Corriere dell'Isola n. 18 2013

Page 1

pRiMo piano

a pag. 2

SPORT •

BenVenUTo al nUoVo VeScoVo MOnS. lAgneSe ARRIVA A ISchIA

Speciale elezioni

a pag. 4-5

FoRio: inTeRViSTa Doppia unA POlTROnA PeR TRe Anno XVII - n. 18 • 9 - 15 Maggio 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

è un gran bel giro Il Team Sky trionfa a Ischia. Bene Nibali, male Hesjedal ed Evans. Samuel Sanchez a più di un minuto

FocUS

a pag. 6

MonTe Vico PATRIMOnIO dell’uMAnITà dIMenTIcATO

iTF RiToRno Di MaDe in iScHia RuMORI FuORI ScenA

a pag. 9

SpoRT

a pag. 16

l’UlTiMo GRanello Di SaBBia 22 gIORnI PeR RIFARe Il “MAZZellA”


2

• PRIMO PIAnO

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Mons. Lagnese domenica 11 maggio “prende il largo” e arriva a Ischia

BENVENUTO AL NUOVO VESCOVO • di Elvira Agnese

M

anca ormai davvero poco. Il Vescovo di Ischia, Pietro Lagnese, si insedierà nella diocesi isolana il prossimo 11 maggio, salutato da tutto il calore di cui l’isola è capace, dopo mesi in cui è rimasta orfana del suo pastore, Filippo Strofaldi. Monsignor Lagnese, non senza un velo di nostalgia, ha già salutato i suoi fedeli nella cerimonia svoltasi il primo maggio a Vitulazio in provincia di Caserta, nel corso della quale ha ricevuto l’ordinazione episcopale. Accorso da Ischia ovviamente un numero davvero nutrito di persone, si parla di circa 300 che si sono mossi dall’isola per andare a incontrare per la prima volta quello che sarà il nostro pastore. Tra gli altri il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, il Presidente del Consiglio Gianluca Trani, il Comandante della Polizia Municipale di Ischia Elio d’Amato, il sindaco di Casamicciola Arnaldo Ferrandino, il vicesindaco di Casamicciola Ciro Frallicciardi e il sindaco di Lacco Ameno Carmine Monti. Ad accoglierli a Vitulazio, gli ischitani hanno trovato un’atmosfera davvero emozionante, con tutti gli abitanti del Paese radunati nel piazzale del centro parrocchiale di Santa Maria dell’Agnena. Prima dell’inizio della cerimonia Lagnese ha incontrato Monsignor Giuseppe Regine, amministratore diocesano, che gli ha consegnato il

Pastorale donato dalla Chiesa isolana, a simboleggiare la sua investitura a pastore del nostro gregge. «Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Ischia –comincia il pastore rivolgendosi visibilmente commosso alla folla - io già vi voglio bene! Aspetto soltanto che il Signore mi doni il suo spirito questa sera per venire a stare in mezzo a voi e camminare con voi verso il cielo. Vi saluto a uno a uno e vi abbraccio dal profondo del mio cuore». Applausi e commozione hanno suscitato le sue parole negli astanti,

soprattutto da parte di coloro i quali gli sono stati accanto in questi anni d’impegno e abnegazione alla sua comunità. Colui che è stato scelto per guidare la nostra diocesi infatti, è stato un sacerdote che nel corso della sua “carriera” ha reso la Chiesa di Capua un luogo di accoglienza, dove attraverso la creazione di oratori, centri di ascolto e centri di recupero, ha dato la possibilità a ogni fedele della sua comunità di sentirsi ascoltato e protetto. Adesso quindi non ci resta che attenderlo a Ischia, dove quasi

tutto è pronto per accoglierlo. Il comitato composto da sacerdoti, civili e dalla classe politica sta disponendo tutto per il meglio e per non essere da meno della diocesi che gli ha dato l’addio. Il Vescovo sbarcato a Ischia saluterà prima di ogni altra cosa i fedeli nella Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, poi si sposterà verso Piazza degli Eroi dove dovrebbe essere allestito un palco. Partirà poi alla volta d’Ischia Ponte, dove nella Cattedrale sarà celebrata la Santa Messa. Per permettere alle migliaia di persone che

sicuramente accorreranno per partecipare all’evento, saranno allestiti almeno due maxischermi, uno dei quali nel Piazzale Aragonese. Il seguito del Vescovo, secondo notizie giunte da Capua, sarà anche stavolta molto nutrito. Si parla infatti di ben 1.200 persone che accompagneranno quello che fino ad oggi è stata una guida e un punto di riferimento. La giornata di domenica si prospetta quindi all’insegna della commozione e del calore. Ricordiamo che appena un mese fa il nostro futuro

Vescovo aveva salutato i suoi fedeli, in occasione della nomina ufficiale, con parole profonde ed emblematiche di una fede immensa: «Avverto un grande senso di inadeguatezza e indegnità. Sono consapevole che il Signore mi chiama ad una missione davvero alta, davanti alla quale riconosco tutta la mia povertà. Anche io come l’apostolo di cui porto il nome ho coscienza delle mie debolezze. ‘Sono un peccatore’ dice Pietro al Signore. Sono un peccatore dico anche io, ma il Signore nei suoi imperscrutabili progetti si fida delle persone che valgono poco e sceglie gli strumenti più inadeguati. Sono certo che il Signore inviandomi ad Ischia per annunciare il Vangelo, mi chiama a stare in mezzo ai fratelli e alle sorelle dell’isola per essere prima cristiano con loro e poi vescovo per loro. Sapendo che l’unica ricchezza è il Signore vado dunque povero tra i poveri perché insieme, deposto il peso e il peccato che ci intralcia, corriamo con perseveranza la corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù autore e perfezionatore della fede.» Con queste parole prendeva commiato dai suoi, mentre «Duc in altum!» (Prendi il largo) è il motto che porterà nel cuore dando avvio al faticoso lavoro di gestire una Diocesi come quella ischitana. Anche il Corriere dell’Isola dà il suo più caloroso benvenuto al nostro Vescovo.

Editoriale

UN LAVOrATOrE, COmE TANTi • di Graziano Petrucci

P

ino Vacca era un lavoratore come tanti. Imprenditore o dipendente non importa. Di fronte al lavoro siamo tutti uguali. Non c’è primo maggio che tenga. Pino non ce l’ha fatta. Schiacciato da un blocco di marmo nell’azienda di famiglia. Dal suo lavoro. Ci penseremo il primo maggio assieme ai ricordi delle altre vittime gettati in un contenitore ormai vuoto, privo di significato, in cui c’è ancora spazio.

Ci ricorderemo di lui perché siamo bravi. Lo faremo, forse. Così come siamo bravi a tutelare chi si alza tutte le mattine per recarsi a lavoro in albergo, al ristorante, al supermercato o si dedica agli altri nel terzo settore. A far sacrifici per campare dimenticandosi di se e, spesso, della sua incolumità. A proteggere un lavoro che il destino gli ha dato o che qualcuno gli ha tramandato. Che ha conquistato con le sue sole forze o perché le difficoltà della vita l’hanno costretto ad adattarsi o a

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

rivolgersi al politico o al conoscente di turno. L’importante, è lavorare. A qualsiasi condizione. A qualsiasi prezzo, anche se ci si rimette. Siamo bravi, sì, e lo facciamo bene. In silenzio, costretti o per educazione o tradizione, specie se c’è da dedicare sedici ore all’azienda vedendosene retribuite sei, a poco meno di mille euro al mese. Si fa tutto per un po’ di lavoro pure perché l’indennità di disoccupazione di questi tempi non è più una certezza. Siamo bravi a sostenere turni estenuanti in ospedale

al limite della resistenza per coprire la mancanza di personale. Siamo bravi ad aspettare che l’albergo o la cooperativa cui abbiamo dedicato una vita o un anno, un mese o un giorno, ci riconosca il giusto mentre dispensa cortesie o ne intreccia con chi deve controllare o con la ‘gente giusta’. In tempo di crisi, le cortesie, si sa, valgono il doppio. Siamo bravi a lavorare con contratti mensili da discount, con la consapevolezza che al primo cenno di contrasto si è fuori. Siamo bravi, mentre speriamo che

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

qualcuno si accorga degli sfruttati, dei ricattati. Di chi chiede soltanto di fare ciò per cui ha studiato. Del rispetto reciproco che dovrebbe esistere – e talvolta esiste – tra imprenditore e dipendente. “L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro”. Così recita il primo articolo della Costituzione. Perché un lavoratore torni a essere una persona e non uno dei tanti lavoratori. E non solo il primo maggio. Lì dentro c’è sempre un posto libero.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIAnO •

9 - 15 Maggio 2013

un spuntino dolce, tipico della cucina madrileña, a base di pochi ingredienti naturali.

è arrivato il

Churros Spolverata di zucchero si cuoce in pochi istanti direttamente in friggitrice dopo di che potete sbizzarrirvi a creare nuove ricette e simpatiche combinazioni, farcendo i vostri Churros, oppure semplicemente accompagnandoli con bevande calde o fredde, a qualsiasi ora della giornata.

Crêpe

waffel

U n a g i o i a p e r ggr l i 90 occhi...

gia' cotto

pronto in pochi secondi

la vera Crepe Tempi di preparazione: “zero” Due versioni :

" vuota da farcire " " con Nutella "

Scegliere le nostre CREPES è semplice e conveniente. Non ci sono costi di acquisto macchinario, non ci sono costi per gas o energia elettrica, e soprattutto qualora si usa il gas non c'è da preoccuparsi più di avere autorizzazioni dai Vigili del fuoco per l'uso dell'impianto.

...una gioia per il palato e se compri anche la Nutella accanto ad unoPe disoquesti articoli netto: 80 g Diametro: 28 cm riceverai un sconto del 10% Meisterfrost Tiefkühlkosterzeugungsge

sells

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b chaft m. b. H. I

Meisterfrost ist ausgezeichnet vom Land Steiermark

Tel.: +43 (0) 3357 / 43 770 I verkauf@ meisterfrost.at

tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it


4

• SPecIAle eleZIOnI FORIO

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Foriani chiamati a rinnovare il Consiglio comunale il 26 ed il 27 maggio

L’iNTErViSTA: iacono vs savio • di Francesco Castaldi

L

a campagna elettorale è iniziata da pochissimi giorni e ancora tantissimi risultano i nodi da sciogliere. Al momento sono tre i candidati che tra poco meno di un mese saranno protagonisti delle elezioni amministrative del comune all’ombra del Torrione. Qualora il TAR dovesse però accogliere il ricorso presentato da Franco Castagliuolo, le cui tre liste - Il Paese che vuoi, Forio è tua e Foriani Moderni- sono state ricusate la scorsa settimana dalla Sottocommissione elettorale, lo scenario politico muterebbe notevolmente. Nell’attesa del responso che verrà emesso tra qualche giorno dal Tribunale regionale, cerchiamo di sondare il terreno ponendo a due dei candidati qualche rapida domanda sui temi più significativi del momento. Potrebbe sinteticamente illustrarci le linee-guida sulle quali si fonda il programma portato avanti dal suo partito? VITO IACONO (Il Volo, domenica 28 aprile 2013) «Bisogna liberare Forio dal canone del Green Flash, dalle strisce blu che favoriscono i privati e tartassano i cittadini. Dalle videocamere, da una tassazione insopportabile per tante famiglie che oggi non riescono più a vivere. È chiaro che questo concetto diventa ancora più forte se pensiamo a quali sono le forze in campo. Noi abbiamo i titoli per parlare di paese libero.

Non so se gli altri possano affermare altrettanto». DOMENICO SAVIO (P.C.I.M-L., venerdì 3 maggio 2013) «Le lineeguida del nostro programma si basano essenzialmente sul rinnovamento totale del sistema amministrativo clientelare e discriminatorio che ci è stato sino a oggi. Innanzitutto noi partiamo dal presupposto “diritti uguali per tutti”. Tutti i beni pubblici devono essere gestiti direttamente dall’Ente comunale, per evitare che i privati continuino ad arricchirsi attraverso attività pubbliche. Istituzione dei consigli di quartiere:

N43_Italia_250x180_UCB_SS13_Ischia.indd 2

per Panza un consiglio di frazione. Infine, pur essendo fermamente contrari al Comune Unico, siamo tuttavia favorevoli all’istituzione di un consorzio per la gestione condivisa dei servizi intercomunali». Quali sono, in estrema schematicità, gli impegni che la lista da Lei guidata si assume nei confronti dei cittadini foriani? V.I. «Il nostro impegno consiste nel fatto che i cittadini saranno protagonisti, poiché tutto ciò che faremo sarà condiviso con loro. Programmeremo interventi che vadano dall’edilizia scolastica a quella sportiva, dai

parcheggi alla viabilità. Pensiamo a una giunta di altissimo profilo, che sappia dare risposte concrete ai problemi di un paese oggettivamente allo sbando». D.S. «Cambieremo a trecentosessanta gradi il modo di amministrare il paese, in nome e per conto degli interessi collettivi di tutti i foriani. Ci batteremo affinché l’Imu, attraverso le detrazioni, non venga pagata dalle famiglie più bisognose del paese. Favoriremo, inoltre, la progressiva abolizione dell’Imu che grava sulle prime case delle famiglie lavoratrici». La disoccupazione è una grave piaga sociale, che da tempo si avverte anche sulla nostra isola: come siete intenzionati a risolvere questa spinosa problematica? V.I. «Purtroppo ci sarà possibile intervenire, qualora saremo chiamati ad amministrare il paese, soltanto su quegli aspetti che riguardano la fiscalità locale. Abbiamo già annunciato che per quanto riguarda le imposte sui rifiuti, ma anche su tutte le altre imposte comunali, interverremo con una serie di sgravi – anche totali – laddove, soprattutto in bassa stagione, le strutture garantiranno occupazione. Le forme di compensazione derivano dall’Irpef che i cittadini versano sui propri redditi. Quanto più alimentiamo il reddito, tanto più recuperiamo entrate, che devono essere prelevate da quei soggetti che lavorano. Inoltre, interfacciandoci con le forze governative,

l’idea è quella di mettere in piedi per Forio dei contratti straordinari che garantiscano ai nostri lavoratori un futuro più stabile». D.S. «Tutti i foriani disoccupati, in particolar modo i giovani, dovranno avere pari diritto di ambire a qualsiasi posto di lavoro che dovesse rendersi disponibile all’interno della Pubblica Amministrazione. Per quanto concerne l’incremento dell’occupazione, abbiamo intenzione di istituire l’Assessorato al lavoro come perno di riferimento dell’amministrazione. Creeremo, inoltre, una Consulta comunale per il lavoro, a cui possano partecipare tutte le categorie sociali. Abbiamo poi intenzione di realizzare dei C.or. (Comitati organizzativi), in modo da incentivare le persone a partecipare attivamente al governo della cosa pubblica». Come intendete rilanciare l’economia locale attraverso il turismo? V.I. «Alla Pubblica Amministrazione compete la responsabilità di tenere il paese pulito, le strade asfaltate e ben assestate, e le aree balneari come Citara esteticamente presentabili. L’Ente deve essere sicuramente all’altezza di mettere nelle mani degli operatori turistici un paese, un prodotto al massimo del suo splendore. Bisogna inoltre concorrere a delle forme di destagionalizzazione, rendere fruibili i musei per il turismo culturale e, in collaborazione con la Chiesa, ottimizzare

09/04/13 17.56


redazione@corrieredellisola.com

quello religioso». D.S. «Per rilanciare il turismo si deve puntare alla riqualificazione dell’area portuale. Il porto di Forio, che rappresenta la maggiore risorsa economica del nostro paese, deve essere inoltre gestito direttamente dal Comune. Noi pensiamo ad una società a totale capitale pubblico, in modo che ogni provento del porto serva a migliorare le strutture sociali del paese: parcheggi, scuole, trasporti etc». In che modo, a suo avviso, sarebbe possibile risolvere la questione del traffico sulla nostra isola e renderla più vivibile ed ecosostenibile? V.I. «Non possiamo permetterci di dire di limitare l’uso dell’automobile se poi non siamo in grado di offrire alla cittadinanza un sistema di trasporto alternativo. Bisogna migliorare sicuramente il trasporto pubblico ma, al tempo stesso, cambiare il sistema di alimentazione delle nostre auto. L’utilizzo intelligente delle energie alternative, infine, rappresenta un’imperdibile occasione di lavoro, di sviluppo e di economia per i nostri cittadini». D.S. «La questione potrebbe essere risolta definitivamente abolendo le strisce blu, implementando i trasporti pubblici terrestri e realizzando parcheggi che vengano gestiti in via esclusiva dal comune. Ci batteremo per fermare la privatizzazione del parcheggio di Monterone, in modo che nella parte inferiore venga realizzato un centro culturale per i giovani del quartiere. Invece nella porzione superiore realizzeremo un parcheggio gratuito per gli abitanti del Rione Umberto I». Questione Zaro: lavori finiti,

5

SPecIAle eleZIOnI FORIO •

9 - 15 Maggio 2013

i V e R B a cura di Michele Rubini

DOmENiCA 12 DEL DEO PrESENTA LiSTE E CANDiDATi

o quasi. Il verde ha lasciato lo spazio al solito grigio. L’impossibilità – o forse la mancanza di volontà – delle sei amministrazioni di gettare le basi per un servizio raccolta rifiuti “ comune”. Più semplice “gettare” cemento. Come si pone in relazione a questo grave ed ancora insoluto problema? V.I. «In quella zona, dove adesso regnano incontrastati i rifiuti, bisognerebbe recuperare il parco verde e magari costruire un palco per la musica. Se con la collaborazione dei cittadini, ma anche con quella degli altri comuni isolani, razionalizzeremo e creeremo un serio sistema di raccolta differenziata, non vedo quali siano i limiti a trovare aree

idonee per la gestione dei rifiuti». D.S. «La nettezza urbana va gestita in un modo diverso, tenendo conto, in modo particolare, della differenziata e di tutti quegli accorgimenti che migliorano l’efficienza del servizio. Noi puntiamo al risparmio nella gestione della nettezza urbana, poiché uno dei nostri obbiettivi è quello di abbassare la tassa sulla spazzatura. Attraverso il contributo popolare individueremo una zona dove realizzare un’area di trasferenza che non rechi danno alla collettività. Zaro è certamente il posto peggiore dove ammassare le immondizie. Lì sarebbe necessario istituire un parco pubblico, in modo da preservarne i delicati equilibri naturali».

FORIO (c.s.) - Si svolgerà domenica 12 maggio al cinema “Delle Vittorie” di Forio, la grande convention di apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Francesco Del Deo. L’appuntamento è per le 10:30 con i cittadini di Forio e Panza e con i candidati delle 7 liste che appoggiano Francesco Del Deo sindaco di Forio: “Amore per Forio”, “Gente Comune”, “Libera Generazione Futura”, “Lista Manzi”, “Patto Per Forio”, “Rinascita Culturale” e “Uniti per i Giovani”. Sono previsti brevi interventi a cura di un delegato per ogni lista e la presentazione dei candidati al consiglio comunale. Le conclusioni ed una breve presentazione del programma elettorale della coalizione, saranno svolte dal candidato sindaco Francesco Del Deo.

DiBATTiTO TrA i CANDiDATi SiNDACi PANZA – 12 mAGGiO 2013 OrE 20.30 In vista dell’approssimarsi delle elezioni amministrative foriane del maggio p.v., l’associazione Moveo, pur volendo mantenere la necessaria imparzialità, organizza un dibattito pubblico tra i candidati alla carica di sindaco di Forio, per domenica 12 maggio p.v. alle ore 20.30 in piazza San Leonardo a Panza. Saranno presenti i candidati Francesco Del Deo, Domenico Savio e Vito Iacono si sono dichiarati ben felici di prendere parte all’evento, come pure il candidato Francesco Castagliuolo in caso di accoglimento del ricorso al TAR. Il moderatore dell’evento sarà l’ing. Angelo D’Abundo.

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


6

• FOcuS

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Ne parliamo col Dott. Francesco Castagna

MonTE vico, PaTRiMonio DELL’UManiTÀ DiMEnTicaTo E DETURPaTo. PERCHÉ? • di Giovanni Cavalcanti

I

n un clima di Amarcord per il passaggio del Giro d’Italia lungo le strade di Ischia, ammirando le foto dei magnifici anni cinquanta di un’isola d’altri tempi, ci è scivolata fra le mani una cartolina di quelle che definire meravigliose è riduttivo. La collina di Monte di Vico, in una Lacco ancora priva della conformazione abitativa che attualmente è possibile vedere in tutto il suo cambiamento, ci ricorda dell’esistenza in un periodo ormai lontano, dell’area che fu abitata da antiche popolazioni greche, che si spinsero fino alle nostre rive dalla lontana isola Eubea. «Già abitata durante l’età del bronzo (II millennio A.C.) la collina di Monte Vico fu popolata in modo continuo dal secondo quarto dell’VIII secolo fino all’anno 80 A.C. circa, anno della distruzione da parte di Silla che volle castigare la popolazione Euboica per aver ospitato l’acerrimo nemico Mario.» In una piacevole conversazione abbiamo approfondito brevemente col dott. Francesco Castagna, i luoghi che oggi notiamo puntellati dal costruito di ville di pregio e dal fin troppo visibile hotel San Montano in vetta alla collina stessa. «Già ai tempi dei primi ritrovamenti per opera di Giorgio Buchner negli anni ’30, il sito era compromesso in larga parte per due ragioni fondamentali: l’acropoli è stata danneggiata in

primo luogo dal naturale dilavamento dei paleo suoli a causa di smottamenti. Ne sono testimoni i ritrovamenti tardogeometrici negli scavi di Santa Restituta che hanno coperto paleosuoli più recenti. Numerosi altri ritrovamenti, che vanno dall’età del bronzo al I secolo A.C., sono avvenuti nell’area dell’attuale Villa Gosetti. L’alterazione dell’area in secondo ordine fu causata da una ragione prettamente antropica, dovuta al danneggiamento che l’area ha subito in epoca medievale in virtù dello sfruttamento agricolo della zona, con la creazione di terrazzamenti “a parracina”. Per la loro realizzazione, in più di un caso, i materiali provenivano dalle costruzioni ormai dirute dell’antica città di Pithekous-

sai.». Le tracce del tempo e il passaggio dell’uomo erano e sono ben visibili tuttora, e come per il sito di Punta Chiarito, sarebbe stato molto interessante riuscire a vedere come era sviluppato l’insediamento della più antica acropoli della Magna Grecia presente in Italia. «Infatti questo rappresenta Pithekoussai, il più antico baluardo dei greci in occidente. Nonostante l’insediamento sia stato irrimediabilmente distrutto, ancora oggi nella zona a settentrione sono presenti tracce del basamento di un tempio greco con tre grandi blocchi di tufo verde in una zona di proprietà privata. Nell’area detta “dell’Arenella”, subito in basso l’ubicazione dell’Hotel San Montano, durante una mia escursione mi sono



imbattuto in una grande pietra di tufo verde. Sono certo che come le altre tre, anche questa è una testimonianza d’epoca greca in quanto la roccia tipica della zona è invece di tufo bianco.» Insediamenti abitativi costruiti con materiali poveri quale il legno e rocce ischitane, cocci di vasi, strutture templari testimoniate da rinvenimenti anche di ex voto e di terracotta policroma di età arcaica, sono fra le testimonianze della cultura greca anche sulle nostre coste. «Non solo, ma alla base di Monte Vico, alle spalle dell’Hotel della Regina Isabella è visibile una grotta alta almeno cinque metri e profonda una cinquantina, che don Pietro Monti ipotizzava quale antro di una sacerdotessa, riutilizzata in epoca

moderna come sede delle reti della tonnara e rifugio durante gli anni del secondo conflitto mondiale.» Oggi, alcuni media locali ci hanno parlato di imminenti lavori per l’ampliamento di un’area benessere dove saranno ospitate nuove piscine dell’hotel San Montano. Tornano alla mente le numerose demolizioni di altri abusi quali case e manufatti disseminate lungo tutto il territorio isolano. Demolizioni di abitazioni di famiglie, ben meno deturpanti, che si sono viste sottrarre in alcuni casi l’unico tetto sotto il quale vivere. Alla luce di quanto accaduto fino a oggi, e delle autorizzazioni a costruire per l’hotel San Montano, dove sono i vincoli paesaggistici e archeologici secondo i quali sarebbe vietato su tutta l’isola la qualsivoglia costruzione? Se la politica si è sempre più allontanata dalla cittadinanza, e viceversa, è dovuto anche e soprattutto a queste domande mai risposte e a forti discriminazioni della legge nei confronti di semplici cittadini. «Ma come è possibile che la collina dove c’era la prima città greca costruita in Occidente, dove è partito il processo di acculturazione da parte dei Greci verso i popoli Italici, e quindi tutto ciò che rappresenta per la nostra cultura un simbolo del genere, sia stata violata con tanta crudeltà contro la storia, contro l’ambiente e la bellezza del paesaggio?»

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde Cinese Gunpowder

Farina di Ceci TRS

Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Latte di Cocco Aroy-D

Guaranà Antarctica

Noodles Canton UFC

Panna Acida

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

to sortimen s a o t s a V Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

eVenTI •

9 - 15 Maggio 2013

Vivo entusiasmo della sala convegni del Polifunzionale per Stefano Zamagni

7

Tutti i colori dell’isola più “giovane” del Mediterraneo

“DoBBiaMo cERcaRE WEEK OF YOUNG EUROPE convERGEnZE” • di Elvira Agnese

• di Francesco Castaldi

S

i è concluso con un nutrito successo di pubblico il primo anno di vita della scuola di formazione politica Kosmopolis, iniziativa promossa dall’Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Ischia e dalla Pontificia Università “Angelicum” di Roma. Per la lezione finale del 4 maggio il Comitato didattico, diretto dal prof. Alberto Lo Presti, ha invitato il noto economista Stefano Zamagni, che ha relazionato sul tema “Amore e ragione: le sfide dell’economia per il XXI secolo”. Tra le persone presenti in sala anche Arnaldo Ferrandino, che dichiara: «Iniziativa sicuramente molto interessante, poiché formare un certo tipo di cultura nel Mezzogiorno è importante. Penso che il gruppo degli studenti di Kosmopolis debba continuare a diffondere questa cultura sociale». Tangibile soddisfazione si legge anche nelle parole di Alberto Lo Presti «Credo che il percorso sia stato tale da permetterci di raggiunge-

re gli obbiettivi. Quali sono gli obiettivi? Acquisizione di una consapevolezza etica attorno alle sfide del presente e la capacità di trasmettere

ai giovani l’entusiasmo di poter credere che è opportuno agire per cambiare il mondo. Lo abbiamo visto oggi. Il professor Zamagni ha fondato con la sua scienza questa consapevolezza etica e i giovani hanno dato vita ad una rappresentazione della scuola a dir poco entusiasmante». Scambiamo, infine, qualche impressione con il prof. Zamagni: «La scuola Kosmopolis mi ha impressionato per tre ragioni. Primo: per la vivacità dei

partecipanti. Una vivacità che dice di un interesse nuovo per la ricerca del Bene Comune. In secondo luogo per l’innovativo metodo didattico adottato: il lavoro del laboratorio condotto dai giovani è, a mio modo di vedere, la formula vincente. Terzo: la capacità di aggregare attraverso questa scuola persone con matrici culturali diverse. Ed è questo secondo me, oggi, maggiormente richiesto rispetto al passato. Dobbiamo cercare convergenze, perché quello che ci unisce è molto di più di quello che ci divide. Bisogna smetterla con le guerre di religione e avere chiara la prospettiva del Bene Comune. E rispetto al Bene Comune tutti gli esseri umani, quale che sia la loro provenienza, possono dare un contributo fondamentale». Per ulteriori informazioni sulla scuola, il suo manifesto programmatico e le sue iniziative, è possibile consultare il sito www.kosmopolischia. it. Arrivederci al prossimo anno!

A

ben vedere dalle immagini paradisiache che la Rai ha trasmesso della nostra isola il 5 maggio, tra sabbie dorate, scorci mozzafiato e pomodori del “piennolo” alle finestre, un dato che è saltato assolutamente all’occhio è che gran parte della popolazione che anima le nostre strade non è più certo giovanissima. Sappiamo in fondo che un’isola è storicamente fatta per essere abbandonata dai giovani e ricercata invece da chi ormai non ha più la forza di affrontare il caos cittadino. Ma se invece per una volta capovolgessimo ogni luogo comune costruendo un’isola a misura di giovane? Le attrezzature per partire ci sono tutte, spiagge da prenderci il sole fino a sera e montagne da scalare, musei e parchi termali, basta solo sapere come usarle nel modo giusto. E proprio questo è l’obiettivo che si propongono alcuni giovani ischitani con il progetto “Week of Young Europe”, guidati dal coach Enzo D’Acunto. L’evento, che si svolgerà dal 28 luglio al 4 agosto, proporrà ai giovani di tutta Europa l’acquisto di pacchetti vantaggiosi, che permetteranno di godere delle nostre bellezze, partendo dai gusti personali dell’acquirente. Le possibilità, che verranno comunicate nello specifico nei prossimi giorni, saranno tante e tutte diverse e daranno la possibilità ai turisti, ma anche ad un ischitano che voglia sentirsi in vacanza pur non avendo la possibilità di spostarsi, di conoscere l’isola nelle sue più affascinanti e svariate sfaccettature. Non solo aperitivi e feste in spiaggia, dunque, ma stavolta l’isola mostrerà davvero il meglio di sé, ricordando al mondo la sua particolarità di atollo, ma allo stesso tempo paese che racchiude nel suo non vastissimo perimetro davvero infinite possibilità. Quattro percorsi quindi che metteranno ognuno in risalto una caratteristica, cuciti su misura dei richiedenti. Il pacchetto Verde, per passeggiate e tappe enogastronomiche offerte dai contadini locali, il pacchetto Azzurro, che porterà a contatto con l’area marina protetta “Regno di Nettuno” e permetterà di fare snorkeling ed immersioni, il Rosso per chiese e monumenti. Il Giallo invece sarà perfetto per gli appassionati di sport, con gite in bicicletta e attività come rugby, basket e beach volley. Tanto è l’entusiasmo che si legge nelle parole dei giovani che fanno da regia all’evento, ma c’è fiducia anche da parte delle amministrazioni locali, nello specifico i comuni di Serrara Fontana, Ischia e Procida che fin da subito si sono costituiti partner dell’iniziativa. Ma da dove nasce Week of Young Europe? Essa parte dal programma comunitario “Giovani Attivi”, che, finanziato dal fondo sociale europeo, offre a dodici giovani isolani dell’associazione “Avvenire”, di seguire il percorso “Stima di noi”- acronimo di Sistema Territoriale di Infusione e Mediazione del Lavoro. Loro non hanno fatto altro che studiare il territorio, raccogliendone potenzialità, desideri e aspirazioni per testare la possibilità di concretizzare un simile progetto. E le potenzialità c’erano e come! Così come c’è la certezza da parte di chi scrive che questo progetto farà da volano per lo svecchiamento dell’offerta turistica della nostra isola, coinvolgendo anche e soprattutto i nostri stessi giovani. Non più un’isola di soli vecchi, ma un’isola a misura di tutti “under” ed “over”. Meglio, no?

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!


8

• PASQuA 2013

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ITF •

9 - 15 Maggio 2013

9

Sul palcoscenico del Polifunzionale ritorna il cabaret firmato Ischia

ANCOrA MaDE in iscHia PEr L’iTF

i

BReV • di Isabella Puca foto Tommaso Monti

D

opo il grande successo riscosso dalla prima edizione, sabato 11 e domenica 12, alle ore 21:00, ritorna Made in Ischia. Sul palcoscenico della sala teatrale del Polifunzionale, ormai avviata a diventare punto nevralgico della cultura isolana, si alterneranno comici isolani per dar sfogo alla loro creatività e alla loro verve originale così da regalare al pubblico due serate di vero cabaret. «L’iniziativa è nata a febbraio – racconta Enzo

Boffelli, dalla prima linea dei palcoscenici campani– ed ha avuto un così grande successo che abbiamo pensato di riproporla, questa volta in due serate, dando spazio a nuovi aspiranti comici oltre al cast della volta scorsa. In ogni città c’è un laboratorio di comicità, uno spazio dove chi fa teatro può verificare la validità dei testi e dei personaggi confrontandosi in modo diretto con il pubblico ed Ischia merita iniziative di questo genere». Il palcoscenico non sarà destinato solo agli attori ma anche e soprattutto a nuovi autori che vogliono cimentarsi nel

genere del cabaret. La volta scorsa, a dirigere lo spettacolo, furono tre simpatici presentatori, Pietro Di Meglio, Milena Cassano e Rosanna Nocera, direttori di un orchestra variegata che ha tenuto testa a un pubblico divertito ed entusiasta. Tanti gli sketch, di cui alcuni totalmente originali. Tra i più divertenti il Pietro Ammicca di Claudio Iacono, un’affarista romano che con la sua simpatia ha totalmente conquistato il pubblico, Biagio Buono e i suoi insoliti annunci al megafono, Salvio Di Massa nelle vesti di una bellissima geisha, Cocciardo e

il suo camorrista trash, Lucia D’Ambra nel monologo del grissino pentito o ancora Corrado Visone e Mario Pilato tra i banchi di scuola insieme a Cavani, Giosi Ferrandino e Benedetto XVI e Susy Scaringi con la sua dirompente ironia. Non sono mancati i momenti musicali con le canzoni originali e divertenti suonate e cantate dal vivo da Vito Maria Impagliazzo accompagnato dalla sua chitarra. Insomma una serata condita in maniera davvero gustosa, tra risate, applausi, improvvisazione e pop corn. Riconfermato tra i presentatori Pietro Di Meglio

Gli Uomini di Mondo hanno chiuso un’appassionante rassegna Ischia Teatro Festival

RUMORI FUORI SCENA

• di Amilcare Barba foto Francesco Rando

Q

uest’anno la compagnia Uomini di Mondo si è letteralmente superata. In pochi mesi ha messo in scena ben tre lavori teatrali di notevole fattura: “Rosencrantz e Guildenstern sono morti”, “Otto donne” e nell’ultimo week end di aprile, la fortunatissima e comicissima commedia di Sir Michael Frayn, “Rumori fuori scena”. Gli UdM hanno ripreso il testo per tre repliche di successo, che hanno chiuso un’appassionante rassegna Ischia Teatro Festival, restando sempre fedeli alla messinscena e all’adattamento originali. Alcuni degli attori sono stati impegnati per tutte e tre le rappresentazioni, come la bravissima Marilla Palumbo, che ha interpretato la signora Crocchetti, custode della casa in cui si svolge la storia, sempre alle prese con un piatto di mitiche sardine. La commedia racconta in tre atti la storia di una sconquassata compagnia teatrale che deve mettere in scena una farsa intitolata “Senza niente addosso”. S’inizia con le disastrose prove generali, quando mancano “poche centinaia di secondi alla prima”, come urla disperato il regista (l’istrionico Corrado Visone), sull’orlo di un esaurimento nervoso. Poco prima del debutto c’è ancora qualche attore che ha dubbi su come interpretare le proprie battute e lui, francamente, non sa cosa rispondere. Tra errori, battute da mandare a memoria, gag, invidie, gelosie, tradimenti, si approda finalmente alla conclusione della prova generale. Il secondo tempo si svolge dietro le quinte e assistiamo alla messinscena della commedia da un punto di vista inusuale. Quello che accade è di una comicità pazzesca, con tempi formidabili. Ormai gli attori sono ai ferri corti. Le gelosie, gli amori, gli equivoci s’intrecciano a ritmo

incalzante, fino ad arrivare al terzo atto. La scena ritorna quella del primo atto. La commedia è vista di nuovo dalla parte del palcoscenico soltanto che le entrate e le uscite si accavallano in modo assurdo e confuso, a causa della guerra e degli scherzi che gli attori combinano l’uno contro l’altro. Tutto questo ha fatto di “Rumori fuori scena” una delle commedie più irresistibili e comiche viste quest’anno alla sala teatro del polifunzionale. Il gioco del teatro nel teatro continua a essere un meccanismo di assoluto effetto comico. Lo spettacolo racconta ciò che un manipolo di attori egocentrici vive in scena e dietro le quinte. Ora non sappiamo i veri rapporti del dietro le quinte degli Uomini di Mondo, ma la loro bravura e il loro impegno sul palco e soprattutto la loro gioventù garantiscono un futuro roseo al teatro isolano, che con la nuova sala, merita di veder interpretati spettacoli di livello.

che annuncia «la novità assoluta è la vena folle che ci spinge a fare spettacoli del genere. I protagonisti saranno più o meno gli stessi dell’altra volta con la super presenza di un veterano del teatro ischitano come Pasquale Lorini che con la sua sferzante comicità darà una ventata di novità ad uno spettacolo già nuovo per ischia». Tutto lascia immaginare che le prossime due serate saranno davvero uniche. Nulla è stato anticipato così che possiate assaporare ogni singola esibizione, divertendovi ancora con l’Ischia Teatro Festival.

ischia poco benevola col Giro d’italia

Purtroppo non a tutti gli isolani ha fatto piacere il ritorno ad Ischia del tour in bici d’Italia, tant’è che ha preferito appropriarsi indebitamente di n. 37 transenne (che saranno ripagate alla RCS dal comitato organizzatore), nonchè di un banner pubblicitario posizionato sulla litoranea Casamicciola-Lacco Ameno. Lanciamo un appello affinchè queste persone possano ricredersi e riconsegnare suddetti materiali al comitato organizzatore il quale nel frattempo ha esposto denuncia per furto.


10

• iSola

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

gioielleria

TRÈSOR SOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento

Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15

Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577

DIMAGRISCI CON LA TISANOREICA Scopri come funziona il metodo rivoluzionario di Gianluca Mech Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri prodotti

anche inTv


redazione@corrieredellisola.com

11

giro d’italia •

9 - 15 Maggio 2013

Trionfo del Team Sky. Bene Nibali, male Hesjedal ed Evans. Samuel Sanchez a più di un minuto

SalVaTore PuCCio IN ROSA! • di Claudio Iacono • di Rossella Pisano e Franco Trani

C

orsi e ricorsi storici; anche questo sarebbe potuto essere un ottimo titolo per questo articolo. Dalla tappa ischitana ancora una volta esce vincitore un siciliano, Salvatore Puccio, del fantastico Team Sky Procycling, lo stesso del Baronetto Wiggins, ma anche di Dario Cataldo, campione italiano a cronometro e di due draghi della salita come Henao e Uran. La squadra britannica ha mostrato ancora una volta di poter contare su un gruppo di corridori in forma e molto molto concentrati, imponendo da subito un ritmo importante alla corsa e riuscendo a centrare la vittoria pur arrivando al traguardo con i soli cinque uomini necessari a prendere il tempo. Meticolosi e sempre letali i compagni di Bradley Wiggins, che però per una votla hanno fatto male i conti; Dario Cataldo è stato infatti il primo corridore del team inglese a tagliare il traguardo e tutti si aspettvano fosse lui ad indossare il simbolo del primato in classifica, ma quando tutti erano pronti a festeggiarlo si sono resi conto che il rosa sarebbe stato addosso a Puccio, il 23enne siciliano che a Napoli si era piazzato meglio di Cataldoe che ha realizzato il suo sogno sul traguardo di Forio, prendendosi anche la maglia bianca di miglior giovane. Pronostico rispettato dalla tappa ischitana, ma solo fino a un certo punto; dobbiamo infatti segnalare il grande flop della Garmin di Hesjedal, finito a 25 secondi dal team vincitore, che doveva essere proprio la squadra che sulla carta doveva contendersi la vittoria con il team Sky nella giornata sull’isola verde. Non è semplice andare a spiegare le ragioni di quella che è stata una mezza debacle se si guardano i nomi che compongono la squadra del vincitore della passata edizione della corsa rosa, ma forse una traccia potrebbe essere quella del periodo nero di David Millar, uno specialista delle prove contro il tempo, che non è riuscito neanche a tenere l’andatura rallentata dei propri compagni e che già nella prima tappa del Giro era arrivato con oltre 3 minuti di ritardo da Cavendish. La squadre del campione canadese doveva comunque fare meglio, ma c’è invece chi se n’è andato da Ischia dopo aver

dopo solo due giornate, si è fatta davvero molto difficile. Ben altra storia sarà quella che sarà scritta nella crono individuale prevista per la tappa otto, questo sabato: 55km che ci diranno le reali chances di Wiggo di aggiudicarsi la corsa rosa, visto che sulle grandi salite che arriveranno il ciclista

inglese dovrà cercare di difendersi al meglio resistendo agli allunghi di altri uomini di classifica come Nibali, che dovrà dar fondo a tutte le sue energie in salita come in discesa; il siciliano dell’Astana, infatti, ha dimostrato in più occasioni che quando la strada scende è in grado di

staccare chiunque; gli appassionati avranno ancora negli occhi l’impresa Liquigas del 2010 quando, nella tappa da Ferrara ad Asolo, sullo scenario del monte Grappa, Basso in salita e Nibali in discesa riuscirono a costruire un capolavoro per rimediare al disastro di L’Aquila, in cui una maxi fuga consentì a David Arroyo di arrivare in maglia rosa. Incoraggiante esperienza, quella del Giro a Ischia, apprezzata sia dai corridori che dagli altri addetti ai lavori che hanno ovviamente usato ogni termine immaginabile per esaltare le inquadrature che l’ottima regia di Nazareno Balani proponeva in diretta; i corridori, dal canto loro, hanno apprezzato la difficoltà del tracciato che, anche se solo di 17 km, si è dimostrato insidioso e in grado di dare una prova concreta della loro forma fisica, più che della attitudine contro il cronometro. L’appello di tutti è che esperienze del genere possano ovviamente ripetersi visto anche il successo della prima volta, che va ad arricchire il prestigio della nostra terra agli occhi d’ italiani e stranieri.

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

ottenuto un gran risultato come l’Astana di Nibali, che di certo non poteva sperare in un risultato migliore ottenendo il terzo posto alle spalle del team Movistar di Giovanni Visconti, che a cronometro ha dimostrato di saperci fare, specie in un percorso misto come quello nostrano. Sorprendente quar-

to posto della Vini Fantini Selle Italia che di certo non puntava a questa crono con troppo interesse, ottenendo un gran risultato. Altri grandi sconfitti di giornata sono Evans per l’americana BMC a 37 secondi e Samuel Sanchez con la sua Euskaltel Euskadi oltre il minuto; specialmente per quest’ultimo la classifica,

• • • • • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


12

• itF

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia

IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.

Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.

Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!

Prima del trattamento con Invisalign

Trasparente, removibile, comodo.

Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.

foto paziente

Modello del trattamento

Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign

Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.

Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!

Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,

Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia

tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”

foto paziente

Modello del trattamento

Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.


redazione@corrieredellisola.com

9 - 15 Maggio 2013

FotoraCCoNto •

Il foto racconto di Rossella Pisano

GIRO ISCHIA IN ROSA Tutte le emozioni, i volti, i colori di una giornata storica per l’isola d’Ischia che si è riscoperta più bella e più unita

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI AL PREZZO PIÙ ALTO

QUOTAZIONI GIORNALIERE

SOLDI SUBITO Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

13


14

• giro d’italia

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

La cronaca delle emozioni di una pagina indimenticabile per la nostra isola

È un gran bel giro

• di Isabella Puca

L

o cantava Paolo Conte in una canzone ma oggi il titolo la dice davvero tutta perché il cinque maggio, ancora una volta, entra nella storia e nel cuore di tutti gli ischitani. L’organizzazione perfetta del Giro d’Italia ha portato il bello dello sport in una delle meraviglie del mondo. Sì, perché è così che è apparsa la nostra isola agli occhi di quanti hanno visto la seconda tappa del giro in tv e a quanti hanno vissuto in prima persona l’evento. Strade pulite, libere dalle auto e ricche di fiori rosa per l’occasione. Le vetrine dei negozi, i balconi degli alberghi e quelli delle abitazioni agghindati a festa e una fiumana di gente tra turisti, ischitani e addetti ai lavori, riversa per le strade del centro tra l’arrivo e la partenza con magliette, palloncini e cappellini tutti in stile Giro, rigorosamente in rosa. I corridori arrivati in mattinata al porto, accolti dai primi fotografi e dagli appassionati a questo sport per farsi

mare firautografi, avranno di certo iniziato a respirare l’aria buona dell’isola, tra l’odore salmastro che ti entra dentro dandoti ad ogni respiro sapore di buono e quello pungente dei pini. Non si sono lasciati distrarre dal panorama mozzafiato che li ha accolti, ad attenderli c’erano 17,4 km da

Lettera del figlio di un ex brocco qualsiasi

C

aro papà, sono tornato ad Ischia dopo 54 anni, quando quella tappa del Giro in cui tu correvi passò in quest’isola che dopo quasi sessant’anni , ti assicuro, è ancora una delle settemila meraviglie al mondo proprio come scrivesti in quella lettera alla nonna firmata un brocco qualsiasi. L’ora e mezza di battello che impiegasti tu nel 1954 più o meno è rimasta uguale così come pure il colore locale che ho riconosciuto soltanto la domenica del giro e le belle ragazze, quelle le ho viste sin da subito. Avevi ragione tu, venire ad Ischia per pedalare è davvero un insulto al mondo, una bestemmia alla natura. Ho ripercorso in bici, da amatore, il vecchio percorso del ’59 e la cosa strana è che mezza isola era asfaltata e l’altra metà no. Certo, non era il percorso accidentato che hai compiuto tu, ma quelle discese a picco sul mare erano un vero spettacolo. Tutta la zona dei paesini dai nomi gentili, Serrara, Fontana, Noia non ha avuto il giro fuori dalle case ma il silenzio che le avvolgeva restituiva agli occhi l’originaria

bellezza di quella zona. Di donne con i cesti sulle spalle ne ho viste appena due e mi sa che quelle discese non le percorrono più a piedi ma almeno su tre ruote. Di autografi ne ho visti chiedere pochi, rispetto a come raccontavi ma la gente era davvero entusiasta. Guardavano i ciclisti con curiosità fotografandoli in ogni dove e applaudivano al passaggio fermi sotto al sole, aspettando la fine dell’evento per poi ritornare a casa pieni di gadgets. Ho chiesto ad un ragazzo accanto a me il nome di quello in maglia rosa, non mi ha saputo rispondere. Avrà avuto sedici anni, ma Cavendish, aveva vinto ieri a Napoli. Caro papà, nel ’59 chiudevi quella lettera maledicendo di essere un ciclista e sperando di poter rinascere ostricaro, oggi noi preghiamo di poter avere un lavoro qualsiasi. Oggi la povertà sembra non finire mai, menomale che almeno abbiamo la bellezza del cielo e del mare che da qui sembrano confondersi. Il figlio di un ex brocco qualsiasi [Isabella Puca]

percorrere a grandi velocità tra grandi salite e straordinarie discese a picco sul mare. Piazza Antica Reggia ha visto il punto di partenza della tappa, dal palco in stile gazzetta, due dj direttamente da radio 101, hanno animato l’intera mattinata in attesa delle 15:40. Tutt’intorno, un brulicare di persone, tra le bellissime hostess della zona relax antistante il palco e quelle del village posto all’interno del parcheggio dell’ex Jolly che regalavano sorrisi e gadgets ai tanti partecipanti alla festa. Pronti i cronometri e le squadre che sotto i 20° di questo caldo inizio maggio, sono partite, più o meno 3 minuti distanti le una dalle altre,

alla volta di Forio, un percorso a dir poco spettacolare, con la destra sul mare e la sinistra sul verde dei monti tra bouganville e le palme del lungomare di Casamicciola. Che Ischia, che isola quella di quest’oggi! «Un giorno ci tornerò ad Ischia… ma come turista!!» è questo il tweet di Franco Pellizotti, il Delfino di Bibione, soprannominato così dai suoi tifosi, che corre con l’Androni Giocattoli Venezuela, e siamo certi che questo è stato il pensiero di molti tra ciclisti e addetti ai lavori nel vivere in corsa, in meno di 24h, la nostra splendida isola, che diciamolo, quest’oggi ha dato davvero il meglio di se.


redazione@corrieredellisola.com

EVENti •

9 - 15 Maggio 2013

      

              

        •  

15


16

• SPort

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Tra ventidue giorni si dovrà provvedere a rifare il maquillage del “Mazzella” se si vuole ottenere il nullaosta per il prossimo campionato

l’ulTiMo granello Di Sabbia

• di Pancrazio Arcamone

L

a clessidra continua a scandire il tempo che passa. Tra ventidue giorni, l’ultimo granello di sabbia sancirà la fine di maggio. In questo lasso di tempo, si dovrà provvedere a rifare il maquillage del “Mazzella”, almeno per quello che riguarda gli interventi di somma urgenza, se si vuole ottenere il nullaosta per il prossimo campionato. Allo stato attuale, non è dato sapere se e come si sta procedendo per venire a capo dello spinoso problema. Al Comune, proprietario della struttura, tocca l’onere di provvedere in merito. Ma

a causa dello stato di salute finanziaria dell’Ente, esiste il fondato timore che non possa assolvere a quanto di sua pertinenza. La soluzione alternativa per dipanare la matassa e trarre d’impaccio Ferrandino e la sua maggioranza consisterebbe nell’affidare a Carlino l’impianto sportivo di Fondobosso. Anche questa soluzione, però, è attualmente ferma. Chiacchiericci tanti, ma di concreto risulta ben poco. Date per assodate le difficoltà oggettive per affidare in gestione una struttura pubblica, se non si intavola una trattativa difficilmente si arriverà ad una conclusione felce dell’intera questione. Nel frattempo,

è bene darsi una mossa al fine di evitare il rischio di iniziare la stagione chiedendo ospitalità in qualche struttura della terraferma. Soluzione per niente fantascientifica. Lo stesso ds Crisano, in una recente intervista, non ha escluso la possibilità anche se ha tenuto a precisare che confida “nel sindaco, che si sta impegnando unitamente al principe Orsini per sistemare tutto”. Il riferimento è ai lavori di somma urgenza da effettuare. Per quanto riguarda la gestione della struttura, tra le lungaggini burocratiche ed i franchi tiratori della maggioranza, l’operazione presenta non poche difficoltà. “Ferrandino tiene a cuore le

sorti dell’Ischia – sottolinea con sicurezza Crisano – ci sta sempre vicino. Occorrerà del tempo ma alla fine siamo sicuri che riuscirà a mettere tutto a posto. In questi giorni mi sono incontrato con l’architetto Silavo Arcamone (responsabile dell’Uffico

tunnel mobile per la discesa delle squadre in campo; numerare la tribuna ed il parterre in modo da assegnare nominalmente tutti i posti. E questo solo per poter iniziare il campionato. Per completare il lavoro – impianto di illuminazione, tornelli, area

Tra qualche giorno parte infine la poule Scudetto. L’Ischia se la dovrà vedere con Messina e Torres. Sull’isola si tiene molto a questa manifestazione. Aggiudicarsi il Tricolore sarebbe la ciliegina sulla torta con cui chiudere una stagione indimenticabile e che passerà

tecnico del comune di Ischia, ndr) ed ho ricevuto risposte incoraggianti”. Nell’attesa che si arrivi ad una felice conclusione dell’intera vicenda, è giusto sottolineare quali interventi vanno effettuati. Gli spogliatoi vanno adeguati alle normative vigenti, il rettangolo di gioco va allargato di un metro e le porte sostituite. La sala stampa va attrezzata con 15 posti a sedere, tavolini e prese a terra; la tribuna stampa deve essere risistemata con la creazione di box per le televisioni; si deve attrezzare la biglietteria computerizzata; munirsi di

di accoglienza per gli ospiti e tutto il resto – c’è tempo fino al prossimo aprile in quanto l’Ischia è una squadra neopromossa. Se si tiene conto che il 15 maggio ci sarà il sopralluogo da parte dell’ingegner Gratteri per sincerarsi dell’avvenuto inizio dei lavori, non si possono dormire sonni tranquilli. “L’importante è iniziare – sottolinea Crisano – e la ditta Stike di Lello Morelli, che in passato ha effettuato piccoli interventi, assicura le necessarie garanzie. Appena sbrigato l’iter burocratico, tutto sarà portato a compimento nei tempi richiesti”.

agli annali per i tanti record stabiliti dalla compagine guidata da Campilongo. Il sorteggio ha stabilito che il 12 maggio la Torres farà visita al Messina. L’Ischia debutterà invece tre giorni dopo ospitando la perdente ed andando a far visita alla vincente nell’incontro successivo. Un ex per parte in tutte e due le avversarie, Chiaria nel Messina e Meloni nella Torres. Avranno il dente avvelenato, ma Campilongo, che potrà contare su tutti gli effettivi, saprà trovare le giuste contromisure.

La compagine del patron Carlino ha chiuso con qualche giorno di anticipo il proprio campionato. I segnali in vista della Poule Scudetto sono dunque confortanti

CINQUINA AL TARANTO

L

’ironia della sorte ha voluto che fosse un altro isolano, quel Salvatore Puccio proveniente dalla Sicilia, a trionfare nella seconda tappa del Giro di Italia. Per un giorno, l’Isola, usualmente verde, si è colorata di rosa per salutare un evento sportivo dalla rilevanza Mondiale. Tv e cronisti di ogni Nazione hanno avuto la possibilità di conoscere e di diffondere, attraverso telecamere e taccuini, le bellezze della nostra terra, per l’occasione finalmente sgombra dalle tante autovetture e mezzi che abitualmente affollano le nostre vie. Più che la vittoria di Puccio della Sky team e delle peculiarità del circuito, poco più di 17 km senza neppure una vera e propria pianura, mi preme complimentarmi con chi riuscito nell’impresa

di portare ad Ischia, e poi organizzare, un evento così importante. Siam sicuri che l’economia e l’immagine dell’isola ne beneficeranno non poco, soprattutto se le autorità sapranno cogliere le molteplici indicazioni positive dalla scorsa Domenica. Dopo un tuffo nella Domenica rosa, torniamo ad occuparci dell’Ischia Calcio. La compagine del patron Carlino ha chiuso con qualche giorno di anticipo il proprio campionato, rifilando ben 5 pappine alla blasonata Taranto. La partita ha riproposto un’Ischia cinica, pimpante, in grado di dare vita ad un gioco assolutamente godibile e di mandare in rete tutte e cinque le punte impiegate. I segnali in vista della Poule Scudetto sono dunque confortanti. Nel gironci-

no composto da Torres e Messina, l’Ischia riposerà alla prima giornata. A seconda del risultato della gara che vedrà sfidarsi le altre due del raggruppamento, si comprenderà se i gialloblù giocheranno la seconda o la terza gara al “Mazzella”. Affermarsi nella Poule porterebbe l’ulteriore soddisfazione di indossare il tricolore nella prossima stagione, ma non solo: l’affermazione su compagini blasonate sarebbe l’ulteriore dimostrazione dell’eccellente lavoro svolto nel corso dell’anno dalle parti di Fondobosso. Attenzione, dunque, il momento è molto importante. Bisogna concludere bene la stagione, non solo sul campo, e gettare le basi per la prossima. Da quanto dichiarato da Crisano, abbiamo appreso che al momento la

parte ischitana, eccezion fatta per Ferrandino e Bottiglieri, non abbia ancora onorato i suoi impegni. Ci auguriamo si tratti solo di un inconveniente momentaneo, perchè anche dalla vicinanza e dalla partecipazione della compo-

nente isolana dipenderanno alcuni profili in ottica futura. La Green Island e il gruppo di amici che fa capo a Carlino posseggono entusiasmo e mezzi per andare avanti anche da soli. Ma al di là della importante e non secondaria

questione legata allo stadio (con i tempi mi sembra si stia già in ritardo), sarebbe difficoltoso, e probabilmente avrebbe meno senso, creare un grande progetto su un territorio completamente sordo e miope.

CONSEGNA GRATUITA Samsung TV led 32eh4003 € 299,00 (50,00x 6mesi) Samsung TV led 40es6100 3D 2 occhiali € 620,00 Tivu sat € 99,00 Lavatrice BEKO € 199,00 Frigo 240 lt. € 199,00 valida fino ad esaurimento scorte


redazione@corrieredellisola.com

XXXX

9 - 15 Maggio 2013

SPort •

17


18

• SPORT & BY NIGHT

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

ALTRI SPORT

IL WEEK-END DELLE ISOLANE di Iacopo Ielasi Quello appena trascorso resterà negli annali sportivi locali come il week-end del gran ritorno del Giro d’Italia sulla nostra isola. Non tutti però hanno potuto staccare la spina e godersi lo spettacolo senza pensieri. Nella giornata di sabato infatti sono scese in campo alcune delle formazioni nostrane impegnate nelle fasi finali dei rispettivi campionati di categoria. BASKET Archiviate le stagioni regolari con risultati ben diversi, per la serie D maschile sono tornate a scendere sul parquet il Forio Basket e la Cestistica Ischia. I biancorossi, terzi al termine del campionato nel girone A, hanno inaugurato con una roboante vittoria casalinga il primo turno di play-off. Al palazzetto all’ombra del Torrione era di scena gara 1 contro l’Aics Caserta. Sull’onda di quanto mostrato nelle ultime uscite, gara senza storia a vantaggio degli isolani anche questa. Il tabellone al 40’ segna 87-59 per i ragazzi di coach Romano, che in settimana andranno nel caserta-

no con l’intento di chiudere la pratica già in gara 2. I gialloblù della Cestistica invece, terzultimi dopo l’esclusione di Telese Terme nel girone B, ospitavano il Cus Napoli per gara 1 del primo turno di play-out. Due vittorie per eludere l’incubo retrocessione: questo l’obiettivo da centrare ad ogni costo. E al “Taglialatela” è arrivata la prima, al termine di un incontro

sempre sul filo dell’equilibrio. Il Cus si è mostrato squadra tenace e combattiva, precisa dalla distanza al punto da condurre nel punteggio a lungo. Anche otto le distanze da recuperare per i ragazzi di coach Ruggiero, capaci però di restare attaccati al treno dell’incontro fino al pareggio a quota 69 prima e 73 poi nel quarto periodo. Nei minuti finali decisive le percentuali

ai liberi e incontro che si chiude sul 78-76 per i padroni di casa. Giovedì a Napoli si replica per gara 2: vincere significherebbe salvezza. Tempo di post-season anche per le ragazze della C femminile in casa Cestistica. Sebbene quinte al termine della stagione, l’esclusione dai play-off del Sorrento per non aver portato a termine nemmeno un campionato

giovanile ha regalato alle isolane la possibilità di giocare la prima serie spareggio contro l’Acsi Avellino. Impegno già di per sé difficilissimo, reso ancor più complicato dalle numerosissime assenze tanto in campo quanto in panchina. Eppure le giovanissime scese in campo hanno dato battaglia fino in fondo alla prima forza del campionato, sebbene il risultato finale le abbia viste sconfitte per 5138. Domenica prossima gara 2 alla “Sogliuzzo” per provare ad allungare la serie. VOLLEY In serie C maschile il calendario proponeva l’ultimo turno di campionato: l’ultima fatica degli alligatori dell’Ischia Pallavolo, che nulla hanno ancora da chiedere a questa stagione, è stata però rinviata alla prossima settimana. La sfida interna ai Black Lions chiuderà così domenica prossima un’annata senza né alti né bassi. Giochi già fatti anche in C femminile per il fanalino di coda VBC Isolaverde; le ragazze di Saurino sono però scese in campo contro il Volalto CUS, rischiando di centrare il

secondo successo dell’anno. Le ospiti passano 13-15 al tiebreak. Niente da fare anche per la Futura Volley in serie D femminile. Sconfitta 3-0 dalla capolista Amatori nel turno precedente, erano ormai svanite le speranze di raggiungere i play-off e così anche l’ultimo turno si è chiuso con una netta sconfitta. Questa volta ad opera del Marano affamato di punti salvezza. CALCIO A 5 Non è scesa in campo nel week-end la Virtus Ischia. Tutto però è pronto per la semifinale play-off del girone B di C2 tra i portosalvini giunti quarti in campionato e il Marigliano terzo. Le due squadre si affronteranno sabato nella struttura di via Spinelli in una gara secca ad eliminazione diretta. In caso di parità tempi supplementari; se il risultato dovesse persistere qualificazione di diritto alla miglior classificata nel girone. Serve dunque vincere in trasferta per continuare ad inseguire il sogno promozione: la Virtus vista nel finale di campionato ha tutte le carte in regola per farlo.

Con il terzo capitolo di Iron Man continua la felice unione di cinema e fumetti

UNA TRILOGIA DI FERRO

L

o sforzo combinato di Marvel e DC ha dato a questa primavera cinematografica un sapore decisamente metallico. A poco più di un mese dall’uscita mondiale de L’uomo d’acciaio, il nuovo film su Superman prodotto da Christopher Nolan e diretto da Zack Snyder, arriva in Italia l’attesissima conclusione della trilogia di Iron Man, uno degli esempi più riusciti di trasposizione su pellicola di un fumetto. Su Iron Man 3 non c’è bisogno di spendere molte parole, dal momento che offre allo spettatore precisamente quello che ci si aspetta da un film del genere: tanti effetti speciali, regia dinamica, narrazione ben ritmata e la graffiante ironia del protagonista, quell’ingegnere Tony Stark che sempre più va identificandosi con il suo interprete Robert Downey Jr., vero motore del film. Ispirata ad una saga fumettistica ideata da Warren Ellis, la vicenda ha luogo subito dopo gli eventi raccontati in The Avengers, a cui esplicitamente si richiama in più punti. Tony Stark, ormai accasato con la bella Pepper (Gwyneth Paltrow), dovrà fare i conti con una minaccia proveniente dal suo passato e incarnata da un affascinante bioterrorista (Guy Pearce). Sullo sfondo di problemi di coppia, dilemmi etici e traumi esistenziali la storia riesce a non annoiare,

garantendo la dovuta spettacolarità ma non rinunciando a porre, attraverso il confronto tra l’eroe e la figura speculare del suo antagonista, le questioni che hanno sempre reso interessante il fumetto stesso: il valore della tecnologia nel mondo moderno e i pericoli ad essa correlati, nonché la naturale ambivalenza del progresso tecnico. Interessante anche il fatto che, forse intenzionalmente, l’opposizione tra il meccanico Tony Stark e un genio delle biotecnologie segni lo scarto attualissimo tra due gradini ben distinti del potere dell’uomo sulla natura, identificati rispettivamente dalla macchina e dal clone, dal robot e dal mutante. Ottima anche la regia di Shane Black (Arma letale 2, Last Action Hero), subentrato a Jon Favreau e capace di mantenere pienamente lo stile degli episodi precedenti. Se non fosse per alcuni buchi di sceneggiatura decisamente evitabili il film sarebbe un perfetto prodotto di intrattenimento, adatto tanto agli appassionati del genere quanto a chi vuole solo regalarsi un paio d’ore di puro divertimento.

GIOVEDÌ


redazione@corrieredellisola.com

9 - 15 Maggio 2013

BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •

19


20

• BY NIGHT

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

• PIZZOLO

Il Nostro

“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

9 - 15 Maggio 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio,casa al piano terra,con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista,4 camere,2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio,terrazzo panoramico termautonomo, parcheggio privato €1000 mensili 3394820890 • Fittasi annualmente monolocale, unico ambiente, dopo i pilastri, nuovo arredamento e di nuova costruzione, zona tranquilla, confortevole, dotato di sgabuzino e posto auto. Tell. 081984281 • Fittasi per Agosto villino, in Lacco Ameno a pochi passi dal mare, di nuova costruzione. Tell. 081984281 • Cercasi ALBERGO/ PENSIONE di piccole dimensioni, strutturalmente funzionale, da prendere in affitto in breve tempo (10 - 15 camere), con contratto a lungo termine. Preferibilmente Forio e Sant’Angelo. Si prega di contattare il nostro riferimento, tel. 3921817675 • Barano,localita’ Testaccio fittasi villino indipendente composto da:soggiorno con cucina,2 camere, bagno, terrazzi e posto auto. completamente arredato e dotato di lavatrice,lavastoviglie e termoautonomo.per info 081 989401(dallle 14 alle 16) • Ischia Porto zona centrale fittasi locale molto grazioso fronte strada uso ufficio,deposito o negozio per esposizione. SPESA MODICA. TEL 3299788817. • Affittasi appartamentino in località Buonopane con cucina, camera da letto e bagno, prezzo 350 euro per info: 3335815660 • Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Ischia località Casalauro appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Fittasi Monolocale e Bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone con divano letto,cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info 3288340697 dalle 18 in poi • Fitto Annuale 2 piano Barano Camera da letto, cameretta saloncino con camino, ang pranzo,cucina abit,le, 2 bagni, terrazzo panoramico, riscald. Autonomo. Tratt. Privata info: 081-983190 cell 3932978307 • Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. €450,00 mensili. Per info: 339.4820890

• Forio – Fittasi annuale in Via Piellero – Appartamento arredato per 2 persone , in ottimo stato – composto da stanza da letto, bagno, soggiorno/cucina, terrazzo, parcheggio auto, condizionatore. Euro 430,00. 333 2286532. • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • Fittasi appartamentino camera da letto, cucina/soggiorno e bagno già arredato in via piano testaccio per info contattare il 3202155467 • Ischia: Vendesi pizzeria centralissima. Alto passaggio veicolare e pedonale. 40mq + 40mq magazzino. Tutta nuova, spesi € 130mila per farla. €85 mila affarone no perdi tempo (aperta da 8 mesi – lavoro invernale ed estivo). 320 4147320 | 338 1671898 • Forio piano terra semindipendente, zona San Vito, composta da saletta, cucina 2 camere,bagno, ampio terrazzo €600,00 mensile 3394820890 • Pizza a taglio cedesi in gestine, attrezzatissima e nuovissima, Ischia Porto, centrsalissima, alto passaggio pedonale e veicolare, 40 mq vendita + 40 mq magazzino. Altissimo lavoro stagionale ma anche invernale. Solo veri esperti del mestiere. € 15000 gestione annuale + € 20000 cauzione. Riscatto automatico dopo 6 anni. Tel. 3386171898, 3204147320 • Forio in zona tranquilla al primo piano , bifamiliare composta da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno, terrazzo e posto auto. Ben contestualizzata panoramica euro 600,00 mensili 339.4820890 • Forio/Borbonica in villa panoramica al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto euro 650,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio centro appartamento al secondo piano composto da ingresso con saletta, 2 camere, cucina, bagno e balcone. Ristrutturato molto luminoso euro 600,00 info 339.4820890 • Cercasi zona Forio appartamento piano terra con terrazzo possibilmente dipendente composto da : cucina, salone, stanza matrimoniale, stanzeta, bagno, posto auto. Per info : 3282513999 • Vendo terreno panoramico a Ischia - Via nuova dei Conti di mq 900 ca tel. 081985669 LAVORO • Giovane neodiplomata cerca lavoro generico, anche come apprendista o stagista quale: baby sitter, cameriera, autista, assistenza anziani, segretaria, fonista, commessa,colf e altro. Per informazioni chiamare al n. 3314526583. • Cercasi Babysitter italiana referenziata, per bambino di tre anni, orario lungo, zona

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

Ischia centro Tel 3472604324 • Cercasi occupazione parttime presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400... 3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529 • Si seleziona commessa per occupazione semestrale part time/ full time in boutique nel comune di Forio. Per informazioni inviare breve curriculum con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali solo per finalità lavorative. Si richiede di specificare eventuali esperienze pregresse nella posizione di commessa . Inviare le info al ind.mail cercocommessa@ gmail.com • cerco lavoro come commessa in negozio e/ albergo - grande esperienza campo moda donna adulta con ottima conoscenza italiano tedesco e inglese massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Cerco Lavoro come manutentore nel settore alberghiero o in parco termale. Esperto in lavori idraulici e elettrici. Per Info tel. 366 3471780. • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNI EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale.Per info 347.6460975 • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, babysitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 • Offresi lavoro di rete e commercio di bevande solubili. 3391083043 AUTO E MOTO • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza

originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 • Vendesi mercedes CLC 220 150 cv allestimento sportcoupè, 9800 km, anno 2009, colore argento iridio, unico proprietario, tenuta sempre in box, usata pochissimo. Non necessita di interventi. Disponibile a qualsiasi prova. Per informazioni 3493557795 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA €6.500,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €4.000,00 CELL.3475532887. • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 LEziOni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per

ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Offro 2 auto d’epoca anni 70 per matrimoni prezzi molto convenienti ,se volete fare qualcosa di diverso dal solito matrimonio chiamatemi 081986443,oppure 3281092449 • vendesi: sterilizzatore per biberon, sterilizza fino a sei biberon in pochi minuti, ottime condizioni € 30,00; tiralatte utilizzata solo due volte, € 30,00; girello verdearancio, € 15,00; n 2 marsupi chicco, € 10,00 cadauno. tel 3292778104 • CAUSA TRASFERIMENTO IMMINENTE,SI VENDONO AD OTTIMI PREZZI,CUCINA NUOVISSIMA,12 METRI LINEARE (ANCHE A PEZZI) COMPRESA DI ELETTRODOMESTICI, GUARDAROBA 5 ANTE ALTO CM 2,85 COLOR AVORIO E DUE TERMOCONVERTITORI VAILLANT.TEL 3395937089-368490625 • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in

alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429 • Vendesi SEGGIOLINO AUTO CHICCO 0-18 KG, SCALDA BIBERON, TERMOS BIBERONPAPPA, TRICICLO, GNOMO LUCI E FAVOLE, MARSUPIO E PARA PIOGGIA X PASSEGGINO tutto 150 euro come nuovi. 339.7860260 • OCCASIONE vendo set 6 coltelli professionali lama tedesca con tagliere mai usati. 081 3334278 ore serali. • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852 • Vendo graziosa credenza in stile provenzale in legno color beige in ottimo stato € 400 mis. 100x46x197 cel. 3408762539 • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


22

• ISOLA

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

TANTI PRODOTTI SCONTATI DEL

1 90

1 33

1 59 BALOCCO BISCOTTI VARI TIPI - GR 700 € 1,90 al Kg

4 99

0 95

ZUEGG SKIPPER SUCCHI VARI GUSTI LT 1

2 49

offerte valide dal 3 al 13 maggio 2013

ALGIDA CARTE D’OR LA GELATERIA GELATO VARI GUSTI KG 1

www.mydeco.it

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

23

TRASFERIMENTI MARITTIMI •

9 - 15 Maggio 2013

Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


• PRIMO PIANO Elezioni Amministrative

9 - 15 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

COMUNE DI FORIO

il

a t o v o i g g a M 7 2 e 6 2

committente: Vito Pero

24

I CANDIDATI Amalfitano Mena Pero Vito Aniello Ascanio Calise Elena Castagliuolo Davide D’Abundo Mario Frezzetti Giulio Iaccarino Anna

Iacono Maria Iacono Mario Lombardi Luigi Orlacchio Maria Rinaldi Salvatore Savarese Vincenzo Verde Francesca Verde Dina

Amore per Forio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.