2 minute read

Un’estate... al Santa Gemma

In missione

un’insegnante Milano - BovisaUn’estate... al Santa Gemma

Advertisement

Lo slogan del centro estivo 2021 trasmette con forza tutto l’entusiasmo e la voglia di tornare a riempire di vita e di allegria le nostre giornate. Questo spirito di gioia e la volontà di aprirsi a nuove avventure e a nuove sfide sono stati i segni distintivi di questa nuova esperienza estiva a scuola. Il protrarsi della situazione emergenziale ha sottratto ai nostri alunni tempi e spazi di socialità e di gioco fondamentali per il loro sviluppo formativo. Il gioco è parte costitutiva della vita dei bambini. Esso è relazione, crescita, condivisione e rispetto. Creare le condizioni affinché bambini e ragazzi potessero tornare a giocare, a divertirsi, a riscoprire il piacere di stare con gli altri e a vivere, in piena sicurezza, il loro tempo estivo sono state le priorità della nostra comunità scolastica. Con grande impegno, flessibilità e volontà di mettersi in gioco, l’intero corpo docente, il personale educativo e le suore hanno dato vita a un centro estivo diverso da quello degli anni precedenti, mostrando come, da una situazione così complessa come quella attuale, possano nascere nuove e stimolanti occasioni di incontro, dialogo e sperimentazione. Per quanto riguarda la Scuola Primaria e Secondaria le innovazioni sono state molteplici, a partire dalla preghiera del mattino, svolta all’aperto. Questo momento è stato sapientemente organizzato con preghiere cantate e animate,

che hanno visto il coinvolgimento attivo ed entusiasta di tutte le squadre. Il tutto poi accompagnato da riflessioni collettive e conversazioni in grande gruppo che hanno dato voce ai vissuti e alle esperienze di bambini e ragazzi, diventando un importante momento di condivisione e confronto. Nel corso delle mattinate, sono stati organizzati giochi a squadre, staffette, sfide musicali, cinematografiche, canore, di ballo e giochi d’acqua, usufruendo dei bellissimi spazi che la nostra scuola offre, così da poter far giocare bambini e ragazzi in libertà e sicurezza. Dopo il gioco è stato pensato un tempo per lo svolgimento dei compiti, divisi sempre per squadre, della durata di un’ora circa. La novità principale ha riguardato l’organizzazione delle attività pomeridiane. Sono stati predisposti cinque laboratori settimanali della durata di un’ora e mezza: musicale, artistico, coding, creativo in inglese e sportivo. Ciascun laboratorio è stato organizzato e condotto da insegnanti specializzati nella disciplina, affiancati da altri docenti ed educatori. Ogni squadra, a rotazione, ha partecipato a tutti i laboratori. L’organizzazione laboratoriale si è rivelata una soluzione innovativa ed efficace. Ha offerto a bambini e ragazzi una varietà di stimoli e di attività coinvolgenti ed interessanti. Ha permesso a insegnanti ed educatori di mettere in campo diverse competenze e di dare valore ai numerosi talenti che ciascuno di noi, docenti e alunni, ha. Anche i più piccoli della Scuola dell’Infanzia hanno potuto godere della ricca esperienza del centro estivo pensato a misura per loro. Divisi in gruppi hanno condiviso esperienze di gioco e laboratori creativi, dove hanno potuto mettere in gioco la loro fantasia e accrescere le loro competenze nello sviluppo delle proposte legate al tema settimanale… insieme alle immancabili giornate con i giochi d’acqua dove tra costumi da bagno e picnic sembrava proprio di stare in spiaggia! Queste esperienze estive sono state occasioni per ritrovare il sorriso e l’entusiasmo dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, una possibilità per la nostra comunità di ri-trovarsi e ri-scoprire il valore della condivisione, un’opportunità per ciascuno di noi di mettere a disposizione degli altri ciò che di più bello siamo, abbiamo e sappiamo fare.

This article is from: