sPecIALe mANDRA
a pag. 4-5
SPORT •
FuNesTo scIRocco
LE MAREGGIATE HANNO DANNEGGIATO LA ZONA DELLA MANDRA
Nuovo vescovo
a pag. 6-7
IL Nuovo PAsToRe MONSIGNOR LAGNESE Anno XVII - n. 11 • 21 - 27 Marzo 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
23 vittorie, 53 reti realizzate, appena 12 quelle subite Sono questi i numeri che statisticamente elogiano il meraviglioso campionato gialloblù
PRImo PIANo TRAFFIco DA PRoTesTA MANIFESTAZIONE DEI CITTADINI
a pag. 2
ITF
a pag. 13-14
Lu cuNTo De LI cuNTI METTIMMECE D’ ACCORDO E CE VATTIMME
eveNTI A PANZA LA vIA cRucIs DELL’ASSOCIAZIONE MOVEO
a pag. 15
2
• PRIMO PIANO
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Viviamo un’epoca di segnali forti, perfino il nuovo Papa Francesco preferisce viaggiare in metro
TRAFFICO DA PROTESTA
• di Pietro Di Meglio
I
l traffico sull’isola d’Ischia è uno dei problemi più ingombranti che le sei amministrazioni devono affrontare e cercare di risolvere nel miglior modo possibile. L’amministrazione del comune d’Ischia si è adoperata, negli ultimi mesi, per cercare di dare un nuovo asset urbano. Questo ha generato molte polemiche che sono sfociate nella protesta dei cittadini delle Vie Leonardo e Michele Mazzella. I residenti di queste strade si sono riuniti in assemblea e hanno promosso una “manifestazione pubblica per venerdì 22 marzo, che prevede la marcia su Piazza
Antica Reggia”. Mentre andiamo in stampa, non sappiamo se questa manifestazione verrà effettuata, perché ci sarà un aggiornamento mercoledì 20 per verificare eventuali altre comunicazioni provenienti dall’amministrazione. Il punto su cui riflettere però è un altro e aggiungiamo il solito: le auto. Le oltre 60mila auto sono un numero spropositato per un’isola come Ischia. Gli abitanti delle vie Leonardo e Michele Mazzella, dell’Amicizia e Fondobosso si definiscono ARRABBIATI STANCHI ED ESASPERATI, da un piano traffico che li vede quasi prigionieri. Si ha paura dell’eccessiva velocità, dei contro sensi non
rispettati, della mancanza di controllo, ma anche del fatto che si deve fare un giro enorme per ritornare a casa, del fatto che non c’è parcheggio. Come sono esasperati loro, dovrebbero essere arrabbiati (e lo sono) anche gli abitanti di via Acquedotto, di via Spalatriello, di via Iasolino, e di tutte le altre vie invase dalle oltre 60mila auto (ripetizione voluta ed obbligata) che affogano l’isola. Quello che appare evidente è che nessuno vuole rinunciare alle auto, anzi secondo le statistiche aumentano di 3mila unità ogni anno e ci sono anche provvedimenti come quello del comune di Casamicciola Terme che tende ad eliminare i divieti di
sbarco per le auto dei residenti campani. Perciò quello per cui bisognerebbe manifestare non è l’esasperazione per un piano anti traffico, ma per l’esasperazione per il troppo traffico, per l’assenza di un servizio di trasporto pubblico degno, per la mancanza di un servizio taxi decente, servirebbe protestare civilmente contro i nostri assurdi bisogni di “portare la macchina fin dentro il letto”. Bisognerebbe protestare per avere un’isola con una mobilità ecologica e sostenibile. Bisognerebbe protestare per avere un maggior controllo sulle zone interessate dai divieti. Invocare magari telecamere e segnaletica elettronica. E soprattutto pro-
porre delle alternative efficaci, che permettano la vivibilità. Non si è d’accordo con il sindaco Ferrandino e il suo piano? Benissimo quale soluzione viene proposta. Viviamo un’epoca
di segnali forti, perfino il nuovo Papa Francesco preferisce viaggiare in metro, perché noi dobbiamo girare in auto e lamentarci se ci viene ordinato di limitarne l’uso?
Editoriale
FIDUCIA CERCASI P • di Graziano Petrucci
are di vederli, in fila, tutti quelli che non vogliono altro se non sostenere una visione dell’isola meno bigotta, ognuno a proprio modo, mentre cercano di soffiare il posto a quello davanti. Se è vero che superato un momento traumatico – e la morte del giovane Alfredo lo è stato - ci si riscopre persone diverse, è vero pure che ciò non accade se non c’è la
giusta dose di fiducia assieme alla forza di credere in quel che si fa. Qualcosa tuttavia comincia a muoversi. E sotto apparenti sembianze di “ disco bus ” ha inaugurato un modo nuovo di pensare: il sabato, riaccompagna il popolo della notte a casa. Non significa, come un giudizio superficiale potrebbe suggerire, libertà di fare o bere qualsiasi cosa. È, al contrario, un segnale lanciato nel mare del pregiudizio e del pensiero stantio che ha tutta
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
l’intenzione di diventare messaggio ai naviganti: “possiamo divertirci, assieme, con equilibrio”. L’idea di diminuire il rischio d’incidenti, meriterebbe la nostra fiducia anche degli scettici. Non solo quella dei gestori di locali, o delle associazioni, ma della popolazione e su tutti i sindaci. Non per avallare o diventare complici di comportamenti trasgressivi – portato del pensiero superficiale di cui sopra – ma per contribuire a costruire un’immagine
di un’isola in cui convivono mille sfumature di cui bisogna tenere conto. Se i giudizi frettolosi – tra i primi cittadini c’è chi ha proposto di chiudere i locali, pensando così di risolvere il problema – non portano grandi cambiamenti, all’opposto la riflessione su questa iniziativa dovrebbe guadagnare, nella testa di molti, una posizione insolita, privilegiata, magari appoggiandola in pubblico. Intanto il “disco bus” rappresenta una delle poche
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
proposte, se non l’unica in attesa che qualcuno la supporti o vi aderisca, realizzate in meno di una settimana. Che ha occupato in poco tempo lo spazio generato dalla miopia dei cretini. Quella stessa chiusura mentale che fa di questi la razza per eccellenza in cui è vietato cambiare opinione. In cui talvolta si cambia ma in malafede. Spesso basta poco, anche a noi cretini potenziali, per essere meno cretini.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
PRIMO PIANO •
21 - 27 marzo 2013
2 49
MELEGATTI COLOMBA DI PASTICCERIA GR 900
€
I
T 150 PUN
0 99 I DA
SCALAT
OPPURE O UREE
ACQUISTA: AC CQUISTA: - MELEGATTI COLOMBA DI PASTICCERIA GR 900 - BALOCCO LA COLOMBA KG 1 • CLASSICA • CUORE D’ORO A €
+€
2,49
ALDO L TUO S
MASSIMO 4 PEZZI A SCELTA
OPPURE BALOCCO BALLOCC CO LA COLOMBA • CLASSICA CLLASSIC • CUORE CU UOREE D’ORO D KG K 1
OFFERTA RISERVATA AI SOLI POSSESSORI DI CARTA DEI VANTAGGI DECÒ CON
150 PUNTI
SCALATI DAL TUO SALDO, PAGHI IL PRODOTTO SOLO €
0,99
*Per usufruire della promozione a € 0,99, recati nel supermercato dove hai sottoscritto la carta Decò, accertati di avere un saldo minimo di 150 punti e ritira a scelta uno o più prodotti sopra elencati.
AURICCHIO • PROVOLETTE • SALAMINI AL KG
7 90
1 38 € 0,12 al Lt
VERA ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
NUOVA APERTURA FORIO D’ISCHIA C.SO F. REGINE, 34 - TEL. 081 989128 VIA MATTEO VERDE, 37 - TEL. 081 997231 DA LUNEDI A SABATO
Tradizione, Qualità e Convenienza
8:00 - 13:30 16:30 - 20:30
offerte valide dal 22 al 30 marzo 2013
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
www.mydeco.it
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• SPECIALE MANDRA
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Le mareggiate degli ultimi mesi hanno danneggiato la zona della Mandra creando disagi a residenti e gestori
FUNESTO SCIROCCO • di Isabella Puca
I
n questi giorni la zona della Mandra offre agli occhi uno scenario da day after, quasi come se fosse stata vittima di un tornado o di un diluvio particolare. Spiagge dimenticate, sabbia riversa sulle strade, tombini riemersi così come anche alcuni tubi. In strada, meduse morte e detriti portati dalla forza incessante delle onde che, nelle ultime settimane si sono spinte, a causa dei forti venti di scirocco, fin quasi in alcune delle case a piano terra, le cui entrate sono state sbarrate con tavole di legno a difesa dalla furia del mare. Nei giorni successivi l’ultima mareggiata, i pescatori, i proprietari degli stabilimenti balneari e i residenti della zona hanno iniziato a contare i danni. Alla memoria dei più adulti, la zona, riversa in quelle condizioni, ha riportato al 4 novembre del 1966. Il mare, incontrollabile nella sua forza travolgente, arrivò fin dentro le abitazioni, trascinando con sé la mobilia, che prese a galleggiare in strada. Fu una delle mareggiate più violente che colpì la zona tanto da costringere alcuni ad abbandonare le proprie abitazioni. «Lo spavento c’è per ogni mareggiata – racconta una
signora del luogo – abitando al primo piano non ho avuto molti danni, ma il mio pensiero và soprattutto alle molte persone anziane che abitano le case al piano terra. Ne hanno viste in questi anni ma la forza del mare è incontrollabile. Tra novembre e marzo ci sono state giornate in cui il mare era davvero spaventoso, abbiamo cercato di prevenire i danni alle auto spostandole dalla strada ma ci vorrebbe una soluzione definitiva». Durante la settimana scorsa, una delegazione comunale guidata dal sindaco Giosi Ferrandino, si è recata sul luogo per visionare la situazione e per rassicurare gli abitanti. Uno dei punti sottolineati in campagna elettorale vede la riqualificazione della zona, probabilmente una delle più frequentate dai turisti che passeggiano verso il castello Aragonese. «In trent’anni non ho mai visto una sciroccata così violenta – a parlare è Gaetano Monti gestore di uno stabilimento balneare – se l’estate iniziasse tra un mese molti stabilimenti non potrebbero nemmeno iniziare a lavorare. Una delle due spiagge libere è scomparsa e molti stabilimenti non hanno nemmeno la sabbia per mettere due file d’ombrelloni. Quello di quest’anno è stato un
inverno anomalo, le sciroccate hanno eroso una delle spiagge più belle dell’isola e credo che tra cinque anni, se non facciamo qualcosa, non ci sarà più arenile. Nei prossimi mesi spero che la tramontana riporti un po’ di sabbia ma non essendoci adeguate scogliere di protezione, il mare mangerà sempre. Tra meno di un mese è Pasqua e lo scenario che si presenta ai turisti non è bello ma il comune, nella persona del sindaco, ha promesso un intervento già nei prossimi mesi, probabilmente un ripascimento. Questo tempo sta diventando una costante che un po’ mi spaventa ma speriamo davvero che questa zona possa rivivere qualche mese in più rispetto ai 4 estivi». La preoccupazione accomuna i vari gestori degli stabilimenti balneari, come Gaetano Monti anche Giovangiuseppe D’Ambra dal bagno Carolina ha espresso la sua «la spiaggia è diminuita di parecchio ma per fortuna non abbiamo avuto danni alle strutture. Nei giorni scorsi hanno ipotizzato una scogliera che parte dalla punta del castello verso il faro del porto per fermare le onde provenienti da sud est. Di certo non si realizzerà domani ma speriamo possa servire a risolvere il problema». Se da un lato la soluzione del ripascimento
può migliorare la situazione spiaggia potrebbe, se non effettuato adeguatamente, danneggiare numerosi organismi marini. A dircelo è Valerio Mazzella, giovane biologo marino «Un intervento simile è già stato provato nel 2002 sulla spiaggia dei Maronti ed ha provocato un enorme disastro ecologico. La zona della Mandra è caratterizzata, un po’ come tutta l’isola, dalla presenza di Posidonia oceanica , una pianta marina che oltre ad essere un indicatore biologico di una buona qualità delle acque, fornisce cibo e protezione a
PITHECUSA
Visita didattica a scavi e museo archeologico Laboratori didattici abbinabili : - Simulazione di scavo archeologico - Mastro Cretaio per un giorno - Archeologia sperimentale
AENARIA La città sommersa BIOLOGIA MARINA Visita didattica all’Area Marina Protetta Laboratori didattici abbinabili : - Visita didattica al museo del mare - Strumenti e nozioni di navigazione astronomica - Vela d’altura LA MORTELLA
Visita didattica Laboratori didattici abbinabili : - Il mondo vegetale al Microscopio
una miriade di organismi marini ed inoltre crea una barriera naturale contro l’erosione dei litorali smorzando l’azione delle onde. È un intervento rischioso, basti pensare che nel 2002 ai Maronti con il ripascimento, furono distrutti 3,5 ettari di Posidonia». Tuttavia, chi vive questa zona, come i tanti pescatori fermi a lavorare le loro reti, quando il mare non permette loro di uscire per la pesca, sa che la costruzione della scogliera potrebbe essere una soluzione per preservare la bellezza del posto dove non solo l’acqua del mare è pulita grazie ad un gioco di correnti favorevoli, ma lo scenario naturale e storico che si offre allo sguardo del villeggiante è uno dei più indimenticabili.
LE SORGENTI E SOFFIONI DEI MARONTI Itinerario didattico
FANGAIE E TERME DI CASAMICCIOLA
Storia del termalismo isolano
STORIA
Visita al Castello Aragonese
VISITE TEATRALIZZATE
- BOSCO ANIMATO: Rispettiamo La Natura - FAVOLA DI ERIDEA : I disagi ambientali dell’isola d’Ischia
ASTRONOMIA
Osservando il cielo al Telescopio
GEOLOGIA E VULCANESIMO
Un giorno da
Archeologo
Area didattica all’interno del Museo di Villa Arbusto Laboratorio di Simulazione di Scavo Archeologico con Archeologo Laboratorio di Lavorazione della Creta con Mastro Cretaio Laboratori didattici per carpire la storia degli Antichi Pithecusani.
trekking didattico al Monte Epomeo VULCANESIMO Visita al Vulcano più grande dell’isola Laboratori didattici abbinabili : - Le risorse vegetali: - Laboratorio di fotografia - Orienteering
Platypus Itinerary Via Angelo Migliaccio,105 - 80070 Barano d’Ischia (Na) Tel/Fax +39.081. 990118 – info@platypustour.it- www.platypustour.it Skype : PLATYPUS ITINERARY _ Facebook : Platypus Itinerary
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE MANDRA •
21 - 27 marzo 2013
Silvano Arcamone e Luca Spignese rassicurano la cittadinanza ischitana
RIQUALIFICHIAMO LA MANDRA INSIEME • di Francesco Castaldi
L
e forti mareggiate e le devastanti raffiche di vento delle ultime settimane hanno letteralmente causato il danneggiamento della spiaggia della Mandra. Indubbiamente le avverse condizioni meteo di questi ultimi mesi non hanno permesso all’amministrazione Ferrandino di porre in essere adeguate misure per consentire di mettere in sicurezza le spiagge presenti sul litorale del comune del Castello. Ciò premesso, bisogna evidenziare che nel suo programma elettorale l’attuale primo cittadino di Ischia aveva dichiarato la necessità di un’urgente riqualificazione della zona della Mandra, unita anche al ripascimento delle altre spiagge presenti sul territorio ischitano. La scorsa settimana l’ingegner Ferrandino si era recato alla Mandra assieme all’architetto Silvano Arcamone e a Luca Spignese per un sopralluogo. Da quanto dichiaratoci da Arcamone «la spiaggia della Mandra è stata devastata dalle mareggiate abbattutesi negli scorsi giorni. Abbiamo parlato con gli abitanti della zona, che ci hanno esposto le criticità. Nei prossimi giorni, quando il tempo ci assisterà, valuteremo con più precisione le misure da adottare per contenere nel migliore dei modi i disagi». Chiedia-
mo inoltre all’architetto quando sarà possibile dotare la Mandra di una serie di scogliere che possano limitare le negative conseguenze per la zona «l’amministrazione vorrebbe intervenire in maniera più concreta per fronteggiare i marosi. Purtroppo al momento non è possibile intervenire con la creazione di scogliere, poiché questa competenza è della Provincia. Auspichiamo che quest’ultima possa bandire un concorso per l’attribuzione di un finanziamento all’ente comunale. In questo modo avremmo occasione di intervenire in maniera più efficace, risolvendo la questione alla radice. Non ci resta che attendere risposte positive dalla terraferma. Nel nostro piccolo dobbiamo cercare, come già fatto negli scorsi anni, di riequilibrare la spiaggia, con particolare riguardo per il versante orientale, che è risultato essere il settore maggiormente colpito. Bisogna considerare, però, che le spiagge hanno una natura di per se stessa instabile. Pertanto, se nei prossimi giorni la situazione dovesse peggiorare, agiremo di conseguenza». Raccogliamo anche le impressioni di Luca Spignese, consigliere comunale di Ischia Democratica, che ci fornisce un’opinione analoga «il Comune provvederà quanto prima a cercare di risistemare gli arenili in qualche maniera. L’Ente
ha preso un impegno con i titolari degli stabilimenti e con gli abitanti per ottimizzare le devastanti condizioni in cui attualmente versa la zona della Mandra per via del maltempo di questi giorni. Stiamo pensando ad un restyling generale di quel litorale. I proprietari delle cabine dei vecchi pescatori – che ormai erano cadute in disuso – ci stanno aiutando a sgomberarle». Ci conferma, inoltre, le oggettive difficoltà nell’ottenere un incentivo da parte della Provincia di Napoli, ma al tempo stesso ci tiene a sottolineare che «nel frattempo il comune porterà a termine gli impegni contratti con i cittadini, adottando tutte le misure possibili. Sono davve-
ro compiaciuto della grande disponibilità che gli abitanti della Mandra stanno dimostrando in questi giorni per fare in modo che quella zona sia finalmente ripristinata». Spignese ci svela anche qualche dettaglio tecnico del progetto che l’amministrazione Ferrandino intende porre in essere sul litorale della Mandra «gli interventi continueranno nel corso della prossima settimana, quindi per il momento non potrei essere molto specifico. Tra qualche giorno saremo in grado di fornire particolari decisamente più precisi. Posso sicuramente dire che azzardare degli interventi a mare in questo momento sarebbe del tutto controproducente. Per fortuna contro
il mare non si vince». Ci parla, infine, degli interventi di ripascimento, che prevedono «l’installazione di scogliere a protezione della Mandra, in maniera analoga a quanto già fatto al Lido d’Ischia. Dopodiché si dovrà procedere al ripascimento vero e proprio dei singoli arenili. Questo è il progetto di massima, la cui attuazione inizierà a partire dal prossimo anno e che ovviamente potrebbe essere suscettibile di eventuali e opportune migliorie. Sarebbe da stolti e da irresponsabili effettuare interventi maggiormente invasivi in questo contesto».
nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it
6
• SPECIALE VESCOVO
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Mons. Lagnese sarà il nuovo vescovo di Ischia
CRISTIANO CON VOI, VESCOVO PER VOI
• di Elvira Agnese
I
l 2013 sembra essersi aperto all’insegna del rinnovamento e della rinascita e ben lo testimoniano i cambi di guardia di tutte le più alte cariche istituzionali e religiose. Se dal punto di vista politico, concreti segnali di cambiamento sembrano però tardare a manifestarsi, il periodo di stallo che ha visto vacante la poltrona papale per qualche settimana, si è invece
chiuso con una fumata bianca che ha messo tutti d’accordo, con la nomina a vescovo della Chiesa di Roma di Papa Francesco I, al secolo Jorge Mario Bergoglio. L’anno giubilare si apre invece ad Ischia con la nomina a Vescovo di Mons. Lagnese. Don Pietro Lagnese, nato a Vitulazio (Caserta) nel 1961, dopo aver servito per 27 anni la Diocesi di Capua, il 22 febbraio è stato nominato Vescovo della nostra Chiesa, attraverso una delle
ultime volontà espresse da Joseph Ratzinger in veste papale. Appaiono profondamente commosse e devote le parole di colui che guiderà la nostra diocesi negli anni a venire, mentre saluta la comunità che gli ha dato i natali, in occasione dell’annuncio ufficiale della sua nomina. «Avverto un grande senso di inadeguatezza e indegnità» racconta con eccezionale modestia ai suoi fratelli «Sono consapevole che il Signore mi chiama ad una missione davvero
alta, davanti alla quale riconosco tutta la mia povertà. Anche io come l’apostolo di cui porto il nome ho coscienza delle mie debolezze. ‘Sono un peccatore’ dice Pietro al Signore. Sono un peccatore dico anche io, ma il Signore nei suoi imperscrutabili progetti si fida delle persone che valgono poco e sceglie gli strumenti più inadeguati. Sono certo che il Signore inviandomi ad Ischia per annunciare il Vangelo, mi chiama a stare in mezzo ai fratelli e alle sorelle dell’isola per essere prima cristiano con loro e poi vescovo per loro. Sapendo che l’unica ricchezza è il Signore vado dunque povero tra i poveri perché insieme, deposto il peso e il peccato che ci intralcia, corriamo con perseveranza la corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù autore e perfezionatore della fede.» Queste le parole, con cui Don Lagnese, prende commiato dalla sua comunità, nascondendo a fatica la propria emozione e la commozione, sostenuto però dalla certezza di stare compiendo la volontà di Dio. Nel primo messaggio inviato alla Diocesi isolana, il Vescovo eletto annuncia il suo motto episcopale “Duc in altum: Prendi il largo!” Quelle stesse parole che il Signore disse all’apostolo che sarebbe stato chiamato a guidare la sua Chiesa, accompagneranno anche lui nella sua missione sulla nostra isola. Nello stesso messaggio esprime poi tutta la sua gratitudine al Papa emerito Benedetto XVI, che ha scelto
di affidargli questo incarico, e la sua vicinanza spirituale al suo predecessore Filippo Strofaldi e la sua richiesta affinché egli lo accompagni con le sue preghiere in questo cammino sulla nostra isola. Non è mancato il primo caloroso abbraccio dall’isola verso il suo futuro pastore, attraverso le accorate parole di benvenuto di Mons.Giuseppe Regine. In questo periodo di difficoltà sempre maggiori, la comunità isolana sentiva sempre di più la necessità di una figura unificante che prendesse in mano le redini di una situazione precaria. Solo pochi mesi fa, sulle nostre pagine, Don Carlo Candido parlando di un “tavolo di concertazione giubilare” che vedesse le autorità responsabilizzarsi di fronte ai problemi dell’isola, sperava di poter aprire un dialogo con il Vescovo che sarebbe arrivato, per riuscire ad estendere la rete di aiuti e di rieducazione alla fratellanza. È certo quindi che il Signore, nella scelta di Papa Benedetto, ci abbia visto giusto, mandando sulla nostra isola un sacerdote che nel corso della sua “carriera”ha reso la Chiesa di Capua un luogo di accoglienza, dove attraverso la creazione di oratori, centri di ascolto e centri di recupero, ha dato la possibilità ad ogni fedele della sua comunità di sentirsi ascoltato e protetto. Solo in questo speriamo. Che egli conceda alla nostra isola di godere della sua disponibilità, dello stesso amore e della stessa fede profonda ed incondizionata.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Tofu Mori-nu
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Sake Haiku
kefir
latte fermentato
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
Spezie Indiane
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Dulce de Leche Nestlè
Riso Basmati Himalayan
Guaranà Antarctica
Panna Acida
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
SCECIALE VESCOVO •
21 - 27 marzo 2013
7
“Il Nunzio Apostolico, nell’annunciarmi questa volontà mi ha trovato così, con le braccia aperte a dire ECCOMI!”
IL NUOVO PASTORE
• di Claudio Iacono
L
o sapeva già da qualche giorno Don Pietro Lagnese, anzi, Monsignor Lagnese, di essere il nuovo Vescovo di ischia, ma tutto è diventato ufficialissimo dal 23 febbraio alle ore 12.00, quando è stata resa pubblica la nomina che l’ormai Papa emerito Benedetto XVI gli ha conferito. Monsignor Pietro Piccirillo, amministratore diocesano dell’Arcidiocesi di Capua, si è affidato alle parole che il cuore gli
ha suggerito nel suo discorso verso Don Pietro Lagnese, raccontando tanti dettagli sul momento in cui, in un’udienza privata, ha ricevuto da Benedetto XVI la nomina a Vescovo di Ischia. Una cerimonia, nella sua Arcidiocesi Capuana, con tanta gioia ma anche tanta commozione, sul volto di un sacerdote che per più di 20 anni è stato parroco di Santa Maria dell’Agnena e si è ritrovato ad essere chiamato ad un compito ben più difficile, lontano dall’affetto della sua terra nativa. Nel suo discorso, il neo vescovo
di Ischia più volte ha parlato dei poveri, della povertà, in tempi non sospetti, quando non era ancora arrivata l’onda lunga dell’elezione di Papa Francesco e tanti segnali non erano ancora stati lanciati, dando l’idea di essere una persona umile con una grande attenzione verso gli ultimi; più volte è stato costretto ad interrompersi, quando i singhiozzi gli impedivano di andare avanti, ed ogni volta queste pause erano sottolineate dagli applausi dei presenti, che si rendevano conto della grande
difficoltà che Monsignor Lagnese stava vivendo. Alla fine ha concesso un’intervista alla emittente Kairos TV, presente in versione integrale sul sito www. santamariadellagnena.it, di cui noi vi proponiamo uno stralcio. “Non avrei immaginato fosse stata quella la sede che il Papa avesse scelto per me, e il Nunzio nell’annunciarmi questa volontà mi ha trovato così, con le braccia aperte a dire ECCOMI!” Con quali sentimenti si prepara a lasciare la sua terra d’origine? “Con un grande senso di indegnità ed inadeguatezza. Ho scelto come motto episcopale il -Duc in altum- che Gesù dice all’apostolo Pietro, invitandolo a prendere il largo fiducioso, nonostante la cattiva pesca dei giorni precedenti; mi preparo a lasciare la terra che mi ha visto parroco per 27 anni e questa è una scelta che mi procurerà molto dolore e so che tanto ne procurerà anche ai parrocchiani, che tanti mi hanno dimostrato in questa sede e mi dimostreranno fino a quando non mi sarò insediato nella nuova diocesi.” Ritiene che oggi sia più complicato essere Vescovi, laddove la Chiesa presenta sicuramente un volto problematico, soprattutto nel portare un messaggio di speranza e misericordia? “Penso che sia sempre stato difficile annunciare il Vangelo e sempre sia stato difficile il ruolo della Chiesa lungo questa sua storia bi millenaria;
certo i tempi che viviamo non sono facili, ma questo si può dire anche per altre stagioni. Ho poi la sensazione che dobbiamo uscire da un certo stile che sembra prendere sempre più piede tra noi cristiani, lo stile della rassegnazione, lo stile di chi vede tutto buio; il grande Papa Giovanni XXIII nell’aprire i lavori del Concilio amò dire che voleva tenersi lontano dai ‘profeti di sventura’, che non aiutano a superare le difficoltà. Dobbiamo guardare soprattutto alle cose belle e a partire da quelle cose belle che ci sono nella Chiesa e sono tante, per curare le ferite che questa Chiesa porta e che non devono farci guardare al futuro con queste tinte fosche, ma vederci impegnati nel renderla sempre più bella.” Da uomo schivo quale lei è senz’altro, le crea qualche ansia il fatto di dover convivere con le necessità del mandato di Vescovo? “Certamente c’è qualche che mi intimorisce, ma c’è un’espressione che da sempre mi ha accompagnato, fin dagli anni del seminario, cioè che il Signore dona la Grazia giusta al momento giusto. Io confido molto nella Grazia del Signore che mi sarà comunicata nel giorno della mia consacrazione episcopale; sarà un momento importante, cadrà lo Spirito su di me e a partire da questo dono potrò dire che ‘tutto posso in colui che mi da forza’, come dice Paolo nella lettera ai Filippesi.”
• SPECIALE ELEZIONI
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
new collection
L
Vi aspettiamo ad Ischia WOMAN STORE - Via Roma 97 - tel. +39 081982907 MAN STORE - Via Delle Terme 26 - tel. 081 992576
SALDI ULTIMISSIMI GIORNI
8
tutto ad € 5, 10, 15, 20, 25 e 30
redazione@corrieredellisola.com
9
PROCIDA •
21 - 27 marzo 2013
Centinaia di procidani hanno sfidato vento, pioggia e freddo per solidarizzare con Elisabeth e condannare le demolizioni delle case di necessità
IL CUORE DI PROCIDA
• di Gennaro Savio
S
ono partiti in pochi sotto una pioggia battente resa ancora più fastidiosa dal vento freddo, ma sono diventati centinaia durante il lungo corteo che si è snodato per le strade principali dell’isola di Procida. Si tratta dei cittadini che sull’isola di Graziella hanno dato vita ad una dura e partecipatissima manifestazione di piazza contro gli abbattimenti delle prime case di necessità e in solidarietà di Elisabeth, la donna vedova, povera e sola a cui lo Stato vuole abbattere la casetta di appena 20 mq. dove, per poter dormire, è costretta ad aprire una brandina nel pochissimo spazio che c’è tra il lavandino della cucina e quello del bagno. Durissime sono state le frasi di condanna che gli organizzatori hanno urlato contro il potere politico degli ultimi decenni responsabile diretto dell’abusivismo edilizio per
non aver dato la possibilità ai cittadini di costruire nella legalità e dei conseguenti abbattimenti. È stata anche sottolineata la vergogna che mentre vengono abbattute le casette della povera gente, la grossa speculazione edilizia e affaristica che in Campania ha distrutto coste e colline non viene demolita. Così come è stato denunciato il fatto che mentre i comuni dicono di non avere soldi per mettere in sicurezza strade, scuole ed edifici pubblici, quasi d’incanto si stanziano decine di migliaia di euro per privare, attraverso l’abbattimento, semplici cittadini del diritto alla casa. Giunti in piazza Olmo, i manifestanti sono rimasti sgomenti e impietriti dinanzi alle lacrime di Elisabeth. “Devo ringraziare Padre Juan, il popolo procidano e anche il popolo ischitano.
Gennaro e Domenico Savio. Ma anche l’Avvocato Molinaro che mi sta dando la fora di andare avanti, altrimenti io già mi sarei lasciata andare”, ha dichiarato con il volto coperto dalle lacrime. Non è giusto che il governo che dovrebbe consolare una vedova come me, mi debba oltraggiare e umiliare. Queste sono umiliazioni che non dovrebbe subire nessun essere umano. Non vorrei vedere maltrattato nessuno, neppure ad un cane e io non sono una bestia, sono un essere umano”. Parole dure, quelle di Elisabeth, che suonano come una condanna senza appello per quelle Istituzioni dello Stato che le vogliono abbattere la casetta di appena 20 mq. e che la stanno distruggendo psicologicamente e moralmente. Domenico Savio, coordinatore del Comitato per
il Diritto alla Casa della Regione Campania e organizzatore della manifestazione, ha commosso i presenti quando ha commentato la commozione di Elisabeth il cui volto era completamente coperto dalle lacrime. “È difficile prendere la parola ed aggiungere qualcosa dopo l’intervento umanissimo della signora Elisabeth”, ha esordito Domenico Savio. “Quanto dolore, quanta disperazione, quanto male lo Stato italiano e la società capitalistica italiana stanno facendo provare a questa povera signora a cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà umana e sociale”. Domenico Savio, dinanzi alla volontà espressa dalle forze politiche che siedono nel nuovo Parlamento di voler affrontare e risolvere la tragedia degli abbattimenti, ha chiesto che nel frattempo si approvi immediatamente una moratoria nelle demolizioni. Al termine del corteo una folta delegazione di manifestanti è stata ricevuta dal Sindaco Vincenzo Capezzuto il quale ha dichiarato di aver intrecciato in merito un importante dialogo con la Procura della Repubblica. Capezzuto non ha nascosto il suo imbarazzo rispetto al
fatto che mentre da un lato il Comune manca di fondi per la ristrutturazione delle scuole e per la messa in sicurezza delle strade, dall’altro reperisca fondi per abbattere le case di necessità. “I comuni oggi hanno grande difficoltà ad affrontare questa problematica così complessa. Spero che ci sia la possibilità da parte dei nostri parlamentari di capire qual è il problema oggi in Campania e affrontarlo seriamente”. Dino Ambrosino, Consigliere Comunale del PD, ha annunciato il suo impegno ad interpellare i parlamentari del Partito Democratico e sollecitarli all’approvazione di una soluzione legislativa mentre Domenico Savio, oltre a ribadire la richiesta di moratoria negli abbattimenti, ha detto al Sindaco che se un giorno dovesse esserle abbattuta la casetta, ad Elisabeth dovrà essere assegnata un’abitazione dignitosa. Savio nel suo intervento non si è soffermato solo nella difesa del diritto alla casa di coloro che rischiano l’abbattimento, ma ha anche chiesto con forza che si lavori a garantire una casa pure a coloro che già se la son vista abbattere dalle ruspe di Stato.
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE L’INTRATTENIMENTO SENZA ABBONAMENTO
solo da noi scheda prepagata per un anno
1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da € valida fino ad esaurimento scorte
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
10
• ISOLA
21 - 27 Marzo 2013
Pericolo crollo in via Pannella Vecchia a pochi metri dal campo sportivo, i residenti ne chiedono la messa in sicurezza
www.corrieredellisola.com
Numerosi danni dopo il maltempo
LA QUIETE DOPO
RISCHIO FRANA LA TEMPESTA A LACCO AMENO “L
V
ia Pannella Vecchia, la strada che costeggia il campo sportivo “Vincenzo Patalano” di Lacco Ameno, da anni risulta pericolosa per l’incolumità di pedoni e automobilisti a causa del dissesto idrogeologico che caratterizza il muraglione che la costeggia. Così come recita un cartello che si trova lungo il suo percorso e che ironia della sorte è rivolto dalla parte sbagliata e quindi visibile a chi esce e non a chi entra, questa strada è stata interdetta al traffico veicolare già nel lontano 2006 ma la sua pericolosità ritorna di attualità solo
quando dal costone si staccano delle frane. L’ultima in ordine di tempo si è verificata lo scorso 19 febbraio 2013 e anche questa volta, fortuna ha voluto, che non ci fossero feriti. La cosa che ci ha lasciati subito perplessi è stato leggere sul cartello indicante il pericolo smottamenti, che al divieto di accesso per pericolo frana c’è la deroga per gli autorizzati. Questo cosa significa, che per gli autorizzati il pericolo frana non esiste? Significa che il costone franoso riesce a riconoscere gli automobilisti autorizzati e quelli non autorizzati? E che dire del fatto che le transenne
che dovrebbero vietare l’accesso sono sistemate sotto il muro e il cartello scritto a mano è riverso per terra? E ancora. Se la via Pannella Vecchia risulta pericolosa a causa del costone franoso, non c’è alcun pericolo per coloro che frequentano il campo sportivo situato proprio a ridosso del muraglione? E’ una domanda, questa, che ci siamo posti nel momento in cui abbiamo notato che la parte più fragile del costone affaccia proprio sul frequentatissimo campo sportivo “Vincenzo Patalano” e che giriamo pubblicamente ai dirigenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Lacco Ameno. La pericolosità di questa strada e la sua interdizione crea non poche preoccupazioni e disagi ai residenti che ne chiedono da tempo la messa in sicurezza. Per aggirare il pericolo frana, ai residenti è stata data la possibilità di passare attraverso il campo sportivo che però di notte non è neppure illuminato. Il passaggio attraverso il campo di calcio che poteva essere un’alternativa provvisoria sopportabile per pochi giorni, è diventata nel tempo l’alternativa definitiva che penalizza oltremodo gli abitanti di via Pannella Vecchia i quali per raggiungere le proprie case devono percorrere circa seicento metri a piedi con tutti i disagi che questo comporta quando piove soprattutto per anziani e bambini. Dopo anni di pericoli è giunta l’ora di mettere finalmente in sicurezza questa strada ed evitare così rischi e disagi alla cittadinanza? Staremo a vedere.
Soluzioni ideali dal “caldo” a “freddo” Forni combinati
Arredo Bar
Abbattitori
Macchine Caffè
Grandi Cucine
Lavastoviglie
Arredo negozi
Climatizzatori
AGENZIA COMMERCIALE Gioacchino Taglialatela Via Acquedotto 108 • 80077 Ischia (NA) • Tel e Fax 081 900008 cell. 335 6885588 • gio.taglialatela@libero.it • www.taglialatela.it
a quiete dopo la tempesta”. Parafrasando il titolo della poesia di Giacomo Leopardi possiamo descrivere il sole colorato di primavera che risplende dopo la tempesta che negli ultimi giorni si è abbattuta sull’isola d’Ischia dove gli aliscafi sono stati ancorati nei porti e pochissime sono state le navi che hanno salpato alla volta della Terraferma. Nel Comune di Ischia le fortissime raffiche di vento hanno creato danni spaccando alcuni tabelloni pubblicitari presenti sul porto mentre nel Comune di Lacco Ameno, così come possiamo vedere da alcune foto scattate dalla giornalista Ida Trofa de “Il Dispari”, sono state scaraventate per terra alcune luminarie installate per i festeggiamenti di San Giuseppe. E solo il caso ha voluto che non ci fossero feriti visto che la strada che conduce sulla “Borbonica” è frequentatissima da pedoni e automobilisti. Spettacolari come sempre sono le immagini che giungono da Ischia Ponte dove il piazzale Aragonese è rimasto completamente allagato per tutta la
giornata mentre le onde del mare giungevano con violenza sul piazzale delle Alghe. I tanti turisti che affollavano Ischia Ponte, nel mentre facevano a gara a chi scattava la foto ricordo più bella, erano come al solito sorpresi dallo spettacolo che da ques te parti offre il mare in tempesta. “Sembra di essere a Venezia, ma come mai questo fenomeno non viene arginato?”, si chiedevano sbigottiti. Ma si sa che i disagi e i pericoli che si registrano a Ischia Ponte ogni qualvolta il mare è in tempesta, sono determinati dalla vergognosa mancanza di scogliere a difesa dell’abitato che nei decenni i componenti delle varie amministrazioni comunali che si sono succedute alla guida del Comune di Ischia, si sono limitati solamente a prometterle in campagna elettorale per poi dimenticarsene immediatamente dopo aver raggiunto il potere. E i turisti, oltre ad apprezzare l’invidiabile spettacolo naturale, sono meravigliati per il fatto che il fenomeno non venga arginato.
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
21 - 27 Marzo 2013
Una cicogna bianca colpita in località Piano Liguori
SI SPARA ALLE CICOGNE
I V E R B a cura di Michele Rubini
LICEO DI ISCHIA A GEO & GEO
«È un vergognoso atto di bracconaggio che dimostra la persistente e palese illegalità in materia di caccia sull’isola di Ischia»
Q
uando eravamo bambini ci raccontavano che ci aveva portati la cicogna. Quando eravamo bambini ci insegnavano che le cicogne bisognava sfamarle e che gli potevi dare da mangiare tutto, poiché si adattavano a qualunque cibo. Oggi invece che nessuno crede più nelle cicogne gli si spara. E questa la triste realtà che ha riempito le pagine di cronache di numerosi giornali. Ancora un gravissimo atto di bracconaggio. Una cicogna bianca colpita in località Piano Liguori. I primi soccorsi sono stati dati da privati, in quanto l’animale era precipitato sul loro cortile di casa. Prima dell’arrivo delle guardie della LIPU, si sono presentati i
responsabili del grave atto per reclamare la consegna dell’animale ferito. I due bracconieri però si sono allontananti con l’arrivo dei volontari. Giunti sul posto, i soccorritori dell’Associazione hanno subito prestato le prime cure. La cicogna presenta purtroppo gravissime fratture ad un’ala e ad una zampa. Ora le debolissime speranze di poterla salvare sono affidate al Centro recupero fauna selvatica di Napoli. «È un vergognoso atto di bracconaggio che dimostra la persistente e palese illegalità in materia di caccia sull’isola di Ischia – dichiara Fulvio Mamone Capria, presidente LIPU – Chi sa parli e consegni alla polizia giudiziaria ogni informazione e notizia utile per risalire
al bracconiere e denunciare così il gravissimo e incivile atto di crudeltà contro uno degli uccelli simbolo più amati dai bambini. Come LIPU ci muoveremo su più fronti – prosegue il presidente LIPU – Sia con una richiesta di maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e sia con pressioni sul Parlamento per raddoppiare le pene ai bracconieri, prevedendo l’abbattimento di specie protette come furto ai danni dello Stato. Il violento malcostume venatorio va contrastato con decisione – conclude Mamone Capria – e i cittadini testimoni di questi episodi dicano un forte no a questa strage di animali indifesi».
Gli studenti e i docenti del Liceo di Ischia partecipano alla trasmissione televisiva Geo & Geo di Rai 3. Trenta studenti del biennio del Liceo Scientifico (Opzioni Scienze Applicate) accompagnati dai loro docenti, alla trasmissione presentata dalla brava Sveva Sagramola, nella quale vivranno una full immersione di ecologia, ambiente, territorio, clima e assisteranno a grandi filmati naturalistici. Un altro gruppo del biennio sempre del Liceo delle Scienze Applicate d’Ischia sarà ospite di una puntata registrata di Geo Scienza (Rai 3 ore 17.05), uno spazio interamente dedicato al sapere scientifico condotto da Marco Castellazzi.
MANIACO DENUNCIATO
Ha mostrato le parti intime a delle ragazzine a pochi metri da una scuola di danza, a Forio d’Ischia. L’esibizionista, 33 anni, si è avvicinato alle sue vittime mentre erano in attesa del bus. Una pattuglia della polizia l’ha salvato dal linciaggio dei genitori delle piccole che inferociti lo avevano bloccato.
ALLOGGIO POPOLARE ALLA SIGNORA PASQUALINA Il sindaco di Casamicciola Arnaldo Ferrandino ha disposto l’assegnazione di un alloggio popolare dell’istituto autonomo case popolari, situato a perrone, in via provvisoria e per un periodo di tre anni, alla signora Pasqualina; il tutto, nelle more dell’assegnazione agli aventi diritto che saranno individuati dall’Istituto, proprietario dell’immobile, a mezzo di pubblico concorso.
SPECIALE PRAGA E BUDAPEST voli da Napoli+5 Giorni in Hotel da € 290,00 tutto incluso
Seguici su
Princetravelischia
Costa Favolosa 19 - 26 Maggio da Napoli Spagna, Baleari, Malta 8 giorni e 7 notti
CABINE INTERNE
Itinerario: Napoli, Savona, Barcellona, Palma di Maiorca, Malta, Catania, Napoli
Inaugura con noi l’estate 2013 Visita il nuovo portale www.princetravel.it
0 ,0 9 3 4 € (+ tasse di 145 euro) BAMBINI DA 2 A 18 ANNI
GRATIS
BOOKING
0810133441
SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!
12
Where Children Come First
• ITF
Secondo uno studio della Northwestern University in Illinois, i bambini che imparano una seconda lingua in età prescolare hanno “un cervello più reattivo, in grado di destreggiarsi fra diversi stimoli senza fatica e meno soggetto al decadimento cognitivo*.”
CASAMICCIOLA TERME Corso Garibaldi, 36 081 900582 - 338 8068405 ischia@helendoron.com
*Bilinguismo, un'arma in più, il cervello è più reattivo” tratto da Repubblica.it
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
www.corrieredellisola.com
21 - 27 Marzo 2013
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
pizzolo pizza/pub/bar Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
••
specialità con pane pizza ••
via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
redazione@corrieredellisola.com
13
ITF •
21 - 27 Marzo 2013
Un classico della nostra tradizione rivive per l’Ischia Teatro Festival con l’Accademia Dei Ragazzi
LO CUNTO DE LI CUNTI
• di Isabella Puca
I
l gruppo teatrale dell’Accademia Dei Ragazzi guidato da Eduardo Cocciardo è pronto per farci rivivere, venerdì 22 marzo, nella sala teatrale del polifunzionale, cinque delle favole più antiche della nostra tradizione tratte da “Lo cunto de li cunti” di Basile. Dopo il riadattamento de La Tempesta di Shakespeare, e il successo ottenuto in accademia con Fabula Rasa, si continua sul genere della narrazione breve e orale. «Questo testo di Basile è uno dei miei libri preferiti. – racconta Eduardo Cocciardo che venerdì sarà
regista e attore – Pochi sanno che favole famose come il gatto con gli stivali o Cenerentola sono proprio riprese da quest’opera. Lo spettacolo vuole dare l’idea dell’intero volume, riportando in scena cinque tra le favole più significative. Sarò oltre che regista, un alterego di Basile, un narratore che introdurrà cinque favole per cinque giornate». La narrazione prenderà avvio da un topos della novellistica, una principessa che, ingannata da una racchia, non sa più ridere e da qui cinque favole ognuna con i suoi personaggi e la sua morale alle quali il pubblico, divertendosi, si affezionerà. «È qualcosa di diverso
da ciò che siamo abituati a vedere. Lo cunto de li cunti – spiega ancora Eduardo – è il racconto dei racconti. Per portarlo in scena ho attuato un riadattamento corposo e il finale, inaspettato, si ricollegherà ai nostri giorni». Protagonisti oltre alla musica di Nick Pantalone, già presente in Maletiempo, saranno Eduardo Cocciardo, Salvio Di Massa, Enzo Boffelli, Leonardo Bilardi e Giusy Iacono. «Sarò l’unica donna dello spettacolo – racconta Giusy – ed interpreterò vari personaggi tra cui Penta e Petrusinella. Ho iniziato a recitare quattro anni fa, nel primo spettacolo interpretavo Rossana del
Cyrano, in Maletiempo ero Miranda, il mio personaggio più maturo. Per interpretarlo ho studiato il comportamento di una donna dell’epoca mentre per questo spettacolo sono stati fondamentali gli anni di danza». Se le chiediamo il personaggio preferito dello spettacolo che stanno per portare in scena, risponde con gli occhi sognanti che è Petrusinella, protagonista di una storia romantica che i più conosceranno con il nome di Raperonzolo. «Per me il teatro è una valvola di sfogo. Sono una ragazza molto timida ma sul palco divento un’altra. È una vera passione che mi è stata trasmessa dai miei genitori. Da ragazzi recitavano anche loro e da bambina teatralizzavano persino le favole che mi leggevano». Nel gruppo ci sarà anche un veterano del palco, Leonardo Bilardi «sarà uno spettacolo particolare, racconta - totalmente diverso dalla norma. I personaggi sono figure suggerite dal narratore, attraversano il palco, lo sfumano venendo fuori in una maniera straordinaria. Sono innamorato di questo modo di lavo-
rare, alla base c’è un corpo e i personaggi ne diventano l’anima. Sarò una vecchia incinta, un giovane sciocchino, un folle taglia mani, una vecchia inacidita, insomma le sorprese saranno tante». La prima volta a teatro di Leonardo fu a 19 anni in piazza a Forio dove interpretava, per caso, un lazzaro morto di fame. Ora è diventato un attore professionista e dopo aver calcato palcoscenici di tutta Italia, è tornato ad Ischia per questo spettacolo. «Avere un teatro ad Ischia è una gran bella cosa, si è finalmente aperto un cuore che palpitava di nascosto. È un passo avanti storico destinato a crescere. Ora bisognerà scegliere una direzione, o abbracciare il rischio di andare avanti o mettersi comodi e gestirla tra di noi». Per adesso, a mettersi comodi saranno gli spettatori per rivivere un pezzo di storia della nostra tradizione letteraria resa ancora più magica dal lavoro degli attori.
14
• ITF
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
Il teatro per far ridere e per far beneficenza, il prossimo weekend all’Ischia Teatro Festival
METTIMMECE D’ ACCORDO E CE VATTIMME
• di Isabella Puca • foto di Francesco Rando
C
he divertimento questo teatro. In barba alla solita pizza, al pub sempre uguale e al cinema dalla monotona offerta, chi ha scelto di andare a teatro questo weekend ha guadagnato qualche anno di vita in più grazie alle risate offerte dalla compagnia teatrale Pane, Amore e Fantasia andata in scena con una commedia brillante in due atti di Gaetano Di Maio “Mettimmece d’accordo e ce vattimme”. L’affetto del pub-
blico verso gli attori è stato palese per tutta la durata dello spettacolo, tre ore in cui le risate e gli applausi coprivano persino le voci dei bravissimi attori. Regina della vicenda è stata Teresa Lombardi nelle vesti di Margherita, moglie decisa e travolgente di Geppino Iaccarino interpretato da Claudio Buono. Tra i due non corre buon sangue ma volano piatti e tazzine tant’è che sono sul punto di
divorziare. All’occorrenza ecco pronti i due avvocati, Sarrappa e Sestenda , le cui tecniche giuridiche viaggeranno su due binari opposti. Il primo, interpretato da Tonino Di Meglio, spingerà infatti il suo cliente ad istigare la moglie alle tanto temute “mazzate” mentre il secondo, impersonato da Pasquale Di Meglio, consiglierà la sua cliente ad avere un atteggiamento docile
così da scoprire il marito in flagranza di reato. La casa non vivrà mai la sua tranquillità tra Cristina, interpretata da Elisa Pisani, nelle vesti della sorella di Geppino che, sognando il principe azzurro, sarà costretta a fare da cameriera e da badante a nonno Alfonso, un nonno ubriacone, inscenato da Antonio Castiglione, che ha fatto davvero divertire tutti. A pagarne le conseguenze è però Marisa, interpretata da Giovanna Di Iorio, che sul punto di sposare il suo amato Nicolino si troverà prima a dover fronteggiare l’incontro più temuto dalle giovani
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie
Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
coppie, quello tra genitori e suoceri e poi a respingere la corte di quel fetentone di Persichetti impersonato da Mario Pisano. Ecco che ad irrompere sulla scena saranno Lucrezia Starace e Antonio D’Oria, rispettivamente nei panni di Donna Grazia e Don Lucio, mettendo in scena gag davvero esilaranti. Il colpo di scena arriverà con l’ingresso di Memette, Sonia Scotti, che fingerà, spinta da Persichetti, di essere l’amante di Geppino. Tutto sembrerà essere perduto, quando Concettina, la capera di turno, interpretata da Anna Savarese, scoperta
la provenienza delle lettere anonime, si presenterà in casa Iaccarino svelando l’arcano: il “cornuto” della situazione non è Geppino ma l’avvocato Sarrappa la cui moglie, intrattiene una relazione con l’altro avvocato, il giovane Sestenda. Ecco dunque il lieto fine, Margherita e Geppino potranno riappacificarsi e Osvaldo, principe azzurro seppur con calvizia precoce, risponderà all’annuncio di Cristina, evitando così alla donna un futuro da zitella. Bravi tutti dunque, pubblico e attori.
redazione@corrieredellisola.com
15
EVENTI •
21 - 27 Marzo 2013
Giardini La Mortella: a Pasqua al via la stagione 2013
Martedì 26 marzo la rappresenteranno i giovani dell’Ass.Moveo
A PANZA RITORNA LO SPETTACOLO
IL LABORATORIO DI “SUSANA WALTON”
DELLA VIA CRUCIS C
• di Francesco Schiano
T
empo di preparazione alla Pasqua, tempo di manifestazioni belle ed intense come le Via Crucis viventi o le processioni di Maria Addorolata o del Cristo morto che rivivono per le strade dei nostri paesi. Un nuovo tassello si aggiunge quest’anno a Panza grazie all’impegno, alla determinazione e all’entusiasmo dei giovani dell’Ass. Moveo che martedì 26 marzo prossimo alle ore 20.00 faranno rivivere a paesani e turisti nella Via Crucis vivente i momenti conclusivi della vita terrena di Gesù. Un avvenimento pensato e voluto fortemente da questi ragazzi che per l’occasione hanno coinvolto tanti altri giovani e adulti della frazione per riportare in vita un evento che a Panza mancava da circa una trentina d’anni e che prese corpo sotto la spinta dell’allora indimenticato parroco don Cristoforo Di Scala. Siamo certi che non mancherà un pizzico di emozione negli occhi e nel cuore di chi ha vissuto e ricorda ancora quei momenti così belli e intensi di tanti anni fa.
Così, in questo martedì santo 2013 la Comunità di Panza potrà entrare nel vivo della settimana santa con un momento che resterà impresso nel cuore di tutti. Non un semplice spettacolo o una sterile rievocazione ma un andare con la mente, col cuore, con la vita a quei momenti che hanno segnato la storia di ogni uomo che crede. Bella anche l’esperienza del ritrovarsi quasi ogni sera per preparare questo momento, in uno scambio di esperienze e di opinioni anche tra adulti (alcuni dei quali hanno recitato già nella via crucis di 30 anni fa), giovani e giovanissimi: un arricchimento reciproco che speriamo possa dare frutti positivi anche in futuro. Una serata che non vuole passare inosservata, non per aggiungersi semplicemente agli altri momenti che in modo più o meno simile “affollano” i cartelloni dei programmi ischitani di quei giorni, ma per lasciare nel
nostro paese e a quanti ci onoreranno della loro presenza, un segno che resti e che ci porti a vivere quanto mediteremo nella passione vivente quel giorno. Una serata non fine a sé stessa dunque, in cui ricominciare certamente una bella tradizione, ma soprattutto per gettare un seme di amore vissuto nel cuore di ciascuno, un Amore immenso come quello che ci ha mostrato Cristo donando la vita per il bene di tutti. La Via Crucis avrà inizio da Piazza San Leonardo dove saranno rappresentate le prime due scene a partire dalla sofferenza di Gesù nell’orto degli ulivi fino alla condanna da parte di Ponzio Pilato. Poi il cammino vero e proprio lungo il tragitto di Via Madonna delle Grazie fino alla Chiesa di San Gennaro, dove ci saranno le scene più intense della crocifissione sul sagrato della chiesetta stessa, in un luogo già di per sé baciato dal creatore e ricco di quel raccoglimento e silenzio che saranno la base ideale per vivere insieme quei momenti ricchi di emozione e di pathos. Non sveliamo altro di quanto avverrà in questa bellissima manifestazione, non ci resta che dare appuntamento dunque a tutti per la sera di MARTEDI’ SANTO 26 marzo alle ore 20.00 in Piazza San Leonardo, per vivere insieme la Passione Vivente curata dei giovani dell’Ass.Moveo! Vi aspettiamo in tanti!
E.T.
on la ripresa della stagione turistica - a partire da giovedi 28 Marzo 2013 - i Giardini La Mortella di Ischia avviano un nuovo entusiasmante progetto aprendo alle scolaresche un’area didattico – naturalistica all’aperto, in cui verranno organizzati laboratori di educazione ambientale rivolti ai giovani studenti. Il laboratorio rappresenta la logica evoluzione dei percorsi didattici fino ad ora sviluppati alla Mortella con la collaborazione di eccellenti guide naturalistiche. Il laboratorio è dedicato e ispirato alla indimenticabile Lady Susana Walton, che negli anni ’50 ha creato La Mortella e che credeva fortemente nella vocazione educativa del proprio giardino. Il laboratorio è una vera e propria aula all’aperto, immersa nel bosco di Zaro (all’interno del comprensorio della Mortella,) nella quale sono stati allestiti tavoli, panche, cattedre, fontanella, aiuole sperimentali, unità di compostaggio e tutto il necessario per accompagnare gli studenti in un percorso di apprendimento a contatto con la natura. All’interno dell’area guide naturalistiche affiancate a seconda dei casi da esperti biologi e botanici, svilupperanno progetti mirati a catturare l’interesse dei partecipanti di ogni fascia d’età. Le tematiche dell’educazione ambientale (Biodiversità, Ecologia, Chimica, Zoologia, Botanica, Sensibilizzazione alla natura, Sostenibilità, Riciclaggio) saranno sviluppate attraverso attività pratiche e sperimentali. Grande importanza sarà data alla conoscenza del territorio dell’Isola d’Ischia, alla sua storia, ai suoi aspetti naturalistici e culturali, alla valorizzazione delle peculiarità locali attraverso l’apprendimento e lo studio, per stimolare una presa di coscienza consapevole ed informata della identità isolana. I laboratori tematici sono studiati per percorsi didattici specifici e interattivi dove gli studenti avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo delle scienze attraverso l’osservazione e la sperimentazione, verificare le conoscenze naturalistiche acquisite durante le visite sul territorio, nonché condurre esperimenti ed indagini su materiali ed organismi raccolti. Impareranno a riconoscere alcune delle “erbe” più utilizzate nella tradizione popolare e nella cucina delle loro famiglie. Comprenderanno l’importanza del terreno fertile e le sue caratteristiche, le fasi della crescita e la riproduzione degli organismi vegetali. Impareranno il ciclo del decadimento degli organismi vegetali e quindi il concetto di riciclaggio/compostaggio organico.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Console
Accessori Cellulari
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su Il primo operatore
Low Cost
PARTITA IVA Solo Contratti
i migliori prezzi di Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
16
• SPORT
21 - 27 Marzo 2013
www.corrieredellisola.com
23 vittorie, 53 reti realizzate, appena 12 quelle subite. Sono questi i numeri che statisticamente elogiano il meraviglioso campionato gialloblù
71 PUNTI IN CLASSIFICA
• di Pancrazio Arcamone
23
vittorie, 53 reti realizzate, appena 12 quelle subite e 71 punti in classifica. Sono questi i numeri che statisticamente elogiano il meraviglioso campionato gialloblù. Purtroppo qualche benpensante nella tifoseria ha preferito collegare il numero 71, non alla graduatoria del girone H, bensì a qualche collega in maniera offensiva. Il collega si è macchiato del grave delitto di avere speso parole critiche nei confronti della tifoseria, in occasione dei ben noti fatti avvenuti nelle due sfide col Matera. Nel prendere le distanze dall’infelice striscione e nell’esprimere solidarietà ai colleghi, ci rendiamo conto con disappunto, che la tifoseria ha preferito avallare il comportamento violento di quei pochi che nulla hanno a che fare con coloro i quali tengono ai colori gialloblù,
schierandosi contro chi ha espresso un opinione, al giorno d’oggi grave reato per molti “esperti di giornalismo”, nonostante il nostro ordinamento ancora democratico. Per chiudere la pratica manca solo la fumata bianca. Ma si tratta di pura formalità. Con un vantaggio di dodici punti sulla più diretta inseguitrice, il discorso campionato è da ritenersi bello e chiuso. L’Ischia si sbarazza anche del Nardò, e per farlo non deve di certo dannarsi l’anima. Dieci minuti appena per rompere gli equilibri, grazie a Masini bravo a capitalizzare l’invito di Ausiello. In chiusura di tempo il raddoppio di Cunzi ha di fatto chiuso la pratica. La ripresa è stata giocata al piccolo trotto, senza quasi affondare i colpi. Una specie di melina per far scorrere le lancette del cronometro. Il Nardò ha ringraziato per la bontà con un gol che poteva aprire le ostilità, ma per fortuna il tempo a
disposizione era poco- due minuti- e tutto si è concluso senza alcun patema d’animo per la tifoseria. Una tifoseria ancora una volta numerosa. E si spera abbia portato nelle casse societarie un bel po’ di vil denaro, a meno che, ancora una volta, non si sia ecceduto in biglietti omaggio e accrediti di favore. Capisco la necessità di curare le public relation, ma attenzione a non esagerare. Nell’isola del benessere, malgrado il momento di recessione che stiamo vivendo, sono veramente pochi quelli che non possono permettersi di tirare fuori dal portafoglio i dieci euro del costo del biglietto. Tra i tanti finti indigenti, sparagnini per vocazione, fa bella mostra di se qualche bell’imbusto dai requisiti morali discutibili. Bella la coreografia con i palloncini gialli e blu inscenata tra i due tempi. Alla fine come ormai da consuetudine, grandi attestati di simpatia all’indirizzo di un Carlino vi-
sibilmente soddisfatto. Unica nota stonata il gol incassato dal quasi inoperoso Mennella. Il quarto di seguito, subito dalla difesa meno perforata dalla massima serie, alla D. Una semplice mancanza di concentrazione, o la necessità di aggiustare qualche ingranaggio difettoso? A Campilongo il compito di scoprire l’arcano. Scellerata la decisione di comunicare attraverso l’altoparlante il risultato di Santa Maria Capuavetere. Bene ha fatto Campilongo ad esternare il proprio disappunto al termine, sostenendo che per i giocatori in campo,
la notizia aveva prodotto un calo di concentrazione. Va bene i ringraziamenti verso tutto e tutti, oltre ai salamelecchi vari, ma un pizzico di sobrietà per dimostrare la propria riconoscenza per il ruolo ricoperto non guasterebbe mica. In settimana l’Ischia si è vista restituita il mal torto. Il ricorso presentato dall’avvocato Chiacchio, inerente alla gara con l’Internapoli è stato accolto. Una decisione attesa, che non ha meravigliato nessuno, fatta eccezione per qualche componente della redazione di un emittente della terra ferma, che ha mal digerito la sentenza. Dalla redazione collinare qualche noto commentatore ha parlato in termini altamente critici. Solo gli stolti, e quelli che sono in mala fede, possono estrapolare dal discorso generale, una vicenda che comunque non ha inciso sulla classifica, tenuto conto che l’Ischia sul campo aveva comunque vinto. E non dare alcuna importanza al fatto che la squadra gialloblu ha sin qui lasciato per strada agli avversari solo dieci punti. Briciole rispetto agli ottantuno in palio. Giusto disquisire sulla consistenza della squadra Samaritana. Altrettanto giusto fare intimamente il tifo. Ma se non si da il giusto riconoscimento alla leader indiscussa, si rischia di essere tacciati di partigianeria. E questo non è il massimo per giornalisti che hanno
il dovere morale di stare al di sopra della parti. Lo stesso tecnico Squillante ha riconosciuto, anche se a denti stretti, che quella isolana è una macchina difficile da fermare. Al “Piccirillo” la sua squadra non è riuscito a mettere sotto il Brindisi. L’uno ad uno finale serve poco alla classifica, serve invece a conservare immacolata la casella delle sconfitte. Sull’isola il gol di Bizzarro è stato salutato con compiacimento. Da qui a qualche settimana, il Gladiator sarà di scena al “Mazzella”. Negli ambienti sportivi isolani si nutre la speranza che per l’occasione la matematica emetta il suo verdetto finale. E che i propri beniamini siano ricordati negli annali sportivi come gli unici in grado di battere il fiero rivale. Di nuovo in Puglia il prossimo appuntamento esterno. Gli isolani sono attesi in quel di Bisceglie. Un impegno da non sottovalutare. All’andata i tre punti arrivarono, ma non senza sofferenza. Il gol di Perna giunse al minuto 24, e servì a piegare la strenua resistenza di un avversario che tra quelli visti sull’isola, a tutt’ oggi ha lasciato la migliore impressione. Certo da allora di acqua ne è passata sotto i ponti. E’ cambiato l’allenatore che è Tavarilli. Lo stesso presidente Canonico, preso dallo scoramento, malgrado i cinquanta punti sin qui racimolati, e che consentono ai suoi la quasi matematica certezza di disputare i play off, ha rassegnato le dimissioni. A meno di clamorosi coup de theatre dell’ultima ora che vieteranno la trasferta, dall’isola è prevista una massiccia presenza di tifosi per sostenere i propri beniamini in quest’ ultimo insidioso appuntamento in campo avverso.
Colpo del Procida, maluccio il Forio e trasferta infruttuosa per il Barano
GIORNATA GRAMA NELLE CATEGORIE INFERIORI
PROCIDA Giornata grama nelle categorie inferiori. In eccellenza grande colpo del Procida in campo esterno. Gli uomini di mister Cibelli, espugnano Bacoli grazie ai gol di Gaveglia e Quaranta, e si portano ad un passo dalla zona sicurezza. Certo la matematica non consente cali di concentrazione, ma calendario alla mano, c’è da essere ottimisti. Domenica allo “Spinetti” arriva la Real Ortese. Sulla carta un avversario che non dovrebbe costituire un grosso ostacolo visto i ventisette punti in classifica. Se, come tutti sperano, l’obiettivo dei tre punti sarà raggiunto, allora si potrà essere quasi certi di avere conservato la per-
manenza nella categoria. Gran bella soddisfazione per Cibelli per essere riuscito, malgrado la giovane età, a tenere testa alle tantissime insidie trovate sulla sua strada, e non sempre a causa degli avversari in campo, confermando di avere tutti i requisiti per guidare la squadra della sua isola.
FORIO Maluccio il Forio nella sua seconda trasferta consecutiva. L’appuntamento era quasi proibitivo, visto che l’avversario era il Carano che, grazie ai quarantasette punti che vanta in classifica, non ha perso del tutto la speranza di agguantare la cima della classifica. Ma perdere
col minimo scarto, e dopo una direzione arbitrale non immune da critiche è la cosa che fa più male. Un clamoroso calcio di rigore non visto è tra gli errori più eclatanti del direttore di gara. La novità nelle fila dei verdi, il debutto di D’Ambrosio a guardia dei pali. Il ritorno dell’esperto estremo difensore, è stato dettato dalla necessità di rimpiazzare Verde, alle prese con problemi di lavoro. Almeno questa è stata la versione ufficiale emessa dalla società. BARANO Trasferta infruttuosa per il Barano che perde contro il Miano. Perdere col minimo scarto
contro la prima della classe non è certamente disonorevole. Alla fine la recriminazione è tanta, per alcune nitide palle gol non sfruttate, e per la qualità del gioco espresso. Purtroppo l’assenza di Oratore, e l’utilizzo di Saurino Junior a mezzo servizio perché fisicamente non al top, ha privato i bianconeri di quelle pedine in grado di capitalizzare il lavoro della squadra. Amarezza a parte, la sconfitta non produce alcun tipo di problemi per quanto concerne la classifica, visto che la più diretta concorrente alla corsa ai play off, il Sottomarino, è stato sconfitto in casa dal Pro Pagani. [P.A.]
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
21 - 27 Marzo 2013
XXXX
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te piĂš congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
17
18
• SPORTI & RUBRICHE
21 - 27 marzo 2013
www.corrieredellisola.com
BASKET- MASchi Ai Box; in cAMpo lE donnE dEllA cESTiSTicA. Con le due formazioni isolane maschili impegnate in serie D ferme ai box in attesa dell’inizio della seconda fase ad orologio (il Forio che ha chiuso terzo nel girone A riprende Domenica a Mondragone; per la Cestistica penultima nel B proibitivo impegno casalingo sabato contro Agropoli), in campo nel weekend solo la “rosa” della Cestistica. Le ragazze di coach Tarso, quarte in classifica, ospitavano il Gymnasium Caserta quinto: uno scontro diretto in chiave play-off. Dopo una partita assai equilibrata, nel quarto periodo è la guardia di casa Anita Agnese a risolvere la contesa a favore delle gialloblè. Segna ben 15 punti personali nel solo ultimo parziale e consegna alle sue i due punti in palio: finisce 51-43, e quarto posto conservato con 4 lunghezze di vantaggio sul Saviano. VollEY- il WEEKEnd dEllE iSolAnE In serie C maschile, bruciante sconfitta al tie-break per l’ISCHIA PALLAVOLO di Mario Cambria. Alla “Scotti” passano i VVF di Padula, capaci di rimontare dal 2-0 per gli alligatori in un clima assai teso: poco è infatti mancato, tra ritardi, scaramucce ed insulti, a che si arrivasse allo scontro fisico. A pagarla cara, i padroni di casa, forse impreparati a reggere la tensione: un peccato dopo i primi due parziali dominati sul piano del gioco e chiusi 25-20 e 25-21. Poi la rimonta ospite che porta al parziale decisivo: Ischia avanti fino al time-out tecnico sul 8-7. Poi quattro errori di seguito condannano gli alligatori per il 12-15 finale. Un punto che poco aggiunge al settimo posto in classifica. Arriva invece la prima vittoria stagionale per le pari categoria femminili del VBC ISOLAVERDE. Convincente 3-1 casalingo contro il Vairano terzultimo. Inizio sottotono e primo
set concesso 18-25. Poi l’orgoglio e l’adrenalina che sale per un risultato finalmente alla portata trasformano la squadra che chiude a 20, 17 e 13 i successivi tre set. Finalmente possono gioire le ragazze di Carmela Saurino che si schiodano da quota 1 in classifica ed ora si preparano alla trasferta di Arzano penultima. Secco 3-0 esterno in serie D femminile per la Futura Volley. Sul campo dell’Alma Mater parziali chiusi rispettivamente a 16, 17 e 19 punti. Un’affermazione senza appelli dunque, che vale 3 punti utili alla rincorsa al terzo posto utile a centrare i play-off. La squadra di Manuela De Siano è ora quinta. In Prima Divisione femminile infine, continua la marcia dell’Ischia Pallavolo: 3-0 senza patemi (chiusi a 10, 12 e 12 i set) al fanalino di coda Cus Napoli e si resta in scia del Caivano terzo. Sono quattro i punti da recuperare per l’ultimo posto play-off, con due gare giocate in meno: traguardo alla portata. cAlcio A 5-SERiE c2 F.MARiGliAno-ViRTUS iSchiA: 1-2 (12’ e 43’ Vuoso; 56’ Velotto) Una Virtus Ischia vessata da pesanti assenze (Imperiale, Manzi ed Eroico indisponibili) espugna con carattere il campo di Marigliano. E complice la contemporanea sconfitta dell’International C5 quarto in classifica, intravede finalmente la possibilità di agguantare un posto nei play-off. Basterà vincere il recupero di sabato prossimo contro il Fusaro per fare proprio il quarto gradino e giungere così nell’invidiabile condizione di avere il destino nelle proprie mani. A Marigliano bastano le due zampate a pochi passi dalla rete di Vuoso, abile a sfruttare gli scarichi di Di Meglio prima e di Del Neso poi. Per i padroni di casa inutile il gol di Velotto nel finale: la retrocessione è ormai vicina.
IncantoErrante a cura di Paola Casulli
Jorge Mario Bergoglio
Il PaPa umanIssImo
T
ra il 1450 e il 1452, Benozzo Gozzoli illustra, nel bellissimo affresco di Montefalco, in Umbria, il ciclo francescano costituito da 19 episodi della vita e delle opere del Santo. Sulla tribuna absidale della cappella maggiore un episodio in particolare mostra San Francesco che abbandona tutti i suoi beni terreni, comprese le vesti, arrivando a spogliarsi. Il vescovo di Assisi, Guido II, lo copre con il piviale, il paramento liturgico fatto come un ampio mantello munito di cappuccio. Questo esempio di estrema umiltà sembra appartenere al nuovo pontefice, appena eletto dal conclave il 13 marzo 2013, Papa Francesco. Egli ha deciso di prendere il nome del fondatore di un altro ordine religioso, per di più di frati mendicanti. Proprio lui che proviene da un Ordine di chierici regolari, la Compagnia di Gesù, l’Ordine fondato nel 1534 a Parigi da Ignazio di Lojola. Nella storia della chiesa quattro Papi sono stati francescani, Niccolo IV, Sisto IV, Sisto V, Clemente XIV. Eppure nessuno di loro ha adottato il nome del loro fondatore. A dimostrazione che il confronto è sempre insostenibile. Che il modello resta irraggiungibile. Eppure Papa Bergoglio ha ac-
cettato la sfida. Certo senza nessun desiderio di comparazione ma per il genuino tentativo di aumentare le distanze dall’arroganza e da quelle grammatiche espressive e operative che oggi, in un Cristianesimo sempre più contuso, hanno pregiudicato l’apostolato delle origini e la fede più vera. Povertà, umiltà, semplicità, innocenza. Anche una certa allegria e l’abitudine ad abbracciare. A trasmettere calore umano, sostegno, vicinanza. Questo è Papa Francesco. Ma c’è di più. C’è una scelta coraggiosa e di perdono nella scelta del nome Francesco. L’Ordine dei gesuiti fu soppresso e dissolto proprio da quel papa Clemente XIV, francescano. Eletto dopo ben tre mesi e 179 votazioni dal conclave del 1769, il 21 luglio 1773, su pressioni delle corti borboniche, promulgò l’editto Dominus ac Redemptor con cui fu decretato lo scioglimento della Compagnia di Gesù. I gesuiti che tra i voti osservano la totale obbedienza al papa accettarono la decisione del pontefice senza alcuna opposizione. L’Ordine, ricostituito da papa Pio VII nel 1814, ha consegnato alla storia un Papa. Un Papa buono e sorridente. Che ammansirà il Lupo del nuovo Millennio.
TREECLIMBINGISCHIA
Altri sport
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine • Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala; • Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne; • Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_ Da pochi giorni in Italia ‘Sinister’, una piacevole sorpresa per gli appassionati di Horror
la BonTa’ DEl BanalE
I
l 14 Marzo è uscito nelle sale nostrane ‘Sinister’, un film horror prodotto nel 2011 e uscito nell’estate dello scorso anno negli Stati Uniti. Per chi ha dimestichezza con il panorama horror è abbastanza naturale affrontare un prodotto del genere con un certo sospetto, abituati a trovarsi davanti produzioni approssimative e del tutto scontate. Stavolta, tuttavia, si può gridare non certo al miracolo, ma almeno alla sorpresa: il regista Scott Derrickson è riuscito a fare con 3 milioni di dollari quanto molti altri non sono riusciti ad ottenere con il decuplo del budget, offrendo al pubblico un’opera che non aggiunge niente al genere ma nemmeno vuole farlo, offrendo in modo onesto e piuttosto raffinato quanto ci si aspetta da un film di questo tipo: brividi, suspance e tanta, tanta ansia. La storia è piuttosto semplice, ma viene rafforzata da una linea narrativa decisamente ben costruita: Ellison Oswalt è uno scrittore specializzato in libri su casi di cronaca nera irrisolti o controversi, e decide di trasferirsi con la sua famiglia nella casa dove si è recentemente consumato un omicidio plurimo per investigare sulla vicenda. Nel corso delle sue ricerche, tuttavia, l’intraprendente cronista scoprirà di essersi imbattuto in una vicenda
più losca e complessa di quanto credesse, che metterà in pericolo lui stesso e la sua famiglia. Nonostante la linearità della trama, gli eventi si susseguono riuscendo a mantenere vivo l’interesse dello spettatore; i colpi di scena sono quasi sempre prevedibili, ma vengono proposti con mestiere ed ottimo tempismo, cosicché la tensione rimane alta dall’inizio alla fine. Buona la regia, saggia nella scelta di limitare l’uso della violenza esplicita a favore delle attese e di scene inquietanti che ravvivano l’immaginazione del pubblico piuttosto che soffocarla sotto litri di sangue. Non è un caso, insomma, che questo film abbia già guadagnato più di 90 milioni di dollari, realizzando un vero e proprio successo al botteghino per un genere che non sempre riesce a decollare. Merito certamente di alcune idee piuttosto efficaci, come l’uso di inquadrature lunghe e la presenza di inquietanti filmini amatoriali nella storia. ‘Sinister’, in definitiva, non soddisferà chi cerca sempre l’innovazione e l’idea rivoluzionaria, o contenuti elevati. Si tratta di un film appassionante e ben fatto, adatto a chi ha voglia di trascorrere un paio d’ore di sano divertimento, magari guardandosi ogni tanto alle spalle.
redazione@corrieredellisola.com
21 - 27 Marzo 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
19
20
• BY NIGHT
www.corrieredellisola.com
21 - 27 marzo 2013
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
�ont�
E.T.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG GALAXY NOTE
SAMSUNG SIII mini
€ 549.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
€ 299.00
garanzia Italia
IPHONE 4s bianco 64 gb
Loredana
da €19.00
€ 779.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
21 - 27 Marzo 2013
ANNUNCI GRATUITI cASA • Ischia Porto,zona Pilastri: appartamento al primo e ultimo piano in buone condizioni composto da salotto molto soleggiato,cucina abitabile,due camere da letto,un bagno,balcone e terrazzo coperti,posto auto. Per info chiamare al 333.7454741 • Affittasi appartamento non arredato con cucina, bagno, camera da letto, località buonopane, per info contattate 3484742414 opp. 081906344, prezzo 350 euro. Affittasi monolocale arredato e davvero confortevole al prezzo di 300 euro, non esitate a contattarmi. • Ischia Porto, zona centrale fittasi localino fronte strada uso ufficio e/o deposito. Miti pretese. Per contatti 3299788817. • Forio d’Ischia, fittasi appartamenti monolocali, bilocali e trilocali. Tel 081987485 • Affitto annuale Serrara Fontana.Fitto appartamento 3 vani più accessori posto auto media cilindrata con o senza arredamento.Per informazioni tel 338/7514409 • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • AFFITTO UFFICI DA POCO RISTRUTTURATI VARIE TIPOLOGIE TUTTI CON POSTO AUTO, ZONA TRANQUILLA MA CENTRALE PER INFORMAZIONI TEL 3280550625 • Fitto appartamento zona Forio con ingresso indipendente al piano terra,composto da: soggiorno con angolo cottura,camera cameretta,bagno e terrazzino €450.00 mensili per info 3394820890 • Forio centralissimo,appartamento con ingresso indipendente,su due livelli composto da:saletta con cucinotto e bagno al pino terra,camera ,cameretta e balcone al piano superiore.Aria condizionata €500,00 mensili 3394820890 • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino,composto da soggiorno angolo cottura ,camera matrimoniale,bagno e terrazzo privato €500.00 mensili 3394820890 • Forio/Panza centrale appartamento al pino rialzato composto da:soggiorno con angolo cottura due camere,bagno e balcone panoramico.Molto luminoso €600,00 info 3394820890 • Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e
posto auto. Termoautonomo euro 750 mensili. Per info: 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura, due camere,bagno terrazzo e posto auto €650,00 mensili per info 3394820890 • Forio Centrale ristrutturato, appartamento molto luminoso al primo piano composto da ingresso, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio, balcone e terrazzo euro 550 mensili. Per info: 339.4820890 • Fittasi stupendo monolocale mq 40 in pieno centro a Forio dotato di tutti i confort, annualmente tel 3348105351 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E. 139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • Vendesi appartamento su due livelli, mq70, a Ischia Ponte zona Castello. Info 3476261340 lAVoRo • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo qualsiasi tio di lavoro edile, idraulico, elettrico, custodia e manutenzioni alberghi, ville, pulizia e recinzioni terreni, giardinaggio, pitturazioni. tel. 3299765555 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico.
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343 • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. AUTo E MoTo • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal
ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 lEzioni • Diplomata 29enne impartisce lezioni di doposcuola elementari e medie. Zona Ischia. Max serietà. 3488244402 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua inglese impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • --laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua TEDESCA impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Laureata in biologia impartisce accurate ripetizioni private anche di gruppo e non orarie
a studenti di scuola media e superiore. cell 3296028266 • Docente comprovata esperienza impartisce lezioni private di diritto ed economia a studenti scuole superiori ed universitari. Garantite serietà e prezzi modici. TEL 3403491360 • Cerchi lezioni individuali in chimica e biologia? Contattami a questo numero: 3349379141. Sono una laureanda in farmacia e impartisco accurate lezioni individuali in chimica e biologia per le scuole superiori e lezioni di scienze per le scuole medie. Prezzi molto convienti. • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com VARiE • Vendo serbatoio acqua zincato di 1500 Lt. un anno di vita 150,00 Euro Ottime condizioni Cell.3204218039 • vendesi armadio due ante, arte povera color noce o bianco anticato, euro 200 Tel. 3805224256 Loretta -regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato Ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti . Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 • VENDO causa inutilizzo HONDA SH 125i anno 2008 con 19000 km colore nero con bauletto e parabrezza tagliandato qualsiasi prova. € 2000 non trattabili in quanto è nuovissimo nemmeno un graffio. X info 3393717735 • VENDESI- ARREDO PER NEGOZIO O OFFICIO SCAFFALATURE - MENSOLE VARIE MISURETUTTO COLORE GRIGIO PERLA BANCO VENDITA - STENDER CON BRACCIMANICHINI - VARIE MODELLI - BIJOUX ARIACONDIZIONATA BARRIERA ARIA -
VIDEOCAMERA - CASSA RCH - ILLUMINAZIONE TEL.: 081 996872 • Vendo carrellino bianco per estetica a tre piani con giabatta per corrente inclusa. cell.3480739087 • Vendo n°2 negativoscopio per visione Rx con ferma Rx metallico e pulsante per neon. Misura 80x43x13. cell. 3480739087 • Vendo motivo inutilizzo 2 altoparlanti portatili PURO per iPod, iPhone, iPad, smartphone e tablet, collegabile attraverso cavo jack 3,5 mm, dotato di batteria interna ricaricabile tamite cavo USB, a sole 27E. Num: 3662915547 • Vendo frigorifero in buone condizioni Altezza 2metri e 8cm - Larghezza 1,60cm. Prezzo Affare 300euro. x info contattare il numero: 3497720836/3384750326 • Asciugatrice Rex seminuova carico massimo 6 kg,vendo a un ottimo prezzo tel 3470775619 • Persiane e Porte in legno in buone condizioni x balconi o terrazzi a 2 ante ,vendo vero affare tel. 3470775619 • Penna stilografica monteblanc + 2 sfera in oro double’ degli anni 60 funzionanti in ottime condizioni + astuccio oro ginace,vendo a buon prezzo tel.. 3470775619 • Cartoline d’epoca ,Foto,Libri, giornali,e altro materiale cartaceo su ischia antica,vendo, tel. 3470775619 • Orologio da tasca in oro 18 K funzionante,anche con cronografo medicale con doppio fondello e quadrante porcellanato inizio 900 in ottime condizioni,vendo tel. 3470775619 • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • SUPER OCCASSIONE !!!!!! VENDESI - ARREDO PER NEGOZIO + UFFICIO MONTANTI - MENSOLE VARIE MISURE - LEGNO RIVESTITA COLORE GRIGIO PERLA + VETRO APPENDERIA ROTANDA E OVALE CON BRACCIA STENDER CON 4BRACCIA - BANCONI MANICHINI - VARIE MODELLI + SPOSITORI COLLANE - ARIACONDIZIONATA - BARRIERA D’ ARIA - VENTILATORI VIDEOCAMERA - CASSA RCH ONDA - FARETTI SOFFITO + FARETTI CON LAMPADA PHILIPS MASTERCOLOR TEL.: 081 996872 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
• ISOLA
21 - 27 marzo 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
21 - 27 Marzo 2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
21 - 27 marzo 2013
www.corrieredellisola.com