redazione@corrieredellisola.com
PRIMO PIANO
a pag. 2
LO STRAPPO DI TUTA IRACE INTERVISTA ALL’EX SINDACO DI LACCO AMENO
SPORT •
pizzolo pizza/pub/bar ••
ITF 2012
a pag. 14
specialità con pane pizza ••
NAPOLI COME CANTI TU FESTIVAL DI MUSICA NAPOLETANA
via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
Anno XVI - n. 48 • 13 - 19 Dicembre 2012
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
rossI NErI
La manifestazione del 30 novembre scorso ha visto la partecipazione di centinaia di persone – in maggioranza studenti – che hanno protestato contro i disservizi sui trasporti marittimi e terrestri.
al corteo hanno sfilato anche alcuni partiti politici, espressione sia della sinistra (prC e pCIML) sia della destra isolana (Casa pound), questo ha generato polemiche, anche sui media nazionali, per una presunta intesa tra le parti
QUALITÀ DELLA VITA UNA CARTOLINA SBIADITA BEATO TE CHE VIVI AD ISCHIA
a pag. 4/5
ISOLA BENI CULTURALI IN PERICOLO IL PORTO D’ISCHIA UNO DI QUESTI
a pag. 9
SPORT ISCHIA SEMPRE PIÙ PRIMA TRE PUNTI D’ORO A TRANI
a pag. 18
2
• PRIMO PIANO
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Intervista all’ex sindaco di Lacco Ameno, ora all’opposizione
Lo strappo di TuTa irace
• di Graziano Petrucci
T
orna alla carica l’ex sindaco di Lacco ameno Tuta Irace. Esige «rispetto», parla di «correttezza». Li ripete quasi come un mantra. Davanti a un caffè al ginseng, a volte evasiva, non senza qualche nota polemica, lascia trapelare quasi uno stato di grazia per essersi scrollata di dosso l’ombra di De Siano. Si sente libera da briglie e rispedisce al mittente le accuse di mala gestione del comune che ha amministrato per oltre un decennio. Sostenitrice del comune unico, è convinta che solo una nuova coscienza collettiva potrà risollevare le sorti di un’isola legata dall’indifferenza generale. Guarda avanti la neo Giovanna d’Arco e chiede ai giovani di essere «elemento di rottura col passato». È contenta della politica lacchese? «Non lo sono, vedo una grande inerzia. D’accordo, tutte le amministrazioni stanno attraversando un periodo difficile e la difficoltà di cassa è comune a tutti. Vedo, però, grosso del lavoro fatto con la mia gestione che si è fermato. Lavori pubblici regolarmente avviati, in cui era previsto un inizio e una fine, con coperture finanziarie certe, e altri affidati con gara, tutto in perenne attesa. Quando si ha a che fare con Enti sovra comunali il rischio, causato dall’inattività, è proprio quello di non vedersi erogare i fondi. E’ vero, ci vuole tempo per entrare nel meccanismo
ma qui parliamo d’incompetenza». Perché la settimana scorsa avete lasciato il consiglio comunale? «Venerdì alle 9.30 era programmata la seduta in prima convocazione. La legge prescrive che gli atti sugli argomenti da discutere possono essere messi a disposizione fino a ventiquattro ore prima. Non ne abbiamo avuta contezza se non alle 11.15, sebbene ne avessimo fatta domanda giorni prima. Abbiamo pure chiesto al segretario comunale di verbalizzarne la mancanza ma s’è rifiutato. Un comportamento, il suo, poco professionale. Da qui la nostra uscita, motivata. C’era da discutere dell’Asse, la cui liquidazione si protrae da dieci anni e la Corte dei Conti ci chiede di risolvere la questione quanto prima, della Lacco Servizi, della Marina di Pithecusae, due punti del bilancio oltre vari regolamenti. Doveva essere un momento di riflessione e di scambio: non è c’è stato». Insomma non c’è discussione tra minoranza e maggioranza? «No, per niente. In questo caso è venuta a mancare la correttezza. La cosa peggiore: è venuta meno la fase propedeutica alla preparazione e al confronto su un momento delicato. Il rapporto politico amministrativo, in genere, sono scadenti e scarsi. Tutte le interrogazioni che abbiamo fatto sono rimaste lettera morta e, di fatto, siamo stati messi ai margini». L’hanno fatto apposta? «Sicuramente. Hanno voluto evitare le
nostre argomentazioni». Stanno adottando lo stesso comportamento che voi, quando eravate maggioranza, avete avuto nei loro confronti? «Anche se tra me e l’attuale sindaco non c’è mai stata grossa affinità, il governo che presiedevo ha sempre avuto il massimo rispetto per gli altri e per i ruoli ricoperti. Cosa che Carmine Monti non ha mai mostrato, specie per le denunce di cui s’è fatto promotore contro il comune. Questa è la statura del nuovo sindaco che pare esserlo soltanto di una parte della comunità lacchese». Carmine Monti ha dichiarato che la colpa dei debiti del comune è da attribuire all’amministrazione Irace «Con l’approvazione del bilancio, nel consiglio che abbiamo lasciato, hanno attestato che non esistono debiti fuori bilancio, a parte la situazione delle partecipate. Lo trova coerente? Le aggiungo, la maggior parte delle manifestazioni che abbiamo organizzato sono state finanziate da fondi regionali, raramente con quelli comunali». Qualcuno ha rilevato l’assenza di Domenico De Siano in consiglio … «Può darsi fosse “ufficialmente” impegnato. Non conosco i motivi per cui fosse assente. A volte però, come si dice, “a pensar male, si fa peccato”»? Come sono i rapporti con l’onorevole? «Non ci sono più rapporti di natura politica da quando è avvenuta la scissione. Siamo su binari diametralmente opposti». In una recente intervista televisiva, Domenico De Siano ha detto, parlando del porto, che tutte le inchieste non sono servite a molto. Che ne pensa? «Le informazioni che abbiamo dicono invece che le indagini sono concluse. Siamo in attesa. Non sappiamo se ci arriveremo al rinvio a giudizio o all’archiviazione. Per alcuni capi d’imputazione ciò dovrà avvenire entro il 2013, per altri il 2014». Il sindaco Monti ha chiesto a Giosi Ferrandino di avviare l’unificazione dei servizi tra il suo comune e Ischia. Salta Casamicciola: che ne
pensa? «Finalmente, direi. Di fatto però non ne sappiamo granché, anche se conosciamo della lettera da voci di corridoio. Ovviamente non stiamo scoprendo l’acqua calda: la legge impone, per i comuni sotto i cinque mila abitanti, l’unione dei servizi entro il 2013. In effetti, la ratio del “ caularone” era l’unificazione dei servizi sulla fascia costiera. Per quanto mi riguarda, sono favorevole, anche se auspico la costituzione del comune unico. Mi auguro che Casamicciola possa essere coinvolta. Sia chiaro: sia per l’unificazione e sia per la fusione abbiamo bisogno di persone illuminate che credano seriamente nell’interesse dei cittadini». Carmine Monti non è favorevole al comune unico. Domenico De Siano invece ha sempre spinto per la fusione. Non c’è un contrasto tra le due visioni? «Nell’ipotesi se ne dovesse discutere, continuerò a essere coerente con le mie posizioni per cui voterò a favore. Poiché, però, sono in politica da qualche anno, posso dirle che gli argomenti spinosi come questo non saranno mai dibattuti. Per non rompere gli equilibri, anche a spregio della democrazia, sono sicura che non si porterà la discussione in consiglio comunale. Al massimo si arriverà all’esposizione ognuno della propria idea senza causare rotture». Il presidente dell’Autmare, Lamonica, ha lanciato il sospetto sulla privatizzazione dei trasporti pubblici, Eav e collegamenti marittimi. Secondo lei, qual è il ruolo di De Siano? «La situazione è letteralmente uno schifo. Su De Siano, invece, ho una considerazione. Ricordo che in campagna elettorale, per la provincia e la regione, fece promesse sul mantenere pubblica la società marittima o sul condono. Alla luce di quelli che sono i risultati non proprio rosei, a oggi l’impegno non mi pare sia stato all’altezza delle attese. E’ vero, l’assessore Vetrella ha sempre detto di aver trovato la situazione della Caremar disastrosa. A distanza di quasi tre anni, però, non vedo passi in avanti. La mia preoccupazione è che si arrivi a un fallimento col rischio di mettere in crisi
la stagione turistica. Spero, oltre a tutto, che manchi un coinvolgimento o interesse personale se non per salvare i trasporti». Perché alla gente, oggi, manca la capacità di indignarsi? «Mai come in questo momento, secondo me, il cittadino deve sentirsi indignato e contrastare il ritorno di certi personaggi giurassici. Mi auguro che sull’isola possa aversi una nuova presa di coscienza. Il fatto che non si partecipi alle varie manifestazioni non fa altro che piacere ai nostri politici, in provincia e in regione. Non dobbiamo rinunciare alla vita pubblica. Se lo facciamo, potrebbe non aversi più sviluppo per l’isola d’Ischia». Il Movimento cinque stelle a livello nazionale raggiunge grossi indici di gradimento. Sull’isola che idea si è fatta? «Penso che impegnarsi in politica sia la cosa più bella. Auguro ai giovani isolani di avere uno stimolo per dare una nuova dimensione all’isola d’Ischia. Il M5S rappresenta un gruppo di ragazzi che può essere d’esempio. Insomma una ventata di novità anche se non fa parte del mio modo di vedere le cose. Sono convinta che il ricambio generazionale e d’idee ci debba essere. Può avvenire tanto col M5S quanto col Pd o con l’Udc o altri. Le nuove generazioni devono porsi come elemento di rottura». Tuta Irace ha un progetto politico nel cassetto? «Sì, c’è. Con gli amici, Agostino Polito, Giacomo Pascale e col vecchio gruppo di maggioranza, continuiamo ad avere scambi. Auspico che si arrivi al comune unico al più presto, perché solo attraverso questo passaggio l’isola può salvarsi. E poi perché non si può ancora rimanere aggrappati ai soliti campanilismi. Per quanto riguarda Lacco Ameno, ci sono tanti giovani e su quelli dobbiamo concentrarci». Se De Siano, uscito dalla porta, volesse rientrare dalla finestra per sposare questo progetto? «Noi oggi siamo intenzionati ad andare avanti sul sentiero della continuità. In questo momento non ci sono i margini per un ritorno di fiamma. Penso che ormai le nostre strade siano divise».
Editoriale
Quello che non si sottrae • di Graziano Petrucci
L
a televisione riesce a fare grandi cose. Spesso ci da una realtà edulcorata, quella che vorremmo, fatta di pane, mortadella e buona politica. Gustosa e genuina. Una realtà nella realtà. Il presidente della IV commissione regionale ai trasporti, l’onorevole De Siano, nello show sulla nostra emittente di fiducia si è presentato nel suo ruolo di medico, im-
pegnato a rianimare, durante le ore che generalmente dedica al sonno, Eav e Caremar. In lui il pendolare che si alza alle cinque del mattino, lo studente, il dipendente e, in genere, l’elettore hanno riposto sogni, speranze, desideri. Oltre i canonici quindi minuti di notorietà, De Siano è apparso come Dr House. Cinico e determinato, come solo lui sa essere. Chi si è affidato al suo ruolo istituzionale, come al santino che lo segue nel portafogli, passando per la cabina elettorale, si
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
accontenta di quello che c’è. Con lui, pure chi è indaffarato tra le cose del quotidiano, come far la spesa, accompagnare i figli a scuola e pregare di non perdere il posto di lavoro, scommette sulla ripresa dei servizi di trasporto pubblico. Poco importa se per il momento gli autobus perdono ruote o se gli aliscafi rimangono senza carburante. Rianimarli, anche se sarà difficile, è doveroso per chi, come De Siano, è depositario delle normali aspirazioni della collettività isolana. E
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
lui, l’onorevole, non si sottrae al ruolo del medico in famiglia. È un fatto che bisogna ripetere nel passaggio veloce di un approfondimento. È pronto a difendere il suo lavoro per darci la realtà che vorremmo. Quella fatta di buona politica di cui scarseggiamo. Magari entusiasti quando, nel cambiare canale, ci piomberà nel salotto di casa e, perché no, proprio mentre gustiamo pane a mortadella.
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre 2012
3
PRIMO PIANO • Laura Biagiotti Bomboniere
Valenti & co. MILLEFIORI Gioielli | Orologi | Articoli da Regalo | Bomboniere
MILANO
Non perdere l’occasione di raccontare la tua storia con TROLLBEADS! Con l’acquisto di un bracciale e della chiusura TROLLBEADS riceverai in omaggio un beads in vetro lavorato a mano.
Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com
4
• SPECIALE QUALITÀ DELLA VITA
13 - 19 Dicembre 2012
La nostra Napoli è al penultimo posto seguita da Taranto. Erri De Luca ha difeso la sua città considerando inadeguati i criteri utilizzati per la classifica che fa Il Sole 24Ore.
CartoLINE SeNZa QuaLiTÀ • di Isabella Puca
Q
ualche settimana fa Il Sole 24Ore ha pubblicato un focus sociale riguardante la qualità della vita. Prendendo in considerazione 36 indicatori articolati in sei capitoli quali il tenore di vita, affari e lavoro, servizi ambiente e salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero, e applicandoli alle 107 province prescelte, risulta sul podio Bolzano, seguita da Siena e Trento mentre la nostra Napoli è al penultimo posto seguita da Taranto. Mentre al sud, la conquista del bene casa, risulta essere più facile, per quel che concerne il lavoro, l’Italia resta ancora divisa in due. In cima alla top ten delle regioni i cui servizi sono rivolti principalmente all’ambiente e alla salute si distinguono tre regioni, l’Emilia Romagna, la Lombardia e la Toscana. Considerato un fattore positivo anche un buon numero di immigrati regolari che accanto alla più bassa incidenza di separazioni e divorzi, fa di Piacenza la provincia number one nella tappa relativa alla popolazione. Mentre preoccupante resta la situazione di Napoli, Foggia e Roma, Oristano conquista il voto più alto della graduatoria riferita alla sicurezza mentre, per quel che riguarda la qualità del tempo libero, per il quarto anno consecutivo vince la provincia Romagnola. Dinanzi a questo quadro variegato e triste
CHE VOTO DARESTE
ALLA VIVIBILITÀ
In una classifica riguardante la vivibilità di un territorio stilata da Il Sole 24ore, su 107 province considerate, Napoli risulta penultima mentre Bolzano spicca al primo posto. I fattori considerati sono l’ordine pubblico, la popolazione, i servizi, l’ambiente, la salute, gli affari, il lavoro e il tenore di vita. Considerando gli stessi fattori i nostri lettori si sono così espressi sulla vivibilità:
per la nostra Neapolis, Erri De Luca, scrittore campano, ha difeso a spada tratta la sua città considerando inadeguati i criteri utilizzati per la classifica. Nella sua lettera, pure verità, cibo squisito a prezzi bassi, il mare, l’aria leggera, il caffè, la pizza, la cortesia dei negozianti, l’ironia e la geografia “che consola a prima vista”, pure verità si, ma per un bel libro con una gran bella copertina e un finale amaro. Napoli si sa, è una città colma di contraddizioni, è un romanzo barocco, incompiuto, una città in cui la religione cattolica e la bestemmia convivono e fanno di Essa una metropoli dal doppio volto, quello paradisiaco e quello infernale. In tutta la letteratura che ha come protagonista Napoli, fatta eccezione per la Ortese, Lanzetta,
Saviano ed altri, prevale l’aspetto paradisiaco. Lo scrittore, dotato il più delle volte di animo sensibile, rimane estasiato dalla potenza espressiva del dialetto, dal profumo di sfogliatella o da quello del ragù, si commuove tra arpeggi di chitarra e parole ‘doc omettendo tutto ciò che riguarda però la parte infernale, a meno che nel suo intento non ci sia quello di scrivere una denuncia. Ma vivere e scrivere a Napoli non è una cosa facile, lo conferma tra i tanti un altro autore napoletano, Peppe Lanzetta, intervenuto anche egli nella polemica «l’ho già detto e continuerò a dirlo: a Napoli esistono i diavoli e gli angeli. Le altre figure sono di contorno, personaggi strani e bizzarri, esseri in continua fuga o loschi figuri che amano rotolarsi
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
SONDAGGIO
DELLA NOSTRA ISOLA?
SA.CO.
da €
www.corrieredellisola.com
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
nel fango. Poi, peggiori degli altri, gli ignavi e quelli che fingono di non sapere, di non vedere. Quelli che difendono la città a ogni costo, quasi come se vederne le crepe sia atto osceno e vergognoso – sono quelli che pensano che i panni sporchi si lavano in famiglia». Degna di nota è una risposta alla lettera di De Luca in cui, scostato il velo di Maya, sono le negatività a venir fuori, mezzi di trasporto sporchi e inefficienti, traffico, disoccupazione, scippi, scarsi servizi sanitari, mancanza di senso civico e tanto altre verità, anche queste di un romanzo con una copertina opaca e astratta. La verità è che in tutta la vicenda è accaduto qualcosa che non è una novità, la Napoli cantata, ha preso il sopravvento sulla Napoli reale.
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre 2012
5
SPECIALE QUALITÀ DELLA VITA •
Nel sondaggio del Il Sole 24 Ore Ischia scivola in fondo al listone, trascinata nel baratro dall’ingombrante fardello del suo capoluogo. E se l’isola fosse stata oggetto indipendente di valutazione, cosa sarebbe cambiato?
BEato tE cHe ViVi ad iScHia
• di Iacopo Ielasi
A
bbiamo sottoposto ai nostri lettori un sondaggio per tastare il terreno delle impressioni di chi l’isola la vive quotidianamente. Chiedendo loro quale voto, su una scala da 1 a 5 e in base a quegli stessi criteri, spetta alla vivibi-
lità della nostra isola. Risultato una plausibile campana gaussiana, sì un po’ pendente verso il basso (inteso come valore 1=scarso) ma comunque specchio di una valutazione critica ma non allarmante. Certamente non quanto il penultimo gradino riservato alla capitale del Mezzogiorno. Analizzando più nello specifico
le categorie statistiche dell’inchiesta nazionale, saltano all’occhio alcune voci in cui l’isola reclamerebbe la sua indipendenza valutativa (con risultati sicuramente più lusinghieri) ed altre in cui il cordone ombelicale con la terraferma più vicina rischia di soffocare le velleità di scalare la graduatoria. Basti pensare, per quanto
concerne il tenore di vita, al patrimonio immobiliare medio della popolazione, che anche grazie alla stagione delle costruzioni selvagge e senza controlli vale sicuramente più della 102esima posizione su 107 di Napoli, e all’assegno per chi è a riposo (tra disoccupazione e cassa marittima sono molti i privilegi per i lavoratori “stagionali”). O, in negativo, alla maggiore inflazione a causa dei limiti territoriali dell’isola su determinati beni di consumo, carburante su tutti. E ancora, circa i reati e la sicurezza, nonostante il trend negativo di una microcriminalità in ascesa, la nostra terra sembra conservare un’apparente aurea di vivibilità che fa pensare a molti di poter ancora lasciare infilata nella serratura la chiave di casa o della macchina: Ischia dunque non vale certamente il 90esimo posto del capoluogo. Così come non corrisponde alla realtà isolana il posto numero 92 per la ristorazione o il 61 per l’appeal turistico, dati fin troppo ingenerosi assegnati alla provincia partenopea. La cui difficoltà finisce però col dilagare anche sull’isola verde. E -ahinoi!- proprio in quei settori vitali alla quotidianità di una comunità e per tal motivo affidati in tutto o in parte alla pubblica amministrazione: ecologia, giustizia, sanità, trasporti , scuole. E se durante l’inverno a pagare dazio dei dis-servizi sono quasi unicamente gli abitanti dei sei comuni isclani, costretti in pochi mesi a subire la
chiusura del tribunale, i problemi delle scuole, le corse a singhiozzo della Caremar e le prolungate soste ai box dei mezzi EAV, nella stagione estiva anche le migliaia di turisti che sbarcano nei nostri porti avvertono i disagi e iniziano a fare da cassa di risonanza negativa. Abbiamo raccolto, tramite la direttrice del periodico Insel Zeitung, Sagiva Salerno, alcune testimonianze di forestieri fedeli alla meta Ischia e di altri neofiti. E se da un lato è innegabile il fascino di una terra che offre mare, terre, terme, cibo e allegria a chi arriva da fuori e anche a chi ha la fortuna di esservi nato, dall’altro le lamentele e i suggerimenti a fare meglio sono comunque molti, e vanno spesso in precise e solite direzioni. Non pochi puntano il dito sulla difficoltà a spostarsi durante l’alta stagione: autobus poco affidabili sugli orari, spesso stracolmi, fermate non annunciate e scadente interconnessione tra le linee. E l’Ente Autonomo Volturno godeva ancora di apparente salute. Altri denunciano l’immondizia per le strade e la sporcizia del mare; gli amanti del trekking una sentieristica semi-inesistente che rende pericolosa l’avventura lungo le pendici mozzafiato dell’Epomeo. Alcuni addirittura tuonano «Il vero problema di Ischia sono i napoletani». La pizza, il mare, il mandolino….
Roccocò e Mostaccioli “Panificio Calise” - Ceste Natalizie su prenotazione Orario continuo - Pane fresco la Domenica - Mercoledì riposo settimanale
LACIATEVI TENTARE ...VENITECI A TROVARE
6
• SPECIALE ROSSI E NERI
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
La manifestazione del 30 novembre scorso ha visto la partecipazione di centinaia di persone. Al corteo hanno partecipato anche PRC e PCIML e Casa Pound e questo ha generato infinite polemiche su una presunta intesa.
rOSSi e Neri • di Francesco Castaldi
L
a manifestazione del 30 novembre scorso ha visto la partecipazione di centinaia di persone – in maggioranza studenti – che , ormai stufi di vedere calpestati i propri diritti, hanno deciso di scendere in piazza, urlando il proprio amaro dissenso contro i disservizi dei trasporti. Al corteo hanno partecipato anche alcuni partiti politici, espressione della sinistra isolana. Ordinaria amministrazione, direbbe qualcuno. Purtroppo però, almeno nel nostro caso, non è stato così. Uno sparuto gruppetto di ragazzi, appartenente al movimento neo-fascista Casa Pound Italia, ha mostrato il proprio vessillo, volendo così provocare la reazione dei militanti del PRC. Questi ultimi hanno richiesto agli organizzatori che quel simbolo fosse immediatamente rimosso. Ordine eseguito a metà, dal momento che gli attivisti dell’associazione fondata da Gianluca Iannone, giunti a piazza degli Eroi hanno nuovamente innalzato le proprie effigi, facendosi beffa di manifestanti ed organizzatori. Precedentemente si erano resi protagonisti dello scoppio di un
petardo nei pressi dell’ex tribunale. Ci preme sottolineare, inoltre, che gli esponenti di Casa Pound sono stati anche autori del deprecabile lancio di arance contro la facciata del Comune d’Ischia. Per far luce sulla intricata vicenda, contattiamo Alessandro Di Meglio (rappresentate del Liceo Ischia) «vorrei mettere subito in chiaro che Casa Pound non è stata invitata alla manifestazione dal sottoscritto né dagli altri rappresentati promotori dell’iniziativa. Nel momento in cui i membri di rifondazione comunista ci hanno chiesto di far togliere i simboli neo fascisti, noi lo abbiamo fatto. Purtroppo, arrivati a piazza degli eroi, le nostre disposizioni sono state arbitrariamente violate». La presenza alla manifestazione di un gruppo neofascista al fianco dei membri del PRC ha generato, nel corso delle ultime settimane, una logorante querelle mediatica. Non è assolutamente nostra intenzione accodarci alle infelici e spesso frettolose interpretazioni di certa stampa. Riteniamo infatti, che
compito del giornalista sia quello, si, di smuovere le coscienze, spesso sopite, dell’opinione pubblica, attraverso l’utilizzo di formule irriverenti e provocatorie. Al tempo stesso, però, siamo convinto che egli debba necessariamente basare la propria analisi sui dati reali fornitigli dalle contingenze. Lungi dal voler essere fautori dell’uno o dell’altra inclinazione politica, ci limitiamo a constatare i fatti. Casa Pound non era autorizzata a partecipare alla manifestazione. I suoi esponenti si sono resi autori di gesti deliberatamente violenti. Il presidente del PRC nazionale Ferrero ha esposto le proprie considerazioni che abbiamo raccolto sul huffingtonpost.it: «il punto fondamentale è che non c’è stato nessun accordo…noi non sfiliamo con i fascisti. (…) Il nostro ragionamento politico è sempre stato chiaro. E del resto è un dato di fatto che la destra stia cercando di infiltrarsi nelle manifestazioni. (…) Non solo nei cortei della sinistra, ma – ad esempio – anche alle manifestazioni studentesche, quelle sociali. C’è un tentativo di inserimento dei neofascisti nelle iniziative sociali, per tentare di egemonizzarne una
parte. Non servono direttive. Noi siamo antifascisti e abbiamo le idee molto chiare sul fascismo, che ha portato l’Italia alla guerra, alle leggi razziali e al disastro. L’antifascismo è un nostro punto portante, anche se arriva qualcuno che vuole sfilare al nostro fianco o a quello degli studenti contro le banche». Rifondazione quindi non ha in alcuno modo avviato un sodalizio con Casa Pound, considerate le
La magia dd�ll Natal�... Natal�... Natal Scoprila da Noi... Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene
ISCHIA PONTE (NA) via seminario, 25 - tel. 081 983681
megaronischia _ www.megaron-ischia.it
acute divergenze ideologiche esistenti tra le due correnti politiche. Nel concludere il nostro resoconto abbiamo la necessità di citare la dodicesima posizione transitoria e finale della nostra Costituzione, sperando così di avviare un proficuo dialogo che vada ben oltre la mera e silente ottemperanza ai principi repubblicani “è vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma del disciolto partito fascista”.
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE ROSSI E NERI •
13 - 19 Dicembre 2012
Diamo spazio alle dichiarazioni dei protagonisti
La VoCE dei PrOTaGONiSTi
N
el corso delle ultime settimane accese e vibranti sono state le polemiche riguardanti la manifestazione per la mobilità svoltasi lo scorso 30 novembre, durante la quale un gruppo di attivisti di CasaPound Italia ha sfilato, con il proprio vessillo, per le strade del Comune di Ischia accanto alle bandiere del PRC. Onde evitare ulteriori incomprensioni, riteniamo opportuno riportare di seguito le voci dei protagonisti della tortuosa vicenda. ANTONIETTA MANZI (Rifondazione Comunista Ischia)« (…) riteniamo pericolosi tutti i movimenti che si ispirino ad una modalità politica che trova affermazione e manteni-
mento del potere nell’esercizio della violenza, della discriminazione e della soppressione del dissenso. Basta leggere lo statuto di Casapound per rendersi conto delle farneticazioni bellicistiche e ultranazionalistiche di cui si fanno portatori (…)». Per quanto riguarda la manifestazione del 30 novembre aggiunge«Il corteo era stato organizzato dagli studenti delle superiori, che rappresentavano il 90% dei partecipanti, senza alcuna connotazione politica (…). Forse abbiamo sbagliato a non abbandonare la
Dal
1981,
manifestazione, (…) ma l’intento era di non lasciare quel marchio politico ad un corteo di centinaia di ragazzi totalmente inconsapevoli. Nessuno sapeva della loro adesione alla manifestazione, ce li siamo trovati in mezzo al corteo. Non c’è stata alcuna mescolanza, gli scontri non sono mancati. (…) a livello giornalistico è stata una ghiotta occasione per fare delle facili strumentalizzazioni». DOMENICO SAVIO (Segretario generale del P.C.I.M-L.)«I più anziani ancora ricordano i crimini del fascismo, i perseguitati e i deportati nei lager nazisti dopo l’approvazione delle leggi speciali razziste del 1938 e la tragedia immane della seconda guerra mondiale, a causa dell’entrata in guerra dell’Italia fascista e clericale al fianco della Germania nazista per rincorrere velleità coloniali nei Balcani e in Africa. (…) Il fascismo è sinonimo di sfruttamento dell’uomo sull’uomo, di schiavitù padronale, di disuguaglianze sociali e di repressione della classe lavoratrice. Di qui l’esigenza culturale e politica di non abbassare mai la guardia contro le minacce fasciste e di educare le nuove generazioni all’antifascismo militante e attivo. (…) L’antifascismo dovrebbe essere studiato e insegnato nelle scuole di ogni ordine e grado, ma ciò
non avviene, perché nel nostro paese sopravvivono organizzazioni chiaramente fasciste che vengono tollerate. Ecco perché i simboli neofascisti hanno potuto essere presenti anche durante manifestazione studentesca di venerdì 30 novembre». COMUNICATO CASAPOUND «Casapound Italia smentisce quanto riportato nei comunicati delle organizzazioni di estrema sinistra ischitane. La partecipazione alla manifestazione è avvenuta dall’inizio alla fine con propri striscioni e bandiere ben in vista.(…) Lo striscione di “Ischia Vuole Il Biglietto Sociale” è stato solo momentaneamente chiuso a causa delle forti raffiche di vento, perché in carta, e per riaprirlo in prossimità delle biglietterie delle società di navigazione. I militanti hanno aderito alla manifestazione fino alla fine della stessa e presenziavamo come cittadini e studenti, per noi giovani di CasaPound Italia la protesta è una protesta comune a tutti noi cittadini dell’ Isola. Se qualcuno deve servire delle logiche di partito e vecchi schemi degli opposti estremismi per screditare altri non è certo un nostro problema. Di fatto CasaPound Italia era presente già da giugno scorso e sta lavorando già da tempo ad un progetto proprio per la mobilità. Non cadremo vittime di preconfezionate tensioni atte a portare solo acqua al mulino di alcuni intolleranti». F.C.
I V E R B a cura di Michele Rubini
Frana di Monte Vezzi
Assolto il Comune d’Ischia. Il giudice Bardari rigetta la richiesta di indennizzo presentata dalla signora Orsola Migliaccio, che nella tragedia del 30 aprile 2006 aveva perso quattro familiari. L’immobile era abusivo e soggetto a demolizione.
La vera finta storia di Babbo Natale
La vera finta storia di Babbo Natale è il titolo del libro di Maria Cristina Orga, edito da Le nuvole di Ardesia, che è stato presentato Venerdì scorso presso la saletta di Pietratorcia nell’ antica Libreria Mattera.
Arrestato Andy Casanova
E’ stato arrestato a Barano, il pornoregista Andy Casanova. Secondo quanto si è appreso l’uomo sarebbe coinvolto in un’indagine a livello nazionale sull’utilizzo di materiale pedopornografico
Ciao Ricky .... Schicchi
costruttori di dolc�zza
SPECIALITÀ NATALIZIE Cassate siciliane, tronchi, spighe, panettone artigianale,
CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI
Ordinazioni per buffet • Semifreddi di produzione propria • Speciali confezioni da viaggio • Torte Personalizzate • Torte Nuziali
LE A I EC
E L A oli u i T c c NAcò, musta 00gr SP
5 o Rocc samielli e su
€ 0 0 5.
8
• ISOLA
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
Quest’anno cosa metti sotto l’albero?
REGALA IL BENESSERE! “ELISIR THERMAE & SPA GIFT”
Percorsi benessere, saune, piscine termali, beauty e trattamenti relax esclusivi
Pacchetti Voucher personalizzati per LEI, per LUI e per LA COPPIA Partner
Vieni al Sorriso.. Elisir ti aspetta!
Baia di Citara, 209 | Isola d'Ischia | 80075 | Forio (Na) Tel. +39 081 907227 - 081 908163 | Fax +39 081 907290 www.sorrisoresort.it | info@sorrisoresort.it
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
13 - 19 Dicembre 2012
A colloquio con Rosario Coppa, Presidente del Comitato Porto…Salvo
BENI CULtUraLI IN pErICoLo iL POrTO d’iScHia uNO di QueSTi
• di Giovanni Cavalcanti
U
n furioso Rosario Coppa, incredulo delle brutture che qualche luminare dell’architettura riesce a creare, stanco di interrogare il Sindaco di Ischia che reputa “un raccontatore di favole, un bugiardo perché non mantiene gli impegni coi residenti dell’area del porto di Ischia”, si chiede il motivo di una spesa così folle e inutile nel ristrutturare il pontile nr. 2 in Via Jasolino quando, a conclusione della ricostruzione in cemento armato del nr. 1, lo stesso dovrà esser demolito.
Siamo sulle rive dell’antico cratere vulcanico ricolmo di mare che nel 1854 Re Ferdinando II di Borbone volle trasformare in Porto. Col Sindaco Ferrandino, Rosario Coppa tira in ballo la Regione Campania che “Rinnega la decisione di abbattere totalmente il pontile nr. 2, ormai fradicio e figlio di una legge speciale utilizzata per le grandi opere in occasione dei mondiali del ’90. Allora la Soprintendenza nulla poté contro bruttura dei due pontili che deturpò il porto sotto totale tutela ambientale e culturale, ma peggio, ora da addirittura il nulla osta per la
costruzione di volumi enormi ed esteticamente inguardabili. Gli stessi coprono il paesaggio circolare del porto andando a nascondere in buona parte il colonnato della chiesa di Portosalvo. Come se non bastasse il tutto su di una costruzione invasiva in cemento armato, il nuovo pontile per gli aliscafi, totalmente inutile in quanto il naviglio veloce che serve il traffico del porto potrebbe ormeggiare di poppa così come abitualmente fa al molo Beverello.” Ancora una volta non si riesce ad integrare la tutela, la salvaguardia, la fruizione e la gestione dei beni culturali in chiave turistico-economica. Un patrimonio che dovrebbe da solo garantire all’Italia, ed in maniera significativa anche alla nostra isola, un indotto turistico invidiato in tutto il mondo. Non si ritengono i beni culturali beni funzionali alla creazione di ricchezza? Evidentemente no. L’unicità di veri e propri “giacimenti” culturali ad Ischia, fanno della nostra isola una rarità da tutelare e da valorizzare agli occhi del mondo che potrebbe visitarla ma che attualmente ancora non conosce. “La creazione di un approdo per imbarcazioni da diporto come avviene sotto il municipio di
Ischia era quanto il Sindaco ci aveva promesso di realizzare al posto del pontile, dando così nuovamente risalto anche all’insularità della rotonda al centro del porto. E invece, silenzio! Giosi Ferrandino a tutt’ora non ha proferito parola, quando ci assicurò di battersi con tutto se stesso presso la Regione per abbattere un obbrobrio che ci tiriamo dietro da 22 anni.” Spending review a parte, con la crisi che sta divorando le aziende ischitane, contribuenti per un paio di miliardi di euro all’anno di tasse, si vedono redistribuire (o letteralmente bruciare) questi soldi in maniera del tutto infruttifera. Non si capisce il senso di uno spreco di denaro pubblico in maniera così gratuita quando, sempre la Regione, con gli stessi soldi (quasi 270 mila euro) potrebbe apporre altre migliorie in ambiti di sua competenza. Davvero si permetterà uno spreco simile? Davvero si potrà costruire nel porto di Ischia volumi e opere in cemento armato in barba ad ogni vincolo? E chi lo dirà agli isolani che hanno visto abbattuta la prima casa di necessità perché detta abusiva?
Una petizione di uomini di cultura qualche anno fa per
SALVARE IL TONDO DI MARCO AURELIO
I
I residenti della zona lo chiamano “Il tondo di Marco Aurelio”, e il perché lo si deve ad uno scritto proprio del Principe Marco Aurelio. Verso l’anno 200 d.C. il Principe, appreso che nell’isola di Aenaria c’era un’isola al centro di un lago, in occasione di esercizi di retorica scriveva al suo tutore Fronte per chieder come poter utilizzare questa immagine. Fronte molto semplicemente gli propose il parallelismo fra lui e l’Imperatore. L’isola maggiore protegge l’isola minore dalle grandi mareggiate così come l’Imperatore tiene lontano
dal 6 al 31 dicembre
vendita promozionale dal
20% 30% al
Corso Vittoria Colonna, 205 Ischia porto tel: 081982975 Vanity Ischia - scarpe & accessori
9
il Principe dagli affanni del Governo. Alfredo Bongusto, più noto come Fred, oggi residente illustre di Sant’Angelo, a questa rotonda si ispirò per comporre una delle indimenticabili canzoni degli anni ’60. Raccontò una storia col porto e la sua rotonda a far da sfondo, col “… nostro disco che suona”. Per 22 anni il “Tondo di Marco Aurelio” ha perso la sua insularità a causa del Pontile che si vuol ricostruire per poi riabbatterlo. Se i soldi per ripararlo li si usasse per restaurare e mettere in sicurezza un bene culturale come il Tondo stesso? [G.C.]
10
• ISOLA
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
CENTRO SPORTIVO
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
Capezzuto: sono indignato, ma non ci fermeremo
SABOTAGGIO
La scuola materna “Montale” sconvolta dall’agghiacciante omicidio di camorra
ISCHIA SOLIDALE CON SCAMPIA
AI MEZZI DELLA N.U.
“Q
• di Ida Trofa
L
a scuola di Ischia non rimane indifferente rispetto a quanto accaduto a Scampia nei giorni scorsi e solidarizza con la popolazione scolastica della scuola materna “Montale” teatro di un efferato delitto di camorra proprio nel mentre i piccoli alunni della scuola napoletana erano intenti ad intonare le canzoni della recita natalizia. Su proposta del Consigliere Gennaro Savio, il Consiglio di circolo Ischia 2 ha approvato all’unanimità una nota da inviare alla direzione scolastica di Secondigliano e in cui tra l’altro si legge: “ I componenti del Consiglio di Circolo “Ischia 2” riuniti nella seduta del 6 dicembre 2012, appreso dell’agguato di camorra avvenuto ieri a Scampia in via Fratelli Cervi, dove un
11
ISOLA •
13 - 19 Dicembre 2012
uomo è stato ucciso a colpi di pistola nel cortile della scuola materna “Montale” durante le ore di lezione, esterrefatti per quanto accaduto, esprimono la propria vicinanza e solidarietà alla Dirigenza scolastica, al corpo docente e non docente, ai genitori e, soprattutto, ai bambini della scuola napoletana al cento del tragico fatto di cronaca. Che questo terrificante episodio possa far rafforzare nella parte sana della società civile e in modo particolare nei bambini, e quindi nei cittadini di domani, la necessità di fare terra bruciata attorno alle organizzazioni criminali che imperano da sempre nella provincia di Napoli affinché la nostra Terra possa definitivamente liberarsi dal cappio sempre più soffocante della cultura camorristica che domina non solo nell’hinterland napoletano e delle città della Terraferma della
nostra regione dove è consuetudine sparare e uccidere, ma ovunque c’è arroganza, prepotenza e prevaricazione, tipici atteggiamenti del fare mafioso. Gennaro Savio, promotore dell’iniziativa, ha così commentato: “Innanzitutto voglio ringraziare tutti i componenti del Consiglio di circolo Ischia 2 e la Dirigente Dott.ssa Patrizia Rossetti, che oltre a votare all’unanimità la mia proposta hanno espresso parole di commozione e di vicinanza con la scuola di Scampia. Il nostro è stato un atto doveroso che ci vogliamo augurare possa essere seguito da tutte le scuole italiane. Si tratta di un gesto simbolico ma che se seguito da tanti potrà certamente far sentire meno soli genitori, bambini e insegnanti che assieme al corpo non docente operano quotidianamente in un ambiente sociale difficile e pericoloso”.
uanto accaduto l’11 dicembre è un fatto di una gravità inaudita, che provoca nel sottoscritto e nella comunità procidana, che si è sempre distinta per il suo senso di civiltà, sentimenti di profonda indignazione. Ci attiveremo per quanto di competenza ed offriremo la massima collaborazione agli inquirenti per perseguire i responsabili, che si sono macchiati di un gesto inqualificabile”. E’ questo il primo commento del sindaco procidano, Vincenzo Capezzuto, dopo aver appreso del sabotaggio compiuto da ignoti ai mezzi della Tekra srl, la società che si occupa del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. “Il risultato prodotto - aggiunge - è stato quello di impedire che il territorio fosse liberato dai rifiuti,
creando un disagio evidente del quale ci scusiamo con i cittadini, che pure capiranno che l’accaduto è assolutamente indipendente dalla nostra volontà. Non so cosa pensare, evidentemente qualcuno cerca di frapporsi alla nostra iniziativa di rilancio e sviluppo di Procida di cui cominciano a vedersi frutti e risultati. E’ evidente che, quali che siano le motivazioni di tale gesto, non ci faremo intimidire né ci fermeremo: l’isola deve voltare pagina e non sarà l’azione di qualche sconsiderato a condizionarci”. Vincenzo Capezzuto ha poi concluso ribadendo che, nel momento in cui i responsabili del sabotaggio dovessero essere assicurati alla giustizia, “Il Comune non esiterà un solo istante nel costituirsi parte civile nel successivo processo”.
Un cittadino rumeno è deceduto sabato 8 dicembre
L’ULTIMA VITTIMA
DELL’ASFALTO ISCHITANO
A
ncora un incidente ed ancora un morto sull’asfalto ischitano, questa volta a Casamicciola. A perdere la vita un cittadino rumeno di 41 anni Nicolae Savu che nella serata di sabato 8 dicembre ha visto la propria fine nel tratto di strada che dal Piazzale dell’Ancora arriva a Piazza Marina. Pare che l’uomo, alla guida di uno scooter, abbia perso il controllo del mezzo a causa di una buca e abbia sbattuto la testa, mentre la donna che era con lui sarebbe caduta al suolo senza conseguenze troppo gravi. Le condizioni dell’uomo sarebbero apparse da subito disperate, tanto che sia i repentini soccorsi, sia i vari tentativi di rianimazione sono risultati vani. [C.I.]
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Panna Acida
Latte condensato Nestlè
Succo di Passion Fruit Rubicon
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Spezie Indiane
Ingredienti per Sushi
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Platano
Vita Malt Classic
Guaranà Antarctica
Nuvole di Drago Jumbo
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
12
SPECIALE • EVENTI
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
NATALE E CAPODANNO SECCO RENDI UNICHE LE TUE FESTIVITA’, PARLERANNO TUTTI DI TE E DELLA TUA ORIGINALITA' ADATTO PER EFFETTI SCENICI E DRINK PRENOTALO ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE
PREZZO AL KG € 3,00
+ IVA+TRASPORTO
PANETTONE E PANDORO GELATO E TRONCHETTO DI NATALE
per la festa dell'Immacolata, del Natale e del Capodanno
PRENOTALI AL
081902756
oppure in tutti gli alimentari dove trovi questa locandina centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre 2012
ITF 2012 •
13
14
• ITF 2012
13 - 19 Dicembre 2012
Napoli come canti tu, festival di musica napoletana di scena per l’Ischia Teatro Festival
NON SOLO TEATRO • di Isabella Puca
N
on solo teatro per questa prima rassegna alla sala teatrale del polifunzionale. Sabato 15 dicembre andrà infatti in scena “Napoli come canti tu”, un vero festival della musica napoletana, qui ad Ischia. Ad esibirsi in una gara canora con tanto di giuria ad honorem e giura popolare, tanti giovani cantanti, provenienti da diverse scuole di canto isolane. Il più piccolo ha solo tredici anni ma sa destreggiarsi con il microfono come un professionista. A presenziare la serata, vi saranno ospiti internazionali come Leda Bertè, Lucia Cassini, Leopoldo Mastelloni, Maurizio Casagrande e Fabio De Rosa che ci regaleranno indimenticabili cammei. Regina assoluta sarà quindi la musica, all’ombra della quale si esibirà anche una scuola di danza, veri scugnizzi per una serata che parlerà napoletano. « Abbiamo pensato a qualcosa di nuovo e di diverso per la nostra isola – racconta Gelsomino Sirabella, patron dell’evento e presidente dell’associazione Partenope InCanto - ed è la prima volta che vi sarà un
festival della canzone napoletana che vedrà i cantanti diretti da sette maestri d’orchestra isolani». Nessuna base, né Karaoke come si confà ai migliori festival in circolazione. A presentare lo spettacolo ci saranno due giovani isolani, Andrea Sirabella e Milena Cassano mentre a dirigere l’orchestra tra corde, percussioni e fiati ci sarà il maestro Peppino Iacono. Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessora alla cultura Marianna Boccanfuso, ha sottolineato come l’esistenza di un teatro qui sull’isola sia non solo un vanto ma un’occasione da sfruttare, soprattutto per i giovani isolani. Le più belle canzoni edite, cantate da nuove voci selezionate tra tante, saranno votate dalla giuria e soltanto una risulterà essere la vincitrice tra applausi ed emozione. L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta da Capri Event e via web da Napoli nord tv mentre Canale 21 la seguirà in differita. Sarà possibile seguire l’evento anche via radio, grazie a Radio Treccia. Insomma, tutto lascia intendere che sarà un’altra gran bella serata da trascorrere insieme, nella nostra tanto desiderata sala teatrale.
www.corrieredellisola.com
Sold out e grasse risate per il secondo weekend all’insegna del teatro.
RISATA GARANTITA
CON ISCHIA TEATRO STABILE Sold out per le due date a teatro in questo weekend dell’Immacolata. Il morto, che per fortuna, sta bene in salute, ci ha divertiti tutti, nessuno escluso. In una sala teatrale gremita e già in via di miglioramento grazie all’aggiunta di un impianto di riscaldamento, intere famiglie con nonni e bambini a dimostrare che quando si tratta di ridere non esiste crisi. In più di quattrocento sono accorsi per queste due serate, occupando ognuna di quelle poltroncine blu con gli occhi rivolti al palcoscenico e il sorriso stampato in volto. La commedia brillante messa in scena dalla compagnia Ischia teatro stabile, una delle storiche del panorama isolano, con la regia di Gaetano Di Manso, anche egli in veste di attore con un maccheronico siciliano e la musica del padrino d’accompagnamento, è andata in scena nei suoi due atti per ben due ore e mezza circa di spettacolo. Mentre gli altri abitanti della pensione si sono accontentati di ascoltare alle porte le varie vicende, noi spettatori ci siamo trovati catapultati in quella pensione della tranquil-
lità, che poi tanto tranquilla non era, tra le vicissitudini, e i boxer, di Peppino il gigolò, e i tentativi di omicidio rivolti al camaleontico Gino Dorè, che ad ogni ingresso in scena, tra accessori colorati e particolari molto ben curati, hanno fatto tanto divertire. Nannina, una perfetta padrona di casa e soprattutto di scena, ha dato un tocco di realtà a tutta la vicenda. Il suo, un matrimonio come tanti altri, dove è la donna a portare i pantaloni in casa e forse con il suo temperamento forte avrebbe potuto anche procurare l’assassinio del malcapitato macchiettista assistita dal caro marito dall’ immancabile mano sul cuore. Ironia pungente, equivoci e tanta comicità hanno allietato un altro weekend. Tra il pubblico in sala, come spettatore, anche il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, che ha potuto appurare, dinanzi al pienone della serata di sabato, che la gente di Ischia voleva davvero uno spazio teatrale. Un altro sipario si è chiuso e tutto fa pensare che una bella sera nella nostra sala teatrale può davvero riscaldarci dal gelo di dicembre. I. P. foto Lucia De Luise
fa i il bis!
I L A I H C C O 2 ACQ U I STA DA SO LE DA VI STA O
O D N O C E IL S I H G A P O L LA M ETA’ B ILE - VALI DA O FFERTA C U M U LA
FI N O AL 31 D IC EM
B R E 2012
MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE
C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
13 - 19 Dicembre 2012
15
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO
QUOTAZIONI GIORNALIERE
SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
esclusivista di zona
Da 40 anni al
CENTRO ESTETICO scegli la bellezza
Vostro
Servizio C.so V. Emanuele, 4
80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu
16
• EVENTI
Sabato 15 dicembre dalle ore 18 alle ore 21 presso la Galleria Ielasi in via Giovanni da Procida 26 a Ischia Ponte
PEPERÒ – BREVI APPUNTI DI UN’AMICIZIA
U
na mostra-omaggio a Michele Petroni, in arte Peperone, ad un anno dalla scomparsa. Si inaugura sabato 15 dicembre dalle ore 18 alle ore 21 presso la Galleria Ielasi in via Giovanni da Procida 26 a Ischia Ponte. Massimo Ielasi, grande amico e di lunga data di Peperone, ha voluto dare un taglio umano particolare a questo omaggio, raccogliendo collage, disegni, acquerelli e fotografie dell’amico, e pubblicando un piccolo testo: “Peperò – brevi appunti di un’amicizia”, splendidamente illustrato dalle foto “rubate” e di studio di Salvatore Basile, in cui ripercorre il suo rapporto con l’artista. Così, dopo una prima scoperta, casuale, di Peperone presso una galleria d’arte di Zurigo, la curiosità lo porta a Forio, dove, “mi bastò vedere la galleria per capire che vi avrei incontrato un personaggio fuori dal comune”. Nasce un rapporto vivo e pieno che si sviluppa in conversazioni, viaggi e frequentazioni, fino agli scherzi più gustosi inventati e organizzati da Peperone, da solo o con gli amici, nel corso degli anni. E se i quadri in mostra ci rendono tutta la bellezza, la fantasia, e anche la malinconia di Peperone – tra le opere più belle esposte, una serie di disegni relativi a funerali – il testo rivela il carattere vivace, libero e genuino dell’artista,
un “fiore nel deserto”, come lo definì Michele Longobardo, suo grande estimatore e critico, un primitivo geniale, come lo erano stati Luigi de Angelis e Aniellantonio Mascolo. Scrive Corrado d’Ambra: “Hauser diceva che il disegno di un bambino racchiude tutto ciò che il bambino conosce senza aver imparato la tecnica del disegno. Esprime la sua conoscenza con il segno di una matita su un foglio: un ritratto, un colore, un’espressione. Peperone non vuole essere naïf, vuole solo rappresentare i propri sentimenti con fantasia. Ha sperato che gli uomini ritrovassero nella fantasia e nelle tradizioni popolari un rapporto di amore. Mentre i rapporti umani si perdono, cerca un mondo diverso anche nella morte e dopo la morte. Un sentimento spesso frainteso, che ha pagato con l’isolamento ma che lo identifica in tutta la sua opera. Semplice e violento, maturo ed infantile, Peperone non vuole rappresentare un personaggio o un luogo. Vuol comunicare in astratto il suo sentimento d’amore verso gli uomini, non prendendo in prestito nulla, come un bambino che esprime ciò che sente senza aver imparato a dipingere. La mostra resterà aperta dal 16 dicembre 2012 al 10 gennaio 2013 dal lunedì al sabato, con orario 18/20,30
Il 16 dicembre all’Accademia dei Ragazzi incontro con uno dei più grandi truccatori del cinema italiano
IL TRUCCO AL CINEMA
APPUNTAMENTO CON FRANCESCO FREDA
C
ontinuano all’Accademia dei Ragazzi di Forio i workshop professionali di Teatro e Cinema. Il 16 dicembre è la volta del “Trucco al Cinema”, diretto dal grande Francesco Freda. Rivolto a tutti gli appassionati, il seminario partirà delineando le tappe fondamentali della storia del trucco, per arrivare alla sua applicazione teatrale e cinematografica. Supportato da contributi visivi, affronterà le diverse problematiche relative alle varie metamorfosi attoriali (dalle più semplici, come barba e baffi, alle più complesse, come invecchiamenti, ferite e creazioni splatter). Basterà seguire la carriera di Freda per capire quanto e come il mestiere si è trasformato nel tempo, passando dalla pura creazione alla rielaborazione virtuale. Studente di architettura all’Università di Roma, inizia negli anni Quaranta a lavorare nel cinema divenendo in pochi anni uno dei truccatori più apprezzati e richiesti del cinema italiano e internazionale. Ha lavorato tra gli altri con Michelangelo Antonioni (La notte, Il deserto rosso, Professione:reporter), Francesco Rosi (Lucky Luciano, Cadaveri Eccellenti, Cristo sì è fermato ad Eboli, Carmen, La tregua), Ettore Scola (Brutti, sporchi e cattivi, Una giornata particolare, La terrazza, La cena), Pietro Germi (L’uomo di paglia, Il ferroviere, Divorzio all’italiana), Billy Wilder (Avanti!).
Ha curato il trucco di attori importanti quali Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Audrey Hepburn, Jack Nicholson, Ava Gardener e molti altri. Ha lavorato anche con Mario Bava per i trucchi speciali di molti suoi film dell’orrore (I vampiri, La maschera del demonio). Attivo anche nelle collaborazioni con registi esordienti come Carlo Alberto Biazzi con il film “Il Viaggio di Simone” ed il corto “Diva” e Gaetano Amalfitano con il quale ha lavorato al thriller spiritistico “Spiriti come noi”. Amalfitano ha anche realizzato un documentario sulla sua carriera intitolato “Nel trucco del cinema italiano” (che verrà proiettato il 17 dicembre sempre in Accademia alle 18.30, prima della presentazione della “Mezzanotte Bianca”, il nuovo cortometraggio di Eduardo Cocciardo). Francesco Freda ha inoltre pubblicato il libro “50 anni allo specchio senza mai guardarsi”, in cui racchiude tutto il diario della sua vita di truccatore con interessanti aneddoti su attori e registi, e la raccolta di poesie “L’amore non ha fine”, dedicata ad Anna Allegri, sua moglie e fondatrice della sartoria Annamode attiva da molti anni nel cinema e nel teatro internazionale. Con inizio alle ore 10, il seminario terminerà dopo una pausa pranzo alle 16.30. Per info e prenotazioni: Accademia dei Ragazzi (via Soprascaro 13, zona Soccorso, Forio - tel. 081-997656/ 347-0130038).
www.corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre 2012
Il nuovo noir di Andrea Esposito ambientato nel Cilento con un Senese 2.0
“NERO PARADISO” Presentato venerdì 7 dicembre al Lucignolo di Forio il nuovo romanzo di Andrea Esposito “Nero Paradiso”, già autore de “Il paese nasconde”; tanti i presenti in sala che hanno ascoltato gli interventi dell’autore e dei relatori che hanno aiutato a stuzzicare la curiosità degli interessati. Al termine degli interventi abbiamo rivolto qualche domanda ad Esposito: Dal numero e dalla partecipazione dei presenti direi che sia tutto pronto per bissare il successo del tuo primo libro… «Il primo romanzo è piaciuto un po’ perché il noir è tornato in auge e un po’ perché era ambientato a Ischia, con Nero Paradiso spero umilmente di fare il salto di qualità. Il libro è già in vendita in tutta Italia e in più la Feltrinelli lo ha inserito nei consigli per gli acquisti natalizi». Protagonista dunque sempre il Commissario Senese: è lo stesso Senese del primo libro o come personaggio ha subito dei cambiamenti? «Il Commissario Senese si evolve di volta in volta, di storia in storia, cambia in modo che il lettore possa scoprire sempre particolari diversi
e contraddizioni di questo personaggio, una specie di Montalbano ma più cattivo, che conto di confermare in ogni romanzo». Presente all’interno del romanzo anche il tema dell’identità, di quanto può essere morbosa la ricerca di una identità precisa, all’interno di un contesto nel quale viviamo laddove assistiamo al proliferare di movimenti come quelli di Casa Pound che fanno perno proprio intorno a questo tema. Spiegaci il tuo punto di vista. «Penso che le identità siano un valore fino a quando non soverchiano nessuna identità altrui. Per quello che rigarda l’esempio di Casa Pound, non voglio entrare nello specifico perché non conosco a pennello il loro statuto, ma nel caso in cui, come sembra, si richiamino al buio periodo della dittatura in Italia ritengo che siano da condannare non solo come tipo di aggregazione, ma proprio da sciogliere; se poi si adoperano in un alveo democratico per un impegno sociale, a quel punto si può parlare di diversità come ricchezza, ma non come identità intesa come soverchiamento dell’altro che hai di fronte».
Il cortometraggio, scritto e diretto da Eduardo Cocciardo, verrà presentato il 17 dicembre all’Accademia dei Ragazzi
LA MEZZANOTTE BIANCA
L
unedì 17 dicembre alle ore 19.30 all’Accademia dei Ragazzi di Forio sarà presentato il nuovo cortometraggio di Eduardo Cocciardo, “La Mezzanotte Bianca”. Il lavoro segna il ritorno al cinema dell’attore e regista foriano. Già autore di mediometraggi e documentari, nel 2006 presentò in diverse sale nazionali e al nostro Ischia Film Festival il lungometraggio Assemblé, molto apprezzato da pubblico e critica. Ed è al 2006 che
la lancetta del suo cinema si era fermata, per ripartire adesso con un’opera che promette di essere molto suggestiva. Nel cast, oltre allo stesso Cocciardo, Antonello Pascale, Leonardo Bilardi, Enzo Boffelli e per la prima volta sullo schermo la piccola Roberta Rainone. Da segnalare la presenza del grande maestro Francesco Freda, uno dei più grandi truccatori del cinema italiano che ha collaborato alla realizzazione dell’opera.
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
13 - 19 Dicembre 2012
CAPODANNO Neve con Benessere
CAPODANNO Istanbul da Napoli
CAPODANNO Canarie da Roma
da €. 350.00
da €. 395.00
da €. 999.00
Bormio 4gg in HB
SPECIALE THAILANDIA Bangkok da Roma 4 gg in BB _ da € 585.00
Bangkok + Phuket
11gg in BB_ da € 925.00
Bangkok + Tour nord
9 gg in BB _ da € 1.115.00
Htl 4* - 4 giorni
17
Htl Club in All inclusive
PRENOTA PRIMA
Estate 2013
entro il 20/12/2012 per partenze fino al 31/03/2013:
con volo da Napoli
Mare ai Caraibi Cuba da Roma
in Htl 4* - 7 notti da €. 502.00
a Dubai
da €. 593.00
Santo domingo da Roma in Htl 4* AI - da €. 608.00
SPECIALE SPOSI - VIAGGI DI NOZZE Prenotando da noi il tuo viaggio di nozze riceverai in regalo: sconti speciali, set di valigie, omaggio floreale, prima notte in hotel 4* grazie al nostro servizio lista di nozze
Biglietteria Ferroviaria, Marittima e Aerea | Liste Nozze | Prenotazioni
Ci siamo trasferiti, vieni a trovarci nella nostra Nuova sede di Via Iasolino 32! tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com
18
• SPORT
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
La squadra di Campilongo batte il Trani e, complice il pari del Gladiator, vola a +4 in classifica. E domenica arriva il Foggia.
IschIa sempre pIù prima
• di Pancrazio Arcamone
A
nche se solo con un filino di voce, per non svegliare quelli che sono dietro, si può cominciare ad intonare “la capolista se ne va”. La netta vittoria di Trani consente di allungare il passo e di portare a quattro le lunghezze di distacco dal Gladiator, che ha pareggiato in casa con un Francavilla capace di sovvertire i pronostici. Sorprese, invece, non sono giunte dal campo di Trani, per quanto sull’isola ci fosse un minimo di apprensione: come ricorda la sconfitta di Battipaglia, da una squadra imbottita di ragazzini non sai mai cosa aspettarti, con i pronostici che spesso vengono ribaltati proprio grazie all’esuberanza e alla sfacciataggine mista all’incoscienza tipica dei giovani. Tutti fattori che invitavano alla prudenza, a non prendere sotto gamba un avversario alle prese con una crisi societaria i cui risvolti non sono ancora ben decifrabili. Ma l’Ischia ha giocato da par suo, da prima della classe. Malgrado il vento gelido
che tagliava le gambe, e falsava le traiettorie, la concentrazione è stata notevole. Venti minuti per rompere il ghiaccio e far comprendere ai pugliesi che non era la giornata adatta per lasciarsi andare a facili illusioni. Il tre a zero finale è lo specchio fedele del divario esistente tra le due contendenti: un risultato che poteva essere ancora più roboante, se ad un certo punto non si fosse deciso che forse non era il caso di infierire. Doverosi i complimenti a Campilongo per i risultati sin qui conseguiti. I campionati non si vincono solo in mezzo al campo. Anzi, il più delle volte, alla base di ogni successo c’è l’organizzazione, la disciplina e l’educazione. I nomi servono, certo, ma in un contesto anarchico finiscono solo per appesantire il bilancio. Proprio quello che è successo lo scorso anno, quando con un organico che poco aveva da invidiare a quello attuale, le turbolenze interne, dovute ad uno staff tecnico di bassissimo profilo, mandarono alle ortiche la stagione. Se solo ci fosse stata una persona di carattere, in grado di far rispettare
le regole del vivere civile, molto probabilmente l’epilogo sarebbe stato diverso. Anche Lello Carlino ha contribuito in modo rilevante a cambiare pagina. Come presidente è sinonimo di garanzia per quanto concerne l’aspetto economico, rappresentando inoltre una figura carismatica che induce i propri dipendenti a non assumere maldestri comportamenti. I chiacchiericci che nascono da comportamenti sbagliati, generano critiche e avvelenano l’ambiente, finendo per creare solo caos. Domenica arriva il Foggia. Una nobile decaduta che sta incontrando soverchie difficoltà a calarsi nella nuova realtà. Dalle stelle alle stalle: dai successi e il bel gioco con Zeman, per non parlare della serie A con Signori, Mancini e compagnia bella, all’anonimato della quarta serie, il risveglio è stato traumatizzante. Sulla carta comunque è un avversario da prendere con le molle, malgrado la posizione di classifica che con ventuno punti la vede collocata nei quartieri bassi. Nel tentativo di invertire la tendenza, la società
è ricorsa al mercato di riparazione con diversi interventi che hanno portato alla corte di Padalino anche gli “ischitani” D’Ambrosio e Picascia. Proprio durante la presentazione con la stampa, hanno suscitato non poco risentimento le dichiarazioni dell’attempato centrocampista. Pur riconoscendo che vestire la maglia rossonera è motivo di soddisfazione per qualsiasi calciatore, parlare con quell’aria snob della società che ti ha pagato fino a poche ore prima ha destato non poco fastidio. Era risaputo che il giocatore mirava ad accasarsi al Foggia: il trasferimento stava per concretizzarsi già in estate, poi l’operazione sfumò all’ultimo momento. Accettare l’Ischia è stato dunque un fattore contingente, per tenere il standby il ritorno a casa, senza danni per le casse. Per questo, fossi stato nella dirigenza isolana, gli avrei imposto di rispettare il contratto. Tutto altro discorso per il D’Ambrosio calciatore, che ha lasciato comunque un buon ricordo. E bene ha fatto il presidente Carlino a usare parole di riconoscenza, non lasciandosi prendere dalla tentazione di rispondere per le rime, e anche in questo c’è la prova del grado di maturazione della società. Picascia invece mi è parso garbato e riconoscente verso i suoi ex dirigenti, spiegando che l’idea di cambiare maglia è nata nella speranza di avere maggior spazio, visto che nell’Ischia era chiuso da Tito e Rainone. Nelle rare volte che Ischia e Foggia hanno incrociato i tacchetti - quattro se non vado errato - la bilancia pende nettamente dalla parte dei pugliesi che per ben tre volte hanno colto l’intera posta, mentre in una sola occasione sono usciti a mani vuote. Ma erano altri tempi: al contrario di una volta, la realtà attuale vede gli isolani recitare il ruolo di favoriti e i pugliesi, invece, costretti a fare i comprimari. E così, per rispettare i pronostici e soprattutto per regalare un Natale felice ai propri supporter (che per l’occasione si spera essere in
numero superiore rispetto al solito), i gialloblu dovranno fare bottino pieno. Per consolidare la leadership, ma anche per avvertire il Taranto che la capolista sta arrivando e che - oltre al rispetto dovuto - non ha alcun tipo di timore reverenziale. Perché la squadra da battere è l’Ischia, e a capirlo sono soprattutto gli avversari, ormai consci che ottenere un risultato positivo contro la corazzata di Campilongo sarà un’impresa titanica per tutti da qui alla fine del campionato. E non è escluso che, proprio grazie a questa superiorità, la pratica-promozione possa essere archiviata dagli ischitani già tra un paio di mesi. Una piccola postilla. A Trani sono stati ancora una volta pochi i tifosi al seguito per il veto imposto dalla prefettura di Bari, che pare abbia stabilito che per tutte le trasferte in terra pugliese le tifoserie napoletane non sono gradite. Tra le poche persone presenti, non poteva mancare una sparuta rappresentanza dei “gufi”: a spiccare il geometra di paese, che non si è perso l’ennesimo successo esterno. Contro lo strapotere dei vari Mattera, Masini, Perna e compagnia bella il gufare non ha però sortito alcun effetto, tutt’al più - vista la forza dirompente dei gialloblu - sarebbe servita una macumba. Ma per questo ci stiamo attrezzando. E cosi, mentre i lacchè e i plurifalliti poltrivano sull’isola, il gufo per eccellenza prendeva freddo e gelo in Puglia, per lo sfizio di tirare contro quella stessa creatura che con un gesto di grande masochismo, qualche anno fa, salvò da una vergognosa uscita di scena. Ma forse gli attuali spiritosi allora non erano animati dal sacro fuoco della passione. In fondo tra coca cola, aranciate e caffè, o accompagnando i giovani virgulti, la pagnottella ci scappa sempre. Proprio quello che non succedeva con i gufi.
NieNte è come sembra!
L’opinione del Tifoso
• di Pierangelo Pesce
A
rrivati quasi al giro di boa, l’Ischia di mister Campilongo è riuscita a staccare il Gladiator, questo lascia bene sperare per il futuro, ma attenzione al Matera dell’esuberante Colummella che ha annunciato in settimana l’acquisto dell’esperto Daniele De Vezze. Certo sull’isola si respira aria pulita dal punto di vista societario, lascia ben sperare il progetto del PRESIDENTISSIMO LELLO CARLINO che ha descritto a chiare lettere quello che gli piacerebbe fare e quello che tutti noi tifosi dell’Ischia speriamo, lasciando perdere le sterili, quanto inutili perplessità mosse da chi da sempre ha pensato solo ai propri comodi. Detto questo, le questioni più angoscianti arrivano da certi comportamenti che non si addicono
al vivere civile e soprattutto alle persone serie, mi riferisco al comportamento di un ex tesserato dell’Ischia ovvero il “METODISTA” MICHELE D’AMBROSIO che con qualche scusa inutile quanto assurda, ha cercato di giustificare l’ingiustificabile, ovvero la mancanza di serietà. Il calciatore in questione ha sempre fatto parte della rosa, avendo svolto anche il ritiro con i nostri colori, valido come calciatore ha subito riscontrato il favore dei tifosi ischitani i quali si sono espressi sempre in maniera molto favorevole verso di lui. La cosa non è stata ricambiata però, infatti il calciatore tutto in un attimo, si è ricordato di avere problemi che gli impedivano in maniera inappellabile di continuare l’avventura sull’isola. Certo dinnanzi a questioni di una certa gravità alziamo le mani, slavo però svegliarci una mattina di dicembre e leggere che il
giorno dopo la rescissione causa problemi familiari, il “PIRLO” DI MANFREDONIA aveva già preso accordi con il FOGGIA calcio (che milita nello stesso girone H della CAPOLISTA ISCHIA) e ha giudicato l’Ischia Isolaverde poco seria. Una volta la parola data era una sicurezza oggi questi valori sono
scomparsi, specialmente nel calcio e questo dispiace. Detto questo l’Ischia di Carlino non si è fatta scoraggiare acquistando subito due ottimi calciatori: VINCENZO e GERARDO ALFANO. La corazzata ischitana va vanti senza lasciare che le schegge la scalfiscano…e a buon intenditor poche parole!
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
13 - 19 Dicembre2012
19
In Eccellenza netta vittoria procidana e scialbo pari del Forio. Il Barano vince in rimonta.
BOTTE E riSpOSTE
• di Iacopo Ielasi FORIO-STASIA: 0-0 Tanto vento e poco calcio al “Calise”. Ancora uno 0-0, un punto misero che smuove impercettibilmente la classifica. Di fronte uno Stasia che staziona nei piani alti della classifica ma che poco fa per vincere l’incontro, al pari dei padroni di casa. Leo ritrova Dinolfo in difesa e lancia Verde tra i pali. È proprio il portiere locale a rendersi protagonista al 3’, salvando su Gioielli. Risposta foriana con Mattera al 10’. Si passa a cinque dall’intervallo,
col Forio che reclama rigore per un mani di D’Ambrosio. Dopo il break, il match non si schioda dalla parità: per lo Stasia ci provano prima Pastore e Di Costanzo poi, ma ancora verde dice di no. Leo prova la carta Savio, ma i biancoverdi producono poco altro che due calci di punizione senza esiti. Prossimo impegno sul campo dell’Acerrana. ISOLA DI PROCIDA-VIRIBUS UNITIS: 3-0 (25’ e 46’ Costagliola L.; 89’ Pirone) Un buon Procida ritrova il feeling
con lo “Spinetti” e batte senza patemi il fanalino di coda Viribus Unitis. E riprende la marcia in classifica: ora sono 19 i punti degli isolani, a sole sei lunghezze dalla capolista Marcianise. Gli uomini di Cibelli giocano un gran primo tempo: ci provano i fratelli Costagliola al 5’ e al 7’. Poi Malgieri inizia a prodursi in una serie di rimesse laterali lunghe su cui la difesa ospite va in panne: sugli sviluppi delle stesse, al 23’ Foti calcio fuori; al 25’ ci prova Laezza e sul tap-in Lorenzo Costagliola apre le danze. Al 41’ il fratello Tony
BASKET-Le tre isolane corsare nel mosso week-end cestistico.
traVersate FrUttUose PALL.NOLA-FORIO BASKET: 85-94 d.1t.s. (26-17;42-46;61-62;76-76) Due punti al cardiopalma per gli uomini di coach Romano, dopo le difficoltà a partire per la terraferma e il ritardo con cui la carovana biancorossa, priva di Manna e Serpico, è giunta a Nola. Il Forio ha la meglio al primo supplementare, con un Russelli 30 e lode. E i fratelli Barbieri che ne piazzano 57 in due (27 per Luca, classe 96, sempre più decisivo; 20 per Salvatore, a lungo fuori per fallo, di cui 10 nei 5 minuti finali). Fanno 87 su 94 totali. Nola resta attaccata alla partita grazie alle alte percentuali al tiro da 3; il Forio soffre la panchina corta e i problemi di falli che obbligano Romano a schierare a lungo la zona. Nel finale isolani a più 6; due bombe del Nola però impattano a quota 76. Nel supplementare Russelli e Barbieri sono caldi e il parziale è netto e decisivo. La vittoria proietta nuovamente il Forio al secondo posto alla fine del girone d’andata, che garantisce la partecipazione alla coppa di lega di inizio Gennaio. C.B.MONDRAGONE-CESTISTICA ISCHIA: 64-69 (12-24; 27-34; 48-49) Terzo colpo esterno stagionale per i gialloblù sul campo di un Mondragone non irresistibile, al termine di una partita controllata sempre dagli ospiti. Eppure un calo di concentrazione nel terzo quarto rischiava di compromettere l’incontro. Si conclude così il girone d’andata con 4 vittorie, ma la classifica corta lascia molte speranze di rientrare. La partita: Ischia
subito costretta a rinunciare a Cervera. C’è però Esposito e si sente: pronti via e il lungo isolano piazza 12 punti personali in un amen e lancia i suoi al primo intervallo sul 12-24. Ielasi e De Vivo da 3, Patalano sotto canestro e la buona difesa di Pernice su Carpinelli consentono di reggere l’onda della rimonta locale e a fine secondo quarto è ancora più 7. Al rientro in campo altro break ischitano: più 14. Poi blackout: in pochi minuti il Mondragone risale e sorpassa. L’ultimo periodo è punto a punto. A 1 minuto dalla fine, sul 64 pari, ancora Esposito si alza da 3 e la mette. Mondragone sbaglia, dalla lunetta la Cestistica archivia una vittoria fondamentale. GYMNASIUM CASERTA - CESTISTICA ISCHIA: 50-55 (11-12;23-26;36-40) E sono cinque, su sei gare, le vittorie delle ragazze di Tarso. Che sopperiscono alle assenze di D’Ambra, caruso e capitan Polito e con una prova di carattere piegano nel finale il Gymnasium Caserta. Dopo le iniziali difficoltà contro il pressing avversario, le isolane, trascinate da una Morgera in giornata di grazia (13 per lei), mettono il naso avanti e chiudono più all’intervallo. Nella ripresa gara ancora in equilibrio: ospiti a zona 2-3; in attacco ci si affida all’esperienza di Agnese. Finale thrilling: è Celebrin con due canestri in fila pesantissimi a far pendere l’ago della bilancia verso la Cestistica. Che ora attende, da capolista, le storiche rivali del Potenza.
si parare il tiro. Nel mezzo grande intervento di Bardet che nega il pari a Di Sabato. Nella ripresa, bastano 24 secondi per chiudere l’incontro: Tony crossa, Lorenzo segna: è la premiata ditta Costagliola. Il Procida aspetta ora la Viribus e più volte in contropiede sfiora il terzo gol, che arriva a uno dal novantesimo con il solito Pirone. Prossimo turno ancora in casa contro la Virtus Carano. BARANO-PIMONTE: 4-3 (9’ Saurino C.; 48’ e 73’ Arcamone; 49’ Scala; 53’ Apuzzo; 68’ Lucarelli; 86’ Saurino G.)
Il Barano fa suo lo scontro diretto con il Pimonte, dopo essere stato avanti, poi rimontato e sorpassato, e poi ancora avanti in un finale caldissimo sia sul campo che fuori. La partita si fa bellissima nella ripresa, dopo un primo tempo opaco conclusosi però sul 1-0 per gli aquilotti grazie alla magia su calcio piazzato di Ciro Saurino. Pronti via dopo l’intervallo e Arcamone raddoppia. A questo punto il classico calo del Barano e il Pimonte inizia a crederci. In quattro minuti Scala e Apuzzo riportano il match in parità. Passa un quarto d’ora e Lucarelli gela il “Di Iorio” e fa 2-3. Il Barano non ci sta e ruggisce: ancora il giovane bomber Arcamone impatta al 73’. Finale al cardiopalma: a quattro dal termine Gianluca Saurino in semigirata regala i tre punti ai suoi. Poi diventa il protagonista dell’episodio che riscalda l’ambiente: va giù per un contrasto duro; l’arbitro prova a sollevarlo da terra inspiegabilmente e l’attaccante reagisce con uno spintone che potrà costargli una squalifica pesante. Finisce la partita e il capitano ospite Ruggiero (ischitano doc) ha la brillante idea di attendere capitan Ferrari e colpirlo con un pugno. Entrambi andranno sul referto del direttore di gara. Sperando che il giudice sportivo sia clemente, in vista della delicata trasferta sul campo della capolista Vis Portici.
20
• RUBRICHE
13 - 19 Dicembre 2012
INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli
bUoN (FaraoNico) comPLeaNNo, NeFertiti!
P
resso gli antichi egizi era usanza, durante il processo di mummificazione, asportare le parti molli del defunto e conservarle in particolari vasi con coperchio detti canopi. I canopi, decorati e collocati nelle tombe, erano quattro e preposti a contenere fegato, polmoni, stomaco, intestini. Ciascuno associato rispettivamente alle quattro dee deputate a proteggere la mummia: Iside, Neftis, Neit, Selkit. Il re Akhenaton volle che ai quattro angoli del suo sarcofago, al posto delle quattro dee, ci fosse il ritratto della sua regina. Un’idea tanto coraggiosa, sprezzante della protezione delle dee funerarie, è comprensibile se il volto è quello sublime di Nefertiti! Moglie di Akhenaton, durante la XVIII dinastia, fu l’unica consorte reale a fregiarsi del titolo di regina d’Egitto. Non si conoscono molti dettagli della sua vita. Probabilmente figlia di un ufficiale di nome Ay, al servizio di Amenofi III, si sa con certezza che fosse di una bellezza straordinaria. Avvenenza che le valse il nome. Infatti Nefertiti, nell’antica grafia egizia, significa: la bella è arrivata. Ma l’aspetto assai gradevole non fu unica prerogativa. Nefertiti assunse un’importanza senza precedenti nella rivoluzione religiosa, sociale e politica voluta da Akhenaton, il faraone eretico. Amenhotep IV, che modificò il suo nome in Akhenaton in onore del culto di Aton, regnò, infatti, ribellandosi alle leggi dei suoi padri, rinnegando il culto del Dio Amon-Ra, in favore del Dio Sole Aton. Per questo, costretto all’esilio, trasferì la capitale da Tebe, oggi Karnak, al sito di Akhetaton, l’attuale Tell-el-Amarna. Nefertiti esercitò un ruolo cruciale in questo cambiamen-
to al punto che, secondo non pochi studiosi, sarebbe stata lei l’artefice di tale rivoluzione. Donna splendida, carismatica, potente, non fu, dunque, una regina comune ma si comportò come un autentico faraone, dotata di tutte le prerogative tradizionali del sovrano regnante. Per questo motivo ella appare rappresentata con la corona doppia, simbolo del potere faraonico. Tra i ritratti e le sculture che la ritraggono, il più noto è il busto dello scultore Thoutmès. L’affascinante capolavoro, alto cinquanta centimetri, è privo dell’occhio sinistro, forse a causa dell’abbandono frettoloso della città alla morte del faraone. La presenza della particolarissima corona: l’alto copricapo blu, ha permesso all’archeologo tedesco Ludwing Borchardt, che la scoprì il 6 dicembre 1912, proprio nella città imperiale di Amarna, di identificarla con sicurezza. Oggi il busto è esposto al Neues Museum di Berlino. La stessa Germania si appresta a celebrare i cent’anni dalla scoperta, con una grande mostra che si inaugura il 7 dicembre proprio nel museo berlinese. La bellezza perfetta e troppo moderna del viso di Nefertiti, a partire dalla sottigliezza del collo e il taglio verticale delle spalle, il perfetto stato di conservazione della scultura, e il suo ritrovamento con modalità lacunose, hanno indotto vari studiosi a considerare il busto non già l’autentico capolavoro risalente a 3400 anni fa, ma una volgare copia art déco realizzata, nel 1912, con i pigmenti ritrovati nella tomba di Amarna. Misteri e contenziosi che, lungi dall’essere risolti, rendono il fascino di Nefertiti sempre più autorevole e tutt’altro che discreto.
Galano Trasporti
EASY
NATALE Quest’anno per sentirti più vicino a parenti ed amici scegli di affidare i tuoi pacchi a Galano Trasporti. Non ci sono limiti di grandezza, peso e distanza. Troveremo la soluzione più easy per te.
Affida i tuoi regali
in mani sicure Spedizioni a partire da
€10
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA]
tel. +39 081 990024
www.galanotrasporti.com info@galanotrasporti.com
Via Mons. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA]
tel. +39 081 998891
www.corrieredellisola.com
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris Premio della critica online al Festival di Torino per ‘Holy Motors’, già vincente a Cannes
QUANDO LA FANTASIA
critica La reaLta’ Si è appena concluso il Torino Film Festival, e il premio è andato allo ‘Shell’ di Scott Graham, film d’esordio sull’adolescenza e sulla crescita che sta incantando le giurie di tutto il mondo. Sulla rete, tuttavia, la critica ha dato un ulteriore riconoscimento ad una pellicola che era già apparsa a Cannes, sottovalutata da un presidente della giuria (Nanni Moretti) visibilmente poco entusiasta ma rivalutata dagli assegnatori del Prix de la jeunesse. E’ così che ‘Holy Motors’ ha conquistato anche il Mouse d’oro della rassegna italiana, confermando ulteriormente la qualità di un lavoro che avrebbe meritato anche di più, nonostante il disinteresse del grande pubblico e la scarsissima distribuzione in Italia. Ultimo lavoro del regista francese Leos Carax, il film annovera nel cast figure del calibro di Michel Piccoli, Eva Mendes e Kylie Minogue, oltre a quel bravissimo Denis Lavant che l’aveva già accompagnato in film come ‘Rosso sangue’ e ‘Boy meets Girl’. Le due ore di pellicola seguono la giornata di un uomo che viaggia in una limousine lungo le strade di Parigi, impersonando di volta in volta personaggi diversi e surreali e agendo secondo copioni prestabiliti, in una sequela
PiZZoLo
di vere e proprie performance che sembrano atte al puro gusto di creare qualcosa di bello e significativo. La trama è chiaramente un omaggio al cinema stesso, una sorta di collage di generi cinematografici e situazioni tipiche del grande schermo tenuto insieme da una cornice nient’affatto banale, e dal grande contenuto critico. Decisamente immotivate le accuse di ermetismo, o di aver girato un film privo di storia e dettato dal puro gusto di stupire. Al contrario: ‘Holy Motors’ è l’accusa del cinema alla realtà, l’elogio della bellezza come regno dell’azione e dell’impegno, in contrapposizione ad una quotidianità brutta e passiva, anche quando cerca di evadere da se stessa. A tutto ciò si aggiunge l’elemento certamente più importante: Leos Carax ha creato un piccolo gioiello di regia e di fotografia, un prodotto che costituisce una autentica gioia per gli occhi e che riesce a non stancare già solo grazie alla cura maniacale nella composizione delle immagini, alla fotografia altamente atmosferica, alle sequenze rilassate ma mai statiche. Un film da amare, di quelli che appena visti si consigliano a tutti, pur sapendo che non funzionerà.
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre2012
SPORT •
tel. 081 992210
21
22
13 - 19 Dicembre 2012
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
13 - 19 Dicembre2012
ANNUNCI GRATUITI CASA • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Affitasi a Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto. Termo autonomo € 750,00 mensili. 339.4820890 • VENDESI CASA IN LOCALITA’ MOLARA, CON 2 CAMERE DA LETTO, 2 BAGNI, CUCINA, CANTINA. PER INFO : 3474870034 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina , bagno camera, piano terra, camera piano superiore con terrazino contatti tel. 3206216897 • FITTASI in Lacco Ameno delizioso ristorante super panoramico, ristrutturato 2012, cucina, sala e terrazze completamente arredate e tutto perfettamente funzionante. ampio parcheggio e terreno adiacente coltivabile per info 3395772690 • Fittasi ad anno monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485. • Forio fittasi monolocale 3 posti x brevi o lunghi periodi classe energetica g, tel 3395964316 opp:paco105@inwind.it • vendesi casa in località Molara (Barano d’Ischia), con 2 camere da letto, cucina, 2 bagni, cantina; per info contattate il Dott. Geometra Di Costanzo 3474870034 oppure 081 906344 • Casamicciola localita la Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 40 composto da camera letto soggiorno con angolo cottura bagno terrazzo piccolo giardino sgabuzzino parcheggio riscaldamento autonomo zona tranquilla
e assolata euro 400 mensili telefonare 081900290 3293534423 • Fittasi Avviata Pizzetteria Kebab, ad Ischia porto, corso vittoria colonna, con impianti e scarichi a norma e certificati, cappa fumaria, cisterna acqua potabile, 60mq a livello strada e cantina sottostante di 50mq., da uno a sei posti auto in parcheggio adiacente. Disponibile anche per diverso uso commerciale. tel. 333.631.99.25 • Fittasi uso studio medico locale facente parte centro benessere in Ischia, posto panoramico, climatizzato, finemente arredato, ampio parcheggio custodito, servizio reception, servizio navetta. € 260,00 mensili comprensivi di utenze Tel. 3471223458 • FITTO IN BARANO D’ISCHIA LOCALITA’ SCHIAPPONE NELLE IMMEDIATE VICINANZE PARCHEGGIO CHIESA , APPARTAMENTO 75 mq COMPOSTO DA INGRESSO , CAMERA DA LETTO , CAMERETTA , CUCINA ABITABILE , BAGNO E LAVANDERIA. RISTRUTTURATO 2012 ‘’ TUTTO NUOVO “ CON PREDISPOSIZIONE TERMOSTUFA. - 333 5315405 LAVORO • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile idraulico,elettrico, pitturazioni, pulizia e recinzioni terreni giardini, custodia e manutenzioni ville case ecc. tel. 081/986323 oppure 3402552297 • Formatto, riparo e installo programmi per pc 081/986323 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel.
Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 • Vendesi Fiat Panda anno 99, revisionata nel 2009 ed in buone condizioni. Euro 600. Telefono 3382307986 081907258. • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000)colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo.Cell.3288250203. LEzIONI • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito) Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio) per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed
elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • VENDESI FIAT DOBLO GRIGIO ANNO 2007,PENULTIMA SERIE COME NUOVO 34000km,TUTTI GLI ACCESSORI,SEMPRE IN GARAGE, €8900 POCO TRATTABILI. TEL:081995950/ 3382517618 • Vendo FIAT 600 young, luglio 2000, unico proprietario anziano. Auto tenuta in garage, mai incidentata, rosso metallizzato, benzina e GPL IMPIANTO LOVATO NUOVO. Collaudo e bollino blu in regola. Meccanica perfetta (km. 64.000 originali), impianto elettrico perfetto, interni perfetti, batteria nuova in garanzia, carrozzeria con piccoli graffi da garage, ruote buone. Euro 1.700,00 trattabili. tel. 338.7706915 edoardo. pinto@alice.it • Laureato in Ingegneria Meccanica, impartisce ripetizioni di Matematica, Fisica, Impianti, Macchine, Elettrotecnica, Scienza delle Costruzioni, Scienze, Chimica oltre che Inglese Per informazione rivolgersi a: 3288791564 VARIE • Vendesi scaldacqua elettrico Sitam da 80 litri 50 euro, divano letto matrim doghe legno in alcantara verde acqua sfoderab lavab 350 euro. 3397860260 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo tavolo con 4 sedie di ferro battuto con piano di mattonelle euro 300.00 cell.3404038270 • Vendo batteria musicale con due piatti euro 250.00 cell.3404038270 • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuo-
vissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato solo due volte . 0815071415 • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: 0815071415 • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) 0815071415 • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni 0815071415 • Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendo settimino come nuovo colore noce e letto apri e chiudi a scomparsa con mobile sempre colore noce tutto poco usato per contatti chiamare al 3286948065 • Vendo arredamento negozio bambino vero affare! Info 338 91 37 836 • Causa inutilizzo, vendo Playstation 2 + telecomando + joystick + 1 volante e pedaliera per giochi di guida + 8 giochi tra calcio, formula 1 e rally, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendesi cucina in multistrato marino completa di elettrodomestrici ex esposizione ml 3,30 usata solo 2 mesi + camera da letto completa colore wengè composta da armadio 6 ante, 2 comodini, cassettiera, specchiera e letto. Tutto ad € 1900,00 tel. 3471223458 • Vendo mobili da soggiorno euro 100, divano euro 60. Tel 081907258 - 3382307986
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
24
• PRIMO PIANO
www.corrieredellisola.com
13 - 19 Dicembre 2012
s.r.l
COMPRO ORO E ARGENTO
MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)
PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!
PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito
www.oro-max.com Macelleria Schiano
UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie
Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza
Expò Ischia
SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)