GRATIS
PRIMO PIANO
a pag. 2
SPORT •
IL SILENZIO DEGLI ESCLUSI
IL CETO MEDIO È NELL’AREA DEL DISAGIO
ISOLA
a pag.9
CIAO LUCIA
NON CE L’HA FATTA DOPO L' INCIDENTE Anno XVII - n. 43 • 7 - 13 Novembre 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
PIÙ O MENO
TARES LA TARES IMPOSTA DAL COMUNE D’ISCHIA È DIMINUITA? NON PROPRIO ESATTO E SOPRATTUTTO NON È VERO PER TUTTI. SCOPRIAMO PERCHÉ
ISOLA
a pag. 10
WORLD TRADE MARKET DI LONDRA ALLA CONQUISTA DEL MERCATO INGLESE
SPORT/CALCIO FINALEMENTE I 3 PUNTI BATTUTA L’APRILIA 2-1
a pag. 14
SPORT/BOXE A PROVA DI GROMOV OTTIMO PAREGGIO PER TONY CALISE
a pag. 15
2
• primo piano
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
La crisi economica persiste: anche il ceto medio è nell’area del disagio
IL SILENZIO DEGLI ESCLUSI
• di Alessandra Vuoso
S
apevate che l'Italia, assieme al Giappone, è il secondo paese per aspettativa di vita dopo la Svizzera? 83 anni, contro una media Ocse di 80. Aumenta dunque la fetta anziana della popolazione, ma attenzione a non confondere anzianità e vecchiaia: quest’ultima è una condizione psicologica e non necessariamente bisogna essere avanti negli anni per guardare la vita con gli occhi di un vecchio. Ci sono, anzi, moltissimi anziani che vecchi non lo sono affatto. Man-
cheranno, forse, di mobilità e agilità, ma assolutamente non di entusiasmi, curiosità, lucidità, desideri e voglia di vivere e non di sopravvivere in quegli anni che restano loro a disposizione. Poco spesso, però, sono messi in condizione di farlo; più frequentemente la società li emargina e li confina in spazi e tempi prestabiliti, dove non diano fastidio a chi ancora ha il tempo di affaccendarsi e non ha voglia o tempo di ascoltarli, di fermarsi un attimo a stringere loro le mani nodose e guardarli negli occhi. Fino a pochi decen-
ni fa gli anziani vivevano nell’ambiente famigliare per tutto l’arco della vita. Oggi molti, i più fortunati, vengono accolti in case di riposo: una eufemistica locuzione nominale per intendere, più in sintesi, solitudini poste l’una accanto altra. Addirittura per i più disagiati, e sono la maggioranza, non vi è né il calore della famiglia né il sollievo di essere protetti in una collettività. E ciò non necessariamente per anaffettività famigliare, quanto, sempre più gravemente in periodo di crisi, per negligenza delle istituzioni in ambito di
ottimizzazione delle risorse destinate alle politiche sociali e dell’attuazione del welfare state. Gli esclusi di questo Stato Sociale - che si fonda sul principio di uguaglianza sostanziale – sono anche i poveri. "Record di poveri nel 2013: quasi 4,1 milioni di italiani senza cibo”, è quanto emerge dal primo Dossier su “Le nuove povertà del Belpaese. Gli italiani che aiutano”, presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio. Ischia non fa eccezione, tutt’altro. Già nel 2012 Don Agostino Iovene
(parroco Santa Maria delle Grazie in San Pietro ad Ischia), che coordina gli aiuti per le famiglie più bisognose distribuendo gli aiuti alimentari del Banco delle Opere di Carità, configurava un quadro allarmante: «sono oltre 1000 le persone che necessitano di aiuti alimentari ed il dato inquietante è che solo nel 2012 sono aumentate del 20%». I dati, però, potrebbero risultare molto più sostanziosi ma falsati dalla pusillanimità di quanti purtroppo cominciano a rientrare nella fascia di povertà ma si rifiutano di ammetterlo. Forse una vergogna sociale li spinge ad oscurare la loro situazione economica e, come si suol dire, a lavare in casa i panni sporchi, a non chiedere sussidi pur di non figurare fra quanti devono usufruire di aiuti alimentari perché pur risparmiando su tutto, dal riscaldamento in inverno, ai pasti proteici, spesso anche a generi di prima necessità, pur facendo sacrifici immani, non riescono ad arrivare a fine mese. Sono esclusi ed autoesclusi, vivono in un limbo in nome della dignità. Il disagio sociale è uno degli argomenti che l’assessore Carmine Barile, nell’ordine del giorno “Approvazione Piano sociale 2013-15 – Piano di zona 2013 “, ha portato all’attenzione del Consiglio Comunale riunitosi in data 21.10.2013. «La crisi econo-
mica persiste: anche il ceto medio è nell’area del disagio. È mia intenzione individuare, entro poco tempo, azioni di inserimento socio-lavorativo, attraverso politiche di inclusione sociale che prevedano anche forme di accompagnamento all’autoimprenditorialità in favore di soggetti in condizione di fragilità personale e sociale. Da questa amministrazione gli anziani sono stati visti come una “risorsa” e non solo come persone bisognose di assistenza, pertanto nei sette anni di amministrazione Ferrandino oltre cento sono stati utilizzati in progetti di utilità sociale creando altresì momenti di aggregazione in varie iniziative per la terza età». Saranno queste le linee guida nella definizione degli interventi di sostegno delle fasce più deboli, ma è prevista anche «l'istituzione di équipe multi-professionali che intervengano in caso di abuso ed al maltrattamento minorile piuttosto che di violenza sulle donne, nella lotta alle ludopatie e al disagio giovanile». Speriamo che i risultati attesi vengano raggiunti, che si dia voce a quanti tacciono per vergogna, che si ascolti chi della vita ha ancora molto da raccontarci.
EDITORIALE
TERZO SETTORE
• di Graziano Petrucci
P
ensate che bello sarebbe vivere su un’isola senza problemi. Nessuna emergenza, gente che lavora tutto l’anno, servizi essenziali garantiti e tassisti col sorriso sulle labbra. Soltanto sole, vacanze e riposo. Però sognare ad occhi aperti spesso gioca brutti scherzi. Ci prende la mano con la conseguenza immediata che il posto ideale, quello dove ci piacerebbe vivere, si materializza a nostra insaputa proiettandoci in qualche anfratto, pa-
rallelo ed esotico, della nostra mente. In cui è più facile dimenticarsi del malessere sociale spesso invisibile, di cui complice è anche la crisi. La relazione dell’assessore di Ischia, Carmine Barile, sul Piano Sociale di Zona 2013 in continuità con il precedente, per programmare e potenziare sul territorio i servizi socio sanitari, è solo uno dei segnali che ci ricorda, dopotutto, che non siamo poi così lontani da altre zone in cui il disagio è presente. Mostra una realtà ben diversa e ci dice che è arrivato il momento di svegliarsi
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
se ancora non l’abbiamo fatto. Sebbene l’ambito sia stato definito «eccellente» per i risultati ottenuti, grazie anche alla sinergia (oibò!) tra le amministrazioni, descrive una situazione da monitorare. Benché non entri nel dettaglio, e non si faccia riferimento alle tante famiglie che versano in condizioni precarie, il progressivo aumento delle classi di anziani e la necessità di sostenere chi si fa carico di persone non più autosufficienti; o il bisogno d’integrazione e ampliamento dei servizi nelle politiche sociali,
è soltanto una parte degli interventi che impegnano gli operatori. Molto spesso proprio per loro si tratta, assieme, di un lavoro e una scelta di vita. Al servizio degli altri, è a questo esercito di volontari e professionisti, o quello fatto di associazioni e cooperative sociali, che andrebbe riconosciuta una medaglia (insieme alla competenza e alla congrua corrispondenza tra lavoro e retribuzione dei primi!). Tanti sono i sotto pagati. Malgrado ciò questa fetta di esperti compensa lo stesso il deficit strutturale con la buona volontà
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
e lo spirito di sacrificio o solo perché crede in quel che fa. Mentre poteri consolidati con amici e parenti s’insinuano nelle pieghe della società isolana, sono proprio queste figure che tentano di contrastare e limare ogni tipo di fenomeno negativo. E’ grazie agli operatori del terzo settore, se il disagio giovanile, quello economico o familiare, può essere seguito con competenza e costanza. Riconoscere loro un impegno civile, oltre che i propri diritti, sembrerebbe una cosa sensata. Che bello sarebbe. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3 PRENDI&RADDOPPIA PRIMO PIANO •
7 - 13 Novembre 2013
UNO LO PAGHI L’ALTRO È GRATIS
2 PEZZI
1 00
PATATE STICK GR 450
INVECE DI € 2,00 PATATINE ATATINE LE GRIGLIATE GR R 180
MINESTRONE 15 VERDURE GR 450
2 PEZZI
2 PEZZI
1 20
1 35
INVECE DI € 2,40
INVECE DI € 2,70
ASCIUGATUTTO SUPERASSORBENTE MONOROTOLO 125 STRAPPI
2 PEZZI
1 00 2 PEZZI
1 59 INVECE DI € 3,18
PASTA ALL’UOVO • FETTUCCINE • PAPPARDELLE • TAGLIATELLE - GR 500
*ANCHE 2 PEZZI A SCELTA
INVECE DI € 2,00
2 PEZZI
1 00
ALLUMINIO ROTOLO MT 8
INVECE DI € 2,00
LE DOMENICHE DI NOVEMBRE 3 10 17 24 SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 NOVEMBRE
2013
NOVEMBRE
2013
NOVEMBRE
2013
FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070
NOVEMBRE
2013
4
• SPECIALE TASSE
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
La Tares imposta dal Comune d’Ischia è diminuita? Non proprio esatto e soprattutto non è vero per tutti. Scopriamo perché.
Più o meno Tares
• di Elvira Agnese
A
barcamenarsi - calcolatrice alla mano - tra aliquote, tasse regionali, tasse provinciali e le mille sigle risultato della legge di stabilità c’è da strapparsi i capelli. Noi abbiamo provato a capirci qualcosa, soprattutto perché
da quel che risulta dalle dichiarazioni dei Comuni isolani pare che – in barba al resto d’Italia – qui non ci saranno aumenti. La dichiarazione sicuramente più eclatante arriva dal sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, che aveva trionfalmente sbandierato, in controtendenza con la maggioranza dei comuni italiani dove il
passaggio da Tarsu a Tares è stato tutt’altro che felice, un abbassamento della TARES. Dovendo questa nuova imposta coprire il 100% dei costi dei servizi di smaltimento a fronte del 70-80% degli stessi a cui sopperiva la TARSU nell’anno passato, un incremento c’era da aspettarselo. Ma le parole del primo
cittadino ischitano ci avevano fatto ben sperare. «Abbiamo studiato un provvedimento che è in controtendenza rispetto a tutti gli altri Comuni italiani. Non solo non aumentiamo le tariffe, come invece sta succedendo un po’ ovunque, ma nel nuovo regolamento prevediamo una serie di agevolazioni sostanziali sia
per le imprese che per le famiglie» si legge nel comunicato inoltrato dall’ufficio stampa del Comune d’Ischia nei giorni scorsi. L’incanto però è svanito ben presto, non appena ci siamo muniti di calcolatrice e abbiamo cominciato a far due conti. Tabelle alla mano possiamo constatare che non c’è stata per il
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
NOVITà
T YOGUR PER UNA
IOSA
IZ PAUSA DEL
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
redazione@corrieredellisola.com
contribuente alcuna diminuzione effettiva, poiché nella suddetta tabella si dimentica di addizionare il 5% di Tassa sui servizi, ovvero un’imposta obbligatoria che va a rimpinguare solo le casse statali e non quelle comunali. Se è vero infatti, come affermato dal portavoce del sindaco Enzo Mazzella, al collega de Il dispari: «Lo scorso anno oltre alla quota d’imposta comunale bisognava aggiungere anche un’addizionale ECA pari al 10% della tariffa. Quest’anno siamo riusciti a tenere la tassazione relativa alla quota comunale più bassa rispetto al prelievo del 2012» resta il fatto che addizionando il famoso 5% di tassa sui servizi il risultato cambia poco. Gettando un’occhiata superficiale alla tabella proposta, si viene assolutamente convinti che una diminuzione della
tariffa c’è stata eccome. Ma facciamo un semplice calcolo esemplificativo. La tabella riporta al primo punto la quota del gettito comunale sulle associazioni, biblioteche, musei e scuole al 4.52, a fronte di un 4.59 (comprensivo di addizionale del 10%) della Tarsu applicata per la stessa attività nello scorso anno. Il Comune, stando a quanto riportato da questi dati, andrà sì ad incamerare un gettito minore rispetto a quello dello scorso anno, ma questo non equivarrà ad un alleggerimento della spesa per i contribuenti. Sarà anzi vero il contrario, perché se addizioniamo allo stesso 4.52 il 5% di tassa sui servizi raggiungiamo il 4.7 con un aumento innegabile di quasi il 4% rispetto allo scorso anno. Se è vero quindi che paragonando l’aumento applicato dal comune
5
SPECIALE TASSE •
7 - 13 Novembre 2013
isolano a quelli delle altre realtà (Napoli pagherà il 14% in più sulla stessa tassa) a ben vedere qualcosa di positivo c’è, resta il dubbio che il Sindaco abbia voluto porre l’accento su un dato e ometterne momentaneamente un altro per far sembrare la sua amministrazione un po’ più virtuosa di quanto non sia in realtà. Uno solo il caso in cui ci sarà una diminuzione effettiva e cospicua, quello che riguarda i porti turistici. Secondo quanto riportato nella medesima tabella i porti saranno i soli a ottenere un abbassamento della tassa sui rifiuti molto
rilevante. D’altro canto risulta evidente che una tassa sui rifiuti che applichi la stessa imposta sulle attività alberghiere che fanno ristorazione e a quelle che non la fanno, appare quanto meno sproporzionata. Spostandoci altrove sull’isola vediamo che la stessa ventata di positività arriva anche dal Comune di Forio, dal quale Michele Regine conferma che «non verranno effettuati da parte del Comune aumenti sulla Tares», il che non significa però che essa – una volta addizionata delle percentuali imposte dallo Stato – non vada a risultare comunque
maggiore. Insomma, nei prossimi giorni scadrà il termine per la chiusura del bilancio comunale. Lo scorso anno, per quel che concerne i Comuni isolani, Ischia in testa, sappiamo che i bilanci sono stati chiusi con un’addizionale Irpef che “vanta” i massimi livelli, così come le aliquote Imu. Chissà se i Comuni quest’anno sapranno fare di meglio. Intanto cartellino giallo per la “distrazione” di Giosi. Perché, a nostro avviso, al cittadino cambia poco di quanto andrà nelle casse del Comune e quanto invece andrà in quelle dello Stato. Al cittadino interessa quanto uscirà dal suo portafogli, ormai fin troppo svuotato e che nei prossimi mesi non se la passerà certamente meglio.
Domenica 10 Novembre BIG MATCH start 20:45
... E dopo il partitone rimani con noi perché il Village Café diventa cantina con
"LA NOTTE DEL VINO NOVELLO" caldarroste e focaccia calda a volontà a partire dalle ore 23
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
Antonio e Luigi villagecafè
6
• SPECIALE TASSE
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
In crisi quasi tutti i comuni italiani. La legge di stabilità poco stabile
PAESE CHE VAI TASSA CHE TROVI
• di Lucia De Luise
I
Irpef, Tari, Tasi, Trise, Iva, Ires, Irap. Non è uno scioglilingua o una filastrocca da imparare a memoria; bensì sono tra le più conosciute (e numerose) tasse che i cittadini italiani devono pagare per poter usufruire di un servizio messo a disposizione da un ente pubblico. Ostici acronimi che scorrazzano da Nord a Sud trovando sazietà nelle ormai sempre più asciutte tasche degli italiani. Nella nuova manovra finanziaria, modernamente detta Legge di Stabilità, proposta dall’attuale governo il 15 Ottobre 2013, sono presenti diverse misure che evidenziano i seguenti elementi: taglio del costo del lavoro per le imprese e conseguenziali aumenti
in busta paga (cuneo fiscale), la rimodulazione dell’imposta municipale unica (IMU) e la riduzione dell’Irap (tassa sulle attività produttive). Se da un lato si parla di restringimenti delle imposte dall’altro si denota che è stata introdotta una nuova tassa, la Service Tax. Quest’ultima raggrupperà TARSU e TARES, riguardanti rifiuti e servizi. Altra novità è l’aumento della percentuale dell’IVA (imposta sul valore aggiunto): dal 01 ottobre siamo passati dal 21% al 22%. A livello territoriale i nostri sindaci sono alle prese con il bilancio 2013 da chiudere entro novembre. La maggior parte dei comuni italiani, a causa dei numerosi tagli, ha scelto di aumentare le tasse comunali fino al limite del consentito spingendo l’acceleratore soprattutto sull’ addizionale
IRPEF: partendo dal Nord vediamo come Milano applichi lo 0,8% di aliquota per i redditi superiori ai 75000 €; completamente esenti sono le persone che guadagnano fino a 15000 €; viene applicato lo 0,77% per chi dichiara dai 15mila ai 28mila €, lo 0,78% fino ai 55mila € e lo 0,79% dai 55 mila ai 75mila €. Calcoli simili per Lucca, Arezzo, Pavia, Reggio Emilia e Lecco. Genova invece impone la stessa percentuale per tutti, ossia lo 0,8%. Sono esenti solo i redditi inferiori ai 10000 €. A Bologna invece resta tutto uguale, da pagare lo 0,7% per tutti tranne che per i redditi inferiori ai 12000 €. Roma, come anche altre grandi città, non ha ancora deliberato per l’anno 2013, ma guardando al passato vediamo come nel 2012 la capitale abbia applicato lo 0,9% con esenzione
fino a 8mila €. Identica percentuale di aliquota (0,8%) per Napoli, Palermo, Bari, Torino e Venezia. Firenze è l’unico comune che non calca la mano sull’IRPEF; solo lo 0,2% per tutti i redditi, primeggiando su tutti i comuni italiani. Situazioni confuse e preoccupanti quelle di Roma e Palermo. Il capoluogo del Lazio sta per chiudere il bilancio in rosso; sulle spalle dei romani gravano l’1,73% di addizionale regionale e un debito di 867 milioni di euro da risanare per quanto riguarda la TASI. Il capoluogo della Sicilia ha invece una pressione fiscale da record, con la TARES più alta d’Italia. Quest’ultima imposta costerà invece ai napoletani il 14% in più rispetto alla TARSU. Il comune di Torino applicherà tutto quello che c’è da applicare sull’aliquota TASI, raggiungendo il massimo permesso visto che l’IRPEF dovrà restare invariata (poiché già aumentata al limite). A Genova pagheranno tutti l’IMU sulla prima casa, anche chi, con le detrazioni, riusciva ad evitare il saldo di questa tassa. Abolita definitivamente la prima rata dell’IMU sulla prima casa, Iacp e Cooperative edilizie a proprietà indivisa, terreni agricoli e fabbricati rurali; il decreto legge è stato approvato dal Senato il 24 ottobre senza apportare nessuna modifica al testo. Sta di fatto però che i comuni, per rimpinguare le proprie casse, dovranno inventarsi un nuovo metodo. E chi ne pagherà le conseguenze? A quanto pare questa Legge di Stabilità non porterà a nulla di buono,
ICI
Dal 2011 diventa IMU. Abolita prima rata il 24 Ottobre Tassa sugli immobili
tarsu
Prorogata di anno in anno grazie al decreto Milleproroghe Tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
tia
Dovrebbe sostituire la TARSU Tariffa di igiene ambientale
tosap
Occupanti suolo pubblico con manifestazioni, banchetti etc. Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche
ica
Esporre manifesti, annunci e informazioni di vario genere Imposta comunale affissioni
addizionale IRPEF
Si può aumentare in base alle esigenze del comune Imposta sul reddito delle persone fisiche
almeno per quanto concerne i normali contribuenti. Per questo motivo i maggiori sindacati italiani hanno già indetto svariati scioperi per manifestare il loro dissenso per l’aumento esponenziale di tasse e imposte chiedendo maggiori sgravi fiscali soprattutto per lavoratori dipendenti e pensionati.
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 € 110,00 2500 copie € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie 1000 copie € 40,00
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE TASSE •
7 - 13 Novembre 2013
Fra finanziaria, sgravi e finte agevolazioni
Europa matrigna e Italia benigna? Chissà!
• di Giovanni Cavalcanti
U
na volta si pensava di riuscire a rimettere in moto l’economia di un paese semplicemente riavviando i consumi, e quindi la produzione, così da facilitare anche l’entrata di quelle tasse che, in una logica di redistribuzione del reddito, potevano andare ad offrire servizi alla comunità generando a loro volta occupazione e così via. Oggi ci si trova ad uno stadio dove i consumi sono pressoché fermi e di conseguenza la macchina
produttiva proprio non vuol saperne di riavviarsi. A livello centrale il Governo pare abbia partorito una finanziaria di quelle inutili, auspicando uno sgravio per chi investe in adeguamenti energetici legati al mondo della casa (ammesso che vi sia chi ha dei soldi da investire in tal senso) così da auspicare un nuovo avvio per il settore edilizio e per l’indotto. Di contro però alcune delle misure non sono altro che peggiorative da un punto di vista di aggravio delle tasse perché si è previsto un aumento per un importo che si aggira intorno a 1
miliardo di euro, e in maniera inspiegabile è stata prevista un aumento di spesa pubblica pari a un +3 miliardi e mezzo. Con l’aumento delle addizionali locali sul lavoro per posticipare la rata IMU, di cui per la seconda si è in una fase di stallo ai limiti della farsa, ci siamo ritrovati pure l’aumento dell’IVA e dell’IRPEF. Tutto questo perché i cattivi di turno non sono più le Istituzioni Italiane che non riescono a limitare loro stessi, ma l’Europa, individuata dai “magnafranc’” parlamentari, come chi ci costringe a limitare il nostro
debito entro i tre punti percentuali tirando una cinghia senza più buchi. Ma allora ci si chiede perché c’è stato un aumento della spesa? Perché invece di abbassarsi lo stipendio se lo sono andati ad aumentare per un totale di circa il 10%? Vuoi vedere che davvero il Comune di Ischia sta realmente andando controcorrente riducendo le tasse o comunque provando a farlo? La verità che sia a livello centrale sia a livello locale bisognerebbe rivedere gli sprechi, e strutturalmente avviare il paese ad un investimento importante su
un Marketing territoriale utile ad innalzare nuovamente la curva di prodotto isclano, puntando a stabilizzarlo nel tempo così da rinvigorire una domanda per Ischia con una media presenze più alta rispetto al solo week end o ai mesi di alta stagione. A Ischia da un’attenta visione degli sgravi e risparmi sulle tariffazione per i rifiuti si può evincere un calo solo a vantaggio di alcuni gruppi (i balneari per esempio) ed è un bene, ma non si comprende a pieno come mai la differenza fra gli hotel con e senza ristorante non esiste. Un hotel con una base di circa 50 camere, che per gli scarichi fognari, è equiparato a scarichi domestici, per i rifiuti solidi urbani no. Da alcuni approfondimenti, su dati delle Aziende municipalizzate isolane, e da alcuni ricorsi in Commissione Tributaria avanzati da alcune attività commerciali isolane, si può evincere che l’aumento di conferimenti in discarica nel periodo estivo è di poco più alto che in periodi di medio bassa stagione dove la maggior parte degli hotels sono chiusi. Perciò la banale domanda è sul perché gli scarichi fognari sono equiparati a civili abitazioni (occupate 365 giorni l’anno da una media tre unità per famiglia in condomini con circa 12 appartamenti a palazzina) e i costi per i rifiuti solidi no (con una percentuale di occupazione non del 100%)? L’equità vista in un’unica direzione non è mai equità. Sarà necessario forse cambiare il punto di vista, o no?
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde cinese
Kikkoman Teriyaki
Gallette di Riso Real Thai
Falafel Al-Rabih
Lychee in Syrup
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino
bibite FOCO
(aloe vera, latte di melone, lychee, cocco)
Sweet Chili Sauce
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Crema per Gulash Univer
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!
VIENI A TROVARCI
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
PASSA A RITIRARLO
SMART MOVIE
Approfitta dell’ importante e vantaggiosissima iniziativa!
ABB. MENSILE 39,90€ 1 FILM AL GIORNO senza pagare ritardi paghi 39,90 € anziche' 90 €
ABB. SETTIMANALE 10,00 € 1 FILM AL GIORNO senza pagare ritardi paghi di 10,00 € anziche' 21,00 €
UNPACK
è la casa del cinema!
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori
AL PREZZO STRAORDINARIO di
549,99
€
ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO
SUBITO
UNPACK LIVE
SNACK
Yogurt gelato tutti i gusti
oppure
UNPACK Home Video & Electronic art
WAFFEL
YOGURT
Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella bibite • snack FRAPPÈ
ICE NUTELLA
FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
7 - 13 Novembre 2013
9
Dopo il gravissimo incidente all’alba del giorno di Ognissanti
CIAO LUCIA
N
on ce l’ha fatta la piccola Lucia D’Ambra. Alle prime luci dell’alba del giorno di Ognissanti, a seguito di caduta dal suo ciclomotore sul bivio della ex SS270 con Citara, aveva riportato, nonostante l’uso del casco, un grave trauma cranico con versamento emorragico consistente. All’arrivo dell’ambulanza le sue condizioni sono apparse da subito gravi ed i paramedici hanno provveduto, dopo il trasporto iniziale al “Rizzoli”, a trasferire Lucia in eliambulanza prima al “Cardarelli” di Napoli, poi
all’Ospedale “La Schiana” di Pozzuoli, dove è stata ricoverata in terapia intensiva nel reparto di neurochirurgia. Nonostante tutti gli interventi dei medici, però, la pressione cranica della diciannovenne era diventata insostenibile ed aveva causato danni irreversibili al cervello. Lucia è andata incontro a morte cerebrale: respirava soltanto grazie all’ausilio di macchinari medici ma di fatto non c’era più. Nonostante tutto il dolore dei genitori, un dolore che nessuno di quanti volevano bene a Lucia potrà mai comprendere appieno,
la mamma Luisa ed il papà Franco hanno acconsentito all’espianto ed alla donazione degli organi. Un gesto di grandissimo amore ed umanità che forse, in piccolissima parte, potrà dare un senso ad una morte troppo precoce, ingiusta, estemporanea. Aveva solo diciannove anni Lucia, e giusto adesso stava affacciandosi alla vita. Il destino ineluttabile ha voluto richiamarla a sé proprio nella notte di Ognissanti. Lo ha fatto con crudezza e senza accettare reclami. La ragazza indossava anche il casco di protezione. Sembra quasi dovesse
andare così e così soltanto, nonostante tutti gli sforzi dei medici, le preghiere di familiari ed amici, la forza combattiva e la voglia di vivere di Lucia. In base all’iter che i genitori hanno scelto di intraprendere, però, grazie al sacrificio di Lucia altre persone potranno avere ancora tempo. Ed in queste persone, e nel cuore di chi l’amava, Lucia stessa continuerà a vivere. Ischia vede morire tragicamente un altro dei suoi figli, ancora una volta vittima delle “strade killer”. Troppo spesso le notti di festività, cariche di entusiasmi, si stemperano
in albe luttuose, che di rosso non hanno solo le tinte delle nubi. Spesso sono i giovani i protagonisti di queste sventure, a volte vittime della casualità, altre vittime della propria scelleratezza o di quella altrui. Ischia piange ed accoglie il feretro bianco, proveniente da Pozzuoli, della piccola Lucia. Lo si accoglie in un abbraccio amorevole bagnato di lacrime amare. Ed intanto scoppia la polemica alle “strade killer” ed al bisogno di provvedimenti, normative e nuovi piani di prevenzione. [A.V.]
10
• ISOLA
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
Alla conquista del mercato inglese
ISCHIA AL WTM DI LONDRA
I
n questa settimana si è svolta la fiera World Travel Market 2013, l’evento inglese più importante dedicato ai viaggi e al turismo in generale. E l’isola d’Ischia non si è certo fatta sfuggire quest’occasione e ha mostrato al mondo le proprie ricchezze e un ricco pacchetto di offerte turistiche che hanno letteralmente conquistato la manifestazione. La fiera è terminata giovedì 7 novembre, Ischia e la Campania hanno da subito ottenuto un buon gradimento grazie anche all’iniziativa della Ca-
mera di Commercio di Napoli che ha promosso l’offerta di voli a metà prezzo per ogni singolo posto aereo occupato dai turisti inglesi su nuovi charter con destinazione Sorrento, Napoli, le isole del golfo e le principali mete della provincia. Questo progetto incrementa gli interessi dei nostri imprenditori affinché fiorisca uno scambio più proficuo con il mercato britannico. Ermando Mennella, presidente di Federalberghi Ischia ha dichiarato con soddisfazione: «Promuoviamo
la nostra destinazione inserita in un unicum quale il Golfo di Napoli, non tralasciando la grande tradizione enogastronomia, il benessere delle SPA e il nostro meraviglioso mare». Ischia sta puntando tutto sulla diversificazione del mercato turistico straniero come dimostra appunto la presenza al WTM e il piano economico di incentivi ai tour operator britannici che organizzano pacchetti turistici di almeno tre giorni a Napoli e provincia. «Si cerca di incuriosire di più il classico turista inglese
proponendo agli operatori le bellezze naturali isolane come ad esempio i Giardini La Mortella. Cerchiamo di arrivare anche a “nuovi turisti” spingendo molto su un altro aspetto che ci contraddistingue ovvero il buon cibo, infatti l’inglese è un attento e raffinato conoscitore della cucina italiana e noi cerchiamo di proporre i sapori unici della nostra terra». Lo sforzo di Federalberghi e Camera di Commercio dovrà per forza confrontarsi con il problema Trasporti che incombe su tutta l’economia isola e regionale e questo gli addetti ai lavori lo sanno molto bene come ci conferma sempre il presidente Mennella «migliorare la fruibilità della destinazione è una priorità, noi come Federalberghi cercheremo sempre di più di valorizzare l’accoglienza, attivando collaborazioni con i taxi e attivando sempre più corsi di inglese per il personale alberghiero».
A Londra presente tutta la Regione Campania che ha partecipato con oltre 50 operatori accreditati. Accanto alle principali offerte di mare, natura, termalismo, turismo religioso ed enogastronomia, la Regione Campania, promuove il turismo culturale, con la Campania Artecard, il circuito di valorizzazione di musei, siti e monumenti, che raccoglie oltre 80 realtà culturali con il programma “Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour”, nove mesi di itinerari ed eventi per rivivere in chiave moderna le emozioni e le suggestioni dei viaggiatori settecenteschi. Nove itinerari, che coprono l’intera regione e che accanto ai grandi monumenti, come Pompei, il Vesuvio o la Reggia di Caserta, o le località rinomate come le isole del Golfo o la penisola Sorrentina, promuoveranno anche le zone interne con i loro tesori.
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
7 - 13 Novembre 2013
11
Le palme di Piazza Bagni sono in pericolo si chiede un celere intervento dell’amministrazione
IL PUNTERUOLO ROSSO COLPISCE ANCORA
• di Gennaro Savio
I
l Punteruolo rosso, l’insetto che da anni sta distruggendo palme in tutto il mondo, sta causando danni anche a Casamicciola Terme, la famosa cittadina termale dell’isola d’Ischia. E in modo particolare in piazza Bagni dove rischiano la rimozione le palme piantate da decenni e quelle collocate negli anni addietro. Detto rosso per il suo particolare colore, il punteruolo sta minando alla base le palme di piazza Bagni dove, così come possiamo vedere
dalle immagini catturate dalla nostra telecamera, non si stanca i scavare in quelli che a ragione possiamo definire tronchi-gruviera. Si tratta di un vero e proprio escavatore con le zampe che ha devastato il tronco delle palme. E già una delle palme piantate oltre settant’anni fa è stata abbattute e altre due rischiano di fare la stessa fine se non si interverrà con celerità.
A difesa delle palme moribonde si sono schierati i ragazzi di pizza Bagni i quali, dopo aver fondato un profilo su Facebook, si sono autotassati ed hanno acquistato i prodotti necessari per curare i loro alberi ma, ironia della sorte, la pubblica amministrazione non ha messo a loro disposizione neppure il cestello e gli operai che servono per mettere in atto il trattamento.
Francesco Castagna, uno dei promotori dell’iniziativa ci ha dichiarato: “Queste piante hanno dai settanta agli ottanta anni. Il comune non ci ha dato mai un aiuto. Abbiamo fatto degli esposti, ci avevano assicurati che venivano ma non è venuto nessuno. Stamattina sono stato a “Marina di Casamicciola” a chiedere spiegazioni sul perché non venivano a salvare le piante e loro mi hanno detto che devono fare una riparazione al cestello che necessita di una revisione che non si sa quando si farà. Io gli ho detto, gentilmente, di venire con le motoseghe quando sarà perché le palme saranno già tutte morte”. La cosa che fa molto piacere è sapere che i turisti che frequentano la nostra Isola e in particolar modo Casamicciola, stanno contribuendo
ETT.NA. Costruzioni
s.r.l.
Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi
E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!
Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073
a salvare le palme di piazza Bagni. “Una turista è venuta nel mio negozio – ci ha dichiarato una commerciante della zona – e saputo che stavamo raccogliendo dei fondi ha voluto contribuire perché nelle loro zone d’origine non hanno la fortuna di avere palme così alte”. L’augurio, naturalmente, è quello che ci sia un pronto intervento del Commissario Prefettizio Dottoressa Rosaria Gamerra, affinché si faccia il possibile per salvare le palme di piazza Bagni anche perché sarebbe assurdo che nonostante la mobilitazione popolare e dei turisti e la disponibilità dei residenti che hanno acquistato persino il materiale necessario per la lotta contro il punteruolo rosso, la pubblica amministrazione non faccia la sua parte.
12
• EVENTI
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
Maltese e Fanny Jane Fayrer
L’acquerello di una vita
• di Paola Casulli
Q
uando, dopo mesi di viaggio in nave dalla lontana Inghilterra, posò i piedi in terra partenopea, pure spalancò le braccia con gratitudine per quell’effluvio di colori mai visti prima in esatta coincidenza con se stessa. Nell’unica direzione verso cui i suoi sensi e i suoi sentimenti vollero guidarla: l’amore per la pittura e per l’arte. Si chiamava Fanny Jane Fayrer. Nata nel 1851 a Camberwell,
un sobborgo di origine celtica a sud di una Londra dominata da anglosassoni, si imbarcò per Napoli sul finire dell’Ottocento, stabilendosi a Chiaia. L’intento era quello di studiare pittura per quel diffuso compiacimento dell’epoca di quanti, ricchi giovani dell’aristocrazia europea, effettuavano lunghi viaggi nell’Europa continentale per perfezionare
stufa modello
IDRO per riscaldamento e acqua sanitaria
detrazione
50
funziona sia a pellet che a legno
il loro sapere. Fu durante il suo soggiorno napoletano che le giunse voce della fama di Giovanni Maltese. Scultore ischitano, nato a Forio il 7 gennaio 1852, si era affermato da anni in tutta Europa dopo aver studiato presso l’istituto di Belle Arti a Napoli e frequentato a Roma lo studio di Giulio Monteverde. Sfrontatezza anglosassone
o purezza celtica volle che Fanny Jane si recasse ad Ischia per incontrare il Maestro. Il 15 aprile del 1901 la pittrice e lo scultore si sposarono. I coniugi andarono a vivere a Forio, nel Torrione avuto in enfiteusi dal Comune stesso in seguito al tremendo terremoto che colpì Casamicciola nel 1883 e che aveva raso al suolo anche l’abitazione di Maltese. Le spesse mura della torre ospiteranno tutta la produzione artistica dello scultore foriano. Dalle sculture di vibrante perfezione ai ritratti eseguiti a carbonella dove l’uti-
lizzo della tecnica monocroma restituisce alla figura quel guizzo vitale che impone di essere riconosciuto e che consacra Maltese come attento e raffinato esegeta dei sentimenti umani. Fanny e Maltese consolidarono il loro legame nell’arte. Lei, realizzando acquerelli di giardini fioriti di agavi, pini, fichi d’india e ginestre. Scorci che si accendono di fiamme e strabilianti bagliori a costituire il tratto distintivo dei suoi disegni. Maltese, statue dove i personaggi, ancora fidenti in una realtà non implosa, sono i testimoni, da un lato,
di tradizioni isolane ancora vivide a connettere passato e presente, dall’altro narratori silenti eppur dirompenti, nelle pose e nei volti, della metafora sulla questione meridionale e la complessa realtà storica della classe operaia e contadina all’indomani dell’unità d’Italia. Produzione, quella di Maltese, folgorante e che, per dirla con Paul Claudel, sarà l’oeil che écoute dell’osservatore attento. Sì, l’occhio che ascolta il messaggio delle immagini tanto si resta sbalorditi dalla loro forza evocativa. L’idillio tra Giovanni e Fanny Jane si spezza il 21 agosto del 1913, anno in cui muore Maltese. Fanny Jane resterà a vivere ad Ischia, unica inquilina dolce e sensibile del Torrione. Un unico disegno del marito la ritrae come una donna dal volto affilato, uno sguardo profondo e quieto, privo di nubi, come i suoi acquerelli. Morirà il 28 giugno del 1926. 13 anni dopo Maltese. Nel testamento restituirà il Torrione e tutta la produzione artistica ivi contenuta al Comune di Forio come Museo civico Giovanni Maltese. Traghettando il loro sogno di arte e bellezza in uno squisito percorso espositivo ammirato da tutti.
redazione@corrieredellisola.com
Giovedì, 14 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Antoniana
MACHIAVELLI
TRA PASSATO E PRESENTE
G
iovedì, 14 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Antoniana (Ischia Ponte) si terrà la seconda delle due conferenze che il Circolo Sadoul, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Liceo Statale di Ischia, ha voluto dedicare alla figura e all’opera di Niccolò Machiavelli, il celebre pensatore politico rinascimentale nel cinquecentenario della composizione del “Principe”, il testo sicuramente più controverso di tutta la letteratura politica occidentale. Dopo l’incontro del prof. Gianni Balestrieri del 25 maggio scorso, sarà la volta del prof. Gennaro Maria Barbuto, che si soffermerà sugli aspetti salienti della riflessione politica machiavelliana, proponendo alla platea ischitana una conferenza dal titolo: “Machiavelli nel suo e nel nostro tempo”. Docente di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università Federico II di Napoli, il prof. Barbuto vanta una lunga e produttiva militanza nel campo degli studi machiavelliani, che si è concretizzata in una ricca produzione di saggi.
L’ultima fatica del docente napoletano - una monografia intitolata “Machiavelli” – che fornisce un ritratto del Segretario fiorentino a tutto tondo, è ancora fresca di stampa, essendo uscita solo pochi mesi fa per la casa editrice Salerno che, va tra l’altro ricordato, è l’editore che sta curando la pubblicazione dell’edizione nazionale delle opere di Machiavelli. Il volume di Barbuto ha attirato su di sé una larga attenzione, guadagnandosi larghi e unanimi apprezzamenti nelle molte recensioni che gli sono state dedicate, anche da alcune delle maggiori firme del giornalismo italiano, una su tutte quella di Paolo Mieli. La conferenza del prof. Barbuto rientra nel ciclo di incontri “Machiavelli, Guicciardini e altri”, curato da Gianni Balestrieri e che prevede per giovedì 21 novembre, sempre alla Biblioteca Antoniana e sempre alle ore 17, un ulteriore appuntamento, questa volta dedicato al grande economista e filosofo politico-sociale austriaco F. von Hayek.
cafèflorio
da noi il caffè è un piacere
13
EVENTI •
7 - 13 Novembre 2013
L’11 novembre prossimo il centro studi isola d’Ischia ricorderà la figura di Piero Malcovati presso la biblioteca comunale Antoniana
UN LOMBARDO CHE AMAVA IL SUD
I
l lombardo Piero Malcovati, negli anni ’50, convinse Angelo Rizzoli a investire nell’industria idrotermale e turistica, così nacque il prestigioso complesso alberghiero della Regina Isabella a Lacco Ameno nell’isola d’Ischia. L’11 novembre prossimo il CENTRO STUDI ISOLA DISCHIA ricorderà la figura di PIERO MALCOVATI, a 50 anni dalla scomparsa, con un evento che si terrà presso la Biblioteca Comunale Antoniana. Il prof. Malcovati, insigne ginecologo pavese, si era innamorato dell’isola d’Ischia quando ebbe occasione di visitarla durante la guerra, e agli inizi degli anni ’50 acquistò, a Ischia Ponte, “Lo Scuopolo”, ex torre cinquecentesca di avvistamento. Specializzato in idroclimatologia e tecnica ospedaliera, Malcovati, dopo lo studio di due scritti medievali sulle terme partenopee, rinvenuti a Napoli nel 1941 durante il servizio militare (Precetti ginecologici in due antiche trattazioni sulle terme napoletane, in Annali di ostetricia e ginecologia, LXVI
[1944], pp. 105-115), coltivò un costante interesse per il trattamento crenoterapico delle affezioni femminili (Le cure termali in ginecologia. Relazione al XXVII Congresso nazionale di idroclimatologia, in Annali di ostetricia e ginecologia, LXX [1948], pp. 503-531; La climatoterapia nel campo ostetrico-ginecologico, in Riv. di ostetricia e ginecologia pratica, XXXII [1950], pp. 9-14): Fu presidente della Fondazione Società termale di Lacco Ameno di Ischia e vicepresidente della sezione Alta Italia di idroclimatologia. Gli studi e le intuizioni di Piero Malcovati hanno determinato la nascita dell’industria turistica dell’isola d’Ischia e hanno avuto un fortissimo influsso sulle popolazioni locali. Al convegno dell’11 novembre saranno presenti familiari, studiosi, industriali del turismo e conoscenti che testimonieranno dell’affetto che Malcovati ha sempre avuto per gli ischitani, in particolare per quelli più disagiati.
ECOGEA Servizi per l’ambiente
• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it
da
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
14
• SPORT/CALCIO
www.corrieredellisola.com
7 - 13 Novembre 2013
L’Ischia batte l’Aprilia 2-1
FINALMENTE TRE PUNTI ESTERNI
A
rriva finalmente il primo successo esterno dell’Ischia Isolaverde. Arriva nel momento più opportuno, i tre punti ridaranno fiducia e morale ai gialloblu. Arriva in una trasferta che, già non facile di per sè (l’Aprilia finora non aveva mai perso in casa, anzi aveva quasi sempre vinto), è stata affrontata dalla squadra di Campilongo in una situazione di chiara emergenza, con defezioni soprattutto nel reparto offensivo (Cunzi e Di
Nardo). Anche Masini, il match-winner di questa partita, non avrebbe dovuto essere della gara. “Gerardo - rivela il direttore sportivo gialloblu Nicola Crisano - ha voluto esserci ad ogni costo, ha stretto i denti e, quando il mister lo ha fatto entrare in campo, ha dato il suo consueto contributo, per giunta decisivo”. Ancora una formazione inedita, dunque, per l’Ischia, con Mora al posto dello squalificato Tito e il rientrante Catinali (un’ora di gioco di grande
qualita, la sua) al fianco di Nigro e Alfano a centrocampo. In attacco il terzetto Longo-Austoni-Schetter. La prima offensiva di una certa consistenza è dei padroni di casa, ma il tiro di Montella finisce abbondantemente fuori. Al 12’ l’Aprilia passa: una spinta di Mattera ai danni di Barbuti viene punita con il tiro dagli undici metri. Inutili le proteste del capitano e dei compagni di squadra prima dell’esecuzione di Montella, che spiazza Pane e porta in vantaggio
i suoi. La reazione dell’Ischia si concretizza in una netta supremazia territoriale che però inizialmente non produce pericoli particolari per la porta difesa da Ragni. Da segnalare un’incursione di Longo, il cui traversone da destra viene sventato da un difensore, e un colpo di testa di Nigro debole e a lato. Al 39’, però, arriva il pareggio gialloblu: da Longo a Catinali, che smista sulla sinistra a Mora: l’esterno lascia partire un tiro-cross che scavalca Ragni e s’infila nell’angolo alto alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude senza altri sussulti sul punteggio di 1-1. Nella ripresa l’Aprilia torna a farsi minacciosa con un gran tiro a volo di Amadio, che finisce di poco alto. Non c’è moltissimo lavoro per i portieri, Pane tuttavia è ben piazzato e molto sicuro su una conclusione dal fuori area di D’Anna, subentrato a Marfisi al quarto d’ora della ripresa. Sull’altro fronte ci prova Schetter: gran sinistro da 25 metri e palla che sfiora la traversa. Dopo aver man-
dato in campo Masini e Pedrelli, Campilongo effettua la sua terza sostituzione: al posto di Catinali entra Liccardo, che sarà decisivo. Al 42’ il centrocampista ruba palla e la serve in profondità a Masini: l’argentino fa qualche passo e dal limite lascia partire un diagonale non forte ma preciso, che bacia il palo interno alla destra di Ragni e termina la sua corsa in rete. Per l’attaccante gialloblu è il primo gol in campionato dopo i 4 realizzati in Coppa Italia. Gli ultimi disperati assalti dell’Aprilia non danno esito alcuno, l’Ischia torna a casa con “tre punti - prosegue Crisano - che ci permettono di fare un bel balzo in classifica e, soprattutto, di lavorare con maggiore serenità in vista dei prossimi impegni. La squadra ha meritato la vittoria, e quel pizzico di fortuna che finora era sempre mancato, con una prova di carattere riuscendo a capovolgere l’1-0 scaturito da un rigore assolutamente inesistente”.
Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!
PENSIERI
EXTRA SMALL
Minuti verso tutti
150
SMS verso tutti i cellulari
150
x3
x3
= 450 = 450
Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile
ZA SENMITI LI
1GB
Traffico Internet Costo mensile
x3
Per 10 anni! 12€
9€
Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.
MS ATE, S CHIAM NET R E T IN E A SOLI MESE 9€ AL
La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it
sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
OFFERTA EXTRA SMALL X3
www.postemobile.it 160
Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT/BOXE •
7 - 13 Novembre 2013
A Padova ottimo pareggio per Tony Calise nel test match contro il quotato 1° serie Artur Gromov in vista degli Assoluti del Veneto.
A PROVA DI GROMOV
• di Iacopo Ielasi
M
ancano pressappoco due settimane ai Campionati Assoluti del Veneto di pugilato. Tony Calise vi prenderà parte nella categoria 69 Kg 2°serie. E ha tutte le intenzioni di arrivare fino in fondo. Quelli della Baggio Ring, la società che lo ha adottato sportivamente, sono convinti pienamente di tutto il potenziale dell’atleta foriano. A conferma di ciò, fanno quasi fatica a trovare degli atleti pari livello in tutta la regione
disposti ad accettare l’accoppiamento con Tony per un test-match. Perdere non fa piacere a nessuno, soprattutto da un pugile del Sud in casa propria, soprattutto se si rischia di perdere qualche punticino prezioso nelle graduatorie di categoria. Tony però deve allenarsi sul ring vero di un incontro vero. Non basta l’importante lavoro atletico che sta svolgendo col preparatore Paolo Bonifacio. Nasce così la sfida al pugile moldavo Artur Gromov, più di 40 match in
carriera nonostante la giovanissima età, ora in forze al Padova ring. E alle spalle anche una partecipazione al Guanto d’Oro, forse la più importante kermesse nazionale del pugilato dilettantistico, se non altro perché non esistono iscrizioni ma solo inviti da parte della Federazione. Un tipo duro, un altro con cui in Veneto nessuno combatte volentieri. Il match, disputatosi domenica 3 Novembre a Padova, si risolve in un pareggio, ma è lo stesso Tony a raccontarcelo.
<<Sapevo di affrontare un mancino ed ero preparato a questa difficoltà aggiuntiva di partenza. Non me lo aspettavo però così potente fisicamente oltre che tecnicamente. E all’inizio ho sofferto un po’; ho cercato di impostarla sul piano tecnico ma mi ha stretto alle corde e con un gancio sinistro un po’ sporco dietro la nuca mi ha mandato al tappeto per un conteggio a 8 secondi. Dovevo riprendermi e l’ho fatto; a quel punto ho capito che era meglio provare a metterla sul piano atletico. Non aveva la mia stessa
gioielleria
TRÈSOR
COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
tenuta; l’ho letto e ho alzato il numero di colpi dalla corta distanza, soprattutto con la mano destra. Dovevo farlo muovere e pressarlo alle corde. Così seconda e terza ripresa sono state a mio favore. C’è chi dice, ancora, che ai punti avrei vinto ma gli arbitri hanno assegnato un pari. Combatti in trasferta, contro un pugile di 1° serie, sei stato contato a 8 e anche se non fa punteggio questo influisce sui giudici. Sono comunque molto contento del test contro un avversario contro cui nessuno vuole combattere,un pugile di assoluto livello. Agli Assoluti non credo di trovare sulla mia strada gente di questo calibro. Adesso il sogno di vincere è ai miei occhi perlomeno più alla portata. E pensare che domenica non c’erano Scotti e Lauro al mio angolo. Voglio comunque ringraziare tutti coloro che in queste settimane mi stanno regalando numerose manifestazioni di sostegno e affetto per questa avventura.” Nelle parole di Tony permangono l’adrenalina e la freschezza di chi sta vivendo un sogno, e affiorano la sicurezza e la determinazione di chi sta acquisendo la consapevolezza del proprio valore e la convinzione di potercela fare. Mancano pressappoco due settimane agli Assoluti del Veneto. Ai nastri di partenza Tony sarà il pugile con meno incontri in carriera. Dopo le ultime prove però, forse anche quello con i favori del pronostico dalla sua parte.
16
• BREVI
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
VIETATO RAGGIUNGERE ISCHIA PONTE COL BUS
Dopo le nostre denunce giornalistiche, finalmente è partita la bonifica della pineta Mirtina di cui, nei giorni scorsi, abbiamo mostrato le immagini shock dei topacci che vivevano assieme alle oche nel parco-giochi dei bambini, degli escrementi umani in bella mostra rinvenuti nei capannoni pericolosi e inutilizzati situati accanto all’altro parco-giochi presente dal lato di via Mirabella e delle siringhe utilizzate dai tossicodipendenti e abbandonate in uno dei viali che affaccia su via Sogliuzzo. E così lunedì mattina di buon ora gli operai di Ischia Ambiente hanno cominciato il lavoro di pulizia straordinario della pineta Mirtina che nelle prossime settimane si estenderà anche alle altre pinete e parchi pubblici del Comune. Si è partiti con le operazioni di diserbo delle erbacce che ormai in più punti avevano completamente coperto la vegetazione che caratterizza il sottobosco. La pineta durante i giorni di pulizia resterà chiusa sino a mezzogiorno orario in cui viene riaperta. [G.S.]
AMORTANGO
Ricominciano i corsi di Tango Argentino, un nuovo anno insieme all’insegna della musica e del ballo! L’associazione Amortango, rilancia i suoi corsi che si svolgeranno tutti i giovedì del mese presso il Palazzo D’Ambra ad Ischia a partire dalle 20.30 e tutti i lunedì al Lucignolo di Forio sempre a partire dalle 20.30 e ricorda che la prima lezione è gratuita per chiunque volesse cimentarsi. Sabato 2 novembre grande inaugurazione dei corsi e serata danzante presso l’Ecstasy di Ischia a partire dalle ore 21.00. Siete tutti invitati! (tel. 3386372014 / 0815071312)
• •
TREECLIMBINGISCHIA
PARTITA LA BONIFICA DELLA PINETA MIRTINA
È da giorni che alcuni cittadini di Ischia Ponte ci segnalano il perdurare dell’intollerabile vergogna sociale di cui ogni anno si rende protagonista l’Amministrazione comunale di Ischia guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino che nelle ore di chiusura al traffico automobilistico, vieta al pullman di linea numero 7 della EAV Bus di entrare a Ischia Ponte e raggiungere il piazzale Aragonese, piazzale che se ci fosse la volontà politica di chi amministra, potrebbe essere raggiunto persino quando è interessato dall’acqua alta avendo la possibilità di girare davanti al Museo del Mare come avveniva nel passato. La scellerata scelta politica dell’Amministrazione di vietare al bus di linea di entrare a Ischia Ponte e che risponde alle richieste dei pochi potentati economici della zona i quali durante le ore di apertura dei loro esercizi commerciali si sentono i padroni assoluti dell’antico Borgo di Celsa, sta avendo gravi ripercussione sull’utenza che utilizza i mezzi del servizio di trasporto pubblico e in modo particolare su anziani e bambini residenti e turisti i quali, lasciati alle intemperie, dall’incrocio con via nuova Cartaromana sono costretti a percorrere centinaia di metri a piedi, spesso anche sotto la pioggia: assurdo! Infatti per tutto il mese di ottobre, i pullman hanno continuano a non raggiungere Ischia Ponte durante le ore di chiusura al traffico penalizzando enormemente gli abbonati e gli utenti dell’EAV Bus. E mentre gli fruitori con il biglietto obliterato o gli abbonati della EAVBUS vengono lasciati a piedi all’incrocio con via nuova Cartaromana, i cittadini residenti e turisti che possono pagare la corsa del Taxi, raggiungono comodamente il piazzale Aragonese. Infatti se al bus di linea viene negato l’accesso a Ischia Ponte, ai mezzi di trasporto privato da piazza viene consentito di entrare. Intanto dopo il ponte di Ognissanti le ordinanze che regolano le zone a traffico limitato potrebbero essere revocate e in questo caso il pullman ritornerebbero nel Borgo di Celsa ad ogni ora. Ma a noi non interessa neppure sapere quando saranno dismesse le ZTL, se tra una settimana o fra dieci o quindici giorni. Quello che chiediamo con forza al sindaco Giosi Ferrandino è l’immediato ritorno dei pullman a Ischia Ponte. [G.S.]
Debutta martedì 5 novembre alle ore 20, sul portale web www.isolaverdetv.com, il nuovo format “Un uomo solo alla radio”, ideato e condotto da Gaetano Ferrandino. Ogni settimana, rigorosamente in diretta, ci sarà un incontro di un’ora con un personaggio del mondo della politica, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, dello sport, della cultura, non soltanto isolani. Una lunga chiacchierata nella quale discutere non soltanto di argomenti legati all’attività svolta dall’intervistato ma anche provare a scoprire l’aspetto più recondito ed interiore dei personaggi, svelandoli così al pubblico in una veste diversa. Ospite della puntata di martedì 5 novembre, il sindaco d’Ischia, Giosi Ferrandino. Per seguire l’evento in streaming basterà accedere al sito della web tv dell’isola d’Ischia e cliccare sul pop up che apparirà nella home page. I radioascoltatori potranno porre le loro domande all’ospite inviando entro le ore 18 una mail all’indirizzo di posta elettronica info@isolaverdetv.com oppure scrivendo in diretta attraverso la livechat del canale Livestream di Isolaverde tv. Tra i momenti salienti della trasmissione, da segnalare quelli in cui verranno ascoltati i tre brani musicali preferiti dall’ospite (che spiegherà anche i motivi per i quali li ha scelti) oltre alla “batteria” finale di cinquanta domande curiose ed impertinenti che sveleranno abitudini, pregi, difetti e caratteristiche dell’intervistato. Appuntamento dunque da martedì alle 20 su Isolaverde tv, che con questa nuova iniziativa editoriale si conferma il portale più completo dell’isola d’Ischia: canale all news, video ed anche radio. Il programma sarà ascoltabile anche in differita nella sezione “diretta streaming” del portale.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
•
UN UOMO SOLO ALLA RADIO
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
7 - 13 Novembre 2013
NOVEMBRE
IL MESE DEL PELLEGRINO ! Pellegrinaggi in Bus Gt da Ischia, TUTTO INCLUSO (hotel + bus) a
• Lourdes • Fatima • Medjugorie • Assisi • Roma • San Giovanni Rotondo A PRENOTA PRIM Sconto del 10 % su tutte le prenotazioni entro 30 Giorni prima della partenza
Contattaci e scopri i programmi dei pellegrinaggi 081.907571 - WWW.SCHIANOBUS.IT
17
18
• RUBRICHE
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
IL RITORNO DI MACHETE
Dall’acclamato Robert Rodriguez il seguito di un capolavoro del trash
N
el 2010 il regista texano Robert Rodriguez ci ha regalato una perla del cinema d’intrattenimento a basso costo. Machete, film d’azione dalle tinte forti e quasi esasperate, ambientava in un Messico polveroso e solenne una violentissima storia di vendetta e crimine, con protagonista un ex poliziotto vittima della corruzione e del potere dei narcotrafficanti. Il pubblico amante del genere ha applaudito, il botteghino ha confermato il successo dell’iniziativa, e sembrava difficile credere, tre anni fa, che tutto fosse cominciato come uno scherzo. Nel 2007 Rodriguez e Quentin Tarantino decidono di produrre e girare due film per omaggiare il cinema horror degli anni ‘70. Il risultato sono Planet Terror e Grindhouse, due discreti successi commerciali arricchiti da una piccola chicca: un’introduzione fatta di falsi trailer per film inesistenti, uno più surreale, parodistico ed esasperato dell’altro. Uno di questi era Machete, e dopo qualche anno di attesa finalmente è confermata la prossima uscita di un succoso seguito.
Machete Kills, pronto a sbarcare nei cinema nostrani il 7 Novembre, promette infatti di mantenere immutato lo stile inconfondibile del primo episodio: una sceneggiatura semplice e piena di trovate al limite della parodia, una violenza esasperata al punto da essere comica, il carisma del protagonista, l’intramontabile Danny Trejo, a tenere insieme il tutto e tante, tantissime star nel cast, tra piccoli camei e ruoli fondamentali. Dopo la prima pellicola, in cui spiccavano Robert De Niro e Don Johnson, troviamo stavolta Charlie Sheen, Lady Gaga e Mel Gibson, il quale ricoprirà addirittura i panni del cattivo di turno. Meglio essere chiari: Machete Kills, come il suo predecessore, non aspira certamente a premi tecnici né culturali, ma si candida senza ombra di dubbio come prodotto di punta per gli amanti del cinema di genere. Per chi apprezza il gioco, lo scherzo, il cinema come parodia del cinema stesso, i 90 minuti dell’ultima fatica di Rodriguez non potranno che essere ben investiti.
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
PEZZOTTO ALL’ITALIANA
C
iao a tutti! In questa rubrica ogni settimana parleremo di musica. Per questo primo appuntamento, vorrei commentare insieme a voi la situazione del mercato musicale italiano. Le case discografiche riconoscono nella crisi e nella pirateria digitale le maggiori cause di stallo odierno, e dell’aumento dei prezzi. Ma siamo sicuri che sia così? Guardiamo meglio. Prima della “rivoluzione digitale” della musica, ad esempio, per una canzone interessante si doveva acquistare l’intero album, con spreco di danaro. Oggi invece è possibile accedere direttamente ai singoli contenuti senza dover per forza “comprare” anche gli altri, i cosiddetti riempitivi. Chi ieri comprava un album e pagava per 10/15 pezzi, oggi li compra con gli stessi soldi (ma a volte anche di più),ma ha maggior scelta. Non solo. La facilità e l’immediatezza di acquisto dei contenuti multimediali rende il consumatore più propenso a spendere. Prima si andava al negozio di dischi sperando che fosse arrivato l’album che volevamo…Oggi non c’è attesa, code o esaurimento scorte. Quindi chi comprava continua a comprare. Ancora, altro spinoso argomento è la pirateria digitale. Tenendo in considerazione la propensione
italiana al “pezzotto”, non è tuttavia così ovvio che questa pratica, per quanto scorretta, sia la vera causa della crisi di cui parliamo. Chi oggi infatti non acquista prodotti originali, non lo faceva nemmeno prima. La stessa persona che copiava il cd su un’audiocassetta, o registrava dalla radio, oggi si procura “gratis” contenuti di vario genere (pensiamo anche alle app per smartphone), quindi il danno effettivo non è così grave ci viene rappresentato. Chi compra ancora prodotti musicali oggi? Chiaramente, un po’ meno di quanti non fossero negli anni 90, ma non troppi. Sono le persone a cui piace il booklet con i testi, la confezione originale, la bacheca piena di cd. Ormai non si è più costretti ad acquistare a scatola chiusa, si è più liberi di scegliere il formato. Questo però anche il vero problema. Purtroppo la qualità oggi è diversa. La corsa alla produzione continua di novità, di artisti, le “palestre” dei talent show, la facilità di autoproduzione, ha aumentato l’offerta di contenuti, incrementando sicuramente la scelta e la competitività fra artisti, a scapito però della qualità, piegata a logiche di mercato e di produttività, e non più di effettivo spessore artistico e musicale.
IIschia SCHi A TE ATR O Teatro F ES t I VAL Festival ELETTRIZZANTE
Campagna Abbonamenti 2013/14 Siediti al tuo posto e goditi lo spettacolo
VIVI IL TEATRO COME NON C’È STATO MAI ! COSTO ABBONAMENTI • Gold posto riservato 70 euro (20 spettacoli) • Gold Ridotto posto riservato 40 euro (primi 10 spettacoli) • Ordinario 50 euro (20 spettacoli) • Ordinario Ridotto 30 euro (primi 10 spettacoli) • Studenti 20 euro (20 spettacoli) valido solo il venerdì • Studenti Ridotto 15 euro (primi 10 spettacoli) valido solo il venerdì
venerdì, sabato e domenica ore 21:00 *anche domenica pomeriggio ore 18
INFO | BOTTEGHINO 3496502057_3496767679_3477569844 | ischiateatrofestival@gmail.com | prevendite abituali
redazione@corrieredellisola.com
7 - 13 Novembre 2013
BY NIGHT a cura di Franco Trani â&#x20AC;˘
19
20
â&#x20AC;˘ BY NIGHT a cura di Franco Trani
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
7 - 13 Novembre 2013
BY NIGHT a cura di Franco Trani â&#x20AC;˘
Carni da tutto
il MONDO
ricercate e di qualitĂ superiore
YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti
Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534
I
Il Signore degli Agnelli
21
22
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
7 - 13 Novembre 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Forio Borbonica villino a schiera con soggiorno angolo cottura, camera, cameretta bagno terrazzo panoramico e posto auto. Ottima Esposizione €600,00 mensili info 3394820890 • Forio Citara, Villa composta da angolo cottura, due camere , due bagni ampio soggiorno terrazzo giardino e posto auto. €900,00 mensili Info 3394820890 • Forio piano terra appartamento composto da soggiorno,cucinotto due camere soppalco bagno e terrazzo a livello.Ristrutturato €650,00 mensili info 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto. Tel 347 480 88 02 • Affittasi capannone o garage di 80 metri quadrati per uso diversi,località panza, Per info 081 901714 • Fittasi monolocale di due stanze, bagno e angolo cottura, più giardino. In via portosalvo adiacente a piazzale Trieste, Cell 3460164659 • Fittasi appartamento breve periodo Ottobre - Aprile; arredato, con salone, stanza da letto, cucina, 2 bagni, terrazza, 45 m quadri Forio località “Capizzo”, max 3 persone; Euro 450 mensili escluso costi acqua - luce Tel. 340 3255203 • Ischia Porto zona centrale fittasi locale molto grazioso fronte strada uso ufficio,deposito o negozio per esposizione. SPESA MODICA. TEL 3299788817. • Fittasi locale commerciale centralissimo a Forio adibibile a negozio o anche a studio, sul corso principale , agibilita’ e documenti in regola ,,prezzo trattabile 3348105351. • Fittasi monolocale centralissimo a Forio, per 2 max 3 persone, mq 40 accessoriato ed arredato tel 3348105351 • Fittasi monolcale piccolissimo, stupendamente accessoriato in Forio, zona collinare,indispensabile mezzo di locomozione tel 3348105251 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Forio zona tranquilla, appartamento piano terra con posto auto, terrazzo e giardino. Composto da soggiorno, cucinotto, due camere e bagno. Termoautonomo €600.00 mensili info 3394820890 • Forio piano terra appartamento ristrutturato composto da soggiorno,cucina, due camere bagno e ampio terrazzo. Impianto di riscaldamento a gas e aria condizionata, ingresso indipendente €650,00 mensili 3394820890 • Forio piano terra, semindipendente zona San Vito composta da saletta,cucina due camere,bagno e ampio terrazzo €600.00 mensili info 3394820890
• Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto e in ottime condizioni Tel 347 480 88 02 - 328 72 56 248 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • FITTASI ATTIVITA’ COMMERCIALE ULTRADECENNALE, BEN AVVIATA. CATEGORIA MERCEOLOGICA: DETTAGLIO CARTOLERIA, MATERIALE PER UFFICIO, COMPUTER E ACCESSORI. NEGOZIO SITO IN FORIO MQ 25 + SOPPALCO, CENTRO STORICO. TRATTATIVA PRIVATA. TEL 0815071312 orario ufficio / 081997327 ore pasti • FITTASI NEGOZIO CENTRO STORICO DI FORIO, MQ 25 + SOPPALCO, IN POSSESSO DI AGIBILITA’. POSSIBILE AGGIUNTA ULTERIORE VANO MQ 16 . TRATTATIVA PRIVATA. TEL 0815071312 orario ufficio / 081997327 ore pasti. FITTO FORIO D’ ISCHIA APPARTAMENTO PERIODO ESTIVO DA GIUGNO A SETTEMBRE O TUTTO L’ANNO ZONA CENTRO VICINO AL MARE. TEL.3314808798. • Forio monolocale di ampia metratura ristrutturato termo autonomo € 350,00 mensili 3394820890 • forio piano terra appartamento ristrutturato composto da soggiorno cucina 2 camere bagno e ampio terrazzo,impianto riscaldamento a gas e aria condizionata. Ingresso indipendente €650,00 mensili • Forio piano terra semiindipendente zona San Vito, composta da saletta cucina 2 camere bagno e ampio terrazzo €600,00 mensili 3394820890 • Forio piano terra composto da soggiorno cucinotto, due camere , soppalco , bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato €650,00 mensili info 3394820890 • FITTO MINIAPPARTAMENTO 35 MQ LETTO CUCINA E BAGNO IN VIA CRETAJO PER UNA PERSONA ANCHE STRANIERA PREZZO 250 € MESE/ 6 MESI INVERNALI 1000€ TEL. 3337821729 • affittasi annuale appartamento con mobili e di modeste dimensioni in località Fontana, per info: 081/999646 • Fittasi appartamento tutto l’anno zona Panza 1 camera da letto, cucina/soggiorno, bagno e spazio esterno. 2 posti letto. Tel. 3290093823 • Affitto annuo appartamento arredato su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Fittasi periodo annuale appartamentino, composto
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
da 1 camera da letto, cucina, piccolo ingresso, bagno con lavatrice,ed un terrazzo esterno, totalmente ammobiliato, anche con impianto tv-sat. Sito alla via borbonica Lacco-Ameno cell. 3278355009 - 081995934
• Donna matura, seria ed esperta cerca lavoro come baby-sitter, assistenza anziani e addetta alle pulizie in uffici e studi privati. Disponibile dalle ore 8.30 alle ore 14.30. Per informazioni: 3317180633 (Anna)
LAVORO • SALVE MI CHIAMO FILOMENA E HO 55 ANNI E CERCO LAVORO PARTTIME (O LA MATTINA O IL POMERIGGIO NO NOTTE) COME COLLABORATRICE DOMESTICA, ASSISTENZA ANZIANI O BABY SITTER PRESSO COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME O LACCO AMENO. NO AUTOMUNITA. 3496842433 OPPURE 081996052. • AZIENDA AFFERMATA CERCA SEGRETARIO/A. SI RICHIEDE ESPERIENZA PREGRESSA NELL’ATTIVITA’ DI SEGRETERIA E GESTIONE DELL’ARCHIVIO.PER COLLOQUI INVIARE C.V. ALL’INDIRIZZO EMAIL: STUDIO. MATTERA@GMAIL. COM PER INFO CEL. 393/9118626 • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNO EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale. Per info 347.6460975 • Libero professionista con partita IVA - Cerco lavoro come contabile, economo, webmaster, gestione aziendale, consulente seo, segretario ufficio, gestione siti web ecc. Prestazioni con relativa fatturazione. 3337533384 • Promotore di vendita gas elettricità Coop Gas srl, per potenziamento della propria rete commerciale, seleziona promotori di contratti per la fornitura di gas ed energia elettrica al cliente finale (residenziale ed attività produttive). Sono richiesti: Motivazione e predisposizione alla vendita diretta; Conoscenza del territorio in cui si opera; Auto propria; Buon utilizzo del pacchetto Office; E’ prevista specifica formazione tecnico-commerciale a riguardo. Inviare CV, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003) a: mfioravanti@cpl.it. • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER APERTURA NUOVA SEDE. Per contatti 347.6460975 • Signora italiana cerca lavoro come badante,o collaboratrice domestica. Chiamare +393289310359 • BARBARESCO GAJA, bottiglia del 1994 - Vendo € 130,00. Tel. 3313713778
AUTO E MOTO • Vendo Lancia Y, 2004 1.2 benz con 55.000 km Ottimo Stato. V Platino full optional, 2 tettucci di cui uno apribile, cerchi in lega, comando city, clima, interni in pelle chiara, stereo BOSE fendinebbia. 4.500 € info 3473463771 • Vendesi Mercedes classe A. Cambio automaitco full optional anno 2005 km 90.000 unico pro prietario. Per info 3296121998 • Piaggio X9 2002 cc182 Km37300, buone con dizioni, colore blu. Vendo € 600,00. Tel. 3313713778 Vendo moto trium ph speed triple 955i acquistata fine 2003 poco usata come nuova sempre ta gliando prezzo 3000€. COME NUOVA PER VISIO NARLA E SAPERNE DI PIU TEL. AL 3314808798. lezioni • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO) • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’
prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. VARIE • VENDESI TRIO OTUTTO “INGLESINA” 2013 COLORE GRIGIO NUOVISSIMO COMPRTAO A MARZO CON CUSTODIE EURO400 ;CESTA IN VIMINI COLORE AZZURRO CON BASE E SPOSTABILE EURO 150; MARSUPIO CHICCO MAI USATO ANCORA IN SCATOLO COLOR SABBIA EURO 50 • VENDO divano a tre posti piu due poltrone in legno noce 350 euro non trattabili. CHIAMARE ALLO 081 905961 O AL 3477414829 • vendo gozzo pontato semiplanante in vetroresina 6 metri perfetto in tutto dalla carena al motore di 20 cavalli rifatto,verricello elettrico,cuscini,tenda ecc 3381616768 cristian cris. gnn@libero.it • VENDO PER APPASSIONATI 4 FRANCOBOLLI DA COLLEZIONE CENTENARIO FERRARI 1898/1998 TIMBRATI E DATATI QUINDI ORIGINALI A TUTTI GLI EFFETTI. Prezzo in privato. Cell 3393717735 • Vendo iPhone 4S 16 gb bianco ancora un anno di garanzia con estensione euronics.Nuovissimo senza graffi.440€ cell:3476969824 • Vendo iphone 4 8 gb nero in perfette condizioni pari al nuovo 340 € cell:3476969824 • Vendo kit Playstation move ps3 con telecamera,controller e cd demo nuovo mai usato 35€ cell:3476969824 • Vendo stufa a gas Delonghi come nuova ,50 euro per chi
fosse interessato chiamare allo 081 90 59 61 o al cellulare 3477414829 • cerco 500 lire argento caravelle a 5 euro l’una,olio di Bolivar Patalano di Forio a buon prezzo, opera di mario mazzella a buon prezzo . cellulare lasciare sms antonio 3480366809 • Antonio Dotoli, distributore di FM GROUP ITALIA, visita il sito e visiona gli 800 articoli che spaziano dai profumi, ai prodotti per la cura del corpo, per la casa e per una ricchissima linea make-up. Se sei interessato/a e-mail: dotoli56@libero.it o 3881170057. • Vendesi frigorifero Bosch a 2 motori, in ottime condizioni, causa trasloco. Altezza 185 cm, larghezza 60 cm e profondità 60 cm. prezzo 120 euro. tel 3382307986. • Vendo tavolo da biliardo professionale, riscaldabile, buche strette, seconda mano, condizioni perfette, per info rivolgersi al Bar Holidays di Fondo Bosso oppure 081 902798 • VENDO PIANOFORTE A CODA NERO LUCIDO MARCA C.BECHSTEIN -BERLIN 2PEDALI LUNGHEZZA 2M LARGHEZZA 1,50M PREZZO 5.000€. CEL.3314808798. • SUPER OFFERTA VENDO FILM IN DVD A PARTIRE DA 3,99 EURO FILM IN VHS A 1,99 EURO GIOCHI PS2,PS1 ,XBOX,XBOX360,GAME CUBE,NINTENDO64 E TANTI ALTRI ANCORA A PARTIRE DA 9,99 EURO. CONSOL PLAYSTATION 3 USATE A 160€. INFOLINE.3314808798 • VENDO FUMETTI TOPOLINO DYLANDOG, NATHANNEVER, LEGS. CARTOLINE, SCHEDE TELEFONICHE, MUSICASSETTE E GIOCHI X COMMODORE 64. INFOLINE 3314808798 PER VISIONARE E COSTI. • Vendo negativoscopio con cassa in lamiera in acciaio stampata e verniciata ,con reggi radiografie,dotato di lampade di illuminazione uniformemente distribuita , modello orizzontale/verticale dimensioni cm 43 x 90 h. Vendo Dispositivo per le trazioni cervicali da seduto a a corredo mentoniera con bilancino, cordicella in naylon , gancio e pesi per un totale di kg 15.Vendo carrello con tre ripiani in bilaminato bianco con quattro ruote piroettanti dotato di ciabatta per corrente a quattro ingressi. Vendo insieme n. 5 sacchetti di peso diverso Kg 1, 2, 3, 4, 5 con anello cromato di aggancio diametro mm 35 per il sistema di Puleggio-terapia. 3480739087 • Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
â&#x20AC;˘ PRIMO PIANO
7 - 13 Novembre 2013
www.corrieredellisola.com