Speciale faceBook a pag. 4-5
SPORT •
Voto “2.0”
FACEBOOK STRAVOLGE IL MODO DI FARE OPINIONE
Speciale rifiuti a Zaro a pag. 6.7 “BloccHiaMo il ceNtro rifiuti”
“SOLO UNO SPRECO DI SOLDI”
Anno XVII - n. 10 • 14 - 20 Marzo 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
Nella mattinata di domenica 10 marzo, sulla superstrada di Ischia è avvenuto un gravissimo incidente. È morto il ventitreenne Alfredo Francescon. In Italia muoiono ogni giorno 15 persone per incidenti stradali,
Ischia ha una media di 5 persone all’anno, ma nel 2012 ne sono morte 6
iSola/forio colella. Del Deo e co. I PRIMI CANDIDATI
a pag. 9
itf paNe aMore e faNtaSia BENEFICIENZA E TANTO TEATRO
a pag. 13-14
Sport
a pag. 16
l’iScHia ViNce aNcHe per alfreDo DOMENICA DI SODDISFAZIONE E DOLORE
2
• PRIMO PIANO
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Nella mattinata di domenica 10 marzo, sulla superstrada di Ischia è avvenuto un gravissimo incidente. È morto il ventitreenne Alfredo Francescon. In Italia muoiono ogni giorno 15 persone per incidenti stradali, Ischia ha una media di 5 persone all’anno, ma nel 2012 ne sono morte 6
BASTA!
• di Pietro Di Meglio
L
’INCIDENTE Nella mattinata di domenica 10 marzo, sulla superstrada di Ischia è avvenuto un gravissimo incidente stradale, il primo del 2013, il settimo se si considerano i sei mortali del 2012. Nell’incidente, Alfredo Francescon (23 anni) ha perso la vita, mentre Giovan Giuseppe Ferrandino (20 anni) – che si trovava alla giuda della vettura – è ricoverato in ospedale per ferite non gravi. I due, alle ore 04:30 circa, erano appena usciti dalla discoteca “il Valentino” e si stavano dirigendo verso casa quando l’auto, una Lancia Ypsilon, a causa della forte velocità, si è schiantata sul parapetto della strada. In seguito all’impatto, Alfredo Francescon (che probabilmente non indossava la cintura di sicurezza) è stato catapultato fuori dall’auto e si è schiantato sul tetto di una delle abitazioni adiacenti, morendo sul colpo. Ancora una volta la variante esterna è il triste scenario di una disgrazia e probabilmente i preannunciati lavori d’illuminazione serviranno a ben poco senza un’adeguata campagna di sensibilizzazione e prevenzio-
ne a una guida più attenta e sicura nel rispetto del codice della strada. È questa la strada da seguire, bisogna rispettare il codice e offrire servizi che tutelino il cittadino in generale e i giovani in particolare.
TROPPE AUTO E POCO SENSO CIVICO Con il benessere e il ritmo della via moderna, la motorizzazione è andata via via aumentando e con essa il numero degli incidenti stradali. Sull’isola ci sono di fatto troppi veicoli (64mila circa) e aumentano ogni anno di 3mila unità, inoltre ci sono 19mila motocicli di cui molti sono guidati da minorenni. Il problema principale quindi non sono le strade (che vanno ugualmente curate) ma gli autoveicoli, un tempo simboli di emancipazione e libertà ora invece simboli di morte e prigionia. C’è da dire inoltre che si fa ancora poco per informare (e far rispettare) tutti i cittadini sul codice della strada. Ad esempio nelle scuole il problema è trattato poco e molto spesso male, un forte richiamo al senso civico e campagne di sensibilizzazione sono pressoché assenti (qualche anno fa il Comune di Forio fece uno spot e poi
nulla più). Si arriva quindi a situazioni limite come quella di domenica mattina o a quella del giovane Emanuele Dotto, morto nel mese di ottobre a causa di un sorpasso azzardato.
ALCOOL, DISCOTECHE E ASFALTO KILLER Spesso s’incolpa l’alcool, giacché molti incidenti avvengono di sera all’uscita dalla discoteca, le cosiddette stragi del sabato sera. Altre volte la colpa è del manto stradale, il famigerato asfalto killer. I dati dimostrano che è alta la percentuale dei ragazzi che bevono. Il fenomeno ad Ischia, stando a quello che si nota, è molto diffuso. Il Ministero dell’Interno ha elaborato un codice etico, e ha inondato locali e bar di cartelli, ma a quanto pare non basta. All’estero si adottano varie iniziative. In Danimarca le campagne di prevenzione sono dure ma, d’altronde, stiamo parlando d’incidenti mortali, non di gite in campagna. In Inghilterra c’è la proposta di adottare un limitatore elettronico della velocità su auto e moto e in molti paesi fuori dalle discoteche ci sono unità di soccorso, perché compito delle istituzioni è prevenire e non reprimere. Potremmo adottare quindi anche ad Ischia una serie di servizi di tutela da offrire ai ragazzi che escono la sera e vogliono bere. Una presenza nei pressi dei due o tre locali notturni di un’ambulanza e di una pattuglia di polizia o carabinieri che controlli ed obblighi i più “alticci” al alcooltest; mettere
un servizio taxi a prezzi minimi per chi non riesce a guidare e per chi decide volutamente di alzare un po’ il gomito, e in più “pulmini ricovero” per far smaltire la sbornia a chi non è proprio lucido. Ma soprattutto un forte richiamo alla coscienza di gruppo: “salta un giro continua a girare” come recitava lo spot promosso dal comune di Forio. Le forze dell’ordine effettuano già molti controlli, ma sinceramente posti di blocco e “palloncini” vari sono una misura troppo leggera, visto il numero di episodi negativi che
accadono e non parliamo solo di incidenti stradali, ma anche di risse, atti di vandalismo etc. LE PROPOSTE Dalle pagine de Il Golfo molti politici locali propongono una soluzione. Il sindaco di Forio Regine chiede presidi fissi di controllo della velocità e attacca la Prefettura «Perché non autorizza noi comuni a piazzare gli autovelox lungo le arterie isolane». Gianluca Trani, Presidente del Consiglio Comunale di Ischia, afferma «Non possiamo restare
fermi difronte a tragedie di questa entità, la priorità resta la sensibilizzazione». Poi c’è la proposta di Davide Conte che riprende quella di Stefano Benassati ovvero installare un moderno sistema di controllo elettronico della velocità lungo le arterie più a rischio dell’intera isola. In più i protagonisti della notte ischitana, gli addetti ai lavori, sono scesi in campo per mettere in atto una vera e propria rivoluzione intelligente, pacifica, costruttiva. È nato un gruppo facebook, “Gente della Notte”, un luogo virtuale per ritrovarsi e per proporre alcune importanti iniziative. In Italia muoiono ogni giorno 15 persone per incidenti stradali, Ischia ha una media di 5 persone all’anno, ma nel 2012 ne sono morte 6. Basta!
Editoriale
LA VITA SENZA MEMORIA • di Graziano Petrucci
P
asso di li, sono in auto, sulla variante esterna. È sera. Arrivare in centro non consente deviazioni. Lo vedo il luogo dell’incidente. È accaduto solo da un giorno e non manca il solito curioso col gusto dell’orrido che non condivido. Gesticola, forse mette in scena gli ultimi attimi prima dell’impatto. È un momento. Il tempo si dilata, sembra interminabile.
Penso al dramma. Alla musica che ancora danza nei timpani, alle risa, agli abbracci che non ci saranno più, agli sguardi, alle occasioni mancate, alla spensieratezza e a quella incoscienza dei vent’anni che fa parte della vita, che un po’ forse ne ha bisogno, e che abbiamo dimenticato. Al silenzio calato dopo un sabato sera, alle urla non gridate, al buio. Ai moralisti, agli ignoranti, pronti a salire sul pulpito a puntare l’indice addosso su (in) colpevoli respon-
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
sabili d’inadeguatezze familiari; penso agli sciacalli emotivi, all’ipocrisia della gente, noi, la nostra. Alle stupidaggini, allo sconforto che sarà presto dimenticato e a chi ci si nasconde dentro. All’indignazione di chi è abituato a lanciare moniti o parlare parole senza senso – ma che forse l’hanno -, a chi le ha perse. Ai modi in cui il dolore prende forma, ai pianti di oggi e a quelli di domani. Alla grancassa emotiva, alla paura, all’impotenza, alla rabbia,
al vortice che ci ha inghiottito l’attenzione. Torneremo al quotidiano, velocemente, forse troppo. Guarderemo i fiori sulla strada, questa volta senza il peso dello strazio. Smetteremo di infliggerci pene emotive nel ricordo. Limiteremo, come adesso, i “ perché?” per non sopportarne il fardello. Per codardia, per non sfidare le responsabilità che abbiamo tutti noi, “ comunità”. “ Perché” quel vuoto esistenziale, specie quando si è giovani, che si tenta di domare a
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
tutti i costi, non sappiamo - o non vogliamo- interpretarlo. “Perché” continuiamo a non vedere, a fallire. “Perché” la morte di Alfredo ci tocca da vicino. “Perché” non siamo capaci di ricordare quelle passate che, dopotutto, ci chiedono solo di uscire dalla deriva sociale, di cui siamo preda, illusi di navigare con la bussola delle salde certezze. “ Perché” viviamo nel paese dei balocchi e lì ci piace stare.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
PRIMO PIANO •
14 - 20 marzo 2013
2 99
I
T 100 PUN
1 99 UO
I DAL T
SCALAT
€
OPPURE O URE URE
ACQUISTA: BAULI LA COLOMBA KG 1 • CLASSICA • DI VERONA A €
+€
2,99
SALDO
MASSIMO 4 PEZZI A SCELTA
OPPURE
OFFERTA RISERVATA AI SOLI POSSESSORI DI CARTA DEI VANTAGGI DECÒ CON
100 PUNTI
SCALATI DAL TUO SALDO, PAGHI IL PRODOTTO SOLO €
1,99
*Per usufruire della promozione a € 1,99, recati nel supermercato dove hai sottoscritto la carta Decò, accertati di avere un saldo minimo di 100 punti e ritira a scelta uno o più prodotti sopra elencati.
in più tante altre offerte
9 90
2 34
AL KG
1 00
€ 1,18 AL LT
AURICCHIO PROVOLONE PICCANTE
PERONI BIRRA CL 66 X 3
MASTRO LINDO DETERGENTE PER SUPERFICI VARI TIPI - LT 1
MAX 3 PEZZI
NUOVA APERTURA FORIO DI ISCHIA C.SO F. REGINE, 34 - TEL. 081 989128 Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide dal 12 al 21 marzo 2013
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
www.mydeco.it
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• SPECIALE FACEBOOK
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
L’onda d’urto dei social media stravolge il modo di fare opinione, politica compresa.
VOTO “2.0” • di Iacopo Ielasi
I
l mondo moderno, converrete, è in continuo mutamento. Negli ultimi decenni l’umanità è andata incontro ad un processo di rinnovamento tecnologico ed ideologico senza precedenti nella storia, tanto nella qualità degli stessi strumenti di innovazione, quanto nella rapidità con cui essi si sono manifestati e con cui l’uomo ha voluto o dovuto adattarvisi. L’ultima frontiera è senza dubbio il “2.0”, una sigla che, citando Wikipedia, “indica uno stato di evoluzione del World Wide Web e racchiude tutte quelle applicazioni online che permettono un elevato livello di interazione tra il sito web e l’utente come i blog, i forum, le chat, le piattaforme di condivisione di media e i social network.” Milioni di persone continuamente in contatto diretto e non, allacciate in una rete globale di interconnessione in cui l’utente diventa al tempo stesso oggetto e soggetto di comunicazione. Interazione, conversazione, libertà d’espressione alla velocità di un click e senza barriere spaziali invalicabili: questo il succo del “nuovo mondo”. E il cambiamento, ora che l’uomo ha avuto il tempo e il modo per alfabetizzarsi adeguatamente all’uso dei
nuovi strumenti, inizia a manifestare chiaramente la portata delle proprie conseguenze in quasi tutti gli ambiti della vita reale. Informazione e politica in prima istanza. Da un lato, attraverso la possibilità di manifestare le proprie idee e di veicolare e condividere quelle altrui, un maggior coinvolgimento dei rappresentati (o presunti tali) alla formazione dell’opinione pubblica. Basti pensare alla quantità di commenti e notizie inerenti all’amministrazione (spesso manchevole) della cosa pubblica che fanno il giro del mondo, di una nazione o semplicemente di una città o di un’isola tramite le condivisioni o i “likes” di Facebook. Oppure al numero di gruppi o pagine non ufficiali, e quindi nate dall’iniziativa di privati utenti, pro e contro determinate fazioni o leader politici. Oppure infine alla mole di notizie censurate dal main-stream o dai regimi durissimi vigenti in determinate aree del mondo che in questo modo giungono alle coscienze della gente. Dall’altro lato invece, la volontà per alcuni e la necessità per taluni altri rappresentanti o aspiranti tali (siano essi partiti o individualità rilevanti) di accorciare le distanze con i cittadini, optare per un mezzo di referenzialità più diretto e utile al
dibattito come i social media. Anche in campagna elettorale. È stata fin da subito volontà per il Movimento 5 Stelle che è riuscito a tramutare in un grande risultato elettorale lo sforzo condotto e il seguito acquisito sul web in questi anni (Grillo guida per distacco le classifiche relative a Facebook di audience, con più di 1 milione di fans, e di interazione, con più del 20% degli stessi fans attivi). Sia perché per primo in Italia aveva compreso le potenzialità del 2.0, sia perché l’idiosincrasia nei confronti dei vecchi media manifestata dal M5S lo ha condotto spesso e volentieri a snobbare (suscitando non poca riprovazione e accuse di un irreparabile vulnus democaratico) tivvù e giornali. È stata invece conseguente necessità dei tempi che cambiavano anche per tutti gli altri attori della vita politica, anche quelli che dal controllo diretto e non del main-stream avevano fino ad ora tratto innumerevoli benefici in termini di notorietà e consenso. Al punto che oggi in Italia, seppure con numeri e seguiti minori, ogni politico che si rispetti dispone di una pagina FB con cui si confronta con l’utenza virtuale. “Se fosse un Paese, Facebook sarebbe il terzo più grande al mondo per quantità di popolazione.” È partito da qui l’intervento ad un’incontro veicolato dall’ambasciata americana a Roma la scorsa settimana di Elizabeth Linder, californiana trapiantata a Londra dal 2011, con un passato in
Youtube e che da quattro anni svolge per l’azienda di Mark Zurkerberg il ruolo di stratega della comunicazione politica globale, dando consigli a 360° sull’uso dei social media ai politici. Per poi proseguire: “Oggi le persone esigono qualcosa di diverso dai loro leader. La conversazione è diventata cruciale; i cittadini vogliono che sia data loro l’opportunità di porre domande, commentare, rispondere e avere voce nel dibattito. Sono tre i vettori che devono caratterizzare la presenza di un rappresentante pubblico su FB: trasparenza, accesso e autenticità.” Perché oramai è chiaro, e lo ha sottolineato lo stesso fondatore del social più diffuso nel pianeta, che nel “nuovo mondo” il comportamento degli utenti attivi sarà sempre più
PITHECUSA
Visita didattica a scavi e museo archeologico Laboratori didattici abbinabili : - Simulazione di scavo archeologico - Mastro Cretaio per un giorno - Archeologia sperimentale
AENARIA La città sommersa BIOLOGIA MARINA Visita didattica all’Area Marina Protetta Laboratori didattici abbinabili : - Visita didattica al museo del mare - Strumenti e nozioni di navigazione astronomica - Vela d’altura LA MORTELLA
Visita didattica Laboratori didattici abbinabili : - Il mondo vegetale al Microscopio
importante dei fruitori passivi del servizio. Riuscire a carpire la saggezza della folla virtuale per modulare scelte e programmi farà la differenza. Certo, in molti puntano il dito sui pericoli insiti al nuovo modo di fare e condividere opinione sulle piazze online. Ed ovviamente non si può negare che essi esistano: se tutti possono contribuire attivamente alla diffusione delle notizie, ci saranno molte informazioni deviate, approssimative e fuorvianti. Ce ne saranno di sicuro però di altrettanto valide, efficaci e scevre da qualsiasi condizionamento ideologico di un editore esigente. Ci sarà infine, se non altro, la possibilità per l’utente attento e consapevole, di verificarne fonte ed attendibilità. Al semplice tempo di un click.
LE SORGENTI E SOFFIONI DEI MARONTI Itinerario didattico
FANGAIE E TERME DI CASAMICCIOLA
Storia del termalismo isolano
STORIA
Visita al Castello Aragonese
VISITE TEATRALIZZATE
- BOSCO ANIMATO: Rispettiamo La Natura - FAVOLA DI ERIDEA : I disagi ambientali dell’isola d’Ischia
ASTRONOMIA
Osservando il cielo al Telescopio
GEOLOGIA E VULCANESIMO
Biologia nei Giardini La Mortella Laboratorio di
Area didattica all’interno dei giardini La Mortella per osservazioni al microscopio delle cellule vegetali e animali. Orto sperimentale – i Fiori – gli Insetti – i Chirotteri Un Laboratorio all’avanguardia per un nuovo mondo ecosostenibile.
trekking didattico al Monte Epomeo VULCANESIMO Visita al Vulcano più grande dell’isola Laboratori didattici abbinabili : - Le risorse vegetali: - Laboratorio di fotografia - Orienteering
Platypus Itinerary Via Angelo Migliaccio,105 - 80070 Barano d’Ischia (Na) Tel/Fax +39.081. 990118 – info@platypustour.it- www.platypustour.it Skype : PLATYPUS ITINERARY _ Facebook : Platypus Itinerary
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE FACEBOOK •
14 - 20 marzo 2013
L’insostenibile leggerezza di Facebook
“MI PIACE” • di Elvira Agnese
I
l 90% dei giovani italiani sotto i 30 anni è iscritto a un social network, e nella maggior parte dei casi si tratta di Facebook. Pubblichiamo notizie, foto, immagini, canzoni, poesie, brani e costruiamo sul diario interattivo la nostra immagine, attraverso una pagina che dica ai nostri amici quello che vogliamo far sapere di noi. Ci teniamo in contatto con amici lontani o costruiamo pagine che sponsorizzino le nostre attività, arrivando a un numero altissimo di persone in tempi sorprendentemente brevi. Lontano dal definirsi vita parallela, il mondo reale si integra senza soluzione di continuità con quello online, dove il secondo diventa estensione e vetrina del primo. Il cambiamento antropologico che ne consegue è forte e tangibile e soprattutto, nelle sue forme estreme e ormai non troppo circoscritte, pare stia un po’ sfuggendo di mano. «Siamo diventati “Biomediatici”» spiega Massimo Valerii del Censis, intendendo che l’uso di dispositivi digitali portatili si è ormai integrato completamente con la nostra esistenza, portandoci a creare contenuti in rete, in sempre più stretta connessione con la vita reale, o viceversa. Ci siamo scoperti una società che
ama mostrare ogni singolo aspetto di sé, e lontano da ogni ipocrisia aggiungeremmo che ciò che c’è di più preoccupante è che per molti, mostrare le proprie vittorie o le sconfitte, gioia o tristezza non faccia alcuna differenza. Sarà che l’impostazione del diario di Facebook porta a raccontare di sé, ma salvo le occasioni in cui si intende mostrare agli altri ciò di cui si va più fieri, spesso e volentieri sembriamo dimenticare che a leggere i nostri dolori siano centinaia di persone. Probabilmente si cerca solo la consolazione di un “mi piace” che diventa il più empatico dei gesti in una società dove non si ha più il tempo di sedersi davanti ad un the fumante, con una persona che abbia davvero voglia di ascoltarci. Ma forse il punto non è neppure questo, nel mondo del web di seconda generazione, sono i grandi numeri a far gola. Quante volte ci siamo chiesti perché quel link che tanto ci ha colpito o quella foto in cui siamo così belli non ha ricevuto neppure un “mi piace”? Così oggi tutto è tagliato a forma di Facebook, ogni esperienza sembra essere vissuta quasi solo con lo scopo di condividerla e di ricevere il tanto anelato apprezzamento. Il web, è soprattutto la nuova casa della generazione che è nata con esso e che attraverso di esso
si è formata. I figli del social network sono andati via via assumendo gergo, modi e tempi del tutto diversi da quelli delle generazioni precedenti. In particolar modo attraverso Facebook, Twitter e gli altri abbiamo imparato il diritto-dovere di scrivere, pubblicare e condividere davvero qualsiasi cosa e i limiti che sembravano porsi naturalmente nelle conversazioni e nei rapporti interpersonali vengono oggi abbattuti attraverso la tastiera. Cosicché attraverso Facebook tutto si sbandiera e si profana con eccessiva ingenuità. Come avvenuto per gli utenti ischitani negli ultimi giorni, ad esempio, persino il dolore silenzioso di un lutto, finisce per essere
raccontato, urlato o sommessamente condiviso sotto gli occhi di tutti. Ed ognuno sente il bisogno di dire la propria, di esporsi, forse come non avrebbe mai fatto prima o come continuerebbe a non fare nella vita reale. Se da un lato quindi la possibilità di esporsi sulle pagine del web, ha infuso ai più timidi il coraggio di uscire allo scoperto e di mostrare se stessi o meglio un’immagine di sé, d’altro canto attraverso di esso si oltrepassa la misura che l’uomo ha imparato nel corso dei secoli ad imporsi, giustificando modalità impensabili con insostenibile leggerezza. In conclusione, la “gallina dalle uova d’oro della Silicon Valley”, nata come mezzo
per rimanere in contatto con amici lontani, per ritrovare quelli che da tempo non si vedevano e per farsene dei nuovi, ha assunto un valore fondamentale all’interno della nostra vita. Con esso abbiamo la possibilità di accedere ad un tipo di comunicazione di massa che ci era precedentemente preclusa, e questo ha certamente i suoi vantaggi. Il rischio però sempre più evidente è che esso stia diventando oggi surrogato della vita reale, laddove si lascia che ci imponga il suo linguaggio e le sue modalità, arrivando infine a scandire i nostri tempi con i suoi e non viceversa.
nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it
6
• SPECIALE RIFIUTI ZARO
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Dopo l’ennesima operazione delle Forze dell’Ordine, lanciamo una proposta
“BLOCCHIAMO IL CENTRO RIFIUTI”
• di Francesco Castaldi
C
ontinua la lunga querelle tra le varie associazioni ambientaliste isolane e il Comune di Forio per quanto attiene la critica vicenda del Centro di Raccolta dei rifiuti. In una lettera indirizzata al Segretario Comunale e, per conoscenza, al sindaco dottor Francesco Regine, Nicola Lamonica, coordinatore regionale dei Vas (Verdi Ambiente e Società onlus),
espone al civico consesso foriano le proprie perplessità in merito alla costituzione del centro di raccolta dei rifiuti in quel di Zaro. In particolare si legge che «la scelta, oltretutto sostenuta da un assurdo parere a termine da parte della Soprintendenza di Napoli, non risponde alle aspettative della comunità locale in termini definitivi e, per i limiti temporali che ha in sé ( 30 giugno ) - oltre a ritenersi una spesa inutile e costosa per l’Ente e quindi per i foriani». Lamonica,
nel suo scritto, considera anche le gravi conseguenze ambientali che inevitabilmente scaturirebbero dalla costruzione di un simile impianto «considerato che l’intervento di cui sopra cade (…) su di un’area da bonificare la cui destinazione non può essere facilmente elusa (…) se non suffragata da indagini a sostegno per quanto riguarda la natura del materiale di risulta ivi depositato e le conseguenze sull’inquinamento del sottosuolo e (…) dell’area marina
sottocosta». Il coordinatore dei Vas passa poi a rafforzare le proprie affermazioni, asserendo che l’impianto andrebbe a rovinare irrimediabilmente un luogo che, per caratteristiche morfologiche, naturalistiche e culturali (non bisogna infatti dimenticare che a Zaro sono presenti la Colombaia, rifugio estivo del grande regista Luchino Visconti e i Giardini La Mortella del compositore inglese sir. William Walton), rappresenta un unicum che il Mondo ci invidia e che va quindi strenuamente tutelato. L’unica soluzione possibile –scrive sempre Nicola Lamonica – è quella di «bloccare l’iniziativa in atto e avviare nel contempo un procedimento di chiarificazione con la Soprintendenza di Napoli circa l’autorizzazione data e (…) sul da farsi a termine della scadenza del 30 giugno». Si richiede, inoltre, di rivedere l’intero iter processuale della delibera, prestando la dovuta attenzione a tutte le normative vigenti varate in tal proposito, con particolare riferimento al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare dell’8 aprile 2008, che detta le condizioni per le scelta dell’area destinata a centri di raccolta comunale dei rifiuti “a condizione che gli stessi rispettino la normativa urbanistica ed edilizia vigente”. Non possiamo fare altro che condividere in toto i timori di Lamonica, che da tempo lotta insieme agli attivisti locali per fare in modo che un simile scempio non si tramuti in una triste e squallida realtà di fatto. Non è
assolutamente concepibile che uno dei luoghi più suggestivi della nostra isola debba essere ancora una volta stuprato dalle assurde decisioni delle amministrazioni locali. Già nel corso degli anni settanta, infatti, i cosiddetti “scogli di Zaro” dovettero subire l’onta di essere insudiciati dai rifiuti che lì venivano gettati. Fortunatamente, con il passare degli anni, la zona venne gradualmente riqualificata, grazie anche alle numerose leggi in materia di tutela ambientale varate dal Governo capitolino. Adesso, nonostante l’opposizione di molti, la giunta foriana, attraverso questa scellerata ed incomprensibile delibera, rischia non soltanto di distruggere il delicato equilibrio ambientale del Comune, ma anche di compromettere l’incolumità e, soprattutto, la salute di chi – cittadino o turista che sia – si ritrova a passeggiare in quei luoghi. Nel corso dell’ultimo decennio l’amministrazione presieduta dal dottor Regine oggettivamente non è stata in grado di far fronte in maniera efficace alla preoccupante emergenza rifiuti sul territorio comunale, adottando misure “straordinarie” (vedi i camion della Ego Eco che nella stagione estiva sono parcheggiati di fronte al Palazzetto dello sport o a Cava dell’isola) di dubbia efficacia. Speriamo che l’amministrazione possa rivedere seriamente le proprie posizioni in merito alla questione in oggetto, nella misura in cui la cittadinanza tutta possa trarne debito e celere giovamento. Foto di repertorio
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Tofu Mori-nu
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Sake Haiku
kefir
latte fermentato
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
Spezie Indiane
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Dulce de Leche Nestlè
Riso Basmati Himalayan
Guaranà Antarctica
Panna Acida
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
14 - 20 marzo 2013
SCECIALE RIFIUTI ZARO •
7
Dura critica dell’ex assessore Calise alla soluzione scelta da Regine & Co.
“ZARO? SOLO UNO SPRECO DI SOLDI”
• di Claudio Iacono
C
on l’avvocato Michele Calise, uno dei transfughi della ormai ex “maggioranza Regine”, affrontiamo il discorso dei rifiuti, che è stato al centro della sua decisione di abbandonare le deleghe e uscire dall’amministrazione foriana. L’occasione è quella dell’inizio dei lavori della nuova area di trattamento dei rifiuti di Zaro, che si appresta però ad essere solo una soluzione temporanea a quella che
è diventata una questione ormai annosa e delicata. «L’amministrazione comunale di Forio non ha mai avuto grandi idee per quello che riguarda la gestione dei rifiuti. La giunta Regine nel 2003 è stata eletta con un’isola ecologica in località Cavallaro autorizzata dal Commissario straordinario ai rifiuti. Negli anni successivi il Comune ha fatto di tutto per perdere l’area, logorando i rapporti con il proprietario e arrivando a chiudere i rapporti rilasciando una concessione in sana-
toria per un albergo in zona. Anche la situazione di Via degli agrumi si è chiusa molto male e ad oggi i camion sono ancora per strada». Ormai però siamo qui a parlare della nuova area di Zaro, qual è la tua posizione a riguardo? «Allestire una zona dedicata al trattamento dei rifiuti a Zaro è una soluzione che in tanti hanno suggerito perché andrebbe ad insistere su una proprietà comunale e quindi non vi sarebbero fitti da corrispondere. Io ho sempre espresso il mio parere con-
trario, nonostante non vi siano case molto vicino a quella zona, perché da sempre ho ritenuto impossibile andare a rovinare quel posto paesaggistico e ambientale; fino a che il 30 ottobre scorso ho formalmente presentato le mie dimissioni da assessore. Il progetto è stato poi approvato il 14 novembre, ma la cosa più grave è stata che alla fine il Comune ha ottenuto dagli enti preposti solo un’autorizzazione temporanea con scadenza il 30 giugno 2013, come prevede il parere della Soprintendenza. Da qui si capisce che il mio non è stato un capriccio, ma la presa d’atto della impossibilità di realizzare un progetto come quello di cui si parla, visto che tutti gli enti hanno già lasciato intendere i loro pareri negativi a Zaro come soluzione permanente o comunque successiva al 30 giugno, giorno in cui, tra l’altro, dovrà partire un nuovo progetto per la dismissione di quell’area» Si è preoccupato di fornire delle soluzioni alternative a quelle che alla fine sono state scelte dal Comune? «Ovviamente sono state proposte delle alternative, in particolare un progetto che riguardava una zona sottoposta a sequestro da diversi anni per lottizzazione abusiva, accessibile anche ai mezzi pesanti. Tutto quello che posso dirvi che questa soluzione non è piaciuta perché un assessore ha una proprietà a 300 metri da lì» Alla fine te ne sei tirato fuori: con che spirito ne sei uscito? «È stata una storia veramente triste, da cui in prima battuta sono uscito
profondamente sfiduciato, dopo aver subito un boicottaggio che mi ha dato la prova concreta di tutto quello che vuole significare l’espressione <mala gestio>. Avevamo l’area di Cavallaro che funzionava bene, ma a causa della poca competenza dimostrata da alcuni personaggi, siamo finiti nella situazione in cui ci troviamo adesso, con i camion in strada e una soluzione costosa ed inutile in cantiere. Tutti si dicevano insoddisfatti, ma io ad un certo punto non ho resistito più e, per essere fedele alla mia dignità, ho deciso di fare un passo indietro. Non ti nascondo che personalmente avevo pensato di tirarmi fuori, di smettere con la politica, ma poi mi sono guardato bene intorno e ho pensato che in realtà possono esserci le basi di un progetto di rinnovamento. Penso di avere tante energie da profondere…ci proviamo». Hai anche dei compagni di viaggio in questa tua nuova vita… «Sì, abbiamo deciso con Mario Iacono e Mena Amalfitano, che come me facevano parte della maggioranza di Regine, di iniziare un percorso insieme formando il gruppo consiliare di Forio Democratica, un gruppo che si ispira al centrosinistra, tenendo ben presente che a questi livelli non bisogna racchiudere la propria partecipazione politica nell’ambito di una precisa area di riferimento. Abbiamo iniziato ad attivarci per un progetto politico nuovo che possa contrapporsi ad un modo di fare politica che ormai non ha più senso e ragione di esistere».
8
• SPECIALE ELEZIONI
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907
% 0 -7
SALDI ULTERIORI RIBASSI UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA
PREZZO € 9,95 € 12,95 € 14,95 € 19,95 € 22,95 € 24,95 € 26,95 € 27,95 € 29,95 € 34,95 € 36,95 € 39,95 € 49,95 € 59,95 € 69,95 € 79,95 € 89,95 € 99,95 € 119,00 € 129,00 € 139,00 € 149,00 € 169,00
SALDI € 4,98 € 6,48 € 7,48 € 9,98 € 10,00 € 10,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 15,00 € 20,00 € 22,00 € 25,00 € 30,00 € 30,00 € 35,00 € 45,00 € 50,00 € 50,00 € 55,00 € 60,00
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
14 - 20 marzo 2013
Gaetano Colella ha annunciato la sua candidatura a Sindaco di Forio
L’ULTIMA OPPORTUNITÀ • di Pietro Di Meglio
A
ll’ombra del Torrione tutti vogliono fare il Sindaco. Il nome nuovo di questa ultima settimana è Gaetano Colella, che ha annunciato la sua candidatura per indossare la fascia tricolore. La sua discesa in campo è “l’ultima opportunità” per Forio così come lui stesso l’ha definita e così come recita lo slogan della sua coalizione. Quest’ultima composta di tre liste: “Aria Nuova” di Nicola Manna, “Forio al Centro” di Nando Barone e “L’Onda” di Leonardo Polito. A due mesi e poco più dalle elezioni si è aperta la campagna elettorale. È provocatorio come sempre Colella «Se Forio vuole cogliere quest’opportunità apra gli occhi, se
non la vuole cogliere rimanga nello stato e nel degrado in cui ci hanno portato le scelte passate». Ci tiene a puntualizzare che mette la sua esperienza al servizio della comunità e dalla sala del bar Il Tramonto non risparmia di attaccare il politicamente latitante Domenico De Siano e la vittoria elettorale del PdL sull’isola, colpevolizzando il neo – Senatore di aver fatto false promesse sul famoso decreto “salvaruspe”. Il gruppo di Colella presenta programma chiaro e semplice. Primo punto del programma è una progettazione coordinata e ordinata del comune affidata all’architetto Sandro Petti dal nome “Primavera foriana”. Il secondo punto sarà un’agenda programmatica da affrontare con urgenza che vede subito la risoluzione del problema dello smaltimento dei rifiuti con la
costruzione di un impianto di stoccaggio e smaltimento e un impianto di depurazione con una condotta fognaria da realizzare. Poi seguire la manutenzione costante del territorio con la costituzione di cooperative, per favorire le assunzioni di 180 giovani foriani. La riduzione delle imposte come la TIA (diminuirla del 50%), portare l’IMU al minimo consentito ed eliminare la Tassa di soggiorno. Ultimo punto ridare la dignità alla frazione di Panza. La terza fase del progetto Colella è la gestione quotidiana del paese dalla cura degli impianti sportivi al porto e con altri lavori di ordinaria amministrazione.
QUELLO SCANDALO BLU, DEL DEO APRE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE
L’aspirante primo cittadino: « Forio ha bisogno di voltare pagina»
«L
e strisce blu a Forio rappresentano la vetta più alta di come si possa bistrattare una comunità, sottraendo risorse a beneficio di società esterne che di fatto si arricchiscono spillando quattrini dalle tasche della gente
senza che gli stessi vengano poi reinvestiti sul territorio». Lo ha detto Francesco Del Deo, candidato a sindaco di Forio alle prossime elezioni amministrative, che ha spiegato in termini semplici, chiari ed inequivocabili come la vicenda rappresenti un
vero e proprio ceffone rifilato ai foriani. «Il servizio delle strisce blu – spiega – è stato affidato ad una società che paga un canone di ottantamila euro annui ricavandone orientativamente almeno cinque volte tanto in termini di utile. E’ una cosa incredibile, oltretutto gli addetti girano come avvoltoi per il paese a caccia di automobilisti da multare al minimo ritardo. Ma perché un servizio del genere, e tanto remunerativo, non può essere gestito in house?». L’aspirante primo cittadino continua spiegando che oltretutto «la somma che viene incassata proviene nella misura del 5 per cento dai turisti, in eguale parte dai residenti negli altri Comuni dell’isola ma per il novanta per cento dai foriani. A Forio esistono un numero preciso di patentati e veicoli immatricolati: da una stima ho potuto calcolare che se ognuno di loro pagasse un abbonamento mensile pari a due euro, il Comune incasserebbe mezzo milione di euro l’anno, una somma che
potrebbe essere investita di volta in volta per migliorare le condizioni del paese. Cominciando magari dal porto, che versa in condizioni pietose…». E tutto questo, secondo Del Deo, con il coinvolgimento dei cittadini: «Sull’abbonamento mensile sarebbe spiegato in anticipo a cosa viene destinata la somma incassata dalla vendita dei tagliandi, come succede da anni ad esempio a Londra – afferma – e poi si potrebbe anche chiedere alla gente di fare una scaletta di priorità degli interventi da mettere in atto per rendere il nostro paese più bello ed ospitale, . Non ci vuole la bacchetta magica per attuare un progetto del genere, il problema è che chi ha amministrato il paese non ha mai pensato al bene della collettività ma soltanto a gestire in maniera orrenda e lesionistica una serie di interessi…Forio ha bisogno di voltare pagina, ecco perché sono certo che le nostre idee non esiteranno a far breccia in un elettorato che davvero non ne può più di tanto malgoverno».
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
L’INTRATTENIMENTO SENZA ABBONAMENTO
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
solo da noi scheda prepagata per un anno
valida fino ad esaurimento scorte
10
• ISOLA
14 - 20 Marzo 2013
Chiunque entra può essere candidato a sindaco ma anche rimanere “semplice” sostenitore indipendentemente dai voti potenziali
FORIO VIVA
E
ntrare a far parte di Forio Viva significa, in prima istanza, voler collaborare al progetto di politica partecipata che ha come fine quello di creare una classe politica migliore che sia espressione di una coscienza collettiva migliore; non sono in palio assessorati o posti di prestigio né tantomeno è sicuro l’impegno politico: è un tentativo di creare qualcosa di nuovo e diverso. In Forio Viva non esistono leader o persone più importanti o influenti di altre: tutti hanno lo stesso peso e tutti possono dire la propria e veder discusse le loro proposte. È una democrazia e per questo si deciderà a maggioranza non prima, comunque, di aver valutato a fondo e discusso alla stessa maniera tutte le istanze dei partecipanti alle riunioni. In Forio Viva vigerà la regola “una testa, un voto”: chiunque entra può essere candidato a sindaco ma anche rimanere “semplice” sostenitore indipendentemente dai voti potenziali che può
portare o dalla consistenza della famiglia di appartenenza. Chi verrà candidato dovrà subito chiarire ai suoi potenziali elettori che non verranno fatte promesse personali né tantomeno favori personali in cambio dell’appoggio nella competizione elettorale. Data la volontà di non creare forme di clientelismo e personalismi politici, ad ogni tornata elettorale tutti i candidati dovranno di nuovo sottoporsi al giudizio dei cittadini mediante il ricorso a primarie o altri strumenti simili. I candidati, che dovranno ispirarsi unicamente al principio del servizio pubblico, saranno scelti in maniera democratica e valutandone le reali capacità e competenze: si potrà fare ricorso a strumenti quali primarie o simili. Si prediligeranno le “facce nuove”, il che significa non necessariamente giovani di età ma giovani di spirito. Altro requisito qualificante dovrebbe essere quello di non aver
svolto mansioni (sia politiche che di consulenza) nelle amministrazioni comunali passate. Chi verrà candidato dovrà essere disposto a formarsi nel più breve tempo possibile per conoscere le principali leggi che sono necessarie nell’amministrazione pubblica; dovranno essere evitate costose consulenze esterne e tutto dovrà essere svolto, sia dal sindaco che dai futuri assessori, con il sano principio del “buon padre di famiglia”. I candidati in caso di elezione dovranno assicurare la propria trasparenza rendendosi disponibili a rendere pubblici i bilanci della loro futura attività amministrativa. Chi verrà candidato si impegna a combattere gli sprechi e a tagliare drasticamente o eliminare i privilegi accessori (benzina, telefono personale, segreteria, ristoranti). La fruizione di mezzi di trasporto quali auto comunali, la fruizione di rimborsi per trasferte di lavoro, l’uso di utenze telefoniche fisse o mobili comunali o di materiale di cancelleria comunale, dovranno essere registrati e sfruttati solo in casi di reale bisogno. Il cittadino dovrà sempre poter accedere facilmente al rendiconto di tali spese. Chi verrà candidato dovrà condurre la campagna elettorale con un budget ridotto e consono all’attuale periodo di crisi economica: no a cene elettorali, no a costosi spot televisivi, utilizzo delle potenzialità gratuite offerte dalla rete, campagna di volantinaggio low cost. Un contributo di partecipazione verrà richiesto a chi vorrà essere membro fondatore e con questa forma di autofinanziamento si sosterranno le iniziative del movimento.
www.corrieredellisola.com
Riceviamo e pubblichiamo
IL PIAZZALE DELLE ALGHE È PERICOLOSO
E
gregio Architetto Silvano Arcamone, mi rivolgo a lei quale dirigente dell’Ufficio tecnico del comune d’Ischia per segnalare l’incresciosa e pericolosissima situazione del Piazzale delle Alghe a Ischia Ponte. A seguito della mareggiata del 31 ottobre 2012 (!!!) alcuni basoli si sono sollevati nella zona vicino al muraglione, in prossimità delle due scale di accesso. Il mancato tempestivo intervento ha fatto sì che la situazione peggiorasse rapidamente, finché si è aperta una voragine di circa 100x150 cm, profonda un paio di metri, che è stata “protetta” con una transenna le cui sbarre distano tra loro circa 20 cm: assolutamente inadeguata!. Questa zona del piazzale, che tra l’altro
qui si restringe per la presenza dell’aiuola centrale, è meta quotidiana e campo da gioco di bambini e ragazzi, anche in ore serali, e solo un miracolo ha fatto si che finora nessuno si facesse male. Speravo che in occasione della festa di San Giovan Giuseppe, patrono d’Ischia, l’Amministrazione provvedesse a mettere in sicurezza l’area, ma purtroppo constato che nessun intervento è stato ancora attuato. Ho fatto presente la cosa ai vigili, che mi hanno assicurato di aver segnalato più volte il problema a codesto Ufficio, senza risultato. V’invito a intervenire con la massima urgenza, prima davvero che ci siano conseguenze gravi! Distinti saluti Gina Menegazzi Legambiente Ischia
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria "La serata per tutti... Alla portata di tutti!
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria
Servizio a domicilio gratuito
Serata musica dal vivo ogni sabato
Corso Vittoria Colonna, 97b - Ischia
tel 081.3331140
LunaRossaIschia
free
redazione@corrieredellisola.com
11
PROCIDA •
14 - 20 Marzo 2013
Domenico Savio: «Visto che i partiti sembrano decisi ad affrontare la questione abusivismo, si approvi una moratoria negli abbattimenti»
MANIFESTAZIONE PER ELISABETH
• di Gennaro Savio
S
ta colpendo e commovendo tutti la storia di Elisabeth, la donna procidana povera e sola a cui lo Stato sta per abbattere l’unico, indispensabile e preziosissimo bene di cui dispone: la casetta di appena 20 mq. nella quale, mancando una stanza da letto, per dormire è costretta ad aprire una piccola e scomoda brandina che ogni sera sistema con cura tra il lavello del cucinino e il lavandino del bagnetto. Una casetta costruita mattone dopo mattone dal marito morto di infarto dopo aver assistito all’abbattimento della casa di Nuccia Riccio. E dopo l’assemblea dei giorni scorsi, giovedì prossimo 14 marzo a partire dalle ore 17.00 sul Porto di Procida in via Roma, davanti alla Chiesa della Pietà, ci sarà una manifestazione di
piazza in solidarietà di Elisabeth. Ma la novità più importante di queste ultime settimane è relativa alla posizione assunta in materia di abbattimenti da parte delle forze politiche presenti in Parlamento. I rappresentanti di PD, PDL e Movimento 5 Stelle si sono detti convinti che bisogna affrontare il problema per risolverlo onde evitare che continuino ad essere abbattute le misere casette di necessità della povera gente. Ogni forza politica ha avanzato la propria proposta e l’augurio è quello che si arrivi presto a quella sintesi che possa fare salvo dagli abbattimenti le prime case. In queste ore dinanzi alla posizione assunta dai vari partiti, Domenico Savio che col PCIML negli anni scorsi ha presentato per primo a tutti i gruppi parlamentari una proposta di regolarizzazione dell’abusivismo di necessità, ha chiesto ai partiti che siedono in Parla-
mento di proporre ed approvare con la massima urgenza una moratoria negli abbattimenti nelle more di legiferare entro i prossimi 60 giorni un provvedimento risolutivo del dramma sociale che sta colpendo migliaia e migliaia di umili famiglie campane. «Intorno alla tragedia dell’abusivismo di necessità, cioè delle case di abitazione di tante famiglie lavoratrici – ha dichiarato Domenico Savio - finalmente qualcosa si muove nel senso che le forze politica precedentemente ostili, ora pare siano disponibili a trovare una soluzione. Intanto occorre fermare subito gli abbattimenti con un provvedimento d’urgenza per evitare altre e dolorose ferite sociali, anche prima della formazione del nuovo governo. Noi proponiamo a tutte le forze politiche che siedono in Parlamento di approvare venerdì 15 marzo 2013, appena dopo l’elezione dei Presidenti delle Camere, un ordine del giorno che impegni il governo ancora in carica di approvare un decreto legge che preveda una moratoria negli abbattimenti compreso quelli previsti da sentenze della Magistratura passate in giudicato. Poi, in fase di ratifica parlamentare del decreto nei previsti sessanta giorni il Parlamento, con il concorso di tutte le forze politiche disponibili, legifererà definitivamente sul problema prevedendo la regolamentazione dell’abusivismo edilizio di necessità realizzato sino ad oggi. Forze politiche parlamentari fate presto perché non c’è più tempo da perdere. Troppi – ha concluso Savio - sono i danni morali e materiali causati a tante povere e bisognose famiglie lavoratrici in particolar modo della regione Campania».
I V E BR a cura di Michele Rubini
ISCHIA SCRIGNO DI PIANTE RARE
Venerdi 15 marzo, alle ore 18 presso la Biblioteca Antoniana in Ischia, Il socio Francesco Mattera terrà una conferenza sul tema: Ischia scrigno di piante rare e non solo. La vita delle piante incrocia quella degli ischitani.
CROCIERE
Sulle rotte crocieristiche del 2013 “scompaiono” Porto Cervo, Portofino, Maddalena, Ischia. Ecco l’effetto del decreto “Salva Coste” che decreta la fine del traffico crocieristico sulla nostra isola.
TELEISCHIA CAMBIA FREQUENZA Teleischia informa gli utenti che nei prossimi giorni i suoi programmi saranno trasmessi su una nuova frequenza. Pertanto se non troverete più Teleischia nel vs. elenco delle televisioni che trasmettono in digitale terrestre, basterà rifare la sintonia e tornerete a vederci.
UN GIOVANE FERITO DURANTE UNA LITE Un giovane è rimasto ferito per una bottigliata al capo durante una lite avvenuta nella notte tra sabato e domenica ad Ischia lungo il Corso Vittoria Colonna. Il giovane ferito è stato soccorso e portato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno dove gli è stata medicata la ferita con 13 punti di sutura.
SPECIALE PRAGA E BUDAPEST voli da Napoli+5 Giorni in Hotel da € 290,00 tutto incluso
Seguici su
Princetravelischia
Costa Favolosa 19 - 26 Maggio da Napoli Spagna, Baleari, Malta 8 giorni e 7 notti
CABINE INTERNE
Itinerario: Napoli, Savona, Barcellona, Palma di Maiorca, Malta, Catania, Napoli
Inaugura con noi l’estate 2013 Visita il nuovo portale www.princetravel.it
0 ,0 9 3 4 € (+ tasse di 145 euro) BAMBINI DA 2 A 18 ANNI
GRATIS
BOOKING
0810133441
SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!
12
• ITF
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza e prodotti Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
La
CENTRO SPORTIVO
della
Danza
Danza
Danza
Danza
Balli di
Ballo
Classica
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Modern Jazz Gruppo Danza del
Ventre
Contemporanea Hip Hop Liscio
per adulti e bambini Balli
Caraibici
Stage
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
Internazionali Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio_www.palestra-energy.com
L
si approfondisce, è l’ispirazione che fa muovere il proprio mondo e le giornate. Non è altro che la manifestazione della propria essenza e del modo interiore di essere. Questo è importantissimo e inevitabile ad un certo punto. Passione e danza coincidono alla perfezione con se stesse e questo in definitiva è il motivo per cui le ballerine danzano. È la predisposizione che fiorisce quando è pronta. Ogni ballerina è un fiore nel giardino dell’esistenza umana. La Compagnia della Danza di Forio fa della passione la sua dote migliore e questa influenza inevitabilmente la sfera emozionale di ognuna
“A
Cocktail Bar
’
di loro, a prescindere dall’età. Esprimersi attraverso il movimento corporeo ha degli incredibili vantaggi emotivi, mentali, sociali e spirituali. «Per me la danza è qualcosa di speciale, io amo la danza…sono innamorata di lei». Un’arte meravigliosa nata all’inizio del mondo stesso che va aldilà di qualsiasi aspirazione e concetto o coreografia perché «è la libertà… quando danzo, non riesco a mentire, sono vera, sono io». «Ti aiuta a superare le difficoltà, da fiducia» e aiuta a risolvere dinamici personali come l’autostima e la sicurezza delle donne moderne. Influenza il proprio tipo di lifestyle, il desiderio di fondare le proprie esperienze su qualsiasi elemento di tipo dinamico, attivo, equilibrato, gioioso e responsabile. Che cosa accade nella testa di chi danza? Che cosa accade dietro le quinte per davvero? Testa e cervello sono completamente coinvolti nella danza ad uno stato molto semplice e “vuoto”. Chi danza non pensa. Non pensa ai passi o alla musica o alle sequenze o al costume. Chi danza diventa un frammento vivo che si muove ritmicamente e con energia. «Quando entro in sala prove sto bene con me stessa e con il mondo». La testa segue le braccia o le mani o le dita. Il cervello lavora nel retroscena ed è il coreografo del cuore, il posto in cui è nascosta la forza ispiratrice del movimento coreografico. «Con la danza esprimo tutto ciò che ho dentro, è una valvola di sfogo». «Nella danza tu puoi andare a rifugiarti quando vuoi perché lei è sempre la non ti lascerà mai sola, ti da la disciplina ti da il piacere di fare dei sacrifici, di rinunciare a molte cose, spesso anche a persone e lei ti regala una sensazione molto bella…la soddisfazione di sentirti unica». Foto Lucia De Luise
ALCHEMIE DI VARIETÀ
PASSIONE DANZA
Spettacolo comico cabarettistico in cui l’entusiasmo è contagioso. Venerdì 15 marzo alle ore 21:30 “Alchemie Friends Club”
artu
La Compagnia della Danza di Forio racconta il proprio modo di danzare
a passione per la danza può arrivare inaspettatamente semplicemente ammirando dei modelli ispiratori dall’infanzia. La passione arriva anche nel momento in cui si aprono orizzonti culturali diversi e si comincia ad apprezzare e sviluppare o fare propria una cultura antica e profonda di cui non si conosceva bene l’esistenza. Passo dopo passo giunge il momento in cui si comprende che danzare, combacia perfettamente con la propria personalità. Non diventa solo un lavoro o un’aspirazione elevata ma, in definitiva, chi pratica nel tempo ‘diventa’ la danza stessa. La passione
13
SPETTACOLO •
14 - 20 Marzo 2013
redazione@corrieredellisola.com
lchemie di Varietà” è uno Spettacolo che combina cabaret, teatro, canzone e commedia. Con uno sguardo al passato, rivisto e rivisitato in chiave moderna, la compagnia Artù, mette in scena sketch nuovi ed originali che prendono spunto dalle quotidiane vicissitudini di uomini e donne qualunque – uomini soli, donne allo sbando, giovani poeti innamorati, padri e figli, mogli e mariti, politici e imbroglioni etc. etc. – alle prese con gli affanni e gli stenti dell’esistenza. Venerdì 15 marzo alle ore 21:30 il palco del “Alchemie Friends Club” di Ischia diventerà una palestra per giovani attori ischitani che regaleranno la propria arte e soprattutto il piacere di trascorrere una serata in allegria in compagnia. Info e prenotazioni 335. 1580783 | 349. 6767679 081. 981589 10 euro ingresso + drink 15 euro ingresso + drink + tavolo
14
• ITF
www.corrieredellisola.com
14 - 20 Marzo 2013
Il teatro per far ridere e per far beneficenza, il prossimo weekend all’Ischia Teatro Festival
PANE AMORE E FANTASIA,
BENEFICIENZA E TANTO TEATRO altre rappre- all’epoca sentazioni, il interpretai ricavato sarà Gaetano devoluto per Semmolone e far del bene da allora non 15.16.17 Marzo a qualche faho più smesSALA TEATRALE POLIFUNZIONALE miglia isolana so di recitare, in difficoltà anche nella «abbiamo vita di tutti creato questa giorni. Sono compagnia un comproprio per merciante, questo, - racsono sempre conta Tonino a contatto Di Meglio - per far trascorcon le persone e la battuta rere alle persone una serata con i miei clienti non manca diversa e per fare del bene mai». Il gruppo, composto divertendoci e facendo diver- da tredici attori, non è diretto tire loro. La battaglia per il da nessuno ed ognuno con il teatro iniziata con Domenico suo personaggio va in scena Di Meglio ha raggiunto un con le proprie forze, «dopo importante punto di partenla preghiera – racconta za grazie ad Enzo Boffelli e Teresa – dico sempre che Michelangelo Messina. C’è “l’aggià schiattà n’cuorp”, nel ancora tanto da fare tra le senso buono ovviamente, compagnie e sono sicuro che voglio che il pubblico rida a insieme riusciremo a risolvedismisura. Dal palco sento il re in breve tempo i probleloro affetto e più sento che mi che ancora ci sono». si divertono più do tutta me Come Teresa anche Tonino, stessa. Spesso mi si secca recita da circa trent’anni, la gola, mi sembra di aver hanno iniziato insieme con dimenticato le battute ma una compagnia teatrale di non appena si apre il sipario Casamicciola “I popolani” , riesco a riprendermi perché andando in scena con “Misela voglia di recitare è davvero ria e nobiltà”, «Quando c’è tanta». Teresa, c’è sempre il pienone – racconta ancora Tonino presenta
Commedia Brillante in due atti di Gaetano Di Maio
Via Montagna, Ischia
P R E V E N D I T A € 7,00:
L’Angolo Romantico
Piazza Bagni - Casamicciola
Bar De Maio
P.zza Antica Reggia - Ischia
Bar La Violetta
Ischia Ponte
Cartoleria Il Rigo
Piedimonte
Caprischia gioielli
Ischia Ponte
• di Isabella Puca
A
ncora un classico, ancora teatro con Pane Amore e Fantasia che venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 marzo, andranno in scena con una commedia in due atti di Gaetano Di Maio “Mettimmece d’accordo e ce vattimme”. Il tema è attuale, al centro della vicenda c’è
Marisa preoccupata per il fidanzamento con Nicolino, figlio di famiglia benestante, perché i suoi genitori sono sul punto di separarsi per motivi di adulterio. Tanti saranno i colpi di scena e i malintesi ma l’amore per i figli e la concordia porteranno ad un lieto fine. «Perché pane amore e fantasia? Il pane è essenziale, è vita come per noi il teatro, l’amore ci lega
tutti e di fantasia poi, ne abbiamo da vendere». Teresa Lombardi, una dei protagonisti, coinvolge tutti con la sua straripante simpatia. Sul palco sarà Margherita Iaccarino, un personaggio che non le somiglia affatto, racconta, ma che farà da specchio a molte donne, «Margherita è una donna battagliera, in casa i pantaloni li porta lei. È l’emblema della famiglia
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
dove arrivano a suonarsela di santa ragione per ogni cosa. Alla fine il bene trionfa e prima di picchiarsi decidono di mettersi d’accordo. È una donna carnale, che da tutto per la famiglia». La compagnia si è riunita per la prima volta ad inizio 2012 con un importante obiettivo, quello di regalare sorrisi e con essi tanta beneficenza. Anche questa volta, così come per le
PERSONAGGI Margherita Iaccarino Geppino Iaccarino Cristina Persichetti Memette Nonno Alfonso Avvocato Sestenda Avvocato Sarrappa Marisa Iaccarino Donna Grazia Don Lucio Osvaldo Concettina
INTERPRETI Teresa Lombardi Claudio Buono Elisa Pisani Mario Pisano Sonia Scotti Antonio Castiglione Pasquale Di Meglio Tonino Di Meglio Giovanna Di Iorio Lucrezia Starace Antonio D’Oria Marcello Trofa Anna Savarese
S P O N S O R:
Di Meglio Salvatore
Piedimonte
Mangimi, tutto per l’agricoltura
Espress no stress Salone Mario Da Vito Panza Centro Rinfoltimento capelli
TRUCCATRICE: Francesca Cenatiempo ASSISTENTI DI SCENA: Marianna e Lucia Arcamone Rita Agostino - Filippo Di Iorio SUGGERITRICE: Rossella Trofa SERVICES: Gelsomino Sirabella REGIA DI GRUPPO
info: 347 6059770 - 349 2276561 BOTTEGHINO € 10,00
�ont�
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
Loredana
redazione@corrieredellisola.com
15
ITF •
14 - 20 Marzo 2013
Altro successo per l’Ischia Teatro Festival con i Divini Commedianti
NON È VERO MA CI CREDO
• di Isabella Puca • foto di Lucia De Luise
U
n altro weekend di teatro si è concluso e ad essere contenti sono stati ancora una volta gli spettatori, giovani e famiglie, accorsi numerosi per assistere ad un classico della tradizione teatrale ripresentato magistralmente dai divini commedianti. Il sipario, aperto su ciuffi gialli di mimose
che hanno abbellito e colorato il palco, ha ripresentato la scena di un ufficio, quello del commendatore Gervasio Savastano, interpretato da Salvatore Costa, che tormentato dalla superstizione ha imposto alla sua famiglia e ai suoi impiegati, i fedelissimi Saverio Casciello, nei panni dell’avvocato del commendatore, il ragioniere Spirto, interpretato da Rosario Casciello e Miriam Lubrano D’Alena, segretaria del com-
mendatore, delle regole ben precise per sfuggire alla superstizione. Gli affari dell’azienda non vanno come dovrebbero e per il commendatore la colpa è di uno dei suoi impiegati Belisario Malavurio, interpretato da Claudio Buono. Ad accompagnare il suo ingresso, seguito dagli applausi del pubblico, è infatti un temporale con fulmini e saette. Ma i guai non sono finiti qui. Maruzzella, la portiera del palazzo, interpretata da Giovanna Izzo, non riesce a catturare il gatto nero e Rosina, la figlia del commendatore, impersonata da Giulia Timone, è innamorata di
E.T.
un impiegato che le ricambia l’affetto ma che per la sua umile condizione, non avrà il permesso di prenderla in moglie. D’un tratto in azienda arriva un giovane gobbo, Alberto Sammaria, interpretato da Francesco Curci, e con il suo arrivo sembra essere giunta anche un po’ di fortuna. Da qui, tutti a toccargli la gobba perché si sa: “gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante”. Tutto sembra filare liscio, Maruzzella catturerà il gatto nero e Rosina sembrerà aver dimenticato il ragazzo di cui era innamorata ma Alberto Sammaria confesserà al commendatore di essersi innamorato di sua figlia e per questo deciderà di dare le dimissioni. Ma la fortuna dell’azienda è più importante della felicità di Rosina? Sarà questo il dubbio che attanaglierà il commendatore fino a decidere per il matrimonio dei due giovani. Nel terzo atto, la vicenda si apre sul matrimonio e sulle lacrime di Tina, la cameriera fidata di casa
Savastano, impersonata da Alessandra Trani, felice del matrimonio della ragazza, e sui sogni del commendatore in cui una schiera di piccoli nipotini, gobbi come il padre, non gli permetteranno di dormire e vivere sereno tanto che deciderà di annullare il matrimonio. Ma ecco che la risata di Teresa Savastano, inscenata da Rosamaria Macrì, svelerà la vicenda portandola al lieto fine, la gobba è nella giacca e la messa inscena era stata organizzata da madre e figlia per permettere a quest’ultima di sposare l’uomo desiderato nonostante tutte le superstizioni del capo famiglia. Tante le risate e gli applausi per questo gruppo di attori che per questo weekend hanno recitato nel ricordo di Ciro Curci, una personalità importante per la storia del teatro isolano, che è scomparsa troppo presto. A lui gli applausi dell’intera rassegna.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Accessori Cellulari
Console
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su esclusivista isolano
i migliori prezzi di Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
16
• SPORT
14 - 20 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Il profondo dolore non permette di poter gioire dopo una giornata così favorevole ai colori gialloblu
L’ISCHIA VINCE ANCHE PER ALFREDO
I
l profondo dolore legato al drammatico evento che nelle prime ore della domenica mattina ha portato via all’affetto dei propri cari il giovane Alfredo Francescon non permette di poter gioire dopo una giornata così favorevole ai colori gialloblu. Ancora una volta l’isola piange la perdita di un suo figlio, e parlare di calcio con il cuore addolorato, per quando necessario, appare un frivolo esercizio di dialettica. Il Monopoli ha fatto la fine di quei pifferai che andarono per suonare e furono suonati. I pugliesi per tutta la settimana hanno volato alto con la fantasia. Aspettavano la capolista con propositi bellicosi, convinti di ripetere l’impresa dell’andata quando riuscirono a violare il “ Mazzella” col minimo scarto. Il tutto con il benevolo supporto della dea
bendata che, per l’occasione, strizzò l’occhio in un’unica direzione. I propositi bellicosi esternati per tutta la settimana dai dirigenti pugliesi, che evidentemente in caso di successo speravano di reinserirsi nella lotta al vertice, hanno finito per elettrizzare l’ambiente. E, visto il clima che ha accolto la comitiva isolana, bisogna ammettere che il risultato è stato più che soddisfacente. La mancanza di fair play verso gli ospiti ha contagiato anche qualche giocatore in campo. Il clima ostile non ha prodotto gli effetti sperati. La capolista non è stata asfaltata come tutti speravano e si auguravano. Masini con due sberle ha confermato che le chiacchiere spicciole possono servire ad elettrizzare gli eventi, ma alla fine quello che conta è il valore di chi scende in campo. E sotto questo aspetto la corazzata made in Ischia non
ha eguali. Una vittoria che riduce al minimo il rischio di essere raggiunti, anche perché l’inseguitrice Gladiator, in quel di Grottaglie, non è riuscita ad andare oltre la divisione della posta. Un mezzo passo falso che porta a sette i punti di ritardo. Addirittura dieci se il ricorso avverso la partita con l’Internapoli dovesse venire accolto. Mancano otto giornate al termine della stagione. A questo punto il discorso al vertice può ritenersi archiviato. Resta aperta la lotta per accaparrarsi una posizione utile per la disputa dei play off. Ma anche qui i giochi sembrano ormai fatti visto i dieci punti di distacco esistenti tra Bisceglie e Matera assestate al quarto posto e il Foggia. A Matera l’addio definitivo ai sogni di gloria sbandierati dal funambolico presidente Columenna ad inizio
Vincono Procida e Barano, punto importante per il Forio
DOMENICA RICCA DI SODDISFAZIONI Nei campionati minori domenica tutto sommato ricca di soddisfazione. Il Procida, grazie a due gol di Brancaccio piega la resistenza dell’ Atletico Vesuvio e si porta in una posizione di classifica decisamente migliore. Con trentadue punti, e senza perdere la giusta concentrazione il discorso salvezza è quasi un capitolo chiuso. Complimenti a mister Cibelli. Il traguardo raggiunto è in gran parte merito suo. E’ durato meno di sessanta secondi il sogno del Forio di fare bottino pieno con la Vis San Nicola. Un gol
di Chiaiese, ancora e sempre lui, aveva fatto sperare in un risultato clamoroso. Alla fine il rammarico è giustificato, ma il punto guadagnato in casa di una diretta concorrente alla salvezza, serve a mitigare la delusione. Domenica la squadra di mister Astone, nella sua seconda trasferta consecutiva sarà di scena a Carano. Una trasferta quasi proibitiva contro una formazione di alta classifica. Mantenendo però l’attuale concentrazione non è escluso la possibilità di un risultato positivo. Benissimo il Barano, corsaro
a Cardito contro la Caivanese. I bianconeri malgrado le numerose defezioni sono stati capaci di conseguire un risultato sul quale erano in pochi a crederci. Tre punti che servono a rilanciare gli aquilotti in zona play off. Ma che fanno acuire ancor di più il rammarico per alcuni punti persi per strada che potevano servire a rendere ancora più dolce una stagione comunque altamente positiva. [P.A.]
stagione ha scatenato l’ira della tifoseria. Una contestazione che non ha risparmiato nessuno e che ha fatto andare su tutte le furie il presidente che si è detto pronto a farsi da parte nel caso dovessero esserci imprenditori disposti a subentrargli. Domenica al “Mazzella” l’Ischia ospita il Nardò. Un
TREECLIMBINGISCHIA
• di Pancrazio Arcamone
impegno abbastanza agevole visto il divario di oltre trenta punti che divide le due squadre. Tranne Pulci e Platone non dovrebbero esserci ulteriori indisponibili. Auguri a Campilongo afflitto da una labirintite fastidiosissima che lo costringe spesso a mordere il freno e ad assistere senza la dovuta partecipazione alle performance dei suoi. Tebi sta facendo benissimo dimostrando, qualora ce ne fosse stato bisogno, di avere le carte in regola per sopperire all’assenza. Ma la tifoseria si augura che il mister come ha avuto ragione a livello calcistico, mettendo sotto tutte le avversarie, possa avere con la stessa risolutezza ragione di un avversario subdolo e invisibile. Nulla di nuovo a livello societario. Ristagna la questione “ Mazzella”. Al momento non si sa ancora niente sulle richieste avanzate dal presidente Carlino al sindaco Ferrandino. Eppure il tempo passa, il
campionato volge al termine e bisogna programmare il futuro. E’ giunto il momento di squarciare tutti i veli che avvolgono la questione. L’amministrazione comunale deve rendere pubblico il suo pensiero in merito alla possibilità di esaudire le proposte avanzate dalla società. Carlino da parte sua dovrebbe fare capire chi sono i compagni di viaggio, chi si accollerebbe l’onere di sovvenzionare l’eventuale progetto di riqualificazione dell’impianto. Cosa veramente si ha in mente di fare, una volta chiarito che il temuto centro commerciale non rientra nei loro piani di sviluppo e riqualificazione della zona. Alcuni lavori di ammodernamento sono assolutamente indispensabili per la prossima stagione agonistica. Così com’è attualmente il catino del”Mazzella” presenta troppe lacune strutturali in vista del ritorno in Lega pro.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
SPORT â&#x20AC;˘
14 - 20 Marzo 2013
XXXX
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te piĂš congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
17
18
• BY NIGHT a cura di Franco Trani e Rubriche
IncantoErrante a cura di Paola Casulli
La città deLLa Scienza in fiamme
Replica di un insuccesso?
U
na scatola vuota. Dentro l’involucro non è rimasto più nulla. Un rogo implacabile ha distrutto la Città della Scienza di Bagnoli a Napoli. Le fiamme hanno divorato tutto. Anche quell’etica della Metanoéite che, contraria del ripiegarsi su se stessi, è l’invito greco del cambiare mentalità, cambiare vita. Sì, perché con questo colpo mortale, inferto da un potere occulto, probabilmente malavitoso, non senza una forte responsabilità di una politica spesso oziosa nel custodire la cultura, il Sud sembra restare irredimibile. Senza possibilità di mutamento. Eppure ci sono stati anni in cui si è discusso attivamente su un nuovo modello di sviluppo per il Meridione. Tra gli anni 60 e il 1973, il Mezzogiorno conobbe un notevole fervore con lo sviluppo delle infrastrutture, produzione manifatturiera e occupazione. Non ultimo uno slancio nella diffusione culturale. Proprio nel distretto partenopeo, nella seconda metà degli anni Ottanta, nasce l’idea di realizzare a Napoli un centro di diffusione della cultura scientifica. Nel ’90 Renzo Piano elabora un primo piano di riconversione urbanistica che prevede il recupero della ex zona industriale di Bagnoli e Coroglio. Area fortemente contaminata da precedenti stabilimenti, poi chiusi, come l’impianto Italsider, l’Eternit, Cementir e la Federconsorzi e dunque obbligata ad una
bonifica ambientale. Nel frattempo Vittorio Silvestrini, un docente di fisica della Federico II, riunisce intorno a sè un gruppo di giovani. Nasce la Fondazione Idis che ottiene dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Istruzione il permesso di acquisire i vecchi fabbricati della Federconsorzi di via Cordoglio. Aperti al pubblico nel 1996 e utilizzati per un percorso museale scientifico con l’idea di emulare i grandi science center americani, saranno un trionfo. Migliaia di visitatori al giorno e un percorso didattico importantissimo per gli studenti. Ora, quattro padiglioni, per complessivi 12mila mq, punta di lancia delle attività espositive che attraevano buona parte dei 350mila visitatori annuali, sono stati inceneriti dal rogo di lunedì notte. L’area, che peraltro si affaccia in una baia incantevole sotto la collina di Posillipo, è tornata ad essere una landa desolata. 900mila le persone che hanno contattato il sito ufficiale per inviare messaggi di solidarietà dopo l’immane catastrofe. Messaggi come geyser che rompono la corteccia dell’omertà e dell’ annientamento attraverso l’eruzione di una creatività che cerca di sopravvivere e continuare a diffondersi oltre l’ostinazione di chi la vuole ricoperta di cenere. Forse quella Metanoéite greca è anche partenopea. Assorbita dai cittadini proprio insieme alle stesse origini storiche della città di Napoli.
14 - 20 marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_ Trent’anni fa la scomparsa del famoso compositore inglese, benefattore di Ischia
in MeMoRia di siR WalTon
L
a giornata dedicata alle donne di tutto il mondo è sacra, indipendentemente da come quest’ultime abbiano deciso di passarla: ma tra uno spogliarello e un cocktail, sulla rete qualcuno ha segnalato che l’8 Marzo non è da ricordare solo per questa importantissima ricorrenza. Trent’anni fa si spegneva qui sull’isola Sir William Turner Walton, uno dei massimi compositori inglesi del Novecento, nonché edificatore di quella villa che oggi è uno dei più belli e importanti parchi botanici del nostro Paese. Figlio di un musicista, corista per la Christ Church di Oxford a soli 10 anni, il giovane Walton riceve una formazione musicale grazie a Hugh Allen e Thomas Strong, l’organista e il decano della chiesa oxoniense che avevano già riconosciuto le sue notevoli potenzialità artistiche. Nel 1920 lascia l’università e viene ospitato da Sacheverell Sitwell, poeta e suo amico fraterno che gli garantirà i mezzi necessari a proseguire la sua formazione. Da lì i primi successi, che passeranno attraverso alcune composizioni minori fino ad arrivare alle famose colonne sonore per film come Escape me never e adattamenti cinematografici di opere di Shakespeare. Nel 1951 viene nominato baronetto, e compone due pezzi per commemorare l’incoronazione della regina
Elisabetta II. Ma i meriti di Walton non si fermano al suo genio musicale: gli Ischitani conoscono la sua meravigliosa villa, “La Mortella”, costruita negli anni ‘60 su consulenza dell’architetto Russel Page e presto trasformata in un vero e proprio orto botanico. Dal 1990 la villa, un gioiello di architettura che non manca di sorprendere con le sue sale a tema e i suoi piccoli labirinti floreali, è aperta anche al pubblico, la mattina per visite e la sera per concerti e manifestazioni culturali di ogni genere. Non sembra che l’amministrazione comunale di Forio si sia ricordata dell’evento: se su Twitter sono fioccati i messaggi di ricordo e omaggio al compositore inglese, qui sull’isola, dove egli dovrebbe risvegliare la più cara nostalgia, la ricorrenza è passata decisamente sotto silenzio. C’è da riconoscere che se Forio dovesse commemorare ogni grande scrittore, pittore o musicista che è passato per il suo corso, allora l’impegno diverrebbe davvero opprimente per i nostri poveri amministratori. Per questo ci sono gli appassionati di musica di tutto il mondo e la sua meravigliosa villa, la quale ci ricorda il genio e la figura di Walton nel modo migliore possibile.
redazione@corrieredellisola.com
14 - 20 Marzo 2013
BY NIGHT â&#x20AC;˘
19
20
• BY NIGHT
www.corrieredellisola.com
14 - 20 marzo 2013
E.T.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG SII
€ 299.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
da €19.00
SAMSUNG SIII mini
€ 399.00
garanzia Italia
NINTENDO 3DS
PRIMA CONSOLLE 3D SENZA OCCHIALINI
€ 149.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
14 - 20 Marzo 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • BUONOPANE CENTRO VENDESI RUDERE SU 2 LIVELLI 110 MQ CON TERRENO PIANEGGIANTE 700 MQ 349 8402718 • FITTASI APPARTAMENTO USO ABITATIVO O UFFICIO MQ 150 IN CASAMICCIOLA AL C.SO LUIGI MANZI (VICINO AL TOPLESS) CON GIARDINO INFO TEL. 333 7005 267 -Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli terrazzino esterno cucina bagno camera piano terra camera piano superiore con terrazino contatti telefonici umberto 3206216897 • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia, è gradita la visita. No perditempo. Tel 081987485 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Fittasi monolocale in Forio, tutto l’anno, zona centrale, soleggiato, con arredamento nuovo, zona silenziosa, adatto per single, parcheggio per motorino. Tell.3343489035 • Ischia Porto,zona Pilastri: appartamento al primo e ultimo piano in buone condizioni composto da salotto molto soleggiato,cucina abitabile,due camere da letto,un bagno,balcone e terrazzo coperti,posto auto. Per info chiamare al 333.7454741 • Affittasi appartamento non arredato con cucina, bagno, camera da letto, località buonopane, per info contattate 3484742414 opp. 081906344, prezzo 350 euro. Affittasi monolocale arredato e davvero confortevole al prezzo di 300 euro, non esitate a contattarmi. • Ischia Porto, zona centrale fittasi localino fronte strada uso ufficio e/o deposito. Miti pretese. Per contatti 3299788817. • Forio d’Ischia, fittasi appartamenti monolocali, bilocali e trilocali. Tel 081987485 • Affitto annuale Serrara Fontana.Fitto appartamento 3 vani più accessori posto auto media cilindrata con o senza arredamento.Per informazioni tel 338/7514409 • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta ,
bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • fitto piccolo appartamento zona pilastri , vicino a tutti i servizi , alla fermata del bus , al supermercato todis e alla farmacia , l appartamento è composto da una camera matrimoniale , un bagno , un piccolo salone e un angolo cottura separato ma visibile , cè anche un ampio cortile . per info contattatemi al 3384992946 ottimo prezzo • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • AFFITTO UFFICI DA POCO RISTRUTTURATI VARIE TIPOLOGIE TUTTI CON POSTO AUTO, ZONA TRANQUILLA MA CENTRALE PER INFORMAZIONI TEL 3280550625, LAVORO • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo qualsiasi tio di lavoro edile, idraulico, elettrico, custodia e manutenzioni alberghi, ville, pulizia e recinzioni terreni, giardinaggio, pitturazioni. tel. 3299765555 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico. Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
• SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! AUTO E MOTO • vendo alfa romeo 147 ducati corse 1.9, rosso fuoco, 170cv, cerchi da 18 pollici, assetto sportivo, impianto audio bosè, acquistata fine 2008, prezzo 14000 euro trattabili, per info chiamare 3475523435 • PIAGGIO QUARGO ANNO 2011 KM 25.000 CASSONE FISSO VALORE COMMERCIALE 8.500. VENDO A PREZZO SOTTO QUOTAZIONE PER IMMEDIATO REALIZZO 5.500!!!NO PERDITEMPO 3407478230 LUCA • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede
ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 LEziOni • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Diplomata 29enne impartisce lezioni di doposcuola elementari e medie. Zona Ischia. Max serietà. 3488244402 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua inglese impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • --laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua TEDESCA impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Laureata in biologia impartisce accurate ripetizioni private anche di gruppo e non orarie a studenti di scuola media e superiore. cell 3296028266 • Docente comprovata esperienza impartisce lezioni private di diritto ed economia a studenti scuole superiori ed universitari. Garantite
serietà e prezzi modici. TEL 3403491360 • Cerchi lezioni individuali in chimica e biologia?Contattami a questo numero: 3349379141. Sono una laureanda in farmacia e impartisco accurate lezioni individuali in chimica e biologia per le scuole superiori e lezioni di scienze per le scuole medie.Prezzi molto convienti. • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 VARiE • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 250 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 349 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 249 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 79 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendo una bellissima fotocamera samsung s860 colore viola pochissimo usata compreso filo usb per caricare le foto sul pc e custodia. x info 3314740459 • Vendo massaggiatore elettrico con fasce annesse con due livelli di velocita’ usato poche volte regalo piccoli attrezzi per ginnastica da camera Euro 50,00== 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936
perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendesi scrivania da ufficio grigio chiaro 1,80 x 80 x 66”. Prezzo modico. Per contatti: 3493557795 - 081988007 • CERCO credenza in legno usata ed in buono stato, color noce, mis. 1,20x1,80 mt. Tel. 3408762539 • VENDITA PROFUMI ORIGINALI NO TESTER DELLE MARCHE PIU’ PRESTIGIOSE CARTIER GUCCI CHANEL ck DOLCE E GABBANA SCONTI DAL 25% AL 48% INFO ingrossoprofumi@live.com 3407478230 luca • Causa inutilizzo, vendesi frigorifero a 2 motori marca Bosch, come nuovo, colore bianco, altezza 180 cm, prezzo euro 170. Cell 3382307986 • Vendo serbatoio acqua zincato di 1500 Lt. un anno di vita 150,00 Euro Ottime condizioni Cell.3204218039 • vendesi armadio due ante, arte povera color noce o bianco anticato, euro 200 Tel. 3805224256 Loretta -regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato Ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti . Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 • VENDO causa inutilizzo HONDA SH 125i anno 2008 con 19000 km colore nero con bauletto e parabrezza tagliandato qualsiasi prova. € 2000 non trattabili in quanto è nuovissimo nemmeno un graffio. X info 3393717735 • VENDESI- ARREDO PER NEGOZIO O OFFICIO SCAFFALATURE - MENSOLE VARIE MISURETUTTO COLORE GRIGIO PERLA BANCO VENDITA - STENDER CON BRACCIMANICHINI - VARIE MODELLI - BIJOUX ARIACONDIZIONATA - BARRIERA ARIA VIDEOCAMERA - CASSA RCH - ILLUMINAZIONE TEL.: 081 996872 • Vendo carrellino bianco per estetica a tre piani con giabatta per corrente inclusa. cell.3480739087 • Vendo n°2 negativoscopio per visione Rx con ferma Rx metallico e pulsante per neon. Misura 80x43x13. cell. 3480739087 • Vendo motivo inutilizzo 2 altoparlanti portatili PURO per iPod, iPhone, iPad, smartphone e tablet, collegabile attraverso cavo jack 3,5 mm, dotato di batteria interna ricaricabile tamite cavo USB, a sole 27E. Num: 3662915547 • Vendo frigorifero in buone condizioni Altezza 2metri e 8cm - Larghezza 1,60cm. Prezzo Affare 300euro. x info contattare il numero: 3497720836/3384750326
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
â&#x20AC;˘ ISOLA
14 - 20 marzo 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
14 - 20 Marzo 2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
â&#x20AC;˘ PRIMO PIANO
14 - 20 marzo 2013
www.corrieredellisola.com