primo piaNo
a pag. 2
SPORT •
GioSi ma cHe comBiNi? CANCELLATO IL PIANO SPERIMENTALE ANTITRAFFICO
Speciale turiSmo
a pag. 7
la caNcelliera iN VacaNZa ANCHE QUEST’ANNO LA MERKEL AD ISCHIA Anno XVII - n. 12 • 28 Marzo - 3 Aprile 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
TURISMO ALL’ISCHITANA La stagione turistica è ormai alle porte: come si prepara la nostra isola? Tutte le strategie di Confcommercio Ischia e Federalberghi uniti nel fronteggiare la crisi del turismo isolano
paSqua 2013 i miSteri a prociDa L’ACTUS TRAGICUS A FORIO
a pag. 2
itf SoNG’ ‘e Napule! UNA CAB-COMEDY INEDITA
a pag. 13-14
Sport la leGa pro È alle porte BATTUTO ANCHE IL BISCEGLIE
a pag. 16
2
• PRIMO PIANO
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Con un colpo di spugna viene cancellato il piano sperimentale antitraffico
GIoSI MA CHE CoMBInI?
• di Pietro Di Meglio
“D
opo aver discusso a lungo…tutto resta come prima e chi se ne frega!” Il famoso monologo di Giorgio Gaber sulla democrazia descrive in pieno la scelta del sindaco d’Ischia di cancellare il piano sperimentale antitraffico. È bastata una minaccia di sciopero dei cittadini delle Vie Leonardo e Michele Mazzella per far cancellare un inverno di sperimentazioni su un piano anti traffico che
aveva l’obiettivo di snellire il traffico nel comune d’Ischia? Tutto questo coincide con la Pasqua, l’apertura della stagione turistica e la riapertura di Via Iasolino, dopo i lavori per il metano e per i ripavimentazione e con la fine (?) della crisi interna all’amministrazione. Ripercorriamo un attimo le tappe. Come ogni inverno Ischia diventa un cantiere. In inverno in via Michele Mazzella vengono avviati i lavori per la costruzione del marciapiedi ed è questa l’occasione in cui viene presentato il nuovo piano
antitraffico. Via Michele Mazzella passa a senso unico: è il caos. Nei primi giorni si creano ingorghi allucinanti che portano all’esasperazione molti automobilisti soprattutto nelle ore di punta, ma con i dovuti accorgimenti viene migliorato. Così anche in via Leonardo Mazzella e in via dell’Amicizia si circola a senso unico, diventando così alternative obbligate per la viabilità. Il piano antitraffico che si paventava all’apertura della stagione turistica sembrava dunque già fatto. Con i sensi unici di via Leonardo
e Michele Mazzella e via Iasolino di nuovo percorribile nelle ore di punta, ovvero di apertura e chiusura di uffici e scuole. Ma così non sarà, i residenti delle zone interessate si erano riuniti in assemblea qualche settimana fa e avevano promosso una manifestazione pubblica che doveva avvenire lo scorso venerdì 22 marzo (la protesta prevedeva la marcia su Piazza Antica Reggia). Questa però non è avvenuta per diretto intervento del sindaco che ha dichiarato che entro Pasqua la situazione sarebbe ritornata
alla normalità, dal momento che i lavori in corso sarebbero stati fermati consentendo il ritorno ai vecchi sensi di circolazione. Una dichiarazione che troviamo senza senso per un semplice motivo: perché è stato proposto un piano anti traffico – seppur sperimentale – se poi tutto doveva tornare come prima? Il problema dell’enorme volume di traffico (dovuto alle oltre 60mila auto presenti sull’isola) resta così in tutta la sua criticità. Il piano antitraffico in accordo con le sei amministrazioni con tanto di circolazione a
targhe alterne sembra defunto. E come fa notare anche il collega Gaetano Ferrandino sulle colonne de “Il Golfo” di lunedì, se Giosi Ferrandino ha cancellato il piano antitraffico per una protesta, crea un precedente pericoloso che potrebbe sfociare in una cattiva consuetudine ogni qualvolta sia necessario prendere provvedimenti impopolari. Un piano antitraffico è necessario e, in accordo con le altre cinque amministrazioni, va fatto subito!
Editoriale
RI[n]SoRGIAMo C • di Graziano Petrucci
he l’immondizia fosse uno dei nostri problemi atavici lo sapevamo. Mentre Forio si prepara a deturpare Zaro, uno dei paesaggi migliori dell’isola, nell’illusione di risolvere il “ proprio “, la cooperazione tra comuni per tentare di percorrere nuove strade
pare ancora lontana. Di fatto lo è se si continua a guardare il territorio col prosciutto sugli occhi. Spesso, però, è proprio questo che cela ben altri interessi. Rispetto a un anno fa come a due, coincidenti col referendum sul comune unico, non è cambiato nulla. Nessun tavolo di discussione o dialogo permanente tra i sindaci; neppure la bandiera
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
dell’unione dei comuni, presentata da qualche amministratore come soluzione alternativa alla fusione ha continuato a sventolare sul nostro esercito di isolati. Nessuno stimolo, niente di niente. Se c’è stato qualche scambio o non è approdato a nulla, frenato dalle lotte tra i sei quartieri, o ha generato piccoli risultati. Tra poco sarà Pasqua, di nuovo. Festeg-
geremo la resurrezione, individuale e collettiva, mentre continuiamo a non fare nulla per meritarcela: salvo accontentarci delle previsioni sul numero di turisti per poi catapultarci, dopo l’estate, sul pallottoliere per contare i guadagni. In questo siamo bravi. Del resto facciamo turismo, è la nostra tradizione: ci invidiano in tutto il mondo. Così come provano
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
gelosia per la maestria che ci distingue nel riprendere, dopo il periodo di letargo, i lavori sospinti dal vento di primavera. La storia si ripete. O forse siamo noi, con le nostre omissioni, che non contribuiamo a cambiarne il corso. Nel frattempo, rilassiamoci, pensiamo al lunedì di Pasqua. Dopo, a stomaco pieno, forse riusciremo a ragionare meglio. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
28 Marzo - 2 Aprile 2013
PRIMO PIANO •
3
4
• SPECIALE TURISMO
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
La stagione turistica è ormai alle porte: come si prepara la nostra isola?
tURISMo aLL’IscHITana • di Francesco Castaldi
M
ancano pochissimi giorni alle festività pasquali, che anche quest’anno richiameranno sulla nostra isola – almeno si spera – un nutrito stuolo di turisti delle più disparate nazionalità. Ischia è una delle mete più gettonate dai vacanzieri di mezza Europa per il suo clima, le assolate spiagge e le rinomate acque termali che sgorgano da millenni dal sottosuolo, negli ultimi anni – complici una crisi economica logorante e anche una cattiva gestione delle risorse presenti sul territorio – ha registrato dei sensibili cali di presenze turistiche. A risentirne maggiormente è senza dubbio il settore alberghiero, che la scorsa estate ha boccheggiato e non poco. Crisi che si è riscontrata inevitabilmente anche nel settore commerciale, con numerose attività che hanno dovuto chiudere bottega per gli elevati costi di gestione, che molti esercenti non sono stati in grado di fronteggiare adeguatamente. Se ciò non bastasse, ad aggravare il già di per sé affannato settore turistico, ci si è messo anche il meteo. Le impetuose raffiche di vento e le mareggiate degli scorsi
giorni hanno seriamente danneggiato numerosi litorali dell’isola, rendendo difficoltoso l’allestimento di strutture balneari. Si è poi ripresentato, sempre a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il pericolo di dissesto idrogeologico: in poche settimane sono avvenuti ben due smottamenti, che hanno interessato la foriana Cava dell’Isola e la lacchese Baia di San Montano. Tutti questi fenomeni – che, pur di differente natura, stanno interessando negativamente il territorio isolano – potrebbero determinare un nuovo e più intenso calo delle presenze, con turisti che avrebbero tutto il tempo di decidere di cambiare i propri piani estivi, magari preferendo altre località balneari all’isola di Tifeo. Questa “fuga”, inoltre, comporterebbe, come immediata conseguenza, un nuovo, durissimo colpo alla nostra instabile e debilitata economia locale. Dopo aver preso in esame tutti questi molteplici aspetti, ci chiediamo ragionevolmente se gli addetti ai lavori abbiano predisposto delle misure atte ad arginare il progressivo disfacimento di un settore – quello turistico-commerciale isolano – in grande e tangibilissimo affanno. Bisogna sottolineare che, per far fronte alle pecche del
turismo made in Ischia, molte sono state le iniziative poste in essere da singoli imprenditori locali o da piccoli consorzi comunali che, con notevoli sforzi, hanno tentato di ridare nuova linfa al nostro territorio. Riportiamo di seguito le significative dichiarazioni del Comm. Pietro Russo , che oltre ad essere attivo nell’ambito dell’imprenditoria, è anche presidente provinciale della Confcommercio «Da tempo riteniamo che lo shopping di qualità, l’artigianato e l’enogastronomia non siano un semplice accessorio dell’offerta turistica, bensì ne formino una componente essenziale. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare
un’elegante brochure sul commercio e l’enogastronomia ischitana, promossa dal sistema Confcommercio dell’isola d’Ischia, in modo tale da sostenere una migliore visione del “Fare Turismo”. L’Isola d’Ischia, oltre alle risorse naturali, storiche e paesaggistiche, può contare su una straordinaria tradizione enogastronomica, su di un artigianato di alta qualità, e su un’amplissima offerta commerciale in grado di recepire i bisogni ed i desideri dei cittadini e dei turisti. Fare shopping nell’Isola, assaporarne la cucina ed i suoi eccezionali vini, è un’esperienza altrettanto qualificante che godere delle sue bellezze naturali.
Gli autori di questa iniziativa hanno ben compreso che la presenza di un tessuto commerciale cosi ricco, in grado di offrire i manufatti artigianali del territorio quanto le produzioni di fascia alta, tanto locali che nazionali, è un attrattore turistico di primaria importanza. Il vero punto di forza di un sistema turistico maturo, come quello ischitano, consiste nella possibilità di integrare una molteplicità di differenti servizi e fattori di attrazione, i quali tutti insieme formano quella che è nota nel mondo come l’ “ospitalità” italiana, un mix irripetibile di stile, qualità della vita e fascino dei luoghi».
redazione@corrieredellisola.com
SPECIALE TURISMO •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
5
Confcommercio Ischia e Federalberghi uniti nel fronteggiare la crisi del turismo isolano
IDEE PER ISCHIA • di Francesco Castaldi
N
onostante il periodo di grave recessione economica che, in un modo o nell’altro, condiziona – e non poco – l’economia del nostro Paese, negli ultimi tempi, anche sulla nostra isola, alcuni imprenditori locali hanno deciso di sfruttare il proprio ingegno per contribuire alla rinascita dell’economia isolana. Certamente significativa e degna di nota è la serie di iniziative promosse da una parte consistente dell’imprenditoria locale, con le quali si cerca di dare un nuovo volto alla nostra isola. Negli scorsi anni, a risollevare le sorti di un settore turistico altrimenti in ulteriore affanno, ci hanno pensato i numerosi vacanzieri russi approdati con i loro sfarzosi yacht sulla nostra isola, i quali hanno sensibilmente migliorato gli affari di molti esercenti isolani. Questo non secondario aspetto ha fatto sì che molti imprenditori fossero incoraggiati nell’investire le proprie risorse in favore del territorio. Per comprendere meglio i dettagli di questa “rinascita”, raccogliamo le impressioni di Marco Bottiglieri, presidente dell’ASCOM di Ischia «il difficile momento che il commercio e tutto il settore turistico sta attraversando avrebbe bisogno di azioni incisive, immediate e soprattutto condivise da tutti gli imprenditori, o perlomeno da quelli più illuminati. I problemi e le carenze
del nostro territorio sono notevoli e pensare di risolverli tutti in breve tempo è vera utopia, soprattutto per la dimostrata incapacità di una classe politica spesso impreparata o distratta da altre faccende». Passa quindi ad illustraci meglio il progetto, nato dagli sforzi profusi unitamente da Confcommercio e da Federalberghi Ischia «una delle iniziative che stiamo portando avanti dallo scorso anno, riguarda la promozione dell’ isola attraverso una guida, che tende a mettere in risalto alcuni aspetti del nostro territorio meno conosciuti rispetto alle terme e al mare. E questo soprattutto per quei turisti stranieri che scelgono un luogo per la loro vacanza , anche in funzione dello shopping qualificato o della buona cucina. Questa guida dello shopping, dalla veste elegante, stampata in quattro lingue, è stata presentata alla fiera del turismo di Mosca, e sarà presente in tutte le altre fiere internazionali per promuovere l’isola e le sue eccellenze». Chiediamo quindi a Marco Bottiglieri di elencarci, in linea generale, i contenuti di questo vero e proprio vademecum del turismo ischitano «all’interno della guida ci sono una serie di informazioni e servizi gratuiti per i turisti, come la possibilità di avere una Personal Shopper, un numero di telefono dedicato ai turisti russi, la possibilità di fare acquisti e riceverli direttamente in hotel. Stiamo inoltre lavorando per un radio taxi, la
possibilità di avere il Rimborso delle tasse per i turisti extracomunitari e molto altro ancora. Questo vuol essere solo la partenza per un progetto più ampio, che dia sempre più servizi e assistenza al turista e, allo stesso tempo, ci possa qualificare e far crescere». Pur non essendo la panacea di tutti i mali che attanagliano la mostra isola, Bottiglieri ci tiene però a sottolineare che la guida però
rappresenta «un valido contributo a far meglio e a conoscere la nostra isola soprattutto in un ottica non low cost». Il presidente dell’ASCOM Ischia ci informa, inoltre, che «la guida non è l’unica iniziativa alla quale stiamo lavorando. Insieme a Federalberghi facciamo parte del comitato che organizza il Giro d’Italia. Parallelamente collaboriamo ad altri importanti eventi come il Global
Film Festival e ISCHIAFRIENDS». In conclusione, Marco Bottiglieri afferma che «al contrario di molti nostri colleghi, crediamo ancora nella nostra isola e delle sue notevoli potenzialità, per questo partecipiamo a tante riunioni, collaboriamo a tanti progetti, ci confrontiamo spesso con le amministrazioni sempre nell’ottica di poter migliorare e progredire tutti insieme».
6
• SPECIALE TURISMO
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Con Ermando Mennella, strategie e previsioni per la stagione turistica alle porte
l’ISolA D’ISCHIA È PRontA?
• di Iacopo Ielasi
P
asqua è dietro l’angolo e l’isola tutta si presenta ai nastri di partenza di una stagione ricettiva difficile da interpretare alla luce della congiuntura economica che stiamo attraversando. Al Presidente di Federalberghi Ischia, Ermando Mennella, chiediamo come la categoria si è preparata al decisivo appuntamento. «L’obiettivo, come Federalberghi, è stato l’esser presenti nei workshops e
nelle fiere internazionali a supporto degli operatori che hanno partecipato sul posto, al fine di veicolare la destinazione Ischia soprattutto all’estero. In un momento di innegabile recessione infatti, investire e promuoversi sul mercato straniero può dare risultati importanti. È un obiettivo a mediolungo termine quello di raggiungere una divisione al 50% del mercato interno ed esterno». E in questa strategia, cosa rappresenta l’elemento di novità rispetto al passato? «Naturalmente come Federalber-
ghi tutto questo è stato fatto anche prima. Ora però proviamo a veicolare maggiormente l’isola anziché la singola azienda. Per essere pronti a combattere sul mercato, nella crisi bisogna saper fare sistema e cogliere le opportunità che ti si pongono davanti. Lo stesso book degli alberghi presentato in questi mesi in giro per il mondo unisce Ischia, Procida e Capri. Per sceglierci devono conoscerci. Per questo abbiamo pubblicato in 5 lingue il programma eventi della nostra isola. E in accordo con la Camera di Commercio e l’Azienda Cura Soggiorno e
Turismo pubblicato e distribuito a più ondate materiale promozionale». A quali fiere avete partecipato? «Siamo stati un po’ ovunque: da Milano a Mosca, da Vienna a Stoccolma, passando per Berlino e Praga. Come dicevo l’estero deve essere una priorità in questo momento di difficoltà. Dati alla mano poi, ci siamo concentrati su due mercati in particolare, quelli che hanno registrato il maggior incremento di presenze nella stagione 2011-12 rispetto alla precedente: il tedesco (+26.000) e il russo (+36.400)». Dunque Berlino e Mosca su tutte. Può raccontarci qualcosa? «A Berlino abbiamo condotto in porto due iniziative importanti. Dapprima una conferenza stampa dedicata alla nostra regione con degustazione di prodotti tipici (mozzarella di bufala, vini ischitani, dolci e formaggi campani) al fine di raccontare e far scoprire la nostra terra attraverso l’enogastronomia, settore in cui vantiamo eccellenze uniche. E poi una presentazione del Giro d’Italia, insieme a quella della Coppa America che già l’anno scorso ha veicolato un’ottima immagine di noi, al fine di promuovere un aspetto importante quale la destagionalizzazione del turismo attraverso il connubio tra sport e vacanza. Nel nostro caso il cicloturismo, tanto con la meravigliosa sentieristica per mountain-bike, quanto –si spera- con un circuito stradale che presto verrà approntato. E a Mosca? «Anche in Russia la parola chiave è stata destagionalizzare. Insieme al
Dott. Maddaloni, presidente della Camera di Commercio, abbiamo presentato un piano d’azione inerente a questo fine; per poi organizzare una grande cena con tutti i maggiori operatori del settore russo per ringraziare quel mercato che tanto ci sta dando». Dunque che stagione ci attende Presidente? «Negare le difficoltà sarebbe ipocrita. Per di più questa Pasqua che giunge così presto non aiuta ad un’apertura sprint della stagione. Molti alberghi chiuderanno per poi riaprire a fine Aprile. Da imprenditore però sono sempre ottimista. Ognuno deve fare il suo e mi auguro che avremo presto un governo nazionale ed uno regionale all’altezza della situazione, che curino meglio il turismo, unica azienda che non può essere delocalizzata in altre sedi vantaggiose per costi di lavoro e condizioni di sicurezza. L’automazione nelle strutture ricettive non può essere portata all’eccesso perché, come dicevo nei giorni scorsi a una scuola alberghiera qui per uno stage al Re Ferdinando, il turismo è l’unico settore che ha bisogno del fattore umano per dare quell’accoglienza e quella qualità (che non deve prescindere dalla quantità a mio avviso) di cui l’isola è sicuramente capace e che sono viatico di successo in un momento di crisi». Riuscirà l’isola d’Ischia a farsi trovare pronta? Al turista l’ardua sentenza.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Tofu Mori-nu
Dulce de Leche Nestlè
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Riso Basmati Himalayan
VIENI A TROVARCI
Sake Haiku
kefir
Fanta all'Uva
Guaranà Antarctica
Panna Acida
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
latte fermentato
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
Messicana, Greca, Indiana, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
7
SCECIALE TURISMO •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
Anche quest’anno Angela Merkel ha scelto l’hotel Miramare di Sant’Angelo per i giorni da trascorrere in relax con il marito Joachim Sauer
lA CAnCEllIERA In vacanZa
• di Giovanni Cavalcanti
Q
uest’anno la vacanza se la merita proprio “Frau Angela Merkel”! E noi a Ischia non possiamo che esserne felici, perché per l’ennesima volta contribuirà al buon nome di Ischia, e della sua ospitalità, in giro per l’Europa e per il mondo intero, perché eleggerà la nostra Sant’Angelo a sua dimora vacanziera. È notizia proprio di questi giorni
che la crisi internazionale, dove l’Eurozona sembra la macro – area più disperata che il pianeta possa attualmente registrare, vede applicarsi un’altra toppa grazie all’approvazione del piano anticrisi per l’isola di Cipro (la quinta nazione con Irlanda, Spagna, Portogallo e Grecia che ha richiesto aiuti dell’Unione Europea) dopo ennesimi estenuanti trattative a Bruxelles e dove, senza neanche a dirlo, chi ha fatto la solita voce grossa è stata proprio la Cancellie-
ra tedesca. Un bel sospiro di sollievo per lei. Voglio proprio immaginarla che a piano finanziario approvato e risolta l’ennesima grana economica, abbia immediatamente fatto viaggiare la sua mente alla nostra bella Sant’Angelo pregustandosi così il suo meritato riposo. E un bel sospiro di sollievo l’abbiamo tirato anche noi che grazie alla riuscita di quest’ultima sua fatica potremmo averla ancora nostra ospite. Osservarla in quest’anno
che marciava nelle grandi sale di Bruxelles con decisione e con lo sguardo di chi sa il fatto suo e che della testardaggine ne ha fatto la propria bandiera, è stato un piacere, perché parte di quella tempra, ne siamo certi, l’avrà vista rinascere proprio grazie al precedente soggiorno ischitano. Sicuramente il futuro da oggi in poi non sarà del tutto roseo, ma almeno quindici giorni l’Europa potrà aspettare. Già la Slovenia sta cominciando a fare quattro conti e sta registrando le sue prime difficoltà che piomberanno sulle spalle dell’intera Unione già dal prossimo giugno. Ma quella è e sarà una gatta da pelare già in agenda della nostra ospite che anche per quest’anno ha scelto l’hotel Miramare di Sant’Angelo per i giorni da trascorrere con il marito Joachim Sauer. Senza nemmeno che lo diciamo, la sua sarà una vacanza blindatissima, dove non si farà mancare le passeggiate e, se il tempo lo concederà, un tuffo in piscina e i terapeutici bagni termali. Ma che isola ritroverà l’illustre ospite? Beh di certo un’isola dalle mille contraddizioni e dalle solite cose irrisolte, che si ritrova a ripartire con un’estate che si prefigura molto molto dura, e non solo per gli ischitani, ma per l’Italia intera. Certo l’isola che prima era felice, sta cominciando ad esserlo sempre
meno. Diverse attività le troverà chiuse perché di aprir bottega proprio non conviene ancora a tutti, viste le vacche magre e il fuoco di paglia che sarà questo tempo di Pasqua. Quindi un’isola ancora in preda al sonno invernale, un sonno infranto dagli infiniti incidenti mortali sulle strade ormai diventate invivibili per l’affollarsi delle numerosissime auto ischitane, e un isola alle prese con le campagne elettorali che si susseguono (fra nazionali e amministrative) a distanza di pochi mesi l’una dall’altra. Un’isola in attesa del suo nuovo Vescovo, ma con numerose sue menti (giovani il più delle volte) che scelgono altri lidi per vedersi garantito un futuro. Insomma diciamo che forse la signora Merkel se ficcasse il suo nasino fra le nostre cose si renderebbe conto che ci sono diverse cose che proprio non vanno. La giusta fotografia di una nazione che nel suo piccolo si rispecchia con Ischia. Dal Corriere dell’Isola non può che partire l’augurio di un buon soggiorno accompagnato dalla curiosità di sapere i motivi che spingono Frau Merkel a scegliere per l’ennesima volta la nostra Terra. Quei motivi potrebbero essere i punti di forza (che noi conosciamo bene) dai quali ripartire consolidandoli ancor di più e magari riorganizzando meglio tutto ciò che li circonda.
nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it
8
• PASQUA 2013
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Originale dramma sacro itinerante, dedicato alla passione e morte di Gesù. A partire dalle ore 19,30 del venerdì Santo a Forio
Incanto Errante
La Pasqua come nuova Actus trAgicus fRontIERA DEll’ESSERE
• di Paola Casulli
I
tempi e gli uomini cambiano. Così la cognizione delle cose. Dove per cose, come dal latino da cui il termine deriva per contrazione, si intende causa. Ossia, restituendole il suo senso più perspicuo, tutto ciò che risulta talmente importante e coinvolgente da reclutarci completamente. Nella mente e nello spirito. La Pasqua è la causa. La cui cognizione dovrebbe modificarsi. Non tanto nei suoi elementi costitutivi, ma nella sua fruizione. Pasqua non più come mero flusso di energie storiche in atto, accettazione passiva della realtà documentata, reiterata all’infinito, con
i suoi riti, liturgie e consuetudini, ma come Verità nuova. Ancorata fortemente alla realtà di oggi. Seguire la Verità della cosa, della Pasqua oggi, vuol dire capire la celebrazione della Resurrezione non come istituzione nata migliaia di anni fa, ma un’energia che, pur modificandosi per il mutarsi dei tempi, continui ad esistere nelle coscienze degli uomini come forza pura, continui ad agire e rinnovarsi senza esaurirsi. Pasqua, per così dire, meccanismo immanente che, con il suo significato di rinnovamento e rinascita, operi dall’alto su un’umanità non più inerme ma forte di coesione morale. Ed oggi, purtroppo, questa umanità, che presenta una psiche
modernamente sovraeccitata, ha spasmi e nevrosi di chi ha varcato una soglia oltre la quale c’è solo il nulla, o forse il ripiegamento e il piccolo cabotaggio di una fede fatalmente scaduta. Una società di uomini e donne troppo spesso piegata sui vezzi e le velleità di una cristianità “borghese” fatta di adesioni ad un cliché così come a semplici e vuoti adempimenti. Se non proprio un’umanità colta da un brivido epidemico che ha ammorbato i legami più intimi e più sacri. La grande sfida della Pasqua di oggi e di tutte quelle che verranno in questo Millennio è quella di un’umanità che riesca a mantenere in tensione virtù e ragione. Pensiero e passione, tentando l’innesco su di un orizzonte più ampio del concetto tradizionale di Fede. Concetto che, pur non comportando un’interruzione di continuità con la tradizione, ridefinisca sé stesso nella percezione della modernità. L’assunto di base che si richiede è proprio quel rapporto integrale con il mondo, una coscienza di più ampio respiro. Afferrandone tutti i nuovi significati e le implicazioni. Pasqua come sontuosa occasione, dunque, che ammicchi ad una cultura nuova come mischiarsi nella rete globale, essere tra tutte le genti, abbandonare le soglie certe per nuove frontiere di fratellanza e di tolleranza. Sapendo inventare un presente nuovo. Ritornare a quel candore troppo presto imbrattato dai principi declinanti di quanti di noi sono impegnati a coltivare la propria complicata indigenza etica e morale.
F
in dal 1982 un gruppo di giovani volenterosi, il Venerdì Santo, per le strade di Forio, mette in scena l’Atto Tragico della Passione e Morte di Gesù. I figuranti, in costumi disegnati e realizzati da artigiani foriani, attraversano in processione le strade del paese, partendo dalla contrada di Monterone, e si portano in Piazza Colombo dove ha inizio la rappresentazione. Sul piazzale nel buio e nel silenzio si accendono i riflettori che illuminano la prima scena. L’ultima cena. Gesù a tavola con i sui discepoli: l’Eucarestia. Le luci si spengono per riaccendersi poco dopo nell’Orto degli Ulivi dove Giuda bacia Gesù. La Sacra Rappresentazione si sposta in Piazza San Gaetano, sul palco si rappresenta la scena della casa e del pretorio di Pilato dove a Gesù, condannato a morte, vengono strappate le vesti, è coronato di spine prima di essere torturato. Gesù è caricato del pesantissimo legno della croce e si avvia per Via Erasmo di Lustro, dove a metà strada, cade per la prima volta. Il corteo riprende per fermarsi al crocevia nei pressi della Basilica Pontificia di S. Maria di Loreto. Gesù incontra la sua amatissima Madre. Si prosegue lungo Corso Francesco Regine (già Corso Umberto I°) dove d’avanti al Palazzo Bolivar si svolge la scena del Cireneo che è costretto a portare la croce al posto di Gesù. Si riparte per arrivare nei pressi di Piazza Matteotti. A Gesù si avvicina la Veronica che spinta dalla pietà gli asciuga con un panno il volto sofferente e rigato di sudore e sangue. Il corteo riprende la marcia e poco più avanti è rappresentata la seconda caduta di Gesù avvenuta presso la porta detta Giustiziaria di Gerusalemme. Proseguendo lungo il Corso Francesco Regine, davanti a Piazza Maltese, Gesù incontra le pie donne afflitte e addolorate e le consola. La Sacra Rappresentazione riprende il cammino per giungere a Piazza Municipio dove si rappresenta le terza caduta di Gesù ai piedi del Monte Calvario, i soldati con rabbia e furore lo percuotono con pugni e calci e con i manici delle alabarde. lo calpestano ansiosi di vederlo, quanto prima, crocifisso. Si giunge infine sul Piazzale del Soccorso dove su di una montagnola sono poste le tre croci che si stagliano contro il cielo nero e cupo della notte. Il silenzio cade sulla piazza.
redazione@corrieredellisola.com
Una delle più famose manifestazioni religiose del golfo partenopeo prende vita a Procida al mattino del Venerdì Santo
“I MISTERI”
U
na delle più famose, importanti e affascinanti manifestazioni religiose del golfo partenopeo prende vita a Procida al mattino del Venerdì Santo. Questa tradizione si inserisce tra quelle che hanno luogo in varie parti dì’Italia nel giorno della morte di Cristo, affinché i fedeli possano piangerne pubblicamente ogni anno la scomparsa e attendere il momento della resurrezione. La processione che prende vita a Procida prende il suo nome dai “Misteri”, rappresentazioni iconoclastiche costruite su tavole di legno. Nel numero della prossima settimana vi racconteremo la suggestione di questo momento, ma ora addentriamoci per un po’ nella sua storia e nella sua tradizione. La Processione del Venerdì Santo è una delle più antiche tradizioni dell’isola, organizzata fin dai
primi anni del 1600 dalla Confraternita gesuita dei Turchini. Essa nasceva inizialmente come corteo penitenziale, oggi invece è costituita principalmente dai “misteri”, che seguono la trombe e il tamburo e precedono il “Cristo Morto”, opera lignea scolpita da Carmine Lantriceni nel 1728. I “misteri” sono rappresentazioni del Vecchio e Nuovo Testamento realizzati in cartapesta, legno, plastica, polistirolo e altri materiali poveri, e la tradizione vorrebbe che venissero costruiti solo dai giovani che li porteranno a spalla durante il corteo, mentre il resto della popolazione non dovrebbe vederli fino al momento della processione. Ciò che rende assolutamente uniche ed imperdibili queste opere, oltre all’elevata qualità artistica, è che esse vengono realizzate ex novo ogni anno, per poi essere sman-
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
tellate o addirittura distrutte alla fine della processione. La partecipazione alla processione è molto sentita e coinvolge ogni anno l’intera comunità isolana, che si desta all’alba per assistere alla sfilata. Il rito prende vita alle quattro del mattino, quando con squilli di tromba e colpi di tamburo si richiama quanti ancora dormono. Verso le cinque del mattino comincia la veglia funebre alla statua del “Cristo Morto”. Il momento della veglia è estremamente suggestivo, caratterizzato da accorate preghiere e canti dei fedeli. Dopo aver posto poi la statua nella Chiesa di San Tommaso D’Aquino si dà il via al corteo dei “misteri”. Questi “carri” vengono trasportati a spalla dai giovani procidani vestiti da confratelli, dalla località di Terra Murata a Marina Grande.
Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
Procida, nella Chiesa di Santa Margherita Nuova a Terra Murata dal 27 marzo al 7 aprile 2013
LE SCULTURE IN FERRO
Di FELicE MEO
I
n occasione della settimana Santa, Felice Meo, artista ischitano, esporrà le sue opere in ferro a Procida, nella Chiesa di Santa Margherita Nuova a Terra Murata dal 27 marzo al 7 aprile 2013. L’inaugurazione, nel giorno del mercoledì santo, è prevista alle ore 20.00. La mostra, dal titolo “Nel segno della Croce”, è già stata presentata con grande successo al Castello Aragonese di Ischia e all’Osservatorio Geofisico di Casamicciola Terme, comune d’origine dell’artista, nato qui nel 1962. Meo è un esperto in recupero, conservazione e lavorazione del materiale lapideo. Specializzato in interventi del patrimonio architettonico. Studia in una scuola artistica di Pistoia. Si forma nelle botteghe artigiane di Napoli. Ha curato numerosi interventi di restauro su opere sacre custodite nelle varie realtà religiose locali. Con impegno e passione si prende cura delle piccole nicchie volitive collocate agli angoli delle strade della sua
terra di origine. Le opere di Felice Meo nascono dall’incontro tra l’artista e la materia. La materia prima, abbandonata, muore per resuscitare trasformata. Meo ci invita ad un percorso intimo che attraverso la visione dell’ artista ci permette di afferrarne l’essenza nella propria interpretazione. La croce è il principale simbolo della religione cristiana e ricorda la morte che Cristo ha voluto per redimere gli uomini. La mostra è una sorprendente immagine dello sforzo compiuto dall’uomo nel tentativo di ricercare la verità. La mostra è collegata all’iniziativa di solidarietà “I Fiori di Giada”, curata dall’omonima Associazione che si propone di aiutare le famiglie sfortunate, compromesse psicologicamente ed economicamente a causa delle malattie dei propri figli. Per aderire all’Associazione tutte le informazioni sono reperibili sul profilo Facebook: Associazione-I-FIORIDI-GIADA-Onlus. Federica Formisano
SA.CO.
S.R.L
COSTRUZIONI S.R.L.
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI
• • •
9
PASQUA 2013 •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
10
• ISOLA
28 Marzo - 2 Aprile 2013
gioielleria
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza e prodotti Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
PASQUA 2013 •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
11
Pastiere, uova di cioccolato e agnelli. Ma attenti all’ “animalista della porta accanto”!
RESURREZIONE GASTRONOMICA
• di Elvira Agnese
R
iprendiamo le incursioni attraverso la tradizione gastronomica ischitana e partenopea interrotte durante il periodo quaresimale. I quaranta giorni che precedono la Pasqua, se per i più religiosi rappresentano una fase di rinuncia alle lusinghe del cibo, per altri – ahinoi – sono il momento prediletto per unire l’utile al dilettevole (?) approfittando dei precetti religiosi per una dieta riparatrice e preparatrice. Prepararsi alla Pasqua digiunando non è infatti solo un modo per assicurarsi la salvez-
za eterna, ma è anche necessario per accogliere al meglio i variegati e calorici sapori primaverili. La Primavera mai come quest’anno si apre proprio con la Pasqua, simbolo della rinascita religiosa e culinaria, festività durante la quale la tavola si riempie di prelibatezze dai mille colori, profumi e sapori. La tradizione pasquale è inoltre oltremodo ricca di simboli religiosi, da quelli propriamente cattolici a quelli ereditati dai culti pagani. Partiamo dall’agnello, simbolo dell’innocenza del figlio di dio che si è sacrificato per la nostra salvezza. Il consumo di cosciotti e costolette assume, per i credenti e
non, una portata tale da rappresentare un vero e proprio pasto sacrificale. E da attirarsi quindi gli strali degli animalisti “part-time”: carnivori per tutto il resto dell’anno, che a Pasqua rispolverano il loro buon cuore in difesa della razza animale innocente. Come se le altre specie meritassero in qualche modo di finire nei nostri piatti. Ma i riti e le tradizioni, soprattutto in campo gastronomico, sono molto difficili da sradicare. Accanto all’agnello compare quindi, l’uovo, di gallina o di cioccolato, vera e propria icona pasquale. Simbolo di nascita e rigenerazione che rievoca le rappresentazioni medioevali di Cristo
come un pulcino che vien fuori dal guscio. Vi siete mai chiesti perché invece le nostre nonne, qualche settimana prima della Pasqua prendevano d’assalto le zone di montagna alla ricerca della famigerata robbia, pianta che rendeva le uova sode consumate durante le scampagnate di Pasquetta, di un colore rosso scarlatto? Per far rivivere il miracolo a cui assiste la Maddalena, quando un uovo bianco diventa rosso nelle sue mani, a riprova che Gesù è risorto. Casatielli e Piatti Santi, si riempiono quindi di uova sode, ma anche di salumi di ogni genere e tipo e di profumatissimi formaggi, che si prendono la rivincita dopo i quaranta giorni in cui sarebbero stati messi da parte per purificarsi dai piaceri della carne. Ma la vera e propria protagonista della Pasqua è la Pastiera, simbolo cardine della ritualità mediterranea e gloria della pasticceria partenopea.
Il dolce a base di grano che profuma di primavera, non è solo un inno alla resurrezione dei sapori, ma è il simbolo della celebrazione della morte e resurrezione degli dèi pagani della vegetazione, come Adone e Tammuz. Ebbene sì, proprio in questo periodo cadeva la celebrazione di queste divinità, tutte nate da una vergine, e le cui morti erano piante dalle donne attraverso l’astensione da cibi a base di grano macinato. La liturgia prescriveva, al contrario, il consumo di focacce a base di grano macerato e acqua di fiori. Vi ricorda qualcosa? La pastiera, naturalmente. Il nostro dolce fatto di chicchi di grano macerati nel latte, aromatizzati con acque profumatissime e mescolati all’uovo, che torna anche in questa forma, principe della Pasqua meridionale.
12
• ITF
E.T.
www.corrieredellisola.com
28 Marzo - 2 Aprile 2013
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Console
Accessori Cellulari
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su Il primo operatore
Low Cost
PARTITA IVA
i migliori prezzi di Italia
Solo Contratti
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
400 mt
di s por te
CENTRO SPORTIVO
ben ess ere
2
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione
Step
Danza
Fit boxe
Zumba
Fitness Sala Pesi
Pilates Posturale
Flying Elastibar
Wellness Beauty
si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio_www.palestra-energy.com
redazione@corrieredellisola.com
13
ITF •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
Ancora magia per l’Ischia Teatro Festival. Cocciardo e l’Accademia dei Ragazzi portano in scena “Lo cunto de li cunti”
BaSILe, TRA LUCI, OMBRE E PANTOMIME
• di Isabella Puca • foto di Francesco Rando
L
’Ischia Teatro Festival continua a sorprenderci. Eduardo Cocciardo accompagnato da Giusy Iacono, Salvio Di Massa, Leonardo Bilardi ed Enzo Boffelli, venerdì 22 marzo, è andato in scena con “Lo cunto de li cunti”, un particolare riadattamento dell’opera di Basile. Sul palco, una scenografia minimalista. Dei tappeti persiani e dei teloni neri come sfondo, per un gioco di luci e ombre davvero suggestivo. L’opera originale, nota anche con il nome di Pentamerone, edita tra il
1634 e il 1636, presenta una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana, raccontate, in 5 giorni, da 10 narratrici. In scena, rielaborate da Cocciardo, nelle vesti di alter ego di Basile, solo cinque delle 50 fiabe, le più significative per il regista, unite come nel testo originale da un’unica cornice. Povera principessa Zoza, condannata a non ridere mai. Tra i tanti espedienti trovati dal re, suo padre, ci fu quello di costruire una fontana che zampillava olio, per
scansare il quale, i passanti avrebbero dovuto improvvisare buffi saltelli. Ma Zoza riuscì a ridere solo su di una strana vecchietta che le gettò una maledizione: Zoza avrebbe trovato la felicità solo dopo aver sposato il principe di Camporotondo che si sveglierà soltanto quando Zoza avrà riempito un’anfora di lacrime. La fanciulla iniziò a piangere ma quand’è che mancavano poche lacrime a riempirla tutta si addormentò e una schiava ne
approfittò piangendo le ultime lacrime risvegliando così il principe che la sposò. Ma Zoza, disperata, con l’aiuto di uno degli oggetti incantati fece in modo che la donna nutrisse un incontenibile desiderio di sentire raccontare favole. Vennero allora invitate a corte 5 vecchie narratrici ed ecco che la scena prende forma. Sul palco 4 attori ad incarnare, ognuno con i suoi oggetti di scena e con i soli movimenti del corpo, 5 storie per 5 giornate. La prima è quella dell’ingenuo Antonio figlio di una contadina che scappato di casa incontra un orco che gli da la possibilità di avere fortuna ma il giovane non riuscirà mai a giovarne. La seconda è la storia di Petrusinella, che verrà rapita e chiusa in una torre. Un principe si innamorerà della giovane, che calando i suoi lunghi capelli dalla torre, gli permetterà di incontrarla per poi fuggire insieme. Al centro delle cinque storie quella di Penta mano mozza, che deciderà di farsi tagliare le mani per non piacere più al fratello che, proprio per la sua bellezza, l’aveva chiesta in moglie. Rocambolesche avventure la porteranno tra mari e monti fin quando, ecco spun-
tare il lieto fine, la bella Penta sposerà un re e come per miracolo le mani le ricresceranno. Altra favola è quella che vede protagonisti Marcuccio e Palmiero che alla morte del padre prenderanno due strade molto diverse. L’uno dedicherà la vita agli studi e l’altro al gioco d’azzardo. Se in un primo momento la fortuna sembrerà baciare Palmiero, le sorti si capovolgeranno perché, ci insegna Basile, l’uomo con la virtù è già beato. L’ultima storia è quella di Lilla e Lolla, due sorelle con una papera molto speciale che le arricchirà e che darà ad entrambe un marito. Ecco che allora, sul palco rimane il narratore con le sole cinque ombre degli attori a chiudere quella che era la cornice iniziale, la storia di Zoza che scappa con il suo principe per vivere felici e contenti come in tutte le favole. A rendere ancora più magica la rappresentazione, la musica di Nick Pantalone, amico dell’Accademia Dei Ragazzi, con la quale aveva già collaborato per il precedente spettacolo. Che emozioni questo teatro.
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
14
• ITF
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Una cab-comedy inedita per l’Ischia Teatro Festival
SoNg’ ‘e NapULe!
I V E BR a cura di Michele Rubini
MARIJUANA
A San Diego arrivano i distributori automatici di marijuana: si potrà scegliere tra più di 800 varietà di cannabis, ma solo per chi necessita della terapia.
IL LICEO D’ISCHIA A GEO-SCIENZA
Il 4 aprile andrà in onda una delle due puntate di Geo Scienza su Rai 3 ore 17.00 con Marco Castellazzi cui hanno assistito come pubblico i ragazzi del Liceo Scientifico (Opzione Scienze Applicate), accompagnati dai docenti Gennaro Rispoli (L’organizzatore del progetto) e Lorenzo Sapere. • di Isabella Puca
P
rendi tre uomini appassionati di teatro, cuci su di loro uno spettacolo comico rispettando i lineamenti di ognuno, fai da specchio per 60 minuti ed ecco pronta un cab – comedy tutta ischitana. L’Ischia Teatro Festival corre per la sua strada, da dicembre 2012 ne abbiamo viste di tutti i colori, ma una cab – comedy inedita è davvero una bella sorpresa. «È una sceneggiatura nata per caso, - racconta Michelangelo Messina, ideatore, regista e attore dello spettacolo – erano 25 anni che non mettevo in scena qualcosa scritto da me. Tre settimane fa ho rispolverato uno dei miei copioni del 1988 e di getto, abbiamo messo su questa cab – comedy, una via
di mezzo tra una commedia e uno spettacolo di cabaret. È uno spettacolo forse comico, la cui originalità crea una forma molto particolare che scoprirete solo seduti a teatro. Anche le musiche saranno una sorpresa, posso solo anticipare che saranno tratte dall’avanspettacolo, quelle degli spettacoli degli anni ’30 e ’50». I protagonisti saranno Michelangelo Messina, Eduardo Cocciardo ed Enzo Boffelli, tre personalità ben conosciute nella sfera teatrale isolana, una garanzia di divertimento e professionalità. «Michelangelo è un bravissimo autore
comico – racconta Eduardo – ha iniziato con Renato Fattore ed ha cucito questo spettacolo su di noi. Vi divertirete davvero tanto». Quest’Ischia Teatro Festival l’ha visto nelle vesti di alter ego di Basile con i suoi ragazzi dell’accademia ma un assaggio di comicità l’ha presentato sia con lo spettacolo di cabaret di Enzo Boffelli “Io PEnzo” dove dalla cabina di regia lanciava assist comici a Boffelli, sia con Made In Ischia, il laboratorio di comicità andato in scena a fine febbraio, dove lo stesso Boffelli ha continuato ad esprimersi con il cabaret. E
ora? Quali altre sorprese ci riserveranno queste due sere di teatro? «Quando siamo entrati nel Polifunzionale – racconta Enzo Boffelli avevamo voglia di recitare insieme qualcosa di nuovo, di inedito e di divertente. Michelangelo ha iniziato a fare cabaret vent’anni fa, è stato uno dei primi ad Ischia e questo spettacolo scritto da lui è davvero esilarante». L’attesa è tanta così come la curiosità per questo spettacolo ad alto tasso di comicità. L’appuntamento è quindi per giovedì 28 e venerdì 29 marzo alle ore 21:00 nella sala teatrale del polifunizionale, dove questa volta, è il caso di dirlo, ne vedremo davvero delle belle.
Il prossimo 30 marzo al museo del termalismo di Ischia l’associazione Culturale “Ultima Casa Accogliente” presenta il suo evento musicale
ISCHIA YOUNG MUSIC FESTIVAL
M
eno di 7 giorni all’8° edizione dell’Ischia Young Music Festival, consueto appuntamento organizzato dall’associazione Culturale “Ultima Casa Accogliente” con la musica emergente isolana. L’evento, che avrà luogo il prossimo 30 marzo al museo del termalismo con il patrocinio del comune di Ischia, si è sempre proposto come vetrina e scandaglio del background musicale isolano, dando modo ai giovani esordienti di potersi confrontare in un contesto professionale e curato. L’IYMF affonda i sui natali a prima del 2005, quando un gruppo di ragazzi adolescenti, con quel poco che avevano organizzarono il primo festival. Molte cose sono cambiate da allora. Alla sesta edizione, l’ex presidente nonché fondatore dell’UCA Mauro Cozzolino, commentava l’IYMF così: “Il nostro interesse è
quello di dar spazio agli artisti isolani e di combattere l’ostracismo culturale di cui le nostre autorità spesso si rendono protagoniste. Troppe volte in passato talenti cristallini sono stato mortificati, e lo scopo dell’IYMF è di far da lente di ingrandimento su questo mondo”. Quest’edizione vedrà esibirsi, in uno scenario molto eterogeneo, gruppi quali: gli Scarecrows dal tratto punk e ormai collaudati in diverse occasioni; i Rotten rex invece dalle sonorità più scure e decise, e i due neo-nati Hangover e Foxhounds che invece strizzano l’occhio al rock dei classici. Novità di quest’edizione,
la presenza di un gruppo affermato sulla scena nazionale, gli Hydronika. Ospiti straordinari, reduci di eventi pluri-blasonati come San Remo Rock e partecipazioni con gruppi quali i Rezophonic di Mario Riso, presenteranno la loro quarta creazione dal titolo: Essenza. Tutto pronto insomma, il presidente Ugo Piro e la sua squadra firmano questa ottava edizione dell’IYMF, auspicandosi che momenti come questo, di aggregazione culturale e sociale, non rimangano soli ed isolati, ma siano supportati, incentivati e moltiplicati affinchè si possa crescere insieme, per noi e per l’isola d’Ischia.
PREMIO BUONA SANITÀ A ROSA IACONO
Rosa Iacono Presidente dell’Associazione Disabili isola d’Ischia e Croce Rosa Ischia ha ricevuto il premio buona sanità 2013.
TAR PROMUOVE BAMBINO
È stata depositata la Sentenza del Tar Campania che nei mesi scorsi, promuovendo in seconda media un bambino bocciato ingiustamente, aveva accolto integralmente le tesi sostenute in giudizio dagli avvocati Bruno Molinaro e Miriam Petrone. I legali ischitani avevano censurato per eccesso di potere e violazione di legge il comportamento tenuto, nella specie, dall’istituzione scolastica nei confronti del discente illegittimamente penalizzato. Infatti nonostante gli fossero stati diagnosticati problemi nell’apprendimento, la scuola non aveva provveduto a dare al bambino un adeguato supporto didattico così come prevede la Legge numero 170\2010 in favore del discente. L’istituto scolastico di Forio è stato anche condannato al pagamento di 1.000,00 € oltre IVA, CPA e contributo unificato riferito alle spese di lite in favore dei ricorrenti. Ma quello foriano non rappresenta certamente un caso isolato.
BIMBO MORTO FULMINATO A SANT’ANGELO: 2 ANNI E 2 MESI PER OMICIDIO COLPOSO A TECNICI E AL TITOLARE DELLA DITTA
Il rappresentante legale dell’impresa di illuminazione pubblica, Gaetano Santaniello, l’ex responsabile dell’ ufficio tecnico di Serrara Fontana, architetto Giuseppe Barbieri e l’architetto Tommaso Mattera incaricato della manutenzione dell’ impianto di pubblica illuminazione di Serrara Fontana sono stati condannati dal giudice monocratico della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, Adele Verde, a due anni e due mesi di reclusione per omicidio colposo in relazione alla morte del piccolo Alessio Ucciero, avvenuta la sera del 16 luglio 2007. Il bambino, che aveva appena quattro anni, restò fulminato nel borgo turistico di Sant’ Angelo, sull’ isola d’ Ischia, dopo aver toccato con il piede una lampada della pubblica illuminazione. Sono stati assolti invece l’ex e l’attuale dirigente dell’Ufficio tecnico del Comune di Serrara Fontana, Giuseppe Mattera ed Alessandro Vacca. Il Tribunale ha anche condannato gli imputati al pagamento dei danni.
NAPOLITANO SCIOGLIE IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI
Un decreto del presidente della Repubblica scioglie il Consiglio provinciale di Napoli. L’atto fa seguito alla richiesta del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri. L’iter si era avviato lo scorso ottobre, quando venne dichiarato decaduto dalla carica di presidente della Provincia Luigi Cesaro, poi eletto deputato nella tornata elettorale del 24 e 25 febbraio scorso. Il decreto però non nomina un commissario.
redazione@corrieredellisola.com
28 Marzo - 2 Aprile 2013
EVENTI •
15
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria "La serata per tutti... Alla portata di tutti!
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria
Servizio a domicilio gratuito
Serata musica dal vivo ogni sabato
Corso Vittoria Colonna, 97b - Ischia
tel 081.3331140
LunaRossaIschia
free
16
• SPORT
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
I gol di Masini, due, e Tito hanno reso facile una partita che sulla carta era ritenuta tra gli appuntamenti più insidiosi per gli uomini di Campilongo
La Lega pro è aLLe porte
• di Pancrazio Arcamone
U
na mezz’oretta per far capire all’avversario che non era il caso di farsi troppe illusioni. Tanto è bastato all’Ischia chiudere la pratica Bisceglie. I gol di Masini, due, e Tito hanno reso facile una partita che sulla carta era ritenuta tra gli appuntamenti più insidiosi per gli uomini di Campilongo. Per quanto fatto vedere al “Mazzella” era opinione diffusa che in Puglia tutto sarebbe stato, tranne che una gita fuori porta. Può darsi che ha rendere la pratica poco più che una formalità abbia contribuito Eolo che, soffiando da grecale alle spalle di Mennella, ha finito
per ingarbugliare ancor di più la matassa ai padroni di casa. Una matassa gia difficile da dipanare, e divenuta impossibile dopo le micidiali ripartente dei dirimpettai. A scanso di equivoci una cosa va chiarita: i tre punti sono giunti al termine di una prestazione da prima della classe. Almeno fino alla mezz’ora della ripresa, i gialloblu hanno sciorinato un gioco godibile sia per geometrie che per personalità. L’ultimo quarto d’ora, però, è stato pericoloso per i deboli di cuore. Le decisioni arbitrali sono servite a rianimare un avversario sin lì in stato comatoso. Mattera ha peccato di inesperienza, cosa deplorevole per uno che calca i campi da gioco da svariati
anni, provocando due tiri dagli undici metri. E cosa ancora più grave, l’aver lasciato i suoi in inferiorità numerica. Da principiante il fallo che ha indotto il direttore di gara ad espellerlo. Intervento che è parso comunque frutto della casualità, e non voluto, per questo la decisione adottata è parsa spropositata. A questo punto forse sarebbe il caso che i detrattori la smettessero di insinuare che da parte del Palazzo esiste la ferma volontà di rendere più agevole il cammino degli isolani. I punti guadagnati sin qui sono frutto di una superiorità siderale rispetto agli altri. E questo a tutti i livelli. L’aver tolto due elementi come Masini e Cunzi forse è servito a riani-
mare i pugliesi. Almeno uno dei due, forse, era il caso di tenerlo in campo. D’accordo sulla necessità di irrobustire il centrocampo con Alfano. Ma rendere più prevedibile il reparto avanzato con l’inserimento di giocatori bravi sì, ma dotati di un altro passo, forse è stato un errore. Deplorevole ancora una volta il trattamento riservato agli isolani. Le invettive non hanno risparmiato proprio nessuno. Finanche i giornalisti sono finiti nel tritacarne. E per una volta non stiamo parlando dei soliti tifosi organizzati che hanno incitato la propria squadra dal loro settore, in modo encomiabile anche sul triplice svantaggio. Sono stati quelli della tribuna centrale, settore solitamente riservato a persone mature, a sciorinare un campionario di offese degne di uno stalliere. E senza offese per la categoria. Ogni motivo era buono per esternare odio misto a disprezzo verso gli odiati “nemici”. Purtroppo è questo il prezzo che devono pagare le squadre imbattibili, e chi viaggia al loro seguito. Il collega Giovanni Sasso, nel chiuso del suo sgabuzzino è stato gratificato di contumelie di ogni genere. Trattamento analogo, con tentativo di “massaggio” corporale al sottoscritto. I fedeli di Bacco la domenica farebbero bene a
restare a casa. A Santa Maria Capuavetere, intanto, si è spenta la lucere. Tre sberle hanno posto fine all’imbattibilità dei samaritani. Peccato davvero. È svanito il sogno che a spegnere la luce ai Lazzari sarebbe stata la corazzata di Sasà. Squillante appare rassegnato al ruolo di comprimario. Tanto tuonò che piovve. Solo dalle parti del Vomero si continua come se nulla fosse successo. La macchina del fango continua ad attingere l’Ischia, Campilongo e chi più ne ha più ne metta. Carlino ha fatto bene a non lubrificare gli ingranaggi ai famelici denigratori. Il fango non serve a cambiare la classifica. Gli Squillanti trombettieri dovranno accontentarsi solo dei miseri bagliori di Luce. Dallo scoglio non c’è trippa per i gatti. Interessante l’intervento di Carlino durante il programma “A bordo campo”. Il presidente continua speranzoso ad attendere un segnale dall’imprenditoria isolana, per capire il da farsi per quanto riguarda “Fondobosso”. Credendo di interpretare i sentimenti degli sportivi, consigliamo Carlino di andare avanti senza indugiare troppo nel portare avanti il progetto teso a migliorare e riqualificare la struttura del “Mazzella”. Una volta chiarito che non si farà il centro commerciale,
bisogna accelerare i tempi e dare inizio ai lavori. La Lega pro è alle porte. Il tempo stringe e il futuro potrebbe aprire scenari ancora più ambiziosi. Aspettare un coinvolgimento degli imprenditori isolani è pura follia. Se interesse ci sarà, riguarderà il futuro. E sarà determinato dalla speranza di concludere qualche buon affare. Allo stato attuale non esiste certezza di poter rimpinguare il conto in banca. Carlino dovrebbe però rendere pubblico il suo progetto, e chi sono i suoi compagni di viaggio. È questo l’invito rivoltogli più volte da queste colonne. Fino adesso non c’è stata risposta alcuna. Aspettiamo fiduciosi. Altrettanto ci aspettiamo che faccia il sindaco Ferrandino. Questo clima di incertezza non piace. È giunto il momento di rendere pubblico se sussistono i presupposti per affidare ad un privato un bene pubblico. E se le leggi vigenti consentono interventi tesi a migliorare il tutto. Non vorremmo che questo clima di incertezze sia causato da altri problemi e che, alla fine, per giustificare un eventuale abbandono di Carlino, si ricorresse all’alibi di un suo ripensamento.
IL WEEK END DELLE ISOLANE
Gli altri risultati
BASKET Sono tornate in campo le due squadre dell’isola impregnate nel campionato di serie D Maschile. Ha preso infatti il via la fase ad orologio, con la prima di sei partite in cui ogni squadra affronta formazioni provenienti dall’altro girone. I punti accumulati si andranno a sommare alla classifica del girone di provenienza, da cui verranno fuori gli eventuali scontri play-off, play-out e retrocessioni dirette. Vince il Forio, le cui ambizioni promozione sono sempre meno velate, sul campo del CB Mondragone ultimo nel girone B. Dopo tre quarti in equilibrio, parzialone di 10-25 nel quarto periodo e risultato finale che recita 69-88 per i biancorossi. Sugli scudi Russelli con 27 punti e Barbieri con 20. Forio sempre terzo
alle spalle di Portici e Agropoli appaiate in testa. Falsa partenza invece per la Cestistica Ischia, che ospitava al “Taglialatela” la corazzata Donato Avenia Agropoli, seconda al termine della prima fase nel girone A. Compito quasi impossibile per gli uomini di Ruggiero che però non hanno affatto demeritato al cospetto di una formazione di livello superiore. Pronti via e Agropoli scappa grazie a una circolazione della palla rapida e percentuali dal campo elevatissime: all’intervallo è 28-48. Nel terzo parziale però grande reazione gialloblù: 21-6 e gara riaperta sul meno 5. Agropoli alza però il tono della difesa e controlla nel finale per il 56-69 alla sirena conclusiva. Bella vittoria esterna infine per la Femminile della Cestistica che si
impone 26-50 sul campo dell’Euroclub Olimpia Potenza. Due punti d’oro che consentono di agguantare al terzo posto il Sorrento e mantenere 4 lunghezze di vantaggio sul Saviano che insegue per l’ultimo posto valido per i play-off di questa serie C.
VOLLEY Sulla carta una mission quasi impossibile. E il campo ha confermato quanto atteso. Nulla da fare per gli alligatori di Cambria sul campo della seconda in classifica di questa C Maschile. L’Impresud Marcianise coglie un secco 3-0 concedendo agli ospiti di restare in partita solo nel secondo set chiuso 25-21. A 18 e 14 gli altri parziali. Nel girone A della C Femminile invece non riesce a confermare le buone cose viste nella prima vittoria stagionale il VBC Isolaverde, che cade 3-0 sul campo dell’Arzano Volley (25-16; 25-23 e 25-21 i parziali). La sfida era alla portata, vista il terzultimo posto dell’avversario di turno. E l’equilibrio degli ultimi due
set è li a dimostrarlo. Tutto ciò però non regala punti alle isolane. Non si ferma la marcia della Futura Volley nel girone C della D Femminile: 3-0 interno al Volalto Telese e corsa ancora aperta per acciuffare un posto ai play-off. Le ragazze di Manuela De Siano chiudono a 12, 13 e 21 punti i set contro la penultima della classe e conservano il quinto posto in classifica. Restano inalterate le speranze post-season anche per le ragazze della Prima Divisione dell’Ischia Pallavolo. Archiviata in tre set la pratica Caffè Partenope, bisogna far bottino pieno nelle prossime due partite di recupero per poter sorpassare al terzo posto il Phoenix Caivano. A partire dalla sfida ai Colli Aminei in programma Mercoledì alla “Scotti”.
CALCIO A 5-SERIE C2 La Virtus Ischia annichilisce gli Amici del Fusaro nel recupero di sabato scorso al “Taglialatela” e conquista così il quarto gradino in graduatoria, che al momento garantirebbe la partecipazione ai play-off agli uomini di Antonio Tufano. È finita 8-2, con Vuoso sugli scudi autore di ben 5 reti (fanno 7 in due gare con la doppietta di Marigliano del turno precedente). Troppa la differenza dei valori mostrati in campo dalle due formazioni. Per i portosalvini sono ora due le lunghezze di vantaggio sull’International C5: un margine sicuramente esiguo, che però garantisce agli isolani la possibilità di pensare solo al proprio operato in quest’ultimo scampo di stagione. I.I.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
28 Marzo - 2 Aprile 2013
XXXX
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te piĂš congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
17
18
• BY NIGHT & RUBRICHE
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Il 21 marzo è stata la giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti della mafia
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_ Il nuovo film di Salvatores esprime vizi e virtù del cinema italiano contemporaneo
contro le mafie
N
Una giornata, Una vita
D
ario Scherillo, Antonio Landieri, Don Beppe Diana, Gianluca Cimminiello, Giancarlo Siani, Gaetano Montanino. Nomi, solo alcuni dei tanti, troppi purtroppo, accomunati dall’ essere morti ingiustamente, vittime di uno stato malato del cancro della società, vittime della mafia. Dall’ 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Ad organizzarla è Libera, l’associazione nata con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie che, insieme ad altre centinaia di associazioni, lavora sui territori confiscati alla mafia per il bene comune. Tra i tanti, uomini e donne che con coraggio hanno fatto sentire, nonostante il dolore, la loro voce, Veronica Montanino, vittima, insieme alla sua famiglia di mafia. «Sottotitolo della giornata è “semi di giustizia, fiori di corresponsabilità”, - racconta - quella corresponsabilità a cui ci induce ogni volta Don Ciotti, quelle piccole battaglie quotidiane in cui ognuno deve fare la sua parte, partendo dal basso e dagli ultimi, nella speranza di cambiare veramente le cose. I governi si susseguono o falliscono con chi li supporta, anno per anno, ma la mafia no. La
mafia esiste da 400 anni. Da troppo tempo si parla di ndrangheta, camorra e mafia, e di conseguenza l’elenco delle vittime innocenti aumenta. Siamo a oltre 900 nomi. Deve finire il tempo dell’omertà in cui ognuno pensa solo al proprio percorso, e si impegna a non vedere oltre, finché non sia scosso in prima persona. Quelle vittime DEVONO diventare le vittime di tutti, della coscienza di tutti. Siamo veramente stanchi, e troppi a piangere vittime innocenti». Erano più di 150 mila ad affollare Firenze, durante la manifestazione tenutasi il 16 marzo. Con Veronica, tanti altri, familiari di magistrati, di poliziotti, di carabinieri, giornalisti, sindacalisti, cittadini ammazzati da mafiosi, per chiedere a gran voce una legge anti- corruzione. La formazione del nuovo governo lascia ben sperare ad una risposta positiva. La Boldrini e Grasso hanno inviato un saluto simbolico ma significativo a quanti hanno partecipato al corteo ma è ancora troppo poco, perché come recita il video rilanciato per Libera nel web “Le mafie parlano tutte le lingue”, ma a parlare ora, rompendo il silenzio, dobbiamo essere noi.
eDUcaZione all’italiana on ho letto il romanzo di Nicolai Lilin da cui Gabriele Salvatores ha tratto il suo Educazione siberiana, ma non è necessario averlo fatto per giudicare un film che incarna perfettamente, in modo quasi didascalico, tutti i difetti della settima arte italiana. Girato in inglese ma distribuito solo nel nostro paese, il nuovo sforzo del regista napoletano regala certamente un paio d’ore godibili, forse addirittura troppo scorrevoli, senza tuttavia impressionare né dal punto di vista tecnico né da quello narrativo. Peccato, soprattutto per l’evidente potenza del soggetto e per la bravura di Salvatores, unanimemente riconosciuta dalla critica nonostante la tiepida accoglienza al botteghino. Il film è ambientato in Transnistria, una regione indipendente dell’attuale Moldavia, e racconta la storia di Kolima, un ragazzo cresciuto in un clan criminale organizzato secondo un’etica rigida e guidato da Nonno Kuzya (John Malkovich). Attraverso un percorso narrativo non lineare che copre circa dieci anni, la pellicola mostra la crescita del giovane Kolima e dei suoi amici tra perdite, scontri, attimi di felicità e mille insegnamenti sulla vera etica del criminale appartenente alla famiglia dei ‘Siberiani’.
Quello che non è chiaro, innanzitutto, è cosa il film voglia offrire. E’ evidente la continua tensione tra il desiderio di scimmiottare il cinema d’azione americano, in scene marcate da un’orribile colonna sonora rock, e l’adesione alla tradizione nostrana, permeata da quel sentimentalismo vagamente intellettuale che accomuna i grandi ai meno grandi. Ottima la scelta degli attori, da Malkovich alla splendida Eleanor Tomlinson, passando per i moltissimi giovani lituani alla loro prima esperienza. Ottima anche la regia, ma certamente non sufficiente a far dimenticare una colonna sonora spesso inadeguata e una fotografia disordinata, incapace di fornire al film un tema unitario. Tutto questo per non parlare dei contenuti, proposti col tono solenne del cinema impegnato ma neutralizzati da un ritmo narrativo che impazzisce a partire dal secondo tempo. In conclusione, Educazione siberiana è pieno del simbolismo pretenzioso tipico dei tatuaggi, veri protagonisti della storia. Piacerà a chi vuole solo un po’ di svago senza pretese, o a chi cerca un po’ di filosofia di vita a buon mercato. Per tutti gli altri, decisamente evitabile.
redazione@corrieredellisola.com
28 Marzo - 2 Aprile2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
19
20
• BY NIGHT
www.corrieredellisola.com
28 Marzo - 2 Aprile 2013
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
E.T.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
new collection
L
SAMSUNG GALAXY NOTE
SAMSUNG SIII mini
SALDI ULTIMISSIMI GIORNI
Vi aspettiamo ad Ischia WOMAN STORE - Via Roma 97 - tel. +39 081982907 MAN STORE - Via Delle Terme 26 - tel. 081 992576
tutto ad € 5, 10, 15, 20, 25 e 30
€ 549.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
da €19.00
€ 299.00
garanzia Italia
IPHONE 4s bianco 64 gb
€ 779.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
28 Marzo - 2 Aprile2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • AFFITTO UFFICI DA POCO RISTRUTTURATI VARIE TIPOLOGIE TUTTI CON POSTO AUTO, ZONA TRANQUILLA MA CENTRALE PER INFORMAZIONI TEL 3280550625 • Fitto appartamento zona Forio con ingresso indipendente al piano terra,composto da: soggiorno con angolo cottura,camera cameretta,bagno e terrazzino €450.00 mensili per info 3394820890 • Forio centralissimo,appartamento con ingresso indipendente,su due livelli composto da:saletta con cucinotto e bagno al pino terra,camera ,cameretta e balcone al piano superiore.Aria condizionata €500,00 mensili 3394820890 • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino,composto da soggiorno angolo cottura ,camera matrimoniale,bagno e terrazzo privato €500.00 mensili 3394820890 • Forio/Panza centrale appartamento al pino rialzato composto da:soggiorno con angolo cottura due camere,bagno e balcone panoramico.Molto luminoso €600,00 info 3394820890 • Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto. Termoautonomo euro 750 mensili. Per info: 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura, due camere,bagno terrazzo e posto auto €650,00 mensili per info 3394820890 • Forio Centrale ristrutturato, appartamento molto luminoso al primo piano composto da ingresso, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio, balcone e terrazzo euro 550 mensili. Per info: 339.4820890 • Fittasi stupendo monolocale mq 40 in pieno centro a Forio dotato di tutti i confort, annualmente tel 3348105351 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da
frutto tel. 3472256745 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E. 139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • Vendesi appartamento su due livelli, mq70, a Ischia Ponte zona Castello. Info 3476261340 • Cedesi Bar Riva destra con esterno di 60/70 mq più 80 mq interno su due livelli , ottima esposizione tutto a norma. Vero affare causa trasferimento.Tel 3932305357 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, possibilmente non al piano terra. 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. Grazie. Tel 347 480 88 02 • Forio centrale, al piano rialzato,appartamento composto da ingresso ,saletta, angolo cottura,camera matrimoniale,cameretta, bagno e ripostiglio €450,00 mensili 3394820890 • Fittasi monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485 • Vendesi appartamenti a Forio d’Ischia ed in Provincia di Latina Santi Cosmo e Damiano. Tel 081987485 • Casamicciola loc. La Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 45 composto da camera letto , ampio soggiorno con angolo cottura, bagno, sgabuzzino esterno, parcheggio sotto casa, riscaldamento autonomo,terrazzo con piccolo giardino, zona tranquilla e assolata, € 400 mensili. tel 3334490472 3293534423, 081900290. • Casamicciola loc. Piazza Bagni centro fittasi annuale mini appartamento, ingresso , soggiorno, cucina, stanza letto , terrazzino.zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 3334490472 3293534423 081900290 LAVORO • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo qualsiasi tio di lavoro edile, idraulico, elettrico, custodia e manutenzioni alberghi, ville, pulizia e recinzioni terreni, giardinaggio, pitturazioni. tel. 3299765555 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico. Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
• SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716. AUTO E MOTO • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI
TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 LEziOni • --laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua TEDESCA impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Laureata in biologia impartisce accurate ripetizioni private anche di gruppo e non orarie a studenti di scuola media e superiore. cell 3296028266 • Docente comprovata esperienza impartisce lezioni private di diritto ed economia
a studenti scuole superiori ed universitari. Garantite serietà e prezzi modici. TEL 3403491360 • Cerchi lezioni individuali in chimica e biologia? Contattami a questo numero: 3349379141. Sono una laureanda in farmacia e impartisco accurate lezioni individuali in chimica e biologia per le scuole superiori e lezioni di scienze per le scuole medie. Prezzi molto convienti. • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 VARiE • Vendo carrellino bianco per estetica a tre piani con giabatta per corrente inclusa. cell.3480739087 • Vendo n°2 negativoscopio per visione Rx con ferma Rx metallico e pulsante per neon. Misura 80x43x13. cell. 3480739087 • Vendo motivo inutilizzo 2 altoparlanti portatili PURO per iPod, iPhone, iPad, smartphone e tablet, collegabile attraverso cavo jack 3,5 mm, dotato di batteria interna ricaricabile tamite cavo USB, a sole 27E. Num: 3662915547 • Vendo frigorifero in buone condizioni Altezza 2metri e 8cm - Larghezza 1,60cm. Prezzo Affare 300euro. x info contattare il numero: 3497720836/3384750326
• Asciugatrice Rex seminuova carico massimo 6 kg,vendo a un ottimo prezzo tel 3470775619 • Persiane e Porte in legno in buone condizioni x balconi o terrazzi a 2 ante ,vendo vero affare tel. 3470775619 • Penna stilografica monteblanc + 2 sfera in oro double’ degli anni 60 funzionanti in ottime condizioni + astuccio oro ginace,vendo a buon prezzo tel.. 3470775619 • Cartoline d’epoca ,Foto,Libri, giornali,e altro materiale cartaceo su ischia antica,vendo, tel. 3470775619 • Orologio da tasca in oro 18 K funzionante,anche con cronografo medicale con doppio fondello e quadrante porcellanato inizio 900 in ottime condizioni,vendo tel. 3470775619 • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • SUPER OCCASSIONE !!!!!! VENDESI - ARREDO PER NEGOZIO + UFFICIO MONTANTI - MENSOLE VARIE MISURE - LEGNO RIVESTITA COLORE GRIGIO PERLA + VETRO APPENDERIA ROTANDA E OVALE CON BRACCIA STENDER CON 4BRACCIA - BANCONI MANICHINI - VARIE MODELLI + SPOSITORI COLLANE - ARIACONDIZIONATA - BARRIERA D’ ARIA - VENTILATORI VIDEOCAMERA - CASSA RCH ONDA - FARETTI SOFFITO + FARETTI CON LAMPADA PHILIPS MASTERCOLOR TEL.: 081 996872 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
22
• ISOLA
28 Marzo - 2 Aprile 2013
2 49
MELEGATTI COLOMBA DI PASTICCERIA GR 900
€
www.corrieredellisola.com
I
T 150 PUN
0 99 I DA
SCALAT
OPPURE O UREE
ACQUISTA: AC CQUISTA: - MELEGATTI COLOMBA DI PASTICCERIA GR 900 - BALOCCO LA COLOMBA KG 1 • CLASSICA • CUORE D’ORO A €
+€
2,49
ALDO L TUO S
MASSIMO 4 PEZZI A SCELTA
OPPURE BALOCCO BALLOCC CO LA COLOMBA • CLASSICA CLLASSIC • CUORE CU UOREE D’ORO D KG K 1
OFFERTA RISERVATA AI SOLI POSSESSORI DI CARTA DEI VANTAGGI DECÒ CON
150 PUNTI
SCALATI DAL TUO SALDO, PAGHI IL PRODOTTO SOLO €
0,99
*Per usufruire della promozione a € 0,99, recati nel supermercato dove hai sottoscritto la carta Decò, accertati di avere un saldo minimo di 150 punti e ritira a scelta uno o più prodotti sopra elencati.
AURICCHIO • PROVOLETTE • SALAMINI AL KG
7 90
1 38 € 0,12 al Lt
VERA ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
NUOVA APERTURA FORIO D’ISCHIA C.SO F. REGINE, 34 - TEL. 081 989128 VIA MATTEO VERDE, 37 - TEL. 081 997231 DA LUNEDI A SABATO
Tradizione, Qualità e Convenienza
8:00 - 13:30 16:30 - 20:30
offerte valide dal 22 al 30 marzo 2013
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
www.mydeco.it
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
28 Marzo - 2 Aprile2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
28 Marzo - 2 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
+ 4 ° | in ATM PUOI SCEGLIERE tra 50 prodotti fra panini, tramezzini e sandwich
É PRATICO dura di più in frigo e scegli tu dove scaldarlo (fornetto o piastra)
SELEZIONI quelli più adatti per i tuoi clienti e costruisci il tuo menù personalizzato
BASTANO POCHI MINUTI per essere servito!
Per il tuo bar non accontentarti del solito panino, scegli SPANINO! Spanino è partner ufficiale di A.I.B.E.S. Associazione Italiana Barmen e Sostenitori
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it