Corriere dell'Isola n. 45 2013

Page 1

GRATIS

PRIMO PIANO

a pag. 2

SPORT •

SOPRAELEVATA MALEDETTA URGONO LAVORi STRUTTURALI

EVENTI

a pag.9

LA FABBRICA DEI SOGNI ISCHIA TEATRO FESTIVAL

Anno XVII - n. 45 • 21 - 27 Novembre 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

L’URLO del

#FIUMEINPIENA Migliaia di campani in piazza contro il disastro ambientale

SPORT/ISCHIA

a pag. 14

SEI I RISULTATI UTILI CONSECUTIVI ISCHIA CONTINUA LA STRISCIA POSITIVA

SPORT/FORIO

a pag. 14

IL RITORNO DEL POETA DEL GOL BUONOCORE NUOVO ALLENATORE DEL FORIO

SPORT/BASKET IL SOGNO CONTINUA

PAROLA DI SALVATORE BARBIERI

a pag. 16


2

• primo piano

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

Sulla sopraelevata gli incidenti sono avvenuti in tutte le circostanze possibili ciò che serve è un cambiamento strutturale

QUEL TRATTO DI STRADA MALEDETTO

• di Claudio Iacono

U

na vicenda, quella dell'incidente Francescon, riemersa prepotentemente nelle ultime settimane, che ha dato luogo alle teorie più fantasiose, colpevolizzando prima l'alcool, quindi i locali notturni dove le bevande sono servite. Che l'alcool sia una sostanza in grado di causare gravi danni alla salute sia direttamente sia

indirettamente è un po' come scoprire l'acqua calda. Sulla sopraelevata gli incidenti sono avvenuti in tutte le circostanze possibili: di giorno, di notte, in macchina, in moto o in vespa o a piedi. Non è servita a questo di sicuro l'iniziativa che sull'onda emotiva nacque circa un anno, fa di creare un servizio autobus notturno, per il quale basterebbe solo un'azienda seria che facesse il suo lavoro, ma ciò che serve è

un cambiamento strutturale di quel tratto di strada maledetto. Magari sarebbe responsabile cercare di valorizzare il progetto che nel 2008 l'architetto Arcamone realizzò con l'intento di rendere quella strada più umanizzata, realizzando dei marciapiedi, un impianto d’illuminazione e stringendo la carreggiata, in modo da scoraggiare tutti i mitomani dei motori. Invece di fare battaglie contro i mulini a vento sarebbe

d'uopo che i governanti ai vari livelli cominciassero ad affrontarlo questo problema nel tentativo di porvi un rimedio efficace e duraturo, quale tanto per intenderci non può essere l'autovelox e neanche un sistema tipo il “tutor” presente su molti tratti autostradali. Ma l'impressione è che chi muoia sulla sopraelevata, più che morire, scompaia, si dissolva. Non c'è altra spiegazione, infatti, per il nulla che si trova

alla voce “cambiamenti” in riferimento a quella strada maledetta. Chi vi scrive non è un tecnico e non vuole certo cimentarsi in cose che non gli competono, ma pare abbastanza pacifico all'uomo della strada che se una macchina si disintegra a 75 km / h normale non è. Quindi leggeremo dalle cronache dei mesi a venire cosa stabiliranno i tecnici, sperando di poter contare almeno sul

fatto che l'incidente sia sempre riconosciuto come tale. Le famiglie coinvolte noi preferiamo non tirarle in ballo, ma non per i nomi e le posizioni che ricoprono alcuni di loro in società ma semplicemente perché non lo abbiamo mai fatto con nessuno altro delle vittime della strada ischitana, e poi perché sono persone che sicuramente soffrono.

Editoriale

QUESTA VIA, PASSA

• di Graziano Petrucci

S

embra una coincidenza. Una di quelle che fa riflettere. A pochi giorni dalla giornata mondiale dedicata alle vittime della strada, sono terminate le indagini sulla morte di Alfredo Francescon. Ci sarà forse il rinvio a giudizio per Giovan Giuseppe Ferrandino. Immancabili i ragionamenti alla ricerca di una spiegazione razionale come può esserlo una morte, tragica, provocata a soli 75 Km l’ora. Una sera qualunque quel sabato, come tutti i sabato sera. L’incidente, una fatalità ricercata? Forse una leggerezza o forse no, è difficile dirlo. Quel che è semplice dire,

invece, è che la variante esterna ha mostrato come altre volte in passato il suo volto, quello vero. Un percorso di guerra su cui posare fiori e ricordare, quando capita. Ormai è il simbolo della nostra incuria mentre la rabbia, quella, non ci stanchiamo mai di sfogarla. Sono elementi che fanno parte di noi ed evocano, talvolta, quella peggiore. Prende forma, oggi dopo l’ennesima vittima qualche settimana fa, nel volere la chiusura anticipata delle discoteche. La discoteca, per molti è un luogo di perdizione, di casini, di risse, d’inutilità, è il diavolo. Va combattuta. Va ostacolato, allo stesso modo, il divertimento. Bisogna muoversi contro l’esercito di distrazioni

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

che uccide i nostri ragazzi mettendo in campo tutte le forze possibili. Salvo sprecarle, come in questo caso, nella direzione sbagliata. Sarebbe ripugnante scoprire, piuttosto, che il diavolo è in mezzo a noi. Siamo noi. Divisi, fatui, ciechi e menefreghisti. E’ il figlio del sindaco d’Ischia, Giovan Giuseppe. Come si sente, cosa prova, quali sensi di colpa lo braccano da quel sabato di marzo, possiamo solo immaginarlo ma a nessuno interessa. La giustizia, quella dei tribunali, che dovrebbe essere uguale per tutti, intanto farà il suo corso. Sono in molti ad augurarselo. Per lui e chi vive storie simili, non deve essere semplice fare i conti col rimorso. Come non lo è per

i familiari delle vittime cadute sulla strada che convivono ogni giorno con la perdita. E’ un numero elevato di morti, e la responsabilità è anche nostra. La gratuità di certi commenti, come la semplicità nell’esprimere opinioni da rotocalco pomeridiano, ci trasforma in un mucchio selvaggio dalla banalità disarmante. Una caratteristica che col suo marchio indelebile insudicia le azioni e la memoria. E' in una tale corruzione dell’animo che viviamo il quotidiano. Siamo incapaci di scendere in profondità, di vedere il vuoto che abbiamo creato noi stessi con la mancanza di educazione e valori, ed è in quello che trovano riparo i nostri figli. Non siamo in

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

grado di riempirlo, organizzandoci o imitando altre città europee. Non ci interessa delle auto che sfrecciano e si ribaltano o dei motorini che grattano l’asfalto, se non quando ci scappa il morto. Non sappiamo spingerci oltre la rabbia, fare pressione e pretendere l’adeguamento dei sistemi d’illuminazione o servizi che possano ridurre al minimo i rischi d’incidenti e «leggerezze». Soltanto perché, siamo convinti, non spetta a noi farlo. C'è la scuola, il politico, la polizia. Sarà dunque una colpa piuttosto ordinaria a fermare il desiderio che la coda penosa di morti non sia solo ricordata da un campo sterminato di fiori.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

PRIMO PIANO •

3


4

• SPECIALE # FIUMEINPIENA

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

Migliaia di campani in piazza contro il disastro ambientale

L’URLO del #FIUMEINPIENA

• di Elvira Agnese

U

n’altra notte è trascorsa, è l’alba di un nuovo giorno a Napoli e dintorni. L’aria ancora è satura del miasma scaturito dagli incendi di copertoni e residui industriali. Nubi tossiche che alitano con fiato nauseabondo sulle province partenopee, vomitando polveri mortali su persone, animali e coltivazioni. Nelle viscere di tutta la Campania si insidiano coloranti, pitture, fanghi altamente cancerogeni, eternit, pellame, amianti. La nostra terra sta mietendo vittime quasi più di quanto possa farne il peggior boss camorristico quando impugna la sua riprovevole Walther

P 38. Ma il 16 novembre non è un giorno come tanti: se da un lato ci offuscano le nebbie dei roghi tossici dall’altro non possiamo non avvertire la forza straripante che la gente del #fiumeinpiena sta scatenando. Cielo plumbeo e pioggia, battente e incessante, sembrano voler accompagnare il corteo e unirsi all’ondata di persone. La sorgente si ritrova a Piazza Mancini alle 14.30, attraversa le vie principali, sfocia nelle piazze più importanti, dilaga rapidamente con un sussulto d’amore verso questo «paradiso abitato da diavoli», e finalmente a Piazza Plebiscito rompe tutti gli argini d’omertà; atteggiamento di ostinato

silenzio che sovente viene accollato alla popolazione campana. Ma i napoletani, gli italiani, non possono più chinare il capo davanti a questa deplorevole condizione e hanno deciso, insieme e uniti, di combattere contro tribolazioni e soprusi che mettono a repentaglio migliaia di vite. Migliaia di vite che si ritrovano e manifestano per un unico obiettivo: porre fino a questo incredibile biocidio, cercando e punendo colpevoli e complici. Un solo grido rabbioso pregante vendetta, riscatto, verità. Emerge chiara la volontà di dare continuità alla mobilitazione generale del 26 ottobre, facendo appello a comitati territoriali, realtà associative, altre

regioni e a tutti i singoli cittadini per poter passare dalla parte delle vittime alla parte dei protagonisti assoluti delle sorti della Terra dei Fuochi, continuamente martoriata e ormai esanime. Legambiente, per l’occasione, ha reso note le cifre di questo vero e proprio ecocidio volgendo l’attenzione sulla rotta dei rifiuti provenienti da tutta Italia, specialmente dal nord. Da ben 22 anni la criminalità organizzata ha sversato rifiuti e veleni di svariate aziende nelle discariche illegali e legali della Campania, che risultano gestite dalla stessa criminalità organizzata del casertano e province attigue. Un giro d’affari inestimabile che viaggia di pari passo con scorie, veleni

petrolchimici, liquidi contaminati dai metalli pesanti; rifiuti che trovavano, e trovano tutt’ora, casa nei campi e nelle falde acquifere campane. Ma c’è un modo concreto per risolvere questo gravissimo problema? A quanto pare sì. La proposta di Legambiente, Libera e Fiom sarebbe quella di avviare una sistematica attività di campionamento e analisi dei prodotti ortofrutticoli e alimentari; reperire risorse e predisporre strumenti certi ed efficaci per la messa in sicurezza e la bonifica delle aree inquinate, individuare un piano sanitario pubblico specifico per le zone colpite dagli sversamenti e dichiarate ad alto rischio di tumori, anche al fine di informare la popo-

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

NOVITà

T YOGUR PER UNA

IOSA

IZ PAUSA DEL

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

SPECIALE # FIUMEINPIENA •

5

LA VOCE DI LEGAMBIENTE

(Rappresentanza dell’area vesuviana) «Da questa manifestazione ci aspettiamo una forte attenzione dei cittadini campani. La vicenda è drammatica, c’è bisogno di un lavoro costante nel tempo. Dal 1993 stiamo portando avanti questa battaglia, senza dimenticarci di nessuna zona. Noi chiediamo di monitorare il territorio, metterlo in sicurezza e verificare, pezzo per pezzo, quali sono i siti sani e quali quelli avvelenati».

LA VOCE DELLE MAMME lazione su precauzioni da osservare; sostenere una rete di aziende e soggetti pubblici che promuovano e difendano la Campania. Uno dei tanti scopi della manifestazione è quello di riscoprire l’ormai dimenticato, anche dalle istituzioni, diritto alla salute; quello stesso diritto sancito dalla nostra Costituzione attraverso l’articolo 32 che nel suo primo punto recita così: La repubblica tutela la salute, come fondamentale diritto dell'individuo, così come interesse per la collettività, garantendo cure per gli indigenti. Ci crede fortemente in questo articolo il movimento #fiumeinpiena, composto prevalentemente da giovani che nasce per dar voce a tutti

i cittadini campani che si ritrovano almeno un malato di cancro in famiglia, ma non solo: è il richiamo di migliaia di madri, padri, bambini, nonni, lavoratori e studenti che vogliono un controllo diffuso dello smaltimento dei rifiuti ed una vera democrazia. Relativamente cospicua la partecipazione della popolazione ischitana che, toltasi finalmente il pesante e avvolgente mantello di benaltrismo, scende in piazza a manifestare per quello che è anche e soprattutto un suo problema. Con l’aumento stimato negli ultimi quattro anni del 33,5% di persone affette da neoplasie maligne, Ischia e Procida detengono un agghiacciante record, in compagnia delle province

più colpite della Terra dei Fuochi. La tossicità di certi alimenti che finiscono sulle tavole degli abitanti ischitani e procidani ha accresciuto il dibattito riguardo al dato indubbio emerso dall’analisi dell’ASL Napoli 2 Nord, che non può più basarsi su vecchi temi quali le case di tufo, il contatto con l’amianto o la radioattività. Che questo 16 novembre non sia un punto d’arrivo ma bensì un forte slancio verso la legalità, la salute e il rispetto per la nostra terra. Un popolo unito è un popolo che difende e ama il proprio territorio. E tu hai il coraggio di far finta di niente?

Vocipertutti.it «Noi siamo le mamme. Le mamme dei bimbi che non ci sono più. Da questa manifestazione ci aspettiamo un impegno molto forte. Le istituzioni devono darci una risposta, ci devono salvare la vita. Stiamo morendo tutti, stanno morendo i nostri figli. Ci hanno abbandonato; oggi chiediamo di non lasciarci soli ma di salvaguardarci».

LA VOCE DI ISCHIA

Mario Goffredo «Ogni manifestazione ha una sua importanza, soprattutto quando è così partecipata. È veramente piacevole vedere che ci sono tanti concittadini con cui condividere questa causa. La manifestazione ha sempre un valore costruttivo, dà una precisa misura di quella che è la dignità e la volontà popolare. Spero ci sia la consapevolezza che la questione rifiuti è una questione prioritaria, da affrontare con una comunione di intenti. Ischia deve capire che grava sul territorio continentale con tutta la sua massa di rifiuti. Dobbiamo cominciare a capire di produrre meno rifiuti; dobbiamo iniziare a gestire l’umido e l’organico con il compostaggio. Sappiano tutti che questa condizione campana è una questione di cui si discute e si lotta da anni e ci riguarda in prima persona. Il rispetto ambientale è il primo passo per una vita dignitosa».


6

• SPECIALE # FIUMEINPIENA

www.corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

"Bevi Napoli e poi muori" è il titolo de L'Espresso che ha terrorizzato i napoletani e che ha dato il via ad una vera e propria psicosi generale

LA GUERRA DELLE FONTI

• di Alessandra Vuoso

«P

residente Caldoro, ci voleva una copertina così forte di un settimanale nazionale per far partire l'operazione trasparenza in Regione? "Ma quella pubblicata dall'Espresso è una relazione vecchia con dati del 2009, di cui i giornali diedero ampia diffusione. Noi fummo informati nel 2011 e a rileggerla ci sono paragrafi in cui per la Campania è descritta una situazione con rischi di cancro inferiori rispetto alle aree urbane degli Stati Uniti. Se fosse tutto

così catastrofico, del resto, gli americani sarebbero scappati da Gricignano d'Aversa"» (Ottavio Lucarelli, La Repubblica.it). "Bevi Napoli e poi muori" è il titolo de L'Espresso che ha terrorizzato i napoletani e che ha dato il via ad una vera e propria psicosi generale. Sulla scia delle rivelazioni sui rifiuti tossici e delle potenti proteste anti-biocidio ecco emergere nuove allarmanti verità. Il rapporto della US Navy di Napoli fa luce sui rischi dei rifiuti tossici in Campania. Si parla di esalazioni e miasmi che fuoriesco-

no dal suolo. Ma soprattutto di acqua contaminata, con tracce pericolose di uranio. Questo nuovo filone di inquinamento è stato fulmineamente ribattezzato "la terra dei fuochi dell' acqua". L’indagine, durata oltre due anni (dal 2009 al 2011) e dal costo di 30 milioni di dollari, ha interessato un’area campana di oltre mille chilometri quadrati. Sono Casal di Principe, Villa Literno, Marcianise, Casoria e Arzano le “zone rosse”, quelle dove aria, acqua e terreno sono maggiormente inquinati e dove ai militari statunitensi è stato vietato di prendere casa. Ma i luoghi con “rischi inaccettabili per la salute” sono disseminati ovunque, persino nel centro di Napoli. Quello della US Navy è l’unico grande studio esistente sugli effetti delle discariche clandestine in Campania. Fu avviato dopo l’allarmismo diffusosi fra i 3mila americani stanziati in quelle zone che nel corso di 30 anni avevano visto il preoccupante dilagarsi del fenomeno dello smaltimento

non autorizzato dei rifiuti. La ricerca ha usato come riferimento i rigorosi standard ambientali statunitensi, che valutano non solo le sostanze sicuramente cancerogene, ma anche quelle che potenzialmente possono essere causa di tumori. I dati più allarmanti sono quelli relativi alle falde acquifere: sembra che il 92% dei pozzi privati costituiscano un “rischio inaccettabile per la salute”. Le 14 sorgenti che alimentano le città, invece, sono tutte in ottime condizioni. Il problema sorge nel momento in cui ci si rende conto che l’acqua dei pozzi clandestini riesce a filtrare nei condotti urbani che versano in condizioni scadenti e non sono manotenuti. Le analisi chimiche mostrano presenza corposa di un solvente industriale, il Pce, e di rame. La diossina è nei livelli di norma. E’ la presenza di uranio a terrorizzare la popolazione, che già corre ai ripari acquistando nei supermercati ingenti quantità di acqua imbottigliata. L’epicentro della concentrazione è

La

Sfida continua

Vieni ad assistere alle partite di Juventus e Napoli da Village Cafè Quattordici incredibili sfide tra Serie A e Champions League da oggi fino a Natale...

SOGNANDO LO SCUDETTO

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

la zona di Villa Literno e Casal di Principe, proprio quella di cui parlava il boss pentito Carmine Schiavone già nel lontano 1997. Soltanto qualche settimana fa, però, è stata diffusa la sua “profezia”: «Gli abitanti della Terra dei Fuochi, che non è soltanto Casal di Principe, ma anche tutti i paesi vicini, rischiano di morire tutti di cancro: avranno forse vent’anni di vita.» Le ricerche della US Navy hanno interessato una zona limitata della Campania e non è detto che la diffusione delle zone di rischio sia omogenea, ma è comunque bene cogliere l’occasione per riflettere e per pretendere risposte. Si è scatenata una vera e propria guerra delle fonti – non soltanto idriche: risulta difficile, in questo marasma di voci, credere alle dichiarazioni della ASL 1 di Napoli, piuttosto che a quelle dei ministri o dei ricercatori americani. Intanto, mentre il sindaco di Napoli De Magistris si dichiara “molto arrabbiato” per l’informazione diffamatoria ed allarmista trasmessa da L’Espresso, al quale l’amministrazione comunale chiederà un risarcimento di un milione di euro, il Presidente della Regione Caldoro dà il via all’operazione trasparenza: "Sono on line sul sito della Regione tutti i dati sull'ambiente in nostro possesso e le iniziative messe in campo. Dati che dalla prossima settimana si potranno leggere anche sui telefonini".

LE NOSTRE

23 2013

24 2013

solo da noi

Serie A | 20:45

Serie A | 15:00

26 2013

27 2013

01 2013

Champions | 20:45

Champions | 20:45

Serie A | 20:45

02 2013

06 2013

07 2013

Serie A | 21:00

Serie A | 20:45

Serie A | 20:45

10 2013

11 2013

14 2013

Champions | 20:45

Champions | 20:45

Serie A | 20:45

15 2013

21 2013

22 2013

Serie A | 20:45

Serie A | 20:45

Serie A | 15:00

DIRETTE NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

NOVEMBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

7

SPECIALE # FIUMEINPIENA •

21 - 27 Novembre 2013

Facile trovare i colpevoli

La bonifica prima di tutto

Ma chi pensa a Ischia?

• di Giovanni Cavalcanti

C

entomila? Forse appena settantamila. Mica male per una giornata uggiosa! E le persone accorse come affluenti da ogni piccolo centro delle provincie di Napoli e Caserta hanno invaso le strade del centro di Napoli come un #FIUMEINPIENA. Quel fiume di dolore, di avvelenati, di anime di morti di cancro e “incazzati”, come il drappello di ischitani che sono confluiti anche loro con tamburello e incerate antipioggia che, già prima dell’inizio ufficiale del corteo previsto per le 14.30, si sono incamminati da Piazza Garibaldi al Plebiscito. In fondo il grido di dolore

e rabbia che la piazza ha voluto elevare ai piani alti del potere è in effetti un grido di aiuto e di richiesta di “non abbandono” a quell’Italia più volte causa di un avvelenamento conosciuto da tutti. Sì perché le dichiarazioni del ’97 di Schiavone, rese note solo oggi, erano conosciute dai magistrati inquirenti, ma anche da chi aveva il potere di renderle segrete. Così come erano conosciute da tutti gli amministratori, politici e cittadini silenti, che permettevano a industriali d’ogni dove (rifiuti francesi e tedeschi sembrano siano interrati in Campania) di devitalizzare letteralmente un territorio vasto fra i più fertili del Meridione d’Italia. Questa vicenda permette

però di far anche autocritica a 360 gradi. Lo devono fare le Istituzioni su tutti, ovviamente, sono chiamate a rispondere di quanto accaduto perché non è possibile non sapere ciò che succede sul proprio territorio. Significa probabilmente che si è collusi con chi è attore di questo suicidio collettivo. E chi fra loro ha taciuto per tutto questo tempo, rimasto immobile senza prendere nessuna iniziativa per appurare che quanto secretato corrispondesse o meno a verità è colpevole ugualmente. Con questi ultimi la Magistratura, che con le loro lentezze burocratiche ha lasciato trascorrere trent’anni senza attivare nessun procedimento indirizzato alla salvaguardia degli abitanti. I cittadini, primi fra i tanti a chiudere occhi e orecchie (oltre al naso) al passaggio di Tir enormi contenenti chissà quali veleni, e pronti a una omertà stridente e al voto gratuito per coloro i quali sono stati conniventi a tale avvelenamento. La camorra, che non ha avvelenato solo i compaesani, ma anche loro stessi, in nome di un facile guadagno, lo stesso che si prefigura oggi in vista di fiumi di danaro da utilizzare per la futura bonifica. Quello di cui oggi ha bisogno di fare la Campania, l’Italia, i campani e gli italiani, non è trovare il colpevole (sarebbe anche facile se vogliamo) ma porre rimedio a

tutto quanto compiuto fino ad oggi. Bonificare un territorio è la prima emergenza cui siamo tutti chiamati ad affrontare. Perché incalcolabili sono i danni arrecati all’economia agricola e turistica della regione, ma ancora più grandi i danni causati alle numerose famiglie che hanno visto i propri cari spegnersi in atroci sofferenze. Ischia non è chiamata fuori da un contesto del genere, dove non basta il mare a separare le sorti dei cugini di terraferma dalle nostre. I casi di cancro sul nostro fazzoletto di terra sono da monitorare ancora di più perché oltre ai problemi di diossina e di avvelenamento del cibo che giunge sulle nostre tavole non possiamo dimenticare le forti esposizioni a fattori naturali come il Radon vulcanico. Ma anche il sempre maggiore potenziamento del fabbisogno energetico (campi elettromagnetici di bassa ed alta frequenza) che causò



lo sversamento di PBC cancerogeno dovuto alla rottura di un cavo elettrico nei fondali marini fra Casamicciola e Lacco Ameno di qualche anno fa, nonché l’inquinamento elettromagnetico dovuto alle antenne della base Nato dell’Epomeo, queste ultime potenziate dopo il maledetto 11 settembre 2001. Noi ischitani come affrontiamo il problema? Quei giovani ischitani che hanno voluto testimoniare con la loro presenza la consapevolezza di vivere non solo in luoghi maltrattati, ma sicuramente in una terra meravigliosa e da salvaguardare, la prima battaglia seppur piccola l’hanno vinta, quella contro una pioggia incessante che li ha accompagnati fino a Piazza del Plebiscito. Una piazza che gridava aiuto e che vuole necessariamente voltare pagina e che non vuole lasciarsi uccidere.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde cinese

Semi di Lino Sanavita

Kikkoman Teriyaki

Sweet Chili Sauce

Gallette di Riso Real Thai

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

Ginseng in Pappa Reale

Crema per Gulash Univer

Lychee in Syrup

Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!

VIENI A TROVARCI

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

PASSA A RITIRARLO

SMART MOVIE

Approfitta dell’ importante e vantaggiosissima iniziativa!

ABB. MENSILE 39,90€ 1 FILM AL GIORNO senza pagare ritardi paghi 39,90 € anziche' 90 €

ABB. SETTIMANALE 10,00 € 1 FILM AL GIORNO senza pagare ritardi paghi di 10,00 € anziche' 21,00 €

UNPACK

è la casa del cinema!

ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

AL PREZZO STRAORDINARIO di

549,99

ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO

SUBITO

UNPACK LIVE

SNACK

Yogurt gelato tutti i gusti

oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

WAFFEL

YOGURT

Mangia e bevi panna e fragola crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella bibite • snack FRAPPÈ

ICE NUTELLA

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884


redazione@corrieredellisola.com

9

PROCIDA •

21 - 27 Novembre 2013

Venerdì 22 novembre assemblea popolare nella sala d’attesa del porto di marina grande

PROCIDA SI MOBILITA PER ELISABETH Venerdì 6 Dicembre

FESTA DEL VINO

L'associazione "Procida è" comunica che la seconda edizione della Festa del Vino di Procida si terrà venerdì 06 dicembre 2013. Consci del disagio provocato, ci scusiamo con la gentile utenza specificando che tutto ciò è stato fatto per permettere il migliore svolgimento dell'evento. Nel caso in cui le condizioni meteo-marine dovessero ancora una volta ostacolare il regolare svolgimento della Serata, questa non verrà più rimandata, ma si terrà comunque nell'arco del weekend. Vince “Civati per l’Italia”

Congresso PD

• di Gennaro Savio

I

cittadini di Procida si mobilitano nuovamente a difesa del diritto alla casa delle famiglie lavoratrici che da un giorno all’altro rischiano l’abbattimento della propria abitazione. E in modo particolare in solidarietà di Elisabeth, la donna vedova, povera, sola e disoccupata che tra pochi giorni vedrà sgretolarsi

sotto i colpi delle disumane ruspe di Stato la casetta di appena 20 mq.. Si tratta di una donna talmente disperata che nei giorni scorsi ha dichiarato di aver pensato al suicidio visto e considerato che la sua modestissima casupola è tutto ciò che possiede. E così venerdì prossimo 22 novembre alle ore 17.00, sul Porto di Procida, nella Sala d’attesa di Marina Grande, si terrà un’assemblea popolare

organizzata dal “Movimento di lotta unificato a sostegno del diritto alla casa della regione Campania” guidato da Domenico Savio, leader storico del movimento del diritto alla casa da sempre schierato a difesa dell’abusivismo di necessità e per l’immediato abbattimento di quello speculativo e affaristico. “Sollecitiamo un provvedimento legislativo urgente che fermi l’abbattimento

dell’abusivismo edilizio di necessità – si legge nel volantino diffuso dagli organizzatori - ovvero le abitazioni di residenza delle famiglie lavoratrici, e che ne consenta la regolarizzazione amministrativa. In ogni caso chiediamo che, prima dell’annunciata demolizione, venga assegnata ad Elisabeth un’abitazione alternativa adeguata e dignitosa per tutta la vita”.

Lo scorso venerdì 15 novembre si è tenuta la riunione del circolo per la pre-selezione delle candidature a Segretario Nazionale. In apertura sono state illustrate le quattro proposte nell’ordine Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati. Si è proceduti, quindi, all’elezione del rappresentante del Circolo di Procida in seno alla Convenzione provinciale di Napoli nella persona di Dino Ambrosino, tra l’altro capogruppo di “Insieme per Procida”, candidato per la lista “Civati per l’Italia”, che fa il pieno di voti con una partecipazione del 74,20% degli aventi diritto (iscritti al circolo)

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 5000 copie € 140,00

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 25,00 1000 copie € 40,00

50 copie 100 copie

€ 110,00 € 140,00

Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


10

• ISOLA

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

BREVI •

21 - 27 Novembre 2013

11

25 NOVEMBRE

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA Lunedì ore 17:30 presso la Biblioteca Antoniana Ischia si discuterà di violenza sulle donne. Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea generale della Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica proprio in questo giorno. La data fu proposta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorella Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime dì Rafael Leònidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni. I fatti di cronaca evidenziano costantemente la drammatica attualità che il tema della “violenza di genere” riveste ormai in tutte la comunità. Esistono purtroppo chiare evidenze che episodi di “violanza di genere’, che sembrano marginali, si rivelano invece, troppo spesso, fatali per la donna che ne è vittima. Una donna ogni due giorni muore ammazzata, una donna ogni 12 secondi è vittima dì atti dì violenza. Succede in Italia, dove dal 2000 al 2012 le donne vittime di omicidio sono state 2200, una media di 171 l’anno. Dati sconfortanti e drammatici. La violenza di genere va combattuta in primo luogo sul piano culturale. Le sue radici stanno proprio in quei modelli che rendono uomini e donne vittima di stereotipi. È quindi necessario promuovere cambiamenti nei modelli di comportamento, avviare percorsi che sradichino quei pregiudizi che assegnano ruoli e funzioni diversi agri uomini e alle donne. Valorizzare la cultura, l’arte, l’educazione all’affettività e alla bellezza vuol dire allora dotarci degli strumenti che ci permettono di guardare agli altri nella loro unicità, di rispettarne l’inviolabilità della vita e del corpo.

L’ONDATA DI MALTEMPO NON RISPARMIA ISCHIA

L’ondata di maltempo che in queste ore sta colpendo l’Italia, non ha risparmiato l’isola d’Ischia dove, a causa del mare agitato, sono state sospese le corse degli aliscafi e le navi viaggiano con notevole ritardo. Grossi disagi per gli ischitani e i procidani che lunedì 18 sarebbero dovuti rientrare con la nave Caremar delle ore 21.55 rimasta ormeggiata nel porto di Calata Porta di Massa a causa delle avverse condizioni meteo marine. Nel Comune capoluogo, il caratteristico e antico Borgo di Ischia Ponte, continua ad essere assediato dal mare col piazzale aragonese completamente allagato.

LIQUIDAZIONE ISCHIAMBIENTE

EFFETTUATA LA VERIFICA STATICA DEL LECCIO DI CASALAURO

Nel corso della riunione di Gruppo tenuta martedì mattina nella sala del Consiglio del Comune di Ischia, l’Amministrazione presieduta da Giosi Ferrandino ha stabilito di dare seguito alla delibera di Consiglio comunale del 1 febbraio 2013 con la quale il Consiglio stabiliva la messa in liquidazione dalla società Ischiambiente spa. A gestire la messa in liquidazione sarà l’avvocato Marcello D’Aponte, giuslavorista già assessore con delega al Patrimonio del Comune di Napoli durante il mandato Iervolino e consulente di Ischiambiente. La scelta di un tecnico nella gestione della messa in liquidazione della società ha avuto il riscontro favorevole di tutti i partecipanti alla seduta.

“Tanto tuonò che piovve” e finalmente dopo oltre un anno di richieste, i cittadini di Casalauro con la loro caparbietà sono riusciti ad ottenere dalle istituzioni competenti la verifica statica del leccio presente da oltre mezzo secolo all’ingresso di via Antonio De Luca. Si tratta di un albero imponente il cui tronco presenta una vistosa inclinazione. Un’inclinazione che da anni preoccupa e non poco residenti e passanti e le cui possenti radici hanno comportato una grossa fessura nel muretto che costeggia la strada, radici tra l’altro in parte recise ed indebolite nell’estate del 2009 a seguito dei lavori stradali e degli scavi realizzati a pochi centimetri di distanza dal Leccio. Le operazioni di verifica hanno avuto luogo solo dopo che per mesi e mesi i cittadini si sono mobilitati, hanno raccolto centinaia di firme e hanno presentato più di un’istanza alle Istituzioni competenti, l’ultima delle quali inviata alla Prefettura e alla Questura di Napoli. Una mobilitazione a cui abbiamo puntualmente dato voce attraverso i nostri servizi giornalistici correlate dalle interviste realizzate ad Ennio Anastasio. La cosa incredibile è che nonostante da oltre un anno i Vigili del Fuoco avessero sottolineato la necessità di una perizia statica per verificare la pericolosità o meno del grosso leccio inclinato, questa non era stata mai effettuata e se in queste ore si è visto all’opera l’arbotom, un nuovo tomografo per alberi che evidenzia lo stato interno del legno di un tronco attraverso misurazioni di impulsi sonici, lo si deve solo alla battaglia portata avanti in questi mesi dai cittadini che non chiedevano altro che la verifica delle condizioni del leccio per capire se potesse rappresentare, o meno, un pericolo per la pubblica incolumità visto la robustezza del tronco e l’accentuata inclinazione. Tra una decina di giorni si conosceranno i risultati dei rilievi fatti e si saprà quale futuro avrà il Leccio di Casalauro, assurdo di diritto, nei decenni, a simbolo dell’intero quartiere di Ischia Ponte.

EPPOL? Classi Incontri bisettimanali in gruppi di 4-8 persone con giochi, canti e tante attività ludiche

INGLESE PER BAMBINI DA 3 MESI E RAGAZZI FINO A 18 ANNI

Metodologia

Certificazioni

Percorso Full Immersion con metodo MADRELINGUA comprovato e riconosciuto a livello internazionale

Centro autorizzato dall’ UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE per la preparazione degli esami Cambridge Young Learners

Contattaci

Materiale

Casamicciola Terme - Corso Garibaldi, 36 081.900582 - 338.8068405 - ischia@helendoron.com

Didattica esclusiva HELEN DORON 1 Zainetto, 4 libricini e 4 Cd musicali


12

ETT.NA. Costruzioni

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


redazione@corrieredellisola.com

EVENTI •

21 - 27 Novembre 2013

Amici del Teatro, con il comune d’Ischia, sta costruendo il palco in legno da donare all’intera comunità isolana.

LA FABBRICA DEI SOGNI

è

sicuramente tra le associazioni ischitane più attive negli ultimi anni ad Ischia. Amici del Teatro, in stretto contatto con il comune d’Ischia, sta costruendo il palco in legno da donare all’intera comunità isolana, trasformando così una fredda sala conferenze, in un accogliente teatro. Questo progetto per l’isola d’Ischia è storico, perché un teatro stabile, inteso come luogo che crei affezione, aggregazione, cultura, sull’isola non c’è mai stato veramente. La pianificazione impegnativa e appassionante sfocia nel cartellone della VI edizione dell’Ischia Teatro Festival, che ha avuto il suo varo ufficiale con la presentazione di lunedì scorso nella sala consiliare del comune di Ischia. In attesa del primo spettacolo, che andrà in scena dal prossimo 6 dicembre, è stata lanciata anche la campagna abbonamenti che darà l’opportunità agli amanti del teatro di potersi scegliere una poltrona comoda. Il Presidente Vincenzo Boffelli ci spiega come si stanno realizzando i lavori e come

prosegue la campagna abbonamenti. Il vostro accordo con il comune prevede che quest’anno sia costruito il palcoscenico, come procedono i lavori? «I lavori sono iniziati lunedì e contiamo nel giro di 10 giorni di avere a disposizione la nuova struttura palco che è appunto l’ oggetto della convenzione di quest’ anno con il comune di Ischia. Infatti, già dallo scorso anno il comune di Ischia, si è dichiarato disponibile a stipulare annualmente una convenzione con Amici del Teatro collegandola all’ esecuzione degli adeguamenti». 20 spettacoli per 60 sere, l’inverno ischitano non sarà più lo stesso, come procede la campagna abbonamenti? «Diciamo che finalmente abbiamo attivato l’opzione teatro all’inverno degli ischitani, mettendo finalmente a disposizione della nostra comunità un cartellone teatrale, cosa che avviene praticamente in ogni angolo del pianeta. La campagna abbonamenti sta carburando, le prime tessere sono state acquistate, ma per avere un’impennata, abbiamo inviato un’e-mail ad alcune associazioni del

cafèflorio

da noi il caffè è un piacere

territorio affinché ci supportino nell’iniziativa cosi come ha fatto la FIDAPA, ad esempio». Ci sono altre adesioni? «Il Circolo Sadoul si è detto disponibile a sostenere il progetto e proporrà ai suoi soci l’acquisto delle tessere. Colgo l’occasione per invitare tutte le associazioni culturali dell’isola a collaborare con noi. La sala teatro rinnovata si presta ad ospitare diverse forme d’arte, possiamo dare spazio anche ad altre realtà». Cosa significa per voi tutto questo, qual è il senso del pay-off “Vivi il teatro come non c’è stato mai”? «Vivi il teatro come non c’è stato mai accende i riflettori su quel palcoscenico pubblico che non c’è mai stato nella nostra comunità. Il palcoscenico è una superficie delimitata. Ci sono le quinte, il fondale, il proscenio. Ma è l’unico posto dove l’attore sperimenta la libertà. Ciò che stiamo costruendo non è solo un posto dove esprimersi. È soprattutto uno spazio di libertà. Di muoversi, raccontare, partecipare, emozionarsi ed emozionare. L’attore deve sentire il legno sotto le scarpe, lo spettatore non deve sentire null’altro che i passi e le parole. Per quest’isola la realizzazione di un palcoscenico pubblico è una cosa rivoluzionaria. Consente di sottolineare parole troppo spesso confinate in scantinati, o in alberghi e cinema. Il palcoscenico è una sentinella della memoria, un custode dell’emozione. Fino ad ora abbiamo creato emozioni dal nulla. Adesso sta nascendo uno spazio di libertà. Perciò è importante abbonarsi. Per dare a se stessi e ai propri figli un posto dove custodire le emozioni, i sogni, le risate e i ricordi».

13

Dalla libertà individuale alla libertà economica nel pensiero di Friedrich v. Hayek

CONTINUANO LE CONFERENZE

DEL CIRCOLO SADOUL

G

iovedì 21 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Antoniana (Ischia Ponte) si terrà la conferenza “Ignoranza e conoscenza, spontaneità e pianificazione nel pensiero di Friedrich von Hayek”. Si tratta del terzo appuntamento del ciclo “Machiavelli, Guicciardini e altri” che il Circolo Sadoul, in collaborazione con il Liceo d’Ischia e con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e per la cura del prof. Gianni Balestrieri, ha avviato nell’anno in corso, con l’auspicio che possa avere un seguito anche per il prossimo futuro. Dopo i primi due incontri, entrambi dedicati all’esplorazione del pensiero di Niccolò Machiavelli, di cui ricorre il cinquecentenario della composizione del Principe e che hanno visto un largo concorso di pubblico, alla platea ischitana verrà proposta una riflessione sulla figura del sofisticato e poliedrico intellettuale austriaco F. v. Hayek (1899-1992). Poco noto al di là della ristretta cerchia degli addetti ai lavori, Hayek è tuttavia da annoverarsi fra i maggiori pensatori del ‘900, certamente l’unico contemporaneo che è stato capace, in un’epoca di specializzazione esasperata come la nostra, di lasciare un’impronta durevole in campi dello scibile anche assai distanti fra loro, quali l’economia, la psicologia, l’epistemologia, la filosofia sociale e politica. Nonostante l’amplissimo spettro che ha caratterizzato la sua ricerca, non è però difficile riconoscere come un filo rosso la attraversi, e l’alimenti, tutta. E questo filo rosso è costituito dalla difesa della libertà individuale che per Hayek si allarga a comprendere, ed è da essa inscindibile, anche quella economica. Si può ben dire che Hayek abbia consacrato l’intera sua esistenza ad elaborare argomenti a sostegno di una società che tutelasse e fosse fondata sulla libertà individuale e, per contro, a denunciare come le tendenze ideologiche dominanti e la prassi politica del ‘900 rappresentassero per essa una grave minaccia. Sarà lo stesso curatore del ciclo “Machiavelli, Guicciardini e altri”, il prof. Gianni Balestrieri, ad illustrare gli aspetti salienti del pensiero di Hayek che, e non è dettaglio secondario, è stato anche insignito del Nobel per l’economia nel 1974.

ECOGEA Servizi per l’ambiente

• gelati in coppa • • aperitivi • Corso Francesco Regine, 95 • 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 • mob. 327 1726112 • afloris@yahoo.it

da

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


14

• SPORT

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

Un pari che permette all’Ischia Isolaverde di continuare la striscia positiva

SEI I RISULTATI UTILI CONSECUTIVI

sia doverosa in un’annata nella quale i sostenitori gialloblù si sono illusi già troppe volte che il momento no della loro amata fosse alle spalle, il pareggio maturato in quel di Martina Franca deve essere accolto con favore. A condizione di continuare a lavorare sulle evidenti lacune mostrate dall’Ischia nella prima parte del campionato. Se la conduzione tecnica di Campilongo ci permette di star tranquilli sotto molteplici aspetti, è fin troppo scontato che prestazioni e risultati della “creatura”

IL RITORNO DEL POETA DEL GOL La Società A.S.D. Florigium comunica che il nuovo allenatore della squadra è Enrico Buonocore (ex Ischia, Messina, Venezia con esordio in serie A, Ravenna, Ternana ecc.). Il Presidente Vuolo e l’ex giocatore hanno perfezionato con la firma quest’oggi presso la sede del club alla presenza di numerosi tifosi presenti che hanno accolto il “poeta del goal” con grande entusiasmo. Buonocore si è detto entusiasta e felice poiché Forio è un’importante piazza che vive di calcio. “C’è bisogno di qualità e di carattere ma c’è tempo per risalire una classifica

non possono essere analizzati concentrandosi esclusivamente su quanto accade sul rettangolo verde, come vorrebbe qualche importante personaggio vicino al Presidente Carlino e sempre fin troppo attento agli atteggiamenti dei media locali. Non può assolutamente essere ignorato il momento di profonda incertezza e distacco della proprietà, evidente anche nella lettera scritta dall’ormai ex presidente Lello Carlino dopo il pareggio in terra pugliese. Il patron della Carpisa ha

deficitaria”. “Sono pronto a questa avventura con entusiasmo e sono certo che otterremo i risultati sperati – ha continuato il mister – certamente abbiamo bisogno di rinforzi e la Società ha garantito di soddisfare le mie richieste”. Proprio per i nuovi arrivi si parla oltre che della conferma di Francesco Del Franco che ha già firmato, si parla di Xavier Formidabile, l’argentino ex Ischia, centrocampista, e del bomber sempre verde Gaetano Musella, mentre all’apertura del mercato di dicembre ci sono trattative ben avviate per Davide Trofa e Gianluca Sogliuzzo.

TREECLIMBINGISCHIA

N

on è arrivata la terza vittoria di fila, ma bensì un pari che permette all’Ischia Isolaverde di portare a sei i risultati utili consecutivi. È vero, in tanti speravano che la squadra di Campilongo potesse tornare dal “Tursi” con il bottino pieno. Convinzione rafforzata dalle numerose assenze nella squadra pugliese e dal gol messo a segno da Mora che, dopo appena due minuti, sembrava spianare la strada agli isclani verso un nuovo successo. Sebbene la prudenza

parlato di pareggio giusto, richiedendo agli atleti maggiore calma e attenzione in campo, ricordando come fin qui l’Ischia abbia collezionato ben sei espulsioni e diversi cartellini gialli in campionato. La fredda lettera di Carlino, espressa su canali telematici, ci ha fatto provare una profonda malinconia per quei presidenti presenti, soprattutto nei momenti cruciali della stagione, e pronti ad esprimere il proprio pensiero, alle volte anche duro, guardando negli occhi i calciatori nel chiuso degli

spogliatoi. Con un pizzico in più di disponibilità e di attenzione ai tentativi della squadra, si sarebbe potuto evitare anche qualche sciopero imbarazzante. I tifosi, così come i calciatori, non possono eludere le domande, i dubbi, più ovvi da porsi in un momento come questo: Il presidente Carlino tornerà? E se ciò non accadrà, cosa succederà? Chi sarà il nuovo Presidente gialloblù? Domande che necessitano di una risposta, necessaria per dare un senso all’intera annata. Conquistare una delle prime otto posizioni aprirà alla realtà isclana le porte del paradiso della Lega Pro. A patto che vi sia una società in grado di sostenere gli oneri previsti, a partire dalla impegnativa fidejussione. La piazza deve cercare di ottenere quanto prima delle risposte, per non compromettere nè l’attuale campionato, nè il futuro più prossimo. E per evitare quelle cocenti delusioni purtroppo troppo spesso giunte negli anni scorsi. Tecnico e calciatori con professionalità continuano a lavorare per portare l’Ischia nella Lega Pro unica. E con una dirigenza presente e accanto a Masini e compagni vi sarebbe un’armonia differente. “La società ci deve essere vicina sempre, indipendentemente dai risultati”- tuonò appena Mercoledì scorso Campilongo, incalzato dalle domande del collega Pancrazio Arcamone. Dopo tanti messaggi andati a vuoto, sarà questo recepito?

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

SPORT/BOXE •

15


16

• SPORT

www.corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

Intervista alla guardia Salvatore Barbieri

IL SOGNO CONTINUA

• di Iacopo Ielasi

N

ello scorso campionato di serie D maschile di pallacanestro, il Forio Basket del patron Vito Iacono arrivò a un passo dalla storica promozione in C regionale. Solo la sorte fu contraria allo squadrone allenato da coach Agostino Romano. Nella finale play-off i biancorossi incrociarono la fortissima Lincargas Sarno con la bella in trasferta. Proprio gara 3 fu fatale agli isolani. La voglia di essere protago-

nisti e combattere fino in fondo per raggiungere un traguardo così ambizioso è rimasta immutata all’ombra del Torrione. Non poche cose però sono cambiate. In primis la guida tecnica. La squadra è stata infatti affidata alle cure di Alfredo Lamberti, tecnico di comprovata esperienza e bravura. Hanno lasciato l’isola anche i lunghi Napolitano e Cavallaro, oltre al foriano Manna. Sono arrivati il pivot Mazzella e il playmaker Nastri, oltre agli esterni Regine e De Vivo fino alla scorsa stagione in forza ai cugini della Cestistica Ischia.

In questo inizio di campionato il Forio Basket ha sempre vinto in casa, mentre ha faticato in trasferta cadendo sui campi comunque non facili di Quarto e Torregreco, due delle tre squadre al momento sopra i biancorossi in classifica. Nel turno appena passato, gli uomini di coach Lamberti hanno asfaltato il forte Capo Miseno privo dell’americano Ponds. Quasi 30 i punti di scarto alla sirena finale, un messaggio forte al campionato. Mattatore di serata la guardia di casa Salvatore Barbieri. L’ex Pozzuoli in B2 e Partenope in

C2 ha mandato a bersaglio ben 32 punti personali, confermandosi il faro della compagine di Lamberti. Salvatore, vittoria roboante e segnale lanciato alle altre. «In casa dobbiamo cercare di non perdere mai e poi piazzare qualche colpo fuori. Era importante vincere con Miseno per dare un segnale al campionato e al presidente. È una vittoria che ci permette di arrivare al secondo posto. Il coach ci aveva chiesto di partire bene, difendere forte e provare a correre tanto. Fatto questo abbiamo anche trovato buone soluzioni in attacco. Sul più 15 noi ci siamo esaltati e loro hanno un po’ mollato». Le due uniche sconfitte sono fin qui arrivate in trasferta su due campi difficili. Come mai? «Con Quarto credo che abbiamo peccato di superbia. Nei primi due quarti siamo stati sempre sopra per poi andare nel pallone sulla loro pressione. Quarto è squadra capace di gestire un vantaggio e non li abbiamo più presi. A Torre invece il problema è

stato l’approccio. Il primo quarto chiuso sul 24-6 per loro; la rimonta si è fermata sul meno 3 a 30 secondi dalla fine». Quali sono i vostri obiettivi alla luce di quanto visto in queste prime giornate? «Rispetto allo scorso anno il livello della D è sceso e quello della C2 salito. Le squadre che punteranno a salire siamo noi, Quarto, lo stesso Miseno e Torre. Campionato lungo, probabilmente usciranno anche altre squadre. Il nostro obiettivo è vincere; ci stiamo anche muovendo sul mercato alla ricerca di un centro di ruolo. Senza nulla togliere a Mazzella, ma siamo un po’ a corto di centimetri al momento». Qualche centimetro al momento effettivamente manca al roster degli isolani. Non manca invece la qualità, così come la voglia di voler ripetere la cavalcata della passata annata e la speranza che si concluda con un esito diverso. Questo Forio Basket, ha tutte le carte in regola per riuscire nell’impresa.

Con “Extra Small x3” la convenienza non si ferma mai!

PENSIERI

EXTRA SMALL

Minuti verso tutti

150

SMS verso tutti i cellulari

150

x3

x3

= 450 = 450

Minuti e SMS verso 1 numero PosteMobile

ZA SENMITI LI

1GB

Traffico Internet Costo mensile

x3

Per 10 anni! 12€

9€

Tariffe valide per il traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.

MS ATE, S CHIAM NET E INTER A SOLI MESE 9€ AL

La promozione è valida per tutti i Clienti che attivano il Piano “0 Pensieri Extra Small” su una nuova SIM Ricaricabile entro il 30 settembre 2013 richiedendo la portabilità del proprio numero di cellulare. La promozione che triplica i minuti e gli SMS verso tutti inclusi nel Piano sarà valida in caso di rinnovo del Piano. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. Il costo mensile del Piano viene addebitato sul credito residuo. Il costo in promozione avrà una durata di 10 anni al termine dei quali verrà applicato il costo standard del Piano “0 Pensieri Extra Small” di 12€ al mese. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo, di 12 cent per gli SMS e di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250 MB di Internet. I MB di navigazione sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. I MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. Superata la soglia di 1 GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. L’offerta è attivabile anche da Kipoint. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia e su postemobile.it

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

OFFERTA EXTRA SMALL X3

www.postemobile.it 160

Via Mons. Schioppa 60/62 80075 Forio tel.. +39 081 998891 ki183@kipointspa.it


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

17


18

• RUBRICHE

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

INCANTO ERRANTE di Paola Casulli | Censimento in Bosnia Erzegovina

La memoria dei morti sulla conta dei vivi

D

al 1 al 15 ottobre il governo bosniaco ha avviato il primo censimento della popolazione dall’inizio del conflitto balcanico iniziato nel 1991. Una conta inquietante se si pensa che i bosniaci stanno ancora finendo di

contare i loro morti. Nel cimitero di Potočari, alle porte di Srebrenica, ci sono più di ottomila lapidi bianche. E non sono ancora tutte. Il numero di vittime del luglio 1995, falciate dalle truppe del generale Ratko Mladić, non è stato ancora

stabilito. Il censimento, tuttavia, è stato espressamente richiesto da Bruxelles che lo considera essenziale per avviare i negoziati in vista dell’adesione della Bosnia Erzegovina all’Unione. Per la Comunità Europea l’obiettivo principale è quello

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

HUNGER GAMES LA FAME CONTINUA

Finalmente al cinema il secondo capitolo della saga di Suzanne Collins

A

d un anno e mezzo dall’uscita del primo capitolo, la trilogia di Hunger Games torna nelle sale con il secondo episodio, La ragazza di fuoco, ispirato all’omonimo romanzo della fortunata scrittrice statunitense Suzanne Collins. Cinquanta milioni di copie vendute, un merchandise internazionale a sette zeri e una vera e propria febbre sul web, fatta di racconti amatoriali, giochi di ruolo e siti dedicati: questo lo scenario che accoglie il nuovo film in arrivo il 27 Novembre in Italia, a soli cinque giorni dalla prima ufficiale statunitense. Nel primo episodio Katniss, la giovane protagonista impersonata da Jennifer Lawrence, aveva vinto lo spietato gioco organizzato dalla Madrepatria di un mondo distopico collocato nel futuro, in cui coppie di sorteggiati da ogni colonia devono fronteggiarsi all’ultimo sangue in un luogo chiuso e pieno di pericoli. Molte, tuttavia, le situazioni lasciate in sospeso: ad esempio il rapporto tra lei e il suo concittadino Peeta, che le ha fatto da compagno nella crudele sfida. Ma anche, e soprattutto, il destino di una nazione in cui ogni libertà è negata, e che sembra dover

far fronte al serpeggiare di un malcontento sempre più diffuso. Nel nuovo film i due vincitori avranno l’occasione di visitare le diverse regioni di questo stato totalitario nel “Tour della vittoria”, una celebrazione della violenza passata che li vedrà a stretto contatto con il nucleo di nuove, imminenti ribellioni. Il budget del film, che si aggira intorno ai 140 milioni di dollari, assicura spettacolarità e grande cura degli effetti speciali; attesa anche per l’interpretazione della Lawrence, che dopo un Oscar come migliore attrice decisamente inaspettato si ritrova a recitare in un film pensato per un pubblico di adolescenti. Hunger Games, in fin dei conti, si propone come punto d’incontro tra la critica impegnata e il sogno adolescenziale, tentando di filtrare attraverso le mode giovanili più recenti il malcontento nei confronti della società moderna. Il risultato è una metafora politica forse scontata ma certamente efficace, che popola i sogni di una generazione ipertecnologica di archi, scampagnate e buoni sentimenti.

di creare un sistema statistico affidabile, a cominciare dalla conta degli abitanti. Eppure, secondo fonti ufficiali, il censimento non si è svolto in un clima tranquillo ma è stato costellato da incidenti riferiti da entrambe le parti. Il comune di Sre-

brenica, che prima del conflitto era abitato al 76 per cento da bosniaci musulmani, si trova oggi nella parte serba della Bosnia. Scoprire che in Bosnia Erzegovina vivono più serbi che bosniaci vorrà dire ratificare il risultato di uno tra i più grossi eccidi mai verificatosi dal crollo del blocco sovietico. Il rischio di questa conta, in un paese che sfiora il 45% del tasso di disoccupazione, piegato da un’economia traballante e quindi sostanzialmente ingovernabile, è che si aprano ferite mai rimarginate. In Bosnia Erzegovina gran parte della popolazione originaria è fuggita o è stata uccisa. Per la feroce pulizia etnica compiuta, il paese ha pianto centomila morti e avuto due milioni di profughi. Chiedere sei bosniaco, croato o serbo? Sei musulmano, cattolico o ortodosso? Parli serbo, bosniaco o croato? Cela il pericolo di nuove spaccature in un paese che si presenta come un mosaico etnico le cui tessere non collimano perfettamente tra loro. I risultati definitivi del censimento saranno resi noti solo dopo le elezioni dell’ottobre 2014. Una campagna elettorale che si spera non coinvolga il rapporto numerico delle comunità. Così da non alimentare quello scontro secolare tra serbi e bosniaci mai veramente sopito.

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Ed alcuni spiccano IL VOLO

“U

no su mille ce la fa”, Cantava Gianni Morandi. La musica è così, alcuni studiano tanti anni, fanno esperienza, affinano il loro talento in attesa di un’occasione, che spesso non arriva o giunge troppo tardi. E anche quando arriva non sempre si è capaci o scaltri abbastanza da coglierla. Ed allora si rimane nel limbo di quegli artisti bravi da morire ma che con le loro doti riescono a malapena a campare. Altri invece si ritrovano sulla cresta dell’onda all’improvviso. Ma senza anni di esperienza alle spalle, la difficoltà sta nel gestire questa fama improvvisa, nel non bruciarsi subito. “Non è difficile arrivarci, il difficile è restarci”, diceva Ray Charles. Oggi parliamo de “Il Volo”, il trio pop-lirico di giovanissimi cantanti presentatisi come solisti a “Ti lascio una canzone” nel 2009, ma diventati presto I Tre Tenorini . Notati da Michele Torpedine,che ha lavorato con Zucchero, Bocelli e Giorgia, ora sono famosi in tutto il mondo, e tra il loro pubblico puoi trovare Quincy Jones, Barbra Straisand o Priscilla Presley. La mente tora in Sicilia e in Abruzzo, dove vivono le loro famiglie. Gente semplice, che con tanti sforzi e sacrifici li ha educati, li ha aiutati, ha scoperto ed alimentato il loro talento insieme ai Maestri che li hanno seguiti.

Il papà di Ignazio Boschetto è un muratore disoccupato, la mamma ha sempre lavorato in una pizzeria.Salti mortali per trovare un buon maestro, arrivare a fine mese e pagare le lezioni di canto al talentuoso ragazzo. Ora si ritrovano increduli a Washington con lui. Ha lasciato il lavoro il padre di Gianluca Ginoble, da Montepagano, per seguirlo meglio. Il nonno Ernesto, operaio in pensione, non riesce a credere di aver stretto la mano alla Straisand. I suoi amici sono quelli di sempre, lui chiacchiera con Clinton. Il nonno di Piero Barone ha pagato per lui gli studi musicali, lo accompagnava nonostante sia cieco da 28 anni, e quasi ringrazia la sua condizione, che gli ha permesso di dedicarsi al nipote. Ora aspetta in poltrona che il tenore torni dalle sua tournèe in giro per il mondo, registrando poesie, perché non può scriverle. Mi chiedo: perché sono così famosi in tutto il mondo, ma a casa loro non hanno lo stesso successo? Paul Sorvino, famoso cantante ed attore americano, ha detto di loro: “In America se hai talento puoi anche venire da sotto un treno, ma alla fine vieni fuori” Ah, ecco il problema. Per interagire con la rubrica,l’indirizzo è lenotestonate@gmail.com Buona musica!


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

NK3_Italia_250x160_UCB_012_FW13_Ischia.indd 1

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

19

29/07/13 18:11


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

antipasti misti mare e terra

i d on c se e i t t ia p rimi p

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

Carni da tutto

il MONDO

ricercate e di qualitĂ superiore

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

I

Il Signore degli Agnelli

21


22

www.corrieredellisola.com

21 - 27 Novembre 2013

www.mydeco.it

TANTI PRODOTTI SOTTOCOSTO DAL 15 AL 24 NOVEMBRE 2013

2200.000* 20 0.000* 0* PPEZZI EZZI DIS EZ DISPONIBILI SPO ONI NIBILII

1,19 COCA COLA CLASSICA LT 2

48.000* 48 .00 000* 00 PE PEZ PEZZI ZZI DISP ZZI D DISPONIBILI ISPON ON NIB BIL ILI

50.000* PEZZI DISPONIBILI 50.00

2,89

4,59

FINDUS 18 BASTONCINI - GR 450

PAMPERS BABY-DRY PANNOLINI • JUNIOR • MAXI • EXTRA LARGE ACQUISTABILI MAX 4 PZ

€ 6,42 al Kg

€ 0,59 al Lt

ACQUISTABILI MAX 3 PZ

ACQUISTABILI MAX 3 PZ

TUTTE LE DOMENICHE LE DOMENICHE 3 10 17 24 APERTI 8:30 - 13:00 DISIAMO NOVEMBRE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 NOVEMBRE

2013

NOVEMBRE

2013

NOVEMBRE

2013

NOVEMBRE

2013

CASAMICCIOLA TERME VIA CUMANA, 19081.998060 - Tel. 081.3330145 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30DUCA - Tel. DEGLI 081.908599 BARANO VIA ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) TEL. 081.989070 BARANO VIA- DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - Verde TEL. 081.989070 Forio • Via Matteo 37 (zona Mercato) Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

21 - 27 Novembre 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi locale commerciale centralissimo a Forio adibibile a negozio o anche a studio, sul corso principale , agibilita’ e documenti in regola ,,prezzo trattabile 3348105351. • Fittasi monolocale centralissimo a Forio, per 2 max 3 persone, mq 40 accessoriato ed arredato tel 3348105351 • Fittasi monolcale piccolissimo, stupendamente accessoriato in Forio, zona collinare,indispensabile mezzo di locomozione tel 3348105251 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Forio zona tranquilla, appartamento piano terra con posto auto, terrazzo e giardino. Composto da soggiorno, cucinotto, due camere e bagno. Termoautonomo €600.00 mensili info 3394820890 • Forio piano terra appartamento ristrutturato composto da soggiorno,cucina, due camere bagno e ampio terrazzo. Impianto di riscaldamento a gas e aria condizionata, ingresso indipendente €650,00 mensili 3394820890 • Forio piano terra, semindipendente zona San Vito composta da saletta,cucina due camere,bagno e ampio terrazzo €600.00 mensili info 3394820890 • Cercasi appartamento a Forio in affitto annuale, 1 stanza, cucina e bagno, raggiungibile in auto e in ottime condizioni Tel 347 480 88 02 - 328 72 56 248 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • FITTASI ATTIVITA’ COMMERCIALE ULTRADECENNALE, BEN AVVIATA. CATEGORIA MERCEOLOGICA: DETTAGLIO CARTOLERIA, MATERIALE PER UFFICIO, COMPUTER E ACCESSORI. NEGOZIO SITO IN FORIO MQ 25 + SOPPALCO, CENTRO STORICO. TRATTATIVA PRIVATA. TEL 0815071312 orario ufficio / 081997327 ore pasti • FITTASI NEGOZIO CENTRO STORICO DI FORIO, MQ 25 + SOPPALCO, IN POSSESSO DI AGIBILITA’. POSSIBILE AGGIUNTA ULTERIORE VANO MQ 16 . TRATTATIVA PRIVATA. TEL 0815071312 orario ufficio / 081997327 ore pasti. FITTO FORIO D’ ISCHIA APPARTAMENTO PERIODO ESTIVO DA GIUGNO A SETTEMBRE O TUTTO L’ANNO ZONA CENTRO VICINO AL MARE. TEL.3314808798. • Forio monolocale di ampia metratura ristrutturato termo autonomo € 350,00 mensili 3394820890

• forio piano terra appartamento ristrutturato composto da soggiorno cucina 2 camere bagno e ampio terrazzo,impianto riscaldamento a gas e aria condizionata. Ingresso indipendente €650,00 mensili • Forio piano terra semiindipendente zona San Vito, composta da saletta cucina 2 camere bagno e ampio terrazzo €600,00 mensili 3394820890 • Forio piano terra composto da soggiorno cucinotto, due camere , soppalco , bagno e terrazzo a livello. Ristrutturato €650,00 mensili info 3394820890 • FITTO MINIAPPARTAMENTO 35 MQ LETTO CUCINA E BAGNO IN VIA CRETAJO PER UNA PERSONA ANCHE STRANIERA PREZZO 250 € MESE/ 6 MESI INVERNALI 1000€ TEL. 3337821729 • affittasi annuale appartamento con mobili e di modeste dimensioni in località Fontana, per info: 081/999646 • Fittasi appartamento tutto l’anno zona Panza 1 camera da letto, cucina/soggiorno, bagno e spazio esterno. 2 posti letto. Tel. 3290093823 • Affitto annuo appartamento arredato su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Fittasi periodo annuale appartamentino, composto da 1 camera da letto, cucina, piccolo ingresso, bagno con lavatrice,ed un terrazzo esterno, totalmente ammobiliato, anche con impianto tv-sat. Sito alla via borbonica Lacco-Ameno cell. 3278355009 - 081995934 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Forio piano terra appartamento con terrazzino soggiorno , angolo cottura, camera , cameretta e bagno. Ristrutturato €450,00 mensili info 3394820890 • Fittasi o vendesi bellissimo negozio completamente ristrutturato e a norma di legge.Il locale è di 28mq ,sito in Ischia ponte,a 10metri dal piazzale aragonese.La mensilità è di 1200 euro + 18 mensilità anticipate.Per la vendita la trattativa è riservata. cell 3496353821 081985684 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo + terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Privato fitta annualmente da subito villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino, soleggiata,

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

giardino curato, terrazzo coperto,solarium, 2 posti auto privati, cancello automatico. Solo referenze dimostrabili. 1000 € mensili 3478437122 serali • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Privato fitta annualmente appartamento 120mq. Composto da 3 camere da letto 2 bagni grande zona cucina soggiorno e salotto. Spazi esterni e posti auto. Completamente arredata e accessoriata , termoautonoma. Euro 900 solo referenziati e dimostrabili. Tel. 3271568929. Zona Fiaiano. LAVORO • Insoddisfatti delle vostre entrate economiche? Siete in cerca di GUADAGNO EXTRA o di un LAVORO?Stiamo selezionando collaboratori per apertura di un un nuovo gruppo commerciale. Per info 347.6460975 • Libero professionista con partita IVA - Cerco lavoro come contabile, economo, webmaster, gestione aziendale, consulente seo, segretario ufficio, gestione siti web ecc. Prestazioni con relativa fatturazione. 3337533384 • Promotore di vendita gas elettricità Coop Gas srl, per potenziamento della propria rete commerciale, seleziona promotori di contratti per la fornitura di gas ed energia elettrica al cliente finale (residenziale ed attività produttive). Sono richiesti: Motivazione e predisposizione alla vendita diretta; Conoscenza del territorio in cui si opera; Auto propria; Buon utilizzo del pacchetto Office; E’ prevista specifica formazione tecnico-commerciale a riguardo. Inviare CV, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/2003) a: mfioravanti@cpl.it. • LA NUTRIZIONE ED IL BENESSERE SONO UNA TUA PASSIONE ? CONTATTACI E TI AIUTEREMO A TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UN BUSINESS O GUADAGNO EXTRA . AZIENDA CON SEDE A MILANO , SELEZIONA COLLABORATORI AD ISCHIA PER APERTURA NUOVA SEDE. Per contatti 347.6460975 • Signora italiana cerca lavoro come badante,o collaboratrice domestica. Chiamare +393289310359 • BARBARESCO GAJA, bottiglia del 1994 - Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Donna matura, seria ed esperta cerca lavoro come baby-sitter, assistenza anziani e addetta alle pulizie in uffici e studi privati. Disponibile dalle ore 8.30 alle ore 14.30. Per informazioni: 3317180633 (Anna) • Sig ra referenzita effettua lavori di puliziain casa EURO 6 all’ora. cell 3471015785

• Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paaranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti per come conduttore motorista. +393289310359 • signora seria di barano cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani e compagnia, anche solo per fare la spesa massima disponibilità da subito 338/7864689 • uomo 50 enne cerca lavoro come autista, contabile, assistenza anziani o disabili diruno e notturno massima serietà e discrezione 338/7864689 AUTO E MOTO • Vendesi Mercedes classe A. Cambio automaitco full optional anno 2005 km 90.000 unico pro­ prietario. Per info 3296121998 • Piaggio X9 2002 cc182 Km37300, buone con­ dizioni, colore blu. Vendo € 600,00. Tel. 3313713778 Vendo moto trium­ ph speed triple 955i acquistata fine 2003 poco usata come nuova sempre ta­ gliando prezzo 3000€. COME NUOVA PER VISIO­ NARLA E SAPERNE DI PIU TEL. AL 3314808798. • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente fun­ zionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perdi­ tempo Cell.3407060721 lezioni • Insegnante di inglese qualificata (CELTA, Università di Cambridge) impartice lezioni di inglese private per bambini, ragazzi, studenti e adulti; anche a domicilio. Parla l’inglese, l’olandese, il tedesco, un po di francese e l’italiano. Info: 333.424.61.24 • Ragazza laureata impartisce lezioni private ad alunni di scuola elementare e media inferiore per preparazione alle interrogazioni e alle verifiche scritte e spiegazione delle lezioni poco chiare, con particolare attenzione alla lingua inglese. 3476453132. • LAUREANDO IN LETTERE E FILOSOFIA IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA E SCIENZE PER STUDENTI DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. MASSIMA SERIETÀ. PER INFO 3339807687 (FRANCESCO). • LAUREATA , CON ESPERIENZA IN QUESTO SETTORE, IMPARTISCE DOPOSCUOLA A RAGAZZI/E DI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. LOCALITA’ PANZA (FORIO) PER INFO: 340 5995114 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’

prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 VARIE • Vendo iphone 4 8 gb nero in perfette condizioni pari al nuovo 340 € cell:3476969824 • Vendo kit Playstation move ps3 con telecamera,controller e cd demo nuovo mai usato 35€ cell:3476969824 • Vendo stufa a gas Delonghi come nuova ,50 euro per chi fosse interessato chiamare allo 081 90 59 61 o al cellulare 3477414829 • cerco 500 lire argento caravelle a 5 euro l’una,olio di Bolivar Patalano di Forio a buon prezzo, opera di mario mazzella a buon prezzo . cellulare lasciare sms antonio 3480366809 • Antonio Dotoli, distributore di FM GROUP ITALIA, visita il sito e visiona gli 800 articoli che spaziano dai profumi, ai prodotti per la cura del corpo, per la casa e per una ricchissima linea make-up. Se sei interessato/a e-mail: dotoli56@libero.it o 3881170057. • Vendesi frigorifero Bosch a 2 motori, in ottime condizioni, causa trasloco. Altezza 185 cm, larghezza 60 cm e profondità 60 cm. prezzo 120 euro. tel 3382307986. • Vendo tavolo da biliardo professionale, riscaldabile, buche strette, seconda mano, condizioni perfette, per info rivolgersi al Bar Holidays di Fondo Bosso oppure 081 902798

• VENDO PIANOFORTE A CODA NERO LUCIDO MARCA C.BECHSTEIN -BERLIN 2PEDALI LUNGHEZZA 2M LARGHEZZA 1,50M PREZZO 5.000€. CEL.3314808798. • SUPER OFFERTA VENDO FILM IN DVD A PARTIRE DA 3,99 EURO FILM IN VHS A 1,99 EURO GIOCHI PS2,PS1 ,XBOX,XBOX360,GAME CUBE,NINTENDO64 E TANTI ALTRI ANCORA A PARTIRE DA 9,99 EURO. CONSOL PLAYSTATION 3 USATE A 160€. INFOLINE.3314808798 • VENDO FUMETTI TOPOLINO DYLANDOG, NATHANNEVER, LEGS. CARTOLINE, SCHEDE TELEFONICHE, MUSICASSETTE E GIOCHI X COMMODORE 64. INFOLINE 3314808798 PER VISIONARE E COSTI. • Vendo negativoscopio con cassa in lamiera in acciaio stampata e verniciata ,con reggi radiografie,dotato di lampade di illuminazione uniformemente distribuita , modello orizzontale/verticale dimensioni cm 43 x 90 h. Vendo Dispositivo per le trazioni cervicali da seduto a a corredo mentoniera con bilancino, cordicella in naylon , gancio e pesi per un totale di kg 15.Vendo carrello con tre ripiani in bilaminato bianco con quattro ruote piroettanti dotato di ciabatta per corrente a quattro ingressi. Vendo insieme n. 5 sacchetti di peso diverso Kg 1, 2, 3, 4, 5 con anello cromato di aggancio diametro mm 35 per il sistema di Puleggio-terapia. 3480739087 • Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Giubbino REFRIGIWEAR. Da uomo, Taglia XL, Verde con Cappuccio. Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Vendo Lettino FOPPAPEDRETTI + Materasso ortopedico in poliuretano espanso, fibra anallergica, e con rivestimento trapuntato in cotone 100% + Cuscino antisoffoco in poliuretano espanso, il tutto pari al nuovo . Prezzo € 100,00 3388190706 • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD Dual-Core con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

21 - 27 Novembre 2013

www.corrieredellisola.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.