Corriere dell'Isola n. 20 2013

Page 1

FOCUS

a pag. 9

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

PORTO D’ISCHIA STORIA DI ORDINARIA VIOLENZA

PERSONAGGI

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

a pag. 11

ERRI DE LUCA I RICORDI DELL’ISOLA

SPORT •

• • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti

• • •

Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

Anno XVII - n. 20 • 23 - 29 Maggio 2013

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com Forio si avvicina al voto: domenica 26 seggi aperti dalle 8.00 alle 22.00 Sono 140 gli aspiranti consiglieri comunali per 16 seggi. All’interno COME SI VOTA un semplice ed utile vademecum per gli elettori

JAMM’ A VUTÀ!

BAMBINI

L’ISOLA CHE NON VORREI S’I FOSSI SINDACO

a pag. 6-7

EVENTI

a pag. 14

BALLATA DI LICIA MAGLIETTA AL CENTRO CONGRESSI ANGELO RIZZOLI

SPORT

ISCHIA OBIETTIVO SCUDETTO TRA LE PRIME QUATTRO D’ITALIA

a pag. 16


2

• SPECIALE ELEZIONI FORIO

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Forio si avvicina al voto: domenica 26 seggi aperti dalle 8.00 alle 22.00

JAMM’ A VUTÀ! • di Francesco Castaldi

S

iamo quasi giunti al termine della campagna elettorale per le amministrative foriane che si svolgeranno tra domenica 26 e lunedì 27 maggio. Un clima che, volendola dire tutta, non ha riservato grandi emozioni. Potremmo addirittura affermare, senza timore d’esser smentiti, che questa campagna elettorale è stata tra le più deludenti degli ultimi quindici anni. E questo in massima parte è dipeso dal modo in cui i candidati hanno deciso di proporsi all’elettorato. Scarsa chiarezza prima della consegna delle liste, un’accozzaglia informe di nomi messi lì, il più delle vote a casaccio, tanto per riempire dei simboli sostanzialmente vuoti. Vuoti come i programmi stilati da alcune liste. La coalizione messa in piedi poi dall’ex democristiano Francesco Del Deo rasenta il patetico: 108 candidati per sette liste! Un numero abnorme che, almeno in linea teorica, dovrebbe condurre il fu sindaco di Forio a rimettere piede nella stanza dei bottoni all’ombra del Torrione. Ma il problema non sarà tanto sedersi sulla sedia più prestigiosa del civico consesso foriano, quanto riuscire a costruire una maggioranza solida. Cosa che molto probabilmente avverrà, almeno per i primi tempi. Fare promesse ai propri candidati è semplice;

difficile è, invece, mantenerle. Forse ben celato tra i nomi che compongono la coalizione di Del Deo c’è già qualche insospettabile franco tiratore, pronto a sferrare il proprio dardo per spodestare il proprio leader colpevolmente inadempiente. A mettere i bastoni tra le ruote a Del Deo ci sono però anche gli altri due candidati, che di certo non staranno a guardare. Il socialista Vito Iacono e la sua lista “Il Volo” si propongono come l’unica alternativa valida per salvare il paese dal baratro. Un programma, quello di Iacono, improntato su

elementi concreti di rinascita sociale che vanno a tangere le istanze delle fasce più deboli della popolazione. Vito e i suoi sagaci oratori conoscono molto bene la “piazza”, che indubbiamente rappresenterà un notevolissimo bacino di consensi. Dalle veementi arringhe pronunciate da quelli de “Il Volo” trapela tanta consapevolezza delle proprie risorse e, soprattutto, voglia di dare del filo da torcere al superfavorito. Speriamo vivamente che non si tratti solo di altisonanti e fallaci costruzioni demagogiche: sinceramente in questo momento non ne

abbiamo alcun bisogno! Altro elemento che potrebbe dare non poche rogne al comandante dell’armata Brancaleone (come è stata ribattezzata la mega coalizione da parte di alcuni cinefili detrattori) è la presenza a questa tornata elettorale dell’inossidabile ed instancabile Domenico Savio, che con il suo P.C.I.M-L. potrebbe non a torto rappresentare ciò che è stato Grillo alle politiche dello scorso febbraio. L’ “effetto” Savio, che da anni si batte per difendere con i fatti i diritti dei più deboli a suon di proteste e denunce sulla stampa

locale e sul web, negli ultimi tempi sta prepotentemente mettendo piede in ogni angolo di Forio. Domenico e suo figlio Gennaro, di solito avvezzi a collezionare, nel tempo, una serie innumerevole di flop alle urne, questa volta appaiono fiduciosi di conquistare almeno un seggio in consiglio comunale. Esiste però una nutrita fetta di elettori foriani che con ogni probabilità resterà a casa o comunque annullerà o rimarrà in bianco la scheda. Segno dei tempi che cambiano. Segno della sostanziale sfiducia che parte dell’elet-

torato nutre nei confronti di una classe politica spesso corrotta ed anacronistica, incapace di far fronte alle reali istanze di rinnovamento che Forio meriterebbe. Non ci sentiamo di biasimare coloro che scientemente decidono di non partecipare attivamente a queste amministrative. E questo anche in ragione del fatto che tra i nuovi nomi che si leggono numerosi scorrendo le nove liste partecipanti, si scorgono, con disappunto, quelli di persone che, in tutta onestà, non rappresentano affatto il bene di questo paese.

Editoriale

LA SPESA DELL’ELETTORE • di Graziano Petrucci

B

ella, accattivante, calma, seria, sana. Oppure brutta, falsa, ridicola, in cui non mancheranno franchi tiratori, poco rilassata, attraversata da succosi interessi. Così si potrebbe descrivere, in maniera trasversale, questa campagna elettorale di Forio. L’unica cosa certa è che di qui a qualche giorno si designerà la nuova – è il caso di augurarselo, per Forio – maggioranza. Com’è il caso di augurarsi che per un momento cali il silenzio su molte, troppe, parole pronunciate, prive di senso e contenuto. Accuse, smen-

tite a colpi di comunicati stampa, promesse: tutto per la tutela di quel bene comune spesso dimenticato e che con difficoltà ancora trova posto sulla bocca di personaggi noti. C’è il paladino della giustizia, dal volto angelico, la cui esperienza gli consentirà di immolarsi nella sua veste di eroe. Meglio se kamikaze, martire, pronto a diventare, se ci saranno i giusti presupposti ed equilibri e, perché no, i giusti interessi, guerriero della luce avvolto nel suo candido mantello bianco. Intanto voci che si rincorrono accusano la vecchia nomenclatura occupata ad appoggiare novizi per ritrovare una pretesa purezza. La

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

purezza, nel nuovo. Questo il motivo che dovrebbe animare - e forse in parte è così – tanto l’elettore, scuotendolo dal divano del suo disinteresse sul quale è seduto da qualche tempo; quanto l’attività di chi si [s]batte, partecipa e si sottopone continuamente al giudizio del primo. Invece la percezione che si ha di questa competizione, in cui il Torrione pare faccia solo da cornice a una vittoria da più parti annunciata, è un’altra. Sebbene grossa parte dell’uscente amministrazione sia presente solo in percorsi carsici, ci si affida tuttavia alle stesse dinamiche in cui parentele e favoritismi rappresentano

il contenuto del pacchetto voti da puntare su questo o quel cavallo. Una campagna elettorale che ha prodotto poco, è destinata a non generare grossi risultati. Le domande, le stesse: E la coscienza? Chi pensa all’elettore, al cittadino, a chi vuole che le cose cambino e spera ancora nell’unico strumento che ancora gli è rimasto, il voto? Chi lo proteggerà oltre i soliti appelli? L’unico modo che ha Forio, è affidarsi alla propria di coscienza e premiare chi, oltre i mantelli imbiancati, si presenta valido elemento. Il nuovo spesso si annida nelle increspature del vecchio e con la coscienza è possibile tirarlo fuori. Se

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

nel supermercato elettorale è possibile tornare a casa carichi di cose che non servono, così come dopo le elezioni, per una volta si può scegliere ciò di cui si ha veramente bisogno.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

23 - 29 Maggio 2013

P U B

B A R

3

E V E N T I

DAL 24 MAGGIO APERTI TUTTI I GIORNI

MINIGOLF ISCHIA

Via Vincenzo Di Meglio 161 (località Pilastri) Barano d'Ischia Info e Contatti 081901659, 3282125176 minigolfischia@libero.it


4

• SPECIALE ELEZIONI FORIO

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Sono 140 gli aspiranti consiglieri comunali per 16 seggi

FUGA PER LA POLTRONA • di Francesco Castaldi

A

ncora una manciata di giorni e i cittadini di Forio saranno chiamati alle urne per eleggere il successore di Franco Regine e della sua amministrazione. Un compito arduo, reso ancor più complesso da un lustro non particolarmente brillante. Ma adesso Forio non può più perder tempo con sterili ed inutili polemiche sul passato – non certo glorioso – delle precedenti giunte: bisogna voltare pagina. Tre i candidati alla carica di Sindaco. 140 gli aspiranti consiglieri. Tutti in lizza per un seggio in consiglio comunale: chi riuscirà a guadagnarsi un posto al sole? Ecco i nomi di chi ha deciso di scendere in campo: IL VOLO (con Vito Iacono candidato Sindaco) • CALISE Pasquale • CASTAGLIUOLO Ignazio • CIGLIANO Vincenzo • DEL GIUDICE Anna • DI MAIO Rita • GRASSO Rosario • IACONO Loreta (detta Lori) • IACOVELLA Guerino • IERVOLINO Maria • IMPAGLIAZZO Vito • MALTESE Umberto • MATARESE Valentina • MENDELLA Antonio (detto Toni Murziello) • RUGGIERO Luigi • TRAMONTANO Annalisa

• VERDE Emanuele GENTE COMUNE (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • NICOLELLA Nicola • SASSO Giovanni • BARBATO Roberto • BARONE Vincenzo • CALISE Aniello (detto Nello) • CARANNANTE Tommaso • CASTALDI Salvatore • IACONO Arnalda • IACONO Giovanni • IACONO Rosario • MORGERA Maria Saletta • NAPOLANO Luciano • OROVECCHIA Cristian Ciro (detto Cristian) • PARPINEL Grazia • RAMENZONI Rosa • TEDESCO Liliana PATTO PER FORIO (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • MATARESE Giovanni (detto Gianni) • BUONO Raffaele (detto Lello) • CASTALDI Salvatore • D’ASCIA Elena • DEL DEO Vito • GALASSO Maria Giovanna (detta Gianna) • LAMONACA Restituta (detta Tina) • MANNA Pierangela (detta Piera) • MANZO Maria Rosaria (detta Rosaria) • MATTERA Vincenzo (detto Enzo) • MATTERA Vito • MIGLIACCIO Donatella • MIGLIACCIO Francesca • MIRAGLIUOLOConcetta(dettaTina) • PATALANO Luigi • REGINE Michele

LISTA VITO MANZI (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • MANZI Vito • CASTAGNA Anna • COLELLA Giuseppe • ARCAMONE Salvatore • ASCIONE Veronica • BARONE Anna • IACONO Tommaso • IACONO Vito • IMPAGLIAZZO Antonio • PATALANO Francesco Paolo • REMONDI Evelina • TARANTINO Sabina LIBERA GENERAZIONE FUTURA (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • D’ABUNDO LEONARDO (detto Dino) • VERDE Stanislao (detto Stani) • CASILLI Francesco Mariano • CASTAGNA Elisabeth • DE SIANO Nadia • DI MAIO Giuseppe (detto Peppe) • DI MASSA Gennaro • FARINA Flavio • IACONO Restituta Cira (detta Tina) • LAPAGANO Anna • LAPAGANO Giuseppe • MEDEFAI Kaled • PATALANO Antonio • REGINE Jacopo • TROFA Assunta • TROFA Salvatore AMORE PER FORIO (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • AMALFITANO Filomena (detta

Mena) • ASCANIO Aniello (detto Nello) • PERO Vito • CALISE Elena • CASTAGLIUOLO Davide • D’ABUNDO Mario • FREZZETTI Giulio • IACCARINO Anna • IACONO Maria • IACONO Mario (detto Tramontana) • LOMBARDI Luigi • ORLACCHIO Maria (detta Graziella) • RINALDI Salvatore • SAVARESE Vincenzo • VERDE Francesca • VERDE Gerarda Maria (detta Dina) UNITI PER I GIOVANI (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • CASTALDI Cristian • MIRAGLIUOLO Annamaria • MIGLIACCIO Giovanni • REGINE Cristina • D’ABUNDO Cristian • POLITO Mariacristina • FINZI Giovanni • RAICALDO Rosaria • ROMANO Luca • D’ABUNDO Ortensia • ANELLI Francesco • IMPAGLIAZZO Amelia • GUARRACINO Giuseppe • IACONO Sonia • ESPOSITO Francesco • DI MAIO Paola RINASCITA CULTURALE (con Francesco Del Deo candidato Sindaco) • CONTI Maria (detta La Direttrice)

• SAVIO Mario • BARRILE Concetta • CALISE Vito • CANNAVACCIUOLO Raffaele • D’ALLIO Marcella • DELLA SPERANZA Antonietta (detta Antonella) • DI MAIO Lucia • FERRANTI Giuseppe • FUSCO Roberta • IMPAGLIAZZO Alessandro (detto Barbiere) • LUBERTO Annunziata (detta Nuzzi) • MATTERA Maria • RUSSO Anna Maria • TRANI Silvano • VERDE Rossella LISTA P.C.I.M-L. (con Domenico Savio candidato Sindaco) • SAVIO Gennaro • RICCIO Archina (detta Nuccia) • DI MAIO Vincenzo • IANNACCONE Loredana • PATALANO Pasquale • POTENZA Cecilia • ESPOSITO Francesco Paolo • LA PICCIRELLA Alfredo Antonio • PALAMARO Francesco • DI COSTANZO Maria Teresa • PILATO Michele • MIGLIACCIO Italia • SACCO Francesco • SAVIO Gabriella • DI IORIO Eduardo • POLITO Giovan Giuseppe

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00

50 copie 100 copie

€ 120,00 € 150,00

Chiamaci allo 081.19368931 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


redazione@corrieredellisola.com

Semplice ed utile vademecum per gli elettori foriani

COME SI VOTA ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO E DELLA SARDEGNA (SCHEDA AZZURRA) La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato. L’elettore può votare: • per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito anche al candidato sindaco collegato; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, non scegliendo alcuna lista collegata; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata; • per un candidato a sin-

5

SPECIALE ELEZIONI FORIO •

23 - 29 Maggio 2013

Notizie dalla piazza all’alba di una nuova era

QUALCOSA IN COMUNE

daco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una lista non collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato

omonimia, il cognome e nome e, ove occorra, data e luogo di nascita) dei candidati preferiti appartenenti alla lista prescelta, avendo però presente che, nel caso di espressione di due

alla carica di sindaco sia alla lista non collegata (cd. “voto disgiunto”). L’elettore potrà altresì manifestare non più di due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale, scrivendo, nelle apposite righe stampate sotto ogni contrassegno di lista, i nominativi (solo il cognome o, in caso di

preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza. Per il ballottaggio il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto. (fonte: http://www.interno. gov.it)

• di Claudio Iacono

S

iamo quasi arrivati ormai al termine di questa campagna elettorale, che si era presentata in maniera molto diversa da

come poi si è palesata; pareva esserci stato il ritorno alla democrazia, alla partecipazione alla vita politica da parte della gente, ma purtroppo c’è da registrare uno spaventoso squilibrio di forze tra i contendenti. La storia è ricca di vicende simili, dove un manipolo di uomini ha tenuto testa ad eserciti smisurati, ed è un po’ ciò che si augurano a Forio Vito Iacono e Domeni-

co Savio che si opporranno alla cavalcata di Francesco Del Deo, che può vantare ben sette liste a proprio favore; ovviamente non vuole essere una valutazione di tipo politico, dato che chi vi scrive non nutre particolari interessi nei confronti dei 3 candidati alla carica di sincaco né tantomeno dei moltissimi candidati ai posti in consiglio comunale. Certo è che il solco è già tracciato per chi arriverà dopo la giunta Regine, con tantissimi temi che hanno attirato trasversalmente l’attenzione dei candidati e che ovviamente ci auguriamo godano di alta priorità anche dopo il momento elettorale; particolare rilievo ha assunto la questione che riguarda la nuova sede del Municipio, che costa un patrimonio alle casse del Comune e che, almeno per il momento, tutti vogliono cercare di mettere da parte per tornare al vecchio palazzo municipale, incontrando anche il favore

della popolazione; restano da capire le ragioni di una scelta così sciagurata, ma questa è un’altra storia. Altro tema caldo quello delle strisce blu, che non sono mai entrate del tutto nella mentalità dei cittadini, vuoi per una questione di principio o per una questione di merito, così come tutto quello che riguarda il porto; sia dal punto di vista del trasporto marittimo, sia per quello che riguarda il diporto e la pesca, tutti hanno cercato di chiarire la propria posizione riguardo il porto e come intendevano gestirne i servizi. A tenere banco da balconi e pulpiti vari c’è stata anche la questione abbattimenti e quella relativa ai rifiuti, dove, se per la prima bisogna evidentemente attendere le notizie che contano dal parlamento, per la seconda il dito è stato puntato contro la gestione degli ultimi anni e sono state promesse rivoluzioni da ogni parte politica. Un sincero “in bocca al lupo” a tutti i candidati, con la speranza che la campagna elettorale si chiuda alla fine di questa settimana e si riapra solo per nuove elezioni e che il senso di responsabilità riesca a guidare vincitori e vinti ad intraprendere tutte le strade che portano al bene di un Comune che ne ha tanto bisogno.

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


6

• L’ISOLA DEI BAMBINI

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Vi sembra questa un’isola a misura di bambino?

L’ISOLA CHE “NON” VORREI • di Elvira Agnese

S

i sente spesso dire che la nostra isola sia il posto migliore dove formare una famiglia e far crescere i bambini in tutta tranquillità e sicurezza. Al di là di ogni considerazione personale, siamo sicuri che sia proprio così? A chiarire ogni dubbio interviene, come al solito, UNICEF che ha stilato le linee guida per riconoscere una città “children friendly” - ovvero a misura di bambino - e che attraverso il sito childfriendlycities.org propone iniziative per adeguare la città alla prospettiva dei più giovani. Il progetto nasce dalla dichiarazione delle Nazioni Unite, secondo cui la “salute dei bambini è l’indicatore più importante per capire se la qualità della vita di un luogo è alta, se una società è democratica e un paese o una città sono ben governati.” Secondo una classifica successivamente stilata dalla stessa Unicef è risultato che lo Stato europeo in cui i bambini vivono meglio sono i Paesi Bassi, sulla base di una valutazione del benessere materiale, istruzione e minore diffusione dei comportamenti a rischio, mentre l’Italia occupa addirittura la seconda parte della lista aggiudicandosi il ventiduesimo posto. Ancora per quel che riguarda l’Europa il premio Cities for children, riconoscimento per i migliori progetti per l’infanzia, ha visto vincitrice nell’edizione 2012

la città di Oldenburg, in Germania, che è rinata grazie alle biblioteche, ai musei, ai posti per giocare e fare sport. Si sono poi viste riconosciuti premi speciali anche le città di Maribor in Slovenia, Hamm in Germania e Reggio Emilia (per aver promosso l’uso della bicicletta nelle scuole come mezzo di trasporto che fa bene alla salute e non inquina). Dagli studi effettuati in proposito risulta che in Italia sarebbero in effetti davvero poche le municipalità che potrebbero vedersi attribuite il bollino di “Cfc”. Ma la nostra tranquilla

e rinomata isola come si piazzerebbe in un’ipotetica classifica? Abbiamo provato ad analizzare l’aderenza al nostro territorio dei punti proposti dall’UNICEF per scoprirlo. Si può dire che una città abbia a cuore il benessere dei bambini e quindi dei cittadini del futuro: Se essi possono prendere decisioni influenti sulla loro città, esprimere opinioni sulla città che vorrebbero. Questo punto non si può dire si trovi quotidianamente all’ordine del giorno nei consigli comunali nostrani, in ben altre, e più scottanti, faccende



affaccendati. Anche se durante la “festa del cinema” lo scorso lunedì in cui sono stati premiati, tra gli altri, temi di ragazzi delle scuole medie che proponevano la loro idea di politica - il Presidente del Consiglio Comunale di Ischia, Gianluca Trani, ha affermato che la politica nostrana intende farsi carico e portavoce delle richieste dei più giovani. Se possono vedersi garantita un’istruzione di base adeguata, in strutture all’altezza di adempiere alla loro funzione. Molte volte sulle nostre pagine abbiamo parlato della

carenza delle strutture fatiscenti delle nostre scuole. Basti pensare alla situazione di degrado in cui versano le 4 strutture dislocate che ospitano l’istituto nautico. Se sono protetti da sfruttamento, abusi e violenze. Purtroppo, in una realtà come la nostra, viviamo nella convinzione che nulla di brutto possa succedere, al punto da dimenticare persino di allestire strutture di prevenzione ed ascolto. Lasciando soli ed inascoltati i nostri bambini. Se essi possono camminare per strada da soli in tutta sicurezza. Non volendo certo azzardare paragoni con realtà più violente e disagiate della nostra, quel che resta fuor di dubbio è che l’avventatezza e la mancanza di rispetto del codice della strada, proprie dell’ischitano medio, di certo non consentono ad un genitore di lasciare il loro bambino uscir per strada a differenza di appena 20 o 30 anni fa. Se ci sono luoghi verdi dove giocare e stare a contatto con la natura. Su questo punto ci sarebbe molto da dire. Ci troviamo sull’isola verde, polmone della costiera, ricca di pinete e boschi sempre verdi. Ma quale è il livello di sicurezza in cui versano le nostre queste aree? Basta fare una passeggiata di sera nelle zone del centro del comune di Ischia per rendersi conto che i cancelli delle pinete vengono lasciati aperti tutta la notte, permettendo a chiunque voglia di entrare e far qui i propri co-

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde Cinese Gunpowder

Farina di Ceci TRS

Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Latte di Cocco Aroy-D

Guaranà Antarctica

Noodles Canton UFC

Panna Acida

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

to sortimen s a o t s a V Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

7

L’ISOLA DEI BAMBINI •

23 - 29 Maggio 2013

La politica e i bambini: ascoltiamo la vostra voce acque della scorsa estate e i lavori per la costruzione dei depuratori, che sembrano andare sempre più per le lunghe, ne sono prova tangibile. Se può usufruire di un’offerta culturale adeguata. Sempre troppo rare sono le iniziative culturali offerte ai ragazzi. Mostre o circoli di lettura ad esempio, appaiono spesso come un superfluo da tenere in ben poca considerazione. Per non parlare della Biblioteca comunale che sopravvive a stento tra mancanza di fondi e di personale. Vi sembra questa un’isola a misura di bambino? Se i modi. Lasciando via libera al rischio che i nostri bambini al mattino successivo si ritrovino a giocare con un preservativo usato e una siringa a un metro dalle giostrine. D’altro canto, individuandola quale soluzione migliore per ovviare al problema della sempre maggiore scarsezza di aree ludiche sull’isola, la giunta ischitana ha ben pensato di investire il proprio danaro in un parco a ridosso della strada statale, che se non è sicuro per la sicurezza del bambino e se appare, a nostro avviso, come un evidente spreco di risorse che avrebbero potuto essere dirottate sulla rivalutazione delle pinete, almeno è un ottimo biglietto da visita per il turista che giunto sull’isola si vede dare un così caloroso e rassicurante benvenuto. Se vive in un ambiente non

inquinato. Se il nostro inquinamento non è certo paragonabile a quello di Pechino, sta di fatto che nulla o quasi viene fatto dalle amministrazioni per limitare l’emissione di sostanze nocive. L’assolutamente inadeguata pulizia delle

parametri sono cambiati e se quelli degli anni 50 ormai contano ben poco per giudicarla adeguata, allora è il momento di cambiare, di ascoltare la loro voce ed adeguarci alle loro esigenze.

S’I FOSSI SINDACO • di Elvira Agnese

della

U

na città a misura di bambino impostata dall’alto, sarebbe certo una soluzione, ma d’altro canto si correrebbe il rischio di limitarsi ad interpretare i bisogni dei bambini con gli occhi degli adulti. E si sa che non è affatto la stessa cosa. Per questo motivo il Comune di Ischia ha chiesto ai bambini della scuola media Giovanni Scotti, di presentare un elaborato in cui, nei panni del sindaco del loro paese, scrivere cosa gli piacerebbe che si facesse. «Il progetto nasce da una collaborazione del Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino con la preside Lucia Monti, che è sempre ben disposta verso questo tipo di iniziative. Le risposte dei ragazzi, poi, sono state davvero molto interessanti - afferma soddisfatto Gianluca Trani, in occasione della premiazione dei vincitori del concorso - i giovani di oggi sono la classe dirigente di domani e noi dobbiamo coltivare le loro idee ed ascoltare i loro desideri». «Una società vive e cresce solo se i ragazzi vivono bene. Abbiamo bisogno del loro aiuto per intraprendere la strada giusta» ci dice il consigliere comunale Giosuè Mazzella. Tra 100 temi presentati, quelli premiati durante la serata sono stati tre, quello di Alessia Ferrandino, per la classe prima, quello di Chiara Iacono, per le seconde, e Nunzia Arcamone per le terze, anche se poi tutti i ragazzi che hanno partecipato hanno ricevuto un attestato di riconoscimento. Le proposte dei giovanissimi sono state tante ma si muovevano soprattutto su due temi chiave, che simboleggiano perfettamente la necessità di svecchiamento

politica: un ambiente e una mobilità più sostenibili e un interesse maggiore verso le possibilità delle nuove tecnologie. Nella stessa serata è stata presentata anche l’interessante idea del dottor Pietro Buono, che sta cercando di promuovere il tema della prevenzione alimentare tra i giovani. «I ragazzi devono sapere cosa è giusto mangiare e cosa no, e devono capire che un’alimentazione corretta è la base di una vita sana. Ma dobbiamo anche ricordarci che se l’obesità infantile è una delle piaghe del nostro secolo la colpa è degli adulti che non sono in grado di educarli al mangiar sano. È questo che ci proponiamo con le iniziative che cominceranno già dai prossimi mesi e che vedranno coinvolte anche le amministrazioni, che si dimostrano sempre più aperte alla tutela dei loro e dei nostri figli». In bocca al lupo ai nostri ragazzi e a chiunque abbia davvero intenzione di ascoltarli.

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!


8

• PASQUA 2013

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

FOCUS PORTO •

23 - 29 Maggio 2013

SOPRINTENDENZA CONNIVENTE E INUTILE ALLA MERCÉ DELLA REGIONE CAMPANIA

PORTO D’ISCHIA.

STORIA DI ORDINARIA VIOLENZA • di Giovanni Cavalcanti

U

n caso o no, il nostro nuovo Vescovo Mons. Pietro Lagnese, il suo primo passo sul suolo isclano non poteva farlo su di un pontile “abusivo” al centro del porto, ne tantomeno poteva mai immaginare che a meno di una settimana dal suo atterraggio, avrebbe visto il Cristo Redentore subito dinanzi il tempio borbonico, circondato da una gabbia metallica di indubbia bruttezza. A quasi cento metri dal pontile del Tondo (del quale non si è visto ancora il progetto esecutivo) le future e temporanee biglietterie sorgeranno a due passi dal fatiscente, e ancor lì, pontile nr. 1. D’ora in poi passeggeri e turisti in fila saranno obbligati, qualora gli sia sfuggito alla vista durante i (sicuramente pochi) giorni di permanenza sul nostro scoglio, a beneficiare dell’ultima beltà a conclusione di una speriamo piacevole vacanza. Il porto doveva pure dotarsi di una biglietteria, e ancora più ovvio dotarsi di un qualche riparo per gli utenti dei mezzi veloci. Ma per quale motivo non prevederlo alla radice del pontile nr.2 (il “Pontile Vetrella” battezzato

così dal Comitato Porto… Salvo)? Numerose le soluzioni che potevano adottarsi, non ultime la possibilità con quei soldi di fare un’ottima “lavata di faccia” alla stazione marittima esistente, alla stessa distanza ma dal lato opposto al pontile appena riattato (e chissà se mai collaudato). Tutti gli interventi, in questo che è stato l’amato Lago de’ Bagni che il Ferdinando Borbone dischiuse al mare aperto, sono interventi che nel tempo Soprintendenza, Regione e Comune hanno autorizzando senza tener conto dei caratteri naturalistici e paesaggistici dei luoghi (caratteristiche tutelate dalla legge italiana). Queste azioni negli anni e nei fatti hanno causato l’agonia del Porto di Ischia ormai ridotto a mero luogo di transito, da cui fuggire il più presto possibile a causa dell’inquinamento acustico e marino, dell’insostenibile intasamento di auto, e in ultimo, della deturpazione di uno dei luoghi più caratteristici d’Italia. Di alcuni anni fa, appena insediata l’amministrazione Ferrandino, non possiamo dimenticare l’oltraggio perpetrato con le luminarie natalizie ai danni del monumento che proprio quest’anno festeggerà i cento anni, il

Redentore tifoso del Napoli. Oggi lo ritroviamo nella nuova veste di moderna Cleopatra, circondato da orripilanti piramidi d’acciaio e plastica. Sicuramente nel primo e nel secondo caso non si tratta di blasfemia, ma comunque di una innata insensibilità da parte di chi, avendo anche studiato i beni culturali almeno nelle sue forme, oggi è chiamato a reggere le sorti di uffici tecnici che autorizzano, seppur temporaneamente, la costruzione di tali brutture. L’indignazione popolare, però questa volta non è da attribuire esclusivamente al più volte inviperito Comitato Porto… Salvo, ma c’è da registrare una violenta indignazione anche nei mari del web, dove in Facebook numerose bacheche, fra cui anche quella del primo cittadino di Ischia, sono state invase da foto e commenti coloriti di diversi ischitani. Ora ci sarebbe da coalizzarsi insieme, cittadini, pendolari, operatori turistici, uomini di cultura, dotti e saggi di una Ischia sempre più scadente anche fra le sue genti, per evitare il perpetrare di violenze su di un bene culturale unico nel suo genere. L’assemblea pubblica tenutasi lunedì 20 maggio al Barmar ha visto il ritrovarsi di diversi cittadini

pizzolo pizza/pub/bar ••

specialità con pane pizza

••

via prov.le lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

rappresentanti di numerose associazioni che vivono il territorio, di cittadini indignati, di uomini e donne di cultura, che unanimemente si sono affiancati all’operato del Comitato Porto…Salvo. Nei prossimi giorni il Comitato avanzerà ogni possibile azione per vedere il Porto di Ischia liberato dalle brutture che il nuovo progetto per la risistemazione del pontile dinanzi la Chiesa di Portosalvo rappresenta in ogni suo

tratto, in ogni suo disegno. Quel progetto è uno schiaffo al buon gusto e al buon senso non solo dei fruitori dei luoghi, ma soprattutto degli amministratori (locali e di periferia) che consentendo tali scempi del paesaggio, offendono in primis loro stessi, a discapito del buon governo dei cittadini i quali mettono in discussione in modo molto critico la buonafede di queste azioni. Cannes, Porto Cervo, Porto-

fino, Alicante, Valencia, Saint Tropez, queste sono solo alcune località che hanno fatto scuola nella gestione della portualità diportista invidiata in tutto il mondo dove Ischia potrebbe inserirsi a pieno titolo. Giacenze geologiche, culturali, morfologia, sicurezza (porto rifugio) caratteristiche uniche in tutto il Mediterraneo, al centro di tutte le rotte nel bel mezzo del Tirreno. E invece? La classica Ferrari sui mattoni!

Intervista al vulcanico candidato Vito Pero

TANTO “AMORE PER FORIO”

Lei è alla sua prima esperienza come candidato consigliere. Cosa l’ha spinta a mettersi in discussione? «Non è la mia prima esperienza in quanto sono già stato candidato nella lista ForioFuturo alle elezioni comunali del 2000 dove insieme ad un gruppo di amici con a capo Luciano Castaldi demmo vita ad un movimento popolare che riscosse un discreto successo. Dopo quella esperienza non ho ritenuto che ci fossero i presupposti per una mia partecipazione diretta in quanto sia i progetti che gli attori principali non mi convincevano. Il motivo che mi ha spinto a mettermi in discussione e dare il mio modesto contributo è stato principalmente perché non ce la faccio più a vedere il mio amato paese svenduto al mercenario di turno». Qual è la sua ricetta per affrontare la crisi? «Innanzitutto bisognerà capire le reali condizioni economiche dell’ente. I beninformati affermano che esista un buco di bilancio di circa 20 milioni di euro, dunque un dissesto già annunciato e molto ben nascosto lasciatoci in eredità. Forse è questa la vera motivazione per la quale l’amministrazione uscente non si è ricandidata. Noi abbiamo già elaborato un piano alternativo di rilancio dell’economia a saldi invariati che ci consente di operare in modo prettamente chirurgico nella lotta agli sprechi e al potenziamento di risorse a favore dell’ente». Qual è questo piano di rilancio dell’economia foriana? Può specificare nel merito? «Il programma della lista “Amore per Forio” si compone di 9 punti essenziali di cui il primo è la diminuzione della pressione fiscale (Imu e Tarsu) alle famiglie e alle imprese riducendo le aliquote e cambiando il modo di gestire la raccolta dei rifiuti che deve diventare una risorsa per la comunità e non un peso da 6 milioni di euro l’anno. Rilancio dell’edilizia, intorno al quale ruota la microeconomia dei mestieri, attraverso la definizione del piano di dettaglio con protocollo con la soprintendenza per lo sblocco

e il rilascio delle oltre 15.000 pratiche di condono edilizio 85’ e 94’ accantonate da decenni nell’archivio. Con questo non intendiamo che passi il messaggio di nuove costruzioni ma che quelle esistenti vanno rese legittime e non certamente demolite con i soldi della comunità. Abolizione ticket mensa a carico delle famiglie perché è impensabile che dopo il 18 del mese c’è chi non può mandare i propri figli a scuola perché non riesce a comprare i blocchetti della mensa. Le risorse verranno reperite dal taglio degli sprechi». Quando dice che Forio sarà gestita direttamente dai giovani foriani cosa intende? «E’ molto semplice. Con i nostri progetti ed i fondi della comunità europea faremo in modo che i giovani foriani possano gestire ad esempio le spiagge libere che, restando sempre libere, diventeranno attrezzate offrendo servizi tipo bungalow permetteranno ai nostri giovani di poter fare impresa utilizzando il proprio territorio e al tempo stesso tutelandolo. Altro progetto prevede la costituzione di aree verdi attrezzate con giochi per i bambini e saranno sempre i giovani foriani ad esserne gli imprenditori. Un altro progetto riguarda i talenti in campo artistico e prevede che nei mesi estivi tutte le piazze delle contrade di Forio siano in festa con concerti dei gruppi musicali e delle bande di musica a cui verrà devoluto un piccolo contributo reperito dalla lotta agli sprechi». Concludiamo l’intervista con un appello ai cittadini foriani. «Cari amici di Forio il mio è un invito al voto utile per dare molta forza alla coalizione di Francesco del Deo così da assicurare un’amministrazione forte per risolvere i tanti problemi che attanagliano la nostra amata Forio. Vi invito a votare per la lista “Amore per Forio” di cui già il nome esprime il nostro sentimento verso il paese.Ringrazio fin d’ora tutti i miei concittadini, sia quelli che mi voteranno sia quelli che non mi voteranno, augurandogli un buon voto. Viva Forio, Viva i Foriani».


10

• isoLa

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE

Tutti i formati

OROLOGI

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento

Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15

Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577

DIMAGRISCI CON LA TISANOREICA Scopri come funziona il metodo rivoluzionario di Gianluca Mech Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri prodotti

anche inTv


redazione@corrieredellisola.com

11

personaggi •

23 - 29 Maggio 2013

I ricordi dell’isola, i progetti presenti e futuri in un’intervista all’autore napoletano

ERRI DE LUCA • di Isabella Puca

L

e nostre estati sull’isola duravano mesi. C’era il tempo di abituarsi a volerci vivere per sempre. Ripartirsene conteneva un grano di esilio. Un anno ci fu la poliomelite in città e noi restammo sull’isola fino a novembre. Senza l’estate era un guscio vuoto, stanze non riscaldate, silenzio di cicale nelle pinete. Ero un bambino allora e vedevo che l’isola era uno scudo, il male veniva dalla terra e doveva arrendersi in faccia al mare.” Scrive così Erri De Luca in uno dei suoi romanzi, “Tu, mio”, delle sue estati sulla nostra isola. Il bianco e nero dell’immagine in copertina riporta tutta l’essenzialità di un’Ischia degli anni ’50, dove il silenzio governava le strade percorse a piedi scalzi. «Ho avuto la buona sorte di avere delle estati sconfinate della mia infanzia-adolescenza in cui mi hanno piazzato per tre mesi su quell’isola – racconta l’autore - Tutta la mia crescita fisica è avvenuta lì, perché crescevo solo d’estate poi d’inverno rimanevo rattrap-

pito nei miei centimetri. Crescevo d’estate proprio come una pianta che ha bisogno di clorofilla e di luce. Ho un sentimento di gratitudine fisica nei confronti di quel luogo che mi ha esaudito tutta la geografia; dopo, non mi sono dovuto più cercare». Nei suoi romanzi Ischia ricompare isola incontaminata, nell’infanzia dei suoi protagonisti, tra primi amori, processioni via mare e “battesimi di sangue della murena”, perché per lui l’andare a pesca era un rituale sacro. «Le isole, le città cambiano ma chi li ha

abitate ed ha come me una fortissima capacità visionaria se le ricostruisce nella sua memoria, nella sua scrittura, così come erano. Per me un posto può cambiare quanto vuole ma rimarrà quel luogo come era. Ho un sentimento di inferiorità nei confronti dell’isola, ci camminavo scalzo. Quando Mosè sale sul Sinai si toglie le scarpe, per me andarvi scalzo era la libertà». Le sue storie sono riprese dall’esperienza fisica, il passato, prima dimenticato, ritorna costringendo così chi non c’è più a un nuovo respiro, «non

cafèflorio

da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi •

Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it

da

sono capace di venire a patti con le assenze; una definitiva, come quella della morte, mi condanna all’ergastolo. Con la scrittura acciuffo le assenze, le riprendo con me». È da poco uscito al cinema un film diretto da Edoardo Ponti tratto da una sua scrittura “Il turno di notte lo fanno le stelle”, una storia incentrata sul dono, quello disinteressato, quel dono da vita a vita, «quando una storia passa dalla scrittura a un’immagine avviene una colluttazione, o quello che scrivi diventa una didascalia o ciò che vedi un’illustrazione

alla tua scrittura. Allora me la cavo facendo narrativa, accompagnando quell’immagine dall’esterno. Il cinema fa questo: prende una storia e se ne impadronisce dandone il suo formato definitivo, nella lettura invece è il lettore ad immaginare tutto, ad allestire la storia. Tutti i libri sono dei semi-lavorati, spetta sempre al lettore di portarli a termine, sono degli incontri che non si possono prescrivere. Può succedere però che quell’incontro non avvenga e allora mi chiedo se sono io che porto il libro o è il libro che porta me. Dopo una giornata di lavoro quel libro mi deve portare, far dimenticare il peso della giornata, se pretende che io porti anche i suoi grammi, allora lo abbandono». Il suo

prossimo lavoro sarà ancora una volta un corto dal titolo “Alberi che camminano“ , un’immagine biblica in cui la figura umana viene descritta come un albero. L’immagine dell’albero che cammina riporta alla sua seconda natura, quella artificiale, di strumento musicale o di barca il cui prodigio principale è che galleggia o che riscalda, «gli alberi hanno la possibilità di una seconda vita. Se tagliati, se colpiti da un fulmine non muoiono definitivamente. I libri galleggiano perché hanno memoria di essere stati alberi. Lo scrittore deve rimborsare il pianeta piantando alberi e il mio fatturato principale è quello di aver allargato la loro ombra sulla terra».

CONSEGNA GRATUITA Samsung TV led 32eh4003 € 299,00 (50,00x 6mesi) Samsung TV led 40es6100 3D 2 occhiali € 620,00 Tivu sat € 99,00 Lavatrice BEKO € 199,00 Frigo 240 lt. € 199,00 valida fino ad esaurimento scorte


12

• iTF

23 - 29 Maggio 2013

0 49

www.corrieredellisola.com

2 25

VALFRUTTA PASSATA DI POMODORO VELLUTATA GR 700

2 25 € 4,69 al Kg

€ 0,70 AL KG

GENERAL DETERSIVO r no e t n LIQUIDO i ’ a ll PER LAVATRICE VARI TIPI YOGU25RT LAVAGGI

CHE BONTÀ

ALGIDA CUCCIOLONE 6 GELATI • CLASSICO • TRICOLORE GR 480

offerte valide dal 24 al 30 maggio 2013

1 99 € 3,98 al Kg

8 0 9 1 2 1

4 99

€ 0,09 al Lt

€ 1,26 al Lt

COCA COLA NATIA CLASSICA - LT 2ACQUA MINERALE € 0,64 AL LT

DANONE ACTIVIA VARI GUSTI GR 125 X 4

1,00

NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE

MORETTI BIRRA CL 66 X 6

CARLSBERG BIRRA - CL 66 € 1,51 al Lt

LAGER

offerte valide dal 14 al 23 maggio 2013

Paese d’Origine DANIMARCA Temp. Servizio 6/8 °C Colore ORO Fermentazione BASSA Alcool 5% vol Bicchiere CALICE

www.mydeco.it

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide dal 24 al 30 maggio 2013

www.mydeco.it

FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Maggio 2013

FoToraCConTo •

Prezzo al pubblico â‚Ź

1,00

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it

13


14

• eVenTi

www.corrieredellisola.com

23 - 29 Maggio 2013

Al via i due giorni di convegno organizzati dall’Associazione Oltre

Al centro congressi Angelo Rizzoli un evento unico per la nostra isola

BALLATA DI LICIA MAGLIETTA

CONVIVENZA V Q

enerdì 24 e sabato 25 maggio, al centro congressi “Angelo Rizzoli” dell’Albergo della Regina Isabella di Lacco Ameno si parlerà dei luoghi della convivenza, tra illusione di possesso e promessa di scambio. Due giornate di lavori organizzate dal centro Oltre con il patrocinio dell’Ordine Psicologi della Campania. Il paradigma della convivenza spazia tra due poli antitetici: il bisogno irrealizzabile di possedere l’altro e l’attesa di uno scambio proficuo, fonte di un arricchimento reciproco. L’attuale momento storico è troppo spesso segnato da sospetto e chiusura verso l’altro, considerato diverso da sé, potenziale nemico da combattere. La difficoltà nel vivere la relazione come confronto, scambio e crescita, il non poter considerare l’incontro con l’altro come

occasione di costruzione comune fa ombra sul rispetto delle differenze e sul loro diritto ad essere considerate quali preziose risorse. Se il benessere individuale è frutto di una relazione adeguata e soddisfacente, la crescita della comunità sociale è allora da collegarsi alla promozione di forme adeguate di convivenza. Il dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli 2 Nord ha organizzato questo

convegno diretto principalmente agli operatori sanitari e agli insegnanti. Interverranno con le loro relazioni, massimi esperti del settore per dare poi vita a discussioni e tavole rotonde. Per l’iscrizione al convegno è necessario compilare il modulo scaricabile dagli indirizzi www.convivenza. net oppure www.oltreonlus. com, ed inviarlo alle mail: luoghi.convivenza@libero.it . [Isabella Puca]

uando la poesia e la musica si incontrano in una sera di fine primavera, l’evento non può che essere magico. Venerdì 24 maggio alle ore 19:30, presso il Centro Congressi “Angelo Rizzoli” in Lacco Ameno, Licia Maglietta si esibirà in “Ballata” accompagnata dalle musiche scelte da Angela Annese. «È da tempo che ogni tanto torno a leggere Wislawa Szymborosca. – scrive l’attrice nelle note allo spettacolo – Ogni volta che scivolo nei suoi versi è come se mi guardassi attorno in nuovi spazi che mi lasciano liberamente, laicamente, dubbiosamente e non definitivamente riflettere sulla vita, la morte e sul senso di un universo in apparenza governato dall’assoluta casualità. Amo il suo stupore che si traduce nel vedere in ciò che è ordinario l’insolito, l’enigmatico e amo il suo forte e profondo senso degli altri. Ho scritto, dunque, un unico lungo respiro poetico, cantato all’orecchio di ogni spettatore. Le singole poesie legate insieme dalla mia memoria attraverso giochi verbali, assonanze e ritmi hanno trovato il loro nuovo spazio in questa Ballata, un lungo canto in prima persona è il canto di Fryderyk Chopin al pianoforte, che alle parole fa da contrappunto». Licia Maglietta, attrice affermata tra cinema e teatro, protagonista in spettacoli teatrali di Mario Martone, Toni Servillo, e al cinema

con L’amore molesto (1995), Pane e Tulipani(2000), Agata e la tempesta(2004), sceglie, per questo viaggio nei teatri d’Europa, di dedicare la sua arte alla poetessa polacca Wislawa Szymboroska, insignita del nobel nel 1996. Ad accompagnarla ci sarà Angela Annese, solista e camerista per prestigiose istituzioni musicali, conduce in collaborazione con importanti attori una personale ricerca sulle relazioni tra suono e parola. Tra le sue incisioni discografiche anche la prima registrazione integrale della musica pianista di Nino Rota. Un evento straordinario, aperto a tutti. [Isabella Puca]

Un evento organizzato da Villa Margherita Sant’Angelo e l’Associazione Amici di Sant’Angelo

CATENA FIORELLO A SANT’ANGELO PER LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO

U

n inaspettato fuori programma, un anteprima del ricco calendario di eventi che si svolgeranno durante la stagione estiva a Sant’Angelo. Un evento ideato da Villa Margherita Sant’Angelo della famiglia Calise, oltre ad essere un’esclusiva “Maison de charme” che ospita prestigiosi ospiti per le proprie vacanze, tra cui il Cancelliere tedesco Angela Merkel. Quest’anno Villa Margherita si arricchisce di una nuova perla. Nel cuore pulsante della famosa Piazzetta di Sant’Angelo, prende forma un progetto ambizioso portato avanti da alcuni imprenditori . Una nuova idea di collaborazione , una sfida intrigante , un’unione di stili, oggetti, abbigliamento e personalità. Una rivoluzione commerciale che finirà per stupire. Per la presentazione del nuovo concept store Linda Calise ha invitato l’amica Catena, uno spirito frizzante, dinamico e che rappresenta in pieno questa iniziativa. In collaborazione con l’Associazione Amici di Sant’Angelo. Domenica 2 Giugno la Piazzetta di Sant’Angelo ospiterà la scrittrice e conduttrice televisiva Catena Fiorello, sorella dello showman Rosario e dell’attore Beppe. La quale presenterà il suo nuovo libro: DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO, un divertente viaggio nel passato dell’autrice. Dove nasce l’identità di ogni buona famiglia italiana? Intorno alla tavola. Anche se quella famiglia si chiama Fiorello. Un padre che

ECO.GEA Servizi per l’ambiente

S.R.L

rientra a casa dalla caserma in cui lavora, a Siracusa, e chiede alla moglie, impegnata a far quadrare i conti di casa cucinando piatti semplici: “Stasera cosa mangiamo, grilli?”. E una ragazzina di tredici anni, alta, magra, con i capelli a caschetto, che fraintende lo scherzo e immagina un’invasione di insetti sulla tavola intorno alla quale siedono insieme a lei i fratelli Rosario, Beppe e Anna. Comincia così questo libro intimo, commovente, esilarante in cui Catena Fiorello racconta attraverso ricordi personali – legati ai sapori e ai profumi tipici della cucina siciliana e di una tradizione povera del gusto – la sua visione non soltanto dell’arte gastronomica, ma dei valori che si apprendono mangiando. Un libro per riscoprire l’incanto di stare insieme e di condividere il calore della tavola e della famiglia. Un evento da non perdere, per gli amanti della letteratura o per chi semplicemente vuole vivere una serata diversa.

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: • • • • • •

Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti Trasporti di vario genere

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com


redazione@corrieredellisola.com

15

eVenTi •

23 - 29 Maggio 2013

gioielleria

TRÈSOR SOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733 Elezioni Amministrative

COMUNE DI FORIO

ota v o i g g Ma li 26 e 27

committente: Vito Pero

una scelta di cuore Il programma • Diminuzione pressione fiscale (IMU e TARSU) • Rilancio dell’edilizia - Piano di dettaglio • Abolizione ticket mensa scolastica • Spiagge libere attrezzate gestite da giovani • Cooperative giovanili finanziate dalla UE • Depuratore • Parcheggi misti pubblico/privato • Aree verdi attrezzate per bambini • Sviluppo turismo giovanile - by night

Amore per Forio

s“

vota co

aschile preferenza m mminile preferenza fe

I CANDIDATI Amalfitano Mena, Pero Vito, Ascanio Aniello, Calise Elena, Castagliuolo Davide, D’Abundo Mario, Frezzetti Giulio, Iaccarino Anna, Iacono Maria, Iacono Mario, Lombardi Luigi, Orlacchio Maria, Rinaldi Salvatore, Savarese Vincenzo, Verde Francesca, Verde Dina


16

• sporT

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Siamo tra le prime quattro compagini di Serie D in Italia

OBIETTIVO SCUDETTO • di Pancrazio Arcamone

S

iamo tra le prime quattro compagini di Serie D in Italia. E’ questo il prestigioso ruolo che l’Ischia è riuscita a ritagliarsi, continuando il proprio cammino nella Poule Scudetto. Non era facile, dopo un lungo periodo caratterizzato da impegni di campionato non riconducibili ad alcun obiettivo, mantenere alta la concentrazione, “stare sul pezzo”, restare quella invidiabile macchina da guerra vista durante l’anno, dopo le tante bottiglie di champagne aperte. E invece, la compagine di mister Sasà è riuscita ancora una volta a stupirci, nonostante qualche difficoltà palesata con la Torres, mercoledì scorso. Infatti, nella gara con i sardi, il buon gioco collettivo dei gialloblù, nel quale si vede tutto il lavoro svolto dal tecnico Campilongo, non ha portato alla vittoria sol per la giornata non particolarmente ispirata di alcuni degli interpreti principali dello spartito isclano. Probabilmente il direttore di orchestra, nel chiuso degli spogliatoi, si è fatto sentire, perché già dalla gloriosa trasferta di Messina, tutto è tornato a girare per il verso giusto, per la disperazio-

N44_Italia_250x390_UCB_SS13_Ischia.indd 2

ne dell’ex Roberto Chiaria. In terra siciliana, l’Ischia ha disputato una grande partita, scendendo in campo con il piglio della grande squadra e, soprattutto nel primo tempo, ha messo in seria difficoltà Corona e compagni. Dopo la rete messa a segno dal capitano Peppe Mattera, di nuovo tra i migliori in campo, l’Ischia ha subito il pareggio di Roberto Chiaria, proprio di quell’ex giunto sull’Isola Verde dal Nord nei mesi estivi con grandi prospettive, e poi ceduto a Dicembre dopo che un infortunio aveva compromesso la sua esperienza in gialloblù. Anche nei momenti di sofferenza, la compagine isclana non ha mai rinunciato a giocarsi le proprie chance di vittoria, andando vicinissima alla rete in più di una circostanza, e sciupando una clamorosa palla gol con Galizia. è doveroso fare i complimenti a quel sergente di ferro, Sasà Campilongo, che è riuscito, con il lavoro

e con la mentalità, a forgiare un gioiellino, in grado di regalarci grandi soddisfazioni. E chissà che Sabato non possano essere proprio i gialloblù a spuntarla, del resto le insidie maggiori corrispondevano proprio a Torres e Messina. Bravo anche il direttore sportivo Nicola Crisano, il quale ha svolto un importante lavoro, e ha creato una compagine competitiva e ben assemblata. I frutti del suo eccellente lavoro si sono iniziati a vedere quest’anno. L’augurio è che adesso si riesca a chiudere nel miglior modo possibile la stagione, e non sul piano del campo da gioco. Tra le ultime scadenze, la questione stadio e la programmazione della prossima stagione, quello attuale è un momento fondamentale per il futuro dei gialloblù. Anche perché i tempi, come scrivevamo la settimana scorsa, sono strettissimi, e le perplessità di certo non mancano, in particolar modo per quanto riguarda il coinvolgimento della parte isolana, fin qui latitante.

09/04/13 17.53

BASKET: trasferte di play-off amare per il Forio Basket e la Cestistica femminile

LA RESA DEI CONTI

D

MASCHILE. Forio e Sarno si sono ritrovate lì dove volevano essere a questo punto della stagione: in finale play-off, a giocarsi un posto in C regionale. Quel che entrambe forse non avevano preventivato era un avversario di pari valore da affrontare all’ultimo atto. La serie D di quest’anno ci ha raccontato, dati alla mano, di 5 formazioni al di sopra della media: Scafati, Agropoli, Simec Portici e le stesse Sarno e Forio. Solo 4 però i posti promozione assicurati dalla formula. Ecco allora che questo incrocio di finale risulta essere il più sfortunato possibile, ma anche il più avvincente ed equilibrato. Domenica scorsa è andata in scena gara 1, primo atto di una serie al meglio delle 3 che incoronerà una promossa e una nobile delusa. Missione difficile ma non impossibile, e l’inizio di partita sta lì a testimoniarlo. Barbieri e co sembrano non subire la pressione della posta in palio e il caloroso ambiente sarnese e infilano un parziale di 7-0. I padroni di casa rispondono con un 9-0 che rimette il match in equilibrio. Al primo intervallo è 14-14. Nel secondo periodo Russelli e Napolitano tengono botta

in attacco: ancora pari, a 31, quando si rientra negli spogliatoi. Nel terzo quarto arriva la prima spallata dei padroni di casa: il Forio ha problemi di falli e Romano passa a zona. Sarno non si scompone e riesce a trovare i giusti spazi: Passacantilli è immarcabile (31 per lui alla fine) e traccia la rotta con un canestro e fallo; Beatrice lo segue con una bomba sul possesso seguente. È il 6-0 che spacca la partita. In attacco i biancorossi non riescono a concretizzare ripetuti viaggi in lunetta: -4 entrando nel quarto finale. Diventa un tira e molla fino a quando, sul -3, Napolitano vede la tripla del pareggio sputata dal ferro; Sarno va a segno per il + 5. Sono gli episodi che decidono la contesa. Nel finale c’è ancora tempo per due contropiedi locali che arrotondano il tabellone sul 66-57. Esulta il Palafinamore: si tornerà qui solo se i biancorossi riusciranno a far valere la legge del campo amico pareggiando la serie in gara 2. Capitan Barbieri è certo: “Venderemo cara la pelle”. Appuntamento per tutti gli sportivi dell’isola e gli appassionati della palla a spicchi giovedì alle 17 al palasport di Forio.

C

FEMMINILE. Non c’è appello invece per la Cestistica Ischia femminile. Era gara da dentro o fuori quella giocata sabato nella palestra comunale di Avellino contro le locali dell’ACSI. L’exploit in gara 2 delle gialloblù aveva alimentato le speranze di colpo grosso vista la facilità con cui in casa era arrivata la vittoria. Niente da fare invece per Tarso e le sue ragazze: da un lato è mancata la stessa leggerezza mentale e convinzione nei propri mezzi per far propria la contesa,dall’altro Avellino ha saputo mettere nuovamente in campo le armi che fino ad ora le avevano concesso di primeggiare nel girone: buone percentuali al tiro dalla distanza e una Buglione di un’altra categoria, abile a giocare per sé stessa e per le compagne. Se a questo si aggiungono 40 minuti di difesa a zona, da sempre punto dolente per l’attacco delle isolane, e quasi 20 tiri liberi sbagliati, ne esce il finale che lascia poco su cui recriminare: un 65-38 che infrange la corsa delle isolane, pur brave a raggiungere un traguardo non preventivato, e lancia le irpine a giocarsi la B nella finale contro Pozzuoli. Iacopo Ielasi


redazione@corrieredellisola.com

XXXX

23 - 29 Maggio 2013

sporT •

17


18

• RUBRICHE

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

DIAMANTI: ECO E MEMORIA DEL FIRMAMENTO

M

eno di un mese fa, il 24 aprile, da Bonhams, Londra, un rarissimo diamante, dal colore blu intenso di 5,30 carati, stimato per 1,5 milioni di sterline, viene aggiudicato per 7,2 milioni di euro dopo soli 12 minuti d’asta, segnando un nuovo record mondiale per un diamante blu. Tuttavia ben più rari e splendidi predecessori della piccola gemma di Bonhams si sono susseguiti nella storia legata ai diamanti più celebri del mondo. Gran Mogol, Stella del Sud, Hope, Koh-i-Noor, Gran Stella d’Africa. Nomi esotici o solenni ad indicare i diamanti appartenuti a regnanti e condottieri. Diamanti scomparsi o portatori di sventure che fin dalle epoche passate hanno alimentato leggende e misteri. Il Golden Jubilee è attualmente il più grande diamante del mondo. Con i suoi 545,67 carati, di un intenso colore dorato, appartiene ai gioielli reali della Thailandia. Detiene il secondo posto la Stella d’Africa. Lo splendido diamante di 530 carati, estratto nel 1905 in Sudafrica, è incastonato

sullo scettro di Edoardo VII ed esposto presso il Museo della Torre di Londra. Un alone inquietante circonda altri diamanti conservati in lontani luoghi della terra. Il Koh-i-Noor, montagna di luce, un diamante di 105 carati, estratto dalle miniere diamantifere dell’antica Golgonda, in India, si ritiene porti la morte a qualunque maschio osi indossarlo o possederlo. Viceversa si ritiene porti fortuna alle donne. Appartenente ai Gioielli della Corona britannica, di fatto l’ultima persona ad averlo indossato è stata Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell’attuale sovrana Elisabetta II. Rocambolesca, invece, la storia del diamante Le Régent, Il Reggente. La gemma, 140,64 carati, leggermente azzurra, fu acquistata dal governatore di Madras, l’inglese Thomas Pitt, e venduta, per 135.000 sterline, al Reggente di Francia Filippo II di Borbone-Orléans. Conservato oggi al Louvre, nel 1804 Napoleone Bonaparte volle fosse incastonato sull’elsa della sua spada. Il Verde di Dresda, 40,72 carati, è il diamante

I V E R B IschiArte per Visconti

di colore verde più grande e raro del mondo. Esposto in un museo del palazzo di Dresda, appartenne a tutti i re di Sassonia. Mentre lo splendido diamante, a forma di cuore, che ispirò Titanic di James Cameron, Il Cuore dell’Oceano, è, in realtà, Hope, la gemma dall’insolito e profondo colore blu, 44,5 carati, che fu comprato da un mercante francese di nome Tavernier nel 1688 in India. Il diamante deve la sua notorietà alla presunta maledizione che colpisce i suoi

possessori, tutti morti entro breve tempo e di morte violenta. Ad incominciare da Luigi XIV che morì, infatti, benché in età avanzata, tra sofferenze atroci. Stessa sorte toccò a Maria Antonietta e Luigi XVI, decapitati durante la rivoluzione francese. Il principe Kanitowskij morì linciato dai rivoluzionari russi e il gioielliere greco, Simon Matharides, si sfracellò in un burrone. L’ultimo proprietario, il gioielliere Henry Wiston, donò la pietra allo Smithsonian Institute di

Washington ponendo fine alla lunga serie di sventure. Comunque sia, diamanti estremamente rari e di grande valore, siano essi blu, rosa o verdi, sono custoditi in teche dotate di tutti i più moderni sistemi di sicurezza o adornano scettri e corone regali. Ma è brillando nella nostra immaginazione più ardente che preservano intatta tutta la loro bellezza e splendore. Paola Casulli

La Colombaia, magnifica residenza estiva del grande regista, ospiterà dal 25 maggio una mostra di artisti isolani, dedicata a lui. Tredici autori, pittori e scultori, hanno accolto l’invito della Fondazione La Colombaia a trarre ispirazione dall’opera e dalla vita intensa di Visconti, nonché dalla sua permanenza ad Ischia , per coglierne attraverso la loro sensibilità frammenti, scintille di una creatività eccezionale, sempre più riconosciuta e apprezzata a livello mondiale. Proporre ad un pubblico, la figura di Luchino Visconti, è un’operazione importante proprio perché la funzione dell’arte, certificata oramai dal tempo e quindi dalla storia, ripropone alla memoria una vita vissuta e votata a quella perfezione formale che è mezzo e allo stesso tempo messaggio.

Dopo la fredda accoglienza di Cannes il nuovo film con DiCaprio esplode al botteghino

UN NON COSÍ GRANDE GATSBY

A

dodici anni dall’acclamatissimo Moulin Rouge Baz Luhrmann torna sul grande schermo con una massiccia produzione dal sapore retrò, confermando nel modo più limpido una delle grandi regole del cinema: non importa quanto il soggetto sia geniale, è sempre possibile rovinarlo. Chi ha letto il capolavoro letterario di Fitzgerald del 1925 non potrà non trovare deludente l’esperienza di questa nuova trasposizione cinematografica, la quarta nella storia; agli spettatori che non conoscono il libro, invece, sarà forse possibile sorvolare sulla pacchianeria che trasuda da ogni fotogramma e godersi quanto di buono questi 140 minuti hanno da offrire. Perché sia chiaro, Il Grande Gatsby ha dei pregi innegabili: un’ottima scelta degli attori, tra cui un DiCaprio bravissimo e fedele allo spirito del suo personaggio, alcune buone intuizioni sulla resa cinematografica di alcuni passaggi e una certa attenzione coreografica e simbolica, efficace nel mostrare la sfrenatezza delle sontuose feste al centro della storia e nel sottolineare alcuni elementi dal profondo significato etico e sociale. Il romanzo di Fitzgerald era in fin dei conti proprio questo: una profonda rappresentazione critica della decadente alta società americana sullo sfondo di una storia d’amore struggente, metafora del contrasto tra i

nuovi ricchi e i vecchi aristocratici. Questo aspetto non manca all’opera di Luhrmann, ma risulta alla fine seppellito sotto una selva di difetti che non lascia scampo. Innanzitutto la musica: da un film che intende rappresentare l’Età del Jazz ci si aspetta quantomeno che ci sia del jazz. Purtroppo, invece, ne Il Grande Gatsby non c’è musica, se si esclude uno stucchevole e sporadico sottofondo hip hop. La componente “jazz” è affidata ad un ridicolo trombettista che compare sulla scena senza motivo per fugaci apparizioni sconnesse da trama e colonna sonora, e a pochi pezzi classici tra cui una sprecatissima Rapsodia in blu. Il problema principale, tuttavia, è proprio la regia. Ciò che di buono c’era nei precedenti sforzi di Luhrmann qui diventa un vero danno per l’atmosfera del film, dalle abusate scene al rallentatore fino alle inquadrature panoramiche vorticanti, passando per lo sfruttamento eccessivo di citazioni dal libro trascritte in sovraimpressione e offerte al lettore come frasi da dolcetto di San Valentino. Fitzgerald non è mai stato molto fortunato: aspettiamo il quinto tentativo.

GIOVEDÌ


redazione@corrieredellisola.com

23 - 29 Maggio 2013

BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •

19


20

• BY NIGHT

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Il Nostro

“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

23 - 29 Maggio 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fitto Annuale 2 piano Barano Camera da letto, cameretta saloncino con camino, ang pranzo,cucina abit,le, 2 bagni, terrazzo panoramico, riscald. Autonomo. Tratt. Privata info: 081-983190 cell 3932978307 • Forio appartamento con ingresso indipendente al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno e terrazzino. €450,00 mensili. Per info: 339.4820890 • Forio – Fittasi annuale in Via Piellero – Appartamento arredato per 2 persone , in ottimo stato – composto da stanza da letto, bagno, soggiorno/cucina, terrazzo, parcheggio auto, condizionatore. Euro 430,00. 333 2286532. • Barano centro fitto grazioso bilocale composto da : ingresso indipendente,posto moto,camera, cameretta , bagno,cucina tot. 60 mq con terrazza + balcone panoramico € 500.00 ARREDATO cell. 338-5617851 - 081 0491571 • Fittasi appartamentino camera da letto, cucina/soggiorno e bagno già arredato in via piano testaccio per info contattare il 3202155467 • Ischia: Vendesi pizzeria centralissima. Alto passaggio veicolare e pedonale. 40mq + 40mq magazzino. Tutta nuova, spesi € 130mila per farla. €85 mila affarone no perdi tempo (aperta da 8 mesi – lavoro invernale ed estivo). 320 4147320 | 338 1671898 • Forio piano terra semindipendente, zona San Vito, composta da saletta, cucina 2 camere,bagno, ampio terrazzo €600,00 mensile 3394820890 • Pizza a taglio cedesi in gestine, attrezzatissima e nuovissima, Ischia Porto, centrsalissima, alto passaggio pedonale e veicolare, 40 mq vendita + 40 mq magazzino. Altissimo lavoro stagionale ma anche invernale. Solo veri esperti del mestiere. € 15000 gestione annuale + € 20000 cauzione. Riscatto automatico dopo 6 anni. Tel. 3386171898, 3204147320 • Forio in zona tranquilla al primo piano , bifamiliare composta da soggiorno angolo cottura, due camere, bagno, terrazzo e posto auto. Ben contestualizzata panoramica euro 600,00 mensili 339.4820890 • Forio/Borbonica in villa panoramica al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e posto auto euro 650,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio centro appartamento al secondo piano composto da ingresso con saletta, 2 camere, cucina, bagno e balcone. Ristrutturato molto luminoso euro 600,00 info 339.4820890 • Cercasi zona Forio appartamento piano terra con terrazzo possibilmente dipendente composto da : cucina, salone, stanza matrimoniale, stanzeta, bagno, posto auto. Per info : 3282513999

• Vendo terreno panoramico a Ischia - Via nuova dei Conti di mq 900 ca tel. 081985669 Fittasi appartamento Fiaiano composta da ampia camera da letto con balcone panoramico attrezzato lavanderia, cucina con terrazzo annesso, piccola stanzetta con solo letto singolo con finestra, bagno corridoio,quasi tutto arredato telefonare al 3468258798 • Affittasi annuale appartamento di 40 mq con cucina, camera da letto, bagno, NO posto macchina, località Buonopane, per info 3484742414 opp 081 906344. • Affittasi monolocale grazioso e confortevole, periodo estivo, prezzo da concordare, per info 3484742414 opp 081 906344. • Affittasi appartamento a Buonopane di 100 mq per il periodo estivo, con salone, cucina, 2 camere da letto e bagno, faccio un buon prezzo. Per info 3484742414 oppure 081906344. • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino, composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo privato. euro 500,00 mensili per affitto annuale. Info: 339.4820890 • Forio nei vicoletti del centro, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzino euro 700,00 mensili per affitto annuale. Per info 339.4820890 • Forio centrale appartamento con terrazzino composto da ingresso saletta e cucina a vista, bagno, camera matrimoniale e soppalco. Termoautonomo euro 500,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia villetta indipendente composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Patio e giardino ottime finiture termoautonoma euro 1000 mensili. 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 LAVORO • Cercasi occupazione part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno la possibilità o il tempo per sbrigare servizi fuori casa come: pagamento bollette, spesa al supermercato, ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche ed altro..... Info:081/905400...

21

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

3475546838 • Signora diplomata, seria, referenziata, lunga esperienza, offresi baby-sitter, assistenza anziani, anche notti in ospedale. 334 7941716 • Ragazza seria, puntuale e responsabile cerca lavoro come segretaria o commessa. Ottima conoscenza del pc e della lingua tedesca. Tel.: 3470359529 • Si seleziona commessa per occupazione semestrale part time/ full time in boutique nel comune di Forio. Per informazioni inviare breve curriculum con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali solo per finalità lavorative. Si richiede di specificare eventuali esperienze pregresse nella posizione di commessa . Inviare le info al ind.mail cercocommessa@ gmail.com • cerco lavoro come commessa in negozio e/ albergo - grande esperienza campo moda donna adulta con ottima conoscenza italiano tedesco e inglese massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Cerco Lavoro come manutentore nel settore alberghiero o in parco termale. Esperto in lavori idraulici e elettrici. Per Info tel. 366 3471780. • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNI EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale.Per info 347.6460975 • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, baby-sitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 • Offresi lavoro di rete e commercio di bevande solubili. 3391083043 CERCO LAVORO come commis di sala, bar e/o cucina. Numerose esperienze. 328 642571 Signora ischitana con esperienza cerca lavoro come segretaria, commessa, pulizie , o baby-sitter, possibilmente in zona BaranoIschia . tel. 081990238- cellulare 3497469611 Ho 25 anni e sono diplomata in tecnico della gestione aziendale e servizi turistici cerco lavoro in agenzia di viaggi, settore che mi appassiona molto. Conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office. Capacità di navigare in internet ottima. Inglese (trinity livello 4) e tedesco scolastico. Per contatti: Paola 3336906950 •LAVORO:cerco lavoro come bAbysitter, automunita disposta a portare il bambi-

no|a a mare o a casa propria telefonare al 3405331242

AUTO E MOTO • Vendo auto Mercedes Benz 190 E, versione benzina, Km 50.000, interni in pelle, radio cd Pioneer, copricerchi in lega leggera, ottime condizioni, sempre in garage, 2.500 euro (Trattabili), qualsiasi prova. Per info Crescenzo: cell 3405618945 oppure 081 987028. • Vendo vespa piaggio 50 LX 4 tempi colore blu scuro con parabrezza originale immatricolata il 20/04/2010 KM 9000. cell. 3480739087 telefonare ore pomeridiane • VESPA PX E 125 STORICA 1985 TARGATA NA 28... OTTIME CONDIZIONI QUALSIASI PROVA VENDESI. TEL 3388657288 • Vendo Alfa 146 anno 1998 cc1400 benzina e gpl colore rosso corsa con alettone verniciata da poco. Gomme e ammortizzatori nuovi, collaudo fatto da poco. Euro 3850 Km 48.000. Contatti 3273968953 • VENDESI “ OPEL AGILA” ANNO 08/2004 - KM 40300 PREZZO : € 1.300,00 • Vendesi mercedes CLC 220 150 cv allestimento sportcoupè, 9800 km, anno 2009, colore argento iridio, unico proprietario, tenuta sempre in box, usata pochissimo. Non necessita di interventi. Disponibile a qualsiasi prova. Per informazioni 3493557795 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA €6.500,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €4.000,00 CELL.3475532887. • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 LEziOni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110

e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Vendo salotto- ideale giardino/patio/terrazzo- in alluminio verniciato completo di cuscini. Composto da divano cm 125x70x91h, due poltrone cm 66x70x91h, tavolino cm 103x53x45h ottimo stato Euro 200,00= 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429

• Vendesi SEGGIOLINO AUTO CHICCO 0-18 KG, SCALDA BIBERON, TERMOS BIBERON-PAPPA, TRICICLO, GNOMO LUCI E FAVOLE, MARSUPIO E PARA PIOGGIA X PASSEGGINO tutto 150 euro come nuovi. 339.7860260 • OCCASIONE vendo set 6 coltelli professionali lama tedesca con tagliere mai usati. 081 3334278 ore serali. • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852 • Vendo graziosa credenza in stile provenzale in legno color beige in ottimo stato € 400 mis. 100x46x197 cel. 3408762539 • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • Vendesi baule compreso le staffe per tutti tipi di machina color nero. Tel. : 3387683528

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


22

• ISOLA

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com

Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia

IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.

Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.

Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!

Prima del trattamento con Invisalign

Trasparente, removibile, comodo.

Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.

foto paziente

Modello del trattamento

Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign

Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.

Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!

Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,

Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia

tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”

foto paziente

Modello del trattamento

Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.


redazione@corrieredellisola.com

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15

Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

23

TRASFERIMENTI MARITTIMI •

23 - 29 Maggio 2013

Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR

DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55

Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave

Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa

Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia

Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR

INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia

112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701

Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924

BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it


24

• PRIMO PIANO

23 - 29 Maggio 2013

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.