Poste Italiane – Sped. abb. postale DL 353/03 (conv. in L. 27/02/04, n. 46) art.1, c.1, DBC Milano Filiale di Milano - 3 euro Convegni srl, via Ezio Biondi, 1 – 20154 Milano
8
dicembre 2010/gennaio 2011
Incentive & Comunicazione
NATALIA TROTTA Imprenditrice coraggiosa con l’eleganza di un’étoile
Panorama Sanità
Parte il nuovo sistema ECM e per i congressi trionfa la creatività
220 130 440
Aziende farmaceutiche Società SCIENTIFICHE ORGANIZZATORI DI CONGRESSI
speciale congressi medici in italia: le guide annuali con 790 indirizzi utili milano e la Lombardia in movimento verso l’expo: gli eventi e i progetti
2UJDQL]]D]LRQH nello
stile
‡ FDPHUH ‡ VDOD FRQIHUHQ]H SHU SHUVRQH ‡ VDOH ULXQLRQL GD D SHUVRQH ‡ &RQQHVVLRQH LQWHUQHW :L )L JUDWXLWD ‡ $FFHVVR JUDWXLWR DOOD 6SD SLVFLQD LQWHUQD ULVFDOGDWD H ÀWQHVV FHQWUH
Radisson Blu Hotel Via Villapizzone 24, 20156 Milano, Italia Per informazioni Tel: +39 02 36 31 888 info.milan@radissonblu.com radissonblu.com/hotel-milan
Serena Majestic si rinnova. 25 anni di esperienza fanno rotta verso il futuro.
Serena Majestic chiude per ristrutturazione dal 15 novembre 2010 al 3 febbraio 2011. www.bluserena.it - info@bluserena.it - Tel 085/83699
SE SOGNI IL CINEMA STAI PENSANDO AL TUO PROSSIMO BUSINESS EVENT.
Immagina l’atmosfera del grande cinema che ti avvolge durante un evento speciale, un meeting oppure una convention. Gli Studios di Cinecittà sono da anni una prestigiosa location per eventi e convention adatta ad ogni “taglia” ed esigenza di comunicazione. Il tuo evento da 10 a 2000 persone sarà memorabile, vissuto negli stessi magici luoghi dove ogni giorno si scrive la storia del Cinema . Da oggi, inoltre, grazie a soluzioni di pre-allestimento è possibile creare location suggestive contenendo i costi di realizzazione. Il Teatro 10, ad esempio, con i suoi 1800mq e i suoi 16m circa di altezza, viene messo a disposizione in forma pre-allestita e con dotazioni audio-video-luci. Durante il periodo invernale è anche possibile organizzare cene di gala sul bellissimo set di Roma Imperiale, grazie alla tenda trasparente Kristal, che consente la visione del set magnificamente illuminato. Questi ed altri spazi dedicati e in più la possibilità di visitare i set più affascinanti e le strutture produttive, daranno agli ospiti la sensazione di vivere la magia del cinema.Tutto questo è Cinecittà Eventi. MOViE YOUR BUSINESS. Cinecittà Eventi • Via Tuscolana, 1055 • 00173 Roma • E-mail: eventi@cinecittastudios.it • Tel. 06 7229 3215 • Fax 06 7222 155 • www.cinecittastudios.it
[Sommario] Convegni n. 8 – Dicembre 2010/Gennaio 2011 Registraz. Trib. Milano n° 483–19/06/87 Sped. in Abb. Post. – 45% – art. 2 comma 20/b legge 662/96 – Filiale di Milano
99
Panorama Sanità
17
BHR Treviso Hotel
27 SOCIETà MEDICO-SCIENTIFICHE
FOCUS: I congressi medici più orginali tenuti in Italia nel 2010
Creatività con rigore
di Stefano Ferri FOCUS: Da organizzatori a scuole di sanità ECM
Un mestiere per pochi di Gianluca Trezzi
60
NET: il network di Alessandro Rosso Group per il Pharma
Specialisti nella salute
Catene Alberghiere
Grand Hotel Osman di Marina Moneta
31 ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI
53
Nuove Aperture
di Fabio Accursio
Una nuova anima
115 Grand Hotel Villa Itria Congress Nel cuore degli agrumeti
117 Hotel Fiera – Rimini (RN) Non solo business
di Bruno Balzano Alberghi
Per BioMedia un futuro da provider completo
Partner delle società scientifiche di Fabio Accursio
di Nicoletta Toffano
81
Fiera Milano Congressi – Milano
L’astro si accende di Nicoletta Toffano
84
Un crescendo vegetariano di Chiara Bianchi
Le pagine gialle degli eventi
87
Castiglione d Sicilia (CT)
Green, in tutte le direzioni di Bruno Balzano
Arazzi di luce
122 Chervò Golf Hotel Spa & Resort
San Vigilio – Pozzolengo (BS)
Oltre al golf c’è di più di Anna Delvò
Professionalità: Il light designer
la luce va in scena di Francesca Ruggiero
Osservatorio Estero
93
di Sarah Bianchi Destinazioni
96
Il meglio della Riviera
Roma
OP Hotel
c onvegni n.8
138 Villa Miani – Roma
Soprattutto lo stile
di Mariella Damiani
141 Park Hotel Villa Grazioli - Roma Lusso prêt à porter
di Fabbio Accursio Location
143 Casino dell’Aurora Pallavicini – Roma Quattroocento anni di bellezza
di Marco Valsecchi Servizi
144
AIM Group International
147 Gruppo Peroni Eventi
Dettagli che contano di Daniela Stasi
150 Teknocongress
La gestione facile di Alberto Caspani
153 Luma Eventi
106 NEWS CONGRESSI & CO
Sotto il segno della luce
107 NEWS GREEN MEETING
154 Andromeda Eventi
109 TROVATI PER VOI 111 I GRANDI APPUNTAMENTI 1 1 2 N E W S A S S O C I A Z I O N I
Grand Hotel
12 PERSONALMENTE
Sanremo Promotion
di Anna Delvò
98
[Rubriche]
98 NEWS SCENARI
I piani del Portogallo
Storiche
di Alberto Caspani
14 A BRUCIAPELO
Il MICE è strategico
Sempre in movimento
Trovare l’America
Comunicare il territorio
88
137 Bettoja Hotels
Collection - Roma
Case History: Unicom
di Gianluca Trezzi
di Antonella Andretta
121 Rome Cavalieri, The Waldorf Astoria di Antonella Andretta
Hilton Milan – Milano
Ricomincio da 20
Residenze
A Tavola con voi
119 Etna Golf Resort & Spa
Il futuro è adesso
134 Hilton Worldwide Italia
Principato di Monaco
di Marco Valsecchi
Milano e Lombardia
di Adele Olivieri
118 Fairmont Monte Carlo
Crescita alla siciliana
di Fabio Accursio
Regioni d’Italia
65
132 Platinum Hotel & Resort
Resort & Spa – Viagrande (CT)
di Bruno Balzano
In volo a quota 180
Miramare di Rimini (RN)
di Daniela Stasi
Meeting ad arte
131 Best Western Italia
114 Hotel Touring
126 Ars Hotels Firenze di Rosa Galantino
di Gianluca Trezzi
63
di Dorina Macchi
100 Atena Lucana (SA)
19 AZIENDE FARMACEUTICHE
Incontri sul Green.
di Leopoldo Guglielmi
Le Directory
43
125 Mazagan Beach Resort – El Jadida
Quinto di Treviso (TV)
di Antonella Andretta
Virtuali e concreti di Alberto Caspani
156 Maxima Travel Tour Operator
La città eterna senza segreti di Anna Delvò
161
di Marina Moneta
In questo numero parliamo di
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
SOCIETĂ EDITRICE
FIN MEETING srl
via Boccaccio, 4 – 20123 Milano
[Editoriale]
Convegni n. 8 – Dicembre 2010/Gennaio 2011 Registraz. Trib. Milano n. 483–19/06/87 Sped. in abb. postale DL 353/03 (conv. in L. 27/02/04, n. 46) art.1, c.1, DBC Milano Filiale di Milano
redazione, promozione e pubblicità CONVEGNI srl via Ezio Biondi, 1 – 20154 Milano tel. 02 349921, fax 02 34992290 Partita IVA 10208860154 – C.C.I.A.A. 1354950 convegni@convegni.it – www.convegni.it
di Vittore Castellazzi
Direttore Responsabile Vittore Castellazzi Direttore Anna Mocchi
D
a molto tempo l’ultimo numero di Convegni del vecchio anno è anche il primo numero del nuovo. Anche quest’anno chiudiamo e ripartiamo con uno degli argomenti che è
a.mocchi@convegni.it
redazione
Gianluca Trezzi,
tel. 02 34992213
g.trezzi@convegni.it
l’origine da cui è nato il comparto del congressuale: gli eventi medico-scientifici. Nello Speciale Panorama Sanità presentiamo una sintesi di tutti gli aspetti piÚ importanti: un
Segretaria di Redazione Roberta Mauri,
tel. 02 34992210
sondaggio fra gli operatori sull’andamento e le prospettive del mercato, le case history dei
redazione@convegni.it r.mauri@convegni.it
maggiori congressi medici del 2010 e la mappa di quelli futuri, le directory con quasi 800
Collaboratori Collaboratori
riferimenti dei principali soggetti coinvolti: aziende farmaceutiche innanzitutto, ma anche societĂ sicentiche e, ovviamente, gli organizzatori.
2011
In veritĂ per il prossimo anno con le ‘nuove’ regole del sistema ECM il panorama è per certi versi molto chiaro, ma con ancora alcuni punti oscuri. La parte piĂš semplice da leggere è che tutti i soggetti che
in ripresa
oggi organizzano i congressi medici per restare nel mercato dell’ECM devono crescere. Ed è quindi facile prevedere per il prossimo anno una serie
di fusioni e aggregazioni. La parte piÚ difficile è l’interpretazione dei regolamenti oggi causa di incertezza, con conseguenze negative per il mondo degli eventi. In questo numero cerchiamo di
Fabio Accursio, Antonella Andretta, Bruno Balzano, Sarah Bianchi, Mariella Damiani Anna Delvò, Stefano Ferri, Rosa Galantino Irene Nuvola, Adele Olivieri, Francesca Ruggiero Daniela Stasi, Nicoletta Toffano, Marco Valsecchi
Grafica e impaginazione Alma-Bianca Fusco webMASTER
Miriam Rotondò,
tel. 02 34992212
miriam@convegni.it
Amministrazione
Ylenia Allieri, Sabrina Bailo, Vincenzo Mancinelli, Maria Grazia Rubino
Ufficio Abbonamenti
Simona Zerbinati, Cecilia Ferrarese tel. 02 34992234, fax 02 34992290 abbonamenti@convegni.it
Gestione Abbonamenti
fare chiarezza sui punti piĂš controversi e una sintesi sugli argomenti ancora da risolvere.
Staff srl – Buccinasco (MI)
Lo speciale dedicato a Milano è un compendio utile anche in considerazione del fatto che oggi Milano è la capitale dei congressi medici. Nel 2010 ha ospitato un congresso internazionale di oncologia che ha riunito 16.000 partecipanti per cinque giorni: una bella occasione per la cittĂ
Relazioni Esterne Giulio Mercalli
mercalli@convegni.it
progetti speciali ed eventi
e per tutta la filiera. Non dimenticando poi che nel 2011 si inaugurerĂ il nuovo centro congressi,
Floriana Fernandez
la piÚ grande struttura tecnologicamente avanzata in Italia dedicata agli eventi. Con l’occasione
Promozione e PubblicitĂ
potremo dare uno sguardo anche alle iniziative che si stanno programmando per i prossimi
(responsabile)
tel. 02 349921 floriana.fernandez@convegni.it
Barbara Guglielmana
(lombardia)
tel. 02 34992250, cell. 335 5803827 barbara.guglielmana@convegni.it
mesi, in vista dell’Expo del 2015. Auguro a tutti un 2011 in ripresa, davvero positivo!
Patrizia Turni
(Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, SARDEGNA)
tel. 02 34992277, cell. 380 4255488 pturni@convegni.it
I NOSTRI PRODOTTI 2010 www.convegni.it
Ville e Castelli Sposi
$0/7&(/*
Ortensia Majer
Guida 2010-2011
Savoia Hotels
www. savoia.it
N° 31 - GENNAIO 2010 -  ` 5,00  
agli alberghi, ai centri congressi, ai servizi congressuali e incentive
Bologna
La guida piĂš completa alle sedi e ai servizi congressuali
www.villecastellipalazzi.com
N° 31 - Gennaio 2010 - ` 5,00
Ville e Castelli Sposi Anche in edicola
Il primo annuario delle dimore storiche per eventi
Tutti i servizi e le sedi piĂš prestigiose per i matrimoni
SPECIALE
– Giugno/Luglio 2010 & Comunicazione n. 4
mARIno
– Maggio 2010 & Comunicazione n. 3
convention and destination bureaus
meetings industry associations
X X X W F O V F J U B M J B D P N
Lazio
IR
L’annuario in inglese dell’Italia degli eventi
cell. 393 9438033, fax 06 98261865 fiorellaferrante@convegni.it cell. 338 4676920, fax 06 98261865 e.palmieri@convegni.it
Nuovi Spazi (Angela Moretti, Silvio Pellicano) (abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia)
tel. 080 4136179, fax 080 8876944 ns@nuovispaziweb.it
Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al regolamento CSST Certificazione Stampa Specializzata Tecnica per il periodo: 1/1/2007 – 31/12/2007 tiratura media: 9.738 copie diffusione media: 9.505 copie certificato CSST n. 2007-1537 del 27/02/2008 società di revisione: PKF Italia tiratura del presente numero: 10.000 copie
Allegato a Convegni Incentive
dmcs and events organisers
Mizar sas (Lazio, Marche, Umbria) Fiorella Ferrante
Tutti i diritti riservati. Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. mILAno mARIttImA l SAn
Allegato a Convegni Incentive
VENuE ItAlIA – ItAly dEstINAtIoN GuIdE ANd thE CoNfErENCE INCENtIVE dIrECtory 2010/2011, Issue 30 - September 2010
conference hotels and venues
(Lazio, Sicilia)
tel. 06 86801720, fax 06 99938099 cell. 338 9056842 mara.fefe@convegni.it
un polo di ecce llenza
l RImInI l RICCIonE l
IR
Anno 9 No 30 – Convegni srl, via Ezio Biondi, 1 - 20154 Milano
ItAly dEstINAtIoN GuIdE ANd thE CoNfErENCE INCENtIVE
2010/2011
Mara Fefè
viale dei Fontanili, 69/71 – 20017 Rho (MI)
*5"-: %&45*/"5*0/ (6*%& "/% 5)& $0/'&3&/$& */$&/5*7&
"-- :06 /&&% 50 ,/08 50 03("/*4& :063 &7&/54 */ *5"-:
(Liguria, Toscana)
cell. 347 7507274 mariassunta.forte@libero.it
Cromografica Europea
*5"-: '03 */5&3/"5*0/"- .&&5*/(4 */$&/5*7&4 "/% &7&/54 130'&44*0/"-4
dIrECtory
Maria Assunta Forte
Stampa
+
7&/6&JUBMJB 7&/6&
(Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia)
tel. e fax 041 0991384, cell. 348 5184034 ortensiam@yahoo.com
Emiliano Palmieri VILLA MIANI - Roma
• www.villecastellipalazzi.com • www.venueitalia.com •
La rivista di informazione per il settore meeting, incentive ed eventi
Le ville per il ricevimento di nozze
Gli Speciali territoriali e tematici allegati a Convegni
Il quindicinale on line di economia e cultura degli eventi
www.convegni.it: le news e un motore di ricerca per le location
Il vostro indirizzo è utilizzato esclusivamente per l’invio di questa rivista. Il titolare del trattamento dei dati è: Convegni s.r.l. con sede a Milano, via Ezio Biondi 1. I dati utilizzati per l'invio della rivista sono presenti nel nostro database perchĂŠ abbiamo individuato in voi e nella vostra azienda il target del lettore piĂš consono ai contenuti della nostra testata. Ăˆ vostro diritto richiedere la modifica o la cancellazione dei suddetti dati ai sensi dell'art. 7 del D.Legisl. 196/2003, mediante una richiesta via email a: convegni@convegni.it
Associato a:
Convegni Incentive & Comunicazione Organo Ufficiale ASSI
[Diffusione]
chi ci legge
Convegni Incentive & Comunicazione
n. 8
Ogni mese Convegni Incentive & Comunicazione dedica una pagina alla pubblicazione di uno strumento utile sia ai lettori sia agli inserzionisti: i dati di diffusione. Permettono di stabilire non solo quante copie della rivista sono stampate e distribuite, ma soprattutto a chi vengono inviate. La nostra mailing list, costantemente aggiornata, ci permette di raggiungere il target più corretto, andando a toccare tutte le categorie di riferimento per questo mercato e, in particolare, i nominativi più interessati a ricevere la testata. Questo per quanto riguarda la distribuzione attraverso l’invio postale. Vanno poi ricordate la presenza e la distribuzione della rivista alle fiere nazionali e internazionali, le principali delle quali figurano direttamente nei dati di diffusione presentati su ogni numero. Infine, i tanti eventi “minori” che si tengono durante l’arco dell’anno sul territorio nazionale e ai quali Convegni è presente insieme alle altre testate pubblicate dalla nostra casa editrice. Buona lettura.
dicembre 2010/ gennaio 20011
totale diffusione:
9.950 copie
totale tiratura:
10.100 copie
chi ci naviga È il portale interamente dedicato al mondo degli eventi, dei congressi e dell’incentive: www.convegni. it, ricco di informazioni, costantemente aggiornato e sempre più utilizzato. Il monitoraggio degli accessi, effettuato su base mensile, rivela una generale tendenza di crescita del numero di visitatori e di pagine consultate. Le voci più cliccate risultano essere Ricerca, che dà l’accesso al database per la ricerca di strutture e fornitori, News, dove sono pubblicate in tempo reale le notizie dalla filiera, e Congressi medici, con il calendario aggiornato dei congressi medico-scientifici suddivisi per specialità. Mediamente, www.convegni.
25% 4% 11% 17% 6% 11% 1% 22% 3%
it ha 34.000 visitatori al mese, di cui il 80% residenti in Italia e il 20% all’estero.
Questo mese ci leggono aziende, meeting planner, direttori marketing e vendite, direttori generali associazioni industriali, commerciali, professionali, sindacati, enti fieristici incentive house, agenzie viaggi, APT, compagnie aeree, enti del turismo aziende farmaceutiche, aziende ospedaliere, istituti di ricovero, ASL, società medico-scientifiche, ordini provinciali dei medici
2.370 420 1.110
PCO e fornitori di attrezzature congressuali
1.670 620
uffici di relazioni esterne e promozioni, agenzie pubblicitarie, di marketing e comunicazione, di consulenza, stampa
1.120
università, assessorati, enti pubblici, società di formazione e consulenza alberghi, centri congressi, catene alberghiere, dimore storiche fiere
c onvegni n.8
145 2.195 300
10
MESE ANNO PAGINE VISITATE VISITATORI 179.045 37.849 settembre 2010 43.104 152.695 ottobre 2010 129.671 novembre 2010 41.517 461.411 totale 122.470
D ICe m bre 2010/gennaio 2011
Stile
e
Tendenza
nel
cuore commerciale
di
Roma
OP Hotel inaugurato il 15 luglio del 2010, con il progetto del prestigioso studio internazionale di architettura Giannone Petricone Associates di Toronto, di fatto offrendo all´EUR District una struttura capace di stupire con i suoi giochi di linee, colori e forme che traggono spunto dal connubio tra la US East Coast e la modernità nel nostro quartiere.
• INNOVATIVO nella sua progettazione e nelle forme strutturali • MODERNO attraverso l´utilizzo congiunto di acciaio e legno che combinano insieme la forza del metallo ed • • • •
il calore del legno che trae spunto dal pino rosso americano FUSION in quanto caratterizzato da elementi antichi riprodotti ed inseriti in un contesto atipico, come il grande camino della zona ristorante RILASSANTE per la capacità di offrire colori pensati e studiati appositamente per essere di aiuto al nostro subconscio attraverso messaggi subliminali COMPLETO perché offre una molteplicità di servizi e proposte, dal bar al centro riunioni, dal pernottamento alla ristorazione ECOLOGICO nei materiali e nella realizzazione
116 camere e 7 suites dotate di tutti i comforts, purificatore di aria nelle camere, frigo minibar, TV LCD 32" con sistema interattivo di messaggistica, Radio WI-FI per I-Phone, Cassaforte elettronica di sicurezza, Locali bagno con vasca, asciugacapelli. GAVIUS DESIGN RESTAURANT Design capace di offrire un servizio di alto livello fino a 120 persone. AQUA BAR, per rilassarvi gustando oltre 100 tipi diversi di acque minerali ed oligominerali provenienti da tutto il mondo, oltre che poter assaggiando snacks, aperitivi ed approfittando della nostra Happy hours. EUREKA BAR dove gustare le nostre proposte in una pausa tra una mano e l’altra di Texas hold´em o di giochi on-line MEETING AREA fino a 140 pax a platea in 3 comode sale dotate di tutti i materiali tecnologici e comforts. FITNESS SPA con macchinari cardiotonici e zona umida con Sauna, Bagno Turco ed Idromassaggio per eliminare in un solo colpo le tensioni e lo stress che ci provengono da una estenuante giornata lavorativa o di shopping.
(apertura Autunno / Inverno 2010)
������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������
Viale Oceano Pacifico, 165 - 00144 Roma (Italia) - Tel. 06 592801 - Fax 06 52208441 www.ophotel.it - info@ophotel.it
defoe
Orizzonte internazionale
U
na realtà nata sei anni or sono e avanzata caparbiamente, con un balzo iniziale seguito da una crescita del 10% annuo dal 2008 a oggi, nonostante lo scenario a tinte fosche della crisi economica. L’agenzia piacentina Defoe nasce nel 2004 il giorno in cui, già intenzionata a mettersi in proprio dopo anni di lavoro dipendente, la sua fondatrice Natalia Trotta entra in una libreria e aggirandosi tra gli scaffali si imbatte nel Robinson Crusoe di Daniel Defoe, come in un segno del destino: «Un romanzo straordinario sull’intraprendenza, l’avventura, la sopravvivenza nelle difficoltà estreme, lo spirito di iniziativa», ricorda. «E per di più (ma di questo mi sono accorta solo in un secondo tempo), un acronimo per Development Education Facilitation Organization Events: quel che serviva per la mia impresa in costruzione, alla quale non volevo dare un nome banale, arido o troppo serioso». Una scelta bene augurante per un progetto ambizioso, che oggi l’orgogliosa titolare non esita a definire compiutamente riuscito: «Il riscontro è stato immediato, alimentato da un efficace networking e da un passaparola di alto livello». Defoe vanta oggi un’ottima risposta
c onvegni n.8
in termini di fidelizzazione da parte di società scientifiche nazionali e internazionali, sei dipendenti fissi e una schiera di collaboratori periodicamente assunti per i grandi congressi scientifici, quelli che richiamano dai 600 agli oltre 2.500 iscritti. Il calendario 2010 ne ha registrati una decina, dal Congresso Mondiale di Uroginecologia all’European Seating Symposium, che si aggiungono ad altrettanti appuntamenti associativi di portata più ristretta e a una quindicina di eventi per il corporate. E la specializzazione acquisita dall’agenzia nell’organizzazione degli eventi medicoscientifici sarà valorizzata anche con il nuovo sistema ECM in vigore dal 2011, poiché l’agenzia ha ottenuto l’accreditamento come provider.
Un’ottima annata Ma non è tutto. Il 2010 si è chiuso con un’importante novità, l’ennesimo segnale di un futuro dalle ampie prospettive: «Sull’onda di una richiesta ormai consistente, abbiamo inaugurato la Defoe International, con sede in Svizzera, attraverso cui saranno gestiti grandi progetti scientifici all’estero, sia su mercati consolidati, come quello europeo e statunitense, sia in paesi emergenti, come Turchia, Ucraina e Azerbaijan». Importanti appuntamenti sono, nel contempo, in cantiere anche sul fronte corporate: a febbraio del 2011 si rinnova il mandato per la convention con lancio di prodotto di un’importante azienda tedesca, che per il secondo anno consecutivo affida all’agenzia piacentina un evento spettacolare in grande stile: «La scorsa edizione è riuscita particolarmente bene, per cui le aspettative sono altissime», riflette Trotta.
defoe Piacenza, tel. 0523 338391 www.defoe.it
Oltre l’obiettivo Ma qual è il segreto di questo successo? I clienti più fedeli, interrogati, rispondono che “lavorare con voi è come lavorare con uno dei nostri”. Ne conviene anche la fondatrice: «In effetti, la nostra forza è l’orientamento al cliente, che ci affida l’evento e non si preoccupa più di niente. Ma c’è qualcosa di più, ne sono convinta: un clima di armonia e collaborazione che si respira tra le nostre mura ed evidentemente si percepisce all’esterno. Non dimentichiamo che siamo persone, per fare davvero bene dobbiamo fare leva su qualcosa di speciale che ognuno di noi mette nel lavoro, qualcosa che va oltre il conseguimento del mero obiettivo. Per questo all’approccio per metodi e procedure, tipico della cultura americana in cui mi sono formata, prediligo nettamente la gestione di impronta mediterranea, fondata sull’emozionalità. Non solo è più gratificante, ma molto, molto, più efficace. Non sono valori facili da trasmettere, ma alla lunga fanno la differenza, perché il nostro è un mestiere di persone, fondato sulle esperienze. Come sa bene chi, come me, lavora sul campo da tanti anni e non ha imparato a scuola, ma facendo e confrontandosi con chi ne sapeva di più» conclude soddisfatta.
D ICEM BRE 2010/ GENNAIO 2011
[Personalmente]
dI Francesca Ruggiero
Natalia Trotta
Titolare e amministratore unico di Defoe
Tante passioni e una costante: accettare le sfide ed esplorare sempre nuove possibilità. così dagli studi di economia e molti anni in giro per il mondo è arrivata a dedicarsi al mercato dei congressi
Sulle punte
Fin da giovanissima, la danza classica è la sua passione, praticata ai massimi livelli. «Ho danzato nelle fila di diverse compagnie italiane e all’estero ho continuato a studiare con i maestri del London City Ballett e dell’Opéra di Parigi».
Musa letteraria
Spazia dalla saggistica di settore alla narrativa, con particolare predilezione per quella americana. Proprio tra gli scaffali di una libreria ha trovato lo spunto per il nome alla sua società, intitolata all’autore del Robinson Crusoe, Daniel Defoe.
Mediterraneo mare
«Mi piacciono le cose che sorridono, per questo non posso fare a meno del paesaggio e della cultura mediterranei», afferma con convinzione. Al mare e immersa nella natura del mare nostrum trascorre infatti le vacanze che le capita di concedersi.
Cuore partenopeo
Un legame viscerale la lega alla sua città natale, che ha abbandonato in giovanissima età e verso cui nutre un amore intenso: «Più vedo il mondo più sento crescere l’affetto per Napoli, con tutti i suoi problemi e le sue contraddizioni».
c onvegni n.8
U
na vita all’insegna delle scelte nette, quella di Natalia Trotta. Svolte coraggiose, dettate dall’istinto e dalla fiducia nelle nuove opportunità. Nata a Napoli 42 anni fa, sposata e madre di un bambino, la fondatrice e amministratore unico dell’agenzia piacentina Defoe – Congressi Eventi Comunicazione sfoggia una cordialità entusiasta, che ben si accorda al suo giovane aspetto: «Madre natura mi ha fatto un regalo», scherza, «che non contribuisco a mantenere come dovrei: non faccio sport, non mi curo, non vado in vacanza da anni, perché la mia vita ruota intorno al lavoro!». Dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di Economia dell’università di Napoli, indirizzo strategia e marketing. Poco dopo, a 23 anni, la prima delle cesure che segnano il suo percorso: «Non ancora laureata, ho conosciuto mio marito, aviatore di stanza a Napoli. Nel giro di quattro mesi ci siamo sposati e trasferiti negli Stati Uniti, dove siamo rimasti per due anni». Un salto nel buio che la catapulta in un nuovo mondo. «Abbiamo girato l’America in lungo e in largo, vivendo a Dallas, Washington e in Florida. Un’esperienza straordinaria, anche se non facile: quando si è giovani e lontani da casa non è così immediato trovare il proprio posto nel mondo». Continua a dare gli esami in Italia e frequenta corsi e master alla Midwestern Staten University of Texas, a Dallas, dove si misura con un’istruzione diversa dalla nostra, più pratica e immediatamente spendibile. All’inizio degli anni Novanta, il rientro in Europa, con lunghi soggiorni in Inghilterra, Germania e Danimarca: altri quattro anni la vedono impegnata a concludere gli studi e a inventarsi il futuro. Fino al 1994, anno del ritorno in Italia, a Piacenza. «Il primo anno è stato duro, mi sono scontrata con chiusure e diffidenze. Mi sono anche rivolta a un’agenzia interinale, pronta ad affidarmi ai casi della vita, con umiltà e tenacia». Comincia così, con quei contratti a termine, l’incontro con il settore che non abbandonerà più: tra il 1995 e il 2001 lavora a grandi eventi per UBS Banca, Associazione Nazionale Agenti Immobiliari e Monopoli di Stato. Poi, nel 2001, entra stabilmente in agenzia: «Avevo sete di crescere, di imparare. Mi sono gettata a capofitto nel lavoro e sono diventata project manager di progetti internazionali, negli anni in cui l’ecm muoveva i primi passi. Nel 2004 però ho deciso di lasciare: la dimensione familiare dell’azienda non consentiva maggiori opportunità e io ero decisa a costruire qualcosa di mio. Così, in quattro mesi ho inventato un’azienda che non esisteva. Ho affittato un ufficio, un contenitore in attesa di contenuto. Che, puntuale, è arrivato qualche tempo dopo, durante una visita a Expo Sanità Bologna 2004, dove ho riallacciato antichi contatti e iniziato la nuova attività. Da allora non c’è più stato un minuto libero: ho costruito la struttura, assunto le persone, arricchito il portafoglio clienti. In sei anni la crescita è stata esponenziale e oggi il successo non è più una sorpresa ma una quotidiana conferma».
13
D ICEM BRE 2010/ GENNAIO 2011
[A Bruciapelo]
a cura di Francesca Ruggiero
TRE AGGETTIVI Tenace, tenace, tenace.
E PER DESCRIVERE Meno male che esiste: in tutto e per tutto, è il lavoro adatto a me.
S E N O N AV E S S E FAT TO Q U E S TO L AV O R O La cuoca, o la responsabile di un vivaio.
co me definisce Conoscere il lavoro. Mantenere impegni e scadenze. Trovare soluzioni.
Q ual È il pregio L’intelligenza! Sembra una banalità, ma non è per niente scontato.
e il difetto L’avarizia.
Q uale considera Le mie figlie, Valentina e Giulia: sono molto migliori di me.
e il suo Non mi vergogno a dirlo, le malattie.
co me deve essere Condivide i valori aziendali e non ha paura delle novità.
co me trova Mi piace, nonostante le difficoltà: impegnativo ma gratificante.
S E D O V E S S E O R G A N I Z Z A R E U N E V E N TO P E R S É , L’addobbo floreale, per il quale di solito non c’è budget!
un ’espressione Meglio non dirla…
LEI È Mettere insieme le persone, fare squadra.
NON È PER NIENTE Nascondere disinteresse o contrarietà, far finta di niente se aggredita.
S E D O V E S S E FA R S I U N R E G A LO Quattro, dico quattro, settimane di ferie…
C H E C O S A FA Sto in famiglia e con gli amici, leggo tantissimo e d’inverno amo sciare.
fareb be una vacanza C O N Certo, a patto che non si parli di ECM….
che cosa vi accomuna
marisa sartori
Ci legano la passione, l’etica e l’impegno nel lavoro.
Veneta, laureata in Scienze Economiche e Politiche a Padova, si divide tra Padova (Sistema Congressi) e Venezia (Venezia Congressi). Primogenita di cinque figlie, ha dovuto imparare sin da piccola le tecniche di leadership: obiettivo, la sopravvivenza. Ama che ognuno abbia chiaro il proprio ruolo e mantenga gli impegni presi.
c onvegni n.8
Q UA N D O PA R T E , C H E C O S a Un libro e la macchina fotografica.
un posto che non ha mai visto Lo Yemen, anche se purtroppo è ancora una meta sconsigliata.
C H E C O S A FA R À Che domande… Organizzerò congressi!
14
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
domande a bruciapelo, riverenti e irriverenti, pubbliche e private, per un confronto fra due professionisti che operano nel mondo dei meeting, incentive ed eventi
P E R DESCRIVERSI? Disponibile, perseverante, metodico.
I l suo lavoro ? Complesso, coinvolgente, creativo.
C H E COSA AVRE BB E VOLUTO FARE? L’ingegnere o l’architetto.
la professionalità ? Competenza e serietà.
che pi ù apprezza negli altri? Serietà, correttezza, intelligenza vivace.
che non sopporta ? Disonestà e inaffidabilità.
il suo maggior successo? Essere considerato un professionista di riferimento nel mio ambito.
incu bo peggiore ? Essere coinvolto in eventi di cui mi sfugge il controllo.
I L collab oratore ideale ? Intelligente e fedele.
lavorare con i medici ? Complicato ma gratificante.
C H E COSA NON MANCHERE BB E? Un tocco di eleganza.
che usa troppo spesso? “Come ho già detto…”
B R AVO A… Pianificare la mia attività.
B R AVO A… Fare le cose velocemente.
C H E COSA SI REGALERE BB E? Una bella motocicletta.
Q UA NDO NON LAVORA? Mi dedico alla famiglia.
Mario b usce ma / marisa sartori ? Volentieri: sarebbe una compagnia stimolante e… affidabile!
e che cosa vi divide ?
mario buscema
Ci accomuna un forte senso della correttezza professionale.
56 anni, romano di nascita e bolognese di adozione, matura la sua carriera in ambito farmaceutico. Dal 2003 è socio di Planning Congressi, di cui nel 2005 assume la carica di vicepresidente. Dal 2009 è anche responsabile dell’attività ECM e degli eventi medicoscientifici per Federcongressi.
N O N PUÒ M ANCARE NELLA SUA VALIG I A ? Una radiolina portatile: mi piace essere sempre informato.
e dove vorre bb e andare ? La Patagonia.
F R A DIECI ANNI? Continuerò a fare il mio lavoro, spero con ritmi meno serrati.
c onvegni n.8
15
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
THE logy
no tech
D ervice and E C N rt s t DVteA-of-the-a men e g a an Sta S ve m i t U r e ROand ass U T ce N mic rien e p DVunEg, dyna x nt e me
Yo
ng
hi E onis t s V a I CT s of
age man
Ey HEilR ilit b W a a Y v a N - Aet means E IM ark NYe Tglobal m ear
50-y
Th
our E n C o s EN e i UDurI audienc Yo
t
a-lis
-TEAM in event management
aimgroupinternational.com AN INTERNATIONAL PARTNER FOR YOUR CONGRESSES, EVENTS AND COMMUNICATION Brussels - Budapest - Florence - Lisbon - Madrid - Milan - Paris - Philadelpia - Prague - Rome - Sofia - Vienna - Vilnius
Speciale
Panorama SanitĂ n Aziende farmaceutiche 220 aziende operanti in Italia, in ordine alfabetico
pag. 19 n SocietĂ medico-scientifiche 130 riferimenti, in ordine alfabetico
pag. 27 n Organizzatori di congressi medici 440 PCO, suddivisi per regione di residenza
pag. 31 n I grandi congressi medici del 2010
pag. 43 n Il nuovo sistema ECM pag. 53
L’elenco dei Congressi Medici 2011 su www.convegni.it (sezione Agenda) c onvegni n.8
17
d i c embre 2010/gennaio 2011
Copyright © 2008-2009 CWT
KNOW HOW E PROFESSIONALITA’ PER MEETING ED EVENTI NEL SETTORE HEALTHCARE
PERCHÈ EVENTI E MEETING DIVENTINO IL VOSTRO MIGLIORE INVESTIMENTO CWT HEALTHCARE Noi sappiamo quanto sono importanti e strategici i vostri eventi. Ed è per questo che abbiamo creato CWT Healthcare, un team specializzato di esperti professionisti che operano da anni in questo ambito. La nostra esperienza globale, così come la conoscenza nel dettaglio delle normative locali per l’organizzazione di meeting e congressi, ci consente di offrirvi soluzioni uniche per raggiungere i vostri obiettivi e nel contempo ottimizzare le spese. Siamo il vostro partner ideale perché conosciamo il vostro mondo e disponiamo delle risorse, del know how e delle tecnologie all’avanguardia per realizzare eventi di successo, su misura per voi.
www.carlsonwagonlit.it
CWT Healthcare: Via Panciatichi, 38/5 - 50127 Firenze - Tel. 055 4367413 - email: cwthealthcare@carlsonwagonlit.it
Aziende farmaceutiche 3M ITALIA via Norberto Bobbio, 21 – 20096 Pioltello (MI) tel. 02 703531 www.3m.com/it A. MENARINI via Sette Santi, 3 – 50131 Firenze tel. 055 583275 florence@fondazione-menarini.it www.fondazione-menarini.com ABBOTT Divisione Diagnostici via Mar della Cina, 262 – tel. 00144 Roma tel. 06 529911 monica.ventre@abbott.com – www.abbott.com ABBOTT via Pontina Km 52 – Fraz. di Campoverde 04011 Campoverde (LT) tel. 06 928921 www.abbott.com ABC FARMACEUTICI Canton Moretti, 29 – Località San Bernardo 10015 Ivrea (TO) tel. 0125 240111 info@abcfarmaceutici.it www.abcfarmaceutici.it ABIOGEN PHARMA via Meucci, 36 – 56121 Ospedaletto (PI) tel. 050 3154101 centralino@abiogen.it – www.abiogen.it ACRAF ANGELINI p.le della Stazione, 1 00040 Santa Palomba, Pomezia (Roma) tel. 06 910451 www.angelini.it ACS DOBFAR v.le Addetta 4/12 – 20067 Tribiano (MI) tel. 02 906931 www.acsdobfar.it AEROSOL SERVICE ITALIANA via del Maglio, 6 – 23868 Valmadrera (LC) tel. 0341 581364 ascarioni@aerosolservice.it; info@aerosolservice.it www.aerosolservice.it AF UNITED via San Cristoforo, 97 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) tel. 02 48463151 afom@tin.it www.anticafarmacia.it AGIPS FARMACEUTICI via Amendola, 4 – 16035 Rapallo (GE) tel. 0185 58223 info@agips.it www.agips.it ALCON ITALIA v.le Giulio Richard, 1/B – 20143 Milano tel. 02 818031 www.alconlabs.com ALFA INTES INDUSTRIA TERAPEUTICA SPLENDORE via Fratelli Bandiera, 26 80026 Casoria (NA) tel. 081 5846060 alfaintes@alfaintes.it www.alfaintes.it ALFA WASSERMANN via Ragazzi del ‘99, 5 40133 Bologna tel. 051 6489511 info@alfawassermann.it www.alfawassermann.it
ALPHA THERAPEUTIC ITALIA via Giosué Carducci 62 m/2 – 56010 Ghezzano (PI) tel. 050 879934 info-italia@alphather.it www.alphather.it
BIOMEDICA FOSCAMA via Morelense,87 – 03013 Ferentino (FR) tel. 0775 8021 info@biomedicafoscama.com www.biomedicafoscama.com
AMGEN via Enrico Tazzoli, 6 – 20154 Milano tel. 02 624112234 www.amgen.com
BIOMERIEUX ITALIA via di Campigliano, 58 50012 Bagno a Ripoli (FI) tel. 055 64497 segreteria.fi@eu.biomerieux.com www.biomerieux.it
AMNOL CHIMICA BIOLOGICA corso Della Vittoria, 14 B – 28100 Novara tel. 0321 499199 info@amnol.net www.amnol.com AMO ITALY – ABBOTT Medical Optics via Pio Emanuelli, 1 – 00143 Roma tel. 06 51296339 www.abbott.com AREXONS via Antica di Cassano, 23 – 20063 Cernusco s/n (MI) tel. 02 924361 arexons@arexons.it – www.arexons.com ARKOPHARMA via Maneira 17/c – Frazione Bevera 18039 Ventimiglia (IM) tel. 0184 2117200 www.arkopharma.it ARTSANA via Saldarini Catelli, 1 – 22070 Grandate (CO) tel. 031 382111 www.artsana.it ARVAL v.le Bligny, 28/30 – 20136 Milano tel. 02 58321002 info@arvalcosmetici.com www.arvalcosmetici.com ASTRAZENECA via Francesco Sforza, Palazzo Volta 20080 Basiglio (MI) tel. 02 98011 www.astrazeneca.it AVANTGARDE via Treviso, 4 – 00040 Pomezia (RM) tel. 06 91175242 corpore@sigma-tau.it – www.sigma-tau.it B. BRAUN MILANO via Vincenzo da Seregno, 14 – 20161 Milano tel. 02 662431 info.bbitalia@bbraun.com www.bbraun.it BAUSCH & LOMB – IOM via Pasubio, 34 – 20050 Macherio (MI) tel. 039 20731 www.bausch.it BAYER v.le Certosa, 130 – 20156 Milano tel. 02 39781 info@bayer.com – www.bayer.it BECKMAN COULTER via Roma, 108, Pal. F/1 20060 Cassina De Pecchi (MI) tel. 02 953921 beckmanitalia@beckman.com www.beckmanitalia.com BECTON DICKINSON ITALIA via delle Azalee, 19 – 20090 Buccinasco (MI) tel. 02 482401 www.bd.com/italia
BIOPHARM via della Liberazione, 51 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel. 02 5475057 info@biopharm-mi.it www.biopharm-mi.it BIOPROGRESS Strada Paduini, 240 – 03012 Anagni (FR) tel. 0775 766302 info@bioprogress.it – www.bioprogress.it BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA via Lorenzini, 8 – 20139 Milano tel. 02 53551 mail@flo.boehringer-ingelheim.com www.boehringer-ingelheim.it BOUTY v.le Casiraghi, 471 20099 Sesto San Giovanni (Mi) tel. 02 26289226 bouty@bouty.it – www.bouty.it BRACCO via E. Folli, 50 – 20134 Milano tel. 02 21771 www.bracco.com BRISTOL MYERS SQUIBB via Virgilio Maroso, 50 – 00142 Roma tel. 06 503961 bsm.italia@ bsm.com www.bristolmyerssquibb.com BRUNO FARMACEUTICI via delle Ande, 15 – 00144 Roma tel. 06 6050601 info@brunofarmaceutici.it www.brunofarmaceutici.it BRUSCHETTINI via Isonzo, 6 – 16147 Genova tel. 010 381222 www.bruschettini.com Candioli Farmaceutici via Alessandro Manzoni, 2 10092 Beinasco (TO) tel. 011 3490232 info@candioli.it – www.candioli.it CEPHALON p.zza G. Marconi, 25 – 00144Roma tel. 06 5919351 www.cephalon.com CHIESI FARMACEUTICI via Palermo, 26/A – 43122 Parma tel. 0521 279290 info@chiesigroup.com – www.chiesigroup.com CIBA VISION via E. Mattei, 11 – 30020 Marcon (VE) tel. 041 5939311 service.customer@cibavision.com www.cibavision.it COLOPLAST via Ronzani, 7/29 40033 Casalecchio di Reno (BO) tel. 051 4138102 www.coloplast.it
ALK ABELLO’ via Ramazzotti, 12 – 20020 Lainate (MI) tel. 02 937631 www.alk-abello.com/it
BERTA via Andrea Doria, 7 – 20124 Milano tel. 02 2847063 www.berta.com
ALLERGAN ITALIA via Salvatore Quasimodo, 134/138 tel. 00144 Roma tel. 06 509561 www.allergan.com
BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES via Filippo Serpero, 2 – 20060 Masate (MI) tel. 02 95760024 info@bilitalia.com
COMBE ITALIA via G. C. Procaccini, 41 – 20154 Milano tel. 02 33601190 info@combeitalia.com www.combeitalia.com
BIOMEDIA via Libero Temolo, 4 – 20126 Milano tel. 02 45498282 convegni@biomedia.net www.biomedia.net
COMIFAR DISTRIBUZIONE via Fratelli di Dio, 2 20026 Novate Milanese (MI) tel. 02 33330490 www.comifar.it
ALMIRALL via Messina, 38/C – 20154 Milano tel. 02 346181 www.almirall.com
c onvegni n.8
19
d i c e m bre 2010/genn aio 2011
Aziende farmaceutiche CORMAN via Sciesa, 10 – 20084 Lacchiarella (MI) tel. 02 9008097 info@corman.it – www.corman.it
ENERVIT via Achille Papa, 30 – 20149 Milano tel. 02 485631 enervit@enervit.it – www.enervit.it
COSMO via C. Colombo, 1 – 20020 Lainate (MI) tel. 02 93337305 info@cosmopharmaceuticals.com www.cosmopharmaceuticals.com
ERREKAPPA EUROTERAPICI via Ciro Menotti, 1/A – 20129 Milano tel. 02 7491345 info@errekappa.it www.errekappa.it
CREMASCOLI & IRIS via C. Prudenzio, 14/16 – 20138 Milano tel. 02 5076231 comm@cremascolieiris.it – www.cremascolieiris.it
ESAOTE via Siffredi 58 – 16153 Genova tel. 010 65471 info@esaote.com – www.esaote.com
CRINOS via Pavia, 6 – 20136 Milano tel. 02 89421721 info@crinos.it – www.crinos.it
EURAND via Martin Luther King, 13 20060 Pessano con Bornago (MI) tel. 02 954281 marketing@eurand.com – www.eurand.com
CSL BEHRING p.le Stefano Turr, 5 – 20149 Milano tel. 02 349641 info.italia@cslbehring.com www.cslbehring. it – www.cslbehring.com
FRIULCHEM via Carlo Ravizza, 62 – 20149 Milano tel. 02 36591450 info@friulchem.it www.pirri.it FULTON MEDICINALI via Marconi, 28/9 – 20020 Arese (MI) tel. 02 9382363 fulton@fulton.it – www.fulton.it GALDERMA ITALIA viale Colleoni Bartolomeo, 1 20041 Agrate Brianza (MI) tel. 039 6091822 www.galderma.com GAMBRODASCO via Modenese, 66 – 41036 Medolla (MO) tel. 0535 50111 www.gambro.com
EUROSPITAL via Flavia, 122 – 34147 Trieste tel. 040 89971 info@eurospital.it – www.eurospital.it
G.E. HEALTHCARE via Galeno, 36 – 20126 Milano tel. 02 26001111 www.gehealthcare.com
DAIICHI SANKYO ITALIA via Paolo di Dono, 73 – 00142 Roma tel. 06 852551 info@daiichi-sankyo.it – www.daiichi-sankyo.it
FALQUI via Fabio Filzi, 8 – 20124 Milano tel. 02 67479121 falqui@falqui.it – www.falqui.it
Dicofarm via del Casale della Marcidiana, 29 00138 Roma tel. 06 8856131 info@dicofarm.it – www.dicofarm.it
FARMACEUTICI DOTT. CICCARELLI via Clemente Prudenzio, 13 – 20138 Milano tel. 02 580721 info@ciccarelli.it www.ciccarelli.it
GENZYME via Scaglia Est, 144 – 41126 Modena tel. 059 349811 genzyme.italia@genzyme.com www.genzyme.it
DIFA COOPER via Milano, 160 21042 Caronno Pertusella (VA) tel. 02 9659031 info@difacooper.com – www.difacooper.com
FARMACEUTICI GELLINI via Walter Tobagi, 7 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel. 02 55302830 www.intervet.it
GIOVANARDI FARMACEUTICI via Sapeto, 28 – 16132 Genova tel. 010 381651 info@giovanardifarmaceutici.com www.giovanardifarmaceutici.com
DIVERSEY via Milano, 150 20093 Cologno Monzese (MI) tel. 02 25801 infoitaly@diversey.com www.diversey.com
FARMAKA via Vetreria, 1 – 22070 Grandate (CO) tel. 031 451900 mailbox@farmaka.it – www.farmaka.it
GIOVANNI OGNA & FIGLI via Figini, 41 – 20053 Muggiò (MI) tel. 039 2782954 info@ogna.it www.ogna.it
DOC GENERICI via Manuzio, 7 – 20124 Milano tel. 02 655341 segreteria@genericidoc.it www.docgenerici.it DOMPE’ FARMACEUTICI via S. Martino della Battaglia, 12/A 20122 Milano tel. 02 583831 infodesk@dompe.it – www.dompe.it DYNACREN LABORATORIO FARMACEUTICO via Pietro Nenni, 12 28053 Castelletto Ticino (NO) tel. 0331 924205 dynacren@dynacren.it www.dynacren.it EDMOND PHARMA via G.B. Di Grassi, 15 – 20157 Milano tel. 02 3320781 www.edmondpharma.it EFFIK ITALIA via A. Lincoln 7/A 20092 Cinisello Balsamo (MI) tel. 02 61294307 www.effikitalia.it EG via Pavia, 6 – 20136 Milano tel. 02 8310372 info@eglab.it www.eglab.it EL.EN via Baldanzese, 17 – 50041 Calenzano (FI) tel. 055 8826807 elen@elen.it www.elengroup.com ELI LILLY ITALIA via Gramsci, 731/733 50019 Sesto Fiorentino (FI) tel. 055 42571 www.lilly.it
c onvegni n.8
FARMIGEA via Giovan Battista Oliva, 6/8 – 56121 Pisa tel. 050 31211 info@farmigea.it – www.farmigea.it FARMILA – Thea Farmaceutici via E. Fermi, 50 – 20019 Settimo Milanese (MI) tel. 02 335501 farmila@farmila-thea.it – www.farmila.it FATRO FARMACEUTICA via Emilia, 285 – 40064 Ozzano Emilia (BO) tel. 051 6512865 frato@frato.it – www.fatro.it FIDIA FARMACEUTICI via Ponte Della Fabbrica, 3/A 35031 Abano Terme (PD) tel. 049 8232111 info@fidiapharma.it – www.fidiapharma.it FINDERM FARMACEUTICI v.le A. De Gasperi, 165/b – 95127 Catania tel. 095 371122 finderm@finderm.com www.finderm.it FIRMA via di Scandicci, 37 – 50143 Firenze tel. 055 7399511 www.firma-fi.it FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI via W. Tobagi, 8 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel. 02 55308110 milan@fondazione-menarini.it www.fondazione-menarini.it FRANCIA FARMACEUTICI via dei Pestagalli, 7 – 20138 Milano tel. 02 502290 – 02 504097 info@franciafarm.it www.franciafarm.it FRESENIUS MEDICAL CARE ITALIA via Crema, 8 – 26020 Palazzo Pignano (CR) tel. 0373 9741 www.freseniusmedicalcare.com
20
GILEAD SCIENCES via Marostica, 1 – 20146 Milano tel. 02 43920301 www.gilead.com
GIULIANI via P. Palagi, 2 – 20129 Milano tel. 02 20541 infocomm@giulianipharma.com www.giulianipharma.com GLAXOSMITHKLINE Consumer Helthcare via Ludovico Zambeletti 20021 Baranzate di Bollate (MI) tel. 02 38061 daicom@gsk.com www.gsk.com GRIFOLS ITALIA via Carducci 62d, Loc. La Fontina Ghezzano 56010 Ghezzano (PI) tel. 050 8755111 italia@grifols.com – www.grifols.com Grunenthal Formenti via Koch 1/2 torre A – 20152 Milano tel. 02 43051 congressi.it@grunenthal.com www.grunenthal.com Gsk – GlaxoSmithKline via Fleming, 2/ 4 – 37135 Verona tel. 045 9218111 www.gsk.it GUERBET v.le Brigata Bisagno, 2/18 16129 Genova tel. 010 572341 infoitalia@guerbet-group.com www.guerbet.com HIKMA ITALIA v.le Certosa, 10 – 27100 Pavia tel. 0382 527949 info@hikma.it www.hikmaitalia.com I.B.I. – Istituto Biologico Italiano GIOVANNI LORENZINI via Fossignano, 2 – 04011 Aprilia (LT) tel. 06 921501 www.ibi-lorenzini.it
d i c e m bre 2010/genn a io 2011
@D4;;> 274 24A20C4 ?4A <4CC4A4 0 5D>2> 8; E>BCA> 1DB8=4BB ¬ @D4;;> 274 =>8 502280<> 0; <46;8> 8] U ^) X]R T]c X eT/R Xb P [_X]Pc ^ da b X c
DOFK P D FRP
<824 D=34A A4<>C4 2>=CA>;
MeetingIncentiveConventionEvents
Aziende farmaceutiche I.F.B. STRODER via di Ripoli, 207/V – 50126 Firenze tel. 055 623271 stroder@it.netgrs.com IBIRN via Vittorio Grassi, 9/11/13/15 – 00155 Roma tel. 06 2291945 ibirnuno@infinito.it IBSA FARMACEUTICI ITALIA Passeggiata di Ripetta, 22 – 00186 Roma tel. 06 3240650 info@ibsa.it – www.ibsa.it IDI FARMACEUTICI via dei Castelli Romani, 83/85 00040 Pomezia (RM) tel. 06 910921 idifarm@idifarm.it – www.idifarm.it IMO – ISTITUTO DI MEDICINA OMEOPATICA via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) tel. 02 909313250 imo@omeoimo.it – www.omeoimo.it INDENA viale Ortles, 12 – 20139 Milano tel. 02 574961 www.indena.com INVATEC via Martiri della Libertà, 7 25030 Roncadelle (BS) tel. 030 2589311 info@invatec.com www.invatec.com Invernizzi Forniture Ospedalerie via Tor Cervara, 258 – 00155 Roma tel. 06 2252403 info@einvernizzi.it IPSEN via Ambrogio Figino, 16 – 20156 Milano tel. 02 39224212 ipsen@libero.it – www.ipsen.it ISAGRO via Caldera, 21 – Centro Uffici S. Siro, Fabb. D / ala 3 20153 Milano tel. 02 40901268 isagro@isagro.it – www.isagro.com IST. CHIMICO INT. DOTT. GIUSEPPE RENDE via Salaria, 1240 – 00138 Roma tel. 06 8889655 icirende@tiscali.it IST. RIC. BIOLOGIA MOLECOLARE via Pontina, Km 30,6 – 00040 Pomezia (Rm) tel. 06 91093201 info@irbm.it – www.irbm.it Istituto Biochimico Nazionale SAVIO via del Mare, 36 – 00040 Pomezia (RM) tel. 06 911801 production@ibnsavio.it ISTITUTO DELLE VITAMINE via G. Di Vittorio – 20090 Segrate (MI) tel. 02 21641 idv.segrate@dsm.com www.dsnationalproducts.com Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri via G. La Masa, 19 – 20156 Milano tel. 02 390141 mnegri@marionegri.it – www.marionegri.it ITALCHIMICI via Pontina, 5 – 00040 Pomezia (RM) tel. 06 916391 mail@italchimici.com www.italchimici.com ITALFARMACO via dei Lavoratori, 54 20092 Cinisello Balsamo (MI) tel. 02 64432130 info@italfarmaco.com www.italfarmaco.com JANSSEN CILAG via M. Buonarroti, 23 – 20093 Cologno Monzese (MI) tel. 02 2510433 www.janssencilag.com
c onvegni n.8
Johnson & Johnson Medical via del Mare, 56 00040 Pratica di Mare, Pomezia (RM) tel. 06 911941 www.jjmedical-careers.it JOHNSON WAX p.le Burke, 3 – 20020 Arese (MI) tel. 02 9337290 hr_italy@scj.com – www.johnsonwax.com KEDRION Loc. ai Conti – 55051 Castelvecchio Pascoli (LU) tel. 0583 19691 info@kedrion.com – www.kedrion.com KYOWA HAKKO KIRIN ITALIA v.le Piero e Alberto Pirelli, 6 20126 Milano tel. 02 6447041 kyowa-Kirin@kyowa.it ; www.kyowa.com L. MOLTENI & C. st.da Statale 67, Loc. Granatieri 50018 Scandicci (FI) tel. 055 73611 molteni@moltenifarma.it www.moltenifarma.it LA MENARINI DIAGNOSTICS via Lungo L’Ema, 7 50012 Bagno A Ripoli (FI) tel. 055 56807840 www.menarini.com LABORATORI BALDACCI via San Michele degli Scalzi, 73 56124 Pisa tel. 050 313271 LABORATORI GUIDOTTI via Livornese, 897 – 56122 La Vettola (PI) tel. 050 971011 labguidotti@labguidotti.it – www.labguidotti.it LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. via Dante Alighieri, 71 – 18038 San Remo (IM) tel. 0184 59241 labct@labct.it – www.labct.it Laboratorio Farmaceutico S.I.T. via Cavour, 70 – 27035 Mede (PV) tel. 0384 820416 sit@sit-farmaceutici.com – www.sit-farmaceutici.com Laboratorio Farmacologico Milanese via Monterosso, 273 21042 Caronno Pertusella (VA) tel. 02 96450181 commerciale@lfm.it – www.lfm.it LABORATORIO TERAPEUTICO M.R. via D. Veneziano, 13 – 50143 Firenze tel. 055 714724 info@mr1930.it – www.mr1930.it LAMPUGNANI FARMACEUTICI via Gramsci, 4 – 20014 Nerviano (MI) tel. 0331 587354 info@lampugnanifarmaceutici.it – www. lampugnanifarmaceutici.it LIFEPHARMA via dei Lavoratori, 54 20092 Cinisello Balsamo (MI) tel. 02 64431 lifepharma@italfarmaco.com – www.italfarmaco.com
MAGIS FARMACEUTICI via Gian Battista Cacciamali, 34 25125 Brescia tel. 030 349761 info@magispharma.it www.magispharma.it MAIRE TECNIMONT via di Vannina, 88/94 – 00156 Roma tel. 06 4122351 info@mairetecnimont.it www.mairetecnimont.it MALESCI ISTITUTO FARMOBIOLOGICO via Lungo l’Ema, 7 50012 Bagno a Ripoli (FI) tel. 055 64941 contactus@malesci.it – www.malesci.it MANETTI & ROBERTS via Giovanbattista Pirelli, 19 – 20124 Milano tel. 02 677505 mail@manetti-roberts.boltongroup.it www.boltongroup.it MASTELLI via Bussana Vecchia, 32 – 18038 Sanremo (IM) tel. 0184 510950 info@mastelli.com www.mastelli.com MEDIOLANUM FARMACEUTICI via S. Giuseppe Cottolengo, 15 20143 Milano tel. 02 891321 info@mediolanum-farma.com www.mediolanum-farma.com MERCK via G. Stephenson, 94 – 20157 Milano tel. 02 3320351 infochimica@merck.it www.merck.it MERCK SHARP AND DOHME ITALIA via Vitorchiano, 151 – 00191 Roma tel. 06 36191475 – www.msd-italia.com MERIAL ITALIA Strada, 6 / Palazzo E5 – 20090 Assago tel. 02 577661 merial.italia@merial.com – www.merial.com MIBA PRODOTTI CHIMICI e FARMACEUTICI via Falzarego, 8 – 20021 Baranzate (MI) tel. 02 38301011 miba @tin.it – www.miba .it MONTEFARMACO via Galileo Galilei, 7 – 20016 Pero (MI) tel. 02 339171 info@montefarmaco.com – www.montefarmaco.com NATUREX via Galileo Ferraris, 44 21042 Caronno Pertusella (VA) tel. 02 9665121 hammer@naturex.com – www.naturex.it NEOPHARMED via Giovanni Fabbroni, 6 – 00191 Roma tel. 06 36303041 neopharmed@merck.com – www.neopharmed.com NERVIANO MEDICAL SCIENCES v.le Pasteur, 10 – 20014 Nerviano (MI) tel. 0331 58111 www.nervianoms.com
LISAPHARMA via Licinio, 11 – 22036 Erba (CO) tel. 031 641257 lisapharma@lisapharma.it – www.lisapharma.com
NOVARTIS PHARMA l.go Umberto Boccioni,1 – 21040 Origgio (VA) tel. 02 96542802 www.novartis.it
LOFARMA viale Cassala, 40 – 20143 Milano tel. 02 581981 commer@lofarma.it – www.lofarma.it
NOVARTIS VACCINES & DIAGNOSTICS via Fiorentina, 1 – 53100 Siena tel. 0577 243111 ufficio.stampa@novartis.com – www.novartis.it
LUNDBECK ITALIA via Gustavo Fara, 35 – 20124 Milano tel. 02 6774171 rdev@lundbeck.com – www.lundbeck.com LUSOFARMACO via Walter Tobagi, 8 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel. 02 516555.201 www.lusofarmaaco.it
NOVO NORDISK FARMACEUTICI via Elio Vittorini, 129 – 00144 Roma tel. 06 500881 ciac@novonordisk.com – www.novonordisk.it
22
NYCOMED via Libero Temolo, 4 – 20126 Milano tel. 02 64160297 info.italy@nycomed.com – www.nycomed.com
d i c e m bre 2010/genn a io 2011
Aziende Aziendefarmaceutiche farmaceutiche OLON s.da Provinciale Rivoltana, km 6/7 20090 Rodano (MI) tel. 02 95231 mmarchetti@olon.it
SCA HYGIENE PRODUCTS via Salvatore Quasimodo, 12 20025 Legnano (MI) tel. 0331 443811 infotena.it@sca.com – www.tena.it – www.sca.com
OPOCRIN via Pacinotti, 3 – 41040 Corlo di Formigine (MO) tel. 059 558352 info@opocrin.it – www.opocrin.it
SCHARPER via Milanese, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI) tel. 02 2629161 gen@scharper.it – www.scharper.it
OTICON ITALIA via Panciatichi, 94 – 50127 Firenze tel. 055 3260411 info@oticon.it – www.oticon.it
SCHERING PLOUGH Palazzo Borromini, Centro direzionale Milano 2 20090 Milano 2, Segrate (MI) tel. 02 210181 www.scheringplough.it
PFIZER ITALIA via Valbondione, 113 – 00188 Roma tel. 06 331821 – www.pfizer.com PHARMAFAR largo Vittorio Emanuele II, 82 – 10121 Torino tel. 011 5634055 pharmafar@pharmafar.com – www.pharmafar.com PIERRE FABRE PHARMA via Winckelmann, 1 – 20146 Milano tel. 02 477831 pierrefabrepharma-it@pierre-fabre.com www.pierre-fabre.com Pierrel research via Alberto Falck, 15 20099 Sesto San Giovanni (MI) tel. 02 2413491 www.pierrel.it PROGE FARM largo Donegani, 4/A – 28100 Novara tel. 0321 693011 progefarm@progefarm.it – www.progefarm.it QUINTILES COMMERCIAL ITALIA via Roma, 108, Plaza-Edificio F, scala 2 20060 Cassina De’ Pecchi (MI) tel. 02 957941 www.quintiles.com RECORDATI via Matteo Civitali, 1 – 20148 Milano tel. 02 487871 www.recordati.it ROCHE DIAGNOSTICS v.le G. B. Stucchi, 110 – 20052 Monza (MB) tel. 039 2473150 www.roche-diagnostics.com ROTTAPHARMA MADAUS via Valosa di Sopra, 7/9 20900 Monza (MB) tel. 039 73901 info@rottapharm.com www.rottapharm.com SAES GETTERS v.le Italia, 77 – 20020 Lainate (MI) tel. 02 931781 www.saesgetters.com SALF Laboratorio Farmacologico via Marconi, 2 – 24069 Cenate Sotto (BG) tel. 035 940097 info@salf.it www.salf.it SANDOZ INDUSTRIAL PRODUCTS c.so Verona, 165 38068 Rovereto (TN) tel. 0464 451111 www.sandoz.com SANOFI AVENTIS v.le Bodio, 37/b – 20158 Milano tel. 02 39391 www.sanofi-aventis.com SANOFI PASTEUR MSD via degli Aldobrandeschi, 15 00163 Roma tel. 06 66409211 info@spmsd.com www.spmsd.com SAVOMA MEDICINALI via Baganza, 2/a – 43125 Parma tel. 0521 963891 savoma@tin.it
c onvegni n.8
SHIRE ITALIA c.so Italia, 29 – 50123 Firenze tel. 055 288860 italia_office@shire.com www.shireitalia.it – www.shire.com SIFARMA via Filippo Brunelleschi, 12 – 20146 Milano tel. 02 4220151 mail@sifarma.it – www.sifarma.it SIFI via Ercole Patti, 36 – 95025 Lavinaio (CT) tel. 095 7922111 info@sifi.it – www.sifi.it SIGMA TAU via Pontina, km 30,4 – 00040 Pomezia (RM) tel. 06 91393254 corporate@sigma-tau.it www.sigma-tau.it SIMESA via F. Sforza, 7 Palazzo Galileo 20080 Basiglio (MI) tel. 02 9045041 www.astrazeneca.com SIRC via Enrico Fermi, 3 20090 Caleppio di Settala (MI) tel. 02 9568101 sirc@sirc-it.com – www.sirc-it.com SIRTON PHARMACEUTICALS p.zza XX Settembre, 2 – 22079 Villaguardia (CO) tel. 031 385111 sirton@sirton.it – www.sirton.it SIXTUS ITALIA via Tourcoing, 23 – 59100 Prato tel. 0574 7561 info@sixtus.it – www.sixtus.it
STIEFEL LABORATORIES via Calabria, 15 – 20090 Redecesio di Segrate (MI) tel. 02 2137606 www.stiefel.com TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI via E. Vittorini,129 – 00144 Roma tel. 06 50260246 info@takeda.it – www.takeda.it TECNO GAZ st.da Cavalli, 4 – 43038 Sala Baganza (PR) tel. 0521 8380 info@tecnogaz.com – www.tecnogaz.com TEOFARMA via Fratelli Cervi, 8 – 27100 Valle Salimbene (PV) tel. 0382 422008 amministrazione@teofarma.it – www.teofarma.it TEVA PHARMA TALIA via Messina, 38 – 20154 Milano tel. 02 8917981 info@tevaitalia.it – www.tevaitalia.it THERAMEX piazza del Pigneto, 9 – 00176 Roma tel. 06 70384357 theramex@theramex.it – www.theramex.it TUBILUX PHARMA via Costarica, 20/22 – 00040 Pomezia (RM) tel. 06 911831 tubilux@tubilux.it – www.tubilux.it UCB PHARMA via Gadames, 57 – 20151Milano tel. 02 3084874 www.ucb-group.com UNIDERM FARMACEUTICI v.le Enrico Ortolani, 211 – 00125 Roma tel. 06 50930683 uniderm@uniderm.it – www.uniderm.it URAGME via della Bufalotta, 374/376 – 00139 Roma tel. 06 87201556 info@uragme.it – www.uragme.it VALEAS INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA via Vallisneri, 10 – 20133 Milano tel. 02 236901 dir.medica@valeas.it – www.valeas.it VALPHARMA INTERNATIONAL via G. Morgagni, 2 – 61016 Pennabilli (PU) tel. 0541 928928 info@valpharmaint.com – www.valpharmaint.com
SOC. COOPERATIVA FARMACEUTICA via Passione, 8 – 20122 Milano tel. 02 784141 info@cofa.it – www.cofa.it
VECCHI & C. PIAM via Padre Semeria, 5 – 16131 Genova tel. 010 518621 info@piamfarmaceutici.com www.piamfarmaceutici.com
SOFAR via Firenze, 40 – 20060 Trezzano Rosa (MI) tel. 02 9093621 info@sofarfarm.it – www.sofarfarm.com
VISUFARMA via Canino, 21 – 00191 Roma tel. 06 36306818 info@visufarma.it – www.visufarma.it
SOL via Borgazzi, 27 – 20052 Monza (MB) tel. 039 23961 – www.sol.it
W.L. GORE & ASSOCIATI via Enrico Fermi, 2/4 – 37135 Verona tel. 045 6209111 www.gore-tex.it
SOLVAY PHARMA via Martiri della Libertà, 30 10095 Grugliasco (TO) tel. 011 4027911 – www.solvay.com SPA – SOC. PRODOTTI ANTIBIOTICI via Biella, 8 – 20143 Milano tel. 02 891391 spa@spa.it – www.spa.it SSL HEALTHCARE ITALIA via M. Emilio Lepido, 178/5 40132 Bologna tel. 051 4131411 ssl-italia@ssl-southeurope.com www.rb.com ST. JUDE MEDICAL ITALIA C. Dir. Colleoni – Pal. Andromeda, 16/1 20041 Agrate Brianza (MI) tel. 039 607471 sjmnews@sjm.com www.sjm.com
24
WYETH LEDERLE via Nettunense, 90 – 04011 Aprilia (LT) tel. 06 927151/408 www.wyeth.it ZAMBON ITALIA via Lillo del Duca, 10 – 20091 Bresso (MI) tel. 02 665241 info.communication@zambongroup.com www.zambongroup.com ZETA FARMACEUTICI via Galvani, 10 – 36066 Sandrigo (VI) tel. 0444 461911 info@zetafarm.it www.zetafarm.it ZIMMER via Milano, 6 20097 San Donato Milanese (MI) tel. 02 51626201 www.zimmer.it
d i c e m bre 2010/genn aio 2011
CORTE BRACCO DEI GERMANI Monastero & Resort
Via Bracco n. 3 – 70033 Corato (BA) tel. 080.8722698 – 080.8725344 – Fax 080.3580056 www.cortebracco.it - e-mail: info@cortebracco.it
società medico-scientifiche AAROI – EMAC Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani via XX Settembre, 98/E – 00187 Roma tel. 06 47825272 segreteria@aaroiemac.it – www.aaroi.it ABA – Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia, bulimia, obesità e disordini alimentari via Solferino, 14 – 20121 Milano tel. 800165616 info@bulimianoressia.it – www.bulimianoressia.it AGICO – Associazione Ginecologi Consultoriali via G.B. Somis, 18 – 00165 Roma tel. 06 6634290 segreteria@agico.it – www.agico.it AGORA’ – Società di Medicina ad Indirizzo Estetico via Valpetrosa, 3/5 – 20123 Milano tel. 02 86453780 www.societamedicinaestetica.it AIAMC – Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva c/o ASIPSE – via Settembrini, 2 – 20124 Milano tel. 02 29521105 – www.aiamc.it AIAT – Associazione Italiana di Analisi Transazionale via Peyron, 58 – 10143 Torino tel. 011 7743351 presidente@aiat.it – www.aiat.it AIC – Associazione Italiana Celiachia via Cassaro, 68 A Rosso – 16124 Genova tel. 010 2510016 segreteria@celiachia.it – www.celiachia.it AICE – Associazione Italiana Contro l’Epilessia via T. Marino, 7 – 20121 Milano tel. 02 809299 assaice@iperbole.bo.it www.aice-epilessia.it AIDAP – Associazione Italiana Disturbi Alimentazione e Peso via Sansovino, 16 – 37138 Verona tel. 045 8103915 aidavr@tin.it – www.positivepress.net/aidap AIEOP – Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica c/o Policlinico Sant’Orsola Malpighi via Massarenti, 11 – pad.13 40138 Bologna tel. 051 6364667 segreteria@aieop.org – www.aieop.org AIFI – Associazione Italiana Fisioterapisti via Pinerolo, 3 – 00183 Roma tel. 06 77201020 info@aifi.net – www.aifi.net AIMEF – Associazione Italiana Medici di Famiglia p.zza Duca d’Aosta, 12 – 20124 Milano tel. 02 67490005 mail@aimef.org – www.aimef.org AIMS – Associazione Italiana Medicina del Sonno c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 40122 Bologna tel. 051 6564311 www.sonnomed.it AINP – Associazione italiana di Neuropatologia c/o prof. Marina Melone I Clinica Neurologica Seconda Università di Napoli, Facoltà di Medicina, Policlinico Federico II, Isola 8, Ed. 10 via Sergio Pansini, 5 – 81131 Napoli tel. 0815666810 info@neuropathology.it www.neuropathology.it
AIO – Associazione Italiana di Omeopatia via Carlo Conti Rossini, 26 – 00147 Roma tel. 06 51435234 svimm@flashnet.it – www.aionet.org AIOP – Accademia Italiana di Odontoiatria protesica piazza di Porta Mascarella, 7 – 40126 Bologna tel. 051 240722 aiop@aiop.com – www.aiop.com AIOT – Associazione Medico Italiana Omotossicologia via Luigi Vanvitelli, 6 – 20129 Milano tel. 02 280181 ecmlombardia.aiot@medibio.it www.medibio.it
ANSISA – Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione via Ornato, 7 – 20162 Milano tel. 02 6436788 ansisa@iol.it – www.ansisa.it AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani via G. Abamonti, 1 – 20129 Milano tel. 02 29525380 aogoi@aogoi.it – www.aogoi.it AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani via Taverna, 20 – 29100 Piacenza tel. 0523 303272 d.cuda@ausl.pc.it – www.aooi.it
AIP – Associazione Italiana Podologi via Francesco Tovaglieri, 17 – 00155 Roma tel. 06 2282023 aip@tin.it – www.associazionepodologi.it
APC – Associazione di Psicologia Cognitiva v.le Castro Pretorio, 116 – 00185 Roma tel. 06 44704193 apc@apc.it – www.apc.it
AIPAC – Associazione Italiana Patologi Clinici via L. Ungarelli, 23 – 00162 Roma tel. 06 8600007 aipac.it@tin.it – www.aipacmem.it
ARAR – Associazione di Ricerca e Aggiornamento in Riabilitazione via Mazzini, 18 – 40138 Bologna tel. 051 3951122 arar@art4.it – www.art4.it
AIPO – Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri via A. da Recanate, 2 – 20124 Milano tel. 02 36590350 aiposegreteria@aiporicerche.it www.aiporicerche.it AIRM – Associazione Italiana di Radioprotezione Medica via degli Archinto, 4 – 000163 Frascati (RM) tel. 06 94032234 paola.rufini@lnf.infn.it – www.airm.it AISF – Associazione Italiana Studio Fegato via Alfredo Catalani, 39 – 00199 Roma tel. 06 86399303 info@webaisf.org – www.webaisf.org AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla via Operai, 40 – 16149 Genova tel. 010/27131 aism@aism.it – www.aism.it AITN – Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 congressi@avenuemedia.eu – www.aitn.it AMCLI – Associazione Microbiologi Clinici Italiani via Carlo Farini, 81 – 20159 Milano tel. 02 66801190 segreteriaamcli@amcli.it www.amcli.it AMD – Associazione Medici Diabetologi v.le delle Milizie, 96 – 00192 Roma tel. 06 7000599 segreteria@aemmedi.it – www.aemmedi.it ANCE – Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri via Dora, 2 – 00198 Roma tel. 06 844691 segreteria@ancecardio.it – www.ancecardio.it ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani lungotevere Raffaello Sanzio, 9 – 00153 Roma tel. 06 58331008 info@andi.it – www.andi.it ANDID – Associazione Nazionale Dietisti c/o Cogest M&C vicolo S. Silvestro, 6 – 37122 Verona tel. 045 8008035 dietistiandid@virgilio.it www.dietistiandid.it
ARCA – Associazione per la promozione e la Ricerca sulle Cefalee, neuro-oncologia e disordini dell’Adattamento Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “C. Besta” via Celoria, 11 – 20133 Milano tel. 02 7063 8067 associazionearca@yahoo.it – www.istituto-besta.it ARCA – Segreteria Scientifica Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali v.le Bruno Buozzi, 56 – 00196 Roma tel. 06 32111744, segreteria@arcacardio.eu www.arcacardio.eu ARS – Associazione Ricerche sulla Schizofrenia via Andreani, 4 – 20122 Milano tel. 02 29523214 info@arslegrenzi.org www.ars-legrenzi.org ASM – Associazione Italiana Studio Malformazioni Onlus corso Italia, 45 – 20122 Milano tel. 02 58430313 asmonlus@asmonlus.it www.asmonlus.it Associazione Italiana Agopuntura via Tagliamento, 9 – 00198 Roma tel. 06 85350036 www.agopuntura.it ASSECE – Associazione Europea di Chirurgia Estetica via Petrella, 14 – 20124 Milano tel. 02 36553793 info@assece.com – www.assece.com CECOS ITALIA – Centro Studi e Conservazione Ovociti e Sperma Umani via dei Soldati, 25 – 00186 Roma tel. 06 68300253 info@cecos.it – www.cecos.it CIS – Centro Italiano di Sessuologia via O. Regnoli, 74 – 40138 Bologna tel. 051 18899884 segreteriacis@hotmail.com www.cisonline.net CSERMEG – Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale via Marco Praga, 22 – 20052 Monza (MB) tel. 335 6426816 segreteria@csermeg.it – www.csermeg.it
AINR – Associazione Italiana di Neuroradiologia c/o Anthea Hospital via Camillo Rosalba, 35 – 70124 Bari tel. 080 5644630 candreula@gvm-ant.it – www.ainr.it
ANEP – Associazione Nazionale Educatori Professionali via S. Isaia, 90 – 40123 Bologna tel. 348 4042917 centrostudi@anep.it – www.anep.it
CSTNF – Centro Studi sulle Terapie Naturali e Fisiche corso Galileo Ferraris, 164 – 10134 Torino tel. 011 3042857 info@agopuntura.to.it www.agopuntura.to.it
AINV – Associazione Italiana per lo Studio del Sistema NeuroVegetativo c/o MCC – via Santo Stefano,57 – 40125 Bologna tel. 051 263703 info@ainv.it – www.ainv.it
ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri via La Marmora, 36 – 50121 Firenze tel. 055 51011 segreteria@anmco.it – www.anmco.it
ESO – European School of Oncology via del Bollo, 4 – 20123 Milano tel. 02 8546451 eso@eso.net www.cancerworld.org
c onvegni n.8
27
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
società medico-scientifiche FIpC – Fondazione Italiana per il Cuore via Appiani, 7 – 20121 Milano tel. 02 29005297 info@fondazionecuore.it – www.fondazionecuore.it FITOT – Fondazione per l’Incremento dei Trapianti d’Organo passaggio L. Gaudenzio, 1 – 35131 Padova tel. 049 8763392 info@fitot.it – www.fitot.it Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer Onlus c/o Nuovo Ospedale Pediatrico Meyer (ex Villa Ognissanti) via Pieraccini, 24 – 50132 Firenze tel. 055 5662316 fondazione@mayer.it www.fondazione.meyer.it Fondazione per le Biotecnologie viale Settimio Severo, 63 – 10133 Torino tel. 011 6600187 mail@fobiotech.org www.fobiotech.org Fondazione Smith Kline via Terenzio, 35 – 00192 Roma tel. 06 3203842 info@fsk.it – www.fsk.it GIS – Gruppo Italiano Scoliosi Società Italiana di Chirurgia Vertebrale via Galeazzi, 4 – 20161 Milano tel. 02 66214907 info@chirurgiavertebrale.net www.gis-italia.net GISE – Società Italiana di Cardiologia Invasiva via Conservatorio, 22 – 20122 Milano tel. 02 77297541 gisemail@tin.it – www.gise.it GISMAD – Gruppo di Studio Malattie Apparato Digerente c/o Policlinico S.Orsola – Malpighi via Massarenti, 9 – 40138 Bologna tel. 051 341435 segreteria@gismad.it – www.gismad.it Gynepro Educational via Lame, 44 – 40122 Bologna tel. 051 223260 educational@gynepro.it – ww.gynepro.it ISPLAD – International-Italian Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology via Plinio, 1 – 20129 Milano tel. 02 20404227 organizzazione@isplad.org www.isplad.org Istituto di Clinica Ostetricia e Ginecologia Università Cattolica del Sacro Cuore largo A. Gemelli, 1 – 00168 Roma tel. 06 30154979 iclos@rm.unicatt.it Istituto di Scienze Cognitive via Fiume, 13/B – 58100 Grosseto tel. 0564 416672 isc@istitutoscienzecognitive.it www.istitutoscienzecognitive.it SENB – Società Europea di Nutrizione Biologica via Vanvitelli, 6 – 20129 Milano tel. 02 28018208 info@medibio.it www.medibio.it SIA – Società Italiana di Artroscopia c.p. 3180 Bologna Ponente 40131 Bologna tel. 051 380748 segreteria@fastwebnet.it www.siaonline.it SIAMOC – Istituto Ortopedico Rizzoli Società Italiana Analisi Movimento in Clinica via Barbiano, 1/10 – 40136 Bologna tel. 095 7384079 www.siamoc.it SIAPAV – Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare via P. Borsieri, 12 – 00195 Roma tel. 06 3729466 segreteria@siapav.it – www.siapav.it
c onvegni n.8
SIC – Società Italiana di Cardiologia via Po, 24 – 00198 Roma tel. 06 85355854 segreteriascientifica@sicardiologia.it www.sicardiologia.it SIC – Società Italiana di Cancerologia via Venezian, 1 – 20133 Milano tel. 02 2666895 sic@istitutotumori.mi.it – www.cancerologia.it SIC – Società Italiana di Chemioterapia c/o Dip. Farmacol. Preclinica e Clinica Università degli Studi v.le Pieraccini, 6 – 50139 Firenze tel. 055 4271265 segreteria@chemio.org – info@chemio.org SICADS – Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery c/o Key Congress&Communications via Makallè, 75 – 35138 Padova tel. 049 8729511 sicads@keycongress.com – www.sicads.com SICM – Società Italiana di Chirurgia della Mano largo Palagi, 1 – 50139 Firenze tel. 055 430673 segreteria@sicm.it – www.sicm.it SICO – Società Italiana di Chirurgia Oncologica c/o Kassiopea Group via G. Mameli, 65 – 09124 Cagliari tel. 070 651242 info@sicoonline.org – www.sicoonline.org SICOA – Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata viale Tibaldi, 2 – 20136 Milano tel. 02 8322218 sicoa@sicoa.net – www.sicoa.net SICP – Società italiana di Cardiologia Pediatrica c/o AIM Congress v.le Mazzini, 70 – 50132 Firenze tel. 055 2338829 segreteria@sicped.it – www.sicped.it SICPRE – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica via Campiglione, 18 – 80122 Napoli tel. 081 292119 info@sicpre.org – www.sicpre.org SICVE – Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare via Monte delle Gioie, 29 – 00199 Roma tel. 06 85305059 socvascolare@tiscali.it – www.sicve.it SID – Società italiana di Diabetologia via Pisa, 21 – 00162 Roma tel. 06 44240967 siditalia@siditalia.it – www.siditalia.it SIDeMaST – Società Italiana Dermatologia Medica, chirurgica, estetica e malattie Sessualmente Trasmesse via Solferino, 53 – 25121 Brescia tel. 030 2423450 segreteria@sidemast.org – www.sidemast.org SIDO – Società Italiana di Ortodonzia via Gaggia, 1 – 20139 Milano tel. 02 56808224 segreteria@sido.it – www.sido.it SIDP – Società Italiana di Paradontologia v.le Gramsci, 17/B – 80122 Napoli tel. 081 681613 info@sidp.it – www.sidp.it SIED – Società Italiana di Endoscopia Digestiva c/o SC Studio Congressi via Napoleone Colajanni, 4 – 00191 Roma tel. 06 36309599 sied@scstudiocongressi.it – www.sied.it SIES – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica via Baracca, 2 – 50127 Firenze tel. 055 362397 informazioni@sies.net – www.sies.net SIF – Società Italiana di Farmacologia v.le Abruzzi, 32 – 20131 Milano tel. 02 29520311 sif.farmacologia@segr.it – www.sifweb.org
28
SIFL – Società Italiana Flebolinfologia c/o Chirurgia Vascolare Arcispedale S. Anna corso Giovecca, 203 – 44100 Ferrara tel. 0532 2242418 flebolinfologia@libero.it – www.flebologia.unisi.it SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia corso Francia, 197 – 00191 Roma tel. 06 36381188 segreteria.sige@fastwebnet.it – www.sigeitalia.org SIGG – Società Italiana di Gerontologia e Geriatria via Vanini, 5 – 50129 Firenze tel. 055 474330 sigg@sigg.it – www.sigg.it SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia via dei Soldati, 25 – 00186 Roma tel. 06 6875119 federazione@sigo.it – www.sigo.it SIIA – Società Italiana Ipertensione Arteriosa via de’ Togni, 14 – 20123 Milano tel. 02 89011949 info@siia.it – www.siia.it SIICA – Società Italiana di Immunologia Clinica e Allergologia Dip. Medicina Traslazionale via Manzoni, 113 – 20089 Rozzano (MI) tel. 02 82245116 siica.segreteria@siica.it – www.siica.it SIME – Società Italiana di Medicina Estetica via Monte Zebio, 28 – 00195 Roma tel. 06 3217304 sime@lamedicinaestetica.it – www.lamedicinaestetica.it SIMeL – Società Italiana di Medicina di Laboratorio via Ponchini, 17/7 – 31033 Castelfranco Veneto (TV) tel. 0423 738098 simel@simel.it – www.simel.it SIMEU – Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza via Vittor Pisani, 10 – 20124 Milano tel. 02 67077483 segreteria@simeu.it – www.simeu.it SIMF – Società Italiana di Medicina Funzionale via Manzoni, 35 – 20050 Lesmo (MI) tel. 039 6064886 info@simf.it – www.simf.it SIMG – Società Italiana di Medicina Generale via del Pignoncino, 9/11 – 50142 Firenze tel. 055 700027 segreteria@simg.it – www.simg.it SIMI – Società Italiana di Medicina Interna viale dell’Università, 25 – 00185 Roma tel. 06 44340373 info@simi.it – www.simi.it SIMO – Società Italiana Maxillo Odontostomatologica piazza Confienza, 3 – 00185 Roma tel. 06 4440040 maxillo.odonto@tiscali.it www.simo-santapollonia.it SIMTI – Società Italiana Medicina Trasfusionale e Immunoematologia via Principe Amedeo, 149 D – 00185 Roma tel. 06 4452669 segreteria@simti.it www.transfusionmedicine.org SIN – Società Italiana di Nefrologia viale dell’Università, 11 – 00185 Roma tel. 06 4465270 nefrologia@sin-italy.org – www.sin-italy.org SIN – Società Italiana di Neurologia via del Cavallerizzo, 1 – 53100 Siena tel. 0577 285040 info@conventursiena.it www.neuro.it SINPE –Società Italiana di Nutrizione Parenterale ed Enterale c/o Omnia Meeting Congressi via Torino, 29 – 00184 Roma tel. 06 4871366 segreteria@sinpe.it www.sinpe.it
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Panorama Sanità
SINPIA – Società Italiana Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza c/o Biomedia Via L. Temolo, 4 – 20126 Milano tel. 02 45498282 segreteria@sinpia.eu – www.sinpia.eu SINS – Società Italiana di Neuroscienze Università di Torino, Dip. Anatomia, Farmacologia e Medicina Legale corso M. D’Azeglio, 52 – 10126 Torino tel. 011 6707970 segreteria@sins.it – www.sins.it SINSEC – Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica cerebrale c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 www.sinsec.org SINV – Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 segreterie@avenuemedia.eu – www.sinv.it SIO – Società italiana di Otorinolaringologia via Pigorini, 6 – 00162 Roma tel. 06 44291164 sioechcf@sioechcf.it – www. sioechcf.it SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia via Nicola Martelli, 3 00197 Roma tel. 06 80691593 segreteria@siot.it – www.siot.it SIP – Società Italiana Pediatria c/o Biomedia via L. Temolo, 4 20126 Milano segreteria@sip.it – www.sip.it SIPLO – Società Italiana Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni c/o Facoltà di Psicologia piazza Aldo Moro, 90 – 47023 Cesena tel. 345 3700897 siplo@siplo.org – www.siplo.org SIPO – Società Italiana di Psico-oncologia c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 segreterie@avenuemedia.eu www.siponazionale.it SIPP – Società Italiana Psicoterapia Psicoanalitica via Po, 102 – 00198 Roma tel. 06 85358650 sipp@mclink.it – www.sippnet.it SIPREC – Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare salita S.ta Caterina, 4 – 16123 Genova tel. 010 583224 segreteria@siprec.it – www.siprec.it SIVRQ – Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria c/o MDemmedi p.zza Grandi, 19 – 20129 Milano tel. 02 7491841 info@mdemmedi.com www.sivrq.com SIR – Società Italiana di Reumatologia via Turati, 40 – 20121 Milano tel. 02 58296456 segreteria@reumatologia.it – www.reumatologia.it SIRM – Società Italiana Radiologia Medica via della Signora, 2 – 20122 Milano tel. 02 76006124 segreteria@sirm.org www.sirm.org SIS – Società Italiana di Senologia c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano via Venezian, 1 – 20133 Milano tel. 366 5347349 senologia@virgilio.it www.societaitalianasenologia.it
c onvegni n.8
SISA – Società Italiana Studio Arteriosclerosi via Lima, 31 – 00198 Roma tel. 06 845431 info@sisa.it – www.sisa.it SISC – Società italiana per lo Studio delle Cefalee Casella Postale 17, Succursale 3 – 06123 Perugia tel. 075 5855857 sisc@sisc.it – www.sisc.it SISET – Società Italiana Studio Emostasi e Trombosi c/o NL Congressi – via di Filomarino, 6 00199 Roma tel. 06 85305621 info@siset.org – www.siset.org SISF – Società Italiana di Scienze Farmacologiche viale Abruzzi, 32 – 20131 Milano tel. 02 29513303 info@sisf.it – www.sisf.it SITI – Società ITaliana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica v.le Città d’Europa, 74 – 00144 Roma tel. 06 5203492 sitinazionale@tiscali.it – www.sitinazionale.org SITO – Società Italiana Trapianti d’Organo c/o Policlinico di Modena viale del Pozzo, 71 41124 Modena tel. 0594 223660 gerunda.giorgioenrico@unimore.it www.societaitalianatrapiantidiorgano.com SITOX – Società Italiana di Tossicologia viale Abruzzi, 32 – 20131 Milano tel. 02 29520311 sitox@segr.it – www.sitox.org SIU – Società Italiana di Urologia l.go Lanciani, 1 00162 Roma tel. 06 86202637 segreteria@siu.it – www.siu.it SIUMB – Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia via Attilio Regolo, 19 – 00192 Roma tel. 06 32803222 segreteria@siumb.it – www.siumb.it SMIPI – Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi via Porrettana, 466 40033 Casalecchio di Reno (BO) tel. 051 573046 inedita@tin.it www.smipi.it SNO – Società Italiana dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi ospedalieri c/o Avenue Media via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 segreterie@avenuemedia.eu – www.snoitalia.it SIMI – Società Italiana di Medicina Interna viale dell’Università, 25 00185 Roma tel. 06 44340373 segreteria@simi.it – www.simi.it SPCP – Società italiana di Psicologia Clinica e Psicoterapia via Pagliano, 3 20149 Milano tel. 02 48011851 www.psyclin.it SPI – Società Psicoanalitica Italiana via Corridoni, 38 – 20122 Milano tel. 02 54108537 spimilano@fastwebnet.it www.spiweb.it SPIGC – Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi via Mario Schipa, 91 – 80122 Napoli segreteria@spigc.it www.spigc.it SSFA – Società di Scienze Farmacologiche Applicate viale Abruzzi, 32 – 20131 Milano tel. 02 29536444 ssfaseg@tin.it – www.ssfa.it
29
d i c e m bbre re 2008/gennaio 2007/gennaio 2008 2009
ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI Piemonte Torino e provincia Agenzia MOSAICO via San Secondo, 31 – 10128 Torino tel. 011 5681238 agenzia@agenziamosaico.it www.agenziamosaico.it ARKÈ SERVIZI via Manzoni, 4 – 10122 Torino tel. 011 5622978 arke@arkeservizi.com www.arkeservizi.com CENTRO CONGRESSI INTERNAZIONALE via Assietta, 14 – 10128 Torino tel. 011 2446900 info@congressiefiere.com www.congressiefiere.com CG EDIZIONI MEDICO SCIENTIFICHE via Candido Viberti, 7 – 10141 Torino tel. 011 338507 schieroni@cgems.it – www.cgems.it www.cgemsformazione.it CLUSTER via Guarini, 4 – 10123 Torino tel. 011 5166401 info@cluster.it – www.cluster .it HOTELPLAN ITALIA via Bertola, 23 A – 10122 Torino tel. 011 5627581 torino@hotelplanincentive.it www.hotelplanitalia.it Il Melograno Servizi via Pigafetta, 36 – 10129 Torino tel. 011 505730 segreteria@ilmelogranoservizi.com www.ilmelogranoservizi.com
Verbania e provincia VERBANO EVENTS corso Garibaldi, 19 – 28831 Baveno (VB) tel. 0323 922917 info@verbanoevents.com – www.verbanoevents.com
Lombardia Milano e provincia ACADEMY via Aosta, 4/A – 20155 Milano – tel. 02 3196951 info@academy-congressi.it www.academy-congressi.it AFORISMA viale Fulvio Testi, 223 – 20162 Milano tel. 02 6433870 infomeeting@aforismagroup.com www.aforismagroup.com AIM GROUP International – AIM CONGRESS via Ripamonti, 129 – 20141 Milano tel. 02 566011 info.aimcongress@aimgroup.eu www.aimgroupinternational.com AIM GROUP international – AIM EDUCATION (Medical education) via Ripamonti, 129 – 20141 Milano tel. 02 566011 info.aimeducation@aimgroup.eu www.aimgroupinternational.com Airon Communication via Ricotti, 3 – 20158 Milano – tel. 02 33220283 staff@airon.it – www.airon.it ALPHA ITALIA via Tarvisio – 20125 Milano tel. 02 45472147 direzione@alphaitalia.org – www.alphaitalia.org
M.A.F. SERVIZI corso Svizzera, 185 – 10149 Torino tel. 011 505900 info@mafservizi.it – www.mafservizi.it
ARBOR via Vitruvio, 12 – 20124 Milano tel. 02 202201 arbor@arborweb.it
OCM COMUNICAZIONI via Vespucci, 69 – 10129 Torino tel. 011 5086002 info@ocmcomunicazioni.com www.ocmcomunicazioni.com
AVENUE MEDIA via Domenichino, 12 – 20149 Milano tel. 02 43986577 avenuemedia@avenuemedia.eu www.avenuemedia.eu
SELENE via Medici, 23 – 10143 Torino tel. 011 7499601 selene@seleneweb.com – www.seleneweb.com
BIOMEDIA via Libero Temolo, 4 – 20126 Milano 02 45498282 convegni@biomedia.net – www.biomedia.net
SGI Società Generale dell’Immagine via Pomaro, 3 – 10136 Torino tel. 011 359908 info@sgi.to.it – www.sgi.to.it
CATITURAMA via Carlo Tenca 14 – 20124 Milano tel. 02 673361 info@jakalapromoplan.com – www.jakalapromoplan.it
STILEMA via Cavour, 19 – 10123 Torino tel. 011 530066 congress@stilema-to.it – www.stilemarete.it
CHRYSALIS via Palladio, 24 – 20135 Milano tel. 02 58430422 info@chrysalisweb.it – www.chrysalis.it
VIS & CO corso Tazzoli, 200 – 10137 Torino tel. 011 3097454 info@convention.it www.convention.it
CMT via Colonna, 49 – 20149 Milano tel. 02 4390383 marketing@cmtcongressi.it – www.cmtcongressi.it
ZetaBi Turismo&Eventi via Frabosa, 3 – 10127 Torino tel. 011 3859966 info@zetabi.it – www.zetabi.it SYMPOSIUM via Gozzano, 14 – 10073 Ciriè (TO) tel. 011 9211467 info@symposium.it www.symposium.it Cuneo e provincia Granda Esprit Convegni via Savigliano, 9 – 12100 Cuneo tel. 0171 630784 info@grandaconvegni.com www.grandaconvegni.com Novara e provincia ERRECI COMUNICAZIONE via Negroni, 4 – 28100 Novara tel. 0321 393021 infonovara@erreci.it – www.erreci.it
c onve gni n.8
CONGRESS TEAM via Pordenone, 19 – 20132 Milano tel. 02 212151 congressteam@congressteam.it – www.congressteam.it
DYNAMICOM via San Gregorio, 12 – 20124 Milano tel. 02 89693750 info@dynamicommunications.it www.dynamicommunications.it EAC via Sannio, 4 – 20137 Milano tel. 02 59902320 eacsrl@tin.it – www.eac.it ECON via Moscova, 16 – 20121 Milano tel. 02 29005745 econ@econcongressi.it – www.econcongressi.it EFFETTI via Gallarate, 106 – 20151 Milano tel. 02 3343281 congressi@effetti.it – www.effetti.it EUROPEAN EVENTS viale Abruzzi, 37 – 20131 Milano tel. 02 39562900 info@europeanevents-srl.com www.europeanevents-srl.com EVENTIAVANTI via Falcone, 7 – 20123 Milano tel. 02 86391464 info@eventiavanti.it – www.eventiavanti.it GATTINONI via Manzoni, 9 – 20121 Milano tel. 02 86917411 meeting.congress@gattinoni.it – www.gattinoni.it GAYA Events & Comunications piazza Bonomelli, 4 – 20139 Milano 02 55231510 info@gayaevents.it – www.gayaevents.it GEXPO via Mosè Bianchi, 40 – 20149 Milano tel. 02 48004109 gexpo@trust.it – www.trust.it GpaNET corso Sempione, 44 – 20154 Milano tel. 02 45499251 eventi@gpanet.it – www.gpanet.it Gruppo Input via Procaccini, 47 – 20154 Milano tel. 02 336695200 contatti@inputweb.it – www.gruppoinput.eu GRUPPO SEGESTA viale Cassala , 16 – 20143 Milano tel. 02 831271 info@grupposegesta.com www.grupposegesta.com Hotelplan ITALIA corso Italia, 1 – 20122 Milano tel. 02 721361 incentive@hotelplan.it www.hotelplanincentive.it INCENTIVE LAB via Marco d’Agrate, 41 – 20139 Milano tel. 02 5220211 segreteria@incentivelab.it – www.incentivelab.it INTERCONGRESS via Pilo 19/A – 20129 Milano tel. 02 58317455 info@intercongress.net – www.intercongress.net
CQ TRAVEL via Pagliano, 37 – 20149 Milano tel. 02 4804951 congressi@cq-travel.com – www.cq-travel.com
INTERNATIONAL KNOW HOW via Vallazze, 102 – 20131 Milano tel. 02 2364234 info@internationalknowhow.it – www. internationalknowhow.it
DEVITAL SERVICE piazza Wagner, 5 – 20145 Milano tel. 02 43319223 direzione@devitalservice.com – www.devitalservice.com
IP IDEA PROMOTION piazzale Lugano, 9 – 20158 Milano tel. 02 48009700 ip@ideapromotion.com www.ideapromotion.com
DI LAURO VIAGGI via Borgogna, 2 – 20122 Milano tel. 02 760951 dilauro@dilauroviaggi.it – www.dilauroviaggi.it
MAELAROSSO INCENTIVE and CONGRESS via Alessandro Antonelli, 3 – 20139 Milano tel. 02 87387230 info@maelarossoincecong.it www.maelarossoincecong.it
DOMM INTERNATIONAL via Rossini, 1 – 20122 Milano tel. 02 77791819 domm@domminternational.com www.domminternational.com
31
MARBEN via Melzi D’Eril, 20 – 20154 Milano tel. 02 3491732 marben@marben.it – www.marben.it
d ice m bre 2010/ genn a io 2011
ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI MCA EVENTS via Binda, 34 – 20143 Milano tel. 02 34934404 info@mcaevents.org – www.mcaevents.org
Segno & Forma via Walter Tobagi, 6 – 20143 Milano tel. 02 89150005 info@segnoeforma.it – www.segnoeforma.it
VIDEOIMMAGINE via Manzoni, 63 – 20089 Rozzano (MI) tel. 02 57501256 corsi@videoimmagine.net – www.videoimmagine.net
MED’S CONGRESSI E SERVIZI via Prandina, 28 – 20128 Milano tel. 02 2594256 info@medscongressi.it – www.medscongressi.it
SINERGIE piazzale Giulio Cesare, 14 – 20145 Milano tel. 02 7625501 info@sinergie.org – www.sinergie.org
Bergamo e provincia
MEDITERRANEAN LIFE via Andegari, 18 – 20121 Milano tel. 02 72008223 milan@mediterraneanlife.com www.mediterraneanlife.com
STAFF ITALIA via Borgonuovo, 3 – 20121 Milano tel. 02 7259241 staff-italia@staffitalia.it – www.staffitalia.it
MICOM via Bernardino Verro, 12 – 20141 Milano tel. 02 89518895 micom@micom.it – www.micom.it
START PROMOTION via Mauro Macchi, 50 – 20124 Milano tel. 02 67071383 info@startpromotion.it www.startpromotion.it
MIRA VIAGGI via Monti, 8 – 20123 Milano tel. 02 48196571 info@miraviaggi.com – www.miraviaggi.com
STUDIOGI ROUND TRIP viale Monte Rosa, 14 – 20149 Milano tel. 02 48002686 studiogi@studiogi.it – wwww.studiogi.it
MZ CONGRESSI via Carlo Farini, 81 – 20159 Milano tel. 02 66802323 info@mzcongressi.com – www.mzcongressi.com
TEAMWORK via Alessandro Antonelli, 3 – 20139 Milano tel. 02 87387200 info@teamworkonline.it www.arossoincentive.it
NSM GROUP via Carducci, 34 – 20123 Milano tel. 02 860909 info@nsm-group.com – www.nsm-group.com O.G.S. via Koristka, 3 – 20154 Milano tel. 02 3450605 info@ogs.it – www.ogs.it OIC via Fatebenefratelli, 19 – 20121 Milano tel. 02 6571200 info@oic.it – www.oic.it ON BLUE via Pergolesi, 1 – 20124 Milano tel. 02 29414204 info@onblue.it – www.onblue.it OVEST MEETING PLANNER piazzale Biancamano, 8 – 20121 Milano tel. 02 62032068 meetingplanner@ovest.com www.ovest.com PLAYMONDO via Serbelloni, 3 – 20122 Milano tel. 02 76004023 info@settimotour.it – www.playmondo.it PREX via Angelo Fava, 25 – 20125 Milano tel. 02 679721 info@prex.it– www.prex.it PRO-MEET via della Martinella, 9 – 20152 Milano tel. 02 48708936 eventi@pro-meet.it – www.pro-meet.it PROMUNIDI viale Enrico Forlanini, 23 – 20134 Milano tel. 02 7006121 segreteria@unidi.it – www.unidi.it PROVIDER SALUTE – NSM GROUP via Carducci, 34 – 20123 Milano tel. 02 860909 e.roscio@nsm-group.com – www.nsm-group.com PV Agency viale Gian Galeazzo, 3 – 20136 Milano tel. 02 581891 info@pvagency.it – www.pvagency.it RM SOCIETÀ DI CONGRESSI via Ciro Menotti, 11 – 20129 Milano tel. 02 70126308 info@rmcongress.it – www.rmcongress.it
TOP TEAM INCENTIVE & CONVENTION via Pordenone, 19 – 20132 Milano tel. 02 212141 topteam@topteam.it – www.topteam.it UPDATE INTERNATIONAL CONGRESS via Dei Contarini, 7 – 20133 Milano tel. 02 70125490 segreteria@updateintcong.it – www.upcongr.it
BRESCIA e provincia ECLIPTICA via Aldo Moro, 22 – 25124 Brescia tel. 030 2452818 info@ecliptica.it – www.ecliptica.it SGC Servizi Generali di Comunicazione via XX Settembre 48 – 25121 Brescia tel. 030 292173 congress@sgc.it – www.sgc.it STUDIO PROGRESS via Cattaneo, 51 – 25121 Brescia tel. 030 290326 info@studioprogress.it – www.studioprogress.it SIDERA vicolo Tonale, 4 – 25032 Chiari (BS) tel. 030 7002164 info@sideraweb.it – www.sideraweb.it Como e provincia CENTRO DI CULTURA SCIENTIFICA A.VOLTA via Cantoni, 1 – 22100 Como tel. 031 579813 congressi@centrovolta.it – www.centrovolta.it
VICTORY PROJECT CONGRESSI via Poma, 2 – 20129 Milano tel. 02 89053524 info@victoryproject.it – www.victoryproject.it
ENDOGROUP INTERNATIONAL via Turati 7/E – 22036 Erba (CO) tel. 031 646141 info@endogroupinternational.com www.endogroup.it
WESTLAND via Frua, 8 – 20146 Milano tel. 02 4381021 info@westland.it – www.westland.it
EXPOPOINT via Matteotti, 3 – 22066 Mariano Comense (CO) tel. 031 748814 info@expopoint.it – www.expopoint.it
CENTRO CONGRESSI HUMANITAS via Manzoni, 113 – 20129 Rozzano (MI) tel. 02 82242249 centro.congressi@humanitas.it www.humanitas.it/centrocongressi
IDEA MEETING MILANO via Libertà, 6 – 22078 Turate (CO) tel. 02 9688788 infomilano@ideameeting.com www.ideameeting.com
CHORUS via Giovanna D’Arco, 47 20099 Sesto San Giovanni (MI) tel. 02 244491 info@lachorus.com – www.lachorus.com
LT3 via Regina, 61 – 22012 Cernobbio (CO) tel. 031 511626 – info@lt3.it – www.lt3.it
DOC CONGRESS via Giovanna D’ Arco, 47 20099 Sesto S. Giovanni (MI) tel. 02 244491 info@doc-congress.com – www.doc-congress.com
LG CONSULT via Pagliari, 2 – 26100 Cremona tel. 0372 23310 info@lgconsult.it – www.lgconsult.it
EMMEBI TRAVEL via Re Umberto I, 33 – 20020 Lainate (MI) tel. 02 93796677 info@emmebitravel.it – www.emmebitravel.it GLOBAL EVENTS Sorrentour p.zza Manzoni 2 – 20014 Nerviano (MI) tel. 0331 584420 info@sorrentour.it – www.sorrentour.it HIDEAS via Alberelle, 108 – 20089 Rozzano (MI) tel. 02 57506006 tiziana@hideas.com – www.hideas.com HRG ITALIA – HOGG ROBINSON ITALIA S.P.A via Giotto, 1 – 20032 Cormano (MI) tel. 02 61547380 eventsandmeetings.it@hrgworldwide.it www.hrgworldwide.com
SCALA INTERNATIONAL TRAVEL via Cosimo del Fante, 12 – 20122 Milano tel. 02 58431419 management@scalaonline.it – www.scalaonline.it
IDEA Z PROJECT IN PROGRESS corso Giacomo Matteotti, 48 – 20081 Abbiategrasso (MI) tel. 02 9462227 info@idea-z.it – www.idea-z.it
SEE ITALIA & CONTACT via Moroni, 32 – 20146 Milano tel. 02 89079200 info@seeitalia-contact.com www.seeitalia-contact.com
REIGN TRAVEL via Tasso, 2 – 20010 Pogliano Milanese (MI) tel. 02 93559016 info@reigntravel.it www.reigntravel.it
c onve gni n.8
GLASOR via Alberico da Rosciate,1 – 24124 Bergamo tel. 035 224072 glasor.bg@tin.it
32
Cremona e provincia
Lecco e provincia SCHOONER VIAGGI via Manzoni, 7 – 23880 Casatenovo (LC) tel. 039 9205885 schoonercasatenovo@schoonerviaggi.it Mantova e provincia STUDIA & LAVORA via Cremona 29/A int. 3 (zona Belfiore) 46100 Mantova tel. 0376 262195 info@studiaelavora.it – www.studiaelavora.it Monza e Brianza e provincia CMA via Donizetti, 24 – 20052 Monza (MB) tel. 039 389498 cma@piovella.com – www.piovella.com VISION PLUS piazza San Pietro Martire, 6 – 20052 Monza (MB) tel. 039 2326183 info@visionplus.it – www.visionplus.it Pavia e provincia AGENZIA WE FOR YOU viale Libertà, 10 – 27100 Pavia tel. 0382 33151 info@agenziaweforyou.it – www.agenziaweforyou.it
di ce m bre 2010/ genn a io 2011
CONGRESS TEAM PROJECT via Mascheroni, 68 – 27100 Pavia tel. 0382 22650 ctp@congressteam.com www.congressteam.com
VENEZIA CONGRESSI San Marco 4606 – 30124 Venezia tel. 041 5228400 info@veneziacongressi.com www.veneziacongressi.com
MdE Cogressi ed Eventi via San Giovanni in Borgo, 4 – 27100 Pavia tel. 0382 302859 www.mdecongressi.it
ARZANÀ Calle Due Portoni, 6 – 30171 Mestre (VE) tel. 041 8943093 events@arzanadv.it – www.arzanadv.it
NADIREX INTERNATIONAL via Riviera, 39 – 27100 Pavia tel. 0382 525735 info@nadirex.com – www.nadirex.com
ATLAS ITALIA via Foscolo, 9/B – 30016 Lido di Jesolo (VE) tel. 0421 370750 atlasit@tin.it inquiries@atlasitalia.com www.atlasitalia.com
Pragma Congressi corso Mazzini, 14 – 27100 Pavia tel. 0382 309579 info@pragmacongressi.it www.pragmacongressi.it
CONGRESS STUDIO VENEZIA INTERNATIONAL via Bruno, 29/4 – 30174 Mestre (VE) tel. 041 951112 info@congressvenezia.it – www.congressvenezia.it
STUDIO CONGRESSI viale della Libertà, 17 – 27100 Pavia tel. 0382 21424 info@studio-congressi.com www.studio-congressi.com
TARGET MOTIVATION via Circonvallazione, 28 – 30171 Mestre (VE) tel. 041 2392670 congress@targetmotivation.it www.targetmotivation.it
MEDI SERVICE via Garibaldi 77 – 27051 Cava Manara (PV) tel. 0382 454083 www.mediservicesnc.it
STUDIO PAOLA SERENA ZACCOLIN via Modigliani, 9 – 30174 Zelarino (VE) tel. 041 680070 paolaserena@tin.it
Sondrio e provincia
Padova e provincia
ALPI SERVICE via Funivia, 44 – 23032 Bormio (SO) tel. 0342 904613 alpiservice@vademecumbormio.it www.vademecumbormio.it
A&B SERVIZI LINGUISTICI vicolo Pastori, 3 – 35131 Padova tel. 049 7800846 info@aebservizi.com – www.aebservizi.com
Varese e provincia CIC Centro Italiano Congressi via Matteotti, 52/A – 21012 Cassano Magnago (VA) tel. 0331 282359 garzonio@gruppocic.it – www.gruppocic.com MALPENSA MEETINGS via Giusti, 29 21019 Somma Lombardo (VA) tel. 0331 254534 info@malpensameetings.it www.malpensameetings.it
Trentino Alto Adige Trento e provincia NORDLINEA CONGRESSI via Belenzani, 46 – 38122 Trento tel. 0461 981068 info@nordlineacongressi.it www.nordlineacongressi.it ORIKATA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI via Romano Guardini 8 – 38122 Trento tel. 0461 824326 orikata@orikata.it – www.orikata.it Bolzano e provincia HIGHSTYLE MEDICAL CONGRESS SERVICE piazza Mazzini, 43 – 39100 Bolzano tel. 0471 285400 info@highstyle.it – www.highstyle.it
Veneto Venezia KELE & TEO San Marco, 5097/B – 30124 Venezia tel. 041 5208722 direzione@keleteo.com – www.keleteo.com NEXA San Marco 4571/C – 30124 Venezia tel. 041 15210255 nexa@nexave.org – www.nexaweb.it
meeting & congressi - Provider ECM n. 450
Panorama Sanità
KEY CONGRESS & COMMUNICATION via Makallè, 75 – 35138 Padova tel. 049 8729511 info@keycongress.com – www.keycongress.com LC CONGRESSI via Euganea, 45 – 35141 Padova tel. 049 8719922 lc@lccongressi.it – www.lccongressi.it SABI WORK via Ospedale Civile, 33 – 35121 Padova tel. 049 7387069 segreteria@sabiwork.it – www.sabiwork.it SISTEMA CONGRESSI via Gabelli, 7 int. 1 – 35121 Padova tel. 049 651320 info@sistemacongressi.com www.sistemacongressi.com
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Medi K via Alsazia, 3 / scala B – 35129 Padova tel. 049 8170700 info@medik.net – www.medik.net MEET AND WORK piazza del Sole e della Pace, 5 35031 Abano Terme (PD) tel. 049 8601818 meet@meetandwork.com – www.meetandwork.it AMBRA TOURS via Roma, 55 – 35011 Campodarsego (PD) tel. 049 9201919 info@ambratours.it – www.ambratours.it Rovigo e provincia BASSO COMMUNICATION piazza Duomo, 3/C – 45100 Rovigo tel. 0425 423249 bcomm@tin.it – www.bassocomm.com Treviso e provincia STUDIO DOC via Roma 49/E – 31030 Dosson di Casier (TV) tel. 0422 491209 info@studiodoc.eu – www.studiodoc.eu Verona e provincia
OLTREX VIAGGI 4M Santa Croce 466/E – 30135 Venezia tel. 041 2960832 communication@oltrex.it – www.oltrex.it
COGEST M. & C. vicolo San Silvestro, 6 – 37122 Verona tel. 045 597940 cogest@tin.it – www.cogest.info
RADIOVISION Cannareggio 2454 – 30121 Venezia tel. 041 5952420 segreteria@radiovision.it – www.radiovision.it
EVERYWHERE vicolo Volto Cittadella, 8 – 37122 Verona tel. 045 8006786 info@everywheretravel.it – www.everywheretravel.it
Aforisma s.r.l. Roma: Via di Acilia, 221 - Pal. S8 Sc. B - 00125 Roma tel 06.521.697.12 fax 06.972.580.16 Milano: Viale Fulvio Testi, 223 - 20162 Milano tel 02.643.38.70 fax 02.644.29.213 infomeeting@aforismagroup.com
c onve gni n.8
33
d i ce m bre 2008/ genn a io 2009
Warm. Comfortable. Friendly. TM Welcome to Doubletree by Hilton .
Š 2009 Hilton Hotels Corporation
Doubletree offers a growing collection of upscale hotels and resorts in more than 200 gateway cities, metropolitan areas and vacation destinations worldwide. Doubletree hotels treat guests to accommodations that celebrate a sense of place, with a unique combination of contemporary style and a refreshingly caring and relaxed approach to hospitality. doubletree.com
Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort Lecce
Strada Comunale di Acaya km. 2 73029 Acaya (Le) - Italy Tel. +39 0832 861385 Fax +39 0832 861384 www.acayagolfresort.it mice.acaya@hilton.com Congress Manager: antonella.perrone@hilton.com
Panorama Sanità HPT High Performance Travel via Leoni, 13 – 37121 Verona tel. 045 9693322 hptcongress@hpt.it – www.hpt.it
BC CONGRESSI via Santa Chiara 2 – 16128 Genova tel. 010 5957060 segreteria@bccongressi.it– www.bccongressi.it
IANTRA piazza Donatori di Sangue, 5 – 37124 Verona tel. 045 8303306 info@iantra.it – www.iantra.it
CONGRESSHIP Mura di Santa Chiara, 1 – 16128 Genova tel. 010 5999500 congresship@gastaldi.it – www.congresship.it
MULTISERVICE via Copernico, 14 – 37135 Verona tel. 045 8200017 convention1@multiservice.vr.it www.multiservice.vr.it
E20 via Cecchi, 4 int.7 scala B – 16129 Genova tel. 010 5960362 info@e20srl.com – www.e20srl.com
RENBEL GROUP via Valpolicella, 1 – 37124 S. Pietro in Cariano (VR) tel. 045 7701150 eventi@renbelgroup.it – www.renbelgroup.it Vicenza e provincia AVIT viale Roma, 17 – 36100 Vicenza tel. 0444 322184 congressi@avit.it incentivehouse@avit.it www.avit.it MENEGHINI & ASSOCIATI via Trento, 56 F – 36100 Vicenza tel. 0444 578826 meeting@meneghinieassociati.it www.meneghinieassociati.it
Friuli Venezia Giulia Trieste e provincia ALPHA STUDIO via San Nicolò, 19 – 34121 Trieste tel. 040 7600101 eventi@alphastudio.it – www.alphastudio.it ICS Internation Conference Service via Cadorna, 13 – 34124 Trieste tel. 040 302984 convegni@internationalconferenceservice.com www.convegninternation.conferenceservice.com KEY CONGRESSI piazza della Borsa, 7 – 34121 Trieste tel. 040 362727 congressi@keycongressi.it – www.keycongressi.it PATERNITI VIAGGI corso Cavour, 11 – 34132 Trieste tel. 040 366161 congress_groups@paternitiviaggi.it www.paternitiviaggi.it QUICKLINE via Santa Caterina da Siena, 3 – 34122 Trieste tel. 040 773737 congressi@quickline.it – www.quickline.it STUDIO CONGRESSI via San Michele, 36 – 34124 Trieste tel. 040 309894 infosc@studiocongressitrieste.it www.studiocongressitrieste.it THE OFFICE via San Nicolò, 14 – 34121 Trieste tel. 040 368343 theoffice@theoffice.it www.theoffice.it UDINE E roviNCIA
ROSA D’EVENTI via San Pietro della Foce, 2/1 – 16129 Genova tel. 010 5954160 rosadeventi@rosadeventi.com www.rosadeventi.com SKYLINE Public Relations via Gaetano Colombo, 20/2 – 16122 Genova tel. 010 2474154 info@skylinepr.it – www.skylinepr.it SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI Palazzo del Melograno piazza Campetto, 2 int.8 – 16123 Genova tel. 010 255146 symposia@symposiacongressi.com www.symposiacongressi.com TOP CONGRESS Public RelationS piazza Galeazzo Alessi, 2/1 – 16128 Genova tel. 010 589753 topcong@tin.it – www.topcongresspr.it
Emilia Romagna Bologna e provincia AVENUE MEDIA via Riva Reno, 61 – 40122 Bologna tel. 051 6564311 avenuemedia@avenuemedia.eu www.avenuemedia.eu DUECI PROMOTION piazza Martiri, 1 – 40121 Bologna tel. 051 4841310 congressi@duecipromotion.com www.duecipromotion.com EIKON via Perlasca, 10 – 40137 Bologna tel. 051 6238522 contact@eikoncommunication.com www.eikoncommunication.com F.C. Eventi Formazione e Congressi vicolo Posterla, 20/2A – 40125 Bologna tel. 051 236895 info@fc-eventi.com – www.fc-eventi.com GYNEPRO EDUCATIONAL via Lame, 44 – 40122 Bologna tel. 051 223260 educational@gynepro.it – www.gynepro.it I. & C. via Costa, 202/6 – 40134 Bologna tel. 051 6144004 posta@iec-srl.it – www.iec-srl.it KONICAB Viaggi e Congressi via Baraccca, 7/E – 40133 Bologna tel. 051 387615 congressi@konicab.it – www.konicab.it
MEETING DI SARA ZANAZZI via Villalta, 32 – 33100 Udine tel. 0432 1790500 info@meetingsarazanazzi.it www.meetingsarazanazzi.it NORD EST CONGRESSI via Portanuova, 3 – 33100 Udine tel. 0432 21391 nec@nordestcongressi.it www.nordestcongressi.it
MCC via Santo Stefano, 57 – 40125 Bologna tel. 051 263703 info@mccstudio.org – www.mccstudio.org
Liguria
NEW PROGRESS via Galliera, 28 – 40121 Bologna tel. 051 6486365 info@newprogress.com www.newprogress.com
Genova e provincia ARISTEA INTERNATIONAL via Roma 10 – 16121 Genova tel. 010 553591 genova@aristea.com www.aristea.com
c onve gni n.8
Momeda Eventi via San Felice, 26 – 40122 Bologna tel. 051 5876729 info@momedaeventi.com www.momedaeventi.com
OSC Healthcare via Santo Stefano, 6 – 40125 Bologna tel. 051 224232 info@oscbologna.com – www.oscbologna.com
35
ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI PLANNING CONGRESSI via Guelfa, 9 – 40138 Bologna tel. 051 300100 info@planning.it – www.planning.it PROGETTO MEETING via De Mattuiani, 4 – 40124 Bologna tel. 051 585792 info@progettomeeting.it – www.progettomeeting.it Studio ER Congressi – Gruppo TRIUMPH via Marconi, 36 – 40122 Bologna tel. 051 4210559 ercongressi@gruppotriumph.it – www.ercongressi.it STUDIO G via San Vitale, 31 – 40125 Bologna tel. 051 260660 info@studio-g.com – www.studio-g.com
Piacenza e provincia DEFOE CONGRESSI COMUNICAZIONE via San Giovanni, 20 – 29121 Piacenza tel. 0523 338391 – info@defoe.it – www.defoe.it EUROCONVENTIONS via Santa Franca, 60 – 29121 Piacenza tel. 0523 335732 eventi@euroconventions.it www.euroconventions.it Reggio Emilia e provincia MEETING SERVICE – Studio Ligabue Paola via Guido da Castello, 5 – 42100 Reggio Emilia tel. 0522 439799 – www.meetingservice.net Rimini e provincia
Valet via dei Fornaciai, 29/B – 40129 Bologna tel. 051 6388334 congresso@valet.it – www.valet.it
ADRIA CONGREX via Sassonia, 30 – 47900 Rimini tel. 0541 305811 info@adriacongrex.it – www.adriacongrex.it
CSR CONGRESSI via Matteotti 35 40057 Cadriano di Granarolo dell’Emilia (BO) tel. 051 765357 info@csrcongressi.com – www.csrcongressi.com
ADRIA POINT Nuova Circonvallazione, 69 – 47900 Rimini tel. 0541 793025 info@adriapoint.com – www.adriapoint.com
EMILIA VIAGGI Congressi & Meeting via Porrettana, 76/2 40033 Casalecchio di Reno (BO) tel. 051 6194911 evcongressi@emiliaviaggi.it – www.emiliaviaggi.it Ferrara e provincia CONSORZIO FERRARA RICERCHE via Saragat, 1 – blocco B, 1° piano – 44100 Ferrara tel. 0532 762404 cfr@unife.it – www.consorzioferrararicerche.it DELPHI INTERNATIONAL via Zucchini, 79 – 44100 Ferrara tel. 0532 595011 congressi@delphiinternational.it – www.congressi. delphiinternational.it LINEACONGRESSI via Messidoro, 8/B – 44100 Ferrara tel. 0532 978899 formazione@lineacongressi.it www.lineacongressi.it
UNIK via Flaminia, 134/ N – 47900 Rimini tel. 0541 392241 – grodzki@uniksrl.191.it TUTTOMEETING viale Mazzini, 22 – 47838 Riccione (RN) tel. 0541 692448 info@tuttomeeting.com – www.tuttomeeting.com
Repubblica di San Marino ALPHA via Cesare Cantù, 149 – 47891 Dogana (RSM) tel. 0549 941052 direzione@alpha.sm – www.alpha.sm EURO TEAM via 4 Giugno, 5 – 47899Serravalle – tel. 0549 919411 euroteam@euroteam.sm– www.euroteam.sm
QUID COMMUNICATIONS via XX Settembre, 78 – 50129 Firenze tel. 055 4633701 info@quidcom.com – www.quidcom.com SCARAMUZZI TEAM GIROVAGARE VIAGGI viale Milton, 81 – 50129 Firenze tel. 055 494949 congressi@scaramuzziteam.com www.scaramuzziteam.com UNIVERSAL TURISMO via Cavour, 180/R – 50129 Firenze tel. 055 50391 viaggi@universalturismo.com www.universalturismo.com Atena Congressi via Ponte di Formicola, 24 – 50018 Scandicci (FI) tel. 055 7351284 atenacongressi@atenacongressi.it www.atenacongressi.it NEWTOURS via Augusto Righi, 8 – 50019 Sesto Fiorentino (FI) tel. 055 33611 newtours@newtours.it – www.newtours.it Grosseto e provincia TI. GI. via Udine 12 – 58100 Grosseto tel. 0564 412038 info@tigicongress.com – www.tigicongress.com Lucca e provincia DATRE via di Vorno 9A/4 – 55060 Guamo Capannori (LU) tel. 0583 949305 info@datre.it – www.datre.it Massa Carrara e provincia ECM Congressi viale XX Settembre, 180 – 54033 Carrara-Avenza (MS) tel. 392 1007336 info@ecmcongressi.it – www.ecmcongressi.it Pisa e provincia
Firenze e provincia
AIC ASTI INCENTIVES & CONGRESSI piazza San Uomobono, 30 – 56126 Pisa tel. 050598808 marcomassimetti@aicgroup.it – www.aicgroup.it
UNIKA via Padova, 22/A –24 – 44122 Ferrara tel. 0532 773153 info@unika .com – www.unika .com
AIM Group International – AIM Congress viale Mazzini, 70 – 50132 Firenze – tel. 055 233881 info.aimcongress@aimgroup.eu www.aimgroupinternational.com
ESCAPADE viale Antonio Gramsci, 3 – 56125 Pisa tel. 050 93121 info@escapade.it – www.escapade.it
Modena e provincia
AMANDA DMC via della Villa Demidoff, 46 – 50127 Firenze tel. 055 527481 dmc@amandatour.com – www.amandatour.com
MERIDIANA EVENTS & EDUCATION via Volpe, 126 – 56121 Pisa tel. 050 9711721 info@meridianaevents.it – www.meridianaevents.it
CWT HEALTHCARE via Panciatichi 38/5 – 50127 Firenze tel. 055 4367465 cwthealthcare@carlsonwagonlit.it – www. carlsonwagonlit.it
D.G.M.P. via Gozzini, 4 – 56121 Pisa tel. 050 989310 info@dgmp.it – www.dgmp.it
MEDIA GROUP via Divisione Acqui, 131 – 41122 Modena tel. 059 270205 mediagroup@mediagroup98.com www.consorzioineco.it NEW SERVICE COMMUNICATION via Luosi, 110 – 41124 Modena tel. 059 235705 eventi@nsc–srl.it – www.nsc–srl.it RUNTIMES via Giardini 322/A – 41124 Modena tel. 059 359254 info@runtimes.it – www.runtimes.it PRIME CONGRESS viale XX Settembre, 47 – 41049 Sassuolo (MO) tel. 0536 811651 prime@primecongress.it – www.primecongress.it Parma e provincia INTERCONSUL vicolo Politi, 7 – 43121 Parma tel. 0521 282442 interconsul@interconsul.com www.interconsul.com MV CONGRESSI via Marchesi 26/ D – 43126 Parma tel. 0521 290191 info@mvcongressi.it – www.mvcongressi.it PARMA INCOMING via Abbeveratoia 63/A – 43126 Parma tel. 0521 298883 info@parmaincoming.it www.parmaincoming.it
c onve gni n.8
Toscana
ENIC Meeting & Events piazza Adua, 1/D – 50123 Firenze tel. 055 2608941 – info@enic.it – www.enic.it FLORENCE INTERNATIONAL MEETING ORGANIZER via Kyoto 51 – 50126 Firenze tel. 055 6800389 info@fimo.biz – www.fimo.biz GEO CONGRESS via Cavour, 180/R – 50129 Firenze tel. 055 5520518 sabrina.pinzani@universalturismo.com www.geocongress.com O.I.C. viale Matteotti, 7 – 50121 Firenze tel. 055 50351 – info@oic.it – www.oic.it PIRENE via Gherardo Silvani, 155 – 50125 Firenze tel. 055 2322112 info@pirene.it – www.pirene.it PROMO LEADER SERVICE CONGRESSI PLS GROUP via della Mattonaia, 17 – 50121 Firenze tel. 055 2462201 congressi@promoleader.com – www.promoleader.com
36
Pistoia e provincia APRICOT Viaggi via Statale Lucchese 183 – 51030 Serravalle Pistoiese località Masotti (PT) – tel. 0573 1941800 info@apricotviaggi.it – www.apricotviaggi.it Prato e provincia STONE via Barsanti, 24 – 59100 Prato tel. 0574 071890 info@forumcenter.it – www.forumcenter.it Siena e provincia OMNIA SAENA via Duprè, 94 – 53100 Siena tel. 0577 40919 info@omniasaena.it – www.omniasaena.it
Marche Ancona e provincia CONGREDIOR vicolo della Regina, 20 – 60122 Ancona tel. 071 2071411 info@congredior.it – www.congredior.it
d ice m bre 2010/ g enn a io 2011
Panorama Sanità GREENWICH via Tiziano, 24 – 60125 Ancona tel. 071 2802542 info@greenwich.it – www.greenwich.it
PROMEETING viacolo del Popolo, I 20 – 05018 Orvieto (TR) tel. 0763 344890 info@promeeting.it – www.promeeting.it
TOP CONGRESS viale della Vittoria,43 – 060123 Ancona tel. 071 36370 info@topcongress.com
VIVAVOCE via Angelo da Orvieto, 36 – 05018 Orvieto (TR) tel. 0763 391751/52 info@viva-voce.it – www.viva-voce.it
Ascoli Piceno e provincia
Lazio
ATLANTE CONGRESSI via Paganini, 10 63039 San Benedetto del Tronto (AP) tel. 0735 757277 info@atlantecongressi.it www.atlantecongressi.it BS EVENTI via Manara, 134 63039 San Benedetto del Tronto (AP) tel. 0735 595015 barbarasanavia@bseventi.it– www.bseventi.it
Roma e provincia A7 EVENTS & COMMUNICATIONS via Portuense, 104 – 00153 Roma tel. 06 58300183 info@a7events.com – www.a7events.com ABTS CONVENTION SERVICES via Giacomo Trevis, 88/A2 – 00147 Roma tel. 06 90286041 info@abtscs.com – www.abtscs.com
CENTIMANI via Col di Tenda, 60 63039 San Benedetto del Tronto (AP) tel. 0735 581754 rabbadini@centimani.com – www.centimani.com
ACS INTERNATIONAL PHARMA GROUP via Francesco Saverio Nitti, 15 – 00191 Roma tel. 06 3295804 info@acsinternational.it, acsit@tin.it www.acsinternational.it
Pesaro Urbino e provincia
ACTION PLAN via Annibale Maria Di Francia 6/A – 00138 Roma tel. 06 87139300 info@actionplan.it – www.actionplan.it
INTERCONTACT via Genga, 8 – 61100 Pesaro tel. 0721 26773 info@intercontact.it – www.intercontact.it PROFESSIONAL CONGRESS via Baracca, 83 – 61100 Pesaro tel. 0721 51795 info@professionalcongress.it www.professionalcongress.it QUADRA SERVICE via Guido da Monte Feltro, 35/F – 61029 Urbino tel. 0722 329797 info@quadraservice.com www.quadraservice.com
Umbria Perugia e provincia CONSULTA UMBRIA via Gallenga, 2 – 06127 Perugia tel. 075 5000066 congressi@consultaumbria.com www.consultaumbria.com CSC – Centro Servizi Congressuali via Lorenzo Spirito Gualtieri, 11 – 06123 Perugia tel. 075 5730617 info@csccongressi.it – www.csccongressi.it ETRUSCA CONVENTIONS via Bonciario, 6/D – 06123 Perugia tel. 075 5722232 etruscaconv@libero.it www.etruscaconventions.com EUROMEETING via Mario Angeloni, 27 – 06124 Perugia tel. 075 5010078 info@euromeetingeventi.it www.euromeetingeventi.it CONSUL’ TRAVEL via Mentana, 56 – 06129 Perugia tel. 075 5002008 events@gruppoconsul.it – www.gruppoconsul.it ITALYMEETING via Sant’Agata, 8 – 06049 Spoleto (PG) tel. 074 3220211 info@italymeeting.it www.italymeeting.it STUDIO ITER via Roma, 71 – 06083 Bastia Umbra (PG) tel. 075 8002115 – 075 8001772 iter@iterweb.it www.iterweb.it Terni e provincia Area Congressi via Rosselli, 36 – 05100 Terni tel. 074 48931175 info@areacongressi.it www.areacongressi.it
c onve gni n.8
Da oltre vent’anni realizziamo occasioni di comunicazione
AFORISMA via di Acilia, 221 – 00125 Roma tel. 06 52169712 infomeeting@aforismagroup.com www.aforismagroup.com AIM GROUP INTERNATIONAL – AIM CONGRESS via Flaminia, 1068 – 00189 Roma tel. 06 330531 info.aimcongress@aimgroup.eu www.aimgroupinternational.com AITEF STUDIO via Thailandia, 27 – 00144 Roma tel. 06 5925059 aitefstudiosrl@aitef.it – www.aitefstudio.it Alfa Congressi viale delle Milizie, 34 – 00192 Roma tel. 06 3701121 info@alfaservice.com – www.alfaservice.com ALFA INTERNATIONAL via Marianna Dionigi, 29 – 00193 Roma tel. 06 322821 mail@alfa-international.it – www.alfa-international.it ANDIAMO! SERVICES via Dei Valeri, 1 – 00184 Roma tel. 06 77073126 info@andiamo-services.com www.andiamo-services.com ANDROMEDA via Arbia, 52 – 00199 Roma tel. 06 90211236 andromeda.roma@andromedaeventi.eu www.andromedaeventi.eu ANTEPRIMADUE UNIPERSONALE viale del Tintoretto, 88 – 00142 Roma tel. 06 5403600 info@anteprimadue.it – www.anteprimadue.it ARGONATH via Sandro Giovannini, 4 – 00137 Roma tel. 06 86891375 info@argonath.it – www.argonath.it ARISTEA Roma via Lima 31 – 00198 Roma tel. 06 845431 roma@aristea.com – www.aristea.com ART DECO Events & Incentive via Cardinal Pacca, 22 – 00165 Roma tel. 06 66015703 artdeco@italianholidays.it www.italianholidays.it ASPEN CONGRESSI via Marin Sanudo, 36/44 – 00176 Roma tel. 06 21707437 info@servizicongressuali.com www.aspencongressi.it
37
Roma U milano U Bologna BRuxelles U shanghai Triumph Group Via Lucilio, 60 00136 Roma - Italia Telefono +39 06 355301 Fax +39 0635340213 E-mail: info@triumphgroup.it d i ce m bre 2008/ genn a io 2009
www.triumphgroup.it
ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI B.M.C. – Blooming Meeting & Congress via Crescenzio, 74 – 00193 Roma info@bloomingmc.net www.bloomingmc.net
EVENTIKA via Cavour, 58 – 00184 Roma tel. 06 4882036 info@eventika.it – www.eventika.it
MGA CONGRESSI viale Mazzini, 145 – 00195 Roma tel. 06 398651 info@mgacongressi.it – www.mgacongressi.it
Balestra Congressi piazza Roberto Malatesta, 16 – 00176 Roma tel. 06 2148068 info@balestracongressi.com www.balestracongressi.com
EXECUTIVE via Mazzini, 112 – 00195 Roma tel. 06 32110765 06 32505313 info@exe-executive.it www.exe-executive.it
MIA GROUP via Armando Armuzzi – 00122 Roma tel. 06 5646008 eventi@miagroup.it – www.miagroup.it
BBC by–Business Center via Torlonia, 15/A – 00161 Roma tel. 06 44242804 info@by-business.com – www.by-business.com
FASI Comunicazione Eventi via Ridolfino Venuti, 73 – 00162 Roma tel. 06 97605610 info@fasiweb.com – www.fasiweb.com
BLUEVENTS via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma tel. 06 36382038 info@bluevents.it – www.bluevents.it
FEDRA CONGRESSI viale dei Santi Pietro e Paolo, 23 – 00144 Roma tel. 06 52247328 info@fedracongressi.it – www.fedracongressi.it
CEC COMUNICAZIONE EVENTI E CONGRESSI via delle Vigne, 42 – 00148 Roma tel. 06 60210638 info@cecongressi.com – www.cecongressi.com
Formamentis via Monte Amiata 27 – 00141 Roma tel. 06 86328542 info@formamentiseventi.com www.formamentiseventi.com
CEIDA via Palestro, 24 – 00185 Roma tel. 06 492531 seminari@ceida.com – www.ceida.com CENTRO ITALIANO CONGRESSI – CIC corso Trieste, 42 – 00198 Roma tel. 06 8412673 congressi@gruppocic.it www.centroitalianocongressi.it
FORMULA CONGRESSI corso Vittorio Emanuele II, 252 – 00186 Roma tel. 06 6876991 info@formulacpi.com – www.formulacpi.com FULL DAY Meeting and Incentive via La Spezia, 67 – 00182 Roma tel. 06 7028181 fullday@fullday.com – www.fullday.com
CIERREDATA Clivo di Cinna, 221 – 00136 Roma tel. 06 35295698 info@cierradata.it – www.cierredata.it
GAMMA CONGRESSI via Achille Loria, 18 – 00194 Roma tel. 06 36300769 info@gammacongressi.it – www.gammacongressi.it
CLOVER TRAVEL & CONVENTION via Giuseppe Gioacchino Belli, 27 – 00193 Roma tel. 06 328661 roma@clovergroup.it www.clovergroup.it
GOOD MORNING via Barrili, 68 – 00152 Roma tel. 06 58334186 lineaservice@tin.it – www.goodmorning.it
CON.OR. via Monte delle Gioie, 29 – 00199 Roma tel. 06 85305059 conor@conor.it – www.conor.it CONGRESS LINE via Cremona, 19 – 00161 Roma tel. 06 44241343 congressline@congressline.net www.congressline.net CPA via della Farnesina, 224 – 00135 Roma tel. 06 36381158 info@ideacpa.com – www.cpaviaggi.com DUERRE CONGRESSI via degli Scipioni, 220 – 00192 Roma tel. 06 36010376 segreteria@duerrecongressi.com www.duerrecongressi.com ega viale Tiziano, 19 – 00196 Roma tel. 06 328121 ega@ega.it – www.ega.it ELLESSE EVENTI via Ferdinando Liuzzi, 23 – 00195 Roma tel. 06 36382006 www.ellesseeventi.it – info@ellesseeventi.it EMMECI MEETING e CONGRESSI via Antolisei, 19/25 – 00173 Roma tel. 06 72673416 emmeci_srl@tiscali.it www.emmecicongressi.it EUROPEAN EVENTS via Vittorini, 103 – 00144 Roma tel. 06 5002934 info@europeanevents–srl.com – www. europeanevents–srl.com EVA Communication via Cassiodoro, 19 – 00193 Roma tel. 06 6861549 info@evacommunication.it www.evacommunication.it EVENTI & IMMAGINE via Fosso del Torrino, 10 – 00144 Roma tel. 06 5200737 info@eventimmagine.it www.eventimmagine.it
c onve gni n.8
Gruppo G&G via Giovanni Squarcina, 3 – 00143 Roma tel. 06 519511 congressi@gruppogeg.com – www.gruppogeg.com GRUPPO SC via Colajanni, 4 – 00191 Roma tel. 06 3290250 sc@scstudiocongressi.it – www.grupposc.com HOLY TOURS via Tiburtina, 644 – 00159 Roma tel. 06 4394707 holitour.btu@tin.it – www.gruppoeletti.it IDEA CONGRESS via della Farnesina, 224 – 00135 ROMA tel. 06 36381573 info@ideacpa.com – www.ideacpa.com INIZIATIVE via Domenico Chelini, 4 – 00197 Roma tel. 06 8078775 segreteria@iniziative.it – www.iniziative.it JAKA CONGRESSI via della Balduina, 88 – 00136 Roma tel. 06 35497114 info@jaka.it – www.jaka.it LUX TEAM INCOMING via Apricale, 100 – 00166 Roma tel. 06 61283143 luxteamincoming@libero.it www.luxteamincoming.com Medi K piazza Rondanini, 48 – 00186 Roma tel. 06 48913318 info@medik.net – www.medik.net MEDICON ITALIA piazza Mancini, 4 – 00196 Roma tel. 06 3233301 info@mediconitalia.it – www.mediconitalia.it MEETITALY GROUP via Gregorio VII, 89 – 00165 Roma tel. 06 36003809 info@meetitaly.it – www.meetitaly.it MERIDIANO CONGRESS INTERNATIONAL via Mentana, 2/B – 00185 Roma tel. 06 88595.1 congressi@meridiano.it www.meridiano.it
38
MKT Consulting via Cassia ,1110 – 00189 Roma tel. 06 39372581 – 06 39746189 info@mkt-consulting.it – www.mkt-consulting.it MOCREN INTERART COLLECTION lungotevere di Pietra Papa, 99 – 00146 Roma tel. 06 5593807 info@mocreninterart.it – www.mocren.it MOTIVATION MICE via della Arcadia, 15 – 00147 Roma tel. 06 70453905 info@motivation.it – www.motivation.it NEXT PHARMA viale XXI Aprile, 38/B – 00162 Roma tel. 06 44173544 nextpharma@nexpharma.it – www.nextpharma.com NICO via Aurora 39, scala B – int. 6 – 00187 Roma tel. 06 48906436 info@nicocongressi.it – www.nicocongressi.it NL CONGRESSI via Di Filomarino, 6 – 00199 Roma tel. 06 85305621 nl@nlcongressi.it – www.nlcongressi.it OMNIA MEETING & CONGRESSI via Torino, 29 – 00184 Roma tel. 06 4871366 info@omniameeting.com – www.omniameeting.com ORGANIZZAZIONE AC via Giorgio Baglivi, 5 – 00161 Roma tel. 06 44241392 convegni@organizzazioneac.it www.organizzazioneac.it PERIGEO EVENTI via Ceresio, 99 – 00199 Roma tel. 06 85301301 (digitare 2) info@iviaggidelperigeo.it – www.iviaggidelperigeo.it PG Eventi & Comunicazione via Francesco Tumiati, 5 – 00128 Roma tel. 06 66141416 info@pgroma.it – www.pgroma.it PLANNERS INTERNATIONAL viale Parioli, 10 – 00197 Roma tel. 0572 906424 info@plannersgrp.net – www.planners.it PROGRESSI IN MEDICINA via Bartolomeo Gosio, 102 – 00191 Roma tel. 06 3338227 info@progressinmedicina.it www.progressinmedicina.it PTS – CONGRESSI E INCENTIVE via Nizza, 45 – 00198 Roma tel. 06 85355590 – info@ptsroma.it – www.ptsroma.it PYRAMIDE via Godenzo,164 – 00189 Roma tel. 06 3314114 info@pyramide.it – www.pyramide.it REGENT INTERNATIONAL viale Gorizia, 25 – 00198 Roma tel. 06 844601 info@regint.it – www.regentworld.it RENDEZ VOUS ITALIANO via Montello, 30 – 00195 Roma tel. 06 37511005 rome@rendezvous-italiano.it www.rendezvous-italiano.it ROMA CONGRESSI corso Trieste, 165 – 00199 Roma tel. 06 8604240 info@romacongressi.it – www.romacongressi.it SEE ITALIA & CONTACT via Nomentana, 13 – 00161 Roma tel. 06 45437400 info@seeitalia-contact.com www.seeitalia-contact.com
d ice m bre 2010/ g enn a io 2011
Panorama PanoramaSanità Sanità SERVIZI INTERNAZIONALI piazza Randaccio, 1 – 00195 Roma tel. 06 3701100 info@serviziinternazionali.it www.serviziinternazionali.com SIMMETRIA IMMAGINE & COMUNICAZIONE viale Egeo, 8 – 00144 Roma tel. 06 5921783 info@simmetria.it www.simmetria.it ZIO CONGRESSI via Catalani, 39 – 00199 Roma tel. 06 86204308 zio.c@mclink.it STAFF ITALIA via Nomentana, 13 – 00161 Roma tel. 06 4417181 info@staffitalia.it – www.staffitalia.it TARGET 90 piazza San Bernardo, 108A – 00187 Roma tel. 06 4747474 info@target90.it – www.target90.it TIME EVENTI via Romeo Romei, 19 – 00136 Roma tel. 06 45555218 info@timeventi.org www.timeventi.org TRADEVENT T.O. via Franco Sacchetti, 78 – 00137 Roma tel. 06 87201514 info@tradeventinternational.it – www.tradevent.it TRAVINT DMC Clivo Delle Case Basse, 61 – 00126 Roma tel. 06 52358868 travint@travint.it – www.travint.it TRIUMPH GROUP via Lucilio, 60 – 00136 Roma tel. 06 355301 info@triumphgroup.it www.gruppotriumph.it TWT via Cagliari, 13 – 00198 Roma tel. 06 44249321 ecm@twt-team.it – www.twt-team.it Ufficio Congressi Fatebenefratelli Lungotevere De’ Cenci, 4 – 00186 Roma tel. 06 6837301 – 06 68301018 congressi@filmafir.it www.filmafir.it UNIVERS FORMAZIONE via dei Mille, 6 – 00185 Roma tel. 06 3612620 formazione@universformazione.it www.universeventi.it WELL DONE GROUP via Bevagna, 46 – 00191 Roma tel. 06 99701270 medica@welldonegroup.it www.welldonegroup.it Welth via Casalmonferrato, 21 – 00182 Roma tel. 06 70304440 info@welth.it – www.welth.it ZEROSEICONGRESSI via Benaco, 15 – 00199 Roma tel. 06 8416681 info@zeroseicongressi.it www.zeroseicongressi.it ARCO CONGRESSI Group via Monte Cannelliere, 23 00060 Sacrofano (RM) tel. 06 90183648 info@arcocongressi.it www.arcocongressi.it MP ASSOCIATI viale delle Rughe 123 00060 Formello (RM) tel. 06 9087216 p.missiaja@mclink.it www.mpaeventi.it OLYMPIA CONGRESSI via Copenhagen, 18/F 00054 Fiumicino (RM) tel. 06 97275701 info@olympiacongressi.it www.olympiacongressi.it
c onve gni n.8
Frosinone e provincia TR Destination corso Nuova Italia, 40 – 03015 Fiuggi Fonte (FR) tel. 0775 506533 commerciale@silvasplendid.it – www.trdestination.it Viterbo e provincia IL PENTAGONO Casale del Barco – 01032 Caprarola (VT) tel. 0761 645404 servizi@ilpentagono.com – www.ilpentagono.com
Abruzzo Chieti e provincia MARCOM Eventi & Congressi corso Mazzini, 3 – 66054 Vasto (CH) tel. 0873 363030 info@marcom.it – www.marcom-formation.it Pescara e provincia ATHENA CONGRESSI TYCHE via Passo Lanciano, 78 – 65124 Pescara tel. 085 4214343 congressi@athenacongressi.it www.athenacongressi.it GLOBAL BUSINESS AGENCY via Lago di Bracciano, 18 – 65129 Pescara tel. 085 4311977 info@gbagroup.it – www.gbagroup.it
Campania Napoli e provincia AIRONTOUR via Chiaia, 199 – 80121 Napoli tel. 081 413737 info@airontour.com – www.airontour.com ANDROMEDA Galleria Vanvitelli, 2 – 80129 Napoli tel. 081 5566231 andromeda@andromedaeventi.eu www.andromedaeventi.eu CLASS SERVICE Parco Comola Ricci, 1/bis – 80122 Napoli tel. 081 663863 www.class–service.com CONCERTO Calata San Marco, 13 – 80133 Napoli tel. 081 19569195 info@concertosrl.net www.concertosrl.net DELOS COMMUNICATION Parco Comola Ricci, 98 – 80122 Napoli tel. 081 7142129 delos.communication@libero.it DSL Comunicazione via Giuseppe Fiorelli, 12 – 80121 Napoli tel. 081 19303460 info@dslcomunicazione.com www.dslcomunicazione.com EFFE ERRE CONGRESSI via Coroglio, 57 – 80124 Napoli tel. 081 2302417 info@frcongressi.it – www.frcongressi.it EP CONGRESSI via Posillipo, 299 – 80123 Napoli tel. 081 0320634 e.dinapolipignatelli@epcongressi.it www.epcongressi.it FORMA COMMUNICATIONS via Chiaia 149/E – 80121 Napoli tel. 081 7148608 forma@formacommunications.com www.formacommunications.com GP PUBBLICHE RELAZIONI via S. Pasquale a Chiaia, 55 – 80121 Napoli tel. 081 412835 info@gpcongress.com – www.gpcongress.com MALIGA VIAGGI ED ORGANIZZAZIONE EVENTI via Epomeo, 63 B – 80126 Napoli tel. 081 7282538 maligaeventi@olitre.it www.maliga.it
39
ORGANIZZATORI DI CONGRESSI MEDICI MEDIA CONGRESS via Giuseppe Ferrigni, 7 – 80121 Napoli tel. 081 7616161 medcongr@tin.it www.mediacongress.it MGM CONGRESS traversa Michele Pietravalle, 8 – 80131 Napoli tel. 081 5454285 info@mgmcongress.org – www.mgmcongress.org NABI Event Organisers corso Vittorio Emanuele, 121 – 80121 Napoli tel. 081 668046 info@nabimeetings.com www.nabimeetings.com PROMOIDEA via delle Fiorentine a Chiaia, 9 – 80122 Napoli tel. 081 665615 info@promoideaeventi.com www.promoideaeventi.com Sec and Up via Caracciolo, 14 – 80122 Napoli tel. 081 669957 secandup@secrp.it www.secrp.it SOLARIA SERVICE DMC via Posillipo, 316 – 80123 Napoli tel. 081 2466193 solariaservice@solariaservice.com www.solariaservice.com STUDIO CONGRESSI via Dei Mille, 16 – 80121 Napoli tel. 081 400520 congressi@studiocongressi.it www.studiocongressi.it INTERNATIONAL SERVICE MEETING via Luigi Mazzella, 36 – 80070 Ischia (NA) tel. 081 983190 ism@pointell.it ITALYMEETING via Parsano 6B – 80067 Sorrento (NA) tel. 0818784606 info@italymeeting.it www.italymeeting.it LUMA EVENTI via Variante Nazionale delle Puglie, 70 – 80013 Casalnuovo di Napoli (NA) tel. 081 8420896 info@lumaeventi.it www.lumaeventi.it
Salerno e provincia
Lecce e provincia
DIAPO EVENTI & CONGRESSI via Romaldo, 8 – 84134 Salerno tel. 089 8424110 info@diapoeventi.it www.diapoeventi.it
ARCHEO via Croce, 13 – 73100 Lecce tel. 0832 372111 info@archeocongressi.it www.archeocongressi.it
LEADER via Roma, 226 – 84121 Salerno tel. 089 253170 eventi@leaderonline.it www.leaderonline.it
CONSORZIO SALENTO CONGRESSUALE via Dell’Abate, 37 73100 Lecce tel. 0832 231822 info@salentocongressuale.it www.salentocongressuale.it
TOP CONGRESS AND INCENTIVE TRAVEL via Luigi Guercio, 58 – 84134 Salerno tel. 089 255179 congressi@topcongress.it – www.topcongress.it Elea Congressi viale Parmenide – Complesso Alario 84058 Ascea Marina (SA) tel. 0974 971857 info@eleacongressi.it – www.eleacongressi.it
Puglia Bari e provincia AIMING PROGRESS via Cognetti, 15 – 70121 Bari tel. 080 5583871 info@aimingprogress.com www.aimingprogress.com BARI CONGRESSI & CULTURA via Calefati, 158 – 70122 Bari tel. 080 5275628 info@baricongressi.it – www.baricongressi.it CENTRO ITALIANO CONGRESSI – CIC SUD viale Escrivà , 28 – 70124 Bari tel. 080 5043737 info@cicsud.it www.cicsud.it COBEGA via Melo, 70 – 70121 Bari tel. 080 5228808 info.cobega@cobega.it www.cobega.it IL BARICENTRO VIAGGI & EVENTI corso Cavour, 48 – 70121 Bari tel. 080 5244026 email@ilbaricentroviaggi.it www.ilbaricentroviaggi.it
MTS – MIRABELLA TOURIST SERVICE via Sant’Abbondio, 11 – 80045 Pompei (NA) tel. 081 19371967 info@mtspompei.it www.mtspompei.it
INCONTRITALIA via Garruba, 3 – 70122 Bari tel. 080 5212194 pertichino@incontritaliacongressi.it www.incontritaliacongressi.it
NEW CONGRESS corso Sant’Agata, 61/N 80064 Massa Lubrense (NA) tel. 081 8780564 info@newcongress.it www.newcongress.it
INTERMEETING via Amendola 172/C – 70126 Bari tel. 080 5482005 info@intermeeting.org www.intermeeting.org
NISOTOUR piazza Sant’Agnese, 3 80038 Pomigliano d’Arco (NA) tel. 081 8031304 congressi@nisoutur.it www.nisotour.it SORRENTO CONGRESSI INTERNATIONAL corso Italia 261 – 80067 Sorrento (NA) tel. 081 8772439 info@sorrentocongressi.it www.sorrentocongressi.it WE CONGRESS CONVENTION PLANNING via Fuorimura, 20 – 80067 Sorrento (NA) tel. 081 8071981 info@conventionplanning.it www.conventionplanning.it Caserta e provincia BLE GROUP corso Trieste 214, Palazzo Altair – 81100 Caserta www.ble-group.com MEETING & WORDS via Caudina, 20 – 81024 Maddaloni (CE) tel. 0823 437898 info@meetingwords.it www.meetingwords.it
c onve gni n.8
INTERPROGRAM ORGANIZER via Calefati, 89 – 70122 Bari tel. 080 5212853 info@interprogram.org www.interprogram.org MDM Congress via Andrea da Bari, 129 – 70122 Bari tel. 080 5218500 info@mdmcongress.it – www.mdmcongress.it Meeting Planner via Matarrese, 12 pal. G – 70124 Bari tel. 080 9905360 info@meeting-planner.it – www.meeting-planner.it SELECTO Eventi e Relazioni Pubbliche via Roberto da Bari, 108 – 70122 Bari tel. 080 5218556 info@selectocongressi.com www.selectocongressi.com Brindisi e provincia MEDITERRANEAN LIFE SS 379 Savelletri –Torre Canne località Forcatella Piccola 72010 Savelletri di Fasano (BR) tel. 080 4829421 info@mediterraneanlife.com www.mediterraneanlife.com
40
CONSORZIO SALENTO CONVENTION BUREAU viale Aldo Moro, 71 – 73100 Lecce te. 0832 304994 info@lecceconventionbureau.it www.salentoconventionbureau.it Formedica viale Aldo Moro, 71 – 73100 Lecce tel. 0832 304994 ecm@formedicaonline.it www.formedicaonline.it MITT Solutions via Ferrante Caracciolo, 8 – 73100 Lecce tel. 0832 092214 info@mittsolutions.com www.mittsolutions.com PRIORITY via Aldo Moro, 71 – 73100 Lecce tel. 0832 304994 eventi@priority.it www.priority.it ROMA MULTISERVIZI via Giaquinto, 20 – 73100 Lecce tel. 0832 231822 segreteria@romamultiservizi.com www.romamultiservizi.com YLTOUR via Oberdan, 13/G – 73100 Lecce tel. 0832 318536 info@yltourcongressi.com www.yltourcongressi.com T.A .CONGRESSI & SERVIZI via De Rinaldis 8 – 73020 Cavallino (LE) tel. 0832 612232 info@tacongressi.it www.tacongressi.it Taranto e provincia APPIA VIAGGI via Dante Alighieri, 170 – 74100 Taranto tel. 099 4792490 www.appiaviaggi.it COBEGA.CONGRESSI via Cavour, 21 – 74100 Taranto tel. 099 4596673 cobega@tin.it www.cobega.it
Basilicata Matera e provincia INCONGRESS MATERA via Don Minzoni, 38 – 75100 Matera tel. 0835 337220 info@incongressmatera.it www.incongressmatera.it
Calabria Catanzaro e provincia ALISEO COMMUNICATION località Difesa, Zona Industriale 88050 Caraffa di Catanzaro (CZ) tel. 0961 954912 aliseo@aliseocommunication.it www.aliseocommunication.it ANNOZERO COMUNICAZIONE EVENTI via Mario Greco, 41 – 88100 Catanzaro tel. 0961 709764 info@annozero.eu – www.annozero.eu PROMO DEA discesa Cavour, 2 – 88100 Catanzaro tel. 0961 721155 info@promodea.it – www.promodea.it
di ce m bre 2010/ genn a io 2011
Panorama Sanità Cosenza e provincia
Caltanissetta e provincia
CLC centro lingue CONGRESSI via Alimena, 118 – 87100 Cosenza tel. 0984 22175 info@clc-congressi.it – www.clc-congressi.it
FULLCONGRESS – EVENTI & CONGRESSI via Pizzo Carano, 9 93017 San Cataldo (CL) tel. 0934 577530 info@fullcongress.it – www.fullcongress.it
IMPROVE via Adige, 31/R – 87100 Cosenza tel. 0984 26030 improve.sanita@libero.it www.improve-one.it ARCA MEETING via Cavour, 33 – 87030 Rende (CS) tel. 0984 463939 info@arcaadv.com www.arcaadv.com VIAGGI PANDOSIA via Pasquali, 177/179 87040 Mendicino (CS) tel. 0984 632827 viaggipandosia@tin.it – www.viaggipandosia.it Reggio Calabria e provincia PRISMA CONGRESSI via Cannizzaro, 15 – 89100 Reggio Calabria tel. 0965 29019 prismacongressi@live.it TITAN CONGRESSI via degli Arconti, 24 89127 Reggio Calabria tel. 0965 331999 titantour@titantour.it – www.titantour.it DAFNE CONGRESSI via dei Salici, 7 – 89048 Siderno (RC) tel. 0964 342229 info@dafneservizi.it – www.dafneservizi.it Vibo Valentia e provincia L’ORSA MAGGIORE via II Traversa Alcide De Gasperi, 4 89900 Vibo Valentia (VV) tel. 0963 43538 info@lorsamaggiore.it www.lorsamaggiore.it
Sicilia Palermo e provincia BM EVENTI e CONGRESSI via dell’Acacia, 5 – 90100 Palermo info@bmeventiecongressi.com C&S Congressi via Enrico Parisi, 4 – 90141 Palermo tel. 091 6113942 cscongressi@cscongressi.com www.cscongressi.com CARBONE CONGRESSI EDITORE via Quintino Sella, 68 – 90139 Palermo tel. 091 321273 info@carbonecongressi.com www.carbonecongressi.com
Catania e provincia
FINIVEST CONGRESSI via Gabriele D’Annunzio, 125 – 95126 Catania tel. 095 383412 info@finivestcongressi.it www.finivestcongressi.it KATANA VIAGGI via Vittorio Emanuele Orlando, 6/A – 95128 Catania tel. 095 372427 info@katanaviaggi.it – www.katanaviaggi.it LA DUCA VIAGGI piazza Europa, 1 – 95129 Catania tel. 095 7222295– www.ldv.it SC COMUNICAZIONE & IMMAGINE via d’Annunzio, 62 – 95128 Catania tel. 095 551868 info@sccomunicazione.it www.sccomunicazione.it
Messina e provincia LISCIOTTO TURISMO via Camiciotti, 8 – 98122 Messina tel. 090 2982262 meetings@lisciotto.it www.lisciottogroup.com
Sardegna Cagliari e provincia
HOTEL e RESIDENCE, dispone di 55 camere di
cui 1 suite/dependance, 2 junior suite, 9 family da 3,4 e 5 Pax, 30 alloggi in appartamento recentemente ristrutturati con tipologia mono, bilo e trilo, da 2 a 8 posti letto, che si affacciano sul mare o sulla piscina-solarium o sulla macchia mediterranea del parco di Villa Weber in loc. Padule.
BIOMEDICAL TECHNOLOGIES via Cugia, 1 – 09129 Cagliari tel. 070 340293 www.biomedicaltechnologies.com CORSI & CONGRESSI via del Pozzetto, 13 – 09126 Cagliari tel. 070 383126 corsieco@tin.it – www.corsiecongressi.it EUROCONGRESS via Caboni, 10 – 09125 Cagliari tel. 070 482091 info@eurocongress.it – www.eurocongress.it
Gruppo Consul Consulviaggi/ Consulcongress via Benedetto, 88 – 09129 Cagliari tel. 070 499242 info@consulcongress.it – www.consulcongress.it
c onve gni n.8
di una main conference da 380 mq. con due ingressi, da 200 posti e una sala da 120 mq. da 70 posti. La sala plenaria è dotata di schermo e proiettore, A/C e riscaldamento, impianto amplificazione audio, radio microfoni , connessione wi-fi, guardaroba, un office per preparazione buffet, staff tecnico, vano deposito. Un foyer multiuso da oltre 1100 mq. situato adiacente il polo conference.
Tresy via Etna, 198 – 95030 Mascalucia (CT) tel. 095 7271718 tresysrl@tresygroup.com – www.tresygroup.com
EUROCONGRESSI via Libertà, 78 – 90143 Palermo tel. 091 302655 info@eurocongressi.it – www.eurocongressi.it
SFERA COMUNICAZIONE via Danimarca, 52 – 90146 Palermo tel. 091 6788105 congress@sferacomunicazione.it www.sferacomunicazione.it
CONFERENCE, Il compendio le Nereidi è dotato
STUDIO EXEDRA corso delle Province, 38 – 95127 Catania tel. 095 374729 info@studioexedra.it – www.studioexedra.it
GIGLIO SERVICE EVENTS viale Trieste, 69 – 09123 Cagliari tel. 070 659791 events@giglioservice.com www.giglioservice.com
SERVIZITALIA via Puglisi, 15 – 90143 Palermo tel. 091 6250453 info@servizitalia.it – www.servizitalia.it
In un incantevole scenografia di colori mediterranei, collocato nella maggiore isola dell’incantevole Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena, sorge Le Nereidi Hotel Residence e Conference Center, situato a 1 km. dal centro di La Maddalena, a 40 km dall’aeroporto e dal porto di Olbia, garantisce una posizione tranquilla, panoramica e a stretto contatto con una natura dotata di una bellezza e profumi incontaminati.
ETNA CONGRESSI Piazza Duca di Genova 18 – 95131 Catania tel. 095 313232 info@etnacongressi.it – www.etnacongressi.it
CENTRO MASTERLY via Principe di Belmonte, 101 – 90139 Palermo tel. 091 333000 info@centromasterly.it www.centromasterly.it
MEETING & CONGRESS via Edmondo De Amicis, 15 90143 Palermo tel. 091 340062 segreteria@meetingandcongress.com www.meetingandcongress.com
Le Nereidi Hotel Residence Conference Center Isola di La Maddalena
Il mare è raggiungibile a piedi, infatti a soli 300 metri si trovano la spiaggia e le scogliere di Punta Tegge e Nido d’Aquila con attorno un mare altrettanto cristallino. L’isola di Caprera è facilmente raggiungibile in auto, mentre per godere del fascino delle spiagge e scogliere delle altre isole dell’arcipelago della Maddalena è necessario giro in barca o in esclusiva con barche d’epoca a vela.
IMC EUROPE viale Trieste, 93 – 09123 Cagliari – tel. 070 273470 imc.congressi@imceurope.eu – www.imceurope.eu KASSIOPEA Group via Mameli, 65 – 09124 Cagliari tel. 070 651242 info@kassiopeagroup.com – www.kassiopeagroup.com Sassari e provincia MC RELAZIONI PUBBLICHE via Principessa Jolanda, 57 – 07100 Sassari tel. 079 299660 segreteria@mcrelazionipubbliche.it www.mcrelazionipubbliche.it
41
Le Nereidi Hotel Residence Via don Vico, 9 07024 – La Maddalena OT tel. +39 0789 722026 fax +39 0789 720205 Direttore e Responsabile Umberto Rossi Apertura Hotel da Maggio a Ottobre d i ce m bre 2008/ genn a io 2009 Sala Conference disponibile tutto l’anno.
info@lenereidihotel.it – www.lenereidihotel.it
Panorama Sanità
I congressi medici più originali tenuti in Italia nel 2010
Eventi aperti alla città, divulgati su YouTube o impreziositi da star dello show biz. O ancora, “conquistati” da ambasciatori sparsi per il mondo o persino benedetti dal Papa. A ben guardarli, i grandi congressi medico-scientifici tradiscono un insospettabile approccio creativo
di Stefano Ferri
Creatività, con rigore S
frondiamo il campo da un luogo comune:
zare per tipologia. Premettiamo
i congressi medico-scientifici non devono
che si tratta in tutti i casi di
per forza appiattirsi su un clichè. Pur se accredi-
grandi eventi, cioè superiori
tati Ecm, e dunque obbligati a seguire un modello predeterminato dalla legge, possono assumere mille e una forma a seconda delle loro particolarità o del messaggio che veicolano. E anche quando esteriormente sembrano uguali allo stereotipo (auditorium con videoproiezione, salette per meeting/seminari collaterali, poster session e via dicendo), a volerli esaminare da vicino tradiscono tutti positive “stravaganze” di metodo, ciascuna in riflesso della loro personalità, delle dimensioni, della rete di partnership o anche, semplicemente, dell’originalità della scaletta. Il 2010 dei congressi italiani ci consegna numerosi esempi in tal senso,
ai 500 partecipanti.
Tecnologia, spettacoli, personaggi famosi e portali web: ecco come i congressi aprono alla partecipazione del pubblico
che in questo articolo abbiamo provato a sintetiz-
c onvegni n.8
Cittadinanza risponde Succede ogni tanto che un congresso medico non si limiti alle centinaia (o alle migliaia) di specialisti invitati, ma che arrivi a “toccare il cuore” dell’intera città ospite, rendendo partecipe tutta la cittadinanza. Una magia che ha un celebre precedente: il 15° Congresso della European Association for Psychotherapy, a Firenze nel 2007, che valse la prima vittoria italiana dell’ICCA Award, e che nel 2010 si è replicata a Milano. Stiamo parlando del 35° Congresso di ESMO (European Society for Medical Oncology), il più importante appunta-
43
D IC EM BRE 2010/ GENN AIO 2011
creatività, con rigore mento continentale sul cancro, organizzato da Aim Group e svoltosi nel capoluogo lombardo dall’8 al 12 ottobre 2010 facendo registrare oltre 15.000 delegati provenienti da 115 Paesi. La particolarità di ESMO 2010 sta appunto nell’essersi aperto alla città, con momenti di confronto con il pubblico. Infatti Aiom (l’associazione italiana di riferimento) ed ESMO, con il patrocinio del Comune di Milano e il supporto di Fiera Milano Congressi –che ha ospitato tutti i momenti congressuali– hanno voluto creare il 7 ottobre a Palazzo Marino un incontro aperto al pubblico. Durante il convegno, presenziato dall’Assessore alla Salute del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna, si è parlato dell’importanza per la ricerca contro il cancro delle biobanche, raccolte di campioni biologici con enormi potenzialità che permettono di prevedere come si svilupperà il tumore. Un accenno lo meritano anche i numeri di questo impressionante evento. Centodieci hotel sono stati utilizzati per accomodare i partecipanti in
È Milano la capitale
Carreras di una serata di beneficenza, organizzata
circa 7.000 camere (per un totale di oltre 30.000
nazionale dei grandi
dalla ESMO Foundation, per raccogliere fondi a
pernottamenti). I trasporti pubblici milanesi, la
convegni medico-
favore della lotta contro il cancro. Coinvolto infine
metropolitana in particolare, sono stati essenziali
scientifici che
anche il Castello Sforzesco, che ha ospitato invece
nel garantire l’accessibilità alla sede congressuale,
coinvolgono decine
la Cena del Presidente del Congresso.
mentre servizi di navette sono stati attivati per
di alberghi, location e
Sempre in linea con la volontà di creare una com-
specifici eventi nel corso delle giornate dei lavori.
“perle” come il Teatro
mistione tra l’evento congressuale e la città ospitan-
E La Scala, un altro dei luoghi simbolo di Milano
alla Scala. Sopra, due
te si è posto il 16° Congresso IFHRO (International
e dell’Italia, è stata la protagonista, insieme a José
momenti dell’ESMO.
Federation of Health Records Organizations, l’orga-
Uno sguardo ai grandi congressi del 2011 Anche l’anno appena iniziato si preannuncia interessante quanto
Rimini dell’Università di Bologna, che ha scelto di candidare
a eventi medico-scientifici di grandi dimensioni e ricchi di
la destinazione presso i propri ambiti di competenza, con
peculiarità. Ecco alcuni eventi già in agenda:
il sostegno del presidente del congresso, Prof. Stefano Santi
• Eurospine 2011 – Congress of the Spine Society of Europe,
dell’Università di Bologna. All’evento, che prevede
in svolgimento al Mic di Milano dal 19 al 21 ottobre 2011 con
la partecipazione di oltre 1.200 delegati, collabora inoltre
circa 3.000 delegati attesi. È il primo congresso acquisito
il Comitato organizzativo locale che contribuisce nel sostegno
a seguito del Map (Milan Ambassador Programme, progetto
di azioni di accoglienza come il cocktail di benvenuto e il servizio
di Comune, gruppo Fiera Milano, Regione e Provincia) per
di trasporto dalla sede ospitante agli hotel.
promuovere Milano come capitale dei congressi.
• IFCC Worldlab: La ricerca degli sponsor è affidata alla
• 10° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di
segreteria organizzativa del congresso, l’agenzia MZ Congressi
Medicina Nucleare e Imaging Molecolare (AIMN), che si
di Milano, la quale, sempre nel 2011, si renderà protagonista di
svolgerà al Palacongressi di Rimini dal 18 al 21 marzo unitamente
un grande evento a Berlino, il congresso IFCC Worldlab, che
al 22° Corso di aggiornamento professionale in medicina nucleare
vedrà la partecipazione di 6.000 persone e per il quale è in corso
e imaging molecolare. Questo evento è stato acquisito grazie
l’organizzazione di una serata sociale davvero interessante.
all’impegno di un altro ambasciatore del cb di Rimini, il prof.
«La terremo nella cosiddetta “isola dei musei”» racconta
Giorgio Cantelli Forti, presidente del Polo Scientifico Didattico di
l’amministratore delegato Stefano Montalbetti «un grande
c onvegni n.8
44
D ICE M B RE 20010/ GENN A IO 2011
nizzazione internazionale dell’Oms che si occupa
Il sindaco di Milano,
pazienti. Dobbiamo ammettere che il web è un
di migliorare la documentazione clinica e la gestio-
Letizia Moratti,
veicolo fondamentale del nostro lavoro, ci aiuta a
ne delle informazioni nei sistemi sanitari di tutto il
alla cerimonia di
tenere aggiornati gli interessati e a creare l’attesa
mondo), che è tornato in Europa dopo quattordici
apertura di IFHRO
dell’evento. Per il congresso di SIUD, oltre al nostro
anni e per la prima volta in Italia, pure organizzato
2010 che ha radunato
sito, abbiamo sfruttato al massimo le potenzialità
da Aim, svoltosi dal 15 al 18 novembre al centro
l’organizzazione
del sito della società scientifica, pubblicando i link
congressi Mic. Per questo evento l’ospedale Ca’
che si occupa del
delle iscrizioni, la modulistica in pdf e in fase di post
Granda di Milano, ha aperto il suo archivio
miglioramento
evento anche gli atti del congresso. Ma con il meeting
storico, organizzando una visita per i delegati del
gestionale dei sistemi
di Verona abbiamo introdotto un’assoluta novità per
congresso, creando così un passaggio di conoscenze
sanitari in tutto il mondo.
SIUD, ossia l’utilizzo del portale YouTube, sul quale
scientifiche e culturali allo stesso tempo.
abbiamo caricato alcune letture sponsorizzate. A oggi sembra
Un canale su YouTube
aver avuto un ottimo riscontro,
Cambiamo scenario e parliamo di tecnologia.
probabilmente per la natura stessa
Nessun congresso può prescinderne, com’è ovvio.
della Società scientifica che cerca
Ma la cronaca ce ne fornisce esempi di impiego
di coinvolgere attivamente i giovani
particolarmente virtuoso. È accaduto a Verona,
medici in formazione».
dal 17 al 19 giugno scorso, nell’ambito del 34°
L’evento è stato significativo anche
Congresso nazionale della Società Italiana di
dal punto di vista del coinvolgi-
Urodinamica (SIUD). «Questo è per tradizione un
mento del territorio. È stata orga-
evento multidisciplinare» racconta Natalia Trotta
nizzata una tavola rotonda aperta
di Defoe, la società organizzatrice «che prevede il
al pubblico sull’incontinenza uri-
confronto diretto con le altre società scientifiche
naria durante la Settimana mon-
nazionali e internazionali interessate alla gestione
diale della continenza, seguita da
dei vari aspetti della collaborazione tra le diverse
un concerto serale con soprano
professioni di medico, fisioterapista, infermiere e
e tenore dell’Arena. Il Comune di Verona, che ha
ostetrica. In particolare, offre sessioni scientifiche a
accolto l’iniziativa, ha contribuito alla pubblicizza-
numero chiuso e sessioni maggiormente interattive
zione mettendo a disposizione i propri spazi infor-
tra cui la ripresa diretta di indagini ecografiche su
mativi destinati alla comunicazione ai cittadini.
Microbiology and Infectious Diseases, unitamente al 27° congresso di ISC – International Society of Chemotherapy. Attesi circa 9.000 delegati. Questo è il primo congresso che si svolgerà all’interno del MIC Plus, il nuovo centro congressi di Milano, che sarà quindi inaugurato operativamente. • 17° Congresso di ESGO – Meeting internazionale dell’European Society of Gynecological Oncology (10-14 settembre 2011), che prevede la partecipazione di circa 2.500 delegati e sarà il primo evento nato dalla partnership stipulata a dicembre 2009 tra Fiera Milano Congressi e l’organizzatore Kenes International. comprensorio culturale sulle rive del fiume Sprea (nella foto, sopra)
La partnership è nata per creare sinergie tra le due società
con quattro sedi museali di rilievo mondiale. L’intento è di proporre
nell’ottica della garanzia di un servizio sempre di altissimo
ai partecipanti un momento di cultura “libero”, nel quale ciascuno
livello a prezzi competitivi, con il plus che viene da una
potrà scegliere la sede (o le sedi) che più gradisce e pranzare a
collaborazione continuativa. Kenes, uno dei più grandi
buffet con i piatti tipici berlinesi».
organizzatori di congressi al mondo, a partire dal 2011 terrà
• 21° Congresso di ESCMID – European Society of Clinical
a Milano uno o due congressi all’anno.
c onvegni n.8
45
D I CE M BRE 2010/ GENN A IO 2011
creatività, con rigore Un congresso verde Dal lato dell’approccio green si segnala soprattutto
Carlo Verdone, insolito
l’11° Congresso nazionale della pneumologia
relatore al congresso
(UIP 2010), svoltosi presso il Mic di Milano dal 20
della Società Italiana
al 23 ottobre e capace di coinvolgere 1.200 parteci-
di Chirurgia svoltosi a
panti. Organizzato da Aim Group, è stato condotto
Roma e arricchitosi delle
in piena ottica si rispetto ambientale: l’utilizzo di
battute dell’attore sulla
supporti cartacei è stato limitato al massimo, si è
sua ipocondria. Sotto,
fatto massiccio ricorso a procedure online e a sup-
i gadget in materiale
porti informatici, quando necessario si è stampato
riciclabile forniti ai
su carta riciclata, le borse congressuali erano tutte
partecipanti di UIP
in iuta e le penne erano in materiale riciclabile,
2010, il congresso di
dei paesi anglosassoni» afferma Fabiana Salvatori,
mentre i laccetti porta-badge erano in poliestere
pneumologia svoltosi al
responsabile promotional activities di Aim Group.
pure riciclato, al pari dei pannelli poster (non in
Mic di Milano (sotto, due
«Anche l’Italia sta cominciando a muoversi nella
laminato plastico, come al solito, ma in cartone).
immagini).
direzione di un approccio sostenibile. Uip 2010 è
Green anche i transfer individuali, che avveniva-
un esempio di come anche il mondo dei meeting
no in pool car. Inoltre, diverse le iniziative di Csr
può dare un contributo alla tematica dell’ambiente
(Corporate social responsibility): quaranta alberi
e della responsabilità sociale. Nel caso specifico, la
utilizzati nell’area espositiva sono stati donati
correlazione tra salute respiratoria e qualità del-
al Comune e saranno piantati al Parco Argelati di
l’aria ha favorito l’iniziativa: l’approccio sostenibile
Milano; è stato effettuato un concorso per gli alun-
e il rispetto per l’ambiente è diventato quindi il
ni delle scuole medie dal titolo Il mio futuro nelle
leitmotiv del congresso dei pneumologi italiani con
mie giovani mani (disegni, fumetti, fotografie, dvd:
l’occasione del progetto Expo 2015, dedicato alle
elaborati multimediali su lotta al tabagismo, cor-
tematiche dell’alimentazione, della salute e degli
retta alimentazione, attività fisica, ecologia); e si è
stili di vita».
svolta una tavola rotonda, nel corso del congresso, aperta agli studenti sempre delle scuole medie. «I
L’evento si fa spettacolo
green meeting non sono più soltanto un’esperienza
Non di sola seriosità debbono necessariamente vivere i congressi medico-scientifici. Talvolta le scalette sono sorprendenti. È stato il caso del 112° Congresso Nazionale della SIC – Società Italiana di Chirurgia, che si è svolto a Roma presso l’Hotel Rome Cavalieri nei giorni 10-13 ottobre 2010. Organizzato dall’agenzia romana Ega, vi hanno preso parte circa 2.000 persone, e chissà quale sorpresa avranno avuto nel trovarsi di fronte, durante la cerimonia inaugurale, nientemeno che Carlo Verdone, intervenuto come ospite/testimonial offrendo alla platea esilaranti battute sulla sua ipocondria. Ma i contenuti di questo evento hanno regalato un’altra insolita “chicca”: tra i relatori ha parlato anche il famoso professor Renato Mannheimer, sociologo e saggista nonché docente universitario, che ha presentato uno studio sulla fiducia degli italiani nei chirurghi. Sono stati due riusciti tentativi di mettere in relazione la chirurgia con la vita di tutti i giorni, ossia con la percezione individuale e collettiva della salute, da un lato attraverso l’esperienza personale di Verdone, dall’altro grazie all’occhio sociologico di Mannheimer.
c onvegni n.8
46
D I CE M BRE 2010/ GENN A IO 2011
Ambasciatori e istituzioni Anni fa, con il progetto Esculapio rivolto al mondo medico e scientifico sviluppato poi nel più ampio progetto Ambasciatori, il Convention bureau della riviera di Rimini ha cercato di entrare in contatto capillarmente con i referenti locali, professionisti e personalità autorevoli del territorio, capaci di influenzare grazie al loro ruolo e prestigio il comportamento delle Società nella scelta della sede di un congresso. Oltre a questo progetto, il cb promuove e coordina il Comitato organizzativo locale, un sistema di accoglienza a cui partecipano le principali istituzioni provinciali (Amministrazioni comunali di Rimini, Riccione, Bellaria-Igea Marina e Cattolica, Provincia di Rimini, Camera di Commercio, Rimini Fiera), con l’obiettivo di promuovere gli eventi attraverso il sostegno delle candidature nazionali e internazionali, con possibili contributi finanziari, con il benvenuto degli amministratori locali alla cerimonia inaugurale
Gli spazi adibiti al
Ecomondo, manifestazione fieristica internazionale
del congresso e altre attività di accoglienza e comuni-
congresso della Società
sul recupero di materia ed energia che si svolge alla
cazione rivolte agli ospiti che giungono in città.
Italiana di Nefrologia,
Fiera di Rimini. Rimini è stata così scelta anche grazie
Grazie a questo sistema sono stati acquisiti nume-
svoltosi al Palacongressi
alle sinergie con il territorio che il cb è riuscito ad
rosi, prestigiosi eventi; illustriamo due esempi di
di Rimini e intervallato
attivare, e l’evento ha potuto beneficiare del soste-
quanto è accaduto quest’anno. Iniziamo da IBS
da una mostra di pittura
gno del sopraccitato Comitato organizzativo locale.
2010 (International Biotechnology Symposium
allestita nel cuore
Da segnalare anche l’utilizzo delle tecnologie: è
and Exhibition), svoltosi dal 14 al 18 settembre.
dell’area espositiva.
stato impiegato un innovativo software di gestione
Oltre 1.500 partecipanti provenienti da 70 paesi,
Sotto, un momento della
delle presentazioni dei relatori, e il palacongressi
di cui solo il 20% dall’Italia –a conferma della
cerimonia di apertura
ha fornito un servizio wi-fi che in alcune fasi dello
decisiva internazionalità dell’evento– fra docenti
dei lavori di IBS 2010,
svolgimento lavori ha permesso picchi di oltre 600
universitari, ricercatori, istituzioni governative e pro-
svolto a Rimini.
connessioni contemporanee. L’altro esempio è il Sin,
fessionisti. Supportato dalle maggiori associazioni
51° Congresso nazionale della Società Italiana di
nell’ambito delle biotecnologie, è il più importante
Nefrologia, tenutosi dal 6 al 9 ottobre, con 1.500
evento mondiale del settore, tornato in Italia dopo
partecipanti provenienti da tutta Italia. L’evento era
circa 30 anni, grazie al supporto del presidente del
stato acquisito grazie all’attività di promozione di
congresso IBS 2010, prof. Fabio Fava dell’Università
un rappresentante del club Ambasciatori, il prof.
di Bologna, membro del Comitato Scientifico di
Leonardo Cagnoli, Direttore dell’U.O. del reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale Infermi di Rimini, presidente del Comitato organizzativo locale del Congresso. L’evento ha svelato una particolarità anche per quanto riguarda il coinvolgimento dei congressisti nella sede: nell’area espositiva è stata allestita una mostra di pittura dell’artista Dario Galanti, come attività collaterale alle sessioni di lavoro.
Odissea negli spazi Unico al mondo, possiamo davvero dirlo, è stato il Congresso nazionale degli operatori dell’Elisoccorso (uno dei servizi attivabili componendo il numero telefonico 118), tenutosi dal 7 al 12 giugno a Roma, un’appendice del quale si è svolta nientemeno che
c onvegni n.8
49
D I CE M BRE 2010/ GENN A IO 2011
in Piazza San Pietro alla presenza del Papa. Ce lo
Una singolare fase
dell’udienza generale del Papa, avevamo posizionato
racconta Monica Sellari, amministratore delegato
del Congresso
un nuovissimo elicottero del 118 di fianco al colon-
di MZ Congressi. «I vincoli organizzativi di questo
degli operatori
nato. Benedetto XVI, durante il suo discorso, l’
evento, che ha coinolto 600 persone, erano legati
dell’Elisoccorso svoltosi
ha menzionato e benedetto e alla fine, forse per la
all’ingombrante presenza dei mezzi di soccorso
a Roma nello scorso
prima volta nella storia delle udienze papali, è decol-
(elicotteri, ambulanze), che erano di fatto l’oggetto
mese di giugno: alcuni
lati in mezzo alla folla, tra gli applausi generali e sotto
principale della comunicazione e delle sponsorizza-
elicotteri sostano in
lo sguardo dello stesso Pontefice, per fare ritorno al
zioni. Abbiamo scelto come sede il Centro Congressi
Piazza San Pietro prima
Salesianum, dove nel frattempo ovviamente i lavori
Salesianum, che ha il pregio di avere 90 camere
della benedizione del
proseguivano. All’evento in Vaticano ha assistito solo
a tre stelle al proprio interno, e che presentava il
Papa e il successivo
una piccola delegazione, a causa della prosecuzio-
duplice vantaggio di uno spazio espositivo al chiuso
decollo tra gli applausi
ne delle sessioni congressuali in contemporanea».
per gli stand classici e di un vasto spazio outdoor
della folla.
All’inaugurazione ha presenziato l’allora responsabile della Protezione civile Guido Bertolaso.
in cui posizionare appunto ambulanze, elicotteri e i mezzi fuoristrada del soccorso alpino. Data la particolare natura dell’evento, si è pensato di coin-
Miscellanea
volgere la città in uno dei suoi luoghi-simbolo più
Concludiamo proponendovi un evento che ha rac-
elevati, ossia Piazza San Pietro. Con il permesso del
chiuso in sé molte delle particolarità sin qui men-
Governatorato vaticano, il mercoledì mattina, giorno
zionate. È il 4° Congresso nazionale FeDerSerd
Esof 2010: la scienza “on stage” ESOF – EuroScience Open Forum è il meeting dedicato alla ricerca e all’innovazione scientifica e alla loro interazione con la società, che si svolge con cadenza biennale in una grande città europea. L’edizione del 2010, dopo una competizione serrata con Parigi, Breslavia e Copenaghen, è stata assegnata a Torino: dal 2 al 7 luglio 2010 il capoluogo piemontese ha ospitato un ricco calendario di eventi che hanno coinvolto i delegati internazionali e l’intera cittadinanza. L’organizzazione è stata affidata all’associazione TopEsof, costituita nel 2007 dai tre promotori della candidatura di Torino: Compagnia di San Paolo, CentroScienza Onlus e Centro Interuniversitario Agorà Scienza. Per sei giorni Torino è stata così la capitale internazionale della scienza. Quasi 4.500 partecipanti qualificati, provenienti da 71 Paesi, hanno assistito nelle sale del Lingotto a 190 conferenze tenute da 700 esperti (tra cui sei premi Nobel) in ogni campo dello scibile, ma principalmente delle scienze. Quasi la metà dei partecipanti era costituita da donne e sempre la metà aveva meno di 35 anni. «Un risultato straordinario» commenta Mauro Dolla, titolare del core PCO MAF Servizi: «i migliori studenti e giovani ricercatori d’Europa sono venuti a Torino per cercare
c onvegni n.8
supporto e ispirazione in vista delle loro carriere future». Negli stessi giorni, 75.000 persone hanno affollato le molteplici attività (un centinaio, di svariate tipologie) del programma divulgativo chiamato Science in the City, che ha riempito piazze e luoghi storici della città fino a notte. Il tutto ha creato un impatto economico sul territorio piemontese stimato intorno a cinque milioni di euro, e una rilevanza mediatica altissima: ben 612 gli articoli e i servizi apparsi su quotidiani, agenzie, riviste e tv nazionali e internazionali.
50
D I CE M BRE 2010/ GENN A IO 2011
(Federazione
Italiana
degli
Operatori
dei
Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze), celebratosi dal 12 al 15 ottobre presso Fierecongressi di Riva del Garda (TN). Organizzato da Expopoint, ha visto la partecipazione di oltre 800 operatori tra medici (psichiatri, farmacologi, medici internisti, medici di medicina generale), psicologi, infermieri, educatori professionali e assistenti sociali che hanno fatto il punto della situazione attraverso gli aspetti organizzativi di gestione, i modelli di intervento e le innovazioni organizzative che l’evoluzione dei fenomeni di consumo stanno determinando. «Seguiamo gli eventi formativi della società scientifica Federserd dal 2002» dice Elena Monti di Expopoint. «Con una collaborazione di grande sinergia con il presidente e il suo ufficio acquisiamo la formalizzazione delle aziende sponsor
Collaborazioni di lungo termine con le società scientifiche promotrici dei congressi permettono di realizzare progetti più originali ed efficaci
del settore delle dipendenze (tossicodipendenza, alcol, gioco e fumo) per il reperimento delle risorse economiche necessarie per gli aspetti organizzativi. Il congresso è stato preceduto da una conferenza stampa con la partecipazione del senatore Carlo Giovanardi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega al contrasto delle tossicodipendenze, che è intervenuto
Meeting aziendali e convegni
anche alla manifesta-
Villa Germaine Via Colli San Paolo, 2 00040 Ariccia (Rm) (S.P. Nettunense, km 13,00)
zione inaugurale con le massime autorità locali,
manifestazio-
tel. +39 06 9303275 Fax +39 06 93730555 info@villagermaine.com www.villagermaine.com
ne che ha visto letture magistrali introduttive dei massimi esponenti americani del NIDA (National Institute on Drug Abuse) e dell’Universi-
Dettaglio
ty of Washington». Determinante per la promozio-
dell’allestimento del
ne del Congresso è stato l’invio della newsletter a
congresso tenuto da
oltre 7.000 indirizzi email tratti da un database
FeDerSerd. L’evento è
degli operatori del settore pubblico e privato,
stato preceduto dalla
oltre che delle istituzioni, che Expopoint da anni
rappresentazione nelle
aggiorna a accresce.
scuole superiori del
«Nelle settimane precedenti il congresso, il territorio
territorio trentino di
e in particolare le scuole superiori della provincia
uno spettacolo teatrale
sono state interessate da una fase preparatoria di
per sensibilizzare i
annuncio» conclude Elena Monti «con la rappre-
giovani sulle tematiche
sentazione dello spettacolo teatrale Mitigare il buio,
affrontate dal meeting.
performance che ha vinto numerosi premi per la
Piacevole di Natura
drammaturgia (Premio Enrico Maria Salerno 2009, Tuttoteatro 2008, ndr)».
c onvegni n.8
l
51
DI CE M BRE 2008/ GENN A IO 2009
Panorama Sanità
Da organizzatori di eventi a Scuole di Sanità per l’ECM
i h c o p r e p e r e Un mesti S
ono passati dieci anni dall’avvio della fase spe-
Con il nuovo anno diventa operativo il nuovo
rimentale del nuovo sistema degli eventi di
sistema ECM: risolti i nodi sul ruolo
Educazione Continua in Medicina, ed ora, con il 1
delle aziende sponsor restano aperti
gennaio 2011, siamo finalmente giunti all’avvio del-
i dubbi dei PCO che tardano ad accreditarsi.
la fase definitiva. Certo, fino a giugno si possono an-
I requisiti, le prossime scadenze e il lavoro
cora accreditare gli eventi secondo il vecchio sistema
di federcongressi per assistere gli organizzatori
ma pare che davvero dopo quella data l’unica possi-
in questo passaggio cruciale
di Gianluca Trezzi
bilità per realizzare eventi che abbiano crediti ECM sia quella di essere provider riconosciuti dal Mini-
zione molto complessa e mentre gli operatori sono
stero e aver presentato un programma formativo.
ancora impegnati nel valutare e affrontare le proce-
Il passaggio al sistema definitivo è certamente un
dure necessarie per diventare provider, le società
momento delicato e difficile per gli organizzatori,
sicentifiche e le aziende farmaceutiche stanno valu-
che spinti anche dai tanti dubbi sulle procedure e sui
tando le criticità e cercando delle soluzioni per con-
tempi hanno affollato il Secondo Forum Nazionale
tinaure la propria indispensabile azione. Vediamo di
ECM, organizzato dal Ministero della Salute e dalla Commissione Nazionale ECM e tenuto a Cernobbio a metà ottobre (vedi box Tutti al forum nazionale). Innanzittutto occorre un chiarimento sulle scadenze temporali per ottenere l’accreditamento: la prima tranche era prevista entro il 31 ottobre 2010, con la presentazione del relativo piano formativo, per poter iniziare ad operare dal 1 gennaio 2011, ma sono previste altre due finestre ogni tre mesi per permettere ad altri orgaizzatori di aggiungersi nel corso dell’anno: chi si accredita entro il 31 gennaio può organizzare eventi a partire dal 30 aprile, chi si
Con il 2011 entra in vigore il sistema definitivo ma c’è tempo fino a giugno per accreditarsi e operare poi come provider
seguito quali sono i punti salienti del nuovo sistema, i problemi risolti e quelli che restano aperti.
L’avvio del nuovo sistema Il nuovo sistema di formazione continua in medicina esce dal documento approvato dalla Conferenza Stato-Regioni del 5 novembre 2010 e successive modifiche approntate dalla Commissione Nazionale ECM. Lo scenario complessivo disegnato dalla normativa imprime un profondo cambiamento, grazie al passaggio fondamentale dall’accreditamento degli eventi a quello dei provider, con regole
accredita entro il 30 aprile può lavorare dal 1 luglio.
stringenti per l’ottenimento dello status di provider
L’avvio del nuovo sistema è comunque un’opera-
e alla nuova disciplina delle sponsorizzazioni da
c onvegni n.8
53
D ICEM BRE 2010/ GENN AIO 2011
Un mestiere per pochi Tutti al Secondo Forum Nazionale
Più di 2.000 i partecipanti alla Seconda Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina (sotto una foto), tenuta a Cernobbio dal 18 al 20 ottobre. Novità di quest’anno: un’area espositva più ampia –la Cittadella della Salute– dove i partecipanti potevano incontrare rappresentanti delle varie divisioni ed enti ministeriali –in primis la Commissione Nazionale ECM– competenti, oltre ad associazioni, ordini, aziende e organizzatori specializzati. Tre i giorni di discussione, tra convegni e tavole rotonde dove sono state presentate le linee guida del nuovo sistema e tutte le principali innovazioni, dando voce a tutti i soggetti coinvolti e presentando case history di progetti pilota. Largo spazio è stato invece dato nella giornata conclusiva a sessioni aperte di domande e risposte tra gli operatori presenti in sala e i rapprsentanti della Commissione ECM, dalla Segretaria Maria Linetti (che si è resa disponibile per alcune sessione straordinarie di Q&A) all’intero board presidenziale. Presente anche Federcongressi, che ha organizzato un momento di incontro con Maria Linetti, per stimolare un confronto diretto della Commissione con le problematiche dei PCO. Altra novità presentata al Secondo Forum Nazionale di Cernobbio è stato il lancio del portale forumecm. it, un sito dove si potranno trovare approfondimenti sulle tematiche di maggiore interesse, interviste a esperti, contatti degli uffici ECM regionali, resoconti di progetti sperimentali avviati, indicazioni per l’accreditamento di eventi e provider, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti coinvolti. Sul sito dovrebbe essere attivato anche un motore di ricerca, ECMLink, utile per dare visibilità a tutti gli attori del settore e per permettere di trovarli in caso di necessità. La messa online della nuova versione del sito era prevista per metà novembre, a fine dicembre non è ancora stata ultimata.
I PCO che vogliono
parte delle aziende farmaceutiche. Per esser rico-
diventare provider
nosciuti provider si deve dimostrare di possedere
devono stringere
un’ampia serie di requisiti (dal board scientifico
partnership con
allo staff amministrativo, dalle competenze orga-
specialisti o società
nizzative agli spazi dove ambientare gli eventi, dai
medico-scientifiche per
formatori ai tecnici informatici), ritenuti garanzia di
dotarsi di board in grado
competenza scientifica e capacità organizzativa.
di monitorare le esigenze
Il nuovo sistema è infatti pensato per individuare
formative e promuovere
solo soggetti altamente qualificati nel campo della
i contenuti degli eventi.
formazione per i professionisti della Sanità, tanto che la Commissione parla ormai dei provider come di Scuole Specialistiche in Sanità. Gli accreditamenti sono poi di due tipi: nazionale,
I piani formativi annuali sono solo di minima: nel corso dell’anno si possono infatti ampliare senza limiti
se si intende organizzare eventi su tutto il territorio, o regionale, se il raggio di azione è limitato all’ambito di una regione. Per ottenere l’accreditamento nazionale, il soggetto (dalla società scientifica alla ASL, dall’agenzia formativa all’organizzatore congressuale) deve presentare tutta la documentazione alla Commissiona Nazionale, unitamente ad un piano formativo di minima, con l’indicazione degli eventi che intende realizzare per l’anno a venire.
Due importanti chiarimenti A tal proposito nel confronto con gli organizzatori sono emerse delle perplessità che hanno portato la Commissione a spiegare meglio questo meccanismo. Il piano formativo annuale si deve considerare solo un’indicazione al ribasso delle attività svolte dal provider in quanto, se è vero che c’è l’obbligo di realizzare almeno la metà degli eventi indicati, è altrettanto possibile aggiungere nel corso del-
c onvegni n.8
54
D ICEM BRE 2010/ GENN A IO 2011
l’anno un numero illimitato di ulteriori eventi, da registrare inviandone comunicazione 30 giorni prima alla Commissione. Le difficoltà espresse dagli organizzatori nel definire un piano formativo preciso con un anno di anticipo, dato che sempre di più le decisioni sono compresse in tempi stretti, possono quindi essere superate in questo senso. Anzi, gli stessi membri della Commissione ECM presenti a Cernobbio hanno suggerito di puntare a stilare un piano ridotto ma preciso, piuttosto che sbilanciarsi indicando eventi che poi nel corso dell’anno non vengono confermati. L’altra importante chiarificazione riguarda il tema del sostegno economico per gli eventi ECM, ovvero la
Con il nuovo sistema per diventare provider si deve passare da organizzare eventi su commissione a idearli: un salto culturale notevole
riguarda il reclutamento non diretto, lo sponsor commerciale può essere coinvolto nella distribuzione del materiale ECM, ma non nell’invito nominativo dei singoli partecipanti.
Dove sono i provider? Chiariti questi due punti fondamentali, le difficoltà degli organizzatori restano tuttavia elevate, come dimostra il fatto che alla prima finestra di accreditamento hanno ottenuto lo status di provider solo 170 organizzatori, un numero decisamente basso e lontanissimo non solo dai circa 17.000 enti e organizzatori che a vario titolo accreditavano eventi in passato, ma anche dai 1.000/1.500 attesi nelle
disciplina delle sponsorizzazioni degli eventi.
previsioni della Commissione ECM.
Il nuovo sistema prevede infatti che vengano rese
Il numero di provider nazionali così basso sembra
trasparenti le fonti di finanziamento e gli eventuali
profilare anche un problema di offerta formativa
relazioni in atto tra i vari soggetti coinvolti nell’even-
in quanto difficilmente questi operatori saranno in
to e quindi che vengano compilati espliciti e detta-
grado di ideare e realizzare un numero di eventi
gliati contratti di sponsorizzazione, da sottopo-
all’altezza della richiesta, se si pensa che nel 2010
re alla Commissione all’atto dell’accreditamento
sono stati accreditati ben 38.000 eventi. Come mai gli accreditamenti al momento sono così
definitivo dell’evento (che deve avvenire 30 giorni prima dello svolgimento), e una dichiarazione dei relatori su eventuali rapporti di collaborazione economica con aziende intercorsi nell’arco degli ultimi tre anni, da comunicare sia per scritto sia dal vivo nel corso dell’evento, affinchè i discenti possano valutare più criticamente i contenuti trasmessi. In riferimento alla possibilità per le aziende sponsor di invitare e conoscere i nomi dei professionisti intervenuti agli eventi formativi, ovvero al cosiddetto reclutamento dei discenti da parte degli sponsor, è stata introdotta di recente una importane novità, recependo una proposta sostenuta con forza anche da Federcongressi. Mentre inizialmente si escludeva qualsiasi possibilità per le aziende di intervenire nel reclutamento (con il rischio di disincentivarle dal sostenere economicamente gli eventi) ora si
Il ruolo degli sponsor
pochi? Quale è il problema? «Per gli organizzatori
distinguono per gli eventi ECM due possibilità: il
è fondamentale
classici si tratta di operare un grosso passaggio
reclutamento diretto e il reclutamento non diretto,
per sostenere le spese
culturale: mentre finora erano abituati a lavorare
imponendo alcuni limiti. Per quanto riguarda il reclu-
degli eventi
su commissione, seguendo soprattutto la parte
tamento diretto da parte dello sponsor, vengono
medico-scientifici.
organizzativa e logistica di eventi il cui contenuto era
riconosciuti “utili” per il discente solo 50 crediti
Sopra, alcune vetture
già stato stabilito, il nuovo provider deve dotarsi di
sui 150 previsti per il triennio 2011-2013 (ponendo
Fiat 500, uno degli
un board scientifico, trovare gli sponsor, promuovere
un limite alla partecipazione a questo tipo di eventi)
sponsor del convegno
i contenuti, attuando un processo di monitoraggio
mentre al provider è fatto obbligo di dichiarare lo
internazionale ESOF,
sulle esigenze di formazione, contattando specialisti
sponsor commerciale sul contratto di sponsorizzazio-
tenuto a Torino
e società scientifiche» spiega Mario Buscema, ammi-
ne, di raccogliere le autorizzazioni delle ASL/Enti di
lo scorso luglio.
nistratore unico di Planning Congressi e responsabile
appartenenza dei discenti, di dichiarare al CoGeAPS
per Federcongressi del settore ECM.
(Consorzio gestione Anagrafica Professioni Sanitarie)
«Si tratta quindi di diventare una sorta di Scuola di
lo sponsor per ogni singolo partecipante. Per quanto
Formazione specializzata in Sanità dotata di per-
c onvegni n.8
55
D ICEM BRE 2010/ GENN A IO 2011
Un mestiere per pochi sonale docente, spazi per tenere gli eventi, competenze amministrative e organizzative, caratteristiche molto complesse che porteranno a una modifica sostanziale della mission degli organizzatori». Molti organizzatori si stanno dunque attardando a valutare i costi e le prospettive di business legate a questa trasformazione o stanno ancora stringendo le partnership necessarie per acquisire tutti i requisiti necessari, firmando per esempio accordi quadro con le società scientifiche per garantirsi un board scientifico adeguato. È dunque senz’altro probabile che molti organizzatori chiuderanno questi accordi nei prossimi mesi, nei quali intanto possono conti-
I requisiti richiesti
siano passate per valutare se il numero complessivo
nuare a lavorare accreditando gli eventi, e chieden-
ai provider mettono
dei provider avrà raggiunto un livello ritenuto ido-
do l’accreditamento entro giugno 2011.
in difficoltà anche
neo, monitorando al contempo l’offerta formativa e
«Sicuramente ci sarà una drastica diminuzione del
le società scientifiche,
intervenendo a stimolarla, se ritenuta insufficiente.
numero di operatori dedicati a questo mercato,
che spesso hanno
Anche se non ha ancora espresso chiaramente come
che calerà in termini quantitativi generali, prose-
dimensioni medio-
e quando lo farà.
guendo del resto un trend di calo legato alla riduzio-
piccole e sono enti
ne dei budget di sponsorizzazione delle aziende
no profit. Sopra, il
farmaceutiche» aggiunge Buscema. La Commisisone
congresso FeDerSerD.
Quale futuro per le soscietà medico-scientifche?
Ecm, interpellata su questo punto, ha dichiarato di
Le difficoltà nel disegnarsi un ruolo nel nuovo qua-
attendere che le prossime finestre di accreditamento
dro sono alte anche per le società medico-scientifiche, così come ha espresso chiaramente anche
Sistema informatico Sì/No
l’associazione di riferimento, la FISM (Federazione
Per aiutare i PCO nel lungo e dispendioso processo di inserimento dei dati anagrafici dei partecipanti agli eventi Ecm e nella correzione dei questionari Ecm c’è una novità sul mercato, una piattaforma web, frutto della tecnologia e dell’esperienza di Sì NO Servizi, azienda specializzata nella gestione informatizzata degli aspetti organizzativi degli eventi. L’innovativo sistema consente ai partecipanti la compilazione dei questionari Ecm in autonomia, attraverso una serie di postazioni (personalizzabili da parte di eventuali sponsor) collegate a internet e appositamente collocate in aree dedicate. Oltre a permettere un risparmio economico, il sistema informatico rende i dati disponibili immediatamente al termine dell’evento. www.sinoservizi.com
esponendo i punti più critici da chiarire.
Italiana Società Medico-scientifiche), che ha presentato un documento ufficiale alla Commissione In linea di massima le difficoltà derivano dal fatto che le società scientifiche sono delle onlus, senza fine di lucro, spesso di dimensioni medio-piccole e difficilmente possono farsi carico di tutti gli oneri amministrativi, economici e gestionali legati allo status di provider. Dal punto di vista amministrativo e fiscale per esempio le onlus si trovano in gravi difficoltà nel momento in cui diventando provider dovrebbero fatturare tutti i movimenti di denaro in entrata e uscita, legati allo svolgimento di un congresso. In qualità di onlus infatti secondo lo statuto non possono svolgere attività che generano ricavi e sono quindi riconducibili a un’attività commerciale, come i corsi di formazione, perchè altrimenti verrebbero assoggettate alle imposte con conseguenti danni economici. Questo problema non può essere superato delegando la fatturazione a una società terza (per esempio un PCO con cui si è stipulato un contratto), perché comunque la responsabilità ricadrebbe per legge sull’ente delegante, con relativi obblighi fiscali. Secondo la FISM è pertanto necessario che la Commissione ECM e il Ministero della Salute studino
c onvegni n.8
56
D ICEM BRE 2010/ GENN A IO 2011
Un mestiere per pochi
Come andrà il mercato Nonostante le tante difficoltà degli operatori nel mettere insieme tutte le informazioni, ed orientarsi nelle pratiche necessarie per ottenere l’accreditamento come provider, i PCO che hanno partecipato al nostro sondaggio online (sul sito convegni.it) sembrano tutto sommato ottimisti sull’andamento del mercato degli eventi ecm. I dati riferiti al 2010 sono infatti abbastanza positivi, ma prevale la preoccupazione per il nuovo anno, visto che il 38% ritiene che il business diminuirà e il 37% che l’attivtà legata all’ECM in particolare calerà sensibilmente. Nei grafici i risultati:
Qual è stato l’andamento della vostra attività negli eventi medico-scientifici nel 2010? una soluzione, compatibile per le socità scientifiche.
L’home page del sito
Ma queste non sono le uniche difficoltà. Alle società
forumecm.it che
scientifiche risulta difficile infatti anche inquardare i
dovrebbe diventare
componenti dei comitati scientifici come dipendenti
il punto di riferimento
o gestire i rapporti economici con gli sponsor. Al 31
per tutti i soggetti
ottobre solo una quindicina di società scientifiche
interessati dall’ECM.
si sono accreditate come provider e questo dà
La nuova versione
chiaramente il polso della gravità della situazione.
non è però ancora online.
23,5
n stabile n in crescita n in diminuzione
valori espressi in %
Come andrà la vostra attività legata agli eventi medico-scientifici nel 2011?
30
n in diminuzione n stabile n in crescita
Lo scopriremo vivendo Mentre il nuovo sistema entra pienamente in
39,5 3758
38 32
vigore, tanti sono ancora i punti da chiarire e tanti
valori espressi in %
saranno i dubbi dei provider una volta diventati
Avete intenzione di accreditarvi come provider?
operativi: «Siamo in attesa che la Commissione ECM attivi lo sportello dedicato agli organizzatori
15
che a Cernobbio hanno annunciato di voler istituire n Sì n NO
per assistere in questa fase delicata di passaggio coloro che lavorano all’organizzazione degli eventi»
85
spiega Buscema. «Nel frattempo stiamo portando
valori espressi in %
avanti il proficuo dialogo stabilito, anche grazie all’impegno di Federcongressi, e di recente abbiamo avuto un incontro diretto con i rappresentanti della Commissione, durante il quale abbiamo sottoposto alla dottoressa Linetti (della Segreteria della Commissione Nazionale ECM) 25 domande, raccolte dalla nostra esperienza e da quella dei colleghi, le cui risposte saranno presto pubblicate sul sito dell’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali». In reatà finchè non si inizierà ad operare non si sa di preciso quali altri problemi potranno emergere, così come hanno dichiarato i rappresentnati della Commissione a Cernobbio, rendendosi pronti a interventire in corso d’opera. «L’aspetto positivo è che la Commissione ha
il nuovo sistema influenzerà il vostro business legato all’ecm?
La fase iniziale del nuovo sistema è considerata di rodaggio e la Commissione è pronta a intervenire se sorgeranno nuovi problemi
n resterà invariato n diminuirà sensibilimente n Abbandoneremo del tutto l’attività
5 37
58 valori espressi in %
all’Audizione presso la Commissione insieme a Farmindustria, Assobiomedica e gli altri attori del sistema lo scorso luglio» conclude Buscema. Ormai è chiaro: lavorare nel mercato degli eventi ECM è sempre più difficile, e per farlo occorre
preso consapevolezza dei problemi degli orga-
specializzarsi, per riuscire a mettere insieme tutte le
nizzatori, come testimonia la nostra convocazione
componenti di un processo davvero complesso. l
c onvegni n.8
58
D ICEM BRE 2010/ GENN A IO 2011
NON ABBIAMO MANTENUTO LE PROMESSE.
studiobrand.it
ABBIAMO FATTO MOLTO DI PIÙ.
NON 1.000, MA 1.500
POSTI A SEDERE IN 6 SALE MEETING.
Hotel Parchi del Garda, il Congress Centre più grande del Lago di Garda e Verona. La location ideale ed esclusiva per Expo, Show-room, Sfilate, Convention, Meeting, Team-Building ed eventi di qualsiasi tipologia e dimensione, grazie ai suoi 1700 mq dedicati al Mice, concepiti con la massima modernità e flessibilità degli spazi. Lo staff professionale a completa disposizione e l’ampio ventaglio di soluzioni post-congress, garantiscono un’offerta completa e su misura.
Ogni vostro evento, un’autentica esperienza.
Hotel Parchi del Garda Lazise, Verona • Italy • Tel. +39 045 6499611 • Fax. +39 045 6499600 congress@hpdg.it • www.hotelparchidelgarda.it
Panorama Sanità
NET: il network di Alessandro Rosso Group per il Pharma
Specialisti nella Salute
alessandro rosso group accorpa e organizza
specifiche, coordinato e dedicato al mondo degli
le professionalità dedicate agli eventi medico-
eventi medico-scientifici ed ECM.
scientifici e farmaceutici, riunendo le esperienze
In concreto si è attinto alle esperienze sviluppate
di Teamwork e Newtours in un network
sia in Teamwork sia in Newtours, ma anche in
specializzato
di Gianluca Trezzi
parte in Paolo Rosso, e si è proceduto a scorporare quelle unità dedicate agli eventi dell’area medico-
I
scientifica e farmaceutica e a riunirle in quella che l nuovo sistema ECM disegnato dal Ministero del-
per ora è una realtà coordinate e operativa.
la Salute pare mirare a selezionare gli operatori
dedicati al mondo degli eventi medico-scientifici,
Provider e non solo
per riconoscere un ruolo solo agli organizzatori più
Sintetizzando si può dire ancora che si è deciso
strutturati e capaci. Di conseguenza gli imprenditori
di unire le forze già presenti per costituire una
e le agenzie di organizzazione operanti in questo
divisione più forte: «Dal punto di vista operativo
ambito devono organizzarsi e trasformarsi per en-
NET si avvale dell’esperienza delle due società di
trare in questo nuovo mercato da protagonisti. La
Franco Zucchero,
Alessandro Rosso Group, con un solido know-how
recente costituzione da parte di Alessandro Rosso
coordinatore di NET.
nell’organizzazione congressuale e logistica, poten-
Group di NET, il network di società dedicate al
Nelle foto, alcuni eventi
do al contempo contare sulla forza contrattuale
mondo della salute, pare perfettamente rientra-
organizzati dalle società
di un Gruppo che può vantare un fatturato di 76
re in questo scenario, proponendosi come unico,
del network.
milioni di euro» aggiunge Zucchero. NET avrà dun-
autorevole interlocutore. NET ad oggi è un brand che individua una divisione specializzata Gruppo, costituita da un network di quelle realtà, interne al gruppo, già operanti in questo ambito. Perché e come è nato dunque NET? «Alcune società della grande famiglia Rosso avevano sviluppato al loro interno molteplici filoni di attività in diversi settori» spiega Franco Zucchero, coordinatore di NET e già presidente di Teamwork. «Con questa operazione si è voluto sistematizzare e valorizzare il know-how già presente e organizzarlo in un brand, un network di esperienze e professionalità
c onvegni n.8
60
novembre 2010
zando in progetti e iniziative ad hoc. Nel mese di ottobre è stata infatti presentata l’associazione MOA, per la mediazione tra medici e pazienti, alla cui fondazione NET ha partecipato e per la quale continuerà a prestare il proprio impegno affinché possa crescere e portare agli obiettivi desiderati (vedi box: Tra medico e paziente). Ma il cammino davanti a NET è ancora lungo: «L’obiettivo è quello di far crescere ancora il network, aprendo degli uffici e acquisendo alque essenzialmente due aree di attività principali:
Attività di team building
tre società specializzate o stringendo partnership
quella dedicata alla formazione e all’Educazione
e spettacoli sono
con professionisti o società al di fuori del network
Continua in Medicina e all’organizzazione di con-
momenti collaterali
stesso, così da diventare, per il mondo associativo
gressi medici, gestita in particolare da Newtours
previsti negli eventi
e farmaceutico, un interlocutore professionale e
come provider accreditato ECM (e che quindi si
delle aziende
sempre più autorevole» spiega ancora Zucchero.
interfaccerà soprattutto con il mondo delle società e
farmaceutiche, ma anche
Questo primo progetto rientra infatti in una stra-
associazioni medico-scientifiche), e l’attività di orga-
nei congressi scientifici.
tegia più ampia di crescita e rafforzamento di
nizzazione degli eventi per il mondo farmaceutico
Alessandro
corporate (anche non ECM), seguita nella parte di
Group, finalizzata a
organizzazione anche da Teamwork.
valorizzare e sistema-
«A sostegno dell’attività di NET abbiamo un board
tizzare tutte le risorse e
scientifico, stabilmente inserito e operativo (non
professionalità presenti.
solo sulla carta), in grado di promuovere eventi for-
«Ad oggi infatti il Grup-
mativi curandone i contenuti, così come richiesto
po articola le proprie
dalla nuovo normativa ECM» spiega Leonardo So-
attività in quattro ae-
relli, responsabile provider ECM di NET e vicepre-
ree principali: incenti-
sidente di Newtours. «La volontà è quella di am-
ve e convention, mon-
Rosso
pliarlo ulteriormente per coprire il maggior numero
do medico-farmaceu-
possibile di discipline terapeutiche, aumentando i
tico (cui NET è dedicato), DMC (anche all’estero)
contatti con opinion leader ed esperti del settore e
e business travel (ancora da potenziare). NET è
offrire così un’aggiornata ed eccellente formazione
dunque il primo progetto di accorpamento delle
sia residenziale che a distanza (FAD)».
attività e individuazione di un brand dedicato per area di clientela: un’operazione che ci chiedeva
Verso una società più grande
il mercato, sempre più alla ricerca di professionalità, competenza, esperienza e specializzazione»
Nel mese di giugno scorso è stata posta la prima pietra di questo percorso di riunificazione delle
Leonardo Sorelli,
eccellenze del Gruppo e che si sta già concretiz-
responsabile ECM di NET.
conclude Zucchero.
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
Tra medico e paziente Si chiama MOA, acronimo di Medical Officers Association, ed è un’associazione costituita con l’obiettivo primario di favorire il dialogo e la comunicazione tra medico e paziente in ogni ambito medico e di promuovere la figura professionale dell’esperto di relazioni con i pazienti di strutture sanitarie, tramite corsi di formazione professionale, incontri a tema o didattici e partecipazioni a fiere o manifestazioni in genere. Tra i soci fondatori anche NET: «Abbiamo dato avvio a questa importante iniziativa anche perché rientra nel nuovo profilo del provider voluto dal Ministero che si occupa di erogare formazione di qualità con il fine ultimo di accrescere il benessere del paziente» spiega Franco Zucchero. «Stiamo dunque lavorando per creare una nuova figura professionale, collaborando con università, medici e professionisti del mondo della salute, per creare una figura di raccordo tra il medico e il paziente». www.moa-association.com
c onvegni n.8
61
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
48015 Cervia (RA) - Viale Milazzo, 81 Angolo Lungomare Grazia Deledda Tel. 0544 977448 - Fax 0544 974433 info@clubhoteldante.it - www.clubhoteldante.it
s s e business & welln Hotel 240 camere 9 sale conferenze 20/800 posti Spa & Beauty Farm Sala Ristorante Sala Colazioni
Bar Terrazzo panoramico Piscina Spiaggia privata Garage Parcheggio
Panorama sanità
Per Biomedia un futuro da provider completo Organizzazione di congressi, erogazione di formazione residenziale e a distanza, gestione della segreteria nazionale delle società scientifiche ed editoria: ecco le colonne portanti di uno dei più importanti provider sanitari nazionali
di Fabio Accursio
A
Partner scientifico nnoverata tra i principali provider naziona-
La salute corre sul web
li (ad oggi sono 170 quelli riconosciuti dal
«I servizi amministrativi e di segreteria nazionale»
Ministero della Salute), Biomedia fonda la propria
aggiunge Agosta «vengono approntati sulla base
attività su tre colonne portanti create da Giuseppe
delle necessità delle società. E comprendono un
Agosta, fondatore e amministratore unico della
ampio ventaglio di servizi: domiciliazione fiscale
Società: progettazione ed erogazione di eventi di
(inclusa l’archiviazione dei documenti), appronta-
formazione residenziale e a distanza e di servizi or-
mento degli indirizzi e-mail dedicati, disponibilità
ganizzativi per corsi, convegni e congressi; fornitura
delle nostre sale riunioni, rapporti con i vertici
di servizi amministra-
aziendali, servizio di segreteria per i soci e i grup-
tivi e di segreteria per
pi dirigenti, servizio postale e altro ancora, fino
società scientifiche;
alla realizzazione di newsletter personalizzate».
servizi per la proget-
Altrettanto capillare è il comparto editoriale a di-
tazione, realizzazione
sposizione delle società scientifiche. «In qualità
e distribuzione di pro-
di casa editrice» spiega Pagani «gestiamo diretta-
dotti editoriali.
mente e in modo globale progetti editoriali. I no-
«Grazie all’implemen-
stri servizi comprendono la realizzazione e stam-
tazione di una meto-
pa di programmi e atti congressuali e anche
dologia di lavoro e di
del materiale didattico per la
sinergia tra le nostre
formazione, volumi monote-
risorse interne» spiega Rita Pagani, responsabile
matici, collane e CD dedicati
eventi e comunicazione «siamo in grado di offrire
alla formazione a distanza.
soluzioni anche nelle situazioni più complesse e
Non ultime le comunicazioni
a breve preavviso. Il nostro calendario annovera
erogate attraverso il sito www.
corsi di formazione residenziali e a distanza (FAD),
ambulatorio.com, dove il cit-
eventi regionali e interregionali, congressi nazionali
tadino può accedere per ot-
e internazionali, coordinamento di scuole di for-
tenere informazioni relative a
mazione ed eventi sociali». L’organizzazione del-
Sopra, il team di
determinate patologie e l’elenco dei centri qualifi-
l’evento, studiata a stretto contatto con il cliente, è
Biomedia, cuore pulsante
cati a lui più vicini. Inoltre, in collaborazione con
sempre un progetto chiavi in mano, che spazia dal-
delle attività aziendali.
Società Italiana di Neonatologia e con la Società
la responsabilità dell’intera gestione finanziaria,
A centro pagina, il
Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Moleco-
amministrativa e contabile dell’evento all’esple-
congresso SIN di Bari e,
lare Clinica (SIBioC), mettiamo a disposizione del
tamento delle pratiche ECM; dall’individuazione
in alto, un momento del
cittadino il nuovo servizio Family Health®, il primo
della sede alla richiesta di patrocini; dalla realizza-
congresso organizzato
fascicolo sanitario elettronico gestito dal paziente
zione e monitoraggio del sito del congresso all’ospi-
per SIBioC.
talità di relatori e partecipanti.
c onvegni n.8
e fruibile online» conclude.
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
63
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Regioni d’Italia
Milano e la Lombardia anticipano l’Expo
IL F UTUR O è adesso
L’Expo 2015, l’inaugurazione imminente del Mic Plus, tanti eventi ed idee innovative, così Milano sta vivendo da protagonista la ribalta internazionale. Riflettori che si accendono anche sulla scena dell’intera regione –Bergamo, Varese e Brescia in testa–, capaci di partecipare con spunti inediti
L
a notizia della registrazione ufficiale il 23 novembre scorso, da parte del BIE, di Milano
quale sede Expo 2015 è giunta a dare una spinta all’organizzazione dell’evento, che dovrebbe esse-
alla dinamicità della grande metropoli
di Nicoletta Toffano
re un’occasione unica per l’economia italiana: secondo uno studio realizzato dall’Università Bocconi tra il 2011 e il 2020, la manifestazione dovrebbe occupare mediamente 61.000 persone e generare un fatturato complessivo di circa 69 miliardi di euro. E ora che pare finalmente sciolto anche il nodo dei terreni, con la dichiarazione di “disponibilità incondizionata (in comodato d’uso)” della famiglia Cabassi e della Fondazione Fiera, proprietari del-
©foto di Gianni Comgiu
l’area che ospiterà l’evento, sono partite di slancio anche le idee progettuali: ben 118, che spaziano dalla realizzazione di un quartiere energeticamente autonomo alla nascita di un centro per energie rinnovabili. «Si tratta di un progetto ambizioso»
c onvegni n.8
65
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
reau) per esempio si fonda su grandi potenzialità, quali un mix unico di paesaggio e cultura, abbinato a oltre 160 alberghi e alla vicinanza di Malpensa, e si realizza quest’anno con il lancio di due progetti di grande rilievo. Il primo è il Club degli Ambasciatori, un’operazione di marketing relazionale rivolto all’adesione di personalità di spicco del territorio, che diventano promotori dell’immagine di Varese come destinazione congressuale. La seconda è la creazione della Carta del Turismo Congressuale Ecosostenibile del Territorio di Varese e la filiera verde Varese Green Meeting, un regolamento con cui Giuseppe Sala, amministratore delegato di Expo
Sopra, in senso orario:
ci si impegna a utilizzare al meglio il patrimonio
2015 «poiché vogliamo creare un evento attrattivo
il plastico del Mic Plus,
ambientale della provincia, creando una sequenza
per 20 milioni di persone».
il più grande centro
Ed ecco avviati anche i primi progetti operativi: il
congressi d’Europa;
Centro per lo Sviluppo Sostenibile e la Borsa Agro-
il campanile del
Alimentare Telematica. Il primo è un centro di com-
Bernasconi e Palazzo
petenza internazionale che, da Milano, promuove-
Estense a Varese; una
rà una rete di iniziative sul tema della sostenibili-
veduta delle montagne
tà; il secondo, costitusce una piattaforma virtuale,
bergamasche.
aperta a tutti i Paesi, attraverso cui commercializza-
A lato, l’aeroporto Orio
re prodotti alimentari provenienti anche da luoghi
al Serio, vicino Bergamo.
esclusi dal mercato globale. «Progetti che ci conducono dentro l’avventura Expo» afferma Sala «e che, quando sarà terminata la manifestazione, saranno la principale eredità culturale e professionale». Intanto, strutturalmente, arriverà in primavera la prima realizzazione a dimensione Expo, il Mic Plus, il centro congressi più grande d’Europa (vedi articolo nelle pagine a seguire, L’astro si accende)
interamente green. È cresciuta negli ultimi anni
che proietterà Milano tra le destinazioni dei gran-
anche la Bergamo congressuale, che nel 2010 ha
di eventi internazionali, facendo da volano e pro-
realizzato un totale di 1.000 congressi per 430.000
motore dell’intera Lombardia. Anche le province
partecipanti, grazie alla presenza dell’areoporto
stanno già da tempo lavorando per organizzare la
Orio al Serio e la recente costituzione del Ber-
propria promozione, indirizzata a fasce di mercato
gamo Convention Bureau, che oggi conta sul-
complementari a quella dei grandi congressi, per
l’adesione di 50 operatori. Alla meeting industry
portare eventi associativi e coroporate di media e
propone, oltre alla ricchezza storica del territorio,
grande dimensione su tutto il territorio lombardo.
la rarità del lago d’Iseo e la possibilità naturalistica
L’azione di Varese Congressi (il Club di Prodotto
offerta dalle celebri valli bergamasche, 22.000 po-
Congressuale di Varese Convention & Visitors Bu-
sti letto e 50 sale congressuali.
c onvegni n.8
66
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Milano-Bergamo:
A tutto wellness
A onor del vero, ognuna delle 12 province lom-
Un tram nel centro
barde, ciascuna con le proprie eccellenze, sostie-
di Milano. Sotto, un
ne la destinazione Milano, secondo un concetto
rendering delle nuove
di città-regione, per la realizzazione di programmi
Terme di San Pellegrino.
che, indirizzati anche all’ospite business, rientrano
In basso, gli avveniristici
nella categoria dei City Break. Si tratta del nuovo
grattacieli di City Life,
fenomeno metropolitano, trend turistico del 2010
il progetto che recupera
(per l’Ipk World Travel Monitor il 40% del totale dei
la superficie un tempo
viaggi realizzati in Europa nel 2009), che rappre-
occupata dai capannoni
senta un momento di evasione dalla grande città,
della Fiera.
per qualche ora o al massimo per 48 ore: dalla cultura al wellness, dagli itinerari naturalistici a quelli enogastronomici, possibilmente facendosi trasportare su una bella macchiana d’epoca o utilizzando
In vista di Expo 2015, Bergamo si propone come sinonimo di capitale del wellness grazie al grande progetto che sta coinvolgendo San Pellegrino Terme, dove rinascerà il complesso termale: un nuovo stabilimento, un hotel a cinque stelle, un’area shopping, un ristorante, un convention center, due teatri, un museo dell’acqua. In attesa che l’opera si concretizzi, l’area bergamasca rappresenta anche oggi una destinazione adatta alla realizzazione di itinerari all’insegna del benessere. Un viaggio di tranquillità può partire da Milano a bordo di un battello per la navigazione del canale Martesana che, attraversando l´Ecomuseo Adda di Leonardo, porta al villaggio industriale di Crespi, patrimonio dell’Umanità (www.naviglilombardi.it). Vicinissima la cittadina di Sarnico, affacciata sul lago d’Iseo, dove si trova il Cocca Hotel, ai cui ospiti dedica gli esclusivi trattamenti della Royal Thai Spa (www.coccahotel.com). È questo il punto di partenza per Monte Isola, proprio in mezzo al lago: un’isola tutta per se (il cui accesso è vietato ai mezzi motorizzati), dove
mezzi di locomozione slow.
Nell’era del temporary Secondo la Camera di Commercio di Milano, nel capoluogo lombardo e provincia operano 291.890 imprese, pari al 5,5% del totale nazionale. Sono 3.035 invece le aziende straniere registrate, ossia il 41,7% del totale nel nostro Paese. E la città si adegua alle esigenze del mercato con l’avvio di numerosi progetti: nelle grandi aree lasciate libere dai ricordi industriali del secolo scorso, si realizza un nuovo modello urbanistico, dove il vivere e il lavorare vengono proposti secondo il principio anglosassone del work&life balance. Spazi, funzioni e tempi si miscelano nel progetto di City Life dove, nei 366.000 metri quadri della ex Fiera Campiona-
realizzare esperienze uniche. Un panoramico trekking dei 10 chilometri di periplo, e poi la scuola di barteeì, ossia di intreccio delle reti. Si producono qui quelle che un tempo erano utilizzate per la pesca e che oggi sono ambite dai campi di calcio di tutto il mondo; un lavoro preciso e ritmico, un vero mantra per la mente. Il ritorno in terraferma può prevedere un training in barca a vela, tra venti e correnti lacustri. Gran gala nella tranquillità di Villa Surre, dimora liberty, progettata dall’architetto Giuseppe Sommaruga e circondata da un elegante parco (www.villasurre.it).
ria, sta nascendo una delle più grandi aree pedonali d’Europa, che comprende i tre grattacieli firmati
c onvegni n.6
67
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
successo corale Sotto, veduta del
da Daniel Libeskind, Zaha Hadid e Arata Isozaki e
progetto Maciachini
poi residenze, uffici, esercizi commerciali, un al-
Center, esempio di
bergo di lusso, il Museo di Arte Contemporanea e
quartiere residenziale
un grande parco pubblico. Appartengono invece
e business immerso nel
alla tipologia dei Business Park (quartieri immersi
verde, e la lounge del
nel verde inclusivi di uffici, sale congressi, servizi
Blend Tower in zona
pubblici, spazi per il tempo libero e la cultura) le
Stazione Centrale.
nuovisssime realizzazioni di Maciachini Center, 100.000 mq della ex Carlo Erba, e il Segreen Busi-
Milano-Lago di Como:
ness Park, 30.000 mq nel comune di Segrate.
storie di lago
Alla ricerca dei racconti lacustri, un percorso non può che puntare al ramo orientale del lago di Como, per seguire l’itinerario legato al romanzo de I Promessi Sposi, che si snoda tra il Castello di Rossino, dimora dell’Innominato e oggi fantastica location per eventi (www.castellodirossino.it), il convento di Padre Cristoforo, la residenza di Don Rodrigo, fino alla Casa Museo di Manzoni a Lecco. In tema manzoniano anche la sosta gourmant presso la casa di Lucia ad Acquate, trasformata in un tipico ristorante. La leggenda del guerriero Taino, sepolto con le sue ricchezze al centro del fiume Pioverna, conduce invece all’Orrido di Bellano per un percorso che si compie su emozionanti passerelle aeree che si inoltrano nella spaccatura sfidando il turbinio delle spumeggianti cascate. Un’altra storia, iniziata il 15 marzo 1921, legata al mito delle due ruote italiane, la moto Guzzi, conduce a Mandello al Lario; si visita qui il Museo storico dell’azienda, dove è possibile anche acquistare capi sportivi che portano la griffe della celebre aquila. Una manciata di chilometri separano dal Castello di Vezio, dove si svolge il racconto legato alla regina Teodolinda (il maniero può essere affittato in esclusiva per eventi), mentre si può partecipare al bellissimo corso Falconieri per un giorno (www.castellodivezio.it). Anche il mezzo che porta alla sponda occidentale del lago è una leggenda: il Concordia, piroscafo a vapore del 1926. Si approda a Tremezzo, per essere accolti da un must dell’ospitalità lariana: il Grand Hotel Tremezzo, che proprio nel 2010 ha celebrato il suo centenario. Circondato da un bellissimo parco, offre a suoi ospiti un’atmosfera esclusiva e accesso alla spettacolare TSpa, con vista diretta sul lago (www.grandhoteltremezzo.com).
In materia di agevolazione del contenimento dei costi di avvio di un nuovo ufficio, ecco una soluzione nata all’insegna della flessibilità, il Blend Tower. Un business center modernissimo, a 50 metri dalla Stazione Centrale che, in 11 piani, per 5.000 mq, dispone di 9 sale meeting, di una spettacolare sala lounge e di 90 uffici arredati, informatizzati e completamente serviti per un totale di 300 postazioni, noleggiabili per un’ora o per lunghi periodi. Seguono il passo dell’innovazone anche diversi modelli ricettivi. Si assiste così al turnover di aperture dei big player dell’hotellerie che ambiscono a posizionarsi nel capoluogo lombardo. Come il Radisson Blu Hotel Milan, inaugurato ad aprile a nord-ovest della città: si tratta del rebrand di un cinque stelle aperto nel 2007, oggi riproposto dal gruppo svedese con maggore attenzione al mercato congressuale a partire dalla classificazione a quattro stelle (che lo rende di grande interesse per eventi realizzati da case farmaceutiche), all’offerta di nove sale conSotto, la splendida
gressi, all’accesso ai plus della struttura come spa,
facciata del Grand
fitness centre e piscina coperta. Arriva nell’area
Hotel Tremezzo
milanese con la quarta struttura anche il colosso
vista dalla piscina.
Starwood, che a ottobre ha inaugurato il mastodontico Sheraton Milan Malpensa Airport (433 camere e 10.000 mq di spazi meeting, una volta concluso), direttamente connesso all’aeroporto. E questo, mentre la stessa compagnia alberghiera sta progettando, nel cuore della città, di fronte alla Pinacoteca di Brera, l’apertura del primo lussuosissimo W Hotel in Italia. Ed è sempre il centro il luogo
c onvegni n.6
68
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
dove si stanno concentrando interessanti novità: a
Sopra, una camera
Quell’esperienza che mancava
primavera 2010 l’inaugurazione, nei pressi di corso
di Maison Moschino
Una soglia magica, un’installazione a metà tra
Como, del Maison Moschino, eccentrico fashion
(a sinistra) e la lounge
l’opera d’arte e lo spazio pubblico, accoglierà gli
hotel; a settembre, l’arrivo dell’Hotel Milano Sca-
del Ramada Plaza.
ospiti in arrivo a Malpensa. Un’ulteriore attenzio-
la, legato alla cultura musicale meneghina, mentre
ne di Milano verso una innovativa immagine indi-
in piazzale Cordusio sono già iniziati i lavori per la
rizzata al settore turismo, che nel 2009, secondo
realizzazione del primo Kempinski di Milano.
il dati raccolti dall’Osservatorio Turistico, ha regi-
Ma nell’era del temporary altre tipologie di soggior-
strato più di 11 milioni di arrivi. Mentre proprio in
no stanno facendo capolino in città, come la new
questi giorni è partita l’operazione di merchandi-
entry del Ramada Plaza, che propone, oltre alle
sing brandizzato Milano, realizzato con ogget-
camere alberghiere, 96 appartamenti HouseHotel;
ti capaci di veicolare e raccontare l’essenza più
unità abitative, che usufruiscono di tutti i servizi
autentica della città, fatta di gusto e innovazione;
dell’hotel, in vendita e con possibilità di gestione
dalle t-shirt agli ombrelli, adi folder second skin
dell’affitto da parte del Gruppo Ramada. Firma-
per PC portatili alle biciclette, in vendita nei punti
to, invece, dalla lungimiranza dell’imprenditore
di accoglienza turistica, nei musei e sul web all’in-
Alessandro Rosso, unita alla creatività dell’interior
dirizzo www.turismo.milano.it.
design Simone Micheli, il nuovo esperimento ur-
Arrivano con la stagione invernale anche i progetti
bano del Town@HouseStreet, un progetto che
culturali, che vedono in primo piano l’inaugura-
prevede di riconvertire i negozi in disuso in ca-
zione del Museo del Novecento, ricavato dalla
mere d’albergo. La prima realizzazione, quattro
Un appartamento
riconversione del centralissimo Palazzo dell’Aren-
fantastiche PHS (Permanent Hospitality Spaces), è
di Town@HouseStreet e,
gario (www.museodelnovecento.org). Novità che
stata inaugurata in via Goldoni 33. E, visto il suc-
a destra, una sala
accompagna il fitto calendario di eventi, di cui
cesso immediato, si pensa già all’estensione del
del Museo del Novecento
Milano è da sempre protagonista, che passa dalla
concept a mille aperture in tutto il mondo.
a Milano.
pittura con la mostra Salvador Dalì il sogno si av-
©Fotostudio JÜrgen Eheim THS
c onvegni n.8
69
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Il futuro è adesso Milano-Brescia:
Cultura & Co. Brescia punta sulle grandi mostre: per il 2011 al centro dell’attenzione ci sarà l’esposizione-evento Matisse. La seduzione di Michelangelo, allestita al museo di Santa Giulia dall’11 febbraio al 12 giugno 2011. Una mostra che si preannuncia sensazionale, con l’esposizione di 150 opere provenienti dai musei di tutto il mondo, e che costituisce la cornice ideale per organizzare eventi aziendali, con visite in esclusiva e banchetti allestiti nello splendido scenario del complesso monastico longobardo. Un programma completo è svolgibile nella celebre area vinicola a Ovest di Brescia, dove La Strada del Franciacorta ha messo a punto nuovi itinerari per gli appassionati delle due ruote (nella foto in basso), realizzati in collaborazione con Iseo Bike (www.stradadelfranciacorta.it). Si svolgono fra vigne e campi, prevedendo tappe in cantine storiche, come, a Corte Franca, il borgo-azienda Barone Pizzini, dove si può compiere la scoperta delle celebri bollicine, tra visita delle vigne e del museo agricolo e le degustazioni accompagnate da musica e arte (www.baronepizzini.it). Un tuffo nella storia sono le soste all’Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano, al Monastero di S. Pietro in Lamosa di Provaglio e al Castello medioevale di Bornato, le cui sale sono disponibili per la realizzazione di eventi privati, mentre nelle scuderie ha sede il ristorante gourmant Palafreno (www. castellodibornato.it). Romatica esperienza, invece, al Castello Quistini, dimora cinquecentesca dove è stato realizzato il primo Giardino Bioenergetico d’Italia, che comprende una rarissima collezione di rose. Le stanze del palazzo sono affittabili per eventi, mentre è lo stesso proprietario, Marco Mazza, ad accompagnare gli ospiti in un affascianante percorso botanico e storico (www.castelloquistini. com). Ospitalità di tutto relax all’Iseo Lago Hotel & Spa, con spettacolare vista sulle vigne e il lago e i trattamenti di benessere presso Le ninfe del Lago, la raffinata spa dell’hotel (www.iseolagohotel.it).
A centro pagina, due
vicina, in corso a Palazzo Reale (www.mostradali.it)
esempi del progetto Led
fino al 30 gennio 2011, alla scienza, con la mostra
2010: illuminazione delle
interattiva del Science Museum di Londra: 2050.
Colonne di San Lorenzo
Il Pianeta ha bisogno di te, allestita alla Rotonda
e struttura luminosa
della Besana (www.2050ilpianetahabisognodite.
sospesa lungo la
it), al design con Led 2010: sessanta installazioni,
centralissima via Dante.
progetti d’arte e allestimenti a cielo aperto, che nei mesi di dicembre e gennaio trasformano con la luce l’intera città. In concomitanza tante le iniziative da Light dinner, menù di luce proposti nei ristoranti d’alta gamma, a Led Mobility, che vede illuminarsi, nel cuore della Milano artistica, gli storici tram e uno speciale treno di luce. (www.ledfestival.it). Attenta a trend e filosofie, Milano si propone sempre più al nuovo turismo di motivazione, presentando un’ampia gamma di esperienze dedicate anche al corporate, ossia a quei 3,5 milioni i visitatori (per 2,6 miliardi di euro di fatturato) che arrivano in un anno nella città per turismo d’affari e congressuale (dati della Camera di Commercio di Milano). Si rivolgono al MICE due must della cultura meneghina come il Teatro Nazionale, riaperto lo scorso anno dalla multinazionale olandese dello spettacolo Stage Entertaiment, che si propone come venue per eventi, mentre i suoi Musical di Brodway diventano momenti esclusivi con la prenotazione dei posti migliori, un’accoglienza dedicata e l’indimenticabile giro del backstage. A disposizione di congressi, sfilate, cene di gala anche le tre prestigiose strutture del Piccolo Teatro di Milano (Teatro Strehler, Teatro Grassi, Teatro Studio), che offrono sia l’affitto delle location sia –grazie alla presenza dei laboratori di scenografia e di sartoria interni– plus come servizi di consulenza tecnica, progettazione per le scene e realizzazione e noleggio di costumi da spettacolo. Scenografia sui generis, fatta di tatto, olfatto, udito e gusto anche per Dialogo nel Buio, un percorso/formazione allestito presso l’Istituto dei ciechi di Milano realizzato in totale assenza di luce e assistito da esperte guide non vedenti; a chiudere l’esperienza sensoriale, il Tratto Nero, il
c onvegni n.8
70
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
2UJDQL]]D]LRQH nello
stile
Â&#x2021; FDPHUH Â&#x2021; VDOD FRQIHUHQ]H SHU SHUVRQH Â&#x2021; VDOH ULXQLRQL GD D SHUVRQH Â&#x2021; &RQQHVVLRQH LQWHUQHW :L )L JUDWXLWD Â&#x2021; $FFHVVR JUDWXLWR DOOD 6SD SLVFLQD LQWHUQD ULVFDOGDWD H Ã&#x20AC;WQHVV FHQWUH
Radisson Blu Hotel Via Villapizzone 24, 20156 Milano, Italia Per informazioni Tel: +39 02 36 31 888 info.milan@radissonblu.com radissonblu.com/hotel-milan
successo Anche Milano ha il suo corale Gattopardo
Era una chiesa sconsacrata in zona Sempione, oggi il Gattopardo Cafè è uno dei più esclusivi e versatili locali della città, molto gettonato sia dal pubblico della notte sia da prestigiosi marchi aziendali (dai gioielli alle auto) per l’organizzazione dei propri eventi: party, cene, sfilate di moda, convention, congressi, produzioni pubblicitarie. A fare da sfondo è un’ambientazione realizzata con un arredamento d’altri tempi, in cui spicca l’imponente lampadario di cristallo (foto a lato), che ricorda, come conferma il nome, il fascino dei luoghi ritratti nei racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
nuovissimo ristorante interno dove vengono rea-
la location rischiesta dal cliente (www.itsgolf.it).
lizzate, anche in esclusiva, prelibate cene al buio
Sfuggire infine dalla frenesia della metropoli per
(www.dialogonelbuio.org.).
una 24 ore di rigenerazione? L’indirizzo giusto è
Sempre nel campo della formazione si possono
a poco più di mezz’ora da Milano, Casa Gane-
poi sperimentare i format Aziende ai Fornelli messi
sh, unico agriturismo indiano in Italia. Diretto da
a punto da Cucina Italiana, guru dell’editoria cu-
Avinash Ganesh, con un passato da manager, oggi
linaria nazionale. Presso la cucina della redazione
propone a suoi ospiti una full immersion di relax
si realizzano, per gruppi di 60-100 ospiti, dalla
tra corsi yoga, cultura, arte e cibo rigorosamente
Gara di cucina, al Cooking training, alle serate ga-
indiano (www.casaganesh.it).
stronomiche, che prevedono corsi, degustazioni e cene di gala (www.scuolacucinaitaliana.com).
La grande “piazza”
Accoppiata sport e azienda è quanto viene pro-
Ambitissimi sulla piazza milanese, continuano
posto da Sport Gate: dallo sport spettacolo ai
a riscuotere il consenso delle aziende per con-
team building con la scelta di tante discipline.
vention e presentazioni, i grandi contenitori ex
Tra le idee più avvincenti, il training di scherma
industriali, gli alberghi, ma soprattuto le location
abbinato al fascino di una dimora storica, come
storiche. Spazi che, per entrare in sintonia con
l’ottocentesco Palazzo Bocconi di corso Venezia
il mood del cliente, vengono letteralmente reinventati grazie alla creatività delle agenzie mene-
(www.sport-gate.it). E per realizzare appassionanti
In basso, un
tornei aziendali dedicati a golfisti esperti o neofiti,
momento delle serate
ghine. Così, a giugno 2010, Studio Metria, per i
affrontando anche avverse condizioni climatiche,
gastronomiche allestite
festeggiamenti dei 65 anni della maison romana
ecco Its Golf che, in via Domodossola, dispone
nella redazione
Brioni, ha trasformato il prestigioso cortile della
di una grande spazio indoor attrezzato con cin-
di Cucina Italiana, e
Rocchetta al Castello Sforzesco in una lounge a
que simulatori, 65 campi e la possibilità di sfidare
uno scorcio del giardino
cielo aperto per 700 ospiti. Qui lo stile degli inter-
maestri e professionisti. Le attrezzature, per eventi
dell’agriturismo
venti è stato pensato coerentemente a quello del
speciali, possono anche essere noleggiate presso
Casa Ganesh.
marchio: geometrie moderne dal lusso essenziale, un’estrema cura dei dettagli con la vera e propria creazione di elementi su misura, come banconi buffet illuminati da abat-jour pendenti e poi tavolini, divani, pouf e cuscini in tessuto Brioni e tanti paralumi sospesi sotto il porticato per conferire maggiore suggestione all’atmosfera. L’agenzia Piano B ha scelto, invece, la villa tardoottocentesca che ospita l’Innvillà, per realizzare a maggio 2010 il party dedicato a 1.200 invitati, in occasione della presentazione della nuova linea mare Gazzetta dello Sport by Arena. Ispirandosi
c onvegni n.6
72
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
all’iconografia dei grand hotel della Miami anni
La suggestiva passerella
ristoranti, atelier d’arte, palestre e sale cinemato-
’80 ha preso vita per la serata il Pink Beach Resort:
di accesso all’evento
grafiche, capaci di accogliere migliaia di visitatori.
tre piani e un giardino dove sono stati sviluppati
per l’anniversario della
Nessuna categoria è esclusa dalle gettonatissime
scenografici allestimenti tra piano bar, area mas-
maison Brioni al Castello
kermesse cittadine, sponsorizzate da aziende
saggi, casinò, vip lounge, buffet, dj set e piscina.
Sforzesco; a destra,
leader del mercato: dallo sport al cinema all’alta
E ancora, pieno centro per il temporary shop, ri-
un momento
cucina che, a settembre, è scesa in campo al Parco
cavato al piano terreno di un bel palazzo ottocen-
di Taste of Milano.
Sempione con la prima edizione di Taste of Mila-
tesco, Borgonuovo Eventi, dove le agenzie Lead
no, quando tutti i grandi della cucina milanese (da
Communication e Republic, dal 15 ottobre al 13
Claudio Sadler a Matteo Torretta a Filippo Gozoli)
novembre, hanno dato vita al Kimbo
hanno presenziato con i propri ristoranti. I numeri
Coffee Hour Lounge. Non solo caf-
parlano chiaro del successo della manifestazione:
fetteria, ma un luogo dove gli ospiti
15.000 visitatori e l’attivazione di oltre 30 corsi
hanno preso parte a più di 50 ap-
di cucina, show cooking e degustazioni di vini e
puntamenti, tutti all’aroma del caffè,
spirits pregiati (www.tasteofmilano.it). Tanti sono
incontrando scrittori, attori, registi,
poi gli esempi legati ai simboli milanesi di moda
protagonisti del gusto, assistendo a
e design, dove si citano le prime edizioni di Mila-
lezioni di bon ton, assaggiando ol-
no Fashion City e del nuovissimo Milano Design
tre 40 cocktail di caffè, ammirando
Weekend, per lo sforzo corale di promozione del-
quadri, e poi ancora per partecipare
la città che ha coinvolto per l’occasione istituzioni,
a corsi di knitting, ascoltare musica e
manifestazioni fieristiche, mondo del commercio,
leggere un libro della biblioteca del caffè.
laboratori artigiani, showroom, imprese e associa-
Accanto agli eventi monomarca si assiste sempre
zioni di categoria, enti e sistema formativo.
più a un gran proliferare di appuntamenti urba-
Insomma, la città brulica di iniziative innovative e
ni, decisamente innovativi, realizzati per la città
raccoglie consensi, portando il futuro dinamismo
tra strade, piazze e giardini che diventano salotti,
dell’Expo sempre più nel presente.
Milan
NO V EMBER 2 0 10 THE COMPLETE GUIDE TO GO ®
®
wheretraveler.com
FASHION CITY Every place in the fashion capital carries a designer signature
+
TRUFFLE TIME
CONTAINS A COMPLETE MAP OF THE CITY
EDITORS’ CHOICES
STING THE REAL DA VINCI CODE
OVER 700 ADDRESSES
ENDORSED BY
Benvenuto Where Milan Il numero uno è circolato in ottobre, parliamo del magazine mensile Where Milan, guida al tempo libero, in lingua inglese, per visitatori internazionali di Milano. La rivista, che nasce della partnership tra il gruppo milanese Proedi e il colosso Usa Morris Visitor Publications, viene distribuita in 20.000 copie negli hotel a quattro e cinque stelle della città, secondo la formula americana di Where, nata nel 1936 a Boston. Si tratta di una guida aggiornata con il cartellone degli eventi e degli spettacoli, gli indirizzi per lo shopping e il buon cibo (oltre 700), gli angoli nascosti della città da scoprire, le mappe e i riferimenti da non mancare in una breve visita in città, www.wheremilan.com.
Milan
DECEMBER 2 0 10 THE COMPLETE GUIDE TO GO ®
®
wheretraveler.com
TIMELESS TRADITIONS CONTAINS A COMPLETE MAP OF THE CITY
EDITORS’ CHOICES
OVER 700 ADDRESSES
ENDORSED BY
ABOUT SHOPPING, DINING AND ENTERTAINMENT
ABOUT SHOPPING, DINING AND ENTERTAINMENT
c onvegni n.8
l
73
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
LE STRUTTURE A CUI RIVOLGERSI MILANO E PROVINCIA ALBERGHI Atahotel Executive Milano tel. 02 62941 www.atahotels.it Roberta Rota n camere: 420 n sale: 18 n capacità sala principale: 800 posti n Atahotel Expo Fiera Pero (MI) n
tel. 02 300551 www.atahotels.it Marianna Peroncelli n camere: 320 e 142 appartamenti n sale: 10 n capacità sala principale: 1.000 posti n Atahotel Fieramilano Milano tel. 02 336221 www.atahotels.it Rosanna Carbone n camere: 238 n sale: 8 n capacità sala principale: 200 posti n Atahotel Quark Milano tel. 02 84431– www.atahotels.it Anja Graf n camere: 283 n sale: 38 n capacità sala principale: 1.300 posti n Best Western Hotel Cristoforo Colombo Milano tel. 02 29406214 www.hotelcristoforocolombo.com n camere: 116 n sale: 3 n capacità sala principale: 60 posti n Boscolo Hotel Exedra Milano In centro città, inaugurato un anno fa, si è da subito evidenziato come albergo il cui mood è legato all’arte e al design. Tra le ultime iniziative è stato protagonista, (ospitando, nella Museum Hall, un’istallazione dell’architetto Chiara Moreschi), del circuito dei 5 hotel più all’avanguardia della città, che ha aderito alla prima edizione del Milano Design Weekend. Entro fine anno verrà inoltre inaugurata una terrazza vista Duomo, per ospitare fino a 100 persone. Milano
c onvegni n.8
tel. 02 76415724 www.boscolohotels.com Nicoletta Torelli, Eleonora Cucco, Valentina Di Bari n camere: 154 n sale: 4 n capacità sala princiale: 210 posti n Carlton Hotel Baglioni Da sempre ospita eventi legati a celebri brand della moda e del jet-set, nonché meeting di alta finanza. Plus per il settore congressuale è il recente restyling della sala Senato, trasformata in uno spazio elegante, raffinato ed estremamente tecnologico. L’hotel, offre, inoltre, all’ospite business l’accesso all’esclusiva Spiga & Spa e programmi come: giornata con persosnal shopper, tour guidato del centro storico, itinerari personalizzati sul lago di Como. Due le offerte meeting 2011: half day meeting a 80,00 e full day meeting a € 95,00. Milano tel. 02 773331 www.baglionihotels.com Daniele Rutigliano n camere: 92 n sale: 5 n capacità sala principale: 80 posti n Crowne Plaza Milan City Milano tel. 02 66717715 www.cpmilancity.com Carmen Stagno n camere: 99 n sale: 4 n capacità sala principale: 70 posti n Doubletree By Hilton Milan Milano tel. 02 928831 www.dtmilan.com Antonella Merli
n camere: 240 n sale: 11 n capacità sala principale: 400 posti
Enterprise Hotel Milano tel. 02 318181 www.enterprisehotel.com Arianna Airoldi n camere: 125 n sale: 8 n capacità sala principale: 300 posti n Grand Visconti Palace Dalla sua nascita, la bella struttura ricavata n
74
dall’ex mulino Saiwa, è richiestissima sede per la realizzazione di un’ampia tipologia di eventi cui offre, oltre le più classiche sale congressi, un suggestivo giardino d’inverno e oggi, anche la nuova sala Porta Vigentina. Tra gli ultimi eventi ospitati: il Veuve Clicquot per il lancio del nuovo packaging Veuve Clicquot Fridge, il concertoevento, dedicato a Chopin, organizzato in sinergia con Uvet American Express e LOT Linee Aeree Polacche, la sfilata di abiti per Chihuahua, firmati Ivana Spagna, il Ferrari Day’s 2010. Milano tel. 02 540341 www.grandviscontipalace.com Giorgio Sambugaro n camere: 172 n sale: 12 n capacità sala principale: 280 posti n Grand Hotel Barone di Sassj Sesto San Giovanni (MI) tel. 02 2411401 www.caltahotel.it Giordana Stringhini n camere: 145 n sale: 6 n capacità sala principale: 500 posti n Grand Hotel Brun Milano tel. 02 452711 www.monrifhotels.com Vincenzo Moretti, Nadia Formentini n camere: 313 n sale 14 n capacità sala principale: 500 posti n Hotel Cavour Milano tel. 02 620001 www.hotelcavour.it Guido Gallia, Alice Giulianetti n camere: 113 n sale: 3 n capacità sala principale: 80 posti n Hotel Hermitage Milano tel. 02 318170 www.monrifhotels.com Aldo De Benedettis n camere: 131 n sale 4 n capacità sala principale: 200 posti n Hotel Milano Scala Milano tel. 02 7748 – www.hotelmilanoscala.it n camere: 62 n sale: 3 n capacità sala principale: 80 posti n Hotel Principe di Savoia Milano tel. 02 62304037 www.hotelprincipedisavoia.com Lorenzo Costantini n camere: 401 n sale: 13 n capacità sala principale: 1.200 posti
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Maison Moschino Milano tel. 02 29009858 www.maisonmoschino.com n camere: 65 n Melià Milano Hotel & Convention Centre tel. 02 44406 www.solmelia.com Alessandro Misani n camere: 288 n sale: 14 *capacità sala principale: 480 posti n Novotel Milano Linate Aeroporto Milano tel. 02 507261 www.novotel.com Paola Cestari n camere: 206 n sale: 8 n capacità sale principale: 320 posti n Novotel Milano Nord Cà Granda Milano tel. 02 641151 www.novotel.com Antonella Dattolo n camere: 172 n sale: 7 n capacità sale principale: 550 posti n Ramada Plaza Milano Milano tel. 02 288541 www.ramada.com, www.house-hotel.it n camere: 169 e 96 appartamenti n sale: 4 n capacità sala principale: 300 posti n Radisson Blu Hotel, Milan Milano tel. 023631888 www.radissonblu.com/hotel-milan Silvia Calciolari n camere 250 n sale: 9 n capacità sala principale: 250 posti n Royal Garden Hotel Assago (MI) tel. 02 457811 www.monrifhotels.com Barbara Catalano n camere: 154 n sale: 10 n capacità sala principale: 200 persone n Sheraton Diana Majestic Milano tel. 02 20581 www.sheratondianamajestic.com n camere: 106 n sale: 5 n capacità sala principale: 180 posti n Starhotels Business Palace Milano tel. 02 53545 www.starhotels.com n camere: 246 n sale: 11 n capacità sala principale: 320 posti n
c onvegni n.8
Starhotels Rosa Grand Importanti novità sul fronte delle strutture per l’inverno e il nuovo anno di Starhotels. A Milano, dopo la presentazione ufficiale della nuova Sala Fontana al Rosa Grand, hanno preso il via i lavori di ristrutturazione dello Splendido, che diventerà un hotel completamente eco-compatibile. L’inaugurazione della struttura è prevista per settembre 2011. Milano tel. 02 88311 – www.starhotels.com Gigliola Lombardi n camere: 327 n sale: 7 n capacità sala principale: 300 posti n Una Hotel Century Milano tel. 02 675041 www.unahotels.it Silvio Nolli n camere: 114 n sale: 2 n capacità sala principale: 80 posti n Una Hotel Cusani Milano tel. 02 85601 – www.unahotels.it Maurizio Montante n
n camere: 92 n sale: 6 n capacità sala principale: 90 posti
Una Hotel Malpensa Cerro Maggiore (MI) tel. 0331 513111 www.unahotels.it Leonardo Serrani n camere: 160 n sale: 5 n capacità sala principale: 170 posti n Una Hotel Mediterraneo Milano tel. 02 550071 www.unahotels.it Luca Giuliano n camere: 93 n sale: 3 n capacità sala principale: 70 posti n Una Hotel Scandinavia Milano tel. 02 336391 – www.unahotels.it Leonardo Serrani n camere: 153 n sale: 6 n capacità sala principale: 170 posti n
75
Una Hotel Tocq Milano tel. 02 62071 www.unahotels.it Filippo Raimondi n camere: 122 n sale: 6 n capacità sala principale: 110 n
LOCATION 6A Montenapoleone Milano tel. 02 772211 www.montenapoleone.it n sale: 7 n capacità sala principale: 80 n Blend Tower Milano tel. 02-89827333 – 87343000 www.blend-halldis.com n sale: 9 n capacità sala principale: 120 persone n Borgonuovo Eventi Milano tel. 02 22797729 www.borgonuovouno.com n sale: 5 n capacità sala principale: 70 posti n Centro Congressi Humanitas Rozzano (MI) tel. 02 82242249 www.humanitas.it/centrocongressi Federico Pollio n sale: 8 n capacità della sala principale: 460 posti n Centro Congressi Stella Polare Rho (MI) tel. 02 49976112/49976037 www.spmilano.it Elena Balestriero n sale: 10 n capacità sala principale: 1.008 posti n East End Studios Milano tel. 02 501603 – www.eastendstudios.it Fabrizio Allevi n sale: 15 n capacità sala principale: 2.200 posti n Il Gattopardo Cafè Milano tel. 02 34537699 www.ilgattopardocafe.it Monica Sarina n sale: 2 n capacità sala principale: 300 posti n La Posteria Milano tel. 02 86461547 www.posteria.it Roberta Jannuzzelli 1 sala da 200 posti n
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
MOSCARA YACOUT RISTORANTE & AFTER-DINNER UN MAGNIFICO OPEN SPACE SU TRE LIVELLI
SUGGESTIVA LOCATION PER SPETTACOLI ED EVENTI
CLASSIFICATO TRA I PRIMI 20 LOCALI PIÙ BELLI AL MONDO DALLA RIVISTA LONDINESE NEW RESTAURANT DESIGN
SPAZI RAFFINATI PER: RESTAURANT LOUNGE & AFTER DINNER MEETING AZIENDALI PRESENTAZIONI, INCENTIVE CONVENTION, SEMINARI SERVIZI FOTOGRAFICI SFILATE, FESTE PRIVATE SERATE DI GALA RICEVIMENTI E MATRIMONI
SALA PRIVÉ CON RISTORANTE ESCLUSIVO PER PRESS LUNCH CONFERENZE STAMPA
Aperto tuti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 2.30
Via Cadore, 23-25 20135 Milano PH 02 5462230 info@yacout.it www.yacout.it
Photo © Alessandro Della Torre”
CIGAR ROOM VALET PARKING
LE STRUTTURE A CUI RIVOLGERSI Mediolanum Forum Assago (MI) tel. 02 488571 www.forumnet.it Virginia Pifferi, Clarissa Pelucchi sale: 8 capacità sala principale: da 2.000 a 11.000 posti n MIC - Milano Convention Centre Milano tel. 02 49977694/237 www.micmilano.it Matteo Trezzi n sale: 36 n capacità sala principale: 4.500 posti n Officine del Volo Milano n
Mara Laboni n sale: 16 n capacità sala principale: 400 posti n Yacout Milano tel. 02 5462230 – www.yacout.it Antonio Moscara n sale: 3 n capacità sala principale: 400 posti
BERGAMO E PROVINCIA ALBERGHI Una Hotel Bergamo Bergamo tel. 035 308111 – www.unahotels.it Valeria Unterhauser n camere: 86 n sale: 5 n capacità sala principale: 400 posti n
LOCATION Centro Congressi Giovanni XXIII Bergamo tel. 035 236435 – www.congresscenter.bg.it Barbara Dalmaggio, Francesca Di Stefano n sale: 9 n capacità sala principale: 980 posti n Ente Fiera Promoberg Bergamo tel. 035 3230911 www.promoberg.it Donatella Tiraboschi, Gianandrea Piantoni n sale: 2 n capacità sala principale: 440 posti n
tel. 02 58018669 www.officinedelvolo.it Rosa Fanti, Nicola Gisonda n sale: 3 n capacità della sala principale: 500 posti n Palazzo del Ghiaccio Milano tel. 02 73981 – www.palazzodelghiaccio.it Rita Bonzio n sale: 4 n capacità della sala principale: 1.400 posti n Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Milano tel. 02 72333262 www.piccoloteatromilano.it Andrea Barbato Teatro Strehler 900 posti Teatro Grassi 570 posti Teatro Studio 330 posti n Teatro della Luna Assago (MI) tel. 02 488571 – www.forumnet.it Virginia Pifferi, Antonio Traversa n 1 sala fino a 1.730 posti n Teatro Nazionale Milano tel .02 00640809 www.stage-entertainment.it 1500 posti n Villa Borromeo Cassano d’Adda (MI) tel. 0363 60904 – www.villaborromeo.it
c onvegni n.8
BRESCIA E PROVINCIA ALBERGHI Iseolago Hotel & Spa Sul lago d’Iseo, è un complesso alberghiero progettato per offrire un vero stacco dalla metropoli. Circondato da un bel parco dispone di servizi quali il ristorante L’Alzavola, con le tre sale interne e un delizioso pergolato estivo, un fornito wine shop e, inaugurata nel 2008, Le ninfe del Lago, un raffinato centro benessere. L’offerta Exclusive Meeting, valida fino al 30 aprile 2011, comprende alla quotazione di € 150,00 a persona: pernottamento, sala meeting, pranzo, 2 coffee break, cena degustazione e percorso termale presso la spa. Iseo (BS) tel. 030 98891 – www.iseolagohotel.it Martina Kasslatter n camere: 66 n sale: 3 n capacità sala principale: 166 posti n Novotel Brescia 2 Brescia tel. 030 2286811 www.novotel.com Nicolas Rabot n camere: 120 n sale: 5 n capacità sale principale: 150 posti n
77
Una Hotel Brescia Brescia tel. 030 2018011 – 030 2009741 www.unahotels.it n camere: 145 n sale: 3 n capacità sala principale: 200 posti n
LOCATION Barone Pizzini Corte Franca (BS) tel. 030 9848500 – www.baronepizzini.it Pietro Tortorella n camere: 4 n sale: 4 n capacità sala principale: 180 posti n Castello Quistini Rovato (BS) tel. 320 8519177 – www.castelloquistini.com Marco Mazza n sale: 3 n capacità sala principale: 200 posti n
COMO E PROVINCIA ALBERGHI CastaDiva Resort Blevio (CO) tel. 031 32511 – www.castadivaresort.com Giancarlo Porcu, Simona Risso n camere: 75 n sale: 4 n capacità salaprincipale: 290 posti n Grand Hotel di Como Il Grand Hotel di Como e il suo Centro Congressi, unitamente alll’adiacente Spazio Como (il più avveniristico auditorium della provincia), è una delle strutture più complete nell’area comasca per accogliere eventi aziendali di ogni tipo. Tante le ultime novità. L’apertura di Kincho & Kitchen, due ristorani immersi nel bellissimo n
parco dell’albergo: Kitchen, un innovativo concept restaurant pensato e realizzato in collaborazione con Stefano Visini, visionario chef comasco; Kincho, un ristorante estivo, ospitato in un bellissimo gazebo. A primavera, l’apertura di una piscina dal design innovativo. Como tel. 031 5161 – www.grandhoteldicomo.com Chiara De Santis n camere: 153 n sale: 11 n capacità sala principale: 350 posti
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
LE STRUTTURE A CUI RIVOLGERSI Grand Hotel Tremezzo Tremezzo tel. 0344 42491 www.tremezzopalace.com Cristina Guerrotto n camere: 94 n sale: 7 n capacità sala principale: 250 posti n Palace Hotel Como tel. 031 23391 – www.palacehotel.it Riccardo Gorla n camere: 100 n sale: 5 n capacità sala principale: 220 posti n
LODI ALBERGHI Una Hotel Lodi Lodi tel. 0371 6201 – www.unahotels.it Valerio Pannuzzo n camere: 58 n sale: 4 n capacità sala principale: 220 posti n
LOCATION Centro Congressi Ville Ponti Varese tel. 0332 239130 – www.villeponti.com Sabrina Guglielmetti, Francesca Pareti n sale: 23 n capacità sala principale: 400 posti n
COMO LOCATION Centro Congressi Spazio Villa Erba Cernobbio (CO) tel. 031 349226/349207 www.villaerba.it Paolo Paravano n sale: 28 n capacità sala principale: 1.500 posti n Nuovo Casinò di Campione d’Italia Campione d’Italia (CO) tel. 0041 916401111 www.nuovocasinodicampione.it n sale: 3 n capacità sala principale: 600 posti n
CREMONA LOCATION Relais Convento Persico Dosimo (CR) tel. 0372 54533 www.relaisconvento.com Barbara Baguzzi n suite: 4 n sale: 5 n capacità della sala principale: 300 posti n
LECCO ALBERGHI Contrada Resort & Spa Un piccolo borgo del ’700, una nobile dimora riportata al primitivo splendore nell’antica località di Arlate, nel cuore del Parco dell’Adda. Quiete, natura, relax al centro del triangolo pulsante e produttivo lombardo, tra Milano, Como, Bergamo, per un soggiorno di piacere, di lavoro o di rigenerazione all’insegna del benessere e dello stile. Tra i plus offre: il ristorante gourmant La Tavola del Conte e la Ti Sana Spa, 500 mqdedicati al piacere e al benessere. Arlate Calco (LC) tel. 039 9920963 www.1711.it Alessandra Ravasi n camere: 23 n 1 sala da 40 posti n
c onvegni n.8
Malpensa Terminal 1 – Ferno (VA) tel. 02 23351 www.sheratonmilanmalpensa.com n camere: 433 n sale: 22 n capacità sala principale: 800 posti n Starhotels Grand Milan Saronno (VA) tel. 02 963631 – www.starhotels.com n camere: 248 n sale: 14 n capacità sala principale: 370 posti
AGENZIE E SERVIZI All Events Group Milano tel. 02 5814081 – www.all-events.it n Associazione Strada del Franciacorta Erbusco (BS) tel. 030 7760870 www.stradadelfranciacorta.it n Fiera Milano Congressi Milano tel. 02 49977134 www.fieramilanocongressi.it n Lead Communication Milano tel. 02 860616 –www.leadcom.it n Piano B Milano tel. 02 5461442 – www.pianob.it n Republic Milano tel. 02 4677621 www.republic.nohup.it/republic.html n Studiometria Milano tel. 02 8338811 www.studiometria.it n XLeader Rozzano (MI) tel. 02 57511637 – www.xleader.it n
MANTOVA LOCATION Mantova Multicentre Mantova tel. 0376 234430 www.mantovamulticentre.com n sale: 9 n capacità sala principale: 350 posti n
VARESE E PROVINCIA ALBERGHI Atahotel Varese Varese tel. 0332 466001 www.atahotels.it Sara Capurso n camere: 220 n sale: 10 n capacità sala principale: 900 posti n Hilton Garden Inn Milan Malpensa Somma Lombardo (VA) tel. 0331 278911 www.milanmalpensa.hgi.com Egon Zanettin n camere: 207 n sale: 5 n capacità della sala principale: 400 posti n Novotel Milano Malpensa Aeroporto Cardano al Campo (Varese) tel. 0331 266611 www.novotel.com Barbara Finoli n camere: 208 n sale: 6 n capacità sale principale: 240 posti n Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Centre n
79
CONVENTION BUREAU Bergamo Convention Bureau Bergamo tel. 035 358938 – www.bergamocb.com n Varese Convention & Visitors Bureau Varese tel. 0332 281944 www.vareseturismo.it n
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
GRAND VISCONTI PALACE MILANO
Regioni d’Italia
Fiera Milano Congressi – Milano il centro congressi milanese nel carnet di Fiera Milano Congressi Sarà il più grande d’Europa, nonché la prima struttura “a misura di Expo”. E già riscuote entusiastici consensi, con prenotazioni di eventi fino al 2017
di Nicoletta Toffano
P
articolari top secret, ma, assicurano gli addetti ai lavori, già fremono i preparativi dell’ope-
ning, previsto per la primavera 2011, del Mic Plus. Un vero capolavoro, sia come opera architettonica sia come puntuale esempio di rispetto al cronoprogramma stabilito meno di due anni fa, per il progetto, realizzato
di ESCMID (European Society of Clinical Microbio-
da Fondazione Fiera Milano, con
logy and Infectious Diseases) con 9.000 delegati,
un investimento di 50 milioni di
il POWER-GEN EUROPE Conference & Exhibition
euro, che prevede la riconversio-
con 13.000 delegati, il 30° Congresso dell’ESCRS
ne a destinazione congressuale di
(European Society of Cataract & Refractive Surgeons)
parte della superficie espositiva di
con 10.000 delegati.
Fiera Milano in città e la sua integrazione con l’attuale adiacente
I segreti della Cometa
Mic. «La scelta di mettere in atto
Il progetto del Mic Plus, firmato da Mario Bellini per
l’ampliamento del Mic è nata da
l’architettura esterna e da Pierluigi Nicolin per
una richiesta di mercato » spiega
l’organizzazione degli spazi interni, si inserisce
Maurizio Lupi, amministratore delegato di Fiera
nel più ampio piano di riqualificazione del-
Milano Congressi. «Ci sono infatti congressi inter-
l’intera area nord-ovest di Milano e dell’asse
nazionali da oltre 10.000 delegati per i quali, con il
verde che collegherà piazza Duomo all’area
nuovo centro congressi, saremo in grado di propor-
Expo. Segno architettonico distintivo è l’auda-
ci». La campagna promozionale, già avviata negli
ce copertura luminosa di 15.000 mq, non a
anni scorsi verso gli operatori MICE di Francia, Ger-
caso ribattezzata Cometa: una combinazione
mania, Inghilterra, Scandinavia, Olanda e Belgio, è
di 8.000 metri di raggi luminescenti che si stac-
ripartita con rinnovata energia e si concretizza, fra
cano, ondeggiando, da un nucleo più denso
l’altro, con la partecipazione agli appuntamenti del
fino a formare una coda. Ogni raggio è soste-
settore (come EIBTM e IMEX); mentre il 2011 vedrà
Sopra, tre immagini
nuto da leggere strutture reticolari in acciaio,
la partecipazione anche a MeedEx di Parigi e una
dell’auditorium del Mic,
al centro delle quali corrono 8.000 metri di luce
campagna mirata ai mercati spagnolo e americano.
capace di ospitare fino
canalizzata prodotta dai led alimentati da pannelli
«Il progetto di ampliamento ha già dato i suoi frutti,
a 1.500 persone. In alto,
fotovoltaici. Per quanto riguarda gli interni, le sale
visto che abbiamo in agenda eventi internazionali
la sontuosa copertura
meeting, di cui è stata particolarmente curata acusti-
che si svolgeranno al Mic Plus prenotati fino al 2017,
luminosa vista dal parco.
ca e illuminazione, comprendono 18.000 posti, un
con presenze che vanno da 5.000 a 20.000 dele-
auditorium da 1.500 persone, una sala plenaria da
gati» continua Lupi, accennando nello specifico al
4.500 posti, 73 sale modulari da 20 a 2.000 posti e
calendario di impegni dei prossimi due anni, che
54.000 mq espositivi a supporto.
vede confermati appuntamenti come il convegno
c onvegn i n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
81
D I CEM BRE 2010/ GENN AI O 2011
ATAHOTELS
Atahotel Executive
Lombardia in cinque proposte
S
ono cinque in Lombardia le strutture alberghiere del gruppo Atahotels dedicate alla meeting industry, di cui tre “evergreen” situate in punti strategici della metropoli milanese. In zona Garibaldi, dove stanno nascendo i futuribili edifici della Città della Moda, sorge l’Atahotel Executive, un elegante albergo, completamente rinnovato nel 2004, che con le sue 18 sale, di cui la plenaria con 800 posti, è riferimento storico del centro città, sede di importanti eventi medici. A 800 metri da Fiera Milano City, dove sta per essere inaugurato il più grande centro congressi d’Europa, si trova l’Atahotel Fieramilano, struttura legata anche al successo del suo splendido ristorante, Al Meneghin che, riaperto nella primavera 2010 dopo un’accurata ristrutturazione, è inserito, per il quarto anno consecutivo, nella prestigiosa Guida Michelin, grazie all’incessante lavoro svolto dallo chef Massimiliano Mason nella valorizzazione dei prodotti e della tradizione lombarda. Si trova a sud della città, invece, l’Atahotel Quark che, con 38 sale e plenaria da 1.300
posti, è considerato il maggior centro congressuale quattro stelle della città. Tra gli ultimi eventi qui ospitati si segnala l’ottava edizione del BizTravelForum, esclusivo ambito di incontro della Business Travel Community.
New generation tra ecologia e arte
Sempre in Lombardia, sono due gli ultimi nati, aperti nel 2008. Uno è l’Atahotel Expo Fiera, il più grande albergo congressuale nelle immediate vicinanze del nuovo Polo fieristico milanese. Una struttura molto apprezzata dal mercato corporate per la grande capacità ricettiva, che conta spazi luminosi e flessibili, per ospitare fino a 2.900 persone e la presenza Atahotel ExpoFiera
di diverse tipologie residenziali il cui numero (320 camere, 142 appartamenti in formula residence) consente di non disperdere i delegati durante i grandi eventi. Ciò che rende poi l’hotel unico è il fatto di essere stato interamante progettato con criteri architettonici e tecnici, in perfetta coerenza con i principi di sostenibilità ambientale. Qui tutto parla di ottimizzazione funzionale e di risparmio energetico: dalla scelta dell’orientamento degli edifici alle realizzazione di logge bioclimatiche, dalla predisposizione di pannelli fotovoltaici all’utilizzo del teleriscaldamento, dal recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione delle aree verdi all’applicazione di impianti “intelligenti”, che utilizzano l’aria esterna solo nelle esatte quantità proporzionate agli affollamenti. In categoria classe A (certificazione Cened della Regione Lombardia) anche l’Atahotel Varese, un albergo di design che rappresenta sia per stile sia per dimensioni (220 camere e 1.200 posti congressuali) una struttura di grande innovazione per tutta l’area e che, dalla sua apertura, è stata prescelta come sede di eventi di altissimo profilo come, da poco
Atahotel Executive
Atahotel Quark
Atahotel Fieramilano
Atahotel Varese
Atahotels 2011: i punti di forza Eventi & Congressi l 23 strutture su tutto il territorio nazionale, a quattro e cinque stelle, per un totale di 4.908 camere. l Oltre 100 sale riunioni d’avanguardia, modulari, tecnologiche, capaci di accogliere da 5 a 2.900 persone. l Disponibilità di sale di ampissime metrature, con particolare predisposizione all’allestimento scenografico, adattabili a qualsiasi tipo di evento o di esigenza espositiva. l Possibilità di usufruire di uffici arredati e pronti all’uso per brevi o lunghi periodi. l Localizzazione delle strutture in destinazioni di particolare attrattività MICE (Sardegna, Sicilia, Toscana, Madonna di Campiglio) e nelle principali città italiane (Milano, Torino, Roma). l Eccellente cucina, che conta della collaborazione di prestigiosi chef per la creazione di menù ad hoc e proposte tailorized sul cliente. l Organizzazione di specifiche attività (team building, educational, fam trip, etc.) dedicate ad aziende, agenzie, incentive house e ai principali partner. l Strette sinergie con i territori per l’offerta di un’ampia gamma di attività collaterali: eventi, cultura, benessere, sport, montagna, mare, escursioni.
concluso, il vertice internazionale del G6 dei Ministri dell’Interno. A soli 20 minuti dall’aeroporto di Malpensa, è ideale per l’ospite business e per la realizzazione di convention e incentive, i cui programmi prendono spunto dalle tante curiosità della provincia di Varese: navigazione dei laghi con cene a bordo dei battelli, itinerari legati alle leggende del territorio, programmi ispirati al tema del volo con visite ai musei Augusta e Volandia e la possibilità di provare, guidati da professionisti, l’ebrezza del volo a bordo di piccoli velivoli. E poi ancora escursioni in vespa, pedalate in bicicletta, trekking a cavallo e percorsi nella città sommersa. Eccezionale inoltre la collocazione dell’hotel nel panorama culturale cittadino, proposto come vera e propria sede di eventi dedicati allo scenario artistico contemporaneo. Nella programmazione 2010-2011, oltre alla mostra conclusasi a ottobre e dedicata al maestro della pop art Andy Warhol, va citata la rassegna del jazz italiano e, dal 23 al 29 maggio 2011, International Art Colony, quando una colonia di 26 artisti internazionali troveranno casa proprio all’Atahotel Varese: qui, per una settimana, soggiorneranno, lavoreranno ed esporranno le proprie opere.
Atahotels Milano – tel. 02 895261 – Booking Office 06 69646964 www.atahotels.it
Regioni d’Italia
Hilton Milan – Milano La storica struttura milanese chiude il 2010 con risultati all’insegna dell’incremento. Corsi di cucina realizzati in collaborazione con l’Associazione Vegetariana Italiana e un’offerta sempre più completa, anche sul fronte dei servizi, tra le principali
di Chiara Bianchi
novità
P
Un crescendo vegetariano rima una ristrutturazione, poi una strategia
court. «Stiamo lavorando
vòlta a diversificare l’offerta, in modo da of-
affinché il nostro Pacific
frire ad ogni target quello che desidera, e magari
Restaurant Milano possa
anche quello che non si aspetta. Sono queste le
conseguire il riconosci-
“parole d’ordine” che spiegano i buoni risulta-
mento ufficiale come ristorante specializzato nel-
ti, nonostante la congiuntura sicuramente non
la cucina vegetariana», dice ancora Sgro.
favorevole, di Hilton Milan, storico indirizzo di Hilton Worldwide, dal 1972 a
Strategicamente business
pochi metri dalla stazione cen-
Hilton Milan non punta solo a prendere i suoi clien-
trale. «Nel settore business ab-
ti per la gola, seppur con la strategia più etica e ri-
biamo registrato un incremen-
spettosa del mondo. «Il nostro hotel ha tutte le carte
to del 4-5% rispetto al 2009.
in regola per il settore business: 10 sale meeting
Un segno più che cercheremo
con luce naturale, in grado di ospitare da 6 a 500
di confermare nel 2011, con-
delegati, oltre a una posizione più che strategica,
tinuando a lanciare offerte ad
in zona centrale, vicinis-
hoc, abbinate a promozioni di
sima alla metropolitana e
pernottamento», dice Elena Sgro, director of sa-
al quartiere Isola, il nuo-
les and group&events della struttura. Tra le novità
vo polo trendy della città,
del 2010 di Hilton Milan ci sono i corsi di cuci-
dove crescerà la città della
na vegetariana, realizzati in collaborazione con
moda». Dopo la ristruttu-
l’Associazione Vegetariana Italiana (AVI). «Visto il
razione del 2007, l’albergo
buon successo dell’iniziativa, che ha preso il via in
dispone di 319 camere do-
maggio, con la Settimana Vegetariana, per il 2011
tate di tutti i comfort e di
stiamo mettendo a punto un calendario di corsi
una lobby completamente
di cucina che prevederà appuntamenti per tutto
ridisegnata, con atmosfera
l’anno, con incontri per 20-25 persone». A inse-
e dettagli che si ispirano
gnare i segreti che rendono i piatti vegani e vege-
Le 319 camere dell’hotel
agli anni Sessanta. E, insieme allo stile, migliorano
tariani irresistibili, un maestro d’eccezione: lo chef
milanese sono state tutte
i servizi, con il collegamento wireless, le più avan-
dell’Associazione Vegetariana Italiana e del Risto-
rinnovate di recente, e
zate tecnologie audio e video, un team dedicato
rante Joia Simone Salvini. Oltre che con le lezioni
le 10 sale meeting sono
al supporto degli eventi, una breakout room e una
di cucina, Hilton Milan cerca di avvicinarsi sempre
tutte bene equipaggiate.
terrazza esterna a disposizione per i coffee break e
più al target di chi dice no al consumo di carne e
per i momenti di ristorazione.
pesce pure con la sua offerta gastronomica tout
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
84
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
CENTRO CONGRESSI VILLE PONTI Piazza Litta, 2 · 21100 Varese Tel. +39 0332 239130 · Fax +39 0332 287420 www.villeponti.it
CONVEGNI
· CONGRESSI · MEETING
GRANDI E PICCOLI EVENTI DA CINQUANTA A DUEMILA PERSONE CENTRO CONGRESSI MALPENSAFIERE Via XI settembre, 16 · 21052 Busto Arsizio (VA) Tel. +39 0331 336600 · Fax +39 0331 634378 www.malpensafiere.it
CASE HISTORY
LE PAGINE GIALLE degli eventi
Eventi e campagne realizzate da agenzie associate a Unicom, l’Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione
Una campagna di comunicazione articolata e alcuni eventi sul territorio ideati dall’agenzia Agorà, associata di Unicom, per comunicare un importante progetto della Regione Marche
di Gianluca Trezzi
Comunicare il territorio D
ivulgare fra l’opinione pubblica i contenuti del Programma di Sviluppo Rurale del-
la Regione Marche 2007-2013, uno strumento concreto messo a punto dall’Unione Europea per
un ideale tappeto per la rappresentazione
consentire la valorizzazione dei territori regionali,
tridimensionale a grandezza reale della famosa
attraverso l’erogazione di fondi. Questo l’obiettivo
mucca di razza marchigiana, presa d’assalto
affidato all’agenzia Agorà (www.agoracomunica-
dai bambini e non solo, ai quali sono stati forniti
zione.it) insieme ad AdVenture per comunicare ai
dei post-it personalizzabili, riportanti il “Qui”
cittadini un progetto di interesse pubblico. L’attivi-
filo conduttore della comunicazione PSR e che
tà di comunicazione è stata molto
potevano attaccare sulla sagoma. In altri punti
articolata e le agenzie hanno rea-
della piazza, personale appositamente formato ha
lizzato tutti i materiali di comuni-
illustrato i contenuti del Programma di Sviluppo
cazione dell’iniziativa: manifesti,
Rurale, mentre davanti alle logge del caffè Meletti,
pagine pubblicitarie, spot redio-
un Ape Piaggio carico di materiali informativi,
fonici da trasmettere nelle emit-
“vestito” dei QUI e delle immagini della campagna
tenti locali, un sito internet e un
di comunicazione, simboleggiava l’entrata in città
blog aggiornati, comunicati stam-
di un nuovo concetto di rurale.
pa e convegni istituzionali. Per
Alto è stato il numero di visitatori
comunicare in modo più diretto con i cittadini, e
transitati nella piazza, tanto che
coinvolgerli in questo passaggio culturale e diversa
sono stati distribuiti circa mille
visione della ruralità regionale, sono state realizza-
folder illustrativi e sono state
te attività di marketing non convenzionale, che
intervistate circa 50 persone, la
hanno coinvolto le più belle piazze marchigiane.
cui testimonianza è diventata parte di un video inserito sul
Il progetto in piazza
blog
www.quiblogpsrmarche.it/;
Nella bella Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, il
Sopra, una videata del
l’intera giornata è stata documentata con servizi
14 novembre sono state realizzate installazioni
blog con la distribuzione
video che sono stati caricati sul sito istituzionale
interattive e informative, una sorta di circuito,
del materiale
www.agri.marche.it; mentre le emittenti televisive
sviluppato attorno a una grande QUI, scritta
informativo. A centro
e radio locali hanno dedicato un servizio andato in
a lettere colorate davanti Palazzo dei Capitani
pagina, Piazza del Popolo
onda nei TG e nutrita è stata la rassegna stampa.
(sede della Regione). E ancora codici a barre e
e, in alto, la mucca
La comunicazione del progetto continuerà,
poster fotografici, disposti in terra a proporre
ricoperta di post-it.
sempre on field, direttamente sul territorio.
c onv egni n.8
87
l
d icem bre 2010/ gennaio 2011
LE PROFESSIONALITà
di Francesca Ruggiero
Il light designer
la luce va in scena U
na volta si chiamava datore luci: titolo re-
Progetta l’illuminazione di un evento
strittivo, perché relativo all’atto di stare da-
o di una pièce teatrale, valorizzandone
vanti alla macchina attivando l’una o l’altra luce.
al massimo i contenuti e gli aspetti estetici
Il light designer, invece, è responsabile dell’intero
secondo le indicazioni del direttore creativo
progetto di illuminazione. E non è mai solo un tec-
e in collaborazione con regista, scenografo
nico: opera sempre delle scelte, interpretando le
e costumista. È il light designer, figura di primo
indicazioni dei responsabili creativi. Così il suo la-
piano per la riuscita di format spettacolari
voro concorre a produrre il significato dell’evento
ad alto impatto
spettacolare, come ci racconta Luigi Saccomandi, 55 anni, libero professionista e una lunga carriera in teatro, talvolta felicemente
luci è prima di tutto un fatto intellettuale, che
prestata al mondo degli eventi.
prende le mosse dal confronto creativo con regista
Raccontaci brevemente il tuo percor-
e scenografo. Così mi sono iscritto al Dams e nel
so professionale.
1988 mi sono laureato.
Ho cominciato a lavorare nel 1974:
Come sei entrato nel mondo degli eventi?
avevo vent’anni e per mantenermi agli
Grazie al networking: ho conosciuto tanti registi,
studi facevo l’elettricista e montatore di
creativi, art director che lavorano anche per gli
proiettori all’allora Salone Pierlombardo
eventi e mi hanno proposto di partecipare a
e al Piccolo Teatro di Milano. Innamorato
progetti.
del teatro, ho lasciato l’università per
C’è differenza tra l’illuminazione di una pièce
lavorare a tempo pieno. Poi, però, mi
teatrale e quella di un evento spettacolare?
sono reso conto che senso estetico e
Il format di un evento è un contenitore
competenza tecnica non erano
potenzialmente
sufficienti per interloquire professionisti
c onvegni n.8
con
i
dello
onnicomprensivo
e
allo
Luigi Saccomandi, light
stesso tempo è un po’ meno spinoso di uno
designer affermato, con
spettacolo teatrale perché ha meno implicazioni
oltre vent’anni di carriera
culturali. Ci si aspetta che sia coinvolgente,
spettacolo: servivano
alle spalle, suddivisa
attinente al prodotto, efficace dal punto di vista
basi culturali più solide.
fra teatro ed eventi
comunicativo e commerciale. Inoltre ha spesso
Non va dimenticato,
spettacolari.
budget importanti, che consentono grandiosità
infatti, che in qualsiasi
di impianti scenici e maggiore libertà progettuale
contesto un progetto
e di sperimentazione. Insomma, un settore
88
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
LE PAGINE GIALLE degli eventi interessante per il professionista delle luci.
il sopralluogo ci si rende conto delle possibilità
Qual è il ruolo della luce in uno spettacolo?
tecniche e di aggancio degli apparecchi. Se non
La luce ha tre missioni fondamentali: far vedere,
ci sono vanno approntati, se il budget non basta
far vedere in modo esteticamente intelligente,
bisogna chiedere che sia aumentato per non
mettere a suo agio chi guarda. Ogni platea è un
rinunciare agli effetti desiderati. Di solito negli
luogo buio in cui il pubblico siede tranquillo nella
eventi aziendali c’è un buon margine di trattativa,
sua privacy, mentre la scena sta in piena luce, per
molto più che in teatro.
essere osservata.
Attraverso quali fasi si concretizza il progetto?
Come nasce un progetto di illuminazione?
Quasi sempre si lavora in fretta, volendo
Si comincia ragionando col direttore creativo
anche in mezza giornata o al telefono. L’art
sul format dell’evento. La luce deve produrre
director
formula l’ipotesi di partenza, a
significato, assecondando le scelte del regista,
cui il light designer spesso contribuisce con
dello scenografo, del costumista. Per usare una
un’aggiunta di creatività. Prendiamo il caso
metafora: sul campo di battaglia dello spettacolo,
di una presentazione auto: il regista
il light designer è un ufficiale importante, ma il
propone di farle arrivare da un’astronave,
comandante è il regista, con il quale ci si confronta,
il light designer rilancia: perché non le
si discute, si litiga, si trovano soluzioni.
facciamo salire dalle viscere della terra, come dall’inferno, con un’illuminazione d’impatto? Poi architetto e scenografo forniscono i disegni del set e delle scenografie, sulla cui base si determina l’impianto. Questo viene descritto in un rendering o in simulazioni informatiche da sottoporre al cliente. Infine si monta: si va sulla location e si segue l’allestimento, si controlla che gli effetti siano efficaci. Qui entra in gioco il “saper fare” del progettista: la competenza tecnica è fondamentale per valutare e conseguire la fattibilità del progetto. Infine, si fanno le prove e si va in scena.
Esistono criteri generali a cui attenersi?
Sopra, un momento
Con quali figure professionali hai solitamente
Non ci sono regole ma solo codici semantici
di Amleto, per la regia
a che fare?
da rispettare e, perché no, da contraddire. In
di Pietro Carriglio;
Non con il commerciale, se non per gli aspetti
genere, il buon senso detta legge all’estetica e
sotto, Don Chisciotte,
contrattuali, né con il cliente finale, ma solo con i
la location è vincolante, dal momento che la
interpretato da Franco
responsabili della creatività, con i tecnici e con la
sua scelta è strettamente connessa con il tipo di
Branciaroli, autore anche
produzione, che impone i vincoli di budget.
format prescelto e con l’atmosfera che si intende
del progetto e della
Come si diventa light designer?
evocare: se una convention si svolge in un circo,
regia.
Si impara sul campo. Tuttavia è imprescindibile
non sceglierò una luce bianca da inverno boreale,
una solida formazione culturale, un’istruzione alta,
come di solito un centro siderurgico non si
per esempio una laurea in architettura. Studiare,
illumina a lume di candela e un casale di campagna
però, non basta: ripeto, bisogna saper usare le
non è adatto a luci fredde e futuristiche. Durante
mani. Per guidare i tecnici, avanzare richieste e pretendere soluzioni con consapevolezza. Esistono requisiti imprescindibili? Passione, competenza tecnica, ma soprattutto adattabilità ai contesti di lavoro e resistenza alla fatica: capita di lavorare per tre giorni senza dormire. E ancora, sangue freddo e propensione al problem solving: non bisogna spaventarsi ma piuttosto tranquillizzare gli altri.
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
89
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
NEWS
a cura di Gianluca Trezzi
In prima fila contro il diabete
Eucerin in tour
Uno show room-beauty spa itinerante per portare il mondo Eucerin alle farmacie di tutta Italia, questo il progetto realizzato per Beiersdorf dall’agenzia Adverteam. Il tour si è sviluppato in due tranche per coprire prima il sud e il centro Italia, con partenza da Napoli e arrivo a Firenze, e poi il nord, con partenza da Milano e ritorno a Lecco, e ha previsto ogni giorno una tappa davanti a due farmacie, una al mattino e una al pomeriggio per un totale di 154 esercizi. Adverteam ha gestito l’attività a 360 gradi, dal concept creativo alla fase di progettazione e allestimento, creando un’attività di proximity marketing, con l’obiettivo di portare il mondo Eucerin vicino alle farmacie e di offrire al personale un supporto concreto per il lavoro. Un MotorHome di ultima generazione e di classe extra lusso è stato trasformato in uno show room, dove i dipendenti delle farmacie sono stati accolti da una hostess e una trainer professionista che hanno presentato il brand e offerto trattamenti e sampling. www.adverteam.it
È iniziata il 25 settembre a Viareggio l’iniziativa itinerante che si svolgerà in alcune delle principali città italiane fino a marzo 2011 per informare in modo originale e interattivo sulla prevenzione e il controllo del diabete di tipo 2. Promossa dalla casa farmaceutica Takeda, In prima fila contro il diabete si basa sulla formula del talk-show: le tappe sono organizzate all’interno di teatri e cinema, con dibattiti tra medici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti. Gli incontri sono moderati e dal giornalista Franco Di Mare con la collaborazione del cabarettista Pierfrancesco Poggi che, accompagnato da una chitarra, imprime al talkshow un aspetto divertente e coinvolgente. Fino a marzo il tour toccherà diverse città italiane, tra cui Viareggio, Verona, Mantova, Bari, Teramo, Città di Castello, Arezzo, Asti, Sanremo, Catania, Bergamo, Trieste, Palermo, Benevento, Brescia e Cuneo. www.takeda.it > Takeda contro il diabete
Un galà per i trapianti Martedì 17 novembre si è tenuto a Padova un importante convegno per fare il punto su Storie di uomini, di medicina e di trapianti di fegato a Padova. Una giornata di incontri voluta dai Prof. Davide D’Amico e Umberto Cillo, che guidano l’equipe di trapiantologia epatica dell’Ospedale Universitario di Padova, che si è conclusa con una serata in teatro, in un momento di incontro e di spettacolo dal profondo valore emozionale. Il comitato scientifico e Key Congress di Padova, responsabile del coordinamento organizzativo del convegno, hanno affidato l’ideazione e la direzione artistica di questo evento conclusivo a Màgina e al regista Rob H. Budde (fondatore dell’agenzia e con una precedente esperienza nell’organizzazione di eventi dedicati a questo tema). Presentatori della serata, intitolata You can not whistle a symphony, you need an orchestra, (“Non si può fischiettare una sinfonia, ma occorre un’intera orchestra”): Pierluigi Diaco e Georgia Luzi –già insieme padroni di casa del programma Uno Mattina per tutta l’estate 2010– che hanno accompagnato il pubblico in questo percorso fatto di storie vissute e raccontate attraverso le voci dei pazienti e dei medici, ma anche rilette da un artista di > I presentatori Pierluigi Diaco e Georgia Luzi grande sensibilità come Gioele Dix. Naturalmente, dato che di sinfonia si parlava, non sono mancati gli interventi musicali, grazie all’Orchestra dei Solisti Veneti e a due grandi interpreti italiani che hanno saputo entrare in perfetta sintonia con la serata: il virtuosismo strumentale di Alex Britti e la voce di Annalisa Minetti. www.keycongress.com
c on veg ni n.8
Ericsson racconta il futuro dell’ITC
Si è tenuta a Roma XII la dodicesima edizione del convegno annuale di Ericsson Un nuovo decennio, un mondo di innovazioni, trasmesso in live-streaming integrale sul sito istituzionale, moderato da Bruno Vespa. In linea con il profilo tecnologico dell’incontro, Egg Events ha ideato e organizzato presso il Tempio di Adriano di Roma un evento che ha raccontato le potenzialità di un mondo connesso a un pubblico selezionato del mondo delle Istituzioni e del business. A livello spettacolare il clou era costituito da proiezioni olografiche che raccontavano in maniera emozionante lo sviluppo impetuoso di un universo in cui persone e cose sono sempre più connesse. Le proiezioni sono state realizzate da Olo Creative Farm in collaborazione con Casta Diva Cubed, società specializzata in 3D del gruppo Casta Diva, di cui Egg è parte integrante nel campo degli eventi. www.ericsson.com
90
DICE MBRE 2010/ GENN AIO 2011
LE PAGINE GIALLE degli eventi
> Sala trucco alla serata di gala Pfizer
Pfizer premia i suoi
Far sentire i partecipanti alla serata di gala conclusiva del meeting nazionale della rete vendita Pfizer, i veri protagonisti della vita aziendale. Questo il briefing affidato all’agenzia romana S.D.C. Service. Il format più adatto a celebrare le personalità, a gratificare e dare spazio a 330 invitati è sembrato senza esitazioni quello della Notte degli Oscar: la sala da Vinci del Rome Marriott Park Hotel si è trasformata in una sala da Hollywood, curata in ogni minimo dettaglio. Dagli allestimenti al red carpet all’entrata al palco, a uno staff di professionisti della fotografia, pronti a immortalare gli ospiti nei momenti clou della serata. E non è mancato qualche colpo a effetto, a partire dalle fasi di preparazione, con un immenso salone a disposizione delle signore: 10 truccatori e 10 parrucchieri del jet set romano pronti a coccolare le ospiti, mentre un set fotografico ha animato un corner della sala, ospitando una vera Vespa d’epoca con modelle e modelli, pronti per uno scatto-ricordo. Ogni dipendente Pfizer ha infine potuto vivere il proprio momento di gloria, con la consegna di una statuetta personalizzata, come premio alla carriera, mentre la proiezione estemporanea dei momenti della serata su due megaschermi che incorniciavano il palco ha preceduto la visione di alcuni Spot pubblicitari dell’azienda, ad alto contenuto emozionale, che hanno stappato applausi a scena aperta. www.sdcservice.com
Debutto promettente per Gameshow
La prima edizione del più grande evento dedicato ai videogiochi mai realizzato in Italia, il GameShow by GameStop, ha debuttato nell’ultimo weekend di novembre al Mediolanum Forum di Assago (MI) con ben 27.000 presenze. La due-giorni è stata pensata come una mostra-esposizione interattiva cui hanno partecipato tutti i più importanti operatori del settore, per consentire al pubblico di conoscere in anteprima e provare le novità. L’evento è stato allargato a famiglie e simpatizzanti, per far conoscere meglio questo strumento di gioco e aggregazione. Oltre agli stand dei vari produttori animati per le presentazioni dei singoli prodotti, è stato predisposto uno show continuo sul Main Stage con la collaborazione di Radio Italia, media partner del GameShow e diversi momenti di intrattenimento. L’organizzazione del GameShow è stata gestita e curata in ogni minimo dettaglio, in totale sinergia con GameStop, dall’agenzia EventiSamarcanda. www.eventisamarcanda.com
Estetisti a confronto
Si è concluso con successo il 31° Congresso Italiano di Estetica Applicata Les Nouvelles Esthétiques svoltosi al Centro Congressi NH Milanofiori di Assago (MI) dal 9 all’11 ottobre 2010. L’unica manifestazione milanese dedicata all’estetica professionale, organizzata dal mensile specializzato Les Nouvelles Esthétiques, ha registrato un’affluenza record di estetiste (oltre 11.000 presenze) così come hanno avuto grande apprezzamento le sessioni congressuali (che hanno registrato ben 1.946 presenze in sala congressi). Presente anche un’area espositiva, dove le aziende specializzate hanno potuto presentare le ultime novità alle professioniste intervenute, e un’area dedicata alla formazione permanente, dove sono stati venduti oltre 2.000 volumi editi da Ala Editrice. L’attenzione costante alla tecnologia applicata all’estetica, alla scientificità e alla diffusione di un’informazione corretta sono stati il leitmotiv del Congresso, che anche quest’anno ha puntato sull’alto livello dei contenuti e sulla spettacolarizzazione delle novità. www.lneitalia.com > Les Nouvelles Esthétiques
Novartis a caccia di virus
Mai Tai ha pianificato e implementato per conto di Novartis Consumer Health un’attività di comunicazione finalizzata alla sensibilizzazione sul tema dell’herpes labialis, per la cui cura l’azienda produce un farmaco (di cui però è vietata la pubblicità). Il progetto si è articolato dapprima in un roadshow realizzato in una serie di tappe in importanti città italiane, strutturate da una fase teaser in notturna di due giorni (in cui uno staff di promoter ha realizzato una campagna di guerrilla marketing con speciali stickers elettrostatici), e una fase di reveal diurna di tre giorni in cui il pubblico veniva raggiunto da una flotta di Fiat 500 anni Settanta
completamente brandizzate, con a bordo driver e hostess pronti a distribuire materiale informativo e gadget. L’azione di comunicazione è proseguita poi durante la stagione estiva con un’atività di field marketing sulle spiagge italiane: alcuni performer travestiti da una gigantesca bcca inseguita da un virus di pari dimensione e, sulle loro tracce, un supereroe con tanto di mantello e addominali granitici, SuperV. La divertente iniziativa, opportunamente ripresa, è divenuta anche oggetto di una campagna virale sui principali social network e social media. A supporto del team di performers due hostess hanno distribuito un tabloid informativo creato ad hoc, la VectaNews. www.mai-tai.it
> Le Fiat 500 brandizzate per Novartis
91
DICE MBRE 2010/ GENN AIO 2011
Apertura primavera 2011
MILANO SOLARI
O D N A T T E P AS A R E V A M I R P LA
via Pietro Orseolo, 1 â&#x20AC;&#x201C; 20144 Milano â&#x20AC;&#x201C; cell. 338.893.67.78 â&#x20AC;&#x201C; fax 02 83242220 â&#x20AC;&#x201C; sales@milanosolari.it â&#x20AC;&#x201C; www.mercure.com â&#x20AC;&#x201C; www.milanosolari.it
XxxxxxxxxEstero Osservatorio
Il MICE è strategico Finanziamenti per la creazione e riqualificazione dei centri congressi, e per incentivare l’acquisizione di grandi appuntamenti internazionali. Azioni su più fronti per rafforzare il comparto turistico. Programmi ambiziosi per un paese piccolo, ma tra i primi venti delle ultime statistiche ICCA
di Sarah Bianchi
piani di crescita per il Portogallo L
o stato più occidentale d’Europa sta affrontan-
Sono nove gli alberghi di
lordo generato dal turismo si è attestato nel 2009 sui
do, come altri paesi dell’Unione, una forte crisi
cui si arricchirà Lisbona
16,5 miliardi di euro, evidenziando una riduzione
economica. Pur essendo ancora presto per sapere
(sopra) entro il 2012, che
del 4,8% rispetto al 2008 e risultando uno dei set-
come questa influirà sui piani di sviluppo della de-
si affiancheranno alle
tori più esposti agli effetti della crisi internazionale.
stinazione, non va dimenticato come il Portogallo si
infrastrutture realizzate
stia muovendo per fare del turismo, che oggi con-
per l’Expo 1998.
Benefici tangibili
tribuisce alla formazione
Il progetto “pro MICE” messo in campo potrà am-
di circa il 10% del Pil na-
pliare i mercati di riferimento, oltre a quelli storici di
zionale, un cardine della
Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. Gli orga-
propria crescita. Nelle
ni promotori delle candidature possono essere i cin-
politiche di promozione,
que convention bureau nazionali (Algarve Promo-
infatti, un ruolo decisi-
tion Bureau, Estoril & Sinora Convention Bureau,
vo è coperto dal Plano
Madeira Promotion Bureau, Porto Convention
Estratégico Nacional do
Bureau e Turismo de Lisboa Visitors & Conven-
Turismo (PENT) 2006-
tion Bureau) o le ARPT mentre la decisione finale in
2015, istituito dal Gover-
merito all’erogazione dei contributi viene presa da
no Jose Sócrates, in parti-
Turismo de Portugal che li mette a di-
colare dal Ministero del-
sposizione degli organizzatori in due
l’Economia e dell’Innovazione. La mission? Definire
tranche: la prima dopo la decisione
una crescita sostenibile del turismo e orientare le
di realizzazione in Portogallo e dopo
attività del settore attraverso undici progetti che spa-
la presentazione del giustificativo
ziano dallo sviluppo di proposte di consumo nell’ot-
della prima spesa di organizzazione
tica del cliente all’attivazione di una comunicazione
del congresso; la seconda dopo aver
differenziata per azioni di marketing verso segmenti
presentato l’elenco dei congressisti (accompagna-
mirati. La difficile congiuntura economica del 2009
Sopra la bandiera del
tori compresi), fino a un mese dall’inizio del con-
non poteva però non riflettersi anche sul turismo:
Portogallo e l’interno
gresso. E il Fondo di acquisizione non poteva che
dopo il picco del 2007 (+13%) e la0 crescita mode-
della chiesa di San
essere valutato positivamente dagli operatori, pur
rata (+1,2%) nell’anno seguente, il valore aggiunto
Lorenzo in Algarve.
con qualche perplessità, come ci conferma Pedro
c onvegni n.8
93
d i c e mbre 2010/gennaio 2011
piani e finanziamenti per il settore Sul fronte del congressuale il Portogallo, secondo le ultime statistiche di ICCA, ha ricoperto nel 2009 il diciassettesimo posto, preceduto dall’Australia e seguito dalla Danimarca. Una buona performance, con 168 eventi segnalati che, però, registra una leggera flessione di appuntamenti rispetto al 2008. Ma, a dimostrazione di una predisposizione all’azione del paese, il governo si è mosso su due fronti, uno strutturale, l’altro strategico. Per quanto riguarda il primo, ha approvato l’apertura, nell’ambito del Programa de Intervenção do Turismo (PIT), di una nuova linea (rivolta a enti pubblici, partenership guidate da enti pubblici ed enti senza scopo di lucro o con utilità pubblica) di supporto alla creazione e riqualificazione di centri congressi che devono prevedere una capacità che, pur variando da regione a regione, non deve scendere sotto i mille posti. L’altra strategia messa in campo è il Fondo di acquisizione di grandi congressi internazionali, un piano che, valido sino al 2012, vede lo stanziamento di un milione di euro per attrarre grandi congressi. Il budget, erogato congiuntamente da Turismo de PortugalAutorità nazionale per il Turismo, 75%, e, per il restante 25%, dalle ARPT-Agenzie Regionali per la Promozione Turistica, da ANA-Aeroportos de Portugal e ANAM-Aeroportos e Navegação Aérea da Madeira, è a disposizione per congressi internazionali associativi, ed eccezionalmente meeting e incentive, che abbiano questi requisiti: essere in fase di candidatura, avere un numero minimo di partecipanti (1.800-2.000 pax per Lisbona, 1.000-1.200 pax per Porto e l’Algarve e 500-750 pax per le Azzorre, Madeira ed Estoril) e avere una regione portoghese nella lista delle destinazioni preselezionate.
c onvegni n.4
Scenari naturali
Morgado, managing director di Abreu Destination
e monumenti storici
Management: «Il 2011 si prospetta come un anno
fanno del Portogallo una
decisamente critico mentre siamo più ottimisti per il
delle mete turistiche
2012: azioni come queste sono sicuramente bene-
internazionali più ambite.
fiche per il settore anche se, a dire il vero, il sistema
Sopra, veduta sul Tago
burocratico che le sostiene andrebbe fortemente
dalla Torre di Belem.
snellito per poter contare su procedure più veloci».
I numeri di Lisbona La regina del MICE portoghese è senza dubbio Lisbona, che quest’anno ha ospitato appuntamenti come FIP World Congress of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences, 16th IRF International Road Federation e 28th IHC Lisboa-International Horticultural Congress. E la capitale, classificatasi al nono posto del survey ICCA 2009 con 98 eventi, non vive certo solo dell’arricchimento infrastrutturale realizzato durante l’Expo del 1998 ma continua a crescere, anche sul fronte della ricettività alberghiera tanto che, entro il 2012, è prevista l’apertura di nove hotel. Numeri in più che potranno aumentare l’appeal della città, eletta per la seconda volta consecuCultura e tradizione si
tiva miglior destinazione per i city break in Europa
mescolano ad arte nella
ai World Travel Awards 2010. Lisbona, dunque,
storia del Portogallo: dal
piace, anche ai congressisti. Secondo una ricerca
fado di Amalia Rodriguez
condotta da Turismo di Lisboa (organo di promo-
(sopra, in una locandina
zione turistica con dipartimento dedicato al MICE)
d’epoca) al famoso Porto,
sui partecipanti a congressi svolti nel 2009, il 24,8%
il vino prodotto in loco
dei delegati prolunga il soggiorno dopo l’evento per
da aziende inglesi che
poter visitare la capitale e dichiara di apprezzare la
giunsero in Portogallo
qualità dei collegamenti dall’hotel al luogo di svolgi-
nel XVII secolo.
mento dei lavori. Non solo: la patria del fado viene
94
d i c e mb re 2010/gennaio 2011
raccomandata come città per ospitare congressi
Perfino Madeira (sopra,
(la maggior parte di carattere medico e farmaceu-
dal 99,7% dei partecipanti che la pongono al pri-
a destra) è meta degli
tico) la cui durata media, rispetto al 2007/2008,
mo posto della classifica delle città che hanno visi-
investimenti turistici per
si è però notevolmente accorciata, attestandosi su
tato per lavoro. E la meta, nel 2011, è ancora più
il rilancio dell’economia
una sola giornata rispetto alle 2/3 dei precedenti
raggiungibile. Lo scorso ottobre, infatti, EasyJet ha
portoghese. A sinistra,
anni, con una spesa media per congressista di 150
dichiarato che quest’anno inaugurerà una base a Li-
una chiesa dell’Algarve,
euro. I dati, riportati dal survey promosso da Algarve
sbona a seguito di un investimento di 300 milioni di
la costa continentale
Promotion Bureau, si allineano, dunque, alla situa-
euro. La realtà low cost stima di trasportare un milio-
tra le più gettonate
zione globale di difficoltà del settore ma sono stati
ne di passeggeri in più da/per la città ogni anno con
del Portogallo.
anche stimolo per stilare una sorta di strategia di
una capacità di sette Airbus 319 per 25 rotte com-
azione territoriale che si prefigge il potenziamento
plessive. Un incentivo in più a scegliere una meta che, nel prossimo futuro, potrà vantare anche un appeal ecosostenibile. Lo scorso luglio, infatti, è stato firmato un accordo per realizzare un piano turistico nella Riserva Naturale del fiume Tago con itinerari di trekking, gite in barca e birdwatching a pochi chilometri dalla città che dimostra di essere al passo con i tempi sia in termini di proposte green sia di servizi tecnologici. Dalla scorsa estate, infatti, è disponibile un’applicazione per smartphone per
EasyJet giocherà
delle strutture ricettive, soprattutto con il binomio
cui è sufficiente puntare il cellulare verso la direzio-
un ruolo di primo
business e benessere; il rafforzamento delle azioni
ne che si intende percorrere e guardare sul display
piano nei progetti
di marketing diretto sui singoli mercati stranieri e
dove sono localizzati i punti di interesse condividen-
di rilancio dell’economia
l’aumento delle sinergie tra operatori (DMC, hotel
do le informazioni sui social network.
portoghese.
e centri congressi) per affrontare la crisi internazio-
La compagnia low cost
nale e la competizione della Spagna. Differente,
ha dichiarato
invece, la situazione di Madeira che, “grazie” alle
Dopo Lisbona, le due destinazioni più gettonate
di installare una base
sue piccole dimensioni, non sembra conoscere cri-
del Portogallo, anche sul fronte congressuale, sono
a Lisbona e conta di
si. La destinazione, attiva sul fronte del turismo con
l’Algarve e l’isola sub tropicale di Madeira. La pri-
trasportare un milione
Madeira Promotion Bureau (la cui parte dedicata
ma, promossa dalla divisione MICE di Algarve
di passeggeri all’anno.
al settore ha goduto lo scorso anno di un finanzia-
Algarve e Madeira
Promotion Bureau (nel 2010 sostenuto con 690
mento pari a 360 mila euro) registra, dal 2006, un
mila euro, pari al 13% del budget complessivo
numero costante di eventi ospitati che si attesta su
dell’ente), ha ospitato lo scorso anno 1.978 eventi
poco più di 220 di cui 29 internazionali.
c onvegni n.8
95
l
d i c e mbre 2010/gennaio 2011
Destinazioni
Sanremo Promotion, soluzioni per tutti Un unico interlocutore consente ai meeting planner di accedere non solo agli spazi del Palafiori ma anche a tariffe vantaggiose e servizi su misura. E, dopo i lavori, spazio
Il meglio della riviera O
ad attività all’aria aperta lungo la ciclabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori
di Anna Delvò
biettivo: proporre e garantire le migliori soluzioni per gli operatori, che hanno così il
vantaggio di avere un unico interlocutore sul territorio. Ecco la mission di Sanremo Promotion, la società nata nel 2001 per promuovere il turismo e il fronte congressuale nella zona di Sanremo, Taggia e Ospedaletti.
garantire ai congressisti tariffe ridotte, mantenen-
«Tra le tante opportunità che offriamo al mercato
do invariati gli standard qualitativi dei servizi: una
MICE, abbiamo un importante “asso nella manica”,
Sotto, la sala plenaria
il Palafiori di Sanremo» racconta Roberta Giovan-
del Palafiori di Sanremo,
nina coordinatore generale. «Questo importante
e, in alto, l’esterno
Un Parco come scenario
spazio congressuale-espositivo è stato inaugurato a
dell’edificio. Nella foto
Oltre a essere il “motore” organizzativo di diversi
giugno del 2006, ed è ubicato nel cuore della città,
sopra, una delle tappe
eventi sul territorio, Sanremo Promotion mette in
a due passi dal Teatro Ariston e dal centro stori-
marittime che costellano
pista un’infinità di attività per il pre e post con-
co. La struttura, modulabile, consente di realizzare
l’itinerario lungo il Parco
gress. «Proponiamo ai nostri clienti visite guidate al
contemporaneamente, in armonia, qualsiasi tipo di
Costiero Riviera dei Fiori.
centro storico di Sanremo e alle sue ville storiche e
evento nonché banchetti, cene di gala e spettaco-
proposta veramente unica nel settore».
crociere in mare e serate al Casinò» racconta Gio-
li. La sala principale, Ninfea, offre
vannina. «Ma il nostro vero plus è il Parco
650 posti ed è dotata di sistemi au-
Costiero Riviera dei Fiori, l’ex tracciato del-
diovisivi di alta tecnologia: a queste
la secolare strada ferrata che correva lungo
si aggiungono sale di dimensioni
la costa, tra mare, cielo e terrazze coltivate
più ridotte, aree pensate per l’al-
e che oggi è aperto a tutti. È diventato una
lestimento di spazi espositivi, sale
pista ciclabile, ma anche un percorso pedo-
catering –anche con cucina– e due
nale, a contatto con sole, mare, natura che
scenografiche terrazze, ideali per
si sviluppa su 24 chilometri. Qui la natura
cocktail e coffee break».
e la pratica sportiva si possono incontrare,
La possibilità di poter proporre ai
in una dimensione ecologica rispettosa,
meeting planner un simile spazio, in una location
perfetta per arricchire anche gli incentive. Il Par-
del genere, fa certamente la differenza rispetto
co Costiero Riviera dei Fiori è anche un “viaggio”
ai competitor. Ma Sanremo Promotion è molto
ideale all’interno della più autentica vita ligure: si
di più: «Offriamo un’organizzazione professiona-
attraversano centri abitati storici, come Ospedalet-
le degli eventi, con assistenza e intrattenimenti
ti, Arma, Riva Ligure, Santo Stefano fino a San Lo-
personalizzati e programmi post-congressuali stu-
renzo al Mare, in un percorso davvero suggestivo e
diati ad hoc» spiega Giovannina. «Grazie a una
attrezzato di belvedere e aree ristoro».
convenzione con gli albergatori, siamo in grado di
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
96
l
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
[GRAND HOTEL]
OP Hotel Roma di Marina Moneta
D
i recentissima inaugurazione, l’OP Hotel è nato per stupire. Progettato dallo studio Giannone Petricone Associates di Toronto e realizzato dal Gruppo
Amapa nella zona dell’Eur District, il quattro stelle vede l’impiego di materiali ecologici, declinati in verde, fucsia e rosso. Lo staff capitanato dal general manager Francesco Azzolini (già in Sheraton e Hilton), è giovane e di qualità. Anche in cucina, dove il cuoco stellato del Gavius Restaurant propone piatti regionali, alternati a menù mediterranei e internazionali. Moderne e confortevoli, dalla primavera le camere saranno affiancate da sette suite, ora in fase di realizzazione. Nei prossimi mesi è prevista l’apertura dell’Eureka, american bar con musica dal vivo, tornei di poker texano e schermi giganti. A ruota seguirà l’inaugurazione di una Fitness Spa con macchinari cardiotonici, zona umida e spazio per trattamenti estetici. Già da oggi, invece, per chi vuole dedicare un po’ di tempo alla salute e allo svago c’è l’Aqua Bar, con oltre 100 acque minerali e oligominerali da gustare all’happy hour con snack e stuzzichini. Oltre alle quattro sale meeting interne (due per piccole riunioni, due più grandi e modulabili) per gli eventi l’OP Hotel si può appoggiare a un’altra struttura del gruppo: il vicino Auditorium del Massimo, con una capienza di 900 posti.
N E W S
DATI ALBERGHIERI NUMERO CAMERE: 118 SERVIZI CAMERE: telefono diretto, aria condizionata, frigobar, tv lcd, cassaforte formato lap top, internet ad alta velocità, phon, purificatore di aria. SERVIZI ALBERGHIERI: garage, parcheggio esterno, limousine service, noleggio auto. RISTORANTI: uno fino a 120 persone e un american bar.
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
SCENARI
CATENE ALBERGHIERE
ALBERGHI
UNA VA IN CINA Meilideyidali in cinese significa “bella Italia”. E proprio a questa immagine UNA Hotels & Resort ha deciso di richiamarsi, stringendo un accordo con il portale in lingua cinese www.meilideyidali.cn, che diffonde nel paese asiatico le eccellenze culturali, turistiche, enogastronomiche e produttive italiane. Grazie a un minisito completamente dedicato, UNA Hotels presenta tutte le sue strutture, raggiungibili anche attraverso altri minisiti dedicati alle regioni italiane e sempre provvisti di ricche fotogallery. E per gli agenti di viaggio cinesi c’è anche la possibilità di mettersi direttamente in contatto con la catena alberghiera italiana,
C O NVEGNI n .8
PER SAPERNE DI PIÙ DATI CONGRESSUALI NUMERO SALE: quattro, fino a 130 persone. ATTREZZATURE: microfoni, sistema di amplificazione, impianto wi-fi, videoproiettore, flip charts. SERVIZI: su richiesta traduzione simultanea, ripresa diretta audio e video, servizio di segreteria, servizio hostess.
ROYAL SANTINA DIVENTA PREMIER
>Il portale cinese Meilideyidali.cn
usufruendo anche di un supporto in lingua cinese. Secondo le recenti previsioni del World Tourism Organisation, entro il 2020 la Cina diventerà uno dei tre top market per il turismo in uscita, con un numero stimato di oltre 100 milioni di turisti.
98
Primo a Roma a ottenere il riconoscimento Premier dalla Best Western, il Royal Santina si trova a 50 m dalla Stazione Termini ed è uno di cinque alberghi a quattro stelle della famiglia Roscioli. A seguito di precise scelte progettuali, il Best Western Premier Hotel Royal Santina ha portato a termine un sostanziale rinnovamento, che prevede tra l’altro la possibilità, nelle 118 camere, di scegliere il colore dell’illuminazione. E i giochi di luce caratterizzano anche all’esterno la struttura, con un effetto scenografico. L’albergo dispone anche di quattro sale meeting, la maggiore con capacità di 135 persone.
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
BHR TREVISO Hotel Quinto di Treviso (TV) di Leopoldo Guglielmi
B
HR Treviso Hotel è una moderna struttura a quattro stelle di standard internazionali, situata nelle immediate vicinanze del centro storico di Treviso e a
meno di 30 minuti dall’Aeroporto di Venezia. All’interno, i colori privilegiano quelli della natura circostante. Le camere si differenziano per tonalità cromatiche: le classic riprendono i toni autunnali della campagna, mentre le deluxe e le suite abbinano il color acqua del fiume Sile al marrone del noce usato per scrivanie e
PER SAPERNE DI PIÙ DATI CONGRESSUALI NUMERO SALE: 13 ATTREZZATURE: videoproiezione, videoconferenza, amplificazione SERVIZI CONGRESSUALI: segreteria, traduzione simultanea (5 lingue), show room, attività di post-congress
armadi. E, ovunque, ci sono letti extra large di ultima generazione e cassetta di sicurezza lap-top size. Incastonato nella grande hall, DiVino Osteria Trevigiana è un ristorante con semivolta in doghe di legno e scenografica esposizione di oltre 1.000 etichette di vini. Il menù richiama la storia culinaria trevigiana, con scelta di prelibatezze locali rivisitate in chiave moderna, da gustare nella bella stagione anche nella zona pedonale antistante l’hotel. Di giorno raffinata caffetteria, il Gioja Lounge Bar diventa locale di tendenza di sera, aperto alla città, con musica dal vivo e cocktail. Modulare e illuminato da luce naturale, il centro congressi si estende su 1.000 mq. Nel centro wellness ci sono vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, docce aromaterapiche e cromoterapiche e zona relax.
DATI ALBERGHIERI NUMERO CAMERE: 133, di cui 100 classic, 15 deluxe, 18 suite SERVIZI CAMERE: tea & coffee station, tv lcd con canali satellitari e pay per view, servizio in camera, internet wi-fi SERVIZI ALBERGHIERI: garage, servizio limousine, transfer gratuiti, lavanderia RISTORANTI: DiVino Osteria Trevigiana (100 coperti), Sala Banchetti (600 coperti), Gioja Lounge Bar.
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
a cura di Dorina Macchi
PARCO DEI MEDICI SEMPRE PIÙ NUOVO
L’AUTO DEI SOGNI AL ROSA GRAND
Dopo la ristrutturazione di una parte del centro congressi multifunzionale, proseguono i lavori di rinnovamento e rilancio dell’Holiday Inn Rome Eur Parco dei Medici di Roma, struttura di InterContinental Hotels Group. Entro il 31 gennaio, infatti, saranno 150 (su 317) le camere completamente rinnovate. Novità anche per quanto riguarda gli >Holiday Inn Rome Eur Parco dei Medici spazi a disposizione per gli incontri e la ristorazione, con la tensostruttura La Veranda, per 250 coperti a bordo piscina, e le due nuove boardroom, grazie alle quali le sale riunioni diventano 18, con capacità da 5 a 800 persone. Il completo rinnovamento dell’albergo capitolino, parte integrante di un imponente progetto di re-branding del marchio Holiday Inn a livello globale, si concluderà nel 2011.
C O NVEGNI n .8
99
Negli anni Ottanta c’era la Milano da bere. Adesso, con la stessa allure di edonismo ed esclusività, c’è quella da guidare, almeno allo Starhotels Rosa Grand, il cinque stelle aperto recentemente a pochi metri dal Duomo. Grazie all’accordo siglato con la società di rent a car Drive Your Dream, chi soggiorna nell’albergo può guidare alcune tra le più ambite supercar del mondo. Infatti, si possono noleggiare anche solo per 20 minuti, al costo di 180 euro, la Ferrari F430 F1, la Ferrari California DTC e la Lamborghin Murcielago Roadster.
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
[GRAND HOTEL]
Grand Hotel OSMAN Atena Lucana (SA) di Marina Moneta
U
ltimo nato dei Cimino Hotels, il Grand Hotel Osman è distribuito su quattro piani all’interno di una nuova struttura. Inserito in un parco di 8.000 mq,
situato nel Parco Nazionale del Cilento, il quattro stelle lusso è stato realizzato secondo i principi della bioarchitettura, in stile classico, con colonne nella hall, archi e volte nei ristoranti e marmi nelle camere. Grazie alla completa duplicazione delle cucine, i due ristoranti possono operare contemporaneamente, uno con vista sulla piscina, l’altro sulle colline. Nel menù, i piatti della tradizione campana, affiancati a proposte innovative e ricercate. E, per gustare anche con gli occhi, c’è la cucina a vista ospitata in uno dei tre saloni per ricevimenti. Nell’area business, ampi spazi e nuove tecnologie permettono di accogliere eventi di ogni tipo, fino a 800 partecipanti. In tutte le aree comuni ci sono collegamento wi-fi e postazioni multimediali. Per qualche ora di relax c’è il centro benessere Baia degli angeli, che ricrea le vicine Grotte di Pertosa. Il percorso Azzurro si snoda tra la vasca idromassaggio, zona massaggi e fanghi, la sauna e il bagno turco, per concludere con docce emozionali e ciclo di aromaterapia. Nella bella stagione si può usufruire della piscina con idromassaggio e nuoto controcorrente e del roof garden panoramico.
N E W S
DATI ALBERGHIERI NUMERO CAMERE: 52 di cui 2 Royal Suite, 7 Junior Suite e 1 Suite Presidenziale SERVIZI CAMERE: tv sat, pay tv, cassaforte, linea adsl, wi-fi, phon. SERVIZI ALBERGHIERI: parcheggio custodito, tre piscine a sfioro, solarium, centro benessere, palestra, room service RISTORANTI: due fino a 1.000 persone
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
SCENARI ALBERGHI
EVENTI
PALERMO, INCONTRI DI CHARME Ricavato in un palazzo del XVIII secolo che ospitava un convento, ha aperto a dicembre il quattro stelle Hotel Palazzo Sitano, 88 camere nel pieno centro di Palermo. Di grandissima suggestione, la struttura è il ventiquattresimo albergo di Falkensteiner Hotels & Residences. Dopo i cinque alberghi in Alto Adige, per la catena austriaca è adesso la volta del blu del Mediterraneo, con cui inizia una fase di progressiva conquista dell’Italia. Hotel Palazzo Sitano dispone di una sala meeting per 70 persone, equipaggiata con l’ultima tecnologia a disposizione. Nella biblioteca dell’hotel c’è
C O NVEGNI n .8
PER SAPERNE DI PIÙ DATI CONGRESSUALI NUMERO SALE: 4, da 10 a 800 partecipanti. ATTREZZATURE: podio, microfoni, sistema di amplificazione, impianto wi-fi, tv sat, video-conference, maxi schermo, flip charts SERVIZI CONGRESSUALI: su richiesta traduzione simultanea, ripresa diretta audio e video, servizio di segreteria, servizio hostess
LA PRIMA VOLTA DEL GIGLIO
> Una camera di Palazzo Sitano
anche un piccolo business center con due stazioni dotate di computer e accesso a internet. Una connessione internet LAN è a disposizione a pagamento anche nella sala conferenze e nelle camere.
100
Versione italiana del celebre Ballo della Rosa monegasco, si è tenuto nel Palazzo Vecchio di Firenze, in autunno, la prima edizione del Ballo del Giglio. L’evento, che è stato realizzato da Enic Meetings&Events, ha visto come ospite d’onore la principessa Carolina di Hannover. Duplice lo scopo dell’appuntamento: la raccolta fondi per il restauro della statua di Hermes (statua che decora una delle nicchie laterali del Salone del Cinquecento, a Palazzo Vecchio) e per le attività di Amade Italia, Associazione Mondiale Amici dell’infanzia costituita da Grace Kelly. Dopo la cena, la serata è proseguita con la Big Band di Paolo Belli.
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
N E W S
SCENARI
CONVENTION BUREAU
VILLAGGI
CHIANCIANO & CO IN UN PORTALE Chianciano Terme e la Val di Chiana scommettono sul congressuale. Lo fanno, nell’ambito del Convention & Visitors Bureau Chianciano Terme Val di Chiana che si è costituito all’interno dell’APT omonima, investendo innanzitutto nella comunicazione. Nasce così il progetto del portale www.congressi.vivichiancianoterme. it a cui spetta la promozione di quest’area senese come polo fieristico e congressuale, un’ambizione che nasce da elementi concreti presenti sul territorio, primi tra tutti la capacità congressuale data dal Palamontepaschi
NOVITÀ AL MARE E AI MONTI PER CLUB MED
> Il portale vivichiancianoterme.it
di Chianciano (990 posti) e dal Centro Congressi Excelsior (700 persone nella sala principale), oltre a una lunghissima serie di strutture e location storiche. Di tutto rispetto anche la capacità alberghiera, con 15 mila posti letto di livello medio-alto. E, per rendere il tutto ancor più accessibile, anzi a portata di click, arriva un’applicazione per l’I-phone e una versione mobile del sito web.
TORINO, PARTE L’AFFILIAZIONE, ARRIVANO I VANTAGGI Inizia la campagna di affiliazione degli operatori congressuali lanciata da Turismo Torino e Provincia, il Convention&Visitors Bureau del capoluogo piemontese. Il bando di gara, scaricabile dal sito turismotorino.org, punta a costituire il registro degli operatori congressuali, che raccoglierà in un unico contenitore centri congressi, palazzetti multifunzionali, location, strutture ricettive, organizzatori e tutte le imprese che operano nel settore. Alberto Cirio, assessore al Turismo della Regione, ha annunciato un bonus per gli organizzatori, a fronte di ogni singolo contressista portato in Piemonte.
BIS PER L’EDUCATIONAL DEL CB GENOVA Dopo il successo dell’edizione dello scorso giugno, il 10 e 11 dicembre si è svolto il secondo educational del 2010 organizzato da Convention Bureau Genova organizzato per una trentina di invitati, fra organizzatori congressuali, meeting planner di grandi aziende e responsabili di agenzie di comunicazione, con l’obiettivo di promuovere la città sul mercato congressuale nazionale. Gli ospiti hanno alloggiato presso il nuovo Holiday
> Il Sinai Bay, sul Mar Rosso
la formula All-inclusive by Club Med, che comprende anche tutti gli sport. Ma le novità del tridente non finiscono qui, visto che nell’inverno 2010-2011 riaprono i battenti all’insegna del design, dopo un attento rinnovamento, i resort delle località sciistiche francesi Tignes Val Claret, Avoriaz e Les Deux Alpes.
LIBRI
A LEZIONE DI SEMPLICITÀ CON PHILIPS > Il porto antico di Genova
Inn, che ha fatto da cornice anche al workshop Face to Face, un momento di business che ha permesso l’incontro fra le strutture associate a Convention Bureau Genova e i buyer. Gli invitati hanno anche potuto visitare location d’eccezione, quali la Commenda di San Giovanni da Pré e il Palazzo Ducale.
AL VIA IL CB DI VENEZIA Muove i primi passi Welcome2Venice, il convention bureau a cui spetterà la promozione della città lagunare sul mercato mondiale degli eventi. Affidata all’APT, la fase di start-up è dedicata alla ricognizione dell’offerta congressuale, con la definizione dei requisiti di accesso e l’impianto di un database, e alla costruzione di una visualidentity, attraverso un format di comunicazione integrata. In fase di lavorazione anche il nuovo portale internet, con pagine dedicate al congressuale. Tra le iniziative, un educational per la stampa di settore, alla scoperta delle location in città e sulla terraferma (in particolare lungo il Brenta) che fanno di Venezia una meta per ogni evento.
C O NVEGNI n. 8
Tra il Sinai e il Mar Rosso, vicino al millenario crocevia di Taba, affacciato su una baia protetta con 550 m di spiaggia privata, al centro di una tenuta di 27 ettari. Ecco la location straordinaria del Sinai Bay, resort a quattro Tridenti inaugurato da Club Med a dicembre. Il progetto porta la firma del noto designer francese Didier Lefort e unisce tocchi di modernità a un’architettura di ispirazione locale. Il resort dispone di 377 camere suddivise in tre tipologie e viene commercializzato con
101
Nasce dalla passione per la ricerca della semplicità il volume Philips sense and simplicty, scritto da Sergio Tonfi, corporate marketing & communication manager della multinazionale, con la collaborazione di Enzo Argante. Appena pubblicato da Egea, il volume racconta la storia del grande riposizionamento di marca compiuto dall’azienda, che a partire dal 2004 ha individuato nella ricerca della semplicità l’agente di cambiamento. E su questa “parola d’ordine” ha modificato tutti i processi aziendali, dalla ricerca allo sviluppo, dal marketing alla comunicazione. Un vero e proprio cambiamento epocale, anzi una specie di miracolo, data la complessità e la dimensione dell’azienda, un colosso con 120.000 dipendenti in tutto il mondo. In nome della semplicità, Philips ha superato l’impostazione tradizionale, che vede il produttore come “parte del problema”, per conquistare il ruolo di protagonista nella ricerca di possibili soluzioni sulla strada della sempificazione della vita. A questo tema, la semplicità, si è ispirata un’ampia campagna di comunicazione che ha incluso l’organizzazione di una serie di eventi di cui è riportata la case history nel libro.
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
N E W S
SCENARI f ie r e
f o r m a z io n e
Tutti i numeri di BTO
Numeri record per la terza edizione di BTO Buy Tourism online, l’evento dedicato all’impatto della tecnologia sul settore che si è tenuto alla Stazione Leopolda di Firenze il 18 e 19 novembre: oltre 4.000 presenze, 44 relatori e 42 sessioni di training gratuite. Grazie alla collaborazione con Wired.it, che ha trasmesso in diretta web tv tutti gli interventi, BTO è stato l’evento più seguito al mondo su Livestream, oltre che il primo hash tag su Twitter, cioè il termine più twittato in Italia in quei giorni. Particolarmente apprezzati gli interventi di Monica Fabris, presidente di GPF, sui trend che stanno modificando i comportamenti di viaggio, e di Dimitrios Buhalis, docente dell’Università di Bornemouth sui fattori chiave per competere nei nuovi scenari.
> L’ingresso dell’Eibtm
il Malaysia Convention & Exhibition Bureau grazie alla «combinazione tra fattori pratici e aspetti emozionali, con un riferimento forte alle Petronas Towers». Premiati anche il Convention and Vistors Bureau della Repubblica di San Marino per la sostenibilità, Getyoo per l’innovazione e la tecnologia e l’Ente del Turismo olandese come il migliore per il business. L’edizione 2011 dell’Eibtm si terrà dal 29 novembre all’1 dicembre.
BtoBe, la kermesse del sud italia cresce La terza edizione del Salone dedicato al business to business del Sud Italia, l’unica manifestazione del genere nel Mezzogiorno e in particolare in Basilicata, nata per stimolare lo sviluppo e le relazioni fra le PMI, si è chiusa con successo. I numeri di BtoBe 2010 –che si è tenuto il 20 e 21 novembre presso il Centro Congressi Park Hotel di Potenza– sono lusinghieri: 3.000 visitatori, 100 ospiti intervenuti, 45 espositori, 22 partner, 16 patrocini tra cui 4 Ministeri, due importanti Università italiane e il Parlamento Europeo, 17 sponsor e 18 media partner. La buona riuscita della terza edizione conferma che in Basilicata c’è la necessità di individuare luoghi e momenti in cui confrontarsi e condividere best practice.
Fier&venti, con IULM
Partirà in marzo, per concludersi in giugno, la seconda edizione del Corso di specializzazione sull’organizzazione di fiere ed eventi organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM, segmento operativo dell’università di Milano. Scopo del corso (che si tiene al venerdì pomeriggio e al sabato mattina, per 90 ore totali) è quello di formare e aggiornare le figure professionali già attive nel settore delle fiere e degli eventi: esposizioni, mostre, saloni, convegni, sfilate, attività sociali, incentivazioni turistico-culturali e congressuale. Il corso ha avuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero del Turismo, della Provincia e del Comune di Milano, di Cinfindustria Lombardia, della Camera di Commercio di Milano e dell’Ice.
Eibtm sempre più grande Un bilancio positivo, con un lieve aumento di visitatori e alcune novità da segnalare, viene dalla 22ma Eibtm, che si è tenuta dal 30 novembre al 2 dicembre a Fira Gran Via di Barcellona. In incremento soprattutto i visitatori del trade, 4.010 (+5% sulla passata edizione), mentre il totale dei visitatori (8.395) è aumentato dell’1%. Alla primaria fiera dell’offerta turistica europea erano presenti 3.125 espositori da 90 paesi. Gli eventi sono stati più di 100 e gli appuntamenti organizzati preventivamente 55.300. Tra le novità di quest’anno, gli Stand Awards, assegnati agli stand più originali. Vincitore assoluto
Master in five stars hotel: il lavoro è servito Investire in formazione conviene. Lo dimostrano i dati diramati in occasione del Graduation Day, il giorno di consegna dei diplomi agli allievi della seconda edizione del Master in Five Stars Hotel Management. Prodotto di punta della Hotel Business School, creata nel 2008 dal Forte Village Resort in collaborazione con la LUISS Business School di Roma, il master è una specie di “garanzia di occupazione”, visto che il 90% dei diplomati trova lavoro entro sei mesi dalla fine dello stage. Visto > La presentazione del master il successo, l’8 novembre è partita la terza edizione del master, con la partecipazione della statunitense Cornell University, con due moduli per imparare virtualmente a gestire un ristorante e un albergo in modo interattivo.
loc a tio n
Barbacoa apre a Milano Ha scelto Milano per aprire il suo primo ristorante in Europa. Barbacoa, il gruppo brasiliano che festeggia 20 anni di attività con 10 ristoranti di proprietà (ma ne gestisce un centinaio, compresi i punti vendita), ha inaugurato nella zona nord della città, a pochi metri dalla sede della Regione, la churrascaria che promette “molto più che sola carne”. E
c onvegni n.8
> Il giardino del Barbacoa
102
cioè abbinamenti sapientemente selezionati, servizio di qualità, ambienti caldi ed eleganti, decorati con pitture rupestri che evocano il rapporto vecchio come il mondo dell’uomo con gli animali e, ovviamente, l’eccezionale qualità della materia prima. La churrascaria, che dispone oggi di area bar, sala interna per 140 coperti e giardino esterno, avrà presto una sala riservata agli incontri di lavoro.
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
com p a g n ie a e r ee e a e r o p o r ti
Swiss va sul Blackberry È stata appena lanciata la nuova applicazione sviluppata appositamente per gli smartphone Balckberry capace di accedere a tutti i servizi mobili di Swiss. I passeggeri della compagnia possono così consultare gli orari dei voli, prenotare, consultare lo status del volo, ricevere la propria carta d’imbarco e molto altro ancora. Con
la nuova app è anche possibile fare il check-in e scegliere il proprio posto a partire da 23 ore prima della partenza: la carta d’imbarco arriva direttamente sul cellulare via sms o posta elettronica. L’applicazione per il Blackberry, a cui seguirà quella identica per iPhone e Windows Phone 7, è disponibile in quattro lingue (italiano compreso) e si scarica da Blackberry App World.
Oman Air, decollo da Malpensa Sono partiti il 3 dicembre, dallo scalo milanese di Malpensa, i primi voli della compagnia aerea dell’Oman, Oman Air, operati da e per Muscat con quattro frequenze settimanali, il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. Oman Air effettua voli internazionali diretti da Muscat verso le principali destinazioni
Tutti i giorni da Roma a Bordeaux Bastano due ore, con collegamento diretto, per andare da Roma a Bordeaux. Iniziato nel 2006 con due voli a settimana, Air France ha reso giornaliero il collegamento operato da Régional, sua filiale al 100%, a bordo di Embraer 145 (50 posti) e Embraer 190 (100 posti). Le tariffe, per i voli di andata e ritorno, partono da 266 euro, tasse incluse. Moltissime le ragioni per recarsi nella capitale dell’Aquitania, classificata nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità: dal centro storico perfettamente conservato e pieno di locali e boutique, ai dintorni in cui si susseguono vigneti e antichi chateaux, molti dei quali sono disponibili per gli eventi. L’Office de Tourisme propone il forfait Alla scoperta di Bordeaux: due notti con visita guidata alla città, escursione nei vigneti, tessera per i musei e il tram a partire da 105 euro.
c onvegni n.6
103
> Un aeromobile Oman Air
del Golfo, oltre a raggiungere dieci destinazioni in India, una in Bangladesh e una in Pakistan, oltre alle maggiori capitali del Medio Oriente, Bangkok e Londra. Un’altra novità di fine anno è che a bordo dei moderni aeromobili della flotta sono stati introdotti servizi Internet wi-fi a banda larga e sugli A330 anche il servizio di telefonia mobile.
s e ttembre/ottobre 2008
N E W S
SCENARI premi
Turismo è Comunicazione, i premiati del 2010
Giunto alla sua quinta edizione e nato da un’idea di Endar per celebrare i primi 50 anni di attività della società veneziana, il premio Turismo è Comunicazione promuove il turismo internazionale di qualità, in particolare a Venezia e nel Veneto, soprattutto in relazione al congressuale. Le premiazioni, conferite durante una cena di gala alla presenza di Premi Nobel dell’Economia, sono un riconoscimento a chi opera professionalmente per l’organizzazione e promozione di congressi e grandi eventi.
Nel 2009 è stato istituito il premio Renato Caruti per commemorare lo storico presidente di Endar e fondatore del Venezia Convention Bureau, pioniere del settore congressuale in Italia. La quinta edizione si è svolta il 4 dicembre 2010 nella splendida Scuola Grande San Giovanni Evangelista, alla presenza dei Premi Nobel per l’Economia Prof. Prescott, Prof. Mcfadden e Prof. Maskin, oltre a circa 200 ospiti tra personalità del settore turistico, culturale e congressuale e ai principali rappresentanti delle istituzioni politiche e amministrative. La cerimonia di premiazione,
r i ce r che
Il turismo è (sempre più) nella rete
Come andrà il turismo nel 2011? Risponde alla domanda la ricerca condotta di IHG InterContinental Hotels Group, su un campione di 3.000 soci del programma frequent traveller Priority Club Rewards in Europa, Medio Oriente e Africa nei mesi di giugno e luglio 2010. Tra le tendenze più evidenti c’è quella a servirsi della rete per le prenotazioni e la ricerca delle informazioni, una pratica sempre più seguita dalle aziende come dai singoli viaggiatori. Novità anche per quanto
condotta dal Presidente del Venezia Convention Bureau e responsabile di Endar, Luca Caruti, ha visto sul palco come “vincitori” Bullo Tecnologie e Servizi, GVST Event Management, l’imprenditore Luciano Marsilli e Venezia Marketing & Eventi. Il Premio Renato Caruti è stato attribuito a Nino Vermicelli.
istituzioni
riguarda i budget, con un’aumentata tendenza al risparmio: nel 2011, il 41% degli ospiti pianificherà viaggi più economici. Ma viaggi dove? Emergono due tendenze, apparentemente in contraddizione ma in realtà espressione dello stesso bisogno di fuga: da un lato aumentano i viaggi brevi e con mete vicine (li scelgono tre ospiti su quattro), dall’altro le vacanze lunghe, fino a un mese, in destinazioni lontane. Infine, la ricerca pone l’accento sulla Cina: nel 2011, il paese asiatico è stato votato come terza destinazione preferita per i viaggi d’affari.
Può un grande evento sportivo rappresentare una vetrina mondiale del paese ospitante? E una kermesse di richiamo cambiare la percezione di una destinazione? A queste e altre domande risponde una ricerca sul binomio eventi sportivi e turismo condotta da Aigo e Network Pangea. A rispondere sono i professionisti del turismo, 200 esperti a livello europeo. Per tutti, i Mondiali di calcio rappresentano l’evento sportivo a più alto impatto sull’immagine e la promozione del paese ospitante. Seguono moto racing (28%), atletica (22%), tennis (18%), rugby (15%), golf (9%) e vela (8%). Ecco altre risposte interessanti: l’88% degli intervistati è convinto che un evento sportivo di portata mondiale possa influire sul cambiamento della percezione iniziale di un paese; il 25% vede l’evento sportivo come uno strumento per risollevare l’economia; per la capacità di gestire > Il logo di Fifa 2010 al meglio un evento sportivo, salgono sul podio la Svizzera, l’Italia delle Olimpiadi invernali di Torino 2006, l’Australia, la Cina e il Sud Africa. Le ultime tre sono, sempre secondo gli esperti, quelle che hanno dato vita alle più innovative azioni di marketing in occasione di eventi sportivi. Gli intervistati affermano inoltre che catene alberghiere e vettori sono le principali realtà che beneficiano degli eventi sportivi, seguite da tour operator, trasporti ferroviari e agenzie di viaggi.
104
Turismo congressuale nasce il comitato
Il Ministero del Turismo ha dato vita il 13 dicembre al Comitato per la promozione e valorizzazione del Turismo congressuale. Coordinato da Eugenio Magnani, responsabile della struttura di missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia, il nuovo organismo ha tra gli obiettivi il coordinamento delle politiche di promozione del brand Italia sviluppate da istituzioni pubbliche e private a carattere locale, regionale e nazionale. Il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha subito invitato il presidente Federcongressi Paolo Zona a farne parte, «certa del contributo che potrebbe portare a questo tavolo di lavoro con la sua esperienza e professionalità». Stessa comunicazione è stata inviata anche ad Annarosa Miele, socia Federcongressi e coordinatrice del Comitato per la Meeting Industry di Federturismo-Confindustria.
Lo sport “motore” del turismo
c onvegni n.8
> I premiati dell’edizione 2010
S E R V IZI
L’Italia degli eventi in mano Mostre, festival, sagre, proposte musicali, spettacoli teatrali, appuntamenti gastronomici e visite guidate. C’è tutto questo in Touring Eventi, la nuova applicazione per iPhone presentata dal Touring Club Italiano. Per poter accedere all’applicazione è necessario registrarsi al sito www.touringclub.it, che si avvale dell’apporto della redazione di Qui Touring e della rete dei Consoli TCI che copre tutta l’Italia. Oltre alla possibilità di visualizzare su una mappa gli eventi, selezionati e costantemente aggiornati, l’applicazione propone la funzione “Tutto intorno a me”, che evidenzia le proposte più interessanti nel territorio in cui si è localizzati al momento. Gratuita per tutti i soci TCI, l’applicazione è disponibile free per tutti, per un periodo di prova di 30 giorni, e si scarica da www.touringclub.it/iphone.
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
destinazioni
Toledo si presenta all’Italia
È arrivata a Milano una delegazione dei soci del Toledo Convention Bureau, con l’obiettivo di far conoscere ai meeting planner italiani le potenzialità congressuali della città. Patrimonio dell’Unesco, Toledo si trova a 80 km dall’aeroporto di Madrid e offre 3.000 posti letto in hotel a 4 e 5 stelle. Altrettanto ampia la scelta di location per meeting e convention: e poi, grande novità del 2011, aprirà il nuovo Palazzo dei Congressi, con un auditorium da 1.000 posti, una sala da 500 sedute, quattro meeting room e un ristorante da 500 coperti. Tra i partner presenti al workshop c’erano due alberghi cittadini: il Parador di Toledo e il pluripremiato Hotel Beatriz, 4 stelle con ben 26 meeting room. Sul fronte della logistica e dell’organizzazione, erano presenti Martin Car, società di trasporti, e il DMC Meet Spain.
Mauritius, boom di arrivi La stagione autunno-inverno è partita con il segno positivo per gli arrivi a Mauritius, soprattutto per quanto riguarda i visitatori italiani. Lo rivelano gli ultimi dati statistici diffusi da MTPA, Ente del turismo dell’isola. Solo a ottobre, i visitatori italiani sono stati 4.086, il 3,2% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Complessivamente, da gennaio a ottobre 2010 sono stati 45.413 gli italiani sull’isola, un dato in
> Mauritius
linea con l’anno precedente. Bene anche gli arrivi internazionali, che a ottobre hanno segnato un +8,9% (87.340 passeggeri da tutto il mondo). Sul fronte trade, prosegue con successo il Mauritius Club, il corso di formazione on line di MTPA che vede 2.786 iscritti.
La Malesia investe nel turismo d’affari Dodici milioni di euro (50 milioni di RM): è quello che il governo malese intende assegnare al settore del turismo congressuale nel 2011. Lo ha annunciato il ministro del turismo Ng Yen Yen in occasione di una conferenza del Malaysia Convention and Exhibition Bureau. Gli obiettivi sono quelli di far crescere il settore entro il 2020 dal 5 all’8% degli arrivi totali, passando dagli 1,2 milioni di arrivi del 2009 a 1,9, con una creazione di 16.700 nuovi posti di lavoro. Metà dei fondi saranno investiti per incentivi che attraggano eventi internazionali nel paese, con particolare focus sulle attività in grado di portare fondi e coinvolgere aziende locali.
> Uno scorcio di Toledo
c onvegni n.6
105
s ett embre/o tt obre 2008
N E W S
C O N G R E S S I & C O. a cura di Chiara Bianchi
Cluster, debutto da record
Con il XXX Congresso nazionale forense a Genova, a bordo della nave da crociera Costa Concordia, e l’evento formativo La violenza di genere, promosso dal coordinamento Donne SIP (Società italiana di Psichiatria), in occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne a Torino, la nuova società Cluster (creata dalla confluenza di tre società) ha “debuttato” alla grande lo scorso novembre. Al congresso di Genova hanno partecipato oltre 2.300 avvocati da tutta Italia, che hanno preso parte anche al ricco programma di attività collaterali in città, realizzato in collaborazione con il Comune di Genova. «Il congresso, che ereditiamo da BC Congressi (una delle società confluite in Cluster) è un battesimo
Si chiama Florence Academic Leader Program – Falp il nuovo progetto di Firenze Convention Bureau. L’iniziativa vuole coinvolgere eminenti personalità del mondo accademico che desiderino candidare Firenze come sede di congressi scientifici internazionali. Per la prima volta, Firenze potrà contare sul supporto di illustri personalità locali per lo sviluppo del settore congressuale, al pari di altri grandi città del mondo. Fare parte del Falp significa diventare un ambasciatore del territorio, assumendo il ruolo di interlocutore privilegiato nel tessuto cittadino. Aderire al Falp
> Il congresso a Genova
molto importante per la nostra società» afferma Paolo Zona, amministratore delegato di Cluster, nonchè presidente di Federcongressi. «Esprimo il mio plauso per il lavoro di tutti i colleghi, che hanno grantito una macchina organizzativa perfetta nonostante le dimensioni e la complessità dell’evento». Altrettanto riuscito è stato l’incontro di Torino. www.clustersrl.it
ICCA e AIPC, guida congiunta Due tra le maggiori realtà internazionali della meeting industry, ICCA (International Congress and Convention Association) e AIPC (International Association of Congress Center) si sono unite per realizzare congiuntamente la guida Contracting with major congress & convention venues. Il documento, disponibile sul sito ICCA, vuole essere un valido strumento per tutti coloro che hanno rapporti professionali con i convention center. Si tratta di una serie di linee guide universali, utili per la contrattazione commerciale, che possono essere sempre adottate a prescindere dal sistema legale del paese in cui si trova il centro, dalle abitudini locali e dal sistema di business della destinazione. www.iccaworld.com, www.aipc.org
MeetingApps.com a quota 999 Sono salite fino a 999 le applicazioni disponibili per iPhone messe a punto da MeetingApps.com. MeetingApps. com è l’unico portale al mondo dedicato alla meeting industry, con app “su misura” per ogni esigenza del settore congressuale. Lanciato nell’agosto 2010, in pochi mesi è stato utilizzato da centinaia di professionisti del MICE di 83 paesi del mondo. Le app sono scaricabili, gratuitamente, non solo sull’iPhone, ma anche con iPad e BlackBerry. La ricerca è facile e veloce:
c onvegni n.8
le apps sono infatti suddivise per categorie, quali Air Travel, Conferences, Convention Visitors Bureau, Hotel Search, Meeting Management, Venues e molte altre ancora. www.MeetingApps.com
> L’home page del sito
106
Al via Falp, Firenze ha i suoi ambasciatori
>Una veduta di Firenze
garantisce, in estrema sintesi: preparazione alla candidatura, partnership istituzionali, visibilità e prestigio dell’attività scientifica, supporto operativo della filiera congressuale locale, un contributo al miglioramento dell’immagine di Firenze. Insomma, un’occasione per rafforzare il legame tra comunità scientifica, città e istituzioni. www.conventionbureau.it
>Rimini
A Rimini il 29° Congresso Aniarti
Dall’assistenza in area critica all’assistenza primaria: ecco il tema del 29° Congresso nazionale annuale di Aniarti (Associazione nazionale di infermieri di area critica), che si è svolto lo scorso novembre presso il Palacongressi di Rimini. All’incontro, richiamati dal team di assoluta attualità, hanno partecipato oltre 900 infermieri da tutta Italia. Durante i tre giorni dell’evento si sono susseguiti oltre 60 relazioni, workshop e presentazioni. www.aniarti.it
d i c embre 2010/genn aio 2011
N E W S
green m ee t ing a cura di Chiara Bianchi
Copenhagen prima in “verde”
NH Hoteles compensa così NH Hoteles partecipa alla compensazione volontaria delle emissioni di CO2 e dei gas responsabili dell’effetto serra finanziando un piccolo impianto idroelettrico situato sul fiume Pimienta Bueno, in Brasile. E chi sceglie la catena spagnola per i suoi appuntamenti di lavoro può contribuirvi, con il supporto di Carbon Clear, leader mondiale nella gestione delle emissioni di CO2. In sostanza, si valuta l’impatto di ogni singolo meeting, alla luce del numero dei partecipanti, del viaggio che hanno dovuto compiere e del funzionamento delle sale conferenza. Da questi dati deriva l’entità del contributo economico dovuto dal cliente, che viene
>NH Laguna Palace
appunto destinato al finanziamento dell’impianto brasiliano. Oltre a ridurre le emissioni di gas effetto serra, il progetto di compensazione di NH Hoteles promuove l’occupazione locale e l’approvvigionamento dei servizi e delle attrezzature, dato che in Brasile le forniture di elettricità sono insufficienti. Tra i primi alberghi a implementare il progetto in Italia, l’NH Laguna Palace di Venezia. www.nh-hotels.it
Sarà perché è green, sarà perché è bella e organizzata, tanto è che si è aggiudicata il primo gradino del podio quale meta più “green” del 2011. Insomma, Copenhagen ha vinto l’oro nella nuova classifica appena redatta da European Consumers Choice, un’organizzazione di marketing no profit che mette a confronto oltre 25 tipologie di prodotti, turismo incluso. La capitale danese ha distaccato numerose,
> Copenhagen
Tanti alberi contro le emissioni in Malesia Entro il 2020, la Malesia vuole ridurre le emissioni di CO2 del 40%. Si inserisce in quest’ambito The Malaysia Business Tourism Green Programme, iniziativa messa a punto e promossa dal Malaysia Convention & Exhibition Bureau (MyCEB), che prevede la possibilità concreta, per chi partecipa a un evento nel paese, di contribuire alle attività del Forest Research Institute Malaysia (FRIM). Sono sufficienti 10 dollari, che vengono versati e destinati all’istituto forestale al momento della registrazione all’evento stesso. Attualmente, l’attività del Forest Research Institute Malaysia consiste principalmente nel piantare alberi. Nel 2010, ha partecipato al programma il più importante evento che si è tenuto nel paese quest’anno, la 18a edizione del World Congress of Accountants, con 6.000 delegati. www.myceb.com.my
altre capitali del Vecchio Continente. Le ragioni della vittoria? Negli ultimi anni, Copenhagen è diventata una metropoli cosmopolita e vivace. Sono stati aperti tanti nuovi alberghi, è stato inaugurato un nuovo centro congressi e l’area urbana è cresciuta con interessanti sperimentazioni architettoniche. Sopratutto, la regina di Danimarca si appresta a diventare la città più green d’Europa: nel 2025 sarà la prima capitale mondiale a bassa emissione di CO2, e l’ecofriendly è un trend in continua crescita, che conquista anche il settore MICE. www.europeanconsumerschoice.org
Congressi Total Green? A Varese
Varese vuole creare una filiera turistica interamente “green”. Punta a tale risultato la Carta del Turismo Congressuale Eco-compatibile, promossa dalla Camera di Commercio di Varese e da Varese Convention & Visitors Bureau. Il progetto è una sorta di regolamento, con cui ci si impegna a tutelare il patrimonio ambientale locale, a realizzare congressi ecosostenibili e a sviluppare eventi collaterali che utilizzino al meglio quel sistema di parchi, ville, giardini e laghi che costituisce l’unicum del territorio. La Carta si ispira a principi di ecosostenibilità, innovazione, qualità, trasparenza, tracciabilità, partenariato e rete. Un mondo di valori che porta a creare eventi che,
Sono iniziati i lavori per definire le linee guida verdi per la costruzione degli hotel ad Abu Dhabi. Pietra miliare dell’iniziativa, che porta la firma dell’ADTA, Abu Dhabi Tourism Authority, sarà l’AWPR, Al Ain Wildlife Park & Resort, un cinque stelle unico nel suo genere, attualmente in costruzione nel cuore storico dell’Emirato. Secondo lo sceicco Sultan Bin Tahnoon Al Nahyan, presidente di ADTA e di AWPR, «l’Al Ain Wildlife Park & Resort è destinato a diventare la vetrina dell’ospitalità sostenibile, il luogo in cui gli ospiti potranno soggiornare in completa armonia con la natura e la fauna selvatica». Se il cinque stelle di Al Ain sarà il primogenito, sono attesi molti altri nastri azzurri, cioè… verdi. Infatti, accogliendo i partecipanti al World Green Tourism di Abu Dhabi, sheikh Sultan ha dichiarato l’intenzione di «prevedere per gli alberghi un rating verde accanto ai ranking classici». Il turismo green, infatti, non è o non è più una nicchia, ma una nuova realtà commerciale. www.abudhabitourism.ae
c onvegni n.8
> Palazzo Estense a Varese
dalla fase di programmazione a quella di realizzazione, cercano di ridurre il più possibile l’impatto negativo sull’ambiente. Le procedure sono controllate da certificatori terzi, che misurano su dati oggettivi le green policy adottate e assicurano che gli obiettivi di sostenibilità siano perseguiti per tutta la durata dell’evento. www.vareseturismo.it
107
Abu Dhabi al lavoro per costruire alberghi “eco”
d i c em bre 2010/genn aio 2011
t rovati per voi Va in scena la pace Un teatro di cambiamento che emoziona, fa riflettere e influisce sugli attori e sul pubblico. È questa l’anima degli spettacoli proposti dalla Compagnia dell’Arcobaleno, una delle attività della Fondazione Beresheet LaShalom fondata in Alta Galilea da Angelica Edna Calo Livne e dal marito Yehuda Calo Livne. Gli attori hanno dai 13 ai 21 anni e portano il loro spettacolo di teatro-danza in giro per il mondo, con il linguaggio universale della musica: 1.200 ragazzi ebrei, musulmani, cattolici, atei, drusi che vivono insieme nel corso di un anno, partecipando a un progetto educativo. Gli spettacoli esprimono la tragicità dei momenti che stanno vivendo i loro popoli e raccontano il bisogno profondo di pace. Le pièce sono state rappresentate in Italia, Svizzera e in Israele, anche in occasione di eventi speciali come la Fiera internazionale del Libro a Torino e diversi festival culturali. www.beresheetlashalom.org
a cura di Daniela Stasi
Cioccolato, che passione! Impreziosire il momento del dessert (durante un evento, una cena di gala o un buffet) con una vera cascata di cioccolato caldo. È il sogno di ogni buongustaio? No, è il servizio proposto da Love Chocolat, la società che fornisce a noleggio maestose fontane di cioccolato (al latte, fondente, bianco, etc.), da gustare intingendovi frutta, biscotti, fudge, mini croissant, bignè, marzapane, gelatine di frutta, turkish delight. Love Chocolat, che propone anche le fontane per champagne, spumanti e qualsiasi altra bevanda, collabora con numerose agenzie, aziende e location, tra cui, giusto per citarne qualcuna, Convivium Banqueting, Castello di Casiglio a Erba, Valenti Pali e Tim. www.lovechocolat.it
Regalare emozioni
Taglio al passato
Una soluzione semplice per un regalo aziendale originale. Uno strumento a supporto delle attività di marketing, per dare valore aggiunto a incentive, concorsi, promozioni, partnership commerciali. Regalbox Corporate Gift e Incentive offre 32 proposte in un cofanetto, con oltre 2.500 tra attività e location: ogni box contiene una dettagliata guida con l’elenco dei partner e il buono per usufruire del regalo; chi riceve Regalbox non deve far altro che scegliere l’attività o il prodotto che preferisce, prenotare e presentare il buono all’arrivo. Le proposte sono suddivise per temi: soggiorni, benessere, sport, gourmet, tempo libero. Qualche esempio? Avventure Sportive, che comprende attività come parapendio, rafting, kayak, quad; Hotel di Design, una selezione di oltre 20 soggiorni in alberghi firmati da celebri architetti; Weekend Goloso, con più di 60 proposte per scoprire le tradizioni culinarie italiane; Spa de Luxe, per vivere esperienze uniche come maschere all’oro e impacchi al caviale nelle spa più lussuose. www.regalbox.it
Capi di alta sartoria, con quel quid in più. Sono firmati dalla cooperativa sociale Alice, che dal 1992 gestisce i laboratori di sartoria nelle sezioni femminili del carcere di San Vittore di Milano e in quello di Bollate (MI). Obiettivo dell’iniziativa è creare percorsi di reinserimento sociale per persone ristrette nella libertà, realizzati in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con i Servizi Sociali del Comune di Milano. Le creazioni sartoriali sono delle tipologie più varie: si va dai costumi teatrali alle toghe per magistrati e avvocati, dall’arredamento tessile ai gadget (oggetti tessili vari, dalle pochette alle magliette), totalmente personalizzabili e molto gettonati per eventi aziendali. La cooperativa realizza anche capi di abbigliamento, per stilisti italiani, agenzie pubblicitarie e case cinematografiche, oltre a quelli inseriti nella linea Sartoria San Vittore, composta da pezzi unici. www.cooperativalice.it
Sport nel web Si chiama activitiesfinder.com e permette di individuare tutti gli sport che si possono praticare in una determinata località e visualizzare le strutture che offrono il servizio desiderato. Si tratta quindi di uno strumento molto utile sia per gli sportivi e i viaggiatori individuali, sia per gli organizzatori di incentive. Con oltre 70.000 fornitori distribuiti in tutto il mondo, la piattaforma unisce la domanda e l’offerta del turismo sportivo. Focus principale di activitiesfinder.com sono gli action sport, ossia le attività sportive non tradizionali, come surf, kitesurf, wakeboard, vela, diving, snowboard, sci, motocross e bmx, che necessitano di centri specializzati per essere praticati in modo sicuro. Di proprietà di InTheWorld, il portale comprende anche un’offerta per itinerari culturali, enogastronomici e orientati al benessere: sviluppato su piattaforma 2.0 e dotato di un’interfaccia intuitiva, dà la possibilità (sia agli utenti, sia ai fornitori) di caricare fotografie e video e postare commenti. www.activitiesfinder.com
c onvegni n.8
109
marzo/aprile 2009
Resort Basiliani
Un nuovo concetto di comfort
• 128 camere divise tra Classic (56 Doppie in Dependance) e Comfort (72 tra Doppie,Triple,Junior Suite con vasche relax ed idromassaggio,Family Room). Le comfort sono più ampie ed in posizione migliore nel corpo centrale. Tutte camere di design, finemente arredate e dotate dei migliori standard, con climatizzazione, TV LCD, frigobar, safebox e telefono con collegamento internet. • Ampia Hall con vetrate panoramiche e servizio wireless gratuito. • Ristorante “Gli Ulivi” 200 coperti ed un ampia terrazza con veranda esterna. • Roof Garden: zona di relax serale elegantemente arredata con servizio bar. • Green Park: Zona dedicata ai giochi per bambini immersa nel verde dei giardini che circondano il Resort • Sala Congressi fino a 450 posti a platea, suddivisibile in 3 sale da 150 posti. • Sale Meeting da 15 a 50 posti. • Piscina esterna con solarium, lettini e ombrelloni. • Spa “Il Melograno” con Piscina coperta, Sauna, Bagno turco, Idromassaggio, • Sauna Aromatica, Cabine Massaggi, Trattamenti Estetici, Spa Suite • A due passi dal meraviglioso centro storico e dal porto (300 metri) www.basilianiresort.com
Via Renis snc – 73028 Otranto (LE) Tel 0836 802920 - fax 0836 805310 direzione@basilianiresort.com
I GRANDIA
PPUNTAMENTI a cura di Daniela Stasi
La rubrica che si prefigge di segnalare i più importanti eventi dello sport, della cultura e del jet set internazionale perché divengano un canovaccio sul quale intessere un viaggio incentive, una convention o un congresso, oppure, più semplicemente, un piacevole corollario a qualsiasi evento aggregativo si debba organizzare
Hockey su ghiaccio in Slovacchia
Definito generalmente uno sport veloce e fisico, l’hockey su ghiaccio è molto popolare in quelle nazioni dove il clima consente la formazione di una copertura naturale di ghiaccio in ambienti esterni. Tra queste si annovera la Slovacchia, Paese che ospiterà il 2011 IIHF World Championship, i Campionati mondiali di hockey su ghiaccio in programma dal 29 aprile al 15 maggio 2011. Si tratta della più importante manifestazione internazionale di questa disciplina sportiva, con 56 partite disputate dalle 16 migliori squadre a livello mondiale: 24 partite si svolgeranno a Košice, mentre le restanti 32 si terranno a Bratislava, compresi i quarti di finale, le semifinali e la partita conclusiva. www.2011.iihfworlds.com
Ad Amsterdam in compagnia di Alessandro Magno Nessun altro re dall’antichità è stato raffigurato quanto Alessandro Magno (356-323 a.C.). Un personaggio celebrato per secoli, che, fino al 18 marzo 2011, è il protagonista della mostra The immortal Alexander the Great, allestita all’Hermitage di Amsterdam: in esposizione più di 350 capolavori, tra cui il celebre cammeo Gonzaga, risalente al III secolo a.C. proveniente dal museo dell’Hermitage di San Pietroburgo, ritraente due figure di profilo (oggi identificate come Alessandro Magno e Olimpiade o Tolomeo II e Arsinoe II). La mostra, ospitata nella “filiale” olandese dell’Hermitage recentemente inaugurata, abbraccia un periodo di quasi 2.500 anni, con sculture, gioielli, armature, intagli e reperti archeologici risalenti all’epoca classica, fino ai dipinti e agli arazzi del XVII e XIX secolo: il visitatore si può fare così un’idea completa sia della personalità del sovrano sia della sua influenza nella cultura e nell’arte nel corso dei secoli. www.hermitage.nl
Artisti in piazza nel riminese Dalla prima edizione del 1997, è diventato uno dei festival internazionali dell’arte di strada più seguiti in Italia. Artisti in Piazza, giunto alla 15° edizione, a giugno (per il 2011 le date esatte sono in fase di definizione) allieterà per quattro giorni le strade e le piazze di Pennabilli, in provincia di Rimini. Dal giovedì alla domenica, dal primo pomeriggio fino a tarda notte, andranno in scena circa 60 compagnie provenienti da tutto il mondo, per un totale di più di 200 artisti pronti a esibirsi di fronte a 40.000 spettatori in arrivo da tutta Europa: acrobati, giocolieri, attori, musicisti, maghi, pittori, scultori, mimi, graffitisti regaleranno un po’ di fantasia ai passanti, mettendo in scena oltre 400 repliche. Gli spettacoli si svolgeranno prevalentemente all’aperto nel centro storico del paese, al di là di quelli proposti al Teatro Vittoria e nel Palacirco. A impreziosire ulteriormente l’evento i vari punti ristoro e il Mercatino del solito e dell’insolito, con artigianato artistico di qualità. www.artistiinpiazza.com
c onvegni n.8
A Istanbul incantati dalle sette note
Un intero mese consacrato alla musica classica. Ogni anno, a giugno, a Istanbul si svolge l’International Istanbul Music Festival, che richiama artisti e appassionati da tutto il mondo. Il programma per il 2011 comprenderà più di 20 concerti, tra esibizioni di orchestre sinfoniche e da camera, performance vocali, recite, interpretazioni jazz e spettacoli di danza. Basti dire che nel 2010 il festival ha ospitato 600 artisti, tra cui il celebre compositore estone Arvo Pärt, il pianista cinese Lang Lang e l’Orchestra Filarmonica di Vienna. Di particolare interesse storico-artistico anche le location: il festival si svolge infatti nelle principali sale da concerto e negli edifici storici più importanti della città, tra cui il Museo Archeologico e il Topkapi, l’antico palazzo imperiale bizantino. www.iksv.org
© State Hermitage Museum, St Petersburg
In bici a New York Per New York è ormai un appuntamento fisso. Tutti gli anni, la prima domenica di maggio, migliaia di ciclisti prendono parte a una pedalata di 67 km che attraversa i cinque distretti della città. È la TD Bank Five Boro Bike Tour, l’iniziativa che, per un giorno, immobilizza il traffico automobilistico cittadino, rallegrando strade, autostrade, ponti e parchi. L’avventura ha inizio a Lower Manhattan e si snoda fino a Central Park per proseguire nella storica Harlem e nel Bronx e per tornare poi verso sud lungo l’East River sulla FDR Drive; si attraversano così il Queens e Brooklyn, prima di arrivare, come ultima tappa, a Staten Island. Al di là del meraviglioso panorama, l’iniziativa è molto interessante per la gioviale atmosfera che si respira, con biciclette strampalate, spettacoli acrobatici con le mountain bike, punti ristoro con l’immancabile street food e le aree sosta riservate allo stretching e ai massaggi. www.bikenewyork.org
N E W S
ASSOCIAZIONI FEDERCONGRESSI
TRA PROMOZIONE E FORMAZIONE
Anche i soci di Italcongressi-PcoItalia si apprestano a confluire, durante la prossima assemblea straordinaria in concomitanza con la Convention Federcongressi, nella grande e unica associazione che rappresenterà tutta la meeting industry italian. In forza dell’accordo approvato nell’assemblea di Italcongressi tenutasi a Bergamo il 5 febbraio scorso, per l’anno 2010 i soci sono stati iscritti automaticamente –e senza alcun costo aggiuntivo– alla nuova associazione nazionale. www.federcongressi.it
Secondo quanto stabilito con il direttivo di Meet in Italy, in occasione della confluenza in Federcongressi, è stato messo a punto per il prossimo anno un piano di servizi e iniziative promo-commerciali realizzato sulla base delle istanze più sentite da parte degli operatori e della consolidata esperienza e professionalità della squadra già dedicata alle attività di promo-commercializzazione di Meet in Italy. Il programma promozionale, che avrà il naming Meet in Italy by Federcongressi, si prefigge di offrire alle strutture ricettive (catene alberghiere, centri congressi, dimore storiche e hotel) e alle realtà aggregative territoriali (club di prodotto, consorzi, convention breau) un efficace e concreto supporto a cui i soci potranno aderire a condizioni economiche particolarmente vantaggiose. Nel dettaglio, il programma si snoderà attraverso due edizioni di ExMeetEx, altrettante di MICE WorkNet e il Bruxelles In-touch. I primi confermano la formula collaudata della “tre giorni” di incontri tra offerta e domanda internazionale in destinazioni italiane di forte appeal, prima su tutte Firenze che, dal 24 al 26 febbraio 2011, ospiterà la decima edizione del workshop. I secondi (date e luogo in via di definizione) incontrano le esigenze di “tempi stretti” del mercato proponendo, con una formula innovativa, incontri tanto veloci quanto efficaci. Il terzo, Bruxelles In-touch, è invece un appuntamento fuori confine che, in fase di programmazione, è dedicato all’incontro di referenti organizzativi UE e di decision maker del mondo associativo internazionale e corporate belga. «Con Meet in Italy by Federcongressi la nostra associazione dimostra di essere il vero punto di riferimento della meeting industry italiana rispondendo, in maniera concreta, anche alla sana esigenza da parte degli operatori di creare business e, quindi, benessere», commenta Paolo Zona, presidente di Federcongressi.
CONCLUSO IL SECONDO CORSO RESIDENZIALE Dopo il grande successo della prima esperienza, il Learning center di Federcongressi (la struttura che eroga servizi formativi) ha fatto il bis: sempre a Genova, nella splendida cornice dell’hotel NH Marina, ha offerto un corso full-time di tre giorni di introduzione al meeting management, rivolto a giovani professionisti già attivi in questo ambito, a neolaureati e a laureandi. Questa volta l’interesse era focalizzato sui convegni promossi dalle aziende e sugli incentive. A numero chiuso, come il precedente, si è sviluppato nell’arco di tre giornate e mezzo (dal 21 al 24 novembre) organizzate in forma residenziale per assicurare la massima focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi e un forte scambio di esperienze tra partecipanti e docenti. Estremamente variegato l’ambito dei temi: dall’analisi dei convegni e dei loro formati, alla disanima dell’incentivazione e delle sue tipologie (con speciale riguardo al viaggio), dalla redazione di un piano di comunicazione alla metodologia del team building e ai criteri di organizzazione di eventi sostenibili. Ai partecipanti è stata inoltre fornita l’opportunità di entrare in contatto con un’azienda del settore appartenente alla rete Federcongressi (convention bureau, centri congressi, agenzie di organizzazione o altre aziende di fornitura di servizi) per una giornata di esperienza. Ha promosso l’evento l’area Progetti speciali dell’associazione, coordinata da Maria Gabriella Gentile, che è anche direttore scientifico del Learning center.
IN PREPARAZIONE DELLA CONVENTION In vista della quarta Convention nazionale, in programma a Firenze dal 27 febbraio al 1° marzo, nel corso della quale verrà eletto, a norma di Statuto, il nuovo Presidente e sarà rinnovato l’intero Comitato esecutivo, il Comitato esecutivo in carica ha nominato i componenti della Commissione di Designazione dando loro mandato di selezionare almeno due candidati alla Presidenza e almeno dieci nominativi per la carica di membro elettivo dello stesso esecutivo. Componenti della Commissione sono stati nominati i soci Gianluca Buongiorno, Franco Orio e Gabriella Gentile, appositamente individuati tra gli associati che non sono attualmente membri dell’esecutivo, tra coloro che hanno maturato significative esperienze di vita associativa e che si sono particolarmente distinti per capacità professionali e/o imprenditoriali. I soci possono anche candidarsi direttamente scrivendo al Comitato esecutivo entro e non oltre i dieci giorni precedenti all’Assemblea ordinaria nella quale è previsto il rinnovo degli organi associativi (cioè in questo caso entro il 17 febbraio). Non sono ammesse candidature a più di una carica. I candidati saranno invitati a far conoscere agli associati il proprio programma sia pubblicandolo sul sito di Federcongressi, sia diffondendolo via e-mail tramite la segreteria.
>Giovanni Laezza, ultimo presidente di Meet in Italy
VERSO LA NUOVA ASSOCIAZIONE Nel frattempo proseguono le fasi di avvicinamento alla nuova Federcongressi. Durante l’ultima assemblea tenutasi il 12 novembre a Villa San Carlo Borromeo, a Senago, i soci Meet in Italy hanno votato all’unanimità la messa in liquidazione dell’associazione che confluisce così ufficialmente in Federcongressi dopo un percorso durato quasi vent’anni. «Chiudiamo un’esperienza positiva e gratificante per aprirne un’altra, stimolante e costruttiva», ha commentato Giovanni Laezza, past president di Meet in Italy. «Sono convinto che questo passaggio saprà portare ulteriori vantaggi alle nostre aziende».
C O NVEGNI n .8
112
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
a cura di Gianluca Trezzi
MPI ITALIA
TORNANO GLI EVENTI GLOBAL GROWTH
>Il seminario Site sui green meeting
S I T E I TA LY
NEL SEGNO DEL GREEN Si è tenuto l’11 novembre, a Milano, presso l’Hotel Milano Scala, il seminario Segnali forti dal fronte della sostenibilità (come sviluppare business puntando alla sostenibilità). Organizzato da Site Italy, l’evento ha affrontato l’attualissimo tema del valore che un corretto approccio green aggiunge alla brand awareness (in tutti i campi, non solo nella meeting industry). All’incontro –svoltosi nell’ambito della settimana sulla sostenibilità dell’Unesco– hanno partecipato trenta fra meeting planner aziendali, organizzatori di eventi e di viaggi incentive, albergatori. Presentava Grazia Sapigni, del consiglio direttivo dell’associazione (Comitato membership) e moderava Ugo Canonici, direttore della rivista DM&C. In riconoscimento dell’impegno speso dall’associazione per promuovere una cultura degli eventi ecosostenibii, è giunto anche per il capitolo italiano di Site l’Excellence Award, uno dei massimi riconoscimenti mondiali di Site International, conferito durante l’International conference dell’associazione, tenuta a Cape Town (Sudafrica) dal 4 al 7 dicembre. Il premio è giunto in virtù del convegno-workshop Non una moda ma il futuro – il contributo della meeting industry per un mondo eco-sostenibile, organizzato da Site Italy nell’ambito della settimana dell’eco-sostenibilità dell’Unesco il 10 novembre 2009, a Firenze. «Sono davvero felice e orgogliosa di questo premio, che attesta il lavoro di educazione all’eco-sostenibilità portato avanti dal nostro capitolo dal 2009», commenta Miek Egberts. «Non solo siamo stati i primi, nel mondo Site, a introdurre un green member nel direttivo, ma pure abbiamo dedicato una larga parte della nostra attività alla sensibilizzazione della meeting industry in tutta Italia, proponendo linee-guida per eventi “verdi” di successo e, in sostanza, posizionando il nostro marchio come un benchmark nella compatibilità ambientale. Ricordo inoltre che gli eventi della settimana dell’Unesco sono proseguiti anche quest’anno, col seminario Segnali forti dal fronte della sostenibilità tenutosi presso l’hotel Milano Scala. Continueremo su questa strada, così apprezzata dai soci italiani e che tanta visibilità sta accreditandoci anche all’estero».
A FIRENZE IL PRIMO EMEA FORUM Altro importante riconoscimento del lavoro svolto dal capitalo itaiano è poi la decisione, a livello internazionale, di realizzare a Firenze il prossimo Site EMEA Forum, che dall’anno prossimo, ogni dodici mesi, radunerà i soci europei e del Medio Oriente (si prevedono oltre 200 partecipanti) per dibattere, fare networking e attività education. Debutterà nella città gigliata il 17-19 marzo 2011. La candidatura, curata congiuntamente dalla presidentessa di Site Italy Miek Egberts CMP CMM (la cui azienda ha sede proprio nel capoluogo toscano) e dal Firenze Convention Bureau, ha prevalso sulle prestigiose concorrenti (quali Amsterdam, Parigi, Beirut e molte altre) grazie a molte particolarità dell’offerta, supportata dalle istituzioni locali e arricchita dai numerosi alberghi di prestigio che ospiteranno i delegati. www.site-italy.org
C O NVEGNI n .8
113
Più di cento persone hanno presenziato il 14 dicembre al primo evento Global Growth, promosso da MPI Italia, riprendendo una idea di alcuni anni fa per espandere il capitolo e incentivarne il networking su base territoriale. La location stavolta era il Riparte Cafè del Ripahotel di Roma per un evento coordinato da Emilio Milano, past president e responsabile del progetto, e ha visto la partecipazione di oltre 120 persone, solerti a intervenire nonostante il clima rigido e la giornata di scontri e tensioni nel centro storico della capitale. Oltre a Emilio Milano, si sono susseguiti sul palco: Arianna Roscioli, general manager dell’albergo; Federico Toja e Paola Casentini, rispettivamente immediate past president e presidentelect del Capitolo; Joyce Dogniez CMM, director of business development EMEA, che ha effettuato un intervento sulle attività e lo sviluppo mondiale di MPI; Andrea Costanzo, presidente >Paola Casentini all’evento Global Growth di Fiavet Lazio; Plinio Malucchi, Direttore di Eur Congressi Roma, con uno speech sui progressi e le attese della meeting industry locale.
QUATTRO NUOVE CMM Tutti “al femminile” i nuovi ingressi italiani nell’ambito albo dei professionisti certificati CMM (Certification in Meeting Management). Si tratta di Maja de Simoni, past president del Capitolo di MPI e general manager del Sicilia Convention Bureau; Miek Egberts, amministratore delegato di Sonatori Group e attuale presidente del capitolo italiano di Site; Annalisa Ponchia, executive officer della European Society for Organ Transplantation; Diana Cora Tenderini, global strategic account per la meeting & incentive industry. Il CMM è la principale certificazione internazionale per i professionisti della meeting industry: per ottenerla occorre avere dieci anni di esperienza documentata, partecipare a un seminario residenziale intensivo di una settimana (organizzato due volte all’anno, una in Nord America e una in Europa –quest’anno si è tenuto a fine giugno a Nizza, in Francia), rispondere per iscritto a otto domande sulle materie del seminario ed elaborare un business plan in lingua inglese. Il certificato è erogato da MPI in collaborazione con la Cornell University. www.mpiwweb.it
D ICE M BRE 201 0/ G ENN A I O 201 1
Nuove Aperture
Hotel Touring – Miramare di Rimini (RN)
Nuove Aperture
Una nuova anima
La recente ristrutturazione ha valorizzato la
qua, giochi di luci, colori e aromi, insomma una
vocazione business della struttura. L’attenzione
riuscita sintesi tra tecnologia e design pensata per
per i dettagli, la cura nel servizio e l’accogliente
il relax dei nostri ospiti», continua Criscuolo. «Le
atmosfera si mescolano dando vita a un’offerta
proposte sono numerose: programmi per la cura e
molto apprezzata dal mercato
la bellezza, vasca idromassaggio, sauna finlandese
di Daniela Stasi
D
con oli essenziali, bagno turco, percorso kneipp con fontane zen, cromoterapia e solarium».
a storica struttura dell’ospitalità riminese a
Sopra, uno scorcio del
moderno hotel quattro stelle, ideale per i sog-
ristorante panoramico e
A prova di evento
giorni business. È questa l’evoluzione conosciuta
veduta esterna dell’hotel
Nei pochi mesi dalla riapertura, l’Hotel Touring si
dall’Hotel Touring in seguito a una corposa ristrut-
con affaccio sul giardino.
è già fatto conoscere nel mercato. Tra i numero-
turazione. Parte del gruppo Yes Hotels, sorge nel
Sotto, la sala congressi
si eventi ospitati si ricorda quello organizzato dal
cuore di Miramare di Rimini: affacciato diretta-
e un angolo del centro
network di negozi per parrucchieri Mixart Diffu-
mente sul mare, è situato a poche centinaia di
benessere.
sion: oltre alla sfilata di moda e al lancio di nuo-
metri dall’Aeroporto Internazionale Federico Fellini
vi prodotti e nuove
e dalla stazione ferroviaria, a pochi chilometri dal
acconciature per la
Palacongressi di Rimini e dal celebre Viale Cecca-
stagione autunno in-
rini di Riccione. «La posizione strategica va a unirsi
verno 2010/2011 ospi-
allo stile tutto italiano adottato dalla struttura do-
tati dall’albergo, è stata
po la riqualificazione: un servizio molto curato e
proposta la cena di gala
professionale, nuovo design negli ambienti, atmo-
con festa e musica dal
sfera accogliente e raffinata e una grande ospitalità
vivo nella sala plenaria
con 110 camere, di cui 72 classic e 38 superior,
e gran finale in piscina
caratterizzate da tratti moderni e arricchite delle
con un bagno in ver-
più recenti tecnologie», commenta Maria Angela
sione notturna. «Ricor-
Criscuolo, responsabile commerciale di Yes Hotels.
do con piacere anche
«Nostro vanto sono anche le tre nuove sale mee-
il meeting organizzato
ting, di cui la principale da 300 posti affacciata sulla
da Scania, cinque gior-
piscina coperta». A queste si aggiunge il ristorante
nate di aggiornamen-
panoramico Golden con due sale da più di 300
to per circa 30 dealer:
coperti e la terrazza sul mare, in grado di propor-
il classico esempio di
re ogni soluzione per eventi, dal coffee break alla
clientela business che
cena di gala, buffet dolci e salati, accompagnati da
ha toccato con mano tutti i servizi messi a di-
una pregiata selezione di vini italiani e stranieri. «In
sposizione dalla struttura, dal centro benesse-
seguito al rinnovamento abbiamo anche inaugura-
re all’american bar», conclude Criscuolo.
to il centro benessere, impreziosito da getti d’ac-
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
114
l
d i c e m bre 2010/genn a io 2011
Nuove Aperture
Grand Hotel Villa Itria Congress Resort & Spa – Viagrande (CT) Il gruppo Ora Hotels ha inaugurato la sua più recente struttura all’interno del Parco Regionale dell’Etna. Candide architetture per ospitare congressi e meeting e un centro benessere per un relax rigenerante
i chiama Grand Hotel Vil-
varie nazionalità) diretta dal maestro Uto Ughi, che
la Itria Congress Resort &
lo scorso mese di novembre ha tenuto un concerto di gala al teatro Bellini di Catania.
Spa, sorge a soli 10 chilometri da Catania ed è l’ultima perla in ordine di tempo che la
Ospitalità tutta siciliana
catena Ora Hotels aggiunge
Ma l’offerta della struttura non si limita agli spazi
alla sua collana. Inaugurata
per eventi, in quanto sono a disposizione anche 92
lo scorso 26 settembre 2010
camere, suddivise in 66 classic e superior, 7 junior
con una sontuosa cerimonia
suite, 11 suite, 2 de luxe e 8 bijoux. Non ultimo il
moderata da Attilio Romita
roof garden, che può ospitare diverse centinaia di
(volto noto del telegiornale di
persone. «A corredo degli alloggi» aggiunge Presti
Rai 1) e animata da Umber-
«ci sono due ristoranti esterni, una sala breakfast,
to Smaila, la struttura è stata
un american bar e un ristorante barbecue (aperto
appositamente studiata per
solo d’estate) per una capienza complessiva di 500
l’utenza congressuale. «A tale
coperti. Alla loro guida c’è lo chef Pietro Arezzi,
scopo l’hotel dispone di lo-
vincitore di concorsi nazionali nel finger food e nel-
cali dotati delle più moderne
la rivisitazione dei piatti della tradizione siciliana.»
tecnologie» racconta Vincen-
Un occhio di riguar-
zo Presti, presidente di Ora
do è dedicato anche
Hotels. «La sala plenaria Etna
a chi vuole conce-
ha una capienza di 500 posti,
dersi una pausa re-
quella dei Ciclopi può ospitare fino a 150 perso-
Dal basso verso
lax e di benessere.
ne, due sale espositive polifunzionali di 200 e 450
l’alto: uno snack di
Fiore
mq e la saletta Telemaco, rivolta a piccoli meeting
frutta dai tipici sapori
dell’albergo è infat-
di una quindicina di persone. Sia la sala Etna che
mediterranei; la
ti la spa, dall’esoti-
quella dei Ciclopi sono dotate di apparecchiature
piscina coperta della
co nome di Arabia.
audio-video, proiettore installato al soffitto e tele-
spa Arabia, illuminata
«Ha una superficie
camere per realizzare videoconferenze. Quanto al
da luce naturale; uno
di 1.200 mq» spiega
personale addetto, altamente qualificato, è di rigo-
scorcio della hall;
Presti «ed è dotata
rosa provenienza del settore».
la facciata del Grand
di un’ampia piscina coperta illuminata da luce na-
Le prenotazioni non si sono fatte attendere. Pochi
Hotel Villa Itria con le
turale, 8 sale per trattamenti salutistici e di bellezza,
giorni dopo l’apertura, il Villa Itria è stato selezio-
suggestive luci notturne.
un percorso vapore (bagno turco, sauna finlande-
all’occhiello
nato da Vodafone per un congresso che ha contato
se, docce emozionali e frigidarium) e una tisaneria.
la presenza di 500 persone. A seguire, lo staff dei
Non manca la palestra, con attrezzature fitness e
partecipanti ai Campionati Juniores di Pugilato e
una vasca idromassaggio polisensoriale».
l’intera CEI Youth Orchestra (circa 90 ragazzi di
c onv egni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
115
D I C E M BRE 2010/GENNAIO 2011
Nuove Aperture
S
di Bruno Balzano
EVENTI IN SICUREZZA (E TANTA ASSISTENZA)
l Audio l Traduzione simultanea l Conferences system l Video l Regia video multicamera l Videoconferenza e streaming l Votazione elettronica l Luci e scenografie l Controllo accessi ECM l Presenze virtuali e interattività
audiovisivi per la comunicazione
Teknocongress – Via Luigi Einaudi, 4 – 20068 Peschiera Borromeo (MI) Tel. +39 02 5530 5447 – Fax +39 02 5530 3353 – info@teknocongress.it
www.teknocongress.it
Nuove Aperture
Hotel Fiera – Rimini (RN)
Un luminoso edificio moderno affacciato sui padiglioni della fiera, sale business altamente attrezzate, un centro benessere, cultura e itinerari enogastronomici a portata di mano: ecco le carte vincenti per diventare un nuovo punto di riferimento per la città di Rimini
D
Non solo business
a novembre 2009 il panorama fieristico di
A tutto tondo
Rimini si è arricchito di un nuovo elemento:
In poco più di un anno di attività, l’Hotel Fiera
è l’Hotel Fiera, un elegante edificio moderno, di
ha ospitato meeting per Eraclea (azienda leader
proprietà del Gruppo Malavolta, nome ben noto al
nel settore della ristorazione), Giò Style col suo
mondo dell’edilizia. «Il target della struttura è pret-
show room e la Fondazione Meeting, società or-
tamente business» raccon-
ganizzatrice di periodici incontri per l’amicizia fra
ta Giovanni Derosas, ge-
i popoli. «Tutte le aziende in questione» spiega
neral manager dell’hotel
Derosas «hanno usufruito anche degli altri spazi
«in quanto si trova ad ap-
della struttura: camere, ristorazione e l’ampia
pena 100 metri dalla Fie-
area di parcheggio (sia interno che esterno), rigo-
ra di Rimini, uno dei poli
rosamente video sorvegliata 24 ore al giorno, ca-
commerciali più impor-
pace di ospitare fino a 150 vetture». Sono 120 le
tanti d’Italia. Non nascon-
camere dell’Hotel Fiera, di cui 8 suite e 6 per i di-
do che eravamo pronti a
versamente abili, tutte arredate in stile moderno.
fronteggiare le difficoltà
Completamente privo di barriere architettoniche,
che derivano dall’attuale
il complesso può ospitare
crisi; tuttavia, grazie a una
fino a 240 persone. Per la
efficace e penetrante campagna marketing, uni-
ristorazione, invece, l’ele-
ta alla meticolosa attenzione alla clientela, siamo
gante Isola Restaurant, gesti-
riusciti a imporci all’attenzione del territorio. E i
to dallo chef interno, mette
risultati non si sono fatti attendere».
a disposizione ricchi buffet
Sul fronte congressuale la struttura si avvale princi-
di lavoro. E per i momenti
palmente di due sale: Imperium e Mytoh, in gra-
di svago? «I nostri ospiti non hanno che l’imbarazzo del-
do di ospitare tanto gli eventi di notevole portata quanto i piccoli meeting aziendali, con una capa-
Sopra, una delle stanze:
la scelta» spiega Derosas. «Il centro benessere pa-
cità massima di 150 persone. Entrambi gli spazi
luminosità e arredamento
noramico, situato all’ultimo piano dell’albergo, è
beneficiano di luce naturale e sono equipaggiati
moderno. Al centro, una
dotato di vasca idromassaggio, sauna, bagno turco
con attrezzature tecnologicamente avanzate. «Per
veduta sui padiglioni
e docce emozionali. Inoltre la posizione geografi-
meglio comprendere la valenza delle apparec-
della Fiera di Rimini.
ca in cui ci troviamo permette escursioni culturali
chiature» aggiunge Derosas «va precisato che sono
In alto, un angolo del
a corto raggio (da San Marino alla Rocca Malete-
le stesse che utilizzano le principali reti televisive.
raffinato Isola Restaurant:
stiana al castello di Gradara) e viaggi nel rinomato
Inoltre, a richiesta della clientela, siamo in grado
stile minimal e calda
mondo dell’enogastronomia della Romagna.»
di fornire anche servizio di interpretariato.»
atmosfera.
c onvegni n.8
117
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
d i c e m bre 2010/genn aio 2011
Nuove Aperture
di Bruno Balzano
Alberghi
Fairmont Monte Carlo – Principato di Monaco Da gennaio, l’hotel monegasco opera con il proprio catering anche nelle ville e nei castelli di tutto il principato e delle Alpi Marittime. Un servizio in più che permette agli organizzatori di risparmiare tempo e fatica, all’insegna del gusto
di Marco Valsecchi
A tavola CON VOI ha permesso di ristrutturare tutte le camere e gli spazi comuni». In occasione di questi grandi lavori, hanno visto la luce un nuovo ristorante all’ultimo piano (Horizon), con vista spettacolare su tutta la baia di Monaco, e una magnifica spa (Willow Stream), che è stata recentemente nominata “Migliore Spa d’Albergo in Europa” dal Prix Villeggiature 2010.
Uno per tutti Le ultime novità e i riconoscimenti si inseriscono nel contesto del “solito” Fairmont, che in virtù della posizione sul mare, a due passi dal centro di Monte Carlo, si definisce “un’isola felice situata in uno
C
dei luoghi più esclusivi al mondo”. «L’ampio parontinua anche nel 2011 il processo di cre-
Sopra, allestimento chic
co di camere con vista sul Mediterraneo, l’omoge-
scita e rinnovamento del Fairmont Monte
per una cena di gala.
neità nella dimensione e nella decorazione delle
Carlo, imponente struttura con 602 tra camere e
In alto, una delle camere
camere stesse e la presenza di spazi congressuali
suite, due ristoranti e bar, di cui uno aperto 24
dell’hotel con vista mare.
ampi e flessibili ci posizionano come leader per
ore su 24, 18 sale convegni, una magnifica spa e
gli eventi in Costa Azzurra e tra i migliori cen-
una piscina riscaldata tutto l’anno. La novità di
tri in tutta l’Europa del
gennaio 2011 è Private Dining by Fairmont Monte
Sud», dice Ducceschi.
Carlo, una formula che porterà l’hotel a operare
«Il Fairmont Monte Carlo
sul territorio monegasco e delle Alpi Marittime
può ospitare ogni tipo di
con il proprio servizio catering. Secondo An-
evento. Siamo
tonio Ducceschi, CMM, area director of sales &
temente selezionati dal
marketing della struttura, si tratta di un passaggio
mercato americano per
importante sulla strada del “servizio totale” che
grandi incentive, ma più
si vuole offrire al cliente, soprattutto MICE: «Gli
recentemente anche per
frequen-
ospiti potranno fare affidamento sulla nostra espe-
Una veduta
corporate meeting nei settori finanziario, assicura-
rienza e sulla nostra qualità anche fuori dall’hotel,
del grande complesso
tivo, tecnologico e farmaceutico».
per dare vita a serate in luoghi unici come ville e
del Fairmont e, alle sue
In Europa, invece, è molto frequente che il Fair-
castelli. In questo modo, senza la fatica di selezio-
spalle, del Principato di
mont Monte Carlo venga scelto dalle aziende per
nare un fornitore all’altezza, aggiungeranno con
Monaco con la sua baia.
lanci di vari prodotti, convention aziendali, mee-
facilità ulteriore valore al loro evento». Un’impor-
ting associativi ed eventi del settore farmaceutico,
tante novità sul fronte del servizio che si aggiun-
che beneficia del grande numero di sale riunioni
ge ai precedenti interventi dedicati ad apportare
e della capacità dell’Hotel di convertire numerose
notevoli modifiche strutturali. «Dal 2006 al 2009,
camere in salette di sottocommissione.
un investimento di circa 46 milioni di euro ci
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
118
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Alberghi
Hotel Etna Golf Resort & Spa – Castiglione di Sicilia (CT) un campo da golf per competizioni internazionali, una spa attrezzata, escursioni sull'etna e un lungo elenco di attività di intrattenimento:
Green, in tutte le direzioni sono questi gli ingredienti
per spalancare le porte anche al comparto leisure
di Bruno Balzano
I
l punto geografico è tra i più belli della Sicilia: tra il Parco dell’Etna, quello Fluviale del-
l’Alcantara e quello dei Nebrodi, a sud-ovest di Taormina, vicinissimo a Castiglione di Sicilia, un borgo tipico tradizionale siciliano, tutto da scoprire. È qui che, immerso nel verde disseminato di ulivi, frutteti e vigneti, l’Hotel Etna Golf Resort & Spa ha fatto della sua posi-
in barca a vela. L’obiettivo è quello di sviluppare
zione il fiore all’occhiello
entrambi i segmenti del mercato (congressuale e
della propria attività. Tour
leisure) e spingere la struttura a raggiungere un
guidati lungo itinerari
ruolo di primo piano nel panorama regionale e
enogastronomici, escur-
nazionale.
sionismo, vacanze a diretto contatto con la natura
Ambizioni da protagonista
–attraverso pacchetti mi-
«Abbiamo tutti i numeri per fare dell’Etna Golf
rati che prevedono anche
Resort & Spa un polo di eccellenza» spiega Nicola
risalite alla scoperta del
Micena, direttore della struttura «dalle sei sale
vulcano– sono le recenti
meeting, dotate di luce naturale e delle più sofisti-
iniziative che si affianca-
cate attrezzature audio-video (inclusa la copertura
no al consolidato com-
internet wireless), capaci di ospitare piccoli incon-
parto congressuale. Con il
tri di lavoro per 10 persone a grandi eventi per
passaggio di gestione nel
380 persone, alle 98 camere con vista sull’Etna,
2011 al gruppo Platinum
suddivise in 61 classiche, 6 de luxe, 22 junior suite
Hotels & Resort (che fino-
e 9 suite. A corolla, l’attrezzato centro benessere:
ra lo ha commercializzato), l’impegno della bella
Sopra, una luminosa
palestra, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio,
struttura –un quattro stelle superior, aperto nel
standard room. A
piscina idroterapica, water paradise e centro bel-
2009, e realizzato in perfetto stile siciliano– sarà
centro pagina, il water
lezza specializzato in trattamenti per viso e corpo
quello di spalancare maggiormente le porte al
paradise della spa. In
sono solo alcuni dei servizi a disposizione di chi
comparto leisure, che già beneficia di un attrezza-
alto, uno scorcio di una
vuole concedersi una pausa di relax. Non ulti-
tissimo campo da golf lungo circa sei chilometri
delle sale congressi e
mi il ristorante La ghiandaia, la cui cucina spazia
(che nel 2010 ha ospitato il torneo internazionale
veduta esterna dell'hotel
dai sapori e profumi stagionali siciliani ai piatti
Sicilian Senior Open Golf), di un centro benesse-
(realizzato secondo la
internazionali e il Birdie Bar, con impareggiabili
re di 950 mq e di attività di intrattenimento quali
tradizione siciliana)
cocktail da gustare nei raffinati saloni interni o sulla terrazza affacciata sui giardini».
escursioni in quad e fuoristrada, mountain bike, free climbing, trekking, maneggio ed escursioni
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
119
D ICEM BRE 2010/ GENN AIO 2011
Fra le poche realtà del settore in grado di esibire il prestigioso certificato di qualità ISO 9001 rilasciato da Csicert, ANDROMEDA si afferma sin dal 1990 come punto di riferimento per la fornitura di servizi. Le esperienze diverse e complementari dei due soci, Tiziana D’Intino e Antonio Cirillo hanno fatto sì che Andromeda innescasse una serie di interrelazioni fra istituzioni e imprenditoria con un obiettivo comune: creare a Napoli, città felicemente situata al centro del bacino mediterraneo, un nuovo Polo Congressuale in grado di soddisfare le molteplici richieste di un incoming internazionale. Da gennaio 2004 è attivo “Andromeda Centro Affari” con sala attrezzata per incontri di lavoro, meeting e corsi di formazione e dal 2008 Andromeda è presente anche a Roma. Nell’arco di oltre un decennio, Andromeda ha sviluppato una clientela da palmares.
NAPOLI 80129 - Galleria Vanvitelli, 2 - Tel. +39 081 5566231 - Fax +39 081 5566915 - andromeda@andromedaeventi.eu ROMA 00199 - Via Arbia, 52 - Tel. +39 06 90211236 - andromeda.roma@andromedaeventi.eu www.andromedaeventi.eu
Alberghi
Rome Cavalieri, The Waldorf Astoria Collection – Roma Sei antichi e rarissimi arazzi fiamminghi risalenti al XVII e XVIII secolo ornano il rinnovato Salone dei Cavalieri del Rome Cavalieri. Ma molta importanza è data anche alla tecnologia, che rende possibile un utilizzo semplice e creativo
Arazzi di luce C
di questo ampio spazio, fiore all’occhiello del centro
di Antonella Andretta
congressi
os’è il lusso? La domanda è solo apparentemente semplice perché la risposta risiede nei
gusti di ognuno di noi. Ma se si chiede cos’è il lusso per un albergo, allora è più facile essere oggettivi. Il Rome Cavalieri ad esempio: cinque stelle lusso da 370 camere circondato da un parco con tre piscine esterne e una interna, posizione panoramica con vista sul Vaticano, spa super attrezzata, due ristoranti (di cui uno, La Pergola, vanta tre stelle Michelin),
offrire uno spazio per eventi che fosse non solo di
terrazze, bar, una raccolta di opere d’arte da far in-
design ed emozionante, ma anche tecnologicamen-
vidia a molti musei (compreso un trittico del Tiepolo
te avanzato e flessibile». Interessante è ad esempio
esposto nella lobby e alcuni Warhol) e tutte quelle
la possibilità di giocare con le luci: per farlo è stato
facilities che costituiscono i parametri per l’ingresso
scelto di utilizzare un sistema RGB a LED linea-
in un brand di altissima categoria
ri sia in verticale sia sul soffitto che consentono di
come The Waldorf Astoria Col-
creare effetti multicolore e atmosfere diverse, cui
lection –non a caso il Rome Ca-
sono state aggiunte fibre ottiche inserite nelle cu-
valieri è diventato il primo hotel in
pole del soffitto stesso (nuove anch’esse), in grado
Europa a far parte del top brand
di riprodurre un arioso cielo stellato, proiettori LED
di Hilton Worldwide. Un’ospitalità
ad alta definizione che illuminano ad hoc gli arazzi
esclusiva, molto classica nello stile
e proiettori alogeni per la luce diffusa. Ma non è
e allo stesso tempo tecnologica-
tutto: «Sono stati creati oltre 100 nuovi punti di an-
mente all’avanguardia per quanto
coraggio nel soffitto che consentono di appendere
riguarda i servizi e le attrezzature
carichi fino a 250 chili per punto» spiega Serge
messe in campo, comprese quelle
Ethuin. «Ogni punto è dotato di alimentazione elet-
delle sale per congressi ed eventi, 25 in totale per
Sopra, uno scorcio della
trica, con cavi nascosti e condotti direttamente nei
una superficie di 8.700 mq. Tra esse è compreso il
elegante Deluxe room.
punti regia, posti lungo tutto il perimetro del Salone
Salone dei Cavalieri, il grande open space di 1.600
In alto, il monumentale
per consentire layout diversi, visto che le quattro
mq che può ospitare oltre 2.000 delegati.
desk della conciergerie,
sezioni in cui il Salone stesso è suddivisibile sono
impreziosito di luci a
indipendenti le une dalle altre». Anche il sistema
effetto e la Planetarium
audio è sofisticato e può essere implementato per
Ed è nota la notizia del suo radicale restyling. Ne
suite-roof terrace con
eventi musicali o spettacolari, così come è possibile
abbiamo parlato con Serge Ethuin, managing di-
suggestiva veduta sul
introdurre scenari o pedane per ampliare il palco;
rector dell’albergo: «L’idea era quella di mettere
centro storico di Roma e
da ultimo, a completamento dei lavori, è stato rin-
in risalto alcuni pezzi particolarmente preziosi della
la cupola di San Pietro.
novato di recente nello stesso stile anche il Foyer
Fantasie policrome
nostra collezione d’arte, sei magnifici arazzi fiam-
che conduce al Salone.
minghi del XVII e XVIII secolo, e allo stesso tempo
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
121
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Alberghi
Chervò Golf Hotel Spa & Resort San Vigilio – Pozzolengo (BS)
Oltre al golf c’è di più!
percorso vita, percorso ciclabile, più una scenografica piscina di 850 mq. E poi ci sono gli spazi indoor, che contano un elegante ristorante
Il percorso a 36 buche è il fiore all’occhiello
all’interno della club house, dove vengono servite
del resort gardesano, che richiama i challenge
sia cucina internazionale che specialità italiane, e
di importanti aziende. Ma per il congressuale
una spa con sauna, biosauna, calidarium laconi-
ci sono anche sale perfettamente attrezzate,
cum, hammam, frigidarium, bagno kneipp, docce
spazi per degustazioni e tante occasioni di sport
emozionali e solarium, cabina mediterranea e un
e wellness
G
di Anna Delvò
ricco menù di trattamenti personalizzati.
ià dal nome questo elegante resort che sor-
Congressi vista green
ge sulle colline moreniche del Lago di Gar-
Immancabile, poi, il centro congressuale. «I no-
da, tra Sirmione e Desenzano, rivela la propria
stri spazi destinati ai convegni comprendono una
“vocazione”: il golf, nella sua accezione più alta.
sala conferenze con capacità di 300 posti a
Già, perché il complesso –costruito in stile intor-
teatro, attrezzata con videoproiettori e impianto
no a un’antica abbazia
audio di ultima generazione, a cui si aggiungo-
del 1104– vanta un
no meeting room di dimensioni più contenute.
percorso a 27 buche
Ci sono infatti una saletta da 60 posti (ricavata
di campionato con al-
nelle antiche cantine e ideale per degustazioni
tre 9 buche executive
private), una da 50 e un’ulteriore sala, la Sigari,
che si estende su osta-
perfetta per board con massimo otto partecipan-
coli d’acqua, green ben
ti» racconta ancora Mura. Al mercato congres-
difesi da bunker strate-
suale, lo staff dell’hotel
gicamente posizionati,
mette a disposizione la
piste dal profilo articolato contornate da ampi
sua esperienza per al-
rough. «Siamo diventati la sede privilegiata di im-
lestire ogni genere di
portanti competizioni, come la finale Audi Golf
manifestazione e per
Exprerience e i challenge sponsorizzati da pri-
arricchire i momen-
marie aziende» racconta il direttore Gian Paolo
ti pre e post lavori. Si
Mura. «Abbiamo anche per questo maturato un
possono infatti preve-
profondo know-how nell’accoglienza dei gruppi,
dere percorsi benesse-
che siamo in grado di assistere in ogni fase del-
re nella spa, così come
l’organizzazione e della gestione dell’evento».
Una veduta del resort,
challenge di golf personalizzati o attività sporti-
Oltre all’esperienza, gioca un ruolo importante
immerso nel verde.
ve negli impianti del resort. Senza trascurare
la bellezza e la versatilità della location. Un ve-
A disposizione degli
la possibilità di creare momenti conviviali ad
ro e proprio resort che comprende albergo di
ospiti, una scenografica
alto tasso di spettacolarità, come cocktail par-
charme con 59 camere e suite tutte diverse fra
piscina e soprattutto
ties a bordo della biopiscina che domina l’am-
loro, una zona residenziale, campo da tennis,
un campo da golf a 36
pio parco intorno al resort.
campo polivalente, pallacanestro, palestra,
buche (in alto).
c onvegni n.8
122
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
04.00 PM Marketing and sales meeting
intensiveincentive Meeting, orari impossibili, clienti esigenti, obiettivi da raggiungere, deadlines. Eâ&#x20AC;&#x2122; lâ&#x20AC;&#x2122;agenda del business e di professionisti motivati al raggiungimento degli obiettivi. Hotelplan incentive lavora, come voi, sulle persone, per aiutarvi a formare squadre affiatate e vincenti. Venticinque anni di esperienza ai massimi livelli nel mondo del viaggio, per costruire professionisti e rilanciare traguardi ambiziosi. Lasciateci le vostre agende per qualche giorno. Ve le restituiremo piene di entusiasmo.
Alberghi
Mazagan Beach Resort – El Jadida (Marocco)
Incontri sul green Disegnato dal campione sudafricano Gary
per le caratteristiche del terreno e per il vento
Player, che qui ha da poco organizzato
incessante. Membro di Troon Golf Europe, esclu-
un trofeo, il campo da golf è il cuore pulsante
sivo portale del golf che presenta 38 campi in 13
di questo nuovo, grande complesso affacciato
paesi, il Mazagan Golf Club è anche fiero del suo
sull’oceano. A disposizione tutto quanto
impegno ecologico. Per proteggere le dune è
per eventi a quattro cifre
H
di Dorina Macchi
stato piantato il Platinum Paspallum, un’erba che resiste bene all’ambiente salmastro e all’acqua
a poco più di un anno di vita, ma già molto
riciclata utilizzata per l’irrigazione. Costruito con
da raccontare. Ultimo nato del prestigio-
un investimento di 300 milioni di euro nell’ambi-
so Kerzner International Resorts (il gruppo che
to del Piano Azzurro, programma di promozione
gestisce i marchi One&Only e Atlantis) il Maza-
turistica varato dal re Mohamed VI, il Mazagan è
gan Beach Resort sorge tra Casa-
una struttura “aperta” su tut-
blanca e due belle città di origi-
ta la regione dei Doukkala, da
ne portoghese, Azemmour e El
conoscere attingendo al ricco
Jadida, a soli pochi chilometri
menù di escursioni.
di distanza. Di fronte all’oceano, su cui si affaccia con sette
Un paradiso accessibile
chilometri di spiaggia bianca,
Il Mazagan Beach Resort si pro-
il complesso marocchino ha 500
pone come destinazione con-
camere di diversa tipologia (si va
gressuale per tutte le stagioni,
dalle doppie standard alle Royal
grazie anche al clima mite e
Suite, da 342 mq) e un centro
ai collegamenti facili e velo-
congressi attrezzato con l’ultima
ci con l’Europa: basta pensa-
tecnologia disponibile, che in ol-
re che si trova a sole tre ore
tre 2.000 mq comprende una sa-
dall’Italia. E poi è possibile
la plenaria di 1.130 mq e diversi
riservare l’intero resort, il che
spazi modulari, personalizzabili,
significa mettere completa-
a disposizione per incontri me-
mente a disposizione dei par-
no numerosi. Soprattutto, poi, il Mazagan Beach
La struttura marocchina
tecipanti una spa, un casinò, un night-club,
Resort ha un campo da golf. Il 12 novembre, il
si sviluppa intorno alla
quattro campi da tennis e tutte le attrezzatu-
complesso ha festeggiato il primo anno di vita
grande piscina, sopra.
re per praticare gli sport nautici. Ciliegina sul-
con un trofeo organizzato da Gary Player, il
In alto, uno scorcio del
la torta, infine, è un’offerta gastronomica che
campione sudafricano che ha disegnato il cam-
campo da golf e una
spazia dai cibi mediterranei, di scena nel ri-
po a 18 buche, par 72, con vista sulle dune e
delle sale meeting.
storante Olive’s, alle specialità alla griglia, pas-
sull’oceano. Per l’occasione, il “mitico” Gary ha
sando per la deliziosa cucina locale (proposta
aspettato i partecipanti all’altrettanto mitica buca
nel Restaurant Marocain Morjana) e l’eclettico
n° 15. Ma, senza eccezioni, è un po’ tutto il cam-
mix del Market Place, con citazioni dal Medio
po ad essere straordinario. Secondo le parole
Oriente, dall’India e dall’Asia.
dello stesso Player, qui si tirano dei “colpi eroici”,
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
125
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Catene Destinazioni alberghiere
Ars Hotels Firenze – Firenze
Meeting ad arte U
na piccola catena, una grande accoglienza.
Grazie all’acquisizione del quarto prestigioso
Questo il claim che sintetizza la filosofia del
albergo in pieno centro, e alla crescita
gruppo fiorentino Ars Hotels Firenze, dal 2003
dello staff di Gruppo, la catena fiorentina punta
testimone di una imprenditorialità alberghiera at-
a rafforzarsi sul mercato degli eventi cittadini,
tenta e moderna, che si concentra tutta nella ca-
offrendo spazi versatili e una consolidato
pitale del Rinascimento, quella Firenze ammirata
know-how
di Rosa Galantino
per i suoi inestimabili tesori artistici, dove la società fondata da Gianni Caridi gestisce e promuo-
Sotto, foyer del centro
al meglio tutti gli elementi: spazi modernamente
ve quattro hotel a quattro stelle superior raccolti
congressi dell’Hotel
attrezzati, la strategica vicinanza a strutture con-
attorno alla cupola del Brunelleschi (non a caso
Adriatico. Sopra, la
gressuali per grandi numeri, un’ospitalità impec-
scelta per rappresentare il logo del gruppo) e di un
piscina e il giardino
cabile e l’irrinunciabile fascino della patria di
residence con 12 appartamenti.
dell’Adriatico e una
Dante Alighieri e Lorenzo De’ Medici.
Un patrimonio dell’ospitalità d’eccellenza sempre
veduta sulla cupola del
più apprezzato anche dalla clientela corporate e
Brunelleschi del Duomo
Una storia di famiglia
dal segmento congressuale, attratto dall’opportu-
di Firenze.
Come nella migliore tradizione italiana, la storia di
nità di realizzare il proprio evento combinandone
Ars Hotels Firenze è una storia di famiglia. Gianni Caridi discende infatti da un parentado di storici albergatori fiorentini e il suo progetto nasce all’inizio del 2003 con l’obiettivo di dare nuovo corso a tre importanti alberghi della città, accomunati da classe, storia e centralità: Adriatico, Rivoli e San Gallo Palace. Una terna che mette insieme un significativo pezzo di storia dell’hotellerie fiorentina e che ha finito per ispirarne anche il nuovo nome. Barbara Signorelli, meeting manager del gruppo spiega: «ARS, oltre a richiamare il concetto di arte
c onvegni n.2
126
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
espresso dalla parola latina a cui il nostro servizio
Sotto, l’interno di una
eccellente versatilità rispetto all’offerta e quindi
alla clientela vuole ispirarsi, è anche l’acronimo dei
delle nove sale che
al tipo di clientela. Il Grand Hotel Adriatico è
tre nomi degli alberghi. Una felice combinazione,
compongono il centro
sicuramente quello dal tratto più internazionale e
che insieme al lavoro e agli investimenti operati in
congressi dell’Hotel
moderno, ed è anche il più capiente: 126 came-
questi anni ha permesso al gruppo di acquisire nel
Adriatico, che si sviluppa
re, tutte ristrutturate di recente, due ristoranti,
2009 un quarto albergo, Hotel Palazzo del Borgo,
nella zona adiacente la
La Vela e Opera, e un centro congressi con 9
e diventare un riferimento anche per molte azien-
hall e la cui ricettività
sale (la più grande da 180 persone) che si svilup-
de, enti e DMC che scelgono le nostre strutture
raggiunge 450 posti
pano adiacenti alla hall, per una capacità totale di
per i loro eventi, di cui alcuni di rilievo interna-
complessivi.
450 posti. Altra atmosfera, decisamente più calata
zionale, tutto gestito attraverso un unico centro di
in una suggestione storica, è quella dell’Hotel
prenotazione».
Rivoli. Originariamente convento francescano,
Un approccio, quello al settore eventi, cominciato
l’albergo è stato sottoposto a un accurato restauro
nel 2006 e cresciuto in modo esponenziale per i
conservativo che ha riportato in luce componenti
quattro anni successivi. «La crisi del reparto mee-
architettoniche della sua lunga storia ora ben
ting» prosegue Signorelli «è arrivata come un’onda
rintracciabili nel patio interno, delimitato da un
lunga che per noi si è fatta sentire in modo particolare nel primo semestre del 2010, mentre i risultati generali dell’azienda hanno superato le aspettative. La sofferenza del settore si nota non solo dal calo degli eventi ma anche dal numero dei partecipanti a ogni singolo evento. Dallo scorso settembre, tuttavia, si registra una netta ripresa e gli auspici per il 2011 sono molto positivi».
colonnato in pietra serena, nel soffitto a cassettoni della hall e nelle volte a crociera delle sale attigue. Delle 80 camere, fra cui 2 suite e 8 junior suite, alcune sono dotate di balcone o terrazzo, altre affacciano sul patio o sul cortile interno, ad altre si accede con ingresso indipendente dall’antico chiostro. La semplice raffinatezza dei menu serviti al Ristorante Benedicta è un altro aspetto molto apprezzato dell’hotel, insieme agli spazi comuni, come la maxi vasca idromassaggio ricavata nel patio e riscaldata tutto l’anno, e le tre sale riunioni modulari, per eventi da 40 a 80 persone. Il San Gallo Palace, inaugurato nel 2003, sorge
Poker a quattro stelle
su uno dei luoghi simbolo del Risorgimento italia-
Anche quando non direttamente occupati da even-
Sopra, da sinistra, la
no, quella Piazza della Libertà realizzata sul finire
ti propri, gli alberghi Ars sono, quasi sempre, coin-
facciata e uno scorcio di
dell’Ottocento nel corso della ristrutturazione
volti nei congressi che si svolgono in città, grazie
una delle sale da pranzo
urbanistica che interessò Firenze in quegli anni.
alla qualità dei servizi offerti e alla loro vicinanza a
del San Gallo Palace;
A una decina di minuti a piedi dai monumenti
strutture come il Centro Congressi, Palazzo Affari e
l’ingresso rinascimentale
più noti e visitati del centro storico, l’albergo è
il Centro Espositivo della Fortezza da Basso. «Visti
di Palazzo dal Borgo, la
dotato di 56 camere, quattro sale riunioni, un
in dettaglio» osserva ancora Signorelli «a parte il
dimora storica ultimo
tranquillo giardino interno e l’ottimo servizio del
comune denominatore di essere tutti centrali e di
acquisto del Gruppo.
Liberty Bar: atmosfera fin-de-siècle e superba
pari classe (tre, quattro stelle e un quattro stelle
creatività nell’offerta di snack, cocktail e spuntini,
superior) i quattro alberghi denotano tuttavia stili
così come nella preparazione di più elaborate
diversi, fattore che per il gruppo si traduce in una
pietanze per pranzi e cene di lavoro.
c onvegni n.8
127
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Qualità, non solo nei numeri Nell’ottica del servizio che le strutture Ars Hotels offrono all’attività congressuale del capoluogo fiorentino, 300 camere, 16 sale riunioni e tre ristoranti non sono numeri da sottovalutare «anche se la filosofia del gruppo predilige una qualità non misurata con i numeri, ma con altri parametri, come esprime A sinistra, interno del
bene il concetto dettato da Gianni Caridi, ovvero:
ristorante a Palazzo dal
cosa amiamo trovare in albergo è ciò che dobbiamo
Borgo: antica residenza
ai nostri clienti» specifica Signorelli. Clienti che, si è
medicea perfettamente
detto, scelgono Ars Hotels per organizzarvi eventi
restaurata, fa sfoggio
o convegni «diversi per tipologia o fruitore; passia-
di un elegante soffitto
mo infatti dai corsi di formazione per avvocati, ai
a vela impreziosito da
corsi ECM per i medici, corsi di aggiornamento per
raffinati fregi e affreschi
addetti alla pubblica amministrazione, per passare
del XV secolo.
ai CDA di gruppi bancari, piuttosto che a riunioni manageriali o di direttivi politici. Dall’altra parte la
Infine, Palazzo dal Borgo, già Palazzo Medici dal
presenza di 16 sale ci permette di poter offrire
Borgo, ultimo acquisto del gruppo, ma non certo
quasi sempre disponibilità in una delle nostre
ultimo per la sorprendente eredità che gli vale la
strutture indipendentemente dalla tipologia di
definizione di dimora storica. Si tratta infatti di un
evento. A questo si aggiunga l’assistenza, sempre
edificio mediceo del XV secolo dove si conser-
qualificata, che offriamo rispetto a quei servizi che
vano ancora gli antichi affreschi, i soffitti a vela
non vengono direttamente forniti da noi: parliamo
e i fregi rappresentanti il Trionfo di David e altre
ad esempio di programmi culturali, culinari e/o
allegorie a celebrazione di Cosimo I Granduca di Toscana, graffiti riportati alla luce grazie ad accurati restauri delle facciate. Le 34 camere di questo palazzo, profondamente immerso in uno dei quartieri che meglio rappresentano lo splendore della Firenze medicea, godono di splendidi affacci sulla chiesa e il chostro di Santa Maria Novella. «Tale è la vicinanza e il fascino che l’Antica Officina fiorentina esercita su queste mura e su chi vi soggiorna» conclude Barbara Signorelli «che due volte la settimana gli ospiti dell’hotel, se lo desiderano, possono assistere a conferenze gratuite sulla storia dell’arte fiorentina tenute da professori dell’Università degli Studi di Firenze». A sinistra, camera con i
post congress, per i quali indirizziamo la clientela
suggestivi baldacchini a
su qualificate DMC locali a cui possono rivolgersi
Palazzo dal Borgo.
direttamente».
Sopra, una delle sale per
Grande serietà, quindi, e determinazione a cre-
il relax e la lettura del
scere ancora, questa è l’ambizione di Ars Hotels
San Gallo Palace.
Firenze che, ricorda Signorelli «è partita nel 2003 con tre persone e ad oggi conta un centro prenotazione unico, un Revenue Manager, un FIT & Group manager, un Corporate & Events Manager e un direttore commerciale. Le prospettive sono sempre di guardare avanti, e qui lo stiamo facendo».
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
128
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
I grandi patrimoni storico-artistici a fare da location, l'alta qualitĂ dei servizi offerti, il personale altamente qualificato, la cura massima negli allestimenti fanno del gruppo SIRE un leader nel campo della ristorazione e dell'organizzazione di grandi eventi, cene di gala, buffet di rappresentanza, pranzi di lavoro.
Via Bernini 45, 80129 Napoli Tel. +39 081 5563812 â&#x20AC;˘ +39 081 5560856 info@sirericevimenti.it sirericevimenti.it
Mice International Trade Market
March, 31st – April,1st 2011 LUGANO – SWITZERLAND www.mitm.ch – info@mitm.ch
REACTIVATE YOUR MICE BUSINESS IN
SWITZERLAND
M I T M i s a n e v e n t b y : P ro m a x C o m m u n i c at i o n v i a P u r a s c a 2 8 | 6 9 8 8 P o n t e Tre s a | S w i t z e r l a n d | Te l . + 4 1 ( 0 ) 9 1 6 1 1 8 0 7 0 | F a x + 4 1 ( 0 ) 9 1 6 1 1 8 0 7 6
100 INTERNATIONAL TOP BUYERS
° 25% Swiss Corporate Buyers: event managers of pharmaceutical, cosmetical, textile, banking, insurance, hospital, automobile and fashion companies ° 25% International Corporate Buyers: event managers of pharmaceutical, cosmetical, textile, banking, insurance, hospital, automobile and fashion companies ° 15% International associations ° 35% International agencies specialized in incentive, congress tourism, small and large events as well as marketing agencies
12 APPOINTMENTS PER DAY WITH THE BEST PROFESSIONALS OF THE SECTOR
Catene alberghiere
Best Western Italia: crescono affiliati e servizi
A
In volo A Quota 180 fine 2010 il brand Best Western conta 180 al-
Un patrimonio di 180 hotel, una serie di
berghi in Italia. Tra le strutture affiliate più re-
partnership strategiche e il consolidamento
centemente si segnalano: Best Western Hotel Gol-
di “Love Promise for…” sono gli ingredienti
denmile Milan, a Trezzano sul Naviglio (MI), Best
con cui il brand chiude il 2010 in piena ascesa
di Fabio Accursio
Western Blu Hotel Roma e Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel a Rende – Cosenza. Le tre nuove strutture rispondono pienamente alle
Sopra, a sinistra, la
esigenze di chi viaggia, soprattutto per affari, e sono
facciata del Best Western
centro di Roma, il Best Western Blu Hotel (quattro
ubicate in posizioni strategiche. Il Best Western
Premier Villa Fabiano
stelle e 111 camere) dispone di ampio parcheggio
Hotel Goldenmile Milan, per esempio (quattro stel-
Palace Hotel a Rende
per auto e pullman, sale meeting da 10 a 200 posti
le e un parco di 150 camere), sorge in prossimità
(CS). A destra, la lounge
e del ristorante interno Grano Duro che offre il
delle principali autostrade, del polo fieristico Rho-
del Best Western Hotel
meglio delle cucina del territorio e nazionale.
Pero e a pochi chilometri dagli aeroporti milanesi.
Goldenmile Milan
“Organizzare un meeting a Cosenza Rende non è
Moderno, equipaggiato con le più attuali tecnologie
a Trezzano sul Naviglio
mai stato così facile” è invece lo slogan del Best We-
(incluso cablaggio wi-fi), mette a disposizione della
e, sotto, la spa.
stern Premier Villa Fabiano Palace Hotel. Albergo
L’Aquila, alla Tangenziale Est e a pochi chilometri dal
clientela cinque sale meeting dotate delle più mo-
a quattro stelle, con 68 camere arredate con design
derne attrezzature, in grado di accogliere fino a 150
moderno e raffinato, dispone di sei sale riunioni,
persone. Di richiamo anche il centro benessere,
tecnologicamente attrezzate, di cui la più grande ha
cui gli ospiti possono accedere gratuitamente, e l’in-
una capacità di 260 posti. Di riguardo anche i 3.000
novativa show kitchen, per ammirare anche la pre-
mq occupati dal centro benessere.
parazione dei piatti. Collegato all’autostrada Roma-
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
Il tris della formula Love Promise for … Si chiamano Business, Kids e Woman i tre assi della formula di classificazione e posizionamento degli hotel che Best Western ha lanciato nel 2009 e consolidato nel 2010. Business è una selezione di strutture con servizi speciali dedicati a chi viaggia per lavoro, tra cui: utilizzo di internet gratuito in camera e nelle aree comuni; business point, con postazione computer e connessione ad alta velocità; fast checkout su richiesta per velocizzare la partenza. Kids è rivolto ai più piccini e alle loro famiglie, e comprende: attrezzature in camera per le esigenze dei neonati (dal fasciatoio allo scalda biberon), selezione dei prodotti alimentari (inclusa l’assistenza alle prime pappe) e un’ampia gamma di videogame e menù video. Woman è dedicato alla clientela
c onvegni n.8
femminile che viaggia per lavoro o vacanza e offre riviste femminili in camera, corner per una colazione a base di prodotti biologici, prodotti naturali per la cura e la bellezza del corpo.
131
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Catene Alberghiere
Platinum Hotel & Resort apre un nuovo hotel
Crescita alla siciliana Dopo le due strutture affacciate sul mare di
categoria 5 stelle, le due strutture si distinguono
Taormina, arriva il quattro stelle sulle pendici
però per lo stile. «Il Mazzarò Sea Palace è carat-
dell’Etna, nato per gli incontri come per il golf.
terizzato da un’architettura tipicamente mediter-
Posizione straordinaria e servizio impeccabile,
ranea, anche per questo perfettamente inserita
all’insegna del rinnovamento continuo, le parole
nella costa di Taormina, mentre l’Atlantis Bay è
di Adele Olivieri
una realizzazione unica, una sorta di borgo co-
d’ordine del gruppo
C
struito su una rupe a strapiombo sulla baia delle on l’apertura dell’Etna Golf Resort & Spa,
Sirene» precisa Micena.
il brand Platinum Hotel & Resort aggiunge
A 100 m di distanza l’uno dall’altro, i due alber-
un’ulteriore struttura al suo portfolio di alberghi
ghi on the sea costituiscono da un punto di vista
deluxe in gestione a Taormina (il Grand Hotel
congressuale un’unica destinazione, che dispone
Mazzarò Sea Palace e l’Altlantis Bay).
complessivamente di oltre 200 camere.
Quattro stelle superior, l’ultimo arrivato della fa-
Spiega Micena: «Insieme, i due hotel offrono un
miglia ha 98 tra camere e sui-
ampio ventaglio di spazi. Con
te con vista sui boschi e frutteti
due sale panoramiche da 100
che si inerpicano sul versante
e 180 posti, oltre a una terraz-
nord-orientale dell’Etna, 6 sale
za sul mare, l’Atlantis è ideale
per eventi (capacità complessiva
per feste, sfilate ed eventi fino
380 persone) e un Golf Club a
a 1.000 persone». Un po’ più
18 buche, il Picciolo. Un’altra
raccolti gli spazi del Mazzarò
possibilità per rigenerare cor-
Sea Palace, che dispone di una
po e spirito viene dalla beauty
sala meeting per 150 persone,
farm Hyd’Or, che in 1.000 mq
supportata dalle più moderne
propone trattamenti termali e di
tecnologie e da uno staff di al-
bellezza. Fanno capo allo stes-
tissimo livello.
so brand anche i centri benessere degli altri due
Il raffinato ristorante del
«I nostri plus rimangono la puntualità del servizio
alberghi Platinum Hotel & Resort, secondo una
Grand Hotel Mazzarò
e l’eccellenza nella ristorazione, grazie a un team
“continuità” trasversale a molti aspetti dell’offerta
Sea Palace. In alto,
di chef giovani e dinamici che reinterpretano in
e del servizio.
una camera e una
chiave moderna le specialità siciliane. Non da
spettacolare veduta
ultimo, poi, c’è il restyling costante, fondamenta-
dell’Atlantis Bay,
le per mantenere sempre alto il livello delle strut-
«La cornice straordinaria è un elemento fonda-
“sospeso” sulla baia
ture». L’ultima opera? La sostituzione della mo-
mentale per enfatizzare qualsiasi evento», spiega
delle Sirene a Taormina.
quette con il parquet nelle stanze dei due hotel.
Posizioni che contano Nicola Micena, general manager del Grand Ho-
Infine, per gli ospiti più esigenti, all’Atlantis li
tel Mazzarò Sea Palace. «Ed è un plus presente
aspetta una vera chicca: la suite Atlantide, con
in tutti i nostri alberghi, grazie alla posizione sul
letto rotondo, bagni in marmo, acquario di pesci
vulcano dell’Etna Golf Resort e a quella sul mare
tropicali e terrazza sulla baia.
del Mazzarò e dell’Altlantis Bay». Entrambe di
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
132
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
D I S CT HOE VVE RE S R I L
I A M E E T I N G W O R L D
CONGRESS CENTER
HOTELS
SERVICES
E N J O Y I T
B U S I N E S S / / G L A M O U R
/ / S T Y L E .
V E R S I L I A
M E E T I N G
Mee ting Dream
Versilia Meeting s.c.a.r.l. Palazzo delle Muse - Piazza Mazzini, 2 - 55049 Viareggio (LU) - Tel.+39 0584 48881 - Fax+39 0584 47406 - info@versiliameeting.com www.versiliameeting.com
Catene Alberghiere
Per Hilton Worldwide Italia una crescita diversificata
Ricomincio da 20 Il grande Gruppo internazionale ha importanti
Una notorietà tanto più preziosa in quanto deve
progetti di sviluppo in Italia e, raggiunto il
fungere da vero e proprio “collante” nei confronti
traguardo delle venti strutture, non ha
dei nostri numerosi brand, la cui forza è quella di
intenzione di fermarsi. Presentando il programma
essere riuniti sotto l’unica egida Hilton» conclude a
di fidelizzazione anche al mercato italiano
questo proposito Sostero.
di Antonella Andretta
H
Città che vai, Hilton che trovi
ilton HHonors è il programma di fideliz-
A proposito di brand, in Italia Hilton Worldwide
zazione di Hilton Worldwide (25 milioni i
è presente con quattro dei suoi 10 marchi: The
membri nel mondo), oggi ben radicato anche nel
Waldorf Astoria Collection, Hilton Hotels & Resorts,
nostro paese: «Arrivati a quota 20 hotel in Italia era
Doubletree by Hilton e Hilton Garden Inn.
importante offrire a ospiti, meeting planner e orga-
E sicuramente non è un caso che gli ultimi a
nizzatori italiani tutti i vantaggi di Hilton HHonors.
essere stati inaugurati nel 2010 siano due
Abbiamo lavorato e stiamo tuttora lavorando molto
Hilton Garden Inn –a Lecce e Venezia/Me-
per far conoscere questo programma tramite cam-
stre– e un Doubletree by Hilton a Olbia.
pagne pubblicitarie e altre iniziative. Curiosamente,
Stesso brand per la prossima apertura, nel
infatti, per quanto gli italiani siano più che abituati
2011, a Monteriggioni, non lontano da Sie-
ai loyalty program, nel settore turistico e alberghiero
na. «Doubletree by Hilton è un brand carat-
tali iniziative sono ancora una novità». Così esordi-
terizzato da ottime facility in una fascia di
sce Francesco Sostero che di Hilton Worldwide
prezzo medio-alta, interessante soprattutto
Italia è director of regional marketing «E l’impe-
per la sua versatilità: ben si presta infatti alle
gno profuso negli ultimi mesi, che hanno visto an-
“conversioni” da altre catene o da strutture
che la nascita del sito in italiano, è stato ripagato
private» afferma Sostero. Che poi continua:
da un numero di adesioni che quantitativamente ci
Sotto e in alto, stanza
«Ma un buon successo lo sta ottenendo anche Hil-
aspettavamo per la fine del 2011». Hilton HHonors,
e piscina dell’Hilton
ton Garden Inn, hotel di fascia di prezzo media, che
al di là del suo valore come incentivo commerciale,
Garden Inn di Venezia.
vedrà un ulteriore sviluppo. La nostra intenzione è
ne ha un altro, forse meno immediato ma ancora
Al centro, interno del
di introdurre nel mercato il marchio Hampton by
più importante per il Gruppo: la brand awarness.
Doubletree di Olbia.
Hilton –non ancora presente nel nostro paese– rivolto alla fascia media, la più bisognosa in Italia di standardizzazione». Come proseguirà il piano di sviluppo? «Poiché stiamo riscontrando segnali di ripresa del mercato soprattutto nelle metropoli dove più attivo è il mercato business cui “servono” hotel di fascia medio-alta, continueremo a focalizzarci sugli alberghi di questo segmento. Per i marchi della fascia alta full service e del lusso –Hilton e Waldorf Astoria per esempio– stiamo lavorando per incrementarne la domanda».
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
134
d ice m bre 2010/gennaio 2011
UNA LOCATION ESCLUSIVA, PER UN EVENTO DA RICORDARE. A Roma, nella prestigiosa Via Veneto, dopo un attento e accurato restyling, apre l’Auditorium Via Veneto, con un design originale che coniuga ricercatezza e innovazione tecnologica. In un palazzo storico dai caratteri architettonici neoclassici, l’elegante location dai pregevoli interni farà da cornice esclusiva ad eventi e occasioni di incontro, in un’atmosfera suggestiva e raffinata.
00187 Roma - Via Vittorio Veneto, 89 Tel. +39 06 42126330 - 06 42126797 Fax +39 06 42126740 www.auditoriumviaveneto.it
curinaadv.it
AUDITORIUM VIA VENETO IL TUO EVENTO NEL CUORE DI ROMA
Catene alberghiere
Bettoja Hotels progetta la crescita Cinque hotel, tra Firenze e Roma, alta tecnologia, cultura e professionalità che richiamano clienti da tutto il mondo: ecco gli ingredienti per creare un polo di eccellenza nel panorama congressuale nazionale
di Fabio Accursio
P
eriodo di forte crescita per la catena Bettoja Hotels, che prevede di chiudere il 2010 con
un incremento tra il 10-12% rispetto al precedente esercizio. «Un anno di straordinarie performance» racconta Gerardo Forestiero, direttore commerciale «tali da riportare a livelli ante crisi nelle nostre strutture la clientela americana e quella dell’Estremo Oriente (India e Giappone in testa), seguita più di recente da quella sudamericana.» È sull’onda di
Sopra, a sinistra, la
farmaceutico organizzato da Merck Sharp & Dohme,
questi risultati che soprattutto le quattro strutture di
sala convegni dell’Hotel
il convegno dell’Ordine dei giornalisti, quello della
Roma (Mediterraneo, Massimo d’Azeglio, Atlan-
Atlantico; a destra,
SIMTI (Società Italiana Medica Trasfusionale e Immu-
tico e Nord Nuova Roma) sono interessate da un
la camera azzurra
noematologia), dell’Istituto Superiore di Sanità, e due
meticoloso lavoro di rinnovamento. «Abbiamo com-
dell’Hotel Nuova Roma.
importanti meeting di portata internazionale: EULAR
pletato l’implementazione della tecnologia Wi-Fi
In alto, la facciata
2010 (Lega Europea contro i Reumatismi) e ESHRE
anche negli spazi comuni dell’Hotel Mediterraneo»
dell’Hotel Mediterraneo.
2010 (Società Europea di Riproduzione Umana ed
spiega Forestiero «dotando le sale congressuali degli
Embriologia). Il tutto a beneficio soprattutto delle tre
ultimi ritrovati tecnologici. Nel contempo, continua
sale del Massimo d’Azeglio (superfici da 87 a 165
l’attento lavoro di manutenzione della struttura, uno
mq) e delle sei dell’Hotel Mediterraneo
dei maggiori esempi di art déco di Roma, ricco di
(da 17 a 140 mq). Alle quali –somman-
materiali e mobili di pregio e di opere d’arte. Nel
do anche l’Atlantico e il Nord Nuova
Massimo d’Azeglio, invece, abbiamo inaugurato
Roma– si affiancano un totale di 661
l’omonima sala, ampia 87 mq e capace di ospitare
camere e due ristoranti per complessivi
100 persone. Non ultimo il nostro impegno a inve-
330 coperti. «Oltre alle sofisticate tecno-
stire maggiormente nel settore MICE, attraverso un
logie» precisa Forestiero «i clienti posso-
potenziamento della comunicazione per far cono-
no beneficiare di traduttori simultanei,
scere a più aziende possibile la nostra realtà. A tale
L’elegante sala convegni
interpreti, e servizio di segreteria, predisposti tramite
scopo coinvolgeremo la nostra forza di vendita in
dell’Hotel
l’assistenza dello staff alberghiero. Non ultimi i due
incontri mirati e parteciperemo attivamente a tutte
Massimo d’Azeglio.
roof garden, dove è possibile allestire coffee break e
le fiere e workshop del settore».
pranzi di lavoro. In particolare quello dell’Hotel Mediterraneo, posizionato sull’Esquilino, il più alto dei
Eventi a tutto campo
sette colli di Roma, per godere di una magnifica vedu-
Nutrito anche il carnet degli eventi ospitati nel 2010.
ta a 360 gradi sulle bellezze della Città Eterna seguito
Oltre a quelli tradizionali per la pubblica amministra-
dall’Hotel Nord Nuova Roma, il cui giardino pensile
zione (in particolare ministeri e sindacati), le strutture
affaccia sulle Terme di Diocleziano».
romane hanno visto la partecipazione del congresso
c onv egni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
137
d i ce m bre 2010/g ennaio 2011
R
e
s
i
d
e
n
z
e
S
t
o
r
i
c
h
e
Villa Miani – Roma
Soprattutto lo stile In cima a Monte Mario, con impareggiabile vista
finatezza degli ambienti, con affreschi e soffitti
sulla capitale, la dimora neoclassica che fu dei
d’epoca che impreziosiscono i capienti saloni,
conti Miani ha appena completato una sapiente
distribuiti a piano terra e al primo piano. Il più
ristrutturazione. Dal grande parco agli interni,
grande accoglie fino a 750 persone a platea, ma
tutto è più che mai scenografico e coerente
nell’insieme gli spazi della struttura offrono una
C
di Mirella Damiani
capacità di 1.200 ospiti seduti e 2.000 in piedi. Location ideale per grandi meeting, di forte ap-
on il completamento dei lavori di ristruttu-
peal, ospita spesso eventi presenziati da im-
razione al piano nobile, una delle ville più
portanti nomi dello spettacolo. Tra i principali
famose di Roma ha ulteriormente
clienti si distinguono noti gruppi assicu-
perfezionato lo stile e il valore este-
rativi, bancari e farmaceutici, aziende fi-
tico dei suoi interni. La sostituzio-
nanziarie e di consulenza, oltre natural-
ne dei parquet del piano superiore
mente alle associazioni di medici specia-
con splendidi marmi ha creato un
listi. Grande richiesta anche per gli eventi
ambiente omogeneo ed elegante in
dalle dimensioni contenute ai quali, gra-
tutta la struttura. Non solo, ma è sta-
zie alla versatilità degli spazi, si riesce a
to anche sapientemente rinnovato
conferire atmosfera e privacy. Nella client
il parco, restaurati gli affreschi
list spiccano tra le altre varie ambasciate,
nelle sale, finemente pavimentati i
che oltre a prediligere gli spazi della Villa
vialetti pedonali.
dal punto di vista logistico, ne apprezzano
Bianco edificio neoclassico dalle
per esigenze di security i due ingressi.
armoniose proporzioni costruito a
Non ultimi nella lista dei servizi che la Villa
fine Ottocento, Villa Miani si rag-
offre ai propri ospiti, i due grandi parcheg-
giungere percorrendo per oltre un
gi interni e la possibilità di appoggiarsi, per
chilometro la strada privata che la
l’ospitalità alberghiera, all’attiguo Hotel
collega alla città.
Cavalieri.
Una volta arrivati, si coglie tutta Roma in uno sguardo. Infatti, dalle sale della
Atmosfera ed esclusività
Su misura, anche a tavola
villa, dall’ampio terrazzo, dal giardino in cui si
sono il must di questa
La grande versatilità degli spazi consente di tro-
alternano prato all’inglese e alberi secolari, si
location, selezionata
vare la soluzione ideale per ogni evento e lo stes-
domina una tra le più belle viste panoramiche
per grandi e piccoli
so accade per l’offerta gastronomica. Il servizio
di Roma, a un palmo dalla cupola di San Pietro
eventi, dove la security
di catering interno soddisfa le esigenze più sofi-
e da quella del Pantheon.
è garantita da accessi
sticate, realizzando menù ispirati alle tradizioni
Accanto alla posizione strategica, nel cuore della
perfettamente
gastronomiche nazionali e internazionali.
capitale, il punto di forza della struttura è la raf-
controllabili.
c onvegni n.8
138
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
PER DIVENTARE SOCIO TUTTE LE INFO SU: www.federcongressi.it
R
e
s
i
d
e
n
z
e
S
t
o
r
i
c
h
e
Park Hotel Villa Grazioli – Roma
Alle porte di Roma, tra i Castelli e le Ville Tuscolane, i meeting di lavoro si intervallano con eventi culturali, tour in Ferrari e, in autunno, a gare di vendemmia. Tutto all’insegna
di Fabio Accursio
del prestigio
A
Lusso prêt-à-porter nno in netta ripresa quello dello storico Park
Sopra, veduta della
pata in esclusiva, a cancelli chiusi, per un’intera
Hotel Villa Grazioli, che dopo un 2009 se-
piscina con solarium,
settimana, durante la quale sono state organizzate
gnato dagli altalenanti capricci della crisi, getta già
completamente immersi
raffinate cene di gala, un concerto operistico e una
basi ottimistiche per il 2011. «L’industria farma-
nel verde.
cerimonia di premiazione presieduta dall’ingegner
ceutica e i clienti istituzionali hanno contribuito in
Paolo Pininfarina».
maniera consistente al rilancio nel 2010 della nostra struttura»
Solo eccellenze
racconta Alessandra Ruggie-
Tra i fiori all’occhiello dell’antica e nobile dimora
ro, responsabile eventi. «E se
ci sono i 15.000 mq di parco secolare, che nelle
da un lato sono buone le pre-
giornate di bel tempo apre ad attività di team bui-
visioni per il mercato MICE,
lding e riunioni di lavoro formali e strutturate. A
dall’altro ci stiamo preparando
supporto c’è il ristorante Acquaviva (220 coperti),
con proposte personalizzate e
che nel periodo estivo si trasferisce nel giardino
mirate ai vari settori di mercato
pensile, per offrire ai suoi ospiti una veduta moz-
che possono prediligere il Park
zafiato su Roma, il mare in distanza e Tivo-
Hotel Villa Grazioli come loca-
li. «Sempre sull’onda della ripresa» spiega
tion per eventi congressuali e incentive. Soprat-
Ruggiero «abbiamo avviato un progetto di
tutto se l’accoglienza è richiesta come ingrediente
ristrutturazione di una parte delle came-
fondamentale: da noi il cliente, quale che sia il
re, che si protrarrà per tutta la stagione in
livello dell’appuntamento di lavoro cui partecipa,
corso. Di pari passo stiamo intensificando
ha sempre la sensazione di trovarsi “a casa”». A
le attività culturali collaterali di intratteni-
dare lustro alla struttura hanno concorso i meeting
mento, che oggi comprendono tour guida-
di alto livello. «Tra i tanti ospitati, ci preme ricor-
ti ai Castelli Romani, alle Ville Tuscolane,
dare Italia classica» dice con orgoglio Ruggiero
degustazioni di vini del territorio ma anche
«l’evento che ha celebrato i 100 anni di Alfa Ro-
tour in Ferrari e, in autunno, divertenti ga-
meo e gli 80 anni di attività Pininfarina. Sulle auto
re di vendemmia».
da corsa d’epoca prodotte dall’azienda milanese,
La struttura del Villa Grazioli si articola in
cinquanta coppie provenienti da tutto il mondo
cinque sale meeting completamente at-
(amici storici dell’avvocato Agnelli) sono andate
Sopra, uno scorcio
trezzate, dove la più grande può contenere fino a
alla scoperta delle location più esclusive del La-
dell’elegante piano
120 persone. A supporto, 60 camere, suddivise in
zio, ospiti di famiglie blasonate e del Presidente
nobile; a centro pagina,
due villini (Limonaia e Paggeria) e la Villa Principa-
della Repubblica Napolitano, che li ha ricevuti al
una camera con vista
le, che ospita anche due suite.
Quirinale. Per l’evento Villa Grazioli è stata occu-
sui giardini.
c onvegni n.8
141
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Location
Casino dell’Aurora Pallavicini – Roma
Quattrocento anni di bellezza
Fitto calendario di eventi per questo scrigno di arte e storia, che sorge in un giardino nel cuore della capitale e offre il massimo della flessibilità sul fronte delle attrezzature,
di Marco Valsecchi
dei fornitori e dei prezzi
I
ncontri istituzionali e culturali, convegni, con-
nome alla struttura, ed è sede di una collezione
gressi ma anche cene d’affari, sfilate di alta
privata di dipinti e arredi: anche per questo siamo
moda, esposizioni e iniziative aperte al pubbli-
convinti di costituire un indimenticabile scenario
co. Appartengono davvero a tutte le “categorie”
congressuale» aggiunge Capaccioli. A tanta bellez-
gli eventi ospitati abitualmente dal Casino del-
za si affianca altrettanta flessibilità: «Abbiamo scel-
l’Aurora Pallavicini, gioiello del barocco romano
to di non dotare la struttura di attrezzature fisse e
posizionato di fronte al Quirinale, all’interno del
di non avere fornitori in esclusiva, per non con-
complesso di Palazzo Pallavicini Rospigliosi. Un
dizionare la realizzazione degli eventi. Il Casino
padiglione davvero nato per gli eventi, visto che
è dotato di un modernissimo impianto elettrico,
proprio per ospitarli fu fatto erigere dal cardinale
di illuminazione e di condizionamento, che con-
Scipione Borghese, all’inizio del Seicento.
Sopra, l’elegante portale
sentono qualsiasi allestimento, in ogni periodo
«Trovandosi nel cuore della città, è facile rag-
di ingresso. In alto,
dell’anno. Per tutto il resto, siamo disponibili a
giungere il Casino con qualsiasi mezzo. In più,
il salone centrale
trasformarci in relazione alle esigenze dei clienti».
siamo vicini a una moltitudine di alberghi» intro-
e uno scorcio dei giardini
Massima flessibilità anche per quanto riguarda il li-
duce Luisa Capaccioli, responsabile congressi.
con i gazebo. In basso,
stino, con prezzi differenziati per piccoli numeri
«Allo stesso tempo, grazie alla sua struttura di pa-
allestimento per una
e per eventi in bassa stagione.
diglione indipendente circondato da un ampio
cena di gala.
giardino, è un luogo discreto, riservato e assoluta-
A cena con l’arte
mente unico». Unico per una questione di fasci-
Particolarmente fitto il calendario degli ultimi mesi,
no, con marmi antichi incastonati in una cornice
che ha visto svolgersi qui la sfilata di alta moda
squisitamente barocca, ma anche per la grande
di Gattinoni, un evento per 400 persone che ha
ricchezza artistica. «Il Casino custodisce preziosi
utilizzato il giardino come passerella e la faccia-
affreschi, tra cui L’Aurora di Guido Reni, che dà il
ta come sfondo, e quello per i cantieri francesi Jeanneau, con 350 partecipanti. Tra gli eventi più piccoli, invece, figurano la cena per 120 medici allestita in occasione del Congresso Europeo di Reumatologia e il pranzo di gala per 60 persone organizzato per il duecentesimo anniversario del FAI. Si svolgerà nei prossimi mesi, invece, il pranzo di gala in occasione del convegno Sostenibilità in Agricoltura nei Paesi del Sud Europa, che vedrà l’allestimento di un unico tavolo imperiale, nel salone centrale, per 20 ospiti selezionatissimi. l Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegni n.8
143
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
Servizi
AIM Group International, partnership oltreoceano Lavoro di squadra e visione prospettica sui problemi da affrontare. Tagliato il traguardo del mezzo secolo, il raggio d’azione del Gruppo si spinge oltre l’Europa e mette radici anche negli Stati Uniti
di Alberto Caspani
oggi riusciamo a presidiare con la stessa facilità ben 10 paesi europei, con uno staff di quasi 400 persone e 12 uffici di rappresentanza, per una media di 2.000 eventi a stagione. Abbiamo oramai una dimensione globale».
Congressi da record Uno dei grandi vantaggi offerti dal gruppo è appunto la capacità di lavorare in équipe sui progetti più complessi, come è capitato negli ultimi due mesi grazie al coinvolgimento degli uffici di Praga, Vienna, Vilnius e Sofia, oltre che di Lisbona e
F
Madrid: fra questi, una convention a Barcellona uturo a stelle e strisce per AIM Group Inter-
Sopra, allestimento
che ha riunito più di 3.000 dipendenti di una
national, l’azienda di event management
dell’EULAR nel giardino
grande società farmaceutica dell’Est Europa, e due
che proprio lo scorso novembre si è alleata con
di Villa Medici. In alto
congressi internazionali in grado di mobilitare
la società americana di association management
e sotto, due sequenze
ben 16.000 partecipanti ciascuno. Sono l’EULAR
Association Headquarter: specialisti nello stesso
dall’ESMO di Milano.
di Roma (European League Against Reumathism)
campo, i colleghi di Philadephia rappresenteran-
e l’ESMO di Milano (European Society of Medical
no infatti una testa di ponte per dialogare con le
Oncology): eventi per la prima volta in Italia, con
maggiori associazioni statunitensi. Giunta a suggel-
numeri davvero imponenti e che il
lare le celebrazioni dei 50 anni di fondazione, la
gruppo europeo ha saputo brillante-
nuova partnership rappresenta un’ulteriore inter-
mente gestire in ogni fase.
nazionalizzazione del mercato, proiettando AIM
«Anche per far fronte a manifesta-
verso le tematiche di attualità più urgenti: prova
zioni così importanti, abbiamo seg-
ne è la scelta di investire nei green meeting, come
mentato la nostra società creando
è accaduto per l’organizzazione del congresso na-
divisioni specialistiche (congressi,
zionale di Pneumologia al Mic di Milano, attento
corporate, medical education) che
ai temi della sostenibilità e delle responsabilità so-
seguono i propri temi di competen-
ciale d’impresa.
za. All’occorrenza, è poi possibile ri-
«Il mondo della sanità continuerà a essere il nostro
comporle in unit dedicate al singolo
core business, ma stiamo cercando di allargare le
cliente: in questo modo i problemi
nostre competenze» spiega Paolo Ottone, quality
da affrontare vengono assunti già a
assurance manager per AIM Group International.
un livello semplificato. In sostanza,
«Negli ultimi anni, per esempio, abbiamo siglato
una tecnica flessibile che consente
tre contratti quadro con la Commissione Europea e
di ottimizzare i costi e la rapidità delle risposte»
con istituzioni governative italiane, oltre a curare i
conclude Ottone.
corsi di formazione per Il Sole 24 Ore. Non a caso
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
144
d ice m bre 2010/gennaio 2011
Servizi
Gli ultimi successi di Gruppo Peroni Eventi
Dettagli che contano L’agenzia romana non si lascia sfuggire nulla:
Format originali
la cura per i particolari trasforma gli eventi in
Tra i progetti di team building è da menziona-
iniziative di charme. E il portfolio clienti continua
re quello organizzato per una multinazionale del
a crescere con team building, convention
settore medical, pensato come fase conclusiva di
di Daniela Stasi
una sales convention di tre giorni svoltasi a Roma,
e incentive per grandi numeri
F
riservato a 200 product specialist. are entrare il cliente nel mood dell’evento,
Sopra, moto da neve al
Il programma è stato strutturato come una scuola
già a partire dalla presentazione grafica della
meeting Nokia; a destra,
di canto, con il gruppo corale polifonico Neri per
proposta iniziale. I dettagli sono fondamentali per
le vetrine di Zepter
Caso che ha insegnato ai presenti (suddivisi in
il Gruppo Peroni Eventi (GPE), agenzia specializza-
inaugurato a Milano..
quattro squadre) a utilizzare le loro voci eseguen-
ta nell’organizzazione di eventi aziendali: con-
do un vero arran-
vention, meeting, team building, incentive, eventi
giamento
corporate, product launch e roadshow. L’elenco
mentale e ritmico:
degli eventi curati da GPE è molto lungo. Tra i più
ogni partecipante
significativi del 2010 è in prima linea il Nokia In-
doveva
centive Cortina, l’incentive di tre giorni organizza-
il suono di uno
to a Cortina D’Ampezzo per 200 dealer di Nokia
strumento e, alla
Italia. «Nokia è un nostro cliente da lungo tempo;
fine del training,
in questo caso ci siamo occupati di ogni aspetto
ogni squadra do-
organizzativo e logistico: dalla scelta della location
veva cimentarsi
(il Grand Hotel Savoia) allo studio dell’immagine,
con l’esecuzione
fino agli allestimenti» racconta Fabian Peroni, ceo
di una canzone.
di GPE. «Sono state tre giornate intense in cui gli
stru-
imitare
Sotto, dettaglio
«Lo studio, la caparbietà nell’affrontare varie si-
ospiti si sono impegnati in diverse attività: corsi di
dell’allestimento per
tuazioni, l’apprendere nozioni tecniche e teori-
sci, corse con la moto da neve, gara di slittini,
la convention di Reply;
che, la capacità di lavorare in gruppo e la volontà
oltre al relax nella spa dell’albergo. Momento clou:
a centro pagina, un
di migliorarsi hanno dato a ognuno la possibilità
la cena in uno chalet a 2.125 metri di altitudine,
momento dell’esibizione
di mettersi sempre in gioco» racconta Massimo
con la partecipazione del comico Gigi Vigliani; la
dei Neri per Caso.
Mercuri, managing director di GPE.
serata si è conclusa poi con una suggestiva fiacco-
Si ricorda infine la convention Xchange 2010 or-
lata notturna con gli ospiti come protagonisti».
ganizzata per Reply, realtà attiva nel settore del-
Altro evento degno di nota è l’opening, a Milano,
le tecnologie per la comunicazione: due giorni,
del primo negozio italiano del brand Zepter In-
1.500 persone coinvolte, cinque breakout, nove
ternational, cui hanno partecipato 500 persone: il
postazioni demo. L’evento si è svolto al Bocconi
concept era ispirato ai colori bianco, nero e oro,
Conference Centre di Milano, totalmente persona-
che ricorrevano in ogni dettaglio, persino nel ca-
lizzato con totem, luci e grafica del colore istituzio-
tering: lo champagne, per esempio, è stato servito
nale della società, il verde.
con polvere d’oro zecchino commestibile.
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
147
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
CREO
2011, missione worldwide
I
l nuovo anno si prospetta dinamico e pieno di oppurtunità, per l’agenzia Creo. Dopo aver messo a segno nel 2010 i successi del grande evento Oriflame Global Gold Conference Malta 2010 e della convention per la Rete Alleanza Toro, si è aggiudicata, per finire bene l’anno, anche l’incentive per MediaMarkt Spagna (in Italia nota con il marchio MediaWorld) svoltosi a novembre a Firenze. Ma non si accontenta. «Risultati che per noi sono lo sprone per puntare sempre in avanti e con crescente creatività» spiega Gianfranco Maiorana, amministratore delegato. «Chiudiamo il 2010 con una serie di eventi in ambito farmaceutico e siamo già in pista per i grandi appuntamenti del 2011». Qualche anticipazione? «Il nuovo anno ci vede nuovamente impegnati con il gruppo Alleanza Toro, per il quale abbiamo in programma un incentive-meeting di grossa portata che coinvolgerà 800 parte-
cipanti e che avrà luogo in Tunisia. Confermato anche l’evento che ci vedrà a Parigi, al quale parteciperanno 1.700 persone: l’ambito è quello della vendita diretta, un incentive di sei notti e sette giorni con eventi plenari in location di grido della capitale francese».
Il futuro? È in Asia
Il fronte di intervento per il nuovo anno valica nuovamente i confini dell’Europa e si sposta a oriente. «In programma ci sarà una conferenza internazionale per Jafra Cosmetics U.S.A.» racconta Maiorana Alcune immagini degli eventi organizzati di recente dall’agenzia: dalla convention istituzionale di un gruppo assicurativo alla grande plenaria di un meeting di venditori. A lato, il titolare Gianfranco Maiorana.
«società che fa capo al gruppo Vorwerk e che punta a sviluppare il mercato in Asia. La nostra attività lavorativa in questo caso riguarderà la parte di consulenza e di sviluppo di azioni marketing e di comunicazione worldwide a supporto di una serie di eventi worldwide che, partendo dal primo che si terrà in India, “viaggerà” in altri Paesi del continente». Creatività tutta italiana, organizzazione a livello europeo, la forza di un team che assembla professionisti di diverse nazioni che lavorano in sinergia con tutto il mondo, sono le forze che scenderanno
Una macchina creativa in continua evoluzione Comunicazione, eventi e incentive sono le tre colonne portanti dell’attività di Creo, l’agenzia nata a Milano nel 1992. Dopo i primi anni di lavoro per conto terzi (con progetti che comprendevano definizione di strategie, comunicazione e supporto per la scelta delle destinazioni), nel 2004 Creo esce allo scoperto. Rafforzando il know-how e le competenze interne già presenti e acquisendo quelle mancanti, getta le basi per quello che in breve tempo è diventato il suo attuale posizionamento: un’agenzia di comunicazione, eventi e incentive, specializzata nei progetti business to business. È così che in breve tempo Creo si è trasformata in un vero e proprio “generatore” di eventi creativi, una fabbrica di emozioni, con una spiccata creatività made in Italy e una rigorosa capacità organizzativa. Al suo interno, una squadra composta da più di 20 professionisti specializzati è sempre pronta a ideare e realizzare progetti mirati e innovativi, studiati attorno alle esigenze del cliente e che mettono in campo progettazione, management, strategie di comunicazione, individuazione e selezione del design, formazione e video communication. La creatività viene plasmata in soluzioni logistiche, strumenti tecnologici e in una capillare organizzazione, da sempre fiori all’occhiello dell’agenzia milanese. Il tutto sotto una regia operativa altamente qualificata.
nuovamente in campo, tutte parti della venture internazionale nata tre anni fa al fine di dare risposte concrete al mercato in ogni angolo del pianeta. In aggiunta a queste iniziative di grande portata, Creo ha nel cassetto diversi progetti di incentive e recruitment a livello nazionale in fase di definizione sui quali, per il momento, vige un rigoroso “top secret” nel rispetto degli accordi di riservatezza che l’agenzia milanese stabilisce con i propri clienti. «Il nostro obiettivo per il futuro» spiega Maiorana «è investire ulteriormente nelle metodologie di comunicazione, soprattutto quelle che interessano gli eventi. Se da un lato stiamo intensificando e sviluppando una notevole competenza sul fronte delle tecnologie di ultima generazione, dall’altro il nostro impegno punta alla metodologia delle loro applicazioni affinché l’evento risulti una perfetta fusione di contenuto, spettacolo e valore. In definitiva, vendere non solo creatività e tecnologia, ma anche una metodologia innovativa che la sfrutti al massimo».
CREO Milano – tel. 02 29536495 info@creo.it – www.creo.it – Gianfranco Maiorana
Servizi
Teknocongress lancia Congress Presenter La nuova applicazione riconosce il relatore, detta i tempi, ordina le presentazioni e ovviamente aggiorna tutti sui possibili cambiamenti. Versatile e immediato, l’ultimo gioiellino tecnologico Made in Milan è però solo una delle novità che guida la ripresa
di Alberto Caspani
La gestione facile
mento. E, ovviamente, trasmette in tempo reale variazioni e aggiornamenti in tutte le sale in cui si svolgono i lavori congressuali. Nessun problema anche nel caso in cui il relatore abbia cancellato il proprio materiale. In questo caso, l’applicativo attinge dal suo archivio, recupera la presentazione e la trasmette subito in streaming.
Innovazione continua «È un prodotto pensato soprattutto per agevolare le grandi aziende e i grandi congressi medico-scientifici, i cui eventi sono spesso compositi, costituiti da molti eventi insieme» prosegue Pini. «Uno dei
N
vantaggi di Congress Presenter viene dalla possibion è più necessario preoccuparsi della durata
Nulla è perduto con
lità di inserire sponsorizzazioni sulle schermate
dell’intervento dei relatori, del loro numero,
Congress Presenter,
che interagiscono con tutte le singole realtà im-
ordine e del tipo di presentazione che utilizzeranno.
l’applicativo in grado
pegnate nella struttura congressuale, alimentan-
Pensa a tutto Congress Presenter, il nuovo applica-
di recuperare dati e
do un vantaggioso effetto eco. Il tutto in modo
tivo con cui Teknocongress inaugura l’ “era facile”
presentazioni dal proprio
semplice e immediato». Oltre che per i big events,
nella gestione dei grandi eventi. E torna a cresce-
archivio, trasmettendoli
il nuovo programma promette vantaggi per tutte
re. «Anche noi negli ultimi anni abbiamo risentito
subito in streaming.
quelle situazioni che prevedono più presentazioni
della crisi, soprattutto per quanto riguarda il fattura-
e più relatori insieme. Ed è solo una delle novità di
to originato dall’estero. Da sei mesi a questa parte,
Teknocongress. Come precisa Pini: «Stiamo lavo-
con la nostra ultima novità, abbiamo voltato pagina»
rando anche al lancio dei
dice Alan Pini, presidente di Teknocongress. «Con-
prodotti della nostra con-
gress Presenter è uno strumento semplice, originale
sociata Brahler nell’area
e innovativo, un programma che permette di gestire
dei sistemi per la traduzio-
automaticamente più presentazioni, aggiornando
ne simultanea e dei sistemi
gli intervalli fra i diversi appuntamenti, ordinando
microfonici integrati, ora
le successioni e infine archiviando gli interventi. Di
forniti anche in versione
fatto, Congress Presenter elimina dalle sale l’inter-
wireless: un insieme di
vento di tecnici di supporto al relatore e riduce a
innovazioni per affrontare
zero la possibilità di errore umano».
il futuro con la necessaria
Con capacità “tentacolari”, l’applicazione riconosce
aggressività. Nonostante la crisi, abbiamo adottato
i dati di chi dovrà sostenere una presentazione e
provvedimenti anti-ciclici, incrementando le risorse
ordina progressivamente gli interventi, dettando i
umane e investendo in nuove tecnologie».
tempi e riadattandoli in diretta in caso di prolunga-
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
c onvegn i n.8
150
l
d ic e m bre 2010/genna io 2011
Servizi
Luma Eventi va oltreconfine
Due nuove sedi, una a Parma, per seguire meglio
Next stop: Parma e Vilnius
i clienti del centro-nord, e una all’estero,
«La decisione di aprire una nuova sede operativa
in Lituania, Per esportare il connubio vincente
a Parma, che sarà inaugurata entro marzo 2011,
di luce, creatività e tecnica nell’organizzazione
rientra nel programma di sviluppo strategico della
degli eventi
è
di Antonella Andretta
nostra attività e nasce dalla necessità di avvicinarci ai clienti che hanno sede nel nord e nel centro
nata quasi vent’anni fa dall’esperienza del ti-
Italia; ed essere più vicini anche dal punto di vista
tolare Marco Luongo, il cui imprinting nel
logistico, visto che disporremo anche di un depo-
mondo dello spettacolo e del teatro gli è valso la
sito per impianti, luci
capacità di maneggiare con abilità luci e scenogra-
e attrezzature» spiega
fie, fino a diventare un esperto di illuminazione ar-
Filippo Dini Ciacci,
chitetturale e strutturale. Inizia così la storia di Luma
direttore sviluppo e
Eventi, agenzia di servizi per eventi di ampio respiro
marketing. Più sor-
in grado oggi di illuminare monumenti o installa-
prendente, è la scelta
zioni artistiche al chiuso (come succede al Museo
di approdare in Litua-
Madre di Napoli), all’aperto (in Piazza Plebiscito du-
nia: «Si tratta di una
rante i 15 anni di Piazza d’arte) e di partecipare alla
decisione strategica
realizzazione di importanti festival culturali. Oltre
ben precisa, in quanto
all’attività mirata al settore degli eventi intellettuali,
la Lituania si trova in
Luma Eventi –nata con una forte specializzazione
Dimore storiche, hangar
un punto strategico dell’Europa» prosegue Dini
nelle soluzioni tecniche per luci, impianti audio e
per il ricovero dei
Ciacci. «La sua posizione la colloca infatti al cen-
video, e allestimenti, ma oggi attiva nell’ideazione
velivoli, colonnati e spazi
tro di un cerchio i cui raggi raggiungono Russia,
e realizzazione di un evento a 360 gradi– opera da
all’aperto: la tecnica e la
Germania e i paesi scandinavi: da lì potremo
sempre, con altrettanta capacità, come agenzia per
creatività di Luma Eventi
rispondere con più facilità alle richieste che ci ar-
eventi aziendali: congressi, convention, incontri di
portano luce ovunque.
rivano dalla Russia, e in secondo luogo propor-
lavoro, cene di gala, fiere, meeting. E i risultati non
ci sugli altri mercati. In Lituania, come a Parma,
mancano tanto che oggi può annoverare clienti cor-
sbarcheremo con il nostro bagaglio di esperienza,
porate come Ralph Lauren, Vodafone, Unicredit,
pronti ad affrontare nuove sfide che riguardino la
Coca Cola, Bulgari, Todd’s, oltre a clienti associa-
nostra composita attività di organizzazione eventi
tivi e istituzionali per la realizzazione di congressi
nei settori congressi-convention-fiere, arte-moda-
medico-scientifici e politici.
spettacolo, grandi eventi in spazi pubblici, il cui
Tutto ciò ha portato Luma Eventi ad allargare i pro-
denominatore comune è sempre lo stesso, cioè
pri orizzonti di business con il progetto di aprire
creatività e tecnica, due parole che non a caso
altre due sedi: la prima in un’altra regione italia-
rientrano nel nostro pay off e che caratterizzano
na, l’Emilia Romagna, l’altra addirittura all’estero,
ogni nostra iniziativa» conclude.
a Vilnius in Lituania.
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
153
D ICEM BRE 2010/ GENN AIO 2011
Servizi
Andromeda Eventi, corsi on line Più risorse web per stare al passo coi tempi e raggiungere clienti da aggiornare sia in Italia che all’estero. La società di comunicazione napoletana investe nella preparazione scientifica, integrando il suo pacchetto di servizi con professionisti superspecializzati
di Alberto Caspani
Virtuali e concreti
più il mercato globale» precisa Tiziana D’Intino, amministratore della società di servizi e comunicazione napoletana. In quest’ottica si spiega la scelta di aver aperto, circa due anni fa, una filiale anche a Roma: piazza molto più vicina alla clientela straniera rispetto a Napoli, e dotata altresì di prestigiose strutture storiche dove ospitare le proprie iniziative, con l’inconfondibile “tocco” in più per cui Andromeda Eventi è conosciuta.
Grandi congressi innanzitutto «Il nostro asse operativo si conferma dunque quel-
F
lo Roma-Napoli, con qualche escursione in proormazione a portata di click. Da pochi mesi
Sopra, due eventi
vincia» aggiunge Gloriana Nicotera, event mana-
Andromeda Eventi, gruppo accreditato pro-
organizzati dall’agenzia:
ger della società «Qui abbiamo ospitato tre eventi
vider ECM, ha attivato una nuovissima piatta-
l’8° Corso di
di assoluto rilievo: nel capoluogo partenopeo ab-
forma interattiva che, attraverso lezioni online
interventistica, svolto ad
biamo dato spazio al 4th International Meeting
appositamente studiate per il mercato congres-
Avellino e, più in alto, il
Dialogues on Anaesthesia and Intensive care, of-
suale medico-scientifico, permette di seguire
73° Congresso Nazionale
frendo una panoramica aggiornata sui campi del-
corsi di formazione costantemente aggiornati.
SIMLII, tenuto a Roma.
la rianimazione e della terapia intensiva; ad Avel-
Uno strumento in linea con le ultime direttive
lino, invece, l’8° Corso di
del Ministero della Salute, che unisce video-re-
Interventistica periferica
lazioni di specialisti del settore e slide temati-
e aortica, mentre la ca-
che, così da creare una solida base teorica per la
pitale ha fatto da palco-
compilazione di questionari d’indagine calibrati
scenico al 73° Congresso
sulle diverse esigenze del cliente. «A ulteriore
Nazionale Simlii, il più
garanzia dei contenuti trasmessi è stato anche
prestigioso raduno na-
istituito un gruppo di lavoro a vocazione pret-
zionale di medicina del
tamente scientifica, composto da cinque esper-
lavoro. Nessuna sorpresa
ti, e da un coordinatore scientifico. Tale grup-
se il trend della nostra at-
po cura ed esamina ogni iniziativa, che viene
tività ha dato nel 2010 sensibili risultati positivi,
vagliata nei suoi risvolti teorici, affinché sia in
forte della collaborazione di partner strategici di
grado di offrire il massimo livello di propedeutica
assoluto prestigio, quali l’Università Tor Vergata
e competenza disciplinare. Dovendo confrontar-
di Roma, o appunto per l’impiego di sedi esclusi-
ci con una clientela sempre più internazionale,
ve». Quando la qualità dei servizi si sposa a quella
oggi abbiamo bisogno d’integrare con maggior
dei contenuti, non c’è davvero crisi che tenga. l
rapidità e pertinenza i temi che interessano di
c onve gni n.8
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
154
d i c e m bre 2010/ gennaio 2011
A h T T T E E B B A A Z I S I L L E E L L E E T PPAARRKK HHOOT PROSS
T UARVA RIM ER RA 2010 PP E A A IM S S A O R APERTUR PA IM
o rli , c ilie g i d a u liv i, m an d to ia rn to at i, c irc a 10 0 e tt ar d e lla c o llin a d id o p ar c o d i ff re , d al l’a lto n o , le e n sp o o zi n u za i iz d al rn o a vi st a g e st iv ra d i n u o va re S itu at o al l’i n te n a su g ’a re a d i. c o n use n ab e th , st ru tt u u te liz an su E l st to o te ri o irc H c k in a ar lla zo n ss rg h ie roric o d i C as te l d e l M o n te e vi g n e ti, il P o a lb e si o ra mvaodceo an le p p m le st o vo te an re , u n ’invce n to in u n e sc lu siu g lie se , c h e d e l n o to to om n dK le5 tu at a Tu gaicalalo asp2 te ra st E p d o v’ è nsi a at o a n rt st o zo o il c rip in a , e za e ta n ig ra e V p e u O rg a iz n te , si a d e lla sp le n d id i c rl do u oKva S to ric a re m, Unliv u nea n 12 imaonra d6 , e9 a i,DM al l’o riz zo tole rata ea ci,i: u ouneCeilide ifig cd al bst ti e a al m vi lla a o tu a d g n d n ia o lu m p k st n ri o u , 8 d i 16 E ttrtaè c o m p e le inta 10 te rm st a e so Il R0 sa. ,dal a lla ae ,m 15stKom tase , n se le re ito rio . a p P si ri e a il h B sa g g io , mp ra ta c o n te rr o,rtco d i g po te in e ro d te n sc a id ro m as e diaull’nate va am i tt d e rf te e ta p o e d st ru zi o n, u sc ita B ito n to . d id e su ite s, tu tt e n te c od lo st e ss o im p o nueto ra a A 14 15 sp le n u ra n d o tu tt e c o si n as so r u vi p d a ll’ a imst a, li, S to ric e ss rs e n e i d e tt ag N e lla D o ra C e n tr o W e lln le g an za , d iv e ), e o tr n o a c te e (a at i d st ar re 0 a 250 po d e c o ra te e d a a p ie n za d a 6 n o ra m ic c n o c ri v is ta p a la i e n u a g d o o rn i e m d i . st n te rt e io ta fo a n o c le ri u p is c in st ile c la ss ic o e d te Soam n e c ia d a , o n in o e ssizic za ti F itn e ss c n al ola tu tt e ar re d at teein e rsc am pile a , sa latie dta e n tist rr ena a in te rn al tt e 4 4 st an ze at n tu tr e ie n p o o p c p o e ro d c o n p isttcuin p e re e m q ), c h ni iote nn cia4m ra p rin c ip 4d 4iù 00 a , (p me sa ttss se rsleariu La st ru iv e az rd spp eio lln e otyeeM le e zz Woelfe a; a rn in t) e v e st u io au e G e rq d i B a e d io (p a lfo rnic h e ort i per l gfo ; lo sp az rg su in aain llete cie isg to , id ei al ntoplo com o c zz af iac o 60 ss a m a e p d a tn n st tt Fi o vi e c la h la e sa a e rs o n urnp az za doalltr e sa le p e r B a n m e ric an B ar ed rr e re te p e n a e e n tt u g a i d n n a o g in c A d p a rt e n ar ia , e n te a rr e d a te ; ini o e n e re ; d u e al a P le n ifi c a ,S16 ite fin eemM io n i d i o g n i g u la m ag S az st e ife ri a la an c u . ri a R e g io n al e , d o io o in g c st i m rciahttei gd e lla C u a d im o ra g , E ve n ti, B an c h e tt P io p p m i a d a b ili e , inre i r, n a Bg u st az io aer ed e M e e tin on ac c o g lie ronpB pa ti, ”,A m nte raar c heeri c to is R , C e n la o rs “À e p to ra n te a il 0R is e d3 5 n al e . to . o E v e nan e d In te rn az io iz za re u n n zi a n o ilarTu re e rg o iff r M e d ite rr an e a, d e ri p i, la o ff ic ’a rt d a p e i n e io d n e i riu tt e n zi o n g n i g e n e re d d o la n o st ra iz io e l’a d e l se rv o id e al e p e r o sa n te , vi si ta n g o as ril lu il e è L a q u a litoà illo th u e q liz ab am b ie n te tr an Il P ar k H te l E io rn ar e in u n g g so r e p o , ia le e ve n to sp e c - B ito n to io n e . g st u p e n d a re nto (Ba) 0 0 / M a ri o tt o ito . 15 + 3 00 - 70032 B o - M e lli to k m tt ellitto, km 11-3 o -M ri a tto M io ar le M v. P ro 689 7 969 275 resort | S.p. 89 03 30 v.-0fa8x0+3/9508 abeth | hotel & 9 e 83 ro 69 75p x abeth.it a liz 03 F le 08 te l. Park Hotel Eliz ho +3 Te rk l. te it - info@ pa www.parkhot
elelizabeth.
Servizi
Maxima Travel Tour Operator, le chiavi di Roma Individuazione delle location, organizzazione di ogni fase dell’evento, logistica e trasporti: il menù del giovane tour operator romano è già ricco di proposte à la carte.
La città eterna senza segreti C
Così un meeting sotto il Cupolone è davvero facile
di Anna Delvò
osì giovane, eppure così “esperta”: Maxima Travel Tour Operator è infatti una realtà
creata nel 2010 ma, grazie all’esperienza ultraventennale del suo team manageriale, dotata di una profonda conoscenza del mercato. «Nasciamo con l’obiettivo di proporre una gamma di
organizziamo e gestiamo direttamente tutti i servizi
servizi turistici davvero completa, a Roma in par-
necessari per costruire un soggiorno di qualità, sia
ticolare e in tutta Italia» raccontano Maddalena
per individuali sia per gruppi, per italiani e stranieri.
Smaldore e Miriam Savi, responsabili marketing
Selezioniamo accuratamente tutti i fornitori, dalle
dell’operatore. «Abbiamo un solido know-how sul
strutture alberghiere ai ristoranti, dalle guide e ac-
turismo leisure, a cui si aggiunge l’organizzazione
compagnatori turistici fino ai servizi di trasporto e
di meeting, eventi e viaggi incentive per le azien-
alle hostess per eventi» dicono Smaldore e Savi.
de, sempre con una forte personalizzazione». Maxima Travel Tour Operator, pur proponendo
Partner selezionati
formule per tutto il Belpaese, ha una conoscen-
Siccome l’unione fa la forza, l’operatore romano
za particolarmente approfondita di Roma. «È la
ha deciso di avvalersi del supporto di partner
nostra città, e per noi non ha segreti. Per questo
di comprovata affidabilità. Per quanto riguarda
possiamo proporre al mercato le soluzioni più
i trasporti, il nome di riferimento è Autoservizi
interessanti e inedite» continuano Smaldore e
Tinti, che vanta una flotta di vetture di ogni tipo,
Savi. «Per quanto riguarda
dalle auto e le limousine
i meeting, sappiamo bene
ai pullman Gran Turismo.
quanto sia importante la
«Si tratta di mezzi di ulti-
scelta della location, così
ma generazione, a basso
che i partecipanti possa-
impatto ambientale, con
no essere stimolati da un
conducenti di comprovata
contesto piacevole in cui
capacità» aggiunge Smaldore. Ancora, la società
confrontare le proprie idee e dar vita a nuovi progetti. Noi offriamo un
Alcune suggestive
capitolina collabora con Novavia, associazione
portafolio davvero ampio, e in continua crescita
immagini di Roma:
culturale di Roma che si avvale di un team spe-
peraltro, di centri congressi, alberghi, ville e re-
Maxima Travel
cializzato di archeologi, guide turistiche specia-
sidenze prestigiose a Roma e dintorni».
può vantare un
lizzate e multilingue, e con Sealandair, società
Tra le divisioni di Maxima Travel, spicca Incoming
profondo know-how
di servizi che variano dall’accoglienza aeropor-
Roma: «La nostra struttura, in ragione di un forte
nell’accoglienza turistica
tuale ai tour in città, dalla supervisione al check-
legame col territorio, è naturalmente coinvolta nella
nella capitale.
in a escursioni personalizzate e all’organizzazio-
valorizzazione della città di Roma e della sua pro-
ne di meeting, eventi e convegni.
vincia. Nel campo dell’accoglienza turistica in città,
c onvegni n.8
l
Indirizzi e numeri telefonici a fine rivista
156
d i c e m bre 2010/gennaio 2011
management â&#x20AC;˘ www.leardinigroup.com
dimora storica contemporanea l’umbria conserva intatto il fascino della natura, delle arti e delle tradizioni. Gubbio, nel cuore dell’umbria, rappresenta un candido gioiello incastonato nel verde, le sue architetture sono tra le testimonianze più alte di un Medioevo colto e raffinato e giungono a noi come monumenti senza tempo. in questa cornice vi accoglie il Park Hotel ai Cappuccini, dimora ideale di un’antica, nuovissima ospitalità, Vi offre spazi esclusivi e servizi eccellenti per convegni e incentives di sicuro successo.
Park Hotel ai CaPPuCCini Via tifernate t 06024 t Gubbio (Perugia) t italy t tel. +39 075 9234 t Fax +39 075 9220323 t www.parkhotelaicappuccini.it t info@parkhotelaicappuccini.it
hôtellerie couture Cinque stelle lusso dall’animo sabaudo. In un equilibrato, innovativo connubio tra contemporaneità ed accenni Déco, luci e metalli preziosi accolgono ampi respiri d’arte. Un vivace punto d’incontro della nuova Torino, scandito da pause golose o di puro relax.
Via dell’Arcivescovado, 18 - 10121 Torino - Tel. 011 551 21 11 - Fax 011 551 28 00 goldenpalace@thi.it - www.goldenpalace.thi.it
[In questo numero parliamo di...]
Panorama Sanità
60
NET – Alessandro Rosso Group c/o Teamwork Milano tel. 02 87387200 www.teamworkonline.it c/o Newtours Firenze tel. 055 33611 www.newtours.it 63 Biomedia Milano tel. 02 45498282 www.biomedia.net Rita Pagani
Regioni d’italia
81
Fiera Milano Congressi tel. 02 49977134 www.fieramilanocongressi.it Mic – Milano Convention Centre Milano tel. 02 49977694/49977237 www.micmilano.it Matteo Trezzi Centro Congressi Stella Polare Rho (MI) tel. 02 49976112/49976037 www.spmilano.it Elena Balestriero Centro Congressi Spazio Villa Erba Cernobbio (CO) tel. 031 349226/349207 www.villaerba.it Paolo Paravano 84 Hilton Milan Milano tel. 02 69831 www.milan.hilton.com Elena Sgro Destinazioni
96
Sanremo Promotion Sanremo (IM) tel. 0184 591600 www.sanremopromotion.com Roberta Giovannina
Grand hotel
98
OP Hotel Roma – tel. 06 592801 www.ophotel.it Francesco Azzolini 99 BHR Treviso Hotel Quinto di Treviso (TV) tel. 0422 373702 www.bhrtrevisohotel.it Tiziano Simonato 100 Grand Hotel Osman Atena Lucana (SA) tel. 0975 511164 www.grandhotelosman.com Delia Domenico
98
Scenari Aigo Milano tel. 02 66992721 – www.aigo.eu Massimo Tocchetti Air France www.airfrance.it Barbacoa – Churrascaria Milano Milano tel. 02 6883883 – www.barbacoa.it Best Western Premier Hotel Royal Santina Roma tel. 06 448751 www.bestwestern.it/royalsantina_rm
c onvegni n.8
BtoBe c/o Scai Comunicazione Potenza tel. e fax 0971 46611 www.lnx.btobe.it/ Michele Franzese BTO Buy Tourism online Segreteria organizzativa Firenze www.buytourismonline.com Giancarlo Carinani Club Med Milano tel. 02 414941 – www.clubmed.it Mimmo De Pisa Cluster Torino tel.011 5166401 Genova tel. 010 5957060 www.clustersrl.it Paolo Zona Convention Bureau Genova Genova tel. 010 5761975 www.cbgenova.it Adolfo Parodi Convention & Visitors Bureau Chianciano Terme Val di Chiana Chianciano Terme (SI) tel. 0578 67111 www.congressi.vivichiancianoterme.it Grazia Torelli Egea Milano tel. 02 58365751 www.egeaonline.it EIBTM Reed Travel Exhibitions Richmond, Surrey TW9 1DL, Regno Unito tel. 0044 020 89107159 www.eibtm.com Endar Venezia – tel. 041 5231838 www.endar.it Luca Caruti Enic Meetings&Events Firenze tel. 055 2608941 www.enic.it Stefano Gabbrielli Federcongressi Roma tel. 06 89714805 www.federcongressi.it Paolo Zona Holiday Inn Rome Eur Parco dei Medici Roma tel. 06 65581824, www.holiday-inn.com/rome-parcoi Cristina Baldi Hotel Business School Pula (CA) tel. 070 9246278 www.masterfivestars.com Piergiorgio Mangialardi Hotel Palazzo Sitano Palermo – tel. 091 6119880 www.falkensteiner.com/it/hotel/ palermo/ Intercontinental Hotels Group www.ichotelsgroup.com Malaysia Convention and Exhibition Bureau c/p Ente del Turismo della Malesia Milano tel. 02 796702 www.turismomalesia.it Mohd Faharuddin Hatmin MTPA c/o Aigo Milano – tel. 02 669927229 www.mauritius-turismo.com Paola Cerri
Oman Air www.omanair.com Scuola di Comunicazione IULM Milano tel. 02 891412371 www.scuolacomunicazioneiulm.it Starhotels Rosa Grand Milano tel. 02 88311 www.starhotels.com Carla Rainero Swiss International Air Lines Milano tel. 848 868120 www.swiss.com Luca Graf Toledo Convention Bureau Toledo (Spagna) tel. 0034 925213112 www.toledoconventionbureau.com Touring Club Milano tel. 840 888802 www.touringclub.it/iphone Turismo Torino Convention and Visitors Bureau Torino tel. 011 8185011 www.convention.turismotorino.org Livio Besso Cordero Una Hotels & Resorts Calenzano (FI) tel. 055 88881 www.unahotels.it, Angelo La Riccia Welcome 2Venice Convention Bureau c/o APT Venezia tel. 041 5298711 www.turismovenezia.it Tullio Galfré Nuove Aperture
114 Hotel Touring Miramare di Rimini (RN) tel. 0541 373005 www.touringhotelrimini.com Maria Angela Criscuolo
115 Grand Hotel Villa Itria Congress
Resort & Spa Viagrande (CT) tel. 095 7899850 www.orahotels.com Vincenzo Varriale
117 Hotel Fiera Rimini (RN) tel. 0541 742284 www.hotelfierarn.com Giovanni Derosas Alberghi
118 Fairmont Monte Carlo Monaco tel. 00377 93 506500 www.fairmont.com/montecarlo Antonio Ducceschi 119 Hotel Etna Golf Resort & Spa Castiglione di Sicilia (CT) tel. 0942 986384 Francesco Micena 121 Rome Cavalieri, The Waldorf Astoria Collection Roma tel. 06 3509 1 www.romecavalieri.com 122 Chervò Golf Hotel Spa & Resort San Vigilio – Pozzolengo (BS) tel. 030 91801 www.chervogolfsanvigilio.it Gian Paolo Mura
161
125 Mazagan Beach Resort El Jadida Marocco tel. 00212 5 23388080 www.mazaganbeachresort.com Maurizio Maggi Catene alberghiere
126 Ars Hotels Firenze tel. 055 278686 www.arshotels.com Barbara Signorelli 131 Best Western Italia Milano tel. 02 831081 tel. 02.83108502 (ufficio meeting) www.bestwestern.it 132 Platinum Hotel & Resort Taormina (ME) tel 0942 612111 www.mazzaroseapalace.it Nicola Micena 134 Hilton Worldwide Italia numero verde: 800 878346 tel. 02 69633314 www.hiltonworldwide.com Francesco Sostero 137 Bettoja Hotels Roma tel. 06 4870270 numero verde nazionale: 800 860004 www.bettojahotels.it
Residenze Storiche
138 Villa Miani Roma tel. 06 35348440 www.villamiani.com Giulia Ottaviani 141 Park Hotel Villa Grazioli Roma tel. 06 8416587 www.villagrazioli.it Alessandra Ruggiero Location
143 Casino dell’Aurora Pallavicini Roma – tel 06 83467000 www.casinoaurorapallavicini.it Luisa Capaccioli Servizi
144 AIM Group International www.aimgroupinternational.com Paolo Ottone 147 Gruppo Peroni Eventi Roma tel. 06 45472299 www.gruppoperonieventi.it 150 Teknocongress Peschiera Borromeo (Mi) tel. 02 55305447 www.teknocongress.it Alan Pini 153 Luma Eventi Casalnuovo di Napoli (NA) tel. 081 8420896 www.lumaeventi.it 154 Andromeda Eventi Napoli tel. 081 5566 231 www.andromedaeveni.eu Tiziana D’Intino Gloriana Nicotera 156 Maxima Travel Tour Operator Roma tel. 06 66183796 www.maximatravel.it Maddalena Smaldore Miriam Savi
ddi icceemmbre bre2008/gennaio 2010/gennaio 2009 2011
convegni p r e s e n ta
■ tutte le novità del settore ■ gli alberghi e le location per eventi nuovi e scelti per voi
■ le case history di eventi & marketing ■ gli appuntamenti da non perdere
scoprilo magazine online due volte al mese. abbiamo già 20.000 lettori. Per informazioni rivolgersi a: Miriam Rotondò, miriam@convegni.it 162 www.convegni.it
18.000 posti nel cuore pulsante di Milano
2011. Il futuro dei vostri congressi è qui. Milano è la capitale italiana della moda, del design, della finanza e del business. Nel cuore pulsante della città si sta lavorando per ampliare il Milano Convention Centre: nel 2011 il MIC diventerà MIC plus e potrà ospitare 18.000 persone comodamente sedute contemporaneamente in 73 sale. Il Mic plus è destinato ad essere protagonista internazionale per le soluzioni architettoniche, per la sua modernità, per la vastità dello spazio espositivo, per la quantità e l’eccellenza dei servizi offerti.
Fiera Milano Congressi spa Direzione e coordinamento di Fiera Milano SpA • 20149 Milano - Italia - P.le Carlo Magno, 1 • T +39 02 4997.7134 • www.fieramilanocongressi.it • info@fieramilanocongressi.it