SPECIALE VINITALY
a pag. 6-7
SPORT •
ISCHIA REGINA DI VERONA SUCCESSO DELLE CASE VITIVINICOLE ISOLANE
SPORT
a pag. 16
ISCHIA: QUESTIONE STADIO IL PROBLEMA È L’IMPIANTO ELETTRICO
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA)
tel 081. 998610
Anno XVII - n. 16 • 25 Aprile - 1 Maggio 2013
settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
IL CAR SHARING DIVENTA REALTÀ
Rappresenta una svolta epocale e un enorme passo avanti verso la risoluzione dell’annoso problema legato al traffico sulle strade isolane. La notizia è trapelata dalle mura del Comune di Ischia nei giorni scorsi e parla di un incontro tra il sindaco Giosi Ferrandino e una «start up» campana – già affidataria del servizio di «car sharing» sui comuni di Salerno e della Costiera Amalfitana – con l’obiettivo di dare avvio, già dalla stagione estiva 2013, ad un’iniziativa di condivisione di automobili.
PRIMO PIANO FESTA DELLA LIBERAZIONE E PRIMO MAggIO
a pag. 2
ISOLA
a pag. 9
ITF
LA RICETTA DEI GIOVANI INDUSTRIALI RUMORI FUORI SCENA PER RILANCIARE IL PAESE ALL’ISChIA TEATRO FESTIVAL
a pag. 14
2
• PRIMO PIANO
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
Quel che ci interessa, oggi, è il ponte tra le due feste. L’ignoranza è la nostra dannazione
FESTA DELLA LIBERAZIONE E PRIMO MAGGIO. SU, CORAGGIO
• di Graziano Petrucci
C
’era una volta la Festa della Liberazione. Il venticinque aprile, data quanto mai memorabile, l’Italia festeggiava la fine dell’occupazione nazista, la fine della dittatura fascista, la conclusione della seconda guerra mondiale. Una volta, era così. Oggi si continua a celebrare, si, ma solo nei fasti delle cerimonie. La storia, una volta, col suo carico di ricordi e di orrori e di eroi saliva in cattedra tutta in un solo giorno. Per
insegnare, per ricordare. Una liberazione, in fondo, dall’oppressione e dallo svilimento della dignità umana. E forse dall’ignoranza. Una fine, un inizio. Le fotografie di quel periodo ritraevano cortei come carovane di contadini in cerca di terra da coltivare a sfilare per le strade, a rivendicare il proprio territorio figlio della resistenza. In Italia, quel giorno, si accendeva una luce di speranza e di rinascita: una nuova vita. Entro il primo maggio del 1945 tutta la parte settentrionale fu
liberata. Un paese rianimato, curato dalle sofferenze della guerra, dal ritrovato rispetto e che riconsegnato al suo popolo avrebbe visto sbocciare il boom economico circa vent’anni dopo, negli Anni sessanta. Un simbolo, questa liberazione, che col passare dei decenni che ci separano dalla follia del secondo conflitto mondiale abbiamo preferito tenere bene a mente. E per un pezzo del secolo trascorso ci siamo riusciti. C’era una volta, sì, la festa della liberazione. Come c’era, una volta, il
primo maggio, la Festa dei lavoratori. Sul finire del ‘800, il primo maggio fu indicato per ricordare le battaglie, i morti e le conquiste operaie per un orario di lavoro adeguato. Dagli Stati Uniti l’effetto della protesta di Boston nel 1888, per opera di gruppi anarchici, si estese anche in Italia. La festa, sospesa durante il ventennio fascista, fu ripristinata subito dopo il 1945. Festa della Liberazione e Festa dei Lavoratori, hanno molto in comune. Le unisce un filo rosso fatto di carne e sangue
e azioni e resistenza. Uomini, che hanno combattuto, che hanno perso la vita per ottenere una piccola grande vittoria per un futuro in cui la libertà era forse il bene più prezioso. Quello che loro, quegli uomini, non avrebbero mai visto. Di tante vite spezzate votate al sacrificio, forse oggi, sappiamo pochissimo. Non interessa se non a qualche nostalgico che vive, o sopravvive, con un piede saldo nella storia mentre l’altro penzola nel vuoto prodotto dalla secchezza della memoria. L’ignoranza
è la nostra dannazione. Non abbiamo un buon rapporto col passato. Ci appare distante, qualcosa che non serve, di cui possiamo, illusoriamente, fare a meno. Eliminarlo, cancellarlo, equivale a una strategica quanto inconsapevole demolizione della coscienza collettiva. Dei giovani morti con l’Italia sulle labbra conosciamo poco o nulla. Delle proteste italiane sull’onda di quelle statunitensi, di meno. Quel che ci interessa, oggi, è il ponte tra le due feste. Al commercio, a quanto riusciremo a prolungare il periodo di vacanza dal lavoro o dalla scuola, a come e dove lo passeremo. Abbiamo la memoria corta, noi italiani. Sempre pronti, però, a parlare di liberazione – non sapendo esattamente da cosa – o associare al concerto del Primo maggio a Roma la festa dei lavoratori, restiamo inconsapevoli di usare simulacri sempre più vuoti. Spesso indossiamo i panni del paladino indomito attento a rivendicare il “diritto alla festa” senza stare troppo a preoccuparci del “perché” o se ci sono diritti negati, come in Italia così a Ischia, a migliaia di lavoratori. Non è escluso, anzi è certo che i tempi lascino spesso un segno. A noi qualcuno, però, ha passato senza grossi sforzi una buona dose di bianchetto.
Editoriale
BENvENUTO PRESIDENTE • di Graziano Petrucci
C
he fossimo un paese allo sbando si era capito. I fatti, dopo i giorni che ci separano dalle trascorse elezioni, lo urlano al mondo. Noi, cittadini, elettori spogliati di sovranità, assorti nei problemi di ogni giorno alle prese con la crisi che ci sta attaccata come una colonia di pidocchi tra i capelli, continuiamo a non capire o a rimanere interdetti di fronte alla strategia adottata da alcuni, scalda poltrone
come di qualche nuovo eletto. Siamo, per farla breve, in uno stanzino nella completa oscurità. Lo stesso sgabuzzino, l’Italia, appunto, che per anni è rimasta nell’incuria: con le pareti dall’intonaco fatiscente e gli attrezzi di lavoro abbandonati chissà in quale cassetto, assieme a qualche riforma. Lo stesso che ha mancato i tempi, non ha saputo interpretarli e dare una visione nuova che dicesse di una raggiunta maturità ma che, invece, stenta ad arrivare. La puzza di chiuso, segno che l’aria non vi cir-
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
cola, dice che ne avrebbe bisogno di manutenzione questo stanzino. Nello smarrimento della gente italica, della politica e delle Istituzioni, causato da anni di pressapochismo; con una Repubblica devastata dalla corruzione, dall’inaridimento dei valori e della Carta Costituzionale - più volte violata da leggi e leggine proprio da chi avrebbe dovuto tenerla in considerazione - ci scopriamo spettatori passivi e privi di orgoglio[?] del nuovo settennato “ Napolitano”. Incazzati, sì, nulla di più. No, forse non è il caso di
parlare di “ lacreme napulitane “ che potrebbero aprire alla facile ironia. Nel bene o nel male la rielezione emergenziale di “ Re Giorgio”, per la seconda volta, ammessa dalla Costituzione, oggi rappresenta ciò che di meglio il Paese può esprimere. Su cui c’è stata convergenza – e ce ne siamo accorti, mancando tra le forze politiche –sia perché non sappiamo come uscire dall’empasse, sia perché sentiamo la necessità di un “fattore coagulante”. Il cazziatone Presidenziale a Camere unificate, è stato
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
quello di un padre che si rivolge ai figli nella speranza che uno schiaffo “ costruttivo” possa farli riprendere dal panico. Il messaggio, è preciso: “Ora basta, siate all’altezza del vostro compito”. Il dubbio che si tratti solo di un momento liberatorio, affiancato dall’applauso scrosciante, una tra le tante possibilità di scaricare una tensione accumulata per ricominciare tutto d’accapo, è forte. In quel caso, allora sì, sarebbero “ lacreme napulitane”.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
PRIMO PIANO •
&Fuggi
redazione@corrieredellisola.com
25 Aprile - 1 Maggio 2013
Mordi
Mordi
&Fuggi &Fuggi
Mordi
Mordi
&Fuggi &Fuggi
Mordi
Mordi
&Fuggi
•
3
4
• SPECIALE CAR ShARINg
25 Aprile - 1 Maggio 2013 CAR SHARING
Il Comune di Ischia in questi giorni sta mettendo a punto il primo progetto di “auto condivisa”, che partirà in estate
IL “CAR SHARING” DIVENTA REALTÀ • di Elvira Agnese
P
otrebbe rappresentare una svolta epocale e un enorme passo avanti verso la risoluzione dell’annoso problema legato al traffico sulle strade isolane. La notizia è trapelata dalle mura del Comune di Ischia nei giorni scorsi e parla di un incontro tra il sindaco Giosi Ferrandino e una «start up» campana - già affidataria del servizio di «car sharing» sui comuni di Salerno e della Costiera Amalfitana - con l’obiettivo di dare avvio, già dalla stagione estiva 2013, ad un’iniziativa di condivisione di automobili. I passi da compiere per realizzare questo progetto, che definiremmo ambizioso - anche solo perché la questione delle auto sulla nostra isola non sembra destinata a risolversi così facilmente - sono tanti: dalla possibilità di coinvolgere il resto dei comuni isolani, a quella di valutare la messa a disposizione del servizio anche per i turisti, chiedendo quindi l’appoggio e la collaborazione delle agenzie turistiche, e non ultima la valutazione della disponibilità dei residenti. Ma prima di tutto, cos’è il Car Sharing? Il fenomeno “auto condivisa”, esistente nel resto del mondo già dal ’98, nel III millennio entra gradualmente a far parte dei piani traffico di alcune municipalità italiane che prima di altre ne avevano individuati i vantaggi. Prende poi sempre più piede in Italia anche a
causa dell’imperante crisi economica che, tra costi di acquisto, manutenzione e carburante, ha reso l’automobile privata un vero e proprio lusso. L’iniziativa del Car sharing parte dal presupposto che l’auto è un bene di servizio e non di consumo, che deve semplicemente servire allo scopo di spostarsi da un posto all’altro. Chi ha bisogno dell’auto, quindi, può prendere in prestito una di quelle in condivisione e poi una volta finito riportarla al parcheggio più vicino alla propria abitazione e pagare solo per il tempo in cui si è usufruito del veicolo. Il car sharing è così una sorta di autonoleggio a ore con automobili parcheggiate in più punti della città dove l’utente iscritto al servizio
prenota l’auto telefonicamente o via web e dopo averla usata la riconsegna al parcheggio d’origine o a un altro parcheggio differente da quello di prelievo. I costi a carico dell’utente comprendono una quota annuale, le quote a consumo relative al periodo di utilizzo. Tutte a carico del gestore, invece, le spese di assicurazione, manutenzione e tasse. L’altro aspetto interessante del progetto preso in esame dal Comune di Ischia è che le auto messe a disposizione saranno tutte a motore elettrico e di piccole dimensioni, riducendo notevolmente l’inquinamento urbano, i problemi di parcheggio e l’intasamento delle nostre strade. Moltissimi altri, poi, i vantaggi che ne deriverebbero per
www.corrieredellisola.com
l’isola tutta, che diventerebbe più appetibile ai turisti di tutto il mondo, che potrebbero usufruire di auto a costi ridotti, ricaricabili su colonnine che sarebbero posizionate in posti strategici del territorio e soprattutto dotate di un computer di bordo che farà loro da navigatore, guida turistica e - perché no - infarcito di pubblicità di ristoranti e night. Si comincerebbe, certo, con un numero “prova”, qualche decina di auto parcheggiate nel parcheggio di Fondo Bosso, in via sperimentale, per verificare la risposta dell’utenza. Il tutto senza però nessun costo a carico delle amministrazioni, che metterebbero a disposizione i luoghi di installazione delle colonnine elettriche e l’area, o le aree parcheggio. In previsione - qualora il progetto andasse in porto – anche l’ampliamento della Ztl nel comune, a cui potrebbero avere accesso solo auto elettriche, con appositi parcheggi gratuiti. Nulla da obiettare, insomma, anche se di dubbi ne restano ancora tanti. Davvero l’isola avrà la forza e la voglia per voltare finalmente pagina, abbracciando un futuro ecosostenibile e liberando le sue strade dalle auto di vecchia generazione? Saranno in grado le amministrazioni isolane di valorizzare le giovani forze dell’isola anche attraverso queste iniziative, o si commissionerà come al solito ad aziende d’oltremare, lasciando per l’ennesima volta inespresse le forze e le potenzialità del nostro territorio?
I DATI Secondo un sondaggio su un campione di persone che usano il servizio di condivisione auto condotto da Legambiente, è risultato che: il 40,2% degli iscritti ha scelto il Car Sharing per risparmiare tempo e stress il 31,6% l’ha fatto per contribuire al decongestionamento e alla riduzione dell’inquinamento della città. Il 77,7% degli aderenti al car sharing al momento non era proprietario di un’auto il 65,1% lo era prima d’iscriversi. Da quando è socio, Il 66,3% utilizza di meno l’auto e l’ha rimpiazzata (per il 43,7% dei casi) con i mezzi pubblici. Il 100%, infine, consiglierebbe agli altri di aderire all’iniziativa. E noi, che aspettiamo?
redazione@corrieredellisola.com
25 Aprile - 1 Maggio 2013
SPECIALE CAR ShARINg •
5
Nuove forme di mobilità nascono
INNOvATION IN MOTION
• di Claudio Iacono
B
ike sharing, car sharing, espressioni che non diranno sicuramente molto alla gran parte degli isolani, ma che sono ormai una realtà in tante città del mondo e anche d’Italia; letteralmente stanno a significare “condivisione di bicicletta” e “condivisione di auto” e si riferiscono alla possibilità, appunto, secondo varie formule, di nuove forme di mobilità sostenibile, economica e socialmente innovativa: attraverso quella che generalmente è la sottoscrizione di un abbonamento è infatti possibile noleggiare, di
solito in contesti cittadini, biciclette o automobili elettriche per coprire dei tratti più o meno brevi evitando, di fatto, l’utilizzo delle proprie autovetture. Ci sono varie formule ovviamente per usufruire di questo tipo di servizi, ma generalmente, recandosi alla stazione di noleggio, si prende uno dei mezzi disponibili per il tempo che si desidera, per poi riconsegnarlo quando si vorrà presso la stessa stazione o magari presso un altro punto in altre zone della città o comunque del territorio. Una pratica innovativa, che può apparire quasi impossibile a realizzarsi, ma che però a conti fatti rappresenterebbe un’innovazione non da poco
N43_Italia_250x180_UCB_SS13_Ischia.indd 5
per decongestionare il traffico di un territorio, come quello isolano, che, se in estate può autoassolversi a causa della grande (almeno si spera) massa di turisti che arrivano, anche in inverno non gode di una viabilità sempre scorrevole. Il fatto poi che si parli di un’isola renderebbe l’attuazione di questo tipo di progetti particolarmente efficace; si avrebbe infatti a che fare con un territorio circoscritto che permetterebbe la gestione del Bike o Car Sharing in maniera ottimale. Se da una parte il territorio sembra essere predisposto ad iniziative del genere, da un altro punto di vista si potrebbe contestare, a chi chiede di mettere in piedi
progetti che vadano nella direzione di queste nuove e innovative forme di mobilità, che sul territorio ci sia troppa poca esperienza in questo senso; attraverso un’indagine, peraltro neanche particolarmente difficile, siamo venuti a conoscenza di “Isola Nova”, un gruppo di ragazzi ischitani e non, che da diverso tempo si occupa di Social Innovation, cioè di sviluppare progetti e tecnologie tesi a migliorare le esigenze sociali di ogni tipo, dal consumo energetico alla formazione o allo sviluppo delle comunità, e abbiamo deciso di fare una chiacchierata con Michele D’Ambrosio, uno dei responsabili maggiori di questo gruppo di giovani, «Anche se la definizione “giovani” non mi piace, perché a 35 anni in tutto il resto del mondo sei un uomo che già magari ha messo su delle imprese o delle cose in grande, mentre in Italia sei ancora un giovane che deve fare esperienza all’ombra di qualcuno» ci dice lo stesso D’Ambrosio; «Tu parli di Car Sharing, io alla fine credo che Ischia non sia predisposta per il Car Sharing, ma non per il territorio, ma non per una questione di territorio, che anzi sarebbe ideale per realizzare qualcosa in questo senso, perché bisognerebbe prima iniziare un lavoro di predisposizione di strade, di civiltà e di mobilità; ad esempio in estate la situazione del traffico è davvero caotica, è regolata e gestita molto male. Noi abbiamo saputo che Ischia avrebbe
intenzione di fare il Car Sharing per il Comune di Ischia, ma sarebbe un’assurdità; fare un Car Sharing significherebbe creare delle postazioni nelle varie località dell’isola per far sì che il turista o l’ischitano non parcheggino per strada, ma utilizzino di zona in zona le auto elettriche. Fare una sola postazione per Ischia servirebbe solo a creare ulteriore traffico senza risolvere il problema; il territorio di una città deve confrontarsi anche con quelli che arrivano dalla periferia, mentre invece sulla nostra isola c’è la possibilità di conoscere in maniera capillare la situazione del traffico e di gestirlo in maniera organica, ma purtroppo sembra che questo tipo di discorsi non attacchino». Car Sharing a parte, un altro problema potrebbe essere la riluttanza degli ischitani ad avere a che fare con le auto elettriche, dato che sul territorio non è possibile avere una rete di assistenza capillare. «Anche questo potrebbe essere un problema facilmente risolvibile, incentivando le officine ad aggiornarsi e ad apprendere le conoscenze e le competenze necessarie all’assistenza ai clienti che utilizzano auto elettriche. Si potrebbe poi incentivare anche l’acquisto delle vetture dando magari la possibilità di parcheggiare in maniera gratuita a tutti i veicoli elettrici. C’è solo bisogno della volontà da parte delle amministrazioni e della collaborazione dei cittadini».
09/04/13 17.57
6
• SPECIALE VINITALY
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
Grande successo delle case vitivinicole isolane alla kermesse “Vinitaly 2013”
ISchIA REGINA DI vERONA
• di Francesco Castaldi
S
ebbene la 47^ edizione della prestigiosa kermesse Vinitaly abbia già guadagnato l’archivio, essa ha incontrovertibilmente sancito il successo delle case vitivinicole isolane. L’importante manifestazione, svoltasi dal 7 al 10 aprile scorsi nella città di Romeo e Giulietta ed organizzata da Veronafiere, è stata un caleidoscopio di luci e colori, accompagnati, ovviamente, dagli inebrianti e genuini profumi dei vini provenienti dalle vigne nostrane. I milioni di visitatori che si sono recati alla fiera scaligera hanno avuto la possibilità di esaltare le proprie papille gustative sorseggiando i prodotti della nostra tradizione. Tra le case vitivinicole che hanno preso parte all’evento non potevano
ovviamente mancare la D’Ambra Vini e la Cenatiempo Vini, che da anni portano in alto il vessillo dell’isola verde in Europa e nel resto del mondo. La fiera ha visto anche la presenza di altre compagini isolane (Giardini Arimei, Pietratorcia e Iris Romano, in qualità di delegata Ais di Ischia e Procida), che non hanno nulla da invidiare ai vini dell’italoamericano Joe Bastianich o al menestrello di Cellino San Marco. Ma il successo del vino made in Ischia non si esaurisce certamente alla fiera veronese. Da molti anni, infatti, la casa guidata con lungimiranza da Andrea D’Ambra, è stata in grado di portare il proprio nome in giro per il mondo, grazie anche alla qualità dei suoi prodotti. Non è raro, infatti, che la D’Ambra Vini guadagni spazio in pubblicazioni
australiane, tedesche e statunitensi. Questo dato ci testimonia quanto i nostri prodotti siano apprezzati all’estero. Un rapporto particolarmente privilegiato si è però intessuto tra Ischia e Giappone. Da circa sette anni, infatti, la D’Ambra Vini ha consolidato i propri contatti con la Monte Bussan, una delle più importanti ditte di import-export presenti sul territorio nipponico. Di quella esperienza è stato sicuramente protagonista ed artefice, tra gli altri, Giuseppe Mattera, che da diversi anni è il responsabile delle relazioni esterne dell’azienda. La delegazione ischitana, che per la prima volta si recò in Giappone per far conoscere i prodotti della tradizione isolana, era però composta anche dallo chef Rosario Sgambati, che racconta al nostro settimanale, con un pizzico
di comprensibile emozione, quella meravigliosa esperienza «la mia collaborazione con la Monte Bussan va avanti ormai da sette anni. Il punto di forza della D’Ambra Vini, rispetto ad altre ditte che operano nel medesimo settore, sta nell’ aver fatto comprendere che Ischia, pur facendo parte dell’Italia, ha un patrimonio culturale ed enogastronomico diametralmente opposto. Il primo anno in Giappone portai con me un tegame di terracotta, nel quale cucinai il coniglio all’ischitana, ovviamente bagnato con i vini della tradizione locale isolana. Lo feci per far capire ai giapponesi che questo piatto l’avrebbero potuto gustare solo venendo ad Ischia. La nostra fortuna è stata anche quella di confrontarci con un popolo che per secoli ha basato la propria economia
sul mercato ittico. Sono rimasti affascinati vedendo come questo piccolo scoglio in mezzo al mare avesse una tradizione culinaria così simile alla loro. I giapponesi hanno molto rispetto per la cultura altrui. Infatti, se riesci a fargli capire che dietro al piatto si cela una storia, lo apprezzano ancora di più». Aggiunge poi che «noi ischitani abbiamo perso la nostra identità culturale, e soprattutto il contatto con la terra. In altre parti del nostro paese ci sono stati casi in cui, invece, alcune persone hanno deciso di riscoprire il proprio passato e riportalo a nuova vita. Ci confessa, inoltre, che portare la propria tradizione in un altro continente è ogni volta un’esperienza emozionante e che lo inorgoglisce. Sostiene poi che spesso le aziende sono avvezze a gestire i propri affari seguendo logiche di mercato anacronistiche e che non aiutano la crescita dell’economia locale «molte ditte sono ancora abituate a pagare il cosiddetto “tappo” al maître al sommelier perché vendano il loro prodotto anziché un altro. Così facendo la qualità del prodotto passa decisamente in secondo piano». Comportamenti simili portano al progressivo deterioramento della nostra immagine. Sarebbe dunque necessario, secondo Sgambati «creare un marchio Ischia, differenziando però i prodotti e conferendo a questi ultimi una propria inequivocabile identità».
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE VINITALY •
25 Aprile - 1 Maggio 2013
Con Sara D’Ambra, un resoconto dell’ultimo Vinitaly in scena a Verona
UN’ISOLA DA BERE
• di Iacopo Ielasi
C
he il fascino dell’isola d’Ischia sia sempre stato veicolato dal perfetto connubio tra terra e mare è noto a tutti. Non a caso tanto in passato quanto recentemente il turismo nostrano ha puntato molto sull’enogastronomia di qualità, a sfruttare sapientemente i prodotti che da quel mare e da quella terra provengono. La strategia pare funzionare anche in periodo di crisi come sottolineato dal presidente di Federalberghi Ermando Mennella. Per questo motivo sono andato a trovare a Panza, nell’azienda di famiglia, Sara D’Ambra, entrata a pieno titolo nella gestione degli affari che dal 1888 vanno avanti sotto il marchio scudato ideato da Luchino Visconti, quello di Casa D’Ambra. Sara, si è da poco conclusa [7-10 Aprile] la 47° edizione di Vinitaly. Come è andata? «È stata un’esperienza importante e ricca di significati. Con orgoglio la nostra azienda può vantare ben 43 partecipazioni su 47. Il Vinitaly è appuntamento imprescindibile per gli addetti del settore, un modo in più per sondare lo stato di salute del nostro mercato, per mantenere rapporti commerciali già esistenti e crearne di nuovi». Che riscontri avete avuto nella kermesse veronese? «Sottolineo subito che quest’anno, a differenza della passata edizione, abbiamo partecipato in doppia veste
alla manifestazione. Da un lato lo stand dell’azienda nel padiglione Campania, dall’altro quello dell’ Associazione Vini delle Piccole Isole all’interno del padiglione misto. E da entrambe le parti i riscontri sono stati positivi. Abbiamo avuto modo di consolidare i rapporti con clienti fidelizzati come i Giapponesi della Montebussan o gli Australiani della Godot Wine, così come di instaurare i primi contatti con mercati ancora poco battuti quali quello neozelandese, russo, finlandese e americano». Una corsa all’estero quindi.. «Non è un mistero che le nostre forze ormai da qualche anno si stia-
no muovendo in quella direzione. Il mercato italiano per noi significa Ischia, Campania e un po’ in giro a macchia di leopardo. Un mercato dunque in calo, e noi andiamo a compensare ciò oltre i confini nazionali. E per farlo investiamo molto anche nel veicolare l’immagine di Ischia quale piccola eccellenza territoriale che produce vini unici e di nicchia, molto ricercati all’estero. Per questo l’Associazione Vini delle Piccole Isole è una scommessa importante che stiamo portando avanti». Raccontaci un po’ di questa iniziativa. «L’idea è venuta a mio padre An-
drea che ha tratto spunto dal libro di Andrea Gabbrielli “Il vino e il mare”, un omaggio ai vignaioli delle isole minori che combattono contro le difficoltà logistiche del territorio per garantire prodotti unici. Così nel 2012 è nato questo consorzio che si pone come obiettivi la promozione del territorio e dei prodotti autoctoni, la salvaguardia della storia e della tradizione vinicola di questi luoghi e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui problemi comuni a noi operatori “eroici” o, come amava dire Veronelli, “angeli matti”. Sono 13 le aziende che ne fanno parte, provenienti da 8 isole minori italiane. E con noi anche altre due aziende
isolane, la Cenatiempo Vini e La Pietra di Tommasone, tengono alto il nome di Ischia». Quali sono i problemi comuni a voi “ angeli matti” più difficili da arginare? «In primis il lavoro in vigna. La conformazione scoscesa e pendente delle nostre terre impone un sistema di terrazzamenti a secco unico nel suo genere. Di conseguenza i costi di produzione sono assai più elevati; l’uva costa notevolmente di più che sulla terraferma. A questo si aggiunge il mancato ricambio generazionale della classe contadina. Il calo è iniziato negli anni 60’ quando alla terra si iniziò a preferire il cemento. Al momento abbiamo circa 150 viticoltori che ci vendono l’uva sull’isola. E con loro da sempre è instaurato un rapporto di reciproca confidenza. Se guardo i giovani d’oggi però, da unica ischitana laureata nel settore, sono preoccupata per la disaffezione nei confronti della terra. La speranza è che la crisi possa spingere nuovamente le persone verso un lavoro sì duro ma molto gratificante come questo». Tornare dunque alle origini può essere una soluzione in questo momento delicato? «Può esserlo direttamente, ma non solo. Del resto abbiamo la fortuna di operare in un posto unico; ma l’unicità che ovunque ci riconoscono sta nel paesaggio e nella tradizione che vi si è costruita attorno. Perderla sarebbe un delitto».
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
8
• PASQUA 2013
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
25 Aprile - 1 Maggio 2013
Il Sadoul e la sua Scuola Scienza e Società
ISCHIA PATRIMONIO CULTURALE E NATURALE DELL’UMANITà. PERché No?
• di Elvira Agnese
I
n pochi conoscono ad Ischia il Prof. Pietro Greco, ma sicuramente fra quei pochi ci sono numerosi studenti che l’anno scorso sono stati impegnati all’esame di maturità. Qualcuno di loro infatti, fra le diverse opportunità di scelta per i testi da commentare nello svolgere il tema di Italiano in occasione della maturità 2012, abbia preferito fra Margherita Hach, Primo Levi, Hans Ionas ed altri il nostro ischitanissimo Pietro Greco. A lui diversi ischitani hanno rivolto
grandi ringraziamenti per l’aver pensato e creato l’appuntamento annuale con la Scuola “Scienza e Società” organizzata in seno al Circolo Culturale Georges Sadoul di Ischia. Nella storica Biblioteca Comunale Antoniana, la Scuola Scienza e Società, si è svolta nelle giornate del 12 e 13 aprile scorso e anche l’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi studenti e pubblico che, insieme ad esperti e professori giunti ad Ischia da diversi istituti universitari italiani, hanno approfondito quanto di più bello hanno quotidianamente sotto i
propri occhi, la nostra isola d’Ischia. Infatti il tema di questa due giorni aveva come protagonista la nostra isola in una veste non del tutto nuova, ma con quegli approfondimenti che hanno lasciato sbalorditi anche i tanti che della natura geologica, delle bellezze naturali archeologiche e paesaggistiche ne conoscono molto. Il titolo, che sa dell’audace per chi non è riuscito a seguire le giornate di studio, era di quelli che colpiscono “Ischia: perché è un patrimonio culturale e naturale dell’umanità”. La significativa curiosità che saltava agli occhi in questo titolo è stato
Infrastrutture, turismo, manifatturiero e industria culturale: questo il filo conduttore della conferenza tenutasi all’Hotel Punta Molino
LA RICETTA DEI GIOVANI INDUSTRIALI
PER RILANCIARE IL PAESE
I
nfrastrutture, logistica, trasporti e turismo”, è questo il titolo e il filo conduttore della conferenza tenutasi sabato 19 aprile, che ha visto riuniti nella sala congressi dell’Hotel Punta Molino di Ischia i giovani imprenditori di Confindustria. Obiettivo dell’incontro: stabilire insieme le linee guida per uno sviluppo economico sostenibile, che punti soprattutto sul miglioramento delle infrastrutture e che metta al centro la crescita del settore manifatturiero. Apre l’incontro il sindaco del comune ospitante Giosi Ferrandino. Questi dopo aver ringraziato i giovani imprenditori per aver scelto eccezionalmente la nostra isola come location per l’incontro, auspica che questa sia solo la prima di una serie di iniziative che coinvolgano il nostro territorio che, seppur non abbia nulla da invidiare ad altre località turistiche, raramente viene preso in considerazione per questo genere di cose. Breve parentesi poi di Ferrandino sulla questione infrastrutture sull’isola. Riallacciandosi al fil rouge dei lavori di questa giornata, afferma che le gravi condizioni dei trasporti marittimi, mortificano la competitività del territorio che rischia così di cedere il passo a località meno rinomate. Della stessa idea è anche il Presidente della Sezione turismo dell’Unione industriali di Napoli, Giancarlo Carriero, che rivendica la necessità
di un rilancio d’immagine per l’isola. Con l’augurio di un cambiamento si aprono quindi i lavori veri e propri, con l’intervento tra gli altri di Vincenzo Caputo (Presidente Giovani Imprenditori Unione Giovani Industriali di Napoli) che invita a puntare sulla competitività e ad investire sul manifatturiero per combattere la delocalizzazione, piaga degli ultimi decenni. «Investire nelle infrastrutture è sì indispensabile affinché un paese possa dirsi moderno, ma i risultati di questi investimenti devono essere visibili ed efficaci» afferma il Presidente del Comitato Competitività e infrastrutture, Aspromonte, che si sofferma sul dislivello tra i fondi investiti in questi anni e l’esiguità degli obiettivi effettivamente raggiunti. Passaggio dovuto, poi, quello sul turismo culturale, che risulta vergognosamente sottosviluppato proprio nel Paese più ricco di arte e storia di tutta Europa, se i biglietti venduti in tutti i musei italiani nel 2012 registrano il 25% in meno di quelli venduti nello stesso anno nel solo Louvre. «Probabilmente siamo fuori tempo massimo per riuscire ad ottenere i risultati che speriamo – incoraggia Caputo – ma dobbiamo provarci assolutamente ricominciando a credere nelle possibilità del Paese». [E.A.]
proprio la volontà di tutti i relatori, esperti ognuno nel proprio campo, di spiegare perché secondo loro Ischia è patrimonio dell’umanità a prescindere da riconoscimenti internazionali. L’introduzione e le conclusioni del Prof. Greco, gli interventi sulla geologia del Prof. Luongo, lo scoprire e approfondire sia da un punto di vista meramente descrittivo, che storico/archeologico, gli insediamenti greci di Pithecusae e di Punta Chiarito a cura della dott.ssa Gialanella della Soprintendenza, hanno contestualizzato la presenza dell’isola nel mondo e nella storia, più o meno recente, della terra e dell’uomo. Alla geologia e archeologia si sono aggiunti gli studi presentati sulla grande biodiversità blu della quale l’isola ne è circondata, il mare, e di quella verde, fatta di profumi colori e sapori delle erbe e della vegetazione rigogliosa di cui Ischia è ricca. Passeggiando così fra i fondali isolani, le studiose della Stazione Zoologica Maria Cristina Buia e Cristina Gambi hanno riportato l’attenzione sulla fauna e flora del nostro mare e sul fenomeno dell’acidificazione degli oceani che avverrà presumibilmente fra meno di un secolo. Fenomeno questo che è possibile già studiare qui, anticipando un po’ i tempi, per particolari emissioni d’anidride carbonica dai fondali a ridosso del
nostro amato Castello Aragonese. Immergersi nel verde profumato fatto di colori e di tratti di campagna ancora poco antropizzata è quanto ci ha descritto il Prof. Giuseppe Sollino, presentando il nuovo parco idropinico aroma terapico del complesso termale di Nitrodi. Il dott. Fulgione con la Prof.ssa Valenti alternandosi fra le loro relazioni riuscivano a catturare l’attenzione dei presenti fra gli studi sulla fauna e sulla mitologia descrivevano sempre più la «protagonista» di questi approfondimenti paragonandola ad una perla preziosa. Come dimenticare gli effetti del termalismo sulle popolazioni, che in maniera diretta e indiretta hanno contribuito in modo sensibile alla creazione del mito di Ischia? Aver coscienza di se, rende l’individuo sicuro nell’affrontare il futuro, per se e per i suoi discendenti. Per chi ha partecipato alla Scuola Scienza e Società, l’aver scoperto una Ischia nuova ai propri occhi lo rende ancora più responsabile a tutela della terra che vive. Storia, benessere legato alle acque termali dalle provate azioni curative, archeologia, fisica, lettura del paesaggio, geologia, sono i numerosi ingredienti che fanno della nostra isola un microcosmo da preservare in tutti i suoi aspetti, da trasmettere alle generazioni future e all’umanità intera.
Gli studenti del Liceo sulle tracce della Napoli del passato
V.I.T.R.I.O.L
R
itorna sugli schermi del Cineteatro Exelsior – Vitriol, il primo lungometraggio del giovane e talentuoso regista napoletano Francesco Afro De Falco. Attraverso un progetto scolastico, questo film dal lieve sapore internazionale ma completamente partenopeo, viene proposto in visione agli studenti del Liceo di Ischia, invitandoli a riscoprire, la Napoli del passato. L’intrigo e la suspence sono gli ingredienti cardini di questo thriller napoletano, che ha indotto i ragazzi a seguire la proiezione con rapito interesse. Il Film, in stile mockumentary (cioè finto documentario), ha puntato su un cast di giovanissimi che è riuscito con pochi contributi a realizzare un progetto decisamente ambizioso, che sta raccogliendo molte soddisfazioni, tra le quali la candidatura al David di Donatello. Ispirato ad una vera ricerca documentaristica ancora in essere, sulla Napoli esoterica e massonica del passato, dove logge nascoste e clandestine di nobili intellettuali agitavano teorie ostili a quelle esercitate, come l’Ordine Osirideo Egizio. Argomentazioni che da sempre hanno appassionato il regista De Falco, il quale unendo la ricerca alchemica con la professione, è riuscito con questo progetto ad approfondire sia un percorso interiore personale, che valorizzare quello esterno del territorio. Magia, storia vera, ambiguità e mistero girano intorno ad una città dal fascino carismatico come
Napoli, che esorta lo spettatore a scoprirne le bellezze, non quelle solite e conosciute dei panorami, ma quelle nascoste del sottosuolo, attraverso lo studio delle tombe e dei sotterranei, con l’intento di riproporre soprattutto ai giovani, argomentazioni storiche di un passato che potrebbe andare perso. E’ interessante sapere, che questo invito è stato colto sul territorio, in quanto a seguito dell’uscita del film, diverse agenzie hanno persino creato, per scuole e gruppi, apposite visite guidate che prendono il nome di V.I.T.R.I.O.L e ne ripropongono lo stesso percorso. Un film innovativo, nato da un’intuizione intellettuale, da un’idea ispirata e premeditata che è stato possibile concretizzare grazie alla fortunata collaborazione di questo regista con attori come Roberta Astuti, Yuri Napoli, Gabriella Cerino, Stefano Jotti, e Leonardo Bilardi. Quest’ultimo, giovane attore ischitano, legato da una profonda amicizia con il regista, racconta che attraverso questa esperienza ha avuto l’opportunità di fare nuove conoscenze come quella con Roberta Astuti l’attrice protagonista del film, con la quale è nata una bellissima intesa, sia umana che professionale. Questo Film, continua Leonardo, non solo parla di Napoli e dei meandri della sua storia artistica e filosofia, parla anche di noi, del nostro entusiasmo, della nostra follia e della nostra passione.
10
• ISOLA
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
gioielleria
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
E.T.
Elettronica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Console
Accessori Cellulari
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su Il primo operatore
Low Cost
PARTITA IVA Solo Contratti
i migliori prezzi di Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
11
PROCIDA •
25 Aprile - 1 Maggio 2013
Fino al 14 Maggio, presso la galleria d’arte “Pagea”, ad Angri, saranno esposti i quadri più rappresentativi dell’artista Manuel di Chiara
manueL Di cHiaRa aPPRoDa aD anGRi
I
n quel quadrivio dove si concentrano tutti i monumenti più importanti della città di Angri, in uno dei tanti cortili che costeggiano via Concilio, dove il tempo sembra essersi fermato, in cima ad una ripida scala, è situata la galleria d’arte Pagea, del noto gallerista angrese, Elio Alfano. In quel piccolo spazio consacrato all’arte, il prof. Alfano ha voluto fortemente che l’artista ischitano, Manuel Di Chiara, realizzasse una mostra personale dei suoi quadri, che già aveva esposto a Salerno e ora a
Napoli. Cresce a “tavolozze e pennelli”, frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, dove si diploma nel 2001, e dopo saltuarie esperienze lavorative, comincia la sua carriera da artista vero e proprio. Gemellaggio proficuo per i cittadini angresi, che scoprono l’arte iperrealista dell’artista isolano e dimostrano di apprezzarne le doti, visto il successo ottenuto al Vernissage, svoltosi il 14 Aprile scorso. Coloro che andranno alla mostra aspettandosi di vedere, mare e spiagge del paesaggio vulcanico di una
delle più belle isole del Golfo, rimarranno delusi; per Manuel sulla tela c’è spazio solo per navi cariche di container, gru, ganci, fari e grosse automobili e tir per il trasporto delle merci. L’ambiente portuale e gli strumenti del lavoro marittimo sono i protagonisti indiscussi dell’arte di Manuel, che trae ispirazione da un ambiente inconsueto, eppure così vivo e vicino alla sua terra d’origine. Con una maniacale attenzione per i colori e per la plasticità delle forme, il giovane artista, dipinge su grosse tele e nel suo studio, sito ad Ischia, si fabbrica anche i telai e le cornici. “Cargo” è un’esperienza positiva per gli occhi e per lo spirito: la cura delle pennellate e dei colori, lucidi ed oleosi, sono un dono di precisione e meticolosità; i soggetti avulsi e atipici, ci immergono in un ambiente gestito dall’uomo dove tuttavia non compare mai, segno di una totale apertura verso una nuova dimensione. Noi da profani, ci limitiamo ad apprezzare la sottigliezza e la finitezza che si celano dietro la plasticità di queste forme meccaniche e invitiamo chiunque voglia visitare la mostra a recarsi alla galleria Pagea, in via Concilio, aperta tutti i giorni dalle 18 alle 20.
Dopo aver girato tutto il mondo la mostra su Anne Frank approda ad Ischia all’Hotel marina 10 di Casamicciola
anne fRanK
C
he si abbia il massimo della documentazione possibile perché arriverà un giorno in cui qualche idiota si alzerà e dirà che tutto questo non è mai successo” – Eisenhower Furono queste le parole del generale Eisenhower appena 60 anni fa e queste parole sono state ripetute dal Dottor Heering, responsabile public dilplomacy dell’Ambasciata dei Paesi Bassi promotore insieme all’associazione Anne Frank della mostra sull’isola di Ischia che si terrà dal 19aprile al 29 maggio nell’elegante location dell’Hotel Marina 10 di Casamicciola « è la prima volta che la mostra vive grazie ad un privato -il dottor Ottorino Mattera –ha fatto il giro del mondo – racconta - e ora è qui soprattutto per i ragazzi. A loro, in cambio di un pensiero per Anne Frank, due biglietti aerei per Amsterdam e l’ingresso gratuito per la casa di Anne Frank». Nonostante la proposta allettante ma fino ad allora taciuta, erano tanti i ragazzi accorsi all’inaugurazione, guidati dal professore Domenico Castagna, che insieme alla Professoressa Diana Pezza Borrelli già il 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, erano lì, a ricordare l’atrocità di questo pezzo fondamentale di storia. « Tutto ciò che apre la mente e il cuore è fondamentale – racconta la Professoressa Borrelli, presidentessa dell’associazione Amicizia Ebraico-Cristiana di Napoli– questa mostra è qui per il futuro. Il concilio Vaticano II ha aperto al dialogo tra le religione, è stato qualcosa di rivoluzionario ed è impensabile che oggi giorno vi sia ancora
I V E R B a cura di Michele Rubini
TRAFFICO E GIRO D’ITALIA
Il Comitato del Giro d’Italia Isola d’Ischia comunica le ordinanze dei comuni di Ischia, Lacco Ameno, Forio relative alla limitazione della circolazione e del traffico per i giorni del 4 e 5 maggio 2013. In particolare si segnala per il comune di Ischia un divieto di circolazione dalle ore 10,00 alle ore 22,00 del 5 maggio con una restrizione maggiore per via A.do De Luca e Via delle Terme (dalle 15,00 del 4 maggio alle 22,00 del 5 maggio). Sul percorso interessato dalla gara è fatto divieto di transito ai pedoni, ovvero, è vietato l’attraversamento della carreggiata ma non il transito sul marciapiede. Il comune di Lacco Ameno ha interdetto la circolazione veicolare sulle strade interessate dal percorso di gara dalle ore 11,00 alle 19,00 del 5 maggio. Il comune di Forio, invece, ha vietato la circolazione sulle strade interessate dalla corsa, in maniera assoluta tra le ore 6,00 e le ore 23,00 del 5 maggio 2013.
AGENZIA DELLE ENTRATE RESTA AD ISCHIA
L’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di Ischia è stato definitivamente depennato dall’elenco delle sedi da chiudere a seguito della “spending review”. I vertici fiscali nazionali, spinti anche dalle deliberazioni unanimi dei sette comuni insulari e dalle sollecitazioni dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, prima con Achille Coppola e poi con Vincenzo Moretta, hanno alla fine considerato di garantire i servizi sull’isola, come costituzionalmente statuito dall’art. 3 secondo comma.
coraggiosa Anne, ha raggiunto il punto più alto con la testimonianza del Dottor Kamp, Console Generale Onorario d’Olanda, sopravvissuto all’olocausto perché protetto da una famiglia non ebrea «solo dividendo me e mio fratello, riuscimmo a nasconderci, - racconta commosso- per 13 indirizzi diversi nelle campagne Olandesi. Chi nascondeva gli ebrei rischiava di perdere un membro della famiglia e per questo ci procurarono dei documenti falsi. Avevo 5 anni quando fui nascosto, 8 quando finì la guerra. I miei genitori e i miei nonni furono traditi, mio nonno fu impiccato, mio padre fu trasportato nello stesso treno dei Frank e fu subito portato nelle camere a gas perché non riusciva a lavorare. Vi erano
230000 bambini sotto i 14 anni e ne uscirono vivi solo 48. Mia madre fu l’unica della mia famiglia a tornare viva dai campi ma ha taciuto per anni per l’atrocità della sua storia per poi chiedermi di raccontare al mondo e soprattutto ai bambini tutto questo con la speranza di vivere in pace. Che Dio ce la mandi ora e per sempre». La spiritualità e la semplicità delle sue parole hanno emozionato davvero tutti i presenti, tra cui il sindaco di Casamicciola, fiero dell’iniziativa ed Ernesto Caccavalle, ex parlamentare europeo, portavoce di Caldoro. «Il mio desiderio più grande – si legge in una delle pagine del diario più importante al mondo – è diventare giornalista e, in seguito, una scrittrice famosa. Dopo la guerra, in ogni caso, voglio pubblicare un libro intitolato “L’alloggio segreto..» (Isabella Puca - Foto Lucia De Luise)
CONSEGNA GRATUITA Samsung TV led 32eh4003 € 299,00 (50,00x 6mesi) la cultura del disprezzo. Anne Frank cercava il quadratino del cielo, quello che le dava la giusta prospettiva, lo stesso che noi oggi dobbiamo offrire ai giovani e possiamo farlo sono grazie al dialogo e al rispetto». La suggestione della mostra, tra foto in bianco e nero che ritraggono una famiglia come tutte le altre in scene di vita quotidiana, la casa-rifugio e l’atrocità dell’olocausto con frasi tratte dal diario della piccola
Samsung TV led 40es6100 3D 2 occhiali € 620,00 Tivu sat € 99,00 Lavatrice BEKO € 199,00 Frigo 240 lt. € 199,00 valida fino ad esaurimento scorte
12
• ITF
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia
IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.
Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.
Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!
Prima del trattamento con Invisalign
Trasparente, removibile, comodo.
Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.
foto paziente
Modello del trattamento
Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign
Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.
Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!
Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,
Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia
tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”
foto paziente
Modello del trattamento
Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.
redazione@corrieredellisola.com
PERSONAGGI •
25 Aprile - 1 Maggio 2013
offerte valide dal 12 aprile al 13 maggio 2013
13
L’INIZIATIVA CHE DIFENDE IL TUO POTERE D’ACQUISTO BERETTA WURSTEL CLASSICI DI SUINO GR 100 tuale prezzo at
tuale prezzo at
2,40
1 59
tuale prezzo at
0,75
MONTORSI CUBETTI DI PROSCIUTTO COTTO - GR 120
FARCHIONI IL CASOLARE GREZZO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA LT 1
3,39
0 55
2 25
CIRIO POMODORI PELATI GR 400
OLIO DI SEMI DI ARACHIDE LT 1
tuale prezzo at
tuale prezzo at
5,99
tuale prezzo at
3,15
4 59
0,95
2 59
0 75
GRISSIN BON FETTE BISCOTTATE CLASSICHE GR 250 tuale prezzo at
2 15
SAO CAFFÈ INTENSO GR 250
tuale prezzo at
2,75
tuale prezzo at
1,39
MARE BLU TONNO ALL’OLIO DI OLIVA GR 80 X 3
GRANAROLO LATTE UHT PARZIALMENTE SCREMATO LT 1 tuale prezzo at
1,09
0 89 SEGUICI SU FACEBOOK ALLA PAGINA: DECÒ EVENTI
ROVAGNATI CUOCI E PIACI • GIROTONDI • PANATINE VARI TIPI - GR 150/180
1,45
1 09
1 19
SANTO STEFANO ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
AZ DENTIFRICIO VARI TIPI ML 75 + 25 ML GRATIS
tuale prezzo at
tuale prezzo at
1,86
1,65
1 50
1 10
I PREZZI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI IN CASO DI ERRORI TIPOGRAFICI, RIBASSI O MODIFICHE ALLE LEGGI FISCALI. LE OFFERTE SONO VALIDE FINO AD ESAURIMENTO SCORTE. LA DIREZIONE SI RISERVA LA FACOLTÀ DI STABILIRE LE QUANTITÀ MASSIME. LE FOTO SONO DEL TUTTO INDICATIVE E POSSONO NON RISPECCHIARE L’IMMAGINE REALE DEL PRODOTTO IN OFFERTA.
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
La distribuzione dei volantini, recapitati nelle cassette postali, hanno come scopo di informare le iniziative dei punti vendità Decò. A tutela dell’ambiente e dei decori urbani, Vi invitiamo a segnalarci eventuali infrazioni.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
14
• ITF
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
Con gli Uomini Di Mondo, l’Ischia Teatro Festival chiude col botto
RumoRi fuoRi scena
• di Isabella Puca
G
li uomini di mondo chiudono l’Ischia Teatro Festival con “Rumori fuori scena” una commedia divertente, brillante, esilarante ed unica di Michael Frayn. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile alle ore 20:30 nella sala teatrale del Polifunzionale, dopo il successo di “Rosencrantz e Guildestern sono morti” e “Otto donne” si cambia registro, niente teatro dell’assurdo, niente gialli ma
solo tante risate. Il meccanismo comico ideato da Frayn è una bomba ad orologeria suddivisa in tre atti. La storia è questa: una compagnia amatoriale è alle prese con il debutto e poi con la turnée nella più profonda provincia napoletana, di una farsa di serie b con una storia che non sta in piedi, con dei personaggi sopra le righe e un disastroso finale. Il gioco del teatro nel teatro è centrale mettendo in parallelo gli attori e i personaggi che saranno interpretati, in un continuo gioco delle parti ma
soprattutto svelando un arco di tre mesi, ovvero dalla prova generale a una delle ultime repliche fatte nelle cittadine vesuviane. Il primo atto, di preparazione, ci mostra le prove generali di questa compagnia teatrale amatoriale in procinto di andare in scena con una commedia intitolata “Senza niente addosso”. Ogni attore avrà un suo carattere ben definito e la compagnia si reggerà su fragili equilibri. Terribilmente comica sarà la struttura distruttiva del secondo e del terzo atto. Il pubblico, che avrà
avuto modo di capire cosa “dovrebbe” accadere in scena nella farsa “Senza niente addosso”, se questa venisse rappresentata nel modo giusto, si lascerà travolgere dall’ilarità che scaturisce dalla visione di una compagnia saturata da gelosie, odi, ripicche interne ora totalmente incapace di gestire la messa in scena e di far fronte ai propri doveri d’attore. Gli Uomini di Mondo sono alla loro terza commedia in solo cinque mesi tutte organizzate all’interno della rassegna dell’Ischia Teatro Festival, «una rassegna fioriera di novità – ci racconta Mario Pilato, uno dei protagonisti e dei fondatori della compagnia insieme a Corrado Visone, Valerio Buono e Peppe Guerriero – il cui minimo comune denenominatore è stata la sala del Polifunzionale che finalmente c’è e che speriamo possa diventare sempre più un punto di riferimento con un palco di legno, un boccascena più largo e dei veri camerini». Mario ha iniziato a recitare a 10 anni grazie alla professoressa Califano e al professore Mimmo Castagna, docenti del tempo prolungato della scuola media Scotti, la passione del teatro è cresciuta poco a poco fino ad arrivare a scorrergli nelle vene «qual è il personaggio a cui sono più affezionato? Beh senz’altro Guildenstern che ho interpretato a dicembre, invece un ruolo che mi ha fatto davvero divertire è stato quello del padre della sposa in
Oggi Sposi. In Rumori fuori scena il personaggio che interpeto vive un maggior contrasto rispetto agli altri, Federico è brillante e sfacciato mentre invece Filippo è timido e impacciato. Insomma ci sarà davvero da ridere. Il teatro di noi Uomini di Mondo è innovativo, spregiudicato e non classico e anche con questa commedia andremo controcorrente rispetto alla scelta uniforme dei teatranti isolani». Altra protagonista è Lucia D’Ambra. Ad oggi frequenta un corso all’associazione Ascolto Teatro di Napoli con Gianluca Masone, regista di molte produzioni importanti e allievo di Lucia Stefanelli. Nel 2002 ha frequentato un laboratorio presso l’accademia di arte drammatica Vincenzo Bellini e nel 2010 è entrata a far parte negli Uomini Di Mondo con le Pillole d’Ercole «ho iniziato a fare teatro perché l’ho visto un modo per esprimermi andando oltre la mia timidezza, ho cominciato quando andavo alle superiori e da lì non ho più smesso. In Rumori fuori scena interpeto il ruolo di un’assistente di scena sedotta e abbandonata dal regista. Perdersi questo appuntamento sarebbe davvero un peccato, la commedia è divertentissima e noi diciamolo, siamo troppo bravi!». Insomma, con quest’ultimo spettacolo, ci sono tutti i presupposti per chiudere alla grande questa bellissima rassegna fatta di vero teatro!
Tre serate di risate per l’Ischia Teatro Festival con una delle più storiche tra le compagnie
APPLAUSI PER LA FILODRAMMATICA DON BOSCO
• di Pietro Di Meglio • foto di Francesco Rando
U
n altro weekend di successo per l’Ischia Teatro Festival con la Filodrammatica Don Bosco che venerdì 10, sabato 20 e domenica 21 aprile ha portato in scena i tre atti comici di Aurelio Ungaro “Alla faccia della tranquillità”. È proprio vero in campagna non si può riposare soprattutto quando a trasferirvisi è una famiglia numerosa e rumorosa. Ecco irrompere nella tranquillità
della casa di campagna, governata da una simpaticissima Maria Trani nei panni della cameriera, la famiglia Colosimo con figlie, generi e una coppia di amici a carico . Sin da subito divertenti colpi di scena hanno mantenuto serrato il ritmo della commedia tra applausi e risate. Armando, marito di Serena, interpretato da Francesco Patalano ucciderà il gallo mattiniero per riuscire a dormire fino a tardi senza dover ascoltarne il canto alle cinque del mattino, ma quel coltello insanguinato, per una serie
di coincidenze sfortunate, manderà in galera Rutilio, marito di Cecilia impersonato da un simpatico Maurizio Valcarenghi che viene scambiato per un maniaco dalla moglie del colono interpretata da Alessandra Di Iorio. Un maresciallo e un appuntato dei carabineri, rispettivamente Enzo Barbato e Antonio Curci irromperanno sulla scena catturando il maniaco sbagliato e strappando con le loro gag forti applausi dal pubblico. Ma i colpi di scena continuano. D’un tratto ecco presentarsi in scena, accom-
pagnata da un tassista curioso ed impiccione interpretato da Valerio Ferraiuolo, un’esuberante Alessia Ferrandino nei panni della signorina Elena Verano, annunciatasi come fidanzata di Vittorio. La tranquillità della famiglia Colosimo sembra minacciata ancora una volta ma ecco la rivelazione: ad intrattenere una relazione extraconiugale non è Vittorio ma Michele Festa, interpretato dall’ottimo Giuseppe Matuozzo, che per ingannare la moglie aveva assunto un nome fasullo. Come se non bastasse la dolce attesa di
Cecila Colosimo, interpretata da una bravissima Carmen Sansone, a causa dei tanti spaventi è finita ed ecco che la casa è animata da un via vai di acqua calda e lenzuoli a strisce. Chiamato il medico ecco l’ennesimo divertentissimo colpo di scena, a partorire non è solo Cecilia ma anche una cavalla e il Dottor Sorrentino, interpretato da Luca Russo, non è solo uno, ma due con lo stesso cognome e lo stesso volto. Due dottori gemelli a far partorire contemporaneamente una donna e una cavalla. Insomma risate a non finire con tutti i personaggi, ognuno con la sua personalità e la sua verve comica a partire da Vincenzo Tortora nei panni di Vittorio Colosimo, che insieme al genero è stato quello che ha preso più “mazzate”, e ancora Ersilia Patalano, Daniela Calise, Anna Iaccarino e il simpaticissimo Pasquale Lorini. Ma l’applauso va a lui, la mente della compagnia presentato da una energica Anna Castagna, Ernesto Di Liddo che ha provveduto a ringraziare il pubblico e tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita dello spettacolo.
redazione@corrieredellisola.com
15
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria EVENTI •
25 Aprile - 1 Maggio 2013
Barbeque sotto le stelle Carne a “carbon vivo”
ogni giovedi' dalle ore 20:00
Coniglio, pollo, kebab, agnello, filetto, costate e tutti i tipi di tagliate’
‘Sconto del 10% su tutti i vini della cantina
“… e la carne la scegli tu!” scegli dalla vetrina il tuo pezzo preferito
Luna Rossa Ristorante · Pizzeria
Corso Vittoria Colonna, 97b - Ischia
tel 081.3331140
LunaRossaIschia free
16
• SPORT
25 Aprile - 1 Maggio 2013
www.corrieredellisola.com
Un sopralluogo per definire gli interventi in vista del ritorno in Lega Pro fa emergere varie sorprese. Il Mazzella ha bisogno di un ammodernamento generale. Il grattacapo maggiore è l’impianto elettrico
QuesTione sTaDio
• di Pancrazio Arcamone
I
l tempo è poco. E le cose da fare sono tante. Troppe. Chi immaginava che il ritorno tra i Professionisti segnasse la fine dei tormenti, si accomodi e cominci a pregare. La questione Mazzella, a lungo oggetto di trattazione, è tutt’altro che risolta. Nell’attesa che Carlino e soci definiscano cosa fare dell’impianto di via Fondobosso, sono gli emissari della Lega a gelare gli addetti ai lavori. Un sopralluogo per definire gli interventi in vista del ritorno in Lega Pro. Una formalità, almeno così sembrava. Ed invece, le sorprese non sono tardate ad arrivare. Allo stato attuale, il Mazzella ha bisogno di un ammodernamento generale. Chi immaginava che il maquillage per ottenere l’agibilità consistesse in qualche piccolo intervento ha fatto i conti senza l’oste. Non c’è praticamente nulla che vada bene. Ed in un mese,
a patto di non voler trovare strane alchimie come, ad esempio, chiedere ospitalità ad una società con l’impianto a norma, si dovrà lavorare a tappe forzate per risolvere tutte le criticità emerse nel sopralluogo della scorsa settimana. Il grattacapo maggiore consiste nell’ammodernamento dell’impianto elettrico dello stadio. Servono soldi, tanti soldi. E non è detto che si riesca a portare a termine l’intervento. Per fortuna, l’Amministrazione – cui spetta l’onere dell’intervento – ha tempo fino a marzo 2014, proroghe comprese, per completare l’opera. Il resto, però, non lascia dormire sonni tranquilli. L’impianto va adeguato alle normative vigenti. Tradotto in termini comuni, bisogna creare l’area di pre filtraggio e l’area di filtraggio, bisogna creare un botteghino che non sia annesso allo stadio, bisogna ristrutturare gli spogliatoi e creare l’area per i controlli antidoping, installare i tornel-
li e informatizzare l’ingresso allo stadio in modo che si possa identificare qualsiasi soggetto presente attraverso il biglietto ed il posto, rigorosamente numerato, che gli verrà assegnato. Persino il rettangolo di gioco necessita di interventi. La larghezza non è regolamentare, e nemmeno le porte soddisfano i requisiti richiesti ad una squadra professionistica. Ed ancora: parcheggi separati per le tifoserie, area da destinare ai portatori di handicap, circuito di sorveglianza e steward – 1 ogni 20 spettatori – per garantire la sicurezza degli astanti. A parte tornelli e steward, che sono a carico della società, per il resto dovrebbe toccare all’Amministrazione accollarsi l’onere degli interventi. Ma siccome le casse comunali non sono floride, sarà un bel problema risolvere il tutto in modo indolore. L’ostacolo potrebbe essere aggirato nel caso si procedesse ad assegnare la struttura alla società
con un fitto in comodato per una trentina di anni. In questo caso, l’Amministrazione si scrollerebbe di dosso la responsabilità di ammodernare l’impianto. Ma anche in questo caso ci sono aspetti poco chiari visto che non risulta, almeno fino ad oggi, essere stata avanzata nessuna
richiesta da parte della società presieduta da Carlino né tanto meno ci sia stata una proposta in tal senso da parte del comune. Un rompicapo di difficile soluzione, l’ennesimo. Ed i risvolti potrebbero essere clamorosi. Infatti, se non si arrivasse a dipanare la matassa, con il Mazzella non idoneo la società sarebbe costretta a chiedere ospitalità altrove. Sull’isola non esistono soluzioni alternative. L’unica possibile sarebbe quella di trasferire la squadra in terraferma fino a quando la struttura non sarà adeguata agli standard previsti. Una beffa da retrogusto decisamente amaro. Dopo aver sofferto 15
il mancato incontro con la stampa da parte di Campilongo è stato quantomeno inopportuno tenuto conto che la partita è terminata alle 16.50 ed il traghetto per riportare il mister a Napoli sarebbe partito solo alle 17.30. Dieci minuti per la stampa, insomma, si sarebbero potuti anche trovare. Altra nota negativa, l’affluenza. Scarsa, decisamente scarsa. La concomitanza con la partita del Napoli e la Formula 1 non possono essere considerate giustificazioni attendibili. A verità è che tranne alcune sporadiche “vampate di calore” esiste un generale disinteresse verso la maggiore realtà calcistica isolana.
anni in categorie decisamente sottodimensionate rispetto al blasone dell’Ischia, vederla emigrare altrove – seppur per un breve periodo – proprio ora che si riaffaccia al professionismo costituirebbe uno smacco per società, tifosi e Amministrazione. Ritornando al calcio giocato,
Tra le note positive, infine, la prestazione di Florio. Il ragazzo di “marecopp” è stato il migliore dei sui. Una prestazione senza sbavature ed impreziosita da due assist per i gol di Masini e Perna. Continuando su questa strada, per il neo diciassettenne si annuncia un futuro roseo.
Procida “anema e core”. Il Barano si aggiudica i tre punti
BRUTTO CAPITOMBOLO DEL FORIO Forio Brutto capitombolo interno del Forio. Il 4 a 1 subito dall’Acerrana nell’incontro che doveva rappresentare una tappa vitale per la salvezza pesa come un macigno. Ancora una volta i biancoverdi hanno confermato di essere una squadra con poca personalità visto e considerato che sono riusciti a complicarsi la vita ogni qualvolta si sono trovati ad una svolta cruciale della stagione. A questo punto, difficilmente si riuscirà ad evitare la coda suppletiva dei play out, sempre che domenica non succeda il miracolo di battere in casa propria il Mari.
Procida Il Procida riesce ad impattare in casa del Carano con una prestazione tutta “anema e core” e con un Bardet sugli scudi, che ha parato anche l’imparabile. Con 42 punti in classifica, i ragazzi dell’isola di Graziella possono brindare alle salvezza e complimentarsi con Citarelli e lo staff dirigenziale. Senza spendere somme esagerate, come invece avvenuto in un recente passato, hanno tagliato il traguardo con largo anticipo e senza affanni.
Barano Il Barano di mister Iovine si aggiudica i tre punti nell’incontro con il Portici, terza forza del campionato. Il gol di Ciro Saurino avvicina gli aquilotti ai play off anche se domenica, nella non proibitiva trasferta di Volla, non sono consentiti passi falsi. [P.A.]
redazione@corrieredellisola.com
XXXX
25 Aprile - 1 Maggio 2013
SPORT •
17
18
• SPORT & by nighT
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
ALTRI SPORT
IL WEEK-END DELLE ISOLANE di Iacopo Ielasi
contesa prendono la via di Forio nell’ultimo minuto di partita. Sul 66-66 pari i biancorossi attaccano con pazienza la zona sarnese e trovano sul ribaltamento Russelli pronto a concretizzare in palleggio arresto e tiro per il più 2. Replica avversaria e fallo a pochi secondi dalla sirena. Doppio errore dalla lunetta per i locali; implacabile il Forio invece e 66-70 finale.
Il sole che è tornato a splendere caldo sull’isola preannuncia l’arrivo della bella stagione e la fine prossima dei campionati sportivi. O, per meglio dire, della loro fase regolare. Tra speranze promozione da rincorrere ed incubi retrocessione da scongiurare, quasi tutte le compagini isolane del calcio a 5, del basket e del volley sono infatti destinate a protrarre le loro fatiche nella post-season. CALCIO A 5 Reduce dall’inatteso passo falso esterno in quel di Casoria, la Virtus Ischia esce indenne ma piena di rimpianti dal campo del Bee Futsal, diretta concorrente per la ricerca dello spot migliore nella griglia play-off. Prima di scendere in campo erano due le lunghezze di ritardo degli isolani dalla formazione di casa. E tali restano alla fine di una contesa in cui gli uomini di Tufano sono a lungo stati in vantaggio ma che si è chiusa in parità. Subito sotto dopo due minuti per effetto del gol di Maddalena, la Virtus reagisce e colpisce tre volte con Vuoso, Fondicelli e Pe-
senti. Barretta e Solombrino impattano ma Del Neso a 1 minuto dal termine trasforma un tiro libero. Sembra fatta; sull’ultima palla giocabile però, a una manciata di secondi dalla sirena, la zampata di Montuori preserva il terzo posto in classifica dei mariglianesi e consegna agli archivi questo 4-4. Sabato prossima arriva sull’isola per l’ultimo turno il già retrocesso Cus Napoli: 3 punti quasi scontati che sigillerebbero il quarto posto in attesa dei risultati
dagli altri campi che stileranno la griglia play-off di questo girone di C2. BASKET Anche in serie D di pallacanestro in campo per la penultima giornata di campionato. Agli scoccioli dunque anche la fase ad orologio e giochi ormai fatti per le due isolane. Il Forio Basket è infatti certo di disputare i play-off partendo dalla terza piazza del proprio girone. Posizione di per sé già buona per sperare di vedere
i biancorossi pronti a lottare fino all’ultimo per il salto di categoria. Le aspettative salgono considerando poi il momento di forma mentale e tecnica della squadra di coach Romano che dopo aver battuto a domicilio Scafati e asfaltato in casa Telese, è andato a prendersi due punti anche sull’altro campo inviolabile del girone B, quello di Sarno. Partita sempre sul filo dell’equilibrio tra due formazioni attrezzate per arrivare fino in fondo. Le sorti della
In casa Cestistica invece arrivano due punti senza onore sia per la maschile che per la femminile. Sia il Saviano che l’Acsi Avellino hanno infatti rinunciato alla trasferta sull’isola non avendo per motivi diversi più nulla da chiedere a queste ultime due giornate. Punti tutto sommato inutili quelli regalati dal già retrocesso Saviano agli uomini di Ruggiero, in quanto le vittorie di Secondigliano e Felix Napoli li condannano matematicamente a disputare i play-out. Resta da decidere quale formazione sarà lo sfidante. Al momento sarebbe Nola, prossimo avversario nell’ultimo turno. Pesano e come invece i due punti concessi dalla capolista della C femminile alle ragazze
di Tarso, in piena lotta per il quarto posto, ultimo utile per la post-season: tutto si deciderà nell’ultimo turno a Sorrento. VOLLEY Sotto rete speranze playoff ancora vive solo per la Futura Volley nel girone C della D femminile. Le lacchesi si sono imposte al tie-break 11-15 sul campo dell’Abetese Volley dopo essere state in vantaggio di due set. I due punti conquistati le proiettano a quota 35 al sesto posto. I primi 3 gradini distano però pochi punti e molto si deciderà nel prossimo turno interno contro una delle squadre capolista, la Pallavolo Amatori. Saranno invece le ultime dell’anno le prossime fatiche dell’Ischia Pallavolo in C maschile e del VBC Isolaverde in C femminile. Gli alligatori di Cambria non sfigurano contro la tritasassi del girone Aversa che passa 1-3 alla “Scotti”. Stesso risultato con cui il Vitale Audio Solution si impone sulle ragazze di Carmela Saurino, ormai già retrocesse da tempo.
redazione@corrieredellisola.com
18 - 24 Aprile2013
by nighT A CURA Di FRAnCO TRAni •
19
20
• by nighT
www.corrieredellisola.com
18 - 24 Aprile 2013
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
E.T. ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
Elettronica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG GALAXY NOTE II
SAMSUNG SIII mini
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere
Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
€ 549.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
da €19.00
€ 299.00
garanzia Italia
IPHONE 4s bianco 64 gb
€ 779.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
AnnUnCi •
18 - 24 Aprile2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia. E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Fittasi a Sant’Angelo d’Ischia, in zona centralissima, locale per uso commerciale. Per informazioni telefonare a: 081 907656 oppure 328 3365664 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi estivo o lunghi periodi solo a referenziati. Tel 3477034952 • APPARTAMENTO SITO IN FORIO IN VIA S. VITO (DI FRONTE ALLA CHIESA)FORMATO DA 2 STANZE DA LETTO,SALONE,2 BAGNI,CUCINA E 1 BALCONE NON AMMOBILIATA FITTO CON CONTRATTO PER INFORMAZIONE 081998976 • Forio centro,appartamento in affitto annuale ,con ampio terrazzo soleggiato,angolo cottura camera matrimoniale e bagno €650 mensili info 3394820890 • Affittasi appartamento zona Forio centro, composta da ingresso saletta e cucina a vista, bagno e camera matrimoniale e soppalco . Termoautonomo € 500 mensili 3394820890 • Affittasi appartamento in splendida villa zona Panza, composto da soggiorno con angolo cottura,camera, bagno e terrazzo coperto,finemente ristrutturato, posto auto € 500,00 mensili 3394820890 • Forio,casa al piano terra,con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista,4 camere,2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio,terrazzo panoramico termautonomo, parcheggio privato €1000 mensili 3394820890 • Fittasi annualmente monolocale, unico ambiente, dopo i pilastri, nuovo arredamento e di nuova costruzione, zona tranquilla, confortevole, dotato di sgabuzino e posto auto. Tell. 081984281 • Fittasi per Agosto villino, in Lacco Ameno a pochi passi dal mare, di nuova costruzione. Tell. 081984281 • Cercasi ALBERGO/PENSIONE di piccole dimensioni, strutturalmente funzionale, da prendere in affitto in breve tempo (10 - 15 camere), con contratto a lungo termine. Preferibilmente Forio e Sant’Angelo. Si prega di contattare il nostro riferimento, tel. 3921817675 • Barano,localita’ Testaccio fittasi villino indipendente composto da:soggiorno con cucina,2 camere, bagno, terrazzi e posto auto. completamente arredato e dotato di lavatrice,lavastoviglie e termoautonomo.per info 081 989401(dallle 14 alle 16) • Ischia Porto zona centrale fittasi locale molto grazioso fronte strada uso ufficio,deposito o negozio per esposizione. SPESA MODICA. TEL 3299788817. • Affittasi appartamentino in località Buonopane con cucina, camera da letto e bagno,
prezzo 350 euro per info: 3335815660 • Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Ischia località Casalauro appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Fittasi Monolocale e Bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone con divano letto,cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info 3288340697 dalle 18 in poi • Fitto Annuale 2 piano Barano Camera da letto, cameretta saloncino con camino, ang pranzo,cucina abit,le, 2 bagni, terrazzo panoramico, riscald. Autonomo. Tratt. Privata info: 081-983190 cell 3932978307 • Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. €450,00 mensili. Per info: 339.4820890 • Forio – Fittasi annuale in Via Piellero – Appartamento arredato per 2 persone , in ottimo stato – composto da stanza da letto, bagno, soggiorno/cucina, terrazzo, parcheggio auto, condizionatore. Euro 430,00. 333 2286532. • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • Fittasi appartamentino camera da letto, cucina/soggiorno e bagno già arredato in via piano testaccio per info contattare il 3202155467 Ischia: Vendesi pizzeria centralissima. Alto passaggio veicolare e pedonale. 40mq + 40mq magazzino. Tutta nuova, spesi € 130mila per farla. €85 mila affarone no perdi tempo (aperta da 8 mesi – lavoro invernale ed estivo). 320 4147320 | 338 1671898 Forio piano terra semindipendente, zona San Vito, composta da saletta, cucina 2 camere,bagno, ampio terrazzo €600,00 mensile 3394820890 LAVORO • Sei un istruttore fitness , personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro ? Chiamaci. Al 347.6460975!! • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista,
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529 • Si seleziona commessa per occupazione semestrale part time/ full time in boutique nel comune di Forio. Per informazioni inviare breve curriculum con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali solo per finalità lavorative. Si richiede di specificare eventuali esperienze pregresse nella posizione di commessa . Inviare le info al ind.mail cercocommessa@ gmail.com • cerco lavoro come commessa in negozio e/ albergo - grande esperienza campo moda donna adulta con ottima conoscenza italiano tedesco e inglese massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Cerco Lavoro come manutentore nel settore alberghiero o in parco termale. Esperto in lavori idraulici e elettrici. Per Info tel. 366 3471780. • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNI EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale.Per info 347.6460975 • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, babysitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 AUTO E MOTO • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo
anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 • Vendesi mercedes CLC 220 150 cv allestimento sportcoupè, 9800 km, anno 2009, colore argento iridio, unico proprietario, tenuta sempre in box, usata pochissimo. Non necessita di interventi. Disponibile a qualsiasi prova. Per informazioni 3493557795 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA €6.500,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €4.000,00 CELL.3475532887. LEziOni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami
di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI
VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429 • Vendesi SEGGIOLINO AUTO CHICCO 0-18 KG, SCALDA BIBERON, TERMOS BIBERON-PAPPA, TRICICLO, GNOMO LUCI E FAVOLE, MARSUPIO E PARA PIOGGIA X PASSEGGINO tutto 150 euro come nuovi. 339.7860260 • OCCASIONE vendo set 6 coltelli professionali lama tedesca con tagliere mai usati. 081 3334278 ore serali. • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
22
• iSOLA
Clematis Nails
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
DIMAGRISCI CON LA TISANOREICA Scopri come funziona il metodo rivoluzionario di Gianluca Mech
anche inTv
Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri prodotti
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERiMEnTi MARiTTiMi •
18 - 24 Aprile2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRiMO PiAnO
18 - 24 Aprile 2013
www.corrieredellisola.com
BLU YOUR MIND Gusti: Regular, Lemon e CranBerry Lattina da 250 Ml cassa da 24 pezzi Offerta Lancio Chiamaci per info Materiale Pubblicitario compreso: polo, palloncini, bicchieri monouso polipropilene, ciondoli luminosi, cubetti ghiaccio led, grembiuli, cappelli panama.
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it