Corriere dell'Isola n. 39 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO

a pag. 2

SPORT •

TURISMO, LUCI E TRADIZIONI InTERVISTA A LuIGI mATTERA

SPORT

a pag. 16

L’ISCHIA SBANCA MATERA VInCOnO BARAnO E FORIO

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA)

tel 081. 998610

Anno XVI - n. 39 • 11 - 17 Ottobre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CONNECTING

PEOPLE Ricomincia la battaglia per il Comune Unico. Quorum abolito!

TRASPORTI

a pag. 6-7

ISOLA

a pag. 9

CAREMAR: I MOTIVI DI UN FALLIMENTO GIUNTA DA RIFARE 5 ESPOSTI AL TAR COnTRO LA PRIVATIZZAZIOnE TREmEnDA mAZZATA PER PAOLInO BuOnO

TRADIZIONI

a pag. 11

LA CASTAGNA LA GEnEROSITÀ DELLA nOSTRA TERRA


2

• PRImO PIAnO

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Intervista al consigliere Luigi Mattera, che affianca l’assessore Marianna Boccanfuso

TURISMO, luCi e tRadiZioni Stiamo lavorando ad un progetto che possa creare una nuova figura professionale: l’informatore scientifico termale

• di Pietro Di Meglio

I

primi passi dell’assessorato al turismo del Comune d’Ischia sono stati faticosi, con l’organizzazione della Festa di Sant’Anna e le numerose polemiche che si sono susseguite. Le parole del consigliere Luigi Mattera, che affianca l’assessore Marianna Boccanfuso, sono chiare «il nostro battesimo è stato Sant’Anna, certo andava

organizzata meglio, ma le difficoltà sono state enormi. La Festa alla fine è stata organizzata dal Comune ed è costata anche 100mila euro in meno rispetto all’edizione 2010, l’ultima organizzata dall’amministrazione». In soccorso dell’assessorato al turismo arriva la tassa di soggiorno che “regalerà” un budget da utilizzare per ottimizzare i servizi essenziali da offrire ai cittadini e ai turisti. «Dob-

biamo risistemare il paese» afferma Mattera «come le pinete, dove negli scorsi anni c’è stato uno spreco enorme di risorse. È necessario anche riuscire a promuovere il nostro territorio in maniera capillare. Ad esempio in questi giorni a Genova c’è il Salone Nautico ed Ischia non è rappresentata». Il budget permetterà anche una migliore programmazione degli eventi, promuovendo

un calendario territoriale che comprenda pure gli avvenimenti che si svolgono negli altri comuni. Questo dovrebbe già prendere il via con il Natale 2012. Il comune ha, infatti, invitato le associazioni a presentare i propri programmi entro e non oltre il 30 di ottobre in modo tale da riuscire a coordinarsi con gli altri comuni per non accavallare le varie manifestazioni. «Tutto questo cercando di realizzare

un percorso simbiotico che rappresenti tutta la nostra isola». Sarà un Natale all’insegna delle luci e della tradizione e alcune zone del comune diventeranno veri e propri villaggi, dove spettacolari scenografie e prodotti tipici saranno protagonisti. Non mancherà il Jazz che ormai è diventato un appuntamento fisso del panorama isolano. E averlo spostato in inverno rende ancor di più Ischia una realtà dove il turismo può durare anche tutto l’anno. Questo aspetto va sicuramente sviluppato in sinergia con le altre amministrazioni e con gli altri assessorati al turismo con cui il comune d’Ischia ha ottimi rapporti. E conclude

«bisogna sviluppare nuove formule lavorative in modo da permettere un impiego ai giovani isolani. Stiamo lavorando ad un progetto che possa creare una nuova figura professionale, che interesserà i laureati in chimica, biologia e medicina: l’informatore scientifico termale. Potrebbe riferire sui benefici delle nostre acque termali, girando il mondo e promuovendo l’isola, migliorando così la nostra proposta turistica. Chiederemo alla Regione di organizzare dei corsi qui ad Ischia per dare una formazione qualificata».

L’Editoriale

SIAMO TUTTI UN PO’ “MANIAGO”? • di Graziano Petrucci

F

inalmente. Sebbene sia da confermare, la Diocesi di Ischia (ri)avrà il suo vescovo. La notizia impazza, rimbomba, incalza, s’insinua tra la gente, scotta. Come l’herpes compare sulla bocca delle persone e si espande tra la folla il nome di Monsignor Maniago, protagonista nelle inchieste del 2007 per aver coperto il suo padre spirituale, Don Cantini, dall’accusa di abuso e pedofilia. Egli stesso fu sospettato di partecipare a festini a luci ros-

se e lettere al Papa affermavano che lui sapeva. È possibile che Ischia lo accoglierà a braccia aperte nella sua solita ipocrisia istituzionale? Storie già viste? Certo, siamo un popolo perbenista e al contempo timorato di Dio, noi isolani. Abbiamo scordato, o l’abbiamo messo di proposito nel baule delle cose da dimenticare, chi ha costruito un pezzo della sua – nostra - storia pure su relazioni con perpetue e “perpetui” e i protagonisti di amori romantici consumati tra sagrestie o nell’intimo di casa propria. Questo siamo disposti ad accettarlo, nei

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

limiti. Ci piace il “molto rumore per nulla” salvo poi tutelare l’apparenza dopo che intrecci, rapporti e fiumi carsici di relazioni ci hanno fatto sobbalzare sulla sedia. Rimaniamo come sempre avvezzi al pettegolezzo. Il punto però è un altro: qual è il motivo per cui il futuro prelato

avrà qui, forse, la sua nuova sede? Oggi indignati, domani saremo contenti di festeggiare questo nuovo vescovo? È facile dare spazio e lasciare che le risposte affiorino alla mente. Punizione o premio? Confino o base per rifarsi un vestito esautorato da quel che accade in Toscana? Ognuno darà le sue risposte. E ora? Di noi, popolo per-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Cristian Messina, Annamaria Punzo, Alessandro Mollo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, A. Pesce

benista, si può dire tutto ma non che siamo disposti ad accettare un pastore che non sa fare il proprio dovere di “padre” e guidare le sue anime. O meglio lo fa ma per coprire crimini di cui la chiesa – l’istituzione – sapeva e ha taciuto. Non siamo disponibili ad accogliere chi è accusato, anche solo in ipotesi, di plagio delle menti o di aver messo il coperchio su rapporti insani col fine di approfittare di chi aveva bisogno, bambini compresi. No. Chi è disposto, invece, a rinnegare il suo status di “pecora”?

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


22

11 - 17 Ottobre 2012

€ 0,22 al Lt

1 98

€ 4,97 al Kg

LEVISSIMA

acqua minerale naturale Lt 1,5 x 6 bottiglie

1 99

KRAFT

sottilette le classiche gr 400

www.corrieredellisola.com

2 89 BOLT

detersivo liquido per lavatrice 25 lavaggi

Speciale Eno-Gastronomico

e 2012 dal 2 ottobre al 1 novembr RITORNA

Profumi, Saprori e Tradizioni

L’INIZIATIVA CHE DIFENDE IL TUO POTERE D’ACQUISTO

Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide dal 2 al 11 ottobre 2012

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


4

• SPECIALE COmunE unICO

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Dopo alcuni mesi di stop, ricomincia la battaglia

CONNECTING PEOPLE La frammentazione in tante piccole realtà amministrative di certo non aiuta la nostra isola, che nel corso dell’ultima estate ha vistosamente boccheggiato.

• di Francesco Castaldi

O

ttobre tempo di battaglie. E nell’ultima decade ne ha combattute molte l’A.C.U.I.I. – Associazione per il Comune Unico dell’Isola d’Ischia. Dopo anni di petizioni, vibranti proteste, incontri e solleciti istituzionali, il 18 novembre 2010 la I Commissione Affari Costituzionali della Regione Campania espresse la volontà di indire il Referendum per il Comune Unico, grazie anche alla mediazione degli on. Domenico De Siano e Angelo Marino, oltre al faticoso lavoro degli ex Presidenti A.C.U.I.I., Antonio Barile ed Ugo Nonno. Il referendum del 5 giugno 2011, avente valore puramente consultivo, non sortì gli effetti sperati: a causa di un dilagante astensionismo, non fu possibile raggiungere il quorum. I dati referendari furono comunque positivi: circa il 25% della popolazione votò a favore del testo. Purtroppo ad Ischia, come in tanti altre realtà del Mezzogiorno, prevale la deleteria logica del “campanile”. Nessuno che sia disposto ad innovare un apparato burocratico – quello italiano – farraginoso e superficiale. Amministratori locali poco

lungimiranti e visceralmente legati alla propria poltrona. Ecco svelato l’arcano: la poltrona! Ostacolo insormontabile, oppio per una casta politica sempre più impreparata e sorda quando si parla dei problemi che attanagliano l’odierna società civile. La realizzazione di un progetto come il Comune Unico inaugurerebbe una nuova stagione politica ad Ischia, vittima, negli ultimi anni, di una gestione politica disordinata ed insufficiente. Siamo ben lungi dal ritenere, ovviamente, che l’unione possa risolvere tutti i problemi. Tuttavia non sarebbe male provarci. La frammentazione in tante piccole realtà amministrative di certo non aiuta la nostra isola, che nel corso dell’ultima estate ha vistosamente boccheggiato. Dovremmo per un attimo riflettere e capire i vantaggi di una soluzione del genere. Basta essere sei piccole città-stato, bisogna unirsi per crescere, lottare e vedersi finalmente riconosciuti tutti quei diritti che per anni ci sono stati negati dalle istituzioni della terraferma. Ischia possiede tutta una serie di rilevantissime risorse che però non vengono adeguatamente sfruttate. Siamo, inoltre, ignari e sprovveduti depositari

di un nobile ed antichissimo retaggio storico, che affonda le proprie radici nella cultura greco-romana. Non è dunque più ammissibile chinare la testa dinanzi ad un ordinamento politico-amministrativo anacronistico e vizioso. nel corso della riunione del 1° dicembre 2010, il presidente dell’A.C.U.I.I. Nello Mazzella disse: «Dovremo far capire bene che non è una voglia di cambiare al buio e per spirito di avventura, ma è invece, una necessità vitale imposta dai tempi, dalle nuove leggi,

da un mondo che segue ben altri ritmi e che non possiamo permetterci di remare contro. E per far questo, dobbiamo impegnarci tutti, per vincere il Referendum per il Comune Unico». Ad amplificare le accorate parole di Mazzella, oltre alle numerose iniziative organizzate per diffondere sulla nostra isola la “cultura dell’unitarietà e della coesione”, le dichiarazioni rilasciate dal professor Gianni Vuoso, responsabile dell’Ufficio Stampa dell’A.C.U.I.I.: «Comprendo le posizioni di Domenico

Savio e di Gaetano Colella, che rappresentano la vecchia generazione politica, ma non capisco affatto perché una persona intelligente e giovane come Caruso si faccia strenuo difensore del no. Bisogna andare avanti, valorizzando le immense risorse che abbiamo, senza aspettare che qualcuno ci dica cosa fare. Con l’avvento del Comune Unico ogni cittadino sarà “costretto” ad impegnarsi concretamente nella vita pubblica, salvaguardando non solo i propri affari, ma anche quelli altrui. Oggi purtroppo ad Ischia prevale una logica del clientelismo che dobbiamo in tutti i modi scardinare. Non abbiamo la presunzione di dire che il Comune Unico risolverà tutto, ma almeno da un punto di vista organizzativo ci saranno dei netti miglioramenti. Questa frammentazione anacronistica mi fa ridere. È necessario che anche sulla nostra isola si vada al passo con i tempi. Non parliamo di un sovvertimento dell’ordine costituito, ma di una forte spinta in avanti. Purtroppo se togli un po’ di polvere la gente dice che stai facendo la rivoluzione. Ad Ischia ogni cambiamento determina lo sconvolgimento mentale delle persone».

Significative, a tal proposito, sono anche le parole del prof. Massimo Villone, gerente della cattedra di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo federiciano, che in un suo articolo apparso sulle colonne de “La Repubblica-Napoli” il 13 settembre scorso afferma sentenzioso: «Da tempo ritengo, con molti, che delle Province in generale (…) il paese possa fare a meno, sostituendole con aree funzionali e forme associative dei Comuni. Oggi, su ogni centimetro di territorio insistono consiglieri di circoscrizione, comunali, provinciali, comunità montane, consiglieri regionali, deputati, senatori, parlamentari europei. Una rappresentanza fittissima. Eppure, se chiedessimo a un qualunque cittadino chi lo rappresenta, probabilmente non saprebbe che cosa rispondere. La semplificazione istituzionale non è solo tagliare i costi eccessivi e inutili della politica: è modernizzare il paese». Attendiamo che la Commissione Affari Costituzionali indica un nuovo referendum consultivo che, promette De Siano, questa volta sarà effettuato senza il quorum.

   

ISOLA D’ISCHIA 14.9%

85.1% SI _12709 - 85.1% NO_2225 - 14.9%

i dati si riferiscono al 28,48% degli aventi diritto al voto.Percentuale lontana dal quorum

Barano

Casamicciola

89.29%

87.25%

SI _2401 - 89.29% NO_288 - 10.71%

SI _1649 - 87.25% NO_241 - 12.75%

Ischia

Lacco Ameno

88.54%

75.61%

SI _4814 - 88.54% NO_1623 - 11.46%

SI _862 - 75.61% NO_278 - 24.39%

Forio

78.04% SI _2505 - 78.04% NO_705 - 21.96%

Serrara Fontana

84,15% SI _478 - 84.15% NO_90 - 15.85%


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE COmunE unICO •

11 - 17 Ottobre 2012

L’eterna disfida

oPinioni a CONFRONTO

U

nificare è difficile, soprattutto quando si tratta di faccende politico-amministrative. Mettere d’accordo tante teste è un’impresa ardua, ma non è impossibile. Certo, l’istituzione di un Comune Unico non sarebbe la panacea di tutti i mali, ma d’altro canto potrebbe risolvere tutta una serie di impellenti problematiche che stanno lentamente stritolando le residue risorse isolane. Per fornire ai nostri lettori un’idea compiuta del complesso mosaico d’opinioni attorno alla suddetta vicenda, riportiamo, di seguito, le dichiarazioni di alcuni protagonisti. ING. ROSARIO CARUSO (sindaco di SERRARA-FONTANA): «È inutile fare ragionamenti astratti

quando vogliamo affrontare e risolvere i problemi, dicendo che il Comune Unico condurrebbe ad un risparmio dei costi. Io non voglio difendere la logica del “campanile”, ma l’interesse di un cittadino che vive in una zona periferica e che esige di essere trattato alla pari di altri cittadini. Nella costituenda “città metropolitana” l’isola sarà periferia della Città di Napoli, e quindi i fautori del Comune Unico rivendicano un’attenzione particolare ad Ischia. Non è forse questo “campanilismo”? Io credo di si. Potremmo unificare il servizio anagrafe a livello isolano, introducendo la carta d’identità elettronica, gestire in modo associato la polizia municipale, la N.U., il traffico e, non da ultimo, il catasto. Tutte proposte che non siamo in grado

SUPER

di mettere in atto a causa delle tendenze oligarchiche del Comune Unico». FRANCESCO REGINE (sindaco di FORIO): «La cittadinanza ha bocciato il referendum consultivo dello scorso anno. Sono fermamente scettico sulla possibilità di costituire il Comune Unico poiché attualmente non siamo ancora in grado di garantire una concreta gestione unificata dei servizi». ARNALDO FERRANDINO (sindaco di CASAMICCIOLA): «La nostra isola può risollevarsi unicamente attraverso il Comune Unico perché tutte le iniziative messe in atto per unificare i servizi pubblici non hanno purtroppo sortito gli effetti sperati». SALVATORE FEDERICO (imprenditore, LA CAPRESE): «Sono

TEL. 081 3332422

assolutamente favorevole al Comune Unico perché, sfruttando meglio le molteplici risorse di cui disponiamo, l’intera economia isolana ne trarrebbe grandissimo giovamento». ERMANDO MENNELLA (presidente di FEDERALBERGHI ISCHIA): «Realizzare il Comune Unico comporterebbe notevolissimi miglioramenti per la nostra isola, risolvendo tutta una serie di problematiche territoriali ed amministrative. Inoltre avremmo la possibilità di avere più voce in capitolo presso le istituzioni della terraferma». LUIGI MATTERA (consigliere Comune d’Ischia): «Sarò firmatario per il nuovo referendum. Ho già una proposta da inviare in Regione e pur non essendoci il quorum, i risultati del referendum del 2011 parlano chiaro. Bisogna dunque che la Regione proceda con l’accorpamento dei sei comuni». MARIO GOFFREDO (Movimento 5 stelle): «Sono assolutamente favorevole al Comune Unico. Il discorso del “campanile” ha delle radici molto profonde ed il Comune Unico potrebbe sovvertire questa logica e condurre i cittadini ad essere trattati in maniera paritaria. Possiamo superare tutti gli scogli burocratici, amministrativi e legislativi, ma se non superiamo quelli culturali, che impediscono il diffondersi di una mentalità comunitaria, i nostri sforzi saranno vani. Bisogna puntare in maniera convinta al decentramento amministrativo, sintetizzando tuttavia quelli che sono i momenti decisionali».

I V E R B a cura di Michele Rubini

LUTTO LOMBARDI Dopo una lunga malattia si è spenta Maria Galano. Le condoglianze di tutta la redazione ai familiari.

RIFONDAZIONE

Campagna di tesseramento 2012. Aderire a Rifondazione Comunista vuol dire credere che siano possibili un altro mondo e un altro modello di società e lavorare quotidianamente per la loro realizzazione. Segreteria Partito della Rifondazione Comunista d’Ischia Per contatti: 349 7644744 – 348 0585128

METANIZZAZIONE

La CPL Concordia si prepara a realizzare le reti di metano per il comune di Casamicciola Terme.

NAVIGARE IN TRANQUILLITA’ SULLE ONDE DEL

WEB Parte da Ischia il progetto Pilota “Navigare in tranquillità sulle onde del Web”, che si terrà presso l’Hotel San Giovanni il prossimo 14 ottobre, a partire dalle 10.30.

FFERTISSIME valide fino al 15 ottobre

arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Letto alzata facile

€ 900 escluso materasso

Camera da letto completa come foto

€ 800

€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5posi0zione su tutta

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Parete attrezzata ciliegio e crema

Cucina Classica completa di elettrodomestici

€ 500

€ 1800 escluso iva

Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


6

• TRASPORTI mARITTImI

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Salgono a cinque gli esposti al TAR contro la privatizzazione Caremar

“PLATONICAMENTE ContRo”

• di Annamaria Punzo

I

lluminati incontri tra maggioranza e opposizione e dimostrazioni di evidente coinvolgimento per la causa lasciavano ben sperare che la condizione dell’anti pubblica Caremar, in balia delle onde della privatizzazione, stesse ormai giungendo ad un cambio di rotta. Dopo le tante manifestazioni

di pubblico dissenso e di autorevole contrarietà infatti, ci si aspettava una qualche sorta di mutamento, quanto meno a causa delle evidenti pressioni da parte di Ischia, Capri e Anacapri. Stesse che, proprio nelle scorse settimane, si erano slanciate in atti di “smisurato” dissenso grazie ai ricorsi fatti al TAR che, con il loro contributo, nel giro di poco tempo sono state in gra-

do di giungere a ben cinque, conteggiando anche quella esposta dall’Autmare con il sostegno dell’Associazione Forense d’Ischia e quella del Comune di Forio. L’apparente fratellanza delle autorità Isolane, come in una favola felice, riesce poco a convincere quanti, dopo mesi di appelli e di richiami alla pubblica attenzione, riescono a vedere negli illustri esposti

La lamentela di una cittadina nei confronti dei trasporti e di un’amministrazione “scostumata”

SALTIAMO LA FILA…

O

rmai sono di ordinaria amministrazione le lamentele di quanti, giunti all’imbarco presso la calata Porta di Massa, fin troppo frequentemente diventano protagonisti di spiacevoli episodi a causa dei trasporti marittimi. In ordine di apparizione ecco l’ultima lamentala di una cittadina, rivoltasi alla nostra testata per avere un’opinione a riguardo. “Ieri sera all’imbarco delle 21.55 a porta di massa si e’ verificata l’ennesima ingiustizia ai danni di noi cittadini. Infatti al momento dell’emissione del biglietto ci veniva comunicato che l’imbarco sarebbe stato effettuato solo in caso di posti vacanti ma che comunque ci saremmo dovuti mettere in fila con un numero progressivo. Il nostro era il numero 3. All’imbarco c’e’ stato invece l’assalto... alla nave senza ordine e controllo. Noi educatamente abbiamo atteso il nostro turno, ma dopo le prime macchine, col numero 1 e 2, invece del nostro turno, sono passate avanti auto SENZA biglietto ma solo con un numero assegnato. Tali auto appartenevano al sindaco di ischia, tale GIOSI FERRANDINO, e ai suoi “discepoli”. Il sindaco dava ordini, come un addetto all’imbarco, pregiudicando l’ordine ed il controllo. Complici di tutto cio’ e’ stato anche l’intero personale di bordo della Caremar. Noi, con una bimba di

appena 2 anni, siamo stati respinti senza tanti giri di parole, ma con la motivazione: “perche’ lui e’ il sindaco”. E sti cazzi, scusate il termine, essere sindaco non presuppone la mancanza di educazione, rispetto ed integrita’ morale. E allora ci chiediamo: se i rappresentanti della nostra isola sono capaci di questi gesti cosi’ immorali e strafottenti per questioni cosi’ “leggere”, figuriamoci cosa succede in quel comune che sono chiamati a presiedere. Questo e’ capitato a noi ma anche ad una coppia di turisti e al altre persone. Chissa’ tali turisti, che si sono trovati nella nostra stessa situazione, cosa avranno pensato. Quindi non lamentiamoci se ci criticano e se preferiscono altre mete rispetto alla nostra Isola. Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione.” La situazione è paradossale, ma non ci stupisce più di tanto purtroppo. E ancora prima della nostra opinione, abbiamo ricercato delle risposte proprio dal Sindaco Ferrandino, risultato non reperibile. Da qui la nostra considerazione. Troppo spesso accade di sentire manifestazioni di sostegno e pubblica disponibilità al cambiamento. Ma quando poi, nelle situazioni di ogni giorno costatiamo quanto sia semplice cadere di stile, non ci rimane altro da fare se non chiederci quanto chi votiamo non rispecchi il nostro modo, sbagliato, d’essere. A voi la riflessione.

solo l’ennesimo tentativo di apparente sostegno, privo di uno scheletro in grado di reggere il peso di una situazione, quale quella della società Marittima, ormai entrata a pieno titolo nell’iter burocratico della privatizzazione. Lo stesso tentativo di sensibilizzare la pubblica opinione richiamandola all’azione era un traguardo già raggiunto, a ragion veduta, dal lavoro

svolto in mesi di richiami dall’Autmare. A tal proposito basti ricordare quanto l’Associazione, attraverso oltre 3.000 firme raccolte con la petizione popolare sia stata nettamente in grado di dimostrare il coinvolgimento attivo e vitale della pubblica opinione all’interno di questioni tanto importanti quanto quelle del trasporto pubblico. Ma se l’esempio principale del dissenso è stata la pubblica adesione alla petizione, nei fatti non possiamo ignorare la capacità d’unione tra maggioranza ed opposizione durante l’ultimo consiglio comunale d’Ischia, ove, in vista della fine dell’incontro, i consiglieri d’opposizione Ciro Ferrandino, Salvatore Mazzella e Carmine Bernardo hanno trattato il punto, da loro mosso, sul “no” alla Caremar privata. Il dibattito nato a seguito dell’esposizione dei fatti, ha segnato certamente una svolta. L’intervento in seguito da parte di Nicola Lamonica, Presidente Autmare e la capacità di domandarsi quanto effettivamente il fallimento della battaglia contro il passaggio della Compagnia sia stato dettato da condizioni irreversibili o da eventuali convenienze private, hanno

evidenziato in ultima istanza la capacità di confronto sulla questione, rimasta oscurata fino a quel momento. Soddisfatto del confronto e della possibilità reale di costatare quanto si possano cambiare le proprie opinioni in sede di dibattito, non sono tardati ad arrivare già nelle prime ore “notturne”, successive al Consiglio, i ringraziamenti di Nicola Lamonica nei confronti dei consiglieri di minoranza: “è stata approvata, all’unanimità una deliberazione di idealità forte e pregnante di prospettive che assegna alla politica ed alle istituzioni locali un ruolo propositivo e non subalterno; che eleva a dignità istituzionale l’ente locale che, sebbene non abbia competenza specifica sulla materia del trasporto marittimo, non può essere escluso da scelte regionali che hanno ricadute territoriali, sia in termini di diritti che di sviluppo.” Certamente un’aria diversa, nuova, che tende però a sembrare l’ennesimo escamotage di circostanza data l’ormai evidente privatizzazione in atto. A metà opera compiuta, appare semplice e quasi discolpante la volontà platonica di opporsi a irreversibili circostanze.

         

�ont�

    



    

  

Loredana

      

 

      


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Ottobre 2012

7

TRASPORTI mARITTImI •

L’opinione del Cap. sup. macch. Umberto Maltese

CAREMAR: motivi di un fallimento

C

ome ex dipendente CAREMAR e come appartenente alla USCLAC-UNCDiM (Unione Nazionale Comandanti e Direttori di Macchina), intendo offrire degli spunti di riflessione nel dibattito in corso, esprimendo in primo luogo ampie riserve sul processo di privatizzazione della CAREMAR ed in particolare sulla procedura adottata, nonché sulle ragioni di una bancarotta annunciata. Si ritiene che la privatizzazione al 100% di questa società, oltre a produrre effetti pregiudizievoli sui livelli occupazionali per la forte quota di precariato in atto, genera pesanti ricadute sul diritto alla mobilità e continuità territoriale delle comunità

isolane interessate. Viceversa, una gestione completamente pubblica o quanto meno al 51% e aperta al partenariato privato per il restante 49% - anche al fine di contrastare i cartelli e monopoli in atto nel Golfo di Napoli - consentirebbe il mantenimento di regole trasparenti nella dinamica concorrenziale e una continuità territoriale a tariffe controllate e orari accessibili. In definitiva, nel ricordare che l’Unione Europea non ha mai chiesto la “privatizzazione”, bensì la “liberalizzazione”, come Unione Sindacale, chiediamo il blocco del processo di privatizzazione in atto ed il varo della COREMA, con capitale pubblico privato rispettivamente al 51 e 49%,

così come deliberato dal Consiglio Regionale e richiesto dai Comuni delle isole del Golfo. In subordine, si chiede la creazione di una società in house, aperta alla partecipazione degli altri Enti Locali Territoriali. La caremar paga colpe anche non sue a causa di una distorta rappresentazione mediatica, nonché di una contingente quanto effettiva crisi economica, prossima alla bancarotta. Essa è stata rappresentata, ben oltre il dovuto, come un carrozzone mangiasoldi, senza tener conto dell’entità e qualità del servizio sociale svolto. Cosa è successo nel giro di tre anni per portare la CAREMAR alla bancarotta? Abbiamo motivo di ritenere che le ragioni del declino sino all’odierna situazione pre-fallimentare, possono così riassumersi: 1: imposizione da parte casa madre Tirrenia di personale dirigente contemporaneamente nel Consiglio di Amministrazione Caremar e al tempo stesso dirigenti della stessa Tirrenia, i quali - con una serie di dubbie operazioni che non stiamo qui ad elencare – hanno appesantito il bilancio CAREMAR. Gli enormi ritardi del Governo italiano nel trasferimento delle compensazioni economiche di cui alle convenzioni in essere; 2: appesantimento ulteriore del bilancio Caremar, dovuto alla imposizione da parte della Regione Campania – in un momento di tragica congiuntura economica della stessa – di corse aggiuntive fuori convenzione, senza contabilità separata ed in assenza di adeguati strumenti deliberativi, esponendo ulteriormente la CAREMAR a

possibili sanzioni europee. L’insieme di queste colpe proprie ed improprie e l’ulteriore appesantimento, connesso al nuovo regime IVA ed all’aumento del combustibile, hanno costretto la CAREMAR ad indebitamenti a breve presso banche, determinando l’odierno stato prefallimentare. A ciò si aggiunge una evidente svendita del patrimonio CAREMAR, dovuta ad una sottostima (capitale sociale 5 milioni e 400 mila euro) del suo valore economico reale che si evidenzia anche nell’odierna privatizzazione e messa a gara, senza per altro operare, in via preventiva, un aumento di capitale in funzione appunto del valore reale (minimo 20 milioni di euro). Si è proceduto a fissare l’accesso alla gara per soli 6 milioni di € a fronte dei quali chi vince la gara versa 6 milioni, ne riceve 20 all’anno di accompagnamento per la durata del contratto, ne introita minimo altri 2025 milioni dalla bigliettazione, oltre al credito Tirrenia di 8 milioni. Alla luce di tanto, si ritiene che l’aver fissato l’accessibilità alla gara con un capitale di soli 6 milioni di euro, sia stato un atto di leggerezza. Infatti, si pensi per un attimo che a vincere la gara sia qualcuno che non ha solidità finanziaria alle spalle (non patrimoniale s’intende) che gli permetta una pronta liquidità, si corre il rischio di sospensione di tutto o parte del servizio. Ad ogni modo, per valutare appieno il patrimonio CAREMAR si tenga conto che una nave tipo “DRIADE” è assicurata contro la “perdita totale” per ben 1,2 milioni di € che, moltiplicato quattro navi già fanno 4, 8 milioni

di €, a cui sommare il corrispettivo di una discreta assicurazione aggiuntiva. Inoltre, a tali somme devono aggiungersi i due traghetti veloci (HSC) che, essendo di più recente costruzione e abilitati a navigazione superiore di tipo “B”, sono assicurati per ben 8 milioni di €, senza contare il valore degli aliscafi. Ciò posto, è verosimile e congruo un capitale sociale di soli 5 milioni e 400 mila euro? Di converso, non è dato al momento conoscere l’entità debitoria, ne gli oneri derivanti dal contenzioso con i dipendenti per circa 150 cause , di cui ben 66 riguardanti il rapporto di lavoro di almeno 100 dipendenti che hanno ottenuto il tempo indeterminato in sede giudiziaria e che quantificato, non appare poi tanto elevato da scoraggiare eventuali acquirienti. Ciò posto, nel rigettare ogni tentativo di “spezzatino” e svendita della CAREMAR, si ritiene che i lavoratori abbiano già dato in termini di costo del lavoro e, unitamente alle comunità isolane, non debbano pagare colpe improprie. Cionondimeno, come Unioni Sindacali ci si dichiara disponibili a valutare una proposta complessiva, possibilmente con la salvaguardia di un “minimo” di pubblico, e garanzie idonee alla salvaguardia dei livelli occupazionali e salariali che però non debbano essere rimessi in discussione a breve termine. Per chi vuole “vedere” (Corte dei Conti, Regione, ecc.), i dati riportati possono essere da tutti reperibili on line. Cap. sup. macch. Umberto MALTESE (USCLAC – UNCDiM)

COMPLETA LA CARD E RICEVI UN BUONO SCONTO DA 100€ Ogni 30€ di spesa riceverai 1 punto. Al raggiungimento di: 10 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 20€

NE O I Z E L L O NUOVA C

20 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 50€

esclusivista isolano 30 PUNTI RICEVI UN BUONO SCONTO DEL VALORE DI 100€ DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA

Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) tel. 081 5072429 Retro Fashionstore


8

• VEnDEmmIA

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Linea di piatti pronti monoporzione per bar: • lasagne • cannelloni • melanzane alla parmigiana • spaghetti vari • risotti • e tanti altri primi e secondi piatti Il pastaio del paese

Pasta fresca surgelata la cui scelta si compone di oltre 90 referenze provenienti dalla migliore tradizione culinaria italiana e dalla ricerca Surgital. Questa linea di pasta fresca surgelata è dedicata interamente alla ristorazione di qualità e conta una gamma completa di paste corte, paste lunghe, paste ripiene, paste da forno e gnocchi di patata in varie tipologie.

Prontosfoglia Sfoglia precotta surgelata. La Prontosfoglia è una sfoglia precotta surgelata. È una sfoglia di grande praticità e utilità nella preparazione di lasagne, cannelloni e timballi. centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

11 - 17 Ottobre 2012

CESARO Giunta da RIFARE SI DIMETTE L Clamoroso alla Provincia di Napoli

Tremenda mazzata per il sindaco Paolino Buono.

L

a strada si fa in salita per l’amministrazione del Comune di Barano. La giunta del sindaco Paolino Buono, infatti, è stata interamente spazzata via da una sentenza del TAR Campania (la numero 4025/12 del 26 settembre scorso), che ha accolto il ricorso avanzato dalla cittadina Anna Restituta Di Meglio, che si è avvalsa dell’assistenza legale dell’avvocato Maria

Grazia Di Scala. Causa del provvedimento l’ingiustificata mancanza di una donna nella giunta baranese. E questo contravvenendo palesemente al decreto legge che impone la presenza di almeno una quota rosa nelle pubbliche amministrazioni. La difesa del Comune di Barano, affidata a Ciriaco Rossetti, nella nota inviata ai giudici, avverte che il sindaco Buono

“ha intrapreso libere consultazioni, anche al di fuori degli orientamenti politici interni alla maggioranza, al fine di individuare delle donne idonee, professionalmente qualificate e disponibili a rivestire l’incarico di assessore (…).” Raggiante per la decisione del Tribunale l’avvocato Di Scala, che dichiara al riguardo:”(…) Crediamo nella necessità della presenza di una figura femminile all’interno dell’organo giuntale (…). Io non intendo e non devo fare dispetti a nessuno, ma (…) la loro è stata un’omissione imperdonabile (…). La nota (…) depositata dalla difesa del sindaco (…) la trovo assolutamente risibile, e tendente solo ad ottenere un risultato, cioè il rinvio, che non poteva essergli concesso (…). Pronta e vibrante la risposta di Paolino Buono, che afferma:” Quando e se troverò la donna idonea, e in possesso dei requisiti che per me sono necessari ed imprescindibili per ricoprire il ruolo di assessore, io integrerò la giunta (…).” Quando gli viene poi fatto notare che nella sua lista non c’erano candidate donne, il sindaco sostiene:” Io ho invitato molte donne in lista, e nessuna ha accettato (…). Sono pronto anche a rivoluzionare tutto, e su quattro assessori chiamare tre donne e un solo maschio.” Promesse da marinaio quelle di Paolino, ma verranno mantenute ? E poi, per garantire almeno una quota rosa in giunta, sarà necessario che uno degli attuali assessori decida di fare un passo indietro: chi si immolerà tra Dionigi Gaudioso, Sergio Buono, Alessandro Vacca e Mario Zanghi? A Paolino l’ardua sentenza.

uigi Cesaro, dal 2009 presidente della Provincia di Napoli, ha rassegnato le proprie dimissioni. L’inaspettata rinuncia all’ incarico è giunta nel tardo pomeriggio di lunedì, e questo per consentire a Cesaro di candidarsi alle prossime elezioni politiche, cosa che gli sarebbe impedita da una norma, attualmente vigente, che disciplina l’ ineleggibilità ed l’incompatibilità di sindaci e presidenti di Provincia. Sempre secondo la legge, le dimissioni devono essere presentate con un anticipo di sei mesi rispetto alla data del voto politico. E intanto il Consiglio Provinciale ha approvato una delibera di contestazione d’incompatibilità alla luce della sopraccitata normativa. La mozione votata in seno al Consiglio è stata avanzata dal capogruppo di FLI Giovanni Bellerè, raccogliendo 26 voti favorevoli e 12 contrari. Al momento della votazione erano presenti in aula 38 consiglieri. Cesaro, entro dieci giorni. avrà l’occasione di presentare le proprie controdeduzioni, confutando la mozione che gli è stata contestata. Nel corso di questi dieci giorni Cesaro potrebbe optare anche tra uno dei due incarichi, comunicandolo preventivamente al Consiglio che, riunendosi nuovamente, avrebbe la possibilità di porre fine alla questione. È giusto poi evidenziare che la mozione presentata da Bellerè è stata accolta con favore dal consigliere di Fed, Giorgio Carcatella, e dall’ Udc. Fortemente contrari alla delibera i finiani. Il presidente Cesaro, infine, nel pomeriggio di martedì, ha rilasciato alcune dichiarazioni per giustificare la sua scelta: ”Il mio è un atto che intende testimoniare l’estrema difficoltà, se non addirittura l’impossibilità, di amministrare un ente quale la Provincia, che è stato colpito da severissime e assurde misure di spending review. La determinazione dei tagli (…) colpirà inevitabilmente i servizi che la Provincia amministra sul territorio e le società partecipate a essa collegate. Si profilano solo due possibilità: o tagliare posti di lavoro e i servizi per i cittadini, o sforare il patto di stabilità, rischiando di portare l’ente al dissesto. Alternative per me assolutamente inconcepibili visto che durante la mia amministrazione ho avuto due priorità assolute: garantire il lavoro ai nostri dipendenti e attuare una politica finanziaria dell’ente sana, rigorosa e virtuosa.”

Riceviamo&pubblichiamo

IL MENEFREGHISMO DELLA GENTE

V

enerdi 28 Settembre sembrava un giorno qualsiasi , erano da poco passate le ore 13 e per me era cominciata la pausa pranzo e mi stavo recando a casa a bordo del mio scooter. Percorrevo la strada che unisce Lacco Ameno a Casamicciola , a quell’ora c’è sempre molto traffico e io col mio scooter mi divincolavo fra di esso , quando all’altezza del topless scorgo una fila di macchine incolonnate che proseguivano molto a rilento , chiaramente tutti coloro che si muovono su un due ruote non si fermano dietro a una coda ma bensì con fare attento sorpassano l’incolonnamento

e così ho fatto anch’io ,giunto quasi davanti all’Hotel Stella Maris in lontananza mi rendevo conto che la causa di questo incolonnamento era un autobus che si apprestava a fare le sue fermate , quando a un tratto una persona che si trovava alla guida di un auto proprio alle spalle del bus decide di uscire dalla fila ed effettuare il sorpasso del pulman senza rendersi conto che in quel momento stavo passando io , con questa manovra mi urtava sul lato destro dello scooter proprio vicino alla gamba facendomi perdere il controllo del mezzo . I miei ricordi terminano qui , perché dopo aver battuto con la testa sull’asfalto mi sono risveglia-

to in ospedale dove ho appreso dai carabinieri che erano intervenuti sull ‘incidente , che colui che aveva effettuato questa manovra non si era fermato per soccorrermi ma bensì è scomparso nel nulla. Ora dopo una settimana di ospedale , con i segni che porterò per sempre sia sul mio corpo sia nella mia mente , dopo aver visto negli occhi dei miei familiari la paura che provavano quando mi hanno visto in quelle condizioni , io mi chiedo e mi domando ma possibile che in un tratto di strada trafficatissimo e

u o N

pieno di gente nessuno abbia visto nulla , nessuno ha il coraggio di farsi avanti e dire ho visto !!! NON E’ POSSIBILE !!! della persona che poi era alla guida non ne voglio nemmeno parlare !!!!! Ringrazio Dio che oggi sono qui a raccontare la mia storia ma credetemi oggi è capitato a me ma domani potrebbe capitare a chiunque !!!!! Non voltiamo la faccia dall’altra parte dimostriamo che esiste ancora un po’ di umanità !!!!!!!!! ARMANDO CHARTIER

NTINO E L VA

Italia-Romania Romania-Italia Tel & Fax +39 081 992839 via leonardo mazzella_88 80077_ischia porto_na_cicliscotto@libero.it

W W W . C I C L I S C O T T O . I T vendita • assistenza • noleggio • escursioni • bici corsa • mtb • turismo

Transport Persoane pachete si bagaje

tel. IT 3288860867 RO 0720428922


10

• PERSONAGGI

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

WWW.TATANIZZOLA.IT


redazione@corrieredellisola.com

11

TRADIZIONI •

11 - 17 Ottobre 2012

Non sottovalutiamo la generosità della nostra terra

LA CASTAGNA

• di Elvira Agnese

C

on l’avvicinarsi dell’inverno, quando le foglie cadono ormai secche dagli alberi e una brina fredda immobilizza i sentieri dei nostri boschi, la natura, ben lungi dall’essere morta, nasconde invece nel suo ingannevole silenzio, una vita attiva e produttiva. Essa infatti non smette mai di fornire, a quelli che avranno la pazienza di coltivarli o andarseli a cercare, prodotti gustosi in tutte le stagioni. Fin dai primi giorni di ottobre, percorrendo i sentieri nei

i boschi dell’isola, potete trovare piante e frutti pronti a soddisfare gli sguardi ed i palati più esigenti. Brillanti e lucide, distese mollemente sulle foglie secche o che fanno timidamente l’occhiolino dai loro ricci, le castagne, ad esempio, sono uno di quei frutti che il nostro territorio produce in abbondanza. Parte della nostra dieta fin da tempi molto antichi, soprattutto grazie alle sue proprietà nutritive, essa è da sempre una perfetta alleata per affrontare i periodi di freddo e di magra. Entra quindi di diritto a far parte della cucina dei primi mesi invernali,

declinata in mille possibilità, tra dolce e salato. L’abbondanza di alberi di castagno, presenti sull’isola a migliaia e migliaia, soprattutto nella piana della Falanga e alle pendici del Monte Epomeo, in passato ha fornito una quantità e qualità di castagne tale da costituire, seconda dopo la vite, una risorsa economica fondamentale, soprattutto per l’esportazione. Oggi, invece, appesi al chiodo gli “scarponi”, se non come svago, preferiamo acquistarle al supermercato, a prezzi non proprio contenuti, dimenticando che, la natura vulcanica della nostra terra regala ai prodotti un sapore unico, impossibile da confondere con quelli importati. E allora cosa stiamo aspettando a ricominciare a sfruttare tutto ciò a nostro vantaggio? «E’ un aspetto fondamentale che mi preme portare alla luce», ci racconta Cesare Mattera, in passato Sindaco del Comune di Serrara Fontana e cultore della vita di campagna. «In questo momento storico in cui precarietà e crisi sono ormai le parole più, a ragione, abusate, non ci si può permettere di lasciare nulla al caso. E soprattutto non possiamo continuare a vivere incoscientemente di ciò che la natura ci offre senza andare incontro ad essa con cura e organizzazione. Vorrei invitare soprattutto i giovani a prestare maggiore attenzione alla nostra terra, imparando prima a rispettarla e poi a prendere con essa la confidenza necessaria per ricavarne il meglio possibile. Sono anni ormai che

cerco di dirottare l’attenzione pubblica su questo aspetto, spronando i ragazzi ad avvicinarsi a questi settori che potrebbero rappresentare per molti un investimento di tutto rispetto. Si potrebbe pensare anche alla fondazione di piccole aziende, che vadano a sfruttare proprio queste potenzialità del terreno, con cooperative volte al rilancio su scala nazionale ed internazionale dei nostri prodotti. Trovo che sia davvero un peccato che ettari di terreno restino incolti o mal gestiti, e non ci facciamo neanche una bella figura» Da un più oculato sfruttamento del terreno, infatti, non ne trarrebbe giovamento solo il commercio ma anche il turismo, richiamando l’attenzione, come già detto, sulle mille attrattive di quest’isola. Il comune di Serrara Fontana da tempo attivo in questa direzione, organizza ogni anno nel mese di luglio una giornata particolare, in cui ospiti torinesi insegnano ai nostri concittadini, con dimostrazioni pratiche, la tecnica di innesto del castagno. Ricordandoci che queste piante, per quanto selvatiche possano essere, vanno comunque amate e curate, affinché possano darci l’abbondanza sperata. In questo senso il nostro intervistato ci ricorda che la Pro-Serrara Fontana è a disposizione dei proprietari di quei terreni impiantati a castagno, per far effettuare innesti gratuiti, con il solo scopo di rivalutare questo prodotto troppo sottovalutato.

LA BORSA DELLE CASTAGNE

SA.CO.

L

’Italia, insieme alla Cina, è il principale esportatore mondiale di castagne. Tuttavia, le castagne italiane per varietà (appartengono alla Castanea sativa europea), proprietà organolettiche e caratteristiche estetiche si differenziano da quelle prodotte in Cina (appartenenti alla Castanea mollissima) e perciò rappresentano all’estero una sorta di “made in Italy”. Le esportazioni rappresentano tra il 30% e il 40% della produzione e la bilancia commerciale è sempre in attivo. Ma in questa stagione di raccolta appena cominciata, siccità, terreno e umidità non ideali e una “temibile” vespa cinese hanno messo al tappeto funghi, tartufi e castagne Sembra, infatti, che per le tre specie di frutti del sottobosco, indiscusse protagoniste dell’autunno, quest’anno sarà un’annata piuttosto magra. Lo conferma il presidente della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) Giuseppe Politi, che fa un quadro piuttosto pessimistico: «A seguito della stagione estiva 2012 straordinariamente siccitosa, i raccolti di tutte e tre le specie di frutti prese in considerazione non consentirà risultati soddisfacenti».Per le castagne, oltre alle condizioni meteorologiche avverse, a mettere i bastoni fra le ruote ci ha pensato anche un insetto spietato: «E’ in atto in questi anni un calo produttivo dovuto agli attacchi della vespa cinese seppur combattuta in maniera efficace.»

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti

• • •

Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

FIERA DEL TARTUFO D’ALBA Dal 6/10 al 18/11 2012 il sabato e la domenica Commercianti di tartufi, trifolato e qualità: questo è il Mercato Mondiale del Tartufo. Ed è anche il cuore della Fiera dedicata al Tartufo Bianco d’Alba. Nel mercato il visitatore potrà infatti trovare trifole certificate, un’idea portata avanti per la salvaguardia e la certificazione del marchio del Tuber magnatum Pico. Significa che il Tartufo ad Alba è analizzato e garantito prima della vendita: controllato all’ingresso nel padiglione mercato, analizzato da una commissione di controllo, sempre presente sul mercato e a cui il consumatore potrà in ogni momento fare riferimento. A far da cornice al Mercato del Tartufo, la Rassegna enogastronomica AlbaQualità. I caratteri di Langhe e Roero vengono racchiusi e messi in mostra per essere gustati nel corso della 82ª Fiera del Tartufo Bianco d’Alba. Protagonisti di questa rassegna saranno i vini del territorio di Langa e Roero, le raffinatezze della pasticceria artigianale, i formaggi e i salumi. Il visitatore potrà scoprire i grandi nettari pregiati tra cui il Barolo, il Barbaresco, il Roero, il Nebbiolo, il Dolcetto, la Barbera, la Favorita, l’Arneis e il Moscato, che hanno reso internazionale il territorio langarolo. Saranno oltre cento gli stand in cui il turista potrà acquistare, o semplicemente gustare, le raffinatezze che fanno da contorno a quello che si raffigura come il più prezioso dei diamanti, il Tartufo Bianco. Prezzi ingresso: Biglietto intero: 2 € Biglietto per bambini e ragazzi fino a 15 anni: gratuito Biglietto ridotto per gruppi superiori alle 30 persone: 1,50 €

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni)

da €

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

11 - 17 Ottobre 2012

SONO COMINCIATI GLI INCONTRI DI PROVA GRATUITI PER: SEZIONE BAMBINI | SEZIONE RAGAZZI & ADULTI

• PIANOFORTE (Classico o Moderno) • CHITARRA (Class. o elettrica) • CANTO MODERNO • TASTIERE • BATTERIA • MUSICA GIOCO PER BAMBINI DAI 4/5 ANNI Siamo alle spalle della biglietteria marittima dalle 15.00 alle 20.00

3


redazione@corrieredellisola.com

13

PERSONAGGI •

11 - 17 Ottobre 2012

Libereria Pierini

BARBARA E IL SUO SPACCIO DI LIBRI

• di Isabella Puca • foto di Antonello De Rosa

B

arbara Pierini, foriana d’adozione ormai da dodici anni, è riuscita, con l’apertura della sua “libereria” a realizzare uno dei suoi sogni e al contempo ad arricchire un territorio che a detta di molti è “culturalmente depresso”. Dopo aver conseguito gli studi in chimica e tecnologie farmaceutiche con una tesi di laurea sull’aglio, ed esercitato per quindici anni la professione della farmacista, tre mesi fa ha assistito alla realizzazione del suo sogno, con una libreria che è un po’ la sua immagine riflessa, «amo

questa terra, e dopo quarant’anni ho voluto spendere la mia seconda opportunità con quella che è la mia passione per i libri, mettendo su una “libereria” dove Liber è l’etimo di libro in latino ma al tempo stesso di libidine e un buon libro, è si uno strumento di libertà, ma ti deve anche piacere». Questa per Barbara è quindi molto di più che una semplice libreria, è uno specchio che riflette un po’ della sua essenza, li dove con il sorriso riesce nel suo spaccio di libri. Tra gli scaffali son presenti case editrici come Acca, Stamperia del Valentino, Lapis e Calandraca, case editrici di nicchia secondo alcuni ma che secondo la bravissima Barbara,

han dovuto superare l’asticella della qualità per poter essere esposti alla vendita, «i libri sono stati scelti al salone della casa del libro di Torino per la passione negli occhi degli editori, case editrici accomunate da un progetto di passione e di qualità ben visibili dalle copertine e dai pochi errori». Buona parte dei libri presenti sono libri per bambini, «ho pensato prima di tutto a loro – racconta Barbara – perché noi siamo in uscita mentre il futuro è nelle loro mani e poi perché il libro di illustrazione sarà difficilmente sostituito da kindle, iPad e quant’altro. Il discorso della competitività è forte in quest’ambito e il libro sta diventando

purtroppo un discorso già vintage». Sempre ai bambini è dedicato il sabato mattina con le letture dal vivo «le letture sono dirette ai bimbi dai cinque agli otto anni e sentirli commentare, vedere i loro occhi al cielo se alzo una mano mentre animo un racconto è una sensazione impagabile. Ogni adulto dovrebbe cercare di spogliarsi e tornare bambino, quello stupore, quella capacità di meravigliarsi è qualcosa che bisognerebbe conservare». La passione per il suo lavoro trapela dagli occhi di Barbara e nella voglia di raccontare il progetto della sua libreria che in ogni dettaglio, riprende un po’ del suo carattere. La voglia di gioco

è una componente fondamentale, presente sin dagli anni di Radiotreccia, quando presentò trasmissioni come “la sorella di Mozart” dedicato alle donne musiciste, “ il disertore” sul tema della non-violenza e “Pierini e il lupo” con Cristiano Esposito ed Eduardo Canestrini che ha toccato punte di inusitato divertimento. Nei progetti futuri c’è la presentazione di libri dove gli autori saranno accompagnati dalle loro case editrici, così da raccontare il progetto di un intero gruppo e tra le speranze il desiderio di vedere la sua libereria come il nuovo Bar Maria, un posto dove gli ischitani possano finalmente riconoscersi.

di Jerry D'ambra

STRUMENTI MUSICALI ED ACCESSORI

www.musicaudiostore.it  



O I R FO   

Via Mastromarino 9 - 80075 Forio d' Ischia (NA)

Tel: 0815071307 - 3478282130 Skype: music-audio-store Msn: musicaudiostore@musicaudiostore.com info@musicaudiostore.it | www.musicaudiostore.it

JERRY & ANDREA two voices piano show & dj set • Piano-bar per atmosfere very cool • Dj set per scatenarsi in pista • Impianto audio/luci professionale per uno spettacolo sempre unico

...PERCHÈ OGNI EVENTO È UNICO, COM'È UNICA LA SUA COLONNA SONORA... per Eventi, Cerimonie, Parties e... InfoLine: 3293881993 / 3478282130


14

• EVENTI

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Ultimo tradizionale appuntamento dell’estate del borgo di Sant’Angelo

L’EMOZIONE NON HA VOCE

…PER SAN MICHELE

• di Bianca Iacono

“U

n veliero chiamato “Assunta”, con il suo equipaggio partì dal porto di Sant’Angelo alla volta di Piombino, affondata da un violento temporale, portò però in salvo tutti i suoi uomini insieme a un quadretto con l’immagine di San Michele, tutto intero, finanche il vetro, come se fosse stato poggiato sugli scogli delicatamente. Era il quadretto davanti al quale l’equipaggio recitava il rosario tutte le sere”… “L’emozione

non ha voce…”, recita una canzone di Celentano, ed è ciò che ha suscitato anche il gran finale pirotecnico della festa di San Michele Arcangelo, che si è svolta a Sant’Angelo d’Ischia, introdotto da una voce profonda, la quale ha descritto la storia dell’Assunta prima i dare inizio ad uno stupefacente spettacolo di fuochi piromusicali, prodigiosamente coreografato e diretto dalla “Pirotecnica Santa Chiara” di Ascoli Piceno. Ma è solo il culmine di due giorni che hanno caratterizzato l’ultimo tradizionale appuntamento dell’estate

del borgo santangiolese, quello più sentito ed atteso, che ha riconfermato le aspettative nonostante il tempo infausto che ha interrotto i festeggiamenti iniziati il 29 settembre e rimandati al 6 ottobre. Le celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo sono l’espressione di una cultura spirituale di una comunità che vede in quella sacra immagine il simbolo della propria identità. La festa congiunge la fede con la partecipazione civile e ravviva il rapporto del paese con la sua Terra. “Tutti noi abbiamo un ricordo, un

La scienza si interroga sul futuro del nostro pianeta

I COMANDAMENTI PER IL XXI SECOLO

L

a XXVI edizione di Futuro Remoto, una delle più importanti occasioni di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica del panorama italiano ed europeo dal 1987, si è aperta il 4 e 5 ottobre, con due intense giornate di dibattiti, tavole rotonde e dialoghi, raggruppati sotto il titolo di “Comandamenti per il XXI secolo”. In un momento come questo in cui la Terra sembra stia subendo un cambiamento repentino ed inarrestabile, le più importanti personalità della scienza, della cultura e dell’economia hanno risposto a scottanti interrogativi sul

futuro del pianeta, dell’uomo e della società. Le analisi proposte e le risposte elaborate nel corso di quella iniziativa saranno riesposte da Pietro Greco (socio Sadoul e membro del CdA della fondazione IDIS-Città della Scienza) martedì 9 ottobre, alle ore 18, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia. Le manifestazioni di “Futuro remoto”, proseguiranno fino al 4 novembre presso la Città della Scienza, con percorsi alla scoperta dei risultati più innovativi ed importanti della ricerca spaziale e aerospaziale contemporanea.

racconto, un episodio legato a questa speciale ricorrenza, che palpita nei nostri cuori. Tutti siamo legati a questa festa che unisce i sentimenti di ognuno e fa emergere uno spirito di fratellanza”. La devozione, sempre autentica, verso San Michele Arcangelo fa si che questo appuntamento annuale divenuti un forte segno di fede e manifestazione di un sentire religioso e civile insieme. La grande festa, organizzata nei minimi particolari da persone che hanno acquisito con il tempo grande capacità di progettazione e che soprattut-

to operano con spirito di fede sacrificando i loro impegni quotidiani, incanta migliaia di persone che affollano il paese all’inverosimile e chi, per la prima volta partecipa ai festeggiamenti, rimane completamente estasiato e conquistato dall’unicità dell’evento. Tutto il popolo si è mobilitato per creare l’atmosfera giusta; ogni gesto, compiuto da chi si impegna, è dettato prima di tutto dalla profonda fede sentita. Quest’anno si può dire che l’emozione è durata una settimana perché, dopo il primo giorno, che ha entusiasmato i partecipanti con la processione a piedi per le stradine del borgo, la tradizionale sfilata di barche, è stata rimandata al 6 ottobre a causa del mal tempo. Questo ostacolo non ha certo scoraggiato nessu-

no, nemmeno gli operatori dei Maronti che ogni anno si impegnano fortemente per dare il loro omaggio, e la processione per mare ha avuto il suo grande successo dando, come sempre forti emozioni. “San Michele, speranza di quanti credono in Te”, questa è la frase toccante che ha interpretato le preghiere di tutti i devoti del Santo, scritta lungo tutta la spiaggia dei Maronti. I fuochi piromusicali hanno conquistato inverosimilmente una folla indescrivibile di persone provenienti da tutta l’isola. Quest’anno la bravura del fuochista ha superato ogni limite con una sorpresa mozzafiato, un violinista che ha suonato superbamente dal vivo sotto una cascata di fuochi meravigliosi.

LUNGHI CAPELLI V La poesia che libera dal dolore

enerdì 12 ottobre alle ore 18:00, nella storica residenza di Luchino Visconti, la Colombaia, la poetessa Angela Procaccini presenterà il suo ultimo lavoro “Lunghi capelli” (ed. Guida, 2012). La professoressa tristemente nota per le vicende personali che hanno segnato la sua vita con il più tragico degli eventi, la perdita della figlia Simonetta vittima innocente della camorra, ha concentrato il suo dolore in poesie ricche di emozioni. La sua poesia è “catarsi e aiuto, è uno spiraglio attraverso cui liberare l’animo appesantito dalle sofferenze”. I lunghi capelli protagonisti delle sue poesie, sono quelli della figlia, che a 31 anni

dalla sua scomparsa, continua a sentire accanto a sé ogni momento, ma sono anche i lunghi fili di un’esistenza irreversibilmente macchiata di nero. Profonda umanità e uno sguardo incantato sulla natura, donano alle sue opere candore e luminosità. Ad accogliere la poetessa nell’incantevole location foriana, il sindaco Franco Regine. La lettura di alcune poesie da parte di Gennaro Zivelli e Cinzia Stoppiello, sarà intervallata dal violino di Pina Trani e dal pianoforte di Anna Buonocore.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

11 - 17 Ottobre 2012

15

I gialloblù disputano un’ottima gara, non lasciandosi impensierire dalla cornice di pubblico materana, composta da oltre 4000 sostenitori

L’ISCHIA SBANCA MATERA

Spiacevole l’episodio capitato al termine della gara, quando i tifosi gialloblù sono stati letteralmente rinchiusi nello stadio “Franco Salerno” dalle Forze dell’Ordine, in seguito alla denuncia di furto inoltrata da un gestore di un’area di servizio • di Pancrazio Arcamone

L

’Ischia Isolaverde sbanca lo stadio “XXI Settembre Franco Salerno” battendo a domicilio il Matera, la concorrente numero uno, stando alle valutazioni degli addetti ai lavori, per la vittoria del campionato. Gagliardi e guidati da Cunzi e Mennella, in giornata di

grazia, i gialloblù disputano un’ottima gara, non lasciandosi impensierire dalla cornice di pubblico materana, composta da oltre 4000 sostenitori biancoazzurri. La partita ha offerto non pochi spunti, dimostrando quanto i valori tecnici posseduti dall’Ischia siano superiori anche a quelli del temibile Matera, che tra le proprie fila annovera gente del calibro

di Caputo, Ruggiero, De Gennaro, del brasiliano ex Venezia Oliviera. L’equilibrio è durato solamente un tempo, il primo, nel quale all’Ischia che comanda il gioco, il Matera rispondeva con delle sporadiche occasioni. Nella ripresa, i gialloblù si portano in vantaggio con il centrocampista Nigro, bravo ad inserirsi al centro dell’area di rigore e a sfruttare l’invito

di Tito. La squadra di Campilongo legittima l’affermazione in terra materana controllando bene i tentativi avversari e colpendo due legni, dopo aver visto annullare ingiustamente una rete al puntero argentino Gerardo Masini. Del tutto ingiustificate le recriminazioni dei locali durante e al termine della gara. Il Matera ha protestato non poco per un colpo di

testa di Caputo, avvenuto nei momenti iniziali della ripresa, sul quale Mennella ha risposto con un intervento strepitoso, respingendo la palla prima, e non oltre come sostengono Oliveira e compagni, della linea bianca. Le immagini televisive sono state al riguardo chiare, meglio non considerare i fermo immagine farlocchi che spopolano nei vari siti di tifosi materani. Censurabili anche le dichiarazioni rilasciate al termine della gara dal patron biancoazzurro Columella, il quale ha parlato di un’Ischia più forte solo grazie ai poteri occulti. Non ritenendo che il presidente materano sia un appassionato di magia nera, lo invitiamo a riguardare con un pizzico di distacco nuovamente la gara, che ha visto l’Ischia imporsi con merito e senza rubare alcunché. Spiacevole l’episodio capitato al termine della gara, quando i tifosi gialloblù sono stati letteralmente rinchiusi nello stadio “Franco Salerno” dalle Forze dell’Ordine, che in seguito alla denuncia di furto inoltrata da un gestore

di un’area di servizio, hanno pensato bene di procedere all’identificazione di ogni supporters gialloblù. Ebbene riteniamo che se qualche stupido ha effettivamente compiuto un furto o un altro atto illecito è giusto che paghi. Ma non condividiamo le modalità impiegate dalle forze dell’ordine in Basilicata che hanno così trattato in maniera troppo severa l’intera comitiva isclana. Ancora una volta il nome di Ischia non ne esce benissimo. Fate attenzione: il difficile viene adesso. Dopo la vittoria in terra materana, mister Campilongo e la società dovranno essere bravi nell’evitare che l’entusiasmo dello spogliatoio vada ad intaccare il livello di concentrazione necessario per affrontare le prossime gare. L’Ischia non deve compiere l’errore di pensare di aver già in tasca il campionato, perché in queste categorie qualsiasi avversario è in grado di metterti in difficoltà se non si affronta la gara con il giusto approccio.


16

• SPORT

11 - 17 Ottobre 2012

Gli isolani ormai sanno solo vincere!

BARANO: TRE DI FILA

N

el pomeriggio di sabato al “Don Luigi Di Iorio” anche il Granata 1924 cede il passo alla banda terribile orchestrata da mister Iovine. Il punteggio finale di 2-1 non rende pieno merito alla brillante prestazione dei giovani aquilotti la cui vittoria non è mai messa in discussione. E così sono tre in fila i successi inanellati dopo lo stop immeritato patito in quel di Poggiomarino alla prima giornata; sette reti realizzate al fronte di una sola marcatura subita, su calcio piazzato a gara ormai chiusa; un gioco brillante e corale, che diverte il pubblico e produce risultati. Un Barano che vince e convince; un Barano d’alta classifica. Il risultato finale sta stretto ai padroni di casa. Se da un lato i ragazzi di Iovine macinano costantemente gioco d’attacco, cercando sempre il fraseggio di prima e il compagno meglio piazzato, dall’altro la compagine pompeiana si limita al contenimento, anche se sotto nel punteggio. Non a caso la rete della bandiera arriva estemporanea nei minuti finali, frutto di un calcio di punizione sapientemente trasformato da Russo. In precedenza il portiere locale Aiace sporca i guantoni soltanto in un’altra occasione, un altro calcio da fermo. Prima e dopo solo Barano. Nel primo tempo passa in vantaggio al 32’, legittimando una supremazia lampante. Merito di Farina, ancora una volta tra i migliori. È lui a dare avvio all’azione sulla destra; il suo invito al centro è raccolto da Saurino che calcia di prima intenzione. Il portiere ospite è bravo ad

opporsi ; sulla sfera che rotola al vertice destro dell’area di rigore si avventa però ancora l’ala di casa che con un morbido sinistro a giro trova l’angolo alto della porta ormai sguarnita. Prima dell’intervallo Barano pericoloso ancora due volte, e sempre con Gianluca Saurino. Prima la difesa, poi il portiere sono però abili a fermarlo. La ripresa continua a seguire il filone dei 45 minuti iniziali. Il primo quarto d’ora scorre via senza emozioni: aquilotti in controllo senza spingere sull’acceleratore, pompeiani arroccati nella propria metà campo. Al 20’ ci prova Ferrari dalla distanza: alto. Per il capitano baranese prova di carattere, leadership e quantità a centrocampo. Nella girandola dei cambi trovano spazio anche Ciro Saurino, Monti ed Arcamone. Quest’ultimo, subito bene in partita, al 22’ si vede annullare un gol in mischia per carica sul portiere. Al 36’ è invece bravo a recuperare palla sulla destra; il break difensivo del terzino esalta Oratore in contropiede. L’attaccante si invola sulla fascia, salta un difensore e scodella con il contagiri il pallone nell’area piccola; sul secondo palo per l’accorrente Gianluca Saurino è un gioco da ragazzi schiacciare dentro di testa. La rete di Russo del 2-1 non crea patemi d’alcun genere nel finale. È ancora il Barano infatti a sfiorare il gol al 90’: il solito Arcamone, stavolta in gioco, spreca da due passi lo scarico corto di Saurino e manda a lato. Termina così 2-1; applausi dagli spalti e grandi sorrisi in campo: il Barano non ha intenzione di fermarsi. Iacopo Ielasi

www.corrieredellisola.com

Doveva essere vittoria a tutti i costi e così è stato: 2-1 alla Viribus Unitis.

FORIO:DUE CALCI ALLA CRISI

C

ol minimo sforzo il Forio da un giro di vite alla propria classifica, ottiene i primi tre punti stagionali di fronte al pubblico amico e raggiunge quota sei. Boccata d’ossigeno necessaria per ridare vigore a un progetto che rischiava di arenarsi troppo presto, restituire alla squadra fiducia nei propri mezzi e alla tifoseria tutta il giusto risarcimento dopo le ultime prestazioni a dir poco scialbe e deludenti sia nel gioco che nei risultati. Il Florigium visto all’opera domenica mattina al “Calise” è parso più sicuro di sé e maggiormente tonico dal punto di vista atletico. È indubbio che il valore dell’avversario di giornata, la Viribus Unitis fanalino di coda, abbia dato una grossa mano agli uomini di mister Leo e debba far da monito agli isolani affinchè alta resti la concentrazione e la determinazione per uscire da questo periodo buio. La squadra ospite non da mai l’impressione di esser giunta sull’isola per fare risultato; un undici, quello di mister Ulivi, dimesso ed arrendevole, incapace di pressare, colpevole nel concedere ai padroni di casa troppo spazio per manovrare comodamente a centrocampo. Per scrollarsi di dosso paure e tensioni, il Forio impiega quarantacinque minuti esatti, quelli di un primo tempo conclusosi sul risultato di 1-1. Merito dei gol del giovane Maddalena, abile a sbloccare il risultato per gli isolani al minuto undici sugli sviluppi di un traversone di Palmieri, e del numero dieci ospite Orefice, ex Ischia, che al primo tiro trafigge Costagliola dalla distanza. Nel mezzo solo un colpo di testa a

botta sicura di Marino, respinto dal buon Polise, e le recriminazioni per un rigore non assegnato al Forio e un dubbio fuorigioco segnalato a Savio lanciato a rete. La seconda frazione vede invece gli uomini di mister Leo padroni assoluti della partita. Il centrocampo, registrato dall’innesto di Anelli, ha vita facile nell’interdire e innescare la ripartenza. Gli spazi enormi lasciati da una difesa ospite inspiegabilmente alta, quasi al limite del centrocampo, sono terreno di conquista per le ali offensive biancoverdi. Il gol della vittoria giunge proprio sull’asse PalmieriSavio al minuto dieci: il primo arriva a tu per tu con Polise dopo una bella cavalcata sull’out di destra e prova a scavalcarlo con un tocco sotto; il portiere è bravo a respingere ma la palla è preda del “Turco” che di destro mette dentro. Due minuti più tardi il copione si ripete con Marino a provare il tiro. La sorte gli è però avversa: incrocio dei pali. È solo il primo dei legni colpiti dal Forio. Al 20’ ancora il nove locale stampa di testa il pallone sulla traversa , prima di lasciare spazio a Mattera. Proprio Mattera al 29’ sciupa un bell’invito di un positivo Accurso e porta a tre il conto delle traverse. Prima del triplice fischio c’è tempo anche per vedere il ritorno in campo di Chiaiese, fresco di tesseramento.All’ombra del Torrione, la quiete dopo la tempesta. Iacopo Ielasi

Spettacolo e record ai campionati italiani di apnea!

NEL BLU, DIPINTO DI BLU

C

on lo splendido scenario del castello Aragonese come cornice d’eccezione, nello scorso weekend si sono svolti a Ischia i campionati italiani di nuoto in apnea nella disciplina Jump Blue e il 2° Open ANS di immersione ad Assetto Costante. Se la FIPSAS ha scelto la nostra isola come location della manifestazione è grazie alla presenza e alla disponibilità della ANS Diving

Ischia di Pietro Sorvino, uno dei pochi centri in Italia e nel mondo attrezzati per ospitare competizioni di questo livello. Per tutta la settimana Pietro e il suo staff hanno inoltre ospitato la nazionale italiana per il collegiale di preparazione in vista dei campionati europei che a breve prenderanno avvio in Turchia. Il programma agonistico invece ha dedicato l’intera giornata di sabato

6 Ottobre alle gare di Jump Blue e quella di domenica 7 all’ Assetto Costante. Entrambe le discipline condividono i precetti base dell’apnea: l’atleta non può aiutarsi con cavi guida o piombi mobili; la prova risulta valida se viene rispettato un rigido protocollo d’uscita dall’acqua e se al termine dell’esercizio è

preservata la lucidità: tirare troppo a lungo l’apnea è un rischio che va necessariamente calcolato. Nel Jump Blue il sub deve percorrere il tragitto più lungo possibile lungo un percorso quadrangolare a 10 metri di profondità. Nella categoria Elite Maschile il titolo è andato a Michele Fucarino, detentore del record del mondo, con 162,81 metri raggiunti. Per le donne vittoria invece per Monica Barbero con 140,61 metri. Risultati di tutto rispetto che ben fanno sperare per la rassegna continentale in acque turche. Nell’immersione ad Assetto Costante invece l’atleta effettua una discesa verticale col solo aiuto di una monopinna e successiva risalita. Nella categoria Elite Maschile

oro a Michele Giurgola con -81 metri. Per le donne invece gradino più alto del podio e record del mondo ritoccato a -72 metri per Alessia Zecchini. Nel senza pinna maschile titolo italiano a Michele Tomasi con -58 metri. A tenere alto il nome di Ischia anche sul campo di gara ci hanno pensato la giovane Alessandra Amendola e lo stesso Sorvino, capaci di raggiungere la promozione dalla seconda alla prima categoria; mentre per Fabio Fiorillo e Francesco Pilato l’obiettivo raggiunto è stata la seconda categoria. Un plauso dunque a tutti gli atleti impegnati e all’impeccabile organizzazione ischitana che ha mantenuto le aspettative, regalandosi anche il vanto del nuovo primato mondiale della Zecchini. Arrivederci ad Antalya dunque: i nostri atleti saranno sicuri protagonisti.


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Ottobre 2012

RUBRICHE&EXTRA •

17


18

• RUBRICHE

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli Cuba e la guerra fredda cinquant’anni dopo

SULL’ORLO DELL’ABISSO

1

4 ottobre 2012. Cinquant’anni fa, stessa data, avvenne l’episodio che, nella guerra fredda, fu il punto più drammatico del confronto Usa-Urss. 14 ottobre 1962. Un aereo spia americano rilevó la presenza di missili nucleari sovietici a Cuba. Le testate avevano, si, la funzione di difendere Cuba da un’invasione americana ma, come riferì il direttore della Cia al presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy, avrebbero dato al Cremlino la possibilità di colpire le maggiori città americane. Il motivo che fece scoppiare la crisi, tuttavia, non fu tanto la storia dei missili in sé, quanto la segretezza con la quale i sovietici decisero di condurre l’operazione. Ancora oggi, dal momento che la documentazione sovietica è inaccessibile, non è chiaro perché Nikita Krusciov decise di muoversi in quel modo. Certo è che l’amministrazione americana si trovó per giorni sotto pressione. Risultava evidente che un attacco su Cuba avrebbe determinato una ritorsione su Berlino, che a sua volta avrebbe richiesto una reazione americana contro l’Unione Sovietica. Insomma si

arrivó ad un passo dalla guerra nucleare. Il 22 ottobre la Casa Bianca annunciò al mondo la presenza dei missili, chiedendone il ritiro immediato e imponendo un blocco navale intorno a Cuba per impedire l’arrivo di altro materiale offensivo. Questa manovra colse di sorpresa il Cremlino che non si aspettava una reazione simile. Per giorni l’esito della crisi rimase incerto. Da una parte Kennedy, fautore della soluzione diplomatica, era riluttante ad un intervento militare. Dall’altra Krusciov che a sua volta doveva fare i conti con lo stesso Castro che pretendeva una rappresaglia nucleare contro gli Stati Uniti se questi avessero attaccato Cuba. Nessuno dei due leader voleva la guerra, ben consapevoli che avrebbero trascinato il mondo sul baratro di perdite ingenti. Il 27 ottobre la soluzione: Krusciov avrebbe ritirato i missili. Kennedy non avrebbe invaso Cuba e avrebbe ritirato i propri vettori anche dalla Turchia. Pesanti concessioni per la Casa Bianca che comunque scongiuró la crisi e determinó l’avvio di una fase di maggiore controllo degli armamenti nucleari. Il mondo era salvo.

CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandreo De Cesaris Dal creatore de ‘I Griffin’ una commedia irriverente (ma non troppo) sulla crescita e sull’amicizia.

PICCOLI ORSACCHIOTTI CRESCONO

D

opo aver regalato al pubblico di tutto il mondo due fortunate serie televisive animate come ‘I Griffin’ e la meno conosciuta ma altrettanto esilarante ‘American Dad’, Seth MacFarlane ha deciso di sbarcare sul grande schermo e provare il colpo grosso con la comicità cinica e scanzonata che costituisce il suo marchio di fabbrica. È così che nasce ‘Ted’, una commedia in fondo fresca e godibile che, però, non riesce a convincere del tutto chi si aspettava un’ora e mezza di humor surreale e irriverente. La trama gravita intorno ad un miracolo: il piccolo John ha difficoltà a farsi nuovi amici, e dopo aver ricevuto un orsacchiotto in regalo dai genitori desidera ad alta voce che quest’ultimo prenda vita e rimanga suo amico per sempre. Il giorno dopo, con grande sorpresa, scoprirà che la sua richiesta è stata esaudita. Tutto il mondo rimarrà sbalordito davanti a questo peluche vivente, che per più di vent’anni accompagnerà il suo amico lungo la crescita. La storia si svolge proprio quando John (Mark Wahlberg), diventato adulto, deve riuscire a conciliare la sua peculiare amicizia con le esigenze della sua fidanzata (Mila Kunis), decisamente non entusiasta per lo stile di vita del ragazzo.

La forza comica della pellicola si basa sull’evoluzione di Ted, l’orsacchiotto animato al pc e doppiato dallo stesso MacFarlane: dopo anni il peluche si è trasformato in un alcolista pervertito e volgare, dedito ad ogni genere di divertimento e totalmente disinteressato agli aspetti maturi della vita. Se si aggiunge il fatto che la sua voce, nella versione americana come nell’italiana, è la stessa di Peter Griffin, allora si capisce come il piccolo ammasso di pelo riesca a strappare diverse risate. Eppure l’idea, per quanto interessante, non raggiunge del tutto gli effetti sperati. Gli altri personaggi non hanno un particolare spessore, e il messaggio morale del film viene proposto in modo così smaccato da risultare parecchio banale, se non fastidioso. Insomma, MacFarlane poteva puntare sul nonsense tanto apprezzato nei suoi cartoni, e creare un film in cui i contenuti fossero consegnati al non detto. Proponendo un’opera più tradizionale deluderà molti fan, ma si è assicurato senz’altro un pubblico più ampio. I numeri al botteghino, d’altronde, parlano già chiaro.

ASSOCIAZIONE ITALIANA



SOMMELIER delegazione di Ischia e Procida

 



per entrare nell'affascinante mondo del vino, per capirlo e poterlo raccontare,per imparare ad abbinarlo

 

    

   presso:

Iris Romano

392.6360932_ iris.romano@libero.it


redazione@corrieredellisola.com

11 - 17 Ottobre 2012

a cura di Franco Trani

BY NIGHT •

19

CORSI DI BALLO


20

PIZZOLO

• BY NIGHT

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

NASCONDIGLIO


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

11 - 17 Ottobre 2012

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico Per contatti 339/5031332 • Vendesi al centro di Forio,Con accesso in corso Francesco Regine, una stabile di circa MQ 150. Con giardino di MQ 550 con all’interno una copertura di MQ 94 in lamiera coibentata. Cell 3460164659• Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900290 3293534423 • Fitto monolocale in pieno centro, sul corso di Forio, in posizione dominante, composto da stanzone di mq 30 + soppalco mq 20 piu’ cucina a parte e bagno,annesso anche piccolo terrazzino tel 3348105351 annualmente • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 081987485 • Cedesi pizzeria Forio d’Ischia tel 3334696572 senza perdi tempo • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di mq 550, con una copertura di mq 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000 €. tel 3460164659 • Vendesi appartamenti uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina, Santi Cosma e Damiano . Tel 081987485 • FITTASI APPARTAMENTO IN VIA ACQUEDOTTO, ZONA PILASTRI. METRI QUADRI CIRCA 36, MINITO DA ANGOLO COTTURA PIU PRANZO, CAMERA DA LETTO PIù ACCESSORI, BAGNO TERRAZZINO ESTERNO, EURO 20 AL GIORNO OPPURE EURO 4OO MENSILI PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 3496732011 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessantissimo cell. 3385617851 Maurizio • Fittasi Annuale - Appartamento arredato, in Barano d’Ischia alla via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Tel. 081983190 Cell.333-8127297 • Casamicciola loc. P.zza Bagni centro fitasi annuale mini appartamento, ingresso, stanza letto, bagno, cucina, piano terra, zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 081900290 3293534423 Nello • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 3495420029 • Fitto monolocale ischia, localita citara, solo referenziati, contratto annuale, o uso studio, possibilita’ posto auto,moto euro 400,00 mensili. Fitto mesi estivi euro 500,00 a settimana,tavernetta,

solo referenziati, posti letto 3 max 4, piccolo spazio esterno,biancheria e stoviglie incluso, dieci minuti dal mare, vicino terme “ giardini poseidon” .347 9136899. • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Vendesi al centro di Forio, Con accesso in corso Francesco Regine, una stabile di circa MQ 150. Con giardino di MQ 550 con all’interno una copertura di MQ 94 in lamiera coibentata. Cell 3460164659 LAVORO LA NUAGES EVENTI OFFRE UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA DI WEDDING PLANNER ENTRO IL 31-12-12 PER TUTTI GLI SPOSI DEL 2013 PER INFO: 3336302618 • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico, pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione.

Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • SIGNORA DIPLOMATA, SERIA, REFERENZIATA, LUNGA ESPERIENZA OFFRESI COME BABY-SITTER, ASSISTENZA ANZIANI ANCHE NOTTI IN OSPEDALE. INFO 3347941716. • Mi chiamo vittoria ho quasi 25 anni e cerco lavoro come segretaria di ufficio con un po di esperienza in consulenza di lavoro e caf, come baby sitter e aiuto domestica per casamicciola, lacco o ischia. Solo la mattina. x info : 3314740459. • Ventenne, diplomata, con discreta esperienza, cerca lavoro come baby-sitter part-time (preferibilmente la mattina). Contatti: 3489623638, camillascotto@libero.it AUTO E MOTO • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • VENDO SYM 125, ANNO 2010, POCHISSIMI CHILOMETRI E BOLLO 2012-2013 GIA’ PAGATO PREZZO TRATTABILE PER INFO: 3336302618 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 333-8127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatri-

colata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 LEziOni • Ragazza diplomata liceo scientifico, impartisce lezioni di doposcuola agli alunni delle scuole elementari e medie, in tutte le discipline ad eccezione del tedesco. tel. 3425617911 • Ragazza diplomata liceo scientifico, impartisce lezioni di doposcuola agli alunni delle scuole elementari e medie, in tutte le discipline ad eccezione del tedesco. tel. 3425617911 320 2190058 • Laureata in giurisprudenza impartisce lezioni private di diritto a studenti di università e scuola superiore. per info contattare n. 3892704041 • VENDO O PERMUTO MIA YAMAHA TDM 850 DEL 1999 CON SCOOTER MIN.250 cc ....CON SOLI 26.500 KM IN PERFETTE CONDIZIONI..QUALSIASI PROVA COLORE BLEUNERO CON BAULETTO DOPPIO CUPOLINO E PIGNONE ANT. TAGLIANDATA LUG.2012. tel 339.2011488 • Laureata in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali impartisce lezioni private di Inglese, Storia e materie giuridiche per studenti di scuole medie e superiori. Anche supporto nei compiti, aiuto per esami universitari e nella redazione di tesi di laurea. Massima serietà e prezzi modici. 3483992886 Angela • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 VARiE • VENDO 6 DVD + CONFANETTO CUSTODIA GASSMAN LEGGE LA DIVINA COMMEDIA PER INFO: 3336302618 • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHI-

BA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270 • Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali ,libri,e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo lavastoviglie incassonata ,+ fornello a gas sempre incassonato ,capa scolapiatti,frigo grande in ottime condizioni .rivolgersi al numero 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • vendo orologio da tasca funzionante con conografo medicale oro 18k e quadrante porcellanato con doppio fondello marca tavannes pezzo molto raro e bello .+ vendo numero 3 penne stilografiche in oro double annni 1960,con pennino originale in oro 14k funzionante,in ottime condizioni e con astuccio originale. per informazioni rivolgersi al numero 3470775619 • Vendesi Frigorifero Murale 4 Ripiani + Vasca , per salumi, latticini, bibite, con illuminazione interna. spalle laterali vetrate, compressore esterno in ottimo stato vero affare. Misure L 1,40xP0,85xH 1,95. Per Inf.o 081.997262


12

• PERSONAGGI

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

esclusivista di zona

Da 40 anni al

CENTRO ESTETICO scegli la bellezza

Vostro

Servizio C.so V. Emanuele, 4

80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

da

CafèFlorio da noi il caffè è un piacere

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 mob. 327 1726112

CENTRO SPORTIVO



Esclusivista

Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene

ISCHIA PONTE (NA) - via seminario, 25 - tel. 081 983681 megaronischia _ www.megaron-ischia.it

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

11 - 17 Ottobre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco 115 Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

11 - 17 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

s.r.l

COMPRO ORO E ARGENTO

MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)

PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!

PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito

www.oro-max.com Macelleria Schiano

UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie

Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza

Expò Ischia

SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.