Corriere dell'Isola n. 49 2013

Page 1

GRATIS

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI EVENTI

a pag. 11

SPORT •

Con pagamento in contanti al miglior prezzo

IL BOSCO INCANTATO

LA MAGIA DEL NATALE 2013

ITF

a pag. 16

ALL’IMPROVVISO BIANCANEVE RITORNANO GLI STRANI TIPICI

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

Anno XVII - n. 49 • 19 - 26 Dicembre 2013

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

DESTAGIONALIZZARE

PER NON ANDARE A

“ZU FUSS”

Lavorare più a lungo per uscire dalla crisi. Le opinioni di Ermando Mennella, presidente di Federalberghi, che propone di aumentare il periodo di apertura delle attività ricettive e di Giancarlo Carriero, presidente dell’Unione industriali di Napoli sezione Turismo, che crede in un’offerta turistica anche d’inverno. Ma prima di poter dire che Ischia dovrebbe essere una meta molto ambita e richiesta anche durante i periodi invernali, bisognerebbe leggere i numeri delle nicchie di mercato che solitamente preferiscono la nostra isola

PRIMO PIANO

a pag. 2

ISOLA

IL PATTO D’ACCIAIO A LACCO AMENO CHIUDONO GLI OSPEDALI L’OPPOSIZIONE FINISCE IN MAGGIORANZA

SAVIO: "VERGOGNOSO"

a pag. 9

SPORT

a pag. 16

TEMPI DIFFICILI PER GLI ALLENATORI CAMPILONGO COSTRETTO A LAVORO EXTRA


2

• primo piano

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

A Lacco Ameno l’opposizione finisce in maggioranza.

IL PATTO D’ACCIAIO

• di Elvira Agnese

S

e dicembre è il mese degli struffoli e delle grandi abbuffate, ad Ischia, nei municipi non si parla altro che di rimpasti. Dimentichiamo però l’impasto dei panettoni e dei pandori della tradizione, perché a finire nel forno per una seconda (a volte ennesima) cottura stavolta sono gli esecutivi comunali. Qualche settimana fa l’esecutivo del Comune di Ischia aveva cambiato pelle, per la nona volta in soli sette anni. Stavolta invece è il turno

di Lacco Ameno. In occasione del consiglio comunale di sabato 14 dicembre, pare siano state tirate le somme di un rimpasto (che a qualcuno sa di inciucio) che ha cambiato faccia all’esecutivo del Comune del Fungo. Il Comune infatti resta privo di opposizione consiliare, dal momento che l’incarico di Vicesindaco va a Giacomo Pascale, fino ad ora consigliere di opposizione – appunto. Il pupillo di De Siano prende quindi il posto dell’ex vicesindaco Aniello Silvio, con buona pace dell’opposizione e quindi del rispetto del

voto degli elettori lacchesi. Ma mentre il caularone e la poltrona di Carmine Monti si rafforzano, all’ombra di questo rinnovo strutturale, il castello di carte si indebolisce a causa dell’altra grande sparizione dalla scena. Quella della quota rosa, Cecilia Prota, che lascerà il posto a Tommaso Patalano. Ma non tutte le speranze sono perdute per l’avvocato Prota, dal momento che voci di popolo la vorrebbero candidata alla gestione del recupero e della pianificazione culturale e di Villa Arbusto. A Giacomo Pascale vanno anche le

deleghe di Edilizia Privata ed Estetica cittadina. La notizia del rimpasto, non ancora ratificato giunge all’indomani della chiusura del Bilancio comunale, che doveva avvenire – appunto – lo stesso venerdì 14 dicembre. E pare certo che l’amministrazione abbia impiegato molto più tempo a muovere – a mo di pedine del Risiko – i suoi consiglieri, anziché a ratificare il Bilancio annuale dell’intero comune. Soli quindici minuti sono bastati a mettere d’accordo tutti e a portare alla firma più importante dell’anno. Più lungo

invece il tempo impiegato per approvare il Bilancio della tormentata Marina di Pithecusae. Sarà anche uno dei comuni più virtuosi dell’isola quello di Lacco Ameno, fatto sta che, secondo altre attendibili voci di corridoio, quest’anno per le luminarie natalizie della passeggiata della piccola Capri nostrana, i commercianti si sono dovuti attrezzare da sé e far colletta, mentre nelle stanze del Municipio si decideva per un rimpasto che, portando l’opposizione al più importante incarico di maggioranza, dimentica le sue responsabilità

nei confronti dell’elettorato. Ma – secondo quanto il sindaco Carmine Monti ha dichiarato alla collega de Il Dispari – questa scelta è stata dettata dall’esigenza di non fossilizzarsi dietro incarichi e appartenenze politiche, ma di agire nel bene di un paese che ha bisogno di essere amministrato secondo logiche nuove, “come farebbe un buon padre di famiglia”. Staremo a vedere.

Editoriale

LA STAGIONE DELLE FALSE RIBELLIONI

• di Graziano Petrucci

I

ntervistato da tivù, radio, giornali e televisioni, la faccia di Giacomo Pascale ci ha raccontato per circa un anno e mezzo storie dure e impietose sul sindaco di Lacco Ameno, sul fu compagno di merende Domenico De Siano e sull’arena politica da cui, a forza, è stato eliminato. Spesso tante, troppe. Molte volte si è avuta l’impressione di assistere alle

dichiarazioni rivoluzionarie di un nuovo condottiero, quasi emancipato da Mimì pronto con altri amici, con cui ha condiviso sonni, partite a carte e viaggi, al rilancio di nuove idee al di la dei vecchi meccanismi. Come succede nelle storie a lieto fine tra le coppie però, dopo una lunga novella burrascosa, tornano i sorrisi che accompagnano la felicità di cavalcare in sella ai buoni propositi. Forse per recuperare quel disarticolato e incoerente

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

«bene del paese», figura mitica di cui si sente parlare ormai nelle favole da raccontare ai bambini prima di dormire dopo avergli rimboccato le coperte. Un «bene», questo per il paese, che deve per natura trovare un posto sopraelevato sulle incomprensioni, i tradimenti, sulle epurazioni di fatto e incarnarsi nell’esperienza di chi sa come funziona, o almeno ne possiede una vaga idea, la macchina amministrativa. Che non ammette

conti in sospeso, da saldare necessariamente col fine di ristabilire l’equilibrio violato di cui la politica ha bisogno. Un «bene», come fosse un richiamo divino, che cambia, davanti al quale si è disposti a seppellire l’ascia di guerra. Tutto ora si muove in armonia, sulla stessa via percorsa da altri prima di lui. Ognuno ha ripreso il proprio posto, fermo e immobile a guardia della piazza di un paese che, affaticato pure dall’impassibilità della maggior parte

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

dei suoi abitanti, sembra un presepe non soltanto a Natale. Il dialogo, tra forze politiche (?) e vecchi nemici, deve favorirsi in ogni sua forma, principalmente in periodo di crisi. Certo, non solo quello col primo cittadino che intanto è impegnato nell'ordinario, forse più di prima, a pennellare su tela la trasparenza e la perdita di tempo e occasioni della sua amministrazione.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

PRIMO PIANO •

LO STAFF DELLA PALESTRA ENERGY

3


4

• SPECIALE DESTAGIONALIZZAZIONE

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

Lavorare più a lungo per uscire dalla crisi

DESTAGIONALIZZARE

PER NON ANDARE A “ZU FUSS”

• di Claudio Iacono

C

he l’isola d’Ischia viva di turismo è cosa nota e arcinota; tanto si è detto e scritto sulle sue capacità ricettive, sulle centinaia di alberghi, pensioni,

residence, seconde case, che ospitano, durante la stagione estiva, migliaia e migliaia di avventori in cerca di relax dalla vita cittadina. Gli inverni ischitani, invece, sono sempre serviti all’edilizia, dando lavoro a una fetta molto ampia della manodopera

alberghiera che cercava altre forme di reddito, spesso da affiancare all’indennità di disoccupazione, sia ben chiaro; così, nella giovane storia del turismo ischitano, si crea questa simpatica e conveniente moda del doppio lavoro, anche se uno era

solo un modo per non restare senza far niente in attesa dell’altro; quale posto occupasse il lavoro alberghiero e quale quello da muratore in questa gerarchia, per la verità non è mai stato troppo chiaro a nessuno. Tanti in questo modo hanno tirato su la propria famiglia, assicurando quel tanto agognato benessere ad ogni suo membro; l’avvento del turismo aveva infatti portato una ventata di vitalità nella nostra economia, prima specializzata nella produzione vinicola o comunque agricola in generale; si noti bene che non si sta parlando del 1600, ma di un periodo che è durato fino agli anni ’50, quando un certo Angelo Rizzoli non diede inizio alla fondamentale rivoluzione economica che ha mutato e sconvolto tutti gli equilibri della nostra isola. Un mare cristallino, le nostre estati calde con la leggera brezza insulare e la bellezza del paesaggio naturale fecero poi il resto. Passivamente abbiamo subito, negli anni, le pacifiche invasioni di milioni di persone, che affollavano Ischia per sei mesi o più mesi all’anno, scacciando via i fantasmi della povertà e della miseria. Poi però le cose sono cambiate, l’edilizia si ritrova in uno stato di quasi totale cancrena e alcuni grandi flussi esteri sono venuti meno; non si è riusciti del tutto a rimediare alla falla che si

è aperta con il mercato tedesco, un mercato che ha avuto un’importanza decisiva nello sviluppo del turismo ischitano; basti pensare a tutte le parole e le espressioni tedesche che fanno parte del gergo comune, come andare “zu Fuß”, a piedi. Così destagionalizzare o comunque allungare il periodo di apertura delle strutture è ormai diventata una necessità per uscire dalla crisi, andando ad intercettare dei settori del mercato turistico che non rinunciano a muoversi, investendo in maniera sistemica in promozione nei Paesi stranieri. Tanto si è fatto per i russi, che pure qualche risultato lo hanno portato a fronte dei vari investimenti fatti nel tempo specialmente dal punto di vista del personale; in varie portinerie sono infatti comparsi lavoratori di madrelingua russa, per accogliere i nuovi amanti dell’isola verde e assisterli durante il soggiorno. Adesso è però il momento di decidere se continuare nel modo intrapreso finora o cambiare rotta, verso un turismo quasi annuale, che proponga nove o addirittura dieci mesi di lavoro invece di insistere sull’estate e sui vari ponti o festività varie con delle aperture sporadiche e legate a periodi brevissimi in mesi non estivi.


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE DESTAGIONALIZZAZIONE •

19 - 26 Dicembre 2013

Un’analisi bizzarra delle nicchie di mercato ischitane

Allenatori del lunedì e sociologi del turismo

Ecco gli ischitani • di Giovanni Cavalcanti

G

li Italiani si sa, sono tutti allenatori, soprattutto quelli del lunedì (almeno fino a quando si giocava solo la domenica), e per non smentirci anche noi ischitani non siamo da meno. Probabile che lo siamo proprio in quanto profani della materia, al punto di trascorrere molto volentieri la giornata al bar a commentare risultati. Nell'ambito turistico poi i sociologi di questa materia qui da noi si buttano letteralmente. Prima di poter dire, cosa molto facile, che Ischia dovrebbe essere una meta molto ambita e richiesta anche durante i periodi di bassa e bassissima stagione, al pari di chi nuota e non gioca a calcio, bisognerebbe essere molto cauti nell'esprimere facili e improprie considerazioni. Abbiamo mai letto i numeri delle nicchie di mercato che solitamente preferiscono la nostra isola? Allora proviamo, anche se senza dati, a far delle considerazioni banali restringendoci però sul mercato italiano. La medio-alta/alta stagione è caratterizzata, in quei quattro mesi (giugno-settembre), da un’affluenza di clientela di quasi tutte le fasce di età (e quindi di reddito). Si potrebbe così escludere di questo periodo

solo gli studenti, spesso squattrinati, riducendo a poco più di 30 giorni la loro permanenza. Fino al 25 luglio circa e da fine agosto, in genere li sappiamo impegnati con gli esami all'università. Famiglie con bambini in età scolare non hanno altri periodi di ferie se non anche quando i figli, via da scuola, potrebbero aver la possibilità di allontanarsi dalla città. Le giovani coppie, questi in buona parte preferiscono sempre andar in vacanza quando anche gli altri vanno in vacanza, un po' per incontrar gente, un po' perché magari obbligati loro stessi dal lavoro. Fuori da queste categorie, e magari anche da questi periodi, rimangono gli adulti di diverse età. I cinquantenni, se non più alle prese con i figli universitari o magari disoccupati da continuar a mantenere, potenzialmente con gli anziani, riescono a differenziare le loro ferie in virtù di alcune precise ragioni: evitare folla, prezzi più competitivi, possibilità in periodi non troppo caldi e non troppo freddi da poter sfruttare al meglio le qualità terapeutiche delle terme. Insomma da una prima analisi a naso potremmo dire che se gli italiani dovessero scegliere Ischia, la potrebbero fare al massimo da metà maggio a metà ottobre. Un

po’ come sta accadendo da qualche anno in effetti, dove mancando la componente tedesca, non si è mai riusciti ad anticiparci a prima di Pasqua (in qualunque mese sia) e a dopo i morti. Ma non è che Ischia necessita di cambiar target di clientela spostandosi sul ramo Benessere, inteso più come lo “star bene” e non come sinonimo di Jacuzzi e

massaggi? Le permanenze brevi, i fine settimana o le escursioni entro i tre pernottamenti, non potrebbero andarsele cercando fra i circuiti del Grand Tour stranieri? Qui le soluzioni a differenza degli allenatori del lunedì non le abbiamo e nemmeno vorremmo mai averne, anche perché il nostro ruolo è provare a consigliare chi l’allenatore lo fa la domenica.



E il consiglio migliore che possiamo fare a quegli allenatori che ci stanno mettendo faccia e danaro è quello di farsi aiutare da qualche consulente, che meglio di noi, avrà una tattica di gioco vincente. Anche perché di Maradona da mettere in campo ne devono ancora rinascere.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Te verde cinese

Quacker White Oats

Real Thai Salsa per Involtini Primavera

Sweet Chili Sauce

Succhi Foco

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

Ginseng in Pappa Reale

Crema per Gulash Univer

Lychee in Syrup

Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!

VIENI A TROVARCI

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


6

• SPECIALE DESTAGIONALIZZAZIONE

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

Ermando Mennella propone di aumentare il periodo di apertura delle attività ricettive

«Allungare la stagione turistica!» • di Claudio Iacono

T

urismo estivo? Invernale? In un’isola d’Ischia che non riesce quasi a riconoscersi rispetto agli anni passati, dove tante attività non riescono neanche ad assicurare a tutti i dipendenti i famosi sei mesi di assunzione, chiediamo ad Ermando Mennella, presidente di Federalberghi Ischia, cosa pensa a riguardo. Si parla tanto di destagionalizzazione del turismo isolano, qual è la sua posizione? «Noi siamo convinti che bisogna allungare la stagione. La destagionalizzazione parte non dal presupposto che si facciano delle aperture estemporanee, ma dal fatto che si allunghi sempre di più la stagione lavorativa. L’ideale sarebbe, per me, da marzo agli inizi di gennaio, con periodi di alta e bassa stagione. Pertanto noi, come Federalberghi, siamo per allungare la stagione, non per destagionalizzare, cioè tendere sempre di più ad allungare il periodo di apertura delle varie attività ricettive, così da evitare problematiche occupazionali. Quello che non ho condiviso in questi giorni è questa falsa polemica sulle aperture natalizie; credo invece che dipenda dalla bravura e dalle scelte dell’imprenditore la possibilità di apertura nel mese di dicembre, però se ha una continuità, mentre l’apertura estemporanea per uno o due giorni non ha una valenza. Noi veniamo da un momento di crisi che in questi anni ha

accorciato il periodo di apertura degli alberghi, questo periodo quindi va allungato, ma non spezzettandolo; io sono dell’idea che un buon risultato è il prolungamento della stagione nella sua interezza. L’attività che stiamo ponendo in campo come Federalberghi, anche grazie dall’anno scorso alla Camera di Commercio è quella di allungare la stagione; siamo infatti convinti che un periodo continuo da

ottobre fino a natale può essere un elemento da sviluppare, anche per via delle tante iniziative che stanno nascendo sul territorio anno dopo anno proprio intorno al periodo natalizio. Da parte mia è quindi auspicabile che si ritorni a un periodo di apertura e quindi di lavoro più lungo, come era anni addietro.» La promozione è un lavoro che dovrebbe competere a chi?

«Si continua ad immaginare questa promozione come se fosse la promozione di un singolo imprenditore scollegato dagli altri. La promozione dell’isola va fatta a livello nazionale ed internazionale; non è pensabile se concepita da un singolo Comune o da una singola associazione di categoria. L’isola d’Ischia insieme alle altre località della Campania e dell’Italia deve essere promossa a livello nazionale e

La

Sfida continua

Vieni ad assistere alle partite di Juventus e Napoli da Village Cafè Quattordici incredibili sfide tra Serie A e Champions League da oggi fino a Natale...

SOGNANDO LO SCUDETTO

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

internazionale dallo Stato centrale. Come Federalberghi noi puntiamo molto al turismo dagli altri Paesi e l’Italia deve lavorare sodo per promuoversi all’Estero come meta turistica e, in quel contesto, anche Ischia potrà dire la sua.»

LE NOSTRE

23 2013

24 2013

solo da noi

Serie A | 20:45

Serie A | 15:00

26 2013

27 2013

01 2013

Champions | 20:45

Champions | 20:45

Serie A | 20:45

02 2013

06 2013

07 2013

Serie A | 21:00

Serie A | 20:45

Serie A | 20:45

10 2013

11 2013

14 2013

Champions | 20:45

Champions | 20:45

Serie A | 20:45

15 2013

21 2013

22 2013

Serie A | 20:45

Serie A | 20:45

Serie A | 15:00

DIRETTE NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

NOVEMBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

NOVEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

DICEMBRE

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

7

SPECIALE DESTAGIONALIZZAZIONE •

«Proporre un’offerta turistica anche d’inverno è possibile». Le parole di Giancarlo Carriero, uno dei più importanti manager d’Ischia nonché Presidente dell’Unione industriali di Napoli sezione Turismo

ISCHIA CONCENTRATO DI BELLEZZA

• di Lucia De Luise

G

iancarlo Carriero è nato nello stesso anno in cui veniva inaugurato l’Albergo della Regina Isabella. Un segno del destino? Può darsi. Da oltre trent’anni la sua famiglia gestisce con coscienza il memorabile luogo d’ospitalità concepito e amato dal Commendatore Angelo Rizzoli. Al di là dell’imprenditore scopriamo una persona ottimista, decisa, coerente. Ed è proprio con ottimismo, decisione e coerenza che guarda al problema della destagionalizzazione turistica. Una delle sue sfi-

de principali? Riuscire a rammagliare i tanti motivi di interesse del nostro territorio in un'unica ampia proposta di grande interesse turistico. Prima di tutto, com’è andata la stagione estiva? «La stagione estiva non è andata male. Merito anzitutto della clientela straniera, russi prevalentemente ma non solo. Anche gli Italiani per la prima volta dal 2007 sono stati in lieve recupero rispetto all'anno precedente; certo siamo ancora lontani dal numero di nostri connazionali antecedente lo scoppio della crisi, ma forse il dato di quest'anno ci consente di guardare al futuro con un minimo di

ottimismo». Quali sono i motivi per i quali sono ancora pochi gli alberghi, a Ischia, che propongo un'offerta turistica nel periodo di bassa stagione? «Di preciso non saprei, ma credo onestamente che gli alberghi che hanno pochi spazi comuni coperti effettivamente poco si adattano ad un turismo invernale. In qualche caso però si potrebbe forse osare un po' di più; il mare d'inverno ha un fascino particolare, e la presenza dei centri termali rappresenta una forte attrattiva potenziale». Lei è il Presidente dell'Unione Industriali di Napoli sezione Turi-

smo. Come si muove quest'organo e come affronta questo problema? Ci sono progetti per la riqualificazione dell'offerta turistica invernale? «All'Unione Industriali di Napoli siamo fortemente impegnati su molti temi relativi al turismo. Le iniziative più avanzate sono la costituzione di un Convention Bureau che consenta una forte azione di promozione e di vendita per tutta l'area relativamente al turismo congressuale, settore fondamentale per il turismo fuori stagione; per quanto concerne il turismo "leisure" invece, riteniamo che si debba puntare anche su una corretta pianificazione e promozione di eventi culturali, legati alle nostre tradizioni e al nostro territorio, ma anche musicali, sportivi, gastronomici ecc. Dobbiamo offrire un'ampia gamma di ragioni per visitare le nostre zone, perché sono tantissimi gli spunti di grande interesse turistico presenti nell'area napoletana». Quindi la nostra isola potrebbe divenire un polo d’attrazione turistica in tutto l’arco dell’anno. «In teoria potremmo essere uno dei paradisi del turismo invernale, alternativo allo sci o alle mete tropicali. D'inverno il mare non è molto fruibile per la balneazione, anche se Sorgeto esiste solo a Ischia; però nelle belle giornate i delfini e le balene sono assolutamente godibili: perché non proporre le gite, tipo quelle organizzate da Delphis, anche d'inverno? Il bosco della Falanga, le passeggiate a Zaro o a Piano Liguori, la classica scalata sull'Epomeo. Quanti posti al

mondo offrono una tale concentrazione di bellezze? Il tutto con la possibilità di rigenerarsi con acque termali tra le più rinomate al mondo». Quali sono gli obiettivi da perseguire per migliorare l'isola che d'inverno si vede abbandonata a sé stessa? Le amministrazioni comunali aiutano gli imprenditori locali in questo ambito? «Il turista estivo richiede un approccio diverso rispetto a quello che occorre al turista invernale: d'estate la maggior parte dei turisti chiede essenzialmente mare e terme, d'inverno dobbiamo essere più proattivi e proporre escursioni, gite, visite delle cantine, degustazioni enogastronomiche, e naturalmente le nostre terme anche più che in alta stagione. Gli amministratori locali? «Non li vedo molto concentrati sul turismo invernale, però viviamo in un periodo in cui è facile, e addirittura di moda, parlar male di loro e a questa tendenza non aderisco. Per mia formazione mentale mi chiedo: cosa farei io se fossi a quel posto? In questo caso, comincerei con un piccolo grande passo: mettiamo la conservazione della natura al centro della nostra iniziativa. I boschi non hanno neanche un'indicazione, una cartellonistica decente e l'Area Marina Protetta sembra a volte considerata un ostacolo al turismo invece di esserne un potenziale amplificatore. Cominciamo allora dalla difesa e dalla promozione di tutto ciò! Avremo magari fatto solo un passo, ma nella direzione giusta».

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... TTA

BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

IN DIRE

IL TUTTO DEL MEGLIO CALCIO

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

IL MEGLIO PER IL TUO NATALE ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD B.RAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le consol Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori

AL PREZZO ANCORA POCHI PEZZI... RITIRALO O PRENOTALO STRAORDINARIO SUBITO di

549,99

UNPACK LIVE

SNACK

Yogurt gelato tutti i gusti

oppure

UNPACK Home Video & Electronic art

WAFFEL

YOGURT

Mangia e bevi donuts e cornetti crepes • waffel • churritos frappe' • ice nutella bibite • snack FRAPPÈ

ICE NUTELLA

FIORDIPRIMI PIATTI PRONTI

UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

19 - 26 Dicembre 2013

Dopo il Tribunale ora vogliono privarci anche dell’Ospedale. Domenico Savio: "vergognoso negarci il diritto alla salute degli isolani"

CHIUDONO GLI OSPEDALI DI ISCHIA E PROCIDA? • di Gennaro Savio

D

opo la scellerata, antidemocratica e antipopolare decisione del governo Monti di cancellare tutte le sedi distaccate dei Tribunali italiani privando del proprio palazzo di Giustizia le popolazioni delle isole di Ischia e Procida, ora il governo Letta, espressione politica dei partiti di centro, di centrodestra e del centrosinistra di Matteo Renzi, per risparmiare quattrini ha deciso di limitare il diritto alla salute di decine di migliaia di italiani con la paventata soppressione di oltre centocinquanta ospedali. Si tratta degli ospedali con meno di 120 posti letto che ogni anno salvano la vita a migliaia di persone e che evidentemente dal governo italiano sono considerati rami secchi da tagliare. Alla squallida operazione di modifica della geografia sanitaria nel nostro Paese, i governanti che l’hanno progettata, hanno dato il nome beffardo di “Patto per la salute”. Visto le catastrofiche conseguenze che avrà proprio sul diritto alla salute dei cittadini, è chiaro che sarebbe stato meglio chiamarlo “Patto per la morte”. Tra i presidi ospedalieri che chiuderebbero i battenti se l’operazione dovesse malauguratamente andare in porto, c’è quello di Procida e l’ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno, un ospedale che serve una popolazione residente di circa 70.000 persone e che nel corso della stagione turistica e quindi per oltre sei mesi diventano centinaia di migliaia. La

chiusura del nosocomio ischitano, di cui si servono frequentemente anche i cittadini di Procida, rappresenterebbe una vera e propria sciagura sociale come ci ha dichiarato Domenico Savio, Consigliere comunale di Forio del PCIML. “Sarebbe imminente – ha dichiarato Domenico Savio - un incontro tra il governo e le regioni per portare in porto questo ennesimo disegno sciagurato contro il diritto alla sanità del popolo italiano e in modo particolare delle zone territoriali disagiate del nostro paese. Tra questi ospedali da chiudere ci sarebbero disgraziatamente anche l’ospedale di Procida e il Rizzoli di Lacco Ameno, utilizzato anche dai cittadini di Procida. L’ospedale Rizzoli è già sottodimensionato – ha sottolineato Savio -, quasi sempre pieno per quanto concerne i ricoveri e molte volte i pazienti vengono collocati sulle barelle nei corridoi: una autentica vergogna per il governo e il parlamento borghese italiano! Parlare di chiudere questo punto di riferimento sanitario importante per la nostra Isola, che serve circa 70.000 residenti nel periodo invernale e alcune centinaia di migliaia nel periodo estivo, è veramente irresponsabile da parte del potere politico. Ci troviamo dinanzi ad un governo che non si cura dei diritti e dei bisogni dei cittadini e così come ci hanno chiuso il Tribunale ora vorrebbero toglierci anche l’ospedale, l’unico riferimento sanitario che abbiamo nelle nostre Isole”. Domenico Savio ha poi sottolineato

le responsabilità politiche che ci sono alla base della paventata chiusura dell’Ospedale Rizzoli: “Anche qui, cari cittadini – ha proseguito Savio - ci sono dei responsabili che hanno un nome e un cognome: si tratta dei partiti politici del centrodestra, centro e centrosinistra, si tratta dei loro rappresentanti locali, sindaci, assessori e consiglieri comunali di maggioranza che al momento delle elezioni

vanno raccogliendo voti per questo potere e per questo governo che ci sta togliendo tutto, che ci sta rendendo sempre più schiavi della comunità europea imperialistica, la quale sta letteralmente scippando il nostro paese della sua sovranità economica, monetaria, politica, sociale e di difesa. E’ tempo che le disgrazie sociali ingenerate da questo scellerato potere politico abbiano fine, ma c’è bisogno

che noi cittadini ci mobilitiamo per rivendicare i nostri diritti, dobbiamo mobilitarci per mandare a casa questo governo e questo parlamento perché sono loro i veri e unici responsabili della malasanità che continua a imperare in Italia e ancor di più sulle nostre Isole”.

forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista

I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche Aquolina | La Jolie

Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)

zioni

cri Aperte le is

e s a b l e g o cors 3 naio n e g 0 1 e 9 , 8

201


10

• TURISMO

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

ECOGEA Servizi per l’ambiente

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

BOSCOINCANTATO •

19 - 26 Dicembre 2013

11

Il bosco incantato

La magia del Natale 2013

• di Isabella Puca

E

ra il Natale del 2013 e su quell’isola che viveva solo d’estate si respirava un’aria diversa. Magiche luci costellavano una strada dapprima buia e silenziosa. Come per magia una pineta malmessa divenne un bosco incantato abitato da unicorni e farfalle. I piccoli isolani passeggiando accanto ai più grandi, anch’essi increduli, addentavano rosse mele caramellate sgranando gli occhi dalla dolcezza e spalancando la bocca dalla meraviglia. Quella pineta dapprima deserta e abbandonata era stata colpita da un magico

incantesimo, ora esseri mai visti prima vivevano nelle loro luci e nei loro suoni. Mai come quell’anno la magia del Natale era nell’aria… È l’incipit di una favola? No, è la realtà. Dal weekend dell’Immacolata Ischia, come Salerno, ha le sue luci d’artista. Via Edgardo Cortese risplende nella sua nuova veste grazie alle stupende installazioni composte dall’architetto Toti Semerano e da Roberto Paci Dalò che ha curato l’aspetto sonoro e che nato come musicista, ha lavorato anche come regista e sceneggiatore. Il comune d’Ischia, quanto ad atmosfera natalizia, vince quest’anno

un premio per l’originalità. Sin dallo scorso weekend infatti, le strade del centro sono stracolme di persone. Una fiumana di gente è accorsa da tutti i comuni per assistere all’inaugurazione del bosco incantato, tra questi non soltanto i bambini, ma anche gli adulti entusiasti di assistere al magico spettacolo. Il percorso interno a una delle pinete più antiche dell’isola, lasciata d’inverno al suo degrado, offre ogni sera uno spettacolo a cielo aperto. Tra alberi e cespugli una favola di luci e suoni, un bosco incantato appunto, fatto di cavalli alati e farfalle. A costeggiare la strada anche piccole bancarelle

in legno, come a ricordare i mercatini di Natale tra quelli più lontani e ricchi di storia, con mele caramellate, caldarroste, birra e finger food da addentare in strada. Non mancano, come per ogni mercatino che si rispetti, i lavori artigianali, esposti con cura agli occhi dei visitatori ancora in cerca di un regalo originale. Quest’anno, come in ogni grande città d’Europa, anche Ischia si colora di luci. Fu ben 119 anni fa che si vide il primo albero di natale illuminato non più dalle suggestive candele di cera, ma con ben 80 lampadine rosse, bianche e blu. L’ideatore fu Edward Johnson, futuro vicepresidente della Thomas Edison’s Illumination Company. È da otto anni invece che la vicina Salerno, prendendo esempio dalla nordica Torino, è diventata località turistica per eccellenza soprattutto in questo periodo dell’anno grazie a

ben 27km di installazioni luminose, montate sin da settembre, quando l’aria di Natale è ancora molto lontana e accese sin dai primi novembre. La novità natalizia del bosco incantato, assieme a quella della pista di pattinaggio sul ghiaccio, sempre piena di avventori, ha sorpreso davvero tutti, non soltanto gli ischitani ma anche i turisti che mai avrebbero pensato di poter pattinare sul ghiaccio a un passo dal mare. Che sia l’augurio di un anno pieno di fantasia e di belle iniziative da parte dell’amministrazione comunale? Noi lo speriamo e con l’auspicio che nei prossimi anni anche altre zone dell’isola possano essere addobbate davvero a festa, siamo pronti per un’altra passeggiata nel bosco incantato, tra una mela caramellata e una manciata di caldarroste.

Toti e Roberto, fra luci e musica

Per la gioia dei piccoli e dei grandi

• di Giovanni Cavalcanti

I

n un passaggio televisivo su non ricordo quale esclusivo canale che dedicava la sua programmazione alle arti, l’architetto che parlava dei suoi lavori aveva un viso conosciuto. O forse no, era la sua T-Shirt che, con al centro una sorta di stella a sette punte e una firma buttata giù come da una pennellata astratta, ci risolse l’enigma. Fu la scritta sul lato sinistro che ci ricordò che quell’architetto lo incontrammo al seguito di “Nagasawa alla Torre Guevara di Ischia”. Era il 2006 infatti, in quella che si rivelò fra le mostre più faticose e incredibili che il Circolo Georges Sadoul organizzò nelle sale e nei giardini del complesso monumentale di Cartaromana, quando Toti Semerano cominciò a stringere ancor di più i legami che da sempre lo annodavano all’isola d’Ischia e dove l’occasione gli consentì di confrontarsi anche con nuovi amici. La conferma la si ebbe nelle parole

d’affetto che pronunciò in occasione del ritiro del Premio Ischia d’Architettura alla carriera 2012. Oggi, all’indomani di alcune commissioni avute proprio sul territorio isolano e del workshop che lo stesso architetto ha curato in occasione del PIdA 2013, lo ritroviamo a pensare e realizzare il bosco incantato di Ischia. Un progetto che, partito tre mesi fa, si è visto realizzarsi in poco più di una settimana sotto gli occhi ignari e distratti di ischitani laboriosi (?), nel bel mezzo di Ischia lungo la via Edgardo Cortese. Numerosi i volontari che al seguito di Mario Iannotta, fra gli amici di Semerano, si sono impegnati alla realizzazione di una stravagante e luminosa meraviglia che, già dalle prime immagini ufficiose comparse sul web, ha rapito il cuore dei più piccoli ma anche quello dei più grandicelli. L’animare percorsi in alcuni versi inesplorati o un po’ dimenticati, quale è stata la pineta degli artisti di Ischia, è da sempre alla base della ricerca di Toti Semerano. Ferma-

mente convinto che dalle energie di questi luoghi del passato si possano tirar fuori le energie positive per un futuro tutt’altro che semplice, in questa avventura tutta ischitana l’architetto ha chiesto di essere affiancato dall’amico Roberto Paci Dalò, artista del suono ma non solo, che nella serata inaugurale avuta lo scorso 8 dicembre si è esibito in una sua performance sonora che ha ipnotizzato i numerosi intervenuti. Recente il lavoro straordinario dal nome “Ye Shanghai” che Paci Dalò ha presentato in occasione della SH Contemporary, la fiera d’arte contemporanea di Shanghai. Nell’assemblare immagini video di una storia di viaggio d’altri tempi, ha presentato una città degli anni 20-30 ormai scomparsa, Shanghai appunto, che ha ceduto ora il passo agli ipertecnologici grattacieli dalle mille luci. Immagini dal grande naturalismo accentuato dalla rivisitazione sonora che Paci Dalò ha creato prendendo spunto dalla famosa canzone “Ye Shanghai”

che da il nome alla visual-music performance. Speriamo che questo connubio fra luoghi riportati alla vita, natura e fantasia, dove il collante di tutto è l’arte nelle diverse sue forme possa riabilitare un luogo di turismo, qual è Ischia, anche sotto il profilo meramente culturale, dopo gli anni segnati da un netto distacco fra le attività degli anni di Nagasawa e

quelle di oggi. Come poter infatti dimenticare l’opera barbaramente segata dell’artista giapponese? Ma questa è un’altra storia, guardiamo al futuro, con la prospettiva fantastica che Toti Semerano e Roberto Paci Dalò ci hanno fatto pregustare domenica scorsa e che ci aspettiamo di rivivere nella traccia delle serate incantate di questo Natale a Ischia.


12

• EVENTI

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

PANETTONE E PANDORO GELATO E TRONCHETTO DI NATALE per la festa dell'Immacolata, del Natale e del Capodanno

PRENOTALI AL

081902756

oppure in tutti gli alimentari dove trovi questa locandina ti verranno consegnati nel punto vendita a te piĂš comodo

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

EVENTI •

13


14

• ITF

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

Ritornano gli Strani Tipici lo spettacolo, per grandi e piccini, andrà in scena il 20-21-22 dicembre

ALL’IMPROVVISO BIANCANEVE Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato

FOYER...

il teatro visto da fuori

Home-Made in Ischia

• di Alessandra Vuoso

R

icordi la dolce Principessa con la pelle bianca come la neve, i sette Nani laboriosi e la malvagia ed invidiosa Matrigna? Pensa a come andrebbe a finire la fiaba se si cambiasse qualche dettaglio qui e lì, se Biancaneve fosse una svampita e la Matrigna un…Matrigno! Se volete scoprire il finale di questa antica fiaba rimodernata, ed addirittura avere la possibilità di esserne coautori , non mancate al terzo appuntamento dell’Ischia Teatro Festival. Il 20, il 21 ed il 22 dicembre gli Strani Tipici vi aspettano alla Sala Teatro Polifunzionale per ricreare, col vostro aiuto, “L’improvvisa storia di Biancaneve”! A raccontarci questo spettacolo di improvvisazione è proprio la Matrigna, che si rivela essere interpretata da Luigi Mennella. Interessante la scelta di un interprete maschile per uno dei ruoli femminili d’eccellenza. Siete stati mossi da necessità o c’è qualcosa di più? «Ci siamo concentrati molto sulla caratterizzazione dei personaggi in modo

da renderli prettamente comici.» spiega Luigi «Biancaneve è una totale svampita e lo Specchio un inguaribile vanesio. La Matrigna è l’antagonista simbolo che vuole il cuore di Biancaneve e non ha scrupoli a far uccidere la figliastra per non essere superata in bellezza. Maschilizzare la Regina e renderla vagamente grottesca vuole essere un modo non solo per caratterizzare il personaggio, ma anche per esorcizzarlo agli occhi dei bambini che spesso ne rimangono impressionati. Questo personaggio così particolare ha riscosso talmente tanto successo nelle varie edizioni di “E sopravvissero felici e contenti!” – una sorta di melting pot di diverse fiabe e favole i cui personaggi erano alla ricerca del loro prezioso Libro – che è stato facile scegliere, tra le tante, una sola fiaba da portare in scena.» Ma da dove nasce l’esigenza di portare in scena fiabe e favole? «Questo era un mio desiderio» ci confida Luigi «Avevo scritto un testo che potrei definire un precursore di “Shrek”. Gli altri Strani Tipici furono ben contenti di portarlo in scena, ma stravolgendolo completamente con l’improvvisazione. Così nacque “E vissero felici

ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ “TURRITA”

La Cooperativa Cultura Felix, da anni impegnata nel settore dei Beni Culturali, grazie alla volontà del Comune di Forio, ed in collaborazione con la Pro Loco Sant’Alessandro, propone per Natale un affascinante percorso nel centro storico di Forio che culminerà nella mostra allestita al Torrione. “Alla scoperta della città “turrita” si terrà da domenica 29 dicembre a venerdì 3 gennaio, tutti i giorni con partenza alle ore 10.30 dal piazzale del Soccorso. Per la visita guidata, della durata di due ore, è necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni contattare: 3396354458 e 3286636077

e contenti!”. Lavorare sulle fiabe per me era anche una sorta di esigenza per far ricatalizzare l’attenzione dei bimbi – e dei genitori – di oggi sulla parola scritta della tradizione ed allo stesso tempo di far loro riscoprire il piacere di creare, ricreare, raccontare ed ascoltare storie. I cartoni animati ed i film di animazione sono statici e forse inibiscono un po’ la creatività creando stereotipi che peraltro non sempre ricalcano in maniera precisa gli originali di ispirazione, molto più dinamici perché soggetti a variazioni interpretative e territoriali.» Ed il pubblico come vi sarà di aiuto? «Scrivendo emozioni e temi generici su di alcuni bigliettini di colore diverso – forniti da noi - che poi lanceranno sul palcoscenico: gli attori li raccoglieranno man mano ed avranno così il giusto spunto per continuare a ricostruire la fiaba. I suggerimenti del pubblico sono input essenziali nella costituzione della trama. Il flusso creativo è alimentato dall’intero circuito di attori e spettatori.» Ma così non sarà più “Biancaneve”! «Sì e no. Il primo tema pescato sarà il tema dominante della serata e la

PREMIO FEDELTÀ ISOLA D’ISCHIA

creatività del pubblico influirà sugli esiti del racconto, ma si seguirà sempre e comunque il binario narrativo originario. Alcune incongruenze con la Biancaneve dei Grimm o di Walt Disney sono dovute ad esigenze di scena, come il numero - ridotto a cinque - dei Nani. Altre sono prettamente volute: i cinque attori non canteranno mai motivetti cult, il vestiario – costituito, più che da abiti, da oggetti di scena - non sarà quello che il film d’animazione ha inculcato nel nostro immaginario: alcuni oggetti saranno creati ex novo dalla fantasia di Linda Taliercio. La volontà è quella di dare al pubblico un’alternativa. Nonostante in questo, come in tutti i racconti, ci siano dei punti fermi, non tutto deve seguire per forza un unico andamento. Ci è stato chiesto perché reinterpretare fiabe e favole “trite e ritrite”. Eppure i fattori scaturiti dalla commistione di impulsi creativi diversi associati in maniera del tutto casuale permette di ricreare uno spettacolo fondamentalmente sempre uguale, eppure inevitabilmente ed imprescindibilmente sempre diverso!»

Il “Premio Fedeltà Isola d’Ischia” è organizzato dal Centro Servizi Sportello Territoriale di Ischia dell’Ente Bilaterale Campania e da Federalberghi Ischia insieme alle OO. SS. L’iniziativa è nata nel 2012 con l’intento di evidenziare il merito di quanti, lavorando con passione, abnegazione e spesso con sacrificio nel settore turistico, contribuiscono ed hanno contribuito alla costruzione dell’immagine isolana, qualificando di fatto Ischia come una delle mete dove il turista viene accolto con il senso della più schietta e tradizionale ospitalità. L’appuntamento per la seconda edizione del “Premio Fedeltà Isola d’Ischia” è fissato per il 19 dicembre, ore 17.00, presso il Bar Calise a Piazza degli Eroi.

Home-made in inglese vuol dire fatto in casa: è questa l’impressione che si ha guardando lo spettacolo dell’Associazione “Amici del Teatro”. Descrizione questa, si badi bene, per nulla negativa. Non arrangiato, ma genuino. Non provinciale, ma nostrano. Vuol dire fatto a mano (e bene), non preconfezionato. Lo show vede alternarsi sul palco attori di diverse compagnie, presentati da un brillante Claudio Iacono, ognuno con il suo momento di comicità, come in blasonati programmi tv, tra interruzioni più o meno volute e gag. La serata passa dagli equivoci tra una poco solerte impiegata ed un disoccupato ancor meno incline al lavoro, agli improbabili consigli di un cartomante sornione, il tutto abbondantemente condito di satira politica locale in forma di notizie flash. Il finale è affidato a Pietro Di Meglio con il suo pezzo di improvvisazione teatrale. Ottima scelta. Di sicuro lo spettacolo è divertente e fa passare un’ora e mezza in allegria, ma con gli ovvi alti e bassi che ci si aspetta anche negli show televisivi. Più difficile infatti un cabaret, dove ogni attore deve ”inventare” il proprio personaggio, di una commedia dove copione e caratterizziazioni sono già scritti e collaudati. Qualche prova meno incisiva non guasta il gusto totale dell’esibizione, che anzi è impreziosita dal cammeo canoro di Pasquale Lorini, uno spazio di effetto celebrativo, più che comico, un premio alla carriera. Un ottimo esperimento. Da migliorare, ma proprio per questo da ripetere.

NATALE ISCHITANO GRAN VARIETÀ

Venerdì dalle 18:00 alle 21:00 Natale ischitano Gran Varietà con pasta e fagioli, vino e la partecipazione di Nick Pantalone, Guerino Cigliano e il grande Sparaspilli che, insieme con altri artisti isolani, presso la galleria Mario Mazzella, intratterranno il pubblico.


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

ETT.NA. Costruzioni

SPORT/BOXE •

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

gioielleria

TRÈSOR

COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

15


16

• SPORT

19 - 26 Dicembre 2013

A Forio, Enrico Buonocore rischia l’esonero. Campilongo è stato costretto a una settimana di lavoro extra

TEMPI DIFFICILI PER GLI ALLENATORI

M

entre Arrigo Sacchi prova con scarso successo a incanalare la fantasia del calcio nella rigidità di schemi spesso datati, ai colleghi operanti sull’isola di Ischia di certo non va meglio. A Forio, Enrico Buonocore rischia l’esonero, o di esser messo in condizione di dimettersi, dopo appena due settimane dal tesseramento. Il fantasista isolano è colpevole di aver attaccato la società biancoverde, subito dopo la sfida salvezza pareggiata dal suo Forio con il modesto Neapolis. Nella prima realtà calcistica dell’isola, Campilongo è stato costretto ad una settimana di lavoro extra. Se già il morale della squadra non si preannunciava al top, dopo la per nulla meritata sconfitta casalinga

con il Melfi, a complicare ulteriormente le cose ecco arrivare alcune dichiarazioni del tutto inopportune e nocive per lo spogliatoio isclano. Parlare di calciomercato in un momento così delicato, lasciando intuire i nomi dei partenti pur senza pronunciarli, è uno strafalcione di quelli gravi, che ha acuito ancor di più la lontananza, già molto sensibile, tra il tecnico Campilongo ed un’altra figura componente lo staff tecnico. Non è una questione di ruoli e neppure di mera opportunità. Chi svolge un ruolo con professionalità nulla deve, in termini di informazioni, alla piazza. Le priorità sono rappresentate dalla serenità del gruppo, dall’adempiere nel miglior modo possibile gli impegni, e non solo quelli

sul campo. Tutto il resto è un dettaglio. Sappiamo perfettamente che tali concetti saranno di difficile comprensione per chi, tra una pizza ed un giro in barca, ha sempre prestato fin troppa attenzione ad aspetti decisamente secondari. In questo contesto è giunto il pari con l’ Arzanese, dove l’Ischia non ha brillato affatto. “Abbiamo fatto tre passi indietro”, è stato il fintroppo eloquente commento di Campilongo a fine gara. Tanti, troppi i giocatori irriconoscibili. A salvarsi son stati solo il capitano Mattera, il giovane Longo, autore del pareggio isolano dopo la rete di Giannusa, ed il portiere Pane, che dopo il grave errore compiuto in occasione del gol subito, si è riscattato nel corso della gara con due interventi

prodigiosi, negando il gol a Ripa. In tribuna, i tifosi, calorosi e presenti, hanno espresso tutto il proprio malcontento al ds Nicola Crisano, facendo presente al diretto interessato quanto poco o nulla abbiano reso i nuovi arrivi, enfatizzati a dismisura da Crisano nei mesi estivi o al momentodella presentazione. I proclami, come tutto, spesso si possono tramutare in un’arma a doppio taglio, e in casa Ischia ne sono stati fatti fin troppi, confidando nel supporto di una parte della stampa, fin troppo compiacente. Francamente fatichiamo a capire perchè il patron Lello Carlino non prenda gli opportuni provvedimenti, dando alla società quell’ordine e quella serenità necessari per costruire qualcosa di positivo. Fortuna che a capo della compagine gialloblù vi sia un allenatore esperto e fine conoscitore del mondo calcistico, quale Sasà Campilongo. Il lavoro del tecnico gialloblù ha permesso all’Ischia di restare unita e competitiva nei momenti più difficili, evitando scenari poco gradevoli e per nulla inimmaginabili. Non è un caso che la squadra, dopo la rete con il Melfi, abbia festeggiato la prodezza di Nigro portandosi accanto alla panchina isclana per abbracciare il proprio allenatore. Un segnale fin troppo chiaro, per rimarcare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, quel legame profondo, dal quale sono scaturiti i recenti successi. A mister Sasà ed ai suoi ragazzi il compito di regalare alla piazza un Natale sereno, battendo, prima della sosta, il Poggibonsi. Auguri.

www.corrieredellisola.com

ROMPIPALLONE, LO SPAZIO DI RAFè: ANCHE IL NERO!

Cari amici, ritorno a scrivervi con il cuore ancor più gonfio di gioia. Siamo riusciti a tenere testa ad un osso duro e voi ci siete stati vicini ancora una volta. Meravigliosi come sempre, non smettete di stupirmi. Cosa sarei senza di voi? Voglio celebrare questo meraviglioso momento assieme a voi e ricordarvi quanto dietro a questo felice inizio Dicembre vi siano gli sforzi miei e della società. Ci stiamo adoperando senza lesinare risorse affinchè i calciatori possano avere quanto richiesto e giocare con serenità. I giornalai non vi hanno raccontato dell’episodio capitato Domenica e che ben testimonia quanto noi società siamo sensibili alle necessità dei ragazzi. Appena terminata la partita, i ragazzi sono tornati nello spogliatoio ed hanno trovato la sorpresa preparata da noi dirigenti. Aperta la porta, hanno trovato ad attenderli nella stanza un ragazzo di colore, dal fisico palestrato e con appena un’asciugamano a coprire le sue intimità. I ragazzi spaesati si sono chiesti più volte chi fosse quel signore e cosa ci facesse lì. Fin quando il capitano, prendendo il cellulare, ha trovato e letto un sms da me inviato. “Complimenti ragazzi, ecco quello che ci avete chiesto. Il vostro Rafè.” IL ROMPIPALLONE ISCLANO è LA PAGINA SATIRICA GOLIARDICA DI SPORT ISCLANO. Il suo contenuto non vuol essere offensivo nei confronti di alcuno.

Classe ’96, una passione infinita per il basket e un sogno nel cassetto: intraprendere una carriera sportiva nella disciplina che ama

ANTONIO RIZZOTTO, LA DIFFERENZA CHE SI NOTA

• di Iacopo Ielasi

L

a Polisportiva Agropoli è una squadra di pallacanestro che milita in DNB, una volta B2. Dopo dieci turni, la squadra è prima a pari merito con Scafati. Nel penultimo turno è arrivata ancora una vittoria netta nel punteggio, eppure non banale, contro Lanciano terza in classifica. A fine gara, queste le parole rilasciate a Tuttobasket da coach Paternoster: “La partita non era assolutamente facile perché Lanciano è un’ottima squadra. Purtroppo l’infortunio di Buono non ci ha agevolato ed ho dovuto trovare delle soluzioni con alcuni nostri ragazzi giovani”.

Si scrive “alcuni nostri ragazzi giovani”, si legge Antonio Rizzotto. Antonio è un ragazzo di Ischia, classe ’96, una passione infinita per il basket e un sogno nel cassetto: intraprendere una carriera sportiva nella disciplina che ama. Inizia come tanti nella Cestistica Ischia. Sa benissimo però che per provarci deve andar via il prima possibile. Nasce così la possibilità di andare a giocare a Desio, alla corte di Franco Cofrancesco. Passa in Brianza tutta la stagione 2012-13, e gioca tre campionati. Un’esperienza utile a crescere sia come giocatore che come uomo. In Estate sfuma la possibilità di ritornare al Nord. Resta però chiara

nella mente di Antonio la volontà di non fermarsi così presto. Ischia la sente stretta. Con l’aiuto del papà e del presidente della Cestistica Ischia Lello Pilato partecipa a tre provini importanti. Prima alla Stella Azzurra Roma. Nulla di fatto. Poi alla Virtus Bologna. Nulla di fatto. Infine alla Juve Caserta. Stavolta Antonio convince, ma sorge il problema dell’alloggio. Passano due settimane; la situazione non si sblocca. Antonio decide di arrendersi per un anno, si iscrive a scuola a Ischia e viene tesserato dalla Cestistica. Per lui un posto di rilievo nella squadra di serie D. Gioca quattro partite, poi un lieve infortunio al gomito lo

ferma. Un giorno, il fratello torna a Ischia da Napoli. Dice di aver incontrato Francesco Dragonetto, allenatore partenopeo amico dell’isola. È stato uno degli organizzatori del torneo estivo 3vs3 on the beach. Francesco è l’assistente di Paternoster ad Agropoli; nonché capo allenatore dell’under 19 cilentana. La butta lì; chiede tra le righe ad Antonio se fosse mai interessato a seguirlo. Dopo i primi contatti, e un provino di due giorni, per Antonio si fa concreta la possibilità di trasferirsi in Cilento. È una chance importante. Il giovane cestista la coglie al volo. Sa che allenandosi al massimo potrebbe strappare una convocazione tra i grandi. La speranza diventa realtà in settimana. Paternoster sceglie lui; venerdì sera Dragonetto gli porge il fascicolo informativo sulla squadra avversaria. Arriva la domenica. Antonio sa che Lanciano è squadra tosta; sa che la probabilità di metter piede in campo è molto bassa. Eppure il ragazzo è al settimo cielo. Entra in spogliatoio e un dirigente gli porge una bottiglietta di Gatorade. Entra in campo per il riscaldamento e un assitente è lì ad offrire chewing-

gum ai giocatori che ne fanno richiesta. Quante piccole attenzioni; Antonio non è abituato. La differenza si nota. Manca poco alla palla a due. Al centro del parquet le due squadre vengono presentate dallo speaker. Con il numero 17, Antonio Rizzotto. Basterebbe questo, per l’inizio di un sogno. Il destino però ha ancora in serbo una sorpresa. I problemi di falli del play titolare prima, l’infortunio al primo cambio Buono poi, scombussolano i piani di coach Paternoster. Lo costringono a trovare soluzioni alternative con alcuni giovani. Lo costringono a lanciare nella mischia Antonio. Al ragazzo non tremano le gambe. Sgomita e difende forte; porta avanti la palla per l’attacco agropolese. La partita resta in controllo dei padroni di casa. Nel finale torna dentro. Ancora pochi secondi. Quanto basta a subire un fallo che lo manda in lunetta. È l’1 su 2 più dolce della sua carriera. Un punto all’esordio, nel basket che conta. “Punta a 100 per arrivare a 30” gli ripeteva continuamente la madre. Il ragazzo ha imparato la lezione.


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

SPORT •

17


18

• RUBRICHE

19 - 26 Dicembre 2013

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

L’ARTE E I SUOI NEMICI

Un cast di star per Monuments Men, film storico sui furti d’arte del Nazismo

S

econdo Massimo Troisi gli Americani fanno le guerre per produrre i film. Non c’è dubbio che la grande macchina di Hollywood sia stata la punta di diamante della propaganda statunitense negli ultimi settant’anni, e particolarmente grazie ai film di guerra che hanno appassionato i nostri genitori e ancora adesso ci portano nelle sale. La grande storia degli Stati Uniti liberatori, che hanno combattuto da paladini una guerra contro il male demoniaco della Germania nazista, è stata nutrita con ogni tipo di storia, individuale e collettiva, e resa nobile e grandiosa dal contributo dei più grandi registi che il cinema d’oltreoceano abbia prodotto. Oggi il filone sembra in qualche modo esaurito, sia per distanza temporale che per carenza di idee. Eppure George Clooney non si lascia sfuggire l’occasione di perpetuare il mito, producendo, girando e interpretando un film che certamente si propone come un’idea originale e interessante. Monuments Men, un film di guerra che è anche commedia, è la storia di un reparto speciale dell’esercito americano composto da critici, storici dell’arte, direttori di musei e

famosi accademici. Scopo del manipolo: girare l’Europa per individuare e salvare le opere d’arte trafugate dagli invasori tedeschi, tentando di riscattare l’identità e la storia dei popoli vittime del delirio nazista. La pellicola tocca senz’altro un aspetto quasi sconosciuto della Seconda Guerra Mondiale, e tenta di guadagnare ulteriori punti con un vero e proprio cast di stelle: da John Goodman a Matt Damon, da Bill Murray a Cate Blanchett senza dimenticare lo stesso Clooney, visibilmente invecchiato ma determinato a guadagnarsi il premio come attore più americano d’america. Monuments Men si basa sul fortunato libro di Robert M. Edsel, un pluripremiato scrittore che ha dedicato la propria carriera a celebrare i meriti americani nel salvataggio dell’arte europea. Si tratta dell’ultimo tassello di un’epopea che dura da decenni: dopo averci liberati, riscattati, ricostruiti, gli USA ci hanno anche restituito la nostra stessa storia e cultura. E ce lo ricordano con un film divertente, pieno di star e alla portata di tutti. Troppo gentili.

Passa a “PosteMobile parli e navighi 2GB”.

S

iamo quasi a Natale, e con l’avvicinarsi delle feste torna in prima linea il “problema” della musica nei locali, e degli orari da rispettare. Un’ ordinanza del sindaco Giosi Ferrandino limita l’attività di intrattenimento musicale all’ esterno dei locali pubblici all’una di notte. Le discoteche che svolgono attività al chiuso possono continuare l’ attività fino alle 2. Il primo cittadino non si è limitato ad imporre gli orari in cui si può fare musica: ha dato anche rigorose prescrizioni ai titolari dei locali pubblici che devono vigilare affinché gli avventori non disturbino con schiamazzi o rumori il riposo delle persone; inoltre, devono far si che all’entrata ed all’uscita dei locali i frequentatori non tengano comportamenti atti a turbare la quiete pubblica. “Vogliamo creare un ambiente più accogliente per i turisti che scelgono l’isola quale meta di vacanze”, ha spiegato Giosi. Giuste tali restrizioni? Troppo severe? Senza entrare nel merito giuridico o normativo di queste disposizioni, vorrei analizzare la questione: Di sicuro non è la più “cattiva” delle situazioni (per esempio a Belluno, alla mezzanotte deve cessare ogni tipo di riproduzione musicale pubblica), né tantomeno la più permissiva; è una via di mezzo che cerca

di contemperare gli interessi di coloro che vogliono riposare, di cui solitamente si fanno portavoce gli albergatori, con quelli di chi la notte vuole ballare e divertirsi. Quest’ultima “fazione” merita una considerazione: siamo abituati sull’isola a vivere la notte più che la sera. Di solito si esce abbastanza tardi, se si pensa che i locali dove c’è, ad esempio, pianobar, prendono vita intorno alla mezzanotte. Le discoteche, così, iniziano a riempirsi verso le 2 di notte. In una situazione del genere, è abbastanza chiaro che i limiti imposti dall’Amministrazione sembrino troppo stretti. Una serata che inizia quando scatta il divieto è un controsenso… Non solo. In questo modo molti sono costretti, per lavoro o altro, a rientrare a casa quando la serata non è ancora iniziata. Portare indietro di qualche ora l’orologio del bynight isolano farebbe bene a tutti. Buona idea sarebbe per i gestori dei locali, che potrebbero diversificare l’offerta avendo più tempo a disposizione. Ma ancora migliore idea sarebbe per i turisti, che otterrebbero molta più scelta e non dovrebbero attendere notte fonda per una serata in discoteca. Per interagire con la rubrica,l’indirizzo è lenotestonate@gmail.com

da noi il caffè è un piacere

min/mese verso tutti

100 SMS verso tutti

Costo mensile

Chi fermerà la musica?

cafèflorio

2GB 200 mese

Per 10 anni!

12€

www.corrieredellisola.com

9,9

Vi augura Buon Natale

L’offerta è attivabile dai nuovi Clienti che richiedono la portabilità del proprio numero di cellulare in PosteMobile entro il 14 dicembre 2013 salvo proroghe.L’offerta “PosteMobile Parli e Navighi 2GB” prevede l’erogazione di 200 minuti al mese, 100 SMS e 2GB/mese di traffico Internet. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. I minuti, gli SMS e i MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, o di raggiungimento della soglia mensile, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate senza scatto alla risposta con tariffazione al secondo e di 12 cent per gli SMS. I MB di navigazione inclusi sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. Superata la soglia di 2GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati mentre nel caso di mancato rinnovo per credito insufficiente la tariffa è di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250MB. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. Il costo mensile del piano in promozione in caso di portabilità del numero di cellulare è pari a 9,9€/mese per 10 anni e viene addebitato sul credito residuo della SIM. Al termine del periodo promozionale, verrà applicato il costo standard del piano pari a 12€/mese. Tariffe valide per traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. La SIM ha un costo di 5€ con 5€ di traffico incluso. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom o su postemobile.it

POSTEMOBILE PARLI E NAVIGHI 2GB sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

Corso Francesco Regine, 95 80075 Forio . Ischia mob. 347 1870278 | mob. 327 1726112 afloris@yahoo.it

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

19


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

19 - 26 Dicembre 2013

www.corrieredellisola.com

antipasti misti mare e terra

primi piatti e secondi

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

19 - 26 Dicembre 2013

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

Carni da tutto

il MONDO

ricercate e di qualitĂ superiore

YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti

Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534

I

Il Signore degli Agnelli

21


22

19 - 26 Dicembre 2013

DICEMBRE

www.corrieredellisola.com

DICEMBRE

22 29 APERTURE DOMENICALI sono aperti tutti i punti vendita

MARTINI SIGILLO BLU SPUMANTE CL 75 • ASTI DOCG • RIESLING DOC

3,29 € 4,39 al Lt

ACQUISTA A SCELTA TRA: • MELEGATTI PASTICCERIA PANDORO / PANETTONE • BALOCCO / PANDORO / PANETTONE / GLASSUVETTA

2,99

OPPURE OFFERTA RISERVATA AI SOLI POSSESSORI DI CARTA DEI VANTAGGI DECÒ

1,49

150 PUNTI

CON

SCALATI DAL TUO SALDO PAGHI IL PRODOTTO SOLO €

1,49

ANZICHÈ

CON 150 PUNTI SCALATI DAL TUO SALDO

2,99

*Per usufruire della promozione a € 1,49, recati nel supermercato dove hai sottoscritto la carta Decò, accertati di avere un saldo minimo di 150 punti e ritira a scelta uno dei prodotti sopra elencati.

Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide dal 13 al 24 dicembre 2013

Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

www.mydeco.it

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

19 - 26 Dicembre 2013

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi periodo annuale appartamentino, composto da 1 camera da letto, cucina, piccolo ingresso, bagno con lavatrice,ed un terrazzo esterno, totalmente ammobiliato, anche con impianto tv-sat. Sito alla via borbonica LaccoAmeno cell. 3278355009 081995934 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Forio piano terra appartamento con terrazzino soggiorno , angolo cottura, camera , cameretta e bagno. Ristrutturato €450,00 mensili info 3394820890 • Fittasi o vendesi bellissimo negozio completamente ristrutturato e a norma di legge.Il locale è di 28mq ,sito in Ischia ponte,a 10metri dal piazzale aragonese.La mensilità è di 1200 euro + 18 mensilità anticipate.Per la vendita la trattativa è riservata. cell 3496353821 081985684 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo + terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • Privato fitta annualmente da subito villa indipendente, signorile a Fiaiano: villa ottimamente rifinita,140 mq.,2 bagni, 3 stanze da letto, cucina,ampio salone con camino, soleggiata, giardino curato, terrazzo coperto,solarium, 2 posti auto privati, cancello automatico. Solo referenze dimostrabili. 1000 € mensili 3478437122 serali • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Privato fitta annualmente appartamento 120mq. Composto da 3 camere da letto 2 bagni grande zona cucina soggiorno e salotto. Spazi esterni e posti auto. Completamente arredata e accessoriata , termoautonoma. Euro 900 solo referenziati e dimostrabili. Tel. 3271568929. Zona Fiaiano. • Affittasi locale ad uso negozio/ufficio sito in Casamicciola Terme al corso Luigi Manzi angolo via Cagliari. Metri quadri 70 doppi servizi 700,00 euro mensili contatti: 3284765603 • Zona supermercato Chiocca fittasi annuale appartamento 100 mq con 3 camere da letto cucina salone doppio servizio e balconi. Inoltre fittasi annuale piccolo appartamento sito al 2° piano con ingresso cucinino non abitabile e grande camera da letto. Orari ufficio 328350830 • Fittasi 3 appartamenti ad anno, in ischia porto, via portosalvo 13, posti a pian terreno e accessibili tramite

viale privato. due camere matrimoniali, salone, bagno, cucina e piccolo terrazzino con ingresso secondario; una camera con letto matrimoniale e due singoli, salone, bagno, e cucina; una camera matrimoniale, salone, bagno e cucina. Prezzo mensile 600 euro con contratto. Contatti: 329 7138436 - 081 992355 • CASAMICCIOLA TERME FITTASI APPARTAMENTO VICINISSIMO AL MARE ED IN ZONA TRANQUILLA. X BREVI PERIODI, MENSILMENTE O ANCHE ANNUALMENTE. INFO AL 368-3535366 • Affitto annuo appartamento arredato su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Forio,villino indipendente,con ampio terrazzo pavimentato,composto da ingresso, soggiorno, angolo cottura, 2 camere , bagno patio e bagno esterno. Posto Auto termoautonomo €1000,00 mensili info 3394820890 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621. • Fittasi o vendesi bellissimo negozio completamente ristrutturato e a norma di legge.Il locale è di 28mq ,sito in Ischia ponte,a 10metri dal piazzale aragonese.La mensilità è di 1200 euro + 18 mensilità anticipate.Per la vendita la trattativa è riservata. cell 3496353821 081985684 • Fittasi annualmente appartamento 50 mq ristrutturato ed ammobiliato sito in Fiaiano, via Testa (vicino Ristorante Rose dei Venti). Solo italiani referenziati. Euro 350 mensili. TEL. 34936511910813620235) • Famiglia Referenziata con 3figli cerca abitazione con posto auto e possibile spazio ester.eventuale anticipo x lavori di completamento struttura..348.3833087/3392011488 • Fittasi annualmente appartamento 50 mq ristrutturato ed ammobiliato sito in Fiaiano, via Testa (vicino Ristorante Rose dei Venti). Solo italiani referenziati. Euro 350 mensili. TEL. 34936511910813620235 • Famiglia Referenziata con 3figli cerca abitazione con posto auto e possibile spazio ester.eventuale anticipo x lavori di completamento struttura..348.3833087/3392011488 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Affitto locale commerciale a Ischia Ponte di mq. 53 appena rimodernato, in via luigi Mazzella 23 tel. 3291544345 • FITTASI APPARTAMENTO AL CENTRO DI FORIO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, UNA CAMERA DA LETTO, UNA CAMERETTA, BAGNO, AMPIO

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

TERRAZZO E POSTO AUTO. EURO 550,00 MENSILI. 3895149575 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 LAVORO • Sig ra referenzita effettua lavori di puliziain casa EURO 6 all’ora. cell 3471015785 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paaranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti per come conduttore motorista. +393289310359 • signora seria di barano cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani e compagnia, anche solo per fare la spesa massima disponibilità da subito 338/7864689 • uomo 50 enne cerca lavoro come autista, contabile, assistenza anziani o disabili diruno e notturno massima serietà e discrezione 338/7864689 Agenzia seleziona collaboratori ambosessi età compresa tra i 18 e i 25 anni. Requisiti richiesti: diploma, conoscenza informatica, spirito di gruppo ed automunito. Offriamo fisso mensile più provvigioni, formazione in azienda e presso sedi specializzate. Possibilità di carriera. Inviare curriculum a: nahi1@tecnocasa.it Tel 081.3331297-0813331664 • Se ti piace il mondo della Bellezza, Cerchiamo Partner per gestione Vendita e Corsi prodotti Unghie ed Estetica Professionale zona Ischia. Info@linea-bb.com Tel.081/9031088 • HO 25 ANNI E CERCO LAVORO PER L’INVERNO COME SEGRETARIA IN UFFICIO O COME BABY SITTER (LA MATTINA 09.00 ALLE 13.00) X INFO: 3314740459 • HO 63 ANNI E CERCO LAVORO ANNUALE COME CAMERIERE O BARISTA. X INFO: 081996052 • HO 55 ANNI E CERCO LAVORO COME DOMESTICA O BABY SITTER PART - TIME. X INFO: 081996052 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. • Cercasi laureato/a in Scienze Motorie con partita IVA per collaborazione Palestra di Ginnastica 3480739087 AUTO E MOTO • Vendesi Mercedes classe A. Cambio au­ tomaitco full optio­ nal anno 2005 km 90.000 unico proprietario. Per info 3296121998 • Piaggio X9 2002 cc182 Km37300, buone con­ dizioni, colore blu. Vendo € 600,00. Tel. 3313713778 Vendo moto trium­

ph speed triple 955i acquistata fine 2003 poco usata come nuo­ va sempre tagliando prezzo 3000€. COME NUOVA PER VISIONARLA E SAPERNE DI PIU TEL. AL 3314808798. • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente fun­ zionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perdi­ tempo Cell.3407060721 • PIAGGIO PORTER 1.3i 16V GLASS VAN ANNO 2007, COLORE BIANCO,5 POSTI, BENZINA, KM 43000, IN BUONE CONDI­ ZIONI, VENDO A €4400, PER VISIONARLO E ULTE­ RIORI INFORMAZIONI TEL: 3337005004 lezioni • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serietà’ prezzi modici risultati Garantiti. info 320/2339427 • SALVE MI CHIAMO VITTORIA E HO 25 ANNI CERCO LAVORO SOPRATUTTO NEI WEEK END (LUNEDI SABATO E DOMENICA) COME BABY SITTER O DOPOSCUOLA PER BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. X INFO: 3314740459 OPPURE 081996052. • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elet-

trica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 VARIE • VENDO PIANOFORTE A CODA NERO LUCIDO MARCA C.BECHSTEIN -BERLIN 2PEDALI LUNGHEZZA 2M LARGHEZZA 1,50M PREZZO 5.000€. CEL.3314808798. • SUPER OFFERTA VENDO FILM IN DVD A PARTIRE DA 3,99 EURO FILM IN VHS A 1,99 EURO GIOCHI PS2,PS1,XBOX,XBOX 360,GAMECUBE,NINTEN DO64 E TANTI ALTRI ANCORA A PARTIRE DA 9,99 EURO. CONSOL PLAYSTATION 3 USATE A 160€. INFOLINE.3314808798 • VENDO FUMETTI TOPOLINO DYLANDOG, NATHANNEVER, LEGS. CARTOLINE, SCHEDE TELEFONICHE, MUSICASSETTE E GIOCHI X COMMODORE 64. INFOLINE 3314808798 PER VISIONARE E COSTI. • Vendo negativoscopio con cassa in lamiera in acciaio stampata e verniciata ,con reggi radiografie,dotato di lampade di illuminazione uniformemente distribuita , modello orizzontale/verticale dimensioni cm 43 x 90 h. Vendo Dispositivo per le trazioni cervicali da seduto a a corredo mentoniera con bilancino, cordicella in naylon , gancio e pesi per un totale di kg 15.Vendo carrello con tre ripiani in bilaminato bianco con quattro ruote piroettanti dotato di ciabatta per corrente a quattro ingressi.Vendo insieme n. 5 sacchetti di peso diverso Kg 1, 2, 3, 4, 5 con anello cromato di aggancio diametro mm 35 per il sistema di Puleggio-terapia. 3480739087

• Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Giubbino REFRIGIWEAR. Da uomo, Taglia XL, Verde con Cappuccio. Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Vendo Lettino FOPPAPEDRETTI + Materasso ortopedico in poliuretano espanso, fibra anallergica, e con rivestimento trapuntato in cotone 100% + Cuscino antisoffoco in poliuretano espanso, il tutto pari al nuovo . Prezzo € 100,00 - 3388190706 • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD Dual-Core con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

www.corrieredellisola.com 19 - 26 Dicembre 2013

• PRIMO PIANO

­

­

­


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.