Corriere dell'Isola n. 36 2013

Page 1

GRATIS

PRIMO PIANO

a pag. 2

SPORT •

LA FINE DELLA BELLE ÉPOQUE L’ISOLA DEL MORDI E FUGGI

EVENTI

a pag. 12

TONI SERVILLO INCANTA SANT’ANGELO

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099 Anno XVII - n. 36 • 19 - 25 Settembre 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

È TEMPO DI

VENDEMMIA

Un’isola fondata sul mito di Dioniso Dalla suddivisione del territorio in base alle tecniche di coltivazione fino alla toponomastica, Ischia deve le sue fortune soprattutto alla coltivazione della vite

ISOLA

a pag. 9

EVENTI

a pag. 13

C’È ARIA DI RIVOLTA LA COMPAGNIA “EL VIEJO CHICO” PROTESTA PER LA CHIUSURA del tribunale PRESENTA LA COMMEDIA “VORÁGINE”

SPORT

a pag. 16

CALCIO: ISCHIA ANCORA UN PARI CICLISMO: DOMENICA LA CRONO FORIO


2

• primo piano

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Crolla il mercato del turismo italiano, crescono le presenze russe e tedesche. La vacanza però si accorcia, ed a soffrire è soprattutto l’indotto.

LA FINE DELLA BELLE ÉPOQUE

ISCHIA SI SCOPRE L’ISOLA DEL MORDI E FUGGI TOTALE TURISTI

2011 arrivi 558.710 presenze 3.336.314 2012 arrivi 568.850 presenze 3.439.313

TOTALE ITALIAN I

2011 arrivi italiani 457.656 presenze italiane 2.516.355 2012 arrivi italiani 456.177 presenze italiane 2.535.301

stranieri

• di Stefano Arcamone

A

lti e bassi, come da consolidata tradizione. La belle époque del turismo, del resto, è terminata da un pezzo. I flussi stratosferici degli anni ’90 sono un ricordo lontano. Ischia annaspa nel mercato internazionale del turismo e la tendenza, nonostante qualche lieve segnale di ripresa, sembra ormai consolidata. Crescono gli stranieri, soprattutto i russi. E ritornano, seppur timidamente, perfino i tedeschi. A venire meno, ed ecco la sorpresa, sono stati gli italiani, cioè quello che era il bacino di utenti più proficuo. E la conseguenza, evidente, è che il sistema economico locale, esclusa qualche spora-

dica eccezione, è prossimo al collasso. CROLLO TRICOLORE 100mila presenze in meno rispetto al 2012, cioè una variazione in negativo dell’8%. Ma non è tutto. A raccontare la crisi del mercato italiano è soprattutto la media presenze, crollata dai 6.5 di inizio millennio ad appena 2.5 giorni pro capite, come attestato dal presidente di Federalberghi Ermando Mennella. «A predominare è il turista mordi e fuggi, che approfitta del week end per concedersi una pausa dal lavoro» spiega nell’illustrare, attraverso i dati 2013, uno stravolgimento culturale e di costume indotto soprattutto dal perenne stato di crisi in cui versa l’economia

italiana. La liquidità scarseggia per molti. E si taglia il superfluo, a cominciare dalle vacanze. VENTO DELL’EST Chi invece non sembra conoscere crisi economica sono i russi, la nuova gallina dalle uova d’oro del mercato turistico ischitano. Spendono e spandono, quasi non avessero limiti di spesa. E stanno di fatto sostenendo l’economia locale a suon di rubli. 157mila presenze registrate fino a luglio, con un incremento del 30% negli ultimi dieci anni. Il prodotto Ischia, insomma, si vende bene nella terra degli Zar. Ma c’è anche una sorpresa: il ritorno dei tedeschi. «47mila presenze in più rispetto a luglio 2012

2011 arrivi str. tot. 101.054 tedeschi arrivi 43.562 russi arrivi 13.193 austria arrivi 6.405 rep ceca arrivi 6.962 svizzera arrivi 5.311 uk arrivi 4.823 francia arrivi 3.616 usa arrivi 4.849

pres. str. 819.595 presenze 421.931 presenze 118.822 presenze 51.800 presenze 49.756 presenze 43.158 presenze 31.663 presenze 18.486 presenze 18.099

primi sei mesi 2013 tedeschi arrivi 20.749 russi arrivi 7.181 francia arrivi 2.156

presenze 192.059 presenze 56.025 presenze 8.478

rappresentano un segnale di ripresa incoraggiante per un mercato che per Ischia continua ad essere fondamentale» conferma Mennella. Le centinaia di migliaia di presenze tedesche sono ancora lontane, ma la tendenza positiva è uno dei pochi segnali incoraggianti in un panorama altrimenti desolante. ‘O PAESE D’O SOLE Sole, mare e terme. Il trittico su cui si sono costruite le fortune di Ischia continua ad essere il piatto forte da servire ai turisti. Insieme al buon cibo e alla natura, che, pure se con colpevole ritardo, stanno conquistando uno spazio sempre maggiore nel ventaglio di offerte attraverso le quali conquistare nuovi mercati. Enogastronomia e percorsi naturalistici prolificano in maniera esponenziale mano a mano che nuove professionalità si affacciano sul

2012 arrivi str. tot. 112.673 pres. str. 904.012 arrivi 47.070 presenze 447.765 arrivi 17.151 presenze 155.232 arrivi 6.047 presenze 49.970 arrivi 6.774 presenze 49.848 arrivi 5.463 presenze 43.608 arrivi 5.918 presenze 36.689 arrivi 4.919 presenze 25.014 arrivi 5.020 presenze 19.107

mercato del lavoro con competenze e conoscenze fino ad oggi ignorate o poco sfruttate sul mercato ischitano. Un esempio, forse il migliore, è “Andar per cantine”: alla sesta edizione hanno introdotto escursioni enogastronomiche guidate ai consueti percorsi che pure si erano conquistati la loro vetrina. Risultato? La gente apprezza, soprattutto i turisti. Ed i numeri dei partecipanti sono da capogiro. CAOS ORGANIZZATO Vestitevi dei panni del turista qualunque ed immaginate la vostra vacanza ad Ischia. Il primo impatto è con il porto di Napoli, che non è esattamente la quintessenza dell’organizzazione e dell’accoglienza. Dopo esservi svenati per acquistare un biglietto di aliscafo o traghetto, scoprite che la corsa è stata soppressa per non meglio precisati motivi tecnici.

Armati di buona pazienza – in fondo siete in vacanza – virate sulla partenza successiva. Qui dove l’overbooking è la regola, viaggiate in piedi su mezzi non esattamente all’ultimo grido pregando una qualsivoglia divinità affinché quel calvario si concluda al più presto. Sbarcati ad Ischia venite sovrastati dal caos: accoglienza zero, informazioni inesistenti, traffico in tilt sono il primo impatto con l’isola. Chiedete degli autobus e vi spiegano che se la fortuna vi osserva con occhio benevolo forse, prima o poi, una corsa partirà. Ma avete fretta di arrivare in albergo ed allora prendete un taxi. Vi rendete conto dell’errore solo quando vi presentano il conto, salatissimo. Tralasciamo il resto, in fondo già basta. Ad Ischia non tornerete più, sempre che non siate dominati da qualche forma di sadismo.

EDITORIALE

Un giorno, eravamo • di Graziano Petrucci

E

ra Forio in particolare, negli anni ’50, che ospitava la cultura sull’isola. Fu meta preferita da Truman Capote, Wystan H. Auden, Bolivar Patalano, Alberto Moravia con la giovane Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini, Renato Guttuso, Gino Coppa, il principe Enrico d’Assia, Sir William Walton. Tutta la popolazione

isolana, però, fruì di stimoli in uno spiffero di apertura mentale entrato dalla finestra mezza aperta sul mondo. Forse troppo per qualcuno, ci fu tuttavia un’isola che apriva le porte alla Cultura accogliendola con lo stupore dell’umano che vede sbarcare E.T. dalla sua navicella spaziale con la stessa naturalezza di un elefante con le ali. Siamo cresciuti, poco, anche grazie a questi incontri ravvicinati

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

del terzo tipo. Grazie a stranieri di spessore abbiamo subìto, nel nostro dna, una trasformazione a contatto col “diverso”. Un’isola che, probabilmente, allontanava l’autocompiacimento ma non per troppo tempo. Poi, il forestiero lo abbiamo rigettato come fosse un raffreddore da cui liberarsi. Il nostro sistema immunitario ha difeso un corpo (sociale?) per favorire la chiusura ed esaltare le sue dipendenze.

Grazie pure alla radioattività conclamata, non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che il destino ci ha messo davanti. La passione per il denaro passando per l’abusivismo, sono stati nel tempo un necessario processo per iniziarci alla bruttura e alla furbizia. Ci siamo confrontati con quanto di più sgradevole potesse arrivarci dallo spazio. Oggi, gli alieni sono quei “signori” che affollano le

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

nostre spiagge e con i quali conviviamo seppure per pochi mesi l’anno. Che ci portano i soldi, alimentando la nostra soggezione. Siamo diventati, non senza colpa ma in fondo senza rendercene conto, calamita per l’esercito di orchi affamati di frittatine e insalatine nella convinzione di essere grandi imprenditori. Abbiamo scelto la via più facile. Non è mai troppo tardi per cambiare. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

3

PRIMO PIANO •

19 - 25 Settembre 2013

Operatori del comparto alberghiero, ma anche tutto l’indotto dovrebbero fare di più

SERVE UNA CAMPAGNA PROMOZIONALE GLOBALE

• di Giovanni Cavalcanti

L

a globalizzazione del Turismo da sempre è stata una delle prime attività produttive che ha visto il differenziarsi dell’offerta a 360°. E da sempre – o almeno dal Boom Rizzoliano in poi – anche Ischia si è trovata inserita in un

sistema internazionale di destinazioni raggiungendo da sola, con la Penisola Sorrentina in quest’ultimo periodo, un giro d’affari tale da rappresentare 1/3 del fatturato turistico della Regione Campania. Internet ha aiutato anche altre destinazioni a essere oggetto di focus di flussi turistici – prima pioneristici e successivamente anche

di massa – grazie ad alcuni fattori che ora come ora stanno tagliando fuori Ischia da circuiti consolidati di Incoming. Innanzitutto e sopra ogni cosa uno dei criteri di scelta di una destinazione sono i trasporti. Con che facilità, e soprattutto a che prezzo (!), posso raggiungere la meta dei miei sogni. Di conseguenza già cade il

luogo comune dei costi alti dell’ “accomodation”, visto i recenti risultati di tariffe schizofreniche dell’offerta alberghiera ischitana, dato le tariffe esagerate del trasporto marittimo per i passeggeri e (per fortuna, visto il traffico) per le auto. Voli e treni per e da Napoli, da cui spostarsi per le destinazioni

finali scelte, sono all’altezza del gran numero di posti letto su tutto il territorio regionale? Chi sceglie Ischia riesce a raggiungerla con facilità? La variegata offerta alberghiera, e non solo, dell’isola è di sicuro a portata di qualsiasi tasca e soprattutto di qualsiasi standard qualitativo si desideri ricevere (ricordiamo i ristoranti stellati Michelin su tutti), ma il territorio è all’altezza di questa scelta da parte dei turisti? In linea di massima sì, ma la regolamentazione tariffaria dei taxi alla luce delle inaccettabili mancanze e inadempienze dei Trasporti pubblici su gomma segnano il passo con il resto d’Europa (senza spostarsi troppo). La mancanza di depurazione (ancora nel 2013!) col mancato serio avviamento dell’Area Marina Protetta colloca Ischia fuori da percorsi naturalistici di cui invece è dotata grazie al Padre eterno. Una mancata calendarizzazione e programmazione dei numerosi e culturalmente elevati eventi che abbracciano tutto il periodo estivo (e non solo) sono poi quell’ingrediente mancante ad una seria promozione di “Ischia come destinazione”. Non solo gli operatori del comparto alberghiero, ma anche tutto l’indotto (avvocati compresi) dovrebbero non più domandarsi se è il caso di iniziare una campagna promozionale globale, ma attuarla. Ormai non c’è più tempo.

EPPOL? Classi Incontri bisettimanali in gruppi di 4-8 persone con giochi, canti e tante attività ludiche

INGLESE PER BAMBINI DA 3 MESI E RAGAZZI FINO A 18 ANNI

Metodologia

Certificazioni

Percorso Full Immersion con metodo MADRELINGUA comprovato e riconosciuto a livello internazionale

Centro autorizzato dall’ UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE per la preparazione degli esami Cambridge Young Learners

Contattaci

Materiale

Casamicciola Terme - Corso Garibaldi, 36 081.900582 - 338.8068405 - ischia@helendoron.com

Didattica esclusiva HELEN DORON 1 Zainetto, 4 libricini e 4 Cd musicali


4

• SPECIALE VENDEMMIA

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Le stranezze meteorologiche hanno favorito la produzione di vino. Ad Ischia si prevede un’ottima annata e stando alle stime della Coldiretti, l’Italia sarà il primo produttore mondiale la Francia

È TEMPO DI VENDEMMIA

• di Pietro Di Meglio

«L

e stranezze metereologiche non sono più da considerarsi un evento straordinario ma ordinario, che incide sempre più sulla produzione». Queste le prime parole del saggio Pierino che per diletto fa il cameriere ma che per mestiere vorrebbe fare il viticoltore. Non ama mettersi in mostra Pierino, che tra l’altro non è nemmeno il suo vero nome (lo chiamiamo noi simpaticamente così), ma ci spiega molto bene come procedono i preparativi per la vendemmia 2013. «Le cose stanno andando alla grande – affer-

ma il nostro contadino – e potrebbe essere un’annata davvero speciale, la vendemmia si annuncia regolare, in altre parole nei tempi naturali, cosa che non accade da molto». Tutta colpa del meteo, infatti, «se nel 2012 i viticoltori avevano dovuto fare i conti con le ondate di calore eccessivo, quest’anno se la “sono dovuta vedere” con le abbondanti precipitazioni e le temperature al di sotto della media stagionale. Queste

“ordinarie stranezze” hanno favorito quasi ovunque l’insorgere di numerose malattie della vite, a partire dalla peronospora, ma alla lunga hanno dato alle piante molta acqua, permettendo loro di cresce bene». Stando al dossier pubblicato dall'Assoenologi, sarà un 2013 notevolmente migliore del 2012. Secondo il documento, infatti, lo scorso anno le condizioni climatiche hanno avuto impatti contrastanti sui vigneti,

mentre quest'anno l'andamento climatico è stato favorevole alla vite, permettendole un ciclo vegetativo più razionale che ha determinato acini più grandi e più ricchi. «L'inverno è stato abbastanza mite – ci ricorda Pierino – con numerose piogge nei mesi di gennaio, febbraio e marzo e questo ha fatto sì che il germogliamento accelerasse nella maggior parte dei vitigni. Ad aprile invece c’è stato un breve ma intenso rialzo delle temperature, che ha determinato un rapido sviluppo vegetativo. Dal mese di maggio fino ai primi di luglio nuovamente temperature fuori stagione e piogge frequenti hanno frenato la crescita. Solo nella seconda metà di luglio le temperature sono aumentate ed hanno favorito la maturazione». Le abbondanti piogge hanno costituito un'importante riserva idrica per le piante (come ci ha dichiarato Pierino), favorendo un'ampia estensione dell'apparato fogliare dei vigneti, così da proteggere l’uva. Sulla base delle prime stime della Coldiretti, ci sarà una produzione di vino attorno ai 44milioni di ettolitri nel 2013, dato che mette l’Italia in una situazione di vantaggio rispetto all’altra nazione leader mondiale nella produzione di vino, ovvero la Francia. Infatti, i cugini d’oltralpe si fermano a 43,5 milioni di ettolitri. Tutto questo frutto di una fine estate pazza che ha aumentato la produzione italiana e, visti i danni nella zona di Bordeaux, diminuito la produzione francese.

CURIOSITÀ I vini ischitani (ottenuti da uve Biancolella, Forastera e Per 'e palummo, coltivate solo in Campania e vinificate sull'isola) sono tra i primi vini italiani a potersi fregiare della Denominazione di Origine Controllata. Sono D.O.C. dal 1966. I VITIGNI LOCALI Biancolella Forastera Rilla Piedirosso (Per 'e palummo) Guarnaccia VINI RICAVATI Biancolella Tipologia: Bianco DOC Uva: Biancolella 100% Vino ben strutturato dal colore giallo paglierino, offre profumi fruttate e floreali Forastera Tipologia: Bianco DOC Uve: Forastera 85%, Biancolella e Rilla 15% Il Forastera è un vino più robusto rispetto al Biancolella Piedirosso (Per 'e palummo) Tipologia: Rosso DOC Uve: Piedirosso (Per 'e palummo) 85%, Guanaccia 15% Rosso rubino carico di profumi di frutta matura leggermente tannico ed equilibrato

Il Brigante ristorante - pizzeria - rosticceria - girarrosto

Specialità Ischitane

Coniglio all’Ischitana per cinque persone a soli 25 euro* Formula Pizza a volontà per soli 10 euro, con inclusa una bevanda analcolica

Mega Bistecca da 450gr.** A soli 18 euro Ogni quindici pizze da asporto in regalo due pizze da consumarsi al tavolo *Non include eventuale primo di pasta ** Il peso può variare dai 450gr ai 600 gr. a seconda del taglio. ***L’offerta è valida solo per la “tavolata tutto pizza” e solo nei week end, per info rivolgersi al personale

disponibile per piccole cerimonie, fino a 90 persone

Anche pranzo da asporto Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto)

Info e prenotazioni 347.5147073


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE VENDEMMIA •

19 - 25 Settembre 2013

La vendemmia vissuta in una della case vinicole storiche della nostra isola

D’AMBRA, LA QUALITÀ AL PRIMO POSTO

• di Francesco Castaldi

N

el corso del tempo ci sono state persone, o addirittura intere famiglie, che hanno dedicato e continuano a impiegare il proprio tempo e tanta fatica per portare avanti un progetto che consenta loro di creare prodotti di alta qualità. Come nel caso della Casa Vinicola D’Ambra, che nasce nel 1888 per volere di Francesco, meglio conosciuto come “Don Ciccio”. Nato in una famiglia di viticoltori locali, ancorché giovanissimo, si dedicò con zelo al commercio del vino isolano, che nel corso degli anni, grazie alla lungimiranza dei suoi discendenti (Mario, Michele e

Salvatore), avrebbe conquistato anche il Continente. Gli anni passano, ma resta comunque un’ingente tradizione da preservare. Dopo la morte di Mario, le redini dell’azienda passano ai suoi tre nipoti: Riccardo, Corrado e Andrea. Ed è proprio quest’ultimo che nel 2000 rileva la proprietà dell’azienda. Curiosi di conoscere da vicino i protagonisti di questa avvincente avventura che attraversa oltre un secolo di storia, abbiamo incontrato le figlie dell’enologo Andrea, Sara e

Marina, che con grande disponibilità hanno deciso di rispondere alle domande del nostro settimanale. Oggi (lunedì 16 settembre per chi legge) inizia la vendemmia: che cosa vi attendete da questa annata? «Lo scorso anno, fino alla fine di ottobre, il clima è stato molto torrido. Le uve hanno sofferto molto le alte temperature e l’annata ha registrato un deciso calo. Discorso a parte va fatto per i Frassitelli, che essendo una zona di montagna, hanno dato delle ottime uve poiché le



piante non hanno risentito del caldo. Riteniamo che quest’anno sia la qualità che la quantità delle uve possano di gran lunga aumentare». Ci spiegate, in sintesi, secondo quali modalità si svolgerà il lavoro? «L’uva viene tagliata manualmente, anche perché è impossibile con le nostre pendenze imporre una vendemmiatrice meccanica. Successivamente c’è l’arrivo immediato in cantina e questo per preservarne l’integrità. Per quanto riguarda i bianchi si passa ad una fase di pigiatura, seguita da una pressatura che deve essere lieve soprattutto per i vini di qualità. In seguito alla suddivisione del mosto c’è la fermentazione, preceduta da una fase di chiarifica. Si porta il mosto a basse temperature per 5-6 giorni, affinché tutta la feccia si depositi sul fondo. Questo processo ci consente di prelevare soltanto il mosto e porlo in fermentazione in botti di acciaio inox. Il vino viene poi stabilizzato attraverso una serie di travasi, che gli consentono di essere imbottigliato verso febbraio-marzo». Come è possibile mantenere degli standard qualitativi elevati in un mercato sempre più competitivo? «La qualità parte dall’attenzione che viene data alla vigna. Sta poi all’enologo, ”l’ ostetrico del vino”, tirar fuori il meglio dal prodotto. All’estero, più

che in Italia, c’è maggiore cura per alcuni valori che sono presenti nel vino, come la solforosa che viene utilizzata in cantina». Tradizione e tecnologia possono conciliarsi? Se si, in quale misura? «La tecnologia, se sei bravo a sfruttarla, può aiutarti molto. Quest’anno ci siamo dotati di un refrigeratore, che consente di monitorare meglio il lavoro e, di conseguenza, di produrre un vino migliore. Se non se ne abusa, la tecnologia tutela la tradizione più che alterarla». Immagino che sostenere economicamente una realtà come la vostra non sia affatto semplice. «La crisi nel settore vinicolo si avverte, ma siamo riusciti a compensare questo disagio con le vendite all’estero, che negli ultimi anni si sono intensificate». Qual è il prodotto che vi sta dando maggiori soddisfazioni? « Biancolella, Frassitelli, e Per e’ Palummo a pari merito». Vostro padre ha più volte affermato che oggi «bisogna investire nelle tradizioni locali, puntando ad un turismo di qualità». «Il prodotto d’eccellenza richiama, di conseguenza, il turista di qualità, merce purtroppo sempre più rara negli ultimi tempi».

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde cinese

Quaker White Oats

Gallette di Riso Real Thai

Falafel Al-Rabih

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

bibite FOCO

(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Spaghetti di Soia Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Lungkow, Shirataki Messicana, Greca, Inglese... Olio di Sesamo

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


6

• SPECIALE VENDEMMIA

19 - 25 Settembre 2013

Rito collettivo, festa familiare, sagra sociale.

La vendemmia

• di Ugo Vuoso*

N

ell'antica cultura contadina una vera festa della vendemmia , così come la conosciamo oggi, non vi è mai stata. Di festa si è cominciato a parlare nei primi decenni del secolo scorso, quando la vendemmia era già venuta a significare altro da quello che rappresentava in precedenza. Nell'antico gesto del recidere il grappolo d'uva per gettarlo nella vasca e poi calpestarlo, si conservava e si manifestava l'arcaica sacralità di una divinità proteiforme e vegetale che doveva morire per rinascere sotto forma di-vino. Il culto del dio che si

faceva riconoscere attraverso gli effetti della bevanda fermentata, è stato nei secoli soppiantato da altri valori e indirizzi sacrali che, pur riservando al vino la stessa centralità simbolica del sangue, hanno circoscritto la bevanda entro liturgie e comportamenti regolamentati dal punto di vista etico e sociale. Da fonti medievali sappiamo che il momento della vendemmia, all’apice di una serie di intense attività lavorative dedicate alla vigna, rappresentava un passaggio rituale decisivo nel ciclo di lavorazione, al quale prendevano parte anche le donne. La presenza femminile caratterizzava l’andamento rituale verso uno stile festivo carne-

valesco. Il rituale dell’incanata, diffuso fino a qualche decennio fa nelle regioni meridionali, concedeva ai vendemmiatori molte libertà, finanche quella di assalire con lazzi e gesti osceni il forestiero che si avventurava nei pressi della vigna. Insomma nella vendemmia, oltre al valore economico e sociale perdurante sin dai tempi degli Etruschi, si sommavano ulteriori significati simbolici e rituali. Questo valore si è spostato, soprattutto nel corso dell’ultimo secolo, verso altri versanti, tesi ad assegnare alla vendemmia il senso di un grande evento annuale di lavoro e di condivisione sociale nel territorio. Sono nate le sagre

della vendemmia per esaltare la funzione sociale del prodotto, il valore delle radici che in esso si rifletterebbero, la genuinità del mondo rurale. Non è un caso che le feste dell’uva siano nate durante il Ventennio, quando alla civiltà rurale si riconosceva un ruolo mitico. Le testimonianze contadine locali ci raccontano di una vendemmia faticosa, a volte dolorosa per un carico di lavoro assegnato finanche ai ragazzi oltre che alle donne, in grado di trasportare recipienti di legno (tini) sovraccarichi d’uva tranciata. La “festa” conviviale chiudeva le giornate di lavoro, che variavano a seconda delle località di svolgimento. Nei decenni scorsi, nei vigneti si sono riuniti amici, parenti, vicini di casa per dare vita alla vendemmia e poi festeggiare con un banchetto. La considerazione riconquistata oggi dal vino e dall’intero processo produttivo grazie all’interesse che il mercato mostra verso l’enogastronomia dei territori, ha promosso nuove ritualità nei confronti della vendemmia. Il taglio dell’uva e l’avvio del suo processo di fermentazione ritornano sotto molti aspetti al loro antico valore, trasformando la vendemmia in un emotivo momento di comunione e di festa. *Ceic- Istituto di studi storici e antropologici

www.corrieredellisola.com

Sì è chiusa con successo la sesta edizione dell’attesa manifestazione settembrina, organizzata dalla Pro Loco di Panza

ANDAR PER CANTINE

Sì è chiusa con successo la sesta edizione di Andar per Cantine, l’attesa manifestazione settembrina, organizzata dalla Pro Loco di Panza che valorizzare il mondo vinicolo e territoriale della nostra isola. Ogni giorno da domenica 15 a mercoledì 18 molte cantine isolane sono state aperte e centinaia di persone hanno potuto scegliere tra i diversi percorsi. Il primo “Sapori tra storia e natura”, era rivolto agli amanti dei panorami visto che il percorso proponeva Baia della Pelara, Monte di Panza, Sorgeto ed l’Antica Fattoria Greca. Gli amanti del trekking hanno selezionato il secondo percorso, dal nome suggestivo: “Cantine tra sorgenti e vulcani”. Da Fiaiano, a Buceto e Piano San Paolo, andando verso la Costa delle Caranfe, Buttavento, il sentiero delle ginestre e la costa Spariana fino a Buonopane. Il terzo percorso, “Il Biancolella”, è il classico giro: Museo del Contadino, cantina Verde e cantina di Giosuè. Il quarto percorso “Forastera” con partenza dal comune di Serrara Fontana ha avuto come prima tappa la cantina Mozzariello, proseguendo per la chiesetta del Ciglio, la cantina Roustella ed infine ‘A cantina e Ciro. Un altro suggestivo percorso è stato il “Per e Palummo”, rivolto agli amanti della storia greca, con sosta alle cantine Pietratorcia, la visita al museo Villa Arbusto e alla tenuta Crateca. L’ultimo percorso è stato il “Don Lunard” (il più richiesto nella giornata di domenica) che partito da Casa Museo in Cava Pallario a Serrara Fontana si è spinto fino allo Spalatriello ad Ischia, con la Cantina Di Meglio, per concludersi al Giardino Mediterraneo. La serata di lunedì 16 ha proposto l’attesissimo concerto del maestro Amedeo Minghi. L’evento ha riscosso un grandissimo successo regalando momenti magici al pubblico presente. Il 19, 20 e 21 settembre le piazze di Forio si vestiranno a festa

LE CINQUE STRADE DEL GUSTO

Anche quest’anno il 19, 20 e 21 settembre le strade e le piazze del borgo antico foriano si vestiranno a festa per regalare a turisti e cittadini i gusti e le tradizioni della nostra terra. Tutto questo è la seconda edizione di “Le 5 strade del gusto”. Quest’anno la manifestazione verrà articolata in 3 giornate durante le quali i visitatori potranno degustare piatti tipici della cucina locale e godere dell’arte, della musica e delle tradizioni del nostro territorio. Infatti, lungo i vicoli e le piazze del centro storico, ci saranno esposizioni di oggetti della tradizione contadina, mostre di fotografia, pittura e scultura. Durante l’evento si terrà il “ForioTamarraFolklive”, con i bottari di Macerata Campania, Simone Carotenuto con i suoi Tammorrari del Vesuvio e Marcello Colasurdo.


redazione@corrieredellisola.com

19 - 25 Settembre 2013

7

SPECIALE VENDEMMIA •

Dalla suddivisione del territorio in base alle tecniche di coltivazione fino alla toponomastica, Ischia deve le sue fortune soprattutto alla coltivazione della vite

Un’isola fondata sul mito di Dioniso

• di Alessandra Vuoso

A

bbraccia il suo Tirso - il lungo bastone rituale intrecciato con foglie di edera e pampini d'uva - Dioniso, mentre disteso adagio nella desueta nave dalla prua cinghialiforme procede in acque irreali popolate da delfini. Porta seco un pregevole dono per gli uomini: la vite e la dottrina della viticoltura. Nella Kylix -coppa da vino in ceramica- di Exekias ritroviamo tutte le peculiarità del mito di Dioniso, dio straniero non facente parte del complesso olimpico perché probabilmente giunto da lontano. Pausania racconta, a tal proposito, la storia di un oggetto ‘estraneo’, un'enigmatica maschera di legno trovata da alcuni pescatori di Lesbo in fondo al mare, che subito fu considerata

epifania di Dioniso. Nella mitologia greca egli rappresenta anzitutto la prorompente energia della natura, una forza vitale e istintiva che porta i frutti a maturazione e scorre fluida, come linfa, nei mesi estivi, per poi assopirsi in quelli invernali. In merito a questa ciclicità anomala, gli antichi gli attribuirono anche una serie di simbologie connesse ad un’idea di follia, che si esplica nella personificazione dello stato istintivo dell'uomo e della liberazione dei sensi. Egli è dunque il Dio del vino, bevanda dell'estasi e del selvaggio fluire dello spirito, ed agli uomini ne insegnò i metodi di produzione ed il corretto consumo. Questa bevanda acquisì eccezionale importanza perché il suo uso era ritenuto sintomo di civiltà, da contrapporsi al più usuale consumo di birra delle popolazioni barbare; ma

soprattutto per il ruolo da protagonista che assumeva nell'ambito del simposio, una pratica conviviale durante la quale i gruppi aristocratici cantavano, formulavano versi poetici, discutevano di politica ed etica e sperimentavano i comportamenti da tenere all'interno della società. Il tutto assumendo del "pharmakon", il vino, sempre rigorosamente diluito con acqua in rapporto di una parte a due perché dal forte tasso alcolico, che era insieme veleno e antidoto disvelatore della natura umana. La simbologia mitologica della kylix

può essere trasposta storicamente; si nota un parallelo fra il viaggio di Dioniso e quello degli ecisti che, partendo dalla madrepatria greca verso lidi fertili e propizi da colonizzare, portavano spesso con sé tralci d'uva da impiantare nelle nuove terre. Che preminentemente erano quelle della Magna Graecia, l'Italia meridionale. Prima colonia greca d'Occidente è Pithecusae, fondata dagli Euboici nel primo quarto dell'VIII sec a.C. Ischia deve questo primato alla sua posizione strategica di crocevia commerciale e soprattutto alla fertilità del suolo vulcanico, che assieme al clima mediterraneo ed alla presenza del castagno favoriva in modo particolare la viticoltura. I pali di castagno erano necessari alla più diffusa tecnica di coltivazione greca che, a differenza di quella etrusca che si avvaleva di tutori vivi - la cosiddetta vite maritata alberata -, utilizzava tutori inerti cui venivano legate le viti. Si tratta della stessa tecnica che tutt'oggi utilizzano i viticoltori isolani, benché spesso i pali in castagno siano stati sostituiti da sostegni in cemento. Eppure fino a qualche decennio fa esistevano anche viti maritate a pioppi secolari - come da tradizione etrusca -, di cui qualche raro esempio è forse rimasto in località Chianole a Barano.

Rimane questa ideale suddivisione dell'isola in base alle tecniche di coltivazione, che ricalca le tradizioni antiche. Da una parte l'utilizzo di tutori morti o, a volte, di viti corte tagliate "alla greca", appunto, perché, basse ed assolate, dessero uve quantitativamente inferiori ma dal maggiore tasso alcolico; dall'altra l'uso sostegno vivo ad alberello e di spalliera "latina" che ha poi dato origine al sistema a giogo da cui è derivata la pergola. Lo stretto legame che l'isola ha sempre avuto col vino si evince, oltre che dal perpetrarsi delle antiche tradizioni tecniche, anche da dettagli archeologici e linguistici. Nei dialetti ischitani relativi al lessico "delle vigne" sono presenti termini di derivazione greco-romana; alcuni toponimi sono rievocativi - Maronti, ad esempio, potrebbe indicare le grotte per la conservazione del vino. Gli innumerevoli ritrovamenti di frammenti di anfore prodotte in loco per la conservazione e l'esportazione del vino; l'iscrizione greca rinvenuta a Lacco Ameno, dedica ad Aristeo, divinità agricola particolarmente venerata dai nostri antichi coloni euboici. Ma soprattutto la Coppa di Nestore, la cui iscrizione metrica presente su di essa, incisa in caratteri arcaici dell'alfabeto greco, oltre ad essere la più antica testimonianza di scrittura greca e di conoscenza dei poemi omerici, è un inno alle qualità del vino: «La coppa di Nestore era certo ottima per berci, ma chiunque beva da questa coppa, subito sarà preso dal desiderio della ben coronata Afrodite" (RIDGWAY, 1992)»

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

NOVITà

T YOGUR PER UNA

IOSA

IZ PAUSA DEL

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

19 - 25 Settembre 2013

A Città di Castello scompare il cavallo ischitano più piccolo del mondo

Indetta manifestazione di protesta per giovedì prossimo

TRIBUNALE: C’È ARIA DI RIVOLTA

RAPITO CHARLY

“N

• di Gennaro Savio

C

’è aria di rivolta popolare sull’isola d’Ischia a causa della soppressione della Sede distaccata del Tribunale di Napoli. Infatti l’unico presidio di giustizia presente sull’isola Verde non figura nella nuova mappa geografica dei tribunali italiani. Si tratta di un fatto gravissimo che creerà alle popolazioni isolane disagi inenarrabili oltre che a cancellare vergognosa-

mente il loro diritto a poter chiedere giustizia sull’Isola dove risiedono. E così, beffa delle beffe, gli ischitani, come d’altronde tutti gli italiani, mentre con il pretesto della crisi e del deficit creato da decenni di malgoverno che ha portato l’Italia sull’orlo del crack finanziario continuano ad essere tartassati dal governo nazionale, non solo in cambio non ricevono servizi ma si vedono anche negare diritti costituzionali inalienabili come quello alla

giustizia conquistati nei secoli scorsi: assurdo! Intanto, contro la soppressione della Sede ischitana di via Michele Mazzella, al termine di un’affollata assemblea a cui hanno preso parte gli avvocati, le associazioni, le categorie e i sindaci isolani, per giovedì prossimo è stata indetta una prima manifestazione di protesta. Sulla soppressione del Palazzo di Giustizia ischitano durissime sono state le parole dell’Avvocato Gianpaolo Buono, Presiden-

te dell’Assoforense, contro i responsabili politici di quello che sta accadendo. All’assemblea contro la chiusura del nostro Palazzo di Giustizia è intervenuto anche Domenico Savio, Consigliere comunale del PCIML, che ha attaccato duramente tutti i partiti che hanno governato l’Italia negli ultimi decenni e i sindaci responsabili, assieme ai loro referenti politici e di partito, della soppressione del nostro diritto alla giustizia.

on avrei mai immaginato di dover scrivere questa cosa, purtroppo èsuccessa ed io mi sento svuotato, violentato, distrutto !!!! Siamo arrivati a Città di Castello, iniziamo le prove, rimangono al box tre cavalli, tra cui Charly. Ritorniamo a prenderli e Charly è scomparso, la rete di recinzione tagliata e le orme dei suoi zoccoletti tra i campi di tabacco adiacenti la fiera, ancora fresche. Rubato, portato via, ancora non posso crederci!!! Sono distrutto, aiutatemi a ritrovarlo, chiunque abbia

notizie, per favore mi contatti”. È questa la testimonianza choc dell’ischitano Bartolo Messina che sul social network FaceBook annuncia il furto di Charly, il cavallo più piccolo del mondo cresciuto sull’isola d’Ischia e che da anni è l’icona degli spettacoli equestri messi in scena dall’Aragona Arabians anche in importanti e seguitissime trasmissioni televisive come lo Show dei Record su Canale Cinque. Inutile dire che chiunque possa dare notizie di Charly e aiutarlo a ritrovare è pregato di contattare Bartolo Messina. G.S.

cafèflorio

da noi il caffè è un piacere • gelati in coppa • • aperitivi •

Via Leonardo Mazzella, 11 - Ischia Tel. 081.991817 - 329.0176650

La forma più avanzata di intrattenimento audio e video

Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it

da

Prezzo esclusivo

“SOLO DA NOI”

euro

299

TELEVISORE LED 32” F4000 100hz

euro

199

SPEAKER SOUNDLINK® Mini Bluetooth®

Scopri da noi le offerte uniche di


10

Clematis Nails

19 - 25 Settembre 2013

Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento

Offerta COLATA DI GEL (con manicure) € 20 SMALTO SEMIPERMANENTE (con manicure) € 15

Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577

DOLCE COME LO ZUCCHERO... MORBIDO COME LA SETA Hala Schekar Centro qualificato per il Trattamento epilatorio orientale a base di Zucchero

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

19 - 25 Settembre 2013

BREVI •

11

PIPPI CALZELUNGHE

POESIE E CANTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE GIOVANNI VERDE

Nella seduta del 13 settembre scorso la Giunta Municipale di Forio ha approvato su proposta dell’assessore Luciano Castaldi, l’intitolazione del piazzale marinai d’Italia, di fronte l’antico Molo Borbonico a Giovanni Verde, letterato, scultore e giornalista (Forio 1880-1956).

Il comune di Forio, il comitato per il restauro della chiesa di San Gaetano e l’associazione musicale la Ghironda organizzano per domenica 22 settembre 2013 alle ore 21:00 in Piazza Medaglie d’Oro uno spettacolo di poesie e canti della tradizione popolare. Durante la serata sarà promossa una raccolta fondi a sostegno del restauro della tela dell’altare maggiore della chiesa di San Gaetano realizzata dal grande pittore isolano Alfonso Di Spigna nel 1764.

Sull’isola d’Ischia è sbarcata Pippi Calzelunghe, la bambina stravagante che attraverso la televisione da decenni tiene compagnia ai più piccini. Infatti nella fiabesca atmosfera del Castello Aragonese, si è tenuto lo spettacolo teatrale di Livio Viano del Teatro d’Aosta ospite per l’occasione dell’Associazione Amici di Gabriele Mattera. Ad interpretare in maniera a dir poco perfetta la Pippi internazionale, ci ha pensato la bravissima Stefania Ventura la quale tra voli spericolati, corse in macchina, tuffi nel mare blu, danze sfrenate, acrobazie, canzoni e tanta ironia è riuscita a stregare i tantissimi bambini presenti i quali non facevano altro che ridere e applaudire. Gennaro Savio

INTERNATIONAL PIANO COMPETITION

WAGNER E IL DUO MONTI & BIANCO

Nel duecentesimo anniversario della nascita di Wagner, la sua musica è al centro del concerto aperitivo con cui l’Istituto Musicale G. Verdi di Brugnera ha aperto la sua attività concertistica autunnale. Il duo pianistico Monti & Bianco di Forio, ha avuto il privilegio di suonare il concerto di apertura di questa stagione dedicata al grande compositore tedesco che si è tenuto nelle ex cantine di Villa Varda. Il pubblico presente in sala ha apprezzato notevolmente l’interpretazione di un programma impegnativo che vede alcune tra le più importanti composizioni di Wagner come Tannhauser “Ouverture”, Lohengrin “Vorspiel”, Rienzi “Ouverture”, Die Meistersinger Von Nurnberg “Vorspiel”, Spinnerlied Aus Der Fliegenden Holländer.

Il 25 settembre prossimo si aprirà il sipario sul “International Piano Competition Ischia”, organizzato dall’Associazione Musicale “Note sul Mare” in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno. Il concorso si svolgerà a Villa Arbusto e sarà un evento di respiro internazionale che offrirà l’opportunità alla nostra isola di mostrare oltreoceano un suo lato inedito. È un concorso a categorie dove pianisti provenienti dalla Corea, Giappone, Russia, Repubblica Ceca, Germania, Francia, Italia ecc… avranno l’occasione di esprimere il proprio talento e misurarsi ad alto livello sia per la categoria Pianoforte solista che per quella a 4 mani. La serata finale di gala si svolgerà il 29 settembre sempre a Villa Arbusto. La giuria del concorso sarà presieduta dal M° Daniel Rivera, affermato e stimato concertista italo-argentino che ha suonato nei maggiori teatri italiani ed esteri. Tra gli altri membri della giuria troviamo il M°Rodolfo Alessandrini che insieme alla moglie Sara Bertolucci formano il “Duo Pianistico di Firenze” considerato uno dei duo pianistici più originali ed eclettici delle ultime generazioni; la Professoressa Valeria Lambiase titolare della cattedra di Musica da Camera del Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli; Federica Monti e Fabio Bianco più noti come Duo Monti & Bianco che sono anche gli ideatori ed organizzatori del concorso.

centro autorizzato

Centro riparazioni orologi Antichi e moderni Cambio batterie di ogni tipo Originali

Nuovo punto in via Michele Mazzella SIAMO ANCHE IN

Via Regina Elena, 130 Barano d’Ischia

info e contatti tel 081905612 | 347 1646471


12

• EVENTI

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

L’attore napoletano incanta Sant’Angelo

TONI SERVILLO

• di Isabella Puca • foto di Lucia De Luise

«Q

ui a Ischia, mi sono sempre fatto i bagni, non sono mai venuto a recitare. Scusate se mi arrangio con queste pietre ma è per non fare andare le parole a mare». Esordisce così Toni Servillo nella serata dedicata a lui da Il Contastorie, festival culturale organizzato dall’Associazione Terra con il patrocinio della Regione Campania e della Camera di Commercio di Napoli, che vede due settimane di

appuntamenti legati a grandi nomi tra attori e pensatori italiani. L’attore napoletano incanta il pubblico numeroso nonostante il primo vento freddo di settembre; sul palco, un leggio, un microfono e una sedia ricoperta appunto da parole, pochi mezzi per una serata straordinaria. «Questo di stasera è un piccolo viaggio nella poesia napoletana – racconta Servillo – tra il passato dei nostri classici e il presente dei contemporanei, il filo rosso è il rapporto che i napoletani hanno con l’aldilà, con ciò che viene dopo la morte. Protagonisti

sono Viviani, Eduardo, Moscato ma anche Borrelli, alternando quindi i contemporanei ai grandi classici della letteratura». Quello di Servillo è una sorta di viaggio alla Dante Alighieri compiuto però a ritroso, partendo proprio dal paradiso, quello raccontato da Di Giacomo, Ferdinando Russo ed Eduardo, dove spesso il rapporto con l’aldilà è legato alla simbologia del cibo, come dimostrano ‘A Madonna d’e mandarine e ‘E sfogliatelle di Ferdinando Russo. È grazie proprio a quest’ultimo autore, Ferdinando Russo, famoso per aver coniato per primo

il termine “scugnizzo”, e al suo paradiso, che si può passare alla poesia purgatoriale, dove protagonista assoluto è Raffaele Viviani con la sua commovente Fravecature. La tappa finale è dedicata all’inferno dove tra un contemporaneo quale Mimmo Borrelli e la sua Napule, in cui la città è descritta con toni apocalittici, è doveroso chiudere con Totò, il principe della risata Antonio De Curtis, che nella sua solitudine dialogava con l’aldilà e lo scriveva nell’indimenticabile ‘A livella. Toni Servillo dopo trentacinque anni di lavori teatrali ha ricevuto recentemente tre statuette a “Le Maschere del teatro italiano”, per il suo ultimo spettacolo “Le voci di dentro” guadagnando premi come miglior spettacolo di prosa, migliore regia e miglior attore protagonista, «”Le voci di dentro” ha debuttato a Marsiglia ma ha avuto un esito ancora più sorprendente a Chicago. – Ha dichiarato Servillo- Eduardo è molto popolare in Europa, in Inghilterra e in Francia dove è stato rappresentato dai migliori attori stranieri, ma è meno conosciuto negli Stati Uniti. Per noi

è stata una grande soddisfazione essendo Chicago e New York le città che maggiormente aprono a ciò che viene dall’Europa e lo esaltano». Toni Servillo, attore conosciuto in tutto il mondo, soprattutto grazie ai film con la regia di Paolo Sorrentino, l’ultimo tra questi “La grande bellezza” ha visto strapiene le sale italiane, si fa portavoce di quella cultura napoletana che si allontana dalla Napoli pantagruelica, quella dei panni stesi e della pigrizia, avvicinandosi alla suggestione ancora oggi presente nei personaggi che hanno fatto la storia, quella buona, della città. «Nei progetti futuri c’è una lunga tournèe che parte a ottobre e finisce a maggio e che porterà “Le voci di dentro” dalle più importanti città italiane a molte capitali europee, tra cui Parigi, Madrid e San Pietroburgo». Dai grandi teatri mondiali alla piazza di Sant’Angelo, augurandoci che eventi di questo tipo possano trovare sempre più terreno fertile sull’isola, accrescendo l’offerta turistica e regalando ore di vera cultura agli isolani.

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

13

EVENTI •

19 - 25 Settembre 2013

Sbarca a Ischia la compagnia teatrale “El Viejo Chic che si esibirà in una divertente commedia sabato 21 settembre alle ore 21:00 presso la Torre del Molino di Ischia alla Mandra. L’ingresso è gratuito

VORÁGINE

S

arca ad Ischia la compagnia teatrale cilena “El Viejo Chico” impegnata in una tournée italiana nel mese di settembre e di ottobre con la commedia “Vorágine”. Un tour sponsorizzato da diverse associazioni culturali italiane e il Centro Experimental

de Arte Tessier. Vorágine, in scena alla Torre del Molino di Ischia località Mandra sabato alle ore 21:00 (ingresso gratuito), è una commedia con la partecipazione di Antonio Zisis e Ignacio Yovane, che racconta l’incontro di due sconosciuti in una piazza persa là fuori,

un fatto casuale che a prima vista potrebbe accadere a chiunque. In questo misterioso incontro, questi due uomini, pieni di diffidenza, cercheranno di proteggere la loro privacy, i loro segreti e i loro sogni da ogni possibile individuo che possa mettere in pericolo la loro

400 mt

di s por te

ben ess ere

2

sicurezza. Un’unione piena di paranoia e di umore verso il mondo che li circonda è la relazione che iniziano a forgiare questi due esseri, due uomini, due cileni, che sono, uno a cavallo su questo mondo inquieto, due che non gli tocca altro che essere pagliacci per sopportare la vita, abbracciandosi. L’iniziativa promossa ad Ischia dall’associazione culturale ARTÙ, permetterà alle comunità di lingua spagnola e al pubblico italiano interessato al teatro emergente di godere di una divertente messa in scena, che ha debuttato nel 2011 a Santiago del Cile, premiata come miglior spettacolo e migliore recitazione nel “Festival de Dramaturgia y Dirección Víctor Jara”, presentata nel 2012 nella sala teatrale Antonio Varas del Teatro Nacional Chileno. Il tour è iniziato a gennaio del 2013 in una tournée nel nord del Cile, grazie al finanziamento del Consejo de la Cultura de Antofagasta, Fondart Regional. Il viaggio in Italia è iniziato il 7 settembre con

l’apertura della Associazione Culturale Independente Trapa Trapa che ha invitato la compagnia “El Viejo Chico” con la sua produzione nel Teatro Arvalia in Roma, i giorni 14 e 15 settembre per poi passare per Ischia e terminando il tour ad Ostia tra il 11 e il 12 ottobre al Teatro del Lido. Si segnala inoltre che la compagnia effettuerà vari incontri, in collaborazione con le diverse associazioni culturali, per discutere di questioni contemporanee come lo status del teatro emergente sia in Cile che in Italia e la cosiddetta “crisi del teatro”. La compagnia “El Viejo Chico”, con questa tournée, cerca di attivare relazioni internazionali con spazi fisici ed associazioni che tentano di dare luce all’arte emergente. Creare dei collegamenti per i progetti futuri, siano in Cile o in Italia, e di generare uno scambio costruttivo tra le due entità, al fine di tracciare un percorso comune che ci permetta di affrontare al meglio il futuro delle arti performative.

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Fitness

Danza

Pilates

Zumba

Sala Pesi Powerlifting

Ginnastica Posturale

Power Fit

Centro Benessere Sauna

Step | Elastibar Aerobica | Flyng

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566

Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio |

energypalestra

ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


14

• PERSONAGGI

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Il romanzo che inaugura la carriera da scrittrice di Rita Perrotta

UNA GOCCIA DI FUOCO

• di Elvira Agnese

“S

cavarsi dentro è come mettersi a nudo, vivi te stesso completamente, con le tue fragilità; non puoi ingannarti dicendoti di non provare. Voglio accettare e vivere finalmente questa sofferenza, da essa imparare e farla diventare un punto di partenza”. Tanta profondità di sentimenti e una così grande dichiarazione di sofferenza, portano immediatamente il lettore a pensare che quello

che sta stringendo tra le mani sia un lavoro autobiografico, che riveli senza filtri il vissuto dell’autore. Invece Una Goccia di Fuoco (Grauseditore), il romanzo che inaugura la carriera da scrittrice di Rita Perrotta - avvocato napoletano - non trae ispirazione da una storia vera in particolare, ma dalle mille storie della vita, cercando di analizzare in profondità sentimenti universali. Sentimenti che l’autrice ha raccolto attraverso poesie – rimane questa la sua vera passione – durante

tutto l’arco della sua vita, giungendo oggi a unire i vari componimenti attraverso un particolare filo rosso, fino alla creazione di questo romanzo unico. Il filo conduttore che tiene in piedi l’opera, è la storia di un amore adolescenziale, di quel rincorrersi disperato tipico dell’età, fatto di momenti sbagliati e di occasioni mancate. Di un lui (Luca) profondamente sensibile e introverso, e di una lei (Chiara) che lo rincorre cercando difficilmente di scavare in quei non detto, di

interpretare quei silenzi, di giustificare i suoi tanti errori, in un dialogo continuo in cui lei spesso appare completamente sola a tentare di scalare il muro della sua ostilità. Così quando lei rimarrà davvero sola, non le resterà che avviare un monologo, ancora una volta diretto a lui, continuando a interrogarlo sui motivi che l’hanno condotto a una morte così prematura. Rita affida quindi, alle vite di due adolescenti, ai loro sentimenti, alle loro scelte la responsabilità di raccontare sensazioni così profonde e sconvolgenti come l’isolamento, le difficoltà comunicative e infine la morte. Ma chi, se non loro, avrebbero potuto spiegarlo con tanta semplicità e profondità allo stesso tempo? L’adolescenza è l’età delle prime volte, dove tutto appare tragicamente amplificato, in cui ogni dolore pare pronto a spazzare via definitivamente ogni forza di volontà, e questo Rita sembra saperlo bene. Una goccia di fuoco si presenta come un romanzo unico, anche per la particolare scelta stilistica dell’autrice. «Mi dedico alla poesia fin dall’età dell’adolescenza, ma ho sempre tenuto

nel cassetto quei componimenti – ci racconta – dopo la laurea in giurisprudenza, decisi di raccogliere tutte le poesie che avevo scritto e di sperimentare una nuova forma di romanzo in cui si intrecciano poesia e prosa senza soluzione di continuità». Ci viene da pensare che questa soluzione stilistica sia dovuta anche al tentativo di rendere il romanzo più fruibile «Certo, purtroppo nel nostro secolo la poesia è un genere ampiamente sottovalutato, che non stimola l’interesse dei lettori. Con questo romanzo ho anche voluto dimostrare che la poesia non è affatto un genere morto, ma che anzi spesso arriva a trasmettere emozioni di cui la prosa non sarebbe capace». Probabilmente il tema chiave del romanzo è però la comunicazione, la sua importanza, ma soprattutto le sue difficoltà. «I giovani di oggi sono figli di un mondo che comunica in

“140 caratteri”, hanno perso la capacità di aprirsi, la voglia di farsi capire e di capire l’altro, ritrovandosi irrimediabilmente soli. È solo, infatti, Luca che troverà rifugio e assuefazione in quelle dipendenze che lo condurranno alla morte, è sola Chiara, che combatterà lungo tutto il romanzo con l’introversione dell’altro». Il romanzo, in attesa di essere presentato a Napoli, è già stato accolto con calore dai lettori ischitani. «Ho scelto Ischia per la prima “uscita ufficiale” del mio libro perché sono profondamente legata a questo posto, qui ho la possibilità di esprimermi al meglio e trovo riscontro nelle persone perché sono aperte e riescono a farmi sentire come a casa mia» Ed è un onore per l’isola, acquisire una nuova figlia elettiva, una donna - prima che una scrittrice - che unisce in sé una così spiccata sensibilità a una bellezza fresca e genuina.

Vivi con noi le emozioni del grande Calcio SKY! Segui tutte le partite di

E in occasione di ogni gara, partecipa ai nostri giochi a premi, in cui potrai mettere alla prova la tua sapienza calcistica e dimostrare di essere il

NUMERO UNO! Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

15

19 - 25 Settembre 2013

OFFERTE VALIDE DAL 17 AL 23 SETTEMBRE 2013

1 89 g

€ 4,20 al K

18 BASTONCINI DI MERLUZZO GR 450

CON LA O U SC A I TT TU SI RIPARTE DALLO SPUNTINO

PRODOTTO MEGASPONSOR

5 99

2

1 69 € 1,41 al Lt

KOSÈ CAFFÈ ARMONIOSO GR 250 X 4

VALFRUTTA SUCCHI VARI GUSTI ML 200 X 6 BRIK

DAL 27 AGOSTO AL 25 NOVEMBRE 2013

GRANDE CONCORSO IN PALIO TANTISSIMI MEGABUONI

MEGABUONI SPESA FINO A

4.000 Tradizione, Qualità e Convenienza

MEGABUONI CARBURANTE DA

500

SAMSUNG SMART HOME 1 SMART TV LED FULL HD 55 POLLICI 1 SMARTPHONE GALAXY S4 1 TABLET GALAXY NOTE 3

offerte valide dal 17 al 23 settembre 2013

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

MEGABUONO VACANZE PER ANDARE IN VACANZA DOVE VUOI, QUANDO VUOI E CON CHI VUOI

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


16

• SPORT

19 - 25 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

Dopo Messina e Gavorrano, i gialloblù pareggiano anche sul campo del Chieti

XXX E sono tre. In questo inizio di stagione, dalle parti di Fondobosso a farla da padrone è il segno “X” in schedina. Dopo Messina e Gavorrano, i gialloblù impattano anche sul campo del Chieti. Domenica scorsa, però, a differenza delle precedenti apparizioni, abbiamo avuto il piacere di osservare finalmente ben due gol. Avremmo fatto volentieri a meno della prima marcatura, realizzata dai locali dopo appena due minuti di gioco. Complice uno svarione di Alfano, l’Ischia si è fatta trovare impreparata sul rinvio di Robertiello, il portiere neroverde. Cinque ne ha approfittato per penetrare nella retroguardia gialloblù e infilare Pane. Fortuna che la risposta isclana è giunta immediatamente. Dopo appena due minuti dal vantaggio locale, al 4’, Cunzi, dimenticato dalla retroguardia di mister Di Meo, ha messo in rete un calcio di punizione battuto dalla sinistra. è di Cunzi la prima marcatura gialloblù della stagione, e ci auguriamo che il gol serva a sbloccare definitivamente un reparto poco convincente in questo inizio di campionato. Al botta e risposta iniziale ha fatto seguito una gara equilibrata, con l’Ischia più pericolosa nel primo tempo, a dispetto di una ripresa tutta di marca neroverde. I gialloblù si sono resi pericolosi quasi

esclusivamente su calcio piazzato, con la sassata dalla distanza di Mattera, e un eccellente schema eseguito ancora dal capitano su punizione, e che ha permesso a Di Nardo di presentarsi tutto solo davanti a Robertello. Purtroppo, l’ex Cittadella ha sprecato malamente mandando tra le braccia del portiere avversario, nonostante avesse tempo, spazio e possibilità di angolare decisamente meglio la sua parabola. Non si sono ancora viste quelle manovre gradevoli, che nella passata stagione hanno portato l’Ischia a deliziare la platea giocando un calcio godibile, ma ci auguriamo che i progressi mostrati possano presto riproporci la migliore Ischia. La ripresa è stata condizionata dalla espulsione, per doppia ammonizione, dell’irruento Cunzi. Gli isolani hanno sofferto non poco le sortite offensive del Chieti e sono stati salvati dalla scarsa precisione di Guidone, che forse non avrà mangiato “il zuppone” a colazione, e da una grande parata di Pasquale Pane. A preoccupare è la mancanza di una identità ben precisa. La squadra non ha ancora trovato i giusti meccanismi e la sua dimensione, nel campionato nuovo. I tanti cambi a centrocampo, in attesa di Catinali (Domenica in tribuna dopo l’apprazione dal primo minuto con il Gavorrano), mister Campilongo ha sempre mutato

artu

Domenica 22 l’attesa gara contro il tempo

CRONO FORIO

gli interpreti della linea mediana. E la scarsa forma di Elio Nigro non aiuta. Quando il biondo centrocampista non è in giornata di grazia ne risente tutta la squadra. La squalifica di Cunzi e il momento poco felice di Di Nardo (dal quale è lecito attendersi molto ma molto di più) e Masini riporta alla ribalta anche la mancanza di alternative pronte in avanti, ruolo recitato nella passata stagione da Sasà Galizia e Massimo Perna. Longo e Austoni sono due giovani dalle grandi prospettive, ma in un campionato così equilibrato e delicato, occorrono giocatori già pronti e conoscitori della categoria. Non a caso chi vi scrive attendeva un ultimo colpo di mercato teso a rinforzare, non

Laboratori&Workshop Orientamento 2013/2014

Sabato 28 Settembre Ristorante Sole a Mezzanotte via Leonardo Mazzella (interno parcheggio) ore 18:30

L’Artù promuove l’espressività artistica in ogni sua forma, dal teatro alla scrittura creativa; dall'arte visiva alla fotografia.

TEATRO

FOTOGRAFIA

SCRITTURA CREATIVA

BARCA DI SANT’ANNA

FUMETTO

il centrocampo, ma il reparto offensivo, magari acquisendo un giocatore dalle caratteristiche assenti in questo momento nella rosa. Forza mister Sasà, tu che sei il nostro condottiero, e uno dei pochissimi a poter disegnare un profilo professionale alla realtà gialloblù, non lasciarti abbattere dal momento e dalle voci che vorrebbero esponenti di spicco della società molto critici, in alcuni colloqui con i tifosi, nei confronti del tecnico, per aver puntato troppo poco sui giovani e troppo su over poco produttivi al momento. A proposito di professionalità, ci hanno stupito non poco alcune uscite pubbliche di personaggi che avrebbero dovuto innalzare il livello organizzativo del sodalizio

CERAMICA

RESTAURO DEL LIBRO

info 349.6767679 www.artuweb.it_info@artuweb.it

Isola d’Ischia e ciclismo ancora insieme. Domenica prossima in concomitanza con l’inizio dei mondiali di Firenze ci sarà la consueta cronometro nel comune di Forio. Quella che partirà all’ombra del Torrione ha tutte le carte in regola per essere una gara emozionate, infatti sul percorso che va dal lungomare di Chiaia al Piazzale delle Pietre Rosse con arrivo al Piazzale del Soccorso si sfideranno Michele Scotto D’Abusco, vincitore della passata edizione, e Luigi Paolini, specialista di questa disciplina. La gara ha avuto un grosso richiamo tra gli appassionati in quanto percorre parte del circuito della cronosquadre del Giro d’Italia 2013. capitanato da Lello Carlino. Certe espressioni producono solo un muro contro muro poco utile alla realtà Ischia Calcio nella sua totalità. Più che parlare sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche e colmare le lacune presenti. Anche a Chieti fare il biglietto per gli irriducibili e calorosi tifosi gialloblù è stata un’impresa!


redazione@corrieredellisola.com

19 - 25 Settembre 2013

SPORT •

17

XXX

Se non hai mai assaggiato

la nostra

vuol dire che non sei un vero

acceso dalle 12 alle 24

Su prenotazione la nostra specialitĂ : Prova il vero coniglio all'ischitana Ischia Porto, Via iasolino 37 (adiacente biglietteria traghetti) |FORNO A LEGNA acceso dalle 12 alle 24 | Info 3452232361


18

19 - 15 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

ed anche..

19.09.2013 Prenota

17.09.2013 | Prenota

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

AL PREZZO STRAORDINARIO di

549,99

ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO

SUBITO

UNPACK LIVE

SNACK

Yogurt gelato tutti i gusti

oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

WAFFEL

YOGURT

Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella • macedonia granite • gelati antica gelateria gelati motta • bibite • snack caffe' del nonno • antica gelateria

FRAPPÈ

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi 80074 Casamicciola 3314808798 081995884


redazione@corrieredellisola.com

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

UNA COPPIA DA PAURA

Dalla Spagna un nuovo thriller tecnologico con Elijah Wood e Sasha Grey.

N

on li avreste mai immaginati insieme sullo schermo. Lui, Elijah Wood, rimarrà sempre il dolcissimo Frodo nella monumentale trilogia de Il Signore degli Anelli. Lei, Sasha Grey, è stata una delle più note e popolari attrici hard dell’ultimo decennio. Lui ha tentato di scrollarsi di dosso i panni da Hobbit prendendo parte a diversi progetti interessanti, tra cui alcuni film horror e una spettacolare serie televisiva. Lei ha clamorosamente dichiarato l’abbandono del cinema a luci rosse e si è proposta come scrittrice, opinionista e attrice, dando il via ad una vera e propria moda e lanciando sul mercato il modello della pornostar intellettuale. L’occasione di questo inusuale incontro è un thriller spagnolo scritto e diretto da Nacho Vigalondo, esperto di cinema fantastico e autore del gradevole Timecrimes, un thriller fantascientifico basato sui viaggi nel tempo. La storia di Open Windows, le cui riprese sono terminate da poco, promette tanta suspance e qualche riflessione sulla moderna società tecnologica: il protagonista (Elijah Wood) è un appassionato di computer che

vince un concorso e ottiene di incontrare l’attrice dei suoi sogni (Sasha Grey). Le cose tuttavia non vanno come previsto, e il giovane si ritrova a dover sorvegliare attraverso il pc la sua beniamina per salvarla dal perverso gioco di un pazzo criminale. Non molto altro è rivelato sulla trama, anche se il trailer ufficiale del film è stato pubblicato proprio in queste ore. Wood ha già dato ottima prova di sé in un thriller come Maniac, uscito quest’anno, in cui ha mostrato il proprio lato più glaciale e ombroso. Qualche dubbio, invece, per la Grey, le cui doti di recitazione non sono eccelse e che già in passato è stata sfruttata esclusivamente per il richiamo che il suo nome dà alla pellicola. In ogni caso i numeri per il successo ci sono tutti, e la Spagna si conferma una terra di grandi sorprese per quanto riguarda il cinema dell’orrore. Non resta che aspettare la data di uscita nelle sale americane, spagnole e (speriamo) italiane. Nel frattempo, Open Windows si qualifica certamente come uno dei titoli da tenere d’occhio per gli appassionati di alta tensione.

19

RUBRICHE •

19 - 25 Settembre 2013

INCANTOERRANTE a cura di Paola Casulli

Da Skype a Whatsapp e ritorno

Una schiera di applicazioni per la comunicazione in tempi di internet

V

oip, acronimo di Voice over Internet protocol, è la tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet anziché passare attraverso la rete telefonica tradizionale consentendo una notevole riduzione dei costi per le chiamate e minori costi delle infrastrutture. Le origini e l’applicazione di questa rivoluzionaria opportunità risalgono ad una decina di anni fa. Il 29 agosto 2003, in Estonia, il danese Janus Friis e lo svedese Niklas Zennström, svilupparono per primi il software per le chiamate vocali da PC a PC. Con un telefonino speciale si poteva chiamare e videochiamare l’interlocutore, anch’esso abilitato, e che avesse il computer acceso in quel momento. La “tecnologia miracolo” si chiamava Skype. Successive versioni e il passaggio da eBay a Microsoft che lo acquista nel 2011 per 8.500 milioni di dollari, lo rendono uno dei programmi di messaggeria e chiamate più efficienti e polivalenti al mondo. Praticamente disponibile per qualsiasi piattaforma, è utilizzato da più di 300 milioni di persone al mondo, conta 167 miliardi di minuti di traffico vocale all’anno e un totale di 2,6 milioni di anni di conversazioni vocali dal 2003 ad oggi. Nonostante questa eccellenza il futuro di Skype è tutt’altro che certo. Rivali come Viber, Tango, le italiane Indoona e Messagenet, la canadese Kik messenger, per finire con il colosso Whatsapp, mettono

a repentaglio la stessa esistenza di Skype nel panorama del sistema di comunicazione d’avanguardia. Senza contare lo sbarco dell’app Line. Lanciata per l’Italia la settimana scorsa dall’omonima compagnia giapponese, conta già 230 milioni di utenti nel mondo. Accanto alle già sperimentate funzioni social, Line presenta altre novità. Un diario, per esempio, dove vedere ciò che altri amici pubblicano (testi, foto, video). Un ibrido tra Facebook e Whatsapp che prevede adesioni in massa di milioni di utenti anche qui da noi. Insomma decine di accattivanti applicazioni per gli smartphone: Apple, Android, Blackberry, Nokia, permettono oggi di parlare praticamente gratis, e non solo, tra utenti che hanno istallato la stessa applicazione. Infatti sembra che mentre Skype resta il programma di elezione di immigrati provenienti dall’Africa e dal Medioriente per comunicare con i loro parenti restati in patria, (gli internet point hanno proprio Skype come prima scelta per le videochiamate), un pubblico più vasto e più informatizzato usa le app non solo per parlare ma soprattutto per inviare e ricevere messaggi, condividere foto e video, usare le chat di gruppo, giocare con gli amici. Con il conseguente, massiccio investimento attraverso le funzioni social. Skype ha tuttavia divulgato la notizia di traghettare il popolo di utenti Voip verso l’immaginifico mondo di videochiamate tridimensionali. Non resta che attendere la prossima mossa.

Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!

PENSIERI

EXTRA SMALL

Minuti verso tutti

150

SMS verso tutti i cellulari

150

x3

x3

= 450 = 450

Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile

ZA SENMITI LI

1GB

Traffico Internet Costo mensile

x3

Per 10 anni! 12€

9€

Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.

MS ATE, S CHIAM T NE R E E INT A SOLI MESE 9€ AL

La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

OFFERTA EXTRA SMALL X3

www.postemobile.it 160

Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

19 - 15 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

ottobre 10 al 1 L A D IE R E F R E P ChiuSI

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

19 - 25 Settembre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

Carni da tutto

il MONDO

ricercate e di qualitĂ superiore

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

I

Il Signore degli Agnelli

21


22

19 - 15 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

19 - 25 Settembre 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00 • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.900euro mensili 3478437122serali • VENDESI attività di estetica ben avviata, centralissima e nuovissima, locale in ottimo stato comprensivo dell’arredo, del pacchetto clienti e dell’esclusiva su alcuni marchi molto conosciuti e redditizi. Ottimo prezzo. INFO 3476632577 no perditempo • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Barano d’Ischia, affittasi miniappartamento composto da ingresso, cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone; dotato di impianto di riscaldamento per il periodo invernale. Parcheggio, fermata autobus e negozi ubicati a circa 250 mt di distanza a piedi. € 350/mese, spese escluse. Privato fitta annualmente appartamento 120mq. Composto da 3 camere da letto 2 bagni grande zona cucina soggiorno e salotto. Spazi esterni e posti auto. Completamente arredata e accessoriata , termoautonoma. Euro 900 solo referenziati e dimostrabili. Tel. 3271568929. Zona Fiaiano. • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Forio: Fittasi annuale appartamentino gia’ arredato in ottime condizioni – composto da 1 Stanza da letto – cucina abitabile – terrazzo – bagno – condizionatore – Parcheggio auto /scooter – Euro 400,00 mensili . per info tel. Cell. 333 2286532. • ISCHIA PORTO ZONA SUPERMERCATO CHIOCCA FITTASI ANNUO MINIAPPARTAMENTI PER 1-2 PERSONE TOTALMENTE RISTRUT-

TURATI COMPOSTI DA INGRESSO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO E BAGNO. PREZZO A PARTIRE DA € 400,00 MENSILI PER INFORMAZIONI 3283508730 (ORARIO UFFICIO) • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili. 900euro mensili 3478437122 serali • Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del BAR CALISE, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/salapranzo + terrazzo con tavolo e salottino esterno. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Forio, decentrato casa piano terra con ingresso indipendente composto da : ampio soggiorno con cucina a vista , 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio ,panoramico ingresso autonomo e parcheggio privato €900,00 mensili 3394820890 • Forio localita’ cuotto, villino indipendente panoramico composto da ampio soggiorno con angolo cottura , 2 camere bagno , terrazzo e posto auto . Termoautonomo €650,00 mensili 3394820890 • Ischia portò centralissima fittasi a pendolari da settembre a giugno euro 700 mensili tel. 0586800645/ 3487724474 • Cerco tra ischia e barano possibilmente vuota 2 camere, bagno, cucina e salone da non spendere + di 500 euro al mese 338/7864689 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.1000 € mensili 3478437122 serali • Forio, piano terra, composto da soggiorno, cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato. Info 33948208920 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • Causa trasloco, vendo a Forìo, seguenti mobili acquistati agosto 2012: 1) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata, Euro 200; 2) materasso matrimoniale Euro150; 3)

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

rete matrimoniale con doghe in legno, Euro150; 4) Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; 5) Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tutto trattabile. Tel. 3477960411 • ISCHIA PORTO PRESSO TRIBUNALE FITTASI APPARTAMENTO MONOVANO E DUE VANI CLIMATIZZATI PARCHEGGIO AUTO PER INFORMAZIONI 3384030138 • Forio zona Monterone cedesi pizzeria da asporto. No perditempo 392 009 6902 LAVORO • Ricerchiamo insegnante di lingua russa che sappia parlare italiano per insegnamento a ragazzi di scuole superiori e adulti. Contattare per favore ischiacompiti@gmail.com • Ragazza seria e volenterosa laureata in campo turistico con conoscenza lingua inglese cerca lavoro come segretaria,commessa e ricevimento alberghi. 3476453132. • Uomo 50 enne bisognoso e volenteroso di lavorare cerca come contabile, autista, assistenza anziani anche di notte o altro purchè serio 338/8076958 • signora 38 enne italiana cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani, anche solo come compagnia o per andare a fare la spesa e sbrigare qualsiasi servizio. Chiamami massima discrezione e serietà 338/7864689 • Uomo serio e volenteroso cerca lavoro come banconista generico, alimentarista, magazziniere, gommista, lavaggista, autista. Per contatti: 3342880659 (Pierpaolo). • Noto professionista del campo assicurativo (Previdenza Complementare, Risparmio+Sicurezza, Protezione, Investimenti, Casa&Famiglia) ricerca collaboratori seri e volenterosi sull’isola d’Ischia. Buone provvigioni. Per informazioni: 3288299519 - 3349846391 (Luigi). • SALVE MI CHIAMO CIRO HO 63 ANNI E CERCO LAVORO COME CAMERIERE O BARISTA IN PICCOLE PENSIONI. HO ESPERIENZA TRENTENNALE IN ALBERGO. NO AUTOMUNITO.3458925933 OPPURE 081996052. • SALVE MI CHIAMO FILOMENA E HO 55 ANNI E CERCO LAVORO PARTTIME (O LA MATTINA O IL POMERIGGIO NO NOTTE) COME COLLABORATRICE DOMESTICA, ASSISTENZA ANZIANI O BABY SITTER PRESSO COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME O LACCO AMENO. NO AUTOMUNITA. 3496842433 OPPURE 081996052. • AZIENDA AFFERMATA CERCA SEGRETARIO/A. SI RICHIEDE ESPERIENZA PREGRESSA NELL’ATTIVITA’ DI SEGRETERIA E GESTIONE DELL’ARCHIVIO. PER COLLOQUI INVIARE

C.V. ALL’INDIRIZZO EMAIL: STUDIO.MATTERA@GMAIL.COM PER INFO CEL. 393/9118626 • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNO EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale. Per info 347.6460975 AUTO E MOTO • Vendo causa trasferimento GRANDE PUNTO ROSSA 1,9 Multijet DIESEL 130 CV SPORT 3 porte del 2007-km.30.000. Uniproprietario. Tenuta in garage come nuova da appassionato. Clima, autoradio con CD e Mp3 con comandi al volante e pluriaccessoriata. Vivavoce bluetooth con comandi vocali. Posteriore sdoppiabile e ribaltabile. Vetri elettrici. Fendinebbia. Trattativa riservata. Tel. 347 61 60 204. • Vendo liberty 125, anno 2004, 23000 Km, motore in ottime condizioni a euro 500,00. Per info contattatemi. Cinzia Stoppiello 329/7473060 • Vendo causa trasferimento GRANDE PUNTO rossa 1,9 Multijet DIESEL 130 CV SPORT 3 porte del 2007-km.30.000.Uniproprietario. Tenuta in garage come nuova da appassionato. Clima, autoradio con CD e Mp3 con comandi al volante e pluriaccessoriata. Vivavoce bluetooth con comandi vocali. Posteriore sdoppiabile e ribaltabile. Vetri elettrici. Fendinebbia. € 8000. Tel. 349 74 32 131 • Vendesi Mercedes Vito 108 CDI Ottime condizioni. Anno di immatricolazione 2002 Km: 179.520 Prezzo € 4.000,00 (trattabili) + Passaggio. Per contatti: Tel.: 081/900669 Email: giem_ srl@hotmail.it • VENDO VESPA 50 R ANNO 1972 FARO TONDO GIALLA MOLTO BELLA CON LIBRETTO VESPA d’EPOCA. VENDO CAUSA INUTILIZZO DA ME ME PAGATA 1600 EURO (VEDRAI IL BONIFICO). PREZZO NON TRATTABILE 1700 EURO CELL ANTONIO 3480266809 lezioni • Si ricerca una persona per l’insegnamento della lingua spagnola (ed eventualmente altre materie ) in ambito di doposcuola. Si garantisce e si richiede massima serietà. Per informazioni e contatti : doposcuolaischia@libero.it • Laureata in lettere moderne impartisce lezioni private a bambini/e di scuole elementari e a ragazzi/e di scuole medie e superiori. 081 980381 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà 081/905400 - 3475546838 • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA,

GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO) • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’ prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 VARIE • Vendo elettrodomestici e per l’arredamento della casa: lavatrice, lavastoviglie, tavolo con sedie, letto a rete, armadio, comodini, comò, divano letto, poltrone e complementi d’arredo come lampade e altro ancora. Tutti gli articoli sono poco usati. Per contatti e ulteriori informazioni telefonare al numero 33947777489 • Causa errato acquisto, vendo macchina per cucire Necchi 422, 8 mesi ma mai usata, ancora col suo imballaggio. Prezzo: 380 € Telefono 3332125875. • Vendo per motivo inutilizzo mountain bike N26, anno 2009, colore grigio metallizzato, con rapporti shimano. Ottime condizioni. 3662915547 • Vendesi STAMPANTE PER NAIL ART MYNAIL PROFESSIONAL V7.1, la migliore sul mercato, comprensiva

di accessori, in ottimo stato perchè usata poco. • Vendesi PRESSOTERAPIA DRENAPRESS della KIMED AESTHETICS in ottimo stato con memoria per impostare fino a 100 programmi tra quelli fissi e quelli programmabili dall’utente. Prezzi molto interessanti, INFO 3476632577 NO PERDITEMPO Vendo PS3 slim condizioni perfette con 4 giochi (sport champion + move e telecamera, street fighter 4 e alrti due giochi) completo di controller. 250€ info 3202734931 • Cerco in fitto attrezzatua per autoprodurre pellets o cippato. Qualsiasi informazione è comunque gradita. 3474948056 • VENDO MATERASSO LETTO SINGOLO MARCA “SIMONS” OTTIME CONDIZIONI. EURO 59,00. cell. 3408772305 • Vendo articoli x bimbi in ottimo stato prezzo modico: seggiolone pappa, seggiolino auto 0-18 kg, triciclo, marsupio, scalda biberon ed altro. Tel. 3397860260. Vendo anche set coltelli professionali mai usato. VENDO SPLENDIDO TV LG 37 POLLICI FULL HD MODELLO SL 8000 200 HZ ancora in garanzia( estensione di 2 anni) 4 ingressi hdmi legge divx foto e filmati ha anche il bluethoot € 250,00 No perditempo X contatti 3393717735 • Vendo rete pieghevole con materasso, singola, Euro 40, tel. 3477960411 • Causa trasloco, vendo a Forìo,seguenti mobili acquistati agosto 2012: camera da letto, composta da: 1) armadio bianco, tre ante scorrevoli, anta centrale con specchio, misure cm. 220x240x60;2) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata; 3) materasso matrimoniale nuovo; 4) rete matrimoniale con doghe in legno. Completa Euro 900, possibilità vendita anche pezzi singoli, come segue: armadio 500 Euro, testiera 250 euro, rete150 euro, materasso 150 euro. Inoltre: Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tel. 3477960411 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • Carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • Si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia. info 3206216897

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

19 - 15 Settembre 2013

www.corrieredellisola.com

...specialisti nel freddo HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO? HAI BISOGNO DEL DESSERT?

ALEMAGNA

O EDI M TO RTA S O C TO R E P 11,00 € A + IV

COMPRA 5 TORTE DI PASTICCERIA ALEMAGNA RICEVERAI IN OMAGGIO 1 TORTA A TUA SCELTA

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.