FESTA DELLA MUSICA a pag. 9
SporT •
L’ISOLA CELEBRA AL MUSICA iL 21, 22, E 23 GiUGno
SPORT
a pag. 19
SASSO SUL PODIO D’EUROPA
21,22e23GIUGNO2013
Festa europea della musica di Ischia | Lacco Ameno • Ischia Ponte • Sant’Angelo
TErZo aGLi EUropEi paraTriaTHLon in TUrCHia anno XVii - n. 24 • 20 - 26 Giugno 2013
settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com
Investiamo sulla nostra “monnezza”. Pozzuoli respinge la nostra spazzatura? nessun problema, la lavoreremo qua con un impianto di smaltimento all’avanguardia
ISOLA LACCO AMENO Un porTo Di marE
a pag. 2
ABUSIVISMO
a pag. 6
CINEMA
a pag. 16
STOP ALLE RUSPE SADOUL, FILM FESTIVAL E GLOBAL no aLLa SEnTEnZa DELLa CorTE Di appELLo aL Via Un mESE riCCo Di appUnTamEnTi
2
• primo piano
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Le richieste di chiarimento da parte della minoranza in consiglio di Lacco Ameno hanno avuto non pochi effetti e conseguenze
UN PORTO DI MARE
• di Graziano Petrucci
P
er qualcuno l’affaire del porto è un fungo avvelenato da una “straordinaria incompetenza” degli attuali amministratori che fanno capo a Carmine Monti, accusati peraltro di fare poco o nulla da quando hanno vinto le elezioni. Per qualche altro, invece, citando Andreotti col suo ormai famoso e popolare “A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca”, lascia intendere che la scelta non sembra dettata tanto dall’emergenza, come invece dichiarano voci
vicine all’amministrazione, e forse nasconde ben altro. Molte, dunque, le domande su questo che appare affidamento insolito alla società a responsabilità limitata” Nautica Mare” di Gennaro Amato. Senza un bando ad evidenza pubblica e a un prezzo più basso tutto fa pensare che si tratti di un regalo, nella migliore delle ipotesi, ai privati. Si moltiplicano, se si considera anche l’altra sfumatura: la presenza di un’altra società consortile, la “ Marina di Capitello”. Anche questa a responsabilità limitata, iscritta alla Camera di Commercio
solo il 7 giugno 2013. Aumentano, a livello esponenziale, se si pensa che è composta per il 50 % da “Nautica Mare” mentre per l’altra metà da un’altra SRL: la Infinity. Quest’ultima, a sua volta, fa capo alla famiglia Perrella, molto vicina a Domenico De Siano senatore e consigliere comunale. Entrambe per la gestione “degli approdi e specchi d’acqua di cui ai pontili B, C, D, E, F, G quest’ultima solo per il lato Nord per il periodo giugno/ottobre 2013” hanno costituito un’ATI (Associazione Temporanea D’impresa), il 26/04/2013 di cui “Nautica
Mare” è capogruppo mandataria. Tutto ciò mentre la gente, e le voci che la animano nel cercare risposte condivise a un comportamento che, si ha l’impressione, desti poca sorpresa, pensa che non si tratti di semplice e straordinaria incompetenza. Andiamo con ordine. A dicembre la società in house, partecipata del comune, Marina di Phitecusa, per soli 18.000 euro viene messa in liquidazione. Da allora non si è provveduto, da parte dell’amministrazione Monti, a risolvere il problema con la redazione di un bando ad evidenza pubblica per
lanciare una nuova gestione dell’approdo. Problema che, invece, si sarebbe presentato, guarda caso, solo a stagione inoltrata spingendo la giunta a passi azzardati. Da dicembre a maggio, infatti, il tempo non è stato riempito dalla solerzia e la patata bollente è passata al Responsabile dell’ufficio del demanio marittimo, con la delibera di giunta nr 76, per tentare di raffreddarla. Subito dopo la richiesta all’ufficio di “porre in essere, nel rispetto dei principi della concorrenza e pubblicità, con la massima urgenza tutti gli atti necessari tendenti ad assicurare il funzionamento dell’approdo turistico di cui alla concessione demaniale n. 3l2/l2, secondo i dettami regolamentari di cui al Programma di utilizzo delle aree demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 17.06.2003 avente ad oggetto “Modifiche sul “programma di utilizzo delle aree demaniali marittime ad uso turistico ricreativo”, approvato con deliberazione di C.C. n.47/01” il passo, successivo è stato l’affidamento alla società di Amato. Se fin qui la trasparenza lascia spazio a qualche punto oscuro, l’opacità diviene sempre più fitta se si pensa che la napoletana “Nautica Mare” aveva un contratto con il comune governato da Monti già dal 2010 per il fitto di 44 posti barca per l’ammontare di 210 mila euro. Con la successiva presentazione della richiesta,
nel frattempo rettificata il 27 maggio scorso, complice probabile il ridotto periodo di gestione da giugno a ottobre, la società di Amato si rendeva disponibile a gestire 200 posti barca per “soli” 450 mila euro. Totale dal quale dovevano essere detratti 150 mila euro per la realizzazione di un parco boe, servizi di vigilanza, montaggio e smontaggio pontili. Tutto ciò a fronte dell’enorme fonte di guadagno che incassa il porto lacchese, pari a circa un milione di euro: una delle maggiori entrate del bilancio comunale. Un regalo nel regalo. Intanto tra carte bollate, richieste di chiarimento evase in ritardo, giustificazioni poco plausibili, cominciata la stagione turistica, i “pontili” si sono comunque riempiti d’imbarcazioni e benché non vi fosse un normale contratto a fatturare è stata proprio la “ Marina di Capitello”. Intanto le richieste di chiarimento da parte della minoranza in consiglio hanno avuto non pochi effetti e conseguenze. In questi giorni, infatti, vi è stato l’annullamento d’ufficio dell’autorizzazione – protocollo 6082 del 30 maggio – con la quale si affidava l’approdo alla “Nautica Mare” e si vocifera della visita da parte delle forze dell’ordine in municipio. Una situazione che, se da un lato è stata risolta in via di autotutela, dall’altro evidenzia non poche ombre sull’amministrazione e la gestione della cosa pubblica.
EDITORIALE
SANTI’S PARK • di Graziano Petrucci
L
’isola è la meta ideale per le feste itineranti simili alle tappe della via Crucis. Ne siamo maestri. Dopo Santa Restituta a Lacco Ameno e San Vito a Forio, non dimenticando le altre minori, a luglio toccherà a Sant’Anna. Ospite illustre, ormai conosciamo i suoi gusti. Ischia ponte, location naturale, accoglierà l’incendio del Castello e la gara di barchette allegoriche. Ogni anno
la vediamo divertita, rilassata, riuscita, quasi estasiata dal team che profonde vitalità dall’organizzazione alla logistica. Una squadra che investe energie per soddisfarne le esigenze nel migliore dei modi possibili. Né Santi, né Madonne –ci si può affidare a loro però sperando in una festa di tutto rispetto – ma solo uomini. E di uomini ce ne sono. Qualcuno con l’ego ipertrofico, mentre qualche altro si accoda per quieto vivere. L’anno scorso l’amministrazione di Ischia
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
aprì il recinto delle proposte lungimiranti in conseguenza del suo obbligo morale: chiedere l’aiuto delle associazioni culturali per rendere la festa, si presume, ancora e meglio partecipata. Di partecipazione, SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
però, oggi, nemmeno l’ombra. Manca poco meno di un mese e l’organizzazione se si muove lo fa a rilento. Quello che avrebbe dovuto segnare un’inversione di tendenza si trova invece in una specie di Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
limbo. In cui misticismo e folklore festaiolo si confonderanno, forse, nella solita formula. “Parole al vento, parole che si perdono nel tempo” citava una canzone. Il recinto delle proposte, l’anno scorso, l’amministrazione l’ha aperto. Non servono Santi, né Madonne per acchiapparle. Solo uomini dall’ego normale in grado di realizzarle.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
primo piano •
20 - 26 Giugno 2013
Soluzioni ideali dal “caldo” a “freddo” Forni combinati
Arredo Bar
Abbattitori
Macchine Caffè
Grandi Cucine
Lavastoviglie
Arredo negozi
Climatizzatori
AGENZIA COMMERCIALE Gioacchino Taglialatela Via Acquedotto 108 • 80077 Ischia (NA) • Tel e Fax 081 900008 cell. 335 6885588 • gio.taglialatela@libero.it • www.taglialatela.it
3
4
• SpECiaLE riFiUTi
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Pozzuoli respinge la nostra “monnezza”? Nessun problema, la lavoreremo qua
ADDIO EMERGENZA RIFIUTI
• di Elvira Agnese e Pietro Di Meglio
P
otrebbe essere la volta buona. Arriva da Buenos Aires (ma in realtà anche da più vicino) il progetto che risolverebbe l’annoso problema dello smaltimento rifiuti. Il sestetto di sindaci ischitani potrebbe stavolta davvero distinguersi per innovazione e cura del territorio, se percorresse sul serio la strada appena imboccata. La proposta spiegataci in esclusiva da Michele Acunto, ingegnere meccanico, è quella di avviare la costruzione sul territorio isolano di un impianto di smaltimento
e bio-stabilizzazione. L’idea rappresentata ai sindaci pare aver incontrato su tutti e sei i fronti pareri favorevoli e pieno appoggio. Dopotutto il progetto non potrebbe calarsi in un momento migliore. In molti ricorderanno le difficoltà provocate dalle cicliche emergenze rifiuti cui la terraferma è stata sottoposta e che in passato si sono abbattute, anche se in misura minore, persino sull’Isola Verde. Molto più attuale, e allo stato delle cose di difficile soluzione, è poi il problema posto dalla ferma presa di posizione del sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, che al cospetto dei primi cittadini nostrani, ha in questi giorni
annunciato la sua intenzione di impedire l’arrivo dei mezzi di trasporto rifiuti provenienti dalle isole di Ischia e Procida durante le ore diurne. Se da un lato non si può certo dare torto al primo cittadino puteolano se ritiene che l’arrivo dei camion maleodoranti dalle isole a qualsiasi ora del giorno si abbatta in maniera infelice sulle strade della sua città, dall’altro le isole si ritroveranno nei mesi estivi che sono or ora cominciati a far fronte a una produzione di immondizia che raddoppia al duplicarsi della popolazione. La soluzione che invece si profila all’orizzonte pare essere davvero la panacea per tutti i mali, almeno in tema
di rifiuti. Si tratterà di costruire un impianto di smaltimento e compostaggio che riceverà la spazzatura prodotta dai sei comuni e che la lavorerà in loco per ottenere un’alta percentuale di materiale differenziato da vendere alle aziende interessate. Produzione di materie prime ex novo e soprattutto di compost certificato che potrebbero non solo essere acquistati, senza alcuna spesa per i comuni, da aziende di tutta Italia, che verrebbero fin qui a ritirarli, ma anche di prodotti che troverebbero facilmente mercato sulla nostra stessa isola. Un’indipendenza quasi totale, quindi, che andrebbe a ridurre notevolmente i costi di smaltimento e ad azzerare i costi di trasporto. Parliamo in cifre. Ad oggi, il solo comune di Ischia produce in media 15.000 tonnellate di spazzatura, il cui trasporto e deposito in terraferma costa circa 150 euro a tonnellata, per un totale di quasi 3 milioni di euro l’anno. I costi per costruire l’impianto, secondo uno studio di fattibilità effettuato dall’ingegner Acunto in collaborazione con il neo consigliere foriano Maria Orlacchio, sono praticamente gli stessi di quelli che il solo Comune di Ischia affronta ogni anno per far portar via i suoi rifiuti, vale a dire appunto intorno ai 3 milioni di euro. C’è da precisare poi che lo stesso team che si occuperebbe dell’installazione dell’impianto ha già trovato dei finanziatori pronti a investire nel progetto. In caso contrario interverrebbe invece la Regione che pare sia ben disposta a finanziare un’iniziativa
tanto virtuosa. Un progetto simile che ha già fatto parlare di sé in tutta Italia, come esempio virtuoso appunto, è quello avviato con successo dalla città di Salerno, il cui sindaco, Vincenzo De Luca, non manca mai di distinguersi come un attento innovatore. In questi giorni il giovane Acunto sta setacciando l’isola con l’aiuto delle amministrazioni, alla ricerca di un sito adatto alla costruzione dell’impianto. Lo spazio necessario è di 5 mila metri quadrati, non è poi molto se si considera che è meno di quello occupato da un campo da calcio e dalle aree ad esso afferenti. L’impatto ambientale poi è ridotto al minimo, nessuna emissione di fumi o di odori particolari e fastidiosi. Per non parlare del vantaggio economico di cui godrebbe anche la popolazione isolana. La tanto temuta TARES andrebbe, di fatto, a diminuire in proporzione all’abbassamento delle spese affrontate dalle amministrazioni, mentre il comune che ospiterebbe l’opera godrebbe di una quota di ristoro, vale a dire che sarebbe esonerato quasi completamente dal pagamento della tassa per qualche anno. L’unico ostacolo, quindi, che sembra frapporsi tra l’isola e la sua pressoché totale indipendenza in tema di rifiuti è solo l’individuazione di un’area adatta all’installazione dei macchinari, mentre sono già al vaglio varie e valide alternative. Che questa sia la volta buona? Speriamo di sì. E se Pozzuoli non vuole la nostra “monnezza”, poco male: la terremo qui.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde Cinese Gunpowder
Semi di Lino
Cup Noodles ai gusti pollo e frutti di mare
Riso Basmati Himalayan
VIENI A TROVARCI
Latte di Cocco Aroy-D
Bacche di Goji
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r Curry, Cu olvere in p Cumino
Guaranà Antarctica
Spaghetti di Soia Lungkow, Shirataki
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
5
SpECiaLE riFiUTi •
20 - 26 Giugno 2013
I mille vantaggi di un impianto di smaltimento
INVESTIAMO SULLA NOSTRA “MONNEZZA”
R
isolvere definitivamente il problema rifiuti, risollevare le sanguinanti casse comunali e rinfrancare il portafogli dei contribuenti. Utopia? Pare di no, perché il progetto presentato dall’ingegnere meccanico Michele Acunto ha tutte le credenziali per diventare una felice realtà. Michele si è occupato personalmente della progettazione e l’installazione di un impianto di smaltimento a Buenos Aires, poi tornato sulla sua isola ha ben pensato di proporlo ai nostri sindaci. Ma vediamo da vicino di cosa si tratta. Esistono diversi tipi d’impianti, per le caratteristiche dell’isola possiamo evidenziarne due tipologie: quello che
lavora solo il sacchetto indifferenziato (Il cosiddetto “tal quale”, ovvero l’immondizia domestica) e quello che invece potrebbe trattare i tre sacchetti della differenziata: secco, umido e indifferenziato. «Inutile sottolineare che investendo su un miglioramento della raccolta differenziata il guadagno sarebbe maggiore – ci racconta l’ingegner Acunto – poiché il materiale prodotto sarebbe di elevatissima qualità e potrebbe essere rivenduto con molta facilità e introiti massimizzati. L’unico materiale che si trasporterebbe sulla terraferma sarebbe lo sfrido (lo scarto n.d.r), in bassissima quantità. In pratica solo il 6% della spazzatura prodotta si continuerebbe
a portare a Napoli, mentre il restante verrebbe rielaborato e venduto alle filiere interessate. Oltre all’impianto di lavorazione dell’indifferenziata sarebbe previsto anche quello di lavorazione dell’umido, che permetterebbe la produzione di compost con certificazione di alta qualità e di mattoncini legnosi, simili al pellet che vengono utilizzati per i camini o per avviare un generatore di corrente da 100kw, ma questo sono solo alcune delle innumerevoli soluzioni». Ecco come funzionerebbe l’impianto. «Un braccio meccanico getta i sacchetti in un raccoglitore, provvisto di rompi sacchi. La spazzatura viene fatta passare attraverso dei nastri
trasportatori e vagliata per dimensione e/o peso. In questo modo si viene a separare anche tutto il biodegradabile. Questi macchinari arrivano a un livello di differenziazione dell’85%. L’umido viene messo in un’area adibita alla bio-stabilizzazione e riceve un processo chimico che lo rende compost dopo 30 gg, mentre il resto procede ad essere separato e pressato. Alla fine del processo arriva in discarica solo il 6% del totale. L’area necessaria per l’intero impianto occuperebbe circa 5mila metri quadri, di cui una metà va posto necessariamente sotto un capannone ma utilizzare quelli preesistenti costituisce un problema per noi, perché sull’isola ce ne sono
pochi e molti sono abusivi. Al momento quindi l’unico ostacolo che ci frena è quello di trovare un posto che ospiti l’impianto». Speriamo che con l’aiuto dei nostri sindaci o con una segnalazione dei nostri lettori si riesca a trovare una location da destinare ad
un progetto che sulla carta promette davvero bene e che ha tutte le carte in regolare per renderci un’isola davvero indipendente e, non guasta, per renderci anche una città più civile.
COSTO SMALTIMENTO E TRASPORTO DEI SEI COMUNI AL 2012 Barano: smaltimento 420 mila € circa \ trasporto* 270 mila € Casamicciola: smaltimento 840 mila € circa \ trasporto* 270 mila € Forio: smaltimento 1mln 270mila € circa \ trasporto* 590 mila € Ischia: smaltimento 2mln € circa \ trasporto* 800mila € Lacco Ameno: smaltimento 400mila € circa \ trasporto* 200mila € Serrara Fontana: smaltimento 200mila € circa \ trasporto* 90mila€ Costi totali di smaltimento 5.150.000 di euro circa per tutta l’isola. Costi di trasporto totali 2.200.000 di euro circa con il trattamento dei rifiuti sull’isola il costo dei trasporti verrebbe ridotto del 90% smaltimento verrebbe ridotto del 66% DATI tratti da www.mysir.it e applicati alle tariffe attualmente in vigore per il conferimento del rifiuto indifferenziato ed umido. *compreso di trasporto, combustibile e personale straordinario
LA “MUNNEZZA” IN CIFRE tonnellate di spazzatura prodotta sull’isola d’ischia: 39.865,07 comune Barano Casamicciola Forio Ischia Lacco Ameno Serrara Fontana totale
Abitanti 10.007 8.317 17.279 18.687 4.726 3.199 62.215
Rifiuti prodotti KG 4.428,92 4.695,85 10.829,21 14.621,48 3.605,03 1.684,57 39.865,07
carta e cartone 433,06 299,84 556,52 582,86 200,71 65,16 2.138,15
Multi materiale 333,03 136,22 300,98 717,99 65,48 66,84 1.620,54
tessili 18,10 16,48
1,88 36,46
uMidO 1.278,76 511,30 687,94 3.876,50 174,06 72,04 6.600,60
Legno 8,20 99,14
3,52 110,86
ferro e All. 41,44 28,90 55,36 138,18 55,79 20,18 339,85
Vetro 248,98 143,18 554,06 486,34 144,76 86,40 1.663,72
non biod 1.447,32 3.246,28 7.810,16 6.633,46 2.463,26 1.268,92 22.869,40
INTRATTENIMENTO A 360°
A CASA O DIRETTAMENTE DA NOI. SIAMO GLI UNICI CHE LO POSSIAMO DAVVERO FARE
yogurt gelato tutti i gusti
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games Tutte le consol • Permuta e Noleggio Videogames Peluches • Vendita Gadget e Accesori OPEN 24
yogurt gelato tutti i gusti • mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos • frappe' ice nutella • macedonia • granite gelati antica gelateria • gelati motta • bibite caffe' del nonno antica gelateria FIORDIPRIMI • PIATTI PRONTI
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi 80074 Casamicciola 3314808798 081995884
6
• aBUSiViSmo
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
La Cassazione annulla la sentenza della Corte di Appello di Napoli
STOP ALLE RUSPE
• di Francesco Castaldi
S
entenza storica quella che è stata pronunciata dalla Corte Suprema di Cassazione nei giorni scorsi. Una decisione che sconfessa completamente quanto stabilito dalla Corte di Appello di Napoli che, di concerto con la Procura Generale, stava avviando tutte le procedure per rendere esecutiva la demolizione di una parte
di un’abitazione procidana, la cui costruzione era stata precedentemente sanata attraverso l’ applicazione dell’art. 9. La decisione delle toghe capitoline è giunto in seguito al ricorso «manifestamente meritevole di accoglimento» presentato dal noto avvocato cassazionista ischitano Bruno Molinaro. Ecco, in estrema sintesi, le motivazioni della sentenza «La stessa ordinanza impugnata rileva che la ricorrente
ha ottenuto una concessione edilizia in sanatoria basata sull’applicazione della legge regionale n. 10/2004, che all’articolo 9 stabilisce che i procedimenti in sanatoria derogano alle previsioni dell’articolo 32 legge 47/1985 (…). Non si tratta, quindi, di ipotesi di condono riconducibile all’articolo 32 legge 326/2003 (…). Quanto poi alla mancanza di parere paesaggistico, la giurisprudenza di questa Suprema Corte
(…) ha chiarito che il divieto di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria (…) non è applicabile alle ipotesi in cui la sanatoria è prevista dalla normativa in tema di condono edilizio (…)». Nella serata di venerdì 14 giugno siamo riusciti a metterci in contatto telefonico con Bruno Molinaro per meglio conoscere i dettagli di una sentenza davvero molto rilevante, non fosse altro per il delicato tema che essa va a disciplinare. L’avvocato Molinaro, che non nasconde affatto la propria soddisfazione per questa storica pronuncia della Suprema Corte, dichiara al nostro settimanale «La Cassazione ha ritenuto opportuno annullare la demolizione di un’opera per la quale era stata rilasciata la concessione senza il parere paesaggistico, rispettando la procedura semplificata, di cui all’art. 9 della legge regionale n° 10/2004. La Corte da un lato ha annullato la demolizione poiché la concessione era stata rilasciata ed anche perché in Campania questa è una norma non sindacabile sotto alcun profilo, dall’altro ha bacchettato la Corte di Appello di Napoli che aveva dichiarato che bisognava demolire quella costruzione. La Cassazione ha quindi annullato la demolizione, ordinando di rifare il processo davanti ad un’altra sezione della Corte di Appello di Napoli. Dalla motivazione emerge che la concessione, sia pure rilasciata con procedura semplificata, è intangibile
perché regolarizza il bene, impedendone la demolizione». Molinaro aggiunge che sulla questione erano già intervenute altre pronunce della sezione distaccata del Tribunale di Napoli e che la sentenza, pronunciata dalla III sezione penale della Corte, pone fine ad ogni ulteriore polemica. L’avvocato esprime le sue considerazioni anche in merito alle critiche scaturite dopo la presentazione del ddl grillino «La proposta degli attivisti del Movimento 5 Stelle non è affatto un condono “mascherato”. Questa proposta di legge, così come è stata articolata, non estingue il reato penale, né incide in alcun modo sul reato edilizio, bensì esclusivamente sulla situazione amministrativa della demolizione. Questa è una differenza fondamentale rispetto al condono tipico, che prevede anche l’estinzione del reato: una volta pagata l’oblazione, infatti, il reato decade. La legge targata M5S, invece, non fa venir meno il reato, poiché una volta che il soggetto è stato condannato rimane tale. La legge che abbiamo proposto alla commissione della Camera dei Deputati intende venire incontro al cittadino che, avendo fatto ammenda dei propri errori, effettui un “ravvedimento operoso”, presentando il progetto di un’opera che potrà essere eseguita in piena conformità con quanto è previsto dalle vigenti normative in materia di tutela ambientale».
redazione@corrieredellisola.com
iL CaSo •
20 - 26 Giugno 2013
7
Lungo e duro faccia a faccia fra il Vicesindaco e i taxisti
LUIGI BOCCANFUSO
IL SINDACO CHE VORREI • di Giovanni Cavalcanti
C
he il Boccanfuso non sia una persona che attiri le simpatie di tanti è ormai un luogo fin troppo comune nell’immaginario collettivo di Ischia. Però è, al pari di pochissimi suoi colleghi in consiglio comunale, l’animale politico per eccellenza di cui l’isola d’Ischia avrebbe bisogno. Puntuale e dall’umorismo sottile, caparbio ma pronto alla battuta di spirito, uomo di trincea ma grande uomo di spogliatoio (quando la squadra è la sua ovviamente), Luigi Boccanfuso, non si è sottratto recentemente all’ennesimo confronto pubblico non curante di un interlocutore del tutto che docile. Ha saputo fronteggiare a testa ben alta il duro “faccia a faccia” con la lobby dei taxisti ischitani che ripetutamente sono stati protagonisti di minacce alla compagine amministrativa di cui il Vicesindaco fa parte incidendo non poco sulle scelte di Ferrandino & C. Consapevole che la stampa con
le sue telecamere non si sarebbe fatta sfuggire un’occasione così ghiotta, il Boccanfuso non si è fatto mancare lo spirito dell’avvocato dall’arringa finale con ad ascoltarlo un giudice d’eccezione (gli elettori in questo caso), senza sfruttare demagogicamente le telecamere a suo favore. Il “risolviamo un problema alla volta” è stato il leitmotiv dell’accesa discussione fra le parti, e bisogna riconoscere al Vicesindaco che pochi sono stati i politici come lui che si sono messi in discussione davanti ai propri elettori, da buoni uomini delle Istituzioni, nel provare a risolvere i problemi della gente. Discesi gli scalini del municipio e per nulla concordato, l’incontro/scontro si è avuto lungo Via Jasolino dove da alcuni giorni i taxi erano stati incolonnati alla sinistra della strada occupando di fatto i posti riservati alla sosta veicolare – ex strisce blu – abbandonando (pareva) definitivamente “la piazza” denunciando la perdita di una decina di posti. Spesso si è caduto in uno “sfogo”
più volte non condiviso dal Vicesindaco che riportava saggiamente la discussione sui binari giusti per risolvere la problematica sollevata per l’occasione. Il rimarcare l’unanimità con la quale si era giunti a una decisione “rivedibile” e il non dar peso alle chiacchiere populiste di qualche suo collega di maggioranza, l’avvocato non ha mancato di prendersi carico delle istanze della categoria. Una categoria che con gli albergatori (più volte tirati in ballo proprio dai taxisiti stessi) rimane la più “maledetta”, nel senso che è difficile dirne bene, e della quale si sente una reale necessità di regolamentazione e adeguamento tariffario, di formazione (almeno per le lingue straniere), di decoro (senza pretendere la cravatta) e sanzionatorio lì dove è necessario. Tutte queste cose Luigi Boccanfuso le sa, e sa che le scelte dell’amministratore lungimirante, spesso vanno anche contro le pretese dei cittadini. Ricordiamo che da sempre si è sobbarcato l’onere di gestire il traffico e le ZTL già dall’epoca del ’98 quando fu vittima di un’azione vile e intimidatoria con l’incendio doloso alla sua autovettura. Ma per chi lo conosce bene sa che è difficile intimidire chi come Boccanfuso, ritiene di agire nell’interesse del suo territorio e della sua gente. Qualcuno lo vede fin troppo sceriffo e poco dialogatore? Dalle
immagini visibili sul web non si direbbe proprio, e obiettivamente a Ischia uno sceriffo alla maniera di De Luca a Salerno non guasterebbe affatto. Probabilmente Giosi Ferrandino dovrebbe imparare qualcosa dal suo Vice, anche perché i fatti sono la migliore forma di campagna elettorale che gli elettori gradirebbero vedere. Dalla campagna
elettorale di un anno fa si attendono fatti concreti sulle uniche due tematiche toccate allora dal primo cittadino: trasporti e depurazione. Qualcuno aspetta ancora, altri più disillusi non ci credono neanche più, ma il fare serve al Paese e soprattutto a chi, come Giosi, vede Bruxelles all’orizzonte. L’alternativa potrebbe essere il chiedere all’Avv. Boccanfuso?
8
• paSQUa 2013
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
ISCHIA
21,22e23GIUGNO2013
Festa europea della musica di Ischia | Lacco Ameno • Ischia Ponte • Sant’Angelo
VENERDI21GIUGNO
SABATO22GIUGNO
DOMENICA23GIUGNO
ISCHIA PONTE
LACCO AMENO | Piazza S.Girardi (Capitello)
ISCHIA PONTE | Largo G. da Procida
Artisti e musicisti isolani si esibiscono in strada e nelle piazze del Borgo
Rock, reggae, jazz, pop e tanta altra musica stand ed enogastronomia
Proiezione in prima nazionale del film di Gaetano Amalfitano dedicato alle bande musicali isolane
dalle ore 20,00
LA STRADA DELLA MUSICA
Lo stand del Progetto
“UN PONTE D’ARTE PER IL SENEGAL”
Raccolta di strumenti musicali per i giovani musicisti di Dakar sarà presente per l’intera durata della Festa
Comune di Lacco Ameno
dalle ore 19,30
FESTA DELLA MUSICA LACCO AMENO | Corso A. Rizzoli
LA STRADA DELLA MUSICA
Artisti e musicisti a km.0 lungo le strade del centro
Consorzio Borgo Ischia Ponte
dalle ore 20,00
“L’ISOLA DEI MUSICANTI” (ITALIA, 125’)
S. ANGELO
MUSICA DAL MARE Concerto folk
redazione@corrieredellisola.com
9
FESTa DELLa mUSiCa •
20 - 26 Giugno 2013
L’isola accoglie la kermesse europea
La festa deLLa MUSICA
P
romossa dall’Istituto CEiC per gli Studi Storici e Antropologici, con la collaborazione dell’associazione Ultima Casa Accogliente e con il patrocinio del comune di Lacco Ameno, la”Festa europea della musica” dell’isola d’Ischia si svolgerà nei giorni 21, 22 e 23 giugno 2013. Venerdì 21 giugno, data ufficiale fissata per le celebrazioni europee della Giornata della
musica, la manifestazione si svolgerà a Ischia ponte con il supporto del Consorzio Borgo di Ischia. Artisti e musicisti animeranno per l’intera serata (dalle 20,00 in poi) la “strada della musica” con un percorso sonoro che si snoderà da via Seminario ai piedi del Castello Aragonese. In programma interventi, fra gli altri, del cantautore Marco Donnarumma , del Gruppo bandistico di Ischia diretto da Franco
Pilato, dei piccoli allievi della Ndrezzata di Buonopane, di Pasquale Dragon Di Costanzo e di molti altri artisti. Sabato 22 giugno, la Festa della Musica si terrà a Lacco Ameno. L’amministrazione comunale ha voluto inaugurare la stagione turistico-culturale con un evento popolare e idealmente collegato alla comune cultura europea, qual è appunto l’appuntamento annuale della Festa della
Musica. Concerti gratuiti di musica rock, pop, reggae, folk si terranno sia a piazza Salvatore Girardi che lungo il corso Angelo Rizzoli, fino a piazza s. Restituta. La gran parte dei gruppi e dei solisti invitati ad animare la kermesse musicale (che inizierà alle 19,30 e si protrarrà fino a notte fonda) provengono dall’Isola stessa. Una scelta di campo che vuole porre all’attenzione del pubblico la ricca, vivace e variegata realtà musicale isolana, meritevole di valorizzazioni e spazi dedicati. Fra le adesioni, quelle delle bands Skaregros, Presences, Shortcircuit, degli Harmoniae group, dei P.acca, del cantautore Pier Paolo Aiello, dei gruppi olk Mascarata e Terza Classe, bel bluesman Egidio Ferrante, della Banda d’Ischia, del chitarrista Antonio Monti e di Salomon Drame, musicista senegalese testimone del progetto “Un ponte d’arte per il Senegal”. La Festa europea della musica di Ischia infatti, propone un interessante ed encomiabi-
Lanciata in Francia nel 1982
Una festa della mUsica per tUtti L anciata in Francia nel 1982, la Fête de la Musique è diventata una festa europea e internazionale, oggi presente in più di 100 paesi sui cinque continenti, ogni 21 giugno. Numerosi istituti, amministrazioni, centri culturali, operatori, professionisti hanno contribuito a questo sviluppo internazionale e sono coinvolti ogni anno nell’organizzazione dell’evento. Adattandosi alle specificità culturali di ogni paese, la Festa ha saputo inventarsi, reinventarsi e diventare una manifestazione musicale internazionale emblematica. Questo avvenimento prende forma attraverso una grande manifestazione locale in ciascuno dei paesi o in ciascuna delle collettività partners, e ha per oggetto di favorire gli incontri multilaterali tra musicisti europei. La Festa Europea della Musica ha per vocazione il rinforzare la cooperazione europea con l’appoggio degli associati affinché si possano rendere visibili le collaborazioni tra i partner per contribuire allo sviluppo di una comune cultura europea. L’evento ischitano nasce per iniziativa del Ceic Centro etnografico campano, con la collaborazione dell’associazione Ultima casa accogliente e con il patrocinio del comune di Lacco Ameno. Quest’anno , oltre le diverse sedi di svolgimento ed i numerosi artisti partecipanti, la festa propone un interessante progetto di amicizia e cooperazione denominato “Un ponte d’arte per il Senegal”. Saranno raccolte sottoscrizioni per l’acquisto di strumenti musicali (o anche saranno ben accolti strumenti usati) da inviare ai giovani allievi di due scuole di Dakar, la capitale del Senegal dove la vivacità dei linguaggi musicali tradiziona-
li si intersecano con le sonorità del mondo ma dove non esistono luoghi destinati alla formazione musicale. Fra Lacco Ameno, Ischia e sant’Angelo si snoderà la kermesse musicale caratterizzata, come nello stile della Festa, dalla diversità di generi e di interpreti. Professionisti e dilettanti eseguiranno repertori ispirati alla classica o al pop proponendo una musicalità aperta ad ogni gusto e contributo creativo. A Ischia ponte ed a Lacco Ameno, la “strada della musica” sarà animata da vari artisti che regaleranno la loro musica ai passanti proponendo loro il giusto clima festivo per salutare l’arrivo dell’estate. Sul palco di Lacco Ameno si alterneranno dalle 19,30 in poi gruppi rock e reggae, interpreti di folk e blues, cantautori e cantanti anche per inaugurare la stagione turistico-culturale promossa dal comune di Lacco Ameno. Nello scenario incantevole di sant’Angelo, domenica sera si esibiranno alcuni cantautori mentre a Ischia ponte verrà proiettato il film di Gaetano Amalfitano dedicato alle bande musicali dell’isola. Un omaggio a un istituzione che ha formato e avviato alla musica centinaia di giovani e che sull’isola conta quattro formazioni attive. L’isola d’Ischia ha una lunga e viva tradizione musicale. Si stimano in alcune migliaia le persone che, a vario titolo, si occupano di musica. Gruppi e band di musica rock e pop, folkloristica e tradizionale, cori e musica
di intrattenimento oltre a studenti di corsi regolari e di scuole territoriali, cantanti di ogni genere, autori e compositori e molte altre figure e ruoli popolano l’universo isolano della musica, estremamente vivace e popolato ma diviso e incapace di esprimere la propria presenza sociale. Manca per esempio un auditorium, mancano spazi dedicati, mancano occasioni di incontro e di promozione, come mancano strumenti di comunicazione e di cooperazione. Cominciare a costruire una rete locale da innestare su quella regionale e nazionale è uno degli obiettivi di Festa della musica. Molti gruppi e individualità creative saranno infatti collegati all’organizzazione nazionale e internazionale per realizzare esperienze artistiche entro una più vasta e stimolante platea. C’è anche un lavoro sul pubblico che la Festa suggerisce di fare: costruire un pubblico per la musica significa promuovere concerti in luoghi adeguati, per avviare un programma di crescita comune. Insomma, si tenterà di realizzare in futuro manifestazioni ed eventi che rappresentino la punta di un iceberg che poggia sul fondo di un lavoro culturale ampio e distribuito lungo l’arco dell’anno e non solo in occasioni estive e turistiche. Che poi la musica possa servire a caratterizzare l’offerta culturale della nostra Isola, è un altro programma. Da realizzare e condividere seriamente fra le molte, troppe, competenze in campo. (av)
le progetto di sostegno al programma di promozione culturale e musicale avviato a Dakar da alcune scuole di musica per i giovani della capitale africana. Accanto al recupero della straordinaria tradizione musicale del Paese si è avviata anche una politica di promozione della ricerca e dello studio in area musicale particolarmente rivolta ai ragazzi ed ai musicisti in erba. Il progetto “Un ponte d’arte per il Senegal” consiste nella raccolta di strumenti musicali (anche usati) che saranno poi consegnati ai giovani allievi delle scuole di Dakar! Domenica 23 giugno, in piazza G. da Procida a Ischia Ponte, con inizio alle ore 21,00 sarà proiettato il film documentario di Gaetano Amalfitano “L’isola dei musicanti”, dedicato alla storia ed alle funzioni sociali e culturali delle bande musicali, che ad Ischia sono state da sempre centro di formazione e diffusione di saperi e tecniche musicali, ma anche luoghi di densi scambi sociali
e culturali. Sempre domenica, con inizio alle ore 22,00, a Sant’Angelo, a cura dell’Associazione Amici di Sant’Angelo, si svolgerà la manifestazione “Musica dal mare” alla quale prenderanno parte musicisti di varia formazione. La coinvolgente kermesse della Festa europea della musica vuole essere un evento celebrativo e festivo, ma intende anche proporsi allo società locale come un progetto culturale e artistico che esalti, insieme alle risorse storiche e paesaggistiche dell’isola, il patrimonio culturale e primo fra tutti quello musicale, ad Ischia caratterizzato da un gran numero di appassionati e di professionisti. Un comparto artistico e culturale ricco di esperienze storiche e professionali altamente significative, e che attende ancora considerazione, spazi e strutture di riferimento.
PROGRAMMA Ischia Ponte Con il sostegno del Consorzio Borgo di Ischia Ponte venerdi 21 giugno, dalle ore 20,00 LA stRAdA deLLA MusicA Artisti e musicisti isolani si esibiscono in strada e nelle piazze del Borgo. Con la partecipazione di Marco Donnarumma, Salvatore Viscopo, Terza Classe, Egidio Ferrante,Gruppo bandistico Ischia, La Mascarata, Piccola Ndrezzata, Pasquale Di Costanzo “Dragone”, Salomon Drame ed altri. Lo stand del Progetto “un Ponte d’arte per il senegal” (raccolta di strumenti musicali per i giovani musicisti di Dakar) sarà presente per l’intera durata della Festa Lacco Ameno Con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno sabato 22 giugno dalle ore 19,30 Piazza S.Girardi (Capitello) festA deLLA MusicA Rock, reggae, jazz, pop e tanta altra musica Con la partecipazione di Presences, Shortcircuit, Scarecrows, P.P. Aiello, Harmoniae group, P.acca, High Voltage e vari altri artisti _ stand ed enogastronomia Corso A. Rizzoli LA stRAdA deLLA MusicA Artisti e musicisti a km.0 lungo le strade del centro Con la partecipazione di Rocco Toscano, Gruppo folk romano, Terza classe, Salvatore Viscopo, Salomon Drame, Giuliano Laurenti Ischia domenica 23 giugno ore 21,00 Largo G. da Procida “L’isOLA dei MusicAnti” (itALiA, 125’) Proiezione in prima nazionale del film di Gaetano Amalfitano dedicato alle bande musicali isolane Serrara-Fontana domenica 23 giugno, dalle ore 20,00 s. AnGeLO MusicA dAL MARe Marco Donnarumma, Pier Paolo Aiello e molti altri…
10
• ISOLA
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIĂ™ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE
Tutti i formati
OROLOGI
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
 � Tel.: +39 081 905639 Fax: +39 081 0104494 Cell. 328 1354948 / 347 4368288 � � �  € � ‚
& newimpiantistica
 Â? Â? Â? Â?  Â Â?
�€ � �‚ ƒ � � „ …† ‡ � ˆ� � ‰ � � €� � � Š �‰ ‹ „� �‰ � � � „ � ˆˆ
ƒ  � � � � Œ� …
� � ƒ Ž‘  ‡ ’“ �€ � �‚ ƒ � � „ ƒ ‘� ˆ� � ‰ � � €� � �
redazione@corrieredellisola.com
FESTA DELLA MUSICA •
20 - 26 Giugno 2013
Gli artisti sui palchi isolani
I PROTAGONISTI impegnato della registrazione del suo secondo album.
Harmoniae Il gruppo si è formato lo scorso anno. L’anello di congiunzione è stato la violinista Pina Trani. La fascia d’età dei componenti è in crescendo: dalla fascia adolescenziale agli “anta”. Al momento hanno scelto un repertorio di brani degli anni ‘60 e ‘70. voci: alexandra andrei, cecilia brandi; anna buonocore tastiera; lucio eroico chitarra elettrica; lino saviano chitarra e mandolino; pina trani violino; rosario bagnara basso; loreto gallo batteria.
ScareCrows La nostra band ha le sue radici nell’estate del 2009, quando Simone Iovine e Simone Cenatiempo (16 anni ), decisero di provare a mettere su una band, data la comune passione per la musica, soprattutto rock, punk e simili. Inizialmente c’è stato un via vai di membri, finché non arrivò il batterista, Danilo Florio, il più giovane del gruppo. Dopo diversi tentativi in cerca di una cantante adatta arrivò Angela, e dopo diversi mesi trovarono anche Sissy, che diventò la bassista degli ScareCrows. Tutti accomunati dalla stessa passione: quella di suonare la propria musica, divertirsi e far divertire chi ci ascolta! Gli ScareCrows hanno registrato quest’anno il nostro primo EP ed Abbiamo anche girato un video per la prima canzone, si chiama November, e questo è il linkhttp://www.youtube.com/ watch?v=LzzbR38za0s
Short Circuit Gli Short Circuit si formano 5 anni fa sull’isola d’Ischia con la cantante Imma e il bassista Amedeo. Durante gli anni la band si esibisce in diversi locali isolani riscuotendo un discreto successo e cambiando la formazione più volte fino a raggiungere quella attuale. Partecipa a diverse manifestazioni e concorsi, tra cui il Rock Contest (competizione tra numerosi gruppi dell’Isola) classificandosi al 2° posto. Interviene diverse volte nei programmi della web-radio isolana “Radio-
Salomon Drame Treccia” esibendosi unplugged e parlando di sé. Nel 2011 la band ha partecipato al concorso musicale “Liberevoci Festival” che ogni anno si tiene a Giugliano (NA) proponendo un loro brano inedito. Attualmente la band continua ad esibirsi nei locali di Ischia, proponendo per lo più cover che vanno dal rock commerciale a quello classico degli anni 70/80 fino a quello più ricercato, per accontentare i gusti personali e quelli del pubblico ed inoltre i componenti lavorano anche a progetti propri. Il risultato è un rock alternativo, a tratti metallico, derivato dal tocco personale di ogni componente. Imma Polito Voce Luigi Di Meglio Chitarra Francesco Di Iorio Chitarra Amedeo Di Costanzo Basso, Voce Giorgio Romano Batteria
High Voltage Siamo una band di giovani uniti dalla passione per la musica. Ognuno di noi ha gusti musicali diversi, che rendono il gruppo molto vario, da ogni punto di vista! La vocalist é Melania Patalano. Frontman nonché fonte creativa, è la chitarra solista Salvatore Iacono, una personalità che spicca all’ interno del gruppo e si riversa negli assoli che esegue, e che sono sempre imperdibili! La chitarra ritmica è Gianluca Castellaro, la roccia del gruppo. Interpreta al meglio il suo ruolo dando corposità ai brani. Al basso
c’è Roberto Conte, persona tranquilla e di piacevole compagnia, il quale, insieme alla chitarra solista, costruisce la base musicale sulla quale voce e chitarra si elevano; ma nulla potrebbero se Giuseppe Pizzilli non imporrebbe il ritmo alla batteria.
Marco Donnarumma Nato a Napoli. Cantautore e polistrumentista, la sua ricerca spazia dalla musica al figurativo: è un artista che si esprime attraverso numerosi linguaggi. Attualmente ha in corso una mostra dei suoi lavori in ceramica a Roma, presso la prestigiosa galleria Restelli Art (via V.Colonna nel quartiere Prati). Il suo interesse per l’arte, intesa come spazio vitale necessario al benessere, lo porta ad approfondire molte discipline cogliendone sincreticamente il frutto. Nei concerti in programma alla Festa europea della musica di Ischia, eseguirà sue composizioni accompagnandosi con la chitarra acustica.
Egidio Ferrante Ricercatore e interprete della musica popolare dell’Italia meridionale, del folk sociale e d’autore.
Pier Paolo Aiello Ha preso parte a numerosi concorsi, manifestazioni e spettacoli in tutta Italia. Ha inciso “Amnios”, il suo primo album, nel 2011. Lo stile della sua musica va dal rock al blues. Da grande importanza ai testi delle sue composizioni. E’ attualmente
Cantante e chitarrista senegalese da anni in Italia. E’ interprete e compositore di musica raggae. E’ l’animatore del progetto “Un ponte d’arte per il Senegal”.
Salvatore Viscopo Giovane cantante e chitarrista napoletano. Ha un repertorio di musica d’autore che esegue nelle sue peregrinazioni da artista di strada.
Piccola Ndrezzata La Piccola Ndrezzata è nata nell’ambito di un programma di valorizzazione delle tradizioni locali proposto dal Circolo didattico di Barano. I bambini della Ndrezzata eseguono l’antica danza sotto la direzione dei seniors della famosa Ndrezzata di Buonopane. Il gruppo è coordinato da Raffaele Di Meglio e Giuseppe Buono.
Terza Classe Il gruppo, attivo da tempo, propone musica folk, bluegrass, country americana, ballabile e accattivante.
Giuliano Laurenti Secondo Giuliano Laurenti, in questi anni confusi è necessario riportare l’arte, il suono, la vibrazione di nuovo in strada, tra le gente semplice, che non paga per un biglietto ma che brama di essere emozionata. La vibrazione principale è il didgeridoo : uno strumento
sacro, molto antico, la cui origine è databile tra i 2.000 ed i 20.000 anni. Tutt’ora solo alcune popolazioni aborigene australiane utilizzano questo strumento per rituali sacri, rappresentanti i miti ancestrali di queste genti. Il miscuglio avviene con altri strumenti etnici provenienti da parti diverse del mondo. Campana tibetana, djambè, cimbali, nacchere… suoni tribali, sacri, profondi, acuti, mescolati con i ritmi di oggi; vecchie vibrazioni e nuovi sentieri. Laurenti prova a miscelare nuovi ritmi per rispecchiare la realtà che abbiamo intorno.
P.acca Band E’ nata dalla passione per la musica di tre amici (Luigi Lupa, Michele Trani e Gianni Di Meglio) in una sera di settembre del 2008 . Nell’agosto 2010 la formazione, arricchitasi di nuovi elementi, fece il suo esordio nel corso di “Festacquedotto” ottenendo un discreto successo di pubblico. Il complesso, composto da autodidatti ha continuato a dilettarsi con pezzi pop e rock, sia italiani che stranieri. La band, che pure ha perso qualche elemento per strada ( per motivi di studio o lavoro), è composta da Luigi Lupa (batteria), G.Giuseppe (Gianni) Di Meglio (basso), Francesco Trani (basso), Nino Parisi (chitarra), Daniele Trani (chitarra), Flavio Trani (tastiere), Claudio De Maio (voce), Pietro Messina (voce). Si esibisce occasionalmente in pubblico, per divertimento proprio e degli ascoltatori.
Rocco Toscano Danza con il fuoco e grandi suggestioni in uno spettacolo di suoni, ritmi, emozioni.
Gruppo Folk La Mascarata Il gruppo folk di Buonopane nasce alcuni anni fa dall’esperienza della Scuola del folklore. Ha inciso un cd nel 2004 di musiche popolari isolane.
Gruppo Bandistico di Ischia Uno fra i più antichi complessi bandistici dell’Isola. E’ diretto dal M.° Franco Pilato.
11 L’ISOLA DEI MUSICANTI (Italia, 2013, 125’) di Gaetano Amalfitano E’ un film-documentario sulla banda musicale e sulla figura del musicante attraverso storie e personaggi delle bande dell’isola d’Ischia della seconda metà del 900. Il regista, che ha respirato fin da bambino l’ambiente bandistico, accompagnato dal padre (capobanda e personaggio “storico” dei complessi bandistici dell’isola), compie un viaggio nel mondo della passione musicale vissuta tra alti e bassi, tra differenze generazionali, tra semplici musicanti e maestri colti. Un racconto cinematografico che tocca gli aspetti sociali e antropologici della banda civile, il legame fra questa e la religione cattolica, il repertorio, che va dal classico al novecentesco, al canzoniere napoletano.
UN PONTE D ’ARTE PER.. IL SENEGAL “La festa di tutte le musiche” diventa una concreta occasione per sostenere il progetto di valorizzazione della grande tradizione musicale ed artistica del Senegal e di elaborazione di nuovi linguaggi espressivi. Aderisci donandoci uno strumento musicale o partecipando alla sottoscrizione! La Festa europea della musica di Ischia, propone al suo pubblico il progetto di sostegno al programma di promozione culturale e musicale avviato a Dakar da alcune scuole di musica per i giovani della capitale africana. Accanto al recupero della straordinaria tradizione musicale del Paese si è avviata anche una politica di promozione della ricerca e dello studio in area musicale particolarmente rivolta ai ragazzi ed ai musicisti in erba. Il progetto “Un ponte d’arte per il Senegal” consiste nella raccolta di strumenti musicali (anche usati) che saranno poi consegnati ai giovani allievi delle scuole di Dakar!
12
• ITF
20 - 26 Giugno 2013
52X72X194
www.corrieredellisola.com
85X190
Nescafé Tundra è una deliziosa crema ghiacciata al caffè, leggera e morbida, in cui si perdono minuscoli cristalli di ghiaccio, per dare al palato una sensazione di irresistibile unicità.
******** NESCAFÉ TUNDRA È DISPONIBILE IN DUE RICETTE Espresso, in cui infuso e ghiaccio si sposano in un connubio che rinfresca e delizia. Cappuccino, con il gusto vellutato del latte, infuso di caffè e ghiaccio che accarezzano il palato sorprendendo di piacere anche i più esigenti.
CHIAMACI E TI PORTIAMO IL BANCO FRIGO DA TE SCELTO TRA QUESTI DUE RAFFIGURATI
NESCAFE’ TUNDRA è un prodotto tipicamente destinato ai bar stagionali, stabilimenti balneari, piscine e parchi acquatici centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
13
20 - 26 Giugno 2013
0 99
1 40
€ 0,11 al Lt
€ 5,60 al Kg
SORGESANA ACQUA LIEVEMENTE FRIZZANTE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
1 59 € 5,68 al Kg
4 COPPE AL CAFFÈ GR 280
KOSÈ CAFFÈ ARMONIOSO GR 250
1,35
CORONA EXTRA BIRRA - CL 35,5 € 3,80 al Lt
LAGER Paese d’Origine MESSICO Temp. Servizio 4/6 °C Colore PAGLIERINO Fermentazione Z BASSA X 3 Pvol I MA4,6% Alcool IL B A T IS Lt 0 al NON ACQU € 1,1DA Bicchiere UTILIZZARE
4 38
X 2 PZ ABILI MA ACQUIST
PERONI BIRRA CL 66 X 6
7 58
KIMBO CAFFÈ MACINATO FRESCO GR 250 X 4
offerte valide dal 31 maggio al 10 giugno 2013
X 10 PZ ABILI MA0,96 al kg ACQUIST €
0 48
BARILLA PASTA DI SEMOLA FORMATI NORMALI VARIE TRAFILE GR 500 www.mydeco.it
TUTTE LE DOMENICHE2 PEZZI SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 12
3
INVECE DI € 6,24 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 ACQUISTABILI FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 MAX 4 PZ LEVISSIMA ACQUA MINERALE 69 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 UNO LO PAGHI L’ALTRO È GRATIS
PRENDI&RADDOPPIA
€ 0,17 al Lt
Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide dal 21 giugno al 4 luglio 2013
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
www.mydeco.it
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
• ISOLA
20 - 26 Giugno 2013
Convegno al “Regina Isabella”, si parla di crisi ed insolvenza
L’avvocato scioglie in anticipo le riserve
VIETTI «FAVORIRE SANZIONI ALTERNATIVE A DETENZIONE»
• di Francesco Castaldi
V
enerdì 14 e sabato 15 giugno, presso la sala congressi dell’albergo “Regina Isabella” di Lacco Ameno, si è svolto un importante convegno, avente ad oggetto “Crisi ed insolvenza delle società private e pubbliche”. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli e di Palermo con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno ed in collaborazione con la Sezione fallimentare del Tribunale di Napoli, ha visto la
presenza dell’avv. Michele Vietti, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Vietti, durante i lavori, ha presentato il suo nuovo volume “Facciamo Giustizia”, affiancato dal giornalista e vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano. Nel corso del suo intervento, Vietti ha evidenziato la necessità di «favorire un forte investimento nelle modalità di soluzione delle controversie alternative alla via giudiziaria» per quanto attiene il settore civile. Al tempo stesso è indispensabile comminare, in ambito penale, delle «sanzioni alternative alla
detenzione» evitando, in questo modo, l’ostruzione del sistema. Il vicepresidente del CSM ha poi dichiarato all’Ansa, in merito alle demolizioni delle case abusive in seguito a sentenze penali passate in giudicato, che «Il nostro è un sistema per cui, per arrivare ad una sentenza penale passata in giudicato, ci vuole un tale sforzo e un tale tempo per cui credo che nessuno possa più chiedere tempi supplementari». I lavori mattutini sono stati preceduti dai saluti di Carmine Monti, sindaco di Lacco Ameno, dal presidente dell’Assoforense Ischia, Gian Paolo Buono, e dal dott. Antonio Tuccillo, segretario ODCEC. Ed e proprio quest’ultimo a riassumere in poche battute le finalità del convegno «Abbiamo scelto quest’argomento perché
cafèflorio
da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi •
Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it
da
www.corrieredellisola.com
NICOLELLA SI CANDIDA
VICESINDACO
A
riteniamo che il tempo della grande industrializzazione sia finito. Oggi l’impresa familiare, zoccolo duro dell’economia italiana, deve essere coltivata e supportata. Gli accordi di ristrutturazione, messi a disposizione dal legislatore, possono essere uno strumento per uscire dalla crisi, e andrebbero sfruttati nel migliore dei modi». Molto spazio è stato inoltre dedicato alla problematica della sezione distaccata di Ischia. L’avv. Gian Paolo Buono, a margine dell’evento, ha infatti dichiarato alla stampa «(…) siamo riusciti ad ottenere un incontro con il vicepresidente Vietti al quale sarà presente anche il Presidente del Tribunale. Speriamo di ottenere delle risposte positive».
margine del convegno svoltosi nella sala congressi dell’hotel “Regina Isabella”, incontriamo l’avvocato Nicola Nicolella che, oltre a lodare l’iniziativa promossa dall’ordine dei commercialisti, ci parla anche della giunta che verrà. «Stiamo lavorando per costituire un civico consesso che sappia far fronte alle molteplici istanze di rinnovamento che il paese richiede ormai da tempo. Bisogna avere fiducia nel sindaco Francesco Del Deo – dice – che nelle ultime settimane sta lavorando senza sosta per consentire la creazione di un esecutivo forte e coeso». Gli chiediamo, inoltre, di commentare le sempre più fondate voci di corridoio che vorrebbero proprio il patron del Forio Calcio vicino alla poltrona – di certo prestigiosa – di vicesindaco «Sicuramente il vicesindaco, così come il presidente del consiglio comunale, deve essere una figura di altissimo spessore istituzionale ed avere, al contempo, una specifica preparazione ed esperienza nell’ambito della politica locale». Al termine della nostra intervista, chiediamo all’avvocato se, alla luce dei profili delineati, sia idoneo a ricoprire la carica di vicesindaco «In tutta onestà ritengo di aver raggiunto una maturazione che, qualora fossi chiamato a svolgerlo, mi consentirebbe tranquillamente di ricoprire un incarico istituzionale così importante e gravoso. L’ampio consenso ottenuto alle ultime amministrative, poi, credo la dica lunga e non lasci alcun dubbio su ciò che i cittadini foriani pensano di me». F.C.
OFFERTA
14
SCONTI PER GRANDI FORNITURE!
Ritira DA NOI la tua bombola per te il
7
RIVENDITORE AUTORIZZATO
GAS GPL
SUDGAS
% di sconto CONCESSIONARIO_______ PER L’ISOLA D’ISCHIA
VIA CAMPOTESE S.N.
Telefono/Phone
081 998947
Cell. 335 7448148 (Peppe) 335 7448149 (Enzo)
redazione@corrieredellisola.com
MOSTRE •
20 - 26 Giugno 2013
gioielleria
TRÈSOR SOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
DOLCE COME LO ZUCCHERO... MORBIDO COME LA SETA Hala Schekar Centro qualificato per il Trattamento epilatorio orientale a base di Zucchero
15
16
• CINEMA
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
AL VIA UN MESE RICCO DI APPUNTAMENTI
ISOLA DEL CINEMA • di Giovanni Cavalcanti
A
ngeli Rizzoli, e con lui più tardi Luchino Visconti, elesse Ischia quale propria residenza estiva fino a far diventare la sua casa e Lacco Ameno la grande ribalta per il turismo di Ischia. Proiettata (qui calza a pennello) sulle scene internazionali delle grandi produzioni cinematografiche internazionali che hanno convogliato sulle nostre coste personaggi dello spettacolo (Liz Taylor, Sofia Loren, Helmut Berger e tanti altri), grandi artisti e politici al seguito del Commendatore generando una notorietà per l’isola che mai aveva conosciuto fino a quel momento. Il testimone oggi è raccolto principalmente dalle grandi organizzazioni di eventi legate al Cinema, che a Rizzoli,
e a quello che ha significato per la nostra isola, devono il germe della passione per il grande schermo. Il Circolo Georges Sadoul, l’Ischia Film Festival e l’Ischia Global Film Festival sono le organizzazioni e gli eventi che renderanno questo mese, che va da fine giugno a tutto luglio, il mese del Cinema a Ischia. Approfondimenti critici sul cinema (dal 24 al 28 giugno col Circolo Sadoul alla Biblioteca Antoniana), dibattiti, proiezioni e ospiti illustri (I.F.F. presso il Castello Aragonese e la Torre dei Guevara dal 29 giugno al 6 luglio, e il Global dal 13 al 21 luglio in diverse location isolane) saranno presentate in un susseguirsi di appuntamenti unici. Provare per credere e per continuare a sognare col cinema. A Ischia si può.
Approfondire il cinema a Ischia nel ventesimo anno della scuola del Sadoul
SOKUROV E L’ARTE DEL CINEMA RUSSO
I
l grande mese del cinema ad Ischia si aprirà il 24 giugno prossimo con l’inaugurazione della Scuola estiva d’Alta Formazione in Storia e Critica Cinematografica istituita dal Circolo Georges Sadoul nel lontano 1993. Intitolata al grande Maestro del cinema italiano “Luchino Visconti” e dedicata alla memoria di Tonino Della Vecchia fondatore del Circolo Sadoul, fu la prima Scuola d’Alta Formazione che l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici si trovò ad organizzare, su impulso proprio di Tonino Della Vecchia, fuori le mura dello storico Palazzo Serra di Cassano a Monte di Dio. Da questa scuola nata vent’anni fa sulla nostra piccola isola, ne sono scaturite centinaia in numerosi altri piccoli centri di tutta l’Italia Centro-Meridionale, vedendo
susseguirsi importanti esperti di ogni ramo approfondendo grandi temi dalla filosofia alla storia, dalle scienze alla tecnologia e alle arti. La scuola estiva prende il nome del maestro “Luchino Visconti” già dal suo nascere, e che nel tempo ha visto l’avvicendarsi di numerosi esperti del grande cinema del calibro di Gianni Rondolino (esperto di Rossellini fra i più noti critici cinematografici italiani) di Mario Franco, Arturo Martorelli, Vieri Razzini, Augusto Sainati che anticipò con la scuola di settembre l’apertura della Villa La Colombaia inaugurata col supporto scientifico dello stesso Circolo Georges Sadoul nel 2001. Sotto la direzione di Luigi Paini, critico del cinema del Sole 24 ore, e grazie al contributo del Prof. Denis Brotto dell’U-
niversità di Padova, il tema matica e di tecnica impeccabile, che quest’anno il è il grande lavoro dal titolo “Arca Russa”. sodalizio ischitano Di Hitchcoandrà ad approfonckiana medire avrà per titolo moria, l’unico “Osservare l’incanpiano sequenza to – Il Cinema e dalla durata di l’Arte di Aleksandr 96 minuti, va Sokurov”. Docusnodandosi fra mentarista della la grande storia prima ora, famoso e l’arte russa per la trilogia su Osservare conservata fra le tre grandi figure Il cinema e l’ar l’incanto te di Aleksandr Sokurov pareti dell’Hermidel ‘900 Hitler– tage di San PietroLenin–Hiroito burgo, raccontata (da approfondire da un impeccabile nella serata inaumovimento di gurale), riceverà macchina. riconoscimenti importanti a livello internazionaCol patrocinio le con la Palma d’Oro di Cannes morale del comune di Ischia e per il Faust (tema della terza il partenariato della Federalserata). Di eccezionale gusto poberghi Ischia, della Caprese etico, dalla pregevole scelta croPiù, dell’hotel Villa Maria, di locandina_Layout
1 18/06/13 09.52 Pagina 1
Circolo Georg es Sadoul Istituto Italian Comune di Ischia o per gli studi - Biblioteca Filosofici Antoniana
Scuola di storia
e critica cinem LUCHINO VISC atografica | 1993 - 2013 ONTI
direttore Luigi Paini
OMAGGIO ALLA MEMORIA DI TONINO DELLA VECCHIA
Denis Brotto,
Università di
Padova
lunedì 24 giugno DI STORIA E DI POTERE: MOLOCH, TAURU martedì 25 giugno S e IL SOLE LA PAROLA E L’IMMAGINE: dalla VOCE SOLITA mercoledì 26 RIA DELL’UOMO giugno al FAUST LA PINACOTECA DELLA NATUR A: MADRE E giovedì 27 giugno FIGLIO e HUBER T ROBERT L’ARTE E IL TEMPO: ARCA RUSSA venerdì 28 giugno LE ELEGIE TRA COMPONIMEN TO POETICO E RICORDO
24 -28 giugn o - ore 21.00 Biblioteca Comu nale Antoniana -
Ischia
pietrator cia
Pietratorcia e del media-partner Radiotreccia.tv, il ventesimo anno della Scuola del Cinema del Sadoul raggiunge una maturità che il tempo e i numerosi studenti e appassionati di cinema di tutto lo stivale hanno testimoniato con il nutrito seguito delle edizioni precedenti. L’appuntamento quindi è rinnovato presso la Biblioteca Comunale Antoniana (ingresso libero) tutte le sere dalle 21.00 a partire dal 24 al 28 giugno 2013 col cinema di Alexandr Sokurov. Questo e ben altro ci attende in questo inizio estate ischitano dall’alto profilo culturale, che l’arte cinematografica riesce a regalare ad un’isola che deve la sua fortuna al grande produttore Rizzoli. Perché non approfittarne cominciando proprio da qui? Giovanni Cavalcanti
CINEMA&CINEMA • A cura di Alessandro De Cesaris Trionfo per Tornatore alla kermesse romana, con un premio anche per l’ischitano Di Costanzo
UN DONATELLO PER ISCHIA
A
lla premiazione cinematografica più importante del nostro paese, quest’anno, è la volta di Tornatore: sei David per il regista siciliano, che sbaraglia la concorrenza aggiudicandosi la vittoria per il Miglior Film e il Miglior Regista, oltre a diversi premi tecnici. Il suo La migliore offerta è un sottile thriller ambientato nel mondo dell’arte, in cui il protagonista è un ispiratissimo Geoffrey Rush. Il Miglior Musicista è Ennio Morricone, che ha composto la colonna sonora del film, mentre i migliori
attori sono Margherita Buy e Valerio Mastrandrea, rispettivamente per le prove in Viaggio sola e Gli Equilibristi. Quattro premi minori vanno al principale sfidante, il Diaz di Daniele Vicari che tanto scalpore ha suscitato per la cruda rappresentazione dei fatti del G8 di Genova. Nessuna vittoria per Educazione Siberiana, ispirato all’omonimo romanzo di Nicolai Lilin, che partiva con ben 11 nomination ma effettivamente non meritava particolari riconoscimenti. Un buon risultato anche per Reality di Matteo Garrone, il film dedicato
all’isteria sciovinista dell’uomo contemporaneo, che raccoglie tre statuette. Dal festival arriva, tuttavia, anche una fantastica sorpresa per gli Ischitani: il regista Leonardo Di Costanzo ha infatti ricevuto il premio come Miglior Esordiente, confermando il valore artistico della sua prima opera di finzione,
L’intervallo. Una pellicola che già aveva riscosso successi al Festival di Venezia, e per la quale l’artista di origini baranesi attende altri possibili riconoscimenti. Tre nomination ai Nastri D’Argento, e due al Globo D’Oro, fanno infatti de L’intervallo un potenziale trionfo della critica, rendendolo uno dei più importanti
titoli italiani del 2012 insieme a Reality di Garrone e Viva la libertà di Andò. Ovviamente, non poteva mancare la risposta anche dalla scena isolana. Di Costanzo verrà infatti premiato al prossimo Ischia Film Festival, il 3 Luglio, come nuovo rappresentante di livello del cinema italiano e meridionale. Una grande soddisfazione per chi crede nel grande schermo, e decisamente uno stimolo per gli Isolani a coltivare la Settima Arte nel miglior modo possibile.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
20 - 26 Giugno 2013
17
XXXX
BEVI UNA BIRRA
IN COMPAGNIA DELLA TIFOSERIA
e gusta le nostre deliziose specialità
VIVI CON NOI LE EMOZIONI DEGLI AZZURRI! Indovina minuto e marcatore dei gol dell’Italia e vinci una CENA GRATIS! Inoltre, se indovini solo il minuto, avrai un cicchettino come premio di consolazione
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
Antonio e Luigi villagecafè
18
• PERSONAGGI
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Un’isola nel sole ferma nei ricordi del suo cuore
GINA MENEGAZZI
• di Isabella Puca • foto di Alessandra Massa
L
’isola nel sole è visibile negli occhi e nelle parole emozionate di Gina Menegazzi, una bella donna d’origini veneziane ormai approdata con incanto sul suolo ischitano, apportando una ventata di beltà. «Prima di venirci a vivere, ormai tre anni fa, ero affezionatissima all’isola. Ho trascorso qui la mia infanzia, una giovinezza libera, a piedi scalzi. Poi ho aperto qui un bed & breakfast e ho deciso di rimanervi perché quest’isola mi offre
tutto ciò che mai avrei potuto desiderare da un luogo». Gina Menegazzi, ha da poco tradotto un libro, pubblicato da Imagaenaria e scritto da una coppia inglese in viaggio di nozze a Ischia nei primi anni ’30. L’isola nel sole, riporta le vicende di un anno particolarmente felice, quello di Geoffrey e Kit Bret Harte, che abbandonata l’isola di Capri approdarono a Ischia tra la natura incontaminata e la disponibilità della gente. «Anni fa – racconta Gina – trovai questo libro nella biblioteca di mia cugina, Vera Malcovati e me ne innamorai. Conseguita
la laurea in lingue, ho voluto tradurlo e ci sono voluti più di dieci anni. È un inglese, quello usato della coppia, ricercato, ricco di umorismo, cenni storici, giochi di parole e leggende che denota la buona cultura degli scrittori». L’Ischia raccontata nel libro è un’isola da sogno, dove natura e popolo vivono all’unisono «ho ritrovato nel libro l’isola come mi veniva raccontata e mi ha spinto così a conoscerne una parte diversa. Particolare attenzione viene fatta alla gente di Ischia descritta come disponibile, umile e portatrice di sani valori. I due sposi sottolineano
la differenza tra gli ischitani, i capresi e i partenopei e i primi si caratterizzano proprio per questo senso di onestà e dignità sul lavoro. Uno dei passi che più mi ha colpito racconta di una gita in barca dei due sposi invitati da un pescatore del posto. I due raccontano di aver passato la traversata di andata seduti su due sedie, rialzati quindi dal fondo della barca, mentre quella del ritorno con i piedi invasi da pesce così da avere una distrazione, un’attrattiva». L’amore di Gina per Ischia è palese, il racconto di una sua giornata sembra richiamare alla memoria
quei sani valori descritti nel libro dei due sposi, dalla chiacchierata cortese con il macellaio o con il barbiere del posto ai panorami mozzafiato che sembrano non stancarci mai, «ai miei occhi Ischia è ancora bella come allora solo che i nostri luoghi sono poco amati dagli isolani e quindi poco valorizzati. Nel mio piccolo, quando c’è da ripulire il piazzale Aragonese o da aggiustare un tombino, scrivo al sindaco o alla stampa. Se ognuno di noi valorizzasse ciò che ha, Ischia tornerebbe all’originale splendore. Ciò che noto è che gli isolani credono poco in se stessi,
ed è un peccato. Basterebbe guardarsi intorno con meno superficialità. Vivendo a Ischia Ponte osservo i turisti e i giovani ischitani che dalla mattina alla sera giocano a far tuffi dal pontile, avete mai visto in giro dei fisici così atletici già alla loro età? Dopo due inverni, tanto odiati dagli isolani, mi sento di dire che anche nella stagione fredda Ischia è davvero un sogno». La dolcezza e la sincerità di Gina ci fa sperare che Ischia è ha ancora tanto da dare, una responsabilità che sono per metà è data alla natura.
QUESTA SETTIMANA LO CHEF CONSIGLIA PASTA ALLA NERANO E CONIGLIO ALL’ISCHITANA, accompagnato da un ottimo Kalimera delle Cantine Cenatiempo.
aperti anche a pranzo
vista sul mare La cucina Mediterranea A volte basta poco per sentirsi in paradiso. Un’atmosfera magica, un panorama splendido, un posticino accogliente come casa tua in cui trovare rifugio per gustarsi un ottimo bicchiere di vino, magari accompagnato da una fragrante tagliata di manzo. Troverai tutto questo e molto altro da Kalinikta, ristorante sospeso tra la magia di Villa Arbusto e la spettacolare cornice della baia di S.Montano, accessibile con grande facilità dalla provinciale Lacco-Forio. Da noi proverai una cucina genuina ma al contempo di gran qualità, fatta da ingredienti sceltissimi e selezionati con amore, per
La semplicità della pasta alla Nerano (con zucchine, basilico della casa e provolone) e del classico Coniglio isolano, tutta la sincerità di un vino eccellente figlio di una cantina Ischitana ormai famosa in tutta Italia.
offrirti un mix indimenticabile di fragranza e sapori, ed un’esperienza assolutamente indimenticabile. Vieni a gustare i nostri Primi piatti, vanto e orgoglio della casa, tratti dalla grande tradizione della cucina napoletana, o anche l’eccezionale qualità delle carni irlandesi, che cuociamo solo ed esclusivamente sulla brace a legna, in modo da esaltarne gli aromi e non disperderne i valori nutritivi. E poi le birre artigianali, l’accurata selezione di vini provenienti dalle migliori cantine nazionali, e molto altro ancora. Perché per noi di Kalinikta, l’importante sei tu. Perché da noi, e da noi soltanto, potrai trovare il tuo piccolo, accogliente angolo di paradiso.
via Circum - Lacco Ameno (a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure
Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto)
info Gianni _ 339 5772690 Samuel _ 333 4995591 mail _ kalinikta2012@hotmail.it facebook _ Kalinikta
redazione@corrieredellisola.com
19
SPORT •
20 - 26 Giugno 2013
Gianni Sasso è terzo agli europei 2013 di ParaTriathlon in Turchia. E ad Ottobre torna a Ischia Happy Hand.
SASSO SUL PODIO D’EUROPA
• di Iacopo Ielasi
C
irca due settimane fa il quotidiano nazionale La Repubblica ha dedicato un piccolo spazio di copertina all’incipit dell’articolo di presentazione della terza edizione di Happy Hand a Bologna. Happy Hand è una kermesse di giochi senza barriere finalizzata a far conoscere e sviluppare il mondo dello sport per disabili in Italia. Ad accompagnare in prima pagina le righe a firma di Luca Bortolotti c’era la faccia stremata e fiera del nostro Gianni Sasso, divenuto ormai uno dei simboli del movimento, al termine di una delle sue pas-
sate fatiche sportive. Quando due anni fa ho partecipato alla prima edizione di Happy Hand non avrei immaginato quanto in così poco tempo la manifestazione stessa e tutto il movimento di amici sportivi che da lì ha preso forza e consapevolezza potessero ottenere simili riscontri di partecipazione e copertura mediatica. Dopo le colonne de La Repubblica, le telecamere di Sky a raccontare i traguardi sportivi della Na-
zionale di Calcio Amputati, le imprese di Gianni, il Sitting Volley, la partita del cuore con le vecchie glorie della pallacanestro, ma soprattutto il modo gioioso, aperto e conviviale con cui queste realtà riescono a far sport e ridere insieme, lanciando messaggi di apertura mentale e culturale in ogni angolo della penisola. In Happy Hand c’è molto anche di Ischia. C’è Cesare Covino, istruttore benemerito
di minibasket che da sempre è al fianco dell’organizzazione WillyTheKingGroup. C’è lo storico precedente della prima edizione di Happy Hand On The Road, svoltasi nella semi indifferenza della gente e delle amministrazioni, scuola media “Scotti” a parte, sull’isola lo scorso Settembre. E c’è chiaramente Gianni Sasso nelle vesti plurime di recordman della maratona e di stella della formazione di calcio. L’atleta foriano ha portato alla causa la propria esperienza e il clamore dei risultati di prestigio, ottenendo in cambio quella visibilità e quell’attenzione che i confini dell’isola forse gli avrebbero negato. È
FAVOLA SPORTING
nata così la collaborazione con Pierangelo Vignati, oro paraolimpico a Sidney 2000, e l’idea di buttarsi a capofitto nel mondo del Triathlon per tentare l’assalto ai Giochi di Rio. Mesi di preparazione in cui Sasso ha sperimentato nuoto e ciclismo per giungere all’esordio ufficiale in questa disciplina in occasione dell’Ischia Sunset 2013. Poi il viaggio ad Happy Hand e la vittoria pochi giorni dopo al ParaTriathlon di Cremona, ultima tappa di avvicinamento agli Europei di categoria dello scorso weekend ad Alanya, in Turchia. Una nuova maglia azzurra per Sasso, dopo quella della Nazionale Calcio Amputati. Una nuova emozione, una nuova sfida, sempre il solito grande Gianni. Nonostante una frazione a nuoto negativa, tiene in bicicletta e spara tutto nell’ultima frazione di corsa. Recupera minuti al terzetto di testa eppure al traguardo è quarto, dietro al tedesco Loesler, all’austriaco Troger e al compagno di squadra Devicenzi. Il risultato è però ufficioso, in quanto la giuria tecnica ha messo al vaglio alcuni passaggi dell’at-
leta austriaco poco chiari. E dopo qualche minuto, il colpo di scena che regala a Sasso la gioia di salire sul podio europeo per se stesso, per tutti quelli che hanno creduto in lui e per l’isola che con fierezza rappresenta. Troger è squalificato e dietro di lui slittano le posizioni: è bronzo. L’ultima impresa scatena le reazioni dei fans di Gianni. Sulla sua pagina Facebook, che ormai vanta più di 1300 sostenitori, è un tripudio di complimenti ed esaltazione. Sono certo che l’eco della medaglia sia giunta anche alle orecchie della troupe di Happy Hand. Che già prima della gara, a chiusura della manifestazione bolognese, scriveva online: “Ischia chiama: il primo week-end di Ottobre nell’isola d’Ischia, paradiso in terra verde e azzurro di Gianni Sasso e Cesare Covino, per la seconda edizione di Happy Hand On The Road.” Magari dopo La Repubblica, dopo Sky, dopo il podio europeo di Gianni, la nostra comunità sarà più pronta a tutti i livelli a fare gli onori di casa.
CALCIO A 5-CSI: Si ferma all’interzona di Cagliari la brillante avventura dello Sporting San Domenico.
• di Iacopo Ielasi
U
n giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia… non di certo da un particolare come il calcio di rigore. O almeno così la pensava Francesco De Gregori. Andatelo a dire ai ragazzi dello Sporting San Domenico, squadra ischitana di calcio a 5 protagonista di una cavalcata entusiasmante nel torneo CSI di quest’anno. Gli uomini del presidente Ciro Agnese, guidati da mister Leonardo Florio,
hanno inanellato un successo dietro l’altro nella fase provinciale fino alla vittoriosa finale tutta isolana contro il Mater Ecclesiae. Non si sono fermati ad Agropoli, dove, battendo in semifinale 6-4 l’Atrani e nell’ultimo atto il Real Amalfi per 2-1, si sono laureati campioni regionali. E di lì la possibilità di rappresentare la regione alla fase interzonale di Cagliari, alla ricerca di uno dei due posti valevoli per le finali nazionali di Salsomaggiore. Andatelo a dire ai ragazzi dello Sporting che in fondo un calcio di rigore è roba da poco.
Può esserlo nel giudicare un giocatore, vi risponderanno. Alle volte però è la crudele discriminante che fa pendere l’ago della bilancia da un lato o dall’altro. Ed è così che inevitabilmente concluderanno la loro replica. È stato un semplice errore dal dischetto infatti a porre fine al sogno della formazione isolana di raggiungere l’ultimo atto della stagione. Volato in Sardegna grazie agli sforzi economici tanto dei ragazzi quanto della società, unitamente al contributo raccolto in occasione della Partita Del Cuore organizzata nella settimana precedente al “Taglialatela”, lo Sporting San Domenico ha battagliato contro le rappresentanti della altre regioni del Sud Italia in un girone all’italiana. Delle 6 compagini qualificatesi, all’appello sono mancate la Basilicata, che per motivi economici ha rinunciato al viaggio, e la Sicilia, d’ufficio spedita senza sudare alla finale nazionale. Calabria, Puglia e Sardegna dunque le avversarie di turno. Nella prima giornata, falsa partenza per gli uomini di Florio: l’emozione si fa sentire e i padroni di casa sardi infliggono un pesante 7-2 agli isolani. La reazione non si fa attendere il giorno seguente: la delusione dell’esordio è spazzata via da una prestazione maiuscola dello Sporting che travolge col punteggio di 8-1
la Puglia. Per effetto di questi risultati, a una partita dalla fine del girone, la classifica recita Sardegna in testa con 6 punti, Campania e Calabria a 3, Puglia fanalino di coda già eliminato a 0. Le prime due passano in finale a giocarsi il passaggio del turno, e con la Sardegna già certa di un posto, l’ultima gara tra Campania e Calabria diventa uno spareggio. Alla fine dei regolamentari il punteggio è di parità: 4-4. Convinti che la formula regali un punto a testa per il pareggio, e grazie alla differenza reti il San Domenico sarebbe secondo, gli isolani alzano le braccia al cielo al fischio finale. Prontamente arriva però la doccia fredda: si va dal dischetto a stabilire chi tra campani e calabri sfiderà la Sardegna. Sono tre i penalty per squadra: un errore per la Campania, percorso netto per i calabresi che volano in finale (poi persa 5-3 in rimonta contro la Sardegna). Un calcio di rigore fallito basta e avanza per l’eliminazione dello Sporting. Ma non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, e la sua squadra di riflesso. Lo si fa dal coraggio, dall’altruismo, dalla fantasia. E in questo i ragazzi dello Sporting San Domenico, che da quest’avventura usciranno in ogni caso più forti di prima, non sono stati secondi a nessuno.
20
• EXTRA
20 - 26 Giugno 2013
Sabato 22 giugno lo spettacolo ideato da Eduardo Cocciardo e dei suoi allievi
www.corrieredellisola.com
Vernissage di Antonella Buono
MARE, SPIAGGE SPEAK CORNER TRA E FRUTTI D’AUTUNNO LA PAROLA AGLI ANGOLI
S
abato 22 giugno a partire dalle ore 19 l’Accademia dei Ragazzi ospiterà lo spettacolo “Speak Corner”, ideato e diretto da Eduardo Cocciardo ed interpretato dagli allievi del corso di teatro. Spettacolo ciclico – si ripeterà alle 19.30 ed alle 20.00 – costituito da una serie di performance live dislocate negli spazi esterni dell’Accademia ed in uno spicchio del Palazzo Covatta. Spettacolo di protesta, di natura fortemente avanguardista, avrebbero detto negli anni Settanta. In realtà, la trovata di Cocciardo è più istintiva che intellettualistica. La parola, estratta dal web, dal teatro, dalla vita, viene rielaborata in una serie di progetti drammatici. Quasi si trovasse in un piccolo zoo, il pubblico girerà fra le location liberamente, imbattendosi negli attori-attuatori delle varie drammatizzazioni. Il risultato, oltre ad una riflessione sulle più serie problematiche del vivere sociale, è un’analisi della degenerazione della parola, stretta ai margini da una società sorda, che la costringe a ripetersi fino alla nausea. Parola agli angoli richiama anche alla mente “parola agli angeli”, che da Wim Wenders
in giù prendono il volo dalle periferie ed osservano il mondo dai tetti e dalle statue. Provocatorio, inoltre, ma davvero geniale il riferimento allo Speakers’ Corner londinese. L’ angolo degli oratori è un’area dell’angolo nord orientale di Hyde Park, a Londra, vicino a Marble Arch e al luogo dove sorgeva il patibolo di Tyburn. È un luogo tradizionale di discorsi pubblici e dibattiti, specialmente la domenica mattina, che ha preso il posto di un luogo precedente, più all’interno del parco, noto come Reformer’s Tree. Anche se molti dei suoi oratori abituali sono chiaramente distanti dalle idee della maggioranza, ha ospitato discorsi di persone famose come Karl Marx, Lenin, George Orwell e William Morris. Pertanto, lo Speak Corner di
Cocciardo è l’icona di ogni oasi periferica che assicuri la libertà d’espressione e di pensiero, almeno fin quando dai centri del mondo qualcuno non venga ad inquinarla con le sue prediche omologanti. Gli interpreti: Gloria Azar, Colomba D’Abundo, Davide D’Abundo, Doriana De Nicola, Salvio Di Massa, Giusy Iacono, Mariaflora Ielasi, Ida Matarese, Mariapia Pezzella, Rossella Polito. L’appuntamento è dunque per Sabato 22 giugno (ore 19.00-19.30-20.00) all’Accademia dei Ragazzi (Forio, via Soprascaro 13, zona Soccorso – 081-997656). Ingresso libero. L’evento sarà seguito dal “reading” conclusivo del laboratorio di scrittura creativa diretto dallo stesso Cocciardo.
T
ra le bellezze paesaggistiche della nostra isola e l’incanto nascosto dal vecchio carcere, l’arte di Antonella Buono è in mostra anche quest’anno fino al 22 giugno. L’influenza e l’amore per l’isola c’è e si vede nei quadri esposti nella prima sala dopo l’ingresso. Barche, ombrelloni e spiagge fissate sulla tela con inchiostro seppiato, colori tenui ma espressivi che hanno fatto innamorare già molti turisti che in questi giorni le hanno fatto visita chiedendo all’artista non solo di descrivere le sue opere ma anche di fare da Cicerone sulla storia del posto. Soffermandosi sui quadri esposti ci si rende conto della bellezza insita nei luoghi che Antonella con maestria è riuscita a fermare sulla tela. Ecco dunque studi di foglie, viti e uve, ricchezze della nostra terra in autunno «mi piace passeggiare per le zone alte dell’isola – racconta Antonella – Piano Liguori, Campagnano e in particolare nella zona Calosirto dove ho il mio studio; quel vicoletto risuona di storia e magia», le stesse sensazioni le ritroviamo nel quadro che offre una veduta da Campagnano o ancora in quello dove è il rosa dei roseti e delle case a dare nell’occhio «ho voluto dipingere una casa di San Michele, probabilmente appartenuta alla famiglia Calosirto, quella del nostro Santo Patrono, San Giovangiuseppe della Croce, che in primavera si ricopre di rose dal rosa intenso». La mostra di quest’anno si è tenuta nel ricordo dell’amico scultore di Buonopane, Giovanni Di Costanzo, scomparso recentemente, il quale ha dato sempre il suo contributo agli artisti isolani.
Un altro amico storico di Antonella e dell’arte, soprattutto per la sua dedizione alla pittura paterna, è Luca Mazzella, fonte preziosa di sapere sulla storia isolana, che ha voluto donare alla mostra, con la gentilezza che lo contraddistingue, qualche nozione per i turisti e per gli isolani ancora ignari di ciò che li circonda «è inevitabile subire l’influsso paesaggistico, architettonico e storico per chi dipinge e vive in questi luoghi – scrive Luca, - il profilo del castello, inserito nelle diverse composizioni, fa da fondale alla spiaggia dei Pescatori, già così menzionata nei testi del XVI secolo. […] A questi luoghi appartiene l’originalissima architettura del Palazzo Malcovati, denominato “lo Scuopolo” (scoglio) eretto a difesa del litorale pontese. Le solitarie barche sulla spiaggia, ancora oggi, danno ai luoghi una connotazione piscatoria, luoghi su cui l’eterno maestrale con il suo soffio, fa svolazzare il bucato come bandiere della gente di mare. La restante campagna ridente – continua – caratterizzata da prosperosi grappoli d’uva dorata, identifica una delle più ridenti masserie: quelle di Calosirto, ove la storia ci riporta alla presenza di un’antica famiglia e al suo rampollo San Giovan Giuseppe della Croce. Ancora oggi attraversando i vicoletti tra roseti e vigneti, aleggia un’antica atmosfera. Sulla tela – conclude – sono stati immortalati questi luoghi densi di storici eventi che ci riportano, con un po’ di fantasia, indietro nel tempo e all’estate che verrà». Ad Antonella i complimenti e l’augurio che la sua arte possa fare il giro del mondo.
Tra foto, musica e teatro la giovane associazione culturale si mette in mostra. Alla Torre del Molino dal 24 al 30 giugno
ARTÙ SI TINGE DI GIALLO
U
artu
n lungo inverno sperimentando foto, cercando di mettersi in gioco con l’arte della recitazione. Su questo duplice binario artistico i partecipanti ai laboratori di Artù daranno sfoggio delle loro conoscenze artistiche in una kermesse intensa di emozioni alla Torre del Molino - Mandra ad Ischia. Si parte lunedì 24 ore 21.30 con il vernissage della mostra fotografica “SUSPANCE” a cura di Simone De Sanctis, che reinterpreterà alcune delle sequenze più celebri dei film gialli. L’esposizione sarà visibile tutti i giorni fino a domenica dalle 11:00 alle 23:00. Nella serata inaugurale ci sarà anche un angolo dedicato al fumetto e al disegno con Benny&Anja e i disegni aerografi di Giancarlo Ruopoli. Martedì 25 è l’ora dei galeotti di Artù con il loro irriverente Varietà. Mercoledì 26 c’è la prima serata musicale con le melodie acustiche degli ScareCrows . Giovedì è l’ora del cinema indipendente con i corti di Claudio: Clash and Like a dog. Venerdì e sabato ritorna la musica con le sonorità degli Old Folks Duo e de La Ghironda che suoneranno con i ragazzi della scuola media G. Scotti di Ischia. Domenica 30 ci sarà il saggio teatrale “ Investigazioni private” una storia grottesca, divertente e a tratti assurda che si snoda tra incredibili colpi di scena, in cui il protagonista, un investigatore/avvocato Mariano Caracciolo è attorniato da collaboratori molto particolari e da parenti presunti e reali che gli sconvolgeranno la
vita professionale e privata. Alla fine tutto si risolverà “in famiglia”. Tutti gli eventi iniziano alle 21:00. La mostra fotografica “SUSPANCE” è aperta tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 23:00. L’ingresso è rigorosamente gratuito.
Programma
Il Saggio Artù è vestito di Giallo 24 giugno Vernissage mostra fotografica SUSPANCE Angolo fumettistico con Benny & Anja e i disegni aerografi di Giancarlo Ruopoli 25 giugno Il Varietà galeotto di Artù 26 giugno ScareCrows AcustiConcert 27 giugno Cappello Corto: Clash and Like a dog 28 giugno Old Folks Duo in concerto 29 giugno La Ghironda e gli alunni della scuola media G. Scotti in concerto 30 giugno Saggio di teatro “Investigazioni private” La mostra SUSPANCE è aperta tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 23:00 Il vernissage e gli spettacoli iniziano alle ore 21:00 INGRESSO GRATUITO
redazione@corrieredellisola.com
20 - 26 Giugno 2013
21
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
Prenotazioni per
feste di compleanno CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
22
• ISOLA
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com
Il modo praticamente invisibile di allineare i denti arriva anche ad Ischia
IL TUO SORRISO È PREZIOSO Il tuo trattamento con Invisalign Il trattamento Invisalign inizia con una seduta dal tuo dentista, che ti visiterà e svilupperà un modello computerizzato per il tuo trattamento. Insieme al tuo dentista, potrai rivedere e approvare il trattamento prima che venga prodotta la serie di allineatori personalizzati per te.
Invisalign – la scelta trasparente Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, compresi denti danneggiati, storti, affollati o con spaziature – ma essendo trasparente, removibile e comodo, non interferirà con la tua vita. Dato che è trasparente, nessuno potrà dire che stai usando Invisalign, quindi potrai sorridere di più durante e dopo il tuo trattamento. Potrai togliere Invisalign e quindi potrai mangiare e bere ciò che vuoi; inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che questo consente una corretta igiene orale. Senza bordi metallici o tagliente, Invisalign è comodo da usare e non provoca allergie. Ad oggi oltre un milione di pazienti in tutto il mondo ha più ragioni per sorridere grazie a Invisalign.
Ogni allineatore è leggermente diverso e sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata. Utilizzerai ogni allineatore per due settimane, prima di passare alla serie successiva. La durata del trattamento varia a seconda del caso, un trattamento medio con Invisalign richiede dodici mesi. Durante questo trattamento, il tuo dentista dovrà visitarti periodicamente fino a quando stabilirà che il tuo trattamento è terminato. Successivamente, tutto quello che dovrai fare è mostrare il tuo bel sorriso nuovo!
Prima del trattamento con Invisalign
Trasparente, removibile, comodo.
Invisalign è clinicamente efficace Oltre 55.000 dentisti prescrivono Invisalign come trattamento innovativo per l’allineamento dei denti.
foto paziente
Modello del trattamento
Dopo 15 mesi di trattamento con Invisalign
Oltre ai vantaggi di estetica e comodità, Invisalign offre diversi benefici clinici significativi rispetto ai tradizionali apparecchi per i denti, tra cui: • trattamento predicibile, Invisalign è una pianificazione anticipata cipata e il tuo dottore potrà dirti in modo accurato quando finirà il tuo trattamento; • salute periodontale migliorata grazie ad una maggiore igiene orale; • nessuna allergia o danno da metallo alla cavità orale; • visualizzazione del trattamento e pianificazione più semplice con il nostro software del trattamento; • produzione personalizzata, costruito sulla forma dei tuoi denti, per minori irritazioni e abrasioni.
Solo il tuo dentista può dirti se Invisalign è il miglior trattamento per te. Richiedi un consulto oggi stesso!
Costruito su misura per aderire al tuo sorriso. Per ulteriori informazioni ed una visita gratuita, sull’Isola d’Ischia, il tuo medico odontoiatra, specialista in ortodonzia,
Dott. Marco Ielasi, Via Casciaro 4, Ischia
tel 081991330, 3356074703, marcoielasi@libero.it, ”
foto paziente
Modello del trattamento
Trattamento trasparente- risultati visibili Con Invisalign pianifichi il tuo trattamento con il tuo dentista. Sia che il tuo sorriso abbia bisogno di un miglioramento lieve o di un intervento più radicale. Invisalign può fare qualcosa per te. Il nostro software del trattamento ti consente di vedere un modello del piano di trattamento proposto e discutere con il tuo dentista di ciò che è più importante per te prima di iniziare.
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
20 - 26 Giugno 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Affittasi appartamento a Buonopane di 100 mq per il periodo estivo, con salone, cucina, 2 camere da letto e bagno, faccio un buon prezzo. Per info 3484742414 oppure 081906344. • Affitto due uffici da poco ristrutturati, no fronte strada, composti da ingresso bagno e ampia stanza eventualmente comunicabili, ingresso indipendente e posto auto. Per informazioni 3280550625. • Forio zona San Vito, appartamento ristrutturato in villa con grande giardino, composto da soggiorno angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e terrazzo privato. euro 500,00 mensili per affitto annuale. Info: 339.4820890 • Forio nei vicoletti del centro, appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e terrazzino euro 700,00 mensili per affitto annuale. Per info 339.4820890 • Forio centrale appartamento con terrazzino composto da ingresso saletta e cucina a vista, bagno, camera matrimoniale e soppalco. Termoautonomo euro 500,00 mensili Per info: 339.4820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia villetta indipendente composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni. Patio e giardino ottime finiture termoautonoma euro 1000 mensili. 339.4820890 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Ischia località Casalauro Appartamento al piano rialzato di villa bifamiliare Soggiorno, 3 camere da letto doppie, doppi servizi, cucina abitabile Terrazze e balconi per ogni camera. Tel. 368 3163653 • Forio,vendesi appartamento classe energetica G, nei pressi della Chiaia, composto da ingresso indipendente, con cucinotto,tinello,due camere,due bagni, terrazzo e taverna €225.00,00 3394820890 • ISCHIA zona centrale locale fronte strada grazioso e ben rifinito fittasi per ufficio, deposito o negozio per esposizione. MITI PRETESE. TEL 3299788817. • Cedesi piccolo negozio a Casamicciola Terme, in zona centrale nei pressi del Bar Calise. Per contatti chiamare al 081/996077 oppure 328/1678230 . No perditempo • Privato fitta da inizio ottobre villa indipendente a 50m. dall’ Hotel Internazionale, ottimamente rifinita,130mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina, ampio salone con camino,termoautonoma a gas, volendo anche arredata di mobili ed elettrodomestici, giardino curato, terrazzo coperto, solarium,2 posti auto privati,cancello automatico.
Solo referenze dimostrabili 1000 euro mensili. 3478437122 serali • Fittasi annuale appartamento di 60 mq ca. composto da due camere da letto, due bagni, salone con angolo cottura, posto auto. Località Maio Casamicciola. Euro 550,00 - tel. 333 3320958 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Altezza Supermercato Chiocca no fronte strada fittasi annuo 2 mini appartamenti totalmente ristrutturati e 1 appartamento di 110 mq anche uso ufficio. Per informazioni 3283508730 • Fittasi annuale in localita’ Fiaiano appartamento trilocale con angolo cottura completamente accessoriato, bagno con doccia, lavatrice, posto auto, ampio gazebo ad uso comune con vista mare frontale sul golfo di Napoli. 328 350 8731 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • Forio, vendesi appartamento piano terra, spazio esterno con tettoia, posto auto (trilocale o bilocale). E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Forio, vicino al mare. Fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • forio centro fittasi mese di luglio apartamento 3 stanze e accessori 5 posti letto prezzo modico tel.3487240948 telefonare possibilmente tra le 13.00 e 18.00 • Forio cuotto ,affittasi villino indipendente panoramico composto da soggiorno con angolo cottura , due camere , bagno ,terrazzo posto auto termo autonomo €750,00 mensili 3394820890 • Bilocale, zona Ischia Porto vicino Hotel Royal, 25mq, Posizione centralissima, ben servita, no posto auto, max due persone, 400 euro mensili. Chiamare 3357145362 • Appartamento, 80mq, zona Ischia Porto vicino Hotela Royal, Posizione Centralissima, ben servita, no posto auto, 3 o 4 persone, 550 euro mensili, chiamare 3357145362 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE. TEL. 333 3083907 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info3288340697 dalle 18 in poi LAVORO • La new impiantistica, azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
e dell’impiantistica elettrica, per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. inviare curriculum all’indirizzo info@ newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • Madrelingua russa con carta di soggiorno, ottimo italiano parlato e scritto, cerca lavoro come domestica, cameriera in albergo o ristorante, babysitter, badante, assistente agli anziani ed ai malati anche di notte, addetta alle pulizie. 3338449837 • Offresi lavoro di rete e commercio di bevande solubili. 3391083043 CERCO LAVORO come commis di sala, bar e/o cucina. Numerose esperienze. 328 642571 Signora ischitana con esperienza cerca lavoro come segretaria, commessa, pulizie , o baby-sitter, possibilmente in zona BaranoIschia . tel. 081990238- cellulare 3497469611 Ho 25 anni e sono diplomata in tecnico della gestione aziendale e servizi turistici cerco lavoro in agenzia di viaggi, settore che mi appassiona molto. Conoscenza dei sistemi operativi Windows e del pacchetto Office. Capacità di navigare in internet ottima. Inglese (trinity livello 4) e tedesco scolastico. Per contatti: Paola 3336906950 •LAVORO:cerco lavoro come bAbysitter, automunita disposta a portare il bambino|a a mare o a casa propria telefonare al 3405331242 • AGENTE DI VIAGGIO ESPERIENZA PLURI DECENNALE NEL SETTORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO. SPECIALIZZATO NELLA VENDITA ED ORGANIZZAZIONE DI PACCHETTI TURISTICI. ESPERTO NEI SISTEMI DI TELEPRENOTAZIONE CON OTTIME REFERENZE DA PARTE DEI MIGLIORI T.O. ITALIANI. CERCO AZIENDA SERIA INTERESSATA AD UN INCREMENTO PROFESSIONALE ED ECONOMICO DELL’AGENZIA, GRAZIE AL PORTAFOGLIO CLIENTI MATURATO IN ANNI DI ONESTO LAVORO. PER CONTATTI ED INFO 3313803838 • Cerco lavoro come aiutante -giardiniere o in vivaio (anche part-time), cell: 3407753131 • Ricerchiamo giovani con amore per i bambini e conoscenza perfetta di grammatica italiana, matematica, lingua inglese e tedesca per assistenza doposcuola per scuola elementare e media. Inviare CV o messaggio di presentazione a doposcuolaischia@ libero.it • Ragazza con esperienza cerca lavoro come baby sitter nel periodo estivo. Tel 3491189518 • Cercasi giovani diplomati o laureati per assistenza doposcuola per scuola elementare, media e superiore. Richiesti perfetta conoscenza grammatica italiana, matematica, lin-
gua tedesca e lingua inglese. Inviare presentazione o cv a doposcuolaischia@libero.it • Fitto monolocale a Napoli in piazza Cavour, con ampia stanza, cucinino e bagno + due balconcini. Solo persone referenziate. info 3343424950 • Vendesi attivita di pizza a taglio centralissima e nuovissima tutte attrezzature industriali euro 60 mila solo in contanti compreso 3 depositi no perditempo affarone alla scadenza del contratto il propietario delle mura vi restituisce circa 45 mila euro + tutte le attrezzature e macchinati compreso tutte licenze e permessi nella vendita lavoro immediato grande occasione. tel. 3204147320 AUTO E MOTO • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA € 6.300,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €3.500,00 CELL.3475532887 • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 • GOLF BIANCA serie IV 98 - 60.000km. - buono stato - VENDESI - 3405442384 • Vendo Ducati Monster S2R 800cc Nera anno 2007 COME NUOVA usata solo periodi estivi. Vendo causa inutilizzo € 5700,00 3929733181 lezioni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e bio-
logia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARIE • Regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia
PARI al NUOVO 229 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 339 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 229 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 69 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Gattini e gatti siamesi di razza cedo mediante piccola offerta a piacere a chi ne ha cura tel 081992913 081982852 • Vendo graziosa credenza in stile provenzale in legno color beige in ottimo stato € 400 mis. 100x46x197 cel. 3408762539 • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • Vendesi baule compreso le staffe per tutti tipi di machina color nero. Tel. : 3387683528 • Vendesi macchinari: 1 LEG EXTENSION, 1 LEG CURL, 1... PECTORAL E UNA PANCA ADDOMINALI “METAL SPORT”, buone condizioni! euro 350,00 cadauna, per le macchine isotoniche; euro 70 la panca addominali; Per info contattateci allo 0815071141 (Chiedere di Peppe) • Vendo salotto in alluminio verniciato -ideale per terrazzo/patio/giardino- completo di cuscini.Composto da divano cm 125x70x91h due poltrone cm 66x70x91h tavolino cm 103x53x45h Euro 200,00== tel.3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 500,00==tel.3395777429 • NOKIA C2 DUAL SIM VENDO OTTIME CONDIZIONI CON TUTTI GLI ACCESSORI. USATO POCHISSIMO € 35 TEL. 349.3445898 - ROBERTO
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
NOVITÀ
T YOGUR
SA
A DELIZIO
PAUS PER UNA
20 - 26 Giugno 2013
www.corrieredellisola.com