Corriere dell'Isola n. 49 2012

Page 1

redazione@corrieredellisola.com

PERSONAGGIO

a pag. 13

SPORT •

pizzolo

MAURIZIO CASAGRANDE IL POPOLARE ATTORE SI RACCONTA

pizza/pub/bar ••

SPORT

a pag. 18

specialità con pane pizza ••

ISCHIA CAMPIONE D’INVERNO 3-1 CONTRO IL FOGGIA

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

Anno XVI - n. 49 • 20 - 26 Dicembre 2012

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

POVEri

NOi! il 2012 si chiude con un quarto degli italiani a rischio povertà. il Bel Paese diventa fanalino di coda di un’europa in crisi. Ad ischia Oltre 1000 persone hanno bisogno di generi di prima necessità. il dato inquietante e che solo nel 2012 sono aumentati del 20%. la maggior parte delle famiglie è isolana.

APOCALYPSE NOW 21 DICEMBRE 2012 NON È VERO MA CI CREDO!

a pag. 6/7

ITF 2012

a pag. 14

GLI UOMINI DI MONDO IN SCENA NAPUL’È MILL’CULUR E QUATTORDICI VOCI

SPORT

a pag. 19

TI RICORDI QUAND’ERI FANCIULLO? INCHIESTA SPALATRIELLO


2

• PRIMO PIANO

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

In esclusiva ascoltiamo il parere di Babbo Natale prodigo di consigli e suggerimenti

UN BABBO PeR AMiCO

• di Graziano Petrucci e Claudio Iacono

A

pprofittando del periodo di revisione della sua slitta, raggiungiamo Santa Claus che decide di rispondere alle nostre domande davanti ad un buon tè caldo di neve sciolta al gusto di mirtilli. Sig. Babbo Natale, conosce la nostra isola? Le piace? “Sì, devo dire che fino a qualche anno fa ero un habitué di Ischia, ma negli ultimi anni mi sono un po’ allontanato per via del fatto che ci sono troppi vecchi e, sa, uno come me ha le sue esigenze… La vera crisi della vostra isola mi pare essere d’identità, più che economica; non ho ancora capito qual

è il target a cui si punta: a guardare la gente che sbarca sembra il pescato di una paranza, con gente di ogni tipo che vi sceglie come meta alla ricerca di una vacanza media a prezzi “low cost”. Da qualche anno sto frequentando Fiuggi che mi sembra più viva e accogliente; comincio a pensare che sia l’acqua.” Immaginiamo che sia venuto d’estate, trovava parcheggio con la slitta? “Non parliamo di parcheggi, per carità! Ad ogni modo non venivo con la slitta perché anche le renne hanno diritto alle loro vacanze. Venivo in aliscafo, ma i prezzi sono diventati esorbitanti, al giorno d’oggi poi, nessuno ti regala niente, almeno a me.” Cioè, lei ci sta dicendo che ha

avuto problemi a raggiungere la nostra isola? “Vi sembrerà impossibile, ma è così e questo è uno dei motivi per cui vado in vacanza altrove. Tempo fa mi ricordo di aver ricevuto la letterina di un bambino che mi chiedeva di diventare un grande armatore; siccome io non ho saputo dire di no ad un paio di occhioni come i suoi e ho cercato di accontentarlo; ora però mi pare che ci abbia preso un po’ la mano.” Ad ogni modo, Babbo Natale, meglio noto alle cronache come Santa Claus, nome che viene da San Nicola, quindi secondo la tradizione patrono di marinai, mercanti, arcieri, bambini, prostitute, farmacisti, avvocati, prestatori

di pegno e detenuti: sulla nostra isola il lavoro sicuramente non le manca… “Bah non mi posso lamentare, devo dire che negli ultimi anni sto avendo un sacco di richieste da molte di queste categorie; ad esempio l’avv. Gianpaolo Buono mi ha scritto chiedendomi un tribunale per la sezione di Ischia e, anche se fuori dal periodo di lavoro ordinario, l’ho accontentato, anche se abbiamo dovuto muovere diverse pedine per realizzare questo progetto. Il patronato per le prostitute non l’ho mai capito, ma certo anche loro sono lavoratrici e mi pare che voi non vi possiate certo lamentare, basta leggere i giornali della settimana scorsa… colgo l’occasione per esprimere la più sincera

solidarietà ad Andy Casanova.” Secondo lei il Comune Unico non avrebbe potuto rappresentare una soluzione a tutte queste annose problematiche? La lettera che le abbiamo inviato l’anno scorso non l’ha letta? “Ma così sarebbe troppo facile… sapete voi quante lettere ho ricevuto da un tizio di Arcore che mi chiedeva di approvare leggi e decreti al posto dei deputati, ma non mi è permesso intervenire direttamente. Se proprio volete che esprima un parere, certo sarebbe stato meglio, si sarebbe risparmiato molto denaro, che di questi tempi scarseggia, per quanto ne sappia, come la buona politica.” Ma come? Noi abbiamo come isola un attacco a sei punte, ad albero di Natale, tipo Ancelotti col Milan, ricorda? Lui ci ha vinto due Champions, noi almeno cose come un ospedale o dei trasporti decenti dovremmo portarli a casa… “Qui la devo riprendere: lasci stare Ancelotti, lui aveva gente come Pirlo, Seedorf, Nesta, altra pasta, ma non è questo il problema in realtà, quanto il fatto che loro giocavano di squadra. Anche quelli a livelli più alti dovrebbero fare di più, altrimenti rischieranno di deludere tutti gli affezionati elettori che li hanno votati con tanta fiducia.” Che Natale dobbiamo aspettarci? “Tutto sommato sarà un buon Natale, anche se l’atmosfera natalizia pare essere piuttosto misera e sicuramente non adatta ad una località che si pone tra gli obiettivi quello di fare turismo anche in inverno. Sa, un po’ per l’IMU, un po’ per l’IVA al 21% la situazione è un po’ congelata, e non dica che è per il freddo perché il freddo è un’altra cosa… sono molto curioso di vedere, la sera del 31 dicembre, allo scoccare della mezzanotte, se ci saranno i soliti botti di fine anno.”

Editoriale

leTTeRA A GeSÙ BAMBiNO • di Graziano Petrucci

C

aro Gesù. Da molto non mi faccio vivo. Lo so, è passato un anno. L’ultima volta ci siamo visti da qualche parte. Candele di cera e profumo d’incenso facevano a schiaffi con lampadine colorate, vetrine raffinate e festoni nei negozi che auguravano buon Natale. Accompagnata dalla musica natalizia, la gente sorridente portava in giro quel sano “volemose bene” che ogni bacio era una cannonata. Almeno fin dopo la befana. Anche se nascondeva l’ansia del domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani incerto il volto era asciutto, quasi privo

di ansia e paura e non lasciava trasparire del tutto pensieri negativi. OggiAggiungi un appuntamento per oggi, mi sembra sia peggiorato. Ne siamo pieni. Sarà l’Imu, le tasse, lo spread altalenante, la fase di depressione economica, i milioni di notizie sul futuro incerto, la disoccupazione, le fasce tricolore, sbiadite, colorate come ci conviene, il turismo “ low coast”. Tant’è. Navighiamo in un mondo surreale e grottesco. Per fortuna non abbiamo bisogno dei trasporti per farlo. Ci hanno tolto, quasi, pure quelli. L’indifferenza

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

e l’ipocrisia, ormai ce le stiamo cucendo addosso come un abito su misura. Ci renderanno ancora più eleganti, con stile, in ogni occasione. Indosseremo l’impermeabile. Ci proteggerà nei rigidi momenti di crisi dell’anno prossimo e dalle manifestazioni per la tutela dei nostri diritti. Non ci faremo mancare l’abituale devozione al santo protettore o al politico [pure lui, protettore] e continueremo ad amare le belle omelie. Come non mancheranno le tipiche richieste personali per ricevere favori di ogni tipo.

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Ognuno, lo sai, ha bisogno di esercitare la sua normale fetta di potere. Tanto il mondo va così. D’altronde è una guerra. Chi non si adegua corre il rischio di essere triturato nella faida quotidiana per la sopravvivenza. Meglio essere furbi. Al diavolo cose come meritocrazia, professionalità, competenza, empatia. Dobbiamo solo diventare più scaltri e sapere come manipolare gli altri. Solidali e accoglienti, non lo siamo mai stati. Prepotenti e presuntuosi, figurati, lo siamo già. Te la chiederei, per tutti, un po di questa furbizia oltre il dovuto ma forse sei impegnato. Tuttavia mi sono fermato per farti una domanda. Sicuro che vuoi nascere proprio qui?

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Dicembre 2012

PRIMO PIANO •

LE NOSTRE OFFERTE LE TROVI NEI MIGLIORI SUPERMERCATI, ALIMENTARI E MACELLERIE CHE ESPONGONO LA NOSTRA LOCANDINA E SE NON LA TROVI, CHIEDI AL PROPRIETARIO O AL DIRETTORE DI CONTATTARCI E IL RISPARMIO LARASPATA INVADERA’ IL TUO FRIGO !!!!

3


4

• SPECIALE NUOVI POVERI

20 - 26 Dicembre 2012

Domenica 16 dicembre in piazza San Girolamo i bambini dell’isola uniti per l’UNICEF

Il 2012 si chiude con un quarto degli italiani a rischio povertà. Il Bel Paese diventa fanalino di coda di un’Europa in crisi.

POVeRi NOi! • di Elvira Agnese

P

iù di un quarto degli italiani è a rischio povertà. Questo è sicuramente uno dei dati più preoccupanti di questo fine anno. La peggiore crisi economica dopo gli anni ‘30 farà sì che questo 2012 si chiuda con il 28,4 per cento degli italiani a rischio povertà, quota in crescita del 3,4 per cento rispetto al 2011. Anche la forbice sociale si è allargata inesorabilmente con il 20 per cento delle famiglie più ricche che detiene ben il 37,4 per cento della ricchezza totale del Paese. Questi dati, che hanno portato l’Italia ad un posto molto alto nella classifica degli Stati membro dell’UE più poveri, preoccupano ancor di più per le fasce sociali coinvolte. Sono i cosiddetti “nuovi poveri”: tipologie di famiglie che dieci anni fa mai avrebbero pensato di dover ricorrere a sussidi per sopravvivere, oggi invece si sono ritrovate sotto la soglia della povertà. Quando si parla di povertà, infatti, non ci si riferisce più solo ad extracomunitari senza un appoggio nel territorio o ai senza tetto. La soglia di povertà, intesa come la possibilità di aver accesso ai beni di prima necessità, si è fortemente innalzata, andando ad includere famiglie monoreddito, lavoratori che hanno perso il proprio impiego, padri separati senza più un tetto e pensionati. Sale in picchiata il numero di persone che

non è più in grado di permettersi pasti proteici frequenti o un adeguato riscaldamento dell’abitazione; per non parlare di una vacanza. Tale situazione è sicuramente legata al basso livello dei redditi, dove i pensionati risultano tra i più svantaggiati. Sposta ancor più in avanti l’ago della bilancia, la situazione del Sud e delle Isole, dove i redditi medi sono più bassi del 27 per cento se confrontati alla media nazionale. Secondo il rapporto Caritas, quest’anno il numero di persone che hanno richiesto il loro aiuto è aumentato del 14 per cento. Non è soltanto la crisi a spingere verso la povertà. Come nel caso dei padri separati, che di colpo vengono sommersi da spese insostenibili, tra legali e terapeuti. Le famiglie si trovano così al tracollo finanziario, e nella maggior parte dei casi, mettono il padre nella condizione di non poter pagare nemmeno l’affitto di un’altra abitazione. Sempre più numerosi i casi di uomini che si recano regolarmente a lavoro ogni mattina dopo aver trascorso la notte nella propria automobile. A pochi mesi di distanza da quando conducevano una vita normale, con un reddito normale. Come dimenticare poi la condizione di vero e proprio “limbo” economico in cui si sono ritrovati i lavoratori “esodati”, a causa del paradosso secondo il quale pur avendo maturato gli anni di carriera giusti per il ritiro, sarebbero troppo giovani per

www.corrieredellisola.com

L’AMORE NON HA BANDIERA

A

percepire la pensione. Povertà e bambini sono, poi, in assoluto due parole che non vorremmo mai sentire all’interno della stessa frase, ma purtroppo nel mondo il numero di minori che vivono in condizioni di miseria non accenna a diminuire. Non bisogna però spostarsi tanto per trovare dati davvero preoccupanti sulla povertà infantile. Secondo il Rapporto dell’UNICEF 2012 in Italia il 15,9 per cento dei bambini e degli adolescenti tra 0 e 17 anni vive in una condizione di povertà relativa, e in una classifica degli Stati europei, il nostro bel Paese occupa uno degli ultimi posti. Ancora secondo Save the Children, nel Sud Italia 417.000 ragazzini

vivono in condizioni di indigenza, ed è proprio in questa porzione del Paese che la spesa sociale è ai livelli minimi nazionali. Il problema è ancora una volta questo. Come accennato anche dal Sindaco del Comune d’Ischia si tratta di «un periodo difficile che coinvolge tanto lo Stato che i suoi cittadini. I tagli governativi hanno condotto all’impoverimento della popolazione e delle casse comunali, che si scoprono quindi incapaci di sopperire a questo problema». Chissà se e quando usciremo finalmente da questo circolo vizioso, magari con un uso meno scellerato o arbitrario di quel poco che resta.

nche quest’anno, come da 25 anni a questa parte il centro del Comune d’Ischia si è riempito di bambini, per la sfilata Presepe Vivente, che ha visto coinvolte la maggior parte delle scuole dell’isola. L’emozione nel vedere centinaia di bambini uniti per lo scopo umanitario, baciati dal sole di un’inaspettatamente calda mattina di dicembre, si affianca alla speranza che i fondi che con il loro impegno sono riusciti a ricavare, saranno all’altezza degli ottimi risultati degli anni passati. «La dedizione di insegnanti e ragazzi alla causa è sempre stata un fiore all’occhiello. Dalla vendita degli splendidi manufatti, a quella dei dolci e delle Pigotte (le bambole di pezza simbolo dell’associazione. n.d.r.), siamo sempre riusciti a ricavare somme notevoli, anche se le difficoltà economiche delle famiglie negli ultimi anni hanno avuto ovvie ripercussioni sui proventi della manifestazione», ci racconta la neo-responsabile del comitato Unicef Ischia, Prof.ssa Baldino, che da anni collabora con la realizzazione di questo evento. Quello che resta certamente impresso in chi ha la fortuna di partecipare, da spettatore o da organizzatore di questa giornata, è però soprattutto l’entusiasmo e la consapevolezza dei bambini, anche i più piccoli, di star partecipando a qualcosa di speciale. La gioia poi che si accende negli occhi dei più piccoli, quando cantano dal palco allestito in piazza san Girolamo o quando riescono a vendere uno degli oggetti da loro realizzati, non può non ricordarci che sta accendendo contemporaneamente una scintilla di felicità anche negli occhi di un bambino molto meno fortunato in qualche altra parte nel mondo. E.A.

Roccocò e Mostaccioli “Panificio Calise” - Ceste Natalizie su prenotazione Orario continuo - Pane fresco la Domenica - Mercoledì riposo settimanale

LACIATEVI TENTARE ...VENITECI A TROVARE


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE NUOVI POVERI •

20 - 26 Dicembre 2012

Oltre 1000 persone hanno bisogno di generi di prima necessità. Il dato inquietante e che solo nel 2012 sono aumentati del 20%. La maggior parte delle famiglie è isolana.

La carica dei Mille

• di Pietro Di Meglio

G

iulio Scrocca e Loredana Seno non sono ischitani. Giulio da ragazzo quando apriva la finestra di casa vedeva la cupola di San Pietro. Sono tra i soci più attivi in Italia dell’associazione Nuovi Orizzonti la quale interviene in tutti gli ambiti del disagio sociale. Ad Ischia sono loro la prima linea, i primi a cui si va a chiedere aiuto. Ogni giorno Giulio e Loredana accolgono decine di persone, offrendo un tetto e un pasto caldo a chi bussa al centro di accoglienza residenziale GIOVANNI PAOLO II, nel comune di Forio. Questo centro è nato per volontà del Vescovo Filippo Strofaldi dopo che il Papa, durante la sua visita del 5 maggio 2002, chiese cosa si facesse per i poveri visto che ad Ischia si ospita tanta gente. La gentilezza è un companatico necessario anche se loro non fanno né da mensa né da dormitorio. Chi bussa al centro così come ci dice Giulio

«entra a contatto con uno stile di vita che tende ad aiutare le persone con un graduale reinserimento sociale, anche nei casi più difficili. Chi vive qui è responsabilizzato». Questo stile di vita loro cercano di trasmetterlo anche ai cosiddetti nuovi poveri, che nell’ultimo anno sono in forte aumento a causa della crisi del mercato del lavoro. Loredana ci parla di «povertà croniche e povertà cicliche le quali “arrivano” tra dicembre e gennaio, tra le cause maggiori i ritardi nei pagamenti, i soldi che finiscono perché magari si è lavorato poco più di 4 mesi, la riduzione del sussidio di disoccupazione e così molte persone si ritrovano per strada». La situazione però è molto più grave di quello che si possa pensare, a rendere più fosco il quadro è Don Agostino Iovene (parroco Santa Maria delle Grazie in San Pietro ad Ischia) che coordina gli aiuti per le famiglie più bisognose distribuendo gli aiuti alimentari del Banco delle Opere di Carità. Il par-

roco, responsabile dal 1993, afferma: «quando ho cominciato c’erano 600 persone, oggi invece ci sono 400 famiglie, oltre 1000 persone e il dato inquietante e che solo nel 2012 sono aumentati del 20%. La maggior parte delle famiglie è isolana. Il comune d’Ischia è quello con più difficoltà con oltre 200 famiglie. Segue Forio dove ci sono molti extracomunitari in difficoltà, per lo più provenienti dall’est europeo. Poi seguono gli altri comuni». I riferimenti sono le parrocchie dell’isola che segnalano le difficoltà a Don Agostino il quale fa partire le richieste al Banco delle opere di Carità. Nel 2012 sono state inviate ad Ischia 127 tonnellate di cibo, mentre nel 2011 le tonnellate erano 119 e nell’ultima raccolta alimentare nei supermercati dell’isola le tonnellate sono state più 10. «La percezione è che man mano che andiamo avanti la povertà aumenti» ci dice Don Gioacchino Castaldi (responsabile CARITAS) «i nuovi poveri sono le famiglie che prima ri-

QUANTI ITALIANI NON SI POSSONO PIù PERMETTERE

Non riesce a sostenere spese impreviste di 800euro : 2010_33,3% 2011_38,5% Non può permettersi una settimana di ferie in un anno lontano da casa 2010_39,8% 2011_46,6% Non riesce a pagare in tempo mutui affitti bollette o altri debiti 2010_12,8% 2011_14,1% Non riesce a riscaldare in maniera adeguata l’abitazione 2010_11,2% 2011_17,9%

tenevamo che potessero vivere senza difficoltà. Questa crisi sta mettendo in ginocchio parecchie persone». In ogni parrocchia c’è il gruppo CARITAS che ha “gli occhi aperti” e cerca di individuare le famiglie. «Un monitoraggio attento, fatto da operatori pastorali che hanno anche avuto una formazione specifica». Pertanto le nuove povertà emergono da contesti in cui le persone il lavoro lo hanno ma non è continuativo, sono lavoratori stagionali e aggrava il disagio la crisi del settore edilizio. Dato ancora più interessante ci viene segnalato ancora da Giulio e Loredana «gli ischitani in difficoltà molto spesso non sono autoctoni, sono “ischitani” trasferiti sull’isola da più di vent’anni e non hanno un background familiare che li può sostenere». Tutti concordano su un dato. Tra le famiglie ischitane c’è una forte dignità ed è difficile far emergere alcune tipologie di disagi, soprattutto se di natura economica. Questo ci induce a pensare ad un

numero maggiore di persone in difficoltà rispetto ai dati fornitici. Questi dati ci vengono confermati anche dall’amministrazione di Ischia comune capofila nell’Ambito N03 e in particolare dalla dottoressa De Crescenzo. «Il problema delle nuove povertà esiste, mentre prima il lavoratore poteva usufruire dei sei mesi più il nero, oggi un imprenditore ci pensa bene prima di evadere. Le cifre che l’Ambito investe sono di oltre un milione di euro» ma vista la congiuntura negativa appaiono come una goccia in un oceano. «Tutti i comuni dell’isola insieme con Procida nel 2009 si sono dati degli obiettivi e finalità confluite, seguendo le norme della Regione Campania, nell’assistenza domiciliare ai disabili, a residenziali anziani, a residenziali disabili, a semi residenziali anziani, a semi residenziali disabili e residenziale psichiatrico. Inoltre diamo la possibilità alle famiglie, attraverso dei voucher di far praticare ai propri figli delle ludoteche e attività sportive». Chi affianca istituzioni e chiesa oltre a Nuovi Orizzonti è anche la Fondazione “Opera Pia Dormitorio Iacono Avellino Conte” il cui presidente Celestino Vuoso che ci annuncia un progetto futuro in collaborazione con l’ASL. «Daremo sostegno alle famiglie che al loro interno hanno malati di Alzheimer e demenza senile. Siamo entrati in un bando regionale con un progetto da 280mila euro. L’ASL ci indicherà le famiglie da aiutare e noi assumeremo dei giovani qualificati che manderemo in aiuto alle famiglie bisognose. La nostra fondazione è nata per aiutare le persone in difficoltà, ogni qualvolta ci viene richiesto dalla Curia stanziamo una somma trimestrale in buoni da spendere in generi di prima necessità». In conclusione il problema è concreto ed è in incremento. Da quanto emerso pare che il sistema di assistenza generale (assistenza sociale, Caritas, centri accoglienza, banco alimentare) non basti più. C’è bisogno di una riorganizzazione completa che coinvolga tutti gli addetti ai lavori e soprattutto i cittadini.

IL DISAGIO SOCIALE IN EUROPA E IN ITALIA Percentuale di persone sul totale Persone a rischio di povertà (reddito familiare sotto il 60% di media) Europa_16,9% Italia_19,6% Persone con grave deprivazione materiale * Europa_8,8% Italia _11,1% Persone in famiglie che lavorano meno di 1/5 del loro tempo Europa_10,0% Italia_10,5% Persone a rischio povertà o esclusione sociale Europa_24,2% Italia _28,4%

*con almeno 4 dei seguenti sintomi di disagio: Niente spese impreviste - Neppure una settimana di ferie - Arretrati mutuo, affitti e bollette - Neppure un pasto adeguato ogni 2 giorni - Riscaldamento abitazione inadeguato - Niente lavatrice, tv, telefono, auto


6

• SPECIALE APOCALYPSE NOW

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

Dal 1400 al 2012, la profezia dei Maya non è la prima e non sarà l’ultima ad essere annunciata

21 diCeMBRe 2012 • di Isabella Puca

«A

lle diciotto, ci sarà il giudizio universale!», tuonava così la voce fuori campo in un film diretto nel 1961 da Vittorio De Sica e interamente girato a Napoli, dove in una piazza Plebiscito gremita di gente e di paura, si attendeva, rigorosamente in ordine alfabetico, la fine di ognuno, una vera fortuna per chi si chiamava Zuzzurro. La paura della fine del mondo ritorna come un appuntamento rituale anche in questo 2012 quando, con l’arrivo dell’inverno vi sarà, secondo i Maya, l’ultimo giorno del mondo. Paura o no, questi appuntamenti fanno ormai parte della storia. Frenk Kermode, critico letterario e accademico britannico a noi contemporaneo, nei suoi studi sull’apocalisse è giunto alla conclusione che l’uomo, essere finito, sente il bisogno, per vivere, di proiettarsi in una fine, da qui l’ampio credito dato alla letteratura escatologica. Un trionfo di corpi umani, addossati nell’azzurro cielo, altri dai volti sofferenti, traghettati da una sponda all’altra da un immaginario Caronte e gli angeli che annunciano la fine dei tempi. È questa una scarna descrizione del giudizio universale, affresco che dal 500 risplende nella cappella Sistina, reinterpretando il libro di

Giovanni sull’Apocalisse con qualche accenno alla Divina Commedia di Dante di cui Michelangelo, l’autore, fu un appassionato lettore. Nell’Europa sconvolta da guerre, serpeggiò lungo tutto il Cinquecento, la paura di un imminente cataclisma che l’ira divina avrebbe fatto piombare sull’umanità, caduta di nuovo in una profonda corruzione. Dinanzi alla crescente emergenza apocalittica, Leonardo Da Vinci rilanciò la profezia dell’ apocalisse «’n brieve tempo» e gli astrologi moltiplicarono i pronostici del prossimo diluvio, previsto per il febbraio del 1524, quando nel libro del cielo si sarebbe configurata l’eccezionale congiunzione di ben sei corpi celesti nei Pesci, un segno d’acqua. Nel secondo cinquecento due eventi straordinari, una nuova stella visibile nella costellazione di Cassiopea e la cometa del 1577, fecero risalire la borsa astrologica delle previsioni su eventi catastrofici imminenti. In aggiunta, la grande congiunzione dei pianeti in Ariete, tra il marzo e l’aprile del 1584, con il passaggio dal trigono acqueo al trigono igneo, fu letta come annuncio della fine del mondo, prevista per il 1588. Giunta la prima settimana di febbraio del 1524 il diluvio universale o particolare che fosse, non avvenne e da allora astrologi e pronostici furono presi di mira dal-

Dal

1981,

la letteratura comico burlesca e dal papa Sisto V che condannò queste scienze divinatorie. Ma contro la letteratura astrologico-escatologica del secondo cinquecento si scagliò soprattutto Giordano Bruno. Egli si rivolse contro gli astronomi e i loro falsi pronostici e contro la religione cristiana che continuava a proiettare la vita terrena

dell’uomo verso l’ultimo giudizio emesso da Cristo giudice dopo la fine del mondo. Dunque secondo il filosofo, non vi sarà nessun cataclisma imminente ma l’unico vero cataclisma apocalittico sarà quello intellettuale e interiore dell’uomo, un cataclisma che sconquassandogli felicemente il cervello lo porterà, quasi fosse ubriaco, a vedere un

mondo che gira, a rendersi conto della reale struttura dell’universo e a conoscere la verità.

“Piano piano me ne scendo al mare” La profezia del Maio Incantacessi

costruttori di dolc�zza

SPECIALITÀ NATALIZIE Cassate siciliane, tronchi, spighe, panettone artigianale,

CONSEGNA A DOMICILIO E PREVENTIVI GRATUITI

Ordinazioni per buffet • Semifreddi di produzione propria • Speciali confezioni da viaggio • Torte Personalizzate • Torte Nuziali

LE

IA PEC

Eoli L A T cciu a A t s N cò, mu 00gr S

5 o Rocc samielli e su

€ 0 5.0


redazione@corrieredellisola.com

Notizie dal mondo per il giorno più temuto dell’anno

NON e’ VeRO MA Ci CRedO!

• di Elvira Agnese

L

a Profezia dei Maya parla più o meno chiaro, la fine del mondo è alle porte. Poco importa se le interpretazioni del calendario del popolo precolombiano abbiano smentito questa teoria e gli scienziati di tutto il mondo abbiano fatto sentire la propria voce per garantire che il mondo non corre alcun pericolo. Il web negli ultimi mesi si è comunque riempito di articoli, consigli, profezie e quant’altro sul tema. Le notizie che giungono dall’etere sono le più disparate. C’è chi sostiene che una nube di energia negativa avvolgerà il sistema solare, o chi

teme l’allineamento del sole con l’equatore galattico nel solstizio d’inverno, o chi resta ancora legato alla smentitissima esistenza del decimo pianeta del sistema solare Nibiru. D’altro canto come se poi si potesse davvero sfuggire alla distruzione del pianeta, non sono certamente mancate opzioni per ottenere la salvezza. Ci sarebbero infatti località designate ad arca di Noè, che per qualche motivo saranno le uniche a salvarsi dalla catastrofe. Tra queste Bugarach in Francia, dove alcune tradizioni vogliono che vi sia conservato il Santo Graal. Da due anni, il paese è meta di pellegrinaggi, soprattutto da parte degli adepti della New Age, adesso ci va soprattutto

7

SPECIALE APOCALYPSE NOW •

20 - 26 Dicembre 2012

chi vuole salvarsi dall’Apocalisse. Gli abitanti più furbi non sono certo rimasti sordi al richiamo, acquistando terreni e immobili nei dintorni per affittarli ai più creduloni a prezzi incredibili. Anche l’Italia non si è certo lasciata sfuggire l’opportunità di designare la sua ‘valle della salvezza’. Cisternino, un paesino della Valle d’Itria, famoso per i caratteristici trulli, sarebbe la località destinata a salvarsi dalla catastrofe grazie alla presenza del tempio indiano “Ashram”, legato alla filosofia di Babaji. Le strutture ricettive del posto e i suoi cittadini ringraziano. Le prenotazioni infatti sarebbero salite alle stelle, soprattutto dai paesi asiatici, dalla Cina in particolare che chissà come mai è il posto più colpito dalla ‘psicosi da apocalisse’. Ancora dalla Cina, Lu Zhenghai, un cittadino di Urumqi avrebbe ‘investito’ i risparmi di una vita per la sua salvezza. Un milione di yuan (circa 120mila euro) per la sua personale arca di noè, una nave che lo risparmierebbe dalla catastrofe. Anche i russi si sono lasciati prendere dal panico, tanto che in giro si vendono kit apocalisse, con vodka russa per rinfrancare gli spiriti, e un porticato stile Maya di ghiaccio sta venendo costruito a Chelyabinsk, città nel sud della Russia. Mentre il ministro delle Situazioni di Emergenza è arrivato addirittura a rassicurare i suoi connazionali

millantando contatti personali con il “monitoraggio dell’universo”. Per gli amanti delle scommesse invece, nulla di meglio di una cena dal conto da capogiro, che però non pagheresti se la profezia Maya dovesse avverarsi. Questa l’idea del Flagship Aqua Restaurant di Hong Kong, che propone un menù di sei portate, tra cui una mousse di cioccolata guarnita con oro a 24 carati, del valore di 2.112,12 dollari di Hong Kong a persona. Chissà quanti prenoteranno per questa imperdibile occasione. Le notizie stravaganti che arrivano dal web sono veramente tante e si moltiplicano ogni ora che passa e che ci avvicina inesorabilmente all’ora x. Probabilmente nessuno di noi è in grado di dire con assoluta certezza che il mondo continuerà ad esistere sabato mattina. Sicuramente però il dubbio istillato in ognuno di noi, potrebbe spingerci a fare cose che altrimenti non faremmo: a confessare la cotta a lungo nascosta, a quell’acquisto che tanto avremmo desiderato, a visitare quel luogo che avremmo sempre voluto vedere, a saltare insomma dove non avremmo mai osato prima. Ben vengano quindi le cicliche, ma contenute, psicosi da fine del mondo, se “vivi come se dovessi morire domani” è un mantra che tutti predicano, ma che pochi praticano.



SONDAGGIO

FACEBOOK

IL 21/12 SI AVVICINA SECONDO LA PROFEZIA DEI MAYA LA FINE DEL MONDO È PROSSIMA. E SE DAVVERO AVVENISSE L’APOCALISSE, TU DOVE E CON CHI L’ASPETTERESTI? Io l’aspetterei su una fermata del bus......cosi sicuramente tarderà ad arrivare o ancora meglio non arriverà proprio. [Barbara Gagliardi] Aspetterei con l’autore di questo sondaggio, deve essere una persona esilarante [Massimo Mazzella] Il 21 saremo a Candiano presso l’altare del sole a sacrificare bottiglie di vino e vasetti di peperoncino ripieni. [Davide Iacono] Preferirei incontrare la morte a quattro occhi senza che nessuno veda il mio dolore e viceversa ... [Gianni Calise Brontolo] La fine del mondo? l’aspetterei direttamente a Ischia ponte con le prime luci del sole, sotto il castello, di buon mattino mangiando pane caldo e mortadella! [Andrea Vecchione] L’altare sarà allestito nel tempio dedicato al sol invictus. I custodi del tempio prepareranno pizza con scarole provenienti dalla Realitad Cannianese, Zeppole al mirto e altro. I doni al sol invictus verranno deposti alla base dell’altare e saranno consumati dai commensali. I membri della confraternita del mirto daranno inizio alla nuova era del mirto (scritto nel calendario Maya, controllare). Sono ammessi fratelli non aderenti alla confraternita. Non sono ammessi gli aderenti alla Accolita dei Rancorosi. [Alfonso Mattera]

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Panna Acida

Latte condensato Nestlè

Succo di Passion Fruit Rubicon

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Spezie Indiane

Ingredienti per Sushi

(Curcuma, Curry, Garam Masala)

VIENI A TROVARCI

Platano

Vita Malt Classic

Guaranà Antarctica

Nuvole di Drago Jumbo

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


8

• ISOLA

SPECIALE THAILANDIA Bangkok da Roma

20 - 26 Dicembre 2012

Ultimi p

osti!

4 gg in BB _ da € 585.00

CAPODANNO Istanbul da Napoli

Bangkok + Phuket

da €. 395.00

11gg in BB_ da € 925.00

Bangkok + Tour nord

9 gg in BB _ da € 1.115.00

Zanzibar partenze di Gennaio Hakuna Majiwe Swan Club All inclusive week da € 1139,00

Htl 4* - 4 giorni

MESSICO all inclusive Catalonia Yucatan Beach Swan Club da € 1190,00 a settimana

PRENOTA PRIMA

Kenia

www.corrieredellisola.com

Jacaranda Beach Swan Enjoy da € 1150,00

COSTA CROCIERE Crociera dell'Epifania da € 190,00

Sharm el-Sheikh

partenze di Gennaio da € 369,00

SPECIALE SPOSI - VIAGGI DI NOZZE Prenotando da noi il tuo viaggio di nozze riceverai in regalo: sconti speciali, set di valigie, omaggio floreale, prima notte in hotel 4* grazie al nostro servizio lista di nozze

Biglietteria Ferroviaria, Marittima e Aerea | Liste Nozze | Prenotazioni

Ci siamo trasferiti, vieni a trovarci nella nostra Nuova sede di Via Iasolino 32! tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

20 - 26 Dicembre 2012

Si è spento ad 84 anni in un pomeriggio di dicembre Pierino De Angelis

Pronto il ricorso sulle anomalie del band

L’ULTiMO MAeSTRO TELEISCHIA ESTROMESSA DALL’ASSEGNAZIONE FREQUENZE

L

P

er tutti Pierino De Angelis era il maestro delle elementari. Uno dei primi maestri diplomati al Magistrale presso “La biblioteca Antoniana” gestita dal mitico don Onofrio Buonocore. Insegnante alla scuola Marconi ha avuto molti uomini ischitani illustri come alunni. Si è spento ad 84 anni in un pomeriggio di dicembre, qualche settimana

dopo aver festeggiato il suo compleanno, nella sua abitazione di Via Giacinto Gigante. Gli piaceva parlare con tutti, sentire tutti. Per anni segretario politico della DC, poi presidente del CAFI (con la sua gestione non ci furono debiti), fondatore dell’Associazione “Ischia nel Mondo”. Era tra gli uomini forti della DC ad Ischia, cattolico e abile mediatore, uomo dei dorotei

e di soprattutto di Gava. Politicamente era “nemico” di Enzo Mazzella e di Peppino Brandi. Storiche le elezioni del 1985 quando fu alternativo a Mazzella, ma solo per volontà di Gava. L’isola tutta lo ricorda come una persona intraprendente e soprattutto onesta.

Il 27 dicembre 2012 la nona edizione

CACCIA AL TESORO A

nche quest’anno il via della Caccia la Tesoro è previsto per il 27 dicembre prossimo alle ore 21.00 in punto dal Play Park Pub e di soffiate per quanto riguarda il tesoro, neppure a pagarle oro... le centinaia di ragazzi che vi prendono parte concorrono per la nona edizione e si proiettano già al il 2013 per la decima edizione!

unedì è stato un giorno funesto per l’informazione isolana. infatti è stato comunicato il risultato del bando delle frequenze dal Ministero dello Sviluppo Economico e Teleischia è risultata alla posizione 18.esima. Tale posizione non risulta utile per l’assegnazione della frequenza. Pertanto Teleischia ha interrotto le trasmissioni. La sua posizione in graduatoria le permette però di chiedere nuova frequenza per irradiare i suoi programmi ed è stato trasmesso ricorso contro il provvedimento riguardante la graduatoria per l’assegnazione delle frequenze alle tv locali per la regione Campania chiedendone – previa sospensione – l’annullamento e/o la revoca per i seguenti. Questi i principali i motivi addotti: a) Il bando considera requisito primario e fondamentale l’entità del patrimonio al netto delle perdite alla data di pubblicazione del bando stesso. Sorprendentemente, invece, la graduatoria assegna per questo requisito fondamentale a tutte le emittenti punteggio zero. In tal modo tale requisito presente nel bando è stato del tutto ignorato, falsando di fatto la graduatoria. b) I vari soggetti non sono stati valutati e messi in graduatoria secondo il punteggio individuale che avrebbe consentito la reale valutazione delle singole emittenti. Invece la graduatoria è stata effettuata utilizzando la somma dei punteggi delle emittenti presenti in ogni singolo canale, assegnato dal ministero nel 2009. In tal modo sono

dal 6 al 31 dicembre

vendita promozionale dal

20% 30% al

Corso Vittoria Colonna, 205 Ischia porto tel: 081982975 Vanity Ischia - scarpe & accessori

riscontrabili risultati paradossali. Basti pensare che Teleischia si trova esclusa dalla graduatoria valida e vede ben 21 emittenti con punteggio inferiore sono state ritenute in posizione valida per poter continuare a trasmettere. Tali emittenti hanno avuto giovamento non grazie ai loro requisiti ma solo perché inserite fortunosamente in canali che hanno prodotto maggior punteggio complessivo. c) Nella graduatoria risultano stranamente avvantaggiate, ai danni di Teleischia ed altre, emittenti che risultano aver ottenuto non solo un punteggio complessivo più basso, ma che non garantiscono nemmeno un livello minimo occupazionale tanto da riportare per questo requisito zero punti. La direzione, la redazione e lo staff tecnico del Corriere dell’isola esprimono piena solidarietà ai lavoratori e alla proprietà di Teleischia, che a causa di questa scellerata ed incomprensibile valutazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico si trova fuori dalla graduatoria per l’assegnazione delle frequenze. Auspichiamo che per il bene dell’informazione isolana si possa, tramite tutte le iniziative del caso, giungere al più presto alla risoluzione di questa che appare come una terribile pagina per la stampa isolana, che vedrebbe così andare perduti tanti anni di storia.


10

• ISOLA

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

Laura Biagiotti Bomboniere

Valenti & co. MILLEFIORI MILANO

Gioielli | Orologi | Articoli da Regalo | Bomboniere

Comete gioielli disegna il tuo desiderio di stile ed eleganza e si prende cura del tuo bisogno forte di emozioni.

Via V. Gemito, 38 (angolo Via Alfredo De Luca) Ischia tel. 081 906170 www.gioielleriapallotta.it gioielleriapallotta@gmail.com

PANETTONE E PANDORO ANDORO GEL GELA GELATO A AT TO E TRONCHETTO DI NATALE

PRENOTALI AL 081902756 O IN TUTTI GLI ALIMENTARI, SUPERMERCATI, MACELLERIE, E BAR CHE ESPONGONO QUESTA LOCANDINA, TI VERRANNO CONSEGNATI NEL PUNTO VENDITA A TE PIU' COMODO centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it


redazione@corrieredellisola.com

11

ISOLA •

20 - 26 Dicembre 2012

Il Terra Madre Day ad Ischia l’11 dicembre scorso

L’isola sprofonda nei debiti non solo finanziari

QUANDO UN TERRITORIO LA SALVAGUARDIA DI UN TERRITORIO

SI PREPARA A FESTA

• di Giovanni Cavalcanti

L

’attenzione all’urbanistica dei luoghi di vacanza oltre ad incidere considerevolmente sul grado di vivibilità, dovrebbe essere alla base dell’offerta turistica integrata che non passa più esclusivamente attraverso la bellezza e la cura delle attività ricettive private che li vi sorgono. Le notti natalizie a Torino dal 1999,e a Salerno dal 2006, sono animate da migliaia di luci e colori pensati da grandi maestri dell’arte contemporanea, le famose “Luci d’Artista”, all’indomani di azioni di adeguamen-

to strutturali importanti. Pensiamo agli interventi torinesi in attesa delle Olimpiadi invernali seguite poi dai festeggiamenti appena conclusi dei 150 dell’Italia unita. O ai lavori che il Sindaco Enzo “lo sceriffo” De Luca sta finendo di attuare con il tanto polemizzato “Water front” salernitano. E l’Isola d’Ischia? Beh’, anche Ischia negli scorsi dieci anni ha conosciuto la stagione delle grandi luminarie, sì certo, ma sono sembrate effettivamente quello che poi si sono dimostrate: la scenografia di un territorio che con l’abbellimento di facciata si è lasciato dietro gli strascichi di un debito non solo finanziario, ma anche

C

strutturale, dove ci si sbatte contro proprio ad inizio stagione quando tutto dovrebbe funzionare al meglio. Depurazione, trasporti marittimi e terrestri, servizi pubblici di piazza, traffico. Il turismo anni ’80 aveva altre aspettative rispetto ad oggi, e speriamo che il 2013 sia l’anno dei grandi temi, anche perché non basterebbero nemmeno i grandi artisti e le luminarie ad aiutare Ischia a rialzarsi, anche perché non è detto che ci sia l’elettricità ad illuminarli.

he Ischia sia terra di sapori e saperi è noto in tutto il mondo, ma quando si ha a che fare con il cibo di tradizione allontanandoci dalle immancabili esigenze commerciali, ci si deve dimenticare il turismo e la fortuna che l’indotto ha creato agli ischitani, e tuffarci fra le innumerevoli risorse che la terra e il mare ci donano nel quotidiano. Un turismo da dimenticare solo per un momento, il tempo di approfondirne il contesto, per poi ricreare turismo nuovamente, ripensarlo più sincero, più vero, senza maschere che nascondano la genuinità del territorio, di una cultura fatta di tanti mestieri, di tanta esperienza che solo il tempo ha forgiato così sapiente. Un territorio, che a causa della routine giornaliera conosciamo molto poco ma di indubbia propulsione a favore del comparto turistico. Questi sono stati in breve i punti affrontati l’11 dicembre in occasione del Terra Madre Day, festeggiato anche ad Ischia grazie a Riccardo D’Ambra fiduciario “Slow Food” per la condotta di Ischia e Procida. L’approfondimento ha visto intervenire, nella splendida cornice della Stazione Zoologica “A. Dohrn” di Ischia, alcuni ricercatori che qui vi lavorano stabilmente, aiutando un bel gruppo di intervenuti a conoscere meglio la realtà marina che circonda l’isola e il ruolo cardine che il mare ha nell’ecosistema del nostro pianeta. Mariacristina Buia, Valerio Zupo e Mariacristina Gambi ci hanno accompagnato in

uno sguardo a volo d’uccello con protagonista il mare in tutte le sue forme, ponendo anche mille interrogativi sul consumo responsabile delle nostre tavole. Nell’anticipare l’intervento del Prof. Silvio Greco, autorevole esponente del progetto mondiale “Slow Food”, i tre ricercatori (ischitani d’adozione) ci hanno messo in guardia su quanto il mare stia trasformandosi, in molti casi in modo irreversibile. Una sana gestione di acquicoltura, la creazione la tutela e la fruizione (anche in chiave turistica) delle Aree Marine Protette di cui Ischia e Procida sono fortunatamente circondate, possono consentire una salvaguardia della biodiversità che permette alla ricerca di poter continuare nella propria mission. Silvio Greco, Professore all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo conosciuto per aver collaborato con Linea Verde e per aver denunciato a gran voce la Nave dei Veleni in Calabria, apre il suo intervento rammaricato di non esser riuscito ad istituire ancora “l’Istituto Italiano per il Mare” utile a conoscere meglio lo stato del mare italiano. Il problema delle importazioni di pesce in Italia “perché nel Mediterraneo non c’è più pesce”, la mancanza di una vera tutela del mare (depurazione), e il cambiamento delle abitudini alimentari “facendo della scelta di cosa mettere a tavola, un gesto politico”, sono stati gli spunti più importanti che il Prof. Greco ha tenuto a sottolineare in una piacevole chiacchierata in un pomeriggio slow.

Il presepe: l’immaginazione si fa tradizione

L’INCANTO DI BETLEMME “T e piace ‘o presebbio?” è il celebre tormentone di una delle più belle commedie di Edoardo De Filippo, che ci ricorda quanto questa antica forma d’arte sia da tempo protagonista indiscussa nella vita di un popolo che ha fatto dell’amore per il proprio folklore la sua cifra distintiva. L’arte di rappresentare, attraverso delle vere e proprie piccole sculture il fiabesco fermo immagine della notte della nascita di Gesù bambino, vanta origini molto antiche, tanto che se ne trovano testimonianze già a partire dal XIII secolo. Con il passare del tempo e l’evolversi delle tradizioni e delle abilità scultoree, quella che per secoli è stata la riproduzione delle sole figure centrali della natività, divenne poi una piccola grande città in miniatura. La nascita del presepe come lo conosciamo oggi si fa risalire invece al ‘700, quando si cominciò a costruirlo ispirandosi a costumi, tradizioni e scenari tipici dell’immaginario parteno-

peo. Dall’intento di ricordare che Dio rinasce ogni anno tra noi, tra le nostre strade e tra le nostre miserie, la scena principale formata da Maria, Giuseppe e il bambino, venne incastonata quindi in una tipica giornata della Napoli settecentesca, dove si mescolavano sacro e profano, folklore locale ed esotismo orientale. La rappresentazione così concepita divenne da allora uno stereotipo, riproposto e migliorato di anno in anno. Il nucleo principale, detto ‘scoglio’, è il cuore della scena, attorno al quale la fantasia si è sbizzarrita, affiancandogli tante altre piccole realtà. Un attento presepista, non può non tenere in considerazione soprattutto l’equilibrio tra ogni parte che forma la scena, la giustapposizione di opposti che incarnano il principio della stessa esistenza umana. Il banchetto ricco di viveri, simboleggiante l’egoismo terreno, è quindi posto in contrapposizione alla misera mangiatoia che ospita il bambino, gli angeli in volo che

annunciano la nascita del Signore sulla terra, sono invece evidente controparte dell’immancabile presenza di Lucifero, angelo decaduto, che viene trattenuto da catene verso il centro della terra. L’arte dell’allestimento presepiale non ha certo lasciato indifferenti i nostri conterranei, alcuni dei quali hanno scritto la storia del presepe all’ischitana, riuniti nella sezione isolana dell’“Associazione Italiana Amici del Presepe”. Di storica memoria le rappresentazioni allestite nel borgo di Ischia Ponte, complice anche la bellezza della passeggiata del centro storico. All’ombra del castello Aragonese, se ne possono trovare vari, ognuno dei quali si distingue per la selezione di dettagli sempre diversi. Ispirati dallo stile napoletano, i più sorprendenti sono sicuramente quelli che immergono la santa rappresentazione in uno scenario tipicamente locale, con la riproduzione ‘certosina’ degli elementi tipici del nostro paesaggio. Dal Castello Aragonese con tanto di ponte e pescatori che preparano le reti al Torrione di Forio, dalle ‘parracine’ ricolme di viti all’eremo di san Nicola, e l’effetto

è incantevole quando si ha la sensazione di essere per un istante parte di quel magico scenario. Anche nel Comune di Forio, quest’anno l’associazione MAACS, propone dal giorno 8 dicembre, un allestimento che si presenta imperdibile, mentre l’inaugurazione del presepe della frazione di Panza, ha coinvolto un gran numero di cittadini, ricordandoci che il Natale è anche un momento per ritrovarci e stare insieme. Ovviamente non ci si può dimenticare dei piccoli presepi allestiti nelle case private degli ischitani, dove i beneficiari più

affascinati e divertiti sono soprattutto i bambini, impegnati per settimane dalla raccolta del muschio, alla progettazione della posizione di ognuno dei piccoli pastori di plastica, fino all’accensione delle piccole lucine che ancora una volta li lasceranno a bocca aperta. Conservando impazienti anche quest’anno in un cassettino il piccolo Gesù bambino fino alla notte del 25 quando ponendolo nella mangiatoia, daranno il via alla magia più dolce dell’anno. Foto Lucia De Luise


12

• EVENTI

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

13

PERSONAGGIO •

20 - 26 Dicembre 2012

Il popolare attore e regista napoletano si racconta al Corriere

MAURIZIO CASAGRANDE

• di Francesco Castaldi • foto di Lucia De Luise

I

ncontriamo Maurizio Casagrande nella hall del Sorriso Terme Resort & SPA. Per l’occasione ha scelto un abbigliamento casual: felpa rossa e scarpe da ginnastica. Iniziamo la nostra chiacchierata chiedendogli il perché della sua presenza sulla nostra isola«Sono stato coinvolto in “Napoli Come Canti Tu” dall’amico Gelsomino Sirabella

che, nel lontano 1977, organizzò il service di un concerto che facemmo proprio qui ad Ischia con un gruppo che si chiamava Tetra Neon, di cui ero batterista. Amo particolarmente quest’isola, quindi spesso ho parlato anche con le amministrazioni locali per dar luogo ad iniziative volte a promuovere l’immagine di Ischia. Purtroppo si parla molto e si agisce poco in tal senso. La prima volta che venni ad Ischia avevo circa due anni e mezzo, quindi è come se l’avessi nel

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

Dna». Parlando dell’amico Salemme dichiara«Vincenzo ha avuto il grande merito di mettere insieme un gruppo di persone molto valide ed originali. Questa esperienza, iniziata vent’anni, è stato un prezioso trampolino di lancio per entrambi. È difficile per me stabilire quale sia stato il momento più esilarante della nostra collaborazione, considerata anche la sua imprevedibilità. La produzione alla quale sono maggiormente affezionato è senza alcun dubbio il mio film (“Una donna per la vita”, 2012), perché ci sono arrivato dopo tanti anni, con un’idea che mi piace moltissimo. È stata una delle esperienze più appaganti della mia carriera. I “Carabinieri” sono il mio portafortuna. La prima volta che indossai la divisa fu in “Amore a prima vista”, nel 1999. Poi c’è il comandante Bruno Morri, che mi ha dato la possibilità di farmi conoscere a livello nazionale. Essere un attore napoletano che raggiunge la notorietà nel nostro Paese significa rinunciare a qualcosa sul proprio territorio. Napoli è una città che richiede al suo artista interpretazioni che non sempre sono compatibili con le esigenze degli altri italiani. Sono orgoglioso delle mie radici, ma al tempo stesso odio lo stereotipo del napoletano volgare, scostumato e ignorante. I più grandi fessi sono i furbi perché questi ultimi, convinti di essere superiori agli altri, non si accorgono di abbassare anche la propria qualità di vita assumendo certi

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti

• • •

Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere

comportamenti». Ci parla poi di suo padre Antonio«Detestavo quando la gente mi diceva “tu sei molto bravo, ma tuo padre è un’altra cosa”, perché non prendevano minimamente in considerazione il fatto che mio padre avesse una un’esperienza maggiore della mia, un’eleganza d’altri tempi, che in parte ho ereditato». Commenta, con un velo d’amarezza, la città in cui è nato e cresciuto«Napoli oggi è diventata una città volgare, violenta, troppo spesso “maleducata”. Napoli prima era, invece, una città che sapeva accogliere lo straniero, facendolo sentire a casa propria. Aveva, insomma, la capacità di insegnare la propria cultura senza imporla all’ospite. Il napoletano cafone è incapace di osservare la regola, perché si sente furbo. È l’opinabilità delle regole che determina la proliferazione della malavita organizzata nella nostra

società». Esorta i giovani ad allontanarsi dai luoghi comuni e riappropriarsi della propria identità«Il teatro non è più di moda, perché le grandi masse non si avvicinano ad esso. Sarebbe invece utile che lo facessero. I giovani dovrebbero riacquistare la capacità di riconoscere e di scegliere il vero “talento”. Oggi ci si omologa troppo. Madonna, icona indiscussa della fine degli anni ’80, secondo il mio personale punto di vista, non sa fare quasi nulla. Tuttavia è in grado di vendere la propria immagine. Lei è la dimostrazione più lampante del concetto “ciò che sai fare è assolutamente secondario rispetto a come lo fai”». Ci parla, infine, dei suoi progetti futuri«Attualmente sto lavorando a due progetti teatrali, sperando al tempo stesso di poter proseguire l’attività di regista cinematografico».

CENTRO SPORTIVO



via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza ••

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@g mail.com


14

• ITF 2012

20 - 26 Dicembre 2012

Dal cuore alla voce, tanti applausi per il festival della canzone napoletana di Partenope InCanto

NAPUL’È MILL’CULUR E QUATTORDICI GRANDI VOCI • di Isabella Puca

S

trepitoso successo per Napoli come canti tu, il primo festival della canzone napoletana organizzato dall’associazione Partenope InCanto, tenutosi sabato 15 dicembre nella sala teatrale del polifunzionale. Quattordici giovani voci inedite si sono esibite sul palco in diretta televisiva su Capri Event e dinanzi ad un pubblico numerosissimo con ospiti internazionali come Lucia Cassini, Maurizio Casagrande, Fabio De Rosa e Leda Bertè che ha annunciato insieme al padron della serata Gelsomino Sirabella, il prossimo evento che si terrà ad aprile e sarà dedicato interamente alla musica di Mia Martini. La serata, cominciata con un omaggio a Lucio Dalla, ha visto la musica napoletana riscaldare cuori e corde vocali. Emozionata la vincitrice Valentina Piesco, interprete di una delle più belle canzoni della storia di Napoli, dicitencello vuje «Sono felicissima, questo festival mi ha permesso di confrontarmi con altre voci importanti e anche con delle presenze importanti, è grazie all’apertura di questa sala che abbiamo avuto l’opportunità di avere un pubblico. La passione per il canto l’ho sempre avuta e la devo ai miei genitori che hanno creduto in me sostenendomi negli studi. Ma devo ringraziare anche Maria Napolano, la mia insegnante di canto, il mio grande amico Enzo Barbato e il mio fidanzato che mi segue in tutto e per tutto dandomi tanta forza». Tra i quattordici protagonisti anche Alexandra Eugenia Andrei, originaria dalla Romania, ma espressiva con la sua interpretazione di Tu si na

cosa grande «All’inizio è stato difficile cantare in dialetto napoletano ma piano piano ho superato questa difficoltà e sono contentissima di aver partecipato a questo concorso. È un’esperienza che mi porterò a vita». Significative le parole di Casagrande che divertito ha dichiarato che tutto ciò che di buono fanno i giovani deve essere incoraggiato e riconoscendo tra queste, alcune voci molto interessanti, ha invitato i protagonisti della serata ad essere particolarmente unici piuttosto che straordinariamente grandi. Le voci son partite dal cuore e il dito al cielo di Lucia D’Abundo durante la sua interpretazione di Mente Cuore ha preannunciato la dedica che ha voluto fare al suo ragazzo, che dal cielo sarà stato senz’altro fiero del suo coraggio nel mettersi in gioco. « È stata un’esperienza fantastica – ci racconta un’altra delle protagoniste della serata, Maria D’ambra –che ha dato l’opportunità a noi giovani di trasmettere la nostra passione attraverso la musica». Tra il livello alto delle interpretazioni e la bellezza delle voci, Gaetano Maschio emozionato ha consegnato il premio della critica a Miriam Cianciarelli vincitrice in ex aequo con Carolina Palma anche del premio inedito consegnato dal cantautore Alfredo Del Grosso. Anna Lamonaca ha assegnato invece il premio Golfo a Carolina Palma che ha guadagnato anche il terzo posto con l’eccezionale interpretazione di Io ce credo mentre Anniria Punzo, ha dichiarato vincitrice del premio radio treccia, Miriam Pilato. Ma uno dei premi lo meritano soprattutto gli ischitani che numerosi stanno accorrendo durante i loro fine settimana nella nostra sala teatrale. Foto Lucia De Luise

Alessandro Commitante è uno dei protagonisti di Rosencrantze e Guilndestern sono morti

GLI UOMINI DI MONDO IN SCENA

U

n altro weekend di teatro si avvicina e questa volta saranno 3 le date a nostra disposizione per una compagnia teatrale che da anni ha sempre saputo distinguersi sul territorio isolano per bravura e per l’originale scelta dei testi. A partire da venerdì 21 dicembre gli uomini di mondo, accompagnati dalla regia di Valerio Buono, andranno in scena nella sala teatrale del polifunzionale con Rosencrantz e Guilndestern sono morti, una tragicommedia legata al teatro dell’assurdo scritta dal commediografo inglese Tom Stoppard. Duelli con spade e pantomime, per uno spin off dell’Amleto davvero originale. Alessandro Commitante, è uno dei protagonisti insieme a Mario Pilato, Corrado Visone, Biagio Buono, Linda Palumbo, Tonia Migliaccio, Massimo Mazzella e Adamo Di Costanzo. Il personaggio che interpreta è quello di Amleto «è un personaggio forte, tutto gira intorno alla sua pazzia presunta o tale. Rosencrantz e Guilndestern infatti vengono a corte proprio per capire ciò che sta succedendo». Alessandro ha iniziato a recitare a 14 anni con la filodrammatica Don Bosco ed è oggi alla sua sedicesima commedia, «devo a mio zio Ernesto, che vide in me la capacità di recitare, la passione per il teatro. Cinque anni fa ho frequentato un corso di recitazione superiore a Roma dove mi sono cimentato con cinema e fiction ma il teatro rimane il mio unico grande amore». Da Tommasino di Natale in Casa Cupiello, il primo personaggio da lui interpretato, passando per Domenico Soriano in Filomena Marturano uno dei suo personaggi preferiti,

ad Amleto in Rosencrantz e Guilndestern sono morti. Dal teatro in prosa napoletana al teatro scespiriano, per una sfida che gli Uomini di Mondo hanno deciso di affrontare «c’è stato un impegno enorme da parte di tutti per una rappresentazione dove siamo tutti sempre in scena, dagli attori ai mimi, interpretati da alcune ragazze della compagnia. La gente verrà a vederci soprattutto per la curiosità e per la diversità del testo. Gli ischitani hanno sempre premiato l’originalità». Dopo l’esperienza del Politeama che ha visto gli Uomini di Mondo nel maggio 2012, mettere in scena su di un vero palcoscenico e dinanzi ad una giuria di esperti Così parlò Bellavista, la compagnia ha deciso di cimentarsi in ben due lavori, uno quasi tutto al maschile, Rosencrantz e Guilndestern sono morti appunto, e un altro tutto al femminile che andrà in scena a gennaio «l’esperienza al Politeama è stata grandiosa. Non avevamo mai calpestato un palcoscenico di quella portata. Quello della sala teatrale non è certo un palco di un vero teatro ma rappresenta comunque un passo avanti. Finalmente noi amanti del teatro non dovremmo più cercare un luogo dove andare in scena in maniera azzardata. C’è una struttura, ci sono delle poltroncine per accogliere il nostro pubblico, insomma un primo passo per quello che ci auguriamo diventerà presto un vero teatro». È tutto pronto allora, dalle scenografie ai costumi che ci riporteranno nell’Inghilterra di Shakespeare accendendo ancora una volta la magia del teatro. Isabella Puca_Foto Lucia De Luise

fa i il bis!

I L A I H C C O 2 A ACQ U I ST E L O S A D O A T DA VI S

I L SECON DIO LO PAGH LA M ETA’ AB ILE - VALI OFFERTA CU M UL

DA FI NO AL 31 DI

www.corrieredellisola.com

CEM BR E 2012

MISURAZIONE DELLA VISTA GRATIS IN SEDE

C.so Francesco Regine 18 - Forio - NA - Tel. 081 997701 Via delle Terme 10 - Ischia Porto - NA - Tel. 081 991865 mob. +39 335 8081032 CENTRO AUTORIZZATO


redazione@corrieredellisola.com

15

SPORT •

20 - 26 Dicembre 2012

23 Dicembre 2012 saremo aperti tutta la giornata dalle ore 8,30 alle 18,30

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


16

• EVENTI

20 - 26 Dicembre 2012

La nostra isola si anima di eventi

Tra Gospel e tradizione

CHRISTMAS IN ISCHIA

• di Francesco castaldi

C

alendario fitto di iniziative quello programmato per queste festività natalizie. Il 20 Dicembre, presso l’Istituto Alberghiero “V. Telese”, dalle ore 20.00,“I Sapori di casa nostra: la pasta con patate e provola”. Il 20 e 21 Dicembre, presso la Chiesa S. Maria Portosalvo, dalle ore 19.30, ci sarà un Concerto musicale Yamaha, organizzato dalla “Scuola senza Frontiere”. Il 21 Dicembre a via Roma, dalle ore 19.00, “ALL’INTRA SATTO”, a cura de GLI STRANI TIPICI. Il 22 Dicembre a via Roma, dalle ore 16.30, sarà allestita una postazione Art Attack. Il 23 Dicembre, presso la Chiesa dello Spirito Santo, alle ore 11.30, SS. Messa dei bambini e arrivo di Babbo Natale. A via

www.corrieredellisola.com

Roma, dalle ore 17.00, ci sarà uno spettacolo animato da “Magica Bula”. Dalle ore 10.00-12.00, presso i giardini pubblici (vicino Re Ferdinando), “Mostra Itinerante dell’Artigianato”. Alla Vigilia, in via Roma, dalle ore 11.30, Babbo Natale in calesse arriva per ritirare le letterine e ascoltare le richieste dei bimbi. Presso il Borgo di Ischia Ponte, dalle ore 10.30,“Mercato del pesce in piazza” e degustazione di dolci tipici. Presso P.zza Antica Reggia, ore 12.00,“La Sagra del baccalà”. Il giorno di Natale, presso il P.le delle alghe, dalle ore 11.00, arrivo dei Babbo Natale in bicicletta. Alle ore 11.30, presso la Chiesa dello Spirito Santo, SS. messa dei bambini e arrivo di Babbo Natale. Dalle ore 11.30, a partire da P.zza Antica Reggia, sfilata della Banda musicale Città di Ischia in abiti

natalizi. Il 26 Dicembre, presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, in via S. Antonio, dalle ore 19.30, concerto della Banda musicale Città di Ischia, accompagnata dalla corale lirica “Gesù Buon Pastore”. Il 27 Dicembre, presso la Chiesa di S. Ciro, dalle ore 20.00, concerto della Junior Band Città di Ischia. Il 28 Dicembre, Chiesa S. Antonio Abate in via Acquedotto, dalle ore 20.30, concerto musicale della corale “Gesù Buon Pastore”del M° Gianfranco Manfra. Dalle ore 19.00 presso Corso V. Colonna, “Pezzi DIVINI”, a cura dei DIVINI COMMEDIANTI. Dalle ore 10.30, presso il P.le delle alghe, apertura mercatino dei prodotti tipici, artigianali e della cultura. Il 29 Dicembre, presso la P.zza di Campagnano, dalle ore 16.00,“Il Presepe Vivente”. Dalle ore 12.00, presso la Torre del Molino,“Baccalà, vino e pizzà è scarolà”. Il 30 Dicembre, presso la Chiesa dello Spirito Santo, dalle ore 17.00, concerto natalizio dell’ENSEMBLE NUANCES. Il 27, 28 e 30 Dicembre, presso il Borgo di Ischia Ponte, dalle ore 22.00, teatro e musica a cena … Un happening al centro storico. Il 31 Dicembre, presso P.zza San Girolamo, dalle ore 23.30,“Aspettando il 2013”. Presso il P.le della alghe, dalle ore 10.30 – 14.30, “XXI° Festa del Baccalà”. Ci preme inoltre segnalare che fino al 6 gen-

naio a P. degli Eroi, presso l’Atelier del cioccolato MAGLIO, sarà possibile ammirare la mostra “Natale in casa De Angelis”, i dipinti di A. Macrì. Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio, presso il salone Antiche Terme Comunali, “Mostra dell’arte presepiale”, a cura dell’Ass. Pro Loco Isolaverde. Dal 16 Dicembre al 6 Gennaio, presso la Torre del Molino,“Mostra dell’arte presepiale”, a cura dell’Ass. Largo dei Naviganti. Dal 15 al 30 Dicembre, ore 15.00, Il Calcetto: Tennis Club Stadio, via dello Stadio, 1º Torneo interparrocchiale per categorie Pulcini e Esordienti. La Pallarilanciata: Palestra Centro polifunzionale (20 Dicembre, ore 15,00 - scontri ad eliminazione; 22 Dicembre, ore 10,30 - scontri ad eliminazione; 30 Dicembre, ore 10,30 - finale). La Pallavolo: Palestra Centro polifunzionale, 27 Dicembre, ore 10,30 e 15,00 scontro diretto per l’accesso alle finali (29 Dicembre, ore 10.30). Il Nuoto: Piscina Comunale. 24 H continue, dalle ore 9,00 del 28 dicembre, accesso gratuito. Il 30 Dicembre, presso la Chiesa di S. Ciro dalle ore 17.30, SS. Messa per gli sportivi. Dalle ore 19.00 Hotel Re Ferdinando, serata conclusiva dello Sport con premiazione. Infine, dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, presso il Borgo di Ischia Ponte (Infopoint), mostra fotografica “FAKE”, falsi d’autore.

VOCI DI NATALE

È

un Natale ricco di appuntamenti canori quello di quest’anno. Non c’è atmosfera senza le canzoni tra quelle della nostra tradizione a quelle più moderne. Si inizia il 22 dicembre con il concerto della corale polifonica del buon Pastore diretta dal maestro Gianfranco Manfra che eseguirà canti ripresi da Frisina, Sequeri e Renato Zero. Bassi, alti, soprani e contralti si esibiranno nella chiesa del Buon Pastore alle ore 20, allietando i nostri cuori con le voci. Il 26 dicembre, si cambia location. Alle 19.30 nella splendida cornice natalizia creata all’interno della Chiesa di Sant’Antonio di Ischia dai giovani della mandra, ci sarà il concerto della banda di Ischia diretta dai MM. V. Buono e N. Castaldi che eseguiranno classici natalizi insieme con la corale del Buon Pastore. Altro evento da non perdere che si terrà sempre nella chiesa di Sant’Antonio sarà quello del 30 dicembre quando alle ore 19.30 si assisterà ad un concerto del gruppo Gospel Voices Choir diretto dal M° P. Castaldo. Il 2013 si aprirà ancora cantando, questa volta con il concerto “Pacem in terris” della corale Inarime diretta dal M° Nicola Lauro, curato dal Rotary Club. Non resta che accorrere numerosi e lasciarsi incantare dalla magia dei canti di Natale.

Pubblicato il programma delle festività

EVENTI A LACCO AMENO

• di Giulia Di Meglio

G

randi preparativi nel comune di Lacco Ameno in attesa del Natale. Ad aver dato inizio a questa lunga serie di eventi previsti per le vacanze, è stato ‘’Il Piccolo Polo Nord ‘’, spettacolo organizzato dal ‘’Gruppo Lacco in Festa’’ e dagli ‘’Amici di Zio Enzo’’ che hanno emozionato i bambini del paese e non solo invitando Babbo Natale ed i suoi folletti. Segue questa domenica di festa ‘’Solo L’amore Resta ‘’, incontro con la fondatrice dell’associazione Nuovi Orizzonti Chiara Amirante alle ore 20.30 di Lunedì 17 presso la sala congressi dell’ Hotel Regina Isabella. Per l’attesa Fine del Mondo prevista per Venerdì 21, è stato organizzato un Festival Canoro dal titolo “ Mai Dire Maya” presso la sala congressi dell’hotel Regina Isabella alle 20.30. Domenica 23 Dicembre Babbo Natale aspetta grandi e piccini al Molo alle ore 10.30 dopo di che l’appuntamento è alle 17.00 per gustare i “Sapori Natalizi” in piazzetta Pontile. In contemporanea ci sarà il concerto “ Aspettando il Natale” a Villa Arbusto. In vista della nascita del bambino Gesù, lunedì 24 dalle 10, al corso Angelo Rizzoli, per la prima volta sfilata di abiti natalizi. A rendere speciale

il giorno di Santo Stefano presso la Chiesa di San Rocco e Sant’Anna alle 18.30 sarà il concerto “ A Natale Puoi”. Per gli amanti della musica, invece, giovedì 27 a Villa Arbusto alle 17.00 il concerto intitolato “ Love Songs”. Nello stesso giorno la congrega dell’Assunta ha organizzato a Piazza Rosario lo spettacolo canoro musicale: “Natale Nel Mondo” alle ore 19. Venerdì 28 ci sarà la performance della scuola di pianoforte “ Note sul Mare”con “Recital Nuovi Talenti” presso Villa Arbusto alle 17. Sabato 29 Dicembre si terrà il concerto “A Natale Puoi” alla Chiesa Santa Maria delle Grazie alle ore 18.30. Alle 20.30 invece nella Basilica di Santa Restituta ci sarà il “ Concerto Lirico-Storico di Natale “. Il 31 alle 10.30 lungo il corso sfileranno gli abiti natalizi, mentre dalle ore 23 in Piazza Santa Restituta festa di conclusione del 2012. Martedì 1 gennaio alle 17 si terrà il “ Concerto di Capodanno “ presso la Basilica di Santa Restituta. Giovedì 3, a Villa Arbusto, il concerto “ Balads “ con il duo Bocchino e Rando, piano e sax, alle 17. Sabato 5 Gennaio arriva La Befana. A rendere più magico il Natale dei bambini di Lacco Ameno al museo di Pithecusae per tutte le vacanze natalizie ci saranno attrazioni che coinvolgeranno i piccoli dai 6 ai 10 anni.

Scuola di Pianoforte Note sul Mare

28Dicembre2012

ore 17:00 - Museo di Villa Arbusto - Lacco Ameno Pianiste: Lidia Coppa , Sofia Castagliuolo, Brigida Cigliano Musiche di J.S. Bach , F.J. Haydn , W.A. Mozart ,F. Chopin , F.Schubert , B.Bartok , M. Glinka , C . Debussy


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

20 - 26 Dicembre 2012

Fuochi Pirotecnici www.ristoranteoasis.it

infoline 335 1228859 / 081 907227 / 081 909254

17


18

• SPORT

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

La squadra di Campilongo batte 3-1 il Foggia dell’ex D’Ambrosio e, davanti ad un pubblico finalmente numeroso, conferma il primato in classifica.

campione d’inverno!

• di Pancrazio Arcamone

I

l primo titolo è aggiudicato. La matematica assegna all’Ischia il titolo di campione d’inverno con una giornata d’anticipo dalla fine del girone d’andata. Si potrà obiettare che si tratta pur sempre di un titolo effimero. E’ vero, ma è comunque un segnale incoraggiante, se si tiene conto che quasi sempre chi al giro di boa arriva prima finisce per vincere il campionato. Solo il Gladiator resiste allo strapotere dei gialloblu. Anche se con qualche affanno, i samaritani riescono a piegare il Trani, e a conservare il secondo posto a quattro lunghezze di distanza. Per il resto la giornata è stata più che favorevole, visto che la squadra più accreditata come possibile outsider, il Matera, è uscita dal “Fanuzzi” di Brindisi con le classiche pive nel sacco. Anche se nulla è ancora definitivo, per i materani sarà quasi impossibile recuperare le otto lunghezze di distacco sin qui accumulate. Solo un eventuale appannamento dell’Ischia potrebbe riaprire i giochi ad altre contendenti, compreso quel Bisceglie che tra le formazioni viste al “Mazzella” è stata sicuramente quella che ha impressionato di più. La regolarità di passo della capolista lascia comunque poche speranze all’illusione. Nel panorama calcistico nazionale, figura tra le compagini che possono contare sull’attacco più prolifico, con la difesa meno perforata e il maggior numero di vittorie, con appena otto punti lasciati sin qui agli avversari dei quarantotto disponibili. Bella la partita col Foggia. Tante le emozioni che hanno

tenuto col fiato sospeso il numeroso pubblico presente. Solo il terzo gol di Armeno, giunto quasi al suono della sirena, ha scongiurato il pericolo di un recupero che in alcuni frangenti è parso possibile. Solo la bravura di Mennella ha evitato che l’epilogo assumesse altri connotati. I “Satanelli”, malgrado la posizione di classifica poco gratificante per una società di cotanto blasone, hanno dato vita ad una prestazione tutta sostanza e con pochi fronzoli. In alcuni momenti hanno prodotto anche un ottimo calcio, ispirati e guidati da quel D’Ambrosio che fino a qualche domenica fa era sulla sponda isolana. Malgrado la prevedibile contestazione scaturita da parole poco lusinghiere verso la sua ex società, che poteva risparmiarsi, in molti non hanno potuto fare a meno di pensare che nello scacchiere dell’Ischia uno con le sue caratteristiche sarebbe servito e come. Forse per la prima volta nella zona nevralgica del campo, la manovra non è stata fluida. Alfano non è parso il giocatore che tutti si aspettavano, ma forse ha solo bisogno di tempo per inserirsi negli schemi e per conoscere i nuovi compagni. Lo stesso Nigro è sembrato a disagio non avendo accanto un compagno a cui affidare le sue “fatiche”. Un po’ meglio Platone: nei minuti che è stato impiegato ha fatto vedere cose interessanti, ma non è parso all’altezza del suo predecessore. Da brividi il coro finale, con duemila e passa persone ad intonare “torneremo in serie C”. Ha fatto accapponare la pelle. La partecipazione emotiva e senza freni del gruppo dirigente ha fatto capire ai più scettici

che quello di Lello Carlino verso l’Ischia è amore vero e non un’infatuazione, e che il legame verso l’Isola è solido. Lodevole l’idea del presidente di recarsi insieme alla squadra al Don Orione, regalando un sorriso per le festività Natalizie a chi è meno fortunato degli altri: un ritorno all’antico. A questo punto sarebbe forse il caso di cominciare a pianificare il futuro. Al momento non è dato sapere come la politica vorrà porsi verso l’attuale dirigenza, se la struttura di Fondobosso verrà o meno

data in comodato per permettere i lavori di adeguamento in vista del ritorno tra i professionisti, né tanto meno se verrà consentito di realizzare un eventuale centro commerciale che finirebbe per danneggiare le piccole attività. Sarebbe bello se per una volta i nostri albergatori rispondessero “Presente, ci siamo anche noi! Vogliamo contribuire a portare avanti un progetto ambizioso da cui potrebbe scaturire un ritorno d’immagine notevole per la nostra isola.” Sarebbe il volano per un’economia in continuo declino, ma ci vorrebbe un miracolo, un cambio di mentalità repentino degli isolani. Perché è inutile nasconderlo, la storia dell’Ischia - almeno nei momenti di maggior splendore - è legata ai sacrifici di imprenditori della terraferma, gli stessi che a più riprese sono stati gratificati di aggettivi poco lusinghieri. Noi, invece, siamo bravi solo a lamentarci, a fare chiasso se pensiamo che i nostri interessi siano in pericolo. Un modo come un altro per giustificare la propria insensibilità a farsi coinvolgere in tematiche sociali (e l’Ischia Calcio ha una grande rilevanza anche in questo senso, visto che consente a tanti giovani di coltivare il

sogno di diventare calciatore). Come dimenticare, a conferma del disinteresse di certi isolani, un episodio di qualche anno fa, quando, in un incontro tra gli imprenditori per cercare di capire se esistessero i presupposti per un discorso serio, Salvatore di Meglio della “Dimothel” invitò i colleghi albergatori a fare un piccolo sacrificio di tremila euro a testa. Una cifra irrisoria, che avrebbe consentito, in un’eventuale adesione di massa, di puntare alla serie B. Inutile ricordare che l’appello andò deserto. Un po’ come è successo questa estate sulla faccenda della quota isolana. Carlino per dimostrare che non aveva intenzione di ridurre l’imprenditoria isolana ad assumere il ruolo di spettatore inerme, lasciò la porta aperta. Alla fine sembra che poco più del diciotto per cento dell’attuale società sia rappresentata da isolani, e poco importa se la stragrande maggioranza di essi sono di origine del continente. Insomma, ancora una volta sta prevalendo l’avarizia. “Non mi toccate il portafogli” è il nostro motto che vige sovrano. Pertanto, se poi succedono cose a voi sgradite, non fatevi venire il mal di pancia.

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

da €

8,00 al mq

PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI

SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno

(o 2 strati di traspirante, per interni)

da €

8,00 al mq

Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363

RISULTATI SPORTIVI CALCIO ECCELLENZA- Gir. A ISOLA DI PROCIDAVIRTUS CARANO: 0-1 (82’ rig. Mortelliti) Il Procida cade in casa e vede allontanarsi la vetta. Alla Virtus Carano basta un rigore di Mortelliti a sette dal termine. ACERRANA-FORIO: 0-3 (59’rig. Savio; 81’ Dinolfo; 90’ Di Costanzo) Tre gol e tre punti d’oro: il Forio che accorcia sulla zona salvezza. Sblocca Savio dagli 11 metri. Nel finale Dinolfo e Di Costanzo suggellano la grande prova corale. PROMOZIONE- Gir. B VIS PORTICI-BARANO:1-3 (25’ Arcamone; 52’ Imperato; 55’ Di Meglio; 60’ Di Dato) Gli aquilotti sbancano il fortino della capolista e tornano a meno cinque dalla vetta. Arcamone, Di Meglio e Di Dato puniscono gli sprechi dal dischetto di Petrazzuolo. CALCIO A 5-SERIE C2 F.POMIGLIANOVIRTUS ISCHIA: 7-2 La Virtus perde scontro diretto e testa della classifica. Il mal di trasferta gioca un brutto scherzo agli uomini di Tufano: a Pomigliano passivo pesante. BASKET SERIE D-Girone A C.A.B. SOLOFRA-FORIO BASKET: 77-87 Blinda il secondo posto al giro di boa il Forio. Con 25 di Russelli e 21 di Barbieri S. espugnata Solofra. SERIE D-Girone B B.TELESE TERMECESTISTICA ISCHIA: 70-64 Spaventa senza successo la quarta forza del girone la Cestistica di Ruggiero. Bella ma tardiva la rimonta finale. VOLLEY SERIE C Maschile ATRIPALDA-ISCHIA PALLAVOLO: 0-3 Secco 0-3 senza storie sul campo del fanalino di coda. Vittoria scacciacrisi : alligatori quinti.


redazione@corrieredellisola.com

19

SPORT •

20 - 26 Dicembre2012

Quello delle strutture sportive è un problema annoso sulla nostra isola. Il degrado in cui versa il campetto dello Spalatriello ne è un lampante esempio.

TI RICORDI QUAND’ERI FanciULLo?

• di Iacopo Ielasi

L

e società dilettantistiche combattono quotidianamente alla ricerca di spazi economici ed idonei allo svolgimento delle loro attività. E incontrano spesso difficoltà oggettive, in quanto ciò che già esiste riesce a soddisfare solo in parte la richiesta e, quando ci riesce, lo fa a mezzo servizio: molti e frequenti i problemi strutturali; scarsi e tardivi gli interventi di manutenzione ordinaria e non. Non c’è dubbio che lo sforzo per tenere in piedi le strutture sportive “vive” sia già elevato. È però altrettanto vero che qualcosa in più possa e debba essere fatta anche in direzione di quanto giace abbandonato e inutilizzato. L’identikit tracciato conduce dritti verso i Pilastri, in località Spalatriello. Per decenni il campetto è stato il teatro di gioco per centinaia di giovani sportivi isolani: palcoscenico di intense partite di calcetto e memorabili tornei di pallamano. Punto di ritrovo e aggregazione sociale. Poi il primo abbandono e il tentativo di riqualificazione a pista di pattinaggio su rotel-

le: l’ultimo intervento è datato 2003. La Roller Skates Ischia, dopo qualche stagione di onorata attività, lascia la struttura. E con lei fanno le valigie la cura e l’attenzione nei confronti del sito. È passato quasi un decennio e le continue denunce dei residenti della zona e degli sportivi affranti sembrano essere cadute nel vuoto. Oggi lo Spalatriello è uno spazio enorme nel territorio del comune di Barano, ma di proprietà di quello di Ischia. Conserva il perimetro di un campo sportivo e la carcassa degli spogliatoi. Tutto intorno erbacce incolte, murales di varia natura e ogni sorta di rifiuto che trova una tacita e pacifica accoglienza. Infissi rotti, sacchetti di cemento, una bombola del gas arrugginita, contenitori di eternit, ciò che resta di un incontro sessuale galeotto o di una rimpatriata tra amici tossicodipendenti. La perfetta cornice per i piccoli frequentatori del campetto che, spinti dalla naturale propensione alla ricerca di uno spazio da occupare per giocare, rischiano la propria incolumità. Ricordo di aver fatto carte false anch’io da piccolo per cose del genere. Almeno un cancello da

scavalcare era però ostacolo minimo da oltrepassare. Oggi, allo Spalatriello, l’ingresso è libero per tutti. E poca forza persuasiva sembra avere anche il colorato cartello dei vigili urbani di Barano, competenti sull’adiacente parcheggio, che minaccia sanzioni fino a 200 euro per chiunque attenti alla pulizia del luogo depositando rifiuti clandestinamente. Qualcuno potrebbe chiedersi se e come le amministrazioni si siano poste l’interrogativo di trovare una soluzione al problema. A giudicare dai risultati, parrebbe di no. Eppure negli anni qualcosa si è mosso, almeno sulla carta. L’amministrazione Ferrandino nel 2010 ha deliberato in due occasioni la richiesta di un finanziamento regionale. Secondo gli atti consultabili sul web, è del 13 Gennaio di quell’anno la decisione di partecipare a un bando per la realizzazione di campetti playground, per natura gratuiti e a libero utilizzo per la comunità (30.000 euro il contributo); mentre è datato 27 Maggio una successiva richiesta di 194.000 euro per l’intervento di ristrutturazione e adeguamento normativo del campetto. Quale l’esito

dei tentativi? Non abbiamo notizie circa il secondo. Sul primo, troviamo ausilio nei decreti dirigenziali della Regione e nella parole dell’architetto Silvano Arcamone, nominato RUP (responsabile unico del procedimento) per il caso in esame. “Il progetto fu inizialmente accettato per poi essere rigettato in quanto il bando richiedeva la creazione di campetti ex novo. Con quei soldi avremmo comunque risolto poco, al massimo rifatto il manto, allo scopo di incentivare l’ingresso di un privato con cui creare un partnerariato.” Proiezione sostanzialmente contradditoria con l’idea di un playground affidato al buon senso della popolazione. “Sarebbero nati comunque problemi di gestione. Manca senso civico.” Titubanza comprensibile; ma non è dato sapere se prima non si è messi alla prova. Ovunque nel mondo ci si imbatte in strutture all’aperto totalmente libere, in cui si pratica sport e si amministra spazio e turni in maniera autonoma, senza custodi o arbitri, sulla scia del buonsenso e del piacere di avere qualcosa di pubblico e gratuito di cui usufruire. Nulla di fatto dunque,

La magia dd�ll Natal�... Natal�... Natal Scoprila da Noi... Bomboniere per ogni cerimonia Confezioni artigianali personalizzate con pergamene

ISCHIA PONTE (NA) via seminario, 25 - tel. 081 983681

megaronischia _ www.megaron-ischia.it

sebbene nel decreto dirigenziale n.1108 del 23-12-2010 la pratica risulti ammessa con una valutazione di 99 su 100; sebbene in quello n.34 del 24-02-2010 relativo ai ricorsi e alla graduatoria definitiva Ischia conservi la sua 12esima posizione; sebbene in quello n.771 del 08-11-2011 sia ribadita l’ammissione al finanziamento e l’adesione al bando. Come e cosa possa essere cambiato dopo resta poco chiaro. Ciò che invece rimane limpido è lo stato pietoso in cui versa una struttura che potrebbe dare molto e invece resta agonizzante. E se le presunte difficoltà nell’attingere alle casse pubbliche possono in ultima istanza essere accettate per tollerare lo spreco sportivo, il discorso non regge a giustificare la totale assenza di controlli e di pulizia e la mancata messa in sicurezza del sito. “Sabato scorso- chiosa Arcamone- abbiamo effettuato un sopralluogo e ci siamo resi conto che il cancello da noi posto è stato divelto. Provvederemo al più presto.” Meglio chiusi che mal abbandonati.


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

PIZZOLO

DIVINO CAFÈ

Auguri ai lettori del corriere!!!!! Si ringraziano tutti coloro che ci hanno seguito tutto l’anno! Un ringraziamento speciale a colore che hanno partecipato a queste foto in particolare la coordinatrice Bianca Buonocore

vieni a provare da noi gratuitamente

i Gioielli del Fumo

il miglior modo per smettere di fumare

Le Gemme _ Corso Francesco Regine, 3 80075 Forio NA | Info_081 5071109

dicono di noi........troverete questo bar lungo il corso principale di Forio. Il locale,per quanto piccolo,ha una comoda saletta interna al piano superiore e ha abienti ben distinti e funzionali. Qui si viene soprattutto per l’ottimo espresso, davvero delizioso, che viene servito con una ghiotta crema sbattuta.La selezione di levitati da colazione è ampia e di buon livello. I dolci tipici da sfogliaitelle e babà fanno un buon contorno...buona la selezione di bollicine e di confezioni. Il personale è giovane e disponibile.


redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Dicembre2012

SPORT •

tel. 081 992210

21


22

• ISOLA

20 - 26 Dicembre 2012

www.corrieredellisola.com

esclusivista di zona

Da 40 anni al

CENTRO ESTETICO scegli la bellezza

Vostro

Servizio C.so V. Emanuele, 4

80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

Trattoria e pizzeria

     

 

         

       

 

                 

               


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

20 - 26 Dicembre2012

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli, terrazzino esterno, cucina , bagno camera, piano terra, camera piano superiore con terrazino contatti tel. 3206216897 • FITTASI in Lacco Ameno delizioso ristorante super panoramico, ristrutturato 2012, cucina, sala e terrazze completamente arredate e tutto perfettamente funzionante. ampio parcheggio e terreno adiacente coltivabile per info 3395772690 • Fittasi ad anno monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485. • Forio fittasi monolocale 3 posti x brevi o lunghi periodi classe energetica g, tel 3395964316 opp:paco105@inwind.it • vendesi casa in località Molara (Barano d’Ischia), con 2 camere da letto, cucina, 2 bagni, cantina; per info contattate il Dott. Geometra Di Costanzo 3474870034 oppure 081 906344 • Casamicciola localita la Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 40 composto da camera letto soggiorno con angolo cottura bagno terrazzo piccolo giardino sgabuzzino parcheggio riscaldamento autonomo zona tranquilla e assolata euro 400 mensili telefonare 081900290 3293534423 • Fittasi Avviata Pizzetteria Kebab, ad Ischia porto, corso vittoria colonna, con impianti e scarichi a norma e certificati, cappa fumaria, cisterna acqua potabile, 60mq a livello strada e cantina sottostante di 50mq., da uno a sei posti auto in parcheggio adiacente. Disponibile anche per diverso uso commerciale. tel. 333.631.99.25 • Fittasi uso studio medico locale facente parte centro benessere in Ischia, posto panoramico, climatizzato, finemente arredato, ampio parcheggio custodito, servizio reception, servizio navetta. € 260,00 mensili comprensivi di utenze Tel. 3471223458 • FITTO IN BARANO D’ISCHIA LOCALITA’ SCHIAPPONE NELLE IMMEDIATE VICINANZE PARCHEGGIO CHIESA , APPARTAMENTO 75 mq COMPOSTO DA INGRES-

SO , CAMERA DA LETTO , CAMERETTA , CUCINA ABITABILE , BAGNO E LAVANDERIA. RISTRUTTURATO 2012 ‘’ TUTTO NUOVO “ CON PREDISPOSIZIONE TERMOSTUFA. - 333 5315405 • Cedesi Avviato Ristorante con Pizzeria,rosticceria,panin oteca,sita ad ISCHIA PONTE via Seminario - locale provvisto di circa 80 posti a sedere, cucina completa di tutti accessori, forno a legna, cella frigorifera, deposito merce, vetrina calda esterna, affettatrice, piastre per panini, canna fumaria autorizzata, impianto aspirazione a norma. 333 60 21 477 • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00. 338-5617851 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Fittasi appartamento in Barano d’Ischia di circa Mq 70 composto da cucina/salotto abitabile,bagno due camere da letto e due terrazzi.Essa e’ gia’ arredata ed e’dotata di posto macchina e ingresso indipendente.per info:3286741354. no perditempo,grazie. • vendesi terreno di circa 486,00 mq. sito nel comune di ischia alla via dell’amicizia ad € 110,00 per info chiamatemi al numero 349-6435699 • Forio , appartamento di ampia metratura composto da: ingresso, cucina abitabile, 2 camere, 2 bagni, salone living e terrazzino. Molto luminoso in zona tranquilla con posto auto. Euro 650,00 annui. Per info: 339.4820890 LAVORO • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile, idraulico, elettrico, pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case ecc 081/986323 oppure 3402552297 • Trentenne con diploma alberghiero e 14 anni di esperienza nel campo alberghiero,buona conoscenza pc e ottima conoscenza lingue straniere cerca lavoro in portineria,anche part time. tel 349 1875970 oppure 349 1875970 • Offresi ragazza 22enne con esperienza di arredamento di interni e annessa qualifica “Interior design” per consulenza negozi di arredamento o studio architetto; esperienza in Autocad. Per info: 081-983867 / 3497081879 • Sto cercando persone a cui affidare la vendita dei miei prodotti.Ti do l’opportunità di operare nella tua città e non solo,senza alcun vincolo di orari. Di entrare in una squadra affidata. Il ritorno economico?Ti offro la più alta provvigione presente sul mercato.Non temiamo confronti.... Contattami subito..non perder l’occasione. Telefona subito al 347.6460975

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Cerco lavoro come collaboratrice domestica. Tel. 393 6360656 • Cerco insegnanti di danza qualificate, aerobica, danza classica-moderna, hip-hop, latino americani ecc. per nuovo centro sportivo, inviare curriculum vitae con lettera di accompagnamento e foto a: stellasport_1969@libero.it • PIANOFORTE: INSEGNANTE QUALIFICATA è CERCATA DA SCUOLA DI MUSICA. TEL 3388657288 • Si impartiscono lezioni di matematica – scienze – biologia – per recupero estivo a studenti di scuola media superiore . Rosanna tel. 333.4705238. • Cerco lavoro come massaggiatrice in hotel o centro estetico, molta esperienza. Tel. 347 7121847 • Ischitano DOC - pizzaiolo esperto, cucina napoletana, aspetta una tua chiamata. tel. 3331965755 - 081 996485 • Consolidata azienda affiliata Enel si nell’ambito dei servizi ad imprese e persone seleziona,per inserimento all’interno della propria struttura commerciale, agenti di vendita con interesse di crescita professionale nell’ambito del mercato delle energie rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico solare termico. per info 334 7329068 • Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.349-6435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice

di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 AUTO E MOTO • Vendo Piaggio Liberty S 125, ottobre 2006, 13.000Km, perfettamente funzionante, con bauletto e parabrezza originali. 3389365199. VERO AFFARE! • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • vendesi vespa px 125 ottime condizioni immatricolata anno 2005 pochissimi chilometri contattare al num 081995288 oppure 081996691 • Vendesi Fiat Panda anno 99, revisionata nel 2009 ed in buone condizioni. Euro 600. Telefono 3382307986 081907258. • Vendo Piaggio Beverly 250i Maggio 2007 come nuovo. Km 24,000 unico proprietario € 1500,00 Tel 3932305357 • Vendesi Nissan Micra anno 1999 Euro 2.000 tratt. telefono 3476079494 • Vendo Scooter Piaggio Zip 125(imm.2000) colore azzurro.500 Eu.(Non tratt.) No Perditempo. Cell.3288250203. • Vendo FIAT 600 young, luglio 2000, unico proprietario anziano. Auto tenuta in garage, mai incidentata, rosso metallizzato, benzina e GPL IMPIANTO LOVATO NUOVO. Collaudo e bollino blu in regola. Meccanica perfetta (km. 64.000 originali), impianto elettrico perfetto, interni perfetti, batteria nuova in garanzia, carrozzeria con piccoli graffi da garage, ruote buone. Euro 1.700,00 trattabili. tel. 338.7706915 edoardo.pinto@alice.it LEzIONI • Docente di scuole medie e superiori effettua doposcuola per tutte le materie ad alunni di elementari e medie in zona Ischia centro (Via V.Gemito)

Tel 081/19250139 Cell:3356517795 • Laureato impartisce lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori, e a studenti universitari di giurisprudenza. Per informazioni contattare il n. 333 84 99 956 • Affittasi a Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. Euro 450 mensili. Per info: 339.4820890 • Laureando in Ingegneria Elettrica impartisce lezioni di recupero (anche a domicilio) per ragazzi delle superiori ed università in: matematica, analisi matematica 1 e 2, geometria e algebra, Italiano, storia, geografia, scienze e biologia, elettrotecnica ed elettronica. Per contatti: Enzo 3281663116/3341879416 • Ragazza neodiplomata seria e volenterosa impartisce lezioni di doposcuola agli alunni di scuola elementare. Prezzi modici.081995849 • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Laureato in Ingegneria Meccanica, impartisce ripetizioni di Matematica, Fisica, Impianti, Macchine, Elettrotecnica, Scienza delle Costruzioni, Scienze, Chimica oltre che Inglese Per informazione rivolgersi a: 3288791564 • Madrelingua inglese impartisce lezioni di inglese a studenti di scuole elementari, medie e superiori a prezzi modici. Zona Barano d’Ischia. 3404143908 VARIE • Vendo credenza in arte povere con vetrinette molto bella euro 200.00 cell.3404038270 • vendo cartoline giornali, libri, e altro materiale cartaceo su ischia antica per informazione tel cell.. 3470775619 • vendo armadio in legno massello anni 50 a buon prezzo+ vendo persiane in legno per balcone per informazioni tel 3470775619 • Vendo, causa inutilizzo, 11 radiotrasmittenti Motorola con batterie ricaricabili, cavo di alimentazione, caricabatterie a due alloggiamenti e clip per cintura, € 30 cadauno no trattabile Tel 3932305357 • Vendo fotocamera SAMSUNG ES75 risoluzione da 14,2 Megapixel, zoom ottico da 5 x colore nero, nuovissima ottime condizioni con cover protettiva a 70€. Cell: 3662915547 • VENDO DISCHI anni ‘80-’90 genere house-hiphopdance. Telefonare per la lista. cell: 320-6905267 • Vendo Portabagag.comli - Portasci ( Thule ) piu’ relative barre di sostegno con chiave. Portata massima kg 50.Lunghezza delle barre m 1,20. Il sistema di fissaggio è molto rapido e non occorrono attrezzi.. Il box può essere montato su Renault Megane Scènic , Scènic Renaulted altre auto. Il Box è stato usato

solo due volte . 0815071415 • Vendo idropulitrice ( Kaercher ) Bar 20 - 130. Accessori: 0815071415 • Vendo attrezzatura alberghiera per cucina e televisori per le camere ( TUTTO USATO ) 0815071415 • Vendo catene auto per la neve in ottime condizioni 0815071415 • Vendo nintendo wee sport come nuova, 2 controller, pistola € 159,00. tel 3929733181 • Vendo bigliardino calcio balilla professionale da Casa in legno scuro di kg 200. Ancora Imballato molto elegante, vendesi per motivi di spazio. prezzo da concordare. tel 3929733181 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendo settimino come nuovo colore noce e letto apri e chiudi a scomparsa con mobile sempre colore noce tutto poco usato per contatti chiamare al 3286948065 • Vendo arredamento negozio bambino vero affare! Info 338 91 37 836 • Causa inutilizzo, vendo Playstation 2 + telecomando + joystick + 1 volante e pedaliera per giochi di guida + 8 giochi tra calcio, formula 1 e rally, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo, vendo deumidificatore Tasciugo De Longhi DR155 AriaDry Combi, in ottime condizioni, a sole 89 Euro. Tel.081.901160 oppure 328.67.16.392 • Causa inutilizzo vendo bicicletta sportiva Atala Predator 24, in eccellenti condizioni, a sole 89 Euro. Tel 081.901160 oppure al 328.67.16.392 • Vendesi cucina in multistrato marino completa di elettrodomestrici ex esposizione ml 3,30 usata solo 2 mesi + camera da letto completa colore wengè composta da armadio 6 ante, 2 comodini, cassettiera, specchiera e letto. Tutto ad € 1900,00 tel. 3471223458 • Vendo mobili da soggiorno euro 100, divano euro 60. Tel 081907258 - 3382307986 • Cedo mediante offerta a piacere gattini e gatti siamesi a scelta: tel 081992913. • Vendo cartoline d’epoca ,foto,libri,riviste,gionalini ,su ischia d’altri tempi. tel • Vendo penna stilografica Montblanc. + 1 a sfera in oro Double’,degli anni 60 funzionante,in ottime condizioni e con l’astuccio originale.tel 3470775619 • Vendo porte e persiane in legno seminuove in buone condizioni per terrazzi o balconi a 2 ante. tel 3470775619

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975


24

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

20 - 26 Dicembre 2012

s.r.l

COMPRO ORO E ARGENTO

MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)

PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!

PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito

www.oro-max.com Macelleria Schiano

UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie

Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza

Expò Ischia

SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.