Corriere dell'Isola n. 50 2011

Page 1

EVENTI NATALE

a pag. 10

ISCHIA JAZZ WINTER DA’ IL VIA A TUTTE LE MANIFESTAZIONI

ATTUALITÀ

a pag. 7

Centro estetico di Maria D’Ambra esclusivista Walmy r make up Artdeco

ABBATTIMENTI TORNA LA PAURA

Via L. Mazzella, 163_Ischia (NA)_ 081 985481

Anno XV - n. 50 • 21 - 28 Dicembre 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

DE SIANO E FERRANDINO SANCISCONO UN PATTO CHE CAMBIERÀ LA SCENA POLITICA ISOLANA E FORSE NAZIONALE

POLITICA 2.0 BARANO È UN NATALE POVERO

a pag. 5

ATTUALITÀ TRASPORTI MARITTIMI BOCCIATI!

a pag.7

SPORT ISCHIA CAMPIONE D’INVERNO

a pag. 16


eni ttii è vvicina icinaa ddaa ssempre empre con i suoi carburanti e oggi anche con il metano, una fonte naturale capace di soddisfare le esigenze energetiche della tua casa. Il metano è: convenienza, perché ti consente un grande risparmio rispetto al gpl comodità, perché grazie ad una rete di metanodotti sempre più estesa, arriva direttamente a casa tua pulizia, perché la sua composizione chimica e la natura gassosa lo rendono pulito e a basso impatto ambientale

scopri i premi speciali che eni riserva per te con la promozione “ischia a tutto gas”: • 30€ in buoni carburante per la sottoscrizione di una proposta di contratto di gas con eni (tariffa regolata) • 50€ in buoni carburante per la sottoscrizione contemporanea di una proposta di contratto di gas e di luce con eni (tariffa regolata per gas + fixa o relax superSemplice per luce). I buoni carburante sono spendibili presso tutte le stazioni a marchio eni o agip. Iniziativa promozionale valida dal 23/06/2011 allo 04/02/2012. Per conoscere le condizioni consulta il regolamento presso l’energy store eni di Ischia.

chiamaci allo 081 985457 o vieni a trovarci a ischia in via delle terme 13 rete in franchising di eni M_1674_250x350_CorriereISola.indd 1

24/06/11 12:18


PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

3

De Siano e Ferrandino danno il via ad un laboratorio programmatico che riscriverà le regole della politica

POLITICA 2.0 di Pietro Di Meglio

L

a scena politica isolana è cambiata, e forse contagerà anche la scena politica nazionale. Questo è il dato di fatto che emerge dalla conferenza stampa di sabato sera al bar Calise, dove il consigliere regionale Domenico De Siano e il sindaco del comune d’Ischia Giosi Ferrandino hanno sancito il loro accordo politico in vista delle prossime elezioni amministrative. Verranno presentate nei quattro comuni che andranno al voto liste uniche tra PD e PDL, perché “occorre creare una linea politica unitaria su i rifiuti, sull’urbanistica. Solo uniti si riuscirà ad avere riscontri positivi e si riusciranno a risolvere i problemi della nostra isola che da anni le singole amministrazioni non riescono a risolvere” queste le parole di De Siano e Ferrandino. Di concreto per l’isola c’è davvero poco…solo “filosofia spicciola”, per buona pace di Kant. Non sono emerse infatti durante la conferenza

novità rilevanti, né idee innovative, né soluzioni pratiche e questo sinceramente era lecito aspettarselo. I perché “filosofici ufficiali” di questa unione sono i soliti: “bisogna prendere decisioni impopolari senza timori elettoralistici… Ischia al centro della scena politica regionale…senza rinunciare alla propria identità politica…la politica isolana deve riscoprire il suo primato”. Ma questa alleanza effettivamente fa riflettere e ha scatenato una serie di turbolenze nazionali. Il commissario provinciale del PDnapoletano Andrea Orlando ad Affaritaliani. it spiega: “non c’è nessuna intesa PD-PDL…abbiamo già detto che il PD non fa nessun accordo col PDL e che intendiamo concordare tutti i passi con la coalizione di Centrosinistra. Il PD si collocherà in una coalizione di Centrosinistra che bisognerà vedere come sarà configurata. Ma non all’interno di una coalizione di Centrosinistra-destra”. Questo però non è quanto progetta di fare il duo

isolano, infatti De Siano sabato ha affermato caldamentee che “il PDL ad ogni livello ha bera dato il via libera all’intesa con il PD” e glili ha subito fatto eco Ferrandino che ha detto chiaramente: “il PD deve capire cosa sta accadendo ad Ischia e la nostra è al momento un’intesa di natura civica ed un modello esportabile altrove che potrebbe mettere in seria difficoltà i partiti minori”. Va riconosciuto ai nostri due maggiori politici di riferimento che sono stati lesti nell’approfittre dell’attuale vuoto politico post – Berlusconi e che, a meno di clamorose resurrezioni politiche, ormai ha del tutto abbandonato la scena politica. Resta così l’inquietante quadro di una spartizione del potere politico da parte dei grossi partiti che ridurrebbe al lumicino la voce dei partiti

I V E R B minori. Questo ovviamente è s sempre da co constatare q in quanto le nuove formapoli zioni politiche devono ancora d delinearsi ed è importante notare come il PD isolano, che non è solo Giosi Ferrandino, ancora non si è espresso chiaramente, mentre i membri del PDL locale esultano già per l’accordo di massima tra i due “vertici isolani”. In conclusione l’unica soluzione per uscire dalla crisi, per riformare e rifondare l’isola sembra essere l’unione. Prima con questo “patto per l’isola” e poi con un nuovo referendum con il quorum abbassato (se passa la legge regionale firmata proprio da De Siano) si arriverà alla tanto sospirata unità isolana, ma sarà quella sognata da chi si è battuto per il Comune Unico?

LO STAFF DELLA PALESTRA ENERGY

a cura di Michele Rubini

FURTO ALLA BARANO MULTI SERVIZI

Sebbene si tratti di un attacco molto vile, è a tutti gli effetti un furto, e sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della stazione di Barano con il coordinamento della stazione di Ischia. Mercoledì scorso ignoti si sono intrufolati negli uffici della Barano Multiservizi rubando le chiavi di tutti i mezzi e forando la ruota di un compattatore che era in procinto di partire per Napoli.


4

• BARANO

www.corrieredellisola.com


5

BARANO •

redazione@corrieredellisola.com

Niente tredicesima per la ‘Barano Multi servizi’

Riceviamo e pubblichiamo

IL NATALE SARÀ TRISTE E POVERO

G

li addetti della nettezza urbana della società comunale ‘Barano Multiservizi’ non prendono la tredicesima e lo stipendio di novembre e Dicembre. Per loro e le famiglie sarà un Natale magro, non solo per la crisi generale, ma per la mancanza, innanzitutto, di solidarietà umana e per l’indifferenza di chi comanda. Inspiegabilmente, hanno ricevuto un acconto di 750 euro circa ad ottobre per i due mesi precedenti. Non hanno ricevuto, invece, lo stipendio dei mesi di Novembre e Dicembre; né

riceveranno la attesa tredicesima. Qualcuno di essi si è recato a chiedere notizie al Dirigente, ma si è sentita la solita musica: “non ci sono soldi”. Lo stipendio di 3.500 euro al mese del suo Direttore è stato, però, pagato. Un dipendente è andato dal Sindaco Paolino Buono a chiedere chiarimenti e principalmente ha chiesto che fosse corrisposto un acconto per consentire a loro e alle famiglie di fare un Natale più decoroso. La risposta immediata e dura del Sindaco è stata testualmente: “Se non ti conviene, te ne puoi anche

GIOVANNI PESCE RISPONDE

andare”. Il Sindaco dimentica che l’acconto non sarebbe stato un favore in quanto la retribuzione è un diritto. Vorremmo tanto che il Sindaco non avesse mai fatto ricorso a questa tale bella uscita in quanto è evidente che si tratta di una risposta ingiusta che penalizza i lavoratori. Viene anche da domandarsi: ma il Sindaco ed i suoi Assessori da quanti mesi non prendono la loro indennità di carica? Non potrebbero rinunciarvi a favore dei dipendenti? Sta di fatto che il disagio deve esserci effettivamente: lo stesso Amministratore ha deciso di gettare la spugna, lasciando la carica di Direttore del servizio a partire dal 1° Gennaio 2012. A Barano non esiste raccolta dei rifiuti a domicilio, che è obbligatoria per potere riscuotere la tessa; l’indifferenziato viene raccolto una volta a settimana e l’organico deve essere tenuto in casa per almeno due giorni, con conseguenze negative per l’ambiente; i residui organici delle esumazioni e delle bare, al Cimitero, finiscono nell’indifferenziato. Questa è la Barano del 2012. Dove vanno a finire le risorse, come si giustificano i debiti ed il bilancio in rosso, fino ad oggi negato dal Sindaco, che ha sempre parlato genericamente di servizio ‘virtuoso’, ma per chi? I cittadini aspettano risposte chiare.

Cosa vuole dimostrare l’amministrazione

ADDOBBI NATALIZI CON LUCI SPAIATE E SPENTE

L

e strade del centro urbano sono state addobbate, ma in che maniera? Sembra davvero un altro mondo rispetto al confinante Comune di Ischia. Invece, a Barano, le luci sono tutte disomogenee dando proprio la sensazione che l’amministrazione abbia commissionato di riciclare i residui di addobbi dismessi. Inoltre, esse non sono sempre funzionanti. Che si tratti di materiale riciclato e non adeguato è dimostrato dal fatto che le luminarie sono state collegate ai

pali della pubblica illuminazione e alla prima pioggia si è spento tutto perché è saltato il sistema. Ed ancora, sono tutte asimmetriche per cui non garantiscono l’adeguata illuminazione per favorire il passeggio e lo shopping, essendo questa la funzione degli addobbi natalizi. Bastava un po’ di diligenza nel disporle a distanza simmetrica;

in questo si nota la assenza di coordinamento del Sindaco e dell’Ufficio Tecnico, che dovrebbe presiedervi. Di tali luminarie si può fare a meno anche perché sarebbe più decoroso una altra forma di addobbo: basta installare, utilizzando il personale comunale, nelle Piazze un albero di natale con radici, rivestirlo con fili dorati e argentati e

palline e alla fine piantare nella pineta o nei giardini comunali o lungo i marciapiedi gli alberi, incrementando il verde e conservando i fili dorati e le palline. Così si sarebbe evitato di ricorrere ad imprese pasticcioni. Si dirà che il Comune non ha risorse ed ha speso poco, ma ciò non giustifica la palese sciatteria che ha caratterizzato l’operazione e che mette ancora più in risalto la differenza fra il territorio del Comune di Barano, che appare sempre più cenerentola, ed il resto della Isola.

Non ho la presunzione di essere un pozzo di scienza, ma di certo mi riconosco il coraggio necessario per confrontarmi su idee e fatti, assumendomi sempre la responsabilità delle mie dichiarazioni, e la paternità delle stesse. La pratica dello scagliare la pietra e nascondere poi la mano, non fa parte dei miei comportamenti, ma evidentemente di meschine persone rilegate presumo ai margini della nostra società, liberati ogni tanto dal guinzaglio da “padroni” altrettanto meschini. Confrontarsi sulle idee, è sinonimo di democrazia, quando ciò avviene ci deve essere il massimo rispetto per le posizioni altrui, anche se non condivise, esprimendo poi le proprie, sempre se capaci di farlo, senza nascondersi dietro un anonimato di comodo tipico di chi mira solamente ad offese personali. Detto questo, non è stato sicuramente “elegante”, da parte del corriere pubblicare simili dichiarazioni, le quali miravano solamente ad offendere la mia persona e quella dei soci del Consorzio Maronti, non avendo nei contenuti e nelle capacità dell’autore, spunti e osservazioni che riguardavano gli argomenti in questione. Giovanni Pesce Presidente del consorzio Maronti

BUONE FESTE dda

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi •

Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112


6

• FORIO

Gioielli

oreficieria - orologeria - argenti

Tel. +39 081 996468 . www.caprischia.com

3.0 TDI V6 QUATTRO TIPTRONIC ADVANCED PLUS S-LINE Optional: Navigatore satellitare - interni misto pelle-alcantara cerchi in lega da 20"- key free system- fari bi-xenon park distance control anteriore e posteriore cruise control- climatronic quadrizonasistema controllo pressione pneumatici vetri posteriori oscurati - volante sportivo multifunzione con bilancieri- regolazione dinamica dell'assetto configurazione 7 posti- sedili riscaldabili regolazione elettrica dei sedili funzione memory per sedile conducente retrovisori esterni ripiegabili elettricamete retrovisore interno fotocromatico bose sound system- vivavoce bluetooth pacchetto s-linep3i

A P E R T I

A N C H E

"650 7*4*#*-& */ 4&%& t 7*&/* " 4$013*3-"

I L

S A B A T O

P O M E R I G G I O

VIA MICHELE MAZZELLA, 162 \\\ LOCALITÀ PILASTRI \\\ ISCHIA [NA] INFOLINE 081 991450 \\\ WWW.GRANTURISMOISCHIA.IT


Dopo il caso di Bacoli, importante la riunione del “Movimento di Lotta Popolare per il Diritto alla Casa di Ischia e Procida�

ABBATTIMENTI AD ISCHIA: TORNA LA PAURA

T

orna il pericolo abbattimenti ad Ischia. Risuona infatti anche sulla nostra Isola l’eco degli abbattimenti che hanno coinvolto nella scorsa settimana il Comune di Bacoli. Accadeva solo pochi giorni fa nel Comune flegreo il caso delle famiglie Cardamuro e Carannante, i cui immobili di prima necessitĂ dovevano essere abbattutti nella giornata del 14 dicembre. Fortunatamente ciò non è accaduto, grazie alla forte presenza civica degli abitanti della zona che hanno portato la Procura a concedere alle famiglie l’autodemolizione delle proprie abitazioni a trenta giorni dalla data fissata per la prima demolizione. Da Bacoli dunque un messaggio importante, che ha portato venerdĂŹ scorso il “Movimento di Lotta Popolare per il Diritto alla Casa di Ischia e Procidaâ€? a riunirsi presso l’Hotel Augusto di Lacco Ameno. Presenti all’incontro anche il notaio Pasquale Arturo e l’avvocato Bruno Molinaro, attivamente presente nella giornata di abbattimento bacolese di mercoledĂŹ scorso. Molti i punti discussi nella riunione di Lacco Ameno, articolati ed esposti dagli ospiti e dal coordinatore del movimento Domenico Savio che, in una prima apertura della riunione, ha

7

ATTUALITA’ •

redazione@corrieredellisola.com

ribadito il sostegno verso le famiglie Carannante e Cardamuro ma soprattutto ha espresso una dura condanna verso quei movimenti, a prescindere dal colore d’appartenenza, che si sono resi responsabili negli anni degli abusi edilizi. Ma se l’ammirazione e il sostegno espressi da Savio non fossero bastati ad accendere e motivare gli animi dei presenti in sala, le spiegazioni tecniche dell’avv. Molinaro e del notaio Arturo, hanno ulteriormente chiarito la questione. Ciò spiegando come in alcuni casi i Comuni interessati possono non richiedere i finanziamenti per la demolizione delle abitazioni interessate e come nel caso specifico di Ischia, ad oggi comprendente circa 30.000 casi di abuso edilizio, sia impossibile pensare all’abbattimento di quest’ultime come soluzione finale. Ultima fase della riunione, l’annuncio di una manifestazione indetta probabilmente per la giornata del 30 dicembre, atta a dimostrare ancora una volta la presenza sul territorio isolano di un comitato vivo, capace di riunirsi e di chiedere a gran voce giustizia ed equitĂ per un caso, quello degli abbattimenti, che ad oggi coinvolge piĂš che mai attivamente le isole di Ischia e Procida. [A.P.]

Troppe le inadempienze da parte delle compagnie del Golfo di Napoli

TRASPORTI MARITTIMI:

BOCCIATI! di Annamaria Punzo

T

roppi i casi di inadempienza da parte dei trasporti marittimi. Tanto che anche la Commissione Europea nella figura del Commissario alla concorrenza, Joaquin’ Almunia, ha deciso di vederci chiaro per quanto riguarda il caro biglietti. Ma se da un lato attendiamo riscontri in merito, dall’altro il fronte comune, quello fatto di quotidianitĂ , non sembra andare meglio. Risale a poco meno di una settimana fa il caso dei venti foriani rimasti bloccati sulla banchina di Porta di Massa in attesa della motonave Triade, la cui partenza prevista per le 21.55 fu sospesa causa “avariaâ€? senza il preavviso necessario, costringendo i passeggeri ad attendere la corsa eccezionale delle 24.00. Ma se il Varco Pisacane non fosse abbastanza comodo, decidere di prendere un aliscafo non sembrerebbe esser certamente la soluzione migliore: sono troppe infatti le corse per Forio ultimamente sospese a causa di avverse condizioni meteo. Tanti dunque i reclami da parte dei viaggiatori, raccolti ed esposti all’attenzione della AutoritĂ Portuale di Napoli, del sen. Vetrella (Ass. Regionale ai trasporti) e dell’amministratore delegato Caremar da parte dell’Autmare, nella figura del Presidente Nicola Lamonica. I casi presi in considerazione, oltre l’ultimo “Triadeâ€?, sono quelli di venerdĂŹ 7 dicembre, dove oltre i tempi di percorrenza della tratta Ischia -Napoli, risultati fuori da qualsiasi tempistica, vi è stato l’episodio eclatante della nave Medmar in partenza da Napoli delle 18.30, priva di chiara destinazione. L’Autmare ha dunque richiesto, a fronte degli ultimi accadimenti unitamente alla questione pendolarismo, la rivalsa dell’abbonamento unico in conformitĂ all’atto deliberativo istitutivo comprendente il cambiamento delle unitĂ navali in avaria; la chiara esposizione dei regolamenti previsti e soprattutto il cambiamento delle regole interpretabili. Ultima richiesta, a fronte di quanto accaduto, l’installazione presso Aeroporto e Stazione Centrale di tabelle luminose comunicanti le evoluzioni dei trasporti marittimi, rendendo cosĂŹ un servizio al viaggiatore utile e soprattutto rispettoso della sua figura, oggi purtroppo quasi dimenticata.

I V E R B a cura di Michele Rubini

A PROPOSITO DI NAPOLI – CHELSEA

ChissĂ se per la sfida di Champion’s league Abramovich non si ripresenterĂ ad Ischia come fa spesso d’estate. Indimenticabile la festa che sconvolse piacevolmente la baia dei Maronti nel 2010 quando il magnate russo arrivò a bordo del megayacht “Eclipseâ€?.

LA PARETE DI MATTONCINI LEGO

Volete dividere due ambienti ma non avete voglia di avere i muratori in casa? Nessun problema. 55.000 mattoncini lego colorati, l’iniziativa dell’agenzia tedesca NPIRE. Qui trovate tutte le fasi: http://blog.atcasa. corriere.it/fare-casa/2011/12/16/la-parete-divisoria-fatta-con-imattoncini-lego/

AMMIRA LA NOVITĂ€, ASSAPORA IL GUSTO UNICO DI

CHOCOKEBAB 'ETSHERRS IH )TMJERME

-QTIVHMFMPI

1SRXEKRE WSKKMSVRM WIXXMQEREPM &SVQMS -XEPME HE Âş 7IWXVMIVI -XEPME HE Âş 2IRHE^ 7ZM^^IVE HE Âş 7MPZETPERE 7ZM^^IVE HE Âş 'LEQSRM\ *VERGME HE Âş 5YSXI E RSXXI TIVWSRE MR QI^^E TIRWMSRI

) VMGSVHE GLI HE RSM XVSZIVEM TVI^^S UYEPMXk TVSJIWWMSREPMXk GSR WGSRXM TIV MWSPERM JMRS EP WY KVERHM STIVEXSVM

MR GSQTEKRME

ZME -EWSPMRS -WGLME 4SVXS -XEP] [[[ WIVZM^MZEGER^IMWGLME MX

3JJIVXE HIP QIWI 6ITYFFPMGE (SQIRMGERE :MPPEKKMS JSVQYPE EPP MRGPYWMZI 4EVXIR^I HIP Âş % 4)6732% XEWWI IWGPYWI

4EWWE HE RSM E WGSTVMVI XYXXM M RSWXVM 0%781-298)

IVA ESCLUASN ISOL A TAVOLA CALDA PANINOTECA E PIZZERIA C.so Luigi Manzi, 39 - Casamicciola Terme

tel. +39 0819031161 - cell. 366 3392647 - www.magaischia.com


8

• FORIO

www.corrieredellisola.com

Nonostante che siamo in pieno periodo di feste natalizie

Luigi Monti è il nuovo rappresentante isolano dell’ANVA sez. Confesercenti

IL CENTRO STORICO

ANCORA PIĂ™ ABBANDONATO A SE STESSO

di Peppe D’Ambra Dopo gli esercizi pubblici chiusi e le loro masserizie accantonate e coperte alla meno peggio ecco comparire sul corso principale di Forio strani gazebo di plastica che nonostante sia finita la manifestazione per la quale erano stati installati rimangano pericolosamente al centro della strada rendendo tratti del corso principale del paese anche molto pericoloso da attraversare. A cosa potranno servire cosÏ sporchi e abbandonati lo sanno solo pochi eletti, perchÊ nonostante sia stato chiesto a diversi commercianti del luogo nessuno sa a cosa potranno servire, oltre che ad intralciare il traffico anche

impedire la visione degli splendidi palazzi antichi del corso del paese ai turisti presenti. Ce n’è uno davvero inspiegabile al centro della carreggiata, nei pressi della Farmacia aperto e abbandonato a se stesso e che nessuno sembra vedere in che stato è. Ma davvero siamo pazzi a lasciare il nostro glorioso corso principale ricco di tanta storia e cultura abbandonato in questo modo a se stesso nel periodo delle feste natalizie. Ma è mai possibile che nessun imprenditore economico foriano vada a chiedere giustificazioni e spiegazioni a questi amministratori? Ma chi è che cura e che ha a cuore l’immagine di Forio, è possibile mai che non si accorga dei danni che sta

arrecando all’immagine del paese e dell’intera isola d’Ischia? Eppure si parla di investimenti pubblici davvero importanti e che non hanno eguali nell’intera isola stanziati per queste feste di fine anno. La presenza, ancora oggi, di questi gazebo ha dato vita ad una serie di illazioni che se si verificheranno daranno ancora una volta la giusta valutazione di cosa è capace di fare questa nostra classe dirigente. Sono in molti a credere che alla fine queste presenze sul corso principale del paese, costeranno, in termini economici, parecchio ai foriani che stanno aspettando qualche eventuale delibera di pagamento per il loro fitto, senza sapere a cosa possa realmente servire per rilanciare l’immagine di Forio in questi giorni di festa. Nelle prossime settimane quando si tireranno i conti delle spese pubbliche andremo a vedere quando sono costati alla collettivitĂ foriane queste strane presenze sul territorio insieme a quelle volate via nei giorni scorsi. Buone feste a tutti i foriani onesti, nella speranza che decidiate di fare qualcosa per cambiare l’andazzo di questo nostro troppo martoriato paese, prima che sia davvero troppo tardi.

LE PROBLEMATICHE VANNO AFFRONTATE

I

l 15 dicembre a Napoli alla presenza del Presidente provinciale della Confesercenti di Napoli Dott. Vincenzo Schiavo, del Direttore Dott. Tecla Magliacano e della direzione Isolana Confesercenti nelle persone di Claudio Cigliano e Francesco Pezzullo – presso la sede della CCIA sita in Piazza Borsa a Napoli – si è tenuta una riunione inerente il Commercio sugli spazi pubblici dell’Isola d’Ischia. Dopo un’ampia discussione – onde rappresentare al comparto mercatale una rappresentativitĂ piĂš incisiva a livello provinciale si è convenuti di delegare il sig. Monti Luigi – operatore storico dell’area mercatale di Forio – a rappresentante isolano dell’ANVA sez. Confesercenti. Lo stesso Monti appena appresa dell’investitura si è recato subito presso la sede della CCIA di Napoli ove, una volta ricevuto l’incarico, ha tenuto a sottolineare che svolgerĂ il suo incarico con la massima collaborazione con gli organi provinciali ed in piena sinergia con i rappresentanti della Confesercenti dei venditori a sede fissa con i quali sin da ora si dichiara pronto ad affrontare le problematiche che la congiuntura economica attuale pone quotidianamente sul capo di tutti i commercianti.

Un’altra grande opera pubblica foriana che corre il rischio di far la fine del parcheggio interrato di Monterone

LE SCOGLIERE DI SAN FRANCESCO Il maltempo di questi giorni ti porta, come le belle giornate, a raggiungere il belvedere di Zaro per osservare lo splendido spettacolo naturale di una ancora splendida costa foriana. Certo le grandi onde che si infrangono sulla costa e che dovevano essere placate dalla scogliera in costruzione da troppi anni, fanno ancora tanta, tantissima paura e allora quando vieni a sapere che anche questa opera pubblica, di cui qualche amministratore pubblico foriano, in particolare il vicesindaco, ne ha fatto il suo cavallo vincente, sta correndo il serio rischio di non essere portata a termine per mancanza di fondi pubblici, diventa davvero senza speranza la conservazione di questo ben di Dio. Non sai davvero che pesci prendere e a chi rivolgerti, atteso che

questa classe politica, sempre piĂš distante dai reali bisogni del bene pubblico a favore del loro bene personale, proprio per queste ragioni non riesce ad vere nessuna interlocuzione seria con il potere sovra comunale anch’esso in grave crisi economica. Certo è davvero difficile per tutti, specialmente in questi periodi, trovare chi ti può dare le giuste risposte, soprattutto, quando non si sono curati bene i rapporti con i rappresentanti politici che dovrebbero darti queste risposte. Con la ntera grave crisi economica che sta attanagliando l’intera Nazione trovare finanziamenti se non hai interlocutori a cui rivolgerti diviene davvero difficilissimo. E allora non ci

resta che piangere e sperare che il maltempo faccia meno danni possibili, nella consapevolezza che almeno nessun rappre rappresentante di questa amministrazione potrà va vantarsi dell’ennesima opera pubblica rimasta ttristemente inconclusa come il parcheggio interrato di Monterone che continua a rimanere l’emblema di questa classe politica che ha amministrato Forio in quest’ultimo vventennio:Amministratori che non sono riusc a fare proprio nulla per essere ricordati dalla sciti mag maggioranza dei foriani, ma solo dai loro amici a cui hanno distribuito le briciole. P.D’A.

'*4*0-"#

.FEJDJOB GJTJDB F SJBCJMJUB[JPOF ‡ ‡ ‡ ‡ ‡

Osteopatia e posturologia Tecarterapia, laser, ultrasuoni, elettroterapia, infrarossi Magnetoterapia, chinesiterapia, massoterapia, trazioni vertebrali Riabilitazione respiratoria,riabilitazione neurologica Radiofrequenza per il trattamento della cellulite e delle adipositĂ localizzate

%S -VJHJ 1PMJUP % "CVOEP 7JDP 4 "OUPOJP "CBUF 'PSJP /B

5FM


“Natale nel Golfo� sulle note della

Dopo i fatti inqualiďŹ cabili di Napoli

“THE VARNA OPERA HOUSE�

JUVENTINI AGGREDITI A ROMA

di Roberta Maria D’Ambra

L

N

ell’ambito della manifestazione “Natale nel Golfoâ€?, a cura di “Arte e Eventiâ€? e con la direzione artistica di Nando Formisano, che coinvolge i Comuni di Casamicciola Terme e Procida, il 21 dicembre sull’isola di Graziella, alle ore 18,00 nell’ex chiesa di San Giacomo, di recente dedicata al prof. Guido Cennamo, si terrĂ il concerto di “The VARNA Opera Houseâ€?, orchestra sinfonica del Teatro lirico di VARNA formata dai migliori musicisti della Bulgaria con aggiunti delle orchestre filarmoniche di Sofia, Plovdiv, Burgas. Composta da 53 musicisti e un soprano l’orchestra sviluppa  tutto il repertorio musicale dal barocco al classico, dal romantico al contemporaneo. Grandi koncertmaister si sono succeduti nel tempo (‌Semeonov, Roussan Raichtev, Mesrou v, Mehmedov, Dobrin Petkov, Dimitar Manolov, Vladimir Ghiaurov‌) e tanti altri a testimonianza del prestigio della scuola bulgara che ha permesso a tutti i direttori d’orchestra che si sono alternanti sul podio (da Georghe Dimitrov, Emile Tchakarov, Borislavv Ivanov, Jean-Yves Gaudin ed i grandi compositori bulgari Ivan Spassov e Vassil Kazandjiev.) di farne apprezzare le qualitĂ . Tutte le grandi composizioni sono in repertorio all’orchestra: (Verdi) Requiem, (Mozart) requiem, (Bach) matteus-passion, (Stravinsky) sagra della primavera, petroushka, (Bartok) concerto per orchestra e la maggior parte di questi capolavori è stata  incisa su LP e CD e  registrati per la Radio-Televisione

9

PROCIDA •

redazione@corrieredellisola.com

Bulgara, Greca, Turca, Macedone ecc. L’orchestra di Varna ha effettuato tournèe in quasi tutti i paesi europei (Spagna, Germania, Italia, Svizzera, Portogallo, Inghilterra ecc ) sempre con grande successo di pubblico e critica. In precedenza, tutti questi musicisti, hanno partecipato ad una grande tournèe in America (per la prima volta oltreoceano!!! ) per 3 mesi con gran grandi consensi per il livell livello musicale mostrae inaspettato per to ed il pu pubblico americano abit abituato alle grandi orc orchestre di Boston, Fila Filadelfi a, New York. A Casamicciola Te Terme la manifestazi zione prosegue merc coledĂŹ 28 dicembre p presso l’Istituto C Comprensivo “E. Ibsenâ€? alle ore 18,00 con GIACOMO RIZZO e GIGIO MORRA in “ NOI‌. S SCENDIAMO DALLE STELLEâ€? Il Natale Napoletano attraverso la tradizione, il teatro, la comicitĂ ,l a musica ‌ con Patrizia Spinosi ( Cantante ), Michele Bonè (Chitarra), Giuseppe Di Colandrea (Fiati) e Gianluca Falasca (Violino). LunedĂŹ 2 gennaio, poi, sempre alle 18,00 presso l’Istituto Comprensivo “E. Ibsenâ€? MARIANO BELLOPEDE & CARMINE MARIGLIANO presentano “ VIAGGIO IN DUOâ€?, Viaggio Musicale sulla Tradizione Natalizia. Chiusura MercoledĂŹ 4 gennaio 2012 presso la Parrocchia di Sant’Antonio da Padova alle ore 18,00 con LALLA E RAFFAELE ESPOSITO in “COMETEâ€?, itinerario musical poetico di sguardi sul Natale, al piano Mariano Bellopede.

a sera del 12 dicembre un gruppo di ischitani ha deciso di radunarsi e di raggiungere la Capitale per poter assistere alla loro squadra del cuore (Juve) nell’incontro RomaJuve. Purtroppo al ritorno dalla partita i nostri amici isolani si sono trovati in una situazione al quanto sgradevole e a raccontarcelo è il tifoso Armando Chartier protagonista, insieme a tanti altri tifosi, della vicenda. “Una volta acquistato il biglietto in

settore ospiti abbiamo letto che la questura di Roma aveva diffuso un comunicato dove consigliava di fermarsi a Tiburtina cosicchĂŠ li si potesse parcheggiare le macchine ed essere scortati fino allo stadio con pullman di linea messi a disposizione dal comune. Al termine della partita per gli ospiti vengono riaccompagnati a Tiburtina, a quel punto proprio quando ormai si è certi che tutto è andato bene sta per accadere l’inverosimile. All’aprirsi delle porte del pullman

da una strada secondaria sbucano un centinaio di tifosi della Roma armati di spranghe che ci assalgono senza darci nemmeno il tempo di capire cosa stava succedendo. Per fortuna io e la mia comitiva siamo riusciti a defilarci mentre per altri ragazzi non è stato cosi, e qualcuno è stato raggiunto oltre che da bastoni anche da qualche lamaâ€?. Purtroppo quando succede a Napoli tutti sono pronti a puntare il dito, e adesso? Nessuno dice niente?

?`__T T XL]_POĂ€ P RTZaPOĂ€ OLWWP Z]P "

L’ACCADEMIA CHE VANTA INNUMEREVOLI TENTATIVI D’IMITAZIONE!

@9 .:=>: /u,=?0 ;0=

NATALE Un dono d’amore indelebile [P] _`Z RWTZ P [P] _`__T T ]LRLeeT NSP LXT OT [T`u

La crisi impoverisce? Arricchiamoci dentro: 9P^^`YZ NT [Z_]Lu [Z]_L] aTL WL MPWWPeeL P WL ^[T]T_`LWT_Lu OPWWuL]_P

MUSICA-DANZA-MUSICAL-TEATRO-ARTI VISIVE

ACCADEMIA DEI RAGAZZI aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ x ?PW 1Lc # $$"! ! x .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_facebook _ accademia dei ragazzi


10

• EVENTI

I comuni di Ischia e Forio si presentano al pubblico con programmi ricchi di eventi

UN NATALE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

di Cristian Messina foto Giovanni Mattera

T

anti gli eventi in programma ad Ischia durante le vacanze natalizie. A farla da padrone il comune capoluogo, teatro in questo fine 2011 di ‘Ischia Winter’, ciclo organizzato in collaborazione con Regione Campania e associazioni locali. Oltre al Jazz, sugli scudi iniziative nel segno della tradizione: giovedì 22 dicembre la manifestazione dà spazio ai desideri dei bambini con l’arrivo di Babbo Natale al Borgo di Ischia Ponte (ore 15.30), con la lettura di fiabe e con la degustazione di dolci al cioccolato (ore 19,00). Venerdì 23 si passa a Fondo Bosso, il cui piazzale fa da sfondo all’evento ‘A’ Castagna ‘e Muntella’, serata enoga-

stronomica caratterizzata dai canti e balli tipici di Montella. La vigilia è invece segnata dal tradizionale mercato del pesce di Ischia Ponte (inizio ore 10,30) e da degustazioni di baccalà (alle 11.00 in Piazza Antica Reggia e alle 12.00 a Fondo Bosso). Nel giorno di Natale, in mattinata, spazio alla parata della banda e all’arrivo di Babbo Natale per i bambini (ore 12,00 circa). A Santo Stefano gli eventi si spostano al Palazzetto F.Taglialatela: alle 17.00 previsto lo spettacolo della Scuola di ballo “Manu Moving“; alle 21.00 circa, la tombolata con la scuola del folklore. Martedì 27 e mercoledì 28 si torna ad Ischia Ponte: a cura dell’Ischia Film Festival, previste dalle 16.30 proiezioni di alcuni dei film girati ad Ischia;

nel pomeriggio, infine, apertura del percorso enogastronomico e del mercatino delle antiche arti. Attivi anche altri comuni: a Lacco Ameno, prevista il 26 dicembre nella Chiesa di S.Rocco la quarta edizione del concerto di Sant’Anna; a Forio, invece, vacanze nel segno della tradizione (mercato del pesce all’alba della vigilia), ma anche della cultura. Tutti i giorni, a partire dalle 15.30, proiezioni di film di Luchino Visconti presso il Chiostro S.Francesco delle antiche poste; a partire dalle 18.30 del 28 dicembre, alla Colombaia, previsto ‘Caffe Letterario’, evento segnato dalla rappresentazione teatrale ‘Dialogo con Passoa’.

MID SEASON SALE VI APETTIAMO AD ISCHIA in Via delle Terme 26 (uomo) tel. 081 992576 ed in Via Roma 89 (donna) tel. 081 982907

www.corrieredellisola.com

Lo spettacolo da il via alle attività della neonata associazione culturale Artù

FRAMMENTI DI CUORE

U

n evento teatrale da non perdere quello che andrà in scena martedì 27 dicembre alle ore 20.30 al Museo del Termalismo di Ischia Porto. “Frammenti di cuore”, con Eduardo Cocciardo e gli allievi dell’Accademia dei Ragazzi, è un grande omaggio al cinema ed al teatro napoletano che non ci sono più, un’opera fatta sostanzialmente di nostalgia, di amore e di rispetto per la magica realtà del palcoscenico. Un luogo troppo frequentato, spesso calpestato, privato della sua antica magia e ridotto in fin di vita. Ecco perché “Frammenti di cuore”, cercherà di raccontare ciò che quel luogo è stato per i grandi che ci hanno preceduto, per Eduardo e Totò, così come per Troisi. Protagonisti saranno i giovani che studiano teatro, perché per loro il passato non può e non deve morire, ma rappresentare un modello da cui ripartire. Ecco il cast: Colomba D’Abundo, Davide D’Abundo, Salvio Di Massa, Giusi Iacono, Mariaflora Ielasi, Ida Matarese, Mariapia Pezzella, Giovanna Pilato, Rossella Polito, Lucio Scherillo. Con la serata del 27 si inaugurerà inoltre una nuova pagina

della cultura ischitana. Verrà infatti presentata la neonata Associazione Artù (ideata da Pietro Di Meglio), che, a partire da gennaio, darà il via, sempre presso il Museo del Termalismo, ad una serie di laboratori dedicati al teatro, alla fotografia, al fumetto, alla scrittura, e dal mese di febbraio ad un eccezionale cartellone teatrale di assoluta qualità. Insomma, in assenza di un vero teatro, Ischia cercherà di dotarsi di una sua stagione teatrale, offrendo al contempo ai giovani ed agli appassionati la possibilità di iniziare un percorso di formazione capace di proiettarli verso il futuro partendo dalla tradizione. Per far questo, Artù ha scelto di ricercare l’arte in tutte le sue forme, coinvolgendo esperti non solo isolani. Di grande impatto simbolico, dunque, il battesimo con “Frammenti di Cuore”. L’appuntamento quindi è per il 27 dicembre alle ore 20.30 al Museo del Termalismo Ischia Porto, Via Morgioni 80, zona San Ciro. Prima dell’inizio dello spettacolo, l’Associazione Artù festeggerà con il pubblico il suo primo Natale.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €

12000btu_550 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

40 €

per un condizionatore sempre efficiente

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


redazione@corrieredellisola.com

PROCIDA •

11


La Città di Ischia annuncia “Ischia Winter”, programma degli eventi del periodo natalizio realizzato grazie al contributo della Regione Campania ed alla fattiva collaborazione delle associazioni di categoria, culturali, sociali e sportive diffuse sul territorio. GIOVEDÌ 15 DICEMBRE ore 16.00 Lettura di fiabe Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

VENERDì 16 DICEMBRE ore 18.00 Presentazione dei libri “Il paese nasconde” di Andrea Esposito e “Gran bazar universale” di Assunta Parrella Biblioteca Antoniana, Rampe di Sant’Antonio A cura dell’Associazione Approdischia

SABATO 17 DICEMBRE Accensione de “L’albero dei desideri”, apertura de “La posta di Babbo Natale”con Santa Claus e distribuzione di caramelle Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.00 Apertura percorso Eno/gastronomico Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 17:00 Concerto “Prendiamoci per mano” della scuola elementare Circ. Did. Ischia 2 Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

DOMENICA 18 DICEMBRE

ore 22.00 Andromeda Turre & Stacy Dillard Quintet – Ischia Jazz Festival 2011

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia.

Discoteca Jane, Riva Sinistra del Porto

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

SABATO 24 DICEMBRE

ore 20.30 Natale A Teatro “Frammenti di Cuore” di Eduardo Cocciardo e degli allievi dell’Accademia dei ragazzi

ore 10.30/13.30 Mercato del pesce in piazza a Ischia Ponte e degustazione di dolci tipici della tradizione napoletana Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Auditorium Museo del Termalismo via Delle Terme ARTÙ artisti uniti

MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE

ore 11.00/12.30 La Tradizione del Baccalà Piazza Antica Reggia | Associazione Nazionale Marinai d’Italia gruppo “Attilio Messina”

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 12.00 Finger Food in Riva - appuntamento gastronomico della Vigilia di Natale con rivisitazioni gastronomiche della tradizione

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Riva Destra del porto | Associazione “Rive Droite”

ore 16.00 Apertura percorso Eno/gastronomico ore 12.00 U’ Baccalà e Funn Boss - A pranzo il baccalà fritto con la pizza di scarole e gli auguri del comitato Fondo Bosso Associazione Amici di Fondo Bosso

Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

DOMENICA 25 DICEMBRE

ore 19.00 Sarah Vicario E Gianni Cusani Duo – Ischia Jazz Festival 2011

ore 10.30/13,00 Passa la Banda … che festa!

Il giardino Mediterraneo - Cantine Pietratorcia Via Nuova dei Conti

Parata stradale della Banda Città di Ischia in Costume La Banda di Ischia

ore 21.00 Le Bollicine Campane e Internazionali Sala in via G. da Procida, Ischia Ponte | Ais Ischia e Procida

ore 10.00/13.00 Mostra dell’Artigianato Locale Piazzale San Domenico | Ass. culturale “Terra Nostrum”

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE ore 15.30 Arrivo di Babbo Natale per il ritiro delle letterine e la spedizione express al Polo Nord Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.00 Lettura di fiabe natalizie per bambini dai 6 ai 10 anni Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte Libreria Gulliver, Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 17.30 Tombolata per i bambini con animazione Casa parrocchiale Borgo di Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 19.15 Incontro con gli zampognari e degustazione dolci al cioccolato e frittelle Casette della degustazione Borgo di Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 11.30 Santa Messa dei Bambini e arrivo di Babbo Natale Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte Borgo di Ischia Ponte

LUNEDÌ 26 DICEMBRE

GIOVEDÌ 29 DICEMBRE Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 17.00 - 21,00 Spettacolo della Scuola di ballo “Manu Moving“ seguirà una esibizione di cantanti in erba della Mediterraneo Music School e a seguire (ore 21.00) A’ Tombolata con la partecipazione della scuola del folklore

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce

Palazzetto Taglialatela Associazione Amici di Fondo Bosso

Piazza Degli Eroi – Bar Calise (street parade)

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

ore 15.00 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011

ore 16.00 Lettura di fiabe ore 19.00 Nicola Mingo 4tet - Ischia Jazz Festival 2011

Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte Borgo di Ischia Ponte

Bar Vittoria, Piazzetta San Girolamo ore 19.00

ore 22.00 Stefano Di Battista 4tet “ Woman’s Land” Feat. Gino Castaldo - Ischia Jazz Festival 2011 O’ Spasso di Calise, Piazza degli Eroi

ore 16.00 Apertura Percorso Eno/gastronomico e mercatino delle antiche arti e mestieri Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.00/22.00 IX Edizione Presepe Vivente Contrada Campagnano | Associazione culturale “Villa di Campagnano”

VENERDI’ 23 DICEMBRE

MARTEDÌ 27 DICEMBRE

ore 19.00 Fabio Morgera 4tet - Ischia Jazz Festival 2011

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

Divino wine bar Largo Convento Ischia Ponte

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 19.00 A’ Castagna ‘e Muntella Serata enogastronomica, parteciperanno all’evento gli amici della “Associazione delli Gatti” di Montella che si esibiranno in canti e balli tipici chiuderà la serata la “N’ Drezzata”.

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce

ore 17.30 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Antica Reggia - Piazzetta San Girolamo (street parade)

ore 16.00 Apertura Percorso Eno/Gastronomico e mercatino delle antiche arti e mestieri.

ore 19.30 Marcello Allulli & Enrico Zanisi Duo Ischia Jazz Festival 2011

Piazzale Fondo Bosso | Associazione Amici di Fondo Bosso

Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Concerto proposta MUSIC INN | Bar Vittoria, P. tta S. Girolamo

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival


ore 19.30 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011

DOMENICA 1 GENNAIO

ore 19.00 Michelangelo Calise 4tet – Ischia Jazz Festival 2011

Ischia Ponte (concerto)

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

Hotel Durrueli, Via Mirabella

ore 19.30 Concerto di Natale Missionario

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 19,30 Natale A Teatro “Così parlò Bellavista” Auditorium Museo del Termalismo, Via Delle Terme Associazione Teatrale “Uomini di Mondo”

ore 22.00 Giulio Martino 4tet – Ischia Jazz Festival 2011

ore 11.30/18.30 Santa Messa delle famiglie con dono alle coppie e rinnovo delle promesse matrimoniali a seguire spettacolo pirotecnico

Club Ectasy, Piazzetta dei Pini

Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Chiesa Collegiata dello Spirito Santo Borgo di Ischia Ponte

VENERDÌ 30 DICEMBRE

ore 12.00/14.00 Passa la Banda … che festa!

GIOVEDÌ 5 GENNAIO ore 19.30 Pippo Matino “ Trio Latino” – Ischia Jazz Festival 2011

Parata stradale della Banda Città di Ischia in Costume | Banda di Ischia

Osteria del Porco, Riva Destra del porto

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

ore 12.00 “Tuffo alla Mandra” per inaugurare il nuovo anno

ore 19,30 Natale A Teatro “Così parlò Bellavista”

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Spiaggia dei Pescatori a cura dei residenti del luogo

Auditorium Museo del Termalismo, Via Delle Terme Associazione Teatrale “Uomini di Mondo”

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce

ore 12.00 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011

ore 1 .00 Gran Concerto Di Capodanno Ensemble “Mediterraneo” Soprano Desirèe Migliaccio, tenore Vincenzo Barbieri, direttore Luca Iacono con la partecipazione di Lucianna De Falco.

Corso Vittoria Colonna (street parade)

Cinema Excelsior | Associazione Mediterraneo Music School

ore 15.00 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011

LUNEDÌ 2 GENNAIO

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Corso Ischia Ponte - Piazzale Aragonese (street parade)

ore 16.00 Apertura percorso Eno/ gastronomico Borgo di Ischia Ponte Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

ore 18.00 Magicaboola Brass Band - Ischia Jazz Festival 2011 Riva Destra (concerto)

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

VENERDÌ 6 GENNAIO ore 11.30 Festa della Befana - Sfilata Lungo Il Borgo di Ischia Ponte dei Re Magi Piazzale Aragonese/Spiaggia dei Pescatori Associazione Largo dei Naviganti

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce

ore 19.30 Urban Fabula – Ischia Jazz Festival 2011

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Bar La Dolce Sosta, Corso Vittoria Colonna

ore 16.00 Apertura percorso Eno/ gastronomico

ore 20,30 Natale A Teatro “La Ricchezza dà povertà” di Caianiello

Borgo Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Auditorium Museo del Termalismo, via Delle Terme Associazione teatrale “Filodrammatica Don Bosco”

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia

ore 22.00 Antonio Faraò Trio – Ischia Jazz Festival 2011 Club Ecstasy, Piazzetta dei Pini

Ore 17.00 La Mela nella tradizione Natalizia Borgo Ischia Ponte | Consorzio Melinda SCA Val di Non

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

O’ Spasso di Calise, Piazza degli Eroi

Consorzio Borgo di Ischia Ponte.

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

SABATO 31 DICEMBRE

ore 22.00 Dado Moroni Trio - Ischia Jazz Festival 2011

SABATO 7 GENNAIO

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

MARTEDÌ 3 GENNAIO

ore 10.00/13.00 Mostra dell’Artigianato Locale con Baccalata

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Piazzale Monte Tignuso Associazione culturale “Terra Nostrum”

Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 18.00 Presentazione dei libri “La mia vendetta è l’amore” di Gilda Cortese e “L’amico francese”di Vincenzo Esposito

ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce ore 10.00/12.00 Proiezioni Cinegiornale Luce

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

ore 10.30/13.00 Passa la Banda … che festa! Parata stradale della Banda Città di Ischia in costume Banda di Ischia

ore 10.30/14.30 XX° Festa del Baccalà con di vini e dolci tipici della tradizione Borgo di Ischia Ponte Consorzo Borgo di Ischia Ponte

ore 16.00 Apertura Percorso Eno/ gastronomico Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

Orario continuato e particolari offerte commerciali al Borgo di Ischia Ponte

Biblioteca Antoniana, Rampe Sant’Antonio Associazione Approdischia

ore 20,30 Natale A Teatro “La Ricchezza dà povertà”di Caianiello Auditorium Museo del Termalismo, via Delle Terme Associazione teatrale “Filodrammatica Don Bosco”

DOMENICA 8 GENNAIO

ore 17.00 La Grande Tombolata Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Premiazione del presepe più bello presso la Chiesa Cattedrale

ore 19.30 Natale A Teatro “Così parlò Bellavista”

Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Borgo di Ischia Ponte | Ischia Film Festival

ore 17.30 Santa Messa di ringraziamento

Auditorium Museo del Termalismo, Via Delle Terme Associazione Teatrale “Uomini di Mondo”

ore 20,30 Natale A Teatro “La Ricchezza dà povertà” di Caianiello

ore 16.30/19.00 Proiezione di un film girato ad Ischia

Chiesa Collegiata dello Spirito Santo, Ischia Ponte

Ore 00.00 Gran Veglione di Capodanno in Piazza Con i Tree Gees, la disco from Radio Ibiza e Sasà D’Arco Piazza San Girolamo Ellegi Spettacoli

MERCOLEDÌ 4 GENNAIO ore 16.00 Apertura Percorso Eno/ Gastronomico Borgo di Ischia Ponte | Consorzio Borgo di Ischia Ponte

Auditorium Museo del Termalismo, Via Delle Terme Associazione teatrale “Filodrammatica Don Bosco”


14

• SPORT

23 12 11

ORE 19.00 - DIVINO WINE BAR LARGO CONVENTO, ISCHIA PONTE

FABIO MORGERA 4TET

FABIO MORGERA TROMBA MIRCO GUERRINI SASSOFONO VITO DI MODUGNO HAMMOND WALTER PAOLI BATTERIA

www.corrieredellisola.com

29 12 11

MAGICABOOLA BRASS BAND ORE 15.00 STREET PARADE P.ZZA DEGLI EROI BAR CALISE ORE 17.30 STREET PARADE ANTICA REGGIA P.TTA SAN GIROLAMO

05 01 12

ORE 19.30 CONCERTO ISCHIA PONTE

ORE 22.00 - DISCOTECA JANE RIVA SINISTRA PORTO

ANDROMEDA TURRE & STACY DILLARD QUINTET ANDROMEDA TURRE VOCE NICO MENCI PIANO STACY DILLARD SASSOFONO MARCO MARZOLA

JAVIER GIROTTO SASSOFONO

MARCELLO ALLULLI & ENRICO ZANISI DUO

ORE 22.00 - O’SPASSO DI CALISE P.ZZA DEGLI EROI

GIOVANNI IMPARATO PERCUSSIONI E VOCE

DADO MORONI TRIO

DADO MORONI PIANO ALDO ZUNINO BASSO

MARCELLO ALLULLI SASSOFONO

ORE 19.00 - BAR VITTORIA P.TTA SAN GIROLAMO

ORE 22.00 - CLUB ECTASY P.TTA DEI PINI

NICOLA MINGO 4TET

GIULIO MARTINO 4TET

NICOLA MINGO CHITARRA STEFANO SABATINI

GIULIO MARTINO SASSOFONO FRANCESCO

PIANO GIORGIO ROSCIGLIONE BASSO

NASTRO PIANO GIANLUIGI GOGLIA BASSO

GEGÈ MUNARI BATTERIA

ORE 22.00 - O'SPASSO DI CALISE P.ZZA DEGLI EROI

STEFANO DI BATTISTA 4TET “WOMAN’S LAND” FEAT. GINO CASTALDO

STEFANO DI BATTISTA SASSOFONO JULIAN OLIVER MAZZARIELLO PIANO DANIELE

CLAUDIO ROMANO BATTERIA VOCE OSPITE MARIA SOLE GALLEVI

30 12 11

SORRENTINO BASSO ROBERTO PISTOLESI

28 12 11

ORE 19.00 - IL GIARDINO MEDITERRANEO CANTINE PIETRATORCIA

SARAH VICARIO & GIANNI CUSANI DUO SARAH VICARIO VOCE GIANNI CUSANI CHITARRAI

MAGICABOOLA BRASS BAND ORE 12.00 STREET PARADE C.SO VITTORIA COLONNA ORE 15.00 STREET PARADE CORSO ISCHIA PONTE - PIAZZALE ARAGONESE ORE 18.00 CONCERTO RIVA DESTRA

BATTERIA GINO CASTALDO INTRODUZION

04 01 12

SPECIAL GUEST JAVIER GIROTTO, GIOVANNI IMPARATO

ORE 19.00 - BAR VITTORIA P.TTA SAN GIROLAMO

GIUSEPPE MIRABELLA CHITARRA

ENRICO ZANISI PIANO

26 12 11

PIPPO MATINO “TRIO LATINO” PIPPO MATINO BASSO

CONCERTO PROPOSTA MUSIC INN

BASSO DARREL GREEN BATTERIA

ORE 19.30 - OSTERIA DEL PORCO RIVA DESTRA

ORE 19.00 - HOTEL VILLA DURRUELI TRAV. MIRABELLA

MICHELANGELO CALISE ORGAN TRIO “TRIBUTE TO WES MONTGOMERY” SPECIAL GUEST JERRY POPOLO

MICHELANGELO CALISE CHITARRA ANTONIO CAPASSO HAMMOND ELIO COPPOLA BATTERIA JERRY POPOLO SASSOFONO

IN COLLABORAZIONE CON

www.ischiajazz.com ischiajazz@gmail.com

06 01 12

ORE 19.30 - BAR LA DOLCE SOSTA C.SO V. COLONNA

URBAN FABULA

SEBY BURGIO PIANO ALBERTO FIDONE BASSO PEPPE TRINGALI BATTERIA

ORE 22.00 - CLUB ECSTASY P.TTA DEI PINI

ANTONIO FARAÒ TRIO

ANTONIO FARAÒ PIANO FRANCESCO PUGLISI BASSO MARCO VALERI BATTERIA


Mariarosaria Amitrano si aggiudica la Gara del Panettone

ENTUSIASMO E DIVERTIMENTO AL FITNESS DAY

S

abato 18 dicembre si è svolto il Fitness Day. Il successo della manifestazione è indiscutibile, i partecipanti si sono cimentati e soprattutto divertiti con i vari corsi proposti e hanno gareggiando in circuiti sportivi per aggiudicarsi i numerosi premi. L’atmosfera è stata di sano divertimento e questo grazie anche allo staff della palestra Energy che ha

15

EVENTI •

redazione@corrieredellisola.com

saputo gestire in maniera egregia l’evento. “Queste giornate sono molto importanti” spiega Barbara Castagliuolo, responsabile della palestra, “perché vedere l’entusiasmo dei nostri iscritti sicuramente ci stimola ad organizzare altre manifestazioni dedicate a loro, in modo da accrescere sempre di più il loro interesse verso il fitness e il vivere sano, da parte nostra cerchiamo

di fare tutto il possibile per accontentare sempre i nostri clienti proponendo attività nuove e giornate all’insegna dello sport e del benessere”. La gara del Panettone è stata vinta dalla brava Mariarosaria Amitrano che si è aggiudicata il percorso atletico con il miglior tempo, ottenendo così il tanto agognato panettone artigianale offerto dalla ditta Oro d’Ischia. Divertimento e premi anche per la tombolata finale che è stata anche l’occasione per scambiarsi gli auguri per un sereno Natale. Stare in forma fa bene al fisico e all’anima e il fitness day lo ha dimostrato. La palestra Energy di Forio, come recita il suo motto, non costruisce solo muscoli. [PDM]

“E’stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa teatro… così ho fatto!”cit. Eduardo

‘A NANASSA di Roberta Maria D’Ambra

N

ei giorni 14 e 15 dicembre, al Cine-Teatro Excelsior, si è svolta la commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta ‘A Nanassa. Sono i ragazzi della compagnia teatrale ATTORI PER CASO che hanno rappresentato la commedia. Davvero un grande successo, la sala sempre piena in entrambi i giorni e tanti sono stati gli applausi come tante le risate da parte del pubblico. Tutti molto bravi nel ritrarre al meglio la propria parte e nel far ridere a crepa cuore le persone che erano lì impazienti di vedere la commedia. In particolar modo Armano Chartier ha riscontrato un meritato successo in sala, aveva il ruolo di Gennarino, il figlio del Sindaco che perderà la testa, come tanti tta detta altri personaggi, per Giulietta

‘A Nanassa interpretata da Francesca Di Meglio. La commedia, tratta da “La Dame de chez Maxim’s” di Feydeau, è incentrata su una molteplicità di personaggi, che ciascuno a modo suo, è protagonista della storia. Felice (Paolo Lauro) sposato con Clementina (Enrica Buonocore), per colpa di una notte trascorsa con Giulietta si troverà ad affrontare molte situazioni imbarazzanti che dopo vari intrecci di personaggi e contesti presenti nella storia, si risolverà nel migliore dei modi. Insomma una commedia curata nei minimi particolari riuscita nell’intento di colpire il pubblico, di farlo sorridere e divertire grazie alla semplicità e la professionalità di tutti gli attori e di tutti coloro che si sono impegnati in modo da rendere tutto perfetto così come è stato.

Seminario sull’illuminazione teatrale all’Accademia dei Ragazzi

IL TEATRO E L’ARTE DELLA LUCE S i è svolto domenica 18 dicembre, presso l’Accademia dei Ragazzi, un interessante seminario sull’illuminazione teatrale condotto da Gelsomino Sirabella. L’incontro, curato da Eduardo Cocciardo ed inserito fra gli approfondimenti riservati agli allievi del corso di teatro, si è rivelato così ricco di spunti da meritare una prossima riedizione, aperta a tutti coloro - appassionati, tecnici, studenti universitari - che vogliano conoscere a fondo i segreti dell’arte scenica (allo stesso modo, sarà possibile partecipare ai seminari dedicati alla Dizione ed alla Storia del Teatro tenuti dallo stesso Cocciardo). Nello specifico,

l’appuntamento sull’arte dell’illuminazione ha affrontato aspetti determinanti del lavoro teatrale, inteso come momento di confronto e di incontro fra le diverse identità professionali chiamate alla realizzazione del prodotto-spettacolo. Il teatro, come il cinema, si regge sull’equilibrio di una piccola o grande equipe, ed così ha bisogno di comunicazione, di un forte clima di collaborazione e di una certa unità d’intenti. Se questo è vero - ed è facile dimostrarlo - per un regista che voglia davvero trarre il massimo dai suoi attori (e per gli stessi attori, che devono mettere il loro coreuta nella condizione di lavorare al meglio), è

re di altrettanto vero per un “datore chire lo luci” che voglia davvero arricchire spettacolo non solo dal punto di vista tecnico, ma strettamente creativo. Lo scenario che viene a delinearsi è molto interessante: regista ed attori devono far sì che il “datore di luci” concorra alla creazione dell’evento scenico. In altre parole, non devono ricorrere a lui come ad un supporto meramente tecnico, ma devono renderlo partecipe dell’elaborazione artistica, in modo che egli riesca a tradurre in effetto visivo ciò che il gruppo autore-regista-attori intende comunicare al pubblico. Interpretazione registica, recitazione, ritmo, movimento

non potrebbero essere tradotti effettiv eff ettivamente sulla scena senza un adeguato lavoro sulle luci. Perciò, l’attore dovrà essere assolutamente consapevole del lavoro di montaggio che andrà a fare col “datore di luci” e dovrà essere capace di misurare i suoi movimenti sulla tavolozza cromatica della scena. Questi e molti altri ancora gli argomenti trattati dal seminario. Una preparazione davvero intensa in vista del grande impegno che attende i ragazzi alla fine dell’anno accademico: la realizzazione della “Tempesta” di Shakespeare nella traduzione in napoletano antico di Eduardo De Filippo.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO!

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

RACCOMANDATE

IMBALLI E CONFEZIONI

DOMICILIAZIONE POSTALE

ARTICOLI PER L’UFFICIO

SERVIZI MAILING

CANCELLERIA

PRODOTTI PER L’INFORMATICA

Galano Trasporti FORIO Via Mons. Schioppa, 60 tel. 081 998891

TREECLIMBINGISCHIA

SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine º

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

º

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

º

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com


16

• SPORT

www.corrieredellisola.com

Il patron di Carpisa Yamamay ancora alla finestra. Mercato: Di Meglio e qualche under per puntare alla Lega Pro

ISCHIA CAMPIONE D’INVERNO. ASPETTANDO CARLINO di Pancrazio Arcamone

L

’Ischia chiude il 2011 al primo posto con ben 35 punti, distanziando di due lunghezze la Sarnese di “Billoncino” Monti che contro il Martina Franca, altra pretendente alla vittoria finale, si è fatta raggiungere in pieno recupero. Aggiudicarsi il titolo di campione d’inverno, oltre a far bene al morale, potrebbe significare anche avere qualche chance in più di tagliare per primi il traguardo tenuto conto che, nel 90% dei casi, la squadra che al giro di boa arriva prima vince anche il campionato. Gli isolani inoltre vantano la seconda miglior difesa in compagnia di quel Nardò fino a tre settimane or sono capolista ma che, per problemi societari, ha smantellato la squadra lasciando liberi quasi tutti gli effettivi. I 14 gol incassati confermano la solidità di un reparto che ha in Micallo e Scarlato i perni principali. Intorno a loro Sabia, Tito e Finizio crescono partita dopo partita. Ma se la difesa è quasi come un

fortino inespugnabile, l’attacco certamente non scherza. Solo la Sarnese, con 36 centri, ha fatto meglio dei gialloblu, che con 31 gol all’attivo si dividono la seconda posizione con la Casertana. Numeri incoraggianti che inducono a guardare al futuro con un certo ottimismo. La squadra già di per se buona messa su da Crisano, è stata irrobustita nei ruolo chiave con gli acquisti di giocatori che per la categoria sono un lusso. Ercolano, Manzo e Marzocchi – tre pezzi da novanta - non dovrebbero tuttavia chiudere il mercato di riparazione. Crisano è sempre alla ricerca di qualche under di belle speranze, oltre a tenere i fari puntati su quel Gianni Di Meglio che, qualora dovesse riuscire a risolvere i suoi problemi con il Catanzaro, verrebbe accolto a braccia aperte. Questi ulteriori sacrifici fatti dai dirigenti, sono l’ennesima conferma della determinazione con cui si sta cercando di sbaragliare il campo da possibili concorrenti. Allo stato attuale solo Sarnese, Martina, Casertana

e Turris sembrano avere le carte in regola per contendere il primo posto ai gialloblu. In verità anche la neopromossa Campania viaggia spedita, ma alla lunga dovrebbe cedere il passo non avendo una rosa ampia. Da parte di chi scrive sono anche la conferma che qualche garbata critica mossa in passato non era del tutto campata in aria. Logicamente per conseguire gli obiettivi prefissi è fondamentale che anche i calciatori dimostrano quella professionalità che è alla base di ogni successo. A tal proposito ci risulta che in qualche locale notturno - vedi Ecstasi - sono stati notati alcuni pezzi da novanta gialloblu. Il fascino della vita notturna sicuramente è ammaliante, però mal si concilia con chi per professione ha scelto di fare il calciatore. Venerdì 16 presso lo studio del dottor Senese c’è stata l’assemblea dei soci per la verifica di bilancio e per il reperimento di mezzi finanziari. Inoltre si è accettato la questione della Consulting e, visto lo stato di insolvenza, l’assemblea ha ritenuto di non

dover procedere ad alcuna azione di recupero legale delle quote a suo carico. Ma ha previsto che le stesse possano essere rilevate, con il consenso di tutti i soci, dall’attuale presidente Prospero Santo. Per quanto riguarda il bilancio, ci risulta che a causa di sostanziali modifiche al budget iniziale, si è ritenuto opportuno discutere con maggiore attenzione in una futura assemblea, anche alla luce delle ultime vicende di un mercato

di riparazione che, come detto, ha visto la società molto attiva. All’assemblea non ha preso parte il presidente onorario Carlino, nonostante si sperasse in un suo ingresso in società. Purtroppo, almeno per ora il manager non ha raccolto l’invito di Antonio Pinto che, al termine dell’incontro interno con il Nardò, invitò il patron della Carpisa yamamay a svestire i panni del presidente onorario per indossare quelli di dirigente.

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

Ricordati che con noi puoi effettuare anche: Biglietteria aera di linea e low cost, Ferroviaria e prenotare più di 20000 hotel in tutto il mondo a tariffe web!

CAPITALI EUROPEE LOW COST

SHARM EL SHEIKH

4 Giorni/3 notti, volo + hotel 3*** PRAGA ogni sabato da Napoli € 299,00 BUDAPEST ogni Venerdì € 270,00 BERLINO Gennaio e Febbraio € 339,00 BARCELLONA ogni giorno € 329,00 AMSTERDAM ogni giorno € 369,00

Eden Village Amphoras 4**** Dal 7 GENNAIO all' 8 FEBBRAIO ogni SABATO da NAPOLI 8 giorni / 7 Notti

QUOTE INCLUSE DI TASSE E ONERI!

€ 390,00

10 € al mq COSTA CROCIERE Da DICEMBRE A MARZO - Canarie, Spagna e Marocco - Israele, Grecia e Turchia 12 Giorni / 11 Notti

€ 495,00 BAMBINI FINO 18 ANNI GRATIS!

SOLO CHI VIAGGIA PUÒ AIUTARTI A SCEGLIERE LA TUA VACANZA IDEALE! NOI POSSIAMO DIVENTEREMO LA TUA AGENZIA DI VIAGGI DI FIDUCIA!

SPECIALE PITTURAZIONE FACCIATE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico”

10 € al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


SPORT •

redazione@corrieredellisola.com

17

A cura del programma radiofonico SOLI AL COMANDO - RADIOTRECCIA.IT

WEEKEND DIMEZZATO, MA POSITIVO

RINVIATE VILLA LITERNO-BARANO E SAN PIO MONDRAGONE FORIO PER AVVERSE CONDIZIONI METEO.

PROCIDA, E’ PASSATA LA NOTTATA! Game, set and match! Si chiude alla grande il 2011 del Procida che saluta l’anno con la seconda vittoria di fila ed il sesto risultato utile consecutivo. Un successo che porta il Procida addirittura al sesto posto e sette punti sopra la zona playout. La Giorgio Ferrini è apparsa avversaria di poco spessore, imbottita di giovani, alcuni molto interessanti ma non pronti per una categoria dura come l’Eccellenza. Ecco spiegati i 0 punti che tengono la squadra beneventana ancora relegata all’ultimo posto in classifica. Cibelli per questa gara non ha a disposizione Autiero, Anelli e Domenico Ambrosino. Il nuovo arrivato Cerullo siede in panchina mentre Franco viene schierato per l’emergenza al fianco di Gaveglia nel ruolo di centrocampista centrale. Scelte obbligate quindi con la conferma del ’95 Lubrano sul settore di destra e con Quaranta alle spalle di Liccardi. Il Procida parte subito all’attacco e al 9’ Liccardi aggancia alla grande un lancio dalle retrovie e calcia con il destro di poco a lato. All’11’ triangolo tra Liccardi e Pirone con quest’ultimo che viene atterrato in area. Per l’arbitro è rigore e Intartaglia

spiazza Luciano siglando il sesto gol stagionale. Al 21’ lo stesso Intartaglia lancia a rete Liccardi con un gran passaggio filtrante, l’attaccante ex Savoia si presenta davanti al portiere e lo batte con un tocco di destro che vale il due a zero. Al 28’ arriva già il terzo gol : Quaranta riceve da Pirone e fa partire un grandissimo sinistro a giro sotto l’incrocio. Eurogol per il promettentissimo fantasista classe ’93 che sigla il primo gol in Eccellenza. Al 43’ è invece Pirone a presentarsi davanti al portiere ma l’attaccante isolano sbaglia la conclusione colpendo l’estremo difensore locale. Allo scadere discesa personale di Intartaglia e tiro di sinistro di poco a lato. Il primo tempo si chiude con il triplo vantaggio del Procida che continua a macinare gioco anche nella ripresa. Al 2’ Pirone serve Liccardi che di destro calcia di poco alto. Al 3’ grave errore del portiere beneventano che lascia la palla sul piede di Pirone, assist al bacio per Liccardi che deve solo spingere la palla in rete per il quattro a zero e l’ottavo gol stagionale dell’attaccante biancorosso. Da questo momento in poi inizierà la solita battaglia tra Pirone ed il portiere avversario con l’attaccante isolano che ancora una volta si

dimostra molto sfortunato in zona gol. Al 5’ è proprio Pirone a presentarsi da solo davanti al portiere ma il pallonetto del giocatore ex Quarto sfiora il palo. All’8’ sempre Pirone arriva a tu per tu col portiere ma lo colpisce con un tiro di destro. Al 14’ l’attaccante isolano si presenta ancora una volta a pochi metri dal gol ma calcia addosso a Luciano. Al 17’ è invece Gaveglia a provarci con il destro su assist di Pirone ma il portiere locale si supera con un tuffo sulla sinistra. Al 21’ cross dalla sinistra di Buongiorno, testa di Caldora respinto da un difensore e palla che arriva sul sinistro di Intartaglia il cui tiro viene respinto con un miracolo dal portiere Luciano. Al 29’ azione personale di Siniscalchi che appena all’ingresso in area calcia con il sinistro ma Luciano devia in corner. Al 30’ Pirone dopo una percussione centrale arriva al tiro di destro ma sfiora il palo. Nel finale il Procida aumenta il proprio vantaggio. Al 33’ Gaveglia con un lancio spettacolare pesca Siniscalchi, gran controllo e tiro sotto l’incrocio per l’esterno procidano che sigla il cinque a zero ed il primo gol in Eccellenza. Nel finale arriva finalmente il gol di Valentino Pirone che con il destro indirizza dal limite

dell’area sotto la traversa. Vittoria rotonda quindi per il Procida che chiude il 2011 con un incoraggiante +9 rispetto allo scorso anno. Gli isolani sono al sesto posto in classifica ed hanno un ottimo vantaggio sulla zona playout. Ora la formazione di Mister Cibelli potrà festeggiare con serenità il Natale ma ci sarà la chiusura di questo anno allo “Spinetti” con la prestigiosa amichevole di Venerdì contro l’Ischia Isolaverde alle ore 14.30. L’AENARIA RISORGE IN CASA. Dalla redazione Il meteo del weekend non e’ sicuramente tra i migliori e l’unico match e’ quello dell’Aenaria che in casa batte la Caivanese. Risultato importante, dopo il ko subito nel derby con il Barano sabato scorso, che serve, oltre a ricompattare l’ambiente, anche alla classifica, che nelle prime giornate non ha sorriso alla squadra di Mr. Salatiello. Una partita, quella vinta dall’Aenaria, giocata contro una squadra che non ha demeritato, ma si e’ trovata contro i rossoneri in gran forma. La squadra Lacchese e’ stata brava ad approfittare dei momenti giusti per colpire l’avversario. Se a questo poi si aggiunge una partita importante giocata da D’Am-

brosio si capisce come ci sia veramente poco da recriminare in casa Caivanese. La cronaca all’inizio premia gli ospiti, ma con il D’Ambrosio di cui sopra c’e’ davvero poco da fare. Giusto il tempo di arrivare al 32’ che Mattera firma la rete dell’uno a zero tra le proteste ospiti che volevano l’ex Forio in fuorigioco. La partita continua e tocca ancora al n° 1 Lacchese negare la gioia del gol alla Caivanese. Come in un copione, dopo le occasioni per gli ospiti arrivano quelle per l’Aenaria, che con Mattera prova in due occasioni il raddoppio, ma la gioia del 2-0 non arriva, o quantomeno é rimandata. La ripresa ci propone un match in cui la squadra di casa é costretta a subire la grande pressione degli ospiti e cerca di colpire con la velocità di Mattera, Loto e Riccio. Contropiede che parte finalmente al 12’ dopo che D’Ambrosio ha neutralizzato un’altra palla gol, ma senza fortuna. Al 18’ altro contropiede che non vine finalizzato dai rossoneri, ma pochi secondi dopo arriva il raddoppio firmato da Riccio, che trafigge il portiere avversario con un pallonetto. Registriamo al 26’ l’ultima azione della Caivanese che ancora con Celiento tenta di nuocere senza riuscire. Nel finale i rossoneri vanno vicini al raddoppio prima con Mattera e poi con Riccio, ma Esposito è bravo a difendere la propria porta. Finale abulico per una gara che dice bene all’Aenaria, che chiude un girone d’andata iniziato di sicuro con altre aspettative, ma che si chiude in maniera positiva rispetto all’andamento che aveva preso dopo le prime partite. Magari con un Cerullo in più il girone di ritorno potrebbe risultare più agevole. Staremo a vedere.

I V E R B a cura di Michele Rubin

LA CICLISTICA BARANO FESTEGGIA

Giorno 24 Dicembre la Ciclistica di Barano d’Ischia unitamente al circolo creativo Piazza San Rocco con il patrocinio del Comune di Barano vi aspetta alle ore 11.00 per festeggiare il Natale in Piazza. Si potrà degustare il piatto tipico natalizio con baccalà fritto accompagnato dalla prelibata scarola riccia e in più bruschette con fagioli...il tutto accompagnato da ottimo vino delle cantine locali! Non mancate... e siate numerosi!

NATALE A PANZA

Sabato 24 dicembre sfilata della banda musicale città di Forio per il centro del paese ore 11.00.“Cioccolata calda in Piazza” dopo la S.Messa di mezzanotte. Domenica 25 dicembre Concerto della Banda Musicale “Aurora” città di panza, Piazza S.Leonardo ore 12.00. Mercoledì 28 dicembre “Christmas in the snow” - concerto del coro “Ars Nova Ischia” Parrocchia S.Leonardo – ore 20.00. Giovedì 29 dicembre “Natale in poesie e versi” – recital di Paola Casulli Parrocchia S.Leonardo – ore 20.00


18

• EXTRA

FITNESS&FITNESS ďš˝ di Claudia Costagliuolo

FITBOXE E POWER BALANCE: MOVIMENTO ED EQUILIBRIO DEL FITNESS

Q

uesta settimana parliamo nuovamente di fitness, piĂš precisamente di due pratiche moderne e diverse tra loro: fitboxe e powerbalance. La fitboxe o aerobica boxata, consiste proprio nell’apprendimento o dei movimenti tipici della boxe accopagnati da una base musicale ritmata. Oltre l’apprendimento di mosse utili per la difesa personale, la fitboxe è la disciplina piĂš indicata per chi desideraa tonificare il proprio corpo in piĂš punti. Infatti, proprio grazie alle sue fasi (primo momento di riscaldamento, con successioni di colpi scaricati in aria, seguiti poi da un’altra fase, dal ritmo piĂš veloce e intenso) fare aerobica non è mai stato piĂš producente; inoltre bisogna tener conto delle

funzioni di prevenzione delle malatte cardiovascolari e dello scaricamento delle tensioni accumulate. Fondamentale l’uso dei sacchi per questa attivitĂ , che p però è sconsigliata per chi ha avuto passato problemi alle ginocin pas chia, dato l’intenso sforzo cui ch ssono sottoposte durante la lezione. Ma se la fitboxe è decisamente una pratica “duraâ€?, il powerbalance è indicato per chi ama le tecniche piĂš soft. Essa consiste infatti nell’esecucon zione ione di una serie di movimenti accompagnati da musica, capaci di dare eleganza e leggerezza ai nostri corpi. La dinamicitĂ dei movimenti rendono la tecnica del power balance utile per chi desidera tonificarsi ma allo stesso tempo rilassarsi.

CINEMA&CINEMA ďš˝ di Alessandro De Cesaris

SHERLOCK HOLMES DI NUOVO AL CINEMA

L

o Sherlock Holmes del regista Guy Ritchie non indossa strani cappelli e non rimarca costantemente l’evidenza delle proprie deduzioni, eppure risponde ad alcune caratteristiche che gli appassionati dellaa serie di romanzi e racconti di Sir Arthur hur Conan Doyle conoscono benissimo. Per quanto la tinta baudelaireana ed i modi da agente segreto non trovino particolare riscontro nella figura tradizionale del detec-tive londinese, l’immagine dii un uomo d’azione che si sposta continuamente in cerca di indizi e conosce addirittura le arti marziali non è una trovata di Hollywood. Il nuovo capitolo della saga partita due anni fa vede l’investigatore di Baker Street intento ad indagare sugli attentati dinamitardi che dilaniano l’Europa alla fine del diciannovesimo secolo. SherlockscoprirĂ cosĂŹ con il suo fedele compagno Watson un intrigo interna-

zionale ordito dal suo acerrimo nemico Moriarty. Si tratta di un film spettacolare, pieno di azione e curato in ogni dettaglio, a partire dai colori vagamente d’epoca magnifiche musiche. Per i primi e le magn minuti min la storia è in realtĂ quasi inintelligibile, e l’atmosfein ra risente dell’eccessiva teatralitĂ dei personaggi. Tuttavia nel seguito, a parte un eccessivo uso di sscene al rallentatore e un montaggio che contribuisce mo a mostrare la capacitĂ deduttiva di Holmes quasi come un superpotere, la situazione migliora sensibilmente. “Sherlock Holmes - Gioco di ombreâ€? riesce ad unire una trama avvincente e piena di colpi di scena, una cospicua dose d’umorismo e coreografie superlative nella reinterpretazione di uno dei personaggi piĂš celebri della letteratura europea, cosĂŹ riuscita da farsi perdonare anche la trama ben poco “elementareâ€?.

A Natale regala una cesta artigianale! L’artigiano locale ti offre una svariata gamma di cesti di varie forme e misure

Gennaro Di Meglio tel. 081990786 Via S. Giovanni Battista, 19 - Buonopane, Barano d’Ischia (NA)

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE ďš˝ Rubrica di cultura letteraria a cura di Paola Casulli

VĂ CLAV HAVEL: IL DISSIDENTE DI VELLUTO

ÂŤC

he la veritĂ e l’amore vincano sulla menzogna e l’odioâ€?. L’autore della frase è VĂĄclav Havel e la menzogna quella “demomocrazia popolareâ€? di marcaa sovietica che decantava la felicitĂ del vivere mentre e schiacciava sotto il suo tallone veterostalinista, di intolleranza ed odio, il piĂš civile dei Paesi centroeuropei: la Cecoslovacchia. Havel nasce nel 1936 in una famiglia benestante di Praga. Nel 1948 il partito comunista prende il potere con un colpo di stato appoggiato dall’Unione sovietica. Vaclav riesce tuttavia a frequentare dei corsi per corrispondenza conseguendo gli studi in drammaturgia. Nel gennaio del 1968, Alexandr Dubcek è eletto segretario del Partito aprendo la strada alle riforme. Sboccia la Primavera di Praga. Il 20 agosto il sogno del socialismo dal volto umano naufragherĂ con l’invasione delle truppe del Patto di Varsavia seguita dalla stretta repressiva della “normalizzazioneâ€?. Sull’onda della repressione Havel è bandito dal teatro e inizia un’intensa attivitĂ politica culminata con la

pubblicazione del manifesto Charta 77, movimento che, insieme al polacco Solidarnosc, è una delle spine nel fianco di Mosca. Mosc Il suo attivismo politico di dissidente gli costa cinque anni di prigione ci dal d 1977 al 1981. Il 1989 è l’anno della svolta; il regime è finito, Nicolae Ceausescu è fucilato a Bucarest, crolla il Muro di d Berlino. Il 29 dicembre Havel Ha diviene presidente della Cecoslovacchia e nel 1993, 1993 con la separazione tra cechi e slovacchi, per il successivo decennio, Capo di Stato della Repubblica Ceca. Dotato di straordinario carisma, Havel, uomo di teatro colto ed ironico, intellettuale e poeta, riprende la sua attivitĂ di scrittore fino alla morte avvenuta il 18 dicembre all’etĂ di 75 anni. Soffriva da trent’anni di gravi problemi respiratori. Una salute compromessa anche dalla detenzione nelle dure carceri comuniste che pur fiaccando il suo fisico non è riuscita a piegare la sua responsabilitĂ superiore, il suo senso di libertĂ e coraggio. A lui, che disegnava sempre un piccolo cuore nelle dediche accanto al suo nome.

TORNEI DI NATALE

R O YA

BE

ROYATLT I N G CUP

L

COMBAR U M B L E T CUP

R O

FOOTBAY A L LL CUP

R OYA L R U M B L E

B E T T I N G

R

O Y A

L

COMBAT CUP

ROYAL CUP

FOOTBALL CUP

Tutti contro tutti - Torneo a squadre

Torneo per giocatori singoli

Torneo a squadre

dal 22/12 al 06/01

dal 22/12 al 22/01

dal 22/12 al 06/01

INFO E PRENOTAZIONI PRESSO CENTRO SCOMMESSE IN PIAZZA TRIESTE TRENTO nella piazzetta del Pub Play Park 5&- r 03&



20

• BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

2,49 49 *

RISERVATO AI POSSESSORI DI CARTA DEI VANTAGGI

martedì

venerdì

dal 13 al16

BALOCCO • IL PANDORO • IL PANETTONE Classico Kg 1

sabato

domenica

dal 17 al18

ACQUISTO MASSIMO 3 PEZZI

offerte valide dal 13 al 27 dicembre 2011

BAULI • IL PANETTONE di Verona • IL PANDORO di Verona • IL PANETTONE Kg 1 ACQUISTO MASSIMO 3 PEZZI

lunedì

venerdì

dal 19 al 23

*scopri dinamica completa all’interno

GANCIA ASTI MILLESIMATO D.O.C.G. cl 75

MELEGATTI • PANDORO • PANETTONE di pasticceria gr 900

ACQUISTO MASSIMO 3 PEZZI

www.mydeco.it


BY NIGHT •

redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT DI FRANCO TRANI

Dopo appena un anno di attività

DIVINO CAFÈ

SULLA GUIDA GAMBERO ROSSO

E

cco come la prestigiosa guida segnala l’incantevole bar foriano… “un piccolo ma grazioso bar sul corso di Forio, tra le case basse dai colori pastello. Diventato un punto di riferimento per i giovani del luogo, il Divino ha il suo punto di forza nel caffè, davvero ottimo: nella sua versione zuccherata viene servito con una crema deliziosa, variegate le proposte salate e dolci. Vale la pena di segnalare le crepes e la pasticceria di produzione siciliana. Buona la selezione di bollicine e graziose le vetrine allestite con confezioni regalo ben fatte. Gli interni in stile moderno e di tendenza sono chiari e ben curati. Il personale è giovane e gentile”... Complimenti!

LE NOSTRE OFFERTE LE TROVI NEI MIGLIORI SUPERMERCATI,ALIMENTARI E MACELLERIE CHE ESPONGONO LA NOSTRA LOCANDINA E SE NON LA TROVI, CHIEDI AL PROPRIETARIO O AL DIRETTORE DI CONTATTARCI E IL RISPARMIO LARASPATA INVADERA' IL TUO FRIGO!!!

GELATI, SURGELATI E CONGELATI

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it

21


22

• BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

DEUSTAZIONI A “LA VERBENA”

I PRESEPI

‘E SCUGNIZZI

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ

t t

3JUJSP GFSSP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

t t

3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF


Centro estetico di Maria D’Ambra esclusivista Walmy t make up Artdeco

r incontri su appuntamento r solarium con poltrona massaggio r doccia solare anti-panico r depilazione con ceretta/elettrodepilazione/luce pulsata r applicazione ciglia r trattamento benessere mani-piedi-unghie r pedicure curativo r ricostruzioni unghie-colate gel-smalto semipermanente r decorazioni artistiche/applicazioni swarosky r trucco personalizzato: sposa/camouflage/artistico r massaggi corpo-viso linfodrenaggi/ayurveda/anti-stress/tonificanti r trattamento di pulizia viso-schiena r trattamento all'acido jaluronico anti-age con calco r fotoringiovanimento con luce pulsata: schiarente/anti-age/acne/smagliature r trattamenti riducenti al concentrato attivo di alghe r trattamenti rassodanti r peeling meccanico r in piĂš si elaborano pacchetti personalizzati per ogni occasione (compleanni,anniversari,ecc...)

centro estetico Mavisia

e l a t a N n o u B ice 2012 e Fel lo staff o t t u t da

Via Leonardo Mazzella, 163_ 80077 Ischia (NA)_ 081 98548_ di fronte Ristorante da Zio Peppe_maria-dambra@libero.it

PACCHETTO RELAX â‚Ź 85.00

r EPDDJB TPMBSF r VOB MBNQBEB WJTP VO NBOJDVSF DPO QBSBGĂ OB r VO USBUUBNFOUP DPSQP SJEVDFOUF UPOJĂ DBOUF r VO USBUUBNFOUP WJTP QFSTPOBMJ[[BUP

PACCHETTO BEAUTY â‚Ź 85.00 r USBUUBNFOUP QFSTPOBMJ[[BUP WJTP r NBOJDVSF DPO EFDPSP BSUJTUJDP r NBTTBHHJP BOUJ TUSFTT BZVSWFEB r QFEJDVSF r MBNQBEB WJTP



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.