redazione@corrieredellisola.com
PRIMO PIANO
a pag. 2
CIRO FRALLICCIARDI VERSO UNA NUOVA ROTTA?
SPORT • s.r.l Compriamo ORO e ARGENTO nuovo e usato
PERSONAGGI
a pag. 12
ANDREA D’AMBRA E I SUOI VIGNETI “VI RACCONTO LA NOSTRA VITE…”
Prezzo giornaliero PAGO SUBITO IN CONTANTI Operatori professionali in oro Massima riservatezza e privacy
via leonardo mazzella, 113 (Ischia) - 081 982791 334 6171941 ex negozio d’articoli da regalo ed oggettistica, FOLLIE ALTRE SEDI: via sartania, 3/C (pianura) - largo manara, 24 (marano) - viale Kennedy, 317/B via chiatamone, 19/A (s.Lucia) - via manzoni, 69/E (posillipo)
www.oro-max.com
Anno XVI - n. 36 • 20 - 26 Settembre 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
Ascuola I giovani e l’arte. Dai social network alle associazioni culturali, luogo per la vera produttività
o n g s i
di TEATRO UNA CHIACCHIERATA CON LINA WERTMULLER
a pag. 11
SPORT
DOPO LA BATOSTA DI BATTIPAGLIA L’ISCHIA VOLTA PAGINA
a pag. 12
SPORT BARANO, SCONFITTA DI MISURA BENTORNATO FORIO!
a pag. 14
2
• PRIMO PIANO
20 -26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Intervista a Ciro Frallicciardi, vice sindaco di Casamicciola
VERSO UNA NUoVa rotta?
• di Graziano Petrucci
N
ella sua visione c’è la gestione unificata dei servizi “risulterà passo necessario per abbattere i costi e non possiamo fare diversamente alla luce dello spending rewiev”. Il vice sindaco di Casamicciola, Ciro Fralliciardi, ci ha esposto il suo punto di vista. Se da un lato “bisogna sensibilizzare la popolazione per stimolare una
nuova visione, educarla se è il caso sulla raccolta differenziata “ in uno slancio di orgoglio consapevole che si potrebbe far meglio, dall’altro non nasconde l’inquietudine a causa delle poche risorse del suo comune, simile per situazione a quella di altri. Abbiamo provato a fare una rapida panoramica ponendogli alcune domande nell’intervista che segue. Ci fa un bilancio di questi primi
mesi? Siamo una maggioranza coesa. Da quando ci siamo insediati, abbiamo gestito l’ordinario. Soddisfatte le esigenze quotidiane, il poco tempo però non ci ha permesso di pensare a una programmazione, cosa che faremo nei prossimi mesi. Tuttavia abbiamo lavorato, direi, con spirito di collaborazione anche con l’opposizione. Oggi, data la situazione difficile dovuta sia alla crisi e sia a un’economia del Comune
IN VINO VERITAS U
non proprio positiva, teniamo in cantiere una serie di interventi. Tra le idee il riordino del porto, l’affidamento dei servizi e il verde pubblico. Anche Casamicciola soffre l’insufficienza delle casse comunali? Sicuramente la nostra è una situazione simile a quella di altri comuni. Nel prossimo consiglio comunale discuteremo, tra le tante, della messa in liquidazione di “ Marina di Casamicciola “ che per il 2012 presenta un bilancio passivo: lo impone la legge. Dopo dicembre vedremo il da farsi. Sino a quel momento continueremo ad affidarle in via temporanea alcuni servizi. Nel Bilancio del comune grossa difficoltà è rappresentata dalla fetta sul contenzioso. Ciò nonostante abbiamo ridotto il costo del personale, tagliando in specie le consulenze esterne, e stiamo pensando alla riorganizzazione della pianta organica e al potenziamento degli uffici pur essendo sotto organico di almeno venti unità. Queste le prossime tappe dell’amministrazione Ferrandino? Certo e non solo. Un passo decisivo l’amministrazione intende farlo col migliorare la raccolta differenziata. In che senso? Purtroppo non riesco a spiegarmi come sia possibile che comuni in terraferma siano in grado di raggiungere percentuali altissime di raccolta e noi qui, a Casamicciola ma forse un po’ su tutta l’isola, rimaniamo indietro rispetto a quei numeri. Il primo passo è cominciare a stimolare una visione nuova, sensibilizzando la popolazione cominciando dalle scuole. Il dato culturale pur essendo importante non basta. L’altro passo, infatti, è quello di far riscuotere i crediti dell’AMCA che si aggirano tra i quattro e i 6 milioni
di euro circa. Come sono i rapporti con Domenico De Siano e Giosi Ferrandino? Direi buoni. Rappresentano forse i punti di riferimento sul territorio proprio per il ruolo che ricoprono l’uno in Regione e l’altro alla provincia. Per questo ci aspettiamo da parte di entrambi un input maggiore, uno stimolo a far meglio. Non solo come comune di Casamicciola naturalmente ma in un discorso capace di abbracciare la complessità dell’isola. E con gli altri comuni? Siamo stati sempre per l’apertura e non ci sono grossi problemi. Dialoghiamo con tutti, specie sui temi importanti. Si parla di gestione unificata dei servizi, la sua idea? Date le norme attuali siamo costretti a dar seguito a una gestione unificata. Sia chiaro, questo ci consentirebbe di abbattere i costi e non possiamo che guardarla con favore. Anzi, il sindaco Ferrandino [Arnaldo, ndr ] ha più volte affermato, pure nel consiglio comunale congiunto tenuto nei mesi scorsi, l’apertura dell’amministrazione di Casamicciola verso quelle proposte che preferivano strade per agevolare l’abbattimento dei costi. Tecnologia applicata allo sviluppo sostenibile e intercettazione di fondi europei, secondo lei è un futuro lontano? Direi di no. Nella riorganizzazione della pianta organica trova spazio la strutturazione di un ufficio ad hoc per intercettare fondi europei. In questo modo intendiamo sfruttare tutte quelle occasioni in grado di portare nuova linfa sul territorio e agevolare così una crescita in seno allo sviluppo sostenibile.
L’Editoriale
• di Graziano Petrucci
briachiamoci. Diciamo le cose come stanno ora che possiamo. In questo settembre con l’estate alle spalle, un sorso di vino non si nega a nessuno prima di salire sulla giostra della monotonia invernale. E nell’ebbrezza qualche freno inibitorio potrebbe pure saltare così come, si spera, il velo d’ipocrisia che la politica in specie mostra, parlando tra l’approssimazione e la quasi affermazione di un potere dispotico. Troppo vino però, attenti, falsa
la realtà. Gli argomenti all’inizio li vedremo, senza difficoltà. Senza ostacoli riusciremo a guardare le cose come stanno, come potrebbero andare e non vanno. È vero, stiamo attraversando la crisi: siamo sicuri che sia l’unica responsabile dei problemi in un’isola a sei diverse velocità? Le notizie sull’Asse, i suoi debiti o quelle circostanze simili tra le società in house che in ogni comune versano in cattive condizioni, dovrebbero farci riflettere. Una politica che si consuma da anni, tra clientele, favori, scambi e consulenze esterne nel tentativo
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
disperato di fare non si sa bene cosa. Tutto accade sotto i nostri occhi, salvo poi chiederci in questo stordimento generale quanto abbiamo contribuito alla costruzione di un tale meccanismo e che qualcosa non funziona negli anfratti di un lecito apparente. Non è demagogia parlare e affrontarne le parti per provare a risolverle. Però, diciamola questa verità, un po’ hanno stancato.
Sarà forse arrivato il momento di mostrare la pasta di cui siamo fatti? Oppure continueremo su depurazione, turismo, trasporti per altri vent’anni? È semplice lo slancio al populismo che assume spesso toni teatrali tra carte bollate e incompetenza. È in questo ingranaggio, di cui siamo responsabili ognuno a suo modo, che albergatori non pagano la tassa sullo smaltimento dei
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce
rifiuti da anni. Che dipendenti di facoltosi alberghi, non assicurati e impiegati oltre l’orario di lavoro perché c’è la crisi [?], aspettano di ricevere la busta paga di giugno e luglio. Mentre ognuno pensa ai fatti propri ci siamo persi l’indignazione per strada così come i controlli, limitati ai piccoli esercenti. Va colpito il[piccolo] fuorilegge, ma non basta. Continuiamo a bere però, amici. Chissà che l’ebbrezza non venga sostituita dall’illusione che viviamo su un’isola felice, senza contraddizioni, senza problemi. Ubriachiamoci. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
20 -26 Settembre 2012
ISOLA •
3
4
• SPECIALE ASSOCIAZIONI
20 -26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
I GioVaNi E L’artE
• di Isabella Puca
I
mpara l’arte e mettila da parte. E se invece la mettessimo in mostra? Negli ultimi anni, grazie anche all’avvento del social network, sono sempre di più i
giovani che usano i vari social come delle vere e proprie vetrine per i loro lavori. Basta avere una macchina fotografica dal grande obiettivo, un po’ di dimestichezza con il pc e il gioco è fatto. Anche in tv, i reality della nulla facenza sono stati sostituiti da quelli
della creatività, e allora via con pennelli, taglierini e forbici dalla punta arrotondata per cercare di trasformare porte in tavolini perché in tv, sembrava davvero facile. E se c’è qualcuno tra chi ha sempre sognato di poter disegnare alla Hugo Pratt, che
ha capito che quella non era proprio la sua strada, con l’altra mano era pronto a reggere il teschio dell’essere o non essere shakespeariano. Perché si sa, al cuore e all’arte non si comanda. Negli ultimi tempi, il fermento artistico della nostra isola è tanto e sono tanti i giovani che dedicano il loro tempo libero all’apprendimento di ognuna di queste forme artistiche. Tutto questo è oggi evidente grazie al lavoro delle associazioni culturali presenti sull’isola che hanno dato un valore aggiunto alla vita dei giovani isolani. Lo stare insieme in un ambiente non ovattato come può essere quello scolastico, dà all’adolescente un primo assaggio di quella che sarà la giungla del post-maturità, dove molto contano le proprie capacità, spesso nascoste e non coltivate. Queste associazioni offrono ai giovani non soltanto un luogo dove potersi incontrare e confrontarsi realmente ma soprattutto un team di professionisti che mettono a servizio dei ragazzi la loro esperienza e la loro competenza. Laboratori di teatro, vedranno i timidi affrontare la paura del palcoscenico e far sorridere o commuovere un pubblico che di certo applaudirà contento, esperti in fotografia insegneranno ai giovani
aspiranti fotografi, ad impugnare la macchina, regolare l’obiettivo, giocare con luci e colori perché dietro ad una foto non c’è soltanto un click. Stessa cosa avverrà con la ceramica, dove dalle mani prenderà forma un vaso o un posacenere che sarà poi dipinto, o con le parole dei laboratori di scrittura, pensate, immaginate e messe insieme a prova di emozione. Calvino nelle Lezioni Americane pubblicate nel maggio del 1988, descrisse alcuni valori letterari da conservare nel prossimo millennio: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità con alcuni appunti sulla consistenza. Ebbene, mi sembra di trovar descritte alcune delle caratteristiche dei giovani d’oggi con la loro candida leggerezza nell’affrontare le cose della vita, la rapidità di apprendimento, l’esattezza delle passioni, la visibilità offerta loro dai social network, la molteplicità dei loro interessi e i contenuti, non soltanto quelli offerti dalla scuola, ma soprattutto quelli che danno linfa vitale alle loro passioni che, se coltivate in modo giusto, possono dar loro una buona possibilità per il futuro.
IL PARERE DELLO PSICOLOGO
LE ASSOCIAZIONI CULTURALI:
UN LUOGO PER LA VERA PRODUTTIVITÀ • del dott. Francesco Impagliazzo
L
e associazioni culturali rappresentano l’impegno e il desiderio di un gruppo sociale a favore dello sviluppo e della crescita di una comunità. La loro esistenza è di incredibile importanza per lo sviluppo relazionale ed identitario degli adolescenti. Non è improprio affermare che possiamo ritenerle delle vere e proprie istituzioni di prevenzione dei gruppi adolescenziali presenti in una comunità. Esse costituiscono infatti un contesto di contenimento, espansione ed incremento di alcune fondamentali aree di sviluppo per l’adolescente: la creatività,
il sentimento di autoefficacia, l’autostima, l’appartenenza gruppale, l’identità e le competenze relazionali. Trovare un luogo, un tempo e un gruppo nel quale poter far esperienza dei propri desideri è uno dei maggiori bisogni dell’adolescente. Tali associazioni forniscono tutto questo, garantendo così lo sviluppo della creatività del ragazzo. Sentirsi capaci di svolgere qualcosa di importante per la propria vita fa sì che l’adolescente faccia esperienza di sé come persona degna valore. Imparare, mettersi alla prova, vivere le proprie passioni e i propri interessi fanno sì che l’adolescente senta le proprie azioni come competenti e stimabili. In questo modo la partecipazione alle attività
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
messe a disposizione in questi contesti favorisce enormemente il sentimento di autoefficacia e l’autostima. Partecipare alle attività extrascolastiche significa anche entrare a far parte di una piccola comunità fatta di ragazzi. L’appartenenza ad un gruppo è davvero l’opportunità più grande che si possa donare ad un adolescente, perché la relazione con i pari costituisce un vero e proprio “laboratorio” di sviluppo per la propria identità. Inoltre, i rapporti che si vengono a creare garantiscono un’area di crescita nel modo di rapportarsi all’altro, di mettersi in gioco, di comunicare le proprie emozioni e i propri desideri. Insomma, consentono un forte incremento delle
competenze relazionali degli adolescenti, assolutamente fondamentali per ogni genere di relazione quotidiana. Concludendo, nel quadro della modernità questo è quindi forse uno dei pochi contesti in cui gli adolescenti hanno modo di incanalare le proprie inclinazioni personali. In un mondo dove tutto cambia velocemente, non c’è tempo di “perdersi” nella creatività e ogni scelta sembra dover essere sempre legata alla possibilità di un vantaggio economico, le associazioni culturali si schierano invece sul versante del desiderio, proponendo un luogo dove finalmente dar voce alla vera produttività: quella dei valori, dell’arte, del gioco e delle relazioni significative.
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE ASSOCIAZIONI •
20 -26 Settembre 2012
Artù, Accademia dei ragazzi e l’associazione Onlus Luca Brandi, da anni si prefissano come scopo la diffusione e la coltivazione dell’arte
A SCUOLA DI soGNi
• di Elvira Agnese
C
’è chi dice che i giovani della nuova generazione non siano interessati al mondo dell’arte, preferendo correr dietro a modelli patinati e successi effimeri. Chi lo dice però dimentica di farsi un esame di coscienza e non riflette sul fatto che questi ragazzi sono frutto della società che li ha accolti e che li cresce. Per fortuna c’è invece chi ancora guarda davvero negli occhi degli adolescenti, scorgendovi desiderio di imparare e di mettersi alla prova. Professionisti che si adoperano per dar vita ad un ambiente di crescita diverso, imbevuto di arte e di passione, e che mettono la loro esperienza a disposizione dei
sogni dei giovani. Artù, Accademia dei ragazzi e l’associazione Onlus Luca Brandi, da anni si prefissano come scopo la diffusione e la coltivazione dell’arte, coinvolgendo un numero sempre maggiore di ragazzi e bambini di tutte le età. Perché nel campo delle emozioni l’età non conta e si sa, bisogna essere un po’ bambini per lasciarsi trascinare dall’incanto dell’arte. ARTU’: alla ricerca dell’arte in tutte le sue forme Nata grazie all’amore per l’arte, l’associazione Artù, vuole metter questa passione a disposizione di chiunque voglia condividerla. Essa promuove l’espressività artistica, dal teatro all’arte visiva. In programma per l’inverno
SUPER
che sta per cominciare: un laboratorio teatrale per bambini, che ne stimolerà la creatività attraverso giochi, e uno per ragazzi ed adulti con esercizi di recitazione, improvvisazione e dizione. Tra le novità di quest’anno, un laboratorio di scrittura, aperto a tutti coloro che vogliano mettersi alla prova impugnando una penna e liberando la fantasia, e uno che fornirà le basi del disegno fino ad arrivare allo sviluppo narrativo e al fumetto. Tra gli altri ci saranno il corso di cabaret, per un viaggio attraverso questa forma d’arte come dovrebbe essere e come non è più, quello di fotografia tra nozioni teoriche ad esperienze sul campo, quello di ceramica che aiuterà a coltivare il piacere di creare con le proprie mani e infine quello di basic design. ACCADEMIA DEI RAGAZZI: dove l’arte non ha età né nazionalità Progetto nato 10 anni fa dall’esigenza di creare un ambiente favorevole in cui far fiorire l’arte e i rapporti umani tra i ragazzi. Vengono istituiti ogni anno laboratori di musica, teatro, danza e arti figurative, facendo in modo che essi interagiscano tra loro, dando vita ad una realtà complessa e composita. I corsi accolgono bambini fin dai 16 mesi, che fin da subito sono messi a contatto con la musica, dimostrando quanto essa sia connaturata nella natura umana. Da quest’anno inoltre partirà un corso di fumetto, attività che piace molto agli adolescenti e che potrebbe aprire le porte a nuove op-
TEL. 081 3332422
portunità lavorative. Preme ricordare le varie borse di studio stanziate per venire incontro a quei ragazzi ischitani o extra-comunitari, appassionati e motivati, che non possono affrontare le spese richieste. Durante il periodo estivo l’Accademia ospita professionisti provenienti da tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di studiare e perfezionarsi sulla nostra incantevole isola. ASSOCIAZIONE LUCA BRANDI ONLUS: Tra sogno e solidarietà L’Associazione Luca Brandi nasce dalla volontà di preservare un ricordo vitale del giovane Luca. La Onlus porta avanti le iniziative di solidarietà sostenute da Luca in vita, volgendo particolare attenzione ai più giovani. Essa, grazie al 5 x 1000 donato dai tanti sostenitori, si impegna per promuovere le idee di cultura, arte, sport, ma è mossa soprattutto dall’intenzione di non lasciare soli gli adolescenti, proprio in un periodo di crescita complesso e perciò a volte difficile da affrontare. Dal 2009 il gruppo di esperti è cresciuto sempre di più, organizzando laboratori di teatro, fotografia, chitarra e canto, batteria, arte creativa, scrittura creativa. Inoltre docenti qualificati aiutano i ragazzi nell’apprendimento e perfezionamento di latino e greco e conversazione in lingua inglese e da quest’anno verrà attivato anche il laboratorio di fumettistica.
Associazione ARTU’ Indirizzo: via Spalatriello, 53 Ischia Telefono: 3496767679 artulab@gmail.com
ACCADEMIA DEI RAGAZZI Indirizzo: via Soprascaro, 13 Forio d’Ischia Telefono: 081.997656 info@accademiadeiragazzi.it
Associazione Onlus LUCA BRANDI Indirizzo: Via Iasolino, 58 Ischia Telefono: 081.119368710 lucabrandionlus@gmail.com Per sostenere le attività dell’associazione destina loro il tuo 5x1000 Codice fiscale: 06170201211
FFERTISSIME valide fino al 30 settembre
arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Camera Completa disponibile in vari colori
€ 2450 incluso iva
Cucina classica completa di elettrodomestici
€ 1800 escluso iva
€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5posi0zione su tutta
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Parete attrezzata bianco Frassinato
€ 650 incluso iva, trasporto e montaggio
Cucina Moderna completa di elettrodomestici disponibile in vari colori
€ 1400 escluso iva
Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
6
• SCUOLA
20 -26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Intanto si può continuare a firmare la petizione popolare contro la settimana corta
Caos al CirColo didattiCo isChia 2
• di Gennaro Savio
S
i è tenuta, presso la Sala Poa a Ischia Ponte, l’annunciata conferenza-dibattito indetta da quattro componenti del Consiglio di Circolo Ischia 2 per fare chiarezza su quanto sta accadendo all’interno del Circolo didattico circa l’argomento settimana corta si-settimana corta no. Per la cronaca ricordiamo che ad una settimana esatta dall’inizio del nuovo anno scolastico 2012/2013 e dopo che il Consiglio del Circolo Didattico “Ischia 2” il 7 agosto scorso aveva votato contro l’introduzione della settimana corta, abbiamo assistito ad una serie di iniziative autonome volute dal Presidente del Consiglio di Circolo Gigi Mollo e volte a rimettere in discussione quanto già deliberato dal Consiglio stesso. Di qui l’appuntamento organizzato da Gennaro Savio, Aniello Mazzella, Nicola Mattera ed Elisabetta Colom-
bini che nel Consiglio attualmente rappresentano la maggioranza della componente dei genitori. Durante la serata è stata avviata la raccolta firme per chiedere alla Direzione didattica l’annullamento delle votazioni tenutesi presso la scuola elementare “Onofrio Buonocore” e che si sono svolte senza regole e in un clima di caos e disorientamento per i genitori. Ad aprire i lavori è stato Aniello Mazzella. “Ci tengo a premettere, ha esordito Mazzella, che spesso siamo abituati a vedere Gennaro Savio che si prodiga per il Paese su vari problemi. Questa conferenza, ci tengo a precisare, non l’ha organizzata solo Gennaro, ma dei genitori che sono stati eletti in Consiglio di Circolo e che forse per la prima volta hanno il coraggio di metterci la faccia per un problema sociale che accomuna tutti i nostri figli”. Aniello Mazzella ha poi passato la parola a Gennaro Savio che ha fatto una sintesi di quanto accaduto in
questi giorni. Savio, oltre ad elencare tutte le “anomalie” registratesi nel corso dell’iter che ha portato all’indizione della votazione sulla settimana corta si-settimana corta no, ha spiegato perché nella seduta del 7 agosto la maggior parte dei genitori presenti nel Consiglio di Circolo hanno votato contro la settimana corta. “Prima di esprimerci, ha dichiarato Gennaro, abbiamo chiesto agli insegnanti presenti con la settimana corta quali fossero, dal punto di vista didattico, i vantaggi per i nostri figli. Ebbene, alcuni insegnanti ci hanno fatto capire che non solo con una settimana corta strutturata così come ci viene proposta – e cioè con un’uscita settimanale prevista per le ore 16,30 – non c’è nessun vantaggio a livello didattico ma ci sarebbe persino lo svantaggio che nelle ore di lezione pomeridiana i bambini non avrebbero la concentrazione necessaria per dedicarsi all’apprendimento del programma
scolastico annuale. Infatti nelle scuole dove c’è il tempo prolungato, le ore pomeridiane vengono utilizzate per svolgere attività di laboratorio, sportive o comunque extracurricolari e non certamente quelle legate al programma scolastico. Dinanzi a queste insindacabili posizioni e tenuto anche conto del rispetto che votando avremmo dovuto avere dei genitori che hanno iscritto i propri figli nel nostro circolo sapendo di andare incontro ad un calendario di settimana lunga, ha spiegato Savio, non avevamo altra scelta da fare. Per difendere gli interessi di alunni e genitori dovevamo votare contro la settimana corta e così è stato e questa posizione continueremo a difendere con forza. E mentre a sostegno delle tesi della settimana lunga ci sono insindacabili teorie, non si può dire certamente la stessa cosa per la settimana corta. Infatti, ha incalzato Savio, tra i pretesti con cui i pro “settimana breve” voleva-
no convincerci della bontà della settimana corta, c’era quello che in determinati orari i Vigili avrebbero avuto difficoltà a garantire la loro presenza fuori la scuola. Un’assurdità se pensiamo che l’Amministrazione Ferrandino, quando vuole, ha a propria disposizione i Vigili sino alle due di notte e persino gli uomini di varie associazioni di volontariato”. Dopo la relazione tenuta da Gennaro Savio, tantissimi genitori hanno voluto intervenire e dire la propria in maniera civile e democratica, dando vita, così, a quel dibattito e a quel confronto che sul tema è stato di fatto negato a scuola. Tra le vibrate proteste dei presenti, c’è stato un secco coro di no contro la settimana corta e, soprattutto, contro il modo in cui sono state organizzate le votazioni da annullare indipendentemente dal risultato che daranno. Renzo Sapere, genitore e insegnante, ha dichiarato che per introdurre una settimana corta bisogna presentarla, bisogna avere l’opinione dei diretti interessati, cioè dei genitori e bisogna capire cosa è meglio per i nostri figli. “La mia sensazione, essendo anche uno che all’interno della scuola ci lavora, ha affermato tra gli applausi scroscianti dei presenti, è che così come ci viene proposta la settimana corta andiamo a sottrarre altre ore di lezione ai nostri bambini oltre a quelle sottratte dalla riforma Gelmini. E allora andiamo ad aggiungere danno al danno”. Infine Sapere ha chiesto che si fermi tutto affinché sull’argomento si alimenti a scuola il dibattito e il confronto anche per prendere in considerazione altre proposte. Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso anche Silvano Amalfitano che oltre a denunciare la mancanza di trasparenza per come la scuola ha organizzato le votazioni, ha aggiunto che per quei tanti genitori che il sabato lavorano e che non hanno la possibilità di risolvere il problema in famiglia, si pone anche un questione di ordine economico. Intanto i componenti del Consiglio di Circolo hanno garantito che continueranno a dare battaglia e a difendere coi denti i diritti degli alunni e dell’intera popolazione scolastica del Circolo Didattico Ischia 2.
Tel & Fax +39 081 992839 via leonardo mazzella_88 80077_ischia porto_na_cicliscotto@libero.it
W W W . C I C L I S C O T T O . I T vendita • assistenza • noleggio • escursioni • bici corsa • mtb • turismo
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
20 -26 Settembre 2012
7
Prima tappa del Forum nazionale dei mediatori “in Tour”
IL MAESTRO DEL dialoGo
• di Francesco Castaldi
“S
coraggia la lite. Favorisci l’accordo ogni volta che puoi. Mostra come l’apparente vincitore sia spesso un reale sconfitto”. Così disse, in merito alla mediazione, Abraham Lincoln che, oltre ad essere stato il sedicesimo inquilino della Casa Bianca, svolse per diversi anni la professione di avvocato. Queste parole, che riecheggiano con dirompente
forza, sono state luminoso esempio per il popolo americano, che ha saputo sfruttare sapientemente il messaggio del proprio illuminato leader per porre un forte freno alle spesso lunghe e logoranti dispute giudiziarie. Stando ai dati che abbiamo reperito, attualmente negli States (dove questa procedura è divenuta con il tempo facoltativa) circa il 90% delle contese viene sottoposto alla mediazione. In tal modo, si scremano i litigi di poco
conto, e soltanto ciò che non è mediabile si trasforma in causa. Quelli appena elencati sono solo alcuni dei punti sviluppati durante il “I Forum nazionale dei mediatori in Tour”, tenutosi giovedì scorso presso la “Sala Tifeo” dell’ Hotel Continental di Ischia. Il convegno, fortemente voluto dall’avv. Giovanni Fuschino del Foro di Napoli, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale dell’Isola di Ischia e la sponsorizzazione dell’Organismo Concormedia
di Roma, è stato armoniosamente cadenzato dai brillanti interventi degli illustri relatori partecipanti. Alla conferenza è intervenuto anche l’Ing. Giuseppe Ferrandino, Sindaco del Comune di Ischia, che nel suo breve discorso di saluto ha evidenziato l’importanza della mediazione, soprattutto ad Ischia, tristemente nota per il suo alto tasso di litigiosità. Il post-forum è stato allietato da un ricco rinfresco. E proprio durante questo momento “informale” abbiamo scambiato alcune impressioni con la Dott. ssa Irene Gionfriddo, Portavoce del Forum Nazionale dei Mediatori e degli Organismi di Mediazione : “Il nostro obiettivo è quello di dare una dignità forte ed un’ indipendenza alla figura del mediatore, magari attraverso la costituzione di uno specifico albo dei mediatori, sempre nel rispetto di tutte le altre categorie professionali”. Parlando dell’obbligatorietà della mediazione, dichiara:“Stiamo aspettando la pronuncia della Corte del 23 ottobre. In ogni caso il nostro pensiero è che forse i tempi non sono ancora maturi per arrivare ad una mediazione facoltativa . Soltanto quando la cultura della conciliazione sarà capita e interiorizzata dai cittadini potremmo renderla libera (…). La mediazione è stata accolta
con ostilità dagli avvocati, ma non è stata in alcun modo contrastata dalla gente. Amo la professione di avvocato, però mi rendo conto che solo in sede di mediazione è possibile rendere vincitrici ambedue le parti. Sono sicura che se ci consentiranno di diffondere bene il messaggio, la mediazione non potrà non affermarsi con successo”. La Gionfriddo parla anche della nostra isola: “Abbiamo scelto Ischia perché nei posti più piccoli c’è bisogno di una maggiore presenza statale, perché proprio qui è nato il problema della chiusura delle sedi giudiziarie. Gli organismi di mediazione possono sostituirsi e supplire le mancanze che purtroppo negli ultimi tempi lo Stato italiano ha dimostrato di avere”. Infine chiediamo alla Dottoressa di darci una sua definizione di mediatore: “Il mediatore è quella persona che, attraverso le parole e l’attento ascolto, riesce a trovare la strada per conciliare le parti, per unirle. Mi piace dire che il mediatore è il maestro del dialogo pacifico e costruttivo”. Il prossimo Convegno nazionale si terrà il 17 settembre p.v. presso la “Sala della Mercede” della Camera dei Deputati, con la partecipazione del Prof. Avv. Salvatore Mazzamuto, Sottosegretario di Stato alla Giustizia nel governo Monti.
I V E R B a cura di Michele Rubini
SERATA NEIL ARMSTRONG
Martedì 25 settembre, presso la sede sociale dell’ Associazione politicoculturale “20 luglio”, sita in Lacco Ameno alla via Sanfelice 19, si svolgerà una serata in memoria di Neil Armstrong, ad un mese dalla scomparsa. Nel corso della stessa si affronterà il tema “il significato filosofico dell’esplorazione dello spazio”. A seguire la proiezione del film “Luna” di Bernardo Bertolucci. Per informazioni,associazione2 0luglio@gmail.com
GIOACCHINO VALLARIELLO
Il Centro Studi Isola d’Ischia informa che Venerdi 21 Settembre 2012, alle ore 20,30, presso l’aula dell’OSSERVATORIO GEOFISICO di Casamicciola, l’Amministrazione Comunale conferirà una Civica Benemerenza alla memoria di Gioacchino Vallariello. Durante la serata è prevista la proiezione di un ricco album fotografico, arricchito dalle testimonianze di familiari, amici e colleghi.
• VENDEMMIA 8 OFFERTE VALIDE DAL 10 AL 29 SETTEMBRE 2012
20 -26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
Vieni a scoprire tutte le nostre Offerte PAMPERS baby-dry pannolini varie misure
4,99
2,99
CHANTE CLAIR sgrassatore universale completo con ricarica ml 625 x 2
A TUTTI I CLIENTI DEL PUNTO VENDITA DI: FORIO - VIA MONTERONE 8 (piazza Santa Lucia) RISERVIAMO 1 ORA DI PARCHEGGIO GRATIS. PER LE MODALITÀ RIVOLGERSI AL PERSONALE DEL PUNTO VENDITA. Vol Igiene e Bellezza mik.indd 1
03/09/12 12.56
redazione@corrieredellisola.com
ECOLOGIA •
20 -26 Settembre 2012
9
Domenica 16 Settembre si è svolta
LA III EDIZIONE DI ECo-BiKE
I
300 ciclisti hanno percorso il giro dell’isola in un clima di festa. Bambini, appassionati, principianti, sportivi, qualche noto politico, provenienti da tutto il Sud Italia hanno invaso le strade con le loro bici regalando, nella splendida giornata di domenica, emozioni e colori. Il plotone dopo la fatica si è ritrovato al Piazzale delle Alghe per consumare la tanto sudata merenda offerta dagli sponsor della manifestazione. Speriamo sia un buon viatico per l’organizzazione della tappa del prossimo Giro d’Italia.
Sabato scorso la prima giornata dedicata alla pulizia della Falanga
UNA MATTINATA
ECOLOGICA O ttimi risultati quelli raggiunti a seguito del primo appuntamento autunnale dedicato alla salvaguardia e alla pulizia della Falanga. L’iniziativa, promossa dalla neo-nascente sottosezione isolana del CAI, Legambiente Ischia e l’associazione Nemo, nella mattinata di sabato ha visto la partecipazione attiva di quindici volontari impegnati nella raccolta (differenziata) dei rifiuti presenti nell’area boschiva. Partendo dalla zona dei Frassitelli, il gruppo si è poi spostato verso la Falanga, volgendo particolare attenzione verso le Case di Pietra, tesori dall’alto valore antropico ed architettonico, ad oggi abbandonate al degrado e alla vergogna di quanti gettano rifiuti al loro interno. Una passeggiata ecologica che si è infine conclusa nel Comune di Forio, raggiunto attraverso Santa Maria del Monte dove tristemente si è constata la presenza di evidenti microdiscariche abusive. I rifiuti sono
stati poi in velocità raccolti nel Comune di Serrara dal responsabile de la “Torre” nella frazione di Serrara e dall’azienda Eco Ego nella frazione di Forio, che ha anche fornito i sacchi per la raccolta ai volontari. Una sinergia tra enti per la preservazione del territorio che certamente ambisce ad una lunga ed attiva cooperazione e unione delle forze. Prossimo obiettivo del CAI, tracciare i sentieri della guida geoambientale della Regione Campania, già inseriti nel catasto dell’ente. Prevista inoltre la realizzazione di una guida sentieristica dell’Isola e una campagna attiva di sensibilizzazione per la salvaguardia dei beni naturali del territorio. Un’iniziativa dedicata ad Ischia, ai suoi abitanti e al suo inestimabile tesoro naturalistico, meritevole di cure, attenzione e dedizione da parte dell’Isolano e del visitatore, in un percorso che speriamo sia solo all’inizio.
“ ” Cercate subito il migliore insegnante possibile. Un bravo concertista può non essere un bravo didatta ma un bravo didatta deve essere un bravo concertista. Un cattivo insegnante rovina anche il più grande talento
Vieni a Trovarci
10
• PERSONAGGI
20 - 26 Settembre 2012
BEAUTY
WELLNESS
&
www.corrieredellisola.com
SPA
QQN foto di Claudio Cervera
il nuovo trattamento dimagrante
QQN • LPG • SOLARIUM • MASSAGGI • ESTETICA • PISCINA
ATMOSPHERE 1° trav. L. Mazzella, 25 tel 081.9767081 Cell. 348 7555827 Ischia
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO
QUOTAZIONI GIORNALIERE
SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
11
TEATRO&LIBRI •
20 - 26 Settembre 2012
La più autorevole regista italiana in esclusiva al Corriere dell’Isola
Una cHiaccHiErata con
Lina WertMULLer
• di Francesco Esposito
I
ronica, simpatica, dissacrante, grottesca, tenerissima e divertente, come i personaggi dei suoi film, Lina Wertmuller è la più autorevole regista italiana, nonché la più famosa e rappresentativa all’estero. I suoi film, dai titoli lunghissimi, hanno fatto la storia del cinema italiano, e hanno divertito e commosso tante generazioni. La incontro nella sua camera d’albergo al Regina Isabella e iniziamo la nostra chiacchierata. <Non ho mai fatto commedie, anche se amo molto la commedia all’italiana; ho sempre fatto il cinema grottesco, che ha un fondo più amaro e più duro
rispetto alla commedia che, spesso, può anche concludersi a “tarallucci e vino”. Il nostro Cinema la commedia, molte volte, l’ha fatta su cose legate alla nostra società e ai tempi, ma io credo più nel “grottesco” che è un segno più forte, più definitivo. Ho sempre fatto quello che mi piaceva e che mi andava di fare. All’epoca c’erano degli ottimi autori, come appunto Monicelli, Risi, Comencini, loro facevano la commedia all’italiana, io ho sempre fatto il cinema a modo mio senza lasciarmi mai condizionare. Non mi sono mai ispirata a qualcuno; ho adorato Fellini, questo sì, ero sua assistente quindi puoi immaginare quanto lo abbia amato ma non mi sono mai ispirata ne-
anche al suo cinema: a me piace molto la libertà! Quando con il mio primo film, I basilischi (1963), vinsi un sacco di premi, ebbi la sensazione di essere subito stata messa dai critici nello scaffale dei registi molto impegnati. Questa cosa mi preoccupava e, per far loro “perdere un po’ la bussola”, feci subito per la televisione Il giornalino di Gian Burrasca, che era il libro preferito di mia madre quand’era bambina, quindi era sempre stato per casa, mi piaceva molto, perché, in fondo, Gian Burrasca è simpatico, è l’ideale compagno di giochi di tutti noi. E devo dire che la Pavone era perfetta per quel ruolo, pure essendo una bambina anziché un bambino; ma tutto il cast
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
era eccezionale, erano tutti grandissimi attori di teatro: Valeria Valeri, Arnoldo Foà, Paolo Ferrari, Milena Vukotic etc. Fu un’esperienza bellissima, mi sono divertita molto, era davvero televisione di qualità. E così riuscii a far innervosire i critici che mi pensavano una regista impegnata e poi mi videro un po’ più portata verso il “musical televisivo” dall’apparenza più leggero, in realtà non lo era per niente. […] Una tematica ricorrente nei miei film è il contrasto tra il Nord e il Sud, molto evidente in Mimì metallurgico ferito nell’onore oppure in Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, ma anche il confronto tra culture diverse all’interno dell’Italia stessa come in Film d’amore e d’anarchia; ma ho trattato soprattutto il contrasto di mentalità tra il Nord e il Sud, con una coppia perfetta, come Mariangela Melato, talmente milanese, e Giancarlo Giannini che, pur essendo di La Spezia, faceva benissimo il siciliano. Quando gli feci fare Mimì, prima feci incidere tutta la sua parte a Turi Ferro, che era il più grande attore siciliano dell’epoca, poi a Tuccio Musumeci, che era un altro bravissimo attore siciliano e poi la incisi io. Giancarlo, con queste tre incisioni, andò un mese in Sicilia, girando e facendo
l’orecchio soprattutto al catanese, che è forse il più nobile dei dialetti siciliani ...e poi tornò, girammo il film ...e il resto lo sai... [ride] […] Io sono molto legata a Napoli, la amo molto, avevo un nonno napoletano che non ho mai conosciuto. A Napoli vi ho ambientato tre film: Io speriamo che me la cavo, Ferdinando e Carolina e Sabato, domenica e lunedì. Ma come si fa a non amare Napoli? Conosci qualcuno che non la ami? Dimmelo, che “lo sparàmo” [ride]. Poi è interessante come tutte le isole del golfo di Napoli, che sono bellissime, siano molto diverse l’una dall’altra. Hanno ognuna molta personalità: Ischia, Capri, Procida (dove ho anche girato il film Francesca e Nunziata), sono isole molto particolari, molto “forti” e con una identità “privata”, unica ...e questo è molto bello. […] Da quando io esisto ho sempre, ogni anno, sentito parlare della crisi del cinema. In questo periodo si sono realizzati dei bellissimi film. Si potrebbe fare di più, certo, ma quello dipende da te, dai giovani come te, siete voi che dovete fare di più, i vecchi hanno già dato. Io per ora non ho progetti cinematografici, però sto lavorando alla stesura della mia autobiografia, che sarà edita da Mondadori, e spero che sarà pronta per ottobre.>
A dicembre esce il nuovo romanzo dell’autore de IL PAESE NASCONDE, Andrea Esposito
IL RITORNO
DEL COMMISSARIO SENESE
L
a“Ritengo il giallo classico non più in grado di raccontare al meglio la realtà odierna. Molti anni fa il noir, come il thriller, il romanzo gotico o quello hard boiled, si considerava un sottogenere del giallo. Non è così, oggi il Noir è qualcosa di profondamente diverso. Alla fine del romanzo il lettore deve riflettere sull’immagine che il racconto da della realtà che lo circonda, soprattutto rispetto ai suoi aspetti contradditori, mutevoli, attraverso i quali il bene ed il male non solo non sono così facilmente riconoscibili come nei gialli del secolo scorso ma addirittura si mischiano e finiscono per confondersi”. Questo il pensiero di Andrea Esposito, foriano doc, autore de IL PAESE NASCONDE, 3500 copie vendute e poi ristampato, una piccola rivelazione della stagione letteraria che si va a concludere. Nero Paradiso, il nuovo romanzo dell’autore foriano, promette di non tradire le attese e si prepara a bissare il successo dell’opera precedente. La trama Due paesini del Cilento. Costa Paradiso: un porticciuolo sul mare, locali alla moda, nuovi ricchi, abitanti e turisti che fingono ogni estate che la crisi e la camorra non esistano. E Rocca Montebuono: un borgo in collina, circondato dagli enormi possedimenti terrieri della potente famiglia Montella. Billy, il loro viziato rampollo,
vince il reality del momento e torna al paese per festeggiare. La stessa sera Kalia, una ragazzina minorenne e di colore, viene stuprata sulla spiaggia della marina in una delle sfrenate notti brave di Costa Paradiso a base di alcool e coca. Quando i mandolini napoletani e i turisti di mezza età sono già a nanna. Mia Costanzo, un’agguerrita pubblico ministero, decide di difendere Kalia ad ogni costo andando contro tutto e tutti: sfida i Montella e scatena una spirale di odio razziale alla quale Costa e Rocca erano assolutamente estranee. I paesani si spaccano in due fazioni e la giovane magistrato deve scontrarsi anche con l’amato padre, ex sindaco di Costa, pronto a tornare in Municipio con una campagna elettorale trionfale nella quale era intenzionato ad ingaggiare proprio Billy, come testimonial giovane e vincente del posto. A questo punto la realtà si capovolge, nulla è come sembra. Il bene e il male si mischiano quando il Mangiafuoco inizia a seminare terrore e morte nelle campagne tra i due paesini. Non è un macellaio, non si lorda le mani di sangue. E’ un burattinaio, costringe la vittima precedente ad eliminare quella successiva. E’ un cinico manipolatore di coscienze, apparentemente senza movente. Eppure esiste un legame, per quanto inimmaginabile che lega i suoi delitti alla piccola Kalia, ai Montella e agli altri protagonisti di questa storia. C.I.
12
• PERSONAGGI
20 - 26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
A tu per tu con Andrea d’Ambra e i suoi vigneti
Vi racconto la nostra vite…
• di Annamaria Punzo
U
na realtà isolana in Italia e nel mondo, la casa vinicola d’Ambra, dal 1888, offre ad Ischia un’immagine inedita di sé, narrante il passato, il presente e il futuro di un modo di vivere mai dimenticato, quello del viticoltore. A parlarne con noi Andrea d’Ambra, enologo, proprietario dell’azienda vinicola locale che proprio in questi giorni comincia a vedere i primi risultati di un anno di cure per i propri vitigni. Andrea, anche se al secondo
giorno di vendemmia, come ti sembra per ora il bilancio di questa raccolta? “E’ ancora presto per fare davvero un bilancio chiaro, ma posso dirti che ci atteniamo alle linee nazionali che, sulla scia delle scorse, continuano a registrare un calo di produzione vinicola pari al 30%. C’è meno raccolta, vuoi per il tempo e per la siccità, vuoi anche per la mancanza di espiantazione e rimpiantazioni
Avremo certamente meno rosso, anche se con un grado alcolico più alto, mentre contiamo di mantenere lo stessa produzione del 2011 per il bianco, con una produzione fatta all’85% di D.O.C.” Un responso affatto positivo… “Beh, posso dirle che le viti di quest’anno sono sicuramente più sane di quelle passate, ma questo non cambia la realtà: non ricordiamo una annata tanto scarsa dal 1950.”
Ischia come si difende? Si riesce a livello locale a mantenere alta la tradizione? “Purtroppo no. Ischia avrebbe bisogno di più cooperative e consorzi. L’unione di tanti vitigni come quelli che siamo in grado di offrire basterebbero a produrre ogni anno cinque milioni di bottiglie di vino. Una cifra non esorbitante se si pensa che Ischia è una delle poche zone in Italia con una così alta concentrazione di vitigni. E’ da due anni che ad Ischia è nato il consorzio dei Vignaioli ischitani, comprendenti 120 privati, proprio per investire in questo settore. Ma la mancanza di sostegno da
parte delle linee politiche isolane, scoraggia molto. Ischia dovrebbe investire in un bene prezioso come il proprio vino.” Secondo lei si punta poco su questo settore? Come vede i giovani in tal senso? “Non accade perché non vi è capacità di investire e mostrare ciò che di buono si ha. Ci sono zone d’Italia che senza un minimo di attinenza con la tradizione vinicola, hanno trasformato le proprie realtà in grandi attrattive, vendendo prodotti in effetti mai esistiti. E noi? Noi che abbiamo una tradizione secolare, perdiamo tutto così. I giovani sono presenti e spero che un giorno possano sentirsi invogliati ad investire attivamente in questa realtà, che necessita come dicevo prima di un sostegno preciso.” Un primo passo c’è stato? “Uno siamo riusciti ad ottenerlo. Finalmente il biancolella è fornito di apposita fascetta di riconoscimento, a tutela del marchio e della qualità delle nostre uve. Un grosso freno per le troppe speculazioni di questi anni.” Mantenere un vigneto costa, come sostenere tali spese?
Le spese variano a seconda del vigneto. Oggi un vigneto vecchio ha bisogno di circa 1600 ore di cura, mentre uno giovane, necessita solo di 600/800 ore. Il discorso è sempre lì, si può sopperire ai costi produzione associandosi e investendo in un prodotto comune. D’altronde, con una produzione potenziale di cinque milioni di bottiglie l’anno, l’esportazione sarebbe una soluzione vantaggiosa per tutti. Il nostro marchio, è da sempre legato alla Campania e al Lazio, ma sono dodici anni che esportiamo il nostro vino anche in Giappone. E’ importante investire sulla terraferma.” Concludendo, una richiesta o un’idea per il futuro? “Bisogna investire nelle tradizioni locali. Oggi l’enoturista rappresenta una possibilità in più per l’Isola di risollevarsi. Le linee politiche isolane devono cambiare e investire in ciò che di buono c’è ad Ischia, perché solo così le cose potranno migliorare. Abbiamo bisogno di un turismo di qualità.”
redazione@corrieredellisola.com
13
SPORT •
20 - 26 Settembre 2012
Dopo la batosta di Battipaglia era importante vincere
l’iScHia voLta PaGina
• di Pancrazio Arcamone
D
opo la batosta di Battipaglia era importante vincere, e voltare pagina. L’Ischia l’ha fatto, realizzando quattro reti di pregevole fattura e conquistando i tre punti. Poco importa se l’avversario, l’Internapoli Puteolana di Corrado Sorrentino, già modesto per valori tecnici, si è complicato da solo la vita, restando in 10’ dopo appena 6 minuti di gioco. La superiorità dell’Ischia avrebbe ugualmente
portato la squadra di Campilongo a prevalere, magari soffrendo un pò di più. Sorrentino potrebbe obiettare sostenendo a ragione che con un Letizia meno solo lì in avanti, la trama della gara avrebbe potuto avere uno svolgimento diverso, ignorando però la maggiore classe degli avversari. Campilongo ha ricevuto, anche se solo parzialmente, le risposte attese. In primis, la sua squadra ha reagito alla disfatta subita ad opera delle zebrette, mostrando di saper gestire una settimana per nulla semplice, e
dal menù che rischiava di poter essere indigesto: antipasto di malumore della tifoseria, per concludere con un secondo a base di cessione di ben quattro giocatori, tra cui il portiere titolare. Progressi, sebbene lievi, si son visti anche sul piano del gioco. I gialloblù iniziano ad interpretare con maggiore padronanza gli schemi di Sasà Campilongo. Sulle corsie esterne si iniziano ad intravedere i movimenti provati in settimana e richiesti a gran voce dal tecnico. Longo ha dimostrato ancora
una volta di appartenere alla categoria under solo ed esclusivamente per motivi anagrafici; Cunzi ha confermato di essere un peperino imprendibile armato di fantasia e velocità. Peccato che spesso le loro giocate non siano state gratificate dal lavoro, oscuro ma sempre prezioso, di una punta centrale, di un panzer in grado di far salire la squadra e aprire i giusti varchi nelle difese avversarie, favorendo così gli esterni. Con Chiaria in panchina, è toccato a Cunzi e Masini alternarsi nell’insolito, per loro, ruolo di attaccante centrale. A preoccupare non poco, però, è come già accaduto nelle settimane scorse, il centrocampo, dove al momento viene impiegato qualche atleta che finisce più per nuocere che essere utile alla manovra isclana. Macchinosa e lenta, la zona mediana dell’Ischia in questo momento non può fare a meno di un giocatore dinamico e utile come Peppe Ausiello. Attenzione: su di lui non abbiamo mutato opinione. Per rispetto nei confronti della tifoseria, Ausiello non andava assolutamente riconfermato. Ma una volta inserito in rosa, costituisce un valore di cui il centrocampo gialloblù in questo momento non può privarsi. Importante la presenza tra i pali di Luigi Mennella, che, sebbene sia stato chiamato in causa raramente, ha conferito al reparto difensivo una sicurezza ed una tranquillità fin qui non vista. Campilongo nel dopo gara è stato chiaro: Mennella sarà titolare fin quando non verrà tesserato un nuovo portiere under, dopodichè l’estremo
difensore ischitano potrebbe essere impiegato nelle trasferte più insidiose. Non ci dispiacerebbe vedere Mennella titolare nel corso dell’intera stagione, perchè il ruolo del portiere è troppo importante per affidarsi alle ancora inesperte mani dei pur bravi portierini. L’Ischitanità di Mennella ci permette di collegarci e riprendere il pensiero di mister Rosario Rivellino espresso Lunedì sera dagli schermi di Teleischia. “Ischia pur essendo un isola ha una percentuale di giocatori che giocano o hanno giocato nelle serie maggiori di gran lunga superiore rispetto ad altre piazze simili”. Una riflessione controcorrente considerate le scelte in sede di calciomercato, ma che rispecchia un dato oggettivo e veritiero. A proposito di calciomercato. Dopo Battipaglia, l’Ischia Isolaverde ha interrotto il rapporto con Onesti, Porpora, Esposito e Pianese, per rituffarsi nelle infinite e indecifrabili onde del calciomercato. Rimettere mano alla squadra, compiendo diverse operazioni, appena alla seconda giornata, equivale ad un’implicita ammissione di errore, di imprecisione in sede di costruzione della squadra nei mesi estivi. I nomi avvicinati ai gialloblù, Perna, Mora e D’Amico, sono di gran valore e di esperienza. Ma le prime donne in organico sono già fin troppe. Forse sarebbe il caso di puntare su qualche elemento meno noto ma di gran sostanza. E che magari conosce alla perfezione la Serie D, nelle sua molteplici e singolari sfumature.
Esclusivista
Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene
ISCHIA PONTE (NA) - via seminario, 25 - tel. 081 983681 megaronischia _ www.megaron-ischia.it
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
pizzolo pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza
••
via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
14
• SPORT
20 - 26 Settembre 2012
Una doppietta di Pasquale Savio regala ai bianco verdi i primi tre punti.
BEntornato Forio!
L
a compagine bianco verde allenata da mister Leo fa suo il match d’esordio del campionato d’Eccellenza, espugnando con pieno merito il campo dell’Atletico Vesuvio. Dopo ben quattordici anni d’attesa, all’ombra del Torrione si torna a respirare calcio con l’entusiasmo e l’ambizione che ben si addicono al palcoscenico della massima categoria regionale. E poco importa se il diritto a partecipare non sia stato acquisito sul campo; poco importa se a referto vada scritto il nome Florigium. Quel che conta è la voglia di tornare ad essere protagonisti lì dove, per tradizione e bacino d’utenza, il Forio ha pieno titolo di competere. Il primo atto della stagione va in scena al “Paudice” di San Giorgio a Cremano, di fronte a circa trecento spettatori. Leo deve fare a meno di Palmieri, Del Franco, Mattera e del neo acquisto Anelli. Opta così per una difesa esperta formata dai due Di Meglio, Accurso e De Simone a protezione di Costagliola; in mediana Iannotti, Di Spigna e Maddalena; davanti Marino, coadiuvato da Conte e Savio. Il Forio appare subito ben messo in campo: compatto e solido dietro; pronto a ripartire in avanti. La prima frazione di gioco scorre senza grossi sussulti fino a quando, a cavallo del 25’, prima Marino su cross di Savio impegna l’estremo difensore vesuviano e poi, sul ribaltamento di fronte, la giovane punta di casa
Lucignano manda alto da buona posizione. Si va negli spogliatoi sullo 0-0. Il match si decide nella ripresa. Isolani in vantaggio al 50’: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Conte mette dentro dalla destra e, in mischia, Savio è il più lesto di tutti e mette dentro da due passi. Per il “Turco”, beniamino della torcida biancoverde, non può esserci modo migliore per bagnare il suo nuovo esordio con quella casacca a cui tanto tiene al punto di aver rifiutato in estate le sirene della Turris. Il vantaggio ospite non scalfisce un Atletico Vesuvio fin troppo opaco e quasi mai incisivo davanti. Sono infatti gli uomini del presidente De Rosa ad andare in un paio di circostanze vicini al raddoppio con Marino che, bravo a farsi trovare libero, non riesce però a concretizzare. Per i titoli di coda bisogna attendere i minuti di recupero. Un braccio in area di Lucignano viene punito con la concessione di un penalty dall’arbitro Sabatino. Sul dischetto si presenta Pasquale Savio che trafigge per la seconda volta Robustelli mettendo al sicuro il risultato. Domenica prossima arriva sull’isola il Sibilla Bacoli. L’appuntamento è alle ore 11 al “Salvatore Calise”. Con queste premesse, c’è da scommetterci: ribollirà di passione biancoverde! Iacopo Ielasi
Tante le recriminazioni dopo l’esordio stagionale in casa della Juve Poggiomarino.
BARANO
SCONFITTA DI MISURA
F
a ritorno sull’isola a mani vuote il Barano di mister Iovine, impegnato all’esordio stagionale sul proibitivo terreno dello stadio “Europa” di Poggiomarino. Gli aquilotti si arrendono infatti per 1-0 dopo 90 minuti disputati a viso aperto contro una delle compagini maggiormente accreditate ai nastri di partenza di questo campionato di Promozione. Giunti in terraferma privi, tra gli altri, di capitan Ferrari squalificato, Di Dato e Mattera, e con Saurino a mezzo servizio, gli isolani schierano una formazione imbottita di under. L’inizio è shock: al 3’, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, la retroguardia bianconera si fa trovare impreparata e per Agnello è fin troppo facile trafiggere l’incolpevole Mazzella . Forte del vantaggio, il Poggiomarino schiaccia per quindici minuti i frastornati ospiti nella loro metà campo alla ricerca del raddoppio, senza però creare grossi pericoli. Pagato lo scotto del noviziato, il baby Barano si scrolla
di dosso i timori reverenziali e cambia volto: corto, compatto e propositivo, inizia ad affacciarsi con discreta regolarità in attacco. Al 30’ un tocco di mano in area avversaria fa gridare al rigore gli ospiti; l’arbitro però non assegna la massima punizione e la prima frazione va in archivio sull’ 1-0. La ripresa è quasi totale appannaggio del Barano. Per ben quattro volte gli aquilotti vanno vicino alla rete del pareggio: in due occasioni è Farina a impegnare il portiere avversario con un bel diagonale mancino prima e su punizione poi; ci provano senza successo anche Oratore e, nel finale, Di Scala con un insidioso
La prima dell’Isola d’Ischia ARTE MUSICA & SPETTACOLO
L’unica scuola che non impone quote saggio!
SCUOLA DI
FUMETTO LABORATORIO DI FUMETTO Anno Accademico 2012/13 a cura di Marco Ferrandino con Thomas Iuliano, Vincenzo Micheli e Mauro Forte PRIMA LEZIONE SABATO 6 OTTOBRE ORE 15,00
ISCRIZIONI Anno Accademico 2012/13
www.corrieredellisola.com
• Dai 12 anni in su • Attestato e crediti formativi a fine laboratorio • Mostra finale dei lavori eseguiti • Progetti GLI ISCRITTI AL LABORATORIO BENEFICERANNO DI SCONTI PRESSO "IL SUPERMARKET DEL LETTORE" L'UNICA FUMETTERIA DELL'ISOLA D'ISCHIA.
Corsi di formazione nelle discipline dell’arte e dello spettacolo MUSICA-DANZA-MUSICAL - TEATRO-CINEMA-ARTI VISIVE ACCADEMIA DEI RAGAZZI • via Soprascaro (zona Soccorso) , 13 Forio Tel. Fax 081 997656 Cell. 347 0130038 info@accademiadeiragazzi.it • www.accademiadeiragazzi.it • facebook _ accademia dei ragazzi
colpo di testa. Il fischio finale ha il sapore della beffa per la truppa del presidente Gaudioso, che paga oltremisura l’approccio timoroso all’incontro e l’assenza di alcune pedine fondamentali. “Forte è il rammarico per non essere riusciti a strappare almeno un punto, considerando la prestazione della squadra”. Questo il laconico commento dell’allenatore Iovine al termine di una gara che non smuove la classifica ma lascia ben sperare per il prosieguo della stagione. Prossimo impegno sabato alle ore 16; il Barano ospiterà tra le mura amiche il San Vito Positano.I.I.
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT •
• PERSONAGGI
20 - 26 Settembre 2012
KM SICURI AI MIGLIORI GUIDATORI, LE MIGLIORI CONDIZIONI
UNIBOX
Per offrirti una sicurezza al passo con le tue esigenze c'è Unibox, il dispositivo satellitare che in caso di incidente lancia immediatamente un allarme che attiva la procedura di soccorso stradale. E se è presente la garanzia, consente la ricerca del veicolo in caso di furto. Unibox rileva i Km percorsi ed è utile perché consente di ricostruire la dinamica del sinistro, tutelando i tuoi diritti in caso di falsi incidenti.
BONUS PROTETTO
Non hai mai causato sinistri negli ultimi 5 anni e hai compiuto 26 anni? Km sicuri ti offre in omaggio Bonus Protetto: la certezza di conservare la classe di merito in caso di un primo incidente con responsabilità
TARIFFA A KILOM€TRO
La tecnologia Unibox ti garantisce l’innovativa tariffa A Kilom€tro, il sistema semplice e trasparente per risparmiare. Meno usi il tuo veicolo e meno paghi, grazie allo sconto immediato il primo anno e allo sconto certo collegato alla percorrenza, negli anni successivi. In più, una pagina web riservata ti permette di avere sempre sotto controllo la rilevazione dei tuoi dati.
Scegli Unibox tra le versioni TOP, FULL, MOTO e la nuovissima EASY, che puoi installare da solo sulla tua auto
s.n.c.
di Castaldi Francesco e Siciliano Luigi
Via Mons Schioppa, 4 | 80075 Forio | tel 0815078068 Via Morgioni 12 | 80077 Ischia | tel. 081981951
Gioielli ed Orologi
Argenti e Regalo
Bomboniere
Laura Biagiotti
Valenti & co.
Bomboniere
Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com
16
• RUBRICHE
20 - 26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
inCanto errante • A cura di Paola Casulli Pausa pranzo a duecento metri da terra.
CHARLES CLYDE EBBETS LEGGENDA DI UNA FOTOGRAFIA.
O
tto irlandesi, due canadesi, un americano. Undici uomini seduti comodamente su una trave d’acciaio sospesa a 200 metri dal suolo. Undici operai acrobati, senza corde di protezione, senza rete, in pausa pranzo al 69° piano di un grattacielo in costruzione nel cuore di Manhattan. È una delle fotografie più celebri della storia. Scattata il 29 settembre 1932, oggi compie ottant’anni. L’autore dello scatto, un ragazzo di appena 27 anni, è Charles Clyde Ebbets. Sul grande fotografo, nato in Alabama nel 1905 e morto nel 1978, ci sarà presto un film che ne racconterà la vita rocambolesca. Ebbets, infatti, per assecondare la sua passione per la fotografia sarà, di volta in volta, pilota, attore, pugile, lottatore, acrobata sulle ali degli aerei per firmare quelle che saranno tra le foto più suggestive di tutti i tempi. L’immagine, “Lunchtime atop a Skyscraper”, divenuta un’icona, è talmente incredibile che si è sempre pensato ad un fotomontaggio o ad una posa costruita in uno studio d’arte. Niente di più reale, invece. La scena di questi carpentieri equilibristi, abituati a vivere sospesi svelando un coraggio oltre ogni limite, è realmente accaduta. Quel palazzo in costruzione, che nello scatto si intravede appena, è il G.E. Building, una torre di 70 piani che costituisce l’edificio centrale del Rockefeller Center. Esteso dalla 5° alla 6° Avenue e tra la 48th e la 51st Street di Manhattan, è il comples-
so privato più grande del mondo. Il leggendario filantropo multimilionario John D. Rockefeller Jr. (1874-1960) era il figlio e l’erede del magnate del petrolio dell’Ohio John Davison Rockefeller. Quando prese le redini dell’impero, nel 1911, Rockefeller, più noto come John D., credeva fermamente che la sua eredità dovesse essere usata per il bene pubblico. Il progetto, iniziato negli anni 30, originariamente chiamato “Radio City”, doveva essere un nuovo teatro dell’opera. Quando la Depressione rese irrealizzabile il sogno di John D., questi sviluppò il grande complesso commerciale che conosciamo oggi. La costruzione dei 14 palazzi creò, tra il 1931 e il 1940, gli anni peggiori della Depressione, 225.000 posti di lavoro. Le opere d’arte, elemento essenziale, furono realizzate da oltre 30 artisti. Oggi, il numero degli edifici che costituiscono il Rockefeller Center, è aumentato a 19. Sebbene i nuovi palazzi non possano vantare l’eleganza Art Decò delle 14 strutture originarie, il Rockefeller Center è il cuore di Midtown. Un cuore che pulsa giorno e notte. E chissà che ancora oggi, salendo al 69° e guardando dalla vertiginosa altezza fin dove lo sguardo arriva, si possa udire la voce di Martin, Austin, James, John Charles, Claude, John Patrick, Stretch, i due Thomas, Patrick, Francis. L’amabile conversazione tra undici uomini arditi in pausa pranzo.
CineMa&CineMa • A cura di Alessandreo De Cesaris
Cabaret
Scrittura Creativa
Fotografia
Fumetto
Ceramica
Basic Design
info 349.6767679 www.artuweb.it_info@artuweb.it
Teatro
L’Associazione promuove l’espressività artistica in ogni sua forma, dal teatro per bambini a quello per adulti, dalla scrittura creativa al cabaret; dall'arte visiva, come fotografia, fumetto e basic design, fino alla ceramica.
via Leonardo Mazzella (interno parcheggio) ore 18:30
Ristorante Sole a Mezzanotte
Sabato 29 Settembre
trasformazioni, combattimenti e tanta comicità. E qui arriva il problema: nessuna storia d’amore. L’eroina, una graziosa fanciulla contraddistinta da una folta chioma rossa, va avanti per 100 minuti di pellicola senza innamorarsi, senza baci né lune piene da guardare, saltellando da una zolla di terra all’altra mettendo in ridicolo i vari uomini pasticcioni che costellano questa magnifica Scozia fantasy. E così le critiche: la protagonista sarebbe addirittura una ‘icona lesbo’, nuovo araldo del femminismo che la Pixar avrebbe messo in risalto inserendo solo pesonaggi buffi e goffi. La verità è che ‘The Brave’ è un film divertente e ben realizzato, capace tra l’altro di portare l’uso delle espressioni facciali ad un nuovo livello e di proporsi ad un pubblico di tutte le età. La grafica è divertente e coloratissima, i personaggi tutti simpatici, la storia non originale, ma certamente fresca e ben congegnata. Le critiche, probabilmente ispirate dalla nostalgia nei confronti dei vecchi classici, sono sociologia spicciola. I genitori si rassicurino.
artu
S
tavolta per la Pixar la pubblicità arriva sotto il segno dello scandalo. All’uscita di ‘The Brave’, infatti, il film è passato decisamente in secondo piano, sepolto sotto una selva di critiche, attacchi da più parti, considerazioni disilluse e preoccupate sul futuro di una generazione che ormai non vuole più Cenerentola e Biancaneve. Altri, invece, hanno contestato la mancanza di coraggio del prodotto, apprezzandone l’idea ma spronando la casa americana a proseguire sulla strada dell’emancipazione. Ben pochi hanno parlato del film, dimenticando forse che si tratta di intrattenimento prima che di politica. Innanzitutto la fonte della discordia: ‘The Brave’, distribuito in Italia con il (pessimo) titolo ‘Ribelle’, narra la storia di una principessa scozzese dei tempi andati e ormai prossima al matrimonio, che preferirebbe però continuare a cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che conformarsi alla tradizione. La trama prende le mosse dal suo tentativo di ricorrere alla magia per convincere la madre a lasciarla libera, continuando lungo un intreccio di avventure che porranno lo spettatore davanti a
Orientamento 2012/2013
QUEL CARTONE RIBELLE
Laboratori&Workshop
La Pixar esce nelle sale con un personaggio divertente quanto controverso.
redazione@corrieredellisola.com
RUBRICHE&EXTRA •
20 - 26 Settembre 2012
17
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
tel. +39 081 990024
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te più congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
18
â&#x20AC;˘ BY NIGHT a cura di Franco Trani
20 - 26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
20 - 26 Settembre 2012
a cura di Franco Trani
BY NIGHT â&#x20AC;˘
19
20
• BY NIGHT
13 - 19 Settembre 2012
PIZZOLO
www.corrieredellisola.com
NASCONDIGLIO
enjoy your work
La Global Network Srl è una società giovane che si avvale di un esperienza decennale dei suoi collaboratori. Siamo specializzati in soluzioni di tipo “open source”, soluzioni Gestionali Hotel, Ristoranti ed Imprese e grazie alle nostre competenze diamo progettualità alle aziende ricercando soluzioni nelle nuove tecnologie.
COMPLETA LA CARD E RICEVI UN BUONO SCONTO DA 100€ Ogni 30€ di spesa riceverai 1 punto. Al raggiungimento di: 10 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 20€
20 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 50€
30 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 100€ Global Network tel&fax: +39 081_984102 contact: Via dello Stadio_47 80077_Ischia_Na web: www.iglonet.it e_mail: info@i-network.it
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI SPORT •
13 - 19 Settembre 2012
21
ANNUNCI GRATUITI inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com CASA • Vendesi piccolo appartamento due stanze bagno e cucina in ottimo stato zona Scentone localita’ Forio 180.000 euro trattabile tel 081 987598 cell 3337893801 • ISCHIA via Casciaro fitto box auto Tel 3386304811 • Forio - fittasi annuale monolocale gia’ arredato per max 2 persone in Forio alla via Piellero , composto da 1 stanza letto, cucina/stanza pranzo, bagno, terrazzo, e parcheggio. Euro 380,00 mensili. Per info telefono cell. 3332286532. • FITTASI APPARTAMENTO 35 METRI Q, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA E SALOTTO PIU STANZA DA LETTO E BAGNO MUNITA DI ACCESSORI.TERRAZZINO ALL’ENTRATA EURO 400 MENSILI, O AL GIORNO EURO 25,OO ZONA PILASTRI PER INFORMAZIONI CHIAMARE CELL 3496732011 • zona lacco alta fittasi appartamento solo per uso transitorio da settembre o ottobre 2012 fino al 1 luglio 2013 a lavoratori fuori sede,completamente arredato anche posto auto tv lavatrice riscaldamento 3 vani 2 bagni cucina 2 balconi euro 400 mensili.astenersi se residenti. tel 328 53 15 993 • Forio d’Ischia, fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • AFFITTASI NEGOZIO IN LOCALITA’ SAN CIRO (AL CENTRO) CI CIRCA MQ. UTILI 35,00 PER INFO: CHIAMARE AI NUMERI 081-901691 OPPURE AL 327-1868756 • Fittasi locale a norma, uso : ufficio, sede legale, assicurazione, esposizione, studio o altro. Circa 20 mq. In Piedimonte di Barano d’Ischia, adiacente al parrucchiere Smart Fashion, ex assicurazione AXA. Richiesta modica. Per informazioni tel. 3929612244. • AFFITTASI FORIO/LACCO AMENO APPARTAMENTI PER USO TRANSITORIO DA SETTEMBRE 2012 A LGIUGNO/LUGLIO 2013 A LAVORATORI FUORI SEDE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ( MEDICI, INFERMIERI, BANCARI, INSEGNANTI E OPERATORI SCOLASTICI) CONPLETAMENTE ARREDATI CON LAVATRICE, TV, RISCALDAMENTO AUTONOMO ED EVENTUALE POSTO AUTO. ASTENERSI SE NON IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI TEL: 3397599018 • Fittasi Annuale Appartamento finemente rifinito e arredato in Barano, via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Trattativa riservata e no perditempo Contatti Tel. 081993050 Cell.393-2978307 • Fittasi Appartamento ad
Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto mensile max 10 mesi ( fino a luglio) ideale per pendolari 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina, bagno, camera piano terra camera piano superiore con terrazino, umberto 3206216897 • Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900029 - 3293534423 • Fitto monolocale in pieno centro, sul corso di Forio, in posizione dominante, composto da stanzone di mq 30 + soppalco mq 20 piu’ cucina a parte e bagno,annesso anche piccolo terrazzino tel 3348105351 annualmente • FITTASI APPARTAMENTO AD ISCHIA PORTO COMPLETAMENTE ARREDATO, TEL. 3459636719 • Cedesi pizzeria Forio d’Ischia tel 3334696572 senza perdi tempo • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di mq 550, con una copertura di mq 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000 €. tel 3460164659 • Vendesi appartamenti uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina, Santi Cosma e Damiano . Tel 081987485 LAVORO • Cerco Babysitter madrelingua tedesca responsabile ed affidabile per mesi estivi. Cell 347.6468927 • Ragazza 19enne seria,già con esperienza cerca lavoro part-time come baby sitter, nella zona di Ischia per il periodo estivo. Info: 3497088264 - 081983867 • Cerco lavoro in vari settori sono seria proffessionale di bella presenza diplomata conoscenza francese massagiatrice olistica con vari titoli.e tipologie di massaggi; linfodrenanti,sportivo,stone massage,massaggio al ciocco lato,rilassante,deconttrattura nte,riflessologia plantare,dim agrante,anticcellulite, titolare di un ex centro in pavia il mio num 0819031131 oppure 3317431443 massima serietà • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706
• Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico,p itturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar
modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • SIGNORA DIPLOMATA, SERIA, REFERENZIATA, LUNGA ESPERIENZA OFFRESI COME BABY-SITTER, ASSISTENZA ANZIANI ANCHE NOTTI IN OSPEDALE. INFO 3347941716. AUTO E MOTO • Vendesi Beverly Cruiser 250-Anno 2009 colore blu... con parabrezza e baulettoOttime condizioni 24000 km causa inutilizzo.Per qualsiasi prova tel.349/1504675 • Vendo Beverly 400 cc colore nero anno 2007 ottimo stato Per info chiamare al 3281354948 Antonio • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • Vendo moto hornet 600 cc da vetrina nera lucida e cromata con kit in carbonio compreso marmitta anno 2003 pochi km sempre a garage qualsiasi prova e possibilita’ di vederla.3471611630 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione
rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 3338127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! LEziOni Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Studentessa all’ultimo anno di università, impartisce lezioni private per bambini e ragazzi di scuole elementari e medie. Compiti estivi, ripasso e recupero materie. Prezzo modico. Per info 3271806474, Annamaria. • Madrelingua TEDESCO Impartisce lezioni private: per informazioni contattare cell. 320 2190058 • Laureata in giurisprudenza impartisce lezioni private di diritto a studenti di università e scuola superiore. per info contattare n. 3892704041 • VENDO O PERMUTO MIA YAMAHA TDM 850 DEL 1999 CON SCOOTER MIN.250 cc ....CON SOLI 26.500 KM IN PERFETTE CONDIZIONI..QUALSIASI PROVA COLORE BLEUNERO CON BAULETTO DOPPIO CUPOLINO E PIGNONE ANT. TAGLIANDATA LUG.2012. tel 339.2011488 VARiE • VENDO QUADRI ORIGINALI INGLESI ADATTI PER PUB, BAR, RISTORANTI E TAVERNE. PER CONTATTI 081/988181 CELL 3343638067 • VENDO: stupendo acquario Askoll Tenerif stylus dolce 200 lt compreso di tutti gli accessori e mangimi per 2 anni. Pesci presenti in vasca piante vere e serbatoio per effettuare i cambi di acqua. Vendo per mancanza di tempo € 500. VERO AFFARE No perditempo. Contattare Francesco 3393717735 • Vendesi lettino e divano come nuovi. Euro 70,00. Telefono 081907258. • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso
BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • VENDO RELIQUA SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE DA VEDERE OGGETTO RARISSIMO IN TECA SIGILLATA A CERA. Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDO 99 DIABOLIK DA COLLEZIONE VARI ANNI. Invia sms specificando oggetto al 348 0366809 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975 • Si regala cuccio da caccia, di mesi 5, gia’ vaccinato, tel 081998701 • vendo monitor a tubo da 17’’ per PC samsung philips 40e cadauno tel. 349 51 55 164 • EX CENTRO ESTETICO VENDE 1 LETIINO X CERETTE E 1 LETTINO X MASSAGGI BUONE CONDIZIONI E BUON PREZZO TEL.: 3383443651 • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270 • Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270
22
20 - 26 Settembre 2012
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145 APERTO LA DOMENICA MATTINA
www.corrieredellisola.com
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
20 - 26 Settembre 2012
Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco 115 Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
20 - 26 Settembre 2012
www.corrieredellisola.com
SPECIALE AIA SURGELATI DIVISIONE RETAIL per alimentari e supermercati
• 3 spinacine gr 300 • 2 cordon bleu gr 240 • nagghy gr 240 • 3 cotolette di pollo gr 280
DIVISIONE CATERING per pub e ristorazione
• nagghy pepite di pollo kg 1 • 8 cordon bleu kg1 • 10 cotolette di pollo kg 1 • 10 spinacine kg 1 centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it