Corriere dell'Isola n. 31 2013

Page 1

GRATIS

PERCORSI

a pag. 8-9

SPORT •

L’ISOLA DI TIFEO

GUIDA PER CHI AMA TERME E NATURA

NOTTI D’ESTATE

UOVA

N RA APERTU T A SAB O

a pag. 10

LA NOTTE Dei desideri NU FALÒ, ‘NA VOCE ‘NA CHITARRA

10

AGOSTO 0 ORE 20:0

NK3_Italia_250x160_UCB_012_FW13_Ischia.indd 2

29/07/13 12:32

Anno XVII - n. 31 • 8 - 21 Agosto 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

torniamo in edicola il 22 Agosto | BUON FERRAGOSTO

MARE NOSTRUM In che condizioni si trovano i nostri lidi? Il dato che emerge da uno studio condotto dall’Agenzia europea per l’Ambiente promuove il nostro mare, ma manca la qualità nei servizi

PRIMO PIANO WEEK OF YOUG EUROPE L’OPINIONE DI D’ACUNTO

a pag. 2

EVENTI GUIDA AGLI EVENTI DEL FERRAGOSTO 2013

a pag. 16

SPORT

a pag. 17

ISCHIA CALCIO DUE COLPI PER CONTINUARE A VOLARE


2

• primo piano

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

Intervista ad Enzo D'Acunto

WEEK OF YOUNG EUROPE

• di Elvira Agnese

S

i è appena conclusa la settimana di Week Of Young Europe 2013, l’iniziativa portata avanti da giovani isolani, che con entusiasmo e passione hanno dimostrato che è Ischia ha ancora buone possibilità di attrarre un turismo giovane e di qualità. Ma soprattutto hanno dimostrato che per i nostri giovani c’è ancora qualche speranza. Noi abbiamo chiacchierato con il loro coach, Enzo D’Acunto, che ha messo a disposizione la sua esperienza per aiutare, ma soprattutto per formare, i ragazzi coinvolti nel progetto. Come nasce WEEK OF YOUNG EUROPE? «Qualche tempo fa uscì un bando dell’Unione Europea dedicato ai giovani dai 18 ai 32 anni. Un gruppo di ragazzi mi ha contattato, come Professionista che opera nel campo della finanza agevolata a livello comunitario, spiegandomi che avrebbero voluto

fare qualcosa per il loro paese, ma che nessuno era disposto a dar loro una mano. Questo mi ha molto impressionato dal punto di vista umano, così mi sono buttato con passione in questa avventura. Il progetto portava il nome STIMA DI NOI, dove stima è un acronimo di SISTEMA TERRITORIALE DI INTEGRAZIONE MEDIAZIONE E AVVIO AL LAVORO. I giovani hanno costatato che a livello territoriale perdurava un’idea turistica dell’isola orientata verso le cure termali e verso target di fasce d’età medio-alte e si sono quindi riproposti di cambiare questo trend. Abbiamo, poi, dato avvio a questo esperimento e cominciato a elaborare una serie di pacchetti che potessero coprire le richieste più svariate. Dei pacchetti si è occupata un’associazione ad hoc, Avvenire, composta da 12 ragazzi di cui almeno 3 o 4 si sono impegnati veramente anima e corpo. Nella fase realizzativa si dormiva 2 ore a notte, ma ne è valsa la pena». Che riscontro avete avuto da par-

te delle amministrazioni locali? «Abbiamo avuto un ottimo riscontro da parte delle amministrazioni. Soprattutto devo ringraziare il sindaco di Ischia Giosi Ferrandino e quello di Barano Paolino Buono, per averci concesso gli spazi per le feste in spiaggia. Certo c’era un po’ di timore per questi eventi in spiaggia, ma abbiamo avuto ottimi risultati. I ragazzi si sono divertiti e abbiamo rotto finalmente un tabù, soprattutto grazie ad un buon servizio d’ordine». Un giudizio complessivo dell’evento? Le vostre aspettative sono state deluse? «Sono state evidenziate e rilevate certo anche delle criticità, che verranno limate l’anno prossimo. I numeri, però, parlano chiaro e sono oltre quelle che potevano essere le più rosee previsioni. Cinquecento presenze giornaliere su ogni evento è un risultato importantissimo, per noi, come per tutte le attività correlate che ne hanno beneficiato. Sono venute moltissime persone da Genova, Torino, Roma,

dalla Basilicata, ma anche dall’Inghilterra e dalla Germania. Inoltre, cosa non da poco, abbiamo ricevuto i complimenti di molte società che gestiscono il fenomeno turistico e la richiesta di esportare il nostro modello in altre realtà turistiche, è la più importante delle gratificazioni per noi. Quello che ha reso quest’esperimento ancor più particolare è che è stato il primo non organizzato su un comune ma su tutti e sei. La più grande anomalia a livello locale resta quella di un’isola che viaggia in ordine sparso con un’enorme difficoltà logistica». Suggerisce quindi di creare una sinergia tra i comuni? «Non direi. Si parla sempre di sinergia tra i comuni, noi invece abbiamo dimostrato quello che credo sia il giusto equilibrio tra il pubblico e il privato. Il privato deve muoversi per primo e organizzare tutto. Noi abbiamo chiesto all’amministrazione il supporto logistico e ci è stato dato. L’istituzione deve operare da facilitatore non da regista, deve mettere a disposizione le risorse territoriali e logistiche, non quelle finanziare». Dei nostri ragazzi, invece, cosa ci dice? «Hanno partecipato tutti con passione e grinta. Più di tutti però devo ringraziare Peppe Fimiani e Marialaura Vuoso, perché mi hanno reso possibile trasferire loro delle competenze di tipo economico e d’impresa, mi hanno dato grandi soddisfazioni».

Cosa si aspetta per il futuro? «Il mio sogno nel cassetto è creare un organismo giovanile di tipo economico che si occupi di incoming e di promozione turistica a livello locale. L’idea del progetto, in fondo, era quella di contrastare il disagio occupazionale giovanile». Abbiamo detto che WYE ha rotto il tabù delle feste in spiaggia, magari dando avvio a un nuovo tipo di attrazione turistica. Ci sono altri tipi di attività sottovalutate a Ischia, che avete scoperto essere invece molto “attraenti”? «Certo. Sono molto richiesti dagli over-35 i pacchetti culturali e ambientali, ma il problema è che non sanno a chi rivolgersi. Ischia è un’isola dalle mille risorse, diciamo che ce le ha tutte, dal mare alla montagna, all’architettura e all’arte. Se si vuole una destagionalizzazione dell’indotto turistico bisogna necessariamente diversificare l’offerta in base alla stagione, mentre quando ci si lamenta di un calo delle presenze, bisognerebbe chiedersi quanto si sta facendo per valorizzare quegli elementi che la renderebbero appetibile in quel determinato momento. L’unica cosa che non ho fatto in questi mesi per i giovani è una richiesta, che suona come un appello: Non siate demoralizzati per il vostro futuro, guardatevi intorno e lì troverete tutti gli ingredienti per realizzare il vostro successo».

EDITORIALE

Scappo dalla realtà • di Graziano Petrucci

Q

uando Lacco Ameno subì la scissione tra Mimmo, il senatore, e i suoi amici del bar dello sport – poi diventati ex-, non si riuscivano a contare i profeti che annunciavano la venuta di una ritrovata età dell’oro [ oggi come ieri, del “ loro “ ]. Nemmeno chiedendo l’ausilio delle dita dei piedi. Per concessione divina il paese avrebbe

avuto, finalmente, lo stimolo che mancava per raggiungere un “ porto” stabile in cui attese e investimenti consorziati avrebbero trovato posto. Chi s’era reso responsabile, in passato, di governare col freno a mano tirato poteva essere semplicemente rimosso applicando il motto caro a De Siano: “Tutti sono utili ma nessuno è indispensabile”. Costruire la realtà sulle illusioni è gioco diabolico. Su queste belle quanto improbabili prospettive s’è rimediata la fascia a Carmine Monti. La

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

storia dell’alternarsi nel ruolo di pecora, e oggi torna il vuoto di carattere degli “ ex” tornati amici, dietro l’unico pastore, farebbe ridere quegli stessi animali cui è riconosciuta una certa utilità. Le Cassandre, mai ascoltate, purtroppo, l’avevano prevista. Ora che tra Caronte e simili la calura ha raggiunto livelli estremi di pazienza, come alcuni modi di fare che in politica si giustificano fino al punto di dissimularli, assieme al circo diroccato dei trasporti, l’illusoria realtà

è destinata a franare. Non sto dicendo che da Lacco Ameno dipendano le sorti dell’isola. Dico invece che un certo modo di fare, quello che pensa ai propri interessi nascondendosi dietro i bisogni della gente, ha fatto il suo corso. Che è necessario isolarlo, e subito. Che c’è bisogno tanto di una società quanto di una politica seria e matura per espellere i comportamenti malsani. D’accordo, col sole diventiamo un po flemmatici. Nell’osservare, valutare, pensare e perfino agire. Il rallentamento

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise

delle sinapsi in estate raggiunge il suo acme. Finché soddisferemo la fame mangiando il gelato sotto l’ombrellone regalato cambiare prospettiva sarà dura. Accontentarsi diventerà il miglior sport possibile da praticare. Continueremo per questo a costruire realtà fallaci e sulle vecchie rovine d’illusioni tromboni e trombette commenteranno dell’incapacità diabolica delle pecore di diventare umani. Perchè, in fondo, per le pecore è comodo rifugiarsi in una nuova, fittizia, realtà. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

8 - 21 Agosto 2013

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


4

• MARE&spiagGE

8 - 21 Agosto 2013

In che condizioni si trovano i nostri lidi e il nostro mare?

Mare Nostrum

• di Isabella Puca

é

estate ormai inoltrata e come ogni anno, Goletta Verde, l’Associazione che si occupa del monitoraggio ambientale, e l’ Arpac, l’agenzia regionale protezione ambiente Campania, hanno pubblicato i dati delle loro ricerche. La situazione è a tratti preoccupante, infatti, le acque campionate negli ultimi giorni dai biologi, denunciano la presenza di scarichi non depurati adeguatamente. La depurazione è, ormai da anni, in forte crisi, su diciassette località campane prese in esame, oltre la metà registrano infatti la presenza di batteri del tipo escherichia coli e enterococchi intestinali, al di sopra dei valo-

ri consentiti dalla normativa vigente. Ad un primo sguardo della mappa interattiva, visibile a tutti sul sito di Goletta Verde –www.legambiente.it/ golettaverde -, i dati complessivi riguardanti l’isola d’Ischia, non sono risultati molto preoccupanti, le acque della Chiaia di Forio, quella dei Maronti di Barano e quella della Mandra di Ischia, su cui si sono concentrati i campionamenti, si ritrovano entro i limiti di legge, unica eccezione riguarda la foce del torrente Olmitello di Barano dove l’acqua, secondo i dati forniti, è fortemente inquinata. Il sindaco di Barano, Paolino Buono, rassicura però i bagnanti «l’acqua dell’Olmitello è limpidissima. I dati emessi da Goletta verde riguardano l’anno scorso, prima che l’amministra-

zione, durante il mese di agosto 2012, si facesse carico di sollevare la fogna di Buonopane. Inoltre – continua il sindaco - Goletta Verde ha prelevato non il mare ma l’acqua scura che scendeva al rivolo dell’Olmitello dove fino all’anno scorso c’era la fogna di Buonopane. La situazione è ben visibile agli occhi, l’acqua è cristallina». Per quel che concerne la situazione delle coste napoletane, i dati sono allarmanti e non sorprende che la Campania, nella guida blu 2013, si trovi al quindicesimo posto e che ad essere eletta regina dell’estate 2013 è la cittadina sarda di Posada. Sia l’isola di Procida che quella di Ischia si aggiudicano infatti solo due vele, grazie ai fondali particolarmente interessanti per chi pratica l’attività subacquea, e lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio. Federutily, la federazione italiana che riunisce le Aziende di servizi pubblici locali dei settori idrico ed energetico, ha pubblicato l’elenco dei luoghi che per il mancato adeguamento alla normativa sul trattamento delle acque reflue, sono andati incontro ad una procedura d’infrazione europea: si tratta del quindici per cento della copertura fognaria e il trenta percento della copertura depurativa. Dallo studio condotto dall’Arpac si evince che in Campania risultano operativi un numero elevato di impianti, oltre cinquecento, ma solo la metà di questi è sottoposta a controlli. Altro dato allarmante è che il numero dei controlli effettuati è inferiore al numero dei controlli stabiliti dalla legge e che il dato relativo ai controlli “non conformi” risulta elevato. I dati, visibili a tutti, sono di certo preoccupanti per un’isola che vive di turismo e di mare che ad uno sguardo superficiale, quest’anno ci sembrava meno malato degli altri anni. Tuttavia il problema è arginabile e sperando nel saper bene amministrare, ci appelliamo a sindaci e amministrazioni, chiedendo loro un impegno più deciso a non far morire ciò che di più bello ci resta.

www.corrieredellisola.com

I risultati dei prelievi di Legambiente Pozzuoli Lido di Licola Fortemente Inquinato Pozzuoli Promontorio Cuma Fortemente Inquinato Bacoli Lago di Fusaro Entro i limiti di Legge Caracciolo Mappatella Beach Fortemente Inquinato Sorrento Marina Grande Entro i limiti di Legge Procida Porto Di Procida Entro i limiti di Legge Forio Spinesante Entro i limiti di Legge Barano Olmitello Fortemente Inquinato Barano Maronti Entro i limiti di Legge Ischia Porto La Mandra Entro i limiti di Legge

Senza fretta Deco’ ti aspetta… TUTTE LE DOMENICHE D’AGOSTO SAREMO APERTI DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 13,30

Con arrivo di pane fresco Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • Corso Francesco Regine, 34 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081 3330145

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Forio • Via M. D’Ambra, 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-908599

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

TANTE OFFERTE A MARCHIO DECÒ E

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

MARE&spiagGE •

8 - 21 Agosto 2013

5

Intervista ai membri dell'Associazione Nemo

Un’isola verde anche sott’acqua

B

runo Iacono, Gianluca Iacono e Luca Tiberti dell’Associazione Nemo il mare lo conoscono davvero bene. L’associazione, nata nel 2005, ha come scopo primario quello di proporre e di diffondere la cultura del mare recuperando quel rapporto antico con l’uomo, quanto mai impellente per chi vive su un’isola. «L’Isola di Ischia vive il privilegio, e non il discapito, di essere circondata dal Mare; ciò consente di riflettere sul proprio rapporto con gli eventi naturali e di stabilire delle regole». Ad Ischia, NEMO organizza attività come corsi di immersione subacquea, corsi ed escursioni snorkeling, corsi ed escursioni in barca a vela e organizza eventi culturali come manifestazioni di sensibilizzazione

ambientale, corsi di biologia marina mediterranea, campi scuola e incontri-dibattito; «i nostri interlocutori privilegiati sono proprio i bambini, la loro attenzione e sensibilità li rende particolarmente recettivi alle informazioni di tutela che offriamo, verso ciò che imparano a vivere come spazio “proprio” (il mare)». Uno dei primi danni al mare è causato dalla mancanza o dal malfunzionamento dei depuratori, in attesa che le amministrazioni facciano qualcosa per migliorare la situazione, noi, nel nostro piccolo, cosa possiamo fare? «In merito all’assenza o al malfunzionamento dei depuratori il comune cittadino può fare ben poco, se non adeguarsi in via privata alle normative in merito agli scarichi fognari

munendosi di vasche a tenuta, da svuotare periodicamente rivolgendosi ad un servizio di espurgo. Purtroppo sappiamo che tutto ciò ha costi molto elevati e che non tutti hanno una sensibilità tanto spiccata. Dobbiamo imparare a dare l’esempio: anche un mozzicone di sigaretta lasciato su una spiaggia o una bottiglia di plastica gettata in mare può innescare comportamenti poco virtuosi». I dati di Goletta verde riguardo la balneabilità sono molto preoccupanti «La fonte di preoccupazione è rappresentata solo dalla foce di Olmitello, situazione conosciuta da tempo. Servizi giornalistici di qualche anno fa hanno dimostrato che oltre al normale apporto di sedimenti da terra c’è la presenza di scarichi abusivi. Di recente c’è stato un tentativo per rimediare al problema, “incanalando” le acque di Nitrodi che possono rappresentare il vettore delle sostanze contaminanti in quanto in esse periodicamente confluiscono scarichi di non

precisata natura. La soluzione è comunque limitata al periodo secco visto che alle prime piogge il materiale accumulato negli alvei dilava in mare. Nonostante ciò, la nostra presenza costante nei fondali dell’Isola ci offre l’opportunità di osservare sorprese inaspettate: la vita marina riesce sempre a rigenerarsi e spesso a contrastare le continue minacce ricevute». Il mare è una risorsa fondamentale per un'isola. Qual è la ricchezza del mare ischitano? «Ischia si trova in una posizione centrale rispetto al bacino del Mediterraneo, in una “zona biogeografica” importantissima dove è possibile ritrovare contemporaneamente sia specie “amanti” delle acque fredde sia specie che prediligono acque più calde, quindi la maggior parte degli organismi che popolano il Mediterraneo. Senza dubbio la regina dei nostri fondali è la Posidonia oceanica, in inglese “Neptune Grass” (la Pianta di Nettuno), che circonda quasi per intero le isole di Ischia, Procida e Vivara.

Questa pianta (attenzione: non è un’alga) rappresenta il “polmone verde” del nostro mare che aiuta ad ossigenare le acque rendendole più ospitali per gli animali che in esse vivono. La “prateria” di Posidonia provvede inoltre a fornire riparo e nutrimento a molte specie e aiuta a stabilizzare i fondali marini attenuando il fenomeno dell’erosione dei litorali. Potremmo perciò dire che Ischia è un’Isola Verde anche sott’acqua». Un altro fenomeno interessante è quello delle "acque acide" intorno al Castello Aragonese. «Data la sua origine vulcanica, a Ischia sono presenti molti fenomeni secondari come fumarole ed emissioni sottomarine di gas. Nella zona del Castello Aragonese sono presenti vents di biossido di carbonio, gas che a contatto con l’acqua ne altera il pH aumentandone l’acidità. Tale acqua acida attacca soprattutto le parti calcaree degli organismi, come ad esempio le conchiglie dei molluschi. La CO2 è anche uno dei gas

responsabili del cosiddetto “Effetto Serra” e della conseguente acidificazione dei mari ed è per questo che al Castello Aragonese possono essere condotti studi in campo simulando le condizioni estreme che potranno essere raggiunte in futuro con l’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera terrestre e nei mari». Ci sono iniziative di sensibilizzazione ambientale a cui è possibile partecipare? «L’Associazione Nemo organizza periodicamente pulizie di spiagge o fondali con lo spirito di mostrare, anche a chi non si immerge, cosa può essere nascosto sotto la superficie del mare. Uno dei prossimi eventi in programma è “Viva il Mare”, domenica 6 ottobre, giornata dedicata alla nostra risorsa principale, con sagra della Lampuga e pulizia dei fondali marini di Sant’Angelo. Chi desiderasse avere informazioni più precise può seguirci sulla nostra pagina facebook “Associazione Nemo Ischia” o il sito www. nemoischia.it» Isabella Puca


6

• MARE&spiagGE

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

Il dato che emerge da uno studio condotto dall’Agenzia europea per l’Ambiente promuove le nostre spiagge, ma manca la qualità nei servizi

IL MARE PIÙ PULITO D’EUROPA

• di Francesco Castaldi

"I

l mare italiano è tra i più puliti d’Europa”. Questo, in sostanza, il dato che emerge da uno studio condotto dall’Agenzia europea per l’Ambiente. L’85% delle spiagge italiane, infatti, possiede un mare con una qualità dell’acqua “eccellente”. Una notizia apparentemente confortante, che però deve fare a pugni con un trend che è ben lungi dall’essere positivo. Negli ultimi anni, complice anche la crisi economica che ha letteralmente salassato il Belpaese, si è registrato un forte calo di presenze turistiche sulle nostre spiagge. Riferendoci ai dati diffusi da Trivago, l’Italia, nel giro

di dodici mesi, ha perso il 10% dei turisti stranieri, che alle spiagge nostrane preferiscono quelle spagnole o, addirittura, decidono di trascorrere le proprie agognate “ferie” in Grecia. Il motivo di questo preoccupante esodo è da imputare non solo ai sempre più pressanti regimi fiscali che attanagliano l’economia italiana ed europea, ma anche al fatto che sulle nostre spiagge, sempre più spesso, gli utenti riescono a godere soltanto dei servizi minimi (doccia, toilette e pronto soccorso). La musica è completamente diversa se ci spostiamo in località balneari come Mykonos o Lloret de Mar. Gli alberghi, quasi tutti situati al centro della città, sono dotati di aria condizionata (installata in ogni stanza),

di una connessione wi-fi completamente gratuita ed efficientissima e di parcheggio. Completamente diverso è il discorso quando si trascorre una vacanza a Rimini o a Riccione, che ad ogni modo dovrebbero rappresentare le punte di diamante del turismo italiano. Eppure anche lì si avverte in maniera palese il profondo gap tra Italia e località straniere. Il dato allarmante è che molto spesso albergatori e titolari di impianti di balneazione pretendono di applicare delle tariffe eccessivamente esose rispetto al servizio effettivamente offerto al cliente. Questo atteggiamento, il più delle volte, determina la tanto temuta fuga dei turisti alla volta di mete straniere. Volendo restringere il nostro campo

d’indagine alla Campania, la situazione non migliora per nulla: i lidi della nostra regione, infatti, perdono in media 70 mila clienti al giorno. Dato sconfortante che deriva da uno studio condotto dal S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari), che negli scorsi giorni ha presentato una relazione che, al pari di un’istantanea, fotografa esattamente la crisi del settore turistico nella nostra regione. «Quest’anno il lavoro, di fatto, è iniziato solo a partire dal mese di luglio – si legge nel documento – a maggio e giugno, infatti, un po’ dappertutto le avverse condizioni atmosferiche e soprattutto le temperature quasi autunnali, ben al di sotto delle medie stagionali, hanno convinto i turisti a non andare

in spiaggia. Se a questo aggiungiamo la crisi economica che in sostanza ha obbligato milioni di italiani a rinunciare alle vacanze, ecco spiegate le difficoltà del turismo balneare italiano. Speravamo che, come lo scorso anno, luglio segnasse una netta inversione di tendenza. Purtroppo non è stato così». Per quanto riguarda la nostra isola, nonostante la stagione sia partita con notevole ritardo, grazie agli sforzi profusi dagli addetti al lavoro, è stato possibile rientrare nei binari e garantire ai vacanzieri un servizio turistico efficiente. Facendo un giro tra i vari lidi della nostra isola, è stato possibile realizzare una stima del costo medio che gli utenti devono sostenere per accedere agli stabilimenti balneari privati. Per un ombrellone e due lettini si spendono circa 15 euro. Alcuni titolari, inoltre, abbinano al ticket alcuni servizi (cabina doccia, spogliatoio, toilette e pronto soccorso). Altri, invece, danno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile, il cui prezzo si aggira tra i 300 e i 400 euro. L’estate continua in maniera abbastanza tranquilla a Ischia, ma sicuramente ancora molto deve essere fatto per competere con le altre località balneari presenti nel bacino del Mediterraneo. Sarebbe necessario, per implementare le nostre entrate, costituire un tavolo di lavoro che possa seriamente garantire all’isola una programmazione turistica degna delle molteplici potenzialità del territorio ischitano.

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

NOVITà

T YOGUR PER UNA

IOSA

IZ PAUSA DEL


redazione@corrieredellisola.com

MARE&spiagGE •

8 - 21 Agosto 2013

7

Parla il presidente dell’Asso Balneari di Ischia, Giuseppe La Franca

UN’ESTATE AL LIDO

C

PREZZI E SERVIZI

strutture balneari e parchi termali SPIAGGE • ISCHIA (LIDO) entrata: € 10/15 | parcheggio: € 11 | free wi-fi: in pochi lidi • forio (chiaia) entrata: € 15 | parcheggio: € 11 | free wi-fi: no • barano (maronti) entrata: max. € 17 (prime file); min. € 10 (seconde file) parcheggio: € 7/10 (intera giornata) free wi-fi: presente in tutti i lidi (libero per 90’ a utente) (i prezzi sono una media per l’intera giornata)

PARCHI TERMALI • castiglione entrata: € 29 intera giornata adulti parcheggio: gratuito | free wi-fi: presente in area ristoro • negombo entrata: € 32 intera giornata adulti parcheggio: € 4/5 | free wi-fi: in tutto il parco • poseidon entrata: € 34 intera giornata adulti parcheggio: € 5 | free wi-fi: presente in area ristoro • aphrodite&apollon entrata: € 40 tutto il parco intera giornata adulti € 25/20 solo per Aphrodite parcheggio: esterno | free wi-fi: presente in area ristoro • tropical entrata: € 15 intera giornata adulti parcheggio:gratuito | free wi-fi: presente in area ristoro

on la stagione estiva ormai nel suo vivo, i numerosi lidi e le spiagge libere della nostra isola sono letteralmente prese d’assalto da frotte di vacanzieri che cercano ristoro sui litorali ischitani che, mai come quest’anno, sono baciati dai raggi del solleone. Un’estate che, se paragonata alle scorse, non sembra risentire moltissimo della tanto temuta spending review montiana. Facciamo il punto della situazione con il Presidente dell’Associazione Balneari Fiba Confesercenti Isola d’Ischia, Giuseppe La Franca. Presidente, come stiamo affrontando questa stagione turistica? «Questa stagione turistica non è nata sotto i migliori auspici a causa della crisi economica che sta attraversando il nostro paese. La clientela italiana, non potendo disporre di capitali ingenti, non è disposta a spendere molto. Il calo delle presenze varia tra il 15 e il 20 per cento rispetto allo scorso anno. Facendo un sommario raffronto delle ultime tre stagioni, il trend è sicuramente negativo. In altre località, invece, si stanno concentrando sul turismo d’élite. Benché il meteo a luglio sia stato benevolo, non tutte le spiagge hanno registrato buoni riscontri e, proprio per questo motivo, molti titolari di stabilimenti balneari hanno dovuto operare dei tagli drastici al personale». Quello che lei sta dicendo emerge in maniera lampante anche dai dati diffusi in questi giorni dal S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari). «Come associazione abbiamo posto queste problematiche e stiamo provvedendo in tal senso anche a richiedere rimedi urgenti. Il Governo ha fatto poco o nulla e addirittura si parlava dell’aumento dell’I.V.A.. Per fortuna ciò non è avvenuto, altrimenti avremmo

dovuto incassare il colpo di grazia. Purtroppo l’Irpef e il pagamento dei contributi previdenziali sono aumentati rispetto allo scorso anno e quindi noi non riusciamo ad andare avanti. Non parliamo poi della Tares: speriamo che il comune abbia il buon senso di non aumentare questa tassa». In un articolo recentemente comparso sul quotidiano “La Repubblica”, si poneva l’accento sul fatto che “L’Europa promuove il mare italiano” perché le nostre spiagge sono considerate tra le più pulite del Vecchio Continente. Tuttavia molti turisti preferiscono trascorrere le proprie vacanze in Grecia e in Spagna perché ci sono più servizi: Ischia che cosa offre in tal senso? «Ad Ischia qualche servizio esiste, però logicamente la maggior parte degli stabilimenti balneari sono situati in zone suscettibili di erosione: se la sabbia diminuisce, si riducono ovviamente anche i posti in spiaggia. Abbiamo la fortuna di avere un mare pulito, ma esso andrebbe salvaguardato meglio». Salvaguardare il nostro mare significa, di conseguenza, tutelare anche l’economia dell’isola. «Sono ormai anni che tentiamo di sollecitare le amministrazioni locali. Sarebbero necessarie la costruzione di maggiori impianti di depurazione e la protezione delle scogliere. Ischia ha il 40% del flusso vacanziero campano e, in ragione di questo fatto, potrebbe accedere a dei cospicui finanziamenti, che però la Regione eroga alle località turistiche della Costiera perché noi non siamo in grado

di mettere in atto una pianificazione collettiva per ottenerli. Purtroppo la nostra isola non è adeguatamente rappresentata in sede regionale». Benché i servizi erogati all’utenza siano ridotti al mimino, i prezzi continuano a lievitare: come spiega questa discordanza? «Questo dato è falso perché gli stabilimenti balneari affiliati alla Fiba Confesercenti sono liberalizzati e i prezzi non sono stati aumentati rispetto allo scorso anno, nonostante le tasse continuino inesorabilmente ad aumentare». Secondo lei sarebbe possibile migliorare i servizi connessi alla fruizione delle spiagge da parte dei turisti? «Certo che si, ma purtroppo ci consentono di fare poco o nulla. I nostri clienti possono praticare gratuitamente acquagym dalle 10.30 alle 11.30. Vorremmo mettere la musica e il wi-fi, ma per il momento questo non è possibile. Stiamo lavorando con l’amministrazione per migliorare la condizione delle spiagge». Andrea Ancarani, responsabile marketing e comunicazione di Eden Viaggi, sostiene che bisognerebbe istituire nelle scuole un’ora di “educazione turistica”: qual è la sua posizione al riguardo? «La maggior parte degli ischitani non conosce molto bene il proprio territorio. La sensibilizzazione tra i banchi di scuola è a mio avviso fondamentale, perché potrebbe portare i ragazzi ad individuare nuove soluzioni per le numerose problematiche che affliggono la nostra isola e la sua economia». F.C.


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

Piccola guida per chi ama terme e natura

L’ISOLA DI TIFEO

• di Annamaria Punzo

D

ue settimane bollenti quelle che si prospettano ai nostri occhi già dai primi giorni di agosto. In attesa dunque del ferragosto con annesso falò notturno, non possiamo che consigliare i

percorsi adatti ad un’estate diversa, passata alle terme, a contatto con la natura, o nelle spiagge più free della nostra Isola verde. PERCORSI TERMALI Cominciamo subito con le stazioni termali, simbolo indiscusso del relax e del

benessere per locali e turisti. Molti i parchi adibiti alla cura del corpo e della mente in tutto il territorio, cominciando da Casamicciola Terme, con il Parco del “Castiglione” , a confine con il Comune d’Ischia. La posizione strategica del Parco e la sua forma concava, terminante in

un azzurro mare, è accessibile attraverso una caratteristica funicolare presente al suo interno, facilitando così la discesa ai bagnanti. Info 081 983994. Spostandoci verso il Comune di Lacco Ameno, ritroviamo le bellezze floreali del Parco simbolo del piccolo Paese gioiello: il Negombo.

Posizionato nella baia di San Montano, dalla spiaggia bianca e quasi estranea alla natura dell’Isola, il Parco si presenta come un immenso giardino, protagonista e non solo cornice delle sue piscine termali. Info 081 986152. Ulteriore tappa d’obbligo nel Comune di Forio, nella baia di Citara,

dove i “Giardini Poseidon” si presentano in tutta la loro maestosità agli occhi del turista, fi n dalla discesa che porta alla sua spiaggia. Tra le stazioni più note dell’Isola, i Poseidon conservano ancora una natura termale classica, in percorsi e tratte che sembrano non esser mutate nel tempo. Info 081

centro autorizzato

Centro riparazioni orologi Antichi e moderni Cambio batterie di ogni tipo Originali

Nuovo punto in via Michele Mazzella SIAMO ANCHE IN

Via Regina Elena, 130 Barano d’Ischia

info e contatti tel 081905612 | 347 1646471


redazione@corrieredellisola.com

9

PERCORSI TERMALI E NATURALI •

8 - 21 Agosto 2013

XXX

9087111. Ma continuando a salire verso le pendici dell’Isola, troviamo le terme di Cavascura con tutta la tradizione di un’arte che si tramanda da generazioni. Accessibile attraverso un percorso a piedi da Sant’Angelo(Serrara Fontana) o dai Maronti (Barano), il sito termale è certamente il posto indicato per chi non ama avventure “convenzionali”, in un ambiente rustico e informale. Info 081 999242. E’ con il Comune di Barano che si conclude il nostro percorso termale, con una fermata d’obbligo presso le Terme di Nitrodi, dalla storia più antica dell’Isola, conosciute fin dal III secolo a. C. Le acque delle miracolose terme sono note per le proprietà curative

e cicatrizzanti. E’ possibile presso questo sito anche raccogliere l’acqua direttamente dalla sorgente. Informazioni ad info@fonteninfenitrodi. com I prezzi delle strutture di cui sopra variano dai 25,00 ai 30,00 a persona e negli stessi sono inclusi tutti i servizi necessari: dal lettino all’accesso alle spiagge. Per chi volesse risparmiare vi è la possibilità di pagare meno presso alcune stazioni preferendo la mezza giornata all’intera; ma tutto sommato, vale la pena di passare almeno un giorno in un ambiente che sembra esser fatto apposta per dimenticare lo stress accumulato. PERCORSI NEL VERDE Per gli amanti dei percorsi

dove ad ogni stagione estiva si può assistere ad eleganti e sofisticati concerti classici all’aperto. Info 081 98 62 20. Forio continua a rendere omaggio alla sua terra con un parco dedicato alle cactacee e alle succulente, i Giardini Ravino. La struttura, nata nel 2005, offre un percorso a contatto con la natura più particolare e affascinante, quella delle piante esotiche. Stesse che si presentano in oltre 500 specie, in un sentiero a piedi dove non è raro imbattersi in simpatici pavoni e conigli. I Giardini Ravino sono aperti lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalla mattina al tramonto. E’ possibile inoltre beneficiare della splendida location an-

nel verde, tante le alternative al mare. Cominciando dai Giardini “La Mortella”, situati nel Comune di Forio, nati nel 1956 da un’idea dei coniugi Walton e disegnati da Russel Page. L’ambiente ricercato e la rarità delle specie in esposizione all’interno dei giardini, hanno insignito il Parco di Giardini d’Europa nel 2004, e ad oggi sono ancora tra i Parchi privati d’Italia più ambiti e premiati. Aperto solo nei giorni pari della settimana, la struttura conserva al suo interno un micro mondo che sembra trasportarci in paesaggi d’ispirazione zen, accompagnati dalle splendide sale presenti al suo interno. La Mortella è inoltre ormai nota anche per il suo teatro Greco,



che nelle ore serali, con eventi e percorsi a tema. I prezzi delle visite variano dai 10,00 ai 15,00 euro circa, con sconti per scuole e per bambini. Info 081 99 77 83 Ma i percorsi nel verde non si fermano qui ad Ischia: per gli amanti dell’avventura estrema infatti, nasce proprio nel cuore della Pineta di Fiaiano, l’Indiana Park. Una delle strutture più accattivanti d’Italia, presente nel nostro territorio, offre ai piccoli e ai grandi percorsi guidati tra arrampicate e sfide ad oltre 13 mt d’altezza. Tra i servizi offerti anche la visita ai canyon dell’Isola, i caratteristici pizzi bianchi, poco conosciuti anche dai locali. Il parco è aperto dalle 10.00 alle ore 20.00, sette giorni su sette con la possibilità di visite notturne su prenotazione. Il prezzo varia dagli 8,00 ai 18,00 in base all’età e all’altezza. Info 392 111 1121. L’amore per gli animali ad Ischia con i percorsi del Monte Rotaro grazie al circolo Aragona Arabian

Onlus. Il Circolo propone escursioni guidate a cavallo dalla durata variabile da una a cinque ore, con attività adatte ai più e ai meno esperti. Importante a tal proposito anche l’ippoterapia, per ragazzi diversamente abili. Info 081 993269. Concludiamo infine i percorsi guidati con una gita alternativa: l’Isola vista dal mare. Un mondo pressoché inedito quello del giro delle coste a bordo di navette specializzate. Tante le spiagge nascoste ad Ischia e i promontori mozzafiato. E’ possibile girare l’Isola in navetta con molte compagnie, tra cui segnaliamo la Capitan Morgan. La compagnia propone visite giornaliere dell’Isola con sosta a Sant’Angelo e viaggi fuoriporta con mete esclusive come Procida, Capri, Amalfi, Positano, Sorrento e Pompei in vere e proprie minicrociere di una giornata. I costi variano in base alla meta e all’età del passeggero.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Crackers di mango sunflower

tamarindo dolce buenas

Latte di Cocco Aroy-D

Bacche di Goji

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r Curry, Cu olvere in p Cumino

bibite FOCO

(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Dolce sesamo Halawa

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Spaghetti di Soia Lungkow, Shirataki Messicana, Greca, Inglese...

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


10

• NOTTI D’ESTATE

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

La magica notte di San Lorenzo

DESIDERI DI STELLE • di Graziano Petrucci

S

iamo pronti a volgere gli occhi al cielo nella notte di San Lorenzo? Chi non ha mai affidato almeno una volta nella vita il suo sogno alla magia del cielo stellato incantato dalla poesia? Lo stupore nel seguire la scia delle “ lacrime di San Lorenzoâ€? ha qualcosa d’indescrivibile. In quel momento si ferma il tempo e il legame con l’universo è piĂš vivido. Vi affidiamo speranze, richieste, desideri. Supplichiamo l’universo di venirci incontro. Per un momento infinito noi siamo l’universo. Lo sciame meteorico, detto delle Perseidi poichĂŠ l’origine delle scie si può individuare nella costellazione di Perseo, come ogni anno attraversa l’orbita terrestre ampliando il numero delle cadenti luminose. Il momento di picco sarĂ tra il 10 e il 12 agosto ma il fenomeno si prolungherĂ almeno fi no al 13. La terra entra in contatto con la massa di detriti della cometa Swift -Tutt le scoperta nel 1862 da due osservazioni distinte, anche se annotazioni cinesi ci dicono che il fenomeno è osservato giĂ dal 36 dopo cristo. Per lo scontro con l’atmosfera a cinquantanove km/s s’incendiano dando luogo alla periodica caduta. Questo giorno ricorda anche il martirio di San Lorenzo, sepolto dal III secolo nella Basilica a Roma. La leggenda

vuole che le stelle cadenti siano le lacrime versate dal Santo durante il suo supplizio: vagano nell’universo e solo in questo 10 agosto carico di emozione ritornano sulla terra. Sono dette anche “ fuochi di San Lorenzo “, poichĂŠ sempre secondo la tradizione popolare ricordano le scintille provenienti dalla graticola infuocata dove fu giustiziato il martire, poi volate

in cielo. In realtĂ il Santo morĂŹ decapitato ma ciò nulla toglie alla poesia e al romanticismo di una notte particolarmente intensa. In Veneto un proverbio ne contiene la tradizione e recita: “San Lorenzo dei martiri innocenti, casca dal ciel carboni ardentiâ€?. In Romagna, invece, è tradizione fare il bagno in mare per attirare a se fortuna e felicitĂ . Anche Giovanni Pascoli

nel suo “ X agosto “ parla delle lacrime celesti. Insomma, questa che pare una notte come altre la possiamo vedere, quasi toccare. Nelle parole, nella leggenda. Ci comunica ciò che è faticoso descrivere: il cielo stellato sopra di noi è vivo. Lontano dalle luci, meglio se in montagna aggrappati al silenzio, ci parla descrivendoci una danza cui è difficile non porre attenzione.

Non appena trovatala stella seguite il percorso con lo sguardo e recitate la filastrocca: � Stella, mia bella stella, desidero che�. Questo imprimerà la vostra richiesta in quel foglio scuro illuminato di puntini. Chissà , se il cielo riterrà opportuno, risponderà realizzando il vostro desiderio.

 Â? Tel.: +39 081 905639 Fax: +39 081 0104494 Cell. 328 1354948 / 347 4368288 Â? Â? Â? ­ € Â? ‚

& newimpiantistica

 � � � �  ­­ �

�€ � �‚ ƒ � � „ …† ‡ � ˆ� � ‰ � � €� � � Š �‰ ‹ „� �‰ � � � „ � ˆˆ

ƒ  � � � � Œ� …

� � ƒ Ž‘  ‡ ’“ �€ � �‚ ƒ � � „ ƒ ‘� ˆ� � ‰ � � €� � �


redazione@corrieredellisola.com

11

NOTTI D’ESTATE •

8 - 21 Agosto 2013

Il ferragosto è il corrispettivo estivo e notturno di Pasquetta

NU FALÒ, ‘NA VOCE ‘NA CHITARRA

• di Claudio Iacono

N

on c’è notte di ferragosto senza falò. Sebbene non ci sia la presenza di ragioni storiche dietro l’usanza di accendere fuochi durante la notte di ferragosto, è un modo di fare che è diventato tradizione; poco importa se si trova continuamente l’opposizione dei vigili urbani dei vari co-

muni che cercano di fare quello che possono, la notte di ferragosto finisce sempre per essere la notte meno buia. Che ci sia o meno la carne da grigliare non importa, alla tradizione culinaria nostrana non manca certo fantasia in termini di pietanze varie ed eventuali da asporto. Il ferragosto è il corrispettivo estivo e notturno di Pasquetta, quindi vanno bene frittate, magari anche i sempre accetti

“casatielli”, il gâteau di patate e tanti altri. Se l’ambientazione più adatta sembra essere ovviamente la spiaggia, ci sono delle cose di contorno che di certo non possono mancare, come il vino, chitarra e tanta voglia di cantare. Il vino, o un sicuramente meno romantico mix di superalcolici, è indispensabile per dare un tocco di brio, imprevedibilità serata; bianco, rosato, l’importante che ci

sia. Senza di esso sarebbe impossibile riuscire ad avere quell’armonia, quella leggiadria che ci fa danzare nella notte ferragostana, pieni quel furore “dionisiaco”; “Chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona” recita un’iscrizione sulla famosissima Coppa di Nestore, ma questo breve adagio può essere allargato a tutti coloro che passano una notte

speciale in spiaggia, con il fuoco e la compagnia giusta. Alla base del ferragosto c’è infatti anche l’idea di trovare l’anima gemella (o quantomeno qualcosa che ci assomigli) e il vino rappresenta un validissimo aiuto ad abbattere le barriere dell’imbarazzo, della timidezza, ed ecco lì il famoso mantra “ma sì, ce la posso fare!” invade le menti di grandi e piccini. Altro ingrediente è la musica, che chitarra la sua espressione quando si entra nella “modalità falò”. “La canzone del Sole”, “Questo piccolo grande amore”, “Acqua azzurra, acqua chiara”, “Avrai”, molto Battisti e insomma, ma anche tanto De Andrè a creare l’atmosfera giusta ai tanti in cerca di collocazione sentimentale, che puntualmente finiscono per lasciare il povero musicista con la sola amata chitarra a fargli compagnia, immersi come sono in un turbinio di passione. Il Mondo forse non sta davvero messo male se nel 2013, nelle menti dei giovani e sulle corde dei loro strumenti si sentono ancora certe melodie, nell’epoca dei cantanti X-Factor e dei motivi di rapido consumo. Vanno da se le varie raccomandazioni allo stare attenti quella sera a non bere se si deve guidare ... ma forse è più consigliabile dire di non guidare e restare in spiaggia a dormire e lasciarsi svegliare dalle timide luci dell’alba.

Il Brigante ristorante - pizzeria - rosticceria - girarrosto

Specialità Ischitane

Coniglio all’Ischitana per cinque persone a soli 20 euro* Formula Pizza a volontà per soli 10 euro, con inclusa una bevanda analcolica

Mega Bistecca da 450gr.** A soli 18 euro Ogni quindici pizze da asporto in regalo due pizze da consumarsi al tavolo *Non include eventuale primo di pasta ** Il peso può variare dai 450gr ai 600 gr. a seconda del taglio.

disponibile per piccole cerimonie, fino a 90 persone

Anche pranzo da asporto Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto)

Info e prenotazioni

349.5508117 - 347.5147073 - 339.6477057


12

• SANT’ANNA 2013

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

1 38 0,12 al Lt

SANTO STEFANO ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE

1 KILO €

2 49

I

ALGIDA AL LGI GIDA DA A CARTE CAR A TE D’OR D’O OR LA GELATERIA GELATO VARI GUSTI IN VASCHETTA - KG 1

Tradizione, Qualità e Convenienza

3 PEZZ €

1 00

REGGIA PASTA DI SEMOLA FORMATI NORMALI VARIE TRAFILE - GR 500

offerte valide dal 6 al 14 agosto 2013

www.mydeco.it

CON ARRIVO DI PANE FRESCO Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

8 - 21 Agosto 2013

SANT’annaEVENTI 2013 •

SI RACCOLGONO PRENOTAZIONI PER IL GHIACCIO SECCO IN PELLETS DA 16 MM PER TUTTI GLI USI, IN PARTICOLARE PER EFFETTI SCENICI PER LA SERATA DI FERRAGOSTO NEI VARI LOCALI E ALBERGHI

PREZZO AL KG € 3,00

+ IVA+TRASPORTO (€ 10,00) MINIMO ORDINE 5 KG

BLOCCHI DI GHIACCIO I blocchi sono confezionati singolarmente per mantenere inalterate qualità e purezza, e sono utilizzati per raffreddare cibi e bevande, o per preparare gustose granite. Il blocco di ghiaccio è molto richiesto anche per allestimenti scenografici di grande impatto. Oltre alle tradizionali forme e sculture di ghiaccio molto richieste nell’ambito di eventi o cerimonie, su richiesta potranno essere realizzati originali contenitori in ghiaccio ricavati da stampi, pensati per contenere bottiglie o composizioni di frutta. Buste in polietilene Fomato blocco 18x16x90 cm Peso 5 kg circa

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it

13


14

• CONCORSI DI BELLEZZA

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

Katyusha Tyufanova è Miss Ragazza Cinema Ok

LA Più BELLA DELL’ESTATE

U

na splendida serata estiva, una location d’eccezione incorniciata dal molo turistico di Lacco Ameno, voci straordinarie e bellezze mediterranee. Questa la ricetta del successo della serata di lunedì 29 luglio, quando quindici splendide ragazze hanno sfilato e ballato per gareggiare al concorso di bellezza Miss Ragazza Cinema Ok. La manifestazione giunta ormai alla ventisettesima edizione, si è svolta nel ristorante Le Canzoni del Mare di Lacco Ameno, di fronte

al caratteristico scoglio “il Fungo”. Le quindici aspiranti attrici hanno sfilato, di fronte ad un pubblico estasiato e decine di avventori, con abiti da sera e costume da bagno. Non solo la bellezza però al centro della competizione, le ragazze hanno anche dovuto dimostrare le loro doti artistiche. Proprio per questo la vincitrice del concorso, la bellezza moldava Katyusha Tyufanova, non si è fatta notare solo per uno splendido viso, ma anche per il suo carattere dirompente e per le sue doti

di ballerina. La serata è stata condotta da una splendida padrona di casa, la cantante e attrice Anna Calemme, vincitrice del premio Sanremo Music Awards, che grazia al coinvolgente timbro della sua voce è oggi rappresentante della canzone napoletana nel mondo. La Calemme è stata affincata nella conduzione dalla bellissima miss uscente Naomi Bonomo, che lungi dal rappresentare una figura marginale, è stata vera e propria protagonista della serata, esibendosi in balli travolgenti

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie

Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

ma anche spiritosi. Ciliegina sulla torta dell’evento è stata la rivelazione della voce meravigliosa di Marika, che grazie ad un enorme carisma e ad un timbro afro, ha estasiato i presenti. Tutte belle le ragazze in gara, tutte giovanissime e tutte con un sogno nel cassetto che speriamo possano realizzare grazie a questa esperienza, quello di avere successo nel mondo del cinema. Si sa, il cinema ha bisogno di volti espressivi e simpatici, doti che non mancavano a nessuna delle ragazze in gara. Fin da

subito, però, si è fatta notare la prorompete bellezza e simpatia della moldava Katyusha Tyufanova, 18 anni di Chisinau , studentessa con il sogno di diventare un’attrice e modella. Il secondo posto, con un solo voto di svantaggio è stato assegnato all’affascinante Lucia Grimaldi nocerina in vacanza ad Ischia, l’impressionante somiglianza della ragazza della attrice italiana Ornella Muti all’inizio della sua carriera è stata subito notata dalla giuria. Al terzo posto si è classificata la

siciliana la giuria gli ha voluto conferire un premio speciale * fedeltà Turistica* il premio e stato conferito alla siciliana Raffaella .Fazio. Oltre ai primi posti, sono state selezionate per la finale regionale altre tre partecipanti: Tina Nasti 18 anni di Pozzuoli, Michela Cimmino di Napoli, Nunzia Granieri di Bacoli. Il concorso si ripropone in Tour, dopo il gran successo di pubblico, e il notevole consenso dei mass media e delle autorità pubbliche riscontrato nelle passate edizioni. La kermesse itinerante, da anni è nota in tutta la penisola, grazie alla sua peculiarità: l’evento si differenzia, infatti, da ogni altro per le sue finalità, esso non è alla ricerca della sola bellezza femminile, ma tende ad individuare nelle concorrenti elementi da inserire nel magico settore del cinema e dello spettacolo. Molte ragazze, vincitrici e non, che hanno partecipato al concorso”Ragazza Cinema OK”, hanno riscosso e stanno riscuotendo notevole successo nel mondo dello spettacolo, basta ricordare Laura Freddi, Barbara Livi, Mara Carfagna, Valeria Pavetto, Laura Di Mauro, Barbara Chiappini, Francesca Fioretti e tante altre.


redazione@corrieredellisola.com

15

8 - 21 Agosto 2013

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


• EVENTI

8 - 21 Agosto 2013

Eventi e Concerti

PIZZA FEST

NEGOMBO Il popolare artista ritorna ad Ischia

PEPPE BARRA IN CONCERTO

Peppe Barra, l’istrionico attore e cantante napoletano, ha deciso di ritornare ad Ischia otto anni dopo il suo ultimo concerto. Mercoledì 21 agosto, presso il Palazzo Reale di Ischia, Peppe e la sua band si esibiranno in una serata dedicata alla musica declinata secondo la spumeggiante vitalità tipica del vernacolo partenopeo. L’evento, curato dalla Marocco Music e coordinato con passione da Francesco Esposito in collaborazione con l’Associazione A.R.D.D. “F. Buonocore Ischia Onlus”, ha tutte le carte in regola per essere un grande avvenimento. Lo scorso anno Barra, ospite di inINSULA, rassegna culturale diretta dallo stesso Esposito, confidò di voler «tornare in questa magica isola per fare uno spettacolo». Promessa mantenuta.

È agosto e come ogni anno riapre la magica arena del Negombo che vedrà sul proprio palcoscenico esibirsi numerosi artisti. Si comincia il 12 con l’ischitano d’adozione Sal Da Vinci, il 13 lo spettacolo comico dell’anno Made in Sud, il 16 la comicità di Buccirosso, il 18 la grande voce di Massimo Ranieri, il 20 l’istrionico Biagio Izzo.

SAGRA DEL VINO E DELLA SAUSICCIATA

Giovedì 8 agosto ore 21:00 alla discoteca Valentino il concerto del rapper Rocco Hunt.

Giovedì 8 agosto dalle ore 19 a Fontana si terrà la 38a Sagra del Vino e Sausicciata. Si potrà gustare dell’ottimo vino gratuitamente e mangiare i panini con salsiccia e friarielli o melanzane. Durante la manifestazione ci sarà la sfilata dei costumi antichi per le vie del paese fino alle braci, l’esibizione della Ndrezzata, le coreografie del gruppo de La magia della Danza, il concerto folk degli Spakka Neapolis 55 e l’esibizione del maestro Dragon e la musica di Andy dj.

CLEMENTINO

REALTÀ SCENICHE

ROCCO HUNT

Il 19 agosto ore 22:00 alla discoteca Valentino il concerto del rapper Clementino.

Teatro e muscia al Castello Aragonese. Info e prenotazioni 3319931801 | 3408134047

www.corrieredellisola.com

GIORNALE DI CARTA

Venerdì 9 agosto alle 19:00, presso l’Hotel Marina 10 di Casamicciola Terme, esperti e professionisti del settore si interrogheranno, approfondendo il ruolo del giornalismo nell’era del web e provando, senza preconcetti, a fornire risposte sul futuro remoto del giornale di carta. Introdotti dal giornalista ed autore Rai Daniele Morgera, interverranno il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il direttore del “Corriere del Mezzogiorno”, Marco Demarco, il giornalista televisivo Luigi Necco, il patron del Premio Ischia di Giornalismo, Benedetto Valentino, e il coordinatore del quotidiano “Il Golfo”, Pasquale Raicaldo. Mostra fotografica «Giornale di carta - Scatti in memoria di un oggetto cult prima della sua (presunta) sparizione», un suggestivo percorso di Martina Federico che impreziosirà i locali dell’Hotel Marina 10 fino al 25 agosto (ingresso libero, orari di visita 10-13, 17-21).

UOMO E GALANTUOMO

Dopo il successo dello scorso anno torna la seconda edizione di “Teatro al Convento” presso il cortile del Convento di S. Antonio ad Ischia. La compagnia “Attori per caso” vi aspetta venerdi 9 e sabato 10 con la divertente commedia di E. De Filippo “Uomo e Galantuomo”. Sipario ore 21:00.

E CRISTINA BALESTRIERE Dopo il grande successo televisivo di “The Voice”, Cristina Balestriere sarà in concerto con la sua live band nello splendido scenario dei Maronti in occasione della seconda edizione del Pizza fest. Venerdi 9 agosto ore 21.00

FESTIVAL COSE BUONE

Il 33° Festival delle Cose Buone & Prima edizione Epomeo Summer Festival- Ore 20,00 in Piazza a Serrara. Sfilata con costumi d’epoca e angolo dei mestieri, inchiusura della serata grande discoteca con sorteggio di un maialino, conigli e cesta di prodotti tipici. Inoltre martedì 13 agosto grande bruschettata con la partecipazione di Dragon e grande discoteca finale.

LET’S RUN

Maratona a Piedimonte il 12 Agosto ore 20:30 . 3 percorsi divisi in base all’età: 1° gruppo fino a 5 elementare - 200 metri, 2° gruppo scuole medie 700 metri, 3° gruppo dalla prima superiore in poi e adulti 3 kilometri !!

Nei Boschi Della Falanga

Escursione nei Boschi della Falanga per Case di pietra, Fosse della neve fino a Pietra Pirciata. L’appuntamento è per il 15 agosto alle 7:30 al parcheggio del ristorante “Il Bracconiere” a Serrara Fontana, l’invito è rivolto a tutti.

OFFERTA

16

SCONTI PER GRANDI FORNITURE!

Ritira DA NOI la tua bombola per te il

7

RIVENDITORE AUTORIZZATO

GAS GPL

SUDGAS

% di sconto CONCESSIONARIO_______ PER L’ISOLA D’ISCHIA

VIA CAMPOTESE S.N.

Telefono/Phone

081 998947

Cell. 335 7448148 (Peppe) 335 7448149 (Enzo)


redazione@corrieredellisola.com

17

SPORT •

8 - 21 Agosto 2013

Mister Campilongo nei prossimi giorni esprimerà la sua valutazione, scegliendo i 23 calciatori che continueranno a vestire di gialloblù anche dopo il ritiro

Due colpi per continuare a volare

L’

Ischia Isolaverde la scorsa settimana ha acquisito un attaccante ed un difensore, i due ruoli mancanti per completare e ultimare la rosa a disposizione di mister Campilongo. Non proprio una prima punta come ricercata sul mercato, ma Antonio Di Nardo è la

classica ciliegina sulla torta, il giocatore in grado di conferire esperienza e qualità ad un reparto offensivo che già può contare sui bravi Masini e Cunzi. Di Nardo ha accettato la proposta dell’Ischia Isolaverde dopo aver militato negli ultimi anni nella serie cadetta, con le maglie di Padova prima, e Cittadella poi.

Ancor prima ha indossato, dopo le giovanili nel Napoli, le maglie di Savoia, Frosinone, Benevento, Taranto, Giugliano e Pistoiese. Il bomber originario di Mugnano ha firmato un biennale con la società del presidente Carlino, le cifre dell’operazione si aggirano, secondo alcuni portali, intorno ai

120 mila euro a stagione. è bastato il nome di Di Nardo per risvegliare l’entusiasmo di una tifoseria delusa e poco fiduciosa, almeno fino alla scorsa settimana. Nelle stesse ore in cui Di Nardo ha sposato il progetto gialloblù, l’Ischia ha proceduto all’acquisizione anche di Ivan Pedrelli, difensore del Bene-

vento, con alle spalle alcune presenze in Serie B con la maglia del Bologna. Pedrelli occuperà la corsia esterna destra difensiva, giocandosi il posto con Mario Finizio. “Così il calciomercato per noi è chiuso” ha affermato Crisano. Qualche altra operazione potrebbe tuttavia essere compiuta. Nel ritiro di Roccaraso, ad esempio, è arrivato Marco Giordano, figlio di Bruno, ex attaccante di Napoli e Lazio. Giordano è un attaccante esterno, al momento sta svolgendo un periodo di prova con i gialloblù, realizzando anche una tripletta nella seconda amichevole stagionale che ha visto l’Ischia trionfare per 4 a 0 sulla Mariano Keller. Mister Campilongo nei prossimi giorni esprimerà la sua valutazione, scegliendo i 23 calciatori che continueranno a vestire di gialloblù anche dopo il ritiro. Qualche ulteriore movimento potrebbe essere compito in mediana, qualora Cerrone non dovesse convincre il tecnico originario di Fuorigrotta. Importante quanto un acquisto, la riconferma di Gerardo Masini. Il bomber argentino è giunto nel ritiro di Roccaraso con qualche giorno di ritardo

per attendere la nascita del primo figlio e per via di alcuni problemi logistici, ma alla fine ha firmato di nuovo con l’Ischia, nonostante la corte sfrenata di diverse compagini. In attesa di riabbracciare la squadra isolana (la comitiva gialloblù lascerà Roccaraso il 10 Agosto, mentre il 13 si dovrebbe svolgere la presentazione alla Torre di Michelangelo), gli appassionati possono iniziare a prender nota dei campi sui quali l’Ischia si esibirà l’anno prossimo. Nel pomeriggio del 5 Agosto, infatti, sono stati redatti i gironi della prossima Seconda Divisione. L’ischia Isolaverde prenderà parte al girone B, assieme a Aprilia, Arzanese, Aversa Normanna, Casertana, Castel Rigone, Chieti, Nuova Cosenza, Foggia, Gavorrano, Ischia Isolaverde, Martina Franca, Melfi, Messina, Poggibonsi, Sorrento, Teramo, Tuttocuoio, Vigor Lamezia. Il 9 Agosto verranno invece compilati i calendari. In Coppa Italia, i gialloblù se la vedranno, nel minigirone di Coppa Italia lega Pro, con Cosenza e Sorrento. Le gare si giocheranno il 18 - 25 e 28 Agosto.

 

  

  

                                                     

per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


18

• SPORT

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

Quando la calura ignora la grammatica

IL RITORNO DI SHERLOCK

Ferragosto

F

erragosto è alle porte e, come preannunciato, porterà con sé “Stige”, un mastodontico anticiclone africano che, dall’entroterra marocchino, invaderà lo Stivale da nord a sud con aria caldissima. Non avevano nome, queste ondate di caldo, quando noi, quarantenni di oggi, eravamo bambini o adolescenti. Si chiamava caldo. Caldo e basta. Tuttalpiù si aggiungeva qualche aggettivo per rafforzarne la sensazione cocente lì dove mai ce ne fosse necessità. Caldo torrido. Rovente. Arroventato. Parole che, a solo pronunciarle, ti facevano sentire meglio per quella strana sensazione nell’articolarle, e ti sembrava che proprio il caldo si attaccasse alle consonanti e sparisse nel vortice di erre che se lo portava via. Oppure lo si sentiva chiamare dai nostri nonni, Canicola. Che poi altro non è che il periodo più caldo dell’estate, quello in cui il Sole ha di poco oltrepassato le costellazioni del Cane maggiore e del Cane minore. Ma noi, anche di cani, non conoscevamo che il nostro, a possederlo, o quello del vicino. E facevamo spallucce a non capirne il senso e ce ne scendevamo in piazza, nella Canicola, da vicoli bianchi profumati di oleandri in sella ad una Vespa azzurra, o rosa pallido o arancio. E si era quasi sempre in due, in Vespa, con la o il ragazzina/o tuoi sogni. Per noi, le facce abbronzate, le spalle spellate da due mesi

L’investigatore più famoso del mondo torna con la fortunata serie della BBC

di mare, e la convinzione un po’ nervosa di essere già grandi, il Ferragosto era lì per poesia, per necessità. Non ci allarmavamo, non c’era pericolo. Eravamo tranquilli, soddisfatti. Il Ferragosto non era solo il culmine dell’estate, era l’apice della felicità. Era il Rito. Era profumo di crema solare al cocco, vento salmastro, fichi e bruschette. Ferragosto dei gavettoni in spiaggia. Soprattutto a noi ragazze, che così il bikini si spostava appena per il getto d’acqua e lasciava intravedere un po’ quel piccolo lembo di pelle rimasta chiara e pallida. Ferragosto era la nostra grande festa. Non eravamo confusi. Molte cose succedevano, allora, nell’animo umano, come illudersi di un temporale in arrivo, ma poi il temporale arrivava davvero. Ed era magnifico. E ci sentivamo salvi. Ci sentivamo vicino agli dei ma poi, al grido delle nostre madri, ci sentivamo molto meno dei e molto più meschini, e si usciva di corsa dall’acqua e si correva scalzi al riparo di tettoie di paglia a gustare un cono gelato. In attesa. E il caldo umido e appiccicoso che tornava subito dopo era una riconquista ed una gioia. Poi arrivava il falò della sera. Momento di grandi aspettative, plaid e bomboloni. I più grandicelli, si restava a dormire nei sacco a pelo, intorpiditi dall’umidità ma scaldati da un’euforia inconfessabile. Dove pure la prudenza era inquieta e governata da una silenziosa eccitazione.

S

uccose novità in arrivo per gli appassionati di serie televisive made in Britain. Dopo una stagione di riposo il personaggio più famoso della storia della letteratura inglese è pronto a tornare con la terza stagione di Sherlock, lo show di maggior successo della BBC che promette ai fan tre nuove puntate da un’ora e mezza piene di humour, indizi e menti brillanti. Il celebre investigatore privato partorito dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle è sicuramente una delle fonti letterarie più sfruttate degli ultimi anni, dai film con Robert Downey Jr. ai videogiochi, fino ad arrivare proprio alla serie ideata da Steven Moffat e Mark Gatiss. Quest’ultima è sicuramente il prodotto di maggior qualità in un panorama che strizza l’occhio ai gusti delle nuove generazioni. Il segreto della popolarità di Holmes, infatti, sta proprio nella sua capacità di soddisfare i criteri delle nuove mode giovanili: è giovane, brillante, caustico e svagato, capace di trasformarsi con disinvoltura da strambo genio incompreso in carismatico dandy. Se si aggiunge la ma-

gistrale interpretazione di Benedict Cumberbatch, che lo ha reso anche allo stesso tempo attraente e misterioso, non si può negare all’incarnazione offerta dalla BBC un fascino capace di attrarre tutti i tipi di spettatori. A rendere il tutto irresistibile contribuisce l’ottimo Watson impersonato da Martin Freeman, celebre in questi anni per la sua interpretazione di Bilbo ne Lo Hobbit. L’ispirazione è data come sempre dai romanzi di Doyle, che vengono riletti in chiave contemporanea e adattati all’attualità. La seconda serie si era conclusa con l’apparente sacrificio di Holmes, e con un Watson distrutto che tentava di raccontare le circostanze della sua morte. La terza stagione mostrerà innanzitutto come il protagonista sia riuscito a sopravvivere, per poi riunirlo ai suoi compagni di avventura e catapultarlo nuovamente nei casi quasi impossibili che contraddistinguono ogni episodio. Non resta che aspettare l’autunno per godersi la compagnia del più simpatico dei disadattati e del suo bislacco cappello.

QUESTA SETTIMANA LO CHEF CONSIGLIA LA VERA CARBONARA!

aperti anche a pranzo

vista sul mare Il tuo paradiso,

nell’inferno agostano! Resistere alla calura ed al chiasso del Ferragosto isolano immersi in un’atmosfera magica, sospesa nel tempo, figlia di tremila e più anni di storia, sorseggiando alcuni tra i migliori vini in commercio e assaggiando il frutto della migliore cucina ischitana.. Troverai tutto questo e molto altro da Kalinikta, ristorante sospeso tra la magia di Villa Arbusto e la spettacolare cornice della baia di S.Montano, accessibile con grande facilità dalla provinciale Lacco-Forio OPPURE da Piazza Santa Restituta. Da noi proverai una cucina genuina ma al contempo di gran qualità, preparata

Prova da noi la VERA Pasta alla Carbonara, un’emozione antica e vivissima grazie che potrai vivere a Ischia solo al KALINIKTA! Il segreto è di quelli davvero ben celati, appreso dal nostro Chef Gianni in quel di Roma, tanti anni fa. Proverai un mix di sapori incantevoli, la riscoperta di un piatto semplice ma mai banale che finora hai solo creduto di conoscere. Per accompagnare consigliamo un meraviglioso Sauvignon delle cantine Jermann, un bianco dal sapore molto estivo che renderà il tuo pasto (e la tua serata) ancora più rilassante e completa.

solo con ingredienti sceltissimi e selezionati con amore, per offrirti un mix indimenticabile di fragranza e sapori ed una eating experience assolutamente irripetibile. Vieni a gustare i nostri Primi piatti, vanto e orgoglio della casa, tratti dalla grande tradizione della cucina napoletana, o anche l’eccezionale qualità delle carni irlandesi, che cuociamo solo ed esclusivamente sulla brace a legna, in modo da esaltarne gli aromi e non disperderne i valori nutritivi. E poi le birre artigianali, l’accurata selezione di vini provenienti dalle migliori cantine nazionali, e molto altro ancora. Perché per noi di Kalinikta, l’importante sei tu. Perché da noi, e da noi soltanto, potrai trovare il tuo piccolo, accogliente angolo di paradiso.

via Circum - Lacco Ameno (a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure

Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto)

info Gianni _ 339 5772690 Samuel _ 333 4995591 mail _ kalinikta2012@hotmail.it facebook _ Kalinikta


redazione@corrieredellisola.com

BY NIGHT a cura di Franco Trani ••

8 - 21 Agosto 2013

19

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


20

• BY NIGHT

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

TTI I GIORNI AD AGOSTO SIAMO APERTI TU

I

Il Signore degli Agnelli

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

8 - 21 Agosto 2013

21

Su prenotazione la nostra specialità: Coniglio all’Ischitana, allevato con amore da Mummulone in persona! Ischia Porto, Via iasolino 37 (adiacente biglietteria traghetti) |FORNO A LEGNA acceso dalle 12 alle 24 | Info 3452232361

INTRATTENIMENTO A 360°

A CASA O DIRETTAMENTE DA NOI. SIAMO GLI UNICI CHE LO POSSIAMO DAVVERO FARE UNPACK LIVE

Yogurt gelato tutti i gusti

oppure

Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

OPEN 24

yogurt gelato tutti i gusti • mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos • frappe' ice nutella • macedonia • granite gelati antica gelateria • gelati motta • bibite caffe' del nonno antica gelateri

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi 80074 Casamicciola 3314808798 081995884

UNPACK Home Video & Electronic art

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY


22

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

8 - 21 Agosto 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Bilocale, zona Ischia Porto vicino Hotel Royal, 25mq, Posizione centralissima, ben servita, no posto auto, max due persone, 400 euro mensili. Chiamare 3357145362 • Appartamento, 80mq, zona Ischia Porto vicino Hotela Royal, Posizione Centralissima, ben servita, no posto auto, 3 o 4 persone, 550 euro mensili, chiamare 3357145362 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE. TEL. 333 3083907 • Fittasi in villa molto panoramica ad Ischia appartamenti .Per info3288340697 dalle 18 in poi • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Appartamento arredato, in parco con posto auto, ubicato in via delle Terme (S.Ciro), affittasi periodo estivo esclusivamente a mese. Tel.: 3477034952 • fittasi periodo estivo luglio e/o agosto villino indipendente sito in Barano d’Ischia.Per maggiori info:3288956972 (dalle 17 alle 21) • Melito a 10 minuti da Napoli. Fittasi camere a studentesse, zona ben collegata a servizi e mezzi pubblici. Tel 081-987485 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Casamicciola loc. Piazza Bagni centro fittasi annuale miniappartamento, ingresso angolo cottura, stanza letto, bagno, adiacente supermercato e negozi vari, zona tranquilla, € 350.00 mensili . tf 3334490472 / 3293534423. o81900290. • Forio,via Spinavola in splendida villa vicino al mare:appartamento composto da:ingresso,cucina,sogg iorno,due camere,due bagni e ampio terrazzo piu posto auto €800,00 mensili affitto annuale.info 3394820890 • Forio zona tranquilla,villino panoramico composto da : ampio soggiorno con cucina in muratura a vista , due camere, bagno,ripostiglio e terrazzo panoramico,termoautonomo . €700,00 mensili info3394820890 • Forio nei vicoletti del centro appartamento ristrutturato al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura , due camere bagno e terrazzino €700,00 mensili info 3394820890 • Forio affittasi villino

panoramico con posto auto, composto da soggiorno con angolo cottura,camera matrimoniale ,cameretta ,bagno ripostiglio esterno €650,00 mensili 3394820890 • Forio - Cuotto Affittasi villino indipendente panoramico,composto da: ampio soggiorno con angolo cottura,due camere ,bagno,terrazzo posto auto. Termoautonomo €750,00 mensili 3394820890 • Forio San Francesco a pochi passi dalla spiaggia villetta indipendente con soggiorno,cucina,tre camere due bagni,patio e giardino ottime finiture termoautonomo €1000,00 mensili • Forio decentrato, casa al piano terra con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista, 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio, terrazzo panoramico, termoautonomo e parcheggio privato. Ottimo stato euro 1000,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Casamicciola, Piazza Bagni, fittasi annuale miniappartamento, ingresso, angolo cottura, letto, bagno, adiacente supermercato e negozi, zona tranquilla. € 330 mensili. Tel 333 4490472, 3293534423 • Affittasi negozio Ischia Porto, 40 mq venduto, 40 magazzino. Centralissimo e nuovissimo adatto per pizzeria, friggitoria, con impianto ai carboni attivi. Info 3381671898 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Affittasi annuale, località Fontana, appartamento con 2 camere da letto, un bagno, cucina, tutto arredato con terrazzino confortevole, per Info: 081 999646 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Forio - Fittasi annuale appartamento composto da 1 stanza letto – 1 stanzetta – cucina abitabile – bagnoterrazzo –parcheggio auto/ moto – climatizzatore- riscaldamento indipendente – Arredato in ottime condizioni. Euro 500,00 mensili.Per info cell. 3332286532. • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.900euro mensili 3478437122serali • VENDESI attività di estetica ben avviata, centralissima e nuovissima, locale in ottimo stato comprensivo dell’arredo, del pacchetto clienti e dell’esclusiva su alcuni marchi molto conosciuti e redditizi. Ottimo prezzo. INFO 3476632577 no perditempo • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Barano d’Ischia, affittasi miniappartamento composto da ingresso, cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone; dotato di impianto di riscaldamento per il periodo invernale. Parcheggio, fermata autobus e negozi ubicati a circa 250 mt di distanza a piedi. € 350/mese, spese escluse. LAVORO • Cercasi giovani diplomati o laureati per assistenza doposcuola per scuola elementare, media e superiore. Richiesti perfetta conoscenza grammatica italiana, matematica, lingua tedesca e lingua inglese. Inviare presentazione o cv a doposcuolaischia@libero.it • Fitto monolocale a Napoli in piazza Cavour, con ampia stanza, cucinino e bagno + due balconcini. Solo persone referenziate. info 3343424950 • Vendesi attivita di pizza a taglio centralissima e nuovissima tutte attrezzature industriali euro 60 mila solo in contanti compreso 3 depositi no perditempo affarone alla scadenza del contratto il propietario delle mura vi restituisce circa 45 mila euro + tutte le attrezzature e macchinati compreso tutte licenze e permessi nella vendita lavoro immediato grande occasione. tel. 3204147320 • Si ricerca insegnante per doposcuola che conosca la lingua inglese e tedesca, che sappia gestire la matematica e la grammatica italiana delle scuole medie. Contattare ischiacompiti@gmail.com • Si ricerca una ragazza / un ragazzo disponibile a insegnare il greco quotidianamente a livello di doposcuola, insieme ad altre materie. Si garantisce massima serietà. ischiacompiti@gmail.com • Si ricerca insegnante -

coordinatore per doposcuola. Sono richieste la conoscenza delle lingue inglese e tedesca e della matematica al livello delle scuole medie. E’ fondamentale la capacità di relazionarsi con il pubblico. Contattare ischiacompiti@ gmail.com fornendo una breve descrizione di sè e degli obiettivi ricercati. • Donna 33enne cerca lavoro come babysitter per orari pomeridiani e serali. Tel. 347-6088926 • La new impiantistica azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’ impiantistica elettrica per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. Inviare curriculum all’indirizzo info@newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. AUTO E MOTO • Vendo Fiat Seiccento Active anno 2007, meno di 20000 km, benzina, rosso metallizzato, tre porte, doppio airbag, stereo, climatizzatore, vetri elettrici, ottime condizioni. Trattativa riservata. Tel. 339 3615228 • Vendo Vespa 300 GTS anno 2008, Km 15mila circa, colore nero con bauletto Vespa in tinta, documenti in regola, ottimo stato. Euro 2mila non trattabili. Info 348-7685009 • VENDO HYUNDAI i10 COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2011 IN OTTIMO STATO COME NUOVA € 6.300,00 CELL. 3475532887; • VENDO FORD FIESTA COLOR NERO METALLIZZATO ANNO 2005 IN BUONE CONDIZIONI GOMME NUOVE €3.500,00 CELL.3475532887 • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 • GOLF BIANCA serie IV 98 - 60.000km. - buono stato VENDESI - 3405442384 • Vendo Ducati Monster S2R 800cc Nera anno 2007 COME NUOVA usata solo periodi estivi. Vendo causa inutilizzo € 5700,00 3929733181 lezioni • LAUREATA IN SOCIOLOGIA, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) 340 5995114 (ARIANNA) • Laureando in ingegneria impartisce accurate lezioni private anche a domicilio per ragazzi delle scuole medie, superiori ed università in: matematica, analisi matematica, algebra e geometria, fisica, elettrotecnica, elettronica, chimica, scienze, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura

inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.. 3475546838 • • Chitarrista professionista impartisce accurate lezioni di chitarra classica ed acustica. Si garantisce la massima serieta’ ed una didattica personalizzata alle esigenze ed obbiettivi dell’allievo. Marco 339 613 94 95 • Yogi con esperienza trentennale impartisce accurate lezioni di yoga. Gli studenti saranno seguiti personalmente allo sviluppo di una pratica corretta e rispondente alle loro personali esigenze e caratteristiche. Si garantisce la massima serieta’. Marco 339 613 94 95 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si ricerca una persona per l’insegnamento della lingua spagnola (ed eventualmente altre materie ) in ambito di doposcuola. Si garantisce e si richiede massima serietà. Per informazioni e contatti : doposcuolaischia@libero.it • Laureata in lettere moderne impartisce lezioni private a bambini/e di scuole elementari e a ragazzi/e di scuole medie e superiori. 081 980381 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà 081/905400 - 3475546838 VARIE • Vendo salotto in alluminio verniciato -ideale per terrazzo/patio/giardino- completo di cuscini.Composto da divano cm 125x70x91h due poltrone cm 66x70x91h tavolino cm 103x53x45h Euro 200,00== tel.3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 500,00==tel.3395777429 • NOKIA C2 DUAL SIM

VENDO OTTIME CONDIZIONI CON TUTTI GLI ACCESSORI. USATO POCHISSIMO € 35 TEL. 349.3445898 - ROBERTO • Vendesi BancoAlimentari ; Affettatrice; Bilancia e Grattugia elettrica. Telefono: 081 99 73 12. Chiamare dalle 12.30 alle 13.30 oppure 20.30 alle 21.30. • Vendesi Licenza Alimentare (Tab C). Cel. 328 3557336 • Causa rinnovo locali vendo: arredamento completo ed in buono stato per allestire un negozio di abbigliamento: mensole e banco in legno + stend appendi abiti + manichini + specchi...prezzo modico se qualcuno è interessato mi contatti al 3206216897 • carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 • Vendo articoli prima infanzia in buone condizioni e a prezzi interessanti. Culle, culle da campeggio, passeggini, carrozzine, seggioloni, vestitini e altri articoli ancora Per contatti e ulteriori informazioni telefonare al numero 3394777489 • Vendo elettrodomestici e per l’arredamento della casa: lavatrice, lavastoviglie, tavolo con sedie, letto a rete, armadio, comodini, comò, divano letto, poltrone e complementi d’arredo come lampade e altro ancora. Tutti gli articoli sono poco usati. Per contatti e ulteriori informazioni telefonare al numero 33947777489 • Causa errato acquisto, vendo macchina per cucire Necchi 422, 8 mesi ma mai usata, ancora col suo imballaggio. Prezzo: 380 € Telefono 3332125875. • Vendo per motivo inutilizzo mountain bike N26, anno 2009, colore grigio metallizzato, con rapporti shimano. Ottime condizioni. 3662915547 • Vendesi STAMPANTE PER NAIL ART MYNAIL PROFESSIONAL V7.1, la migliore sul mercato, comprensiva di accessori, in ottimo stato perchè usata poco. • Vendesi PRESSOTERAPIA DRENAPRESS della KIMED AESTHETICS in ottimo stato con memoria per impostare fino a 100 programmi tra quelli fissi e quelli programmabili dall’utente. Prezzi molto interessanti, INFO 3476632577 NO PERDITEMPO Vendo PS3 slim condizioni perfette con 4 giochi (sport champion + move e telecamera, street fighter 4 e alrti due giochi) completo di controller. 250€ info 3202734931 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

8 - 21 Agosto 2013

www.corrieredellisola.com

la trattoria degli amici

casa celestino

15 Agosto Gala di Ferragosto a Sant’Angelo La trattoria degli amici di Casa Celestino - Via Chiaia di Rose, 20 S.Angelo - Ischia | Tel. 081999213 | 335.7102726 | 329.7418336

    

 

   

    





     

  

    

 

    

     

               


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.