Corriere dell'Isola n. 37 2013

Page 1

GRATIS

IL CASO

a pag. 10

SPORT •

HOOVERPHONIC, GRAZIE INUTILI LE POLEMICHE SUL VIDEO

SPORT

a pag. 14

NON DRAMMATIZZARE ISCHIA PERDE CONTRO L’AVERSA

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099 Anno XVII - n. 37 • 26 Settembre - 2 Ottobre 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

TRIBUNALE CHIUSO PER RIFORMA

SI MOLTIPLICANO LE PROTESTE CONTRO LE DECISIONI ASSUNTE DAL GUARDASIGILLI. LE IMPRESSIONI DELL’AVVOCATO GIUSEPPE DI MAIO.

L’EDITORIALE DI CAVALCANTI: TUTELARE UN PAESE CON UN GIRO IN BARCA? CARI SINDACI NON È SOLO QUESTO!

Primo PIANO

a pag. 2

GESTIONE DEL CICLIO DEI RIFIUTI ISCHIA PROVA AD UNIRSI

COSTUME&SOCIETà a pag. 13 SPORT LA SCUOLA, CROCE E DELIZIA ROUTINE INVERNALE PER BAMBINI E RAGAZZI

CRONO FORIO VINCE ANCORA SCOTTO

a pag. 14


2

• primo piano

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

Servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e lo smaltimento in loco dei rifiuti

Gestione del ciclo dei rifiuti

Ischia prova ad unirsi

V

enticinque milioni di euro di investimento. Tempi di realizzazione: un anno, forse due. Ammesso che si riescano ad ottenere tutte le autorizzazioni, che non è un passaggio scontato. Il protocollo d’intesa siglato dai sindaci, intanto, è un primo passo verso la realizzazione di un progetto annunciato, atteso, eppure sempre rimandato: l’unificazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e lo smaltimento in

loco dei rifiuti. Si sono persino dati una scadenza, i sindaci: tre anni, che è la durata residua delle loro amministrazioni, fatta eccezione per Forio, ed anche del protocollo d’intesa che hanno siglato una quindicina di giorni fa. Quattro articoli, non esaustivi, ma è pur sempre un inizio, per avviare quella rivoluzione in tema di rifiuti diventata improcrastinabile adesso che il trasporto in terraferma ha raggiunto costi insostenibili e non

sempre garantisce l’efficienza del servizio. Un progetto che sembra definito in ogni dettaglio: un anno per preparare il sito, che tuttavia resta ancora da individuare. Un paio di mesi per posizionare l’impianto ed una quindicina di giorni per collaudarlo, al termine dei quali sarà in grado di smaltire venticinque tonnellate di frazione umida. Il riordino e l’unificazione del servizio, però, dipende da un passaggio formale

fondamentale: l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge regionale per il riordino del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani che si sta discutendo in regione. «I comuni dell’isola – scrivono i sindaci nella missiva indirizzata a Caldoro - hanno avviato da tempo un analisi sull’attuale sistema di gestione dei rifiuti che si presenta sotto molti aspetti precario. La particolarità territoriale dettata dalla specifica condizione di insularità, le

criticità logistiche legate al trasferimento in terraferma del rifiuto, il bacino di utenza, circoscrivibile al territorio insulare, con una popolazione residente di circa 65.000 abitanti, e una popolazione media con i flussi turistici di 150.000 abitanti e punte di massime nel periodo estivo di oltre 800.000 presenze, la vocazione turistica dell’area, e la necessità di raggiungere livelli di efficientamento del servizio e economie di scala, hanno indotto i Comuni

dell’Isola a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa, che si allega alla presente lettera, per manifestare la volontà e l’impegno ad avviare un percorso che porti alla promozione di un sistema integrato del servizio di gestione dei rifiuti, incluso il trattamento dei rifiuti con la localizzazione di impianti sull’isola e con l’obiettivo di garantire l’accesso universale, la salvaguardia dei diritti degli utenti, l’uso efficiente delle risorse e la protezione dell’ambiente».

EDITORIALE

L’INTESA DEI SE(I)

• di Graziano Petrucci

S

ono vivi. I sindaci hanno unito le rispettive capacità intellettive. Finalmente. Avranno capito, in tutto questo tempo, che il futuro della comunità dipende da molti fattori e supera- deve essere così - le dinamiche e gli equilibrismi amministrativi cui soggiacciono i singoli comuni. Primo principio, dunque, è quello che impone di collaborare attivamente e insieme. La firma del protocollo d’intesa per l’unificazione del

servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti col fine di raggiungere la quota dei «rifiuti zero» è un primo passo. Non l’unico si spera. Per questo ci si aspetta da una coscienza collettiva embrionale qualche iniziativa simile, almeno sui servizi. Capace di scrollarsi di dosso la mancanza d’intraprendenza che blocca, singolarmente, i primi cittadini e le rispettive amministrazioni. Fare gruppo è importante, in particolar modo se si tratta di amministrare un’isola “ fuori del comune”. In caso contrario conti-

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

nueremo ad avere sei visioni e velocità diverse. Cosa che non ci possiamo più permettere dati i tempi in cui le idee scarseggiano ( e non solo le idee!). Un passo, il protocollo d’intesa, che ci auguriamo possa essere seguito da altri e consentire alla neonata unificazione dei servizi di camminare sulle sue gambe. Se avessimo fruito di questa lungimiranza, almeno venti anni fa, e non l’avessimo cannibalizzata, probabilmente la storia avrebbe avuto un corso differente. Il passato è passato, guardiamo avanti.

Non troppo però, siamo solo all’inizio. Sarebbe fuori luogo anche l’entusiasmo esasperato prima ancora di guardare gli esiti di questa operazione. Al momento bisogna spingere affinché siano capaci di superare clientele e prassi consolidate adottandone di migliori. Diamogli una mano, ai sindaci. Se questa finestra, tuttavia, aperta sul domani diventasse una porta spalancata sul futuro? Nessun dubbio: l’ascolto della gente, delle diverse realtà politiche sul territorio – penso al M5S che nel suo slancio sulla questio-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

ne dei rifiuti ha le idee chiare – come l’apertura di un corso di formazione per i rappresentanti locali sulle nuove tecnologie e sulle potenzialità di internet, produrrebbe risultati facili da immaginare. Se «l’Agorà dei sei» cominciasse ad aprire gli occhi, come si suppone stia già facendo, in pochi anni potremmo cambiare schema e abbandonare la sindrome da «prima donna» che di danni ne ha fatti, e tanti. Serve l’intesa, però, oltre ogni protocollo.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

PRIMO PIANO •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

...specialisti nel freddo

WHY MCCAIN ? LE PROPRIETA' NUTRIZIONALI La patata è un alimento sano che, inserito in corretti programmi nutrizionali, fornisce il giusto apporto di carboidrati complessi (amido). E’ inoltre ricca di importanti sostanze preziose per il benessere della persona, quali vitamine, fibre, amminoacidi essenziali, antiossidanti e minerali.

VARIETA' DI PATATE McCain, avvalendosi di una qualificata equipe di agronomi, seleziona solo le migliori varietà di patate, che consentono di garantire tutta la croccantezza e il colore dorato delle patatine. Attraverso stretti rapporti con gli agricoltori, le patate vengono costantemente seguite lungo tutta la filiera produttiva, dalle prime fasi della loro coltivazione fino al raccolto e stoccaggio prima della lavorazione.

WHY LARASPATA ? La nostra ditta e' severa nel controllo delle temperature del freddo, essendo PARTNER UFFICIALE MCCAIN, assicura fino a destinazione la qualità del prodotto mantenendo inalterate le proprietà del prodotto permettendo un risparmio sul consumo dell'olio per frittura e sui consumi energetici (minor tempo impiegato per la cottura); tutta la gamma a disposizione per soddisfare tutte le esigenze professionali degli operatori.

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - www.laraspata.it - info@laraspata.it

3


4

• SPECIALE TRIBUNALE

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

Si moltiplicano di ora in ora le proteste contro le decisioni assunte dal guardasigilli. Cancellieri: «impossibile fermarsi»

TRIBUNALI CHIUSI PER RIFORMA

• di Francesco Castaldi

S

tanno suscitando numerose e vibranti polemiche le decisioni prese nelle ultime settimane dal ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, in merito alla soppressione di circa mille sedi giudiziarie tra tribunali, sedi distaccate, procure e uffici del giudice di pace. Sulla nostra isola la rabbia di legali e cittadini si sintetizza nel clamoroso gesto dell’avvocato Francesco Cellamare che, nel corso della manifestazione contro la chiusura della sede distaccata di Ischia svoltasi giovedì 19, con l’ausilio di una bottiglietta contenente

della nafta, ha bruciato la propria toga, gettandola successivamente nelle acque del porto. Intanto il guardasigilli, in una lettera inviata negli scorsi giorni ai dipendenti che lavorano nel comparto giustizia, ha tentato di spiegare in maniera puntale i motivi che l’hanno condotta ad un provvedimento così tenacemente osteggiato dalle associazioni di categoria «questa riforma ha uno scopo fondamentale: garantire al cittadino utente ed alla nostra collet-

tività un servizio giustizia migliore ed una migliore tutela dei diritti. So bene – prosegue nella nota il ministro – che soprattutto il personale amministrativo affronterà, ancora una volta, grandi sacrifici imposti dalla riduzione delle sedi di lavoro, ma so anche che proprio grazie alla professionalità ed allo spirito di servizio sarà garantito ogni sforzo per il positivo avvio

della nuova carta giudiziaria». La Cancellieri ha ribadito le sue posizioni anche nel corso di un intervento alla festa nazionale dell’ UdC svoltasi a Chianciano Terme, dichiarando che, pur avendo molto rispetto per la sofferenza dei territori, è assolutamente necessario mirare all’interesse generale, considerando anche il fatto che i piccoli tribunali hanno un’efficienza decisamente marginale. Tuttavia a palazzo Piacentini non si sono considerati per nulla gli effetti collaterali che inevitabilmente scaturiranno in seguito ai tagli indiscriminati e agli accorpamenti delle sedi giudiziarie. A lanciare l’allarme in tal senso è il presidente dell’VIII commissione del Consiglio superiore della magistratura Paolo Auriemma, che avverte «il rischio concreto è quello di una “perdita secca”, a decorrere dal 13 settembre, di tanti magistrati onorari non intenzionati ad abbandonare la professione forense, con le evidenti gravi ricadute sul buon andamento e l'efficienza dell'amministrazione della giustizia, che non può prescindere dal fondamentale apporto della magistratura onoraria». La politica non è per nulla indifferente alle preoccupanti conseguenze che una siffatta riorganizzazione della geografia giudiziaria italiana potrebbe generare nel paese. Il capogruppo del Pd al Senato, Giuseppe Lumia, ha infatti dichiarato «fare le riforme è un'impresa ardua e anche quando ci si riesce, spesso, queste vengono applicate male […]. Il ministro – prosegue Lumia – ha uno strumento nelle sue mani per applicare bene la riforma. Mi

riferisco al decreto correttivo previsto dalla legge. Ci sono proposte che unanimemente abbiamo avanzato per correggere il tiro, recuperare un numero limitato di tribunali e per evitare che alcuni territori siano sguarniti, soprattutto dove è presente un'alta concentrazione mafiosa». Maggiormente critico il vicepresidente di Palazzo Madama, Maurizio Gasparri, che annuncia «il servizio della giustizia non sarà avvantaggiato da questa riforma. I disagi di questa riforma – vaticina Gasparri – saranno superiori ai presunti vantaggi. Non ci saranno vantaggi neanche sul versante dei costi globali, dove si è fatta molta retorica ma non si è tenuto conto dei costi delle trasferte e dei disagi che il mondo forense e i cittadini dovranno patire». Intanto, nel corso degli ultimi giorni, numerosissime sono state le manifestazioni organizzate dalle associazioni forensi per scongiurare la chiusura dei presidi giudiziari locali. Grandi proteste soprattutto al Sud, dove si sono registrati i gesti più eclatanti. A Sala Consilina, nel salernitano, circa un centinaio di persone hanno letteralmente bloccato l’ingresso al tribunale che, secondo la riforma, dovrà unirsi a quello di Lagonegro, in provincia di Potenza. A Rossano, nel cosentino, per evitare il trasferimento degli atti al Palazzo di giustizia di Castrovillari, è stato addirittura attuato un blocco stradale. Oppure il caso dell’occupazione permanente di una sala della Regione Basilicata contro la soppressione del tribunale di Melfi.

Il Brigante ristorante - pizzeria - rosticceria - girarrosto

Specialità Ischitane

Coniglio all’Ischitana per cinque persone a soli 25 euro* Formula Pizza a volontà per soli 10 euro, con inclusa una bevanda analcolica

Mega Bistecca da 450gr.** A soli 18 euro Ogni quindici pizze da asporto in regalo due pizze da consumarsi al tavolo *Non include eventuale primo di pasta ** Il peso può variare dai 450gr ai 600 gr. a seconda del taglio. ***L’offerta è valida solo per la “tavolata tutto pizza” e solo nei week end, per info rivolgersi al personale

disponibile per piccole cerimonie, fino a 90 persone

Anche pranzo da asporto Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto)

Info e prenotazioni 347.5147073


redazione@corrieredellisola.com

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

SPECIALE TRIBUNALE •

5

A margine di una protesta sacrosanta

Tutelare un paese con un giro in barca?

Cari Sindaci non è solo questo!

• di Giovanni Cavalcanti

F

in dall’età scolare l’individuo è abituato a compattarsi in piccoli gruppetti, che il più delle volte risultano al quanto solidali fra i componendi dello stesso, e spesso un po’ meno nei confronti degli altri. Così la società di oggi, e Ischia non ne è esclusa, si vede costituita da questi drappelli che poi in fase adulta, e a seconda dei diversi mestieri, si sono trasformati in comitati d’interesse diffuso, corporazioni o, mutuando un termine anglofono perché fa moda, associazioni chiamate lobby.

L’azione delle lobby (famosissime quelle americane) per tutelare i propri interessi particolari riescono ad influenzare in maniera significativa l’operato di chi governa non solo i territori ma fin addirittura le Nazioni. La settimana scorsa è andata in scena l’opera “sovversiva”, di protesta, di una delle lobby più importanti (forse la più importante) del territorio di Ischia, quella degli Avvocati. Gente

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie

Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

incatenata, falò in riva al mare, e addirittura Istituzioni (i sindaci delle sei municipalità) che protestavano contro altre Istituzioni, in nome del diritto ad avere il sistema Giustizia e il tribunale ancora vivo sul territorio insulare. E’ stata una vera e propria manifestazione di popolo (?), forse perché di avvocati qui ne abbiamo parecchi, ma numerose le defezioni. Le motivazioni sono giuste perché

il più delle volte il cetriolo rischia di “ingoiarselo” sempre e solo il cittadino utente, mettendo mano e con un grande dispendio economico, a quel portafoglio sempre più vuoto. Ma la riflessione di oggi ci induce a chiedersi, dando voce ai numerosi nostri lettori, queste lobby dov’erano quando alcune problematiche che toccavano interessi e bisogni primari di popolo, erano all’ordine del giorno di altri tipi di manifestazioni? Ma soprattutto, dov’erano i sei sindaci che oggi invece abbiamo visto in prima fila e con tanto di striscione fra le mani? Le altre problematiche quali i trasporti con i relativi rincari tariffari e l’abolizione del servizio pubblico di trasporto marittimo, la Sanità più accessibile e non di serie B qual è diventata quella ischitana, l’indecoroso servizio di trasporto su gomma (indegno per una località turistica qual è Ischia), una depurazione mancata e un sempre più ingovernato Consorzio Regno di Nettuno che allontana turisti e ischitani dai benefici del nostro mare, l’abuso di stato ai danni della pineta della Maddalena di Casamicciola, sono non meno importanti della chiusura di un tribunale. Anche in quel caso, per richiedere a gran voce il diritto

alla mobilità territoriale (Schengen insegna), il diritto alla salute (sancito dalla Costituzione), il diritto a vivere in un ambiente sano e tutelato, i sei sindaci (novelli decurioni) avrebbero dovuto essere in piazza proprio come il 19 settembre scorso, ma sembravano “in tutt’altre faccende affaccendati”, così come tanti altri ischitani, avvocati e no. Oggi non è il momento di rinfacciar nulla a nessuna delle numerose corporazioni e “coccarde” d’associazioni presenti oggi e assenti ieri, ma il dito va puntato contro solo chi oggi in prima fila valuta, coi fatti, questa protesta più importante di altre, dimenticandosi, colpevolmente, che i primi cittadini rappresentano tutti i cittadini del comune che amministrano e non solo alcuni interessi particolari. Ogni popolo ha il governo che si merita, e visti gli ultimi a livello nazionale e locale possiamo solo piangere di noi stessi, perché solo alcune lobby riescono a incentivare bene questi politici alla partecipazione, mentre bisognerebbe ricordar loro che tutelare e amministrare un paese non significa solo farsi un giro in barca nel Porto d’Ischia!


6

• SPECIALE TRIBUNALE

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

Le impressioni dell’avvocato Giuseppe Di Maio sulla soppressione del Tribunale di Ischia

«RIAPRIAMO I CANCELLI

• di Francesco Castaldi

N

egli ultimi giorni sta tenendo banco la spinosa e delicata questione relativa alla soppressione del Tribunale di Ischia. Cerchiamo di fare il punto della situazione con l’avvocato Giuseppe Di Maio, assessore al comune di Forio. L’associazione forense di Ischia è in gran fermento: potrebbe

spiegarci es attamente che cosa sta accadendo negli ultimi giorni? «Lunedì scorso c’è stata un’assemblea molto accesa per scegliere le forme di battaglia contro questo provvedimento che stiamo osteggiando già da un anno, modalità che siano però incisive e che abbiano riscontro

fuori dall’isola. Molto spesso, infatti, le proteste che abbiamo fatto non hanno avuto nessuna eco a livello centrale. Una parte degli avvocati ischitani non ha voluto astenersi perché ritiene che questa sia una forma di protesta inutile che non darà alcun riscontro, perché dopotutto lo

sciopero degli avvocati non esercita lo stesso peso di quello dei metalmeccanici. Alla fine ha prevalso la corrente pro-astensionismo. Il presidente della nostra associazione forense, Gianpaolo Buono, è tornato sabato da Napoli con delle novità che però non conosciamo ancora e che ci verranno comunicate nelle prossime ore». La chiusura del Tribunale di Ischia rappresenta un duro colpo per gli ischitani, che da oggi, per sbrigare

le proprie faccende giudiziarie, dovranno recarsi in terraferma con tutte le conseguenze del caso. «Sin dall’inizio abbiamo cercato, come categoria, di mettere in evidenza che il problema riguardava tutta la comunità. Il problema è avvertito anche dagli avvocati, soprattutto da quelli che operano prevalentemente ad Ischia. Molti studi legali, a differenza di coloro che sono invece scettici, già da tempo si sono attrezzati per recarsi in terraferma. I disagi resteranno ovviamente per i soggetti meno abbienti della comunità isolana, e soprattutto per coloro che, attraverso l’uso del Tribunale di Ischia, fino ad oggi riuscivano a far valere ancora i propri diritti. Il dramma si acuisce enormemente per tutte quelle famiglie che, avendo a carico figli diversamente abili, saranno costrette a recarsi mensilmente a Napoli per riscuotere il sussidio». Su uno degli striscioni-simbolo della manifestazione svoltasi giovedì scorso era scritto: “Ischitani impoveriti dalle tasse, privati dei servizi, scippati della giustizia”. «Fortunatamente devo rilevare che c’è stato, soprattutto nel corso dell’ultima manifestazione, un crescente interesse per il problema anche da parte dell’opinione pubblica che, a dire la verità, nell’ultimo anno mi è sembrata un po’ sopita. Nel corso delle ultime due settimane, durante i nostri incontri, abbiamo fatto molta autocritica. Ci siamo resi conto di non essere stati in grado di infondere il giusto spirito di partecipazione nella comunità. Abbia-

centro autorizzato

Centro riparazioni orologi Antichi e moderni Cambio batterie di ogni tipo Originali

Nuovo punto in via Michele Mazzella SIAMO ANCHE IN

Via Regina Elena, 130 Barano d’Ischia

info e contatti tel 081905612 | 347 1646471


redazione@corrieredellisola.com

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

7

SPECIALE TRIBUNALE •

DELLA GIUSTIZIA» Scheda

COSA ACCADRà CON LA CHIUSURA DELLA SEDE DISTACCATA DEL TRIBUNALE DI NAPOLI PRO

• Lavorare in strutture ben più dignitose e capienti rispetto agli uffici della sezione di Ischia • Creazione di un unico polo giudiziario al Centro direzionale di Napoli

CONTRO

• Maggiori costi per dipendenti e cittadini residenti sull'isola • Disagi dovuti alla scarsa efficienza dei trasporti marittimi • Allungamento dei procedimenti processuali • Aumento della mole di lavoro per giudici ordinari, avvocati e cancellieri • Minori garanzie di ottenere giustizia per i meno abbienti mo progressivamente tentato di sensibilizzare le parti sociali: autotrasportatori, albergatori, commercianti e, soprattutto, studenti. Siamo andati nella scuole e abbiamo spiegato ai ragazzi i motivi che ci hanno portati a scendere in piazza. La loro partecipazione è stata davvero genuina e vivace. Questa riforma, che va a ridisegnare la geografia giudiziaria del nostro paese, non va attaccata frontalmente. Tuttavia bisogna affermare senza timori che

essa è una normativa ottusa, che non tiene in debito conto le realtà particolari e che, aspetto ancor più grave, lede irrimediabilmente i diritti dei cittadini». Al corteo erano presenti anche i sei sindaci isolani. Il primo cittadino di Lacco Ameno, Carmine Monti, ha dichiarato «non si risparmia un euro chiudendo il Tribunale ad Ischia, ecco perché questa decisione è incomprensibile».

«Ad Ischia abbiamo una sede quasi del tutto gratuita, che certamente avrebbe bisogno di essere ristrutturata. Ciononostante essa è idonea ad ospitare un presidio giudiziario. Il personale che opera in quel tribunale verrà trasferito a Napoli, con nessun risparmio concreto per il Ministero. L’unico costo della sezione distaccata di Ischia è quello dell’energia elettrica, che in tutta onestà mi pare irrisorio. Numeri alla mano, si può stimare un

risparmio nazionale dell’ordine di 1015 milioni di euro, e non di 80 milioni come ancora sostiene qualcuno». Analizzando il caso, ci è parso che alcuni suoi colleghi siano quasi del tutto indifferenti alla chiusura della sede ischitana. Come giudica questa tendenza? «Molti avvocati ritengono che andare a Napoli con un’ organizzazione migliore e con cancellerie più attrezzate costituirebbe un’evolu-

zione positiva della nostra professione. Alcuni colleghi preferiscono la soluzione napoletana, non tenendo però conto che, con l’accorpamento delle sezioni, la mole di lavoro si moltiplicherà, generando disservizi e rallentamenti anche in terraferma». Onestamente ritiene che ci siano elementi oggettivi perché la sezione distaccata di Ischia possa essere ripristinata? «Le prospettive in questo senso non sono affatto rosee. È necessario invertire la rotta in tempi brevi, altrimenti sarà molto difficile ripristinare la nostra sezione».

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

NOVITà

T YOGUR PER UNA

IOSA

IZ PAUSA DEL

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

BREVI •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

Cinema Buddista

Il 27 Settembre dalle ore 19:00 presso il Rione Ortola in piazza Santa Restituta si terrà una rassegna di film buddisti: L’arpa Birmana (1956) di Kan Ichikawa, Milerepa (1974) di Liliana Cavani, Sausaua (2001) di Naleim Pan, Primavera, estate, autunno inverno e ancora primavera (2003) di Kin – Ki Duk.

Viva il mare

Domenica 6 Ottobre a Sant’Angelo ci sarà l’evento "Viva il mare", organizzato dalle associazioni Amici di Sant’Angelo e Nemo. Il programma sarà articolato in varie fasi: l’incontro è alla spiaggia Chiaie di Rose a Sant’Angelo per effettuare le pulizie delle scogliere, dei fondali antistanti, la spiaggia e la baia dei Maronti. Infine alle ore 13:00 ci sarà la degustazione di prodotti tipici isolani. L’evento è dedicato ad Aldo Campotelli, un giovane milanese che viveva a Sant’Angelo, morto prematuramente.

Premio Sant’Angelo

Il 28 settembre si aprirà il premio Sant’ Angelo, evento al quale prenderanno parte molti personaggi del mondo della politica, della comunicazione e dello sport. Le premiazioni saranno intervallate da interventi di comici famosi e grandi artisti del panorama nazionale.

SOSTEGNO AL REDDITO

Il Centro Servizi Ischia dell’ EBTC, unitamente alle sigle sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS UIL, e le sigle datoriali FEDERALBERGHI ISCHIA, FAITA. FIPE, FAITA al fine di dare continuità nell’azione di reale sostegno alle famiglie dei lavoratori, hanno concordato di proseguire il seguente programma di sostegno al reddito per l’anno 2013: - Contribuzione alle spese per il 50% del costo per acquisto libri scolastici dei figli di dipendenti del settore turistico ricettivo - Contribuzione alle spese del costo per il corso ex libretti sanitari per l’anno 2013 nel periodo lavorativo per i lavoratori in regola con la contribuzione EBTC appartenenti a famiglie fino a un reddito lordo pari ad € 25.000,00; - Contribuzione alle spese per il 50% del costo abbonamento EAVBUS per l’anno 2013 nel periodo lavorativo per i lavoratori in regola con la contribuzione EBTC appartenenti a famiglie fino a un reddito lordo pari ad € 25.000,00 . INFO: www.ebtc.it 081993466_fax 081984171_0815074022_081984260 (il giovedì dalle 16:30 alle 19:00).

RILASCIATO CHARLY

Era diventato in pochi giorni un caso internazionale il rapimento a Città di Castello di Charly, il cavallo ischitano più piccolo del mondo il quale con Bartolo Messina, dell’Aragona Arabians, era impegnato nella mostra nazionale dei cavalli. Assurto agli onori della cronaca in importanti e seguitissime trasmissioni televisive come lo Show dei Record su Canale Cinque, Charly era conosciuto in tutto il mondo avendo partecipato anche ad eventi equestri internazionali. E per il suo rilascio si erano mobilitati tutti, ma proprio tutti. In queste ore per la felicità soprattutto dei bambini, lo sconcertante episodio che nei giorni scorsi lo aveva visto scomparire dal box in cui era in compagnia di altri due cavalli dopo che ignoti avevano tagliato la rete di recinzione, ha avuto lo sperato lieto fine. Charly è stato finalmente rilasciato. A darne notizia è stato lo stesso Bartolo Messina che sul social Network FaceBook ha scritto: “Eccolo qui !!!! Grazie a tutti , ma veramente a tutti, si perché se lo hanno lasciato andare e’ anche merito vostro, perché si sono resi conto di cosa avevano fatto.... Il vostro tam tam e’ stato forte!!!! Era lontano tanti chilometri, due giorni a sperare e rincorrere voci supposizioni etc..., e quando non ci speravo più è saltato fuori!!!! Una gioia immensa, non dimenticherò’ mai quando ti ho rivisto, ancora non ci credo!!!!! .Grazie a tutti, grazie a Dio, ai miei amici e alle forze dell’ordine!!!! Bentornato a casa Charly!!!!!

Ad ischia sospese altre due licenze ai tassisti Arriva una nuova percossa dalla commissione comunale. Due tassisti si sono macchiati di due illeciti diversi. Nel primo caso, l’operatore si è reso responsabile di un’aggressione fisica ai danni di un suo collega. Nel secondo caso il tassista aveva cercato di ingannare un turista chiedendogli, come corrispettivo per una corsa, una somma più elevata rispetto a quella sancita dalle tariffe prestabilite, in vigore all’interno del territorio comunale.

Furto alla chiesa Costantinopoli

Gli agenti del commissariato di Ischia, coordinati dal vicequestore Stefania Grasso, sono sulle tracce di alcuni malviventi che hanno rubato due collane della madonna della chiesa Costantinopoli ad Ischia Ponte.

TRASH EUROPEO

Lunedì 30 settembre alle ore 18:30 presso la Biblioteca Antoniana si terrà la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore svedese Ulf Peter Hallberg, “Trash europeo” (edizioni Iperborea, 2013). A colloquio con l’autore, Anna Di Meglio con la collaborazione di Alessandro De Cesaris. Evento a cura della libreria Imagaenaria di Ischia Ponte.



    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde cinese

Quaker White Oats

Gallette di Riso Falafel Real Thai Al-Rabih

Fanta all'Uva

Unico rivenditore a Ischia

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino

bibite FOCO

(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)

Riso Basmati Himalayan

VIENI A TROVARCI

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Spaghetti di Soia Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Lungkow, Shirataki Messicana, Greca, Inglese... Olio di Sesamo

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


10

• EVENTI

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

I nostri compaesani invece di scendere in piazza per cause giuste, combattono da dietro al computer contro i mulini a vento

HOOVERPHONIC, GRAZIE PER AVERCI VALORIZZATO

• di Isabella Puca

“C

i piacerebbe davvero chiedere scusa a chi si sente offeso dal nostro errore. In effetti, abbiamo girato il video sulla bellissima isola di Ischia, e non alla Costiera Amalfitana. Come tutti sapete Amalfi è molto affollata durante il mese di agosto! Avevamo bisogno di una posizione più tranquilla per ottenere il buon lavoro fatto in un paio di giorni. Abbiamo usato Amalfi come una metafora per la

bellezza così si prega di non prendere troppo alla lettera la nostra poesia. Cordiali saluti, Noémie, Alex e Raymo” È questa la traduzione italiana della dichiarazione degli Hooverphonic, venuti a conoscenza della polemica tutta ischitana, che girava intorno al video della loro ultima canzone.

In un paio di giorni, dopo che il primo utente facebook ha messo in evidenza il fatto, si è innescata una dura polemica. Orde di ischitani fieri della bellezza del luogo natio, una volta riconosciute le cartoline, soprattutto foriane, presenti nel video, hanno iniziato a esprimere il loro malcontento

prima sul loro profilo facebook, poi su quello della band, alcuni traducendo le pretese, altri lanciando simil offese in napoletano, come se esistesse un google translate dal napoletano all’inglese, altri ancora hanno deciso di arrivare all’epicentro, commentando con toni aspri sotto al video di youtube che di Ischia si trattava e non di Amalfi. Certo è che una mobilitazione così non si vedeva da parecchio, eppure di cose per mobilitarsi ce ne sono state negli ultimi anni. Ma il punto della dichiarazione è chiaro, «La canzone è stata scritta qualche anno fa e il nome Amalfi è venuto dalla scrittrice, quando stava scrivendo la canzone al suo passaggio attraverso la città, una sorta di metafora piuttosto che il soggetto principale della canzone, che è più d’amore e sentimenti». Sono le parole scritte da Dion Protani e Silvana Coppa di Ischia Review che hanno aiutato il gruppo musicale belga, per parte delle riprese. In effetti, leggendo la traduzione del testo, è l’amore a essere protagonista e non l’isola della costiera, il cui nome compare, oltre che nel titolo, una sola volta verso la fine della canzone. Polemica a parte, ciò che mostra il video amplifica la bellezza del nostro territorio, c’è il belvedere di Zaro, il tramonto

del Soccorso, Sant’Angelo di sera, il Torrione e il Porto d’Ischia. Eppure una situazione del genere gli ischitani l’avevano già vissuta: era il lontano 1999 e la troupe americana aveva invaso letteralmente l’isola per girare “Il Talento di Mr Replay”, si cercavano comparse dai colori mediterranei, il bar Cocò divenne una fortezza e tutti erano contenti, ma una volta al cinema l’amara scoperta: quella sullo schermo non era chiamata Ischia ma Mongibello. Sarà che forse allora non c’erano i vari social network e le polemiche rimanevano chiacchiere da bar ma di certo nessuno andò dai diretti interessanti a rivendicare un qualche diritto. In pochi giorni, le visualizzazioni del video su youtube sono schizzate alle stelle, e ciò che dispiace è che nei commenti dei più, invece di apprezzare la canzone e la nostra Ischia nel video, c’è disprezzo per un “errore” motivato e marginale. Cari Hooverphonic, grazie per aver valorizzato la nostra isola in questo gran bel video, siamo noi a chiedere scusa a voi, vi preghiamo di non prendere troppo alla lettera le parole dei nostri compaesani che invece di scendere in piazza per cause giuste, combattono da dietro al computer contro i mulini a vento. Foto Ischia Review

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

11

Pietro Greco presenta il libro scritto con Bruno Arpaia a Il Contastorie

La cultura si mangia

• di Isabella Puca

P

ietro Greco, giornalista scientifico, di origine ischitana lo scrive in stampatello sulla copertina del libro firmato con Bruno Arpaia e presentato in una delle serate organizzate da Il contastorie: con la cultura si mangia! Il loro libro vuole essere una sterzata alla classe dirigente del Paese, Letta in avvio del nuovo governo affermò infatti che non ci sarebbero stati tagli su cultura e scuola, facendo restare queste categorie, indispensabili per la crescita del paese, in una situazione di stallo.

Già dal titolo si intuisce che i l libro va controcorrente rispetto alla frase tipica “la cultura non dà pane” «Va controcorrente solo in Italia perché tutto il mondo mangia con la cultura. Gli investimenti in musica, teatro e alta formazione stanno crescendo a ritmi straordinari in tutto il mondo, gli investimenti in ricerca scientifica sono più del doppio rispetto all’aumento della ricchezza mondiale, cosa che testimonia che il mondo crede nella scienza mentre in Italia questi investimenti diminuiscono. Negli ultimi venti anni siamo il paese che è cresciuto di meno al mondo dopo Haiti. La Corea del sud è il secondo

paese al mondo che in questi venti anni è cresciuto di più dopo la Cina. Venti anni fa partivamo da condizioni asimmetriche, un coreano guadagnava quattro volte meno di un italiano ora non solo guadagna di più ma lo fa con una società ecologicamente più avanzata. È l’ Italia ad andare nella direzione di quella frase infelice. “La cultura non si mangia” diceva il ministro e purtroppo in questo paese è la realtà». L’Italia rappresenta un’eccezione culturale ma che valore pratico ha la cultura? «La cultura ha un valore in sé, una comunità colta è più coesa, lucida nella

costruzione del futuro, più giusta e ricca umanamente ma la cultura ha anche un valore economico. I due terzi dell’economia mondiale si regge sulla produzione di nuova conoscenza, ma questo non accade in Italia. Un paese trainante dell’economia europea è la Germania che negli ultimi anni ha tagliato i conti pubblici ma aumentato gli investimenti nell’università, l ‘Italia che pure parte da una dimensione inferiore ha tagliato del 14% gli investimenti nell’università. Siamo un paese che come i gamberi va avanti a passi indietro». Di questo passo, qual è l’Italia che sarà? «Se continuiamo così sarà un’Italia che andrà avanti nel suo percorso di declino. Tuttavia i giovani possono ribaltare questa situazione, alcune città l’ hanno fatto come Trieste, Bolzano, Pisa o Genova, si stanno muovendo nella dimensione giusta purtroppo però è il suo complesso che si sta muovendo in maniera sbagliata». Guardando al nostro piccolo, Ischia potrebbe vivere di cultura? «A Ischia c’è un ambiente fisico e umano particolarmente adatto perché formato da gente creativa e curiosa ma probabilmente manca la comunità, un senso civico e una prospettiva per il futuro. Abbiamo storia, paesaggio e

tante risorse che dobbiamo sapere utilizzare per creare nuova cultura e un paradigma economico. Ecco, Ischia potrebbe diventare un modello di economia sostenibile però, dobbiamo volerlo». Qual è il futuro di Città della scienza fiore all’occhiello del Sud Italia? «Città della scienza è uno dei musei di nuova generazione più importanti d’Europa soprattutto perché ha un’ idea che nessun altro museo scientifico al mondo ha. Ha introiettato un incubatore di imprese convinto che sulla conoscenza si può fare un’economia nuova. Si sta riprendendo, sono arrivate le risorse per poter continuare la routine quotidiana, sono stati elargiti gli stipendi ma ciò che manca sono gli investimenti e i progetti per la ricostruzione. Si tratterà di un restauro costoso ma ci sono le forze e la volontà per poterlo fare. Sarebbe un peccato se qualcuno mettesse i bastoni tra le ruote». Presenti all’incontro Luca De Fusco, direttore artistico del Napoli teatro festival e Laura Novati direttrice culturale della kermesse, la quale in accordo con il paradigma espresso da Greco, ha chiuso la presentazione affermando che si, con la cultura si mangia, «basta però saper usare la forchetta».


12

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

EPPOL? Classi Incontri bisettimanali in gruppi di 4-8 persone con giochi, canti e tante attività ludiche

INGLESE PER BAMBINI DA 3 MESI E RAGAZZI FINO A 18 ANNI

Metodologia

Certificazioni

Percorso Full Immersion con metodo MADRELINGUA comprovato e riconosciuto a livello internazionale

Centro autorizzato dall’ UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE per la preparazione degli esami Cambridge Young Learners

Contattaci

Materiale

Casamicciola Terme - Corso Garibaldi, 36 081.900582 - 338.8068405 - ischia@helendoron.com

Didattica esclusiva HELEN DORON 1 Zainetto, 4 libricini e 4 Cd musicali

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733


redazione@corrieredellisola.com

13

COSTUME&SOCIETà •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

Bambini e ragazzi alle prese con la routine invernale

La scuola, croce e delizia

• di Alessandra Vuoso

A

nche quest’anno è ricominciato l’anno scolastico. Ce ne si rende conto dal traffico mattutino che imperversa per le strade principali di Ischia, soprattutto in punti nevralgici in prossimità di istituti superiori, scuole elementari ed asili. Bambini e ragazzi riprendono la routine invernale fatta di libri e lezioni,

chi con la felicità di ritrovare i vecchi amici e di riprendere i rituali sociali che scandiscono nettamente le loro giornate, i più, invece, di malavoglia, e con la frustrazione di quanti non vogliono ancora ammettere che il periodo estivo di svago e divertimenti si sia concluso così, in maniera più o meno repentina, determinando un brusco ritorno alla realtà fatta di impegni e responsabilità. Ma c’è anche chi deve intrapren-

dere un nuovo corso di studi: con trepidazione mista a titubanza varca le soglie del nuovo istituto per conoscere i nuovi compagni e gli insegnanti con cui vivere e sopravvivere, per lunghi anni, nel nuovo habitat sociale e scolastico. Come dimenticare, poi chi a scuola comincia ad andarci per la prima volta, le nuove leve insomma. Le classi elementari sono complete come ogni anno, non si registrano cali, e gli

Servizi per l’ambiente

della

Danza

Danza

Danza

Classica Modern Jazz

già presenti in sede, ma il nucleo non è ricostituito in toto. Studenti ed insegnanti continuano ad essere divisi in zone diverse del territorio. Eppure con un po’ di dissensi e delusioni, forse estrinsecati nel colorato dissenso diffuso ed espresso sulla facciata dell’istituto poco prima dell’inizio nel nuovo anno scolastico, tutto è ricominciato come da tradizione, lezioni e progetti extracurriculari. E riprendono anche le usuali corse mattutine e le lotte dei genitori che devono districarsi fra traffico, lavoro, ritardi, scuola e gestione famigliare, sicuramente svantaggiata e messa in difficoltà dall’assenza di asili nido cui affidare in tranquillità i più piccini. Insomma , per genitori e figli ricomincia l’usuale periodo di diatribe, gioie o sconforti per i risultati conseguiti e soprattutto di affanni e corse nel tentativo di sopraffare il tempo che rincorrono nei tradizionali ritardi mattutini. Il segreto, come dicevano Aldo Giovanni e Giacomo, è tutto qui: « Quando il sole sorge, non importa se sei un leone o una gazzella: L’importante è che cominci a correre...»

ECOGEA

La

Danza

insegnanti sono pronti a dischiudere ai piccoli un nuovo mondo fatto di conoscenze e competenze. Sono i problemi di sempre a persistere, però; dalle sedi inadatte ad i costi elevati, il diritto allo studio continua ad essere menomato. I costi ed il numero dei libri di testo continuano ad essere in aumento. Colpa del sistema generale e della crisi, colpa dell’arretratezza italiana in fatto di sfruttamento delle risorse, ma a volte c’è anche la responsabilità degli insegnanti che tendono a non far poi troppo caso alle spese che ogni famiglia deve sostenere ed a non fare una cernita dei materiali realmente indispensabili. Perché spesso i libri restano inutilizzati, talvolta ancora avvolti nel cellophane di protezione. Sulle sedi scolastiche di Ischia è inutile dilungarsi. Certamente però il caso più discusso, negli ultimi tempi, è quello del Polifunzionale. Quest’anno alle classi liceali dell’Istituto classico-scientifico, ed a quelle di linguistico e scienze umane, new entry di una paio di anni fa, si sono aggiunte altre classi di studenti di anni successivi e precedenti a quelli

Contemporanea PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Hip Hop

• • • • •

Stage

Internazionali Novità

Teatro

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566

Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio |

energypalestra

ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


14

• SPORT

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

Nella domenica in cui tutti si aspettavano il cambio di passo, arriva la sconfitta. Vince l’Aversa Normanna

A più di quattro mesi dal passaggio sull’isola del Giro d’Italia, tornano protagoniste le due ruote del ciclismo.

NON È IL CASO DI

CRONOFORIO: ANCORA SCOTTO IL PIÙ VELOCE

DRAMMATIZZARE

T

anto tuonò che piovve. E proprio nella domenica in cui tutti si aspettavano legittimamente il cambio di passo. Altro che vittoria numero uno in campionato, al triplice fischio del direttore di gara ad arrivare è sì un risultato ancora inedito quest’anno, ma spiacevole: la sconfitta. Non è il caso di drammatizzare. Siamo appena ad inizio campionato e un risultato negativo può essere presto dimenticato e assorbito

nei successi futuri. Magari, la sconfitta, in questo momento della stagione, può finanche produrre un effetto benevolo, suonando la sveglia alla truppa gialloblù, come già accadde in quel di Battipaglia dodici mesi fa. Non è possibile, però, nascondere un pizzico di preoccupazione dopo la prestazione di Domenica scorsa. Troppi i calciatori fuori forma o non calati nella realtà, troppi a tal punto da rendere l’Ischia irriconoscibile. Poca intensità,

rari gli inserimenti dei centrocampisti, poco gioco sviluppato sulle fasce. Nulla di nulla. Nessuno dei tratti caratterizzanti l’Ischia della passata stagione si intravede nella nuova creatura isclana. “Oggi non mi aspettavo di perdere – afferma Campilongo – Non sono i giocatori colpevoli, il responsabile sono io e mi assumo le colpe per questo k.o. interno”Chissà se tra i pensieri di fine gara, il tecnico gialloblù annovera anche l’aver puntato oggi su over in-

sufficienti nella prestazione fornita, maanche nella verve, nell’approccio, nella presenza. “Dobbiamo andare avanti con questi calciatori fino a Gennaio” afferma Campilongo durante l’intervista. La società solo allora potrà compiere le sue valutazioni, ma, se questi sono i contributi di alcuni nomi di grido della rosa, meglio correre ai ripari subito, puntando sui giovani. Non bisogna fasciarsi la testa: l’Ischia possiede ottimi valori in rosa ed un grande uomo di cultura calcistica alla guida tecnica. Voltare pagina subito non sarà semplice, ma è doveroso. Domenica al “Mazzella” arriva la Casertana di Ugolotti, subentrato a Capuano e subito vittorioso all’esordio. Tre punti Domenica permetterebbero alla squadra di dimenticare l’avvio di stagione al di sotto delle aspettative e consentirebbero a Masini e compagni di sbloccarsi, acquisendo quella serenità e quella fiducia fin qui mancata.

Nell’ormai consolidata location del comune di Forio, Domenica 22 Settembre, circa 80 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia nella terza edizione della Cronometro di Forio, gara individuale valevole anche come ultima prova del Campionato Italiano USACLI e del Circuito del Sole. Un anello di 5 km da ripetere 4 volte. Atleti che partono scanditi ogni minuto. Il via nella centralissima piazza San Gaetano dove il caloroso pubblico ha sospinto e incoraggiato i corridori verso il percorso: dapprima sul lungomare assolato della Chiaia, passaggio dall’alto per Citara e ritorno in paese all’ombra del Soccorso. AL traguardo a far segnare il miglior crono è il campione in carica Michele Scotto D’Abusco, capitano e direttore del Team Cicli Scotto. Michele mantiene il titolo che già gli apparteneva fermando il tempo a 29 primi e 26 secondi e fa sua anche la maglia rossa messa in palio da Il Dispari per l’isolano capace di piazzarsi meglio. Sul secondo gradino del podio sale Luigi Paolini: il pescarese registra un ritardo di soli 11 secondi nei confronti di Scotto ma tanto basta per arrendersi. Subito dietro Luigi Auricchio dell’Asd Black Panthers staccato quasi un minuto. A poco più di due minuti i primi isolani in classifica. Settimo Carlo Silvio a 2 e 21; ottavo cinque secondi più tardi Giovanni Aversano. Tra le donne prima Sara Cacciapuoti della Boemio seguita da Manuela De Vito del team Ermes. Oltre al puro spettacolo sportivo e alla bella giornata di sole, a contribuire alla perfetta riuscita della manifestazione, promossa ancora una volta dalla Ciclistica Forio di Giovanni Cigliano e Francesco Penza, sono stati la musica del maestro Francesco Patalano e il pasta-party organizzato nella zona parterre all’arrivo nel piazzale del Soccorso. Anche le autorità, capeggiate dal sindaco Del Deo, e la pubblica forza municipale guidata dal tenente colonnello Giovangiuseppe Iacono hanno contribuito notevolmente alla buona riuscita dell’evento, patrocinandolo e permettendo col controllo del traffico la messa in sicurezza delle strade per atleti e curiosi. Cosa di non poco conto se si pensa a come a volte in passato il tema era stato trattato in situazioni analoghe a quella di Domenica: eventi che regalano spettacolo, intrattenimento e un indotto turistico secondario da non sottovalutare.

Vivi con noi le emozioni del grande Calcio SKY!

Segui tutte le partite di

“LE GRANDI EMOZIONI DEL CALCIO”

Indovina minuto e marcatore del primo gol della partita e MANGI GRATIS! In omaggio avrai anche una simpatica maglietta col logo di VIllage Cafè!

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

15

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

OFFERTE VALIDE DAL 24 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2013

TANTI PRODOTTI SCONTATI DEL

12 90

8 90

2 45 BISTECCA DI BOVINO ADULTO IRLANDESE - AL KG

GRANDE CONCORSO

1 45

3 90 MC CAIN PATATE FORNO COUNTRY GR 600 € 2,42 al Kg

ALL’INTERNO

1 95

2

KINDER DELICE 10 MERENDINE GR 420 € 4,64 al Kg

RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA SPESA BLOCCATA

PRIMA LI ABBASSIAMO POI LI BLOCCHIAMO

DAL 27 AGOSTO AL 25 NOVEMBRE 2013

DAL 24 SETTEMBRE AL 24 OTTOBRE 2013

IN PALIO TANTISSIMI MEGABUONI

Tradizione, Qualità e Convenienza

PRODOTTO MEGASPONSOR

offerte valide dal 24 settembre al 3 ottobre 2013

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


16

• RUBRICHE

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

INCANTOERRANTE a cura di Paola Casulli

L’UNIVERSITA’ SECONDO MOCCIA

Dall’autore di Tre metri sopra il cielo un nuovo film in sala dal 26 Settembre

N

el 2004 Feltrinelli riscopriva Tre metri sopra il cielo, sfortunato romanzo di uno scrittore romano pubblicato nel 1992 in pochissime copie. Da allora Federico Moccia, classe 1963, ha dato il via ad una fenomenale carriera a base di romanzi, racconti, interviste e film, proponendosi come cantore un po’ attempato della gioventù odierna, dei suoi disagi e delle sue speranze. Questo successo inaspettato, che ormai da 10 anni continua in Italia e all’estero, divide il web tra gli intellettuali che lo snobbano e gli adolescenti che lo citano, trasformando le storie sentimentali e un po’ stucchevoli che riempiono i suoi romanzi nelle proprie storie, nell’immagine reale, più profonda e interessante di vite colme di pigrizia ed emozioni elementari. Il nuovo film in uscita il 26 Settembre, ambientato nel mondo universitario romano, gode di tutti i pregi e di tutti i difetti dello stile mocciano: tanti buoni sentimenti, una incredibile capacità di fare presa sull’autocompiacimento e sui desideri delle ultimissime generazioni, e infine una pretesa di realismo totalmente artefatta, per la quale si spruzza un po’ di grigio sulla pellicola per dare l’impres-

sione di star “denunciando il disagio” della condizione di studente. Universitari – Molto più che amici non è nulla di tutto questo. Si tratta di una commedia leggera e un po’ pretenziosa, piena di canzoni strappalacrime e momenti di redenzione emotiva, il tutto incollato su scenari improbabili e retto da una trama che, intenzionalmente, non vuole arrivare da nessuna parte. La cosa curiosa della pellicola – tecnicamente inesistente, ma non è questo il punto – è che gli universitari non siano in nessun modo contemplati come possibile pubblico. Quale studente, infatti, potrebbe riconoscersi in questo gruppo sgangherato di ragazzoni con falsi problemi, che vivono in una reggia giusto un po’ diroccata e i cui guai o difetti assumono costantemente il colore della fiaba? Universitari è un film per sedicenni che vogliono sognare la libertà che li aspetta, o per genitori delusi che voglio coprire lo squallore della vita dei figli con uno strato opaco di smielatezze. In entrambi i casi un modo forse divertente, ma pessimo, di approcciare il proprio presente e il proprio futuro.

artu

AAA cercasi Cenerentola

Un casting per la scarpetta di cristallo

“I

sogni son desideri, chiusi in fondo al cuor”. Chi non ricorda il romantico motivetto cantato nel film della Walt Disney, Cenerentola (Cinderella), tratto dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm? La fiaba, la cui versione più antica in occidente risale a Charles Perrault, è stata realizzata in centinaia di adattamenti. Dalla Cenerentola opera lirica di Gioacchino Rossini, alla Cendrillon di Jules Massenet. Dal balletto di Sergej Prokof ’ev all’adattamento teatrale di Roberto de Simone (1976), “La gatta Cenerentola”. Nelle trasposizioni cinematografiche è nota la prima versione “Cinderella” del 1911, di George Nichols con Florence La Badie. Ai due sequel della Walt Disney del 2002 e 2007, ne seguono ancora tante altre fino alle riprese ufficialmente cominciate a Londra la primavera scorsa della Cenerentola diretta da Kenneth Branagh e in arrivo sul grande schermo il 13 marzo 2015. Lily James vestirà i panni della celebre principessa, Helena Bonham Carter quelli della fata Madrina e Cate Blanchett sarà nel ruolo della matrigna. In Italia affluenza record ai provini per interpretare la nuova

Orientamento 2013/2014

Ristorante Sole a Mezzanotte via Leonardo Mazzella (interno parcheggio) ore 18:30

L’Artù promuove l’espressività artistica in ogni sua forma, dal teatro alla scrittura creativa; dall'arte visiva alla fotografia.

FOTOGRAFIA

SCRITTURA CREATIVA

BARCA DI SANT’ANNA

FUMETTO

Cenerentola in un musical che debutterà al Teatro Brancaccio di Roma l’11 febbraio e arriverà al Teatro Della Luna di Milano il 27. Saverio Marconi, punto di riferimento della grande commedia musicale italiana, già noto per il casting di “Grease”, “Sette spose per sette fratelli”, “Chorus line”, sarà tra i produttori dello show e regista insieme a Stefano D’Orazio. Insieme hanno deciso di ambientare la loro rivisitazione della storia negli anni Cinquanta. Scene di Gabriele Moreschi, musiche originali di Stefano Cenci tra rock e fantasy, coreografie affidate a Gillian Bruce. Il risultato non potrà che incantare e stupire. A ciò si aggiunge un esilarante Paolo Ruffini, noto conduttore della trasmissione “Colorado”, nel ruolo del principe. Resta l’arduo compito di scegliere Cenerentola. Rigorosamente biondo cenere, deve saper ballare e recitare, età scenica tra i 18 e i 24 anni, una bellezza pulita e solare e una voce da soprano o mezzosoprano. 500 aspiranti si metteranno in coda martedì mattina alla 9 e 30 al teatro della Luna di Assago per le audizioni. Che l’alchimia cominci.

Laboratori&Workshop

Sabato 28 Settembre

TEATRO

www.corrieredellisola.com

CERAMICA

RESTAURO DEL LIBRO

info 349.6767679 www.artuweb.it_info@artuweb.it


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

XXX

Se non hai mai assaggiato

la nostra

vuol dire che non sei un vero

acceso dalle 12 alle 24

Su prenotazione la nostra specialitĂ : Prova il vero coniglio all'ischitana Ischia Porto, Via iasolino 37 (adiacente biglietteria traghetti) |FORNO A LEGNA acceso dalle 12 alle 24 | Info 3452232361

17


18

• MARKETTE

DOMENICA 29 SETTEMBRE

OPEN DAY “PORTE APERTE” YAMAHA

GRANDE ORGANIZZAZIONE DEI CORSI YAMAHA QUEST’ ANNO

S

iamo giunti alla diciottesima edizione della giornata della Musica, nella nuovissima sede al porto, in via Iasolino 65, alle spalle del Bar Mar lato traghetti con ingresso dal retro del palazzo D’Ambra-biglietteria marittima, dove c’è il parcheggio motorini, di fronte alla Sai Assicurazioni. Si tratta di una giornata di musica e festa, a partecipazione assolutamente gratuita, per la diffusione della cultura e della pratica musicale. Tutto lo staff insegnanti sarà a disposizione dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 per dare la possibilità ai partecipanti di provare uno o più proposte. I corsi disponibili sono tantissimi, anche per adulti: propedeutica per bambini (musicagioco) 4/5 anni; tastiere per bambini 6/8 anni; pianoforte individuale, tradizionale e moderno per ragazzi e per adulti; tastiere per ragazzi 9/12 anni; chitarra classica per ragazzi dagli 8 anni in poi, e per adulti; chitarra elettrica per ragazzi dai 12 anni, e per adulti; batteria per ragazzi dagli 8 anni in poi, e per adulti. Inoltre, uno dei corsi maggiormente richiesti: il corso di canto moderno per adulti (disponibile anche nella versione per bambini). Da sottolineare quest’anno la presenza di alcune novità importanti: il corso “Mamma che Musica”, condotto da un’ostetrica professionista, rivolto alle mamme in attesa. Si tratta di musicoterapia in gravidanza, dal battito del cuore alla musica da ascoltare, in un rilassante percorso di benessere madrebambino, utilizzando canto, respirazione, yoga, ascolto, rilassamento e ….coccole al pancione. Altra novità assoluta è il corso DJ Contest, nel quale si analizza il mondo del Clubbing, la figura del DJ e l’evoluzione del Sound System. Sono previste esercitazioni pratiche con strumentazioni all’avanguardia. Un DJ professionista trasformerà quella che è una passione in una professione.

Inoltre, in collaborazione con l’associazione Artù, verrà proposto un laboratorio teatrale per ragazzi con un approccio alla recitazione attraverso il corpo e la voce, con giochi ed esercizi che mirano a liberare le proprie emozioni attraverso improvvisazioni, dizione e gestione dello spazio scenico. Comunque, sono già diversi anni che la giornata “PORTE APERTE” è diventata un evento importante nel panorama culturale musicale dell’isola. Infatti, visto l’offerta di corsi a disposizione, ogni anno si riversano nella sede dell’Associazione intere famiglie: di solito mentre i bambini partecipano gratuitamente ad una lezione di pianoforte adatta alla loro età, il papà prova a suonare la batteria, e la mamma si avvicina alla chitarra. Da quest’anno si può aggiungere anche altre prove: DJ, Teatro e….per chi si trova ad aspettare un bambino….il fantastico corso per mamme in attesa. Il tutto in un ambiente cordiale e simpatico. In questo modo, la giornata della Musica si trasforma in una vera e propria festa, in cui tutti possono provare a suonare gratuitamente vari strumenti. Qualche anno fa, è capitato che un ragazzo con la passione per la batteria, ha partecipato alla giornata porte aperte Yamaha, e dopo essersi avvicinato ancora di più al mondo della musica, ha cominciato a studiare con serietà. Dopo essere entrato in Conservatorio a Napoli, oggi è diventato insegnante della scuola Yamaha! Si tratta di una giornata di musica e di festa. Per i più piccoli sono anche previsti dei gadget ricordo. I ragazzi delle scuole superiori, possono invece richiedere l’attestato di partecipazione ai corsi Yamaha, valido come certificato di credito formativo. Per maggiori informazioni, è possibile telefonare in orari pomeridiani allo 081 98 28 48.

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

Il momento per bimbi e meno bimbi di tornare sui banchi. Ad Ottobre il nuovo anno accademico

Impara l’inglese con Helen Doron

A

rriva Settembre, il momento per bimbi e meno bimbi di tornare sui banchi e rimettersi al lavoro, buttandosi alle spalle le gioie dell’Estate. Tempo di nuovi inizi anche per il centro linguistico Helen Doron English che, presente ormai da diversi anni sull’isola d’Ischia al Corso Garibaldi di Casamicciola, dalla metá del prossimo Ottobre inaugurerà l’anno accademico 2013/2014 sotto la guida del responsabile Adriano e delle insegnanti Chicca ed Anna. La Helen Doron English, le cui sedi sono diffuse in tutto il mondo, persegue da più di venticinque anni l’obiettivo di migliorare l’educazione linguistica dei bimbi di tutto il globo, ponendosi in netta dicotomia con altri istituti analoghi in virtù del proprio originale sistema d’insegnamento, la cui efficacia è unanimemente riconosciuta da svariati esperti di livello internazionale. Il metodo Helen Doron in essenza è pensato per stimolare la naturale predisposizione del bambino ad imparare attraverso l’ascolto ripetuto a casa e le attività ludiche che si svolgono durante gli incontri, creando quindi un ambiente positivo e pieno di allegria che consente al bambino di imparare l’inglese come se fosse la propria lingua madre. Obiettivo che

presso la sede isolana sarà d’ora in avanti ancor più facile da raggiungere in virtù del previsto potenziamento dell’apparato didattico, con le ore di lezione superiori del 50% rispetto agli anni scorsi, e a fronte di un costo generale che invece si riduce di quasi un terzo. Un’opportunità davvero unica, da sfruttare per tutti quei genitori che vogliano ovviare alle ormai endemiche carenze del sistema scolastico italiano nell’apprendimento della lingua straniera, dotando i propri figli di una proverbiale “marcia in più” che potrà un giorno fare la differenza in un mercato del lavoro sempre più inumanamente competitivo: perché se da un lato le difficoltà linguistiche sono da considerarsi come preminenti per tutti gli isolani impegnati all’estero per lavoro, dall’altro l’imparare correttamente l’inglese dovrebbe essere ormai normalità anche solo per fruire di tutte le chance offerte dall’attuale mondo globalizzato. E chissà che non sia proprio grazie alla Helen Doron nostrana che si riesca finalmente ad abbattere quel muro culturale che sovente separa i ragazzi ischitani dal resto del mondo, facilitando quel processo che, auspicabilmente, dovrebbe renderci un po’ meno cozze attaccate allo scoglio e un po’ più cittadini del mondo. Ma questa è un’altra storia.

Engel & Völkers Ischia Capri Procida

D

a sempre il marchio Engel & Völkers riunisce la professionalità di esperti consulenti con la capillarità di un network mondiale. Quasi 500 affiliati in 36 paesi diversi, fanno si che ogni immobile da noi proposto, venga visto e conosciuto attraverso la più grande vetrina mondiale. Possediamo una profonda conoscenza del mercato e un database costantemente aggiornato e monitorato. Finalmente oggi Engel & Völkers è presente anche ad Ischia, Capri e Procida, le isole più belle del Mediterraneo che con il loro charme e le loro prelibatezze architettoniche conquistano innumerevoli visitatori.Territori che

meritano di essere riscoperti in tutto il mondo e nel contempo richiedono alta competenza del settore. Se state pensando di locare, acquistare o vendere un immobile, investire o sviluppare un progetto edilizio su proprietà terriere, nuove costruzioni, appartamenti, dimore signorili o case vacanza , affidatevi a Engel & Völkers e al suo ampio portafoglio immobiliare di gran classe, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Veniteci a trovare presso il nostro shop di Ischia Ponte in Via Luigi Mazzella, 105, saremo lieti di presentarvi tutte le nostre opportunità ascoltando le vostre richieste.


redazione@corrieredellisola.com

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

19

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!

PENSIERI

EXTRA SMALL

Minuti verso tutti

150

SMS verso tutti i cellulari

150

x3

x3

= 450 = 450

Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile

ZA SENMITI LI

1GB

Traffico Internet Costo mensile

x3

Per 10 anni! 12€

9€

Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.

MS ATE, S CHIAM T NE R E E INT A SOLI MESE 9€ AL

La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

OFFERTA EXTRA SMALL X3

www.postemobile.it 160

Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it


20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

ottobre 10 al 1 L A D IE R E F R E P ChiuSI

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

Carni da tutto

il MONDO

ricercate e di qualitĂ superiore

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

I

Il Signore degli Agnelli

21


22

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.900euro mensili 3478437122serali • VENDESI attività di estetica ben avviata, centralissima e nuovissima, locale in ottimo stato comprensivo dell’arredo, del pacchetto clienti e dell’esclusiva su alcuni marchi molto conosciuti e redditizi. Ottimo prezzo. INFO 3476632577 no perditempo • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Barano d’Ischia, affittasi miniappartamento composto da ingresso, cucina, camera matrimoniale, bagno e balcone; dotato di impianto di riscaldamento per il periodo invernale. Parcheggio, fermata autobus e negozi ubicati a circa 250 mt di distanza a piedi. € 350/mese, spese escluse. Privato fitta annualmente appartamento 120mq. Composto da 3 camere da letto 2 bagni grande zona cucina soggiorno e salotto. Spazi esterni e posti auto. Completamente arredata e accessoriata , termoautonoma. Euro 900 solo referenziati e dimostrabili. Tel. 3271568929. Zona Fiaiano. • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Forio: Fittasi annuale appartamentino gia’ arredato in ottime condizioni – composto da 1 Stanza da letto – cucina abitabile – terrazzo – bagno – condizionatore – Parcheggio auto /scooter – Euro 400,00 mensili . per info tel. Cell. 333 2286532. • ISCHIA PORTO ZONA SUPERMERCATO CHIOCCA FITTASI ANNUO MINIAPPARTAMENTI PER 1-2 PERSONE TOTALMENTE RISTRUTTURATI COMPOSTI DA INGRESSO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA DA LETTO E BAGNO. PREZZO A PARTIRE DA € 400,00 MENSILI PER INFORMAZIONI 3283508730 (ORARIO UFFICIO) • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano vicino Deco’:villa ottimamente rifinita,130 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con

camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili. 900euro mensili 3478437122 serali • Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del BAR CALISE, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/salapranzo + terrazzo con tavolo e salottino esterno. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Forio, decentrato casa piano terra con ingresso indipendente composto da : ampio soggiorno con cucina a vista , 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio ,panoramico ingresso autonomo e parcheggio privato €900,00 mensili 3394820890 • Forio localita’ cuotto, villino indipendente panoramico composto da ampio soggiorno con angolo cottura , 2 camere bagno , terrazzo e posto auto . Termoautonomo €650,00 mensili 3394820890 • Ischia portò centralissima fittasi a pendolari da settembre a giugno euro 700 mensili tel. 0586800645/ 3487724474 • Cerco tra ischia e barano possibilmente vuota 2 camere, bagno, cucina e salone da non spendere + di 500 euro al mese 338/7864689 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.1000 € mensili 3478437122 serali • Forio, piano terra, composto da soggiorno, cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato. Info 33948208920 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • Causa trasloco, vendo a Forìo, seguenti mobili acquistati agosto 2012: 1) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata, Euro 200; 2) materasso matrimoniale Euro150; 3) rete matrimoniale con doghe in legno, Euro150; 4) Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; 5) Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tutto trattabile. Tel. 3477960411 • ISCHIA PORTO PRESSO TRIBUNALE FITTASI APPARTAMENTO MONOVANO E DUE VANI CLIMATIZZATI PARCHEGGIO AUTO PER INFORMA-

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

ZIONI 3384030138 • Forio zona Monterone cedesi pizzeria da asporto. No perditempo 392 009 6902 • Forio ,piano terra, composto da soggiorno , cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato. Info 33948208920 • Forio ,piano terra, composto da soggiorno , cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato.€650,00 Info 3394820890 LAVORO • signora 38 enne italiana cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani, anche solo come compagnia o per andare a fare la spesa e sbrigare qualsiasi servizio. Chiamami massima discrezione e serietà 338/7864689 • Uomo serio e volenteroso cerca lavoro come banconista generico, alimentarista, magazziniere, gommista, lavaggista, autista. Per contatti: 3342880659 (Pierpaolo). • Noto professionista del campo assicurativo (Previdenza Complementare, Risparmio+Sicurezza, Protezione, Investimenti, Casa&Famiglia) ricerca collaboratori seri e volenterosi sull’isola d’Ischia. Buone provvigioni. Per informazioni: 3288299519 3349846391 (Luigi). • SALVE MI CHIAMO CIRO HO 63 ANNI E CERCO LAVORO COME CAMERIERE O BARISTA IN PICCOLE PENSIONI. HO ESPERIENZA TRENTENNALE IN ALBERGO. NO AUTOMUNITO.3458925933 OPPURE 081996052. • SALVE MI CHIAMO FILOMENA E HO 55 ANNI E CERCO LAVORO PARTTIME (O LA MATTINA O IL POMERIGGIO NO NOTTE) COME COLLABORATRICE DOMESTICA, ASSISTENZA ANZIANI O BABY SITTER PRESSO COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME O LACCO AMENO. NO AUTOMUNITA. 3496842433 OPPURE 081996052. • AZIENDA AFFERMATA CERCA SEGRETARIO/A. SI RICHIEDE ESPERIENZA PREGRESSA NELL’ATTIVITA’ DI SEGRETERIA E GESTIONE DELL’ARCHIVIO.PER COLLOQUI INVIARE C.V. ALL’INDIRIZZO EMAIL: STUDIO. MATTERA@GMAIL. COM PER INFO CEL. 393/9118626 • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNO EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale. Per info 347.6460975 • Libero professionista con partita IVA - Cerco lavoro come contabile, economo, webmaster, gestione aziendale, consulente seo, segretario ufficio, gestione siti web ecc. Prestazioni con relativa fatturazione. 3337533384

• Promotore di vendita gas elettricità Coop Gas srl, per potenziamento della propria rete commerciale, seleziona promotori di contratti per la fornitura di gas ed energia elettrica al cliente finale (residenziale ed attività produttive). Sono richiesti: Motivazione e predisposizione alla vendita diretta; Conoscenza del territorio in cui si opera; Auto propria; Buon utilizzo del pacchetto Office; E’ prevista specifica formazione tecnico-commerciale a riguardo. Inviare CV, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003) a: mfioravanti@cpl.it. AUTO E MOTO 61 60 204. • Vendo liberty 125, anno 2004, 23000 Km, motore in ottime condizioni a euro 500,00. Per info contattatemi. Cinzia Stoppiello 329/7473060 • Vendo causa trasferimento GRANDE PUNTO rossa 1,9 Multijet DIESEL 130 CV SPORT 3 porte del 2007-km.30.000.Uniproprietario. Tenuta in garage come nuova da appassionato. Clima, autoradio con CD e Mp3 con comandi al volante e pluriaccessoriata. Vivavoce bluetooth con comandi vocali. Posteriore sdoppiabile e ribaltabile. Vetri elettrici. Fendinebbia. € 8000. Tel. 349 74 32 131 • Vendesi Mercedes Vito 108 CDI Ottime condizioni. Anno di immatricolazione 2002 Km: 179.520 Prezzo € 4.000,00 (trattabili) + Passaggio. Per contatti: Tel.: 081/900669 Email: giem_ srl@hotmail.it • VENDO VESPA 50 R ANNO 1972 FARO TONDO GIALLA MOLTO BELLA CON LIBRETTO VESPA d’EPOCA. VENDO CAUSA INUTILIZZO DA ME ME PAGATA 1600 EURO (VEDRAI IL BONIFICO). PREZZO NON TRATTABILE 1700 EURO CELL ANTONIO 3480266809 • Vendo Lancia Y, 2004 1.2 benz con 55.000 km Ottimo Stato. V Platino full optional, 2 tettucci di cui uno apribile, cerchi in lega, comando city, clima, interni in pelle chiara, stereo BOSE fendinebbia. 4.500 € info 3473463771

PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO) • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’ prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881

lezioni • Si ricerca una persona per l’insegnamento della lingua spagnola (ed eventualmente altre materie ) in ambito di doposcuola. Si garantisce e si richiede massima serietà. Per informazioni e contatti : doposcuolaischia@libero.it • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà 081/905400 - 3475546838 • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE

VARIE • Causa errato acquisto, vendo macchina per cucire Necchi 422, 8 mesi ma mai usata, ancora col suo imballaggio. Prezzo: 380 € Telefono 3332125875. • Vendo per motivo inutilizzo mountain bike N26, anno 2009, colore grigio metallizzato, con rapporti shimano. Ottime condizioni. 3662915547 • Vendesi STAMPANTE PER NAIL ART MYNAIL PROFESSIONAL V7.1, la migliore sul mercato, comprensiva di accessori, in ottimo stato perchè usata poco. • Vendesi PRESSOTERAPIA DRENAPRESS della KIMED AESTHETICS in

ottimo stato con memoria per impostare fino a 100 programmi tra quelli fissi e quelli programmabili dall’utente. Prezzi molto interessanti, INFO 3476632577 NO PERDITEMPO Vendo PS3 slim condizioni perfette con 4 giochi (sport champion + move e telecamera, street fighter 4 e alrti due giochi) completo di controller. 250€ info 3202734931 • Cerco in fitto attrezzatua per autoprodurre pellets o cippato. Qualsiasi informazione è comunque gradita. 3474948056 • VENDO MATERASSO LETTO SINGOLO MARCA “SIMONS” OTTIME CONDIZIONI. EURO 59,00. cell. 3408772305 • Vendo articoli x bimbi in ottimo stato prezzo modico: seggiolone pappa, seggiolino auto 0-18 kg, triciclo, marsupio, scalda biberon ed altro. Tel. 3397860260. Vendo anche set coltelli professionali mai usato. VENDO SPLENDIDO TV LG 37 POLLICI FULL HD MODELLO SL 8000 200 HZ ancora in garanzia( estensione di 2 anni) 4 ingressi hdmi legge divx foto e filmati ha anche il bluethoot € 250,00 No perditempo X contatti 3393717735 • Vendo rete pieghevole con materasso, singola, Euro 40, tel. 3477960411 • Causa trasloco, vendo a Forìo,seguenti mobili acquistati agosto 2012: camera da letto, composta da: 1) armadio bianco, tre ante scorrevoli, anta centrale con specchio, misure cm. 220x240x60;2) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata; 3) materasso matrimoniale nuovo; 4) rete matrimoniale con doghe in legno. Completa Euro 900, possibilità vendita anche pezzi singoli, come segue: armadio 500 Euro, testiera 250 euro, rete150 euro, materasso 150 euro. Inoltre: Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tel. 3477960411 • RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • Carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • Si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia. info 3206216897 endesi armadio 2 ante+ 2 cassetti € 50, cuccia per cane in legno € 40, divano 180x60 € 50, tavolo plastica per esterno 180x100 € 25, Mobile cucina € 15. Telefono 3382307986 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

26 Settembre - 2 Ottobre 2013

www.corrieredellisola.com

AFFRETTATI

TI ASPETTANO

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

AL PREZZO STRAORDINARIO di

549,99

ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO SUBITO

UNPACK LIVE

SNACK

Yogurt gelato tutti i gusti

oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

WAFFEL

YOGURT

Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella • macedonia granite • gelati antica gelateria gelati motta • bibite • snack caffe' del nonno • antica gelateria

FRAPPÈ

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.