2 minute read

La visione di DuPont sulle ultime tendenze per un settore del packaging sempre più sostenibile

DUPONT IN QUALITÀ DI AZIENDA LEADER È CHIAMATA A FORNIRE RISPOSTE CONCRETE AL MERCATO IN TEMA SOSTENIBILITÀ. UN IMPEGNO SERIO E NON PIÙ PROCRASTINABILE CHE È STATO AL CENTRO DEL DIBATTITO DELL’ULTIMA RIUNIONE AZIENDALE DELLO SCORSO SETTEMBRE DOVE SONO STATI ANALIZZATI CON ESPERTI DEL SETTORE GLI ULTIMI TREND E LE SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER TRADURRE IN AZIONI CONCRETE I DETTAMI TEORICI

La sostenibilità è ormai un must per ogni tipo di attività produttiva, e la stampa flexo di imballaggi non ne è esente. Ma se fino a qualche anno fa se ne parlava come una materia quasi astratta, con orizzonti temporali molto futuristici, ora non è più così e aziende leader come DuPont si interrogano al loro interno per poter fornire risposte e soluzioni concrete ai mercati di riferimento. È il cliente che lo chiede e l’industria non può più farsi trovare impreparata. DuPont è da sempre impegnata per lo sviluppo sostenibile del settore, e sono tanti gli interrogativi a cui bisogna dare risposte. Il cambiamento climatico è senz’altro in cima alla lista, ormai è del tutto evidente quanto l’attività umana incida sul clima e ciò che sembrava impensabile fino a pochi anni fa, adesso è problematica tangibile e sotto gli occhi di tutti. Quello ambientale è un aspetto sicuramente importante, da dove si parte sempre per affrontare l’argomento sostenibilità, ma non è l’unico. Oggi è sempre più chiaro che la sostenibilità sia un percorso che ogni realtà, con l’ausilio di consulenti specializzati, può costruirsi per dare al mercato quelle risposte e quelle rassicurazioni richieste per creare fiducia in un marchio, e deve coinvolgere anche l’aspetto sociale ed economico, come emerso durante l’ultimo convegno Gipea. Perché è vero che tutto ha un prezzo, e la sostenibilità costa, ma poi i conti vanno fatti col mercato che ha sempre l’ultima parola.

Advertisement

LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE DEL PACKAGING: OBIETTIVO COMUNE

Una crescita sostenibile, cui oggi tutti i fornitori di tecnologie ma anche di servizi dovrebbero mirare, non è solo un programma a fasi per migliorare le prestazioni ambientali delle proprie proposte, ma un modo globale di lavorare, per offrire un importante valore economico e aprire nuove opportunità. Gli operatori del mercato dovrebbero abbandonare l’idea che le tecnologie sostenibili siano solo un compromesso o operazioni di marketing, perché oggi la rivoluzione sostenibile è qui e sta sconvolgendo tutti i settori. Per l’ambiente e la società è un’ottima cosa ma mette sotto pressione tutti, fornitori e utilizzatori. Dappertutto non facciamo che sentire questa parola, anche alla recente fiera K, la più importante esposizione mondiale per il settore plastico, il leit motiv era questo, e anzi abbiamo notato un grande fermento tradotto in soluzioni concrete, da parte delle aziende che operano nel mondo della plastica, tradizionalmente sotto l’occhio del ciclone e dei consumatori che spesso sono portati a considerare questo materiale come non sostenibile

This article is from: