redazione@corrieredellisola.com
GIUSTIZIA
a pag. 4
TRIBUNA DI ISCHIA AVVOCATI SUL PIEDE DI GUERRA
BARANO
SPORT • s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato
a pag. 4
MARIA GRAZIA DI SCALA 2500 BARANESI SONO DALLA MIA PARTE
Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 27 • 12 - 18 Luglio 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
Nonostante ad Ischia sia stata istituita un’area marina protetta tutto è rimasto come prima: mucillagine a Sant’Angelo e tartarughe falciate dalle imbarcazioni. Gli enti continuano a “lavarsi le mani”
FORIO UNIONE FORIO-PANZA CONTRO LA QUESTIONE RIFIUTI
a pag. 5
ISOLA
a pag. 6
GRAZIE MONSIGNOR STROFALDI LASCIA DOPO 14 ANNI DI VESCOVATO
CALCIO DA CAMPILONGO A MATTERA ECCO L’ISCHIA DI CARLINO
a pag. 0
2
• PRIMO PIANO
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
Il caldo fa risalire a galla la mucillagine mentre a Citara viene ritrovata una Caretta Caretta morta
IL MARE AD ISCHIA SI RIBELLA
Una risorsa che non viene rispettata abbastanza controlli e monitoraggi effettuati • di Annamaria Punzo
S
embra cominciata nel modo più scomodo questa estate Ischitana, colorata di anomale presenze in mare e di strani arenamenti. E’ storia recente infatti la presenza nelle nostre acque della viscida sostanza emanata dalla alghe,
in gergo mucillagine, provocata dalle forti temperature registratesi nelle scorse giornate, causa di fastidi per i bagnanti e allarmismi da parte dei turisti presenti sul territorio. La mucillagine aiuta le piante a trattenere l’acqua evitandone il disseccamento, rendendole quindi più resistenti alla siccità. Attraverso ultimi
dall’Arpac, sembra che quest’ultima non abbia tracce inquinanti al suo interno e che la sparizione della stessa sia da prevedersi nel giro di poche giornate. Questione diversa sarebbe però se la sostanza citata fosse presente all’interno di stazioni portuali e zone contenute, dove la sparizione sarebbe certamente più difficile e la certezza di un mancato inquinamento
più latente. Ad accompagnare queste torridi giornate si è però aggiunta la drammatica notizia del ritrovamento di una Caretta Caretta arenatasi presso la spiaggia di Citara già in fin di vita, prelevata nelle scorse giornate dall’Asl locale in seguito alla comunicazione di un privato. La morte dell’animale, uccisa barbaramente dalle eliche di un mezzo marittimo non identificato, sembra
fatta risalire a molto prima dell’arenamento stesso, a mancanza quindi di prove concrete sulla sua provenienza .Un ritrovamento del genere apre però uno spunto per la riflessione di quanti oggi trovino assurdo il mancato controllo di un’area protetta come dovrebbe essere quella di Citara, zona ricca di fondale e ad oggi tristemente protagonista dei soprusi di imbarcazioni private, irrispettose e irresponsabili nei confronti della natura e del cittadino, presenti nelle nostre acque durante i caldi weekend estivi spesso senza scrupoli e adeguate conoscenze della zona. La Guardia Costiera continua costantemente a monitorare quanti ogni fine settimana invadono le nostre spiagge ignorando le leggi del mare e le norme comportamentali istituite dagli enti competenti: sono infatti oltre quaranta i verbali scritti ogni settimana dall’ente, costretto con i pochi mezzi a disposizione a girare per l’Isola in cerca di illegalità che, con il passare del tempo, sembrano non voler proprio diminuire. Più informazione e più rispetto per il territorio dovrebbero essere le prime intenzioni di quanti si avvicinano alle nostre splendide coste, locali e turisti, messi al corrente dalle autorità competenti in un lavoro di prevenzione che dovrebbe essere pratica annuale e non solo estiva. Solo così forse, si eviterebbero tristi episodi come nella baia di Citara che, questa volta, ha offerto uno spettacolo davvero molto triste ai propri bagnanti.
L’Editoriale
GROSSO GUAIO IN PARADISO • di Graziano Petrucci
A
damo ed Eva. Dio aveva loro proibito di mangiare i frutti dell’Eden. Noi, discendenti di quella coppia condannata a vivere sulla terra, abbiamo continuato. Siamo arrivati alla frutta. Gli eventi di questi giorni causati dai tagli del Governo Monti stanno acuendo una serie di problemi. A qualcuno tutto ciò, fa venire un certo imbarazzo. Togliere il tricolore prima dell’assemblea di protesta organizzata da Assoforense mostra tutta l’indignazione. Peccato che per altre cose serie, colpite al solito dalla poca partecipazione fatto che sembra il comune denominatore a tutte le manifestazioni in difesa di
diritti quasi negati, il tricolore sia rimasto naturalmente al suo posto. L’aver cancellato la sezione distaccata di Ischia, lasciando però l’ufficio del Giudice di pace, costringerà molti a spostarsi in terra ferma. E’ quanto di più vicino al sogno possa esserci. Vederlo realizzarsi in un paese civile? Lascia il torpore della mattina appena svegli. Ischia senza il tribunale? Roba d’altri tempi si direbbe. A ciò si aggiunga il peso di una società civile passiva, forse più incline a lottare per tutelare un altro incombente pericolo poi rientrato: la chiusura dell’ospedale Rizzoli. Forse perché con la salute non si deve scherzare? Politica e categorie di professionisti dovrebbero porsela qualche domanda. La risposta an-
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
drebbe cercata nel distacco tra classe dirigente, certe categorie e comuni mortali. Insomma, poco senso comune. Altro tema all’attenzione dell’opinione pubblica in quest’arsura di luglio: meglio le spiagge libere o in concessione? C’è chi è convinto di potersi riappropriare di quegli sfondi ischitani spesso “ chiusi “ e dimenticati dopo una certa ora. E’ il caso dello stato cristallizzato a San Montano. L’impossibilità d’ingresso alla porzione libera da concessioni dopo le 19, anche solo per aspettarvi la notte, per anni è stato un tabù. Amplificata da facebook, pure la televisione se n’è occupata. Tutto è sfociato nella manifestazione organizzata qualche giorno fa nella baia. Piccola azione, grande risulta-
to: cancello aperto e accesso sotto l’occhio vigile del guardiano. Per quanto durerà? Oppure la questione nt’Angelo. Il TAR ha del porto di Sant’Angelo. amento alla società revocato l’affidamento Raggio verde dii Forio rimettendo tutto nelle manii della nia. regione Campania. Domande, senzaa rò chi risposte. C’è però me se le pone. Come glio quella se sia meglio era una spiaggia libera na fruibile sino a una lita certa ora ma pulita o aperta tutto il giorno, senza ia della controlli, in balia maleducazione di chi la frequenta..
E’ cava dell’isola, spiaggia libera per eccellenza. Sebbene ci sia chi si prodiga all’ora del tramonto per portar via quel che pu può non riesce a fare i conti con carton cartoni di pizza, bottiglie, cicche, arrogan arroganza e mancanza di senso civic civico. Storie che hanno per filo conduttore un’isola un’is di cui ogni tanto ci ssi ricorda dopo averla ddimenticata. Incap Incapacità. Forse per qquesto Dio cacciò Adamo ed d Eva dall’Eden. Col tempo gli avrebbero contami contaminato il paradiso. E lui, lui onnisciente, già conosceva il finale. na
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Maria Luisa Esposito, Antonio Lauro, Federica Formisano Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 Luglio 2012
ISOLA •
esclusivista di zona
3
Da 40 anni al CENTRO ESTETICO
scegli la bellezza
Vostro Servizio C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu
4
• PRIMO PIANO
12 - 18 Luglio 2012
Il governo vuole chiudere la sezione isolana. Ma l’Assoforense è sicura che si troverà una soluzione. Barbieri: “I sindaci devono agire”.
TRIBUNALE DI ISCHIA
AVVOCATI SUL PIEDE DI GUERRA
Intervista a Maria Grazia Di Scala leader dell’opposizione nel comune di Barano
ATTACCO AL POTERE “Ho 2.500 baranesi dalla mia parte, e non sono pochi”
• di Cristian Messina
• di Pietro Di Meglio
A
“L
vvocati ischitani in rivolta. Dopo mesi di indiscrezioni, la chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Napoli ad Ischia sembra farsi sempre più concreta. Forte, ovviamente, la risposta della categoria forense isolana, compatta contro la spending review del governo Monti, che tra i tanti tagli in programma punta alla soppressione di circa 220 sezioni distaccate in tutta Italia. “Il diritto alla giustizia è fondamentale”, affermano in coro gli avvocati ischitani, che accusano il governo di volere negare agli isolani uno dei servizi sociali di punta. Un servizio, è bene sottolinearlo, segnato dall’alto contenzioso dell’isola (tristemente da record, considerando la quantità incredibile di cause, spesso tra consanguinei), oltre che dal numero per molti spropositato di avvocati in attività e di iscritti a giurisprudenza. Un esodo da Ischia che chiaramente creerebbe non pochi problemi alla categoria, come al resto della collettività, tra udienze a Marano (sede stabilita dal governo per una sorta di maxi-tribunale) e collegamenti marittimi della prima mattina che si ritroverebbero – in una situazione di per sé già di crisi - ad ospitare almeno 300 persone in più al giorno (con possibili disagi per pendolari, turisti e isolani). Al contrario, e non può essere ignorato, c’è anche chi non si dispererebbe per la chiusura della sede distaccata, convinto che si metterebbe così fine alla tradizione tutta isolana della “causa facile”. L’Assoforense - associazione che riunisce gli avvocati di Ischia - si ritrova così costretta ad alzare la voce, facendosi protagonista di un’unione
d’intenti e una propositività per molti inedite: a dimostrarlo la riunione tenutasi lunedì mattina proprio presso il Tribunale in via Michele Mazzella, incontro che ha visto la partecipazione massiccia di tutta la categoria e in cui è stata decisa l’astensione dalle udienze a partire dal 15 settembre prossimo. Ottimista il presidente dell’Assoforense, Gianpaolo Buono: “Gli incontri avvenuti in questi giorni e le reazioni della politica fanno ben sperare. Se resteremo uniti, il Palazzo di Giustizia non chiuderà”, ha affermato l’avvocato al termine dell’incontro. Secondo prime indiscrezioni, e a conferma delle parole di Buono, l’Assoforense avrebbe intenzione di inviare una delegazione di avvocati isolani a Roma, per un colloquio con membri di Camera e Senato. Tema dell’incontro, probabilmente, la particolarità territoriale dell’isola, che per grandezza, posizione e alto contenzioso non può rinunciare ad una sede distaccata del tribunale. “Dobbiamo difendere l’isola da chi vuole privare i suoi cit-
tadini del diritto alla giustizia, alla mobilità e alla sanità”, ha dichiarato l’avvocato Alberto Barbieri, che ha presieduto l’assemblea tenutasi lunedì. “Dobbiamo creare un organismo che comprenda tutti i settori che rischiano di incorrere in tagli, e se necessario dare vita ad azioni di protesta dalla grande risonanza”, ha continuato Barbieri. Che ha aggiunto: “I sei sindaci di Ischia hanno promesso un consiglio comunale ad hoc per approvare una delibera approntata dall’avvocatura e che scongiuri la chiusura del palazzo di Giustizia. Ma fino ad adesso nulla è stato fatto”, ha sottolineato Barbieri. Inettitudine che certamente non appartiene all’Assoforense ischitana, che il 22 giugno ha manifestato al Porto d’Ischia e lunedì scorso, prima dell’assemblea, ha in segno di protesta tolto la bandiera italiana dall’ingresso del palazzo di giustizia isolano. Tentativi chiari, questi, per farsi sentire, quando dall’altra parte il Governo - alle prese con una crisi mondiale - sembra fare orecchie da mercante.
www.corrieredellisola.com
a situazione a Barano dopo le elezioni non è certo migliorata”queste sono le prime parole che ci dice Maria Grazia Di Scala leader dell’opposizione nel comune di Barano. “Si erano promesse piccole e grandi opere, con inizio delle stesse già da maggio 2012, ma ovviamente nulla si vede all’orizzonte”. Va giù duro senza mezzi termini, dopo una settimana che l’ha vista sotto pressione per un attacco a mezzo stampa in cui venivano supposti interessi privati e alleanze d’interesse con la maggioranza. “L’attacco a mezzo stampa è una vigliaccata vera e propria. Non merita alcuna conside considerazione! Io mi sono sempree presa critti la responsabilità dei miei scritt e delle mie azioni, e laddovee ho sbagliato ho fatto ammenda e ho chiesto scusa, questo significa essere persone responsabili e mature”. È preoccupata dell’opinione pubblica dopo la irla lettera, potrebbe indebolirla nche agli occhi dei cittadini, anche i i di dopo i risultati elettorali negativi due mesi fa? La lettera anonima, proprio per questo, non mi preoccupa affatto. I cittadini ormai conoscono il mio modo di fare opposizione, con i fatti e non con inutili chiacchiere, continueranno ad avere in me la stessa fiducia che mi hanno dimostrato dandomi consenso elettorale: ne ho 2.500 dalla mia parte, e non sono pochi. Questione strisce blu cosa fa l’opposizione? Strisce blu: ho protocollato una dettagliata interrogazione, e ne vedremo delle belle; l’operazione, così come studiata dalla maggioranza, è illegittima e inattuabile. Proprio stamattina ho ricevuto la risposta del Responsabile P.M. che conferma le mie perplessità. E tanto per chiarirlo, l’opposizione può prendere posizione, la può pensare in una maniera piuttosto che in un’altra, ma certo non ha potere decisionale nè può influenzare le decisioni prese da una maggioranza che vede la minoranza solo in consiglio comunale, e quindi circa 4-5 volte all’anno. Purtroppo L’ho detto tante volte: non c’è dialogo con la maggioranza. Questione Olmitello idem? Olmitello: sul punto avevo già espresso la mia opinione personale, ritenendo l’apposizione del tubo un mero palliativo, all’epoca dissi che si stava facendo come la massaia che nasconde la polvere
sotto il tappeto; è innegabile che la colorazione dell’acqua che proviene dalla fonte, prima marrone, non faceva buona impressione all’occhio, ma la soluzione escogitata non è risolutiva. Problema inquinamento Maronti avete delle idee da proporre in consiglio? Le nostre idee sull’inquinamento dei Maronti non cambiano: depurazione innanzitutto, e che tale sia per tutti, non solo per nove stabilimenti, con controlli costanti ed efficaci. E poi: se c’è una responsabilità di S. Angelo, come pare, prendere i dovuti provvedimenti, in tutte le sedi, contro quell’amministrazione. Come affrontate la crisi, dal vostro punto d’osservazione? La crisi è generale, purtroppo, la stagione turistica non sta andando ccome gli altri anni anche a Barano; ssono tutti scontenti, ma nulla si fa pper invogliare la gente a venire a fare le vacanze sull’isola, e a Barano in particolare: se ppoi ci aggiungi l’inquinamento, la tassa di soggiorno, ora pure le strisce blu... Ischia è meravigliosa, ma ci ssono tanti bei posti in tutto il mondo, e anche vicini a noi. Il fatto è che, per buttare fumo negli occ occhi agli elettori, si è arrivati l alla stagione già iniziata come all solito senza adottare scelte, che talora sono per forza di cose impopolari, o senza prendere iniziative tempestive, come è stato per Nitrodi ad esempio. Vivaddio il mercatino, che secondo me si dovrebbe fare ogni sera ed in ogni piazza, ma non può bastare. Secondo dati statistici Barano ha avuto un incremento di popolazione, dove bisognerà migliorare e quali sono le carenze del territorio, quali sono i servizi indispensabili da dover offrire ai cittadini e ai turisti? L’incremento della popolazione è notevole, dall’ultimo censimento risulta che ormai Barano ha superato la soglia dei 10mila abitanti, e questo ovviamente ha delle conseguenze, ma qui si apre un altro oneroso capitolo: il sistema fognario è inesistente, l’impianto di pubblica illuminazione risale a decine di anni fa, le strade sono in condizioni pietose e vengono asfaltate solo ogni cinque anni, soldi non ce ne sono, e con la mole di debiti accumulati non ce ne saranno per molti anni ancora, la programmazione è un cumulo di chiacchiere, ma alla maggioranza dei baranesi va bene così, basta il cambio della lampadina sotto casa o la pezza di asfalto per arrivarci comodamente, si sono accontentati delle solite promesse pre-elettorali, ma i fatti? Ne vedremo mai qualcuno?
PAVICLIMA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE
DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE PULIZIA TECNICA, classe A SANIFICAZIONE E CONTROLLO 9000btu_450 €
12000btu_550 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
40 €
per un condizionatore sempre efficiente
Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA
Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550
€
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
redazione@corrieredellisola.com
Unione tra i Comitati di Panza, Chiaia e il neo movimento per i diritti di Cava dell’isola
PANZA-FORIO: FRONTE CONTRO LA QUESTIONE DEI RIFIUTI • di Piero Temante
I
cittadini stanchi e delusi dall’amministrazione fanno la “voce grossa”. È di pochi giorni fa la notizia dell’incontro tra i Comitati di Panza e Chiaia, cui ha preso parte il nascente movimento “Tutela dei diritti di Cava”. Molte le tematiche affrontate anche se inevitabilmente l’accento è stato posto sulla pessima gestione dei rifiuti. Non si può più accettare che in piena estate il travaso dei rifiuti avvenga alla luce del sole. Le conseguenze sul piano sanitario e turistico non sono più tollerabili. In questo concetto può essere racchiuso il pensiero di fondo che ha spinto i cittadini nelle loro rappresentanze dei comitati a riunirsi. Nell’area si diffonde un odore nauseabondo che persiste ore dopo le operazioni di travaso. “Sono costretta a tenere i miei figli chiusi in casa tutta la giornata. Anche in quelle ore in cui potrebbero beneficiare dell’area fresca per scorrazzare nel cortile di cui dispongo” sostiene con voce disperata la rappresentate del neomovimento “tutela dei diritti di cava”. Non è più sostenibile una tale condizione. Oltre a compromettere la salute, che dovrebbe essere un diritto inalienabile di ogni cittadino, si offre ai turisti uno spettacolo raccapricciante. L’osservazione non è di poco conto se si considera che le operazioni avvengono sull’unica strada che dà accesso ai Giardini Poseidon, che ogni giorno ospita centinaia di turisti. Per tutta la durata dell’incontro ci si è interrogati sul perché la giunta non abbia deliberato a favore dell’utilizzo dell’area di Zaro
come centro di travaso e stoccaggio rifiuti. Luogo sul quale finalmente la sovraintendenza, considerata la somma urgenza, aveva espresso parere positivo almeno fino alla fine dell’anno. È Chiaro a questo punto che il sindaco Regine non ha più i numeri per amministrare. Ciò che invece è meno intuibile sono le motivazioni che hanno spinto alcuni assessori ad esprimere parere contrario. Ancora interessi personali da tutelare? Fatto sta che rappresenta un atto ignobile, ben lontano dalla diligenza del buon padre di famiglia che dovrebbe sempre essere alla base di delibere così delicate. Non si sta parlando della costruzione di un’aiuola, piuttosto che del rifacimento di un marciapiede, bensì di una scelta che rischia di compromettere la già precaria economia isolana. È proprio in questi casi che la giunta, ed ancora più il sindaco Regine, dovrebbero mostrare la propria “tenacia” e la voglia di fare bene nell’interesse supremo della collettività anche al costo di perdere i voti di qualche cittadino scontento. Certo, anche Zaro non è che sia il luogo ideale per essere adibito ad area di stoccaggio, ma basta un po’ di buon senso per capire che, almeno nel breve periodo, resta il male minore.
SUPER
5
FORIO •
12 - 18 Luglio 2012
TEL. 081 3332422
Non è certo lodevole la scelta di far transitare i camion della N.U. dinanzi Villa Walton e più in generale per una zona con uno dei più belli belvedere presenti a Forio. Il problema, tuttavia, potrebbe essere arginato individuando degli orari strategici, come la mattina presto o la sera, ancora meglio se di notte. Negli ultimi giorni circolano voci secondo cui le operazioni di travaso non dovrebbero più avvenire alle Pietre Rosse e che a breve anche il parcheggio su Cava dell’isola verrà liberato. Altre voci sostengo, invece, che i mezzi in realtà sarebbero già stati spostati e parcheggiati nei pressi del Palazzetto dello Sport di Forio ed i cittadini della zona avrebbero già intrapreso azioni di protesta. Insomma adesso i cittadini di serie B sono gli abitanti nei pressi nel Palazzetto. Ora veramente basta! Ed ora che i responsabili della rovina di Forio vengano allo scoperto. Anni ed anni di gestione clientelare della cosa pubblica che hanno portato il nostro paese nella crisi più profonda. Ora vogliamo risposte concrete, vogliamo fatti. Se coloro che amministrano non sono in grado di fronteggiare la crisi vadano pure a casa. L’unione dei tre Comitati è solo il primo passo verso una rivolta popolare senza precedenti!
Via i camion della N.U da Cava e dal lungomare
LIBERI ! I
parcheggi tra Cava dell’isola ed il Royal Palm sono tornati a splendere, insieme al fantastico panorama che Madre Natura ci ha donato, grazie al decisivo intervento del movimento politico La Svolta, la nuova realtà politica che sta unendo Forio. Per troppo tempo i camion della nettezza urbana sostavano vergognosamente nel parcheggio sopra Cava dell’isola facendo arrabbiare gli imprenditori e gli abitanti del posto, offendendo tutta la cittadinanza locale. Il sindaco Franco Regine, attento e felice solo ad apparire protagonista nel corso di premiazioni, festival e gemellaggi, tralasciava ingiustificatamente di affrontare concretamente il più grave problema. Così, il presidente Pietro Temante, affiancato dal movimento La Svolta, coadiuvato dall’attivissimo Giuseppe Calabrese, ha posto il problema ad organi sovracomunali ed ha seguito e sostenuto l’agire di altri positivi esponenti de La Svolta come Mario D’Abundo, Luciano Castaldi e Vincenzo Migliaccio, pronti attraverso media ed incontri a sensibilizzare la popolazione sul problema. Finalmente, il lungo mare
è libero, i parcheggi sono destinati alla loro normale attività, il panorama è tornato ad essere quello spettacolo grandioso che i turisti possono ammirare con felicità e soprattutto vengono rispettati nuovamente i diritti degli imprenditori, degli abitanti del posto e di tutti i giovani che amano Cava dell’isola. L’azione de La Svolta non è finita qui, e dopo l’ennesimo risultato positivo raggiunto, il movimento che tutti i foriani iniziano ad amare si schiera dalla parte dei cittadini di via Casale (Palazzetto dello Sport) che si sono visti improvvisamente parcheggiati i camion della nu vicino casa loro. In maggioranza ci sono consiglieri come Michele Calise ed Enzo Di Maio che hanno posto in essere con coraggio proposte interessanti e perseguibili. La Svolta non vuole fare solo critica, ma vuole differenziarsi dagli altri movimenti, per risolvere definitivamente quello che in Nord Europa è una risorsa (Spazzatua=Oro) e da noi è un cancro che da troppi anni sta svuotando le casse del comune e distruggendo l’immagine turistica di un paese e di un’isola in affanno.
FFERTISSIME valide fino al 15 luglio
sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Camera moderna completa come foto 1800 sconto del 50% € 900 incluso iva
Cameretta salvaspazio lunghezza 255 cm € 2400 sconto del 50% € 1200 incluso iva, trasporto e montaggio
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960
Cucina Astra 375 lineare come foto tutta in legno vetrine con vetri murano cesellato € 12000 sconto del 50% € 5950 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio
Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• ISOLA
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
Dopo quattordici anni il vescovo isolano si dimette per gravi motivi di salute
STROFALDI LASCIA PREOCCUPAZIONE TRA I FEDELI
P
oche ore dopo la comparsa dell’indiscrezione su alcuni portali isolani, c’era già un piccolo giallo attorno alla notizia, un batti e ribatti di conferme e smentite piuttosto
singolare, visto il contesto. Eppure, purtroppo, ormai il fatto è stato confermato: la missione di Filippo Strofaldi a capo della diocesi ischitana è giunta al termine, per volontà dello stesso vicario. Decisivi
pare i noti problemi di salute dell’ex vescovo, il quale già aveva dovuto dare prova della propria formidabile tempra in svariate occasioni, su tutte il trapianto di fegato che ha dovuto subire anni fa.
C’è grande preoccupazione ora tra i cattolici ischitani, tutti legati da un sincero e profondo affetto verso il proprio pastore: questo ha spinto i media a fare di tutto per cercare di accaparrarsi un’informazione, un sospiro, qualcosa che potesse fare completamente luce sui motivi alla base della rinuncia all’ufficio, in un rincorrersi di indiscrezioni piuttosto imbarazzante. E dunque, invece di interrogarci sterilmente e morbosamente sui perché di quella che rimane una scelta personale, forse vale la pena ricordare la grande levatura morale di un pastore apprezzato universalmente, anche dai non credenti, per la cultura e l’irriducibile risolutezza con cui svolgeva ogni giorno il proprio lavoro, nonostante un fisico debilitato e sofferente. Sorriso sempre pronto, sempre disponibile con tutti, sempre umile e disposto a fermarsi per una chiacchiera,
il vescovo Strofaldi è arrivato a godere, nel tempo, di enorme considerazione da parte della gerarchie vaticane, anche ad altissimi livelli: prova ne è la vicinanza personale palesatagli da Giovanni Paolo II durante la convalescenza posttrapianto (un telegramma, si dice anche di una telefonata), oltre ovviamente alla brillante
carriera che l’ha visto prima Vicario Episcopale della VII zona pastorale di Napoli e Coordinatore del Sinodo dei giovani,e poi massima autorità religiosa dell’isola d’Ischia. Una personalità forte, un carattere di ferro, una guida sicura di cui Ischia sentirà senz’altro la mancanza, specie in tempi duri come quelli odierni.
Un comunicato dell’Evi conferma che la crisi idrica continuerà almeno per tutta la stagione estiva
NIENTE ESTATE PER L’ACQUA
• di Alessandro De Cesaris
L
’appuntamento con la crisi idrica si fa ormai settimanale, ma non è più il caso di parlare di allarme o di pericolo. Gli ultimi comunicati ufficiali, infatti, danno ormai contorni del tutto concreti ad un problema che migliaia di Ischitani e turisti hanno già potuto sperimentare sulla propria pelle, un disagio che certamente si protrarrà fino a Settembre e per il quale l’unica misura è l’impegno individuale di residenti e ospiti. Le ultime dichiarazione del geom. Di Vaia, che si occupa del problema dall’inizio, non lasciano infatti spazio a dubbi: la scarsità dell’erogazione idrica ha raggiunto livelli più drammatici di quelli previsti dalla Regione,
che da parte sua non ha nessuna soluzione da tentare. A fronte dei 48 mila metri cubi al giorno su cui l’isola poteva contare le scorse estati, l’amministrazione campana aveva assicurato circa 37 mila metri cubi d’acqua, mostrando già nelle caute previsioni il profilo di una situazione difficile. Gli ultimi dati, tuttavia, parlano di 31 mila metri cubi giornalieri, una cifra che senza dubbio non è sufficiente ad assicurare i servizi fondamentali a tutti, e che lo sarà ancora di meno con gli arrivi in massa previsti per il prossimo mese. Le novità sono solo sul fronte diagnostico: se nelle scorse settimane si era parlato principalmente di problemi idraulici, riguardanti le tre condotte sotterranee che da Napoli portano l’acqua sull’Isola, ora sembra
aggiungersi una difficoltà basilare legata alla scarsità di sorgenti, nonché al restringimento di quelle presenti. Il problema, insomma, diventerebbe strutturale, sopravanzando inevitabilmente qualunque tentativo, da parte degli enti pubblici, di intervenire con riparazioni. E’ per questo che il geom. Di Vaia raccomanda morigeratezza nei consumi, sottolineando che per il momento solo un utilizzo più che moderato delle risorse da parte di ognuno può arginare le difficoltà. Per quanto l’aspetto naturale della disponibilità idrica sia importante, tuttavia, non si può non pensare che gran parte del problema rimanga nella qualità dei servizi, in questi giorni oggetto di diverse critiche da parte della popolazione. Per alcuni, infatti, è chiaro che la scarsità è legata soprattutto
alle perdite provocate dalle condotte, vecchie e spesso bucate, e che molto potrebbe essere recuperato con una tempestiva sostituzione di alcuni snodi. Sarebbe il caso, ad ogni modo, di tentare ogni soluzione, ora che la concretezza del problema rende impossibile qualsiasi minimizzazione.
Le amministrazioni comunali, invece, continuano a tacere, e c’è da sperare che alle perdite delle tubature non si aggiunga una generale perdita di fiducia nei confronti dei comuni, che sembrano non aver ancora dato al problema la giusta importanza.
da
CafèFlorio da noi il caffè è un piacere
• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112
redazione@corrieredellisola.com
7
ISOLA •
12 - 18 Luglio 2012
A Serrara il Sindaco Caruso vieta la circolazione a ciucci, muli e simili: ma qualcuno non ci sta Processo contro i trafficanti di cani ad Ischia
MULO CONTRO MULO
LE ASSOCIAZIONI ZOOFILE
SONO PARTI CIVILI
É entrato nel vivo il processo contro i “trafficanti di caniâ€? tra Ischia e la Germania, che vede coinvolti anche due funzionari dell’ASL Napoli 2 Nord, dopo la lunga inchiesta dei Sostituti Procuratori Gargiulo e Sirleo. LunedĂŹ 9 i Giudici della Nona Sezione Penale, Collegio “Câ€?, del Tribunale di Napoli hanno ascoltato come teste la “guardia volontariaâ€? Giovan Giuseppe Esposito e sciolto le riserve in merito alla richiesta di costituzione di parte civile avanzata da Lega Difesa del Cane, LAV, UNA e “P.A.S. PRONATURAâ€?, ammettendo nel processo la partecipazione delle associazioni zoofile, ai sensi dell’articolo 76 del codice di procedura penale. Respinte tutte le eccezioni dei difensori degli imputati, tra cui alcuni cittadini tedeschi, i quali dovranno rispondere dei reati di falsitĂ ideologica, maltrattamento di animali, associazione per delinquere. Il prosieguo del dibattimento è stato aggiornato al 29-10-2012.
Dal 15 luglio al 30 settembre
U
na curiositĂ vera e propria, capace di travalicare i confini isolani e far parlare di sĂŠ con un sorriso anche chi con Ischia (e Serrara in particolare) ha poco o nulla a che fare. La notizia in sintesi è questa: stop a muli, cavalli, et similia in molte delle principali zone del comune “altoâ€? dell’isola, con l’intento di salvaguardare il decoro, l’igiene e la tranquillitĂ di aree peculiarmente rappresentative. La decisione, compresa nell’ordinanza 28, è stata presa congiuntamente dal primo cittadino Rosario Caruso e dal comandante Mattera della P.M. ed i primi punti cui sono state applicate le restrizioni sono Piazza Iacono, Piazza IV novembre, la zona antistante il polifunzionale ed il centro di
S.Angelo; nelle motivazioni si fa esplicito riferimento ai “casi di deiezioni che (‌) costituiscono un rischio per l’incolumitĂ , anche dal punto di vista igienico sanitario.â€? Nello stesso testo vengono peraltro vietati anche il “gioco del palloneâ€? e tutti quei passatempi di gruppo che prevedono il lancio di oggettiâ€?, sempre nell’ottica di salvaguardia della salute pubblica. Certo, la notizia letta cosĂŹ non può non strappare un sorriso, ma ad ascoltare il parere dei cittadini serraresi la questione non è da sottovalutare: in tanti hanno protestato, negli anni, contro l’eccessiva libertĂ di cui sembravano godere gli animali da soma nell’ambito della circolazione stradale, alcuni addirittura hanno riferito
di “vergognarsiâ€? dello spettacolo offerto ai turisti. C’è poi l’altra faccia della medaglia: per tanti, l’impossibilitĂ di potersi spostare a piacimento con le bestie da soma rappresenta un grosso problema lavorativo, oltre che una probabile perdita di tipo economico. Vedremo, la vicenda di certo non si esaurirĂ qui: dal comune fanno sapere che è sempre possibile fare ricorso e comunicano modalitĂ e tempi tecnici, e forse davvero qualcuno finirĂ con l’impugnare l’ordinanza nel tentativo di annullarla. Non è poi cosĂŹ improbabile, e forse neanche eccessivo: quando ci sono di mezzo interessi vari, c’è ben poco da ridere.
LACCO AMENO CITTĂ€
D’ARTE E DEL VERDE Questo il titolo dell’evento previsto dal 15 luglio al 30 settembre nel Comune di Lacco Ameno. Tante le iniziative a favore del territorio e degli artisti isolani: dal 15 al 18 agosto luglio si inizia con l’inaugurazione della mostra a villa arbusto sulle creazioni dei ceramisti isolani, in seguito presso la scuola elementare di Lacco Ameno invece sarĂ presentata la biodiversitĂ marina e terrestre, a cura della Dottoressa Lucia Monti, in collaborazione con l’acquario di Ischia, mentre sul corso principale del Paese si terrĂ una collettiva di quadri e di foto dal titolo “Il commerciante adotta una foto e un quadroâ€? che saranno esposti in orario di chiusura del traffico.
SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM
$FOUSP 4UVEJ
$"1*4
Ƣontł
BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ
$"4".*$$*0-" 5&3.&
FTDMVTJWJTUB
3&$61&30 "//* 4$0-"45*$* Â… 3BHJPOFSJB Â… (FPNFUSB Â… -JDFP $MBTTJDP Â… -JDFP 4DJFOUJGJDP Â… -JDFP -JOHVJTUJDP Â… -JDFP 4PDJP 1TJDP 1FEBHPHJDP Â… *TUJUVUJ UFDOJDP JOEVTUSJBMJ Â… *OGPSNBUJDB Â… 1SFQBSB[JPOF *TUJUVUP OBVUJDP Â… $PSTJ QFS MJDFO[B NFEJB Â… $PSTJ TFSBMJ QFS TUVEFOUJ MBWPSBUPSJ
J OPTUSJ NBSDIJ
4"-%* EBM BM
Loredana
$"4".*$$*0-" 5 1JB[[B NBSJOB 5FM
*4$)*" 10/5& $"4".*$$*0-" 5&3.& WJB $VNBOB ] UFM per informazioni ed iscrizioni la segreteria Ăˆ aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM
8
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.
BLOCCA IL PREZZO FINO AL 30 luglio 2012 SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
SPECIALE PITTURAZIONE INTERNI ED ESTERNI
da €
8,00 al mq
ASFALTO PER TETTI
1 strato di 4 mm prodotto mapei tipo "polyglass"
da €
8,00 al mq
SPECIALE INTONACI INTERNI ED ESTERNI
da €
26,00 al mq
effettuiamo ristrutturazioni di appartamenti, residence, alberghi
PAGAMENTI PERSONALIZZATI E PREVENTIVI GRATUITI
PARTECIPIAMO A GARE CONDOMINIALI E PRIVATI CON OPERAI ABILITATI A TUTTE LE FASI DI LAVORAZIONE
Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
9
PERSONAGGI •
12 - 18 Luglio 2012
Il cantattore della Riva Destra
VALERIO SGARRA E LE SERENATE A MANO ARMATA • di Isabella Puca • foto Antonello De Rosa
O
riginalità, estro ed ironia. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono Valerio Sgarra, cantattore, come egli ama definirsi, della riva destra. Arrivato da Napoli negli anni ’90, ha iniziato a girare per i locali di Ischia, portando la sua musica anche lì dove non era richiesta e ora, da tre anni, è una nota che arricchisce, in un modo del tutto particolare, la cucina di Raimondo. «Ho fatto mille lavori, dal garzone al barbiere, e poi ho pensato che Ischia era un ottimo
modo per tirare le cuoia e magari se ci fossero stati locali del genere alla riva sinistra, avrei ». Il suonato anche lì». mondo ironico di Valerio Sgarra non è fatto solo di musica ma anche di parole, in autunno uscirà infatti il suo primo libro, una sorta di auto-cata biografia pubblicata dalla Alessandra Ruggero editore. «Il mio rapporto con la musica? Beh, potrei dire che mi ha salvato ed invece me l’ha
messo in quel posto. Amo pensare la chitarra come la mia sposa, sono vent’anni cche stiamo insien ci sopporme e non tiam più, mentre tiamo il pianoforte è il m giocattolo, mio un po’ come se fosse la mia amante». Questi gli strumenti c accompagnache no la sua voce, che reinte reinterpreta in un modo del de tutto originale e personalissimo la sfera del cantautorato italiano e francese. Gaber, Conte, De Andrè, sono solo alcuni dei nomi ripresi da Sgarra, che lo scorso autunno ha organizzato delle cene spettacolo a tema, la prima dedicata a Gaber insieme con Antonio Del Gaudio e la seconda incentrata su De Andrè con la collaborazione di Giovangiuseppe Mattera e Laura Sogliuzzo. «Il repertorio che propongo deve prima di tutto soddisfare me stesso – racconta Valerio – mi piace che la gente si affidi, interpreto la serata facendola somigliare ad un concerto, mettendoci sudore, carattere e cercando di puntare sulla qualità dell’intensità». La musica ha da sempre fatto parte della sua vita, e il rapporto con questa fa di Sgarra non soltanto un
cantattore ma anche un cantautore «le mie canzoni? Un fallimento totale – scherza Sgarra- ho iniziato a scrivere canzoni di cui non mi vergogno sedici anni fa. Nel 2005 mettemmo su una band “le conseguenze del bancone” e abbiamo girato per locali napoletani come la Galleria Toledo o lo studio Licantropo, con spettacoli di teatro e canzoni. Il nome del gruppo era ispirato ad una canzone, molto di più di un’apologia su una sbronza
perché quando ognuno di noi poggia il gomito al bancone, prima di alzarlo lascia lì una verità e a quel punto non sai se quella verità, è la conseguenza del bancone o se quel bancone è la conseguenza di quella verità». Questa è solo una parte del mondo di Valerio Sgarra, per l’altra parte è necessario ascoltare la sua voce, accompagnata dal pianoforte o dalla chitarra, la cui risposta non è fatta di «piatti e bassi» ma di consensi e applausi.
T-shirt uomo
Bianca 100 % cotone 160 gr.
€ 2.50
+ iva con i colore di stampa minimo ordine d di 200 €
Polo uomo
100 % cotone piquet 200 gr. colori: blu royal, bianca, blu navy, rossa
2.9+ 0 iva
OGGETTISTICA TIPOGRAFIA STAMPE DIGITALI ETICHETTE
€ 7.50
+ iva con i colore di stampa minimo d'ordine di 30 pz.
T-shirt uomo
INSEGNE...
Colorata100 % cotone 160 gr. colori: blu royal, rossa, nera, blu navy
Cappellino
€ 2.90
€ 1.90
+ iva con i colore di stampa minimo ordine di 200 €
vieni a trovarci e scopri gli oltre
10.000
+ iva con i colore di stampa minimo ordine di 200 €
ARTICOLI PER PROMUOVERE L'IMMAGINE DELLA TUA AZIENDA
10
• PERSONAGGI
Supermercati
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
BARANO (loc. Fiaiano) t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J t 5FM FORIO (frazione Panza) t 7JB .BSJP E "NCSB t 5FM CASAMICCIOLA TERME t 7JB $VNBOB t 5FM
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
12 - 18 Luglio 2012
Compie dieci anni la kermesse cinematografica prevista dal 7 al 15 luglio
ISCHIA GLOBAL FILM & MUSIC FEST
Grande apertura con la mostra dedicata a Liz Tylor.
S
abato 7 luglio, presso la Villa La Colombaia di Luchino Visconti, è stata inaugurata la decima edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest. Con la mostra fotografica “Tributo a Liz Taylor”, omaggio alla diva “dagli occhi viola” scomparsa nel 2011, si da il via alla kermesse che fino al 15 luglio ospiterà sull’isola tantissime star nazionali ed internazionali. Domenica 8 luglio, oltre
all’inaugurazione di un’altra mostra fotografica ai Giardini Ravino intitolata “Bienvenida Argenitna”, presso la baia dell’albergo della Regina Isabella, Liliana Cavani, regista di film rimasti nella storia del cinema come La pelle (1981 - tratto dall’omonimo romanzo di Curzio Malaparte) e Il gioco di Ripley (2002), ha ricevuto l’Ischia Global Art. La regista dichiara di voler ripetere per la terza volta un film sulla vita di San
Francesco (la prima volta nel 1966 per la tv con Lou Castel e poi nel 1989 per il grande schermo con Mickey Rourke): “ha tanto ancora da dirci - afferma la Cavani - penso al suo discorso sulla povertà come libertà; c’è una ricchezza nella sua proposta che può trovare spazio dentro tutti anche senza bisogno di estremizzazioni. Ma trovare un nuovo Francesco sarà durissima, non si può negarlo”.
Inoltre, alla prima serata di premiazione hanno partecipato grandi personaggi della musica quali Zucchero, Gino Paoli, Andrea Mingardi, Peppino di Capri, Tony Renis e tanti altri. Questa decima edizione è dedicata anche al cantautore Lucio Dalla, che è stato ricordato lunedì
all’hotel Punta Molino, dove a rendergli omaggio sono stati i più noti esponenti della musica napoletana contemporanea, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito, Pietra Montecorvino, Maria Nazionale, Valentina Stella, Gigi Finizio e altri con un concerto intitolato “Napoli canta Dalla” al quale ha partecipato anche Marco Alemanno, collaboratore nel lavoro e compagno di vita di Lucio Dalla. Interessanti, finora, sono state anche le conferenze presso il centro congressi A. Rizzoli. In modo particolare è stata seguita la Ischia Music SummerSummit “contro la pirateria a tutela del Diritto d’autore” (con il patrocinio della National Recording
Academy e della Siae) durante la quale sono intervenuti Gino Paoli, Zucchero, Tony Renis, il produttore De Laurentis, Mike Stoller, Rick Nicita, Paul Haggis, Lina Wertmuller e tanti altri. A riguardo Gino Paoli si è espresso dicendo che “c’è un attacco generalizzato al diritto d’autore. Da chi arriva questo attacco? A chi conviene? Al piccolo camorrista napoletano che duplica 2000 cd falsi o 100 dvd bruttissimi che una persona compra una volta e che poi non comprerà più? No, la colpa è di quelle organizzazioni, forze enormi, che danno la possibilità a giovani e vecchi di scaricare gratuitamente da internet, film e canzoni. Michelangelo ha dipinto la cappella sistina perché è stato pagato, se il diritto d’autore continuerà ad essere colpito, il mestiere dell’artista scomparirà. Un falegname, se non vende il materiale che fabbrica e non riesce a guadagnare, prima o poi, cambia mestiere”.
esclusivista isolano
ristorante
wine&finerestaurant
GIOVEDÌ e DOMENICA PIANOSHOW con VITO COLELLA ore 19:00 free open Fine Aperitif ore 21:00 Fine Dinner Menù degustazione € 48,00
Menù e Prenotazioni www.ristorantevisconti.it
Via Edgardo Cortese, 20 | 80077 Ischia (Na) Italy | Tel. 081991110 info@ristorantevisconti.it
DAL 7 LU
GLIO
O AL N I F I D L
SA
50%
Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) tel. 081 5072429 Retro Fashionstore
• EVENTI
12 - 18 Luglio 2012
La compagnia della danza per l’Ischia Summer Event, dopo il successo del saggio
DANCE FOR A WEEK,
DANCE FOR LIFE
N
el piazzale del Soccorso a Forio, il 6 e 7 luglio, abbiamo assistito a storie avventurose, intrighi d’amore, tradizione, passione, favole romantiche. Il Saggio de “La compagnia della Danzaâ€? ha entusiasmato il numeroso pubblico accorso. Il corpo di ballo di danza classica, guidato degnamente dagli insegnanti Barbara Castagliuolo, Claudia Della Ragione, Guy De Boch, sĂŹ è esibito nel celebre “Paquitaâ€?. Ambientato in Spagna durante l’occupazione napoleonica, l’eroina è Paquita, una giovane gitana che in realtà è una ragazza nobile rapita dagli zingari quando era bambina. Riesce a salvare la vita di un giovane ufficiale francese, Lucien d’Hervilly, che il governatore spagnolo vorrebbe morto per mano del capo degli zingari, IĂąigo. Paquita alla fine, grazie ad un medaglione, scopre di essere la cugina di Lucien e quindi di poterlo sposare. Nel II atto gli stili moden jazz e modern contemporary hanno raccontato in maniera originale la musica e la poesia, la miseria e la ricchezza, l’amore e l’ingiustizia della cittĂ di Napoli. L’ultima parte ha visto protagonista l’hip hop e il mondo delle favole. Shrek (Vittorio Migliaccio) e i suoi compagni d’avventura hanno entusiasmato tutti in un finale divertentissimo e coloratissimo. La Compagnia Della Danza non si ferma e presenta il quarto stage internazionale e
rassegna che si terrĂ dal 9 al 15 luglio 2012 nell’ambito dell’Ischia Summer Event. Stili diversi si alterneranno per una settimana, dal classico al contemporaneo, passando per l’hip hop e la contaminazione afro cubana. A gestire i laboratori, grandi nomi del mondo della danza: Dominique Portier, primo ballerino dell’Opera di Lione che vanta l’interpretazione di ruoli da protagonista nella “Compagnia italiana di balletto di Carla Fracciâ€?, Claudia Zaccari, prima ballerina dell’Opera di Roma, numerose le sue interpretazioni accanto a noti attori e cantanti come Paola Pitagora, Giorgio Albertazzi, Maria Monti e Bianca Toccafondi. Per la parte moderna, Arnay Ferreiro, uno degli artisti piĂš famosi e rispettati nel mondo latino, maestro di salsa cubana, rumba e afro contemporanea, Cha Cha, son e Hip Hop e Guy De Bock, coreografo di bravura internazionale tra Chicago, Germania, Belgio e Francia e ancora hip hop con Vittorio Migliaccio e danza orientale con Najmah Suad. Questi alcuni dei nomi di fama mondiale per una settimana dedicata alla passione per la danza rivolta non solo ai ragazzi ma anche ai piĂš piccoli con tanto di feste a tema sulla spiaggia. La serata del 15 luglio 2012 vedrĂ la conclusione della rassegna con il Gran GalĂ nella suggestiva cornice dell’anfiteatro della Colombaia. [I.P.]
ARTĂ™ SI METTE IN MOSTRA
U
n lungo inverno sperimentando foto, cercando di mettersi in gioco con l’arte della recitazione. Su questo duplice binario artistico i partecipanti ai laboratori di ArtĂš daranno sfoggio delle loro conoscenze artistiche in una kermesse intensa di emozioni alla Torre del Molino - Mandra ad Ischia. Ăˆ stata inaugurata martedĂŹ 10 ore 21.30 la mostra fotografica “Fake - falsi d’autoreâ€? a cura di Simone De Sanctis e Bruno Di Scala, che reinterpreta alcune tra le opere d’arte piĂš famose. L’esposizione sarĂ visibile tutti i giorni fino a domenica dalle 10:30 alle 23:00. Nella
serata ci sono stati anche piccoli esperimenti di comicitĂ dei partecipanti al laboratorio di cabaret tenuto da Eduardo Cocciardo. Mentre da non perdere, giorno 15 sempre alle 21:30, il saggio spettacolo “Un giallo quasi tutto al femminileâ€? una storia divertente e assurda allo stesso tempo che si snoda tra colpi di scena, in cui i protagonisti reali o presunti tali interagiscono a colpi di bugie, mezze veritĂ , narcotizzazioni e peripezie varie. Alla fine tutto si sistema, pare, anche se la definitiva scissione tra realtĂ e sogno non sembra realizzarsi poi cosĂŹ chiaramente. Vi aspettiamo‌l’ingresso e gratuito.
EJ #BMFTUSJFSJ "EFMF
snack - drinks via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) tel. 3481086978 www.maracaiboischia.com
RITAGLIA QUESTO COUPON, VALE COME SCONTO DEL 20% dal lunedĂŹ al venerdĂŹ - non cumulabile
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:
3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ
Alla Torre del Molino dal 10 al 15 la giovane associazione culturale
.*..0
BAR - PUB
t t t
t t t
www.corrieredellisola.com
3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
6O FTQFSJFO[B NBUVSBUB JO QJV EJ DJORVBOU BOOJ EJ USBEJ[JPOF GBNJMJBSF
QFS
DBNNJOBSF TDBSQF F CPSTF
1JB[[B 4BO 3PDDP @ #BSBOP E *TDIJB UFM
3*"13&
12
redazione@corrieredellisola.com
Nasce dall’unione dei commercianti l’idea giusta per la rinascita del vicolo storico di Forio
IL BORGO SI RACCONTA: SAN GAETANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
F
orio, perla d’Ischia, patria indiscussa del sole, rende omaggio alla sua storia restituendo dignità ad un piccolo scorcio del passato. Il vicolo di San Gaetano, cunicolo dove un tempo gli uomini di mare trovavano ristoro dall’afa estiva in attesa delle partenze, con gli anni ha perso l’orientamento, in balia delle mille difficoltà di un Paese che sembra aver dimenticato il rispetto per le proprie radici. Stesse che un gruppo affiatato di commercianti, artigiani e ristoratori hanno deciso di riprendere, portando avanti un progetto ambizioso: seguire un nuovo percorso per nobilitare la Forio dimenticata. Colonna portante della strada, il noto Ristorante da “Cristina e Pappone “ che, da oltre quaranta anni, racconta la sua Forio attraverso la cucina tipica del posto, offrendo ai propri clienti piatti di mare e di terra semplici e genuini, cucinati sul momento. Analoghi scorci culinari, nobilitati da un vino pregiato, presso l’ambiente sobrio e racchiuso del ristorante “Pietratorcia”, da sempre punto di riferimento della zona per appuntamenti con illustri ospiti come l’On. Romano Prodi. La tradizione, tramandata di generazione in generazione si riflette anche nella prossima apertura della panetteria “Da Nonno Francesco”: testimonianza di un antico mestiere che, accompagnando metodi artigianali all’innovazione, riesce ancora oggi a proporre nuove gustose fragranze da far assaporare ai propri clienti. Il benessere dell’Isola è invece raccontato dal centro “Imasel” che, attraverso specifici prodotti e servizi per la cura del corpo, si prende cura dei
13
ARTE •
12 - 18 Luglio 2012
locali e dei turisti. Il vicolo riprende i colori di terre straniere, dimenticate e spesso ignorate, ascolta le voci dei passanti e unisce il mondo, abbracciando la cultura del Senegal presso la Galleria “EloArt” e proponendo ai passanti la pratica del dono, dello scambio così come inteso dalla boutique “Potlac”. Una scelta coraggiosa per il negozio gioiello del posto, spostatosi dalla zona centrale del Paese con l’intenzione pianificata, desiderata e la consapevolezza che il Borgo di San Gaetano per la sua ubicazione dovesse assolutamente riemergere dallo status di abbandono. Proprio la naturale forza emanata dalla strada, un’energia positiva che sembra colpire con forza chiunque vi passi all’interno, ha reso ancor più naturale l’apertura della “Libereria”, libreria nata dall’ambizioso progetto di ricoprire la carica, un tempo del “Bar Maria”, di punto di confronto tra personalità indipendenti, dislocate dalla realtà così come la viviamo, sognatrici e positive. Un percorso verso la riabilitazione del borgo che si manifesta simbolicamente attraverso i disegni della sua strada, ispirati al cratere del naufragio e riprodotti dall’artista Franco Calise, rappresentante indiscusso dell’arte locale, trasferitosi da Capri nuovamente a Forio, con l’intenzione di trasmettere la propria arte nell’ottica di un progetto diverso, fatto di crescita e consapevolezza. I pesci dunque come in una corrente, trasportatrice di idee, pensieri e ideali, rappresentanti di un sapere che vuole prima di tutto raccontare il passato, assolutamente da non dimenticare.
Forio Terra d’Arte
PINOCCHIO TRA SUONI E COLORI Q
uesta Forio, osannata dagli amanti del viver bene, tra sole e mare,spiagge e incantesimi naturali è la terra che ha dato i natali a tanti artisti. Giusto per ricordarne alcuni citiamo Giovanni Maltese, ambasciatore del Regno delle due Sicilie a Parigi, che tornato a Forio, ci ha beneficiato delle sue opere custodite nel Museo civico del Torrione; Bolivar Patalano, impressionista di drammatica forza espressiva; Michele Petroni, da tutti conosciuto come Peperone, autodidatta recentemente scomparso, che ha condiviso nei suoi quadri naif una immagine gioiosa e rarefatta di una Forio di tempi austeri ma felici, una Forio che toccava con mano la Cultura con la presenza dei vari Bargheer,Gilles,Sir William Walton,Tennessee William,Capote, Auden, Guttuso,Moravia,Elsa morante, Pasolini, Maraini, Pagliacci e tanti altri. Peperone,Gino Coppa, e Mariolino Capuano sono figli di questo clima. Gino Coppa trasfonde i motivi etno antropologici e rituali della cultura africana e medio orientali appresi nei suoi viaggi giovanili nella realtà foriana caratterizzando le sue opere di un cromatismo acceso con scene di rituali magici,tuareg nei loro barracani, donne e guerrieri Masai. Forio è terra di migranti , ma anche d’esportatori d’Arte come Gian Luigi Verde, acquerellista di notevole prestigio e di Mariolino Capuano . Nelle opere di Mariolino, eseguite con colori acrilici, una vena surrealista, metafisica ed iperrealista convive con una inclinazione concettuale. L’icona ricorrente, quasi onnipresente, è il pupazzo di Pinocchio, che può considerarsi il simbolo stesso dell’arte di Mariolino, ironicamente giocata sulla dialettica tra realtà e finzione, essere e apparire, verità e inganno. Pinocchio, figura metamorfica, ibrida e ambigua, burattino di legno, asino, bambino-
uomo, dunque personaggio vegetale, animale e umano, se da una parte rappresenta l’ambiguità, l’incertezza, la doppiezza insite nel reale, dall’altra simboleggia la libertà, lo spirito ribelle all’autorità. “Il legno da cui è intagliato Pinocchio è l’umanità”, recita una frase di Benedetto Croce citata dall’artista foriano. Pinocchio dunque è l’essere umano, la vita con tutta la sua complessità e labilità, con le sue potenzialità, le sue possibili forme, sia positive che negative. Per la sua carriera artistica dedicata alla marionetta collodiana, Mariolino è stato coinvolto nel progetto dei festeggiamenti che il comune di Avise, presso Courmayeur, Valle d’Aosta, ha indetto per inaugurare, dopo la ristrutturazione, il castello quattrocentesco costruito da Bonifacio d’Avise. Dal prossimo 7 luglio fino al 26 agosto il nostro illustre concittadino esporrà una sua personale dedicata a Pinocchio. Il tema,sarà sviluppato anche in musica e teatro dall’Orchestre de Chambre della Valle d’Aosta da famosi musicisti italiani e francesi. Il personaggio di Pinocchio ha sempre affascinato adulti e bambini, tanto da essere tradotto in quasi tutte le lingue del mondo,rappresentato al cinema e a teatro. Mariolino, da decenni, esalta nelle sue opere il latente burattino che vive in ciascuno di noi e sta preparando, per il grande pubblico, una versione inedita di Pinocchio ambientata a Forio e scritta in vernacolo foriano. Un lavoro di grande impegno che richiede una mente fertile di cui il nostro Capuano è ben dotato, e per il quale ci auguriamo che arridi un grande successo. Ci auguriamo che questo invito a portare alto il nome di Forio in contrade lontane, sproni tutti i concittadini ad impegnarsi per corroborare la nutrita schiera di artisti che ci ha dato tanto lustro.
zingara + birra
(nastroazzurro o heineken)
€ 10,00
7 euro* *offerta riservata a tutti coloro che presenteranno il presente inserto
Via Leonardo Mazzella, 90 - 80077 Ischia (NA)
14
• MUSICA
12 - 18 Luglio 2012
Il nuovo maestro Ivan Goliandin trasmettera’ la grande tradizione russa della danza classica agli allievi dell’Accademia
www.corrieredellisola.com
SLOVENIA : IL PIANO DUO MONTI & BIANCO PROTAGONISTI
DAL TEATRO BOLSHOI “MARATONA DEL PIANOFORTE� ALL’ACCADEMIA DEI RAGAZZI
L
’Accademia dei Ragazzi, nella sua tormentosa ricerca di insegnanti che non solo possano essere per i ragazzi un esempio a cui aspirare dal punto di vista umano, artistico e professionale, ma che garantiscano una formazione che possa reggere il confronto con la qualità dell’offerta formativa che si può trovare nelle città , nei grandi teatri o presso istituzioni accademiche riconosciute, alla fine è vincente perchÊ la perseveranza ed il coraggio vengono premiati. Il Maestro Ivan Goliandin incarna appieno l’insegnante ideale per
questa scuola che ambisce a crescere per qualità e prestigio: Maestro di danza classica, di carattere, repertorio e Pas de Deux, consegue il diploma di Laurea di Tersicoreo presso la Scuola Statale Superiore di Danza (Teatro Bolshoi) di Mosca ( 1976-1984), consegue inoltre la Laurea in Pedagogia Coreografica con Lode presso l’Accademia Statale Coreografica di Mosca(Bolshoi Ballet Academy)- Federazione Russa -dove diventa Maestro Coreografo (2002-2007. Dopo aver terminato gli studi, è invitato come primo ballerino nella compagnia di
balletto del Teatro Accademico Musicale dell’Infanzia di Natalia Saz, dove lavora fino al 1989. Successivamente si trasferisce in Italia dove diventa ballerino ospite nelle compagnie “Ivir Danzaâ€? diretta da V.Vincenti e I.Cardano e “Balletto di Napoliâ€? diretto da M.Fusco. Dal 1991 al 2000 è ballerino solista e primo ballerino nella Compagnia di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli. In questi anni lavora con coreografi di fama internazionale, fra cui R.Nureyev, R.Petit, M.Sparenblec, R.Fascilla, U.Dell’Ara, F.Monteverdi, L.Cannito e molti altri. Nel 1995 ha fondato con Cinzia Marchitto a Caserta il Centro Danza Professionale “New Age. Dal 2000 al 2005 (salvo anno 2004) è stato nominato Docente di Danza di Carattere presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. A luglio 2004 e 2005 ha diretto la Prima e Seconda edizione della Rassegna - Concorso & Stage “Danza al Borgoâ€? a Casertavecchia in collaborazione con il Comune di Caserta e con l’Accademia Coreografica di Mosca. Ha tradotto dal russo, in collaborazione con Riccardo Riccardi, il libro “La scuola russa di Danza Classica : metodo Vaganovaâ€? di V.C.Kostrovitskaja e A.A. Pisarev (Piccola biblioteca delle arti, Gremese, 2007). Nel luglio – agosto 2012 è invitato alla Bayer Russian Ballet Academy (USA) in occasione del Summer Intensive Course come insegnate di Danza Classica,di Carattere e di Danze Storiche.
NO
sono stati ripresi dall’emittente Slovena . In questa maratona ancora una volta il Piano duo Monti & Bianco di Forio è stato applaudito da un folto pubblico di varie nazionalitĂ che ha apprezzato con co entusiasmo l’ aaltissimo livello oormai raggiunto da questi due ragazzi di Forio che si stanno impponendo sempre di piĂš p nel campo del concertismo nazionale ed internazionale. Federica Monti e Fabio Bianco sono gli ideatori ed organizzatori del “Classica Festival Note sul Mareâ€? ormai giunto alla 4° edizione. Quest’anno il festival si svolgerĂ a fine agosto e sarĂ ospite della Fondazione “La Colombaiaâ€? e del consueto Hotel Terme Providence, fedele collaboratore sin dalla sua nascita. Vincitori di numerosi premi in concorsi Nazionali ed Internazionali, il duo Monti & Bianco a Luglio 2011 ha conseguito il prestigioso Meisterklassediplom alla Hochschule fĂźr Musik und Theater di Monaco di Baviera sotto la guida del celebre Piano Duo Tal & Groethuysen.
SALDI SALDI SALDI SALDI • POLITICA
VI
ARTE MUSICA & SPETTACOLO
I
l Grand Hotel RogaĹĄka è una delle struttura piu famose di RogaĹĄka Slatina. In passato ospitò l’imperatore Ferdinando d’Austria, il re Pietro di Serbia, il compositore Franz Liszt e tanti altri personaggi dell’aristocrazia. Nel 1655, uno dei piĂš potenti feudatari europei d’allora, Peterr Zrinski, guarĂŹ da una grave malattia dopo aver bevuto la sua acqua minerale . Grazie alle proprietĂ curative di quest’acqua nacque il turismo termale in RogaĹĄka Slatina . L’albergo, famoso anche per le manifestazioni di spicco che ospita nella sua stupenda “Sala dei Cristalliâ€? e nell’altrettanto gradevole “Sala della Musicaâ€?, ha organizzato in occasione del suo centenario, la “Maratona del Pianoforteâ€? . Dalle ore 12,00 del 7 luglio alle ore 12 dell’8 luglio,ventiquattro ore continue di musica nelle quali si sono esibiti su uno splendido “ Fazioli â€? gran coda e nella sala dove ha suonato Franz Liszt, moltissimi musicisti provenienti da tutto il mondo. Tutti i concerti
TĂ€
FINO AL 50% SU TUTTA LA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA (NA)
PREISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13 .Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE
ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi
benetton.com
L’Accademia dove il talento cresce con te!
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT •
12 - 18 Luglio 2012
Il primo tassella della stagione 2012/13
DA CAMPILONGO A MATTERA
ECCO L’ISCHIA DI CARLINO • di Stefano Arcamone
«M
i hanno fatto tanti complimenti, li apprezzo, ma, come sempre, saranno i risultati a contare. Il mio sfogo della scorsa settimana è stato dettato dal gran lavoro svolto in poco più di un mese, con un sopralluogo nella località del ritiro, la partecipazione agli stage, la composiione della squadra. La mia uscita - si passa ad una onesta confessione - ha accelerato un pò le dinamiche, favorendo la mia firma. Il rapporto con l’Ischia come è nato? Una mattina mi sono sentito casualmente con il dg Crisano per prendere un caffè, per la prima volta mi è stato raccontato del progetto importante e degli imprenditori partecipanti, i quali avevano espresso grande interesse per la mia persona. La notizia non mi sorprese più di tanto. Sin da quando ho ottenuto il patentino di mister, non mi è interessata la categoria, ma l’allenare con umiltà e professionalità». Non potevamo non aprire la rubrica di questa settimana dedicata all’Ischia, con le prime dichiarazioni ufficiali, pronunciate nella conferenza stampa di sabato scorso, di Sasà Camplingo, primo tassello ufficiale dell’Ischia 2012 / 2013. Attaccante girovago con il vizio del gol, ha lasciato presto la sua Campania (anche se spesso vi è ritornato nell’arco della sua carriera) per regalare emozioni agli appassionati di mezza Penisola. Campilongo si lega all’Ischia, dopo un clamoroso intreccio di mercato che ha portato il tecnico ad essere tentato da numerose squadre, in primis il Sorrento di Lega Pro. Ecco il perchè dell’insolita accelerazione che ha portato Campilongo a firmare il contratto ancor prima dell’ingresso ufficiale della Green Island e della Caronte nell’Ischia Calcio. Il nuovo tecnico è stato salutato da numerosi tifosi giunti all’Ecstasy
con l’unico fine di conoscere colui che dovrà guidare tecnicamente la vettura gialloblù fino alla bandiera a scacchi della fine del prossimo campionato. Nello svolgimento della serata un solo momento di tensione quando i fischi hanno accompagnato Nicola Crisano, nel momento in cui ha pronunciato il nome di Ausiello nell’elenco dei riconfermati. Carlino ha deciso di sanare i tanti errori della passata stagione con un suo intervento non accompagnato dalla caduta di alcuna testa. Ignorare, però, i palesi segnali della tifoseria che a più riprese, nei giorni scorsi anche mediate un sondaggio via FB, ha espresso la ferrea volontà di non rivedere più alcuni volti nello spogliatoio gialloblù, equivarrebbe a rovinare l’armonia e l’atmosfera piacevole che si sta ricreando attorno alla squadra, nonostante le infinite tensioni della scorsa primavera. Partire con il piede giusto è importante. E si badi bene a non peccare, cosa difficile per un imprenditore del calibro di Carlino, di superficialità. Per far digerire la riconferma di alcuni individui che non meritano assolutamente di indossare nuovamente la maglia gialloblù non basterà ingraziarsi i tifosi veri, gradualmente tornati a dar sfogo alla propria esaltazione telematica dopo un periodo di silenzio quasi assoluto dettato da motivazioni di convenienza e di imbarazzo. La storica e gloriosa tifoseria dell’Ischia è composta da ben oltre 30 - 40 persone. Sebbene su qualche sito internet sembra che i tifosi veri la facciano da padrone, in realtà oltre 2000 sono i paganti che si recano allo stadio, lasciando la famiglia di domenica. Così come sono ancor più numerosi tutti coloro i quali seguono la squadra gialloblù attraverso i vari organi di informazione. Il supporto meschino e di scarsa personalità dei “tifosi veri”, rare eccezioni ad una tifoseria gloriosa e con gli attributi, non basterà a far digerire all’isola pallonara
le riconferme di alcuni giocatori. Di loro si conosce ormai quasi tutto, del come influivano nella passata stagione, del perchè otterrebbero la riconferma, nonostante tutto. Si riparta, allontanando, almeno nel parco giocatori, quei nomi che frenano l’entusiasmo e la voglia di venire allo stadio. Anche perché l’identità dei primi acquisti, giunti quasi al momento di andare in stampa, lasciano ben sperare. Mattera, Panini, D’Ambrosio e Pianese sono elementi di valore e di gran esperienza in grado di guidare i più giovani, creando un giusto mix. Accogliamo con gran piacere la notizia del ritorno del Peppe ischitano. Difensore affidabile come pochi, incredibilmente legato alla maglia. Tra lui e D’Ambrosio, chissà che battaglie per battere le punizioni alle quali ci saranno concesse dal prossimo
settembre. Per un isolano che viene, un altro che invece saluta (assieme a Di Meglio e Saurino). Non me ne voglia nessuno, ma farei una fatica incredibile a concepire una mancata conferma di Pasquale Savio. L’attaccante, da due stagioni in gialloblù, è il calciatore più completo, per tecnica, saggezza tattica, duttilità, spirito di sacrificio, umiltà caratteriale e velocità presente nell’ organico della passata rosa. Sarebbe, a mio umilissimo avviso, l’ideale nel 4-3-3 zemaniano di Campilongo. Ma nella vita, a volte, occorre anche un buon biglietto da visita... In extremis, infine, giunge una ghiotta indiscezione: l’Ischia potrebbe essere inserita nel Girone G (e sarebbe pure ora data la lunga militanza, dal 2006, nel Girone H!) unitamente alle squadre Laziali e sarde, oltre, ovviamente, alle campane.
non avere più paura della bolletta.
AIUTI L'AMBIENTE
NON PAGHI
LA CORRENTE ELETTRICA
INCENTIVI STATALI
Leader sull' Isola d'Ischia con 320 kwp installati Lubrano Antonio / Energy Manager
Tel. 081905639 Mob. 347 9102464
PREVENTIVI GRATUITI SU:
wwww.newimpiantistica.it
16
• EXTRA
CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE • rubrica di letteratua a cura di Paola Casulli
Parte l’iniziativa dell’Ischia Global Fest per avvicinare il pubblico alla settima arte
IL GRANDE CINEMA A COSTO ZERO
IN VIAGGIO CON
N
I
on solo grandi ospiti e conferenze per l’Ischia Global, la kermesse che ogni anno riempie l’isola di cinema. Anche questa edizione, infatti, prevede la collaborazione con il cinema Excelsior e il Cinema delle Vittorie, a seguito della quale sara possibile per chiunque, dall’8 al 15 Luglio, assistere gratuitamente ad un fitto programma di proiezioni, che annovera film per tutti i gusti e, senz’altro, alcuni capolavori. Ogni giornata prevede la proiezione di tre film diversi, ad orari variabili, e solitamente organizzati in modo da assicurare ai piĂš giovani qualcosa da vedere nel tardo pomeriggio. La scorsa domenica si è aperta la rassegna con ‘Marilyn’, il chiacchierato film da poco uscito in Italia, e ‘Hugo Cabret’, ultima riuscitissima creatura di Martin Scorsese. Non si può certo dire che la proposta dei due cinema sia organica: l’aspetto della programmazione è piuttosto confusionario, consistente sostanzialmente in un’accozzaglia di film di diversi generi, che si dividono tra grandi successi degli scorsi mesi e film impegnati ma comunque di successo. Nessuna sorpresa, dunque, nĂŠ alcuno spazio a produzioni indipendenti. Nondimeno,
si tratta certamente di una buona occasione per vedere o rivedere sul grande schermo alcune perle di quest’anno, anche se raramente ci si trova davanti a pellicole che non abbiano giĂ trovato posto nei palinesti delle sale ischitane. Alcune eccezioni saltano all’occhio, quasi a proporre un intero week-end di novitĂ . VenerdĂŹ è la volta di ‘Quasi amici’, l’irresistibile commedia francese che ha segnato un nuovo standard qualitativo nel cinema d’oltralpe, e che è verrĂ mostrato al Cinema delle Vittorie di Forio. Lo stesso cinema propone per il giorno successivo ‘The Artist’, il film muto e in bianco e nero di Michel Hazanavicius che ha trionfato agli Oscar. A Ischia per VenerdĂŹ è prevista la proiezione di ‘Romanzo di una strage’, il film storico di Giordana sulla Strage di Piazza Fontana. Domenica, infine, è la volta di ‘The Iron Lady’, una biografia di Margaret Tatcher che ha segnato il punto massimo della carriera di Maryl Streep. Nessuno dei film, per ora, era ancora sbarcato sull’isola, nonostante i numerosi premi e la forte pubblicizzazione, se si esclude una breve apparizione di ‘The Artist’ al momento della vittoria delle statuette. E’ un’occasione da non perdere.
AMERIGO VESPUCCI n tempo di vacanze come non suggerire un libro di viaggi. Un libro un po’ speciale perchÊ parliamo di viaggi di esplorazione e scoperta del mondo. Franco Cardini e Marina Montesano firmano una bella biografia di Amerigo Vespucci. Amerigo Vespucci, Le lettere, Firenze. Un libro che ricostruisce con accuratezza non solo la vita del grande navigatore ma anche l’ambiente culturale della Firenze quattrocentesca governata da Lorenzo il Magnifico. Attorno ai Medici ferveva tutta una gran vita culturale di cui faceva parte l’elite intellettuale che comprendeva, tra gli altri, Botticelli e Poliziano. Amerigo lavorava per un cugino di Lorenzo il Magnifico, partecipando
attivamente alle discussioni geografiche e cosmografiche che agitavano tutta l’Europa alla fine del Medioevo. Il bel libro di Cardini e Montesano descrivono, tra l’altro, le imprese spettacolari dei viaggi di Bartolomeo Diaz o Vasco De Gama che, alla fine del 1400, decidono di circumnavigare l’Africa e doppiare il Capo di Buona Speranza. Furono però gli italiani, Colombo e Vespucci a scoprire, per conto di altri paesi che sovvenzionarono le imprese, a scoprire le Indie e l’America. Sulla rotta dei loro viaggi godiamoci, dunque il libro di Cardini e Montesano, andando anche noi, con l’immaginazione o meno, in quella immensa terra ad occidente chiamata mundus novus.
MUSICA&MUSICA • a cura di Federica Formisano
EPNFOJDB PSF TBHHJP TQFUUBDPMP EFM MBCPSBUPSJP EJ UFBUSP B DVSB EJ 1FQQF *BDPOP .JMFOB $BTTBOP F 1JFUSP %J .FHMJP
UVUUP BM GFNNJOJMF
6O HJBMMP RVBTJ
NBSUFEĂ? PSF WFSOJTTBHF NPTUSB GPUPHSBGJDB B DVSB EJ 4JNPOF %F 4BODUJT F #SVOP %J 4DBMB PSF TBHHJP EJ DBCBSFU EFM MBCPSBUPSJP EJ DPNJDJUĂ€ B DVSB EJ &EPBSEP $PDDJBSEP
GBLF GBMTJE BVUPSF
disco, i supporters del gruppo hanno inaspettatamente visto tingersi il sito di giallo, una pagina intera capeggiata dalla scritta “Survivalâ€?. Grossa è stata la sorpresa quando, pochi minuti dopo, è stato rilasciato il primo annuncio ufficiale su Facebook. Da questo momento in poi, dunque, non ci resta che attendere l’inizio delle Olimpiadi, previsto per il 27 luglio, un evento all’interno del quale i Muse faranno certamente da protagonisti.
artu
M
entre Londra si prepara alle Olimpiadi 2012, viene resa nota la canzone che farà da colonna sonora all’evento. Tale straordinario riconoscimento tocca questa volta ai Muse e al loro brano Survival, scelto come colonna sonora dell’intera manifestazione. L’annuncio è stato dato direttamente sul sito ufficiale della band. I fan, in attesa di ascoltare per la prima volta il brano Unsustainable, hanno improvvisamente visto cambiare la grafica del sito. Credendo erroneamente si trattasse di un’anteprima legata al prossimo
5PSSF EFM .PMJOP *TDIJB ] .BOESB PSBSJP EBMMF BMMF
MVHMJP
SURVIVAL DEI MUSE Ăˆ LA CANZONE UFFICIALE DELLE OLIMPIADI 2012
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 Luglio 2012
RUBRICHE&EXTRA •
17
JM #BHBHMJP Ăˆ FYUSBMJHIU
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
₏ Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
12 - 18 Luglio 2012
a cura di Franco Trani BY NIGHT •
19
20
• BY NIGHT
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
MARACAIBO
Corso Vittoria Colonna 106 Ă‹ 5 885 *59 % 6 5 6 Âş ! Ă 5 Ă”-5Ă– 6ĂŒĂ§ Ăź Ă? Ă Ă !! Âş Ăź Ă? ! Ă?Ă?
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
12 - 18 Luglio 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 3O0 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 3 POSTI LETTO E BAGNO CON VASCA LOCALITà : BARANO D’ISCHIA A SOLI 2 KM DALLA SPIAGGIA DEI MARONTI. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 FITTASI DA MAGGIO A SETTEMBRE , 300 EURO A SETTIMANA CAMERA INDIPENDENTE : 2 POSTI LETTO ZONA: BARANO D’ISCHIA VICINA ALLA SPIAGGIA DEI MARONTI PER INFORMAZIONI : CHIAMARE AL SEGUENTE N. 3477414829 • Fittasi casa autonoma e indipendente con posto auto,in zona Fiaiano. Composta da: 2 stanze grandi con cucina,salotto,camera da letto e bagno;due terrazzini e giardino. Fittasi per brevi e lunghi periodi. Per info: 081983867 • Ischia (loc.San Francesco) Fittasi periodo estivo appart.4 posti letto e posto macchina. info:3470754766 • Casamicciola Terme fitto estivo appartamento 4 posti letto poco distante dal centrmare.cell: 3391083043 • Fittasi appartamento, zona dopo pilastri, tutto l’anno, di nuova costruzione, al primo piano, ampi terrazzi, semiarredato, posto auto, molto particolare, soleggiato; tel.3343489035 • Fittasi da Maggio a ottobre 250 euro a settimana camera indipendente: da 2 posti letto: Barano d’Ischia nella tranquillità della natura a 10 minuti dal mare - tel. 0819018165 3475788803 - 3495274285 • Cerco monolocale o stanza per uso ufficio in zona Ischia Porto Max € 300 Mensili Tel 3932305357 • Fittasi appartamento - zona Cuotto - max 4 persone, maggio-giugno; agosto-ottobre - 2 bagni, cucina, stanza da letto, salone, terrazza - BREVE PERIODO TEL 3403255203 • Fittasi appartamento ad Ischia Porto, lunghi periodi e/ o annuale .... zona centralissima ma tranquilla ideale per una due persone, info. 3206216897 • Fittasi monolocale già arredato ad Ischia tel. 335 8455933 • Fittasi annuale in Via V. Marone, Ischia, appartemento vicino al mare, 2 stanze, cucina, bagno tel. 081 987632 - 347 4009548 • Vendo vecchia abitazione da ristrutturare nel centro di Forio. Necessita sopralluogo. Tel 081. 5071415 • Barano centralissimo :vendo locale commerciale 122 mq. da poco ristrutturato euro 399.000, info cell. 3474071515 • Fittasi monolocale zona pilastri. Info 3389137836 • Vendesi appartamenti, uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • In Forio, corso F. Regine, vendesi giardino di mq. 550,
con all’interno una copertura di mq. 90, di lamiere coimbentate su pali in legno. Ultimo condono. Cell 3460164659 prezzo interessante. • AFFITTO A LECCE, NEL MERAVIGLIOSO SALENTO, CASA PER VACANZE ESTIVE, ANCHE SETTIMANALMENTE OGNI CONFORT 4 COMODI POSTI LETTO. 3 CAMERE CLIMATIZZATE, LUMINOSE. ZONA SERVITISSIMA, CON PARCHEGGIO SOTTO CASA A 5 MINUTI DI AUTO DAL CENTRO STORICO , 10 MINUTI DALLE SPIAGGE DELLE MARINE LECCESI. MEZZORA DALLE SPLENDIDE OTRANTOGALLIPOLI. PREZZO 450 EURO COMPRESO SPESE. TEL 349.3445898 ROBERTO (SONO AD ISCHIA) • Fittasi locale ristrutturato gia diviso n.2 stanze + ingresso+ bagno totale superficie 50 mq,+ terrazza coperta di 16 mq fronte strada. Area di parcheggio comunale a 3 mt dai locali.I locali sono provvisti di aria condizionata, impianti a norma,ubicato al piano terra in località Piedimonte zona starza, adatto per uso ufficio. Canone mensile 500e Tel 3391847642 • Affitto camera arredata in appartamento a MILANO a studente universitario, GIUSEPPE tel. 334.4958741 • Fittasi Appartamento Indipendente a Forio Zona Centrale Mensilmente o Annualmente Max 3 Persone. Prezzo Interessante. Tel 3291371981 • AFFITTASI ESTIVO/ ANNUALE APPARTAMENTINO SITO LOCALITA’ BUONOPANE CON UNA CAMERA DA LETTO GRANDE, BAGNO E CUCINA CON DIVANO LETTO, CORTILE E VISTA PANORAMICA CON POSTO MACCHINA. PER INFO: 081 906344 OPPURE 3484742414 • Fittasi annuale appartamento localita’ Maio (Casamicciola Terme) due camere letto, due bagni, salone con angolo cottura. tel. 333 3320958 Gianfranco • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio circa 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel 081990018. • Fittasi bilocale , camera da letto, cucina, bagno, tutto arredato, localita panza, cell:3336374978 • Fittasi appartamento Barano
centro. Ingresso indipendente, due vani, bagno, cucina abitabile. Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 Maurizio • Fittasi appartamento tutto l’anno in zona centrale di Forio. In stile inglese, di nuova ristrutturazione. Bello e particolare. Tel. 33335615783456680361 • Vendesi appartamento a Padova zona verde centrale: ingresso, 3 camere da letto, ripostiglio, soggiorno, cucina abitabile, bagno, 2 balconi, riscaldamento e garage autonomi. Prezzo affare. Trattativa diretta col proprietario. No perditempo. Contatto telefonico 3465650621. LAVORO • Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist.(altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti
3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Beverly 250 cc. Anno 2006 Km.25600 in perfetto Stato,gommato è tagliandato 1300,00 euro + passaggio.Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 300 cc. anno 2009 gommato è tagliandato 2400,00 euro + passaggio.
Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 125 cc. anno 2005 gommato è tagliandato 1000,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo BMW X3 xdrive colore nero metallizzato, 6 marce, ABS, Alzacristalli elettrico, Antifurto Immobilizer, Barre portatutto, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Cruise Control, ESP, Filtro antiparticolato, Sedili in pelle Nevada , Servosterzo, Trazione integrale , sistema antiarretramento Lettore CD, Fendinebbia, Controllo trazione, Controllo automatico clima, Climatizzatore, Boardcomputer, Autoradio, Airbag Passeggero, Airbag laterali, Km 22,000, Anno 2008, come nuova vendo causa inutilizzo. Tel 3932305357 • Beverly Piaggio 250i colore blu elettrico, Km 23,000 anno 5/2007 come nuovo, vendo € 1800 Tel 3932305357 • Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 VARIE • Vendo solo in blocco 3000 pz, scarpe, abbigliamento cinesi, estate inverno 2011/2012 per fine attività euro 6000 trattabili, cell 3474071515 • Vendo 6 pannelli acero 180x240 con mensole e spilloni, 13 stender acciaio 2 piani, 13 manichini, 1 registratore di cassaro marca ncr , 2 tavoli 1 vetrina ,3 ripiani vetro ed altro, euro 2500, cell 3474071515 • Vendo divano letto di pelle color senape euro 500 Vendo lettino ferro battuto con rete euro 100 Vendo letti a castello di legno color marrone euro 200 Telefono 3404038270 • Scopriamo insieme cosa ti
riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
• PAGINE UTILI
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 04.30 07.00 06.20 06.25 06.30 06:45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.50 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.00 16.15 16.25 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.25 19:30 20.15
Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
12 - 18 Luglio 2012
Medmar f Alilauro f Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Medmar f # Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Medmar # Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Medmar # Alilauro Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Medmar # Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 06.10 06.25 06.35 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.25 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.40 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.30 17.30 17.35 17.40 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar f Caremar VPR Medmar f # Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Medmar # Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Medmar # Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Medmar # Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
12 - 18 Luglio 2012
www.corrieredellisola.com
forniture di ghiaccio a cubetti alimentare e ghiaccio secco pellets o mattonelle per bar catering grande distribuzione alimentare ristoranti pescherie campeggi p gii g n noleggi barche ormeggi barche distributori benzina onoranze funebri
SUCCHI DI LIMONE SIMONE GATTO
in busta o tetrarex
PREZZO OFFERTA € 2,75* AL KG È un prodotto ideale per la famiglia, le gelaterie, i ristoranti, gli alberghi, per la preparazione di bibite, gelati, sorbetti, cocktails, ect.
LA FRUTTA
* i prezzi si intendono netto iva
FRAGOLE CONGELATE
FRUTTI DI BOSCO
PREZZO "CRISI"
PREZZO "CRISI"
AL KG € 2,70*
AL KG € 4,40*
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it