GRATIS
PRIMO PIANO
a pag. 2
SPORT •
ISCHIA A PORTA A PORTA Il sensazionalismo alla Vespa
PERSONAGGIO
a pag.12
ANTONIO CALISE
PASSIONE RING
Anno XVII - n. 41 • 24 - 30 Ottobre 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
SCUOLE
A PEZZI L’Istituto Cristofaro Mennella e l’I.T. Enrico Mattei costretti a studiare da anni in condizioni del tutto inadatte
ISOLA
a pag. 9
EVENTI
CASAMICCIOLA AL BUIO CABARET PER UN PALCO ancora spenti i lampioni a piazza marina GIOVEDÌ ORE 21 AL POLIFUNZIONALE
a pag. 7
SPORT ISCHIA, missione trasferta BUON PARI A FOGGIA
a pag. 16
2
• primo piano
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
Giliberti fa di Ischia un caso nazionale: ma quante falle nel servizio messo in onda da Porta a porta
Il sensazionalismo alla Vespa
A
tipico, almeno. Il giornalismo d’inchiesta, d’altronde, non è certo nello stile di Bruno Vespa e del suo “Porta a porta”. Ma se a finirci sotto è Ischia, allora tutto cambia. Partiamo dai fatti, incontestabili. Il buon Mauro Giliberti, inviato ad Ischia per analizzare le incongruenze di un territorio suddiviso in sei amministrazioni comunali, compie lo scoop di una vita: becca una dipendente comunale che impiega una decina di minuti per sbrigare alcune faccende personali. Lo scandalo, com’è facilmente immaginabile, è bello e
servito. Le armi di distrazione di massa hanno compiuto ancora una volta il loro dovere: invece di analizzare le incongruenze di un Paese che non funziona, la cui economia è in crisi perenne, dove lo Stato continua a fagocitare risorse enormi ma delega alle Pubbliche Amministrazioni – comprese quelle isolane – compiti e doveri
sempre maggiori senza assicurarne la copertura finanziaria, si erige l’uomo qualunque ad emblema dell’inefficienza statale, a manifesto vivente del malfunzionamento del comparto pubblico. Eppure la domanda più banale non è venuta in mente a nessuno. Cioè: ma il buon Giliberti non poteva verificare presso l’ufficio
del personale se la dipendente avesse timbrato o meno il cartellino prima di assentarsi dagli uffici? Una domanda semplice e banale, in fin dei conti. Ma condizionata dalla conoscenza diretta che abbiamo delle dinamiche locali. Tutti conoscono la dipendente in questione, tutti conoscono le sue abitudini ed allora nessuno si è preoccupato di valutare le prassi giornalistiche con le quali è stato condotto il servizio. Eppure il principio della presunzione di innocenza è uno dei fondamenti degli ordinamenti giuridici moderni, compreso
quello italiano. Significa che prima di condannare bisogna produrre prove incontestabili ed inconfutabili, aspetto trascurato da Giliberti nel suo servizio. Altro aspetto che si evince dal servizio di Giliberti è la facilità con la quale una persona qualunque può introdursi in un Municipio. Ed anche qui le osservazioni da fare sono diverse. La più semplice è che un Municipio, per definizione, è la casa del popolo. E’ un luogo aperto ai cittadini, non un palazzo chiuso ed inviolabile. Non guasterebbe, ovvio, un dipendente addetto alla portineria. Ma se le amministrazioni non hanno nemmeno le risorse per completare la pianta organica in ruoli chiave senza sforare il Patto di stabilità, non è almeno paradossale chiedere di investire risorse
per un semplice usciere? E poi, a dirla tutta, quale persona comune si sarebbe sognata di rispondere ad un telefono che squilla a vuoto in una sede Istituzionale? Vi immaginate il buon Giliberti che risponde ad un telefono che squilla a vuoto al Senato o alla Camera, negli uffici del Presidente della Repubblica o nella segreteria di un partito? Si è trattato di un atto arrogante ed illegale, irrispettoso delle Istituzioni. E giusto per dirla tutta, delle quattro scrivanie vuote solo due dovevano essere occupate: una da un dipendente che in quel momento era in ferie, l’altra da una dipendente che in quel momento stava compiendo un atto estremamente illegale: era nell’ufficio ragioneria ad espletare alcune delle funzione previste dal suo mandato.
EDITORIALE
Il Porta a Porta
• di Graziano Petrucci
A
lcuni giudizi, così come i modi di vedere le cose, non possono rimanere blandi, perché mantenerli blandi significa falsare la realtà col rischio di costruire quella che ci fa più comodo. Il servizio andato in onda nel programma di Bruno Vespa, e che ha preso di mira il paradiso terrestre isolano, poteva essere confezionato meglio. Certo. Qualche taglio di troppo ne ha proposta una realtà distorta. Sono d’accordo: inaccettabile.
Perciò, paletta rossa al giornalista. Malgrado ciò non si può non vedere che nelle cifre date, seppur banalmente, viene in rilievo un fatto agghiacciante, divisibile in due componenti. La prima è che, di fatto, esiste la possibilità di risparmiare, e molto. Tanto per rimanere in superficie tenere un Ente su un territorio come il nostro, a occhio e croce ci costerebbe meno che mantenerne sei in cui oggi si scontrano (poiché certamente non s’incontrano!) sei logiche e modi diversi di pensare. A chi si oppone all’ipotesi del Comune Unico,
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
cosi detta «fusione», l’altra soluzione prevista dallo Statuto degli Enti Locali in alternativa è «l’unificazione». Anche questo congegno, se ben usato, diverso dal primo, ci farebbe risparmiare ma gli unici tavoli che riusciamo a imbandire sono quelli o di certi alberghi, in cui si svolgono consigli comunali paralleli. O nelle cantine che diventano crocevia di mirabolanti strategie col fine di rilanciare l’economia di casa nostra passando per
elezioni a tempo e giochi d’interesse. L’altra componente, ben più terrificante è che la forbice dell’opinione, stampa e cittadini ne rappresentano i due estremi, si è scagliata contro un certo modo di fare giornalismo. Sicuro, si poteva far meglio. Ci si è indignati a ragione. Ora basta. Ciò che sorprende e angoscia piuttosto è l’assenza di rabbia per com’è gestita l’isola dai suoi amministratori, cioè da noi. Nella fattispecie non c’è stata (quasi)
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
nessuna autocritica o (quasi) nessuno che abbia storto il naso. (Quasi)nessuno che si sia preoccupato di urlare in uno scatto d’ira: “ Dobbiamo riuscire a fare meglio. Facciamolo!”. Ci si è solo limitati a rilevare la brutta figura mediatica o al come qualcuno ci ha messo davanti alla nostra incapacità. Guardiamo, come sempre, il dito e non la luna. E con rassegnata docilità con la quale la comunità risponde, tranne rare eccezioni, perdiamo nuovamente di vista il significato di due parole: buonsenso e futuro. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
24 - 30 Ottobre 2013
PRIMO PIANO •
3
4
• SPECIALE SCUOLA
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
L’Istituto Cristofaro Mennella e l’I.T. Enrico Mattei costretti a studiare da anni in condizioni del tutto inadatte
SCUOLE A PEZZI
• di Alessandra Vuoso
"G
li studenti dell’I.T. E. Mattei non vogliono alunni di altri istituti, visti i disagi che causerebbero. Sono molte le classi, infatti, in cui il numero degli alunni non è compatibile con le misure delle aule. E’ assurdo pensare di risolvere il problema mandando gli alunni anche momentaneamente in un altro istituto, ed è ancor più grave
pensare al Mattei come struttura adatta, quando l’isola d’Ischia dispone di un patrimonio, quale è il Polifunzionale di Ischia, che vanta spazi di gran lunga superiori a quelli del nostro istituto. Non spetta a noi, comunque, dare soluzioni a problemi da anni irrisolti, tuttavia è nostro diritto studiare in condizioni dignitose e quindi è inaccettabile questa presunta decisione.” Il passo è tratto da una lettera che la comunità studentesca del Mattei ha
stufa modello
IDRO per riscaldamento e acqua sanitaria
detrazione
50
funziona sia a pellet che a legno
fatto pervenire a Mario Sironi, preside dell’Istituto Nautico di Ischia, da qualche giorno al centro dell’attenzione mediatica e sociale. La polemica scaturisce dall’occupazione della sede del Nautico a Forio che gli studenti hanno attuato per protesta: costretti a studiare da anni in condizioni del tutto inadatte, dai danni strutturali quali crepe nei soffitti, buchi e ripetuti allagamenti, alla mancanza di materiali primari
come banchi, sedie, lavagne e servizi igienici minimi, ai doppi turni di frequentazione per mancanza di aule. Dopo le proposte di contribuire economicamente alle ristrutturazioni, genitori e ragazzi avevano chiesto risposte alle istituzioni. Soprattutto in merito alla tempistica così da poter riprendere le lezioni al più presto. Alla sordità delle istituzioni è partita la protesta. Come sempre la classe politica isolana, invece di agire preventivamente e in condizione di tranquillità, specialmente di fronte a problematiche non nuove, ma anzi purtroppo ben radicate nella storia isolana, si è mossa soltanto quando la situazione è arrivata al limite del possibile, imbibita d’indignazione e nervosismi. Il consigliere provinciale Giosi Ferrandino (Pd) ed il sindaco di Forio Francesco Del Deo hanno incontrato gli studenti del Nautico ed hanno ammesso che «i problemi sono evidenti, ed i ragazzi hanno agito con senso di responsabilità. Hanno fatto delle richieste ragionevoli». E’ scattata dunque la trattava di Chiara Conti, consigliere del comune di Forio, con l’assessore provinciale Maurizio Moschetti: il preside dell’istituto superiore Mattei, Mimmo Miragliuolo, si è detto subito disponibile all’accoglienza delle classi del biennio del Nautico – il triennio sarebbe rimasto, assieme alle segrete-
rie, a Forio. Questo avrebbe permesso di poter ovviare temporaneamente ai doppi turni e di mettere in atto le ristrutturazioni necessarie o lavorare a nuove soluzioni. Si ripropone un po’ la storia di qualche anno fa, quando il Liceo Classico fu privato della sua sede fisica: studenti e professori furono ospitati da altri istituti isolani, fra cui proprio il Mattei, secondo le soluzioni possibili e più funzionali, prima di tornare nella sede originaria fino alla fine dell’anno scolastico ed essere poi trasferiti, a poco a poco, negli ambienti del Polifunzionale. Certo fu necessaria tolleranza, pazienza e dinamicità da parte di ospiti ed ospitanti, ma fu, in larga misura, garantito a tutti il diritto allo studio, come stabilito dalla legge – e dall’etica. La situazione attuale forse richiede le stesse misure palliative in vista di soluzioni prossime e, si spera, definitive. Gli studenti del Mattei hanno giustamente espresso le loro perplessità in merito alla questione, perché non intendono essere defraudati, seppur in minima misura, del loro diritto allo studio e dei loro spazi. Non guasterebbe però un po’ di solidarietà e l’appoggio richiesto in un momento di urgenza e bisogno verso chi è costretto a versare nelle condizioni che loro stessi rifuggono.
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE SCUOLA •
24 - 30 Ottobre 2013
Scuola ischitana: la prognosi resta riservata, ma ci sono motivi per ben sperare
RESTYLING MARCONI
• di Claudio Iacono
M
entre restano ancora da definire per bene tempi e modi di soluzione per i problemi dell’Istituto Nautico di Forio, partono i lavori il Plesso “Marconi” in via Alfredo De Luca ad Ischia. L’amministrazione comunale, capitanata dall’ingegnere Ferrandino, si prepara a rifare il look alla struttura, dopo aver intercettato
un bando di oltre €900.000; «Dal mio insediamento ad oggi sono stati compiuti passi in avanti notevoli nell’adeguamento delle strutture scolastiche. Quello del “Marconi” è l’ennesimo capitolo di uno schema di interventi che, in precedenza, ha interessato il plesso “Buonocore”, il “Montemurri”, la “Giovanni Scotti” ed il “Rodari”» dichiara il sindaco attraverso un comunicato stampa. Di certo gli amici del Nautico saran-
no contenti che i bimbi del Comune di Ischia non abbiano bisogno di fare occupazioni e manifestazioni per ottenere ciò che spetta loro, grazie allo zelo che negli ultimi anni sta caratterizzando gli amministratori locali a vari livelli. Uno dei motivi che hanno portato l’amministrazione del comune capofila ad adoperarsi per la riqualificazione del plesso “Marconi” risiede nel fatto che la struttura insiste su un’area molto
centrale e un suo restyling migliorerebbe l’immagine che Ischia offre ai suoi ospiti. La vicenda ha anche dei risvolti abbastanza tristi, visto che è davvero tanto tempo che i ragazzi dell’Istituto Nautico chiedono la tutela e il rispetto di chi ha il potere di decidere qualcosa. Ambienti insufficienti, doppi turni, assenza o quasi di laboratori e aree necessarie per materie che hanno bisogno di attrezzature particolari e proprie
del campo nautico, sono alcune delle richieste che da anni partono dalla scuola foriana, ma purtroppo i ragazzi in questione sono stati probabilmente gli unici a non risentire degli effetti dei balletti di qualche anno fa, che sistemarono i ragazzi del Classico e dello Scientifico tra Lacco Ameno e il Polifunzionale di Via Morgioni e gli avvocati nella struttura del vecchio liceo riveduta e corretta. Forse a qualche principe del Foro saranno brillati gli occhi nel momento in cui dalla vecchia sede del tribunale si passava nella storica struttura liceale: sarà stato come tornare giovani, come tornare bambini magari. Bambini, come i 456 del plesso “Marconi” che, come quelli che verranno dopo di loro, si ritroveranno con uno stabile ristrutturato e fatto con tutti i crismi necessari ad una scuola. Non si può che augurare la stessa sorte a tutti gli altri edifici dedicati ai più piccoli dislocati nei vari comuni dell’isola, come ad esempio al plesso di Panza “succursale”, dove mancano davvero molte cose, tranne i bambini e gli insegnanti, ovviamente, che in assenza di laboratori hanno di sicuro, specialmente durante i pomeriggi del prolungato, di socializzare e stare insieme. Tornando alla vicenda del Nautico, non resta che sperare nell’ospitalità del Mattei, nella celerità dei lavori e anche nella loro efficacia, altrimenti ai giovani non resterà che trovarsi dei buoni avvocati.
Vivi con noi le emozioni del grande Calcio SKY!
Segui tutte le partite di
“LE GRANDI EMOZIONI DEL CALCIO”
Indovina minuto e marcatore del primo gol della partita e MANGI GRATIS! In omaggio avrai anche una simpatica maglietta col logo di VIllage Cafè!
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
Antonio e Luigi villagecafè
6
• SPECIALE SCUOLA
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
Riparte Kosmopolis, scuola politica della Diocesi
A scuola di Mare quale bene politico
• di Giovanni Cavalcanti
S
an Giuliano di Puglia e il terremoto che colpì quella cittadina ricorderà ben poco nell’immaginario collettivo di una società sempre più impermeabilizzata dai continui disastri che causano la perdita di decine di giovani e meno giovani vite (27 alunni e una maestra nell’occasione del 2002). Oggi l’immobilismo politico causato dalla scusa, ormai non più valida, della mancanza di fondi (in verità
manca un progetto serio) mette a repentaglio non solo la vita di chi abita alcuni luoghi pubblici come le scuole, ma l’esistenza bella e buona delle stesse. L’esempio del Nautico di Forio è solo uno dei tanti sparsi su tutto il territorio nazionale e il tema degli edifici scolastici e della loro staticità ci fa riflettere sulla formazione e non solo dei giovani, alcuni dei quali un giorno saranno chiamati a governare il paese, ma anche alla formazione delle coscienze di quei cittadini (giovani e
no) che in passato trovavano anche altri ambiti dove coltivare un senso civico oggi sembrato scomparso. Le scuole di partito, e i partiti vecchia maniera, sembrano lontani ricordi dei quali non si pensa più dimenticando soprattutto i benefici sociali che ne derivavano dall’averli frequentati. Il 9 novembre prossimo parte il secondo anno di Scuola Politica della Diocesi di Ischia. Non vuole essere affatto una manovra di partito ne tantomeno ideologica, ma questa
scuola già dall’anno passato si è posta umilmente come obiettivo il “… poter contribuire allo sviluppo della cultura politica per arginare la crisi, invertire la rotta della storia, edificare una civiltà imperniata sui valori del bene comune e dell’unità”. Numerosi e impegnativi gli appuntamenti di quest’anno che vedranno la partecipazione di personaggi impegnati nella sfera politico sociale italiana del calibro di Savino Pezzotta, Lucia Fronza, il Prof. Luigino Bruni, si avrà il ritorno del Prof. Stefano Zamagni impegnato anche lo scorso maggio in un dialogo col forum del terzo settore “Voci” di Ischia. Ma quello che ha sorpreso più di ogni altra cosa è l’impegno che i giovani “studenti” si son voluti dare con l’obiettivo di voler lavorare ad un progetto legato al territorio e a quella emergenza/ esigenza che attualmente hanno individuato nella tutela e approfondimento dell’ecosistema mare. “Approfondire, mirare e vedere il mare come bene comune politico” è un’espressione forte, parte delle finalità che il progetto della Scuola Kosmopolis si è data nel prossimo biennio. Di facile consultazione il
sito internet www.kosmopolischia. it già dispone delle date dei nuovi appuntamenti suddivisi in lezioni e laboratori dove si lavorerà, e con non poco impegno, al progetto “Mare come bene politico”. Cinque i punti su cui lavorare, tre per l’anno appena iniziato e due il prossimo anno, seguiti da altrettanti tutor e consulenti presi dal mondo della cultura e delle professioni che hanno dato piena disponibilità ad una così nobile sfida. La scuola, promossa dalla Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Tommaso d’Aquino Angelicum e dall’Ufficio di Pastorale Sociale della Diocesi di Ischia, è aperta a giovani di età compresa fra i 17 e i 35 anni e sono aperte le iscrizioni anche a chi per la prima volta vi prenderà parte. La partecipazione agli appuntamenti pubblici sarà gratuita ed aperta a tutti, e l’auspicio è che davvero anche sulla nostra isola si possa cominciare a parlare di temi importanti, come quelli che una volta le scuole di partito garantivano, con chi vede nel sociale un impegno da alimentare per una convivenza pacifica mirata al bene comune.
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE SCUOLA •
24 - 30 Ottobre 2013
Arriva Pegaso, l’università telematica di Scienze del Turismo
L’UNIVERSITÀ SOTTO CASA
• di Elvira Agnese
L’
isola d’Ischia ha compiuto un enorme passo avanti. È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune d’Ischia e l’università telematica Pegaso, per l’apertura di una sede d’esame sul nostro territorio. Finalmente l’isola mette piede nella cultura, e finalmente viene incontro, anche se con un piccolo passo avanti, ai tantissimi studenti che ogni giorno sono costretti a “vedersela” con il mare. Non si poteva più aspettare e
soprattutto non si potevano più ignorare le centinaia di studenti ischitani che si laureano ogni anno. Si tratta - come ha fatto notare il giornalista Giuseppe Mazzella nella sua apertura alla conferenza stampa - «i circa 500 diplomati e 100 laureati l’anno». Dopo quattro anni di intenso lavoro, quindi, Ischia ha la sua università. Nella fattispecie si tratta della Facoltà di Scienze Turistiche, che entrerà a far parte delle nove sedi che la Pegaso già vanta in tutta Italia. Come spiegato dal sindaco del Comune d’Ischia, Giosi Ferrandino «Il comune ha
creduto fin da subito nel progetto, fin da quando fu presentato per la prima volta quattro anni fa». Fu allora che il primo cittadino chiese espressamente una sede di Scienze del Turismo, «dove gli studenti isolani potessero diventare professionisti nel settore che più ci sta a cuore, senza dover sostenere grossi sacrifici dal punto di vista logistico ed economico. E anche ovviamente per dare continuità al percorso di studi offerto dall’Istituito Alberghiero». Nel corso della conferenza stampa, a cui hanno preso parte anche il responsabile dell’E-
Learning Point Ambrogio Mattera, da sempre impegnato nel tentativo di dare lustro al panorama scolastico isolano, e il presidente del consiglio comunale Gianluca Trani, sono stati illustrati i vantaggi che derivano per gli studenti dalla scelta di questa università. Uno su tutti – inutile dirlo – è « la possibilità di studiare da casa e di sostenere gli esami direttamente sul territorio isolano – ci spiega il direttore generale della Pegaso Elio Pariota – sottolineando che grazie al protocollo d’intesa gli studenti isolani potranno anche usufruire di uno sconto di
1.000 euro l’anno. L’agevolazione, inoltre, non sarà valida solo per la facoltà che troverà sede ad Ischia, ma anche per gli altri sette corsi di laurea previsti dall’università, che vanno da Giurisprudenza a Scienze della Formazione». Pariota spiega poi che questa sarà un’opportunità «non solo per gli studenti isolani, ma per tutta la comunità, prevenendo l’ormai inarrestabile emorragia di cervelli dall’isola e garantendo la formazione di professionisti qualificati di cui le nostre imprese turistiche potranno avvantaggiarsi».
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
NOVITà
T YOGUR PER UNA
IOSA
IZ PAUSA DEL
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
24 - 30 Ottobre 2013
Si infittisce il mistero della mancanza di illuminazione pubblica
PIAZZA MARINA AL BUIO
• di Gennaro Savio
C
asamicciola Terme sembra proprio non trovare pace. La Cittadina termale famosa in tutto il mondo per la “miracolosità” delle proprie acque termali, vive un travaglio politico – aministrativo senza precedenti. Caduta l’Amministrazione comunale guidata da Arnaldo Ferrandino per esclusivi giochi di potere che nulla hanno a che vedere con la difesa degli interes-
si collettivi, Casamicciola vive uno dei periodi più bui della propria storia sociale. E si tratta, purtroppo, di un buio reale che si registra ormai da circa venti giorni in varie zone del Paese e in particolar modo in piazza Marina, cuore del centro storico casamicciolese, dove l’impianto della pubblica illuminazione è spento dal 2 ottobre scorso, cioè da due giorni dopo la caduta dell’Amministrazione comunale. Alla base del rincrescioso black-out ci sarebbero problemi
tecnici legati alla messa in sicurezza dell’impianto. Quello che però lascia con l’amaro in bocca è il fatto che da due settimane, e nonostante Casamicciola sia ancora piena zeppa di turisti italiani e stranieri, non si sia ancora risolto il problema e piazza Marina di sera, che dovrebbe rappresentare il salotto accogliente per i nostri graditi ospiti, sembra un vero e proprio cimitero. Ma possibile che nel 2013 non si sia trovata in poche ore una soluzione, anche provvi-
soria, a un black-out che penalizza un’intera cittadinanza creando non pochi pericoli a residenti e turisti da circa venti giorni? Per restare in argomento, non sarebbe il caso che si facesse luce e sino in fondo sulle cause del black-out in piazza Marina e in altre zone del Paese e sui lunghi tempi della risoluzione del problema? Ma non è tutto, perché nel centro storico di Casamicciola succede anche di peggio. Infatti lungo il corso principale nei pressi
dell’Ufficio Postale, nonostante i lavori pubblici realizzati negli anni scorsi, ogni qualvolta piove diventa un vero e proprio fiume in piena e gli allagamenti creano disagi e pericoli a residenti e commercianti della zona. A renderci dotti di quest’ennesima e assurda vergogna sociale, è stato un ristoratore il quale, nel mentre eravamo intenti a filmare la piazza buia, ci ha invitato a visionare le foto dei paurosi allagamenti che verificano quando piove. Fotografie che si riferiscono agli anni 2011, 2012 e 2013. E come si può vedere dalle raccapriccianti immagini, cambiano le date ma non la situazione di disagio e di pericolo che si viene a creare quando piove con i commercianti e i residenti che a loro rischio e pericolo sono costretti ad alzare le griglie dal selciato per cercare di far defluire più velocemente l’acqua piovana: da non credere! E allora a questo punto ci domandiamo stupiti a cosa siano serviti i lavori di adeguamento dei sotto servizi realizzati negli anni scorsi se l’acqua piovana continua a farla da padrona. Gli allagamenti si verificano per la mancanza di interventi di pulizia delle griglie e di manutenzione ordinaria, o perché era necessario un miglior adeguamento dei sotto servizi? Sono domande, queste, a cui ci auguriamo che l’Ufficio Tecnico di Casamicciola possa fornire risposte esaustive alla collettività casamicciolese.
Il Brigante ristorante - pizzeria - rosticceria - girarrosto
Battesesimi, comunioni, laurea, addii al celibato, nubilato e tanto altro
Feste da Ballo da 15€ a persona (min 15 pers)
Tutte le Feste per Bambini da 8€ (min 10 bimbi) Menù per cerimonie a partire da 15 € a persona disponibile per piccole cerimonie, fino a 100 persone
Via Angelo Migliaccio (loc. Toccaneto) Info e prenotazioni 347.5147073 - 334.7462018
10
• PERSONAGGI
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
NK3_Italia_250x160_UCB_012_FW13_Ischia.indd 3
29/07/13 12:32
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
24 - 30 Ottobre 2013
Ad uno alla volta ripopolano sempre di più il parcheggio del palazzetto dello sport di Forio
FERMATE I CAMION DELLA NU
• di Gennaro Savio
D
opo il sequestro dell’area di travaso dei rifiuti solidi urbani di Punta Caruso, a Forio ritorna l’incubo del vagabondare dei camion della nettezza urbana che negli anni scorsi, con la passata amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Franco Regine, hanno trovato ospitalità ovunque, persino nei centri sportivi comunali frequentati quotidianamente da centinaia di giovani atleti. Ebbene, quasi volendo ripercorrere fedelmente
quella che è stata la disastrosa linea politico-amministrativa della passata giunta Regine, l’Amministrazione del Sindaco Francesco Del Deo continua a consentire il parcheggio di camion utilizzati per la raccolta dei rifiuti solidi urbani all’esterno del Palazzetto dello Sport dove giorno per giorno e ad uno alla volta, stanno aumentano anche di numero. E non mancano le prime proteste da parte di residenti esasperati per le nefaste esperienze vissute negli anni scorsi. “Stamattina, chiamati dagli abitanti della zona – ha dichiarato Domenico Savio - siamo venuti qui nel Mastro
Marino a Forio e precisamente all’entrata retrostante del Palazzetto dello Sport. Alle mie spalle ci sono tanti mezzi della Nettezza Urbana parcheggiati o lasciati in sosta solo per poco. Un abitante della zona ci ha detto che da tre giorni questi mezzi sono aumentati e si sente un cattivo odore, le abitazioni sono quasi a contatto con questi mezzi. Noi conosciamo, come tutti i Foriani conoscono, la triste storia del passato girovagare dei mezzi della Nettezza Urbana lungo le strade del paese, sulla Cava dell’Isola, dietro al Molo borbonico, qui vicino al
campo sportivo e in altri posti che hanno rappresentato la vergogna civile del nostro paese. Poi si è scelta la zona di Punta Caruso, una zona altamente paesaggistica, certamente non era quello il posto giusto e dopo le denunzie, le giuste lamentele dei residenti di quella zona quel sito ha dovuto essere sgomberato per ordine della Magistratura e oggi riecco i mezzi della Nettezza Urbana parcheggiati in una zona centrale del nostro paese. Le Amministrazioni comunali, prima quella di Franco Regine e ora quella di Francesco Del Deo, non hanno voluto trovare una soluzione definitiva dove effettuare la trasferenza delle immondizie e parcheggiare i mezzi della Nettezza Urbana. Continuare a tenere questi mezzi in un posto centrale del paese è una vera vergogna, una vergogna amministrativa, una vergogna civile, una vergogna ambientale e una vergogna sanitaria, perché arrecano certamente danno alla salubrità dell’aria che i cittadini respirano. Noi stamattina con grande forza richiediamo al sindaco Francesco Del Deo e a tutta la sua Amministrazione comunale di risolvere rapidamente il problema e innanzitutto di rimuovere urgentemente i mezzi che sono qui alle mie spalle, vicino all’entrata posteriore del Palazzetto dello Sport, dove vengono a giocare i ragazzi. Noi più che denunciare questa vergogna, chiedere la soluzione immediata del problema ed essere al fianco dei cittadini di Forio che vengono colpiti
da questa presenza indegna, oltre che questo non abbiamo il potere amministrativo per intervenire e mettere fine allo scempio ambientale. E’ un potere che detiene il Sindaco, la giunta e l’intera maggioranza amministrativa di Forio, ma stiano certi costoro che noi, assieme ai cittadini interessati, non risparmieremo iniziative e denunzie affinché questo scandalo, a partire da questa zona del Mastro Marino, cessi al più presto possibile”. Sin qui le dichiarazioni di Savio. In tutta questa storia la cosa che rattrista di più, è il fatto che dinanzi all’urgente necessità di trovare una definitiva soluzione all’annosa emergenza rifiuti a Forio legata alla mancanza di un’area adeguata per il travaso e la sosta dei camion, nonostante le continue richieste da parte di Domenico Savio, il Sindaco Del Deo e il presidente del Consiglio comunale Michele Regine non abbiano ancora avvertito l’esigenza di convocare un Consiglio comunale urgente e ad hoc sulla delicata questione che lo stesso Savio chiede venga indetto da circa tre mesi. Evidentemente l’Amministrazione pensa, autoritariamente, di poter ancora risolvere il problema da sola facendo a meno del prezioso contributo che potrebbe venirle dal Civico consesso. E il catastrofico risultato di questa politica autoritaria è sotto gli occhi di tutti con un’area sequestrata e il persistere del vergognoso vagabondare dei mezzi della nettezza urbana per il Paese.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde cinese
Kikkoman Teriyaki
Gallette di Riso Falafel Real Thai Al-Rabih
Lychee in Syrup
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino
bibite FOCO
(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)
Sweet Chili Sauce
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Crema per Gulash Univer
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!
VIENI A TROVARCI
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
12
• PERSONAGGIO
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
Il giovane ragazzo di Lacco Ameno, promessa della nobile arte ci dice: «sognare non costa niente»
ANTONIO CALISE: PASSIONE RING
• di Iacopo Ielasi
A
ntonio Calise è un ragazzo del 1989 e ha una passione. Quella di combattere su un ring. Antonio si avvicina alle arti marziali a Lacco Ameno. Pratica la kickboxing e ha talento. Combatte, vince. Poi conosce il pugilato e se ne innamora. Il lavoro lo porta lontano da Ischia, lo porta a Vicenza e lì scopre un mondo nuovo. Un ambiente che lo valorizza e
adesso gli apre un’opportunità. In quaesta breve intervista proviamo a scoprire qualcosa in più sul mondo che gli ruota intorno. Antonio, raccontaci l’inizio della tua storia sportiva. «Il primo amore è stata la kickboxing, disciplina in cui nel 2012 mi sono laureato Campione Italiano Dilettante nella categoria 67 kg 1° serie. Contemporaneamente mi sono avvicinato al pugilato nella palestra del maestro napoletano Denovellis. Per un po’ ho
continuato a praticare entrambe le arti ma col tempo mi sono reso conto di quanto amassi il pugilato e ho deciso di dedicarmi interamente ad esso». Sembra proprio un colpo di fulmine. Perché hai preferito il pugilato? «Perché è totalmente un altro mondo. L’aria che si respira, l’ambiente e le persone che ne fanno parte sono diverse. Ci sono più valori, più storia, più tradizione. Per un anno sono stato fermo e poi ho ripreso ad allenarmi con gli istruttori isolani Giovangiu-
seppe Scotti e Giuseppe Lauro. Insieme a loro e alla combattente Nicoletta Iacono abbiamo formato prima di tutto un gruppo di veri amici che coltivano una passione comune superando spesso i mille ostacoli burocratici e strutturali che il nostro territorio ci pone davanti. Sull’isola pratichiamo pugilato al Dynamic Center di Forio e alla Palestra Balboa di Campagnano. Ma è decisamente troppo poco per poterci garantire la possibilità di propagandare la disciplina anche agli appassionati più giovani. L’interesse c’è; mancano le strutture e le possibilità». La tua carriera agonistica però riesce a decollare. Come è successo? «In Campania sono riuscito a vincere il Campionato Regionale
3° serie di pugilato. Poi il lavoro mi ha portato lontano dall’isola, a Vicenza. E lì ho conosciuto delle persone stupende che mi hanno aiutato a far proseguire la mia carriera. Devo ringraziare Fulvio Marchesini, il presidente, e Diego Saggin, Nicola Valeri e Aniello Iannone, allenatori della Baggio Ring, la società che mi ha adottato in Veneto. All’inizio avevo anche io dei pregiudizi ma ho poi scoperto una realtà importante. Mi hanno trovato le palestre, mi hanno accompagnato avanti e indietro anche per 30 km, mi hanno garantito un rimborso spese per fare su e giù per l’Italia, solo perché credono in me. Con loro ho già disputato due incontri. Adesso sono un 2° serie e ho combattuto contro il 1° serie Nicola Fasolo
ETT.NA. Costruzioni
s.r.l.
Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi
E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!
Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073
della Box Piovese. Per i giudici due pareggi, ma gli addetti ai lavori sanno bene che in realtà erano due vittorie mie. Adesso il mio record recita 9vittorie-2pareggi-2sconfitte. Mi sento pronto a fare di più». Quali sono gli obiettivi a breve e lungo termine? «Il 3 Novembre è in programma un test-match in vista dei Campionati Assoluti del Veneto di 2°serie categoria SuperWelter. Lì mi giocherò la qualificazione agli Assoluti Italiani del 10-15 Dicembre a Galliate. Le aspettative sono alte: loro credono che io abbia le carte giuste per competere fino in fondo e raggiungere il sogno degli Assoluti. A lungo termine, vincere gli Assoluti, magari alla seconda esperienza con un anno in più sulle spalle. Sognare con costa niente». Un ischitano che punta in alto. Peccato però che debba farlo rappresentando il Veneto… «Sai, il dispiacere c’è ma più che altro perché la Campania in passato mi ha spesso ostacolato per motivi burocratici. Non mi secca rappresentare il Veneto, sono riconoscente nei confronti di chi mi ha aiutato e dato una chance. Mi secca, questo sì, che ovunque in Italia ho una palestra a disposizione, e poi mi manca quando torno nella mia isola».
redazione@corrieredellisola.com
13
EVENTI •
24 - 30 Ottobre 2013
Giovedì 24 ottobre ore 21.00 sala teatro polifunzionale
CABARET
PER UN PALCO
U
n anticipo di quello che sarà la rassegna Ischia Teatro Festival, voluta fortemente dall’Associazione Amici del Teatro, che prima di presentare il cartellone mette in scena uno spettacolo tutta da ridere dal titolo “Cabaret per un Palco”. La serata avrà lo scopo fondamentale di raccogliere fondi per la costruzione del nuovo palco della sala teatrale isolana. «Sarà uno spettacolo di comicità – sottolinea Enzo Boffelli presidente dell’associazione Amici del Teatro – che andrà ad aprire la strada per la Rassegna. Attraverso questo spettacolo cercheremo anche dei soldi per la costruzione del nuovo palco». I ragazzi, con molto entusiasmo, sono già al lavoro per offrire agli amanti del cabaret e non solo, uno spettacolo originale e divertente. In scena andranno, oltre ad Enzo Boffelli cabarettista ‘made in Ischia’, acclamato anche al Diana di Napoli la scorsa settimana, Salvio Di Massa, Saverio Casciello e Alessandra Trani. Tutti insieme ani-
meranno la serata di giovedì 24 ottobre, dalle 21.00 in poi, alla Sala Teatro del Polifunzionale in via delle Ginestre (angolo via Morgioni) Ischia. Boffelli e Di Massa porteranno inoltre sul palco alcune novità, che vengono direttamente dalla fortunata tournée teatrale di Comicamente. Naturalmente oltre ai nomi già citati ci saranno anche altri ospiti noti al panorama teatrale isolano. Tra una risata e l’altra, sul palco della sala teatrale del polifunzionale, location sudata e ormai abituale dei fine settimana a teatro, si alterneranno quindi più di dieci attori rigorosamente ischitani. Gli sketch presentati saranno completamente originali per dare spazio non soltanto agli attori ma anche ad autori di testi teatrali. E l’incasso, così come già specificato, sarà per una giusta causa, ovvero un palco per un teatro. “Cabaret per un palco” giovedì 24 ottobre, dalle 21.00 sala teatro polifunzionale, ingresso unico 5 euro, prevendite abituali.
400 mt
di s por te
ben ess ere
2
Sabato 26 ottobre 2013 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale Antoniana
MONSIGNOR ONOFRIO BUONOCORE
UNA BIO-BIBLIOGRAFIA
«E
sistono personaggi la cui esistenza è eleggibile esclusivamente alla luce dell’opera. I contorni sono tracciati dal ricordo, le ombre dai documenti. I primi permangono nell’esperienza diretta e talora la loro definizione è intinta nell’inchiostro dell’emozionalità. Le seconde viceversa, cripticamente con il loro tono scuro dell’approccio indiretto, potrebbero dare rilievo arte immagini e graniticamente consegnarle al futuro. Attraverso un filtro evocativo che attinge a un processo cognitivo di tipo documentale ho pertanto deciso, sette anni or sono, di esercitare il mio background di conoscen-
ze relative alla metodologia della ricerca storica a partire da una delle figure, a mio avviso, più enigmatiche della nostra storia locale. A volte quello che ci sembra noto è platonicamente prigioniero con noi del rarefatto mondo ipogeo del qui ed ora. Mons. Onofrio Buonocore è una di quelle figure che stiamo per consegnare al futuro». Queste le parole di Lucia Annicelli che presentano il libro su Monsignor Onofrio Buonocore, una Bio-Bibliografia, edita da Editoriale del Golfo 2013 e prodotta dalla FIDAPA, che sabato 26 ottobre 2013 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale Antoniana vedrà la sua prima uscita.
ECOGEA Servizi per l’ambiente
PREVENTIVO GRATUITO
Fitness
Danza
Pilates
Zumba
Sala Pesi Powerlifting
Ginnastica Posturale
Power Fit
Centro Benessere Sauna
Step | Elastibar Aerobica | Flyng
La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566
Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio |
energypalestra
ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
14
• PROCIDA
www.corrieredellisola.com
24 - 30 Ottobre 2013
Il sindaco di Procida scrive ai colleghi ischitani:
SOSTENIAMO INDULTO CONTRO LE RUSPE
U
n’iniziativa coraggiosa, che vuole mostrare anche la vicinanza tangibile verso centinaia di famiglie che corrono il rischio di vivere un dramma sociale unico, quale è quello di ritrovarsi senza un tetto sulla testa. Il sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto, questa mattina ha inviato
una lettera ai sei sindaci dell’isola d’Ischia (Giosi Ferrandino, Paolino Buono, Rosario Caruso, Francesco Del Deo, Carmine Monti ed il commissario prefettizio di Casamicciola Maria Rosaria Gamerra) nella quale propone un incontro e la successiva stesura di un documento congiunto per sostenere la battaglia portata
avanti dai comitati anti ruspe della Campania, che in un documento hanno scritto al capo dello Stato Giorgio Napolitano chiedendo – in caso di indulto o amnistia – che nel provvedimento rientrino anche coloro che si sono macchiati del reato di abusivismo edilizio. Questo il testo della missiva inoltrata da Ca-
pezzuto: “Gentili colleghi, i media locali e regionali hanno dedicato ampio spazio all’iniziativa dei comitati anti-ruspe della Campania, che hanno indirizzato una nota al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, chiedendo di attivarsi affinché nel paventato provvedimento di indulto o amnistia attualmente in discussione, possano rientrare anche coloro che si sono macchiati del reato di abusivismo edilizio, finendo non soltanto con l’ottenere una condanna penale ma anche la sanzione accessoria della demolizione di quella che spesso è l’unica abitazione, costruita per dare un tetto alla propria famiglia. L’iniziativa, laddove riguardi cittadini che si sono macchiati di tale reato non certo per finalità speculative (come è abbastanza evidente nel caso dei cittadini di Ischia e Procida e come peraltro testimoniato in maniera decisamente eloquente dagli abbattimenti fin qui eseguiti su disposizione dell’a.g. competente), ha senza dubbio una sua logica e nobile finalità laddove si consideri che potrebbero vedersi cancellati i reati coloro che si sono macchiati di colpe ben più gravi. Il che, non me ne voglia nessuno, costituirebbe un evidente controsenso. Per questo motivo sono a richiedervi di indire un incontro alla presenza dei primi cittadini delle nostre due isole per la stesura di un documento congiunto in grado di
rafforzare l’iniziativa dei comitati, con l’intento di unire le forze e far sentire in maniera marcata presso le Istituzioni la necessità di porre fine finalmente ad un problema che potrebbe assumere i contorni di un dramma sociale. Fiducioso in un vs accoglimento della presente, l’occasione mi è gradita per salutarvi cordialmente”. Vincenzo Capezzuto si dice convinto che i sindaci della vicina isola verde non avranno difficoltà a sedersi attorno a un tavolo per analizzare la questione (“in passato più volte li ho visti interessati al fenomeno, che peraltro interessa Ischia in maniera molto più marcata rispetto a Procida”) e conclude con un auspicio: “Spero che l’iniziativa non sarà oggetto di facili strumentalizzazioni specialmente da parte di chi il problema non lo conosce a fondo o magari non lo conosce affatto – spiega – bisogna capire che non si intende difendere gli interessi delle grosse speculazioni edilizie realizzate in qualche parte della terraferma ed anche in maniera discutibile, ma soltanto chi, sia pure violando le leggi, ha investito i risparmi di una vita per dare una casa ai propri figli, diritto peraltro sancito dalla Costituzione. Mi pare che un indulto o un’amnistia, provvedimenti attualmente al vaglio, finirebbero per dare il colpo di spugna a reati ben più gravi…”.
Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!
PENSIERI
EXTRA SMALL
Minuti verso tutti
150
SMS verso tutti i cellulari
150
x3
x3
= 450 = 450
Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile
ZA SENMITI LI
1GB
Traffico Internet Costo mensile
x3
Per 10 anni! 12€
9€
Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.
MS ATE, S CHIAM NET R E T IN E A SOLI MESE 9€ AL
La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it
sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
OFFERTA EXTRA SMALL X3
www.postemobile.it 160
Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it
redazione@corrieredellisola.com
PROCIDA •
24 - 30 Ottobre 2013
15
Programma di valorizzazione, Santa Margherita
PIANO COLORE: PROCIDA PENSA IN GRANDE
L
avorare insieme in un’ottica costruttiva e di miglioramento del sistema Procida. E’ questo, in sintesi, quanto emerso da un incontro istituzionale svoltosi venerdì scorso presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comune di Procida, appuntamento fortemente voluto dal Sovrintendente
ai Beni Culturali di Napoli (e responsabile per l’isola di Arturo), arch. Paola Bovier ed al quale hanno partecipato il sindaco Vincenzo Capezzuto e l’assessore Lella Aiello (coordinatori dell’incontro), ma anche altri esponenti della giunta municipale come Menico Scala e Maria Capodanno ed i consiglieri
di minoranza Dino Ambrosino e Mariano Cascone. Dal dibattito è emersa una verità inconfutabile, quella cioè di una svolta epocale per Procida soprattutto grazie alle linee guida dettate dalla Bovier, che peraltro ha speso belle parole per Procida, arrivando finanche a spiegare che l’aveva preferita per svolgere
il suo ruolo professionale alla “cugina” Capri, l’isola del glamour. “E’ mia intenzione portare avanti un progetto di riqualificazione e valorizzazione di questo stupendo paesaggio – ha detto tra l’altro la sovrintendente agli interlocutori presenti nella sala consiliare – l’incontro di oggi vuole essere l’inizio di
un percorso da condividere non soltanto con l’amministrazione comunale ma anche con i cittadini. Parole molto apprezzate soprattutto dai tecnici presenti in sala, che hanno espresso la loro soddisfazione. Nella stessa sede, poi, si è discusso anche della presentazione del piano colori, illustrato dagli architetti Ridda, Giulia Muro e Vincenzo Muro, mentre l’arch. Cosenza ha presentato il piano di valorizzazione di Sancio Cattolico. Particolarmente significativo, poi, l’intervento del sindaco Vincenzo Capezzuto che ha sottolineato la credibilità che vanta la sua amministrazione comunale, capace di avere al tavolo tecnico professionisti locali che hanno sposato appieno programmi e progetti pur essendo di estrazioni poli-
gioielleria
TRÈSOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
tiche variegate. “Siamo stati il secondo Comune del Mezzogiorno d’Italia – ha rimarcato il primo cittadino – a riuscire a ricevere il trasferimento di un bene, e mi riferisco a Terra Murata, attraverso un piano di valorizzazione e per giunta a titolo non oneroso: un’operazione che ci ha consentito di accrescere di 26 mila metri quadrati il patrimonio immobiliare comunale”. Poi Capezzuto ha anche comunicato “di aver concluso un ulteriore programma di valorizzazione del complesso di Santa Margherita sempre con la stessa formula: un’operazione portata a compimento riuscendo a convincere (attraverso la bontà dei programmi) il Ministero dei Beni Culturali e gli altri enti interessati”.
16
• SPORT
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
Campilongo ha dato nuovamente dimostrazione di grande flessibilità tattica
ISCHIA PRONTA A FAR PUNTI FUORI CASA
grande flessibilità tattica. Per la prima volta da quando l’ex tecnico di Empoli e Nocerina siede sulla panchina isclana, i gialloblù sono scesi in campo con la difesa a 3. Davanti al portiere Pasquale Pane, viene schierato un altro Pasquale: Rainone, che con Mattera e Cascone, compone il pacchetto arretrato. L’acciaccato Cunzi parte dalla panchina, mentre Nigro recupera ed è regolarmente in
campo. Il giovane Austoni rientra per la seconda Domenica consecutiva nell’undici di partenza. Nel primo tempo, il Foggia si mostra decisamente più pimpante e determinato dell’Ischia Isolaverde. Eppure sono proprio gli isclani a portarsi in vantaggio dopo 6′ con Elio Nigro, bravo a deviare con la testa un calcio d’angolo battuto da Fabio Tito. Il Foggia non ci sta e da suito si proietta in avanti alla
• •
TREECLIMBINGISCHIA
S
e sul versante societario non si registrano novità di rilievo, eccezion fatta per un incontro risalente alla scorsa settimana tra il mister Sasà Campilongo e il dirigente Roberto Maione; il rettangolo verde ci ridà invece un’Ischia pronta a far punti lontano da Fondobosso, in uno stadio non semplice, come lo “Zaccheria”, e contro una squadra che, messe da parte le difficoltà di inizio campionato, nelle ultime settimane ha conquistato risultati importanti. In terra pugliese, mister Campilongo ha dato nuovamente dimostrazione, come già accaduto in passato, di
ricerca del pari. Venitucci, servito dalla sinistra da Cavallaro, riporta la gara in parità. L’Ischia soffre ed è in forte difficoltà nel contrastare le iniziative dei pugliesi. La squadra di Padalino coglie una traversa con Cavallaro, vera e propria spina nel fianco dei Campilongo Boys. L’estroso Cavallaro si rifà però ben presto portando in vantaggio i suoi, favorito nella circostanza, anche da un evidente disattenzione del portiere gialloblù Pasquale Pane. Poco prima del riposo, il Foggia triplica con Giglio. La rete viene però annullata dalla terna arbitrale. Nell’intervallo Campilongo cambia, mandando in campo Evangelista Cunzi. Gli isolani si mostrano maggiromente creativi e determinati. Due iniziative dell’esterno Tito mettono in difficoltà i locali, i quali, in entrambi le circostanze, si rifugiano in corner. Il pareggio giunge grazie ad una invenzione di Evangelista Cunzi. L’attaccante gialloblù con un colpo di tacco serve Longo. L’esterno barese, da poco entrato in campo, fulmina Narciso, realizzando così la prima rete in campionato, dopo il gol rifilato alla Nocerina. Gli isolani si fanno vedere ancora in avanti con un colpo di testa
Formazioni FOGGIA: Narciso, D’Allocco, Pambianchi, Agnelli (Grea dal 13’ s.t.), Loiacono, D’Angelo, Venitucci (Sciannamè dal 20’ s.t.), Quinto, Giglio, Cavallaro (Zizzari dal 29’ s.t.), Agostinone. A disp. Monaco, Savarise, Licata, Leonetti. All. Padalino. ISCHIA: Pane, Finizio, Rainone (Longo dal 13’ s.t.), Nigro, Mattera, Cascone, Tito, De Francesco (Catinali dal 3o’ s.t.), Di Nardo, Schetter, Austoni (Cunzi dall’1’ s.t.). A disp. Mennella, Mora, Armeno, Liccardo. All. Campilongo. ARBITRO: Pierotti. RETI: Nigro (I) al 6’, Venitucci al 9’, Cavallaro al 35’ p.t.; Longo (I) al 16’ s.t. NOTE: ammoniti Pambianchi (F) e Nigro (I); espulso Schetter (I) al 44’ s.t. per doppia ammonizione. Angoli 6-5 per l’Ischia.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
•
di Di Nardo, prima di accusare un calo di natura fisica. La squadra di Campilongo, nella parte finale della gara, resta in dieci per l’espulsione di Schetter. Prima del triplice fischio, il Foggia si rende pericoloso con Giglio. Ma il risultato non cambia più.
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
17
24 - 30 Ottobre 2013
DA NON PERDERE
PASSA A RITIRARLO ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori
AL PREZZO STRAORDINARIO di
549,99
€
ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO
SUBITO
UNPACK LIVE
SNACK
Yogurt gelato tutti i gusti
oppure
UNPACK Home Video & Electronic art
WAFFEL
YOGURT
Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella bibite • snack FRAPPÈ
ICE NUTELLA
FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884
18
• RUBRICHE
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
INCANTOERRANTE a cura di Paola Casulli
Kerouac, Ginsberg e Borroughs in un grandioso thriller in arrivo dagli USA
Il sogno di Pechino
TRA OMICIDI E GRANDI SCRITTORI
G6, destinazione Lhasa
T
C
inque anni fa una collaborazione ispano-britannica portava sul grande schermo un film biografico decisamente interessante. Protagonisti di Little Ashes, diretto da Paul Morrison, erano Salvador Dalì, Luis Bunuel e Federico Garcia Lorca, i tre grandi maestri della cultura spagnola del primo Novecento le cui vite furono intrecciate da interessi artistici, legami amorosi e una profonda amicizia. L’ambizione di riportare le più interessanti biografie letteraria su pellicola si ripete oggi con Giovani Ribelli, traduzione italiana dell’originale Kill your darlings, scritto e diretto dal debuttante John Krokidas e forte di un cast decisamente di richiamo. Al centro del film troviamo stavolta la vita dei tre protagonisti della beat generation americana, Jack Kerouac, Allen Ginsberg e William S. Borroughs. La trama ruota intorno all’omicidio realmente accaduto di David Kammerer ad opera di Lucien Carr, un amico e brillante collega dei tre scrittori; il loro coinvolgimento nella macabra
vicenda, i dilemmi morali, il rafforzamento della loro amicizia e il confronto con i costumi e le idee dell’epoca creano una struttura narrativa solida, capace di offrire allo stesso tempo azione e fedeltà storica, brividi e idee, in un intreccio che si protrae per 104 minuti senza permettersi pause né tempi morti. Ottima l’interpretazione di Daniel Radcliffe, nei panni del poeta Ginsberg. Il giovane attore inglese smette finalmente i panni di Harry Potter e si prepara ad una carriera più variegata e matura (dalla produzione di Kill your darlings sono già stati confermati per lui altri 3 ruoli da protagonista). Appropriata la regia, ottima la produzione, più che comprensibile il successo registrato all’ultimo Sundance Festival. Giovani Ribelli è il perfetto compromesso tra la produzione indipendente e il grande cinema, tra l’intrattenimento e l’impegno culturale. Adatto agli amanti della letteratura, ma anche a chi apprezza una regia pulita e una trama ben congegnata.
utte le strade portano in Tibet. O meglio tutte le autostrade portano in Tibet. Si, perché questo luogo, così remoto e affascinante, sta per diventare la meta più agognata della nuova classe media cinese che intravede, nel viaggio verso il Tibet, la fuga dalle sue città inquinate e sempre più invivibili. G6, questo è il nome della nuova autostrada per salire verso i pascoli degli yak. Fino a due anni fa era un succedersi di tratte stradali, costruite a partire dalla metà degli anni novanta, nominate in modo diverso. Poi, finalmente, l’hanno chiamata la PechinoTibet. Ma in Tibet ancora non ci è arrivata. Chi si avventura verso questa destinazione lo fa percorrendo i primi 1800 chilometri già costruiti ma restando comunque ancora ben distante dalla Lhasa, a centinaia di chilometri dal confine con la Regione autonoma del Tibet. Il resto del tragitto lo affrontano coraggiosamente affrontando altitudini sempre meno sopportabili (Lhasa si trova a circa 3700 metri sul livello del mare), superando passi di montagna pericolosissimi. C’è un tratto della G6 chiamato “valle della morte” perché molti automobilisti escono di strada, cadendo nel vuoto. Del resto la
funzione dell’autostrada G6 era soprattutto economica e politica. Costruita per velocizzare il trasporto di carbone dai giacimenti della Mongolia e per formare una sorta di connessione con i tanti gruppi etnici distanti e isolati. Solo da qualche anno è diventata una meta turistica per quanti considerano il Tibet un’oasi di tranquillità e purezza spirituale. Resta da capire quando e se l’autostrada sarà mai completata. L’impatto ambientale è devastante e gli ambientalisti sono già in azione, ancora furiosi per la costruzione della ferrovia. Comunque, ad oggi, la strada, terminata nel 2005, conduce fino a Xining e il lago salato di Qinghai, sacro per i tibetani. Dall’ampia distesa di acqua salata dello Qinghai sono incominciati recentemente i lavori per la costruzione di altri 400 chilometri fino a Golmud, l’ultima grande città prima del confine tibetano. Dovrebbe essere completata in tre anni. Un’ultima tappa e c’è da chiedersi se il Tibet resterà il luogo di quella “libertà originaria” tanta celebrata e fino ad oggi preservata proprio perché così lontana dal resto del mondo.
STRUMENTI MUSICALI MusicAudioStore.it
DI JERRY D'AMBRA ED ANDREA CARCATERRA
by
IL NEGOZIO DI FIDUCIA DEI MUSICISTI
DA OGGI GLI STRUMENTI MUSICALI SI ACQUISTANO SOLO A FORIO!
NUOVA APERTURA
O I R FO
Via Monsignor Schioppa, 87 infoline: 0815071307 /347.8282130
www.musicaudiostore.it
redazione@corrieredellisola.com
RUBRICHE •
24 - 30 Ottobre 2013
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 25,00 1000 copie € 40,00
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
19
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
24 - 30 Ottobre 2013
21
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
BAKEKA youvsfood
Carni da tutto
il MONDO
ricercate e di qualitĂ superiore
YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti
Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534
I
Il Signore degli Agnelli
22OFFERTE VALIDE
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com
DAL 25 OTTOBRE AL 9 NOVEMBRE 2013
Vieni a scoprire tutte le nostre Offerte
AZ dentifricio • tartal control • verde gel • protezione famiglia ml 75 x 3
2,99
SCOTTEX tovaglioli monovelo scorta famiglia
ACE detersivo liquido per lavatrice 25 lavaggi x 3 flaconi
1,69
ACE candeggina regolare lt 5
6,99
1,99
TUTTE LE DOMENICHE BARANO FORIO APERTI 8:30 - 13:00 VIA SIAMO DUCA DEGLI ABRUZZI, 70 VIA MONTERONE, 8 SIAMO A
(localitàCORSO Fiaiano) Telefono 081.9031935 (Piazza Santa Lucia) Telefono 081.19368246 FORIO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 ORARI DI APERTURA: da lunedi a sabato 8:15 - 13:45 • 17:00 - 21:00
ORARI DI APERTURA: da lunedi a sabato 8:15 - 13:45 • 17:00 - 21:00
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
24 - 30 Ottobre 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA •Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del BAR CALISE, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/salapranzo + terrazzo con tavolo e salottino esterno. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Forio, decentrato casa piano terra con ingresso indipendente composto da : ampio soggiorno con cucina a vista , 4 camere, 2 bagni di cui uno con vasca idromassaggio ,panoramico ingresso autonomo e parcheggio privato €900,00 mensili 3394820890 • Forio localita’ cuotto, villino indipendente panoramico composto da ampio soggiorno con angolo cottura , 2 camere bagno , terrazzo e posto auto . Termoautonomo €650,00 mensili 3394820890 • Ischia portò centralissima fittasi a pendolari da settembre a giugno euro 700 mensili tel. 0586800645/ 3487724474 • Cerco tra ischia e barano possibilmente vuota 2 camere, bagno, cucina e salone da non spendere + di 500 euro al mese 338/7864689 • Affitto annuo semi-arredato appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Privato fitta annualmente da inizio ottobre villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino,soleggiata,giardino curato,terrazzo coperto,solarium,2 posti auto privati,cancello automatico. Solo referenze dimostrabili.1000 € mensili 3478437122 serali • Forio, piano terra, composto da soggiorno, cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato. Info 33948208920 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • Causa trasloco, vendo a Forìo, seguenti mobili acquistati agosto 2012: 1) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata, Euro 200; 2) materasso matrimoniale Euro150; 3) rete matrimoniale con doghe in legno, Euro150; 4) Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; 5) Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tutto trattabile. Tel. 3477960411 • ISCHIA PORTO PRESSO TRIBUNALE FITTASI APPARTAMENTO MONOVANO E DUE VANI CLIMATIZZATI PARCHEGGIO AUTO PER INFORMAZIONI 3384030138 • Forio zona Monterone cedesi pizzeria da asporto. No perditempo 392 009 6902
• Forio ,piano terra, composto da soggiorno , cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato. Info 33948208920 • Forio ,piano terra, composto da soggiorno , cucinotto, 2 camere, soppalco, bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato.€650,00 Info 3394820890 FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • forio d’ischia centro storico fittasi annualmente ed anche per periodi brevi monolocale, bilocale, trilocale arredati e ristrutturati a persone referenziate dimostrabili telefonare al numero 330351851 • fittasi monolocale sito in zona Schiappone , Barano d’ischia , composto da camera da letto , bagno , cucina e terrazzo 50 mq chiamare allo 081 905124 • Fittasi appartamenti annualmente a Forio d’Ischia. Tel 081-987485 • Forio zona Panza appartamente in splendida villa panoramica , composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno e terrazzo coperto ristrutturato con ottime finiture posto auto €450,00 mensili info 3394820890 • Forio Borbonica villino a schiera con soggiorno angolo cottura, camera, cameretta bagno terrazzo panoramico e posto auto. Ottima Esposizione €600,00 mensili info 3394820890 • Forio Citara, Villa composta da angolo cottura, due camere , due bagni ampio soggiorno terrazzo giardino e posto auto. €900,00 mensili Info 3394820890 • Forio piano terra appartamento composto da soggiorno,cucinotto due camere soppalco bagno e terrazzo a livello.Ristrutturato €650,00 mensili info 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Affittasi capannone o garage di 80 metri quadrati per uso diversi,località panza, Per info 081 901714 • Fittasi monolocale di due stanze, bagno e angolo cottura, più giardino. In via portosalvo adiacente a piazzale Trieste, Cell 3460164659 • Fittasi appartamento breve periodo Ottobre - Aprile; arredato, con salone, stanza da letto, cucina, 2 bagni, terrazza, 45 m quadri Forio località “Capizzo”, max 3 persone; Euro 450 mensili escluso costi acqua - luce Tel. 340 3255203
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
LAVORO • signora 38 enne italiana cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani, anche solo come compagnia o per andare a fare la spesa e sbrigare qualsiasi servizio. Chiamami massima discrezione e serietà 338/7864689 • Uomo serio e volenteroso cerca lavoro come banconista generico, alimentarista, magazziniere, gommista, lavaggista, autista. Per contatti: 3342880659 (Pierpaolo). • Noto professionista del campo assicurativo (Previdenza Complementare, Risparmio+Sicurezza, Protezione, Investimenti, Casa&Famiglia) ricerca collaboratori seri e volenterosi sull’isola d’Ischia. Buone provvigioni. Per informazioni: 3288299519 3349846391 (Luigi). • SALVE MI CHIAMO CIRO HO 63 ANNI E CERCO LAVORO COME CAMERIERE O BARISTA IN PICCOLE PENSIONI. HO ESPERIENZA TRENTENNALE IN ALBERGO. NO AUTOMUNITO.3458925933 OPPURE 081996052. • SALVE MI CHIAMO FILOMENA E HO 55 ANNI E CERCO LAVORO PARTTIME (O LA MATTINA O IL POMERIGGIO NO NOTTE) COME COLLABORATRICE DOMESTICA, ASSISTENZA ANZIANI O BABY SITTER PRESSO COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME O LACCO AMENO. NO AUTOMUNITA. 3496842433 OPPURE 081996052. • AZIENDA AFFERMATA CERCA SEGRETARIO/A. SI RICHIEDE ESPERIENZA PREGRESSA NELL’ATTIVITA’ DI SEGRETERIA E GESTIONE DELL’ARCHIVIO.PER COLLOQUI INVIARE C.V. ALL’INDIRIZZO EMAIL: STUDIO. MATTERA@GMAIL. COM PER INFO CEL. 393/9118626 • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNO EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale. Per info 347.6460975 • Libero professionista con partita IVA - Cerco lavoro come contabile, economo, webmaster, gestione aziendale, consulente seo, segretario ufficio, gestione siti web ecc. Prestazioni con relativa fatturazione. 3337533384 • Promotore di vendita gas elettricità Coop Gas srl, per potenziamento della propria rete commerciale, seleziona promotori di contratti per la fornitura di gas ed energia elettrica al cliente finale (residenziale ed attività produttive). Sono richiesti: Motivazione e predisposizione alla vendita diretta; Conoscenza del territorio in cui si opera; Auto propria; Buon utilizzo del pacchetto Office; E’ prevista specifica formazione tecnico-commer-
ciale a riguardo. Inviare CV, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003) a: mfioravanti@cpl.it. • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER APERTURA NUOVA SEDE. Per contatti 347.6460975 AUTO E MOTO 61 60 204. • Vendo liberty 125, anno 2004, 23000 Km, motore in ottime condizioni a euro 500,00. Per info contattatemi. Cinzia Stoppiello 329/7473060 • Vendo causa trasferimento GRANDE PUNTO rossa 1,9 Multijet DIESEL 130 CV SPORT 3 porte del 2007-km.30.000.Uniproprietario. Tenuta in garage come nuova da appassionato. Clima, autoradio con CD e Mp3 con comandi al volante e pluriaccessoriata. Vivavoce bluetooth con comandi vocali. Posteriore sdoppiabile e ribaltabile. Vetri elettrici. Fendinebbia. € 8000. Tel. 349 74 32 131 • Vendesi Mercedes Vito 108 CDI Ottime condizioni. Anno di immatricolazione 2002 Km: 179.520 Prezzo € 4.000,00 (trattabili) + Passaggio. Per contatti: Tel.: 081/900669 Email: giem_ srl@hotmail.it • VENDO VESPA 50 R ANNO 1972 FARO TONDO GIALLA MOLTO BELLA CON LIBRETTO VESPA d’EPOCA. VENDO CAUSA INUTILIZZO DA ME ME PAGATA 1600 EURO (VEDRAI IL BONIFICO). PREZZO NON TRATTABILE 1700 EURO CELL ANTONIO 3480266809 • Vendo Lancia Y, 2004 1.2 benz con 55.000 km Ottimo Stato. V Platino full optional, 2 tettucci di cui uno apribile, cerchi in lega, comando city, clima, interni in pelle chiara, stereo BOSE fendinebbia. 4.500 € info 3473463771 lezioni • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà 081/905400 - 3475546838 • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO) • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti
e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’ prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 VARIE • Vendo rete pieghevole con materasso, singola, Euro 40, tel. 3477960411 • Causa trasloco, vendo a Forìo,seguenti mobili acquistati agosto 2012: camera da letto, composta da: 1) armadio bianco, tre ante scorrevoli, anta centrale con specchio, misure cm. 220x240x60;2) testiera letto matrimoniale in ferro battuto bianca antichizzata; 3) materasso matrimoniale nuovo; 4) rete matrimoniale con doghe in legno. Completa Euro 900, possibilità vendita anche pezzi singoli, come segue: armadio 500 Euro, testiera 250 euro, rete150 euro, materasso 150 euro. Inoltre: Tavolo legno nuovo, cm 100x100 allungabile, Euro 50; Rete singola nuova pieghevole con materasso, Euro 30. Tel. 3477960411
• RITIRO MATERIALI FERROSI GRATUITAMENTE 335 1672153 • Carrozze e cavalli per matrimoni e cerimonie 3206216897 • Si effettuano lavori di pitturazione e rifacimento intonaci 335 1672153 • regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti. Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia. info 3206216897 endesi armadio 2 ante+ 2 cassetti € 50, cuccia per cane in legno € 40, divano 180x60 € 50, tavolo plastica per esterno 180x100 € 25, Mobile cucina € 15. Telefono 3382307986 • Vero affare, vendo 13 tavolini bianchi in ferro pieghevoli, 30 sedie bianche uso bar, ristorante, spiaggia. Usati solo 3 mesi per cambio arredamento, anche singolarmente. Info 3496655808. • Vendo acquario di lt 80, compreso di mobile che lo sorregge, più accessori. Prezzo euro 100. 3291616701 TONINO. • vendo piastra in ceramica per capelli mai usata REMIGRON -style ispirations,230°C in 15 secondi. COSTO 25 EURO. chiamare 3925094082 • VENDESI TRIO OTUTTO “INGLESINA” 2013 COLORE GRIGIO NUOVISSIMO COMPRTAO A MARZO CON CUSTODIE EURO400 ;CESTA IN VIMINI COLORE AZZURRO CON BASE E SPOSTABILE EURO 150; MARSUPIO CHICCO MAI USATO ANCORA IN SCATOLO COLOR SABBIA EURO 50 • VENDO divano a tre posti piu due poltrone in legno noce 350 euro non trattabili. CHIAMARE ALLO 081 905961 O AL 3477414829 • vendo gozzo pontato semiplanante in vetroresina 6 metri perfetto in tutto dalla carena al motore di 20 cavalli rifatto,verricello elettrico,cuscini,tenda ecc 3381616768 cristian cris. gnn@libero.it • VENDO PER APPASSIONATI 4 FRANCOBOLLI DA COLLEZIONE CENTENARIO FERRARI 1898/1998 TIMBRATI E DATATI QUINDI ORIGINALI A TUTTI GLI EFFETTI. Prezzo in privato. Cell 3393717735 • Vendo iPhone 4S 16 gb bianco ancora un anno di garanzia con estensione euronics.Nuovissimo senza graffi.440€ cell:3476969824 • Vendo iphone 4 8 gb nero in perfette condizioni pari al nuovo 340 € cell:3476969824 • Vendo kit Playstation move ps3 con telecamera,controller e cd demo nuovo mai usato 35€ cell:3476969824 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
24 - 30 Ottobre 2013
www.corrieredellisola.com