redazione@corrieredellisola.com
TRASPORTI
a pag. 6
SPORT •
EAV BUS: QUALE FUTURO? E INTANTO LE TARIFFE AUMENTANO...
MOSTRE
s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
a pag. 11
L’ESTRO DI FRANCESCA GHERMANDI ALLA GALLERIA IELASI DAL 28 LUGLIO
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 29 • 26 Luglio - 1 Agosto 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
‘80 VOGLIA DI SANT’ANNA L’ottantesima edizione della festa di Sant’Anna si terrà sabato 28. Il rinvio è dovuto al cattivo tempo dei giorni scorsi, che ha danneggiato alcune barche allegoriche ed ha reso impossibili i lavori di rifinitura della festa
PRIMO PIANO
a pag. 2
TRASPORTI MARITTIMI PARTE LA CONTROFFENSIVA DEI SINDACI
ISOLA L’OMBRA DEI PIROMANI ISCHIA NELLA MORSA DEGLI INCENDI
a pag. 8
SPORT CHI AFFIANCHERÀ CARLINO? CARONTE ANCORA NON SALPA
a pag. 14
2
• PRIMO PIANO
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Trasporti, Ischia apre la strada: ecco le sei corse aggiuntive finanziate dai Comuni
PARTE LA CONTROFFENSIVA DEI SINDACI
T
empi di percorrenza rapidi, prezzi drasticamente ridotti, qualità del servizio elevata. Sono i prerequisiti fissati da Giosi Ferrandino e dalle altre cinque amministrazioni dell’isola nel bando con il quale si apre il Golfo a nuove compagnie di navigazione nel solco di quanto stabilito con la legge 3/2002.
Lo avevano annunciato nel mese di giugno, al termine di una riunione fiume nel corso della quale fu sancito il “Patto dei sindaci”. Adesso si è entrati nella fase operativa, con la delibera – la prima di una lunga serie – approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Ischia e che apre la strada a quei progetti di interco-
munalità su larga scala ampiamente annunciati nel corso delle elezioni amministrative dello scorso maggio. Cinque coppie di corse in aliscafo che diventeranno sei nei week end: è il carico che le amministrazioni isolane sono disposte ad accollarsi pur di calmierare il mercato dei trasporti marittimi e
tentare di rilanciare l’economia dell’isola. E che riporteranno – assicurano convinti – enormi benefici anche alla popolazione di residenti e pendolari. Perché, con l’appoggio della Regione e la sponda di Vetrella, ai Sindaci verrebbe concesso non solo di stabilire, all’interno del bando, il costo massimo del
biglietto turistico: in queste ore, Ferrandino ed il suo staff sono all’opera per tentare di convincere Vetrella a ridurre anche il costo del biglietto per i residenti e “costringere” l’armatoria provata e l’Acap a rivedere velocemente le rispettive politiche tariffarie
L’Editoriale
IL GIOIELLO DELLA CORONA • di Graziano Petrucci
E
sulta l’isola d’Ischia, il gioiello. Per tutelarlo dai problemi le sei amministrazioni si sono riunite nell’ormai famoso consiglio comunale congiunto. Percorrere la strada della svolta e far fronte comune sta diventando necessario. Il motivo scatenante? Su tutti, la cancellazione del tribunale e gli effetti che innescherebbe sul territorio. S’è parlato pure di altro. Quella che da più parti sembra essere a prima vista una neonata piattaforma organizzativa in realtà per tanti è la comparsata dei soliti narcisi. Più lustro all’apparenza e meno alla sostanza. E’ solo questa la politica isolana? Ovviamente saran-
no i fatti – non gli atti - a darci torto o ragione. Quale esito avrà quest’assemblea? Su questo ci tocca lasciare libero lo spazio per accogliere una nuova visione. Almeno il sogno, questo sì, lasciatecelo. Per favore, niente attese. La facilità di come la società si accontenti davanti a certe trovate propagandistiche è ormai nota. Non ci voleva poi tanto a capire che le questioni sono comuni a tutti, da anni. C’è voluta un’emergenza particolare per riunire attorno a un tavolo i civici consessi. Ovvia la maturità che hanno mostrato amministratori vecchi e nuovi. Quella in realtà dovrebbe esservi sempre. La corona composta dai sei sindaci col rispettivo seguito forse qualche intenzione l’ha. Vedremo. Non è il
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
caso di avere pregiudizi, meglio di no. Guardandola a telecamere spente e senza macchine fotografiche non si può non valutarne che il lato positivo. Per accentuarlo è necessario indicare una scala delle priorità. Tutto ciò ci porta indietro di un anno, al referendum per l’istituzione del comune unico. Boicottato, oggiAggiungi un appuntamento per oggi si rischia di vedercelo calare dall’alto, poco per volta. Tra i tagli operati da governo centrale e le risorse regionali sempre più alla canna del gas non potrebbe essere altrimenti. Siamo in tempi in cui risparmiare – su tutto – diviene quasi imperativo categorico. Non possiamo, allora, rimanere inermi: c’è da fare e tanto. Si può ritenere
quest’assemblea allargata prova tecnica per ragionare finalmente insieme? Tolta la demagogia, la propaganda, la tutela di particolari interessi anziché quellii generali della sibile. Il dubbio società isolana è possibile. cadenza che però si acuisce sulla ng intercomunavuole darsi ai meeting ue volte l’anno, li. C’è chi parla di due o. In uno ogni sei mesi: è poco. argato, spazio temporale allargato, e di molto, si ritardeui è rebbero le cose su cui mo urgente agire. Il ritmo ere invece dovrebbe essere più serrato. Scadenzee trimestrali, termini sui punti da raggiungeree e l’ipogomenti tesi di rinviare gli argomenti ttoo ad altri meno urgenti rispett
più necessari. C’è una enorme depressione in giro e ora la politica è chiamata sul banco delle responsabilità. Si può dare inizio a un modo pratico di pensare il territorio? Crediamo di sì. E’ ora.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Maria Luisa Esposito, Antonio Lauro, Federica Formisano Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
3
ISOLA •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA
Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• SANT’ANNA
26 Luglio - 1 Agosto 2012
Il tradizionale palio di Sant’Anna non si terrà nel giorno 26 luglio, ma due giorni dopo, ovvero sabato 28
Un fumetto per Sant’Anna
TEMPACCI!
Il rinvio è dovuto al cattivo tempo dei giorni scorsi, che ha danneggiato alcune barche allegoriche ed ha reso impossibili i lavori di rifinitura della festa
• di Pietro Di Meglio • foto Rossella Pisano
C
he tempaccio! Il tradizionale palio di Sant’Anna non si terrà nel giorno 26 luglio, ma due giorni dopo, ovvero sabato 28. Il perché del rinvio è dovuto al cattivo tempo dei giorni scorsi, che ha danneggiato alcune barche allegoriche ed ha reso impossibili i lavori di rifinitura della festa. Ad ogni modo le barche
annunciate restano sempre le stesse ovvero: Anacapri e Capri (sfilano insieme) Barano, Casamicciola, Ischia e Lacco Ameno. Anche il programma di “Aspettando Sant’Anna” subirà variazioni: la gara di triathlon per stabilire l’ordine di partenza delle barche addobbate è prevista il 26 alle ore 17:00 dal piazzale delle alghe ad Ischia Ponte, nella serata di giovedì sempre sullo stesso piazzale si terrà il concerto dell’Ensamble “La Ghironda” ed un
esibizione della N’drezzata. Venerdì il concerto del maestro Antonio Monti alle 21:30. Pochi i mezzi utilizzati, perché Ischia si sa è in crisi ma si spera che nulla venga tolto alla magia della notte più attesa dell’estate. Il suggestivo incendio del castello e lo spettacolo pirotecnico sono garantiti sempre dai fratelli Lieto. La sigla finale che sigillerà la chiusura dell’80esima edizione è e sarà Blue Dolphin.
www.corrieredellisola.com
Non sono mancate le critiche per i tempi ridotti e l’organizzazione approssimata, ma non c’è più tempo per parlarne, si spera in una prossima edizione programmata e migliorata. La promessa dell’assessore al turismo Marianna Boccanfuso è di cominciare ad organizzare il palio 2013 già dal 30 di luglio prossimo. Un po’ di storia La tradizione racconta che il 26 di Luglio di ogni anno, le partorienti andavano in processione alla piccola chiesetta dedicata alla Santa nella Baia di Cartaromana accompagnate da una sfilata di barche di pescatori che per l’occasione addobbavano gli scafi con ghirlande di fiori. La festa agli scogli di Sant’Anna nasce nel 1932 quando un gruppo di amici istituì un premio per la barca più bella e in seguito le barche furono sostituite da vere e proprie piattaforme galleggianti dagli ornamenti fantasiosi. Ottant’anni in cui gli ischitani si sono adoperati nella maniera più creativa per comporre lo scenario su cui prende forma lo spettacolo di colori, musica e emozioni. Dal 1998 la manifestazione è diventata il palio delle isole del golfo di Napoli, accettando così la partecipazione degli altri cinque comuni dell’isola, di Procida, di Anacapri e Capri. Ebbene quest’anno il tempaccio ha spostato l’evento di due giorni...ma in fondo cosa sono due giorni per noi che aspettiamo un anno intero?
Da un progetto per promuovere l’identità e la cultura dell’isola dell’associazione 360°, nasce l’aperiodico a fumetti che racconta Ischia. Non è un caso che proprio con la festa simbolo dell’estate isolana, ovvero Sant’Anna, si uscito il primo numero. Infatti il giornale sarà dedicato e legato ai grandi eventi dell’isola d’Ischia. Lo scopo è accrescere l’affezione degli isolani, soprattutto delle giovani generazioni, alle tradizioni. Il primo numero racconta, in una spassosa sintesi, l’origine della festa con tutte le barche più importanti dal 1932 al 1998.
Le ultime 6 barche vincitrici 2006 LE TRE SIRENE – Ischia 2007 POPOLO DI TERRA, DI MARE, DI TRADIZIONI – Ischia 2008 OMAGGIO A MARIO MAZZELLA L’ISCHITANO PITTORE – Ischia 2009 MARIA DEL BAR INTERNAZIONALE – Forio 2010 IL COLOSSEO – Procida 2011 SAN VITO PADRON’ ‘E FURJE – Forio
Antonio Macrì dipinge il Palio
esclusivista isolano
NEL BLU DIPINTO DI SANT’ANNA
L
’odore magico della creatività impregna lo studio artistico di Antonio Macrì, pittore isolano a cui è stato affidato il compito di creare il palio dell’80esima Festa agli scogli a mare di Sant’Anna. Diversi sono i dipinti che ci riportano ai suoi inizi, “le Botti del 57” “la Salumeria” di qualche anno dopo. Artista affermato nel panorama ischitano, ha visto fra i gni di viagviag suoi compagni pa, gi Gino Coppa, Raffaele “Monnalisa” Di Meglio e Michele “Peperone” Petroni vequando scrivevauardo Mala no di lui Eduardo Malagoli e Michelino Longobardo. Un palio che si inserisce in un contesto internazionale che ha visto fra i suoi autori personaggi del calibro di Carlo Rambaldi, Rocco Barocco e
Giuseppe Maraniello. Il blu è il colore dominante nel dipinto che ritrae il castello aragonese in un mood onirico e silente che richiama alla mente come ci dice Macrì “la suggestione del giorno che inizia quando i bagliori notturni si mescolano alle prime luci del giorno”. Un dipinto che ha in sè l’allegoria tipica della festa più famosa dell’isola. “Una festa bellissima” racconta il pittore, “ho scoperto Sant’Anna a 50 anni e mi ha colpito per il suo enorme fascino. Ho partecipato anche come giurato, è stato molto emozionante”. Ritornando al Palio, Macrì sottolinea il particolare della chiesetta di Sant’Anna riprodotta sotto al castello, come se fosse protetta dal maniero aragonese “l’ho dipinta perché mi ha sempre affascinato e poi perché è il simbolo della nostra festa”. [PDM]
DAL 7 LU
GLIO
LDI FINO AL
SA
50%
Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) tel. 081 5072429 Retro Fashionstore
redazione@corrieredellisola.com
5
SANT’ANNA •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
Inatteso ritiro della compagine foriana
Lo sfogo di Giovanni Conte e Antonio Cutaneo
IL MALCONTENTO QUESTA BARCA NON S’HA DA FARE DEI COSTRUTTORI • di Francesco Castaldi
“U
na bella donna che ami, che sposi e poi ti tradisce con il tuo miglior amico” queste le parole rassegnate di Antonio Cutaneo e Giovanni Conte, due tra gli storici costruttori delle barche di Sant’Anna. I due analizzano in maniera lucida la situazione attuale dell’evento più atteso dell’estate ischitana. Perché Sant’Anna si è riduce sempre all’ultimo momento e voi siete in eterno affanno? In momenti di crisi come questo è inutile disperdere le energie in eventi per tutta la settimana, me la festa è il 26, il collaterale come eseventi e concerti vari non interessa. La cosa più triste è che non c’è dialogo con l’amministrazione. La vostra delusione però non è solo per quest’ultima edizione organizzata in extremis? Oggi la festa è scaduta non c’è più la forza né la volontà. Noi donati e costruttori ci sentiamo abbandonati maltrattati, veniamo presi in considerazione sempre e solo dopo il 10 luglio. Prima dell’avvento del Palio i bidoni per costruire le zattere arrivavano il 24 giugno, ora non si sa mai se arrivano per il 26 luglio. Ma allora voi attribuite la colpa al Palio? Il Palio fu organizzato perché ci furono problemi nell’allestimento delle barche. Avrebbe dovuto garantire una partecipazione sicura ma questo come si può vedere non sta accadendo. Quindi era meglio prima? Prima ti davano 100mila lire come fondo cassa e poi c’erano i premi, si costruiva con qualunque tipo
di materiale, dal legno al cartone, ma intorno c’era tutta la collettività che partecipava. Si mangiava insieme, si stava insieme fino a sera tardi. Le varie contrade del comune d’Ischia vivevano giorni molto intensi. Con il Palio invece si è persa questo clima di festa, non viene più tramandata di padre in figlio. L’unica soluzione sono i laboratori formativi è impensabile sentirsi dire che la festa è solo il fuoco e l’incendio del castello è deprimente e scandaloso. Voi cosa suggerite, in cosa bisognerebbe migliorare lla festa di Sant’Anna? I costru costruttori sono la vera anima della festa, quelli che la tengono viv Dobbiamo essere tutelati, viva. s una struttura che ci serve permetta di organizzare dei laboratori che condensi le varie attività artistiche dove poter interagire anche c le varie associazioni e i con cos ori di tutta l’isola , così costrutt da cos costruire una vera e propria scuola d’a d’arte. Ne parlammo con l’amministrazione un paio di anni fa, ma da allora nessuna risposta, speriamo nel nuovo assessore. Poi che si faccia il Palio o si ritorni al vecchio modo è indifferente, l’importante è riuscire a tramandare la tradizione delle barche allegoriche. Che tipo di struttura avreste bisogno? Il polifunzionale potrebbe essere quella struttura tanto sognata, lì potremmo organizzare corsi di ogni genere. Si potrebbero coinvolgere i ragazzi delle scuole, farli addirittura partecipare fuori concorso, magari il 25 luglio. Così si crea affezione, si continua la tradizione.[PDM]
SUPER
TEL. 081 3332422
T
ra poco meno di una settimana avrà luogo l’attesissima Festa a Mare degli Scogli di Sant’Anna, giunta all’ 80esima edizione. L’ importante kermesse isolana, che vede protagoniste barche realizzate dai vari comuni , e che ogni anno richiama centinaia di persone, perde uno dei comuni partecipanti, Forio, vincitore della scorsa edizione. L’annuncio è stato prontamente comunicato mercoledì scorso,in una nota nella quale si può leggere che “ pur avendo realizzato il progetto 2012 e nonostante siano pronti tema, copione, progetto,grafici, coreografie , figuranti e costumi, a tutt’oggi non sussistono più i tempi materiali per la costruzione della stessa”. Il comunicato ha avuto delle forti ripercussioni sull’ opinione pubblica e sulle Istituzioni locali, attonite per il clamoroso ritiro. Cercando di far luce sulla spinosa questione, abbiamo contattato Gaetano Maschio, direttore artistico dell’ Associazione Rosa dei Venti. Nell’ameno scenario naturale dell’ Hotel Villa Hibiscus si è svolto il nostro incontro, al quale erano presenti anche Nicola Petrone, Presidente dell’ Associazione Rosa dei Venti, e Giovanni Capuano, il Segretario. Petrone, sostenuto a più riprese da Capuano, ha voluto subito chiarire che il comunicato non ha alcun intento polemico e che egli, a
nome dell’Associazione, vuole semplicemente esprimere il profondo rammarico per la mancata partecipazione al palio. Ci informa inoltre che l’ Organizzazione della Festa di Sant’ Anna avrebbe dovuto fornire entro martedì 17 luglio la piattaforma galleggiante sulla quale montare le scenografie, cosa che però non è in alcun modo avvenuta. Di qui la drastica decisione di non partecipare, almeno per quest’anno, alla manifestazione. Il motivo del ritiro, dunque, è imputabile soltanto a questioni di ordine pratico, a delle spiacevoli contingenze che non hanno permesso di realizzare tangibilmente il progetto foriano. A confermare questo punto di vista è l’inconfondibile e vigorosa voce baritonale di Gaetano Maschio, il quale afferma, con lieve amarezza, che “non serve addebitare colpe all’ Organizzazione, bisogna solo constatare che la nave è partita e che noi siamo rimasti a terra”. “La maggiore delusione è nostra – dice Capuano – e di nessun altro”. Il granitico Petrone, infine, intende sottolineare la grande coesione esistente tra i membri dell’ associazione, i quali anche quest’ anno avevano partecipato con solerzia ai preparativi per quello che avrebbe dovuto essere, secondo Maschio, “ un momento di svago per far stare insieme le persone e far dimenticare tutte le problematiche che affliggono la nostra isola”.
FFERTISSIME valide fino al 31 luglio
sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Divano fisso 2 posti grande struttura legno massello
€ 750 incluso iva
Cameretta a Ponte disponibile in vari colori
€ 950 incluso iva
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960
Parete attrezzata bianco Frassinato
€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina Moderna 3 metri lineari con pensili alti completa di elettrodomestici disponibile in vari colori
€ 1500 incluso iva, trasporto e montaggio
Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• ISOLA
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
L’azienda per i trasporti terrestri porta a casa i fondi stanziati dal governo, ma Ischia?
EAV: QUALE FUTURO?
Disagi e lamentele locali fanno pensare che forse qualcosa ancora non vada … • di Annamaria Punzo
S
ono mesi che trattiamo dalle pagine del nostro settimanale le drammatiche condizioni in cui versano i trasporti marittimi, eppure abbiamo lasciato ad aleatorie supposizioni le condizioni dei trasporti terrestri, comuni in tutta la Campania, e quindi
nello specifico dell’Eav. I casi riguardanti l’azienda campana sono noti ai più; risalgono infatti già allo scorso gennaio le prime dichiarazioni dell’Assessore alla mobilità Sergio Vetrella, durante il primo incontro con i rappresentanti dei trasporti su ferro, gomma e marittimi dove venivano dettagliatamente illustrate
le precarie condizioni della stessa, al tempo soggetta ad un buco economico pari a 500.000.000 di euro. Una cifra che destava ben poche speranze di risanamento, con previsioni di imminenti tagli alle corse e al personale stesso, già da tempo protagonista di lente retribuzioni. Ed è proprio in questo clima di inadempienza economica che la giunta regionale per la mobilità si è mossa in questi mesi, cercando di ottenere
fondi dal governo per risanare le condizioni della società ormai in declino. Situazione cambiata a partire dal 25 giugno 2012, quando in un comunicato ufficiale dell’Assessore, è stata dichiarata l’approvazione da parte del Governo del piano di risanamento per l’Eav bus. Dal comunicato emanato si delineano chiaramente le condizioni in cui ci si è mossi in questi tempi difficili. “Voglio ricordare che dopo aver ereditato dalla giunta precedente una situazione disastrosa, con un buco di oltre 500 milioni di euro solo lle tre nei bilanci delle nali aziende regionali del gruppo Eav, ci siamo subito attivati per cercare di risolvere la situazione conn una serie di importanti iniziative, che vanno dallo stanziamento di una prima tranche di 37 milioni di euro nel 2011 per migliorare la liquidità del gruppo, a un’anticipazione di altri 25,5 milioni di risorse aggiuntive dovute dallo Stato alla Regione per il periodo
2003-2007 (ma non ancora materialmente trasferite), fino ai 20 milioni destinati al piano di manutenzione straordinaria per il recupero progressivo dei treni fermi per mancanza di manutenzione, che sta già dando i primi frutti.” Un quadro certamente non roseo per l’Azienda, ma che oggi sembra risollevarsi lentamente. A tal proposito ci domandiamo dunque quanto i benefici della terraferma siano poi arrivati sulle nostre Isole, ad oggi ancora vittime di evidenti disagi: cominciando dai mezzi di trasport trasporto non idonei, agli orari, approda dando all’estrem mo aumento delle tariffe. Ne abbiamo parlato con il rresponsabile de delle Isole di Isch Ischia e Procida, SSalvatore l Buono, cui abbiamo rivolto qualche veloce domanda. A fronte dei proventi ricevuti dallo Stato, quali saranno i benefici per le nostre Isole? “Ischia e Procida vivono il fattore positivo d’essere meta
turistica, da parte dell’Amministrazione abbiamo sempre avuto grande disponibilità. In questo senso i nostri servizi, con corse in più rispetto la terraferma, sono già sufficienti per il momento.” Come mai un aumento tanto evidente delle tariffe? “Il periodo di crisi si sente, e l’Italia tutto versa in condizioni complesse. Per questi motivi i nostri proventi sono direttamente immessi nel nostro territorio. Ci autofinanziamo, non appartenendo al consorzio Unico Campania. Da qui la scelta di aumentare le tariffe. Si deve però necessariamente osservare che il biglietto per i residenti è rimasto invariato, sintomo di una presenza per gli Isolani, sempre assicurata.” Quali novità in cantiere per la sezione Isolana? “Le posso dire in anteprima che per venire incontro alle necessità degli autisti delle nostre linee, giorno ventisei luglio, abbiamo fissato un incontro tra i conducenti e l’Amministratore regionale. Durante l’incontro sarà illustrata l’ultima decisione dell’amministrazione basata sulla volontà di indirizzare il supplemento del biglietto a bordo, pari a 0.50 euro, agli stessi autisti delle linee.”
Il caldo delle scorse giornate sembra aver dato alla testa a molti
TRASPORTI TERRESTRI: È GUERRA?
A
ccadeva poche giornate fa l’ennesima scena di violenza nei pressi di Succhivo, dove un malcapitato autista Eav, è stato vittima di aggressione da parte dei cittadini scontenti. Il caso, eclatante ed estremo, da cronaca dei fatti si è svolto nella giornata di lunedì 23 luglio dove, in seguito alle lamentele inascoltate di un giovane salito a bordo del mezzo nel tardo pomeriggio, in preda ad attimi di evidente instabilità dello stesso, l’autista si è visto improvvisamente aggredire alle spalle.
Contusione ed ecchimosi per l’uomo che al momento dell’assalto ha reagito mettendo in fuga l’aggressore. Ad oggi le sue condizioni di salute sembrano non destare preoccupazioni. Fenomeni del genere sono all’ordine del giorno durante le calde giornate estive e certamente questo non sarà l’ultimo caso di cui sentiremo parlare. Tanti i casi che coinvolgono autisti e turisti, spesso in preda a veri e propri raptus isterici durante i lunghi e asfissianti tragitti per l’Isola. Aggressioni verbali che spesso coinvolgono anche
l’isolano, costretto a difendere la propria terra da accuse infondate e ingiuste. Ma non tutte le lamentele dei turisti sono da etichettarsi come erronee. Spesso tra i motivi di beghe vi è proprio l’acquisto sull’autobus del biglietto, dove la corsa straordinaria sembra tutelare un prezzo improponibile a detta dei viaggiatori. Capro
espiatorio a queste condizioni diventa dunque il malcapitato conducente di turno, anch’egli “vittima” della burocrazia e delle scelte della società. Le segnalazioni a tal proposito sono continue: non vi è giornata in cui non si sentano discussioni a bordo, tra guasti e mancanza di corse valide a giustificare un servizio tanto caro. Dobbiamo attendere le
prossime giornate per scoprire quanti altri disagi si verranno a manifestare. Certamente è inaccettabile pensare che lavoratori onesti come conducenti ed impiegati in genere, a causa delle inadempienze di una società che sta attraversando un momento storico non facile, siano costretti a subire lamentele e veri e propri atti di violenza da parte di cittadini che forse non meriterebbero neanche tale appellativo, inteso da sempre per chi è portatore di civiltà e non di barbari atteggiamenti.
www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta
redazione@corrieredellisola.com
7
ISOLA •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
I dati parlano chiaro: con aumenti fino al 64% registriamo un altro triste primato
TARIFFE CHE SCOTTANO!
IL CONFRONTO ISCHIA
+%
2011 2012
BIGL. A BORDO corsa semplice
1,80â‚Ź
2,50â‚Ź
+
38%
BIGL. TURISTICO 90 minuti
1,40â‚Ź
1,90â‚Ź
+
35%
BIGL. TURISTICO giornaliero
4,50â‚Ź
6,00â‚Ź
+
33%
ABBONAMENTO mese
33,00â‚Ź 33,00â‚Ź
ABB. TURISTICO 2 giorni
7,00â‚Ź
10,00â‚Ź
+
42%
ABB. TURISTICO 3 giorni
9,00â‚Ź
13,00â‚Ź
+
44%
ABB. TURISTICO 7 giorni
18,00â‚Ź 26,00â‚Ź
+
44%
ABB. TURISTICO 14 giorni
26,60â‚Ź 40,00â‚Ź
+
50%
ABBONAMENTO
42,60â‚Ź 70,00â‚Ź
+
64%
Intera rete
+
0%
PROCIDA 2011 2012 % Salito come la calura estiva il costo dei biglietti Eav ad Ischia.
I
numeri parlano chiaro. Ischia e Procida vedono aumentate le proprie tariffe in maniera esponenziale, nel giro di poco tempo. Risale infatti al primo giugno 2011 il cambiamento tariffario predisposto dall’Eav dove già si registravano i primi aumenti. A poco piÚ di un anno di distanza, il 10 luglio 2012, sono entrate in vigore diverse
tariffe con evidenti cambiamenti. In un aumento percentuale variabile dal 33% al 64%, i casi che piÚ saltano agli occhi sono proprio quelli riguardanti il biglietto a bordo, passato da 1.80 a 2.50 euro con un piÚ 38%, gli abbonamenti turistici di sette e quattordici giorni, registrando rispettivamente un aumento del 50% e del 44% e l’abbonamento su intera rete, con un paradossale +64%. Numeri da capogiro su servizi che dovrebbero rappresentare una fonte di risparmio per i consumatori, non un
dissanguamento. Pochi i cambiamenti per Procida, che ha visto incrementate le proprie tariffe del 27%, passando per il biglietto a bordo da un prezzo iniziale di 1.10 euro a 1.40. Tutto sommato un lusso per i turisti del posto. La controversa questione del biglietto a bordo spesso però, nei periodi invernali, rappresenta l’unica possibilità di acquisto per il viaggiatore, dati gli orari di chiusura delle attività e i pochi punti vendita aperti nelle fasce orarie interessate.
BIGL. A BORDO corsa semplice
1,10â‚Ź
ABBONAMENTO mese
28,20â‚Ź 28,20â‚Ź
0%
ABBONAMENTO mese scuola
20,00â‚Ź 20,00â‚Ź
0%
ABBONAMENTO
60,00â‚Ź 60,00â‚Ź
0%
trimestrale scuola
1,40â‚Ź
27%
SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM
$FOUSP 4UVEJ
$"1*4 $"4".*$$*0-" 5&3.&
Ƣontł
BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ FTDMVTJWJTUB
3&$61&30 "//* 4$0-"45*$* Â… 3BHJPOFSJB Â… (FPNFUSB Â… -JDFP $MBTTJDP Â… -JDFP 4DJFOUJGJDP Â… -JDFP -JOHVJTUJDP Â… -JDFP 4PDJP 1TJDP 1FEBHPHJDP Â… *TUJUVUJ UFDOJDP JOEVTUSJBMJ Â… *OGPSNBUJDB Â… 1SFQBSB[JPOF *TUJUVUP OBVUJDP Â… $PSTJ QFS MJDFO[B NFEJB Â… $PSTJ TFSBMJ QFS TUVEFOUJ MBWPSBUPSJ
J OPTUSJ NBSDIJ
4"-%* EBM BM
Loredana
$"4".*$$*0-" 5 1JB[[B NBSJOB 5FM
*4$)*" 10/5& $"4".*$$*0-" 5&3.& WJB $VNBOB ] UFM per informazioni ed iscrizioni la segreteria Ăˆ aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM
8
• ISOLA
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
In poco più di una settimana le fiamme hanno interessato numerose zone dell’isola. L’ombra dei piromani e la necessità di un intervento da parte delle istituzioni
NELLA MORSA DEGLI INCENDI
• di Cristian Messina
U
n’isola in fiamme, e non solo per il grande caldo. Così sembra presentarsi Ischia in questi giorni di mezza estate, in cui a farla da padrone sono gli ormai tradizionali incendi che coinvolgono tutto il territorio isolano. Come ogni estate, così, ecco aleggiare l’ombra dei piromani dietro una serie impressionante di
roghi, che questa volta ha avuto inizio il 15 Luglio. La prima zona ad essere coinvolta è stata quella del Ciglio, con gli abitanti della caratteristica frazione foriana in apprensione per gran parte del pomeriggio. Le fiamme, prontamente spente dai vigili del fuoco, non hanno fortunatamente avuto alcuna conseguenza. Nella notte di giovedì 19, ancora protagoniste le colline panzesi con un vasto incendio che si è propagato nella zona del cosiddetto
“Russo”. Le fiamme si sono dirette verso alcune abitazioni situate nella Pelara, nota per il suo caratteristico sentiero realizzato dalla Pro Loco Panza. Il pronto intervento dei vigili del fuoco – in difficoltà per la zona impervia ha evitato danni agli abitanti della zona e ai numerosi allevamenti: tratti in salvo, tra gli altri, alcuni cavalli. Sempre nella nottata di giovedì, ma più tardi (intorno alle 4.00), un altro rogo di dimensioni importanti ha interes-
SALDI
sato Toccaneto (Buonopane): l’incendio si è diretto verso alcune abitazioni e ha pericolosamente puntato un deposito di bombole di gas della zona. L’operazione veloce ed efficace delle forze preposte coadiuvate dai Carabinieri che hanno allontanato le persone dall’incendio ha stoppato una situazione che poteva sfociare in tragedia. Venerdì mattina ad essere bersaglio delle fiamme è stato invece Piano Liguori, nei pressi di Campagnano. Intervenuti sul posto e ritrovatisi in seria difficoltà (la zona è di difficile accesso), i Vigili del fuoco e il personale della Forestale si sono avvalsi di due elicotteri e di un canadair per domare le fiamme. A chiudere una settimana infernale per l’isola sono stati i due incendi che sabato pomeriggio e fino a tarda notte hanno impegnato i vigili del fuoco e che hanno coinvolto Piano Liguori (secondo incendio in due giorni) e il Cretaio. Sempre nella giornata di sabato, si segnalano inoltre roghi nella valle di
FINO AL 50%
Rio Corbore. Ischia si ritrova così a fare i conti ancora una volta con un’estate rovente. E non si parla solo delle temperature (che questa settimana torneranno a farsi torride), ma anche di un problema-incendi che ogni estate si ripropone con rinnovata forza. Con le fiamme si torna dunque a parlare di piromani, tragica piaga per un’isola verde che, tra crisi e concorrenza agguerrita, si trova costretta a puntare sugli elementi che fortemente la distinguono dalle altre località turistiche del mediterraneo. E tra questi trovano spazio il verde, i sentieri, le escursioni, la cui immagine è fortemente messa a rischio da incendi che ci vedono quasi impotenti. Roghi che alcuni spiegano con il forte caldo dei giorni scorsi (ipotesi nei fatti impossibile, considerando gli orari in cui quasi tutti gli incendi sono avvenuti); altri invece intravedono l’ombra dell’edilizia selvaggia, con speculatori che “preparano il terreno” per futuri abusi che poi verranno prontamente abbattuti. Ma, qualsiasi sia la causa degli incendi, il problema esiste e va affrontato dalle istituzioni, magari con la stessa unione di intenti dimostrata dai sei sindaci per evitare la chiusura del tribunale di Ischia.
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA (NA)
redazione@corrieredellisola.com
9
EVENTI •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
Spazio alle menti nostrane
I PIÙ GIOVANI ARCHITETTI
I V E R B
ISOLANI AL PIDA
a cura di Michele Rubini
FESTA DI S.ANNA A FIAIANO
• di Isabella Puca • foto Antonello De Rosa
N
ella splendida cornice della torre del molino, ex carcere mandamentale, da qualche anno luogo di creatività e di libertà, si è svolta la quinta edizione del PIDA, premio internazionale d’architettura. Il premio si pone l’obiettivo di evidenziare il ruolo che l’architettura e l’architetto assumono nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo, processo dal quale la società, potrebbe trarre grandi benefici ambientali, sociali ed econo-
mici. Tra gli studi esposti, spicca il lavoro di quattro tra i più giovani architetti presenti sull’isola: Alessandro Telese che laureatosi nel 2009 vanta la collaborazione con lo studio Corvino-Multari e la redazione di diversi progetti per concorsi di architetture e ristrutturazione edilizie, Carla Tufano che, conseguita la laurea nel 2008, ha frequentato il master in progettazione e recupero ambientale con l’utilizzo di tecnologia innovative e collabora, ad oggi, con lo studio Gamboni architettura&design, Mafalda Vaino, che dopo aver studiato architettura a Napoli e Barcellona ha conseguito la
laurea nel 2008 ed ha frequentato il master in “progettazione del paesaggio e delle aree verdi” svolgendo la sua ricerca nell’ambito della progettazione paesaggistica, con particolare attenzione ai sistemi vegetali integrati all’architettura e Micol Rispoli, che ad un anno dalla laurea, frequenta il master in curatela museale e di eventi performativi e collabora con vari studi di architettura in Italia e all’estero. Un team collaudato e non nuovo nell’ambiente. Due anni fa infatti, unendo le loro sinergie ed esperienze furono i vincitori del PIDA e quest’anno vi ritornano come ospiti con uno studio relativo
all’utilizzo di un terreno adiacente al hotel Parco Maria a Forio d’Ischia. L’idea è quella di un parco termale con piscine, solarium e quattro suite che abbia come tema portante il “lasciar essere” la forma del luogo. «È stato difficile per noi che siamo di una scuola razionalista – racconta Alessandro Telese, portavoce del gruppo – assecondare le linee sinuose del territorio ma abbiamo voluto rispettare l’orografia tipica del territorio isolano lavorando tra i terrazzamenti in tufo verde senza sprecare materiale e valorizzando la macchia mediterranea». Lo studio dunque fa tesoro del repertorio della tradizione, reinterpretandolo con tecniche più attuali garantendo un equilibrio tra scelte architettoniche, soluzioni tecnologiche e compatibilità ambientale. Accanto al progetto del parco, quello delle suite da posizionare al posto di una struttura
preesistente in cemento armato, senza alterare volume e dimensioni « per le suite – continua Alessandro- abbiamo ragionato dal punto di vista spaziale, senza addentrarci negli arredi e nei materiali ma andando a sviluppare lo stile a noi più vicino. Il lavoro è piaciuto molto al committente soprattutto per la semplicità e la funzionalità». Durante la serata d’apertura, Christian Ferrandino, delegato all’edilizia privata per il comune d’Ischia, ha evidenziato il valore sociale attribuito all’architettura, auspicando una più viva collaborazione con l’amministrazione e sottolineando come le categorie professionali siano funzionali alle esigenze della quotidianità. Dunque, largo ai giovani e validi isolani per valorizzare il nostro territorio assecondandone le peculiarità ma in chiave moderna.
Venerdì 27 luglio, alle ore 21.00, presso la sala sottostante la Chiesa Parrocchiale di Fiaiano , avrà luogo una serata culturale dal titolo: “MADRE TERESA DI CALCUTTA E LE NUOVE POVERTA’” Domenica 29 Luglio , ore 20.00 Santa Messa al campetto sportivo “Giovanni Paolo II”, dove alle ore 21.00 i giovani della Parrocchia metteranno in scena “MADRE TERESA IL MUSICAL.” La serata proseguirà all’insegna di salsiccia e caponata.
PANZAFESTIVAL Domenica 29 luglio, alle ore 21.30, presso Piazza San Leonardo (Panza) avrà luogo la prima serata del PANZAFESTIVAL. Lunedì 30 luglio, sempre a partire dalle ore 21.30, presso Piazza San Leonardo (Panza), seconda serata del PANZAFESTIVAL. Martedì 31 luglio, ore 21.30, presso Piazza San Leonardo (Panza ) serata conclusiva del PANZAFESTIVAL. Ospite d’onore, il cantante ANTONINO.
T-shirt uomo
Bianca 100 % cotone 160 gr.
€ 2.50
+ iva con 1 colore di stampa minimo ordine d di 200 €
Polo uomo
100 % cotone piquet 200 gr. colori: blu royal, bianca, blu navy, rossa
2.9+ 0 iva
OGGETTISTICA TIPOGRAFIA STAMPE DIGITALI ETICHETTE INSEGNE...
€ 7.50
+ iva con 1 colore di stampa minimo d'ordine di 30 pz.
T-shirt uomo
Colorata100 % cotone 160 gr. colori: blu royal, rossa, nera, blu navy
Cappellino
€ 2.90
€ 1.90
+ iva con 1 colore di stampa minimo ordine di 200 €
vieni a trovarci e scopri gli oltre
10.000
+ iva con 1 colore di stampa minimo ordine di 200 €
ARTICOLI PER PROMUOVERE L'IMMAGINE DELLA TUA AZIENDA
10
• PERSONAGGI
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
forniture di ghiaccio a cubetti alimentare e ghiaccio secco pellets o mattonelle per
bar catering grande distribuzione alimentare ristoranti pescherie campeggi noleggi barche ormeggi barche distributori benzina onoranze funebri
PROMOZIONE PER PASTICCERIE COMPRI UN CARTONE DI TAPPI GRANDI
gr 60 pezzi 120 KG 7,2
E UN CARTONE DI TAPPI MIGNON gr 18 KG 5
E RICEVI 1 KG DI FRAGOLE OMAGGIO centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
11
APPUNTAMENTI •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
La fumettista bolognese ospite della Galleria Ielasi a partire dal 28 luglio
IL BRIOSO ESTRO DI FRANCESCA GHERMANDI
• di Francesco Castaldi
L
a fumettista ed illustratrice bolognese Francesca Ghermandi sarà la protagonista di una mostra presso la Galleria Ielasi il 28 luglio, alle ore 21.00. Sarà un’ occasione davvero straordinaria per la nostra isola, che sembra apprezzar poco l’arte, un particolar modo quella
contemporanea. Ma passiamo al personaggio. La Ghermandi, autrice molto prolifica e virtuosa, inizia la propria attività artistica a partire dalle metà degli anni Ottanta. Nella sua lunga gavetta, si fa le ossa collaborando con riviste e quotidiani nazionali ed internazionali, come Reporter, Il Manifesto, Frigidaire, Echo de Savannes, El Vibora ,Cyborg, Comic Art,
Il Grifo, Linus, Mano, Comic Journal, solo per citarne alcuni. Preferisce disegnare personaggi malvagi, i buoni le interessano meno. La mamma di “Helter Skelter” , inoltre, dice di aver appreso molte delle tecniche di disegno da quelli che sono stati i suoi mentori: Andrea Pazienza e Lorenzo Mattotti. Per quanto riguarda, invece, l’impostazione narra-
tiva, dichiara “ Il mio modo di raccontare nasce sempre dal disegno, è all’interno del disegno che trovo atmosfere da cui comincio a raccontare(…) le storie che mi piacciono di più sono quelle in cui alla fine ritrovo quell’intuizione precisa da cui ero partita, in cui sono riuscita a realizzare quell’intuizione iniziale”. Genio ribelle, si è sempre battuta per la libertà di espressione, libertà alla quale però ha dovuto rinunciare, suo malgrado, quando le veniva commissionato un lavoro: “Mi sono spesso trovata a dover pensare storie che non volevo disegnare, storie fatte su commissione per determinate riviste”. Ma la Ghermandi, fiera e risoluta, sostiene che la profonda crisi dell’editoria italiana sia da imputare agli editori stessi i quali, pensando esclusivamente al proprio tornaconto, “cercano sempre la via più sicura e immediata, e questo vale non solo per il fumetto”. Secondo la fumettista bolognese, inoltre, per risollevare il fiacco mondo dell’editoria made in Italy bisognerebbe creare più riviste, così da dare voce ad autori che,
seppur creativi e profondamente preparati, sono costretti a brancolare nel buio dell’anonimato. È necessario, infine, educare seriamente il pubblico all’immagine, ad un immagine pura e dai contorni ben defini-
ti, non quella sciatta e sbiadita delle riviste patinate. Un’ autrice, insomma, dai mille volti ed interessi, pugnace fautrice di un mondo editoriale estraneo alle perverse logiche imprenditoriali.
ALL’ACCADEMIA DEI RAGAZZI: Danza, lirica, strumento, musica da camera
CORSI ESTIVI DI ALTO PERFEZIONAMENTO
L
’attività didattica estiva dell’Accademia dei Ragazzi completa i percorsi formativi delle varie discipline con i corsi di alto perfezionamento e le esibizioni degli allievi. Dopo l’esaltante stage di danza moderna tenuto da Ferdinando Arenella che prelude agli stages di danza che si terranno durante il prossimo Anno Accademico e che impegneranno gli allievi dell’Accademia oppure coloro che desiderano integrare la loro preparazione con l’apporto di insegnanti di altissimo livello, è giunto il consueto appuntamento con la lirica che si rinnova or-
mai da diversi anni durante l’intero mese di luglio e che attrae numerosi studenti provenienti da varie parti del mondo. I corsi e le master classes sono tenute dai docenti Michael Paul ( insegnante di tecnica vocale di New York ) e Hayk Grigorian ( pianista armeno che insegna spartito ed interpretazione). Alle lezioni si alternano i bellissimi concerti degli allievi che si tengono a Forio presso l’Hotel Providence grazie all’ospitalità ed alla collaborazione della famiglia Monte. Il prossimo anno arriveranno altri docenti di fama mondiale per il progetto “Accademia della Lirica” ideato dal M° Paul in
collaborazione con l’Accademia dei Ragazzi. Dal 1° al 14 agosto ci sarà infine “Chamber Music in Italy” con la direzione artistica della pianista Cristina Cavalli, che prevede la partecipazione di docenti italiani, e stranieri e che si articolerà in lezioni di pianoforte, violino, violoncello, fiati, musica da camera, musica da film. Si terranno inoltre seminari, in particolare quello sulla Scuola Napoletana tenuto da Giuseppe Devastato. I partecipanti ed i docenti si esibiranno in vari concerti durante tutta la durata del corso.
ITALCLIMA
da
CafèFlorio da noi il caffè è un piacere
• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
12
• MUSICA
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
La realizzazione di una grande realtà musicale sull’ Isola d’ Ischia
PIANOFORTE - VIOLINO - VIOLONCELLO
I
fondatori della Scuola di Pianoforte “Note sul Mare� sono Federica Monti e Fabio Bianco, due giovani pianisti di Forio che si stanno facendo notevolmente apprezzare nel campo del concertismo nazionale ed internazionale. Vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel luglio 2011 ottengono il prestigiosissimo Meisterklassediplom presso l’ Hochschule fur Musik und Theater di Monaco di Baviera sotto la giuda del celebre duo Tal - Groethuysen .La loro Scuola si propone di portare avanti l’ organizzazione e la gestione dei corsi di Pianoforte, Violino , Violoncello, Duo Pianistico, Musica da Camera, “Teoria e Solfeggio�,. Tutti i corsi vengono curati da Federica Monti e Fabio Bianco ad eccezione degli strumenti ad arco che sono seguiti da altrettanto validi insegnanti e concertisti provenienti da Napoli. Si ritiene fondamentale l’importanza che gli insegnanti siano anche dei bravi Concertisti in modo
tale da trasmettere a ciascun allievo quei requisiti che lo porteranno ad essere un giorno un bravo didatta ed un bravo concertista senza limiti. Da non sottovalutare l’importanza della continuitĂ didattica che la scuola offre ai propri allievi che si trovano di anno in anno sempre con gli stessi insegnanti e senza la difficoltĂ di doversi abituare a metodi diversi d’insegnamento. Agli allievi piĂš meritevoli viene data la possibilitĂ di partecipare a concorsi nazionali ed internazionali in modo tale da abituarli fin dall’inizio alla competizione e al contatto col pubblico. GiĂ due allieve della scuola “Note sul Mareâ€? hanno partecipato e vinto il primo
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
premio (ciascuna per la propria categoria) ad un concorso internazionale. Tra le varie attivitĂ dell’Associazione spicca come fiore all’occhiello la realizzazione di un evento di grande rilievo artistico e di grande spessore culturale e sicuramente unico nella storia della musica classica di Forio e dell’intera Isola d’ Ischia : il “ Classica Festival Note sul Mareâ€? che quest’anno festeggerĂ la sua quarta edizione. Un altro grande ed importante progetto dell’associazione è quello di creare un’Orchestra Giovanile dell’ Isola d’ Ischia partendo dal presupposto e dalla forte convinzione che intraprendere un percorso di musica d’insieme, oltre ad essere
gratificante, costituisce un imprescindibile strumento di crescita e di sviluppo educativo e formativo. L’ obiettivo principale è quello di preparare gli allievi seguendoli in un percorso didattico di Violino, Violoncello e Viola teso alla preparazione di musicisti che entreranno a far parte di questa orchestra. Realizzare questo progetto significherĂ creare una realtĂ musicale inedita a Ischia in quanto la carenza di insegnanti di strumenti ad arco ed i sacrifici economici notevoli che dovrebbero affrontare coloro che volessero avvicinarsi allo studio di essi al di fuori dell’ isola creano una barriera difficilmente valicabile. Contatti ed Info per Iscrizioni Anno Accademico 2012/2013: SCUOLA DI PIANOFORTE “NOTE SUL MAREâ€? - via Cesare Piro n° 29 , Forio. TEL. 081/5071403 - Cell. 333/3283159 . www.notesulmare.it , www.duomontibianco. com , info@notesulmare.it
BAR - PUB
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata giĂ da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre piĂš la propria offerta si occupa inoltre di:
t t t
3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ
t t t
3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
snack - drinks via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) tel. 3481086978 www.maracaiboischia.com
SA.CO.
iche ipline artist Tutte le disc dove la qualità nella scuola e non si compra non si pagae non ha prezzo! e dove l’art
ARTE MUSICA & SPETTACOLO
! er credere Provare p Y Z Y N`ZWL NLSRPRTZ
7u`YTNLP ^ ^ P _ Z TX[ZY \`
ACCADEMIA
OPENING2
DOMENICA 26 AGOSTO 2012 ore 18.00 Inaugurazione dell’Anno Accademico 2012-2013
;]P^PY_LeTZYP OPT Y`ZaT [P]NZ]^T OTOL__TNT P OPT OZNPY_T WPeTZYT OTXZ^_]L_TaP P [TLYT PNZYZXTNT [P] WP QLXTRWTP
491:=8,E4:94 >@ x >LRRT P ^[P__LNZWT x ;]ZO`eTZYT x >PWPeTZYT [P] WL .ZX[LRYTL OPT =LRLeeT x >[P__LNZWT [P] MLXMTYT
x ;]P[L]LeTZYP [P] P^LXT P []ZaTYT x .LWPYOL]TZ OPWWP WPeTZYT x /T[WZXT L__P^_L_T P N]POT_T QZ]XL_TaT x -Z]^P OT ^_`OTZ
8@>4., x /,9E, x 8@>4.,7 x ?0,?=: x .4908, x ,=?4 A4>4A0
COSTRUZIONI S.R.L.
BLOCCA IL PREZZO SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da â‚Ź
PAGAMENTI PERSONALIZZATI /1$5$-3(5( &1 34(3( g & 1$ ".-#.,(-( +(
SPECIALE ASFALTO 1 strato di 4mm di “Tipo polyglass�
0/ ,9.:=, x .Z]^T []Z[POP`_TNT OL L LYYT x .Z]^T ]PNZWL]T OL ! L LYYT x .Z]^T ^`[P]TZ]T OL L ! LYYT
Ingresso libero
x .Z]^T []ZQP^^TZYLWT P [P]QPeTZYLXPY_Z OL " LYYT TY [ZT x .Z]^T OT LRRTZ]YLXPY_Z [P] TY^PRYLY_T XL^_P]NWL^^P^ P ^_LRP^
Cocktail- party
ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # inQo+accademiadei]aRaeei i_ x bbb accademiadei]aRaeei i_ x facebook _ accademia dei ragazzi
8 al mq
da â‚Ź
8 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
DANZA •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
13
Si conclude con tante promesse per il futuro un’altra stagione di insegnamento alla palestra Energy di Forio
UN ALTRO ANNO DI DANZA
U
n altro anno di successi per il team d’insegnanti di danza della palestra ‘Energy’ a Forio. Con il Galà del 15 Luglio tenutosi alla Colombaia la palestra festeggia la fine di un percorso che ormai da anni regala emozioni e professionalità a ragazzi isolani ma non solo, offrendo iniziative atte a diffondere la passione per la danza su un’isola che ha bisogno di stimoli per i giovani. L’impegno non si limita alla danza
classica: la proposta si estende, grazie a maestri specializzati, al modern jazz ed all’hip hop, con itinerari di studio specifici e tante idee per attirare allievi di ogni età. La coordinatrice artistica Barbara Castagliuolo sottolinea proprio l’ampio spettro di partecipazione alle iniziative del centro. La più piccola delle studentesse ha solo 4 anni, la più grande 22, e certamente costituisce un grande merito l’esser stati capaci di coordinare un servizio
che debba rispondere alle esigenze di una così variegata schiera di interessati. Gli sforzi, le scelte e le iniziative dell’anno si sono concentrati nel saggio del 6 e 7 Luglio, tenutosi a Forio, di cui già si è scritto su queste pagine, e che ha registrato un grande successo anche per quanto riguarda l’affluenza di pubblico. Non solo genitori e amici, ma anche semplici interessati hanno assistito ad uno spettacolo diviso in tre parti e curato dai tre insegnanti del centro. Claudia Della Ragione per la sezione classica, Vittorio Migliaccio per l’hip hop e Guy de Bock, insegnante esterno proveniente dal Belgio, hanno creato così una serata in cui alle note classiche di ‘Paquita’ si è unito il fascino frizzante del modern jazz, con pezzi dedicati a Napoli, e la comicità di ‘Shrek’, con un ballo ispirato all’esilarante cartone animato. L’orgoglio è dovuto, giustamente, anche ai risultati conseguiti a livello nazionale: quest’anno ha infatti ottenuto il diploma coreutico una ragazza di 19 anni, Mariapia Calise, che è la seconda ragazza a raggiungere questo importante risultato nel centro, potendo vantare un titolo di
studio assegnato esclusivamente per meriti personali e valido su tutto il territorio italiano e non solo. Grande l’attenzione riposta anche negli eventi formativi speciali, come uno stage di una settimana che ha attirato anche numerosi studenti da Napoli, e che giustamente la coordinatrice Castagliuolo sottolinea come una dimostrazione della qualità dell’offerta della palestra. I ragazzi, infatti, hanno potuto studiare con personaggi del calibro di Claudia
Zaccari, ex prima ballerina dell’Opera di Roma, e Dominique Portier, celebre maestro formatosi come primo ballerino nell’Opera di Lione. Un tocco di esotismo è stato portato, inoltre, da Arnay Ferreiro, un maestro brasiliano specializzato nelle commistioni di danza occidentale e ritmi afrocubani. Tante idee, insomma, per un centro sportivo foriano che ci ricorda quanto la cultura passi non solo attraverso le scuole ed i libri, ma anche attraverso il movimento e la musica, e che certamente ha il grande merito di aver messo in piedi una vera e propria scenda di danza sull’isola senza altro aiuto della passione e dell’interesse di ragazzi e maestri. Ora bisogna solo continuare. Foto Pietro Messina
14
• SPORT
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Pasquale Savio, ormai ex giocatore dell’Ischia, si racconta
FORIO: UNA SCELTA DI CUORE
È
un Savio tranquillo, carico e determinato quello che ci troviamo di fronte al momento dell’intervista. Ci accoglie con un sorriso e un’energica stretta di mano. Pasquale, torni al Forio dopo due anni all’Ischia, in cui ti sei misurato con
un palcoscenico di livello certamente più alto rispetto a quelli calcati fino a questo momento; come valuti questi due anni? Anni positivi senza dubbio, in cui ho fatto tanta esperienza, anni che ti fanno crescere. Il primo meglio del secondo, ci sono state situazioni più favorevoli…
A cosa ti riferisci? Noi da calciatori dobbiamo avere anche una professionalità che ci impone che alcune cose restino tra gli elementi dello spogliatoio. Quello che posso dirvi è che con Citarelli nelle prime undici giornate ho realizzato tre reti. Da un lato tutti i tifosi e gli appassionati si augurano
sempre di vedere in campo ragazzi ischitani, poi però non tutti vi sostengono quando ce n’è bisogno. L’isola d’Ischia è una piazza esigente, per cui va da sé che sia difficile per tutti, sia per gli isolani che per tutti quelli che isolani non sono che la società ingaggia per difendere i colori
dell’Ischia; quello che tanti dovrebbero capire è che avere un blocco di giocatori ischitani, spesso è una garanzia di amore verso la maglia che chi non è ischitano è difficile possa avere. Ad ogni modo da qualche giorno sei un giocatore del Forio. Senz’altro avrai visto e sentito i dirigenti della squadra bianco verde prima di questo campionato di Eccellenza, che sensazioni hai avuto? Sensazioni molto positive. Parlando con i dirigenti ho percepito la volontà di creare una buona squadra, con il coinvolgimento di persone importanti anche dalla terraferma come il D.G. Rambone. La stagione passata è stata molto difficile per varie ragioni, ma si stanno già gettando le basi per una stagione differente che possa regalare tante soddisfazioni sia a noi che ai tifosi. La mia è stata una scelta di cuore, sono sempre stato il primo tifoso del Forio e giocare qui è importante. Immagino che la preparazione non sia ancora iniziata per la squadra, ma so che per quello che ti riguarda non ti fermi mai, visto che quando termina la stagione regolamentare continui con il calcetto e la corsa: ma tutta questa forza dove al trovi? Non ti fermi mai? La preparazione non è ancora iniziata ovviamente, ci vorrà ancora qualche settimana; per
il resto noi il calcio lo viviamo con amore e passione oltre ad averne fatto un lavoro, se così si può dire, per cui non abbiamo altri interessi e la nostra vita gira tutta intorno al mondo dello sport, lasciando stare le altre realtà… Di te si è sempre detto che saresti potuto arrivare chissà dove se solo l’avessi voluto: c’è qualche piccolo rimpianto che ti porti dentro? Nella vita bisogna cercare di non avere rimpianti e risposte a quelle domande “chissà se…” non sempre ne trovi. Lo studio è stata sempre una cosa che mi è piaciuta, sono sempre andato bene a scuola e seguire lo studio e il pallone non può essere una cosa conciliabile ad alti livelli, per cui ho fatto la scelta che ho fatto. Le occasioni tanti anni fa ci sono state, anche prima di andare a Lacco Ameno con mr. Billone Monti che chiamò dall’Internapoli, poi anche il Nola, ma alla fine sono rimasto sempre qui a Ischia. In chiusura, c’è qualcosa che ti senti di promettere ai tifosi del Forio? Prometto l’impegno e la massima collaborazione. Tra i tifosi ci sono tanti amici che mi conoscono bene, sanno che tipo di ragazzo sono, per cui credo che non ci sia bisogno di nessuna promessa.
Ore di attesa per la cordata isolana che affiancherà Carlino
ISCHIA, CARONTE ANCORA NON SALPA
N
onostante il caldo non accenni a diminuire, la Caronte, il cui nome trae ispirazione proprio dall’anticiclione africano, proprio non ne vuol sapere di venire alla luce. Nella scorsa settimana abbiamo registrato l’ennesimo rinvio. La vicenda sta divenendo stucchevole, prima l’ingresso della Green Island, in programma nello scorso mese di febbraio, e non ancora avvenuto, adesso ci si mette anche la Caronte! In alcuni momenti, ci sembra di non scorgere grandi differenze rispetto alle estati del passato, dove annualmente si doveva attendere la fine del mese di Agosto per giungere all’epilogo dell’immancabile telenovela in salsa gialloblù. Stavolta sembrerebbe proprio che la componente napoletana non abbia preso bene questo ulteriore rinvio, al punto tale da rammaricarsi di aver già assunto determinati impegni dai quali non si può più tornare indietro. Lello Carlino, con il sorriso e la classe che lo contraddistingue, ha ostentato tranquillità, rassicurando tifosi e stampa. “State tranquilli, andrà tutto bene!” Ma secondo le voci di paese, qualcuno tra i contattati del Sindaco starebbe già
cercando un modo per non mettere mano alla tasca. Riuscirà Giosi Ferrandino con il suo carisma a riportare tutto all’ordine? Senza alcun dubbio, si. Ma le valutazioni sono molto più complesse. Tra i nomi contattati per costituire la Caronte figurano anche individui che, nonostante le sollecitazioni del passato, mai hanno accettato di versare perfino la modica cifra di 100 euro. Di sicuro la passione per i coloro gialloblù non può essere sbocciata d’improvviso, magicamente. Bisognerebbe, allora, valutare bene l’idoneità di alcune persone, onde evitare che, appena possibile, si verifichino assenze strane, dal campo e dal bilancio. Dopo una stagione ricca di ansie e tensioni, vi è bisogno di tranquillità anche a livello societario. E se Carlino sorride, vi inizia già ad essere, nonostante la stagione sia appena all’inizio, chi invece sbuffa dinanzi agli stessi errori del passato, sebbene proposti con rinnovata veste. Appena uscito dalle scuole materne, qualcuno ha ricominciato a creare malumore intorno a sè. Le continue sovraesposizioni e la vicenda Panini proprio non sono andate giù a chi si sta impegnando per garantire un presente
felice all’Ischia Calcio. A quando una società serena, solida e magari meno... importante? Sul versante calciomercato, mancano ancora due pedine prima di considerare la rosa completa, almeno sotto il profilo degli over. In avanti, l’Ischia insegue, ormai già da qualche tempo, l’argentino Masini, attaccante del Teramo ambito anche dal Messina ma non dal Matera. Sciannimanico preferisce giocatori maggiormente adatti a ricoprire il ruolo di esterno nel suo 3-4-3, Masini, invece, ha le caratteristiche della seconda punta. L’arrivo dell’argentino annullerebbe le chance di riconferma di Marco Mazzeo, capocannoniere gialloblù della stagione appena terminata. Nel pacchetto difensivo si deve colmare la lacuna venutasi a creare in seguito alla “figurella Panini”. L’Ischia tessererà un calciatore esperto, dopo aver scrutato i meccanismi del calciomercato. La dirigenza capeggiata da Carlino potrebbe anche intervenire a ritiro concluso. In seno alla tifoseria ha creato uno scambio di vivaci opinioni la riconferma di Peppe Ausiello. In tanti hanno espresso tutto il proprio dissenso alla permanenza del centrocampista
campano nell’Ischia. Poveri illusi, al pari degli “zerbini veri”, anche loro non hanno compreso che, nelle concezioni di qualcuno, la loro opinione equivale allo zero, a meno che non sia accompagnata da numerosi aggettivi importanti per idolatrare chi vive di vanagloria personale. Tra improbabili accostamenti e il richiamo perpetuo alla grande formula ell’Ischia”, salvatutti, “il bene dell’Ischia”, è riniziata l’opera di qualche addetto stampaa occulto. Quasi come se fosse facile riuscire a leggere, con la certezza che accompagna le loro considerazioni,, natura, entità e con-meno sistenza di un fenomeno talmente complesso, cosìì vasto da abbracciare nozioni sociali, giuridiche, calcistiche, umane, quale è “il bene dell’Ischia”. L’ultima stagione, quella da poco conclusa, ha invece espresso in maniera inequivocabile che grandi capacità di lettura non ve ne sono. Pertanto, dopo le figurelle fatte in
questi mesi difendendo l’indifendibile e consentendo che l’Ischia Calcio, e il suo relativo bene, divenissero lo zimbello dell’intera Italia pallonara del Sud, qualcuno farebbe meglio a riabbracciare una critica costruttiva, slegata dalle telefonate e dai contatti importanti. Si può sostenere chiunque, ma questo non implica la perenne inclinazione a 90. All’antico criterio, è oggi aggiunta senza remore un’ulteriore un’u clausola salva ze zerbini: “non imp nulla, se non importa v vincere”. Chissà se prima o poi si renderanno conto che, poco a poco, dell’Ischia Calcio, d sua storia, della de sua identità della poc o nulla è rimasto. poco cil ammetto il mio Difficile, f d scetticismo, far receprofondo pire l’ulteriore messaggio, valido criterio per distinguere i Signori da coloro che lo sono meno: primeggiare è sempre emozionante, ma esiste “modo e modo di vincere”. E l’Ischia degli ultimi dodici mesi, ha scelto, tra le molteplici vie percorrobili, la peggiore.
redazione@corrieredellisola.com
26 Luglio - 1 Agosto 2012
SPORT •
esclusivista di zona
15
Da 40 anni al CENTRO ESTETICO
scegli la bellezza
Vostro Servizio C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu
16
• EXTRA
26 Luglio - 1 Agosto 2012
CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris
INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli
Con un nuovo film sull’Uomo Ragno continua il lungo matrimonio tra cinema e supereroi.
CINEMA A FUMETTI
È
cominciato tutto con ‘Batman: the movie’ nel 1966. Quel film spensierato e artisticamente scadente, girato nella pausa estiva tra la prima e la seconda stagione del serial tv sull’eroe mascherato, è stata la prima produzione cinematografica dedicata ad un personaggio dei fumetti, fortunata scelta commerciale alla quale avrebbe fatto seguito, circa 10 anni dopo, il successo mondiale di ‘Superman’. Da lì in poi, si può dire, una vera e propria esplosione di pellicole ispirate all’universo illustrato dei supereroi, che ha offerto al grande pubblico anche veri e propri cult come ‘Il Corvo’. Il ruolo dell’Uomo Ragno, in questo panorama, è certamente di spicco, grazie alla trilogia inaugurata dal bel film di Sam Raimi che è riuscita a trasporre sul grande schermo uno dei personaggi più amati in assoluto. La formula del ‘supereroe con superproblemi’ in salsa adolescenziale, infatti, ha attratto milioni di fan tra i ragazzi grazie alla possibilità di identificarsi con un personaggio straordinario ma vicino alla vita di tutti i giorni, a differenza del multimiliardario Bruce Wayne o dell’alieno Superman.
È così che la Marvel ha deciso di dare spazio ad un quarto film dedicato all’allegro spararagnatele, ma con una scelta curiosa: invece di continuare il percorso avviato con la prima trilogia, questo nuovo ‘The Amazing Spiderman’ costituisce un riavvio completo della serie, ripercorrendo la nascita del supereroe già mostrata nel film del 2002 e facendogli fronteggiare un nuovo nemico, Lizard, come se nulla fosse successo di quanto mostrato nei film precedenti. Con alcune differenze: ad esempio, finalmente, il film rimane fedele al fumetto nel non rendere le ragnatele un ‘potere naturale’ di Spiderman, ma un supporto tecnologico di sua invenzione. Questa e molte altre chicche, unite ad una nuova regia firmata da Marc Webb e da nuovi attori, rendono certamente l’esperienza di questo nuovo film interessante per chiunque sia appassionato al fumetto, o per chi voglia semplicemente passare due ore di divertimento non troppo impegnato. Per chi vuole qualcosa di più, invece, basta aspettare un mese e confidare nel Batman di Christopher Nolan. Speriamo bene.
KALKAN AL BAYATI
U
n’ondata di attacchi ha scosso l’Iraq da Nord a Sud. Un martedì nero, questo martedì 24 luglio, per 13 città irachene che ora contano i loro morti: 111. Da due anni la giornata più sanguinosa. Un’altra Siria, commentano alcuni quotidiani. Alla rovescia. In Iraq Al Qaeda scatena la guerra civile tra sciiti e sunniti, dove gli sciiti sono la maggioranza e governano con il premier Nouri al Maliki, oppressi dalla minoranza sunnita coalizzata sotto le bandiere del partito Baath. A Damasco i baathisti sono gli sciitialawiti, minoranza che comanda sui sunniti insorti. Ciò che Siria e Iraq hanno in comune è Al Qaeda. Cellule terroristiche che, in dieci anni di occupazione americana, sono state quasi annientate, durante il 2007/2008, grazie alla grande offensiva del generale Petraeus ma che, dopo il ritiro delle truppe Usa, iniziato il 1 agosto 2010 e concluso il 18 dicembre 2011, hanno scatenato il caos. In questo ramadan insanguinato città come Mosul, Kirkuk,
Baghdad, sono state colpite da esplosioni che hanno spazzato via intere file di case. Tutto questo mentre una giovane donna irachena racconta in un libro, di recentissima pubblicazione, la propria denuncia contro l’occupazione militare statunitense del suo paese. L’autrice, la giornalista Kalchan al Bayati, pubblicò tra il 2009 e il 2010 una serie di racconti a episodi, sulla vita quotidiana nell’Iraq in guerra, su diversi siti d’informazione iracheni. Oggi quelle storie sono state raccolte nel libro, Diario di una giovane irachena in lotta contro il nubilato. Il Books, recensendolo come un bestseller, lo descrive pieno di ironia e colto umorismo. Riporta anche una citazione di Kalchan al Bayati del poeta palestinese Samih al Qassem:”Senza l’occupazione saremmo stati poeti che cantano l’amore e la natura”. Difficile crederlo in questo luglio che si avvia a diventare il mese più sanguinoso dal 2010.
ristorante
wine&finerestaurant
GIOVEDÌ e DOMENICA PIANOSHOW con VITO COLELLA
LABORATORI & WORKSHOP
ore 19:00 free open Fine Aperitif ore 21:00 Fine Dinner Menù degustazione € 48,00
artulab@gmail.com
info 334.8276368 349.6767679
Menù e Prenotazioni www.ristorantevisconti.it
teatro fotografia basic design
artu
www.corrieredellisola.com
Via Edgardo Cortese, 20 | 80077 Ischia (Na) Italy | Tel. 081991110 info@ristorantevisconti.it
redazione@corrieredellisola.com
26 Luglio - 1 Agosto 2012
RUBRICHE&EXTRA •
17
JM #BHBHMJP Ăˆ FYUSBMJHIU
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
₏ Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
26 Luglio - 1 Agosto 2012
a cura di Franco Trani BY NIGHT •
19
20
• BY NIGHT
MARACAIBO
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
NASCONDIGLIO DELL’AMORE
BAR - PUB snack - drinks via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) tel. 3481086978
ZINGARA+BIRRA 0,2 € 6,00 ritaglia questo coupon e consegnalo alla cassa
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Fittasi annuale in Via V. Marone, Ischia, appartemento vicino al mare, 2 stanze, cucina, bagno tel. 081 987632 - 347 4009548 • Barano centralissimo :vendo locale commerciale 122 mq. da poco ristrutturato euro 399.000, info cell. 3474071515 • Fittasi monolocale zona pilastri. Info 3389137836 • Vendesi appartamenti, uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • In Forio, corso F. Regine, vendesi giardino di mq. 550, con all’interno una copertura di mq. 90, di lamiere coimbentate su pali in legno. Ultimo condono. Cell 3460164659 prezzo interessante. • AFFITTO A LECCE, NEL MERAVIGLIOSO SALENTO, CASA PER VACANZE ESTIVE, ANCHE SETTIMANALMENTE OGNI CONFORT 4 COMODI POSTI LETTO. 3 CAMERE CLIMATIZZATE, LUMINOSE. ZONA SERVITISSIMA, CON PARCHEGGIO SOTTO CASA A 5 MINUTI DI AUTO DAL CENTRO STORICO , 10 MINUTI DALLE SPIAGGE DELLE MARINE LECCESI. MEZZORA DALLE SPLENDIDE OTRANTOGALLIPOLI. PREZZO 450 EURO COMPRESO SPESE. TEL 349.3445898 ROBERTO • Fittasi locale ristrutturato gia diviso n.2 stanze + ingresso+ bagno totale superficie 50 mq,+ terrazza coperta di 16 mq fronte strada. Area di parcheggio comunale a 3 mt dai locali.I locali sono provvisti di aria condizionata, impianti a norma,ubicato al piano terra in località Piedimonte zona starza, adatto per uso ufficio. Canone mensile 500e Tel 3391847642 • Affitto camera arredata in appartamento a MILANO a studente universitario, GIUSEPPE tel. 334.4958741 • Fittasi Appartamento Indipendente a Forio Zona Centrale Mensilmente o Annualmente Max 3 Persone. Prezzo Interessante. Tel 3291371981 • AFFITTASI ESTIVO/ ANNUALE APPARTAMENTINO SITO LOCALITA’ BUONOPANE CON UNA CAMERA DA LETTO GRANDE, BAGNO E CUCINA CON DIVANO LETTO, CORTILE E VISTA PANORAMICA CON POSTO MACCHINA. PER INFO: 081 906344 OPPURE 3484742414 • Fittasi annuale appartamento localita’ Maio (Casamicciola Terme) due camere letto, due bagni, salone con angolo cottura. tel. 333 3320958 Gianfranco • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto,
soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio circa 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel 081990018. • Fittasi bilocale , camera da letto, cucina, bagno, tutto arredato, localita panza, cell:3336374978 • Fittasi appartamento Barano centro. Ingresso indipendente, due vani, bagno, cucina abitabile. Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 Maurizio • Fittasi appartamento tutto l’anno in zona centrale di Forio. In stile inglese, di nuova ristrutturazione. Bello e particolare. Tel. 3333561578-3456680361 • Vendesi appartamento a Padova zona verde centrale: ingresso, 3 camere da letto, ripostiglio, soggiorno, cucina abitabile, bagno, 2 balconi, riscaldamento e garage autonomi. Prezzo affare. Trattativa diretta col proprietario. No perditempo. Contatto telefonico 3465650621. • Vendesi villa a schiera in località Campagnano, ingresso indipendente, termo autonomo, posto auto. Ampia quadratura, cucina abitabile, ingresso salone, 4 camere da lettoe 3 bagni. Ampi terrazzi con mansarda. TRATTATIVA RISERVATA. info: 081 902006 - 339 33308173 • Forio d’Ischia Affitto appartamento ammobiliato in villa 2 camere cucinino e terrazzo panoramico. In zona ventilata 4 posti letto anche settimanalmente. Per informazioni 081.99.88.64 Cell. 3930959395 • FITTASI A NAPOLI ZONA MUSEO monolocale luminoso di 40 mq. composto da cucinotto, bagno e camera con due balconi. Per contatti chiamare 3391706455. • Serrara Fontana fittasi appartamento indipendente con posto auto salone ,ampia cucina,lavanderia,bagno,due letto .panoramico.spazio esterno,annualmente. telefono 3387514409--081 5873701 • Fittasi dal 16 Agosto e anche inizi di settembre appartamento con giardino in Lacco Ameno, a pochi passi dalla spiaggia, ristrutturato di recente. Tel. 081984281 • Fittasi mese di Agosto piccolo monolocale solo per dormire a persona single, in Forio zona centrale. Tel. 081984281 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 LAVORO
• Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alber-
ghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 AUTO E MOTO • Vendo Honda Sh 300 cc. anno 2009 gommato è tagliandato 2400,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo Honda Sh 125 cc. anno 2005 gommato è tagliandato 1000,00 euro + passaggio. Cell.3204218039 • Vendo BMW X3 xdrive colore nero metallizzato, 6 marce, ABS, Alzacristalli elet-
trico, Antifurto Immobilizer, Barre portatutto, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Cruise Control, ESP, Filtro antiparticolato, Sedili in pelle Nevada , Servosterzo, Trazione integrale , sistema antiarretramento Lettore CD, Fendinebbia, Controllo trazione, Controllo automatico clima, Climatizzatore, Boardcomputer, Autoradio, Airbag Passeggero, Airbag laterali, Km 22,000, Anno 2008, come nuova vendo causa inutilizzo. Tel 3932305357 • Beverly Piaggio 250i colore blu elettrico, Km 23,000 anno 5/2007 come nuovo, vendo € 1800 Tel 3932305357 • Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 VARIE • Vendo 6 pannelli acero 180x240 con mensole e spilloni, 13 stender acciaio 2 piani, 13 manichini, 1 registratore di cassaro marca ncr , 2 tavoli 1 vetrina ,3 ripiani vetro ed altro, euro 2500, cell 3474071515 • Vendo divano letto di pelle color senape euro 500 Vendo lettino ferro battuto con rete euro 100 Vendo letti a castello di legno color marrone euro 200 Telefono 3404038270 • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio
in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • VENDESI ULIVI SECOLARI PREZZO INTERESSANTE 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164
22
• PAGINE UTILI
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 04.30 07.00 06.20 06.25 06.30 06:45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.50 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.00 16.15 16.25 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.25 19:30 20.15
Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
26 Luglio - 1 Agosto 2012
Medmar f Alilauro f Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Medmar f # Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Medmar # Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Medmar # Alilauro Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Medmar # Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 06.10 06.25 06.35 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.25 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.40 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.30 17.30 17.35 17.40 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar f Caremar VPR Medmar f # Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Medmar # Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Medmar # Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Medmar # Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
• PRIMO PIANO
26 Luglio - 1 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
PREZZO A VOI RISERVATO NETTO IVA
€ 7,55 AL KG
a&b-actionandbranding.com
24
APRI GLI OCCHI.
SCEGLI IL BACON TULIP. Già affettato e pronto per essere utilizzato al meglio, senza scarto e senza cartilagine: il Bacon Tulip elimina tutti i tempi e i costi di preparazione e assicura una resa pari al 100%. Dal leader del
per i tuoi panini, sulle pizze, nei primi piatti, nelle stuzzicherie
bacon, alta qualità e massima resa al servizio della ristorazione.
www.bacontulip.it
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it