Corriere dell'Isola n. 33 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

EVENTI

a pag. 7

AL VIA PIANO&JAZZ SCOPPIA LA BANSONMANIA

TRADIZIONI

SPORT • s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato

a pag. 12

SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE IL PIONIERE DEL MARE

Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy

via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)

www.oro-max.com

Anno XVI - n. 33 • 30 Agosto - 5 Settembre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

Il crollo di un grosso masso di lapilli e pomice ha creato notevoli disagi alla circolazione nell’ultimo ed affollato weekend di agosto. Fortunatamente nessuno ferito e due auto danneggiate

ATTUALITÀ

a pag. 6

EVENTI

IL MISTERO DEI CAMION SEQUESTRATI CRATERI IN FESTA, V EDIZIONE CERCASI GESTIONE UNIFICATA DEI SERVIZI LA SAGRA DEL BOSCO AL CRETAIO

a pag. 9

SPORT BUONA LA PRIMA L’ISCHIA PRONTA AD ENTUSIASMARE

a pag. 14


2

• PRIMO PIANO

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Il crollo di un grosso masso di lapilli e pomice ha creato notevoli disagi alla circolazione nell’ultimo ed affollato weekend di agosto

SUMMER ON THE ROCKS

• di Pietro Di Meglio

O

h mamma il terremoto! Queste sono state le prime parole dopo il crollo di un grosso masso di lapilli e pomice avvenuto lo scorso sabato sera

intorno alle 22:00, presso la litoranea tra Casamicciola e Lacco Ameno. Ovviamente non si tratta di un sisma, ma di una frana, a cui purtroppo noi ischitani stiamo facendo tristemente l’abitudine. Mentre gli ultimi sconcer-

tanti eventi naturali sono stati preceduti da insistenti piogge, stavolta il caldo, la siccità e l’incuria hanno probabilmente provocato il cedimento. I soccorsi giunti subito sul posto hanno trovato un

blocco di pietra di notevoli dimensioni (un metro d’altezza per due di larghezza circa) detriti e reti di protezione venuti giù dalla collinetta delle Fundera. Fortunatamente nessuno ferito e pochi i danni (solo

due auto danneggiate) con notevoli disagi alla circolazione nell’ultimo ed affollato weekend di agosto. Nei giorni successivi all’accaduto si sono susseguiti in municipio diversi summit tra autorità ed Enti Locali e

Provinciali con i tecnici della sicurezza, UTC e Vigili del fuoco che hanno portato il sindaco di Casamicciola Terme, Arnaldo Ferrandino, in un primo momento ad emanare un’ordinanza che ha interdetto il tratto di strada interessato dalla frana e poi una successiva che prevede la riapertura parziale della S.S. 270, con il senso di marcia alternato regolamentato dal semaforo. Infine nell’ultimo vertice di martedì, così come ci ha riferito il vicesindaco Frallicciardi, si è stabilito che “i signori Vacca, proprietari del fondo da cui si è staccata la frana, dovranno provvedere alla messa in sicurezza del costone e se questo non accadrà nei tempi stabiliti (n.d.r. non sono stati resi ancora noti) la Provincia di Napoli provvederà ai lavori in danno”. Quello che bisognerà fare ora, in vista anche dell’arrivo delle piogge autunnali, sarà soprattutto un attento e constante monitoraggio dei terreni e dei pendii che sono a rischio di smottamento. Questo può contribuire a scongiurare il rischio di altri e più incisivi smottamenti. Naturalmente, il controllo continuo dei moti deve essere svolto sia dagli Enti pubblici che dai privati cittadini.

Editoriale

TASSA DI SOGGIORNO? VOGLIAMO SOLO PROFESSIONISTI • di Graziano Petrucci

L

a crisi, una spirale che risucchia verso il basso o uno strumento per cambiare prospettive e abitudini? Mentre politica locale, albergatori e imprenditori sono ancora alle prove tecniche di trasmissione la stagione turistica scorre inesorabile. La novità di quest’anno, l’istituzione della tassa di soggiorno che compare anche sull’isola seguendo così una tendenza non solo europea, si rivela argomento caldo di discussione. Se termalisti e albergatori sono sempre stati contrari perché questa imposta, secondo loro, disincentiva il turismo, i dati in Europa e negli Usa sono positivi.

Ciò che cambia tra l’Italia e il resto del mondo è forse l’uso che si fa di questo gettito. Qualche euro in più non è poi la fine del mondo e non scoraggia il visitatore. Ciò però, è ovvio, deve trovare un corrispettivo in servizi che almeno noi facciamo fatica a immaginare. Se le ragioni di chi guarda con perplessità la nuova imposta sono in parte condivisibili, non si può nemmeno rimanere fermi. Che fare? Se veramente si vuol fare di necessità virtù, politici in testa e imprenditori al seguito, perché non scendiamo dal piedistallo e cominciamo a guardare fuori dal nostro mondo cosa succede? A Parigi la “ taxe de sejour” esiste da almeno un secolo e varia in funzione della categoria:

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

per le tre stelle siamo nell’ordine di pochi centesimi. A Vienna è p , proporzionale alla spesa, non ha limiti ed è compresa nel prezzo. Dal 2013 anche Berlino si doterà di una tassa di soggiorno mentre Amsterdam e altre città olandesi destinano a ciò un fisso, il 5 per cento del costo della stanza. A colonia si chiama tassa per la sviluppo della culturaa e il suo utilizzo, diviso per voci, è spiegato in forma trasparente sul sito internet della città. Negli USA,

invece, c’è una quota fissa pari a 14 dollari divisa tra spese di amministrazione e promozione del tu turismo all’estero. I dati dat dei flussi nel nuov continente nuovo parla parlano chiaro: que quest’anno vogliono rag raggiungere quota un mil milione! Il problema è sempre s il solito: sia siamo convinti che l’i l’isola sia il centro de del mondo! Un m modo di vedere le ccose che lede interessi, sopratt soprattutt utto turistici, e ci fa scendere sulla scala di gradimento pure se qualcuno dice che siamo in ripresa. Perché non pensare a un

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce

“ brand isolano”? Oppure perché non cominciamo a immaginare di reinvestire in cultura per moltiplicare gli arrivi e presentare così un prodotto finito? Tutto ovviamente rigorosamente guidato da una task force di professionisti del marketing, giusto per evitare di cadere in improvvisazioni che ci piacciono tanto. Lo stravagante scambio – che non c’è stato - tra politica da un lato e operatori dall’altro, continua a generare incomprensioni oltre che essere causa di una miopia disarmante. Sarebbe ora di smetterla e capire che una via di convergenza, a cominciare da quest’occasione, è necessaria e ci farebbe cambiare, appunto, prospettive e abitudini.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

3

ISOLA •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA

Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


4

• SPECIALE TURISMO

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Il mese caldo volge al termine e noi tiriamo le somme

QUESTA ESTATE STRANA…

• di Claudio Iacono

N

elle settimane scorse avevamo sentito il Presidente di Federalberghi Ischia, Ermando Mennella, affermare con un cauto ottimismo, che Ischia avrebbe rappresentato un’eccezione all’evidente trend negativo che contraddistingue il settore turistico in questa stagione estiva 2012, confermando nella sostanza i numeri dell’anno scorso. Quanto questa previsione sia stata azzeccata lo sapremo in effetti alla fine di questo periodo, quando sarà possibile tracciare il bilancio consuntivo di “questa estate strana”, per citare ancora il titolo di un singolo dell’anno scorso del duo romano degli Zero Assoluto. Molte strutture per andare incontro alle difficoltà dei turisti, hanno lanciato fferattraverso le offerte last minute di Groupon prezzi vantaggiosi per le giornate post ferragostiane, favorendo unaa maggiore afriodo fluenza nel periodo caldo di agosto. Ma quanto questo ha effettivamente contribuito ad un bilancio positivo a fine dell’estate? I pronostici, risalenti al 4 agosto dichiarati dal Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, riguardo gli afflussi del 2012 a confronto con

quelli del 2011 parlavano chiaro: sei italiani su dieci asti a casa sarebbero rimasti nni con grossi danni per commercianti ed albergatori. Facendo qualche veloce comparazione tra i prezzi delle 2011 stagioni 2010,2011 e 2012, abbiamo però notato un dato importante. Durante le basse stagioni i prezzi sono rimasti invariati, mentre sono aumentate le tariffe nel mese di agosto di circa 3 euro a persona, in mezzapensione, nell’arco del periodo preso in considerazione. Ciò significa che molte strutture, messe a dura prova dalla crisi, hanno deciso di aumentare i costi dei propri servizi nel periodo più sicuro d’affluenza, proprio per rientrare nelle spese di una sta stagione econ nomicamente decadente. E’ giusto quindi dire che vi è stata una m maggiore afflue rispetto fluenza sc agli scorsi anni, ma certamente questo non significa che Ischia non abbia risentito del periodo nero che tutta Italia sta passando. Anche gli affitti degli immobili, un must a Ischia, hanno registrato un’evidente diminuzione rispetto le scorse stagioni estive. Sull’Isola il

prezzo medio di un affitto per metro quadrato è di 15 euro, per un una media d’affitto ppari a 1.296 eur euro. A Anche la cosa che più caratterizzava l’agosto ischitano, il ccaos, a stento si è manifestato sull’is verde, sull’isola contribuendo a dare a locali e turisti l’immagine di un posto vivibile anche con il “pienone” ferragostano. Bisogna anche constatare però che alcune strutture, in vista degli eccessivi costi di gestione a fronte di un mai così incerto guadagno, hanno deciso o di aprire le proprie strutture solo nei periodi più certi, o di non aprire proprio, togliendo lavoro e quindi reddito a tante famiglie isolane, per le quali si prospetta un inverno duro, molto duro. Altri hanno invece deciso di diminuire i prezzi. Anche le grandi città, tra le quali è possibile annoverare la nostra Napoli, hanno risentito dell’assenza del fenomeno dell’esodo di massa, facendo venire meno il grosso calo di servizi che caratterizzava l’agosto cittadino. La città partenopea addirittura avrebbe registrato un piccolo aumento nell’occupazione delle camere d’albergo che si aggirerebbe intorno al 4% rispetto alla passata stagione estiva, un dato che va tuttavia preso

con le molle; a preoccupare gli addetti ai lavori è la durata del soggiorno, che è andata diminuendo sempre più negli anni, arrivando a farci parlare di turismo “mordi e fuggi”, una forma di vacanza che aiuta ben poco a sviluppare l’econo-

mia, caratterizzata com’è da soggiorni brevi e decisamente low cost. L’aspetto più triste della vicenda è che non si ha l’impressione che si abbia la forza di programmare, di cercare nelle proprie possibilità di limitare i danni di

una congiuntura economica che di sicuro non ha radici nel nostro territorio, ma che facciamo sicuramente poco per contrastare e che certamente non sarà tramontata del tutto alla fine della prossima primavera.

MERCOLEDÌ, VENERDÌ E DOMENICA

FESTA CARAIBICA

BU ON AD E VA ISC CAN HIA ZE

g SALSA g BACHATA g REGGAETON g BALLI DI GRUPPO

ANIMAZIONE E SPETTACOLO - MAMBOSTAR DI ROMA in collaborazione con DJ GINO LATINO - DJ VALENTINO

TUTTI I LUNEDÌ

FESTA DISCO PER RAGAZZI

START

FROM 21:00 TO 24:00

MARTEDÌ (raggiungimento min. 20 persone)

SERATA BALERA g LISCIO g TANGO g VALZER g MAZURCA

prenotazione obbligatoria - trasferimento per gruppi in bus

GIOVEDÌ E SABATO

PRE-DISCO PARTY INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI - START

22:30

328 1354966 - 333 2885128 VIA MATTEO VERDE - FORIO CENTRO www.marilyndisco.com


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE TURISMO •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

Claudio Cigliano e Salvatore Federico su turismo, trasporti e promozione turistica

IMPRENDITORI A CONFRONTO

C

laudio Cigliano del negozio “La Conchiglia” nel centro di Forio e Salvatore Federico della catena di boutiques “La Caprese”, due imprenditori, di settori diversi e probabilmente con una clientela diversa, da tempo impegnati in battaglie in particolare per la promozione turistica, ci dicono la loro sul momento della nostra isola, al termine o quasi di un’altra estate ischitana.

C CLAUDIO CIGLIANO Che estate è stata, almeno fino a questo mo momento? “Forse non abbiamo confermato i numeri dell’anno scorso, ma comunque Ischia ha tirato, perché le presenze ci sono state.

Di certo però è venuto a mancare il pre-stagionale, cioè tutta quella fascia di turisti che arrivavano prima dell’inizio dell’estate vera e propria, non per mancanza di appeal, ma per la difficoltà di raggiungere l’isola con gli attuali servizi di trasporto; è da tempo infatti che stiamo cercando di spingere per linee alternative di collegamento con Torregaveta o con le coste laziali; a tal proposito c’è da registrare quella che potrebbe essere una novità dei prossimi anni, cioè quella dell’Aeroporto di Grazzanise, che nei prossimi anni potrebbe accogliere nuovi voli economici, aumentando le alternative per gli utenti.” Quindi la soluzione ai nostri problemi potrebbe venire dal tanto bistrattato settore dei Low Cost? “Il trend è decisamente cambiato, le persone sono abituate a fare pochi giorni

SUPER

di vacanza ed è un dato di fatto, bisogna adeguarsi; fino a qualche anno fa era miancora possibile trovare delle famiglie che venivano a soggiornare da noi anche un mese intero, ora invece si tende a fare tante brevi vacanze in posti diversi, anche non necessariamente di mare, approfittando delle offertee che si riesce a reperire. Credo che i nostri operatori siano pronti ad affrontare questo tipo di cambiamento, il problema principale resta legato ai trasporti marittimi.” Riguardo invece al trasporto su gomma? “L’ Eav Bus vive degli introiti che la nostra isola porta all’azienda, ma purtroppo a questo non corrisponde un servizio adeguato, soprattutto adeguato ai benefici che Ischia porta all’azienda. Noi ischitani purtroppo siamo abituati farci spremere in tutti i modi. La chiave per la soluzione di tanti nostri problemi potrebbe essere la lotta attraverso le realtà associative, i consorzi, che però a Ischia stentano a decollare, dato che la mentalità in tal senso non è ancora del tutto sviluppata.” Per quello che riguarda invece la programmazione? “Credo che debbano occuparsene gli imprenditori, bisogna smetterla di andare dalle amministrazioni e aspettare che si sostituiscano alle aziende. È l’imprenditore che deve impegnarsi per cercare nuovi mercati e nuove forme di investimento, mentre il compito dell’amministrazione è quello di occuparsi del territorio, della

TEL. 081 3332422

salvaguardia di quello che è il bene delle risorse ambientali e paesaggistiche che devon devono fare in modo da rendere il pr prodotto Ischia appetibile.”

SALVATORE FEDERICO Che estate è stata, almeno C fin fino a questo momento? “Un’estate abbastanza sofferente, anche se alla fine riusciamo sempre, boccheggiando, a sopravvivere. Ischia ha un problema di fondo, che era conosciuta soprattutto dai tedeschi che la sceglievano come meta, mentre ora abbiamo una buona presenza di russi, una discreta presenza di italiani, con i tedeschi che resistono, ma in realtà noi non siamo presenti su nessun mercato, subiamo di riflesso delle ondate di avventori alle quali dobbiamo adattarci. Non essere presenti su mercati come quello russo oggi può rivelarsi un errore grave, visto che mi domando se un russo scelga Ischia su consiglio di qualcuno che ci è già stato o la sceglie perché meno cara di Capri.” Per quello che riguarda i trasporti? Sia marittimi che terrestri ovviamente “Per quello che riguarda i trasporti terrestri, più che altro sono extra-terresti, ci manca solo E.T. al volante… se poi si pensa che un milanese che sceglie di venire a Ischia arriva al Molo Beverello o a Pozzuoli già sa che deve preoccuparsi di non scendere dalla macchina altrimenti può essere scippato, deve poi imbarcarsi su un traghetto Caremar che è discreto, visto che non c’è più quella manutenzio-

ne di una volta, oppure su un traghetto della Medmar che, a parte due o tre navi, mi sembra che abbia dei gravi problemi di immagine, e questo rappresenta già un punto a nostro sfavore; se invece consideriamo l’opzione aliscafo, dove bisogna considerare una spesa di circa €36 a persona tra andata e ritorno, il turista la vacanza la farà lo stesso anche perché è già pagata, ma un’altra volta prenderà il primo aereo della Easy Jet e sceglierà altre mete a costi molto più competitivi.” Mi pare di capire che la tua idea riguardo alla promozione è che debba essere a carico degli imprenditori, magari coadiuvata dalla politica, mi sbaglio? “Assolutamente no, la politica, le amministrazioni, devono metterci a disposizione i luoghi che noi dobbiamo promuovere. La collaborazione tra politica e imprese sarebbe l’optimum. Ti segnalo un’iniziativa ai nastri di partenza che riguarda l’imprenditoria, cioè la nascita di una nuova associazione imprenditoriale, con la paternità di Riccardo Sepe Visconti, che vedrà tra i suoi componenti i nomi più importanti e i marchi principali dell’isola, con la speranza di poter competere a livello promozionale con tutte le altre località. Una bella iniziativa potrebbe essere quella di pubblicizzare l’isola nei grandi eventi nazionali, come la settimana della moda o la fiera del mobile nella città di Milano che catalizzano l’attenzione di milioni di persone in totale. “ C.I.

FFERTISSIME valide fino al 31 agosto

sconti fino al 50% su tutta la merce in esposizione Divano fisso 2 posti grande struttura legno massello

€ 750 incluso iva

Cameretta a Ponte disponibile in vari colori

€ 950 incluso iva

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960

Parete attrezzata bianco Frassinato

€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio

Cucina Moderna 3 metri lineari con pensili alti completa di elettrodomestici disponibile in vari colori

€ 1500 incluso iva, trasporto e montaggio

Forio Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


6

• ATTUALITÀ

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Il sindaco di Pozzuoli Figliolia è sul piede di guerra

IL MISTERO DEI CAMION SEQUESTRATI

• di Francesco Castaldi

N

on se la passano bene le aziende della nettezza urbana di Ischia e di Procida. E’ notizia degli scorsi giorni, infatti, che due mezzi di IschiAmbiente S.p.A. e S.e.p.a. S.r.l. sarebbero stati multati e successivamente sequestrati dai vigili urbani di Pozzuoli, in seguito alle proteste e alle numerose denunce di residenti, vacanzieri e commercianti locali. Il motivo di tanto fragore sarebbe imputabile al maleodorante e nocivo percolato che i mezzi in questione avrebbero riversato sulla banchina del porto puteolano, insudiciando la stessa e rilasciando uno sgradevolissimo tanfo. Implicati in questa “fetida� questione anche altri quattro camion, appartenenti

alla serrarese “La Torre S.r.l.â€? e alla foriana “Ego Eco S.r.l.â€?. Ma tutto viene clamorosamente smentito dal direttore tecnico di IschiAmbiente-La Torre, Ciro Cenatiempo, che in comunicato diffuso sul sito dell’emittente Teleischia afferma “nessun mezzo della societĂ ischitana è stato posto sotto sequestroâ€?. Il giallo si infittisce poichĂŠ questa dichiarazione risulta essere in pieno disaccordo con le parole rilasciate dall’assessore all’Ambiente del Comune di Pozzuoli, Francesco Cammino “Dopo numerosi solleciti inoltrati ai nostri uffici dai residenti (‌) i nostri vigili urbani hanno compiuto una serie di sopralluoghi e verificato che da due automezzi di IschiAmbiente e S.e.p.a.s. usciva percolato che ha sporcato il molo, lasciando una scia di cattivo odoreâ€?. L’assessore puteolano ha poi aggiunto che

“sono stati (‌) sanzionati con ammende pecuniarie (..) altri automezzi per la raccolta rifiuti solidi urbani delle ditte La Torre ed Ego Ecoâ€?. Ma ciò che fa tremare le gambe agli addetti ai lavori sono gli inevitabili, e non certo rosei, provvedimenti disciplinari che saranno presi dal primo cittadino di Pozzuoli che, stando alle parole dell’assessore Cammino, potrebbe decidere di emettere “una ordinanza con la quale si vieterĂ lo sbarco dei mezzi carichi di rifiuti nelle ore diurne, in modo da meglio tutelare l’ambiente e la vivibilitĂ dei residenti, dei ristoratori e dei turistiâ€?. Parole che pesano come macigni e che, a buon ragione, non ci lasciano ben sperare. E questo perchĂŠ si ignorano, almeno per il momento, i contenuti dell’ordinanza, che in ogni modo sarĂ restrittiva. Nell’attesa di notizie ufficiali da parte del Comune di Pozzuoli, ci è parso doveroso contattare alcuni dei responsabili delle aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti sulla nostra isola. Abbiamo raggiunto telefonicamente anche l’Assessore e Vicesindaco di Casamicciola Dott. Ciro Frallicciardi, il quale ha dichiarato che il suo comune ha da sempre rispettato gli standard qualitativi in materia di nettezza urbana, e che a partire dal mese di settembre inizierĂ la raccolta differenziata. La nauseante vicenda puteolana, per Frallicciardi, deve fungere da sprone per le amministrazioni isolane, che hanno il dovere di pianificare una piĂš celere e capillare raccolta dei rifiuti, cosĂŹ da migliorare le condizioni igienico-sanitarie della nostra isola. E per far si che questa forma mentis si diffonda proficuamente, è assolutamente necessario sensibilizzare non solo gli adulti, ma anche i piĂš piccoli attraverso la realizzazione di progetti che tutelino tangibilmente le risorse ambientali. Il Vicesindaco ci informa, inoltre, che la raccolta dei rifiuti a Casamicciola attualmente oscilla tra il

25-30%. Simili moniti sono stati enunciati dal sig. Angelo De Dato, responsabile de La Torre, il quale ci informa, inoltre, che i camion appartenenti alle societĂ isolane e procidane non sono state in alcun modo poste sotto sequestro, e che i vigili del Comune di Pozzuoli hanno semplicemente notificato ai conducenti una contravvenzione pari a â‚Ź 50,00 a causa dei cattivi odori promanati dai cassoni, e non per via del percolato, come era stato insinuato dalle fonti flegree. De Dato ci dice che queste spiacevoli situazioni potrebbero essere evitate se i vari comuni isolani decidessero di sedersi attorno ad un tavolo e tentare di risolvere l’impellente problema dei costi di gestione della nettezza urbana. Attualmente il lavaggio di un mezzo varia tra gli â‚Ź 80,00 e i 100 e per lo smaltimento dell’ umido si arriva addirittura a â‚Ź 160,00 per tonnellata. E’ necessaria dunque, per De Dato, la creazione di impianti di lavaggio autorizzati, al fine di ottimizzare la raccolta dei rifiuti sull’isola. Ci informa, in ultimo, che la raccolta dell’umido nel Comune di Serrara Fontana è aumentata del 10% nell’arco di due mesi ( giugno 20% , luglio 30%). Il nostro giro di telefonate si conclude con uno dei protagonisti della vicenda, il direttore tecnico di IschiAmbiente, Ciro Cenatiempo, bersaglio delle feroci critiche del consigliere di minoranza di Ischia Nuova, Ciro Ferrandino, che ne chiede a gran voce le immediate dimissioni. Cenatiempo, confermandoci sostanzialmente le dichiarazioni di De Dato, ci avverte che il Comune di Ischia, nell’ambito della raccolta dei rifiuti, può vantare una media mensile del 56%, con un livello annuo del 53%. La matematica, o meglio, la statistica, non è un opinione, e questi concreti risultati ci dicono che qualcosa, nella mentalitĂ degli isolani, sta finalmente cambiando.

Ora c’è bisogno di un’organizzazione efficiente per la raccolta dei rifiuti

CERCASI GESTIONE UNIFICATA DEI SERVIZI • di Graziano Petrucci

S

tando alle dichiarazioni di Angelo De Dato e Ciro Cenatiempo, raggiunti rispettivamente per la societĂ â€œ La Torre “ di Serrara Fontana e “IschiAmbienteâ€?, il mistero è risolto: nessun camion sequestrato. Il dubbio, però s’insinua anche alla luce della probabile ordinanza restrittiva che il Sindaco di Pozzuoli Figliolia ha intenzione di emanare agli inizi di settembre. Lo sbarco e il passaggio dei camion nel porto puteolano, forse sarĂ obbligato alle ore notturne, aprono a una serie d’interrogativi. La pretesa, legittima, del comune di Pozzuoli affinchĂŠ si rispettino gli standard qualitativi per il parco mezzi che dall’isola si reca nelle zone di conferimento, non può non

tener conto del messaggio proveniente dalla terraferma: isolani, organizzatevi! Si è parlato piĂš volte di “gestione unificata dei serviziâ€? e le parole, ripetendo le abitudini di una politica poco concreta, hanno superato i fatti. Non è piĂš tempo di sofismi e demagogia. Ăˆ necessario allora intavolare una discussione seria capace di mettere al centro una nuova visione della raccolta differenziata. Riuscire poi a spingersi verso la prospettiva che i rifiuti sono fonte di sostentamento per i comuni, dunque non solo un costo, come giĂ accade in altre zone d’Italia, dovrebbe servire da stimolo. Come De Dato cosĂŹ il vice sindaco di Casamicciola Ciro Frallicciardi e IschiAmbiente con Cenatiempo si augurano l’ingresso in una nuova concezione per cambiare la vecchia mentalitĂ : issare ed ag-

!

giustare le vele verso la terra della concretezza. Una cosa è chiara: se i sei comuni continuano separati, non andranno da nessuna parte. C’è pare una chi è pronto per questa che appare sfida. Il dubbio, nell’attesa che su a, tutti la politica si dia una mossa, però s’infittisce. Se mancano centri autorizzati per il lavaggio dei mezzi, a parte quello di IschiAmbiente, quale scenario ci aspetta dietro l’angolo? Se l’ordinanza dovessee contenere l’obbligo per i mezzi d’essere puliti, tanto all’esterno quanto all’interno sia all’andata che al ritorno, siamo in grado di gestirne le conseguenze? Se le difficoltĂ diminuiscono dopo il conferimen-

to – piĂš semplice approfittare in terraferma di centri autorizzati –come ci organizzeremo nella nostra situazione che è giĂ al collasso pur considera considerando l’impegno degli addetti ai lavori? lav Come organizzeremo un efficiente servizio se in ogni ccomune si riesce a soddisfare a malapena le esigenze di raccolta, diverse da una zona all’altra? Su chi, se non sul contribuente, ricadranno i co costi lievitati per la gestione elem elementare del servizio? Possiamo ancora spremere i cittadini solo perchĂŠ non sappiamo pensare a una idea nuova di raccolta e organizzarci? Domande semplici cui la politica è chiamata a rispondere.


redazione@corrieredellisola.com

7

EVENTI •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

Parte Piano&Jazz 2012

BENSONMANIA

H

a finalmente preso il via l’ edizione 2012 del Piano&Jazz, kermesse ischitana che quest’anno annovera tra i suoi partecipanti grandi voci del panorama italiano ed internazionale. Nel corso di questa settimana si alterneranno nomi eccellenti, da Gino Paoli al pianista vicentino Danilo Rea ( in scena a Villa Arbusto giovedÏ 30 ), dai Goodfellas – Gangster of Swing ( martedÏ 28 presso l’Albergo

della Regina Isabella) a Giovanni Guidi e Gianluca Petrella. Guest star della rassegna musicale il leggendario George Benson, che mercoledÏ 29 si esibirà nell’incantevole scenario naturale del Negombo, a partire dalle ore 21,30. Sarà l’occasione per i tanti appassionati e non solo, di vivere una serata emozionante all’insegna del grande jazz made in Usa. Il virtuoso e poliedrico cantante statunitense, accompagnato,

come sempre, dalla sua inseparabile chitarra Ibanez, delizierà il pubblico portando sul palco un o, vastissimo repertorio, l brab che comprende non solo ni propriamente jazz, ma presenta anche singolari contaminazioni con il funk , R&B e Pop. La grandezza di Benson non risiede semplicemente nell’essere stato protagonista, per

oltre 40 anni, del travolgente e roboante mondo della musica, ma soprattutto nella sua grande umanitĂ e passione, unite ad una duttilitĂ che pochi artisti possono vantare. La sua carriera, costellata di numerosi successi, è iniziata nel lontano 1964, quando il 21enne Benson, cresciuto ascoltando le canzoni dei sue due mentori, i chitarristi Wes Montgomery e Charlie Christian, entrò a far parte di una band, guidata dall’organista Jack McDuff. Poi l’incontro decisivo: John Hammond, influente talent scout per conto della Columbia Records, propone a Benson di incidere il suo primo album: The New Boss Guitar. Fu l’inizio di una leggenda. Come giĂ detto, Benson è stato leader incontrastato del jet set musicale per oltre quarant’anni, mod , sul u ppalcoscenico, la sua strando, grande e straordinaria ani“ ma “blackâ€?. Tra i suoi su successi piĂš recenti r ricordiamo Givin it up (in collaborazione con Al Jarreau, 2006) Love For Sale (2007), Songs an Stories (2009) and G e Guitar Man (2011). ar Un artista classe 1943 fi frizzante ed energico, che proprio per la sua verve giovanile non deluderĂ le aspettative di quanti avranno il privilegio di poterlo ascoltare.

I V E R B a cura di Michele Rubini

LIBRERIA PIERINI Nella serata di venerdÏ 31 agosto, presso la Libereria Pierini, in via Marina a Forio, la casa editrice locale Malvarosa si presenterà al pubblico. L’evento sarà allietato da un rinfresco. Ricordiamo, inoltre, che ogni mercoledÏ la Libereria organizza una lettura per bambini. Accorrete numerosi !

IL CARDINALE In occasione delle celebrazioni per il Santo Patrono, la Santa Messa di Domenica 2 settembre sarĂ officiata da S.Em. Cardinal Crescenzio Sepe, nella suggestiva Chiesa di San Giovan Giuseppe della Croce.

A Anche quest’ anno lo yacht A ha deciso di sostare vicino alla nostra isola. L’imponente panfilo, lungo circa 119 metri e dal considerevole peso di 6000 tonnellate, risulta essere un miraggio per i comuni mortali: il suo costo, infatti, si aggira attorno ai $ 300 milioni si dollari !

Questa settimana presentiamo i ARTE MUSICA & SPETTACOLO

L’unica scuola che non impone quote saggio!

CORSI DI DANZA

CLASSICA Prepara il tuo diploma con il grande maestro russo

Ivan Goliandin

ISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13

x .Z]^T ]PRZWL]T OLT " LT # LYYT x .Z]^T OT [P]QPeTZYLXPY_Z P ^_LRP^ x .Z]^T OT OLYeL OT NL]L__P]P P ^_Z]TNSP x ;]P[L]LeTZYP L NZYNZ]^T P L`OTeTZYT x 7PeTZYT OT ]P[P]_Z]TZ [`Y_P ^ML]]L L _P]]L P NZ]PZR]L P x .ZY^`WPYeP

.Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # inQo+accademiadei]aRaeei i_ x bbb accademiadei]aRaeei i_ x facebook _ accademia dei ragazzi


8

• SPECIALE FERRAGOSTO | EXTRA

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

BLOCCA IL PREZZO FINO AL 30 luglio 2012 SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

SPECIALE PITTURAZIONE INTERNI ED ESTERNI

da €

8,00 al mq

ASFALTO PER TETTI

1 strato di 4 mm prodotto mapei tipo "polyglass"

da €

8,00 al mq

SPECIALE INTONACI INTERNI ED ESTERNI

da €

26,00 al mq

effettuiamo ristrutturazioni di appartamenti, residence, alberghi

PAGAMENTI PERSONALIZZATI E PREVENTIVI GRATUITI

PARTECIPIAMO A GARE CONDOMINIALI E PRIVATI CON OPERAI ABILITATI A TUTTE LE FASI DI LAVORAZIONE

Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


redazione@corrieredellisola.com

9

EVENTI •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

Con la partecipazione straordinaria di Francesco Paolantoni

Giovedì 30 agosto alla Colombaia

CRATERI IN FESTA V EDIZIONE:

VISCONTI ALLA RICERCA DI PROUST

LA SAGRA DEL BOSCO

S

iamo giunti alla v edizione di Crateri in festa! Ormai è diventato un appuntamento atteso da tanti, amanti dei cavalli, dello sport, della natura, dell’ambiente, della cultura, delle tradizioni isolane e della buona cucina. Nell’esigenza salvaguardare il loro preziosissimo ed antico crocifisso ligneo e la loro chiesetta, gli abitanti del Cretaio si renderanno protagonisti di un evento davvero particolare: la sagra del bosco (1 settembre). Per la prima volta si confronteranno sulla famosissima ricetta del coniglio all’ischitana tre frazioni dell’isola, tutte situate nei pressi di un cratere e rinomate per la loro buona cu-

cina: è la “disfida del coniglio” tra Panza, Campagnano e Fiaiano. Presidente della commissione l’attore e comico Francesco Paolantoni, coadiuvato da alcuni anziani ischitani. Tutti i partecipanti potranno assaggiare le squisitissime pietanze, accompagnate da tipici contorni. Il coniglio sarà cucinato, come da antica tradizione, solo da donne, le quali avranno l’arduo compito di cuocere secondo le antiche usanze contradaiole. Il tutto ambientato in uno scenario incantevole: il cratere di Fondo d’oglio, al Rotaro. Ci sarà poi il grande spettacolo ed il saggio degli allievi della scuola equestre giovedi’ 29 e venerdi’ 30 agosto alle 21.00 presso

l’arena del maneggio Aragona Arabians. La mattinata di venerdì 30, invece, sarà dedicata alla pulizia di un tratto del bosco. Nello stesso giorno, pomeriggio culturale con la presentazione dei lavori e delle tecniche di restauro del crocifisso e dell’altare della chiesetta del Cretaio. In quest’occasione verrà presentata un’ originalissima pubblicazione sugli antichi crocifissi lignei di Ischia, a cura della Dott.ssa Serena Pilato. Da non perdere le passeggiate ecologiche e naturalistiche con guide esperte, verso la sorgente viva di Buceto per i piu’ sportivi, la corsa campestre e quella ciclistica (che si svolgeranno intorno al cratere di Fondo Ferraio e arriveranno a Fondo d’oglio). Insomma ce n’è davvero per tutti, anche per i bambini che potranno fare il loro primo giretto a cavallo o giocare con esperte e simpatiche animatrici. Per chi volesse partecipare, segni nell’agenda le date 30 e 31 agosto e 1 settembre 2012!

L

uchino Visconti ha solo sedici anni, quando legge per la prima volta “Du côté de chez Swann”. È il 1922 ust e Marcel Proust non è ancora un autore riconosciuto. La lettura della “Recherche” accompagna il tta regista per tutt i i la vita, ma le ragioni per le quali egli rinuncia a realizzare un film tratto dal romanzo sono misteriose, perché legate alla sfera personale. Di questo progetto, a lungo vagheggiato, restano alcune tracce: la sceneggiatura scritta nel 1970 da Suso Cecchi D’Amico, alcuni disegni del costumista Piero Tosi, diverse fotografie scattate nei sopralluoghi a Parigi e in Normandia, e i film di Visconti. L’intera opera del cineasta è, infatti, abitata da “presenze proustiane”, non semplici citazioni, ma segni di un’adesione convinta all’universo poetico dello scrittore francese. È intorno a queste “presenze” che si è focalizzata l’idea di poter esplorare l’atlante labirintico della “Recherche”, per isolarne miti e figure – la me-

moria e il tempo, il mondo dell’aristocrazia, gli inganni e le disillusioni del desiderio, le infinite metamorfosi degli esseri in fuga – affidando la nar narrazione alla tra traduzione in f forma scenica delle parole di Proust e ad alcune s sequenze de dell’opera viscon scontiana, da “Senso”” a “L’i “L’innocente”. “Visconti alla ricerca di Proust”, questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena giovedì 30 agosto, alle ore 21.30, nell’anfiteatro della Villa Colombaia di Forio d’Ischia. Scritta e diretta da Giovan Giuseppe Conte e Salvatore Ronga, la performance s’inserisce nel calendario del Festival Visconti e vede, tra gli interpreti, Marina Ascione, Leonardo Bilardi, Nadia Buono, Giovan Giuseppe D’Ambra, Paolo Guerra, Lorenza Romano, Roberto Scotto Pagliara e Laura Sogliuzzo. L’edizione e il montaggio dei contributi audiovisivi sono a cura di Marco Di Maio per Eicon Produzioni. Livia Pacera, Paolo Romano, Ivan Scotto Pagliara e Vittoria Schiano Di Zenise completano lo staff.

Il 31 agosto grande spettacolo ad Ischia ponte

“SPARASPILLI” IN ARTE enjoy your work

La Global Network Srl è una società giovane che si avvale di un esperienza decennale dei suoi collaboratori. Siamo specializzati in soluzioni di tipo “open source”, soluzioni Gestionali Hotel, Ristoranti ed Imprese e grazie alle nostre competenze diamo progettualità alle aziende ricercando soluzioni nelle nuove tecnologie. Global Network tel&fax: +39 081_984102 contact: Via dello Stadio_47 80077_Ischia_Na web: www.iglonet.it e_mail: info@i-network.it

A

fine settimana si apriranno i solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE. Nell’ambito delle lodevoli iniziative artistiche che accompagneranno tali festeggiamenti, in Piazzale delle Alghe, venerdi 31 agosto, alle ore 21, si terrà uno spettacolo definito “KOLOSSAL” , se non altro per la presenza del numero di artisti e comparse… oltre 200… per 3 ore di spettacolo . Il tutto prende spunto e replica lo spettacolo tenuto con grande successo nell’ottobre scorso, nel salone delle feste del Jolly Re Ferdinando: “OMAGGIO AI 150 ANNI DELL’UNITA’ d’ITALIA”. Uno spettacolo patriottico e non solo. Uno spettacolo di musica e canzoni. Uno spettacolo che divertirà ed emozionerà. Un KOLOSSAL che narrerà e rievocherà i momenti storici fondamentali per l’Italia. Parteciperanno circa 200 artisti tra coristi, musicisti, cabarettisti, cantanti e attori. Vi sarà un commovente momento rievocativo dell’istrionica personalità del nostro Vescovo Emerito S.E. Filippo Strofaldi che, nella precedente edizione si esibì con alcune canzoni del suo vasto repertorio. Ci

saranno presenze eccellenti partenopee come il cantante MARIO DA VINCI, il cabarettista GIORGIO COCCOBELLO e il tenore ARMANDO VALENTINO.GIULIA LIGORIO, GAETANO MASCHIO e FILOMENA PIRO, NICK PANTALONE e GUERINO CIGLIANO. I RAGAZZI DEL MURETTO e LE PARRACINE, VALENTINA PIESCO, FRANCESCA PATALANO e PAOLO GUERRA . Il trombettista GENNARO D’AVANZO e il maestro PEPPINO IACONO. Gli ottoni della Banda Musicale Città d’ISCHIA. I grandi Cori Polifonici di SAN VITO FORIO e INARIME ISCHIA diretti dai maestri NELLO DI MAIO e NICOLA LAURO. Le Associazioni Nazionali CARABINIERI e MARINAI d’ITALIA. La narrazione in voce della prof. ssa GIOVANNA MASTROIANNI. Gianni Lauro “Sparaspilli”, noto organizzatore di grandi spettacoli in America, alla giovanile età di 92 anni… suonati… vuole regalare all’isola veramente un godibile spettacolo e non mancherà di stupire, quanti accorreranno, presentando una delle sue abituali sorprese che lo hanno reso famoso e simpatico a tutti.


10

• PERSONAGGI

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

11

EVENTI •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

La danza come tributo alla cultura dimenticata del Sud

IL MEZZOGGIORNO CHE BALLA

• di Elvira Agnese

L

a danza, coinvolgente commistione di movimento e musica, riesce sempre a suscitare emozioni forti sia in chi la pratica che in chi la osserva. Se si pensa poi alle implicazioni miticosimboliche che l’hanno spesso caratterizzata, si corre davvero il rischio di restarne ipnotizzati. Prima espressione artistica del genere umano, il ballo è stato fin dall’antichità impiegato come parte fondamentale di rituali e preghiere, mezzo per diventare tutt’uno con il divino, esorcizzare la paura dell’ ignoto, o semplice occasione di aggregazione. In ogni caso, nel corso dei secoli questa arte è sempre stata considerata specchio delle società che la praticavano, rappresentandone soprattutto cultura e carattere. Per la nostra generazione, cresciuta tra musiche alienanti ballate sul posto, in discoteche superaffollate e che comunica preferibilmente tramite messaggi inespressivi, il significato delle antiche danze risulterà forse incomprensibile. La forza ancestrale della musica: mezzo di liberazione dall’oppressione e conforto alle sofferenze è un concetto che fa parte ormai di un mondo lontano. Quanto sarebbe importante però riscoprire tutto ciò anche per comprendere

meglio l’ambiente che ci circonda. Attraverso, ad esempio, lo studio delle tarantelle, danze e rappresentazioni tradizionali dell’Italia meridionale, si possono scoprire riti e credenze che hanno contribuito a formare il calore e la passionalità, contraddistinguendo la nostra terra. Una delle più evocative della nostra isola, importante soprattutto per i valori umani che essa veicola, è la cosiddetta “Vattut e l’astreche”: reografica di riproposizione coreografi un’antica usanza, oggi rigno valutata dall’impegno sdei ragazzi dell’ “Associazione scuola del Folklore” di Buonopane, Barano d’Ischia. A tal proposito Giovanni Di Costanzo, rappresentante dell’associazione, ci racconta : <<Fino agli anni ’50 sulla nostra isola i tetti delle case erano costruiti a cupola, con “penicilli” (fasci di viti) e creta. Grazie ai racconti dei nostri nonni, abbiamo scoperto che una volta terminata la costruzione del tetto, il proprietario issava una bandiera, segnale di chiamata per i vicini che accorrevano da tutto il paese per dare il loro contributo al compimento della parte più faticosa del lavoro.

L’immane fatica da sopportare si alleviava con canti e aneddoti che si sovrapponevano al ritmo dei colpi sferzati sul tetto per compattarlo ed impermeabilizzarlo. Non solo i manovali, ma anche donne, bambini e tutti quelli in grado di suonare uno strumento o di cucinare davano il loro contributo. Era indispensabile ad esempio battere il tempo con le tammorre. Questo lavoro durava tre giorni e tre notti alla fine dei quali ll’unica unica ricompensa ricom consisteva in un abbondante past pasto in compagnia e vvino a fiumi >>. T Tutta un’altra storia se si pensa alle faide familiari che oggi vengono in intraprese ogni gio giorno pur di accap accaparrarsi il famoso pezzett pe o di terra. <<Abbiamo deciso di inserire anche questa rappresentazione all’interno del nostro spettacolo, per dare modo agli isolani e al mondo di conoscere le nostre usanze e i sentimenti autentici da cui erano mosse.>> Pensando alla tradizione delle tarantelle meridionali, ma spostando lo sguardo un po’ più lontano, l’occhio non può che fermarsi, invece, sulla

Puglia: luogo in cui per secoli la tradizione popolare ha visto mescolarsi superstizione e mito. Pensiaa, mo alla Pizzica Pizzica, antica danza salentina in cui la componente mitica e quella religiosa sembrano rincorrersi freneticamente. Nell’antica visione contadina questa danza era consi-iderata l’unica cura al veleno della tarantola, prendendo da qui anche il nome di Pizzica Tarantata: accompagnate per giorni o settimane con tamburello e violino, le donne tarantate venivano “esorcizzate” espellendo il veleno attraverso il sudore, gli umori e la frenesia del ballo. Che essa derivi dal mito di Arakne o dai culti dionisiaci, che sia legata alla figura di S.Vito o di S.Paolo, gli studi sulla sua origine non sono ancora conclusi. Così ce ne parla la Prof.ssa Antonella Bove: <<I salentini per un certo periodo avevano abbandonato questa danza perché la ritenevano motivo di vergogna, simbolo di arretratezza e ignoranza. Oggi invece il recupero di questa tradizione mette da parte le sue motivazioni storiche riprendendone solo la parte coreografica, in nome di una conoscenza più superficiale>>. Oggi infatti il fenomeno del tarantismo si

è estinto, lasciando dietro di sé una folta schiera di giovani e meno giovani che si divertono a ballare e cantare can su quello stesso rit ritmo per le strade, attirrando folle di curiosi. Ma la Pizzica non è solo “Tarantata”, anzi molto diffuse erano a anche la “Pizzica a sc scherma” e la “Pizzica de Core”; C continua la Prof. ssa Bove: << La pizzica de core rappresenta i sentimenti d’amore e passione nel rito di corteggiamento. Cronache del XIX sec. la descrivono come una danza sfrenata in cui la donna balla sventolando un fazzoletto rosso, con cui invita a ballare colui che il capriccio le indica. Stanca di lui, ne invita un altro e poi un altro ancora.>> L’interesse sempre crescente dei giovani per la rivalutazione di questo ed altri tipi di fenomeni attinti dal nostro ricchissimo patrimonio culturale sembra rappresentare uno spiraglio, attraverso il quale provare ad abbandonare l’individualismo che caratterizza il nostro secolo, si spera tornando ai valori genuini e passionali di un tempo, quando l’altruismo e la voglia di condivisione condivano di buono le nostre terre.

ITALCLIMA

s.n.c.

di Castaldi Francesco e Siciliano Luigi

AI MIGLIORI GUIDATORI, LE MIGLIORI CONDIZIONI Via Mons Schioppa, 4 | 80075 Forio | tel 0815078068 Via Morgioni 12 | 80077 Ischia | tel. 081981951

DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE

SANIFICAZIONE E CONTROLLO

classe A

9000btu_500 € 12000btu_600 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

un condizionatore 40 € per sempre efficiente

IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


12

• TRADIZIONI

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

SAN GIOVAN GIUSEPPE: La tradizionale processione via mare tra fede e cultura

IL SANTO PIONIERE DEL MARE

IMBARCO SUL SETTEBELLO PER LA PROCESSIONE A MARE DEL 1955

DALLA SPIAGGIA DI PUNTA MOLINO, PER LA PROCESSIONE A MARE, 1925/1930

• di Isabella Puca

P

asseggiando tra le strade del borgo di Ischia Ponte, ad una settimana dall’inizio dei festeggiamenti in onore del nostro patrono San Giovan Giuseppe della Croce, si avverte già il fermento. Le luminarie, appena montate, non aspettano altro che essere accese, illuminando i volti di chi, o per fede o per tradizione, prenderà parte alla festa, i drappi in velluto fanno da cornice all’entrata della chiesa, il cui interno è

addobbato a festa tra fiori e fiammelle di candele. Nella memoria di tanti, risiedono immagini in bianco e nero di una tra le feste religiose più antiche della nostra isola. Carlo Gaetano Calosirto, nacque il 15 agosto 1654 nel borgo di Ischia ponte, in quella piccola casa che ancora oggi è possibile visitare lasciandosi trasportare dalla suggestione, dedicando tutta la sua vita alla preghiera fino al 5 marzo del 1734, giorno della sua morte. Il 24 maggio 1789 fu beatificato da papa Pio VI, ed elevato agli onori dell’alta-

re come santo da papa Gregorio XVI il 26 maggio 1839. Già nel 1789, l’allora vescovo d’Ischia Pasquale Sansone, in occasione dell’arrivo delle sacre reliquie del beato, durante l’ultima domenica di agosto, pensò di organizzare una grande festa durante il mese d’agosto per consentire agli ischitani, assenti per il lavoro nel mese di marzo, di prendere parte alla venerazione del futuro santo. Si pensò allora di unificare questa ad un’altra festa dedicata alla Madonna di Costantinopoli e di portare i due santi non soltanto

in processione via terra ma anche via mare. Pescherecci addobbati con bandierine di carta e fiori accoglievano i santi che insieme ai tanti fedeli su gozzi e barchette, giungevano fino alla zona della Mandra dove, un piccolo pontile in legno consentiva lo sbarco dell’intera processione. Agli inizi del 900 la processione via mare iniziò ad assumere la fisionomia che conosciamo oggi e nel 1934, in occasione del secondo centenario della morte di San Giovan Giuseppe, il parroco di allora Agostino D’Arco, organizzò dei grandiosi festeggiamenti, di cui ancora si conservano i manifesti. Il vescovo De Laurentis dedicò la chiesa, adiacente all’arciconfraternita, allo Spirito Santo e al centro della navata, in un grande calderone, venne fuso l’oro per le corone dei santi, che nonostante la miseria di quegli anni venne portato in massa dai fedeli. In quello stesso anno si decise di fare arrivare la processione via mare al porto di Ischia. Durante gli anni che

videro il secondo conflitto mondiale, i festeggiamenti furono interrotti per poi riprendere negli anni successivi alla guerra anche grazie alle numerose offerte provenienti dai fedeli immigrati all’estero. Per avere un’atmosfera di raccoglimento, il vescovo Pagano decise di trasportare la festa al primo lunedì di settembre dove al rientro delle statue in chiesa, come ancora oggi accade, il santo patrono saluta la Madonna di Costantinopoli con tre inchini accompagnandola con lo sguardo al rientro in chiesa dove, una fiumana di fedeli in raccoglimento, si riversa per cantare il te Deum. Dunque tante le testimonianze di fede che, raccolte sapientemente dalle mani di Monsignor Camillo D’Ambra nel suo libro “Ischia tra fede e cultura”, danno tra tante altre immagini, un’idea di quella che è la storia di questa festa la cui tradizione è tanto antica quanto grande è la devozione del popolo ischitano al Santo.


redazione@corrieredellisola.com

Sant’Alessandro 2012

La prima edizione del Premio all’Archeologia voluto dalla Pro S.Alessandro

RESPIRANDO STORIA

NEL RICORDO

TRA LE STRADE

• di Isabella Puca

D

al varco del superbo maniero s’apre un corteo solenne e austero rivivono i fasti di epiche gesta, la corte e le sale ripercorre la festa. Dai coloni dell’Ellade ed i lirici canti s’ode l’eco tra i passi dei fanti di Aragonesi e Angioini. In questo maniero rivive oggi per un giorno il mistero.. » Anche quest’anno è stato grande il successo per la storica sfilata di Sant’Alessandro che ha visto più di

13

SANT’ALESSANDRO •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

duecento figuranti, tra carrozze e cavalli, sfilare per le strade del comune di Ischia, facendo rivivere a turisti ed isolani, il mig degli antichi coloni che stero e la magia visitar visitarono nel corso dei secoli il suo suolo ischitano. Il rullare dei ttamburi, ha richiamato la folla, che attonita e con occhi pieni di meraviglia ha applaudito alle acrobazie degli sbandieratori, q quest’anno tra gli altri, era pre presente il gruppo storico delcerta popoli, insieme agli lo certame ormai bravissimi habituès provenienti da Cava dei Tirreni. Abiti stupendi, di cui

DI BUCHNER

t mai visti prima d’ora, tre c creati grazie al recupero di sto e antiche e decorati ad stoff arte ccon ricami e perline dalle mani esperte delle sarte del borgo di Sant’ Alessandro, hanno dato un tocco di colore alle strade in pietra del corso dove cavallerizze in abiti d’epoca hanno reso il corteo ancora più realistico. Bravissimi i figuranti, tra gli affezionati e le new entry, calati ad hoc nei vari personaggi e sorridenti ai flash dei turisti. Un plauso particolare và all’Associazione Arte e Costumi Marinesi che ha arricchito il corteo storico con i loro sontuosi costumi rinascimentali. La sfilata è approdata alla luce del tramonto nella caratteristica piazzetta di Sant’Alessandro sormontata dalla splendida chiesetta, dove sono state offerte prelibatezze della nostra terra e dove musica e balli hanno concluso a tarda sera la trentatreesima edizione di questa festa meravigliosa che speriamo possa crescere ogni anno, coinvolgendo sempre più ischitani e mostrando il valore non soltanto turistico ma soprattutto culturale che risiede in essa.

L

’archeologa ischitana Nicoletta Manzi è la vincitrice del Premio Buchner, il riconoscimento voluto dalla Pro S.Alessandro di Ischia per lavori originali dedicati a tematiche archeologiche su Pithecusa. Il premio è intitolato alla memoria di Giorgio Buchner, scopritore e valorizzatore dell’antica Pithecusa, studioso e maestro di fama internazionale. Coordinata da Ciro Cenatiempo, la cerimonia di consegna del premio è stata introdotta da una appassionata prolusione del presidente della giuria Costanza Gialanella, archeologa della Sovrintendenza di Napoli a cui si devono gli importanti scavi in atto in alcune località dell’Isola e la cura dell’ingente patrimonio ritrovato in anni di ricerche

da Buchner e da altri studiosi, in parte esposto nel museo di Villa Arbusto, del quale è direttrice. Vera occasione di promozione della cultura storica e archeologica dell’isola d’Ischia, il Premio Buchner si distingue per essere un significativo contributo alla conoscenza dell’ancora sottovalutato patrimonio culturale isolano e di quanti vi dedicano studi, ricerche, risorse. Nel corso della serata il presidente della Pro S.Alessandro, Franco Napoleone ha presentato tre nuovi costumi partecipanti alla Sfilata storica. Il baritono Gaetano Maschio e la soprano Filomena Piro, accompagnati al piano da Peppino Iacono, hanno eseguito con la consueta bravura, brani di operetta e canzoni classiche napoletane. (ale.vu.)

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ

t t t

3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza

••

via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

da

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112


14

• SPORT

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Subito una vittoria nella prima ufficiale contro il Campania

BUONA LA PRIMA

• di Pancrazio Arcamone

I

l primo impegno ufficiale della nuova stagione va in archivio con un successo. Quel 2 a 1 conseguito sul modesto Campania, fornisce già qualche indicazione sulla truppa di Sasà Campilongo. Non brillante nè spumeggiante. Ma di questi tempi, considerato il gran caldo e il carico di lavoro svolto nel ritiro di Trevi,non poteva andare diversamente. Per stessa ammissione del tecnico nel dopogara, il lavoro da svolge-

re è ancora molto e occorrerĂ pazienza in queste prime giornate del campionato. Ma la squadra rispecchia fedelmente quelli che sono i pronostici compiuti a bocce ferme dalla stragrande maggioranza degli addetti ai lavori: una corazzata che difficilmente non festeggerĂ nel prossimo mese di Maggio. La difesa, capitanata dall’ischitano Peppe Mattera, si mostra giĂ solida ed affidabile; il centrocampo è un mix di qualitĂ e quantitĂ , al quale parteciperĂ anche il mastino rubapalloni Elio

Nigro, appena prelevato dalla Paganese per far fronte alla partenza di Prevete; L’attacco, in attesa del vice Chiaria, è giĂ illuminato dall’ estro di Masini e Galizia, due che, in queste categorie, le partite le possono vincere anche da soli. Bene, anzi benissimo, il reparto under. Se Tito, Finizio e Incarnato sono giĂ conosciuti dalle parti di Fondobosso, a stupire è stata la bravura e l’intraprendenza di giovani come Longo e Armeno. Non manca nulla: gli ingredienti per veder finalmente

coronato il grande ritorno nei professionisti sembrano esserci davvero tutti, nonostante qualche aspetto ci crei ancora qualche perplessitĂ . L’organizzazione (dal ritorno da Trevi, all’allestimento della presentazione) è ancora ballerina, cosĂŹ come noto in alcuni componenti un approccio alla realtĂ gialloblĂš poco felice. E stavolta nulla c’entra Nicola Crisano. La Conferenza di presentazione della squadra ci ha anzi restituito un Ds piĂš umile, piĂš attento nei modi di porsi, quasi timoroso. è ben

lontana quella prosopopea e quella convinzione di essere invincibile piĂš volte mostrata ingenuamente dodici mesi fa. Che sia l’inizio di un percorso piĂš virtuso per Crisano? Ce lo auguriamo. Qualcuno dell’ambiente gialloblĂš però mi dĂ la sensazione di pretendere determinati complimenti, certi atteggiamenti, per la sola circostanza di aver investito e tanto ad Ischia. Sembra quasi che si possa vincere solo con loro, solo con i loro metodi, solo con la mentalitĂ â€œe uaglion bell e putent e Napulè!â€?. è questa la sensazione che danno alcuni personaggi nei loro modi di parlare e di porsi. Senza alcun dubbio, anche da parte della stampa vi potrebbe essere un favor, ma mai una confutazione della realtĂ , nei confronti di chi sta

sopportando grandi sacrifici per regalare alla piazza un sogno. Ma la mia tendenza ad usare il “criterio “favorâ€? viene meno proprio nel momento in cui mi rendo conto che l’altra parte, con il suo atteggiamento, lo pretende. Anche perchè nel momento in cui si parla, come avvenuto, di “businessâ€? si entra in un altro ordine di considerazioni. è assolutamente legittimo ed umanamente comprensibile cercare un tornaconto per far fronte a spese gravose. Ma ecco che con “il businessâ€?, il “dareâ€? si trasforma in un rapporto di “dare ed avereâ€?, di investire da una parte nel calcio, ottenendo però anche qualcosa dall’altra parte. L’Ischia calcistica e non sta ricevendo, ma darĂ anche tanto.

LUTTO DI SPIGNA Si è spento Giuseppe Di Spigna, detto “o’ Ferrarâ€?, storico presidente del Forio Calcio. I colori biancoverdi erano la sua vita, e nulla avrebbe potuto fermare la sua indomita passione per il calcio. Il pallone, quel pallone che Peppe ha sempre difeso, amato. Se ne va con lui anche l’idea di un calcio genuino e limpido, estraneo alle perverse logiche imprenditoriali. Una passione da trasmettere ai giovani, che Peppe ha sempre guidato ed amato, come solo un vero padre è in grado di fare. La Redazione tutta si stringe commossa al dolore della famiglia.

Con il patrocinio

Comune di

Diocesi di Ischia

Barano d’Ischia

Comune di

Casamicciola Terme

SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM

Ufficio Tempo Libero, Turismo e Sport Pastorale per i problemi sociali e lavoro e salvaguardia del creato

ambiente, cavalli, cultura, sapori

Progetto Culturale

Comune di

Ischia

Comune di

Forio

ƢontĹ‚

BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ OVPWB MJOFB

"- $3&5"*0 — 4"#"50 4&55&.#3& DALLA CHIESA DEL CROCIFISSO AL CRETAIO ore 10.30 - Partenza per ‡ PaVVeJJLata *eRORJLFa a cura dell’Agenzia Platypus ‡ (VFXrVLRne 1atXraOLVtLFa* con la guida ambientale escursionistica Assunta Calise *portare le scarpe adatte ore 11.30 - Partenza per ‡ PaVVeJJLata FLFOLVtLFa a cura di Team Cicliscotto Ischia ‡ PaVVeJJLata eFRORJLFa a cura del Marathon Club Isola d'Ischia

FTDMVTJWJTUB

A FONDO D’OGLIO ore 13.00 - (VLELzLRne GeO JrXppR IRON “LA ‘NDREZZATA� A Seguire

LA DISFIDA DEL CONIGLIO I CRATERI IN TAVOLA Presidente della Giuria FRANCESCO PAOLANTONI - ATTORE Concorrenti: ‡ IL CRATERE 'I CA0POTESE Proloco di Panza - Forio d'Ischia ‡ ,L CRATERE 'I C8RT TERRA *ROTTA 'I TERRA

Associazione Villa di Campagnano – Ischia ‡ I CRATERI 'I FON'O ' O*LIO E FON'O FERRAIO I Craterini della SS. Trinità - Fiaiano - Barano Degustazione del coniglio ed alri piatti tipici della tradizione contadina ischitana Esposizione di prodotti tipici isolani Giochi per bambini a cura di Animazione Abracadabra

J OPTUSJ NBSDIJ

4"-%* EBM BM

Loredana

Battesimo della sella VaOLre per Oa prLPa YROta a &aYaOOR

a cura del Centro Ippico Aragona Arabians

Dimostrazione sulla vita Scouts a cura delle Guide Scouts d’Europa F.S.E. - Italia

$"4".*$$*0-" 5

ore 19.30 - 6anta 0eVVa &KLeVa GeOOa 66 7rLnLtj

1JB[[B NBSJOB 5FM

*4$)*" 10/5&

*/'0 DSBUFSJOGFTUB!HNBJM DPN *EAVBUS - linea n°16 da Piazza Marina- Casamicciola Terme

7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM


redazione@corrieredellisola.com

Ơal

30 Agosto - 5 Settembre 2012

1981,

SPORT •

15

costruttori di dolcłzza

PER LA TUA FESTA PRIVATA "Pizzette, Rustici, Crocchè, Arancini, Frittatine, Bollini, Danubio, Pan Canasta, Graffette, Cornetti dolci e salati" CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI

0SEJOB[JPOJ QFS CVGGFU r 4FNJGSFEEJ EJ QSPEV[JPOF QSPQSJB r 4QFDJBMJ DPOGF[JPOJ EB WJBHHJP r 5PSUF 1FSTPOBMJ[[BUF r 5PSUF /V[JBMJ

BAR - PUB Maracaibo Snack-drinks

snack - drinks APERTO TUTTI I GIORNI TRANNE IL MARTEDÌ si organizzano feste ed eventi speciali!

ia n e V o im s s a M n co r a B o n ia P il Venerdì dalle 21.00 via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) _ tel. 3481086978 _www.maracaiboischia.com


16

• ISOLA

30 Agosto - 5 Settembre 2012

CINEMA&CINEMA

INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli

La costa australiana è devastata da un tremendo tsunami che costringe i sopravvissuti a lottare per vivere. Ma non finisce qui. Il mare ha portato con sè la sua creatura più famelica.

Storie del Cairo e non solo

SHARK 3D, IL TERRORE VIENE DAL MARE

A

N

e avevate abbastanza di film sugli squali che mangiano qualsiasi cosa e prediligono la carne umana? Ebbene dal 5 settembre il predatore marino n°1 sta per tornare sugli schermi italiani in una pellicola, intitolata “Shark 3D” (“Bait”) che aggiunge un tocco di novità (e costosi effetti speciali) ai film dello stesso genere. Sono lontani ormai i tempi de “Lo Squalo”, di Steven Spielberg (datato 1975) e ormai tutto sembrava già visto centinaia di volte. Invece il regista Kimble Rendall (“Cut – Il tagliagole”) ha deciso di ambientare il tutto in Australia, unendo la tragedia di un tremendo tsunami a quella dell’attacco degli squali. La pellicola sarà presentata anche fuori concorso all’imminente Festival di Venezia e sarà distribuito da Medusa. Uno spaventoso tsunami si abbatte sulla costa australiana spazzando via tutto quello che può. I sopravvissuti a questo terribile evento, rin-

vengono in uno scenario apocalittico, fatto di macerie e corpi trasportati dappertutto, e si ritrovano a lottare per vivere, eppure non è finita qui. Alle difficoltà della situazione si aggiungono altri pericoli: uno di questi è un enorme e affamato squalo bianco, trasportato dalle onde, che si aggira per le strade e gli edifici allagati della città, attaccando tutto ciò che si muove. Gli attori sopravvissuti allo tsunami, ma in balìa dello squalo bianco, sono: Julian McMahon (“Red”, “I Fantastici 4 e Silver Surfer”) nei panni di Doyle; Xavier Samuel (“Tre uomini e una pecora”, “Anonymous”, “The Twilight Saga: Eclipse”) interpreta il ruolo di Josh; Phoebe Tonkin (“Il domani che verrà – The Tomorrow Series”) è Jaimie, mentre Sharni Vinson (“Step Up 3D”) interpreta Tina. Il resto del cast è composto da Alice Parkinson (Naomi), Alex Russell (Ryan) e Lincoln Lewis (Kyle).

www.corrieredellisola.com

NAGIB MAHFUZ

partire dal 25 gennaio 2011, la rivolta egiziana appare, nel fenomeno delle primavere arabe, come l’ennesima detonazione di proteste imperniate sul desiderio di rinnovamento politico e sociale contro il trentennale regime del presidente Mubārak. Rivolta che, dopo le dimissioni dello stesso Mubārak l’11 febbraio 2012, ha visto l’elezione di Mohammed Morsi, dei Fratelli Musulmani, come nuovo presidente il 24 giugno 2012. Ulteriori fermenti per timori di instabilità dell’intero Vicino Oriente, nonché la considerazione del pericolo di una deriva fondamentalista, continuano ad agitare le piazze del Cairo. Altro fermento, altre considerazioni, pur analoghe, costituiscono l’humus dei libri delle scrittore Nagib Mahfuz di cui il 30 agosto 2012 ricorrono i sei anni dalla morte. Mahfuz, nato l’11 dicembre 1911 al Cairo, ha testimoniato, nella sua vastissima produzione letteraria, un secolo denso di trasformazioni epocali. Dalla rivolta contro l’occupazione inglese all’indipendenza politica dell’Egitto. Dalla propria delusione per il colpo di stato nel 1952, con cui i Liberi Ufficiali di Neghib e Nasser detronizzarono Re Fārūq I, fino alla denuncia di corruzione, arrivismo e pregiudizi di classe propri del regime nasseriano. Nel “Gli specchi”, del 1970, sono chiari i riferimenti alla Guerra dei 6 giorni del 1967. Mentre, nel

“Il giorno dell’assassinio del leader”, del 1985, molti sono i richiami sulla morte di Sādāt, assassinato il 06 ottobre 1981. Proprio con il Presidente egiziano, Mahfuz ebbe in comune il conferimento del Nobel. Sādāt, Nobel per la Pace nel 1978, insieme all’israeliano Begin, per la firma di pace a Camp David. Mahfuz, Nobel per la Letteratura nel 1988, considerato autore universale, dalla prosa definita “ipnotica”, per aver fatto comprendere, dal Marocco all’Iraq, passando per gli occidentali, un secolo di vita di quel pezzo importantissimo del mondo arabo che è l’Egitto. Portatore colto di un Islam moderato, ferocemente contrario all’integralismo, fu per questo inviso agli ambienti della Jihad tanto che nel 1994, una fatwa lanciata nei suoi confronti armò la mano di un fondamentalista che lo aggredì sulla porta di casa con due coltellate alla gola. Mahfuz, già molto vecchio, sopravvisse per miracolo e, pur profondamente scioccato, continuò ad uscire quotidianamente frequentando i soliti vicoli, caffè, piazze e botteghe del Cairo. Città alla quale era legato in modo osmotico e sfondo perenne dei suoi tanti romanzi e racconti. Città da cui non si era allontanato mai, neanche per ritirare il Nobel, e in cui morirà all’età di novantaquattro anni amandola fino all’ultimo giorno.

CORSI di ARTI MARZIALI e DIFESA PERSONALE

info@vovinamischia.it - www.vovinamischia.it

info@artuweb.it

info 349.6767679

tel. 349 66 74 471

teatro fotografia ceramica pittura disegno cabaret scrittura creativa

Strada interna da Benzinaio a Supermercato Chiocca

29 Settembre 2012

Località Fondobosso

Presentazione dei laboratori

per informazioni: SCUOLA DI ARTI MARZIALI

artu

APERTURA SETTEMBRE 2012

LABORATORI & WORKSHOP

PER ADULTI - DONNE - BAMBINI


redazione@corrieredellisola.com

30 Agosto - 5 Settembre 2012

RUBRICHE&EXTRA •

17

JM #BHBHMJP Ăˆ FYUSBMJHIU

ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

₏ Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

tel. +39 081 990024

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 998891


18

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

FORIO: SCUOLA DI PIANOFORTE – VIOLINO – VIOLONCELLO

“ NOTE SUL MARE”

S

ituata nell’ incantevole scenario dell’ “Isola Verde”, già luogo di ristoro di numerosi artisti e personalità eminenti del mondo culturale, la Scuola di Musica “Note sul Mare” si pone attualmente come una delle realtà formative più interessanti, non solo sul territorio isolano, ma anche su quello campano. Quest’ istituzione giovane ha già ottenuto una gran visibilità proprio grazie alla qualità e alla molteplicità dei suoi obiettivi formativi. La Scuola di Musica “Note sul Mare”, infatti, rivolge la sua attenzione in particolar modo ai giovanissimi, offrendo loro fin dai primi giorni strumenti per intraprendere l’affascinante studio della musica, una disciplina ritenuta ormai da tutti fondamentale per la crescita e lo sviluppo della personalità e della sensibilità individuale. I bambini e i ragazzi in età scolare avranno l’opportunità di usufruire di corsi di Pianoforte, Duo Pianistico e Solfeggio, curati dai maestri

Federica Monti e Fabio Bianco e, Violino e Violoncello tenuti da docenti provenienti dal territorio partenopeo anch’essi altamente qualificati. Le iscrizioni ai corsi sono aperte tutto l’anno e non sono assolutamente mai richieste né quote aggiuntive d’iscrizione nè altre spese al di fuori della retta mensile. Le lezioni sono svolte in modo semplice e stimolante, allo scopo di promuovere e sollecitare la curiosità e il talento dei giovani allievi, che aumenteranno in modo decisivo il loro bagaglio di conoscenze. In particolare, la Scuola di Musica “Note sul Mare” organizza “corsi su misura”, adatti alle esigenze di ognuno, sia che l’allievo voglia intraprendere un percorso professionale sia amatoriale. Amatori e professionisti avranno, comunque, la possibilità di dar prova delle loro capacità ed esibirsi in concerti e rassegne musicali, organizzati in location prestigiose come per esempio Villa Arbusto di Lacco Ameno o la Colombaia di Forio. Un altro

elemento che ha contribuito in modo determinate alla notorietà della Scuola di Musica “Note sul Mare” riguarda il fatto che quest’ultima non si presenta come un’ istituzione” a sé stante, ma, al contrario, ben attiva in progetti di collaborazione con altre istituzioni scolastiche , nonché in contatto con Enti e Istituzioni che abbiano obiettivi affini. La Scuola di Musica “Note sul Mare” è ben cosciente, infatti, che ai fini di una completa istruzione musicale lo studio dello strumento singolo debba essere accompagnato dalla pratica della musica d’insieme. Un musicista, per quanto bravo e affidabile sul proprio strumento, non maturerà mai appieno senza il confronto

e la collaborazione con altri musicisti; allo stesso modo, nessun professionista, per quanto abile nel suo lavoro, può migliorare se non si confronta e non collabora con gli altri. Pertanto, la Scuola di Musica “Note sul Mare” spinge i suoi allievi a suonare insieme offrendo un ulteriore corso di Musica da Camera. Strettamente legato a questo corso c’è, inoltre, il progetto già ben avviato della creazione di un’ “Orchestra Giovanile dell’Isola di Ischia”, formata dagli allievi della scuola: quella che si presenterebbe come la prima orchestra giovanile stabile della storia dell’ isola Contatti: 0815071403; 3333283159; www.notesulmare.it ; www.duomontibianco.com ;


redazione@corrieredellisola.com

30 Agosto - 5 Settembre 2012

a cura di Franco Trani BY NIGHT •

MOTOCLUB 20 ANNI

MARACAIBO, IL RITMO DELL’ESTATE

È

diventato negli anni un autentico punto di ritrovo del “by night” isolano e la cosa non può certo stupire: sarà forse merito della bellezza della location, situata nella splendida cornice della spiaggia di S.Pietro ad Ischia, della cortesia e competenza dello staff, dell’ottima cucina o magari dei gustosissimi cocktail preparati ogni sera con perizia e fantasia dal patron, Francesco Napoleone. Stiamo ovviamente parlando del Maracaibo, uno dei locali protagonisti assoluti di questa estate 2012 ormai agli sgoccioli, un must per tutti coloro che scelgono di trascorrere una serata immersi in un’atmosfera magica, sicuramente unica nel pur nutrito panorama dei pub e disco-pub isolani. Del resto, la filosofia impostata dalla proprietà è semplice quanto efficace:

massima attenzione verso il cliente, cortesia sopra ogni altra cosa, cibi di prima scelta, tanta professionalità ed un pizzico di coraggio, sempre necessario quando si sceglie di impostare un’impresa in modo un po’ eterodosso rispetto alla grande massa dei competitor. E poi ovviamente la grande allegria che ogni serata “maracaibiana” finisce con il regalare ai suoi tanti avventori, rendendo ogni appuntamento ancora più memorabile e speciale: un’ alchimia possibile anche grazie al binomio con la musica dal vivo (e visto il nome del pub, non potrebbe essere altrimenti…), che quest’estate ha trovato nel musicista Massimo Venia un grande interprete, grazie ad un repertorio atto a (ri)scoprire tutto il meglio della canzone Italiana dagli anni ’60 in poi. Eccellente la risposta del pubblico, in genere ben

felice di… mettersi in gioco e dimostrare le proprie capacità canore. Grande attenzione pure per gli amanti del buon bere, e non poteva essere altrimenti: ampia la selezione di vini e birre da poter degustare, oltre ai vari, ed imitatissimi, cocktail partoriti dalla fantasia di Francesco (consiglio di chi scrive: provate l’ “Illusion” e non ve ne pentirete…), ulteriore tassello di un mosaico già di grandissimo valore, che rende de facto il “Maracaibo” un locale unico nel suo genere, ideale per tutti quelli che vogliono trascorrere una serata diversa distaccandosi dai soliti punti d’attrazione, ma senza rinunciare alla buona cucina ed a tanto divertimento: e Dio solo sa quanto ce ne sia bisogno di questi tempi.

19


20

• BY NIGHT

MARACAIBO

PIZZOLO

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

21

ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Cercasi appartamento in affitto a Forio ( vicinanze zona Scentone ) per tutto l’anno. Tel. 3474808802. • Casamicciola loc La Rita fittasi annuale appartamento mq 50 circa camera letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, sgabuzzino, terrazzo con piccolo orto. parcheggio, riscaldamento autonomo, ben soleggiato e sito in zona tranquilla. euro 400,00 mensili tf 081900290 3293534423 • Affitasi locale uso ufficio circa 40m composto da ingresso, bagno e ampia stanza. Posto auto. Per informazioni tel 081990018. • Fittasi bilocale , camera da letto, cucina, bagno, tutto arredato, localita panza, cell:3336374978 • Fittasi appartamento Barano centro. Ingresso indipendente, due vani, bagno, cucina abitabile. Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 Maurizio • Fittasi appartamento tutto l’anno in zona centrale di Forio. In stile inglese, di nuova ristrutturazione. Bello e particolare. Tel. 3333561578-3456680361 • Vendesi appartamento a Padova zona verde centrale: ingresso, 3 camere da letto, ripostiglio, soggiorno, cucina abitabile, bagno, 2 balconi, riscaldamento e garage autonomi. Prezzo affare. Trattativa diretta col proprietario. No perditempo. Contatto telefonico 3465650621. • Vendesi villa a schiera in località Campagnano, ingresso indipendente, termo autonomo, posto auto. Ampia quadratura, cucina abitabile, ingresso salone, 4 camere da lettoe 3 bagni. Ampi terrazzi con mansarda. TRATTATIVA RISERVATA. info: 081 902006 - 339 33308173 • Forio d’Ischia Affitto appartamento ammobiliato in villa 2 camere cucinino e terrazzo panoramico. In zona ventilata 4 posti letto anche settimanalmente. Per informazioni 081.99.88.64 Cell. 3930959395 • FITTASI A NAPOLI ZONA MUSEO monolocale luminoso di 40 mq. composto da cucinotto, bagno e camera con due balconi. Per contatti chiamare 3391706455. • Serrara Fontana fittasi appartamento indipendente con posto auto salone ,ampia cucina,lavanderia,bagno,due letto .panoramico.spazio esterno,annualmente. telefono 3387514409--081 5873701 • Fittasi dal 16 Agosto e anche inizi di settembre appartamento con giardino in Lacco Ameno, a pochi passi dalla spiaggia, ristrutturato di recente. Tel. 081984281 • Fittasi mese di Agosto piccolo monolocale solo per dormire a persona single, in Forio zona centrale. Tel. 081984281 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851

• FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Cercasi in affitto annuale appartamento 2/3 stanze a Forio. Tel 3287256248. • Fitto monolocale ischia,localita citara, solo referenziati, contratto annuale, o uso studio, possibilita’ posto auto,moto euro 400,00 mensili. • Fitto mesi estivi euro 500,00 a settimana,tavernetta, solo referenziati, posti letto 3 max 4, piccolo spazio esterno,biancheria e stoviglie incluso, dieci minuti dal mare, vicino terme “ giardini poseidon” .347 9136899. • FITTASI NEL COMUNE DI ISCHIA, ZONA PORTO APPARTAMENTO DI CIRCA MQ. 200 X ABITAZIONE, O UFFICIO CON 1 POSTO AUTO TEL.: 335451995 • FITTASI NEGOZIO IN PIAZZETTA AD ISCHIA 50 mq. OTTIMO PREZZO NO CEDITURA TEL.: 3383443651 • Per affitto annuale cercasi a Forio (Panza esclusa) appartamento di due/tre stanze e accessori. Massima serietà. Tel 347 480 88 02 • FITTASI BARANO APPARTAMENTO 2 VANI BAGNO CUCINA TERRAZZO ARREDATO TEL. 3385617851 MAURIZIO • Vendesi piccolo appartamento due stanze bagno e cucina in ottimo stato zona Scentone localita’ Forio 180.000 euro trattabile tel 081 987598 cell 3337893801 • ISCHIA via Casciaro fitto box auto Tel 3386304811 • Forio - fittasi annuale monolocale gia’ arredato per max 2 persone in Forio alla via Piellero , composto da 1 stanza letto, cucina/stanza pranzo, bagno, terrazzo, e parcheggio. Euro 380,00 mensili. Per info telefono cell. 3332286532. • FITTASI APPARTAMENTO 35 METRI Q, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA E SALOTTO PIU STANZA DA LETTO E BAGNO MUNITA DI ACCESSORI.TERRAZZINO ALL’ENTRATA EURO 400 MENSILI, O AL GIORNO EURO 25,OO ZONA PILASTRI PER INFORMAZIONI CHIAMARE CELL 3496732011 • zona lacco alta fittasi appartamento solo per uso transitorio da settembre o ottobre 2012 fino al 1 luglio 2013 a lavoratori fuori sede,completamente arredato anche posto auto tv lavatrice riscaldamento 3 vani 2 bagni cucina 2 balconi euro 400 mensili.astenersi se residenti. tel 328 53 15 993 • Forio d’Ischia, fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • AFFITTASI NEGOZIO IN LOCALITA’ SAN CIRO (AL CENTRO) CI CIRCA MQ. UTILI 35,00 PER INFO: CHIAMARE AI NUMERI 081-901691 OPPURE AL 327-1868756 LAVORO

• RAGAZZA CON ESPERIENZA PLURIENNALE CONTABILITA’/AMMINISTRAZIONE, ESPERTA BOOKING , COMMERCIALE, MARKETING RICERCA IMPIEGO IN DITTE/ALBERGHI/AGENZIE DI VIAGGIO. CELL. 3319123808 • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con

esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 AUTO E MOTO •• Vendesi Fiat Panda del 1997, con 30mila km circa, in ottimo stato, con bollo auto pagato fino ad aprile 2013 e con tutte

le revisioni effettuate fino al 2013. Prezzo 600 Euro tel: 081 986035 oppure 3397599018 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412. • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 LEZIONI Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Studentessa all’ultimo anno di università, impartisce lezioni private per bambini e ragazzi di scuole elementari e medie. Compiti estivi, ripasso e recupero materie. Prezzo modico. Per info 3271806474, Annamaria. VARIE • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15

euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • VENDESI ulivi secolari prezzo interessante 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164 • EX CENTRO ESTETICO VENDE 1 LETIINO X CERETTE E 1 LETTINO X MASSAGGI BUONE CONDIZIONI E BUON PREZZO TEL.: 3383443651 • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260


22

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

30 Agosto - 5 Settembre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

30 Agosto - 5 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.