Corriere dell'Isola n. 13 2013

Page 1

SPECIALE PORTO

a pag. 4-5

SPORT •

RIAPRE IL PONTILE “VETRELLA” LO SCANDALO DEL PORTO

ISOLA

a pag. 6

LA MERKEL FA VISITA AD UN LAVORATORE LICENZIATO Anno XVII - n. 13 • 4 - 10 Aprile 2013

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

Anche la matematica ha sancito il suo verdetto: dopo quindici anni di “purgatorio” nei Dilettanti, l’Ischia varca di nuovo la soglia della Lega pro

PRIMO PIANO MULTE ANNULLATE A FORIO INTERVISTA A MICHELE CALISE

a pag. 2

PROCIDA UNA NOTTE A “TERRA MURATA”

a pag. 7

ITF

IO PULCINELLA ECCO COME NASCE LA SUGGESTIONE DEI MISTERI IN SCENA GLI “ATTORI PER CASO”

a pag. 9


2

• PRIMO PIANO

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Michele Calise: “Il Comandante Iacono si è dimostrato persona responsabile”

Multe annullate

• di Claudio Iacono

A

nnullate le contravvenzioni ai cittadini colpiti dalle telecamere del Comune di Forio grazie all’azione del consigliere Calise, transfugo della maggioranza Regine. Proprio con Michele Calise, nella doppia veste di politico e avvocato, decidiamo di ricostruire l’accaduto. «L’utilizzo delle telecamere è stato sancito con una delibera di giunta, dopo una relazione del comandante dei vigili urbani di Forio che ci comunicava di avere difficoltà nel controllare il

territorio vista la sua dimensione, lo scarso numero di risorse umane e considerando anche che alcune unità sono dedicate a piantonare dei cantieri come disposto dalla Procura della Repubblica. La Giunta, di cui facevo parte anch’io all’epoca, aveva accolto l’invito del Comandante anche per evitare di ricorrere al sistema obsoleto delle transenne o dell’utilizzo di personale dedicato. Ritenni, come ritengo tuttora, che le telecamere, come i pilomat, così come ogni altra forma di controllo del territorio più innovativa, siano degli strumenti preziosi, se ben disciplinati. La

questione ha preso una brutta se non pessima piega, in quanto l’applicazione di questo provvedimento ha fatto poi acqua da tutte le parti e chi aveva il compito di controllare il tutto, come l’assessore alla viabilità e al traffico ed i comandanti che nel tempo si sono succeduti, hanno mal gestito questa situazione, che prima di partire del tutto necessitava di ulteriori passaggi; c’è stata infatti una pessima se non inesistente comunicazione della presenza delle telecamere, di una pessima comunicazione attraverso i cartelli monitori che istituiscono la ZTL e che avvisavano gli

utenti della strada degli orari in cui era attiva o no. Chiunque oggi che gira per le città d’Italia e del mondo, sa che per comunicare la presenza di una telecamera c’è bisogno di una comunicazione che non lasci alcuna ombra di dubbio rispetto alla possibilità o meno di essere multati, con cartelli di dimensioni idonee, che anche attraverso dei segnali luminosi possano far capire se l’accesso è consentito o meno. Di recente ho fatto un’altra intervista con un altro giornalista che mi diceva che alla fine parliamo di persone che non hanno rispettato i divieti, ma non sempre è così,

Sentieri

infatti ci sono casi di persone che hanno preso decine e decine di contravvenzioni, indica che non si tratta di cittadini sprezzanti del pericolo, ma è evidente che il divieto sia stato infranto in buona fede, anche perché ormai tutti i cittadini vivono nel timore costante di Equitalia e sanno benissimo che non pagando una multa si innescano tutta una serie di meccanismi che lasciano poco scampo. Personalmente ritengo che il Comandante Giovangiuseppe Iacono sia stato un uomo molto onesto e molto coraggioso essendosi assunto tutta la responsabilità di annullare un provvedimento per evitare che il Comune fosse condannato a pagare ben altri danni che avrebbero significato il dissesto». Sono stati ora installati nuovi cartelli, pare che la situazione sia molto migliorata. «Assolutamente sì. La situazione è molto migliorata rispetto ai primi giorni in cui abbiamo sollevato pubblicamente la questione. Ci sono delle zone in cui la segnaletica monitoria è stata sicuramente rinforzata e addirittura il sindaco ha avito l’accortezza di rendere pubblica nel maggior modo possibile l’ordinanza facendolo sia attraverso i media locali sia attraverso delle locandine diffuse in maniera abbastanza capillare. Da quello che mi risulta come consigliere comunale il comando di Forio sta ancor più rafforzando questa iniziativa al punto che entro la fine di giugno sarà completata anche la segnaletica numerosa che non lascerà più dubbio alcuno rispetto alla comprensibilità delle prescrizioni. Ritengo

che la nostra iniziativa sia stata indispensabile a ripristinare la legalità e ad evitare un ulteriore aggravio di spese per i cittadini e in secondo luogo è stata fondamentale anche a garantire il diritto di tutti gli automobilisti ad avere una informazione chiara». Anche a seguito dei tanti incidenti che si verificano sulle nostre strade, probabilmente è il caso di fare un appello anche ai cittadini. «Non c’è ombra di dubbio: le battaglie di civiltà e di legalità vanno condotte a tutti i livelli, anzi, partendo più dal basso possibile. E’ evidente che aldilà della legalità o meno del rilevamento elettronico dei varchi vi è un’ordinanza in vigore, una segnaletica che inibisce il traffico ai veicoli in determinate zone ed è chiaro che coloro che violano i divieti e vengono fermati dalla polizia locale, vengono contravvenzionati, senza ombra di dubbio ed in piena legalità. Ciascuno di noi non deve nascondersi dietro questi paraventi ed approfittare delle battaglie di legalità che qualcuno di noi fa, ma c’è bisogno che chiunque rispetti le regole, anche quelle del conferimento dei rifiuti, quelle che vietano di parcheggiare in doppia, tripla e quadrupla fila; dobbiamo chiedere tutti maggiore rispetto delle regole impegnandoci personalmente con quel cittadino che vediamo non comportarsi bene, solo così possiamo vivere in una società migliore. Ed anche a chi amministra dobbiamo chiedere rispetto della legalità, senza mezze misure».

Editoriale

• di Graziano Petrucci

S

pesso si ha la necessità di lasciare il caos quotidiano fatto di rumore, di alzate all’alba, di lavoro e stress. Ricaricarsi, nasconde il bisogno di volersene staccare. C’è chi se ne va in piscina per tuffarsi nel caldo dell’acqua termale, chi preferisce un massaggio o la montagna. Il monte Epomeo,

per quanto basso, è li. Comunque imponente la sua presenza, pare che ti chiami a volte. Io appartengo alla terza categoria. Non che le altre mi dispiacciano, sia chiaro. Solo che devo muovermi. Salire in montagna approfittando dei percorsi soliti o alternativi, esplorarne di nuovi, è una specie di pacificazione dei sensi. Immergermi nella natura, sentirne gli odori, perdere gli occhi tra gli

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

alberi con la mente sospesa nella tranquillità che le è propria, mi aiuta a guardare le cose da un altro punto di vista. Pronto per conquistare la vetta, consapevole dello sforzo, salgo. Mi accorgo di non essere il solo a condividere questa passione. Tedeschi, spagnoli, russi, incrociano i miei occhi. Gli sguardi si scrutano già da lontano. Col sorriso sulle labbra, a ognuno rivolgo il saluto – è prassi

salutarsi tra viandanti, in montagna – e quelli col sorriso mi rispondono. Che bello. Pensi che nulla potrà distrarti da questa ritrovata leggerezza. Poi ti accorgi di essere nel comune di Serrara. Noti la mancanza di cura ai sentieri. Abbandonati, qualche frana ne ostruisce il passaggio. Da questo al pensare che siamo pieni di noi il salto è breve. Che non ci interessa la natura, tanto quanto dovrebbe.

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

Penso ai turisti che, lassù, come me, troveranno chiuso l’eremo di San Nicola. Alla nostra incapacità di tutelare e investire su ciò che abbiamo e che al contrario potrebbe stimolare la nostra economia. A noi illusi, ancora convinti di essere al centro del mondo. A quanto non riusciamo più a vedere l’isola con gli occhi di chi vi arriva per la prima volta.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

4 - 10 Aprile 2013

3

PRIMO PIANO •

Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia

IL TUO SOR R I SO È P REZIO S O Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.

Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.

Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!

Prima del trattamento con Invisalign

Trasparente, removibile, comodo.

Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.

foto paziente

Modello del trattamento

Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign

Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.

Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!

Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,

Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia

tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”

foto paziente

Modello del trattamento

Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.


4

• SPECIALE PORTO

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Atteso una risposta dalla Procura ad un esposto del Centro Studi Isola D’Ischia e Comitato Porto…Salvo

riaPre il “POntile Vetrella”

FRA SILENZI E INADEMPIENZE • di Giovanni Cavalcanti

N

iente hanno potuto nemmeno i Carabinieri della compagnia di Via Casciaro per conoscere ed avere informazioni dettagliate sulle autorizzazioni necessarie allo sperpero di danaro pubblico utilizzato nel ripristinare l’uso del pontile nr. 2 rinominato “pontile Vetrella” dal presidente del Comitato “Porto… Salvo” e ormai da tutti così chiamato “per dare lustro all’Assessore che ha voluto questo sperpero di danaro della collettività”. Ad una denuncia della stessa associazione di quartiere i militari sono intervenuti senza un nulla di fatto durante i lavori di ripristino del pontile che proprio dal Venerdì Santo ha ripreso il suo funzionamento sostituendo temporaneamente (?) di fatto il pontile nr. 1. Non c’è stato verso di bloccare l’ennesimo abuso di Stato da parte del comitato che, affiancandosi alla storico e autorevole Centro Studi dell’Isola d’Ischia, ha interpellato direttamente la Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Storici della Provincia di Napoli, anch’essa all’oscuro di una vicenda che sa del grottesco. “Attendiamo di conoscere il pensiero del Magistrato a cui abbiamo avanzato un esposto, di comune accordo con il Centro Studi dell’Isola d’Ischia e la stessa Soprintendenza, sentinella a tutela dei beni storici come il Porto di Ischia,

in merito a questi lavori che hanno interessato il Pontile Vetrella, dal nome dell’Assessore sordo alle nostre istanze. Siamo stati impossibilitati a visionare il progetto di recupero, per chissà quale ragione, dopo una formale richiesta del Presidente Antonino Italiano, e questo come cittadini ci indigna profondamente”. Così ci spiega Rosario Coppa che da anni, ormai ventitre, denuncia la violenza che il Porto di Ischia e il Tondo di Marco Aurelio stanno subendo, a causa di una legge speciale per i mondiali di Italia ’90, tutt’oggi non più in vigore, senza avere una oggettiva motivazione all’esistenza di una struttura rimasta fatiscente e utilizzata al 5% in tutti questi anni fino allo scorso 29 marzo. Il progetto che sarebbe dovuto passare in Soprintendenza prima e negli uffici del Genio Civile poi non si sa chi l’ha prodotto e di cosa nello specifico parla. Il Pontile Vetrella ora è operativo, lì dove c’erano delle travi di legno oggi ci sono delle enormi travi di metallo che allo scaldarsi dei primi giorni di sole chissà che reazione potranno avere. Pertanto ci si augura che almeno il Genio Civile abbia potuto visionare il progetto di un manufatto esistente in una zona sismica qual è l’isola d’Ischia, addirittura costruito nel bel mezzo di un cratere vulcanico, così da poter autorizzare nuovamente, ma non si sa in base a quali criteri, il ripristino dell’orribile struttura. Di sicuro un

collaudo dovrà pur esserci stato prima della riapertura. Allora ci si chiede se tutti i sani e giusti criteri antisismici per la costruzione sono stati rispettati, almeno per garantire una sicura fruizione da parte dei prossimi speriamo numerosi turisti, residenti e pendolari che utilizzeranno quotidianamente il pontile di accosto degli aliscafi. I quali aliscafi in questi primi giorni di servizio sono stati costretti a vorticose manovre quando presso l’accosto denominato scivolo, di fronte il Banco di Napoli, ormeggiavano i mastodontici traghetti. Il Tondo, sempre più in pericolo crollo, rimarrà alla mercè delle poppe degli aliscafi rischiandone

un irreparabile crollo, anche se dopo Pompei ormai siamo pronti a tutto, ma non abituati né tantomeno desiderosi che continuino ad avvenire di qualsiasi altro bene culturale del nostro Paese. In tutto questo c’è da registrare solo un’ultima cosa: il silenzio assordante della politica ischitana. Giosi Ferrandino dopo il ripristino del “Pontile Vetrella” sta per ricevere il secondo smacco (a breve andrà al bando il ripristino del nr. 1) da parte di una Regione Campania chiaramente a lui non vicina, sia politicamente sia come possibili future mire politiche visto il costante immobilismo dell’ultimo anno. Sarà un altro intervento a gamba

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie

Corso GEL BASE

il prossimo 26 - 27 - 28 Aprile Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

tesa del collega di maggioranza Paolo Ferrandino, sempre favorevole ad un riassetto indecoroso del porto già ripetutamente riproposto nei precedenti progetti bocciati? La Regione nei fatti sta disponendo di questi luoghi come se fossero casa propria, mentre il vero padrone di casa (il Sindaco), o l’Amministratore di condominio (Soprintendenza e Magistratura) dovrebbero far sentire la loro voce garantendo così il diritto di tutela del Patrimonio culturale pubblico che ha fatto della nostra isola e del Paese tutto la propria fortuna. Questo è quanto ci si aspetterebbe dalle Istituzioni.


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE PORTO •

4 - 10 Aprile 2013

Sono trascorsi più di vent’anni, ma la storia è sempre la stessa

lO SCanDalO Del POrtO • di Francesco Castaldi

I

n una recente pubblicazione del Centro Studi Isola d’Ischia, presieduto dal dottor Antonino Italiano, si è cercato di fare chiarezza sulla spinosa vicenda riguardante il porto d’Ischia. Il titolo del dossier – duro ed analitico nella sua trattazione – non lascia spazio alcuno a fantasiose interpretazioni: “Cronaca di un abuso istituzionale”. Nell’incipit dello scritto si fa riferimento ai lavori di apertura, nel 1854, del cosiddetto “Lago de’ Bagni”, per volere della dinastia borbonica. Per la sua particolare amenità morfologica, “il Ministero per i Beni Culturali, e per esso la Soprintendenza di Napoli e Provincia, incluse il sito nell’Elenco degli edifici di interesse Artistico e Storico col vincolo totale”. Tuttavia nel 1990, in occasione dei Mondiali di calcio, per consentire ai tifosi di visitare l’Isola verde, si decise di erigere due nuovi pontili (in legno), la cui costruzione fu però ultimata soltanto quattro anni dopo. Ma la storia dei pontili di “Italia ‘90” non finisce qui. Nel 2008, la Regione Campania decretò l’abbattimento dei pontili, che sarebbero stati successivamente sostituiti da un’unica struttura in cemento armato. Il tutto eseguito

DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907

scialacquando denaro proveniente dalle casse dell’Unione europea. Una soluzione che fece storcere il naso a molti e soprattutto alle compagnie di navigazione, che sui pontili avevano la possibilità di riporre le proprie attrezzature. Una manna dal cielo giunse poi a mettere le cose al loro posto: l’ufficio del demanio regionale intervenne nella vicenda, ordinando il ripristino – seppur provvisorio – del pontile del Tondo (con l’elargizione, da parte dell’ente campano, di ben 300 mila euro!). I tecnici regionali, però, ravvisarono delle anomalie strutturali nel pontile 2 (sostituire alcune travi lignee deve essere proprio difficile!). Immediata conseguenza: bisogna ricostruire il pontile, questa volta adoperando il ferro. Inutile sottolineare che un simile intervento – tra l’altro eseguito in maniera incomprensibilmente invasiva – ha richiesto l’esborso di un ulteriore finanziamento da parte della Pubblica amministrazione (ed io pago!). I lavori sono iniziati il 19 novembre 2012 e dovrebbero terminare il 19 maggio di quest’anno. Se ciò non bastasse a chiarire la scelleratezza delle istituzioni della terraferma, ci teniamo a precisare che l’appalto dichiarato per lo “intervento URGENTE” resosi necessario

per il “ripristino PROVVISORIO” del pontile Italia ’90 n°2 ammonta a ben 161.132,30 euro! Una cifra esorbitante per un intervento che non avrebbe neppure ragion d’essere, dal momento che, dalle informazioni che abbiamo reperito, attualmente non esistono le autorizzazioni che lo giustifichino. A tal proposito il dottor Italiano scrive “sia al Comando di Polizia Municipale che all’Ufficio Tecnico del Comune d’Ischia furono date risposte evasive e comunque fu verificata l’inesistenza di atti come Permesso di Costruire, SCIA, parere BB. AA. CC., autorizzazione sismica del Genio Civile”. Inoltre, sempre il presidente del CSII, nella sua dettagliata relazione, asserisce che “alla Soprintendenza ci fu detto che

nessuna pratica relativa alla ricostruzione del pontile 2 era transitata dai loro uffici, almeno dal giugno 2010” data dell’insediamento dell’arch. Claudio Procaccini, che “si sarebbe attivato per acquisire informazioni sul caso”. Anche la Capitaneria di Porto pare essere all’oscuro delle manovre regionali, tanto da ritenersi incompetente in materia (?). Eppure dovrebbero essere proprio le autorità marittime a vigilare sulle opere che si realizzano in prossimità del mare, in modo tale da garantire la salvaguardia dei cittadini. Andando avanti nel nostro racconto, appare necessario focalizzare l’attenzione sull’inquietante faciloneria con la quale sono stati condotti i lavori per l’adeguamento del pontile 2. Il

nuova collezione

paragrafo 8 del D.M. 14/1/2008 e ss. mm. e ii. delle Norme Tecniche prescrive una serie di verifiche per le costruzioni esistenti da ristrutturare completamente. Peccato che tali indispensabili verifiche strutturali non siano mai avvenute. Per rendersi conto della gravità della situazione, basta fare una passeggiata sul porto d’Ischia. Fra travi traballanti e saldature inesistenti il festival dello scempio architettonico è servito! Questa allucinante situazione non può far altro che alimentare la nostra indignazione per la grettezza istituzionale dimostrata anche questa volta dalla Regione Campania. Chapeau, Sergio!

UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576


6

• ISOLA

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

La cancelliera è sull’isola Verde per trascorrere le vacanze pasquali

la MerKel Fa ViSita aD UN LAVORATORE LICENZIATO

Sul web impazza la polemica: “la sua politica economica in Europa ha creato milioni di disoccupati”

• di Gennaro Savio

I

l Cancelliere tedesco Angela Merkel da anni si reca a Sant’Angelo, borgo di pescatori dell’isola d’Ischia, per trascorrere le vacanze pasquali. Quest’anno, così come riferisce l’ANSA, nell’albergo dove solitamente soggiorna ha

notato l’assenza di un dipendente, il maître, con il quale aveva stretto un rapporto cordiale durante i suoi ripetuti soggiorni. Ha chiesto di lui, ha saputo che era stato licenziato, e così si è recata a trovarlo a casa. La notizia è stata immediatamente ripresa dai siti e dai quotidiani più importanti del nostro Paese e sui

social network ha dato origine a un acceso dibattito e chi pensava che tra la gente comune il gesto dell’irremovibile cancelliera avrebbe trovato unanimi consensi, si è sbagliato di grosso. Infatti non è stato così. Sarà forse perché gli italiani pagano lo scotto della politica economica filotedesca portata avanti dal governo



Monti estremamente ubbidiente ai dettami dell’esecutivo teutonico, ma i commenti di critica sono stati davvero tanti. Bianca sul suo profilo Facebook si è chiesta: “Tutti commossi per la visita che la Merkel ha fatto al disoccupato di Ischia che lavorava nell’albero dove trascorre le vacanze..., e i milioni di disoccupati che lei ha contribuito a creare in Italia?”. L’arrivo della Merkel in terra italiana, ha scritto Josi, doveva essere accolto non dal tepore delle terme ischitane ma dalle ben più infuocate ire dei cittadini italiani. Quelli che, dopo anni di sacrifici e tasse, oggi portano sulle proprie spalle il flagello di politiche nazionali e comunitarie scellerate, tese soltanto al recupero del debito monetario, con tagli orizzontali, senza pensare a chi soffre. A chi vive senza stipendio, senza lavoro, ma con una famiglia da sostenere”. Quello di Gennaro, invece, è stato un appello ai suoi concittadini: “Nel caso qualcuno di voi dovesse incrociare la Merkel, le chieda, gentilmente, di far visita anche ai milioni di lavoratori italiani ed europei trovatisi da un giorno all’altro disoccupati a causa della politica economica affamatrice delle masse popolari fatta di tagli ai servizi sociali, alle pensioni, alla sanità e ai trasporti grazie a manovre economiche di autentica macelleria sociale che la cancelliera ha portato

avanti assieme a Monti, Berlusconi, Bersani, Casini e Fini”. Sin qui le polemiche. Che dire. Quel gesto che a Ischia poteva servire a mostrare un volto più umano della Merkel, si è dimostrato un vero e proprio boomerang per la cancelliera tedesca.

Il maître e l’algida Teutone Anche quell’anno, il cancelliere tedesco tornò sull’isola. Si era portata appresso, come di consueto, una nuvola bigia per ripararsi dal caldo. Ritrovò ogni cosa a suo posto, tranne il maître dell’albergo. Era stato licenziato. Decise di fargli visita. Tutti i quotidiani riportarono la notizia, e gli isolani ringraziarono il cancelliere, fieri che il nome della loro isola comparisse in ogni dove. Il cancelliere ripartì. Il sole tornò a splendere. Nessuno si chiese perché il maître, che doveva conoscere bene il suo mestiere, a tal punto da meritare l’afflato nostalgico dell’algida Teutone, fosse stato licenziato. Salvatore Ronga [da Cent’anni d’isolitudine]

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Tofu Mori-nu

Dulce de Leche Nestlè

Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Sake Haiku

kefir

Fanta all'Uva

Guaranà Antarctica

Panna Acida

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

latte fermentato

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

Messicana, Greca, Indiana, Inglese...

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

PROCIDA •

4 - 10 Aprile 2013

7

Ecco come nasce davvero la suggestione dei “Misteri” procidani

una nOtte a terra Murata

• di Elvira Agnese • foto di Lorena Impagliazzo

C

i sono sensazioni difficili da trasformare in parole, e passioni che non si possono imparare: bisogna che ci scorrano nel sangue, affinché siano motore di un amore che stimoli la fantasia e ci entusiasmi nella fatica. Chi di noi non ha mai sentito parlare dei “Misteri” di Procida? Non tutti sanno, però, che la lunga processione che prende vita all’alba del Venerdì Santo per le strade dell’isola è solo l’ultima parte di quello che è impegno e sentimento ormai da più di due secoli. L’isola nel giorno della Passione di Cristo si trasforma, e dolore e devozione sembrano perme-

are ogni cosa. Fin dal Giovedì Santo, col calare della notte, tutto comincia a diventare mesto e silenzioso. Il passaggio per le strade degli apostoli, che si recano all’ultima cena, segna l’inizio della notte più lunga della settimana. Una notte che, di fatto, terminerà solo il pomeriggio successivo, consumata la fatica e al contempo la festa del Venerdì. Alle 23 ci inerpichiamo per le strade umide dell’isola, che oggi si mostra ancor più silenziosa, verso il cuore dell’evento: Terra Murata. Qui, tutto è vivo, brulicante, caldo e resterà così per molte ore. Nell’area, all’ombra del vecchio carcere, sono stati allestiti numerosi capannoni. Gruppi di ragazzi sono affaccendati a ritoccare gli ultimi

particolari dei loro carri. Sono mossi dalla fretta di porre a termine le opere entro poche ore, quando dovranno essere esposte al giudizio di centinaia di persone. Ma è una fretta mesta, quasi paradossalmente lenta, come a volersi godere ogni istante di quella notte passata tutti insieme perseguendo un obiettivo comune. Vecchi, giovani, donne, bambini, accomunati dal desiderio malcelato di vedere il proprio lavoro sfilare per un giorno per le strade ed essere in qualche modo parte di questo evento estremamente carico di significato. E significativa è la chiacchierata che facciamo con dei costruttori d’eccezione, intrufolandoci nel capannone che ospita il loro carro. Il più “vecchio” ha solo 20 anni e, dopo

un’infanzia passata ad osservare padri e nonni a lavoro, quest’anno hanno deciso di allestire un carro tutto loro. Sembra quasi un rito di iniziazione. Quel che più ci lascia a bocca aperta sono i dettagli del loro “Mistero”, come di tutti gli altri: per una notte almeno, questa è un’isola di veri e propri artisti. Usciamo all’esterno di questo capannone, e mentre fuori la pioggia non dà tregua, ci intrufoliamo negli altri allestimenti, dove, alla fioca luce di lampadine che pendono dal soffitto, ogni procidano è artigiano per una notte. Ma il lavoro manuale, che si compie quasi completamente in questa notte, è solo l’ultima parte dell’impresa. Formati i gruppi qualche mese prima, badando a che siano il più affiatati possibile, si comincia a pensare al progetto. Si sceglie il soggetto da rappresentare, si passano al vaglio le idee più originali che attraverso metafore e simboli comunichino al meglio il messaggio prescelto. E i simboli abbondano sulle lunghe tavole di legno che alla sera del giovedì giacciono ancora non terminate sulle impalcature improvvisate. C’è Giuda, mentre gioca la sua partita a scacchi con la morte, a simboleggiare che la momentanea vittoria della morte sulla vita, lungi dall’essere una casualità, è piuttosto il risultato di

una partita umanamente impossibile da vincere. Sui carri dei “Misteri”, a riprova che nulla viene lasciato al caso, anche il cibo delle mense deve essere rigorosamente fresco e appena cotto. Così, alimentando la suggestione di chi scrive, mentre il cielo accenna lentamente a schiarire al centro della piazza si allestisce una grande brace, dove vivande di ogni tipo vengono arrostite per poi essere degnamente parte dell’opera che le ospiterà. Lentamente il cielo comincia a schiarire, il tempo stringe e Terra Murata si ripopola di quelli che erano andati a riposare, mentre chi non ha dormito torna a casa per indossare “la vesta” e sciacquare un po’ il volto,«facendo attenzione a non cancellarsi troppo di dosso la fatica della notte appena trascorsa», come racconta candidamente Marco, 23 anni, con una frase che è mirabile sintesi di ciò che vogliono dire i “Misteri” per Procida. Alle 6:30 Terra Murata già brulica di persone con l’arrivo solenne del “Cristo Morto” mentre un sole inaspettato comincia a riscaldare il piazzale. E’ così che tutto ha inizio, per i visitatori dell’ultimora. Ignari forse degli ingranaggi di un meccanismo secolare che si rinnova ogni anno, esaltando fede e tradizione, arte e passione.


8

• PASQUA 2013

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

ITF •

4 - 10 Aprile 2013

È la volta degli Attori per caso

iO, PulCinella

• di Isabella Puca

L

’ Ischia teatro festival continua il suo viaggio e sabato 6 e domenica 7 aprile alle ore 20:30 approderà con quello che vuole essere un omaggio alla commedia dell’arte. La compagnia teatrale Attori Per Caso presenterà infatti “Io Pulcinella”, due atti unici di Antonio Petito, “Nu pittor è nu muorto vivo” e “nu surde, dui surde, tre surde, tutte surde”. Ci troveremo dinanzi ad un omaggio alla maschera e ad Antonio Petito, il re dei pulcinella, l’ultimo ad aver indossato pubblicamente la maschera per eccellenza, quella più famosa al mondo. L’introduzione San Carlino 1924 di Pasquale Ruocco

evoca proprio la figura di Pulcinella, che si crede essere dimenticata, per farla rivivere sulla scena e creare quel fil rouge che lega i due atti. La compagnia, nata nel gennaio del 2010, vede giovani attori amatoriali tra i 18 e i 35 anni, radicati in forti tradizioni e guidati dalla esperta regia di Teresa Sasso. Dal 2010 sono state tante le rappresentazioni, due titoli tra tutti ci riportano al 2011 quando misero in scena “A’ Nanassa” e al dicembre 2012 con il sold aut per “Natale in casa Cupiello”. Chi li segue dagli inizi conosce il loro stile inconfondibile e già immagina a cosa assisteremo per queste due sere di teatro. «Io interpreterò Pulcinella – racconta Paolo Lauro, presidente della compagnia –

sarà un Pulcinella sveglio, intelligente, astuto e non più una vittima della società. È un personaggio difficile per la sua gestualità ma che mi impegnerò a rendere al meglio grazie ai consigli della regista». Saranno molti i personaggi legati alla commedia dell’arte e tra l’introduzione e i due atti unici capiremo la loro nascita. «Per me il tetro è Eduardo – dice Enrica Buonocore, altra protagonista dello spettacolo – lo sento vicino in molte situazioni dalla famiglia,

alla guerra. Il personaggio che ho interpretato e che più mi è rimasto a cuore è quello di Concetta di “Natale in casa Cupiello”, mi sono rispecchiata molto in quella parte di madre, di moglie ma soprattutto di donna. Il teatro è un grande dono, ci aiuta a crescere come comunità e personalmente mi ha aiutato nel modo di dialogare, di espormi al pubblico. È difficile perché lo spettatore ti giudica ma quando sono sul palcoscenico, sono una

persona felice». La passione per il teatro napoletano accomuna tutti i componenti della compagnia che hanno voglia di impegnarsi, una volta cresciuti, teatralmente parlando, in altri generi. « Io interpreterò Placido, un vecchio servitore – racconta invece Giovangiuseppe Sasso, altro componente storico della compagnia – un personaggio molto comico, da caratterizzare. Recito con Enrica da una decina d’anni, abbiamo iniziato con la Giannino Messina e siamo andati avanti fino ad oggi. Il teatro per eccellenza è per me quello di Scarpetta perché porta ad un sano riso. Ad oggi sono stati tanti i personaggi che ho impersonato, tra il serio e il comico, ma senza dubbio quelli che preferisco sono stati Camillo Coppolecchia in “M’priestm a mugliereta” e il conte in “Uomo e Galantuomo” di De Filippo». La passione per il buon teatro, brilla nei loro occhi così come pure la gratitudine per tutti gli altri elementi, indispensabili per la buona realizzazione dello spettacolo, dalla regia di Teresa Sasso, allo scenografo Umberto Canestrini, alla truccatrice Rossella Di Costanzo, ai costumi di Maria Pennacchio fino ad arrivare alle musiche di Gianvito Di Maio. Tutto lascia presupporre che saranno due emozionanti e divertenti serate di teatro, non resta altro da fare che metterci comodi ed applaudire.

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza

••

via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198


10

• ISOLA

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

gioielleria

TRÈSOR SOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

Where Children Come First

Secondo uno studio della Northwestern University in Illinois, i bambini che imparano una seconda lingua in età prescolare hanno “un cervello più reattivo, in grado di destreggiarsi fra diversi stimoli senza fatica e meno soggetto al decadimento cognitivo*.” *Bilinguismo, un'arma in più, il cervello è più reattivo” tratto da Repubblica.it

CASAMICCIOLA TERME Corso Garibaldi, 36 081 900582 - 338 8068405 ischia@helendoron.com


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

4 - 10 Aprile 2013

Una cab - comedy inedita e divertente ancora per l’Ischia Teatro Festival

MESSINA, COCCIARDO E BOFFELLI, CHE TRIO!

• di Isabella Puca • foto di Francesco Rando

G

iovedì 28 e venerdì 29 marzo, Michelangelo Messina, Enzo Boffeli ed Eduardo Cocciardo hanno presentato per l’Ischia Teatro Festival, “Song e Napule” una cab comedy inedita e davvero divertente. Michelangelo , nelle vesti di un malcapitato tecnico del teatro, ci annuncia che la compagnia che sarebbe dovuta andare in scena ha dato forfeit ed esorta il pubblico, inizialmente stranito, a farsi risarcire il prezzo del biglietto e tornare a casa. Ma ecco che dalla platea, l’ormai nota voce di Boffelli, fa prendere vita al secondo personaggio che invita il tecnico a non scoraggiarsi e

al pubblico di non abbandonare la sala. Lui, con l’aiuto del tecnico, avrebbe messo su un vero spettacolo. Ecco che la prima scena ha inizio, conoscete “O zappatore?” da una cassa posta sullo sfondo del palcoscenico, compare l’essenziale, un cappello di paglia e un copione improvvisato dai due, per una scena tra le più famose delle cine sceneggiate italiane degli anni 80. Improvvisamente, ancora dal pubblico, la voce del terzo dei protagonisti, quella di Cocciardo, che dichiarandosi un appassionato di teatro si porta sul palco per dar vita ad un altro teatrino. Questa volta il numero si presta per quella che è la scena dei re Magi, re un tantino improvvisati, ma che simpatici è dir poco. Tra uno sketch e l’altro, il

tecnico prima si dispera per l’accaduto per poi stare al gioco, perché la voglia di far teatro, una volta sul palco, prende davvero tutti. Lo sapevate che Shakespeare è nato a Napoli e che in realtà il suo nome è Ciro Esposito? Beh, noi l’abbiamo imparato durante lo spettacolo prima di assistere, ancora un po’ scettici per quella affermazione, ad un Amleto tutto partenopeo. Teschio e mantelli dalla valigia dell’attore posta sul palcoscenico e via con la fantasia. Il napoletano si sa, non si arrende mai e la guerra tra nord e sud è ormai un topos millenario. Si comincia con un “a Napoli abbiamo questo, a Milano abbiamo quest’altro” e si finisce per mettere in scena un altro dei divertentissimi sketch. La nostra Neapolis pullula di professionisti e a volte a teatro succede anche di dover assistere ad un intervento di chirurgia. Mascherina, camice ed un lettino con un paziente improvvisato così come i due medici. Fortuna che è finzione! I tre ci consigliano di prenderla con filosofia ed ecco che essenziali tuniche bianche ci hanno catapultati nell’antica Grecia con Talete, Anassimandro e Anassimene e delle vere pillole filosofiche sì, ma tutte napoletane. D’un tratto, rumori di sirene e l’epilogo inaspettato. Due infermieri di un ospedale psichiatrico, Saverio Casciello e Salvio Di Massa, vengono a recuperare i due pazienti per ciò che forse stentavamo ad ammettere e cioè che per far teatro bisogna essere davvero pazzi.

I V E R B a cura di Michele Rubini

LIMEN

Un viaggio onirico nel bianco e nero mediterraneo, attraverso la fotografia di Sara Trani. Venerdì 12 aprile ore 17:31 a “La Putchella” Ischia Ponte.

CIRCOLO GEORGES SADOUL

Scuola scienza e società 2013. Ischia patrimonio culturale e naturale dell’umanità. Biblioteca Antoniana Ischia 12 e 13 aprile 2013.

LUTTO CENATIEMPO

La redazione del Corriere dell’Isola e la famiglia Savastano è vicina al collega Ciro Cenatiempo, per la scomparsa della cara moglie. Porgiamo a lui e alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze.

LUTTO CRISANO

Pancrazio Arcamone e la redazione del Corriere dell’isola esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia Crisano, cosi duramente colpita negli affetti con la perdita del caro Vincenzo.

MICHELE PLACIDO CHAIRMAN DELL’ISCHIA GLOBAL

Sarà Michele Placido il chairman della XI edizione dell’Ischia Global Film & Music fest in programma dal 13 al 21 luglio prossimo.


12

• ITF

E.T.

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Elettrotecnica e Telefonia

UN UNIVERSO DI OCCASIONI

Console

Accessori Cellulari

Telefonia

Elettronica

Ci trovi anche su Il primo operatore

Low Cost

PARTITA IVA

i migliori prezzi di Italia

Solo Contratti

VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

13

PERSONAGGI •

4 - 10 Aprile 2013

Ospite per un giorno de “La Compagnia della Danza” l’artista americano a tutto tondo Terry Fox.

A LEZIONE DA TERRY FOX

• di acopo Ielasi • foto di Tommaso Monti

F

orio, 21 Marzo 2013. Sono nel piccolo atrio della scuola di ballo “La Compagnia della Danza” di Barbara e Claudia Castagliuolo. Dall’adiacente saletta prove l’ultima base musicale interrompe il suo ritmo, i piedi delle ballerine smettono di rintoccare sul parquet. C’è un applauso, poi un urlo di gruppo. La porticina si apre e le giovani allieve della scuola, col viso sudato e gli

occhi pieni di luce, escono in fila verso di me. “Barbara! Barbara!-esclama un allieva- Devi farlo tornare al più presto!” Quando chi impara resta ammaliato a tal punto da chi gli sta insegnando qualcosa, quello è chiaro sintomo della bontà e del carisma di un maestro. Con più di vent’anni di esperienza artistica professionistica, attore, ballerino, coreografo ed art-director, quel maestro è Terry Fox da Chicago. Chi sia quest’uomo che in un rapido passaggio sull’isola ha infuso sogni e speranze alle giovani ballerine della scuola foriana,

SUCCHI DI LIMONE

lo abbiamo chiesto proprio al diretto interessato. Mr Fox ci racconti qualcosa di lei. «Sono nato a Chicago e all’inizio mi sono dedicato alla recitazione in teatro. Poi a 18 anni mi sono trasferito a New York, dapprima alla Columbia University e poi alla New York City University, dove ho studiato sia Medicina che Arti. Quando ho interrotto gli studi, ho iniziato a viaggiare e sono entrato nella prima compagnia della mia carriera, la Ballet Hispanico’s. Da lì un percorso lungo ed importante, dalla Ballet Chicago a Notre Dame de Paris, passando per la NYC Ballet, l’American Ballet Theatre, il San Francisco Ballet e l’Alvin Alley Dance Theatre come danzatore; la partecipazione ai lavori di casting e di coreografia per lo show “Zumanity” del Cirque du Soleil e per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Pechino come direttore artistico; le numerose collaborazioni con cantanti, festival musicali e giovanili dalla Cina agli States. Poi, circa 10 anni or sono, ho fondato a Chicago la mia compagnia personale: la Fox Ballet». E tutt’oggi ti dedichi ad essa? «Certo, continuo a lavorarci. Ora la compagnia è una scuola in cui i ragazzi, dai 3 anni in poi, si allenano e crescono come ballerini. L’obiettivo è quello di crescere sempre di più, e a tal proposito ho appena acquistato un enorme palazzo nel centro della città dove allocare la compagnia, ed affiancare la sfera professionistica a quella scolastica. Far nascere cioè una compagnia capace di affacciarsi nel mondo e fare spettacolo oltre che formazione, in modo

tale che i giovani che crescono da noi possano direttamente passare nel mondo del lavoro». Restare in famiglia insomma? «Sicuramente si, ma non solo. L’idea è di poter fare audizioni e provini in giro per il mondo, creare attraverso incontri e seminari un programma internazionale, dalla Cina all’Italia». Già l’Italia. Come sei entrato in contatto col Belpaese? «La prima volta fu circa dieci anni fa. Fui invitato ad un workshop proprio a Napoli e me ne innamorai subito. Al punto che ogni anno sono tornato a farvi visita, fino a quando ho iniziato a tenere i primi seminari personali qui da voi. Ad esempio già 3 anni or sono stato qui a Forio e con Barbara stiamo già programmando di ripetere l’esperienza l’estate prossima e magari portare un gruppo isolano da noi a Chicago». Una sorta di camp estivo dunque? «Più o meno si. Una settimana di lavoro intensivo sul posto, e l’isola sarebbe perfetta allo scopo, durante la quale i ragazzi possano usufruire delle lezioni di insegnanti americani misti a quelli italiani. Per poi finalizzare il lavoro svolto mettendo in piedi uno spettacolo all’aperto, come accadde tre anni fa nella magnifica villa della Colombaia». Ed oggi invece, che giornata è stata? «Barbara mi ha invitato per un

workshop di un giorno, approfittando della mia presenza in Italia in vista degli impegni del prossimo weekend che mi porteranno a Verona per un seminario e una gara in cui farò da giudice. Con le ragazze della scuola abbiamo lavorato sul balletto jazz contemporaneo». Pare proprio che le piaccia molto l’Italia mr Fox? «Si, amo questo paese. Ci vengo da 10 anni di fila ormai! Così come amo la vostra isola e la vostra gente, così amichevole e che tanto mi ricorda Chicago. Anche molti dei miei clienti li sono italiani! In ogni caso aprire i proprio orizzonti oggi è fondamentale. Come dicevo prima, l’obiettivo primario per la mia compagnia adesso è quello di attuare un programma internazionale. Bisogna assolutamente crearsi la possibilità di vedere cosa sta accadendo in altre parti del mondo, lavorare con queste persone e accorgersi che in fondo siamo, non importa se qui, in Cina o a Chicago, tutti quanti molto simili tra di noi». E cosa è riuscito a vedere in Ischia e nella sue gente Terry Fox? «Che sono persone entusiaste, vogliose e capaci di entrare in contatto e accettare gente, stili e tecniche diverse. E che alla fine dei conti non chiedono altro se non crescere e migliorare». “Fallo tornare Barbara! Fallo tornare!”

LA FRUTTA

SIMONE GATTO in busta o tetrarex

PREZZO OFFERTA € 2,75* AL KG

FRAGOLE CONGELATE PREZZO "CRISI"

AL KG € 2,70*

È un prodotto ideale per la famiglia, le gelaterie, i ristoranti, gli alberghi, per la preparazione di bibite, gelati, sorbetti, cocktails, ect.

* i prezzi si intendono netto iva

FRUTTI DI BOSCO PREZZO "CRISI"

AL KG € 4,40*

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it


14

• SPORT

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Ospite per un giorno de “La Compagnia della Danza” l’artista americano a tutto tondo Terry Fox.

“FESTEGGIA CON NOI...CIN CIN”

C

in cin e fine delle illusioni per chi coltivava ancora la speranza di insidiare la capolista. Anche la matematica ha sancito il suo verdetto: dopo quindici anni di “purgatorio” nei Dilettanti, l’Ischia varca di nuovo la soglia della Lega pro. Si brinda con 450 minuti di anticipo e, in fondo, neppure il più ottimista avrebbe osato sperare che il tanto sospirato “ritorno al passato” sarebbe avvenuto cosi presto. Il pronostico della vigilia è stato comunque rispettato in pieno, ma bisogna ammettere che è stato tutto meno complicato di come si pensava. L’inaspettata batosta rimediata a Battipaglia ad inizio stagione, lasciava credere che la strada poteva essere tutta in salita. Ma così non è stato. Il tre ad uno finale, che fece ritornare ad Ischia Campilongo ed i suoi con il morale sotto i tacchi, fu quasi una panacea. Servì a capire cosa si doveva correggere per evitare brutte sorprese finali. La scelta di blindare la porta con Mennella è stata tra le decisioni più sagge adottate. I risultati parlano chiaro. Se l’Ischia vanta la migliore difesa d’Italia, il merito è soprattutto dell’esperto estremo difensore isolano, sempre attento nell’intercettare le poche conclusioni avversarie ma bravo, soprattutto, nel dirigere con maestria il pacchetto arretrato. Da quel momento è iniziata la splendida cavalcata

solitaria, che ha ridotto gli aspiranti out sider a recitare il ruolo di sparring partners, consci del fatto che nell’arco del tempo stabilito, il colpo del ko sarebbe arrivato in modo inesorabile. Solo il Gladiator ha opposto una fiera resistenza. Ma alla fine si è dovuto accontentare del ruolo di comprimario. I complimenti comunque vanno fatti a Squillante e i suoi . Per quanto fatto, in quasi tutti gli altri gironi sarebbero stati in cima alla classifica. Una volta spenta la “Luce”, malgrado il “Lazzaro” infierire di qualche menestrello, maestro in fatto di vittimismo, tutto è stato facile, visto il divario siderale esistente con le altre, in verità poche, aspiranti al titolo. Nel giorno della certezza grande è stata la baldoria. Una festa di liberazione e di rivincita per la vergognosa ingiustizia patita ad opera di sedicenti organi federali che nel lontano 30 luglio del 1998, con un disegno truffaldino, per tirare fuori d’impaccio il derelitto Palermo che vegetava in C2, sentenziarono la fine dell’Ischia per futili motivi di fideiussione. Il tempo, si sa, è galantuomo. Alla fine la verità è venuta fuori. Sarà stata anche una soddisfazione effimera, visto

che non è stato restituito ciò che era stato indebitamente tolto, ma se non altro è valso a restituire credibilità ai dirigenti dell’epoca, che in seguito alla vicenda furono tacciati di essere degli imbroglioni. A distanza di 15 anni si “ritorna al passato”. E poco importa che si inizia dall’ultimo scalino, da quella che un tempo era la C2. Il futuro potrebbe riservare gioie ancora maggiori. Carlino a più riprese ha espresso il desiderio di poter emulare il Chievo. E se le cose andranno come tutti sperano, c’è da credergli. Ritornando a giovedì, il gol di Rainone, giunto quasi al suono della sirena, ha mandato il pubblico in visibilio. Quando poi l’altoparlante ha comunicato il risultato finale di Santa Maria Capuavetere che sanciva la matematica certezza della promozione, è iniziata la festa. In un vortice di delirio collettivo che ha contagiato anche le persone più tranquille, i giocatori sono stati depredati dei loro indumenti. Il presidente Carlino ha potuto ammirare l’azzurro del cielo in posizione orizzontale, sospeso in aria dalle braccia possenti dei suoi indomiti guerrieri. Perfino Celentano, non nuovo a momenti del genere, avendo vissuto nel Napoli l’era d’oro di Maradona, non è riuscito a trattenere le lacrime. Ma anche gli altri non sono rimasti a guardare. Nell’isola della recessione dovuta alla crisi, con l’economia ristagnante, almeno c’è

la squadra di calcio che va contro corrente. Merito di Carlino e dei suoi più stretti collaboratori, impeccabili sotto tutti i punti di vista. La cura minuziosa di ogni minimo dettaglio è servita per evitare il ripetersi di alcuni gravi errori del passato. Con un pizzico di approssimazione in meno, forse gli ingenti sacrifici economici sostenuti la scorsa annata, non sarebbero stati inutili. Felice la scelta di

TREECLIMBINGISCHIA

• di Pancrazio Arcamone

affidare la guida tecnica a Campilongo. Sasà è stato il vero Guru. E non tanto per la qualità del gioco messo in mostra. Ma per come ha saputo tenere la barra del comando, difendendo i suoi da “agenti esterni” che potevano minarne la tranquillità, ma pretendendo sempre il massimo sia dal punto di vista dell’applicazione che del comportamento. Proprio l’opposto di quanto registrato la scorsa annata quando, a vanificare l’impegno economico certamente non irrisorio di Carlino, fu in gran parte uno spogliatoio anarchico, diviso in gruppi, e tutti l’un contro l’altro armato. Questo per la scelta scellerata di sostituire Citarelli con Mandragora, un allenatore carente sotto tutti i punti di vista e non in grado di gestire le tante prime donne che componevano la “rosa” che aveva a disposizione. Con un briciolo di accortezza in più da parte di chi aveva la responsabilità di operare certe scelte, si potevano evitare tanti episodi tristi legati appunto

al tecnico. Di lui si ricorderanno solo alcune amenità dette per eludere domande tecniche alle quali difficilmente poteva dare risposta. Famosa la storia della bacinella che i giocatori dovevano riempire con il sudore delle loro maglie al termine di ogni gara disputata. Un gesto che doveva servire come prova per l’impegno profuso. Domenica arriva il Gladiator. Al “Mazzella” ci sarà il tutto esaurito. Accogliamo i casertani con un applauso. Per quanto fatto lo meritano. Al presidente invece una sonora pernacchia. Accusare l’Ischia di essere stata aiutata nella sua irresistibile cavalcata, alla lunga ha scocciato un po’ tutti. Nel frattempo un grazie a Carlino, a Campilongo e a tutti i componenti della società. Ma la gratitudine maggiore è per i Foriani e Vito Iacono. Se non avesse “immolato” il suo Forio, trasferendolo al “Mazzella” forse oggi lo spumante non si poteva stappare.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

4 - 10 Aprile 2013

Soluzioni ideali dal “caldo” a “freddo” Forni combinati

Arredo Bar

Abbattitori

Macchine Caffè

Grandi Cucine

Lavastoviglie

Arredo negozi

Climatizzatori

AGENZIA COMMERCIALE Gioacchino Taglialatela Via Acquedotto 108 • 80077 Ischia (NA) • Tel e Fax 081 900008 cell. 335 6885588 • gio.taglialatela@libero.it • www.taglialatela.it

15


16

• SPORT

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com

Poche le formazioni isolane impegnate nella settimana pasquale.

LO SPORT IN SETTIMANA

• di Iacopo Ielasi BASKET Si ferma lo sport nel weekend pasquale. Seconda giornata della fase a orologio della serie D Maschile anticipata così a turno infrasettimanale. Mercoledì scorso è scesa in campo la Cestistica Ischia in quel di Monte di Procida. Avversario di turno il Capo Miseno a stelle e strisce: la

formazione di casa infatti può contare sulle prestazioni dei due coloured ex NCAA Ponds e Colbert, quest’ultimo capocannoniere della categoria, di stanza alla Nato di Agnano. Il fromboliere americano manda a bersaglio ben 30 punti, facendo la voce grossa nei pressi del ferro grazie a un atletismo smisurato. A fargli compagnia il lungo tiratore Altamura,

anch’egli 30 punti, che a ripetizione ha condannato la zona 2-3 gialloblè dalla distanza. Gli isolani hanno comunque tenuto botta fino in fondo, grazie soprattutto alle prestazioni di Regine (24) e Pernice (15). A un minuto dal termine Ischia due volte sul meno 4 con le bombe di Migliaccio prima e Ielasi poi; Capo Miseno risponde colpo su colpo e

il finale recita 83-72 per i padroni di casa. Il giorno seguente in campo anche il Forio Basket; impegno casalingo per i biancorossi contro l’Aics Caserta. Partita gestita sempre in vantaggio dagli isolani fino al quarto periodo, in cui gli ospiti si sono minacciosamente fatti sotto sfiorando l’impresa. Partenza sprint per il Forio che chiude 27-14 il primo

quarto; leggero calo prima dell’intervallo e seconda accelerata nel terzo parziale chiuso sul più 10. La rimonta ospite nel finale si ferma però sul meno 3 finale: 70-67. Sugli scudi i lunghi Cavallaro e Napolitano 821 e 17) e la guardia Russelli (16). VOLLEY Fermi anche i campionati di pallavolo. Unica squadra impegnata la Prima Divisione Femminile dell’Ischia Pallavolo, nel recupero dell’11 giornata contro i Colli Aminei. Dopo il primo set concesso 24-26, arriva il netto 3-1 finale che lascia im-

mutate le speranze play-off. Ischia a meno 1 dal Phoenix Caivano: decisivo sarà il secondo recupero contro la capolista A.P. Partenope. Nota d’onore per l’under 19 Maschile dell’Ischia Pallavolo che in settimana ha disputato la finale provinciale di categoria. Sconfitta 3-0 dal forte Black Lions Volley (i partenopei non nascondono ambizioni di titolo tricolore), la compagine isolana ha comunque centrato un traguardo storico che rende onore ai giocatori e alla società tutta.

nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 2500 copie € 120,00 5000 copie € 150,00

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 30,00 1000 copie € 50,00

50 copie 100 copie

€ 120,00 € 150,00

Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

4 - 10 Aprile 2013

XXXX

INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te piĂš congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it

17


18

• BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

4 - 10 Aprile2013

BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •

19


20

• BY NIGHT

www.corrieredellisola.com

4 - 10 Aprile 2013

Il Nostro

“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099

�ont�

  

E.T.

Elettrotecnica e Telefonia

UN UNIVERSO DI OCCASIONI

SAMSUNG GALAXY NOTE

SAMSUNG SIII mini

 



  

€ 549.00

garanzia Italia

GIOCHI PS3

€ 299.00

garanzia Italia

IPHONE 4s bianco 64 gb

Loredana

      

 

      

da €19.00

€ 779.00

garanzia Italia

VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

4 - 10 Aprile2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio centralissimo, appartamento con ingresso indipendente,su due livelli composto da:saletta con cucinotto e bagno al pino terra,camera ,cameretta e balcone al piano superiore.Aria condizionata €500,00 mensili 3394820890 • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino,composto da soggiorno angolo cottura ,camera matrimoniale,bagno e terrazzo privato €500.00 mensili 3394820890 • Forio/Panza centrale appartamento al pino rialzato composto da:soggiorno con angolo cottura due camere,bagno e balcone panoramico.Molto luminoso €600,00 info 3394820890 • Forio località Cuotto, villino indipendente panoramico composto da: ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto. Termoautonomo euro 750 mensili. Per info: 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura, due camere,bagno terrazzo e posto auto €650,00 mensili per info 3394820890 • Forio Centrale ristrutturato, appartamento molto luminoso al primo piano composto da ingresso, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio, balcone e terrazzo euro 550 mensili. Per info: 339.4820890 • Fittasi stupendo monolocale mq 40 in pieno centro a Forio dotato di tutti i confort, annualmente tel 3348105351 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E. 139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • Vendesi appartamento su due livelli, mq70, a Ischia Ponte zona Castello. Info 3476261340 • Cedesi Bar Riva destra con esterno di 60/70 mq più 80 mq interno su due livelli , ottima esposizione tutto a norma. Vero affare causa trasferimento.Tel 3932305357 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, possibilmente non al piano terra. 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. Grazie. Tel 347 480 88 02 • Forio centrale, al piano rialzato,appartamento composto da ingresso ,saletta, angolo cottura,camera

matrimoniale,cameretta, bagno e ripostiglio €450,00 mensili 3394820890 • Fittasi monolocali, bilocali e trilocali a Forio d’Ischia. Tel 081987485 • Vendesi appartamenti a Forio d’Ischia ed in Provincia di Latina Santi Cosmo e Damiano. Tel 081987485 • Casamicciola loc. La Rita fittasi annuale appartamento di circa mq 45 composto da camera letto , ampio soggiorno con angolo cottura, bagno, sgabuzzino esterno, parcheggio sotto casa, riscaldamento autonomo,terrazzo con piccolo giardino, zona tranquilla e assolata, € 400 mensili. tel 3334490472 3293534423, 081900290. • Casamicciola loc. Piazza Bagni centro fittasi annuale mini appartamento, ingresso , soggiorno, cucina, stanza letto , terrazzino.zona centrale vicino supermercato e negozi vari, trattativa riservata. tel 3334490472 3293534423 081900290 • Forio/Panza appartamento in splendida villa, affitto annuale composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, e terrazzino coperto , finemente ristrutturato e posto auto €500,00 mensili 3394820890 • Forio zona tranquilla affittasi appartamento al primo piano composto da angolo cottura due camere, bagno e terrazzo con posto auto €600,00 mensili 3394820890 • Forio/ Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura due camere, bagno, terrazzo e posto auto €650,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia. E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 LAVORO • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo lavori in ferro, muratura, pitturazione. Economico. tel. 3288860867 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico. Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343 • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529

AUTO E MOTO • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 LEziOni • Laureata in biologia impartisce accurate ripetizioni private anche di gruppo e non orarie a studenti di scuola media e superiore. cell 3296028266 • Docente comprovata esperienza impartisce lezioni private di diritto ed economia a studenti scuole superiori ed universitari. Garantite serietà e prezzi modici. TEL 3403491360 • Cerchi lezioni individuali in chimica e biologia? Contattami a questo numero: 3349379141. Sono una laureanda in farmacia e impartisco accurate lezioni individuali in chimica e biologia per le scuole superiori e lezioni di scienze per le scuole medie. Prezzi molto convienti. • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una

pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 VARiE • Vendo carrellino bianco per estetica a tre piani con giabatta per corrente inclusa. cell.3480739087 • Vendo n°2 negativoscopio per visione Rx con ferma Rx metallico e pulsante per neon. Misura 80x43x13. cell. 3480739087 • Vendo frigorifero in buone condizioni Altezza 2metri e 8cm - Larghezza 1,60cm. Prezzo Affare 300euro. x info contattare il numero: 3497720836/3384750326

• Asciugatrice Rex seminuova carico massimo 6 kg,vendo a un ottimo prezzo tel 3470775619 • Persiane e Porte in legno in buone condizioni x balconi o terrazzi a 2 ante ,vendo vero affare tel. 3470775619 • Penna stilografica monteblanc + 2 sfera in oro double’ degli anni 60 funzionanti in ottime condizioni + astuccio oro ginace,vendo a buon prezzo tel.. 3470775619 • Cartoline d’epoca ,Foto,Libri, giornali,e altro materiale cartaceo su ischia antica,vendo, tel. 3470775619 • Orologio da tasca in oro 18 K funzionante,anche con cronografo medicale con doppio fondello e quadrante porcellanato inizio 900 in ottime condizioni,vendo tel. 3470775619 • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • SUPER OCCASSIONE !!!!!! VENDESI - ARREDO PER NEGOZIO + UFFICIO MONTANTI - MENSOLE VARIE MISURE - LEGNO RIVESTITA COLORE GRIGIO PERLA + VETRO APPENDERIA ROTANDA E OVALE CON BRACCIA STENDER CON 4BRACCIA - BANCONI MANICHINI - VARIE MODELLI + SPOSITORI COLLANE - ARIACONDIZIONATA - BARRIERA D’ ARIA - VENTILATORI VIDEOCAMERA - CASSA RCH ONDA - FARETTI SOFFITO + FARETTI CON LAMPADA PHILIPS MASTERCOLOR TEL.: 081 996872 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


22

• ISOLA

4 - 10 Aprile 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

23

TRASFERIMENTI MARITTIMI •

4 - 10 Aprile2013

Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

dal 2 al 11 Aprile 2013

4 - 10 Aprile 2013

all’inter

www.corrieredellisola.com

no

GRANDI OFFERTE A

50 CENT, 1 E 2 EURO

3 PEZZ

I

PARMALAT WEIGHT WATCHERS LATTE UHT SCREMATO ML 500

REGGIA PASTA DI SEMOLA FORMATI NORMALI VARIE TRAFILE - GR 500

FANTA ARANCIATA LT 1,5 X 2

€ 1,00 al Lt

€ 0,67 al Kg

€ 0,67 al Lt

Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide dal 2 al 11 aprile 2013

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.