Corriere dell'Isola n. 43 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO

a pag.2

SPORT •

SA.CO.

INSIEME RESPONSABILMENTE LE DICHIARAZIONI DELLA PRESIDE LINDA GENTILE

COSTRUZIONI S.R.L.

PERSONAGGIO

a pag. 13

LEONARDO DI COSTANZO DA VENEZIA PER PRESENTARE “L’ INTERVALLO”

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO da € 8,00 al mq Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

Anno XVI - n. 43 • 8 - 14 Novembre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CHOOSY? La coraggiosa scelta dei cervelli in fuga. Sono tanti gli isolani che per realizzarsi hanno dovuto lasciare l’isola, altri, increduli, sono riusciti a restare realizzando il proprio sogno lavorativo. Dal giornalista all’infermiera, dall’architetto al professore universitario, sono queste alcune delle voci ischitane, comprese in un range d’età che va dai 25 ai 41 anni, che sono riuscite ad affermarsi dentro e fuori dall’isola.

ISOLA LA TEMPESTA DI HALLOWEEN ALLAGAMENTI E ALTRI DISASTRI

a pag. 9

SOCIETÀ

a pag. 10-11

SPORT

V.O.C.I. LA VOCE DEL TERZO SETTORE CALCIO: L’ISCHIA SI RISCATTA KOSMOPOLIS UN NUOVO CONCETTO DI POLITICA E DOMENICA SFIDA AL VERTICE

a pag. 16


2

• PRIMO PIANO

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Le dichiarazioni della dott.ssa Linda Gentile

INSIEME RESPONSABILMENTE

• di Francesco Castaldi

A

circa due settimane dai vibranti alterchi avvenuti presso la scuola elementare “Guglielmo Marconi” di Ischia, che richiesero addirittura l’intervento dei Carabinieri, contattiamo telefonicamente la dott.ssa Linda Gentile, dirigente del plesso in questione. La direttrice, con molta tranquillità, dichiara al nostro settimanale«Ci sono delle procedure da rispettare. Soprattutto

quando ci sono conflittualità è bene fare riferimento alla legalità, alle norme che ci regolano. Anche per chiedere la convocazione del Consiglio di Circolo esiste una specifica procedura che deve essere scrupolosamente seguita. Il presidente di Circolo (Angelo Di Scala, n.d.r.) ha rifiutato di mettere all’ordine del giorno una mia informativa, relativa all’orario scolastico, di cui avremmo discusso in maniera più approfondita durante l’assemblea. Nel Consiglio abbiamo sempre assunto un compor-

tamento improntato su correttezza e responsabilità, e sinceramente non riesco ancora a spiegarmi per quali motivi l’assemblea sia degenerata. Purtroppo il presidente, decidendo arbitrariamente di togliere l’informativa dall’o.d.g., ha oltrepassato quelli che sono i suoi poteri. Successivamente è stato richiesto un nuovo consiglio di Circolo, non rispettando però la procedura vigente. Il lavoro del Consiglio di Circolo è stabilito dalla Giunta esecutiva, oppure da una richiesta avanzata dalla mag-

gioranza dei consiglieri. Il presidente non può, pertanto, decidere di punto in bianco gli argomenti all’ordine del giorno. Perché dovrei prendermi la responsabilità di decisioni che sono costretta a subire passivamente? Per riappacificare gli animi ho anche organizzato una riunione con l’assessore alla pubblica istruzione, evento che è stato prontamente ignorato. Vorrei avere la possibilità di dire quali sono le incongruenze di questa delibera, sulla cui esecutività prendo le distanze, visti anche i pareri fornitimi dall’A.S.L. martedì scorso. Sono sempre stata pronta al confronto e ad un’elaborazione nell’ambito del Consiglio. Era mia intenzione, in sede di assemblea, proporre l’informativa, vagliandone insieme le prospettive. Se avessimo avuto la possibilità di parlarne pacificamente nel Consiglio, forse avremmo adottato una scelta più consapevole e, certamente, più responsabile. Purtroppo continua ad esserci una netta chiusura da parte dei membri del Consiglio». Parlando più nel dettaglio circa le criticità derivanti dall’approvazione di un orario “compattato”(che vedrebbe l’inevitabile introduzione del tempo prolungato), la dottoressa afferma«Non è assolutamente possibile concepire che un bambino sia costretto a trascorrere otto ore a scuola con un panino, senza la possibilità di una mensa e, cosa ancor più grave, la facoltà di poter usufruire di spazi adeguatamente arieggiati e, soprattutto, puliti. È assolutamente palese che qui ci sono in ballo responsabilità igienico-sanitarie non indifferenti, e che in ogni modo ricadono su di me. Non mi è stata data

la possibilità di discutere in maniera democratica sulla questione in seno al Consiglio. Dalla guerra nessuno esce vincitore, siamo tutti perdenti, nella maniera più assoluta». La dottoressa Gentile, nel ribadire la sua ferma disponibilità al dialogo, ci congeda con quest’ultima frase«È necessario prendere delle decisioni equilibrate e condivise. Credo che ciò sarà possibile soltanto nel momento in cui ognuno di noi, secondo le proprie competenze, avrà la facoltà di esporre liberamente le proprie posizioni. Sono assolutamente certa che, lavorando seriamente e con maturità, saremo in grado di risolvere nella maniera più concreta e sostenibile gran parte delle problematiche annesse alla gestione dell’istituto. E tutto ciò in un clima di serenità, senza dover adire per forza le vie legali, che non farebbero altro che limitare ed indebolire ulteriormente il dialogo tra le parti. Secondo il mio personalissimo punto di vista sarebbe opportuno che ognuno di noi capisca che per ottenere miglioramenti tangibili è necessaria una cosa sola: Lavorare insieme responsabilmente». Auspichiamo che le chiare ed inequivocabili parole della dottoressa Linda Gentile non cadano, come spesso accade, negli anfratti più cupi del dimenticatoio sociale, ma siano anzi fecondo spunto di riflessione per il Consiglio di Circolo, anche perché è giusto ricordare che le scelte sbagliate e poco lungimiranti dei genitori spesso ricadono sui figli. E ciò è davvero intollerabile.

L’Editoriale

“ REGINE “ DI CUORI • di Graziano Petrucci

R

egine, come no? Non è più la stessa cosa. Qualcuno s’è accorto che bisogna crescere. Le dimissioni affidate al sindaco di Forio da tre dei suoi sono un segnale forte: o si cambia oppure è rottura. La crisi che sta attraversando il più grande comune dell’isola pare irreversibile. Aumento delle tasse e nettezza urbana rappresentano solo la punta dell’iceberg mentre altri problemi, come le lotte intestine, appaiono sommersi. In politica purtroppo,

come in amore, se si sta fermi per molto, si rischia di sostituire il mare del sentimento con una palude in cui possono dimorare compromessi di scarso valore: col tempo si trasformano in alligatori famelici. Ed è lì che si deve scegliere. Se continuare nell’illusione di ciò che era o nella certezza di quel che è diventato. I tre che non si possono certo definire “nuovi rottamatori” abbandonano la nave consapevoli, prima di altri, che sta per affondare? E’ possibile. Di certo hanno un merito: si collocano tra chi vuole scuotere il medico ormai contagiato

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

dalla poltronite. Gli si può rimproverare, però, di aver atteso troppo nella speranza qualcosa cambiasse. Un comportamento rischioso, il loro, che se non ben arginato è in grado di minare un equilibrio, creare proseliti o favorire

gli avversari. Decisione dettata dalla testa o dal cuore? L’idillio sembrerebbe finito. Se al cuore non si comanda, la testa adesso preferisce il divorzio dall’immobilismo di una maggioranza vittima di se stessa. Regine è posto forzatamente davanti a un bivio: o continuare a

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis,

nutrire gli alligatori fino al termine del suo mandato oppure dare una risposta seria, alla cittadinanza e ai suoi. Il momento per mostrare quel coraggio tanto richiesto da più parti è arrivato. E’ compito del sindaco, ora, uscire dall’impasse. Lasciar perdere ciò che è stato fatto, risolvere le questioni necessarie, limitare le dichiarazioni clamorose buone per ogni occasione e riconquistare la fiducia. Una responsabilità di non poco conto, mentre Forio guarda un possibile nuovo che avanza.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

8 - 14 Novembre 2012

3

esclusivista di zona

Da 40 anni al

• di XXX

X

XXX

CENTRO ESTETICO scegli la bellezza

Vostro

Servizio C.so V. Emanuele, 4

80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


4

• SPECIALE

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

La coraggiosa scelta dei cervelli in fuga

CHOOSY? • di Elvira Agnese

V

ado via o resto qui? I giovani ischitani, e italiani in generale, nascono con questo interrogativo impresso nel DNA, come un’eredità o una condanna, con la certezza che sarà la risposta a questa domanda a dare forma al loro destino. La storia ci insegna che siamo un popolo di emigranti, che da secoli sente il bisogno di andare da qualche altra parte per realizzare i propri sogni, e oggi questa necessità è ancor più sentita che in passato. Perché ad ogni giro di boa, quando speriamo di incontrare un’Italia nuova, alla fine tutto resta uguale e ogni novità sembra solo l’ennesimo ‘ricorso storico’. Crisi del lavoro, assenza di meritocrazia, la sensazione che bisogni sempre affidarsi all’ala protettrice di qualcuno; e Ischia non è nient’altro che metonimia del nostro bel Paese. Con questi presupposti trovare una risposta al suddetto interrogativo sembra fin troppo semplice. “Cervelli” o non, tutti siamo attratti dalla civiltà degli altri paesi e questa non è una novità. Novità, però, è che il silenzioso esodo di migliaia di giovani più che qualificati, costa all’Italia più di 1,2 miliardi di dollari l’anno, e il capitale generato dai migliori cervelli italiani all’estero, secondo uno studio dell’Istituto per la Competitività, nei prossimi 20 anni potrebbe sfiorare i 3,77 miliardi di dollari l’anno. Anche se l’ago della bilancia sembra pendere inequivocabilmente da una parte,

quanto sia dura compiere questa scelta non è neppure lontanamente immaginabile, e ci vuole coraggio tanto per rimanere, quanto per andar via. Restare può voler dire sentire di star rinunciando alla propria realizzazione. Ma quanta sofferenza anche per chi sceglie di andar via, con la consapevolezza che si è costretti a lasciare gli affetti più veri, le amicizie più solide, la bellezza di casa propria, perché qui non c’è più posto. E poi immaginare un paese come il nostro completamente spopolato della sua forza più grande, dell’entusiasmo dei suoi giovani è una prospettiva davvero spaventosa. Questo non è solo il paese del malcostume e del lassismo, o almeno non lo è sempre stato. L’Italia è anche un paese dolce ed accogliente nei suoi paesaggi, patria di ingegni senza pari, e anche da questo punto di vista la nostra isola è un piccolo pezzo di questo bellissimo puzzle. Restiamo però un paese “in potenza”, un’isola “in potenza”, che avrebbe la possibilità di svilupparsi, e magari ricominciare ad insegnare agli altri un giorno; se solo… Se solo si potesse fare senza trovare davanti l’insormontabile ostacolo di una burocrazia che fa acqua da tutte le parti. Se solo si lasciasse spazio ai giovani con le idee migliori. Se solo questa politica fatta di vecchi con idee vecchie, lasciasse uno spiraglio al nuovo. Se avessimo la forza di guardare agli altri non solo per piangere sulle sciagure di questo Stato in rovina, ma con la sete di imparare da loro

SUPER

per migliorare noi stessi. Ma forse una rivoluzione sta già accadendo. Sempre più giovani vanno via con la loro isola nel cuore, perché diciamo la verità, questo mare non lo lasci mai per davvero. Partono con la tristezza di essere costretti a farlo, con la rabbia di chi rinuncia a tanto pur di trovare qualcosa di più, o di avere semplicemente ciò che gli spetta, ma anche con la speranza di ritrovare qui la loro strada, prima o poi. Allora forse andare via, non è poi così male, se lo si fa con l’obiettivo di tornare, perché solo investendo su noi stessi e

TEL. 081 3332422

imparando da chi ne sa certamente di più, possiamo sperare di creare qualcosa di buono. Chi resta, dal canto suo, deve prendere coscienza che è necessario combattere per cambiare le regole di questo asfissiante gioco. Andare o restare? Cercare se stessi altrove o decidere coraggiosamente di mettere tutto su un banco, circondati da bari, per rischiare di vincere e cambiare le cose? Certo, se questa scelta si deve fare, facciamola pure, ma non permettiamo a nessuno di dirci quello che dobbiamo scegliere. Soprattutto non permettiamolo ai “vecchi”, a chi è

artefice del malcostume e del degrado della nostra isola, e del paese in generale, di dirci di andar via, alla ricerca di un altrove incorrotto, mentre loro continuano a guardare soddisfatti la muffa che pian piano avanza, a coprire ogni angolo della nostra terra. Come diceva Roberto Saviano nella sua lista di motivi per andare o restare: «Vado via perché i ragazzi per farsi ascoltare devono andare sui tetti» ma «Resto perché dovrebbero andare via quelli che questo paese lo hanno rovinato».

FFERTISSIME valide fino al 30 novembre

arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Armadio classico In Tamburato di Legno colore Patinato Champagne completo di mensole e tubi appendiabito 2000 sconto del 35% € 1300 incluso iva, trasporto e montaggio

Cameretta salvaspazio lunghezza 255 cm € 2000 sconto del 50% € 990 incluso iva, trasporto e montaggio

€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5posi0zione su tutta

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Letto in ferro battuto prezzo listino 1200 euro sconto del 50%

€ 590

Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio

Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE •

8 - 14 Novembre 2012

Il 60% dei giovani italiani tra i 18 e i 35 anni vuole andar via, anche sull’isola la tendenza sembra quella

VADO VIA O RESTO?

Sono tanti gli isolani che per realizzarsi hanno dovuto lasciare l’isola, altri, increduli, sono riusciti a restare realizzando il proprio sogno lavorativo. Dal giornalista all’infermiera, dall’architetto al professore universitario, sono queste alcune delle voci ischitane, comprese in un range d’età che va dai 25 ai 41 anni, che sono riuscite ad affermarsi dentro e fuori dall’isola. Di Isabella Puca

CIRO DE GEORGIO

Perchè?

Chi?

Bartender – classe 1981 Amsterdam

Vado via per conoscermi meglio, per realizzare dei sogni e crearne dei nuovi, per avere delle opportunità.

Sono diversi i motivi per cui sono andato via da Ischia. Dopo un periodo difficile ero in cerca di un nuovo inizio, di qualcosa che mi desse forti stimoli. Avevo sempre sognato di vivere e lavorare all’estero, di viaggiare e l’occasione mi si presentò a Roma durante le finali della Disaronno Competition lo scorso novembre, dove uno degli organizzatori, mi parlò di questo speakeasy bar, che avrebbe aperto da lì a poco ad Amsterdam. Ho voluto mettermi in gioco, vedere ciò di cui sono in grado di fare e confrontarmi con una platea internazionale che offre ma esige di più. Ischia in quanto isola ha un bacino di utenza piuttosto piccolo durante l’inverno, e l’estate ormai sembra essersi ridotta a qualche week end, e 2 settimane centrali di Agosto e c’è da considerare anche che non sono molti gli appassionati di cocktail e meno ancora sono i bar di alta qualità. Essendo un mercato in crescita c’è tanto da fare, e il margine di crescita e miglioramento è ampio, ma per chi come me è in cerca di un confronto con un mercato già aperto al bere miscelato ed esigente, credo convenga andare all’estero, viaggiare credo sia il modo più dinamico e divertente di conoscere se stessi. Tornare ad Ischia? Al momento non saprei, se penso al mio futuro a breve termine mi vedo ancora in giro per il mondo, ma a lungo termine mi piacerebbe tornare ad Ischia, e con umiltà cercare di mettere a frutto lì quello che ho appreso.

45,2%

gestore di un locale - classe 1978 - Ischia

Resto perché la mia famiglia può crescere meglio a livello umano, vicina alla mia gente e perché c’è il mare

Dopo dieci anni di vita in Germania, cinque anni fa sono tornato per scelta. Prendere un locale in gestione è stata dura perché ho dovuto combatatere contro la diffidenza delle persone. Ischia non è pronta per locali sperimentali e rinunciando all’idea iniziale ci siamo dovuti adattare alla mentalità del posto. È importante non rimanere cementificati alle proprie idee ma adattarsi alle persone, all’estero non c’è questo bisogno mentre sull’isola si ed è per questo motivo che credo che se si riesce qui, si riesce ovunque. Ischia ti dà cose che nessun posto ti da, il clima, il mare, una vita no stress e questo, è un punto di forza. All’estero la vita è schematica, ad un certo punto si entra in una pesante routine, qui c’è più rapporto umano, con i clienti c’è un rapporto d’amicizia più che di lavoro mentre fuori devi dare sempre una certa distanza. Tuttavia un’esperienza all’estero, per chi vuole intraprendere questo mestiere è fondamentale perché ti apre la mente e ti fa crescere.

RAMON RISPOLI

docente universitario – classe 1979 - Barcellona

Vado via per cercare un fazzoletto di mondo migliore ed amare la mia isola senza arrivare a stancarmene mai

Sono andato via da Ischia non solo perchè non avrei mai trovato lavoro nel mio campo - la docenza universitaria - ma anche perchè non ne potevo più dell’indolenza, nel senso più ampio del termine, degli ischitani. Amo profondamente la mia isola, la mia famiglia e i miei amici, ma purtroppo non vedo all’orizzonte nessuna possibilità per tornarci in pianta stabile, a prescindere da ciò che mi piacerebbe. A Ischia non c’è un istituto universitario, com’è ovvio dato che si tratta di una piccola isola, ma purtroppo neanche Napoli in tal senso offre molto: l’università in Italia è ancora - per banale che sia dirlo terreno preferenziale di espressione di una cultura saldamente ancorata al sistema dei baronati, in cui la meritocrazia e l’innovazione hanno vita difficili. Io sono andato via ma in altre condizioni sarei restato. Stimo, chi resta, resiste e continua ad offrire il suo piccolo contributo per cercare di cambiare le cose. Anche se questo contributo, a mio parere, resta per ora destinato allo scacco. Ma al pessimismo della ragione bisognerebbe sempre accompagnare ottimismo della volontà, come diceva Gramsci.

11,8%

minore costo vita opportunità generiche

14,1% 22,9%

maggiori opportunità lavorative I motivi che spingolo i giovani a lasciare il paese

tra i 18 e i 35 anni

tra i 35 e i 45 anni

Dove? 16,5%

16,1%

I giovani che si dichiarano disponibile a lasciare il Paese

10,1%

GIANNI TRANI

11,0%

altro

59,8%

14,3% 11,9%

germania

Inghilterra

Spagna

Stati Uniti

Francia

I giovani che si dichiarano disponibile a lasciare il Paese

PASQUALE RAICALDO coordinatore de “Il Golfo” – classe 1981 – Ischia

Resto perché quello con Ischia è e resta un legame viscerale e perché una serie di coincidenze hanno contribuito a creare un percorso professionale qui, malgrado gli studi, lontano dall’isola.

Mi sono laureato a Torino, scegliendo una città ‘diversa’ e lontana, ed è lì che ho iniziato un percorso lavorativo in campo editoriale e televisivo. Ma anche per chi, come me, riesce ad ambientarsi perfettamente altrove, l’isola resta viva, e vivo resta il suo richiamo, anche se implicito. Così, quando mi è stata offerta la possibilità di effettuare qui il praticantato per diventare giornalista professionista, ho accettato di tornare e di rimanervi, quando mi hanno proposto il coordinamento del Golfo, una sfida da accettare. Credo sia stata una serie di casualità a costruire il mio ritorno sull’isola: peraltro, avevo sempre dato per scontato che fosse difficile, se non impossibile, realizzare la mia professionalità qui rispetto che al nord. Di sicuro, l’esperienza fuori ha accresciuto la mia spendibilità sul territorio. Oggi, non avrei dubbi nel suggerire a chi aspira a questo lavoro di individuare prima una realtà a 360° e poi lasciare Ischia: Milano e Roma sono soluzioni quasi obbligate per chi vuol fare il giornalista. È fondamentale l’esperienza dell’andar via, abbracciando una realtà viva, in cui la lentezza degli eventi e la rarità delle opportunità della provincia si moltiplicano, quotidianamente. Ma se il richiamo è forte, se l’occasione c’è, perché non tornare?

VINCENZO GAMBONI

Architetto – classe 1971 - Ischia

Resto perché se ci si impegna nel proprio lavoro ognuno può trovare la giusta collocazione e poi non c’è posto migliore di Ischia per far crescere i propri figli.

Ho terminato gli studi di architettura a Roma pur essendo iscritto alla Federico II di Napoli. Una settimana dopo la laurea ero già in uno degli studi più affermati di Roma. In seguito, per mia scelta, dopo alcuni anni sono tornato ad Ischia iniziando l’avventura da solo. Le cose non sono andate da subito benissimo ma la mia fortuna è fare ciò che sognavo fin da quando ero bambino, quando invece di giocarci, i giocattoli li smontavo. Questo, grazie anche alle tante persone che hanno creduto in me, mi ha dato la forza di crederci sempre nonostante le tante difficoltà. Ho avuto la fortuna di progettare oltre che case anche locali per attività pubbliche dentro e fuori dall’isola. Un limite fortissimo dell’isola è che, se si è figli di nessuno, è difficile affermarsi, ma scegliendo qualcosa che ci appassiona si può andare avanti e a ciò deve aggiungersi il talento, la curiosità e uno sguardo ampio sul mondo. Una fortuna invece è che i ritmi ischitani sono più lenti e comodi rispetto a quelli di una città della terraferma. L’isola non è limitante per il lavoro dell’architetto e pur non essendo il cuore del mondo rispetto a tanti altri posti d’Italia ha la fortuna di essere un posto turistico con un bacino di persone ricchissimo dal punto di vista culturale che osservano apprezzando o criticando i nostri lavori.

COSTANZA PUCA

infermiera – classe 1984 – Siena

Vado via perché amo la mia professione e voglio arricchire il mio bagaglio culturale, perché voglio che la gente mi rispetti per il lavoro che svolgo e non perché sono amica, figlia o compagna di.

Ho conseguito la laurea in scienze infermieristiche, una delle figure professionali che sfortunatamente mancano in Campania e soprattutto sull’ isola e questo mi ha costretto a cercare lavoro altrove e per lavoro non intendo contratti a tempo determinato o assunzioni tramite agenzie lavorative che non ti permettono di darti garanzie per il futuro, ma intendo un contratto a tempo indeterminato e quindi a seguito di un regolare concorso cosa che qui, non succede da anni. Questo è sicuramente uno dei punti fondamentali che manca sul territorio, per non parlare della disorganizzazione lavorativa dovuta soprattutto alla mancanza di personale. Inoltre sull’isola la figura professionale dell’infermiere viene spesso ignorata e a volte denigrata. Il consiglio che posso dare a chi vuole intraprendere questo tipo di percorso è quello di confrontarsi prima con altre realtà cercando un obiettivo ben preciso e riuscire così a sentirsi gratificati e soddisfatti del proprio operato perché credo sia la giusta medicina per poter curare gli altri.

SONDAGGIO

FACEBOOK 5%

8%

25%

62%

62% - Vado Via 25% - Resto 8% - Vorrei ma non posso 5% - Vado, imparo e torno


6

• ISOLA

8 - 14 Novembre 2012

Accolto il ricorso degli avvocati Molinaro e Petrone

I GIUDICI REINTEGRANO

ELIO D’AMATO

L

a dottoressa Manuela Montuori, giudice del lavoro di Ischia, ha annullato la determina, datata 5 novembre 2010, con la quale il d.g. del Comune di Ischia aveva stabilito il pensionamento del comandante dei vigili urbani, Elio D’Amato. Il Tribunale, oltre ad aver provveduto al reintegro di quest’ultimo, ha comminato al Comune di Ischia un ammenda di ben 1500 euro, unita al rimborso forfetario sulle spese generali ed accessorie di legge. Dure le parole del giudice Montuori, che dichiara: «L’amministrazione ha omesso qualsiasi motivazione sull’opportunità di disporre il collocamento a riposo dell’odierno ricorrente a fronte di ipotetiche necessità riorganizzative dei dipendenti comunali. Nel costituirsi in giudizio l’amministrazione comunale ha, invero, eccepito la correttezza del proprio operato, in quanto tendente al “progressivo contenimento e razionalizzazione della spesa ed ottimizzazione delle risorse umane dell’ente”. Tale intento si evincerebbe dalla lettura della nota del 27.10.2010 a firma del Sindaco del

Comune d’Ischia. Orbene, va evidenziato che la suddetta nota è stata adottata diversi mesi dopo che il Direttore Generale, con provvedimento del 27.7.2010, aveva già informato il ricorrente che, a partire dal 1.1.2011, sarebbe stato collocato in quiescenza. In ogni caso, la suddetta nota sindacale non fornisce alcuna ragionevole spiegazione in ordine alla scelta dell’ente di recedere dal rapporto di lavoro in questione. L’accoglimento di tale censura comporta l’assorbimento di ogni altro vizio dedotto in ricorso». Brutta tegola per l’amministrazione ischitana, considerato anche il fatto che quest’ultima sarà costretta a versare al D’Amato anche le differenze retributive corrispondenti al periodo di forzata inoperosità dello stesso. Ma i problemi per la giunta Ferrandino non finiscono qui. Infatti, dal momento che la sentenza ha valore immediato, bisognerà adesso capire cosa deciderà il Comune in merito alla nomina dell’attuale comandante Giovangiuseppe Pugliese. F.C.

Gli studenti dell’Istituto Nautico di Forio occupano il Municipio per lamentare l’incuria delle loro strutture

IL NAUTICO COLA A PICCO

L

’autunno è sempre un periodo caldo per le scuole pubbliche. Al ritorno dalle vacanze estive studenti, professori e dirigenti si trovano di nuovo davanti ai problemi locali e nazionali di un’istruzione pubblica, che nonostante i tentativi dei piani alti di migliorare la situazione, è sempre lì per colare a picco. Proprio quasi cola a picco la struttura dell’Istituto Nautico di Forio, che si è allagata durante questi giorni di pioggia ininterrotta. Il Preside dell’istituto Prof. Sironi, è già da tempo che lamenta l’inadeguatezza delle strutture che ospitano i suoi studenti. Ricordiamo infatti che le sedi sono frazionate in quattro, dislocate in tre comuni, e nessuna è una vera scuola: due sono vecchi conventi e due sono pensioni. Ciò nonostante il Preside ed il suo staff si impegnano per offrire una didattica che sia la migliore possibile, portando nello scorso anno i loro ragazzi a vincere il primo premio della “Gara nazionale degli Istituti Nautici”. Cercano

inoltre di offrire laboratori all’avanguardia, a dispetto degli angusti spazi di cui dispongono. «Ma saremo comunque costretti a cominciare con i doppi turni per sopperire alla carenza di spazi» dichiara il Prof. Sironi non più di due mesi fa. Il problema che sembra tornare sempre a galla è che su quest’isola si dà troppa poca attenzione ad indirizzi di studio che invece formano figure professionali fondamentali per il territorio. Così nella mattinata di lunedì 5 novembre, quando i ragazzi della sede di Forio, tornati a scuola hanno trovato di nuovo allagate le loro aule, hanno “occupato” il Municipio del comune che li ospita. La delegazione di studenti ha movimentato le stanze del comune, fino a che non è stata finalmente accolta dal primo cittadino. Il sindaco Franco Regine, ovviamente prodigo di promesse, ha messo gli animi in pace scrivendo una lettera alla Provincia di Napoli, ente deputato a risolvere questo tipo di problemi. Che dire? Speriamo bene.

fa i il bis!

I L A I H C C O 2 A T ACQ U I S E L O S A D O DA VI STA

O D N O C E S L I LO PAGH I LA M ETA’ O FF

E - VALI DA FI N O ERTA CU M U LAB IL

www.corrieredellisola.com

AL 31 D IC EM B RE

2012

MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE

C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

8 - 14 Novembre 2012

Allagamenti e disastri in un tranquillo weekend di paura

LA TEMPESTA DI HALLOWEEN

• di Claudio Iacono

L

a tempesta di Halloween, prontamente annunciata da Antonio Sanò, direttore de ilmeteo. it e ideatore principale dei nomi degli anticicloni che si sono avvicendati durante la scorsa estate, non si fatta attendere neanche nel nostro territorio, regalandoci un intero weekend che in qualche zona

dell’isola ha sicuramente avuto un aspetto spaventoso; tuoni e lampi hanno fatto solo da comparsa in un fine settimana all’insegna del forte vento, del mare forza 7 che ha contribuito a regalare a tutti gli spettatori, turisti o residenti, uno spettacolo mozzafiato intorno a tutto il perimetro costiero dell’isola d’Ischia. A fare da contraltare a questi fenomeni, che di per sé potreb-

bero anche costituire un qualcosa di affascinante, ci pensano avvenimenti tipo l’acqua alta ad Ischia Ponte e alla riva destra, una costante degli ultimi anni che ha visto sia il Comune sia esperti della terraferma sbattere la testa alla ricerca di una soluzione percorribile; questa soluzione non è arrivata, almeno non ancora, e così la rete diventa zeppa di immagini che ricordano panorami molto più familiari alla laguna veneta che al borgo del Castello Aragonese, parso ancor più isola di quanto già non sia. Gennaro Savio attraverso i suoi

canali d’informazione si è anche fatto portatore delle considerazioni di alcuni turisti inglesi, che avrebbero affermato “Ischia con l’acqua alta è meravigliosa, sembra Venezia”, stimolando sicuramente la curiosità di tutti noi, che già immaginiamo tutto quello che si potrebbe ottenere attraverso magari una campagna mediatica per la “Venezia del Sud”. Ilarità e inglesismi a parte, a più riprese si è sentita la voce dei commercianti del Borgo di Celsa, che corrono ogni volta il rischio di restare intrappolati all’interno dei locali all’interno dei quali lavorano o all’esterno, che a volte può essere anche peggio, considerando i problemi che un improvviso allagamento può causare alla merce o alle attrezzature di qualsiasi attività. Non hanno invece alcun fascino invece altre situazioni di allagamenti che ancora si verificano sul nostro territorio, che hanno come unica conseguenza il fatto di rendere impossibili gli spostamenti in molte zone, specialmente nella parte interna dell’isola. Dal punto di vista delle frane invece pare che questa parentesi si sia chiusa in modo positivo, non regalandoci altre situazioni difficili come negli anni scorsi. Non ci resta che tenere gli occhi aperti e le finestre chiuse, in attesa della prossima ondata di maltempo e sperare di poter ancora parlare di allagamenti e mareggiate in questi termini, evitando pericolose negligenze sia da parte nostra che da parte dei nostri amministratori.

PALESTRA (Struttura sottostante al “Marilyn Disco”)

HIP HOP

dai 6 anni in poi

Martedì e Giovedi dalle 17 alle 18 (6-10 anni) dalle 18 alle 19 (11-15 anni) dalle 19 alle 20 (16 in poi)

ZUMBA

Per tutte le età

Mercoledì e Venerdi dalle 11 alle 12

Martina Caserta_334.2628512_Via M.Verde,51 - Forio

7 Il fotoracconto dei disagi causati dai lavori per la rete del gas metano che collega la zona dei Castiglioni

GAS E TRAFFICO IN TILT

In questa settimana sono iniziati i lavori per la rete del gas metano che collega la zona dei Castiglioni. Il traffico in questi giorni è andato completamente in tilt.


8

• ISOLA

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

1 KG

0 65

0 95

GRANAROLO latte uht parzialmente scremato Lt 1

BARILLA pasta di semola formati normali varie trafile kg 1

TANTE OFFERTE A MARCHIO DECÒ ÒE

CONTINUA

I 2 PE Z Z

L’INIZIATIVA CHE DIFENDE IL TUO POTERE D’ACQUISTO FINO AL 22 NOVEMBRE 2012

Tradizione, Qualità e Convenienza

1 00

INVECE DI € 2,00

SUCCHI DI FRUTTA vari gusti ml 200 x 3 brik

* anche 2 pezzi a scelta

offerte valide dal 2 al 12 novembre 2012

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

9

IFF •

8 - 14 Novembre 2012

L’Ischia Film Festival alla 54esima edizione del Nordische Filmtage Lübeck

CINEMA BALTICO

D

al caldo mare del golfo di Napoli al freddo mar Baltico. L’Ischia Film Festival è tra i partecipanti alla 54esima edizione del Nordische Filmtage di Lubecca in Germania, il più importante appuntamento con la cinematografia dei paesi nordici. Un incontro che si ripete da oltre mezzo secolo in cui gli stati del Nord Europa: Norvegia, Danimarca, Lettonia, Finlandia, Estonia, Islanda,

Svezia propongono i loro ultimi lavori cinematografici ad una platea internazionale. Ad aprire la serata in occasione della cerimonia inaugurale del festival, un film molto atteso dal pubblico: “Kon-Tiki” dei registi norvegesi Joachim Renning ed Espen Sandberg. Il film, ispirato all’omonimo documentario vincitore del premio Oscar nel 1952, racconta il viaggio in zattera dal Perù alla Polinesia compiuto

dall’avventuroso biologo Thor Heyerdahl. Già campione d’incassi in Norvegia il film promette di affermarsi come successo internazionale ed è stato candidato quale film norvegese agli Oscar. Ma “Kon-Tiki” non è stato l’unica grande novità di questa edizione; in concorso molte anteprime tra cui “Love is all you need” l’ultimo film della regista norvegese premio oscar Susan Bier di cui l’Ischia Film Festival nel 2011 presentò il bellissimo lavoro “In un mondo migliore”. Michelangelo Messina con il

suo concorso cinematografico dedicato alle location è tra i festival internazionali di cinema presenti alla kermesse insieme ad altri colleghi tedeschi, americani e inglesi. Linde Fröhlich, direttrice del festival di Lübeck, che quest’anno ha presieduto la giuria della decima edizione del concorso dedicato alle location, ha voluto che il festival di Ischia, con la sua particolare tematica, fosse presente a Lubecca per rafforzare il legame tra le diverse culture cinematografiche europee e consolidare una collaborazione tra i due eventi.Il direttore del festival Michelangelo Messina ha dichiarato che è molto importante la presenza dell’Ischia Film Festival ad una kermesse come quella di Lübeck, dove si ha l’opportunità di conoscere opere di paesi del nord che raramente abbiamo occasione di vedere in Italia e che grazie a questa sinergia tra festival si potranno diffondere meglio. “Il cinema rappresenta infatti un potente strumento per fotografare l’uomo nel contesto ambientale che lo circonda. Inserire nel nostro festival



I V E R B

opere provenienti dai paesi più lontani e diversi tra loro contribuisce a raccontare la diversità culturale e favorire il dialogo e l’integrazione in una società come quella europea che è sempre più interrazziale”. Nelle pause tra un film e l’altro ovviamente l’attenzione è caduta sulla splendida cittadina di Lubecca dove Michelangelo è subito andato alla ricerca di location cinematografiche per il suo sito web dedicato al Cineturismo. È così che presso la casa di Tomas Man e in alcune strade ed un museo circostanti, ha scoperto tutte le location della serie “I Buddenbrook” che presto saranno mappate nel sito web www.cineturismo.it che individua le location dei film più famosi per favorirne la visita da parte degli appassionati cine-viaggiatori. Questa ed altre novità sul settore saranno certamente oggetto del prossimo convegno sul Cineturismo che si svolgerà ad Ischia in seno all’undicesima edizione dell’Ischia Film Festival dal 29 Giugno al 6 Luglio 2013. Info: www. ischiafilmfestival.it

a cura di Michele Rubini

Casting attività teatrali 2013

Artù organizza messe in scena, visite teatralizzate e pièce teatrali retribuite. Gli attori dovranno portare un monologo in lingua ed essere residenti sull’isola d’Ischia. Sabato 17 novembre dalle ore 10:30 alle ore 18:00 presso il “Sole a Mezzanotte club” in via Leonardo Mazzella (interno parcheggio comunale). Info@artuweb.it.

Tg isolano su Capri Event

A partire da lunedì 5 novembre, tutti i giorni da lunedì al venerdì alle 20 ed alle 23 il nuovo tg che racconta i fatti di Ischia e Procida (visibile sul canale 271 del digitale terrestre).

Conferenza

L’Associazione “20 luglio” conferenza su “Emozioni e sentimenti alla luce del testo biblico” martedì 13 novembre ore 18.00 in via Sanfelice 19. Info e contatti associazione20luglio@ gmail.com

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Mori Nu Tofu

Panela Gourmet Latino Rose Water Al-Rabih

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Spezie Indiane

Ingredienti per Sushi

(Curcuma, Curry, Garam Masala)

VIENI A TROVARCI

Banana di Platano

Salsa agrodolce Lee Kum Kee

Guaranà Antarctica

Nuvole di Drago Jumbo

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


10

• SOCIETÀ

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Sabato scorso la presentazione nella sala conferenza del Grand Hotel Re Ferdinando

V.o.C.i. La VoCe deL TerZo SeTTore

• di Pietro Di Meglio • Foto di Lucia De Luise

“L

a voce delle voci. Nasce così ‘Voci’ il forum delle associazione, un tavolo dove tutti sono protagonisti, dove le associazioni e i soprattutto cittadini di Ischia e Procida possono crescere insieme”. Queste le parole di Rosa Iacono sabato scorso nella sala conferenza del Grand Hotel Re Ferdinando di Ischia dove si è svolta la tanto attesa presentazione del Forum del Terzo Settore. La portavoce del Forum

per Ischia ha poi continuato “il sogno di creare una rete tra gli operatori del volontariato nasce diversi anni fa ed è grazie alla Fondazione con il Sud che siamo riusciti a trovare le risorse per poter dare il via a questo progetto di sinergie”. Dar voce al Terzo Settore delle isole di Ischia e Procida significa migliorare il nostro domani, poiché le realtà non profit costituiscono una risorsa

WWW.TATANIZZOLA.IT

fondamentale per dare risposta ai bisogni emergenti delle comunità. Sono, come ha detto esplicitamente, l’assessore alle politiche sociali del comune d’Ischia, Carmine Barile “l’amalgama per il nostro paese in un momento di crisi”. Un amalgama che deve, come afferma Arcangelo Lubrano Lavadera, portavoce del Forum per Procida “scommettere su un altro futuro”. Intera-

gire e conoscere riuscendo ad identificare una serie di servizi strutturali sulle attese e sui valori dei cittadini per migliorare la qualità della vita. “Ischia e Procida devono vivere insieme”. Ad aver seguito da un punto di vista un po’ più tecnico il progetto è la Dott. ssa Orsola Lanfreschi: “questo è senza ombra di dubbio un progetto ambizioso e difficile da realizzare perché gli attori sono molti e vari e la coordinazione risulta un po’ problematica, ma nel primo anno di lavoro siamo riusciti, grazie anche a Fondazione con il Sud, a riunire le varie associazioni e a trovare una identità comune a tutti.” L’importanza della sinergia tra le parti è stata sottolineata dagli interventi della Dott.ssa Serenella Alois del CSV Napoli e dal Prof. Edoardo Patriarca, Presidente del Centro Naziona-

le del Volontariato. “La crisi del welfare state, così come lo abbiamo conosciuto, ha costretto lo Stato a rivedere priorità e modalità di erogazione dei servizi sociali. Avviando così una riflessione sul come favorire l’organizzazione di una rinnovata responsabilità civile, capace di soddisfare domande e bisogni laddove il Pubblico e il Mercato, per ragioni diverse, non sono in grado di dare risposte adeguate”. Le adesioni sono ancora possibili, come ricorda Luisa Pilato, e il regolamento è consultabile sul sito www. forumvoci. org. Molte le associazioni isolane e i rappresentati delle amministrazioni comunali locali che hanno rimarcato il proprio appoggio alle attività del Forum V.O.C.I.

I soci aderenti al momento sono: Associazione I.Sole d’amore Onlus, Cooperativa Sociale Arkè Onlus, Associazione di Volontariato M.A.I.A., Gabbiani Onlus Associazione di volontariato, Cooperativa Sociale Asat Ischia Onlus, Kalimera Società Cooperativa Sociale, Gruppi di Volontariato Vincenziano A.I.C. Italia Onlus, Accaparlante Società Cooperativa Sociale, Associazione Luca Brandi Onlus, Associazione Uildm Unione Italiana Lotta Alla Distrofia Muscolare Onlus, A.V.O. Associazione Volontari Ospedalieri, Cooperativa Sociale Kairos Onlus, Associazione Tunisini ad Ischia Onlus e amici del Forum sono l’Ufficio per i problemi sociali ed il Lavoro, giustizia e pace della Diocesi di Ischia e la Caritas Diocesana di Ischia.


redazione@corrieredellisola.com

11

SOCIETÀ •

8 - 14 Novembre 2012

Kosmopolis propone un nuovo concetto di politica

L’aMoRE DEGLi aMoRi

• di di Francesco Castaldi • di Lucia De Luise

P

omeriggio davvero molto denso di significati quello di sabato 3 novembre. Infatti, presso il Cine Teatro Excelsior di Ischia, si è svolto l’incontro inaugurale di “Kosmopolis”, la scuola di formazione socio politica imperniata sui valori del pensiero sociale cristiano. La lodevole iniziativa, frutto della stretta e proficua collaborazione dell’Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Ischia e della Pontificia Università Tommaso d’Aquino - “Angelicum” di Roma, dopo ben due anni di programmazione, è stata presentata al pubblico, attraverso le lucide ed appassionate testimonianze dei relatori

convenuti. Il convegno è stato moderato dall’impeccabile Alberto Lo Presti, professore di Storia delle dottrine politiche e di Propedeutica filosofica presso la Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino. Dopo una breve introduzione alle coordinate generali e ai fini della scuola, curata dallo stesso Lo Presti, si sono succedute le considerazioni di Rocco Pezzimenti (docente di Filosofia Politica presso l’Università di Roma LUMSA), Edoardo Patriarca ( segretario Settimane Sociali dei Cattolici Italiani) e Helen Alford (decano della Facoltà di Scienze Sociali presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino dal maggio 2001). È il professor Pezzimenti ad aprire la discussione con un suo puntuale intervento«Uno dei gravi errori del

nostro sistema politico è stato quello di aver seguito per troppo tempo il modello bonapartista, fondato essenzialmente su di un liberalismo di stampo statalista. È inoltre necessario sottolineare che in politica, sempre più spesso, volendo magari esprimere concetti diversi, facciamo un uso improprio delle parole. Urge quindi recuperare il nostro linguaggio, che è l’essenza stessa della politica e della comunicazione». Si pone sulla medesima linea di pensiero Edoardo Patriarca, che dichiara«Noto con sdegno che coloro che ci governano il più delle volte dimostrano di avere una scadente preparazione culturale. Per amministrare bene un paese è necessario studiare duramente. Inoltre, nell’affrontare e risolvere i problemi

del paese, si deve avere il coraggio di sperimentare. Non esiste una soluzione definitiva ai nostri problemi, ma ogni tanto sarebbe utile usare la bussola e praticarla». Decise ma allo stesso tempo fiduciose le parole della solare Helen Alford, che afferma«Per fronteggiare la crisi bisogna usare tutte le risorse culturali che possediamo per cambiare definitivamente volto alla politica. Negli ultimi anni la crisi si è acuita non solo a causa di scellerati investimenti finanziari, ma anche per via di una dilagante crisi spirituale, che non ha permesso a personaggi virtuosi di trovare spazio nel sempre più corrotto mondo politico». Ma la politica è, nella visione promossa dagli aderenti al Manifesto di Kosmopolis, tutt’altro che tangenti e taciti compromessi tra le varie fazioni politiche. Essa è, stando al punto quattro, “l’amore degli amori, la più alta forma di carità per la realizzazione di tutti quei progetti che animano la società civile”. Il lungo pomeriggio si è poi concluso presso il bar Calise, dove relatori e iscritti hanno potuto liberamente dialogare insieme. Viste queste brillanti e concrete premesse, non ci resta che rinviare i nostri lettori al prossimo appuntamento di Kosmopolis, in programma sabato 17 novembre, sempre a partire dalle 16.00, presso la Biblioteca Antoniana. Per info ed iscrizioni (aperte fino al 15 novembre p.v.) www.kosmopolischia.it.

ludoteca

BABY PASTICCERIA

“Corso per bambini che amano pasticciare” dai 4 anni in su

(10€ a lezione)

NOVEMBRE MESE DI OFFERTE Se prenoti entro questo mese la tua Festa per tutto il 2013…

Animazione a domicilio Tattoo gratis e altre sorprese da non perdere

Festa presso la nostra sede Personaggio preferito del tuo bambino gratis

Scuole Chiuse

Se acquisti questo mese il Pacchetto Natalizio* i primi due giorni presso la nostra ludoteca saranno Gratis *il pacchetto sarà pensato tenendo conto delle tue esigenze lavorative e comprende ore da trascorrere presso di noi

Kit del Pasticcere

Dopo dieci lezioni di Baby Pasticceria .. il Kit del pasticcere Gratis

Per info: 081. 5071181 - 339.2748729 - 339.5344247 Viale Privato Cav. Regine, 17 - Ss270 (Loc. Chiaia-Forio) Facebook _Magica Bula

Pag.Facebook_Le Feste di Magica Bula

I V E R B a cura di Michele Rubini

Turismo

Ischia al WTM di Londra. L’isola è presente alla fiera britannica del turismo. Ottimista Ermando Mennella: «cercheremo visibilità per le isole del golfo».

Panza

Preoccupanti vibrazioni alle case ha messo in allarme i cittadini di via madonna delle Grazie a Panza, i quali hanno indetto una petizione contro il traffico dei mezzi pesanti. Viene chiesto un intervento rapido del comune.

Telethon

Le contrade di Procida per Telethon. Evento enogastronomico a base di zucca a favore della ricerca per sconfiggere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche.


12

• PERSONAGGI

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

8 - 14 Novembre 2012

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti

• • •

Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere

www.corrieredellisola.com

CENTRO SPORTIVO



via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

di Pilato Raffaele

La forma più avanzata di intrattenimento audio e video SOLO TV SURROUND Prenota oggi stesso una prova gratuita a casa tua

SOTTOSCRIVI UN’ABBONAMENTO A SKY ed avrai il PACCHETTO CALCIO

+

GRATIS

Via Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Tel. 081 991817 - 329 0176650

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@g mail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

PERSONAGGI •

8 - 14 Novembre 2012

13

Da Venezia alla sua Ischia per presentare “L’ Intervallo”

Leonardo Di Costanzo

• di Isabella Puca

U

n ritorno circondato dal grande affetto dei suoi amici ischitani, un film stupendo e una sala gremita per ben tre spettacoli. “L’intervallo” di Leonardo Di Costanzo, regista ischitano, dopo il grande successo ottenuto alla mostra del cinema di Venezia, è stato finalmente proiettato in una sala ischitana, quella del cinema delle Vittorie di Forio, grazie alla collaborazione del Circolo Georges Sadoul. « È un esame più duro di quello del festival di Venezia – dice

emozionato il regista – avere qui gli amici di sempre è davvero emozionante». Da Barano dove vive ancora sua madre, da anni alterna la sua vita tra Napoli e Parigi, dove insegna tecniche cinematografiche. Noto soprattutto in Francia per i tanti documentari, il suo è considerato “cinéma verité”, « la realtà è un luogo straordinario di storie, basta mettersi nel punto giusto e fermarsi a guardare». La camorra fa da sfondo alla vicenda, i personaggi sono tre, due adolescenti ed un luogo, l’ ex ospedale psichiatrico di Napoli Leonardo Bianchi i cui muri sono ancora

permeati di sofferenza, sottolineata da scritte e disegni che il tempo, non ha cancellato. «Con tre personaggi non avevo diritto all’errore, i due ragazzi raccontano un po’ tutti noi ma soprattutto chi vive in queste situazioni, chi ha a che fare con la camorra. Sono tanti gli intervalli nella nostra vita e i due adolescenti, in quello che è il loro intervallo, riescono a costruire sogni e relazioni». Francesca Riso e Alessio Gallo sono i due giovani ma bravissimi attori, scelti in un casting tra più di duecento ragazzi e la loro autenticità ha dato un valore aggiunto a tutto il film «di questi duecento ragazzi – racconta il regista – ne ho scelti dodici con cui ho tenuto un laboratorio di recitazione al teatro Mercadante di Napoli durato tre mesi, durante il quale la

sceneggiatura non è stata toccata e anzi molte delle storie vissute dai ragazzi sono finite nel film. Ho scelto poi Francesca ed Alessio con cui ho iniziato a lavorare su una sceneggiatura in italiano per poi farli recitare in napoletano. Non volevo che la imparassero a memoria e ci tenevo all’autenticità espressa con il dialetto». Per questo primo lavoro non documentaristico il risultato è davvero magistrale. Affrontare un tema come quello della camorra, a Napoli, non è facile. Si rischia di cadere nella banalità, nell’ovvietà dei fatti e in un confronto altrettanto banale con Gomorra, il film tratto dal romanzo no fiction di Roberto Saviano «rispetto a Gomorra, questo film, concepito più o meno nello stesso periodo, nasce da un’altra preoccu-

pazione. Io non racconto l’azione, il delitto, ma cerco di raccontare il di “dentro” di questi due adolescenti, la pellicola si svolge da quello che è il loro punto di vista». Il mondo della camorra si sa, è purtroppo presente nella vita dei ragazzi che vivono nella cosiddetta zona grigia, i quali hanno dinanzi una duplice scelta, quella di salvarsi o quella di lasciarsi andare alla mala vita. «Quello della camorra non è solo un sistema economico ma è anche un sistema di valori condivisi e dove non c’è lo stato, c’è la camorra. È fondamentale, in queste zone, lavorare con i ragazzi e questo film vuole essere un messaggio per lo stato affinché non abbandoni i ragazzi di fronte al bisogno, e per la scuola che in queste zone non riesce più ad educare. Bisognerebbe riformarla così che capisca le vere esigenze dei ragazzi e gli strumenti da adottare per la loro educazione». Sono anni che Leonardo Di Costanzo ha lasciato l’isola ma il legame con Essa e con Napoli è sempre molto forte «Napoli, nonostante tutto non la lascio, continua ad incuriosirmi, a farmi piangere ma anche a farmi molto ridere. Così come a Napoli, sono molto legato anche alla mia Isola, allontanarsi non è altro che guardare la realtà da dove si viene con occhi diversi, con uno sguardo più ricco. Crescere senza rimanere troppo chiusi è fondamentale, in caso contrario non serviamo né a noi stessi né agli altri».


14

• EVENTI

Un’intensa giornata di sport, al palazzetto dello sport di Forio, per grandi e piccini

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Chris D’Ascia presenta :

“UNA STORIA DELLE ISOLE”

FitnEss DaY S

abato 4 novembre lo scrittore ischitano Cristoforo D’Ascia, nella raccolta atmosfera della discoteca “Lucignolo la Dolce Vita”, Forio, ha presentato il suo romanzo “Una storia delle isole”. Chiamarlo romanzo sarebbe riduttivo però, non è un’opera tradizionale. Romanzo breve o racconto lungo, fantasy o impegnato, questo lavoro davvero particolare è tutto e il contrario di tutto. Cominciato 20 anni fa e rimasto per ben 10 anni nascosto nel cassetto del suo autore, quella che ci viene presentata è un’opera suggestiva e che assume un valore particolare per chi come noi è nato e vive su un’isola. Ogni capitolo porta il nome di un’isola della confederazione di 11 isole europee, dalla Francia all’Islanda, che unite tra loro vanno casualmente a formare la

costellazione della lepre. Il protagonista, isolano e isolato, si sposta in questo arcipelago immaginario alla ricerca di sé. Un sé troppo difficile da trovare, troppo poco definito e in continua formazione, così come l’isola appena nata di cui egli porta il nome. In questo lungo viaggio non è la meta però ciò che conta, piuttosto il percorso che dovrebbe condurre a dare un senso a sé e alla propria vita. Il concetto di isola è dominante, ovviamente, laddove i suoi abitanti possono dire di avere qualcosa in più, di possedere in loro stessi il fascino ed il potere di quel mare che allo stesso tempo, li circonda, li incatena. Romanzo di formazione o pellegrinaggio spirituale, quest’opera entrerà certamente a far parte delle eccellenze della nostra fertile terra. E.A.

Tra abiti da sogno, bomboniere, confetti e wedding cake

LA FESTA DEGLI SPOSI

S

G

rande successo nel piovoso pomeriggio di Halloween per il Fitness Day della palestra Energy di Barbara Castagliuolo. Un’intensa giornata di sport, al palazzetto dello sport di Forio, per grandi e piccini in compagnia degli istruttori qualificati Claudia Castagliuolo, Giuseppe D’Abundo, Claudia Della Ragione e Vittorio Migliaccio. Step, powerpump, zumba, elastibar, functional training: queste alcune delle numerose attività che hanno animato la giornata alle numerose persone iscritte all’evento. Una giornata interamente dedicata al benessere durante la quale si sono svolte

check-up viso e corpo e consigli alimentari della dottoressa Valeria Castagliuolo. Inoltre si è svolta anche una piccola lezione di teatro per bambini (novità assoluta per la palestra) e due gare di fitness e di ballo divertenti che hanno coinvolto in maniera intensa tutti i partecipanti. Alla fine della giornata di sport sono stati assegnati anche vari premi. Ai più piccoli il classico dolcetto di Halloween con la scenografica e buonissima torta di Michela, mentre vincitrice del mese gratis Marianna Manna e la super “cocozza” Francesca Solmonese e Isa Lamonaca.

i è svolta lo scorso weekend, nella magica cornice del piazzale del Soccorso di Forio, la fiera degli sposi, la prima fiera di wedding sul territorio isolano, organizzata da Marco Adinolfi e Salvatore Mattera, che ha occupato il primo week end di novembre. L’atmosfera da sogno ricreata all’interno degli stand, ha coinvolto un po’ tutti, da chi è ad un passo dal grande giorno a chi ha ancora tempo per immaginarsi in abito bianco. Una tre giorni che ha visto sfilate di moda tra abiti maschili, femminili e sexy lingerie da luna di miele. Ad occupare gli stand, ischitani impegnati da sempre nel settore, dalle bomboniere classiche ed originali, ai centri estetici per un trucco a prova di lacrime, parrucchieri per acconciature alla Audrey Hapburn per una sposa fine ed elegante, e ancora wedding planner, veri professionisti per far si che quel giorno sia davvero

da ricordare. «La festa degli sposi ha avuto grande successo su tutta l ‘isola - ci dice Marco Adinolfi, uno degli organizzatori - e ha visto protagoniste tutte le aziende collegate al mondo degli sposi, con momenti e performance, che hanno tenuto conto delle novità del settore. Nei giorni di manifestazione si sono effettuati appuntamenti di vario genere per mostrare soprattutto alle coppie di sposi tutto quello che può servire per le nozze, dagli abiti al trucco passando per i gioielli. Tra un defilè e una dimostrazione di make up c’è stato spazio anche per varie performance, tra cui sfilate in abito da sposa e sposo, cerimonia ed esibizioni musicali. Insomma promettiamo di ripetere questo evento nell’arco degli anni e sicuramente saremo sicuri che diventerà una manifestazione sempre più attesa su tutta l’isola d’Ischia». Isabella Puca

VIA SEMINARIO, 35

PARCHEGGIO DELLA SIENA info tel. 3938093160

SI ORGANIZZANO CORSI DI: • Aerobica • Step • Body Tonic • Fit Box • Pilates • Body Building • Ginnastica Correttiva e Posturale

CORSI PER BAMBINI dai 3 anni in su • hip hop • Danza Moderna anche solo per maschietti • Ginnastica Artistica • Stage con maestri • giocodanza importanti in sede • modern-jazz e fuori sede

Parcheggio Incluso...


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Novembre 2012

SPORT •

15


16

• SPORT

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Un gol di Colella ha posto fine all’imbattibilità interna e regalato ai pugliesi una vittoria insperata

L’ISCHIa SI RisCatta

• di Pancrazio Arcamone

P

ronto riscatto dell’Ischia che batte il Nardò e si mette alle spalle il passo falso casalingo di domenica scorsa. La battuta d’arresto rimediata con il Monopoli è stata cancellata con una prestazione super. Non era facile la trasferta contro i neretini di mister Renna. Una squadra ostica che, specialmente tra le mura amiche, non ha fatto sconti a nessuno. Ne sanno qualche cosa lo stesso Monopoli e il Bisceglie, entrambe costrette a lasciare l’intera posta. Una prestazione tonica e convincente che conferma il valore dell’organico

affidato Campilongo. L’allenatore ha confermato quanto di buono si dice sul suo conto. Eppure l’appuntamento non era per niente facile, per possibili contraccolpi causati dall’inattesa sconfitta interna. Il timore di possibili ripercussioni dal punto di vista psicologico era legittimo. Campilongo, da allenatore navigato, è stato capace di fare scivolare via la cosa in modo indolore. Un altro al suo posto probabilmente, anche per salvare la propria immagine, avrebbe cercato un capro espiatorio da immolare sull’altare sacrificale. Lui invece, ha mandato in campo gli stessi uomini, con la sola eccezione di Per-

na, che lo ha ripagato con un gol dei suoi. Decisione saggia ed intelligente, molto apprezzata dai giocatori, visto l’ardore agonistico e la concentrazione messa in mostra. La vittoria al “Giovanni Paolo II” è stata la risposta tangibile dei suoi. I tre punti servono a mantenere la testa della classifica, anche se in condominio con il Gladiator, mentre le dirette inseguitrici si trovano distanziate di quattro lunghezze, il Monopoli, - che si è imposto per quattro reti ad una su quel Pomigliano che all’inizio sembrava dover recitare un ruolo da protagonista ma col trascorrere delle domenica ha dato ragione a chi

Gioielli ed Orologi

diceva che si trattava solo di un fuoco di paglia. Seguono il Bisceglie ed il Matera con un ritardo di sei punti. Allo stato attuale, e sempre che alla riapertura del mercato non si verificheranno investimenti clamorosi- e con i tempi che corrono crediamo la cosa poco probabile - solo il Gladiator e il Monopoli possono portare qualche seria minaccia alla corazzata allestita da Carlino. Non conosciamo il valore reale dei casertani non avendoli mai visti all’opera. Ma a leggere i nomi dei componenti della “rosa” è meglio stare in guardia. Giocatori del calibro di Mazzeo e Manzo, due ex che personalmente avrei confermato, impongono di tenere sempre alta la guardia. I pugliesi che appena sette giorni or sono al “Mazzella” si sono imposti con un gol di Colella, di sicuro vantano una ossatura robusta, con molti elementi di spicco, in grado di tenere fino alla fine. Inoltre, al pari dell’Ischia, quella pugliese è una realtà dal passato illustre, con trascorsi in Lega pro, e che solo le difficoltà economiche negli ultimi anni l’hanno costretta a ripartire dai dilettanti. Comunque, l’Ischia, a mio avviso, deve temere solo se stessa. La “rosa” è ampia e di assoluto valore. E se così non fosse stato, mai si potevano ottenere i risultati sin qui ottenuti, su campi notoriamente ostici come Matera , Brindisi e Nardò. Complimenti al presidente Carlino e a tutto lo staff dirigenziale . Se tutto sta andando secondo copione, il merito è soprattutto loro, per come stanno gestendo il

Argenti e Regalo

tutto. Finalmente si è riusciti a creare un ambiente sereno, sia all’interno che all’esterno. La personalità del presidente, ha finto per dare sobrietà ed eleganza ad una società che in un passato non troppo lontano, non aveva brillato in quanto a rapporti con l’esterno. Il prossimo turno mette di fronte le prime quattro, con l’Ischia che ospita il Bisceglie, mentre il Monopoli farà visita al Gladiator. Sulla carta può succedere di tutto, visto il valore dei contendenti. Ma non è detto che la giornata non possa essere pro Ischia, tenuto conto che l’avversario che si troverà di fronte, se affrontato con la giusta umiltà e concentrazione, non dovrebbe impensierire più del necessario. Tutt’altro discorso per quanto riguarda la sfida tra Gladiator e Monopoli. E questo perché la formazione che ha sbancato il “Mazzella” anche grazie all’ausilio della dea bendata, ha le carte in regola per uscire indenne dal campo d Gladiator. Insomma, sperare di riguadagnare la vetta in beata solitudine dopo due settimane di coabitazione, non è follia. Con buona pace dei tifosi dell’Arezzo calcio che in settimana avevano fatto circolare la voce di un interessamento di Lello Carlino alla società toscana. La notizia ha suscitato non poco scalpore sull’isola. Ma a rassicurare tutti ci ha pensato lo stesso patron della Carpisa Yamamay che ha smentito un suo interessamento alla società toscana. Dunque gli amanti dei colori gialloblu possono dormire sonni tranquilli.

Bomboniere

Laura Biagiotti

Valenti & co.

Via V. Gemito, 38

(angolo Via Alfredo De Luca)

Bomboniere

Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

17

SPORT •

8 - 14 Novembre 2012

ECCELLENZA-Girone A: un punto a testa per Forio e Procida. PROMOZIONE-Girone B: poker del Barano

doMenICa ConVinCEntE però l’intervento avviene appena oltre la linea del gol. Passano tre giri di lancette e Di Spigna trova in area Amoruso che pareggia i conti. Prima dell’intervallo Savio si vede negare la gioia del gol dalla traversa. Inizio ripresa di marca ospite: Napoli è bravo nell’opporsi prima a Silvestro e poi a Liccardi. Poi ci riprovano gli isolani: ancora un legno dice di no a Di Spigna al minuto 21. A dieci dal termine pallone buono sui piedi di un positivo Chiaiese, che però spara alto. Poco dopo un destro di Bottone trova ancora pronto il buon Napoli. Un pareggio tutto sommato giusto che può e deve ridare morale a una piazza che ne ha disperato bisogno.

• di Iacopo Ielasi

C

onvince, finalmente, ma ancora non vince il Forio. L’incontro casalingo con il Virtus Volla termina 1-1, sebbene i padroni di casa abbiano creato molto e sciorinato un discreto calcio. Ancora un pareggio pirotecnico invece per il Procida di Cibelli. Finisce 2-2 sul campo dell’Acerrana. Nel pomeriggio di sabato riprende invece la marcia del Barano che mantiene così le zone alte della classifica del girone B di Promozione. Gli uomini di Iovine rifilano un secco 4-1 ai cugini dell’Anacapri.

FORIO-VIRTUS VOLLA: 1-1 Segnali di risveglio all’ombra del Torrione. Il Forio torna a far punti e inizia a convincere sul piano dell’impegno e della manovra. Il pareggio di certo non allevia una classifica ancora poco allettante né i marasmi societari delle ultime settimane. Eppure il poco pubblico accorso al “Calise” ha potuto apprezzare una squadra sicuramente più viva. La partita è giocata a viso aperto dalle due formazioni. Le reti già nel primo quarto d’ora: passano prima gli ospiti ed è un gol fantasma. Il colpo di testa della punta Liccardi trova la risposta di Napoli; per la terna arbitrale

ACERRANA-ISOLA DI PROCIDA: 2-2 Un punto in rimonta è sempre qualcosa di guadagnato. Eppure c’è la sensazione che questo Procida non abbia osato abbastanza in quel di Acerra. E forse alla fine, alle due squadre è sembrato potesse andar bene il pareggio. Succede tutto nei primi 45 minuti. Dopo l’iniziale tiro di Costagliola deviato goffamente sul palo dal portiere locale De Luca, salgono in cattedra i padroni di casa. Al 9’ un fallo di mano di Malgieri è punito con il rigore: Arenella spiazza

Bardet e fa 1-0. Dieci più tardi è Sais a imbeccare nel giusto corridoio De Micco che in diagonale raddoppia. Il secondo schiaffo sveglia il Procida. Bastano gli ultimi cinque minuti del tempo per rimettere in piedi la gara. Al 41’ Pirone è bravo a riprendere la corta respinta di De Luca sul tiro di Costagliola e accorcia. Passano tre primi e lo stesso Costagliola approfitta di uno svarione del portiere locale per rubargli palla e puntare la porta sguarnita. De Luca lo atterra: penalty ed espulsione. Il cucchiaio di Costagiola fa 2-2; la superiorità numerica fa ben sperare per la seconda frazione. E invece la ripresa non regala emozioni; un punto per uno e classifica sempre più corta. Ora gli isolani sono a quota 12, sempre a meno tre dalla vetta. BARANOANACAPRI: 4-1 Un Barano con assenze importanti e forse un po’ svogliato non ha comunque problemi ad archiviare la pratica “derby delle isole”. Passato in svantaggio alla mezz’ora di gioco, l’undici di casa legittima la differenza di valori in

CANESTRI AMARI

BASKET-Serie D: una vinta una persa per il Forio; doppio KO invece per la squadra ischitana.

D

oppio impegno per le due squadre isolane nell’ultimo fine settimana cestistico. Forio ed Ischia hanno infatti prima recuperato i rispettivi impegni annullati per il mal tempo nella giornata di giovedì, per poi scendere nuovamente in campo per la sesta giornata come da calendario. I biancorossi di coach Romano prima asfaltano 76-49 il Cus Napoli e poi cedono per la prima volta in stagione in quel di Casapulla 62-55. Non va meglio alla Cestistica che nel recupero di giovedì cede pesantemente a Sarno per 80-51 né riesce ad interrompere la striscia negativa casalinga perdendo 62-76 col Cus Caserta. 6° Giornata Girone A. IRTET SRL CASAPULLAFORIO BASKET: 62-55 Primo stop per il Forio. A fermare il percorso netto dei biancorossi ci pensa un buon Casapulla che si impone di sette lunghezze dopo un match vibrante deciso in un finale al cardiopalma, influenzato da una direzione di gara rivedibile. Gli isolani pagano caro un avvio di partita negativo in cui concedono dieci punti di vantaggio agli uomini di coach Monteforte. Partita di rincorsa dunque, con Russelli leader offensivo (22 alla fine per lui) e Barbieri Salvatore con le mani piene nel tentativo di limitare il

fromboliere avversario Olivetti (top scorer dell’incontro con 25 punti). La partita si decide nei minuti finali: il Forio riesce a ricucire lo strappo fino al meno due ma non ha la forza di piazzare il break decisivo per suggellare la rimonta. Gli arbitri non ravvedono un’infrazione di otto secondi dei locali; sul possesso seguente dubbio antisportivo fischiato a Napolitano: mancano 40 secondi e il Forio si trova sotto di 4 e palla agli avversari. Sulla rimessa palla rubata vanificata dall’ennesima segnalazione di fallo. Gli animi si accendono: tecnico alla panchina e doppia espulsione per Tufano e Olivetti. Dalla lunetta l’Irtet sigilla il punteggio sul più sette finale. Ora il Forio è secondo con 5 vinte-1 persa al pari del prossimo avversario Portici, dietro la capolista a punteggio pieno Agropoli. Girone B. CESTISTICA ISCHIA-CUS CASERTA: 62-76 Resta stregato il “F.Taglialatela”. Anche il Cus Caserta fa bottino pieno in quel di Ischia, al termine di una gara combattuta e decisa nel terzo quarto dalla micidiale precisione al tiro pesante degli ospiti. Un’ Ischia a tratti positiva e a tratti spenta e distratta, sempre ad inseguire gli universitari. Partita in sostanziale equilibrio nei

primi due quarti. Primo parziale chiuso sul 15-20. Nel secondo Caserta prova un primo allungo; poi prima Regine e poi Ielasi piazzano un mini break che porta i padroni di casa sul meno due. Allo scadere di tempo Corbo da tre fissa il punteggio sul 28-33. Nel terzo quarto ogni tentativo di rimonta è reso vano dalle mani calde casertane. Difesa a uomo o zona che sia, gli ospiti inanellano una serie impressionante di canestri dall’arco, molti dei quali forzati e allo scadere dei 24 secondi. Sono punti che tagliano le gambe a Migliaccio e co. Nell’ultimo parziale qualche decisione al limite degli arbitri affossa ancor più il morale dei gialloblè che si arrendono anzi tempo. Nel prossimo turno si torna in trasferta, contro l’altra casertana AICS. Serie C Femminile Buon esordio per le ragazze di coach Tarso in quel di Agropoli. Subito vittoria alla prima stagionale per le atlete della Cestistica Ischia, che si impongono col basso punteggio di 29-39. Un risultato che fa ben sperare per il prosieguo del campionato, vista soprattutto la reazione caratteriale della seconda frazione di gioco. Secondo impegno in casa: domenica alle 17 arriva alla “Sogliuzzo” l’ Azzurra Cercola. [I.I.]

campo pareggiando immediatamente la gara e chiudendola nei primi minuti della ripresa. L’inizio di gara vede gli aquilotti padroni del campo: sull’asse AiaceFarina-Oratore si creano occasioni ma manca la giusta cattiveria. Corre il minuto 27: Palumbo pennella una punizione dal limite portando gli ospiti avanti. Il gol scuote all’istante i bianconeri. Dopo una manciata di minuti Farina ruba palla e si invola verso la porta: destro preciso e pareggio lampo. Nella ripresa pronti-via e i padroni di casa mettono la freccia: Oratore nell’arco di soli sei minuti (al 2’ e all’8’) si trova a dover calciare per due volte dal dischetto. Doppietta personale e match in cassaforte. Dodici minuti più tardi il subentrato Arcamone sigilla il tabellino deviando in rete di testa un angolo dalla destra. Ciò che resta da giocare è pura accademia: il Barano ha già nel mirino il recupero col Cimitile. Una vittoria porterebbe la compagine isolana a quota 19, in piena lotta per l’Eccellenza.

VOLLEY: bene gli uomini, male le donne

VINCENTI A METÀ Serie C Maschile Girone A. AS ISCHIA PALLAVOLO-EXPERT NOLA VOLLEY: 3-1 Secondo successo per gli “alligatori” di Cambria su tre partite disputate in quest’avvio di stagione. Dopo il doppio rinvio della sfida ai Koala Bears di Ottaviano, gli isolani superano in 4 set la compagine nolana e si portano a quota sei punti in classifica. Partono bene gli ospiti, capaci di imporsi nel primo set ai vantaggi (25-27). Da lì in poi tanta Ischia, capace di archiviare la pratica nei successivi 3 set e di scaldare a dovere gli spalti della “Scotti”, gremiti e calorosi. Buona la prova del collettivo; nel finale sale in cattedra il re-

gista Di Costanzo, autore del punto della staffa con un pregevole palleggio morbido di seconda. Prossimo turno in quel di Avellino. Serie C Femminile. PR. PONTECAGNANO - VBC ISOLAVERDE:

3-1 Cedono il paasso alle più quotate avversarie le ragazze di Carmela Saurino. Pesanti i parziali dei set persi (a 13,17e 15 punti rispettivamente). Sussulto d’orgoglio nel terzo periodo, chiuso vittoriosamente 25-20. Prossimo turno più alla portata quello che si disputerà sabato 10 alla “Scotti” contro il GPD Volley Saviano. [I.I.]


18

• RUBRICHE

8 - 14 Novembre 2012

INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli

MUSICA

Quando le fiabe sono luoghi pericolosi tra conflitti ed incantesimi

BIANCANEVE

Una grande realtà musicale sull’Isola d’Ischia

E IL CUORE DI UNA REGINA

I

F

iaba e favola, iniziamo da qui. Dalla definizione. Generi troppo spesso identificati, in realtà hanno numerosi elementi che ne sottolineano le differenze. Nel contenuto, struttura e finalità. Nelle favole, dalla struttura semplice e breve, l’utilizzo di animali parlanti, unito all’impiego dell’ironia e della satira, sono gli espedienti narrativi per vicende in cui ingiustizie e malvagità, ad opera di potenti, si perpetrano ai danni dei più deboli. Le vicende si svolgono per lo più in luoghi che corrispondono alla realtà non suscitando, pertanto, particolare emozione. Unico intento della favola è quello di trasmettere, attraverso la rappresentazione allegorica della natura umana, insegnamenti e ammonimenti utili alla vita comune. La fiaba, invece, dalla struttura narrativa ricca di particolari e di descrizioni, ha un carattere dichiaratamente fantastico. I protagonisti, re e regine, principi e principesse, sono eroi umani. A loro si affiancano spesso personaggi irreali quali folletti, maghi, orchi, streghe e fate. Gli ambienti tipici sono castelli di regni lontani o casette di povera gente. Foreste tenebrose e boschi incantati. In ogni caso sempre luoghi indefiniti, descritti con espressioni generiche. La fiaba, che non ha necessariamente scopo morale e pedagogico, ha sempre un lieto fine. Erroneamente si pensa che i maggiori destinatari delle fiabe siano i bambini. L’analisi psicoanalitica sostiene addirittura che, per loro, la fiaba abbia una funzione catartica. Un ruolo, cioè, attraverso il quale il bambino rimuove i propri conflitti trasferendo tutto il suo vissuto emotivo ango-

scioso sull’oggetto simbolico. In realtà le fiabe, trasmesse dalla viva voce di narratori popolari e trascritte solo a partire dal Seicento, non erano affatto scritte per i bambini. Pretesto per raffinate composizioni letterarie, le raccolte erano destinate alla nobiltà nella Francia di Luigi XIV e, in seguito, ai lettori della media borghesia europea di inizio Ottocento. Charles Perault, Hans Christian Andersen e i due studiosi folkloristi Jacob e Wilhelm Grimm sono tra i maggiori trascrittori di fiabe il cui suono poetico risulta il più vicino all’antica oralità. E il cui contenuto il più lontano dall’ ingenuo mondo infantile. Nella prima edizione di fiabe, risalente al 1812, i fratelli Grimm descrivevano contesti familiari estremamente pericolosi all’interno dei quali si consumavano crimini, incesti, stupri, torture. Raperonzolo, la fanciulla dalla lunga chioma bionda, viene esiliata nel deserto incinta di due gemelli. La matrigna di Biancaneve era, in realtà, la vera, vanitosa madre regina che voleva il cuore di sua figlia. Come una madre naturale era quella di Hansel e Gretel. Crudeltà che, insieme a sgozzamenti e squartamenti, verranno censurati nella raccolta definitiva del 1857. In occasione dei duecento anni dalla prima raccolta di fiabe dei Grimm, la Donzelli Edizioni, propone una selezione di 42 fiabe, dalle 156 originali, ad opera di Jack Zipes, studioso di fama mondiale e docente di letteratura tedesca. Un’opportunità, dunque, di storie inedite per imparare che le fiabe non sono immuni da desideri, invidia, odio e speranze. Drammi e conflitti che appartengono al genere umano dal… “C’era una volta”…

TASTI ED ARCHI fondatori della Scuola di Pianoforte “Note sul Mare” sono Federica Monti e Fabio Bianco, due giovani pianisti di Forio che si stanno facendo notevolmente apprezzare nel campo del concertismo nazionale ed internazionale. Vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel luglio 2011 ottengono il prestigiosissimo Meisterklassediplom presso l’ Hochschule fur Musik und Theater di Monaco di Baviera sotto la giuda del celebre duo Tal Groethuysen .La loro Scuola si propone di portare avanti l’ organizzazione e la gestione dei corsi di Pianoforte, Violino , Violoncello, Duo Pianistico, Musica da Camera, “Teoria e Solfeggio”,. Tutti i corsi vengono curati da Federica Monti e Fabio Bianco ad eccezione degli strumenti ad arco che sono seguiti da altrettanto validi insegnanti e concertisti provenienti da Napoli. Si ritiene fondamentale l’importanza che gli insegnanti siano anche dei bravi Concertisti in modo tale da trasmettere a ciascun allievo quei requisiti che lo porteranno ad essere un giorno un bravo didatta ed un bravo concertista senza limiti. Da non sottovalutare l’importanza della continuità didattica che la scuola offre ai propri allievi che si trovano di anno in anno sempre con gli stessi insegnanti e senza la difficoltà di doversi abituare a metodi diversi d’insegnamento. Agli allievi più meritevoli viene data la possibilità di partecipare a concorsi nazionali ed internazionali in modo tale da abituarli fin dall’inizio alla competizione e al contatto col pubblico. Già due allieve della scuola “Note sul Mare” hanno partecipato e vinto il primo

premio (ciascuna per la propria categoria) ad un concorso internazionale. Tra le varie attività dell’Associazione spicca come fiore all’occhiello la realizzazione di un evento di grande rilievo artistico e di grande spessore culturale e sicuramente unico nella storia della musica classica di Forio e dell’intera Isola d’Ischia: il “Classica Festival Note sul Mare” che quest’anno festeggerà la sua quarta edizione. Un altro grande ed importante progetto dell’associazione è quello di creare un’Orchestra Giovanile dell’ Isola d’ Ischia partendo dal presupposto e dalla forte convinzione che intraprendere un percorso di musica d’insieme, oltre ad essere gratificante, costituisce un imprescindibile strumento di crescita e di sviluppo educativo e formativo. L’obiettivo principale è quello di preparare gli allievi seguendoli in un percorso didattico di Violino, Violoncello e Viola teso alla preparazione di musicisti che entreranno a far parte di questa orchestra. Realizzare questo progetto significherà creare una realtà musicale inedita a Ischia in quanto la carenza di insegnanti di strumenti ad arco ed i sacrifici economici notevoli che dovrebbero affrontare coloro che volessero avvicinarsi allo studio di essi al di fuori dell’ isola creano una barriera difficilmente valicabile. Contatti ed Info per Iscrizioni Anno Accademico 2012/2013 : SCUOLA DI PIANOFORTE “NOTE SUL MARE” - via Cesare Piro n° 29 , Forio. TEL. 081/5071403 - Cell. 333/3283159 . www.notesulmare.it , www.duomontibianco. com info@notesulmare.it

SA.CO.

È sempre bello cominciare la settimana con qualcosa di nuovo.

Lasciati tentare dalla nuova promozione United Colors of Benetton: maglie a girocollo, con lo scollo a v e per i più freddolosi non mancano avvolgenti maglie a collo alto. Capi in 100% lana per la donna e l’uomo a partire da 19,95 euro. Vieni a scoprirli in store a Via Roma 89 - Ischia

www.corrieredellisola.com

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni)

da €

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


redazione@corrieredellisola.com

8 - 14 Novembre 2012

a cura di Franco Trani

BY NIGHT •

INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te piĂš congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it

19


20

PIZZOLO

• BY NIGHT

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

NASCONDIGLIO


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

8 - 14 Novembre 2012

ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi al centro di Forio,Con accesso in corso Francesco Regine, una stabile di circa MQ 150. Con giardino di MQ 550 con all’interno una copertura di MQ 94 in lamiera coibentata. Cell 3460164659• Casamicciola - Loc- La Rita fittasi annuale appartamento 39 mq, letto, soggiorno con angolo cucina, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, balcone, parcheggio, riscaldamento autonomo. € 400 mensili. tel. 081900290 - 3293534423 • Fitto monolocale in pieno centro, sul corso di Forio, in posizione dominante, composto da stanzone di mq 30 + soppalco mq 20 piu’ cucina a parte e bagno,annesso anche piccolo terrazzino tel 3348105351 annualmente • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 081987485 • Cedesi pizzeria Forio d’Ischia tel 3334696572 senza perdi tempo • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di mq 550, con una copertura di mq 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000 €. tel 3460164659 • Vendesi appartamenti uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina, Santi Cosma e Damiano . Tel 081987485 • FITTASI APPARTAMENTO IN VIA ACQUEDOTTO, ZONA PILASTRI. METRI QUADRI CIRCA 36, MINITO DA ANGOLO COTTURA PIU PRANZO, CAMERA DA LETTO PIù ACCESSORI, BAGNO TERRAZZINO ESTERNO, EURO 20 AL GIORNO OPPURE EURO 4OO MENSILI PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 3496732011 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessantissimo cell. 3385617851 Maurizio • Fittasi Annuale - Appartamento arredato, in Barano d’Ischia alla via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Tel. 081983190 Cell.333-8127297 • Casamicciola loc. P.zza Bagni centro fitasi annuale mini appartamento, ingresso, stanza letto, bagno, cucina, piano terra, zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 081900290 3293534423 Nello • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 3495420029 • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di MQ 550, con una copertura di MQ 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000. € tel 3460164659 • Ferrara Fontana, fittasi grazioso appartamento indipendente di 3 vani e acc. + posto auto. Solo fitto annuale. Rita 3387514409 • Fittasi bilocale a universitari a 10 minuti di macchina dalla città di Cassino. Tel 081987485 • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno

e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Fitto BARANO 60 mq bilocale ristrutturato + terrazzo panoramico. ARREDATO. 338-5617851 • CERCASI ZONA FORIO CENTRALE/SEMICENTRALE BILOCALE+ ACC. PAX 2 REFERENZIATI SI GARANTISCE E RICHIEDE MASSIMA SERIETA CELL. 3319123808 • Fittasi annualmente sul corso principale di forio monolocale di circa 50 mq, arredato totalmente per 2 -3 persone,,,tel 081997554 • Fittasi monolocale per single in Forio centro, soleggiato, posto per motorino, indipendente, arredato, tutto nuovo. Tell 33443489035/081984281 • Appartamento in parco, arredato, posto auto, sito in via delle Terme (S.Ciro), affittasi lunghi periodi. Tel. 3477034952 • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 LAVORO LA NUAGES EVENTI OFFRE UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA DI WEDDING PLANNER ENTRO IL 31-12-12 PER TUTTI GLI SPOSI DEL 2013 PER INFO: 3336302618 • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettric o,pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diplo-

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

ma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISE-

GNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 AUTO E MOTO • Vendo furgone Nissan Vanette Cargo 2300 diesel, Km 90000. Ottime condizioni. Distribuzione freni e frizione rifatti da poco. Colore blu metallizzato. Uniproprietario, euro duemila. Tel. 081993412 • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 3338127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 LEziOni • Laureata in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali impartisce lezioni private di Inglese, Storia e materie giuridiche per studenti di scuole medie e superiori. Anche supporto nei compiti, aiuto per esami universitari e nella redazione di tesi di laurea. Massima serietà e prezzi modici. 3483992886 Angela • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito)

Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000)colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo.Cell.3288250203. • • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio) per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • VENDESI FIAT DOBLO GRIGIO ANNO 2007,PENULTIMA SERIE COME NUOVO 34000km,TUTTI GLI ACCESSORI,SEMPRE IN GARAGE, €8900 POCO TRATTABILI. TEL:081995950/ 3382517618 VARiE • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 359 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO cellulare Samsung E250i VIOLET NUOVO radio fm MP3 fotocamera bluetooth (regalo indesiderato) a 45 euro garanzia Euronics fino a maggio 2014 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 99 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro.

3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270 • Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x , nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 55€. Cell: 3662915547 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte . • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: Lancia speciale con getto rotante più una spazzola per il lavaggio auto • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni • 1Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392


22

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Avvisiamo tutti i nostri clienti che il Supermercato Decò di Barano in via C. Buono, 14 - ISCHIA - tel 081-905627

12 18

dal giorno

NOVEMBRE

no r o i g l a fino

E R B M E OV

N

RESTERÀ CHIUSO

PER RISTRUTTURAZIONE

Le offerte continuano al:

VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (Loc. Fiaiano) TEL. 081.989070

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO CONTINUO o dal Supermercato Decò di Barano al Maxistore Decò di Fiaiano

PER RISTRUTTURAZIONE


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.35 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

8 - 14 Novembre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Medmar Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

8 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

s.r.l

COMPRO ORO E ARGENTO

MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)

PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!

PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito

www.oro-max.com Macelleria Schiano

UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie

Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza

Expò Ischia

SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.