1 minute read

Management and Industrial Systems il nuovo corso

Inaugurata la nuova Laurea magistrale del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Segata: “Dal nostro osservatorio abbiamo riscontrato la necessità di queste competenze”.

didattica del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento si è arricchita ulteriormente nelle ultime settimane con l’erogazione del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management and Industrial Systems. Il corso di laurea ha l’obiettivo di formare ingegneri gestionali e dei sistemi industriali con solide conoscenze di progettazione e gestione di impianti industriali e sistemi logistici, unitamente a competenze di natura manageriale necessarie per l’organizzazione e sviluppo delle diverse funzioni aziendali. I laureati magistrali acquisiranno conoscenze distintive nell’ambito della gestione dei progetti di innovazione, delle tecnologie digitali abilitanti per i sistemi produttivi, con particolare riguardo all’automazione ed al controllo dei processi industriali. I laureati magistrali sapranno utilizzare queste competenze in modo interdisciplinare e innovativo, in considerazione dell’alto tasso di dinamicità che contraddistingue i sistemi industriali moderni unitamente ai repentini cambiamenti organizzativi e la costante evoluzione tecnologica. “Dal nostro osservatorio sull’innovazione delle imprese abbiamo riscontrato la necessità di compe-

L'OFFERTA tenze che vanno nella direzione di quanto strutturato in questo corso di laurea magistrale – ha confermato Stefania Segata, vicepresidente di Confindustria Trento con delega a Capitale Umano e Giovani in occasione dell’inaugurazione del corso –. Al giorno d’oggi viene sempre più richiesta la competenza tecnica intrecciata con quella tecnologica da sviluppare verticalmente in tutti processi produttivi aziendali. La base solida che questo percorso garantisce crediamo possa avere una ricaduta positiva su tutto il nostro tessuto imprenditoriale in un’ottica di mediolungo termine”. Tramite la scelta tra diversi curricula, i laureati magistrali in Management and Industrial Systems Engineering potranno ottenere una preparazione specifica in settori affini all’ingegneria gestionale e dei sistemi industriali, quali ad esempio: ottimizzazione matematica, gestione della qualità, digitalizzazione dei processi, sostenibilità ambientale, gestione del ciclo di vita dei prodotti, economia circolare. La preparazione sarà completata e integrata da esperienze di laboratorio, seminari, testimonianze dal mondo industriale e tirocini aziendali in ambito locale, italiano ed europeo. Il corso di laurea magistrale è erogato interamente in lingua inglese. Per ulteriori informazioni inerenti il corso di laurea è possibile visitare la pagina web del corso o contattare il responsabile del corso di laurea Francesco Pilati (francesco.pilati@unitn.it).

This article is from: