ISOLA
a pag. 7
SPORT •
BRUCIA MONTE VEZZI
TEATRO DI UN VASTO INCENDIO
GLOBAL
a pag. 8-9
LA MAREA DEI VIP
YOUVSFOOD Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme info e prenotazioni 081.900534 I Il Signore degli Agnelli
CHIUSO L’ultimo festival
Anno XVII - n. 29 • 25 - 31 Luglio 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
LA NOSTRA
SANT’ANNA Dall’antica tradizione all’ 81a festa a mare
PRIMO PIANO SUPERSTRADA BLOCCATA FATE QUALCOSA
a pag. 2
personaggio QUEEN OF BULSARA NEAPOLITAN RHAPSODY
a pag. 13
SPORT
a pag. 18
VOGLIAMO CONTINUARE A VINCERE PRESENTATA L’ischia calcio 2013-14
2
• primo piano
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Dissuasori di velocità, autovelox, linee o spartitraffico. Fate quello che volete, ma fate qualcosa.
LA SUPERSTRADA “BLOCCATA”
• di Elvira Agnese
S
e venisse stilata una lista cartacea delle vittime della strada della morte, diventerebbe ogni giorno – insopportabilmente - più lunga. La scorsa settimana un altro nome si è aggiunto all’elenco immaginario, andando a fare dolorosamente compagnia a quello di Tony Padrone, Alfredo Francescon e tanti, troppi altri. L’ultimo è Giovanni Alessio Oro, detto Ezio, sindaco di Foza, nella provincia di Vicenza, che ha perso la vita ad Ischia dopo essere stato investito da uno scooter, mentre attraversava la Strada Statale
270. La Strada Statale, è lei, sempre e quasi solo lei la protagonista indiscussa dei drammi stradali all’ischitana. Sarà forse perché la sua conformazione lunga e piana trae in inganno i guidatori, cogliendoli poi di sorpresa con le troppe uscite che vi si immettono. Sarà forse perché l’illuminazione è praticamente inesistente. Sarà l’assenza di dissuasori di velocità, o forse saranno tutte queste cause insieme e mille altre. Il fatto è che questa strada registra ogni anno il maggior numero di incidenti, mortali e non, di tutta l’isola e apparentemente sembra impossibile trovare una soluzione. Impossibile perché l’ente provin-
ciale sembra fare ormai da anni orecchie da mercante di fronte alle richieste di avvio di lavori per rendere la variante esterna più sicura. Il Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino ha praticamente subissato di richieste, più o meno perentorie, le scrivanie di coloro che di volta in volta ricoprivano i ruoli preposti all’avvio dei lavori. Ma per parecchi anni nessun assessore pare aver “preso a cuore” la nostra situazione. La richiesta era sempre la stessa: ottenere un marciapiedi e un adeguato impianto di pubblica illuminazione. Per anni quella richiesta è rimasta praticamente ignorata. Nel 2010 però qualcosa si mosse e pare che
arrivarono persino dei finanziamenti per dare avvio ai lavori. Ma le chiacchiere, si sa, “stanno a zero” e i lavori come ben si può osservare percorrendo la statale non sono mai neppure cominciati. A Giosi così non rimase che diffidare l’ente ad eseguire questi lavori (nonostante l’apposito finanziamento), ritenendolo responsabile in caso di ulteriori sinistri o incidenti. Ulteriori sinistri. Ovviamente, infatti, di incidenti ce ne sono stati altri, ma è stato all’indomani della morte del ventitreenne Alfredo Francescon, nel marzo di quest’anno, che la situazione sembrava stesse per sbloccarsi. Ogni esponente della
politica locale cominciò a dire furiosamente la sua. L’allora sindaco di Forio, Franco Regine, nei giorni che seguirono l’incidente dichiarò di voler trovare un modo per convincere la Prefettura a concedere l’installazione di autovelox su tutto il territorio isolano. Altri invece auspicavano l’installazione di dissuasori di velocità, mentre per i più una doppia linea continua al centro della carreggiata sarebbe stata la soluzione migliore. Non bisogna poi dimenticare che, proprio pochi giorni prima dell’incidente mortale che coinvolse i giovani Francescon e Ferrandino, il senatore Domenico De Siano aveva annunciato di star smuovendo le acque per procedere a un adeguamento dell’illuminazione della strada incriminata. Beffardo come il destino non aspetti noi, mentre decidiamo di darci una mossa. In ultimo, poco più di un mese dopo il tragico incidente, un tavolo ad hoc, attorno al quale sedevano sindaci, prefettura e provincia, stabilì l’avvio di lavori di illuminazione e installazione di spartitraffico. Ad oggi però i lavori non sono ancora cominciati. La superstrada continua ad essere estremamente buia, inutilmente segnalata da catarifrangenti coperti ormai dai rami che penzolano dai muri di cinta delle abitazioni. Probabilmente non sarebbero bastati i dissuasori, né gli autovelox, né un lampione di più a salvare la vita di Alfredo. Ma l’avrebbero salvata a tanti altri. Un marciapiedi ad esempio avrebbe salvato la vita di Giovanni Oro, costretto a fare slalom tra le auto parcheggiate barbaramente sul lato di una strada che consideriamo a scorrimento veloce solo quando ci fa più comodo. Pagandone, ahinoi, le conseguenze.
EDITORIALE
L’ombra del para-tassista • di Graziano Petrucci
S
arebbe opportuno imparare dai propri errori e assumersene la responsabilità. C’è chi ci riesce. Altri, invece, come qualche tassista mattacchione, continua a farne. Spillare venti euro – a volte pure cinquanta – per pochi metri, non considerando le tariffe predeterminate, non è un bel gesto. Ancora non ha capito, il mattacchione, e immaginiamo non sia da solo purtroppo, di essere un biglietto da visita in carne e ossa. Che il suo è un compito fondamen-
tale nell’economia isolana. Forse perché non ha superato l’esame per acquisire la licenza, quella più importante, di una propria consapevolezza e svolgere così la missione nell’accoglienza del turista: vitale per se, per i suoi colleghi e per l’isola. D’accordo, capita che la camicia stile Tony Manero faccia a botte con i calzoncini di Gian
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
burrasca dando l’impressione che compostezza e professionalità abbiano cambiato residenza. Oppure che dialetto e italiano, con qualche spruzzata d’inglese, si mischino in una lingua dai contorni sconosciuti. Noi isolani, però, siamo così, semplici e veraci. Persa la vivacità degli anni ’60, quella descritta dai film come
“ Vacanze a Ischia”, i tempi ci spingono ad adeguarci a modi di essere alternativi lasciando spazio alla creatività. Non è una colpa se a volte manchiamo di stile, nell’abbigliamento o nell’approccio, che andrebbe sicuramente rivisto. Ciò che lo è, invece, è la mancanza di onestà di quelli che si potrebbero definire “para-tassisti”. Il “ para-tassista” esalta il proprio lato oscuro. Si trasforma in un essere pronto a saccheggiare la sua vittima, appollaiato al proprio posto, tanto sa che alla fine arriverà qualcuno. Il para-tassista
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
adotta un comportamento subdolo che eclissa chi il suo lavoro lo svolge con passione. Rimane la speranza che in un soprassalto di dignità la parte sana della categoria escluda i para-tassisti. Solo così si potrà insegnare alla sotto specie che per ricoprire un ruolo ci vuole lo spirito e il rispetto della professione. Purtroppo non a tutti è dato averlo. O almeno bisogna conquistarselo.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
25 - 31 Luglio 2013
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
Il Brigante ristorante - pizzeria - rosricceria - girarrosto
Specialità Ischitane
Coniglio all’Ischitana per cinque persone a soli 20 euro* Formula Pizza a volontà per soli 10 euro, con inclusa una bevanda analcolica
Mega Bistecca da 450gr.** A soli 18 euro Ogni quindici pizze da asporto in regalo due pizze da consumarsi al tavolo *Non include eventuale primo di pasta ** Il peso può variare dai 450gr ai 600 gr. a seconda del taglio.
disponibile per piccole cerimonie, fino a 90 persone
Anche pranzo da asporto Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto)
Info e prenotazioni 349.5508117 - 347.5147073 - 339.6477057
4
• FESTA DI SANT’ANNA
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Dall’antica tradizione all’81° festa a mare
La nostra Sant’Anna
• di Isabella Puca
C
i siamo! I primi scheletri delle zattere sono al piazzale Aragonese, il palio è in lavorazione, Ischia è tappezzata di volantini e insieme alle polemiche, che non mancano mai, fioccano le prenotazioni degli appassionati a questa festa che per una notte di magia lascia il segno nel cuore degli ischitani e nel cuore di chi,
ischitano, lo diventa da quella notte. La tradizione è antica e ogni anno una parte di essa si rinnova. La baia di Cartaromana già naturalmente bella, in quel giorno si veste di luci e di colori, risuona di musiche indimenticabili ed è coperta dalle mille barche che sin dal mattino cercano un posto in prima fila, quasi fosse un drive in sull’acqua. La festa è dedicata alle donne, alle partorienti unite tutte sotto il nome di
Sant’Anna alla quale fu concesso in tarda età di avere una figlia, Maria, la madre di Gesù. Sin dagli albori il 26 di luglio era una data colma di speranza e ancora oggi, seppur timidamente e più folkloristicamente, la storia si ripete. La religiosità della festa è racchiusa infatti nell’antica chiesetta arroccata sugli scogli dove ancora oggi si celebra la messa. Le voci del popolo raccontano che quegli scogli di natura vulcanica,
su cui affaccia la chiesetta, erano e forse lo sono ancora, capaci di rendere fertili le donne. Il miracolo avveniva per sfregamento, le partorienti si recavano di notte, da sole, accompagnate su gozzi, a sfregare gli scogli sperando nella nascita di un figlio sano e bello. In un primo momento erano le sole a sperare ma nel corso del tempo a questa preghiera prese parte tutto il paese. Fu da allora che pescatori, marinai e contadini iniziarono ad addobbare i loro gozzi, con ghirlande di fiori, canne e foglie di palma, una lunga processione in onore della Santa per chiedere ancora una volta di compiere il miracolo. Per consuetudine si indica il 1932 come anno in cui iniziò la festa così come la viviamo oggi quando un gruppo di amici pensò a un premio per il gozzo più bello. Tra questi, due figure fondamentali: quella di Nerone, al secolo Giovan Giuseppe Sorrentino, la cui firma erano i fuochi d’artificio che faceva esplodere al termine della sfilata di barche da lui realizzate. La “febbre” di Sant’Anna lo prendeva ogni anno e tutta la famiglia era coinvolta nei lavori, erano tempi in cui si costruiva per divertirsi e per far divertire, spesso gratuitamente. L’altra figura è quella di Vincenzo Funiciello, un altro degli iniziatori storici di questa festa. Famoso per i suoi collages di tessuti, fu un grande scenografo che con poche cose a disposizione realizzava le più belle barche della festa. Ad entrambi
sono dedicati dei premi, il premio Nerone appunto per la barca che ha interpretato al meglio lo spirito e la tradizione della festa e il premio Funiciello per il miglior bozzetto. Alla costruzione delle barche oggi come allora sono intere famiglie ad essere coinvolte, ognuno ha il suo compito e l’atmosfera che si respira è di festa e vera condivisione. Gli adulti ai chiodi e martello, i bambini guidati dagli artisti del posto alla pittura e le donne all’ago e filo, una macchina perfetta per far si che si realizzi la magia. Nella notte del 26 di luglio, zattere adagiate su bidoni per favorire il galleggiamento, vengono allestite ad arte dagli ischitani, sembra di assistere ad un vero e proprio carnevale sull’acqua dove la magia prende forma accompagnata da tanti figuranti, da sorprese svelate nella baia solo in quella notte, fuochi d’artificio e l’emozionante incendio del Castello Aragonese che per una notte lascia il suo incanto rimanendo al buio a vegliare sulla baia per poi entrare in scena sul finale: fiamme simulate lo pervadono sulla tradizionale musica di Blue Dolphin per esorcizzare quell’incendio che in passato riuscì in parte a devastarlo. Al suo cospetto, gli occhi sono all’insù, c’è chi si commuove, chi si stringe in un abbraccio e chi sorride pensando a quando racconterà agli amici di questa festa magica che nel mondo non ha eguali.
Senza fretta Deco’ ti aspetta… TUTTE LE DOMENICHE D’AGOSTO SAREMO APERTI DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 13,30
Con arrivo di pane fresco Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • Corso Francesco Regine, 34 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081 3330145
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Forio • Via M. D’Ambra, 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
TANTE OFFERTE A MARCHIO DECÒ E
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
5
FESTA DI SANT’ANNA •
25 - 31 Luglio 2013
La kermesse dalla A alla Z
il programma e le novità Il palio
Non c’è gara senza palio. Ogni anno il premio finale della barca vincitrice è affidato a un artista isolano e quest’anno, una delle novità è che il palio è stato affidato ad un ceramista ischitano: Rosario Scotto Di Minico. Sin da bambino con in mano pittura e pennelli ha deciso poi di dedicarsi alla ceramica diventando uno dei più noti ceramisti isolani. «Il palio di quest’anno – annuncia Rosario – sarà un mix di pittura e ceramica. L’immagine della Santa si allontanerà dall’iconografia solita ma rispetterà quella del ‘700. L’idea è chiara e già ho preparato lo scheletro. Quando Don Carlo me l’ha chiesto in un primo momento ho detto no per il poco tempo a disposizione ma poi ho subito cambiato idea. Fare il palio è una grande soddisfazione per chi come me ama da sempre questa festa, per noi artisti è una sorta di coronamento di carriera». Sarà senz’altro un palio innovativo quello di quest’anno che entrerà nella storia della nostra festa.
Le barche in gare
D
opo il tradizionale “festa, non festa”, ecco alcune delle novità che accompagneranno l’81° edizione della festa a mare agli scogli di Sant’Anna. A gareggiare saranno quattro barche che rappresenteranno non i comuni dell’isola ma quattro contrade: Buonopane, Ischia Ponte, Mandra e Lacco Ameno. Al centro della baia sarà posizionata una zattera dove, durante le attese tecniche della gara, gruppi di ballerini della scuola di danza “Il balletto di Ischia” ci allieteranno a passi di danza. La serata, che vuole ripercorrere la tradizione an-
Quest’anno, a contendersi il premio Nerone, il premio Funiciello, quello della giuria popolare e il tanto ambito palio saranno quattro barche più una quinta allestita fuori concorso che rievocherà la vecchia tradizione ischitana. Il tema sarà libero, ogni barca rappresenterà un qualcosa legato alla nostra isola, ognuno in un modo, ognuno con le sue sorprese e i suoi figuranti. Dato il poco tempo a disposizione i costruttori sono già all’opera di notte e di giorno. Accanto al tema mai banale di “fede e tradizione” troveremo un revival di un vecchio film girato sull’isola. La baia risuonerà di due voci italiane note al panorama musicale internazionale. Tutto lascia supporre che anche quest’anno ne vedremo davvero delle belle.
via mare con partenza dal pontile “Corteglia” e Santa messa presieduta dal Vescovo Pietro Lagnese presso la chiesetta di Sant’Anna con benedizione delle partorienti e del palio. Alle ore 21 lo spettacolo folkloristico “A’ ‘Mascarata”, stand gastronomico della tradizione con parmigiana e anguria
tica in tutte le sue sfaccettature, sarà condotta dalla scenografa Mariagrazia Nicotra, dalla giornalista Tonia Cuomo, da Francesca Prevenzano, Beppi Banfi e Lino D’Angiò. Special guest sarà la cantante Cristina Balestriere di nuovo a Ischia direttamente da The Voice. Mercoledì 24 luglio alle 18 la gara sportiva per l’assegnazione dell’ordine di sfilata delle barche della sera del 26.
Venerdì 26 luglio alle ore 21 sfilata delle barche nella baia di Cartaromana a seguire l’incendio del Castello Aragonese e lo spettacolo pirotecnico a cura di “pirotecnica baranese”
Giovedì 25 luglio alle ore 19 ci sarà la processione
Come e dove vedere la festa
Un unico consiglio: riempite le borse frigo e mettetevi comodi! Uno dei posti tradizionali da dove vedere la festa è senz’altro dagli scogli, preparatevi a scambiare con il vostro vicino una frittata di maccheroni con un pezzo di parmigiana di melanzane, se volete un posto in prima fila l’attesa e lunga e non c’è modo migliore per ingannarla che con le prelibatezze dell’estate innaffiate da un buon vino bianco del posto con le pesche. Avete a disposizione una barca? Radunate famiglia e amici allora e occupate un buon posto nella baia che già da prima del tramonto inizierà a riempirsi di barche provenienti da ogni dove. Non meravigliatevi se dalla barca accanto arriva un odorino di coniglio alla cacciatora, mangiarlo la notte di Sant’Anna è un’altra delle tradizioni della festa. Per chi non ama star seduto per più di un’ora, non temete, passeggiando sul Pontile Aragonese o nel borgo antico di Ischia Ponte riuscirete comunque ad assaporare l’atmosfera della festa, ma mi raccomando al gran finale, ovunque voi siate alzate gli occhi al Castello, lo vedrete più bello che mai.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Crackers di mango sunflower
tamarindo dolce buenas
Latte di Cocco Aroy-D
Bacche di Goji
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino
bibite FOCO
(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)
Riso Basmati Himalayan
VIENI A TROVARCI
Dolce sesamo Halawa
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Spaghetti di Soia Lungkow, Shirataki Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
6
• ISOLA
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
LE CASSE PIANGONO: -18 Milioni!
• di Francesco Castaldi
S
i è svolto giovedì scorso, presso il chiostro di San Francesco a Forio, il secondo consiglio comunale dell’era Del Deo. I lavori sono iniziati alle 19.30 e sono proseguiti fino a trenta minuti dopo la mezzanotte. Diciannove sono stati i punti all’ordine del giorno, tra i quali tre surroghe, votate all’unanimità dal civico consesso presieduto dall’avvocato Michele Regine. Tra i banchi della maggioranza hanno preso posto per la prima volta i neo-consiglieri
Vincenzo Mattera, Davide Castagliuolo e Giuseppe Colella, che sono subentrati a Vito Manzi, Mena Amalfitano e Gianni Matarese, che hanno quindi accettato il ruolo di assessore. Unico baluardo dell’opposizione è stato il segretario generale del P.C.I.M-L. Domenico Savio, considerata l’assenza del leader de “Il Volo”, il socialista Vito Iacono. Nel corso dei lavori il consigliere Giovanna Galasso ha presentato una relazione riguardante la preoccupante problematica delle ludopatie, nella quale si richiede al Governo Letta e al Parlamento di
permettere ai comuni di regolamentare il fenomeno. Il neo-consigliere Davide Castagliuolo ha poi esposto al consiglio la sua viva perplessità in merito al debito ereditato dalla precedente amministrazione che, nella migliore delle ipotesi, si aggirerebbe attorno ai 18 milioni di euro ( quindici dei quali derivanti dagli sprechi delle due partecipate comunali, la Pegaso e la Torre Saracena). Una profonda voragine quella formatasi durante i due lustri del dott. Francesco Regine e per la quale Domenico Savio ha chiesto a gran voce l’istituzione di una specifica commis-
sione d’inchiesta. Largo spazio è stato poi dedicato allo scottante tema riguardante la privatizzazione smodata delle spiagge foriane. Su questo punto è intervenuto lo stesso sindaco Francesco Del Deo, che ha garantito che nelle prossime settimane saranno compiuti controlli più serrati sugli arenili del comune da parte dei Vigili Urbani, guidati dal T.C. Giovan Giuseppe Iacono. Il primo cittadino ha inoltre proposto la modifica dello Statuto comunale, dichiarando Cava dell’Isola spiaggia libera e “patrimonio ideale di tutti i giovani”. Del Deo ha infine ribadito, sempre in sede di consiglio, che l’ente da lui presieduto si costituirà parte civile nel processo che scaturirà inevitabilmente dalla vicenda di Giovanni Alessio Oro, il 63enne vicentino sindaco di Foza, tragicamente morto in seguito ad un incidente avvenuto una diecina di giorni fa sulla Sopraelevata di Ischia. Nel corso del dibattito, il consigliere Domenico Savio ha dichiarato di voler rinunciare al gettone di presenza, ritenendo che questo denaro debba essere utilizzato per riparare le strade di Forio e per favorire l’installazione di adeguate pensiline sulle fermate degli autobus. Completo, infine, il quadro degli assessori, ma si attendono ancora le deleghe. La giunta sarà costituita da Mena Amalfitano, Vito Manzi, Gianni Matarese, Luciano Castaldi e dall’avvocato Giuseppe Di Maio.
Le lamentele di residenti e turisti: “Impossibile godere di uno dei panorami più suggestivi del mondo”
VIA LE ERBACCE ! A Forio via Giovanni Mazzella, la strada che parte dal porto e giunge sin sopra la straordinaria e impareggiabile Baia di Citara, offre lungo il suo percorso scorci panoramici a dir poco mozzafiato e la visuale di un tramonto unico al mondo e che spesso riserva, a coloro che assistono alla scomparsa del sole all’orizzonte, la visione del cosiddetto Raggio Verde. Una strada panoramicissima i cui favolosi scorci naturali, per quasi un chilometro, sono letteralmente ostruiti dall’odiosa e assurda presenza di canneti ed erbacce che non vengono rimossi da tempo. E così residenti e turisti che passeggiano sul lungomare e si siedono sulle panchine realizzate per dare a tutti la possibilità di godere un panorama unico al mondo, si ritrovano davanti agli occhi un “muro” di erbacce che copre l’impareggiabile bellezza dei luoghi. E tutto questo non senza le giuste lamentele di residenti e turisti come ci ha dichiarato Peppe D’Ambra in un’interista esclusiva e senza peli sulla lingua.
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
NOVITà
T YOGUR PER UNA
IOSA
IZ PAUSA DEL
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
25 - 31 Luglio 2013
7
La verdeggiante collina nella serata di lunedì 22 è stata teatro di un vasto incendio
BRUCIA MONTE VEZZI Il custode del cimitero ci ha mostrato un cappio: “Non ne posso più”
L’AMMINISTRAZIONE DI LACCO AMENO NON PAGA “Non posso più dare da mangiare ai miei figli, mi impicco”, queste le dichiarazioni shock di Nino, custode del cimitero di lacco ameno da quattro mesi senza stipendio Con moglie e tre figli a carico, senza soldi è ormai disperato. Stanno per staccargli la luce e rischia il pignoramento della casa per un prestito di cinquemila euro che non riesce a restituire. Gli Amministratori di Lacco Ameno intervengano con urgenza. [Savio]
Ma il “royal baby” scatena cospirazionisti
William e Kate, è maschio
D
a lontano monte Vezzi sembrava quasi un vulcano in eruzione. La verdeggiante collina nella serata di lunedì 22 è stata teatro di un vasto incendio sia sul versante ischitano sia su quello baranese.
Le fiamme prontamente circoscritte dai Vigili del Fuoco, si sono propagandate velocemente grazie alla presenza del vento forte. Tristemente spettacolari sono state le immagini che turisti e residenti hanno potuto osservare da
chilometri di distanza con una luna di un colore beffardamente rosso fuoco che sembrava quasi volersi mimetizzare tra le fiamme. foto Antonello De Rosa
Il “royal baby” è nato, William e Kate e famiglia reale festeggiano il bel maschietto e la Gran Bretagna si unisce alla giornata storica. La veglia attorno al St Mary’s Hospital di Paddington dove la duchessa di Cambridge ha dato alla luce il principe, terzo in linea di successione alla Regina Elisabetta, è esplosa in una grande gioia collettiva che da sempre circonda a Londra, da tutto il mondo.
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
8
• GLOBA
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Chiuso l’Ischia Global Music Fest
LA MAREA DEI VIP
• di Giovanni Cavalcanti
C
hiuso l’ Ischia Global Music Fest, che con la serata che sabato 20 luglio ha visto assegnare gli Ischia Legend Award all’attore americano Nicolas Cage (con una “splendida” giacca rosa confetto) e ad
Arnon Milchan, produttore di numerosi film di successo, fra questi La guerra dei Roses, L.A. Confidential, Pretty Woman, L’avvocato del diavolo e l’indimenticabile e leggendario C’era una volta in America. La grande ondata di VIP hollywoodiani presenti
sull’isola in questi giorni ha visto fra i premiati anche Samuel L. Jackson. L’Ischia Global Music & Fest per quest’anno, giunta all’undicesima edizione, ha proposto un Master class per attori con personaggi di altissimo livello, quali Cristina Comencini, Baz Luhrmann, Vanessa Redgra-
ve, Marco Bellocchio, e molti altri. Fra i numerosi premiati anche gli italiani Giuseppe Tornatore, a cui è andato l’Ischia Award – Best italian movie of the year per la pellicola “The best offer” girata a Trieste, Toni Servillo al quale è andato l’Ischia Global Art
Award, Bellocchio premiato invece con l’Ischia Master of Cinematic Art. E ancora, Roman Polanski, che ha aperto il festival con l’anteprima di Venus in fur, premiato con il Legend Award alla regia, Christoph Waltz (dalla banda di Bastardi senza gloria) nominato ambasciatore
dell’Ischia Global al prossimo Festival di Cannes mentre Baz Luhrman si è visto assegnare il prestigioso Luchino Visconti Legend Award. Non è passato inosservato il patron del Napoli, in questo periodo super impegnato sul calciomercato, il presidente De Laurentiis, che fra i suoi
redazione@corrieredellisola.com
25 - 31 Luglio 2013
ospiti ha avuto la moglie del nuovo allenatore partenopeo la signora Benitez, volati tutti via dopo qualche giorno per raggiungere la squadra in ritiro presso Dimaro da poco più di una settimana. In occasione poi del decimo anniversario della creazione delle Winx, nuovi idoli del
mondo femminile dei bambini e non solo, si è visto fra i premiati anche chi le Winx le creò, Igino Staffi, il quale proprio a Ischia ha espresso il desiderio di progettare il mondo fantastico dei quattro personaggi, in un vero e proprio film da far interpretare ad attori veri come quelli che in
GLOBAL •
questi giorni scorazzavano fra le strade dell’isola verde. Numerosi anche gli ischitani che hanno fatto sfoggio sui propri profili facebook delle decine di foto con i miti del grande schermo. Indiscutibile grande mattatore d’altri tempi è stato Tony Renis che non si è per niente sottratto ai flash o
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie
Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
agli smartphone sempre pronti all’uso. Ci auguriamo che gli ischitani abbiano sfruttato al massimo le stesse proiezioni che per l’occasione erano gratuite. Non è mai troppo il cinema che bisognerebbe apprezzare nelle sale col grande schermo e non da dietro un pc, non altro perché almeno
si contribuirebbe fattivamente garantendo continuità alla grande industria dei sogni. Col Global si è chiuso una lunga parentesi estiva, durata un mese, che ha visto una mole di lavoro enorme, che ha permesso di gridare da Ischia al mondo intero un incondizionato amore per la settima
9
arte. Il circolo Sadoul, l’Ischia Film Festival e il Global, testimoniano ancora una volta la passione per il Cinema a 360 gradi. Appuntamento all’anno prossimo allora, col mese del cinema targato Ischia! Foto Franco Trani
10
• ISOLA
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
11
AMARCORD •
25 - 31 Luglio 2013
Se non fosse stato per due associazioni l’anniversario sarebbe passato inosservato
IL RICORDO DI TOMMASO CIGLIANO • di Isabella Marino
A
lla fine, non passerà inosservato, come pure è già accaduto ad altri anniversari importanti nel corso di quest’anno. Ci hanno pensato due associazioni di cittadini molto attivi sul territorio, una che porta il suo nome insieme a “Il germoglio”, ad organizzare presso i Giardini Ravino una conferenza sull’omeopatia e sulla sua figura nel giorno in cui cadrà il centenario della sua scomparsa. Così, il 30 luglio Tommaso Cigliano sarà degnamente ricordato comunque, nonostante l’assenza e il silenzio eloquente delle istituzioni locali. Che anche in questo caso hanno dato una dimostrazione incontrovertibile del loro disinteresse nei confronti della cultura dell’isola e dei suoi protagonisti. Tra i quali non si può non annoverare l’illustre medico specialista in omeopatia, di origine foriana, venuto a mancare a Napoli, proprio il 30 luglio del 1913, a causa di una improvvisa malattia che non gli diede scampo. E le molteplici dimostrazioni di affetto e di stima che gli furono riservate da ogni angolo della Penisola e in gran parte anche dell’estero, furono l’ultima e più significativa dimostrazione di quanto avesse seminato nel corso della sua vita, come uomo, come medico e scienziato e come pubblico amministratore. Tutti ruoli nei quali non trascurò mai di occuparsi anche della sua amatissima isola natia. Tommaso Cigliano era nato a Forio il 30 agosto 1842, primo di cinque figli,
da Vincenzo e Caterina Migliaccio. Fin da piccolo mostrò una netta predisposizione per lo studio, che il padre volle assecondare consentendogli di trasferirsi a soli quattordici anni in un collegio a Napoli, visto che l’isola non offriva possibilità per gli studi superiori. Quegli anni di scuola, con risultati brillanti, evidenziarono la sua propensione per le materie scientifiche, per cui si iscrisse all’Università di Napoli alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, dove si laureò nel 1866. Appena laureato, partì subito per la guerra, la Terza d’indipendenza dell’Italia contro l’Austria, prestando la sua opera come medico e chirurgo. Fu al ritorno da quell’esperienza che, riprendendo gli studi, cominciò a coltivare il suo interesse per l’omeopatia e, in particolare, per l’opera del suo fondatore, il tedesco Samuele Hahnemann. D’altronde, era stato da Napoli che quella ancora poco nota branca della medicina aveva iniziato a diffondersi in Italia e negli altri Paesi del bacino mediterraneo fin dai primi dell’Ottocento. Nel 1871, Cigliano fondò un periodico, “Il Dinamico”, con l’intento di far conoscere l’omeopatia ad un pubblico sempre più vasto. Su quel giornale, l’anno seguente fu pubblicato un articolo su un “Progetto di studii sulle acque termali dell’Isola d’Ischia”. Progetto che poté concretizzare di lì a poco presso le terme Belliazzi e Manzi. Il nome di Cigliano è legato ancora oggi alle scoperte, che egli fece ancora fresco di laurea, sul decorso e sul trattamento della Leucemia lienale,
una malattia pediatrica che era allora mortale. Con le ricerche e le pubblicazioni su quella patologia, Cigliano si fece apprezzare a livello internazionale, fin negli Stati Uniti, tanto che molti anni dopo quel tipo di leucemia prese anche il nome di “morbo Cigliano”. Partecipò con i suoi studi a vari congressi in Italia ed in Europa, confermandosi come uno dei maggiori esperti di omeopatia del suo tempo. E nel 1882 diede alle stampe “Ricordi omeopatici”, una piccola guida alla medicina omeopatica che avrebbe avuto in seguito altre edizioni. Finalmente, dopo non poche delusioni, nel 1895 riuscì ad ottenere che anche l’Università di Napoli istituisse una cattedra di Omeopatia, la prima in Italia, di cui divenne titolare. Intanto, in occasione del terremoto di Casamicciola del 1883, non mancò di dare il suo attivo contributo all’assistenza dei feriti e pubblicò un appello al Parlamento a favore de “I Danneggiati dell’Isola d’Ischia”, con varie proposte sulle misure e gli aiuti da approvare per risollevare la popolazione colpita dal sisma. Si prodigò anche per curare con i rimedi omeopatici quanti furono colpiti dal colera a Napoli nel 1884 e nel 1910, invece, contro il vaiolo che
imperversava in città. Nel 1875 aveva aperto un ambulatorio gratuito presso la Farmacia Omiopatica Centrale, tuttora esistente. Sempre legato alla sua isola, consapevole dei problemi che la affliggevano, nel 1890 di candidò al Consiglio provinciale. Non fu eletto, quella volta, ma andò in modo diverso tre anni dopo e mantenne lo scranno nel Consiglio provinciale per i successivi dieci anni, durante i quali, tra l’altro, si impegnò per l’attivazione di una linea di navigazione che collegasse stabilmente alla terraferma l’isola, compreso lo scalo di Forio. E nel 1996 riuscì ad ottenere cinque approdi fissi al giorno per l’intera isola. A vantaggio della quale ottenne vari opere pubbliche e finanziamento per un asilo, per bambini orfani e per studenti meritevoli. Alla sua morte, nel 1913, in considerazione del suo valore, il Comune di Napoli non esitò ad onorarlo con la sepoltura nel suo “recinto degli uomini illustri” nel cimitero storico cittadino. Mentre il Comune di Forio gli intitolò una strada. L’unico segno concreto di riconoscenza dell’isola nei suoi confronti in cento anni. E la storia di questo anniversario ne è la triste conferma.
L’inno d’amore dedicato alla sua isola
“Sembra inno, ma è realtà! – La terra degli echi prolungati, chiari e multipli spegnentisi nel silenzio sereno delle rocce in lontano e dolce gorgheggio; la terra degli splendori, incastonati sulle case e sui monti – nelle dolci aurore e nei carezzevoli tramonti; la terra dai profumi del mirto fiorente due volte l’anno; la terra ondulata di verde morbido fin sulle estreme vette dei monti; la terra che t’inebria, tra l’iridescenza del cielo e il murmure del mare, e l’aria che nelle procelle dell’orizzonte infinito, nei vapori infocati delle terme e nella risonanza di tutti gli inesplicabili misteri degl’imponderabili, odora di purezza vivificatrice e ti sfiora il viso come il bacio affettuoso di madre tenera carissima – l’isola d’Ischia, in tutti e su tutti i versanti è la terra delle arcane medicine per irrobustire la persona e per rinvigorire gli animi affranti. Pochi giorni, poche ore passate colà, come nel fiume Lete, purificano e sanano da ogni male, propiziando all’organismo la sanità completa!”. Tommaso Cigliano Da “Ricordi Omeopatici, ovvero Piccola Guida medica ompiopatica” – Napoli, 1909
centro autorizzato
Centro riparazioni orologi Antichi e moderni Cambio batterie di ogni tipo Originali
Nuovo punto in via Michele Mazzella SIAMO ANCHE IN
Via Regina Elena, 130 Barano d’Ischia
info e contatti tel 081905612 | 347 1646471
12
• ITF
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Vieni a scoprire il mondo di laurotour viaggi di nozze, consulenza, hotel, last minute escursioni, aerei, navi, treni, vacanze, tour
CROCIERA COSTA nel Mediterraneo Grecia Croazia e Montenegro da € 427 per persona
VIVA LA GRECIA volo da Napoli Santorini più 7 notti in albergo da € 499 partenza del 31 luglio
CROCIERA COSTA 10 Giorni
da Bari nel mese di luglio da € 585 per persona
SETTEMBREA AI CARAIBI 3 notti Miami più 7 notti a Santo Domingo
da € 1018,00 in villaggio
BIGLIETTERIA AEREA | MARITTIMA | FERROVIARIA NUOVA SEDE ISCHIA PORTO (NA) | Via Iasolino, 32 tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com
redazione@corrieredellisola.com
PERSONAGGI •
25 - 31 Luglio 2013
13
Vincenzo Castello, cantante dei Queen of Bulsara, si racconta al Corriere
NEAPOLITAN RHAPSODY!
• di Marco Fioretti
A
bbiamo incontrato la band tributo ‘’Queen of Bulsara’’ nel locale Lucignolo a Forio e siamo riusciti a fare una breve intervista al cantante della band Vincenzo Castello, che proprio poco prima di arrivare al locale aveva assistito a un concerto di Brian May, lo storico chitarrista dei Queen, a Milano. L’estasi era a mille, per il concerto al quale aveva assistito, ma soprattutto per la serata che si sarebbe svolta di li a poco. Il complesso è formato da cinque elementi: Ottavio Liguori, batteria, Salvio Schiano, tastiere, Vincenzo Castello, voce, ed infine da due elementi ischitani: Stefano Di Meglio al basso e Vito Di Costanzo alla chitarra. Come e dove nasce la band? «La band nasce nel 2006da un idea di Ottavio Liguori, il nostro batterista. Con questo progetto vogliamo riprodurre fedelmente una delle più importanti band della storia del rock». Cosa significa Bulsara? «Bulsara è il cognome di Freddy Mercury, all’anagrafe Farrokh». Vi siete formati tutti insieme o qualcuno si è aggiunto strada facendo?
«No, ci siamo formati man mano. Come dicevo la band è partita da un idea di Ottavio Liguori alla batteria. Subito dopo si è aggiunto Salvio Schiano, il tastierista. Successivamente sono arrivati Stefano Di Meglio (basso), Vincenzo Castello (voce) e Vito di Costanzo (chitarra)». Come sono i rapporti tra i componenti della band? «Abbiamo un buon rapporto, ogni tanto ci capita di avere qualche discussione, ma alla fine andiamo sempre tutti d’accordo». Quali sono state le vostre prime esperienze? «Ci siamo evoluti gradualmente. Prima ci esibivamo nei pub, ora suoniamo anche in feste private». Avete esperienze particolari da raccontare? «Abbiamo suonato nel marzo 2011 a Napoli alla Mostra d’ Oltremare per festeggiare il quarantennale della nascita dei Queen. Sempre nello stesso anno abbiamo partecipato al raduno ufficiale dei Queen a Modena e nell’ ottobre 2012 abbiamo suonato anche in
Turchia». Qual’ è la vostra canzone preferita dei Queen? «È molto difficile stabilirlo. Noi apprezziamo tutto il repertorio dei Queen, ma un brano che sicuramente colpisce al primo ascolto è BohemianRhapsody». Qual è il vostro album preferito dei Queen? «Apprezziamo tutti gli album dei Queen, dal primo all’ultimo. Nel corso della loro carriera hanno sperimentato molti generi, ma se dovessimo scegliere un album in particolare sceglieremmo ‘’A Night at the Opera’’». Quali altre band vi piacciono? «Oltre ai Queen ascoltiamo i Beatles, i Pink Floyd, i Led Zeppelin, i DeepPurple e molti altri gruppi di quegli anni». Fate o avete intenzione di incidere pezzi vostri? «Si, anche se ognuno di noi ha dei progetti. Quando stiamo insieme ci concentriamo principalmente sulla cover band, ma ci piacerebbe registrare pezzi nostri». Come valutate l’attuale
situazione della musica? «E’ un momento molto difficile. In giro ci saranno sicuramente molti artisti validi, ma i discografici evidentemente hanno più interesse a produrre album di ragazzi che partecipano ai talent show. Un altro grave problema è che molti artisti esordienti non hanno modo di esprimere la propria creatività a causa di produttori manipolatori».
Secondo voi come si può far fronte a questo problema? «Secondo noi è necessario che soprattutto le nuove generazioni tornino ad acquistare la musica. La gente va educata ad un certo tipo di musica». Secondo voi l’influenza del passato è in grado di migliorare il futuro della musica? «Assolutamente si. Il passato ha aspetti negativi e positivi, ma bisogna valorizzare ciò che è
gioielleria
TRÈSOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
positivo e portarlo avanti. Tutti gli artisti hanno ricevuto le loro influenze, compresi i Queen e i Beatles». Secondo voi per un artista la cultura è importante? «Certo, l’artista deve avere una cultura molto ampia: è importante che abbia un interesse e una certa sensibilità verso tutto ciò che lo circonda».
14
• EVENTI
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Approda ad Ischia l’evento dedicato ai giovani
WEEK OF YOUNG EUROPE 2013
D
al 24 luglio al 4 agosto si volgerà ad Ischia il “Week of Young Europe 2013”. «Noi di Week Young Europe abbiamo deciso di donare un pizzico di freschezza a questo Paradiso che abbiamo la fortuna di abitare. Desideriamo accogliere giovani da tutta Europa, e condividere insieme le fantastiche sensazioni che solo Ischia può
regalare». Questo, in sintesi, il messaggio che l’organizzazione ha voluto lanciare. Il progetto prende spunto da iniziative simili che già da diversi anni si svolgono in tutta Europa. Due settimane che prevedono un calendario fittissimo di appuntamenti, che mirano alla valorizzazione delle bellezze naturali e delle indiscusse prelibatezze enogastronomiche
presenti sul territorio isolano. Momenti di pura aggregazione per le decine di giovani che giungeranno ad Ischia da mezza Europa per vivere insieme l’isola e le sue numerose fonti d’intrattenimento. Per consentire ai giovani di godere al meglio di questa magnifica esperienza, l’organizzazione ha previsto tre pacchetti: OSTELLO € 250 (disponibilità limitata): 7 giorni
in camera e colazione, passaggi marittimi A/R, iscrizione al club ISCHIA YOUNG, W.Y. E. CARD, ingresso ad eventi; HOTEL €370 3 * OPPURE 4 *: 7 giorni in camera e colazione, passaggi marittimi A/R, iscrizione al club ISCHIA YOUNG, W.Y. E. CARD, ingresso ad eventi ; CAMPING 6 RESIDENCE (su richiesta). WY.E. CARD: card con particolari sconti
nelle attività aderenti al circuito: pub, bar, ristoranti, disco, negozi, yogurterie. La quota NON include: consumazioni, pasti in locali /discoteche. Per ulteriori e più dettagliate informazioni contattare il 3408728357 oppure scrivere a booking@weekyoungeurope.it o, in alternativa, riferirsi a info@ weekyoungeurope.it.
Romanzi
EPISTOLARIO EROTICO TRA DUE INTERNAUTI SCONOSCIUTI La Libereria di Forio presenta, sabato 27 luglio ore 19, il romanzo di Manuela Minelli “Epistolario erotico tra due internauti sconosciuti”- Giovane Holden Editore. I vini di Pietratorcia allieteranno l’incontro!
Doppio appuntamento letterario
Approdi d’autore
Il corso di fumetto è stato caratterizzato dall’intervento di autori professionisti
GIOVANI FUMETTISTI CRESCONO Il corso di fumetto attivato all’Accademia dei ragazzi a ottobre è giunto a conclusione lo scorso sabato 6/7, con un esame finale che ha ospitato in qualità di professore esterno il disegnatore professionista Germano Massenzio. Il corso è stato caratterizzato dall’intervento di autori professionisti come il talentuoso Iuliano disegnatore della “Storia del palio di Sant’Anna”, lo sceneggiatore bonelliano Claudio Falco autore tra l’altro de “La monaca” l’albo della serie regolare Dampyr. La “In Form of Art Press” giovane realtà editoriale partenopea, che vanta nel suo ricco catalogo “15 Agosto” la Graphic Novel scritta dallo stesso Germano Massenzio, in una splendida giornata in fumetteria gli autori della casa editrice In Form, presentando il loro lavoro, hanno regalato preziosi consigli ai ragazzi. Marco Castagna ischitano e profondo conoscitore del medium che ha parlato agli allievi del dietro le quinte del mondo del fumetto. Tutto questo è stato reso possibile, oltre che dalla disponibilità di autori e docenti coinvolti, anche dalla direzione dell’Accademia che ha dato tutto il suo sostegno all’iniziativa. Il percorso intrapreso si propone di proseguire anche l’anno prossimo che mirano a sensibilizzare il territorio e formare nuove leve in ambito fumettistico.
Nuovo appuntamento di “Approdi d’Autore”, la rassegna ischitana organizzata dall’editore Graus si arricchisce di un nuovo evento in programma al Divin@, complesso balneare di Sant’Angelo d’Ischia, dove giovedì 25 alle 21.30, per il ciclo di incontri “Scrittori al chiaro di luna”, saranno presentati i libri di Filomena Baratto Sotto le stelle d’agosto e di Fabio Massa Scivolare via come il vento, impreziositi dagli interventi di Gianni Mobilia, con il suo repertorio di grandi classici e tammurriate. Nel libro della Baratto l’amore e il dolore accompagnano la vita di ogni persona, con intensità diversa a seconda delle esperienze. L’amore verso i propri figli, verso la propria terra, per il proprio compagno accomunano i protagonisti di questi racconti e tutti noi nello splendido viaggio della vita. Fabio Massa con Scivolare via come il vento è il secondo autore in presentazione giovedì. Una rapina, una pistola puntata al petto per uno scooter e la vita di Claudio, giovane napoletano con tanti sogni ancora da realizzare, sembra valere davvero poco. Tanti ricordi, tanti pensieri scorrono velocemente nella sua mente: l’agognato viaggio a New York; un nuovo lavoro alla radio; un nuovo amore; il ritorno a casa. Ma è mai partito davvero? Interviene a leggere alcuni brani del libro l’attrice Martina Liberti, bellezza mediterranea e solare, il tutto coordinato dal giornalista ed anchorman Gaetano Ferrandino. Quello del 25 è il secondo appuntamento letterario di “Approdi d’autore” all’isola d’Ischia, previsti di sera e che, proprio per questo motivo, sono intitolati “Scrittori al chiaro di luna”. Freschi dello stupendo successo dell’iniziativa “Per un tuffo di libri” che, in una cinquantina di lidi ischitani, in collaborazione con la Confesercenti, ha permesso di distribuire oltre milleseicento libri ai bagnanti dell’ “isola verde” alla Graus si progettano nuove idee per promozionare la cultura, in modo insolito, ma efficace.
Torna «Il Contastorie» a Forio
LA MEMORIA DI ANTONIO CALDORO Torna la kermesse de «il Contastorie», organizzata dall’associazione Terra con una serie di anteprime in vista della manifestazione dedicata all’opera e l’autore, la memoria e il racconto, il passato e il presente che, quest’anno, si svolgerà nel mese di settembre, dal 12 al 22. Il primo di questi appuntamenti di «warm up» è in programma per sabato 20 luglio alle ore 20.30 negli spazi suggestivi dell’antica libreria Mattera, in via Marina 11 a Forio. Il carnet prevede la presentazione del libro di Antonio Caldoro, politico di lungo corso molo legato all’isola d’Ischia, dal titolo «Frammenti di memoria dal 1944 al 2013» pubblicato da Il Denaro.
redazione@corrieredellisola.com
MOSTRE •
25 - 31 Luglio 2013
 � Tel.: +39 081 905639 Fax: +39 081 0104494 Cell. 328 1354948 / 347 4368288 � � �  € � ‚
& newimpiantistica
 Â? Â? Â? Â?  Â Â?
�€ � �‚ ƒ � � „ …† ‡ � ˆ� � ‰ � � €� � � Š �‰ ‹ „� �‰ � � � „ � ˆˆ
ƒ  � � � � Œ� …
� � ƒ Ž‘  ‡ ’“ �€ � �‚ ƒ � � „ ƒ ‘� ˆ� � ‰ � � €� � �
15
16
• EVENTI
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Il romanzo di Valerio Sgarra tra musica e recitazione al Castello Aragonese
SERENATE A MANO ARMATA Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Circolo Georges Sadoul (Endas)- Comune di Lacco Ameno
LA SCOPERTA DELL’AMERICA Lunedì 29 luglio, alle ore 19,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Lacco Ameno (in piazza Santa Restituta), il Prof. Lucio Russo (Un. Tor Vergata di Roma) parlerà sul tema: “La scoperta dell’America”. «Il continente americano è stato scoperto dalle popolazione del Mediterraneo molto prima di Cristoforo Colombo e anche prima della nascita di Cristo. Ci sono stati rapporti tra le civiltà che si sono sviluppate di qua e di là dell’Atlantico. Poi, anche a causa di un errore di Tolomeo, di quei contatti ci siamo dimenticati».
FOTO: DAVIDE VISCA
«C
i sono due giorni in cui non puoi fare niente, uno è oggi e l’altro è la domenica». L’esasperazione del gioco di parole e della battuta a tutti i costi ripercorre la prosa asciutta di “Serenate a mano armata”, il romanzo di Valerio Sgarra, una sorta di biografia romanzata, un diario, così come scrive Angelo Petrella nella sua prefazione al libro.
martedì 30 luglio ore 21 Cattedrale dell'Assunta Castello Aragonese
ativa del presentazione performsga rra romanzo di valerio a.r.t.i.
Alle spalle del protagonista, forse un alter ego dell’autore, troviamo la Napoli dei primi anni ‘90, quella fedele a Maradona, quella in mano agli studenti del centro storico, quella della musica suonata tra piazza San Domenico e Piazza Del Gesù, così, per fare innamorare le passanti e racimolare qualche lira. Sono proprio le canzoni a scandire il ritmo del romanzo: Don Mc Lean e i Nirvana, le cui canzoni sono assunte a colonna sonora di quella dualità tra il ragazzo di provincia e il cittadino mal diven-
tato. Martedì 30 luglio, nella Cattedrale dell’Assunta del Castello Aragonese alle ore 21, Gianluca D’Agostino, attore di livello internazionale tra Napoli, Bologna e New York sarà interprete di “Notte, Sera e Matina”, monologo tratto da uno dei capitoli salienti del libro, forse il più intimo, che racchiude in sé l’infanzia, i venti e i quarant’anni del protagonista. A seguire, ci parleranno del libro l’autore, Valerio Sgarra, e il giornalista Ciro Cenatiempo. La musica sarà componente fondamentale della serata e in un altro ambiente fortemente suggestivo, quello della caffetteria del Monastero, si assisterà a “Serenate disarmanti”, un recital di quindici anni di canzoni inedite con Valerio Sgarra, Giulio Fazio e Claudio Cosentino.
ECOGEA Servizi per l’ambiente
Il capolavoro di Nicola Pugliese
MALACQUA Giovedì 25 Luglio alle 18 presso la Libereria, presentazione di Malacqua di Nicola Pugliese, ed. Tullio Pironti. Il capolavoro di Nicola Pugliese nella nuova edizione di Tullio Pironti, letto dall’attrice Fabiola di Gianfilippo e commentato dal Dott. Cristiano Esposito dell’università degli studi Suor Orsola Benincasa.
SCONTI PER GRANDI FORNITURE!
Ritira DA NOI la tua bombola per te il
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
OFFERTA
7)6)2%8) % 61%8% % 23 1%
7
RIVENDITORE AUTORIZZATO
GAS GPL
SUDGAS
% di sconto CONCESSIONARIO_______ PER L’ISOLA D’ISCHIA
VIA CAMPOTESE S.N.
Telefono/Phone
081 998947
Cell. 335 7448148 (Peppe) 335 7448149 (Enzo)
redazione@corrieredellisola.com
XXXX
25 - 31 Luglio 2013
SPORT •
17
per informazioni ed iscrizioni la segreteria aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
18
• SPORT
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Presentata la nuova Ischia. Campilongo è la star
VOGLIAMO CONTINUARE A VINCERE
P
resentazione in grande stile per l’Ischia Isolaverde che, Sabato 20 Luglio presso la meravigliosa sede della Carpisa all’Interporto di Nola, ha salutato l’inizio della nuova stagione. A differenza di dodici mesi fa, quando il brindisi portò benissimo all’Ischia Isolaverde, stavolta non vi è stato nessun acquisto a sorpresa, nessun colpo ad effetto, come l’attaccante Masini nella passata estate. Ma soprattutto si son notate le assenze: non erano presenti Lello Carlino, in Cina per affari, e il Sindaco Giosi Ferrandino, bloccato sull’isola da impegni. A fare gli onori di casa, è stato il Presidente Onorario Dino Celentano, che, con la voce commossa, ha ringraziato tutti
i protagonisti della trionfale passata stagione e ha esternato le sue ambizioni da vertice. “Sono felice che Campilongo sia rimasto perchè i giocatori, vecchi e nuovi, possono imparare tanto da lui, non solo sul piano tecnico. Per quanto riguarda la prossima stagione, voglio continuare a vincere” Roberto Maione, vicepresidente gialloblù, ha rapidamente salutato i presenti, mettendo in guardia la truppa gialloblù sulle intenzione belliche delle avversarie: “Dopo il campionato della passata stagione, le nostre avversarie scenderanno in campo per batterci e con risultati importanti”. Salvatore Campilongo, tecnico isolano, ha spiegato le ragioni della sua permanenza ad Ischia,
nonostante le molteplici ed allettanti offerte ricevute nei mesi estivi. “Sono rimasto, e ci ho messo del mio per rimanere, nonostante dopo il lavoro della scorsa stagione sarei potuto andare in altre realtà, perchè qui a Ischia c’ è la possibilità di lavorare con persone perbene e oggi nel mondo del calcio non è poco, anzi esistono sempre meno persone con queste caratteristiche. Dino Celentano è un ambizioso, lui vuol sempre vincere e questo è positivo. Ma dico alla società, non ai tifosi che conoscono bene il mio pensiero, che dobbiamo volare bassi. Ci sono delle differenze rispetto alla passata stagione, non siamo più l’ammazzacampionato.” Nicola Crisano ha ringraziato tutti i collaboratori
dell’Ischia Calcio e i calciatori, confermati e non. “Nel rispetto di quanto più volte dichiarato, abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione prendendo elementi che, ne sono certo, faranno bene. Per quanto riguarda la prossima stagione, mi auguro di poter ottenere ulteriori soddisfazioni dopo quelle dello scorso anno. Gli errori si commettono e io ne ho fatti tanti in passato, ma adesso ci sono due angeli custodi a seguirmi: Giancarlo Senese, il direttore affari societari, e Pino Iodice, il Segretario Generale.” Sui movimenti di mercato, il ds ha ricordato che arriveranno presto in ritiro un esterno basso e un attaccante, una prima punta di grande valore. Dopo Fioretti, si allontana anche Ba-
clet, l’attaccante del Novara. Fin qui il calciomercato gialloblù si è concentrato sulla riconferma degli atleti della passata stagione, su giovani di valore e su un elemento di grande esperienza, quale il centrocampista Edoardo Catinali. Campilongo desidererebbe abbracciare quanto prima i nuovi arrivati, e l’Ischia proverà ad accontentarlo pur compatibilmente alle dinamiche del calciomercato. Crisano parla anche di Masini: “Giovedì ci raggiungerà a Roccaraso e firmerà. è un nostro giocatore!” Ginacarlo Senese, direttore affari societari, nel suo intervento sottolinea l’importanza del settore giovanile e dedica un passaggio a coloro i quali vorranno contribuire all’Ischia Isolaverde anche attraverso la
forma dell’azionariato. Il volto nuovo è quello di Pino Iodice, il segretario generale. “Ho accettato con grande entusiasmo l’incarico – afferma Iodicequando sono stato contattato dal ds Crisano, a cui sono legto da vincoli di amicizia. Conoscendo Celentano, persona di grande spessore e moralità, ho percepito che questa società è composta da persone perbene. Il mondo professionistico è particolare e complesso, ci sono molti aspetti da migliorare e nelle persone con cui lavoro ho visto il giusto entusiasmo.” Carlino è in Cina ma ha voluto comunque far sentire la propria voce attraverso un messaggio letto dall’addetto stampa Corcione. “Fate conto che io sia presente, il mio cuore è a Nola con voi”. Arriva il momento della presentazione dei giocatori. Mennella è seduta in prima fila, ma a differenza della passatta stagione accanto gli siede un Cunzi, versione Honda. Sulla cresta biondo platino del bomber ci scherza su anche Campilongo: “Evan, ma chi te l’ha fatta? A Roccaraso vai dal barbiere a tagliarla subito” I calciatori vengono chiamati uno ad uno, seguendo l’ordine dei ruoli. I nuovi acquisti sono seduti vicini tra di loro ma “da domani sarà già diverso”. Parola di Campilongo.
QUESTA SETTIMANA LO CHEF CONSIGLIA PASTA ALLA NERANO E CONIGLIO ALL’ISCHITANA ACCOMPAGNATO DA UN OTTIMO KALIMERA DELLE CANTINE CENATIEMPO
aperti anche a pranzo
vista sul mare La cucina Mediterranea A volte basta poco per sentirsi in paradiso. Un’atmosfera magica, un panorama splendido, un posticino accogliente come casa tua in cui trovare rifugio per gustarsi un ottimo bicchiere di vino, magari accompagnato da una fragrante tagliata di manzo. Troverai tutto questo e molto altro da Kalinikta, ristorante sospeso tra la magia di Villa Arbusto e la spettacolare cornice della baia di S.Montano, accessibile con grande facilità dalla provinciale Lacco-Forio. Da noi proverai una cucina genuina ma al contempo di gran qualità, fatta da ingredienti sceltissimi e selezionati con amore, per
La semplicità della pasta alla Nerano (con zucchine, basilico della casa e provolone) e del classico Coniglio isolano, tutta la sincerità di un vino eccellente figlio di una cantina Ischitana ormai famosa in tutta Italia. Assaggiate anche la nostra PARMIGIANA DI MELANZANE, preparata con i frutti del nostro orto, colti poche ore prima di essere impiattati.
offrirti un mix indimenticabile di fragranza e sapori, ed un’esperienza assolutamente indimenticabile. Vieni a gustare i nostri Primi piatti, vanto e orgoglio della casa, tratti dalla grande tradizione della cucina napoletana, o anche l’eccezionale qualità delle carni irlandesi, che cuociamo solo ed esclusivamente sulla brace a legna, in modo da esaltarne gli aromi e non disperderne i valori nutritivi. E poi le birre artigianali, l’accurata selezione di vini provenienti dalle migliori cantine nazionali, e molto altro ancora. Perché per noi di Kalinikta, l’importante sei tu. Perché da noi, e da noi soltanto, potrai trovare il tuo piccolo, accogliente angolo di paradiso.
via Circum - Lacco Ameno (a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure
Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto)
info Gianni _ 339 5772690 Samuel _ 333 4995591 mail _ kalinikta2012@hotmail.it facebook _ Kalinikta
redazione@corrieredellisola.com
25 - 31 Luglio 2013
EXCELSIOR il saggio della “Compagnia della Danza” | foto Lucia De Luise •
YOUVSFOOD Tu... 5 Mega Hamburger... 20 minuti
Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534
I
Il Signore degli Agnelli
19
20
• BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
25 - 31 Luglio 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
21
acceso dalle 12 alle 24
Su prenotazione la nostra specialità: Coniglio all’Ischitana allevato con amore da Mummulone in persona! Ischia Porto, Via iasolino 37 (adiacente biglietteria traghetti) | | Info 3452232361
Venerdì 26 Luglio start 20.00
di Sant’Anna
passa un magnifico preserata prima di assitere ai fuochi dalla splendida cornice di Campagnano
e gusta le nostre deliziose specialità
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
Antonio e Luigi villagecafè
22
25 - 31 Luglio 2013
2 99
6 99 1,77 al Lt
1,99 al Kg
MOTTA GELATO VARI GUSTI IN VASCHETTA KG 1,5
5 99
www.corrieredellisola.com
NASTRO AZZURRO BIRRA CL 33 X 12
LAV LAVAZZA VAZZA A CREMA GUSTO CAFFÈÈ C REM MA E G USTO GUSTO G USTO FO FORTE ORTE G R 2250 50 X 4 GR
offerte valide dal 26 luglio al 5 agosto 2013
www.mydeco.it
TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00
CASAMICCIOLA TERME VIA CUMANA, 19 - Tel. 081.3330145 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
25 - 31 Luglio 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Privato fitta da inizio ottobre villa indipendente a 50m. dall’ Hotel Internazionale, ottimamente rifinita,130mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina, ampio salone con camino,termoautonoma a gas, volendo anche arredata di mobili ed elettrodomestici, giardino curato, terrazzo coperto, solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili 1000 euro mensili. 3478437122 serali • Fittasi annuale appartamento di 60 mq ca. composto da due camere da letto, due bagni, salone con angolo cottura, posto auto. Località Maio Casamicciola. Euro 550,00 - tel. 333 3320958 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Altezza Supermercato Chiocca no fronte strada fittasi annuo 2 mini appartamenti totalmente ristrutturati e 1 appartamento di 110 mq anche uso ufficio. Per informazioni 3283508730 • Fittasi annuale in localita’ Fiaiano appartamento trilocale con angolo cottura completamente accessoriato, bagno con doccia, lavatrice, posto auto, ampio gazebo ad uso comune con vista mare frontale sul golfo di Napoli. 328 350 8731 • Fitto appartamento Barano composto: camera, cameretta, bagno e cucina ampia terrazza. € 500 .No perditempo • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • Forio, vendesi appartamento piano terra, spazio esterno con tettoia, posto auto (trilocale o bilocale). E’ gradita la visita, no perditempo. Tel 081987485 • Forio, vicino al mare. Fittasi appartamento ad anno. Tel 081987485 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • forio centro fittasi mese di luglio apartamento 3 stanze e accessori 5 posti letto prezzo modico tel.3487240948 telefonare possibilmente tra le 13.00 e 18.00 • Forio cuotto ,affittasi villino indipendente panoramico composto da soggiorno con angolo cottura , due camere , bagno ,terrazzo posto auto termo autonomo €750,00 mensili 3394820890 • Bilocale, zona Ischia Porto vicino Hotel Royal, 25mq, Posizione centralissima, ben servita, no posto auto, max due persone, 400 euro mensili. Chiamare 3357145362 • Appartamento, 80mq, zona Ischia Porto vicino Hotela Royal, Posizione Centralissima, ben servita, no posto auto, 3 o 4 persone, 550 euro mensili, chiamare 3357145362 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPAN-
NONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE. TEL. 333 3083907 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info3288340697 dalle 18 in poi • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • fittasi periodo estivo luglio e/o agosto villino indipendente sito in Barano d’Ischia.Per maggiori info:3288956972 (dalle 17 alle 21) • Melito a 10 minuti da Napoli. Fittasi camere a studentesse, zona ben collegata a servizi e mezzi pubblici. Tel 081-987485 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Casamicciola loc. Piazza Bagni centro fittasi annuale miniappartamento, ingresso angolo cottura, stanza letto, bagno, adiacente supermercato e negozi vari, zona tranquilla, € 350.00 mensili . tf 3334490472 / 3293534423. o81900290. • Forio,via Spinavola in splendida villa vicino al mare:appartamento composto da:ingresso,cucina,sogg iorno,due camere,due bagni e ampio terrazzo piu posto auto €800,00 mensili affitto annuale.info 3394820890 • Forio zona tranquilla,villino panoramico composto da : ampio soggiorno con cucina in muratura a vista , due camere, bagno,ripostiglio e terrazzo panoramico,termoautonomo . €700,00 mensili info3394820890 • Forio nei vicoletti del centro appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura , due camere bagno e terrazzino €700,00 mensili info 3394820890 • Forio affittasi villino panoramico con posto auto, composto da soggiorno con angolo cottura,camera matrimoniale ,cameretta ,bagno ripostiglio esterno €650,00 mensili 3394820890 • Forio - Cuotto Affittasi villino indipendente panoramico,composto da: ampio soggiorno con angolo cottura,due camere ,bagno,terrazzo posto auto. Termoautonomo €750,00 mensili 3394820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
villetta indipendente con soggiorno,cucina,tre camere due bagni,patio e giardino ottime finiture termoautonomo €1000,00 mensili • Forio decentrato, casa al piano terra con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista, 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio, terrazzo panoramico, termoautonomo e parcheggio privato. Ottimo stato euro 1000,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Casamicciola, Piazza Bagni, fittasi annuale miniappartamento, ingresso, angolo cottura, letto, bagno, adiacente supermercato e negozi, zona tranquilla. € 330 mensili. Tel 333 4490472, 3293534423 • Affittasi negozio Ischia Porto, 40 mq venduto, 40 magazzino. Centralissimo e nuovissimo adatto per pizzeria, friggitoria, con impianto ai carboni attivi. Info 3381671898 LAVORO • Ragazza ischitana seria e affidabile cerca lavoro tel:3491189519 • RICERCHIAMO RAGAZZA/O PER DOPOSCUOLA. RICHIESTI CONOSCENZA GRECO, ECONOMIA E MATEMATICA. INVIARE MAIL A DOPOSCUOLAISCHIA@ LIBERO.IT • Cerco lavoro come aiutante -giardiniere o in vivaio (anche part-time), cell: 3407753131 • Ricerchiamo giovani con amore per i bambini e conoscenza perfetta di grammatica italiana, matematica, lingua inglese e tedesca per assistenza doposcuola per scuola elementare e media. Inviare CV o messaggio di presentazione a doposcuolaischia@ libero.it • Ragazza con esperienza cerca lavoro come baby sitter nel periodo estivo. Tel 3491189518 • Cercasi giovani diplomati o laureati per assistenza doposcuola per scuola elementare, media e superiore. Richiesti perfetta conoscenza grammatica italiana, matematica, lingua tedesca e lingua inglese. Inviare presentazione o cv a doposcuolaischia@libero.it • Fitto monolocale a Napoli in piazza Cavour, con ampia stanza, cucinino e bagno + due balconcini. Solo persone referenziate. info 3343424950 • Vendesi attivita di pizza a taglio centralissima e nuovissima tutte attrezzature industriali euro 60 mila solo in contanti compreso 3 depositi no perditempo affarone alla scadenza del contratto il propietario delle mura vi restituisce circa 45 mila euro + tutte le attrezzature e macchinati compreso tutte licenze e permessi nella vendita lavoro immediato grande occasione. tel. 3204147320 • Si ricerca insegnante per doposcuola che conosca la
lingua inglese e tedesca, che sappia gestire la matematica e la grammatica italiana delle scuole medie. Contattare ischiacompiti@gmail.com • Si ricerca una ragazza / un ragazzo disponibile a insegnare il greco quotidianamente a livello di doposcuola, insieme ad altre materie. Si garantisce massima serietà. ischiacompiti@gmail.com • Si ricerca insegnante coordinatore per doposcuola. Sono richieste la conoscenza delle lingue inglese e tedesca e della matematica al livello delle scuole medie. E’ fondamentale la capacità di relazionarsi con il pubblico. Contattare ischiacompiti@ gmail.com fornendo una breve descrizione di sè e degli obiettivi ricercati. • Donna 33enne cerca lavoro come babysitter per orari pomeridiani e serali. Tel. 347-6088926 • La new impiantistica azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’ impiantistica elettrica per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. Inviare curriculum all’indirizzo info@newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. AUTO E MOTO • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA € 6.300,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €3.500,00 CELL.3475532887 • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 • GOLF BIANCA serie IV 98 - 60.000km. - buono stato - VENDESI - 3405442384 • Vendo Ducati Monster S2R 800cc Nera anno 2007 COME NUOVA usata solo periodi estivi. Vendo causa inutilizzo € 5700,00 3929733181 lezioni • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente
alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Laureato magistrale in Scienze Biologiche con 110 e lode impartisce accurate ripetizioni di chimica e biologia per studenti di scuole superiori, e offresi come tutor per la preparazione di esami di biologia molecolare, genetica, patologia, microbiologia, fisiologia, igiene, parassitologia. Tel. 3285834689 • Diplomato al conservatorio impartisce lezioni private di teoria musicale e strumenti a fiato... (tromba, trombone, corno) solo ottoni... angelopianoshow87@gmail.com • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Insegnante qualificato
impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 VARIE • Vendo comò + 2 comodini in artepovera + 1 letto in ferro battuto color blu con nodini. tutto € 500 cel. 3408762539 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • Vendesi baule compreso le staffe per tutti tipi di machina color nero. Tel. : 3387683528 • Vendesi macchinari: 1 LEG EXTENSION, 1 LEG CURL, 1... PECTORAL E UNA PANCA ADDOMINALI “METAL SPORT”, buone condizioni! euro 350,00 cadauna, per le macchine isotoniche; euro 70 la panca addominali; Per info contattateci allo 0815071141 (Chiedere di Peppe) • Vendo salotto in alluminio verniciato -ideale per terrazzo/patio/giardino- completo di cuscini.Composto da divano cm 125x70x91h due poltrone cm 66x70x91h tavolino cm 103x53x45h Euro 200,00== tel.3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 500,00==tel.3395777429 • NOKIA C2 DUAL SIM VENDO OTTIME CONDIZIONI CON TUTTI GLI ACCESSORI. USATO POCHISSIMO € 35 TEL. 349.3445898 - ROBERTO • Vendesi BancoAlimentari ; Affettatrice; Bilancia e Grattugia elettrica. Telefono: 081 99 73 12. Chiamare dalle 12.30 alle 13.30 oppure 20.30 alle 21.30. • Vendesi Licenza Alimentare (Tab C). Cel. 328 3557336 • Causa rinnovo locali vendo: arredamento completo ed in buono stato per allestire un negozio di abbigliamento: mensole e banco in legno + stend appendi abiti + manichini + specchi...prezzo modico se qualcuno è interessato mi contatti al 3206216897 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
25 - 31 Luglio 2013
www.corrieredellisola.com