Corriere dell'Isola n. 44 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

PERSONAGGIO

a pag.12

SPORT •

LUCIA CASSINI DNA NAPOLETANO E CUORE ISCHITANO

TRADIZIONI

SPEDIAMO LE TUE CONFEZIONI NATALIZIE IN ITALIA ED ALL’ESTERO

a pag. 13

SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 Via Mons. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] | tel. +39 081 998891

Anno XVI - n. 44 • 15 - 21 Novembre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

OMO FOBIA Compare lunedì 12 novembre una vergognosa iscrizione sulla parete d’ingresso del Liceo. Ragazzi, professori e associazioni adirate:

«è una vergogna!»

PRIMO PIANO CHIUDE IL PRONTO SOCCORSO NELL’INDIFFERENZA DI TUTTI

a pag. 3

SPECIALI C’ERA UNA VOLTA EQUITALIA CAOS TRASPORTO PUBBLICO

a pag. 4-7

SPORT

a pag. 14

ISCHIA: CONDANNATI A SOFFRIRE MA CHE DELUSIONE L’AFFLUENZA


2

• PRIMO PIANO

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Compare lunedì 12 novembre una vergognosa iscrizione su una parete del Liceo statale. Ragazzi, professori e associazioni adirate: «è una vergogna!»

IL MURO DELL’OMOFOBIA

• di Elvira Agnese • foto di Lucia De Luise

I

l giorno 12 novembre sarà una data da ricordare perché in questo giorno è stata scritta su una parete dell’ingresso del liceo statale di Ischia un’altra triste pagina della nostra storia. In quel giorno infatti appare sul muro della scuola una iscrizione chiaramente omofobica che invita gli studenti a non votare alle prossime elezioni del consiglio un giovane “frocio”. Indignati e preoccupati del comportamento di questi giovani che ci ricordano quanto ci sia ancora da lavorare prima che ci si possa definire una società civile, abbiamo incontrato il Preside Giampietro Calise: Come ha affrontato questa situazione riprovevole? «Sono rimasto spiazzato quando sono

passato ed ho visto la scritta. Subito poi ho sporto denuncia contro ignoti per questo ignobile gesto. Noi siamo davvero mortificati perché purtroppo ci sono forse tante persone a cui non va che la scuola possa funzionare e che i ragazzi possano esprimersi, candidarsi, rendersi utili. Il ragazzo a cui probabilmente è diretta è un tipo sveglio, attivo, impegnato e forse a qualcuno questo causa un po’di gelosia. Capita che ci siano delle invidie e che si cerchi quindi un modo all’interno della competizione elettorale per danneggiare l’avversario. Ma non è detto che siano stati gli altri candidati, forse ci sono dei ragazzi a cui qualcuno che si impegna dà fastidio. Questo è un gesto che può anche essere accomunato a tutti gli altri di vandalismo, diretto ad offendere anche noi ed il nostro lavoro. Dietro c’è di più. Soprattutto perché intolleranza e omofobia all’interno della scuola e tra i ragazzi non ce n’è . Se

si sentono,purtroppo, singoli episodi di sfottò, non solo legati all’orientamento sessuale, ma sono molto sporadici e tenuti sotto controllo.» C’è tutta questa competizione nell’ambiente elettorale scolastico? «No. I candidati sono pochi, ci sono poche liste. Non è una questione di competizione, probabilmente ci sono persone che mal sopportano questo ragazzo perché già in passato si era battuto contro atteggiamenti di intolleranza anche in difesa dei ragazzi più piccoli. E noi in quei momenti ci siamo attivati subito, entrando nelle classi e cercando di sensibilizzarli.» In che modo si possono sensibilizzare? «Noi siamo molto attenti e facciamo un sacco di cose volte alla sensibilizzazione sociale. Abbiamo attivato una serie di Pon, come il progetto sulla legalità, sulla genitorialità responsabile diretto a tutti

i genitori, e uno per combattere l’uso di sostanze stupefacenti. Inoltre disponiamo di un servizio di sostegno psicologico e di consulenza e anche all’interno della didattica c’è una forte attenzione ai bisogni dei ragazzi. I primi consigli di istituto, hanno tenuto ad esempio in considerazione prima di tutto le esigenze dei diversamente abili. La scuola è grande e gli alunni sono tanti, quindi gli sforzi fatti per venire incontro ad ogni bisogno sono enormi. La didattica però non bisogna dimenticare che è la cosa più importante, anche se in Italia sembra venga messa sempre in secondo piano, affiancata ovviamente dall’impegno atto a sostenere il processo formativo.» Cosa direte o avete detto ai ragazzi? «Io ho parlato con i compagni di classe del ragazzo ed anche loro hanno espresso rabbia e sdegno verso questo gesto. Adesso il momento è delicato ma dopo le elezioni del consiglio di istituto, con l’aiuto di tutti i rappresentanti decideremo il da farsi. Nella prossima assemblea d’istituto si organizzerà qualcosa per rendere gli studenti più sensibili al tema. Con la professoressa Baldino, referente di sostegno dei ragazzi, ci eravamo già attivati in passato contro gli episodi di bullismo, cercando un modo di diffondere e far comprendere loro valori come il rispetto per l’altro. All’interno del laboratorio per la legalità che stiamo organizzando poi si affronteranno anche questi stessi temi dal punto di vista tecnico-giuridico. Per rendere il quadro complessivo ancor più chiaro. Può sembrare banale ma anche affiggere manifesti è illegale così come consumare alcoolici e droghe. Dobbiamo trovare il modo di responsabilizzarli, perché spesso si sentono onnipotenti e non sanno ciò che

CAMALEONTI IMPUNITI

possono o non possono fare.» Come gestisce il rapporto con il resto del paese che in questo momento ovviamente guarda a quella scritta con rabbia? «Sia l’associazione FRAME sia l’ARCIGAY si sono subito messi a disposizione della scuola. Noi continueremo ad impegnarci, continuando a raccogliere quotidianamente i disagi dei ragazzi e cercando di aiutarli; e già continuare il nostro lavoro è una grande cosa, perché è tanto e faticoso. Certamente faremo anche in modo di prevenire questi fenomeni di intolleranza.» Cosa direbbe ai ragazzi che l’hanno fatto? «Che sono degli imbecilli. Facendo in questo modo pensano di aver offeso il ragazzo, ma loro offendono loro stessi e la loro scuola. Loro non ha capito nulla, noi dovremmo sviluppare in loro il senso critico, il confronto di idee ad armi pari e loro invece si nascondono. Noi saremo sempre dalla parte di chi è offeso e di chi è vittima. Il bullo potrebbe anche essere considerato un elemento debole, ma possibile che non trovi nella scuola nessuno che possa aiutarlo? Noi siamo tutti aperti a tutti, la mia porta è sempre aperta a qualsiasi ora e per qualsiasi problema. Direi ai miei alunni, abbiate fiducia in noi perché vogliamo aiutarvi. Noi dovremmo certo essere in grado di leggere tra le righe anche il disagio della controparte e cercare di aiutarlo, ma lui ci deve dare questa possibilità. Noi facciamo il possibile, ma abbiamo bisogno anche delle famiglie e della società civile. Ben venga inoltre il sostegno delle associazioni più grandi che sapranno certamente come aiutarci.»

La scritta apparsa all’ingresso della scuola più frequentata dell’isola rappresenta il nostro lato oscuro

• di Pietro Di Meglio

S

i può provare nostalgia per quando si andava a scuola? Sei hai trentaquattro anni e quella scuola era l’orizzonte dei tuoi sogni forse sì, ma vederla ridotta oggi in un vero e proprio cumulo di squallore morale, la voglia ti passa. Perché quello che accade oggi al liceo di Ischia è irreale o forse a pensarci bene tanto irreale non è. Viviamo anni di cambiamenti fortissimi. La società è passata da agricoltori che vendevano patate a grandi imprenditori alberghieri,

viviamo in un’isola che è passata da una cultura contadina basata sul sostegno reciproco ad una cultura che riesce a sfoggiare solo AUDI R8. Siamo quelli che accompagnano i figli a scuola con gli occhi ancora gonfi di sonno e incontrano altri genitori nelle stesse condizioni e questo stato di dormienti ci accompagna sempre, per tutta la giornata. Non capiamo che viviamo in una società in cui tutti si trasformano repentinamente, dove magari un giovane è costretto ad essere in quel momento quel tipo di personaggio. Diventare aggressivo per vincere le elezioni, imbrattare i

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

muri di un edifico storico – culturale per gridare al mondo quello che prova o quello che gli fanno provare. E magari se viene beccato, tutti esclamiamo “ma è un bravo ragazzo” e non ci spieghiamo il motivo. Non andiamo ad indagare, anzi lasciamo stare, non facciamo quello che andrebbe fatto. La scritta apparsa all’ingresso della scuola più frequentata dell’isola “Non votate quel frocio” rappresenta un po’ tutti noi, e quel lato oscuro che ci fa essere camaleonti impuniti. Il problema non è non votare un ragazzo di 17 anni candidato alle

elezioni come rappresentante di istituto. Il problema è che non si ascolta, non si comunica, non si discute di questioni sociali che sono reali e presenti. Si preferisce tacere, magari suggerire il silenzio, magari lo si fa proprio a scuola. Le tematiche come l’omofobia vanno trattata prima di tutto nelle scuole perché sono il punto di partenza per prevenire violenze come quelle accaduta in questi giorni ad Ischia. Seguire l’invito del ministro Profumo sarebbe utile,

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

celebrare la giornata contro l’omofobia potrebbe dare un primo segno di cambiamento forte. Quello che va fatto comunque è partire dal basso della società civile, sensibilizzare le nuove generazioni sul tema e prestare attenzione ai loro interrogativi. Siamo pronti per ritornare a scuola per ascoltare, per confrontarci con i nostri ragazzi, con i nostri figli? Si può provare nostalgia per quando si andava a scuola? CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

15 - 21 Novembre 2012

L’assordante e vergognoso silenzio di Giosi Ferrandino e Domenico De Siano fa il paio con l’indifferenza della cittadinanza. E intanto Ischia perde un importante servizio sanitario.

CHIUDE IL PRONTO SOCCORSO TRA L’INDIFFERENZA DI TUTTI

• di Gennaro Savio

I

schia perde uno dei pochi servizi sanitari presenti sul territorio Comunale. Questa volta a chiudere i battenti è il Pronto Soccorso che da anni era attivo a Ischia Ponte in via Mirabella nei locali dell’ex Clinica San Giovan Giuseppe. La cosa che non sembra trovare spiegazione è il fatto che non chiude l’immobile nel quale almeno per ora si continuano a garantire il funzionamento degli ambulatori e la presenza della

guardia medica, ma che gli operatori del PSAUT ischitano vengono semplicemente trasferiti presso il pronto soccorso dell’Ospedale Rizzoli di Lacco Ameno. Un’operazione, quindi, che non consente nessun risparmio economico all’Azienda sanitaria e che invece, oltre a privare il Comune di Ischia del suo pronto soccorso, concentra tutta l’utenza verso l’Ospedale lacchese. L’ennesimo “furto” di un’importante servizio sanitario perpetrato ai danni dell’utenza ischitana, si è consumato tra l’assordante e vergo-

gnoso silenzio dei rappresentanti politici locali responsabili, coi loro partiti, del fallimento dell’Italia e del progressivo impoverimento del popolo italiano. Oltre ai sindaci dei sei comuni dell’isola Verde, massimi responsabili politici e istituzionali del continuo ridimensionamento della sanità isolana, sono il leader del partito democratico e sindaco di Ischia Giosi Ferrandino e quello del centrodestra Domenico De Siano Consigliere provinciale e regionale del PDL. Al capezzale dello PSAUT di Ischia in questi giorni si sono recati solo alcuni giornalisti come il Direttore de “Il Dispari” Gaetano Di Meglio e il sottoscritto mentre Domenico Savio, segretario generale del PCIML in un lungo documento ha denunciato in merito il disimpegno egoista del popolo affermando: “l’accettazione passiva, la rassegnazione, la sudditanza ai potenti e la rinuncia all’azione, conseguenze riprovevoli di una cultura egoistica e opportunistica, dimostrano tutto lo squallore di un popolo che a stragrande maggioranza si dimostra incapace e complice della situazione esistente”. Nel mentre eravamo fuori all’ex clinica San Giovan Giuseppe, un cittadino ci ha raccontato che si è recato a pagare il ticket per una prestazione sanitaria e la macchinetta in cui aveva introdotto una banconota da cinquanta euro, non gli ha dato il resto di circa undici euro e per avere quanto gli spetta dovrà passare nei prossimi giorni: che vergogna!!!

3

L’Editoriale

GIANNI SASSO È UNO STATO D’ANIMO • di Graziano Petrucci

O

gni volta che mi capita di vederlo mi sembra quasi alieno, eppure è un uomo. L’ho incrociato spesso con lo sguardo mentre gli occhi timidamente si scambiavano un saluto. In auto poi, in cui passiamo la maggior parte del tempo senza rendercene conto, m’è capitato di correre e sudare assieme a lui. Una parte di me al volante mentre l’altra di fianco alla figura tesa dell’atleta. Ne ho condiviso il respiro affannoso, nell’aria umida d’inverno o in quella afosa d’estate. Ho spartito la fatica, mentre ho potuto soltanto immaginare lo sforzo delle braccia sulle stampelle a compensare l’assenza del suo arto. Ogni volta l’ho esortato ad andare avanti col grido muto del pensiero e la passione nello stomaco, mentre la solita domanda prendeva il suo posto nella mia mente: “Come fa?“. Chi non s’è meravigliato della volontà di Gianni Sasso che ha fatto della sua limitazione la consuetudine. La normalità, poi, rispetto a cosa si misura? M’è capitato una volta di vederlo cadere sulla strada scivolosa, rialzarsi e riprendere il ritmo sotto la pioggia. Gamba e stampelle, ognuno col suo passo mentre le grida dei passanti annunciavano la ripresa di uno scatto quasi felino. Chi non ha mai visto tracciata sulla sua faccia l’inflessibile concentrazione. Convivere nel disegno del suo volto la certezza di riuscire a superare il proprio limite e l’immancabile spettro della sconfitta. Chi non s’è sentito, anche solo per un momento, debole, sommerso dalla paura e dal dubbio di non riuscire a farcela, come lui, in una situazione simile. Le vittorie, i record, sono merito della caparbietà di questo ragazzo, non c’è dubbio. Forse, in minima parte, pure di chi ha tifato per lui. Gianni Sasso rappresenta la metafora che specie nelle avversità è possibile trovare un nuovo equilibrio. Che c’è sempre, se si vuole davvero, la ricetta per cambiare metodo e fare nuove cose. Una capacità che gli isolani hanno perduto: non sanno più muoversi, immaginare, raggiungere scopi. Se solo avessimo un poco della volontà di Gianni Sasso.


4

• SPECIALE TASSE

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Scade la convenzione con Equitalia. I comuni approvano aumenti delle aliquote IMU

C’ERA UNA VOLTA EQUITALIA

• di Elvira Agnese

C

’era una volta Equitalia. La cattiva Equitalia, quella che perseguitava e minacciava, sporcandosi le mani al posto dei comuni. C’era una volta perché da gennaio 2013 scadrà la convenzione con quest’ente e la riscossione dei tributi locali sarà di nuovo di competenza delle amministrazioni. La proroga al servizio di riscossione, che avrebbe dovuto mantenerlo in vita fino al 30 giugno 2013, è saltata venerdì 2 novembre, costringendo i sindaci ad organizzarsi in meno di due mesi con gare e bandi per la gestione diretta della raccolta dei tributi. L’operazione andrà certamente bene per le amministrazioni svelte ed efficienti. Altra cosa invece per quei tanti comuni che faranno fatica a sostituirsi alla tanto odiata ‘longa manus’ del fisco italiano, con il rischio di mandare in rosso molte delle 6 mila casse municipali che lamentano già ad oggi un vuoto di 11 miliardi di euro. Se da un lato il ripristino dell’autonomia dei comuni è un segnale di svolta importante, dall’altro, come spesso accade, questo cambiamento se non sarà seguito da un appropriata riforma complessiva della riscossione, lascerà i comuni in balia di un sistema vecchio ed inadeguato. Lo strumento di riscossione comunale infatti non è per nulla efficiente se paragonato a quello di Equitalia. Mentre quest’ultima poteva emettere ruoli e cartelle esattoriali, i sindaci possono muoversi solo con

ingiunzioni fiscali molto meno efficaci, per altro disciplinate da un Regio decreto del 1910. Il rischio maggiore è quindi che i crediti più vecchi e complicati, i cosiddetti “residui attivi” cadano in prescrizione, privando le municipalità di un’ ingente somma di denaro, e proprio mentre si cercano i fondi per la ricreazione di un personale interno che se ne occupi. Così, i comuni in rischio default si stanno attrezzando a rimpinguare le loro casse con gli aumenti delle tasse già previsti nel decreto ‘Salva-Italia’. La manovra, volta ad assicurare il pareggio di bilancio nel 2013 è stata fatta in gran parte con aumenti di tasse che hanno portato la pressione fiscale nel 2012 al 55%, considerata tra l’altro una percentuale da record mondiale. La manovra ha anche anticipato l’arrivo della nuova imposta municipale (Imu) prevista dal federalismo fiscale, ma con l’aggiunta di un prelievo del 4 per mille (modulabile da parte dei sindaci) sulle abitazioni principali. Prelievo sul quale è prevista una detrazione di 200 euro più 50 euro a figlio (fino a un massimo di 400 euro) convivente fino a 26 anni. I nostri comuni non certo esenti

dall’obbligo di affrontare queste necessità, nell’ultimo periodo stanno rendendo note le decisioni scaturite dall’approvazione dei bilanci. Per quel che riguarda il comune di Lacco Ameno, a quanto pare il più virtuoso, il documento di bilancio approvato in Giunta non prevede nessun aumento

massimo delle aliquote per le abitazioni principali, lasciando invariate quelle stabilite dallo Stato allo 0,4 per cento. Meno rassicuranti invece le notizie che arrivano dal Municipio di Casamicciola dove è stato votato il regolamento con aliquote massime, a quanto pare l’unica soluzione che sarà in grado di salvare il comune dal dissesto. Sembra poi che il raggiungimento del suddetto dissesto, in base alla nuova normativa, impedirebbe la candidatura, per dieci anni, di quegli amministratori che ne sono stati la causa; prospettiva che ha quindi messo d’accordo tutti, maggioranza e opposizione, sulla necessità di

approvare l’innalzamento dell’aliquota al 6 per mille per la prima casa. Situazioni analoghe per il comune di Forio che con la delibera della Giunta Municipale determina l’aliquota abitazione principale al 5,2 per mille, e per quello di Serrara Fontana, la cui amministrazione ha approvato un’aliquota al 5,50 per mille. Per ora sono questi i comuni isolani che hanno reso note le cifre stabilite in definizione di bilancio. Intanto in questo autunno burrascoso per l’economia italiana le cose continuano a cambiare molto velocemente e chissà quale altra sorpresa attenderà gli italiani impacchettata sotto l’albero di Natale.

I NUMERI DI EQUITALIA

5

1,7

8.000

5.000

le persone che lavorano nel gruppo

48

miliardi

di euro l’importo totale riscosso tra il 2005 e il 2011

u o N

milioni

le rateazioni concesse per venire incontro ai contribuenti in situazioni di temporanea difficoltà

le società gestite dal gruppo Equitalia

i comuni che si servono di Equitalia

27

gli accordi con Enti, Associazioni, Ordini a livello nazionale e locale.

85%

i tributi riscossi sotto i mille Euro

SSSS

  

“  ” Cercate subito il migliore insegnante possibile. Un bravo concertista può non essere un bravo didatta ma un bravo didatta deve essere un bravo concertista. Un cattivo insegnante rovina anche il più grande talento



NTINO E L VA

Italia-Romania Romania-Italia Transport Persoane pachete si bagaje

tel. IT 3288860867 RO 0720428922

     

          

           

Vieni a Trovarci

             


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE TASSE •

15 - 21 Novembre 2012

Tra crisi dilagante ed Equitalia sempre più lontana

TEMPO DI BILANCI • di Francesco Castaldi

D

estino tributario incerto per le amministrazioni isolane che, oltre a dover pagare le gravi conseguenze dell’ incessante recessione economica che sta letteralmente dissanguando i cittadini più inermi, saranno costrette, a partire dal gennaio del prossimo anno, a gestire direttamente la riscossione delle imposte della propria cittadinanza. Come affronteranno questa situazione le amministrazioni della nostra isola? Non ci resta che rimandare i nostri lettori più solerti alle dichiarazioni rilasciate dai sindaci in merito ad una questione, quella tributaria, sempre più controversa e discussa. ARNALDO FERRANDINO ( sindaco di Casamicciola) «Credo che il Governo abbia perso, per così dire, il “bandolo della matassa”. Sinceramente non sono ancora riuscito a comprendere bene cosa deciderà Mario Monti in merito alla fumosa questione Equitalia. La nostra giunta ha già approvato il bilancio per l’anno 2012. Aspettiamo la fine di

novembre per definire il riequilibrio ed anche il conto consuntivo. Ritengo che le scelte adottate dall’attuale esecutivo abbiamo penalizzato molto i comuni, mettendoli in secondo piano. Per far fronte alla crisi bisogna purtroppo adottare tariffe IMU più alte, provvedendo poi ridurle gradualmente. La situazione economica del comune è grave. Bisogna stringere i denti ed andare avanti. Allo stato attuale delle cose azzardare previsioni è impossibile. Nell’ultimo periodo stiamo facendo molti sforzi per la messa in opera del depuratore». FRANCO REGINE (sindaco di Forio) «Devo ammettere che il Governo Monti è davvero strano. Per la riscossione dei tributi ci affidiamo ad agenzie esterne. Vista l’incertezza decisionale del governo centrale, per il momento sono molto sereno. Bisogna evitare il dissesto e recuperare le somme di cui necessitiamo. A fine mese andremo in consiglio per il riequilibrio. Cerchiamo di rimpinguare le casse comunali anche attraverso le contravvenzioni e le strisce blu. L’attuale situazione economica è difficile. Considerato tutto quello che è successo nelle

SUPER

scorse settimane, sto pensando seriamente di dimettermi. Tra qualche giorno avrete la mia decisione. Ho bisogno di una maggioranza seria e coesa che aiuti me ed il paese in questo momento di grave difficoltà economica». ROSARIO CARUSO (sindaco di SerraraFontana) «Se Equitalia non dovesse più avere il ruolo di riscuotere i tributi, saremo costretti ad ci affidarci ad un soggetto esterno e ad un funzionario da noi selezionato. Consideri che il nostro ufficio tributi è nelle mani di un unico dipendente. Per quanto riguarda, invece, il cosiddetto decreto “enti locali” valuteremo prossimamente il da farsi. Siamo in ginocchio, anche perché purtroppo l’IMU è stata sensibilmente aumentata. La stagione turistica 2012 è stata decisamente negativa. Unica nota positiva è Succhivo, dove vi sono strutture alberghiere che lavorano per oltre sei mesi l’anno. Ultimamente abbiamo lanciato l’idea di un consorzio in cui ci sono tutti i settori commerciali comunali (compresi i trasporti). Siamo stati costretti a mettere in liquidazione

TEL. 081 3332422

la società Torre s.r.l. per ragioni finanziarie ma anche perché la legge impone che entro settembre 2013 le società partecipate dei comuni con meno di 30.000 abitanti non possono esistere». CAMINE MONTI (sindaco di Lacco Ameno) «Siamo subentrati in un esercizio di bilancio che era già in corso da cinque mesi, trovando una situazione economica decisamente critica. Stiamo ristrutturando l’impianto d’insieme del bilancio comunale, tentando di unificare i servizi ed accorpare le funzioni pubbliche. Così facendo riusciremo ad erogare servizi migliori ai cittadini. Forse siamo gli unici ad aver lasciato la prima casa con l’IMU al 4x1000. Abbiamo il dovere di reimpostare quella che è la macchina comunale, e questo per non gravare poi sui cittadini con tasse inique. Abbiamo garantito l’apertura e la fruizione al pubblico di Villa Arbusto, risparmiando ben 90.000 euro. Stessa cosa vale per il budget sugli spettacoli, che è passato da 380.000 a 60.000 euro. Inoltre, una delle prime delibere che abbiamo

approvato prevedeva di abbassare le tariffe del 10% per incentivare le persone a venire a Lacco con le proprie barche». PAOLINO BUONO (sindaco di Barano) «Il comune di Barano non ha alcun rapporto con Equitalia, perché sia l’IMU che la tassa sui rifiuti vengono gestiti “in house”. Devo purtroppo constatare una certa ingovernabilità del comune per quanto riguarda i servizi principali ai cittadini, che sono poi le vere vittime di questa recessione economica. Non avendo la nostra amministrazione grandi ingressi di cassa, tentiamo di ovviare alla questione attraverso l’applicazione delle strisce blu e a tutta una serie di risparmi della spesa pubblica. Possiamo ritenerci una giunta virtuosa poiché, oltre ad essere l’unica a fare i condoni, da anni abbiamo ingaggiato una seria lotta contro l’evasione fiscale. Operare un risanamento di questo tipo vuol dire avere più liquidità, e più liquidità vuol dire offrire servizi più efficienti ai cittadini». Attendiamo ragguagli anche da Giosi Ferrandino e dall’assessor Sandro Iannotta, che purtroppo non siamo riusciti a contattare.

FFERTISSIME valide fino al 30 novembre

arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Armadio classico In Tamburato di Legno colore Patinato Champagne completo di mensole e tubi appendiabito 2000 sconto del 35% € 1300 incluso iva, trasporto e montaggio

Cameretta salvaspazio lunghezza 255 cm € 2000 sconto del 50% € 990 incluso iva, trasporto e montaggio

€ 3000,00 sconti % finomerace lin es5posi0zione su tutta la

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Letto in ferro battuto prezzo listino 1200 euro sconto del 50%

€ 590

Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio

Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it


6

• SPECIALE TRASPORTO PUBBLICO

Caos trasporto pubblico. Eav bus quasi al collasso

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

L’ex-sindaco di Serrara Fontana sul delicato momento di crisi che sta colpendo l’isola

“FERMATA” PRENOTATA LUIGI IACONO:

• di Graziano Petrucci

È

un periodo nero quello che sta attraversando il comparto dei trasporti in Campania e in particolar modo quello isolano. Buio e profondo il tunnel e non se ne vede la fine. E’ un problema e la mancanza di fondi e gli stipendi d’oro che i tre dirigenti della società percepiscono, forse, sono una concausa. La media annua per ognuno ruota attorno ai cento mila euro per un totale di trecentomila. Una fase delicata per farla breve in cui il trasporto pubblico locale, napoletano e isolano, rischia la paralisi per via dell’esercizio poco accorto in questi anni. Intanto la riduzione delle corse, l’assenza di mezzi e copertura su alcuni tratti, i ritardi nelle retribuzioni dei dipendenti, da noi come in terraferma, preoccupa non poco utenti e lavoratori. Questi ultimi a Salerno hanno protestato nei giorni scorsi salendo sul tetto dell’azienda per cui lavorano. L’esasperazione dei primi invece, con sempre meno pazienza e oltre ogni limite di tolleranza, trova sfogo in aggressioni verbali ai conducenti cui si attribuisce la colpa dei ritardi. Una situazione disastrosa, non c’è dubbio, la cui onda d’urto raggiunge inevitabilmente la nostra isola. Qui si patisce pure il peso eccessivo per lo stato vegetativo dei collegamenti marittimi. Di chi è la colpa? A prima vista è difficile scoprirla se non in chi si è avvicendato ai vertici dell’azienda, le cui radici forse affondano nell’incapacità o nella cattiva gestione. Nel dicembre 2011 Governo e Conferenza delle Regioni ave-

vano firmato un patto col quale si indicavano le risorse minime per mantenere a galla il settore per il 2012: circa 1200 milioni sarebbero dovuti arrivare dallo Stato cui si sarebbero aggiunti 314 milioni di fondi e altri 148 provenienti dall’edilizia sanitaria. Altri ottantasei milioni il Governo centrale avrebbe dovuto inviarli come premio per aver raggiunto i requisiti stabiliti dal patto sul trasporto pubblico locale. Linfa, stando alle parole dell’assessore Vetrella, che aveva il fine di risolvere una parte del deficit aziendale. Soldi, ovviamente, mai arrivati. E mentre il Presidente della Regione Caldoro e il suo assessore a giugno ostentavano ottimismo sulle possibilità di risanare debiti, consentire l’erogazione del servizio e soddisfare il diritto alla mobilità di tutti, la condizione oggi è degenerata al punto che la liquidazione dell’Eav pare essere l’unica via. Se il trasporto pubblico in terraferma si presenta come un malato grave in lenta agonia, da noi non si può certo dire il contrario. Dei circa quaranta autobus disponibili, oltre i due terzi sono fermi per avarie di ogni tipo. Il servizio è assicurato da quindici mezzi soltanto, numero che corre il rischio di essere drasticamente ridotto. Questo, uno dei motivi del collasso isolano. Se

tale è lo stato di emergenza degli ultimi giorni, non mancano certo gli effetti sulla tabella orari: non si riesce a soddisfare le necessità di residenti e turisti, costretti ad attendere ore sulle fermate. Nemmeno l’aumento dei biglietti o degli abbonamenti – non facendo parte Eav Bus del circuito “Unico Campania” - si sono mostrate misure idonee per dare nuovo impulso e limitare, così, i danni. L’aggravamento del trasporto su gomma presenta anche un altro aspetto: l’ingolfarsi del traffico sulle nostre strade per il moltiplicarsi di auto e moto, circa sessantamila veicoli immatricolati. E intanto la politica abituata a non far sentire la propria voce, tranne che in esigui comunicati stampa o sul social network. Palazzo Santa Lucia si trova ancora nella fase delle audizioni – martedì c’è stata quella della IV commissione sui trasporti con il Presidente nostrano Domenico De Siano– pare lontana anni luce dalle questioni urgenti. Se il governo condotto da Caldoro, comunque, si trova cementificato, inerme, senza stimoli, oppresso dall’immobilismo degli anni precedenti e cerca di darsi da fare, sull’isola invece la mancanza di dinamismo, nel valutare, interpretare e risolvere i problemi anche facendo proposte all’avanguardia o impopolari, sicuramente non coglie di sorpresa.

PALESTRA (Struttura sottostante al “Marilyn Disco”)

HIP HOP

dai 6 anni in poi

Martedì e Giovedi dalle 17 alle 18 (6-10 anni) dalle 18 alle 19 (11-15 anni) dalle 19 alle 20 (16 in poi)

ZUMBA

Per tutte le età

Mercoledì e Venerdi dalle 11 alle 12

Martina Caserta_334.2628512_Via M.Verde,51 - Forio

BISOGNO DI CAMBIARE

A

bbiamo raggiunto Luigi Iacono, già sindaco di Serrara Fontana. Gli abbiamo chiesto cosa pensa di questo delicato momento di crisi che sta colpendo l’isola. I comuni da un lato, sempre più in difficoltà a gestire l’ordinario o la situazione delle partecipate in liquidazione. Il territorio nel suo insieme dall’altro, che a malapena riesce a garantire servizi essenziali come ad esempio i trasporti. Alla conferenza stampa in occasione della presentazione del suo “Progetto Ischia, un progetto per l’isola”, circa due anni fa, annunciò che il sistema così come lo conosciamo non era più idoneo e sarebbe entrato nella spirale della crisi. Non sarebbe stato più in grado di soddisfare i bisogni della collettività isolana e per questo era fondamentale un cambio di rotta. «Nessuna sfera di cristallo – ci dice al telefono – basta solo essere attenti a ciò che ci accade intorno. Ho sempre detto che è finito il tempo in cui ogni comune poteva fare il bello o il cattivo tempo specie nella politica amministrativa. Figurarsi se si può pensare di fare a meno e tener conto del territorio nel suo insieme. Bisogna rinnovare la gestione dei comuni, delle imprese, dei servizi passando per la formazione dei giovani. C’è bisogno di rendere l’isola più moderna e competitiva e fermare il processo di declino in atto da anni. Se il mondo cambia velocemente, sull’isola abbiamo avuto sempre grosse difficoltà ad adattarci al nuovo e questo ci ha penalizzato in tutti i settori. L’isola deve capire che è arrivato il momento di trasformarsi e lo deve fare sfruttando le risorse umane e materiali disponibili. Bisogna riuscire a governare il cambiamento e, di certo, non si può fare con un modo vecchio di intendere la politica o nella settorializzazione del territorio. Il comune unico, al contrario, oggi è una scelta obbligata dettata dalla necessità oltre che valido modello per fronteggiare i tanti problemi. Gli attori, anche quelli politici, specie quelli che si ostinano ad amministrare il potere per solo uso personale, dovrebbero farsi da parte e lasciare spazio a chi si pone di fronte al nuovo con atteggiamento di apertura non di chiusura. Non solo la ripresa richiederà tempi lunghissimi ma ci saranno effetti pericolosi con ulteriori gravi ripercussioni sull’economia isolana ». [G.P.]


redazione@corrieredellisola.com

15 - 21 Novembre 2012

L’eav bus è in crisi? L’autobus non arriva? Ecco alcune delle tante soluzioni per far fronte a mezzi pubblici mal funzionanti. Da quelle attive a quelle possibili con un occhio particolare all’ambiente.

NUOVE MOBILITÀ

• di Isabella Puca

TAXI SOCIALE La vera auto blu non è una Mercedes Spesso le persone anziane o i disabili si trovano in enormi difficoltà per quanto riguarda i più facili e necessari spostamenti. Per muoversi autonomamente dalla propria casa al supermercato, alle poste o al centro cittadino sono costretti ad aspettare in piedi sulle fermate, autobus fantasma o nel peggiore dei casi mezzi fatiscenti, molti dei quali mancano dei dovuti accorgimenti per agevolare il viaggio agli utenti disabili. Il taxi sociale è una facile e valida alternativa. Si tratta di un servizio di trasporto a tariffa agevolata per favorire la loro autonomia negli spostamenti. Il servizio risponde tra l’altro a necessità quali il trasporto presso i presidi sanitari per esami, visite e/o cure fisiche. Tuttavia, nel caso particolare di Ischia, con un’uniformazione delle tariffe da parte delle sei amministrazioni e con un unico regolamento, l’introduzione del taxi sociale potrebbe risolvere in parte il problema del trasporto pubblico, andando ad agevolare non soltanto le categorie sopra indicate ma anche studenti, famiglie e lavoratori. BICICLETTA Il mezzo di trasporto del futuro Secondo i dati ufficiali, in paesi come la Spagna, l’Olanda, e nel Nord d’Italia, sono sempre di più le persone che usano la bicicletta per muoversi, è infatti il mezzo di trasporto più salutare in quanto genera benessere fisico e mentale, ed è senza dubbio il più silenzioso ed eco sostenibile. Già nel 2009 la Commissione Europea riunitasi a Bruxelles, ha promosso la bicicletta mezzo di trasporto urbano a emissioni zero. È stato studiato che circa la metà di tutti gli spostamenti in automobile riguardano tragitti inferiori

ai 5km e per renderli sicuri , l’ Unione Europea contribuisce al finanziamento delle infrastrutture ciclistiche attraverso Fondi strutturali e il fondo di coesione. Inoltre il programma STEER, che promuove nel settore dei trasporti un uso più sostenibile delle fonti energetiche, ha messo a disposizione 10 milioni di euro per il finanziamento di dieci progetti pilota europei riguardanti la bicicletta. Molte città hanno adeguato le proprie strade con funzionali piste ciclabili, per permettere ai ciclisti urbani di spostarsi con sicurezza sulle due ruote in quanto la bici, è considerata un motus symbol, un tramite per scoprire il territorio e se stessi. Ma pedalare non fa bene sono alla terra ma anche alla nostra salute. Pedalando mezz’ora al giorno si riduce del 50% in rischio di malattie cardiovascolari, si migliora il metabolismo, si proteggono le articolazioni ma soprattutto si risvegliano i sensi. La pigrizia vi attanaglia? C’è una soluzione a tutto. Che ne dite di una bici elettrica? CAMMINARE L’elisir di lunga vita Una delle più grandi fortune del vivere in un’isola, oggi un po’meno verde di un tempo, è che buona parte delle distanze possono essere percorse a piedi. Prima che uno sport, una moda, uno svago, usare le gambe è il modo più semplice e naturale per spostarsi da un luogo all’altro. Camminare per spostarsi significa riappropriarsi della propria città, guardarla con occhi diversi. Andare a piedi non solo riattiva la circolazione ma contribuisce anche a decongestionare il traffico, ad abbassare il livello di smog e a ritagliarsi un’oasi di tempo tra gli impegni giornalieri per osservare, meditare e ossigenare il cervello. Da una ricerca scientifica condotta dall’Università di Buffalo, negli Stati Uniti

7

SPECIALE TRASPORTO PUBBLICO •

SONDAGGIO

FACEBOOK

E TU CHE FAI?

d’America è stato dimostrato che camminare è fondamentale anche per allontanare lo stress non soltanto per gli adulti ma anche per i più piccoli. Inoltre un incentivo in più per lasciare la macchina in garage, è stato offerto da uno studio condotto ad Harvard su 650mila persone che vede la salute proporzionale ai minuti di attività. Con 75 minuti di camminata veloce alla settimana si guadagnano fino a 1,8 anni, mentre con 450 minuti fino a 4,5 anni di vita. Basta scarpette ai chiodi, non c’è altro da fare che camminare. CAR SHARING L’auto intelligente Il car sharing è un sistema basato su un’idea di mobilità innovativa che ti dà la libertà di avere a disposizione una vasta gamma di veicoli, utilizzabili in qualsiasi momento anche solo per un’ora. Ti permette di pagare l’uso effettivo della vettura, senza i costi fissi di manutenzione, rifornimento, tasse e assicurazione legati a un’auto di proprietà, inoltre consente il libero accesso alle ztl e parcheggio gratuito sulle strisce blu. È considerato l’approccio più moderno, intelligente ed eco friendly alle quattro ruote, una scelta utile e conveniente che contribuisce a ridurre i problemi di traffico e inquinamento. Nato in Svizzera trenta anni fa si è poi sviluppato in Germania, Austria, Olanda e Gran Bretagna. Questo sistema innovativo sperimentato con successo anche in diversi paesi europei, in nord America e in oriente, oggi è un servizio consolidato negli Stati Uniti, in Canada e in nord Europa. In Italia, oltre che a Milano, attualmente il car sharing è attivo a Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Palermo, Parma, Roma, Savona, Torino e Venezia. Ottimo per Ischia dove le distanze di percorrenza sono davvero minime.

TI ATTACCHI AL TRAM?

In molte città italiane l’utilizzo dei mezzi pubblici è una valida soluzione per far fronte alla crisi. Sull’isola di Ischia i servizi pubblici sono carenti, nell’ultimo periodo le già poche corse sono state dimezzate. Considerando anche il notevole aumento del costo del carburante, qual è il mezzo di trasporto che utilizzi più di frequente? Ecco come hanno risposto i nostri lettori su facebook.

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni)

da €

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


8

• ISOLA

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

LA SVOLTA COMUNICA: LE CORSE ALILAURO DIRETTE DA FORIO RIPRENDERANNO

FORIO-NAPOLI DI NUOVO REALTÀ

N

elle scorse settimane la società Alilauro aveva comunicato le sospensione delle corse mattutine da Forio verso Napoli mettendo a disposizione degli utenti un servizio alibus per poter usufruire delle corse in partenza da Ischia. Forte è stata la protesta della società civile: dalle associazioni di categoria alle forze politiche senza dimenticare i comitati di protesta e coraggiosi

cittadini stufi delle continue ingiustizie subite. Tra i movimenti che hanno più frequentemente e profiquamente segnalato il problema c’è stato il movimento politico La Svolta, la quale forte del virtuoso dialogo con l’entourage dell’assessorato ai trasporti è stato informato direttamente dall’Ass. Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella che prestissimo le corse da Forio ripartiranno regolarmente.

Vetrella scrive al portavoce de La Svolta: “Egr. sig. Migliaccio, ho organizzato una riunione presso il mio ufficio anche con la presenza del Sindaco di Forio, durante la quale l’Alilauro, su mia richiesta, ha assicurato di riprendere il servizio (che altrimenti gli avremmo revocato anche su Ischia) e di farci conoscere entro brevissimo tempo il quadro previsto, già comunque delineato durante la riunione. A breve sarà in-

formato sulle evoluzioni, ma la prego comunque di continuare a farmi pervenire eventuali suoi commenti e notizie in merito”. Piero Temante, presidente de La Svolta, il movimento che sta entusiasmando Forio e dando nuova speranza e certezze alla popolazione del comune all’ombre del Torrione, aggiunge: “Il movimento sta ottenendo consensi e risultati ancora più grandi di quelli previsti. Siamo

diventati una realtà politica importante ed un punto di riferimento per la collettività locale ed isolana. Nelle scorse votazioni amministrative i neo movimenti erano visti solo come liste di protesta. Oggi La Svolta è un rifermento importante ed una certezza anche superiore a vecchie compagini. Molte le positività politiche che ci hanno contattato ed avvicinato, tra cui anche di maggioranza e di opposizione, oltre che nuove. Per adesso, il progetto politico de La Svolta continua fermo e diretto verso il rinnovamento. La gente è stanca dei soliti nomi che da oltre trentanni hanno fatto soltanto guai e soprattutto è stufa dell’entourage del Sindaco. Regine, ahimè, non solo è stato incapace di risolvere qualsiasi problema di rilievo, ma inverosibilmente li ha acuitì (vedi crisi rifiuti, trasporti marittimi, scuole, viabilità, ecc.). Per fortuna la crisi politica interna si è accesa ed alcune positività hanno abbandonato Franco Regine. Meglio Tardi che mai.” Il Portavoce Migliaccio conclude: sulla questione trasporti marittimi Vetrella ci ha comunicato che a breve ci inviterà di nuovo nei suoi uffici per ricevere spunti di riflessione ed idee utili per la predisposizione del nuovo bando di gara. Inoltre, come afferma sempre il nostro caro presidente Temante, La Svolta sarà protagonista iin grande. Finalmente una vera alternativa c’è”.

VIA SEMINARIO, 35

PARCHEGGIO DELLA SIENA info tel. 3938093160

SI ORGANIZZANO CORSI DI: • Aerobica • Step • Body Tonic • Fit Box • Pilates • Body Building • Ginnastica Correttiva e Posturale

CORSI PER BAMBINI dai 3 anni in su • hip hop • Danza Moderna anche solo per maschietti • Ginnastica Artistica • Stage con maestri • giocodanza importanti in sede • modern-jazz e fuori sede

Parcheggio Incluso...


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

15 - 21 Novembre 2012

Le istituzioni preferiscono non ricordare il terzo anniversario della tragica frana di Casamicciola

L’ALLUVIONE DIMENTICATA

• di Gennaro Savio

T

re anni fa il Comune di Casamicciola Terme veniva messo in ginocchio dall’alluvione che sconvolse il centro storico

della famosa Cittadina termale già teatro, nei secoli scorsi, di tragici fenomeni naturali. Due furono le frane che si staccarono dalla montagna. Una finì per invadere via Mortito e l’altra, la più con-

sistente, staccatasi dal monte Epomeo, si riversò in piazza Bagni, la zona termale per antonomasia di Casamicciola. Il fiume di fango attraversò tutto il Paese lasciando dietro di se morte e distruzione. Era

la mattina del 10 novembre 2009 quando l’intera isola d’Ischia si fermò sgomenta dinanzi alla morte della piccola Anna De Felice, la solare quindicenne travolta dalla frana. Furono giorni di angoscia e di paura durante i quali finì sotto accusa la mancata pulizia degli alvei. Ci fu, come accade sempre in queste occasioni, la solita passerella mediatica di tecnici e politici di turno che rassicurarono la popolazione circa la messa in opera di interventi attui a mettere in sicurezza l’abitato da future alluvioni. Ma oltre alle parole e alle promesse, da tre anni a questa parte poco o nulla è cambiato a Casamicciola Terme e in via Mortito si attende ancora la messa in sicurezza della montagna. Ma

quello che oggi lascia perplessi e indigna le coscienze sensibili dell’isola Verde, è il silenzio con cui continuano a trascorrere gli anniversari della tragedia del 10 novembre 2009. Non un manifesto che ricordasse l’alluvione, non un’iniziativa pubblica che servisse a mantenere vivo il ricordo della tragedia quasi nulla fosse accaduto: assurdo! Anche quest’anno non si è pensato neppure di indire un Consiglio comunale ad hoc e neppure le polemiche dell’anno scorso che timidamente si sollevarono sono servite a far ricordare degnamente questa tragedia nel terzo anniversario.

Genanro Schiraldi nella notte tra sabato e domenica ha perso la vita in un incidente stradale

VIA DELLA LIBERTÀ: LA STRADA MALEDETTA V

ia della Libertà a Procida è una strada maledetta. Già altre volte quel luogo è stato protagonista di incidenti gravi. La comunità dell’isola di Arturo è profondamente scossa per la perdita di Genanro Schiraldi che nella notte tra sabato e domenica ha perso la vita impattando violentemente con il suo scooter contro una Smart che proveniva in senso opposto. Il ragazzo

è stato preso in pieno e nell’impatto ha riportato ferite molto gravi. Soccorso dal personale del 118 è stato trasportato al presidio ospedaliero isolano dove purtroppo è deceduto. L’autista della Smart è rimasto illeso dopo l’impatto ed è stato sottoposto agli esami tossicologici di rito.

L’ennesima tragedia della strada fa ripiombare l’isola nel ricordo di altre vite che l’asfalto ci ha strappato troppo presto e apre anche a molte riflessioni e polemiche. Tra le più significativa c’è quella di Dino Ambrosino, personaggio impegnato nel sociale: «…nella Procida di oggi

chiunque rischia la vita in qualsiasi momento della giornata. E non sono fatalità… il problema delle auto a Procida e dell’eccessiva velocità su strade così strette lo abbiamo sollevato da tempo, e nelle sedi opportune. Purtroppo non spetta a noi dare risposte». Nel frattempo si piange.



I V E R B a cura di Michele Rubini

PD

Il segretario del Partito Democratico di Casamicciola Terme Giovanni Carcaterra comunica che da lunedì 12 a sabato 24 novembre in Piazza Marina a Casamicciola Terme si terranno le iscrizioni per la partecipazione al voto delle primarie del centrosinistra del 25 novembre. Si invitano tutti i cittadini residenti a Casamicciola Terme e Lacco Ameno a partecipare numerosi. Le iscrizioni potranno essere effettuate tutti i giorni dalle 17 alle 20 e domenica 25 novembre, giorno delle votazioni, dalle 10 alle 20.

“BANCARELLE DI NATALE”

L’Associazione TERRANOSTRUM organizza “Le bancarelle di Natale” Esposizione Artistica- artigianale itinerante per le Piazze del Comune d’Ischia. Info: 3382825247 – 338282644. Il.realista@libero.it . Facebook: arte&artigiano.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Mori Nu Tofu

Panela Gourmet Latino Rose Water Al-Rabih

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Spezie Indiane

Ingredienti per Sushi

(Curcuma, Curry, Garam Masala)

VIENI A TROVARCI

Banana di Platano

Salsa agrodolce Lee Kum Kee

Guaranà Antarctica

Nuvole di Drago Jumbo

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


10

• POLITICA

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Nino Savio e Mario Iacono ribattono a Regine

PAROLA AGLI ASSESSORI

• di Francesco Castaldi

N

on se la passa di certo bene l’amministrazione Regine, che nelle ultime settimane ha dovuto tener testa a tutta una serie di problematiche riguardanti gli ambiti più disparati. Non ultime e di minor rilievo le dimissioni di ben tre assessori (l’avvocato Michele Calise, Mario Iacono e Nino Savio) che, senza alcuno dubbio, rappresentano un duro smacco per la giunta foriana. Un’amministrazione spesso accusata da più parti di

non operare proficuamente per il bene della cittadinanza, e di esser dedita esclusivamente al proprio tornaconto. Potremmo perderci in mille sterili interpretazioni giornalistiche, potremmo criticare (come d’altronde continua imperterrita a fare certa stampa) l’operato di un consiglio comunale oggettivamente sfaldato e che da tempo brancola nel buio. Tuttavia, non sentendoci affatto come “Gesù nel tempio” (Faber, in questo senso, ha fatto scuola), crediamo sia necessario dare voce alle opinioni degli assessori

che la scorsa settimana hanno rassegnato nelle mani del sindaco Francesco Regine le proprie dimissioni. Partiamo dall’assessore Gaetano “Nino” Savio«Le ragioni che hanno portato alle mie dimissioni sono di semplice natura politica, e non sono assolutamente ricollegabili alle vicende che hanno interessato la mia famiglia nel corso delle scorse settimane. Le confesso di essere molto rammaricato, perché a pochi mesi dalla scadenza del mandato è davvero triste che ci siano delle incomprensioni che non ci permettano di

giungere alla fine del percorso insieme. Questa disunione è irrispettosa nei confronti dei tanti che ci hanno sostenuto. Credo che in settimana avremo un chiarimento con il sindaco e gli altri due assessori (Michele Calise e Mario Iacono, n.d.r.), e spero davvero che con il dialogo si possa trovare una soluzione comune alle nostre attuali divergenze. Sono stato eletto per governare, non per dare luogo ad “inciuci”. Nelle mie affermazioni sono sempre stato chiaro e diretto. Fermo restando che darò fiducia al sindaco fino alla fine, vorrei semplicemente comprendere che cosa abbiamo intenzione di fare. Franco è una persona adulta e vaccinata, e sarebbe davvero assurdo da parte sua dimettersi proprio in questo momento. Secondo me il problema più urgente per Forio è l’evidente dissesto idrogeologico di cui soffre il nostro territorio. Temo che se non verranno presi al più presto seri e definitivi provvedimenti, potrebbero esserci gravi

conseguenze per tutti quanti noi. Altri problemi sono sicuramente la viabilità e l’emergenza rifiuti, ma ci tengo ad evidenziare, anche in qualità di consigliere alla Protezione Civile, che tutte le amministrazioni locali devono assolutamente decidersi ad attuare un piano per mettere in sicurezza il territorio isolano da possibili squilibri geologici». Contattiamo anche Mario Iacono, che nella giunta comunale foriana ricopriva (e forse ricoprirà ancora?) la carica di consigliere al verde pubblico, parchi e culto«Mi sono dimesso principalmente per il fatto che Franco Regine non dice mai la verità. Lui voleva amministrare il paese a modo suo, senza coinvolgere mai nessuno, portando il “pacchetto” già confezionato e che poi avremmo dovuto aprire. La verità è che alla fine ho rimesso le

mie deleghe perché ero davvero stufo di subire questo andazzo. Non se ne poteva più! Conoscendo Franco, sono assolutamente convinto del fatto che non si dimetterà mai, anche con l’attuale maggioranza. Nonostante i dissapori che hanno portato a questa inevitabile rottura, gli auguro tutto il bene di questo mondo, anche in campo politico ma, come ho già avuto modo di dire prima, non sono più disposto a far parte della sua maggioranza. Chiedo scusa ai foriani per tutto ciò che non siamo riusciti a risolvere. Forse avrei dovuto prendere questa estrema decisione già qualche anno fa. I problemi di Forio sono molteplici. Gravi disagi ho potuto infatti riscontare nell’ambito della scuola pubblica e della sanità. Perché l’isola d’Ischia deve sempre recitare la parte del fanalino di coda? Abbiamo, soprattutto a Forio, grandi risorse e potenzialità che purtroppo, senza una classe politica adeguatamente preparata ed attiva, non potranno mai essere correttamente sfruttate a vantaggio della collettività».

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

11

EVENTI •

15 - 21 Novembre 2012

L’ Ischia Film Festival invitato a portare la sua testimonianza di collaborazionecon il mago degli effetti speciali.

I dipinti di Antonio Macrì raccontano la tradizione natalizia ischitana in quella che fu la casa degli artisti della famiglia De Angelis.

UNIVERSAL PICTURES OMAGGIA “NATALE IN CASA CARLO RAMBALDI E IL SUO E.T.

DE ANGELIS”

C

L

a Universal Pictures, casa di produzione americana più famosa al mondo festeggia i suoi 100 anni di attività con un omaggio a E.T e al suo creatore Carlo Rambaldi, a 30 anni dall’ uscita del film. “Nel tempo e nello spazio attraverso il cinema” è questo il titolo del progetto che Città della Scienza di Napoli ha ospitato il 4 Novembre, nell’ambito della sua rassegna “Futuro Remoto - Le Fabbriche del cielo”. A ricordare la figura dell’artista, tre volte premio oscar, considerato il mago degli effetti speciali, c’ era anche l’ Ischia Film Festival, nella persona del direttore artistico Michelangelo Messina. Invitato dalla Universal Studio, Messina ha raccontato al pubblico il rapporto del maestro Rambaldi con il festival di

Ischia. Oltre ad essere il papà di E.T. Carlo Rambaldi e stato anche il padrino dell’ Ischia Film Festival. “Entusiasta del progetto sulle location cinematografiche Carlo Rambaldi accettò di ricoprire, a testimonianza dell’importanza dell’evento, il ruolo di Presidente di giuria della prima edizione dell’IFF” ha dichiarato Messina nel suo intervento “un sodalizio che si consolidò anche negli anni successivi. Nel 2004 realizzammo con Rambaldi la mostra “Atmosfere spaziali”, esponendo nella quattrocentesca torre di Michelangelo i suoi quadri e le sue opere cinematografiche tra cui l’originale E.T. che Steven Spielberg gli commissionò per il suo film. Da allora Rambaldi divenne membro del comitato d’onore permanente del festival.”

Messina ha esaltato soprattutto il rapporto privilegiato che Ischia aveva con il maestro, approdato nell’isola verde grazie alla sua forte amicizia con l’ischitano Gianni Lauro in arte Sparaspilli. Nel continuare il suo intervento Messina ha ricordato, attraverso la proiezione di alcune immagini, il palio di S. Anna che il maestro dipinse in occasione della tradizionale festa e la cittadinanza onoraria che il comune d’Ischia volle attribuirgli per la sua gradita presenza nell’isola. A moderare gli interventi il giornalista e critico cinematografico Francesco Alo’, tra le testimonianze dell’incontro molti professionisti del cinema e degli effetti speciali tra cui Vito Picchinenna e Simone Silvestri della Palantir VFX producers, Sergio Stivaletti e David Bracci Special Effects and Make Up. Un omaggio al grande personaggio che incarnava, nella sua figura e nei suoi lavori, l’uomo, l’artista e il genio, un po’ come il suo E.T. che resterà sempre per la nostra e per le nuove generazioni simbolo di scienza, mistero e innocenza.

ontinua il programma espositivo nell’Atelier delle Dolcezze di Piazza degli Eroi ad Ischia. Dopo l’apprezzata esposizione di Manuel Di Chiara dal titolo “Cargo”, entra in casa De Angelis uno degli esponenti di spicco dell’arte isolana, Antonio Macrì, artista noto per i suoi tratti delicati che raccontano la vita ischitana di tutti i giorni. In questo caso, la natività, la tombola in famiglia, la vendita del capitone, lo zampognaro sono i soggetti del racconto che il curatore della mostra, il gallerista Massimo Ielasi, ha selezionato per ricordare con nostalgia quei momenti caratterizzanti che oggi, lentamente, stanno scomparendo nel silenzio. Il titolo della mostra scelto da Ielasi non vuole solo evocare il senso ed il sapore del Natale di De Filippo, ma anche ricordare la genesi di quella storia che è fortemente legata all’isola d’Ischia. Così ricorda Sandro Petti in un’intervista di Serenella Mattera: «Sbarcavano dal

vaporetto quando era già buio, i tre fratelli De Filippo. Era prima della guerra. Venivano a trascorrere la vigilia di Natale a casa nostra, a Ischia, ospiti di mio nonno. Io me li ricordo fin da piccolissimo. Eduardo una volta venne ad annunciarci che aveva scritto una commedia ispirata a noi. Ci disse che voleva chiamarla “Natale in casa Colucci”. E mia nonna a momenti si sentiva male…». Tra le memorie di famiglia, l’architetto Sandro Petti custodisce alcune delle scene della saga natalizia più popolare del teatro italiano. La fuga del capitone, le intemperanze dello zio, la domanda “te piace ‘o presebbio?” ripetuta infinite volte. Eduardo De Filippo ne avrebbe fatto gli ingredienti del suo “Natale in casa Cupiello”. Ad addolcire la serata ci saranno le novità della cake designer Michela d’Ambra che per l’occasione ha preparato dei succulenti Macarons affiancati dagli immancabili cioccolatini Maglio.

fa i il bis!

I L A I H C C O 2 A ACQ U I ST DA SO LE DA VI STA O

O D N O C E S L I LO PAGH I LA M ETA’ O FF

E - VALI DA FI N ERTA CU M U LAB IL

O AL 31 D IC EM B

RE 2012

MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE

C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO


12

• PERSONAGGI

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Dna targato Na e cuore ischitano

LUCIA CASSINI

• di Isabella Puca • Foto Lucia De Luise

D

opo 40 anni di carriera, Lucia Cassini, spumeggiante cabarettista napoletana approda nella nostra isola per realizzare uno dei sogni nel cassetto, una fiction di dieci puntante ambientata sull’isola. «Amo Ischia ed è giusto che chi ancora non ne conosce le bellezze possa ammirarle in tv. Il mio cuore è su quest’isola, all’inizio avevo in mente un film dedicato

a Tony Padrone ma poi abbiamo pensato di cambiare il titolo in Ischia forever, Ischia per sempre». L’isola di Lucia sarà un’ Ischia allegra con personaggi simpatici e spigliati e le riprese, grazie alla preziosa collaborazione di Eleonora Sarracino ed Emanuele Rontino, inizieranno già a dicembre con una puntata zero. Sarà una sorta di “vacanze ad Ischia”, una fiction a metà tra un musical e una storia d’amore. «Voglio mostrare un Ischia diversa, non oleografica ma con tocchi

di verità. Spesso Ischia è abbandonata e molti politici se ne fregano. Quando ho pensato a questa fiction, ho pensato soprattutto ai giovani, è giusto dar loro una possibilità sia che siano isolani di scoglio che isolani di mare». Sin da bambina il teatro è stata la sua casa, suo nonno era infatti direttore artistico del San Carlo e già nel 1960, Lucia Cassini era la bambina prodigio nei spettacoli per ragazzi in giro per teatri campani e poi ancora protagonista di tournèe varie tra l’Italia e l’estero che

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti

• • •

Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere

l’ hanno vista cantante e show girl in compagnie varie di prosa, rivista e avanspettacolo. Nel 1966 arrivò finalista al festival di Castrocaro e ancora oggi, tante sono le serate nei locali e nelle piazze così come le ospitate in Tv. Indimenticabile la tournèe con Walter Chiari “ Chiari di luna” e i titoli delle testate giornalistiche che la proclamarono “la donna di Fellini”. «Ho conosciuto Ischia da bambina in vacanza con i miei genitori, a sei anni già cantavo e Ugo Calise mi teneva in braccio.

Ho fatto spettacoli al Rancio Fellone con la seconda orchestra a Peppino Di Capri e anche al Valentino quando c’era Luciano Bruno. Ho frequentato Ischia nei suoi anni d’oro e dovevo far qualcosa per Lei che amo di più sia di Capri che di Procida». La sua attività artistica nella città di Napoli non si svolge solo su di un palco ma anche nella scuola di recitazione da lei fondata con cui si rivolge ai ragazzi e soprattutto al genere del musical. «Qui ad Ischia c’è molta “artistità”, sono tanti

i ragazzi impegnati in attività teatrali e vorrei aprire anche qui, per loro, con l’aiuto delle amministrazioni, una scuola di musical». Dopo i numerosi provini svoltisi al Hotel Delfini di Cartaromana, più di 400, la voglia di far cinema e teatro dei giovani isolani è risaltata agli occhi della entusiasta Lucia che spera fortemente in una più viva collaborazione con le realtà politiche isolane per smuovere le acque e portare una ventata di professionalità artistica anche sulla nostra isola.

CENTRO SPORTIVO



via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

ITALCLIMA

DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE

SANIFICAZIONE E CONTROLLO

classe A

9000btu_500 € 12000btu_600 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

40 €

per un condizionatore sempre efficiente

IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia

20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it

Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

TRADIZIONI •

15 - 21 Novembre 2012

13

Brindando si da un ultimo e definitivo saluto all’estate

SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO

• di Elvira Agnese

P

rima di arrivare a Dicembre, mese delle feste e della famiglia per eccellenza, è il momento di San Martino, o di Bacco per scomodare la mitologia greca. Comunque è il mese del vino. In questi giorni rigorosamente di sole, chiamati estate di San Martino, (negli states:

Indian Summer), si festeggia il santo patrono di cavalieri e cavalli, sarti e mendicanti, poveri e sinistrati, di fabbricanti di botti e ubriachi, di mariti traditi, soldati e viaggiatori, ma soprattutto del vino. Sì, perché è proprio sotto i suoi buoni auspici che il mosto si trasforma in nettare degli dei concludendo la fase di fermentazione nelle botti. Ischia, che conta svaria-

WWW.TATANIZZOLA.IT

ti ettari di terreno coltivati a vite e che per secoli ha tratto sostentamento dal commercio, spesso contrabbando, di questa bevanda deliziosa, non può certamente fare a meno di celebrare questa festa. Quale migliore occasione quindi per trascorrere qui qualche giorno, riscaldati dall’ultimo sole davvero caldo della stagione, coccolati dalle terme e rinfrancati da un ottimo

bicchiere delle svariate qualità di vino prodotte sul territorio, accompagnato dall’ottimo cibo locale: verdure di stagione, salumi, carni e le immancabili caldarroste. Via quindi ad un giro per le cantine, dove ogni contadino sarà fiero di farvi assaggiare il frutto del suo lavoro. L’enogastronomia è la nuova frontiera del turismo. Da sempre esistita, nasce dall’incontro dell’uomo con il suo ambiente. Dalla sua capacità di saper trarre dalla natura ciò che la natura è in grado di offrire . E da sempre l’uomo si relaziona con essa attraverso una serie di usanze, riti, costumi atti alla sopravvivenza e poi, al benessere. Ischia ,immenso bacino fertile per piante, arbusti, vitigni, funghi, non ha da offrire solo le sue bellezze mozzafiato ma anche un patrimonio benedetto da Bacco e Lucullo di tutto rispetto. Il substrato bollente dell’isola si sprigiona in acque e terreni che conferiscono temperature e

sostanze attive che donano alla terra una qualità eccezionale, e che pochi itinerari enogastronomici possono vantare. Castagni, vigne, cantine e cascine punteggiano il terreno ischitano, spezzettato in terrazze. In occasione di questa festa poi il settore enogastronomico appare più brillante che mai, ad Ischia come in tutta Italia. I contadini si riuniscono per festeggiare e ripagarsi delle fatiche dell’estate, e richiamando l’attenzione di un numero sempre maggiore di avventori. In tutta Italia le case vinicole più importanti poi organizzano in questo periodo feste e degustazioni, per dare la possibilità di assaggiare le eccellenze prodotte dalle nostre terre. Ricordiamo ad esempio che, sabato 17 novembre, le Cantine di Pietratorcia ospiteranno amici e clienti nelle loro cantine, per brindare insieme accompagnati dalla musica dei Menestrelli e dalla gastronomia tradizionale.


14

• SPORT

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Ma che delusione l’affluenza

CONDANNATI A SOFFRIRE

• di Pancrazio Arcamone

U

n’Ischia condannata a soffrire, anche quando le vittorie arrivano con puntualità. La sensazione dominante è stata che per portare a termine la “missione” bisognerà impegnarsi a fondo. E sì, perché contro quella che da tutti viene definita come la corazzata del girone, lo sfizio di guadagnare le prime pagine per essere riusciti a fare il classico sgambetto è forte. Specialmente al “ Mazzella” stadio che qualcuno avrà pensato es-

sere diventato generoso dopo il colpaccio del Monopoli, noto un’applicazione ed una concentrazione, unita ad una cattiveria agonistica insolita. Quanta fatica per piegare la resistenza del Bisceglie. Il gol di Perna, giunto dopo 24’ minuti di gioco, non è bastato a far scivolare via i novanta minuti in modo spensierato. I pugliesi, sbarcati sull’isola con un nutrito seguito di supporters che non hanno lesinato ad incoraggiare i propri beniamini, hanno tenuto botta fino al triplici fischio del direttore di gara facendo stare tutti col

fiato sospeso fino all’ultimo secondo, quando Mennella, in volo plastico, ha neutralizzato l’ultima insidia di Di Rito. A proposito del direttore di gara, ho letto da qualche parte che la sua è stata una direzione deludente. Da parte mia ritengo che il Calabrese Francesco Catone non ha commesso. Cerchiamo di non commettere l’errore di cercare alibi per giustificare prestazioni sofferte. In campo ci vanno anche gli avversari. E, almeno per quello che si è visto fino a questo momento, il girone H è bello tosto, per

il valore delle società che lo compongono. Non è che tutte le domeniche i dirimpettai sono alla stregua del Grottaglie, da poter seppellire sotto una valanga di gol. E poi vuoi mettere il piacere che ti da una vittoria risicata. Il triplice fischio viene visto come una sorte di liberazione. Capisco la possibile insoddisfazione di quelli dal palato fine. Ma al tifoso poco importa il fumo, lui preferisce l’arrosto. Per vincere il campionato bisogna tagliare per primi il traguardo. E questo a prescindere dalla qualità del gioco. L’Ischia formato casalingo difficilmente avrà vita facile, avendo l’obbligo di dover fare la partita. E questo qualche problema lo crea, vista la difficoltà nel trovare gli spazi. Paradossalmente, senza il favore del campo amico le cose vanno meglio, non fosse altro per il fatto che la squadra che ospita ha il dovere di fare, e pertanto giocare con il baricentro un po’ più alto. Questo finisce per creare gli spazi utili per le ripartente, che rappresentano la vera forza dei gialloblu. Scarsina l’affluenza allo stadio, malgrado le offerte fatte dalla società. Almeno fino a dieci minuti dal fischio d’inizio, la presenza dei pugliesi sembrava nettamente più numerosa. Strana davvero la gente di quest’isola. Come al solito

siamo maestri nel pretendere palcoscenici importanti. Vogliamo lo squadrone che deve sbaragliare il campo, ma appena ci viene chiesto di fare un piccolo sacrificio, ci viene il mal di pancia. Il presidente Carlino sta portando avanti un progetto ambizioso. Lo sta facendo senza lesinare sui costi, e con grande serietà. Cerchiamo di non farlo stancare, altrimenti è inutile ricordare la fine che faremo. Il costo del biglietto in prevendita era alla stregua di una partita di promozione. Ma noi abbiamo fatto finta di non accorgercene. Ho ancora davanti agli occhi quei tre tifosi che nel precedente incontro casalingo, scavalcarono il muro lato spogliatoio pur di risparmiare il biglietto. Se il campionato costa quello che tutti sappiamo, mi piacerebbe capire per quale motivo non dobbiamo contribuire in alcun modo. L’alibi ricorrente è la concomitanza della partita del Napoli. Forse sarebbe il caso di chiedere di disputare le gare interne il sabato, anche se sono pronto a scommettere che ci inventeremo qualche altra scusa per conservare gelosamente in tasca i nostri” angioletti”. Invito tutti a fare

ludoteca

BABY PASTICCERIA

“Corso per bambini che amano pasticciare” dai 4 anni in su

(10€ a lezione)

NOVEMBRE MESE DI OFFERTE Se prenoti entro questo mese la tua Festa per tutto il 2013…

Animazione a domicilio Tattoo gratis e altre sorprese da non perdere

Festa presso la nostra sede Personaggio preferito del tuo bambino gratis

Scuole Chiuse

Se acquisti questo mese il Pacchetto Natalizio* i primi due giorni presso la nostra ludoteca saranno Gratis *il pacchetto sarà pensato tenendo conto delle tue esigenze lavorative e comprende ore da trascorrere presso di noi

Kit del Pasticcere

Dopo dieci lezioni di Baby Pasticceria .. il Kit del pasticcere Gratis

Per info: 081. 5071181 - 339.2748729 - 339.5344247 Viale Privato Cav. Regine, 17 - Ss270 (Loc. Chiaia-Forio) Facebook _Magica Bula

Pag.Facebook_Le Feste di Magica Bula

un esame di coscienza, ricordando che la Toscana non è mica all’altro capo del globo. E chi si sente toscano d’adozione potrebbe anche cercare altrove le soddisfazioni che merita. Fa piacere apprendere del ritorno in società di Antonio Pinto. Nell’incontro con i giornalisti ha detto che non era mai uscito. Ricordavo una lettera di dimissioni inviata come presa di distanza per una conduzione societaria – mi riferisco all’anno scorso - che non condivideva. Probabilmente, causa l’età, non ricordo bene. Come non ricordo bene in quale circostanza abbia espresso apprezzamento per l’operato di Senese e Crisano. Gli abbracci e le pacche sulle spalle che ha riservato agli ospiti napoletani mi inducono a credere che il ramoscello d’ulivo e il capo cosparso di cenere non sono ricorrenze prettamente pasquali. L’augurio di non assistere a qualche altra telenovela a questo punto e d’obbligo. Mentre la speranza di vedere qualche volta il presidente Carlino intrattenersi al termine di ogni gara con gli organi di informazione è tanta.


redazione@corrieredellisola.com

15

SPORT •

15 - 21 Novembre 2012

0,89

7,90

4,69

132.000* PEZZI DISPONIBILI

70.000* PEZZI DISPONIBILI

38.000* PEZZI DISPONIBILI

KRAFT SOTTILETTE le classiche gr 200

KIMBO caffè macinato fresco gr 250 x 4

4,45 al Kg

ACQUISTABILI MAX 3 PZ

ACQUISTABILI MAX 3 PZ

ACQUISTABILI MAX 2 PZ

Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide dal 13 al 22 novembre 2012

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Chiuso dal 12 al 18 Novembre Per ristrutturazione

PAMPERS BABY-DRY pannolini varie misure

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


16

• SPORT

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

Perdono Forio e Barano. Pareggia in casa il Procida

DOMENICA AMARA

• di Iacopo Ielasi

P

er il girone A di Eccellenza è la nona giornata d’andata. Non bastano un calcio di rigore e la superiorità numerica al Forio per uscire con punti da San Giorgio: è 2-1. Deludente pareggio interno per il Procida contro il Mari: tiene l’argine difensivo degli ospiti e nessun gol. Week-end amaro anche in Promozione. Gli aquilotti perdono partita e contatto dai piani altissimi del girone B: la Boschese fa pieno bottino col punteggio di 2-1.

SAN GIORGIO- FORIO: 2-1 (45’ Savio rig; 56’ e 89’ Marcucci) Al Forio non riesce di espugnare per la seconda volta in stagione il “Paudice” di San Giorgio a Cremano. Lì dove al ritorno in Eccellenza gli uomini di Leo si imposero sull’Atletico Vesuvio arriva una sconfitta pesante per mano del San Giorgio. Pesante perché i biancoverdi hanno sciupato il doppio vantaggio di reti e di uomini nella ripresa; ed anche perché dopo la buona prova casalinga contro il Virtus Volla ci si attendeva una conferma sul piano dei risultati. I tre

punti restano però in terraferma, ed il merito è quasi tutto del bomber di casa Martucci. Per un’ora di gioco fa reparto da solo e impensierisce più volte Napoli. Poi, coi suoi sotto nel punteggio per il rigore trasformato dal “Turco” Savio agli sgoccioli del primo tempo, sale in cattedra e impatta sull’1-1 sfruttando una punizione di Caccia. Pochi minuti dopo padroni di casa in dieci per doppio giallo di Barile. Palmieri sfiora il gol vittoria ma pochi istanti prima del novantesimo ancora Marcucci suggella la sua prova battendo Napoli su assist di Ottobre.

ISOLA DI PROCIDA-MARI F.C.: 0-0 Quinto risultato utile consecutivo per la compagine procidana; ma in questa striscia la partita col Mari rappresenta il terzo pareggio in fila. E dei tre questo è quello che lascia un po’ più perplessi in quanto frutto di una prestazione non esaltante, in cui gli isolani solo a brevi sprazzi hanno davvero provato a vincere l’incontro. Merito anche della formazione di Cercola, giunta allo “Spinetti” con il chiaro intento di non concedere campo e spazi ai padroni di casa. La squadra di Cibelli, che lascia in panca Gaveglia per concedere spazio al giovane Torino in mezzo al campo, produce in avvio due buone occasioni da gol con Brancaccio e Malgieri. Poi molto poco da entrambi i lati fino all’intervallo. Nella ripresa l’ingresso di Lorenzo Costagliola dà una scossa alla partita: nell’arco di pochi minuti a cavallo del quarto d’ora l’esterno sfiora due volte la rete; poi imbocca Pirone per un colpo di testa parato; lo stesso Pirone fa la barba alla traversa qualche istante più tardi. Il risultato non si sblocca e il Mari riesce a riorganizzare le fila difensive. La gara scorre così spenta verso il fischio finale. Eppure in pieno recupero Tony Costagliola si ritrova in posizione ottimale per colpire in mezza all’area: spara alto e spreca un’occasione tanto ghiotta quanto insperata.

BASKET- Serie D: Esordio casalingo vittorioso per le ragazze di coach Tarso.

CANESTRI ROSA Girone A FORIO BASKET-SIMEC PORTICI 2000: 58-45 (10-11;26-22;41-30) Pronta reazione per il Forio del patròn Vito Iacono alla prima sconfitta stagionale subita in quel di Casapulla. E non poteva esserci modo migliore per ripartire che battere una diretta concorrente ai piani alti della classifica. Al palazzetto dello sport di Forio cade per la seconda volta in stagione il Portici 2000, ora terzo dopo essersi presentato ai nastri di partenza appaiato a quota dieci proprio agli uomini di coach Romano. Che adesso si ritrovano secondi da soli all’inseguimento dell’Agropoli a punteggio pieno. Partita dal basso punteggio, decisa soprattutto in difesa e dalle consuete ottime prove in attacco del duo Russelli-Barbieri, sempre più protagonisti e leader della squadra biancorossa. Sono rispettivamente 18 e 20 i punti personali delle due guardie isolane. Dopo un primo tempo molto equilibrato l’inerzia della gara va verso il Forio nel terzo parziale, grazie anche all’apporto di un Serpico ispirato: Forio a più 11 e quarto periodo di pura amministrazione. Nel prossimo turno trasferta delicata a Marano, per confermare la seconda piazza.

Girone B AICS CASERTA-CESTISTICA ISCHIA: 69-48 (18-9;38-22;55-33) Terza sconfitta consecutiva per la squadra ischitana; terzo passivo pesante e classifica

che inizia a farsi preoccupante. Anche perché i ragazzi allenati da coach Ruggiero sembrano aver perso quella fame che è imprescindibile per lottare a certi livelli. La squadra è parsa scarica più nella testa che nelle gambe e a poco sono serviti i pur incoraggianti rientri in campo di Esposito e Cervera. Isolani in partita per poco meno di due quarti: sotto quasi subito di 12 lunghezze, l’ingresso in campo di Cervera scuote un minimo i gialloblù che rientrano a meno sei. Il buon momento è pero vanificato da una gestione scellerata del finale di tempo: forzature offensive, distrazioni difensive e lo zampino degli arbitri che sanzionano Regine di un tecnico molto fiscale concorrono a un parziale negativo che regala all’intervallo lungo il più 16 ai casertani. La partita finisce sostanzialmente qui. Nella ripresa gli isolani giocano alla pari, proponendo una zona 3-2 i cui frutti non vengono quasi mai però concretizzati in attacco. La rimonta non riesce cosi a prendere avvio. Si prevede una settimana lunga in quel di Fondobosso: sia perché il prossimo impegno contro il Felix Napoli slitterà al mercoledì seguente per l’indisponibilità della tendostruttura, sia perché la squadra è un cantiere aperto e necessita di lavorare in palestra e far quadrato intorno a se stessa.

SERIE C Femminile CESTISTICA ISCHIA-AZZURRA CERCOLA: 60-49 (16-9;37-20;48-37) Esordio casalingo vittorioso per le ragazze di coach Tarso, che bissano così il successo ottenuto in quel di Agropoli alla prima giornata. La Cestistica si impone 60-49 sull’Azzurra Cercola, che alla prima aveva battuto al fotofinish il Venafro prossimo avversario delle gialloblù. Convincente la prova delle isolane che tengono a bada l’esuberanza delle giovani avversarie, capaci di un pressing asfissiante per tutti i 40 minuti di gioco. Inizio gara molto equilibrato; poi a cavallo di primo e secondo quarto Buono e D’Ambra piazzano il primo strappo alla partita, segnando quattordici punti in due sotto le plance. Completano l’opera una difesa attenta, la presenza a rimbalzo difensivo e nove punti in fila in finale di quarto del capitano Polito. La ripresa perde in spettacolarità e precisione al tiro; la pressione della ragazze di De Bonis inizia a recuperare palloni e stancare le padrone di casa. Le ospiti si rifanno sotto ma non riescono mai a ritornare sotto i dieci punti di svantaggio. Nell’ultimo quarto Ischia a segno solo dalla lunetta ma è quanto basta: 11 tiri liberi (4 a testa per Di Palo e Polito, top scorer con 15) consegnano il secondo referto rosa alle altete isolane. [I.I.]

BOSCHESE-BARANO: 2-1 (52’ Malafronte; 53’ Flauto; 72’ Borrelli) Inattesa battuta d’arresto per il Barano di Iovine. Sul campo di Boscoreale arriva la seconda sconfitta stagionale. Dopo il pareggio nel recupero col Cimitile gli aquilotti perdono altro terreno prezioso dal treno di testa del girone, capeggiato a quota 22 punti dalla coppia Pro Pagani e Vis Portici. Sono ora cinque le lunghezze di ritardo degli isolani, giunti in terraferma privi del bomber Oratore e con il portiere Aiace e l’esterno Farina fuori per scelta tecnica. Primo tempo di studio tra le due formazioni che si chiude sullo 0-0: poche le occasioni da una parte e dall’altra e Barano pericoloso solo al 28’ con Di Dato, murato in area dalla difesa vesuviana. La ripresa è subito più viva, grazie soprattutto ai padroni di casa. Un ispirato Malafronte sfiora subito il gol al primo minuto; passano sei primi e lo stesso attaccante sblocca il risultato con un tiro deviato che beffa Mazzella. Scorrono soltanto sessanta secondi e arriva il raddoppio, merito dello specialista Flauto che su punizione insacca. Il doppio schiaffo scuote il Barano che finalmente incomincia a giocare. Su confusa azione d’angolo, Borrelli a venti dal termine accorcia le distanze. Ma non basta: il forcing finale degli uomini di Iovine produce occasioni con Guarracino, Saurino e Borrelli ma il risultato non cambia.

COLPO GROSSO

VOLLEY: Vittoria per gli uomini di Mario Cambria

SERIE C Maschile. NUOVA G.S. OLIMPICAISCHIA PALLAVOLO: 0-3 (22-25;23-25;17-25) Colpo grosso de gli uomini di Mario Cambria, al secondo successo in fila e primo fuori le mura amiche della “Scotti”. Punteggio rotondo e prestazione molto convincente dei pallavolisti isolani, che impongono il proprio gioco e la propria maggior qualità durante tutto l’arco dell’incontro. Equilibrati i primi due parziali, decisi dalla sapiente regia di Di Costanzo e dalla buona vena realizzativa di Di Iorio. Nel terzo parziale non arriva l’attesa reazione avellinese e alligatori che chiudono in scioltezza 17-25, grazie anche all’ottima prova in ricezione del libero Ferrandino. Classifica che inizia a sorridere agli atleti

nostrani, ora a quota nove punti e attesi dal prossimo impegno casalingo contro i più quotati irpini dell’ ELPRAL Ars et Labor. SERIE C Femminile. VBC ISOLAVERDEG.P.D. VOLLEY: 0-3 (15-25;18-25;2225) Cade anche in casa il sestetto di Carmela Saurino, e lo fa con un punteggio che lascia pochi dubbi e recriminazioni: secco 0-3 e intera posta in palio al G.P.D. Volley. Mai in partita le isolane nei primi due parziali, chiusi pesantemente sotto nel punteggio. Nel terzo ed ultimo set si intravede qualche segnale di ripresa: si gioca punto a punto ma nel finale la maggiore esperienza delle ospiti fa propendere a loro vantaggio l’ago della bilancia. [I.I.]


redazione@corrieredellisola.com

15 - 21 Novembre 2012

SPORT •

17


18

• RUBRICHE

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE_ di Paola Casulli: Guerre e rivolte razziali. Sogni, strategie e uragani nell’America di ieri e di oggi.

IT’S MORNING AGAIN AMERICA

É

Barak Hussein Obama l’uomo in cui l’America vuole ancora credere. Dopo il “Yes We Can” del 2008, Obama si insedia, per il suo secondo mandato, all’Oval Office con il più incisivo “Forward”. Sarà lui a guidare l’America per i prossimi quattro anni battendo, dopo un serratissimo testa a testa, il repubblicano Mitt Romney e il suo slogan “Believe in America”. Da George Washington, primo presidente americano, eletto nel 1789, a Barack Obama, sono 44 i presidenti che, in 220 anni di storia, si sono avvicendati alla Casa Bianca. Appassionati discorsi di insediamento, Nobel e consensi internazionali, ma anche contraddizioni, attentati e impeachment hanno caratterizzato, nel bene e nel male, la storia di un Paese che, fondendo progressismo e tradizione, resta ancora la nazione più potente del mondo. Una potenza che, dalla Grande Depressione all’attentato dell’11 settembre, da Pearl Harbor all’uragano Sandy, non ha mai avuto paura. Fronteggiando emergenze ed eventi drammatici con quello spirito

compatto e solidale che caratterizza da sempre il popolo delle 50 stelle. E fu proprio Franklin D. Roosevelt, 32esimo presidente americano, a pronunciare, nel suo discorso inaugurale del 4 marzo 1933, la storica frase: “L’unica cosa di cui aver paura è la paura stessa”. Lui per primo non fece eccezione quando, colpito nel 1921 dalla sindrome di Guillain-Barré, che ne causò la paralisi degli arti inferiori, dimostrò una tempra più dura dello stesso acciaio del busto di cui fu costretto a servirsi per tutta la vita. Unico presidente ad essere eletto per quattro volte consecutive, istituì le “fireside chats”, chiacchierate attorno al caminetto, i primi discorsi alla radio rivolti alla popolazione americana. Alla sua morte, nel 1945, giurò come suo successore Harry S. Truman. Unico presidente senza “middle-name”, in quanto la “S.” era solo un’iniziale tra il nome e il

cognome, nell’agosto del 1945 decise di sganciare le prime bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Nel gennaio del 1953, con l’irresistibile slogan “I like Ike”, diminutivo con cui fu sempre chiamato, venne eletto Dwight D. Eisenhower. Dotato di grande fascino e personalità, abolì la segregazione razziale nelle scuole e nelle forze armate. Il suo giubbotto militare, a doppiopetto basso, ispirò gli stilisti negli anni sessanta. Dopo di lui, classe 1917, eletto nel 1961, John F. Kennedy diventò il più giovane presidente americano e primo cattolico. Fu ucciso a Dallas il 22 novembre 1963. Il giorno dell’assassinio, il vicepresidente Lyndon B. Johnson prestò giuramento sull’Air Force One ferma a Dallas. Al suo fianco Jacqueline, nel suo tailleur rosa ancora sporco di sangue. A Johnson succedette Richard M. Nixon. Ribat-

tezzato Tricky Dick (l’infido Riccardino), fu l’unico presidente americano a dimettersi dalla carica travolto, a metà del suo secondo mandato nel 1974, dallo scandalo Watergate. Alle dimissioni di Nixon, Gerald R. Ford fu il primo presidente a non essere stato eletto dal voto popolare sconfitto, in seguito, da Jimmy Carter. Carter, Nobel per la pace nel 2002, nel 1969 disse di aver avvistato un UFO e, il 5 settembre 1977, registrò con la propria voce il messaggio inciso sul disco d’oro lanciato in orbita insieme alla sonda Voyager. Fu battuto, alla sua seconda candidatura, da Ronald W. Reagan. Sotto la presidenza di Reagan, durata dal 1981 al 1989, gli Stati Uniti d’America si avviarono verso una lunga ripresa. Rinascita che, con William J. “Bill” Clinton, alla guida degli Usa dal 1993 al 2001, sfociò in un periodo di be-

nessere ineguagliato con disoccupazione e inflazione ai minimi e bilancio pubblico in attivo. Tra i due presidenti Reagan e Clinton, George H. W. Bush, comunemente chiamato George Bush senior per distinguerlo dal figlio George W. Bush che seguì invece a Clinton dopo l’impeachment per lo scandalo del Sexgate. L’attacco alle torri gemelle l’11 settembre 2001, le guerre in Afghanistan e in Iraq, debiti, disuguaglianze, nucleare, sanità, immigrazione, sono insieme eredità e nuove sfide assai poco invidiabili per chiunque aspiri a dare nuovo slancio all’America di oggi. Eppure Obama, questo political loner, politico solitario, come lo ha definito il Washington Post, ha promesso che il XXI secolo sarò un nuovo secolo americano. Uno sforzo titanico per un uomo solo. Un sogno realizzabile per più uomini uniti nel sostegno e nella fattività. “It’s morning again in America”, disse Reagan. It’s morning again in the world. Da oggi suona meglio così.

CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandro De Cesaris

MUSICA&MUSICA • A cura di Federica Formisano

A quasi quarant’anni dall’uscita, torna in vendita il film di Emidio Greco

Bravo, bello e dannato come sempre

L’INVENZIONE

DI GRECO M entre le sale internazionali languono, scontando il solito periodo di magra che precede l’esplosione natalizia, buone notizie arrivano dal mondo dell’Home Video: ‘L’invenzione di Morel’, capolavoro diretto nel 1974 dall’italiano Emidio Greco, torna disponibile sul mercato a partire dal 5 Dicembre prossimo, in un’edizione in DVD singolo che renderà sicuramente felici gli appassionati di cinema d’autore nostrano. La pellicola, ispirata all’omonimo romanzo di Adolfo Bioy Casares, torna al centro dell’attenzione proprio mentre nel mondo letterario impazza la querelle inaugurata dalla moglie di Jorge Luis Borges, secondo la quale il celebre maestro della narrativa fantastica sudamericana, che con lo scrittore ha collaborato per tutta una vita, non lo avrebbe mai considerato umanamente e letterariamente alla propria altezza. Anche senza tenere in considerazione le unanimi parole di difesa nei confronti di Bioy Casares da parte dei maggiori intellettuali argentini, il romanzo testimonia il contrario: una sapiente miscela di surrealismo e suspance che culmina in un profondo messaggio esistenziale. La storia, una sorta di mito della caverna rovesciato, racconta l’esperienza di

un evaso giunto su un’isola deserta, il quale si trova ad aver a che fare con una mirabile invenzione capace di riprodurre in eterno le immagini di alcuni uomini assetati d’eternità. Il film di Greco riesce a restituire sapientemente le tonalità drammatiche e filosofiche della vicenda, senza dimenticare la componente sentimentale né il ritmo allo stesso tempo rarefatto ed incalzante della narrazione originale. Passando attraverso il filtro della macchina da presa, oltretutto, la storia si trasforma spontaneamente in una magnifica parabola del cinema su se stesso. Contribuiscono, certamente, le musiche di Nicola Piovani ed Ennio Morricone, oltre a una splendida prova attoriale di Roberto Herlitzka e Anna Karina. In definitiva, per chi non fosse particolarmente interessato alle ultime prodezze di James Bond e fosse sprovvisto di bambini da portare al cinema per gli ultimi film di animazione, la nuova proposta firmata Ripley’s Home Video potrebbe rivelarsi una scelta vincente: un film raffinato, emozionante e non lezioso, un piccolo gioiello che tratteggia velocemente lo schizzo di un cinema italiano al quale non siamo poi così abituati.

ROBBIE WILLIAMS

I

l singolo Candy, estratto dall’album Take the crown, dell’eccentrico Robbie Williams risuona da tutte le radio ed è balzato in testa alle classifiche europee in poche settimane. Il cantante britannico sta già pensando al passo successivo, ossia la pubblicazione di Different, come quarto singolo il prossimo 17 dicembre. Inoltre, il cantante nello scorso settembre ha lasciato chiaramente intendere di voler nuovamente partecipare alla vita futura dei Take That. “Con Gary Barlow ho scritto un paio di canzoni per il nuovo album. Mi piace moltissimo lavorare con lui e vorrei fare un album con Gaz, solo lui ed io, anche se non credo

che gli altri tre la prenderebbero molto bene. E mi piacerebbe a un certo punto anche tornare nei Take That”, ha detto Williams alla rivista “GQ”. Infine, l’artista impegnato in radio e tv per la promozione dell’album, accenderà le decorazioni natalizie di Oxford Street, evento che marcherà l’inizio dello shopping in vista del 25 dicembre. Intanto il sito Stereoboard afferma d’aver saputo che il cantante terrà tre concerti a Londra. Le date degli show - dei quali sul sito di Robbie non si fa ancora menzione – sarebbero 22, 23 e 24 novembre.


redazione@corrieredellisola.com

15 - 21 Novembre 2012

a cura di Franco Trani

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie

Si effettuano corsi gel base per ricostruzione unghie 1 - 2 - 3 Dicembre

Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

BY NIGHT •

19


20

• BY NIGHT

15 - 14 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

15 - 21 Novembre 2012

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fitto monolocale in pieno centro, sul corso di Forio, in posizione dominante, composto da stanzone di mq 30 + soppalco mq 20 piu’ cucina a parte e bagno,annesso anche piccolo terrazzino tel 3348105351 annualmente • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 081987485 • Cedesi pizzeria Forio d’Ischia tel 3334696572 senza perdi tempo • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di mq 550, con una copertura di mq 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000 €. tel 3460164659 • Vendesi appartamenti uno a Forio d’Ischia e l’altro in provincia di Latina, Santi Cosma e Damiano . Tel 081987485 • FITTASI APPARTAMENTO IN VIA ACQUEDOTTO, ZONA PILASTRI. METRI QUADRI CIRCA 36, MINITO DA ANGOLO COTTURA PIU PRANZO, CAMERA DA LETTO PIù ACCESSORI, BAGNO TERRAZZINO ESTERNO, EURO 20 AL GIORNO OPPURE EURO 4OO MENSILI PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 3496732011 • Fittasi appartamento Barano Via Roma Ingresso indipendente,due vani,bagno, cucina abitabile .Terrazzo panoramico. Arredato. Prezzo interessantissimo cell. 3385617851 Maurizio • Fittasi Annuale - Appartamento arredato, in Barano d’Ischia alla via V. Emanuele c/o incrocio strada Maronti. Vicinanze scuole materne, elementari e medie. Tel. 081983190 Cell.333-8127297 • Casamicciola loc. P.zza Bagni centro fitasi annuale mini appartamento, ingresso, stanza letto, bagno, cucina, piano terra, zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 081900290 3293534423 Nello • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 3495420029 • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di MQ 550, con una copertura di MQ 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000. € tel 3460164659 • Ferrara Fontana, fittasi grazioso appartamento indipendente di 3 vani e acc. + posto auto. Solo fitto annuale. Rita 3387514409 • Fittasi bilocale a universitari a 10 minuti di macchina dalla città di Cassino. Tel 081987485 • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Fitto BARANO 60 mq bilocale ristrutturato + terrazzo panoramico. ARREDATO. 338-5617851 • CERCASI ZONA FORIO CENTRALE/SEMICENTRALE BILOCALE+ ACC. PAX 2 REFERENZIATI SI GARANTISCE E RICHIEDE MASSIMA SERIETA

CELL. 3319123808 • Fittasi annualmente sul corso principale di forio monolocale di circa 50 mq, arredato totalmente per 2 -3 persone,,,tel 081997554 • Fittasi monolocale per single in Forio centro, soleggiato, posto per motorino, indipendente, arredato, tutto nuovo. Tell 33443489035/081984281 • Appartamento in parco, arredato, posto auto, sito in via delle Terme (S.Ciro), affittasi lunghi periodi. Tel. 3477034952 • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 LAVORO LA NUAGES EVENTI OFFRE UNA PRIMA CONSULENZA GRATUITA DI WEDDING PLANNER ENTRO IL 31-12-12 PER TUTTI GLI SPOSI DEL 2013 PER INFO: 3336302618 • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico, pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CON-

SULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 AUTO E MOTO • Vendesi moto HONDA CUSTOM SHADOW in ottimo stato. Prezzo interessante,per ulteriori informazioni contattare il numero 3296185067 • Vendesi Opel Corsa imm. 2000 in buono stato accessoriata :tratt.ris. contatti 333-8127297 • VENDESI FIAT ULYSSE TURBO DIESEL2100 OTTIMO STATO KM. 96mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT PANDA DEL 1996 CON KM. 58mila TEL:. 3383443651 • VENDESI FIAT 500 BUONE CONDIZIONI TEL.: 335451995 • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 lEziOni • Laureata in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali impartisce lezioni private di Inglese, Storia e materie giuridiche per studenti di scuole medie e superiori. Anche supporto nei compiti, aiuto per esami universitari e nella redazione di tesi di laurea. Massima serietà e prezzi modici. 3483992886 Angela • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti

universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • Vendesi Fiat Panda anno 99, revisionata nel 2009 ed in buone condizioni. Euro 600. Telefono 3382307986 081907258. • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000)colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo.Cell.3288250203. • • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio) per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • VENDESI FIAT DOBLO GRIGIO ANNO 2007,PENULTIMA SERIE COME NUOVO 34000km,TUTTI GLI ACCESSORI,SEMPRE IN GARAGE, €8900 POCO TRATTABILI. TEL:081995950/ 3382517618 VARiE • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 299 EURO 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 a 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270

• Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x , nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 55€. Cell: 3662915547 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte . 0815071415 • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: Lancia speciale con getto rotante più una spazzola per il lavaggio auto 0815071415 • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) 0815071415 • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni 0815071415 • 1Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendo settimino come nuovo colore noce e letto apri e chiudi a scomparsa con mobile sempre colore noce tutto poco usato per contatti chiamare al 3286948065 • Vendo arredamento negozio bambino vero affare! Info 338 91 37 836


22

Gioielli ed Orologi

www.corrieredellisola.com 2012 Argenti e Regalo15 - 21 Novembre Bomboniere

Laura Biagiotti

Valenti & co.

Bomboniere

Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 08.00 08.00 08.30 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.20 11.10 11.45 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.20 15.00 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.35 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa

23

PAGINE UTILI •

15 - 21 Novembre 2012

Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar CaremarVPR Alilauro RES Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Medmar Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.10 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 13.50 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar VPR Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

15 - 21 Novembre 2012

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.