Corriere dell'isola n. 25 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

POLITICA

a pag. 2

AD ISCHIA ARRIVA L’ESTATE E ANCHE LE DELEGHE AGLI ASSESSORI

TRASPORTI

SPORT • s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato

a pag. 4

IMBARCHI CAOS E DISSERVIZI PRESSING DEI COMUNI IN REGIONE

Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)

Anno XVI - n. 25 • 28 Giugno - 4 Luglio 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CRISI

IDRICA A BUONOPANE Alcune frazioni del Comune di Barano non ricevono forniture idriche da diversi giorni, la condotta proveniente da Serrara non è in grado di soddisfare le richieste dei residenti della zona

BARANO

a pag. 6

STRISCE BLU AI MARONTI A PAGAMENTO LA SOSTA SUL MARCIAPIEDE

PROCIDA RIAPRITE VIVARA I PROCIDANI IN PIAZZA

a pag. 7

CALCIO IL NEO PRESIDENTE CARLINO SI AFFIDA A CAMPILONGO

a pag. 0


2

• PRIMO PIANO

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Con l’arrivo dell’estate giungono le deleghe agli assessori del comune d’Ischia

ARRIVANO I NOSTRI

C

on l’arrivo dell’estate sono arrivate anche le deleghe agli assessori del comune d’Ischia. Gli assessori chiamati ad amministrare la cosa pubblica dovranno fronteggiare subito le difficoltà di una stagione turistica cominciata con il freno

a mano tirato per tutta una serie di motivi che vanno dalla crisi economica a quella idrica, dal traffico veicolare al caos trasporti marittimi. Ad affiancare il sindaco Giosi Ferrandino ci sarà il vice Luigi Boccanfuso che ha anche il compito di gestire il traffico nel

comune d’Ischia, uno dei problemi maggiori soprattutto in questo periodo rovente. L’avvocato prenderà spunto da quello che sta accadendo a Napoli? Ovvero aree ZTL che hanno permesso al ca poluogo campano di godere delle proprie bellezze e di poter intraprendere

una nuova politica economica, certo è ancora tutto da definirsi però i primi passi sembrano stiano dando buoni risultati. Assessore la bilancio sarà Sandro Iannotta uomo con grande esperienza nel settore da cui ci si aspetta molto. È impensabile che nei prossimi

mesi la crisi non si faccia sentire in maniera ancora più reale, facendo sentire il proprio peso su la maggioranza della cittadinanza. Quindi dovrà affrontare una decisa e ovvia razionalizzazione della spesa pubblica magari tenendo in mente il principio spendere meno e spendere meglio. A Cristian Ferrandino la delega al personale, il giovane assessore vanta già una notevole conoscenza amministrativa. Riconfermato il dottor Carmine Barile al quale vengono riassegnati gli stessi incarichi della passata amministrazione ovvero politiche sociali e territoriali, ci si aspetta la solita capacità di raccogliere ed interpretare i dati utili per una progettazione che conduca ad uno sviluppo sempre maggiore della coesione sociale, dell’occupazione, della pianificazione territoriale e dell’ambiente. In ultimo la vera novità di quest’amministrazione la dottoressa Marianna Boccanfuso, che avrà il delicato compito di gestire l’assessorato al Turismo in un periodo complicatissimo. Dovrà cercare di fornire alla cittadinanza e ai turisti servizi tangibili di ospitalità e una serie di servizi correlati che diano vitalità alle numerose strutture ricettive. Inoltre le sono state assegnati anche i grandi eventi, la cultura, le pari opportunità, il volontariato, lo stato civile e servizi elettorali.

L’Editoriale

NOI, VIGILINI E CONTENTI • di Graziano Petrucci

H

a quasi dell’assurdo, e allo stesso tempo fa simpatia, la notizia che circola in questi giorni. Tolto di mezzo, forse, il concorso tenuto prima delle elezioni per la selezione del personale stagionale da destinare al corpo di polizia locale nel comune di Ischia, saranno assunti “ gli storici” vigilini. Al momento non abbiamo ben chiare le motivazioni che potrebbero condurre il Sindaco Ferrandino a una scelta di questo tipo, però la cosa ci fa riflettere. Non tanto sulla cosa in se, probabilmente giustificata da motivi tecnici che troveranno lodevole approfondimento. Quanto sull’opera di carità che si offre ogni

anno: l’assunzione stagionale. La possibilità di sfruttare anche solo due mesi di lavoro, sia esso in albergo o nella Polizia locale, da un lato ci rende sudditi sempre pronti a chiedere la cortesia al potentato o all’imprenditore di turno. Dall’altro, faccia della stessa medaglia, ci rende meno liberi attaccati al tozzo di pane e meno ai nostri diritti, per mantenere saldo il rapporto col signorotto. Che isola è mai questa se siamo pronti a sacrificare una parte della dignità per metterla al servizio feudale ad esempio di chi, pur essendo stato democraticamente eletto, tenta di sfruttare il potere [amministrativo] sul territorio? Riflessioni estive da farsi doverosamente in spiaggia o al bar stimolate dal caldo africano.

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

uno fanno venire Invece a qualcuno i brividi solo a pensarci. Il flusso di partecipanti al concorso che rischia di esseree spazzato via con un colpo dii spugna, ha riportato in evidenza un modo di fare liatipicamente italiar no. Isolano, per derivazione: la ricerca della raccomanmocelo, dazione. Diciamocelo, lo sappiamo ed è inutile etro un dito. In nasconderci dietro citati per quei giorni concitati lgil’attesa e lo svolgiove mento delle prove si rincorrevano alla uce “ velocità della luce sibivoci “ sulla possibi-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

lità di validi valid aiuti tra le fila degli uomini “ politici”. p D’altronde, si pot potrebbe anche far passare la cosa come arte dell’arr rangiarsi sull’isola e g giustifi care così la ricerc spasmodica di fauci ca in cui gettarsi, poiché è m meglio lavorare poco che non far nulla. Si deve pur mang mangiare, no? Alla fine è ques tratto di comportaquesto ment come altri, che ci fa mento, scivolare sulla scala della serietà f perdere credito alla e fa società isolana. Si presenta così un aspetto della società isolana che nel difendere questi suoi equilibri è

allo stesso modo attenta se si tratta di espellere chi, invece, vuole seguire criteri obiettivi di legalità e competenza: in una parola “meritocrazia”. Se la carica dei quarantasette vigilini, programmandone l’assunzione si presume a rotazione per i circa due mesi, potrebbe avere conseguenze favorevoli per gli stessi poiché rischierebbero di diventare effettivi, l’interrogativo rimane. Siamo legati, quasi impastati in una situazione in cui non è sufficiente, essere bravi ma, per stare al passo, bisogna trovare chi ci raccomanda. Perché abbiamo bisogno di quei due mesi, anche nella speranza di maturare un degno curriculum ed entrare nell’organico dell’Ente. Calma, non spingete. Ce n’è per tutti. Però siate vigili.

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Maria Luisa Esposito, Antonio Lauro, Federica Formisano Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

28 Giugno - 4 Luglio 2012

ISOLA •

3

forniture di ghiaccio a cubetti alimentare e ghiaccio secco pellets o mattonelle per

bar catering grande distribuzione alimentare ristoranti pescherie campeggi noleggi barche ormeggi barche distributori benzina onoranze funebri

www.icenice.it

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it


4

• PRIMO PIANO

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Ischia in pressing sulla Regione

CAOS IMBARCHI E DISSERVIZI DELLE COMPAGNIE Il sindaco di Ischia chiede interveti urgenti dopo i fatti di domenica 17 giugno. «Eventi lesivi dell’immagine di Ischia»

I

nterventi immediati volti a garantire un miglioramento delle condizioni sia di bordo che

a terra all’utenza in conformità ai dettami della normativa vigente in materia, della carta europea dei “Diritti

del passeggero” ed altresì in conformità delle Carte dei servizi delle Compagnie. È la richiesta con la quale si

chiude l’ennesima segnalazione di disservizi inoltrata all’assessorato regionale ai Trasporti dal sindaco di

Ischia, Giosi Ferrandino. Oltre alle croniche carenze delle compagnie di navigazione - ritardi negli arrivi e nelle partenze, cattivo funzionamento degli impianti di aria condizionata, scarsa pulizia ed assistenza di bordo, inadeguata sistemazione dei bagagli – vengono denunciate anche le criticità “registratesi sui punti di imbarco/sbarco nel porto di Ischia, non in ultimo nella giornata di domenica 17 giugno 2012». L’elenco è lungo: si va dalla completa assenza di assistenza a terra per i flussi di turisti e pendolari in transito sulle banchine alla totale disinformazione sugli arrivi e partenze delle corse occa-

sionali attivate per far fronte agli innumerevoli utenti in attesa di imbarco passando per la scarsa capacità dei vettori di contenere l’utenza ed effettuarne il trasporto nonostante l’attivazione di corse occasionali d’emergenza con conseguente e ripetuto mancato imbarco di un numero consistente di utenti e la conseguente difficile gestione dell’ordine pubblico. «Rimaniamo in attesa da una risposta regionale, attendiamo un riscontro immediato su fatti significativi che riteniamo estremamente lesivi dell’immagine dell’isola» il commento di Ferrandino.

Contro la soppressione del palazzo di giustizia a ischia

Mentre si condanna il governo ma si votano i partiti che lo sorreggono!

AVVOCATI IN CATENE

I POTERI FORTI VENGONO RAFFORZATI

DAI FLOP RIVOLUZIONARI E DALLE PIAZZE VUOTE • di Gianni Vuoso

I

• di Gennaro Savio

C

ontro la chiusura della Sede Distaccata del Tribunale di Napoli a Ischia, gli avvocati hanno dato vita ad una manifestazione di protesta a dir poco originale. Indossando la toga si sono incatenati ed imbavagliati sul pontile degli aliscafi del porto d’Ischia dove era presente anche il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli Francesco Caia. Gli avvocati ischitani hanno chiaramente detto che la loro battaglia sarà portata avanti in tutte le sedi affinché il Palazzo di Giustizia non venga soppresso. Presenti con tanto di fascia tricolore anche i sindaci dell’isola d’Ischia preoccupati per la sorte della Giustizia sull’isola Verde. Il Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino che ha attaccato il governo in carica per i tagli messi in essere, non ha nascosto l’imbarazzo, quale dirigente

del Partito Democratico, per le scelte adottate dal suo partito a Roma dove il PD sostiene fedelmente il governo Monti. Domenico Savio, Segretario generale del PCIML, ha attaccato i sindaci dell’isola d’Ischia definendoli, coi loro partiti in Parlamento, i veri responsabili della chiusura del palazzo di Giustizia a Ischia. Ma Savio ha anche fatto una proposta concreta ai Primi cittadini affinché diano un segnale forte al governo contro la chiusura della Sede Distaccata del Tribunale di Napoli dimettendosi in blocco. Molto soddisfatto per la riuscita della manifestazione di protesta si è detto Gianpaolo Buono, Presidente dell’Assoforense dell’isola d’Ischia che ha annunciato lo stato di agitazione permanente degli avvocati isolani non escludendo manifestazioni di protesta eclatanti nel caso dovesse essere confermata la soppressione del Palazzo di Giustizia ischitano.

l titolo “sparato” bonariamente ed entusiasticamente da “il golfo” nell’edizione di qualche giorno fa, annunciava un evento storico: “Giustizia & Trasporti – L’isola scende in piazza”! La mail diffusa dall’Autmare solo la sera precedente, informava della presenza rivoluzionaria “dalle 7 in poi sul porto”, ma intorno alle 10, la rivoluzione era già finita e le masse si erano spostate in Tribunale. Tutto qui. Neppure il tempo di distribuire il documento preparato dalla locale Organizzazione del PMLI che annunciava la sua adesione. Il documento dei marxisti-leninisti di Ischia, ha espresso alcune considerazioni sui problemi più upare drammatici che dovrebbero preoccupare iugli isolani in questo momento: la chiusura del Tribunale, la chiusura del presidio ospedaliero “San Giovan Giuseppe” e relative problematiche legate al Rizzoli, i disagi del trasporto marittimo. Problemi che atavica abulia isolana e ono alte temperature del momento vengono lasciati lì dove sono, perché ognuno possa andare alla ricerca della sua soluzione personale. Successivamente il documento del PMLI ha invitato a riflettere: “Ischia è costretta a subire le decisioni capotiche di quei “professori” che, con la pancia piena, vogliono far quadrare i loro conti, ma ignorano le peculiari esigenze di un’isola che è circondata dal mare ed è collegata alla terraferma con servizi estremamente precari; Le situazioni pericolose che Ischia sta vivendo in tre settori vitali (trasporti- sanità- giustizia) appartengono ad una politica padronale che ha l’obiettivo di svendere ogni patrimonio pubblico e trasformare i servizi pubblici in servigi privati”. E in polemica con quanti protestano “contro il governo” accusato di chiudere il Tribunale e di adottare altri provvedimenti iniqui, il PMLI ha

sottolineato che “è singolare registrare oggi, la protesta contro queste situazioni, di chi, rifiutando la nostra proposta di astensione dal voto, ha invece garantito il voto proprio a quei partiti che sorreggono questa insopportabile oligarchia di baroni universitari, scelti per difendere la grande finanza, alla faccia degli interessi dei lavoratori e di chi non riesce a raggiungere la fine del mese.” Come dire: si protesta contro il governo e poi, in una macroscopica contraddizione, si garantiscono i consensi a quei partiti che lo sorreggono. E allora cosa fare? “I marxisti-leninisti dell’isola d’Ischia ritengono che è giunto il momento di coinvolgere tutti, in modo intelligente ed organizzato, per “rovesciare il tavolo”. Dialoghi e concertazioni con chi ha già deciso di smantellare i diritti di tutti, sono orm ormai inutili. E’ necessario alzare la nnostra voce in ogni settore della vita civile, sociale, politica, culturale, economica; è necessario far arrivare la nostra voce proprio là ddove vogliono imbavagliarci; così co come sarebbe interessante far parlare il “Vittorio Emanuele” Napolitano per sapere se conosce la condizione di insularità di Ischia e la maggiore gravità che essa comporta su ogni problema.” In conclusione i marxisti-leninisti, nell’annunciare l’adesione alla protesta di venerdì 22, non hanno esitato a sottolineare, che “auspicano, per evitare il rischio di semplici improvvisazioni, che nell’organizzazione di nuove iniziative ci si adoperi per diffondere la più capillare informazione e ci si attivi per la più ampia aggregazione di forze, per una reale mobilitazione dell’isola intera.” Insomma, nel preparare la prossima rivoluzione isolana, ci si preoccupi di informare l’isola, di coinvolgere tutti, di interessare ogni settore della società civile (?), di chiamare tutti a raccolta. Altrimenti è l’ennesimo flop che rafforza i poteri forti alla faccia dei nostri diritti.


redazione@corrieredellisola.com

5

ISOLA •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

Dalle condotte in terraferma arriva meno acqua: molte le famiglie in difficoltà. Grave la situazione a Buonopane

ISCHIA IN PIENA CRISI IDRICA

C

ontinua l’emergenza idrica ad Ischia. Nonostante le smentite ufficiali da parte delle istituzioni, l’incubo di un’estate senza acqua prende sempre più corpo. Tante, infatti, le segnalazioni giunte anche nell’ultima settimana da normali cittadini e albergatori; a soffrire soprattutto zone periferiche come Buonopane, in questi giorni letteralmente isolata dal mondo. Un disservizio che riporta alla mente i grandi disagi degli anni ‘80, quando l’isola verde – all’epoca servita solo

da due condotte e protagonista nel mondo con una media stratosferica di 3 milioni di presenze l’anno - si ritrovò a più riprese a combattere crisi idriche lunghissime e avvenute tutte durante la stagione calda. Ironia della sorta, a causare il disservizio di quest’anno è proprio la terza condotta, la stessa che ha permesso alla nostra isola di vivere oltre un ventennio al riparo da crisi idriche importanti. Una condotta, quella che parte da Monteruscello, chiusa inspiegabilmente due settimane fa,

SUPER

ripristinata poi solo parzialmente e adesso – stando a fonti EVI – in grado di trasportare in media solo 200 litri al secondo di acqua, contro i 350 sufficienti per garantire un servizio efficiente. Così, iniziata ufficialmente l’estate, Ischia si riscopre ancora una volta località turistica incapace di uscire da una crisi strutturale, tra gestioni scellerate, low-cost efferato e campagne comunicative non efficaci, elementi incapaci di frenare una vera e propria picchiata di visite.

TEL. 081 3332422

Un territorio che certamente non può sperare di risollevarsi se alle difficoltà economiche e ai problemi ambientali si aggiunge l’eventualità di assetare i (si spera) tanti turisti che raggiungono l’isola. Problema idrico che, oltretutto, nessuno pensava di dovere riaffrontare, ma che invece, già la settimana scorsa e dopo oltre un ventennio, si è ripresentato con una rinnovata violenza. Secondo indiscrezioni, dopo Lacco Ameno, sarebbe la località baranese di Buonopane una delle grandi vittime di questa tornata, con diversi cittadini che avrebbero lamentato una totale mancanza di rifornimenti idrici per diverse ore. La voce, non confermata da nessun comunicato ufficiale, è tuttavia la spia di un problema reale che si diffonde tra la popolazione, provocando certamente una tensione che non fa bene all’estate né al commercio degli ischitani. Da questo punto di vista, le istituzioni non sembrano aver ancora compreso appieno la reale portata della difficoltà. La mancanza di dichiarazioni su un’eventuale mobilitazione è quantomeno sconcertante, e le amministrazioni locali scelgono di mantenere il silenzio su una questione che non ha ancora assunto dimensioni catastrofiche, ma che pesa in modo inequivocabile sul bilancio emotivo di un’estate che non inizia sotto i migliori auspici.

La speranza è che coloro che hanno voce in capitolo si facciano sentire: dopo le dichiarazioni contrastanti dell’assessore regionale Giovanni Romano (per cui la situazione è tornata alla normalità da oltre una settimana) e dell’esponente dell’EVI Domenico Di Vaia (per cui l’acqua che giunge ad Ischia è veramente poca), è il consigliere regionale Domenico De Siano il solo capace di fare chiarezza. E soprattutto di fare qualcosa, di esigere contromisure tempestive ed efficaci, in modo da non trasformare un semplice pericolo in un dramma turistico e sociale. Da non dimenticare, infatti, nemmeno le famiglie che abitano i comuni interni dell’isola, notoriamente situate in zone spesso impervie e poco agevoli per approvvigionamenti di fortuna, che si troverebbero così totalmente esposte al feroce caldo di questi giorni. Quello della crisi idrica è uno spettro ormai antico, ma testimonia la disarmante disorganizzazione di un’isola che, pur pesando in modo sensibile sull’intera economia campana, raramente riesce ad ottenere l’attenzione che le spetta, ma che d’altra parte spesso non riesce a fare in modo che gli interessi dei privati, tanto potenti sul territorio, abbiano la peggio rispetto all’interesse collettivo.

FFERTISSIME valide fino al 30 giugno

sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Armadio classico In Tamburato di Legno colore Patinato Champagne completo di mensole e tubi appendiabito 2000 sconto del 35% € 1300 incluso iva, trasporto e montaggio

Divano letto Matrimoniale con rete elettrosaldata in acciaio, materasso alto 14 cm € 1300 sconto del 25% € 950

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960

Cucina Classica 3 metri lineari completa di elettrodomestici, lavello 2 vasche con gocciolatoio anta in legno massello € 3500 sconto del 25% € 2600 incluso iva, trasporto e montaggio

Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio

Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


6

• ISOLA

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Al via la regolamentazione della sosta lungo la strada che conduce alla principale spiaggia del Comune di Barano

STRISCE SELVAGGE I MARONTI SI TINGONO DI BLU

• di Gennaro Savio

S

ulla scia del governo Monti, in Italia ormai a tutti i livelli istituzionali la parola d’ordine è quella di tartassare e dunque impoverire il popolo italiano. E cosĂŹ, approfittando della

crisi e dell’esempio che arriva dall’esecutivo guidato da Mario Monti, molti comuni italiani che si ritrovano con le casse vuote a causa della scellerata gestione clientelare che per decenni ha caratterizzato il malgoverno locale, le stanno studiando tutte per trovare il

modo di sottrarre soldi alla cittadinanza. Uno dei modi piĂš semplici per rimpinguare le casse da parte dei comuni è senz’altro quello di aumentare il costo dei ticket delle famigerate strisce blu o di incrementare i posti auto a pagamento lungo le nostre strade. E cosĂŹ

un’ondata di nuove strisce blu sta letteralmente coprendo le strade delle cittĂ italiane. Nel Comune di Barano d’Ischia le strisce blu della vergogna sono state tracciate sui marciapiedi e persino nelle curve della strada che dalla Frazione di Testaccio porta dritto, dritto alla stupenda, impareggiabile e rinomata spiaggia dei Maronti. Si tratta di una strada attraversata a piedi da centinaia e centinaia di residenti e turisti che si recano sulla spiaggia piĂš famosa dell’isola d’Ischia e da dove è possibile godere di un panorama a dir poco mozzafiato con da un lato la Baia dei Maronti e dall’altro il pittoresco e caratteristico villaggio dei pescatori di Sant’Angelo a cui fanno quasi da spalliera colline straordinarie sempreverdi. La cosa piĂš vergognosa è che le

strisce blu sono state tracciate sull’unico marciapiede presente su questa importantissima strada e in piena curva alla faccia della sicurezza stradale di cui si fa un gran parlare solo quando gli incidenti provocano dei morti: che vergogna!!! Sono letteralmente inviperiti i residenti e i turisti che da oggi saranno costretti pericolosa-

mente a camminare al centro della carreggiata e che dinanzi alla nostra telecamera hanno espresso rabbia e disappunto. A noi, isolani indignati, non resta altro da fare che chiedere con forza all’Amministrazione comunale guidata da Paolino Buono l’immediata rimozione delle famigerate strisce blu.

Riceviamo&pubblichiamo - Lettera al Sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino

Comitato per i diritti della frazione Panza

ISCHIA PONTE CHIEDE SALVAGUARDIA

STANNO CANCELLANDO

E

gregio sindaco Ferrandino, durante le ultime elezioni i cittadini del Comune di Ischia hanno riposto molta fiducia nei suoi confronti. E’ per questo che ora i cittadini del Comune di Ischia si aspettano che lei cerchi di tutelare il benessere dell’intera comunitĂ ole del e di far rispettare le leggi, ma anche le regole quieto vivere, che a quanto pare qualcuno in modo prepotente ha infranto. Ci riferiamoo alla [omissis] sita in Ischia Ponte . E’ infatti da circa il mese di marzo 2011 che vi sono continui rumori e disturbi della quiete pubblica in varie ore della giornata, a causa della ristrutturazione di questo locale. A distanza di piĂš di un anno i lavori sono giunti al termine ma i coproblemi riscontrati dai cittadini sono ancootori ra tanti. Sono stati installati due grossi motori ntro i quali, oltre a deturpare la bellezza del centro storico, emettono forti rumori anche durante la notte. Ma con quali permessi o autorizzazioni? Inoltre sul suolo pubblico è stata collocata un’ingombrante pedana in legno fissa. Tutto ciò impone ostruendo il libero passaggio e creando numerose difficoltĂ soprattutto alle persone diversamente abili e al passaggio di mezzi di soccorso. Si sottolinea che la pedana è in legno e pericolossissima in casi di incendio, cosĂŹ come lo

sono le prese elettriche esterne, alla portata di chiunque anche durante la notte. Sig. Sindaco, come è possibile che lei e la sua amministrazione abbia dato il permesso di poter collocare in modo permanente questo pericoloso macchinario? PerchĂŠ nessuno ha ppensato di proteggere l’incolumitĂ dei cittadini e dei turisti turisti’ E soprattutto perchĂŠ continuate a dare perme di installare pedane e tavolini non permessi sol sulle strade di transito ma anche sui solo p auto contrassegnati dalle strisce blu? posti Ciò aumenta l’invivibilitĂ per favorire i commercianti che a quanto pare non migliorano il turismo isolano visto che deturpano il territorio. Ci aspettiamo dunque che lei prenda dei p provvedimenti e che si dimostri il Sindaco di tutt t i i cittadini e che renda il territorio di Ischia Ponte un centro storico e non un centro commerci commerciale. Non è cosĂŹ infatti che il nostro territorio si può sollevare turisticamente: BASTA bancarellari, si al aPorto turistico, ai cestini delle rifiuti, alle strade pulite, ai parcheggi, alle facciate non piĂš rovinate e tricolori. Basta al disordine per le strade a tutte le ore‌ Insomma cominci a salvaguardare i diritti dei cittadini. Ăˆ suo compito! Cittadini di Ischia

PANZA!

D

a tempo sono in atto da parte dell’amministrazione comunale di Forio piccole manovre che tendono a cancellare la storia e la dignitĂ della frazione giuridica di Panza , come ad esempio l’abolizione del referendum frazionale dallo statuto comunale , la riduzione dello stato civile , l’eliminazione del posto di polizia municipale , riduzioni delle sezioni elettorali, etc. Dopo lo scontro quasi fisico avutosi domenica 17 giugno nei pressi del cimitero di Panza, tra il delegato ai cimiteri Antonio Spataro e i componenti del comitato, i quali contestavano la dicitura “cimitero di Forioâ€? apposta fuori al cancello da qualche mese (essi infatti sostengono che sin dalla sua apertura nel lontano 1922 per volontĂ del Parroco don Leonardo D’Abundo all’ingresso sia stata apposta sempre come di norma la dicitura Comune di Forio, cimitero di Panza), il comitato stesso ha chiesto al sindaco Regine non solo la sostituzione della suddetta targa ma anche la restituzione del monumento ai caduti del mare (“milite ignotoâ€?) eretto a spese dei panzesi e letteralmente demolito durante i lavori di ampliamento del cimitero comunale degli ultimi anni. Un’ulteriore richiesta avanzata è stata quella di un’audizione pubblica dei componenti del Comitato per i diritti della frazione nel prossimo consiglio comunale, che dovrebbe tenersi nella prima decade di luglio.

8IP *E\ ZME PISREVHS QE^^IPPEC CMWGLME TSVXSCRECGMGPMWGSXXS$PMFIVS MX

;;; '-'0-7'3883 -8 ZIRHMXE ˆ EWWMWXIR^E ˆ RSPIKKMS ˆ IWGYVWMSRM ˆ FMGM GSVWE ˆ QXF ˆ XYVMWQS


redazione@corrieredellisola.com

7

PROCIDA •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

Procida scende in piazza

RIAPRITE VIVARA!!!

I V E R B a cura di Michele Rubini

MONS.MARCO FRISINAAISCHIA Sabato prossimo 30 giugno, concerto in Piazza San Leonardo a Panza in occasione dei festeggiamenti per la Madonna delle Grazie. La Diocesi di Ischia, la comunitĂ parrocchiale di Panza in modo del tutto speciale si prepara in questi giorni ad un vero e proprio evento, spirituale e musicale. Per la prima volta in assoluto sarĂ presente qui a Ischia il m° mons. Marco Frisina con il coro della Diocesi di Roma composto da circa  50 elementi, invitati dal neo parroco don Cristian Solmonese. • di Gennaro Savio

D

a dieci anni l’isolotto Vivara, riserva naturale unita da un ponte all’isola di Procida, è inaccessibile e abbandonato. Una vergogna di Stato che si è verificata a causa dell’assurda e intollerabile latitanza delle Istituzioni a tutti i livelli da quelle locali a quelle nazionali passando per quelle regionali e provinciali. Paradossalmente il caratteristico isolotto ha chiuso i battenti proprio quando lo Stato lo ha destinato a riserva naturaleÂ

per conseguire finalitĂ di conservazione botanica e faunistica, per la gestione dell’ecosistema, per il restauro degli ambienti degradati, realizzazione di programmi di studio, ricerca scientifica ed educazione ambientale. Questi i buoni propositi che ispirarono lo Stato il lontano 24 giugno 2002, propositi miseramente rimasti sulla carta in quanto da allora Vivara non solo non è decollata ma è rimasta vergognosamente chiusa per un decennio. Intanto stufi dell’inerzia delle Istituzioni, i cittadini di Procida hanno fondato il Comitato

“Libera Vivaraâ€? con cui chiedono con forza l’immediata riapertura del caratteristico isolotto con la creazione di un approdo marino stagionale, che si possa riprendere la manutenzione ordinaria e le visite guidate. Il Sindaco di Procida Vincenzo Capezzuto, che avremmo preferito trovarlo con indosso la fascia tricolore e vederlo riaprire, seppure simbolicamente, Vivara e questo per dare un segnale forte e tangibile allo Stato che l’Amministrazione comunale procidana pretende dopo dieci anni la rinascita dell’importante

riserva naturale, ci ha dichiarato che un primo passo in tal senso è stato fatto attraverso l’acquisizione del ponte. La mattinata di protesta ha visto protagonisti i bambini che hanno esposto lavoretti a tema e un gruppo locale di canto popolare che attraverso la sua esibizione ha lanciato un monito alle AutoritĂ e alle Istituzioni dello Stato che devono liberare Vivara perchĂŠ “la terra è nostra e non si deve toccareâ€?.

IL SINDACO INFORMA Il Sindaco, Franco Regine, informa: “ la cittadinanza di un disservizio verificatosi a causa di uno sconosciuto che spacciandosi telefonicamente per un dipendente comunale sta convocando presso il Municipio i cittadini per la sottoscrizione di contratti d’acquisto di loculi cimiteriali.

ƢontĹ‚

BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ

J OPTUSJ NBSDIJ

Loredana

artulab@gmail.com

info 334.8276368 349.6767679

$"4".*$$*0-" 5 teatro fotografia basic design

artu

LABORATORI & WORKSHOP

FTDMVTJWJTUB

1JB[[B NBSJOB 5FM

*4$)*" 10/5& 7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM


8

VENDITA PROMOZIONALE • POLITICA

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

SCONTI FINO AL 30% SU TUTTA LA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE

F A B R I C A benetton.com

DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA (NA)


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

9

L’isola a fumetti sulle tovagliette: grande impatto turistico per l’idea di Marco Ferrandino.

ISCHIA DA LEGGERE E GUSTARE

M

arco Ferrandino ama la sua isola, ed ama i fumetti. Dopo un percorso di studio che lo ha visto

frequentare la scuola Comix di Napoli e collaborare con diversi giovani artisti napoletani, ha deciso di fare per Ischia quello che gli rie-

sce meglio: scrivere e sceneggiare, portando sul territorio idee innovative come quella di utilizzare le tovagliette monouso da tavola come

supporto per le sue creazioni. Il progetto, nato in inverno, prende le mosse da iniziative simili che hanno già dilagato al Nord, particolarmente in Piemonte, ma che ancora non avevano avuto riscontro a Napoli né tantomeno in Campania. E’ così che da qualche giorno in una dozzina di bar, ristoranti e pizzerie dei sei comuni è possibile leggere dei piccoli racconti illustrati ambientati sull’Isola Verde, stampati per ora in circa seimila copie e in attesa di un seguito. La campagna, intitolata ‘Your logo here’, consiste nelle tavole disegnate a colori e circondate da messaggi pubblicitari e loghi degli sponsor, che non hanno certo tardato a riconoscere la portata del progetto. Quattro per ora le storie pubblicate, sceneggiate dal nostro Ferrandino e disegnate da giovani e valenti artisti napoletani provenienti dalla stessa scuola Comix, quattro racconti che si concludono con la promessa di una continuazione e che lasciano presagire un’imminente nuova stampa e distribuzione. La prima, ‘Amore da favola’, disegnata e colorata da Domenico Esposito, si apre con la crisi matrimoniale di Biancaneve e del suo Principe, che tenteranno di recuperare il rapporto con una vacanza a S. Angelo. Segue ‘Legend’, un thriller storico ambientato nel XVI secolo alla corte dei D’Avalos, nel celebre Castello Aragonese. La terza storia si sposta

a Forio e si intitola ‘Dragut’, in cui i disegni di Vincenzo Michieli e i colori di Mateo Sebastiano Coppola ci fanno seguire le vicende di un pirata del passato che si aggira nei pressi della Chiesa del Soccorso sottoforma di vampiro. Chiude la serie ‘Delitti al sole’, disegnata e colorata da Mauro Forte, che ci riporta nei tempi d’oro della Lacco Ameno degli anni ‘50 e ci entusiasma con un noir in pieno stile Hitchcock. L’idea è stata sviluppata dall’agenzia pubblicitaria ‘Surrealist!’ di Sasà Tomasello (www.surrealist.it), realtà ischitana impegnata anche in progetti nazionali ed internazionali come la creazione di un social network, e forte della collaborazione con diversi importanti marchi. Inutile dire che i destinatari principali dello sforzo sono i turisti, che avranno a disposizione una lettura interessante e piena di informazioni sui luoghi delle loro gite estive. Per Ferrandino, che già aveva sceneggiato una serie di tavole intitolata ‘Miti di Ischia a fumetti’ per il quotidiano ‘Il Golfo’, si tratta certamente dell’ennesimo successo sulla strada di una valorizzazione del territorio con il mezzo artistico. Per noi, d’altro canto, è la conferma che per fare del bene alla nostra isola basta fare ciò che sappiamo fare, e farlo con passione. Alessandro De Cesaris


10

• FESTE POPOLARI

BARANO

Località Fiaiano

28 Giugno - 4 Luglio 2012

FORIO

Frazione Panza

Via Duca degli Abruzzi, 69 Via M. D’Ambra, 30 ORARIO CONTINUO DALLE 8:00 ALLE 21:00 tutti i giorni dal lunedi al sabato. DOMENICA APERTI MEZZA GIORNATA

ORARIO CONTINUO DALLE 8:00 ALLE 21:00 tutti i giorni dal lunedi al sabato. DOMENICA APERTI MEZZA GIORNATA

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

11

EVENTI •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

In mostra al Vecchio Carcere

L’ARTE DI ANTONELLA BUONO

• di Isabella Puca • foto Emanuele Bilardi

S

ono i toni caldi dell’estate e i tipici paesaggi isolani a caratterizzare i quadri di Antonella Buono, artista ischitana in mostra al vecchio carcere (località mandra) fino al trenta giugno dalle 19 alle

22. Per la terza volta, la prima nel 2008 con i suoi paesaggi e la seconda nel 2010 con ritratti di amici, quest’artista espone la sua arte agli occhi di tutti. Dopo un inverno trascorso a fare schizzi e foto, tra passeggiate dal castello alla spiaggia dei pescatori e ricordi estivi, Antonella ha tratto spunto per i suoi dipinti e così, in modo

del tutto spontaneo, sulle sue tele son comparsi i panni stesi al sole sulla spiaggia, le barche ormeggiate al pontile di Ischia Ponte e vari bagnanti, dalla fisionomia familiare, agli scogli nella baia di Sant’ Anna. « Ho iniziato a dipingere da bambina – racconta Antonella – amavo disegnare e colorare ma purtroppo ad Ischia manca

un liceo artistico e quindi ho lasciato perdere per un po’ questa strada per poi ritrovarla nel 2000 partecipando ad un corso di ceramica tenuto da Alisia Ameno dove ho capito che, se hai davvero una passione, vai avanti, nonostante tutto». Da lì la frequentazione in vari studi pittorici, da quello di Cutaneo a quello di Cecchi, dove la nostra artista ha imparato tecniche e messo in pratica il suo stile. «All’inizio mi hanno aiutata per i fondamenti dell’arte e del disegno, ora invece tendo a cercare una nota che mi contraddistingua e alloccio ra sperimento, faccio tto prove e soprattutto cerco il confrontoo con altri artisti. Quattro anni fa, con altri amici appassionati d’arte, Massimo bo Venia, Silvia Bibbo e Giovanni Lubrano Lobianco, siamo stati ospiti a Villa Rosica, accanto all’hotel Punta Molino, dipingendo per un intero inverno e creando un vero e proprio circolo

artistico». Sono tanti infatti, gli ischitani con la passione per l’arte e i più sono riuniti anche all’interno del social network tramite il gruppo Amici dell dell’Arte, dove, fo fondamentale per la crescita di ognuno, appare il confronto. Grazie a questo ggruppo, sono stat state organizzate vere e proprie gite d’arte itinerante, non soltanto sulla nostra isola ma anche sull’isola di Procida, dove il piccolo artista dipinge accanto al veterano, imparando tecniche

e scambiandosi opinioni riguardo allo stile. Fino al trenta giugno, gli antichi muri in pietra del Carcere daranno spazio a queste visioni ischitane, tra atmosfere calde, che sembrano riprese dai film ambientati ad Ischia degli anni 70, e tele invecchiate e dipinte con colori freddi, a seconda dello stato d’animo dell’artista e della stagione in cui si approcciava al dipinto. Vale davvero la pena passeggiare tra questi dipinti, e soffermarci ancora una volta sulla bellezza paesaggistica della nostra isola che, resa su di una tela, rimarrà immortale.

Tornata a Napoli dopo sei anni di assenza

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

D

edicata a Roberto Murolo, nel centenario della nascita, la Festa Europea della Musica è tornata a Napoli dopo sei anni di assenza. Nel capoluogo si è infatti svolta, gra il 21 e il 22 giugno, la XV edizione della Festa alla quale pp hanno preso parte numerosi artisti e ggruppi di ogni genere musicale, che sii sono esibiti nelle metropolitane, negli slarghi e nelle piazze, nei teatri aperti al pubblico perchè tutti i concerti, come d’obbligo per la Festa della Musica, sono stati ad ingresso libero. Nella giornata del 21 giugno giugno (data in cui tradizionalmente si svolge la Festa in numerose capitali e città europee) nella sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a

Majella si è svolto n l’incontro ‘Parola alla Musica - conoscere il passato per costruire il ome atti-i futuro. La Musica a Napoli come vità produttiva’ al quale sono intervenuti il maestro Roberto De Simone e ( in videoconferenza) il maest maestro Ennio Morric ricone, testimonial ddella festa. Nella villa Comunale invece si sono alternati gli Ensembble Dissonanzen, Il Circolo Artistico Ense Ensemble, Francesco ro D’Errico, Marco Sannini, Ciro Longobardi, Dario Candela, Roberta Nasti & Massimo Imperatore, Ciro Riccardi, Tom-

anni maso Rossi, Enzo Salomone, Gianni uti Trovalu- sci, Il Consort di flauti dolci del Conservad torio di d Cosenza, Ensem Ensemble Barocco di Napoli, Coro Exaudi della Basilica di San agSan Giovanni Maggior giore, Manuela Albano, i ra ragazzi della Scalzabanda da, Domenico Luciano & Eu Eugenio Catone, Veruska G Graziano.A Piazza Dante e erano in programma il s sound system reggaedancefloor e show itin cefloor itineranti. A piazza Bellini si è tenuto il concerto per chitarre chitarre ed a sera, in piazza del Gesù l’Orchestra

multie multietnica del Mediterraneo si è esi esibita nella sua prima presentaz zione pubblica. La due giorni musicale è stata chiusa dalla parata sul lungomare Caracciolo a cui hanno preso parte la Fanfara dei Civici pompieri ed alcuni gruppi folk-tradizionali dalla Campania: Laurianum dei Monti Aurunci, Zeza di Mercogliano, Takkarata di Fragneto Monforte, Tarantella Montemaranese. La serata di musica tradizionale è stata organizzata in collaborazione con il Ceic Centro Etnografico Campano, il Festival Ethnoi e l’edizione di Ischia della Festa Europea della Musica, che quest’anno ha voluto estendere la propria attività anche a Napoli. [A. Vuoso]

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €

12000btu_550 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

40 €

per un condizionatore sempre efficiente

Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA

Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


12

• EVENTI

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Al Regina Isabella

MEETING ESTATE CALA IL SIPARIO SULLA 31° EDIZIONE

due quest’anno i Forum a tenere banco nel corso della manifestazione. VenerdĂŹ 22 giugno alle 10,30 si è tenuto l’incontro con tema ‘Medicina sportiva come medicina preventiva, luci e ombre, vantaggi e pericoli dell’attivitĂ sportiva’. Tra gli altri sarĂ ospite anche il dr. Alfonso De Nicola, medico sociale SSC Napoli per trattare uno dei temi balzati di recente agli onori della cronaca

grazie alle morti improvvise e inaspettate di Piermario Morosini e Vigor Bovolenta. Al di lĂ di fenomeni imponderabili che purtroppo è impossibile evitare, il Meeting di Ischia sarĂ l’occasione per discutere di quali sono oggi le nuove frontiere della medicina sportiva per prevenire le patologie cardiache, rilevare anomalie congenite e per combattere cosĂŹ la morte improvvisa. Ed un nuovo

da

CafèFlorio

due illustri relatori della SSC Napoli, il dr. Alfonso De Nicola, medico sociale, ed il dr. Raffele Canonico, responsabile delle giovanili. Sempre nell’illustre albergo di Lacco Ameno, lunedĂŹ scorso c’è stato l’ultimo Forum intitolato “Il turbinio del calcio – tra calcio scommesse e campionati europei di calcio partendo dal Fair Play Financing della UEFAâ€?. Non hanno fatto mancare la loro presenza il direttore del Guerin Sportivo, Matteo Marani, il Giornalista Rai Gianfranco Coppola, il Presidente del Comitato Nazionale Fair Play Ruggero Alcanterini, il patron del Meeting Estate di Ischia, Franco Campana. “Calcio scommesse protagonista 30 anni fa, e ancora oggi, quando ancora avvertiamo l’eco di calciopoli che sconvolse il mondo del

.*..0 EJ #BMFTUSJFSJ "EFMF

da noi il caè è un piacere

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:

t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ

t t t

3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

pallone durante i mondiali di calcio â€“ ha dichiarato il giornalista Gianfranco Coppola â€“ Le tentazioni sono forti perchĂŠ debole è ancora la strutturaâ€?.  â€œIl turbinio si avverte non solo nel calcio ma nella societĂ un po’ ovunque, mi riferisco alla politica, all’economia; forse proprio lo sport ed il pallone conservano comunque una magia ed una passione non comuni. Basti pensare all’entusiasmo mostrato da tutti ieri per la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra agli Europei. In quanto alle scommesse posso solo aggiungere che c’è in alcuni giocatori una componente patologica e che oggi decide il Banco, i committenti sono sempre piĂš spesso paesi esteri, gli zingariâ€?, cosĂŹ il direttore del Guerin Sportivo, Matteo Marani.

6O FTQFSJFO[B NBUVSBUB JO QJV EJ DJORVBOU BOOJ EJ USBEJ[JPOF GBNJMJBSF

QFS

DBNNJOBSF TDBSQF F CPSTF

1JB[[B 4BO 3PDDP @ #BSBOP E *TDIJB UFM

3*"13&

A

nche quest’anno l’isola verde, nell’incantevole scenario dell’albergo Regina Isabella, ha ospitato il Meeting Estate, giunto ormai alla sua 31° edizione. Un appuntamento consolidato che offrirĂ ai suoi ospiti piacevoli momenti dedicati al glamour,alla goliardia, alla cultura, allo spettacolo e agli approfondimenti. A tal proposito saranno

disegno di legge regionale sul tema sta per essere approvato a breve. Un progetto studiato proprio per raggiungere quest’obiettivo è Olimpus: che è in grado di memorizzare l’anamnesi dello sportivo di qualunque etĂ e - attraverso un network centralizzato e certificato – consente di monitorare in modo costante e scrupoloso la sua salute nel corso degli anni. Tutto ciò si traduce in significativi risultati in termini di cura, di assistenza e di prevenzione. La giornalista Valeria Grasso modererĂ il dibattito cui prenderanno parte: il dr. Michele Marzullo, Cardiochirurgo e Specialista in Medicina dello Sport alla Federico II di Napoli; il dr. Giancarlo Bracale – Chirurgo Vascolare sempre presso la Federico II; il dr. Donato Rosa, ortopedico e coordinatore del Master Universitario di II livello in artroscopia chirurgica; il dr. Gianfranco Gugliotta, presidente del Comitato Olimpus. SarĂ molto interessante, inoltre ascoltare la viva voce di altri


redazione@corrieredellisola.com

PERSONAGGI •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

13

X Edizione dal 30 Giugno al 7 Luglio

AL VIA L’ISCHIA FILM FESTIVAL

Al Castello Aragonese di Ischia il concorso internazionale dedicato alle location cinematografiche

O

tto giorni ricchi di opere cinematografiche: tra concorso, rassegne e proiezioni speciali, previsti lavori provenienti da tutto il mondo. Opere capaci di valorizzare e promuovere le tradizioni, la realtà storica, i

paesaggi e le identità culturali di un territorio attraverso la scelta della location. La manifestazione attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno maggiormente va-

lorizzato località italiane ed estere. Come nelle edizioni precedenti, a caratterizzare il festival sarà una settimana di proiezioni all’aperto, omaggi e incontri con ospiti internazionali. Il Programma Ufficiale delle proiezioni si sviluppa in più sezioni: PRIMO PIANO: lungometraggi italiani ed internazionali che, nell’attuale stagione

cinematografica, hanno dato ampio spazio alle location come elemento narrativo essenziale al racconto cinematografico. CONCORSO: documentari e corti nazionali ed internazionali, in gara per aggiudicarsi il premio Ischia come miglior documentario e cortometraggio del Festival. LOCATION NEGATA: una sezione speciale competitiva

per opere che, pur ponendosi in un’ottica di valorizzazione dei luoghi, raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali. SCENARI: corti e documentari fuori competizione provenienti dalle cinematografie più lontane e vitali. Sarà inoltre attivata in occasione della decima edizione del Festival, la sezione LOCATION SOCIALE dedicata ad una speciale focalizzazione del concetto di location alla luce delle problematiche economico sociali emerse con forza ed evidenza culturale nella più recente cinematografia nazionale e non. Premi Speciali saranno poi assegnati dalla direzione artistica del festival ad un regista, uno scenografo ed un direttore della fotografia per il lavoro svolto nell’ultimo anno in funzione della valorizzazione di una location. Ma l’IFF ha altresì consolidato rapporti con importanti associazioni nazionali che hanno generato il premio Italian Film Commissions, al film che per sforzo produt-

tivo ha fatto della location il suo elemento di forza ed il Foreign Award, assegnato in collaborazione con l’APE (Associazione Produttori Esecutivi) alla produzione straniera che ha scelto l’Italia per le sue riprese garantendo al bel paese una notorietà internazionale, attraverso un’opera cinematografica di alto livello. Per partecipare al festival è necessario acquistare un accredito culturale al costo di 7 €, attraverso il sito www. ischiafilmfestival.it oppure in loco presso l’InfoPoint del Festival che sarà allestito al Piazzale Aragonese dal 28 Giugno in poi. Durante la kermesse vi è inoltre una sezione mercato con la ‘Borsa internazionale delle location e del cineturismo’, occasione di incontro tra il mondo del cinema e quello del turismo e il ‘Convegno nazionale sul Cineturismo’, che vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti del mondo del cinema correlato al marketing territoriale.


14

• ATTUALITA’

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Straordinario successo alla Colombaia per lo spettacolo della Compagnia dei Ragazzi diretto da Eduardo Cocciardo

MALETIEMPO, LA GRANDE MAGIA DEI CLASSICI

L

’anfiteatro della Colombaia era pieno in ogni ordine di posti per la messa in scena di “Maletiempo�, la riscrittura della Tempesta di William Shakespeare in napoletano seicentesco curata da Eduardo Cocciardo. Fra i presenti Renato Fattore e Lucia Cassini, che hanno voluto incoraggiare i giovanissimi attori prima che salpasse il loro immaginifico veliero. Lo spettacolo ha mostrato fin da subito la sua anima fiabesca: una veloce introduzione ed un artefice magico che lanciava in aria un cilindro per dare il via alla straordinaria storia di Prospero. Ex

duca di Milano e mago provetto, venne scacciato dalla sua cittĂ dal maligno fratello Antonio, che in accordo col re di Napoli lo gettò con la figlioletta Miranda su una nave “arrezzuta e sconquassataâ€?, destinata a raggiungere le terre dell’oblio. La provvidenza ha invece disposto un destino diverso: Prospero e Miranda sono finiti su una isola selvaggia, dove il buon mago ha preparato per anni la sua vendetta. Eccola, ad apertura di spettacolo. La tempesta invocata dal potente illusionista che frena la nave su cui viaggiano Antonio ed il re napoletano, attirandoli sull’isola. Ma

quanti anni sono passati dai momenti che originarono la rabbia del mago? Cosa è cambiato? Molto, anche se Prospero ancora non lo sa e dovrĂ scoprirlo grazie al fidato Ariele, lo spiritello benigno che gli fa da servitore nella speranza di riavere al piĂš presto la tanto agognata libertĂ . Il tempo cura ogni ferita, si dice. Ma un uomo, da solo, non può scoprire la forza travolgente del perdono se non impara a guardarsi dentro. Ed è proprio questa la funzione di Ariele. Specchio e vento purificatore. Il pentimento dei colpevoli si rivelerĂ molto piĂš efficace di una punizione effettiva. Messaggio cristiano? Non semplicemente. E’ una specie di monito per l’umanitĂ . Fu cosĂŹ che Shakespeare, dopo tante opere “violenteâ€? com’era del resto la sua epoca, si congeda dal suo pubblico poco prima di morire. Invocando la tolleranza e la capacitĂ di guardare oltre. Quando Eduardo De Filippo tradusse il testo in napoletano (era il 1983, ed anche il nostro drammaturgo era ad un passo dalla fine), dichiarò che la modernitĂ dell’opera stava tutta in quella tolleranza (d’altronde gli anni ‘80 sono stati fra i piĂš violenti della nostra epoca, con morti e stragi all’insegna di presunti ideali e falsi

idoli). La riscrittura di Eduardo Cocciardo, oltre ad insistere su questi aspetti, da’ risalto ad un altro tema, quello della libertĂ . Quella tanto invocata da Ariele, che ritrova i venti perduti, salutando l’amato Prospero da cui si sente diviso da una sostanziale alteritĂ . Ariele deve ritrovare il suo mondo. La sua vera identitĂ di spirito dell’aria. CosĂŹ anche noi spendiamo una vita intera in cerca delle nostre origini. Spettacolo magico, leggero, profondo come il mare e faticosissimo per gli attori, come le lotte interiori che i loro personaggi si ritrovano a combattere. Incredibile la maturitĂ mostrata dai giovani interpreti, capaci di tenere la scena con “consumataâ€? esperienza. Salvio Di Massa, col suo Prospero marchiato a fuoco sulla pelle e la maschera di Trinculo indossata da puro saltimbanco. Enzo Boffelli ed il suo irascibile, magnifico Calibano. Lucio Scherillo, commovente nel suo romantico Alonso e perfetto comico dell’arte con la maschera di Stefano. Giusi Iacono, dolcissima Miranda. Rossella Polito, calata alla perfezione nello spirito di Ariele. Mariaflora Ielasi, vigoroso e sognante Gonzalo. Mariapia Pezzella, appassionata introduttrice e

NO

SA.CO.

VI

ARTE MUSICA & SPETTACOLO

perfetta nella sua smarrita cortigiana. Ida Matarese, simpaticissima cortigiana napoletana e bravissima ad entrare di colpo nei panni laceri della strega. Davide D’Abundo, impeccabile Antonio. Colomba D’Abundo, pronta a venire in soccorso delle scene, con grande partecipazione e disciplina. Bellissimi i costumi di Carmela Di Lustro e gli effetti visivi messi a punto dalla Technical Service di Gelsomino Sirabella, mentre un capitolo a parte meriterebbero le musiche inedite di Nicola Pantalone. Vero completamento artistico dell’opera, con quella “Rose e Paroleâ€?, scritta con Eduardo Cocciardo, che rappresenta uno dei momenti piĂš emozionanti della messa in scena. Straordinaria la risposta del pubblico in chiusura di spettacolo, a conferma che il progetto di produzione dell’Accademia dei Ragazzi potrĂ conquistarsi nella stagione invernale ottimi consensi fuori dall’isola. Un ringraziamento particolare va agli sponsor, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare l’evento: l’Imperatore Travel per aver messo a disposizione una navetta gratuita, e poi Groupama Assicurazioni, Edicola Delle Donne Cristiano, Boutique Gianburrasca, Chalet Primavera. Dalla sua Eduardo Cocciardo non si ferma mai. E’ infatti in partenza per Berlino, dove è stato selezionato per un corso internazionale sulla commedia dell’arte.      Â

TĂ€

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da â‚Ź

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI /1$5$-3(5( &1 34(3( g & 1$ ".-#.,(-( +(

PREISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13 .Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico� per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni)

L’Accademia dove il talento cresce con te!

da â‚Ź

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi

Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


redazione@corrieredellisola.com

15

SPORT •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

Prende forma la cordata isolana che affiancherà la Green Island. Ed al tecnico poteri anche sul mercato

LAURO E BONDAVALLI CON FERRANDINO

CARLINO SI AFFIDA A CAMPILONGO

• di Stefano Arcamone

N

ella giornata di sabato, il Sindaco Giosi Ferrandino ha incontrato una dozzina di imprenditori, prevalentemente isolani, per indurli a partecipare al progetto Ischia Calcio. L’esito dell’incontro sembrerebbe essere positivo, con Salvatore Lauro e Marcello Bondavalli che avrebbero dato la propria disponibilità. La cifra da raggiungere è di circa duecentomila euro, si costituirà una società, sulla falsariga della Green Island, di ischitani che acquisiranno parte delle quote dell’Ischia Calcio.Finalmente

qualcuno che tanto ha ricevuto dall’isola di Ischia, si è mostrato sensibile ad un fenomeno sociale, quale la prima realtà calcistica. Ci auguriamo che, nonostante la crisi, siano in tanti a seguire l’esempio di Lauro, Picconi e Bondavalli. Nel frattempo, Lello Carlino ancora non è entrato in società. Come scrivevamo la scorsa settimana, nonostante l’impegno di Ferrandino e di mister Carpisa, la superficiale gestione della scorsa stagione sta creando non pochi inconvenienti. L’ennesimo rinvio, e da febbraio iniziano ad essere un pò tanti, ha generato un pizzico di malumore ma anche qualche

pensiero audace. Con il passare dei giorni, prende sempre più forza la voce secondo la quale gli imprenditori napoletani vorrebbero portare le scritture contabili in tribunale, con l’obiettivo di ripartire da zero, con una società ripulita dalle pesanti pendenze accumulate nel corso del campionato da poco terminato. La ricostruzione, del tutto legittima, non è a mio avviso praticabile. Una volta aperta la procedura concorsuale, la curatela fallimentare potrebbe anche accogliere l’eventuale richiesta della Green Island di ottenere l’Ischia Calcio, ma lo farebbe ponendo una condizione ben precisa: gli imprenditori napoletani si dovrebbero accollare le passività risultanti. Il che rappresenta proprio quello che si vorrebbe, secondo l’ipotesi ricostruttiva, evitare. Chi vi scrive è fortemente convinto, come scritto nel precedente numero, che Carlino entrerà nell’Ischia, anche a costo di dover sborsare qualche soldino in più per riparare i pasticci combinati da chi ha operato con arroganza, presuntuosità e scarsa competenza. Sono troppi gli interessi in

gioco per mandare tutto all’aria. Non nascondiamo che avremmo preferito uno start diverso per l’avventura di Carlino in gialloblù. Si sarebbe presentato in maniera decisamente migliore, mister Carpisa, se avesse deciso di salutare chi quest’anno ha brillato per capacità solo quando, un giorno sì e l’altro pure, si trattava di frignare al telefono con qualche editore o con qualche caporedattore compiacente. Carlino ha preferito invece ampliare i poteri di Campilongo, creando un contatto diretto con il tecnico che opererà personalmente sul mercato, dimensionando qualche altra figura presente nello staff tecnico. Tuttavia qualcuno con la confusione che è solito creare, mediante il supporto di “tifosi veri” e di siti internet veri anch’essi, è un soggetto altamente dannoso per la tranquillità e la stabilità dell’Ischia, intesa stavolta nell’insieme delle sue componenti, squadra, società, tifoseria, stampa. Un paio di esempi su tutti. Era ben noto che i play off quest’anno non avrebbero condotto a nulla, la stessa Ischia li snobbava altamente quando

era al primo posto in classifica, ma, una volta perso aritmeticamente il campionato, hanno acquisito in poco tempo lo stesso valore di una Champions League. Oppure si pensi alla trasferta di Martina, quando fu pagato l’ingresso al campo ai tifosi gialloblù. I soldini uscirono dalle tasche di Carlino ed Aldo Marena, ed invece ci raccontarono... Blasfemia pura è la lista dei riconfermati, nella quale Davide Trofa sembrerebbe essere l’unico ischitano. Bye Bye Di Meglio, Saurino e Savio che interessano non poco il Forio Calcio. Eppure la stagione appena terminata aveva espresso valori chiari: ci fossero stati in rosa 11 Trofa o 11 Savio e qualche mercenario in meno, il campionato lo si sarebbe vinto ugualmente, nonostante le crisanate. Se un criterio minimo di logica avrebbe portato chiunque a rinforzare lo zoccolo duro della squadra con ischitani di valore, come Impagliazzo, Mattera, Monti, nell’Ischia si opera al contrario, continuando con una gestione assolutamente anacronistica e deleteria. Forse l’incapace manovratore

crede di cavarsela ancora una volta ammaliandosi i tifosi veri, pappagalli telematici. Non poche sono le anomalie che abbiamo notato attorno ai gialloblù: Gianni Di Meglio, nonostante l’esigua cifra riscossa in rimborso, è stato letteralmente crocifisso per i suoi numerosi infortuni; eppure anche Scarlato, ricompensato con un lauto stipendio, è stato inutilizzabile per mezza stagione o addirittura di più. Nessuno, però, sembrerebbe accorgersene. Ancora, si condanna senza attenuanti Billone Monti, abile ad ottenere quello che gli era stato promesso, per una cifra di poco più di 10 mila euro e si lascia passare inosservato l’incredibile compenso corrisposto a qualche attaccante panciuto e ben lontano da una condizione atletica accettabile. Vi chiederete: perché? Semplice, criticare le operazioni Scarlato e attaccante panciuto vorrebbe dire attaccare anche chi le ha poste in essere, palesando scarsa competenza calcistica e manageriale. E questo è peccato mortale. Giusto, “creduloni veri”?

esclusivista di zona

Da 40 anni al CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

Vostro Servizio C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


16

• EXTRA

CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris Un’altra commedia francese ci porta nel mondo dell’alta cucina con Jean Reno e tante ricette.

IL CINEMA AI FORNELLI

L

’ultimo film con Jean Reno è una commedia che non fa ridere, ma che conquista grazie ad un’ottima composizione, allo sfruttamento di un fenomeno di successo come le trasmissioni culinarie ed al carisma di un attore che ormai ha abbondantemente dimostrato di saper recitare ai massimi livelli in ruoli drammatici quanto in vesti più scanzonate. E’ per questo che ‘Chef’, terza prova alla regia dell’attore francese Daniel Cohen, riesce a convincere nonostante alcune zone d’ombra, come la trama non proprio originale e la mancanza di un vero e proprio nerbo comico. La storia segue le vicende dei due protagonisti, Alexandre (Jean reno), chef di un celebre ristorante parigino, e Jacky (Michael Youn), cuoco dilettante squattrinato ma geniale: le vite di entrambi sono caratterizzate da un rapporto problematico tra il lavoro e il privato, ma si intrecceranno nel momento in cui Alexandre ha bisogno di idee che lo salvino dal licenziamento e Jacky di un posto di lavoro che gli permetta di assicurare un futuro alla fidanzata. Gli ottantaquattro minuti della pellicola si susseguono

così, in modo leggero e senza particolari intoppi, tra ricette e fornelli, non concedendo molto spazio alle storie private dei personaggi ma concentrandosi sulla cucina, al punto che in alcuni passaggi si ha davvero l’impressione di star assistendo a un video di ricette. Ciò che non funziona alla perfezione, forse, è l’eccessiva frettolosità di alcune scene, in cui è evidente la volontà di saltare direttamente allo snodo narrativo seguente senza troppe domande. Sicuramente non raggiungiamo i livelli di ‘Quasi amici’, piccolo capolavoro del cinema d’Oltralpe che pochi mesi fa ha saputo coniugare una comicità travolgente ad una grande umanità: tuttavia, considerando anche i contenuti di molto cinema d’intrattenimento nostrano, si può dire che ‘Chef’ continua con serenità quel trend della nuova commedia francese che da qualche anno sta producendo davvero dei bei risultati.In definitiva si tratta di un film che si lascia guardare col sorriso sulle labbra, e che sarà certamente una bella sorpresa per qualunque appassionato di cucina, o per chi volesse respirare un po’ di atmosfera parigina al cinema.

MUSICA&MUSICA • a cura di Federica Formisano

MAX PEZZALI E MAURO REPETTO: IL RITORNO DI UNA COPPIA STORICA

I

l singolo “Sempre noi”, primo estratto dell’album “Hanno ucciso l’uomo ragno 2012”, segna il ritorno sulle scene musicali dello storico duo degli 883: Max Pezzali e Mauro Repetto. I due, insieme dal 1989 al 1994, si sciolsero ben dodici anni fa, con non pochi rumors intorno ai dissapori che spesso aleggiavano sulla loro vita artistica. Ma per il ventennale dell’album “Hanno ucciso l’uomo ragno” (1992/2012), Max Pezzali ha deciso di riunire la storica formazione e lanciare una versione moderna di quei successi che tanto hanno spopolato nei mitici anni ’90. Il singolo è accompagnato da un video molto divertente e colorato, girato a Milano e che ha visto la collaborazione del rapper

J. Ax, intervenuto nella realizzazione della versione freestyle del disco. I richiami agli anni Novanta sono evidenti in molte scene del videoclip, grazie anche all’intervento di special guest star come Claudio Cecchetto e Pier Paolo Peroni (ovvero i produttori di Max Pezzali). Oggetti di culto degli anni ‘90 si alternano alle scene in cui un brizzolato Mauro Repetto simula il brano al karaoke di un bar: appaiono così una vecchia Golf, un indimenticabile telefono Microtac e una bellissima ragazza con i jeans Levis 501. Il tempo pare essersi improvvisamente fermato al 1992 e sebbene abbia fatto il suo corso su volti e rapporti, pare non sia riuscito a scalfire lo spirito di quella cricca di amici armati di walkman, musicassette e gameboy.

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE • rubrica di letteratua a cura di Paola Casulli

CHIMAMANDA ADICHIE

LA NUOVA LETTERATURA AFRICANA

È

appena di una decina di giorni fa la notizia di un nuovo attentato in Nigeria ai Cristiani. Un gruppo di terroristi dei Boko Haram, il gruppo fondamentalista islamico che dal 2009 ad oggi ha provocato almeno 1.500 vittime, ha fatto esplodere ordigni in una chiesa provocando 24 vittime. Molte le donne e i bambini. La furia ha innescato la solita ritorsione. Decide i musulmani linciati. Ancora vittime. Ancora sangue, in un’escalation di rappresaglie e vendette tra comunità musulmana e cristiana. Da decenni la Nigeria è attraversata da venti di guerra. Eppure, nonostante il Biafra e una guerra civile che da strisciante rischia di divenire sempre più evidente tra etnie diverse, tra religioni diverse, e, soprattutto, tra i ricchissimi petrolieri e tutti gli altri, la Nigeria è anche terra di una meravigliosa letteratura, certo sviluppatasi in condizioni drammatiche. Ai grandi scrittori come Amos Tutuola, Il bevitore del vino di palma, Bem Okri, La via della fame, e Wole Soyinka, nigeriano anche lui, Nobel nel 1986, si affiancano giovanissimi talenti. Chiamamanda Adichie è una scrittrice, di neppure trent’anni, che ha già offerto nel 2006 un libro memorabile, Metà di un sole giallo. Il libro narra la vicenda, ambientata in Biafra, di due sorelle gemelle, Osanna e Kainene, durante la guerra che durò tre anni dal 1967 al 1970. Il romanzo di Adichie

entra nelle viscere di quel conflitto, un marasma endemico che dura ancora oggi. La scrittrice torna in libreria con il romanzo L’ibisco viola, nella traduzione di Maria G. Cavallo, Einaudi. Scritto nel 2003, L’ibisco viola è il suo romanzo di esordio, scritto quando Adichie aveva 26 anni. Libro straordinario, ad essere presi di mira sono i cristiani, in quanto vittime, certo, ma anche, in quanto influenzati dal vecchio dominio inglese, responsabili dei massacri e della guerra di religione. Adichie adotta per i suoi romanzi, una forma tradizionale, su modello dei romanzi anglosassosi. Forte l’influsso dell’irlandese Joyce Cary, nei cui romanzi il tema del conflitto razziale in Nigeria si fonda sulla malvagità di una sedicente civiltà civile che opprime l’altra civiltà, supposta primitiva e retrograda. Oggi, le notizie dicono, che per cercare di ristabilire l’ordine le autorità locali hanno imposto a Kaduna, dove sono avvenuti gran parte degli scontri, un coprifuoco di 24 ore e rafforzato i pattugliamenti con il ricorso a elicotteri e blindati per permettere alle forze armate di assicurare sicurezza e pace alla città. Tuttavia, le strade della città sono deserte. Negozi, banche, mercati, scuole sono chiusi. In un clima di terrore e sconforto la letteratura di Adichie arriva come una speranza contro la tirannia, la violenza, le superstizioni. Il progresso per una nuova Africa.

FITNESS&FITNESS • a cura di Claudia Castagliuolo educatrice posturale

ALLENAMENTO E DEFINIZIONE

MUSCOLARE

U

n allenamento mirato allo sviluppo della definizione si pone come obiettivi principali la perdita di grasso corporeo ed il mantenimento o l’incremento delle masse muscolari. La definizione dipende infatti dal volume dei muscoli, dal loro contenuto in acqua e dallo spessore cutaneo (influenzato soprattutto dalla percentuale di grasso corporeo). Un ragazzo muscolarmente definito con delle braccia da quaranta centimetri di circonferenza può così sembrare più muscoloso rispetto ad un altro ragazzo con braccia da 45 centimetri. L’allenamento per la definizione muscolare dovrà quindi concentrarsi soprattutto sulla riduzione del grasso corporeo e in minor misura sul mantenimento/incremento delle masse muscolari. Conciliare questi due aspetti non è affatto facile poiché se da un lato la crescita muscolare richiede un surplus calorico notevole, dall’altro per favorire il dimagrimento occorre introdurre meno calorie di quelle che si consumano. L’allenamento deve integrare in maniera ottimale gli esercizi con i pesi ed il

lavoro aerobico. La possibili strategie giusta da adottare con il caldo estivo è: allenamento aerobico al mattino (30’), con i pesi al calar del sole (30’); queste indicazioni sono adatte per un soggetto di medio livello con alle spalle qualche anno di allenamento con i pesi. I consigli riportati vanno quindi adattati alle caratteristiche e alle esigenze individuali. Per migliorare la definizione è bene variare frequentemente il programma di allenamento in modo da “scioccare” le fibre muscolari. Evitare di allenarsi a digiuno. Durante gli allenamenti mantenersi ben idratati portando sempre con sé una bottiglietta d’acqua. Dopo l’allenamento reintegrare le calorie perdute con un frutto ed una fonte proteica a rapida assimilazione. Non trascurate l’importanza del riposo. Se siete impegnati nella definizione ormai da diverse settimane, vi sentite fisicamente esauriti, stanchi, cronicamente spossati e l’obiettivo estetico è ancora lontano, prendetevi un po’ pausa e andate in spiaggia.


redazione@corrieredellisola.com

RUBRICHE&EXTRA •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

Vuoi chiamare e inviare SMS verso tutti all’infinito?

Attiva Zero Pensieri Infinito Passa a PosteMobile entro il 30 Giugno e scegli “Zero Pensieri Infinito”disponibile in versione abbonamento e in versione ricaricabile. Ogni mese hai:

all’infinito

minuti verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali

all’infinito

SMS verso tutti i mobili nazionali

1 GB

di navigazione per ricevere e inviare email, navigare in internet fino a 7,2 Mbps

34 € al mese

INFINITAMENTE MEGLIO

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it

17


18

• THE LAST CHANCE foto di Pietro Messina

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Grande successo di pubblico per il saggio della Body Ballet Dance.

THE LAST CHANCE .. L’ULTIMA POSSIBILITÀ

S

olito successone di pubblico e critica per “The Last Chance”, La Body Ballet Dance conferma la propria grande tradizione artistica mettendo in scena l’ennesimo sold out in un evento ormai da molti riconosciuto come l’inizio ufficiale della stagione estiva. Lo spettacolo, tenuto venerdì scorso presso il piazzale di Fondo Bosso, ha idealmente chiuso un’annata ricca di soddisfazioni , coronato dal secondo posto conseguito alle gare nazionali di Riccione: i ragazzi, veri protagonisti della kermesse, hanno infatti dato vita alle coreografie pensate dagli insegnanti (Anna De Angelis, Valentina Mazzella, Artemisia Massa, Carlos, Fritz e Antonio Di Meglio), mettendo in scena una rappresentazione dalla forte impronta narrativa, in contrapposizione con il saggio meramente tecnico “This is it” dell’anno scorso. La Storia – Una riflessione leggera e ironica

sull’ansia da 2012, con i protagonisti del racconto, cioè gli stessi allievi della BBD, che sopravvivono al temuto 21 dicembre e si ritrovano nei pressi di un onirico Castello Aragonese, immerso nei colori di un paradiso tropicale. Qui, i ragazzi vivranno varie vicissitudini e troveranno altri sopravvissuti, insieme ai quali avranno modo di riflettere sui tanti errori commessi dalla civiltà occidentale nel corso della Storia, quella con la “s” maiuscola. Il messaggio di fondo è chiaro: l’apocalisse magari non porterà la fine ma un nuovo inizio, e l’invito a sfruttare “l’ultima possibilità” per riscattare gli errori del passato arriva anche dall’epilogo a sorpresa, in cui uno dei protagonisti si risveglia da quello che era stato

tutto un sogno solo per ricevere un incarico molto particolare da parte di un personaggio “molto, molto in alto.” Una vera “Last Chance”, per tutta l’umanità. Successo e difficoltà – Entusiasta il commento di Paolo Massa, direttore della BBD: “Siamo riusciti a portare a termine un anno vissuto tra mille difficoltà, e sono molto soddisfatto del risultato. Per la prima volta, quest’anno in platea non c’era mia madre, e per quanto mi riguarda questa è stata l’unica nota davvero triste. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato,come Salvatore Ronga per l’assistenza alle recitazioni , Franco Telese per l’ospitalità , l’ing. Franco Trani per le con-

sulenze , Piero D’Ambra e Nunzia Eletto per l’assistenza burocratica, Pietro Messina per il talento e la professionalità con cui valorizza il nostro lavoro e ovviamente La croce Rossa e il gruppo di Carabinieri volontari ‘Flora Mediterranea’ . Senza tutte queste persone non riusciremmo di certo a mettere in scena, anno dopo anno, degli spettacoli così speciali e così di successo, dando modo peraltro a tanti ragazzi isolani di esibirsi, o magari anche di esordire, su un palcoscenico di tutto rispetto, seguiti con amore da insegnanti di livello assoluto: molti di loro hanno un gran futuro, sta a noi fare in modo che lo realizzino nel migliore dei modi.” Con tanti scaramantici saluti ai Maya ed alle loro profezie. FOTO: Pietro Messina - la fotografia studio Ischia - Via L.do Mazzella, 3 info 0813331352 messinafoto@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

28 Giugno - 4 Luglio 2012

a cura di Franco Trani BY NIGHT •

19

A.M. MOTORI, AUTO DA TUTTO IL MONDO, GARANZIA DI QUALITÀ ISCHITANA

P

er tutti è l’autosalone “Polverino”, il rivenditore sito nella centralissima Via Mazzella da tanti anni punto di riferimento isolano nel mercato automobilistico, tanto da entrare nell’immaginario ischitano con il proprio nome ancora prima che con la forza del marchio o dei brand ad esso legati (Citroen e Wolkswagen su tutti). Per gli appassionati di auto però, A.M. Motori è soprattutto sinonimo di qualità ed efficienza, di cura per il cliente e competenza di assoluto livello sia pre che post vendita. Del resto, per i Polverino le auto sono affare di famiglia da generazioni, e quale garanzia

migliore di questa. Erano infatti i primi anni ’70 quando Antonio, il capostipite, ebbe il coire su un mercato automobili raggio di investire automobilistico non ancoraa sviluppatissimo nella de, rurale isola verde, assumendosi i rischi ed i costi di una ente mossa sicuramente coraggiosa. Ora, tanti lustri dopo, il testimone è passato di padre in figlio fino ad arrivare a Marcello, l’attuale titolare, a suggellare il connubio creatosi tra l’impresa e la sua clientela (“tutta isolana, e seguita da uno staff isolano”

– sottolineano). Un rapporto di fiducia costruito stando attenti ai valori di una volta e basato anche sull attenzione ai dettagli quasi sull’att maniacale, su sull’efficienza ddel Centro Assistenza, sulla cura del c cliente e sul re rispetto reciproco , prima ancora che sul livello dei prezzi e sulla qualità del prodotto offerto. Del resto, sono tutte cose che si imparano con l’esperienza, nel tempo, e trentaquattro anni di servizio non si possono improvvisare se non li si è vissuti

sulla propria pelle, con la fronte imperlata di sudore. Forse è proprio per questo che, per tutti, A.M. Motori sarà confidenzialmente chiamato “Polverino” quasi ci si riferisse con un nomignolo ad un familiare, un amico stretto, un autentico punto di riferimento per tutti coloro che necessitano una guida nella scelta e nell’acquisto di una vettura, restando sicuri del fatto di poter contare sul rivenditore anche dopo la chiusura del contratto. E di questi tempi, non è certo poca cosa.


20

• BY NIGHT

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Corso Vittoria Colonna 106 Ă‹ 5 885 *59 % 6 5 6 Âş ! Ă 5 Ă”-5Ă– 6ĂŒç Ăź Ă? Ă Ă !! Âş Ăź Ă? ! Ă?Ă?


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

21

ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Ischia Porto fittasi annualmente monovano arredato e climatizzato a persona referenziata tel. 3391529864 • Affittasi ufficio ad ischia porto composto da due vani + acc con due ingressi, circa 45 mq - 328 5445 669 • FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 3O0 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 3 POSTI LETTO E BAGNO CON VASCA LOCALITà : BARANO D’ISCHIA A SOLI 2 KM DALLA SPIAGGIA DEI MARONTI. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 300 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 2 POSTI LETTO ZONA: BARANO D’ISCHIA VICINA ALLA SPIAGGIA DEI MARONTI PER INFORMAZIONI : CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 • Fittasi casa autonoma e indipendente con posto auto,in zona Fiaiano. Composta da: 2 stanze grandi con cucina,salotto,camera da letto e bagno;due terrazzini e giardino. Fittasi per brevi e lunghi periodi. Per info: 081983867 • Ischia (loc.San Francesco) Fittasi periodo estivo appart.4 posti letto e posto macchina. info:3470754766 • Casamicciola Terme fitto estivo appartamento 4 posti letto poco distante dal centr-mare. cell: 3391083043 • Fittasi appartamento, zona dopo pilastri, tutto l’anno, di nuova costruzione, al primo piano, ampi terrazzi, semiarredato, posto auto, molto particolare, soleggiato; tel.3343489035 • Fittasi da Maggio a ottobre 250 euro a settimana camera indipendente: da 2 posti letto: Barano d’Ischia nella tranquillità della natura a 10 minuti dal mare - tel. 0819018165 3475788803 - 3495274285 • Cerco monolocale o stanza per uso ufficio in zona Ischia Porto Max € 300 Mensili Tel 3932305357 • Fittasi appartamento - zona Cuotto - max 4 persone, maggio-giugno; agosto-ottobre - 2 bagni, cucina, stanza da letto, salone, terrazza - BREVE PERIODO TEL 3403255203 • Fittasi appartamento ad Ischia Porto, lunghi periodi e/ o annuale .... zona centralissima ma tranquilla ideale per una due persone, info. 3206216897 • Fittasi monolocale già arredato ad Ischia tel. 335 8455933 • Fittasi annuale in Via V. Marone, Ischia, appartemento vicino al mare, 2 stanze, cucina, bagno tel. 081 987632 • Vendo vecchia abitazione da ristrutturare nel centro di Forio. Necessita sopralluogo. Tel 081. 5071415 • Barano centralissimo :vendo locale commerciale 122 mq. da poco ristrutturato euro 399.000, info cell. 3474071515 • Fittasi monolocale zona pilastri. Info 3389137836 • Vendesi appartamenti, uno a

Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • Affittasi Ischia, via Michele Mazzella, appartamento 3 stanze, cucina, 2 bagni, posoto auto. Completamente ristritturato. Tel. 081987632 - 347 4009548 • In Forio, corso F. Regine, vendesi giardino di mq. 550, con all’interno una copertura di mq. 90, di lamiere coimbentate su pali in legno. Ultimo condono. Cell 3460164659 prezzo interessante. • AFFITTO A LECCE, NEL MERAVIGLIOSO SALENTO, CASA PER VACANZE ESTIVE, ANCHE SETTIMANALMENTE OGNI CONFORT 4 COMODI POSTI LETTO. 3 CAMERE CLIMATIZZATE, LUMINOSE. ZONA SERVITISSIMA, CON PARCHEGGIO SOTTO CASA A 5 MINUTI DI AUTO DAL CENTRO STORICO , 10 MINUTI DALLE SPIAGGE DELLE MARINE LECCESI. MEZZORA DALLE SPLENDIDE OTRANTOGALLIPOLI. PREZZO 450 EURO COMPRESO SPESE. TEL 349.3445898 ROBERTO (SONO AD ISCHIA) • Fittasi locale ristrutturato gia diviso n.2 stanze + ingresso+ bagno totale superficie 50 mq,+ terrazza coperta di 16 mq fronte strada. Area di parcheggio comunale a 3 mt dai locali.I locali sono provvisti di aria condizionata, impianti a norma,ubicato al piano terra in località Piedimonte zona starza, adatto per uso ufficio.Canone mensile 500e Tel 3391847642 • Affitto camera arredata in appartamento a MILANO a studente universitario, GIUSEPPE tel. 334.4958741 • Fittasi Appartamento Indipendente a Forio Zona Centrale Mensilmente o Annualmente Max 3 Persone. Prezzo Interessante. Tel 3291371981 • AFFITTASI ESTIVO/ ANNUALE APPARTAMENTINO SITO LOCALITA’ BUONOPANE CON UNA CAMERA DA LETTO GRANDE, BAGNO E CUCINA CON DIVANO LETTO, CORTILE E VISTA PANORAMICA CON POSTO MACCHINA. PER INFO: 081 906344 OPPURE 3484742414 • Fittasi annuale appartamento localita’ Maio (Casamicciola Terme) due camere letto, due bagni, salone con angolo cottura. tel. 333 3320958 Gianfranco • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio

circa 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel 081990018. LAVORO • Cerco lavoro anche generico in qualsiasi settore offro spirito lavorativo serieta’ in tutti i settori il mio num 3899695259 oppure 3460000016 grazie a tutti anticipatamente ma sopra a tutto a questo giornale che io leggo ogni giorno grazie nel publicarmi questo mio annuncio una mamma in difficolta’ economica • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi;linfodrenanti,sport ivo,stone massage,massaggio al cioccolato,rilassante,deconttrat turante,riflessologia plantare,di magrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist.(altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato,

guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. AUTO E MOTO • Vendo per causa di inutilizzo sh125 celeste in ottime condizioni compreso di bauletto e paravento anno di immatricolazione 2004, tagliando e bollo regolari € 900 escluso il passaggio.Contattare dalle 8 alle 20 al nr 3475128845 o tramite email elektra.84@live.it • Vendo Piaggio Beverly 250 cc. Anno 2006 Km.25600 in perfetto Stato,gommato è tagliandato 1300,00 euro + passaggio.Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 300 cc. anno 2009 gommato è tagliandato 2400,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 125 cc. anno 2005 gommato è tagliandato 1000,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo BMW X3 xdrive colore nero metallizzato, 6 marce, ABS, Alzacristalli elettrico, Antifurto

Immobilizer, Barre portatutto, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Cruise Control, ESP, Filtro antiparticolato, Sedili in pelle Nevada , Servosterzo, Trazione integrale , sistema antiarretramento Lettore CD, Fendinebbia, Controllo trazione, Controllo automatico clima, Climatizzatore, Boardcomputer, Autoradio, Airbag Passeggero, Airbag laterali, Km 22,000, Anno 2008, come nuova vendo causa inutilizzo. Tel 3932305357 • Beverly Piaggio 250i colore blu elettrico, Km 23,000 anno 5/2007 come nuovo, vendo € 1800 Tel 3932305357 • Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250-Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 VARIE • Vendo per errato acquisto cyclette da camera piu vibromassaggiatore della vario lux completo di fasce mai usato tel 081/986323 tutto perfettamente funzionante • Vendo Portabagagli - Portasci (Thule) più relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50. Lunghezza delle barre m 1,20. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte. Tel. 081. 5071415 • Vendo idropulitrice (Kaercher) Bar 20 - 130 Accessori: Lancia speciale con getto rotante più una spazzola per il lavaggio auto Tel. 081. 5071415 • Vendo grande Biliardo con sei buche Tel. 081. 5071415 • Vendo 1 Coppia di catene da neve per auto - Ditta: GRIP mai usato! Montaggio rapida con il cavo d’acciaio, Ottima presa e tenuta laterale. Info: tel 081-5071415 • Vendo solo in blocco 3000 pz, scarpe, abbigliamento cinesi, estate inverno 2011/2012 per fine attività euro 6000 trattabili, cell 3474071515 • Vendo 6 pannelli acero 180x240 con mensole e spillo-

ni, 13 stender acciaio 2 piani, 13 manichini, 1 registratore di cassaro marca ncr , 2 tavoli 1 vetrina ,3 ripiani vetro ed altro, euro 2500, cell 3474071515 • Vendo divano letto di pelle color senape euro 500 Vendo lettino ferro battuto con rete euro 100 Vendo letti a castello di legno color marrone euro 200 Telefono 3404038270 • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti


22

• PAGINE UTILI

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 04.30 07.00 06.20 06.25 06.30 06:45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.50 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.00 16.15 16.25 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.25 19:30 20.15

Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

28 Giugno - 4 Luglio 2012

Medmar f Alilauro f Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Medmar f # Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Medmar # Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Medmar # Alilauro Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Medmar # Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 06.10 06.25 06.35 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.25 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.40 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.30 17.30 17.35 17.40 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Medmar f Caremar VPR Medmar f # Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Medmar # Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Medmar # Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Medmar # Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

28 Giugno - 4 Luglio 2012

www.corrieredellisola.com

Rivenditore autorizzato

UMB -3 ®

APERIBIKE

ISCHIA

SABATO 30 GIUGNO ORE 19:00

Vieni a provare da “Identità Mare” in Via delle Terme, le innovative bici a pedalata assistita UMB®-3. prossimamente in vendita dal rivenditore di zona esclusivo: “Cicli Scotto”, Via Leonardo Mazzella, 88 - Ischia Per info: 081. 985580 320.4882821

Tre modelli con caratteristiche differenti per ogni esigenza e stile. > URBAN: Perché anche spostarsi ad Ischia torni ad essere un piacere. Tecnologia e design al vostro servizio per affrontare i contesti più impegnativi, senza rinunciare al piacere di guida. > CROSSOVER: Per non avere limiti. Dal pavé più impegnativo allo sterrato estremo, affrontarli sarà un’esperienza unica. > SPEED: Unica, proprio come te. Sportiva ed elegante, disegnata per tagliare il vento, fatta per chi ama dominare la strada. Il telaio in alluminio è stato progettato per renderle allo stesso tempo reattive e facilmente controllabili in ogni situazione senza rinunciare al comfort. Le ruote maggiorate e freni a disco garantiscono un’eccezionale tenuta in ogni condizione, siano esse quelle dei centri storici come del fuoristrada.

solo

0,18 euro

X70 Km

UMB®-3 Tecnologia e design italiano per la realizzazione di un prodotto innovativo, Made in Italy, che esalti la tua guida in un concetto nuovo di mobilità.

Dis Distributore esclusivo: VBS VideoBookService S.R.L. PRATO Tel. 0574 830955 • 335 6922102 info@videobookservice.it info


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.