Le persone sono la risorsa principale delle imprese. Investire nelle persone, pertanto, significa investire su uno dei principali fattori di competitività di un’azienda. Il welfare aziendale è l'insieme di opportunità che un'impresa offre ai dipendenti in forma di benefit non monetari per favorire il benessere del singolo e della collettività. Grazie anche alle disposizioni introdotte in Italia dalla nuova Legge di Stabilità, le prestazioni ricomprese nei moderni modelli di welfare aziendale hanno un’efficacia economica superiore al valore che sarebbe possibile trasferire in termini monetari. I benefits, accessibili direttamente o tramite rimborso, comprendono varie categorie: salute, previdenza, assistenza, casa, scuola, wellness, svago, shopping.
Rete #WelfareTrentino nasce per mettere a sistema esperienze virtuose di welfare aziendale e promuoverne una più larga adozione: una rete d’imprese promossa da Confindustria Trento, insieme a un gruppo di aziende associate innovative e attente ai bisogni del proprio personale.
#
Come funziona: #1
Le imprese che aderiscono alla rete individuano, in sintonia con le esigenze manifestate dai propri dipendenti, servizi di welfare aziendale.
Una rete d'imprese per il welfare aziendale a beneficio di lavoratori, imprese e territorio.
wt welfare trentino
#2
Rete #WelfareTrentino definisce un paniere comune di beni e servizi. Ogni realtà attiva il suo piano di welfare.
#3
Per ogni impresa viene attivata una piattaforma online, che ciascuna azienda può personalizzare e che potrà gestire affidandosi alla costante assistenza di Willis Towers Watson, il fornitore individuato da Confindustria Trento.
#4
Al dipendente è assegnato un budget di spesa da parte dell’azienda. Accedendo alla piattaforma, può visionare i benefits presenti, selezionare liberamente quelli che preferisce e aggiungerli al carrello, infine acquistarli.
Per informazioni: Confindustria Trento
0461360000
welfare@confindustria.tn.it
welfaretrentino.it
# casa # svago
#
#formazione
wt
# shopping # salute
# assistenza
Per i lavoratori:
Per le imprese:
Per il territorio:
Aumenta la retribuzione reale
Non comporta costi ulteriori
Crea positive ricadute economiche
I flexible benefits non sono soggetti a tassazione. Il dipendente incrementa il valore finale netto.
Il costo sostenuto dal datore di lavoro è deducibile. I rimborsi e i servizi erogati non vanno a costituire reddito d'impresa.
Coinvolge fornitori locali di beni e servizi, secondo il principio del chilometro zero. Le stesse imprese coinvolte nella rete possono diventarne i fornitori, in un’ottica win-win di virtuosa sinergia
Offre beni e servizi di qualità
Aumenta la competitività e il benessere aziendale
Grazie alla piattaforma cui si appoggia il progetto, il lavoratore ha accesso ai migliori servizi selezionati sul mercato per sé e per la propria famiglia (il carrello della spesa, i libri scolastici, l’assistenza ai familiari anziani) ai prezzi più vantaggiosi.
Nelle realtà che hanno introdotto programmi di welfare aziendale la produttività aziendale è cresciuta e il clima lavorativo è migliorato.
Si può personalizzare
È accessibile e facile da gestire
Migliora il livello di benessere collettivo
Grazie alla piattaforma online, il singolo lavoratore ha la possibilità di costruire - in base alle proprie esigenze e a quelle della famiglia - un pacchetto personalizzato.
Grazie alle economie di scala dovute alla rete e ai servizi del provider, tutte le imprese - anche quelle piccole e medie - possono offrire ai dipendenti più servizi a un costo inferiore, senza doversi preoccupare degli aspetti amministrativi.
A beneficiare dei vantaggi del modello di welfare territoriale non sono solo i lavoratori, ma anche le famiglie e la collettività. Rete #WelfareTrentino promuove inoltre la cultura d’impresa, valorizza le risorse umane, innova il sistema delle relazioni industriali.
Genera ricchezza Incrementando la competitività delle imprese, la rete favorisce lo sviluppo economico del territorio.