PRIMO PIANO
a pag. 2
SporT •
VETRELLA ASSICURA: «iL SErViZio rimarrÀ pUBBLiCo»
ENJOY ISCHIA
a pag. 11
GRANDE SUCCESSO pEr La GiornaTa ECoLoGiCa
Via Cristoforo Colombo, 5 80076 Lacco Ameno (NA) tel 081.900839 www.scaglionekids.com info@scaglionekids.com
anno XVii - n. 23 • 13 - 19 Giugno 2013
settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com
L’ISOLA VIOLENTA È A SIPARIO CHIUSO CHE ISCHIA DÀ SFOGO A TUTTA LA SUA BRUTALITÀ
POLITICA L’OMBRA DEL TORRIONE aCCorDi E DiSaCCorDi...
a pag. 9
ISOLA I PICCIONI AD ISCHIA VErSo Un’EmErGEnZa SaniTaria?
a pag. 14
SPORT ISCHIA IL FUTURO È ORA CarLino VUoLE VinCErE
a pag. 19
2
• primo piano
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Sfiorata la privatizzazione per l’Eav: indetto nuovo bando di gara per l’affidamento
VETRELLA «IL SERVIZIO RIMARRÀ PUBBLICO»
• di Francesco Castaldi
R
iesplode il caso Eav. La società napoletana, il cui fallimento fu dichiarato nello scorso mese di novembre con la sentenza n° 308/2012 emanata dal Tribunale di Napoli, ha rischiato la privatizzazione, con tutte le conseguenze del caso. Ad ottenere il fitto della società avrebbe dovuto essere la Clp, unica azienda (ovviamente privata) che, all’atto dell’apertura delle buste per l’affidamento – avvenuta lo scorso 6 giugno –, aveva avanzato regolare proposta alla Curatela fallimentare dell’Eav s.r.l.. Quest’ultima ha deciso però di non attribuire il fitto alla Clp. Prima di questa decisione, tuttavia, diverse sono state le
proposte avanzate per evitare il definitivo default del trasporto pubblico su gomma isolano. In particolare si segnala quella del consigliere ischitano Ciro Ferrandino, il quale ha proposto alla Curatela fallimentare di riaprire i termini di affidamento, in modo tale da consentire ad altre aziende del trasporto pubblico di formulare proposte concrete per il fitto dell’Eav. Il caso ha turbato e non poco le sei municipalità, i cui rappresentanti si sono riuniti nella tarda mattinata di lunedì presso la sala consiliare del Comune di Ischia. Al consiglio straordinario convocato dal presidente Gianluca Trani hanno preso parte anche il neo sindaco di Forio Francesco Del Deo, Giuseppe Zabatta per Casamicciola e Daniele Trofa
per Rosario Caruso. Ai lavori del consiglio ischitano – uno dei più celeri degli ultimi mesi – erano presenti anche alcuni dipendenti della Eavbus, accompagnati dai rappresentanti sindacali Michele Cava e Pasquale Di Iorio. Al termine del consigliolampo, i quindici membri del civico consesso presenti hanno deliberato all’unanimità un testo nel quale si inquadra sinteticamente la grave situazione in cui versa il trasporto pubblico sull’isola di Ischia a seguito della procedura fallimentare della EAV Bus srl. Si è disposto, dunque, che «corrisponde all’interesse pubblico, sotto il duplice profilo del mantenimento di un efficiente ed efficace livello di organizzazione del servizio, nonché della salvaguardia dei
livelli occupazionali, la gestione da parte di società pubblica del servizio di trasporto». Pertanto il consiglio presieduto dall’ing. Giuseppe Ferrandino ha richiesto «al Curatore fallimentare della EAV Bus srl nonché al Giudice designato per la procedura fallimentare (…) la immediata riapertura dei termini per la presentazione di ulteriori offerte per l’affidamento in gestione del complesso aziendale dell’impresa Eav bus s.r.l. al fine di consentire la partecipazione delle società pubbliche interessate alla gestione del servizio (…)». Al termine dell’incontro, attraverso un comunicato stampa, il consigliere Ciro Ferrandino ha commentato con soddisfazione «Come previsto dal sottoscritto l’atto va contro la privatizzazione
dell’azienda e contro la diminuzione dei livelli occupazionali (escludendo anche qualsiasi forma di mobilità). Importante la presenza dei Lavoratori, del Sindaco di Forio Del Deo e dei rappresentanti degli altri comuni». Intanto l’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, nel corso di un vertice tenutosi lo scorso 7 giugno presso gli uffici della Regione, in un documento siglato da tutti i sindacati interni alla Eavbus, «auspica fermamente che l’Eav SRL presenti, da sola o eventualmente anche in A.T.I. con altra Azienda pubblica, una offerta competitiva», oltre a manifestare la propria disponibilità «nel recepire le istanze dei Sindaci (…), assicurando l’adozione di ogni atto (…) per garantire
il mantenimento della gestione pubblica del Trasporto». Nel frattempo, poco prima di andare in stampa, apprendiamo che il giudice fallimentare ha prorogato il bando di gara per l’affitto del ramo d’azienda dell’Eavbus, su richiesta del collegio dei curatori. Il bando di gara prevede che, al termine del contratto attualmente in atto con il gruppo Eav (che scadrà il prossimo 30 giugno), sia un altro soggetto a subentrare nella gestione dell’azienda. Speriamo che gli sforzi profusi nell’interesse delle comunità di Ischia e Procida e, più in generale, dell’intera Regione, possano trovare concreto e celere riscontro, e non perdersi nei meandri della sempre più soffocante e farraginosa burocrazia campana.
EDITORIALE
CAMMINA CHE TI PASSA • di Graziano Petrucci
S
i può ancora dimostrare di non essere avviluppati su se stessi e su una politica che ha fatto il suo corso. C’è necessità di rinnovarsi oltre che ritrovare il legame tra la gente e il territorio. Qualcuno, grazie al cielo, l’ha capito e il pomeriggio ecologico a Ischia ne è stato la prova. Quasi riuscita – a parte qualche lamentela di albergatori poco lungimiranti - sembra l’accenno di una nuova alba: speriamo solo che duri tanto da farcela vedere. Le
altre amministrazioni sapranno seguire l’esempio estendendolo all’intera isola, oppure tra galletti spennati e feudatari proprietari di pollai preferiscono star sedute a guardare lo spettacolo messo in scena da altri? Un nuovo modo di pensare forse passa per questa diversa gigantografia isolana: può essere divertente se alla sua costruzione partecipiamo tutti. Se cominciamo però a percepirlo come un gioco, serio, di società ognuno sentirà il peso del proprio ruolo e della responsabilità che ne è conseguenza. In questo quadro
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
c’è lo spazio per una lettura alternativa circa l’aumento delle tariffe sulle strisce blu nel comune di Giosi Ferrandino. Oltre che mezzo per il recupero di soldi – e, per carità, c’è sempre spazio per le critiche - è un deterrente alla circolazione e al parcheggio sel-
vaggio delle auto di cui, in verità, faremo volentieri a meno. Tutto è parte di una concezione diversa della mobilità in cui, guarda caso, i tassisti fanno da cerniera non solo a Ischia. Pure loro dovrebbero rivedere il proprio ruolo e in maniera radicale. Se non lo fanno – o non lo
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
sanno fare – deve essere la politica a occuparsene. La crisi dell’Eav, e dei trasporti in generale, è un altro tassello. Serve a darci il quadro di ciò che sapevamo sarebbe accaduto. Risolverla è questione che non può più aspettare. Lo sforzo nel gioco è anche uno scatto d’orgoglio. Deve esserlo. Speriamo che la mediocrità non lo soffochi e che l’accenno di quest’ alba non sia solo il preludio del puzzle che rappresenta, invece, il solito esaurimento nervoso. In tal caso andare a piedi, potrà sicuramente esserci utile. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Giugno 2013
primo piano •
3
4
• SpECiaLE VioLEnZa SULLE DonnE
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
È a sipario chiuso che la nostra isola dà sfogo a tutta la sua brutalità
l’iSolA VIoLENTA
• di Elvira Agnese
I
nutile nasconderci dietro la nostra immagine di oasi felice. Gli orrori, così come in ogni angolo anche più remoto del mondo, si nascondono, a volte neanche troppo bene, anche qui. L’unica sostanziale differenza è che noi, abilissimi struzzi, continuiamo a nascondercelo, convinti che questi problemi non ci riguardino. Invece ci riguardano e come! Solo negli ultimi pochi mesi, abbiamo assistito a casi clamorosi e brutali di violenza domestica, che sono solo una piccolissima percentuale di quello
che succede davvero. L’ultimo in ordine di tempo è quello della donna domenicana, che ha dovuto fingere di essere morta per evitare che il marito concludesse la sua opera, strangolandola. O come quella donna, a cui il marito ha tentato addirittura di dar fuoco, coinvolgendo nelle fiamme anche i loro stessi figli. Donne picchiate, violentante, perseguitate, che vivono nel terrore che il marito – bestia, che il compagno – padrone, usi ancora tutta la forza che ha per perpetuare l’incubo che è la loro vita. Ancora, leggiamo ogni giorno sul “Golfo”, il quotidiano locale, di quella donna «maltrattata,
picchiata e minacciata abitualmente, anche in presenza dei figli minori» o di quella «brutalmente malmenata perché durante un matrimonio sulla terraferma ha strizzato l’occhio all’uomo baffuto del tavolo di fianco». E il nuovo modello di violenza, avallata anche e soprattutto dall’implementarsi dei mezzi di comunicazione è lo stalking. Il più noto caso sull’isola è quello della consigliera comunale letteralmente perseguitata dal vicino, ma di episodi del genere ce ne sono davvero tantissimi, come ci racconta l’Avv. Maria Grazia Di Scala «I casi di stalking vengono sottovalutati. Donne
separate e costrette a vivere tappate in casa con i lucchetti a porte e finestre, con mariti ed ex che entrano con l’aiuto di spranghe pur di assicurarsi che non li stiano tradendo. Questi però sono solo i casi denunciati e che sono tuttora davanti all’autorità giudiziaria. Quel che è triste è che pendono e si trascinano per anni. Mi è stato denunciato anche di un marito che si era nascosto nella cantina per ascoltare da un foro le telefonate dell’ex moglie, per controllare i suoi commenti con le amiche». Quel che di più triste emerge dalla nostra chiacchierata con l’avv. Di Scala è che i tempi della legge sono così lunghi e i modi così inefficaci che alla fine le nostre donne si sentono sfiduciate e non sentono più il bisogno di denunciare. «Quando quereli, ti chiamano per l’interrogatorio ma se gli episodi non si ripetono, è difficile che siano adottate misure cautelari efficaci». E se già dall’analisi dei dati nazionali emerge che la percentuale di donne che denunciano è molto minore rispetto a quelle che davvero subiscono violenza, il contesto sociale gretto e bigotto della nostra isola, dà alle nostre donne il colpo di grazia. «Il contesto sociale influisce tantissimo – continua - qui essere donne perseguitate o malmenate significa essere donnacce e molte si lasciano condizionare da questo». E se una strada per andare incontro a queste difficoltà era stata tentata, l’esperienza raccontataci dalla Dott.ssa Ambrosino è sintomo lampante che la paura di fi-
nire sulla bocca di tutti troppo spesso prevale su quella verso il compagno – bestia. «Qualche anno fa – racconta la Dott.ssa - quando ero consigliere comunale per le pari opportunità, vincemmo un bando per avviare un progetto con l’obiettivo di prevenire la violenza domestica. Questo durò, però, solo 18 mesi. Creammo una rete con un numero verde a cui rivolgersi, ma le telefonate furono pochissime. Molte donne preferivano contattarci indirettamente ma nessuna aveva il coraggio di rivolgersi al centro, con i suoi psicologi e assistenti sociali, per timore di essere scoperte. Chi subisce violenza vuole rimanere anonimo, soprattutto in un posto come il nostro. Il dato che ci ha fatto capire quanto fosse diffuso il problema, fu, però l’enorme partecipazione al corso di autostima, durante i quali potevano raccontarsi senza essere costrette a denunciare». Anche con lei emerge chiaramente l’inadeguatezza della nostra società e della nostra politica, che ancora si rifiuta di affrontare seriamente il problema: «Ad Ischia non c’è una casa di accoglienza e quindi se le donne decidessero di denunciare dove andrebbero a vivere?» Infine «È molto importante che si parli del problema, affinché le donne e gli uomini vengano educati a riconoscere la brutalità e l’orrore di questi comportamenti. Solo così possiamo sperare che le generazioni future non debbano più sentirne parlare, né viverli sulla loro pelle».
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde Cinese Gunpowder
Semi di Lino
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Riso Basmati Himalayan
VIENI A TROVARCI
Latte di Cocco Aroy-D
Guaranà Antarctica
Bacche di Goji
Coca Cola alla Ciliegia
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
5
SpECiaLE VioLEnZa SULLE DonnE •
13 - 19 Giugno 2013
Donne che odiano le donne
LETTERA AD UN’ISOLA MAI MATURATA
• di Una donna come tante
S
ono nata a Ischia, 30 anni fa. Ero una bambina che sognava di scappare e di girare il mondo. Nessuno però mi aveva detto quanto sarebbe stato difficile, nessuno mi aveva anticipato di cosa fosse fatto il mondo. Di cosa era fatta la mia isola, invece, l’avevo già capito. Ricordo che l’ho capito quando i miei genitori litigavano, anche per il più banale dei motivi e mia madre abbassando la voce con quel sussurro
urlato che la caratterizza ancora oggi, a voce bassa diceva: «Abbassa ‘a voce! ‘A gente che sent?» E io mi chiedevo sempre perché alla gente dovesse interessare quello che loro si stavano dicendo, mi chiedevo perché non potessimo far sapere alla gente che stavamo discutendo. «Pare brutto – mi diceva – che la gente sappia quello che succede in casa nostra, la gente ride delle disgrazie degli altri, chi sape ‘a gente che pensa». E con queste frasi ci sono cresciuta, quel sussurro me lo porto dentro,
come un martello che forgia i miei passi, come l’insegnamento che non avrei voluto avere ma che caratterizza i miei giorni, come quelli di mia madre. Come quelli di quella donna costretta a vivere tutta la vita vessata da “ianare” che la osservavano aspettando solo che facesse un passo falso. Io ho avuto la fortuna di non conoscere mai in casa mia la violenza che diventa prima pagina di un giornale, ho avuto la fortuna di non ricevere mai neppure uno schiaffo da mio padre. Ma ho imparato da
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie
Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
subito che da certe donne, le donne devono difendersi. Che certe donne giustificano i comportamenti dei loro uomini ma attendono il “fallimento” dell’altra per trovare nella critica, spesso gratuita e ingiustificata, ristoro per i loro stessi rimpianti. Quella che racconto è in fondo l’isola di soli venti anni fa, eppure quante volte ho sentito quelle donne dare a mia madre, appena 25enne, della puttana, quante volte le ho sentite insinuare che fosse una poco di buono perché non potevano sapere cosa avrebbe “combinato” mentre era a lavoro. Le ho sentite, anno dopo anno, sfogare su di lei tutta la frustrazione di una vita passata ad aspettare un marito che cercava altrove il rifugio che loro non potevano più dargli, una vita passata ad aspettare in silenzio. Le ho sentite sfogarsi su di lei chiedendosi cosa ci sarebbe stato lì fuori ad aspettare loro, se solo fossero potute uscire, e ho sentito troppo spesso le lacrime segrete di una madre “perseguitata” in casa propria. Crescendo ho creduto che la modernità avrebbe cambiato le cose, che tutte quelle campagne di sensibilizzazione che urlavano alla tv di parità e uguaglianza avrebbero
fatto cambiare idea anche alle “ianare”, che avrebbero fatto riacquistare persino a loro la stima per le donne. Poi invece, guardandomi intorno ho visto che quelle “ianare” si trasformavano, si vestivano di modernità, di apertura verso le situazioni “anormali”, ma che in fondo esse continuavano impunemente a “violentare” con le loro parole e i loro silenzi sdegnati, le loro figlie, le loro nipoti, le loro cognate. Ho visto ragazze, che tornavano a vivere sotto il tetto dei loro genitori dopo essere state picchiate dal marito, sentirsi umiliate da una madre che non le difendeva, che consigliava loro con insistenza di tornare nella casa matrimoniale: «È uomo che vuoi fare? Non lo farà più! Dobbiamo far parlare la gente?» Ma questa gente che parla siamo noi, siamo noi che ieri abbiamo parlato con cattiveria inaudita del fallimento del matrimonio della vicina e l’abbiamo fatto con tale malignità che quando succede a noi, sono le nostre stesse parole a rimbombarci dentro, a ferire il nostro orgoglio. Siamo certe in fondo, che nessuno mancherà di rifarsi allo stesso copione che abbiamo utilizzato noi tante volte, per definire le figlie, le
mogli, le madri degli altri. E ho sentito, purtroppo sono pronta a giurarlo, di donne che ancora qualche anno fa desideravano ardentemente che il figlio che portavano in grembo fosse maschio e le ho sentite dire, alla scoperta di essere state deluse: “Beh, il prossimo lo sarà!” come in attesa della famosa ciambella col buco. Attenzione, con questo non voglio dire che qui, come in qualsiasi altro posto, come in qualsiasi altra epoca, non ci siano suocere che amano le loro nuore, che non ci siano madri pronte a morire per le loro figlie piuttosto che vederle ritornare nella casa che gliel’ha riconsegnate con un occhio pesto. Il punto è che tante, troppe volte ho visto donne subire violenza da altre donne, una violenza sottile, tagliente, crudele, fatta di voci che si diffondono per le strade, fatta di dita accusatrici puntate contro come pistole. Parlo di bavagli culturali, che spesso sono l’unica dote che la madre dona a sua figlia il giorno in cui la lascia andar via. A volte, purtroppo, per non vederla ritornare mai più. [Testo raccolto da Elvira Agnese]
6
• SpECiaLE VioLEnZa SULLE DonnE
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
La Convenzione di Istanbul dà speranza ad un futuro senza violenza di genere
DoNNE PER LE DoNNE
• di Isabella Puca
N
el primi sei mesi del 2013 sono state 36 le donne uccise, i dati raccolti dal Telefono Rosa, associazione nata nel 1988 per far emergere la voce sommersa delle donne che hanno subito violenza, presentano 124 vittime per il 2012. Quotidianamente sono tante le vicende di cui siamo testimoni tramite i mass media, ancora donne, ancora vittime di uomini presi da alcool, gelosia o pazzia, spesso mariti altre volte sconosciuti. Durante la seduta dell’Au-
la della Camera del 27 maggio presieduta dal presidente di Montecitorio Laura Boldrini, dopo aver osservato un minuto di silenzio per Fabiana Luzzi, la sedicenne uccisa e bruciata dal suo fidanzato, è stata votata la Convenzione di Istanbul, contro la violenza sulle donne. Dinanzi a quest’emergenza culturale la Convenzione di Istanbul apre uno spiraglio di luce, per la prima volta la violenza sulla donna viene incardinata nell’ambito della violazione dei diritti umani. Si tratta infatti del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che crea un quadro
completo per proteggere le donne contro qualsiasi forma di violenza. La convenzione prevede infatti il contrasto ad ogni forma di violenza fisica e psicologica dalle donne, dallo stupro allo stalking, dai matrimoni forzati alle mutilazioni genitali. L’Italia è la quinta nazione a ratificare la convenzione dopo Montenegro, Turchia e Portogallo. In attesa che la Convenzione diventi applicativa sono tante le associazioni che da anni lavorano per e con le donne, ascoltandole, accogliendole e spingendole a presentare regolare denuncia contro l’uomo- bestia. Una tra
le tante è Doppia Difesa presieduta da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno che si prefigge come primo obiettivo quello di aiutare le vittime a uscire dal silenzio. In Italia sono infatti troppe le donne che non denunciano le violenze e gli abusi subiti sia per la mancata possibilità materiale di procedere alla denuncia sia perché non sono consapevoli del loro status di vittime. Negli ultimi giorni anche il ministro delle Politiche giovanili, dello Sport e delle Pari Opportunità, Josefa Idem, ha firmato un protocollo d’intesa con Giovanni Malagò presidente del
Comitato Olimpico, che istituisce la settimana per lo sport contro la violenza di genere. Si punterà sull’universalità dello sport per portare ogni anno, nella prima settimana di ottobre, nelle case di ognuno questo tema al fine di sensibilizzare la collettività partendo dal nucleo familiare, lì dove spesso si compie la violenza. Le donne per le donne e le Femen contro il turismo sessuale, il sessismo e altre discriminazioni. Questo gruppo nasce a Kiev nel 2008 e ad oggi sono circa 300 le manifestanti tra i 18 e i 20 anni con lo scopo di organizzare entro il 2017 una rivoluzione femminista. La loro caratteristica è quella di protestare a seno scoperto, un modo provocatorio, forse l’unico oggi per attirare l’attenzione dei media. C’è poi chi è riuscito ad esternare tutto l’orrore della violenza subita come Franca Rame, drammaturga e politica italiana da poco scomparsa, che dopo aver subito uno stupro da alcuni militanti dell’estrema destra negli anni ’70, riuscì a portare il racconto sofferto di quella violenza su di un palcoscenico. Leggere il suo monologo tocca nel profondo ogni donna, accomunandole per la loro sensibilità e la loro forza. Secondo un’antica profezia, un giorno lo spirito femminile si risveglierà dal lungo letargo e lotterà per cancellare odio e distruzione, ciò che speriamo oggi è che l’uomo utilizzi la ragione, unica caratteristica che lo distingue dall’animale per riuscire a rispettare l’altro come fosse se stesso.
Via Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Tel. 081.991817 - 329.0176650
OFFERTE REALI, COMPRENSIVE DI CONSEGNA ED INSTALLAZIONE Prezzo esclusivo
“SOLO DA NOI”
euro
299
TELEVISORE 32”
TV LED 32 pollici, USB 2.0, 2 HDMI per la connettività di lettori DVD, BLU-RAY, videocamere, computer
euro
379
SOUNDBAR
Diffusore singolo da posizionare sotto il televisore, senza la necessità di apparecchiature aggiuntive
euro
250
LAVATRICE 7 Kg
euro
Carica frontale, classe di efficienza energetica A++, velocità 1200 giri, capacità di carico 7 Kg
SKY TV + 1 SKY PACK + SKY HD
199
FRIGORIFERO 250 Lt
Doppia porta reversibile con sistema di raffreddamento statico, 1 cassetto porta verdure, classe energetica A+
19 € al mese fino al 6/1/14
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Giugno 2013
7
SpECiaLE VioLEnZa SULLE DonnE •
Da un’indagine condotta dall’Istat nel 2006 in Italia
7 MILIoNI DI DONNE VIOLENTATE
I V E R B a cura di Michele Rubini
ENZo boFFELLI RIELETTo PRESIDENTE DI AMICI DEL TEATRo
L’Assemblea dei soci dell’Associazione Amici del Teatro, nella seduta del 9 giugno 2013, ha rieletto Presidente Enzo Boffelli. Boffelli ha superato di pochi voti l’altro candidato Michelangelo Messina. «Un risultato lusinghiero – ha dichiarato Boffelli – quello conseguito che cercherò di onorare con il massimo impegno e la massima dedizione. In questo percorso sono certo che tutti gli associati sapranno contribuire in maniera incisiva allo svolgimento delle attività e delle iniziative che l’Associazione intende portare avanti». Il prossimo passo sarà la composizione del nuovo consiglio direttivo che avverrà domenica 23 giugno.
D
a un’indagine condotta dall’Istat nel 2006 si rileva che in Italia, sono 6 milioni e 743 mila le donne italiane dai 16 ai 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale. Nella quasi totalità dei casi le violenze non sono denunciate, la percentuale di donne che non parla con nessuno delle violenze subite è davvero consistente, il 33,9% per quelle subite dal partner e il 24% per quelle subite da terzi. Ad essere più colpite da violenza domestica sono le donne il cui partner è violento anche all’esterno della famiglia e spesso un comportamento del genere, quando non è dovuto all’alcool, è causa di passate violenze, spesso familiari, ai danni
dell’uomo stesso. Spesso questo tipo di violenze avviene dinanzi agli occhi innocenti di bambini, insinuando nella loro mente il seme della violenza nella sfera familiare dove ci si dovrebbe sentire al sicuro. Tantissime sono le associazioni, sparse in tutta Italia, che si propongono di aiutare le donne in difficoltà, dando ascolto e sostegno psicologico prima per poi trovare una soluzione definitiva poi. La cultura è l’arma più efficace per combattere la violenza. Spesso chi ha subito violenza crede di essersela meritata o non capisce la gravità delle aggressioni di cui è stato vittima e così preferisce tacere, continuando a vivere nell’orrore.
RITRATTo IN RoSA
I personaggi femminili più interessanti, le esperienze delle donne che hanno scritto e scrivono la storia della nostra comunità. Da domenica 10 giugno in onda la nuova produzione di Isolaverde TV “Ritratto in Rosa”. CRISI ED INSoLVENZA DELLE SoCIETA’
Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Michele Vietti parteciperà venerdì 14 giugno, alle ore 15.30, al convegno “Crisi ed insolvenza delle società private e pubbliche”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli presso l’albergo “Regina Isabella” di Lacco Ameno, Ischia. “Nel corso del dibattito discuteremo del fallimento e delle problematiche dell’azienda pubblica e delle vie d’uscita da un eccessivo indebitamento”, ha dichiarato Antonio Tuccillo, consigliere segretario dell’Ordine partenopeo.
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
8
• paSQUa 2013
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
poLiTiCa •
13 - 19 Giugno 2013
Accordi e disaccordi presunti dal fronte occidentale
L’oMbRA del Torrione
è
saltata agli onori della cronaca l’ultima delibera di Franco Regine, quella cioè che ha dato alla Fire s.p.a la possibilità di installare per 20 anni un distributore di carburante e un centro elioterapico al porto di Forio; non male come atto finale della giunta uscente, che di certo non verrà ricordata
come la migliore della storia del comune del Torrione; e di certo non finiscono qui le grane per il neo sindaco Del Deo, che ha ereditato un Comune allo sbando da molti punti di vista. Non sarà di sicuro facile affrontare tutte le problematiche che attanagliano Forio nella sua interezza e quelle che invece risultano essere localizzate in aree ben precise, ma la maggioranza bulgara che Del Deo ha
ottenuto alle ultime elezioni gli da tutti i numeri necessari a svolgere il suo compito nel migliore dei modi e senza dover fare troppi conti. I nodi più spinosi da sciogliere sono di sicuro quello dei rifiuti e quello riguardante il porto, ma il lavoro duro sarà quello della quotidianità; l’asfalto che diventa dissestato appena si esce dalle strade principali, i marciapiedi, le aiuole e tutte le piccole cose di cui Forio ha
bisogno, saranno il vero banco di prova con il quale dovrà misurarsi la nuova giunta Del Deo; la giunta, appunto. A domanda diretta “Prima la festa di San Vito o prima la nuova giunta?” il sindaco non ha saputo essere preciso, ma ci ha tenuto a dire che si tratta di una questione in via di soluzione; uno dei motivi per l’attesa è la ratifica delle nomine dei consiglieri comunali, ma anche qui sembra
foriana, ma non sarebbe la prima volta che all’ombra del Torrione si consumano fatti del genere; ad ogni modo la notizia sarebbe saltata agli occhi non già per il nome di Nicola Monti, ma per il fatto che Del Deo ci ha sempre tenuto a sottolineare, sia in campagna elettorale che dopo, di essere alternativo alle forze del passato, di portare giovani e gente nuova e qualificata all’interno del consiglio comunale. Non farebbe piacere a molti foriani che il passato esca dalla porta e ritorni dalla finestra, visto che tanto c’è da fare. Confidiamo comunque che tutto apparirà per quello che realmente è solo una volta che sarà definita la squadra di governo che affiancherà il sindaco.
OFFERTA
• di Claudio Iacono
questione di giorni. Si tratta solo di una chiacchiera di paese e ovviamente è in questi termini che ve la riferiamo, ma pare che il tempo di Nicola Monti non sia terminato; se infatti il confronto elettorale aveva visto Monti come tanti altri della passata amministrazione è rimasto fuori dai giochi, ma sembrerebbe che un giovane e quotato consigliere comunale stia sponsorizzando un ritorno in giunta per l’ex-assessore panzese. La vicenda ruoterebbe intorno al porto di Forio e sarebbe frutto di un accordo pre-elettorale tra Regine e Del Deo; in cambio del controllo sul porto di Forio, Del Deo si sarebbe impegnato a sponsorizzare le prossime candidature del suo predecessore. Davvero un coup de theatre sulla scena politica
SCONTI PER GRANDI FORNITURE!
Ritira DA NOI la tua bombola per te il
7
RIVENDITORE AUTORIZZATO
GAS GPL
SUDGAS
% di sconto CONCESSIONARIO_______ PER L’ISOLA D’ISCHIA
VIA CAMPOTESE S.N.
Telefono/Phone
081 998947 N44_Italia_250x390_UCB_SS13_Ischia.indd 2
09/04/13 17.53
Cell. 335 7448148 (Peppe) 335 7448149 (Enzo)
10
• ISOLA
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
Il caro bolletta è solo
un ricordo. DA OGGI IL CARO BOLLETTA NON È PIÙ UN TUO PROBLEMA. APPROFITTA DEGLI ULTIMI INCENTIVI STATALI PER INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO! RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO DI UN IMPIANTO CHIAVI IN MANO! BASTA CONTATTARE I NUMERI
081 905639 | 347 9102464 O INVIARE L’APPOSITO MODULO DI CONTATTO DAL SITO
|
WWW.NEWIMPIANTISTICA.IT
EICONPRODUZIONI
PERCHE’ CONTINUARE A PAGARE CARA UN’ ENERGIA CHE IL NOSTRO SOLE SPRIGIONA GRATUITAMENTE?
redazione@corrieredellisola.com
Grande successo per la domenica ecologica. Finalmente l’amministrazione comunale d’Ischia sta comprendendo qual è la strada giusta
ENJOY ISCHIA
• di Pietro Di Meglio
G
li Ischitani hanno inondato le principali strade del comune d’Ischia. La domenica ecologica indetta dall’amministrazione dopo la meravigliosa tappa del Giro d’Italia, ha avuto un successo senza precedenti. Finalmente Giosi Ferrandino sta comprendendo qual è la strada giusta da seguire. Famiglie intere in bici, giovani, meno giovani si sono riappropriati del proprio comune. Un’ isola pedonale di 4 km, otto ore senza traffico, niente auto né moto dalle 16 alle 23. Una giornata all’insegna del benessere e del diverti-
11
GIORNATA ECOLOGICA •
13 - 19 Giugno 2013
mento: Il bike-sharing gratuito ed eventi per grandi e piccini. Piazza degli Eroi è il punto di partenza con lo stand per il noleggio bici Energy Sistem, letteralmente preso d’assalto. Sempre a Piazza degli Eroi l’ASL Napoli 2 ha montato il “Gazebo della Salute” e ha invitato ischitani e turisti a fare un’attenta riflessione sul nostro stile di vita. Immancabile il trenino del mitico Barone che ha accompagnato i propri passeggeri in giro. Andando verso Ischia Ponte, su via Sogliuzzo, “Kalimera” e “Smile” hanno allestito un servizio di animazione per bambini con canti, balli, percorsi di lettura e di creatività. Mentre a piazza San Girolamo
la palestra “Il Tempio del Fitness”, con i suoi istruttori specializzati, ha dato vita ad una lunga maratona dedicata al fitness. Cambiando direzione, a Piazza Antica Reggia, il pubblico ha potuto assistere ad una serie di spettacoli. Hanno aperto i ragazzi del Circolo Didattico Ischia 2 che hanno messo in scena lo spettacolo del laboratorio teatrale di Salvatore Ronga. Il cabaret di Enzo Boffelli ha intrattenuto Ischitani e turisti. La musica della Ghironda ha accompagnato gli spettatori nella prima serata e alle 22 lo spettacolo del DrWhy ha chiuso la prima giornata ecologica. Tutti questi eventi hanno fatto solo da sfondo ad una domenica davvero particolare dove il rumore delle macchine è stato sostituito dal “cricchetto” delle bici e dove i vari bar e negozi da Porto a Ponte erano pieni di turisti ed
ischitani. La green-strategy del Comune è stata inizialmente avversata, dopo i tentativi di piano traffico naufragato alle prime timide proteste. Ma dopo questa domenica si sono avuti apprezzamenti bipartisan. Il consigliere di minoranza Ciro Ferrandino ha posto l’accento sul fatto di come le iniziative siano «merito del lavoro del presidente del consiglio comunale Gianluca Trani», mentre il sindaco Giosi Ferrandino ha esclamato «Altre giornate ecologiche ci saranno, ci saranno. Diffondiamo il messaggio che vogliamo lanciare attraverso queste giornate e, quando anche i più scettici e critici ci seguiranno, allora avremo trasformato un sogno in realtà». Nell’auspicare altri eventi del genere, ricordiamo a tutti che le domeniche senz’auto sono una conquista di civiltà e di educazione. È necessario, pertanto, non fare passi indietro.
Fino all’alba del 5 maggio pedalare tra le auto era una prassi comune
CONTRABBANDIERI
ECOLOGICI
F
ino all’alba della seconda guerra mondiale il contrabbando di vino era una prassi abbastanza comune. Ad Ischia il vino veniva contrabbandato ovunque. Da Forio a Sant’Angelo fino a Barano ma anche da alcuni temerari contadini di Ischia che dovevano portare il vino, ogni mattina all’alba, dai pilastri al porto. Il traffico di auto era inesistente e l’attuale via Michele Mazzella non era che un piccolo viottolo. Ma loro, i contadini temerari prestati al contrabbando, preferivano i terreni per sfuggire alle ronde di guardia. La difficoltà di trasporto, oltre al peso del carico di piccole botti legate dietro la schiena, era connessa al fatto che le guardie eseguivano controlli a tappeto, percorrendo sia le strade sia i terreni circostanti. Tuttavia questo sistema non era infallibile, perché non teneva conto dei continui cambi di direzione dei contrabbandieri e del fatto che gli agricoltori li lasciavano passare indisturbati per ricevere in cambio qualche fiasco di vino. Per i Carabinieri era impossibile controllare l’intera area, nonostante fossero dotati di bicicletta. Infatti molto spesso la dovevano lasciare ai margini della strada per inoltrarsi nei terreni così i contadini una volta aggirati i controlli si ritrovavano davanti le bici e si lanciavano in discesa da piazza degli eroi, pedalando più velocemente e furtivamente possibile per sopravvivere. Fino all’alba del 5 maggio pedalare tra le auto era una prassi comune. Ma domenica sembra che qualcosa sia cambiato per davvero. La giornata ecologica ci ha regalato, in maniera incredibilmente repentina e per fortuna ingiustificata, il centro di Ischia senza auto e con tanta gente in bici che si lanciava in discesa da piazza degli eroi pedalando per ritornare a vivere.
per informazioni ed iscrizioni la segreteria aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
12
• ITF
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
13
13 - 19 Giugno 2013
2 PEZZI
€ 0,11 al Lt
2 3 1 0 99 1 40 € 0,11 al Lt
SORGESANA ACQUA LIEVEMENTE FRIZZANTE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
9 8 0 9 15
€ 5,60 al Kg
LI LILIA AC ACQUA MINERALE M NA NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
€ 5,68 al Kg
4 COPPE AL CAFFÈ GR 280
INVECE DI € 1,78
KOSÈ CAFFÈ ARMONIOSO GR 250
MAIS GR 326 € 1,36 AL KG
1,35
2 75
OFFERTE VALIDE DAL 11 AL 20 GIUGNO
all’interno
CORONA EXTRA BIRRA - CL 35,5 € 3,80 al Lt
LAGER SAMMONTANA SORBETTIERA Paese d’Origine MESSICO Temp. Servizio 4/6 °C VARI GUSTI PAGLIERINO KG 1 Colore Fermentazione BASSA
Alcool 4,6% vol Bicchiere DA NON UTILIZZARE
offerte valide dal 31 maggio al 10 giugno 2013
www.mydeco.it
TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00
Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide dal 11 al 20 giugno 2013
www.mydeco.it
FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
14
• ISOLA
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
I comuni nel mondo cominciano a domandarselo. E a Ischia…
I PICCIONI AD ISCHIA
VERSO UN’EMERGENZA SANITARIA?
• di Giovanni Cavalcanti
È
dura la vita del pensionato, e il più delle volte s’inganna il tempo con lo sfogliar di buon ora il quotidiano e portandosi dietro un pezzo di pane da sbriciolare e gettare ai piccioni in piazza o al parco. Questa scena comincia ad essere frequente anche sulle panchine di Ischia da qualche tempo, ignorando del tutto il grave danno che si fa alla città e ai suoi abitanti a causa della presenza sempre più massiccia dei piccioni. Il
Regno Unito sta fortemente limitando la presenza di volatili nelle grandi piazze del regno e nelle immediate vicinanze di monumenti, perché puntualmente ogni anno sono soggetti ad una radicale e dispendiosissima pulizia dal guano (escrementi di uccelli) depositato dai volatili che stazionano sugli stessi causando corrosione e distruggendone la bellezza. Chi non può permetterselo come Napoli, il più vicino Comune a noi, risolve il problema stendendo sui monumenti una lunga rete, credendo così di scon-
giurarvi la sosta dei pennuti. La presenza di volatili genera un serio rischio di natura igienico-sanitaria per il possibile pericolo di trasmissione di malattie infettive e parassitarie all’uomo e agli animali domestici, danneggiando oltretutto gli edifici pubblici deturpandone il decoro urbano e aggravando notevolmente le spese di enti e di privati cittadini che si ritrovano a dover risanare e ripulire periodicamente i locali e gli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano.
A Ischia in maniera più che preoccupante le colonie di piccioni stanno aumentando sensibilmente, e alcuni comuni isolani stanno cominciando a veder spuntare sui balconi, cornicioni e possibili luoghi di riparo e nidificazione dei pennuti, dissuasori a punta tipici dei portici delle grandi città. Ne sanno qualcosa i locali delle Antiche Terme Comunali di Ischia, oggi archivio comunale, che dopo il recupero avvenuto all’indomani della sciagurata gestione del sindacato di Luigi Telese, con le finestre che danno su
CARE STRISCE BLU
via Iasolino perennemente aperte, sono un sicuro ricovero notturno di volatili, come già accaduto in precedenza per gli altri locali siti al piano superiore dell’edificio municipale. La presenza di ratti e di miasmi nel sottotetto della chiesa di Portosalvo qualche anno fa, hanno indotto la comunità parrocchiale a dotarsi di reti di protezione sia alle finestre della chiesa sia alle prese d’aria del sottotetto stesso così da evitare ai volatili d’introdurvisi. Tutt’oggi però, i cestelli esterni utili alla raccolta delle acque piovane sono visibilmente intasati dalla nidificazione dei piccioni causando, in questo inverno piovoso, numerose infiltrazioni ben visibili sulle volte dello storico edificio. I fieri pennuti dal petto in fuori, campeggiano sempre più spavaldi sui tetti delle nostre abitazioni, puntando in picchiata sui tavolini dei bar di Corso Vittoria Colonna, infastidendo i turisti intenti a sorseggiare un buon aperitivo, e che si trovano spesso a condividere qualche stuzzichino con l’uccelletto di turno. Il Sindaco, che nei fatti è l’Autorità Sanitaria Locale che ha le competenze per l’emanazione di provvedimenti per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della salute pubblica, di concerto con l’assessorato
alla sanità e l’ASL, dovrebbe non sottovalutare la problematica, soprattutto quando poco distante dai propri uffici si registrano problematiche dannose alla salute dei cittadini che amministra. Seppure a Venezia da diversi anni risultano i più fotografati da turisti provenienti da tutto il mondo, i piccioni veneziani definiti “pantegane con le ali”, hanno tutt’altro che vita facile, fin anche nella più rinomata Piazza San Marco. Alcuni comuni in Italia con le ordinanze all’installazione di dissuasori hanno previsto anche multe salate che in media prevedono una contravvenzione dagli 80 ai 500 euro per chi viene beccato mentre lancia mangimi o scarti alimentari ai piccioni. Come reagiranno i comuni dell’isola di Ischia all’invasione pericolosa di questi pennuti? Limitare danni economici che i propri cittadini si troveranno ad affrontare nel medio periodo quando saranno chiamati al decoro delle proprie abitazioni, saranno ben poca roba rispetto a problematiche sanitarie più nocive al benessere dell’uomo. Il suggerimento ad affrontare la questione potrebbe andar a limitare futuri danni, evitando così che una semplice preoccupazione si trasformi in emergenza sanitaria.
Il vergognoso aumento dei prezzi nel comune d’Ischia
U
na nuova mannaia si abbatte sulle teste dei cittadini ischitani le cui tasche nei prossimi mesi e nei prossimi anni si svuoteranno ulteriormente a causa del vergognoso aumento dei prezzi delle strisce blu che nel Comune di Ischia abbondano lungo le strade e nei parcheggi pubblici. L’aumento dei prezzi, in alcuni casi vertiginoso, al contrario degli anni scorsi, varia di zona in zona, di strada in strada. Se infatti prima il tariffario era identico su tutto il territorio comunale, da un appuntamento per oggi in avanti sulle strade e nei parcheggi del centro si paga molto di più rispetto alle zone periferiche. E i costi sono in alcuni casi raddoppiati e in altri casi persino quadruplicati: che vergogna!!! Ma c’è un’altra vergognosa novità. Nel nuovo tariffario infatti non si fa più la differenza tra automobilisti residenti e turisti. Prezzi dei ticket uguali per tutti. E che prezzi! Nelle zone centrali per gli ischitani il costo del parcheggio è
di due euro all’ora, a fronte dei cinquanta centesimi che si pagavano prima. Un aumento a dir poco vertiginoso pari al 300%. E se prima il residente per parcheggiare la propria auto per un’ora pagava cinquanta centesimi, ora per mezz’ora paga un euro. Anche in questo caso l’aumento è del 300%, assurdo!!! Nelle zone periferiche, invece, il prezzo del parcheggio è “solo” raddoppiato e dove si pagavano cinquanta centesimi all’ora, attualmente il biglietto costa un euro. Le uniche agevolazioni per residenti e lavoratori sono contemplate negli abbonamenti. Sette euro al mese per poter parcheggiare l’auto lungo la strada dove si risiede, salvo poi pagare i salatissimi ticket come ci si sposta per andare alla posta o a fare la spesa e quindici euro al mese per i lavoratori che hanno necessità di parcheggiare l’automobile nei pressi della struttura dove svolgono la propria attività lavorativa. Per loro vale lo stesso discorso dei residenti. Oltre alle quindici euro la mese,
ogni qualvolta dovranno parcheggiare l’auto al di fuori della zona per cui è valido l’abbonamento, dovranno pagare i salatissimi tagliandi. Le strisce blu, che al contrario di come volevano farci credere coloro che le hanno introdotte non servivano a disciplinare la sosta ma solo a batter cassa, sono diventate un’occasione di incasso succulenta per gli amministratori locali molto in voga anche sull’isola Verde. E così l’Amministrazione guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino, anziché recuperare fondi aumentando le tasse ai ricconi del nostro Comune, anche col parcheggio a pagamento continua a raschiare nelle tasche dei semplici cittadini, dei lavoratori, degli studenti e dei disoccupati impoverendo ulteriormente un popolo sempre più provato dalla galoppante crisi
economica. Ma gli ischitani, e questo dobbiamo sottolinearlo, hanno dimostrato di meritarsi questo umiliante trattamento dagli amministratori comunali visto che oltre il 70% degli elettori ha votato per Giosi Ferrandino, Isidoro Di Meglio, Luigi Mattera, Paolo Ferrandino, Luigi Boccanfuso, Gigi Mollo e amici. E’ proprio il caso di dire che “chi è causa del proprio male pianga se stesso”. Intanto a Forio, altro Comune dell’isola d’Ischia, il neoeletto Consigliere comunale di opposizione Domenico Savio – che nel 2004 ha organizzato imponenti manifestazioni di protesta contro le strisce blu proprio nel Comune di Ischia - ha già annunciato guerra alle strisce blu che considera una vera e propria rapina legalizzata ai danni degli automobilisti. Gennaro Savio
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Giugno 2013
gioielleria
MOSTRE •
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
INTRATTENIMENTO A 360°
A CASA O DIRETTAMENTE DA NOI. SIAMO GLI UNICI CHE LO POSSIAMO DAVVERO FARE
yogurt gelato tutti i gusti
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games Tutte le consol • Permuta e Noleggio Videogames Peluches • Vendita Gadget e Accesori OPEN 24
yogurt gelato tutti i gusti • mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos • frappe' ice nutella • macedonia • granite gelati antica gelateria • gelati motta • bibite caffe' del nonno antica gelateria FIORDIPRIMI • PIATTI PRONTI
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi 80074 Casamicciola 3314808798 081995884
15
16
• PERSONAGGI
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
I racconti di Punteville tra punteggiatura, gioco e diritto all’infanzia.
GIANLUCA CAPORASO
• di Isabella Puca
A
ttorniato da tanti bambini desiderosi di ascoltare le fantastiche storie di Punteville, a una delle domande di Gianluca Caporaso, autore del libro presentato venerdì pomeriggio alla libereria Pierini di Forio d’Ischia, rispondono che le storie si leggono per divertirsi, per immaginare e per sentirsi felici. Partita la narrazione vi era un unico gruppo di adulti e bambini a viaggiare in una delle città presentate nel libro, quella di puntini puntini dove i tetti delle case sono forati per vedere le stelle, le donne portano scarpe più lunghe dei piedi e gli uomini grossi cappelli. Quella
in cui gli innamorati, dopo essersi incontrati una volta, si ridanno appuntamento senza specificare luogo e ora ma iniziando a girare in tondo fino a rincontrarsi di nuovo perché per amare devono avere il favore della fortuna. Il viaggio continua nelle città di virgola, punto e punto e virgola, una narrazione semplice ed efficace, che trasporta il lettore nella meraviglia del sogno ad occhi aperti. «Ho voluto ricostruire dimensioni che abbiano a che fare con la città e recuperare il senso delle infanzie – racconta Gianluca, autore del libro – non si può dare sapere prescindendo dalla dimensione legata alla cittadinanza, alla collettività. In Occidente abbiamo ghettizzato i saperi renden-
doli contesti esclusivi piuttosto che inclusivi trasformandoli in luoghi all’interno dei quali non a tutti è garantito l’accesso. Le infanzie sono le dimensioni dell’esistenza che non hanno parola e quindi assistiamo alla costruzione dei nostri contesti che prescindono dalla loro partecipazione ma le città sono di tutti. Realizzate in funzione degli interessi politici economici le infanzie, che rappresentano il futuro, vengono puntualmente trascese e schivate dalla realizzazione della città. L’infanzia è una dimensione della vita che vive la permanente disponibilità a mettere l’esclamativo in fondo all’esperienza, è il mondo della bocca aperta, quello della fiaba, contro quello della
bocca chiusa che è quello del mistero. Questa dimensione la dimentichiamo e purtroppo le logiche del fai da te hanno preso il sopravvento su una consapevolezza che invece non può venire meno, nessuno senza l’altro ha senso. L’ “essere con” precede l’essere». Oggi giorno, presi dalla corsa del quotidiano, i genitori raramente si fermano a leggere una storia ai propri figli, affidando questo piacevole compito ad uno schermo. «Raccontare è costruire legami prima ancora di esporsi alle vicende di uomini capricciosi, mostri o dei; quando un bambino chiede di ascoltare una storia non fa altro che tendere la mano e chiedere di andare insieme verso il futuro. Nelle mie presentazioni, tra il profondo nord e il profondo sud, chiedo sempre ai bambini se qualcuno a casa legge loro delle storie; la parola “raccontare” etimologicamente ha due significati, da una parte significa esporsi ad altre vicende ma dall’altra significa proprio costruire legami. Se cessiamo di costruire legami le società saranno piene di solitudini. L’altro è dono e minaccia al tempo stesso ma laddove noi alziamo le barriere rispetto all’altro così come accade nella città di punto,
non facciamo altro che mettere sottovuoto e far girare il nostro pensiero su se stesso. La vita non è questo, ma un divenire che si ha solo con l’incontro con l’altro accettando il rischio della minaccia che l’altro da a noi. Oggi giorno portiamo tutto a sfere che sono private e neghiamo gli spazi pubblici alle infanzie». Le mirabolanti cronache degli uomini che viaggiarono nella città della punteggiatura danno spazio alla fantasia senza dimenticare di impartire una lezione come quella della differenza tra una virgola e un punto, «l’obiettivo che mi ero prefissato era quello di costruire una dimensione linguistica più semplice e immediata. L’infanzia è il momento del passaggio dalla natura alla cultura e quindi alla storia, dunque la cosa più semplice è tornare a un’aurora linguistica, una riscoperta che, denudati di ogni cosa, ci accompagnerà sempre, il senso delle cose vissuto come epidermide. I bambini hanno un’adesione letterale al linguaggio rispetto agli adulti. Sono la superficie meravigliata e meravigliosa della vita, senza linguaggio non si da nulla».
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
redazione@corrieredellisola.com
XXXX
13 - 19 Giugno 2013
SPORT •
17
18
• MARKETTE
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Tutto pronto per il reality che sconvolgerà le isole di Ischia e Procida dal 17 al 23 giugno targato Ellegi
REALITY E DIVERTIMENTO A ISCHIA E PROCIDA
ARRIVANO I VIP DEL GRANDE FRATELLO
I
schia: Un divertimento che abbraccia diverse tappe delle isola di Ischia e Procida con numerosissimi passaggi in attività commerciali e locali per il Play Vip Tour. Format pubblicizzato anche dal programma televisivo “Le Iene” che vede la partecipazione di personaggi famosi sfidarsi in gare di abilità con personaggi non famosi. Ed è così che potrete trovare in un ristorante un cameriere del Grande Fratello, una commessa reduce da format nazionali e così via. Saranno presenti i big delle principali edizioni
da Fabiano Reffe alias fefe, a Massimo Scattarella il pitbull, per poi continuare con Kiran Macalli e il romanaccio divertentissimo Nando Colelli, il tocco di sensualità ed eleganza non poteva mancare con le meravigliose Giordana Sali e Chiara Giorgianni. Si parte con la primissima ufficiale alla boutique nuova apertura Silvian Heach presso Via Roma, dove dalle 18.00 i personaggi saranno presenti per la primissima, poi alle 21.00 cena show al ristorante Luna Rossa. La mattina del martedi i personaggi si sfideranno presso il Tropical il
parco termale di Sant’Angelo, e poi il pomeriggio sfida di calcetto alle ore 17.00 al campetto in via dello stadio. Il mercoledì alle ore 18.00 doppia tappa a Lacco Ameno nel corso Rizzoli presso Coconut e Maenz due delle principali boutique giovanili dell’isola. La sera cena spettacolo alla Rosa dei Venti il prestigioso ristorante sito a Barano. Il pomeriggio di giovedì dalle 17.00 aperitivo spettacolo presso il Bar Pikadò a Cavagrado a Sant’Angelo, alla sera Dr Why vip con ingresso aperto al pubblico all’hotel President e poi grande conclusione al disco
pub Violet dove i personaggi chiuderanno la giornata con musica e divertimento. Il venerdi si ritorna alla mattina alla boutique Silvian Heach, ed al pomeriggio tappa nel centro storico presso Yogurtlandia, Fantasyrose e Di Vino wine bar, ed alla sera cena spettacolo al ristorante Nascondiglio dell’amore a Campagnano. Il sabato esilarante sfida a Minigolf presso l’attività da poco aperta, con i personaggi che sfideranno i partecipanti in una divertente gara con ben 15 buche di percorso. Alla notte si parte per Procida con
super evento disco con i sei personaggi ospiti della discoteca Number Two. Si chiude la settimana con la domenica con i personaggi del GF presenti al nuovo negozio Gipsy di Pietro Ferrandino di abbigliamento sportivo, e successivamente alla presentazione dei gioielli Rebecca presso l’attività di Marco Bottiglieri, e poi alla sera sfilata di moda alla piazzetta dei Pini con gli abiti del Mughetto, della Favola e degli abiti da sposa del nuovo ed elegantissimo atelier Emozioni Sposa. Il patron della Ellegi Spettacoli agenzia che cura l’evento specifica quanto
segue: “ Realizzare queste tappe è una soddisfazione perché prima dell’estate saremo presenti in numerose attività ed oltre i personaggi porteremo anche le nostre telecamere, per pubblicizzare in chiave pre estiva la movida isolana. Il format è davvero originale e permette all’attività di promozionarsi a buon prezzo con una formula innovativa.”. Allora non vi resta che scegliere la vostra tappa preferita e sfidare il vostro personaggio oppure semplicemente passare una serata in allegria con amici e parenti all’insegna della novità.
QUESTA SETTIMANA LO CHEF CONSIGLIA PASTA ALLA NERANO E CONIGLIO ALL’ISCHITANA, accompagnato da un ottimo Kalimera delle Cantine Cenatiempo.
aperti anche a pranzo
vista sul mare La cucina Mediterranea A volte basta poco per sentirsi in paradiso. Un’atmosfera magica, un panorama splendido, un posticino accogliente come casa tua in cui trovare rifugio per gustarsi un ottimo bicchiere di vino, magari accompagnato da una fragrante tagliata di manzo. Troverai tutto questo e molto altro da Kalinikta, ristorante sospeso tra la magia di Villa Arbusto e la spettacolare cornice della baia di S.Montano, accessibile con grande facilità dalla provinciale Lacco-Forio. Da noi proverai una cucina genuina ma al contempo di gran qualità, fatta da ingredienti sceltissimi e selezionati con amore, per
La semplicità della pasta alla Nerano (con zucchine, basilico della casa e provolone) e del classico Coniglio isolano, tutta la sincerità di un vino eccellente figlio di una cantina Ischitana ormai famosa in tutta Italia.
offrirti un mix indimenticabile di fragranza e sapori, ed un’esperienza assolutamente indimenticabile. Vieni a gustare i nostri Primi piatti, vanto e orgoglio della casa, tratti dalla grande tradizione della cucina napoletana, o anche l’eccezionale qualità delle carni irlandesi, che cuociamo solo ed esclusivamente sulla brace a legna, in modo da esaltarne gli aromi e non disperderne i valori nutritivi. E poi le birre artigianali, l’accurata selezione di vini provenienti dalle migliori cantine nazionali, e molto altro ancora. Perché per noi di Kalinikta, l’importante sei tu. Perché da noi, e da noi soltanto, potrai trovare il tuo piccolo, accogliente angolo di paradiso.
via Circum - Lacco Ameno (a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure
Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto)
info Gianni _ 339 5772690 Samuel _ 333 4995591 mail _ kalinikta2012@hotmail.it facebook _ Kalinikta
redazione@corrieredellisola.com
19
SPORT •
13 - 19 Giugno 2013
Il presidente Carlino vuole vincere
IL FUTURO È ORA
Q
uella che stiamo vivendo è una settimana di grande importanza per il futuro dell’Ischia Isolaverde. Nella giornata di Mercoledì, infatti, verrà approvato, al termine di un incontro a Napoli tra i soci nel quale si provvederà anche a terminare l’annata sportiva attuale, il budget societario,
prima e necessaria operazione affinchè la nuova stagione, quella del ritorno tra i professionisti, possa prender vita. Dalle cifre che stabiliranno Carlino e soci si comprenderanno dimensione e ambizioni del progetto gialloblù. Nei giorni scorsi il presidente ha affermato nuovamente la sua voglia di vincere, di
costruire una squadra che possa regalare emozioni e successi alla piazza e ancor prima alla dirigenza, dicendosi pronto a “prendere in considerazione l’ipotesi di cedere la società” nel caso in cui non dovesse riuscire nel proprio progetto. Difficile comprendere il motivo della preoccupazione (la si legge
tra le righe di una intervista concessa recentemente) della massima carica gialloblù, considerata la vicinanza del Sindaco Ferrandino, ricordata dallo stesso Carlino. Tutta ruota, è ben noto, attorno alla concessione della struttura di Fondobosso, dove dovrà nascere, secondo i progetti della Green Island, una cittadella dello sport,
dalla quale dovranno derivare degli incassi per l’Ischia Calcio. “Il progetto nel suo punto più elevato prevede l’autofinanziamento”, per usare le parole del patron della Carpisa. Se l’amministrazione comunale non dovesse concedere la struttura il progetto per la prossima stagione sarebbe rivisto e si punterebbe soprattutto su giovani di valore provenienti dalle primavere di squadre di serie A. In ballo vi è anche qualcosa di più: infatti, in presenza di un programma ridimensionato rispetto allo scorso campionato, il mister Sasà Campilongo, corteggiato da diverse squadre come il Latina, potrebbe decidere di cambiare aria, così come qualche pezzo pregiato della rosa appena campione di Italia. Masini, Nigro e gli altri protagonisti della meravigliosa stagione 2012/2013 han dato la priorità all’Ischia, nonostante i tanti contatti, più o meno diretti, avuti con le altre società. Il patron Carlino e il mister Campilongo, dal canto loro, non vorrebbero privarsi di nessuno dei pezzi pregiati che fino a Luglio saranno per regolamento vincolati all’Ischia, ma molto dipenderà dalle cifre che la società gialloblù potrà permettersi di sborsare. Solo dopo aver raggiunto un ac-
cordo con i riconfermati dal tecnico e con mister Campilongo si penserà a reperire quegli innesti sul mercato utili per il prossimo campionato. Radiomercato parla di almeno tre giocatori già contattati e pronti a sbarcare sull’isola, ma sono valutazioni da rimandare successivamente alla giornata di Mercoledì, che rappresenta uno snodo importante per la prossima stagione. In attesa del buget, qualcosa però già si muove. Sono iniziati i lavori di adeguamento dello stadio Mazzella per farsi trovare pronti al ritorno tra i professionisti. Fortunatamente l’Ischia ha ottenuto una proroga per quel che concerne l’impianto di illuminazione, che rappresenta uno degli investimenti più importanti da compiersi. Sul versante del settore giovanile, sono stati effettuati ben tre raduni, due al “Rispoli” e uno a Forio, più diverse riunioni-incontro. Remo Luzzi, il coordinatore del settore giovanile, assieme al collaboratore Antonio Porta, hanno aperto a tutte le società presenti sull’Isola, un segnale di professionalità e di apertura di primario rilievo. Che sia il primo passo per la nascita di un settore giovanile forte e finalmente gialloblù?
SPORT E SCUOLA: Gli alunni della media “Scotti” alla finale nazionale studentesca di pallavolo.
FINALE SI, FINALE NO
• di Iacopo Ielasi
I
n Italia Marzo è “pazzerello” perché il tempo fa le bizze e rende difficile il compito al colonnello Giuliacci. Negli Stati Uniti invece sentirete parlare di “March Madness”, la follia di Marzo. No, in questo caso pioggia e sole c’entrano ben poco. La locuzione fa riferimento al torneo di basket Ncaa, il campionato universitario nazionale, che in quel periodo entra nel vivo con un tabellone di incontri ad eliminazione diretta tra le migliori compagini collegiali. Talmente incerto da sembrare matto. Così si arriva a fine mese alla Final Four, kermesse in campo neutro che incorona la regina d’America. Quell’evento è il più seguito in tv dopo il Super Bowl, la finalissima del campionato professionistico di football americano. Il livello di gioco è altissimo, in campo atleti selezionati e allenati, stelle del futuro pronte a balzare a laurea acquisita tra chi facendo sport si guadagna, e bene, da vivere. Palazzetti stracolmi, contratti pubblicitari che van via come il pane, audience da brividi. In fondo però, è sempre lo sport delle scuole. In Italia i campionati studenteschi non fanno notizia, non esprimono
valori tecnici elevati, non riempiono gli stadi. Spesso iniziano a livello locale e non si sa se continueranno fino alla fase nazionale. Quest’anno c’è chi ce l’ha fatta a portare a termine l’iter. Dal 3 al 6 Giugno scorsi in Toscana, tra Sarteano, Chiusi, Chianciano e Montepulciano, si sono svolte le finali nazionali del campionato studentesco di pallavolo riservato alle secondarie di primo grado. Venti squadre a darsi battaglia, una per regione, qualificatesi nel corso delle precedenti fasi locali. A rappresentanza della Campania nella categoria maschile c’erano i ragazzi della Scuola Media “Scotti” di Ischia, guidati e sostenuti dai professori Sapere, Cozzolino e Trosa. Tre giorni di incontri sotto rete che hanno permesso a ragazzi di tutt’Italia di confrontarsi e vivere un’esperienza unica. A laurearsi campioni gli alunni del “Bregante-Volta” di Monopoli in Puglia vittoriosi in finale per 2 set a 1 sulla rappresentativa delle Marche. Per i giovani pallavolisti isolani negata la possibilità di giocarsi il titolo nella fase finale tra le migliori 8, sebbene siano arrivate soltanto vittorie nel girone di qualificazione. <<Siamo un po’ rammaricati della gestione di queste finali- spiega Sandra Trosa, prof di
Educazione Fisica- perché il regolamento con punteggi a coefficienti che teneva conto anche degli scarti nei set ci ha penalizzato contro ogni logica di senso. In campo ci siamo fatti valere alla grande.>> Il rammarico però non si ferma soltanto al risultato sportivo. <<Il pianeta “giochi studenteschi” è molto complesso. Si sa quando si parte, ma mai se e come si arriva. Quest’anno al termine delle regionali è stato detto sì per il proseguimento delle nazionali solo per alcuni sport e alcune fasce scolastiche.>> La selezione di pallacanestro femminile del Liceo “Scotti” infatti si è laureata campione regionale senza però ricevere la convocazione per una finale nazionale non in programma. Solo uno tra i mille casi simili. Il motivo è chiaramente la mancanza di fondi. Ancora Sandra Trosa: << Le spese di viaggio per la fase nazionale sono a carico della Regione. Fino a quel punto i genitori e anche noi professori abbiamo autofinanziato tutto. Per i materiali la Preside ha provveduto a delle polo di rappresentanza; grazie a piccoli sponsor privati sono arrivati due completini da gioco. Poi ci sono gli
altri e noti le differenze: le scuole del Nord con sponsor altisonanti e tute per tutti; la femminile di Avellino col logo di una banca. Per non parlare della difficoltà nel trovare strutture e fondi durante l’anno sull’isola>>. Tra chi va, con pochi mezzi, e chi rinuncia proprio, il quadro appare inadeguato al confronto con le altre realtà. Con quelle lontane la differenza è culturale prima, economica poi. Iscriversi a un corso di studi negli Stati Uniti, così come garantirsi una copertura medica di buon livello, ha un costo molto più elevato rispetto agli stessi servizi nel Bel Paese, pubblici per antonomasia, scadenti nella pratica. Lì però hai risultati evidenti. Con quelle vicine diventa il contesto sociale a fare la differenza: le amministrazioni e le forze produttive locali potrebbero dare un po’ più di attenzione e un contributo maggiore. Per un po’ più di senso allo sport nelle scuole. Per i giovani. Perché nel bene e nel male un giorno qualcuno riporterà alto il nome di Ischia fino alle finali nazionali.
20
• RUBRICHE
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
La sfida mitologica nella fotografia di Cesare Di Liborio
Il regista napoletano racconta una Roma mondana e priva di riferimenti
ic sunt leones. “Qui ci sono i leoni”. Non c’è nulla da fare, non si procede oltre. Si pensa che la frase fosse il monito degli antichi romani a non proseguire oltre il confine conosciuto. A non inoltrarsi più avanti in quei territori in corrispondenza delle vaste aree continentali inesplorate dell’Africa e dell’Asia. Lande sconosciute, non ancora conquistate, abitate da belve. Sebbene non esista alcun riscontro storico che la locuzione sia mai stata utilizzata da un cartografo per l’Africa mediterranea, resta il fatto che la frase “Qui ci sono i leoni”, ha una sua magia, un esotismo che, descrivendo il limite da non oltrepassare, rappresenta una sfida, anche metaforica, nella vita di colui che ha il desiderio di scoprire quei confini immaginari o reali tracciati dal proprio sé. Ma è soprattutto la frase che più piace a Cesare Di Liborio, fotografo emiliano che ha all’attivo mostre ad Arles, Los Angeles, Parigi, Londra. Una locuzione che ben descrive a voce quello che la sua macchina fotografica immortala. Luoghi inesplorati ed inaccessibili al di là
ndare a vedere La Grande Bellezza è un’esperienza interessante da diversi punti di vista. Ci si aspetta sempre qualcosa da Sorrentino, considerando anche l’enorme operazione di marketing mandata avanti all’uscita del film (sceneggiatura e storyboard pubblicati in libreria, manifesti, interviste, oltre allo splendido trailer). All’uscita dalla sala la sensazione è di non essere stati delusi, e il regista de Il Divo sembra aver trovato il giusto compromesso tra narrazione e regia, contenuti e suggestioni, continuando la linea tracciata con gli ultimi lavori ma recuperando la sana vena umoristica che balenava a tratti nei film precedenti al grande successo. Presentato al festival di Cannes, omaggiato con inevitabili confronti con i precedenti grandi affreschi cinematografici della Città Eterna, La Grande Bellezza sembra in fin dei conti una versione speculare e contemporanea de La Dolce Vita, ritraendo attraverso una storia eterea e delineata con pochi tratti la vita priva di rotta di un vecchio intellettuale napoletano. Jep Gambardella, interpretato da un magnifico Toni Servillo, scopre improvvisamente, a 65 anni, la vuotezza della propria esistenza unitamente a quella di una città, Roma, la
I LEONES E LE COLONNE D’ERCOLE
H
di un cancello, una porta. Delle colonne. Si, perché proprio un suo lavoro reca il titolo evocativo, “Le colonne d’Ercole”. 24 fotografie in bianco e nero esposte alla Rustica Domus di Ischia fino al 31 luglio. Fotografie che rimandano ad altro limite estremo del mondo conosciuto, le “Non plus ultra”, letteralmente non più avanti, le Colonne d’Ercole. Considerate nella mitologia trasportate da Ercole, in una delle sue dodici fatiche, presso lo stretto di Gibilterra, a segnare il confine del mondo. Le immagini di Di Liborio vogliono raccontare proprio questo sbarramento e, insieme, la possibilità di superarlo. Porgendo all’osservatore quel coraggio ad incamminarsi oltre ciò che è conosciuto. Paesaggi della sua terra natia e anche luoghi del veneziano o toscani che, comunque isolati nello scatto, rappresentano una via, un viaggio. L’entrata verso un mondo che non giunge mai alla fine e che consente a chi decida di intraprenderlo di compiere quella rinascita che sola si ottiene se si supera il lato oscuro del proprio esistere.
LA BELLEZZA DI SORRENTINO
A
quale offre solo una mondanità stucchevole, popolata da personaggi senz’anima e al limite del grottesco. Il raffronto felliniano continua anche nelle soluzioni proposte dal regista-narratore, che individua “la grande bellezza” proprio nelle poche parole di una religiosa, attraverso un percorso decisamente non lineare che conduce lo spettatore attraverso personaggi umanissimi e vicende collegate solo da una comune atmosfera da limbo metafisico. Il vero punto di forza del film risiede nella prova di Servillo, forse al vertice delle sue capacità espressive, e nella prepotente regia di Sorrentino, stavolta ai limiti del barocco, con ampie inquadrature in movimento e una fotografia dal taglio decisamente americano. Ad alcuni potrà non piacere l’atmosfera onirica di alcuni momenti del film, o l’andamento surreale della seconda parte, in cui effettivamente la tenuta narrativa cede leggermente a favore della suggestione e dell’estetismo. Al di là di ogni possibile critica, tuttavia, La Grande Bellezza è un film adatto a tutti, e dal quale chiunque può trarre un profondo insegnamento su cosa è il bello, o su cosa significa vivere.
Il Nostro
“By Night” CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
13 - 19 Giugno 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI â&#x20AC;˘
21
22
• ISOLA
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia
IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.
Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.
Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!
Prima del trattamento con Invisalign
Trasparente, removibile, comodo.
Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.
foto paziente
Modello del trattamento
Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign
Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.
Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!
Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,
Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia
tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”
foto paziente
Modello del trattamento
Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
13 - 19 Giugno 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Affittasi appartamento a Buonopane di 100 mq per il periodo estivo, con salone, cucina, 2 camere da letto e bagno, faccio un buon prezzo. Per info 3484742414 oppure 081906344. • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino, composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo privato. euro 500,00 mensili per affitto annuale. Info: 339.4820890 • Forio nei vicoletti del centro, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzino euro 700,00 mensili per affitto annuale. Per info 339.4820890 • Forio centrale appartamento con terrazzino composto da ingresso saletta e cucina a vista, bagno, camera matrimoniale e soppalco. Termoautonomo euro 500,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia villetta indipendente composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Patio e giardino ottime finiture termoautonoma euro 1000 mensili. 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio,vendesi appartamento classe energetica G, nei pressi della Chiaia, composto da ingresso indipendente, con cucinotto,tinello,due camere,due bagni, terrazzo e taverna €225.00,00 3394820890 • ISCHIA zona centrale locale fronte strada grazioso e ben rifinito fittasi per ufficio, deposito o negozio per esposizione. MITI PRETESE. TEL 3299788817. • Cedesi piccolo negozio a Casamicciola Terme, in zona centrale nei pressi del Bar Calise. Per contatti chiamare al 081/996077 oppure 328/1678230 . No perditempo • Privato fitta da inizio ottobre villa indipendente a 50m. dall’ Hotel Internazionale, ottimamente rifinita,130mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina, ampio salone con camino,termoautonoma a gas, volendo anche arredata di mobili ed elettrodomestici, giardino curato, terrazzo coperto, solarium,2 posti auto privati,cancello automatico.
Solo referenze dimostrabili 1000 euro mensili. 3478437122 serali • Fittasi annuale appartamento di 60 mq ca. composto da due camere da letto, due bagni, salone con angolo cottura, posto auto. Località Maio Casamicciola. Euro 550,00 - tel. 333 3320958 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Altezza Supermercato Chiocca no fronte strada fittasi annuo 2 mini appartamenti totalmente ristrutturati e 1 appartamento di 110 mq anche uso ufficio. Per informazioni 3283508730 • Fittasi annuale in localita’ Fiaiano appartamento trilocale con angolo cottura completamente accessoriato, bagno con doccia, lavatrice, posto auto, ampio gazebo ad uso comune con vista mare frontale sul golfo di Napoli. 328 350 8731 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • Forio, vendesi appartamento piano terra, spazio esterno con tettoia, posto auto (trilocale o bilocale). E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Forio, vicino al mare. Fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • forio centro fittasi mese di luglio apartamento 3 stanze e accessori 5 posti letto prezzo modico tel.3487240948 telefonare possibilmente tra le 13.00 e 18.00 • Forio cuotto ,affittasi villino indipendente panoramico composto da soggiorno con angolo cottura , due camere , bagno ,terrazzo posto auto termo autonomo €750,00 mensili 3394820890 • Bilocale, zona Ischia Porto vicino Hotel Royal, 25mq, Posizione centralissima, ben servita, no posto auto, max due persone, 400 euro mensili. Chiamare 3357145362 • Appartamento, 80mq, zona Ischia Porto vicino Hotela Royal, Posizione Centralissima, ben servita, no posto auto, 3 o 4 persone, 550 euro mensili, chiamare 3357145362 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE. TEL. 333 3083907 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info3288340697 dalle 18 in poi LAVORO • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, babysitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 • Offresi lavoro di rete e commercio di bevande solubili. 3391083043 CERCO LAVORO come commis di sala, bar e/o cucina. Numerose esperienze. 328 642571 Signora ischitana con esperienza cerca lavoro come segretaria, commessa, pulizie , o baby-sitter, possibilmente in zona BaranoIschia . tel. 081990238- cellulare 3497469611 Ho 25 anni e sono diplomata in tecnico della gestione aziendale e servizi turistici cerco lavoro in agenzia di viaggi, settore che mi appassiona molto. Conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office. Capacità di navigare in internet ottima. Inglese (trinity livello 4) e tedesco scolastico. Per contatti: Paola 3336906950 •LAVORO:cerco lavoro come bAbysitter, automunita disposta a portare il bambino|a a mare o a casa propria telefonare al 3405331242 • AGENTE DI VIAGGIO ESPERIENZA PLURI DECENNALE NEL SETTORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO. SPECIALIZZATO NELLA VENDITA ED ORGANIZZAZIONE DI PACCHETTI TURISTICI. ESPERTO NEI SISTEMI DI TELEPRENOTAZIONE CON OTTIME REFERENZE DA PARTE DEI MIGLIORI T.O. ITALIANI. CERCO AZIENDA SERIA INTERESSATA AD UN INCREMENTO PROFESSIONALE ED ECONOMICO DELL’AGENZIA, GRAZIE AL PORTAFOGLIO CLIENTI MATURATO IN ANNI DI ONESTO LAVORO. PER CONTATTI ED INFO 3313803838 • Cerco lavoro come aiutante -giardiniere o in vivaio (anche part-time), cell: 3407753131 • Ricerchiamo giovani con amore per i bambini e conoscenza perfetta di grammatica italiana, matematica, lingua inglese e tedesca per assistenza doposcuola per scuola elementare e media. Inviare CV o messaggio di presentazione a doposcuolaischia@ libero.it • Ragazza con esperienza cerca lavoro come baby sitter nel periodo estivo. Tel 3491189518 • Cercasi giovani diplomati o laureati per assistenza doposcuola per scuola elementare, media e superiore. Richiesti perfetta conoscenza grammatica italiana, matematica, lin-
gua tedesca e lingua inglese. Inviare presentazione o cv a doposcuolaischia@libero.it • Fitto monolocale a Napoli in piazza Cavour, con ampia stanza, cucinino e bagno + due balconcini. Solo persone referenziate. info 3343424950 • Vendesi attivita di pizza a taglio centralissima e nuovissima tutte attrezzature industriali euro 60 mila solo in contanti compreso 3 depositi no perditempo affarone alla scadenza del contratto il propietario delle mura vi restituisce circa 45 mila euro + tutte le attrezzature e macchinati compreso tutte licenze e permessi nella vendita lavoro immediato grande occasione. tel. 3204147320 AUTO E MOTO • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA € 6.300,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €3.500,00 CELL.3475532887 • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 • GOLF BIANCA serie IV 98 - 60.000km. - buono stato - VENDESI - 3405442384 • Vendo Ducati Monster S2R 800cc Nera anno 2007 COME NUOVA usata solo periodi estivi. Vendo causa inutilizzo € 5700,00 3929733181 lezioni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e bio-
logia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARIE • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia
PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852 • Vendo graziosa credenza in stile provenzale in legno color beige in ottimo stato € 400 mis. 100x46x197 cel. 3408762539 • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • Vendesi baule compreso le staffe per tutti tipi di machina color nero. Tel. : 3387683528 • Vendesi macchinari: 1 LEG EXTENSION, 1 LEG CURL, 1... PECTORAL E UNA PANCA ADDOMINALI “METAL SPORT”, buone condizioni! euro 350,00 cadauna, per le macchine isotoniche; euro 70 la panca addominali; Per info contattateci allo 0815071141 (Chiedere di Peppe) • Vendo salotto in alluminio verniciato -ideale per terrazzo/patio/giardino- completo di cuscini.Composto da divano cm 125x70x91h due poltrone cm 66x70x91h tavolino cm 103x53x45h Euro 200,00== tel.3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 500,00==tel.3395777429 • NOKIA C2 DUAL SIM VENDO OTTIME CONDIZIONI CON TUTTI GLI ACCESSORI. USATO POCHISSIMO € 35 TEL. 349.3445898 - ROBERTO
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
13 - 19 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
FAGOTTO BIS CREMA E CIOCCOLATO
RISPARMI
%
Un goloso fagotto bicolore con farcitura al cacao arricchita da gocce di cioccolato fondente e farcitura alla crema. In decorazione zucchero cristallino. 60 PEZZI GR. 81
prezzo esercente € 11,00 | per pezzo € 0,18 fino ad esaurimento scorte
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it