Crisi TUrismo
a pag. 4-5
SPORT •
aLBergaTori e DipenDenTi SE ATENE PIANGE SPARTA NON RIDE
personaggi
a pag. 13
CrisTina BaLesTriere L’ISCHITANA DALLA VOCE BLACK Anno XVII - n. 15 • 18 - 24 Aprile 2013
TOTO GIRO settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
L’organizzazione della tappa del Giro ha incontrato notevoli difficoltà. De Siano e Ferrandino assicurano: «Ce la faremo!»
primo piano FranCesCo peZZULLo IL NEO PRESIDENTE CONFESERCENTI
a pag. 2
iTF
a pag. 14
aLLa FaCCia DeLLa TranQUiLLiTÀ LA DON BOSCO SUL PALCO
sporT
a pag. 16
sConFiTTa immeriTaTa a FranCaViLLa
ISCHIA, PROGETTIAMO IL FUTURO
2
• PRIMO PIANO
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Il neo presidente Confesercenti Isola d’Ischia
FRANCESCO PEZZULLO
• di Pietro Di Meglio
F
rancesco Pezzullo, napoletano ma ormai isolano d’adozione, è il nuovo presidente della Confesercenti Isola d’Ischia. Le votazioni svolte giovedì 11 aprile 2013, presso l’Hotel Villa Sorriso Resort di Forio, alla presenza del presidente provinciale Vincenzo Schiavo e il direttore provinciale Tecla Magliacano, hanno visto il voto unanime di tutti gli associati presenti. Il Direttivo come sarà formato oltre che dal presidente Pezzullo, dal direttore isolano Claudio Cigliano e sei delegati cittadini: Maria
Rosaria D’Abundo, Catrin Cigliano, Salvatore Napolione, Davide Tavani, Pietro Migliaccio, Mariarosaria Arturo. Quali sono i primi obiettivi? «Abbiamo innanzitutto raggiunto un obiettivo importantissimo che è quello di riunire le Confesercenti presenti sul territorio isolano sotto un unico presidente. Essere in tanti è una voce in più per farci valere a livello istituzionale, sappiamo bene che, come si suol dire: ‘una noce nel sacco non fa rumore’ e adesso puntando ai 600 associati circa in tutta l’isola cercheremo come categoria di far sentire forte la nostra voce a tutti i livelli
possibili» Quale è la situazione sull’isola, ci sono molti imprese medio piccole che non navigano in buone acque, cosa proponete? «Il momento di crisi è conosciuto e purtroppo non
sappiamo quando finirà. Il problema da risolvere ora è la liquidità. Infatti le banche non danno un facile accesso al credito e questo penalizza ancora di più la micro impresa, che sull’isola sono numerose e con pochi dipendenti».
Avete proposte su cui coinvolgere le Istituzioni e le forze sociali isolane? «Si, Ci sono molte iniziative in cantiere. Stiamo per proporre a tutte le associazioni di categorie, presenti sul territorio isolano, la firma di
una dichiarazione d’intenti, che tracci un percorso comune atto a risolvere alcune delle problematiche sociali. In special modo focalizzeremo l’attenzione sul problema dei trasporti marittimi e terrestri, che è sicuramente tra i più urgenti. Proporremo anche incontri con i vari istituti bancari presenti ad Ischia per creare un canale favorevole alle sane piccole imprese». Come è il rapporto con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali dell’isola? «Noi della Confesercenti cerchiamo sempre di essere propositivi con le istituzioni e con le altre organizzazioni sociali. Colgo l’occasione per lanciare a tutte le istituzioni un appello per fare fronte comune e agire con fermezza contro i venditori ambulanti abusivi. La Confesercenti sarà sempre vicina ai commercianti e ne difenderà gli interessi, cercando il dialogo con tutte le istituzioni ma nella fermezza dei suoi diritti da proteggere e portare avanti in ogni sede. In ogni comune voglio poi che ci sia una squadra che lavori insieme al delegato per risolvere le problematiche di quello specifico territorio». C’è qualche buona notizia da proporre? «Noi già da anni proponiamo che le coste laziali siano più vicine. Grazie all’abilità di Claudio Cigliano, siamo stati promotori della linea FormiaForio, che ha visto l’approdo della mini nave Princess, che fa sbarcare oltre 200 persone settimanali nel comune del Torrione.
Editoriale
LA POLtRONA è CiECA • di Graziano Petrucci
V
iviamo tempi difficili. Fatti di rinunce, sacrifici e sforzi giornalieri. Una crisi che colpisce tutti, anche chi oggi appartiene alla casta. Non dite però che “Mimmo” sia uno di loro. Non se lo merita. Ha cominciato dal basso e per Lacco Ameno, lo sappiamo, farebbe di tutto. Pure dare le dimissioni da Palazzo Madama. Lo conosciamo il senatore.
Operosità, sani principi e una carrettata di valori che spesso gli impediscono di lasciare le posizioni acquisite col duro lavoro. L’ansia generata dalla scelta se saltare da una poltrona all’altra, solo perché lo impone la legge, è una cosa che non si augura a nessuno. E’ sofferenza, depressione in qualche caso. L’etica di chi ricopre un ruolo pubblico è insindacabile e non può essere messa in discussione. Quasi incomprensibile, quindi, non riuscire a
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
capire che Ischia “deve” essere rappresentata nelle istituzioni. Poco importa se solo formalmente. Ciò che conta, invece, è esserci. Di Domenico De Siano non possiamo che andar fieri. Ha sciolto la riserva, lascerà la Regione. Peccato abbia sbagliato a notificare la volontà di dimettersi dallo scranno. C’è chi dice l’abbia fatto di proposito per prender tempo, ma si tratta, come recita il suo mantra, di avversari in mala fede. Anziché al Senato, avrebbe
dovuto avvisare il Presidente del Consiglio regionale. Guardiamo oltre. Ormai la decisione è presa. Non si tirerà indietro. Il suo occhio, come lo stomaco nutrito da trent’anni di pane e politica, sa quando mutare visione. E ogni volta che cambia poltrona, gli riesce benissimo. Oggi sarà solo Uno e trino, il “Mimmo nazionale”, a rappresentare la tribù isolana. Se la poltrona è cieca, non curandosi di quali onorevoli saperi poggeranno su
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
di essa, lui invece ci vede benissimo. Se Ischia oggi è di nuovo al centro, lo dobbiamo al nostro indigeno più famoso. Esaltiamoci, come galli sul cumulo di cariche. Anche se gira voce che pure i simpatici pennuti hanno preferito abbandonare il solito posto per uno che conta. La ragione? Vogliono riformare il paese e il pedigree fa sempre un certo effetto. Pure loro, chiaramente, hanno la vista lunga.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
18 -24 Aprile 2013
3
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria PRIMO PIANO •
Barbeque sotto le stelle Carne a “carbon vivo”
ogni giovedì sera dalle 20.00
Coniglio, pollo, kebab, agnello, filetto, costate e tutti i tipi di tagliate’
‘Sconto del 10% su tutti i vini della cantina
“… e la carne la scegli tu!” scegli dalla vetrina il tuo pezzo preferito
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria
Corso Vittoria Colonna, 97b - Ischia
tel 081.3331140
LunaRossaIschia free
4
• SPECIALE CRISI TURISMO
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
La Crisi turistica morde anche gli operai del comparto
ALbERgAtORi E diPENdENti
SE AtEnE piAngE, SpArtA non ridE • di Giovanni Cavalcanti
C
he la legge Fornero sia paragonabile a quella elettorale di Calderoli, i consulenti del lavoro ne erano al corrente da diversi mesi, ma ora che la stagione si sta avviando allo start up, anche gli stessi albergatori stanno cominciando a rendersene conto a tutti i livelli. Soprattutto le strutture alberghiere che solitamente utilizzavano il Contratto Collettivo Nazionale Turismo proponendo contratti di lavoro a tempo indeterminato, avranno i più seri problemi quando a stagione ultimata si troveranno a diminuire il personale a propria disposizione. La piazza ormai ribolle di operai del comparto turistico alla ricerca affannosa del lavoro, “Anche per quattro mesi va bene” pur di lavorare, altri con la ricercata chimera del semestre utile ad accedere agli ammortizzatori sociali garantiti dall’INPS, la famosa disoccupazione. Quale occasione migliore per chiedere ai lavoratori quei sacrifici che durante gli anni di vacche grasse e di “colpi di mano” edilizi non erano pensabili per nulla al mondo? Nel periodo florido della lunga stagione fatta di turisti d’oltralpe era un miracolo riuscire a trovare chi non disdegnava un’assunzione oltre i famosi sei mesi. “Io poi durante l’inverno vado a fare il «fraucatore» e guadagno due volte”. Questa era la solita risposta che si sentivano dare
quegli imprenditori che all’epoca avevano la fortuna di lavoricchiare qualche mese in più grazie ai contratti con qualche agenzia tedesca che riuscivano ancora a garantir loro un allungo di stagione ormai diventato improbabile per i tempi che corrono. Oggi gli albergatori che si ritrovano ad assumere il personale storico sperando di poter garantir loro un quadrimestre ricco di lavoro per poi augurarsi un prolungamento della bella stagione, almeno meteorologicamente parlando fin troppo ritardataria nei precedenti anni, offrendo così ad una parte dei dipendenti qualche settimana in più d’assunzione. Ma comunque non si prospetta una stagione di facile gestione causa anche le restrizioni e gli strani regolamenti avviati dalla «Riforma Fornero». Chi licenzia sarà chiamato a contribuire in quota parte, con un versamento in percentuale sulle ultime 24 mensilità, al fondo per l’Assicurazione sociale per l’Impiego (ASpI ex indennità di disoccupazione), e questo sta spaventando molto i datori di lavoro sempre più restii a chiamare in forza lavoratori che negli anni passati prestavano opera anche solo per pochi mesi. Oltre a non garantire con così facilità i sei mesi ai lavoratori, vedendo così assottigliarsi sempre più la possibilità di accedere a questa “cassa integrazione turistica”, gli albergatori già stanno annunciando un’estate faticosa per quei dipendenti che avranno la fortuna di
essere nuovamente assunti. Siamo certi che questa storia consentirà ai soliti albergatori (per fortuna pochi) di approfittarne, come del resto già in precedenza facevano, vessando i propri dipendenti con orari “distruggi famiglie” e logoranti. Ma questa volta con molta probabilità, anche i migliori datori di lavoro, per poter permettere una elevata qualità che gli operai veterani (festeggiati dall’Ente bilaterale del Turismo in dicembre) garantiscono alla clientela affezionata, saranno costretti a fare. Per nostra fortuna i «colpi di mano» sembrano diminuiti, così da non
continuare a deturpare un paesaggio fortuna delle nostre tasche, ma purtroppo anche gli stessi turisti (a corto di moneta, di motivazione e stimoli), accentuando visibilmente una curva sempre più discendente del turismo nostrano. Se la settimana scorsa parlavamo di imprenditori poco felici nella gestione delle proprie aziende, anche i dipendenti di un settore fortemente in crisi, ma notevolmente sottovalutato dai governi di tutte le epoche, quest’anno se la vedranno brutta assai. Allora quando i costi del lavoro tendono a lievitare e non di poco, e i
consumi anche di turismo tendono a crollare fino a percentuali di epoca postbellica, quali sono le iniziative messe in atto dalla politica e dalle aziende per proporre un prodotto turistico in fase calante qual è la nostra isola? Basterà la passerella sulla Rai con la Maglia Rosa del Giro d’Italia a dare un nuovo impulso ai turisti generando in loro il desiderio di scegliere la nostra isola? L’estemporaneità di queste azioni, che ci calano dall’alto senza che riescano a trovare un territorio pronto a sfruttare al massimo questo tipo di occasioni, sembrano davvero poca roba.
redazione@corrieredellisola.com
18 -24 Aprile 2013
SPECIALE CRISI TURISMO •
5
Occupazione giovanile ischitana in forte diminuzione
«PREMiAMO iL MERitO»
• di Francesco Castaldi
N
egli ultimi anni i livelli occupazionali sulla nostra isola sono drasticamente diminuiti. Se fino a qualche tempo fa un lavoratore medio riusciva, con molti sacrifici, ad arrivare alla fine del mese percependo un modesto ma dignitoso salario, adesso la situazione è decisamente cambiata (ovviamente in peggio). Il lavoro, anche quello stagionale, scarseggia, e c’è anche chi farebbe carte false pur di assicurare
alla propria famiglia un tetto sotto cui vivere tranquillamente. La crisi dilagante purtroppo non aiuta, e neppure il governo centrale ed il Ministero del Lavoro sembrano essere intenzionati ad attuare manovre più lungimiranti per far fronte in maniera efficace al problema della disoccupazione nel nostro Paese. Le sei amministrazioni e il gotha dell’imprenditoria ischitana dovrebbero mettersi in testa che la nostra isola non può assolutamente permettersi di “steccare” la stagione turistica che vedrà il suo avvio tra
N43_Italia_250x180_UCB_SS13_Ischia.indd 2
poco più di un mese. Il turismo, non ci stancheremo mai di ripeterlo, rappresenta uno dei settori più importanti per l’economia isolana. Detto in altri termini: è la nostra unica ancora di salvezza per tentare di evitare il baratro. Tornando al discorso occupazione (o, per meglio dire, disoccupazione), abbiamo deciso di contattare il responsabile del Centro per l’impiego di Ischia, il dottor Gennaro Ferrillo, che dichiara al nostro settimanale «negli ultimi tre/quattro anni abbiamo registrato
una decisa diminuzione occupazionale ad Ischia. Possediamo una banca dati che annovera tra gli 8000 e i 9000 disoccupati. Circa l’80% dei dipendenti entra nel mercato del lavoro stagionale, con punte del 90% per quanto riguarda il settore alberghiero. Al termine della stagione turistica, verso il mese di ottobre, sempre l’80% di questi 8000-9000 lavoratori stagionali fuoriescono dal sistema». Chiediamo a Gennaro Ferrillo l’età media delle persone che si rivolgono al suo ufficio «il nostro centro è generalmente frequentato da persone di età medio-alta, ovvero da soggetti che già precedentemente erano inseriti nel mondo del lavoro. A volte ci sono stati, in maniera quantitativamente irrilevante, ingressi di giovani lavoratori attraverso tirocini ed apprendistati». Disoccupazione giovanile in costante aumento sulla nostra isola. Un dato davvero sconfortante, che cerchiamo di approfondire avvalendoci sempre dell’esperienza maturata sul campo da dottor Ferrillo «ci sono sempre meno giovani nella dimensione lavorativa. Questo fenomeno dipende, in massima parte, dal profondo stallo del settore occupazionale italiano e locale. Sulla nostra isola purtroppo attualmente non esiste la reale possibilità di trovare un lavoro stabile. Anno dopo anno siamo costretti ad acquisire dati che testimoniano la forte diminuzione occupazionale, e in particolar modo nel settore turistico - alberghiero». Chiediamo a Ferrillo le ragioni che hanno portato
ad questa situazione «i flussi turistici sulla nostra isola sono notevolmente calati, anche in ragione del fatto che Ischia è sempre meno attraente. I servizi erogati al turista sono spesso scadenti e l’offerta che proponiamo si è, di conseguenza, appiattita. Rispetto a quindici anni fa, oggi i livelli occupazionali stanno progressivamente scemando». Ferrillo ci parla anche dell’occupazione dei soggetti extracomunitari e non solo «il fenomeno, decisamente preoccupante, del lavoro nero sulla nostra isola è in costante aumento. Oltre agli immigrati irregolari, sono coinvolti in questo pericoloso cerchio anche lavoratori di nazionalità italiana». Il responsabile del Centro per l’impiego aggiunge «noto una scarsa tendenza sia da parte degli imprenditori sia da parte dei giovani a verificare opportunità contrattuali nuove legate, ad esempio, all’apprendistato. C’è una forte sfiducia nei giovani lavoratori, acuita dal fatto che molto spesso i contratti proposti non vengono rispettati». Gennaro Ferrillo ci dice, inoltre, che i contatti con le istituzioni sono quasi del tutto inesistenti. Numerosi sono stati, invece, i corsi di formazione e di orientamento organizzati con l’ausilio delle scuole. Il dottor Ferrillo, da ultimo, sottolinea che Ischia necessita di un «sistema di concertazione obbligatorio, attraverso il quale si possano premiare quei soggetti che, lavorando seriamente, contribuiscano al fattivo miglioramento dell’economia turistica della nostra isola».
09/04/13 17.56
6
• SPECIALE GIRO D’ITALIA
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
L’organizzazione della tappa del Giro ha incontrato notevoli difficoltà. De Siano e Ferrandino assicurano: «Ce la faremo!»
“toto-giRO”
• di Elvira Agnese
M
anca ormai meno di un mese a quello che si prospetta come l’evento più importante del 2013 per la nostra isola. Come tutti ben sanno, infatti, le strade di Ischia dovrebbero fare da sfondo alla seconda tappa del Giro d’Italia che prenderà l’avvio il 4 maggio a Napoli, dallo start del sindaco Luigi De Magistris. Obbligato però, ad oggi, l’utilizzo del condizionale,
perché le amministrazioni isolane e la giunta provinciale non sono ancora riuscite ad assicurare le condizioni minime richieste. Contraddittorie le voci che arrivano dal Comitato di tappa, da chi azzarda fiero che «problemi non ce ne sono stati mai» a chi invece ci assicura che stanno facendo il possibile per mettere tutto in ordine. La scorsa settimana, venerdì 12 aprile, si è svolto un incontro tra gli organizzatori, la RCS de la Gazzetta dello Sport, il comitato di tappa presieduto
da Ermando Mennella e il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Trani, allo scopo di approntare le ultime problematiche, ma nulla di rilevante è stato risolto in quella sede. I problemi sono due e resteranno ancora gli stessi, almeno ancora per questa settimana. Il primo riguarda il lungo mare di Casamicciola - parte della tappa - la cui responsabilità è contesa, anzi diremmo scaricata da un ente all’altro. Il manto stradale di quel tratto si trova, infatti in condizioni disastrose e pericolosissime per i ciclisti, che verranno da ogni parte del mondo non certo per rompersi il collo a Casamicciola. Superfluo dire che quel tratto è un po’ troppo pericoloso anche per l’ischitano più coraggioso. E mentre il Comune di Casamicciola nega i fondi che ad ottobre aveva promesso di stanziare per la “causa”, il senatore Domenico De Siano assicura che già da lunedì mattina i dirigenti della Provincia di Napoli avrebbero cominciato le pratiche necessarie ad avviare i lavori. Ma andiamo avanti. L’altro problema che si frappone tra il Giro d’Italia e la nostra isola verde sono i collegamenti marittimi speciali. La Regione non ha ancora garantito il finanziamento di quattro corse straordinarie, che sarebbero state richieste, e sulla cui assenza non si può assolutamente transigere. Ma se la carenza di fondi resta quindi il vero problema di questo evento che stenta a decollare, il Comune di Ischia in questi giorni ha approvato la delibera per il contributo
necessario alla realizzazione della tappa del Giro d’Italia. A favore degli organizzatori sono arrivati i primi 20.000 euro. Possiamo quindi tirare un primo sospiro di sollievo in attesa che i Comuni di Lacco Ameno e Forio eroghino i contributi promessi. Attendendo inoltre l’ ok di Vetrella alla firma della convenzione con la Medmar per la questione trasporti, il tratto di Casamicciola sembra che in un modo o nell’altro verrà alla fine asfaltato «dovessi asfaltarlo personalmente» tuona risoluto Giosi Ferrandino, sottolineando anche che l’isola avrà bisogno di un restyling dal momento
che gli occhi di tutto il mondo saranno puntati su di noi. Appare a questo punto inutile chiosare che un’isola che vive di turismo dovrebbe occuparsi più spesso del proprio aspetto senza attendere l’arrivo di telecamere da tutto il mondo, perché se anche fosse certo che il “Giro d’Italia” si farà, resta comunque il fatto che problemi come quelli dovuti alla pavimentazione stradale dovrebbero essere stati all’ordine del giorno dei consigli comunali isolani, fin dal primo incidente causato dalle buche. Ma come direbbero le nostre nonne “senza soldi non si cantano messe”.
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
redazione@corrieredellisola.com
18 -24 Aprile 2013
SPECIALE GIRO D’ITALIA •
7
Delirio di un cialtrone errante per l’isola
PRENdERSi iN giRO
• di Claudio Iacono
I
l rischio c’è, è serio: saprete tutti di sicuro che la II tappa del Giro d’Italia prevista sulla nostra isola potrebbe non disputarsi per la famosa questione dell’asfalto casamicciolese, per la quota da versare al comitato sempre da parte del comune termale e per quella cosuccia da niente che riguarda i trasporti marittimi. In quanto all’asfalto a Casamicciola, pare che la soluzione sia tamponabile e risolvibile, anche perché riguarda un tratto davvero
minimo di strada. Speriamo che il Giro possa dove neanche un morto ci ha potuto; già, perché, se non ve lo ricordate, ci è morto un uomo su quella strada, ma forse non era colpa dell’asfalto, non era colpa dell’incidente o magari non era del tutto morto; di sicuro non era italiano, era un cittadino rumeno e di lui non se n’è importato quasi nessuno, eppure è morto tornando a casa da lavoro, non facendo una rapina o nel tentativo di stuprare una ragazzina bionda e carina. Sarebbe necessaria una riflessione su questa questione, ma
probabilmente ho sbagliato speciale di riferimento. In quanto alla quota da corrispondere al comitato, da commentare c’è ben poco, visto che se questi soldi sono stati promessi e non saranno corrisposti ognuno potrà trarre le proprie valutazioni sugli uomini che occupano i luoghi delle istituzioni; valutazioni che saranno sicuramente pietose per la classe politica ischitana, per l’intera classe politica ischitana, e non ci riferiamo al fatto sportivo; nel caso ci sia la cancellazione di questa tappa, infatti, Ischia non perderebbe solo la possi-
bilità di ospitare un evento che resta comunque importantissimo a livello internazionale, con la presenza di atleti che si danno battaglia sulle strade di tutto il mondo che vengono a spremersi nella cronosquadre a casa nostra, ma avrebbe rappresentato uno spot di ore e ore non solo sui canali Rai, ma sulle televisioni di mezzo mondo; un’occasione unica di finire al centro della scena e di mostrarsi bella ed accogliente per chi ci vede e per chi ci viene per lavoro e magari può tornarci con la famiglia; non mi riferisco solo ai ciclisti, ma a tutti quelli che compongono la carovana, come i direttori sportivi, i meccanici, gli addetti stampa, i giornalisti, i preparatori, i massaggiatori, i fotografi, gli operatori delle tv… Il problema è politico, non c’è altra spiegazione, e ne hai la conferma quando poi vieni a sapere che il nodo principale riguarda i trasporti marittimi, con la Medmar al centro della questione. L’azienda ovviamente fa la sua parte, offrendo i propri mezzi e i propri servizi non certo gratis, ma evidentemente il problema ha una base economica importante che rappresenta il vero nodo da sciogliere. Non ci sarebbe (almeno fino a quando viene redatto questo articolo) alcun accordo
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie
Corso GEL BASE
il prossimo 26 - 27 - 28 Aprile Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
per il momento tra la Regione e la Medmar, il che avrebbe causato il panico tra gli organizzatori, che avevano chiesto che la questione fosse curata con la massima attenzione. Avevamo aspettato 54 anni per esultare di nuovo per la presenza della carovana rosa sull’isola d’Ischia; 54 anni per scoprire chi sarà l’erede di Antonino Catalano, l’ultimo ciclista ad aver vinto una tappa del Giro ad Ischia; 54 anni per sentire ancora una volta tutta l’attenzione degli sportivi su di noi; 54 anni, giusto uno in meno rispetto all’età del neo senatore lacchese Domenico De Siano, che non avrà sicuramente memoria della visita ischitana di Gaul e compagnia, ma c’era eccome lui, piccolo, infante, innocente e con il suo radioso futuro che già lo aspettava; c’era, così come c’era al Bar Calise, dove in pompa magna fu annunciato che non ci sarebbero stati intoppi, che ci sarebbe stata una convenzione con gli armatori, ma al momento entrambe queste promesse risultano disattese. Chiudiamo dicendo che il piacere di sbagliarsi, specie in casi come questo, è davvero qualcosa di grande, di importante. Certo che ogni volta che si parla di trasporti…
8
• PASQUA 2013
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
18 -24 Aprile 2013
La Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte porta “sollievo” alle famiglie che si prendono cura di malati di Alzheimer.
“LA FAMigLiA iN tEStA”
• di Elvira Agnese
L
e malattie di demenza, e l’Alzheimer su tutti, sono tra i disturbi più diffusi del nostro secolo. Da questa consapevolezza la Fondazione Opera Pia Iacono Avellino Conte di Ischia, che da anni è attiva sul territorio a sostegno dei cittadini in difficoltà, comincia in questi giorni una nuova avventura. Il progetto che prende il
nome di La famiglia in testa, è stato presentato in una tavola rotonda svoltasi sabato 13 aprile all’Hotel Re Ferdinando di Ischia. Alla presenza di un numero eccezionalmente nutrito di persone e delle amministrazioni comunali, tra cui i sindaci di Barano e Forio Paolino Buono e Franco Regine, l’assessore di Lacco Ameno Cecilia Prota, l’assessore di Ischia Carmine Barile e il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, il
progetto è stato illustrato dagli interventi del Presidente Celestino Vuoso, dal responsabile del progetto Enzo D’Acunto e dal Direttore di Villa Mercede Crescenzo Di Spigno. A moderare gli interventi, il giornalista Ciro Cenatiempo che ha saputo aiutare i relatori a raccontarci di questo interessantissimo progetto. Ma cos’è La famiglia in testa? «Ci proponiamo di portare sollievo ai “caregiver”, cioè ai parenti di persone malate di Alzheimer che si occupano di loro tutto il giorno, facendo quanto di più semplice ma utile si possa fare, “liberandoli” cioè per qualche
ora tenendo compagnia al paziente al posto loro», ci racconta la giovanissima Marialaura Vuoso. «Si sa che i pazienti affetti da varie forme di demenza hanno bisogno di un tipo di compagnia costante, attiva e soprattutto che non accumuli eccessivo stress che può ricadere sul malato stesso». Il primo lavoro svolto dalla fondazione è stato quello di compiere uno screening territoriale che andasse a rilevare il numero di persone affette da questi disturbi tra Ischia e Procida, laddove prima di allora non era stato fatto nessuno studio in proposito. In seguito sono stati selezionati circa 15 ragazzi tra i 25 e i 40 anni (affievolendo quindi anche il grave problema occupazionale di questi anni) che attraverso un corso di formazione sono stati preparati a svolgere questo ruolo delicato e importantissimo. Con questo progetto si vuole venire incontro a quei tanti, piccoli o grandi eroi che, nel chiuso delle loro case, si dedicano alla cura e all’assistenza di quei malati, per i quali spesso l’intervento pubblico è carente o qualche
volta assente. «Il progetto ha incontrato un’ampia accoglienza sull’isola – racconta il Presidente della Fondazione nel suo discorso di apertura - e mi auguro quindi che questo, che per noi è un bel traguardo raggiunto, sia solo un punto di partenza e l’inizio di una grande svolta. L’isola è nostra, nostri sono i giovani, nostro è il territorio. A noi tutti spetta il dovere di farsi carico di ogni iniziativa, senza aspettare che lo facciano le istituzioni, perché ognuno di noi deve contribuire nella misura in cui può salvaguardare, migliorare e conservare il nostro ineguagliabile patrimonio». Un ringraziamento speciale – non va certo trascurato – va alla Regione che attraverso i suoi bandi dà la possibilità di esercitare tali servizi, agli isolani che hanno accolto con calore l’iniziativa e a coloro che sono intervenuti al convegno che con la loro presenza numerosa hanno testimoniato quanta sia la voglia e la disponibilità di creare insieme una rete di aiuto e scambio sulla nostra isola.
Riceviamo e pubblichiamo dall’ Associazione Moveo
PISCINA DI PANZA
TREECLIMBINGISCHIA
UN TUFFO DOVE L’ACQUA È PIÙ BLU
A
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
ncora una volta i cittadini di Panza scelgono l’ironia per evidenziare le problematiche della frazione. Dopo i video realizzati nei mesi scorsi che hanno fatto registrare migliaia di visualizzazioni su media locali e rete globale, questa volta gli amici panzesi hanno inscenato una simpatica “protesta” per porre in evidenza la vacuità delle promesse del sindaco Regine, attraverso la realizzazione di un nuovo filmato che in meno di 24 ore ha già registrato centinaia di contatti. Nell’audiovisivo, dal titolo “La piscina comunale di Panza” e reperibile su Facebook e Youtube, i protagonisti si beano al sole in un’improvvisata piscina dalle ridotte dimensioni che, ironicamente, definiscono “olimpionica”, oppure nell’annessa vasca ad “idromassaggio artigianale”. Come sottolineato dagli autori, il sindaco Regine in campagna elettorale, sia nel 2003 che nel 2008, ha promesso ai Panzesi una grande piscina coperta che permettesse agli abitanti della frazione e a tutti i Foriani di praticare il nuoto, disciplina che
oggi deve essere necessariamente praticata nel comune di Ischia o in mare. Promesse, naturalmente, non mantenute. Da qui gli ironici commenti dei personaggi del video, come i ringraziamenti di Mario «il sindaco ci ha impiegato 10 anni ma alla fine ci ha donato questa piscina splendida… adesso possiamo portare anche i nostri figli a fare nuoto» o i sogni di gloria di Luigi. Piero, sarcasticamente, in qualità di “turista foriano”, invita i Panzesi a non lamentarsi continuamente del primo cittadino, che tanto fa per la frazione con la messa in cantiere di grandi opere pubbliche. nardo in completo abbandono e che notano il completo disinteresse degli amministratori, non potrebbero mai davvero credere alle promesse di realizzazione di una struttura ex novo quale una piscina coperta, che comporterebbe costi ben maggiori rispetto al rifacimento di spogliatoi e alla sistemazione del manto erboso, che a oggi sembrano impossibili da realizzare.
10
• ISOLA
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
gioielleria
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
Where Children Come First
“I bambini bilingue sono più bravi a scuola. E’ quanto emerge da uno studio della Università di Strathclyde in Scozia, secondo cui i bimbi in grado di esprimersi in un secondo idioma risultano notevolmente avvantaggiati nell’attenzione selettiva, nell’aritmetica, nel problem solving e nel pensiero creativo in generale.” tratto dalla “Stampa” 09 Agosto 2012
CASAMICCIOLA TERME Corso Garibaldi, 36 081 900582 - 338 8068405 ischia@helendoron.com
redazione@corrieredellisola.com
11
PROCIDA •
18 - 24 Aprile 2013
Procida e Bacoli unite
TRA MITO E LEGGENDA
I
l Comune di Procida partecipato all’Avviso Regionale della 1.9 POR 2007-2013 - Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali - ai fini della valorizzazione, conservazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale insieme al Comune di Bacoli, la Direzione Regionale del Mibac e la Soprintendenza. Con questo importante Partenariato Istituzionale l’ente pubblico presieduto dal sindaco Vincenzo Capezzuto ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la realizzazione del “Circuito turistico-culturale tra le isole flegree e Bacoli: antiche terme, ville imperiali, borghi, castelli e palazzi”. Lo stesso primo cittadino non ha nascosto la sua soddisfazione: “Sarà
un grande progetto turistico culturale che insieme agli operatori turistici, alle Associazioni e alle imprese culturali e ambientali attueremo per far conoscere e promuovere ancor di più ad un turismo internazionale e alle nostre scolaresche la nostra isola e la vicina Baia sede dei grandi giacimenti culturali dell’impero Romano come le Antiche Terme, la Piscina Mirabilis e l’importantissimo Museo archeologico Flegreo nel Castello di Baia, pari alle bellezze di Pompei, sebbene meno conosciute. In un momento come questo, lo sviluppo e l’implementazione di un segmento come quello legato al Turismo richiedono anche importanti sinergie e noi crediamo di aver messo
a segno un qualcosa di davvero significativo ed importante destinato a dare i suoi frutti nel tempo ma soprattutto ad affascinare e regalare emozioni all’utenza vacanziera”. Il Progetto è articolato nella realizzazione di 5 itinerari, che vedono l’isola del Golfo di Napoli esibire due itinerari: quello denominato “Procida” (che comprende la visita a siti storico-paesaggistici e naturalistici quali il Borgo della Corricella, il Borgo di Terra Murata con il Palazzo del Conservatorio delle Orfane, l’Abbazia di San Michele e la Chiesa ed ex convento di Santa Margherita Nuova) e quello denominato “Vivara” (con la passeggiata naturalistica a Vivara Riserva Naturale Statale con il porto e il villaggio miceneo, la casa rurale, il casino di caccia Borbonico, le postazione militari francesi e il singolare belvedere de la Punta di Mezzogiorno. L’offerta culturale, tra l’altro, mira anche alla destagionalizzazione dei flussi e vedrà alla stessa affiancate proposte enogastronomiche a Km zero e miglio zero, che arricchiscono e completano un’offerta fortemente identitaria ed esperienziale del nostro territorio. Tra gli interventi di restauro e valorizzazione è prevista per Procida l’illuminazione paesaggistica da mare del Palazzo d’Avalos e dell’ex Carcere Borbonico a Terra Murata. Il secondo importante intervento sarà il completamento e la rifunzionalizzazione dell’ex Convento di Santa Margherita Nuova.
I V E R B a cura di Michele Rubini
soPraLLUoGo a Zaro
Nicola Lamonica, Coordinatore dei VAS per la Campania, scrive al Comandante della Stazione del Corpo Forestale dell’isola d’Ischia invitandolo ad un sopralluogo a Zaro per constatate quanto accade e per verificare la compatibilità urbanistico-ambientale dell’intervento deliberato dalla Giunta Comunale di Forio; “negli atti – scrive Lamonica – l’intervento si configura come un’operazione di bonifica e valorizzazione di un’area di proprietà comunale oggi in completo abbandono e degrado, e quindi un indiscutibile vantaggio economico patrimoniale del’Ente”. Sulla questione i VAS avevano già interessato il Segretario Comunale di Forio, la Soprintendenza ai Beni Ambientali di Napoli, la Procura della Repubblica e il Presidente della Repubblica.
i KENNEdY ad iscHia
Sarà Kerry Kennedy, attivista per i diritti umani figlia di Robert F. Kennedy, a presiedere il Social Cinema Forum nell’ambito dell’undicesimo Ischia Gobal Film and Music Fest, il prossimo luglio, sul tema “Povertà e solidarietà - Defeating Poverty” . Con lei ci sarà anche la sorella Rory, regista del documentario ‘Ethel’ prodotto dalla HBO e dedicato alla madre che sarà presentato in anteprima europea in una serata d’onore per la famiglia Kennedy. Presidente del Center for Justice and Human Rights intitolato a Bob Kennedy, in prima linea da oltre 30 anni nella promozione della giustizia sociale, Kerry, riceverà il 20 luglio l’Ischia Social Award.
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere
Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
pizzolo pizza/pub/bar ••
specialità con pane pizza
••
via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
12
• ITF
E.T.
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Elettronica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Console
Accessori Cellulari
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su Il primo operatore
Low Cost
PARTITA IVA
i migliori prezzi di Italia
Solo Contratti
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
Soluzioni ideali dal “caldo” a “freddo” Forni combinati
Arredo Bar
Abbattitori
Macchine Caffè
Grandi Cucine
Lavastoviglie
Arredo negozi
Climatizzatori
AGENZIA COMMERCIALE Gioacchino Taglialatela Via Acquedotto 108 • 80077 Ischia (NA) • Tel e Fax 081 900008 cell. 335 6885588 • gio.taglialatela@libero.it • www.taglialatela.it
redazione@corrieredellisola.com
13
PERSONAGGI •
18 - 24 Aprile 2013
L’ischitana dalla voce Black che ha fatto girare la “testa” a Piero Pelù
crisTiNa BaLEsTriErE
• di Elvira Agnese
C
antante di musica Soul, Pop e Dance, sul suo sito ufficiale viene definita “a Soul Woman”. Bella, talentuosa e determinata, la sua bravura, già riconosciuta a livello internazionale, l’ha condotta fino a “The Voice of Italy” il nuovo Talent show di Rai 2. Cristina raccontaci un po’ di te. «È sempre difficile quando mi chiedono di parlare di me. Sono nata e cresciuta ad Ischia, ho una famiglia meravigliosa, sono 12 anni che sono andata via dall’isola per inseguire il mio sogno e anche se ho fatto
tanti sacrifici nella mia vita, rifarei tutto quello che ho fatto». Tre aggettivi per descriverti? «Solare, testarda, ambiziosa». Oltre la musica, quali sono le tue passioni? «Amo viaggiare, conoscere nuova gente, andare a sentire concerti e ovviamente fare shopping, come tutte le donne!». Come nasce la tua passione per la musica? Quando hai cominciato a sentire che cantare sarebbe stata la tua vita? Ci racconti un po’ della tua vita prima di “The Voice”? «La passione per la musica ce l’ho da sempre, poi ho cominciato a studiare
pianoforte e cantare in una corale, ma guardando Sanremo, avevo capito che volevo fare la cantante e cosi piano piano ho cominciato a dedicarmi solo a quello, cominciando dalle serate di pianobar ad Ischia fino ad arrivare a viaggiare in giro per il mondo». Leggiamo che hai cantato anche in Israele. Raccontaci di questa esperienza. «Sono stata chiamata da un mio collega di Londra che mi ha proposto di andare con la sua band hip hop ad Eilat e sinceramente sono stata molto onorata, dato che a Londra ci sono fior fior di cantanti ma lui ha chiamato me. È stata una grande
sfida, dover imparare 70 pezzi non del mio repertorio, in inglese e tutto a memoria. Ho potuto constatare che lì apprezzano molto la musica e ho avuto grandi soddisfazioni». Un’italiana con la passione per la Black music. Come nasce questo amore? «Guardando i video di Whitney Houston, James Brown, George Benson, Aretha Franklin. Quando una musica ti trasmette qualcosa, quando la senti dentro, è tua». Chi sono i tuoi miti musicali di riferimento? «I miei miti di riferimento sono le grandi voci, Aretha Franklin, Etta James, Stevie Wonder, fino ad arrivare alle nuove Beyonce e Alicia Keys. Solo per citarne alcuni». “The Voice” è un programma musicale la cui formula sta avendo un enorme successo. Che sensazioni hai provato quando Pelù ha girato la sua sedia e ti ha scelto per far parte del suo team? «Io sinceramente vedendo che non si girava nessuno mi ero un po’ scoraggiata, e quando si e’ girato Pelù alla fine non mi ero neanche resa conto che mi aveva scelta, ero un po’ nel pallone, ecco! Quando l’ho capito sono stata felicissima ed ero incredula». Come ti prepari ad un’esibizione? «Cerco di respirare, perché sono sempre molto agitata, cerco di focalizzarmi su
pensieri positivi, e riscaldo ovviamente la voce». Come stai vivendo quest’esperienza? «Sto vivendo quest’esperienza con molta gioia e soprattutto con molta grinta, è un’esperienza meravigliosa ma sto cercando di stare con i piedi a terra». Un’ischitana con una voce come la tua è un vanto per la nostra isola. Dal tuo profilo leggiamo che hai lasciato presto l’isola per inseguire il tuo sogno. Quale è il tuo rapporto con Ischia? Pensi che sarebbe stato possibile coltivare da qui la tua passione? Pensi che ci sia futuro per l’arte e per chi la pratica sulla nostra isola o che sia necessario andar via anche solo per imparare, oltre che per avere successo? «Anche per me è un vanto dire che sono di Ischia, credo che sia una fortuna nascere e crescere in un paradiso del genere. Ma credo anche che di contro non offra grandi opportunità per chi come me ha scelto una carriera così particolare e difficile». Cosa ti aspetti da questa esperienza? Come vedi il tuo futuro dopo “The Voice”? «Mi piacerebbe fare un salto di qualità e spero mi noti qualcuno ai “piani alti”». Intanto “The Voice” continua e la Balestriere continua ad accumulare consensi. Aspettiamo di sentirla cantare qui, magari con un mega-concerto e le auguriamo un enorme successo.
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
14
• ITF
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
La filodrammatica Don Bosco è pronta a salire sul palco dell’ITF
ALLA FACCIA DELLA TRANQUILLITÀ
• di Isabella Puca
L
’Ischia Teatro Festival presenta una delle compagnie più storiche dell’Isola. La filodrammatica Don Bosco con la regia di Ernesto Di Liddo, venerdì 19 aprile, sabato 20 aprile alle ore 20:30 e domenica 21 aprile alle 19:00, presenta “Alla faccia della tranquillità” una commedia di tre atti comici di Aurelio Ungaro. La trama è semplice: i coniugi Colosimo accompagnati dalle loro due figlie
Serena e Cecilia, quest’ultima in dolce attesa e seguiti dai relativi generi Armando e Rutilio, decidono di lasciarsi alle spalle la routine di tutti i giorni, con i rumori frenetici della città, e partire per una vacanza in un posto tranquillo e riposante. La scelta ricade sulla loro dimora estiva, una piccola fattoria di campagna dove ad accoglierli, oltre all’aria pulita e al mangiare sano, c’è una servitù disponibile ad appagare ogni loro desiderio. Insomma un vero e proprio paradiso. Tutto sembra
trascorrere nel migliore dei modi ma qualcosa si blocca per strada. Gli amici romperanno le uova nel paniere, Rutilio, marito di Cecilia ed Armando, coniuge di Serena, ne combineranno delle belle insieme a tutti gli altri personaggi che completeranno comicamente questo quadro mettendo in dubbio l’affermazione che la campagna è il posto ideale per riposare. La filodrammatica Don Bosco è al suo 60° anno di attività. «Seguendo mio padre e mia sorella – racconta Ernesto Di Liddo – iniziai
anche io a recitare. Avevo 14 anni quando andai in scena per la prima volta con Miseria e Nobiltà. Prima ad Ischia il teatro stabile era situato dove ora c’è la palestra della scuola elementare Marconi. Si chiamava il teatro stabile Don Bosco e aveva un palco, dei camerini ed un sipario. L’unica cosa che mancava erano le sedie per accogliere gli spettatori che, noi piccoli andavamo a prendere nella chiesa di San Pietro. Ricordo che Canestrini, uno dei pionieri della compagnia, creava delle scenografie in cartapesta davvero belle. Era un vero e proprio circolo dove la sera ci si riuniva per giocare a carte o per provare le commedie. Ora sono tanti gli svaghi offerti agli ischitani, prima avevamo solo il teatro e chi lo segue lo fa soprattutto per passione». La cultura teatrale ad Ischia c’è sempre stata, e la testimonianza di Ernesto Di Liddo ne è la prova. Alcuni l’hanno portata avanti per generazioni ed è paradossale che per avere una struttura degna di accogliere il lavoro delle tante compagnie sparse sul territorio si è dovuto aspettare fino al 2012. Gli attori passati per la filodrammatica Don Bosco sono più di duecento, i cui volti sono tutti raccolti negli album conservati dal signor Di Liddo che dopo un periodo di lavoro all’estero è ritornato ad Ischia e al suo teatro « dopo le prime titubanze è riaffiorata di nuovo la passione ed ora eccomi qui a dirigere questo gruppo di attori per
una commedia davvero divertente e movimentata. Di sicuro gli spettatori non si addormenteranno sulle poltroncine ma seguiranno divertiti, il ritmo frenetico della commedia». Non soltanto attore e regista ma anche autore, il signor Di Liddo ha scritto ben 5 commedie dall’età di 60 anni ad oggi, ispirandosi alla tragicità di Eduardo e alla comicità di Scarpetta « traggo ispirazione da fatti reali, che mi succedono o che osservo intorno a me, ci metto una nota di fantasia e solo alla fine aggiungo il titolo. Non faccio in tempo a finire una commedia che penso subito ad un’altra, per me il teatro scorre nel sangue». Ernesto Di Liddo fu uno dei primi a capire che nella struttura del Polifunzionale c’era una sala che poteva essere adibita a teatro e con la caparbietà di Enzo Boffelli e di Michelangelo Messina si è raggiunto finalmente l’obiettivo « sono ottimista a riguardo. Il sindaco ha detto che aggiusterà la sala ed io gli credo. Ora è ottimo per ciò che facciamo noi compagnie amatoriali ma con i dovuti accorgimenti potrebbe diventare una vera e propria bomboniera così da ospitare anche compagnie quotate della terra ferma». In attesa delle migliorie promesse dalle amministrazioni noi ora ci godiamo ciò che ci è stato dato che con l’impegno dei teatranti e con gli applausi del pubblico si appresta a diventare uno dei luoghi più importanti della nostra isola.
La Compagnia Ischia Teatro Stabile ha raccontato le assurde giornate della famiglia Sepe, facendo divertire il numeroso pubblico della sala Teatro del Polifunzionale
“PUPETTa sTira E aMMira”
• di Pietro Di Meglio • foto di Francesco rando
L
a Compagnia Ischia Teatro Stabile nello scorso week end è andata in scena con la divertente commedia in due atti di Domenico e Massimo Canzano “Pupetta stira e ammira”. Proiettati nel passato prossimo della Napoli del 1984, il numeroso pubblico accorso alla sala Teatro del Polifunzionale, ha rivissuto la particolare giornata
della famiglia Sepe, titolare della lavanderia “Pupetta stira e ammira”, dal nome della proprietaria. La data è il 30 Giugno, il giorno in cui la società Calcio Napoli acquistò il mitico Diego Armando Maradona. Gennaro Sepe (interpretato dal buon Marco Vitolo) è un grandissimo tifoso del Napoli,
non può che vivere questa giornata con grande trepidazione, dimenticando e prestando poca attenzione a tutto ciò che gli accade intorno, fino all’inverosimile. Il caso vuole che contemporaneamente anche la moglie, Pupetta (un’abile Mena Iacono), si adoperi per festeggiare i 10 anni di
attività della lavanderia. Per una serie di eventi la lavanderia si trasforma in uno zoo, dove farfalle, uccelli, pappagalli e libellule, hanno creato situazioni grottesche che hanno divertito gli spettatori. Spicca (ancora una volta) per bravura recitativa,
la performance di Elisabetta Mazzella che, interpretando il ruolo di Filomena, ha letteralmente dominato il palco. Un applauso anche a Giovan Giuseppe Aprea che nei panni del latin lover ha letteralmente entusiasmato. Molto curata e ricca di dettagli la scenografia.
redazione@corrieredellisola.com
EVENTI •
18 - 24 Aprile 2013
disponibile
Caffè e Limone DOPPIA FORMULA A TE LA SCELTA: ACQUISTO CON PRODOTTO OMAG GIO
o
O
US IL COMODATO D'
NON PERDERE L'OCCASIONE ...... centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
15
16
• SPORT
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Sconfitta immeritata a Francavilla
PROGETTIAMO IL FUTURO
• di Pancrazio Arcamone
C
me la parabola del buon Samaritano, così l’Ischia pronta e generosa a fornire aiuto a chi ne ha bisogno. Il Francavilla incarta e porta a casa tre punti utili per tirarsi fuori dagli impacci e guadagnare qualche posizione in classifica. Il rammarico per la battuta d’arresto, la terza di questo campionato, giunta contro un avversario per niente trascendentale, è dovuto soprattutto a qualche episodio legato al passato che aveva reso i sinnici non proprio “amati” dalla tifoseria isolana.
Ma è una sconfitta comunque immeritata, tenuto conto che l’Ischia non è stata certo a guardare. La testimonianza più eloquente sono le tante palle gol sciupate e la rete annullata a Cascone. Campilongo ha fatto bene, però, a dare spazio alle seconde linee anche per saggiarne la reale consistenza in vista della prossima stagione. Sono giunte risposte incoraggianti quasi da tutti. Di Mora è quasi superfluo parlare. Gol a parte, l’ex Napoli ha infiocchettato una prestazione di alto livello facendo intendere che per il futuro si può tranquillamente contare sul suo apporto. Incarnato tra
i pali si è distinto per alcuni interventi di pregevole fattura dimostrando di poter essere qualcosa in più del semplice vice di Mennella. L’unico calciatore che ha confermato di essere insostituibile è stato ancora una volta Cunzi. La sua assenza ha messo a nudo le difficoltà dell’Ischia negli ultimi sedici metri, soprattutto per la capacità di creare la superiorità numerica a vantaggio dei suoi. A questo punto, con un campionato che non ha più nulla da dire, forse è giunto il momento di iniziare a parlare in modo serio e costruttivo del futuro. D’accordo che incombe anche la pole scudetto, ed
è risaputo quanto Campilongo, Carlino e Crisano tengano a conquistare il “Tricolore”, ma è fondamentale partire in tempo per pianificare in modo dettagliato il da farsi per il domani prossimo venturo. Carlino, per quanto fatto vedere quest’anno, non ha certo bisogno di suggerimenti. Ma se le ambizioni future, come più volte sostenuto da queste colonne, sono legate a progetti che vanno più in là del semplice aspetto sportivo – chiaro il riferimento a Fondobosso – bisogna attivarsi per mettere in moto la macchina organizzativa ed avviare i lavori. Di concreto
al momento non c’è nulla, almeno a livello ufficiale. Con i tempi stretti e le difficoltà realizzative di un’opera del genere, sarebbe opportuno dare una accelerata al tutto per non ritrovarsi, tra qualche mese, con l’impossibilità di disputare le gare interne al Mazzella. A tre gare dal termine, l’Ischia giocherà due volte al Mazzella ed una volta a Foggia, nello stadio che fu teatro di Zeman e della sua primissima creatura calcistica. Pur senza obiettivi concreti, se non il vezzo del record che può essere conquistato solo attraverso tre vittorie, Campilongo ha il dovere di tenere alta la con-
centrazione della squadra per non regalare scuse ai detrattori dell’Ischia i quali, dopo aver trascorso una intera stagione a blaterare di favoritismi e regali, oggi potrebbero spostare le polemiche sull’Ischia che, appagata dalla vittoria del campionato, regala punti a destra e a manca. Infine, un passaggio doveroso sui festeggiamenti di due settimane fa. Aveva raccontato della delusione dei tifosi baranesi nel non veder comparire il carosello gialloblu per le strade del comune collinare. Ci hanno contattati da Buonopane per ricordarci che la frazione che ha dato i natali alla ‘Ndrezzata era addobbata di tutto punto in attesa della squadra, con la gente sui balconi pronta a far festa. Ce ne scusiamo e rimandiamo a Carlino e Crisano il rimprovero. Magari con la vittoria dello Scudetto si potrà in qualche modo riparare al torto. In fondo, Barano è il maggior bacino di tifo dell’Ischia. Ed è giusto accontentare tutti, magari portando la squadra in quello che è uno dei simboli riconosciuti dell’isola: la spiaggia dei Maronti. Dimenticavo: boicottare l’asta benefica voluta da Campilongo nel corso della trasmissione “A bordo campo” condotta da Alessandro Mollo è stato un gesto di una grettezza indefinibile. Ed anche questo è un aspetto che un osservatore attento come Carlino farebbe bene a valutare. Se aspetta l’aiuto dell’imprenditoria isolana, che rimane muta di fronte ad un’asta benefica, meglio desistere. Ad Ischia non ci sono imprenditori, ma solo contadini arricchiti.
Barano nulla è perduto. Si mette male per il Forio
Procida corsaro Procida Procida ancora una volta corsaro. Gli uomini di Cibelli rifilano ben quattro gol al fanalino di coda Viribus Unitis centrando la quarta vittoria di fila. Con 41 punti in classifica, record procidano in Eccellenza, il Procida si sta togliendo parecchi sfizi visti i detrattori della vigilia che li volevano sicuri retrocessi. A salvezza matematica acquisita, l’allenatore procidano sta dando spazio a qualche giovane di belle speranze. Su tutti Visaggio e Lubrano hanno confermato che per quanto riguarda il futuro su di loro si può contare.
Forio Si mette male, invece, per il Forio. Dopo la pesante scoppola contro lo Stasia, il rischio play out diventa sempre più concreto. Relegati alla quartultima posizione, difficilmente gli uomini del Torrione potranno evitare la lotteria degli spareggi. Anche perché le prossime gare non sono per nulla agevoli, a cominciare da quella di domenica quando al Calise arriverà l’Acerrana. Si spera che a salvezza raggiunta ai granata mancherà la giusta concentrazione e che il Forio riesca ad approfittarne.
Barano Si morde le mani il Barano per non essere riuscito a concretizzare le numerose palle gol create nella trasferta di Rimonte. I tre punti avrebbero garantito con certezza matematica i play off. Nulla comunque è compromesso. Sabato al Di Iorio sbarca il Portici. Un big match da vincere per poter coronare quelo sogno che alla vigilia era folle sperare. Complimenti a mister Iovine per il brillante lavoro svolto in questo campionato. Vada come vada, aver conseguito risultati rilevanti senza mai trascurare di attingere tra i giovani è un aspetto che gli rende sicuramente merito. [P.A.]
redazione@corrieredellisola.com
XXXX
18 - 24 Aprile 2013
SPORT •
17
18
• SPORT & RUBRICHE
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
ALTRI SPORT
IL WEEKEND DELLE ISOLANE
BASKET Non vuole guardarsi più indietro il Forio Basket di coach Romano e del presidente Iacono. Dopo l’impresa di Scafati del turno precedente di questa fase ad orologio della D Maschile, i biancorossi hanno lasciato le briciole al Basket Telese Terme giunto sull’isola in un momento non proprio esaltante della stagione: 102-38 l’imbarazzante risultato finale a vantaggio degli
isolani che si affacciano nel migliore dei modi a quello che sarà un vero e proprio antipasto di play-off, ovvero il prossimo turno in casa del Sarno. Nulla da fare invece per i cugini della Cestistica Ischia: a Benevento va in fumo l’ultima concreta possibilità di raggiungere la salvezza diretta. Sul parquet dell’A.P.Libertà gialloblè in partita fino a due minuti dal termine; Regine dalla lunetta fa -1. Poi il blackout e
parziale di 8-0 per i padroni di casa che chiudono 65-56 alla sirena. Prossimo turno interno per gli uomini di Ruggiero contro il fanalino di coda Aster Saviano. Per la C Femminile invece, pronta reazione della Cestistica Ischia che passa agevolmente in
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_ Nei cinema Benvenuto Presidente!, una fiaba politica sull’Italia della crisi
BISIO AL QUIRINALE
R
iccardo Milani è reduce dal successo di Volare, ma non soddisfatto ha deciso di tentare il raddoppio al cinema con un film che è piuttosto difficile giudicare. Benvenuto Presidente! sembra al primo sguardo il solito goffo tentativo di fare satira politica con commedie da quattro soldi, ma si rivela alla fine come un prodotto più interessante, certamente non nuovo ma quantomeno divertente e capitato al momento giusto. In pieno clima elettorale, infatti, Milani sguinzaglia il simpaticissimo Bisio in un ruolo che sembra fatto apposta per lui, quello del presidente per caso, in una sorta di fiaba contemporanea in cui si realizzano sogni e incubi degli Italiani, dall’arrivo del principe azzurro che salva tutti all’elezione del famigerato presidente operaio (aggiornato a precario, visti i tempi), passando per un affresco della politica e della società nostrane che a volte, straordinariamente, riesce anche a non essere banale. Il punto di forza principale del film sta nella semplicità della storia: Giuseppe Garibaldi, per gli amici Peppino, un simpatico ma sgangherato bibliotecario a tempo determinato di un paesino del Nord, con la passione per la pesca e per le storie, viene eletto per sbaglio
dal parlamento come Presidente della Repubblica. Invece di dimettersi immediatamente, come vorrebbero i politici corrotti, decide di tentare il risanamento del paese in modo rustico e poco convenzionale, ma onesto e accorato, producendo con i mezzi di un uomo qualunque i risultati mai raggiunti dalla nostra classe dirigente. E’ facile vedere che i numeri per il successo di massa ci sono tutti, e non a caso il botteghino sta premiando questo film che riesce, nonostante tutto, a tenersi quasi sempre distante dalla critica superficiale e qualunquista alla classe politica, scadendo solo in un paio di episodi e lasciando per il resto spazio alla simpatia di Bisio ed alla bellezza di Kasia Smutniak, il cui personaggio bilancia in modo efficace l’effervescente protagonista. Gradevole il finale, in cui le solite accuse populistiche alla casta vengono ribaltate da Bisio contro gli Italiani stessi, come già il comico aveva fatto sul palco di Sanremo ottenendo un meritato applauso. Non c’è molto altro da dire: Benvenuto Presidente! è un film leggero e divertente, sicuramente ingenuo ma anche sincero quanto basta a ricordarci che la crisi di un popolo non si costruisce solo nei palazzi del potere.
casa del Giugliano 29-48 e mantiene momentaneamente il quarto posto in classifica in attesa del prossimo probante incontro casalingo contro la capolista ACSI Avellino. CALCiO A 5 Ha dell’incredibile invece il crollo esterno della
Virtus Ischia. Non tanto per i valori che la classifica attuale della C2 regionale racconta, quanto per lo stato di forma mostrato dagli uomini di mister Tufano nelle ultime apparizioni (4 le vittorie consecutive che avevano proiettato i portosalvini al terzo gradino). A Casoria gli isolani cedono 10-3 al cospetto di una LPG sempre sopra nel punteggio nell’arco della gara. A nulla serve la tripletta di Fondicelli. Pronta l’occasione di riscatto: nel prossimo turno, il penultimo, arriva infatti al “Taglialatela” il Bee Futsal diretta concorrente proprio per il terzo posto. VOLLEY Con la Prima Divisione ormai terminata col sogno play-off dell’Ischia Pallavolo sfumato all’ultima curva e il VBC Isolaverde in C Femminile e la Futura Volley in D fermate dai turni di riposo stabiliti dai rispettivi calendari, nel week-end sono scesi in campo soltanto i
ragazzi di Mario Cambria per la 23° giornata della serie C regionale. Gita di cortesia in costiera per l’Ischia Pallavolo, che concede un secco 3-0 all’ape Sant’Agnello penultimo in classifica e disperatamente alla ricerca di punti salvezza. Gli isolani, ormai tranquilli al settimo posto, non oppongono troppa resistenza se non nell’ultimo parziale perso ai vantaggi 26-24. La stagione volge al termine e dietro l’angolo c’è comunque la sfida interna ai dominatori del campionato dell’Aversa da preparare al meglio. Nel suo vivo è entrata invece la stagione delle squadre giovanili della società del presidente Ambrosina: la rappresentativa u19 è approdata alla semifinale regionale; quella u17 alla finali tour regionale; l’u14 infine si è portata sul’1-0 nella serie a 3 partite dei quarti di finale provinciale.
INCANTO ERRANTE. A cura di Paola Casulli
LO SHARD
LA PORTA DEL CIELO
U
n miliardo e mezzo di sterline, elargizione dello sceicco Abdullah Bin Saud, governatore della banca centrale del Qatar, e l’istinto visionario di Renzo Piano. L’unione perfetta per generare lo Shard London Bridge. Chiamato anche Shard of Glass, la Scheggia, è il più alto grattacielo dell’Unione Europea (secondo in Europa dietro solo al Mercury City Tower di Mosca) e il 45esimo del mondo. L’aguzzo e splendente grattacielo ha la struttura, progettata dall’architetto italiano Renzo Piano, di forma piramidale irregolare ed è rivestito completamente in vetro. In gestazione dal 2000, ci sono voluti 37 mesi per costruirlo. Realizzato per sostituire le Southwark Towers, ha 310 metri d’altezza, 87 piani di cui 72 abitabili, ristoranti situati tra il 31° e il 33° piano, hotels come lo Shangri-La con la sua Spa al 52°, 8000 residenti stabili e 15.000 visitatori temporanei ogni giorno. Aperto al pubblico il 5 luglio 2012, ha inaugurato di recente, il 1 febbraio 2013, la piattaforma
panoramica posta al 72° piano. Qui la vista è la più spettacolare della città. Un panorama che abbraccia Canary Wharf, centro direzionale dell’East End londinese. L’area, la Southwark, era un «brownfield», ossia un angolo di terra londinese abbandonato, un sito postindustriale. Oggi, il progetto dello Shard, non ha solo cambiato lo skyline londinese ma rigenerato tutta la zona altrimenti caratterizzata solo da un groviglio di binari e di acciaio arrugginito. Ciò che distingue lo Shard dagli altri grattacieli è proprio la sostenibilità. Costruito con il 90% da materiali di riciclo, è situato sul nodo di una rete di trasporti estesissima. Questo permette a chi lavora qui di arrivarci senza prendere la macchina. Un accorgimento per ridurre l’impatto ambientale. Una follia da quasi ecologisti del XXI secolo che genera altre follie come scalarlo illegalmente, lanciarsi col paracadute, calarsi con le funi. Semplicemente visitarla, la splendente città verticale. La scheggia di vetro nel vento.
redazione@corrieredellisola.com
18 - 24 Aprile2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
19
20
• BY NIGHT
www.corrieredellisola.com
18 - 24 Aprile 2013
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
�ont�
E.T.
Elettronica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG GALAXY NOTE II
SAMSUNG SIII mini
€ 549.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
€ 299.00
garanzia Italia
IPHONE 4s bianco 64 gb
Loredana
da €19.00
€ 779.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
18 - 24 Aprile2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio zona tranquilla affittasi appartamento al primo piano composto da angolo cottura due camere, bagno e terrazzo con posto auto €600,00 mensili 3394820890 • Forio/ Borbonica,appartamento in villa composto da soggiorno con angolo cottura due camere, bagno, terrazzo e posto auto €650,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 40 metri quadri circa , raggiungibile in auto. • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia. E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi estivo o lunghi periodi solo a referenziati. Tel 3477034952 • APPARTAMENTO SITO IN FORIO IN VIA S. VITO (DI FRONTE ALLA CHIESA)FORMATO DA 2 STANZE DA LETTO,SALONE,2 BAGNI,CUCINA E 1 BALCONE NON AMMOBILIATA FITTO CON CONTRATTO PER INFORMAZIONE 081998976 • Forio centro,appartamento in affitto annuale ,con ampio terrazzo soleggiato,angolo cottura camera matrimoniale e bagno €650 mensili info 3394820890 • Affittasi appartamento zona Forio centro, composta da ingresso saletta e cucina a vista, bagno e camera matrimoniale e soppalco . Termoautonomo € 500 mensili 3394820890 • Affittasi appartamento in splendida villa zona Panza, composto da soggiorno con angolo cottura,camera, bagno e terrazzo coperto,finemente ristrutturato, posto auto € 500,00 mensili 3394820890 • Forio,casa al piano terra,con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista,4 camere,2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio,terrazzo panoramico termautonomo, parcheggio privato €1000 mensili 3394820890 • Fittasi annualmente monolocale, unico ambiente, dopo i pilastri, nuovo arredamento e di nuova costruzione, zona tranquilla, confortevole, dotato di sgabuzino e posto auto. Tell. 081984281 • Fittasi per Agosto villino, in Lacco Ameno a pochi passi dal mare, di nuova costruzione. Tell. 081984281 • Cercasi ALBERGO/PENSIONE di piccole dimensioni, strutturalmente funzionale,
da prendere in affitto in breve tempo (10 - 15 camere), con contratto a lungo termine. Preferibilmente Forio e Sant’Angelo. Si prega di contattare il nostro riferimento, tel. 3921817675 • Barano,localita’ Testaccio fittasi villino indipendente composto da:soggiorno con cucina,2 camere, bagno, terrazzi e posto auto. completamente arredato e dotato di lavatrice,lavastoviglie e termoautonomo.per info 081 989401(dallle 14 alle 16) • Ischia Porto zona centrale fittasi locale molto grazioso fronte strada uso ufficio,deposito o negozio per esposizione. SPESA MODICA. TEL 3299788817. • Affittasi appartamentino in località Buonopane con cucina, camera da letto e bagno, prezzo 350 euro per info: 3335815660 • Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Ischia località Casalauro appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Fittasi Monolocale e Bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone con divano letto,cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info 3288340697 dalle 18 in poi • Fitto Annuale 2 piano Barano Camera da letto, cameretta saloncino con camino, ang pranzo,cucina abit,le, 2 bagni, terrazzo panoramico, riscald. Autonomo. Tratt. Privata info: 081-983190 cell 3932978307 • Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. €450,00 mensili. Per info: 339.4820890 • Forio – Fittasi annuale in Via Piellero – Appartamento arredato per 2 persone , in ottimo stato – composto da stanza da letto, bagno, soggiorno/cucina, terrazzo, parcheggio auto, condizionatore. Euro 430,00. 333 2286532. LAVORO • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 • offresi per pulizie domestiche, assistenza anziani anche notturna, e impiego presso alberghi e ristoranti. tel. MAMY 3272261242 • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529 • Si seleziona commessa per occupazione semestrale part time/ full time in boutique nel comune di Forio. Per informazioni inviare breve curriculum con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali solo per finalità lavorative. Si richiede di specificare eventuali esperienze pregresse nella posizione di commessa . Inviare le info al ind.mail cercocommessa@ gmail.com • cerco lavoro come commessa in negozio e/ albergo - grande esperienza campo moda donna adulta con ottima conoscenza italiano tedesco e inglese massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Cerco Lavoro come manutentore nel settore alberghiero o in parco termale. Esperto in lavori idraulici e elettrici. Per Info tel. 366 3471780. AUTO E MOTO
• FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 • Vendesi mercedes CLC 220 150 cv allestimento sportcoupè, 9800 km, anno 2009, colore argento iridio, unico proprietario, tenuta sempre in box, usata pochissimo. Non necessita di interventi. Disponibile a qualsiasi prova. Per informazioni 3493557795. LEziOni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110
e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verde-
arancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429 • Vendesi SEGGIOLINO AUTO CHICCO 0-18 KG, SCALDA BIBERON, TERMOS BIBERON-PAPPA, TRICICLO, GNOMO LUCI E FAVOLE, MARSUPIO E PARA PIOGGIA X PASSEGGINO tutto 150 euro come nuovi. 339.7860260 • OCCASIONE vendo set 6 coltelli professionali lama tedesca con tagliere mai usati. 081 3334278 ore serali. • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
22
• ISOLA
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
PRENDI&RADDOPPIA UNO LO PAGHI L’ALTRO È GRATIS offerte valide dal 12 al 22 aprile 2013 GRANAROLO YOGURT INTERO ALLA FRUTTA VARI GUSTI - GR 125 X 2 *ANCHE 2 PEZZI A SCELTA
2 PEZZI
1 30 INVECE DI € 2,60
IN P PIÙ IÙ Ù T TANTE ANTE AN TE A ALTRE LTRE LT RE O OFFERTE FFER FF ERTE TE
0 59 € 0,84 al Kg
STAR PUMMARÒ PASSATA DI POMODORO GR 700
A PARTIRE DA DOMENICA
14 APRILE
1 15 PARMALAT ZYMIL LATTE UHT ALTA DIGERIBILITÀ LT 1
Segui i nostri consigli per riequilibrare la tua alimentazione senza troppe rinunce.
TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
18 - 24 Aprile2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia
I L T UO S O R R I S O È P R E ZIO S O Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.
Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.
Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!
Prima del trattamento con Invisalign
Trasparente, removibile, comodo.
Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.
foto paziente
Modello del trattamento
Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign
Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.
Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!
Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,
Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia
tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”
foto paziente
Modello del trattamento
Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.