Corriiere dell'Isola n. 35 2013

Page 1

GRATIS

PORTO d'ischia

a pag. 4

SPORT •

LA STORIA DEL PORTO 160esimo anniversario

STUDENTI

a pag. 6

UNIVERSITà CERCASI IL FUTURO DEI LAUREANDI Anno XVII - n. 35 • 12 - 18 Settembre 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

PE’ TERRE ASSAJE LUNTANE Rotte diverse e meno note tra quelle percorse dagli emigranti di casa nostra

È questo il moude della decima edizione di “Pe terre assaje luntane” che s’inaugura venerdì 13 settembre, negli spazi della Torre del Mulino di Ischia. La manifestazione è dedicata all’emigrazione ischitana verso le Americhe ed è curata dall’Associazione Ischitani nel Mondo

PRIMO PIANO

a pag. 2

ISOLA

ARRESTATO ABRAMO DE SIANO LA MARCIA DELLA PACE AI DOMICILIARI L'EX SINDACO DI CASAMICCIOLA ISCHIA CON PAPA BERGOGLIO

a pag. 10

SPORT

a pag. 16

PARI AMARO PER L'ISCHIA CALCIO 0 a 0 nel debutto stagionale al mazzella


2

• primo piano

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Accusato di tentata estorsione ai danni del Sindaco di Forio Francesco Del Deo

ARRESTATO DE SIANO

AI DOMICILIARI L'EX SINDACO DI CASAMICCIOLA

• di Stefano Arcamone

T

entata estorsione aggravata ai danni del sindaco di Forio Francesco Del Deo, dal quale pretendeva un posto pubblico ed una retribuzione di 2.400 euro lorde per il figlio. Si è chiacchierato a lungo, in questi giorni, sull’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari notificata ad Abramo De Siano, medico, politico di lungo corso ed ex sindaco di Casamicciola, emessa dal Gip di Napoli su richiesta del procuratore aggiunto Giovanni Melillo. Senza entrare nel merito delle ragioni che hanno spinto Francesco Del Deo a denunciare le pressioni e le minacce che stava subendo, con la consapevolezza che, probabilmente, si è andati ben oltre quella che, almeno nelle

intenzioni, costituiva una azione preventiva per mettere al riparo la sua amministrazioni dalle minacce di ricorsi al Tar paventate da De Siano nei famosi incontri avvenuti nello scorso giugno, il gesto del sindaco di Forio avrebbe potuto aprire la strada ad una rivoluzione epocale nella gestione della vita amministrativa dell’isola. Perché magari Del Deo non sarà la compiuta espressione del principe machiavellico, come sottolineato a più riprese da molti. E sicuramente si è forgiato politicamente in quella Prima Repubblica a ragione consegnata alla storia – un po’ meno alla coscienza collettiva - come la matrice ideologica di quella cultura del compromesso che, forse ancor prima che l’Italia si unisse in nazione, caratterizza gli italiani in ogni angolo del pianeta ma che, nonostante qualche spora-

dico fastidio nazionalistico, non ci sforziamo di modificare. Altrove, però, soprattutto oltre confine, la denuncia di Del Deo sarebbe stata accolta con il plauso collettivo di quanti lo hanno scelto come loro rappresentante e, soprattutto, sarebbe stata accompagnata dagli attestati pubblici di stima e solidarietà dei colleghi politici, per mezzo dei quali si sarebbe rinforzata l’idea che la decisione di dire basta all’affarismo arrogante e classista era non solo l’unica opzione possibile, ma che rappre-

sentava in primo luogo l’eredità, culturale, politica e metodologica, da consegnare alle nuove generazioni. L’aver registrato solo silenzi imbarazzati, se non velate condanne, non è un segnale incoraggiante, soprattutto perché sintomatico di una certa ritrosia ad abbandonare schemi e logiche che hanno prodotto come unico risultato, ad Ischia ma non solo, una nuova spinta all’emigrazione di massa delle nostre migliori intelligenze, cioè coloro i quali avrebbero potuto assicurare alla

nostra comunità nuove conoscenze e spingerci ad inseguire nuovi e più ambiziosi traguardi. Perdere loro significa perdere competitività rispetto ad un sistema globale dove le competenze vengono selezionate in funzione degli obiettivi da perseguire; dove si assume, indipendentemente dalle modalità, non per preservare equilibri o gestire microscopiche porzioni di potere politico e/o economico, ma per valorizzare l’azienda – e che sia pubblica o privata poco importa - o l’ente attraverso lo sfruttamento intensivo del lavoro e delle conoscenze di professionalità sempre più evolute, che non si adagiano sugli allori di una laurea o di una qualifica professionale ma che ambiscono costantemente a migliorare, ad aggiornare il proprio bagaglio di conoscenze per restare al passo con una società in costante mutamento. La denuncia di Del Deo ha rappresentato un’occasione per dire a quanti ancora scappano da quest’isola che non sa sognare, che non ha ambizioni, che non offre opportunità di crescita professionale, che un’altra strada era possibile. Era una occasione per invitarli a restare, a prendere le redini di questa barca sgangherata che è la nostra isola, a restaurarla nella gestione amministrativa, a restituirci orgoglio e senso di appartenenza con una gestione diversa del territorio, a guidarci verso un futuro migliore, più giusto del presente in cui viviamo. E’ stata invece l’ennesima opportunità che abbiamo sprecato. Forse un giorno ce ne pentiremo, ma sarà inesorabilmente tardi.

EDITORIALE

La cultura è mobile • di Graziano Petrucci

Q

uando nel 2010 l’allora Ministro alla Pubblica Istruzione Tremonti disse “ Con la cultura non si mangia” i tanti seduti al tavolo rischiarono che il boccone gli andasse di traverso. Le sue parole furono l’epilogo di una spaccatura lunga decenni. Se per anni è stata considerata cibo su cui gettarsi in maniera

famelica, spesso con l’organizzazione di eventi poco o per nulla culturali, è colpa di chi vi ha visto solo un modo veloce per far soldi. La cultura invece è altro, un magma. E’ cibo, sì, ma per la mente. Difficile da preparare, richiede d’esser cuochi abili e capaci. L’esperienza, altra caratteristica immancabile, è la trama su cui queste abilità e capacità trovano le giuste connessioni. L’elasticità

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

mentale,poi, aiuta a realizzare progetti nuovi e sviluppare quelli che vogliono funzionare davvero. Il paradosso però è che senza cultura la mente rischia di non aprirsi. La cultura, in altre parole, non è una cosa immobile o un concetto astratto. E', al contrario, concreta nel continuo ribollire di contaminazioni e saperi tradizionali. E’ il proporre varianti a un piatto che nella sua staticità

apparente nasconde il culto di un popolo e delle sue conoscenze, locali e globali. Abbandonare la cultura significa dimenticare se stessi, le proprie radici, da dove veniamo e dove pensiamo di andare. Si rischia di cadere in un tempo in cui tutto scorre senza lasciare traccia. La cultura è collegamento tra passato e presente. E’ l’occasione per crescere coltivando, e nutrendo, se stessi. Il “ Contastorie”

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

– quest’anno alla sua terza edizione, organizzato dall’Associazione Terra, che si terrà dal 12 al 20 settembre – è un pezzo della trama che contribuisce a costruire il futuro. Una rete che attraverserà le pendici dell’Epomeo grazie ai suoi appuntamenti dislocati sui sei comuni: crateri, da cui il magma potrà venir fuori. E’ l’unione riscoperta tra la gente e la propria terra. L’isola non è ferma. Si muove. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

12 - 18 Settembre 2013

TUTTI A SCUOLA CON PRIMA PARTE

ACE DETERSIVO LIQUIDO PER LAVATRICE • COLORE • IGIENIZZANTE 25 LAVAGGI X 3

LATTE FRESCO • INTERO ALTA QUALITÀ • PARZIALMENTE SCREMATO LT 1

6 99

0 95 € 4,75 al Kg

KRAFT SOTTILETTE LE CLASSICHE GR 200

offerte valide dal 6 al 16 settembre 2013

0 90 www.mydeco.it

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

CASAMICCIOLA TERME VIA CUMANA, 19 - Tel. 081.3330145 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


4

• SPECIALE PORTO D'ISCHIA

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Dal lontano 17 settembre 1854 a oggi

LA STORIA DEL PORTO D’ISCHIA

• di Isabella Puca

E

ra il 1853 quando il re Ferdinando II giungeva a Ischia con tutta la sua corte. Ad attenderlo a Palazzo Buonocore, una folla di ischitani, contadini per lo più, distratti per un attimo dallo sfarzo borbonico per ritornare poi alle loro occupazioni quotidiane, con le donne

e i loro cesti di vimini trasportati sul capo con la nuca scoperta, e gli uomini con le mani intrise di terra. L’amore per l’isola non era nuovo per la famiglia borbonica; già Ferdinando I infatti, era solito giungere sul suolo ischitano per trarne sollievo grazie alle sue acque termali e alla brezza rigenerante, soggiornando anch’egli nello storico palazzo Buonocore.

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie

Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

Lo sbarco del piroscafo avveniva al cospetto del Castello Aragonese, un dolce benvenuto per gli occhi che si presentava però lontano dalla casina reale accanto alla quale vi era un lago che, dopo le sollecitazioni di alcuni ingegneri, si decise di trasformare in porto sicuro. I lavori furono affidati al lungo tenente Del Genio Domenico Milo e successivamente a Camillo

Quaranta. Grande fu l’apporto della popolazione che a partire dal 25 luglio del 1853 iniziò a lavorare insieme a coloro che si trovavano imprigionati nelle carceri del castello. Per realizzare il progetto fu necessario riunire il mare al lago, eliminando quella striscia di terra che fino ad ora li aveva separati. Numerose furono ahimè le vittime, in un epoca in cui il lavoro costava la vita. Ci volle un anno di lavoro prima di avere il primo ingresso trionfale che avvenne nel luglio del 1854 appunto, quando il piroscafo reale “Delfino” attraccò al nuovo porto. Il 17 settembre 1854 avvenne l’inaugurazione ufficiale, grande fu la festa e la partecipazione degli isolani tanto che vennero aperte nuove strade per i casali di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, mentre la famiglia reale volle assistere dall’alto della loggetta della Pagoda, villa costruita per l’occasione, unica nel suo stile orientale. Furono circa duecento le imbarcazioni che presero parte alla festa inaugurale. Alcune ospitarono bande musicali, altre fuochi d’artificio che venivano fatti esplodere anche dalla terra ferma che, seppur lontana, partecipava ai festeggiamenti. Alle cinque in punto, alcuni

colpi di cannone annunziarono alla popolazione d’Ischia che il porto era funzionale, una stretta di mano tra il Vescovo di allora Mons. Felice Romano e il re, aprì le danze delle vele bianche impegnate nella regata che coprì tutta la circonferenza del porto. Pescherecci di varie dimensioni e piccole barche addobbate a festa si recavano in segno di ringraziamento sotto la loggia regale. I pescatori, amici del mare, erano ben a conoscenza di quanto quel nuovo porto li avrebbe aiutati nelle loro manovre di pesca. I festeggiamenti durarono più giorni, come attestano alcune cronache dell’epoca, che segnano il 26 settembre, come la data in cui fu deposta la prima pietra della chiesa di Portosalvo. Il 15 settembre del 1856 per la prima volta venne accesa la luce del faro, portato a Ischia direttamente da una ditta francese. Lo splendore di quel lago, un tempo cratere vulcanico, divenne, grazie ai Borboni che tanto amarono l’isola, porto sicuro per la gente di Ischia. Da allora barche e piroscafi da ogni dove approdarono con le loro ancore sul suolo aenario, che iniziò così a parlare lingue colorate e a risplendere ad ogni nuova alba.


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE PORTO D'ISCHIA •

12 - 18 Settembre 2013

Guanto di sfida lanciato dal Comitato Porto...Salvo

"Offendere il Porto

è offendere un familiare!"

• di Giovanni Cavalcanti

L’

incredulità è il sentimento che più spesso si è letto sul viso dei tanti turisti di passaggio al Porto d’Ischia in questa estate 2013. Ancora una volta non è stato possibile per l’Amministrazione Regionale Campana

e per quella Comunale di Ischia evitare lo sbeffeggiare di fruitori occasionale dell’approdo durante i due passaggi obbligati nell’arrivare e nell’andar via dall’isola d’Ischia. Lo scempio di uno scheletro di legno fradicio subito di fianco le nuove e ugualmente oscene biglietterie appena allestite sotto dei gazebo che

deturpano il paesaggio e l’architettura della vicina chiesa di Portosalvo, il continuo puzzo alla radice del riattato pontile del Tondo di Marco Aurelio, le disordinate file agli imbarchi, l’irrequieta vita sociale di taxisti non sempre disciplinati, sono alcune delle causa di invivibilità di chi poi il porto vorrebbe viverlo non solo



occasionalmente. E ovviamente non si sta parlando dei residenti ormai abituati a questo ambiente. Ambiente per modo di dire! Anche perché è sotto gli occhi di tutti lo stato delle acque del “lago” ormai diventate di un colore scuro, non solo per il sollevarsi delle sabbie depositate verso aree periferiche non interessate alle manovre delle grandi motonavi, ma anche a causa delle acque di sentina di aliscafi traghetti e imbarcazioni da diporto che puntualmente sono riversate in mare e con esse gli oli e la benzina che non mancano mai. Non si spiegherebbero le numerose chiazze maleodoranti galleggianti in bella vista lungo quella che potrebbe essere, in tutta la sua circolarità, una delle più belle passeggiate di Ischia. E’ pur vero che in estate non è pensabile interventi di sorta, ma il fatto che tutto passi inosservato agli amministratori che dovrebbero risolvere queste necessità rischia (ma è già successo) di far abituare l’occhio al brutto. Noi non ci stancheremo di denunciare il brutto, e con esso l’incapacità della politica di trasformarlo non solo in bello, ma almeno accogliente eliminando il degrado che la fa da padrone. A un anno dal Centosessantesimo dell’apertura di quello che fu il “Lago de’ bagni” il Presidente del Comitato Porto… Salvo, Rosario Coppa, rammaricato

ci ricorda “L’amore che abbiamo per il Porto d’Ischia, per quello che rappresenta non solo per i residenti ma anche per i turisti che lo vedono come un bene architettonico ambientale deturpato in ogni suo aspetto. Come comitato Porto…Salvo – continua Coppa – ci impegnammo nel 2004 per portare all’attenzione della collettività la possibilità di vivere il Porto anche fuori da quella che divenne la vocazione di attracco, di approdo, che il Re Borbone creò. Ci riuscimmo! Al punto da voler puntare al festeggiarlo nuovamente per i 155 anni. Ci fu impedito! Oggi pensiamo che c’è da piangere, e che c’è poco da festeggiare! Se fosse stato l’epoca dell’ottocento sfiderei a duello Vetrella, il nostro Sindaco Ferrandino o addirittura il Soprintendente ai Beni culturali, perché ritengo che la deturpazione del nostro porto, di cui loro sono in quota parte causa, equivale all’affronto verso un familiare, e all’epoca così si affrontavano gli usurpatori. Ma visto che loro non accetterebbero mai il Comitato non si arrende e promette battaglia già dal prossimo autunno”. Sfide d’altri tempi che purtroppo “puzzano” di modernità. Questo sarà l’autunno caldo che nel 160° del Porto scalderanno le banchine del porto d’Ischia.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Crackers di mango sunflower

bibite FOCO

Preparato per Pancake di Aunt Jemina

(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)

Gallette di Riso Real Thai

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Preparato per Tortillas ITza

Dolce sesamo Halawa

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Spaghetti di Soia Lungkow, Shirataki Messicana, Greca, Inglese...

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


6

• SPECIALE STUDENTI UNIVERSITARI

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Umanisti o ingegneri? I laureati del futuro saranno infermieri, linguisti e agricoltori.

UNIVERSITÀ CERCASI piuttosto che umanistica. Quest’ultima, infatti, apre mediamente carriere lavorative più lente, difficili, precarie, con retribuzioni meno elevate. Cresce invece di molto il livello di occupazione di laureati in ingegneria, economia e in scienze della mediazione linguistica. Per chi invece ha voglia di approfondire la meravigliosa conoscenza della cultura del nostro paese, e non solo, in molti consigliano di cercare master e dottorati all’estero, dove gli umanisti hanno ancora parecchie possibilità di carriera.

• di Elvira Agnese

C

on l’arrivo di settembre si apre per molti studenti che hanno sostenuto quest’anno l’esame di maturità, un periodo davvero duro. Per coloro che hanno già in mente chi, o cosa, vorranno essere da grandi, ci saranno carte da compilare, test d’ingresso da sostenere, stanze in affitto da cercare e libri da comprare. Per chi invece non ha ancora le idee così chiare sarà bene seguire qualche lezione presso

le facoltà papabili, per capire qual è quella che fa al caso proprio e poi sedersi soli con se stessi per cercare di capire qual è la strada giusta da seguire. Questa è una scelta che coinvolge quest’anno ben 400mila ragazzi e le loro famiglie e che appare ancora più delicata in una situazione di crisi e incertezza sul futuro. Non c’è una ricetta. Potremmo facilmente dire che il percorso di studi si sceglie con il cuore, seguendo le proprie inclinazioni, senza badare a null’altro. Ma in un’Italia come questa, è un

consiglio difficile da dare, figuriamoci da seguire. Sul web è possibile trovare guide alla scelta della facoltà di tutti i tipi, ma la maggior parte, c’è da mettersi l’anima in pace, basa i propri dati sul livello occupazionale dei neo-laureati. Cerchiamo di capirci qualcosa di più. Laurea umanistica o scientifica? Molti docenti e imprenditori, non ultimi i nostri politici, sono d’accordo: nel nostro Paese al momento conviene una laurea tecnica

Scienze della formazione Abbiamo già parlato la scorsa settimana delle condizioni degli aspiranti docenti: tanta gavetta e tantissima incertezza. D’altra parte costatiamo che la maggior parte dei laureati in scienze della formazione (circa l’88%) trova un impiego consono alla sua formazione, anche se sarà costretto a barcamenarsi tra anni di supplenza e graduatorie da scalare. Settore medico-sanitario Il settore medico e quello infermieristico non hanno certo bisogno di presentazioni. Chi sceglie di diventare medico solitamente sa perfettamente quello a cui va incontro. Secondo i dati Almalaurea, i corsi di laurea che consentono un inserimento lavorativo più facile sono quelli che riguardano le classi delle professioni infermieristiche e ostetri-

che (ben il 72,3% ha un’occupazione continuativa iniziata dopo la laurea), delle scienze e tecnologie farmaceutiche (67,3%) e delle scienze e tecnologie informatiche (66,6%). Ritorno alla terra L’agricoltura sarà certamente stata una fonte di reddito sottovalutata negli ultimi decenni, ma uno studio condotto dalla Coldiretti dimostra che le facoltà di Agraria italiane hanno visto aumentare vertiginosamente il numero dei loro iscritti. Nei campi quindi cresce il livello culturale: «il 15 per cento degli imprenditori “under 40” possiede una laurea». Arriva la app per l’orientamento La tecnologia ultramoderna di cui la nostra generazione dispone, si sa, arriva ovunque. Se già sul web è possibile sostenere decine di test che aiutino lo studente nella scelta dell’università, arrivano oggi le app di orientamento. Almalaurea, in collaborazione con Repubblica.it ha messo a punto un’app scaricabile su propri smartphone, utile alla scelta del proprio percorso di studi, realizzata con la collaborazione di un team di esperti. Arrivano poi anche le app sponsorizzate dagli atenei. La prima è quella dell’università di Siena, che non solo assiste lo studente nella scelta più difficile, ma che fa anche da guida per ogni sua esigenza logistica.


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Settembre 2013

7

SPECIALE STUDENTI UNIVERSITARI •

Ecco tutti i dati relativi all’occupazione giovanile nazionale

POST LAUREAM

• di Francesco Castaldi

Q

uello della disoccupazione, negli ultimi anni, rappresenta uno dei temi più dibattuti dall’opinione pubblica. La crisi economica che ha coinvolto l’Europa ha determinato una grave fase involutiva dalla quale i paesi del Vecchio Continente starebbero pian piano uscendo. Il punto cruciale di questa complessa materia riguarda l’occupazione giovanile. In particolar modo di coloro che, dopo aver conseguito il titolo universitario, hanno non poche difficoltà nel trovare un

lavoro coerente col percorso di studi affrontato. Molti ragazzi, temendo per il futuro e non intravedendo alcuna possibilità d’essere inseriti nel settore di propria competenza, decidono di lasciare il Bel paese nel tentativo di trovare maggiore fortuna all’estero. La “fuga dei cervelli” è la diretta conseguenza di un clima di profonda indifferenza nei confronti dei neo-laureati, le cui mortificate potenzialità vengono invece esaltate nei centri di ricerca europei e d’oltreoceano, che fondano sul merito la propria scala di valutazione. I più capaci andranno avanti a

studiare, per poi raggiungere risultati ragguardevoli in ogni settore. Negli ultimi anni, a causa della parabola discendente assunta dalle riforme della scuola pubblica, numerosi sono stati i tagli – spesso indiscriminati e orizzontali – effettuati ai danni delle Università e del comparto scuola pubblica da parte di taluni esecutivi, che hanno ritenuto dover umiliare il comparto scuola per far respirare il paese. A questo punto bisognerebbe chiedersi se sia lecito definire libero e democratico uno Stato che limita, di fatto, se stesso sotto la spinta delle nuove generazioni. Nell’attesa che le

nostre istituzioni possano ravvedersi e decidere di investire maggiori risorse nella cultura della vita piuttosto che in quella della morte (è quantomeno paradossale che lo Stato italiano sperperi del denaro pubblico per acquistare gli F-35 e che poi non sia in grado di sovvenzionare il lavoro dei ricercatori) passiamo ora ad una più attenta analisi dei dati relativi all’occupazione giovanile nel nostro paese. Riferendoci a quanto riportato dal quotidiano economico “Il Sole 24 ORE”, possiamo affermare con buona approssimazione che il 41,5% dei laureati di primo livello decide di affrontare la specialistica e che, inoltre, parte di essi (29,4%), ad un anno dal conseguimento della laurea, risulta già inserito nel mondo del lavoro, percependo una media di 955 euro al mese. Il trend migliora notevolmente quando si analizzano i dati riguardanti i laureati specialistici: il 56,8%, dopo circa un anno, guadagna in media 1088 euro mensili. Nel giro di tre anni, inoltre, non soltanto si registrano degli incrementi occupazionali (74,1%), ma addirittura il contenuto della busta paga lievita cospicuamente (lo stipendio si aggira in media attorno ai 1261 euro al mese). Qualche difficoltà iniziale potrebbero incontrare i laureati in giurisprudenza e medicina, che una volta conseguito il titolo accademico dovranno prima vedersela con le attività di formazione post lauream.

profilo dei laureati 2012

227.000 laureati in complesso Laureati in corso: 41% Voto medio di laurea: 102,7 su 110 Esperienze all’estero con programmi u.e.: 7% Tirocini/stage riconosciuti: 56% Soddisfatti del corso di studi: 87% Eta media alla laurea • Primo livello: 23,9 anni • Ciclo unico: 26,1 anni • Magistrali: 25,2 anni Intenzione di proseguire gli studi • Primo livello – laurea magistrale: 61% • Ciclo unico – scuola specializ.: 31% • magistrali – dottorato di ricerca: 13%

CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Laureati secondo livello a 5 anni Prima Indagine Tasso Occupazione: 90% Stabilità Del Lavoro: 71% Tasso di occupazione a 1 anno 68% Primo livello 70% Specialistici 59% Ciclo unico Retribuzioni (medie, in euro) Primo Livello 1.028 (1 anno); 1.328 (5 anni) Specialistici 1.028 (1 anno); 1.408 (5 anni) Ciclo Unico 1.006 (1 anno); 1.483 (5 anni)

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

NOVITà

T YOGUR PER UNA

IOSA

IZ PAUSA DEL

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

12 - 18 Settembre 2013

Perlustrato il Bosco di Zaro in lungo e in largo e tante le anomalie

STRADE SCOMPARSE

• di Gennaro Savio

N

ell’estate del 2011, accompagnati dal giornalista Peppe D’Ambra, telecamere alla mano ci inoltrammo nel Bosco di Zaro, la collina di macchia mediterranea che sovrasta la rinomata spiaggia di San Francesco e da cui un panorama mozzafiato e unico al mondo ti dà l’impressione di poter prendere con una mano l’intera cittadina all’ombra del Torrione. E’ un

bosco frequentatissimo dai residenti e in modo particolare dai turisti che amano percorrerlo in lungo e in largo. Qui il regista Luchino Visconti aveva trovato l’ambiente ideale per rilassarsi e meditare all’interno della Villa “La Colombaia” nella cui vasta pineta sono conservate le sue ceneri. Naturalmente non andammo in cerca di funghi ma cercammo di fare chiarezza su alcuni misteri che da anni interessano l’intera collina. Uno di

questi misteri riguarda via del Passo Volante, prosecuzione di via Francesco Calise, la strada che da Forio porta dritto, dritto alla spiaggia di San Montano nel Comune di Lacco Amano e un cui tratto di arenile è da sempre territorio foriano. Ebbene, questa strada pubblica ad un certo punto stranamente si interrompe nel punto in cui è presente un cunicolo occultato negli anni addietro da rifiuti e materiale da risulta i quali, però, non rappresen-

terebbero l’unico ostacolo lungo il suo percorso. Infatti questa strada ad un certo punto si interromperebbe definitivamente e clamorosamente per la presenza di un muro di cinta mentre dal lato dove in passato si incrociava con via Cesotta, ci sono dei cancelli che delimitano proprietà non certamente pubbliche: da non credere. Ebbene, a tre anni di distanza dalla realizzazione del nostro servizio giornalistico, l’interruzione di via del Passo

Volante è ritornata prepotentemente di attualità grazie al Consigliere comunale Domenico Savio il quale, assieme ad altri cittadini, si è recato a Zaro per verificare di persona la situazione. E a destare scalpore, francamente, non è solo l’interruzione della suddetta strada che Savio ha chiesto venga immediatamente ripristinata. Infatti sono molteplici le vergogne che negli anni sono state consentite dal potere politico in questo Bosco. A partire dallo smantellamento dei muri a secco realizzati negli anni cinquanta durante i “Corsi di Lavoro” dello Stato. Migliaia di pietre a facciavista derubate a causa della mancanza di controlli da parte della pubblica amministrazione. Un patrimonio inestimabile andato distrutto con un’opera di sciacallaggio durata per anni e nonostante le segnalazioni di tanti cittadini amanti della montagna: che vergogna! Sempre via del Passo Volante ad andare verso via Mezzatorre è incredibilmente ostruita da un muro che costringe pedoni e ciclisti a proseguire attraverso un piccolo pendio laterale: da non credere! Un muro che Domenico Savio

chiede venga immediatamente abbattuto. Ma non è tutto. Infatti, così come avviene da due mesi a questa parte, Domenico Savio ha chiesto nuovamente alle Istituzioni competenti, e in modo particolare all’Amministrazione Del Deo la rimozione del cancello e dei pilastri presenti all’ingresso della spiaggia di San Montano e il ripristino del sentiero pubblico che dal piazzale portava dritto, dritto alla spiaggia libera di Forio. L’abbiamo già detto, lo ripetiamo oggi e se necessario anche in futuro: si decideranno finalmente gli amministratori di Forio a restituire ai propri concittadini la fruibilità di via del Passo Volante e del piccolo sentiero che porta sulla spiaggia di San Montano? Sarà rimosso l’odioso cancello che insiste su suolo demaniale? O per Del Deo e la sua maggioranza è cosa davvero difficile assumere delle lodevoli iniziative a difesa degli interessi collettivi? Staseremo a vedere! Intanto Savio e il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista continuano a battersi senza sosta e con determinazione per il rispetto dei diritti dei foriani.

 

  

  

                                                     

per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


10

• ISOLA

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Scongiurare l’attacco alla Siria. Ischia con Papa Bergoglio

Mai più la guerra!

• di Giovanni Cavalcanti

L

’accorato appello all’Angelus del 1 settembre scorso da parte di Papa Francesco, il nuovo Pontefice che parla ai cuori e alle coscienze di tutti gli uomini di buona volontà, è stato accolto anche a Ischia. Organizzato per sabato sera 7 settembre l’appuntamento fissato in contemporanea con la veglia di preghiera di Piazza San Pietro a Roma, ha visto collegarsi idealmente con quei

luoghi anche le quasi cinquecento persone radunate in Piazza Antica Reggia per manifestare il desiderio di Pace della gente di Ischia. Organizzata dal “Comitato Ischia per l’Europa”, protagonista del grande abbraccio che il 12 maggio 2012 ha portato in strada circa 7.000 persone, l’evento ha avuto inizio con l’ascolto proprio di Papa Bergoglio che allargava l’invito al digiuno e a manifestare per la Pace non solo alle altre Chiese Cristiane, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti “perché

la Pace è di tutti”. “Non chiamiamola marcia, che già questo termine sa di guerra, ma Cammino per la Pace” con queste parole Michelangelo Messina, che con Matilde Di Meglio ha presentato la serata, dava il via al percorso conclusosi a Piazza San Girolamo. Una lunga fila di persone preceduta dalle bandiere di diverse nazioni, da fiaccole e da un grande striscione dalla scritta “Ischia per la Pace”, si è snodata lungo via Roma e Corso Vittoria Colonna buie per l’occasione. I commercianti

vicini all’iniziativa, hanno inteso partecipare al desiderio di Pace spegnendo per qualche minuto le luci dei propri negozi così da lasciare alle due fiaccole, in testa corteo, di illuminare il percorso. Cattolici, Evangelici, Protestanti ma anche Buddisti e non credenti si sono susseguiti in alcuni interventi alla Pineta Nenzi Bozzi, intervallati da momenti di arte e poesia, dove è terminata la manifestazione. Presenti il Sindaco di Casamicciola Arnaldo Ferrandino e Giosuè Mazzella per Ischia

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

con autorità militari e religiose, che in forma istituzionale ma riservata hanno partecipato in prima persona alla serata. Con un messaggio video anche il Vescovo Lagnese, impegnato fuori Ischia, ha espresso il suo contributo in favore della Pace. In un pensiero letto durante la serata si può riassumere quanto ognuno di noi può fare: “Porta la Pace al tuo vicino e porterai la Pace nel mondo”. Cominciamo concretamente anche a Ischia? foto Michele D’Ambra


redazione@corrieredellisola.com

11

ISOLA •

12 - 18 Settembre 2013

“La villa ritorni patrimonio comune”

LA COLOMBAIA, RITIRATO IL PIGNORAMENTO

Lettera aperta al presidente della Fondazione La Colombaia • di Ugo Vuoso

C

ome è stato ampiamente e non sempre correttamente riportato dalla stampa, nei giorni scorsi alla Colombaia ha avuto luogo un pignoramento di mobili e di attrezzature d’ufficio, giunto dopo un lun-

go periodo di attesa concesso al debitore, la Fondazione La Colombaia, che ha sede nell’immobile che appartenne a Visconti. Naturalmente la villa non è stata pignorata. Essa è proprietà del comune di Forio, che ha dato vita alla Fondazione unitamente ad altri enti pubblici e privati. Dal 2002 la Fondazione (un ente di diritto privato), ha realizzato un ampio progetto

culturale che ha fatto della Colombaia e del suo parco uno dei luoghi d’arte e di cultura più noti della Campania. Nel primi anni di attività sono stati organizzati eventi di risonanza internazionale, quali il premio internazionale Gattopardo d’oro (assegnato fra gli altri ad Arthur Penn, Bertrand Tavernier, Gabriele Salvatores ecc.), laboratori di teatro e di cinema (con Ma-

rio Martone, C. Marchand, P. Corsicato ecc.), il museo e le mostre documentarie su Visconti ma anche rassegne d’arti visive e cinematografiche, musicali e di danza oltre a seminari, laboratori, sessioni di ricerca che hanno alimentato un programma editoriale altamente qualificato. Il master in Scienze e arti dello spettacolo, è stato il primo corso di alta formazio-

ne universitario proposto in Italia, un programma che ha avuto fra i docenti importanti nomi dell’arte e della cultura italiani e stranieri ed un eccezionale riscontro di interesse. Svariate, inoltre, sono state le altre iniziative realizzate in collaborazione con Enti, Istituti, Università, Centri di ricerca in Italia e all’Estero, dove hanno spesso accolto le proposte artistiche e culturali prodotte dalla Fondazione. La brutta storia del pignoramento, che certo non riflette lo spirito di chi nel contempo vuole contribuire allo sviluppo culturale dell’Isola, ha permesso di conoscere le vicende della Colombaia, che purtroppo ignoravamo del tutto, attraverso le recentissime dichiarazioni dell’assessore regionale alla cultura Caterina Miraglia. E’ chiaro allora che nella difficile situazione in cui versa la Fondazione anche l’esercizio di un riconoscimento può diventare una seria minaccia. Il pignoramento faceva seguito a crediti esigibili in forza di un accordo sottoscritto dall’ex presidente Franco Regine. Le sorti della Colombaia e della Fondazione tuttavia,

non possono trovare esito in un’azione legale alla quale è stata data un significato ed un valore assolutamente mistificato, esagerato. Qualcuno inoltre, a completamento di una infelice prospettiva, intravvede per la villa l’incombente minaccia di una privatizzazione, che priverebbe tutti di un bene comune di enorme valore paesaggistico e culturale. Nella Colombaia abbiamo profuso passioni ed energie insieme a decine di giovani entusiasti e partecipi di un progetto culturale di inedito e profondo significato per la nostra Isola, che non può rischiare di essere marginalizzato. E non può non pesare in questo momento. Alla luce di queste considerazioni quindi, è maturata la decisione di revocare l’azione di pignoramento, con la conseguente riconsegna dei beni, e ciò nell’intento di rappresentare una proposta di comune collaborazione. Un primo concreto contributo utile a intessere un confronto costruttivo, scevro da ogni retorica d’occasione, per rilanciare il ruolo e le funzioni della Fondazione e della Colombaia.

Il Brigante ristorante - pizzeria - rosticceria - girarrosto

Specialità Ischitane

Coniglio all’Ischitana per cinque persone a soli 25 euro* Formula Pizza a volontà per soli 10 euro, con inclusa una bevanda analcolica

Mega Bistecca da 450gr.** A soli 18 euro Ogni quindici pizze da asporto in regalo due pizze da consumarsi al tavolo *Non include eventuale primo di pasta ** Il peso può variare dai 450gr ai 600 gr. a seconda del taglio. ***L’offerta è valida solo per la “tavolata tutto pizza” e solo nei week end, per info rivolgersi al personale

disponibile per piccole cerimonie, fino a 90 persone

Anche pranzo da asporto Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto)

Info e prenotazioni 347.5147073


12

• EVENTI

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Dal 13 al 15 settembre 2013, Torre del Mulino – Ischia

PE’ TERRE ASSAJE LUNTANE

R

otte diverse e meno note tra quelle percorse dagli emigranti di casa nostra. È questo il moude della decima edizione di “Pe terre assaje luntane” che s’inaugura venerdì 13 settembre, negli spazi della Torre del Mulino di Ischia. La manifestazione è dedicata all’emigrazione ischitana verso le Americhe ed è curata dall’Associazione Ischitani nel Mondo. Due le direzioni, verso Oriente e

verso Sud. Tra documenti d’epoca e vecchi manifesti pubblicitari che promettono avventure esotiche, la mostra “Altre rotte” segue le tracce della “valigia delle Indie”, a bordo dei transatlantici della compagnia di navigazione Lloyd Triestino. Il Canale di Suez, l’India e la Cina, i fondali suggestivi che si ammirano dal ponte della motonave Victoria, connubio di eleganza e funzionalità, con i suoi interni disegnati da Pulitzer Finali e

ispirati all’architettura orientale, in viaggio verso la modernità dello ship design. Sulle coste nordafricane i porti si snodano come grani di una collana. Sono le soglie di un’altra America, meno lontana e più accessibile per i pescatori ischitani, che chiamano “Francia” questo lembo di terra. Una nuova Ischia sorge sulle necropoli romane e fenicie di Stora. Testimonianze e fotografie ricostruiscono

questa pagina perduta dell’atlante migratorio sul finire del secolo XIX. Tra i protagonisti di questo fenomeno migratorio, anche il compositore Giacinto Lavitrano (Forio1875-Bone1938), che lascia l’isola d’Ischia per stabilirsi in Algeria, e in Africa ritrova colori e suggestioni del paese natale che rielabora nelle sue opere per plettro, eseguite ancora oggi, soprattutto in Francia e in Giappone. In occasione della mostra, vener-

dì 13 settembre, il pronipote di Giacinto Lavitrano, Daniel Matrone, compositore ed organista titolare della chiesa S. Luigi dei francesi in Roma, eseguirà proprie composizioni per pianoforte. Il concerto sarà preceduto da un incontro a cura del Maestro Peppino Iacono, in cui si approfondiranno aspetti inediti della figura di Lavitrano e della sua poetica musicale. Nella serata di sabato 14 settembre, alle ore 21.00, “Seconde generazioni, ieri e oggi”, convegno organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano per gli Studi Filosofici, il Circolo Georges Sadoul e la Scuola di Cinema Luchino Visconti. Tema dell’incontro, le problematiche legate al diritto dello ius soli, con uno sguardo al passato, per quel che riguarda il fenomeno della grande emigrazione italiana, e al presente. Il convegno è presieduto dal prof. Martorelli. Intervengono Maddalena Tirabassi (Centro Altreitalie sulle Migrazioni), Simona Frasca (giornalista e scrittrice), Giuliana Muscio (Università di Padova) e Fred Kuwornu, regista che tanto si è fatto apprezzare per il suo “18 ius soli”, documentario che sarà proiettato nel corso della serata . A completare il calendario degli eventi, ‘Naufragi’ di Raffaele Iacono, opere che affidano all’icasticità del segno espressivo il senso perduto di un’umanità migrante.

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

12 - 18 Settembre 2013

13

Intervista all’istrionico Franco Erotico

ANDAR PER CANTINE

P

ulmini pieni di turisti, colline in fermento, trekker. ciclisti e appassionati che prenotano i numerosi percorsi enogastronomici. Tutto questo è “Andar Per Cantine” giunta alla VI edizione. La manifestazione ha uno scopo semplice ed ambizioso, portare a conoscenza dei turisti e degli isolani le numerose cantine nascoste dell’isola d’Ischia. Veri e propri tesori, infatti, saranno svelati dal 15 al 18 prossimi attraverso itinerari che partiranno da Forio frazione Panza con il percorso “Sapori e natura” il quale procederà dalla sede della associazione Proloco Panza (ideatrice dell’evento)

attraverso Baia della Pelara, Monte di Panza, fino a Sorgeto e alla Cantina Antica Fattoria Greca. Il secondo percorso è denominato “Cantine tra sorgenti e vulcani” e partirà dalla frazione di Fiaiano nel comune di Barano (all’altezza del maneggio dei cavalli) salendo per Buceto e piano San Paolo, tra la Cantina Costa delle Caranfe, Buttavento e il Sentiero delle ginestre fino alla Costa Sparaina, Candiano e Buonopane con tappa all’Azienda Agricola Filippo Florio, Viticoltura e Allevamento di Conigli, Azienda Agricola Di Meglio Ciro, Produzione Cesti in canne e vimini di Di Meglio

Gennaro, Azienda Ischia Salumi e con termine alla Piazza di Buonopane ne comune di Barano. Il terzo percorso è il “Biancolella”, anche questo come il primo tutto nella frazione di Panza e comprende la visita al Museo del Contadino, alla Cantina Verde e all’ Antica Fattoria Greca. Un altro suggestivo percorso è quello chiamato “Forastera”, nel comune di Serrara Fontana, con partenza dalla frazione del Ciglio e prima fermata alla Cantina Mozzariello, e alla meravigliosa chiesetta in tufo verde, per poi proseguire verso la cantina Raustella e ‘A cantina ‘e Ciro al borgo Noia.

Ricco di storia è il percorso “Per ‘e Palummo”, nel comune di Forio che prevede la sosta alle cantine di Pietratorcia, al museo di Villa Arbusto alla tenuta Crateca nel comune di Lacco Ameno. L’ultimo percorso, novità per l’edizione 2013 è il “Don Lunard”, che parte dalla Casa Museo in Cava Pallarito nel comune di Serra Fontana e scende fino ad Ischia, località Spalatriello, alla Cantina Di Meglio per concludersi alla cantina del Giardino Mediterraneo in via Nuova dei Conti. Tutti questi percorsi prevedono trasferimenti in navetta presso le cantine e la degustazione di vini. non mancheranno gli eventi serali, lunedì 16 presso il piazzale del Soccorso a Forio Amedeo Minghi in concerto e mercoledì 18 in piazza San Leonardo a Panza il concerto dell’orchestra folkloristica de La Ghironda. Benvenuti nel cuore delle nostre tradizioni. [PDM] Info e prenotazioni 081908436_ 3496125250_3 347995571_3385015970 prolocopanza@libero.it www.prolocopanzaischia.it sosta

La messinscena finale a sancire il gemellaggio tra Ischia e Leni

CANTATA DEI FRATELLI SANFILIPPO

Si è concluso nel migliore dei modi l’evento “Di vino, di mare e di zolfo”, manifestazione creata per celebrare il gemellaggio tra Ischia e Leni, con la “Cantata dei fratelli Sanfilippo” , spettacolo teatrale con drammaturgia e regia di Salvatore Ronga e le musiche, suonate dal vivo e composte per l’occasione, di Antonio Monti. Per l’occasione il piazzale Aragonese, luogo intriso di storia, che ha visto tanti ischitani imbarcarsi per terre lontane alla ricerca di un lavoro, è diventato terra di vigneti, gli stessi messi in salvo dai fratelli Sanfilippo ai quali la comunità isolana di allora non ha mai riconosciuto il suo debito. I giovani attori, di elegante nero vestiti, si sono resi testimoni di questo pezzo di storia isolana, recitando in un ischitano riadattato che ben si accosta a quello dei contadini di Piano Liguori che, attraverso dei contributi video, hanno raccontato la storia e la fatica delle loro vendemmie. È tutto il corpo che ha preso parte alla messa in scena, creando un teatro a cielo aperto che ha trasmesso un pezzo della nostra storia a quanti, ischitani e non, sono accorsi numerosi per prendere parte all’evento. Un passaggio tra passato e presente, che offre, grazie al gemellaggio, buon auspici per il futuro delle isole coinvolte. «È questo un santo riconoscimento al fratelli Sanfilippo – ha dichiarato il dott. Gullo, sindaco di Leni – una colorata rappresentazione che chiude un evento che ci vede finalmente uniti. Siamo ora, una comunità delle isole». Non sono mancati parole di gratitudine da parte del dott. Ferrandino, sindaco di Ischia, che ha ringraziato la sua squadra, celebrando questo come punto di partenza per un connubio di due grandi popoli. Il sodalizio non poteva che concludersi con la degustazione di vini offerti da alcune delle case vinicole ischitane, artisti del vino isolano conosciuto in tutto il mondo. I.P.

ECOGEA Servizi per l’ambiente

Via Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Tel. 081.991817 - 329.0176650

La forma più avanzata di intrattenimento audio e video

Prezzo esclusivo

“SOLO DA NOI”

euro

299

TELEVISORE LED 32” F4000 100hz

euro

199

SPEAKER SOUNDLINK® Mini Bluetooth®

Scopri da noi le offerte uniche di

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


14

• BREVI a cura di Marco Fioretti

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

SANTA MARIA AL MONTE

Cristina Balestriere

Giovedì 12 settembre la supersonica Cristina Balestriere e la sua live band in concerto al Lucignolo La Dolce Vita. Start ore 23:00. Si consiglia la prenotazione.

OPERA INCERTA LIVE ROCK

Presso il ristorante “Il Brigante” (loc. Toccaneto) musica dal vivo con la rock band Opera Incerta. Giovedì 12 settembre alle 22.00. Ingresso più birra grande 5 euro.

Giovedì 12 settembre si celebrerà la santa messa dalle ore 8.00 – 9.00 alle 10.00 in canto. Seguirà la processione a Punta Gallotta, con il canto di ‘’ Regina Celis’’ e la Benedizione Eucaristica. Dopo la messa verranno offerti ‘’maccheroni al sugo’’.Ore 17.00 partenza dal cinema delle vittorie a Santa Maria per il ‘’Memorial Bartolomeo Impagliazzo’’. Seguirà la premiazione. Verso le 18.00 verrà celebrata l’ultima messa. Venerdì 13 settembre ore 19.00, celebrazione della santa messa, processione a Punta Gallotta ed infine ai partecipanti saranno offerte specialità culinarie.

INTERNATIONAL PIANO COMPETITION

Il 28 settembre dalle ore 10.00 alle 20.00 a Villa Arbusto si terrà l’International piano competition ‘’Ischia’’.

IL CONTASTORIE

È tutto pronto per la terza edizione de “Il contastorie: l’opera e l’autore, la memoria e il racconto, il passato e il presente”, la kermesse organizzata dall’associazione Terra presieduta da Franco Iacono, con il contributo della regione Campania e il sostegno della Camera di Commercio di Napoli, dedicata quest’anno alla memoria di Hans Werner Henze, grande compositore e artista tedesco da sempre affezionato a Ischia. Due settimane da red carpet per la nostra isola, dal 12 al 22 settembre, dove su palchi d’eccezione, tra il borgo di Ischia Ponte, il piazzale del Soccorso di Forio e la piazza del comune di Casamicciola si alterneranno grandi nomi dello spettacolo, filosofi e pensatori dei nostri tempi. Un contenitore eccellente che si propone di valorizzare i luoghi dell’isola, «molti eventi si terranno alla Colombaia che deve restare nonostante gli ultimi avvenimenti, il Luogo della cultura isolana, - ha dichiarato Franco Iacono durante il prosieguo della conferenza stampa, in occasione del pranzo d’apertura al Giardino Mediterraneo con tutta la stampa e le amministrazioni isolane riunite – durante alcune delle serate saranno raccolti fondi per aiutare le famiglie vittime della strage del bus che ha coinvolto soprattutto il territorio puteolano, e per permettere la realizzazione della Via Crucis foriana». Coinvolgente l’entusiasmo della Dott.ssa Laura Novati, direttrice culturale dell’evento, che ha sottolineato l’importanza di una manifestazione che vede Ischia protagonista, «oltre agli eventi cult, nodo nevralgico sarà la parte archeologica dell’isola, il tufo verde e le case di pietra saranno il palcoscenico naturale di poesia, teatro e cinema. Fondamentali saranno le tappe scolastiche dove le ricchezze del territorio isolano andranno valorizzate prima di tutto agli occhi dei ragazzi» I.P.

FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO

Come ogni anno il 29 settembre si festeggia, nel pittoresco borgo di Sant’Angelo, il santo protettore l’Arcangelo Michele. I festeggiamenti inizieranno con un triduo di preparazione, la mattina una banda musicale passerà per le strade cittadine, a seguire la celebrazione della messa. Nel pomeriggio si svolgerà la processione via mare con l’imbarco nel porticciolo dei pescatori proseguendo sottocosta per Punta Chiarito, spiaggia dei Maronti e ritorno, lo sbarco avverrà ‘’sotto la torre’’. Seguirà celebrazione della messa e al termine rientro in chiesa con fiaccolata. La serata si concluderà con uno spettacolo di musica napoletana e fuochi pirotecnici.

NUOVA APERTURA - BAMBINI Via delle Terme 26 (traversa Scaglione) tel. 081 992576

0-12

Giochi senza frontiere La parrocchia di Sant’Antonio Abate ad Ischia, per il quinto anno organizza i Giochi senza frontiere. Dieci squadre si sfideranno in prove di resistenza ed abilità sabato 14 settembre ore 21:00 presso il parcheggio di San Domenico.


redazione@corrieredellisola.com

15

12 - 18 Settembre 2013

Vivi con noi le emozioni del grande Calcio SKY! Segui tutte le partite di

E in occasione di ogni gara, partecipa ai nostri giochi a premi, in cui potrai mettere alla prova la tua sapienza calcistica e dimostrare di essere il

NUMERO UNO!

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

Antonio e Luigi villagecafè


16

• SPORT

www.corrieredellisola.com

12 - 18 Settembre 2013

Al debutto stagionale al Mazzella l’Ischia non va oltre lo 0-0 con il Gavorrano.

PARI AMARO

“C

’èDopo la tasferta in terra sicula, l’Ischia ottiene di nuovo un pareggio. Lo 0 a 0 contro il giovane Gavorrano è stato accolto in maniera decisamente diversa rispetto al precedente pari. “Non mi sono piaciuti i mugugni - ha affermato Campilongo subito dopo il trpilice fischio - questa squadra è reduce da un campionato meraviglioso, siamo appena alla seconda giornata, ricordiamoci dove

eravamo.” Sarà vero quello che afferma il tecnico isclano, ma dopo un pareggio contro una compagine priva di qualità e mai in grado di metterti seriamente in affanno era lecito attendersi qualcosina in più. E i mugugni, così come i fischi, in un momento particolare, come quello immediatamente successivo al triplice fischio, quando si è ancora a caldo, sono legittimi. Si è appena alla seconda giornata e il tempo per rimediare di

sicuro c’ è. Già dodici mesi fa, i gialloblù caddero, proprio alla seconda partita del campionato, sul campo della Battipagliese. Da quella Domenica nera, i Campilongo boys riuscirono a trarre i giusti insegnamenti per adoperare quelle correzioni, soprattutto nell’atteggiamento, sulle quali fu poi costruita una cavalcata trionfale ed emozionante. Anche stavolta l’aspetto meno confortante è stato quello psicologico: “abbiamo un pò sottovalutato la gara”

ha ammesso a fine partita il forte esterno Fabio Tito. La manovra a centrocampo è stata decisamente lenta, con la circolazione della palla, avvenuta, su ritmi talmente bassi, da favorire il lavoro di copertura al quale si è dedicato quasi esclusivamente il Gavorrano. Eppure l’Ischia parte bene nel primo tempo, ma gradualmente smarrisce la sua verve. A dare un ulteriore colpo, in negativo, al morale degli isolani vi è l’errore dal dischetto di Evangelista Cunzi. Il bomber si lascia respingere da Forte la sua non irresistibile conclusione, fallendo una ghiotta opportunità per sbloccare una gara, che in caso di rete, per la grande diversità

di valori in campo, probabilmente si sarebbe conclusa con una goleada. Gli ospiti si difendono con ordine, tenendo i reparti vicini e abbandonando ogni velleità offensiva. Nella ripresa, i padroni di casa cercano con maggiore insistenza la via della rete. Masini, Pedrelli, Di Nardo vanno più volte ad un passo dal gol, ma peccano in precisione e cinismo. Gli ingressi in campo di Liccardo, De Francesco e dello stesso Masini donano ai gialloblù quel furore assente in alcuni tratti della partita. Da rivedere attentamente la prestazione di Catinali, metronomo del centrocampo dotato di grande qualità ma

ancora in difficoltà sotto il profilo atletico. Ci attendiamo molto di più anche da Totò Di Nardo, un giocatore dotato di mezzi tecnici eccellenti e dalla grande eleganza, ma ancora poco addentrato nelle peculiarità e nei meccanismi della nuova categoria. Progressi li attendiamo anche dalla società, che, in queste prime giornate, sotto il profilo organizzativo ha lasciato parecchio a desiderare. Dalla mancanza di comunicazione su alcune tematiche, alla mancata affissione dei cartelloni pubblicizzanti le gare casalinghe, alla difficoltà per i biglietti. Senza dimenticare il grave errore che ha portato l’Ischia a schierare un giocatore squailificato (Pedrelli) in una gara di Coppa Italia, esponendo la squadra al rischio di perdere la partita, vinta sul campo, a tavolino. Dall’approccio dei calciatori ai profili organizzativi: la strada per il professionismo è ancora lunga!

Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!

PENSIERI

EXTRA SMALL

Minuti verso tutti

150

SMS verso tutti i cellulari

150

x3

x3

= 450 = 450

Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile

ZA SENMITI LI

1GB

Traffico Internet Costo mensile

x3

Per 10 anni! 12€

9€

Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.

MS ATE, S CHIAM NET E INTER A SOLI MESE 9€ AL

La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

OFFERTA EXTRA SMALL X3

www.postemobile.it 160

Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Settembre 2013

SPORT •

17

XXX

Se non hai mai assaggiato

la nostra

vuol dire che non sei un vero

acceso dalle 12 alle 24

Su prenotazione la nostra specialitĂ : Prova il vero coniglio all'ischitana Ischia Porto, Via iasolino 37 (adiacente biglietteria traghetti) |FORNO A LEGNA acceso dalle 12 alle 24 | Info 3452232361


artu

18

12 - 18 Settembre 2013

Laboratori&Workshop

www.corrieredellisola.com

Orientamento 2013/2014

Sabato 28 Settembre Ristorante Sole a Mezzanotte via Leonardo Mazzella (interno parcheggio) ore 18:30

L’Artù promuove l’espressività artistica in ogni sua forma, dal teatro alla scrittura creativa; dall'arte visiva alla fotografia.

TEATRO

FOTOGRAFIA

SCRITTURA CREATIVA

BARCA DI SANT’ANNA

FUMETTO

CERAMICA

RESTAURO DEL LIBRO

info 349.6767679 www.artuweb.it_info@artuweb.it

centro autorizzato

Centro riparazioni orologi Antichi e moderni Cambio batterie di ogni tipo Originali

Nuovo punto in via Michele Mazzella SIAMO ANCHE IN

Via Regina Elena, 130 Barano d’Ischia

info e contatti tel 081905612 | 347 1646471


redazione@corrieredellisola.com

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

VENEZIA,VINCE LA REALTà

Leone d’oro al documentario dell’italiano Rosi, dalla Grecia film-scandalo sul podio

S

i chiude il sipario sulla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e come al solito non mancano sorprese e polemiche. Tra i 20 titoli della selezione ufficiale, quest’anno, diverse opere attesissime, a partire dall’ultimo lungometraggio di Hayao Miyazaki, il quale ha scelto proprio il palcoscenico veneziano per annunciare il proprio ritiro dal mondo dell’animazione. Grande scalpore anche per la pellicola dell’attore James Franco ispirata a Figlio di Dio, violentissimo e splendido romanzo di Cormac McCarthy, che dopo La Strada e Non è un paese per vecchi conferma lo scrittore americano come autore meglio adattabile per il grande schermo. Critiche e contestazioni, invece, per il drammatico Miss Violence di Alexandros Avranas, film che ha scandalizzato non pochi per la violenza delle scene e il richiamo decisamente diretto a tematiche come la pedofilia, la prostituzione minorile e la violenza domestica. Proprio a quest’ultima pellicola la giuria veneziana, presieduta da Bernardo Bertolucci, ha deciso di assegnare il Leone d’Argento e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Una scelta certamente non conven-

zionale per la kermesse veneziana, solitamente orientata sul politically correct, ma che è da apprezzare per coraggio e lungimiranza. Leone d’Oro a Gianfranco Rosi, pluripremiato autore di documentari girati in tutto il mondo, che ha portato in concorso il suo Sacro G.R.A. (Gran Raccordo Anulare), uno sguardo lucido ma artisticamente impeccabile sul mondo variegato e abbandonato della periferia romana. La vittoria di Rosi ha reso orgogliosi gli addetti ai lavori nostrani, che vedono un italiano al vertice del podio per la prima volta dopo 15 anni e gridano al trionfo del cinema italiano, forse dimenticando che Rosi vive all’estero da quando aveva 21 anni e che la sua formazione è avvenuta pressoché interamente fuori dall’Italia. In concorso, ma non premiato, anche il nuovo interessantissimo film di Terry Gilliam, tornato sul grande schermo dopo l’episodio non felicissimo di Parnassus. The Zero Theorem è una rivisitazione fantascientifica della società contemporanea, dai colori sgargianti e nel tipico stile surreale del regista britannico, ottima per arricchire di fantasia un festival che non delude per varietà e qualità.

19

RUBRICHE •

12 - 18 Settembre 2013

INCANTOERRANTE a cura di Paola Casulli

L’amore ambiguo

identità virtuali per un tradimento reale

S

toria vera. Un uomo e una donna hanno un contatto su internet. Niente di più facile in epoca di social network. L’amicizia virtuale prosegue fino a quando, in seguito a conversazioni sempre più intime e confidenziali in chat, i due si innamorano. Un giorno decidono di conoscersi. Stabiliscono un incontro per rivelare la vera identità dell’altro. L’appuntamento rivela invece solo una, a dir poco imbarazzante, realtà. L’uomo e la donna sono marito e moglie. Tradimento. Una parola che incute sgomento e afflizione. Un’esperienza che, sia che si tradisca o si è traditi, provoca una grande sofferenza. Il Noi, che immancabilmente si costituisce quando interagiamo con l’altro, è una condivisione che diventa man mano totalizzante e crea un’entità sacra che finisce col vivere una vita propria fatta di regole e patti impliciti. Un universo comune che svela la propria illusorietà nel momento in cui o l’Io o il Tu, erode, muta o spazza via il Noi dell’esclusività.. Il tradimento conduce il soggetto ad una deriva emozionale. Di più, riconsegna brutalmente alla coscienza del proprio disvalore, all’omologazione che segue la frantumazione dell’idea di unicità. È per questa duplice ragione che il tradimento amoroso è avvertito come maggiormente minaccioso. Pensieri devastanti come, “se sono stato tradito, allora non vago niente”. “lui/lei è migliore di me”, costringono a

ridefinirsi. A fronteggiare il proprio fantasma dell’inadeguatezza. La storia dell’uomo e della donna che scoprono di essere coniugi, non ha un lieto fine. La rivelazione dell’inganno avrebbe potuto condurre ad una meravigliosa riconciliazione. In chat, i due innamorati, hanno spiegato l’uno all’altro i problemi e le incomprensioni del “proprio rispettivo” matrimonio. Come in un’esilarante commedia alla Woody Allen, i due ignari sposi hanno dato il meglio di sé in sedute di psicologia matrimoniale, pur se involontarie e virtuali. E nel riconoscimento dei torti subiti o inflitti, la riappacificazione sarebbe stata, a ragion veduta, auspicabile. Invece l’uomo e la donna divorziano immediatamente. Perché? Non solo il tradimento del Noi. Neanche la delusione della propria unicità ferita. No. La storia evidenzia un terzo inganno. Quello più triste, quello verso cui non c’è rimedio. L’uomo e la donna si raccontano, certo, ma l’identità rivelata non è quella autentica. Entrambi sostengono davanti all’altro la finzione del proprio io convinti di poterla sostenere per sempre. Ognuno di loro si inventa il sé che probabilmente sogna di essere. Un Io fittizio, anelato, in cui potersi forse un giorno riconoscere. Così non è. Scoperte le carte, guardandosi negli occhi, l’uomo e la donna, si valutano da altre prospettive. Quelle reali. Quelle miserevoli, non prive di compassione, che hanno dettato l’ineluttabile fine.

aperti anche a pranzo

collezione Autunno /Inverno

via Circum - Lacco Ameno

(a 50 mt dall’incrocio di San Lorenzo) Oppure Corso Angelo Rizzoli (Museo di Villa Arbusto) info Gianni _ 339 5772690 | Samuel _ 333 4995591 |mail _ kalinikta2012@hotmail.it | facebook _ Kalinikta


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

12 - 18 Settembre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

I

Il Signore degli Agnelli

21


22

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

12 - 18 Settembre 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio decentrato, casa al piano terra con ingresso indipendente composta da ampio soggiorno con cucina a vista, 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio, terrazzo panoramico, termoautonomo e parcheggio privato. Ottimo stato euro 1000,00 mensili 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Casamicciola, Piazza Bagni, fittasi annuale miniappartamento, ingresso, angolo cottura, letto, bagno, adiacente supermercato e negozi, zona tranquilla. € 330 mensili. Tel 333 4490472, 3293534423 • Affittasi negozio Ischia Porto, 40 mq venduto, 40 magazzino. Centralissimo e nuovissimo adatto per pizzeria, friggitoria, con impianto ai carboni attivi. Info 3381671898 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Affittasi annuale, località Fontana, appartamento con 2 camere da letto, un bagno, cucina, tutto arredato con terrazzino confortevole, per Info: 081 999646 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Forio - Fittasi annuale appartamento composto da 1 stanza letto – 1 stanzetta – cucina abitabile – bagno- terrazzo –parcheggio auto/ moto – climatizzatore- riscaldamento indipendente – Arredato in ottime condizioni. Euro 500,00 mensili.Per info cell. 3332286532. • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00 • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.900euro mensili 3478437122serali • VENDESI attività di estetica ben avviata, centralissima e nuovissima, locale in ottimo stato comprensivo dell’arredo, del pacchetto clienti e dell’esclusiva su alcuni marchi molto conosciuti e reddi-

tizi. Ottimo prezzo. INFO 3476632577 no perditempo • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Barano d’Ischia, affittasi miniappartamento composto da ingresso, cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone; dotato di impianto di riscaldamento per il periodo invernale. Parcheggio, fermata autobus e negozi ubicati a circa 250 mt di distanza a piedi. € 350/mese, spese escluse. Privato fitta annualmente appartamento 120mq. Composto da 3 camere da letto 2 bagni grande zona cucina soggiorno e salotto. Spazi esterni e posti auto. Completamente arredata e accessoriata , termoautonoma. Euro 900 solo referenziati e dimostrabili. Tel. 3271568929. Zona Fiaiano. • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Forio: Fittasi annuale appartamentino gia’ arredato in ottime condizioni – composto da 1 Stanza da letto – cucina abitabile – terrazzo – bagno – condizionatore – Parcheggio auto /scooter – Euro 400,00 mensili . per info tel. Cell. 333 2286532. • ISCHIA PORTO ZONA SUPERMERCATO CHIOCCA FITTASI ANNUO MINIAPPARTAMENTI PER 1-2 PERSONE TOTALMENTE RISTRUTTURATI COMPOSTI DA INGRESSO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO E BAGNO. PREZZO A PARTIRE DA € 400,00 MENSILI PER INFORMAZIONI 3283508730 (ORARIO UFFICIO) • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili. 900euro mensili 3478437122 serali • Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del BAR CALISE, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/salapranzo + terrazzo con tavolo e salottino esterno. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Forio, decentrato casa piano

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

terra con ingresso indipendente composto da : ampio soggiorno con cucina a vista , 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio ,panoramico ingresso autonomo e parcheggio privato €900,00 mensili 3394820890 • Forio localita’ cuotto, villino indipendente panoramico composto da ampio soggiorno con angolo cottura , 2 camere bagno , terrazzo e posto auto . Termoautonomo €650,00 mensili 3394820890 • Ischia portò centralissima fittasi a pendolari da settembre a giugno euro 700 mensili tel. 0586800645/ 3487724474 • Cerco tra ischia e barano possibilmente vuota 2 camere, bagno, cucina e salone da non spendere + di 500 euro al mese 338/7864689 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.1000 € mensili 3478437122 serali LAVORO • Donna 33enne cerca lavoro come babysitter per orari pomeridiani e serali. Tel. 347-6088926 • La new impiantistica azienda che opera da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’ impiantistica elettrica per ampliare la propria rete di vendita cerca nuovi agenti commerciali. Inviare curriculum all’indirizzo info@newimpiantistica.it oppure contattare lo 081905639. • RAGAZZA 31 ENNE CERCA LAVORO COME BABY SITTER, COLLABORATRICE DOMESTICA, LAVAPIATTI, AIUTO CUOCO, CAMERIERA AI PIANI, CAMERIERA DI SALA, RECEPTIONIST, BADANTE PER ANZIANI PIU’ O MENO AUTOSUFFICIENTI ANCHE NOTTE E GIORNO. SERIA, AFFIDABILE, E AUTOMUNITA. TEL. 3336381526 ANNA • Uomo 54 enne bisognoso e volenteroso di lavorare cerca lavoro come autista, assistenza anziani o come contabile chiamare al numero 338/8076958 • signora 38 enne seria e affidabile cerca lavoro solo nelle ore pomeridiane e serali come pulizie, baby sitter, assistenza anziani e ammalati, persone disabili o anche soltanto come compagnia a prezzi modici chiamare al 338/7864689 • Ricerchiamo insegnante di lingua russa che sappia parlare italiano per insegnamento a ragazzi di scuole superiori e adulti. Contattare per favore ischiacompiti@gmail.com • Ragazza seria e volenterosa laureata in campo turisti-

co con conoscenza lingua inglese cerca lavoro come segretaria,commessa e ricevimento alberghi. 3476453132. • Uomo 50 enne bisognoso e volenteroso di lavorare cerca come contabile, autista, assistenza anziani anche di notte o altro purchè serio 338/8076958 • signora 38 enne italiana cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani, anche solo come compagnia o per andare a fare la spesa e sbrigare qualsiasi servizio. Chiamami massima discrezione e serietà 338/7864689 • Uomo serio e volenteroso cerca lavoro come banconista generico, alimentarista, magazziniere, gommista, lavaggista, autista. Per contatti: 3342880659 (Pierpaolo). AUTO E MOTO • vendesi SCOOTER PIAGGIO FREE 50 come nuovo con bauletto perfettamente funzionante ritargato secondo ultime disposizione, collaudo effettuato settembre 2012, colore rosso – prezzo 500 euro – no perditempo 3407060721 • GOLF BIANCA serie IV 98 - 60.000km. - buono stato VENDESI - 3405442384 • Vendo Ducati Monster S2R 800cc Nera anno 2007 COME NUOVA usata solo periodi estivi. Vendo causa inutilizzo € 5700,00 3929733181 • Vendo Beverly 200 anno 2004,km 15.000 circa colore grigio completo di bauletto e parabrezza documenti in regola ottimo stato euro 600 Info. 3476183831 Pietro • Fiat 600 blu metallizzata poki km 1.350 - 340 0885691 non esitate a kiamare per vederla • Vendo furgoncino particolare 4 ruote due posti con cassone diesel guida senza parente veramente bello 340 0885691 • Vendo causa trasferimento GRANDE PUNTO ROSSA 1,9 Multijet DIESEL 130 CV SPORT 3 porte del 2007-km.30.000. Uniproprietario. Tenuta in garage come nuova da appassionato. Clima, autoradio con CD e Mp3 con comandi al volante e pluriaccessoriata. Vivavoce bluetooth con comandi vocali. Posteriore sdoppiabile e ribaltabile. Vetri elettrici. Fendinebbia. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204. • Vendo liberty 125, anno 2004, 23000 Km, motore in ottime condizioni a euro 500,00. Per info contattatemi. Cinzia Stoppiello 329/7473060 lezioni • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • Madre lingua tesesca

impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Si ricerca una persona per l’insegnamento della lingua spagnola (ed eventualmente altre materie ) in ambito di doposcuola. Si garantisce e si richiede massima serietà. Per informazioni e contatti : doposcuolaischia@libero.it • Laureata in lettere moderne impartisce lezioni private a bambini/e di scuole elementari e a ragazzi/e di scuole medie e superiori. 081 980381 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà 081/905400 - 3475546838 • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO) • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 VARIE • Vendo articoli prima infanzia in buone condizioni e a prezzi interessanti. Culle, culle da campeggio, passeggini, carrozzine, seggioloni, vestitini e altri articoli ancora Per contatti e ulteriori informazioni telefonare al numero 3394777489 • Vendo elettrodomestici e per l’arredamento della casa: lavatrice, lavastoviglie, tavolo con sedie, letto a rete, armadio, comodini, comò, divano letto, poltrone e complementi d’arredo come lampade e altro ancora. Tutti gli articoli sono

poco usati. Per contatti e ulteriori informazioni telefonare al numero 33947777489 • Causa errato acquisto, vendo macchina per cucire Necchi 422, 8 mesi ma mai usata, ancora col suo imballaggio. Prezzo: 380 € Telefono 3332125875. • Vendo per motivo inutilizzo mountain bike N26, anno 2009, colore grigio metallizzato, con rapporti shimano. Ottime condizioni. 3662915547 • Vendesi STAMPANTE PER NAIL ART MYNAIL PROFESSIONAL V7.1, la migliore sul mercato, comprensiva di accessori, in ottimo stato perchè usata poco. • Vendesi PRESSOTERAPIA DRENAPRESS della KIMED AESTHETICS in ottimo stato con memoria per impostare fino a 100 programmi tra quelli fissi e quelli programmabili dall’utente. Prezzi molto interessanti, INFO 3476632577 NO PERDITEMPO Vendo PS3 slim condizioni perfette con 4 giochi (sport champion + move e telecamera, street fighter 4 e alrti due giochi) completo di controller. 250€ info 3202734931 • Cerco in fitto attrezzatua per autoprodurre pellets o cippato. Qualsiasi informazione è comunque gradita. 3474948056 • VENDO MATERASSO LETTO SINGOLO MARCA “SIMONS” OTTIME CONDIZIONI. EURO 59,00. cell. 3408772305 • Vendo articoli x bimbi in ottimo stato prezzo modico: seggiolone pappa, seggiolino auto 0-18 kg, triciclo, marsupio, scalda biberon ed altro. Tel. 3397860260. Vendo anche set coltelli professionali mai usato. VENDO SPLENDIDO TV LG 37 POLLICI FULL HD MODELLO SL 8000 200 HZ ancora in garanzia( estensione di 2 anni) 4 ingressi hdmi legge divx foto e filmati ha anche il bluethoot € 250,00 No perditempo X contatti 3393717735 • Vendo rete pieghevole con materasso, singola, Euro 40, tel. 3477960411 • Causa trasloco, vendo a Forìo,seguenti mobili acquistati agosto 2012: camera da letto, composta da: 1) armadio bianco, tre ante scorrevoli, anta centrale con specchio, misure cm. 220x240x60;2) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata; 3) materasso matrimoniale nuovo; 4) rete matrimoniale con doghe in legno. Completa Euro 900, possibilità vendita anche pezzi singoli, come segue: armadio 500 Euro, testiera 250 euro, rete150 euro, materasso 150 euro. Inoltre: Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tel. 3477960411

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

12 - 18 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

17.09.2013 Prenota ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

AL PREZZO STRAORDINARIO di

549,99

ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO

SUBITO

UNPACK LIVE

Yogurt gelato tutti i gusti

YOGURT

oppure

Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella • macedonia granite • gelati antica gelateria gelati motta • bibite caffe' del nonno antica gelateri

UNPACK Home Video & Electronic art

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

FRAPPÈ

CAFFÉ DEL NONNO

WAFFEL

MACEDONIA

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi 80074 Casamicciola 3314808798 081995884


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.