1 minute read
La santità: un cammino di verità
Frammenti di santità Percorsi di formazione La santità:
le Juniores in Italia
Advertisement
un cammino di verità
Siamo arrivate alla comunità di Roggiano il giorno 9 di agosto per vivere un tempo speciale di formazione, accompagnate da Madre Lilian. In quella settimana abbiamo approfondito la bellezza della vita consacrata vivendola come il nostro cammino per arrivare alla santità. Abbiamo lavorato guidate dalla Esortazione Apostolica “Gaudete et Exsultate”, dove Papa Francesco ci vuole presentare ancora una volta la chiamata alla santità, ricordandoci che “il Signore ha scelto ciascuno di noi per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità”. Un altro libro con il quale abbiamo cominciato a lavorare è stato: “Nascere di nuovo” del Padre Gaetano Piccolo. Questo ci ha aiutato a capire l’importanza della nostra interiorità, perché è proprio nel cuore dove possiamo trovare la verità di noi stesse e metterci davanti a Dio con sincerità. Abbiamo avuto anche l’opportunità di condividere tutto ciò con Madre Antonia, che con tanta semplicità ci ha fatto riflettere sul nostro ruolo nella vita comunitaria, invitandoci a essere portatrici di gioia tra le nostre consorelle. La nostra carissima Madre Carla ha dedicato un giorno per condividere con noi, per approfondire l’importanza del dialogo in comunità e per rafforzare rapporti sinceri, responsabili e caritatevoli tra di noi. Insieme ad alcune suore della comunità abbiamo fatto un pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese. È stato un momento nel quale, in preghiera, abbiamo potuto meditare nel cuore quello che Dio ci aveva detto, attraverso le nostre Madri, in questi intensi giorni di lavoro formativo. Come conclusione di questo tempo abbiamo vissuto gli esercizi spirituali guidati da Don Claudio Doglio che ci ha mostrato la ricchezza delle orazioni del Messale Romano, invitandoci ad essere attente e a fare nostra la preghiera della Chiesa. Vogliamo ringraziare Dio per questi giorni di grazia, che ci hanno permesso di crescere nel nostro amore verso di Lui. Desideriamo ringraziare anche le madri che ci guidano nel nostro cammino e le consorelle di Roggiano che ci hanno accolto e ci hanno fatto godere la bellezza della fraternità.