redazione@corrieredellisola.com
ISOLA
a pag. 10
SPORT •
IN SOCCORSO AL SOCCORSO QUANDO LA DEMOCRAZIA DIVENTA PARTECIPAZIONE
EVENTI
Amici del Teatro Ischia con il patrocinio
VIVI LE EMO
TRO ZIONI DEL TEA
ia Morgioni Isch zionale | Via del polifun Sala Teatro 01, 02 e 03 febbraio | 2013 ore 20:30 Strani Tipici
21, 22 e 23 dicembre 2012 | ore 20:30 Uomini di Mondo
Dopo anni di battaglie, finalmente sull’isola d’Ischia si apre un sipario stabile e pubblico. L’apertura della sala del polifunzionale rappresenta il primo passo verso la struttura teatrale che da decenni aspettiamo 01 e 02 dicembre 2012 | ore 20:30 Compagnia dei Ragazzi dell'Accademia dei Ragazzi
Maletiempo libero riadattamento dalla tempesta di William Shakespeare Regia a di Eduardo Cocciardo 08 e 09 dicembre 2012 | ore 20,30 Ischia Teatro Stabile
Il morto sta bene in salute di Gaetano Di Maio 15 dicembre 2012 | ore 20,30 PartenopeInCanto
Napoli come canti tu
Rosencrantz e Guildenstern sono morti
E sopravvissero p felici e contenti punto e a capo
di Tom Stoppard
08, 09 e 10 febbraio 2013 | ore 20,30 i ragazzi del muretto presentano
05 e 06 gennaio 2013 | ore 20:30 Divini Commendianti presentano
Quando i bambini fanno oooh…
Enzo Boffelli in n “Io pEnzo”
15, 16 e 17 7 febbraio 2013 | ore 20:30 filodrammatica don Bosco
19 e 20 gennaio 2013 | ore 20:30 compagnia teatrale Artù
3 atti di Aurelio Ungaro
commedia liberamente tratta dall'omonima rappresentazione di Giuseppe Aronne 25, 26 e 27 gennaio 2013 | ore 20:30 Uomini di Mondo
Otto donne
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA)
ISCHIA TEATRO FESTIVAL SALVIO DI MASSA È UNO DEI PROTAGONISTI
tel 081. 998610
festival dei bambini
spettacolo di cabaret di Enzo Boffelli e Eduardo Cocciardo regia di Eduardo Cocciardo
La vedo nera
a pag. 12
Anno XVI - n. 46 • 29 Novembre - 5 Dicembre 2012
Alla faccia della tranquillità à
Ingresso € 10.00 Prevendita € 7.00 • Bar la Violetta - Ischia chia Po Ponte • Bar De Maio - Ischia schia porto • Cartoleria il Rigo - Piedimon Piedimonte Info 349 65 02057 facebook k _ amici del el teatro ischia isc
di Richard Thomas
festival della canzone napoletana
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
i MaLanni DELLA SCUOLA ISOLANA L’italia è sempre più risucchiata dal vortice del sacrificio mentre la mannaia della spending review continua a produrre i suoi effetti: oltre che su sanità ed enti locali questa volta si abbatte sulla scuola. sull’isola cosa accade? L’opinione degli addetti ai lavori
PRIMARIE PD ISCHIA SCEGLIE BERSANI I RISULTATI AL MICROSCOPIO
a pag. 4-5
PERSONAGGIO PASQUALE PALAMARO LO CHEF STELLATO
a pag. 13
SPORT
a pag. 16
ISCHIA E GLADIATOR TESTA A TESTA CONVINCENTI I GIALLOBLÙ. RISULTATO BUGIARDO
2
• PRIMO PIANO
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Giosi & Co. fanno le ore piccole
Il cONsIglIO DeI DUe GiOrni
• di Francesco Castaldi
C
onsiglio comunale piuttosto “effervescente” quello che si è svolto ad Ischia tra giovedì 22 e venerdì 23 novembre. L’opposizione ha infatti contestato l’approvazione del primo punto all’o.d.g., ovvero la “variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e bilancio pluriennale 2012-2014”, poiché manca il parere dei revisori dei conti. Presentata una pregiudiziale che è stata subito messa ai voti. La maggioranza ha bocciato la richiesta, poiché mediante la variazione è possibile anticipare l’estensione delle rate (per
un valore complessivo di 170.000 euro), evitando così tagli ai trasferimenti del Governo previsti, con il medesimo importo, per il prossimo anno. Vivace battibecco tra Salvatore Mazzella ed Enzo Ferrandino, che accusa il collega dell’opposizione di aver posto in essere un fastidioso ostruzionismo, rallentando i lavori. Le tenebre avvolgono anche la sala consiliare del Comune di Ischia, e il consiglio tocca la delicata tematica Monte Vezzi. Isidoro Di Meglio, che per lungo tempo si è interessato alla triste vicenda, presenta una dettagliata relazione nella quale evidenzia con severità tutto ciò che non è stato fatto per tentare di risolvere le becere
condizioni in cui sono costretti a vivere gli sfollati di quella tragedia. Mare molto mosso in maggioranza: Ottorino Mattera e Giosuè Mazzella decidono di abbandonare il lavori anzitempo. Intanto giunge in Consiglio l’avvocato-vice sindaco Luigi Boccanfuso il quale, secondo le indiscrezioni, mal sopporterebbe i due consiglieri di maggioranza, ostili ai tagli previsti dal bilancio pluriennale 2012-2014. Dure le considerazioni di Boccanfuso che dichiara con malcelata amarezza«La valutazione che i cittadini fanno di noi amministratori è delle peggiori. Credo che in questo momento, quando davvero la mattina è complicato venire al
Comune, sia deleterio e inutile assumere certi atteggiamenti irresponsabili. Sicuramente Giosuè e Ottorino avranno le loro buone motivazioni, ma credo che la loro assenza sia molto grave». Sulle sue possibili dimissioni, aggiunge di «essere pronto, in qualsiasi momento, a presentare le dimissioni purché dietro ci sia una strategia che ci permetta di poter condividere con l’esterno i motivi delle nostre scelte». Querelle politica a parte, il consiglio prosegue fino a tarda notte le proprie attività. È da poco trascorsa la mezzanotte, ed in giunta di parla dell’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla società IschiaAmbiente. È Ciro
Ferrandino ad illustrare al consesso le problematiche che affiggono la partecipata (mobbing, disfunzioni ai mezzi, la questione Ciro Cenatiempo, i bilanci). Carmine Bernardo asserisce«Non è’ vero che Ischia Ambiente deve essere messa in liquidazione. C’è una sentenza della Corte Costituzionale che permette di tenere in vita la partecipata». Giosi Ferrandino, infine, accoglie il parere dell’opposizione, ma la maggioranza si dimostra coesa nel bocciare la richiesta di istituire una commissione d’indagine.
PIÙ A SUD DEL SUD Editoriale
• di Graziano Petrucci
Q
ualunque cosa abbia detto il Capo dello Stato a Napoli nei giorni scorsi, rimarrà lettera morta. In definitiva può riassumersi in ” combattere la disoccupazione giovanile e occuparci del mezzogiorno”. Il fatto che esortazioni come questa non avrà se non qualche sparuto effetto anche da noi quasi mi fa stare bene. Se chiudo gli occhi, percepisco le ansie che potrebbero affiorare nei nostri rappresentanti se il monito di Napolitano si volesse far diventare
realtà. Si troverebbero in una posizione scomoda a combattere contro la burocrazia. Li vedo i sei sindaci, a capo di questo esercito, con la fascia tricolore infilata come una cartucciera– per qualcuno potrebbe tornare familiare -, pronti a sostenere un nuovo sistema economico e finanziario mentre urlano ordini dalle sale di comando e concimano di entusiasmo quest’albero di cui, spesso, ci pavoneggiamo. Avvinghiati alla mappa del proprio comune nel buio della notte a studiare strategie per indebolire l’orgoglio tribale e lobbistico imprenditoriale
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
oppure a fare domande intelligenti quando gli si chiede di rispettare le quote rosa. Impegnati a ostacolare legittimamente, ove ce ne fosse bisogno, provincia, regione, Stato, a difesa di questa porzione striminzita nel golfo. Moderni paladini, sensibili all’ascolto e alla partecipazione, certi che il futuro va costruito ora. Occupati a muovere sullo scacchiere isolano task force di esperti per la difesa di diritti e servizi collettivi dopo aver lasciato ogni mania ossessiva generata dalla loro posizione. Fanatici nazionalisti che, abbandonata la fiera della
salsiccia e delle partecipate, sulla costruzione del futuro fondano la propria religione. Capaci di mediare tra interessi contrastanti o obbligare a mettere da parte un
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
senso di comunità e solidarietà che sfiora il ridicolo. Fondatori di una stirpe, cui lasciare intatto il proprio futuro. Per fortuna, non devo ricredermi. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
SPECIALE
redazione@corrieredellisola.com
PRIMO PIANO •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
NATALE E CAPODANNO SECCO RENDI UNICHE LE TUE FESTIVITA’, PARLERANNO TUTTI DI TE E DELLA TUA ORIGINALITA' ADATTO PER EFFETTI SCENICI E DRINK PRENOTALO ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE
PREZZO AL KG € 3,00
+ IVA+TRASPORTO
LARASPATA HA PER TE "RISPO" (retail e catering)
PROMOZIONE "Spending Review"
COMPRI 4 CARTONI RICEVERAI IL 5° OMAGGIO SU TUTTE LE REFERENZE centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
3
4
• SPECIALE PRIMARIE PD
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Primarie PD, anche l’isola chiamata al voto in tre seggi elettorali allestiti per l’occasione
IschIa sceglIe Bersani
• di Giovanni Cavalcanti
G
iornata di sole quella di domenica 25 novembre all’apertura delle urne del centro sinistra per l’ennesima tornata elettorale interna (diverse le competizioni interne all’area progressista degli scorsi anni). Anche Ischia, impregnata dall’umidità mattutina è stata chiamata al voto in tre seggi elettorali allestiti per l’occasione. Le Antiche Terme Comunali ha raccolto gli iscritti delle liste elettorali di Ischia e Barano con un affluenza ben al di sotto delle altre consultazioni (nel 2007 intorno ai mille partecipanti solo il comune di Ischia). In Piazza Marina con Casamicciola si è accodato il comune di Lacco Ameno e Forio presso la graziosa sede via San Sebastiano si sono ritrovati gli iscritti dei comuni sud occidentali, Serrara Fontana e Forio, in cui si è ritrovata una partecipazione principalmente del corpo elettorale foriano. Gli entusiasmi del 2005 erano diversi, ed anche i protagonisti lo erano, soprattutto loro. Il contesto era diverso, ignaro di un futuro prossimo di pura e grave crisi economica. Diverso sia politicamente visti gli esiti di un governo mandato a casa dalle stesse componenti che presero parte proprio in prima persona alle primarie, sia perché la magistratura e i vari “Report” televisivi e in rete, nel recente passato hanno messo in piazza le malefatte dei numerosi politicanti di strapazzo, molto peggio
dell’epoca di mani pulite. Tutte cause che hanno alimentato una crescente disaffezione degli italiani per una politica sempre più incartata su se stessa e lontana anni luce dalle esigenze della vita vera delle persone, permettendo all’antipolitica di ingrassarsi la bocca di troppe brutte parole. Oggi però con queste primarie oltre i numeri che premiano Bersani (44,9%) e Renzi (35,5%) i veri vincitori sono quegli uomini e quelle donne, quegli italiani, che ancora credono nel cambiamento dell’Italia attraverso la formula partitica plurale che ha costituito l’ossatura della nazione dal secondo dopoguerra fino all’era del ventennio berlusconiano. La festa dei progressisti, dai vendoliani ai tabacciani passando per i democratici, è definibile proprio così, una FESTA. Chi si festeggiava sono stati proprio gli elettori, sicuramente stanchi di tecnici e comici, hanno voluto dimostrare pagando anche l’obolo, che sono pronti a competere contro una destra ormai alla mercé degli umori uterini di un ex leader (?) ormai decrepito, e contro un’antipolitica senza una giusta direzione che non sia esclusivamente populista e demagogicamente impreparata a governare. Renzi, ripetutamente l’ha detto, né con Casini né con Vendola, e questo è un punto. Bersani in questa fase di ballottaggio, nelle sue prime parole già si distanzia da Vendola ma non dai vendoliani, che però denunciano l’invadenza dei giganti del PD che
mediaticamente li hanno surclassati con una presenza ingombrante sui media cartacei e televisivi. I tre esclusi già sono alle prese col microscopio per setacciare ed analizzare ogni parola e contenuto di quanto potranno dire i due contendenti, ammesso che decidano di convolare a nozze con il vincente. In caso di rottura i rifondaroli del comunismo in Italia potrebbero essere, con la CGIL, degli ottimi alleati per provare di rientrare in un parlamento che li ha visti esclusi e a
secco di quei finanziamenti comunque utili ad una presenza sul territorio (i tempi di mamma Unione Sovietica son finiti da un pezzo). La strada è ancora lunga da percorrere da qui a primavera, ma almeno consentono al prossimo leader del centrosinistra e alla coalizione tutta, di intavolare dialoghi programmatici con forze moderate, qualcheduna un po’ più “radical-choosy”, e soprattutto con quegli indecisi a cui proprio non va di darsi al cabaret.
I numeri del voto 2012: 1) Bersani 1.395.096 (44,9%) 2) Renzi 1.104.958 (35,5%) 3) Vendola 485.689 (15,6%) 4) Puppato 80.628 (2,6%) 5) Tabacci 43.840 (1,4%) Totale voti validi: 3.110.210 Primarie nazionali 2005: Prodi (3.182.686 – 74 %) Primarie nazionali 2007: Veltroni (1.553.946 – 43,72 %) Primarie nazionali 2009: Bersani (1.623.245 – 53,23 %)
redazione@corrieredellisola.com
Insicurezza dell’elettorato di sinistra nello scegliere il futuro leader
PRIMaRIe al MiCrOsCOPiO
L
’universo del Partito Democratico sull’isola è molto strano. Mentre altrove si è assistito ad una divisione dei politici locali che si sono schierati chi per un candidato chi per un altro, ad Ischia invece siamo ancora a contare sulle dita di una mano quelli che si sono interessati alla faccenda. Giosi Ferrandino, sindaco d’Ischia e maggior esponente del PD, non si è mai schierato apertamente, anzi dalle poche indiscrezioni trapelate è emerso che non appoggiava nessun candidato o forse è meglio dire che gli elettori non dovevano sapere per chi parteggiasse. Il risultato è stato che i votanti tra Barano ed Ischia sono molto diminuiti rispetto alle ultime primarie e a vincere è stato Bersani con 432 voti. A Casamicciola (a cui bisogna aggiungere anche Lacco ameno) il dato che deve far riflettere maggiormente. Infatti nel comune termale, dove
ricordiamo che proprio Ferrandino è stato sindaco, ha vinto Renzi con 121 preferenze contro le 119 di Bersani. Questo dato è un probabile sintomo di una simpatia di Giosi verso Renzi o di un sindaco “choosy”? Ciò che resta è un autentico flop delle primarie nei quattro comuni controllati dall’ingegnere. Non diversa la situazione sull’altro versante dell’isola. A Forio vince Bersani (104) su Renzi (90). Qui ci sono stati solamente due consiglieri PD Mario Iacono e Michele Calise che si sono schierati apertamente il primo per Vendola ed il secondo per Renzi, mentre il sindaco Regine Bersaniano convinto era clamorosamente in vacanza. E l’ex assessore Calise ha dichiarato: «sono deluso del disinteresse politico di molti consiglieri in orbita PD. A Forio, così come in tutta l’isola, l’affluenza è in calo rispetto alle passate primarie chiaro sintomo di un elettorato
i VOTanTi Ischia e Barano 726 Casamicciola e Lacco Ameno 290 Forio e Serrara Fontana 268 Il Voto sull’isola d’Ischia Bersani 655 Tabacci 6 Puppato 22 Vendola 203 Renzi 395
5
SPECIALE PRIMARIE PD •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
deluso. Sono però moderatamente soddisfatto del risultato di Matteo Renzi, specie nei seggi di Casamicciola e Forio. La sua eventuale vittoria domenica prossima ci consentirebbe di sperare in una stagione di rinnovamento
TEMPO DI PRIMARIE PD ANCHE AD ISCHIA...
politico e culturale». Queste primarie hanno evidenziato la grande insicurezza dell’elettorato di sinistra nello scegliere il futuro leader. [PDM]
L’isola delle primarie del PD per “cambiare l’italia” Voti Ischia + Barano Bersani 432 Tabacci 2 Puppato 12 Vendola 94 Renzi 184 Bianche: 2
SONDAGGIO
Voti Casamicciola + Lacco Ameno Bersani 119 Tabacci 0 Puppato 7 Vendola 43 Renzi 121
Voti Forio + Serrara Bersani 104 Tabacci 4 Puppato 3 Vendola 66 Renzi 90 Nulle: 1
In un clima di sfiducia e delusione nei confronti della politica si sono svolte le primarie del Partito Democratico. Affluenza ai seggi in calo rispetto alle passate votazioni. I lettori del Corriere rispondono al sondaggio premiando Vendola e andando in netta contro tendenza rispetto ai dati ufficiali.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Panna Acida
Latte condensato Nestlè
Succo di Passion Fruit Rubicon
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Spezie Indiane
Ingredienti per Sushi
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Platano
Vita Malt Classic
Guaranà Antarctica
Nuvole di Drago Jumbo
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
6
• SPECIALE SCUOLA
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
La situazione generale delle nostre strutture scolastiche vista dagli addetti ai lavori
i MaLanni Della scUOla IsOlaNa • di Iacopo Ielasi
C
he la recessione economica abbia effetti tangibili nella società civile è oramai tristemente noto ed assodato. Se però il privato, nella piena autonomia decisionale di cui dispone, ha i mezzi per poter ovviare alle difficoltà incontrate, lo stesso non può dirsi di tutti quei servizi che storicamente sono affidati alle casse e alla giurisdizione della res pubblica. L’isola d’Ischia non sfugge all’anatema. L’autunno caldo degli scioperi e delle manifestazioni in piazza si è ripresentato puntuale anche sul nostro territorio, evidenziando malanni soprattutto nel mondo della scuola. Con l’aiuto di chi in prima linea lavora e combatte contro i mulini a vento dell’istruzione pubblica, proviamo a capire cosa va e cosa non va. E come e perché possa risultare così difficile ovviare ai problemi. “La situazione generale delle nostre strutture scolastiche – sottolinea Maria Rosaria Mazzella, dirigente del Circolo Didattico di Barano – è accettabile di per sé. Anche se ai fini delle esigenze di una scuola al passo coi tempi si dovrebbe fare molto di più. Certo le difficoltà anche economiche ci sono; ma dovremmo sforzarci a trovare soluzioni alternative, a non nasconderci dietro un dito: ad esempio usufruiamo di un’attiva collaborazione del corpo dei genitori. Anche se poi io sono costretta a chiedere il via libera all’ente: se un genitore regala
una stufa, devo farmi autorizzare al consumo di elettricità per l’utilizzo della stessa”. “Effettivamente la poca snellezza della burocrazia è spesso un freno”. In qualità di consulente esterno per la sicurezza, Domenico Trani ci illustra l’iter con cui le strutture scolastiche sono controllate: “Andiamo in loco, facciamo screening ambientale e formazione a tutti i dipendenti. Per poi stilare una documentazione che lo stesso dirigente scolastico potrebbe autonomamente redigere. Ma si affida a figure esterne per tutelare la propria responsabilità in caso di problemi o ispezioni. In quanto i periodici controlli dell’ASL possono portare a sanzioni i cui destinatari sono proprio i presidi”. Il circolo può però facilmente divenire vizioso: un problema (un cornicione staccato, un filo scoperto) può essere causa sia di pericolosità per studenti e dipendenti, sia di sanzione. Se il dirigente scolastico ha però ottemperato ai suoi compiti di controllo e segnalazione, la responsabilità va a ricadere sull’ente (provincia per gli istituti superiori, comune per quelli inferiori), ovvero lo stesso organo deputato a sovvenzionare la manutenzione. Fino a qualche settimana fa la provincia svolgeva tale compito tramite l’ASUB. Ora però in liquidazione. Di qui il
paradosso: l’amministrazione può sanzionare una manchevolezza della cui risoluzione è economicamente responsabile; ma alla stato attuale non ha i mezzi per farlo. Il problema sussiste, la sanzione si perde, a pagare è l’ultimo anello della catena: chi dovrebbe usufruire del servizio pubblico. E in qualità di tutori degli interessi dello studente, i dirigenti scolastici in coro sembrano coraggiosamente rimboccarsi le maniche. “Se mancano i mezzi per la manutenzione – afferma il preside del Liceo Calise – ci troviamo di fronte a una scelta obbligata: far uso delle risorse proprie dell’istituto e scegliere di risolvere il male peggiore. E magari preferire spendere per i riscaldamenti, piuttosto che per i vocabolari”. Almeno il tortuoso percorso che ha portato la Provincia ad acquistare parte del Polifunzionale ha risolto in parte il problema strutturale del Liceo accorpato. Continua invece a navigare in acque più mosse l’omnicomprensivo istituto “Mennella”. Le quattro sedi distaccate non sono idonee ad accogliere degnamente gli studenti, in particolar modo quelli del Nautico. Da poco un incontro con i vertici provinciali ha aperto la possibilità dell’acquisizione della struttura ex Rames a Forio. A riguardo il dirigente Sironi: “Vorremmo una sede per far bene il nostro lavoro. La buona
volontà è stata espressa. Speriamo si traduca in fatti. Anche perché la spending review impone all’ente di non poter più permettersi degli affitti. E le nostre strutture attuali sono in affitto. Sono comunque positivo, sia perché l’incontro ha evidenziato il problema sia perché nei rapporti interistituzionali la fiducia è strettamente necessaria”. Sul tema fa eco anche la voce del dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Telese, anch’esso alla ricerca di spazi per arginare la mancanza di ben 22 aule e i conseguenti doppi turni e rotazioni, la professoressa D’Avino: “ Non sono abituata a fare polemiche. Deve passare il messaggio che il rispetto delle istituzioni è d’obbligo. Le decisioni
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie
Si effettuano corsi gel base per ricostruzione unghie 1 - 2 - 3 Dicembre
Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
finali spettano all’ente provinciale e noi ci inchiniamo a questo. È però necessario un atteggiamento concertativo che diventi buona prassi: un tavolo integrato tra gli enti e i dirigenti di tutta l’isola che possa anche accorciare le distanze tra l’amministrazione e chi opera sul territorio. Accettiamo i tagli, ma non gli sprechi. Puntiamo di più sul riconoscimento della professionalità e della dedizione; solo percorrendo il binario della qualità si può arginare la confusione nella pubblica amministrazione”. Affinchè chi opera attivamente nella scuola, da missionario ritorni ad essere un semplice professionista.
redazione@corrieredellisola.com
SPECIALE SCUOLA •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
7
L’occupazione dell’alberghiero e del Mattei fa da grancassa alla grave situazione nazionale
TaGLi aLLa sCUOLa, FUTURO alle sTReTTe
• di Graziano Petrucci
S
i annunciano tempi difficili per l’istruzione. L’Italia è sempre più risucchiata dal vortice del sacrificio mentre la mannaia della spending review continua a produrre i suoi effetti: oltre che su sanità ed enti locali questa volta si abbatte sulla scuola. Solo quest’anno i tagli hanno
toccato quota 1 miliardo. Il presidente dell’Upi (Unione Province Italiane), Antonio Saitta, mentre denuncia il venir meno di altri 500 milioni non risparmia critiche a chi mette sullo stesso piano la spesa corrente dei comuni, circa 26 miliardi, e quella delle province che, invece, si ferma sull’asticella dei 4 miliardi. Tutto ciò avrà inevitabili conseguenze sull’istruzione
pubblica. Per questo «le province – dice- saranno costrette a comprimere tutto, anche i servizi» ed è pronto a ricorrere al TAR, realizzando una vera e propria provocazione guardata con sospetto dal governo centrale. Il futuro pare incerto o forse mostra solo un panorama chiaro e per nulla piacevole. La scuola pubblica subirà una serie di contraccolpi che saranno
la causa principale della riduzione dei costi. Tiene banco, tra questi, il calo degli investimenti per limitare i pericoli nei plessi: dal 2005 al 2011 sono diminuiti almeno del 20%. Se le provincie fanno di tutto per evitare il disastro economico, alcune non pagano le bollette da mesi altre propongono di modificare il calendario scolastico per dimezzare le uscite, fare economia sui servizi vuol dire chiedere a studenti e famiglie sacrifici aggiuntivi. Termosifoni spenti e allungamento del periodo di vacanza sembrano, oggi, le uniche misure possibili. Nella provincia di Napoli i cortei studenteschi tentano di farsi sentire con ogni mezzo. Ai primi posti tra le richieste spiccano agevolazioni nel trasporto pubblico e tutela del diritto all’istruzione con la previsione di borse di studio. Nel capoluogo campano sono circa venti gli istituti occupati. I rimproveri a queste azioni in qualche caso sono accompagnati da denunce per interruzione di servizio pubblico. Sull’isola, cosa accade? Non sembra si possa parlare ancora di dichiarazione di guerra alle istituzioni sebbene proseguano le sfilate di dissenso anche per il blocco dei trasporti. Le forme di lotta sicuramente continueranno nei prossimi giorni. L’occupazione
PALESTRA (Struttura sottostante al “Marilyn Disco”)
HIP HOP
dai 6 anni in poi
Martedì e Giovedi dalle 17 alle 18 (6-10 anni) dalle 18 alle 19 (11-15 anni) dalle 19 alle 20 (16 in poi)
ZUMBA
Per tutte le età
Mercoledì e Venerdi dalle 11 alle 12
Martina Caserta_334.2628512_Via M.Verde,51 - Forio
dell’alberghiero e del Mattei fa da grancassa per non correre il rischio che tutto si trasformi in normale indifferenza. Se da un lato c’è chi rivendica tra i propri diritti l’uso di laboratori funzionanti e una mobilità adeguata, come in terraferma, non manca chi guarda con ambiguità questi spettacoli e qualcuno non ha mancato di rilevare che cadono sempre nel periodo prenatalizio. Il messaggio, invece, sembra chiaro: meno burocrazia, più qualità e servizi. La convinzione che si tratti di un mantra inutile, privo di efficacia, assume però contorni sempre più netti. Se l’effetto dei tagli trova il suo canale di sfogo nelle manifestazioni organizzate, la popolazione studentesca corre il rischio di dare eco solo a una parte del problema. Dinamiche politiche non proprio chiare e poco conosciute assieme all’inefficace mediazione tra interessi di vario genere sul polifunzionale o altri edifici offrono un intreccio di difficile lettura. Come ciò non bastasse la chiusura da circa un mese dell’ASUB S.p.A., società adibita all’attività di manutenzione in parte dei plessi superiori isolani, obbliga i dirigenti a farsene carico e mettere mano ai propri fondi, rendendo più grave una situazione già insostenibile.
8
• ISOLA
SUPER LAST MINUTE
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
SPECIALE MAR ROSSO
www.corrieredellisola.com
DA 329 €
SHARM EL SHEIKH Novembre, Dicembre e Gennaio Volo da Napoli – 7 notti
Ponte Immacolata 2012
ISTANBUL
dall’08 al 11 dicembre con volo da NAPOLI diretto 3 notti + Volo Hotel 3* 190 € persona 3 notti + Volo Hotel 4* 240 € persona
• • • •
da 349 € da 399 € da 389 € (1-15 dic.) da 329 €
Villaggio 4* Soft All Inclusive Formula Roulette 5* – Soft All Inclusive Laguna Vista Garden 5*– All Inclusive Karahamana Sharm 3* Soft All Inclusive
SPECIALE CAPODANNO DA 281 €
• MADRID Volo da Roma il 29 e 30 dic. 4 notti da
281 €
• PARIGI Volo da Roma il 28,29,30 dic. Hotel 3* _ 4 notti da
322 €
• LONDRA Volo da Napoli e Roma il 29,30 dic. 4 notti da
384 €
• PRAGA Volo da Roma il 29,30,31 dic. 4 notti da
341 €
SPECIALE CROCIERE DA 105 €
volo da napoli 7 notti all inclusive con animazione italiana
269 €
9 dicembre (12 gg -11nt) da 540 €
DISNEYLAND PARIS
con volo diretto da Napoli
sono arrivati i giorni irripetibili sconto del 20 % sul soggiorno + i bambini non pagano (sotto i 7 anni o sotto i 12 anni a seconda delle offerte)
Egitto, Israele e Giordania
5 – 12 – 19 – 26 Gennaio 2013 da 499 €
PARTI SUBITO -FORMULA ROULETTE
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina . Sant’Agostino
399 €
HAMMAMET
Spagna, Marocco, Canarie e Madera
COSTA LUMINOSA - COSTA MAGICA 5 giorni e 4 notti da 105€ interne | 155 € esterne | 205 € balcone
da
SPECIALE INVERNO TUNISIA
COSTA DELIZIOSA da Civitavecchia
MSC ARMONIA
• AMSTERDAM Volo da Roma il 29 e 30 dic. 4 notti
SPECIALE
PROMOZIONE SPOSI lista di nozze online minisito personalizzato e omaggi a partire da
1.500 € di spesa
La nostra professionalità e la nostra esperienza al tuo servizio da 30 anni TI ASPETTIAMO !! VIA ALFREDO DE LUCA ,107 (1° PIANO ) TEL 081987724 – 081989114
INFO@SMARTUR.IT WWW.SMARTUR.IT
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
Dal 5 dicembre sarà operativo il Distretto Turistico di Ischia
UNITI VeRsO La rinasCiTa
• di Francesco Castaldi
D
opo mesi di lavoro la nostra isola diventerà un Distretto Turistico. Il progetto, che vede in Benedetto Valentino uno dei principali artefici, inizialmente doveva essere presentato presso gli uffici del Settore Strutture Ricettive ed Infrastrutture Turistiche al Centro direzionale di Napoli lunedì 26 novembre, ma l’assenza del direttore del Demanio ha fatto slittare la conferenza al 3 dicembre. Nonostante l’inaspettato rinvio, bisogna sottolineare che oltre ai
funzionari ministeriali e al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, hanno risposto presente anche i sei sindaci isolani. Notizia resa ancor più lieta dal fatto che il progetto isolano vada di pari passo con quello che proprio in questi giorni si sta concretizzando anche nella Capitale. Il Distretto gode anche del beneplacito del Governo centrale, che con la legge 106/2011 pone, inoltre, il termine ultimo per istituirlo. Entusiasmo e soddisfazione trapelano dal volto e, soprattutto, dalle parole di Valentino, che dichiara«È necessario pensare l’isola, in termini
SUPER
TEL. 081 3332422
turistici, come un unicum che porterà indiscussi benefici (…). Il Distretto ci consentirà di snellire la burocrazia, annullare i tempi morti, garantire un’ interlocuzione diretta con l’Unione Europea e ottenere importanti sgravi fiscali per le aziende». Ad incrementare la fiducia attorno ad un’iniziativa storica per la nostra isola vi è anche il cosiddetto “codice per il turismo”, varato dal Governo Monti con DLgs. 29/2011, il quale introduce e disciplina i “sistemi turistici locali” (STL). Questi ultimi nascono dalla sinergica e fattiva unione tra enti locali e soggetti privati, che insieme cooperano sul territorio per promuoverne le risorse ed ampliarne le prospettive turistico-commerciali. Ritornando al discorso “Distretto turistico Isolaverde”, possiamo dire che per emanciparsi definitivamente dai perniciosi “intrallazzi” che sovente hanno luogo a Palazzo Santa Lucia, è necessario anzitutto che le amministrazioni aderenti al Distretto lavorino concretamente alla creazione di un coordinamento generale delle attività tributarie e previdenziali. In questo modo sarà possibile gestire in maniera certamente più proficua e razionale la possibile chiusura dello sportello di Equitalia. Inoltre, di comune accordo con l’assessorato al Turismo dei diversi comuni, sforzarsi di mettere in piedi un cartellone di iniziative culturali o di mero intrattenimento. Ci sembra utile specificare che parte del testo della sopraccitata legge 106 è dedicata ai rilevanti sgravi fiscali previsti in materia di progetti di ricerca scientifica. Un dato
reso ancor più interessante dal fatto che la nostra isola, sin dall’antichità, è famosa per le sue acque curative. In tal senso la normativa vigente ci rende capaci di valorizzare e potenziare le numerose strutture termali presenti sul territorio. Nel progetto è ovviamente prevista anche la rivalutazione dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, istituita con D.M. il 27 dicembre 2007, e che per troppo tempo è stata trascurata (volendo usare un eufemismo) dalle spesso inefficienti istituzioni della terraferma. Inutile dire che anche il mondo dell’imprenditoria gioisca, e non poco, alla notizia della creazione del Distretto Turistico. Indicative le riflessioni del presidente di Federalberghi Ischia, Ermando Mennella, che dichiara«La creazione del Distretto è certamente positiva per l’isola e ci doterà di un ulteriore strumento per pianificare strategie condivise, tanto più in una fase in cui le carenze della Regione Campania, che non punta sul suo “core business” trascurando le isole, rischiano di affossarci definitivamente». Nell’attesa di conoscere i risvolti dell’incontro del 3 dicembre, concludiamo questo nostro parziale resoconto sulla questione Distretto Turistico dando spazio, ancora una volta, alle considerazioni di Benedetto Valentino«Spesso siamo noi ischitani i peggiori nemici di noi stessi, ed è sempre più chiaro che solo la coesione e con l’unione saremo in grado di risalire la china. Sono certo che remando nella stessa direzione riusciremo a condurre l’isola verso la sua rinascita».
I V E R B a cura di Michele Rubini
IDEE PER FORIO
Venerdì 30 novembre 2012 alle ore 17,00 presso il ristorante “La Romantica” si terrà un incontro promosso da Luciano Castaldi dal tema “Idee per Forio”.
TERRAMADREDAY Martedì 11 dicembre 2012 ore 16:30 acquario sulla collina di San Pietro grande festa del mangiar locale. E’ una festa che si svolge in tutte le condotte Slow Food del Mondo. Ogni condotta se la organizza come vuole, questo è d’altronde il fascino di questa Organizzazione: la libertà!!! A condizione che si rispetti il cibo nella sua moralità ovvero buono, pulito, giusto!
ONOFRIO BUONOCORE
Venerdi 30 novembre 2012, alle ore 18 presso la Biblioteca Antoniana in Ischia, la dott.ssa Lucia Annicelli terrà una conferenza su mons. ONOFRIO BUONOCORE a 50 anni dalla morte.
FFERTISSIME valide fino al 31 dicembre
arredamento completo composto da cucina, camera da letto, parete attrezzata, tavolo, sedie e divano a partire da Armadio classico In Tamburato di Legno colore Patinato Champagne completo di mensole e tubi appendiabito 2000 sconto del 35% € 1300 incluso iva, trasporto e montaggio
Cameretta salvaspazio lunghezza 255 cm € 2000 sconto del 50% € 990 incluso iva, trasporto e montaggio
€ 3000,00 sconti % finola merace lin es5posi0zione su tutta
Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Letto in ferro battuto prezzo listino 1200 euro sconto del 50%
€ 590
Cucina moderna 3 metri metri lineari completa di elettrodomestici, inclusa lavastoviglie, anta laccato lucido € 3000 sconto del 25% € 2250 incluso iva, trasporto e montaggio
Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081 333 24 22 www.mobilipero.it
10
• ISOLA
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
I volontari del Banco delle Opere di Carità ci aspettano sabato 1 dicembre all’ingresso dei principali Supermercati dell’isola
RACCOLTA ALIMENTARE
S
Quando la democrazia diventa partecipazione
In soccorso al soccorso Di Claudio Iacono Foto di Lucia De Luise
La giornata di domenica è stata vissuta un po’ in tutto il Paese come una giornata all’insegna della Democrazia, vista la bella e massiccia partecipazione alle primarie del centrosinistra in ottica “Elezioni politiche 2013”; in tanti hanno sottolineato questo nuovo e forte impulso che è arrivato dalla gente, che sembra avere finalmente voglia di esprimersi, di partecipare. Un altro bell’esercizio di democrazia si è tenuto a Forio, sul piazzale del Soccorso, sempre nella stessa domenica, quando circa una trentina di cittadini di tutte le età si sono dati appuntamento, tramite Facebook, per ridare dignità alla Chiesa dopo che era stata deturpata dai segni del dolore di un gruppo di ragazzi, che hanno visto volare via la vita di Emanuele Dotto, in seguito ad un disgraziato incidente ormai più di un mese fa. Molti, me compreso la definirono inciviltà, con un giudizio forse troppo ingeneroso nei confronti di chi si è trovato di fronte una realtà troppo dura da digerire, alla quale l’unica reazione è stata quella di eternare il ricordo di Emanuele, su uno dei simboli principali di Forio e di tutta l’isola. Probabilmente anche alcuni di loro hanno risposto all’appello lanciato su Facebook da Dario Comegna, già noto alle cronache per le ottime iniziative di pulizia del litorale di Cava dell’isola, che ancora una volta è stato capace di mettere insieme tutto il necessario per una giornata all’insegna del rispetto per il territorio, dimostrando che i foriani, gli ischitani di tutta l’isola, ad iniziative del genere sanno rispondere e partecipare. “E’ ormai quasi un anno che il “Comitato PuliAMO Forio- Sporchiamoci le mani” opera in questo senso, pungolando le coscienze dei cittadini ad agire in prima persona, informarsi e partecipare attivamente alla vita democratica del comune.” ha dichiarato Comegna in un comunicato, affermando anche “Ieri in piazza c’erano ragazzi di tutte le età, semplici cittadini e attivisti dei movimenti isolani, che hanno dimostrato con il loro sudore l’amore disinteressato per il loro territorio. Se da un lato dobbiamo ringraziare il comune di Forio per il sostegno economico finalizzato all’acquisto dei materiali, dall’altro lato duole sottolineare l’assenza dei rappresentati politici, dei governanti e dei futuri candidati che hanno perso l’occasione di venire a contatto con la gente, lavorare al loro fianco e fare un bagno di umiltà.”
abato 1 dicembre si replica ad Ischia la “Raccolta alimentare”. L’iniziativa sarà promossa e gestita dal “Banco delle opere di carità”, associazione a carattere nazionale che dal 1993 si occupa del recupero dello spreco di cibo facendolo diventare risorsa. Attività dell’associazione sono la raccolta di alimenti, di farmaci da banco e di prodotti igienico sanitari, e la redistribuzione degli stessi agli enti caritativi e alle associazioni impegnati nel sostegno alle famiglie indigenti. Il loro aiuto si attiva anche nel campo dell’inserimento nel mondo lavorativo e per assistenza legale. Il “Banco” che opera sul nostro territorio fin dal suo primo anno di vita, con l’assistenza della comunità isolana sta ottenendo notevoli risultati. Il suo supporto è diventato poi ancor più indispensabile in questo periodo in cui la nostra isola, come il resto del paese, registra un incremento di persone o intere famiglie in condizioni di estrema necessità. Nell’anno dell’ ‘Austerity’ il numero di persone che non possono più permettersi di comperare beni di primissima necessità è cresciuto in maniera esponenziale. Ma non si tratta più solo di extra-comunitari che non riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro o di senza tetto. Si è alzata infatti la linea di demarcazione della povertà arrivando a includere anche famiglie i cui componenti svolgono un lavoro stagionale, famiglie monoreddito e genitori coinvolti in dissanguanti divorzi. Per quanto la beneficenza non sia mai troppa, i risultati della Raccolta nel 2012 sono abbastanza positivi. Dispensate quest’anno 127 tonnellate e 141 kg di cibo, anche con l’aiuto dei rifornimenti che arrivano dalla sede centrale del Banco, presso Caserta. Gli approvvigionamenti hanno raggiunto 398 famiglie, per un totale che supera le 1194 persone. Sabato 1 dicembre quindi l’ultima tornata dell’anno di questo evento che vede impegnati moltissimi volontari nella raccolta della spesa offerta da, si spera, una quantità sempre maggiore di avventori. Ricordiamo che è necessario donare soprattutto alimenti a lunga conservazione, nutrienti e indispensabili per una dieta equilibrata come: olio, farine, latte, legumi e carni in scatola. In ultimo, è anche superfluo ricordarlo, è indispensabile che ognuno faccia la propria parte recandosi nei supermercati che aderiscono all’iniziativa, soprattutto in questo momento in cui il benessere di ognuno di noi appare così precario da renderci ancora più vicini a chi il destino ha voluto meno fortunato. E.A.
CENTRO SPORTIVO
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
suL lastrIco LAUROTOUR.COM
Tutti siamo a conoscenza della bistrattate condizioni economiche del comune di Forio
A
breve saranno ufficializzati debiti pari a decine di milioni euro derivati dalle scellerate gestioni della Pegaso e Torre Saracena, aziende (che tranne per le virtuose gestioni di Ciro Maschio e Pietro Russo), sono state gestite in gran parte dal vecchio nocciolo duro socialista capeggiato dal sindaco Regine. La gestione erronea ed irresponsabile della cosa pubblica continua in perpetuto con scelte diseconomiche che prevedono il pagamento di canoni fuori mercato (vedi affitto da 200mila euri annui) del nuovo municipio di forio e regali senza senzo (vedi cessione gratuita di un’ala del vecchio municipio al Regno di Nettuno). Ma la scelta che fa più fa pensare è quella della cessione del servizio di gestione e controllo delle strisce blu. L’amministrazione dalla cessione incassa soltanto alcune decine di migliaia di euro mentre la società che gestisce il servizio ne incassa quasi 500mila euro l’anno. “Il comune, con una gestione diretta, potrebbe incassare nelle casse comunali, circa 400mila euro da poter investire progressivamente negli anni in opere di diverso tipo: realizzazione di parcheggi, piazzali, messa in fuzione e miglioramento di centri sportivi, verde pubblico, piscine, programmazione turistica, resupero del patrimonio artistico culturale, ecc.” afferma il portavoce Vincenzo Migliaccio. In tempi di secca economica, con il patto di stabilità che vincola le amministrazioni comunali a spendere in base alla situazione di bilancio del triennio precedente, degli amministratori seri ed onesti dovrebbero cercare di sfruttare al meglio ogni potenziale risorsa di cui dispongono. Forio ha bisogno di amministratori che possano guardare al futuro, proprio in virtù delle difficoltà economiche e di cassa del prossimo quinquienno.
A cosa possono servire amministratori come Regine, Nello Di Maio, ecc. che disamministrano da oltre 20 anni. Che prospettive possono dare ai foriani. Stesso discorso per altri. Gente che non può gardare politicamente oltre i prossimi cinque anni non serve a Forio. I foriani meritano ed hanno bisogno di chi, con passione, onesta ed amore, può cercare di impostare e realizzare nel tempo una piattaforma programmatica ed amministrativa diversa che getta le sue basi non sulla visione clientelare della politica, ma sui risultati da ottenere, oltre che sul rispetto e la valorizzazione delle risorse culturali, artistiche ed ambientali del territorio. “C’è bisogno di gente che guardando avanti, prendano esempio da chi viveva con semplicità e nel rispetto del territorio e delle tradizioni, amando, sognando ed abbracciando arte, cultura e passioni un pò come quando Forio negli anni ‘50 era la culla della cultura del mediterrano, sostiene il presidente Piero Temante”. Forio ha bisogno di idee, di progetti e di tanto coraggio. Il coraggio che devono trovare i foriani per mandare in pensione una classe dirigente che ha iniziato il loro percorso troppo in là ed ha avvicinato ed abbracciato falsi giovani troppo vicini al loro erroneo modo di fare. La Svolta parteciperà venerdì prossimo alle ore 17 al ristorante La Romantica sul porto di Forio all’incotro culturale “Idee per Forio” incontro con Luciano Castaldi, amico, risorsa ed uomo di prospettiva di valore del comune all’ombra del Torrione, oltre che socio fondatore e dinamico membro del movimento che sta unendo Forio. La Svolta sta cercando, in ogni modo, di tracciare le linea del cambiamento di cui ha bisogno Forio ricordando che noi tutti dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere.
Dal 2008 al servizio del turismo italiano
N
ata l’8 marzo 2008 per iniziativa di Rosaria Lauro, che ha ereditato l’esperienza nel settore dei collegamenti marittimi dal padre Agostino, l’agenzia per il turismo Laurotour.com nel corso dell’ultimo quadriennio è divenuta uno dei cardini principali del turismo made in Italy. Laurotour. com, grazie all’intuito del primogenito di Rosaria, Agostino, che nutre molto interesse per gli strumenti che la moderna tecnologia è oggi in grado di metterci a disposizione, sta sviluppando canali di e-commerce e una vasta gamma di nuove offerte per i turisti e per gli alberghi. Tra i servizi messi a disposizione dall’agenzia pacchetti vacanze, crociere, viaggi di nozze, programmi per gruppi, viaggi ad hoc (aerea nazionale ed internazionale), biglietteria ferro-
viaria nazionale ed internazionale, biglietteria marittima, anche low cost, sempre rispettando il rapporto qualità-prezzo. Laurotour ha inoltre mutato sede, trasferendosi da quella storica sita da decenni nella centralissima e frequentatissima via Roma alla più portuale via Iasolino, crocevia delle centinaia di turisti che decidono di trascorrere un ameno soggiorno sulla nostra isola. Missione dell’agenzia è, infine, quella di “continuare a mantenere uno standard di efficienza e velocità per la prenotazione dei prodotti più venduti (crociere, viaggi su misura, biglietteria treni e aerei), essere punto di riferimento per gli ischitani per la costruzione dei viaggi personalizzati, e posto privilegiato per indicare ai turisti gli itinerari più belli dell’isola”. F.C.
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
9000btu_500 € 12000btu_600 €
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
“ ” Cercate subito il migliore insegnante possibile. Un bravo concertista può non essere un bravo didatta ma un bravo didatta deve essere un bravo concertista. Un cattivo insegnante rovina anche il più grande talento
Vieni a Trovarci
12
• EVENTI
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Si alza il sipario sull’Ischia Teatro Festival, Salvio Di Massa è uno dei protagonisti
simmo Fatte cu La stessa stoFFa d’ e sUoNNe
• di Isabella Puca • foto di Lucia De Luise
S
alvio Di Massa, 20 anni, è uno dei protagonisti di “Maletiempo”, una libera interpretazione della Tempesta di Shakespeare , tradotta in dialetto napoletano da Eduardo De Filippo. Gli attori dell’accademia dei ragazzi andranno in scena l’uno e in due dicembre alle ore 20.30, dando il via alla prima rassegna teatrale ischitana, che vedrà più di dieci compagnie
alternarsi sul palco della nuova sala teatrale presente nella struttura del polifunzionale, fino a febbraio 2013. Salvio, serio ed emozionato, ci racconta di Prospero, uno dei due personaggi che interpreterà su quel palco, inaugurando l’Ischia Teatro Festival. «Per me è un onore aprire la rassegna proprio con questa rappresentazione. Sono mol-
to legato al personaggio di Prospero. All’inizio ho avuto un po’ di difficoltà ad entrare nel personaggio ma poi ho capito che dovevo far mia ogni parola, rapportando alla mia vita ogni frase». Prospero, uno dei protagonisti dello spettacolo, è duca di Milano e padre della bella Miranda, interpretata da Giusi Iacono, insieme alla
quale, a causa della gelosia del fratello Antonio, viene relegato su di un’isola sperduta. Ma Prospero con i suoi poteri magici farà naufragare Antonio e la sua ciurma salvandolo solo alla fine dalla morte e restituendogli la vita e il perdono. Salvio recita con l’accademia dei ragazzi ormai da 4 anni, e da un hobby, nato a scuola con le prime imitazioni tra i compagni, quello dell’attore è diventato un vero e proprio impegno che gli auguriamo, data la sua bravura, possa diventare una vera e propria professione. «La maggior parte dei ragazzi ischitani sono pessimisti, credono che ad Ischia non si possa costruire nulla. Credo invece che Ischia sia stata per me un trampolino di lancio, una bella vetrina e devo ringraziare soprattutto Eduardo per aver creduto ed investito in me». La sua passione è soprattutto rivolta alla commedia dell’arte che sente nel sangue e brillano infatti i suoi occhi parlando del secondo personaggio che interpreta indossando la maschera di Pulcinella, Trinculo, in cui la mimica prevale sulle parole. «L’ultima frase che recita Prospero dice che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. Il mio sogno è quello di fare l’attore e in parte credo di averlo realizzato».
Presentata ufficialmente la Kermesse
ISCHIA TEATRO
FESTIVAL
S
i è svolta lunedì 26 novembre 2012 alle ore 16.30 la conferenza stampa di presentazione dell’Ischia Teatro Festival, che si terrà a partire dal 1 dicembre 2012 fino a febbraio 2013 nella sala teatrale interna alla struttura del polifunzionale, rassegna nata per dare forza alla battaglia capeggiata da Enzo Boffelli e per dimostrare che ad Ischia c’è voglia di avere un teatro ma soprattutto di fare teatro. E proprio un commosso e soddisfatto Enzo Boffelli, ha ricordato gli inizi della lotta verso la quale tante erano le riserve di chi non era impegnato in prima persona, dimostrando che il suo impegno ha portato ad un esito positivo. Grande anche la soddisfazione di Michelangelo
Messina che ha sottolineato come questo primo passo rappresenti un grande gesto nei confronti dell’intera comunità isolana e soprattutto dei giovani che potranno assumere la sala teatrale come punto di riferimento in cui esprimere la loro artisticità. Puntuale l’intervento dell’ingegnere Giosi Ferrandino che ha annunciato che in futuro saranno effettuati interventi per avvicinare quanto più possibile la struttura della sala a quella di un vero teatro ed ha confermato, su precisa richiesta di Dario Della Vecchia, presidente giovani albergatori Federalberghi Ischia, la disponibilità della sala ad attività convegnistiche legate alle strutture alberghiere, annunciando l’elaborazione di un tariffario ad hoc.
redazione@corrieredellisola.com
13
PERSONAGGI •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
La guida Michelin 2013 premia lo chef e il ristorante gourmet Indaco
pasQuaLe PalaMaro «S
• di Isabella Puca foto Lucia De Luise
i, sono io quello della foto sul giornale. Abbiamo vinto la stella Michelin. Insomma, cerchiamo di dare il massimo per la nostra isola». È questa la risposta al cameriere del bar, che dice di averlo riconosciuto da una foto su un giornale, di un emozionato Pasquale Palamaro, 34 anni, chef al ristorante “Indaco” da poco insignito di una stella per la sezione campana della Guida Michelin 2013. «Quando a Milano abbiamo ricevuto la stella ho sentito un forte senso di responsabilità. Averla vinta lavorando ad Ischia, ha un valore in più. L’ho fatto per me, per la mia terra». La sua è una passione nata nell’adolescenza, quando poco convinto di rimanere dietro ad una scrivania tra numeri e geometrie, scartò la scelta della madre, che lo voleva ragioniere e scelse di iscriversi all’alberghiero, «ci ho creduto fermamente ed è stata la strada giusta». Ancora oggi Pasquale Palamaro collabora con la scuola che gli ha dato i primi insegnamenti su ciò che oggi è il suo lavoro, offrendo ai ragazzi un cerchio di sette lezioni sui semi « credo nell’istituto alberghiero perché è giusto che i ragazzi abbiano
un punto di riferimento forte, una visione su cosa essere nella vita e poiché qui si vive di turismo, l’istituto alberghiero dovrebbe essere la scuola per la maggiore, un luogo dove i ragazzi vengono eccellentemente preparati per poi dare soddisfazioni alla nostra isola». Dopo il diploma, il nostro chef stellato, ha iniziato con piccoli percorsi da apprendista in vari ristoranti, cominciando a costruire un qualcosa partendo da zero. Nel 2000, inizia la sua collaborazione con il Regina Isabella, «all’inizio ero molto legato alla cucina tradizionale, territoriale, mediterranea ma da quando nel 2005 iniziammo con la famiglia Carriero ad organizzare serate enogastronomiche, ospitando chef tra i più importanti di Italia, iniziai a vedere una cucina nuova, moderna, impiattata in modo particolare con tecniche ed ingredienti sempre diversi e si accese in me la scintilla». Da lì per Pasquale è stato un percorso fatto di passione e fiamme fino al 2008 quando l’albergo diede la possibilità di aprire un nuovo ristorante, Indaco appunto, come il colore che si viene a creare tra il cielo e il mare ischitano al crepuscolo, offrendo a Paquale la possibilità di esprimersi dando nuove emozioni gastronomiche ai tanti clienti. «Il segreto è vivere da cuoco
in ogni momento. Oggi il ristorante è divertimento, curiosità e il piatto è un’opera d’arte, non soltanto da mangiare ma anche da ammirare». Il suo è stato un percorso a 360°, un vero viaggio tra continenti gastronomici, tra sapori e colori diversi tra loro; dalla cucina tradizionalista campana di Cannavacciuolo, a quella di Anthony Genovese che gli ha fatto conoscere il mondo orientale delle spezie e ancora Paolo Teverini con il suo menù a 6 portate di sole 700 kcal fino a ritornare alla tradizione italiana ma a Copenaghen, nel ristorante
stellato fulcro delle migliori pietanze di tutt’Italia.Il linguaggio culinario di Pasquale è quindi moderno e innovativo ma trae ispirazione dai piatti della sua infanzia, «da bambino andavo al mare ai Maronti con la mia famiglia e mentre io e miei fratelli facevamo il bagno, mia madre cucinava il pollo o il pesce sotto la sabbia. Il sapore di quella pietanza è indimenticabile e allora ho voluto riproporre quella tecnica nel ristorante mettendo in una pentola d’acciaio tanto di sabbia e acqua termale. I clienti ne rimangono talmente incuriositi che spesso
il giorno dopo si recano ai Maronti e provano a cucinarvi qualcosa». La forza di Pasquale Palamaro è nella passione che impiega ogni giorno nel suo lavoro e nell’isola che sente sua « oggi Ischia si è riaccesa. Per anni abbiamo vissuto con un turismo di rendita ma ora occorre ripartire promuovendo con professionalità il nostro territorio. Sono certo che con un po’ di sacrificio il lavoro arriverà. Dobbiamo credere nelle nostre potenzialità, nelle nostre parole dando il massimo del servizio».
CI SIAMO TRASFERITI
Biglietteria Ferroviaria, Marittima e Aerea | Liste Nozze | Prenotazioni
Vieni a trovarci nella nostra nuova sede di Via Iasolino 32!
Nati per soddisfare ogni tua esigenza tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com
14
• TRADIZIONI
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Ischia tra leggende e misteri, con un occhio all’orizzonte
iL raGGio Verde
• di Paola Casulli
M
iss Helena Campbell è una sognatrice. Nel romanzo di Jules Verne, Le rayon vert, Helena si infiamma a raccontare ai suoi increduli compagni d’avventura la leggenda del raggio verde. Quel raggio che, capitando raramente, “sarà di un verde meraviglioso, di un verde che
nessun pittore può ottenere sulla sua tavolozza, un verde di cui la natura, né nella varietà dei vegetali, né nel colore del mare più limpido, ha mai riprodotto la sfumatura! Se c’è del verde in paradiso, non può essere che quel verde, il vero colore della speranza”. Quello che Miss Campbell non svela, è che, chiunque avrà il privilegio di scorgerlo una sola volta, raggiungerà la
verità nelle vicende d’amore. Immune da ogni illusione o menzogna, vedrà sempre chiaro nel suo cuore e in quello degli altri. L’ostinata eroina scozzese attende perciò, con trepidazione, che il raggio verde lampeggi sull’Atlantico a donarle l’antico potere. La fede nella sua esistenza, unita alla pazienza, è tutto ciò che serve per scorgerlo. Sì perché il Raggio
Verde non è un fenomeno leggendario, ma è reale. E non serve raggiungere l’Atlantico per poterlo ammirare. Ischia è il luogo dove le leggende prendono forma, dove tutti i desideri acquistano consistenza. Se il Raggio Verde ha il colore del paradiso, Ischia è il Paradiso. Dalle spiagge di San Francesco, alla Baia di Citara, da Capo Imperatore al Belvedere del Soccorso, tutto il lato foriano si presta alla misteriosa visione. Questo straordinario evento appartiene alla famiglia delle fotometeore (arcobaleni, aloni) ed in particolare al sottoinsieme dei green flash. Quando sulla sommità del sole, molto schiacciato e ben visibile sopra l’orizzonte, si forma un arco verde molto sottile, questo si chiama green segment a cui segue il green rim. L’arco verde si distacca dal lembo superiore del sole sfilacciandosi in uno o più filamenti verdi sovrapposti. Preannuncia il vero raggio verde, il green flash. Questo si forma quando le striature verdi si uniscono e, attraversando uno strato d’inversione termica, si accendono in un unico raggio
verde. Rarissimo ma vero e proprio “Raggio Verde” di Verne, è, infine, il green ray. Quando il disco solare non è più che un sottile segmento sull’orizzonte si può percepire il lampo verde provenire da sotto l’orizzonte che illumina il cielo verso l’alto. Il bagliore si irraggia dal disco solare verticalmente, per almeno 10 gradi. La durata dell’evento, che varia a seconda delle latitudini, dai litorali italiani può variare da una frazione di secondo per il green ray, fino a circa 2-3 secondi per il green flash. Questo fenomeno luminoso è prodotto da tutti quei fattori che indicano l’interferenza della luce solare con le particelle presenti nell’atmosfera, per esempio la dispersione, la rifrazione o l’assorbimento selettivo della luce, quando, cioè, alcune particelle, come l’ossigeno, l’ozono, il vapore acqueo, e la polvere riescono ad assorbire il rosso favorendo il passaggio dei colori verde e blu. Ogni anno si possono vedere circa 45-50 raggi verdi nei mesi di Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Novembre. I fattori meteorologici che determinano i green flash sono
l’immediato insediamento di un anticiclone, un forte vento di Tramontana e il cielo limpido. Il sole dovrà essere molto deformato e tremolante, ma luminoso e bianco. Un piedistallo dovrà formarsi sotto il disco solare. Dunque, verificate le condizioni climatiche favorevoli, non resta altro da fare che ritagliarsi un momento nell’arco della giornata fatto di quei pochi attimi in cui il sole tramonta e godersi lo spettacolo. Tra l’orizzonte e l’isola forse potremo notare il raggio verde, dando così tangibilità ai nostri sogni. Ma se questo non dovesse accadere poco male. Non abbiamo bisogno di sogni. La realtà è già di per sé inafferrabile. E innamorarsi ha lo stesso comune denominatore. Accade, senza previsioni o certezze. In fondo neanche Helena Campbell riuscirà a vederlo, il raggio verde. Quando finalmente esso si manifesterà agli occhi dei stupefatti compagni di viaggio, la ragazza vedrà solo il raggio nero che lanciavano gli occhi di Oliviero Sinclair; Oliviero, il raggio azzurro che sfuggiva dagli occhi di Helena.
fa i il bis!
I L A I H C C O 2 ACQ U I STA DA SO LE DA VI STA O
O D N O C E IL S I H G A P O L LA M ETA’ B ILE - VALI DA O FFERTA C U M U LA
FI N O AL 31 D IC EM
B R E 2012
MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE
C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
Welcome party
Sabato 1 Dicembre ore 17.00
Wellness & Beauty Area
IL TUO BENESSERE
A 360°
la nostra vocazione alla cura del tuo corpo e della tua mente Oltre ai classici trattamenti estetici, le manualità avvolgenti e i benefici della sauna si intreccianocon le innovative tecniche di tonificazione e rilassamento per preservare il benessere psichico e fisico, allentando tensioni e stress. Centro
Benessere
Educazione
Alimentare
Sauna
Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio_www.palestra-energy.com
Laura Biagiotti Bomboniere
Valenti & co. MILLEFIORI Gioielli | Orologi | Aticoli da Regalo | Bomboniere
MILANO
Non perdere l’occasione di raccontare la tua storia con TROLLBEADS! Con l’acquisto di un bracciale e della chiusura TROLLBEADS riceverai in omaggio un beads in vetro lavorato a mano.
Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com
16
• SPORT
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Convincente la prestazione dei gialloblù. Risultato finale bugiardo
IschIa e GladIator
continuano a tenersi per mano
• di Pancrazio Arcamone
I
l piatto forte di questa tredicesima giornata era lo scontro al vertice con il Gladiator, un appuntamento che ha occupato le cronache sportive per tutta la settimana, e non solo a livello regionale. Dire che anche su scala nazionale l’avvenimento sia stato trattato con molto interesse non è certamente un’eresia. Nei pronostici della vigilia
l’imbattuta formazione allenata da Squillante godeva di maggior credito rispetto a quella isolana, non fosse altro per il fatto che, oltre ad usufruire del fattore campo, poteva contare su un tifo monocorde, in assenza di quello avversario. Alla fine il risulto lascia tutto invariato per quanto concerne la leadership. Ischia e Gladiator continuano il loro cammino tenendosi per mano. Ringrazia il Matera che approfitta
dell’occasione per ridurre a tre le lunghezze di distacco. Convincente la prestazione dell’Ischia. Risultato finale bugiardo. Squadra dal grande temperamento, pratica e con pochi fronzoli. Malgrado l’assenza di Nigro, pedina indispensabile nell’economia del gioco, sono stati proprio i gialloblù ha dettare i ritmi del gioco, costringendo gli avversari a ripiegare nella loro metà campo. A conti fatti, senza qualche errore di troppo in zona gol, si poteva portare a casa l’intera posta, e scrollarsi di dosso un compagno di viaggi che a lungo andare avrebbe potuto rivelarsi anche fastidioso. Chi pensa che la “rosa” risicata di cui dispone Squillante potrebbe essere un handicap, sbaglia. Credo che con la prossima apertura del mercato, il presidente Lazzaro Luce difficilmente resisterà alla tentazione di irrobustire l’organico. Tra i possibili nomi circola anche quello di Davide Trofa. Il giocatore sembra abbia maturato la convinzione di cambiare casacca. Alla base di tale dolorosa decisione c’è la scarsa fiducia accordatagli da Campilongo. Gli attestati di stima, per giustificare scelte difficilmente comprensivi ai più, lasciano il tempo che trovano. Il buon Davide spesso non è tra i convocati, e qualche volta viene addirittura dirottato nella formazione juniores. Irrilevante il fatto che l’utilizzo nella formazione di Ga-
gliotti sia avvenuto su sua specifica richiesta. Sapendo di dover poltrire davanti alla tivù, chiunque dotato di un po’ di senno opterebbe per una soluzione alternativa. Nemo profeta in patria, amavano dire i latini, e dalle nostre parti ormai l’uso di tale frase è ricorrente. Di certo nessuno può stare in Paradiso a dispetto dei Santi. È inutile e controproducente tenere in organico elementi che mal si conciliano con i disegni tattici del proprio allenatore, sarebbe però auspicabile e giusto essere chiari. Attaccare con tracotante arroganza gli organi di informazione per una notizia data, col pretesto di essere stati imprecisi, non è una bella cosa. Il rispetto dei ruoli è fondamentale per il buon esito di qualsivoglia iniziativa, e poi, se solo esistesse un ufficio stampa degno di questo nome, certi malintesi non si verrebbero a creare. Mi pare di capire che gli errori del passato non siano serviti a niente, visto il ripetersi di certe stucchevoli querelle. Qualche dirigente, anziché preoccuparsi di evitare l’uscita di imbarazzanti notizie, farebbe bene a prodigarsi per compattare l’ambiente con le varie componenti. Gli asserviti e i lacché possono essere utili alla bisogna, ma non servono a far vincere i campionati. Gaetano Ferrandino, cronista di Capri event, e Giovanni Sasso, capo redattore de “Il Golfo”, riferiscono dell’accoglienza
ricevuta dalla dirigenza samaritana. Una risposta per chi gia si fregava le mani pensando a chi sa quali sfaceli dovevano succedere, ma per fortuna le buone manieri e l’intelligenza hanno avuto la meglio su tutto. Un segnale incoraggiante che potrebbe significare misure meno penalizzanti per le tifoserie al seguito da parte degli organi competenti. Messo alle spalle il ciclo di partite difficili, con risultati tutto sommato lusinghieri, fatta eccezione della partita col Monopoli, il cammino potrebbe diventare più agevole. Nei prossimi mesi l’Ischia se la vedrà con le compagini di seconda fascia. Alcune dal passato illustre. Ma per fortuna il pedigri serve solo a mantenere vivi i ricordi. E a far vivere il presente con tanta nostalgia per il passato. In campo vanno i giocatori, e allo stato attuale quelli che indossano la casacca gialloblu, in quanto a bravura sono una spanna al di sopra di tutti gli altri. Mantenendo il passo attuale, non va escluso un eventuale fuga e, dovendo affrontare le dirette concorrenti tra le mura amiche, la cosa potrebbe rivelarsi estremamente interessante per tagliare per primi il traguardo. D’altronde con un reparto difensivo che con appena cinque gol incassati è alla stregua di un bunker antiatomica, e con un attacco tra i più prolifici della categoria, è legittimo sperare.
COLPO GROSSO A PROCIDA Il Procida di Cibelli sogna. Nessun gol tra Forio e Virtus Carano. Cade a sorpresa il Barano
• di Iacopo Ielasi
N
el girone A di Eccellenza gli uomini di Cibelli piegano nella ripresa la Sibilla Bacoli per 2-1 e si avvicinano alle zone calde della classifica. Non riesce a infrangere il tabù “Calise” il Forio di Leo, capace però di fermare sullo 0-0 una buona Virtus Carano. Per il girone B di Promozione inatteso passo falso interno per gli aquilotti di Iovine: al “Di Iorio” passa con due reti a zero un Miano non irresistibile. ISOLA DI PROCIDA-SIBILLA BACOLI: 2-1 (47’ Pirone, 65’ Cerullo, 69’ Foti) Settimana di passione sull’isola di Procida. La compagine isolana corona l’impresa in coppa di Vico Equense (conquistati i quarti di finale e sarà ancora derby contro il Forio) con una prestazione di grande spessore contro la capolista Sibilla Bacoli. Tre punti che lanciano il Procida in zona playoff, a soli cinque dalla Progreditur Marcianise ora prima della classe. La partita si decide nella ripresa, dopo una prima frazione parca di
emozioni. Dopo l’intervallo pronti via e Procida in vantaggio: uno-due tra Foti e Brancaccio e palla nello spazio per Pirone che con un destro morbido fa 1-0. La reazione ospite si fa attendere e così gli isolani ci riprovano con Laezza prima e Ambrosino poi. Al minuto 65 però arriva inatteso il pareggio bacolese, merito di Cerullo bravo a incunearsi in area e battere Bardet con un diagonale mancino. Gli uomini di Cibelli però non demordono e ritrovano subito il vantaggio con una magia di Foti su calcio di punizione. Il forcing finale della Sibilla si mostra infruttuoso e i tre punti restano sull’isola di Graziella. Domenica prossima si va sul difficile campo di Orta di Atella. Per continuare a sognare.
FORIO-VIRTUS CARANO: 0-0 Pareggio senza reti al “Calise” tra i padroni di casa penultimi e una Virtus Carano giunta sull’isola per rimanere attaccata al treno di testa del girone. Il punto conquistato non accorcia le distanze dalla zona salvezza. Eppure i biancoverdi al fischio finale lasciano il terreno di gioco tra gli applausi convinti della tifoseria
di casa, che finalmente apprezza lo spirito combattivo e deciso mostrato dalla compagine di Leo. L’allenatore deve fare a meno del suo uomo di maggior talento Savio, ma può far esordire l’esperto difensore Dinolfo, tra i migliori in campo. Il Forio gioca una partita accorta e produce soprattutto nella ripresa una buona mole di gioco. E come in passato, soffre la mancanza di una punta capace di scardinare le difese avversarie. Non a caso le migliori occasioni dell’incontro arrivano su calci piazzati. Al 74’ ci prova Cirelli ma Napoli blocca sicuro. Poi nel finale doppia chance per Chiaiese al minuto 84 e poi in pieno recupero: le sue pennellate mancine si perdono però di poco sul fondo. Per il dodicesimo turno, Forio impegnato in casa dell’Ercolanese distante solo 4 punti in classifica: occasione ghiotta per accorciare in ottica salvezza. BARANO-MIANO: 2-0 (74’ e 83’ Infante) Bruciante sconfitta casalinga per il Barano di Iovine. Il Miano espugna il “Di Iorio” con una doppietta nel finale di uno scatenato Infante. Il
risultato lascia interdetti sia perché questa squadra aveva fin qui mostrato in casa una determinazione non comune sia perché al minuto 26 Principe rimediava il secondo giallo lasciando i suoi in dieci per quasi tre quarti di partita. Il Barano non è stato però abile ad approfittare della superiorità numerica, mostrando addirittura il fianco alle ripartenze tanto semplici quanto efficaci degli ospiti. E così gli aquilotti non allontanano i dubbi emersi nelle ultime settimane sulla tenuta mentale e perdono ulteriore terreno dalle posizioni che contano. La partita si decide nel secondo tempo a cavallo
del 70’. In pochi minuti l’arbitro grazia Pini già ammonito per un fallo di mano, Di Dato vede annullarsi il gol del vantaggio, Saurino Ciro e Oratore sfiorano la rete. Il calcio sa essere e crudele e su un rilancio lungo la retroguardia isolana si addormenta e spiana la strada della porta di Aiace a Infante: pallonetto ed è 0-1. Il Barano accusa il colpo e non riesce ad organizzare una reazione efficace. Passano altri nove primi e lo stesso bomber avversario chiude in contropiede le sorti dell’incontro. Sabato prossimo ancora in casa per reagire: arriva il Pimonte.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
Galano Trasporti
EASY
NATALE Quest’anno per sentirti più vicino a parenti ed amici scegli di affidare i tuoi pacchi a Galano Trasporti. Non ci sono limiti di grandezza, peso e distanza. Troveremo la soluzione più easy per te.
Affida i tuoi regali
in mani sicure Spedizioni a partire da
€10
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA]
tel. +39 081 990024
www.galanotrasporti.com info@galanotrasporti.com
Via Mons. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA]
tel. +39 081 906390
17
18
• SPORT
BASKET- Week-end disastroso per le squadre isolane: perdono e male il Forio e le due compagini ischitane
RETINE STREGATE
I
n serie D, girone A, il Forio si arrende sul parquet della capolista imbattuta Agropoli e scivola al terzo posto. Crolla, nel girone B, anche la Cestistica Ischia in quel di Scafati. Per la serie C femminile imbarcata per le gialloblè contro il Saviano.
SERIE D MASCHILE
AGROPOLi-FORiO: 84-65 (17-13; 38-25; 66-48) I biancorossi si arrendono all’attrezzatissima formazione di Agropoli al termine di 40 minuti intensi e combattuti: una sconfitta larga nel punteggio ma che non rivaluta il valore e il carattere degli uomini di coach Romano. Contro questi avversari la sconfitta ci può stare: sarebbe servita la partita perfetta e così non è stato. Eppure nel primo tempo gli isolani giocano a viso aperto e restano a contatto a lungo. Poi, negli ultimi due minuti del secondo quarto, un parziale di 8-0 dei padroni di casa allunga il divario oltre le dieci misure e spezza gambe e fiato a Barbieri e co appena prima di far rientro negli spogliatoi. Così la ripresa si trasforma in una dura lotta per resistere. Ma il divario non scenderà mai al di sotto degli otto punti; per poi aumentare nuovamente nel finale. SCAFATi-CESTiSTiCA iSCHiA: 93-43 (20-11; 39-22; 64-32) Che non fosse questa la partita in cui far punti lo si sapeva fin dall’inizio. Questo Scafati è compagine di altra categoria, costruita e finanziata per il grande salto in serie C2. Eppure ci si attendeva qualcosa in più da questa Cestistica, a tratti troppo molle e arrendevole. Privi di Regine e Migliaccio, i gialloblè concedono un maggior minutaggio a chi aveva fin qui giocato meno. La partenza sembra far ben sperare: dopo 4 minuti isolani avanti 10-9 e panchina di casa costretta al time-out. Di
qui in poi monologo degli avversari: difesa asfissiante, sia a zona che a uomo, giro palla rapido in attacco e bocche di fuoco atletiche e precise. All’intervallo il tabellone segna 39-22. La ripresa evidenzia ancor più i limiti dell’attacco isolano contro una spietata 2-3 che mangia palloni a ripetizione e lancia mortiferi contropiedi. Il finale è impietoso per i ragazzi di coach Ruggiero che adesso avranno una settimana a disposizione per ricaricare le pile e preparare al meglio la sfida casalinga al quotato Ercolano.
SERIE C FEMMINILE
CESTiSTiCA iSCHiA-TiGERS SAViAnO: 49-93 (13-18; 30-34; 37-66) Primo stop in stagione per le ragazze della Cestistica giunte a questo incontro con un record immacolato di 3 vittorie e 0 sconfitte. Il Tigers Saviano di coach Caruso espugna la “Sogliuzzo” con un secondo tempo perfetto al tiro e in difesa. Alla lunga viene pagata la differenza fisica e tecnica tra le due formazioni. Va però sottolineato che per l’occasione la squadra ospite si era rinforzata con ben 5 effettivi della squadra che milita in serie B. Ischia in partita per i primi due quarti: partenza shock e meno 9. Poi la reazione firmata D’Ambra e Agnese (la migliore delle sue con 15 punti) riporta le isolane fino al più 4. Sul finale di tempo due bombe in fila del Saviano mandano al riposo le squadre sul 30-34. Al rientro, parziale di 8-0 in un minuto e la partita cambia. A nulla servono i cambi di difesa (incredibili le percentuali delle ospiti dall’arco); in attacco è buio pesto. 32-7 il parziale del terzo periodo che chiude i giochi. Una sconfitta pesante da archiviare al più presto: domenica arriva sull’isola il Paestum per una pronta reazione. Iacopo Ielasi
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
VOLLEY: Si ferma a tre la striscia positiva dell’Ischia Pallavolo.
I VVF SPENGONO IL FUOCO ISOLANO SERIE C MASCHILE GIRONE A – 7A GIORNATA
VVF PADULA – A.S. ISCHIA PALLAVOLO: 3-1 (23-25; 25-18; 25-20; 25-22) Dopo tre esaltanti vittorie consecutive, i pallavolisti agli ordini di Cambria vedono interrompersi il filotto positivo in quel della palestra dei vigili del fuoco di Napoli. Merito di un VVF Padula sicuramente ostico, benché inferiore sul piano tecnico sia agli isolani che agli avversari battuti nelle scorse giornate. La compagine isolana ha sicuramente risentito dell’assenza di Ferrandino, sostituito ancora da Buono, e delle precarie condizioni di Di Iorio, impiegato solo a partita in corso e mai incisivo come suo solito. Eppure gli alligatori erano partiti col piede giusto, accumulando un bel vantaggio nel primo set poi amministrato fino al 23-25 finale. La musica cambia nel secondo parziale, perso ai 18. Come spesso accade quando si è sull’1-1 il terzo set diviene perno della gara: che gira a vantaggio dei locali grazie al 25-20 finale. Nell’ultimo periodo i ragazzi del presidente Ambrosino provano a forzare il tie-break; dapprima sotto rimontano nel finale fino ad impattare sul 22 pari. La sorte però è avversa: primo Armidoro viene murato, poi la rete smorza la battuta dei padroni di casa lasciando cadere il pallone nel campo isolano. Finisce 3-1. Nel prossimo turno alla “Scotti” arriva il quotato Marcianise: ci si aspetta il pienone nella palestra delle scuole medie.
SERIE C FEMMINILE GIRONE A- 6° GIORNATA
VAIRANO VOLLEY-VBC ISOLAVERDE: 3-1 (23-25; 25-9; 25-21; 25-17) Stesso punteggio e stesso risultato negativo anche per le ragazze di Carmela Saurino, ancora a secco di vittorie e punti in questa stagione. Peccato, perché questo Vairano è sembrato squadra alla portata delle isolane, penalizzate dalle assenze di Monti e Polito e da alcune non chiamate arbitrali nel quarto parziale che hanno penalizzato la reazione della squadra in vista di un possibile tiebreak. Molto bene in avvio il VBC: sempre sopra nel primo parziale e vittoria di misura a causa di alcuni errori gratuiti che rischiavano di compromettere il tutto. Al ritorno in campo nel secondo parziale però un vistoso calo di concentrazione, con effetti soprattutto in ricezione, consentono alle padrone di casa di imporsi lasciano a soli nove punti le avversarie. Discreto il terzo set: è sul finire di questo periodo che l’arbitro non segnala una palla che tocca il soffitto e due che escono oltre la linea avvantaggiando il Vairano nel testa a testa finale: è 25-21. Le ragazze di Saurino provano il tutto per tutto nel quarto set, giocato punto a punto fino ai 15, per poi cedere al mestiere e all’esperienza delle avversarie. Domenica in casa c’è l’Arzano, squadra alla portata: per il morale sarebbe fondamentale schiodare quota zero in classifica. Iacopo Ielasi
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
19
RUBRICHE •
29 Novembre - 5 Dicembre2012
INCANTO ERRANTE • A cura di Paola Casulli
CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandro De Cesaris
DIDONE SANGUINERÀ STANOTTE E CARTAGINE BRUCERÀ DOMANI!
Tra iniziative, festival e produzioni il capoluogo campano offre un autunno ricco di cinema
O
he Napoli sia una realtà difficile anche dal punto di vista culturale lo sanno tutti, e non è il caso di spendere parole già sentite per parlare delle gravi mancanze di una città che potrebbe essere una delle capitali d’Europa. Piuttosto c’è da porre l’accento su un dato almeno altrettanto importante: a chi si lamenta in continuazione della pochezza e della scarsità delle iniziative cittadine, spesso sfugge gran parte di ciò che viene effettivamente offerto, facendo sì che i pianti di una generazione di aspiranti intellettuali si rivelino lacrime di coccodrillo versate in nome della pigrizia e della malafede. Questo Novembre, in particolare, i cittadini non hanno davvero nulla di cui lamentarsi. Da un lato infatti si registra un densissimo calendario di iniziative, opera di diversi enti privati spesso appoggiati dal Comune, i quali hanno dato il via a festival del cinema dedicati alle tematiche più disparate, dai diritti umani alla tradizione napoletana, dal film muto al cinema fantastico. E’ il caso, quest’ultimo, della rassegna patrocinata dall’Institut Français, con la collaborazione del Goethe Institut e dell’Instituto Cervantes, la quale ha annoverato grandi classici della cinematografia riproposti insieme a
IL MITO DI DIDONE ED ENEA NELLA MUSICA DI PURCELL cchi cerchiati dalla notte insonne, quelli della regina. L’alba invernale svela un brulicare di vele all’orizzonte. Giù dalla rocca i due imponenti porti di Cartagine sono vuoti. Spettrali. Enea è salpato a tradimento, abbandonando l’amante sventurata. Da quando gli fu predetto che avrebbe fondato Roma, l’idea della gloria lo esalta al punto da sacrificare l’amore e la vita della regina, Didone. Chiamata anche Elissa, è la bellissima principessa fenicia fuggita da Tiro, dove il re Pigmalione, suo fratello, le ha ucciso il marito Sicheo per impadronirsi delle ricchezze. Con uomini e navi approda sulle coste dell’odierna Tunisia, dove fonda Cartagine. E dove, in seguito, l’infelice vedova ridestata all’amore, accoglierà Enea. Una passione che, per dovere di cronaca, fu suscitata più dalla crudeltà degli dei, e con l’inganno, che dal suo volere ormai estraneo alle faccende di cuore. Giunone, infatti, che trama per impedire ad Enea di raggiungere le terre del “bel Lazio”, intravede nel legame tra i due eroi la possibilità che l’edificazione di Roma resti chimera di Venere, madre dell’eroe troiano, che invece conosce l’antico vaticinio. Proprio i disaccordi tra gli dei, si sa, ricadono sulle teste dei mortali. Ad Enea, Mercurio, inviato da Giove, ingiunge di partire subito per adempiere al suo dovere. Così, mentre il futuro progenitore della stirpe di Roma attua l’ignobile fuga, Didone, disperata, erge una pira funeraria e si trafigge
con la spada non prima di aver pronunciato terribili maledizioni. Nella celebre vicenda, che riconduce all’origine mitologica l’epocale ostilità tra Roma e Cartagine, Didone appare sempre come colei che antepone alle ragioni di stato e all’orgoglio l’insana passione per il principe troiano. Infiammata da un amore ardente, tralascia la stessa edificazione di Cartagine per andare a caccia col suo Enea o amoreggiare futilmente con lui. Il senso dell’onore e della dignità regale emerge, invece, nel dramma in tre atti, Dido and Aeneas, di Henry Purcell, compositore inglese del ‘600. Anche qui Didone soccombe agli eventi ma tutto si compie senza che mai la nobiltà della regina receda o si affievolisca, pur nel tormento e nella decisione del proprio suicidio. Anzi, è la stessa Didone, affidata ad una voce mezzosoprano, che comanda la partenza ad un Enea refrattario e debole. Negli struggenti versi finali del “lamento di Didone”, ella mestamente canta: “When I am laid in earth, remember me, but ah! Forget my fate”! Quando distesa sarò nella terra, ricordati di me, ma ah! Dimentica la mia sorte! Il suo imperio sarà ad oggi garbatamente ignorato. Sarà impossibile dimenticare anche la sorte della sua splendida città. Nel 146 a.C., al termine della terza guerra punica, Cartagine verrà rasa al suolo dai legionari di Scipione. Dopo 800 anni di gloriosa storia, il destino della leggendaria regina e della grandezza del suo regno si erano infine compiuti.
MUSICA&MUSICA • A cura di Federica Formisano
ZUCCHERO
PARLA CUBANO
C
uba e Zucchero, la salsa che incontra il blues: un mix esplosivo di musica e magia. Il cantautore emiliano presenta “La sesiòn cubana”: sette inediti e sei vecchi successi rivisitati direttamente da L’Havana a partire dal classico “Guantanamera”. Zucchero ha incentrato sull’isola di Castro tutto il suo nuovo lavoro, un disco definito come un lungo viaggio che unisce New Orleans e Cuba. Fornaciari ha avuto la fortuna di suonare con i migliori musicisti di Los Angeles e L’Havana, durante la produzione di quest’ultimo album, una perla nel panorama
musicale delle nuove uscite. Nel disco ci sono sette classici di Zucchero rivisitati in chiave esotica: Baila, Un Kilo, Così Celeste, Cuba Libre, Indaco dagli occhi del cielo e L’urlo, più sei brani inediti, oltre a Guantanamera. Il nuovo disco è stato anticipato anche da un cambio radicale di look: un taglio ai lunghi capelli, baffi più lunghi, stile militare e immancabile sigaro alla Fidel. L’album prevede due versioni: quella normale, contenente i 13 brani e quella deluxe contenente, oltre ai 13 brani, un book fotografico scattato durante la lavorazione dell’album e alcuni videoclip delle canzoni registrate all’Havana. Infine, il tour mondiale, partirà ad Aprile 2013.
NOVEMBRE NAPOLETANO
C
PIZZOLO
piccole perle contemporanee, spesso alla presenza dei registi. L’iniziativa, totalmente gratuita, si è mostrata un’ottima occasione formativa per prendere contatto con la cinematografia in uno spirito pienamente europeo, oltre che per conoscere alcune zone della città raramente frequentate da noi isolani. Le occasioni, tuttavia, non si fermano qui. Oltre al calendario degli eventi culturali, infatti, la città regala proprio in questi giorni al cinema italiano un originale thriller in salsa partenopea in cui recita anche l’ischitano Leonardo Bilardi. Il regista, il porticese Francesco Afro De Falco, esordisce sul grande schermo dopo aver girato un interessante minifilm su Giordano Bruno, e si presenta con un falso documentario a tema esoterico basato sulla storia della città, in cui Massoneria, Borboni e Cristi velati vengono coinvolti nello sviluppo di una trama che si preannuncia appassionante. Certamente un progetto ambizioso, che al di là del risultato tenta di dare una scossa al cinema di genere nostrano, dominato dalla commedia e dal dramma d’autore. Per chi fosse interessato, ad Ischia sarà possibile vedere il film al Cinema Excelsior dal 27 al 28 Novembre. Ognuno giudichi coi suoi occhi.
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
NASCONDIG LIO DELL’AM ORE
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
29 Novembre - 5 Dicembre2012
ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi appartamento a Forio d’Ischia . Tel 3495420029 • Vendesi in Forio, via F. Regine, giardino di MQ 550, con una copertura di MQ 94, messi su pali di legno, condono 2003, 150.000. € tel 3460164659 • Ferrara Fontana, fittasi grazioso appartamento indipendente di 3 vani e acc. + posto auto. Solo fitto annuale. Rita 3387514409 • Fittasi bilocale a universitari a 10 minuti di macchina dalla città di Cassino. Tel 081987485 • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Fitto BARANO 60 mq bilocale ristrutturato + terrazzo panoramico. ARREDATO. 338-5617851 • CERCASI ZONA FORIO CENTRALE/SEMICENTRALE BILOCALE+ ACC. PAX 2 REFERENZIATI SI GARANTISCE E RICHIEDE MASSIMA SERIETA CELL. 3319123808 • Fittasi annualmente sul corso principale di forio monolocale di circa 50 mq, arredato totalmente per 2 -3 persone,,,tel 081997554 • Fittasi monolocale per single in Forio centro, soleggiato, posto per motorino, indipendente, arredato, tutto nuovo. Tell 33443489035/081984281 • Appartamento in parco, arredato, posto auto, sito in via delle Terme (S.Ciro), affittasi lunghi periodi. Tel. 3477034952 • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Affitasi a Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo
cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto. Termo autonomo € 750,00 mensili. 339.4820890 • VENDESI CASA IN LOCALITA’ MOLARA, CON 2 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, CUCINA, CANTINA. PER INFO : 3474870034 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina , bagno camera, piano terra, camera piano superiore con terrazino contatti tel. 3206216897 • FITTASI in Lacco Ameno delizioso ristorante super panoramico, ristrutturato 2012, cucina, sala e terrazze completamente arredate e tutto perfettamente funzionante. ampio parcheggio e terreno adiacente coltivabile per info 3395772690 • Fittasi ad anno monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485. • Forio fittasi monolocale 3 posti x brevi o lunghi periodi classe energetica g, tel 3395964316 opp:paco105@inwind.it LAVORO • Cerco lavoro generico nei sopraelencati alberghi ristoranti pensioni terme bella presenza seria proffessionale anche servizi ai tavoli aiuto cuoco cam ai piani e dove se ne’ richiede l’impiego disponibile da subito il mio num 3460000016- 3899695259spirito collaborativo ma sopratutto seria. • Tecnico abilitato redige, per imprese edili, Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), Progetti di ponteggi difformi rispetto all’ Autor. Minist. (altezza superiore a 20 m, presenza di teli, ecc.), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706 • Ragazzo 38enne serio e volenteroso, automunito, cerca lavoro come operaio, in supermercato, guardiano villa, trasporti/traslochi, lavapiatti. Tel.: 3926183858 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettric o,pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico,
idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 • Vendesi Fiat Panda anno 99, revisionata nel 2009 ed in buone condizioni. Euro 600. Telefono 3382307986 081907258. • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000)colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo.Cell.3288250203. LEziOni • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale,
cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio) per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • VENDESI FIAT DOBLO GRIGIO ANNO 2007,PENULTIMA SERIE COME NUOVO 34000km,TUTTI GLI ACCESSORI,SEMPRE IN GARAGE, €8900 POCO TRATTABILI. TEL:081995950/ 3382517618 • Vendo FIAT 600 young, luglio 2000, unico proprietario anziano. Auto tenuta in garage, mai incidentata, rosso metallizzato, benzina e GPL IMPIANTO LOVATO NUOVO. Collaudo e bollino blu in regola. Meccanica perfetta (km. 64.000 originali), impianto elettrico perfetto, interni perfetti, batteria nuova in garanzia, carrozzeria con piccoli graffi da garage, ruote buone. Euro 1.700,00 trattabili. tel. 338.7706915 edoardo. pinto@alice.it VARiE • VENDO LETTO A CASTELLO, tutto in legno massello, costruito da artigiano falegname, a 200 euro 081909002 ore pasti • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo letto di ferro battuto con rete euro 80.00 cell.3404038270 • Vendo vibro power euro 50.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prez-
zo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x , nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 55€. Cell: 3662915547 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte . 0815071415 • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: Lancia speciale con getto rotante più una spazzola per il lavaggio auto 0815071415 • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) 0815071415 • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni 0815071415 • 1Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendo settimino come nuovo colore noce e letto apri e chiudi a scomparsa con mobile sempre colore noce tutto poco usato per contatti chiamare al 3286948065 • Vendo arredamento negozio bambino vero affare! Info 338 91 37 836 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Atmosphere Beautycenter
nn���ll mondo... Il luogo n�l Fuori dal mondo info e prenotazioni
081.9767081
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO
QUOTAZIONI GIORNALIERE
SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.35 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
29 Novembre - 5 Dicembre2012
Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Medmar Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
29 Novembre - 5 Dicembre 2012
Anche quest’anno ad Ischia puoi contribuire FIAIANO - Via Duca degli Abruzzi 69 BARANO - Via Corrado Buono 14 CASAMICCIOLA - Via Cumana 19 LACCO AMENO - Via Barente 11 PANZA - Via Mario d’Ambra 30
www.corrieredellisola.com