Corriere del'Isola n. 41 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

DEMOLIZIONI

a pag.4 e 5

BOMBE AL CIERCO! SFIORATA LA TRAGEDIA A FORIO

ISOLA

SPORT •    

CONCORSO A POSTI E CATTEDRE SCUOLA 2012 a pag. 8

RICORDANDO EMANUELE ENNESIMA VITTIME DELLA STRADA

Piano e costi del Corso di preparazione

(tenuto dai Dirigenti Scol. Dott. Franco De Stefano e Dott. Giuseppe Palumbo)

BARANO D’ISCHIA (NA) Via Corbore, 10 (Pilastri) tel e fax 081 901374 LACCO AMENO (NA) Corso Angelo Rizzoli, 9 tel e fax 081 980335

Anno XVI - n. 41 • 25 - 31 Ottobre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

MOLTO RUMORE PER NULLA? Ogni città ha il suo teatro. Ischia, nonostante il vivido fermento teatrale manca ancora di strutture adeguate. Qual è il parere degli attori che sono coinvolti in prima persona nell’annosa questione?

E la comunità vuole veramente un teatro?

ISOLA

a pag. 9

PERSONAGGI

a pag. 16

LO SCIOPERO ‘ROSA’ SIMONA, FILIPPO E ROBERTA ROSA IACONO ESIGE LA PISCINA PER DISABILI L’ISOLA DEL FUTURO È ANCORA PIÙ VERDE

SPORT UN TRENO CHIAMATO ISCHIA 3 A 0 IN CASA DEL BRINDISI

a pag. 17


2

• PRIMO PIANO

25 - 31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Lontano dalla scena politica locale, Franco Iacono risponde alle nostre domande.

FRANCOPENSIERO

• di Claudio Iacono

A

lla luce dei tanti incarichi da lui ricoperti in tante sedi istituzionali sia nazionali che internazionali, abbiamo deciso di fare una chiacchierata con l’on. Iacono a proposito di Comune Unico, trasporti e sanità. È nota la sua posizione contraria alla questione del Comune Unico, le dispiacerebbe ribadire i motivi che la portano a questa decisione? “I Comuni corrispondono a comunità, le comunità corrispondono ad identità, le identità alle radici, le radici a tradizione, storia, dialetti; l’Italia in questo

tempo ha perso le radici della politica, della sua storia, della sua identità, e nel momento in cui si va ad attaccare anche le identità del Comuni si perde ogni rapporto con le comunità. Se poi si tratta di limitare i costi, non tutto è monetizzabile; se il problema riguarda la gestione dei servizi e si vuole economizzarla e snellirla, non si capisce ancora perché sull’isola non si trovato il sistema per gestire insieme problematiche come la nettezza urbana, come si fa invece con il servizio acquedotto e fognature. Quello del Comune Unico è una cosa tutta ischitana, visto che in altre realtà simili nessuno ci ha pensato, come ad esempio a Capri e nella costiera

amalfitana, dove le realtà sono anche più piccole delle nostre. Se poi dobbiamo ragionare per schemi, secondo cui le provincie o i comuni devono avere un numero preciso di abitanti, bisogna considerare che ci sono delle realtà storiche che rischiano di essere cancellate.” Volendo parlare della situazione dei trasporti? “Quando ho avuto la responsabilità regionale dei trasporti ho dato vita ad una rivoluzione dei trasporti, perché sull’isola ho istituito le circolari degli autobus, ho istituito il Metrò del mare, anche se non tutti me ne diedero merito; sul piano più generale io ho inventato le vie del mare, ho istituito gli aliscafi per

Sorrento, per Salerno; per quello che riguarda ancora il trasporto terrestre ho prodotto investimenti anche per il trasporto su ferro (circumvesuviana, circumflegrea, cumana), a suo tempo ho fatto il mio dovere. Adesso quello che vedo che manca è una progettualità; io il piano regionale dei trasporti l’ho depositato nel 1987 e credo che sia ancora là…” Riguardo la privatizzazione della Caremar che posizione ha preso? “Personalmente sarei sempre per la gestione pubblica dei trasporti e dei servizi in generale, anche se questo è diventato nel tempo sinonimo di inefficienza e di spreco: porto l’esempio della PEGASO che quando l’ho creata

era un gioiello, poi è andata in fallimento… Sono per la gestione pubblica dei servizi a patto che questa sia efficiente e valida come quella che dovrebbe creare il privato mirando all’utile. Ad ogni modo le cose stanno prendendo questa piega, ma credo che anche nella privatizzazione la Regione dovrebbe dettare delle condizioni, a cominciare da orari e tariffe per pendolari e residenti, per evitare che i cittadini siano esposti all’esasperazione del giusto diritto dei privati all’utile; nel momento in cui si deciderà di prendere quella strada lo si faccia in maniera seria, nel rispetto degli utenti e dei livelli occupazionali dei lavoratori.” Da più parti continuano quelle che restano chiacchiere, per il momento, riguardo la situazione del Rizzoli a rischio chiusura, nonostante arrivino rassicurazioni dalle varie stanze dei bottoni: come vede la questione? “Ritengo che la specificità dell’isola d’Ischia non viene né ben rappresentata né ben compresa: noi non siamo sulla terraferma, per cui non è che se non vai al San Paolo vai al Cardarelli o al Monaldi, e non si può neanche pensare di risolvere il problema con elicotteri e motovedette; questo riguarda naturalmente sia i residenti che i turisti che affollano il nostro territorio. Quando ho avuto responsabilità istituzionali insieme al compianto Enzino Mazzella lavorammo ad una pianta organica che lo rendesse numericamente sufficiente, ma soprattutto

con un personale qualificato; tra l’altro, i denari per l’ampliamento furono stanziati nell’87 per un ammontare di 12 o 13 miliardi di lire, spesi solo qualche anno fa con l’effetto che il potere d’acquisto di quei soldi è stato molto inferiore. Il nostro ospedale deve essere completo, ricordo ancora quando fu attivata la sala di rianimazione: fu un fatto fondamentale perché una comunità come la nostra merita un reparto di rianimazione degno di questo nome; sull’isola d’Ischia non si possono applicare i parametri del continente, sia perché c’è una elasticità enorme del numero dei presenti sul territorio e sia perché siamo un’isola, con tutte le problematiche che ne derivano. Il punto è che chi ci deve rappresentare al Governo regionale o Nazionale deve saper rappresentare questa realtà. Quando facevo parte dell’amministrazione provinciale prima da assessore e poi da presidente, molti mi rimproveravano perche noi portavamo molti soldi per le strade provinciali e io rispondevo che quelle strade non erano dell’isola d’Ischia, erano anche di quelli che venivano a villeggiare, dei turisti che non possono camminare sulle strade “scassate”, dove purtroppo camminano adesso. Si deve rappresentare questa comunità come una comunità dal valore universale e in questo senso adeguare le strutture.”

L’Editoriale

IMPAREREMO A CAMMINARE SULL’ACQUA • di Graziano Petrucci

C

aremar, che fine hai fatto? Ti guardo ora che sei allo stremo delle forze. Comincio già a sentire la tua mancanza. Come me, migliaia tra lavoratori, studenti e chi di solito si reca in terraferma per lo shopping, a teatro, al ristorante. Ci hai accompagnato, cullato sulle onde, collegati al mondo, aspettato, lasciato a Porta di Massa mentre l’ultimo traghetto partiva verso l’isola. Hai condiviso con noi l’ansia di poter tornare a casa: cosa faremo quando non ci sarai più? La tua dipartita si

ripercuoterà, certo, sulla nostra quotidianità senza possibilità di ritorno. Uno sconvolgimento che ci lascerà con le vecchie, care, solite e conosciute compagnie. L’ipotesi della tua privatizzazione, chi la condivide? In molti ti vorremmo ancora pubblica. Il dubbio che questa sia solo una misera operazione commerciale per favorire qualche cordata è forte, viene da lontano. Come quello che ti ci hanno messo di proposito in questo stato terminale. Ti hanno eroso dall’interno, consumata. Tra chi dice che col venderti si darà seguito a una direttiva europea e chi il contrario

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

la confusione, in questi momenti di attesa e sconforto, è li che monta ipotesi. Le soluzioni per risolvere i tuoi problemi finanziari si rincorrono tra ricorsi, controricorsi, carte bollate e sbolli- te. Danno eco a una classe politica che cerca adesso di governare la nave per non sbattere sugli scogli, per darsi un tono. Sei colma di debiti, lo sappiamo: negli anni qualcuno ha preferito l’interesse personale anziché il pubblico. E

noi, popolo sciatto e distratto, abbiamo sempre saputo e fatto finta di non sapere, di non vedere. Ci siamo interessati della tua salute in ritardo come sempre. Scusaci se non abbiamo pensato a possibilità alternative e concrete, se non abbiamo partecipato alle manifestazioni per salvarti. O se i nostri politici non sono stati all’altezza nelle scelte, lavandosi le mani in questo “mare nostrum” che ci divide dall’Italia. Potevamo

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis,

muoverci, fare di più. E adesso? Il senso di colpa ci inonda, come l’acqua mossa da aliscafi e traghetti sbatte sulla banchina al loro ingresso nel porto. Ricomincerai in una nuova veste? Chi lo sa. Vederti in agonia però, senza poter far nulla, muove un sentimento d’impotenza. Purtroppo, aspettiamo una sentenza annunciata. Sii contenta però: stiamo frequentando l’ultimo corso finanziato dalla Regione Campania. Sebbene gli otto milioni di euro fino a dicembre non siano stati ancora erogati, impareremo a camminare sull’acqua.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

ISOLA •

25 - 31 Ottobre 2012

3394872195

GIUSEPPE IACONO

Attore/regista, vive e lavora tra Napoli e le isole del Golfo partenopeo. Divide il suo tempo tra il teatro ed il cinema indipendente, non manca nella sua carriera qualche apparizione in programmi tv e film a distribuzione nazionale. È, inoltre, insegnante di recitazione in progetti privati e pubblici.

LABORATORIO TEATRALE E DI RECITAZIONE

con Giuseppe Iacono

• IMPOSTAZIONE DELLA VOCE • ARMONIA DEL CORPO • IMPRINTING DI DIZIONE • MESSA IN SCENA • STUDIO DEL TESTO E DEL PERSONAGGIO

INCONTRO GRATUITO Sabato 27 Ottobre ore 17.00

Siamo alle spalle della biglietteria marittima


4

• SPECIALE PIO MONTE

25 - 31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Nella mattinata di giovedì scorso si è sfiorata la tragedia

BOMBE AL CIERCO!

• di Francesco Castaldi

L

a follia umana non ha davvero limiti. Sempre più spesso siamo costretti, nostro malgrado, a doverci confrontare con essa. Tuttavia è davvero inconcepibile oggigiorno assistere ad episodi da vera e propria guerriglia urbana, che non fanno altro che deturpare l’immagine della nostra isola. L’insano gesto si è consumato nel quartiere Cierco a Forio verso le 13 di giovedì scorso, a causa dell’ennesimo abbattimento, questa volta ai danni dell’abitazione di Aniello

Ciro Savio, fratello dell’assessore comunale Nino, e di sua madre, la signora Impagliazzo. Già dalle prime ore della mattina un nutrito gruppo di familiari e vicini, costituendo un cordone umano, aveva tentato di impedire l’ingresso delle ruspe e degli operai incaricati della demolizione. Le forze dell’ordine intervenute sul posto hanno immediatamente isolato la zona, impedendo de facto ai non residenti di mettervi piede. Ed ecco l’episodio clou. Nel tentativo di allontanare forze dell’ordine e addetti ai lavori, alcuni ignoti hanno lanciato due bombe carta,

la cui deflagrazione (oltre ad essere stata avvertita a diverse decine di metri di distanza), ha provocato due grosse voragini e, soprattutto, il ferimento di ben undici persone. A pagarne maggiormente le conseguenze è stato un tecnico della Procura della Repubblica di Napoli, che ha riportato una ferita lacerocontusa al capo. Decisamente meno gravi le condizioni dei dieci agenti della P.S., che se la caveranno con qualche giorno di prognosi. Subito dopo l’increscioso evento, i celerini hanno effettuato diverse perquisizioni nelle case vicine, nel tentativo di

scovare nuovi ordigni rudimentali. Successive indagini nella zona hanno assicurato alla giustizia Cristofaro Savio (40 anni), cugino del citato assessore, poiché trovato in possesso di ben due kg di polvere pirica e svariate casse di cartucce. Nella mattinata di venerdì 19 l’uomo è stato condotto al carcere di Poggioreale, per poi essere rilasciato l’indomani. Sorte invece più mite per Aniello Savio che, dopo essere stato scortato presso il comando di Polizia di Ischia, è stato denunciato dalle autorità per danneggiamento di un gruppo elettrogeno e resistenza

Le dichiarazioni del primo cittadino di Forio

a pubblico ufficiale. Intanto, nel corso della rovente giornata, nel tentativo di sedare gli animi, è stato necessario l’intervento di quaranta uomini del Reparto Mobile di Napoli, che hanno coadiuvato i venticinque agenti già presenti sul posto. Al margine della vicenda vi sono state le dichiarazioni di Aniello Savio «Determinati episodi di violenza sono assolutamente contro la mia natura, chi mi conosce lo sa benissimo (…). Figuriamoci se potrei mai approvare un gesto del genere. (…). Sono stato attaccato politicamente (…). C’è stato un acca-

nimento da parte di tutti, anche della Procura e sono stati commessi diversi errori pure dal Comune di Forio ed in particolare dall’ufficio tecnico (…)». Infine, parlando del fratello-assessore Nino, sostiene «Sono arrabbiatissimo, gli dissi che doveva andarsene via dal municipio (…). Lui è un idraulico che sta lì per spasso, ha la gravissima colpa di non avermi ascoltato (…)».

REGINE SOSTIENE NINO SAVIO

D

omenica scorsa, nel tardo pomeriggio, riusciamo a metterci in contatto con il dottor Francesco Regine, assente in questi giorni perché impegnato in un congresso a Bologna. Il primo cittadino di Forio commenta con noi i vergognosi fatti del Cierco «Mi dissocio fortemente da questi atteggiamenti di inaudita violenza che non si giustificano in nessuna maniera. Sono atti di pura follia. Non è concepibile accanirsi in modo così veemente contro le forze dell’ordine, che non hanno fatto altro che applicare una sentenza definitiva. Ci tengo a precisare che questa non è un’indole propria degli isolani. Bisogna dimostrare a tutti che la legge va rispettata ad ogni costo. Per far ciò daremo

atto a quella nota prefettizia in cui individueremo il crono programma dei prossimi abbattimenti, uno dei quali avverrà nel corso delle prossime settimane in località Baiola. A quest’ultimo ne seguiranno altri in quanto andremo ad approvare un bilancio che prevede una spesa di ben 300 mila euro per le demolizioni. Pertanto avremo un tavolo tecnico-amministrativo in Prefettura con la Procura e gli organismi tecnici del Comune per decidere quali dovranno essere le prossime demolizioni, anche in base alle priorità stabilite dalla Procura. La nostra amministrazione non può far altro che mettere a disposizione i fondi che permette il bilancio, i nostri uffici tecnici e le nostre forze dell’ordine per far si che ci sia un

ripristino assoluto della legalità». Regine poi difende a spada tratta l’assessore Gaetano “Nino” Savio «Le accuse mosse a Savio sono una becera speculazione politica. Lui non ha alcuna responsabilità in merito alla vicenda. Se un congiunto costruisce abusivamente, la colpa non può di certo ricadere su tutta la famiglia. Parlerò con lui domani (lunedì, ndr) e vedrò cosa ha deciso di fare. Ritengo, infatti, che stia unicamente alla sua sensibilità e alla sua alta moralità indicarmi qual è la scelta che intende prendere. Se decidesse, in questo momento, per una sua serenità, di volersi autosospendere, ne prenderò atto e lo ringrazierò».


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE PIO MONTE •

25 - 31 Ottobre 2012

Le valutazioni degli avvocati Di Meglio e Calise

SIAMO SEDUTI SU UN VULCANO!

• di Francesco Castaldi

G

li incidenti, avvenuti a Forio nel primo pomeriggio di giovedì scorso, hanno decisamente turbato l’opinione pubblica isolana che, in una normalissima giornata d’ottobre, si è vista catapultata in una trincea del primo conflitto mondiale. Abbiamo raccolto le impressioni di due avvocati ischitani che, attraverso le proprie competenze politicogiurisprudenziali, hanno tracciato un vivido affresco della vergognosa

questione abusivismo edilizio ad Ischia. L’avvocato Luigi Di Meglio, specializzato in edilizia, dichiara «Sul territorio isolano sono presenti molti fabbricati illegali, e la politica locale ha fatto ben poco per risolvere il problema. La Procura, nel corso dei prossimi mesi, continuerà con gli abbattimenti, poiché le condanne passate in giudicato devono essere rispettate ed attuate. La nostra isola è stata purtroppo deturpata dalle amministrazioni succedutesi nel tempo, che non sono state in grado di attuare una concreta e sostenibile

pianificazione del territorio. Solo attraverso una seria programmazione edilizia sarà possibile salvare Ischia dal declino. Dal 1985 ad oggi sono stati emanati tre condoni edilizi (47/1985, 724/1994 e 326/2003) che, fatto salvo quello dell’85, a fronte delle molteplici richieste dei cittadini, sono risultati vani. Mi duole dire che ad Ischia prevale un’illegalità sconcertante, e non temo di essere contraddetto quando imputo la causa di ciò alle istituzioni locali, che non hanno fatto nulla per dirimere la questione». Preoccupa-

zione e sconcerto trapelano anche dagli occhi e, soprattutto, dalle parole dell’avvocato Michele Calise «quanto è avvenuto giovedì è da condannare apertamente, poiché rappresenta un gravissimo attentato allo Stato. La demolizione rappresenta il momento conclusivo di un procedimento giudiziario definito con una condanna, e quindi è giusto che il trasgressore ne paghi le conseguenze. Il condono dovrebbe essere visto come un provvedimento una tantum per risolvere qualche problematica radicatasi negli anni sul territorio. Quello del 2003 non è assolutamente applicabile in zone sottoposte a vincolo paesaggistico

come Ischia. La mancanza di piani regolatori ha portato certamente ad una pessima gestione della questione urbanistica. L’obbligo di tutte le amministrazioni è quindi quello di dare certezza a tutte le istanze di condono che sono state presentate dai cittadini ai sensi delle normative precedenti al 2003, tentando di farle diventare concessioni in sanatoria. Laddove queste ultime non dovessero però rispondere ai requisiti, bisogna avere anche il coraggio di emettere ordini di demolizione e di portarli a termine. Allo stato attuale delle cose, ahimè, siamo seduti su un vulcano».

    CONCORSO A POSTI E CATTEDRE SCUOLA 2012 Piano e costi del Corso di preparazione (tenuto dai Dirigenti Scol. Dott. Franco De Stefano e Dott. Giuseppe Palumbo)

PROVA DI PRESELEZIONE • Tipologia delle prove e modalità di esecuzione, con simulazioni in diretta • Avvertenze generali: note esplicative e analisi dettagliata delle avvertenze generali, dato che: “I candidati ai concorsi per posti di insegnamento nella scuola dell’infanzia, primaria, e per gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado, devono essere in possesso dei requisiti culturali e professionali indicati nell’allegato 3” • Simulazioni commentate sui quesiti (3500) proposti dal MIUR e dai quali vengono estrapolati i 50 test della prova di preselezione • Prova simulata, in un’aula di informatica di Ischia che, presumibilmente, verrà utilizzata in sede di esame, con il rispetto dei tempi e delle modalità previste dalla normativa concorsuale. Incontri previsti per i mesi di ottobre e novembre: OTTOBRE: Venerdì 26 e Lunedì 29 ottobre dalle ore 16 alle ore 18 (con prosieguo per gli assenti a uno degli incontri precedenti) NOVEMBRE: Venerdì 2 – 9 – 16 – 23 – 30, Lunedì 5 – 12 – 19 – 26 e Mercoledì 28, idem come sopra.

Prove scritte (per chi supererà la prova preselettiva) Prove semistrutturate relative alle discipline oggetto di insegnamento per ciascun posto o classe di concorso e consistenti in una serie di quesiti a risposta aperta e finalizzate a valutare la padronanza delle competenze professionali. • Preparazione personalizzata con interventi mirati a prospettare e a risolvere le situazioni che individualmente vengono vissute come problemi • Sviluppo delle competenze e delle abilità previste dal bando di concorso per il livello scolastico specifico per il quale si concorre • Correzione delle prove proposte e ampi suggerimenti per affrontare prove analoghe • Consegna ai singoli partecipanti di materiali originali, eventualmente da utilizzare nelle prove di concorso • Incontri intensificati, con tre sedute settimanali, con lavori svolti “in diretta”. Costi di frequenza in aula multimediale (attrezzata con 24 poltroncine con scrittoio e aria condizionata) • Prova preselettiva (+ preparazione su “Avvertenze generali” per la prova scritta per tutti i docenti): € 300 (IVA 21% compresa)

BARANO D’ISCHIA (NA) Via Corbore, 10 (Pilastri) tel e fax 081 901374

Per chi supererà la prova preselettiva: Prova scritta per docenti di scuola dell’infanzia e primaria (esercitazioni pratiche con correzioni ed eventuali integrazioni da parte dei docenti preparatori): € 500 (IVA 21% compresa)

Costi di frequenza on-line • Prova preselettiva (+ preparazione su “Avvertenze generali” per la prova scritta per tutti i docenti): € 200 (IVA 21% compresa) • Per chi supererà la prova preselettiva: Prova scritta per docenti di scuola dell’infanzia e primaria (esercitazioni pratiche con correzioni ed eventuali integrazioni da parte dei docenti preparatori): € 200 (IVA 21% compresa) Acquisto libro per prova di preselezione : € 25 (anziché 28) Registrazione nel sistema POLIS del MIUR e presentazione istanza on-line: € 30

LACCO AMENO (NA) Corso Angelo Rizzoli, 9 tel e fax 081 980335


6

• SPECIALE TEATRO

25 - 31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Ogni città ha il suo teatro. Ischia, nonostante il vivido fermento teatrale manca ancora di strutture adeguate

MOLTO RUMORE PER NULLA

• di Isabella Puca

I

l teatro è nato con la civiltà e continua ad esistere, «non soltanto come abitudine, come modo d’impiego del tempo libero, ma come esigenza profonda e ineliminabile della vita sociale». Sono queste le parole di Luciano Lucignani, regista e sceneggiatore italiano vivente che ha centrato in pieno con

questa sua espressione la funzione primaria del teatro. Partendo dall’antica Grecia, dove dal V secolo divenne consuetudine assistere a tragedie o commedie di grandi autori come Eschilo, Sofocle, Aristofane e Menandro, la funzione sociale del teatro è stata sempre più sottolineata, arricchendosi con tecniche e forme nuove. Qui ad Ischia è tanto il fermento teatrale, più

di dieci compagnie si alternano su di un palco in diversi periodi dell’anno, mettendo in scena commedie tratte dall’ultimo Eduardo passando per De Crescenzo fino ad arrivare a Ray Cooney o Robert Thomas. Il problema che riguarda la nostra isola non è però il mancato entusiasmo, quello è chiaro, è motore primo di ogni rappresentazione, ma il vero problema

riguarda infatti le mancate strutture. Nel novembre del 2008, Enzo Boffelli, un teatrante senza teatro, come lui ama definirsi nel suo blog, ha iniziato una battaglia con lo scopo di ottenere il “diritto al teatro” e soprattutto una sala degna di essere avvicinata all’idea di un vero teatro. Un palco, un sipario fisso, e delle sedute adeguate per il numeroso pubblico che segue calorosamente i lavori delle varie associazioni teatrali. Dal suo “diario di una battaglia” il grido è unanime e sottolinea l’enorme mancanza che le amministrazioni della nostra isola non riescono al colmare. L’esistenza di una vera sala teatrale andrebbe infatti a far vanto alla nostra isola, le cui bellezze naturali vengono spesso annientate sia dai cittadini che dalla cattiva stampa concorrenziale. Ma il vanto non sarebbe soltanto per i turisti, che potrebbero prendere parte a ciò che nei loro paesi e nelle loro città è già buona consuetudine ma soprattutto per gli isolani che per godere a pieno della magia del teatro

devono sbarcare in terraferma rischiando, a causa dei tanti problemi causati dalle compagnie di navigazione, di dovervi rimanere per la notte. Con l’apertura della struttura del polifunzionale la speranza si accese con la cosiddetta sala congressi, che alla data di oggi, manca ancora di importanti e necessari adeguamenti. Nel maggio 2012 è stata emessa un’ordinanza sindacale con il permesso di iniziare a fruire della sala congressi. Il sindaco Giosi Ferrandino assumendosi tutta la responsabilità della causa, consegnò virtualmente la sala alla comunità ma a causa di diverse problematiche è ottobre e ancora se ne parla. Durante la scorsa settimana sono state diverse le riunioni che hanno coinvolto comune e compagnie teatrali e l’unica conclusione a cui per ora si è giunti è che l’adeguamento

della sala sarà totalmente a spese dell’associazione “amici del teatro” in cui confluiranno le compagnie teatrali presenti sul territorio, che si impegneranno a dar vita ad un folto cartellone teatrale con una rassegna dedicata alla memoria di Ciro Curci e che il comune provvederà solo all’adeguamento degli infissi. Ma dove sono le amministrazioni degli altri comuni, dove sono gli architetti che dovrebbero occuparsi del progetto e ancora le garanzie che la sala teatro rimanga nelle mani dei teatranti e della comunità quando ci sarà una nuova amministrazione? I dubbi non mancano ma il passo da fare non sembra essere molto lungo. Non ci resta che aspettare risposte concrete o magari il buon deus ex machina caro ad ogni attore.

CREARE BUONI SPETTATORI

L’opinione

Da sempre impegnato con il teatro per e con i ragazzi, ecco il pensiero di Salvatore Ronga riguardo l’importanza di fare e di avere un teatro.

I

laboratori teatrali nelle scuole rivestono un’importanza particolare per varie ragioni. Senza voler scomodare il buon vecchio Aristotele, che nella ‘’Poetica’’, pur affermando la centralità del testo, riconosce tuttavia alla pratica teatrale della messinscena un ruolo di primo piano, quando scrive che l’autore deve ‘’figurarsi’’ i personaggi e le loro azioni, è chiaro che mettere in scena un’opera, nata per

la rappresentazione, è un modo per analizzarla, conoscerla nelle sue pieghe più profonde. Mettere in scena un testo non è sostanzialmente diverso dal ‘’riscriverlo’’. Riguardo poi all’interpretazione, è inevitabile che cercare di interpretare un ruolo, vuol dire uscire fuori da se stessi, per calarsi nei panni di un personaggio, che, per quanto vicino o distante da quel che siamo, ci impone a guardarci dall’esterno,

e a guardarci dentro. La pratica teatrale insegna ad affrontare un pubblico, ma soprattutto ad affrontare se stessi, a misurare le proprie forze, a incanalare l’energia, senza voler sottovalutare altri aspetti, come quello della socializzazione e dello stare insieme. Non ultimo, credo che lo scopo dei laboratori scolastici sia necessario non per formare ‘’attori’’, ma buoni ‘’spettatori’’, consapevoli e partecipi, che riconoscano il ruolo del teatro come espressione

di Pilato Raffaele

La forma più avanzata di intrattenimento audio e video SOLO TV SURROUND Prenota oggi stesso una prova gratuita a casa tua

SOTTOSCRIVI UN’ABBONAMENTO A SKY ed avrai il PACCHETTO CALCIO

+

GRATIS

Via Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Tel. 081 991817 - 329 0176650

artistica, specchio della società civile in cui riconoscersi. Il teatro a Ischia c’è ed è vivo, se pensiamo alle tante esperienze nate sul territorio. Ciò che ancora manca, e su cui bisognerebbe lavorare, è un pubblico consapevole, che vada a teatro non solo per vedere l’amico o il parente esibirsi. Se questo accade però non lo si può certo imputare ai soli spettatori, ma anche a certe pratiche un po’ difficili da superare. Bisogna invece cercare di alzare il livello qualitativo

delle rappresentazioni, senza farsi scoraggiare. Ci sono molti talenti sull’isola, molti talenti isolani che lavorano in terraferma. L’assenza di un luogo dove svolgere le rappresentazioni è un problema, ma non ‘’il problema’’. Manca un progetto, al di là delle encomiabili battaglie condotte da Boffelli e da alcune associazioni. Io sono forse un inguaribile idealista, ma credo che la necessità di avere un teatro debba partire dagli spettatori, dal pubblico, dalla società. Se questo non accade, come non è accaduto, forse questa necessità non è ancora veramente avvertita. I.P.


redazione@corrieredellisola.com

SPECIALE TEATRO •

25 - 31 Ottobre 2012

7

Il parere degli attori che sono coinvolti in prima persona nell’annosa questione

SILENZIO… PARLA L’ATTORE

• di Elvira Agnese

“N

on ci stancheremo mai di dirlo. In barba a chi ci vuole un’isola senza cultura e nel caso specifico senza cultura teatrale, ad Ischia di fervore teatrale ce n’è tanto!” La passione che si legge negli occhi delle persone che amano recitare, dilettanti o professionisti, lascia davvero sperare. Ma speranza e passione da sole non basteranno ad illuminare il nostro variegato panorama teatrale, se continuerà imperdonabilmente a mancare un luogo destinato alla messa in scena, che ogni attore possa sentire suo, e che sia uno stimolo per tutti gli altri ad avvicinarsi a questo mondo. Finalmente la questione dell’assegnazione della Sala congressi del Polifunzionale sem-

bra avviarsi verso una svolta positiva, anche se ci sono ancora degli ostacoli. Raccogliendo i pareri di alcune delle compagnie teatrali attive sul nostro territorio, ci siamo resi conto che seppur divise da sfumature d’opinione discordanti, sono tutte d’accordo su quanto la presenza di un teatro sull’isola sia necessaria, e di quanto sia indispensabile una fattiva collaborazione tra amministrazioni e cittadini. Abbiamo perciò deciso di dare voce a chi fronteggia tutti i giorni il problema di trovarsi “nomade dell’arte”, sprovvisto di una “dimora culturale” in cui potersi esprimere. ACCADEMIA DEI RAGAZZI «Il cambiamento che si prospetta può solo essere positivo. Con gli spazi ristretti a cui la geografia del nostro territorio ci costringe, dobbiamo cercare di ottenere

il meglio da quello che c’è. In questo momento la creazione di un cartellone unico sembra davvero la soluzione ideale» AMICI DEL TEATRO «La sala allo stato attuale ha bisogno di vari adeguamenti, e noi ci siamo proposti di prendercene carico. Uniti riusciremo senz’altro a fare di questa sala un fiore all’occhiello» ARTU’ «Ad Ischia manca una vera cultura teatrale, che dovrebbe essere incentivata dall’amministrazione. Serve un’attenta politica culturale. Non ci si può limitare ad affidare una sala ai cittadini, lavandosi le mani di tutti i problemi tecnici» ATTORI PER CASO «Solo se siamo uniti dimostriamo quanta voglia ci sia davvero di fare qualcosa. Anche se siamo ad un passo dal traguardo purtroppo di tempo ce ne

vorrà molto, soprattutto se non si riesce a mettersi d’accordo» COMPAGNIA DON BOSCO «Questa è un’occasione che non dobbiamo lasciarci sfuggire. Soprattutto noi attori dobbiamo ragionare con più attenzione sui vantaggi senza farci trascinare da euforie o dissapori, perché questo posto non serve solo a noi, ma a tutta la comunità» COMPAGNIA GIANNINO MESSINA «Noi in realtà un teatro non l’abbiamo ottenuto, perché concretamente l’amministrazione non ci ha dato nulla. Noi siamo un’isola turistica e non dovrebbe essere importante solo per i cittadini, sarebbe un valore aggiunto importante per tutti, amministrazione ed imprenditoria compresi» COMPAGNIA ISCHIA TEATRO STABILE «Siamo molto fiduciosi che i lavori di adeguamento vadano a buon fine. È fondamentale cominciare a rappresentare in questa sala, anche solo per far conoscere a tutti i cittadini la sua esistenza e questa situazione. Ci aspettiamo però che l’amministrazione ci dia delle garanzie più concrete, a tutela del nostro impegno» DIVINI COMMEDIANTI «Per i teatranti il teatro è importante quanto una casa per ciascuno di noi. Un luogo di cui possa usufruire chiunque abbia voglia di fare arte. La lotta per ottenere un teatro qui sull’isola è ben più datata di quanto ci si immagini» I RAGAZZI DEL MURETTO «Ottenere il teatro è il primo passo verso un’educazione alla cultura teatrale. Non è giusto essere costretti ad uscire dall’isola

per poter apprezzare quest’arte. Ci aspetteremmo una maggiore presa di responsabilità da parte dell’amministrazione» PANE, AMORE E FANTASIA «Non vediamo una fattiva collaborazione da parte dell’amministrazione, e soprattutto abbiamo l’impressione che ci sia mancanza di fiducia in noi e nella nostra passione. Accettiamo e cerchiamo di trarre il meglio da questa situazione, fermo restando che non riteniamo corretto doverci sobbarcare tutti gli oneri pur di ottenere la tanto auspicata sala» PARTENOPE INCANTO «Siamo molto fiduciosi riguardo a questa situazione che bene o male pare si stia sbloccando. Ci auguriamo che questo progetto vada avanti perché c’è bisogno di una struttura che possa rappresentare degnamente il teatro» STRANI TIPICI «Il teatro è fatto di persone, primo mezzo di socializzazione e di armonia. Anche se alcune compagnie faticano a fare fondo cassa, noi siamo anche disposti a pagare personalmente, perché la causa è troppo importante. Chi non è d’accordo non capisce che è la gente che costruisce il suo territorio» UOMINI DI MONDO «Speriamo che questa rassegna che dovrebbe inaugurare la sala polifunzionale possa essere concentrata sulla qualità e quindi sulla valorizzazione delle varie forme di teatro presenti nel nostro territorio. E’ fondamentale dare a tutte le compagnie artistiche la possibilità di esprimersi sul nuovo palco che dovrà essere il nuovo polo della cultura qui a Ischia»

Abbiamo bisogno di un percorso esplicito, non di una simulazione di un cammino

UN TEATRO SENZA FALSE PROMESSE • di Paola Casulli

Cosa è un luogo? Ci sono due definizioni. Una è puramente geografica e definisce luogo quello spazio delimitato da coordinate quali latitudine e longitudine. Trovare questo tipo di luogo non è poi così difficile se dotati di una mappa, una cartina, un mappamondo. Per non parlare di Google maps. Con questa portentosa invenzione in una frazione di secondo sei condotto nel più remoto angolo di mondo. Se non altro virtualmente. Più difficile e più spirituale è la definizione di luogo come spazio emotivamente vissuto. Qui si va oltre l’oggettività dei dati puramente fisici e geografici. Questo secondo tipo di luogo è quel perimetro necessario a ciascun essere vivente per manifestare e condividere sentimenti, idee, impressioni, fascini e suggestioni. Persino condizionamenti. Soprattutto spazio dove tracciare il solco per dispiegare tutto quello smisurato sentimento che è l’amore. Già. L’amore. E ci chiediamo la definizione d’amore. Ma sarebbe troppo lungo e dispendioso. Basti dire che esiste l’amore per la cultura. Più specificatamente, la passione per l’arte della recitazione. In una parola per il teatro. Non ci vuole una grande abilità mentale per tradurre la mappa

di un luogo fisico in mappa di un luogo dello spirito e utilizzarla. Non c’è bisogno di un cerchietto sulla città capitale o città di interesse artistico. Non c’è obbligo di segnalare con un alberello la presenza di boschi; la chiesetta ad indicare i luoghi d’arte sacra; la linea di una strada. Quello di cui abbiamo bisogno è un percorso esplicito, non di una simulazione di un cammino. Chiediamo qui ad Ischia, luogo ben identificato sulla mappa geografica, un luogo che sia paesaggio del divenire. Territorio dell’estro e dell’inventiva. Vogliamo godere di un portone, di una sala, di una poltrona. Di un ampio soffitto dove la voce, grande protagonista del teatro possa innalzarsi solenne, tragica o comica al di sopra delle nostre teste a regalarci una serata diversa. Una serata finalmente culturale che appaghi lo spirito. Chiediamo immaginazione e creatività. Gli artisti, che di questo spazio ne usufruirebbero, ne avrebbero a profusione. Gli spettatori, che del medesimo spazio ne diventerebbero i felici fruitori, l’anelerebbero. Restano i politici. Per loro la creatività, forse di difficile appannaggio, potrebbe tradursi in elargizione senza false promesse. Un’alternativa legittima e disinvolta per trasformarsi una volta tanto da burocrati ad artefici di soddisfazione collettiva. Se non è arte delle parti questa…

NE O I Z E L L O NUOVA C esclusivista isolano

Corso Luigi Manzi (angolo Via Palermo, 1) CASAMICCIOLA TERME (NA) tel. 081 5072429 Retro Fashionstore


8

• ISOLA

25 - 31 Ottobre 2012 Riceviamo&Pubblichiamo

L’ennesima tragedia sulla strada costa la vita ad un sedicenne

RICORDANDO EMANUELE

• di Francesco Castaldi

E

manuele Dotto era un ragazzo come tanti: allegro , vivace e, soprattutto, innamorato della vita. Aveva solo sedici anni, un’età certo difficile, ma non per questo priva di speranze e progetti futuri. Tutto andato in fumo, ai piedi di un palo della pubblica illuminazione. La tragedia è avvenuta domenica sera, verso le 20.30, lungo la Provinciale Panza, tra l’autolavaggio e via Pannella. Emanuele era a bordo del suo motorino (un NRG Piaggio 50 nero). Davanti a lui una Citroen Saxo verde e una Renault Twingo. Secondo una prima ricostruzione la

Citroen avrebbe superato la Twingo, anche se è ancora da stabilire se Emanuele abbia sorpassato a sua volta il medesimo veicolo. La ruota del ciclomotore avrebbe sfiorato il marciapiede sul lato sinistro, provocandone lo sbandamento. Il giovane foriano ha urtato violentemente contro un palo della luce, perdendo il casco e sbattendo la faccia sul marciapiede e il corpo sulla carreggiata. L’intervento, seppur repentino, dei soccorsi è stato purtroppo inutile: Emanuele è morto poco dopo in ospedale, per un arresto cardio-respiratorio. Per i rilievi del caso sono intervenuti Carabinieri e Polizia di Stato. Avvertita del fatto, il p.m. Lucia Esposito

SUPER

www.corrieredellisola.com

ha disposto il trasferimento della salma del ragazzo presso il Policlinico di Napoli per effettuare l’autopsia. La tragedia ha suscitato viva commozione tra familiari, amici ed opinione pubblica. Il dolore per la prematura ed ingiusta scomparsa di Emanuele si legge perfettamente negli occhi e nelle lacrime degli studenti dell’Alberghiero, l’istituto che il sedicenne frequentava. Nella serata di lunedì è stata organizzata una fiaccolata per ricordare il “Dotto”. Significative le parole che Jessica – cugina di Emanuele – ha postato per l’occasione sul profilo Facebook del ragazzo « E stasera Forio sarà illuminata dalle nostre fiaccole … Per far ricordare tutto l’amore che ci hai saputo dare, per illuminare Forio con un’immensa luce, e calore … Quel calore che sapevi darci solo tu. Stasera Forio brillerà per Te! Angelo Mio, stasera dedichiamo ogni cosa bella a te, e scusaci se siamo deboli, e dai nostri visi scenderanno le lacrime, ma che possiamo fare??? Non potremo mai scordarti, e la tua assenza si sente! ». Purtroppo la triste vicenda di Emanuele è solo l’ultima di una lunga lista di tragedie avvenute ad Ischia negli ultimi anni. Recenti studi hanno evidenziato una preoccupante escalation di incidenti stradali

TEL. 081 3332422

sulla nostra isola, che detiene uno dei tassi d’incidentalità più elevati della Regione Campania. “Record” reso ancor più sconvolgente dallo studio sulla mobilità ad Ischia vincitore, settimana scorsa, del premio “Ferrandino”, che evidenzia come « l’incidentalità giovanile appare non solo numericamente elevata, ma anche associata ad alti tassi di mortalità e di lesività, specie in riferimento alla mobilità con veicoli a due ruote». A queste ponderate osservazioni è necessario però aggiungere che le cause precipue degli incidenti, spesso mortali, che avvengono sulle nostre strade, sono da ricercarsi nelle deleterie condizioni del manto stradale e, soprattutto, nella spregiudicatezza di taluni guidatori che, infischiandosene delle norme contenute nel Codice della Strada, mettono a repentaglio la propria vita e quella degli altri cittadini. È assolutamente necessario che le amministrazioni siano fautrici di più incisivi e sostenibili progetti in materia di sicurezza stradale e che, attraverso solerti iniziative pubbliche, sensibilizzino maggiormente la popolazione sui rischi connessi ad uno stile di guida, quello ischitano, fin troppo scellerato.

GENITORI ISCHITANI, SVEGLIA!! Mi ritrovo, purtroppo , a scrivere oggi, 22 ottobre , all’indomani di un altro spaventoso incidente , che ha visto vittima un ragazzo di Forio.. Un ragazzo quasi sedicenne, un figlio nostro. Quanti di noi abbiamo un figlio di questa età, quanti di noi con le stesse preoccupazioni relative a questa difficile fase della vita. Alle prese con i patentini, con i primi amori, con il carattere che si sta formando in quelli che fino a poco tempo fa erano ancora dei bambini. Ed ecco che la perdita di questo ragazzo, diventa una sconfitta per tutti quanti noi : genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti, forze dell’ordine. Una sconfitta, grande , pesante, dolorosa, che costa vite umane, che non torneranno più indietro. E allora mi chiedo noi come genitori, che cosa stiamo insegnando ai nostri figli, su questa meravigliosa isola, bella solo all’apparenza, ma tanto problematica dentro! Insegniamo ad uscire il sabato sera, vestiti alla moda, con soldi in tasca e cellulari costosi, a fare i fighi, a farsi rispettare con i compagni. Insegniamo cose superficiali e passeggere, cose che non formano la coscienza e il vero carattere che garantisce un futuro solido ai nostri figli. Insegniamo invece loro a non bere quando si esce, perché non diventiamo migliori degli altri solo perché beviamo con gli amici due o tre drink in compagnia, sfidando la legge, perché parliamo di minorenni. Insegniamo ai nostri figli che non è sano, né utile stare fuori casa fino a tarda notte, ma diamo a loro regole che servono a dare punti fermi. Punti fermi che noi genitori abbiamo il DOVERE di dare, per il ruolo che rivestiamo. Siamo Noi i genitori e loro i figli, siamo noi a doverli guidare, non lasciamoli decidere per sé, perché non hanno ancora le capacità per distinguere il bene dal male. I nostri antenati, i nostri nonni di questa isola facevano i contadini e i pescatori. Nella loro semplicità di vita coltivavano i rapporti umani, la collaborazione e la solidarietà fra le famiglie. Famiglie che oggi vivono come tante isole, ognuna per conto suo, pronte ad avvicinarsi magari solo per un caffè al bar o che si conoscono solo attraverso calunnie e pettegolezzi da salotto. I nostri nonni ci hanno insegnato anche con l’architettura ad abitare vicini ed ad aiutarsi . Ce lo ricordano i vari borghi di Ischia Ponte, delle varie marine .Le donne cucinavano anche per le vicine, e si accudivano anche i figli delle famiglie altrui, per amicizia, per solidarietà, mentre i mariti navigavano per mare . E questa è storia, non sono leggende o favole. I nostri nonni ci insegnavano anche a pregare nelle famiglie. Quanti di noi hanno pregato con loro, almeno una volta , e quanti di noi hanno appreso le prime preghiere proprio dai propri nonni. Alla luce di tutto quanto accade sulla nostra isola, oggi, mi sento di invitarci tutti a ritornare alle nostre origini, a rispolverare quei valori che rendevano sane le nostre famiglie. Collaboriamo fra noi, uniamoci per l’educazione dei nostri figli, che già vivono nelle preoccupazioni di non sapere come sarà il loro futuro! Facciamo crescere uomini del futuro, sani , responsabili, rispettosi delle regole . E perché no, ritorniamo a pregare nelle nostre famiglie! Su questa isola, detta delle 100 chiese, ricca di processioni e fuochi d’artificio, facciamo rivivere la vera Fede, che è quella che può garantire benedizione e protezione sulle nostre case, sui nostri figli e su tutti noi! Cinzia Stoppiello

FFERTISSIME valide fino al 31 ottobre

arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Letto alzata facile

€ 900 escluso materasso

Camera da letto completa come foto

€ 800

€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5posi0zione su tutta

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Parete attrezzata ciliegio e crema

Cucina Classica completa di elettrodomestici

€ 500

€ 1800 escluso iva

Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

25 - 31 Ottobre 2012

9

Rosa Iacono ha annunciato lo sciopero della fame per ottenere la piscina per disabili

LO SCIOPERO ‘ROSA’

• di Elvira Agnese

U

na mattina non troppo soleggiata quella di martedì 23 ottobre ad Ischia. Protagonista ancora una volta Rosa Iacono. Anche stamattina, come molte altre volte si è armata di megafono per smuovere le coscienze testardamente sopite di cittadini ed amministrazioni, in favore della causa della ristrutturazione della piscina terapeutica attigua alla piscina comunale. Rosa Iacono non ha certo bisogno di presentazioni: Presidente e Legale Rappresentante dell’Associazione Disabili Isola d’Ischia dal 1987 e dell’Associazione Croce Rosa Ischia Soccorso dal 1997, sono

anni che scende in piazza, organizza manifestazioni, prende parte a sagre e convegni, dando esempio e forza alle madri che condividono i suoi stessi disagi, anche lei madre di un ragazzo disabile, a far sentire la loro voce e ad uscire dalle loro case, vere e proprie prigioni su di un’isola zeppa di barriere architettoniche. Gli obiettivi da lei ottenuti finora sono molti: dalla fondazione del Centro Villa Fraticelli di Casamicciola, al centro DHC di Ischia, alla Casa di riposo Villa Mercede in Serrara Fontana. Ha aiutato inoltre molte madri in difficoltà con finanziamenti e aiuti pratici battendosi per la costruzione degli scivoli di emergenza per le sedie a rotelle in varie strutture scolastiche, e attigui

ai marciapiedi, come ci racconta ad esempio Nunzia Trani, madre di un adolescente disabile «Senza il suo aiuto non avrei ottenuto gli aiuti necessari a Giorgio, le amministrazioni si sono sempre dimostrate sorde ai nostri problemi» Ma la sua lotta non si fermerà fino a che non avrà ottenuto un ambiente completamente vivibile per tutti. Dal 1996 si batte e raccoglie fondi per la costruzione di una piscina terapeutica, resasi conto degli infiniti vantaggi che i diversamente abili possono trarre da continue terapie in acqua. Dopo molte lotte e con molti sacrifici è riuscita in quello stesso ad ottenere una convenzione per la concessione di un locale allo stato grezzo sito all’interno della struttura della piscina comunale coperta in Via Michele Mazzella, per la costruzione e gestione di un piccolo impianto terapeutico da adibire a piscina per disabili. Da quel momento in poi i problemi sono stati, però, ancora tanti e l’interessata dichiara di aver trovato nel Comune d’Ischia un vero e proprio nemico. I lavori, completamente finanziati dall’associazione sono stati in seguito bloccati per la mancata erogazione di energia elettrica ed idrica. Solo di recente si è ottenuto l’allaccio di tali erogazioni, sempre a spese esclusivamente

dell’associazione. Non bisogna dimenticare che la struttura ha subìto fin da subito vergognosi atti di sciacallaggio e vandalismo, con furti e danni che hanno compromesso e rallentato il completamento. Ad oggi, la struttura non può ancora essere utilizzata perché i bagni della soprastante piscina comunale non sono idoneamente isolati e perdono acqua, situazione che va a danneggiare la copertura della piscina terapeutica. «Ogni estate l’Ing. Grasso ci promette che saranno cominciati i lavori di adeguamento, ma anche quest’anno, siamo ad ottobre e non vediamo nessun cambiamento. Mi sento presa in giro io, ma soprattutto l’amministrazione si fa gioco dei suoi cittadini. Il preventivo per la messa in atto di questi lavori non ammonta a più di 3000 euro». Il problema è dunque chiaro e a quanto pare di non difficile risoluzione. Sta di fatto che nella piazza antistante al comune stamattina non era presente nessun rappresentante delle amministrazioni. Rosa Iacono ha pertanto annunciato lo sciopero della fame, nonostante le sue difficili condizioni di salute, che porterà avanti fino a che non otterrà un documento che accerti che i lavori sono stati avviati.



    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Mori Nu Tofu

Banana di Platano

Felafel Al-Rabih

Salsa agrodolce Lee Kum Kee

Rose Water Al-Rabih

Pasta di Peperoncino Harissa

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Nuvole di Drago Jumbo

Salsa Messicana Spak

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA

I V E R B a cura di Michele Rubini

Casamicciola

Giunta del comune di Casamicciola Terme ha approvato il bilancio. Il documento dovrà passare al vaglio attento del consiglio comunale.

I soliti ignoti

Il bancomat del Supermercato Decò di Fiaiano è stato rapinato durante la notte tra domenica e lunedì scorsi. Rubati 29.000 euro in tutta tranquillità dai i soliti ignoti. La polizia sta analizzando i filmati della struttura.

Circolo Georges Sadoul

In collaborazione con la casa Editrice Bibliopolis di Napoli e la Biblioteca Antoniana di Ischia, mercoldì 31 ottobre, alle ore 17:00, nella sala dell’Antoniana sarà presentato il volume Casamicciola 1883: Il sisma tra interpretazione scientifica e scelte politiche di G. Luongo, S. Carlino, E. Cubellis, I. Delizia, F. Obrizzo. Ed. Bibliopolis – Napoli


10

• PERSONAGGI

25 -31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI

CENTRO SPORTIVO



Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@g mail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11

EVENTI •

25 - 31 Ottobre 2012

Via alla IV edizione della sfida teatrale a colpi di monologhi.

MONOLOGANDO

• di Isabella Puca

D

opo il grande successo delle scorse edizioni, inizia sabato 28 ottobre alle ore 16 presso i Giardini Ravino la IV edizione di Monologando, una sfida teatrale a colpi di monologhi. Raccolti in uno degli scenari naturali più preziosi della nostra isola, per gli

esemplari botanici rari che vi sono raccolti, a sguainare le spade, tra comicità, commozione e pungente ironia, gli attori, professionisti o interpreti che si esibiranno nella recitazione di un monologo di 10 minuti ciascuno. Le categorie sono due: quella dei monologhi originali e quelli dei monologhi d’autore, tratti da opere teatrali o estrapolati

da testi narrativi. Gli attori candidati potranno partecipare con un solo monologo per ciascuna categoria per ognuna delle quali, è istituito un riconoscimento specifico attribuito dalla Giuria di qualità composta da tre membri scelti tra persone qualificate del settore. Vi sarà inoltre anche un “premio di gradimento popolare” indetto dal pubblico della serata che

FITNESS DAY

Halloween e Fitness: i trucchi per migliorare la vostra salute far divertire i vostri figli

Mercoledì 31 ottobre, palazzetto dello sport Forio

I

l Fitness Day è l’avvenimento pieno di tentazioni che mercoledì 31 ottobre, al palazzetto dello sport di Forio, infiammerà (con la musica del dj Ivano Veccia) tutti i tesserati della Palestra Energy e i curiosi che si vorranno mettere alla prova. L’evento ha lo scopo di creare un’atmosfera festosa per grandi e piccini festeggiando Halloween. Il programma prevede diverse iniziative. Si comincia alle 15:00 con lo spazio dedicato ai bambini, con baby zumba, esercizi con corde ed elastici ed una serie di divertentissimi giochi teatrali. Immancabile il dolcetto scherzetto curato dalle abili mani di ‘Michela’. Dalle 17.00 i più grandi possono cominciare a misurarsi con Zumba functional training, step, elastibar, fit boxe e boot camp che riscalderanno i partecipanti per la tanto attesa Gara

a premi ‘functional 3x60’. Quest’ultima è un vero e proprio circuito di resistenza e abilità che vedrà gli iscritti impegnati in esercizi contro il tempo. Immancabile l’area weellnes con il trucco e body painting per la notte più lunga dell’anno. Per chiudere, prima che Halloween inghiotta tutti, gran finale con il balletto triller Zoombie dance. L’ultimo che resta in pista vince 1 mese di palestra, parola di Barbara Castagliuolo, regina dell’evento. La partecipazione al Fitness Day sarà fino ad esaurimento posti ed è preferibile prenotare. Non mancate e accorrete tenebrosi! Info e contatti: +39 081 507 11 41_www. palestra-energy.com Ingresso 15€ palazzetto dello sport Forio

potrà esprimere la propria preferenza e porla in un’urna apposita. Per prendere parte a questa incredibile iniziativa, basta iscriversi compilando il modulo per ogni categoria a cui si aspira a concorrere da ritirare presso la cassa dei Giardini Ravino dalle 9 al tramonto, nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica oppure da stampare dal sito www.ravino.it entro mercoledì 24 ottobre 2012. La III edizione vide vincitore il giovanissimo Massimo Colella con un monologo tratto da Novecento di Alessandro Baricco, scelto anche da Tornatore come soggetto per il suo film “Il pianista sull’oceano” mentre per la categoria di monologhi originali vi fu un ex aequo tra Pietro Di Meglio con il suo “Il merlo” incentrato sulle tante suggestioni esistenziali giovanili e Enzo Boffelli con “Mario” dove il tema era quello dell’epopea vissuta dai tanti immigrati. A convincere la qualificata giuria, l’originalità e l’impegno sociale ma anche e soprattutto la qualità dell’interpretazione intensa e partecipata. L’appuntamento è per sabato per passare una serata diversa e divertente insieme.

I V E R B a cura di Michele Rubini

HALLOWEEN ROCK FEST 2012

Mercoledì 31 ottobre, a partire dalle ore 21.00, presso il Museo del Termalismo in Via Morgioni (S. Ciro) ad Ischia, si svolgerà l’ Halloween Rock Fest, giunto alla quarta edizione. L’evento, realizzato dall’associazione culturale “Ultima Casa Accogliente”, vedrà la partecipazione di tutte le rock band isolane, che si sfideranno in una competizione all’ultima nota. Viste queste fantastiche premesse, non ci resta che rimandarvi alla kermesse!

Uno sperimentalismo eretico e “disperato”. Percorsi di lettura tra letteratura e cinema

PIER PAOLO PASOLINI

I

l 26 e 27 ottobre presso Villa La Colombaia di Forio, l’organizzazione “SIpariODonna” presenterà un dibattito sull’eredità culturale di Pier Paolo Pasolini. Una figura tanto fondamentale nel panorama culturale del nostro paese, soprattutto grazie ai suoi potenti messaggi volti a scardinare l’oppressiva morale nazionale, quanto sconosciuto ai più giovani. E sono infatti soprattutto i più giovani ad essere caldamente invitati dagli organizzatori ad avvicinarsi a questo personaggio, la cui grandezza espressa in opere straordinariamente sofferte e contraddittorie, è stata troppo spesso completamente eclissata dai fatti dell’Idroscalo di Ostia. Questo evento è stato concepito come mezzo per contribuire

ad ampliare la conoscenza di quest’artista sul nostro territorio, attraverso l’analisi della sua opera definita “eretica e disperata”. A tal fine saranno proiettate sequenze di film significativi, primo fra tutti ‘Il Vangelo secondo Matteo’. Il tema sarà presentato dagli esperti Giorgio Patrizi, professore di letteratura italiana presso l’Università La Sapienza di Roma, e Sonia Gentili, poetessa e ricercatrice di letteratura italiana presso la Sapienza. L’appuntamento sarà patrocinato dal comune di Forio e dalla Fondazione La Colombaia. Il partner Imperatore Travel, metterà a disposizione degli ospiti un servizio navetta che partirà dal Porto di Forio per la Colombaia dalle 16:30 alle 17:00, e al ritorno alle 19:00.

Se ne parla a Ischia con Emma Danini, autrice del libro “per non dimenticare”

COME AFFRONTARE L’ALZHEIMER

V

enerdì 26 ottobre 2012 alle ore 9.30 si terrà a Ischia, presso la Biblioteca Comunale Antoniana, la presentazione del libro dal titolo “Per non dimenticare”, scritto da Emma Danini, una psicoanalista che nel momento in cui le è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer per non perdere tutti i suoi ricordi, e nel mentre la malattia avanzava, ha scritto un libro di memorie. L’importante iniziativa, patrocinata dal comune di Ischia, è stata promossa dall’istituto freudiano di Roma con l’adesione delle ACLI e dell’Università romana Tor Vergata. Oltre all’autrice, interverranno anche il Dottor

Alessandro Martorana, medico personale della Danini, il Dottor Fulvio Sorge dell’Istituto freudiano di Napoli, la Dottoressa Rossella Cappuccio, Psicologa dell’Istituto Freudiano di Napoli e la Dottoressa Bernardina Guagliuolo, Tecnico di Riabilitazione psichiatrico che illustrerà i problemi a carico dei familiari di utenti a cui è stata diagnosticato il morbo di Alzheimer.L’iniziativa è molto interessante soprattutto per tutte quelle famiglie in cui ci sono persone a cui è stata fatta diagnosi di demenza anche perché sarà possibile rivolgere domande ai relatori.


12

• PERSONAGGI

25 -31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

di Jerry D'ambra

STRUMENTI MUSICALI ED ACCESSORI

www.musicaudiostore.it  



O I R FO   

Via Mastromarino 9 - 80075 Forio d' Ischia (NA)

Tel: 0815071307 - 3478282130 Skype: music-audio-store Msn: musicaudiostore@musicaudiostore.com info@musicaudiostore.it | www.musicaudiostore.it

WWW.TATANIZZOLA.IT

JERRY & ANDREA two voices piano show & dj set • Piano-bar per atmosfere very cool • Dj set per scatenarsi in pista • Impianto audio/luci professionale per uno spettacolo sempre unico

...PERCHÈ OGNI EVENTO È UNICO, COM'È UNICA LA SUA COLONNA SONORA... per Eventi, Cerimonie, Parties e... InfoLine: 3293881993 / 3478282130


redazione@corrieredellisola.com

25 - 31 Ottobre 2012

PERSONAGGI •

13


14

• ATTUALITÀ

25 -31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Un gruppo britannico presenta la benzina ricavata dall’aria. E funziona

AIRFUEL • di Elvira Agnese

N

el corso dell’ultimo secolo, con l’aumento esponenziale delle auto e dei mezzi che si alimentano a benzina, la questione dell’inquinamento ambientale è ormai all’ordine di tutti i giorni. Varie sono state negli ultimi anni le proposte per ricavare carburante da risorse alternative, e fin troppe le aziende che hanno millantato la scoperta di una alternativa valida. Se fino ad oggi, le auto elettriche o ibride, seppur con qualche modifica ancora da appuntare, sembravano davvero l’ultima frontiera della green modernity, l’arrivo di un combustibile ecosostenibile da sostituire a quello ricavato dal petrolio, potrebbe rappresentare la svolta definitiva. L’utilizzo dell’etanolo è da qualche tempo proposto come la soluzione migliore. E’ stato dimostrato però, che seppure l’utilizzo di quest’alcol riducesse l’emissione nell’atmosfera

di benzene e butadiene, si andrebbe comunque ad incrementare l’emissione di formaldeide e acetaldeide, che non sono meno rischiosi per l’atmosfera e per la nostra salute. Da oggi invece è stato messo a punto un tipo di carburante prodotto dall’atmosfera stessa, che andrebbe a porre rimedio a tutti i problemi connessi con la questione “benzina”. I problemi di estrazione, produzione, compravendita e trasporto, ma soprattutto l’inquinamento, diventerebbero quindi solo un ricordo lontano nel caso in cui il progetto dell’ Air Fuel Synthesis prendesse piede. I ricercatori della piccola azienda britannica di Stocktonon-Tees hanno messo a punto un tipo di carburante che non ha bisogno d’altro se non dell’unica risorsa inesauribile e che tutti gli Stati posseggono, l’anidride carbonica. Un’utopia? Pare proprio di no, dal momento che sono già stati prodotti cinque litri di benzina usando anidride carbonica e vapor

d’acqua e ne sono già state dimostrate fattibilità ed utilizzabilità. Le credenziali del progetto sono buone e lo studio è appoggiato dalla Institution of Mechanical Engineers britannica, una vera istituzione in questo campo che si è dimostrata entusiasta di questa scoperta. «Suona troppo bello per essere vero. Eppure è vero», ha spiegato Tim Fox, responsabile del dipartimento energia e ambiente della Institution of Mechanical Engineers di Londra, «L’odore è lo stesso, ma il nostro prodotto è molto più pulito e chiaro della benzina ottenuta dai combustibili fossili». Entro due anni è convinto di poterla mettere in commercio producendone una tonnellata al giorno. Entro quindici di poterla produrre in scala industriale. Come funziona il processo? «Abbiamo preso anidride carbonica dall’aria e idrogeno dall’acqua e li abbiamo trasformati in carburante» spiegano. Benzina che può essere immagazzinata, trasportata e bruciata anche nei motori attualmente in uso, pur non contenendo gli additivi che si trovano nei carburanti tradizionali.

Come per tutte le nuove scoperte il problema resta però quello dei costi. Per ora il sistema per estrarre l’anidride carbonica dall’aria per creare carburante è ancora troppo costoso: si parla di 400 sterline per catturare una tonnellata di CO2. Ma come altrettanto spesso accade per le nuove tecnologie le probabilità che i costi vengano abbattuti fanno ben sperare. Ovviamente i dubbi che ci affiorano alla mente sono molti, soprattutto legati ai costi ed all’eco-sostenibilità degli impianti

di produzione del carburante. Non ci resta quindi che incrociare le dita e incoraggiare le menti di tutto il mondo affinché contribuiscano a migliorare l’attuabilità di questo progetto che, così come ci viene presentato, potrebbe costituire un passo importante verso la speranza che questo pianeta ci sopravviva un po’ di più. Chissà se poi sulla nostra isola anche il prezzo della benzina ad aria, sarà più alto che altrove.

INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli

CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandro De Cesaris

I colori della passione in Vermeer

La saga dello scoiattolo Scrat e degli animali preistorici arriva al suo quarto capitolo

LA LETTERA D’AMORE

U

na fanciulla, dai capelli biondi raccolti morbidamente, legge una lettera davanti ad una finestra aperta. Il suo viso assorto si riflette nel vetro. Il rosso del tendaggio a sinistra e il verde della tenda a destra creano uno spazio ben delimitato dove la figuretta sottile della donna si staglia sulla parete di sfondo risplendente di luce che entra dall’esterno. È la “Donna che legge una lettera davanti alla finestra”, dipinto di ineguagliata bellezza di Johannes Vermeer, pittore verista del Seicento olandese. Il quadro, conservato a Dresda, al Staatliche Gemäldegalerie, fu dipinto nel 1657 circa. Vermeer dipingerà un’altra tela con soggetto simile. “Donna in azzurro che legge una lettera”, datato 1663 circa, conservato al Rijksmuseum di Amsterdam. Qui, i gialli sulfurei e i rossi furenti del primo dipinto lasciano il posto agli azzurri più teneri e pacati. Anche in questo quadro c’è una donna, questa volta incinta, dipinta di profilo in atteggiamento lievemente meditativo davanti ad una finestra posta a sinistra. La finestra tuttavia non si vede ma si intuisce soltanto dal riverbero luminoso che inonda la dama intenta a leggere una lettera. Come nel primo quadro anche qui la donna è stagliata contro la parete dove la delicata sfumatura bluastra dell’ombra crea un’atmosfera da sogno. Una collana di perle giace abbandonata sul tavolo posto davanti a lei. Forse la donna stava per indossarla ma il sopraggiungere della missiva, evidentemente importante per lei, la costringe ad abbandonare ogni altra occupazione. Eppure nessuno stato d’animo trapela dalle due donne racchiuse nel

piccolo spazio dei due dipinti. Vermeer non si preoccupa di raccontare storie. Vermeer racconta la luce. Ed è la magia del colore che si sprigiona dalle tele, peraltro di dimensioni assai ridotte, che emerge prepotentemente a dispetto del piccolo formato. Nel pittore di Delft gli interni domestici sono semplici, scelti in maniera rigorosa, ridotti all’essenziale. Una o due sedie di cuoio, un tavolo ricoperto di tessuti o tappeti preziosi, una cartina geografica o una tenda. Nient’altro. Inoltre le figure non hanno maestà. Sono persone di ceto medio che non anelano ad un vivere diverso da quello di un’esistenza immutabile, solida, indissolubile, felicemente quotidiana. Le due donne che leggono la loro lettera d’amore hanno familiarità con il silenzio. L’assenza non è un’idea angosciosa ma un’idea di infinita tenerezza. Pochi elementi, sentimenti semplici, un unico miracolo: l’assolutezza e la vastità della luce. Una luce che vibra e muove l’ombra e il colore in un equilibrio che non conosce stanchezza ma è semplice e spontaneo. La stessa luce, che crea l’ombra impalpabile delle ciglia sull’incarnato diafano delle due donne, è ciò che più resta impresso all’ osservatore. Nell’eccezionale talento del genio di Delft, lo sguardo dell’amante, socchiuso in un pudico desiderio di vicinanza, sulla lettera dell’amato, ha il bagliore del lampo che si congiunge alla forma. Fino al 20 gennaio le Scuderie del Quirinale, a Roma, ospitano otto tele di Vermeer in una mostra dal titolo, Il secolo d’oro dell’arte olandese. Insieme a Vermeer altri cinquanta capolavori degli artisti suoi contemporanei.

LE RISATE GLACIALI CONTINUANO

A

dieci anni dal primo capitolo della serie, che fece innamorare grandi e piccini con la sua comicità e il suo stile scanzonato, la banda de ‘L’era glaciale’ torna sullo schermo con un quarto capitolo intitolato ‘Continenti alla deriva’. Le avventure della famigliola di mammut, bradipi e altri graziosi animaletti continuano ispirandosi ad un noto capitolo di storia naturale, la formazione degli attuali continenti dalla massa originaria usualmente chiamata ‘pangea’, e tentano di riproporre la stessa formula senza appesantire una saga che sembrava aver già detto tutto. I risultati, bisogna dire, sono più che soddisfacenti. La storia prende le mosse dall’ennesimo cataclisma naturale, che si verifica proprio mentre al gruppo si aggiunge la stramba nonna dell’altrettanto sgangherato bradipo Sidney. Sullo sfondo, chiaramente, una serie di dilemmi etici che toccano i temi dell’amicizia, degli affetti familiari, dell’onore e della serietà, secondo una formula pedagogica sicuramente non innovativa, ma che per fortuna riesce a non rubare un eccessivo spazio nell’eco-

nomia del film. Non manca ovviamente la storia ‘parallela’ dello scoiattolo preistorico Scrat, vera mascotte della storia, che stavolta raggiunge vertici di comicità e di espressività davvero inaspettati. Il tutto grazie ad una grafica aggiornata ma fedele agli episodi precedenti, forse con una non eccessiva cura ai dettagli rispetto a titoli dello stesso genere, ma efficace nel rendere il mondo ‘glaciale’ in cui si muovono i protagonisti con colori vivaci e gradevoli. L’edizione italiana, oltretutto, è arricchita dalla solita voce di Pino Insegno, con la partecipazione straordinaria di Francesco Pannofino nelle vesti del malvagio scimmione pirata Sbudella, il principale antagonista dei nostri beniamini nei 94 minuti della storia. Insomma, mentre sull’isola viene finalmente proposta la proiezione de ‘L’intervallo’, film da vedere anche solo per il gusto di apprezzare il lavoro di un nostro conterraneo, ‘L’era glaciale 4’ è una scelta più che adeguata se si cerca un po’ di divertimento sereno e garantito per tutta la famiglia. Consigliato.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

25 - 31 Ottobre 2012

15

FITNESSDAY MERCOLEDÌ31OTTOBRE

PALAZZETTO DELLO SPORT via Casale _FORIO

Area bambini dalle 15 alle 17 baby zumba – mini functional – giochi teatrali “Dolcetto Scherzetto” a cura di Michela

Area palestra dalle 17 alle 21 zumba – functional training – step elastibar – fit boxe – boot camp gara a premi allenamento functional 3x60

Area wellness Misurazioni antropometriche Consigli alimentari Check up viso, trucchi e body painting

Zoombie dance | L’ultimo che resta in pista vince 1 mese di palestra Special guest Ivano Veccia

Ingresso 15 €

Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio_FB Energypalestra

esclusivista di zona

Da 40 anni al

CENTRO ESTETICO scegli la bellezza

Vostro

Servizio C.so V. Emanuele, 4

80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


16

• PERSONAGGI

25 -31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Simona, Filippo e Roberta, i vincitori del primo premio per il miglior progetto sulla mobilità sostenibile e la sicurezza stradale.

L’ISOLA DEL FUTURO

• di Isabella Puca

I

n un epoca dove la classe politica fa di tutto per far morire l’entusiasmo dei giovani studenti, spesso costretti a lasciare il bel paese per vedere realizzati i propri sogni, non sono pochi quelli capaci di mettersi alla prova concretamente. È il caso di tre giovani ischitani, vincitori del primo premio per il miglior progetto–studio per la mobilità e sicurezza: Simona Califano, 28 anni, laureata in architettura con una tesi in tecnica delle costruzioni per l’adeguamento sismico di una scuola, Filippo Di Iorio, 27 anni in procinto di terminare i suoi

studi in economia aziendale e Roberta Di Leva, anche lei ventisettenne e dottoressa in economia del turismo. «Ho già affrontato per la mia tesi di laurea le criticità relative alla sostenibilità ambientale della nostra isola – racconta Roberta - ma grazie a Franco Borgogna, presidente dell’Osis, sono venuta a conoscenza di questo bando che mi ha entusiasmato». L’entusiasmo ha abbattuto le difficoltà iniziali relative al reperimento dei dati «ad Ischia non c’è una pianificazione delle politiche che riguardano la mobilità, – spiega Filippo - in quasi tutti i comuni i dati non sono informatizzati e questo è uno dei tanti problemi del vivere in un’isola

divisa in sei frazioni, ognuna con la propria amministrazione». Dopo aver raccolto i vari dati riguardo agli incidenti avvenuti sulla nostra isola dal 2008 al 2012, uno dei dati rilevanti scaturiti dalle ricerche è che il 63% degli incidenti coinvolge il sesso maschile e la fascia oraria con maggior numero di sinistri coincide con l’ingresso e l’uscita dalle scuole mentre per quel che riguarda gli incidenti notturni sono meno numerosi ma più pericolosi per traumi e decessi. «Ischia è in una situazione preoccupante riguardo il fattore mobilità sostenibile e – racconta Simona – abbiamo pensato di proporre soluzioni che portassero al decongestionamento del traffico all’interno dei centri abitati. Ci siamo occupati principalmente di tre comuni, Ischia, Forio e Barano, progettando per il comune di Ischia la riqualificazione delle pinete con aree picnic, anfiteatro e zone per bambini andando a mettere in luce antichi tracciati ormai abbandonati, l’introduzione di punti bike sharing e quindi la costruzione di una pista ciclabile. Stessa cosa per Forio, e Barano dove l’attenzione è stata concentrata soprattutto sulla spiaggia dei Maronti, cercando di tenere fuori le macchine da quella zona, pericolosa per i tornanti e le auto in sosta». Dalle ricerche effettuate, tra i dati più preoccupanti, vi è il rapporto tra le presenze turistiche e la superficie del territorio che risulta essere più elevato di città d’arte come Firenze, ma il fatto che desta più clamore riguarda il

numero dei veicoli presenti sull’isola: 61000 veicoli, quasi uno per ogni abitante, includendo per assurdo bambini e non patentati. Interessante è stato anche il questionario proposto a 250 studenti del liceo, con un duplice obiettivo, quello di raccogliere informazioni ma al tempo stesso di iniziare a sensibilizzare, «Abbiamo proposto –spiega Roberta- 40 quesiti e dalle risposte abbiamo capito che i giovani, quando sono alla guida, non sono per niente responsabili, commettendo gravi infrazioni come l’eccesso di velocità e il mancato utilizzo dei fondamentali casco e cintura. I ragazzi inoltre tendono a guidare anche sotto la pioggia, andando incontro a probabili incidenti causati dallo scivolamento e pur sapendo che è sbagliato, a bere prima di mettersi alla guida». La mancata responsabilità da parte dei ragazzi sottolinea che il problema è prima di tutto culturale e aldilà di ogni progettazione risulta fondamentale una buona campagna

di sensibilizzazione partendo per l’appunto dalle scuole. In secondo luogo, una volta informati i cittadini, bisognerebbe offrir loro non soltanto valide alternative ma soprattutto il potenziamento dei mezzi pubblici così da sentirsi incentivati a lasciare l’auto in garage. Esempi di buone pratiche sono stati rilevati in luoghi che presentano caratteristiche simili a quelli della nostra isola come l’isola d’Elba, Favignana e Capraia e si spera che la collaborazione a titolo gratuito, che il comune ha chiesto a Simona, Filippo e Roberta, validi vincitori di questo concorso, porti davvero alla messa a punto di un piano traffico che guardi concretamente alla sostenibilità entro la prossima primavera. «Quando andando per strada in bici non avrò più gli sguardi di rancore degli automobilisti – conclude Filippo – allora capirò che davvero qualcosa è cambiato e che qualcosa di concreto è stato fatto».

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni) DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907 UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576

ISCHIA

da €

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

25 - 31 Ottobre 2012

17

Cunzi e compagni espugnano anche lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, vincendo con un rotondo 3 a 0

UN TRENO CHIAMATO ISCHIA

• di Pancrazio Arcamone

P

robabilmente saremo ripetitivi ai vostri occhi: ma non possiamo non sottolineare come l’Ischia viaggi come un treno inarrestabile e con una meta ben precisa: il ritorno nel mondo professionistico. Dopo Matera, Cunzi e

compagni espugnano anche lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, vincendo con un rotondo 3 a 0. Non vi è stata gara, sin dal primo minuto i gialloblù hanno attaccato a testa bassa, domando la squadra di Francioso. Il mister dei brindisini, al termine della gara, ha parlato di un Brindisi sfortunato e punito esclusi-

vamente dagli episodi. Bontà sua, ma non riusciamo a comprendere che tipo di gara abbia visto. Noi da quanto visto al Fanuzzi abbiamo la conferma di un dato che da settimane andiamo sostenendo con forza: l’Ischia Isolaverde è la compagine più forte, molto più di tutte le altre, del girone H. Nelle

scorse settimane, si è parlato non poco della capacità del tecnico Campilongo di gestire lo spogliatoio, di dare un gioco, un’ identità sempre più visibile con il decorrere delle settimane ai suoi, intrigante; a Brindisi, come a Matera, Campilongo ha mostrato un’altra dote importante: la flessibilità, uno dei valori

Oggi più importanti nel mondo del lavoro, e che permette al tecnico gialloblù di non essere fermo su un’unica idea di schieramento, di modulo, ma di adattarsi alle peculiarità presentata dalla gara e dall’avversario. Perché l’ormai famoso 4-3-3 non sempre è possibile concederselo senza soffrire e Campilongo intelligentemente ha saputo apportare i correttivi tattici nei momenti in cui ve ne era bisogno. Al resto hanno pensato Cunzi e compagni con le loro indiscusse doti tecniche. A proposito di calciatori: corre l’obbligo di sottolineare l’ennesima prestazione maiuscola del capitano Peppe Mattera, impreziosita dalla rete del vantaggio gialloblù realizzata con una staffilata dai 25 metri. L’ottava giornata del campionato ha espresso ancora un verdetto: l’anti Ischia ha forme e sembianze del Gladiator. La squadra Sammaritana si è imposta sul non semplice campo di Matera, al termine di una gara anche stavolta condita da veleni per via di episodi contestati, in primis la rete decisiva del folletto Manzo. L’undici di Favarin ancora non è tagliato fuori da nulla, ma 5 punti di distacco e l’aver perso due scontri diretti in casa (con la

conseguenza di doversi recare al ritorno ad Ischia e a Santa Maria) complicano non poco i programmi del patron Columella e dei soci. Il Gladiator è invece l’unica compagine ancora imbattuta nel girone H, e presto potrebbe consegnare nuove pedine a mister Squillante per rinforzare il già valido organico neroazzurro. A Santa Maria potrebbe finire anche Marco Mazzeo, attaccante ancora senza squadra ma con diverse trattative intavolate (sebbene con compagini diverse rispetto a quelle riferite ad un ex presidente gialloblù ed immediatamente diffuse da qualche collega). In casa Ischia, l’ingresso del patron della Coconuda, Roberto Esposito, rende ancor più forte una società già solida. Anche se nelle ultime settimane abbiamo avuto la sensazione che dietro le dichiarazioni e gli atteggiamenti del presidente Lello Carlino si celasse un pizzico di insoddisfazione e di ansia. Voci di paese dicono che il patron della Carpisa, dopo aver sostenuto grandi sacrifici, vorrebbe veder concretizzate le promesse ricevute nel passato più recente. Ma, stando sempre ai maligni, “le carte sono ferme” da mesi.


18

• SPORT

25 - 31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

Fa bottino pieno il solo Procida, stop interno per il Forio, parità tra Barano e Pro Pagani

WEEK-END AGRODOLCE

• di Iacopo Ielasi

W

eek-end agrodolce per le tre formazioni delle isole del golfo impegnate nei campionati regionali di eccellenza e promozione. Fa bottino pieno il solo Procida, corsaro a Ercolano. Nello stesso girone A di Eccellenza, ennesimo stop interno per il Forio, fermato dal Marcianise. Finisce invece in parità, 1 a 1, il big match della sesta giornata del girone B di Promozione tra

Barano e Pro Pagani. ERCOLAnO-iSOLA Di PROCiDA: 1-2 Il Procida espugna il campo dell’Ercolano mostrando un ottimo carattere e la lucidità giusta per poter sfruttare a pieno gli episodi favorevoli della gara. Primo tempo assai vivace: inizio di marca vesuviana; poi Pirone si vede prima respingere sulla linea un appoggio a botta sicura, poi imbecca il giovane Quaranta che di mancino indovina l’an-

golo alla sinistra del portiere Loffredo. La ripresa perde in spettacolarità e guadagna in agonismo. Ercolano vicino al pari in un paio di occasioni da calcio d’angolo: bravo il portiere Bardet. A dieci dal termine il raddoppio dell’arciere Brancaccio: pungolato dalle ultime panchine, l’attaccante biancorosso raccoglie al volo un lancio di Gaveglia e scaglia di potenza il pallone sul palo e poi in rete. La rete rende il match ancora più nervoso: l’arbitro non punisce col secondo giallo Fiorillo per un brutto intervento, né col rosso diretto Mariniello, che colpisce Franco con un pugno. È lo stesso centrocampista locale a riaprire l’incontro a 5 dal termine con un tiro in mischia. Nel finale grosso brivido: ancora Mariniello è messo giù in area di rigore; il fallo sembra netto, non per l’arbitro. La vittoria proietta il Procida a quota 10 punti; nel prossimo turno c’è la capolista Stasia, appaiata in testa alla Sibilla a 13 lunghezze.

FORiO-PROGREDiTUR MARCiAniSE: 0-1 Resta invece al palo il Forio di mister Leo. Persa un’ulteriore occasione per riaccorciare in graduatoria sulle prime; persa ancora una partita casalinga. Sembrava potesse far ben sperare la doppia rimonta in coppa Italia in settimana sulla Palmese; e invece il Forio è tornato a mostrare i consueti limiti di manovra e di carattere. Se è pur vero che la sorte non arrida ai biancoverdi, lo è altrettanto la costante incapacità di reagire alle difficoltà e agli episodi sfavorevoli. La prima frazione ,in cui sono i padroni di casa a creare qualcosa in più sull’asse Savio-Mattera, va in archivio a reti bianche. Nella ripresa fuori Marino e dentro Chiaiese: sarà lui il più pericoloso dei suoi. Al 59’ ci prova dalla distanza ma la palla si spegne a lato. Pochi minuti dopo ha maggior fortuna il tentativo di Di Ruocco. La punta ospite trova infatti l’angolo alto della porta dell’incolpevole

Napoli: è il gol che decide la partita. I padroni di casa infatti riescono a produrre una sola occasione degna di nota: al 79’ ancora Chiaiese converge in serpentina in area di rigore e scocca un bel sinistro che Mezzacapo respinge. Al fischio finale musi lunghi in campo e contestazione sugli spalti: con soli 6 punti in cascina la classifica, benchè ancora molto corta, inizia a dare non poche preoccupazioni. BARAnO-PRO PAGAni: 1-1 Pareggio thriller al Testaccio nel pomeriggio di sabato. Il punto fa contenta soltanto la capolista Pro Pagani, messa sotto nel gioco dalla convincente compagine baranese. I padroni di casa dominano in lungo e in largo, creano numerose occasioni ma hanno il demerito di non chiudere la partita. E puntuale arriva l’immeritata beffa. La partita, fin dalle prime battute, la fa il Barano. Che alla prima vera occasione passa: Saurino G. scocca un fendente mancino

dai 25 metri su cui Schettino si oppone come può; sulla ribattuta Oratore scaglia in rete. Il vantaggio galvanizza gli isolani: al 28’ l’arbitro non vede un rigore su Oratore; pochi minuti più tardi è la stessa punta a provare il destro. Schettino respinge per poi superarsi sulla ribattuta di Saurino. Nella ripresa gli aquilotti sprecano ancora: al 51’ Saurino è prima abile a liberarsi in area e poi impreciso nel colpire a rete. Poco dopo Oratore manca due volte il bersaglio. Gli ospiti al 70’ restano anche in 10 uomini, per doppio giallo di D’Elia. A pochi sgoccioli dal 90’ Aiace sfiora il palo con un destro al volo. Sembra comunque fatta; eppure in pieno recupero la doccia fredda. Il centrale ospite D’Amico stacca e di testa schiaccia un angolo calciato dalla destra; la palla si infila al sette alla destra dell’incredulo Aiace. Due punti persi che serviranno da lezione. Il messaggio del campo è però chiaro: il Barano non può temere nessuno.

Basket- serie D. Entrambe le affermazioni dei gialloblè sono arrivate fuori casa

VITTORIE DA TRASFERTA

V

a in archivio la quarta giornata del campionato di serie D di pallacanestro regionale. Nel girone A continua la marcia del Forio Basket: col successo sul campo dell’ Aster Saviano inanellata la quarta vittoria su quattro gare disputate. Nelle prime tre giornate si sono arrese agli uomini del patron Vito Iacono il Solofra (60-52), la Pallacanestro Abatese (61-66) e la Liberta Benevento (84-48). È un Forio costruito per vincere quello di questa stagione: dalla terraferma sono arrivati i lunghi Napolitano e Lambitelli, i play Tufano e Di Pietro, e coach Romano; completano il roster l’ormai isolano d’adozione Russelli e i foriani Serpico, i fratelli Barbieri, Manna e i tanti under di casa. L’obiettivo dichiarato è quindi il salto di categoria, e l’inizio di stagione è lì a confermarlo. Nel girone B impegnata invece la Cestistica Ischia di coach Ruggiero. La vittoria in quel di Portici porta il record a quota 2 vinte-2 perse. Curioso come entrambe le affermazioni dei gialloblè siano arrivate in trasferta (Portici appunto e Secondiglia-

no alla seconda), a fronte di due sconfitte interne, di misura, contro Telese e Angri. La squadra resta sostanzialmente quella dello scorso anno: sotto canestro Buono, Di Costanzo, Patalano, oltre agli infortunati Cervera ed Esposito; pacchetto arretrato con i soliti Regine, Migliaccio e De Vivo, a cui si aggiunge il ritorno di Ielasi, ancora fermo ai box. Completano il gruppo i numerosi under, tra gli altri, Tarso, Pernice, Masucci.

ASTER SAViAnO – FORiO BASKET: 63-80 Dura poco più di un quarto la partita del Forio. Per l’Aster Saviano c’è davvero poco da fare contro il team di coach Romano, vero e proprio rullo compressore in quest’avvio di stagione. Guidati dal duo Russelli – Barbieri Salvatore (rispettivamente 23 e 19 punti a referto) i biancorossi costruiscono nei primi minuti un margine di dieci punti di vantaggio. Il secondo quarto di gioco conferma il trend iniziale e il vantaggio si attesta sulle venticinque lunghezze. La ripresa è pura amministrazione

“SI IMPAGLIANO SEDIE”

del punteggio. C’è spazio anche per alcuni giovani della panchina, fin qui poco utilizzati, come Lodato, Buono e Aiello.Da rimarcare anche le prove di Manna (15 per lui) e del più giovane dei Barbieri, Luca. Sabato al palazzetto di Forio arriva il Cus Napoli, formazione accreditata e sicuro test probante per il quintetto biancorosso. PORTiCi – CESTiSTiCA iSCHiA: 54-55 Ischia nuovamente corsara. Vittoria sofferta e meritata per gli uomini di coach Ruggiero, che si riprendono in quel di Portici quanto lasciato sul campo amico nel turno precedente. Inizio da incubo per i gialloblè: morbidi in difesa e poco fluidi in attacco concedono un parzialone ai padroni di casa che volano oltre le quindici misure di vantaggio. Nel secondo quarto arriva la scossa: si stringono le maglie dietro (solo 4 punti concessi in dieci minu-

ti); offensivamente prima Regine con due canestri in fila e poi Migliaccio (top scorer dei suoi con 20) riportano la Cestistica in partita, sotto di uno all’intervallo. La ripresa si gioca sul filo dell’equilibrio: si alza il tenore fisico dell’incontro; Buono e Di Costanzo fanno voce grossa a rimbalzo e Migliaccio continua a perforare la retina avversaria. A pochi minuti dal termine cinque punti in fila di un ottimo De Vivo (13 per lui) danno il massimo vantaggio agli isolani sul 48-55. Il Portici risponde con due bombe mentre l’attacco ospite non dà frutti per quattro possessi consecutivi. I padroni di casa avrebbero quindi la chance di vincere la gara: sull’ultimo possesso però Regine ruba palla al play avversario e regala i due punti ai suoi. Una bella iniezione di fiducia, in attesa delle prime soddisfazioni casalinghe. Domenica intanto, ancora una trasferta, stavolta in quel di Sarno. [I.I]

www. .com SFOGLIA GRATIS ON LINE Iscriviti al gruppo facebook corrieredellisola.com Iscriviti alla mailing list per ricevere il nostro magazine tutte le settimane direttamente nella tua posta


redazione@corrieredellisola.com

25 - 31 Ottobre 2012

a cura di Franco Trani

BY NIGHT •

19

   

ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

tel. +39 081 990024

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 998891

INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te più congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


20

PIZZOLO

• BY NIGHT

25 - 31 Ottobre 2012

www.corrieredellisola.com

NASCONDIGLIO


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

25 - 31 Ottobre 2012

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi Appartamento ad Ischia porto (Via Roma), fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina, bagno, camera piano terra, camera piano superiore con terrazino. Umberto 3206216897 • Forio - fittasi annuale monolocale gia’ arredato per max 2 persone in Forio alla via Piellero , composto da 1 stanza letto, cucina/stanza pranzo, bagno, terrazzo, e parcheggio. Euro 380,00 mensili. Per info telefono cell. 3332286532. • Fittasi miniappartamento interamente arredato per vacanze, ma anche per periodi più lunghi, in zona Barano d’Ischia, a pochi minuti dal centro. Per info 3920777424 oppure ischiamail@virgilio.it • Fittasi appartamento breve periodo Ottobre - Aprile; arredato, con salone, stanza da letto, cucina, 2 bagni, terrazza, 45 m quadri Forio località “Capizzo”, max 3 persone; Euro 400 mensili Tel. 340 3255203 • Grazioso bilocale 60 mq ristrutturato + 60 mq terrazzo panoramico. ARREDATO. Fitto BARANO Euro 500 mensili. 338-5617851 • Affittasi annuale appartamento località Buonopane per info 3335815660 oppure 3484742414 • Vendesi terreno località Candiano (buonopane), 40 mila euro + spese notarili, per info 3335815660 opp. 3484742414 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico Per contatti 339/5031332 • Vendesi al centro di Forio,Con accesso in corso Francesco Regine, una stabile di circa MQ 150. Con giardino di MQ 550 con all’interno una copertura di MQ 94 in lamiera coibentata. Cell 3460164659• Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900290 3293534423 • Fitto monolocale in pieno centro, sul corso di Forio, in posizione dominante, composto da stanzone di mq 30 + soppalco mq 20 piu’ cucina a parte e bagno,annesso anche piccolo terrazzino tel 3348105351 annualmente • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 081987485 • Cedesi pizzeria Forio d’Ischia tel 3334696572 senza perdi tempo • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di mq 550, con una copertura di mq 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000 €. tel 3460164659 • Vendesi appartamenti uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina, Santi Cosma

e Damiano . Tel 081987485 • FITTASI APPARTAMENTO IN VIA ACQUEDOTTO, ZONA PILASTRI. METRI QUADRI CIRCA 36, MINITO DA ANGOLO COTTURA PIU PRANZO, CAMERA DA LETTO PIù ACCESSORI, BAGNO TERRAZZINO ESTERNO, EURO 20 AL GIORNO OPPURE EURO 4OO MENSILI PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 3496732011 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessantissimo cell. 3385617851 Maurizio • Fittasi Annuale - Appartamento arredato, in Barano d’Ischia alla via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Tel. 081983190 Cell.333-8127297 • Casamicciola loc. P.zza Bagni centro fitasi annuale mini appartamento, ingresso, stanza letto, bagno, cucina, piano terra, zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 081900290 3293534423 Nello • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 3495420029 LAVORO LA NUAGES EVENTI OFFRE UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA DI WEDDING PLANNER ENTRO IL 31-12-12 PER TUTTI GLI SPOSI DEL 2013 PER INFO: 3336302618 • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettric o,pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTA-

MENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 AUTO E MOTO • Vendo Classe A 170 CDI cat Avantgarde Lunga, Diesel, in ottime condizioni appena tagliandata. 5.000 €. Info a 081995294 • VENDO SYM 125, ANNO 2010, POCHISSIMI CHILOMETRI E BOLLO 2012-2013 GIA’ PAGATO PREZZO TRATTABILE PER INFO: 3336302618 • VENDO VESPA 50 R con libretto anno 1972 gialla faro tondo in ottime e perfette condizioni . Inviare sms specificando oggetto 348 03 66 809 • VENDESI SCOOTER PIAGGIO CARNABY 300 IE COLORE BIANCO, 14000 KM, ANNO 2010, 2000 EURO PER INFO 3337069992 • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 3338127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa

166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 LEziOni • Ragazza diplomata liceo scientifico, impartisce lezioni di doposcuola agli alunni delle scuole elementari e medie, in tutte le discipline ad eccezione del tedesco. tel. 3425617911 • Ragazza diplomata liceo scientifico, impartisce lezioni di doposcuola agli alunni delle scuole elementari e medie, in tutte le discipline ad eccezione del tedesco. tel. 3425617911 320 2190058 • Laureata in giurisprudenza impartisce lezioni private di diritto a studenti di università e scuola superiore. per info contattare n. 3892704041 • VENDO O PERMUTO MIA YAMAHA TDM 850 DEL 1999 CON SCOOTER MIN.250 cc ....CON SOLI 26.500 KM IN PERFETTE CONDIZIONI..QUALSIASI PROVA COLORE BLEUNERO CON BAULETTO DOPPIO CUPOLINO E PIGNONE ANT. TAGLIANDATA LUG.2012. tel 339.2011488 • Laureata in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali impartisce lezioni private di Inglese, Storia e materie giuridiche per studenti di scuole medie e superiori. Anche supporto nei compiti, aiuto per esami universitari e nella redazione di tesi di laurea. Massima serietà e prezzi modici. 3483992886 Angela • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 VARiE • Vendesi culla per bambino euro 60,00 , armadio 2 ante euro 40,00 , divano euro 60,00 , tavolo di plastica euro 30,00 , armadi a muro da cucina euro 30,00 , forno elettrico da cucina ad incastro euro 80,00 . Telefono 3333832217 - 3382307986. • Vendo smatphone dual SIM Alcatel 890 D nero, mai usato e completo di scatolo, Euro 70 trattabile. Tel. 340 3255203 • Vendo scarpe ADIDAS nuove modello “Gazzelle”, blu scuro scamosciate N° 40 1/2, Euro 70 trattabile Tel. 340 3255203 • VENDO 6 DVD + CONFANETTO CUSTODIA GASSMAN LEGGE LA DIVINA COMMEDIA

PER INFO: 3336302618 • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 260 EURO + seconda batteria 40 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270 • Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x , nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 55€. Cell: 3662915547


22

25 - 31 Ottobre 2012

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

www.corrieredellisola.com

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.45 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.30 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 12.30 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 14.30 15.05 15.15 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.00 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 18.50 19.10 19.10 19.30 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

25 - 31 Ottobre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VP Medmar S-D Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav/VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Snav Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar Snav CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VP Snav Alilauro VS F Medmar Alilauro Alilauro RES Medmar Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.20 09.40 09.40 09.40 10.05 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.30 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 16.50 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.55 19.00 19.00 19.25 19.45 20.20 21.30 21.55 00.15

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Snav Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Snav Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Snav Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Snav Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Caremar Medmar Snav Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Medmar V-S Caremar VPR Car solo S-D-L

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco 115 Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

25 - 31 Ottobre 2012

s.r.l

COMPRO ORO E ARGENTO

MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)

PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!

PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito

www.oro-max.com Macelleria Schiano

UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie

Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza

Expò Ischia

SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.