redazione@corrieredellisola.com
SANT’ALESSANDRO
a pag. 7
SPORT •
LA STORIA DIVENTA MAGIA I SEGRETI DEL CORTEO STORICO
PERSONAGGI
s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
a pag. 13
IL TEATRO DEI BURATTINI DIVERTIMENTO ASSICURATO
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 32 • 23 - 29 Agosto 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
RAPINA A
POMPA ARMATA 2 euro per un litro. Il prezzo della benzina sale alle stelle
PRIMO PIANO
a pag. 2
SERENATE D’AGOSTO SCIPPI E RISSE ALL’ORDINE DEL GIORNO
SPECIALE BENZINA BIKE SHARING AD ISCHIA? UNA VOLTA...
a pag. 5
EVENTI
a pag. 11
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA DIVINI COMMEDIANTI AL CORTILE CONVENTO
2
• PRIMO PIANO
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Scippi e risse all’ordine del giorno
SERENATE D’AGOSTO
S
embra essere ritornati agli anni 80, quando mega concerti degli eredi di Mario Merola, scippi e risse erano all’ordine del giorno. Il ferragosto di questo 2012 è stato un ritorno vintage alla Napoli dei B-Movie ed ha riempito nuovamente le pagine di cronaca nera. Gli
eventi che hanno scosso gli isolani ed i turisti sono stati diversi, il più eclatante è stato sicuramente l’accoltellamento di due ragazzi di 15 e 17 anni, sabato sera, all’interno di un noto locale notturno. Le dinamiche sembrano essere le solite, mentre si balla uno sguardo di troppo, una parola
fuori posto e scatta la rissa. È bastato poco per far degenerare tutto, i ragazzi usciti fuori dal locale hanno continuato ad azzuffarsi fin quando le lame dei coltelli non hanno fatto da paciere, facendo scappare gli aggressori e mandando in ospedale le vittime. Per il 15enne e il 17enne è stata
necessaria la terapia intensiva ed ora sono fuori pericolo, per loro resterà il brutto ricordo di vacanza ischitana. La violenza estiva, dettata da qualche birra o cocktail di troppo, è continuata domenica quando tre giovani domenicani intorno ai 30 anni sono stati denunciati per rissa aggravata
dagli agenti della Polizia. Uno dei domenicani era in possesso di una lama da 20 cm e ad un altro è stato trovato con il permesso di soggiorno scaduto e di conseguenza denunciato anche per soggiorno illegale. Il weekend era partito “bene”, perché sulla linea 7 del Eav bus, che porta dal capolinea
ad Ischia ponte è avvenuto un furto ai danni di tre donne. Le malcapitate hanno denunciato, alle Forze dell’Ordine, di essere state derubate di borse danaro e preziosi. Trovare una morale a questi episodi che si sono susseguiti in poco meno di 72 ore è amaramente inutile. [PDM]
L’Editoriale
UNA GUIDA PER SCOPRIRE GLI EVENTI SULL’ISOLA ... • di Graziano Petrucci
S
e la nostra isola fosse un canale televisivo, cosa trasmetterebbe e quale sarebbe il suo palinsesto? Mi sono trovato a cena, con amici di Milano. Amano trascorrere, ormai da anni, una parte delle loro vacanze replicando “ l’appuntamento a Ischia”. Quasi mi ricorda i fasti impressi nella pellicola prodotta da Rizzoli. Tra i complimenti non hanno risparmiato critiche. Una su tutte: “ Ischia è bella ma mancate di un calendario. Come fa chi viene in vacanza a conoscere gli appuntamenti di vario genere che si possono incrociare durante la vacanza?” La risposta, quasi scontata,
ho cercato di spiegarla. E’ vero, è un problema, una difficoltà che si riflette a livelli diversi. Dalla politica al turismo passando per gli eventi culturali e mondani: la mancanza di programmazione è il filo che li unisce. L’isola è una bella “televisione”. Al momento siamo in grado di trasmettere qualcosa che ha a che vedere solo con l’ambiente e nemmeno bene. L’importante è gettare tutto nell’aria d’interesse mentre il resto, siamo convinti, verrà da se. Siamo incapaci di comunicare come invece fanno altre emittenti che forse, rispetto a noi, propongono meno. Pure noi sul nastro di partenza con sagre, folklore, cultura, musica, tradizione, da concentrare nel periodo estivo: d’inverno
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
il letargo. Tutti sono capaci di organizzare momenti diversi, pochi quelli in grado di guidare il turista lasciandogli la facoltà di scegliere lo spessore del suo periodo di riposo. Ci manca una cartina tornasole, una mappa per dotarsi di uno strumento e scegliersi secondo i propri gusti il “ programma “ da vedere. Non è questione di costi. Non ci sarebbe nemmeno bisogno di stamparla, abbiamo internet. Il dubbio, quasi certezza, è che manca
una vera volontà prima da parte delle amministrazioni locali più interessate al proprio che all’intero a e poi degli operatori. Ci man perché non manca sapp sappiamo progettare. Vivi Viviamo per ridurci all’u all’ultimo momento. Me sentirsi l’eloMeglio gio spesso ipocrita, gio, de dell’amministrato per aver fatto tore qu qualcosa di utile pper la collettività e il turismo: è una bella cosa. A che serve una guida? Per una parte è chiaro. Per l’altra forse i suoi effetti sono un po’ meno diretti. Serve a tastare il
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
polso, la struttura organizzativa, la programmazione ad ampio spettro, la mentalità, la comunicazione su e fuori dell’isola. Abbiamo il social network ma rischia di non bastare e spesso è così. Conoscere cosa si farà e quando, ci direbbe che si comincia a capire se sta per cambiare il vento. Diversamente continueremo a fluttuare nella nostra ignoranza e riflettere ciò che non sappiamo fare: pianificare per tutti i dodici mesi, non solo per l’estate. Una guida come volano per allargare l’offerta rendendola sempre disponibile e far ripartire il turismo? E’ possibile, perchè no. Chi dice il contrario è ancora fermo ai tempi di Rizzoli. Invitatelo a farsi un bagno, non ne sentiremo la mancanza.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
3
ISOLA •
23 - 29 Agosto 2012
Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA
Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• SPECIALE BENZINA
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Il prezzo della benzina sale alle stelle
2 EURO PER UN LITRO %*&4&-
#&/;*/"
&''&550 "$$*4& 46--" 7&3%&
(VFSSB EJ "CJTTJOJB
JO DFOUFTJNJ EJ FVSP B MJUSP
$SJTJ EJ 4VF[
%JTBTUSP 7BKPOU
UPUBMF BDDJTF EPQP JM DBMDPMP EFMM *WB
UPUBMF BDDJTF EPQP JM DBMDPMP EFMM *WB
*NQPTUB CBTF GBCCSJDB[JPOF PMJ NJOFBMJ
*7"
.BSHJOF MPSEP
"$$*4&
.BUFSJB QSJNB
DPO UVUUB M *WB
T
empi duri per gli Italiani, che non sanno più a che santo votarsi. Infatti, oltre all’ IMU, all’ IRPEF e ad altre tasse dai nomi impronunciabili, giunge, inesorabile, la nuova stangata: il caro benzina. E la “lieta” notizia si è manifestata in tutta la sua prorompente energia all’indomani del Ferragosto, lasciando basiti residenti e vacanzieri, che da lunedì rientreranno a lavoro. Ma ciò che ha destato l’interesse delle testate nazionali è la nostra isola, dove il costo della verde ha raggiunto la clamorosa soglia dei 2,019 euro al litro. L’indignazione per questo ennesimo rincaro è tangibile, e sono in molti a chiedere un repentino intervento dello Stato per risolvere la questione. Severa è la posizione del presidente del Codacons, Carlo Rienzi, che avverte “Con i prezzi di benzina e gasolio a questi livelli, per un pieno di benzina occorre spendere 18,6 euro in più rispetto all’agosto del 2011”. Il dato, già di per se poco rassicurante, è ulteriormente acuito dalle dichiarazioni rilasciate dalla Coldiretti “E’ una situazione insostenibile che mette a rischio la ripresa dell’economia in un Paese in cui l’88% delle merci viaggia su strada”. In effetti le preoccupazioni dell’associazione presieduta da Sergio Marini non sono assoluta-
5FSSFNPUP #FMJDF 5FSSFNPUP 'SJVMJ
*ODSFNFOUJ 4UPSJDJ EBMMB HVFSSB EJ "CJTTJOJB BM EFDSFUP 4BMWB *UBMJB
.JTTJPOF -JCBOP
.JTTJPOF #PTOJB $POUSBUUP "VUPGFSSPUSBNW "DRVJTUP CVT FDPMPHJDJ 'JOBO[JBNFOUP $VMUVSB
TPMP BDDJTF
mente infondate, perché gli agricoltori, per fronteggiare questa torrida estate ed evitare che le proprie coltivazioni siano stroncate dalla siccità, stanno utilizzando copiose quantità di gasolio per irrigare i campi. Se ciò non bastasse, il clima è reso ancor più rovente dal fatto che il 15% dei distributori esaminati ddalle Fiamme el corso Gialle nel orse delle scorse ne settimane sono risultati manomessi. Benzina annacquata, gasolio taroccatoo butori e distributori abusivi messi al servizio di ignari automobilisti che, oltre a danneggiare il proprio veicolo, hanno messo a repentaglio, inconsapevolmente, anche la propria vita. Dietro le quinte di questo deprecabile teatrino, il più delle volte, si nascondono abili truffatori nostrani e miserabili clandestini che, pur di avere un lavoro, sono disposti ad invischiarsi in sordide trame ordite dalla malavita organizzata. Ma oltre alle indubbie responsabilità di questi loschi figuri, vi sono anche quelle, ben più gravi, delle Istituzioni competenti, che impongono imposte sproporzionate sui carburanti. Secondo
"MMVWJPOF 'JSFO[F
5FSSFNPUP *SQJOJB
*WB TVMMF BDDJTF EB TFUUFNCSF
• di Francesco Castaldi
il prestigioso settimanale londinese The Economist, l’Italia è il paese in cui la variazione dei prezzi è stata più alta: tra il febbraio 2011 e il febbraio 2012 il prezzo di un litro di benzina ai distributori è aumentato del 18%, arrivando a 1,72 euro, ma a marzo le cose sono peggiorate ulteriormente d salita a 1,88 con la verde euro. Uno scenario davvero dav disa disastroso, ne quale nel ccosta di più un litro di benzina cche un ch chilo di past pasta. “E non finisce fin qui”, direb direbbe il buon Corrado Mantoni. Le sorprese che si celano nel fantasmagorico mondo dei carburanti sono tante, ma purtroppo sconosciute ai più. E’ dunque necessario che le persone sappiano, una volta e per tutte, cosa realmente determini il valore della benzina. Anzitutto bisogna precisare che il 58% del prezzo della benzina è costituito da accise (40,7%) e da IVA (17,3%). Quindi, attraverso queste abili trattenute, il Fisco italiano si mette in saccoccia una considerevole percentuale. Facendo un banale esempio, se un litro di carburante costa 1,80 euro, lo Stato ne guadagna 1,10. Inoltre non
&NFSHFO[B JNNJHSBUJ
*/$*%&/;" %&--& *.1045& 46- 13&;;0 .&%*0
è da trascurare il mitico margine lordo, una quota che corrisponde al 7,8% e su cui le varie compagnie di categoria hanno la possibilità di modificare i prezzi al distributore. Fanalino di coda di questa indecente gara al rialzo è il costo della materia
"MMVWJPOF MJHVSJB F 5PTDBOB %FDSFUP 4BMWB *UBMJB 5FSSFNPUP &NJMJB 3PNBHOB
prima, che influisce solo per il 35% sul prezzo finale. Dopo aver esaminato così nel dettaglio le nefandezze che si celano nel mercato del cosiddetto “oro nero”, croce e delizia del più meschino e squallido capitalismo occidentale di cui siamo
diventati, ahinoi, zelanti adepti, sorge spontanea una domanda “ Ma arrivati a questo punto, non è meglio lasciare che le nostre auto arrugginiscano nel garage e decidere d’inforcare la ben più pratica e salutare bicicletta ?”.
MERCOLEDÌ, VENERDÌ E DOMENICA
FESTA CARAIBICA
BU ON AD E VA ISC CAN HIA ZE
g SALSA g BACHATA g REGGAETON g BALLI DI GRUPPO
ANIMAZIONE E SPETTACOLO - MAMBOSTAR DI ROMA in collaborazione con DJ GINO LATINO - DJ VALENTINO
TUTTI I LUNEDÌ
FESTA DISCO PER RAGAZZI
START
FROM 21:00 TO 24:00
MARTEDÌ (raggiungimento min. 20 persone)
SERATA BALERA g LISCIO g TANGO g VALZER g MAZURCA
prenotazione obbligatoria - trasferimento per gruppi in bus
GIOVEDÌ E SABATO
PRE-DISCO PARTY INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI - START
22:30
328 1354966 - 333 2885128 VIA MATTEO VERDE - FORIO CENTRO www.marilyndisco.com
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE BENZINA •
23 - 29 Agosto 2012
Nel 2010 fu deliberata l’adesione al bike sharing
BIKE SHARING AD ISCHIA? UNA VOLTA
Il caro benzina è l’ennesimo segnale di un cambiamento necessario
I
I segnali sembrano esserci tutti questa volta. Il prezzo della benzina ad Ischia è salito alle stelle, e le stesse strade sembrano ormai chiedere pietà per le soffocanti code d’auto degli ultimi tempi. Ogni famiglia ha in media due macchine, senza contare
i motorini. Eppure l’Europa ci insegna tanto, e in tempi di austerity sembra lanciare un segnale ancora più importante: viva l’eco style, viva le energie rinnovabili. Ma Ischia conosce il significato del risparmio energetico già da qualche anno, almeno teoricamente. Risale
SUPER
infatti al duemiladieci la delibera del Comune d’Ischia riguardante l’adozione da parte dello stesso del servizio di Bike Sharing, consistente nella messa a disposizione di vari cicli- posteggi dove prelevare le biciclette utili agli spostamenti giornalieri per residenti e turisti. Lo stesso servizio, ispirato dalle città di Barcellona e dal più vicino esempio della Sicilia, avrebbe certamente permesso non solo un grande risparmio alle famiglie, ma soprattutto avrebbe reso l’aria più respirabile, riportando l’Isola ad antichi splendori. Ma ad oggi, l’impegno preso dal Comune Capoluogo dell’Isola, sembra essersi dissolto nel nulla. Eppure da recenti ricerche, sembra che proprio la pratica del viaggio lowcost si sia appropriata ng e delle piste del bike sharing ancia, ciclabili. La Francia, opea, eccellenza europea, con oltre 7.0000 km ciclabili, è protagonista di un eccezionale movimento economico. Pare infatti che moltissimi sianoo i giovani turisti parinteressati al risparmio e al contatto con la dili i natura, tanto da prediligere viaggi in bicicletta. L’Italia anche in questo però sem-
TEL. 081 3332422
bra non essere ancora matura. Con 3.200 km di pista ciclabile, continuiamo a portare alta la bandiera dell’insufficienza. Ma oltre il bike sharing, è pensabile un’Isola CarFree? Le iniziative in questi anni sono state molteplici, e spesso gli Isolani, si sono mostrati disponibili al cambiamento. Allora via al car pooling, pratica che consiste nella scelta di tre o più persone di arrivare alla sede di lavoro o di studio insieme su un’unica vettura, eventualmente operando una rotazione del mezzo usato; oppure il più congeniale sistema di car sharing, dalle stesse teorie del bike. Per i più coraggiosi, è stato altrimenti inventato anche il l sistema Jungo che permette di sfruttare le naturali correnti di traffico secondo la logica dell’autostoppista. Per chi avesse dei dubbi ssulla sicurezza dell’inizia dell’iniziativa, è stato pensa una card rilapensata scia da un ufficiasciata le giudiziario,una ggaranzia anche per chi non appartiene al circuito, ma lo conosce. L La tessera si pu può usare sia com come jungatore che ju come jungonauta: i caso il vantaggio nell primo è quello di dividere le spese del viaggio con il partner, mentre nel
secondo caso si ha l’opportunità di lasciare a casa l’auto, risparmiando sulla benzina e sul parcheggio; in entrambi i casi c’è il reciproco piacere di conoscere ogni giorno persone nuove. Le lamentele di genitori costretti ad usare l’auto, potrebbero essere sostituite da progetti interessanti come quello del “Piedibus”, già attivo in molte città italiane, consistente nel creare una vera e propria fila indiana di bambini e genitori, autisti e passeggeri di un autobus fatto di pedoni, invogliando così i più piccoli a preferire fin da subito le passeggiate all’aperto. Il solo utilizzo del car sharing permetterebbe una diminuzione tra il 30 e il 50% in meno degli sprechi comprendenti costo della benzina ed assicurazioni delle vetture. Il servizio di bikes haring offrirebbe invece un rimescolamento del flusso turistico, permettendo anche ai più giovani di visitare la nostra Isola, in un turismo di qualità. Ed infine, per chi proprio non volesse fare del sano sport, l’alternativa alle stancanti pedalate potrebbe sempre essere la bicicletta elettrica. Dopo l’iniziale investimento, i costi si azzererebbero, portando subito alla luce la convenienza dell’acquisto. Innumerevoli le possibilità, ora tocca all’Isolano rimboccarsi le maniche. Staremo a vedere.
FFERTISSIME valide fino al 31 agosto
sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Divano fisso 2 posti grande struttura legno massello
€ 750 incluso iva
Cameretta a Ponte disponibile in vari colori
€ 950 incluso iva
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960
Parete attrezzata bianco Frassinato
€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina Moderna 3 metri lineari con pensili alti completa di elettrodomestici disponibile in vari colori
€ 1500 incluso iva, trasporto e montaggio
Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• ISOLA
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Luigi Iacono è tornato a Waldkirchen dopo 15 anni
RICORDI, MA NON SOLO
Il Sindaco al tempo in cui si strinse il gemellaggio afferma: “Era un impegno morale per me e può essere utile per l’Isola” • di Graziano Petrucci
S
ono tornato a Waldkirchen dopo 15 anni e, nonostante abbia preso la decisione improvvisamente ed avvertito del mio arrivo appena due giorni prima, l’accoglienza dell’attuale Sindaco e di altri amici della cittadina tedesca è stata davvero calorosa, anche se semplice. Devo dire che questo mi ha emozionato. Ringrazio per questo anche la Signora Caterina Zunta, che ha preavvisato del mio arrivo. Credo che il mio ritorno a Waldkirchen le abbia fatto piacere e ne sono lieto”. Era il 12 febbraio del 1992 quando gli allora Sindaci di Waldkirchen, Rudolf Hettel, e di Serrara Fontana, Luigi Iacono, sottoscrissero l’impegno comune ad “approfondire le relazioni amichevoli nel senso di una vera e duratura amicizia, favorire lo scambio culturale tra i giovani, incentivare l’economia ed il turismo,
rafforzare la solidarietà e continuare a perseguire la pace in una Europa unita”. “Era il punto di arrivo – sottolinea Iacono - quasi naturale di un percorso di rapporti di amicizia tra le due comunità iniziato anni prima e fortemente voluto in particolare da Antonio Zunta. Un percorso che puntava non solo ad incrementare il turismo, ma anche a creare occasioni di scambi culturali nell’allora Europa in via di crescita”. Da allora sono passati molti anni, dei nuovi sindaci si sono succeduti, sia a Serrara Fontana, sia a Waldkirchen. Purtroppo l’allora Borgomastro Rudolf Hettel è deceduto prematuramente, ma Luigi Iacono, nonostante sia tornato un normale cittadino senza alcun incarico, si era ripromesso da tempo, e ora anche in memoria di Tonino, di ritornarci e l’ha fatto approfittando della pausa di questo bollente ferragosto.
E’ stato come se l’aspettava? Emozioni particolari? “Beh, non ero certo – prima di arrivare - che l’attuale sindaco, che non mi conosceva, mi ricevesse in Municipio insieme con il capo della Polizia, che avevo già incontrato allora, nè che mi accompagnasse sulla tomba di Rudolf Hettel. Non mi aspettavo neppure un’accoglienza così calorosa da parte dei titolari della locanda in cui avevo soggiornato allora e in cui sono tornato sia pure solo per due notti. Non sono mancate quindi le emozioni, anche perché i ricordi sono tanti. Erano giorni pionieristici quelli vissuti negli anni ’90 a Waldkirchen - ricorda Luigi Iacono -. Con me allora c’erano altre persone che purtroppo oggi non ci sono più, come mio padre Aniello, Tonino e tanti altri. Come si fa a rimanere distaccati?” Se oggi dovesse fare un bilancio rispetto agli impegni presi allora, quali sarebbero i risultati?
“Un piccolo bilancio, con l’occasione, in particolare io ed il sindaco attuale, il Borgomastro Sig. Josef Hoeppler, l’abbiamo fatto anche se in maniera sommaria. Lì i Comuni non hanno problemi finanziari ed investono molto sulla cultura e gli scambi culturali. Purtroppo in Italia questo tipo di relazioni – e tanto più sull’Isola - per le condizioni in cui versavano e tuttora si trovano i nostri Comuni possono essere mantenute solo con l’impegno diretto dei cittadini che ci credono, che hanno una veduta di più lungo periodo e vi investono tempo ed energie. Credo che tutti, ma in particolare le istituzioni locali, dobbiamo essere riconoscenti a chi si e’ impegnato a tenere vivo questo rapporto in tutti questi anni, e mi riferisco a tanti cittadini comuni, oltre ovviamente agli artefici principali come Tonino, sua moglie Caterina, Giacomino ad es. Certo, se si fosse creduto di più nella potenzialità degli scambi
culturali con una regione come la Germania e la Baviera in particolare, così ricca e centrale nello sviluppo dell’Europa, come confermano i fatti di oggi, i risultati sarebbero migliori, a tutto vantaggio dell’Isola, sia sul piano dell’integrazione e dello sviluppo culturale ma anche economico. Ma, ripeto, per quelle che erano e sono le condizioni di fatto è stato fatto comunque molto e chi si è impegnato va solo ringraziato”. Qual è la differenza che l’ha colpita di più rispetto ad allora? “Rispetto ad allora è cambiato il mondo, non solo l’Italia e la Germania. Allora erano tante le speranze verso una maggiore unità dell’Europa, ben oltre l’integrazione del solo mercato e della moneta unica, ma anche sul piano politico per giungere agli Stati Uniti d’Europa. Se l’Italia si fosse preparata per tempo oggi avrebbe già risolto molti dei suoi problemi. Mentre ora, rispetto ad allora abbiamo perso la speranza in una prosperità comune, in Italia ci siamo scoperti più poveri e
depressi, la forbice con la Germania si è allargata ed è forte il rischio che possa saltare la stessa unione monetaria, riportandoci indietro di decenni, con pericolo sia per la pace sociale sia per lo sviluppo. Non avrei mai pensato allora che mi sarei ritrovato oggi a vivere questo momento così difficile per il futuro dei nostri giovani.” Cosa si può fare oggi per non lasciare morire questi impegni? “Dobbiamo fare tutti un serio esame di coscienza del perché siamo giunti qui, senza trovare facili alibi o capri espiatori. L’Isola ha grandi potenzialità e tutti sono responsabili di farne buon uso. Pensate che a Waldkirchen sono entrato in quattro negozi e tutti avevano in vendita il volume edito al tempo del gemellaggio, con in copertina la foto della Torre di Sant’Angelo. L’Isola è lì e noi non lo sappiamo e non facciamo nulla per valorizzare questa amicizia. Credo che questa esperienza possa essere un nuovo punto di partenza, soprattutto se la sapremo rivalutare in funzione della formazione dei giovani dell’Isola come cittadini europei. Penso per esempio alla possibile costituzione di una associazione culturale che si occupi di tenere i rapporti e organizzare percorsi formativi, culturali anche lavorativi, per i nostri giovani, studenti e non, soprattutto durante la stagione estiva. Lì ho trovato disponibilità in questo senso, anche attraverso la stessa università, ma occorre essere in due per coltivare un’amicizia. Insomma la relazione tra l’Isola, con Serrara Fontana in prima fila, e Waldkirchen va ripensata tenendo conto del nuovo contesto europeo. Su questo vogliamo impegnarci anche con Progetto Ischia (www.progettoischia.it)”.
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
redazione@corrieredellisola.com
7
SANT’ALESSANDRO •
23 - 29 Agosto 2012
Alla scoperta dei segreti del Corteo Storico di Sant’Alessandro
LA STORIA DIVENTA MAGIA • di Elvira Agnese “Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione.” Passione è la prima parola che viene in mente ripensando alla mattina trascorsa con alcuni dei protagonisti della festa di Sant’Alessandro. Accolti nell’incantevole borgo, che ospita la chiesetta del Santo, dall’ormai storico organizzatore il Sig. Francesco Napoleone e dalla figlia Stefania, veniamo subito catapultati nel cuore della festa, visitando i luoghi in cui fu ideata e da cui ogni anno prende vita. <<Lo scopo principale della sfilata - ci racconta il Sig. Napoleone - è di conservare e far rivivere il glorioso passato di un’isola che ha ospitato o dato i natali a personaggi importanti nella storia, non solo nostra, ma di tutta Italia.>> Ma non solo personaggi importanti, la festa nasce anzi dal desiderio di preservare le più antiche e fascinose tradizioni locali. <<Una sera di trentadue anni fa mi trovavo in un mercatino dove una turista contrattava per acquistare a poco prezzo il corredo ereditato da una ragazza ischitana. Tra gli asciugamani ne intravidi
uno in particolare su cui era raffigurato il vecchio porto, il lago d’Ischia come era una volta. Vedere svalutato un pezzetto del nostro patrimonio culturale m’infastidì a tal punto che decisi di comprare tutto il corredo. Da qui nacque la manifestazione, affinché questi e altri pezzi non fossero svenduti, ma anzi rivalutati e messi a disposizione di chiunque volesse conoscere la nostra storia. La prima festa esponeva 6 abiti da popolani, formati dai corredi donati dalle famiglie del posto. In seguito, di pari passo con il restauro della chiesetta, nel 1981, abbiamo cominciato ad ampliare anche gli orizzonti della festa. Dai costumi semplici di contadini e pescatori, abbiamo cominciato poi a riprodurre quelli dei protagonisti più illustri che dal Castello Aragonese hanno scritto la nostra storia. La scoperta del passato dell’isola è quindi il filo conduttore di tutta la manifestazione. <<Il costume è il mezzo che abbiamo scelto per trasmettere l’importanza storica del nostro territorio. Il rigore nella riproduzione storica è fondamentale laddove l’abito venga confezionato da nuovo, nel rispetto delle mode di ogni
epoca; ma lo è anche la rielaborazione di stoffe antiche messe a disposizione dalle famiglie>>. A tal proposito continua <<Alta è come ogni anno la partecipazione da parte degli isolani e dei turisti affezionati che vengono per la manifestazione. Indispensabili non solo i figuranti che sfilano nell’ultima giornata ma anche da tutte quelle persone che aiutano in vari modi nelle fasi di allestimento>>. Continuando a passeggiare in quest’affascinante piccolo borgo siamo condotti all’interno della piccola chiesetta di Sant’Alessandro <<La chiesa– ci racconta il Sig.Napoleone, sempre più orgoglioso delle storie affascinanti che sgorgano da ogni angolo del luogo in cui abita- fu fondata nel 1179 dalla famiglia Di Manso, che, creato qui un primo nucleo abitativo, si arricchì sfruttando l’unica strada che collegava il porto con Casamicciola. La struttura della chiesetta termina con il portale Durazzesco>> altro incantevole pezzo di storia incastonato nel quotidiano degli abitanti del luogo. Qui vicino incontriamo un’altra protagonista della festa, la Sig.ra Sisina Masturzo, sarta esperta e appassionata, che da sempre confeziona gli abiti indossati dai figuranti e qui avviene poi la magia: la Sig.ra Sisina comincia a imbastire solo per noi l’abito di Maria Carolina Bonaparte, che sarà presentato
SA.CO. COSTRUZIONI S.R.L.
BLOCCA IL PREZZO SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI /1$5$-3(5( &1 34(3( g & 1$ ".-#.,(-( +(
SPECIALE ASFALTO 1 strato di 4mm di “Tipo polyglass”
da €
8 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
inedito quest’anno. Come di consuetudine l’abito è una perfetta commistione di scampoli e pianete antichi magistralmente abbinati>>. Come solo chi ama davvero quello che fa, la Sig. Sisina afferma di non avere un abito preferito e che ognuno di essi è per lei la sua migliore creazione. Alla fine del tour le emozioni continuano all’interno del luogo in cui tutti gli abiti sono custoditi, sentendoci davvero messi a parte della scoperta di un inestimabile tesoro.<<Da anni produciamo questi abiti senza altro scopo che la testimonianza storica e la ricerca del bello>>
racconta Stefania Napoleone <<tutto ciò che vorremmo è che si trovi un posto dove esporli, affinché siano accessibili agli occhi di tutti.>> Incredibile quanto l’amore per la secolare storia della nostra isola brilli negli sguardi delle nostre guide. La storia sarà quindi protagonista indiscussa di questa settimana. Ricordiamo l’appuntamento del 23 agosto, con il Premio Buchner, borsa di studio omaggio allo scopritore di Pithecusa, e quello del 25 agosto, con la sfilata dei cortei storici gemellati con il Comune di Ischia. La tradizione del gemellaggio nasce, anch’essa,
con l’intento di sottolineare l’ampiezza della portata storica della nostra cultura. Vengono scelti cortei storici e gruppi folkloristici provenienti da luoghi legati con personaggi che hanno avuto rapporti con l’isola, ospiti nel Castello Aragonese o parte del circolo culturale che ruotava intorno a Vittoria Colonna. Il tutto si concluderà con la sfilata del 26 agosto, che dal Pontile Aragonese, si snoderà per le strade principali del comune che per qualche istante si ritrasformano nei vicoletti che un tempo hanno visto passeggiare la bellissima Vittoria Colonna.
Il borgo di Sant Alessandro
UNA PASSEGGIATA
DOVE RISIEDE L’INCANTO • di Isabella Puca
T
ra i profumi degli orticelli e della vegetazione spontanea, scansando voli di farfalle, il sentiero di lastricato in pietra porta al centro del borgo, una strada circolare che confluisce nella bellissima chiesetta di Sant’Alessandro dove cultura e tradizione si uniscono. Al suo interno stampe antiche, quadri d’altri tempi e all’ombra del piccolo altare un tappeto, prezioso per le mani che vi hanno lavorato, unendo i piccoli pezzi di stoffa di vario colore e creando per la sua semplicità, un unicum nel suo genere. Il sole di mezzogiorno batte sulla pietra al frinire delle cicale, durante la passeggiata gli occhi osservano le piccole case colorate di pastello e lo sguardo si posa sulle persiane della signora Sisina. Come da
spalliera vi è adagiata l’ombra di uno degli splendidi vestiti che sarà indossato da una principessa occasionale la sera del ventisei di agosto. Le sue mani sapienti sulla pupa, la stoffa di raso antico appuntata con gli spilli, gli occhi colmi di passione per quel lavoro che non copre solo la settimana della festa ma mesi di lavoro ed anni d’esperienza, fanno trasparire l’attaccamento per quella festa, delizia per i turisti e orgoglio per gli isolani. Una parte del borgo è ferma nel tempo, monili, abiti e scarpe in merletto attendono di far rivivere la storia e al tramonto del ventisei d’agosto, come ogni anno, Vittoria Colonna e la sua corte scenderanno dal castello fino a raggiungere questo borgo incantato facendo tornare noi spettatori, bambini partecipi di una delle magie dell’estate isolana.
8
• SPECIALE FERRAGOSTO | EXTRA
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA (NA)
SALDI
FINO AL 70%
redazione@corrieredellisola.com
9
EVENTI â&#x20AC;˘
23 - 29 Agosto 2012
Gli appuntamenti enogastronomici della settimana
TRA PESCE SPADA, MUSICA, VINO E MELANZANA
Si è conclusa la prima edizione della rassegna culturale ideata e diretta da Francesco Esposito
â&#x20AC;&#x153;ININSULAâ&#x20AC;?
SI CHIUDE TRA APPLAUSI ED EMOZIONI
S
â&#x20AC;˘ di Francesco Castaldi
L
a tradizionale Festa del Pesce Spada, organizzata dallâ&#x20AC;&#x2122;Associazione Amici di Santâ&#x20AC;&#x2122;Angelo e dalla Pro Loco Succhivo, è diventato un appuntamento enogastronomico rilevantissimo, e che ogni anno richiama numerosi turisti. Le origini della sagra risalgono a quando un pescatore del posto, Aniello Barricelli (alias â&#x20AC;&#x153;il Pellicanoâ&#x20AC;?), offrĂŹ per buon auspicio ai suoi paesani il primo pesce pescato. Da quel momento in poi la sagra si è rinnovata di anno in anno, anche grazie alla solerzia e alla passione profusa dagli organizzatori.
Questâ&#x20AC;&#x2122;anno lâ&#x20AC;&#x2122;evento, che si terrĂ il 22 agosto, oltre al delizioso pesce spada e al buon vino locale, sarĂ allietato dal Piano Live Show di Andrea Carcaterra in prima serata e a seguire dalla Disco del DJ Resident ANDY. Ci sono quindi tutti gli ingredienti per una serata spumeggiante e allâ&#x20AC;&#x2122;insegna del sano divertimento. Gli appuntamenti non finiscono qui, perchĂŠ a Fiaiano (Barano), il 23 agosto, si svolgerĂ la rinomata Sagra della Melanzana, evento molto caro agli isolani e questâ&#x20AC;&#x2122;anno sarĂ movimentata dalla presenza dellâ&#x20AC;&#x2122;inossidabile e simpaticissimo Simone Schettino e dalla allegra e divertente voce di Luca Sepe.
i è conclusa ieri la prima edizione della rassegna culturale â&#x20AC;&#x153;inINSULAâ&#x20AC;? dedicata ai grandi incontri con personaggi dello spettacolo. Lâ&#x20AC;&#x2122;evento, ideato e diretto da Francesco Esposito ha visto, nelle serate del 19, 20 e 22 una grande affluenza di pubblico che si è lasciato incantare e cullare, come fossero fiabe o ninna nanne, dai racconti e dalle storie dei protagonisti ospiti, i quali hanno contribuito a creare unâ&#x20AC;&#x2122;atmosfera magica allâ&#x20AC;&#x2122;interno di una location dâ&#x20AC;&#x2122;eccezione: la Cattedrale dellâ&#x20AC;&#x2122;Assunta del Castello Aragonese. Durante la prima serata, Liliana De Curtis, figlia del grande Totò, ha coinvolto il pubblico in una serie di emozionanti riflessioni sulla storia dâ&#x20AC;&#x2122;amore tra il padre e la madre Diana, figura protagonista della vita dellâ&#x20AC;&#x2122;attore, a cui dedicò, nel 1951, la celebre canzone â&#x20AC;&#x153;Malafemmenaâ&#x20AC;?, oggi titolo del libro â&#x20AC;&#x153;biografiaâ&#x20AC;? della coppia, edito da Mondadori. La seconda serata, dedicata alla cultura e al folklore partenopeo, ha visto interagire con il coordinatore Ciro Cenatiempo, il Maestro Peppe Barra, straordinario rappresentante nel mondo della tradizione artistica partenopea e protagonista del recupero della tradizione popolare, musicale e teatrale. Lâ&#x20AC;&#x2122;artista, al termine dellâ&#x20AC;&#x2122;incon-
tro, tra ricordi, applausi ed emozioni, ha salutato il pubblico raccontando â&#x20AC;&#x153;La vecchia scorticataâ&#x20AC;?, una fiaba tratta dal â&#x20AC;&#x153;Pentameroneâ&#x20AC;? ovvero â&#x20AC;&#x153;Lu cunto de li cuntiâ&#x20AC;? di Giambattista Basile, rielaborata da lui stesso, in un informale colloquio con il pubblico. Durante lâ&#x20AC;&#x2122;ultima serata dellâ&#x20AC;&#x2122;evento, quasi a voler essere la conclusione di un percorso, Angela Luce, ha raccontato il suo percorso da cantante, attrice napoletana nel mondo dello spettacolo, attraverso i suoi â&#x20AC;&#x153;Momenti diâ&#x20AC;ŚLuceâ&#x20AC;?, con lâ&#x20AC;&#x2122;ennesima grande presenza di pubblico. Una prima edizione davvero speciale, dedicata alla Cultura e alle sue diverse sfumature, grazie non solo alla partecipazione degli artisti e al sostegno di chi ha collaborato, ma anche, e soprattutto, allâ&#x20AC;&#x2122;impegno e alla passione di quanti hanno attivamente partecipato alla rassegna. Un sogno, quello di Francesco Esposito, giovanissimo ragazzo isolano, sostenuto dallo staff composto da giovani motivati e competenti, pronti a lanciarsi in unâ&#x20AC;&#x2122;avventura che, ci auguriamo, diventi una solida realtĂ della nostra bella Ischia e un appuntamento annuale sempre piĂš ricco di emozione e simbolo di amore per la Cultura e la nostra terra.
SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM
4$60-" %* 1*"/0'035&
â&#x20AC;&#x153;/05& 46- ."3&â&#x20AC;?
ƢontĹ&#x201A;
BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ OVPWB MJOFB
Cercate subito il migliore insegnante possibile. Un bravo concertista può non essere un bravo didatta ma un bravo didatta deve essere un bravo concertista. Un cattivo insegnante rovina anche il piÚ grande talento
$034* Â&#x2026; 1JBOPGPSUF Â&#x2026; 7JPMJOP Â&#x2026; 7JPMPODFMMP
FTDMVTJWJTUB
Â&#x2026; %VP 1JBOJTUJDP Â&#x2026; .VTJDB EB $BNFSB Â&#x2026; 5FPSJB F 4PMGFHHJP
*4$3*;*0/* "OOP "DDBEFNJDP Â&#x2026; 4&/;" 2605" % *4$3*;*0/& Â&#x2026; 13*." -&;*0/& (3"5*4
Vieni a Trovarci 'PSJP 7JB $FTBSF 1JSP O UFM ] $FMM XXX OPUFTVMNBSF JU XXX EVPNPOUJCJBODP DPN
J OPTUSJ NBSDIJ
4"-%* EBM BM
Loredana
$"4".*$$*0-" 5 1JB[[B NBSJOB 5FM
*4$)*" 10/5& 7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM
10
â&#x20AC;˘ PERSONAGGI
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
JM #BHBHMJP Ă&#x2C6; FYUSBMJHIU
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
â&#x201A;Ź Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano dâ&#x20AC;&#x2122;Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
redazione@corrieredellisola.com
Ospite della Fondazione “ La Colombaia”
Cortile convento Ischia 24, 25 agosto 2012 ore 21.15
IL “CLASSICA FESTIVAL NOTE SUL MARE 2012” • di Francesco Castaldi
C
ontinua la tradizioone del Classica Festival “Note sul Mare”, ormai giunto alla sua quarta edizione, che quest’anno si terrà alla “Colombaia”, la mitica residenza estiva di Luchino Visconti arroccataa vo sul famosissimo e suggestivo gista promontorio di Zaro. Il regista frequentava Ischia già da molto tempo quando, verso la fine degli anni ‘50, cominciò a setacciare l’Isola alla ricerca di una casa: la Colombaia era la proiezione delle sue aspirazioni e dopo mille insistenze persuase il barone Fassini a vendergliela. Le condizioni della Colombaia al momento dell’acquisto non erano delle migliori e Visconti intraprese lavori di ristrutturazione e di personalizzazione ancora, deliberatamente, in corso al momento della sua morte. Oggi è patrimonio culturale del Comune di Forio ed è sede di mostre, concerti e attività culturali. Federica Monti e Fabio Bianco, già noti al pubblico isolano per le loro attività artistiche e didattiche, sono i direttori artistici di questo evento sicuramente unico nella storia della musica classica dell’Isola d’ Ischia che anche ne con
in collaborazio
quest anno vanta v quest’anno un cartellone con artisti ddi grandissimo rilievo del pano panorama internazionale della M Musica Classica. IIl 25 agosto potremo assistere al concerto per pianoforte del M° Pier Narciso Masi che eseguirà musiche di D. Scarlatti , JJ. Brahms , L. V. Beethove ven; il 28 agosto il DUO VAN VANNUCCI – TORRIGIANI (Chitarr (Chitarra e Pianoforte) eseguirà musiche di Carulli , Paganini , Molino , Carcassi, C. Schumann; il 1° settembre DUO MACLE’ ( Pianoforte a 4 mani) eseguirà musiche di G. Verdi, A. Piazz Piazzolla G. Gershwin; il 7 sett se embre KALEID LEIDUO –(Flauto e Fisar Fisarmonica) eseguirà mus musiche di E. Grieg , V. Mon Monti , A. Piazzolla , E. Mo Morricone; il 14 settembre DUO PONTINO (Tr (Tromba e Pianoforte) ese eseguirà musiche di G. F. Haendel , J. S. Ba Bach , J. Haydn , J. N. H Hummel. I primi tre concerti si terranno alla C Colombaia raggiungibbile con SERVIZIO N NAVETTA GRATUITO 20:30 – 21:00 partenza porto di Forio / bar la Lucciola. Ingresso € 10,00. Gli altri due concerti si terranno presso l’Hotel Terme Providence di Forio. Ingresso libero.
A” - Forio A LA COLOMBAI - ore 21:30 – “VILL MASI - Pianoforte PIER NARCISO, J. Brahms , L.V. Beethoven - ingresso tti Lucciola la Scarla bar / Forio Musiche di D. partenza porto di
25 AGOSTO
SERVIZIO NAVETTA
– 21:00 GRATUITO 20:30
28 AGOSTO
euro 10.00
A” - Forio e Pianoforte
A LA COLOMBAI - ore 21:30 – “VILL
IANI - Chitarra CI – TORRIG DUO VANNUC ini , Molino , Carcassi, C. Schumann- ingresso i , Pagan
Musiche di Carull SERVIZIO
partenza O 20:30 – 21:00 NAVETTA GRATUIT
1 SETTEMBRE
porto di Forio / bar
la Lucciola
SERVIZIO NAVETTA
euro 10.00
- Forio COLOMBAIA”
A LA - ore 21:30 – “VILL 4 mani - Pianoforte a
DUO MACLE’ Piazzolla ,G. Gershwin di Forio / bar la he di G.Verdi, A. Music
– 21:00 partenza GRATUITO 20:30
porto
Lucciola - ingresso
euro 10.00
IDENCE – Forio L TERME PROV - ore 21:00 – HOTE onica - Flauto e Fisarm lla , E. Morricone KALEIDUO , A. Piazzo Grieg ,V. Monti Musiche di E.O / FREE ENTRY GRATUIT O – Forio INGRESS E PROVIDENCE – HOTEL TERM E - ore 21:00 14 SETTEMBR forte O - Tromba e J.Piano Hummel , Haydn , J. N. DUO PONTIN Bach S. J. , el Haend Musiche di G.OF./ FREE ENTRY
7 SETTEMBRE
INGRESSO GRATUIT
11
EVENTI •
23 - 29 Agosto 2012
MBAIA VILLA COLO *CONCERTI biglietto 10 euro Prenotazione 77 62 15 - 348 512 info: 081 98 71 elacolombaia.it info@fondazion E L PROVIDENC HOTE *CONCERTI zione posti E’ gradita la prenota
” E SUL MARE e musicale “NOT Associazion Bianco Presidente Fabio o Federica Monti Direttore Artistic - 3394970711 tel. 3333283159 XIWYPQEVI MX EVI MX [[[ RS MRJS$RSXIPWYPQ
FUTUR PESCA srl
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
“SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA”
I
divini commedianti ritornano sulla scena dopo un lungo periodo e lo fanno con una commedia di Eduardo De Filippo dal titolo “Sogno di una notte di mezza sbornia”. La pièce tratta della fortuna nel gioco del lotto approfitta per proporre riflessioni sulla vita. In modo ironico ed intelligente, pungente e raffinato, attraverso battute e situazioni comiche sull’ora della sua presunta morte, facendo riflettere sul valore della vita. Mentre i componenti della sua famiglia sono inebriati dalla ricchezza e
dalle condizioni favorevoli improvvisamente acquisite, Pasquale, il protagonista, vive la mutata situazione con la lucidità e la saggezza di chi ha presente e teme la preannunciata fine della vita: “…mia figlia, che fino adesso non la voleva nessuno, appena hanno sentito l’odore di soldi è uscito subito l’americano e si sistema; Arturo, mio figlio, fa il commerciante di vino, è diventato intelligente…ma quello è cretino. Voi mettete i soldi in mano a un cretino e diventa immediatamente intelligente…” Nella nostra
epoca in cui il pensiero della morte viene rimosso, oppure fatto oggetto di spettacolo e dove avanza l’idea di rendere eterna la vita attraverso la clonazione, questa commedia ambientata nel 1934/35, diventa un’occasione di riflessione sul nostro modo di stare al mondo. Vale forse la pena, attraverso questa divertente rappresentazione teatrale, far propria quella sana consapevolezza che porta a vivere degnamente il tempo che a ciascuno è dato.
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
t t t
3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ
t t t
3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
s.n.c.
di Castaldi Francesco e Siciliano Luigi
AI MIGLIORI GUIDATORI, LE MIGLIORI CONDIZIONI Via Mons Schioppa, 4 | 80075 Forio | tel 0815078068 Via Morgioni 12 | 80077 Ischia | tel. 081981951
pizzolo pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza
••
via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
12
â&#x20AC;˘ SPECIALE OLIMPIADI
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
PERSONAGGI •
23 - 29 Agosto 2012
13
Divertimento assicurato per grandi e per piccini
• di Isabella Puca • foto di Antonello De Rosa
N
el pieno centro del comune di Ischia, ogni sera accade una magia che coinvolge adulti e bambini. Sono ormai dodici anni che Antonio Cozzolino e Maddalena Pascale con la loro numerosa compagnia, divertono le famiglie che si trovano a passeggiare nelle serate estive per via Edgardo Cortese e che, attratte da quei burattini in legno, con la scusa di accompagnare i più piccoli, rimangono affascinati da quel mondo magico che è il teatro di figura. Gli spettacoli, ripresi da canovacci della tradizione napoletana, coinvolgono direttamente i bambini che tra risate e grida ogni sera son puntuali all’appuntamento. « Io e Antonio lavoriamo sempre dal vivo, l’interazione con il pubblico dei bambini dà sempre una marcia in più allo spettacolo e spesso, lo completa». Attore sin dagli anni 80, per spettacoli itineranti in giro per l’Italia, Antonio Cozzolino pensò bene di creare una
Ơal
1981,
propria compagnia che richiedesse spese minori con lo stesso numero di attori. Da lì, l’idea di un teatro di ttore ad burattini « bisognava pagare ogni att no ogni prestazione e quando iniziarono a subentrare problemi economici, dovetti pensare a come poter continuare a fare questo lavoro sviando questi problemi e ora abbiamo una compagnia di circa 40 attori che non richiedono di essere stipendiati». È impossibile non divertirsi durante gli spettacoli,, tra pulcinella, acclamato a gran vocee alle dai bambini e i personaggi ripresi dalle i hi fiabe della nostra tradizione come pinocchio e la bella e la bestia. «Alcune storie sono scritte da noi rispettando lo schema classico della tradizione, altre sono riprese da canovacci del 1600 scritti dal Conte di Casamarciano ma in tutte le scene grande aiuto deriva dalla partecipazione dei bambini. È la loro spontaneità
nelle risposte che arricchisce ogni scena». Affezionati alla nostra isola, grazie all’appoggio del comune di Ischia, che ch riconosce la valenza culturale del tea teatro di figure, bolle in pentola un pro o che vedrà un teatro di figure progett st stabile con burattini e marionette e l’intenzione di voler organizzare anche un festival dei burattini, «le famiglie apprezzano questo tipo di spettacoli ed è giusto volgere il t turismo anche per il divertimento d più piccoli andando a creare uno dei spaz tutto per loro». Ogni sera, a spazio partire dalle 18.30, nell’arena del teatro i i viaggiante, allestita con drappi rossi e candele, si susseguono quattro spettacoli. L’estate ischitana volge al termine, perché dunque non approfittare per una sera della magia del teatro dei burattini? Pulcinella, Arlecchino, Teresina e tutti gli altri, vi aspettano.
costruttori di dolcłzza
PER LA TUA FESTA PRIVATA "Pizzette, Rustici, Crocchè, Arancini, Frittatine, Bollini, Danubio, Pan Canasta, Graffette, Cornetti dolci e salati" CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI
0SEJOB[JPOJ QFS CVGGFU r 4FNJGSFEEJ EJ QSPEV[JPOF QSPQSJB r 4QFDJBMJ DPOGF[JPOJ EB WJBHHJP r 5PSUF 1FSTPOBMJ[[BUF r 5PSUF /V[JBMJ
E’ scomparso, nel giorno dedicato all’Assunta, il noto imprenditore Ernesto Federico, fondatore de La Caprese. Malato da tempo, Federico è stato una vera e propria istituzione della moda ad Ischia. Le esequie si sono svolte a Lacco Ameno, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Viva e sincera commozione tra i presenti , tangibile anche nelle parole del celebrante don Vincenzo Fiorentino “il pallone è entrato in porta. Ma sei stato fortunato, perché nel giorno dell’Assunta, la Vergine ti ha preso per mano e portato con sé“. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutta la Redazione.
1SPWB MB OPTUSB UPSUB /BQPMFPO
IL TEATRO DEI BURATTINI
LUTTO FEDERICO
14
â&#x20AC;˘ SPORT
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
Lâ&#x20AC;&#x2122;attesa è tanta per la nuova Ischia
FINALMENTE SI PARTE
â&#x20AC;˘ di Pancrazio Arcamone
A
ncora pochi giorni e lâ&#x20AC;&#x2122;Ischia Calcio farĂ finalmente ritorno sullâ&#x20AC;&#x2122;isola Verde, incontrando il calore dei tifosi, degli appassionati rimasti fin troppo delusi per lo svolgimento della preparazione post ritiro ai Camaldoli.
Lâ&#x20AC;&#x2122;attesa è tanta, cosĂŹ come il desiderio di poter vedere, toccare con mano, la nuova Ischia, comprendere il potenziale dellâ&#x20AC;&#x2122;organico e la sua idoneitĂ a regalare alla piazza quel sogno da tanto inseguito e mai raggiunto fin qui. Problemi di natura logistico/ organizzativa hanno portato la dirigenza a tenere lonta-
no la banda Campilongo dallâ&#x20AC;&#x2122;Isola, ricca, inoltre, di distrazioni nel mese di Agosto. Ma Ormai è questione di giorni: VenerdĂŹ 24 Agosto (al momento di andare in stampa non è ancora ufficiale) la squadra verrĂ presentata al pubblico ischitano, molto probabilmente al Castello
Aragonese o alla Torre di Michelangelo. La tifoseria, ormai divisa nei due schieramenti di Guelfi e Ghibellini, ha espresso perplessitĂ anche per il gran ritardo con il quale parte la campagna abbonamenti. Dodici mesi fa, furono proprio loro, i supporters, ad impegnarsi anima e
corpo sin dai primi di Agosto per piazzare il maggior numero di tessere, e garantire alla societĂ la cifra prevista ed iscritta in bilancio. nata di Nella giornata MartedĂŹ, è finalnta mente giunta la tanto attesa comunicazione della societĂ : le tessere saranno in vendita da GiovedĂŹĂŹ 23, a questi prezzi Tribuna Carpisa Yamamay: soci sostenitori ( per informazioni rivolgersi alla Societaâ&#x20AC;&#x2122;),Tribuna Centrale Blu ( coperta): euro 160,Tribuna Laterale Blu: euro 120,Parterre scoperto: euro 100 Ridotti Under 16: euro 60, Donne: euro 60. I punti vendita saranno: Tabaccheria Iacono, via Luigi Mazzella â&#x20AC;&#x201C; Edicola Galano, via Fondobasso â&#x20AC;&#x201C; Botteghino Stadio Vincenzo Mazzella Nel frattempo, vi è ancora da ultimare il lavoro di completamento della rosa. Il pacchetto arretrato è lâ&#x20AC;&#x2122;unico reparto ad avere una certa copertura. A centrocampo, vi è stato lâ&#x20AC;&#x2122;addio a sorpresa di Prevete, il centrocampista di gran valore
fortemente voluto e richiesto da SasĂ Campilongo. Le cose sono andate grosso modo come descitto nel Comunicato (il centrocampista ha richiesto ga garanzie per un pos posto da titolare lare) anche se vi è anche qqualche piccolo episodio non raccontato. D Dunque, do dopo lâ&#x20AC;&#x2122;addio di Pre Prevete bisognerĂ intervenire int anche sulla linea mediana, anche perchè Dâ&#x20AC;&#x2122;Ambrosio e Romano non sono proprio dei giovanotti e nellâ&#x20AC;&#x2122;arco della stagione potrebbero avere la necessitĂ di rifiatare. Ben nota è invece la necessitĂ di reperire qualche altro under ed una punta centrale over, in grado di alternarsi con Roberto Chiaria. Secondo indiscrezioni, al momento di andare in stampa, lâ&#x20AC;&#x2122;Ischia è molto vicina a Falomi. Vedremo cosa accadrĂ nei prossimi giorni, ma una cosa è certa: con la Coppa Italia e lâ&#x20AC;&#x2122;inizio del campionato alle porte, ora non si può piĂš fallire o cercare giustificazioni per i ritardi. Forza Ischia.
VenerdĂŹ 24 agosto la terza edizione
NOTTE BIANCA DELLO SPORT AL TESTACCIO
iche ipline artist Tutte le disc dove la qualitĂ nella scuola e non si compra non si pagae non ha prezzo! e dove lâ&#x20AC;&#x2122;art
ARTE MUSICA & SPETTACOLO
! er credere Provare p Y Z Y N`ZWL NLSRPRTZ
7u`YTNLP ^ ^ P _ Z TX[ZY \`
ACCADEMIA
OPENING2 DOMENICA 26 AGOSTO 2012 ore 18.00 Inaugurazione dellâ&#x20AC;&#x2122;Anno Accademico 2012-2013 ;]P^PY_LeTZYP OPT Y`ZaT [P]NZ]^T OTOL__TNT P OPT OZNPY_T WPeTZYT OTXZ^_]L_TaP P [TLYT PNZYZXTNT [P] WP QLXTRWTP
491:=8,E4:94 >@ â&#x20AC;˘ di Francesco Castaldi
L
a Notte Bianca dello Sport, evento organizzato dal Centro Sportivo Barano (Testaccio),giunge alla terza edizione. Oltre ai tradizionali tornei di calcio, calcio a cinque, pallavolo, basket e tennis, ci saranno grandi novitĂ : Corsa... Sotto le stelle (
con partenza alle 20.00 da Via R. Elena ed arrivo in Via Piano), giochi acquatici sullâ&#x20AC;&#x2122;arenile libero dei Maronti ( vicino Hotel la Gondola, sin dal mattino) in collaborazione con lâ&#x20AC;&#x2122;Auras Ischia, tornei di beach volley, pallanuoto, surf, surfboard, nuoto, salvamento, canoa e vela, badminton e ping pong. La lunga notte verrĂ
movimentata da tanta musica e allietata da ottime specialitĂ gastronomiche. Un evento che ha tutte le carte in regola per essere un vero successo. Si parte alle ore 19.00. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni : 3384658565 â&#x20AC;&#x201C; 081990909.
x >LRRT P ^[P__LNZWT x ;]ZO`eTZYT x >PWPeTZYT [P] WL .ZX[LRYTL OPT =LRLeeT x >[P__LNZWT [P] MLXMTYT
x ;]P[L]LeTZYP [P] P^LXT P []ZaTYT x .LWPYOL]TZ OPWWP WPeTZYT x /T[WZXT L__P^_L_T P N]POT_T QZ]XL_TaT x -Z]^P OT ^_`OTZ
8@>4., x /,9E, x 8@>4.,7 x ?0,?=: x .4908, x ,=?4 A4>4A0 0/ ,9.:=, x .Z]^T []Z[POP`_TNT OL L LYYT x .Z]^T ]PNZWL]T OL ! L LYYT x .Z]^T ^`[P]TZ]T OL L ! LYYT
Ingresso libero
x .Z]^T []ZQP^^TZYLWT P [P]QPeTZYLXPY_Z OL " LYYT TY [ZT x .Z]^T OT LRRTZ]YLXPY_Z [P] TY^PRYLY_T XL^_P]NWL^^P^ P ^_LRP^
Cocktail- party
ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # inQo+accademiadei]aRaeei i_ x bbb accademiadei]aRaeei i_ x facebook _ accademia dei ragazzi
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
23 - 29 Agosto 2012
15
BAR - PUB Maracaibo Snack-drinks
snack - drinks APERTO TUTTI I GIORNI TRANNE IL MARTEDÌ si organizzano feste ed eventi speciali!
ia n e V o im s s a M n co r a B o n ia P il Venerdì dalle 21.00 via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) _ tel. 3481086978 _www.maracaiboischia.com
16
• ISOLA
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
CINEMA&CINEMA • a cura di Alessandro De Cesaris
INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli
Dal 17 Agosto nelle sale il nuovo capitolo della saga action di Sylvester Stallone.
Un manipolo di botanici inglesi colorarono il mondo
UN ADDIO IN GRANDE STILE
PIANTE ESOTICHE
D
ue anni fa Stallone ci aveva provato, e il risultato era stato un film divertente, a suo modo originale, anche se segnato da una sceneggiatura pesante e dalla scarsità delle scene d’azione. Ma con il secondo capitolo de ‘I mercenari’ l’ultrasessantenne attore italoamericano riesce senz’altro nel suo intento, offrire ad un pubblico appassionato una grande festa, la celebrazione su pellicola di una stagione cinematografica durata almeno vent’anni, e che ovviamente non tornerà più. Cento minuti, otto star del cinema d’azione ottantiano e novantiano, una valanga di autoironia e una grande scioltezza sono tutto ciò che serve per completare ciò che il primo capitolo aveva iniziato, in un progetto in cui nessun cliché viene risparmiato, e in cui gli attori sembrano ammiccare al pubblico dall’inizio alla fine, come in un ultimo, grato saluto. E’ inutile parlare della trama. Dopo gli eccessivi dilungamenti del 2010, stavolta Stallone ha capito che al pubblico la storia non interessa: l’espediente è sempre lo stesso, una stazione militare in Nepal, un supercattivo d’eccezione (Jean-Claude Van Damme) che vuole arricchirsi sulle spalle del pianeta, la squadra di eroi buoni e simpatici che rompe
qualsiasi cosa pur di salvare capra e cavoli. Il resto viene tagliato, a partire dalle storie personali dei protagonisti, proseguendo con la spiegazione del loro ingresso in scena, concludendo con le loro scelte, che obbediscono solo all’esigenza di rendere ogni momento del film un omaggio al genere. La regia, ovviamente, fa il suo dovere e niente di più: sangue aggiunto in digitale, che non guasta, riprese strette per non infierire sulla vecchiaia degli attori, a partire da Schwarzenegger e Stallone. Va tutto bene, tra esplosioni e sparatorie continue, scontri corpo a corpo ogni volta che si può, tutto stemperato da battute in cui ogni attore, in fin dei conti, accetta di ridersi un po’ addosso. E poi Norris, che a 72 anni accetta di dimenticare un passato da campione di arti marziali per ammiccare ad un tormentone internettiano che lo vuole duro fino alla risata. ‘I mercenari 2’ è un film divertente perché dà agli spettatori esattamente ciò per cui hanno pagato il biglietto, una catarsi in cui un’intera epoca si riversa fuori dallo schermo e dà un ultimo saluto alla sua maniera. Non è Kubrick, e non vuole esserlo: di questo ringraziamo.
A
d Ischia, varcati i cancelli dei Giardini La Mortella, a Zaro, tra rivoli d’acqua, fontane e terrazze, si è come catapultati in un viaggio intorno al mondo. Voluti e creati dal compositore inglese Sir William Walton, ogni scorcio è caratterizzato da piante di ogni colore, paese e latitudine. Felci arboree del continente Australe, Protee e Aloe del Sudafrica, Yucche e Agavi del Messico, Magnolie, Bauhinie, Palme, Orchidee, in un tripudio di profumi e colori. Stesso dicasi per il Parco Botanico Idrotermale del Negombo a Lacco Ameno. Realizzato dal duca Luigi Silvestro Camerini alla fine degli anni ’40, il suggestivo promontorio sulla baia di San Montano ospita piante esotiche provenienti da tutto il mondo ad intrecciarsi con i più nostrani ulivi e ginestre. Così pure i Giardini Ravino, a Forio. Creati da Giuseppe d’Ambra, che negli anni ’60 ha cominciato a collezionare piante grasse che oggi prosperano accanto alle autoctone. I giardini di Ischia non sono gli unici in Italia e in Europa ad accogliere e valorizzare piante arrivate da terre lontane. La brama di piante esotiche si scatenò nel 1700 ed è una vicenda che corre di pari passo con l’espansione dell’impero britannico. Insieme a spezie, sete, tè, caffè e tessuti pregiati, dalle colonie arrivarono piante che fioriscono persino d’inverno. Si deve a Thomas Fairchild, nel 1716, la creazione del primo ibrido. Un garofano doppio e profumato. A dire il vero con non poco timor di Dio se tuttora, nella chiesa di St. Giles, nel primo martedì di Pentecoste, i membri della
Worshipful Company of Gardeners recitano il “Sermone di Fairchild”, composto per placare l’unico creatore di ogni possibile varietà di piante. Proprio un bel libro, La confraternita dei giardinieri, edito da Ponte alle Grazie, racconta come un gruppo di uomini, uniti dalla passione per le piante, rivoluzionò la botanica e i giardini d’Europa. Grazie alle conquiste di Peter Collinson, John Bartram, Daniel Solander, alla loro spregiudicatezza ed energia, migliaia di essenze giunsero dall’Estremo Oriente, dall’Australia e dall’Africa a mutare per sempre il paesaggio inglese, e non solo, che, spazzato via il modello architettonico rinascimentale, assumeva forme esotiche sempre più dominanti. Ed è soprattutto a Joseph Banks che si deve la sfida vinta sul monopolio della Cina sul tè, il trasferimento dell’intera collezione di Linneo - tremila volumi - da Stoccolma a Londra, e la creazione dei Kew Gardens, la più grande raccolta botanica al mondo. Banks, naturalista e botanico inglese, fu prescelto per accompagnare James Cook nel suo primo grande viaggio verso Tahiti. In seguito fece parte di entrambe le due spedizioni di William Bligh per acclimatare l’albero del pane nelle Indie Occidentali. Era il 23 dicembre 1787. Salpava il primo vascello concepito per il trasporto di piante. Era il Bounty. La celebre storia dell’ammutinamento del Bounty e di Fletcher Christian la conosciamo in molti. Conosceremo in seguito anche i meravigliosi e vigorosi alberi del pane giunti da noi dalle lontane isole di St. Vincent e della Giamaica.
MUSICA&MUSICA • a cura di Federica Formisano
ITALIA 1988-2012
info@artuweb.it
info 349.6767679
teatro fotografia ceramica pittura disegno cabaret scrittura creativa
29 Settembre 2012
Presentazione dei laboratori
liberatoria alla Universal (che ha sotto contratto Lorenzo a livello mondiale). In autunno uscirà invece per Universal una raccolta più articolata per il mercato italiano, con inediti che Jovanotti ha finito di registrare in questi giorni a Milano con Michele Canova: le indiscrezioni riportano di sei nuovi brani, di cui uno con Benny Benassi. Nel frattempo, Lorenzo sta ripartendo per l’America: si esibirà, infatti, al gigantesco e prestigioso Outside Lands Festival, al Golden Gate Park di San Francisco, cui seguiranno altre date sulla costa Ovest.
artu
“I
talia 1988-2012”, la raccolta con inediti per presentare discograficamente Jovanotti al pubblico americano, che già lo ha apprezzato in molteplici occasioni dal vivo, uscirà ad agosto negli Stati Uniti. La raccolta contiene quattro inediti; incluso il pezzo “Con la luce negli occhi”. Il tutto è completato da una scelta particolare di canzoni, curata dal famoso produttore Ian Brennan. La raccolta avrà distribuzione solo statunitense, a cura della prestigiosa ATO Records che si è innamorata del cantante, chiedendo una
LABORATORI & WORKSHOP
LA RACCOLTA AMERICANA DI LORENZO JOVANOTTI
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Agosto 2012
RUBRICHE&EXTRA â&#x20AC;˘
17
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
I nuovi laboratori teatrali di Eduardo Cocciardo saranno presentati il 26 agosto all’Accademia dei Ragazzi
LA PELLE MAGICA: CORPO-MACCHINA E COMMEDIA DELL’ARTE
I
l 26 agosto alle ore 18 l’Accademia dei Ragazzi di Forio riaprirà i battenti con un appuntamento all’insegna dell’allegria e dello stare insieme. E’ l’Accademia Opening 2, ideato da Salvatore Iacono e Teresa Coppa per presentare a tutti gli allievi il prossimo anno accademico. Si preannunciano grandi novità per tutte le discipline, a partire dal teatro, che da qualche anno può contare su un gruppo consolidato diretto dal maestro Eduardo Cocciardo. Dopo i successi di “Vita di Massimo Troisi” e “Maletiempo”, ultimi progetti di produzione dell’Accademia, il 2012/13 segnerà il passo decisivo al raggiungimento di quegli obiettivi professionali che la scuola foriana si prefigge da tempo. Infatti, oltre ai laboratori di teatro per bambini e ragazzi, che fungeranno da propedeutica ed approfondimento degli aspetti tecnico-
teorici sottesi dall’arte scenica, quest’anno si costituirà ufficialmente La Compagnia dei Ragazzi, vera e propria costola produttiva dell’Accademia. Con la nascita della Compagnia, verranno realizzate nuove produzioni a carattere nazionale, che coinvolgeranno, oltre agli allievi più meritevoli, diversi professionisti del settore. In tal modo, gli iscritti avranno la possibilità di confrontarsi in maniera diretta col mondo del teatro - e dello spettacolo, sviluppando qualità professionali che richiederebbero altrimenti anni di dura e spesso infruttuosa gavetta. In altre parole, La Compagnia dei Ragazzi saprà rivolgersi al mondo del lavoro forte delle qualità educative del grande teatro. Tutti gli allievi più meritevoli (a tale riguardo, oltre alla maturità scenica, verranno presi in esame soprattutto la professionalità, la disciplina ed il senso del sacrificio) saranno
chiamati a partecipare alle sue produzioni. Tutte di alta qualità, coinvolgeranno varie figure professionali (attori, ma anche scenografi, costumisti, musicisti, etc.), e saranno promosse a livello nazionale (presso teatri, festival, scuole, etc.), offrendo agli allievi selezionati la possibilità di ricevere gratificazioni anche economiche. Un vero e proprio avviamento alla professione, in altre parole. Inoltre, durante il corso dell’anno, verranno suggeriti agli allievi casting di approvato livello, così da confrontarsi direttamente con i meccanismi del mercato. Un panorama davvero ricco, dunque.
Un’occasione da non perdere per tutti quei giovani talenti nascosti che soffrono le “ristrettezze” della nostra isola. Appuntamento quindi a Domenica 26 agosto alle ore 18 all’Accademia dei Ragazzi (Forio, via Soprascaro 13). E intanto Cocciardo continua ad arricchire la sua già importante carriera. Quest’anno ha infatti lavorato al fianco del noto attore Francesco Scianna, nella fase di preparazione ad un film di prossima uscita (in cui con Scianna ci sarà Michele Placido). Inoltre a luglio è stato ammesso, tramite selezione internazionale, ad un master sulla Commedia dell’Arte che si è tenuto al Mime Centrum di Berlino.
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Agosto 2012
a cura di Franco Trani BY NIGHT â&#x20AC;˘
19
20
• BY NIGHT
23 - 29 Agosto 2012
MARACAIBO
PIZZOLO
NASCONDIGLIO
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
23 - 29 Agosto 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Vendesi appartamenti, uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano). Tel. 081987485 • In Forio, corso F. Regine, vendesi giardino di mq. 550, con all’interno una copertura di mq. 90, di lamiere coimbentate su pali in legno. Ultimo condono. Cell 3460164659 prezzo interessante. • AFFITTO A LECCE, NEL MERAVIGLIOSO SALENTO, CASA PER VACANZE ESTIVE, ANCHE SETTIMANALMENTE OGNI CONFORT 4 COMODI POSTI LETTO. 3 CAMERE CLIMATIZZATE, LUMINOSE. ZONA SERVITISSIMA, CON PARCHEGGIO SOTTO CASA A 5 MINUTI DI AUTO DAL CENTRO STORICO , 10 MINUTI DALLE SPIAGGE DELLE MARINE LECCESI. MEZZORA DALLE SPLENDIDE OTRANTOGALLIPOLI. PREZZO 450 EURO COMPRESO SPESE. TEL 349.3445898 ROBERTO • Fittasi locale ristrutturato gia diviso n.2 stanze + ingresso+ bagno totale superficie 50 mq,+ terrazza coperta di 16 mq fronte strada. Area di parcheggio comunale a 3 mt dai locali.I locali sono provvisti di aria condizionata, impianti a norma,ubicato al piano terra in località Piedimonte zona starza, adatto per uso ufficio. Canone mensile 500e Tel 3391847642 • Affitto camera arredata in appartamento a MILANO a studente universitario, GIUSEPPE tel. 334.4958741 • Fittasi Appartamento Indipendente a Forio Zona Centrale Mensilmente o Annualmente Max 3 Persone. Prezzo Interessante. Tel 3291371981 • AFFITTASI ESTIVO/ ANNUALE APPARTAMENTINO SITO LOCALITA’ BUONOPANE CON UNA CAMERA DA LETTO GRANDE, BAGNO E CUCINA CON DIVANO LETTO, CORTILE E VISTA PANORAMICA CON POSTO MACCHINA. PER INFO: 081 906344 OPPURE 3484742414 • Fittasi annuale appartamento localita’ Maio (Casamicciola Terme) due camere letto, due bagni, salone con angolo cottura. tel. 333 3320958 Gianfranco • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio circa 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel
081990018. • Fittasi bilocale , camera da letto, cucina, bagno, tutto arredato, localita panza, cell:3336374978 • Fittasi appartamento Barano centro. Ingresso indipendente, due vani, bagno, cucina abitabile. Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 Maurizio • Fittasi appartamento tutto l’anno in zona centrale di Forio. In stile inglese, di nuova ristrutturazione. Bello e particolare. Tel. 3333561578-3456680361 • Vendesi appartamento a Padova zona verde centrale: ingresso, 3 camere da letto, ripostiglio, soggiorno, cucina abitabile, bagno, 2 balconi, riscaldamento e garage autonomi. Prezzo affare. Trattativa diretta col proprietario. No perditempo. Contatto telefonico 3465650621. • Vendesi villa a schiera in località Campagnano, ingresso indipendente, termo autonomo, posto auto. Ampia quadratura, cucina abitabile, ingresso salone, 4 camere da lettoe 3 bagni. Ampi terrazzi con mansarda. TRATTATIVA RISERVATA. info: 081 902006 - 339 33308173 • Forio d’Ischia Affitto appartamento ammobiliato in villa 2 camere cucinino e terrazzo panoramico. In zona ventilata 4 posti letto anche settimanalmente. Per informazioni 081.99.88.64 Cell. 3930959395 • FITTASI A NAPOLI ZONA MUSEO monolocale luminoso di 40 mq. composto da cucinotto, bagno e camera con due balconi. Per contatti chiamare 3391706455. • Serrara Fontana fittasi appartamento indipendente con posto auto salone ,ampia cucina,lavanderia,bagno,due letto .panoramico.spazio esterno,annualmente. telefono 3387514409--081 5873701 • Fittasi dal 16 Agosto e anche inizi di settembre appartamento con giardino in Lacco Ameno, a pochi passi dalla spiaggia, ristrutturato di recente. Tel. 081984281 • Fittasi mese di Agosto piccolo monolocale solo per dormire a persona single, in Forio zona centrale. Tel. 081984281 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Cercasi in affitto annuale appartamento 2/3 stanze a Forio. Tel 3287256248. • Fitto monolocale ischia,localita citara, solo referenziati, contratto annuale, o uso studio, possibilita’ posto auto,moto euro 400,00 mensili. • Fitto mesi estivi euro 500,00 a settimana,tavernetta, solo referenziati, posti letto 3 max 4, piccolo spazio esterno,biancheria e sto-
viglie incluso, dieci minuti dal mare, vicino terme “ giardini poseidon” .347 9136899. • FITTASI NEL COMUNE DI ISCHIA, ZONA PORTO APPARTAMENTO DI CIRCA MQ. 200 X ABITAZIONE, O UFFICIO CON 1 POSTO AUTO TEL.: 335451995 • FITTASI NEGOZIO IN PIAZZETTA AD ISCHIA 50 mq. OTTIMO PREZZO NO CEDITURA TEL.: 3383443651 LAVORO • Cantante professionista disponibile per serate di intrattenimento, pianobar, esi bizioni live in alberghi e per cerimonie di ogni tipo. Disponibile anche per lezioni di canto o latino/greco privatamente sull’isola. cell 331 20 50 848 • RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858
• Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione
per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 AUTO E MOTO •• Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 VARIE • Vendo divano letto di pelle color senape euro 500 Vendo lettino ferro battuto con rete euro 100 Vendo letti a castello di legno color marrone euro 200 Telefono 3404038270 • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro
• Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • VENDESI ULIVI SECOLARI PREZZO INTERESSANTE 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164 • EX CENTRO ESTETICO VENDE 1 LETIINO X CERETTE E 1 LETTINO X MASSAGGI BUONE CONDIZIONI E BUON PREZZO TEL.: 3383443651
22
â&#x20AC;˘ PAGINE UTILI
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 04.30 07.00 06.20 06.25 06.30 06:45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.50 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.00 16.15 16.25 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.25 19:30 20.15
Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
23 - 29 Agosto 2012
Medmar f Alilauro f Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Medmar f # Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Medmar # Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Medmar # Alilauro Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Medmar # Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 06.10 06.25 06.35 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.25 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.40 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.30 17.30 17.35 17.40 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar f Caremar VPR Medmar f # Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Medmar # Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Medmar # Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Medmar # Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
â&#x20AC;˘ PRIMO PIANO
23 - 29 Agosto 2012
www.corrieredellisola.com