redazione@corrieredellisola.com
ISOLA
a pag. 9
SPORT •
MANIFESTANDO SOTTO LA PIOGGIA NON SI FERMA LA MARCIA PER LA MOBILITÀ
ITF 2012
a pag. 11/12
MICHELANGELO MESSINA: ATTORE APPLAUSI PER MALETIEMPO
Gioielli | Orologi | Articoli da Regalo | Bomboniere Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com
Anno XVI - n. 47 • 6 - 12 Dicembre 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
aNDIamO
a fondo
Intervista a Nicola Lamonica, presidente dell’Autmare, che delinea un quadro in cui prende vita il sospetto e mette in guardia sul pericolo di monopolio da parte dei gruppi armatoriali. Nella trama quasi minuziosa in cui sembra ondeggiare il trasporto marittimo, attribuisce responsabilità a una politica regionale e locale poco efficace.
SPECIALE LOW COST
a pag. 4-5
POLITICA
L’ISOLA DEL SOTTOCOSTO CAMBIARE TUTTO LE TARIFFE BASSE DISTRUGGONO L’ECONOMIA PER NON CAMBIARE NULLA
a pag. 6
SPORT L’ISCHIA RITROVA LA VETTA GRAZIE AI 3 PUNTI COL FRANCAVILLA
a pag. 18
2
• PRIMO PIANO
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Nicola Lamonica, presidente dell’Autmare, delinea un quadro in cui prende vita il sospetto e mette in guardia sul pericolo di monopolio da parte dei gruppi armatoriali
Caremar, andiamo a fondo
icola Lamonica, presidente dell’Autmare (Ass. Utenti del trasporto marittimo del Golfo), non nasconde preoccupazioni sul disegno di privatizzazione selvaggia della Caremar. Nella trama quasi minuziosa in cui sembra ondeggiare il trasporto marittimo, attribuisce responsabilità a una politica regionale e locale poco efficace. Delinea un quadro in cui prende vita il sospetto e mette in guardia sul pericolo di monopolio da parte dei gruppi armatoriali che cambierebbe la scena nel Golfo di Napoli. Quali novità sui trasporti marittimi? «Non è una situazione felice, anche se è in evoluzione. Oggi si rischia di affidare nelle mani del privato una serie di servizi nell’illusione che questo sarà capace di risolvere i problemi. Mentre si parla di una totale privatizzazione della Caremar, il cui fallimento è da attribuire alla Tirrenia, giorni fa abbiamo rischiato di perdere tutto». Cioè? «Per mancanza di fondi la nafta ha rischiato di non essere acquistata con la sospensione degli stipendi. Questo perché la commissione finanza del Senato ha bloccato una parte dei soldi che ora sono entrati nell’erogazione a favore della costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Come a dire che per ricevere questa somma bisogna augurarsi che facciano l’opera sullo stretto». Sembra fantascienza «C’è da riflettere anche su altro. Nel 2009 fu siglato l’accordo di programma tra Stato e governo Bassolino che prevedeva la privatizzazione del 49% della
Caremar, non del 100%. A sua volta prevedeva il mantenimento della società da parte dello Stato centrale, nel rispetto delle scelte del Consiglio Regionale. Ora, se i fondi erogati sono legati alla privatizzazione, è chiaro che devono essere connessi al 49%. Se c’è qualcosa che si può rimproverare al governo regionale è la mancata privatizzazione di questa quota. La domanda è: perché?». Che ruolo ha la politica regionale? «Quando iniziammo la battaglia nel 2009, trovammo al nostro fianco sia l’allora assessore ai trasporti Cascetta, e il centro sinistra, ma anche il centro destra. Ci fu subito convergenza di posizioni. Oggi non è la stessa cosa. Sia a destra sia a sinistra sono sordi, si tende a far calare l’attenzione e, in fondo, c’è un lavoro cartaceo che fa paura. Allora è chiaro che nel completo silenzio istituzionale il rapporto tra l’assessore ai trasporti e gli armatori privati può divenire molto forte facendo pendere l’ago della bilancia in favore di questi ultimi». Molti sono dell’idea che l’On. De Siano sia inefficace. Secondo lei? «La sua oggi è una posizione incoerente, opposta a quella espressa in passato anche dal suo partito. E’ debolissimo, non riesce a incidere pur ricoprendo un incarico importante. I motivi riesco solo ad immaginarli». Si è fatto un’idea? «Da quel che ho letto sulla stampa, la sua famiglia sarebbe coinvolta nella privatizzazione, attraverso una società sorta sul territorio. Sarebbero interessati pure alcuni sindaci e dirigenti della Caremar. La “Isolemar”, questo il nome della società, sta gestendo con Salvatore Lauro i trasporti in Sicilia. Lauro oggi, insieme con altri, entra in gioco
nell’operazione. L’intreccio tra ciò che avviene in Sicilia e quello che si vorrebbe avvenisse in Campania è chiaro. Se si riuscisse a leggere tutto con una lente diversa, l’offerta avanzata da parte dei gruppi armatoriali potrebbe spiegare pure i motivi per cui la Caremar rischia la svendita». Ipotesi concreta? «Certo. Patrimonio, linee e contenzioso saranno venduti forse per 6 milioni di euro: 3 subito e altri 3 spalmati in un certo numero di anni. Per non parlare del flusso di utenti che genera un traffico annuale. Un guadagno certo, dunque, non come avviene in altre zone della Sicilia». Di che cifre parliamo? «Le quattro navi, più i due traghetti veloci, sono state assicurate per circa 13 milioni. Con l’aggiunta delle linee, che di solito sono cedute e hanno un prezzo, si può arrivare a 20 milioni circa». E le entrate? «Dal bilancio 2010, il 2011 potrebbe variare di poco, la Caremar ha portato in attivo quasi 20 milioni di euro. A questi vanno aggiunti altri 20 milioni di fondi statali: totale 40 milioni. La gara, però, dice che il privato potrà vedersi sovvenzionare, per nove anni, gli stessi soldi che oggi sono destinati al pubblico. La società vanta pure un credito dallo Stato di 8 milioni. In ballo ci sono 48 milioni». Da capogiro «Già. Se a questa si sottrae il prezzo di vendita e, la valutazione del contenzioso di circa 10 milioni, costi solo per il primo anno, il resto è guadagno. Si avrebbe una svendita ma, di fatto, potrebbe parlarsi di aiuto di Stato al privato, col rischio di monopolizzare il mercato». Prende corpo l’ipotesi di un lavoro
certosino, per privatizzare i servizi in cui trova spazio il trasporto terrestre? «Certo. Anche per l’Eav si potrebbe temere la stessa cosa. La legge parla di liberalizzazione del mercato, non di privatizzazione. Se guardiamo a cosa è accaduto con Poste Italiane, non possiamo dire di essere soddisfatti. Esistono settori come sanità, scuola e trasporti che non possono essere privatizzati. Nell’alveo della liberalizzazione bisogna poi garantire i servizi minimi. Si possono concedere a una società pubblica, tipo quelli per la mobilità, per il lavoro, quelli scolastici o i servizi di prima necessità da Pozzuoli per le isole. Poi bisogna capire: perché Ischia, Procida e Capri devono affidarsi a un privato per il trasporto della N.U. o delle fonti energetiche, considerando che il costo varia? E i porti, perché devono essere lottizzati, come il porto di Casamicciola alla Snav e quello di Forio a Lauro?». La Caremar ne è stata sempre esclusa. «È chiaro che potrebbe servirli tutti avendo la possibilità di stare sul mercato al pari degli altri con l’unico obbligo di dividere i bilanci». Che intende? «Due bilanci: uno rispetto alla convenzione e l’altro rispetto alla competizione. Quest’ultimo mai creato. Una società pubblica che si lascia sfuggire la corse commerciali o che potrebbe fare competizione, lascia il sospetto che l’amministratore delegato lo sia anche del privato». E la politica locale? «Ho partecipato circa venti giorni fa a un incontro al comune di Ischia su un ordine del giorno presentato da Carmine Bernardo, Mazzella e altri contro la privatizzazione. Dopo un dibattito di tre ore si è arrivati a un ODG, votato all’unanimità: s’impegnava la giunta a produrre gli atti per l’impugnativa davanti al TAR. Tutto è rimasto lettera morta. Il dubbio che possa esserci un inciucio politico tra Ferrandino e De Siano, con una corresponsabilità dei promotori è molto forte». È possibile sia andato in scena un consiglio comunale, come a teatro? «Se ci sono professionisti capaci i quali hanno ritenuto l’ordine del giorno vincente e non hanno poi fatto nulla per stimolare la giunta - a oggi non mi risulta che questo sia avvenuto - è chiaro che si sfiora la teatralità e il ridicolo. Pertanto una manganellata forte va al sindaco Ferrandino ma una più debole pure a promotori che hanno lasciato cadere la cosa». A che punto è il ricorso contro la privatizzazione? «L’autmare col patrocinio gratuito dell’associazione Forense di Ischia ha depositato assieme ad altri il ricorso. La regione si è costituita all’ultimo
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
• di Graziano Petrucci
N
momento. Siamo stati davanti al giudice che si è preso un po di tempo per la decisione. Gli avvocati hanno detto che non dovrebbero esserci problemi. Tra i motivi presentati c’è la questione dell’indirizzo regionale che non può essere messo in discussione da un organo di governo. Un altro è che la Commissione Europea ha parlato di liberalizzazione non di privatizzazione». Tornando a De Siano, ci risulta che lei lo abbia stimolato ultimamente «Ho partecipato a un convegno a Monte di Procida. Sono andato assieme ai dipendenti della Caremar che sono, mi creda, disperati. De Siano era in sala e gli ho posto una serie di quesiti. Gli ho chiesto perché oggi non è fedele con la posizione che espresse pure il suo partito. Proprio lui che era tra quelli che si proponevano come paladini a difesa della Caremar pubblica. Lui lo dichiarò, prima e dopo la campagna elettorale, cosi come in consiglio regionale e in commissione. Poi, gli ho chiesto di rapportarsi direttamente al Consiglio Regionale che in questo momento è il grande assente». In che senso? «C’è necessità di tornare in Consiglio e rimettere la questione nelle sue mani. La Caremar è 51% pubblica e 49% privata e fa parte della Finanziaria legge numero 1 del 2009. Una Legge del Consiglio Regionale può essere abrogata solo da una volontà contraria del Consiglio stesso. La giunta regionale, invece, ha deciso di non considerare questo atto e superarlo in buona pace di tutti». Immaginiamo non sia l’unica richiesta «Infatti. Ho chiesto le dimissioni dell’Assessore Vetrella». Perché? «Guardi, Vetrella continua a dire che ha fatto di tutto per salvare tanto la Caremar quanto l’Eav. Non è così. Se dice questo, è per addormentare la gente. Poteva testimoniare la sua posizione dal giorno dopo il suo insediamento. Non l’ha fatto, ha aspettato quattro anni e la voragine del debito si è allargata». Secondo lei non è credibile? «Non lo è. Per di più l’amministratore delegato della Caremar, l’avvocato Capalbo, è come se portasse il suo nome. Il dubbio che sia tutto pilotato verso la privatizzazione è sempre più presente». Può essere più chiaro? «Secondo lei, una persona che ha diretto per anni il settore dei trasporti marittimi, può definirsi incapace? Se lo è, visto il quasi fallimento, deve dimettersi. Al contrario se non è in grado di rivolgersi alla sedi opportune per reperire i fondi di cui ha bisogno, allora c’è una ragione».
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
SPECIALE
redazione@corrieredellisola.com
PRIMO PIANO •
6 - 12 Dicembre 2012
NATALE E CAPODANNO SECCO RENDI UNICHE LE TUE FESTIVITA’, PARLERANNO TUTTI DI TE E DELLA TUA ORIGINALITA' ADATTO PER EFFETTI SCENICI E DRINK PRENOTALO ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE
PREZZO AL KG € 3,00
+ IVA+TRASPORTO
LARASPATA HA PER TE "RISPO" (retail e catering)
PROMOZIONE "Spending Review"
COMPRI 4 CARTONI RICEVERAI IL 5° OMAGGIO SU TUTTE LE REFERENZE centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
3
4
• SPECIALE LOW COST
www.corrieredellisola.com
6 - 12 Dicembre 2012
Recessione economica e tariffe stracciate distruggono l’economia isolana
L’ISOLa DeL SoTToCoSTo
• di Francesco Castaldi
B
asta accendere la tv o sfogliare un quotidiano per rendersi conto che stiamo attraversando la fase più critica che il nostro ordinamento repubblicano abbia mai visto. Non se la passano bene gli operai (si vedano i cassintegrati dell’Ilva), ma neppure i commercianti. La nostra isola non è estranea a questo deleterio fenomeno, anche a causa della poca ortodossia di taluni imprenditori. Ne parliamo con Marco Bottiglieri, noto gioielliere isolano e presidente dell’ASCOM di Ischia«Considerato il periodo di grave crisi economica che sta attraversando il nostro Paese, molte attività commerciali decidono di inaugurare la stagione dei saldi prima del periodo stabilito dalla legge. Per evitare che questi esercizi possano avere delle pesanti sanzioni in un periodo non molto florido per l’economia, abbiano richiesto alla Regione, in qualità di ASCOM Confcommercio, di anticipare l’inizio dei saldi al 2 dicembre. Mi sono ovviamente confrontato anche con gli altri commercianti, anche se devo evidenziare lo scetticismo di alcuni di loro in merito a questo provvedimento. Perplessità che è sensibilmente diminuita quando ci si è resi conto che molta merce sarebbe rimasta invenduta. Essendo membro del Direttivo della Confcommercio, ho potuto riscontrare, parlando con gli altri associati, che anche a
Sorrento, a Napoli e in altre zone della Campania esistono esercizi commerciali che praticano saldi fuori stagione. Per questo motivo abbiamo deciso di non adire contro questi ultimi le vie legali, in modo tale da non acuire ulteriormente il già logoro mercato campano. Il commercio adesso è fermo, nonostante molte aziende abbiano puntato molto ai saldi per risollevare le proprie sorti. Mi preme sottolineare che quello dei saldi fatti in un determinato periodo è un problema che interessa soltanto il nostro Paese. Negli Stati Uniti, ad esempio, i saldi iniziano a novembre. La stessa cosa dicasi per Londra, dove vengono aperti al pubblico immensi magazzini dove le persone hanno la possibilità di fare i propri acquisti salvaguardando il portafoglio. È necessario che anche l’Italia si adegui a certe logiche commerciali: in questo modo sarà sicuramente possibile migliorare la nostra economia e confrontasi in modo più proficuo con il mercato europeo. Per quanto riguarda più da vicino il commercio isolano, ho potuto constatare che la nostra liquidità è fortemente aumentata grazie soprattutto alla grande mole di turisti provenienti da Francia, Germania e Russia». Con il signor Bottiglieri ci soffermiamo poi ad analizzare la delicata questione riguardante la scorretta politica di low cost adottata anche da strutture alberghiere isolane di rinomato prestigio«Praticando simili piani tariffari, abbiamo contribuito a creare
un immagine gravemente distorta della nostra isola, che attualmente viene considerata come un luogo dove usufruire di molti servizi a basso costo. È davvero assurdo che un quattro stelle venda una camera per venti euro a notte. Che ne sarà della nostra reputazione? Sono convinto che per far ripartire la nostra economia sia necessario anzitutto valorizzare il territorio attraverso la riqualificazione del corso principale. Se quest’ultimo fosse più illuminato ed animato da piccoli eventi, sia residenti che turisti sarebbero maggiormente incentivati a farsi una passeggiata, e allo stesso tempo si sentirebbero più propensi a fare ac-
quisti nei negozi. Quella appena prospettata potrebbe essere un’ottima opportunità per i commercianti per incrementare i propri fatturati anche quando non ci si trova in periodo di saldi. Per ottenere però concreti e sostenibili risultati è necessario che i commercianti cooperino seriamente per il raggiungimento di un comune scopo, ovvero il rilancio dell’economia isolana. Piuttosto che svendere le nostre immense risorse, sarebbe opportuno creare una migliore offerta dei servizi e implementare quelli già esistenti». Infine, parando del neonato Distretto Turistico, Marco Bottiglieri afferma«Ho preso parte alle prime riunioni per la creazione
del Distretto Turistico. Credo davvero che la sua istituzione possa portare dei considerevoli vantaggi, però adesso bisogna vedere se la nostra lenta e farraginosa burocrazia ci consentirà di usufruirne. Se avessimo una seria legge sul turismo, sarebbe possibile, da parte delle istituzioni competenti, effettuare controlli più capillari su negozi e alberghi. Così facendo si potrebbero definitivamente eliminare le incongruenze di cui soffre il settore turistico ormai da anni. Purtroppo sulla nostra isola non si è ancora radicata una cultura della condivisione, e spesso risulta difficile una programmazione collettiva delle attività».
FB s
eguici anche su facebook. Ogni settimana un sondaggio e sui temi caldi della scena isolana. In più i foto racconti della nostra fotoreporter Lucia De Luise.
Facebook Corrieredellisola
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE LOW COST •
6 - 12 Dicembre 2012
L’allarme lanciato da Renato Borghi, membro di spicco di Confcommercio nazionale
“aTTeNZIONe aD aNTICIPare I SaLDI, RiSCHiamo di diSTRUGGERE iL madE in iTaLY”
• di Claudio Iacono
I
n tutti i periodi di crisi la liquidità monetaria scarseggia, e la particolare congiuntura economica nella quale ci troviamo non fa certo eccezione. Si cercano così tanti mezzi per salvaguardare la
tasca di chi compra e di chi vende. I saldi sono sicuramente il metodo migliore che il cittadino, in preda al consumismo sfrenato, in preda a quell’esigenza che il professor Bellavista descriveva come “L’esigenza di buttare e comprare”, ha per contrastare la monotonia della vita
San Aldo dopo le feste natalizie per l’abbigliamento invernale ed i primi di luglio per quello estivo. La possibilità di comprare capi di abbigliamento che pochi giorni prima potevano costare anche il doppio crea il giorno di apertura dei saldi code davanti ad alcuni negozi (principalmente quelli con le marche più ricercate).” Da più parti negli ultimi tempi rimbalzavano voci che volevano anticipare l’inizio dei saldi, nel tentativo di sbloccare per quanto possibile la filiera dei consumi, che paga lo scotto di una situazione incancrenita a causa di vari fattori come la neonata IMU, i rincari costanti sul costo dei carburanti e tutto ciò che ne consegue. Non tutti però sono concordi che questo provvedimento possa rappresentare una soluzione del problema, almeno in questo periodo; secondo Renato Borghi, membro di spicco di “Confcommercio” e presidente nazionale di “Federazione Moda Italia”, che pochi giorni fa dichiarava che “Con le vendite promozionali prenatalizie si cerca di trovare un minimo di effervescenza nei consumi. Tuttavia, la stagione non è affatto recuperabile”. Il rischio pare essere quello serio di non riuscire a coprire le spese di acquisto
moderna. Ironie a parte, wikipedia, la popolare enciclopedia on line definisce la parola “saldi” in questo modo: “Per saldi si intendono le vendite di fine stagione con prezzi scontati di capi di abbigliamento ed accessori. Solitamente avvengono in due periodi dell’anno: a
della merce, qualcosa che rappresenterebbe una tragedia alla fine di anno già di per sé sciagurato come il 2012. “In questo momento però - rimarca quindi il presidente di Federazione Moda Italia - parliamo solo di vendite promozionali e non di saldi. E’, infatti, privo di qualsiasi senso partire adesso con i saldi o peggio liberalizzarli. Se ciascuno fa quello che vuole praticando sconti o corse al ribasso che sia, significa distruggere il made in Italy. Dall’altro lato della filiera - avverte Borghi - abbiamo una produzione che soffre e che certamente non viene incontro alla distribuzione. Qui il rischio di un invenduto è tutto a carico nostro, perche’ poi in realtà la produzione puo’ ‘sfogarsi’ sugli outlet o sugli spacci aziendali”. Atteso che negli Stati Uniti il periodo dello shopping natalizio comincia già all’indomani del Giorno del Ringraziamento, con largo anticipo rispetto a noi europei, resterà da capire, a cose fatte come il mercato avrà reagito; tutto questo sempre nella speranza che i Maya abbiano preso un granchio, perché in caso contrario potremmo aver buttato via l’occasione di aver sfruttato gli ultimi saldi della nostra vita.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Panna Acida
Latte condensato Nestlè
Succo di Passion Fruit Rubicon
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Spezie Indiane
Ingredienti per Sushi
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Platano
Vita Malt Classic
Guaranà Antarctica
Nuvole di Drago Jumbo
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
6
• POLITICA
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Carmine Monti favorevole all’associazione di servizi, poco convinto sul Comune Unico
CamBiaRE TUTTo PER NON CamBIare NULLa • di Giovanni Cavalcanti
s
eppure le temperature si stanno abbassando, ecco spuntar le prime bollicine “pippianti e calde del Caularone”. Appena una settimana fa il sindaco di Lacco Ameno lanciava i primi segnali di fumo sulla possibilità di cominciare ad associarsi con altre municipalità adiacenti (?) in merito alla gestione di quei servizi che i Comuni attraverso le società partecipate, per disposizione dell’ art. 14 del D.L.78/2010, non potranno più continuare a svolgere né in proprio né con partecipazioni in formule diverse. L’alternativa sarebbe la messa in liquidazione delle municipalizzate con l’affidamento a terzi dei servizi non direttamente pertinenti alle finalità dell’Ente. La logica dell’accordo pre-elettorale Barano-Ischia-Casamicciola-Lacco, all’apparenza un po’ superata da tutti conosciuta come “Caularone”, era scaturita dalla poca volontà di affidarsi all’idea di costituire il Comune Unico consentendo così ai quattro sindaci di continuare a regnare sovrani sul proprio territorio, oppure perché andato a carte quarantotto il referendum sul Comune Unico si poteva riaprire un tavolo di collaborazione fra almeno quattro
amministrazioni? La logica di gestione alla maniera del consorzio CISI o di come sarebbe dovuta essere quella del Regno di Nettuno era avviata dall’idea del risparmio di risorse tanto care all’attuale Governo Monti e di chi ha da sempre pensato che amministrare l’isola d’Ischia con parsimoniosa rettitudine e buon governo avrebbe permesso il raggiungimento del bene comune in maniera più matura completa e veloce. Un cambiamento culturale insomma, più che radicale per la nostra comunità che poteva significare anche una più sana convivenza fra gli isolani. Ma i buoni propositi del passato purtroppo non fecero i conti con la “mala gestio” nella quale ci si è imbattuti in questo recente passato. E allora gli interrogativi sono molteplici. Oltre alla massamatassa enorme dei dipendenti delle diverse aziende comunali con i numerosi generali e pochi soldati, come si scioglierà quell’altro serio interrogativo della massa debitoria? E’ notizia di questi giorni che anche qualche assessore se lo sta cominciando a chiedere, Iannot-
ta per il caso Ischia Ambiente, intravedendo qualche soluzione, dove più che innumerevoli sono le perplessità, ma come risolvere il tutto? La storia insegna che il caso CISI/EVI e non ultimi gli sviluppi delle ormai fallite Ischia Thermal Center e Pegaso rappresentano esperienze da cui prendere pochissimo, ammesso che vi sia qualcosa di buono. Quindi il futuro di queste “associazioni di servizi” si penserà di gestirle in egual modo così allegro? Intanto la crisi dei servizi marittimi, sanitari, il trasferimento del tribunale e dell’agenzia delle entrate son passati da brutti sogni a concrete realtà, a discapito anche di coloro i quali meno di un anno fa si rifiutarono di andar a votare un referendum consultivo che guardava nella direzione del Comune Unico dell’isola di Ischia. La crisi e il Governo ormai spingono come una locomotiva sull’unico binario, quello del Comune Unico che, tutt’altro che morto, sta risorgendo a vita nuova. Nelle ultime ore il direttivo dell’Ass. Comune Unico dell’Isola
D’Ischia, oltre ad incassare una sonora vittoria in merito all’abolizione del quorum per i referendum consultivi in Regione Campania, ha riscontrato un’ennesima buona notizia dal versante regionale in quanto la verifica della Legge Regionale sull’indizione del Referendum è all’analisi delle commissioni economico-finanziarie. Dopo l’approvazione delle commissioni si passerà al Consiglio Regionale che interpellerà i singoli Consigli Comunali isolani. L’auspicio è quello di poter sperare in una nuova consultazione primaverile, prevista probabilmente dopo le
elezioni politiche nazionali, ci si augura maggio. Ma allora dopo tutto questo mi chiedo, era proprio necessario perder tempo e danari disertando le urne un anno fa, se poi il Comune Unico si farà comunque? La risposta possiamo volentieri accoglierla positivamente se e solo se il tempo sarà investito per una crescita collettiva dell’isola e degli isolani all’idea di territorio uno, di cittadinanza una, nella valorizzazione necessaria delle singole specificità territoriali che vanno ben oltre la convenzione dei confini comunali.
Roccocò e Mostaccioli “Panificio Calise” - Ceste Natalizie su prenotazione Orario continuo - Pane fresco la Domenica - Mercoledì riposo settimanale
LACIATEVI TENTARE ...VENITECI A TROVARE
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
6 - 12 Dicembre 2012
7
Procida presenta il suo progetto per il bike shering. Ischia realizzerà piste ciclabili, sensi unici e isole pedonali blindate.
IL PeDaLe SCaCCia CRiSi
• di Pietro Di Meglio
M
ancano sei mesi alla partenza del Giro d’Italia e le amministrazioni di Ischia e Procida si mettono in sella. Nell’ultima settimana a Procida è stata presentato un progetto per il bike sharing, mentre il comune d’Ischia, così come scrive il sindaco Giosi Ferrandino sul proprio profilo Facebook, «provvederà ad attuare un piano traffico teso a decongestionare l’intero centro dalle auto e a blindare le isole pedonali. È stata condivisa la pro-
posta dell’amministrazione di realizzare piste ciclabili e istituire sensi unici sulle principali strade del paese». Andiamo con ordine. Il progetto “bike – sharing isola di Arturo”, finanziato dal Ministero dei Trasporti, esposto dal sindaco Capezzuto, nasce come scelta alternativa, per evitare la congestione causata dal traffico quotidiano, per invogliare il cittadino a lasciare nel garage l’auto e andare in giro per le proprie commissioni con mezzi che non inquinano o intasano le strade; due le stazioni per riporre le biciclette: la prima
vicino al porto e la seconda al municipio. L’amministrazione negli ultimi mesi ha avanzato altri importanti progetti per il benessere e la sostenibilità ambientale dell’isola. Ad Ischia sembra che dopo le rastrelliere per biciclette sistemate all’imbarco aliscafi, al Municipio e a Piazza degli Eroi si cominci a delineare una seria pianificazione in materia di traffico. L’amministrazione in un incontro con i rappresentanti delle categorie produttive isolane, ha raggiunto un accordo volto a favorire la limitazione del traffico grazie all’utilizzo di mezzi di trasporto
alternativi all’automobile, ad incentivare l’impiego delle biciclette anche mediante la realizzazione di lunghi percorsi di piste ciclabili opportunamente delimitate e ad aumentare il numero dei sensi unici nell’ambito di un coerente piano traffico. L’intesa quindi tra associazioni e amministrazione pare esserci e questi provvedimenti si annunciano come una svolta storica per il comune d’Ischia e magari per tutta l’isola. Intanto, accanto alle proposte in favore dell’eco sostenibilità, nell’ambito della stessa riunione al comune d’Ischia è stata discussa soprattutto la situazione di crisi economica che coinvolge gli enti locali, alle prese con la ‘spending review’. Il Sindaco ha fatto una prima disamina sull’introduzione della Tassa di soggiorno asserendo che ben presto finirà per costituire una fondamentale fonte di entrata. Forse l’unica fonte in grado di assicurare servizi come manutenzione di strade e giardini, assunzione di vigili stagionali e le attività di promozione turistica. Proprio in relazione alle attività di promozione turistica per il 2013 e per gli anni successivi, le categorie intervenute sono state invitate a far pervenire in un arco temporale di 15/20 giorni, una proposta concreta per la promozione turistica. Le associazioni di categoria evidenziano la necessità di adottare criteri uniformati per la TARSU, ormai insostenibile per le aziende alberghiere e la possibilità di procedere ad una riduzione dell’IMU. Prima di Natale sapremo se la pedalata è buona o ancora affannata dalla crisi.
dal 6 al 31 dicembre
vendita promozionale dal
20% 30% al
Corso Vittoria Colonna, 205 Ischia porto tel: 081982975 Vanity Ischia - scarpe & accessori
I V E R B a cura di Michele Rubini
IL GERMOGLIO
Per la prima volta sull’isola d’Ischia il Germoglio ti offre gratuitamente la possibilità di praticare meditazione per soli 10 minuti e comodamente a casa tua domenica 9 dicembre. Come fare? Sintonizzati su teleischia fra le 17 e le 18 ti guideremo in questa esperienza e potrai sperimentare personalmente i benefici della meditazione.
PRESEPE ARTISTICO 2012 – PANZA
L’associazione culturale giovanile Moveo di Panza presenta il PRESEPE ARTISTICO 2012 Via M° Cav.Leonardo Impagliazzo (nei pressi del Tuttopizza “da Luca”) Inaugurazione sabato 8 dicembre 2012 ore 19.30. Orari di apertura nei giorni feriali 17 – 20:30, nei giorni festivi 10-13/1720:30. Il 24 dicembre e il 31 dicembre 10-13/15-17:30.
8
• ISOLA
SUPER LAST MINUTE SPECIALISSIMO SETTIMANA BIANCA
MADONNA DI CAMPIGLIO
www.corrieredellisola.com
Gruppo Di Leva Viaggi
6 - 12 Dicembre 2012
SPECIALE MAR ROSSO
DA 329 €
SHARM EL SHEIKH Novembre, Dicembre e Gennaio Volo da Napoli – 7 notti
20-27 GENNAIO 2012 -7 Ntt HOTEL 4 **** CENTRALE
a 150 m dalle piste, beauty farm, mini club, cena trentina, ½ pensione con le bevande 625 € a persona bambini fino a 4 anni gratis bambini da 4 a 12 anni 50 %
viaggia comodo ……da casa tua direttamente a madonna di campiglio a/r incluso trasferimento marittimo 160 € a persona
• • • •
da 349 € da 399 € da 389 € (1-15 dic.) da 329 €
Villaggio 4* Soft All Inclusive Formula Roulette 5* – Soft All Inclusive Laguna Vista Garden 5*– All Inclusive Karahamana Sharm 3* Soft All Inclusive
TENERIFE
SPECIALE CAPODANNO DA 281 €
FORMULA ROULETTE
10 DICEMBRE 319 € a Persona 19 DICEMBRE 439 € a Persona
• LONDRA Volo da Napoli e Roma il 29,30 dic. 4 notti da
384 €
• PRAGA Volo da Roma il 29,30,31 dic. 4 notti da
341 €
SPECIALE CROCIERE DA 105 €
volo da napoli 7 notti all inclusive con animazione italiana
269 €
Le più belle isole del Mar dei Caraibi in un unico viaggio:
St. Maarten, La Romana, Isola Catalina, Tortola, Antigua e Martinica.
DISNEYLAND PARIS
sono arrivati i giorni irripetibili sconto del 20 % sul soggiorno + i bambini non pagano (sotto i 7 anni o sotto i 12 anni a seconda delle offerte)
E’ sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio 9 giorni - 8 notti int. Classic da € 1.090* int. Premium da € 1.140*
* tasse escluse
COSTA LUMINOSA - COSTA MAGICA 5 giorni e 4 notti da 105€ interne | 155 € esterne | 205 € balcone
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina . Sant’Agostino
399 €
HAMMAMET
Luminosa
PARTI SUBITO -FORMULA ROULETTE
da
SPECIALE INVERNO TUNISIA
“Le perle del Caribe” con Costa
• AMSTERDAM Volo da Roma il 29 e 30 dic. 4 notti
SPECIALE
PROMOZIONE SPOSI lista di nozze online minisito personalizzato e omaggi a partire da
1.500 € di spesa
La nostra professionalità e la nostra esperienza al tuo servizio da 30 anni TI ASPETTIAMO !! VIA ALFREDO DE LUCA ,107 (1° PIANO ) TEL 081987724 – 081989114
INFO@SMARTUR.IT WWW.SMARTUR.IT
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
6 - 12 Dicembre 2012
Le intemperie non frenano la marcia isolana per la mobilità
manifESTando SOTTO La PIOGGIa
• di Francesco Castaldi • foto di Lucia De Luise
I
l clima gelido e il cielo plumbeo e minaccioso di venerdì mattina non hanno impedito il regolare svolgimento della manifestazione isolana per il diritto alla mobilità. Un nutrito stuolo di studenti si è infatti riunito, come da programma, nel parcheggio antistante il Palazzetto dello Sport “Federica Taglialatela” di Ischia. Tra i volti, ancora assonnati, dei presenti scorgiamo tuttavia grande determinazione ed entusiasmo. Sotto le tribune dello stadio Mazzella, intanto, si preparano gli ultimi striscioni. Durante il corteo ne abbiamo visti tantissimi. Ad un certo punto la
suggestione è stata così forte da renderli quasi vivi, come le parole di una canzone (“Il tempo passa ma tu…non passi mai”, “They don’t care about us”, il gettonatissimo “Isolani non isolati”, “Continuiamo a pagare e poi ci tocca camminare”). Da sottolineare, inoltre, in questo meraviglioso caleidoscopio di luci e colori, gli arguti riferimenti alla privatizzazione dei trasporti pubblici (“Pubblico non profitto privato”, il sentenzioso “Privati della libertà, isolati dalla città” e la massima proudhoniana “La proprietà privata è furto”). Prima dell’inizio del corteo abbiamo Davide Cipolletta, rappresentante degli studenti del Liceo alla Consulta provinciale ci dice: «Questa
Dal
1981,
manifestazione non è studentesca ma isolana, proprio perché i problemi sono strettamente connessi ai problemi sociali che affliggono tutta l’isola. Abbiamo deciso di scendere in piazza per protestare contro la cattiva amministrazione dei trasporti pubblici, marittimi e terrestri. Ci preme inoltre porre l’accento sulle assurde tariffe praticate dall’Alilauro, con un ticket che ormai si attesta sui 7.70 euro. Se avessi la possibilità di porre una domanda all’on. Domenico De Siano (Presidente della IV Commissione regionale sui Trasporti) gli chiederei per quale motivo siamo giunti ad una situazione così disastrosa per quanto riguarda i trasporti terrestri e marittimi». Lucida
ma al tempo stesso perentoria l’apostrofe pronunciata dinanzi ai cancelli della Eavbus dall’avvocato Giuseppe Di Meglio, presidente del Consiglio d’Istituto del Liceo «Apprezzo voi studenti che avete avuto il coraggio di scendere in piazza per rivendicare i diritti di tutti i cittadini al trasporto e alla continuità territoriale. Ricorre l’obbligo di esprimere solidarietà al personale dell’Eavbus, che da oltre due mesi non percepisce lo stipendio e che è vittima del fallimento della società medesima, dovuto all’incapacità di coloro che la rappresentavano e governavano. È stato garantito il trasporto per altri trenta giorni, al termine dei quali il curatore fallimentare non assicurerà più l’espletamento dei servizi. È necessario che si crei una società dei trasporti per l’Isola d’Ischia, che veda protagonisti e compartecipi la Regione, la Provincia e i sei comuni isolani, i quali non possono limitarsi ad una solidarietà morale, ma devono rimboccarsi le maniche perché il trasporto va garantito a tutti. L’Eavbus fino a qualche anno fa garantiva uno dei migliori servizi della Regione Campania ed è stata portata allo sfascio da gravissimi errori consumati a livello politico». Il corteo ha raggiunto piazza degli Eroi, per poi dirigersi verso il Comune. Una minuta delega-
zione di manifestanti è stata successivamente accolta nella Sala Consiliare, dove l’amministrazione ha voluto precisare di essere presente e di operare «al vostro fianco, coscienti delle difficoltà che quotidianamente incontriamo sia come amministratori sia come cittadini. Siamo pronti anche a prenderci responsabilità che vanno oltre quella che è la nostra sfera di competenza. Abbiamo inoltre dato la nostra disponibilità per finanziare l’Eavbus, in modo tale da scongiurare l’interruzione del servizio. Auspichiamo, infine, che le pressioni che stiamo operando già da tempo nei confronti dei vertici regionali possano condurre a dei concreti miglioramenti». A conclusione dell’intensa mattinata, dobbiamo con dispiacere evidenziare l’assenza dei cittadini dell’isola d’Ischia che, per l’ennesima volta, si sono dimostrati poco sensibili alla tematica. Come pensiamo di risolvere i problemi se ci ostiniamo a rinchiuderci in casa, coltivando esclusivamente il nostro orticello? Riteniamo che la crassa indifferenza dimostrata anche in questa circostanza non faccia altro che acuire ulteriormente l’inesorabile decadimento politico ed economico che da tempo attanaglia la nostra isola. Isolani, svegliatevi!
I V E R B a cura di Michele Rubini
NATALE A VIA ROMA - ISCHIA
07-12-12. Ore 16.30/19.30 Postazione Art Attack: direttamente dal Laboratorio di Babbo Natale arriveranno gli Elfi Costruttori che insieme ai bambini creeranno simpatici oggetti da poter portare a casa. Hello Kitty saluterà e giocherà con i più piccoli. 09-12-12. Ore 16.30/19.30 Postazione face and body painting + tattoo: le nostre Nataline trasformeranno i piccoli ospiti in principesse luccicanti e personaggi fantastici. Un simpatico personaggio farà divertire tutti con strane bolle di sapone. Preparatevi all’impossibile.
NATALE CORSO VITTORIA COLONNA – ISCHIA
09/12/12. Ore 17/19.30 Puffo Natale saluterà e giocherà con i più piccoli Mago “Natalino”: porterà tutti in un mondo magico
costruttori di dolc�zza
SPECIALITÀ NATALIZIE Cassate siciliane, tronchi, spighe, panettone artigianale,
CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI
Ordinazioni per buffet • Semifreddi di produzione propria • Speciali confezioni da viaggio • Torte Personalizzate • Torte Nuziali
LE A I EC
Eoli L A T cciu a A t s N cò, mu 00gr SP
5 o Rocc samielli e su
€ 0 0 5.
10
• ISOLA
ECO.GEA Servizi per l’ambiente 6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
pizzolo pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza ••
via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
CENTRO SPORTIVO
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
11
ITF 2012 •
6 - 12 Dicembre 2012
La passione tra cinema e teatro e il suo ritorno su di un palco con la compagnia Ischia teatro stabile
MICHELANGELO MESSINA: ATTORE
• di Isabella Puca • foto di Lucia De Luise
T
utti pronti per il secondo week end a teatro, l’8 e il 9 dicembre la compagnia teatrale “Ischia teatro stabile” metterà in scena, con la regia di Franco Di Manso“Il morto sta bene in salute”, una commedia brillante in due atti di Gaetano Di Maio. Equivoci, ironia pungente e comicità sono gli ingredienti essenziali per questa commedia
brillante in due atti ambientata negli anni ’80 ma che presenta forti toni di attualità. Tutto ruota intorno al personaggio del morto che sta bene in salute appunto, interpretato da Michelangelo Messina che dopo aver attaccato la “maschera d’attore al chiodo” per dieci anni, ritorna a calcare un palcoscenico ischitano, quello della sala
teatrale del polifunzionale, cosa che, soprattutto per lui e per Enzo Boffelli, ha un sapore in più. «Credo in tutto ciò che faccio, ed ero certo che questa commedia l’avremmo rappresentata lì. L’apertura della salta teatrale era un obiettivo ed io con Enzo, ci ho creduto fino in fondo». Il teatro è una delle sue tante passioni, già a 15 anni, negli
USA, si cimentava con il teatro scolastico, poi, ritornato ad Ischia divenne una mascotte per i gruppi storici del teatro isolano, « erano tutti più grandi di me, riproponevano il teatro di Brecht ed io li ascoltavo ma era un tipo di teatro complicato per la mia età e difficilmente riuscivo a capirlo. Poi iniziai a recitare e vent’anni fa fondai la Giannino Messina. Fu la prima compagnia a rappresentare dando un prezzo al biglietto, 3,500 lire. Tutti erano increduli ma alla prima rappresentazione ci furono 100 persone paganti e fu un successo». Dopo la Giannino Messina, ad essere fondata fu la compagnia Ischia Teatro Stabile, un’altra delle storiche dei palcoscenici isolani promotrice non soltanto di commedie appartenenti al repertorio teatrale isolano ma anche ad un tipo di teatro libero fatto di esperimenti innovativi e cabaret « ricordo che tempo fa mettemmo in scena il berretto a sonagli di Pirandello, era qualcosa di innovativo ed in sala accorsero 20 persone». Il personaggio che interpreta Michelangelo è il perno attorno al quale ruota la vicenda, un personaggio negativo per una commedia che chiude un po’ con l’amaro in bocca « ho accettato questo ruolo perché mi permette di esprimermi camaleonticamente, nella vicenda sono un attore di teatro che però si trasforma spesso. Il mio personaggio è furbo, menefreghista ed approfittatore e alla fine riesce a sfuggire a tutte le catastrofi». Gli attori ci sono, il palco e il sipario pure, non resta altro che accomodarsi su quelle poltroncine blu e trascorrere una serata divertente in compagnia.
La magia dd�ll Natal�... Natal�... Natal Scoprila da Noi... Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene
ISCHIA PONTE (NA) via seminario, 25 - tel. 081 983681
megaronischia _ www.megaron-ischia.it
I V E R B a cura di Michele Rubini
PRESEPE ARTISTICO FORIO
L’associazione MACCS( mestieri arte cultura sport e spettacolo) è lieta di invitare isolani e turisti all’inaugurazione del presepe artistico sabato 8 dicembre alle 19.30 a Forio, in Corso F. Regine angolo emporio Scialò. Il presepe sarà visitabile tutti i pomeriggi fino a domenica 6 gennaio. Ai visitatori sarà offerta degustazione curata dai ristoranti La Romantica e La Tinaia.
PEPERONE
Sabato 15 dicembre dalle ore18 alle 21 omaggio a Peperone, presso la galleria Ielasi di Via Giovanni da Procida 26. La mostra resterà aperta dal 17 dicembre 2012 al 10 gennaio 2013, dal lunedì al sabato ore 18-20,30
12
• EVENTI
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Laura Biagiotti Bomboniere
Valenti & co. MILLEFIORI Gioielli | Orologi | Articoli da Regalo | Bomboniere
MILANO
Non perdere l’occasione di raccontare la tua storia con TROLLBEADS! Con l’acquisto di un bracciale e della chiusura TROLLBEADS riceverai in omaggio un beads in vetro lavorato a mano.
Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO
QUOTAZIONI GIORNALIERE
SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
13
ITF 2012 •
6 - 12 Dicembre 2012
L’accademia dei ragazzi per il primo week end dell’Ischia Teatro Festival
APPLAUSI PER MALETIEMPO
I
• di Isabella Puca • foto Lucia De Luise
l primo week end al teatro è andato a buon fine. Alle ore 20 di sabato 1 dicembre, è stato tagliato il nastro inaugurale dal sindaco in persona, accompagnato dall’assessora alla cultura Marianna Boccanfuso e dalla dottoressa Fermo. Gli ambienti, se pur ancora non dotati di riscaldamento, hanno accolto tutti con sorpresa, quello che prima era una sala conferenze abbandonata è ora una degna sala teatrale. È l’arte ad essere regina di questo primo week end di dicembre, aldilà di polemiche e invidie, tra la bravura degli attori in scena e la bellezza dei quadri degli artisti isolani dell’associazione Amici in Arte, in mostra sui muri dell’ingresso e della zona buvette. «Fino ad oggi non c’era ad Ischia una sala dove i giovani potessero esprimersi con la loro arte – commenta Michelangelo Messina, promotore della battaglia – l’amministrazione non ci ha mai preso in giro e siamo orgogliosi di questo punto di partenza». L’impegno e la passione profusa da Enzo Boffelli in questi
quattro anni, è la chiara dimostrazione di ciò che gli disse un giorno Domenico Di Meglio, ricordato da Enzo in maniera commossa, ossia che i progetti camminano sulle gambe degli uomini. Il sindaco rimasto in sala per tutta la durata della rappresentazione, ha ricordato che questo è soltanto un punto di partenza, assicurando che con l’appoggio di tutti, l’amministrazione continuerà a migliorare la sala, a mano a mano che arriveranno le risorse. Tanti gli applausi per i giovanissimi attori che hanno riscaldato il pubblico in sala, per ben due sere, con la loro passione, ben visibile nei loro occhi. Lo schiocco magico di Ariele ha dato il via alla magia del teatro e ci ha catapultati su quell’isola remota assieme con Prospero, facendoci sognare per quell’amore tra la dolce Miranda e il vispo Ferdinando e sobbalzare per il rude Calibano. È proprio vero “simmo fatte cu la stessa stoffa d’ ‘e suonne”, e ciò a cui abbiamo assistito era un sogno ad occhi aperti, fatto di maschere ubriache e canterine, un’idea davvero geniale che avvicina, ancor di più dell’evidente dialetto, l’Inghilterra di Shakespeare alla nostra
tradizione. La scenografia essenziale ha dato l’idea del buio pesto di una notte tempestosa, e il gioco di luci proiettato in scena, quello dei lampi. Ottima la scelta dei costumi e del trucco, soprattutto l’abito indossato da Prospero e dal saggio e simpatico Gonzalo, dettagli fon-
damentali sul palcoscenico, curati dall’attenta Carmela Di Lustro. Le musiche di Nick Pantalone hanno retto il gioco alla magia, arpeggi di chitarra e parole scritte ad hoc, assieme con il regista Eduardo Cocciardo, per impreziosire il momento e renderlo ancora più intenso. E se
la prigionia ha cancellato la bella Miranda dal mondo “che da tutte le parti continua a fare fumo”, queste due prime serate di teatro ci hanno tenuto lontano dalla solita routine del weekend.
PANETTONE E PANDORO ANDORO GELATO GELA GEL ATO AT E TRONCHETTO DI NATALE
per la festa dell'Immacolata, del Natale e del Capodanno
PRENOTALI AL 081902756 oppure in tutti gli alimentari dove trovi questa locandina centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
14
• SOCIETÀ
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Il 25 novembre l’Italia è scesa in piazza per denunciare il dilagare di casi di ‘femminicidio’: il 3% in più rispetto al 2011, con una media di una donna uccisa ogni due giorni e mezzo.
NO! ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
• di Elvira Agnese
I
l 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, rivoluzionarie impegnate per contrastare il regime dittatoriale che per oltre 30 anni avvilì la Repubblica dominicana, morivano torturate, massacrate e infine strangolate da agenti del Servizio di Informazione militare. Né il primo né l’ultimo degli omicidi che vedono coinvolte le donne come vittime spesso arrese o inermi. L’enorme
portata che il fenomeno ha assunto in questi anni ha condotto la criminologia a servirsi di un termine nuovo, ‘femminicidio’, per distinguerlo da altri tipi di violenze, e a dedicarsi ad esso con grande attenzione e preoccupazione. Nel 1999, l’ONU ha designato proprio il 25 novembre come “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e ha invitato i governi a sensibilizzare l’opinione pubblica. Questa giornata in
Italia ha ricevuto scarsa attenzione fino al 2005, quando alcuni Centri antiviolenza e Case delle donne hanno iniziato a celebrarla. Quest’anno sono state numerose le forme di protesta e le manifestazioni che hanno scaldato le piazze delle principali città italiane con: marce, proiezioni di film e documentari, stand informativi e conferenze. Tra le iniziative ricordiamo la presentazione ufficiale della convenzione “No more”: la prima in Italia dove gruppi di
associazioni e singoli cittadini, denunciano l’arretramento del nostro paese nel contrasto alla violenza di genere e chiedono forme concrete di prevenzione e lotta, di contro alla proposta di legge Bongiorno-Carfagna che punta al solo aggravamento delle pene. Tra le manifestazioni ricordiamo invece quella della città di Napoli in cui i cittadini, con la collaborazione delle istituzioni più rappresentative hanno riempito le strade marciando sotto la bandiera di un semplice: ”DICIAMO NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”. Le associazioni e i privati che quest’anno si sono impegnati nella lotta contro questo fenomeno, hanno evidenziato innanzitutto che questo dramma non può più essere preso alla leggera. Questi delitti diventano sempre più chiaramente marcati da un razzismo di genere, e la loro portata ha condotto l’Italia nel 2012 dal 74° all’80° posto – dopo il Ghana e il Bangladesh – nella classifica del Gender Gap Report sulla condizione della donna nel mondo. Quest’anno 2012 si chiude con un bilancio davvero raccapricciante: sono
120 circa le donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno, di cui 73 dal proprio partner. Ma l’omicidio, che nella stragrande maggioranza dei casi non è frutto di un raptus improvviso, ma conseguenza di una serie di violenze spesso già denunciate e rimaste inascoltate, non è che una parte del problema. La violenza sulle donne si manifesta infatti attraverso la combinazione di varie forme. Violenza psicologica ed economica oltre che fisica, fatta di insulti, stalking, allontanamento dagli affetti, umiliazioni. In un’era che ha visto il ruolo e il potere della donna cambiare in soli 50 anni, le menti di quelli che in altro modo non possono definirsi che ‘bestie’, sembrano essere rimaste indietro, spaventate dalla ‘minaccia dell’ umiliazione di essere lasciati o contraddetti dal “sesso debole”’. E’ da qui che nasce la necessità di ricorrere a comportamenti brutali, incentivati dalla predominanza fisica o dall’illusione di agire per amore, aggravante che spinge molte donne a sopportare, aspettare invano un cambiamento promesso, o ad arrivare persino ad incolparsi di ciò
che accade loro. Secondo il Telefono Rosa le violenze contro le donne all’interno di rapporti sentimentali sono in aumento: questo tipo di abusi ha raggiunto l’85% di tutte le violenze, il 3% in più del 2011. Il 27 settembre 2012, dopo più di un anno dall’approvazione da parte del Consiglio d’Europa, il Governo italiano ha firmato la Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza la violenza domestica. Al momento però non è stato ancora presentato un disegno di legge per la ratifica della Convenzione. Le donne di “D. i. Re”, rete contro la violenza, hanno consegnato nei giorni scorsi al ministro Fornero, un appello con 20mila firme per chiedere la suddetta ratifica e l’attuazione di un piano di prevenzione. Ma la legge da sola non può bastare a prevenire questo fenomeno, che deve piuttosto essere combattuto dall’interno con un programma di educazione, la cui necessità diventa sempre più evidente. Il Telefono Rosa, ad esempio presenta un piano scuola anti abusi che educhi al rispetto di sé e degli altri.
fa i il bis!
I L A I H C C O 2 ACQ U I STA DA SO LE DA VI STA O
O D N O C E IL S I H G A P O L LA M ETA’ B ILE - VALI DA O FFERTA C U M U LA
FI N O AL 31 D IC EM
B R E 2012
MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE
C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Dicembre 2012
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802 Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329 Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
15
SPORT •
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070 APERTO LA DOMENICA MATTINA Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599 APERTO LA DOMENICA MATTINA Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
16
• EVENTI
Un’edizione rinnovata con un Premio Nazionale multi-artistico di poesia, fotografia, video e cortometraggi
CONTINUA IL VIAGGIO SULL’ISOLA DEL POSTINO
U
assimo Troisi e “Il Postino” sull’isola di Procida sono sempre vivi. E non solo. A 18 anni di distanza, il film vincitore del Premio Oscar per la miglior colonna sonora ed il suo attore protagonista continuano a commuovere spettatori di ogni parte del mondo. E nel solco di questo ricordo e delle grandi emozioni che solo questa pellicola sa creare, oramai entrato di diritto nella storia del cinema mondiale, arriva l’edizione 2012 di “Isola del Postino” promossa dalla Pro Loco di Procida e dall’UNPLI Napoli. Un’edizione rinnovata e allargata con un Premio Nazionale multi-artistico di poesia, fotografia, video e cortometraggi, aperto sia ad autori professionisti che non. Il fil rouge delle varie sezioni del Premio è lo stesso dell’intera manifestazione come si legge nella premessa del bando di concorso: «Con Isola del Postino si intende rinnovare ed affermare il legame indissolubile tra le bellezze del Belpaese ed il cinema, la letteratura, la poesia, la fotografia, la pittura e l’arte in genere. Un progetto che nasce a Procida, l’isola scelta come set dal mai troppo compianto Massimo Troisi per la sua ultima fatica cinematografica. Un capolavoro senza tempo che ancora oggi
emoziona e coinvolge in ogni angolo del pianeta; un film che dal 1994 continua a tenere vivo il ricordo di Troisi ed a diffondere un’immagine positiva di Procida e dell’Italia all’estero». L’isola di Procida deve tanto a Massimo Troisi. Se oggi il turismo è cresciuto, in parte, lo si deve anche a lui. “Il Postino” in Italia è stato uno dei primissimi esempi di “movie tourism”, cioè di quel filone turistico legato alle location di fiction televisive e pellicole cinematografiche. Un movimento in forte crescita che in pochi anni ha già numeri da capogiro. Basti pensare che il PIL nazionale è dato per il 12% dal cine-turismo non indotto. E per questo che nel 2004 la Pro Loco lanciò, in sordina, il progetto “Isola del Postino” con la straordinaria partecipazione – a titolo gratuito – del maestro premio oscar Luis Bacalov che lasciò tutti a bocca aperta al Procida Hall eseguendo le musiche del film. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 28 dicembre a Procida, alle ore 17.00: una buona scusa per brindare al 2013 nell’isola dalle forte emozioni. Il programma, ogni week-end (dal 9 novembre al 28 dicembre), prevede anche visite guidate con degustazioni di piati tipici, sui set dei film. Info: www.facebook.com/isoladelpostino
Tornano gli “ Attori per caso” all’Excelsior il 10 e 11 dicembre
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
“Le favole dell’isola d’Ischia” scritte da Daniela Pazienza e disegnate da Angela Impagliazzo
L’ISOLA VERDE DIVENTA UN FUMETTO
Ischia, l’isola Verde famosa in tutto il mondo per le sue impareggiabili bellezze ambientali, naturalistiche ed architettoniche, è ora anche una location privilegiata di fiabe e di racconti per bambini grazie ad Angela Impagliazzo e Daniela Pazienza, autrici ischitane che hanno dato alle stampe il libro dal titolo “Le Favole dell’Isola d’Ischia”. Ad Angela Impagliazzo che abbiamo incontrato all’Hotel Delfini nella splendida cornice della Baia di Cartaromana, abbiamo chiesto com’è nata l’idea di questo libro che già sta avendo un grande successo, soprattutto tra i più piccoli. Angela ci ha detto che il libro realizzato con
Daniela Pazienza vuole essere un omaggio all’isola d’Ischia di cui apprezzano profondamente bellezze, usi e costumi da trasmettere alle nuove generazioni affinché anche i cittadini di domani siano sempre più legati a questo luogo stupendo. Madrina d’eccezione delle presentazioni del libro “Le Favole dell’Isola d’Ischia”, è la cabarettista napoletana Lucia Cassini impegnata in questi giorni a Ischia nei provini per la fiction “Ischia Forever”. La Cassini, affascinata dal lavoro di Angela Impagliazzo e Daniela Pazienza, si è pronta a rappresentare il loro libro in un musical. Gennaro Savio
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane indice un concorso a premi
IL MIO AMICO È DI NUOVO IN SCENA! A QUATTRO ZAMPE “NATALE IN CASA CUPIELLO”
M
artedì undici e mercoledì dodici dicembre ad Ischia sbarca la Compagnia Teatrale “Attori per Caso”, in scena con l’opera “Natale in casa Cupiello”, in programmazione presso il Cine- Teatro Excelsior, dalle ore 20.45. La famosa commedia scritta da Eduardo De Filippo, rappresentata per la prima volta al teatro Kursaal il giorno di Natale del 1931, verrà interpretata dalla Compagnia nata nel 1998 da un’idea di un gruppo di amici che, con l’intento di cimentarsi nel ruolo di attori, decisero di lanciarsi nell’interpretazione di quei tipici protagonisti del teatro partenopeo che tanto hanno appassionato le loro vite, lontane da Napoli per lavoro. Da quel momento le commedie portate in scena ed una presenza sempre più co-
stante sul territorio nazionale, hanno visto nascere di fianco la crescita professionale anche il desiderio, sempre maggiore, di rendere la propria passione al servizio di importanti battaglie sociali. A tale proposito, dal mese di aprile 2011, la Compagnia ha aderito all’operazione “Adozione a distanza” promossa dall’Associazione “Amici del Benin” adottando il piccolo Wilfrid Dahaya dell’Orfa- notrofio di Azovè, in Benin. Prevendita: 7,00, botteghino:10,00 Ridotto (dai 6 ai 10 anni) 4,00. I biglietti in prevendita possono essere acquistati presso: Bar La Violetta-Ischia, Bar Cocò-Ischia, Bar De Maio-Ischia, L’Angolo Romantico-Casamicciola, Isolaverde Viaggi-Lacco Ameno,Roxy BarForio, Edicola Il Rigo-Piedimonte.
L
a Lega Nazionale per la Difesa del Cane, sezione di Ischia, ha organizzato un concorso dedicato agli amici a quattro zampe. L’evento si svolgerà nel comune di Casamicciola Terme, presso il Capricho de Calise, domenica 16 dicembre 2012, a partire dalle ore 15,00. La kermesse sarà presentata da una madrina d’eccezione, Graziella Castaldi, e verrà allietata da Louis Trentoss e da un ricco rinfresco. La manifestazione vedrà anche la presenza degli studenti dell’I.C.S. “Vincenzo Mennella” di Lacco Ameno, che concorreranno con un componimento di “Quella volta che ho salvato un animale in difficoltà”. Durante la serata avverrà la premiazione delle tre categorie (gatto meticcio più bello, gatto di razza più bello e gatto meno bello ma simpatico) e ai bambini presenti sarà consegnato un premio di consolazione. Nel corso dell’iniziativa sarà allestito un mercatino di solidarietà pro animali. Entusiasmo e determinazio-
ne trapelano dalle parole della signora Arnalda Iacono, presidente della sezione Lega del Cane di Ischia, che dichiara al nostro settimanale«Abbiamo organizzato questo evento per sensibilizzare le persone per quanto attiene il problema del randagismo e dell’abbandono degli animali. È nostra intenzione promuovere anche una campagna di sterilizzazione. Purtroppo il nostro lavoro è davvero complesso, anche perché le istituzioni locali sono completamente assenti. Fortunatamente le nostre battaglie stanno producendo gli effetti sperati, dal momento che nel Comune di Casamicciola per un periodo è stato ef- fettuato un censimento per gli animali. Spero che con questa manifestazione sia possibile ricavare i fondi necessari per effettuare le sterilizzazioni su tutto il territorio isolano». Ricordiamo, infine, a tutti coloro che fossero interessati, che l’iscrizione alla gara (€ 5.00) può essere effettuata presso il negozio “Amici Animali” di Forio. F.C.
redazione@corrieredellisola.com
CI SIAMO TRASFERITI SPORT •
6 - 12 Dicembre 2012
SOLO DA NOI!
da € 190,00
Dicembre a Sharm Laguna Vista ***** Immacolata in Kenia Hotel**** All Inclusive
da € 290,00 da € 390,00 da € 550,00
Nati per soddisfare ogni tua esigenza
Biglietteria Ferroviaria, Marittima e Aerea | Liste Nozze | Prenotazioni
Vieni a trovarci nella nostra Nuova sede di Via Iasolino 32! tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com
17
18
• SPORT
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Grazie ai tre punti conquistati col Francavilla e il mezzo passo falso del Gladiator
L’ISCHIA RITROVA LA VETTA
• di Pancrazio Arcamone
T
urno decisamente favorevole ai colori gialloblu. Grazie ai tre punti conquistati col Francavilla e il mezzo passo falso del Gladiator, costretto a dividere la posta da un coriaceo Pomigliano, gli isolani tornano a guardare tutti dall’alto verso il basso. Ma piegare la strenua resistenza di un avversario imbottito di ragazzini (ben dodici gli under tra campo e panchina) non è stato per nulla agevole. L’undici di Marino è partito maluccio, incas-
sando tre reti in appena mezz’ora di gioco. Ma ha finito bene, andando a segno due volte con Manzella e facendo correre qualche brivido di troppo lungo la schiena di quanti si erano recati al “Mazzella” convinti di assistere ad una goleada da parte dei propri beniamini. Lo scadimento di concentrazione è probabilmente alla base di un finale da brivido che ha sorpreso un pò tutti. Forse i tre gol realizzati in cosi breve tempo, e con irrisoria facilità, hanno indotto i baldi giovanotti capitanati da un Mattera ancora
una volta sontuoso che non era il caso di dannarsi ulteriormente l’anima. Ma, forse, è una chiave di lettura dettata dalla voce del cuore. La ragione impone invece un’analisi diversa per cercare di spiegare tale metamorfosi. Non è la prima volta che l’Ischia, nella seconda frazione di gioco, accusa un certo disagio nel sciorinare il proprio gioco. A volte si ha quasi l’impressione di una carenza di risorse fisiche. Cosa comunque molto improbabile, vista la qualità e la bravura del suo staff tecnico. La spiegazione logica potrebbe essere un’altra. Malgrado una “rosa” molto più che ampia, e che andrebbe sfoltita al più presto - visto l’inutilità di alcuni componenti - in alcuni ruoli, leggi centrocampo, mancano pedine di ricambio, in caso di squalifiche o infortuni, in grado di dare qualità alla manovra. La partenza di D’Ambrosio ha acuito ancor più il gap. Forse sarebbe stato opportuno convincere il talentuoso centrocampista a desistere dall’idea di accasarsi altrove. Non convince l’alibi dei motivi familiari, e non a caso in giro circolano bel altre motivazioni. L’Ischia per blasone deve rappresentare una prima scelta per quanti hanno il privilegio di indossare la sua maglia. Pensare che qualcuno possa ritenerla un ripiego non è accettabile. Comunque il problema sarebbe stato risolto in modo indolore se si fosse operato con oculatezza in sede di calcio mercato. Purtroppo da qualche anno la società sotto questo
aspetto lascia a desiderare. Come per il passato si continua ad agire con superficialità e scarsa competenza. Per quanto fatto vedere, non si comprende se i vari Picascia e Fiandaca facevano proprio al caso dell’Ischia. Lo stesso Mora, con tutto il rispetto per i suoi trascorsi sportivi e per la buona sensibilità di piede, è una pedina di cui probabilmente si poteva fare a meno. Con l’apertura del calcio mercato c’è da sperare di reperire i tasselli giusti per completare il mosaico. Pochi acquisti, ma mirati. Giocatori disposti a calarsi con entusiasmo nella categoria. E in grado di contribuire a realizzare il progetto che sta a cuore a tutti: il ritorno in Lega pro. Campilongo farebbe bene ad operare in prima persona, visto che conosce bene l’ambiente e difficilmente possono rifilargli il classico “scartiloffio”. Il mondo del calcio è popolato da troppi personaggi senza scrupoli, senza troppi valori morali, pronti a spennare il pollo di turno. Fregiarsi del titolo di appartenere a persone famose non è sinonimo di competenza e, cosa ancora più importante, non serve come carta di credito atta a portare in porto operazioni rilevanti. Simpatica l’iniziativa della formazione dei gufi. Fare circolare quel volantino è stato un colpo di genio di qualche mente fantasiosa. Tra i tanti compagni di viaggio, anche persone che hanno scritto la storia dei nostri colori. E che a livello economico hanno rimesso parecchi quattrini.
Passi per il giornalaio e qualche altra scartinella, ma collocare al primo posto il professore Antonio Barile mi è parso il massimo della perfidia. E’ triste constatare che da un paio di anni stanno succedendo troppe cose strane. E che il clima si è surriscaldato in modo preoccupante. Siamo un popolo colonizzato è vero. I nostri colonizzatori, dall’alto della loro immensa generosità, si sentono autorizzati a fare tutto quello che ritengono opportuno. Ma attenzione a non esagerare. Seminare veleni può essere pericoloso. Come sarebbe bello ritornare a “mangiare pane e cipolla”, e riguadagnare la nostra dignità. P.S. Con l’arrivo del gran freddo, sarebbe il caso di tenere dalle parti di Fondobosso la porta ben chiusa. Qualche professorino alla moda rischierebbe seriamente di veder trasformare la propria presuntuosità in un cubetto di ghiaccio. Chi pensa di offendermi chiamandomi giornalaio sbaglia, visto che è la mia attività. Mi offenderei se venissi tacciato di essere quello che solitamente non si dice a quelle persone che nella società occupano le prime pagine dei giornali grazie alla consistenza del proprio conto in banca. Dimenticavo: se può servire per una trentina d’anni ho fatto anche lo strillone, il pescatore e il muratore. E non me ne vergogno.
SA.CO.
Galano Trasporti
COSTRUZIONI S.R.L.
EASY
BLOCCA IL PREZZO
NATALE
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
Quest’anno per sentirti più vicino a parenti ed amici scegli di affidare i tuoi pacchi a Galano Trasporti. Non ci sono limiti di grandezza, peso e distanza. Troveremo la soluzione più easy per te.
da €
8 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
Affida i tuoi regali
in mani sicure
SPECIALE ASFALTO
Spedizioni a partire da
€10
1 strato di 4mm di “Tipo polyglass”
da €
8 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA]
tel. +39 081 990024
www.galanotrasporti.com info@galanotrasporti.com
Via Mons. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA]
tel. +39 081 998891
Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
19
SPORT •
6 - 12 Dicembre2012
Dalla tre trasferte del week-end solo il Barano torna sull’isola con i 3 punti.
AQUILOTTI ANCORA IN VOLO A poco serve nel finale il quinto gol stagionale di Pirone: il Procida lascia il “Giordano” a mani vuote e si prepara ad affrontare il triplice impegno casalingo nei prossimi dieci giorni: il Forio in coppa, Viribus Unitis e Virtus Carano in campionato.
• di Pancrazio Arcamone 12° GIORNATA: nel girone A di Eccellenza il Forio strappa un punto ad Ercolano; Insigne affonda il Procida di Cibelli ad Orta di Atella. Per il girone B di Promozione, successo esterno per il Barano sul campo del Uomo Nuovo Napoli: Farina e Saurino siglano lo 0-2. ERCOLANO-FORIO: 2-2 (10’ De Simone; 12’ Cozzolino; 20’ Romano; 90’ Savio rig) Il Forio inanella un altro risultato positivo, ma la vittoria continua a restare un miraggio. E in un campionato sempre più equilibrato e corto nella classifica, il dato potrebbe
rivelarsi preoccupante. Al “Solaro” di Ercolano Leo ritrova in avanti Savio, con Mattera e Chiaiese alle spalle: Forio privo dunque di un vero panzer. Gli isolani partono bene e trovano il vantaggio al 10’, merito del difensore De Simone che incorna un angolo di Chiaiese. L’illusione dura poco: dopo due minuti Cozzolino impatta il risultato con un bel tiro dalla distanza; la lancetta dei secondi gira altre otto volte e Fucito serve Romano che fredda Verde: 2-1. La partita resta viva e a poco dall’intervallo un cross di Maddalena è intercettato di mano in area: rigore. Il “Turco” Savio si fa parare il tiro da Loffredo. Nella ripresa prima Mattera e poi Chiaiese
sfiorano il pari. Poi nel finale, il 10 isolano ha l’occasione per rifarsi, sempre dagli 11 metri: stavolta il “Turco” non sbaglia ed è meritato 2 a 2. Dopo l’andata di coppa Italia giovedì a Procida, Forio impegnato in casa contro lo Stasia quinto in classifica. ORTESE CALCIO-ISOLA DI PROCIDA: 2-1 (66’ e 83’ Insigne; 90’ Pirone) L’undici di Cibelli non si scrolla di dosso il mal di trasferta e vede interrompersi il trend positivo delle ultime settimane. A castigarlo è Antonio Insigne, fratello di Lorenzo. Insigne senior aveva già condannato il Forio: adesso azzanna la giugulare del Pro-
cida e con una doppietta consegna ai suoi l’intera posta in palio. Per gli ospiti il rammarico di aver gestito a lungo il pallino del gioco senza però tramutarlo in occasioni: un film già visto, soprattutto lontano dallo “Spinetti”. Sotto una pioggia incessante, il match si decide nei secondi quarantacinque minuti. Al 66’ il fratello d’arte sorprende Bardet con un gran tiro da fuori area. Dopo pochi minuti Brancaccio si infortuna a sostituzioni ultimate e lascia i suoi in 10. Eppure il Procida ha sui piedi di Ambrosino la palla del pareggio: pronto il portiere Giallaurito. Fronte ribaltato e D’Angelo mette Insigne davanti al portiere: dribbling e gol della staffa.
UOMO NUOVO NAPOLI- BARANO: 0-2 (50’ Farina; 60’ Saurino G.) Era necessario vincere dopo gli ultimi passi falsi e il Barano ha pienamente fatto il suo dovere. Sono tre punti che rilanciano gli uomini di Iovine al quarto posto in classifica a 23, in coabitazione col Pimonte prossimo avversario. L’Uomo nuovo affrontato al “Borsellino” di Volla si è dimostrato squadra inferiore agli aquilotti sul piano tecnico e caratteriale. La partita è sempre stata nelle mani dei bianconeri, che hanno aspettato la ripresa per piazzare i colpi da ko dopo un primo tempo in cui l’imprecisione sotto porta (clamorosa l’occasione fallita da Arcamone a porta vuota) aveva negato il vantaggio agli ospiti. Poi nella seconda frazione torna a girare la premiata ditta Oratore-Farina-Saurino e la gara si sblocca. Al 50’ Oratore mette dentro dalla destra per l’accorrente Farina che insacca all’angolino. Passano dieci primi e ancora Oratore pennella in area per Saurino che di testa raddoppia: partita chiusa e tre punti per il Barano. Che ora avrà un’intera settimana per preparare il delicato match casalingo contro il Pimonte. Iacopo Ielasi
OCCASIONE SPRECATA
BASKET: Forio su, Ischia giù. Torna al successo la femminile ischitana.
N
el girone A di serie D maschile, i biancorossi tornano a vincere sul proprio campo: 61-56 al Torregreco. Perde ancora l’Ischia nel girone B contro l’Ercolano terzo in classifica: 51-56 il finale. Le ragazze di Tarso reagiscono bene alla sconfitta contro Saviano e piegano 52-35 il Capaccio Paestum. SERIE D MASCHILE FORIO BASKET-TORREGRECO: 61-56 (11-10; 27-20; 40-40) Dopo due sconfitte di fila e i problemi ad allenarsi in gruppo per colpa delle avverse condizioni meteomarine, il Forio torna a vincere. Confermando al tempo stesso sia le difficoltà a mantenere per l’intera partita la stessa costanza di gioco e di tenuta, sia la grande voglia del gruppo di reagire alle difficoltà e di continuare ad inseguire il secondo posto. Parte bene il Forio, sempre avanti nelle prime due frazioni di gara. Con un Napolitano che va a schiacciare e fa esplodere il palazzetto del Torrione. All’intervallo è più 7; poi nel terzo periodo, un calo fisico permette ai corallini di rientrare nel match fino al meritato pari. Si decide tutto nel quarto quarto. Quando a Barbieri junior (ottima la sua prova con 10 punti) viene fischiato fallo su tiro da tre e tecnico per proteste, la gara sembra scivolare di mano agli uomini di Romano, che chiama time-out. I suoi rientrano decisi a far proprio il risultato; si iniziano a trovare soluzioni pulite in attacco e l’inerzia e
il punteggio tornano a sorridere ai biancorossi. Due punti fondamentali in cascina: nell’ultima di andata, sfida al Nola.
CESTISTICA ISCHIA-ERCOLANO: 51-56 (13-6; 22-26; 31-41) Ha il sapore dell’occasione sprecata questa sconfitta degli uomini di Ruggiero. Al “Tagliatela”, sempre più freddo e ora anche mal illuminato, passa un Ercolano che a dispetto della classifica non è parso squadra imbattibile al pari di Scafati e Sarno. Compagine esperta che fa del gioco duro la sua prerogativa ed ha in Iodice e Guarino due esterni con punti nelle mani e leadership. I padroni di casa partono bene: difesa e soluzioni veloci in attacco regalano il primo break agli isolani: più 7 al primo parziale. Poi gli ospiti alzano il tono della loro difesa e prendono le misure alla 3-2 dei gialloblè, andando al riposo avanti di 4. La partita si decide nel terzo quarto: l’Ercolano carico di falli si schiera 2-3 e l’attacco della Cestistica si infrange sul muro ospite, incaponendosi nelle soluzioni dalla distanza. Il margine di dieci punti accumulato è sufficiente all’Ercolano per amministrare al meglio l’ultima frazione. A poco serve la reazione finale: cinque punti di De Vivo accorciano, ma non basta. Partita persa e classifica sempre più preoccupante. SERIE C FEMMINILE CESTISTICA ISCHIA-CAPACCIO PAESTUM: 52-35 (8-10; 17-17; 34-26)
Torna al successo la femminile della Cestistica e archivia la cocente sconfitta interna contro il Saviano. E lo fa imponendosi di 17 su un Paestum non irresistibile, soprattutto quando alla distanza l’età e la forma delle ospiti hanno favorito la maggiore freschezza delle isolane. Coach Tarso, prevedendo il calo atletico delle avversarie, schiera le sue in zone-press 1-2-2 per l’intero arco della gara: sono numerosi i palloni recuperati ma le scadenti percentuali al tiro fanno sì che la gara resti in equilibrio e a
basso punteggio per i primi due quarti. Nella ripresa la musica cambia: Agnese (13 per lei) e Polito cominciano a segnare con maggiore regolarità. Spesso dal pressing si ottengono punti facili in contropiede. Le isolane costruiscono così un vantaggio superiore alle dieci lunghezze, amministrato senza patemi nell’ultimo quarto in cui sono Di Palo e Langella le più precise al tiro. Gialloblè vittoriose e ancora in testa alla classifica: sabato 8 andranno a far visita al Gymnasium Caserta. Iacopo Ielasi
20
PIZZOLO
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
6 - 12 Dicembre2012
ANNUNCI GRATUITI CASA • Fitto BARANO 60 mq bilocale ristrutturato + terrazzo panoramico. ARREDATO. 338-5617851 • CERCASI ZONA FORIO CENTRALE/SEMICENTRALE BILOCALE+ ACC. PAX 2 REFERENZIATI SI GARANTISCE E RICHIEDE MASSIMA SERIETA CELL. 3319123808 • Fittasi annualmente sul corso principale di forio monolocale di circa 50 mq, arredato totalmente per 2 -3 persone,,,tel 081997554 • Fittasi monolocale per single in Forio centro, soleggiato, posto per motorino, indipendente, arredato, tutto nuovo. Tell 33443489035/081984281 • Appartamento in parco, arredato, posto auto, sito in via delle Terme (S.Ciro), affittasi lunghi periodi. Tel. 3477034952 • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Affitasi a Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto. Termo autonomo € 750,00 mensili. 339.4820890 • VENDESI CASA IN LOCALITA’ MOLARA, CON 2 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, CUCINA, CANTINA. PER INFO : 3474870034 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina , bagno camera, piano terra, camera piano superiore con terrazino contatti tel. 3206216897 • FITTASI in Lacco Ameno delizioso ristorante super panoramico, ristrutturato 2012, cucina, sala e terrazze completamente arredate e tutto perfettamente
funzionante. ampio parcheggio e terreno adiacente coltivabile per info 3395772690 • Fittasi ad anno monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485. • Forio fittasi monolocale 3 posti x brevi o lunghi periodi classe energetica g, tel 3395964316 opp:paco105@inwind.it • vendesi casa in località Molara (Barano d’Ischia), con 2 camere da letto, cucina, 2 bagni, cantina; per info contattate il Dott. Geometra Di Costanzo 3474870034 oppure 081 906344 • Casamicciola localita la Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 40 composto da camera letto soggiorno con angolo cottura bagno terrazzo piccolo giardino sgabuzzino parcheggio riscaldamento autonomo zona tranquilla e assolata euro 400 mensili telefonare 081900290 3293534423 • Fittasi Avviata Pizzetteria Kebab, ad Ischia porto, corso vittoria colonna, con impianti e scarichi a norma e certificati, cappa fumaria, cisterna acqua potabile, 60mq a livello strada e cantina sottostante di 50mq., da uno a sei posti auto in parcheggio adiacente. Disponibile anche per diverso uso commerciale. tel. 333.631.99.25 • Fittasi uso studio medico locale facente parte centro benessere in Ischia, posto panoramico, climatizzato, finemente arredato, ampio parcheggio custodito, servizio reception, servizio navetta. € 260,00 mensili comprensivi di utenze Tel. 3471223458 LAVORO • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico, pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mer-
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
cato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975
• Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 • Vendesi Fiat Panda anno 99, revisionata nel 2009 ed in buone condizioni. Euro 600. Telefono 3382307986 081907258. • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000)colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo.Cell.3288250203. LEziOni • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio)
per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • VENDESI FIAT DOBLO GRIGIO ANNO 2007,PENULTIMA SERIE COME NUOVO 34000km,TUTTI GLI ACCESSORI,SEMPRE IN GARAGE, €8900 POCO TRATTABILI. TEL:081995950/ 3382517618 • Vendo FIAT 600 young, luglio 2000, unico proprietario anziano. Auto tenuta in garage, mai incidentata, rosso metallizzato, benzina e GPL IMPIANTO LOVATO NUOVO. Collaudo e bollino blu in regola. Meccanica perfetta (km. 64.000 originali), impianto elettrico perfetto, interni perfetti, batteria nuova in garanzia, carrozzeria con piccoli graffi da garage, ruote buone. Euro 1.700,00 trattabili. tel. 338.7706915 edoardo. pinto@alice.it VARiE • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x , nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 55€. Cell: 3662915547 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357
• Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte . 0815071415 • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: 0815071415 • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) 0815071415 • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni 0815071415 • Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendo settimino come nuovo colore noce e letto apri e chiudi a scomparsa con mobile sempre colore noce tutto poco usato per contatti chiamare al 3286948065 • Vendo arredamento negozio bambino vero affare! Info 338 91 37 836 • Causa inutilizzo, vendo Playstation 2 + telecomando + joystick + 1 volante e pedaliera per giochi di guida + 8 giochi tra calcio, formula 1 e rally, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendesi cucina in multistrato marino completa di elettrodomestrici ex esposizione ml 3,30 usata solo 2 mesi + camera da letto completa colore wengè composta da armadio 6 ante, 2 comodini, cassettiera, specchiera e letto. Il tutto ad € 1900,00 tel. 3471223458 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
esclusivista di zona
6 - 12 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Da 40 anni al
CENTRO ESTETICO scegli la bellezza
Vostro
Servizio C.so V. Emanuele, 4
80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.35 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
PAGINE UTILI •
6 - 12 Dicembre2012
Medmar Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Medmar Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.10 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Medmar Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
www.corrieredellisola.com
6 - 12 Dicembre 2012
s.r.l
COMPRO ORO E ARGENTO
MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)
PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!
PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito
www.oro-max.com Macelleria Schiano
UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie
Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza
Expò Ischia
SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)