redazione@corrieredellisola.com
PERSONAGGI
a pag. 10
SPORT •
GIOVANGIUSEPPE TUCCILLO IL BARBIERE DI ISCHIA PONTE
SAGGI
s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
a pag. 13
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
LA COMPAGNIA DELLA DANZA IL 6 E 7 LUGLIO AL SOCCORSO
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 26 • 5 - 11 Luglio 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
IL PASESE
CAMBIA LAVORO O IL LAVORO CAMBIA PAESE?
Nel 2013 al posto dell’indennità di mobilità e del sussidio di disoccupazione verrà istituita l’Aspi, la nuova “Assicurazione sociale per l’impiego”
PRIMO PIANO LA MARINA DI CASAMICCIOLA È AD UN PASSO DALLA FINE?
a pag. 4
PREMIO ISCHIA L’INFORMAZIONE ALL’EPOCA DEI SOCIAL NETWORK
a pag. 12
SPORT ISCHIA CALCIO UNA DOMENICA AFOSA
a pag. 15
2
• PRIMO PIANO
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
La riforma Fornero è legge
IL NOSTRO PAESE CAMBIA LAVORO
• di Pietro Di Mglio
P
arola d’ordine: cambiamento! Ecco lo squillo di tromba che sancisce l’avvenuta approvazione della famigerata e tanto criticata riforma del lavoro del ministro Elsa Fornero. La novità riguarda l’articolo 18, il famoso statuto dei lavoratori risalente al 1970, che regola i licenziamenti. D’ora in
avanti la reintegrazione nel posto di lavoro non sarà più automatica ma potrà essere accordata con il riconoscimento di un’indennità risarcitoria compresa tra le 12 e le 24 mensilità. C’è un passaggio che riguarda anche i lavoratori stagionali dell’isola d’Ischia ed è l’intervento sugli ammortizzatori sociali, che punta ad accostare l’Italia al sistema vigente in nord
europa (flexecurity danese) , dove è tutelato in via diretta il lavoratore, e non il posto di lavoro. Nel 2013 al posto dell’indennità di mobilità e del sussidio di disoccupazione che garantiva a tanti operai ed impiegati un sostentamento anche nei mesi invernali verrà istituita l’Aspi, la nuova “Assicurazione sociale per l’impiego”. Ne potranno usufruire oltre ai lavoratori dipendenti anche
gli apprendisti e gli artisti; e sarà possibile trasformarla in liquidazione per poter avviare un’impresa. Per chi non è tutelato dalla stessa, ci sarà la “mini-Aspi”. Ma quali sono gli scenari futuri per i lavoratori ischitani? Mettiamo il caso che un lavoratore rifiuta un impiego, con una retribuzione superiore almeno del 20% rispetto all’indennità, questo non potrà più
percepire la nuova assicurazione sociale. L’Aspi cerca insomma di rompere il vecchio sistema che vedeva molto spesso i dipendenti stagionali svolgere lavori in nero e percepire il sussidio. Il forte interrogativo è: questo nuovo sistema riuscirà a garantire nuove assunzioni?
L’Editoriale
IL BUONO, IL BRUTTO E IL NARCOLETTICO • di Graziano Petrucci
I
l buono o potremmo dire ‘ il bello’. Secondo voi si percepisce l’aria del cambiamento? Il comune di Lacco Ameno e quello di Ischia sono pronti alla gestione unificata dei servizi. Forse anche Barano darà la sua adesione ma, come si dice, nulla è scontato. Una serie d’incontri tra il sindaco Carmine Monti e Giosi Ferrandino detta il ritmo per la gestione di una piattaforma da cui si partirà per la ricerca di soluzioni condivise nei settori della nettezza urbana, della polizia municipale, non ultimo il Turismo. Il buono è anche il caldo di “Caronte” che per noi è un toccasana. Ovviamente per il boom delle presenze, che segnano l’ingres-
so dell’estate, meno per la tolleranza fisica: il caldo, specie se con un tasso di umidità elevato, si soffre un po’ tutti. Come in tutti i cambiamenti che si rispettino, però, c’è pure un lato non proprio incline alla bellezza. Soci a volte, l’uno si porta dietro l’altro. Il brutto porta a galla una serie di storture del sistema. Sfumature di cui si farebbe volentieri a meno. Ci sono, e non si può fare finta di non vederle. La situazione delle partecipate a Casamicciola o, più in generale, i buchi di milioni di euro di qualche comune. O la precaria situazione economica, sia locale sia nazionale con evidenti ricadute sul territorio, rappresenta il minimo comune denominatore. Il brutto è la situazione ormai estenuante
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
dell’Ospedale Rizzoli o della quasi certa chiusura della sezione distaccata del tribunale. Per un verso, nel nosocomio, la mancanza di personale e per l’altro, in tribunale, le centinaia di contenziosi rischiano di assumere rilievi da terzo mondo. Scelte in fondo o mancanza di mezzi? Tuttavia anziché potenziare il sistema “ Ischia”, si declassa sulla scala dei servizi. Il brutto è l’aver abbassato la guardia sulla “ depurazione”. O l’aver lasciato precaria la situazione dei trasporti, marittimi e terrestri. In questi la maleducazione, la superficialità o, talvolta, l’arroganza mostrata dagli operatori o dai semplici impiegati è ciò di cui non si può andar fieri. Il brutto è che ognuno fa come più gli pare, senza seguire una linea diret-
trice. Posto che ve ne sia una dettata dalle singole amministrazioni. In ciò ci si augura che “ il bello “ possa ricondurci a un equilibrio duraturo. In questa convenzione trilaterale chi manca? Indubbiamente il narcolettico. Chi è il narcolettico? E’ l’affetto da narcolessia, malattia neurologica causa di eccessiva sonnolenza o di nii ipnagogiche. Si allucinazioni tende a sognare a occhi aperti e sostituire alla realtà, appunto, il sogno. Narcolettico
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Maria Luisa Esposito, Antonio Lauro, Federica Formisano Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
è la popolazione isolana. Se c’è chi nel proprio piccolo fa il suo dovere, socialmente si dorme più del necessario. D’estate, complice il caldo assieme ai tempi dilatati che della nostra quotidianità, aumenta il torpore e il sogno fa il suo ingresso. Per questo crediamo di essere l’isola felice. Quella che non c’è o che vorremmo essere. Quando ci sveglieremo?
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
5 - 11 Luglio 2012
Dopo la crisi idrica delle scorse settimane arriva anche la diminuzione delle pressione.
L’ACQUA CHE NON C’È
I
schia a stretto consumo idrico. Queste le conseguenze della rovinosa rottura della terza tubatura trasportante l’acqua da Napoli all’Isola verde. Stesse che non sembrano terminare nelle mille vicissitudini che hanno visto nelle giornate più afose dell’ultimo periodo causare gravi danni ai cittadini. In seguito all’instabilità della vicenda, non sembra infatti essersi placata la
riduzione del consumo idrico, tanto che, come segnalato dagli uffici regionali, sembra esservi stata una diminuzione della pressione dovuta ad una consumo straordinario delle risorsa causata dalle forti temperature. Laddove però non bastassero le brutte notizie per quanto riguarda l’argomento idrico, ad aggiungersi alla lista dei disagi ad oggi sarebbe anche la precaria condizione dell’Evi, vecchia storia
che sembra non avere mai fine. Durante l’ultima assemblea del Cisi tenutasi la scorsa settimana, tema centrale della riunione è stato proprio il futuro dell’evi. Arnaldo Ferrandino, Neo eletto Sindaco di Casamicciola Terme ha infatti predisposto un documento di diffida per di Vaia, liquidatore sia dell’Evi che della stessa Cisi, invitandolo a presentare entro quindici giorni dalla riunione una chiara situazione della società al 30 giugno 2012, ricercando tutti gli atti necessari affinché la verifica economico finanziaria sia possibile. Dalle parole del Primo Cittadino di Casamicciola, risale un velo di ironia malcelata. Due infatti le domande pre incontro rivolte al liquidatore: perché egli stesso non avesse ancora approvato tutti i bilanci fino al 31 dicembre 2011 e soprattutto come sia possibile, data la congruenza della figura responsabile, chiedere nella relazione del 25 maggio delucidazioni sulle modalità della liquidazione e del trasferimento del servizio idrico integrato in capo al consorzio, nel frattempo scaduto e pertanto in liquidazione anch’esso, tra l’altro con il medesimo liquidatore. Coro unanime infine da parte di tutti i Sindaci dell’Isola, in un’ ultima istanza: è stato infatti ricordato quanto i ritardi e le mancate ottemperanze del caso influenzerebbero eventuali dannose conseguenze di accusa nei confronti sia dei liquidatori precedenti che di quello attuale.
3
Riceviamo&Pubblichiamo LETTERA AL CAPOGRUPPO DELL’OPPOSIZIONE DEL COMUNE DI BARANO D’ISCHIA AVV. MARIA GRAZIA DI SCALA
D
a cittadino elettore attento, del Comune di Barano d’Ischia, rivolgo al capo dell’opposizione Maria Grazia Di Scala le seguenti perplessità che mi sono venute in questi giorni e che oramai sono un po’ della maggior parte del popolo baranese. LA QUESTIONE STRISCE BLU Dopo l’enorme scalpore suscitato tra la popolazione baranese riguardo le strisce blu, mi chiedo, ma cosa ne pensa l’opposizione di ciò?? perché non si è espressa riguardo questo problema che preoccupa tutti i cittadini baranesi??? Mah forse sarà tutto un accordo con paolino perché poi l’avvocato dovrà difendere presso il suo studio tutti i cittadini dalle multe che prenderanno ?? IL TUBO DI OLMITELLO Beh il tubo di olmitello è oramai un’altra notizia che ha fatto molto scalpore in paese tra residenti e turisti, sicuramente quest’altra iniziativa dell’amministrazione di paolino sponsorizzata economicamente dal consorzio dei maronti con a capo Giovanni Pesce facente parte del gruppo Nuova Barano dell’avv. Maria Grazia Di Scala, dove quest’ultima, essendo a capo dell’opposizione, nuovamente non si espressa riguardo ciò ma gli unici che hanno fatto delle osservazioni ed esposti mirati sono: il movimento cinque stelle con a capo Mario Goffredo e al quanto strano il signor michele pesce a capo della associazione Pithekussai anche lui membro del gruppo Nuova Barano che ha denunciato espressamente denunciato agli organi di competenza lo scempio ambientale realizzato nell’olmitello. Come mai l’avv. Maria Grazia di Scala non si espressa neanche su quest’altra problematica?? Una domanda mi sorge spontanea ma con quale “Pesce” si schiera?? Cari lettori è inutile fare orecchie da mercante tutti oramai sappiamo i teatrini della politica baranese non siamo ipocriti!!! Qui sono tutti d’accordo su tutto ricordatevi che nessuno si schiera per aiutare il prossimo ma sono solo lì per realizzare i propri interessi facendo credere al popolo che ci sono due liste diverse mentre segretamente è un’unica lista che mangiano insieme la “FRITTURA” . E’ da questi episodi che si capisce chi combatte veramente per il proprio paese, chi lo salvaguarda e chi lo vuole fare sviluppare.. purtroppo qui niente di tutto ciò è mai successo negli ultimi anni qui il popolo bisogna tenerlo come schiavo perché se diventa intelligente e pensa le azioni che vengono fatte si ribella e non ascoltano più il capo gregge. Beh credo che stavolta l’avvocato chiami di nuovo le “Iene” come in passato successe per il comandante dei vigili urbani, poiché non è capace di fare opposizione o non lo vuole fare visto che l’opposizione a Barano non esiste!! Di tutto ciò preferisco non firmarmi e rimanere nell’anonimato poiché in questo paese si infanga chi tira la verità fuori e comunque chi non crede a queste parole si vada a informare e attesti la verità dei fatti io comunque mi batterò per far uscire sempre la verità fuori visto che chi dovrebbe non lo fa….
Comune di
Forio
4
• PRIMO PIANO
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
Buco da mezzo milione di euro, la giunta scende in campo ma la situazione appare compromessa.
LA MARINA DI CASAMICCIOLA
E’ AD UN PASSO DALLA FINE
• di Sacha Savastano
A
ncora in bilico il futuro della Marina di Casamiccio-
la, al centro in questi giorni di svariate polemiche per la prospettiva, a questo punto davvero realistica, di chiusura. Una bancarotta che in questo
momento sarebbe un colpo al cuore per una cittadina che vive di turismo, trovandosi peraltro nel bel mezzo di una delle estati più difficili della
Armato e De Luca (PD) chiedono l’intervento del Ministro della Giustizia, Severino.
IL TRIBUNALE CHIUDE
SI RIBELLANO ANCHE I PARLAMENTARI • di Sacha Savastano
È
bufera a Ischia sulla paventata chiusura della sezione del Tribunale, procedura prevista nell’ambito di una serie di tagli alla giustizia riguardante praticamente tutto il paese. Questo il riassunto delle puntate precedenti: è in esame una proposta inerente il decreto di attuazione della legge delega 148 del 2011, che comporterebbe l’eliminazione, lo spostamento o l’unione amministrativa, con ate decine effetto immediato, di svariate accate tra tribunali e sezioni distaccate ale. in tutto il territorio nazionale. Le ragioni della proposta sono molteplici: da un lato si punta ad uno snellimento amministrativo e burocratico, con l’ovvio obiettivo di velocizzare ed ottimizzare i tempi di gestione della cale; giustizia specie a livello locale; dall’altro c’è la serietà dellaa crisi i i di economica, con annessi tentativi ridurre al minimo possibile i costi di gestione. Contro le misure sono già state attuate misure di grande effetto, su tutte la protesta messa in piedi da quasi 300 avvocati isolani nell’ultima decade di giugno. Toghe in sciopero – Piuttosto singolari i termini della mobilitazione; i legali coinvolti, vestiti della tradizionale toga, si sono incatenati ed imbavagliati sul pontile degli aliscafi del porto d’Ischia. Tra gli slogan più gettonati il parallelo tra la situazione del tribunale e quella dei trasporti, con lo spauracchio di una Ischia isolata non solo sotto il punto di vista dei collegamenti, ma anche sotto quello della giustizia. L’impatto della manifestazione è stato senz’altro molto positivo, come testimonia l’immane
eco avuta dallo sciopero sui media regionali e nazionali, troppo strano il vedere anche stimati professionisti ribellarsi così duramente, forse l’ennesimo, veritiero, indice dei tempi difficili che stiamo vivendo. I parlamentari alzano la voce – Intanto, qualcosa inizia a muoversi anche in parlamento. Risale al 27 giugno l’interrogazione urgente al Ministro della Giustizia Severino inoltrata da due onorevoli del Pd, Teresa Armato e Enzo De Luca. In sintesi, al capo del dicastero viene richiesto di tenere conto delle conseguenze negative che ch deriverebbero dalla chiusura della sede giudiziaria di Ischia, Isc dal punto di vista de della legalità, dell’economia e della sicurezza. Inoltre ci sarebbe il discorso della tutela dei cittadini, per i due parlamentari pienamente garantita solo a patto di salvaguardare le rea locali, potenziandole realtà dove necessario, stando attenti al contempo conte ad una razionalizzai d zione deii costi mai sufficiente in tempi di austerity. E’ davvero bufera dunque, ed è difficile prevedere cosa accadrà in futuro. Di certo i legali isolani non cederanno facilmente il passo di fronte a quello che considerano essere quasi un sopruso, e probabilmente c’è da aspettarsi altre proteste, anche clamorose come quelle del mese scorso; d’altro canto, pur in una politica di tagli che, va ricordato, è purtroppo necessaria visto il contesto, il Governo dovrebbe tener conto maggiormente della specificità dell’intricata situazione ischitana, un unicum forse gestibile solo attraverso un organo operativo esclusivamente sul territorio, magari ricordandosi che quando si parla del bene dei cittadini, non c’è economia che tenga.
sua storia recente. La situazione a grandi linee è ormai chiara: secondo il verbale di assemblea comunale, lo scorso 29 giugno il Dott.Di Sarno, Amministratore Unico della Marina, ha relazionato ufficialmente riguardo la situazione economica della società, presentando un bilancio, quello del 2011, in perdita per 397.813 euro. Una cifra blu, da capogiro, apparentemente ben al di là di qualsiasi possibilità di ripianamento. Cosa accadrà ora? Bocche cucite tra i membri dell’amministrazione della città termale, per ora la massima priorità è quella di studiare la situazione in ogni particolare, in modo da poter progettare un salvataggio in extremis con una qualche possibilità di riuscita. E non sarà facile, complice anche la non felice situazione finanziaria casamicciolese. Pare, ma siamo nel campo dei bisbigli e non in quello delle ufficialità, che la maggioranza incolpi il precedente esercizio del disavanzo della Marina, discussa su tutte la decisione,
avallata dalla giunta D’Ambrosio nel 2010, di tagliare del 30% i canoni della società. Un provvedimento che nelle intenzioni avrebbe dovuto tradursi in un aumento del giro di affari, ma che secondo l’attuale forza di governo avrebbe condotto inevitabilmente alla nascita di una voragine di bilancio molto difficile da colmare. E siamo solo alla punta dell’iceberg: una contingenza così difficile non può non avere molti padri, e probabilmente è per questo che la classe politica casamicciolese appare tanto cauta anche solo nel discutere del problema con la stampa. Anche perché non bisogna mai dimenticare la componente meramente umana: se la Marina fallisse ci
sarebbero tante le famiglie a trovarsi in serissima difficoltà, persone già provate negli anni da stipendi ridotti e raramente corrisposti con puntualità. Il consiglio comunale ha dunque fissato per metà luglio una discussione con ordine del giorno specifico, commissionando intanto uno studio approfondito sugli ultimi bilanci d’esercizio, in modo da capire finalmente quali siano le residue speranze di rianimare una società ad un passo dalla morte. Staremo a vedere: dopo aver basato buona parte della campagna elettorale sul rilancio della Marina, la maggioranza sa di essere tenuta a non lasciare nulla di intentato.
SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.
BLOCCA IL PREZZO SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI /1$5$-3(5( &1 34(3( g & 1$ ".-#.,(-( +(
SPECIALE ASFALTO 1 strato di 4mm di “Tipo polyglass”
da €
8 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
5
ISOLA •
5 - 11 Luglio 2012
Scarico di acque in vascone a tenuta stagna: bocciato il lassismo della provincia di Napoli che non si pronunciava da anni sulle istanze presentate
INQUINAMENTO: ASSOLTO ALBERGATORE
La sentenza è destinata a riaccendere il dibattito sull’atavica mancanza di idonei depuratori che c’è sull’isola d’Ischia • di Gennaro Savio
S
entenza storica a Ischia dove il Giudice Monocratico Giovanni Carbone nel sentenziare che non costituisce reato l’attività di scarico delle acque di una piscina natatoria in un vascone a tenuta stagna che poi veniva svuotato regolarmente attraverso l’utilizzo di apposite
autobotti, ha bocciato il lassismo della Provincia di Napoli che entro i canonici trenta giorni non aveva dato risposta alcuna all’istanza presentata addirittura alcuni anni fa dal titolare di una struttura ricettiva di Barano d’Ischia. Artefice dell’assoluzione dell’imputato è stato l’Avvocato Bruno Molinaro che abbiamo incontrato nel suo studio, una vera e propria galleria
SUPER
d’arte dove quadri e fotografie d’epoca con volti ischitani noti e caratteristici, raccontano l’Isola del secolo scorso la quale, nonostante le trasformazioni e il tempo trascorso, rimane sempre la stupenda, straordinaria e impareggiabile isola Verde amata e visitata ogni anno da milioni di turisti. L’Avvocato Molinaro ci ha tenuto a sottolineare che la sentenza sanziona, tra l’altro,
TEL. 081 3332422
anche l’inerzia della pubblica amministrazione. Ma l’Avvocato Bruno Molinaro ci ha parlato anche dei danni che l’inerzia delle Istituzioni causa a chi ha il diritto di ricevere risposte alle istanze presentate. Il giudice monocratico Carbone ha assolto con formula piena l’imputato, motivando il proscioglimento con il fatto che “all’epoca per cui è processo, quest’ultimo, nella sua qualità di albergatore, era sì sfornito di autorizzazione, ma la sua istanza era ancora pendente presso la P.A.,
senza che questa avesse risposto né in senso positivo, né in senso negativo, nonostante il disposto della legge n. 241/90 circa l’obbligo della P.A. di rispettare i tempi procedimentali. Questa situazione – ha aggiunto il giudice – fa sì che all’albergatore non possa essere mosso alcun rimprovero penalmente rilevante in quanto la situazione in cui l’azienda versava (mancanza di autorizzazione) era imputabile all’inerzia protratta per alcuni anni dalla P.A.”. Secondo l’Avv. Bruno Molinaro, peraltro, il fatto addebitato all’albergatore non costituiva reato nemmeno sotto altro profilo, trattandosi non di scarico di acque reflue industriali, come sostenuto dal pubblico ministero, bensì di acque reflue tecnicamente assimilate a quelle domestiche, per giunta con recapito finale in un idoneo vascone a tenuta. Da notare che, sia pure con notevole ritardo, nel 2010 l’amministrazione aveva rilasciato l’autorizzazione all’imprenditore turistico. La sentenza succitata è destinata a riaccendere il dibattito sull’atavica mancanza di idonei depuratori che sull’isola d’Ischia non sono stati ancora costruiti a causa dell’inerzia e dell’incapacità politica degli amministratori comunali degli ultimi decenni e la cui realizzazione ora non è più ulteriormente procrastinabile nel tempo.
FFERTISSIME valide fino al 15 luglio
sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Camera moderna completa come foto 1800 sconto del 50% € 900 incluso iva
Cameretta salvaspazio lunghezza 255 cm € 2400 sconto del 50% € 1200 incluso iva, trasporto e montaggio
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960
Cucina Astra 375 lineare come foto tutta in legno vetrine con vetri murano cesellato € 12000 sconto del 50% € 5950 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio
Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• ISOLA
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
La Svolta pronta ad offrire soluzioni all’assessore all’ambiente di Forio Accetterà ?
I CAMION DELLA NU
VIA DA CAVA DELL’ISOLA
• di Piero Temante
M
ai come quest’anno si è sentita la crisi turistica sull’isola d’Ischia. La concorrenza del turismo low cost, il caro aliscafi e traghetti, la crisi economica italiana stanno danneggiando enormemente l’indotto turistico ischitano, con alberghi spesso vuoti e stagione turistica che si accorcia
sempre di piĂš. I sei mesi per molti lavoratori sono rimasti un sogno e molte strutture turistiche si apprestano ad allinearsi ai periodi di apertura di altre regioni italiane (massimo 4 mesi). Le amministrazioni comunali dovrebbero in questo caso essere capofila nella risoluzione dei problemi e nella promozione di un prodotto turistico migliore capace di allungare la
stagione turistica ed attrarre nuove nicchie di mercato. Invece, il sindaco di Forio non fa altro che peggiorare la situazione con scelte erronee e comportamenti scellerati. Il piÚ noto è quello relativo all’osceno parcheggio dei mezzi della nettezza urbana nei parcheggi tra cava dell’isola ed il Royal Palm, aree dove (come documentato) spesso vengono poste in essere, illegalmente, le operazioni di travaso, anche d’avanti ad esterrefatti turisti. Pessima pubblicità (ultima cosa di cui abbiamo bisogno), rischio biologico, violazione delle norme in materia ambientale, prassi lavorative che eludono le norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. La scelta del sindaco Regine di parcheggiare gli automezzi sopra Cava dell’Isola è uno schiaffo in faccia non solo ai cittadini ed alle aziende foriane, ma un affronto all’isola d’Ischia intera. Per i turisti ed
i media, Forio sporca significa che l’isola d’Ischia è sporca. Far compiere le operazioni di travaso nel parcheggio (sottratto ai giovani frequentatori della spiaggia ed ai clienti delle attività commerciali in loco) sotto il sole, con la puzza che si diffonde è una spropositata mancanza di rispetto nei confronti della cittadinanza locale. La Svolta non vuole solo criticare, ma desidererebbe partecipare alla risoluzione del problema con proposte e attiva collaborazione. CosÏ, il presidente Piero Temante è pronto a tendere la mano all’avv. Enzo Di Maio (delegato all’ambiente) mettendo a disposizione (gratuitamente) un team di tecnici ambientali pronti ad individuare le aree potenzialmente idonee e spiegare, dopo ovvi sopralluoghi, cosa manca per mettere a norma finalmente quelle aree che in passato venivano troppo spesso seque-
strate per non rispetto delle norme in materia ambientale. La Svolta ha teso la mano per aiutare la cittadinanza foriana che non può piĂš sopportare un fardello cosĂŹ pesante. L’amministrazione accetterĂ ? SarĂ cosĂŹ matura? RifiuterĂ per orgoglio e malagestio politica? “Conosco da tempo l’avv. Di Maio e lo ritengo una persona per bene e capace, erede purtroppo di una situazione creata e voluta da chi amministra Forio (da sindaco e vice) da oltre 10 anni. La Svolta vuole risolvere i problemi che maggiormente attanagliano l’economia
e la dignità dei foriani. Da anni collaboro con associazioni di categoria e tecnici ambientali che si occupano delle autorizzazioni di apertura di centri di stoccaggio e discariche presso la Regione Campania e l’Albo Gestori Ambientali, oltre a collaborare con tecnici esperti nella realizzazione di impianti di raccolta e differenzazione rifiuti, e sono pronto a fare qualcosa di importante per Forio. La mano è tesa. Aspettiamo un stretta da parte di Enzo di Maio� asserisce Piero Temante.
Il “salotto� del centro d’Ischia abbandonato tra erbacce e servizi igienici
PINETA “NENZI BOZZI� SPORCA E MALEODORANTE
• di Gennaro Savio
D
ovrebbe essere il salotto sempreverde e fiorito di Ischia essendo la pineta
che si trova nel cuore del centro storico situata tra il rinomato Corso Vittoria Colonna e la zona alberghiera del comune che affaccia sul lungomare Cristofo-
ro Colombo , il parco pubblico “Nenzi Bozziâ€? risulta al momento essere una pineta letteralmente abbandonata ricolma com’è di erbacce e piante selvatiche che hanno preso il sopravvento negli angoli piĂš suggestivi di questo giardino. Un giardino mortificato dall’abbandono che gli riserva da tempo l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino il quale nella prima campagna elettorale che lo ha visto candidato a primo cittadino aveva garantito massimo
rispetto e attenzione per il verde pubblico salvo poi ad abbandonarlo con la sua compagine amministrativa. Ma non sono solo le erbacce e le piante selvatiche a rendere tristemente abbandonata la pineta “Nenzi Bozzi�. Infatti i servizi igienici, quotidianamente utilizzati da residenti e turisti che si recano nel centralissimo parco pubblico ischitano, si trovano in una condizione a dir poco vomitevole in ogni angolo e con i cestini per i rifiuti che non vengono svuotati:
assurdo!!! Ma come è possibile in un paese turistico tenere abbandonato quello che invece dovrebbe essere il salotto fiorito del comune di Ischia soprattutto in piena stagione turistica? Sindaco Ferrandino, fate un gran parlare di crisi del turismo e della necessitĂ di rendere il paese sempre piĂš accogliente annunciando sacrifici a cui sottoporre l’intera cittadinanza e poi non vi preoccupate neppure di curare il verde pubblico del centro storico? Una cosa è certa. Nella pineta “Nenzi Bozziâ€? occorre un urgente intervento di ordinaria manutenzione affinchĂŠ questo parco pubblico ritorni ad essere il salotto sempreverde del centro storico ischitano.
8IP *E\ ZME PISREVHS QE^^IPPEC CMWGLME TSVXSCRECGMGPMWGSXXS$PMFIVS MX
;;; '-'0-7'3883 -8 ZIRHMXE ˆ EWWMWXIR^E ˆ RSPIKKMS ˆ IWGYVWMSRM ˆ FMGM GSVWE ˆ QXF ˆ XYVMWQS
redazione@corrieredellisola.com
7
PROCIDA •
5 - 11 Luglio 2012
“Insieme per Procida� chiede di aumentare al massimo l’imposta sulla casa e introdurre la tassa di soggiorno
I V E R B
CAOS POLITICO A PROCIDA
C
ontinuando la campagna di denigrazione contro i procidani, “Insieme per Procida� ha presentato denunzia alla Corte dei Conti accusando l’Amministrazione Comunale di non imporre le massime aliquote IMU e la tassa di soggiorno, di non voler scaricare il deficit strutturale del Bilancio Comunale e i costi di una nuova
dichiarazione di dissesto finanziario sui cittadini. Sono gli stessi che per mesi hanno cercato di mobilitarli attribuendo all’Amministrazione intenzioni di forti aumenti di tasse, mai formulate, e fingendo di proporre un piano di tagli alle spese, in pratica inesistente, cosa che la Giunta ha fatto. Prima dicono di battersi contro le
tasse, poi denunziano l’Amministrazione che non le applica al massimo e propongono anche di usare metodi da Equitalia, contestati ovunque, per le morositĂ . E non finisce qui. Il giorno dopo la denunzia hanno fatto un’altra giravolta all’incontrario. Hanno emesso un nuovo comunicato in cui si dice che a Procida “le tasse ed i costi dei
servizi sono i piĂš alti d’Italiaâ€?, cosa non vera. Si mettessero d’accordo con se stessi. Per argomentare la denunzia alla Corte dei Conti hanno fatto riferimento a comportamenti non in linea con l’Antimafia, accusa giĂ finita nel ridicolo quando mesi fa chiedevano addirittura lo scioglimento del Consiglio Comunale per “infiltrazioni mafioseâ€?. A sostegno di quel che ritengono sperperi emblematici portano cinque esempi di investimenti, nessuno di iniziativa dell’Amministrazione in carica, in parte progetti curati da assessori poi passati all’opposizione, le cui problematiche conseguenti si sta cercando di risolvere. Nel momento di grave difficoltĂ in cui si trova l’Italia, con l’ovvia negativa ricaduta anche sulla gestione dei Comuni, occorre senso di responsabilitĂ da parte di tutti e rispetto verso i cittadini. E’ grave l’atteggiamento di chi, senza vergogna per le contraddittorie azioni, cerca di speculare sulle loro difficoltĂ per trarne vantaggi. DENUNZIAMO ALLA PUBBLICA OPINIONE I COMPORTAMENTI DI “INSIEME PER PROCIDAâ€?: CHI SI COMPORTA COSI’ NON E’ DEGNO DI RAPPRESENTARE I PROPRI CONCITTADINI. SI DIMETTANO DA CONSIGLIERI COMUNALI PROCIDA MERITA DI ESSERE RAPPRESENTATA BEN PIU’ DEGNAMENTE!
a cura di Michele Rubini
SCARSI CONTROLLI ANTI-BRACCONAGGIO, UE CI INTERROGA Sotto accusa il bracconaggio sull’isola di Ischia e Procida e gli scarsi controlli per contrastarlo da parte delle autoritĂ locali. “Bruxelles ha confermato che la continua attivitĂ di bracconaggio, mettendo a repentaglio la vita di milioni di uccelli anche protetti, viola apertamente la normativa europeaâ€?, attacca l’Eurodeputato. L’isola d’Ischia e di Procida rappresentano una strategica area di sosta e passaggio degli uccelli in migrazione dai quartieri di svernamento africani alle zone di riproduzione europee. “La Commissione, pertanto, chiederĂ conto alle autoritĂ italiane delle misure da esse attuate per porre rimedio a questo problemaâ€?.
$FOUSP 4UVEJ
$"1*4
artulab@gmail.com
info 334.8276368 349.6767679
$"4".*$$*0-" 5&3.& WJB $VNBOB ] UFM per informazioni ed iscrizioni la segreteria Ăˆ aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
teatro fotografia basic design
Â… 3BHJPOFSJB Â… (FPNFUSB Â… -JDFP $MBTTJDP Â… -JDFP 4DJFOUJGJDP Â… -JDFP -JOHVJTUJDP Â… -JDFP 4PDJP 1TJDP 1FEBHPHJDP Â… *TUJUVUJ UFDOJDP JOEVTUSJBMJ Â… *OGPSNBUJDB Â… 1SFQBSB[JPOF *TUJUVUP OBVUJDP Â… $PSTJ QFS MJDFO[B NFEJB Â… $PSTJ TFSBMJ QFS TUVEFOUJ MBWPSBUPSJ
artu
3&$61&30 "//* 4$0-"45*$*
LABORATORI & WORKSHOP
$"4".*$$*0-" 5&3.&
8
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
esclusivista isolano
O I L G U L 7 DAL
% 0 5 L A O N I F I D L SA
Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) tel. 081 5072429 Retro Fashionstore
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
5 - 11 Luglio 2012
Elimina dall’acqua le cariche batteriche e il problema del calcare
QUANTUM HOTEL Q uantum Hotel 30 è un dispositivo, dedicato all’acqua, che utilizza solo energie naturali, realizzato grazie ad anni di ricerca scientifica nel campo della fisica quantistica. L’acqua che corre nelle tubazioni, negli impianti e piscine viene ionizzata, producendo un’immediata eliminazione del problema del calcare e aumentando di energia. Dal primo istante che si installa Quantum Hotel non si formano più le incrostazioni calcaree (Calcite) sui cristalli doccia, su piastrelle, sanitari e rubinetterie, negli apparecchi tecnici e tubazioni. La Calcite si trasforma in Aragonite, una forma calcarea cristallina che si deposita sotto forma di polvere, senza aggregarsi e formare incrostazioni, e che può essere tolta facilmente con una passata di straccio asciutto, evitando l’uso di prodotti chimici e tossici per la salute e per l’ambiente. Le vecchie incrostazioni sono “dilavate” e rimosse dall’acqua corrente, nel giro di poche settimane. Le serpentine dei boiler si disincrosteranno, tubazioni, lavelli, sanitari, lavatrici, ferri da stiro e macchine per caffè espresso si ripuliranno completamente. I filtri degli impianti idrici e di riscaldamento non s’intaseranno più. In pochi minuti il Quantum Hotel ripulisce l’acqua dell’impianto di riscaldamento, normalmente sporca e scura, rendendola chiara. Tutto questo comporta un risparmio di almeno
l’8-10% sulle spese di riscaldamento e un 30% sui costi di produzione di acqua calda. Quantum Hotel sostituisce l’addolcitore, (non nei casi di impianti di produzione del vapore aperti) risparmiando energia elettrica, sale ed eliminando la sudditanza dei lavaggi delle resine; si eviteranno così i rischi di proliferazione di batteri (ricerche pluricentriche universitarie hanno dimostrato una maggior proliferazione di Legionella in acqua addolcita). Il Quantum Hotel energizza l’acqua da tre a cinque volte, inducendo un moto rotatorio destrorso alle molecole e ai suoi elettroni. La conseguenza è una rapida e progressiva diminuizione dei batteri (colibatteri, legionella, pseudomonas, ecc.) e un imputridimento più lento. La tensione superficiale dell’acqua con il Quantum Hotel diminuisce, comportando una minore richiesta di tensioattivi per rimuovere lo sporco e riducendo del 50% circa il consumo di saponi, shampoo, detersivi per piatti e per lavatrici. I panni lavati durano più a lungo e restano soffici. Il Quantum Hotel agisce sull’acqua di qualunque impianto e tubazione con qualunque portata e in ogni ambien-
te, sia all’interno sia all’esterno degli edifici, in un raggio di 30 metri circa e non deve necessariamente stare vicino al contatore o al rubinetto.
BENEFICI DIRETTI PER CENTRI BENESSERE E TERMALI Il Quantum Hotel è l’deale per tutti i centri benessere e le SPA, perchè: L’aria rigenera rapidamente aumentando la ionizzazione negativa, rendendola piacevolmente fresca e riportando un giusto equilibrio tra ioni positivi e negativi. La stessa cosa succede vicino alle cascate d’acqua, dove ci rigeneriamo grazie agli ioni negativi, presenti in grande quantità. I cattivi odori negli ambienti scompaiono velocemente e l’aria diventa fresca e inodore. Negli ambienti “protetti” dal Quantum Hotel si riposa meglio e profondamente. Il Quantum Hotel protegge dai danni alla salute, clinicamente dimostrati, causati dalle radiazioni elettromagnetiche e da quelle magnetiche naturali, se perturbate. L’acqua energizzata da Quantum Hotel è un’acqua che migliora il benessere e l’efficacia di qualunque terapia idrotermale, dai bagni nelle vasche e piscine ai fanghi terapeutici.
BENEFICI Aumento dell’efficienza e della durata degli impianti con conseguente risparmio di energia e riduzione della manutenzione. Compatibile con qualunque impianto e tubazione. Pulizia e manutenzione rapida, senza uso di detergenti acidi aggressivi. Miglioramento delle qualità organolettiche dell’acqua potabile, nessun impiego di prodotti chimici e additivi dannosi alla salute. Si ripuliscono tutti i vecchi impianti; rimuovendo le incrostazioni, si riduce drasticamente il livello dei microrganismi e batteri. Rimozione della ruggine attraverso un processo ionico. Nessun consumo di energia elettrica per il funzionamento, nessun costo di gestione, di assistenza e manutenzione. Facilità d’installazione senza opere
idrauliche, elettriche e murarie. Mantenimento nel tempo della garanzia su batteri e calcare con costi irrisori. Quantum Hotel è in regola con il vigente D.L. N¡31/2001e D.L. N¡27/2002. Conforme alla direttiva europea 2001/95/CE PER INFORMAZIONI www.freebioenergy.it areasud@freebioenergy.it cell. 3480421107 FREEBIOENERGY 48018 Faenza – Italy Amministrazione +39 0546 060600 Info Tecniche +39 348 4208738 Export Area +39 327 5570618 Fax +39 0546 060294 E-Mail: info@freebioenergy.it
VENDITA PROMOZIONALE • POLITICA
SCONTI FINO AL 30% SU TUTTA LA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE
PROSCIUGA I MURI
DA RISALITA CAPILLARE DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA (NA)
IN MODO NATURALE E NON INVASIVO LA SOLUZIONE DEFINITIVA, NON DOVRETE PIU’ RIFARE INTONACI E PITTURAZIONI
GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI
CHIEDI UN CHECK UP GRATUITO DELLA TUA CASA
benetton.com
PER INFORMAZIONI: FREEBIOENERGY FAENZA ‐ ITALY Tel. +39 0546 060600 cell. +39 348 042 11 07 www.freebioenergy.it areasud@freebioenergy.it
10
• PERSONAGGI
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
Il barbiere di Ischia Ponte
GIOVANGIUSEPPE TUCCILLO SETTANT’ANNI DI BARBA E CAPELLI
• di Isabella Puca • foto Emanuele Bilardi
A
d oggi, il lavoro artigianale è fortemente screditato, molti i ragazzi che prediligono la carriera universitaria
a discapito di quei lavori come il sarto, il falegname e il barbiere che stanno a mano a mano scomparendo. Giovangiuseppe Tuccillo, nato nel 1933, dopo due anni di scuola all’avviamento professionale, trascorse la sua prima
adolescenza nella bottega di Agostino Mazzella, uno dei saloni più accreditati dell’epoca, frequentato da turisti e uomini di tutta l’isola, dove già uno dei suoi fratelli lavorava come barbiere. «All’inizio ero il ragazzo del barbiere,
all’epoca era questa la gavetta per chi aspirava a lavorare come piccolo artigiano, ho appreso l’arte del mestiere prima osservando e poi iniziando a insaponare i primi clienti e a imparare a tenere in mano le forbici». Come tutti i giovani dell’epoca intraprese obbligatoriamente la carriera militare e anche lì, operò tra i soldati la sua arte fatta di forbici, pennello e lamette. Era la fine degli anni 50, Ischia si avviava a quello che sarebbe stato il suo boom economico e nel centro di Ischia Ponte si contavano ben 4 saloni di barbiere. «Tornato dal servizio militare avrei voluto imbarcarmi, lavorare a, ma poi fuori dall’isola, sotto consiglioo di si un amico decisi di aprire un salone tutto mio. Rilevai l’attività di Agostino Mazzella, da cui ero stato a bottega e chee poi divenne anche mio suocero. Ancora ricordo che era il quattro marzo del 1958,
- racconta Tuccillo - aprii il salone alle 7.30 di mattina e alle 11.00 mi arrivò il telegramma con la richiesta di imbarco. Ovviamente decisi di continuare a fare il barbiere». Da quel giorno una vita governata da rigidi orari per accontentare i tanti clienti affezionati che frequentano il salone, tutti i giorni, tranne il lunedì e la domenica pomeriggio, Tuccillo era, ed è ancora dopo ant anni pronto ad settant’anni, accogl con la accogliere sua simpatia i su clienti. suoi «Quando era aperto il seminario – ricorda T Tuccillo – il lun eravamo lunedì qua ro ad andain quatt re a tagliare i capelli a più di cinquanta seminaristi, ho fatto la barba a tutti i vescovi
di Ischia da Cece negli anni 60, al nostro vescovo Strofaldi. Tra i miei clienti ho avuto anche un barone, proprietario del Castelletto di Ischia Ponte». Tanti i ricordi e le soddisfazioni, così come le barbe e i tagli di capelli. Nel suo salone assieme all’odore di borotalco e di colonia, tante le foto e le cartoline d’auguri inviate dai fedelissimi turisti che ogni anno, tornano in vacanza nella nostra isola e non dimenticano di passare a salutare il loro amico barbiere. Con un velo di nostalgia, ammette il dispiacere per essere rimasto l’unico barbiere di Ischia Ponte sperando che un giorno qualche giovane volenteroso apra, con la sua stessa determinazione, un nuovo salone, così se un forestiero vorrà farsi una barba potrà continuare ad avere questo servizio.
NOVITÀ 2012 direttamente
dall' America
D
i veri
nuts
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 23 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it ww.laraspata. - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
11
CULTURA •
5 - 11 Luglio 2012
Esposte le opere nella sala dei Giardini Ravino che ospita la sua Personale
JEAN-MARIE MANZONI, IL FOTOGRAFO POETA
• di Paola Casulli
A
quila bateleur, così definita per la caratteristica abitudine di battere le estremità delle ali mentre vola, come per cercare il bilanciamento. Aquila urlatrice, detta anche la “gridatrice” è un inconfondibile rapace dalla testa e la coda bianche. Sicuramente una delle aquile africane più belle da vedere e da sentire: è stato detto, infatti, che il suo grido potrebbe essere preso a simbolo dell’Africa selvaggia
come e più dello stesso ruggito del leone. Giant eagle owl, il più grande gufo del Sudafrica, alto fino a 65 cm, dalle caratteristiche palpebre rosa. Non è l’ennesimo trattato di ornitologia. Sono i rapaci di Jean-Marie Manzoni. Rapaci in picchiata, in planata, a riposo o in volo, nel solco della migliore fotografia d’autore. Jean-Marie Manzoni, fotografo ginevrino, trapiantato ad Ischia da circa trent’anni, è infatti il loro migliore ritrattista. Sono andata a trovarlo nella sua casa immersa nel verde
dei Giardini Ravino, ad Ischia. Armata di penna e taccuino, ho abbandonato presto le armi della parola scritta per ascoltare soltanto, e guardare ammirata i suoi scatti. Esposti sui muri di tufo bianco, nella sala dei Giardini che ospita la sua Personale, fino al 4 luglio, recano tutto l’esotismo dell’Africa sub equatoriale nei voli liberi dei suoi uccelli più maestosi. Aquile e falchi ripresi nei toni del bianco e nero, stampati, poi, come acquerelli. Sarebbe logico aspettarsi, in fotografia natura-
listica come questa, molti dati a disposizione, particolari sulle specie animali immortalate, dettagli, colori e contesti ad indicarci la provenienza, l’habitat. Nella fotografia di Jean-Marie non vi è nulla di tutto questo. Il risultato non è inferiore, è sorprendente. Una suggestione unica in cui l’occhio del fotografo impressiona, ad esempio, una magnifica ala che spicca, solitaria, sullo sfondo. Un rostro adunco che immagini laceri il silenzio col suo grido. L’impeto di un falco in volo. Immagini che ti colpiscono per la loro dinamicità, l’evidente velocità nella caccia di questi volatili. Eppure l’immagine ha un carattere universale, atemporale, escludendo volontariamente ogni riferimento spazio-temporale. È la magia della fotografia di Jean-Marie Manzoni. Indice che la fotografia naturalistica non è solo mero dato oggettivo, dettaglio
documentaristico, ma immagine poetica. L’artista privilegia, infatti, l’aspetto spirituale, interiore, di ciò che accade o sta per accadere. Un senso estetico che prevale sul dato scientifico in una rivelazione nuova fatta di intuito e percezione profonda della realtà. Così mi spiega JeanMarie Manzoni. Pantaloni kaki, maglia dello stesso colore, magrissimo, parlata dolce, dal lieve rotacismo. Lenta, di chi è abituato alle lunghe attese, ai silenzi della savana. Mi accoglie con un sorriso ed una brocca di limonata ghiacciata a stemperare il pomeriggio torrido dell’isola. Dell’Africa, dove si reca per lunghi mesi per i suoi reportage fotografici, ha lo sguardo fiero. È lui a snocciolar-
mi i nomi di quei rapaci, solenni nella lotta per la sopravvivenza. Ieratici nel loro volo altissimo. Jean-Marie ama profondamente questi uccelli. Li ha studiati e osservati per anni per fotografare poi soltanto ali, zampe, code. A volte tutto il corpo proiettato sulla preda o intento in un rito amoroso. Sempre con quel rispetto essenziale a permettere tale simbiosi. Si alza, Jean-Marie, dalla sua poltrona in vimini e mi porge la mano. Lunga e sottile. Tra giorni parto per l’Alaska, mi dice. A fotografare i grizzly e le aquile dal collo bianco. Arrivederci Paola. Ci vedremo quando torno. Si allontana. Poi fa qualche passo indietro, come dimentico di qualcosa. - A pensare che non puoi dirmi neanche in bocca al lupo, perché i lupi non li fotografo! - Ride per questa battuta semplice, leggera. Come lui. Così fuori dall’ordinario, così puro.
Il nostro concittadino è stato ampiamente citato fra le tracce a scelta che per l’esame 2012
LA “MATURITÀ” DI PIETRO GRECO
S
ISSA di Trieste, Bocconi e Bicocca di Milano, gli studi di Radio Rai, il CNR. Da questi grandi luoghi del sapere e della divulgazione scientifica
provengono gli amici e colleghi del Prof. Pietro Greco che ha voluto ospiti ad Ischia nel corso degli ultimi anni quando lo hanno visto impegnato anche sul territorio
della sua isola in numerose attività di respiro internazionale. Da anni collaboratore e socio del Circolo Georges Sadoul, il Prof. Pietro Greco, noto giornalista scientifico è stato promotore di numerosi cicli di conferenze presso la Biblioteca Antonianaa e i licei di Ischia oltre ad aver “inventato” la rinomata Scuola Scienza&Società che ha visto nelle ultime edizioni partecipanti di diversee hé regioni italiane, nonché come dicevamo in apertura d’articolo, ospiti professori ricercatori e giornalisti scientifici dalle
più rinomati centri di ricerca italiani. Consigliere dell’allora Ministro dell’Università e della Ricerca On. Fabio Mussi, il nostro concittadino Pietro Greco è stato ampiamente citato,, pprendendo spunto da un suo art articolo pubblicato da L’U L’Unità nel 2001, fra le tracce a scelta che per la prova di maturità 2012 (tema scientifico) migliaia di studenti si son ttrovati a commentar tare. Risultato il terzo tema ppreferito con ben il 14,75% degli studenti che lo hanno interpretato, si rafforza così il rapporto con i giovani già
risaputa vista l’ampia partecipazione di folle di studenti che seguono puntualmente l’annuale scuola Scienza&Società (nome mutuato dalla rivista di cui è direttore) nelle sale della Biblioteca di Ischia. Divulgatore scientifico a tutto tondo (diverse le pubblicazioni e suoi articoli su riviste scientifiche, quotidiani e trasmissioni radiofoniche) ha come principio l’abbattere le barriere che separano il mondo nel quale viviamo e il mondo della scienza. Solo con la diffusione dei principi che la scienza porta con se si contribuisce ad aumentare la qualità della vita consentendo ai più di goderne.
PAVICLIMA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE
DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €
12000btu_550 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
40 €
per un condizionatore sempre efficiente
Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA
Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550
€
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
12
• PREMI
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
33ma edizione del Premio Ischia internazionale
L’INFORMAZIONE ALL’EPOCA DEI SOCIAL NETWORK
A
l centro del dibattito della 33ma edizione del Premio Ischia internazionale di giornalismo i temi dell’informazione nell’epoca dei social network e della crisi economica che ancora si abbatte in particolare sull’Europa. Moderati dal vicedirettore del tg1 Genny Sangiuliano, Maria Latella di Skytg24, Patrizia Rutigliano di Ferpi, Valentino Parlato de Il Manifesto e Alessandro Magnoni di Coca Cola Hbc Italia hanno discusso dell’impatto dei social media sull’informazione. Secondo la giornalista di Skytg24 Maria Latella “I social network hanno cambiato radicalmente le abitudini della masse. La realtĂ sii è re deformata, sempre di piĂš si tende ad associare i social network alla vita comune ed alle volte si incappa nell’errore piĂš
grande: si fondono l’uno con l’altro e questo sicuramente non fa altro che rendere ancora piĂš caotica la comunicazione. Ci si ritrova nel vortice della comunicazione dei social network senza rendersene conto e soprattutto diventandone completamente schiavi. La comunicazione è fondamentale ma va gestita con cautela perchĂŠ molto spesso si finisce con il creare anche falsi miti o miti sbagliati.â€? Secondo invece Valentino Parlato del Manifesto “Siamo di fronte ad una rivoluzione epocale, d stesso quasi dello cali di quella calibro av avvenuta quando dal manoscritto si è passati alla carta stampata, i detrattori della st stampa equival-
gono ai detrattori della rete di oggi. La primavera araba non ci sarebbe stata senza l’apporto fondamentale del web. Il rovescio della medaglia è invece che i social Network hanno dato vita ad una trasformazione negativa della realtĂ . L’hanno smaterializzata.â€? Ăˆ proprio l’editorialista del Financial Time, Martin Wolf, premio Ischia internazionale ad invitare l’Italia a non commettere ancora errori. Trasmessa in diretta da Sky Tg 24 la tavola rotonda “Economia: la crisi dell’ Europaâ€? alla quale hanno preso parte anche Enrico Letta (Pd), Adolfo Urso (fondazione Fare Futuro), Gianluca Comin, direttore delle Relazioni Esterne di Enel e il direttore dell’Ansa Luigi Contu, moderati da Sarah Varetto direttore di Skytg24. “Attenta Italia a non commettere gli errori del passato e a crogiolarsi sugli allori: la crisi e’ ancora li’, e se non si mette mano alle riforme e non aumenta la crescita
EJ #BMFTUSJFSJ "EFMF
snack - drinks via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) tel. 3481086978 www.maracaiboischia.com
RITAGLIA QUESTO COUPON, VALE COME SCONTO DEL 20% dal lunedĂŹ al venerdĂŹ - non cumulabile
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:
3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ
Parlamento. Aspetterei qualche mese prima di dire che siamo fuori dal tunnel�. Tutti d’accordo quindi che ancora tanto deve essere fatto e che
t t t
la strada verso la stabilità e la definitiva ripresa economica è stata intrapresa, ma resta ancora lunga e tortuosa.
.*..0
BAR - PUB
t t t
almeno di un punto all’anno, non ci saranno Eurobond che tengano, il rischio e’ di essere ancora l’anello debole dell’Ue� sostiene Wolf in merito alla situazione economica dell’Italia, dopo i vertici degli ultimi giorni che hanno visto impegnati i capi di governo dei Paesi dell’Unione Europea. Sempre da Wolf arriva l’invito ad avviare un percorso di riforme che possa permettere all’Italia di intraprendere la strada verso la ripresa dalla crisi. Non adagiarsi sugli allori e continuare a fare i “tanti compiti a casa� nell’intervento espresso dal direttore dell’ANSA Luigi Contu che aggiunge “Anche le riforme fatte dal governo sono state un po’ annacquate dal
3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
6O FTQFSJFO[B NBUVSBUB JO QJV EJ DJORVBOU BOOJ EJ USBEJ[JPOF GBNJMJBSF
QFS
DBNNJOBSF TDBSQF F CPSTF
1JB[[B 4BO 3PDDP @ #BSBOP E *TDIJB UFM
3*"13&
• di Claudio Iacono • foto Claudio Cervera
redazione@corrieredellisola.com
Si è svolto martedì 26 giugno il saggio-spettacolo di danza dell’Accademia dei Ragazzi
Continua il percorso formativo con il saggio del 6 e 7 Luglio
COMPAGNIA DELLA DANZA
D
po lo spettacolo della scorsa settimana continua l’impegno isolano per la danza, uno sforzo congiunto di diverse scuole che stanno contribuendo a creare una vera e propria tradizione, e lasciano sperare in un futuro radioso per questo affascinante incrocio tra arte e sport. Venerdì 6 e Sabato 7 Luglio, infatti, avrà luogo il saggio finale della ‘Compagnia della danza’, conclusione di un percorso di studio e preparazione che merita certamente di avere la possibilità di mostrare i propri risultati. Le due serate si terranno in Piazza Giovanni Paolo II, a Forio, in entrambi i casi dalle ore 21. Fitto il calendario: sono previsti infatti tre distinti saggi per le giovani allieve dei maestri Barbara Castagliuolo, Claudia Della Ragione e Guy de Bock, che le hanno seguite nel corso dell’anno. Per la sezione classica, curata dalla direzione artistica di Barbara Castagliuolo, è prevista la rappresentazione di ‘Paquita’, celebre balletto di metà Ottocento ambientato nella Spagna napoleonica. Gli allievi di Hip hop invece, guidate da Vittorio Migliaccio, offriranno una frizzante esibizione ispirata al successo cinematografico ‘Shrek’, dalla quale ci si aspetta
13
SAGGI DI DANZA •
5 - 11 Luglio 2012
umorismo ma anche coreografie movimentate. Chiude la programmazione la classe di Modern Jazz, in cui le studentesse e l’insegnante Stefania Contocalakis balleranno un pezzo intitolato ‘Napoli, mille volti ed una passione’, rappresentazione ispirata alla magica atmosfera partenopea che tenterà di scacciare tramite l’arte i demoni della crisi. Le allieve, di età compresa tra i 10 e i 16 anni, avranno così la possibilità di continuare su una strada che potrebbe anche condurre al professionismo, ora che l’isola sembra, tra l’altro, offrire il supporto necessario alla scena. La danza, disciplina già di per sé degna di considerazione per completezza e formatività, sta diventando certamente una realtà importante per un territorio che non offre numerose attività per i giovani talenti che lo abitano, e che risulta ancora piuttosto carente, nonostante le grandi possibilità, in settori come la musica e le arti visive. Complimenti quindi a chi, come Barbara Castagliuolo e la sua squadra, si sta dedicando a coltivare questa passione che è anche un servizio per la comunità, con i migliori auguri di un futuro in salita.
MIXED DANCE UN SUCCESSO ANNUNCIATO
L
’impegno e gli sforzi dell’Accademia dei Ragazzi per accelerare la crescita della qualità dell’offerta didattica dei corsi di danza sono stati non solo efficaci, ma hanno prodotto un risultato entusiasmante. L’apporto di Rossella Giordano che ha dato una virata decisiva alla preparazione degli allievi dal punto di vista tecnico ed artistico eche ha curato le coreografie dei brani di balletto classico e moderno, l’esperta premura e competenza di Suela Capuano con i bambini dei corsi di predanza e propedeutica, la carica esplosiva di Martina Caserta che ha ravvivato i corso di hip. hop conquistando un bel gruppetto di allievi adolescenti e presentando alcune coreografie originali e divertenti,e persino l’intervento coreografico di contemporaneo - modern e jazz del giovane allievo ed aspirante coreografo Pasquale Schiano, hanno fatto sì che i ragazzi si esprimessero al meglio delle loro capacità.
Diversi sono stati i solisti che si sono distinti per la loro bravura, ospiti graditi i cantanti del gruppo ATL ed i ballerini facenti parte del gruppo i Ragazzi del Muretto. Molte novità sono già state preannunciate dal Direttore Artistico dell’Accademia per il prossimo Anno Accademico che riguardano l’attività della neonata Compagnia dei Ragazzi, un ulteriore miglioramento ed un rinfoltimento del corpo insegnanti, e molte proposte vantaggiose sia didatticamente che economicamente che consentono di poter frequentare più corsi ad un costo inferiore, che prevedono sconti particolari per i fratelli, per gli immigrati, borse di studio e facilitazioni di pagamento, abbonamenti per alcuni corsi collettivi ed infine l’abolizione, come già avviene per tutti gli altri saggi dell’Accademia, della quota saggio anche per il corso di danza.
zingara + birra
(nastroazzurro o heineken)
€ 10,00
7 euro* *offerta riservata a tutti coloro che presenteranno il presente inserto
Via Leonardo Mazzella, 90 - 80077 Ischia (NA)
14
• EVENTI
Tanti ospiti tra presenze d’eccezione e incontri glamour al Castello Aragonese
ISCHIA FILM FESTIVAL
A
lle ultime battute l’Ischia Film Festival, kermesse cinematografica dedicata alle location, giunta alla decima edizione. Una settimana di appuntamenti importanti nella cornice senza tempo del Castello Aragonese, simbolo indiscusso dell’evento, nato dieci anni fa dal sogno di Michelangelo Messina. Settantasette opere in programma ed una nuova sezione tutta dedicata alle location sociali hanno scandito il tempo della rassegna tra incontri con illustri ospiti: attori e registi che, come ogni anno, si sono resi disponibili al confrontoo con il pubblico, in un clima di privilegiataa informalitĂ . Primo appuntamento importante l’incontro con i registi Luca Ragazzi e Gustav Hoofer, presenti alla serata inaugurale per raccontare al pubblico della Cattedrale i retroscena dell’intelligentee ove e simpatico documentario “Italy Love it or Leave Itâ€?: un viaggio ironico edd amaro nell’Italia di oggi, un’Italia piena di contraddizioni, che ora avvolge ed ora respinge, un viaggio fatto di scorci bellissimi e di ecomostri, di illegalitĂ resa consuetudine e di eroi pronti a ribellarsi. All’insegna ancora dell’ironia l’incontro con il comico Uccio de Santis e l’attrice Mia Benedetta, protagonisti del primo lungometraggio del comico pugliese, “Non me lo direâ€?, completamente girato in Puglia, terra fertile per le location, in costante crescita. Obbiettivo di questa edizione però, certamente centrato , quello di approfondire i tratti delle location dedicate agli approfondimenti sociali. Spazio dunque a “Diazâ€?, dalla regia di Daniele Vicari, concentrato sui fatti di Genova, raccontato da Mattia Sbragia, interprete del Capo della Polizia chiamato a risolvere i fatti della notte del 21 luglio 2001. Delicato inoltre l’incontro con il regista Fabrizio Cattani, Marina Pennafina e Chiara Martegiani
www.corrieredellisola.com
5 - 11 Luglio 2012
che, durante l’appuntamento con “Parliamo di Cinemaâ€?, hanno presentato il lungometraggio shock “Maternity Bluesâ€?, narrante la storia di quattro donne legate da una colpa comune: l’infanticidio. Nella serata di ieri importante l’appuntamento con la presentazione dell’ultimo lavoro del regista Pupi Avati, “Il cuore grande delle ragazzeâ€?, presentato da Andrea Roncato e Stefania Barca. L’ ennesimo omaggio del maestro alle sue radici, raccontato con sguardo leggero attraverso gli occhi dei suoi protagonisti Michaela Ramazzotti e Cesare Cremonini, ac il tutto accompagnato dalla splendida colon sonora del compianto Lucio colonna D Dalla. S presentata stasera l’ultimo SarĂ lavoro del regista Francesco Patierno, “Cose dell’altro mondoâ€?. Presentata alla 68esima M Mostra Internazionale d’Arte Ci Cinematografica di Venezia nella sezio Controcampo Italiano, dove sezione è stata accolta da dieci minuti di applausi, “Cose dell’altro mondoâ€? è una pellicola che tratta in modo anticonvenzionale temi come l’immigrazione ed il razzismo, una commedia in cui la fantasia incontra la riflessione sociale e che attori come Valerio Mastandrea, Valentina Lodovini e un Diego Abatantuono in stato di grazia rendono al tempo stesso lieve e profonda. Atteso invece per domani sera l’incontro focus con i registi del particolare documentario “Napoli 24â€?. Singolare il lavoro della pellicola, composto da ventiquattro corti realizzati da altrettanti registi. Presenti all’appuntamento i registi Vincenzo Cavallo, Diego Liguori e Massimiliano Pacifico, intervistati dal giornalista Boris Sollazzo. Un Festival seguito e premiato dagli Isolani e non solo. Inattese infatti le presenze di Paolo Genovese e Lina Sastri, a conferma della crescita e dell’importanza di una kermesse che continua a crescere senza fermarsi.
NO
VI
ARTE MUSICA & SPETTACOLO
TĂ€
Splendido concerto del coro della Diocesi di Roma sabato 30 giugno a Panza in Piazza S.Leonardo
MARCO FRISINA
REGALA EMOZIONI VERE! • di Francesco Schiano
U
na serata di emozioni vere, come detto nel titolo, quella che Mons. Marco Frisina e il “suoâ€? coro della Diocesi di Roma hanno regalato alla ComunitĂ Parrocchiale di Panza e alla nostra isola tutta in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, che anche a Panza viene celebrata il 2 luglio di ogni anno. Quest’anno con l’arrivo del nuovo parroco don Cristian, si è celebrata la novena che ha avuto il suo “culmineâ€? nei tre giorni del triduo predicato da don Giuseppe Nicolella in preparazione al giorno della festa. Al centro di questi giorni ci sono stati dei veri “momenti di graziaâ€?, donatici per l’appunto da mons.Marco Frisina con il coro diocesano di Roma che hanno tenuto sabato 30 un concerto di musica sacra in Piazza S.Leonardo. Tanti i brani proposti, tutti ovviamente composti dal m° mons. Frisina, moltissimi giĂ noti al pubblico presente, visto che spesso li sentiamo eseguire nelle nostre parrocchie durante ogni celebrazione.
Tra un canto e l’altro, mons. Frisina ci ha regalato delle piccole presentazioni a mò di meditazione, che ci hanno fatto riflettere sul senso di quello che stavamo ascoltando. Al termine, i saluti affettuosi di don Cristian, che ha ricordato come anche nella “storiaâ€? della sua chiamata al sacerdozio, nei momenti belli e in quelli piĂš difficili, la musica del m° Frisina lo abbia aiutato a rialzarsi, a riprendere gioia, coraggio e forza. Non è finita qui, perchè il Coro della Diocesi di Roma , domenica scorsa, ha anche animato la Messa delle ore 11.00 celebrata proprio dal parroco don Cristian nella parrocchia di S.Leonardo. Momenti che resteranno impressi nella memoria e nel cuore di chi li ha vissuti e che ci hanno aiutato a maturare nella fede in questi giorni di festa in onore di Maria! Un grazie particolare va a don Cristian per l’invito rivolto a mons. Frisina e per l’impegno che ha profuso per regalarci queste emozioni cosĂŹ intense e grazie a tutti quelli che hanno permesso con il proprio lavoro, l’ospitalitĂ e la buona volontĂ , di realizzare questo evento! Alla prossima!
Ƣontł
BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ FTDMVTJWJTUB
J OPTUSJ NBSDIJ
PREISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13
Loredana
.Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE
L’Accademia dove il talento cresce con te! $"4".*$$*0-" 5 1JB[[B NBSJOB 5FM
*4$)*" 10/5& ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi
7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT •
5 - 11 Luglio 2012
Occorrono professionalità, competenza ed organizzazione, elementi che nell’ultimo anno non figuravano nella società gialloblù.
ERA UNA AFOSA DOMENICA • di Stefano Arcamone
E
ra una afosa Domenica di fine Settembre. Passeggiando per le vie di Ischia Porto, sfogliavo l’edizione domenicale del “Resto del Carlino”, l’unico giornale ormai autorizzato alla vendita sulla nostra Isola. Neppure il tempo di terminare la lettura di un articolo pubblicato a pagina 3, nel quale si inneggiava l’Opera Isolana Dopolavoro, un’associazione nata per plasmare il “tifoso vero” impegnando il suo tempo libero, che la mia attenzione fu rapita da un gran trambusto. Alzando lo sguardo dal giornale, mi resi conto di essere giunto fino al Porto, dove stavano attraccando due navi. Dai traghetti scesero circa 800 individui. Sembravano essere usciti da una fotocopiatrice per quanto fossero tutti identici. Biondi, con gli occhi rigorosamente azzurri, vestivano una divisa con uno strano guscio di tartaruga sul retro e con un simbolo sul petto raffigurante una vettura modello inglese ed una torre pendente, simile ad una ben nota presente in una città del Nord Italia. Accanto a me vi era un pullmino, con una scitta gigantesca sulla facciata laterale: “Giornalisti”. Aperte le porte, con mio sommo stupore vidi scendere il noto maestro Riccardo Muti ed alle sue spalle eccellenti interpreti armati di violino. Tutti loro avevano una specie di timbro sul polso. Nel frattempo, gli oltre 800 si erano posizionati ordinatamente in fila in attesa di qualcosa o qualcuno che sarebbe arrivato di lì a poco. All’improvviso giunsero sgommando due limousine bianche. Dalla prima, scese un signore di mezza età con fisico atletico e con i capelli color carota; dalla seconda, invece, due individui, talmente simili da sembrare fratelli, con pochissimi capelli e con una maglietta raffigurante stranamente il deposito di Paperon de Paperoni. Con loro vi era un giovane, un tempo dalla chioma fluente. Mi colpì non poco perchè, lo ricordo bene,
accese una telecamera con le manette ai polsi ed un cerotto sulla bocca. Appena azionato lo strumento tecnologico, mister Car - Ota rivolse, con tono fiero e petto in fuori, un breve discorso alla folla. Era tutto focalizzato sul nuovo corso dei colori gialloblù che in breve avrebbero dovuto conquistare il mondo pallonaro. Rinfrancati dall’ascoltare quelle parole, gli oltre 800 salutarano il leader Car -ota con un gesto del braccio ed un urlo, avvenuti simultaneamente ed all’unisono. Poi, iniziarono a marciare verso una struttura situata a Fondobosso, per arrivare in tempo alle 14 e 30. Non capendo cosa stesse accadendo, mi recai al bar del Porto per chiedere spiegazioni. La mia attenzione fu rapita dai manifesti all’ingresso. Raffiguravano due signori, uno con i baffi, l’altro con i capelli ricci, con l’indicazione “Wanted - only dead” ed una cifra a completare il messaggio. Entrato nel bar, mi si fece incontro un signore senza capelli con una maglia blucerchiata che continuava a gridare con voce stridula: “Sono convinto che ce la faremo, domineremo la Casertana, vinceremo i play off, io ci credo ancora!”. Ancor più confuso, venni avvicinato da un arabo. Dopo avermi condotto in uno sgabuzzino, il signore si tolse la barba, evidentemente finta, ed il cappello. Ne venne fuori un volto simile a quello di un addetto stampa dell’Ischia di tanti anni fa. Provò a spiegarmi quanto stava succedendo. Dopo le prime 4 partite del campionato, l’Ischia aveva ottenuto appena 4 punti, creando un profondo malcontento in seno anche alla tifoseria. Le accese critiche rivolte dai supporters a fine gara ed indirizzate a mister Car - Ota ed al suo braccio destro Nikko Cris furono prontamente sedate con la violenza. La quasi totalità della tifoseria, mi raccontava il falso arabo, era stata deportata, insieme ai giornalisti, in un campo di concentramento a Procida. Al suo posto, erano stati messi sotto contratto gli 800 mercenari, visti pochi attimi prima al porto,
ia, gente proveninente da Aversa, Scampia, Arzano ed altre ridenti località del napoletano e selezionata accuratemente per incitare ed inneggiare il progetto di conquista messo in atto da Car -ota e Nikko. “Già dopo allenatori, calciatori, staff tecnico e giornalisti, mancavano solo loro, i tifosi” pensavo tra ente me e me. A questo punto, fortunatamente mi svegliai ritrovandomi nel mio letto. Non so dirvi con precisione le cause del mio incubo, ma di certo avrà influito in qualche modo la per nulla condivisibile intervista rilasciata da Lello Carlino al quotidiano locale nella scorsa settimana. L’anno prossimo allo stadio entreranno - secondo Carlino - solo i giornalisti accreditati dalla società oppure coloro che pagheranno il biglietto. Stia tranquillo mister Carpisa, personalmente pagherò il biglietto ogni Domenica, indipendentemente dalla grazia ricevuta o meno di figurare tra i colleghi più fortunati. Anche perchè, è adesso ben chiaro, si andrà avanti con la politica intrapresa quest’anno nel considerare il giornalista un mero strumento nelle mani della società ed ad attaccare chiunque la pensi diversamente. Chi vi scrive ritiene che sia fondamentale remare tutti nella stessa direzione, ma con il rispetto dei ruoli. È poco efficiente tappare le bocche dei giornalisti non allineati. Con le critiche si può migliorare, con le sviolinate no. Si metta da parte l’esaltazione ed il provincialismo con il quale si è operato nella passata stagione anche nei confronti della stampa e si sposi una maggiore democraticità, evidentemente carente dalle parti di Fondobosso. Le dichiarazioni di Carlino presentano una molteplicità di contraddizioni. è stato molto critico, mister Carpisa, nei confronti di chi ha operato e di chi ha creato, dodici mesi fa, l’assetto societario (“non si può pensare di vincere il campionato con un capitale sociale di 140 mila euro” ecc). Dov’ è la contraddi-
zion CHe nella passata stagione, ad zione? op operare è stato un solo individuo: quel Nicola Crisano tanto vicino proprio a mister Carpisa. Assolutamente condannabile è l’arroganza con la quale si parla delle c collett e del passato, fatte con poche riso ma con tanto cuore. risorse Quelle collette che con pochi spiccioli hanno portato l’Ischia a disputare i play off e campionati sempre molto dignitosi. Si ricordi, mister Carpisa, che le risorse economiche, per quanto importanti, non garantiscono certezza di vittoria. Occorrono anche professionalità, competenza ed organizzazione, elementi che nell’ultimo anno non figuravano nella società gialloblù. Per vincere, non serve addolcire tutti. Occorre molto meno: svolgere bene il proprio lavoro, il resto verrà da sè. Ancora una contraddizione: Carlino ha dichiarato che la squadra era già fatta e che a breve sarebbe stata presentata a tifosi e stampa. Bene, ma poi non si ha notizia di giocatori con accordi fatti. Contatti, alle volte datati (come Mattera e Trofa), e qualche trattativa più avviata. Ma in queste categorie, fin quando non c’ è nero su bianco sul contratto, quello vero non precontratti (vero D’Avanzo?) non si può mai essere certi. Si operi con competenza e cuore, mandando via chi non merita di indossare nuovamente la maglia gialloblù e tesserando ischitani validi. Poco prima di andare in stampa, giunge la notizia che Campilongo potrebbe firmare per un’altra società, abbandonando il progetto Ischia. Sarebbe un grave colpo in chiave calciomercato, rendendo più difficile il tesseramento dei calciatori già tesserati. Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Di tecnici preparati ve ne sono ancora tanti. Magari se ne potrebbe tesserare qualcuno meno incline ad avere rapporti burrascosi con i calciatori!
16
• EXTRA
CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris L’autore di ‘Paranormal activity’ torna al cinema con un film ambientato nella spettrale Chernobyl
ORRORE RADIOATTIVO
D
opo l’incredibile successo della saga di ‘Paranormal Activity’, Oren Peli si è lanciato nella produzione di un nuovo film horror a basso costo, ma stavolta l’originalità e potenza dell’idea non basta a fare del risultato qualcosa di imperdibile. ‘Chernobyl diaries’ è un film del quale non si può non parlare bene, dal momento che riesce a offrire la speranza di nuovi contenuti ad un genere cinematografico ormai pieno fino alla nausea di morti viventi, assassini psicopatici e alieni malintenzionati. Per lo stesso motivo, tuttavia, fa certamente rabbia la scarsità della realizzazione, dovuta a delle lacune che niente hanno a che fare col budget, ma riguardano la sceneggiatura dello stesso Peli e una regia quantomeno scadente. Partiamo dall’idea: sei ragazzi americani finiscono a fare un tour estremo per le strade di Prypiat, la città a pochi chilometri dalla centrale di Chernobyl tempestivamente evacuata dopo il disastro del 1986. Accompagnati da un ex militare che si è reinventato come guida turistica, gli sventurati finiranno isolati in un luogo che a quanto pare non è totalmente disabitato.
Per quanto la trama non sia delle più originali, la scelta di ambientare il film nel luogo di un ex disastro nucleare testimonia la più grande capacità del cineasta israeliano-americano: capire dove si trova l’orrore, quali sono gli aspetti della vita sociale ed individuale più esposti alla suggestione e all’ansia. Con Peli, quantomeno, si assiste alla gradevole separazione tra horror e splatter, dopo il trend che con la saga di ‘Saw’ ed altre produzioni ha visto identificare la paura con il raccapriccio dovuto alla macelleria estrema. Purtroppo, come già detto, le buone notizie finiscono presto: ce ne si accorge durante la visione, con ottantasei minuti girati in buona parte al buio e una fotografia che non si cura di rendere le scene quantomeno intelligibili. La scarsa illuminazione degli ambienti si affianca ad una regia decisamente poco creativa, che sceglie riprese con camera a mano ma risulta spesso caotica. La stessa sceneggiatura, d’altronde, crolla nel corso del film, con soluzioni banali e un finale che riesce ad essere un autentico colpo di scena negativo. Peccato, speriamo nella prossima.
MUSICA&MUSICA • a cura di Federica Formisano
GEORGE MICHAEL FESTEGGIA 30 ANNI DI CARRIERA E RIUNISCE GLI WHAM!
G
eorge Michael sta per toccare la soglia dei 30 anni di carriera, cominciata con la formazione degli
Wham!. La scorsa settimana è uscito il nuovo singolo White Light e il cantante si è dichiarato pronto a regalare ancora tanta musica ai suoi fan, soprattutto dopo lo scampato pericolo di morte dell’anno scorso per problemi di salute. Il suo nuovo lavoro discografico è diverso dagli altri per l’anniversario di carriera in cui cade e George ha pensato bene di accoglierlo degnamente con un concerto e una mega festa insieme ai suoi Wham!. Michael e il suo ex socio avrebbero pensato di commemorare i 30 anni di carriera di George, partiti dai 4 album con gli Wham!, loro gruppo formatosi negli anni ’80, con un concerto e una festa, ancora in fase di preparazione, nonostante il forte entusiasmo. Non ci sarebbe, però, l’idea di un ritorno dei Wham! sulla scena musicale con qualcosa di
nuovo, come hanno fatto ad esempio i Take That dopo la loro riunione. Nessun ritorno al passato per i Wham! bensì una trovata pubblicitaria e un regalo ai fan bello e buono, che riporterà a galla i loro più grandi successi, emozionando i nostalgici della musica anni ’80 con un “eccezionale spettacolo pop”, come l’ha chiamato George Michael. Il gruppo di George Michael si formò nell’82 per sciogliersi rapidamente nell’86: quattro anni e quattro album per la formazione dei “soci” George ed Andrew, che ha lasciato al patrimonio della musica pop indimenticabili brani, come “Careless Whisper”. Ricordiamo poi “Last Christmas”, largamente “coverizzato” dai cantanti a venire e “Wake me up before you go- go”: insieme alla riproposizione di questi grandi successi, il gruppo eseguirà sicuramente anche il nuovo brano di George Michael e chissà se sarà la stessa musica!
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE • rubrica di letteratua a cura di Paola Casulli
QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE
“H
o mangiato la terra con lui e sapeva di amore”. Tratta dal film Un viaggio chiamato amore, di Michele Placido, è una delle frasi più forti del film che racconta la storia d’amore tra Sibilla Aleramo, scrittrice, pasionaria e femminista ante litteram, e il giovane poeta Dino Campana. Un amore intenso, distruttivo, fatto di poesia, sesso, fughe, botte. Un amore vissuto con passione e persino violenza. Questo, Per Maria Bettetini, docente di estetica all’università Iulm di Milano, è uno dei tanti modi di amare. Il suo nuovo libro, Quattro modi dell’amore, Laterza, in libreria dal 5 luglio, è un libro sul viaggio chiamato amore, parafrasando il titolo del film. Un testo che illustra i sentimenti attraverso opere filosofiche e letterarie. A cominciare dalla sua definizione, demone. Il daimonion socratico, il demone philosophos (innamorato del sapere), così definito dalla sacerdotessa Diotima di Mantinea e descritto nel Simposio di Platone che tuttavia prende le distanze giudicando le parole
di Diotima come qualcosa di pericoloso. Ma la prudenza non è mai troppa quando si parla di amore. Amore, infatti, è passione che acceca, malvagità che distrugge, ma anche euforia, amicizia che lega, mistica che trascende. La Bettetini, descrive, attraverso i secoli e le culture, tutti questi volti dell’amore. Da Macchiavelli, che nel Principe si chiede se è meglio essere amati o temuti, a Bauman, autore di Modernità liquida. Nella società in cui viviamo, appunto liquida, dove tutto passa e se ne va, i legami che costruiamo, pur ansiosi di sicurezza, restano instabili e indefiniti per quel senso di saturazione che a volte pervade gli animi degli amanti, o semplicemente per paura o viltà. L’unica sola certezza resta il bisogno di tutti di essere amati. Tutti. Anche chi non lo dichiara apertamente ma poi vi si abbandona in uno stato di resa davanti alle cose e al mondo d’amore, tutt’altro che inabitabile ed ostile. Sì, a volte l’amore può essere persino confortevole. Forse una promessa di riscatto.
L’ALTRA RUBRICA • a cura di mister X
CINQUANTA SFUMATURE DI NIENTE
O
ra che la retorica del rispetto gay invade i media e le chiacchiere di ogni tribuna che si rispetti, la nuova frontiera sono le perversioni ‘oscure’ come sadomasochismo, bondage e feticismo, modi di vivere la propria sessualità che odono di sono ancora tabù e non godono particolare popolarità. Proprio perché nessun telepredicatore si sbraccia in difesa dei diritti di chi adora frusta e collarino, tuttavia, desta una certa sorpresa il fatto che il libro attualmente più venduto nel mondo sia dedicato proprio al tema: Mon‘50 sfumature di grigio’ (Monapitolo dadori, 15 euro), primo capitolo di una trilogia scritta dall’esordiente E. L. James, è un romanzo erotico che riesce ad offrire la quantità di piccante necessaria ad essere etichettato come scandaloso senza sconvolgere in verità nessuno. Le prolisse ma scorrevoli 550 pagine del volume raccontano l’inizio della storia tra Anastasia Steele, una studentessa un po’ imbranata ma incredibilmente petulante, e Christian Grey, il tipico Ken bellissimo e giovanissimo (nonché straricco) che la corteggia e riesce a coinvolgerla in un rapporto sadomasochistico. Le premesse per lo scandalo ci sono tutte, e non sorprende che il libro abbia destato tanto interesse: il bello è che sono tutte disattese da uno stile piatto e ripetitivo, ‘arricchito’ da un vocabolario
di circa dieci aggettivi e da una trama che si indovina dopo i primi due capitoli. E’ così che tutto è ‘erotico’, che il protagonista è sempre ‘sexy’ o ‘bellissimo’, e che la giovane protagonista ha la curiosa mania compulsiva di mordersi il labbro ogni due pagine. Anche la componente compone ‘perversa’ della storia, in realtà, r si limita a qualche scul sculacciata, per poi sgonfiarsi ne nell’atroce conformismo di cchi riporta ogni fantasia erotica ad un trauma infantile (il protagonista, ovviamente, ha certi gusti perché è stato se selvaggiamente gonfiato di botte durante l’infanzia). Non sorprende s che il romanzo fosse originariamente origi una continuazione amatoriale della saga di ‘Twilight’ (in gergo una ‘fan-fiction’): l’autrice, una casalinga inglese decisamente appassionata ai romanzi della Meyer, ha trasposto la piattezza linguistica e contenutistica della sua eroina in una salsa un po’ più adulta, fornendo alla fine tutti gli ingredienti per un libro che non annoia sotto l’ombrellone o nella solitudine pomeridiana post-soap opera. ‘50 sfumature di grigio’ è lo Harmony del nuovo millennio, svecchiato per le giovani donne che vogliono sentirsi trasgressive senza trasgredire, leggendo cose già superate due secoli fa da scrittori come Sade e Laclos e proposte in un clima asettico che rimanda più ad un telefilm americano che ad un romanzo erotico.
redazione@corrieredellisola.com
5 - 11 Luglio 2012
RUBRICHE&EXTRA •
17
JM #BHBHMJP Ăˆ FYUSBMJHIU
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
₏ Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
5 - 11 Luglio 2012
a cura di Franco Trani BY NIGHT •
19
20
• BY NIGHT
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
successo per il red passi on party, una festa mo nocromatica organizza da luana pezzuto per fes ta teggiare in rosso il comp leanno della “sexy e focosa� sanela micic e la laurea di luca forlano . atmosfera spumeggian accompagnata dalla mu te sica di deejay axel from radio marte.
Corso Vittoria Colonna 106 Ă‹ 5 885 *59 % 6 5 6 Âş ! Ă 5 Ă”-5Ă– 6ĂŒĂ§ Ăź Ă? Ă Ă !! Âş Ăź Ă? ! Ă?Ă?
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
5 - 11 Luglio 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Ischia Porto fittasi annualmente monovano arredato e climatizzato a persona referenziata tel. 3391529864 • Affittasi ufficio ad ischia porto composto da due vani + acc con due ingressi, circa 45 mq - 328 5445 669 • FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 3O0 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 3 POSTI LETTO E BAGNO CON VASCA LOCALITà : BARANO D’ISCHIA A SOLI 2 KM DALLA SPIAGGIA DEI MARONTI. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 300 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 2 POSTI LETTO ZONA: BARANO D’ISCHIA VICINA ALLA SPIAGGIA DEI MARONTI PER INFORMAZIONI : CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 • Fittasi casa autonoma e indipendente con posto auto,in zona Fiaiano. Composta da: 2 stanze grandi con cucina,salotto,camera da letto e bagno;due terrazzini e giardino. Fittasi per brevi e lunghi periodi. Per info: 081983867 • Ischia (loc.San Francesco) Fittasi periodo estivo appart.4 posti letto e posto macchina. info:3470754766 • Casamicciola Terme fitto estivo appartamento 4 posti letto poco distante dal centrmare.cell: 3391083043 • Fittasi appartamento, zona dopo pilastri, tutto l’anno, di nuova costruzione, al primo piano, ampi terrazzi, semiarredato, posto auto, molto particolare, soleggiato; tel.3343489035 • Fittasi da Maggio a ottobre 250 euro a settimana camera indipendente: da 2 posti letto: Barano d’Ischia nella tranquillità della natura a 10 minuti dal mare - tel. 0819018165 3475788803 - 3495274285 • Cerco monolocale o stanza per uso ufficio in zona Ischia Porto Max € 300 Mensili Tel 3932305357 • Fittasi appartamento - zona Cuotto - max 4 persone, maggio-giugno; agosto-ottobre - 2 bagni, cucina, stanza da letto, salone, terrazza - BREVE PERIODO TEL 3403255203 • Fittasi appartamento ad Ischia Porto, lunghi periodi e/ o annuale .... zona centralissima ma tranquilla ideale per una due persone, info. 3206216897 • Fittasi monolocale già arredato ad Ischia tel. 335 8455933 • Fittasi annuale in Via V. Marone, Ischia, appartemento vicino al mare, 2 stanze, cucina, bagno tel. 081 987632 - 347 4009548 • Vendo vecchia abitazione da ristrutturare nel centro di Forio. Necessita sopralluogo. Tel 081. 5071415 • Barano centralissimo :vendo locale commerciale 122 mq. da poco ristrutturato euro
399.000, info cell. 3474071515 • Fittasi monolocale zona pilastri. Info 3389137836 • Vendesi appartamenti, uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • In Forio, corso F. Regine, vendesi giardino di mq. 550, con all’interno una copertura di mq. 90, di lamiere coimbentate su pali in legno. Ultimo condono. Cell 3460164659 prezzo interessante. • AFFITTO A LECCE, NEL MERAVIGLIOSO SALENTO, CASA PER VACANZE ESTIVE, ANCHE SETTIMANALMENTE OGNI CONFORT 4 COMODI POSTI LETTO. 3 CAMERE CLIMATIZZATE, LUMINOSE. ZONA SERVITISSIMA, CON PARCHEGGIO SOTTO CASA A 5 MINUTI DI AUTO DAL CENTRO STORICO , 10 MINUTI DALLE SPIAGGE DELLE MARINE LECCESI. MEZZORA DALLE SPLENDIDE OTRANTOGALLIPOLI. PREZZO 450 EURO COMPRESO SPESE. TEL 349.3445898 ROBERTO (SONO AD ISCHIA) • Fittasi locale ristrutturato gia diviso n.2 stanze + ingresso+ bagno totale superficie 50 mq,+ terrazza coperta di 16 mq fronte strada. Area di parcheggio comunale a 3 mt dai locali.I locali sono provvisti di aria condizionata, impianti a norma,ubicato al piano terra in località Piedimonte zona starza, adatto per uso ufficio. Canone mensile 500e Tel 3391847642 • Affitto camera arredata in appartamento a MILANO a studente universitario, GIUSEPPE tel. 334.4958741 • Fittasi Appartamento Indipendente a Forio Zona Centrale Mensilmente o Annualmente Max 3 Persone. Prezzo Interessante. Tel 3291371981 • AFFITTASI ESTIVO/ ANNUALE APPARTAMENTINO SITO LOCALITA’ BUONOPANE CON UNA CAMERA DA LETTO GRANDE, BAGNO E CUCINA CON DIVANO LETTO, CORTILE E VISTA PANORAMICA CON POSTO MACCHINA. PER INFO: 081 906344 OPPURE 3484742414 • Fittasi annuale appartamento localita’ Maio (Casamicciola Terme) due camere letto, due bagni, salone con angolo cottura. tel. 333 3320958 Gianfranco • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio cir-
ca 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel 081990018. • Fittasi bilocale , camera da letto, cucina, bagno, tutto arredato, localita panza, cell:3336374978 LAVORO • Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist.(altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure
3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Beverly 250 cc. Anno 2006 Km.25600 in perfetto Stato,gommato è tagliandato 1300,00 euro + passaggio.Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 300 cc. anno 2009 gommato è tagliandato 2400,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 125 cc. anno 2005 gommato è tagliandato 1000,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo BMW X3 xdrive colore nero metallizzato, 6 marce, ABS, Alzacristalli elettrico, Antifurto Immobilizer, Barre portatutto, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Cruise Control, ESP, Filtro antiparticolato, Sedili in pelle Nevada ,
Servosterzo, Trazione integrale , sistema antiarretramento Lettore CD, Fendinebbia, Controllo trazione, Controllo automatico clima, Climatizzatore, Boardcomputer, Autoradio, Airbag Passeggero, Airbag laterali, Km 22,000, Anno 2008, come nuova vendo causa inutilizzo. Tel 3932305357 • Beverly Piaggio 250i colore blu elettrico, Km 23,000 anno 5/2007 come nuovo, vendo € 1800 Tel 3932305357 • Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 VARIE • Vendo idropulitrice (Kaercher) Bar 20 - 130 Accessori: Lancia speciale con getto rotante più una spazzola per il lavaggio auto Tel. 081. 5071415 • Vendo grande Biliardo con sei buche Tel. 081. 5071415 • Vendo 1 Coppia di catene da neve per auto - Ditta: GRIP mai usato! Montaggio rapida con il cavo d’acciaio, Ottima presa e tenuta laterale. Info: tel 081-5071415 • Vendo solo in blocco 3000 pz, scarpe, abbigliamento cinesi, estate inverno 2011/2012 per fine attività euro 6000 trattabili, cell 3474071515 • Vendo 6 pannelli acero 180x240 con mensole e spilloni, 13 stender acciaio 2 piani, 13 manichini, 1 registratore di cassaro marca ncr , 2 tavoli 1 vetrina ,3 ripiani vetro ed altro, euro 2500, cell 3474071515 • Vendo divano letto di pelle color senape euro 500 Vendo lettino ferro battuto con rete euro 100 Vendo letti a castello di legno color marrone euro 200 Telefono 3404038270
• Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809
22
• PAGINE UTILI
5 - 11 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 04.30 07.00 06.20 06.25 06.30 06:45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.50 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.00 16.15 16.25 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.25 19:30 20.15
Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
5 - 11 Luglio 2012
Medmar f Alilauro f Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Medmar f # Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Medmar # Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Medmar # Alilauro Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Medmar # Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 06.10 06.25 06.35 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.25 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.40 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.30 17.30 17.35 17.40 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar f Caremar VPR Medmar f # Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Medmar # Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Medmar # Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Medmar # Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
5 - 11 Luglio 2012
Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA
www.corrieredellisola.com
Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246