redazione@corrieredellisola.com
ISOLA
a pag. 11
LA NUMERAZIONE CIVICA A FORIO È TUTTA SBAGLIATA
SPORT • Ischia merita un Sindaco leale www.salvatoremazzella.it
TRADIZIONE
a pag. 12
Salvatore MAZZELLA è il Sindaco per Ischia
I MISTERI DI PROCIDA Anno XVI - n. 14 • 12 - 18 Aprile 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
ANNUNCIATA COME LA PANACEA DI TUTTI I MALI DEL TURISMO, APPARE SULL’ISOLA
SANT’ANGELA SANT’ANGELA MERKEL VACANZE PASQUALI BAGNATE PER LA DONNA PIU’ POTENTE DEL MONDO
POLITICA GIOSI FERRANDINO: “NON HO DUBBI VINCEREMO”
a pag.4
ISOLA PRESENTATO IL GLOBAL FILM & MUSIC FEST
a pag. 11
CALCIO ISCHIA FUORI DAI GIOCHI ORA SI PENSA AL FUTURO
a pag. 13
2
• PRIMOPIANO
12 - 18 Aprile 2012
www.corrieredellisola.com
A Ischia per le vacanze di Pasqua il Cancelliere che vuole salvare l’Europa.
SANT’ANGELA MERKEL
• di Anna Maria Punzo
V
acanze pasquali bagnate per l’esponente politico più importante d’Europa. Il Cancelliere tedesco Angela Merkel, dopo aver glissato il benvenuto foriano, certamente non ha trovato l’accoglienza metereologica desiderata. Personaggio gradito, che dopo le lusinghe di Trivago, che vedevano l’Isola tra le mete più cliccate sul web, con il suo arrivo avrebbe dovuto portare alta risonanza a livello Internazionale. Così è stato se pensiamo a quanto si è effettivamente discusso e parlato tra un gossip ed una news politica del soggiorno del Cancelliere ad Ischia. Le affluenze pasquali sull’Isola non hanno però purtroppo, nei fatti, ” risuscitato” le speranze degli isolani che, causa maltempo, non hanno tratto grandi benefici dalle giornate appena trascorse, se non per il lunedì in Albis. Grazie al sole di lunedì, la Pasquetta è riuscita infatti a risollevare in corner gli animi di tutti, che nella giornata
della gita fuori casa ha visto un’affluenza notevole dalla terraferma, soprattutto di napoletani. Ma attenzione: l’affluenza non rappresenta una via d’uscita per l’Isola, che nell’incontro quasi antropologico con il turista partenopeo, non ha trovato gran riscontro economico. Pochi gli acquisti se non alimentari, come si può immaginare, ma soprattutto poco l’interesse vero per il territorio. Là dove andrebbero valorizzati i siti che la nostra Isola offre, ci troviamo ancora a elemosinare una presenza che certamente preferiremmo fosse diversa, quanto meno per usi, costumi ed educazione, spesso pecca del turismo fuori porta. Allora ben venga nuovamente la Merkel ad Ischia, testimone d’eccezione di un turismo che dovrebbe essere certamente più culturale. Il soggiorno della Merkel…
so il porto di Forio, illudendo fotografi e giornalisti delle maggiore testate, come ogni diva che si rispetti è sbarcataa elo, in quel di Sant’Angelo, oa bordo di una motoia di vedetta della Guardia Finanza. Una scelta che certamente non sorprende data l’importanza internazionale del Cancelliere negli ultimi tempi. Stessa scelta che chiarifica ancor di più i rapporti tra Italia e Germania, data la sua assenza sull’Isola dal 2010.
È storia di venerdì l’arrivo della donna in territorio Isolano, la quale dopo aver annunciato il suo arrivo pres-
Fornita di elegante ombrellino anti foto, le passeggiate per gli stretti vicoli di Sant’Angelo non sono certa-
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
mente passate inosservate ai più, prontamente allontanati dalle zone prescelte per motivi di sicurezza. Necessaria dunque la chiusura di alcune stradine per le
romantiche passeggiate della coppia dall’albergo al parco termale Afrodite, tra le mete preferite da ssempre. U Una venuta che doveva por portare a Ischia, quasi come un biblico b presagio, nuove sper speranze e possibilità alla nos nostra stagnante economia. Un miracolo che non è purtroppo avvenuto data la sconfortante Pasqua che l’Isola ha dovuto subire causa maltempo. Unico giorno salvo la Pa-
squetta, che sicuramente non ha visto la classica gita fuori porta per i due coniugi come tradizione vorrebbe, troppo impegnati a mantenersi alla larga dal gioioso clima pasquale. Il mantra da recitare in tempi di crisi d’altronde è sempre lo stesso: austerità. Necessario allora un rigoroso ombrello per ripararsi da sguardi indiscreti e dalla pioggia, unica componente che si confà alla situazione.
Accompagnata dal marito, il quale in tempi d’austerity ha preferito portare il buon esempio con un volo low-cost separato dalla moglie, al momento dell’alloggio presso il noto “Miramare”, scortata dalle guardie del corpo tedesche e italiane, il Cancelliere non ha badato a spese in termini di relax e privacy.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Hanno collaborato a questo numero: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Federica Formisano, Paola Casulli, Roberta Maria D’Ambra, Manuela Whitehead, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Maria Luisa Esposito Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 Aprile 2012
PUBBLICITÀ ELETTORALE - COMMITTENTE: GIUSEPPE DI MEGLIO - VIA NUOVA CARTAROMANA - ISCHIA
Ischia merita un Sindaco leale
www.salvatoremazzella.it
ISOLA •
3
4
• POLITICA
12 - 18 Aprile 2012
www.corrieredellisola.com
Giosi senza ostacoli verso la riconferma
«NON HO DUBBI, VINCEREMO»
S
alvatore Mazzella dovrà farsene una ragione. Di mezzo c’è ancora il voto, che per definizione è imprevedibile. Di dubbi, però, Giosi Ferrandino sembra non averne molti. «Siamo in vantaggio e vinceremo anche questa volta» la confessione affidata agli alleati nel corso dell’ultimo breafing, quello con il quale è stata ufficialmente lanciata la campagna elettorale. Vuole dodici consiglieri al primo turno, e per riuscire ad ottenerli punterà soprattutto su quanto fatto dalla sua Amministrazione in questi cinque anni. Progetti realizzati e da realizzare accompagneranno il racconto di un quinquennio amministrativo trascorso in apnea, ad affrontare problemi e studiare soluzioni in un Comune che usciva da un ventennio di disastri amministrativi e che andava ripensato e riorganizzato dalle fondamenta. «Abbiamo lavorato con dedizione per tener fede al programma che nel 2007 ha raccolto la fiducia della stragrande maggioranza degli ischitani. Ed è alla luce di quanto buono fatto
dall’Amministrazione che ho presieduto che andremo a chiedere agli ischitani la possibilità di governare per altri cinque anni». Il percorso che è stato intrapreso nel 2007, infatti, non è stato ancora completato. Nonostante gli effetti degli interventi promossi dall’Amministrazione in questi cinque anni siano sotto gli occhi di tutti, il processo di trasformazione di Ischia deve ancora essere ultimato. E per un sindaco che alle parole preferisce i fatti, che lavora in silenzio concedendo quasi nulla alla propaganda, più che la vetrina – innegabile – derivante dall’essere primo cittadino del comune capoluogo di un’isola che sta ritornando, grazie alla sua opera, ad essere marchio internazionale e riconosciuto, conta soprattutto la possibilità di completare l’opera intrapresa nel 2007. «Abbiamo una idea precisa dell’isola, ed è una idea vincente. E dimostreremo nel corso della campagna elettorale che mentre gli altri perdevano tempo in polemiche sterili, noi ci siamo impegnati allo spasmo per restituire Ischia al suo antico splendore».
Riconfermarsi per proseguire in tutto quello che di buono è stato fatto negli ultimi cinque anni.
ENZO FERRANDINO: “LA PRIORITÀ È CONTINUARE A MIGLIORARE IL PAESE”
artulab@gmail.com
(Antonio Pinto è candidato UDC e sostiene Mazzella n.d.r.) e con il nuovo assessore Mattera abbiamo cominciato a ricucire i rapporti con la Regione e tramite anche l’onorevole De Siano, stiamo invertendo la rotta per far rientrare definitivamente la crisi. Per la questione trasporti terrestri? Si deve per forza ricreare una sinergia con tutte le sei amministrazioni, così da poter attuare le dovute soluzioni ad un altro caso spinoso in materia di trasporti, ovvero la crisi dell’EAV. La via d’uscita prospettata dal Sindaco Giosi è una delle più percorribili. Costituire una compagnia di trasporto gestita dalle amministrazioni comunali potrebbe già di per se tradursi in un potenziamento dei servizi che offriremo alla cittadinanza e ai turisti. Cosa farete se, come pare, venisse rieletto Giosi Ferrandino sindaco?
e delle acque che sono tra le fonti naturali ed economiche primarie per Ischia.
info 334.8276368 349.6767679
vendita anche con Paolo Ferrandino che oggi è un vostro alleato? Certo. Ma i contrasti sono superati dal fatto che è stata risolta nel modo migliore una situazione intricata. Quali sono le prospettive future? Quello che ci preme per il futuro è risanare le casse comunali. L’amministrazione ha dovuto gestire nodi legali pagando i debiti per una serie di cause pregresse, come la questione “Villari” ed altre. Uno dei grossi problemi che attanagliano l’isola è la crisi dei trasporti marittimi che non è stata affrontata in maniera forte. L’assessore Pinto, delegato ai trasporti marittimi, ha attuato un’azione politica che è risultata essere fumosa e quindi il Comune si è trovato in seria difficoltà interlocutoria con la Regione. Ora con l’uscita di Pinto dal nostro schieramento
artu
P
arola d’ordine continuità. Riconfermarsi per proseguire in tutto quello che di buono è stato fatto negli ultimi cinque anni. “La campagna elettorale sarà incentrata sul dimostrare la validità dei progetti portati a termine negli ultimi cinque anni” è quanto ci dice Enzo Ferrandino candidato nella lista Ischia Democratica che appoggia come candidato sindaco Giosi Ferrandino. Quali sono stati i risultati più importanti negli ultimi cinque anni? In campo amministrativo abbiamo cercato di migliorare il paese e di offrire ai cittadini un paese moderno. Tra i risultati più importanti credo ci sia senza dubbio la risoluzione del problema del polifunzionale, perché abbiamo dato l’opportunità ai ragazzi del liceo classico e scientifico di poter avere un luogo dove poter studiare. Le condizioni dei vecchi edifici erano critiche e aver favorito la Provincia, a cui spetta la gestione degli istituti superiori, per noi è stato un successo notevole. Così facendo abbiamo risolto anche un altro problema gravoso ovvero la valenza del polifunzionale, un cespite di proprietà del Comune che era inutilizzato. Tutto questo con il contrasto forte di Carmine Bernardo, Telese, Mazzella e Califano che all’epoca erano in maggioranza ed erano contrari alla vendita di parte dell’edifico. Ci furono contrasti sulla
sui mercati emergenti come la Russia e la Cina. La priorità è continuare a migliorare il paese attraverso una valida offerta di servizi. Ottimizzare la gestione dei rifiuti, sviluppare energie alternative, avere sempre più cura del mare
LABORATORI & WORKSHOP
Quello che c’è da fare subito e anche in prospettiva futura, è riuscire a intercettare, tramite una seria e produttiva campagna promozionale, nuovi flussi turistici. Abbiamo tutte le capacità per superare la crisi presentandoci in maniera forte
teatro fotografia basic design
• di Pietro Di Meglio
redazione@corrieredellisola.com
5
POLITICA •
12 - 18 Aprile 2012
Svelati i punti salienti del programma di Salvatore Mazzella
“IL DESIDERIO DI UNA LOCALITÀ ATTREZZATA” Intervista a Giuseppe Di Meglio, consigliere politico di candidato sindaco Salvatore Mazzella • di Pietro Di Meglio
S
i entra nel vivo della campagne elettorale, si svelano i punti salienti dei programmi. Quello di Salvatore Mazzella è illustrato in parte da Giuseppe Di Meglio, “nei dettagli lo farà il candidato nei prossimi giorni”. L’opportunità di creare nuovi sbocchi lavorativi è al centro dei pensieri della coalizione di Mazzella. “Senza opportunità non si può parlare di lavoro; senza sbocchi e possibilità di sviluppo di settori come ad esempio l’artigianato, non si va da nessuna parte. Il motivo è molto semplice: Ischia vive un momento di stagnazione economica, ormai è arrivata ad un livello così basso che tutto è fermo, incancrenito.” Certo è che la situazione internazionale non aiuta come difendersi dalla crisi? “Ischia ha le risorse per difender-
si dalla crisi. Il nostro territorio ha una svariata gamma di beni che nessun altro ha. Bisogna valorizzare il territorio e permettere al turista di trovare servizi concreti. Il punto nodale è ritornare ad essere competitivi nel turismo straniero. Ischia oggi non è presentabile e si dovrà lavorare in tale direzione” Dunque riabilitare i servizi. Ma come fare? “Migliorare la gestione dei rifiuti, intervenire sulla depurazione, coste e spiagge, servizi di trasporto locale, cultura, parchi e zone verdi. E soprattutto deve esserci coesione tra i Comuni Isolani per affrontare al meglio le problematiche che non riguardano esplicitamente le amministrazioni locali. Dovrete per forza di cosa creare opportunità lavorative? “Certo, il nostro programma prevede 300 posti di lavoro, parliamo ovviamente di posti
stagionali. Ora i servizi di cui parlavamo, richiedono figure attive sul territorio. Grazie ad aree di intervento da cui attingere risorse tagliando sprechi, noi dovremmo riuscire ad esempio nelle zone ZTL, a fornire un servizio di accoglienza. Solo accoglienza? Dobbiamo puntare sulla cultura della nostra Isola, sulla nostra storia. Qui non parliamo solo di dare un’opportunità di
sbocco lavorativo, ma anche e soprattutto di espressione. Creare dei laboratori dove fare nascere idee. Tutto questo oggi è assente nell’ente, e pur dicendo cose ideali è chiaro che se diamo 300 posti di lavoro l’economia viene messa nella condizione di riprendere il suo circolo.” Ma le risorse per i posti di lavoro concretamente, da dove possono essere prelevate?
“Combattendo gli sprechi. Solo per la cura delle aiuole, spendiamo 500.000 euro all’anno quando ne possiamo spendere 100.000. L’operazione che noi intendiamo, per grandi linee, è basata sul miglioramento dei servizi. Abbiamo calcolato che limitando le spese superflue si possono trovare circa 3.500.000 euro. Se si immette nel mercato una cifra del genere, vi è un beneficio immediato, con un
circolo di moneta continuo. Con questa operazioni migliori i servizi e crei occupazione. Questo solo un esempio, ma se non riuscissimo a reperire questa cifra dagli sprechi, la seconda soluzione sarà l’imposta sui turisti. Bisogna attuare una politica forte. Desideriamo una località attrezzata.”
Candidati che possono stare bene da una parte e dall’altra confermano
L’ASTENSIONISMO È LA SCELTA PIÙ GIUSTA
E
finalmente tutti allo scoperto. Centinaia di candidati ai nastri di partenza per il prossimo appuntamento elettorale di maggio. L’Organizzazione isola d’Ischia del Partito marxista Leninista Italiano rileva che nella stragrande maggioranza dei casi, nelle liste figurano personaggi che si sono candidati per “grazia ricevuta” ed altri “in attesa di grazia”, a conferma che il mercato del voto è aperto per il cosiddetto bene del paese! Tutto questo, insieme ad un’analisi della situazione in cui è degenerata
l’isola, dal punto di vista economico, territoriale, sociale e culturale, conferma che la nostra scelta dell’astensione dal voto è quella più giusta. Nel solo comune di Ischia si annovera un calderone di ben undici liste composte da candidati che possono stare bene da una parte e dall’altra, senza alcuna differenza politica ed ideale, accomunati ognuno, dall’obiettivo di raggiungere il potere personale; una lista, formata da giovani compagni che rappresentano la base di un movimento innovatore, ma che si ispira
però, ad una “sinistra” borghese che non riesce a stare al di fuori dei giochi elettoralistici; ed infine, la solita lista di chi sogna a chiacchiere la rivoluzione, ma nei fatti, si adegua al sistema elettorale borghese, pur di stare “con i piedi nel piatto”. I marxisti leninisti dell’isola d’Ischia, sin dal primo giorno della presentazione delle liste, invitano i giovani, i lavoratori, le donne, i pensionati ad astenersi dal voto (annullando la scheda, presentandola in bianco o disertando le urne). Organizzazione isola d’Ischia del PMLI
SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!
www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta
CROCIERA DEL MEDITERRANEO MSC FANTASIA
Tunisia, Spagna e Malta Partenza da Napoli dal 22 aprile al 27 Maggio cabina interna
8 Giorni / 7 Notti
€ 449,00 SOLO CHI VIAGGIA PUÒ AIUTARTI A SCEGLIERE LA TUA VACANZA IDEALE! NOI POSSIAMO
ANTEPRIMA ESTATE 2012 Ibiza e Formentera partenza da Napoli Maggio e Giugno 8 giorni / 7 notti
Volo+Trasferimenti +Appartamento
da € 309,00
GRECIA (Creta, Rodi, Santorini e Corfu ) Maggio, Giugno e Luglio Volo+Trasferimenti+Hotel Solo Appartamento da €
19,00 a notte
PRENOTA ADESSO LA TUA VACANZA PER L'ESTATE! CONVIENE!!!!
6
• POLITICA
12 - 18 Aprile 2012
www.corrieredellisola.com
Il candidato sindaco Maria Grazia Di Scala parla di cittadinanza attiva, trasparenza ed edilizia
Dopo la conferenza di giovedì scorso, a Barano prosegue la campagna elettorale della lista di Mario Goffredo
ARCOBALENO NUOVA BARANO
MOVIMENTO A 5 STELLE
LA SFIDA È APERTA
B
L
a campagna elettorale entra nel vivo anche per ‘Arcobaleno Nuova Barano’, secondo i pronostici l’unica lista in grado di impensierire ‘Democrazia e progresso’ del primo cittadino Paolino Buono. Presentati esponenti e programma nella serata di mercoledì, il candidato sindaco Maria Grazia Di Scala si mostra come al solito determinata: “Dopo il buon risultato del 2007, ci siamo ripresentati alle amministrative perché convinti che Barano abbia bisogno di una guida diversa, in grado soprattutto di mettere al centro della vita politica il cittadino, e non di ricordarsi di lui solo in occasione delle votazioni”. La soluzione è facile: “L’intenzione è di rendere il baranese un soggetto attivo rendendo finalmente pubbliche le sedute della giunta comunale, che si trasformerebbero così in occasioni in cui parlare insieme di argomenti importanti per la collettività. Insomma, tutto un altro mondo rispetto ai consigli comunali, che sì sono già pubblici, ma che di fatto sono incentrati su temi come il bilancio che ai cittadini interessano poco o niente”.
“Un taglio netto con il passato”, come afferma Di Scala, di cui ‘Arcobaleno Nuova Barano’ vuole farsi portabandiera: a dimostrarlo l’intenzione, in caso di vittoria alle urne, di rinunciare a parte dei compensi previsti per le indennità di carica di sindaco e assessori, così da andare a costituire un fondo per le emergenze e dunque per la collettività. “Iniziative come queste mostrano la determinazione con cui vogliamo raggiungere uno dei nostri obiettivi principali: sfruttare finalmente le immense potenzialità della nostra terra e soprattutto dei nostri giovani, instancabili e qualificati lavoratori che non hanno possibilità di trovare impiego nel territorio comunale”. Fondamentale, poi, la questione edilizia, “uno dei talloni d’Achille del nostro comune e di Ischia tutta. Per questo –
dichiara Maria Grazia Di Scala - puntiamo all’approvazione in tempi stretti della nostra proposta per bloccare le demolizioni e mandare avanti le pratiche. L’intenzione, dunque, è sanare tutti gli immobili con condono”. Per ‘Arcobaleno Nuova Barano’ è dunque partita la sfida a ‘Democrazia e progresso’. Un confronto che si preannuncia appassionante, nel segno soprattutto di un programma ricco di proposte: dall’organizzazione di eventi lungo tutto l’anno, passando per le valorizzazione delle identità culturali e territoriali baranesi, fino ad arrivare al recupero della sentieristica e alla realizzazione di parcheggi. Tanta carne a cuocere, dunque, solo un antipasto in vista di una campagna elettorale lunga e dai tanti spunti. C.M.
SOGNARE NON COSTA NULLA attagliero e spavaldo. Si presenta così il ‘Movimento a 5 stelle’, vero e proprio outsider delle prossime elezioni di Barano che giovedì scorso, al ristorante ‘Paradise’, ha dato il via alla campagna elettorale con la tradizionale conferenza stampa di presentazione della lista e del programma. “Il nostro gruppo - ha dichiarato Mario Goffredo all’inizio dell’appuntamento – si dimostra ancora una volta presente nei momenti importanti. Amiamo il nostro comune, siamo tutti baranesi e per questo vogliamo migliorarlo attraverso progetti a lungo termine”. Guai, allora, a parlare di antipolitica: “E’ un’accusa sterile, parlano per noi l’attivismo politico che ci ha visto impegnati lungo tutto l’isola e le cinque stelle tematiche che fanno parte del nostro programma”. Tanti i temi messi in campo: dallo SCEC (moneta complementare che dà più potere di acquisto e permette ad un negoziante di non perdere lo sconto), passando ad un progetto di cittadinanza attiva attraverso referendum consultivi, associazionismo, comitati
di quartiere. Spazio ovviamente anche allo scottante tema dell’edilizia: “Siamo spesso accusati di demagogia – ha affermato Antonello Iacono, candidato del Movimento -, in realtà vogliamo solo andare oltre la logica del condono. Quello che ci interessa è trovare soluzioni diverse, come riqualificare quei manufatti abitati da un punto di vista depurativo, decorativo ed energetico”. E a proposito di depurazione, ecco la soluzione del Movimento a 5 stelle: “Non facciamo assolutamente affidamento sull’eterno progetto di
S.Pietro, bisogna puntare alla micro-depurazione, come ci insegnano la Finlandia e realtà a noi vicine come Pavia”. Idee e progetti, questi, che saranno grandi protagonisti della campagna elettorale iniziata martedì e che toccherà ogni giorno una delle sei frazioni del comune di Barano. “Una campagna serrata – ha affermato Mario Goffredo – che punterà a convincere chi nelle scorse elezioni non è andato a votare e chi lo farà per la prima volta quest’anno”. C.M.
Torna in campo il patron dell’ Ischia Film Festival
MESSINA: UNA POLITICA TRASPARENTE
T
ra i nomi dei candidati per le amministrative di Ischia del prossimo maggio spunta un po’ a sorpresa Michelangelo Messina, cinquant’anni, imprenditore, deus ex machina di una manifestazione, l’Ischia Film Festival, assurta negli ultimi anni ad un ruolo importante nell’ambito delle kermesse cinematografiche continentali, si candiderà a sostegno di Giosi Ferrandino nel corso delle prossime amministrative, ufficializzando un ritorno sulle scene della politica da cui mancava da cinque anni e più. “La decisione di scendere in campo è stata molto sofferta.” – questo il commento dell’imprenditore – “E’ arrivata quando mi sono reso conto che in questa tornata elettorale avrebbero contato gli uomini, non i simboli e i partiti. Quale punto di partenza allora? “Una politica chiara, trasparente. Non mi interessano le poltrone, mi interessa contribuire ad un cambiamento, incanalare le energie positive ed ancora inespresse di una larga fetta della cittadinanza. Penso al turismo, ad un rilancio di immagine che si tradurrebbe immediatamente in un boom anche economico, turistico e culturale. Faccio
di un teatro stabile. Parlare di progettualità a livello turistico non può prescindere da un cambiamento a tutto tondo, o non cambierà mai nulla. Tempo per la svolta, tempo per un cambiamento. Messina è anche più deciso: “Tempo per segnare il distacco da un certo
modo tutto ischitano di votare, dalla politica dei favorini e favorucci, dei compromessi. Io non ci sto. Di certo non sarà un uomo solo a segnare un cambiamento, ma una cosa è certa: bisogna partire, qui e ora. O le sfide del domani non potranno essere vinte.”
di Pilato Raffaele
La forma più avanzata di intrattenimento in audio e video Acquista un televisore ed avrai un esempio: portare a Ischia le produzioni di grandi fiction a livello nazionale significherebbe creare posti di lavoro, un circolo virtuoso di visitatori destinato a crescere esponenzialmente nel giro di pochissimo tempo. Penso ad Ischia come un punto di riferimento nel panorama cine-televisivo, al paradosso di una culla della cultura italiana ancora priva
6 MESI GRATIS (1 Sky Pack + 1 Channel Pack) DECODER HD SKY
99 € V Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Via TTel. 081 991817 - 329 0176650
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 Aprile 2012
ISOLA •
7
8
• POLITICA
12 - 18 Aprile 2012
www.corrieredellisola.com
Inizia il dibattito politico
SILVITELLI: “UNITI PER RIPARTIRE� Il candidato di “Tutti per Casamicciola�traccia le linee guida della campagna e del futuro.�
D
a qualcuno è indicato come l’uomo da battere nella corsa alla massima poltrona casamicciolese, altri invece lo vedono come il candidato con maggiori margini di manovra sui tanti elettori indecisi, e questo grazie ad una grinta che gli viene riconosciuta senza difficoltĂ anche dagli avversari. Una cosa è certa, per Giuseppe Silvitelli, candidato Sindaco con la lista “Tutti per Casamicciolaâ€?, la sfida è solo iniziata, l’ennesima di una carriera politica giĂ lunga e ricca. “Sono stati gli amici a spingermi ad accettare la candidatura, altrimenti forse ora non sarei qui.â€? – ricorda Silvitelli – “Posso dire che giĂ il sindaco D’Ambrosio aveva grande fiducia in me, tanto da vedermi come
papabile per la sua successione. Un’investitura del genere ti da tanta fiducia ma anche tante responsabilitĂ , ed io sono pronto ad affrontarle tutte. Le partite difficili del resto non mi hanno mai spaventato.â€? Di difficoltĂ se ne prospettano davvero tante, in questa partita elettorale ancora tutta da giocare. “La nostra campagna sarĂ tutta basata sul programma, perchĂŠ voglio che alla gente arrivino messaggi concreti, e spero in questo di trovare l’accordo anche dei miei avversari. Odio quel fare politica sterile, stile aria fritta e zero contenuti: i casamicciolesi ora meritano solo e soltanto i fatti, ed il mio impegno andrĂ certamente tutto in questo senso. Dall’altra parte della barricata ci sono persone che rispetto, anche
amici come Riccardo Cioffi che spero un giorno di avere al mio fianco: sono certo che si andrĂ tutti in direzione di una dialettica misurata e leale. Una cosa però deve essere ribadita: se si vuole uscire dalla crisi, bisogna iniziare ad agire ora.â€? In che modo? “La cittĂ deve innanzitutto ritrovare la propria dimensione anche
all’interno del sistema Ischia, senza emarginarsi ma senza asservirvisi. Ci sono poteri forti che vorrebbero fare di Casamicciola la Cenerentola dei sei comuni, ma noi combatteremo con tutte le nostre forze un’eventualità del genere. Bisogna puntare all’ampliamento di una stagione turistica di cui potremmo essere i protagonisti
assoluti, anche tutto l’anno: ma per farlo abbiamo bisogno di creare eventi, punti di interesse, happening, un circolo virtuoso per tutta la collettivitĂ , senza dimenticare la necessitĂ di far quadrare i conti: ad esempio, vorrei concertare con albergatori e attivitĂ produttive l’istituzione una ‘tassa di soggiorno’ , facendo poi in modo da investire tutti i proventi solo e soltanto in ambito turistico, dato che ora come ora immettere liquidi nel sistema è di importanza fondamentale per la risalita. E se riusciamo a ripartire sotto il punto di vista economico, allora anche tutte le altre problematiche diventano piĂš facilmente risolvibili.â€?A proposito di problemi, quali quelli da affrontare piĂš urgentemente? “Beh, sicuramente il Pio Monte, o anche la situazione relativa al porto turistico. Ma prima ancora pensiamo ai lavoratori, migliorare la loro
qualitĂ della vita sarĂ sempre il nostro primo pensiero. E penso ai servizi, alla viabilitĂ , a infrastrutture ricreative, a puntare finalmente sulla cultura, altro patrimonio casamicciolese per troppo tempo ignorato.â€? Manca ancora un mese al voto, trenta giorni di passione, di dubbi e speranze in vista di un futuro tutto da costruire. “E lo costruiremo insieme.â€? – conclude Silvitelli – “Voglio rivolgermi direttamente agli elettori il piĂš possibile, perchĂŠ sono come loro un figlio della nostra Casamicciola. Sarò sempre pronto a prestare il mio orecchio, ad ascoltare, a farmi portavoce dei bisogni e del sentire dei cittadini, stando al loro fianco, portando avanti le loro battaglie. Questo è il mio modo di fare politica, allo stesso tempo il mio progetto per il domani, di certo radioso, di Casamicciola Termeâ€?.
CIOFFI: “SIA UNA CAMPAGNA ALL’INSEGNA DELLA CIVILTĂ€â€? L’elettore sa perfettamente che votare Silvitelli significherebbe de facto votare la passata gestione. Noi possiamo rappresentare una discontinuitĂ , un cambiamento importante per una cittĂ con tanti nodi da affrontare e sciogliere.â€? Ad esempio? “Penso alla gestione del porto ed alla situazione del “Capriccioâ€?. Il Comune ha bisogno di introitare, senza ricorrere ad escamotage vari come troppo spesso è avvenuto sotto la giunta D’Ambrosio; un utilizzo migliore delle infrastrutture sarebbe decisivo in questo senso. Il locale della famiglia Calise ad esempio: potenzialmente si tratta di un punto d’interesse fantastico ma giace lĂŹ, quasi in stato di abbandono, fatta salva qualche iniziativa sporadica. Stesso discorso per il porto; il nostro futuro è lĂŹ, tutto sta nel saperlo sfruttare, e nel fare di Casamicciola un luogo realmente funzionale, accogliente sia per il residente che per il turista. I cittadini decidano in serenitĂ , vengono il ricordo degli ultimi cinque anni è ancora fresco: se vogliono cambiare pagina, noi siamo la rispostaâ€?.
Il consigliere uscente auspica un confronto responsabile, ma da battaglia. Capriccio e Porto i nodi
L
e danze sono aperte ancora (relativamente) da poco tempo, ma entrambi i principali schieramenti giĂ sono pronti alla contesa. Uno scontro duro ma civile, corretto, equo, come auspicato anche da Riccardo Cioffi, consigliere uscente e attualmente candidato per la Lista “Rispetto per Casamicciolaâ€? di Arnaldo Ferrandino. “C’è ancora un’aria di stasi, ma a breve le campagne elettorali esploderanno, ne sono certo. Spero che il dibattito possa avvenire in modo civile, utilizzando toni rispettosi e senza scadere negli attacchi gratuiti e nelle volgaritĂ , anche se la posta in palio sarĂ altissima.â€? D’altronde, Casamicciola tra un mese prenderĂ una decisione vitale per il proprio futuro: “Assolutamente.
'*4*0-"#
.FEJDJOB GJTJDB F SJBCJMJUB[JPOF SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
RACCOMANDATE
IMBALLI E CONFEZIONI
DOMICILIAZIONE POSTALE
ARTICOLI PER L’UFFICIO
SERVIZI MAILING
CANCELLERIA
PRODOTTI PER L’INFORMATICA
Galano Trasporti FORIO Via Mons. Schioppa, 60 tel. 081 998891
‡ ‡ ‡ ‡ ‡
Osteopatia e posturologia Tecarterapia, laser, ultrasuoni, elettroterapia, infrarossi Magnetoterapia, chinesiterapia, massoterapia, trazioni vertebrali Riabilitazione respiratoria,riabilitazione neurologica Radiofrequenza per il trattamento della cellulite e delle adipositĂ localizzate
%S -VJHJ 1PMJUP % "CVOEP 7JDP 4 "OUPOJP "CBUF 'PSJP /B
5FM
redazione@corrieredellisola.com
9
POLITICA •
12 - 18 Aprile 2012
E’ giunta l’ora di dare il voto a chi da sempre si è battuto per il diritto alla mobilità dei cittadini
L’AMMINISTRAZIONE CONTINUA
I V E R B
A NEGARE L’ACCESSO DEI BUS EAV A ISCHIAPONTE a cura di Michele Rubini
• di Gennaro Savio*
C
osì come avveniva con la precedente amministrazione di centrodestra, l’attuale compagine amministrativa PD-PDL guidata dal sindaco Giosi Ferrandino, continua vergognosamente a VIETARE l’accesso a Ischia Ponte del pullman del servizio pubblico e questo per assecondare le richieste di taluni commercianti che si sentono i padroni dell’antico Borgo e che pretendono che tutti, ma proprio tutti, passino a piedi davanti alle vetrine dei loro esercizi commerciali: che vergogna!!! E così dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 sino alle 24.00, i turisti e i tantissimi residenti che non posseggono l’automobile, in queste fasce orarie sono costretti, loro malgrado, col freddo, con la pioggia o sotto il sole cocente a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche, a dover attraversare a piedi il corso Luigi Mazzella. Con tutti i disagi che questo comporta soprattutto per quegli anziani con problemi di salute e di deambulazione che è a dir poco triste vedere quotidianamente avviarsi non senza difficoltà alla distante fermata dell’au-
tobus. Cittadini che pagano il biglietto o l’abbonamento mensile dell’EAV BUS e che non hanno neppure diritto ad una mobilità dignitosa e questo perché l’Amministrazione Ferrandino asseconda i capricci e gli interessi di pochi potentati a discapito degli interessi supremi dell’intera collettività. Ma certamente l’Amministrazione Ferrandino non è composta dal solo Primo cittadino ma da tantissimi amministratori che in merito portano le medesime responsabilità del Sindaco. E allora citiamone almeno qualcuno affinché si sappia, specialmente in campagna elettorale, chi sono i responsabili dei nostri disagi quotidiani e che per questo non meritano il voto
degli ischitani. Sono TUTTI, nessuno escluso, gli amministratori in carica candidati con Giosi Ferrandino tra cui l’Avv. Luigi Boccanfuso, Gianluca Trani, Gigi Mollo e Luigi Mattera per citare come da par condicio due nomi legati al PD e due al PDL, partiti che nei mesi scorsi hanno stretto un’aberrante alleanza di potere nel tentativo di governare Ischia per altri cinque anni in nome e per conto degli interessi delle potenti lobby del Paese. Sono Carmine Bernando e i dirigenti dell’UDC che hanno amministrato con Ferrandino per quasi cinque anni e che oggi, solo perché estromessi dal potere, sostengono la candidatura a sindaco di Salvatore Mazzella a dimostrazione, che la cultura antipopolare non alberga solamente nella coalizione del sindaco uscente ma anche in quella capeggiata dell’ex assessore democristiano. Vietare l’accesso del bus pubblico a Ischia Ponte è una vergogna politica e amministrativa indelebile per chi se ne rende da sempre responsabile e che fa patire disagi inenarrabili soprattut-
to a quegli anziani che non hanno più la possibilità di percorrere lunghi tratti a piedi. Anziani e cittadini di Ischia Ponte che ora dopo anni hanno finalmente la possibilità di vendicarsi dei torti subiti negando il voto a coloro che gli hanno vergognosamente limitato il diritto alla mobilità. E quindi BASTA dare voti a chi una volta eletto li utilizza contro i nostri interessi, BASTA rendersi corresponsabili dei mali sociali che ci attanagliano. E’ giunta l’ora di dare il voto a chi da sempre si è battuto per il diritto alla mobilità dei cittadini di Ischia Ponte. E’ venuto il momento di votare la lista del PCIML e Domenico Savio candidato sindaco affinché in Consiglio comunale possa riecheggiare la voce del popolo, la voce di chi da sempre si è battuto per il diritto alla mobilità dei cittadini dell’antico Borgo di Celsa attraverso l’organizzazione di cortei, comizi e manifestazioni di protesta. Il mancato arrivo del pullman pubblico a Ischia Ponte è un valido motivo in più per negare il voto a Ferrandino e amici e darlo alla lista del PCIML e al candidato sindaco Domenico Savio. * Candidato col PCIML alla carica di Consigliere comunale
La “Buona Sanità” Riceviamo e pubblichiamo Sembra che a Ischia vada di moda lamentarsi dell’Ospedale Rizzoli, ritenuto da tanti” fonte di ogni male” e luogo di grottesche disavventure, ma noi desideriamo levare una voce controcorrente: nostra madre, Concetta De Maio, residente a Napoli, ma in visita a Ischia, ammalatisi gravemente e ricoverata d’urgenza al Rizzoli, è stata curata in modo egregio, tempestivo, senza risparmio di mezzi, per 24 giorni. Le è stata salvata la vita, grazie alla perizia di tanti medici e anche di tanti bravi infermieri: parlo dei dottori Romis, La Grotteria, Galano, Pilato, Parziale, Ielasi, Arcamone, dei paramedici Sossio, Antonio, Luisa, Andrea, Paola, Francesco, Ada, Carla, Barbara, Colomba, Adriano... scusateci se abbiamo dimenticato qualche nome. Ringraziamo tutto l’ospedale per la pazienza e l’umanità dimostrateci nei momenti più drammatici. Buona Pasqua a tutti di cuore!! Paola e Marina Milone De Maio
“Casamicciola 1883” Resoconto e prossima presentazione del volume nella terra del terremoto Il volume “Casamicciola milleottocentottantatre. Il sisma tra interpretazione scientifica e scelte politiche” è stato presentato il 21 marzo all’Osservatorio Vesuviano-INGV, e il 28 marzo alla Feltrinelli di Napoli, con grande successo di partecipazione dei ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano, del mondo accademico e di una vasta rappresentanza di un pubblico colto sensibile alle problematiche dei rischi naturali. I relatori hanno evidenziato la straordinaria attualità della problematica previsione-prevenzione del terremoto e della complessità del trasferimento della corretta informazione alla comunità esposta attraverso i mass media. Alla libreria Feltrinelli di Napoli, la presentazione si è sviluppata su un orizzonte più ampio sulle problematiche connesse ai precursori dei terremoti e delle eruzioni, che possono portare a falsi allarmi o a mancati allarmi. Dopo aver presentato il volume in un ambiente scientifico coinvolto si procederà ad una presentazione a Casamicciola, il 13 aprile alle ore 10:30 al Capricho de Calise in Piazza Marina.
Nubilato e Celibato / Compleanni / Laurea / Anniversari / Feste aziendali / Karaoke
TUTTE LE FESTE PORTANO DA LUCA
10
• METEO
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
BUONO ANTONIO detto Tony Nato a New York il 18.12.1979 Massofisioterapista
BUONO PASQUALE FRANCESCO detto Ciccio Nato a Barano d’Ischia il 2.5.1953 Geometra, assessore uscente
BUONO SERGIO Nato a Ischia il 28.12.1958 Ingegnere, vicesindaco uscente
CAUTIERO CRESCENZO ANIELLO detto Enzo Nato a Barano d’Ischia il 15.12.1961 Imprenditore turistico
DI MEGLIO RAFFAELE Nato a Lacco Ameno il 25.12.1977 Laureando in Giurisprudenza
GAUDIOSO DIONIGI Nato a Ischia il 20.12.1972 Dottore in Giurisprudenza, assessore uscente
MATTERA RAIMONDO Nato a Barano d’Ischia il 30.10.1957 Imprenditore edile, consigliere uscente
SCIORTINO SALVATORE Nato a Palermo il 4.2.1965 Impiegato
VACCA ALESSANDRO committente: il candidato
Nato a Barano d’Ischia il 5.10.1973 Architetto, consigliere uscente
ZANGHI MARIO
Stampa_nuvolagrafica.it
Nato a Ischia il 21.12.1980 Dottore in Giurisprudenza, consigliere uscente
PAOLINO BUONO Territorio www.paolinobuono.it
one ne
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
12 - 18 aprile 2012
Fermi tutti, non cambiate sui documenti i numeri delle vostre abitazioni
LA NUMERAZIONE CIVICA FORIANA È TUTTA SBAGLIATA • di Peppe D’Ambra
S
arebbe troppo facile e comodo gridare che era già stato tutto previsto se non fosse che al danno si sta aggiungendo anche la beffa. Mentre, infatti, negli altri Comuni isolani fa bella mostra di se la nuova numerazione delle civiche abitazioni; a Forio invece dopo i pezzetti di carta che copiosi hanno insozzato le mura e i cancelli non solo delle abitazioni civili dei foriani, ma anche cabine telefoniche, cabine elettriche, “Stanghe” di cancelli di legno di ingressi nei terreni privati, vetrine dei negozi si sono accorti che era tutto sbagliato e a giorni dovrebbero ripassare i giovanotti riducendo consistentemente, scusate il gioco delle parole, il numero dei numeri civici e delle mattonelle che vorrebbero fare pagare caramente ai foriani. Ripeto ci verrebbe da ridere se non ci rendessimo conto che sono molti i foriani che hanno già provveduto a cambiare il numero della loro abitazione sia sui documen-
ti che sulle ragioni sociali delle loro aziende ed esercizi commerciali. Operazioni queste che hanno portato, in alcuni casi, anche ad esborsi di somme di denari. Dalle stanze del Comune di “Pulcenella”sempre più ben diretto dal Baffuto Franco Regine e dai suoi “validissimi” giovani professionisti della politica foriana, a questo punto sarebbe più opportuno dire della malapolitica foriana, arrivano fantomatiche voci di arrivi di nuove disposizioni governative che avrebbero determinato un nuovo modo di effettuare la numerazione delle civiche abitazioni. Peccato che queste nuove disposizioni governative non risultano essere arrivate i nessun altro Comune né isolano e ne continentale, si vede che il Governo le ha inviate solo nell’ufficio del Comune di Forio. Intanto sono tanti i foriani che si sono già fatti fare la loro bella mattonella con il nuovo numero civico e che la dovranno buttare nel cesso. Mano male che il sottoscritto prima di effettuare la spesa
ha pensato bene, conoscendo bene “l’efficienza” degli uffici comunali della città di Pulcinella, di chiedere conferma sul numero della propria abitazione. E meno male che non ha ancora provveduto, come prevedono le leggi vigenti, a cambiare il numero sui suoi documenti. Intanto sono davvero tanti i cittadini foriani che lo hanno già fatto e che saranno costretti a breve a rifarlo a loro danno, perché nel paese di “Pulcenella”, guidato dal sindaco Baffuto Franco Regine insieme ai suoi validi professionisti della politica, a
pagare è solo e sempre Pantalone, cioè i cittadini. Cittadini sempre di più buoni solo per essere spennati con nuove tasse e balzelli, perché hanno sempre intenzione di chiedere per ogni mattonella la bella cifra di circa 25 euro a fronte di una spesa davvero ridicola per chi vuole una mattonella di ceramica isolana, io per esempio mi sono rivolto ad uno dei migliori ceramisti isolani che me la fa personalizzata per soli 12 euro. Da non dimenticare poi che negli altri Comuni isolani la nuova numerazione non è costata
nulla ai cittadini ad eccezione di Serrara, dove la stessa mano vorrebbe fare pagare la stessa mattonella solo 10 euro. Insomma in pochi km si vuole applicare un metodo diverso per uno stesso problema. Nel paese di Pulcenella come sempre si esagera sempre a danno dei cittadini, perché il popolo foriano è sempre più prono alla volontà della classe politica che si è scelto e che non perde occasione per tassarli con sempre nuove tasse. Intanto questo giornale nei mesi scorsi ha cercato invano di segnalare i pacchiani errori
che si stavano commettendo, hanno preferito andare avanti senza ascoltare i buoni consigli, alla ricerca spasmodica di raggiungere la bella cifra di 10 mila numeri civici, così come previsti nella delibera di affidamento dell’appalto alla ditta amica. Certo per quasi 15 mila abitanti prevedere 10 mila abitazioni da numerare è davvero clamoroso e non fa altro che confermare che a Forio ci sono quasi più abitazioni che cittadini come denunciato in un servizio scandalistico dei mass media nazionali.
Al via la presentazione del programma dell’evento
In tanti hanno potuto ammirare la nuova scenografia dell’ass. MACSS
ISCHIA “GLOBAL FILM & MUSIC FEST”
LA RESURREZIONE DI CRISTO A CASAMICCIOLA
U
n lunedì di Pasquetta dedicato al “Global Film & Music fest” per gli organizzatori dell’evento, Vicedomini in primis, che hanno presentato l’evento previsto dall’otto al quindici luglio prossimo. Madrina d’eccezione la bella attrice serba Nina Senicar, volto noto del piccolo schermo da molto tempo ormai. Presentato il programma dell’evento alla presenza del Madrina d’eccezione, presidente dell’Acca- la bella Nina Senicar demia Internazionale Arte Ischia Giancarlo Carriero, al produttore Fulvio Lucisano, al direttore della ColomUn evento che ogni anno porta visibilità e baia Massimo Bottiglieri, al presidente prestigio in ambito internazionale a Ischia, dell’Associazione Albergatori Ermando che quindi attendiamo con le migliori aspetMennella, al Presidente Ascom di Ischia tative possibili. Marco Bottiglieri e alle Istituzioni dell’Isola.
SCONFIGGE ANCHE IL MALTEMPO
È
senza dubbio se non la più vecchia manifestazione pasquale isola la più sentita dal popolo. Risale, infatti, a prima del catastrofico terremoto del 1883 quando l’unica chiesa parrocchiale di Casamicciola Terme era situata al Majo. Da allora si è svolta puntualmente ogni anno anche se ultimamente stava perdendo un po’ del suo fascino, questa grazie soprattutto allo sprono e alla volontà del dottor Peppe Pisani si è svolta rinnovata soprattutto grazie ad una scenografia e ad una coreografia che a detta di tutti i presenti è stata davvero eccezionale. Gli sforzi degli organizzatori sono stati premiati e sono riusciti a sconfiggere anche il maltempo che non ha permesso in altri Comuni isolani lo svolgimento di analoghe manifestazioni religiose. Alla fine comunque
tutti contenti e soddisfatti per la grande riuscita della manifestazione ad iniziare dai rappresentanti della chiesa locale.
PAVICLIMA
esclusivista isolano
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €
12000btu_550 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
40 €
per un condizionatore sempre efficiente
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
LEZIONE L O C A V O NU ESTATE / A R E V A PRIM
2012
Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) - tel. 081 5072429 Retro Fashionstore
12
• TRADIZIONI
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
Uno degli eventi piú importanti che riesce ad attirare l’attenzione non solo degli abitanti dell’isola
I “MISTERI” DI PROCIDA
• di Roberta Maria D’Ambra
N
ell’isola di Procida i riti della Settimana Santa rappresentano uno degli eventi religiosi più importanti e il ciclo di festività si apre con la cerimonia della domenica delle Palme seguita dai riti del Giovedì e del Venerdì Santo, per poi concludersi nel giorno di Pasqua. Uno degli eventi più importanti che riesce ad attirare l’attenzione non solo degli abitanti dell’isola, ma anche di turisti e di persone di Napoli e Ischia, sono i famosi Misteri che si svolgono nel giorno del Venerdì Santo. É come se
tutto ruotasse intorno a questa spettacolare realizzazione dove tutti gli abitanti, che sentono molto la festa, hanno il proprio compito. È una tradizione antichissima che risale alla fine del Seicento ed è organizzata dalla “Confraternita dei Turchini” fondata nel 1629 dai Gesuiti. Nella processione i ragazzi dell’isola sono vestiti con la classica veste di confratello e portano i cosiddetti Misteri che sono dei carri
allegorici di carattere religioso. Sono costruiti artigianalmente dai Procidani da una o più basi (tavole di legno) lunghe fino a circa 8 metri per una larghezza di 2 metri dove vengono allestite delle rappresentazioni, o anche delle interpretazioni, del Nuovo o del Vecchio Testamento. I materiali che vengono utilizzati di solito sono cartapesta, legno, DAS e stoffa, inoltre, viene utilizzata la tipica tecnica
dello “stampo” che permette così di riprodurre fedelmente un oggetto in modo tridimensionale utilizzando della cartapesta. Ciò che viene realizzato va dalla classica Ultima Cena a costruzioni un po’ più complesse sia in ciò che rappresentano, sia nella realizzazione vera e propria. Sono rappresentati da stili architettonici ed artistici di diverse epoche con l’utilizzo di un largo uso di colonnati, di oltre 4 metri, che permettono tale realizzazione. Una volta aver terminato il duro e piacevole lavoro, si avvicina il fatidico giorno, dove la folla aspetta fin dalle prime luci del mattino del Venerdì Santo la
“grande” e favolosa processione. Il confratello dei Turchini più anziano, nella piazzetta antistante l’Abbazia di San Michele Arcangelo, procede alla cosiddetta chiamata, o raduno, secondo un ordine ben preciso di tutti i partecipanti. Una volta aver raggruppato i Carri per tema religioso, si apre la processione con il suono di una tromba e la risposta di 3 colpi di tamburo. Questo sarà il richiamo che accompagnerà tutta la processione. La sfilata ha inizio, ecco i Misteri che percorrono le strade di Procida con su statue a soggetto religioso fisso, le bellissime statue di Cristo morto (XVIII sec. Di Carmine Lantriceni) e dell’Addolorata (XIX sec.), il pallío (baldacchino funebre). Prima del Cristo ci sono bambini con in mano catene che sbattono per terra per sottolineare l’angoscia di quel momento e a seguire le marce funebri della banda con le autorità religiose, civili e militari dell’isola ed il pubblico. La processione ha termine in Piazza Marina Grande, qui il suono della tromba e del tamburo che caratterizza il passaggio della processione, mentre le statue del Cristo e dell’Addolorata vengono ricondotte nell’Abbazia di San Michele Arcangelo ove, nel primo pomeriggio, viene celebrata la famosa funzione religiosa de l’Agonia. I carri vengono quasi immediatamente smontati o addirittura distrutti. [Foto: procida.blogolandia.it]
RITMO E PASSIONE DAL PRIMO GIORNO
PIERO D’AMBRA CONSIGLIERE USCENTE
pizzolo pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza ••
via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
Elezioni Amministrative 6 - 7 Maggio 2012 - COMUNE NE DI ISCHIA
VOTA
SILVANO AMALFITANO imprese ris vegliamo le
SALVATORE MAZZELLA SINDACO
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
12 - 18 aprile 2012
13
Il pareggio del Mazzella chiude i giochi-promozione. Intanto, messi alla porta Scarlato, Micallo, Ercolano, De Rosa ed Ausiello
ISCHIA FUORI DAI GIOCHI ED ORA PIANIFICHIAMO IL FUTURO • di Pancrazio Arcamone
L
’illusione di poter acciuffare per i capelli quella posizione di classifica persa nel mese di marzo a seguito delle tre sconfitte consecutive è sfumata, credo definitivamente, al ventitreesimo della ripresa, quando Albano, con un gol di rapina, ha punito la distratta e pasticciona difesa isolana e pareggiato le sorti dell’incontro. Un gol che ha scatenato la rabbia dei supporters gialloblù, anche perché le notizie provenienti dagli altri campi lasciavano aperto il cuore alla speranza e - in caso di vittoria di Sarli e company - sarebbe ritornato tutto in discussione per quel che riguarda la lotta al vertice. La contestazione finale è stata la logica conseguenza per l’ennesima delusione subita. C’è stato chi se l’è presa con Citarelli, una sparuta minoranza rispetto a chi ne ha caldeggiato il ritorno. Chi con il preparatore atletico, per una condizione fisica apparsa deficitaria, chi con lo strano comportamento di qualcuno degli attori protagonisti, dal passato non proprio irreprensibile. Forte è stata l’impressione che non tutti si siano dannati l’anima per rendere felice la giornata al successore dell’ideatore del cono d’ombra. In pratica il malumore di una tifoseria, stanca per i troppi tradimenti subiti, ha riguardato tutto e tutti. Lo sgattaiolare via in modo furtivo di chi solitamente è sensibile alle luci della ribalta è la prova eloquente del profondo disagio di chi rappresenta la società. Anche il suo Demiurgo, dall’alto della sua divinità, ha disertato il tradizionale appuntamento con la stampa, forse condizionato dal timore di fare confusione con gli aggettivi, visto che il tradizionale “importante” ormai è inopportuno pronunciarlo. Lo so, non è mai colpa del capo - o di chi gli ha dato la fiducia
- quando le cose non vanno bene, ma sempre degli altri. È umano cercare di spostare le colpe dall’idolo franato, ad entità imprecisate, ma solo se serve a salvare gregge e capobranco, diversamente non va bene. Anche nelle figure di cacca esiste una scala di valori. Dunque, per evitare di farci passare per degli allocchi, e anche per mettere una toppa per l’ennesimo passo falso, due chiacchiere a buon mercato andavano fatte. Comunque a questo punto è inutile piangere sul latte versato, bisogna voltare pagina. Anche se la matematica non ha ancora dato il suo verdetto, è inutile farsi ulteriore illusioni: meglio pensare subito al futuro, per evitare di commettere gli stessi errori. Bisogna partire con basi solide e con un parco giocatori rinnovato. Resto comunque convinto che Crisano sotto questo aspetto non abbia fallito. I giocatori che ha portato ad Ischia, dal punto di vista tecnico, sono un lusso per la categoria, anche se lasciano a desiderare per quanto concerne l’aspetto caratteriale. Il fallimento dei programmi credo sia stato dovuto proprio alla loro scarsa professionalità. Una squadra che vuole veramente vincere alla base deve avere coesione, rispetto ed altruismo. E tardivo appare oggi l’allontanamento di Scarlato, Micallo, De Rosa, Ercolano ed Ausiello. Se nello spogliatoio a farla da padrone sono i clan e le turbolenze è una pia illusione pensare di potere vincere qualche cosa. Pecche, queste, che potevano essere superate con un pizzico di esperienza. Difficilmente con una persona carismatica e competente come Errico Scotti, di cui mi onoro di essere amico, queste cose sarebbero successe. Ma anche dare più potere ad Alessandro Malgieri poteva servire a mantenere l’ambiente coeso. Uno che si prende un calcio nel fondo schiena senza battere ciglio perché si rende conto dello stato d’animo dei
contestatori, e che rimane come unico baluardo dopo la mancata vittoria con l’Irsinese, dimostra di avere carattere e personalità. Proprio quello che è mancato. Il 16 Aprile dovrebbe essere varata la “ Green Island”o Isola verde, che mi sembra più intonato, società per azioni che dovrebbe coinvolgere molti imprenditori di rilievo. Il condizionale è d’obbligo stando ai contenuti dell’intervista rilasciata da Carlino al collega Giovanni Sasso. Il presidente onorario ad un certo punto ribadisce che «la gestione dello stadio e la creazione del centro commerciale sono punti fermi che ormai tutti conoscono». In pratica il facoltoso imprenditore napoletano ha confermato quanto già si sapeva, aggiungendo che la gestione di “Fondo bosso” è la conditio sine qua non per portare avanti un discorso calcistico ambizioso. E allora non resta che rinnovare al sindaco Ferrandino l’invito a fare presto, ad espletare l’iter burocratico per
rendere fattibile, legale ed inoppugnabile la legittima richiesta avanzata da Carlino. Ormai è palese che senza il coinvolgimento ufficiale del patron della Carpisa Yamamay il futuro calcistico sia senza speranze, senza contare che dal punto di vista turistico il coinvolgimento di Carlino potrebbe regalare un ritorno di immagine notevole per stile, signorilità e carisma. Inoltre è conosciuto in tutto il mondo, conferma che arriva dal suo recente viaggio in Cina. Dunque cosa si aspetta a blindarlo? Ho apprezzato molto le sue parole d’affetto verso la nostra isola, senza alcun dubbio sincere viste che provengono da un ischitano d’adozione. Credo anche che effettivamente voglia fare calcio ad Ischia e che non sia interessato ad altre piazze. Ma a lunga andare potrebbe anche cambiare idea, specialmente se anziché vedersi la strada spianata davanti a sè, venisse a trovarla zeppa di ostacoli. E in quanto a questo noi isolani siamo maestri.
14
• SPORT
12 - 18 aprile 2012
Apazio agli esperimenti per Castaldi, si punta a recuperare Cervera
PALLAVOLO - K.O. anche per il Caivano
NERVI A FIOR DI PELLE MA SEMPRE IN TESTA!
LA CESTISTICA SI PREPARA AI PLAYOUT • di Sacha Savastano
C
on i playout già certi ed una posizione in classifica comunque da migliorare, arriva il momento dei cambi in casa Cestistica. I ragazzi di Castaldi, ritemprati dallo stop pasquale, si trovano ora a preparare la difficile trasferta di sabato prossimo ad Avellino, per quello che sarà un gustoso anticipo degli spareggi salvezza. Gustoso ma non privo di importanza; una vittoria permetterebbe ai gialloblu di allungare in graduatoria e affrontare i playout in una posizione di vantaggio, potendo cioè giocare l’eventuale gara 3 in casa. Gli isolani lavoreranno poi
sul recupero degli infortunati, Cervera su tutti, e sul raggiungimento di una condizione di forma adatta ad affrontare tutti i residui impegni nel pieno delle forze; il coach riserverĂ grande attenzione soprattutto sulla fase difensi-
va, autentico tallone d’achille della Cestistica 2011/2012 , e sulle ripartenze veloci, la cosiddetta “fisarmonica� che dovrebbe permettere al quintetto isolano di chiudersi e ripartire velocemente con il contropiede. Probabile un
po’ di riposo per gli uomini di punta, quei giocatori da cui dipenderà in gran parte l’esito della season, e quindi spazio anche ai giovani promettenti dell’Under 17, molti dei quali già utilizzati con continuità . Si avvicina dunque l’ora x per il basket isolano, sfide finali di un’annata condizionata da tanti piccoli episodi e terminata in una posizione di classifica sicuramente bugiarda rispetto al reale valore della compagine ischitana. Ma è inutile piangere sul latte versato, ciò che conta ora è fare quadrato attorno al team e festeggiare al piÚ presto questa benedetta permanenza in Serie D. Per poi, ovviamente ripartire piÚ decisi di prima.
• di Maria Luisa Esposito
Anche il Cellole vince a Poggiomarino ed il testa a testa continua Per l’Ischia anche stavolta basta poco piÚ di un’ora per riportare una nuova vittoria anche a Caivano. Di Costanzo in regia con Bruno opposto, in banda Di Iorio e Di Massa, centrali Cannovo e Iacono, libero Ferrandino. Il primo set è un testa a testa fino a metà parziale, poi gli alligatori riescono a staccare notevolmente l’avversario, che non può piÚ niente contro gli attacchi dei gialloblu. Nel secondo set Ischia avanti serenamente fino al 18/10 quando un ace di Di Costanzo giudicata incredibilmente out, rende nervosa i nostri ragazzi, ma l’ingresso di Romeo regala nuove certezze, portando poi la squadra alla vittoria anche di questo set. Smaltito il nervosismo, il terzo set viene affrontato con scioltezza da tutta la squadra concludendosi con un’ulteriore vittoria. Il primo set si è concluso con il punteggio di 17/25; il secondo con il punteggio di 19/25; il terzo con il punteggio di 18/15. La classifica comunque rimane immutata, in quanto, anche il Cellole, pur soffrendo, ha riportato la vittoria a Poggiomarino, alimentando ancora il testa a testa con i nostri ragazzi in vetta alla classifica. Dopo il riposo della sosta pasquale, gli alligatori saranno impegnati nel match casalingo contro il San Giorgio.
Del Deo e Carcano pronti in Superpole
ISCHIA TORNA IN PISTA Con l’arrivo della primavera ricomincia anche la stagione di gare motociclistiche, la piÚ interessante delle quali è la Hornet Cup, alla quale partecipano oltre a piloti navigati dall’alto tasso tecnico anche gentlemen riders. Anche quest’anno il pilota isolano Franco Del Deo, agguerrito piÚ che mai, farà parte della griglia di partenza. Ha fargli compagnia, ma nella
Trofeo Motorex, il giovane Angelo Carcano che da debuttante cercherĂ di apprendere tutti i segreti della pista. ISCHIA BIKERS Il motoclub isolano durante le vacanze pasquali ha donato agli orfanelli del “Pio Monte della Misericordiaâ€? sorrisi ed uova di pasqua. Nel parco antistante l’istituto benefico
www.corrieredellisola.com
nella giornata di domenica 1° aprile si è tenuto un buffet accompagnato da buona musica dal vivo a cui hanno partecipato i bambini, i “bikersâ€? e numerosi passanti e turisti. [Michele Rubini]
ARTE MUSICA & SPETTACOLO
ILLUSIONISTI IN UN GIORNO
SPXTYL]TZ ML^P ^`WWuillusionismo SPXTYL]TZ M NZY ALA ALAN BIGI BIGIARINI
Domenica 29 Aprile 2012 ore 11,30-16,30 NZY [L`^L []LYeZ 4W ^PXTYL]TZ Âź ]TaZW_Z L _`__T RWT L[[L^^TZYL_T OT _PL_]Z XLRTL PO TY_]L__PYTXPY_Z TY RPYP]P XL LYNSP L _`__T NZWZ]Z NSP aZRWTZYZ LaaTNTYL]^T LO `YL [L]_TNZWL]P QZ]XL OT ^[P__LNZWZ OL ^PX[WTNT ^[P__L_Z]T
₏ 15,00 per gli allievi interni dell’Accademia
₏ 20,00 per gli allievi esterni * E’obbligatoria la prenotazione!
ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 aprile 2012
SPORT •
15
16
• RUBRICHE
12 - 18 aprile 2012
CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE • rubrica di letteratua a cura di Paola Casulli
Il regista de ‘I Cento passi’ racconta gli Anni di Piombo con un film che non teme azzardi
ROMANZO DI UNA STRAGE
IL TIBET IN VERSI
F
N
LA PASSIONE DELLA VERITÀ AL CINEMA inalmente un film sulla strage di Piazza Fontana. Lo ha diretto Marco Tullio Giordana, ispirandosi ad un libro edito qualche anno fa e scegliendo una linea decisa, una spiegazione chiara e senza compromessi sugli eventi iniziali dei cosiddetti “Anni di Piombo”. Per farlo ha scelto un cast di ottimi attori, tra cui Pierfrancesco Favino, Valerio Mastrandrea e Luigi Lo Cascio. Grazie a loro ha dato volti noti ai protagonisti di un momento in cui la politica italiana aveva un altro peso ed un’altra immagine. Non era facile condensare in due ore tanta complessità di fatti e di discorsi. Giordana restituisce voce e figura alle vittime del dopo-strage, il ferroviere anarchico Pinelli, Giangiacomo Feltrinelli, Mario Calabresi; se coloro che furono dilaniati dalla bomba sono fatalmente visibili solo come un numero, collettivamente, questi pochi nomi hanno al contrario acquistato un peso simbolico individuale enorme, all’interno di un quadro dove in gioco sono i valori fondamentali di ogni comunità. Il risultato è un film dai toni drammatici ma sostenuto da un’epicità quasi
solenne, e da un ritmo che non permette noia. Le reazioni sono state immediate: Adriano Sofri, condannato come mandante dell’omicidio di Calabresi, ha pubblicato in tempi da record un libro in cui contesta la ricostruzione del libro e del film, raccontando la propria verità; i parenti di Calabresi, tra cui il direttore de La Stampa, elogiano l’iniziativa ma non si dichiarano pienamente soddisfatti. D’altra parte una pellicola del genere non può né deve accontentare tutti, poiché i suoi compiti sono più numerosi e più elevati. Innanzitutto omaggiare la verità, non tanto dicendola, ma ricordando che essa esiste, che dietro alle interpretazioni sussistono sempre i fatti, anche nel caso di una strage ancora senza colpevoli e senza condanne. Ma soprattutto, ‘Romanzo di una strage’ mostra ai giovani un’altra storia e un’altra politica. Un tempo fatto di bombe, certo, ma anche di partecipazione e di responsabilità. Un tempo in cui lo Stato era rappresentato da persone forse oscure ma non ridicole, personaggi che era più facile odiare che disprezzare.
on è difficile pensare alla poesia come strumento di lotta politica. Gli esempi non mancano. Uno tra i più drammatici è quello della poesia di Tsering Woeser. La poetessa che da anni si batte per l’uguaglianza etnica e la libertà di espressione in Tibet. Dopo la grande rivolta del 1959, duramente repressa nel sangue dalle truppe di Pechino, il Tibet fu frazionato e assegnato alla province cinesi del Qinghai, Gansu e dello Yunnan. La parte rimasta divenne, nel 1964, la Regione Autonoma del Tibet, una provincia della Cina a statuto speciale. Tsering Woeser nasce nel 1966, in pieno esordio di quella che è definita la Rivoluzione Culturale. Iniziata in quegli anni, durò fino al 1976 portando studenti ed estremisti cinesi, agitati dal regime comunista, a condannare come antirivoluzionaria ogni forma d’opinione diversa dalla loro. Nell’aprile 2008 altre proteste, scoppiate in alcune città del Tibet, sono state represse nel sangue. La stessa Woeser, nonostante l’audacia e la popolarità che l’hanno resa uno dei simboli
dell’unità tibetana, si trova attualmente agli arresti domiciliari nella sua casa di Pechino dalla quale non si stanca di divulgare e sostenere la cultura e la libertà tibetana. Tsering Woeser è figlia di un ex ufficiale dell’Epl. Fuggita da bambina con la sua famiglia lascia Lhasa ricevendo un’istruzione in lingua cinese. Una visione sempre più critica nei confronti della propaganda di partito e la graduale presa di coscienza della sua reale identità tibetana, diventano il nucleo tematico delle sue raccolte poetiche. Una poesia forte e coraggiosa che racconta il passato e il presente del Tibet denunciando i numerosi casi di violazione della dignità umana da parte dell’esercito di occupazione. Un vero e proprio genocidio culturale. La Woeser, inoltre, da anni lancia appelli agli attivisti che si battono per la libertà del Tibet affinché smettano di compiere gesti di autoimmolazione che non portano beneficio alla causa. L’oppressione si può sfidare solo restando vivi. Meglio se con una penna o una tastiera di computer a portata di mano.
FITNESS&FITNESS • a cura di Valeria Castagliuolo
MUSICA&MUSICA
INTEGRATORI?
“GREATEST HITS” DEI QUEEN IL PIÙ VENDUTO TRA I 33 GIRI
DIFFIDATE DA PRODOTTI CHE PROMETTONO MIRACOLI
G
li integratori alimentari sono alimenti presentati in forma concentrata, sono sostanze importanti nel caso di: attività sportive di lunga durata, per bilanciare un dieta nel caso di particolari malattie ed in tutte quelle situazioni in cui, con la normale alimentazione, non riusciamo a soddisfare i fabbisogni di qualche componente nutritivo. Sugli integratori alimentari, negli ultimi anni, si sono dette molte cose, giuste o sbagliate che siano. I mass media spesso hanno associato il termine doping agli integratori alimentari ma, sono l’uno l’opposto dell’altro, l’unica cosa che hanno in comune è il miglioramento della prestazione fisica dell’atleta. Gli integratori alimentari sono sostanze legali che vengono approvate e controllare dal Ministero della Salute, mentre l’uso di sostanze Doping è vietato dalla legge, inoltre, gli integratori alimentari, grazie ai controlli ed alle normative che li regolano, sono sostanze sicure e non danneggiano la salute. E’ vero anche che spesso le stesse aziende che producono gli integratori amplificano il loro messaggio pubblicitario
sone che si sono avvicinate da poco tempo all’ambiente della palestra. Gli integratori possono essere catalogati in base agli effetti, reali o presunti, reclamizzati dalle case produttrici, in integratori per: - aumentare il peso corporeo e le masse muscolari - aumentare la forza muscolare; - favorire la produzione di energia; - favorire il metabolismo - favorire il recupero, dopo l’attività sportiva.
attraverso protagonisti del settore (es. body builder professionisti) o promettendo risultati un po’ troppo “facili” e “rapidi”. Questo, certe volte, contribuisce ad alterare la giusta importanza e soprattutto la corretta funzione e natura degli integratori alimentari. Per ottenere dei risultati occorrono molti sacrifici e sforzi, gli integratori sono utili come supporto all’allenamento o alla dieta che si stiamo praticando, ma non sono indispensabili, soprattutto per le per-
CONSIGLI UTILI 1) non abusare di integratori, non credere ciecamente alla pubblicità; 2) documentarsi in modo approfondito al riguardo, o meglio ancora, rivolgersi ad un dietista di fiducia; 3) non superare mai le dosi previste; 4) diffidare da prodotti che promettono miracoli (“agisce presto e non ha effetti collaterali”); 5) diffidare da integratori che promettono di curare malattie (dichiarazione vietata dalla legge!). 6) preferire sempre, quando possibile, l’integrazione naturale.
P
ossono davvero cantare “We are the champions”. I Queen hanno conquistato la vetta della classifica degli album più venduti nel Regno Unito nell’ultimo mezzo secolo, relegando al secondo posto i Beatles con il loro “Sgt. Pepper’s Lonely Heart’s Club Band”. Il loro disco “Greatest Hits”, uscito nel 1981, ha venduto 5,8 milioni di copie in Gran Bretagna, contro i 5 milioni di copie dell’album della band di Liverpool e i 4,9 milioni
di “Gold” degli Abba. Il sorprendente primato di Freddie Mercury su John Lennon è stato protagonista di una trasmissione radiofonica andata in onda oggi su Bbc Radio 2, in cui il celebre DJ britannico Tony Blackburn ha introdotto tutti gli album della classifica. A conferma del loro successo, i Queen compaiono nella lista anche al decimo posto con il loro “Greatest Hits IÌ” del 1991 che ha venduto 3,8 milioni di copie.
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 aprile 2012
RUBRICHE&EXTRA •
17
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
19
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
12 - 18 aprile 2012
Ritornano gli appuntamenti musicali alla Galleria “Elo Art”.
IL REGGAE SINONIMO DI SOLIDARIETÀ Prodotti equo solidali e sostegno per “Help Children Foundation”. • di Anniria Punzo
S
arà certamente capitato a molti d’esser passati, durante la scorsa stagione estiva, nel Vicoletto di S. Gaetano a Forio e aver sentito un sottofondo di bonghetti. Atmosfere e suoni Reggae Funk accompagnati dal suono delle percussioni, narranti le emozioni di un Paese lontano da noi per cultura e costumi ma non per l’amore del suo popolo verso la libertà: il Senegal.
Ripartono così, presso la Galleria “Elo Art”, le serate Live Musik dedicate alla passione per la musica ma anche alla ricerca e al sostegno. La vendita di prodotti equo solidali provenienti dall’Africa a base del frutto del Baobab, il cui ricavato ha come obiettivo quello di permettere ai Paesi produttori di ottenere un’indipendenza economica dai Paesi Occidentali, favorisce davvero quella pratica ormai discorsiva che oggi troppo spesso tiriamo in ballo per definire un distacco tra “noi” e l’altro, il diverso, sviluppo. Scopo delle serate, ogni sabato alle 21.00, anche quello di sensibilizzare e invitare i presenti ad aiutare l’Associazione benefica “Help Children Foundation”, le cui donazioni
pervenute sono indirizzate al 100% ai progetti presenti nel programma. H.C.F. è sostenitore di progetti come “Help Jamaica”, inaugurato il tre febbraio 2011, il cui scopo è di istruire e sostenere i bambini e i giovani dei quartieri a rischio, trasmettendo loro un senso di protezione e sicurezza oltre che un’istruzione adeguata. Essenziale l’aiuto medico del HMW, un’associazione di pubblica utilità che grazie al sostegno d’imprese private si pone l’obiettivo di intervenire con rapido soccorso nelle zone colpite da gravi catastrofi. L’Associazione “Help Children” inoltre, appoggia tre progetti dell’organizzazione “Unsere Kleinen Bruder Und Schwes- Tern
e V.” a Haiti: “Angeli della Luce”, “Scuole di Strada” e il progetto per la costruzione del “Villaggio Infantile St. Hèléne”. Un appuntamento importante che cerca di offrire, tra una danza e una coinvolgente musica, un quadro preciso e delineato di quanto accade nei Paesi oggi definiti “in via di sviluppo”. Tutto ciò in un momento storico dove tendiamo purtroppo a pensare che la colpa di tutti i nostri problemi sia di chi viene a cercare non solo lavoro, ma una vita, in Italia. Sensibilizzare e far capire quanto sia importante sostenere chi con dignità cerca di riscattarsi rispetto uno status di vita disagiato, è il primo passo necessario per cambiare le cose.
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
12 - 18 aprile 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Affittasi appartamenti uso ufficio/abitazione in Piazza Marina a Casamicciola. Tel. 081995992 • Cerco in fitto a Forio un appartamento silenzioso. E’ gradito non avere nessuna abitazione al piano di sopra, possibilità di tenere gatti. Telefono 3474808802 • Fittasi appartamento tutto l’anno zona Panza 1 camera da letto, cucina/soggiorno, bagno e spazio esterno. 2 posti letto 400 euro. Tel. 3290093823 • Vendesi/Affittasi immobile sito in Panza, 2 piani di 200 metri quadri a piano, piano terra di oltre 300 metri quadri. Per info334/3418830 • Fittasi negozio di circa 90 mq., completamente ristrutturato, ben arredato, con impianti a norma e pronto all’uso, sito in Ischia al Corso Vittoria Colonna. tel. 329.3563073 • Fittasi Appartamento Zona Pilastri composto da 3 vani + acces. per aAbitazione o per uso ufficio. Cell. 3389137836 • Fittasi negozio, ufficio, studio... di 83, 143, e 173 mq + parcheggio. Forio, via prov.le Panza, 3470564203 • Fitto monolocale Centro forio tel 081997554 Euro 330 • Fittasi appartamento indipendente a Fiaiano con camera da letto, cucina, salone e bagno. Per info: 081993676 • Fittasi per lunghi periodi o annuo miniappartamento completamente arredato, due terrazzi, posto auto, zona Forio. Tel. 335 5238393 • Forio fittasi appartamento nuova ristrutturazione, posto auto, indipendente. Per contatti: telefono fisso 081 987028. Cell. 3405618945. Ore serali. • Fittasi Appartamento ad Ischia Porto, lunghi periodi e/ o annuale .... zona centralissima ma tranquilla, ingresso, piccola cucina, camera da letto, piccolo spazio interno, bagno, terrazzino, ideale per una due persone, info: 320 6216897 • Barano-Buonopane fittasi immobile di 100mq ca come centro cottura/uso commerciale. 335.8775619 • Vendesi Ciglio casa suddivisa in tre livelli con due accessi indipendenti (separabili in tre app.ti indipendenti). Primo piano 4 camere da letto, 2 bagni, molto panoramico, mq 84. Piano terra (comunicante con primo) 90 mq cucina, salotto, sala pranzo, 2 camini. Piano sottostante camera letto, cucina, salotto, 2 bagni, camino, mq 97. Giardino interno, 3 posti auto, riscaldamento autonomo. Ottime condizioni generali. In possesso di regolare licenza edilizia. Tel 347.6468927 • Si ricerca appartamento in affitto a Forio vicinanze Chiaia/ Scentone. Tel 3474808802. • Vendesi Appartamenti, uno
a Forio d’Ischia ed uno in Provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • Affittasi a Forio, annualmente sul corso principale in palazzo signorile appartamento composto da salotto con divano letto, 1 cucina grande, 1 stanza da letto grande , 1 bagno piccolo, corte esterna, arredato 3348105351 • Affittasi in Forio,annualmente monolocale composto da cucina piccola, bagno e camera matrimoniale su soppalco, in pieno centro , aria condizionata e tv sat tel 3348105351 • Cerco lavoro come massaggiatrice sono una ragazza seria e di bella presenza esperta nel settore ,per qualsiasi informazione contattatemi tramite cell 3477121847 o email elektra.84@live.it • Fittasi in Forio d’Ischia monolocale tutto l’anno soleggiato, nuovo, arredato, indipendente, zona tranquilla tel.3343489035/3478363330 • FITTASI ESTIVO MAGGIO SETTEMBRE A REFERENZIATI VILLETTA IN CASAMICCIOLA zona CRETAIO, 2 CAMERE LETTO SALONE CUCINA PATIO GIARDINO POSTO AUTO PER AMANTI NATURA E TRANQUILLITA’ PREZZO RAGIONEVOLE CONTATTARE Mail: crazycapitan@ alice.it • FITTASI APPARTAMENTO IN ZONA VIA ACQUEDOTTO . PILASTRI . 35 MQ MUNITO DI ACCESSORI, ANGOLO COTTURA CAMERA DA LETTO E BAGNO CON PICCOLO TERRAZZINO MAX DUE PERSONE. EURO 4OO MENSILI O SOLO PER SETTIMANA EURO 20 AL GIORNO PER INFORMAZIONI CELL 3496732011 • Casamicciola località La Rita fittase appartamento annuale 45 mq con terrazzo esterno, riscaldamento autonomo, parcheggio, zona tranquilla. € 450 mensili. Tel. serale 081 900290, 329 3534423 • Vendesi o fittasi per brevi periodi, appartamento in villa a Casamicciola, vista mare e 7 posti letto. Tel. 328 5353563 081 994185 • Fittasi appartamento o camere a dieci minuti da Napoli (Melito) a studenti per brevi periodi. Ben collegato a mezzi pubblici e servizi, ottimo per secondo policlinico. Tel. 081987485. LAVORO •Signora isolana (parla francese e tedesco) con ottime referenze, cerca lavoro come badante (notte e giorno) per anziani, anche in ospedale. tel.3408978069 • Cercasi collaboratori per vendita integratori alimentari naturali e lavoro part-time o
full-time. Guadagni ottimi. Per info su prodotti e marketing 347 6460975. • Cedesi attività commerciale (attuale abbigliamento e bijoutteria) ottimo locale fronte strada 90+90 mq di deposito Ischia- angolo Corso Vittoria Colonna per info contattare il numero 081 98 56 53 • Ragazza 27enne cerca lavoro come babysitter o pulizie.Tel. 081/999563. • 24enne cerca lavoro come baby sitter o aiuto domestico solo sabato e domenica. Nelle zone di Ischia, Lacco Ameno o Casamicciola terme. Per info: 3314740459 • Ragazzo 30enne con esperienza nel settore delle vendite e con un ottimo uso del computer,madre lingua francese. cerca lavoro, in negozi o alberghi. Cell: 347 0343077 • Azienda impegnata in sviluppo, fornitura e assistenza di soluzioni Hardware e Software, integrate nel sistema Alberghiero e Ristorante, cerca collaboratore max 25 anni, serio e volenteroso, con buone conoscenze informatiche. Per Contatti telefonare al 349/6845167 oppure mandare una mail a info@i-network.it • Cercasi estetista, massotereapista per impiego aprile/settembre in SPA presso rinomata struttura alberghiera di Procida (NA). Richiesta attitudine alla vendita, esperienza, professionalità, conoscenza lingua inglese. Inviare cv con foto a anna. lopez@alice.it. - 333.2533016 (sig.ra Lopez) • Maniscalco esperto offre ferratura a caldo con servizio a domicilio. Info: 3206216897 • Trentenne con esperienza come piastrellista, marmista e muratore cerca lavoro nel settore o come aiuto in cucina in hotel/ristoranti, Tel. 3273495809 • Signora referenziatissima, diplomata, cerca lavoro come baby sitter. Offresi anche come assistenza anziani, anche in ospedale. 334 7941716 • Agenzia, seleziona diplomato max 23enne e con la passione per lo sport . Tel. 393.4174601 • signora rumena,30 anni,con esperienza,cerco lavoro come cameriera ai piani o addetto cucina.Disponibile da subito, 3278443246 3296349204. • Cercasi un’estetista diplomata anche al primo impiego con conoscenze di massaggio, ricostruzione unghie e nail art, ed una segretaria con esperienza nel settore estetico per impiego centro estetico di nuova apertura a forio. Sono richieste esperienza, professionalità, pazienza, attitudine alla vendita, ottima dialettica e ottima capacità di relazionarsi col pubblico, conoscenza di almeno una lingua straniera. Inviare cv con foto a mariannasantoro@ymail.com 3476632577 (Marianna)
• Per qualsiasi lavoro edile, pitturazione, ristrutturazione, giardinaggio, idraulico, elettricista rivolgersi al 3402552297 • Ragazzo 22enne cerca lavoro come Segretario/Receptionist/Aiuto Commercialista per crediti universitari. Volenteroso, attivo e di rapido apprendimento con ottime conoscenze informatiche, padronanza della lingua inglese e tedesca. cell 3485305479 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 AUTO E MOTO • AUDI A3 SPORTBACK 2° SERIE ANNO 2009 KM 40 ML NERA PERFETTE CONDIZIONI VENDESI € 15900 • Vendo piaggio porter 1.4 diesel Ribaltabile. 3206216897 • Vendo Kawasaki z750 ‘06 modello depotenziato 18 anni, allestimento sportivo, 3485305479 orario pasti. • Vendesi Suzuki Santana 4x4 anno 1989, 32.000 Km, ottimo stato, vero affare. Tel. 338 8783320 • Vendo hyundai atos cilindrata 1.000 12v in buone condizioni, bassi consumi,appena tagliandata,bollo pagato fino fine settembre,vendo per passaggio auto piu’ grande. eur.1.000. tel 3281354254. • VENDO KIA PICANTO 1000 benzina,5 porte, vetri elettrici, radioMP3, celeste metallizzato, settembre 2005, 77000 km originali, uniproprietario euro 4000 trattabili telefono 081980092 3471349641 • Vendo Smart Passion Diesel Grigia anno 2003 Km 80.000 in buonissime condizioni. 3.000 € trattabili. tel 3397715983 • Vendesi Beverly 500 nero anno 2006, 18.000 km con parabrezza, buone condizioni, vendo per inutilizzo. € 1800. Tel. 3206285770 (ore 13-15) • Vendesi Smart Passion Cabrio Grigia anno 2001 90.000 km carrozzeria e motore rifatti nel 2010. Buone condizioni, € 3500 tel. 3206285770 • Vendo Fiat panda anno 2000,
perfette condizioni, utilizzata pochissimo, km 21000. Macchina sempre revisionata con tagliandi di collaudo effettuati. Vendo per inutilizzo. Trattativa riservata. Info: 3298131596 • Vendo honda sh 125 di colore nero , anno 2007. Per info 3474368288 michele LEZIONI PRIVATE • Madrelingua russa, con esperienza nel settore dell’insegnamento, impartishe lezioni private della lingua russa. Cell. 347 413 35 69. • Laureato in Lettere e Filosofia con esperienza nel settore dell’insegnamento e dopo scuola impartisce lezioni a studenti di medie e superiori. Tel. 3471874543 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Vuoi migliorare il tuo inglese e spendere poco? Madrelingua offresi X lezioni private o anche di gruppo. SMS 3292369949 o email imparareinglese@libero.it • Collaboratore universitario impartisce lezioni di diritto processuale civile ed offre assistenza nello studio di materie giuridiche per il superamento di esami di profitto e per l’elaborazione di tesi di laurea. Ci si riserva la selezione. Cell. 3392607684 • Laureata in lingue e letterature straniere, con esperienza nell’insegnamento impartisce accurate lezioni di Italiano, Francese, Inglese e Russo a bambini, ragazzi e adulti. Si impartisce anche doposcuola a ragazzi di scuole elementari e medie. Prezzi modici. cell. 335667 6082 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica per studenti di scuola media, scuola media superiore e università Per informazioni cell. 3381675003 VARIE • Vendesi Ulivi secolari max serietà no perditempo. Per ulteriori informazioni 336 946975
- n.6 panche con cuscini in ecopelle. Prezzo da concordare. info 333.8708132 • Noleggio impianti audio luci. Service per spettacoli. Servizio di videoproiezione. tel 339.1946728 • Cedo buono sconto di euro 80 di agenzia viaggi. tel 3332213077 • Vendesi Macchina Operatrice Leomar Tender Maia 4WD 6500 KG. con patente B. Rib. trilaterale, motore Caterpillar 3300 cc. turbo, cambio ZF 6 marce come nuovo. No perditempo. Per info 333/6821961 • Vendo Camera per ragazzi a soppalco con due cabina armadio indipendenti, piano scrittoio estraibile, scala contenitore, proteggino in metallo per letto superiore ecc.ecc. € 1300 Tel 393 23 05 357 • Vendesi camera da letto mai usata, causa inutilizzo. Stile classico, colore avorio con stampa floreale. Comp. da 2 armadi, quattro e sei ante; un comò con specchio e due comodini. Per info: 3402191809/081-983867 • Causa inutilizzo vendo vestito di carnevale barbie principessa e.20 disney utilizzato una sola volta età 4/6 anni. Vestito Peppa Pig nuovo in confez. originale mai indossato e.25 composto da blusa con cappuccio del personaggio e pantalone flanellino età 2/5. Info 3498622807 • Vendesi arredamento completo negozio abbigliamento prezzo di realizzo cell . 3337893801 • CERCO COMPUTER USATO, anche vecchi modelli. SMS 389 947 5857 o email shaunx@hotmail.it • VORREI NOLEGGIARE UNA BARCA A MOTORE di ca. 8.5m. Considero ogni possibile occasione... email shaunx@hotmail.it • Vendesi costume intero da piscina Asics, nuovo con cartellino causa doppio regalo. Taglia M , modello Paola. Per info e foto 3336302618 • Vendesi collezione DVD Gassman legge Dante (Divina Commedia - 6 dvd+ cofanetto). Per info 3336302618
22
• PAGINE UTILI
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?
AUMENTA I TUOI PROFITTI ! ! !
costo rzione o p a l o per sing 5ml da 7
€ 0,54
LARASPATA HA PER TE "RISPO"
(retail e catering)
Lo sapevi che la sua qualità dipende necessariamente da come viene trasportata ? È importante che il prodotto sia consegnato alla temperatura di - 25 ° ! Noi la raffreddiamo e la coccoliamo con amore e ve la consegniamo con i "guanti" . IL NOSTRO FREDDO PER RISCALDARTI MEGLIO... INNAMORATI DEI CALDI SURGELATI...
GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite ndite Trav. Michele Mazzella 234/b 756 - 0819761072 - 0819760477 tel e fax 081902756 www.laraspata.itt - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
23
PAGINE UTILI •
12 - 18 aprile 2012
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA
04.30
Nave
Ischia
Pozzuoli
Medmar f
06.10
Nave
Pozzuoli
Ischia
Medmar f
06.10
Aliscafo
Forio
Napoli Bev.
Alilauro f
06.25
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar VPR
06.20
Nave
Casamicciola
Pozzuoli
Medmar
07.35
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro f
06.25
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Medmar VPR
07.35
Aliscafo
Beverello
Forio
Alilauro f
08.15
Nave
Pozzuoli
Casamicciola
Medmar
08.25
Aliscafo
Beverello
Casamicciola
SNAV VPR
08.35
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Medmar
08.40
Aliscafo
Beverello
Ischia
Caremar VPR
09.10
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar
09.40
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro
09.40
Aliscafo
Beverello
Forio
Alilauro
06.30
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro f
06:45
Aliscafo
Ischia
Napoli P. Massa
Caremar VPR
07.10
Aliscafo
Casamicciola
Napoli Bev.
Snav VP
08.00
Nave
Ischia
Pozzuoli
Medmar
08.30
Nave
Ischia
Pozzuoli
Caremar VPR
08.40
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro
08.45
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Caremar
09.40
Nave
Pozzuoli
Ischia
Medmar
09.05
Aliscafo
Forio
Napoli Bev.
Alil. via Is.
09.55
Nave
Pozzuoli
Casamicciola
Caremar VPR
09.25
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro
10.30
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro f
09.45
Aliscafo
Casamicciola
Napoli Bev.
Snav/VPR
10.30
Aliscafo
Beverello
Forio
Alilauro f
10.10
Nave
Casamicciola
Pozzuoli
Medmar
10.45
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar
Aliscafo
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar TMV
10.15
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Caremar VPR
11.45
10.35
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Medmar VPR
12.00
Nave
Pozzuoli
Casamicciola
Medmar
11.10
Nave
Ischia
Pozzuoli
Medmar
12.30
Aliscafo
Beverello
Casamicciola
SNAV
11.20
Nave
Ischia
Pozzuoli
CaremarVPR
12.50
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro RES
11.20
Aliscafo
Forio
Napoli Bev.
Alilauro f
13.10
Aliscafo
Beverello
Ischia
Caremar VPR
11.45
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro
13.30
Nave
Pozzuoli
Ischia
Medmar
13.50
Nave
Pozzuoli
Ischia
Caremar VPR
13.00
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Caremar VPR
14.10
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Medmar
13.15
Aliscafo
Forio
Napoli Bev.
Alilauro f
14.30
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro
13.30
Nave
Casamicciola
Pozzuoli
Medmar
14.30
Aliscafo
Beverello
Forio
Alilauro
13.50
Aliscafo
Casamicciola
Napoli Bev.
Snav VPR
14.45
Aliscafo
Beverello
Ischia
Caremar VPR
13.50
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Caremar TMV
15.00
Nave
Pozzuoli
Casamicciola
Medmar
14.00
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alil. RES
15.10
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar VPR
14.30
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Caremar VPR
15.30
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro RES
15.05
Nave
Ischia
Pozzuoli
Medmar
16.20
Aliscafo
Beverello
Casamicciola
Snav VPR
15.20
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
CaremarVPR
16.30
Nave
Pozzuoli
Ischia
Medmar
15.55
Aliscafo
Forio
Napoli Bev.
Alil. via Is.
17.20
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro
16.15
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro
17.20
Aliscafo
Beverello
Forio
Alilauro
16.25
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Caremar VPR
17.30
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar VPR
18.15
Aliscafo
Beverello
Ischia
Caremar VPR
18.30
Nave
Pozzuoli
Casamicciola
Medmar
19.00
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Medmar
19.00
Aliscafo
Beverello
Casamicciola
Snav
16.50
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro RES
16.50
Nave
Casamicciola
Pozzuoli
Medmar
17.20
Nave
Ischia
Napoli P.Massa
Caremar
17.30
Nave
Casamicciola
Pozzuoli
CaremarVP
18.55
Nave
Pozzuoli
Ischia
Caremar
17.40
Aliscafo
Casamicciola
Napoli Bev.
Snav VP
19.25
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar VPR
19.00
Aliscafo
Ischia
Napoli Bev.
Alilauro
20.10
Aliscafo
Beverello
Ischia
Alilauro f
19.25
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Caremar VPR
21.55
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Caremar VPR
20.15
Nave
Ischia
Napoli P. Massa
Caremar VPR
00.15
Nave
Napoli P. Massa
Ischia
Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
12 - 18 aprile 2012
www.corrieredellisola.com
GIUSEPPE
FERRANDINO
$0..*55&/5& JM DBOEJEBUP t 45".1" /VWPMB (SBmDB
www.giosiferrandino.it
UN SINDACO CHE ALLE PAROLE
PREFERISCE I FATTI