redazione@corrieredellisola.com
SPECIALE TRASPORTI a pag. 4
SPORT •
C’È CHI DICE NO, CONTINUANO LE FIRME PER SALVARE IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ
TRADIZIONI
s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
a pag. 6
“QUANT’È BELL STA NENNELL…” LA STORIA DELLA “BAMBNELLA”
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 34 • 6 - 12 Settembre 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
SFUOCATI! Ha rischiato di saltare lo spettacolo pirotecnico che chiudeva i festeggiamenti in onore di San Giovan Giuseppe. La Traspemar blocca il trasporto del materiale pirico. Le polemiche scaturite da questa festa dovrebbero far riflettere tutti: chiesa, politica e fedeli
SANITÀ IL RIZZOLI NON CHIUDERÀ TENIAMO ALTA L’ATTENZIONE
a pag. 6
METEO STRADE SOTT’ACQUA DISAGI E PERICOLI
a pag. 9
SPORT ISCHIA OTTIMO INIZIO 3-0 ALLA PRIMA DI CAMPIONATO
a pag. 15
2
• PRIMO PIANO
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Ha rischiato di saltare lo spettacolo pirotecnico che chiudeva i festeggiamenti in onore di San Giovan Giuseppe. La Traspemar blocca il trasporto del materiale pirico
SFUOCATI!
Le polemiche scaturite da questa festa dovrebbero far riflettere tutti, chiesa, politica e fedeli • di Francesco Castaldi
G
li scogli di Ischia Ponte, la spiaggia della Mandra e la collina di Campagnano erano affollate di persone accorse per assistere allo spettacolo pirotecnico che chiudeva i festeggiamenti in onore di
San Giovan Giuseppe. Ma tra i fedeli cominciava a circolare la notizia che i fuochi avevano avuto qualche problema. “ ‘O punton non si vede… non gli hanno dato il permesso, sparano dal pontile”. Molti erano sbigottiti per il fatto che quest’anno non si “sparasse” dal mare. Lo
spettacolo a cui si assiste è degno della spending review “montiana”. Il perché è da ricercare nelle motivazioni che hanno indotto la Traspemar (l’unica compagnia di navigazione per Ischia che può trattare trasposti speciali) a bloccare il trasporto del materiale pi-
rico. Infatti, alla richiesta dei “fuochisti” di poter portare il materiale nel luogo preposto allo spettacolo, la Traspemar ha chiesto loro 4000 euro per il servizio. Sentite le richieste economiche, la ditta incaricata ha mostrato il proprio disappunto, replicando all’armatore che se la situa-
zione non si fosse risolta, egli sarebbe dovuto ritornare, per ragioni di sicurezza, in terraferma per prelevare personalmente il materiale pirico, sito in appositi bunker. L’armatore, dal canto suo, ha voluto precisare che per il ritorno sarebbero occorsi ad ogni modo 4000 euro.
Nel pomeriggio, al fine di scongiurare il rinvio del suddetto spettacolo, vi sono state delle vivaci azioni diplomatiche da parte della Capitaneria di porto di Casamicciola ed Ischia per permettere lo sbarco del camion contenente i fuochi. Anche questi tentativi sono risultati vani. La Traspemar non ha concesso lo sbarco del materiale pirico. Don Carlo Candido, appreso del “sequestro” dei fuochi avvenuto in quel di Casamicciola, per non deludere le decine di fedeli e turisti, ha deciso di rimboccarsi le maniche e risolvere con le proprie forze la spiacevole vicenda. Ha quindi subito dato l’onere di allestire un piccolo spettacolo pirotecnico ad una ditta di esperti fuochisti isolani. Festa salvata, certo, ma resta ancora l’amaro in bocca per quanto accaduto nella mattinata di lunedì. La situazione è stata fortunatamente risolta dal repentino intervento di Don Carlo che, vestendo i panni del Don Camillo, è riuscito ad ovviare al problema. Le polemiche scaturite da questa festa dovrebbero far riflettere tutti, chiesa, politica e fedeli.
Editoriale
L’ALBERO DAI FRUTTI SORPRENDENTI • di Graziano Petrucci
L
’isola? Un albero che non da frutti. O meglio, qualcuno c’è ma non di quelli che ci si aspetterebbe da una delle mete, il forse è d’obbligo, più ricercate in Italia. Sebbene siamo tra le località più cliccate sul web, si ha come l’impressione che la bellezza delle scenografie naturali non basti più per attrarre i turisti. Non perché ai panorami manchi il fascino, anzi in alcuni casi ha contribuito l’isolano a farglielo perdere non valorizzando, non promuovendo e campando di rendita. Qual è il motivo allora? Il turismo, in Italia è al quinto anno di recessione e pure noi rischiamo d’esser sommersi dal maremoto
delle conseguenze. Stando alle statistiche del CESCAT (Centro studi casa ambiente e territorio di Asso edilizia) e Aiaga (associazione italiana amici grandi alberghi) entrambe prevedono una riduzione media del giro d’affari del 2% con tendenza al 3%. Invece è in aumento il mercato asiatico e cinese. La crisi, al contrario, per molti sta diventando un mantra, spesso causa di malumori. A sentire albergatori e commercianti quest’anno s’è lavorato davvero poco. Una notizia incoraggiante potrebbe essere la creazione del distretto turistico che il patron della fondazione “ Premio Ischia “ sta spingendo con entusiasmo. Alcuni privilegi: fiscalità di vantaggio, possibilità di assegnare
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
concessioni balneari in prossima scadenza e opportunità per la finanza privata. Insomma, c’è chi come Benedetto Valentino vede avanti e cerca di intercettare eventuali benefici tirandoli fuori da un periodo non proprio florido per la nostra economia. Se si sta fermi, si sa, si rischia di affogare o galleggiare ma non l’abbiamo ancora capito! Ciò che non sorprende – o che sorprende? - infatti, è il poco entusiasmo di certa politica che è in costante sosta mentre il mondo si muove. Tranne
qualcuno che mostra voglia di fare, la bizzarra squadra di politicanti acrobati è più impegnata a non stravolgere equilibri data con possibili, datati a volte vo necessarie, scel scelte impopolari che a costruire per il ffuturo. In tutto ciò l’incompetenza za, nella maggior pa parte dei casi fa da cconcime e i frutti [[non] si vedono. Il tema su com’è stata gestita la tassa di soggiorno è uno di questi. Ci si aspetterebbe di vedere, invece, quel frutto della passione di cui si sente la mancanza. Quella “ cosa in più”, quell’essere positivi,
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
che la figura dell’amministratore dovrebbe per sua natura possedere. Qualche sindaco, neo scolaretto accompagnato dal suo entourage, ne avrebbe bisogno. Quali i capitoli su cui puntare? C’è da trovare innanzitutto stimoli a innovare, cercare nuove strade per rilanciare settori che un tempo erano trainanti: pensare al singolo borgo d’appartenenza potrebbe smuovere energie da qualche tempo sopite e poco sfruttate, come l’artigianato locale, ma rischia d’essere utile solo al contingente senza una piattaforma d’insieme. D’accordo, aspettiamo che dal cielo piova qualche proposta, qualche idea. Intanto, tra Casamicciola e Lacco Ameno, piovono massi.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
3
ISOLA •
6 -12 Settembre 2012
Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA
Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• SPECIALE TRASPORTI
6 -12 Settembre 2012
IL BANDO
Ormai prossima la privatizzazione della Caremar
Câ€™Ăˆ CHI DICE NO! Continuano le firme per salvare il diritto alla mobilitĂ . • di Annamaria Punzo
A
pochi giorni dal primo incontro  che sarà artefice della privatizzazione della Caremar in Regione, previsto il 21 settembre, Ischia si riunisce e fa il punto della situazione. Tante infatti le manifestazioni di sostegno dalla Federconsumatori, dal Sindacato Slai-cobas e dall’ACU Campania, ma soprattutto da parte della cittadinanza. Ischia, come non accadeva ormai da mesi, finalmente sembra essersi riunita in una petizione popolare a tutela del diritto alla viabilità marittima, nel tentativo di sostenere la Società pubblica, ormai condannata alla privatizzazione, il tutto concretizzatosi nella riunione del 30 agosto indetta dall’Autmare. Tra i punti salienti dell’incontro, coordinato e presenziato dal Presidente dell’Associazione Nicola Lamonica, la piena adesione alla rete dell’isola d’Ischia per i diritti e la ricerca ed adesione ai movimenti per la mobilità regionale terrestre;  la revoca della delibera di GR 444 del 9 agosto 2011 con la quale la Regione ha deliberato di procedere per la privatizzazione della Caremar; l’azzera-
mento dell’attuale Piano dei servizi e ridefinizione dei servizi della società regionale Caremar. L’azzeramento del monopolio attualmente presente all’interno del Golfo partenopeo, attraverso gare d’appalto, sembra essere uno dei punti per certi versi vicino alla Regione. La tutela del mercato concorrenziale permetterebbe in primis al cittadino di usufruire di un servizio migliore, stimolato dalla competizione e dal servizio da offrire. Ma come sarà amministrato il passaggio tanto atteso? In quale modo la privatizzazione della Caremar inciderà nelle vite dei cittadini? Ne abbiamo parlato direttamente con Nicola Lamonica, al quale abbiamo brevemente fatto qualche domanda: PerchÊ la Caremar non può passare nelle mani dei privati? Le isole, già sottoposte ad iniziative imprenditoriali marittime che convivono sotto un unico cartello, non possono avere il loro diritto alla mobilità ed allo sviluppo subordinato dagli interessi dei privati. La legge 169/75 istitutiva della Caremar è concettualmente e politicamente ancora valida nei principi e la scelta che avrebbe dovuto fare la Regione di oltre 30
www.corrieredellisola.com
anni dopo era quella di rinnovarla ed adattarla alle nuove esigenze degli anni 2000 e non certamente annullarla negando il proprio impegno per un patrimonio comune, di civiltà e di progresso, che purtroppo non sempre ha avuto ottimi amministratori; come in questo momento!! Ovvero? La Regione Campania avrebbe dovuto agire contro gli Amministratori attuali, rimuonvendoli e non condelle tro le comunità C isole. Gl’incassi Caremar del 2011 superano i 21milioni di euro a cui vanno aggiunti altrettanti contributi da convenzione che vengono dallo Stato e domandarsi come mai con un giro di oltre quaranta milioni di euro i dipendenti non vengono pagati, le navi sostano nei cantieri per mancanza di liquidità e nessuna iniziativa imprenditoriale Caremar viene messa in campo per conquistarsi una fetta di mercato, per partecipare alle gare, per rilanciare la flotta almeno con la normale manutenzione. Forse l’obiettivo da raggiungere non è certamente la conservazione ma l’alienazione di una struttura a tutto vantaggio della vendita a favore dei privati.
Cosa sente di voler rispondere alla Regione, la quale giustifica questa manovra come obbligo dell’UE? E’ possibile? La privatizzazione è una forzatura regionale che non trova alcun riscontro nella legislazione nazional nazionale, nelle disposizioni europee e negli atti regionali. La pprivatizzazione non è liberalizzazione e se vogliamo conservarci diritti e il minimo per ed le eesigenze di vita sulle is isole e per il penddolarismo l i ddobbiamo pensare alla ristrutturazione di tutto il settore trasporto via mare con nuovi piani orari e con impegni precisi anche in altri settori commerciali, dando alla futura Caremar anche servizi che oggi sono privatizzati come il trasporto NU ed i prodotti energetici. Ăˆ nel diritto e nella competizione il futuro del trasporto marittimo e non nella privatizzazione e nella monopolizzazione dei settori e nella lottizzazione delle aree portuali. Nulla è cambiato in questi mesi di declino e, ad oggi, la situazione sembra essere nelle mani dei cittadini, unici in grado con la loro unione di salvare l’inalienabile diritto alla pubblica mobilitĂ .
CAREMAR, PROCEDURA DI GARA RISTRETTA PER LA PRIVATIZZAZIONE Supplemento dela Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Decreto Dirigenziale n. 202/2012
La Regione Campania, Area Generale di Coordinamento n. 14, Trasporti e Viabilità , Centro Direzionale Isola C/3, 80143 Napoli, con l’advisory finanziaria di PriceWaterHouseCoopers Advisory S.p.A. e legale dello studio Pietrosanti Paparo & Associati, ha indetto procedura di gara ristretta per la privatizzazione, attraverso la cessione totale del capitale sociale, di Caremar – Campania Regionale Marittima S.p.A. e affidamento alla medesima di contratto di servizio pubblico di cabotaggio marittimo nella regione Campania della durata di anni nove (CIG 4412997852) con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Speciale Contratti Pubblici) n. 86 in data 25/07/2012. Possono partecipare operatori economici in possesso di una capacità finanziaria non inferiore a euro 6.000.000,00 (seimilioni). Sono valori a base di gara: euro 6.000.000,00 al rialzo per l’acquisto della Società ed euro 178.553.034,00 al ribasso quale ammontare massimo per la compensazione dell’obbligo di servizio pubblico. La gara sarà aggiudicata all’offerente che offra il miglior prezzo. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno 21 settembre 2012, ore 12.
Le lamentele sul servizio terrestre locale sono giunte fino in Regione
QUESTIONE DI COMPETENZE L’Ass. ai trasporti risponde sul caso EAV
M
a se i problemi emi del mare sono ni stati perenni me protagonisti delle ultime stagioni, certamente i trasporti terrestri non si sono distinti per servizi e rispetto degli orari. Molti infatti i disagi di questa stagione estiva a fronte nti soprattutto degli aumenti cannelle tariffe e della mancanazione za di corse. Di tale situazione abbiamo chiesto spiegazioni direttamente all’Ass. ai trasporti Sergio Vetrella, il quale ha prontamente risposto. “Credo che lei si riferisca al problema dell’aumento tariffario attuato dall’Eavbus sui prezzi dei biglietti per i non residenti. Nel caso specifico la competenza in merito ai piani tariffari non è della Regione, che svolge una funzione di programmazione e controllo, ma, secondo quanto stabilito dalla nostra legge regionale, dell’ente territoriale col quale la societĂ Eavbus ha stipulato il contratto di servizio, ovvero la provincia di Napoli. La provincia di Napoli è dunque tenuta ad autorizzare o meno la societĂ all’adeguamento tariffario e, secondo quanto stabilito
dal contratto di servizio, a sanzionare eve eventualmente la società in caso ca di comportamenti difformi da quanto sstabilito dal contratto stesso. In ogni caso, dal momento in cui i miei uffici hanno ricevuto ll’informazione circa la ri richiesta di adeguamento ta tariffario che l’Eavbus ha rivo rivolto alla provincia di Napoli, ho prontamente chiesto ai miei funzionari di vigilare affinchè il tutto avvenga nel rispetto di quanto stabilito dalla legge regionale e dalla delibera regionale di programmazione. Riguardo la situazione generale di Eavbus ed i disagi che si sono registrati durante il mese di agosto, purtroppo questa situazione rientra nel quadro generale del disastro finanziario del gruppo Eav che sto, tra mille difficoltà , affrontando con tutti i mezzi a disposizione.� In attesa dunque di evoluzioni e miglioramenti anche su questo fronte, confronteremo nei prossimi numeri anche le risposte della Provincia. Forse da lÏ riusciremo a tirare finalmente qualche somma concreta.
$0340 %* 7*0-*/0 /FMMB OPTUSB TDVPMB OPO DJ TPOP RVPUF E’JTDSJ[JPOF F OFTTVOB’BMUSB TQFTB BM EJ GVPSJ EFMMB SFUUB NFOTJMF
'PSJP 7JB $FTBSF 1JSP O ] UFM ] $FMM XXX OPUFTVMNBSF JU ] XXX EVPNPOUJCJBODP DPN
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE TRASPORTI •
6 -12 Settembre 2012
Le dichiarazioni dei protagonisti sulla vicenda trasporti messe a confronto
IPSE DIXIT • di Francesco Castaldi
R
ipercorriamo, attraverso le parole dei protagonisti, la travagliata vicenda trasporti, che il nostro settimanale ha seguito negli ultimi mesi. Venerdì 10 agosto 2012 “Occorre rompere il blocco di potere che regna sovrano nelle istituzioni locali e tra esse e la Regione Campania e gli interessi di pochi e individuabili imprenditori (…). Un altro modo di amministrare è possibile!”. Nicola Lamonica, responsabile Autmare Giovedì 9 agosto 2012 “Per quanto riguarda i collegamenti sulla direttrice Pozzuoli-Ischia-Procida, abbiamo fissato una verifica alla metà di ottobre per monitorare il traffico merci e passeggeri del servizio e quindi la sua reale efficacia e indispensabilità, che giustifica l’erogazione di un contributo pubblico da parte della Regione, e che – come si sa – essendo soldi dei cittadini campani contribuenti devono essere utilizzati sempre al meglio ed esclusivamente al fine di garantire gli interessi pubblici e in questo caso il diritto alla continuità territoriale”. Sergio Vetrella, assessore ai Trasporti e alle Attività Produttive della regione Campania Mercoledì 25 luglio 2012 ”Le società regionali di navigazione Laziomar, Caremar e Saremar non potranno più beneficiare dal mese di agosto delle sovvenzioni statali, riconosciute fino ad oggi in deroga, per garantire il servizio
marittimo di continuità territoriale con le isole minori”. Filt Cgil Mercoledì 18 luglio 2012 “E’ giunto il momento di adoperarsi concretamente per le innumerevoli problematiche che attanagliano l’Isola e che finiscono con il danneggiare l’intera regione, pertanto appellandomi alla Sua sensibilità e conoscenza della nostra terra con la presente, a nome di tutti i Sindaci dell’Isola, Le chiedo di voler convocare al più presto un tavolo istituzionale”. Franco Regine, Sindaco di Forio, lettera a Caldoro Martedì 3 luglio 2012 “Chiediamo che la Caremar subentri nuovamente nei collegamenti notturni, sino alla gara per l’affidamento delle linee che si terrà in autunno, e per la quale chiediamo una regolamentazione europea”. Franco Taliercio, lettera a Vetrella Sabato 16 giugno 2012 Risolvere il problema dei trasporti marittimi sarà in cima alla nostra lista di cose da fare: oggi la non adeguatezza dei mezzi e le tariffe, che disincentivano l’afflusso dei turisti, costituiscono i cardini intorno ai quali ci giochiamo la partita più importante Giosi Ferrandino, Sindaco di Ischia Giovedì 7 giugno 2012 “Gli enormi sforzi che stiamo compiendo per restituire dignità al sistema di trasporto regionale, con tutte le azioni messe in campo, sta gradualmente producendo gli effetti attesi”. Sergio Vetrella, assessore ai Trasporti e alle Attività Produttive della regione
SUPER
Campania Sabato 2 giugno 2012 “Stiamo lavorando alla questione trasporti marittimi. Abbiamo tracciato una rotta per uscire da questa emergenza. (…) Presto ci potranno essere novità positive grazie al lavoro dell’Aministrazione Regionale e delle Amministrazioni comunali isolane”. Giosi Ferrandino, Sindaco di Ischia Mercoledì 30 maggio 2012 “Il governatore conosce molto bene la questione (…). Da lui è partito l’input affinché Vetrella fosse finalmente duro con le compagnie private (…).Ci ha assicurato che entro la fine dell’anno avvierà anche la procedura di gara per la compagnia pubblica, e lo farà anche a costo di dover forzare la mano con la Ue”. Giosi Ferrandino, Sindaco di Ischia Martedì 29 maggio 2012
TEL. 081 3332422
“Noi de “La Sinistra” siamo stati l’unica compagine elettorale che si è battuta per una Caremar pubblica al servizio del cittadino (…). Quello che chiediamo (…) è che nel Golfo di Napoli venga indetta al più presto (non in autunno) una regolare gara di attribuzione e che le istituzioni non si facciano garanti degli interessi delle compagnie private”. Martedì 29 maggio 2012 “L’affidamento dei servizi è avvenuto a costo zero senza impegno di alcuna somma in bilancio. Poi si è detto ai privati fate quello che volete e questo non è accettabile o lo è nel momento in cui si rispettano gli obblighi di servizio”. Massimo Coppola, assessore al turismo di Anacapri Venerdì 25 maggio 2012 “Egregio Assessore (Vetrella, n.d.r.), non è possibile che la compagnia Alilauro la
faccia sempre da padrone, applicando aumenti tariffari non conformi alla normativa regionale vigente (…).Pertanto, ai sensi della L. 3/2002 Le chiediamo di applicare le sanzioni previste e di predisporre una futura gara per l’affidamento del servizio pubblico di trasporto marittimo”. La Svolta Mercoledì 14 marzo 2012 “I marxisti-leninisti del PMLI, i comunisti di PRC e Sinistra Popolare, Aut-mare, insieme a lavoratori, studenti, pensionati chiedono di potenziare il trasporto marittimo pubblico attraverso la definizione del piano dei servizi Caremar annuali e l’impegno delle casse regionali per il ripristino delle unità navali attualmente ferme nei cantieri”.
FFERTISSIME valide fino al 30 settembre
arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Camera Completa disponibile in vari colori
€ 2450 incluso iva
Cucina classica completa di elettrodomestici
€ 1800 escluso iva
€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5po0sizione su tutta
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Parete attrezzata bianco Frassinato
€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina Moderna completa di elettrodomestici disponibile in vari colori
€ 1400 escluso iva
Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• SANITÀ
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Il direttore generale dell’Asl Na 2 garantisce: nessun ridimensionamento
IL RIZZOLI NON CHIUDERÀ
A
bbastanza rassicurante è stato il risultato della visita tanto attesa del direttore generale dell’Asl, Giuseppe Ferraro, all’ospedale Rizzoli. Nella mattinata di venerdì 31
agosto, il manager ha trovato ad accoglierlo addetti ai lavori e alcuni rappresentanti delle amministrazioni locali. Si era palesata già da tempo la necessità di un confronto con i vertici aziendali, al fine
di chiarire la loro posizione riguardo alla situazione del presidio ischitano. L’arrivo di Ferraro nel periodo di più intensa attività estiva è stato quanto mai opportuno, consentendogli di appura-
re di persona le esigenze, i problemi e le capacità della struttura e del suo organico. Ad attenderlo, Ferraro ha trovato i sindaci di Lacco Ameno, Carmine Monti, di Casamicciola, Arnaldo
Ferrandino, e di Serrara Fontana, Rosario Caruso e i delegati dei sindaci di Forio ed Ischia, Nello Di Maio e Luigi Mattera. Presente anche il consigliere regionale Domenico De Siano. Come rappresentanti dell’ospedale, presenti il direttore sanitario Valentina Grossi, la dirigenza e i primari. Questi ultimi hanno accompagnato il manager in visita per tutti i reparti, presentandogli pregi e difetti della struttura. Ferraro ha anche voluto scambiare qualche parola con i degenti, durante il giro delle camere. A seguire, la riunione con operatori ed amministratori. In questa sede tutti i primari hanno esposto le necessità delle unità operative che dirigono. Da qui il direttore generale ha prima di tutto fatto chiarezza sulla questione del ridimensionamento dell’ospedale, che da qualche tempo sembrava sempre più una realtà in avvicinamento. Ha quindi approfittato dell’occasione per chiarire che non vi sarà nessun ridimensionamento, né tanto meno una chiusura, che sarebbe impensabile su un’isola che registra una
popolazione residente pari a quella di un medio capoluogo di provincia. Il manager ha sottolineato che il punto di forza e l’obiettivo principale della struttura deve rimanere il trattamento delle emergenze, senza sacrificare però il resto delle attività. Dunque, scongiurato ogni timore su un’imminente chiusura, l’ospedale isolano potrà continuare a garantire i servizi finora offerti, consolidandoli magari, ma senza avventurarsi in imprese impossibili, dati i limiti di spesa imposti a livello nazionale. Fermo restando il divieto di nuove assunzioni, Ferraro si è detto disponibile ad assumersi la responsabilità di concedere qualche deroga, a fronte di richieste realmente motivate e di un incremento della produttività. Per quanto riguarda invece la carenza degli spazi della struttura ospedaliera, ha precisato che non si potrà attuare l’ampliamento per cui erano stati già erogati dei fondi, ma poi ha subito aperto uno spiraglio sulla possibilità di soluzioni alternative, come il riutilizzo dell’edificio scolastico attiguo all’ospedale. [E.A.]
Ferraro nella sua ultima visita ischitana ha voluto tranquillizzarci con il classico «tutto a posto»
TENIAMO ALTA L’ATTENZIONE SUL “RIZZOLI” • di Claudio Iacono
I
n ogni settore che riguardi la spesa pubblica c’è aria di tagli. La mannaia della Spending – Review è pronta a tagliare via dal bilancio di Stato, Regioni, Province e altri enti pubblici tutte le voci superflue e ridimensionare quelle che risultano essere eccessive nella misura. La sanità è senz’altro uno di quei settori in cui in regioni come la Campania si spende troppo e male, almeno a sentire le costanti lamentele provenienti sia da esperti del settore, sia da grandi specialisti, sia dai comuni cittadini che vi si rivolgono solo in quanto utenti dei servizi erogati; fatto sta che tutti sembrano essere d’accordo, ma come al solito pare che la peggio rischino di averla sempre i cittadini, che in tutta Italia si stanno lamentando dei tagli alla spesa,
che in alcune zone della Versilia hanno portato già all’effettiva soppressione del medico a bordo delle autoambulanze e che rischiavano, stando all’elenco comparso il 5 luglio scorso sul sito del Corriere della sera, di vedere la chiusura anche del nostro Ospedale, che secondo i nuovi parametri sembrava non rientrare più nel conto delle strutture necessarie. Fortunatamente il rischio chiusura sembra lontano, ma laddove da tempo si chiede un potenziamento anche parlare di ridimensionamento può essere grave. Durante la visita ischitana Giuseppe Ferraro, dirigente della ASL Napoli 2 nord, ha cercato di rassicurare gli animi, ma da un’iniziativa di Francesco Pezzullo, imprenditore di Forio, è nata una raccolta firme che ha l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su questo scottante tema. Più volte è stato corso il rischio di perdere il nosocomio
da
CafèFlorio da noi il caffè è un piacere
• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112
lacchese e l’iniziativa di Pezzullo, alla quale hanno aderito tantissimi altri imprenditori non solo del Comune del Torrione, ha l’obiettivo di far sentire ere la voce di un’isola che è stanca di vedere nto sempre all’orizzonte un impoverimento dei servizi. “Ferraro nella sua ultima visita ischitana ha voluto tranquillizzarci con il classico <<tutto a posto>>” afferma Pezzullo che poi continua “ma noi vogliamo cautelarci con questa raccolta delle firme, olani alla quale possono aderire tutti, sia isolani che turisti, a testimonianza del fatto che il Rizzoli rappresenta una risorsa anche in ottica turistica; quando Angelo Rizzoli si impegnò per l’ospedale lo fece anche in quest’ottica”. Il promotore della raccolta firme continua si dichiara contrario anche
solo alla riduzione del numero dei medici destinati alle autoambulanze e dice in seguito “non si può prendere in considerazione il ridimensionamento dei posti pos letto del nostro ospedale, visto che quelli esistenti sono già appena ssufficienti per non dire inadeguati! Servizi poi come la dialisi o il reparto di oncologia sono del tutto indispensabili, immaginate a doverne uusufruire a Napoli, in pieno inverno co con i trasporti marittimi che ci ritroviam viamo, il mare in ogni condizione e i costi esorbitanti che ovviamente ricadrebbero solo sui cittadini”. Per chi fosse intenzionato ad aderire alla raccolta firme ricordiamo che è possibile farlo in tantissime attività commerciali di Forio e degli altri comuni e anche all’ospedale Rizzoli.
redazione@corrieredellisola.com
DIPORTO â&#x20AC;˘
6 -12 Settembre 2012
7
Approda nelle aule del Parlamento
IL DIPORTO PER GITE TURISTICHE
C
ome in molte localitĂ costiere anche nella nostra isola è diffusa la navigazione per fini ricreativi per permettere ai turisti di trascorrere una giornata alla scoperta della costa con varie soste per il bagno. Da diversi anni la situazione è divenuta insostenibile. Allo sleale confronto con gli operatori del â&#x20AC;&#x153;trasportoâ&#x20AC;? marittimo (per i quali si configura unâ&#x20AC;&#x2122;attivitĂ di impresa che esulerebbe dal fine ultimo della destinazione del diporto, ovvero finalitĂ ludico, ricreative, sportive e quantâ&#x20AC;&#x2122;altro senza fine di lucro), si è affiancata unâ&#x20AC;&#x2122;intensa attivitĂ di controllo da parte della Capitaneria di Porto che rasenta il puro ostruzionismo allâ&#x20AC;&#x2122;esercizio di una storica attivitĂ diportistica. Con-
tinui controlli, contestazioni e verbali da parte della Capitaneria, ma ciò che insospettisce e genera un diffuso senso di sfiducia nelle istituzioni è lâ&#x20AC;&#x2122;assenza di disponibilitĂ da parte di queste AutoritĂ ad un confronto per individuare e rimuovere le criticitĂ allâ&#x20AC;&#x2122;esercizio dellâ&#x20AC;&#x2122; attivitĂ diportistica anche con finalitĂ commerciali quali la locazione e il noleggio. Le barche da diporto che ospitano da 2 a 38 turisti, vengono frequentemente fermate in navigazione o nei porti, in molti casi anche trattenendo i turisti imbarcati fino ad un ora per controlli di natura â&#x20AC;&#x153;amministrativiâ&#x20AC;? generando malcontento tra i passeggeri che hanno scelto piccole imbarcazioni per conoscere e apprezzare le bellezze naturali della
nostra isola allâ&#x20AC;&#x2122;interno del Parco Marino â&#x20AC;&#x153;Regno di Nettunoâ&#x20AC;?. Con lâ&#x20AC;&#x2122;INTERPELLANZA 2/01618 promossa dallâ&#x20AC;&#x2122;Onorevole Carlo nnesse Ciccioli, le criticitĂ connesse ipico allâ&#x20AC;&#x2122;esercizio di questo tipico e storico servizio turistico sono finalmente approdate allâ&#x20AC;&#x2122;attenzione del Ministro dellâ&#x20AC;&#x2122;ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministroo delle infrastrutture e vole dei Trasporti. Lâ&#x20AC;&#x2122;Onorevole Ciccioli, deputato marchigiano del Pdl, in visita ad Ischia con la famiglia in veste di turista ma pur sempre attento alle problematiche sociali
(lâ&#x20AC;&#x2122;Onorevole Ciccioli è vicepresidente della XII Commissione â&#x20AC;&#x153;Affari Socialiâ&#x20AC;?), apprezzando lâ&#x20AC;&#x2122;isola per il fascino romantico e semplice, ha percepito le difficoltĂ in cui opera questa categoria e ha ritenuto opportuno avviare un confronto istituzionale per migliorare le condizioni tecnico-giuridiche del settore. Lâ&#x20AC;&#x2122;Onorevole Ciccioli ha interpellato i Ministeri competenti per sapere, â&#x20AC;&#x153;se non ritengano opportuno assumere iniziative per definire una normativa di riferimento per il diporto turistico, nel rispetto del regolamento del parco marino dellâ&#x20AC;&#x2122;isola di Ischia, definendo la rotta, le soste, gli ancoraggi, la distanza dalla costa, permettendo entro un certo limite dalla costa la navigazione alle sole piccole imbarcazioni che non deturpano il paesaggio e lâ&#x20AC;&#x2122;ambiente (come le navi di grande stazza e potenza) e che mantengono, lungo la costa, il caratteristico clima dellâ&#x20AC;&#x2122;isola.â&#x20AC;? Ci auguriamo che lâ&#x20AC;&#x2122;interesse nei confronti di questa categoria mostrato dall Onore dallâ&#x20AC;&#x2122;Onorevole Ciccioli possa essere sostenuto nei diversi am ambienti, istituzionali e nnon, al fine di creare le migliori condizioni per esercitare unâ&#x20AC;&#x2122;attivitĂ importante che consente di avvicinare il turista viaggiatore alle trad tradizioni marinaresche della nnostra isola, nonchĂŠ alle incomparabili bellezze naturali che offre la costa, contribuendo a rendere unica e inimitabile lâ&#x20AC;&#x2122;esperienza del viaggio ad Ischia.
Questa settimana presentiamo i ARTE MUSICA & SPETTACOLO
Lâ&#x20AC;&#x2122;unica scuola che non impone quote saggio!
CORSI DI DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA Prepara la tua audizione/provino con FERDINANDO ARENELLA `YZ OPT [T`u L[[]PeeL_T NZ]PZR]L e insegnanti italiani.
ISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13
x .Z]^T ]PRZWL]T OLT LYYT TY [ZT x .Z]^T OT [P]QPeTZYLXPY_Z ^_LRP^ P XL^_P]NWL^^P^ x ;]P[L]LeTZYP L NZYNZ]^T P L`OTeTZYT x 7PeTZYT TYOTaTO`LWT x .ZY^`WPYeP
.Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi
I V E R B a cura di Michele Rubini
FIGLI DELLA MARIJA Eâ&#x20AC;&#x2122; stato beccato in possesso di un involucro di cellofan contenente 15 grammi di marijuana. Per G. P., ragazzo foriano 24enne, sono subito scattate le manette. Una perquisizione domiciliare ha poi confermato che il giovane possedeva altri 0.5 grammi della medesima sostanza.
SOTTO BOMBARDAMENTO A Barano, nella localitĂ collinare in via Cretaio, è stata rinvenuta una borsa contenente un vero e proprio arsenale bellico. Il personale del nucleo artificieri ha provveduto a far brillare le bombe a mano. E intanto i militari dellâ&#x20AC;&#x2122;Arma continuano ad indagare sulla vicenda.
LUTTO MESSINA La Redazione del Corriere dellâ&#x20AC;&#x2122;Isola partecipa commossa al dolore che ha colpito Michelangelo Messina per la perdita dellâ&#x20AC;&#x2122;adorata madre e porgono sentite condoglianze a tutti i familiari.
8
â&#x20AC;˘ SPECIALE FERRAGOSTO | EXTRA
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
METEO •
6 -12 Settembre 2012
Disagi e pericoli per pedoni e automobilisti residenti e turisti
STRADE SOTT’ACQUA
• di Gennaro Savio
N
el Comune di Ischia sono bastati dieci minuti di intensa pioggia per mettere in ginocchio l’inadeguato sistema di smaltimento delle acque piovane. E così in pochissimo tempo le strade ischi tane si sono trasformate in veri e propri fiumi in piena. Inevitabili, quindi, i conseguenti disagi e pericoli
per pedoni ed automobilisti residenti e turisti che in quel momento si sono sfortunatamente trovati per strada. Ed erano veramente tanti se teniamo conto che il cattivo tempo ha lasciato i bagnanti lontano dalle spiagge. Con la nostra telecamera abbiamo registrato immagini a dir poco da Terzo mondo sia in via Sogliuzzo a Ischia Ponte che e in via delle Ginestre dove sono intervenuti anche i Vigili
del Fuoco. A Ischia Ponte le auto seppur non procedessero a velocità sostenuta, alzavano verso il cielo ali d’acqua altissime mentre erano in grande difficoltà tutti coloro che cercavano di attraversare via De Luca con i motorini. Ma le scene che maggiormente dovrebbero farci riflettere tutti sulla vergogna degli allagamenti che ogni qualvolta piove si verificano a Ischia, si riferiscono ai turisti
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI /1$5$-3(5( &1 34(3( g & 1$ ".-#.,(-( +(
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
costretti ad attraversare le strade con i piedi nell’acqua. Fa davvero rabbia il dover osservare donne, uomini, eggiare anziani e bambini passeggiare elida con i piedi nell’acqua gelida rischiando rovinose e pericolosissime cadute in una località turistica come Ischia dove a partire da questi giorni i nostri graditi ospiti sono costretti anche a orno. pagare la tassa di soggiorno. In via delle Ginestre un enorme lago ha letteralmente paralizzato la circolazione e si è reso necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco: assurdo! Anche qui giovani e anziani sono stati costretti a camminare con l’acqua alta sin sopra le ginocchia o a saltare sui muretti e provare a
percorrerli sostenendosi ad alcune inferriate: che vergogna! La maggior parte degli allagamenti che si verificano nel Co Comune di Ischia sono il frutto della mancata pulizia de dei chiusini otturati da tterreno e fogliame e quindi si potrebbero evitare con un minimo di manutenzione oordinaria che l’Amm ministrazione guidata dal Si Sindaco Ferrandino continua a trascurare. E pensare che quella di Ischia è considerata dai vertici regionali del Partito Democratico un esempio di amministrazione efficiente. Peccato che spesso dimostri di non essere in grado di saper gestire neppure l’ordinario!
Tutti i nomi che ci hanno accompagnato durante la bella stagione
L’ESTATE DEGLI ANTICICLONI
M
ai avevamo avuto a che fare con così tanti personaggi importanti nel corso di un’estate. A memoria ricordo che negli anni scorsi solo gli appassionati ricordavano dai telegiornali che si parlava di arrivo dell’anticiclone delle Azzorre in corrispondenza con l’inizio della stagione calda; quella del 2012 passerà invece alla storia come l’estate degli anticicloni VIP. Grazie ad Antonio Sanò, direttore del portale il meteo.it, tutte quelle che fino a un te anno fa venivano definite “ondate di caldo” hanno finalmente un nome proprio. Scipione, Caronte, Minosse, Nerone, tutte figure appartenenti alla storia o comunque alla letteratura mediterranea, non scelti a caso, ma tenendo conto delle caratteristiche, dei ruoli dei personaggii citati. Scipione l’Africano ha dato il nome alla prima vera ondata di calore proveniente dal Nordafrica, teatro della celebre vittoria di Zama ottenuta proprio da Scipione contro il cartaginese Annibale; dopo è venuto il turno di Caronte, colui che, come il traghettatore delle anime verso l’Inferno nella tradizione classica oltre che nella Divina Commedia, ci avrebbe portati nella vera e propria estate; restando legati all’opera dantesca, abbiamo poi trovato Minosse, che Dante stesso pone come giudice dei peccatori, prima dell’Inferno vero e proprio; Nerone non ha bisogno di presen-
tazioni, doveva essere destinato a incendiare al nostra estate; poi ancora Caligola, Lucifero, Beatrice e Poppea, la colpevole delle precipitazioni dell’ultimo week end e dell’inizio della settimana. Piogge intense, abbondanti, che dopo gli avvenimenti degli ultimi anni ci obbligano a stare col fiato sospeso, a prestare la massima attenzione a quello che succede; guardando indietro a giornate come quelle passate non si può che tornare a parlare di prevenzione, pre di pulizia delle co condott e e degli alvei per l’acqua ppiovana, soprattutto quando le strumentazioni che abbiamo ci consentono di sapere quasi tutto quello che riguarda il m meteo con un certo anticipo. In Inziative a Casamicciola e Serrara Fo Fontana per la pulizia delle grili e degli d alvei di raccolta dell’acqua; glie specialmente nel comune collinare grandi pulizie anche con iniziative di cittadini, come nel caso dell’alveo di Pezzapiana dove si è provveduto a rimuovere i rifiuti che ostruivano il corso dell’acqua con la collaborazione dell’azienda La Torre che cura la raccolta dei rifiuti nel comune della giunta Caruso. Speriamo che il ritorno del bel tempo che Bacco, il prossimo anticiclone in programma che dovrebbe portare a un nuovo aumento delle temperature, si abbia la possibilità anche per gli altri territori di fare quanto necessario per affrontare l’inverno nella maniera giusta. C.I.
10
Ơal
• PERSONAGGI
1981,
costruttori di dolcłzza
PER LA TUA FESTA PRIVATA "Pizzette, Rustici, Crocchè, Arancini, Frittatine, Bollini, Danubio, Pan Canasta, Graffette, Cornetti dolci e salati" CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI
0SEJOB[JPOJ QFS CVGGFU r 4FNJGSFEEJ EJ QSPEV[JPOF QSPQSJB r 4QFDJBMJ DPOGF[JPOJ EB WJBHHJP r 5PSUF 1FSTPOBMJ[[BUF r 5PSUF /V[JBMJ
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
11
TRADIZIONI •
6 - 12 Settembre 2012
“Quant’è bell sta Nennell fa lì Santi innammurà”
IL CULTO DELLA “BAMBNELLA”
• di Di Isabella Puca
S
i avvicina anche quest’anno, una delle festività settembrine che sancisce la fine dell’estate, la festa della Madonna Bambina o come usiamo chiamarla noi isolani, la festa de’ a’Bambnella. Poche sono le testimonianze scritte a riguardo, per una tra le festività religiose più recenti. Splendida espressione di questo culto è il Duomo di Milano consacrato nel 1572 a Maria nascente. Particolare è poi anche la storia dell’effigie che vede questo piccolo volto roseo in cera
raccolto da cuffiette in pizzo pregiato e il corpo da bambina, generalmente abbozzato, completamente rivestito da fasce. Tra le poche testimonianze scritte apprendiamo che tra il 1720 e il 1730 una monaca francescana di Todi realizzò per devozione personale dei piccoli simulacri in cera di Maria neonata avvolta in fasce e che uno di questi, fu donato alle suore cappuccine di Santa Maria degli Angeli in Milano che ne divulgarono il culto. Gli anni che vanno dal 1782 al 1842 segnano la soppressione delle varie consacrazioni religiose e dopo vari trasferimenti il simulacro approderà
all’ospedale Ciceri di Milano dove le suore di carità di Lovere, saranno successivamente chiamate di “Maria Bambina”. La statua, oltrepassato ormai il secolo, con il volto in cera scolorito e sciupato, veniva fatta baciare dai malati per ottenere forza, speranza e protezione. Il nove settembre del 1884 la statua della Madonna Bambina, compì il miracolo e dall’anno successivo quel volto in cera, che aveva perso splendore nel corso del tempo, incominciò a diventare così bello tanto da sembrare di una bambina vera. Nella piccola chiesetta dedicata a San Giovan Giuseppe della croce,
situata sulla spiaggia dei pescatori alla Mandra, è stata da poco restaurata l’antica statua della Bambnella i cui festeggiamenti si svolgeranno dal 7 al 9 settembre insieme con il Festival dei popoli del Mediterraneo. Forte è la tradizione nostrana che vede quella della Mandra tra le più recenti presenti sull’isola. Pare infatti che il culto sia partito dallo Schiappone ( Barano), passando per Forio e solo in ultimo approdato alla Mandra dove con cura è stato conservata la tradizione del rosario in dialetto “Bambnella mia Maria aduramm e ringraziamm a Santissima trinità. O Padr, o Figliuol e
U Spiritu Sant a fatt nascer a Marì ne me salvà st’anima mì”. Situata in una piccola culla sotto all’altare, la statua della Bambnella dal suo volto roseo, richiama fedeli da ogni dove, che con devozione e amore per le tradizioni cantano a gran voce il canto in dialetto custodito con cura dalle persone del posto. Ancora una volta dunque, testimonianze di fede e tradizione, una più incrollabile dell’altra, fanno della nostra isola non soltanto un luogo di vacanza ma un posto ricco di storia e tradizioni che andrebbero perseverate e fatte conoscere.
Il Jazz negli ultimi anni ha avuto una evoluzione felice
BENSON INCANTA IL NEGOMBO
D
a annoverare fra i chitarristi più g grandi del pop/jazz mondiale degli gandolo ultimi trent’anni, legandolo sti alle figure speciali dei chitarristi d’altro genere del calibro di Pino Daniele e del maestoso Mark Knopfler, George Benson ha illuminato una delle notti dell’estate ischitana (fin a quel momento tristissime).Pubblico delle grandi occasioni che ha sfidato moltoo na volentieri il caldo umido di una
delle location più suggestive e rievocative della buona musica ad Ischia, il Negombo. I segni ddel tempo ben visibili nel fisico non hanno tradito le as aspettative dei quasi mille ppaganti che ben volentieri si son ritrovati a fare un passo nel recente passato musicale scandito dagli indimenticabili pezzi anni ’8 ’80 e non solo. Ce n’è stato dav davvero per tutti i gusti e per tu tutte le età, dalle canzoni
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
melodiche romantiche per i cuori innamorati (Nothing’s Gonna Change su tutte) alla he night più classica delle Give me the nche applaudita e riconosciuta anche dai più giovani. Perfetta l’or-ganizzazione capillare nella promozione, nell’accoglienza che solo il Negombo sa riservare e un plauso alla direzione artistica (Carlo Pagnotta targato Umbria Jazz) e ai suoi collaboratori a(I Conte Bros e i fotografi Ba-
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
t t t
3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ
t t t
3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF
sile e Rando) che hanno reso Ischia un po’ meno provinciale del solito, non fosse altro per i pochi aaccrediti “messi all’angolo” a favor favore degli abbonati e di chi la mu musica piace ascoltarla con un po posto da prima fila. C’è da dire che il Jazz negli ultimi anni ha avuto una evoluzione felice e di sicuro paga la costanza, la coerenza e il ppubblico appagato. Anche se qualcuno cantava che “A nuj nuje c’ piace ‘o Blues”!
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte! via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
12
• EVENTI
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Suggestioni di un artista senza tempo
Il 7 Settembre allo Schiappone
ANGELO BRANDUARDI
ANTONIO PERO IN CONCERTO
S
i sono aperti nel migliore dei modi quest’anno i festeggiamenti in onore del santo patrono San Giovan Giuseppe della Croce, grazie allo straordinario concerto gratuito di Angelo Branduardi. Giovedì 30 agosto il tour “Camminando camminando 2”, che sta girando Italia e Germania, ha fatto tappa nell’incantevole location del piazzale delle Alghe, Ischia Ponte, grazie all’impegno del Dipartimento turismo, cultura e grandi eventi del Comune d’Ischia e della Diocesi di Ischia nella persona di Don Carlo Candido e dei suoi collaboratori. Un numero inaspettatamente nutrito di persone ha riempito il piazzale e i vicoletti circostanti, in attesa di un evento raro, ma chissà perché quasi per nulla pubblicizzato. Una
serata splendida ha fatto da cornice ad un concerto all’insegna di poesia, suggestioni e ballate dal sapore tradizionale che hanno affascinato i giovani e fatto rivivere vecchi ricordi ai meno ggiovani. L’artista accompagnato da una band di quattro elementi, armato di un violino ultramoderno e portando il tempo con l’immancabile e leggendaria capigliatura, ormai completamente bianca, ha incantato gli astanti per circa due ore.. E’ stato un vero e proprio viaggio nell tempo, tra brani del suo repertorio più e meno noti e dialoghi con il pubblico, evidenziando la capacità del vero artista di entrare profondamente in contatto
con la gente, non solo attraverso la musica ma anche con la sua personalità. Branduardi ha introdotto il concerto, con un discorso sull’imprescindibilità della musica e sul compito solenne del musicista. La performance ha poi preso il via con la magistrale interpretazione di brani di non facile presa, come “Fou de Love”, sorprendente collage di lingue antiche e moderne, e “Cantico delle Creature”, omaggio alla celebrazione del nostro santo patrono francescano. Si è proseguito con i classici senza tempo, quali “Vanità di vanità” e “Il denaro dei nani”, satire sul materialismo e sulla caducità dei piaceri mondani di contro all’immensità dell’amore divino. Non potevano certamente mancare i pezzi più noti, che sono riusciti a coinvolgere i presenti di tutte le età. Primi fra tutti “Alla fiera dell’Est” e una versione jazz di “Cogli la prima mela”. Nel finale un bis che ha emozionato e trascinato tutti: un assaggio di “La Pulce d’acqua”, resa quasi completamente strumentale. Da far accapponare la pelle. Ha concluso la serata il saluto di Don Carlo Carlo, evidentemente emoziona nato dalla presenza di un aartista di tale calibro, cui ha donato una targa col l’effige di S. Giovan Giuseppe della Croce. Nel saluto finnale, Don Carlo Candido, ooltre a collaboratori e forze dell dell’ordine, ha anche calorosamente ringraziato il sindaco ed il Comune ospitante, dimostrando ancora una volta che la musica ha il potere di addolcire gli animi e di appianare tutte le divergenze. I.P.
I
l 7 settembre nello scenario naturale dello Schiappone, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Montevergine, il Cantautore Tenore Antonio Pero e il gruppo musicale dei “The Golden Boys” presentano lo spettacolo “Ischia cara terra mia” ispirato all’ormai famoso album musicale contenente ben 3 canzoni inedite tra cui oltre la citata “Ischia cara terra mia” , “Napule bello mio si tu” dedicata alla città di Napoli e “Dio è in te” dedicata alla riscoperta dell’immagine di Dio in ognuno di noi. Il Tenore
Antonio Pero canterà, inoltre, le melodie classiche della canzone Napoletana d’autore spaziando da “I te vurria vasà” a “O’ sole mio” mentre i componenti del gruppo dei “The golden B Boys” cantera ranno brani ddi artisti fa famosissimi qquali Massim mo Ranieri, L Lucio battist sti, I Pooh, i Beatles B e ta tanti altri an ancora in uuna serata m musicale che si preannuncia di altissima qualità. L’appuntamento è per il 7 settembre nel sagrato della Chiesa di Maria Santissima di Montevergine allo Schiappone alle ore 21 30.
redazione@corrieredellisola.com
13
PERSONAGGI •
6 - 12 Settembre 2012
Don Giuseppe Nicolella
UN PARROCO GIOVANE, IN MEZZO AI GIOVANI
• di Isabella Puca
che più mi colpì fu la prostrazione. Vedere mio padre inginocchiato, con il capo chino nella chiesa di San Vito gremita di gente». Grazie alle preghiere silenziose delle persone a lui care che avrebbero voluto vederlo con l’abito talare, giunse la vocazione «avrei voluto diventare insegnate, appassionato come sono delle materie umanistiche, ma si sa, le preghiere smuovono i monti e a diciotto anni chiesi al Vescovo Strofaldi di poter entrare in seminario, e iniziai l’anno propedeutico a diciannove». Nel
F
oriano, nato nel 1980, don Giuseppe con il sorriso sulle labbra si dichiara solamente un prete e non un personaggio. Apprezzato in tutta l’isola per la sua spiritualità e la sua solarità ebbe la vocazione negli anni belli del liceo. La sua, un’adolescenza serena, tra il basket nel comune di Forio e la vita di parrocchia. Il padre infatti, fu il primo ad essere ordinato diacono nella nostra isola, « ricordo che ciò
2006 Don Giuseppe fu ordinato sacerdote e per undici mesi fu segretario del vescovo Strofaldi «di lui ricordo lo spirito di sacrificio, l’ho visto stanchissimo ma sempre a lavoro. Era un mattiniero, dalle quattro di mattina fino alle sette iniziava con il lavoro di scrivania, era davvero instancabile». Durante i primi anni di sacerdozio, l’allora preside del liceo classico di Ischia Franca Di Meglio chiese a Don Giuseppe di pensare a qualcosa per i giovani liceali, nacque così un’esperienza di confronto che
durò sette anni, durante i quali Don Giuseppe incontrò più di duemila ragazzi al mese «fu un’esperienza faticosissima ma bella. Molte delle loro domande partivano da preconcetti che il confronto aiuta a chiarire. In quegli anni nacquero molte amicizie, i ragazzi mi invitavano ai loro mak P in discoteca e una volta mi si avvicinò una ragazza che salutandomi mi disse che avrebbe voluto confessarsi. Poiché so che le intenzioni hanno la durata dei soffioni, le dissi che l’ avrei confessata lì, in discoteca, nonostante
la musica assordante». Un parroco giovane, ordinato infatti a 30 anni e che non si è mai perso d’animo con i tanti progetti per il futuro della sua parrocchia «siamo impegnati con la parrocchia per l’acquisto di un terreno dove vogliamo costruire un centro pastorale con una chiesa più grande, un campo di calcio, delle sale e una cucina. Un’idea nata già con l’ex parroco che speriamo di poter portare a termine in breve tempo».
“dove il cuore si lascia trasportare” Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene
pizzolo
Esclusivista
pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza
••
via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
ISCHIA PONTE (NA) - via seminario, 25 - tel. 081 983681 megaronischia _ www.megaron-ischia.it
14
â&#x20AC;˘ TERRITORIO
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
La splendida baia dei Maronti e la pescositĂ del suo mare consentiva di guadagnarsi il necessario per mantenere la propria famiglia
I PESCATORI DI TESTACCIO
T
estaccio è stato, nel corso dei secoli e fino alla metĂ del XX, un borgo di pescatori. La splendida baia dei Maronti e la pescositĂ del suo mare consentiva ai pescatori di guadagnarsi il necessario per mantenere la propria famiglia. Tutto lâ&#x20AC;&#x2122;anno era possibile pescare aragoste, merluzzi, scorfani, sogliole. In determinati periodi dellâ&#x20AC;&#x2122;anno abbondavano sardine, sgombri, totani, calamari, pesci spada, seppie e gli â&#x20AC;&#x153;aluzziâ&#x20AC;?. La vita del pescatore era molto dura. La sveglia al mattino suonava prestissimo e per raggiungere la spiaggia dei Maronti i pescatori percorrevano a piedi il pendio San Giorgio, lâ&#x20AC;&#x2122;unica strada che congiungeva Testaccio ai Maronti. Le barche
erano piccole e poco sicure, il motore era costituito dalle braccia degli uomini. Dopo la pesca le barche venivano tirate sulla spiaggia e messe al sicuro sulle famose â&#x20AC;&#x153;falangheâ&#x20AC;? e â&#x20AC;&#x153;zippiâ&#x20AC;?. Gli attrezzi usati per la pesca costruiti dagli stessi pescatori erano le reti, le lenze, le coffe , le nasse, vari tipi di ami e le grosse lanterne a gasolio, che consentivano di vedere di notte. Le reti venivano tirate a bordo dallo stesso pescatore con un dispendio di forza non indifferente. Dopo ore di faticoso lavoro in mare, una parte di pesce freschissimo veniva venduto sul posto oppure consegnato alle â&#x20AC;&#x153;pisciaioleâ&#x20AC;?, donne che vendevano il pesce porta a porta e che si facevano trovare sulla spiaggia dei Maronti per
poter avere per prime il pesce fresco. Molto spesso le â&#x20AC;&#x153;pisciaioleâ&#x20AC;? per vedere da lontano il segnale dei pescatori che rientravano dalla pesca e che comunicavano lâ&#x20AC;&#x2122;abbondante pesca con unâ&#x20AC;&#x2122;alzata di remo, si appostavano lungo il sentiero di via Pietra. Accertatesi del loro arrivo sulla spiaggia esse scendevano lungo il sentiero e raggiungevano le Petrelle. Queste donne partivano dai Maronti e a piedi raggiungevano ogni parte dellâ&#x20AC;&#x2122;isola, dove vendevano la maggior parte del pesce. Uno degli ultimi pescatori di Testaccio (oggi in pensione) si chiama Ninino Napoleone, figlio di Assunta di Iorio detta â&#x20AC;&#x153;pscinellâ&#x20AC;? del gruppo delle pisciaiole, e di Giovanni Napoleone. Ninino
La cantina â&#x20AC;&#x153;Costa delle Caranfeâ&#x20AC;?, esempio di recupero architettonico e di ottima produzione vinicola
VINO E STORIA A BARANO
â&#x20AC;˘ di Alessandra Vuoso
C
â&#x20AC;&#x2122;è un luogo, nel Comune di Barano eraviglie della dâ&#x20AC;&#x2122;Ischia, dove le meraviglie mpo, Natura, da lungo tempo, si hanno dato origine ad unâ&#x20AC;&#x2122;oasi enologica forse unica nel suo genere. Sole, vento e pioggia accarezzano e proteggono le viti, che qui, affondando le radici in terreni terrazzati naturalmente, possono crescere rigogliose senza ure necessitare di pronunciate cure medicinali. Si tratta della Costa Sparaina, sul versante della collina â&#x20AC;&#x153;Garofaliâ&#x20AC;?. Determinanti nella produzione di vini bianchi profumati e dal sapore fruttato, e di rossi corposi, sono la cura e lâ&#x20AC;&#x2122;attenzione che il signor Antonio Mattera usa nel coltivare vitigni autoctoni e nel miscelarli in combinazioni armoniche e sperimentate. Ad accompagnarlo in questo percorso professionale, nato dalla passione instillatagli dal padre Vincenzo e dal nonno Luigi, è la moglie Elena Ferrandino, prezioso consigliere e meticoloso critico dei vini in produzione.Ciò che caratterizza e differenzia il lavoro dei coniugi Mattera è il restauro ambientale attuato nella tenuta â&#x20AC;&#x153;Costa delle Caranfeâ&#x20AC;?. Nel rispetto delle metodologie e delle tecniche costruttive antiche il restauro delle cantine non
ha intaccato nè la struttura originaria nè il primitivo materiale da costruzione, i muri a secco sono stati nuovamente innalzati con le pietre che costituivano le parracine di un tempo, la pietrator per la pressatura e lâ&#x20AC;&#x2122;antipietratorcia co pa palmento, utilizzato fino alla fine n del 1800 e probabilmente r risalente al XVII secolo, sono venuti alla luce durante i lavori di riadattamento e sono stati lasciati intatti e visibili al pubblico. Stessa sorte per lâ&#x20AC;&#x2122; lâ&#x20AC;&#x2122;unico esemplare isolano di Tel Telegrafo ottico Chapp risalente agli inizi dellâ&#x20AC;&#x2122;OtChappe, tocento e pposizionato in un punto strategico per le comunicazioni a lunga distanza. Grazie ad Antonio Mattera un altro pezzo della nostra storia sociale e culturale resta in piedi a testimoniare di come sia possibile salvaguardare il territorio, valorizzare i nostri Beni Culturali e promuovere i prodotti locali. Una visita alla â&#x20AC;&#x153;Costa delle Caranfeâ&#x20AC;? è vivamente consigliata a turisti ed isolani. Le Etichette Il Cantone vino bianco secco di uva Biancolella,Parvinus vino bianco secco di uva Biancolella ed altre uve autoctone selezionate, Jarofali vino bianco secco di uva Biancolella con percentuale di Chardonnay,Le Caranfe vino rosso secco da uve Piedirosso,Telegrafo vino rosso secco da uve autoctone.
è cresciuto sulle barche ed è stato soprannominato â&#x20AC;&#x153;il Maradona del mareâ&#x20AC;?. Ha pescato totani, aluzzi, castardelli, lampughe e pesci di prima qualitĂ . Ninino andava a pescare con Raffaele Di Iorio (e cicciull). Ci ha raccontato che da ragazzo avvisava le â&#x20AC;&#x153;pisciaioleâ&#x20AC;? di Testaccio quando le barche arrivavano ai Maronti con il pescato, in particolare egli portava il tinello pieno di â&#x20AC;&#x153;aluzziâ&#x20AC;? salendo lungo il pendio da Lisetta, la quale gli dava 10 lire ogni chilo di â&#x20AC;&#x153;aluzziâ&#x20AC;?. Giorgio Napoleone (detto giurgtiell) fratello di Ninino, importante figura tra i tanti pescatori testaccesi, pescava da solo. Usciva in mare con il suo piccolo canotto a remi per la pesca dei totani e molto spesso ne pescava alcuni talmente grandi che doveva tirarli in barca con lâ&#x20AC;&#x2122;aiuto dei remi. Una volta alla sua lenza abboccò un grosso totano che non riuscĂŹ a tirare a bordo. Il giorno successivo si attrezzò con rudimentali ma efficaci lenze e durante la notte tornò nello stesso posto (ovvero sotto la torre di S. Angelo). Il totano abboccò e si aggrappò al remo e finalmente Giorgio lo tirò a bordo. Della famiglia dei Napoleone un altro pescatore era Aniello, fratello di Ninino e Giorgio. Uno dei pescatori storici di
Testaccio è stato Giuseppe Vuoso (detto Susu). Possedeva due barche: una piccola (il gozzo ), che fungeva da lampara e una grande, per la pesca. Nella baracca in localitĂ Pezze ai Maronti (dove oggi si trova lâ&#x20AC;&#x2122;Hotel Parco Smeraldo), Giuseppe custodiva gli attrezzi da pesca e qui dormiva quando era il periodo piĂš pescoso. Giuseppe usciva in mare con piĂš pescatori. Raffaele Napoleone (detto zi Fiele) andava a pescare con la sua barca, la â&#x20AC;&#x153;San Giorgioâ&#x20AC;?, ed era specializzato nella pesca dei totani che venivano venduti dalla moglie â&#x20AC;&#x153;Nannin e Pontaquaglâ&#x20AC;?, pescivendola. Giovanni di Scala (detto Schrepp) ha iniziato la vita da pescatore da ragazzo, con mansioni di rematore. Una volta cresciuto, avendo imparato il mestiere, usciva a pesca con altri pescatori dellâ&#x20AC;&#x2122; isola per la pesca del pesce spada e dei tonni. Per molti anni ha condiviso il lavoro di pescatore con Aloi Francesco (detto u Scarrupat) e Vincenzo Di Iorio (detto e cicciull). Bennedetto Taliercio (detto e Cormeie), ha pescato per oltre 50 anni, fino al 1998. Pescava intorno allâ&#x20AC;&#x2122;isola insieme ad altri pescatori di Testaccio. Migliaccio Vincenzo (u prut), Di Iorio Porfirio (fior a
chiangher), Giovanni di Scala (schrepp). Possedeva una barca di 10 metri. Vendeva il pescato direttamente sulla spiaggia o al mercato. Benedetto Spennato (detto Bezzan) altro pescatore di Testaccio, era socio di Benedetto Taliercio. La loro barca si chiamava â&#x20AC;&#x153;i due cuginiâ&#x20AC;?. Un altro pescatore storico di Testaccio è stato Giorgio Di Iorio (detto u Zuppariell). La sua barca si chiamava S. Giorgio. Eâ&#x20AC;&#x2122; stato il capostipite di una famiglia di pescatori: Giuseppe , Antuono, Giacomino e il figlio Giorgio. Davide Impagliazzo (detto e cap e iatt) è lâ&#x20AC;&#x2122; ultimo dei pescatori di Testaccio, e lo si può incontrare in piazza intento a vendere i pesci pescati ai Maronti. Aloi Francesco ( Detto u Scarrupat), nativo di Campagnano, ha cominciato a fare il pescatore a 10 anni alla Mandra. Dopo essersi sposato con Lucia Sondrio di Testaccio entra a far parte del gruppo dei pescatori testaccesi. Il suo desiderio di migliorare lo ha portato dalla pesca dei totani nella baia dei Maronti con una piccola imbarcazione fino alla pesca in alto mare con un grande peschereccio.
SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM
ƢontĹ&#x201A;
BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ OVPWB MJOFB
FTDMVTJWJTUB
J OPTUSJ NBSDIJ
4"-%* EBM BM
Loredana
$"4".*$$*0-" 5 1JB[[B NBSJOB 5FM
*4$)*" 10/5& 7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT •
6 - 12 Settembre 2012
La squadra guidata da Campilongo batte 3-0 il Sant’Antonio Abate di Iezzo e si conferma tra le favorite del girone
ISCHIA, AVANTI COSÌ!
• di Pancrazio Arcamone
E
anche la seconda gara consecutiva, la prima del campionato di quarta serie, finisce in archivio con una vittoria ed i primi sorrisi ad accompagnarla. E’ forte la sensazione in noi che, con
il passare delle settimane, il sorriso possa divenire sempre più a trentadue denti, a coronare il raggiungimento di un traguardo prestigioso. Certo, ci sarà da lavorare per apportare le migliorie necessarie e correggere ciò che ancora crea qualche perplessità. Diciamo-
celo quant’è: l’Ischia vista in queste prime due settimane è una buona squadra, con individualità invidiate anche in categoria superiore(in primis Masini, quando troverà la giusta forma sarà devastante), ma non ha la fisionomia di una corazzata, una compagine in
grado di ammazzare il campionato con largo anticipo, come nei sogni del popolo gialloblù. Ciò nonostante lo scettro di squadra favorita resta ben saldo nelle mani dell’Ischia Calcio. Il campionato si è mostrato sin da subito incerto, equilibrato
e ricco di colpi di scena, ma la truppa gialloblù è l’unica ad aver mosso i primi passi, dalla scelta di mister e calciatori alla preparazione, con la tempistica prescritta. E se sfruttati bene saranno valori importanti da far valere nel corso del campionato. Il resto dovranno farlo Campilongo e la società. Quest’ultima dovrà sopportare ancora qualche sacrificio per completare una rosa che al momento presenta alcune lacune; il mister, preparato ed onesto nelle sue analisi post gara a microfono acceso, dovrà trovare la quadratura del cerchio, soprattutto a centrocampo, e conferire il carattere dei vincenti ai suoi ragazzi. Ci ha stupito ascoltare Domenica scorsa dello stato di assillo, di tensione vissuto dalla squadra per via della fama di “corazzata” attribuitale dagli addetti ai lavori. E noi che pensavamo che nella scelta dei calciatori venisse valutato anche il profilo caratteriale, l’abitudine a gestire le tensioni ovvie e banali conseguenza di una stagione da dover vivere da protagonisti. Probabilmente mister Campilongo, da tecnico esperto, ha preferito adottare un profilo basso per tenere i suoi alla lontana dallo “stress da prestazione.”
Sul fronte calciomercato, dopo l’arrivo delll’esterno Cunzi, già decisivo Domenica, il mister ha la necessità di poter avere in rosa un vice-Chiaria, una punta centrale in grado di far salire la squadra. Tramontato il ritorno di Mazzeo, ammesso che siano mai esistiti presupposti e volontà di riportarlo a Fondobosso, l’Ischia continua a monitorare il mercato, tenendo sotto occhio varie soluzioni. Possibile anche qualche movimento nel reparto under, dove già brillano Longo, Armeno e Conci, ma non gli esterni bassi, ancora lontani dal garantire quella spinta sulle fasce tanto richiesta dal tecnico ischitano. Intanto si è vinta una gara contro un avversario tignoso, quel S.Antonio ben messo in campo dall’ex portiere del Napoli Gennario Iezzo e pronto a ripartire con l’esperienza di Corsale e la dinamicità di Temponi. Era importante vincere, perchè era la prima, perchè davanti c’era un pubblico esigente con mille condivisibili aspettative. E quei gol, tre come i punti in classifica, hanno messo le ali all’entusiasmo di una piazza che spera. Fortemente spera.
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO
QUOTAZIONI GIORNALIERE
SOLDI SUBITO
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel el 081. 81. 998610
16
• RUBRICHE
CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandreo De Cesaris Si conclude la trilogia firmata da Christopher Nolan sull’eroe dei fumetti. Nel 2013 è la volta di Superman.
LA FINE DEL CAVALIERE OSCURO
L
a sfida era decisamente difficile, Nolan ce l’ha messa tutta, ma dopo aver sfornato un capolavoro come ‘Il cavaliere oscuro’, che si era consacrato come uno dei migliori film sui fumetti mai realizzati e aveva decisamente sollevato le sorti artistiche e cinematografiche di un intero genere, per il regista americano era quasi impossibile ripetersi. Dopo un’attesa di quattro anni la conclusione della trilogia sull’eroe di Gotham, iniziata con ‘Batman Begins’ nel 2005, si conclude con un film che riesce senz’altro a mantenere alto il livello della serie, ma che lascia il desiderio di qualcosa in più, la nostalgia di una promessa che lo stesso Nolan non si era sentito di fare. Sia chiaro, niente da dire sulla realizzazione: encomiabile la scelta di una tecnologia, quella IMAX, che permette inquadrature spettacolari senza la pacchianeria del 3d. Ritmo ed epicità, marchi di fabbrica della regia di questa serie, tengono senz’altro anche nelle quasi tre ore di ‘Il cavaliere oscuro – Il ritorno’, accompagnati da una fotografia impeccabile, a tratti migliore che nel secondo capitolo. Forse, tuttavia, è proprio la storia il problema: per un progetto che voleva proporre l’eroe
mascherato ai suoi vertici letterari, guardando all’esempio di capolavori fumettistici come quelli di Miller, Azzarello e Morrison, è piuttosto strano assistere a dei veri e propri buchi di sceneggiatura, frutto di una fretta che non ha motivo d’essere dopo anni di lavoro. Anche la trama, che vuole legarsi all’attualità e non ridursi ad un espediente per sorreggere un film d’azione come tanti, risulta a volte stiracchiata attraverso dialoghi superficiali, o meglio, non abbastanza profondi per un regista che ci aveva abituato a ben altri contenuti. Il successo, tuttavia, arriva con i personaggi: da premiare l’interpretazione di Tom Hardy, che riesce a restituire un antagonista perfetto senza l’uso di espressioni facciali, ma sconvolgente la trasformazione della Hathaway, che da reginetta dei ruoli da ragazza imbranata passa ad impersonare una Catwoman credibile, interessante e sexy come forse nemmeno Michelle Pfeiffer. Insomma, è passata anche questa, e la trilogia si conclude con un ottimo film d’azione, epico e spettacolare. L’anno prossimo vedrà sugli schermi il Superman di Nolan. Staremo a vedere.
6 -12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli Nuove architetture del buon vivere
DALLA CINA ALL’EUROPA
W
ang Shu, architetto cinese originario dello Xinjiang, è il vincitore del Premio Pritzker 2012, una sorta di “Nobel” dell’architettura. Non solo. Wang Shu è anche il progettista per il quale “smarrire il proprio passato significa perdere il proprio futuro”. In Cina, dove in alcune città storiche, le demolizioni hanno superato il 90 per cento, la sfida, nel campo dell’urbanizzazione, equivale ad un processo di pianificazione pensato in armonia con una tradizione millenaria e con i bisogni futuri. Questo significa che, se non si porta la secolare esperienza nella costruzione degli edifici contemporanei, si perde la memoria e il senso del tempo rischiando di guardare al futuro disorientati. Un progresso della riflessione sull’architettura, questo, che invade anche l’Italia. Incominciando dalla mostra fotografica Face City dove le fotografie di Pino Musi, un pentagramma di finestre e balconi di 21 edifici, compongono un lunghissimo pannello di 15 metri a ritrarre la Milano del Dopoguerra. Edifici realizzati dai diversi architetti dell’epoca che raccontano la Milano di ieri. In mezzo, i video in cui quattro architetti contemporanei, tra cui Renzo Piano e Attilio Stocchi, spiegano la Milano di oggi e le rispettive istanze progettuali in cui studiare il volto
delle città è fondamentale per intervenire con opere di restauro architettonico in assoluta armonia con quanto già esistente. Per finire con il libro di Howard Burns, La villa italiana del Rinascimento, Angelo Colla Edizioni. Un bel saggio in cui oltre alla storia secolare della villa, come invenzione urbanistica tra il Quattrocento e il Cinquecento, nella corsa all’insediamento in campagna, Burns spiega il passato come rapporto in equilibrio fra mondo urbano e rurale. Armonia che oggi si è rotta soprattutto nei territori dell’Italia settentrionale dove l’edificazione sta progressivamente cannibalizzando le campagne assediando le ville rinascimentali. Per salvare questi capolavori assoluti Aldo Cibic, figura di spicco di massima sperimentazione nel design e nell’architettura, ha presentato il Rethinking Happiness. Progetto altamente innovativo di design sociale che disegna nuove modalità sia di produzione agricola che di insediamenti abitativi sul territorio veneto. Un’alternativa alla capannonizzazione selvaggia e, insieme, ripristino di quelle condizioni di incontro e condivisione che caratterizzavano la vita collettiva nelle ville rinascimentali dove il culto del “buon vivere”, della vita in campagna, era l’ideologia stessa che le avevano generate.
CORSI di ARTI MARZIALI e DIFESA PERSONALE
info@vovinamischia.it - www.vovinamischia.it
info@artuweb.it
info 349.6767679
tel. 349 66 74 471
teatro fotografia ceramica pittura disegno cabaret scrittura creativa
Strada interna da Benzinaio a Supermercato Chiocca
29 Settembre 2012
Località Fondobosso
Presentazione dei laboratori
per informazioni: SCUOLA DI ARTI MARZIALI
artu
APERTURA SETTEMBRE 2012
LABORATORI & WORKSHOP
PER ADULTI - DONNE - BAMBINI
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Settembre 2012
RUBRICHE&EXTRA â&#x20AC;˘
17
JM #BHBHMJP Ă&#x2C6; FYUSBMJHIU
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
â&#x201A;Ź Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano dâ&#x20AC;&#x2122;Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
6 - 12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
FORIO: SCUOLA DI PIANOFORTE – VIOLINO – VIOLONCELLO
NOTE SUL MARE
S
ituata nell’ incantevole scenario dell’ “Isola Verde”, già luogo di ristoro di numerosi artisti e personalità eminenti del mondo culturale, la Scuola di Musica “Note sul Mare” si pone attualmente come una delle realtà formative più interessanti, non solo sul territorio isolano, ma anche su quello campano. Quest’ istituzione giovane ha già ottenuto una gran visibilità proprio grazie alla qualità e alla molteplicità dei suoi obiettivi formativi. La Scuola di Musica “Note sul Mare”, infatti, rivolge la sua attenzione in particolar modo ai giovanissimi,
offrendo loro fin dai primi giorni strumenti per intraprendere l’affascinante studio della musica, una disciplina ritenuta ormai da tutti fondamentale per la crescita e lo sviluppo della personalità e della sensibilità individuale. I bambini e i ragazzi in età scolare avranno l’opportunità di usufruire di corsi di Pianoforte, Duo Pianistico e Solfeggio, curati dai maestri Federica Monti e Fabio Bianco e, Violino e Violoncello tenuti da docenti provenienti dal territorio partenopeo anch’essi altamente qualificati. Le iscrizioni ai corsi sono aperte tutto l’anno e non sono
assolutamente mai richieste né quote aggiuntive d’iscrizione nè altre spese al di fuori della retta mensile. Le lezioni sono svolte in modo semplice e stimolante, allo scopo di promuovere e sollecitare la curiosità e il talento dei giovani allievi, che aumenteranno in modo decisivo il loro bagaglio di conoscenze. In particolare, la Scuola di Musica “Note sul Mare” organizza “corsi su misura”, adatti alle esigenze di ognuno, sia che l’allievo voglia intraprendere un percorso professionale sia amatoriale. Amatori e professionisti avranno, comunque, la possibilità di dar
prova delle loro capacità ed esibirsi in concerti e rassegne musicali, organizzati in location prestigiose come per esempio Villa Arbusto di Lacco Ameno o la Colombaia di Forio. Un altro elemento che ha contribuito in modo determinate alla notorietà della Scuola di Musica “Note sul Mare” riguarda il fatto che quest’ultima non si presenta come un’ istituzione” a sé stante, ma, al contrario, ben attiva in progetti di collaborazione con altre istituzioni scolastiche , nonché in contatto con Enti e Istituzioni che abbiano obiettivi affini. La Scuola di Musica “Note sul Mare” è ben cosciente, infatti, che ai fini di una completa istruzione musicale lo studio dello strumento singolo debba essere accompagnato dalla pratica della musica d’insieme. Un musicista, per quanto bravo e affidabile sul proprio strumento, non maturerà mai appieno senza il confronto e la collaborazione con altri musicisti; allo stesso modo, nessun professionista, per quanto abile nel suo lavoro, può migliorare se non si confronta e non collabora con gli altri. Pertanto, la Scuola di Musica “Note sul Mare” spinge i suoi allievi a suonare insieme offrendo un ulteriore corso di Musica da Camera. Strettamente legato a questo corso c’è, inoltre, il progetto già ben avviato della creazione di un’ “Orchestra Giovanile dell’Isola di Ischia”, formata dagli allievi della scuola: quella che si presenterebbe come la prima orchestra giovanile stabile della storia dell’ isola. Contatti: 0815071403; 3333283159; www.notesulmare.it ; www.duomontibianco. com
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Settembre 2012
a cura di Franco Trani BY NIGHT •
VALERIA DE CARIO
GIOVEDI 06 SETTEMBRE COMPIE 7 ANNI! AUGURI
19
20
• BY PRIMO NIGHT PIANO
6 - 12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
PIZZOLO
BAR - PUB Maracaibo Snack-drinks
snack - drinks APERTO TUTTI I GIORNI TRANNE IL MARTEDÌ si organizzano feste ed eventi speciali!
ia n e V o im s s a M n co r a B o n ia P il Venerdì dalle 21.00 via F.sco Buonocore (loc. spiaggia San Pietro) _ tel. 3481086978 _www.maracaiboischia.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI SPORT •
6 - 12 Settembre 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Serrara Fontana fittasi appartamento indipendente con posto auto salone ,ampia cucina,lavanderia,bagno,due letto .panoramico.spazio esterno,annualmente. telefono 3387514409--081 5873701 • Fittasi dal 16 Agosto e anche inizi di settembre appartamento con giardino in Lacco Ameno, a pochi passi dalla spiaggia, ristrutturato di recente. Tel. 081984281 • Fittasi mese di Agosto piccolo monolocale solo per dormire a persona single, in Forio zona centrale. Tel. 081984281 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessante cell.338-5617851 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Cercasi in affitto annuale appartamento 2/3 stanze a Forio. Tel 3287256248. • Fitto monolocale ischia,localita citara, solo referenziati, contratto annuale, o uso studio, possibilita’ posto auto,moto euro 400,00 mensili. • Fitto mesi estivi euro 500,00 a settimana,tavernetta, solo referenziati, posti letto 3 max 4, piccolo spazio esterno,biancheria e stoviglie incluso, dieci minuti dal mare, vicino terme “ giardini poseidon” .347 9136899. • FITTASI NEL COMUNE DI ISCHIA, ZONA PORTO APPARTAMENTO DI CIRCA MQ. 200 X ABITAZIONE, O UFFICIO CON 1 POSTO AUTO TEL.: 335451995 • FITTASI NEGOZIO IN PIAZZETTA AD ISCHIA 50 mq. OTTIMO PREZZO NO CEDITURA TEL.: 3383443651 • Per affitto annuale cercasi a Forio (Panza esclusa) appartamento di due/tre stanze e accessori. Massima serietà. Tel 347 480 88 02 • FITTASI BARANO APPARTAMENTO 2 VANI BAGNO CUCINA TERRAZZO ARREDATO TEL. 3385617851 MAURIZIO • Vendesi piccolo appartamento due stanze bagno e cucina in ottimo stato zona Scentone localita’ Forio 180.000 euro trattabile tel 081 987598 cell 3337893801 • ISCHIA via Casciaro fitto box auto Tel 3386304811 • Forio - fittasi annuale monolocale gia’ arredato per max 2 persone in Forio alla via Piellero , composto da 1 stanza letto, cucina/stanza pranzo, bagno, terrazzo, e parcheggio. Euro 380,00 mensili. Per info telefono cell. 3332286532. • FITTASI APPARTAMENTO 35 METRI Q, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA E SALOTTO PIU STANZA DA LETTO E BAGNO MUNITA DI ACCESSORI.TERRAZZINO ALL’ENTRATA EURO 400 MENSILI, O AL GIORNO EURO 25,OO ZONA
PILASTRI PER INFORMAZIONI CHIAMARE CELL 3496732011 • zona lacco alta fittasi appartamento solo per uso transitorio da settembre o ottobre 2012 fino al 1 luglio 2013 a lavoratori fuori sede,completamente arredato anche posto auto tv lavatrice riscaldamento 3 vani 2 bagni cucina 2 balconi euro 400 mensili.astenersi se residenti. tel 328 53 15 993 • Forio d’Ischia, fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • AFFITTASI NEGOZIO IN LOCALITA’ SAN CIRO (AL CENTRO) CI CIRCA MQ. UTILI 35,00 PER INFO: CHIAMARE AI NUMERI 081-901691 OPPURE AL 327-1868756 • Fittasi locale a norma, uso : ufficio, sede legale, assicurazione, esposizione, studio o altro. Circa 20 mq. In Piedimonte di Barano d’Ischia, adiacente al parrucchiere Smart Fashion, ex assicurazione AXA. Richiesta modica. Per informazioni tel. 3929612244. • AFFITTASI FORIO/ LACCO AMENO APPARTAMENTI PER USO TRANSITORIO DA SETTEMBRE 2012 A LGIUGNO/LUGLIO 2013 A LAVORATORI FUORI SEDE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ( MEDICI, INFERMIERI, BANCARI, INSEGNANTI E OPERATORI SCOLASTICI) CONPLETAMENTE ARREDATI CON LAVATRICE, TV, RISCALDAMENTO AUTONOMO ED EVENTUALE POSTO AUTO. ASTENERSI SE NON IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI TEL: 3397599018 • Fittasi Annuale Appartamento finemente rifinito e arredato in Barano, via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Trattativa riservata e no perditempo Contatti Tel. 081-993050 Cell.393-2978307 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto mensile max 10 mesi ( fino a luglio) ideale per pendolari 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina, bagno, camera piano terra camera piano superiore con terrazino, umberto 3206216897 • Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900029 - 3293534423 LAVORO • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed
affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975
• Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Negozio di abbigliamento cerca commessa con esperienza max 30 anni, impiego annuale, inviare curriculume foto a info@dgcolors.it AUTO E MOTO • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675
• Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 3338127297 LEZIONI Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Studentessa all’ultimo anno di università, impartisce lezioni private per bambini e ragazzi di scuole elementari e medie. Compiti estivi, ripasso e recupero materie. Prezzo modico. Per info 3271806474, Annamaria. • Madrelingua TEDESCO Impartisce lezioni private: per informazioni contattare cell. 320 2190058 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 VARIE • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi
ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • VENDESI ulivi secolari prezzo interessante 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164 • EX CENTRO ESTETICO VENDE 1 LETIINO X CERETTE E 1 LETTINO X MASSAGGI BUONE CONDIZIONI E BUON PREZZO TEL.: 3383443651 • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260
22
6 - 12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
esclusivista di zona
Da 40 anni al CENTRO ESTETICO
Vostro Servizio
scegli la bellezza
C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu
KM SICURI AI MIGLIORI GUIDATORI, LE MIGLIORI CONDIZIONI
UNIBOX
Per offrirti una sicurezza al passo con le tue esigenze c'è Unibox, il dispositivo satellitare che in caso di incidente lancia immediatamente un allarme che attiva la procedura di soccorso stradale. E se è presente la garanzia, consente la ricerca del veicolo in caso di furto. Unibox rileva i Km percorsi ed è utile perché consente di ricostruire la dinamica del sinistro, tutelando i tuoi diritti in caso di falsi incidenti.
BONUS PROTETTO
Non hai mai causato sinistri negli ultimi 5 anni e hai compiuto 26 anni? Km sicuri ti offre in omaggio Bonus Protetto: la certezza di conservare la classe di merito in caso di un primo incidente con responsabilità
Scegli Unibox tra le versioni TOP, FULL, MOTO e la nuovissima EASY, che puoi installare da solo sulla tua auto
s.n.c.
di Castaldi Francesco e Siciliano Luigi
Via Mons Schioppa, 4 | 80075 Forio | tel 0815078068 Via Morgioni 12 | 80077 Ischia | tel. 081981951
TARIFFA A KILOM€TRO
La tecnologia Unibox ti garantisce l’innovativa tariffa A Kilom€tro, il sistema semplice e trasparente per risparmiare. Meno usi il tuo veicolo e meno paghi, grazie allo sconto immediato il primo anno e allo sconto certo collegato alla percorrenza, negli anni successivi. In più, una pagina web riservata ti permette di avere sempre sotto controllo la rilevazione dei tuoi dati.
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
6 - 12 Settembre 2012
Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
â&#x20AC;˘ PRIMO PIANO
6 - 12 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com