Corriere dell'Isola n. 1 2012

Page 1

ISCHIA WINTER

a pag. 9

LO SPECIALE SULLA RASSEGNA LA GRANDE MUSICA DELL’ISCHIA JAZZ

SPORT

a pag. 14

ISCHIA CALCIO PERDE IL PRIMATO MA NON LA FIDUCIA

Centro estetico di Maria D’Ambra esclusivista Walmy r make up Artdeco Via L. Mazzella, 163_Ischia (NA)_ 081 985481

Anno XVI - n. 1 • 12 - 18 Gennaio 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

Il disaccordo di Tuta Irace e Maria Grazia Di Scala dopo il clamore suscitato dai media nazionali sul “caularone”

FATTORE

DONNA

E SE L’OPPOSIZIONE A DE SIANO E FERRANDINO AVESSE COME PROTAGONISTE TUTA IRACE E MARIA GRAZIA DI SCALA?

PRIMO PIANO

a pag.4

CASAMICCIOLA TRAVOLTA DALLE TASSE

TRADIZIONI

a pag. 7

‘O FUCARAZZO DI SANT’ANTUONO

TEATRO STRANITIPICI VS ROMA

a pag. 16


$FOUSP FTUFUJDP EJ .BSJB % "NCSB FTDMVTJWJTUB 8BMNZ r NBLF VQ "SUEFDP

r *ODPOUSJ TV BQQVOUBNFOUP r 4PMBSJVN DPO QPMUSPOB NBTTBHHJP r %PDDJB TPMBSF BOUJ QBOJDP r %FQJMB[JPOF DPO DFSFUUB FMFUUSPEFQJMB[JPOF MVDF QVMTBUB r "QQMJDB[JPOF DJHMJB r 5SBUUBNFOUP CFOFTTFSF NBOJ QJFEJ VOHIJF r 1FEJDVSF DVSBUJWP r 3JDPTUSV[JPOJ VOHIJF DPMBUF HFM TNBMUP TFNJQFSNBOFOUF r %FDPSB[JPOJ BSUJTUJDIF BQQMJDB[JPOJ TXBSPTLZ r 5SVDDP QFSTPOBMJ[[BUP TQPTB DBNPVáBHF BSUJTUJDP r .BTTBHHJ DPSQP WJTP MJOGPESFOBHHJ BZVSWFEB BOUJ TUSFTT UPOJàDBOUJ r 5SBUUBNFOUP EJ QVMJ[JB WJTP TDIJFOB r 5SBUUBNFOUP BMMhBDJEP KBMVSPOJDP BOUJ BHF DPO DBMDP r 'PUPSJOHJPWBOJNFOUP DPO MVDF QVMTBUB TDIJBSFOUF BOUJ BHF BDOF TNBHMJBUVSF r 5SBUUBNFOUJ SJEVDFOUJ BM DPODFOUSBUP BUUJWP EJ BMHIF r 5SBUUBNFOUJ SBTTPEBOUJ r 1FFMJOH NFDDBOJDP r *O QJÜ TJ FMBCPSBOP QBDDIFUUJ QFSTPOBMJ[[BUJ QFS PHOJ PDDBTJPOF DPNQMFBOOJ BOOJWFSTBSJ FDD

centro estetico Mavisia 7JB -FPOBSEP .B[[FMMB @ *TDIJB /" @ @ EJ GSPOUF 3JTUPSBOUF EB ;JP 1FQQF@NBSJB EBNCSB!MJCFSP JU

PACCHETTO RELAX € 85.00

r EPDDJB TPMBSF r VOB MBNQBEB WJTP VO NBOJDVSF DPO QBSBGàOB r VO USBUUBNFOUP DPSQP SJEVDFOUF UPOJàDBOUF r VO USBUUBNFOUP WJTP QFSTPOBMJ[[BUP

PACCHETTO BEAUTY € 85.00 r USBUUBNFOUP QFSTPOBMJ[[BUP WJTP r NBOJDVSF DPO EFDPSP BSUJTUJDP r NBTTBHHJP BOUJ TUSFTT BZVSWFEB r QFEJDVSF r MBNQBEB WJTP


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Il disaccordo di Tuta Irace e Maria Grazia Di Scala dopo il clamore suscitato dai media nazionali sul “caularone”

FATTORE DONNA

di Pietro Di Meglio

M

onta sempre di più la discussione in merito al cosiddetto “caularone” ovvero l’alleanza tra Ferrandino e De Siano. Ormai i contorni della vicenda hanno superato le boe isolane e sia Sky tg 24 che il Corriere della Sera hanno dato ampio

spazio alla vicenda. Sul sito di sky si sottolinea come la notizia, appena giunta a Napoli, abbia mandato in subbuglio i partiti. Il “caularone” è andato ancora di più in ebollizione quando Goffredo Buccini del Corriere della Sera ha scritto a chiare lettere che “l’alleanza PD - PDL è in difesa dell’abusivismo”. Ma è sull’isola che si avvertono

I V E BR è la sottoscritta, in tempi non sospetti avevo già espresso la mia disponibilità a non ricandidarmi, ma perché credo nel rinnovamento politico amministrativo. Voglio chiarire che in questo momento non capeggio nessuna rivolta con consiglieri del PDL ma sono solo impegnata a portare a termine il mio mandato”. Anche un’altra donna impegnata in politica fa sentire la propria voce contraria all’asse Pd-PDL ed è Maria Grazia Di Scala candidata sindaco al comune di Barano, che si schiera al fianco di Tuta Irace e bolla come “mera alleanza per interessi di bottega il caularone De Siano - Ferrandino”. Quest’appassionante vicenda avrà sicuramente un’evoluzione e l’interrogativo che ci sorge spontaneo è il seguente: se l’opposizione a De Siano e Ferrandino avesse il profumo di donna? Vedrebbe come protagoniste per la politica isolana Tuta Irace e Maria Grazia Di Scala.

le reazioni più clamorose come quelle dell’attuale Sindaco di Lacco Ameno Tuta Irace. “L’accordo sottoscritto a livello locale da Pd e Pdl non mi trova assolutamente d’accordo e non mi potrà mai avere in futuro tra i suoi sostenitori. Questo mio dissenso non è dettato dal fatto che per Lacco Ameno non c’è un candidato Sindaco che non

Una chiacchierata con uno dei giovani rampanti della politica ischitana

UN CAFFÈ CON GIUSEPPE DI MEGLIO di Pietro Di Meglio

D

opo il clamore destato dall’alleanza tra Giosi Ferrandino e Domenico De Siano si comincia a delineare il quadro dell’opposizione. Tra i maggiori esponenti c’è sicuramente Giuseppe Di Meglio, il primo degli eletti nella passata tornata elettorale e consigliere di maggioranza fino al 2009, che incontriamo in una fredda mattina in un noto bar di Ischia. Cosa ha spinto lei e il suo gruppo ad uscire dalla maggioranza nel 2009? Abbiamo abbandonato la maggioranza perché non condividevamo più il metodo e soprattutto la politica di Giosi Ferrandino. In cosa è mancante il Sindaco, secondo voi? Giosi Ferrandino non ha inteso

portare avanti il programma convenuto. Ha aumentato le tasse in maniera indiscriminata. Si pensi ad esempio all’addizionale sull’energia elettrica. Quindi denunciate degli sprechi da parte dell’amministrazione, di cosa ha bisogno il comune d’Ischia? Riteniamo che Ischia ha bisogno di un maggior impegno da parte dell’amministrazione nella direzione dello sviluppo economico, delle imprese del commercio e soprattutto dell’occupazione. È paradossale che Ischia Ambiente ed il servizio di smaltimento rifiuti costi 7,5 milioni di euro all’anno, oppure che la cura del verde, dei giardini e delle aiuole costa circa 550 mila euro all’anno, credo che un buon giardiniere questo lo farebbe con molti meno soldi. Con il federalismo fiscale il comune può agire ed operare in

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

direzione dello sviluppo economico e soprattutto nella fiscalità agevolando alcune fasce di cittadini o di imprese. te capisca C’è bisogno che la gente che oggi più che mai lee o imprese del commercio avrebbero bisogno di un sostegno, già nel 2009 proposi alcune misure in questa direzione ma le proposte non furono accolte dalla maggioranza. L’alleanza De Siano – Ferrandino proporrà liste in tutti i comuni alle prossime elezioni, voi state avviando un dialogo intercomunale? Con il gruppo politico che rappresento stiamo ovviamente operando per creare una valida e forte alternativa a questa alleanza. Ci sono tante forze sane nel paese che hanno

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it

compreso che il disegno del PD e del PDL non va nella direzione della buona amministrazione ma è stato messo in piedi solo per la conserde potere. Inoltre è vazione del chiar a tutti che alla base chiaro di questo accordo non c è alcun programc’ ma, ho sentito solo vuote enunciazioni teoriche, tanto è vero che nessuno ha co compreso qual è il vero scop di questa intesa. scopo Q and vi presenterete Quando all’elettorato? Quando non lo sappiamo, ma è sicuro che ci presenteremo con un programma chiaro e comprensibile negli obiettivi da raggiungere nei prossimi cinque. La gente prima di esprimere il voto deve sapere con chiarezza cosa farà l’amministrazione.

Hanno collaborato a questo numero: Stefano e Pancrazio Arcamone, Dalila Sghaier, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Laura Sogliuzzo, Annamaria Punzo, Federica Formisano, Giorgio Di Costanzo, Paola Casulli Foto: Franco Trani, Simone De Sanctis

a cura di Michele Rubini

INCIVILI IN AZIONE A FIAIANO Come segnalato da Davide Iacono con la foto di Antonio Buono sono stati incendiati i rifiuti in piazza a Fiaiano, “lascito” del mercato del mercoledì. Da condannare il mancato ritiro dei rifiuti ma bisogna denunciare chi in modo stupido ha dato fuoco alla spazzatura.

GERMANIA RECORD RINNOVABILI Le fonti rinnovabili, nella fredda e tanto amata (da i nostri cari albergatori) Germania, hanno registrato lo storico sorpasso su nucleare e carbone, e sono ora la seconda fonte energetica del Paese. C’è da dire che nel 2011 l’Italia ha installato più Kw della Germania…qualcosa si muove? Spreandiamo bene!

DISSESTO IDROGEOLOGICO ISCHIA E CASAMICCIOLA Viaggio sulla mappa del rischio idrogeologico, tra lutti, abbandono, incuria e abusi edilizi. Condiviso da numerosi utenti di facebook il video della seconda puntata dedicata al dramma dell’Isola di Ischia a cura del TG3. Aldo De Chiara parla dei vari condoni. http://www.youtube. com/watch?v=PxlfZG_ KqtImo bene!

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


4

• PRIMO PIANO

La soprintendenza approva le modifiche al progetto di riqualificazione della Baia dei Maronti

PROGETTO MARONTI ASSOLUTAMENTE RIDICOLO!

I

l progetto di riqualificazione della Baia dei Maronti ha subito delle modifiche, infatti la prima versione è stata bocciata dalla soprintendenza e ha costretto l’ingegnere Rocco Di Iorio a riformulare degli aspetti. E il 21 dicembre è arrivato il parere favorevole della Soprintendenza. Infatti secondo gli architetti Imer e Gizzi le modifiche apportate non alterano l’attuale terrapieno garantendo e salvaguar-

dando le visuali degli scorci panoramici. Da sottolineare però che le modifiche riguardano il piazzale, le infrastrutture e la riqualificazione delle scale di accesso al piazzale e i locali interrati. Gli interrogativi e le perplessità su questo progetto restano, è proprio necessario spendere milioni di euro per una sorta di centro commerciale e mantenere l’attuale stato di inquinamento del mare? [PDM]

www.corrieredellisola.com

L’opposizione “Casamicciola Futura”denuncia l’operato dell’amministrazione D’Ambrosio

CASAMICCIOLESI TRAVOLTI DALLE TASSE di Manuela Whitehead

L

’eredità lasciata dal 2011 è un bel pacchetto di tasse! A Casamicciola l’opposizione “Casamicciola Futura” con Ciro Frallicciardi, Francesco Capezza, Riccardo Cioffi, Gianfranco Mattera e Maurizio Pirulli ha messo in evidenza una questione che riguarda i casamicciolesi, la minaccia che incombe sui cittadini sotto forma di avvisi di accertamento ICI e TARSU. erato La denuncia è all’operato e dell’amministrazione go D’Ambrosio! D’obbligo ola necessità di approfondire in merito interpellando le parti in causa! Da un breve ma esaustivo sicolloquio con il considi è gliere Ciro Frallicciardi nsioparsa chiara la dimensione del problema. Il Sindaco ha inviato ai cittadini, sulla base di dati catastali, perciò non probatori, cartelle di verifica ICI e TARSU, dunque avvisi non mirati solo agli effettivi evasori, con la conseguenza che anche i cittadini adempienti saranno

costretti a ricorrere ad un lungo ed atico oneroso iter burocratico o per dimostrare la loro estraneità al provve-o dimento. In secondo luogo è stata evidenziata l’inopportunità di incaricare per la gestione un za agenzia esterna senza e dell usufruire delle risorse i i l territorio. L’accusa principale volta a D’Ambrosio è quella di aver va agito per vantaggi politici che presci prescindono dal bene coll collettivo. “Casamicciola Futura” chiede al p primo cittadino una p presa di coscienza e la revoca delle f famigerate cartelle! Co Come risponde D’Ambrosio? Il Sindaco ritiene di aver agito libero da ogni improbabile tornaconto, mirando solo a mettere in atto le misure anti evasione senza ledere diritto alcuno. In primis la società incaricata è in opera da più di un anno, impiegando anche personale ischitano, nella verifica e nel riscon-

tro tra dati catas catastali e dati comunali selezio selezionando accuratamen i destinatari delle mente cit cartelle. Nescitate s suno ha sparato a z sulla massa nel zero t tentativo di “arraffar il più possibile e re” a ogni modo in caso ad e di errore o per qualsiasi altro chiarimento c è stato i tit it un apposito sportelinstituito lo. La società scelta mediante gara d’appalto incasserà si una percentuale ma solo sul riscosso effettivo e non sugli accertamenti totali, di qui l’impossibilità di riportare debito erariale. Il Sindaco spiega inoltre che tali cartelle dovevano essere spedite prima dell’incombente prescrizione che avrebbe lasciato impuniti gli evasori. L’impegno della maggioranza è volto all’interesse del cittadino senza abusi e soprusi e con un operato svolto nella massima chiarezza e regolarità! La risposta sembra convincente, come tra l’altro lo sono stati gli argomenti dell’accusa. Agli elettori l’ardua sentenza!

3.0 TDI V6 QUATTRO TIPTRONIC ADVANCED PLUS S-LINE Optional: Navigatore satellitare - interni misto pelle-alcantara cerchi in lega da 20"- key free system- fari bi-xenon park distance control anteriore e posteriore cruise control- climatronic quadrizonasistema controllo pressione pneumatici vetri posteriori oscurati - volante sportivo multifunzione con bilancieri- regolazione dinamica dell'assetto configurazione 7 posti- sedili riscaldabili regolazione elettrica dei sedili funzione memory per sedile conducente retrovisori esterni ripiegabili elettricamete retrovisore interno fotocromatico bose sound system- vivavoce bluetooth pacchetto s-linep3i

A P E R T I

A N C H E

"650 7*4*#*-& */ 4&%& t 7*&/* " 4$013*3-"

I L

S A B A T O

P O M E R I G G I O

VIA MICHELE MAZZELLA, 162 \\\ LOCALITÀ PILASTRI \\\ ISCHIA [NA] INFOLINE 081 991450 \\\ WWW.GRANTURISMOISCHIA.IT


5

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Controlli alle strutture sanitarie per le ricette e codici bianchi al Pronto Soccorso

La vicenda si lega ad un episodio simile accaduto a Roma

LOTTA ALL’ILLECITO NEL MONDO DELLA SANITÀ CAOS EQUITALIA

di Anna Mazzini

S

i tira a cinghia e dopo gli sprechi pubblici della SanitĂ ha inizio la stagione “dell’inquisizione economicaâ€?. Osservati speciali le strutture sanitarie Campane, tra questi l’Ospedale Rizzoli dove la Guardia di Finanza di Ischia ha effettuato un controllo sulla ricettazione e le attivitĂ inserite alla dicitura codice bianco. L’esistenza di eventuali anomalie potrĂ stabilirsi comunque solo nei

prossimi giorni. Ricordiamo a tutti i nostri lettori che dallo scorso mese di luglio, a carico di tutti i cittadini non esenti, è scattato il ticket di â‚Ź10 sulla ricetta per l’assistenza ambulatoriale specialistica e di â‚Ź25 (oltre agli esenti in questo caso non pagano i bambini fino a 14 anni) per le prestazioni di Pronto soccorso col codice bianco, quelle per le necessitĂ meno gravi. Previsto dalla Finanziaria 2007 del governo Prodi, il ticket nazionale sulla diagnostica

è stato di anno in anno rinviato trovando coperture alternative. Con l’ultima previsione invece si prevede che il ticket di â‚Ź10 riduca l’incremento del finanziamento del Servizio sanitario nazionale per il 2011 da â‚Ź486,5 milioni previsti originariamente dalla manovra ai 105 milioni dell’emendamento. In realtĂ , secondo l’Agenas, l’Agenzia nazionale servizi sanitari regionali, la compartecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche è giĂ applicata, con le dovute specifiche, in tutte le Regioni, con un importo massimo di â‚Ź36,15 che sale a â‚Ź46,15 in Campania. Il ticket sul Pronto Soccorso, invece, veniva in alcune Regioni (sempre con le dovute specifiche)applicato giĂ da prima del 2007 e oggi esiste ovunque, tranne che in Basilicata. Si calcola che su 30 milioni di accessi annui al Pronto Soccorso circa 7 milioni e mezzo richiedono il codice bianco. Alcune Regioni (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Provincia aut. di Trento, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Sicilia e Sardegna) hanno previsto solo l’applicazione della quota fissa nazionale di â‚Ź25, in Campania la quota fissa è di â‚Ź50.

BUSTE SOSPETTE ANCHE AD ISCHIA

A

nche l’isola d’Ischia è soggetta ad attentati contro Equitalia. Infatti lunedĂŹ 9 gennaio in tarda mattinata presso l’uffico postale di Panza a Forio, da una busta anonima intestata agli uffici dell’Equitalia di Casamicciola è uscita una nuvola blu. Un dipendente è stato ricoverato presso l’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno ma non ha avuto nessun tipo di contaminazione nĂŠ è stato ferito. Nel frattempo, dopo il sequestro della busta da parte

dei Carabinieri è stato necessario l’intervento del gruppo specializzato dei Vigili del Fuoco. La vicenda si lega ad un episodio simile accaduto a Roma sempre lunedĂŹ dove all’interno della missiva c’era polvere pirica. Secondo il sindaco di Roma Alemanno ‘’è evidente che ci sia una strategia di intimidazione, di profilo abbastanza basso, ma organizzata e insistente. Credo sia necessaria una specifica indagine antiterroristica in tutta Italia’’.

Per tutte quelle persone che sorono anche perchÊ hanno poche possibilità di farcela

LA MARIJUANA HA ANCHE PROPRIETÀ ANTITUMORALI di Peppe D’Ambra

I

n uno studio pubblicato dal National Cancer Institute si ufficializzano le proprietà terapeutiche della marijuana. Uno studio su topi e ratti indica che i cannabinoidi hanno un effetto protettivo contro lo sviluppo di alcuni tipi di tumori. Nel corso di questo studio di 2 anni, i gruppi di topi e di ratti hanno ricevuto varie dosi di THC attraverso una sonda gastrica. Nei topi, venne osservata, una riduzione sull’incidenza dei tumori

epatici e sui carcinomi epatocellulari. Una minore incidenza dei tumori benigni negli altri organi (mammelle, utero, ghiandola pituitaria, testicoli e pancreas) vennero anche osservati nei ratti. BenchĂŠ si conoscano i suoi effetti disastrosi sul sistema immunitario, la chemioterapia è ritenuta da chi la pratica un beneficio, per i pazienti affetti da cancro e AIDS. Tra i gravi effetti collaterali che la chemio produce c’è la nausea e “la marijuana è il migliore agente di controllo per la nausea durante la chemiotherapiaâ€? secondo

il Dr. Ungerleider, che ha capeggiato il programma di ricerca medica California’s Marijuana for Cancer dal 1979 al 1984. Ulteriormente la cannabis funziona nel 60% dei casi di epilessia ed è il miglior trattamento contro molti tipi di disturbi mentali post-traumatici, risultando piĂš efficace del Dilantin (anti-epilettico con gravi effetti collaterali). Come qualsiasi altro farmaco, anche la cannabis può provocare effetti indesiderati. Una piccola percentuale può avere reazioni allergiche. I malati di cuore

potrebbero aver problemi, anche se in genere la cannabis allevia lo stress, dilata le arterie e diminuisce la pressione diastolica. Qualcuno potrebbe soffrire di palpitazioni e ansia. Oltre a ciò chi soffre di asma bronchiale in genere trae beneficio dalla cannabis; tuttavia in qualche caso essa può agire come irritante. Per la stragrande maggioranza della gente la cannabis ha centinaia di usi terapeutici. Provate per un attimo a leggere cosa c’è su ogni scatola di farmaci sicuramente vi renderete conto che queste sono quisquiglie.

AMMIRA LA NOVITĂ€, ASSAPORA IL GUSTO UNICO DI

CHOCOKEBAB

IVA ESCLUASN ISOL A

74)'-%0) 2):)

-QTIVHMFMPI

8VIRXMRS 4EWWS HIP 8SREPI ,SXIP WXIPPI 4IRWMSRI GSQTPIXE FIZERHI MRGPYWI Âş E WIXXMQERE

8LEMPERHME 6EHMWWSR &P€ 4PE^E 6IWSVX 4,YOIX 4ER[E &IEGL

/IR]E RSR TIVHIVI MP <

8VEXXEQIRXS HM TIRWMSRI GSQTPIXE KMSVRM RSXXM

:MPPEKKMS EPP MRGPYWMZI

da Âş % 4)6732% SRIVM IWGPYWM

(EPP´ KIRREMS EP JIFFVEMS

FEQFMRM KVEXMW JMRS E ERRM

TAVOLA CALDA PANINOTECA E PIZZERIA C.so Luigi Manzi, 39 - Casamicciola Terme

tel. +39 0819031161 - cell. 366 3392647 - www.magaischia.com

(EP EP KIRREMS Âş

+IRREMS *IFFVEMS 1EV^S

E GSTTME E WIXXMQERE

ZME -EWSPMRS -WGLME 4SVXS -XEP] [[[ WIVZM^MZEGER^IMWGLME MX

4EWWE HE RSM E WGSTVMVI XYXXM M RSWXVM 0%781-298)


6

• PRIMOPIANO

www.corrieredellisola.com

FOTONOTIZIA

A Napoli in migliaia manifestano sotto il palazzo della regione

BAGNO A CAPODANNO

LA PROTESTA CONTRO GLI ABBATTIMENTI

di Gennaro Savio

D

I

l mitico Lello Maisto come d’abitudine si tuffa nelle gelide acque del Lido di Ischia. Alla Mandra una nutrita

compagnia di avventurieri sfida il freddo ed il gelo per augurarsi “buon anno� con una corsa in acqua.

opo i disumani abbattimenti di tre case di necessità delle famiglie Cardamuro e Carannante avvenuti a Bacoli a pochi giorni dal Natale, i vertici dei Comitati antiruspe della Provincia di Napoli dopo una lunga riunione tenutasi nei giorni scorsi ad Agnano, hanno deciso di scendere nuovamente in piazza per chiedere con forza la salvaguardia del diritto alla casa di chi è stato costretto a costruirsi abusivamente la prima abitazione di necessità , dallo Stato inadempiente che per decenni in tantissimi comuni della Campania non ha dato a nessuno la possibilità di edificare nella legalità e che da migliaia di povere famiglie ha incassato gli oneri del terzo condono senza sanare alcunchÊ. E cosÏ stamattina migliia di manifestanti si sono dati appuntamento nel piazzale antistante le Stazione Centrale

di Napoli da dove è partito il corteo per il Centro Direzionale. Dopo aver percorso circa due chilometri, il corteo è giunto sotto il Palazzo del Consiglio regionale dove la protesta continuerĂ giorno e notte sino a quando la politica e le istituzioni non garantiranno il loro impegno concreto alla risoluzione di questa tragedia sociale senza precedenti. Intanto nelle prossime settimane e nei prossimi mesi dovranno essere abbattuti migliaia e migliaia di immobili ecco perchĂŠ uomini, donne e bambini sono letteralmente esasperati per il paventato abbattimento della propria casa e stamattina per le strade di Napoli hanno dato sfogo a tutta la loro rabbia urlando slogan contro quel sistema politico che ieri è stato responsabile dell’abusivismo e che oggi non fa nulla per fermare i disumani abbattimenti delle prime case di necessitĂ .

Movimento 5 stelle

“DEEP IMPACT� NEL COMUNE D’ ISCHIA di Davide Iacono

D

alle prime bollette di dicembre e dopo attenta analisi si è appurato che l’aumento è esclusivo del comune d’Ischia (e svariati altri comuni italiani), grazie alla collaborazione di vari cittadini che hanno spedito le proprie bollette. A questo punto, ci resta da quantificare la cifra di conguaglio, che in alcuni casi ha avuto somme alte, per essere sicuri del conguaglio prendete le ultime 5 bollette e sommate per ognuna le sole voci di addizionali poste quasi a fine bolletta ed almeno costaterete, se il conguaglio non abbia errori di calcolo.

Ora bisogna riflettere su tre punti : 1. Quantificare questa manovra. 2. Il perchĂŠ in piena crisi . 3. E ancora non chiara, capirne la destinazione di questa incamerata di “liquiditĂ â€?. Si, “liquiditĂ â€?, una bolletta di distribuzione elettrica va pagata inequivocabilmente, una sorta di garanzia di riscossione!!! Quanto hanno riscosso in questi 10 giorni di dicembre? Azzardiamo due conti: L’ aumento medio in bolletta è di circa 10 euro mensili, ossia una media tra le bollette che oscillano tra i 60 euro e i 250 euro bimestrali Raggiunta questa media “ottimisticaâ€?,

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

CAPITALI EUROPEE LOW COST da Gennaio a Marzo

SHARM EL SHEIKH

4 Giorni/3 notti, volo + hotel 3*** PRAGA ogni sabato da Napoli â‚Ź 299,00 BUDAPEST ogni VenerdĂŹ â‚Ź 270,00 BERLINO Gennaio e Febbraio â‚Ź 339,00 BARCELLONA ogni giorno â‚Ź 329,00 AMSTERDAM ogni giorno â‚Ź 369,00

Eden Village Amphoras 4**** Dal 7 GENNAIO all' 8 FEBBRAIO ogni SABATO da NAPOLI 8 giorni / 7 Notti

CAPO VERDE OFFERTISSIMA

sappiamo che nel comune d’Ischia ci sono quasi 10mila famiglie e almeno 1000 attività , circa 11mila forniture di energia elettrica che edia moltiplicate per una media udi 10 euro mensile di aumento fanno : circa 110mila euro al mese, ma nello specifico di dicembre che ha incluso il conguaglio da gennaio, arriviamo ad un incasso istantaneo (entro 3 mesi e tutta nelle casse comunali) di, udite udite 1milione e 300mila euro annui. Non so se rendo l’ idea, ma ad impatto

questa cifra non è da poco e a maggior indignazione, se è vero da alcune analisi che tale rincaro di addizionale è pe sostenere i costi dei per “rifiuti solidi urbaniâ€?, allora questa non è una manovra ma un D E L I R I O! Nel comune d’Ischia le bollette medie di 130euro a bimestre ,hanno avuto il conguaglio all’incirca di 40euro, l’ aumento che si registrerĂ per le prossime bollette (febbraio2012) sarĂ del 4%.

'*4*0-"#

.FEJDJOB GJTJDB F SJBCJMJUB[JPOF

Dal 11 al 25 Gennaio

Villaggio Alpitour 4 stelle in All Inclusive partenze da Roma 8 giorni/7 notti

â‚Ź 690,00 â‚Ź 390,00 SOLO CHI VIAGGIA PUĂ’ AIUTARTI A SCEGLIERE LA TUA VACANZA IDEALE! NOI POSSIAMO

QUOTE INCLUSE DI TASSE E ONERI!

DIVENTEREMO LA TUA AGENZIA DI VIAGGI DI FIDUCIA!

‡ ‡ ‡ ‡ ‡

Osteopatia e posturologia Tecarterapia, laser, ultrasuoni, elettroterapia, infrarossi Magnetoterapia, chinesiterapia, massoterapia, trazioni vertebrali Riabilitazione respiratoria,riabilitazione neurologica Radiofrequenza per il trattamento della cellulite e delle adipositĂ localizzate

%S -VJHJ 1PMJUP % "CVOEP 7JDP 4 "OUPOJP "CBUF 'PSJP /B

5FM


7

TRADIZIONI •

redazione@corrieredellisola.com

La grande festa organizzata ad Ischia tra tradizione e

‘O FUCARAZZO DI SANT’ANTUONO

di Roberta Maria D’Ambra

Sant’Antonio, che viene acceso il 16 gennaio, dove si narra che tutti coloro che hanno a che fare con il fuoco vengono posti sotto la protezione di Sant’Antonio, in onore del racconto che vedeva il Santo addirittura recarsi all’inferno per contendere al demonio le

a cura di Michele Rubini

FORIO IN CORSA Più di 200 i partecipanti per la VII edizione della classica gara podistica di fine anno svoltasi a Forio il 31 dicembre 2011. Grande la soddisfazione degli organizzatori del club “la Strambata”. Il vincitore è stato Gianpaolo Caputo. Prima donna Assunta Valente. Nella gara riservata ai ragazzi under 12 ha prevalso William Fiorentino, tra le ragazze la prima al traguardo è stata Annalisa Sarno. Entusiasmo anche per la non competitiva e per la simpatica corsa riservata ai più piccoli. Tanta allegria nel party post gara con le buonissime pizze del mitico Geppo e le crostate di Vito Russo.

SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE ASFALTO

1 strato di 4mm di “Tipo polyglass” + 1 strato di pitturazione colore “bianco, verde e rosso”

9 € al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

artulab@gmail.com

PAGAMENTI PERSONALIZZATI

info 334.8276368 349.6767679

9 € al mq

teatro fotografia basic design

NOLEGGIO & MONTAGGIO

museo del termalismo ischia porto

SPECIALE PONTEGGI

martedì 17 ore 18:30

offerte valide fino al 31/01/2012

artu

BLOCCA IL PREZZO

ORIENTAMENTO LABORATORI

I

schia è ricca di tradizioni, tradizioni che ormai da anni vengono ricordate e festeggiate da ogni comune. In questo mese dal 13 al 17, a Ischia nella frazione di Sant’Antuono, si fe-

steggia il patrono Santo Antonio Abate al quale, in primis, si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale si consacrarono al servizio di Dio. Il Santo è importante anche per il così detto Fuoco di

anime dei peccatori. Per questo, tra i molti malati che accorrevano per chiedere grazie e salute, molti erano afflitti dal male degli ardenti, conosciuto anche come fuoco di Sant’Antonio e corrispondente a due diverse malattie: l’ergotismo, causato da un fungo parassita delle graminacee, e l’herpes zoster, causato dal virus varicella-zoster. Sant’Antonio Abate tuttavia è considerato anche il protettore degli animali domestici, tanto da essere solitamente raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella. Il 17 gennaio tradizionalmente la Chiesa benedice gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione del santo. Sono tante le persone che, in questi giorni, vanno a visitare il Santo e a far benedire i propri animali. La festa è famosa anche per la vendita dei “santantuon”, tipici biscotti fatti di acqua, farina e cacao preparati al momento, per il tipico panino con la salsiccia e la pesca di beneficenza, il cui ricavato va devoluto per le opere missionarie e caritative.

I V E BR


8

• ISOLA

www.corrieredellisola.com

Puro divertimento e pienone ovunque

IL CAPODANNO ISCHITANO SUPERA LE ASPETTATIVE!!

NEI LOCALI Nonostante il 2011 abbia messo adura prova lo spirito dionisiaco degli italiani , per il 2012 gli ischitani dopo la mezzanotte hanno raccolto le energie e affollato locali e piazze… Tra le mete più gettonate non posso mancare di citare il Valentino che con Ivano Veccia in consolle , Maurizio Filisdeo ai tasti, lo staff by Valentino, più qualche rinforzo ai posti di comando tra bar e sala , stando alle testimonianze ha avuto un successo come non si ricordava da anni!

E’ il caso di dirlo :” Old Valentino, i classici non passano mai di moda” A seguire tra leofferte della serata, quando l’unione fa la forza il successo è garantito,il Seaside in collaborazione con l’Alchimie Friends Club ha aperto le porte a 300 persone. Cenone tra amici e poi il via alle danze con Gaetano Esposito, Peppe Fimiani, Fabio romano ed il mitico Peppe Riccetto alla consolle , hanno fatto baldoria fino a tarda mattinata. Ma lo staff Alchimie oltre ad unirsi si sdoppia e rieccolo presente in un altro successo della

notte di San Silvestro, al Jane con il gruppo dei “Mascalzoni Ischitani” a far ballare la pista Sasà D’arco e Alex Cannava e nel privè special guest Luca Ricci …. Anche al Jane divertimento fino all’alba e oltre…. After! After! After! È la parola d’ordine .. Ovviamente non poteva mancare la novità…. Fortunatamente c’è sempre chi esce dagli schemi…..c’è chi al tradizionale giro tra piazze e locali ha preferito salutare l’anno in una bellissima villla casamicciolese….. I dettagli di questa serata restano trai “pochi intimi” che vi hanno partecipato ma a ischia difficilmente si riesce ad avere segretezza totale….Dalle notizie trapelate sappiuamo che oltre a tante bollicine e buona musica che chi oltre a lanciare fuochi d’artificio si è lanciato in megatuffi nella piscina all’interno della villa (rigorosamente n abito da sera aggiungerei) . Che dire…sembra che l’anno abbia avuto un buon inizio per molti ed è ovvio sperare che continui così!! Il gruppo “Quelli della boscaiola” fautore del tuffo di mezzanotte in villa promette di replicare per il carnevale,i Mascalzoni Ischitani sull’onda dell’entusiasmi della notte di capodanno ci regaleranno un capodanno bis…e gli altri??? Speriamo continuino a stupirci!! Quindi, buone feste fatte, fatte feste a tutti… to be continued??? Manuela Whitehead

NELLE PIAZZE Nonostante il freddo sono corsi in tanti a riempire le piazze dell’isola e tutti insieme si sono riscaldarsi a ritmo di tanta bella musica suonata dai dj che, insieme agli isolani e non, hanno rappresentato la “grande festa”. A Sant’Angelo è stato il grande Maurizio Filisdeo, che ormai da anni intrattiene il pubblico isolano, ad accompagnare la serata insieme ad uno scenario fatto di musica dal vivo e puro divertimento fino a tarda ora. A Lacco Ameno si è festeggiato con il dj Ademi con una discoteca organizzata dall’Associazione “RdM”. Ma quest’anno, come ormai accade da molti anni, Ischia ha fatto il “botto”… piazzetta San Girolamo era invasa di gente, difficilissimo trovare un posto per la macchina quanto poter passare tra la gente. Musica, musica e ancora musica fino alle 6 del mattino con i Tree Gees, la disco from Radio Ibiza e Sasà D’Arco. Ma non è finita qui, ad Ischia continuano gli eventi firmati Ischia Winter 2011, promosso ed organizzato dal dipartimento del Turismo del comune di Ischia. Un calendario ricco di appuntamenti che accompagneranno, nel borgo di Ischia Ponte, questi ultimi giorni di festa con un percorso enogastronomico che allieterà di certo il passeggio dei turisti che in questi giorni hanno affollato la nostra Isola. Roberta Maria D’Ambra

La neonata associazione martedì 17 apre i suoi laboratori artistici presso il Museo del Termalismo ad Ischia

ARTU’ L

a neonata associazione ARTU’, che ricerca l’arte in tutte le sue forme, apre i suoi laboratori a tutti gli appassionati di teatro, fotografia e grafica. L’associazione metterà a disposizione di ogni partecipante la professionalità dei suoi collaboratori negli accoglienti spazi del Museo del Termalismo di Ischia, l’appuntamento per l’orientamento è martedì 17 alle 18.30, l’ingresso è ovviamente è gratuito. Il laboratorio di teatro propone un approccio alla recitazione attraverso gli strumenti base, il corpo e la voce. Si

proporranno esercizi e stage mirati a liberare le proprie tensioni e sviluppare il potenziale espressivo, attraverso improvvisazioni, dizione, studio della parola e gestione dello spazio scenico. Lo staff sarà composto da Giuseppe Iacono (acting coach, attore e regista teatrale e cinematografico presso la Margie Haber Studio L.A.), Pietro Di Meglio (Attore di Match d’improvvisazione teatrale), Milena Cassano (attrice e regista teatrale presso la Scuola Internazionale di Teatro Roma), Eduardo Cocciardo (attore e regista teatrale, scrittore e insegnante). Lo scopo degli incontri sulla fotografia, curati dai fotografi dello studio Foto Elite Bruno Di Scala e Simone De Sanctis, è invitare a riflettere sul valore della fotografia come linguaggio. Gli incontri saranno supportati dalla proiezione

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €

12000btu_550 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

40 €

per un condizionatore sempre efficiente

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

di diapositive e arricchiti da interventi sull’invenzione della fotografia e sulla storia della tecnica. All’approccio teorico si potranno affiancare nozioni tecniche sulla ripresa in esterno e in interno. Il corso di Basic Design preparato dal grafico professionista Michele Rubini ha nei suoi intenti quello di fornire al principio un’introduzione agli ambiti propri del Visual Design. In seguito si proporrà agli iscritti una serie di opere grafiche. I temi trattati consisteranno per lo più nei gruppi, negli elementi e nei tasselli elementari e nei binomi oppositivi che sono in grado di mettere in luce l’articolazione del linguaggio grafico (il pieno/il vuoto, il margine/il centro, la superficie/lo spazio, l’esibire/il nascondere, il suono/il silenzio).


redazione@corrieredellisola.com

PROCIDA •

9


10

• ISCHIA WINTER & JAZZ FESTIVAL

www.corrieredellisola.com

Si è da poco conclusa la 13esima edizione della kermesse. In evidenza Stefano Di Battista e Antonio Faraò

LA GRANDE MUSICA DELL’ISCHIA JAZZ Anche quest’anno l’Ischia Jazz ha ospitato alcuni tra i maggiori talenti del panorama italiano: a spiccare gli emergenti Urban Fabula e l’esperto Gege Munari.

di Cristian Messina

Q

uattordici spettacoli in otto giorni, un lotto di musicisti di spessore, grande affluenza e appassionati soddisfatti. Questo in sintesi l’Ischia Jazz Festival, manifestazione organizzata dal comune di Ischia con la collaborazione della Regione Campania, che nella sua tredicesima edizione ha ospitato durante le vacanze natalizie grandi nomi del panorama jazz italiano. La lunga avventura è iniziata il 23 dicembre negli spazi del Wine Bar ‘Divino’ di Ischia Ponte, dove si è esibito il Fabio Morgera quartet. L’ensemble capitanato dal trombettista di lontane origini ischitane

ha dato vita ad una prova nel segno dell’improvvisazione e della tradizione napoletana. Piegati alle strutture e alle partiture del jazz, infatti, alcuni classici partenopei come ‘Tu ca nun chiagne’ e la più recente ‘Alleria’ di Pino Daniele; proposti, inoltre, alcuni inediti dall’album ‘Vomero’ (tra il jazz e il funky). Sempre il 23 dicembre, ma al Jane, è stato il turno dell’Andromeda Turre & Stacy Dillard quintet, gruppo che ha proposto un soul vicino tanto al pop quanto al jazz. Sugli scudi la frontman Adromeda Turre, collaboratrice del compianto Ray Charles: la cantante americana è stata protagonista di una prestazione impeccabile in cui ha dato sfoggio di qualità

vocali superlative. Grande musica anche nel giorno di Santo Stefano con il chitarrista Nicola Mingo e il suo quartetto, che al Bar Vittoria hanno proposto un insolito omaggio a Clifford Brown: protagonista dell’esibizione non la tromba, strumento di cui era maestro il musicista americano morto nel ‘56, ma la chitarra. In grande evidenza lo stile hard-bop di Nicola Mingo e il leggendario batterista Gege Munari. Sempre il 26 grande successo al locale ‘o Spasso’ (Calise) per lo ‘Stefano di Battista quartet’: la band capitanata dal noto sassofonista italiano ha presentato al pubblico il progetto ‘Woman’s Land’. Con la collaborazione


ISCHIA WINTER & JAZZ FESTIVAL •

redazione@corrieredellisola.com

del giornalista Gino Castaldo, sono stati proposti inediti ispirati a figure femminili importanti del 20esimo secolo: da menzionare gli omaggi a Rita Levi Montalcini (jazz leggero vicino a Michael Brecker), alla cosmonauta russa Valentina Tereškova, ad Anna Magnani e ad Ella Fitzgerald. Se il 28 dicembre le cantine Pietratorcia hanno ospitato il jazz tranquillo della cantante Sarah Vicario e del chitarrista classico Gianni Cusani, il 29 dicembre è stato il giorno del Giulio Martino quartet, esibitosi presso l’Ectasy. Una prova nel segno di un jazz sobrio ed evocativo, ricco di melodie struggenti ma anche di digressioni in territori lontani

come hard-bop e fusion. Nello stesso giorno altro appuntamento al Bar Vittoria, che ha ospitato il ‘Marcello Allulli & Enrico Zanisi Duo’: il gruppo ha dato vita ad un’esibizione interessante, vicina tanto al classico duo jazz, quanto al lirismo della scuola moderna. Sempre il 29, e in replica anche il 30 dicembre, grande spettacolo con la ‘Magicaboola Brass Band’, gruppo itinerante che ha portato a Piazza degli eroi, a Via Roma e ad Ischia Ponte la sua proposta fatta di jazz, blues, etnica, hip hop, funk e riferimenti alla canzone italiana. Concluso il 2011 in maniera scoppiettante, l’Ischia Jazz è tornato il 4 gennaio con

il chitarrista isolano Michelangelo Calise, che nello scenario dell’Hotel Durrueli ha omaggiato con il suo trio il leggendario Wes Montgomery. Il 5 gennaio spazio invece al ‘Dado Moroni trio’, che ha proposto presso il locale ‘’O spasso’ un jazz rilassato ed evocativo. Nell’esibizione hanno trovato spazio il be-bop di ‘Just in Time’ e il classico ‘When the sun gets blue’. Nella stessa giornata, ma presso l’Osteria del Porco (riva destra), si è esibito il ‘Trio Latino’ del bassista Pippo Matino, per l’occasione coadiuvato dal sassofonista Javier Girotto e dal percussionista e cantante Giovanni Imparato. Un’esibizione nel segno della musica

latino americana, ma anche della fusion e della tradizione argentina, africana e cubana. Nel giorno dell’Epifania, al Bar La Dolce Sosta, è stato poi il turno degli interessantissimi ‘Urban Fabula’, trio composto da alcuni dei musicisti più promettenti del panorama jazz nostrano. Una prova superlativa per un gruppo capace di coniugare il Jazz d’autore, la musica barocca, quella latino americana, il Rock progressivo e le melodie accattivanti delle colonne sonore. L’ultimo atto della manifestazione si è tenuto, sempre il 6 gennaio, presso il locale ‘Ecstasy’, che ha ospitato l’Antonio Faraò Trio. L’ensemble ha proposto un jazz con il piano in grande

11

evidenza: a dimostrarlo l’ineccepibile ‘One solution’, che ha visto in grande spolvero non solo le doti solistiche di Faraò, ma anche il contrabbassista Francesco Puglisi e il batterista Marco Valeri. Esibizione che ha confermato l’alto livello della proposta dell’Ischia Jazz, che quest’anno si è confermata manifestazione interessante, capace di dare spazio tanto a giovani artisti emergenti, quanto ad alcuni nomi di spicco del panorama musicale italiano.


12

• ISCHIA WINTER & JAZZ FESTIVAL

www.corrieredellisola.com

Foto Luigi Trani

LA GALLERY FOTOGRAFICA DI ISCHIA WINTER & JAZZ FESTIVAL ( FOTO LUIGI TRANI )

SULL’ISOLA VERDE ARRIVA

ISCHIA SPRING

Un programma di eventi così ricco ed articolato da lasciare un segno tangibile negli oltre diecimila turisti che hanno visitato l’isola in bassa stagione, regalando l’idea di un’Ischia viva anche d’inverno. Ischia Winter 2011, cartellone promosso ed organizzato dal dipartimento Turismo del Comune di Ischia, sotto la regia di Piero D’Ambra, avrà allora molto probabilmente un appendice primaverile, già ribattezzata Ischia Spring. “Quest’anno Pasqua cadrà abbastanza presto – spiega proprio D’Ambra - dunque è opportuno studiare nuovamente formule in grado di accrescere l’idea del nostro territorio. Stiamo pen-

sando ad un Ischia Spring 2012, con due o tre grandi eventi in grado di fungere da attrattore in termini di immagini e di presenze. Cominceremo a lavorarci da subito, perché vogliamo anche essere in grado di promozionare iniziative ed appuntamenti con il debito anticipo, in modo tale da rendere più efficace e mirata ogni azione di marketing e promozione”. Nessuna anticipazione, per il momento, ma una linea di indirizzo precisa c’è: “Vogliamo sfruttare il nostro asso nella manica anche in primavera, il benessere. Le nostre acque termali possono fare la differenza, perché uniche al mondo: spero in iniziative mirate concer-

tate proprio con i termalisti ed in grado di affascinare l’utenza vacanziera”. In chiusura il delegato al Turismo traccia un bilancio di Ischia Winter ringraziando “il mondo associazionistico presente sul territorio, in grado di superare per una volta personalismi e divisioni ormai anacronistici” e non celando la propria soddisfazione per aver superato “lo scetticismo di chi pensava che proporre una serie di eventi nel periodo natalizio fosse inutile”.


La compagnia del sole, una compagnia che dà se stessa in tutto e per tutto

L

a compagnia del sole nasce nel 2007, è una compagnia amatoriale formata da un gruppo di amici, costituita da un’associazione, attori e non, appassionati per il teatro che dopo tanti anni si riuniscono e cercano di fare qualcosa per i bambini meno fortunati. Sono affiancati all’associazione AMREF proprio perché ha un riscontro internazionale e quindi una certa credibilità. L’obiettivo della compagnia non è solo quello di far divertire il pubblico, ma anche quello di mandare un messaggio educativo a questi ragazzi. Infatti la commedia ha sempre un carattere contemporaneo e vengono inseriti temi come la famiglia, il divorzio, l’onestà, quest’anno la

droga, sempre sotto forma di scherzo. Non è un mandare semplicemente soldi e materiali che SERVONO a queste popolazioni, ma è anche una forma di istruzione e di svago proprio perché vengono organizzati dei pullman per far spostare i bambini in modo tale da poter assistere alla rappresentazione che ogni anno viene riprodotta dalla compagnia. I bambini sono molto divertiti e aspettano sempre con ansia questo momento. Salvatore Di Massa, uno dei protagonisti della commedia, è anche uno dei protagonisti di questi viaggi che racconta così la sua esperienza: “In africa siamo stati più di una volta anche a nostre spese per avere un riscontro con queste popolazioni che sono lontane

Grande successo per gli Uomini di Mondo … a presto la replica

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA È

14 ‘O PITTORE E 22 ‘A PAZZA

di Roberta Maria D’Ambra

13

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

stata una tre giorni incredibile, quella del 3-4-5 gennaio, che ha visto protagonisti i “militari di ondo Cuneo”. Gli Uomini di Mondo n hanno messo in scena in maniera esemplare la mitica trilogia cinematografica del professor Bellavista. Riadattata dal talentuoso Corrado Visone che ha anche interpretato Bellavista, con la sapiente regia di Valerio Buono, la notaa compagnia ischitana haa fatto divertire le centinaia di persone accorse al museo del Termalismo. Un teatro di parola dal ritmo sostenuto, per due ore di spettacolo molto piacevole. L’ironia e la filosofia napoletana messa in scena, tra giochi di luci e bui, in modo brillante dalle celebri gag degli amici del prof. Bellavista. Gli Uomini di Mondo hanno ricercato i tanti aspetti della vita

dai centri abitati, percorsi che percorriamo con la gip per raccogliere indirizzi e cose varie da spedire direttamente ai presidi dove AMREF non è riuscito ad arrivare e quindi da qui anche l’idea della scenografia di quest’anno fatta di scatoli colorati disegnati dai bambini, più di 500 scatoli, una cosa anche utile perché vedendo lo scatolo colorato, la dogana africana ci fa risparmiare 5 dollari a spedizione e quindi arriva direttamente dal preside e poi viene distribuita a queste scuole lontano dalla città. Pensare che una matita viene divisa in quattro, una computisteria diviso tre, perché c’è anche l’esigenza di riciclaggio. E durante l’anno ogni 2 o 3 mesi spediamo un centinaio di chili a queste persone”.

napoletana, a partire dalla gioia di vivere fino alla camorra sottolineando in maniera fedele il contrasto tra le abitudini precise di Cazzaniga, e quelle più confu confusionarie degli amici del pro professore che si chiedono co come mai Cazzaniga, non nostante sia il direttore d del personale, voglia aandare al lavoro in o orario. Molti spunti di riflessione, tra cui va citato il ccolloquio tra Bellavista e il ca camorrista che chiede la tangente al negozio della figlia. “Ma tutto sommato non è che fate una vita ‘e merda? Perché penso io, Gesù, sì, fate pure i miliardi, guadagnate, però vi ammazzate tra di voi, e poi anche quando non vi ammazzate tra di voi ci sono le vendette trasversali, vi ammazzano le mamme, le sorelle, i figli... Ma vi siete fatti bene i conti? Vi conviene?” [foto Michela Guarracino]

I Ragazzi del muretto presentano:

INTO THE FANTASY di Roberta Maria D’Ambra

N

on è semplice colpire il cuore dei bambini, ma anche degli adulti, con così poco e con così tanta passione. Sono i Ragazzi del muretto che nei giorni 6-7-8 gennaio si sono esibiti presso la Salaa congressi dell’albergo della Regina eIsabella a Lacco Ameato no. Un musical curato ari nei minimi particolari intitolato: into the sì un Fantasy. Proprio così viaggio nella fantasia, la possibilità

di poter tornare indietro nel tempo e iniziare ad immaginare e rivivere quelle scene che da bamh bino ti hanno fatto tanto sognare ed è stato così, sognare… grazie a questi ragazzi or che ormai da anni hanno creato questo grande grup di amici che gruppo p con poco è riuscito a farsi strada e ad avere m il meritato successo. Spe Speaker d’eccezione S il Sindaco Restituta Ira che ha avuto Irace p parole di elogio s sottolineando la b bravura e la professiona sionalità che i giovani artisti isolani hanno acquisito durante questi anni. Foto Angelo Pesce

da

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

RACCOMANDATE

IMBALLI E CONFEZIONI

DOMICILIAZIONE POSTALE

ARTICOLI PER L’UFFICIO

SERVIZI MAILING

CANCELLERIA

PRODOTTI PER L’INFORMATICA

Galano Trasporti FORIO Via Mons. Schioppa, 60 tel. 081 998891


14

• SPORT

www.corrieredellisola.com

La sconfitta di Martina, gli infortuni e la mancanza di gioco non spengono l’entusiasmo

ISCHIA TRA PROBLEMI E VOGLIA DI STUPIRE D

ifficile capire perché l’Ischia fallisce sempre contro le dirette concorrenti. Era successo già con il Campania e la Sarnese.Si sperava in un cambio di tendenza, e invece la storia si è ripetuta con il Martina, un’altra pretendente al salto di categoria. Dieci le reti subite nei tre incontri, a fronte dei quattro realizzati. Numeri che devono far riflettere se veramente si vuole arrivare a vincere questo benedetto campionato. Non credo possa essere utile alla causa infilare la testa sotto la sabbia come gli struzzi nel tentativo di evitare critiche. Le critiche, se mosse con serenità d’animo, possono solo servire ad evitare che gli errori, laddove ci siano, possano ripetersi. Ci sarà pure un perché se, malgrado l’organico di prim’ordine, non si riesce a produrre un gioco apprezzabile e, contro le dirette concorrenti, almeno lontano dal proprio fortino, si rimediano sistematicamente magre figure? Io penso di sì ed ho qualche argomento a sostegno delle mie ipotesi. Se con Citarelli il gioco era il grande assente, con Mandragora non si può certo dire che le cose sono migliorate. Sono arrivati i risultati e questo nessuno lo può negare. Sedici punti in sette gare, una sola sconfitta. Uno score di tutto rispetto, che è servito ad impinguare la classifica. Ma che non ha mai consentito di ritornare a casa appagato a chi allo stadio va anche nella speranza di assistere

uno spettacolo gradevole. Personalmente credo che la causa principale vada ricercata nel continuo andirivieni di giocatori. Più che ad una squadra di calcio, quella isolana somiglia ad un cantiere. L’avvento di Mandragora è coinciso con l’ingaggio di Ercolano, Marzocchi, Piscopo, Manzo, Di Meglio, Rainone. Comprensibili le difficoltà del tecnico nel trovare la classica quadratura del cerchio. Mandragora, personaggio unico in fatto di comunicazione, ha sempre evitato di servirsi della cosa come alibi per giustificare prestazioni incolori come quella di Matera. Gaeta e Viribus, e questo gli fa onore. Anzi, per tenere acceso il fuoco della passione, per evitare possibili scoramenti dopo Martina, lunedì durante la trasmissione sportiva “A bordo campo” condotta da Alessandro Mollo, ha affermato che l’Ischia vincerà il campionato. Mandragora, che come dicevamo è abile nell’uso delle parole, in un momento di grossa delusione si è esposto in prima persona rassicurando gli sportivi senza lasciarsi prendere dalla tentazione di rispondere in modo polemico a chi lo aveva messo sul banco degli imputati come unico responsabile per la mancanze dei suoi. La trasferta in terra pugliese è stata grama sotto tutti i punti di vista. Come se non bastasse la sconfitta, gli errori di Chiariello che di fronte alle folate di Picci e Amodeo

è parso poco più di un fuscello, o la poca voglia di lottare di Marzocchi, la giornata sarà ricordata per tutti gli infortuni che hanno falcidiato la squadra negli uomini più rappresentativi. Manzo, De Rosa e e il Scarlato hanno dovuto lasciare plice terreno di gioco prima del triplice fischio. I primi due per le rudi attenzioni dei giocatori di Bitetto, mentre Scarlato è stato costretto alla resa per noie muscolari. La nota positiva inni vece è stata il debutto di Gianni onDi Meglio. L’ex Catanzaro ha confermato sul campo quanto di buono si sapeva sul suo conto e, malgrado una condizione fisica non ottimale, se l’è cavata egregiamente. Una risposta per le cassandre e quei detrattori che, non avevano lesinato spruzzate di fango sulla bontà del suo acquisto. Domenica al Mazzella sbarca il Campania di mister Campana. E dell’ex Mennella. I napoletani neopromossi nella categoria sono da considerare l’autentica sorpresa di questo campionato visti i 35 punti che vantano in classifica. L’Ischia avrà come imperativo categorico la vittoria per riprendere la rincorsa e per frenare una diretta concorrente. Certo si dovrà rinunciare a qualche pedina importante, ma, visto la bontà dell’organico messo su da Crisano non dovrebbe essere un problema di rilevanza eccessiva. Una vittoria servirebbe

anche da deterrente per le polemiche che stanno avvelenando l’ambiente. Quello che sta succedendo è cosa inaudita e incomprensibile. Mai come in quest’anno è diventato oltremodo pericoloso non prestare grande gran attenzione agli aggettivi che si s usano e alla punteggiatura ra. Internet ha dato modo ai ffrustati, alle tante nullità che p popolano questo pianeta, di rritagliarsi uno spazio di notorrietà interloquendo su qualsi siasi tematica. Il turpiloquio e l’offesa sono il pane quotidiano che caratterizza car questi personaggi. Ho il fondato sospetto che a determinare il tutto sia chi in modo poco democratico rifiuta ogni tipo di osservazione. “Io sono e voi non siete niente”: mi pare di capire che questo sia il motto ricorrente. Da parte mia, pur riconoscendo la gratitudine massima per chiunque ci onora nel venire tra noi impegnandosi nel sociale - cosa che dovrebbero fare i nostri imprenditori, i quali tuttavia sono troppo presi dalle loro beghe per interessarsi degli altri - non sarò mai prono verso chi ha attaccato fuori al proprio uscio “non disturbare il manovratore” Anche gli antichi colonizzatori un tempo dovevano sottoporsi al giudizio del popolo. Ma questo accadeva tanto, ma tanto tempo fa. Pancrazio Arcamone

partnership

laboratorioartistiprecari.it

Soc. Coop. Soc.

AGENZIA

BILARDI Casamicciola Terme di Bilardi Isidoro

volum

MATCH RACE 2

e

ISCHIA ROMA sabato 14 gennaio Auditorium “Museo del Termalismo” Ischia - Via Morgioni (sotto Mercato Comunale) - ore 21:00

Contatti: 347.4884093 - 333.2634 407 info@stranitipici.it • www.matchdimprovvisazioneteatrale.it


15

SPORT •

redazione@corrieredellisola.com

A cura del programma radiofonico di Claudio Iacono SOLI AL COMANDO - RADIOTRECCIA.IT

LE ISOLANE PARTONO LENTE DOPO LA SOSTA

DERBY ALL’ULTIMO RESPIRO IN ECCELLENZA di Mario Lubrano Lavadera Spettacolo e gol al “Vezzuto-Marasco” di Monte di Procida dove la squadra locale ed il Procida hanno dato vita a 90 minuti di grande livello. All’11 errore difensivo del Procida, ne approfitta Greco che si inserisce e batte Capece con un preciso pallonetto: 1-0. Il Procida reagisce alla grande e dopo appena 2 min. pareggia con Intartaglia. Al 18’ Busiello trattiene Cocciardo, rigore che Di Matteo trasforma. Al 44’ cross di Prisco, Mautone anticipa Capece 3-1. Nella ripresa al 23’ strepitosa punizione di Gaveglia e gol che riapre la gara. Al 29’ arriva il pareggio procidano: angolo di Intartaglia e deviazione vincente sul secondo palo di Massimo Malgieri. Ma nel finale succede ciò che non ti aspetti: azione confusa dopo un batti e ribatti tra le due difese e Di Matteo vince un rimpallo al limite dell’area procidana, la palla arriva a Tizzano che da buona posizione trova il sinistro vincente che si insacca alle spalle di Capece. E’ il gol vittoria per il Monte di Procida e la clamorosa beffa per gli isolani.

AENARIA SPRECONA, PAREGGIO CON AMAREZZA. di Mauro Cozzolino Partita brutta giocata per lo più a centrocampo. Il p.t. molto scialbo, vede l’unica azione pericolosa quella di Mattera G. all’ultimo minuto. Mentre il s.t. più vivace, vede l’Aenaria sprecare più volte il vantaggio con Mattera G. Esordio nelle file lacchesi del centrocampista ex Livorno Iannotti. Assente ancora per infortunio Del Deo. L’Aenaria si schiera con il 4-4-2 con Volino e De Simone centrali difensivi, sulla destra Sferratore mentre a sinistra Senese. A centrocampo centrali Moggio e Iannotti, mentre come esterni Restituto e Barbieri. Coppia di attacco formata da Mattera G. e Loto. Sul finire del p.t. Aenaria pericolosissima: Restituto serve Mattera G. che supera il portiere in uscita, si allunga la sfera tira ugualmente, ma la sfera termina sul fondo. Inizia il s.t. e al 3’ Loto serve Mattera G. che cade in area e l’arbitro lo ammonisce giustamente per simulazione. Al 6’ Loto serve Mattera G., che tutto solo tira sul portiere, la sfera schizza verso Barbieri che manca l’attimo per ribatterla in rete. Senza troppo patire si arriva alla fine del match.

IL BARANO NON VA OLTRE LO 0-0 di Antonio Izzo La striscia di vittorie consecutive del Casalnuovo si ferma a quota 5. A spezzare il piccolo record è il Barano di mister Iovine che al “Borsellino” bada più a non prenderle e a bloccare le fonti di gioco locali. Passando alla cronaca della gara lo scambio Niola-Infante al 10’ favorisce il piattone del bomber casalnuovese, che però apre troppo l’angolo di tiro. Risposta bianconera con l’incursione di Mattera ma sventa tutto Aliprandi. La ripresa è più viva e il Casalnuovo avanza il proprio baricentro, ma il Barano chiude le corsie esterne e spesso gioca d’anticipo. Il Casalnuovo costruisce con lanci lunghi le sue azioni più pericolose: dapprima viene servito in profondità Pispico che di prima intenzione vede l’inserimento di Infante che col piattone coglie la base del palo. E’ il momento migliore dei locali che però non riescono a scardinare l’ermetica difesa isolana. Solo nel recupero si vede il Barano in attacco con un pericoloso diagonale di Saurino. AL FORIO NON RIESCE L’IMPRESA Dalla redazione Un gol di Di Palma nel secondo tempo e la capolista Real Ortese batte il Forio. I biancoverdi hanno cercato in tutti i modi di agguantare il pareggio tra le mure di Orta di Atella, ma gli sforzi di Musella e compagni sono stati vani. Primo tempo con la squadra locale subito in avanti a cercare fortuna, ma Mazza da buona posizione manda fuori. Si va al riposo e una volta tornate in campo le squadre il Forio ha cercato di mettere sotto pressione gli avversari, ma ha sprecato diverse palle gol importanti. Al 25’ arriva però la rete dei locali con Di Palma. Un colpo di testa di Musella salvato sulla linea ed ancora Impagliazzo ed Esindi che da buona posizione non hanno inqua-

drato lo specchio della porta lasciano invariato il punteggio che si chiude a favore della Real Ortese che, in virtù del pareggio tra il Barano e il Casalnuovo, consolida la propria leadership in testa alla classifica. Riprende sabato prossimo a Caserta il cammino della Cestistica Ischia

RISCATTO GIALLOBLU di Sasha Savastano

R

iprende sabato prossimo a Caserta il cammino in campionato della Cestistica Ischia, con il difficile impegno in casa della Cus, compagine finora rivelatasi autentica mina vagante del girone A. Gli uomini di Castaldi devono riscattare l’inopinata sconfitta patita contro Napoli nel recupero natalizio, una vera e propria “mazzata” che ha oltremodo punito i gialloblu, autori di una bella prestazione ed infine sconfitti per la miseria di due punti due. Del resto, il match può essere considerato metafora accurata dell’altalenante cammino in campionato finora percorso dagli isolani: grandi prestazioni alternate a passaggi a vuoto non preventivabili, vittorie dal sapore epico e gare tanto sfortunate da sembrare stregate. “Pensare che quest’estate in molti scappavano di fronte al nostro progetto.” – ricorda coach Luciano Castaldi – “Sono orgoglioso dei miei ragazzi, siamo riusciti a fare gruppo nonostante una situazione di partenza non facile, e ad acquisire un’identità di gioco precisa che ci permette di giocarcela fino alla fine con chiunque. Davvero non possiamo avere rimpianti, abbiamo dato tutto e forse di più, ed ora dobbiamo pensare solo a restare tranquilli ed a recuperare posizioni in graduatoria, abbiamo ancora tempo.” Intanto possiamo tirare le somme di questa prima metà di regular season: “ tutti promossi, in particolare i ’95 Masucci e Rizzotto, rappresentano il futuro di questa squadra, ma ricordare qualcuno in particolare significa fare un torto ad altri. Meritano tutti il mio sostegno e soprattutto quello del pubblico, la nostra arma in più, con i tifosi che abbiamo non ci è precluso nessun obiettivo”.

ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Villa a Fiaiano d’ Ischia soleggiata, indipendente, signorile, arredata, termoautonoma, posti auto, 130mq. al coperto, camino, grande giardino, terrazzo, dehor. 1100 euro al mese solo pom. e sera 3478437122 Noleggio impianti audio luci. Service per spettacoli. Servizio di videoproiezione. tel 339.1946728 Volkswagen Polo 1.4 benzina 5 porte, km 63.000, anno 2001, colore blu met., interni da vetrina, equipaggiata con: servosterzo, vetri elettrici, chiusura centralizzata, aria condizionata, specchietti retrovisori elettrici, fendinebbia, sterzo regolabile in altezza. € 2.600,00 Vendo vespa 50 special faro tondo replica del 1991 (d’epoca) grigio metallizzata ottimo stato. cell. 3928733844 Diplomata liceo classico max serietà impartisce accurate lezioni individuali di dopo scuola per scuole elementari e medie anche per singole materie. CONTATTO: 081980652 3349379141 In possesso di lunga esperienza lavorativa commerciale e

alberghiera,cerco lavoro, anche in altri settori,disponibilità immediata. tel. 3384994191 Cedo buono sconto di euro 80 di agenzia viaggi. tel 3332213077 Fittasi appartamento Forio (PANZA centro) .Appartamento composto da una camera matrimoniale-bagno cucina -soggiorno. -ripostiglio e balcone con vista sulla piazza. Il tutto arredato da poco per info 3287258402 Cercasi lavoro ad ore, pulizie, baby sitter, commessa part-time, assistenza anziani, anche notti in ospedale 338/8076958 Affittasi appartamenti uso ufficio/abitazione in Piazza Marina a Casamicciola. Tel. 081995992 Madrelingua russa, con esperienza nel settore dell’insegnamento, impartishe lezioni private della lingua russa. Cell. 347 413 35 69. Laureato in Lettere e Filosofia con esperienza nel settore dell’insegnamento e dopo scuola impartisce lezioni a studenti di medie e superiori. Tel. 3471874543 Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche

a domicilio. 338 2795943 Cerco in zona Forio un appartamento silenzioso da prendere in affitto. E’ gradito non avere nessuna abitazione al piano di sopra, possibilità di tenere gatti. Telefono 3474808802 Signora isolana (parla francese e tedesco) con ottime referenze, cerca lavoro come badante (notte e giorno) per anziani, anche in ospedale. tel.3408978069 Vendesi Macchina Operatrice Leomar Tender Maia 4WD 6500 KG. con patente B. Rib. trilaterale, motore Caterpillar 3300 cc. turbo, cambio ZF 6 marce come nuovo. No perditempo. Per info 333/6821961 Fittasi a Forio ( Panza ) bilocale e monolocale annuale arredato panoramico con posto auto.Per info 339/5031332 Fittasi appartamento tutto l’anno zona Panza 1 camera da letto, cucina/soggiorno, bagno e spazio esterno. 2 posti letto 400 euro. Tel. 3290093823 Cedesi attività commerciale (attuale abbigliamento e bijoutteria) ottimo locale fronte strada

90+90 mq di deposito Ischiaangolo Corso Vittoria Colonna per info contattare il numero 081 98 56 53 INSEGNANTE INCREDIBILE Vuoi migliorare il tuo inglese e spendere poco? Madrelingua offresi X lezioni private o anche di gruppo. SMS 3292369949 o email imparare-inglese@libero.it Vendesi/Affittasi immobile sito in Panza, 2 piani di 200 metri quadri a piano, piano terra di oltre 300 metri quadri. Per info334/3418830 Vendo Opel Corsa grigio chiaro del 2007, 28.000 km 1.3 diesel, ottimo stato. 6800 €, no perditempo 3349050420 Ragazza 27enne cerca lavoro come babysitter o pulizie.Tel. 081/999563. Mi chiamo vittoria ho 24 anni e cerco lavoro come aiuto domestica , o baby sitter per la mattina dalle 08.30 alle 12.30/13.00 per casamicciola terme, lacco ameno o ischia. per info: 3314740459 Vendesi Fiat 600 anno 1998, blu, buone condizioni. Per info 3292751544

FITTASI (CONTRATTO ANNUALE) NEL COMUNE DI BARANO, LOCALITÁ BUONOPANE, LUMINOSO BILOCALE DI CA. 45 MQ. CON TERRAZZINO DI CA. 10 MQ. TEL. 340 1725130 Vendo Camera per ragazzi a soppalco con due cabina armadio indipendenti, piano scrittoio estraibile, scala contenitore, proteggino in metallo per letto superiore ecc.ecc. € 1300 Tel 393 23 05 357 Vendo citroen c3 full optional 1.100 benzina grigio metallizato euro 3.500 3932305357 Vendesi camera da letto mai usata, causa inutilizzo. Stile classico, colore avorio con stampa floreale. Composta da due armadi interamente scaffalati, quattro e sei ante; un comò con specchio e due comodini. Per info: 3402191809/081-983867 Mi chiamo vittoria ho 24 anni e cerco lavoro come baby sitter o aiuto domestico solo sabato e domenica. Nelle zone di ischia, lacco ameno o casamicciola terme. per info: 3314740459 Vendo Peugeot 307 berlina

1600cc diesel, grigio, 01/2007 km 32000, 5 porte, clima, ottime condizioni E. 8000,Tel. 3479363616 Kairòs seleziona per conto di cooperative sociali operanti sull’ isola d’Ischia personale qualificato nell’ambito dei servizi socio educativi rivolti a minori e minori disabili. Le persone interessate devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli: animatore di comunità, animatore sociale, diploma di assistente sociale con iscrizione all’albo professionale, laurea in scienze dell’educazione, laurea in scienze del servizio sociale, laurea in sociologia, laurea in psicologia. La ricerca si intende riferite ad ambo i sessi (L.125/91, art.4 comma 3). Inviare la propria candidatura esclusivamente via mail a kairos@inventalavoro.it allegando il proprio curriculum vitae in formato word oppure pdf. IMPORTANTE: indicare nell’ oggetto della mail il testo: SELEZIONE EDUCATORI.


16

• EXTRA

FITNESS&FITNESS  di Claudia Costagliuolo

GLI STRANI TIPICI SFIDANO ROMA di Cristian Messina

D

opo la pausa natalizia tornano sketch e battute esilaranti con il Match d’improvvisazione teatrale. Sabato 14 gennaio, a partire dalle 21.00, sono attesi al Museo del Termalismo gli Strani Tipici, che sfidano la forte squa squahe questa dra di Roma. Anche nto è asvolta il divertimento trarlo sicurato, a dimostrarlo una formula che fa e registrare sempre più consensi: due squadre di “gioc-attori” si contendono la vittoria improvvisando su temi a loro sconosciuti,, so mentre un rigoroso arbitro gestisce il gioco provvisa e un musicista improvvisa d salire li lla ttena sua volta facendo sione sul palco. Ma il vero protagonista è il pubblico, che suggerisce temi e vota dopo ogni improvvisazione per l´una o per l´altra squadra. Quello in programma a S.Ciro (nei pressi del mercato nuovo) è il secondo appuntamento di ‘Match Race Vol.2’, iniziativa

organizzata dal Laboratorio Artisti Precari che fino a febbraio vedrà gli Strani Tipici gareggiare contro alcuni dei team di improvvisazione teatrale più titolati d’Italia (Firenze, Brescia, Arezzo). Previsto sabato un vero e proprio classico del genere: le squadre di Ischia e Roma sono state infatti prota protagoniste di tante sfide a suon di battute, l’ultima delle quali nel marzo 2011 in occasione del della prima edizione de del Match Race. G Gli Strani Tipici – cche al match si presentano con LLuigi Mennella, V Vito Maria Impag gliazzo, Rosamaria Pilato, Laura Sogl Sogliuzzo, Aurora Cecchi e Maria Elena Verde – si cconfermano così ttestimonial ti i l uffi fficiali dell’improvvisazione ad Ischia. Un ruolo conquistato negli anni, attraverso uno studio e una preparazione che attestano lo spessore della giovane compagnia isolana, annoverabile tra le grandi novità prodotte negli ultimi dieci anni dal movimento teatrale ischitano.

www.corrieredellisola.com

Con gli allievi del laboratorio teatrale 2011/12 dell’Accademia dei Ragazzi

“FRAMMENTI DI CUORE” IN SCENA A NAPOLI

D

opo il grande successo del 27 dicembre al Museo del Termalismo di Ischia Porto e la altrettanto fortunata replica del 5 gennaio al Chiostro del Comune di Forio, “Frammenti di Cuore” sbarca a Napoli. Lo spettacolo di Eduardo Cocciardo, con gli allievi dell’Accademia dei Ragazzi e l’amichevole partecipazione di Enzo Boffelli, andrà in scena Sabato 14 gennaio alle ore 21 al “Piccolo Teatro Massimo Troisi” (Largo Privato delle Mimose 11, Colli Aminei), nell’ambito di una rassegna organizzata dal direttore artistico Giuseppe Gifuni, attore e regista impegnato nella ricerca teatrale e grande amico di Massimo Troisi. Una raccolta di pezzi più o meno classici (Eduardo,

Totò, Troisi), con efficaci innesti originali (sketch messi a punto per l’occasione, ed i graffianti monologhi di Enzo Boffelli a far da tramite tra nostalgia e analisi dell’attualità). I giovani attori dell’Accademia si cimenteranno in pezzi di assoluta difficoltà, come i monologhi tratti da “Sik Sik, l’artefice magico”, “Le voci di dentro”, “Filumena Marturano”, passando dal tragico eduardiano alla geniale comicità di Troisi, di cui faranno rivivere sulla scena alcune celebri sezioni di “Ricomincio da tre”, “Non ci resta che piangere”, “Le vie del Signore sono finite”, “Pensavo fosse amore...invece era un calesse”. Insomma, quella di Napoli sarà un’ottima occasione per mettere alla prova il proprio talento.


BY NIGHT & EXTRA •

redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT DI FRANCO TRANI

17

MUSICA&MUSICA ďš˝ di Federica Formisano

ADRIANO CELENTANO SBARCA SULLA RETE CON UN BLOG E UN PROFILO FACEBOOK

A

Auguri a Viviana Setti per i suoi 19 anni!

driano Celentano o meglio “Il molleggiatoâ€? ha da sempre grandi doti di comunicazione e a pochi giorni dal Natale fa un grande regalo a tutti i suoi fans: diventa 2.0; lo fa con la creazione di un blog e l’iscrizione a Facebook con un profilo ufficiale. Ora c’è curiositĂ di capire come si approccerĂ a questo mondo e, soprattutto, se sarĂ gestito da terzi oppure sarĂ presente in prima persona come nei casi di Vasco Rossi. Il primo post sul blog ufficiale di Adriano Celentano è firmato da Claudia Mori, la moglie dell’artista con molta ironia mette le mani avanti sul carattere vulcanico e imprevedibile del marito. Ora si aspetta solo il primo passo, le prime battute, il primo contenuto condiviso da Adriano Celentano. C’è tanta curiositĂ mentre la sua pagina Facebook cresce di ora in ora, si attende che possa sbarcare quanto prima su Twitter. Lo sbarco in rete di Adriano Celentano avviene in concomitanza dell’uscita del suo nuovo album, dal titolo “Facciamo finta che sia veroâ€?, giĂ in vendita in anteprima digitale su iTunes. Dall’album tra i pezzi piĂš interessanti c’è “La Cumbia Di Chi Cambiaâ€?, scritta da Lorenzo Jovanotti che appare nella stessa canzone in un breve istante finale.

L'ISTRUZIONE Ăˆ L'UNICA ARMA DI CUI DISPONIAMO. SENZA SIAMO PRIGIONIERI DEGLI ALTRI.

ALME SOL, STUDIARE COL SORRISO LINGUE STRANIERE & DOPOSCUOLA "-.& 40- t -*/(6& 453"/*&3& 1&3 "%6-5* Incontri culturali di Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Russo, italiano per stranieri

Livelli base, avanzati e speciďŹ ci dei settori (Conversazione in lingua straniera, ascolto audio, lettura riviste straniere, preparazione esercizi su misura, dialoghi tra studenti e docenti, materiale cartaceo, supporto cd-rom, assistenza didattica) ALLE SEGUENTI QUOTE ASSOCIATIVE: 03& tø */$0/53* " 4&55*."/" QFS NFTJ &630 03& t */ $0/53* " 4&55*."/" QFS NFTJ &630 Ed inoltre: Ciao sono Almy, Percorsi individuali indiv personalizzati la mascotte di Alme Sol! E vi aspetto tutti per studiare insieme.

"-.& 40- t 1&3 #".#*/* & 3"(";;*

DOPOSCUOLA PER ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI

Assistenza didattica doposcuola per bambini e ragazzi di elementari, medie e superiori. Insegnanti preparati e qualiďŹ cati con un grande amore per i bambini si dedicheranno con pazienza a Tuo ďŹ glio. Una stimolante integrazione alla scuola dove si dialoga, si socializza e si fanno nuove amicizie, avendo a disposizione tutto il tempo che serve per una migliore preparazione. NON SI FANNO SOLO I COMPITI MA SI INSEGNA AI BAMBINI A FARLI CON LE PROPRIE FORZE 100,00 euro al mese Ed inoltre LINGUE STRANIERE PER ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI Supporto per le lingue straniere studiate a scuola. $* 13&/%*".0 $63" %&- 560 #&/& 1*Ă„ 13&;*040 * 560* '*(-*

CI TROVI A: ISCHIA PORTO */ 7*" 4 "-&44"/%30 t FORIO */ 7*" ."4530."3*/0 t BARANO IN VIA A. MIGLIACCIO IS PER INFO: Cell 3287256248 - www.almesol.it - almesolischia@libero.it - skype: almesol – facebook: Alme Sol PE


18

• BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

DEGUSTAZIONI LA VERBENA

AI TAVOLI DI PIZZOLO

ECO.GEA 4FSWJ[J QFS M BNCJFOUF

S.R.L

free zone

paga poco e mangia quanto vuoi!

SERATA PIZZA Partecipa anche tu alla nuova serata targata Scugnizzi, con soli 8 € ( bevande escluse ) potrai mangiare tutte le pizze che vuoi. Si inizia sempre con una deliziosa Margherita, le altre pizze le scegli tu! Partecipare al Paquoi è facile, soprattutto se si è in tanti. Veniteci a trovare presto... per Feste, Nubilato e Celibato, Anniversari, Laurea...

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: t t t t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

Parola d’ordine “Paquoi”

e’ scugnizzi ISCHIA - Via delle Ginestre (adiacente camping dei pini) Info_346 9549739_328 7226067

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

• EXTRA

PRIMO PIANO •

AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- m^e' )1*2)*1*.

19

APERTO TUTTO L’INVERNO IL GIOVEDÌ POMERIGGIO E LA DOMENICA MATTINA


20

• PRIMO PIANO

400

www.corrieredellisola.com

di s

por te

mt

ben ess ere

Fitness

Danza

Pilates

Zumba

Sala Pesi Powerlifting

Ginnastica Posturale

Functional Training

Sauna Centro estetico

Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio_www.palestra-energy.com

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.