Allegato a Convegni Incentive & Comunicazione n. 4 – Giugno/Luglio 2010
SPECIALE
IR
un polo di eccellenza l Rimini l Riccione l Milano Marittima l San Marino
HXURPHGLD UDYHQQD
OTUg_UMY[ S^Q__g Z [ gO ^ UQ Y Q ^ \ ^` ^Q_[ sg @sgF75@A>A9;3 P7E;9 A?8ADFgB7Dg 7>>7g AEB;F3>;Fºg7g5 g;g67E;67D;g6 g EA66;E83D7;Ï 7 F;g @ E;97 3L;7@67gB g7 u ;3 3>>ø3H3@9G3D6
g
\MXMffZ[Sg^Q__Ug PQUgO[ M^U`w`gUYMgg YUXMZ[gxgY wg3gxww QH7@F;g63 B7DEA@7u
`UYMg YUXMZ[gYM_^UgU` _Yg _ Ng7eHg7T g FA O[ZS^;gQ @ E;@9A>A
g
\7DgA9@ 7DH;L;g 8AD@;3?AgEL3F;u B7DEA@3>;LD7F3L;A@7g67>>7g P3>>ø;@F7DB @Ag3>>3g 7E;97@L7gȨ@7g67>gB;Ïg B;3@;Ȩ53L;AFF39>;Asg;>g5>;7@F7g B;55A>Ag67g;@gA9@;g83E7g6;g ÁgE79G;FA L;A@7g76g AD93@;LL3 u 3FFG3L;A@7
?;>3@Ag?3D;FF;?3 FRQJUHVVL JODPRXU B7DgHA53L;A@7
bUUg`D3H7DE3gY3D7sgx~gY;>3@AgY3D;FF;?3go^Mpg `7>gw|{{g x xygýgR3Jgw|{{g | ~ IIIu?;>3@A?3D;FF;?35A@9D7EE;u;F 5A@9D7EE; :E?77F;@9u;F
L’architettura e il design incontrano una nuova idea di Ospitalità. Premier Resort è il nuovo lussuoso complesso nato direttamente sul mare dall’unione di tre Hotel, il Premier&Suites , il Waldorf e il Le Palme S, complessivamente 178 fra camere e suites, 6 ristoranti, Centro Benessere Body & Soul, Private Spa Emotions, 3 piscine e spiaggia privata. Premier Resort dispone di un “Centro Congressi” con le più innovative soluzioni tecnologiche dedicate al settore congressuale, il perfetto contesto per la realizzazione dei vostri eventi congressuali, conferenze, seminari, progetti di formazione ed attività di gruppo. Un team di professionisti in grado di offrirvi tutto il supporto organizzativo necessario alla progettazione e alla realizzazione di un evento, le migliori soluzioni per attività post congress quali team building e attività sportive, visite guidate, cene di gala e serate a tema. +++++
+++++
++++
Via VII Traversa, 15 Milano Marittima (Ra) - Tel 0544 991812 - Fax 0544 995897 www.premierhotels.it - conventions@premierhotels.it
il Palazzo dei Congressi di Milano Marittima, incorniciato nel bellissimo e rinomatissimo scenario del parco naturale di Milano Marittima, costituisce la principale sede congressuale della città. La potenzialità pari a 774 mq, la capienza fino a 900 persone, è la sede perfetta per accogliere eventi di ogni carattere e dimensione: dai congressi alle convention, dai meeting aziendali agli spettacoli e alle sfilate di moda Palazzo dei congressi di Milano Marittima, nuove emozioni per i vostri prossimi eventi, ancora più eleganti fuori...ancora più esclusivi dentro.
Via Jelenia Gora, 12 Milano Marittima (Ra) - Tel 0544 995596 - Fax 0544 999516 eventi@milanomarittimacongressi.it - www.palazzodeicongressimilanomarittima.com
La soluzione su misura per ogni tipologia di evento: da meeting di piccola e media dimensione nei centri congressi degli hotel, a eventi di grandi dimensioni che trovano nel nuovo Palazzo dei Congressi la location ideale.
A voi la scelta, a noi il piacere di farvi scegliere!
Una nuova immagine
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
Riscoprire la costa romagnola non più solo buona organizzazione e prezzi convenienti. La riviera cresce e alza il tiro. con splendidi alberghi di design e grandi mostre d’arte (rimini È stata la seconda sede espositiva italiana nel 2009), protocolli di eco-sostenibilità e pacchetti per il turismo culturale, festival della moda e, a settembre, il più grande centro congressi del paese
S “
arà perché qui le frontiere sono aperte in entrata e in uscita come ai tempi di Buffalo Bill […] ma
fateci caso: qualsiasi cosa stia per succedere in Italia,
succede prima qui”. Così l’acuminata penna di Giuliano Bonizzato –avvocato e scrittore, riminese doc– sintetizza lo spirito della Riviera di Romagna, propensa a
Una nuova immagine di Francesca Ruggiero
un’innovazione dalle ampie vedute, aperta a tutti, vigile
una luce nuova: non più solo efficiente, vivace e in-
e anticipatrice. È probabilmente grazie a questo talento,
novativa, ma anche accresciuta e raffinata dal punto
oltre che al famoso senso, tutto romagnolo, dell’ospi-
di vista dell’accoglienza e dell’offerta culturale. In altre
talità, che la destinazione Riviera è ormai da decenni
parole, una destinazione di prestigio. Una rivalutazio-
protagonista del mercato nazionale degli eventi.
Neque conectem rem et
ne d’immagine, che mette in vetrina numerosi esempi
Un’attitudine a prevedere che si estrinseca anche in
repe dolum ut la volumquo
di eccellenza già coronati da successo.
un’organizzazione impeccabile e in un’offerta compe-
qui coresti nctintis volestio
titiva, declinata per soddisfare i vari segmenti di mer-
ex enis solo to coriam et
Crescita a tutto tondo
cato, e in un’attenzione alla vita vera e ai bisogni delle
La crescita è tangibile nell’ambito dell’ospitalità, innan-
persone, che induce a fare del servizio uno stile di vita.
zitutto, con nuovi alberghi cinque stelle, originali de-
Negli ultimi anni, poi, questa tensione ha innescato una
Il logo di Rimini 2009
sign hotel e dimore storiche di pregio, golf club con
crescita qualitativa che ha alimentato inedite ambizioni.
e, sopra, la movida nel
raffinate aree residenziali. E poi, una serie di location
Oggi la Riviera di Romagna presenta se stessa sotto
centro città di notte.
congressuali all’avanguardia, come il Palacongressi
giugno/luglio 2010
di Riccione, dal 2008 simbolo della meeting industry
In alto, il salone riminese
Ferretti Yatch, Iceberg, e di eventi consacrati alla moda
locale, e il nuovo Palacongressi di Rimini, che all’indo-
My Special Car Show e un
e al made in Italy. E poi i locali della dolce vita notturna,
mani della sua inaugurazione, l’11 settembre 2010, sarà
concerto all’alba sul finale
animata da locali storici di continuo rinnovati.
il più grande d’Italia.
della Notte Rosa 2009.
E come non menzionare la Notte Rosa, il capodanno
Ma il prestigio non è fatto solo di strutture, bensì di un
Sotto, una sfilata della
d’estate che il 2 luglio invade tutto il litorale adriatico con
nuovo fervore culturale che si traduce in stagioni gre-
casa di moda Iceberg,
la sua festosa, coloratissima esplosione?
mite di appuntamenti, come le importanti mostre d’ar-
con sede a San Giovanni
Insomma, un territorio dinamico e orientato al business,
te organizzate nel 2010, i festival teatrali e musicali,
in Marignano (RN).
ma allo stesso tempo ricco di storia e tradizioni, che ab-
le rassegne cinematografiche e culinarie, le celebrazioni
biamo voluto farci raccontare anche da suoi esponenti,
folcloriche, custodi di una tradizione radicata.
personaggi che in Riviera sono nati o hanno lavorato e
Eventi di richiamo interessano anche il business e
che con essa hanno mantenuto un legame speciale men-
il congressuale: fiere rivolte a target elitari, come
tre svolgevano compiti di alto profilo in Italia e all’estero,
My Special Car Show, salone dell’auto speciale
alcuni dei quali oggi facenti parte del Club degli Amba-
e sportiva, e White & Blu, dedicata alla nautica di
sciatori della Riviera di Rimini, un corpo permanente di
lusso; appuntamenti collaudati come Rimini Wel-
testimonial del territorio.
lness e convegni internazionali di vasta portata, come le Giornate Internazionali di Studio del
Rimini, il cuore pulsante
centro Pio Manzù.
Il centro storico con il ponte di Tiberio e il Tempio Mala-
All’aspetto più mondano del soggiorno contribui-
testiano; la piazzetta della Pescheria, vivace luogo d’in-
scono le inaugurazione di nuove realtà nelle già
contro serale, e la Marina, zona balneare di felliniana
rinomate vie dello shopping, in un tessuto sem-
memoria. Il porto, meta dei buongustai, e il sito archeo-
pre vitale, fatto di grandi aziende e marchi cono-
logico della Domus del Chirurgo. E poi i locali notturni,
sciuti a livello internazionale, come Technogym,
da decenni sulla cresta dell’onda. Eppure non è tutto
c o n ve g n i n. 4
Una nuova immagine
La vie en rose Moltissime le iniziative per la Notte Rosa, il Un particolare di Castel
grande appuntamento del 2 luglio.
Sismondo (detto anche
Tra i maggiori eventi, la Betulia Liberata di
Rocca Malatestiana), uno
Mozart a Ravenna, diretta da Riccardo Muti;
dei simboli di Rimini,
Edoardo Bennato sarà a Bellaria Igea Marina,
e una delle opere di
mentre Samuele Bersani si esibisce a Misano
Jean-Frédéric Bazille,
Adriatico. Marco Mengoni, Mario Biondi e gli
che saranno qui in mostra
Afterhours sono protagonisti a Rimini, dove si
a ottobre.
tengono anche il Festival di Musica e Letteratura Assalti al Cuore e la mostra dedicata a Mimmo Rotella, La felicità dello strappo (2-10 luglio). A Riccione, dove per l’occasione viale Ceccarini (nella foto) si trasforma in viale Martini Rosato –sponsor dell’evento–, sono di scena Giuliano Palma & The Bluebeaters, con Nina Zilli e Malika Ayane. Insomma, tutta la Romagna scende in piazza e ancora una volta, come per magia, il mondo appare attraverso lenti tinte di rosa.
qui. La città rinnova ogni anno una vivacità culturale segnata da appuntamenti di richiamo. Il dato colpisce ma non giunge inaspettato: nel 20092010 la mostra Da Rembrandt a Gauguin a Picasso. Capolavori del Museum of Fine Arts di Boston ha totalizzato 190mila visite, piazzando Rimini al secondo posto tra le sedi espositive italiane. Le grandi espo
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
solidati. Come il festival letterario Moby Cult, che nel 2010 festeggia il ventesimo anniversario e prevede di richiamare 35mila persone nel grande piazzale Boscovich del porto canale. Circa trenta serate, dal 15 luglio al 31 agosto, con autori di fama presentati da testimonial eccellenti: Vittorio Sgarbi, Bruno Vespa e Michele Santoro, ma anche Flavio Oreglio ed Enzo Iacchetti. «Oggi a Rimini si assiste a una nuova sensibilità culturale e ormai sono tante le iniziative di questo tipo. Moby Cult ha il merito di essere stata la prima, pensata da mio padre già nel 1986, quando conobbe Romano ©Foto Riccardo Gallini
Battaglia e con lui ipotizzò un “gemellaggio coast to coast” con la Versiliana di Forte dei Marmi», racconta
sizioni internazionali di Castel Sismondo, promosse
Due fra i più importanti
la fondatrice Manola Lazzarini, titolare della libreria del
della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, repli-
eventi culturali di Rimini.
porto e di quella del nuovo quartiere fieristico riminese.
cano a ottobre con Caravaggio e altri pittori del 600 e
Sopra, una serata del
Altrettanto clamore suscita la Sagra Musicale Mala-
Parigi. Gli anni meravigliosi, per cui sono già pervenute
festival letterario Moby Cult.
testiana, la cui sessantunesima edizione andrà in sce-
oltre 7mila prenotazioni.
Sotto, la rappresentazione
na dal 4 agosto al 19 settembre tra il complesso degli
«Una scelta strategica senza precedenti per lo svilup-
dell’Aida per l’edizione
Agostiniani e l’auditorium del nuovo Palacongressi, con
po economico e culturale della nostra città», afferma
2009 dell’Opera di
nomi del calibro di Riccardo Chailly, Pietro De Maria e
Massimo Pasquinelli, presidente di Carim. «A Rimi-
Capodanno.
Kit Armstrong, mentre la palma dell’esposizione me-
ni il turismo culturale non era mai esistito, ma oggi
diatica spetta all’appuntamento invernale dell’Opera di
la città si è svegliata, tutte le categorie economiche
Capodanno (nel 2010 una Tosca sontuosa), immanca-
partecipano, con pacchetti completi, permanenza, en-
bile appuntamento televisivo.
trata a siti e mostre e sconti in negozi e locali». Per l’inverno 2011-2012 sarà la volta dello scultore francese Rodin, protagonista della prima monografica fuori da Parigi, la maggiore mai organizzata in Italia, che attirerà a Rimini un pubblico internazionale. Per l’occasione, dai musei francesi e di tutto il mondo arriveranno a Castel Sismondo oltre cento capolavori del maestro, tra cui Il bacio, I borghesi di Calais, La porta dell’inferno e il celeberrimo Pensatore. L’estate, poi, è il momento di appuntamenti ormai conc o n ve g n i n. 4
10
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
gico alle regole», scherza Stefania Agostini, direttore del convention bureau. Nel maggio 2003 l’iniziativa ha meritato il premio Sfide – Buona Amministrazione, promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali e dal Forum PA, e nel 2007 il premio Sinergie indetto da Italia For Events, per aver saputo “fare sistema con rara efficacia”. “Fare sistema”: la chiave del successo della Riviera. Un sistema che ha funzionato, per esempio, con i piani di mobilità per i re-
Palma d’oro del Mice italiano
Un disegno di Federico
centi congressi associativi della Cgil, 4.500 delegati, dei
Il Convention Bureau della Riviera di Rimini non solo
Fellini (Il Grand Hotel Rimini)
veterinari e della Finanza (IT Forum), 3.000 persone.
è uno dei più attivi in Italia, ma è anche stato il primo
conservato presso la
«Questi eventi avrebbero dovuto svolgersi nel nuovo
a insistere sulla crescita qualitativa rivolta alla meeting
Fondazione a lui dedicata.
Palacongressi. Slittata, purtroppo, l’inaugurazione, ci
industry. Lo ha fatto con il progetto Rimini per i Con-
Accanto, il maestro Ion
sono state situazioni cui far fronte: mancavano centi-
gressi che, a partire dal 2001, ha stilato un Manuale
Marin: dirigerà un concerto
naia di posti auto. Di concerto con le istituzioni citta-
degli standard qualitativi per i fornitori di servizi con-
durante la Sagra Musicale
dine abbiamo messo a punto un piano così efficace
gressuali. «Ci siamo dati delle regole in un paese aller-
Malatestiana (13 settembre).
da diventare un modello per il futuro. Servizio navetta
Location di charme A pochi chilometri da Rimini, il borgo medievale di Palazzo Viviani Castello di Montegridolfo (foto a destra), proprietà della stilista Alberta Ferretti, mette a disposizione ambienti da 30 a 600 posti, dai più informali a quelli adatti a serate di gala. «La proposta più amata dalle aziende è la rievocazione medievale con spettacoli pirotecnici», spiega il responsabile Lorenzo Casiraghi. «Venti mestieranti in abiti d’epoca tra sbandieratori, giocolieri e sputafuoco si esibiscono nella piazza in un insieme davvero suggestivo». Villa Mattioli di Leardini Group offre diverse soluzioni, dal grande salone a piano terra, alle salette dei piani superiori, dal giardino in esclusiva all’Agrumaia, antica serra di limoni oggi raffinata lounge. Altra location decisamente originale, quella attraccata alla darsena cittadina per tutta l’estate 2010. Turkuaz (foto a destra in basso), lussuoso caicco turco gestito dalla società riminese Quotazero, trasporta fino a 35 persone (5 cabine per 10 posti letto) con servizio di ristorazione, tre persone di equipaggio e il comandante Nino Bellini, già noto timoniere per Tom Cruise.
c o n ve g n i n. 4
12
Una nuova immagine
Format da spettacolo Dopo anni di attesa, la prima versione italiana del musical londinese Cats è stata messa in scena qui, il 26 marzo scorso, presso il 105 Stadium, dalla Compagnia della Rancia. Allo show ha assistito una delegazione aziendale di 200 persone, per le quali lo staff ha allestito un aperitivo nel foyer prima dello spettacolo. Format analogo nella medesima struttura per la performance degli Harlem Globetrotters (nella foto), virtuosi showmen del basket, che l’8 maggio hanno conquistato la città con le loro acrobazie: una cena in piedi per una sessantina di ospiti
operato dall’azienda trasporti cittadina, taxi sharing a
vip è stata allestita intorno al parterre, durante
tariffe agevolate, parcheggio gratuito sul lungomare. La
il riscaldamento degli atleti, da Summertrade,
criticità si è trasformata in laboratorio di innovazione».
storica società di banqueting riminese, titolare dei punti di ristoro del nuovo quartiere fieristico.
Superstar a vocazione green Il sistema coinvolge pubblico e privato, insieme per crescere. È quanto avvenuto per la costruzione del nuo-
Sopra, due rendering
vo Palacongressi di Rimini, che aprirà il prossimo 11
del nuovo Palacongressi
settembre e sarà la più grande sede per eventi d’Italia:
di Rimini: sarà inaugurato
un’enorme conchiglia in vetro su acciaio progettata da
l’11 settembre.
Volkwin Marg dello Studio GMP di Amburgo, già autore della nuova fiera; intorno, una grande area verde. Dal 2002 la nuova struttura è protagonista di un’iniziativa unica in Italia. «Il consorzio Aia Palas, già partner del Convention Bureau per l’ospitalità, riunisce una sessantina di albergatori», spiega la presidente dell’Associazione Albergatori riminese, Patrizia Rinaldi, «che si sono impegnati a devolvere al CBRR, per 25 anni, royalties pari al 10% della tariffa alberghiera praticata, per coprire gli interessi del mutuo del Palacongressi e la garanzia delle fideiussioni bancarie, accedendo così all’acquisizione di 13
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
nati Uisp, Unione Italiana Sport, e la coppa del mondo di freesbee». Quest’ultima, nota come il celebre Paganello, è una manifestazione che supera le 70mila presenze e segue un protocollo di eco-sostenibilità: gli atleti non ricevono acqua in bottiglia, ma borracce da riempire alle fonti allestite da Romagna Acque; i rifiuti sono raccolti in maniera differenziata e i materiali non riciclabili sostituiti da Mater Bi, bioplastica organica biodegradabile; infine, novità 2010, il torquote fino al 30% del Palas». Un segnale forte, di fiducia
Sopra, piazza Cavour, nel
neo utilizza solo energia da fonti rinnovabili.
nel congressuale da parte del territorio e di lungimiranza
centro storico di Rimini.
Per concludere e completare il discorso sul congressua-
strategica da parte delle istituzioni.
Nella citta, che è anche
le riminese, va infine sottolineato che, sebbene il nuovo
«Ora stiamo creando una “catena del valore” con pac-
sede del famoso Paganello
Palacongressi sia l’astro nascente della Riviera, ottime
chetti completi» aggiunge Alba Pellegrini, presidente di
–campionato del mondo
performance si registrano da parte delle strutture già esi-
Aia Palas, «dal pernottamento all’ingresso alle mostre,
di freesbee–, stanno
stenti. Ne è un esempio il Centro Congressi SGR, che
dal taxi a tariffa agevolata a convenzioni con i ristoranti del
nascendo splendidi alberghi
ha chiuso un anno difficile come il 2009 con oltre 368
centro storico. Stiamo studiando un marchio ad hoc».
di design, come il nuovo
eventi e 40mila persone. Cresciute del 46% rispetto al
All’indomani dell’inaugurazione, dal 14 al 18 settembre, il
Ambienthotels I–Suite
2008, le manifestazioni hanno visto una prevalenza di
Palacongressi ospiterà il 14th International Biotechno-
(foto sotto).
eventi su tre o più giorni, con una media di oltre 30 in-
logy Symposium and Exhibition (oltre 1.000 delegati)
contri al mese da 50 a 650 ospiti.
e, dal 28 settembre al 1 ottobre, il forum mondiale Bits, Bureau International du Tourisme Social (sono attese 2.500 persone). «Saranno entrambi green event», afferma Cesarino Romani, promotore del Forum Bits. «Tutta la Rivierà è stata pioniera nazionale sul fronte ambientale e il CBRR è attivissimo in questo senso. Importanti le iniziative degli albergatori, come i gruppi di acquisto a km zero e i rimborsi a chi viaggia in treno; poi ci sono gli stabilimenti balneari e gli eventi sportivi eco-sostenibili, come i campioc o n ve g n i n. 4
14
11-09- 2010 44° 03’ 02.47 N 12° 34’ 01.06 E
Nuove coordinate per il successo.
www.riminipalacongressi.it società del:
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
Alberghi dieci e lode Fino a qualche anno fa, il concetto di design hotel era estraneo alla Romagna. Oggi anche la Riviera dice la sua in materia. L’ultima e più spettacolare inaugurazione è l’Ambienthotels I-Suite. Sette anni di lavori e un investimento di 25 milioni hanno prodotto un cinque stelle di design che decisamente si fa notare: 54 suite vista mare, un grande centro benessere, servizio superior e un tocco di eleganza dato anche dal lavoro di alto livello delle maestranze locali (Adrenalina di Cattolica per gli imbottiti, le riminesi Italia Piscine per la Spa e Mosaici & Rivestimenti per le pavimentazioni). Inaugurato nel 2006, il DuoMo Hotel è la struttura pioniera del “design al potere”. L’archistar Ron Arad, già autore della Opera House di Tel Aviv, ha impiegato materiali alternativi, colori vivaci e forme insolite per quella che definisce una «provocazione visiva dichiaratamente fashion», un «club con camere» a vocazione cosmopolita. La porta d’ingresso è un grande flipper e nella hall giganteggia uno anello in acciaio sorretto da una colonna. Ristrutturato di fresco, torna allo splendore originario il Grand Hotel Rimini, cinque stelle intriso di memorie felliniane appartenente a Select Hotels Collection, dal 1994 dichiarato monumento nazionale. Il restauro, che sarà completato in un quinquennio, ha rinnovato l’ingresso, la hall e il quarto piano con la Regal Suite, aggiungendo un centro benessere. Tanti i clienti affezionati, Ferretti Yatch e Coca Cola, Nike e Mercedes, Ikea Swarowsky; tra gli eventi, le Giornate internazionali di studio del Centro Pio Manzù e il Gran Premio Nuvolari. Propone anche la formula Meeting sulla spiaggia, con aree attrezzate per riunioni in riva al mare sull’arenile privato dell’hotel. c o n ve g n i n. 4
16
Una nuova immagine
Portare il mondo a Rimini Il Centro Pio Manzù è intitolato al designer figlio dell’artista Giacomo Manzù
nasce dalle idee che una dozzina di persone si scambia; alle istituzioni e
e autore della mitica Fiat 127, scomparso nel 1969. Nato come centro di
alle forze produttive il programma è presentato nella sua veste finale, a
ricerche sull’ambiente, le sue Giornate internazionali di studio sono uno dei
garanzia dell’autonomia del Centro.
maggiori eventi convegnistici italiani (Challenge 21. L’umanità tra bisogni ed
Come vengono promosse e sostenute?
incertezze è il tema dell’edizione 2010, 15–17 ottobre). Abbiamo incontrato
Viviamo dell’esclusivo apporto di sponsor e di sostenitori. Ogni anno, la
il segretario generale, Gerardo Filiberto Dasi (nella
sfida si rinnova ed è sempre più difficile.
foto a destra con il Presidente della Repubblica
Quali sono, a suo avviso, le potenzialità ancora
della Bolivia, Evo Morales), personalità eminente del
inespresse di questo territorio?
territorio e membro del Club delgli Ambasciatori del
Siamo legati a una formula nobile –qualità a buon
Convention Bureau della Riviera di Rimini.
mercato– ma ormai insufficiente. Dobbiamo
Qual è il rapporto fra il Centro e il suo territorio?
specializzarci, indirizzare l’offerta verso target più
È un rapporto fecondo. Le Giornate di studio hanno
precisi, sociali e internazionali. Infine, non si tiene
portato in città centinaia di personalità da tutto il
abbastanza conto dell’entroterra. Molto si deve fare
mondo, come George Bush e Mikhail Gorbaciov, la
per infrastrutture e collegamenti, mentre molto è stato
regina Ranja di Giordania (nella foto a destra, ndr)
fatto sotto il profilo ambientale.
e la principessa Diana. Le nostre iniziative hanno
Un ricordo che descriva il suo legame con la Riviera?
fatto conoscere i luoghi e creato indotto. Non posso
I ricordi, dopo ottantacinque primavere, sono fin
tuttavia tacere che gli enti pubblici e l’imprenditoria
troppi. Ho conosciuto centinaia di personaggi, ma il
locale avrebbero potuto sostenerci con maggiore convinzione.
ricordo più caro è legato a Federico Fellini e a Tonino Guerra. Siamo stati
Come vengono organizzate le Giornate Internazionali di Studio?
grandi amici. Con Tonino ci vediamo poco, acciaccati dall’età. A Federico
Sono il frutto di un anno di lavoro di studiosi e osservatori di cose
sono stato vicino fino alla fine. Per farlo sorridere gli portavo le meline,
internazionali, che forniscono la loro opera senza scopo di lucro. Il tema
mele nane che si trovano solo da noi.
Il Golden Tulip Waldorf dal 30 giugno ha aperto al
un briciolo di novità rispetto alle comuni offerte busi-
pubblico le prime suite frontemare, che si aggiungono
Nella pagina a fianco,
ness»: convention open air e team building a base di
alle 60 camere già esistenti e preludono alla ristruttura-
la hall del DuoMo Hotel,
danza (la Tangoterapia), che lo rendono gradito a mar-
zione completa, che sarà conclusa entro febbraio del
la piscina del Blu Suite
chi della moda come Gucci, Moschino e Pollini.
prossimo anno.
Hotel e il green del Riviera
Infine, a pochi chilometri dal litorale, il green del Riviera
Il quattro stelle Blu Suite Hotel di Igea Marina, che do-
Golf Resort, ora a 18 buche.
Golf Resort è stato recentemente raddoppiato da 9 a
mina la spiaggia privata con la sua sagoma di vascello
18 buche, mentre le 32 suite personalizzate sono ope-
moderno, offre programmi personalizzati «per chi cerca
ra di 14 architetti diversi. 17
giugno/luglio 2010
Riccione, la regina del Mice Famosa come fabbrica del divertimento e reginetta del congressuale, Riccione stupisce anche con la qualità della sua proposta culturale, all’altezza delle più vitali piazze del Belpaese. «Anche alle aziende Riccione piace perché da sempre anticipa le mode e le tendenze», conferma Annanora Vanni, coordinatrice di Riccione Congressi, DMC che riunisce le più importanti strutture Mice locali e opera con il sostegno delle istituzioni. «Qui il congressuale è di casa da vent’anni, con strutture alberghiere che hanno fatto storia. Certo, Riccione piace ancor di più da
Fashion dolce vita
quando c’è il nuovo Palacongressi: una volta toccato
Negli anni Ottanta sono nate in Riviera le discoteche più alla moda d’Italia: tra
con mano il famoso “congresso walking distance”, le
queste, chi non conosce il Peter Pan? Il locale, adagiato sulla collina sopra
aziende non tornano indietro».
Misano e Riccione e frequentato da un target medio-alto, vent’anni dopo è
E aumentano i marchi di prestigio che la scelgono. La
ancora in vetta alle classifiche di gradimento. Sempre a Riccione, l’Art Noir Cafè
prima edizione della grandiosa Porsche Parade Italia,
(nella foto) è un nuovo spazio d’arte, cultura e design in cui non è raro incontrare
che ha visto sfrecciare 250 bolidi, è stata organizzata
artisti, scrittori, musicisti, fotografi, in serate di divulgazione culturale organizzate
qui, nel 2009, presso il Palariccione, un evento ricco di
in collaborazione con gallerie d’arte e studi creativi. È lo spirito fashion della
programmi collaterali, con tanto di torneo di golf, gara
Riviera, che convive con realtà dal sapore tutto diverso. Avete bisogno di un
di go–kart e spettacolo di delfini al parco. «Il Palacon-
caffè a ora tarda? Caffè Pascucci di Rimini è sempre aperto, giorno e notte,
gressi piace moltissimo alle aziende, soprattutto alle in-
tranne una mezz’ora di pausa prima dell’alba per ripulire e mettere a riposo le
formatiche, perché è bello, ipertecnologico, eco-com-
macchine. Ma volete uno spettacolo davvero
patibile», aggiunge Annanora Vanni. Ma molte sono an-
straordinario? Andate al Bagno Corrado
che le associazioni, che qui allestiscono i propri eventi
di Gatteo Mare. Qui tutte le mattine, dalle 6
più numerosi. Supereranno i 2.000 partecipanti, per
alle 8.30, da quarant’anni si balla il liscio, per
esempio, le Giornate della Polizia Locale (15-18 set-
la gioia degli anziani, svegli all’alba, e di un
tembre 2010), i congressi nazionali di Filcams-Cgil,
manipolo di lavoratori affezionati, che passano
della SIO, Società Italiana di Otorinolaringoiatria, e
a farsi un giro di pista prima di andare in
della SID, Società Italiana di Diabetologia.
ufficio. Può succedere solo qui.
«L’imminente inaugurazione di negozi di marca al piano terra e il nuovo cinema arricchiranno ulteriormente il “palas”» afferma il presidente di Palariccione Spa Luigi
c o n ve g n i n. 4
18
Una nuova immagine
Berardi. «Il nostro modello, certo non poco ambizioso,
Volti diversi di Riccione.
dell’arte, dedicata dalla transizione dall’arte informale a
è il Centre Pompidou». Esercizio-simbolo della nuova
Sotto, un momento del
movimenti successivi come la Pop Art.
area commerciale, lo storico concept store Block 60
Premio Giornalistico
Anche il giornalismo è di casa a Riccione «Una città af-
di Oreste Del Bianco e Ilio Pulici: «Un format che rompe
Televisivo Ilaria Alpi; una
fascinante», concorda Andrea Vianello, conduttore di
l’equilibrio della banalità: isole di oggetti culto e di de-
sfilata di Riccione Moda
Mi Manda Rai Tre, che nella cornice di Villa Mussolini
sign (I’pad, I’pod, libri, musica, grafica) disseminate tra
Italia; un artista all’opera
ha inaugurato i suoi Aperitivù, la novità della sedicesima
abbigliamento e accessori. Ne esiste uno simile solo a
durante l’ArtShow e,
edizione del Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi,
Milano, lo spazio di Carla Sozzani 10 Corso Como».
nella pagina a fianco, la
che ha raccolto presso la residenza estiva di donna Ra-
convention Conad presso
chele, oggi sede espositiva e di rappresentanza, cronisti
il Palacongressi.
di fama e ospiti d’eccezione.
Un laboratorio culturale a cielo aperto Innovazione, concretezza, creatività: queste le doti riconosciute di Riccione, che ne dà
Soggiorni doc
prova con iniziative di cultura e im-
Riccione vanta un’offerta alberghiera di ottima qualità,
prenditorialità. Eventi legati alla moda,
con diverse strutture votate alla meeting industry. Tra
per esempio, come la rassegna Ric-
queste, il quattro stelle Hotel Corallo trae beneficio dal
cione Preview. Il Futuro è adesso,
nuovo tratto di lungomare pedonale, appena inaugura-
nell’ambito di Riccione Moda Italia
to, su cui si affaccia la nuova ala dell’albergo, collegata
(19-25 giugno 2010), trasformano la
all’edificio principale da uno scenografico ponte in cri-
città in un laboratorio a cielo aperto,
stallo. Nuovi anche il centro congressi, supportato da
con sfilate, mostre e dibattiti. E anco-
un garage sotterraneo, il centro benessere di 400 metri
ra, dal 30 aprile al 2 maggio, l’arte ha
quadri, una seconda terrazza panoramica e una seconda
invaso le piazze con ArtShow Ante-
piscina esterna. Recenti lavori anche per il Grand Hotel
prima 2010, rassegna d’arte urbana
des Bains, splendida struttura di inizi ‘900, in prossimità
contemporanea ideata del graffitaro
del Palacongressi e delle vie dello shopping, che hanno
riccionese Michele Enko Costa, oggi affermato grafico pubblicitario, durante la quale sedici protagonisti della street art internazionale hanno letteralmente colorato la città, con opere su pannelli e muri messi a disposizione dal Comune. Con visite serali in esclusiva, aperitivi in giardino e serate musicali, l’arte si offre alle aziende anche nella bella cornice della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Villa Franceschi, dove dal 27 giugno al 12 settembre è allestita la mostra 60 e dintorni. Nuovi miti e nuove figure 19
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
regalato agli ospiti un nuovo centro benessere, suddiviso
Voce d’artista
in area umida con piscine e beauty center per massaggi
Ha esposto alla Biennale
e trattamenti. Novità assoluta, infine, la nascita di Gruppo
Internazionale d’Arte di Ferrara,
Atlantic, che riunisce in un unico brand cinque società: i
al Quirinale (collettiva Dal
quattro stelle Hotel Atlantic, Hotel Nautico e Hotel Roma
futurismo al contemporaneo),
(in tutto 180 camere e un centro congressi da 12 sale), il
a Roma, Milano e poi a
PCO Tuttomeeting, la società di ristorazione Catering &
Miami. Erika Calesini (nella
Banqueting e il DMC Riminincentive.
foto) ha 35 anni, è cordiale e comunicativa, come la terra in cui è nata e alla quale
Il posto dei motori
è profondamente legata. «Sono di San Giovanni in
«Siamo una terra con due anime: una legata al terreno,
Marignano, a cinque minuti dal mare. Amo le grandi
all’energia del sole, ai motori, al ballo; l’altra più sognatri-
città, Milano e Roma, ma potrei vivere solo qui». E
ce, creativa, chiamata alla contemplazione e al metafisi-
qui nascono le sue opere: tele colorate, piene di
co» racconta Stefania Agostini, direttore del Convention
materia e di vita, apprezzate da collezionisti che
Bureau della Riviera di Rimini. In quest’anima in rapporto
le acquistano tramite due gallerie, Oltre dimore
fluido con se stessa, capace di passare dall’una all’altra
La piscina dell’Hotel Corallo,
polarità senza traumi e senza mai perdere i valori di rife-
di Bologna e Ca’ d’Oro di Roma, in Piazza
che ha inaugurato una
rimento, la passione per i motori ha un posto tutto suo.
di Spagna. Il suo studio di Riccione, che presta
nuova ala sul lungomare
Sono nati in Romagna i maggiori motociclisti italiani, qui
volentieri per eventi ed esposizioni, è un tripudio di
di Riccione. In città ha
si disputano alcune delle più prestigiose gare del calen-
colori. Un’immagine della sua Romagna? «La sera
anche studio l’artista Erika
dario internazionale, qui si concentrano strutture perfette
passeggio a piedi nudi nell’uliveto che appartiene
Calesini (sotto, un’opera).
alla mia famiglia. I grilli cantano, qua e là si vedono le lucciole. L’artista vive di emozioni e solo qui, in questa vita a misura d’uomo, l’emozione mi tocca sul vivo». A che cosa si ispira? «Abito davanti a una pista ciclabile. Ogni giorno vedo passare anziani in bicicletta. Arrancano, e la bici fa fatica come loro: si somigliano, come il cane e il padrone. Il mezzo raccoglie le emozioni. Così è nata l’idea delle mie biciclette su tela». Quale risposta trova qui? «Oggi vivo della mia arte, anche grazie a una nuova sensibilità che si è diffusa nel nostro territorio. Lavoro molto a Roma, ma qui la gente parla di me».
c o n ve g n i n. 4
20
business & wellness
48015 Cervia (RA) - Viale Milazzo, 81 - Angolo Lungomare Grazia Deledda Tel. 0544 977448 - Fax 0544 974433 - info@clubhoteldante.it - www.clubhoteldante.it
Hotel 240 camere 9 sale conferenze 20/800 posti Spa & Beauty Farm Sala Ristorante
Sala Colazioni Bar Terrazzo panoramico Piscina
Spiaggia privata Garage Parcheggio
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
Spiaggia da giochi La spiaggia di Riccione è il paradiso degli sport outdoor. Dal 5 all’11 aprile 2010 vi si è disputato il XIII Beach Line Festival, torneo internazionale di beach volley con 1.500 giovani atleti. E ancora, dal 27 giugno al 3 luglio, il Festival del sole–International Gym Festival (nella foto) ha portato in città 3.000 atleti di tutto il mondo: corpo libero e aerobica, ritmica e artistica, danza classica e moderna hanno animato il nuovo lungomare pedonale. Anche il Trofeo Italo Nicoletti (Stadio del Nuoto di Riccione, 1-4 luglio), importante
per organizzare “rombanti” eventi aziendali. Come il ce-
evento natatorio internazionale richiama ogni
lebre autodromo di Misano Adriatico, il Misano World
anno oltre 2.000 presenze. Come il Blue Fitness
Circuit, a pochi chilometri da Riccione, «una vetrina di
Riccione, dal 27 al 30 agosto all’Aquafan. Parole
comunicazione ideale per i grandi marchi industriali del
d’ordine: musica, divertimento e benessere.
settore auto» spiega il direttore commerciale, Andrea Albani. «Qui ospitiamo la convention mondiale Ducati, Sopra, una gara di go-kart
i weekend Yamaha Fest e Maserati, l’Honda Suzuki e
presso il Misano World
il Kawasaki Day. E gli incentive di aziende attive in altri
Circuit, dove è possibile
settori, come Leo Burnett e Royal Canine», che hanno a
usufruire anche della pista
disposizione più di 1.000 metri quadrati con sala stam-
di Formula Uno per corsi
pa da 300 posti e plenaria da 500, totale copertura wi-fi,
di guida sportiva.
uno staff dedicato e un nuovissimo ristorante affacciato sulla piscina. Formule incentive per le aziende presso il circuito sono proposte da due società: Speed Drive Santamonica, che offre la possibilità di provare per un giorno l’emozione di vivere come un pilota di Formula Uno, guidando, in tutta sicurezza, bolidi in pista oltre i duecento chilometri orari, con valutazione finale e attestato di frequenza; e la scuola di pilotaggio di Siegfried Stohr, GuidarePilotare, che offre corsi di guida sicura o sportiva. Perfetta invece per il team building la Pista Kart, lunga 900 metri e larga 9, per competizioni individuali e a squadre, illuminata anche di notte.
c o n ve g n i n. 4
22
Una nuova immagine
Le qualità di San Patrignano Un evento a San Patrignano ha in sé qualcosa di particolare, un significato sociale che si traduce in un supporto concreto alla comunità. Ancora una volta, la romagnola concretezza coniuga sfera ideale e pragmatismo. Inoltre San Patrignano ha il pregio di trovarsi in una posizione suggestiva, di essere facilmente raggiungibile e di disporre di spazi anche per grandi eventi. Lo Spazio Sanpa è una struttura molto funzionale con auditorium– area espositiva per 1.200 persone e palestra. Il
Milano Marittima e Cervia, elegant mood
Palazzetto dello sport, oltre a molti concorsi
La bassa costa adriatica come le sponde del Mississip-
In alto, due immagini
pi. Le balere di Romagna come i locali di New Orleans.
di San Patrignano: la
Il paragone non sembra così ardito se immaginate la
cucina e un evento
Nave del Blues che sul far della sera prende il largo
ospitato presso la struttura.
dal Porto Canale di Cervia, lato Milano Marittima. A bor-
Sotto, le saline di Cervia,
do, i musicisti accordano gli strumenti, il pubblico sale
utilizzate per itinerari
e prende posto sulla tolda, a prua. Poi i passeggeri si
post congress.
appoggiano alla balaustra e guardano la terra farsi più
di equitazione indoor, ospita anche –applicando una speciale copertura al suolo– sfilate di moda, esposizioni, concerti. Il grande maneggio in erba è invece teatro di competizioni ippiche internazionali, entrate anche nel circuito a cinque stelle (alto montepremi e livello tecnico-agonistico), e dispone di una grande terrazza ristorante da cui si contempla la costa adriatica. Altre soluzioni per la ristorazione sono allestite nella bellissima
piccola via via che la nave guadagna il mare. La scena
cantina, con sale di degustazione, ideali per cene
si ripete ogni giovedì e venerdì sera, dal 21 giugno al 2
di rappresentanza, e una sala al piano terra, con
luglio, quando la singolare imbarcazione musicale pro-
i pavimenti in cristallo che rendono visibile
mossa dal Naima club di Forlì, oggi il più longevo
l’interrato, dove enormi volte a botte ospitano
jazz club di tutta Italia, scioglie gli ormeggi. A bordo,
la barricaia, la bottaia, la bottiglieria, mentre per eventi di grande portata, il salone con vista sulla piscina può accogliere fino a 1.800 persone. La qualità è garantita dagli ingredienti, prodotti in larga parte dalla comunità stessa e messi in vetrina, ogni anno, in occasione di Squisito!, manifestazione dedicata alla cultura culinaria.
23
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
la cena a base di pesce è servita a ritmo di blues e poi, fino a mezzanotte, si danza sulle note di jazz, rock e falk. «Organizziamo anche serate su richiesta», aggiunge il responsabile Michele Minisci, «affittando la barca in esclusiva per aziende e gruppi». Pure le antichissime saline di Cervia offrono spunti per il post congress, I circoli nautici di Cervia
con itinerari in un paesaggio unico, in cui nidificano in-
offrono attrezzature
finte specie di uccelli. Per attività più dinamiche e team
e assistenza tecnica
building a base di go–kart, c’è l’Happy Valley Kart di
per eventi sportivi e
Pinarella, di notorietà nazionale. Se invece si preferisce
di team building.
il mare, i tre circoli nautici locali forniscono catamarani e barche a vela con equipaggio, ma anche adrenaliniche sessioni di kitesurfing.
Il nuovo Made in Riviera Pesarese di nascita ma da sempre cittadino della Riviera (abita a
Qual è la filosofia del marchio?
San Giovanni in Marignano), Marco Morosini, 38 anni, è un affermato
Riqualificare la Riviera, riportarla alla qualità degli anni Cinquanta,
designer, progettista dei saloni internazionali Ferrari e Maserati nonché
al tempo dei camerieri in giacca bianca e pantalone impeccabile.
autore del manifesto balneario di Rimini 2008, del logo della città per
Controlliamo la produzione, il packaging e le tecniche di vendita, tanto
il 2009 e delle opere che decorano le facciate
che ho creato un manuale di comportamento per
dell’aeroporto Federico Fellini. Nel 2005 crea il
i dipendenti dei negozi. Il modello è l’artigiano di
marchio Brandina the Original, che declina in una
una volta, ma vissuto con ironia moderna, come
collezione di borse femminili il tessuto a righe dei
le cuffie anni cinquanta diventate borsette.
lettini da spiaggia romagnoli.
Che cosa apprezza di più della Romagna?
Come nasce l’idea di Brandina?
L’atmosfera di perenne vacanza: quando si
Da un libro sui bagnini di Rimini che ho pubblicato
spegne il computer, in cinque minuti si arriva
nel 2004 per Electa Mondadori. Per la copertina
in spiaggia, si va in barca, si prende l’aperitivo
abbiamo usato il tessuto delle brandine: era
davanti al mare. E proprio nei momenti di relax,
perfetto per borse e accessori da donna, così mi
quando meno te lo aspetti, nascono le idee
sono detto: “impariamo a farli”. Oggi abbiamo tre laboratori in Italia, tra
migliori. Da noi c’è molta creatività, un fermento che nasce parlando
Padova, Rimini e Riccione: lavoriamo sul territorio, a km zero, con un
e che trova terreno fertile e possibilità di realizzazione in un territorio
tessuto realizzato apposta per noi, un vero prodotto made in Italy.
disposto all’ascolto e all’innovazione.
c o n ve g n i n. 4
24
a Riccione e
Businesss Meeting eetin ng g a cinque cin stelle
Ogni dettaglio rivela comfort e professionalitĂ , ogni ambiente si adatta ai tuoi desideri. La voluttĂ del centro benessere Spa Des Bains, infine, rigenera il tuo corpo e la tua mente.
Viale Gramsci, 56 - 0541 601 650 www.grandhoteldesbains.com
www.editarimini.com
Al Grand Hotel Des Bains di Riccione anche una riunione di lavoro diventa un piacere.
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
Votato al corporate
Piccole perle sul mare
Questo tratto di Riviera, dieci chilometri di litorale domi-
Non meno vivace il fronte ospitalità, che negli ultimi anni
nato dalla grande pineta, fra Cervia e le vicine località di
ha registrato aperture di orginali design hotel e restyling
Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, è uno dei distret-
di storiche strutture.
ti a più alta densità turistica d’Italia, caratterizzato da
Decisamente rivolta a un target alto il Vistamare Sui-
accessibilità, disponibilità di strutture ricettive di livello,
te Restaurant Beach Club di Milano Marittima, nato
ottima qualità dei servizi.
sull’onda del successo di Cafè della Rotonda, uno dei
Si tratta di un territorio già ben attrezzato per il con-
locali più trendy della città: 18 suite lusso in stile minimal,
gressuale, settore verso cui, tuttavia, la vera svolta è
terrazze panoramiche, piscina e beach club per ospitare
avvenuta nell’ottobre del 2008, con l’inaugurazione del
eventi come la recente serata di Pateck Philippe, il din-
Palazzo dei Congressi di Milano Marittima, cataliz-
ner per il torneo di golf in collaborazione con Jeckerson,
zatore di eventi della zona. È una struttura circondata
il set del catalogo inverno 2010 Kontatto, il defilé di Carla
dal verde e altamente tecnologica, con vocazione pre-
G. e la presentazione della collezione Bikini.
valentemente corporate. Ha ospitato manifestazioni di
Rilevante novità nel panorama alberghiero locale è il Pre-
rilievo, come il lancio della nuova Mini di Bmw Italia, la
mier Resort, che riunisce i cinque stelle Hotel Waldorf
convention di Grimaldi Immobiliare, gli eventi di Dol-
e Premier & Suites e il quattro stelle superior Hotel Le
phin Organization, Wella Professionals, Panzeri Diffu-
Palme: in tutto 178 camere e un centro da 1.000 posti,
sion e Jean Louis David.
sette ristoranti, cinque bar, centro benessere e quattro piscine, spiaggia privata e garage. Tra gli ultimi eventi, il lancio della nuova Bmw Mini Cabrio. Sul tappeto rosso Milano Marittima offre
del centro congressi del Palace Hotel, cinque stelle di
strutture per target di alto
inizio Novecento della catena Select Hotels Collection,
livello. A sinistra, un esterno
sono passati invece gli ospiti dell’ultimo Premio Cinque
del Premier Resort; sopra,
Stelle al Giornalismo, presentato da Massimo Giletti.
uno scorcio della piscina del nuovo Vistamare Suite
Ravenna, un destino da capitale
Reastaurant Beach Club.
Ravenna è il gioiello della Romagna. Uno scrigno di tesori
In città ha sede anche il
antichi, patrimonio dell’Unesco in virtù delle sue straor-
Palace Hotel dela Selct
dinarie basiliche bizantine, e allo stesso tempo capace
Hotels Collection, cui
di creare una proposta culturale e turistica di qualità, at-
appartiene anche il Grand
trattiva sia per i palati fini dell’arte sia per il grande pub-
Hotel Rimini (nella foto in
blico. Basti pensare che alla recente riapertura del com-
alto, la spiaggia privata).
plesso settecentesco della cripta di Palazzo Rasponi, cappella gentilizia dell’omonima casata nobiliare, e degli
c o n ve g n i n. 4
26
Una nuova immagine
passato nella fashion night Backstage della moda. Nuova vita e ribalta da protagonista anche per la più tipica delle produzioni ravennati, attualizzata in chiave contemporanea: il 1 ottobre 2010 aprirà i battenti il Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo, rassegna di produzioni con convegni e laboratori, mentre Dal Museo alla Bottega è un percorso che ogni venerdì accompagna i gruppi alla scoperta degli atelier del centro storico (info www.akomena.com, www.ravennamosaic. it). Ulteriore omaggio alla produzione artistica locale, la mostra Tonino Guerra. Poeta, pittore, con dipinti e disegni del poeta romagnolo, dal 26 giugno al 25 luglio presso il Mar, Museo d’Arte Città di Ravenna.
A zonzo nell’entroterra adiacenti giardini pensili del Palazzo della Provincia
Abbandonata la linea del litorale
hanno preso parte oltre 15mila visitatori. «Ravenna pun-
adriatico, via via che ci si inoltra nella
ta a diventare una delle capitali dell’archeologia italiana»,
campagna e si attraversano le pinete
affermano a due voci il sindaco Fabrizio Matteucci ed Elsa Signorino, presidente della Fondazione RavennAntica. «Questo il significato anche del grande museo archeologico che stiamo costruendo a Classe». Ma è con la candidatura a capitale europea della cultura per il 2019 che la millenaria capitale di Giustiniano entra a pieno titolo nel dinamismo del nuovo millennio. Un’opportunità in vista della quale Ravenna si prepara, sciorinando un ricco calendario culturale. A cominciare da manifestazioni annuali come il Ravenna Festival,
A destra, il Complesso
promosso da Cristina Mazzavillani Muti, moglie del mae-
museale di San Nicolò
stro Riccardo, che da anni risiede in città con la famiglia.
di Ravenna. Sopra una
O il Settembre dantesco, capace di portare in piazza
moderna opera musiva.
ogni autunno migliaia di persone. O, ancora, Ravenna
In alto, un concerto
Bella di Sera, dal 2 luglio al 3 settembre, kermesse di
di Riccardo Muti durante
sessanta spettacoli nel centro storico, culminata l’anno
il Ravenna Festival. 27
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
costiere, varcando i primi rilievi collinari, l’entroterra romagnolo si offre al visitatore con incantevoli borghi, cartoline dal medioevo le cui pietre antiche accolgono calendari ricchi di sagre e festival culturali, kermesse musicali e iniziative espositive. Un territorio ricco di “eccellenze del fare”, fitto di aziende manifatturiere e maestranze artigianali –Technogym di Gambettola, Gruppo Aeffe (Alberta Ferretti, Pollini) di San Giovanni in Marignano, Ferretti Yacht di Forlì, solo per citare alcuni dei più famosi–, che esprimono la creatività imprenditoriale romagnola. Un patrimonio regionale che è andato allargandosi quando, nel luglio del 2009, sette comuni dell’alta Valmarecchia, cuore antico del Montefeltro, da sempre terra contesa Dall’alto verso sinistra:
di confine, hanno deciso di cambiare provincia e sono
un quadro di Tonino
passati da Pesaro-Urbino a Rimini, quindi dalle Marche
Guerra; uno scorcio del
all’Emilia Romagna. Il trasferimento amministrativo dei
borgo di Mondaino; due
comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli,
rappresentazioni del Festival
San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello, borghi antichi
internazionale del Teatro di
dalla forte identità storica e turistica, costituisce un fatto
Piazza a Santarcangelo
assolutamente inedito nella storia politica del nostro paese e può essere un’occasione per ripensare e riscoprire un entroterra sottovalutato e sottoutilizzato. Afferma un acuto conoscitore come Gerardo Filiberto Dasi, presidente del Centro Internazionale di Studi Pio Manzù: «Più volte ho sottolineato che la logica del “divertimentificio”, pur mutata nel tempo, non basta più a sostenere i destini della Riviera. L’offerta mondiale del turismo è cambiata, occorre specializzarsi, indirizzandosi verso target internazionali. Per questo serve una visione globale del territorio. Si guarda ancora troppo alla costa, senza tenere conto delle potenzialità dell’entroterra». Potenzialità che un turismo di profilo medio-alto come quello legato alla meeting industry sta concorrendo a valorizzare, trovando spunti per programmi post congress
c o n ve g n i n. 4
28
Una nuova immagine
negli itinerari sulle colline, anche con percorsi a piedi e a cavallo (riferimenti utili al sito www.adriabeach.net/itinerari-rimini), gite nei borghi medievali di particolare interesse, come Brisighella, Mondaino e Verucchio, Santarcangelo e Gradara, alla ricerca anche di inedite lo-
Grande affluenza di
cation, visite ai pittoreschi castelli arroccati su cocuzzoli
pubblico per la mostra
Una notte a San Leo
rocciosi, come Montegridolfo, Torriana e Montebello
Fiori. Natura e simbolo
Oltre che bandiera arancione del Touring, San
(spunti interessanti su www.entroterra-riviera-adriatica.
dal Seicento a Van Gogh,
Leo è uno tra i Borghi più belli d’Italia, club di
com e www.itinerariinromagna.it).
che si è appena conclusa
prodotto dell’Anci. Arroccato su un imponente
Anche le iniziative artistiche e culturali dei maggiori
a Forlì, presso i Musei
masso roccioso a strapiombo sulla valle del
centri offrono risorse per arricchire programmi di in-
di San Domenico.
Marecchia, il paese domina un panorama di rara
contri nel territorio.
bellezza. Sulla cima, la fortezza rinascimentale
Come l’ospitale Forlì, per
e il Palazzo Mediceo, non sono solo gioielli
esempio, i cui Musei di
architettonici, ma attrezzate sedi per eventi,
San Domenico hanno re-
come le recenti convention di Whirpool e
plicato il successo della
Artauto, per le quali lo staff di San Leo 2000,
monografica su Antonio
ufficio turistico della città, ha curato gli aspetti
Canova del 2009 con la
logistici, la cena di gala, gli intrattenimenti
mostra
e, naturalmente, la visita del borgo. Non
tematica
Fiori.
Natura e simbolo dal
solo bellezza, dunque, ma anche efficienza
Seicento a Van Gogh,
organizzativa. E cultura, con il festival San Leo
aperta dal 24 gennaio al
Giullari in Festa (26-27 giugno) e il grande
20 giugno, e che offrono
concerto di Ennio Morricone, in duomo il
la possibilità di riserva-
prossimo 11 luglio. Pernottamento e cena
re spazi in esclusiva anche fra le interessanti collezioni
presso alberghi, agriturismi, b&b e ristoranti a
permanenti archeologiche e pittoriche. La poco lontana
conduzione familiare (indirizzi in fondo alla rivista)
Forlimpopoli, invece, non poteva non omaggiare il suo
assicurano il calore dell’accoglienza.
più illustre cittadino, Pellegrino Artusi, con una kermesse che trasforma il centro storico in un ricchissimo percorso enogastronomico. La Festa Artusiana si svolge ogni anno nell’ultima settimana di giugno, portando il pubblico dentro e fuori le sedi più belle della città, dalla Rocca al complesso dei Servi –sede del centro di cultura gastronomica Casa Artusi–, dalla chiesa di San Ruf29
giugno/luglio 2010
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
bile al sito www.verucchiofestival.com). Ma non è solo alla grande musica o all’arte classica che questo territorio offre cittadinanza e onori. Due manifestazioni, in particolare, raccontano la capacità romagnola di dare spazio e valore alla creatività in tutte le sue forme. Il Festival Internazionale del Teatro di Piazza di Santarcangelo di Romagna diretto da Enrico Casagrande, giunto alla sua quarantesima edizione, è uno dei maggiori format italiani di teatro popolare, che anche quest’anno, dal 9 al 18 luglio, fillo al Museo Archeologico Civico Tobia Aldini, tra i cui
porterà in piazza artisti importanti della scena contem-
suggestivi reperti trovano spazio piccoli, eleganti eventi
poranea (www.santarcangelofestival.com). Muoven-
aziendali. Da coronare magari con una puntata alla vicina
Ludovico Einaudi, a cui è
dosi più a ovest e raggiungendo il borgo di Pennabili
Castrocaro Terme per una giornata di benessere.
stata affidata la direzione
si può invece assistere al singolare Festival interna-
Ed è uno dei borghi medioevali meglio conservati ad
del Verucchio Festival 2010,
zionale dell’Arte di Strada che ogni anno, sul finire
ospitare uno i più importanti eventi musicali internazio-
chiuderà la manifestazione
di giugno (l’edizione 2010 si è svolta dal 17 al 20 del
nali: il Verucchio Festival diretto da Ludovico Einaudi,
con un suo concerto.
mese), richiama in piazza oltre 40mila persone, incan-
il cui concerto chiuderà l’evento, in scena dal 22 al 31
tate dall’abilità e dalla fantasia delle decine di compa-
luglio nella piazza della chiesa collegiata e ai piedi della
gnie di artisti provenienti da tutto il mondo. E che for-
Rocca (programma, ricco di appuntamenti, consulta-
se nessun altro posto saprebbe accogliere così.
Indovina chi viene a cena La vocazione per l’ospitalità è scritta nel dna dei romagnoli fin dal medioevo, epoca in cui ha origine una delle più singolari tradizioni regionali, ancor oggi celebrata nel borgo storico di Bertinoro, non lontano da Cesena. Qui, fin dal Duecento, ogni famiglia nobile affiggeva un anello alla colonna nel centro della piazza: i forestieri vi legavano il proprio cavallo, diventando così ospiti della famiglia e dell’intera comunità. L’antico rito si rinnova ogni anno dal 2 al 5 settembre, quando ospiti ufficiali e semplici visitatori sono invitati a staccare una delle buste appese alla stessa colonna da ristoratori e famiglie locali, che offrono un posto alla loro tavola.
c o n ve g n i n. 4
30
l
...il tuo resort a 4 stelle
...il tuo business a due passi da Viale Ceccarini
pi첫 glamour...
pi첫 business...
biaginifrancesca.com
pi첫 benessere...
strutture in Emilia Romagna, Toscana e Friuli Venezia Giulia
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
Inaugurato da pochi mesi, il convention bureau della repubblica più antica d’Europa è attivo sul fronte nazionale ed estero con un intenso programma commerciale. Che ha già guadagnato consensi e i primi eventi internazionali. Merito di un territorio ricco di attrattive, di strutture all’avanguardia e di una proficua sinergia con la vicina Rimini
di Francesca Ruggiero
Applausi d’esordio
commercio e le imprese turistiche locali. Dopo pochi
Febbraio 2010. Una data importante per San Mari-
mesi di vita, il carnet è già ricco di attività e progetti.
no, che non si accontenta dei suoi primati storici –è la
Primo tra i quali, un piano commerciale che prevede
repubblica più antica d’Europa– e culturali –dal 2008
un’estesa campagna di comunicazione a mezzo stam-
fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco–, ma
In alto, il Palazzo
pa e la partecipazione ai principali workshop e alle fiere
investe sul congressuale come settore strategico
del Governo di San Marino.
di settore. E il primo appuntamento estero è stato un
di crescita. Dallo scorso inverno, infatti, con il trasferi-
Sotto, alcuni momenti
successo annunciato: «All’indomani dell’insediamento,
mento negli uffici presso il Centro Congressi Kursaal,
delle celebrazioni
all’inizio di febbraio, abbiamo promosso la nostra offer-
è ufficialmente operativo il Convention & Visitors
e rievocazioni storiche che
ta presso il mercato russo», racconta il direttore Catia
Bureau locale. Costituito a metà del 2009, il neonato
più volte all’anno si ripetono
Manduchi, «partecipando a un incontro con i buyer
consorzio si offre come referente per chi intende orga-
nell’antica Repubblica,
Vip & Corporate del paese, che si è tenuto a Parigi.
nizzare eventi MICE a San Marino. Oltre allo Stato, ne
riconosciuta patrimonio
Un’occasione preziosa per esplorare le tendenze dei
fanno parte le associazioni di categoria, la Camera di
dell’Umanità Unesco.
mercati emergenti dell’Est, ma sopratutto per far conoscere la nostra destinazione. Nei prossimi mesi poi parteciperemo a diversi workshop a Roma, Milano e in altre destinazioni italiane ed europee». Importante anche, in particolare per una più precisa visibilità nel mondo dei professionisti del MICE, il fatto di aver ospitato per la prima volta, lo scorso 14 maggio, un seminario di MPI, Meeting Professionals International. Il Convention Bureau ha collaborato attivamente all’orga-
c o n v e g n i n. 2
32
Una nuova immagine
Team building per tutti i gusti Dall’approccio visivo alla performance sportiva, dall’orienteering in parchi e aree verdi, come il parco naturale di Montecchio o il parco fluviale del Marano, a competizioni di pesca sportiva sul lago artificiale di Faetano. Il catalogo di proposte per le aziende è studiato dallo staff del Convention Bureau, che segue gli organizzatori anche nella gestione logistica delle attività. ©Maranello Rosso Archivio
Grande successo, per esempio, per il pacchetto
Sopra, una Ferrari d’epoca
di attività a base di fotografia, alla scoperta
esposta al Museo Maranello
del centro storico di San Marino: i partecipanti
Rosso, realizzato ai piedi
vengono divisi in squadre, a ciascuna viene
dellla città vecchia.
affidata una macchina fotografica e una lista di
A sinistra, due figuranti
luoghi da immortalare. Dopo il pranzo in una
delle Giornate Medioevali,
trattoria tipica, la palma d’oro è assegnata alla
che celebrano un momento
squadra che ha prodotto gli scatti migliori.
d’oro della Repubblica.
La pineta del monte Cerreto è invece protagonista del programma Trekking sugli alberi: un’ora e mezza di percorso acrobatico attrezzato, in cui
nizzazione dell’evento, molto apprezzato dai rappresen-
ognuno sfida se stesso e gli altri camminando
tanti internazionali dell’associazione per la qualità, l’efficienza e il livello dell’accoglienza.
letteralmente tra le cime degli alberi come il barone
Sinergie fuori e dentro le mura
mare in lontananza e l’entroterra romagnolo, con il
rampante di calviniana memoria. Sullo sfondo, il castello di San Leo e la rocca di San Marino.
San Marino ha già molto da dire, dunque, non solo all’estero ma anche entro i confini nazionali. Importanti risultati in questo senso arrivano dalla collaborazione con il Convention Bureau della Riviera di Rimini. «Insieme al quale», spiega Manduchi, «abbiamo ottenuto l’assegnazione del Bits – Bureau International du Tourisme Social, il congresso mondiale del turismo sociale, che si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre. Una grande soddisfazione e una straordinaria opportunità. E la collabora33
g iu g n o /lu gl i o 2 0 1 0
Destinazioni d’Italia Riviera
litorale adriatico. «La struttura risale agli anni Cinquanta, quando fu edificata per ospitare il casinò e le più esclusive manifestazioni mondane, culturali e sportive», racconta Manduchi. «Dopo la ristrutturazione, che si è conclusa nel 2002, il Kursaal è un centro moderno, che dispone delle più avanzate dotazioni tecnologiche», sottolinea Manduchi. «Le sale modulari consentono soluzioni flessibili, sono predisposte per audio zione continua: stiamo lavorando insieme per un evento
e videoconferenze e collegate tra loro
che si svolgerà nell’ambito del prossimo TTG Incontri e
per lo svolgimento di attività in con-
per un seminario in programma per il 2012 e una candi-
temporanea. Inoltre agli organizzatori
datura internazionale per il 2017». Ai fini delle candidatu-
è gradita anche la comodità offerta da
re internazionali, la sinergia con San Marino, patrimonio
ampi parcheggi sotterranei».
dell’umanità, costituisce per Rimini e la Riviera un consi-
Sul fronte alberghiero, San Marino of-
stente valore aggiunto.
fre sette strutture congressuali di qua-
Mercati esteri e sinergie nazionali vanno di pari pas-
lità, per un totale di oltre 420 camere e
so con un’intensa attività interna: «Stiamo mettendo
23 sale meeting, con oltre 2.200 posti
a punto la convenzione che regolerà il rapporto tra il
complessivi. Tutte ospitano importanti
Convention Bureau, i soci e gli operatori sammarinesi»,
eventi corporate e associativi.
continua Manduchi. «Per proporre la destinazione sul
L’Hotel San Giuseppe, per esempio,
mercato nazionale e internazionale è fondamentale de-
nel mese di gennaio ha aperto le porte
finire i requisiti di base e gli standard qualitativi delle
a un convegno mondiale interculturale
strutture e dei servizi: solo così si definisce un mar-
Nelle foto, due delle
da 150 delegati, durato dieci giorni, nel quale delega-
chio riconoscibile ed eccellente». Strumento privilegiato,
strutture congressuali
zioni religiose dai cinque continenti hanno discusso di
la formazione degli operatori turistici, a cui si riservano
di qualità che offre
pace nel mondo, solidarietà e altri temi sociali. Ad aprile,
particolare attenzione e risorse adeguate.
San Marino: dall’alto,
nella stessa sede, il convegno mondiale dei donatori del
la facciata dell’Hotel San
sangue, ha riunito per tre giorni sedici rappresentanze
Accoglienza di livello
Giuseppe, l’entrata del
internazionali, in tutto circa 200 persone.
Il Centro Congressi Kursaal, principale struttura con-
Centro Congressi Kursaal
gressuale sammarinese, con le sue sale fino a 360 posti
e una sala del Kursaal
Risorse per il tempo libero
costituisce senza dubbio un’attrattiva di tutto rispetto
allestita per un convegno.
Tante le proposte per incentive, tempo libero e cultu-
per gli organizzatori. In prossimità del centro storico, rag-
ra. Si va dalle classiche escursioni, come quella al ca-
giungibile comodamente a piedi, gode di uno splendido
stello di Acquaviva o lungo la costa dell’Arnella, strada
panorama sull’entroterra marchigiano-romagnolo e sul
ciottolata che collega Borgo Maggiore a San Marino,
c o n v e g n i n. 4
34
Romagna mia
alle ricorrenze locali, come la cerimonia d’iscrizione dei centri storici di San Marino, Borgo Maggiore e del Monte Titano nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in calendario per il 7 luglio; e poi la festa di fondazione della Repubblica, il 3 settembre, o, ancora, l’investitura dei capitani reggenti, che si ripete ogni sei mesi, il 1 aprile e il 1 ottobre. Tra le rievocazioni storiche, le giornate medioevali dal 22 al 25 luglio riportano le contrade a un’epoca pittoresca di colori sgargianti, di note
3 al 5 settembre, mentre dal 2 all’8 agosto è di scena
festose, emozioni intense.
il tennis con il torneo internazionale Atp Challenger,
Grande protagonista anche lo sport: il 7 maggio la Re-
Alcune immagini dei tanti
evento annuale di grande rilievo mediatico. A settembre,
pubblica ha salutato il passaggio della Mille Miglia, con
eventi sportivi ospitati:
il riflettore punta anche sul ciclismo, con il sessantesimo
le sue 130 auto d’epoca; in autunno tocca come sem-
la Coppa Placci di Ciclismo,
Gran Premio Ciclistico Repubblica di San Marino Cop-
pre al Campionato del Mondo di MotoGP sul vicino
la Mille Miglia e il torneo
pa Placci, mentre dal 7 al 9 ottobre spazio alle emo-
circuito di Misano Adriatico, che quest’anno si corre dal
di tennis Atp Challenger.
zioni forti con le competizioni del Rally Legend.
l
Arte e motori in mostra Grande arte in scena a Palazzo Sums, nel centro storico di San Marino, dal 23 ottobre 2010 al 27 Marzo 2011 con l’esposizione internazionale Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia. La mostra, curata da Marco Goldin per l’organizzazione di Linea d’Ombra, porta davanti al grande pubblico gli olii dei maestri dell’impressionismo e post impressionismo francese, da Monet a Cézanne, da Renoir a Pissarro, da Sisley a Degas, insieme a quelli degli artisti del più conservatore Salon ottocentesco. Su richiesta, per le aziende vengono organizzati opening serali con rinfresco e visite in esclusiva. Da non perdere, i Musei Maranello Rosso, ai piedi del monte Titano: il Museo Ferrari, con un emozionante percorso tra venticinque auto d’epoca delle categorie Competizioni, Stradali, Prototipi e Formula Uno, più un’area dedicata all’indimenticato Enzo Ferrari, con documenti, foto inedite, ricordi personali. E la Collezione Abarth, nata in collaborazione con il gruppo Fiat, che costituisce il più grande museo al mondo dedicato alle celebri vetture marchiate con lo scorpione. Anche qui, tra quaranta vetture Turismo, GT, Sport, Rally e Formula Uno, si organizzano cocktail e serate in esclusiva. Un centro congressi con tre sale da 20 a 550 posti accoglie meeting e convention. ©Maranello Rosso Archivio
35
g iu g n o /lu gl i o 2 0 1 0
Grand Hotel des Bains
Fascino belle époque
L
o storico grand hotel riccionese coniuga un passato grandioso con un’offerta competitiva per il congressuale. Senza trascurare il costante ammodernamento delle strutture, come testimonia l’inaugurazione nel 2010 della nuova SPA DES BAINS. Splendida dimora storica aperta nel 1908, il Grand Hotel des Bains si trova in prossimità del centro di Riccione, del Palacongressi e delle vie dello shopping cittadine. Se questo non bastasse a farne una location d’elezione, si potrebbe citarne il prestigio storico, dagli aristocratici fasti degli anni Venti alla vitalità degli anni Cinquanta. O ricordare la prima, importante ristrutturazione del 1989, che quei fasti ha riportato in voga. E, ancora, citare i lavori che nell’aprile 2010 hanno regalato agli ospiti un nuovo centro benessere. Una Spa esclusiva, suddivisa in un’area umida con le piscine e in un beauty center, con un ricco carnet di trattamenti e massaggi. E certo non vanno trascurate le competitive offerte per il congressuale, con la formula day
meeting a partire da 40 euro a persona (comprensivi di sala, colazione di lavoro a tre portate e coffee-break).
Sinergie sul territorio
«Gestiamo quotidianamente presentazioni, meeting e formazione nelle nostre cinque sale da 10 a 350 posti», spiega Caterina Curzi, responsabile eventi e congressi. «La grande partnership istauratasi con il Palariccione, a walking distance dalla nostra struttura, ci ha permesso di essere sede di meeting collaterali e di ospitare diversi pernottamenti; di recente hanno soggiornato relatori di congressi sindacali, rappresentanti dell’ordine degli ingegneri, medici appartenenti
Grand Hotel des Bains Riccione (rn) – tel. 0541 601650 www.grandhoteldesbains.com
all’associazione otorinolaringoiatria. Il nostro ristorante Le Colonne è stato cornice di cene di gala, colazioni di lavoro, lunch a buffet». Il Grand Hotel offre 70 camere arredate con mobili d’epoca originali, di cui 21 sono elegantissime suite deluxe, 3 sono junior suite e 3 sono executive suite. I ristoranti ospitano fino a 200 persone nella sala principale, 80 in Sala Mazzarino e circa 60 commensali nella terrazza a bordo piscina. «Spesso le cene sono animate da intrattenimenti musicali e da spettacoli di cabaret, il nostro impresario offre un’ampio ventaglio di artisti (molti volti noti della scuola di Zelig e di Colorado), compagnie di ballerini spagnoli e sudamericani». Grazie a convenzioni con l’autodromo di Misano Adriatico e con il club nautico di Riccione, inoltre, l’hotel coordina soluzioni per il post congress e per il team building, dalla scuola di guida veloce all’attività di squadra in barca a vela. Su richiesta, organizza escursioni nell’entroterra, con visite giornaliere a San Leo e San Marino o camminate nei parchi faunistici.
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
LE STRUTTURE E GLI OPERATORI
CONVENTION BUREAU n Convention Bureau della Riviera di Rimini Rimini – tel. 0541 711500 Federica Lucini www.riminiconvention.it
n Convention & Visitors Bureau della Repubblica di San Marino Repubblica di San Marino tel. 00378 0549 888028 Catia Manduchi www.cvb.sm
RIMINI e provincia Alberghi
n Ambienthotels I-Suite Rimini – tel. 0541 309671 Marco Ermeti www.ambienthotels.it n DuoMo Hotel Rimini – tel. 0541 24215/6 Valeria Bonardi www.duomohotel.com n camere: 43 n sale: 5 n capacità sala principale: 80 posti n Golden Tulip Waldorf Hotel Rimini – tel. 0541 54725 Francesca Crescentini www.waldorf.it n camere: 60 n sale: 4 n capacità sala principale: 200 posti n Grand Hotel Rimini Rimini – tel. 0541 56000 Eleonora Bolognesi www.grandhotelrimini.com n camere: 170 n sale: 14 n capacità sala principale: 350 posti n Hotel Continental e dei Congressi Rimini – tel.0541 391300 Pasquale Briamonte
c o n v e g n i n. 4
n Yes Hotels Touring Rimini Miramare di Rimini – tel. 0541 373005 Maria Angela Criscuolo www.touringhotelrimini.com www.yeshotels.it n camere: 110 n sale: 2 n capacità sala principale: 300
n camere 116 n sale 10 n capacità sala principale: 320 posti n Hotel Mercure La Gradisca Rimini Rimini – tel.0541 25200 Valeria Bonari www.hotellagradisca.it n camere: 52 n sale: 6 n capacità sala principale: 160 posti n Hotel Rimini Fiera Rimini – tel. 0541 742284 Silvia Soldati – www.hotelriminifiera.it n camere: 120 n sale: 2 n capacità sala principale: 140 posti A soli 20 metri dall’ingresso sud della fiera di Rimini, l’Hotel Rimini Fiera offre 112 camere e 8 suite arredate in uno stile essenziale e raffinato. Speciali convenzioni corporate per le aziende prevedono la gratuità del soggiorno dell’accompagnatore e proposte ad hoc legate ai singoli eventi fieristici. Completano l’offerta i due ristoranti e il centro benessere.
n Misano World Circuit Misano Adriatico (RN) – tel. 0541 618535 Andrea Albani – www.misanocircuit.com n 1 sala da 250 posti n San Patrignano Eventi Coriano (RN) – tel.0541 362111 www.sanpatrignano.org n sale: 3 n capacità sala principale: 1.200 posti n Villa Mattioli Vergiano di Rimini tel. 0541 727307 www.villamattioli.com n sale: 12 n capacità sala principale: 180 posti
Servizi Yes Hotels, gruppo presente in Emilia Romagna, Toscana e Friuli Venezia Giulia, presenta il rinnovato volto dell’Hotel Touring di Rimini, con le meeting room polifunzionali e dotate di tecnologie all’avanguardia. Lo staff specializzato assicura soluzioni personalizzate ed esperienza. L’hotel offre inoltre centro benessere, piscina coperta riscaldata, palestra, sala fitness, ampi giardini relax, ristorante panoramico con terrazza affacciata sul mare.
n BluSuite Hotel Igea Marina, Bellaria (RN) tel. 0541 332454 Federica Montanari www.blusuitehotel.it n camere: 46 n 1 sala da 80 posti
n Fontemaggi Rimini – tel. 0541 790222 Sara Paglioni www.fontemaggi.it Leader nell’allestimento di eventi, Fontemaggi propone soluzioni personalizzate per stand, congressi, concorsi, eventi aziendali e ricevimenti, spettacoli e sfilate. Per realizzarli
Sedi per eventi
n 105 Stadium Rimini – tel. 0541/395698 Marilena Sbattella – www.stadiumrimini.net n sale: 4 n capacità sala principale: 7.000 posti
n Palazzo Viviani – Castello di Montegridolfo Montegridolfo (RN) – tel. 0541 855350 Lorenzo Casiraghi www.montegridolfo.com n camere: 53, 8 suite, appartamenti nel borgo n sale: 5 n capacità sala principale: 420 posti
n Centro Congressi SGR Rimini – tel. 0541 303030 Manuela Vespa www.centrocongressisgr.it n sale: 6 n capacità sala principale: 250 posti
n Riviera Golf Resort San Giovanni in Marignano (RN) tel. 0541 956499 Marta Camozza www.rivieragolfresort.com n camere: 30 suite n sale: 3 n capacità sala principale: 80 posti
n Palacongressi di Rimini Rimini – tel. 0541 711500 Federica Lucini – www.riminipalacongressi.it n sale: 18 n capacità sala principale: 4.700 posti (modulabile in 8 sale minori)
38
mette a disposizione un team di grande esperienza, in grado di creare eventi con un tocco di stile, originalità e professionalità. n Quotazero – Caicco Turkuaz Rimini – tel. 0541 793078 Barbara Morotti – www.3beka.com n cabine: 5 n Summertrade Rimini – tel. 0541 55216 Silvia Toni – www.summertrade.com
Una nuova immagine
n Federico Fellini International Airoprt Miramare di Rimini – tel. 0541 715755 Linda Medici – www.riminiairport.com n I Girasoli Catering & Banqueting Misano Adriatico (RN) tel.0541 612228 Rita Leardini – www.igirasolicatering.it
cultura
n Castel Sismondo Rimini – tel. 0541 351611 www.castelsismondo.it Mostre a cura di Linea d’Ombra Treviso – tel. 0422 3095 Ida Bortoluzzi – www.lineadombra.it n Centro Internazionale Ricerche Pio Manzù Rimini – tel. 0541 678139 Gerardo Filiberto Dasi – www.piomanzu.org n Moby Cult Festival Rimini – tel. 0541 56902 Manola Lazzarini n Sagra Musicale Malatestiana Rimini – tel. 0541 704294 Anna Barina www.sagramusicalemalatestiana.it n Festival Internazionale del Teatro di Piazza Santarcangelo di Romagna tel. 0541 623741 – Cristina Ventrucci www.santarcangelofestival.com n Festival Internazionale dell’Arte di Strada Pennabili – tel. 0541 928003 www.artistiinpiazza.com n Verucchio Festival Verucchio – tel. 0541 670222 Elena Rodriguez www.verucchiofestival.it
San Leo (RN)
n Agriturismo Tenuta la Lama San Leo (RN) tel. 0541/1736275 340/7765518 www.agriturismolalama.it n B&B Campolungo San Leo (RN) 0549/995598 335/201814 www.bbcampolungo.it n Hotel Il Castello San Leo (RN) tel. 0541 916214 www.hotelristorantecastellosanleo.com
Barbara Sedazzari www.corallohotel.com n camere: 99 n sale: 10 n capacità sala principale: 350 posti
n Villa Mussolini Riccione www.comune.riccione.rn.it
n Hotel Nautico Riccione – tel. 0541 601237 www.nauticohotel.it www.gruppoatlantic.com n camere: 65 n sale: 6 n capacità sala principale: 300 posti
n Art Noir Cafè Riccione – tel. 0541 1871418 www.artnoircafe.it
n San Leo 2000 Servizi Turistici San Leo (RN) – tel. 0541 916339 Cristina Protti – www.san-leo.it
n Lungomare Hotel Riccione – tel. 0541 697133 Rita Leardini www.lungomare.com www.leardinigroup.com n camere: 56 n sale: 5 n capacità sala principale: 210 posti
RICCIONE
sedi per eventi
n Palariccione Riccione – tel. 0541 606178 Giorgia Urbinati – www.palariccione.com n sale: 5 n capacità sala principale: 1.400 posti
Alberghi
n Atlantic Hotel Riccione Riccione – tel. 0541 601155 www.hotel-atlantic.com www.gruppoatlantic.com n camere: 69 n sale: 12 n capacità sala principale: 260 posti
SERVIZI
n Catering & Banqueting Italia Riccione – tel. 0541 695490 www.catering-banqueting.com
n Grand Hotel des Bains Riccione – tel. 0541 601650 Caterina Curzi www.grandhoteldesbains.com n camere: 70 n sale: 5 n capacità sala principale: 350 posti
n Riccione Congressi Riccione – tel. 0541 604160 Annanora Vanni www.riccionecongressi.com
Cultura
n Hotel Boemia Riccione – tel. 0541 697082 Maria Angela Criscuolo boemia@yeshotels.it www.hotelboemia.com – www.yeshotels.it n camere: 66 n 1 sala da 100 posti
n Beach Line Fest Comune di Riccione tel. 0541 604160 www.comune.riccione.rn.it n Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Villa Franceschi Riccione – tel. 0541 693534 www.villafranceschi.it
n Hotel Corallo Riccione – tel. 0541 600807
39
Locali notturni
n Peter Pan Riccione – tel. 0541 607728 www.peterpanclub.net
Ravenna e provincia alberghi
n Club Hotel Dante Aperto tutto l’anno, il quattro stelle Club Hotel Dante offre 244 camere, di cui 12 junior suite, sul lungomare di Cervia. Dispone di copertura wireless estesa al centro congressi e alle aree comuni. Completano il complesso un’area espositiva esterna da 600 metri quadri, tre ristoranti, cinque bar, terrazza panoramica, garage sotterraneo e un centro benessere da 1.000 metri quadri. Cervia tel. 0544 977448 Vera Tampellini www.clubhoteldante.it n camere: 266 n sale: 9 n capacità sala principale: 800 posti n Gruppo Albamarina Variegata e di qualità la proposta di questo marchio, che riunisce l’Adriatic Golf Restaurant, nell’omonimo Golf Club di Cervia; l’Hotel Prestigio, nel centro di Milano Marittima; la Cantinaza, ristorante sempre nel cuore di Milano Marittima; e, ultimo nato, l’Amarissimo, stabilimento balneare sulla grande spiaggia di Lido di Savio con ristorantino l’Osteria di Mare. Milano Marittima tel. 0544 975710 Federica Manenti www.gruppoalbamarina.it
g i u g n o /l u gl i o 2 0 1 0
Destinazioni d’Italia Riviera fashion
n Palace Hotel Milano Marittima – tel. 0544 993618 www.selecthotels.it n camere: 135 n sale: 8 n capacità sala principale: 450 posti n Premier Resort Milano Marittima – tel. 0544 991632 www.premierhotels.it – Silvia Palmiero n camere: 178 nei tre alberghi del gruppo n sale: 10 n capacità sala principale: 250 posti
n RavennAntica Ravenna – www.ravennantica.org n Ravenna Festival Ravenna – tel. 0544 249211 www.ravennafestival.org n Settembre dantesco Laboratorio delle Idee Bologna tel. 051 273861 – www.labidee.it
n Vistamare Suite Restaurant Beach Lido di Savio – tel. 0544 949613 Massimo Natali www.vistamaresuite.com n camere: 18 suite deluxe
n Cervia Città Giardino Cervia tel. 0544 974400 www.turismo.comunecervia.it/
Sedi per eventi
n Adriatic Golf Club Cervia Cervia tel. 0544 992786 Gruppo Albamarina Federica Manenti www.golfcervia.com
n La Nave del Blues Cervia – Milano Marittima tel. 335 314568 – www.naimaclub.it Michele Minisci n Milano Marittima Palazzo dei Congressi Milano Marittima – tel. 0544 995596 Mara Zanzi www.palazzodeicongressimilanomarittima.com n 1 sala da 800 posti
SERVIZI
n Milano Marittima Congressi by HS&M Milano Marittima (RA) tel. 0544 991812 www.milanomarittimacongressi.it
Alberghi
n Mar – Museo d’Arte Città di Ravenna Ravenna – tel. 0544 482477 www.museocitta.ra.it
n Festa Artusiana Forlimpopoli (FC) tel. 0543 749234/5 – www.festartusiana.it
n iXò Hotel Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 978211 Mirco Previsdomini www.ixohotel.com n camere: 18 n sale: 4 n capacità sala principale: 250
ALLEGATO A:
Sedi per eventi
via Ezio Biondi, 1 – 20154 Milano tel. 02 349921, fax 02 34992290 Partita IVA 10208860154 C.C.I.A.A. 1354950 convegni@convegni.it www.convegni.it
n Centro Congressi Kursaal Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 888027 Gloria Licini www.centrocongressisanmarino.sm n sale: 3 n capacità sala principale: 361 posti
REPUBBLICA DI SAN MARINO
n Grand Hotel San Marino Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 992400 www.grandhotel.sm Luca Gaddi n camere: 65 n sale: 3 n capacità sala principale: 200 posti
CULTURA
n camere: 130 n sale: 6 n capacità sala principale: 300 posti
n Happy Valley Kart Cervia – tel. 0544 987304 www.happyvalleykart.it
Cultura
n Terme di Castrocaro (FC) tel. 0543 412711 – www.termedicastrocaro.it
n Festa dell’ospitalità Bertinoro (FC) www.comune.bertinoro.fo.it
Impianti sportivi
n Grand Hotel Primavera Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 902007 www.grandhotelprimavera.com n camere: 56 n sale: 4 n capacità sala principale: 100 posti
n Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo Ravenna – tel. 0544 35755 www.ravennamosaico.it
n Hotel San Giuseppe Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 903121 Sabrina Mapelli www.hotelsangiuseppe.sm
n Villa des Vergers San Lorenzo in Correggiano Repubblica di San Marino tel. (00378) 0549 902007 Paola Zucchi – www.villadesvergers.it n sale: 5 n capacità sala principale: 450 posti
FORLI/CESENA e prov. SERVIZI
n Musei di San Domenico Forlì – tel. 0543 712606 - 609 www.cultura.comune.forli.fc.it
Convegni Incentive & Comunicazione n. 4 – giugno/luglio 2010
SOCIETà EDITRICE FIN MEETING srl
via Boccaccio, 4 – 20123 Milano
redazione, promozione e pubblicità CONVEGNI srl
Direttore Responsabile Vittore Castellazzi
Direttore
Anna Mocchi
redazione
Gianluca Trezzi
TESTI
Francesca Ruggiero
Grafica
Alma-Bianca Fusco
Segretaria di Redazione Roberta Mauri
promozione e pubblicità Patrizia Turni pturni@convegni.it cell. 380 4255488
Stampa Cromografica Europea
c o n v e g n i n. 4
40
Direttamente sul mare, a pochi passi da Viale Ceccarini e dal palazzo dei congressi, l’Hotel Lungomare accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera elegante e raffinata. Ambienti business a geometria variabile per ogni vostra esigenza, in cui tecnologia e servizio si incontrano, con il supporto di uno staff giovane e dinamico. Una sala congressi al sesto piano, panoramica sul mare, una spiaggia privata per coffee break o gala dinner, sono quanto di meglio offre l’hotel per il vostro prossimo meeting a Riccione.
management • www.leardinigroup.com