ABUSIVISMO
a pag. 4-5
Clematis Nails
BASTA AL CEMENTO ConDono maSCHerato
PERSONAGGI
Sport •
Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
a pag. 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza e prodotti Clematis Nails piazza Marina 33
CATENA FIORELLO DaLLa SiCiLia a Sant’anGeLo
(il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli)
Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
anno Xvii - n. 22 • 6 - 12 Giugno 2013
settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com Come impareremo a camminare di nuovo Domenica 9 giugno, chiusura del traffico dalle 16:00 alle 23:00, solo per il Comune di Ischia e solo per il tratto di strada da Ischia porto ad Ischia ponte. Un po’ pochino, alla luce dei risultati ottenuti e di quelli che si intende ottenere con questo tipo di iniziative
EFFETTO GIRO
EDITORIALE
a pag. 2
BUONA NOTTE QUaLCoSa Deve eSSere anDato Storto
ISOLA
a pag. 7
SPORT
a pag. 16
GIÙ LE MANI DAL PORTO DI FORIO I PRIMI PASSI DELLA NUOVA ISCHIA Savio DenUnCia L’ULtima Di FranCo reGine arCHiviati Campionato e SCUDetto
2
• primo piano
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Come impareremo a camminare di nuovo. Domenica 9 giugno, chiusura del traffico dalle 16:00 alle 23:00, solo per il Comune di Ischia e solo per il tratto di strada da Ischia porto ad Ischia ponte. Un po’ pochino, alla luce dei risultati ottenuti e di quelli che si intende ottenere con questo tipo di iniziative
EFFETTO GIRO
• di Claudio Iacono
A
bbiamo ancora tutti negli occhi le splendide immagini che hanno fatto da contorno alla tappa della corsa rosa sull’isola d’Ischia, con le strade completamente sgombre dalle auto, tantissima gente per strada, famigliole con bambini al seguito e tantissime scarpe da ginnastica ad impegnare i marciapiedi. La sensazione che aveva preceduto il Giro, per la verità, era che gli ischitani non fossero molto propensi ad abbandonare le proprie abitudini
ed i propri conformismi per una giornata all’insegna dello sport sicuramente lontani dalle automobili, ma il risultato pare aver risvegliato il piacere di godersi un territorio, che se visto da vicino, magari, può riservare degli angoli molto affascinanti e suggestivi anche a chi in quei posti ci vive o ci lavora ogni giorno. Andando per l’appunto “a passo d’uomo” è possibile anche scorgere tutto quello che non va, senza dover badare unicamente al proprio senso di marcia, ai segnali e a tutte le prescrizioni del codice della strada; ovvia-
mente quella di domenica 9 giugno, in programma dalle 16.00 alle 23.00, riguarda solo il Comune di Ischia e solo il tratto di strada da Ischia porto ad Ischia ponte; un po’ pochino, alla luce dei risultati ottenuti e di quelli che si intende ottenere con questo tipo di iniziative. «Portateci la vostra ischitanità, riempiamo Ischia delle belle cose che ci fanno sentire orgogliosi di essere ischitani. Il nostro è un appello aperto a quanti hanno voglia di mettere in mostra le proprie eccellenze e domenica hanno bisogno di un “palcoscenico”.
Abbiamo tolto le auto proprio per far posto al bello di Ischia» dice Gianluca Trani, tra i promotori di questo pomeriggio ecologico. L’intenzione è comunque quella di far vivere il territorio, con momenti di intrattenimento lungo le strade interessate dalla chiusura al traffico, degustazioni gastronomiche e anche momenti sportivi, con la Cicliscotto che metterà a disposizione con un piccolo canone d’utilizzo delle bici elettriche per i più intrepidi. Certo non resta che estendere un appello anche agli altri sindaci e alle altre ammini-
strazioni, affinché prevedano anche nei loro territori iniziative volte a sensibilizzare i cittadini di fronte alla mobilità alternativa, che in tempi di crisi può rivelarsi anche un modo per guadagnarne in salute e risparmiare qualcosa in benzina. C’è da ricordare che esiste una porzione sempre più in aumento di ischitani che stanno scegliendo la bici come mezzo di trasporto o come attività sportiva. La domenica mattina, infatti, sono tantissime le biciclette che è possibile vedere in marcia a Ischia, per non parlare di tutti quelli che negli ultimi
tempi hanno sviluppato l’hobby della corsa a piedi o delle semplici camminate sul lungomare casamicciolese o foriano. Certo è che il Giro ha permesso a tutti noi di scoprire un’isola nuova, vista con occhi diversi dai nostri, con occhi di chi magari vede l’isola per la prima volta e ne resta incantato; abbiamo bisogno di recuperare un po’ di quell’incanto, anche per dimenticare il CISI, l’EVI, le varie aziende dei rifiuti, la depurazione, e altri problemi simili.
Editoriale
BUONANOTTE • di Graziano Petrucci
L
unedì, stazione marittima di Napoli, Porta di Massa, ore 22.30. L’altoparlante immaginario avvisa che il traghetto lumaca della Caremar salperà per Ischia alle 22.55. Nei giorni dispari la partenza è posticipata di un’ora. Orde di turisti con pesanti valige si confondono tra residenti e pendolari. Ansiosi, si avvicinano all’imbarco. In fila ognuno aspetta il proprio turno mentre il marinaio trattiene la copia del biglietto.
Con un pizzico d’immaginazione potrebbe sembrare l’ingresso di un cinema all’ultimo spettacolo mentre scorrono i ringraziamenti al cielo per avercelo un collegamento. Mancano i pop corn: si può stare senza. Si parte. Il viaggio è rilassato nelle comode poltrone. Nella saletta, in tv, un datato Montalbano siede nel suo ufficio a interrogare presunti assassini. C’è pure chi non si lascia distrarre e fionda la testa nel suo smartphone. Sui volti affaticati si gusta il sapore di casa, della cena, di un letto. I turisti, forse, quello
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
della camera d’albergo. La vociona irrompe doppiando il famoso commissario: “Procida, scalo di Procida”. L’altoparlante funziona. Ancora pochi
minuti e toccheremo l’isola, pronti a invaderla tra le luci soffuse riflesse nel porto. Finalmente, terra. L’esercito di passeggeri, armato di trolley e buste della spesa, trepida nel momento dello sbarco. Si getta all’assalto della banchina, direzione piazza Trieste alla conquista di autobus, di taxi, di carrozze o risciò. Qualsiasi cosa pur di tornare a casa. Qualcosa deve essere andato storto, non c’è nessuno al punto d’incontro mentre
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
c’è chi guarda sconsolato l’arteria della metropoli ormai vuota alle due del mattino. Qualcuno però c’è. Un tassista come nel film “ lo squalo “ gira intorno ai malcapitati immobilizzati dallo sconforto. Il primo autobus, forse, alle quattro. Le valige intanto s’improvvisano panchine. Un temerario ferma il cargo a quattro ruote e si affaccia al finestrino: «Quanto fino a Lacco?». Risponde, senza altoparlante: «Venti euro!». Tranquilli, almeno siamo sull’isola. Buonanotte
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Giugno 2013
3
primo piano •
Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia
IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.
Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.
Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!
Prima del trattamento con Invisalign
Trasparente, removibile, comodo.
Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.
foto paziente
Modello del trattamento
Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign
Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.
Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!
Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,
Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia
tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”
foto paziente
Modello del trattamento
Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.
4
• SpeCiaLe aBUSiviSmo a 5 SteLLe
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Consegnato nelle mani del Vicepresidente della Camera on. Luigi Di Maio il disegno di legge
BASTA AL CEMENTO! • di Francesco Castaldi
S
i è svolto nel corso della giornata di sabato 1° giugno, presso la sala Aragonese dell’Hotel Re Ferdinando di Ischia, un Urban Forum, promosso dal Movimento 5 Stelle Isola d’Ischia, dal titolo “Rivalutazione del patrimonio immobiliare esistente: la risposta 5 stelle all’abusivismo edilizio”. L’evento, che ha registrato una scarsa affluenza di cittadini e, soprattutto, di amministratori locali, in barba ai numerosi accrediti ricevuti dall’ufficio stampa del M5S curato da Walter Lutzu, è stato tuttavia impreziosito dalle autorevoli presenze degli on.li Luigi Di Maio e Angelo Tofalo, rispettivamente Vicepresidente della Camera dei Deputati e membro della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, dall’architetto Sandro Petti, da Giovanni D’Angelo, a.d. Fortuny Agua Italia e dal geologo Bartolomeo Garofalo (che, non potendo essere presente all’incontro, ha inviato un videomessaggio). La mattinata è stata contraddistinta dalla presentazione del protocollo (che potete leggere integralmente su www.movimentoischia.it) avanzato dal M5S, che è stato presentato nel corso degli interventi degli attivisti Mario Goffredo, Davide Iacono e Antonello Iacono. Il Forum, primo del genere organizzato sulla nostra isola, è stato trasmesso in diretta streaming anche su LaCosa, il web
channel del Blog di Beppe Grillo. Successivamente largo spazio è stato riservato alle impressioni e alle domande dei cittadini intervenuti al convegno. Unico amministratore isolano presente fin dal mattino è stato il neo consigliere di minoranza foriano Domenico Savio seguito, nel pomeriggio, dall’altro membro dell’opposizione, il socialista Vito Iacono. Nel corso del primo pomeriggio, dopo un lauto buffet, gli attivisti Goffredo ed Iacono hanno consegnato ai due deputati il disegno di legge in materia di
abusivismo edilizio, redatto dal noto avvocato cassazionista ischitano Bruno Molinaro, che nella sua relazione pomeridiana ha enucleato i punti salienti presenti nel testo. Di Maio e Tofalo, all’atto della consegna del disegno di legge (che consta di dodici articoli), hanno lodato l’iniziativa “partita dal basso” di-
chiarando, inoltre, che ben presto la proposta grillina verrà discussa dalla Commissione VIII (di cui Tofalo fa parte) ed opportunamente privata di eventuali vizi normativi. Ma qual è il contenuto della proposta di legge presentata dai grillini? Cerchiamo di fare chiarezza. Secondo l’art. 1, “La presente legge è finalizzata
a riabilitare, attraverso il ravvedimento operoso del trasgressore, gli edifici destinati o da destinare ad uso residenziale e realizzati entro il 30 settembre 2004 in assenza di permesso di costruire (…) e senza che sia stata rilasciata autorizzazione paesaggistica (…)”. Proseguendo si legge inoltre che questa legge “è finalizzata all’effettivo contrasto del fenomeno dell’abusivismo edilizio e alla negazione del condono (…), nonché [alla] tutela [del] paesaggio”. Se il disegno venisse tradotto in legge dello Stato, sarebbe possibile effettuare la “riabilitazione e (…) la revoca delle sanzioni demolitorie e ripristinatorie, amministrative e penali, solo a condizione che sia stata accertata l’esecuzione, da parte del trasgressore (…), di opere di prevenzione del rischio sismico ed idrogeologico, di bonifica, di messa in sicurezza permanente, nonché
interventi di bioedilizia, di potenziamento dell’efficienza energetica e di risparmio delle risorse idriche (…)”. Aspetto davvero innovativo è contenuto nell’art. 11, dove si legge che “le opere abusive non possono formare oggetto di successione ereditaria o di disposizione testamentaria o di legato”. Rilevantissimi risultano essere anche gli artt. 5 e 6. Il primo afferma che, in ottemperanza al decreto n° 256/2010, “Le giovani coppie possono accedere a finanziamenti agevolati per sostenere le spese necessarie alla riabilitazione degli edifici ad uso residenziale”. Nel secondo, invece, si apprende che gli interventi riabilitativi non possono essere effettuati su edifici “superiori alle dimensioni di 130 metri quadrati di superficie utile abitabile, per singola unità immobiliare, esclusi i locali accessori e le pertinenze (…)”. Una proposta, quella presentata dai 5 stelle isolani che, benché possa suscitare qualche legittimo dubbio e non sia affatto la panacea di tutti i mali causati dalla scellerata e progressiva cementificazione del nostro territorio, rappresenta sicuramente un apprezzabile tentativo di cooperazione tra cittadini ed istituzioni.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde Cinese Gunpowder
Semi di Lino
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Riso Basmati Himalayan
VIENI A TROVARCI
Latte di Cocco Aroy-D
Guaranà Antarctica
Bacche di Goji
Coca Cola alla Ciliegia
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
5
SpeCiaLe aBUSiviSmo a 5 SteLLe •
6 - 12 Giugno 2013
Presentato il ddl anti-cemento all’Urban Forum del M5S di Ischia: scoppia la polemica in rete
UN CONDONO “MASCHERATO” • di Francesco Castaldi
e secondo quali modalità s’intende prelevare le risorse indispensabili per attuare le disposizioni di questa legge. Tuttavia è utile sottolineare che il testo promosso dal gruppo 5 stelle locale sarà ovviamente oggetto di una seria e scrupolosa analisi, e che eventualmente sarà
A
pochissime ore dalla presentazione del disegno di legge ideato dal Movimento 5 Stelle di Ischia, che nella redazione del testo si è avvalso della competenza in materia dell’avvocato Bruno Molinaro, subito è deflagrata la polemica sul web. Fonti vicine al Movimento asseriscono in un breve comunicato apparso sul sito dell’Huffingtonpost che «Il documento presentato ad Ischia non è riconducibile direttamente al Movimento 5 Stelle». Il testo – si legge sempre nella nota – «non è stato recepito in nessun disegno di legge. L’unica proposta di legge ufficiale del Movimento contro il consumo di suolo va anzi nella direzione opposta». Sempre sulle colonne della versione italiana dell’ Huffpost, testata online diretta dalla giornalista sarnese Lucia Annunziata, è apparso un articolo che non lascia spazio alle interpretazioni. Nell’incipit si afferma, in maniera britannicamente essenziale, che “Davanti al dramma dell’abusivismo edilizio in Campania, anche il Movimento cinque stelle
deve fare i conti con la realpolitik. Non lo chiamano condono, ma il testo del disegno di legge, illustrato oggi ad Ischia nel corso del forum organizzato dal M5s locale su “rivalutazione del patrimonio immobiliare esistente e la risposta 5 stelle all’abusivismo edilizio” è inequivocabile: “Riabilitazione degli edifici realizzati entro il 30 settembre 2004 con sospensione dei procedimenti amministrativi e giurisdizionali anche nelle aree soggette a vincolo paesistico”. Commenti decisamente poco benigni giungono da decine di internauti, tutti coesi nell’affermare che la proposta dei “nostri” grillini e dell’avvocato Molinaro altro non sarebbe che il subdolo tentativo di realizzare un condono “mascherato”. Circostanza, quest’ultima, smentita dallo stesso Moli-
naro, che parla di un mero «ravvedimento operoso del trasgressore». Opinioni simili sono state espresse dagli attivisti isolani ed anche dall’ on. Angelo Tofalo e dal Vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio, che hanno sottolineato che questa proposta di legge sarà portata in Commissione Ambiente ed eventualmente sottoposta al giudizio delle Camere. Intanto prosegue incessante il dibattito in rete, che vede coinvolti anche politici e giornalisti noti al gran-
de pubblico. In particolare tengono banco le considerazioni – decisamente poco lusinghiere – del senatore del PD ed ex presidente nazionale di Legambiente ( carica ricoperta dal 2003 al 2007) Roberto Della Seta, che sul suo profilo Twitter @robdellaseta scrive «Ecco il #condono edilizio in salsa #5stelle: lo chiamano “ravvedimento operoso” http://t.co/ZxbqoaPQBZ via @Huff PostItalia». Sulla stessa linea di pensiero si muove anche il giornalista e
scrittore bastigliese Vittorio Zucconi che, sempre sul social network creato da Jack Dorsey nel 2006, afferma in maniera pungente «Il condono edilizio del grillini a Ischia si chiama pudicamente “ravvedimento operoso”. Una Cena Elegante 2.0.http://t.co/gEWhZtXyxT». Indubbiamente il protocollo grillino e il relativo disegno di legge, ad un’analisi più attenta e meditata, presentano alcuni punti che destano non poche perplessità. Non è infatti del tutto chiaro dove
modificato in alcune parti per meglio conformarsi al vigente apparato legislativo in materia di abusivismo edilizio. Nel frattempo, piuttosto che cinguettare in maniera polemica, consigliamo al senator Della Seta, membro della Commissione Ambiente, di leggere con attenzione il testo proposto e di lavorare seriamente alla fattiva risoluzione dell’ impellente piaga della cementificazione del territorio, problematica che da decenni avvelena in nostro paese.
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 € 120,00 2500 copie 5000 copie € 150,00
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 30,00 500 copie 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
6
• iSoLa
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
IL MARKETING A ISCHIA? VALE QUATTRO CREDITI FORMATIVI
I V E BR
• di Giovanni Cavalcanti
N
elLa formazione continuativa al lavoro è diventata un obbligo per gli imprenditori da diverso tempo ormai, e proprio la categoria degli albergatori negli ultimi anni si è resa promotrice di diverse iniziative formative per i dipendenti delle proprie aziende riscuotendo notevole successo lì dove i dipendenti disponibili (una piccola percentuale in verità) hanno creduto in un investimento su loro stessi. Così è successo per i Dottori Commercialisti e per i Consulenti del Lavoro che, venerdì 30 maggio 2013 presso l’hotel Hermitage Thermal Park, si sono ritrovati quali promotori in una piacevole chiacchierata (chiacchierata sì, piacevole non si è capito per chi) sul tema “Marketing e Turismo: azioni positive per lo sviluppo dell’isola d’Ischia”. Tematica ricca di aspettative dove l’intera isola d’Ischia avrebbe dovuto interrogarsi e mettere in campo azioni concrete, incisive, unitarie e che guardino al futuro economico dell’isola intera, puntando sul lungo periodo (ormai il breve periodo vede il famoso “si salvi chi può”). A questo appuntamento, pubblicizzato ai quattro venti, dovevano intervenire nomi altisonanti della politica regionale, assenti ingiustificati, visto che non essendoci veri esperti che potessero prima leggere il territorio e poi dare
a cura di Michele Rubini
ANIEF
Continua l’impegno Anief per una capillare diffusione della conoscenza sulla normativa scolastica recente. Il 6 giugno 2013 presso Istituto d’Istruzione Superiore “P. Virgilio Marone” c/o Centro Sociale “Marco Biagi” Mercato San Severino (SA) si terrà dalle ore 09:00 alle ore 12:00 il Seminario di studio su “La legislazione scolastica nella normativa recente” rivolto a DOCENTI, ATA, DSGA, DIRIGENTI, RSU. Per qualsiasi info contattate napoli@anief.net o i recapiti presenti su www.anief.org una prospettiva d’intervento, di Marketing non se n’è parlato affatto. Fortunatamente proprio gli albergatori (chi se lo sarebbe aspettato) hanno portato un contributo vero al pomeriggio, peccato solo che mancavano gli interlocutori giusti. Il Marketing nell’immaginario collettivo, il più delle volte e banalmente, viene associato erroneamente alla pubblicità. Definizione falsa, o comunque incompleta, ma ammesso che si possa pensare che la pubblicità territoriale sia una delle prime azioni di intervento da adottare, ci sarebbe
prima ancora l’urgenza di creare l’Offerta (con la O maiuscola) che oggi paradossalmente è data solo ed esclusivamente dal comparto commercio/alberghiero. Un territorio, alla base della scelta di un turista, da riprogettare quasi per intero da un punto di vista strutturale (con fognature e depurazione, rigore su traffico e zone a traffico limitato) e di servizi (con trasporti marittimi e terrestri carenti e troppo cari) come può rispondere alle aspettative che si vanno a creare in chi preferisce la nostra isola grazie proprio a quelle
azioni di marketing? L’ennesima occasione persa, sia per cominciare a discutere di problem solving sia di marketing. Se non si comincerà a negare il diritto di tribuna a chiunque desideri chiacchierare e basta, ponendosi invece umilmente in un atteggiamento di ascolto e di continuo studio e formazione, non si vedrà mai l’inizio di un percorso risolutivo alla necessità delle imprese e dell’isola. Il rischio? Ritrovarsi 4 crediti formativi in tasca e basta.
BLUES NIGHT LIVE
Venerdì 7 giugno ore 21:00 Blues Night Live “Farace and Friends” con Giuseppe Farace, Matteo Di Meglio, Nicola Di Meglio, Stefano Zabatta, al “Sole a Mezzanotte Club”. SANT’ANTONIO DI PADOVA
Dal 1 al 13 giugno presso il Convento dei Frati Minori alla Mandra la festa in onore di S. Antonio di Padova.
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
redazione@corrieredellisola.com
7
iSoLa •
6 - 12 Giugno 2013
Scandalosa operazione amministrativa del sindaco uscente Franco Regine a tre giorni dal voto, quando oramai era, ed è, in carica solo per l’ordinaria amministrazione
GIÙ LE MANI DAL PORTO DI FORIO • di Gennaro Savio
servizi portuali è avvenuta con delibera di giunta municipale n.82 del 23 maggio 2013, assunta all’unanimità dall’intera giunta capeggiata da Franco Regine. La triste notizia sta facendo
tempo sosteniamo che il porto deve essere gestito direttamenomenico Savio: “Giù te dal Comune, in modo che le mani dal porto i proventi non arricchiscano di Forio, si revochi privati imprenditori ma servaimmediatamente la delibera no a sviluppare e migliorare le di giunta con cui si autorizza infrastrutture sociali del paese, ai privati la realizzacome scuole, zione della pompa di Così Domenico Savio denuncia l’ultima viabilità, case benzina e si chiede la vergogna del Sindaco uscente Franco Regine! popolari, assiconcessione per uno stenza sociale, stabilimento elioterapico” scalpore nel Paese, dove tutti nuova occupazione, specialIl Partito Comunista Italiano si chiedono come si sia potuto mente per i giovani, eccetera. Marxista-Leninista e il suo verificare un colpo di coda del Noi già da questo momento consigliere comunale Domegenere da parte dell’amminichiediamo alla nuova ammininico Savio denunciano alla strazione uscente e perché. strazione e al nuovo consiglio collettività foriana la scandaSulla questione è immediatacomunale, che si insedieranno losa scelta del sindaco Franco mente intervenuto Domenico tra poco, di revocare immeRegine e della sua amministraSavio, neo eletto consigliere diatamente tale atto ammizione uscente di concedere comunale di opposizione del nistrativo scellerato, perché alla società privata Fire S.p.a. PCIML che ha dichiarato: è contrario agli interessi del la possibilità di installare per la “Premesso che sul porto di popolo di Forio. Inoltre, ci batdurata di 20 anni un distribuForio come sull’intero territeremo affinché tutte le attività tore di carburanti nel porto torio comunale c’è l’urgente portuali siano gestite e presto di Forio, oltre a richiedere, necessità di realizzare servizi e direttamente dal comune in sempre per la Fire S.p.a., la con- infrastrutture utili allo sviluppo economia o attraverso una socessione per uno stabilimento socio-economico del paese, cietà a totale capitale pubblico. elioterapico da realizzare è scandaloso che a poche ore A tal fine è anche opportuno presso il molo di sottoflutto. dal voto l’amministrazione un ravvicinato incontro di Ciò è avvenuto a poche ore uscente abbia approvato una conoscenza e di confronto del dalla chiusura della campagna delibera con cui si privatizzano consiglio comunale coi diversi elettorale e a tre giorni dal voto, ulteriormente le attività del azionisti della Fire S.p.a. per quando cioè l’amministrazione porto consentendo ad una giungere a una bonaria e rapida uscente dovrebbe occuparsi società private di realizzare e liberalizzazione delle attività esclusivamente dell’ordinaria gestire per lunghi venti anni portuali dalla gestione privata”. amministrazione. Tale ulteriore un il servizio di rifornimento Ufficio Stampa e Propaganda privatizzazione scellerata dei dei carburanti, quando noi da del P.C.I.M-L.
D
N44_Italia_250x390_UCB_SS13_Ischia.indd 1
09/04/13 17.53
Giovani Campani nel Mondo, gli studenti inviati alle Nazioni Unite
IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE • di Graziano Petrucci
S
ii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo“. La frase di Gandhi è un concentrato di fermezza, forza e dinamismo. L’associazione Giovani Campani nel Mondo ne ha fatto il suo motto. Composta dagli studenti di Giurisprudenza della Federico II, loro stessi diventano mezzo per l’azione e ne trasfondono l’energia in ogni attività mentre sono in giro per il mondo a rappresentare l’Ateneo Federiciano. Da poco trasformata in associazione interuniversitaria incorpora anche l’università di Salerno e del Sannio. Il fine? Aprire una finestra sul mondo. Non solo. Attraverso gli scambi internazionali tra studenti, Università e Istituzioni lo scopo è pure quello di ampliare lo spazio all’internazionalizzazione, ancora insufficiente nelle Università Italiane rispetto agli Atenei Europei e sviluppare così le risorse umane di un territorio, quello campano, carico di potenzialità che attendono solo di essere scoperte. Il Presidente, Antonio Felice Rescigno, il suo vice, Costantino Diana, e il Segretario Generale, Roberto Iacono, ci hanno creduto da subito e sono riusciti a coinvolgere le altre Università della Campania. La loro attività, cominciata solo nel 2012, ha già raggiunto ottimi risultati in breve tempo. Riuscire a spingere i giovani a confrontarsi con realtà diverse dalla propria, applicando le conoscenze acquisite sui manuali; mettere alla prova le proprie capacità e affinare competenze e attitudini personali, rappresentano il modo per dare piena forza alle parole di Gandhi. Le idee hanno bisogno delle azioni e i ragazzi di GCM sono gli uomini che le realizzano. Formare giovani attraverso competizioni accademiche, avviarli a stage presso aziende e attività di project management europeo enfatizzando l’approccio multiculturale, appare un mix che ha nella cerniera tra cultura ed esperienza di vita il suo fulcro. In cui teoria e pratica possono svilupparsi in vista di future carriere internazionali. Tutto ciò consente di vivere l’Università in modo più produttivo. Mettersi in gioco per stimolare le proprie capacità in un ambien-
te competitivo e formare non solo studenti di teoria ma cultori della pratica. Ciò che oggi richiede un mondo in continua evoluzione. Sul piano operativo i progetti sono due: il “ National Model United Nation” [NMUN], stage di alta formazione volto a impartire le nozioni del diritto internazionale, di politica estera e lingua inglese, riservato agli studenti universitari. Si tratta di una simulazione presso le Nazioni Unite organizzata dal Dipartimento di cultura generale presso l’ONU. Il secondo è il “ National High School Model United Nations “ [NHSMUN], riservato agli studenti delle scuole superiori. Anche in questo ci si prepara a costruire basi solide per la leadership nel futuro. Ritornati da poco dall’ennesimo progetto NMUN – a marzo 2013 hanno partecipato alla sua terza edizione– a New York hanno conquistato ben due premi: per il tipo di proposte presentate in linea col diritto internazionale e per le procedure rigorosamente rispettate. Ed è questo che dimostra la competenza che questi ragazzi, ogni giorno, conquistano sui libri. «La diffusione del progetto tra gli Atenei campani – ci dice il segretario Roberto Iacono -è la testimonianza concreta del carattere vincente dell’idea dell’internazionalizzazione, del consenso del mondo accademico al favorire stage di alta formazione e dell’entusiasmo degli studenti. GCM è diventata Associazione Interuniversitaria e il valore aggiunto di cui il progetto ha goduto quest’anno è stato proprio quello di favorire lo scambio culturale e interpersonale e la collaborazione, tra studenti provenienti da differenti Università. Il traguardo raggiunto non è per noi un punto di arrivo, ma solo il punto di partenza per una crescita alla quale ciascuno darà il suo prezioso contributo; crescita che sarà animata dall’orgoglio, dalla curiosità e dall’entusiasmo degli studenti assetati dalla voglia di imporsi al pari o meglio di tutti gli altri nel frame work mondiale. E’ in quest’ottica che vogliamo estendere il progetto anche alle scuole isolane, convinti delle potenzialità del nostro territorio».
8
• paSQUa 2013
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
eventi •
6 - 12 Giugno 2013
Tanti ragazzi, tante passioni e affetto per l’Associazione Onlus Luca Brandi
SI CHIUDE CON IL CUORE
D
ue domeniche, quella del 26 maggio e quella di 2 giugno, in cui la sede dell’Associazione Luca Brandi era un esplosione di affetto. Come un cuore pulsante, i ragazzi dei vari laboratori si sono esibiti orgogliosi davanti a familiari e amici, mostrando le loro passioni e la loro bravura. Domenica 26 maggio è stata la volta dei laboratori di Tango e teatro, che si sono esibiti in un ritmo incessante con ben tre spettacoli uno dietro l’altro, per accontentare l’enorme richiesta da parte del pubblico. Otto elegantissime
coppie di tangheri hanno aperto letteralmente le danze, riportando un tocco argentino nella sede dell’associazione che per il primo anno ha ospitato l’Associazione AmorTango. «Il tango non è un ballo ma la cultura di un popolo, si cammina in un abbraccio con tutti quelli che ballano, è una filosofia di vita». Abbassate le luci, i ragazzi del laboratorio di teatro, guidati sapientemente da Salvatore Ronga, ci hanno catapultati su di una nave in tempesta, quella di Shakespeare unita ai testi di Pessoa, Pinter e Murakami. Teli bianchi, un’ altalena, la scena distribuita sui due piani dell’Associazione e un mare di attori in bianco hanno tenuto gli spettatori con il fiato
sospeso. Ognuno, con il suo personaggio, ha reso al meglio la storia aiutato da un arpeggio di chitarra o dal suono del vento, riproposto meravigliosamente e realisticamente dagli attori. Naufraghi loro e naufraghi noi spettatori stravolti da quel mare di bravura. A distanza di una settimana, domenica 2 giugno lo spettacolo è continuato e ancora una volta protagonisti sono stati i ragazzi e i tanti amici che hanno riempito l’Associazione resa ancora più bella da tutto quell’affetto. Il palco, montato per l’occasione all’esterno della sede, ha ospitato un vero e proprio saggio di canto e chitarra. I ragazzi, alternandosi con disinvoltura su quel palcoscenico a cielo
cafèflorio
da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi •
Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it
da
aperto, si sono esibiti divertendosi e facendo divertire. All’interno, intorno al ricco buffet, ecco esposti i lavori dei ragazzi del laboratorio di fumetto coadiuvati da Michele D’Ambra. Subito all’occhio risaltano colori, carboncino e fantasia «è stato un bel corso – racconta Arianna, fiera dei suoi disegni – all’inizio non conoscevo nessuno, poi venendo più spesso ho fatto amicizia ed è stato di un divertimento assurdo. Non vedo l’ora di ricominciare l’anno prossimo». All’interno, accanto al progetto esposto dal gruppo Oltre di psicologia e ai colorati lavori dell’Associazione Isole d’amore, su di un tavolino attorniato da ragazzi, il libro creato dal laboratorio di
scrittura creativa. Trentacinque tra racconti e poesie come espressione di quattordici ragazzi dai 16 ai 19 anni «mi ha dato tanto – mi dice Vittoria, che per il secondo anno ha espresso le sue emozioni in questo laboratorio – mi è stato utile sotto tutti i punti di vista. Condividere le cose che si scrivono è mostrare una parte di sé, nel bene e nel male. Ha dato tanto al mio percorso di crescita personale e al mio modo di vedere le cose». Al centro della sala una distesa sterminata di ceramica colorata, tra stelle e cavallucci marini, ferma porta e quadretti da attaccare alle pareti, i prodotti di un lavoro fatto con ragazzi di tutte le età, durato 7 mesi. Le pareti bianche dell’Asso-
OFFERTA
• di Isabella Puca Foto Lina Trani
ciazione durante le due serate hanno acquisito un tocco di eleganza grazie alle fotografie dei ragazzi del laboratorio di fotografia curato da Salvatore Basile ed Enzo Rando «è il secondo anno che seguo questo corso – racconta Alice Valentino – era come discutere di foto in un caffè, senza alcuna imposizione. Abbiamo fotografato in maniera libera, ogni settimana c’era un tema da riproporre in foto, per poi capire, con l’aiuto di Enzo e Salvatore come migliorare». L’oggetto più bello in mostra, senza alcun prezzo, è stato senza dubbio l’entusiasmo dei ragazzi, quello raccolto per un intero anno ed esploso in queste due serate. «Quando sono uscito fuori per guardare lo spettacolo dei ragazzi di canto e chitarra ho visto una marea di gente e stessa cosa all’interno della sede, afferma con orgoglio Silvano Brandi - questo dimostra che siamo una realtà forte sull’isola. I giovani devono avere la possibilità di esprimersi, lo fanno con noi e questa è la cosa più bella insieme al fatto che il loro lavoro è premiato con la presenza di tutta questa gente». L’appuntamento è ora per ottobre per iniziare ancora una volta a realizzare i sogni dei ragazzi della nostra isola.
SCONTI PER GRANDI FORNITURE!
Ritira DA NOI la tua bombola per te il
7
RIVENDITORE AUTORIZZATO
GAS GPL
SUDGAS
% di sconto CONCESSIONARIO_______ PER L’ISOLA D’ISCHIA
VIA CAMPOTESE S.N.
Telefono/Phone
081 998947
Cell. 335 7448148 (Peppe) 335 7448149 (Enzo)
10
• ISOLA
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE
Tutti i formati
OROLOGI
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
DIMAGRISCI CON LA TISANOREICA Scopri come funziona il metodo rivoluzionario di Gianluca Mech Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri prodotti
anche inTv
redazione@corrieredellisola.com
11
PROCIDA •
6 - 12 Giugno 2013
PER UN PIANO DI MARKETING TURISTICO
PrOciDA, OPerATOri e cOmune inSieme • PROCIDA
L
e prospettive e la visione di un turismo per l’isola di Procida, con la creazione di un piano di marketing capace di creare le basi per effetti a media scadenza. Guardare avanti e pianificare, per evitare l’improvvisazione “last minute” che spesso caratterizza la programmazione delle località turistiche, specialmente nel sud Italia. Per questo motivo si è svolto ieri pomeriggio, presso il Palazzo della Cultura ex Conservatorio, nella suggestiva e forse non certo casuale cornice di Terra Murata (il bene recentemente acquisito al patrimonio comunale),l’incontro con cittadini, professionisti del settore, associazioni culturali e di categoria fortemente voluto dal sindaco Vincenzo Capezzuto, che naturalmente ha coordinato i lavori aprendo gli stessi con l’intervento introduttivo. L’obiettivo del primo cittadino e dell’amministrazione è quello di realizzare un piano condiviso di programmazione e delle scelte da affrontare in materia di turismo e si può
I V E R B a cura di Michele Rubini
dire che alla fine l’obiettivo è stato centrato, anche se come era comprensibile Capezzuto ad un certo punto si è ritrovato quasi in un’arena a dover far fronte ad una serie di considerazioni e spunti polemici e critici ma alla fine con il dialogo ed il buon senso ha portato a casa il risultato auspicato. Il sindaco di Procida sottoporrà alle categorie un documento con una adeguata pianificazione che sarà poi oggetto di discussione e raccoglierà eventuali suggerimenti ed integrazioni in un tavolo di concertazione
che sarà predisposto ad hoc. “Ero perfettamente consapevole del fatto che l’incontro si sarebbe svolto in un clima di accesa discussione – ha detto Capezzuto – ma non per questo ho inteso evitare il confronto con gli operatori di cui peraltro sono stato promotore. Sono e resto convinto che un sindaco abbia il dovere di non sottrarsi mai ad appuntamenti del genere e che anzi gli stessi vadano organizzati con periodicità. Ai miei interlocutori ho voluto ribadire gli sforzi profusi per migliorare il territorio,
che sono davanti agli occhi di tutti, ma ho ascoltato con attenzione le loro doglianze e me ne farò carico. Non è pensabile, e lo vado predicando da tempo, che chi svolge un’attività amministrativa resti rinchiuso nelle quattro mura di una stanza rimanendo sordo alle istanze che provengono dall’esterno. Ho sempre perseguito questa linea e continuerò a farlo, certo che dall’altra parte la mia volontà di rapportarmi con le categorie sarà apprezzata…”.
INCIDENTE SUL LAVORO
Un altro drammatico incidente sul lavoro, a distanza di meno di due mesi dalla morte del marmista baranese Vacca. Un operaio di Panza, Paolo Impagliazzo, si è ferito gravemente dopo essersi ribaltato con il montacarichi. Le condizioni dell’operaio, ricoverato all’ospedale “La Schiana” di Pozzuoli, sono gravissime.
RUSTICA DOMUS
Sabato 8 giugno alle ore 18,30 presso la Rustica Domus verrà inaugurata la mostra “Le colonne d’Ercole - fotografie di Cesare Di Liborio”.
CONFINI INCERTI
Sabato 8 giugno ore 19:00 Hotel Marina 10 a Casamicciola, verrà presentato il libro Confini Incerti. Interverranno l’autrice Agi Berti con l’apporto di Gianni Vuoso e Giuseppe Mazzella.
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
12
• ITF
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
13
PeRSOnAGGIO •
6 - 12 Giugno 2013
Dalla Sicilia a Sant’Angelo d’Ischia per presentare il nuovo libro “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”
cATenA FiOreLLO
I V E R B
• di Isabella Puca
C
atena Fiorello è una donna energica e determinata. Dirompente come l’Etna, il suo arrivo ha portato una ventata di calore in questo giugno dalle basse temperature e un nuovo libro, presentato sabato 1 giugno nella magica cornice di Sant’Angelo. “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”, un titolo che è una preghiera e che sin da subito si lega al lettore e ai suoi ricordi d’infanzia creando un’atmosfera d’intimità unica. «Nel libro non ho fatto altro che raccontare la storia di tante famiglie italiane, - racconta Catena - che nella discrezione e nel silenzio dei sacrifici che hanno fatto, meritano più medaglie di quelle che sono state date. L’idea nacque dopo aver sentito in televisione uno dei primi casi di suicidio, ma qualcuno davvero può uccidersi perché perde il lavoro? Ho iniziato a chiedermi cosa avrebbe fatto mio padre. I miei erano poveri e forse, come disse mio fratello Rosario, saremmo andati a chiedere la carità. Mio padre non si sarebbe mai suicidato, aveva quattro figli e una voglia di vivere immensa
così come mia madre. Allora ho voluto raccontare questa storia soprattutto alle persone che in questo momento stanno provando disagio, vergogna e dolore nell’aver perso tutto». Una famiglia, quella dei Fiorello, come tante altre giù al sud, che ha saputo fare della semplicità virtù, «sopravvivere e resistere alle difficoltà è stato il vero successo della nostra famiglia. Non abbiamo vissuto una vita da infelici, per le condizioni economiche che avevamo
eravamo sempre allegri, a casa mia c’era sempre gioia. Dal 20 al 27, quando lo stipendio era finito, mio padre si faceva prestare dei soldi dal suo amico Bucca per arrivare a fine mese eppure loro erano felici, e questo è stato un miracolo vero». L’atmosfera familiare fuoriesce fin dalle prime pagine del libro e sfogliandolo sembra quasi di avvertire gli odori e i sapori di quando si cucina con amore, «alla fine della storia della mia famiglia che con tanti sacrifici ha dato
filo da torcere alle difficoltà, ho voluto inserire i sapori ed è per questo che ho aggiunto quarantanove ricette più una scritta da me. Gli odori e i sapori di quella stanza in cui si faceva di tutto, fanno parte della nostra storia. Ricordo che nel salotto dormivano Rosario e Giuseppe, io e mia sorella avevamo una stanzetta per noi e poi c’era la cucina, dove mangiavamo, studiavamo e accoglievamo gli ospiti. Però era una vita bella! Il palazzo in cui abitavamo
era una grande famiglia, ci si scambiava piaceri e pietanze. Mia madre poi quando era in cucina era capace di trasformare un fascio di lattuga in una prelibatezza, la pasta con la lattuga, è ancora oggi il piatto preferito di mio fratello Rosario. In casa nostra la pasta non mancava mai perché come dicevano gli antichi “addubba”, riempie». I tanti aneddoti raccontati avvicinano la loro storia al nostro presente in cui sembra purtroppo che le persone facciano a gara nel dimostrare ciò che non sono o ciò che non hanno. Da sud a sud, quello di Catena con Ischia è un legame forte che riaffiora passeggiando occhi al cielo, tra il mare e il verde «Nell’istante in cui sono arrivata ad Ischia mi sono trovata davanti la processione di S. Antonio che mi ha riportata al talento di Mr Riplay. È stato un flashback pazzesco, ho rivisto tutto il periodo in cui sono stata qui ad Ischia con mio fratello Rosario. Prima di scegliere di fare la scrittrice collaboravo con lui, ho fatto subito un video da postare sulla mia pagina. Il tempo passa ma Ischia rimane sempre uguale».
a cura di Michele Rubini
ALESSIA IACONO VINCE “NAPOLINOVA”
Alessia Iacono di 7 anni allieva della “Scuola di Pianoforte Note sul Mare” ha trionfato al “XVII Concorso nazionale Napolinova”. La piccola pianista ha dimostrato una grande padronanza della tastiera ed un’eccellente sensibilità musicale, binomio indispensabile per una promettente futura carriera pianistica. L’impegno della piccola artista e la dedizione e professionalità dei loro maestri Federica Monti e Fabio Bianco sono stati riconsciuti dalla giuria del concorso che ha assegnato il primo premio per la categoria Junior alla piccola Alessia. Grazie all’esperienza concertistica del Duo Monti & Bianco, gli allievi della scuola acquisiscono giorno dopo giorno l’importanza di far musica e la sicurezza di poterla esprimere su un palcoscenico. Un grande in bocca al lupo per il futuro artistico di questa piccola stella nascente.
Il caro bolletta è solo
un ricordo. DA OGGI IL CARO BOLLETTA NON È PIÙ UN TUO PROBLEMA. APPROFITTA DEGLI ULTIMI INCENTIVI STATALI PER INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO! RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO DI UN IMPIANTO CHIAVI IN MANO! BASTA CONTATTARE I NUMERI
081 905639 | 347 9102464 O INVIARE L’APPOSITO MODULO DI CONTATTO DAL SITO
|
WWW.NEWIMPIANTISTICA.IT
EICONPRODUZIONI
PERCHE’ CONTINUARE A PAGARE CARA UN’ ENERGIA CHE IL NOSTRO SOLE SPRIGIONA GRATUITAMENTE?
14
• evenTI
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Di scena a Lacco Ameno la terza edizione della kermesse a difesa della Biodiversità
SLOW FOOD DAY 2013
Dal 21 al 23 giugno prossimi fra Lacco Ameno e gli altri comuni dell’Isola
AL VIA LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA DI ISCHIA • di Isabella Puca
C
orrevamo il forte rischio del Fast Food anche qui. Per noi sarebbe stata una tragedia perché il cibo è sempre stata cultura e rispetto dei valori tradizionali.>>Sulla scia di questa preoccupazione verso la fine degli anni ’80 nasceva in Italia, a dispetto della denominazione anglosassone, l’associazione no profit internazionale Slow Food. A raccontarmi la genesi del movimento è Riccardo D’Ambra, proprietario e gestore della trattoria a conduzione familiare “Il Focolare”, e che della condotta Slow Food di Ischia e Procida “Filippo Di Costanzo” è fiduciario.<<Anche se elementare dirlo, ma è bene ricordare che il cibo nasce dai frutti della terra. Terra sofferente in un ambiente inquinato. Terra rubata all’agricoltura da speculazioni edilizie, usata come oggetto, come un supermercato.>> Riccardo è uomo d’altri tempi ed è tra quelli che già quando un muro divideva ancora il mondo in due avvertiva un pericolo per l’integrità delle tradizioni culinarie dovuto alla velocizzazione della vita e alla globalizzazione incalzante. Oggi, alla luce di quanto quei fenomeni si sono sviluppati portando sempre più i numeri e il profitto ad essere preferiti alla qualità, in cucina e non solo, quei timori potrebbero essere diventati paure. Ebbene, se da un lato questo sentimento anima i soci dello Slow Food,
dall’altro l’entusiasmo con cui il loro fiduciario li guida nel tentativo di salvaguardare la centralità del cibo attraverso incontri, discussioni, cene a tema ed eventi pubblici rassicura chi ancora crede nel rispetto dei sapori e degli sprechi e nell’importanza del tempo e della natura. Ultimo dei tentativi in ordine cronologico lo Slow Food Day di Mercoledì 29 Maggio che ha animato piazza Santa Restituta a Lacco Ameno, base operativa delle attività proposte, con un percorso tematico a “macchia d’Arlecchino”, suddiviso cioè in banchi riconoscibili per colore: il rosso per “Lo spreco in favola”, fiabe e racconti a tema per i più piccoli; il verde per “La stagionalità”, giochi destinati ai bimbi più grandi; il blu per “La scuola di antispreco”, consigli e strumenti per capire come risparmiare cibo e soldi , senza perdere il piacere e la convivialità del cibo, a cura di Silvia D’Ambra; e infine l’arancione del “Per saperne di più”, desk di conversazione con lo stesso fiduciario Riccardo. E dalla piazza ai luoghi della natura e della tradizione. Già dalla mattina infatti, e poi nel pomeriggio, hanno preso vita le iniziative parallele a questa giornata intitolata “S.P.R.E.C.O. come risorsa”. Bastone alla mano, l’escursione a piedi dal bosco di Zaro a Monte Vico, alla ricerca delle erbe selvatiche mangerecce sapientemente illustrate dal socio C.A.I Francesco Mattera. Per gli amanti della
storia invece la visita guidata al museo di Santa Restituta e di Villa Arbusto. Manca qualcosa? Si, manca lo sport. E allora puntuale, nonostante la pioggia, alle 20 la partenza della gara di corsa “Inseguendo i Greci”, organizzata dal podista Michelangelo Di Maio e vinta dal giovane Vincenzo Agnese. A rinvigorire tanto i buoni propositi della manifestazione quanto gli appetiti di corridori, escursionisti e bimbi impegnati nei giochi, ci hanno contemporaneamente pensato alcuni amici dello Slow Food che , data la vicinanza all’evento, hanno dato disponibilità a fare gli onori di casa. E così dal Bar Isabella un gustoso gelato alla Vaniglia della Comunità del Cibo dell’Uganda; gelato anche dalle cucine di Pasquale Palamaro, chef stellato del ristorante Indaco, al gusto Fagiolo Zampognaro. Cocktail dell’Orto invece da Le Petite Cafè; un must dell’antispreco infine, seppur rivisitato col presidio Slow Food Carciofo Violetto dell’isola di Santo Erasmo, quello preparato da Nello Calise del ristorante “O’ Pignatello”: la frittata di spaghetti. <<Viviamo un’epoca che uccide la biodiversità; l’errore di tutti noi è quello di mangiare a memoria, a “comm’ vene”. Ci stanno rubando il cibo buono e sano, ci rubano i semi e in modo legale. Solo con il palato ben affinato possiamo difenderci>>. E con persone e iniziative così, pronte a ricordarci come si fa. Iacopo Ielasi
N
ata trent’anni fa a Parigi, la Festa della Musica si è rapidamente diffusa in tutta Europa ed in moltissimi Paesi del mondo al punto che la Giornata europea della Musica e la Festa ormai coincidono nella loro celebrazione, fissata al 21 giugno, data d’inizio dell’estate. Simbolicamente, nel solstizio estivo vengono allora organizzati concerti e performances musicali soprattutto all’aperto, ma anche in luoghi decisamente insoliti per fare e ascoltare musica dal vivo. Nel 1997 a Budapest, i rappresentanti dei vari comitati si riunirono per stilare un vero manifesto ispiratore della Festa, il cui valore centrale è dato dal riconoscimento di tutti i generi espressivi come componenti il linguaggio universale della musica. La filosofia alla base della Festa della Musica è quella di promuovere la pratica dell’arte musicale, a qualsiasi livello, in qualsiasi forma di espressione, stile, genere e tradizione. Dal 2011 la Festa europea della Musica si svolge ufficialmente anche nei sei comuni dell’isola d’Ischia (Na), dove la Festa è promossa dal Ceic Centro Etnografico Campano/Istituto di studi storici e antropologici con la collaborazione delle associazioni Ultima Casa Accogliente e Artù e di vari altri organismi. L’edizione di quest’anno gode, fra l’altro, del patrocinio del Comune di Lacco Ameno, che ospita il principale evento musicale del solstizio, ovvero il concerto che si svolgerà la sera di sabato 22 e che vedrà la partecipazione di gruppi rock, pop, raggae, jazz, classica senza soluzione di continuità, in una festa di note che vuole porre all’attenzione del pubblico isolano la passione e il lavoro che accomuna migliaia di persone, di ogni ceto ed età, che praticano la musica nell’isola d’Ischia, ancora
deprivata di luoghi dedicati alla produzione ed all’ascolto di musica. Venerdì 21 giugno la Festa avrà luogo a Ischia ponte dove continuerà anche domenica 23. Nel corso dei tre giorni svariate altre iniziative daranno vita ad un vero e proprio “itinerario musicale” nei comuni dell’Isola, eventi promossi da associazioni, appassionati, gruppi locali e sempre senza fine lucrativo. La Festa della Musica ospitata nei centri storici sarà dedicata alla musica a basso impatto, musica acustica e senza alterazioni. Niente amplificazione, quindi per un giorno…staccate la spina e accendete la vostra musica! Da segnalare poi un grande progetto di Festa Europea della Musica di Ischia denominato per l’occasione “Un ponte d’arte per..il Senegal”. Nel corso della tre giorni musicale saranno raccolti strumenti musicali usati che saranno poi inviati a Dakar, e distribuiti a scuole e band giovanili della capitale senegalese: in programma, il prossimo anno, un concerto live in streaming fra Dakar e Ischia! Tutti coloro che vogliono esibirsi (gratuitamente) sui palchi di Festa Europea della Musica di Ischia, possono inviare la propria adesione (con una breve scheda di presentazione e qualche files esemplificativo della propria musica) a: ceic.info@libero.it entro e non oltre il 10 giugno prossimo.
redazione@corrieredellisola.com
MOSTRe •
6 - 12 Giugno 2013
15
Una collettiva chiude la privamera di Lacco Ameno
Paolo May “…and cover”. Personale d’artista
KRESS – MACRÌ – DE MAIO. L’ARTE DI SCENA A VILLA ARBUSTO
“FALSA TERRACOTTA D’AUTORE” ALL’HOTEL MARINA 10
• di Giovanni Cavalcanti
• di Giovanni Cavalcanti
I
naugurata sabato 1 giugno nella splendida cornice della Villa Gingero del complesso museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, la rassegna pittorica dedicata al lavoro di Inge Kress Di Scala, Antonio Macrì e Raffaele De Maio. La serata ha visto una nutrita partecipazione di amici e appassionati dell’arte che si sono avvicendati fino a tarda sera. Le parole del Professor Michele D’Arco ha aperto la serata presentando il profilo dell’artista Giovanni Di Costanzo scomparso qualche mese fa e che gli artisti in mostra hanno voluto omaggiarne il ricordo e il lavoro con l’esposizione di tre sculture in legno che introducono alle sale allestite per l’occasione. Pregiati disegni grafici monocolore e gli acquerelli di Inge Kress Di Scala delineano un lavoro di dedizione e precisione dall’alto significato simbolico. I nuovi cromatismi delle pitture di Antonio Macrì
A
raccontano lavoro di mare, di pescatori, di pescherecci ormeggiati alle bitte d’un Porto dal silenzio e dalla tranquillità irreale. Il Castello Aragonese perso in una spianata desertica, un popolo seduto all’ombra spettrale di una Napoli di palazzoni a blocchi, l’omaggio alle donne della
raccolta delle olive descritte dalle pennellate di Raffaele De Maio proiettano l’osservatore in un mondo onirico e simbolista. La mostra sarà animata con letture di poesie, presentazione di libri e serate musicali, che si susseguiranno fino a conclusione prevista il 15 giugno.
tutti, almeno una volta nella vita, trovandosi di fronte ad un’opera d’arte famosa gli è passato per la mente di toccarvi la tela, quasi per assimilare in maniera ancora più viscerale le emozioni che il dipinto riusciva già a trasmettere naturalmente. Una figura sinuosa ma spigolosa di Picasso, il cappello di uno dei giocatori di carte di Cézanne, l’alto cipresso del paesaggio olandese o il famosissimo autoritratto con l’orecchio tagliato di Van Gogh. A queste emozioni vissute nei grandi musei del mondo aggiungiamoci la tridimensionalità delle “terracotte d’autore” di Paolo May, in esposizione presso l’hotel Marina 10 di Casamicciola Terme fino ad ottobre, e la smania del tatto ci rapirà ancor più prepotente. In una cornice d’eccezione qual è l’hotel della famiglia Mattera, i lavori del ceramista ischitano rappresentano
questa trasposizione in terracotta di famosi dipinti dei grandi della pittura. Dal titolo “…and covers” Paolo May ci accompagna attraverso la storia dell’arte della pittura in maniera diversa, con un percorso nuovo attraverso la sua arte, rispetto a come ci aveva abituato con opere già presentateci in passato. Il ciclo africano, le meridiane, i fiori (presenti nella sezione esterna della mostra) lasciano il campo a “false ceramiche
gioielleria
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
d’autore” dove l’ironia tutta “paolina” non poteva mancare sul volto dell’uomo con bombetta con la mela dalla quale fa capolino, sornione, il più classico dei vermi. Tutte opere che rivedute alla maniera di Paolo May consentono comunque all’osservatore, di passarvi accanto e di volare con la mente ad immaginar le originali, lasciandoci comunque la possibilità di “riflettere” come l’invito dello specchio che ci dava l’arrivederci.
16
• SPORT
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Ischia Calcio: archiviati campionato e scudetto
Le lacchesi si arrendono nella finalissima nazionale: mai nessuno come loro
i Primi PASSi DeLLA nuOvA iSchiA
FUTURA VOLLEY: A UN PASSO DAL TRICOLORE
A
rchiviati campionato e poule scudetto, con conseguenti festeggiamenti, è arrivato il momento di muovere ufficialmente i primi passi per costruire l’Ischia Isolaverde 2012/2013. Numerose sono le tematiche da affrontare e analizzare con grande attenzione, perchè quanto accadrà nei prossimi mesi sarà innanzitutto conseguenza delle azioni poste in essere adesso. Alcuni movimenti saranno obbligatori, perchè il mondo professionistico richiede requisiti ben precisi e più stringenti rispetto alla quarta serie. Ecco che il pensiero vola immediatamente allo stadio Enzo Mazzella, che, come scrivevamo anche le settimane scorse, necessita di lavori di adeguamento da svolgere in tempi celeri, anzi rapidissimi. Le rassicurazioni al riguardo non son mancate, eppure al momento di andare in stampa (4 giugno), tutto è ancora fermo, nello stesso stato in cui i gialloblù si sono congedati dal proprio pubblico nell’ultima casalinga con la Torres. Dopo lo stadio, un’altra questione di primaria importanza è quella delle riconferme o delle novità, parola, quest’ultima, che è circolata spesso nei giorni scorsi soprattutto in relazione al alcuni componenti dello staff tecnico di mister Campilongo. La priorità è però quello di dotare la società di persone di comprovata esperienza e capacità, le quali vadano ad accrescere il bagaglio dell’Ischia Isolaverde e sappiano già muoversi in quel mare di squali che è un campionato professionistico. Al di là di quelle che son le norme (è necessario per la prossima stagione avere nello staff almeno un ds o un segretario regolarmente iscritti e riconosciuti), Sol così mister Campilongo potrà tornare, a differenza di quest’anno, a svolgere il proprio ruolo di allenatore, senza esser costretto ad occu-
parsi di compiti non in linea con quelli del tecnico di una squadra di calcio. L’intenzione è quella di riconfermare buona parte dell’organico che ha stravinto il campionato da poco conclusosi. I vari Nigro, Mattera, Masini rappresentano valori, tecnici e umani, troppo importanti per lasciarli andar via. Bisognerà però trovare un accordo economico, cercando un punto di intesa tra il budget prefissato dalla società e le richieste dei giocatori, normalmente più elevate dopo l’affermazione di un campionato. Ai riconfermati verranno aggiunti 5-6 innesti di valore, tra i quali ci sarà spazio anche per qualche giovane proveniente direttamente dal campionato Primavera. I tanti nomi circolati nelle ultime ore sembrano o inarrivabili, come Evacuo le cui pretese sono eleatissime, o privi di fondamento. Ma sicuramente mister Campilongo, che conosce benissimo il mondo professionistico, saprà individuare i giocatori necessari alla causa gialloblù, con una precisione ancor maggiore di quest’anno dove pure qualche errore è stato compiuto. Attorno all’Ischia vi sono poi progetti ulteriori, ma strettamente collegati e fondamentali per il futuro dell’Ischia. Stona non poco la diversità di dichiarazioni rilasciate nel corso delle ultime settimane da Nicola Crisano, che riguardo al progetto stadio ha parlato solo ed esclusivamente di una cittadella dello sport, e quelle di Lello Carlino, il presidente che in tempi recenti ha invece parlato di un progetto ben più ampio. Carlino ha espresso dal primo momento con chiarezza le intenzioni e le necessità del suo gruppo di amici. Adesso sta alla politica ricoprire un ruolo di filtro necessario tra Carlino e i suoi soci e le forze imprenditoriali locali per cercare quel difficile ma virtuoso punto di intesa tra tutti gli interessi in gioco.
N
on ho una memoria storica tale da ricordare grandissimi traguardi di realtà sportive giovanili isolane del passato. Sono certo però che da quando lo sport lo seguo con passione e interesse, quello raggiunto dalla Futura Volley Lacco Ameno nel campionato under 14 femminile di quest’anno è il punto più alto in cui una società isolana sia arrivata a livello nazionale. Forte di un roster altamente competitivo, costruito da Manuela De Siano innestando su un gruppo di giovani pallavoliste di casa nostra alcune giocatrici di livello provenienti da tutta la Campania, la compagine lacchese ha prima sbaragliato la concorrenza regionale per presentarsi poi in Umbria pronta a dar battaglia alle finali nazionali di categoria. Fra Trevi, Spello, Bevagna, Nocera Umbra e Valtopina si sono affrontate le migliori 21 squadre della penisola, una per regione. Per arrivare alla finalissima di Domenica 26 Maggio al PalaPaternesi di Foligno. Nella fase di qualificazione la Futura ha affrontato prima la Polisigma Zoppola (PN) e l’Eurovolley Sella (BR), poi la Nuova Pallavolo Campobasso e la Gymland Oristano, ottenendo quattro vittorie col punteggio di 2-0. Risultati che son valsi il passaggio ai quarti di finale 1°8° posto e l’incrocio ad eliminazione diretta con la forte Scuola Pallavolo Le Signe (FI). Le isolane non lasciano un set nemmeno alle toscane (25-21; 25-16) e si proiettano da cenerentola agguerrita alla semifinale del sabato. Ad attenderle la Vip Bologna. Alle 10 del mattino il Palasport di Foligno è pronto ad ospitare la contesa che vale un posto nella finale tricolore e un pezzo di storia per lo sport isolano. I polsi non tremano alle ragazze di De Siano: chiudendo i set a 22 e 16 infilano la sesta vittoria su sei incontri disputati. Ventiquattro ore dopo di nuovo in campo; sugli spalti gremiti molti sostenitori campani e un enorme striscione al centro della gradinata che recita: “Forza Campania Futura Volley Lacco Ameno”. C’è uno scudetto in palio e il nome della nostra isola è
presente in prima fila. Oltre la rete l’Amatori Atl.Orago (VA), società dal grande lignaggio e dal palmares infinito in campo giovanile. Già due i titoli nazionali under14 nella bacheca varesina, e l’ultimo è datato 2011. Sono dunque le campionesse in carica con lo scudetto cucito sulla divisa le avversarie dello storico incontro. Dopo un inizio incerto la Futura inizia a macinare gioco e si porta in vantaggio di qualche punto, fino al 20-17. Orago però è squadra esperta (molte ragazze militano già in B1) e sfrutta al meglio qualche errore lacchese per ribaltare le sorti del set e chiude 25-22. Anche nel secondo parziale la Futura parte male e va sotto di 8 lunghezze. La replica non si fa attendere e sul 18 pari la gara è di nuovo aperta. La panchina avversaria chiama time-out e riordina le idee: al rientro in campo le varesine dimostrano valore ed esperienza e con un break di 7-1 chiudono il discorso tricolore. La delusione è cocente ma lascia subito spazio alla comprensibile soddisfazione per un risultato tanto insperato quanto storico. La Futura Volley iscrive il proprio nome nel gota del volley italiano, a rappresentanza della Campania e di tutto il Sud, fino ad ora relegato al ruolo di semplice comparsa nelle finali nazionali. Questo traguardo premia gli sforzi e la lungimiranza di Manuela De Siano. Dopo aver raggiunto il titolo regionale under13 nella passata stagione, l’allenatrice isolana ha seminato l’idea di costruire una squadra competitiva riunendo le migliori giocatrici del panorama locale. Ha inizialmente chiesto disponibilità alle altre società
dell’isola, ricevendo risposta positiva solamente dalla Scuola Volley Forio che ha prestato alla causa l’atleta Gabriella Grande. L’attenzione si è quindi spostata sulla terraferma. Dal Centro San Lorenzo Martina Ferrara, secondo gli addetti ai lavori la miglior giocatrice campana insieme alla lacchese Marianna De Siano (le due prenderanno anche parte al Trofeo delle Regioni come titolari della Campania). Dal Centro Ester Barra Raffaella Schettino, Michela Riccio e Sara Gallo; da Orte Teresa Setola; da Baiano Silvia Graziato. A completare la squadra le altre atlete targate Futura Fabrizia De Siano, Tonia Tedesco, Viviana Scritturale, Martina Trani e Martina Diotallevi. Un gruppo che ha avuto poco tempo e spazio per vivere il campo insieme ma che è stato capace di coltivare un progetto di valore e un sogno che mai sarebbe stato possibile vivere se ognuno fosse rimasto confinato nel proprio orticello. Spesso assistiamo a lotte intestine all’interno di confini fin troppo limitati e i risultati scadenti delle nostre giovanili a livello nazionale testimoniano che questa chiusura sia un errore. Il progetto Futura, sebbene non facile da attuare, oltre a lasciare un segno indelebile nel passato sportivo dell’isola spero potrà essere anche un monito e un invito per tutti coloro che fanno sport a migliorarsi continuamente. Anche se ciò debba significare una rinuncia ai propri piccoli interessi campanilistici. Iacopo Ielasi
redazione@corrieredellisola.com
XXXX
6 - 12 Giugno 2013
SPORT â&#x20AC;˘
17
18
• RUBRICHE
6 - 12 Giugno 2013
INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli
Continua la collaborazione tra Ryan Gosling e il regista di Drive
AZIONI D’AUTORE
LA FLAGELLAZIONE DI CRISTO. BREVE STORIA DI UN QUADRO DEL CARAVAGGIO A NAPOLI
D
G
iunto a Napoli nel 1606, chiamato dai Governatori del Pio Monte della Misericordia, Caravaggio vi rimase fino al luglio del 1607, realizzando una serie di dipinti andati in parte perduti. Una delle tele più belle e drammatiche, La “Flagellazione di Cristo”, è conservata al Museo di Capodimonte. Sala 79, piano secondo. La si intravede già dall’inizio del lungo corridoio che sfocia, dopo una serie di stanze poste su entrambi i lati, nella sala che la ospita, e il cuore salta in gola. La tela, 266 cm x 213, campeggia in tutta la sua meraviglia. Tutto annega nell’ombra. L’oscurità è quasi totale e avvolge le tre figure dei carnefici, disposti uno a lato e uno appena dietro la colonna e il terzo chino in primo piano con il volto nascosto all’osservatore. Solo la figura possente del Cristo al centro, legato alla colonna, è colpita appieno dalla luce. Opera monumentale ed austera, fu commissionata, nel 1607, per 290 ducati, da un’importante famiglia di magistrati napoletani, i De
Franchis, destinata alla loro cappella di famiglia nella chiesa di San Domenico Maggiore. Alcuni studiosi ritengono che l’opera abbia avuto un’esecuzione in due tempi diversi. Iniziata nel 1607, fu terminata nel 1609/10, durante il secondo soggiorno napoletano di Caravaggio, perché il flagellatore di destra mostra una forte somiglianza con un personaggio di un’altra tela dipinta a Siracusa nel 1608. La gestualità è sobria ed essenziale. Tra contrasti netti e laceranti di luci ed ombre, i corpi, colti nella
loro sconvolgente tensione sia fisica che psichica, descrivono tutta la ferocia degli aguzzini che preparano il martirio, mentre l’espressione intensa e rassegnata di Gesù, che sembra accennare un movimento danzante, è quella che dona alla scena una drammaticità di puro realismo. “Una messa a fuoco” sulle vicende umane, che , insieme alla voluta negazione di sfondi e paesaggi, è di rivoluzionaria portata aprendo a quella che sarà la straordinaria stagione del naturalismo napoletano.
opo il trionfo indiscusso del 2011, il posto di Nicholas Winding Refn a Cannes è assicurato, anche se il regista danese decide di darsi al cinema di genere e proporre alla giuria francese un film che è difficile capire se non si getta un occhio alla produzione action del Sud-Est asiatico. Solo Dio perdona è una pellicola lenta, in cui la regia fa da vera protagonista lungo una storia semplice e appena accennata, che dona risalto solo al curioso personaggio di un Ryan Gosling fuori dagli schemi narrativi usuali. La trama si riassume in poche righe: in una Bangkok notturna e semidisabitata, un poliziotto estende ben oltre i limiti della legge il suo servizio alla giustizia; presto una storia di violenze e omicidio lo condurrà al confronto con una famiglia occidentale di spacciatori, in cui una madre cinica e pragmatica fa da contraltare ad un figlio passivo e dominato da un indistinto senso morale. Nella posizione mediana, scomoda e in un certo senso incompleta del protagonista, che ricorda vagamente Mean Streets di
Scorsese, si trova uno dei pochi punti di forza del film dal punto di vista contenutistico. Pochissime le scene d’azione, pressoché nessuna svolta significativa negli eventi, momenti al limite dell’onirico di cui è sulle prime difficile comprendere la funzione: Refn punta tutto sulla regia con un massiccio uso di lenti, movimenti di macchina eleganti e scene al rallentatore diffuse, proponendo un prodotto che ha ben poco del genere di cui vuole essere un omaggio, trasformandosi in una sorta di esercizio di stile autoriale (riuscitissimo) che farà storcere il naso a chi è entrato in sala per inseguimenti spettacolari e colpi di scena.
aperti anche a pranzo
vista sul mare piatti tipici Napoletani braceria via Circum - Lacco Ameno
(a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure
Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto)
www.corrieredellisola.com
info
Gianni _ 339 5772690 Samuel _ 333 4995591
mail _ kalinikta2012@hotmail.it facebook _ Kalinikta
Sembra evidente, ormai, la specularità stilistica rispetto ad un altro grande regista contemporaneo, Tarantino, che ha fatto della citazione e del recupero del cinema di genere il centro nevralgico della propria carriera, filtrando tuttavia tutto attraverso un eccesso sempre ai limiti del parodistico. Refn, sul versante opposto, tenta un curioso sposalizio tra autorialità europea e contenuti da b-movie, realizzando un prodotto che è una favola per gli occhi, ma che rischia di indulgere troppo all’autoreferenzialità. Consigliato, in ogni caso, a chi vuole godersi un’ora e mezzo di cinema senza compromessi.
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Giugno 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI â&#x20AC;˘
19
20
• BY NIGHT
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
6 - 12 Giugno 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendo terreno panoramico a Ischia - Via nuova dei Conti di mq 900 ca tel. 081985669 Fittasi appartamento Fiaiano composta da ampia camera da letto con balcone panoramico attrezzato lavanderia, cucina con terrazzo annesso, piccola stanzetta con solo letto singolo con finestra, bagno corridoio,quasi tutto arredato telefonare al 3468258798 • Affittasi annuale appartamento di 40 mq con cucina, camera da letto, bagno, NO posto macchina, località Buonopane, per info 3484742414 opp 081 906344. • Affittasi monolocale grazioso e confortevole, periodo estivo, prezzo da concordare, per info 3484742414 opp 081 906344. • Affittasi appartamento a Buonopane di 100 mq per il periodo estivo, con salone, cucina, 2 camere da letto e bagno, faccio un buon prezzo. Per info 3484742414 oppure 081906344. • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino, composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo privato. euro 500,00 mensili per affitto annuale. Info: 339.4820890 • Forio nei vicoletti del centro, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzino euro 700,00 mensili per affitto annuale. Per info 339.4820890 • Forio centrale appartamento con terrazzino composto da ingresso saletta e cucina a vista, bagno, camera matrimoniale e soppalco. Termoautonomo euro 500,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia villetta indipendente composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Patio e giardino ottime finiture termoautonoma euro 1000 mensili. 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio,vendesi appartamento classe energetica G, nei pressi della Chiaia, composto da ingresso indipendente, con cucinotto,tinello,due camere,due bagni, terrazzo e taverna €225.00,00 3394820890 • ISCHIA zona centrale locale fronte strada grazioso e ben rifinito fittasi per ufficio, deposito o negozio per esposizione. MITI PRETESE. TEL
3299788817. • Cedesi piccolo negozio a Casamicciola Terme, in zona centrale nei pressi del Bar Calise. Per contatti chiamare al 081/996077 oppure 328/1678230 . No perditempo • Privato fitta da inizio ottobre villa indipendente a 50m. dall’ Hotel Internazionale, ottimamente rifinita,130mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina, ampio salone con camino,termoautonoma a gas, volendo anche arredata di mobili ed elettrodomestici, giardino curato, terrazzo coperto, solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili 1000 euro mensili. 3478437122 serali • Fittasi annuale appartamento di 60 mq ca. composto da due camere da letto, due bagni, salone con angolo cottura, posto auto. Località Maio Casamicciola. Euro 550,00 tel. 333 3320958 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Altezza Supermercato Chiocca no fronte strada fittasi annuo 2 mini appartamenti totalmente ristrutturati e 1 appartamento di 110 mq anche uso ufficio. Per informazioni 3283508730 • Fittasi annuale in localita’ Fiaiano appartamento trilocale con angolo cottura completamente accessoriato, bagno con doccia, lavatrice, posto auto, ampio gazebo ad uso comune con vista mare frontale sul golfo di Napoli. 328 350 8731 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • Forio, vendesi appartamento piano terra, spazio esterno con tettoia, posto auto (trilocale o bilocale). E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Forio, vicino al mare. Fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • forio centro fittasi mese di luglio apartamento 3 stanze e accessori 5 posti letto prezzo modico tel.3487240948 telefonare possibilmente tra le 13.00 e 18.00 • Forio cuotto ,affittasi villino indipendente panoramico composto da soggiorno con angolo cottura , due camere , bagno ,terrazzo posto auto termo autonomo €750,00 mensili 3394820890 LAVORO • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, babysitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 • Offresi lavoro di rete e commercio di bevande solubili. 3391083043 CERCO LAVORO come commis di sala, bar e/o cucina. Numerose esperienze. 328 642571 Signora ischitana con esperienza cerca lavoro come segretaria, commessa, pulizie , o baby-sitter, possibilmente in zona Barano- Ischia . tel. 081990238- cellulare 3497469611 Ho 25 anni e sono diplomata in tecnico della gestione aziendale e servizi turistici cerco lavoro in agenzia di viaggi, settore che mi appassiona molto. Conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office. Capacità di navigare in internet ottima. Inglese (trinity livello 4) e tedesco scolastico. Per contatti: Paola 3336906950 •LAVORO:cerco lavoro come bAbysitter, automunita disposta a portare il bambino|a a mare o a casa propria telefonare al 3405331242 • AGENTE DI VIAGGIO ESPERIENZA PLURI DECENNALE NEL SETTORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO. SPECIALIZZATO NELLA VENDITA ED ORGANIZZAZIONE DI PACCHETTI TURISTICI. ESPERTO NEI SISTEMI DI TELEPRENOTAZIONE CON OTTIME REFERENZE DA PARTE DEI MIGLIORI T.O. ITALIANI. CERCO AZIENDA SERIA INTERESSATA AD UN INCREMENTO PROFESSIONALE ED ECONOMICO DELL’AGENZIA, GRAZIE AL PORTAFOGLIO CLIENTI MATURATO IN ANNI DI ONESTO LAVORO. PER CONTATTI ED INFO 3313803838 • Cerco lavoro come aiutante -giardiniere o in vivaio (anche part-time), cell: 3407753131 • Ricerchiamo giovani con amore per i bambini e conoscenza perfetta di grammatica italiana, matematica, lingua inglese e tedesca per assistenza doposcuola per scuola elementare e media. Inviare CV o messaggio di presentazione a doposcuolaischia@libero.it • Ragazza con esperienza cerca lavoro come baby sitter nel periodo estivo. Tel 3491189518 • Cercasi giovani diplomati o laureati per assistenza doposcuola per scuola elementare, media e superiore. Richiesti perfetta conoscenza grammatica italiana, matematica, lingua tedesca e lingua inglese. Inviare presentazione o cv a doposcuolaischia@libero.it • Fitto monolocale a Napoli in piazza Cavour, con ampia stanza, cucinino e bagno + due balconcini.
Solo persone referenziate. info 3343424950 • Vendesi attivita di pizza a taglio centralissima e nuovissima tutte attrezzature industriali euro 60 mila solo in contanti compreso 3 depositi no perditempo affarone alla scadenza del contratto il propietario delle mura vi restituisce circa 45 mila euro + tutte le attrezzature e macchinati compreso tutte licenze e permessi nella vendita lavoro immediato grande occasione. tel. 3204147320 AUTO E MOTO • Vendesi mercedes CLC 220 150 cv allestimento sportcoupè, 9800 km, anno 2009, colore argento iridio, unico proprietario, tenuta sempre in box, usata pochissimo. Non necessita di interventi. Disponibile a qualsiasi prova. Per informazioni 3493557795 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA €6.500,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €4.000,00 CELL.3475532887. • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA € 6.300,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €3.500,00 CELL.3475532887 • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 lezioni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95
• Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARIE • Vendo macchina da cucire a pedale Singer del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00 = 3395777429 • Vendesi SEGGIOLINO AUTO CHICCO 0-18 KG, SCALDA BIBERON, TERMOS BIBERON-PAPPA, TRICICLO, GNOMO LUCI E FAVOLE, MARSUPIO E PARA PIOGGIA X PASSEG-
GINO tutto 150 euro come nuovi. 339.7860260 • OCCASIONE vendo set 6 coltelli professionali lama tedesca con tagliere mai usati. 081 3334278 ore serali. • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852 • Vendo graziosa credenza in stile provenzale in legno color beige in ottimo stato € 400 mis. 100x46x197 cel. 3408762539 • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • Vendesi baule compreso le staffe per tutti tipi di machina color nero. Tel. : 3387683528 • Vendesi macchinari: 1 LEG EXTENSION, 1 LEG CURL, 1... PECTORAL E UNA PANCA ADDOMINALI “METAL SPORT”, buone condizioni! euro 350,00 cadauna, per le macchine isotoniche; euro 70 la panca addominali; Per info contattateci allo 0815071141 (Chiedere di Peppe)
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
22
• ISOLA
6 - 12 Giugno 2013
0 99 € 0,11 al Lt
SORGESANA ACQUA LIEVEMENTE FRIZZANTE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
1 40 € 5,60 al Kg
1 59
www.corrieredellisola.com
€ 5,68 al Kg
4 COPPE AL CAFFÈ GR 280
KOSÈ CAFFÈ ARMONIOSO GR 250
1,35
CORONA EXTRA BIRRA - CL 35,5 € 3,80 al Lt
LAGER Paese d’Origine MESSICO Temp. Servizio 4/6 °C Colore PAGLIERINO Fermentazione BASSA Alcool 4,6% vol Bicchiere DA NON UTILIZZARE
offerte valide dal 31 maggio al 10 giugno 2013
www.mydeco.it
TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
6 - 12 Giugno 2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
â&#x20AC;˘ PRIMO PIANO
6 - 12 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com