Corriere dell'Isola n. 35 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO

a pag. 2

IL SINDACO CARMINE MONTI: EPPUR SI MUOVE!

VENDEMMIA

SPORT • s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato

a pag. 8-9

TRA PASSATO E FUTURO VENDEMMIA SENZA TEMPO

Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy

via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)

www.oro-max.com

Anno XVI - n. 35 • 13 - 19 Settembre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CYBER SCHOOL

Una scuola che r-innovi il paese e diventi «un laboratorio civico, aperto al territorio, dove si creano i cittadini del domani». Questa è la scuola che ha in mente il Ministro Profumo, ma in tempi di spending review pare molto difficile. Come reagiscono le scuole isolane?

EVENTI ANDAR PER CANTINE PER TERRE ASSAJE LUNTANE

a pag. 11-12

EVENTI

a pag. 9

L’APERITIVO IN SCENA: LA VEDO NERA ECOBIKE: LA PEDALATA ECOLOGICA

SPORT CALCIO: ISCHIA CHE DELUSIONE MOTO: DEL DEO’S SUPREMACY

a pag. 15


2

• PRIMO PIANO

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Gestione unificata dei servizi? Stiamo lavorando per questo

EPPUR SI MUOVE

’è mantenuto nel generico Carmine Monti, sindaco di Lacco Ameno. Non poteva essere diversamente: i mesi del suo governo sono pochi per tracciarne un bilancio. Malgrado ciò sentire che c’è qualcosa che si muove stimola la curiosità. Col beneficio d’inventario, specie quando si parla di territorio oppure dell’idea di una non ben definita programmazione che vedrà la luce dal 2013, abbiamo posto alcune domande al primo cittadino lacchese. Nell’intervista che segue, non ci sono spaccature nella sua maggioranza neppure con Domenico De Siano. Anzi, forse l’armonia regna sovrana mentre il bene comune nella morsa dello spending review è seduto in poltrona ad attendere tempi migliori. Se da un lato le scarsità delle casse comunali rischiano di preoccupare l’amministrazione del piccolo comune, dall’altro quasi a compensare visioni rivoluzionarie abbracciano l’ipotesi di un futuro più vivibile per l’isola. In questa prospettiva: gestione dei servizi, marketing territoriale in un’ottica di sviluppo sostenibile, cominciando da piccole cose come bike-sharing o carsharing passando per la collaborazione tra amministrazioni e associazioni. Possiamo dire che il futuro è alle porte? Sindaco ci può fare una sintesi di

questi primi mesi di governo? Cominciare un’amministrazione a maggio, trovandoci all’inizio dell’estate, è sempre difficile. A quattro mesi circa dall’insediamento facciamo ancora fronte a emergenze giornaliere pur cercando di strutturare una visione del territorio e della sua amministrazione. In questo periodo abbiamo lavorato assieme, per risolvere l’immediato. Un plauso va a quanti collaborano nel portare avanti un progetto nel quale crediamo a cominciare da Domenico De Siano. Ognuno sta lavorando alacremente, porta le sue competenze a sostegno del programma presentato in campagna elettorale. Che tipi di azioni avete preferito iniziare? Abbiamo realizzato quegli atti che ci hanno consentito di procedere nella direzione di un’azione virtuosa specie sull’utilizzo dei soldi pubblici alla luce dello Spending Review e delle normative per i comuni sotto i 5mila abitanti. Abbiamo intrapreso il dialogo con altre amministrazioni, Ischia in testa, per l’accorpamento di alcuni servizi per produrre risparmi di scala. Stiamo parlando di “ gestione unificata dei servizi”? In realtà siamo orientati a questo. Cerchiamo di avere confronti con tutti per realizzarla nel miglior modo possibile. Per un comune di circa 5mila abitanti la legge prevede la riunione dei servizi: vigili urbani, uffici amministrativi e legali, la

raccolta della nettezza urbana. I rapporti con le altre amministrazioni? Abbiamo un ottimo rapporto. Tentiamo di ragionare in una visione unitaria in particolar modo sui temi comuni. Le riunioni sulle tematiche dei trasporti o la sanità con la situazione dell’ospedale Rizzoli hanno visto sempre i sei sindaci uniti. Da evidenziare poi l’aiuto forte di Domenico De Siano che è stato sempre presente come rappresentante isolano sia alla regione sia alla provincia. Con lui, in realtà, abbiamo un confronto giornaliero sui temi amministrativi e c’è piena condivisione. Anzi questo progetto politico è nato proprio grazie a lui che continua ad avere un ruolo fondamentale nell’amministrazione di Lacco Ameno. Quindi nessuna spaccatura all’interno della maggioranza o con Domenico De Siano? Nessuna spaccatura, in entrambi i casi siamo coesi. Tasto dolente: la situazione dei bilanci a Lacco Ameno? Per i bilanci, operiamo per rendere l’amministrazione virtuosa. Appena mi sono insediato ho tenuto incontri con i dirigenti proprio per capire dove incidere in maniera forte, per il recupero dei crediti o per le situazioni esistenti, e dove poter attuare una politica di risparmio. Rendiamoci conto che stiamo affrontando un momento economico particolare. Da un lato poi pe-

sano i tagli sui trasferimenti da parte dello Stato e per l’altro soffriamo di un’entrata minore per l’attività da diporto. A quanto ammonta l’entrata del Porto? Circa 1 milione e 200mila euro. Quest’anno, proprio a causa della crisi, prevediamo un 25/30% in meno. Al momento non abbiamo le cifre ma le presenteremo nel bilancio di previsione 2012. Alla fine è quasi un consuntivo giacché saremo a ottobre: indiremo comunque una conferenza stampa. Dovrà essere un bilancio capace di fotografare la situazione dell’Ente, le sue spese e tener conto di tutta una serie di situazioni precedenti regolate nell’ambito di quel bilancio. In più sarà presente tutto ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Prima ha fatto riferimento all’uso dei soldi pubblici in modo virtuoso. Qualche esempio? Abbiamo realizzato economie di spesa sui capitolati di affidamento sui servizi. Ad esempio per Villa Arbusto abbiamo provato a non aggravare le casse comunali con altri costi. Tutto ciò per realizzare, nel bilancio consuntivo, un riequilibrio tra canoni da corrispondere e reale distribuzione delle risorse. Questa operazione genera risparmi e può consentirci la chiusura di situazioni pregresse. In sintesi andiamo in diminuzione sui capitolati prima dell’approvazione del consuntivo per avere risparmi finalizzati alla chiusura di situazioni debitorie. La situazione delle partecipate è collegata? Sono quelle che pesano di più in un bilancio comunale. Ricordiamo che la “ Lacco Ameno servizi “ è in liquidazione; la “ Marina di Pithecusae “ soffre di alcuni bilanci non approvati, anche se non si tratta di una grossa cifra. Somma che pensiamo di recuperare dalle economie di quest’anno così da compensare i tre precedenti di esercizio mancanti. Pensiamo,ma è ipotesi da studiare, di ritoccare al ribasso l’IMU pure se forse si tratterà di poca cosa. Il comune di Casamicciola, forse si adopererà a favore di una sensibilizzazione della cittadinanza per la raccolta differenziata. A Lacco quali sono le prospettive su questo tema? Anche a Lacco Ameno ci stiamo muovendo per una maggiore sensibilizzazione. Anzi, è in cantiere un piano per risolvere alcune mancanze ed avviare un diverso tipo di raccolta già dal 1 ottobre. I periodi di maggiore criticità naturalmente sono luglio e agosto in testa. In questi due mesi non abbiamo avuto grossi problemi. Per questo faccio i complimenti ad Aniello Silvio che s’è impegnato tantissimo. Tutti assieme comunque abbiamo eseguito controlli serrati sulla ditta affidataria del servizio di raccolta. Parliamo di programmazione. E’ vero che avete guardato alla gestione del quotidiano ma c’è un piano pro-

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce

Bisogna fare rete tra amministrazioni e associazioni di categoria, ridare all’isola una nuova vivibilità

• di Graziano Petrucci

S

grammatico per il futuro? Non attribuirei al quotidiano un tono minore. E’ vero, programmare è necessario ma era impossibile durante la stagione in corso. Tuttavia, siamo partiti direttamente con un progetto grazie anche ai commercianti che ha animato il comune di Lacco Ameno: le mostre di ceramica o quelle organizzate dal Prof. Ugo Vuoso ospitate a Villa Arbusto; la partecipazione del comune all’Ischia Global Film, l’intitolazione della targa a Edoardo Ciannelli il cui servizio è stato anche trasmesso dalla Rai e Canale 5. Ancora, il “piano jazz festival” che con l’altro evento “ libri d’amare” ha riempito questa estate. Manterremo aperta Villa Arbusto anche nel pomeriggio senza nuovi costi per l’ente. Ovviamente nel quotidiano non sono mancate le emergenze: la questione idrica, per la quale ci siamo incontrati con gli altri sindaci o la questione Enel brillantemente risolta o il problema della frana. Diciamo che fare il sindaco è come stare in trincea: a problemi immediati servono soluzioni immediate. Che idea s’è fatto della tassa di soggiorno, si applicherà anche al suo comune? Per quanto riguarda il bilancio di previsione 2012 che sarà pronto all’incirca tra una ventina di giorni, stiamo studiando soluzioni sui capitolati di spesa per non caricare ulteriormente il paese con la tassa di soggiorno. Pensiamo poi sia anche inutile farla partire dal 1 settembre. Nell’ipotesi potrebbe trovare applicazione l’anno prossimo? Al momento pensiamo più all’immediato. Ci sono problemi sul tavolo che aspettano d’esser risolti. Tuttavia, non l’abbiamo applicata a giugno e penso che continueremo su questa strada. Su temi importanti, come depurazione e turismo tanto per citarne qualcuno, che visione ha dell’intera isola, quali secondo lei le possibili strade da percorrere? L’isola d’Ischia deve capire che, con i comuni, bisogna fare rete. Cioè, le amministrazioni pubbliche devono fare rete con le associazioni (termalisti, albergatori, commercianti) perché c’è necessità di un nuovo modello di marketing aperto a nuovi mercati. E’ necessario, quindi, che annose problematiche siano risolte. Mi riferisco ai trasporti, i servizi in generale sull’isola, il traffico o la raccolta differenziata che abbisogna di regolazione seria. Il dialogo tra le amministrazioni deve essere più stretto. E’ fondamentale, poi, cominciare a cambiare pure la mentalità, educare la gente e stimolare così a una diversa vivibilità: bisogna capire che non sempre si può usare l’auto. Per questo, dunque, c’è bisogno di altre aree ZTL con una regolazione oraria per permettere l’approvvigionamento dei locali.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

13 -19 Settembre 2012

ISOLA •

3


4

• SPECIALE SCUOLA

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Una scuola nuova, che dia agli studenti gli strumenti tecnologici per affrontare e migliorare il domani

CYBERSCHOOL

Questa è la scuola che ha in mente il Ministro Profumo. Come reagiscono le scuole isolane? • di Pietro Di Meglio

«I

l rinnovamento del paese deve passare attraverso il rispetto per gli studenti e per la Scuola, rappresentata dagli insegnanti». Una scuola che r-innovi l’Italia attraverso la sperimentazione, la condivisione, il lavoro e la tecnologia che diventi così «un laboratorio civico, un grande centro culturale aperto al territorio, dove si creano i cittadini del domani». Questa è la scuola che a luglio illustrò il ministro Profumo, nella sala congressi del hotel Continental. Come reagiscono le scuole isolane? IPSAR V. TELESE ISCHIA La preside Giuliana D’Avino è molto in sintonia con il pensiero del ministro. «I nostri giovani sono molto interessanti perché sono molto diversi da noi, e devono essere emozionati. Loro vogliono vedere e sentire, conoscere. Questo è importante soprattutto quando si affacceranno sul mondo del lavoro. L’innovazione tuttavia non è il pc o il tablet ma una didattica multimediale, che tenga conto di più stimoli trattandoli con coerenza». Oggi l’alberghiero ha

un buon rapporto con il territorio «ci sono accordi collaborativi con la Lauro, Calise, L’Albergo della Regina Isabella, il ristorante Umberto a mare, con lo chef Nino Di Costanzo, il territorio crede in questa scuola». Studenti al servizio dell’isola e non solo «il Telese collabora con l’istituto francese di Napoli, è stato a Barcellona, ospite dal console per la festa della Repubblica. È presente con i propri studenti sul porto e alla stazione di Napoli». Inoltre è l’unica scuola della provincia che ha stretto un accordo con l’Assessorato alle Politiche del Lavoro su tirocini di orientamento estivi. I ragazzi prestano servizio presso gli alberghi con una borsa di 600 euro, in un’ottica di occupazione post-diploma. I.T.C.G “ENRICO MATTEI «Da quest’anno il Mattei aggiungerà agli indirizzi di studio anche quello in “Informatica e telecomunicazione” e saranno nominati docenti destinati esclusivamente all’insegnamento dell’informatica. La sede dell’istituto tecnico vanta un’avanguardia in questa materia di tutto rispetto, sul territorio isolano» come ci spiega la professoressa Anna Lamberti. Su

30 classi si contano ben 5 laboratori informatici: un laboratorio di grafica computerizzata, ad uso esclusivo dei futuri geometri, uno utilizzato soprattutto per le lezioni di economia, uno fornito di attrezzature idonee ad approfondire lo studio di Costruzioni e un laboratorio di topografia. L’istituto è Test Centre Ecdl, vengono quindi svolti qui, in un laboratorio apposito e dotato di Lim , gli esami per il conseguimento della patente europea del computer. Importantissimo ricordare, come ci ha spiegato la Prof.ssa Paola De Vita che questa «è la prima scuola del Golfo di Napoli ad aver installato un impianto fotovoltaico, con cui alimenta l’avanzata tecnologia di cui dispone». Per quel che riguarda l’inserimento nel mondo del lavoro, «i ragazzi fin dal quarto collaborano con enti locali, come: il comune di Ischia, Casamicciola e Barano, con istituti bancari e con aziende nazionali ed internazionali. Il tutto ovviamente finanziato dagli ormai irrinunciabili fondi europei». ISTITUTO DI ISTRUZIONE “CRISTOFARO MENNELLA” (turistico, abbigliamento e moda, nautico e meccanico termico) Particolarità degli istituti tecnici è il contatto diretto con le aziende e con l’ambiente lavorativo. Per il “Mennella” come ci spiega il dirigente Mario Sironi «le aziende

di riferimento sono quelle che definiamo “termali”, per la manutenzione degli impianti idraulici. Stiamo preparando un progetto per sperimentare una sorta di portale telematico dove viene raccolta l’offerta riproponendola agli utenti. Inoltre stiamo lavorando sull’organizzazione di una specie d’impresa simulata che offre un servizio di guide per un turismo studentesco. Per il tecnico nautico, i nostri ragazzi prestano servizio sulle navi della Grimaldi Lines sulla tratta Barcellona Civitavecchia. Il reparto moda garantisce dopo i primi 3 anni una qualifica valida, spendibile sul mercato del lavoro». Le innovazioni tecnologiche sono alla base dell’istituto tecnico. I laboratori linguistici (dove si studia anche il russo) e informatici sono all’avanguardia. È in fase di sperimentazione un progetto che prevede di far lavorare una classe con gli e-book. «Ma bisogna superare prima le difficoltà oggettive» asserisce Sironi «noi potremmo dare molto di più se avessimo una situazione logistica degna. Abbiamo quattro sedi in tre comuni che non sono scuole, sono pensioni e conventi. E pensare che due anni fa abbiamo vinto il primo premio nazionale della gara dei nautici». LICEO STATALE ISCHIA Il liceo di Ischia pare essere quello più in affanno, nonostante sia la prima

scuola isolana per numero di iscritti, da due anni è nella mega struttura del Polifunzionale e con la riforma offre ben 5 indirizzi. «I Ministri si occupano della sovrastruttura e non della struttura» ci dice il professor Di Leva. «A noi l’innovazione interessa però qua è ancora difficile, perché dobbiamo trovare le aule». Per quanto riguarda i laboratori quello informatico è nuovo e funzionante ma un po’ stretto. Grazie ad un finanziamento di 50.000 euro, il liceo si è dotato di un laboratorio linguistico di ultima generazione, ma non è ancora funzionante perché non ha l’aula. Rinnovato anche il laboratorio di scienze, con postazioni, notebook, microscopi, vetrini. Il lavoro nella nuova sede è grande e dispendioso, «con i PON ci stiamo dotando delle nuove tecnologie» ci spiega Di Leva «ma se dovessimo basarci solo su questi e sui fondi ministeriali non faremmo niente. Necessario e fondamentale è il contributo volontario dalle famiglie di 110 euro». Le scuole si metterebbero realmente al passo con i tempi se il Ministero desse loro la possibilità, soprattutto economica, ma in tempi di spending review pare molto difficile. E questo pare essere il vero punto dolente della riforma Profumo.


redazione@corrieredellisola.com

ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI AI VARI

I.C.S. “A.DE CURTIS” dove tecnologia ed avanguardia didattica sono “eccelenti” 50

E-BOOK • di Elvira Agnese

P

er il’Istituto comprensivo scolastico “A. De Curtis” di Barano d’Ischia, si apre questa settimana, l’ultimo anno del progetto di valutazione ministeriale. L’istituto è stato infatti scelto, con altre cento scuole, per partecipare ad un progetto che le sottopone per tre anni ad un monitoraggio continuo, con ispettori provenienti da altre scuole d’Italia che g e periodicamente incontrano ggenitori e ragazzi anti che valutano gli insegnanti girando di aula in aula. Dai risultati di questo monitoraggio l’istituto baranese è risultato tra le prime tre “eccellenze”.”. Certo sentirsi sottopostiti a controlli così rigidi non deve essere stato rilassante, ma d’altra parte questa esperienza ha stimolato il Dirigentee urage Luisa Sergi e il suo entourage a fare sempre meglio. Per quel che riguarda ad esempio l’introduzione di tecnologie avanzate all’interno degli edifici scolastici, questo istituto si può davvero definire all’avanguardia, vantando diversi laboratori informatici finanziati grazie ai “Fondi Strutturali Europei”. «I laboratori sono a totale disposizione dei ragazzi.» ci racconta il Dirigente Sergi «Ci tengo molto a ricordare il laboratorio mobile, che i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento possono usare in classe per svolgere tutte le attività; i loro lavori vengono poi stampati immettendoli sulle pen-drive in dotazione.» Da settembre verrà anche introdotto il primo laboratorio informatico per tutti

40

i docenti, che vedranno sostituiti i loro vecchi registri scolastici con notebook e tablet android. Certamente gli insegnanti di vecchia generazione troveranno un po’ di difficoltà ad abituarsi a tanta modernità, ma proprio per loro saranno attivati corsi di formazione con l’ausilio di esperti esterni. Introdotte da quest’anno anche una serie di lavagne interattive, le cosiddette LIM. In via di definizione anche una proposta molto interessante, volta a migliorare la comunicazione tra i docenti e p a venire incontro alle capacità di apprendimento dei rragazzi. Nell’ambito del pro o CLASSI APERprogett TE si prevede che per alc periodi dell’anno alcuni ven vengano aperte le porte del aule, in modo che delle tutti i professori facciano lez lezione a tutti gli studenti in difficoltà. Questo ist istituto non può, certo, no prestare un’attenzionon ne particolare all’insene gnam gn amento delle lingue straniere. gnamento Dispone infatti di un laboratorio specifico per l’apprendimento delle lingue comunitarie e vengono organizzati corsi per preparare i ragazzi a ottenere certificazioni linguistiche spendibili a livello internazionale, come il “ Trinity College Certificate” per la lingua inglese e la certificazione del Goethe Insititut per la lingua tedesca. Nulla sembra quindi essere lasciato al caso: neanche per quanto riguarda l’orientamento scolastico dei ragazzi in uscita. Gli studenti vengono accompagnati ed aiutati nella difficile scelta dell’istituto superiore da un docente, che si occupa di informarli e consigliarli, incontrando i genitori e preparando visite guidate all’interno dei vari istituti isolani.

SUPER

5

SPECIALE SCUOLA •

13 -19 Settembre 2012

TEL. 081 3332422

ISTITUTI SUPERIORI



30

 

20

Dall’ istituto A. DE CURTIS sono attualmente in uscita 116 alunni che si sono distribuiti nei vari istituti di istruzione secondaria nel seguente modo

10

0

LICEI TECN PROF

Secondo i dati fornitici dalla Prof.ssa Malatesta (f.s. orientamento), risulta che il 37% degli studenti sceglie il liceo, il 32 % opta per uno degli istituti tecnici, mentre il 31% si iscrive ad uno degli istituti professionale.

31%

32%

37%

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI TECNICI

LICEI

FFERTISSIME valide fino al 30 settembre

arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Camera Completa disponibile in vari colori

€ 2450 incluso iva

Cucina classica completa di elettrodomestici

€ 1800 escluso iva

€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5po0sizione su tutta

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Parete attrezzata bianco Frassinato

€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio

Cucina Moderna completa di elettrodomestici disponibile in vari colori

€ 1400 escluso iva

Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


6

• SPECIALE SCUOLA

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Per il plesso Marconi di Ischia Porto e quello di Fondobosso

A SCUOLA SENZA ZAINO

• di Isabella Puca

È

Settembre ed è tempo di scuola e quest’anno, cinque tra le classi del plesso Marconi di Ischia Porto e quello di Fondobosso, inizieranno un nuovo modo di far scuola con il progetto

Senza Zaino. Il progetto, fortemente voluto dal dirigente scolastico Lidia Gentile, nasce da un’idea di Marco Orsi, direttore didattico nella città di Lucca in Toscana, ed è già in vigore in alcune scuole private del napoletano e nelle scuole americane. L’obiettivo è quello

di rendere i bambini autonomi, indipendenti, responsabili e solidali. Per agevolare la buona riuscita del progetto, si inizierà dall’ambiente che dovrà essere tale da favorire l’apprendimento nel bambino, « l’aula non vedrà più banchetti singoli – ci racconta la responsabile del progetto Agata Buono – ma avrà delle isole dove saranno riuniti gruppi di cinque o sei bambini al centro delle quali vi sarà materiale didattico comune a loro disposizione e noi maestri siederemo con loro ». Il bravo insegnante, lavorando a piccoli gruppi, riuscirà così ad ottenere l’attenzione dei bambini per un tempo maggiore e interagendo con loro, andrà a capire in che modo i bambini recepiscono le varie nozioni. Fondamentale è la fase iniziale del lavoro, all’interno

di un’agorà infatti, ci saranno le discussioni e si andrà a stabilire la procedura di ciò che avverrà durante la settimana e durante la giornata, in modo tale che il bambino sarà psicologicamente preparato al lavoro che dovrà svolgere. Nell’arco delle cinque ore e mezza giornaliere, molti saranno i momenti ludici di apprendimento, intervallati da vari e articolati laboratori che andranno a stimolare la capacità creativa dei bambini e da due momenti di pausa, l’uno intorno alle 10.30 dove potranno far merenda e l’altro, della durata di un quarto d’ora, verso le 12 dove, nell’ambito del progetto per una buona alimentazione, consumeranno frutta di stagione. L’insegnante non sarà più un “disseminatore d’informazione”, piuttosto un facilitatore, un tutor che guida

l’allievo a riconoscere con consapevolezza e a ridefinire in modo riflessivo la trama delle sue competenze. Fondamentale in questo percorso sarà il supporto affettivo che stimola, incoraggia e approva l’allievo nel suo avvicinarsi alla pratica scolastica agendo positivamente sul senso di fiducia e sull’autostima. «Noi maestri seguiremo una programmazione dettagliata, - continua l’insegnante Agata Buono - in modo tale che in ogni aula vengano svolte le medesime attività. Inizialmente ci sarà del lavoro in più per noi insegnanti a cui corrisponderà una maggiore consapevolezza del bambino e del suo lavoro. L’alunno, sperimentando, apprenderà così l’insegnamento per non dimenticarlo più».

L’appuntamento settimanale con la lettura dedicata ai bambini presso la Libereria, in Via Marina a Forio, cambia giorno e orario. Daquesta settimana infatti sarà possibile accompagnare i propri figlialla simpatica esperienza ogni sabato mattina dalle 11.00 alle 12.00. Continua questa settimana il racconto delle avventure di Federicodella bretella del pantalon, un piccolegrande cavaliere, alle prese con le angherie del suo acerrimo nemico Martino. Per l’evento èconsigliata un’età compresa tra i 5 e gli 8 anni e la voglia di essere portati in mondi lontani e fantastici.

Il Dottor De Stefano nell’ormai lontano 1991 fece costruire il primo laboratorio di informatica all’interno della Scuola Elementare “G.Marconi” di Ischia

L’UOMO DEL FUTURO Il “Centro di ricerca e sperimentazione di tecnologie informatiche nella scuola elementare” divenne per alcuni anni meta di turismo scolastico da parte di quegli istituti interessati a percorrere la stessa strada

• di Elvira Agnese

L’

anno scolastico che sta per cominciare si prospetta all’insegna della modernizzazione, stando a quello che ha in più occasioni ripetuto il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo. In qualità anche di delene gato al Dipartimento per l’innovazione utecnologica, egli ha fatto dell’introduzione di tecnologie avanzatissime nelle aule scolastiche il fiore all’occhiello del suo ancora “novello” mandato. L’intenzione di spingere la scuola al passo con i tempi, non appare dopotutto priva di senso, se sii pensa a quanto la tecnologia sia diventata una componente fondamentale delle nostre giornate, e quanto essa renda veloce e scorrevole la maggior parte delle nostre attività. Niente di

alieno, insomma! Alieno, invece, sarà stato considerato chi ebbe la lungimiranza di introdurre per la prima volta i computer all’interno delle scuole. Tale scelta deve aver rappresentato una sfida dura anche se con risultati poi molto appaganti. Certamente si può definire così, l’impresa avviata dal Dirigente didattico del Circolo di Ischia Franco De Stefano,, che nell’ormai lontano 1991 fece costr costruire il primo laboratorio di informatic tica all’interno della scuola presso cui hha prestato servizio per ben 32 anni. Egli preparò anche una serie di programmi interattivi, intesi ad aiutare il bambino nell’apprendimento di sstoria, geografia, scienze e matema matica. La tanto temuta matematica, di divenne così un gioco accattivante nelle sue mani, programmando software che mettessero alla prova gli alunni su tabelline, equivalenze e geometria piana. Due anni di lavoro da autodi-

ITALCLIMA

DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE

SANIFICAZIONE E CONTROLLO

classe A

9000btu_500 € 12000btu_600 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

un condizionatore 40 € per sempre efficiente

IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

datta sulla programmazione informatica, notti insonni e una lunga opera di convincimento del collegio docenti, ebbero finalmente i loro frutti quando nel mese di maggio 1991 fu inaugurato presso la Scuola Elementare “G.Marconi” di Ischia il “Centro di ricerca e sperimentazione di tecnologie informatiche nella scuola elementare”. Dopo poco il centro fu persino pubblicizzato su riviste scolastiche nazionali e divenne per alcuni anni meta di turismo scolastico da parte di quelle scuole, da tutto il resto d’Italia, interessate a percorrere la stessa strada. <<Il nome del laboratorio non è certo casuale>> chiarisce il Dott. De Stefano <<sapevo che le ricerche in campo tecnologico non erano ancora concluse e speravo che quei 6 Commodore Amiga fossero il punto di partenza per costruire una didattica nuova e sempre più vicina alle esigenze del bambino>>. Certo, se oggi si trovano ancora genitori e docenti restii ad ammettere l’utilità

della tecnologia tra i banchi di scuola, vent’anni fa convincere tutti deve essere stato ancora più difficile. I dubbi maggiori venivano soprattutto dai genitori, abituati a vedere il computer come un mezzo utilizzato unicamente per i videogiochi, ma anche dai docenti che temevano che la macchina diventasse strumento sostitutivo dell’interazione umana. Ma l’apporto positivo che queste macchine hanno dimostrato di poter ddare all’insegnamento, ccome lo snellimento ddella “manovalanza di didattica”, l’introduzione di una differenziazione de delle strategie d’apprendime mento e perché no anche il fa fascino di un futuro sem sempre più a portata di man mano, ebbero poi la meglio su ogni reticenza. E per fortuna! Cosicché oggi la nostra isola può vantare un primato da non sottovalutare, grazie alla caparbietà di un ischitano d’adozione, che ha fatto dell’amore per il suo lavoro e per i suoi bambini motore di un costante e imperituro successo.


redazione@corrieredellisola.com

DIPORTO •

• SPECIALE FERRAGOSTO | EXTRA

13 -19 Settembre 2012

SA.CO.

XXX

COSTRUZIONI S.R.L.

BLOCCA IL PREZZO FINO AL 30 luglio 2012 SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

SPECIALE PITTURAZIONE INTERNI ED ESTERNI

da €

8,00 al mq

ASFALTO PER TETTI

1 strato di 4 mm prodotto mapei tipo "polyglass"

da €

8,00 al mq

SPECIALE INTONACI INTERNI ED ESTERNI

da €

26,00 al mq

effettuiamo ristrutturazioni di appartamenti, residence, alberghi

PAGAMENTI PERSONALIZZATI E PREVENTIVI GRATUITI

PARTECIPIAMO A GARE CONDOMINIALI E PRIVATI CON OPERAI ABILITATI A TUTTE LE FASI DI LAVORAZIONE

Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

7


8

• VENDEMMIA

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Viaggio alla scoperta della tradizione vinicola isolana

TRA PASSATO E FUTURO

• di Francesco Castaldi

I

l clima è davvero gradevole, l’ideale per decidere di trascorrere una giornata all’aria aperta. Siamo agli inizi di settembre e dell’opprimente canicola che abbiamo dovuto sopportare negli ultimi mesi neppure l’ombra. Il sole, che con i suoi ancora tenui raggi illumina la cima del monte Epomeo, si è levato da poche ore. Alle sue pendici, come un raro mantello, ci sono le amene e verdeggianti colline, da millenni segrete custodi dell’ arbusto più nobile: la vite. Il medico e naturalista svedese Linneo, padre della nomenclatura binomiale, la catalogava, nel 1753, come Vitis vinifera.

Apprezzata sin dai tempi più antichi per le sue indubbie proprietà, che le permettono di metter radici anche nei luoghi più ostili, la vite ha avuto e continua ad avere un’ importanza rilevantissima anche nell’economia della nostra isola, grazie alla presenza sul territorio di vitigni autoctoni di rinomata fama. Negli ultimi anni, a causa della crisi, l’affluenza di turisti sulla nostra isola è decisamente diminuita, anche se ci sembra giusto puntualizzare che il settore vinicolo

isolano, seppur con grandi sacrifici, è riuscito a stabilizzarsi, potendo contare su di un pubblico sempre più attento e specializzato. Il dato, certamente confortante, ci ha indotti a saperne di più. Come è possibile, infatti, conciliare la tradizione con le nuove tecniche produttive imposte da un mercato sempre più competitivo?. Lo chiediamo ai titolari delle principali case vinicole ischitane. La nostra lunga giornata inizia, come accennato all’inizio, di buon ora. Il primo interlocutore con il quale abbiamo il piacere di scambiare qualche impressione è Pasquale Cenatiempo, titolare della Cenatiempo Vini d’Ischia che, nonostante i mille impegni, ci fa accomodare nel suo ufficio. In primo luogo il signor Cenatiempo ci rassicura sul settore vinicolo nostrano, affermando che, nonostante la crisi, esso goda ancora di buona salute. Per quanto concerne più nello specifico la sua azienda, ci informa che l’annata 2011-2012 è stata molto soddisfacente, grazie anche a Kali-

mera, che, stando ai dati di vendita forniti dalle varie enoteche, anche quest’anno ha riscosso un notevole successo. Si passa poi a parlare, più nel dettaglio, degli strumenti utilizzati per la produzione. Cenatiempo ci stupisce piacevolmente quando dichiara che la sua azienda, oltre ad utilizzare gli apparecchi messi a disposizione dalla moderna tecnologia, si avvalga ancora dell’ausilio di una pressa datata anni ’60. Sottolinea, inoltre, che il segreto per produrre un vino d’eccellenza non risieda tanto nei mezzi adoperati, quanto nella meticolosità e nella passione con le quali il viticoltore segue ognuna delle fasi di produzione. Solo in questo modo sarà possibile “ far trovare nel bicchiere il prodotto Ischia”. Sulla medesima linea si pone il signor Carlo Di Meglio, che assieme al figlio Umberto e alla nuora Linda gestisce la Casa Vinicola Umberto Di Meglio. Lo troviamo nella sua enoteca, nel delizioso borgo di Ischia Ponte, a pochi passi dal Castello. Ci riceve con cortesia e inizia a raccontarci molti aneddoti. Ci parla di suo padre Umberto, che fondò l’omonima casa vinicola nel lontano 1919, e di quella medaglia d’oro vinta a Bruxelles nel 1935, grazie alla quale l’azienda iniziò a decollare. Il signor Carlo è un vero fiume in piena, e restiamo esterrefatti dalla sobria lucidità con la quale narra le sue storie. Un arzillo e gioviale 75enne che però è proiettato energicamente verso il futuro: “bisogna che lo Stato sostenga i giovani imprenditori, elargendo sovvenzioni. Per quanto mi riguarda, non ho mai ricevuto aiuti da parte del Governo, ho portato avanti l’azienda di famiglia facendo leva esclusivamente sulle mie forze”. Un esempio, quello del signor Carlo, che molti giovani dovrebbero seguire con determinazio-

ne. La nostra allegra scampagnata si conclude nel ridente borgo di Campagnano, che evoca suggestioni ed echi che ricordano molto vividamente le Bucoliche virgiliane. E’ il primo pomeriggio. Il sole è alto nel cielo, la lieve brezza settembrina accarezza dolcemente le fronde degli alberi. Nella piazzetta vicino alla chiesa della SS. Annunziata tutto tace. La natura in questo luogo magico è cullato dalla voce del silenzio. Incontriamo il signor Nicola Mazzella verso le tre. Ci accoglie con un luminoso sorriso. I suoi occhi sono visibilmente stanchi, ma prestando più attenzione ci rendiamo conto che per chi fa questo lavoro la parola stanchezza non esiste, perché per fare il vino ci vogliono spirito di abnegazione e tanta, tanta passione. Lo seguiamo nel suo magazzino, dove egli suole imballare le bottiglie. Nicola Mazzella è un vero e proprio innovatore. Sostiene infatti che negli ultimi anni, anche a seguito di importanti stage svolti in Friuli, la sua azienda sia migliorata moltissimo grazie all’introduzione, nelle varie fasi di produzione, di tecniche d’avanguardia. Un esempio su tutti la pressatura, che risulta essere molto più accurata proprio grazie all’ausilio dei moderni strumenti oggi in commercio. Vuole chiarire, inoltre, che la spesso criticata tecnologia non fa altro che migliorare quello che la tradizione insegna. Il destino della viticoltura dipende, dunque, da una sapiente ed equilibrata unione tra passato e futuro, nella prospettiva di portare in tavola un prodotto genuino. Viste queste rassicuranti e solide premesse, non ci resta che augurare buona vendemmia a tutti i viticultori ischitani, nobili alfieri della grande tradizione vinicola made in Ischia.

I segreti della produzione

DALLA PRESSA ALLA TAVOLA

A

vvalendoci della preziosa collaborazione del signor Nicola Mazzella, che da ben undici anni gestisce assieme alla sorella le “Cantine Antonio Mazzella” nel suggestivo borgo di Campagnano, ripercorriamo brevemente l’iter attraverso il g quale è possibile trasformare il grezzo mosto La pressa in un vino d’eccellenza. “ – dice Mazzella – lavora con do l’azoto alimentare. Quando noi la carichiamo togliamoo i graspi e prendiamo solo i chicchi. In questa macchina vengono pompati sia il mosto sia i chicchi. Vicino a quest’ultima c’è un apparecchio che, ra per decompressione, aspira il mosto dalla macchina e ati . lo manda ai serbatoi azotati bi ddue Automaticamente noi abbiamo selezioni di mosto: una per il fiore (ovvero tutto il mosto che proviene dai chicchi rotti )

e un’altra dai torchiati (derivante dalla pressatura). I torchiati servono per la produzione di un vino da tavola, mentre il fiore viene utilizzato per i vini di qualità. Successivamente, per depressione, la macchina aspira il mosto e lo manda nei serbatoi. Il mosto viene q raffreddato e quindi decanta. Nel momento in cui noi andiamo a a pressare l’uva en tratteniamo tutto ciò che è pres presente sui grappoli: ragnate piccoli ragni, terra e tele, r residui di trattamento. Ovviamente, quando si inizia a lavorare con i serbatoi, tutto il mosto sporco viene trattato qui a all’esterno, mentre quello pu viene mandato pulito dentr a fermentare. Così dentro facendo non c’è rischio di contai i I seguito provvediamo minazione. In ad abbassare la temperatura. In questo modo il mosto inizia a decantare. A questo punto

esso viene prelevato e messo a fermentare per 30-35 giorni. Quindi,per limitare al minimo ssario utiliz l’emissione di solfiti, è necessario utilizdo zare due espedienti: il freddo e lche l’azoto”. Chiediamo poi qualche informazione sulla conservazione del vino. “Noi produciamo ancora vino nelle botti, come vuole la tradizione, ma con qualche differenza. Infatti anticamente, per la fabbricazione delle botti, veniva no . utilizzato il legno di castagno clusivaOggi invece adoperiamo esclusivamente botti realizzate in rovere o in acacia. Come può vedere, queste sono in rovere francese, un legno che, oltre a garantire un costante scambio di ossigeno con l’ambiente esterno, conferisce al vino una morbidezza ed un’eleganza ben diverse da quelle di una botte in castagno”. Per quanto riguarda, invece, il rispetto degli standard qualitativi ed igienico-

sanitari, Mazzella dichiara: “Nel travasare il vino da un recipiente all’altro utilizziamo una speciale pompa po azotata. Questo per evitare cche i nostri acquirenti siano colpi da improvvisi malesseri colpiti cau da una dose eccessiva causati d solfiti. Bisogna dar vita di ad un prodotto di qualità”. Per raggiungere livelli d’eccellenza è però necessario fare anche un uso respons sabile delle nuove tecnologie sempre nel rispetto della gie, tradi tradizione: “Da diversi anni utilizziam un frigorifero, collegato utilizziamo ad ognuno dei serbatoi. Questi ultimi sono controllati da una valvola motorizzata che permette di impostare la temperatura che si desidera, mantenendola pressoché costante. Il vino è un frutto, e per tale ragione è necessario rispettarlo tenendolo al fresco, soprattutto durante il periodo estivo”. F.C.


redazione@corrieredellisola.com

9

VENDEMMIA •

13 -19 Settembre 2012

Un’arte secolare praticata da secoli e mai dimenticata.

VENDEMMIA SENZA TEMPO

• di Annamaria Punzo

I

colori della terra, i suoi odori, si accompagnano alle tradizioni di un territorio e della sua gente ed ogni anno, sul lento finire dell’estate, magicamente sembrano destarsi in una danza senza tempo: la vendemmia. Frutto di un dono secolare, le viti da sempre scandiscono con i loro grappoli vivi le feste e i racconti di mille occasioni. Ischia, patria di tutto ciò,

rende omaggio al vino novello, rendendo ogni vendemmia una festa. Storicamente la vendemmia è parte attiva dell’economia dell’Isola, un tempo fatta di pesca e agricoltura. Le testimonianze che ritraggono momenti di raccolta sono svariate e, in ognuna di esse, non vi è mai una sola persona. Solo gruppi di famiglie, amici e lavoratori instancabili, innamorati della propria terra. Dal testo scritto da Giuseppe

d’Ascia, nel 1867, dal titolo “Storia dell’Isola d’Ischia�, riusciamo a cogliere i primi dati sulla produzione del vino in quei tempi. Basti pensare infatti che nel 1861 il vino prodotto era pari a venticinquemila botti. Di queste, un sesto era destinato al consumo locale, il restante “all’esportazione�. Proprio al 1888 risale la prima casa vinicola Isolana, la storica d’Ambra, oggi diretta dall’enologo proprietario Andrea d’Ambra, la quale fu la prima ad investire

nel trasporto e nella vendita sulla terraferma del prodotto tanto ricercato. Quando poi nei decenni a seguire, a partire dagli anni ’50, Ischia ha cominciato a vivere il suo periodo d’oro con il boom economico,, l’avvento dell’abuso edilizioo ha distrutto partee delle terre coltivate e solo negli ultimi anni si è riscoperto il piacere per la semplicitĂ della me in stessa, quasi come l una moda mai realmente svanita. Molti sono i racconti della nascita del vino, tra questi il piĂš completo è quello descritto da Raffella Di Meglio, per il Comune di Forio. La pratica della vendemmia è rimasta pressochĂŠ invariata nel tempo, dal trasporto alla preparazione. La prima fase, la raccolta, si svolge ancora a mano, con il trasporto dei grappoli in spalla in appositi contenitori tradizionali per il trasporto dell’uva, tutti in legno di castagno, o meglio tini, cupelle e ‘u tavut, cassa di forma rettangolare utilizzata per il trasporto a dorso del mulo. L’uva, riversata poi nel palmento, veniva pigiata con maestria dagli uomini e, dopo la prima passata, attraverso imbuti di legno il mosto dalle tinozze

veniva riversato in grosse botti dove avveniva la fermentazione, mentre il liquido fuoriuscito e depositato sul fondo del palmento inferiore veniva recuperato con una paletta di legno con un’estremitĂ rivestita di lamierino metallico, detta sasso Per far scor‘a sassola. rer liberamente il rere m mosto verso ‘u doce le vinacce residuo della spremitura venivano ammassate lu le pareti lungo later del palmento. laterali L f La fase successiva era quella della torchiatura che, prima dell’avvento del torchio a vite, detto anche di Plinio. Il mosto ricavato dalla torchiatura veniva aggiunto a quello vergine. La botte veniva coperta con una foglia di fico, dando il via alla fermentazione, la quale durava circa 30-40 giorni. Un iter lungo, fatto anche di cura continua per le viti, protette dalle varie fasi di preparazione prevendemmia, dal freddo ed umido inverno isolano. I viticoltori, come padri gentili, prima di regalarci un buon vino, dedicano ogni giorno amore e passione a questi grappoli, figli della natura e perchĂŠ no, anche un po’ loro.

I V E R B a cura di Michele Rubini

Lutto Lombardi Le compagne e i compagni del Circolo isolano del Partito della Rifondazione Comunista ricordano con affetto e gratitudine Franco Lombardi. Tra i fondatori, nel 1973, della sezione baranese “Palmiro Togliattiâ€? del Partito Comunista Italiano, Franco Lombardi, fu anche segretario del Partito, Assessore ai Lavori pubblici e vice Sindaco a Barano. Nei tragici, affluenti anni Ottanta, in cui aveva inizio lo scempio del territorio e il malaffare, seppe incidere sulla realtĂ baranese (per quel minimo che il Pci poteva contare), conservando intatta la dirittura morale e restando fuori dal sistema clientelare e di potere, uscendo incontaminato dall’esperienza politica, quando la misura fu colma e il degrado morale non piĂš tollerabile. Esprimiamo ai familiari la nostra vicinanza e fraterna solidarietĂ . Al cordoglio si unisce anche la redazione del Corriere dell’isola.

SJUBHMJB RVFTUP DPVQPO F SJDFWFSBJ VO VMUFSJPSF TDPOUP EFM

ƢontĹ‚

BCCJHMJBNFOUP QFS CBNCJOJ

FTDMVTJWJTUB

4"-%* EBM BM

Loredana

info@artuweb.it

$"4".*$$*0-" 5 info 349.6767679

teatro fotografia ceramica pittura disegno cabaret scrittura creativa

29 Settembre 2012

J OPTUSJ NBSDIJ

Presentazione dei laboratori

artu

LABORATORI & WORKSHOP

OVPWB MJOFB

1JB[[B NBSJOB 5FM

*4$)*" 10/5& 7JB -VJHJ .B[[FMMB 5FM


10

• PERSONAGGI

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

esclusivista di zona

Da 40 anni al CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

Vostro Servizio C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel el 081. 0881. 998610


redazione@corrieredellisola.com

11

EVENTI •

13 - 19 Settembre 2012

Torna la tre giorni promossa dalla Pro Loco Panza, anche quest’anno tante sorprese, un tuffo nelle tradizioni ischitane ma anche un’ospite “doc”

ANDAR PER CANTINE “BRINDA” CON KATIA RICCIARELLI

I

l 16, 17 e 18 settembre torna sull’isola d’Ischia “Andar per cantine”, manifestazione promossa ed organizzata dalla Pro Loco Panza e giunta ormai alla sua quinta edizione. Un tuffo nelle tradizioni enogastronomiche dell’isola d’Ischia, per visitare e scoprire luoghi ameni e che di questa terra hanno fatto e continuano a fare la storia, ma che soprattutto regala anche momenti di intrattenimento all’utenza locale e soprattutto turistica, che è rimasta letteralmente conquistata dall’evento, al punto tale da prediligere la vacanza

ad Ischia proprio in occasione della tre giorni. Il quinto anniversario conferma la crescita della kermesse anche per gli ospiti che l’arricchiranno: tra questi, la citazione spetta soprattutto a Katia Ricciarelli, che terrà uno spettacolare concerto (accompagnata dal tenore Francesco Zingariello e con al piano Roberto Corlianò) domenica 16 settembre alle ore 20.30 nella suggestiva cornice dei Giardini Arimei a Panza, in un’arena naturale dal fascino inimitabile. Ma a farla da protagonista sarà sempre l’itinerario storico culturale attraverso degusta-

zioni e visite guidate nelle cantine più antiche dell’isola d’Ischia, con una serie di percorsi tematici che in questa edizione 2012 interesseranno Casa D’Ambra, Cantina Verde e Tenuta Calitto (percorso “A”), Giardini Arimei, Antica Fattoria Greca e la Cantina di Giosuè (percorso “B”), Pietratorcia, Coppa di Nestore e Tenuta Crateca (percorso “C”), Morzariello, Raustella e A Cantina e Ciro (percorso “D”), Azienda Vitivinicola Florio, Ischia Salumi, Tenuta Costa delle Caranfe e Cesti Vimini di Ischia. Per le visite delle cantine la preno-

tazione è obbligatoria e potrà essere effettuata telefonando ai numeri 081908436 oppure 3496125250. Ma la novità assoluta proposta dalla Pro Loco Panza è sicuramente l’iniziativa denominata “Wine and shopping”: in diverse attività commerciali dell’isola verde (hanno dato la loro adesione ad Ischia Gioiellieria Bottiglieri, Boutique Carlo Lambitelli, Boutique Judith Major, a Casamicciola Terme I Sapori dell’Isola d’Ischia, Boutique Italmoda, a Forio Gioielleria Bottiglieri, Boutique Scaglione, La Stiva e Alkimje mentre a Sant’Angelo Marina

Bottiglieri Gioielli e Segreti Diplomatici di Antiquariato): nei negozi un sommelier proporrà la degustazione di vini tipici isolani a coloro che entreranno per fare acquisti. Per il resto da ricordare che nella serata conclusiva, martedì 18 settembre alle ore 20.30, in Piazza San Leonardo a Panza, ci sarà lo spettacolo di Gaetano Maschio “Napoli in carrozzella”, con la partecipazione della Compagnia Instabile del Torrione. Tutte le info sul sito www.prolocopanza.it.

Week end all’insegna delle arti marziali in giro per l’isola

L’ANNO DEL DRAGON!

P

er le persone comuni è semplicemente il 2012, ma pper chi come il maestro Pasquale “Dragagon” Di Costanzo ha un legame fortissimo con il mondoo orientale, non può che essere l’Anno del Dragone. Nella tradizione dello zodiaco cinese il Drago è considerato un ottimo auspicio, è il simbolo legato alla figura dell’Imperatore, è associato al potere e alla ’anno ricchezza, e i nati in quest’anno risultano adatti per lavori come ufficiale

militare, politico, musicista, poeta, artista, gg g e ambientale, operatore ingegnere biologico di borsa, atleta, direttore di compagn esploratore,avvocato pagnia, e giurista. g Normalmente le c celebrazioni per l’anno nuovo, per quello che riguarda il calendario cinese, ci sono tra il 21 gennaio e il 19 febbraio, m idealmente a Ischia ci ma sa saranno altri 3 appuntamenti nei prossimi p giorni: sabato 15 settemb settembre alle ore 21 in piazza San Rocco a Barano e domenica 16 prima alle

da

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112

18.30 lungo il corso Angelo Rizzoli di Lacco Ameno e dalle 21.00 in corsoo Luigi e. Manzi a Casamicciola Terme. ti Durante questi appuntamenti sarà possibile assistere alle esibizioni dei pluricampioni del mondo di Kung-fu Angelo Damasco e Ivan Borrino, del campione del mondo Claudio di Benedetto, del campione del mondo ne di karate sportivo e campione Serino d’Europa in carica Salvatore Serino, la compagnia Studio 92 nello spettacolo “La rosa e la spada” e la danza di ben 3 leoni

cinesi, da sempre legati alla tradizione delle marzi In scaletta anche l’esiarti marziali. bizion di Paki Della Monica, bizione già voce della band dei Nuovi A Angeli. Non servono altri incoraggiamenti per tutti gli amanti dello spettacolo delle arti marziali, che negli anni hanno avuto iin Pasquale “Dragon” Di Co Costanzo una figura molto rapp rappresentativa che ha sicuramente contribuito in maniera decisiva all’esplosione del movimento sulla nostra isola. C.I.


12

• EVENTI

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Le vie del gusto, crociere e delizie sulle rotte dell’oceano

PE’TERRE ASSAJE LUNTANE

• di Isabella Puca

A

nche quest’anno torna alla sua nona edizione“ Pe’ terre assaje luntane”, un grande appuntamento con la storia dell’emigrazione ischitana verso le Americhe. Tema di quest’anno è il cibo,considerato non soltanto fonte di sostentamento

ma soprattutto strumento di integrazione e simbolo di identità di un popolo. Il termine macaronì infatti, prima ancora di indicare un piatto di pasta pronunciato alla francese, era il termine con cui venivano chiamati gli italiani emigrati in terra d’oltrape. Tante le storie delle famiglie ischitane di contadini e pescatori che, nel corso

dell’ottocento, approdati in Argentina e in California, hanno contribuito allo sviluppo della viticoltura e delle attività peschiere, un’emigrazione intelligente dunque e non di fortuna come molti erroneamente credono. Venerdì 14 settembre darà il via alla manifestazione un convegno che si terrà presso la Torre del Mulino di Ischia,

sede dell’evento. L’incontro, organizzato dall’associazione Ischitani del mondo, in collaborazione con il circolo Georges Sadoul e l’istituto Italiano per gli studi filosofici, vedrà gli interventi di esperti e studiosi dei fenomeni migratori e sarà presieduto dal professore Arturo Martorelli e coordinato dal giornalista Ciro Cena-

tiempo. Oggetto della mostra documentaria, visitabile fino al 16 di settembre dalle ore 21.00 alle 23.00, insieme alle tante foto d’epoca, saranno i menù di Prima Classe, le brochure e gli opuscoli informativi, testimonianza della ristorazione di bordo legata alla storia dei transatlantici italiani e simbolo dell’Italian Style promosso dalle compagnie di navigazione, alcuni pezzi dell’argenteria da tavola in uso sul mitico Rex e le porcellane del servizio di prima classe della Cosulich Line, indice dello sfarzo presente su queste

barocche città galleggianti. L’epilogo della manifestazione darà spazio ai ragazzi del gruppo teatrale del Liceo Statale di Ischia che metteranno in scena “L’ultimo viaggio di Sinbad” di Erri De Luca, dove un gruppo di clandestini rinchiusi in una stiva, si racconteranno con suggestione le loro storie, e al gruppo musicale La Ghironda sapientemente diretti dal maestro Carmine Pacera. Appuntamento dunque a venerdì 14 settembre per conoscere la comune storia di tante famiglie isolane.


redazione@corrieredellisola.com

13

EVENTI •

13 - 19 Settembre 2012

Continua l’ambiziosa manifestazione patrocinata dal Comune di Lacco Ameno

A RITMO DI BREAKDANCE !

• di Francesco Castaldi

È

una Lacco Ameno gioiosa quella che in queste sere sta ospitando la manifestazione “Lacco Ameno città d’arte e del verde 2012”. L’evento, o meglio, gli eventi che si susseguiranno ininterrottamente fino al 23 settembre, sono stati fortemente voluti dal Comune del Fungo, in particolar modo

dal neo primo cittadino Carmine Monti. La serata di domenica 9 è stata interamente dedicata alla danza moderna, in un itinerario che ha coinvolto l’intero Corso Angelo Rizzoli. Ad animare la serata i talentuosi ed energici ragazzi della “Body Ballet Dance”, che si sono cimentati in evoluzioni complesse e spettacolari. Ma ciò che più colpisce è il vibrante pubblico che, inebriato dalla musica

e piacevolmente divertito dalle performance dei giovani ballerini, è diventato anch’esso protagonista dell’evento. La serata è poi proseguita in Piazza S. Restituta, dove per l’occasione è stato montato un palco. Gradita sorpresa della serata la spumeggiante e simpaticissima Annalisa Carcaterra, nota cantante ischitana che, nonostante i numerosi impegni lavorativi (sta girando l’Italia con il

comico Enrico Brignano ed il suo spettacolo “Sono Romano ma non è colpa mia”), ha risposto presente all’appuntamento, deliziando i presenti con un vastissimo repertorio. Dopo la melodiosa performance di Annalisa, è stato dato nuovamente spazio ai ragazzi e alle ragazze della “Body Ballet Dance”. Uno spettacolo davvero memorabile e che ha messo in mostra il grande virtuosismo dei ballerini che, nonostante la giovane età, grazie ad un indubbio spirito di sacrificio, sono riusciti a realizzare qualcosa di davvero unico ed irripetibile. Da sottolineare è la composta armonia dei corpi che, muovendosi nello spazio con soave leggiadria, hanno dato vita a straordinarie e ben calibrate coreografie, conferendo al tutto una dinamicità di raro fascino. Al termine dell’esibizione, dopo un breve silenzio, il festoso pubblico ha riservato ai ragazzi un sincero e caloroso applauso. Mentre la folla lasciava la piazza, abbiamo avuto anche la possibilità di scambiare delle impressioni con uno dei fautori dell’evento, l’assessore Aurelio De Luise, che ha dichiarato: ”Quest’anno abbiamo deciso

La compagnia teatrale Artù in scena con la commedia “La vedo nera”

L’APERITIVO È DI SCENA “L Domenica 16 settembre ore 20:30 al Sole a Mezzanotte

a vedo nera”è il refrain che l’Angelo custode ripete a Beppe Frozza cercando di riportarlo sulla retta via, non senza qualche imbroglio. Tutto pare tranquillo quando il più comune e moderno degli equivoci: un sms inviato alla persona sbagliata, squarcia l’apparente serenità della famiglia Frozza. Partendo da questo input si vengono a creare una serie di sospetti a catena che portano

il protagonista Beppe ad essere prima picchiato dalla moglie bigotta, poi aggredito dalla cognata (un’eccentrica femminista), in seguito denunciato da un bizzarro avvocato e infine minacciato con una chiave inglese da un grosso idraulico che lo crede l’amante della moglie. “La vedo nera” è una commedia liberamente tratta dall’omonima rappresentazione di Giuseppe Aronne e vedrà sul palco la compagnia Artù domenica 16 settembre

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI

presso il ristorante Sole a Mezzanotte, in via Leonardo Mazzella ad Ischia. La formula è innovativa, infatti l’iniziativa è stata nominata “l’aperitivo è di scena” e vedrà appunto un ricco aperitivo servito dalle 20.30 e a seguire lo spettacolo.

Ingresso 15€ (aperitivo e spettacolo) Info e prenotazioni: 349 67 67 679 Sole a Mezzanotte: 081 98 17 29_081 333 12 93

pizzolo pizza/pub/bar

Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

••

t t t

••

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ

t t t

3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

specialità con pane pizza via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

di dare spazio a quelle che sono le risorse dell’isola. E’ da mesi che sto pregando Paolo Massa di portare i suoi ragazzi qui, perché è un onore ospitare una persona così professionale. Dobbiamo valorizzare il prodotto isolano, che non ha nulla da invidiare a nessuno. Per il periodo natalizio abbiamo intenzione di proporre al pubblico nuove iniziative”. Riusciamo ad intervistare anche un compiaciuto Paolo Massa, che assieme ad Anna De Angelis gestisce la “Body Ballet Dance”: ”Volevo ringraziare l’Amministrazione di Lacco per il concreto sostegno concessomi. Con la nostra esibizione abbiamo voluto mettere in mostra quella che è la cultura hip-hop. Sono ormai dieci anni che lavoriamo in questa direzione, ed il merito è soprattutto dei miei insegnanti”. Infine si sofferma sui progetti futuri: ”L’obiettivo per dicembre sarà quello di prepararci per le gare nazionali, sperando che la crisi non colpisca anche l’organizzazione. Ora come ora bisogna vivere facendo un passo alla volta, ma sono certo che riusciremo a superare anche questo scoglio”.


14

• SPORT

13 -19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

Domenica 16 ore 9:00 dal piazzale delle Alghe di Ischia Ponte la terza edizione

Continuano i successi del motociclista ischitano

ECO-BIKE

DEL DEO’S SUPREMACY !

L

’evento consiste nel percorrere il giro dell’isola ad andatura controllata, scortati come ogni anno, dalla pattuglia della polizia municipale del comune d’Ischia. Il plotone di ciclisti sarĂ capitanato dai sempre numerosissimi bambini, che sotto la supervisione dei responsabili del Team Cicliscotto - Ischia (associazione responsabile dell’organizzazione della manifestazione) dopo pochi metri verranno riportati nella zona di partenza dove saranno protagonisti di divertenti percorsi ad ostacoli e giochi abilitĂ in un’apposita area a loro dedicata. Intanto il plotone dei ciclisti una volta terminato il giro dell’isola si dirigerĂ nella zona di partenza, dove potrĂ consumare in maniera del tutto gratuita il pranzo, realizzato dai responsabili del evento con l’aiuto degli sponsor. Tutti i protagonisti della giornata verranno omaggiati da un cappellino o da una t-shirt ricordo. Nella passata edizione il numero dei partecipanti attivi è arrivato a quota 250, visto l’enorme incremento di

affluenza verificatosi dalla prima alla seconda manifestazione e il continuo migliorare da parte dell’organizzazione, tutto il Team si augura di radunare per la terza edizione almeno 300 appassionati di una disciplina oltre che assolutamente ecologica ed a impatto ambientale zero risulta essere anche molto salutare e capace di veicolare famiglie. C’è inoltre da sottolineare, un nutrito gruppo di pedalatori provenienti da ogni parte del sud Italia, che come ogni anno raggiungono la nostra isola per passare una piacevole giornata tra sport e divertimento accompagnati dalle proprie famiglie che, nell’attesa che gli atleti finiscano il giro dell’isola che toccherĂ tutti e sei i comuni, approfittano dello splendido corso e dell’antico borgo di Ischia Ponte per passeggiare e fare shopping tra le vetrine ed i bar locali. Non mancherĂ di sicuro una visita al Castello Aragonese, che invoglierĂ i numerosi partecipanti a godere del paesaggio incantevole.

B

uone nuove dalle due ruote. Franco Del Deo, ischitano doc, in occasione del “4° Trofeo CittĂ di Campagnanoâ€?, sbaraglia la concorrenza mettendo a segno due performance leggendarie. Lo spericolato e roboante pilota è salito sul gradino piĂš alto del podio della categoria Under 750. Ha poi conquistato con i pugni e con

i denti un meritatissimo terzo posto nella classifica generale della “Roadster Cupâ€?. La gara in questione è stata davvero avvincente e senza esclusione di colpi. La prestazione di Del Deo è stata decisamente positiva, anche se è purtroppo mancata la giusta confidenza con le sospensioni, particolare che ha purtroppo condizionato il risultato finale. Alla gara

era anche presente un nutrito gruppo di festanti tifosi ischitani, che hanno sostenuto a gran voce il proprio beniamino. Ma le emozioni non finiscono qui. A fine mese, infatti, Franco sarĂ di scena al Mugello. Non ci resta che attendere e sperare che Franco possa portare in alto il vessillo della nostra isola con i suoi straordinari successi. F.C.

DAI VOCE AL TUO TALENTO! ARTE MUSICA & SPETTACOLO

L’unica scuola che non impone quote saggio!

Questa settimana presentiamo i

CORSI DI CANTO

MODERNO con PINUS (vocal coach)

CIRILLO

?PNYTNL AZNLWP P 8TN]ZQZYTNL =P[P]_Z]TZ 4Y_P][]P_LeTZYP AZNLW .ZLNSTYR

ISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13

x .Z]^T [P] MLXMTYT OLT " LT LYYT x .Z]^T [P] ]LRLeeT OLT LT # LYYT x .Z]^T [P] LO`W_T OT ÂŽ P ÂŽ WTaPWWZ x ;]P[L]LeTZYP L NZYNZ]^T L`OTeTZYT P ^[P__LNZWT x 7PeTZYT TYOTaTO`LWT NZWWP__TaP P _]LTYTYR aZNLWP x .ZY^`WPYeP L]_T^_TNSP x ,]_T^_ 8LYLRPXPY_

.Z]^T OT QZ]XLeTZYP YPWWP OT^NT[WTYP OPWWuL]_P P OPWWZ ^[P__LNZWZ MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE ACCADEMIA DEI RAGAZZI x aTL >Z[]L^NL]Z eZYL >ZNNZ]^Z 1Z]TZ ?PW 1Lc # $$"! ! .PWW " # TYQZ+LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x bbb LNNLOPXTLOPT]LRLeeT T_ x facebook _ accademia dei ragazzi


redazione@corrieredellisola.com

• PERSONAGGI

15

SPORT •

13 - 19 Settembre 2012

KM SICURI AI MIGLIORI GUIDATORI, LE MIGLIORI CONDIZIONI

UNIBOX

Per offrirti una sicurezza al passo con le tue esigenze c'è Unibox, il dispositivo satellitare che in caso di incidente lancia immediatamente un allarme che attiva la procedura di soccorso stradale. E se è presente la garanzia, consente la ricerca del veicolo in caso di furto. Unibox rileva i Km percorsi ed è utile perché consente di ricostruire la dinamica del sinistro, tutelando i tuoi diritti in caso di falsi incidenti.

BONUS PROTETTO

Non hai mai causato sinistri negli ultimi 5 anni e hai compiuto 26 anni? Km sicuri ti offre in omaggio Bonus Protetto: la certezza di conservare la classe di merito in caso di un primo incidente con responsabilità

TARIFFA A KILOM€TRO

La tecnologia Unibox ti garantisce l’innovativa tariffa A Kilom€tro, il sistema semplice e trasparente per risparmiare. Meno usi il tuo veicolo e meno paghi, grazie allo sconto immediato il primo anno e allo sconto certo collegato alla percorrenza, negli anni successivi. In più, una pagina web riservata ti permette di avere sempre sotto controllo la rilevazione dei tuoi dati.

Scegli Unibox tra le versioni TOP, FULL, MOTO e la nuovissima EASY, che puoi installare da solo sulla tua auto

s.n.c.

di Castaldi Francesco e Siciliano Luigi

Via Mons Schioppa, 4 | 80075 Forio | tel 0815078068 Via Morgioni 12 | 80077 Ischia | tel. 081981951

Gioielli ed Orologi

Argenti e Regalo

Bomboniere

Laura Biagiotti Bomboniere

Valenti & co.

Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com


16

• SPORT

www.corrieredellisola.com

13 -19 Settembre 2012

Impacciata ed eccessivamente presuntuosa, la squadra di Campilongo perde 3-1 contro i giovani della Battipagliese

ISCHIA, CHE DELUSIONE!

info@artuweb.it

info 349.6767679

si è costretti a soffrire. Si va meglio con Nigro, a cui non manca la grinta, la corsa, e alle volte anche la capacità di dare il via, sebbene con minore qualità rispetto a D’Ambrosio, anche alla azione dei suoi. L’equilibrio ancora non è stato trovato, e la manovra continua ad essere poco fluida. Ma siamo davvero sicuri che i calciatori acquistati siano adatti per il 4-3-3? Romano è un giocatore che, per la qualità e le sua capacità di curare meglio la fase offensiva, probabilmente si troverebbe più a suo agio nel tridente offensivo che in quello di centrocampo; Masini è un’eccellente seconda punta, adattato nel ruolo di esterno. Spunti, critiche, costruttive o meno (ma come si riconoscono le critiche costruttive dalle altre?), punti interrogativi, questi, che si pongono adesso davanti a Sasà Campilongo e alla sua Ischia. Affrontarli e risolverli adesso potrebbe essere decisivo per indirizzare sulla corretta via il campionato e valorizzare quella tempistica e quella organizzazione che nessun altra squadra del Girone H può permettersi. A patto, però, che nell’analisi ci sia la dovuta umiltà.

teatro fotografia ceramica pittura disegno cabaret scrittura creativa

29 Settembre 2012

comprendere quanto prima che la Serie D è una realtà a sé, ben differente dai campionati professionistici. In attesa della miglior condizione di Chiaria e di Masini, i problemi maggiori si avvertono nel settore under ed a centrocampo. Finizio e soprattutto Carezza non hanno convinto nelle prime uscite stagionali, Onesti si è mostrato insicuro ed impacciato a tal punto da spingere la tifoseria a richiedere a gran voce l’inserimento dell’esperto Mennella tra i pali, con conseguente aggiunta di un giovane in più in mezzo al campo. Nel reparto under bisognerà intervenire seriamente, tesserando un giovane esterno basso destro. Ma i veri problemi restano in mediana. Non è un caso che nelle gare ufficiali Campilongo ha mutato sempre gli interpreti. Ausiello è stato l’unico a giocare tutte e tre le gare di inizio stagione. Insomma, qualcosa lì in mezzo proprio non va: con Ausiello-Romano-D’Ambrosio, il centrocampo schierato con il Campania, vi è troppa poca sostanza per reggere un tridente offensivo. Non manca la qualità, ma con le squadre che lottano con il coltello tra i denti, si chiudono e non ti lasciano giocare

Presentazione dei laboratori

artu

C

ome dodici mesi fa. Dalla prima trasferta stagionale ritorna un’Ischia umiliata, nell’immagine, nel gioco, nella dignità e solo in ultimo nel risultato. All’epoca furono i guerrieri bianchi di Campana a muovere il primo passo da rivelazione del girone, oggi è toccato, invece, alla Battipagliese rifilare tre pappine, pardon tre mozzarelle, alla truppa di Sasà Campilongo. E’ una battuta di arresto clamorosa, perché inflitta

da una banda di ragazzini rinfrancata da qualche elemento over appena acquisito (basti pensare che Sorrentino, l’uomo che ha condannato l’Ischia mettendo a segno una tripletta, si è legato alla Battipagliese appena nelle ventiquattro ore precedenti la sfida con i gialloblù), con appena due settimane di preparazione nelle gambe e senza una società alle spalle. E’ abbastanza per poter creare - ancor di più delle dichiarazioni letteralmente inventate, e poi smentite, riportate da qualche

presuntuosamente solo i propri modi di operare, senza alcuna apertura verso i punti di vista diversi. Se i protagonisti fossero stati diversi, avremmo già ascoltato e letto decine e decine di “quanto sono faziosi!”. Presuntuoso è stato anche lo staff tecnico, che, come la società, nulla ha fin qui fatto per imparare dagli errori del passato. In tal proposito, risulta difficile che smantellare un organico, che nonostante tutto aveva chiuso in terza posizione nello scorso anno, conduca sulla strada della vittoria. Non sarebbe stato molto più saggio confermare quella parte della rosa che aveva mostrato, sul campo e nello spogliatoio, di meritare la maglia gialloblù, salutando invece chi aveva profondamente deluso? E’ una questione di automatismi, di feeling, di spirito di gruppo, ripartire da zero non è mai facile. E poi a dirla tutta grandi miglioramenti non ne abbiamo visti. Ad eccezione di Battipaglia, solo la coppia difensiva centrale ci ha convinto fin qui. Presuntuosi sono stati allenatore e squadra. Troppo leziosa, priva di quel piglio delle grandi squadre, senza carattere, la truppa gialloblù deve

LABORATORI & WORKSHOP

• di Pancrazio Arcamone

quotidiano - una aspettativa ben lontana da quanto poi accaduto nella realtà. Non è il caso di fasciarsi la testa: il campionato è appena all’inizio e ancora non si è perso nulla. Anzi, se proprio si doveva perdere, meglio averlo fatto ora, che il tempo necessario per correggere gli errori non manca. Il primo grande limite, ma che attenzione rischia di essere fatale, è la presunzione esibita, mostrata, a tratti ostentata in questi ultimi mesi, e presente in tutte, ma proprio tutte, le componenti dell’attuale Ischia Calcio. La dirigenza ha sostenuto grandi sacrifici, ignorando però un dato incontestabile: per vincere non basta il fruscio del vil denaro, occorrono una molteplicità di fattori, tra i quali non possiamo non annoverare la competenza, l’esperienza, la fortuna, la serenità. Dicono che Lello Carlino sia solito esser baciato dalla Dea Bendata. Speriamo, in tal caso almeno uno degli elementi appena citati sarebbe presente. D’altronde, la denuncia formale inoltrata qualche settimana fa nei confronti di due tifosi è solo l’ulteriore dimostrazione di quanto dalle parti di via Fondobosso si concepiscano


redazione@corrieredellisola.com

13 - 19 Settembre 2012

RUBRICHE&EXTRA •

17

JM #BHBHMJP Ăˆ FYUSBMJHIU

ora puoi viaggiare in assoluta tranquillitĂ ... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

₏ Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

tel. +39 081 990024

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 998891


18

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

13 - 19 Settembre 2012

CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandreo De Cesaris

INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli

Il regista di origini ischitane trionfa con ‘L’intervallo’, film sulla realtà della gioventù napoletana.

L’informazione tra analogie e differenze.

DI COSTANZO RIVELAZIONE A VENEZIA

E SISTEMI ARTIFICIALI

S

i è conclusa un’altra edizione della Mostra del Cinema di Venezia, e le cose da raccontare, come al solito, non mancano. A destare scalpore stavolta, ben più di abiti e gossip, sono le divertenti gaffe del presidente di giuria, che ha invertito secondo e terzo posto durante la premiazione, e gli strani festeggiamenti di Kim Ki Duk, che dopo il leone d’argento del 2004 ottiene finalmente un trionfo con il suo ‘Pietà’ e decide di omaggiare il pubblico con pugno destro alzato e canti popolari coreani. Sorprendenti anche le dichiarazioni di un furioso Marco Bellocchio, il regista di ‘Buongiorno notte’ che aveva presentato alla 69esima edizione del Festival il suo ‘Bella addormentata’, film ispirato alla vicenda di Eluana Englaro. Escluso da qualsiasi premiazione, il cineasta ha ben pensato di dichiarare conclusa per sempre la partecipazione delle sue opere alla celebre kermesse. Il cinema italiano, tuttavia, non esce affatto a bocca asciutta dalla manifestazione: a tenere alto l’orgoglio nostrano arriva Leonardo Di Costanzo, arista di origini baranesi e già autore di diversi documentari, tutti ambientati a Napoli, il quale proprio quest’anno ha esordito con il suo primo film di finzione, ‘L’intervallo’, che domina la rassegna con la vincita di ben sette premi collaterali. L’opera, sulla scia di un intento che era stato già quello di Haneke ne ‘Il nastro bianco’, si propone come un viaggio nella mentalità degli adolescenti che vivono a stretto contatto con il mondo della camorra, un percorso che tenta di coniugare lo sguardo sui problemi classici di quell’età alla considerazione del ruolo che

la malavita organizzata, più o meno direttamente, fatalmente gioca nella formazione delle nuove generazioni. La storia, che si consuma in un solo giorno, è ambientata in una scuola abbandonata nel centro storico di Napoli, dove un ragazzo al servizio di un clan sorveglia una sua coetanea, colpevole di aver offeso un malavitoso, nell’attesa che il Boss arrivi per la dovuta punizione. L’intervallo a cui il titolo fa riferimento è proprio questo tempo neutrale, questo spazio che emerge tra la vita quotidiana dei due e l’incontro con il suo aspetto più terrificante. L’attenzione alle pieghe più oscure della realtà partenopea è assicurata dalla presenza di Maurizio Braucci alla sceneggiatura, lo stesso che aveva collaborato con Sorrentino alla trasposizione su pellicola di ‘Gomorra’; l’intento realistico è consegnato agli attori, due giovanissimi presi dalla popolazione stessa e selezionati tra più di 200 candidati. A coronare il tutto arriva la fotografia, premiatissima dalla giuria, che fa uso di luci naturali ma crea atmosfere tagliate, umbratili ma nitide, in cui l’introspezione psicologica che il film tenta di raggiungere trova il suo habitat naturale. La vittoria di Di Costanzo tuttavia, nonostante il naturale interesse dei media isolani, non può essere anche un trionfo di Ischia. Nonostante i costosissimi eventi dedicati al cinema, purtroppo, un cinema isolano non esiste. Vittorie come quella de ‘L’intervallo’, forse, faranno nascere la voglia di non passare solo in rassegna i diversi utilizzi della nostra terra da parte di talenti che non ci appartengono, ma anche di coltivarne di nostri, investendo finalmente sul territorio e su chi lo abita.

www.corrieredellisola.com

ESSERI VIVENTI

T

anto tempo fa, tra i fiumi e le foreste di mangrovie dell’Africa subsahariana, si poteva ascoltare l’impressionante percussione di certi tamburi che cadenzavano una danza o allertavano villaggi alleati in occasione di imminenti attacchi nemici. Siamo nel 1721 p g quando Francis Moore, un esploratore al seguito rio e schiavi di mercanti inglesi di avorio ma in Gambia, udì per la prima oni volta questo flusso di suoni incantatori, restandone a dire poco suggestionato. Da allora solo nel 1949 il missionario John F. Carrington riuscirà a decifrare questi segnali che di villaggio in villaggio veicolavano messaggii (fino a 100 miglia di dido, stanza in un’ora) spiegando, nel suo libro “The talkingg Drums of Africa”, che i suonatori dei tamburi parlanti elaboravano e trasmettevano descrizioni complesse in cui “torna a casa” o “ non aver paura” era “fa’che i tuoi piedi tornino sulla strada che hanno percorso” e “riporta il tuo cuore giù dalla tua bocca”. Un linguaggio vero e proprio tutt’altro che ornamentale. Al contrario ricco di elementi che potessero fugare ogni ambiguità. Il nuovo libro del fisico James Gleick, L’informazione, Feltrinelli, 2012, è un godibilissimo saggio sulla storia dell’informazione trasmissibile e sulla sua definizione in termini matematici. Dalla complessa sequenza dei tamburi parlanti a Wikipedia, dalla lunga epopea dei telegrafi ai qubit quantistici. Da Norbert Wiener, padre della

cibernetica moderna, ad Alan Turing, inventore del primo vero computer. Unica ingenuità del libro è l’analogia forzata tra la trasmissione di informazioni nei sistemi viventi (Rna e Dna) e in quelli artificiali, decisamente non percorribile. Se, infatti, tutto alla fine si riduce a ricevere e trasmettere, codificare e decodificare, un gene e un pc non lo fanno allo stesso modo. biolo è attiva. Nel sistema La biologia nerv le risposte agli stinervoso m ambientali vengono moli p proposte, in un brulichio molecolare, in rapporto alla loro utilità adattativa secondo un modello definito “selezionistico”. L L’informatica è passiva. R Risponde con una serie di istru istruzioni precostituite elaborate dall’uomo. E se è vero c che in un centro di smistamento del traffico internet vengono trasferiti in media 1,2-1,3 terabit al secondo, ossia circa 700 enciclopedie da 15mila pagine al secondo, è pur vero che questo può accadere non perché l’informazione precede tutto, anche la materia e l’energia, ma perché degli uomini hanno costruito la Rete con le proprie mani. Ed altri uomini hanno posato i cavi sottomarini mettendo in Rete i continenti. I percorsi dei bit fanno scalo in porti come Hong Kong, Singapore, New York, Mumbai, Cipro. Una realtà ben più materiale che platonica. Ben più umana che virtuale. Come a dire che l’informazione non può astrarsi dal substrato che la veicola.


redazione@corrieredellisola.com

13 - 19 Settembre 2012

a cura di Franco Trani BY NIGHT •

19


20

PIZZOLO

• BY NIGHT

13 - 19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com

NASCONDIGLIO


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI SPORT •

13 - 19 Settembre 2012

21

ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Cercasi in affitto annuale appartamento 2/3 stanze a Forio. Tel 3287256248. • Fitto monolocale ischia,localita citara, solo referenziati, contratto annuale, o uso studio, possibilita’ posto auto,moto euro 400,00 mensili. • Fitto mesi estivi euro 500,00 a settimana,tavernetta, solo referenziati, posti letto 3 max 4, piccolo spazio esterno,biancheria e stoviglie incluso, dieci minuti dal mare, vicino terme “ giardini poseidon” .347 9136899. • FITTASI NEL COMUNE DI ISCHIA, ZONA PORTO APPARTAMENTO DI CIRCA MQ. 200 X ABITAZIONE, O UFFICIO CON 1 POSTO AUTO TEL.: 335451995 • FITTASI NEGOZIO IN PIAZZETTA AD ISCHIA 50 mq. OTTIMO PREZZO NO CEDITURA TEL.: 3383443651 • Per affitto annuale cercasi a Forio (Panza esclusa) appartamento di due/tre stanze e accessori. Massima serietà. Tel 347 480 88 02 • FITTASI BARANO APPARTAMENTO 2 VANI BAGNO CUCINA TERRAZZO ARREDATO TEL. 3385617851 MAURIZIO • Vendesi piccolo appartamento due stanze bagno e cucina in ottimo stato zona Scentone localita’ Forio 180.000 euro trattabile tel 081 987598 cell 3337893801 • ISCHIA via Casciaro fitto box auto Tel 3386304811 • Forio - fittasi annuale monolocale gia’ arredato per max 2 persone in Forio alla via Piellero , composto da 1 stanza letto, cucina/stanza pranzo, bagno, terrazzo, e parcheggio. Euro 380,00 mensili. Per info telefono cell. 3332286532. • FITTASI APPARTAMENTO 35 METRI Q, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA E SALOTTO PIU STANZA DA LETTO E BAGNO MUNITA DI ACCESSORI.TERRAZZINO ALL’ENTRATA EURO 400 MENSILI, O AL GIORNO EURO 25,OO ZONA PILASTRI PER INFORMAZIONI CHIAMARE CELL 3496732011 • zona lacco alta fittasi appartamento solo per uso transitorio da settembre o ottobre 2012 fino al 1 luglio 2013 a lavoratori fuori sede,completamente arredato anche posto auto tv lavatrice riscaldamento 3 vani 2 bagni cucina 2 balconi euro 400 mensili.astenersi se residenti. tel 328 53 15 993 • Forio d’Ischia, fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • AFFITTASI NEGOZIO IN LOCALITA’ SAN CIRO (AL CENTRO) CI CIRCA MQ. UTILI 35,00 PER INFO: CHIAMARE AI NUMERI 081-901691 OPPURE AL 327-1868756 • Fittasi locale a norma, uso : ufficio, sede legale, assicurazione, esposizione, studio o altro. Circa 20 mq. In Piedimonte di Barano d’Ischia, adiacente al parrucchiere Smart Fashion, ex assicurazione AXA. Richiesta

modica. Per informazioni tel. 3929612244. • AFFITTASI FORIO/ LACCO AMENO APPARTAMENTI PER USO TRANSITORIO DA SETTEMBRE 2012 A LGIUGNO/LUGLIO 2013 A LAVORATORI FUORI SEDE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ( MEDICI, INFERMIERI, BANCARI, INSEGNANTI E OPERATORI SCOLASTICI) CONPLETAMENTE ARREDATI CON LAVATRICE, TV, RISCALDAMENTO AUTONOMO ED EVENTUALE POSTO AUTO. ASTENERSI SE NON IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI TEL: 3397599018 • Fittasi Annuale Appartamento finemente rifinito e arredato in Barano, via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Trattativa riservata e no perditempo Contatti Tel. 081-993050 Cell.393-2978307 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto mensile max 10 mesi ( fino a luglio) ideale per pendolari 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina, bagno, camera piano terra camera piano superiore con terrazino, umberto 3206216897 • Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900029 - 3293534423 LAVORO • Italiano 38enne, conoscenza INGLESE (bilingue), RUSSO, tedesco e francese, con ottima conoscenza PC, cerca lavoro come PORTIERE DI NOTTE per periodo compreso tra MAGGIO - OTTOBRE. 338 2795943 • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro parttime come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da su-

bito il mio num 34600000163899695259- spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time.tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda

affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO CERCA COMMESSA CON ESPERIENZA MAX 30 ANNI, IMPIEGO ANNUALE, INVIARE CURRICULUM E FOTO A INFO@DGCOLORS.IT • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 AUTO E MOTO • Vendesi Beverly Cruiser 250Anno 2009 colore blu...con parabrezza e bauletto-Ottime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300

IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 3338127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! LEZIONI Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Studentessa all’ultimo anno di università, impartisce lezioni private per bambini e ragazzi di scuole elementari e medie. Compiti estivi, ripasso e recupero materie. Prezzo modico. Per info 3271806474, Annamaria. • Madrelingua TEDESCO Impartisce lezioni private: per informazioni contattare cell. 320 2190058 • Laureata in giurisprudenza impartisce lezioni private di diritto a studenti di università e scuola superiore. per info contattare n. 3892704041 VARIE • Scopriamo insieme cosa ti riserva il futuro telefonami con fiducia 3809035335 Serena • VENDESI causa trasferimento apparecchiatura di pressoterapia seminuova usata pochissimo 20 programmi € 2500,00; lettino da massaggio in legno € 80,00; tavolino per mani con aspriratore € 150,00; tavolino per mani € 150,00; apparecchiatura di termosauna € 800,00. Per info 3476632577 Marianna Santoro • Vendo Psp modello 3004 con caricatore e videocamera: costo 170 euro. A parte giochi ognuno 10 euro e custodia 15 euro. • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce

200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • VENDESI ulivi secolari prezzo interessante 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164 • EX CENTRO ESTETICO VENDE 1 LETIINO X CERETTE E 1 LETTINO X MASSAGGI BUONE CONDIZIONI E BUON PREZZO TEL.: 3383443651 • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357


22

13 - 19 Settembre 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

13 - 19 Settembre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L

INFO UTILI EMERGENZE 112

Carabinieri Stazioni Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

Barano t Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio t Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno t Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

13 - 19 Settembre 2012

Fiaiano t Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza t Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola t Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA

www.corrieredellisola.com

Barano t 7JB %VDB EFHMJ "CSV[[J #BSBOP E *TDIJB /" t 5FM Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.