redazione@corrieredellisola.com
FOCUS
a pag. 9
SPORT •
PISCINA A BARANO SOGNO O SON DESTO?
ITF
a pag. 12
MADE IN ISCHIA CABARET TUTTO DA RIDERE Anno XVII - n. 6 • 14 - 20 Febbraio 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
Campagna elettorale, tempo di promesse. Quante potranno essere davvero mantenute? L’estensione del Condono Ter, tra le più clamorose delle ultime settimane, divide l’opinione pubblica isolana
COMUNE UNICO PRIORITÀ COMUNE UNICO REFERENDUM II ATTO
a pag. 6/7
TRADIZIONI
a pag. 14
SAN VALENTINO PER LO SCETTICO E PER L’INNAMORATO
SPORT
a pag. 16
UNA SENTENZA CHE FA DISCUTERE SI RIPETE LA GARA CON LA PUTEOLANA
2
• PRIMO PIANO
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Le dichiarazioni di Elisabetta Mazza (M5S) sui temi più scottanti
DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA SOCIALE
• di Francesco Castaldi
P
roseguono le nostre interviste ai candidati isolani alle prossime elezioni politiche che si svolgeranno domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013. Questa settimana è il turno di Elisabetta Mazza, candidata con il Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati. Referendum propositivo e senza quorum e discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese: cardini di una reale democrazia? « I referendum propositivi e le leggi di iniziativa popolare ci consentono di legiferare in base alle scelte che noi stessi riterremo più adeguate. L’assenza di quorum, nei referendum, permette di rimuovere il peso degli inconsapevoli e degli indecisi dall’esito della votazione (…). Il voto palese sulle leggi di iniziativa popolare ci permette di verificare nell’immediato l’operato dei nostri rappresentanti ». Il Paese sta vivendo un periodo di grave recessione economica:
in che modo risollevare le nostre sorti e parallelamente contenere i costi della spesa pubblica? «Usando “la diligenza del buon padre di famiglia”. (…) eliminazione degli sprechi, ad esempio riducendo gli stipendi e i privilegi dei parlamentari, eliminando le Province e gli Enti inutili e inefficienti, si prosegue combattendo l’evasione fiscale, la corruzione, le inefficienze e le lungaggini della burocrazia». Come regolamentare in maniera efficace i mandati elettivi? «L’idea del Movimento è quella che i cittadini prestino servizio civico per il loro Paese per un massimo di due mandati e poi tornino a svolgere la loro vita». Il presidente Napolitano la scorsa settimana ha fatto visita ai detenuti del carcere di San Vittore. In che modo si relaziona al tema del sovraffollamento delle carceri ed al relativo problema della riforma della giustizia italiana? «Il sovraffollamento delle carceri è un crimine contro l’umanità(…). Urge
anzitutto uscire dalla logica della reclusione come soluzione di un disagio sociale o economico. Il recupero di queste persone va gestito fuori dalle carceri, in mezzo alla gente normale e con la prospettiva di una reale possibilità di reintegro». Da anni ormai stiamo assistendo al progressivo deterioramento del sistema sanitario e scolastico nazionale, con strutture spesso fatiscenti e personale (spesso precario) ridotto al minimo. Quali le misure che potrebbero porre soluzione al problema? « (…)Se ci ritroviamo strutture ospedaliere e scolastiche fatiscenti e personale carente è proprio perché, negli ultimi decenni, piuttosto che rendere efficienti questi settori e, di conseguenza, ottimizzare gli investimenti, si sono, semplicemente, operati dei tagli, aggravando e non certo migliorando la situazione». Si discute negli ultimi tempi del referendum sulla permanenza nell’euro: eppure l’art. 75 della Costituzione non ammette “il re-
ferendum (…) di autorizzazione a ratificare trattati internazionali”. «Il referendum dovrebbe essere consultivo e bisognerebbe operare un’eccezione costituzionale, ma, se il consenso popolare fosse forte, così come pare che sia, gli strumenti per poterlo introdurre ci sono tutti». Da anni la politica sguazza nell’oro approfittando del danaro pubblico: a quando i tagli ai contributi ai partiti? «Appena il Movimento 5 Stelle entrerà in Parlamento! Via il finanziamento ai partiti attraverso la scappatoia dei rimborsi elettorali da subito! Il Popolo Italiano si è espresso fin dal 1993 in modo contrario; noi faremo rispettare, semplicemente, la nostra volontà». Grillo parla di istituire un “politometro”: sicuri che possa servire realmente? Assolutamente si, basta osservare lo scandalo che ha travolto la Lega o l’effetto che ha avuto l’intervista di Report ad un noto politico (…). Il controllo sull’evasione deve avvenire su tutti, soprattutto sui grandi evasori e ancor di più su chi è affidatario e
CARnEvALIfICIO • di Graziano Petrucci
L
’inverno è arrivato. Il letargo, pure. Con lui il carnevale. Come un rito che si ripete ogni anno, le lasagne farciranno le nostre tavole come se piovesse. Maschere, trombette e coriandoli, ci faranno compagnia nell’attesa di una serata votata
alla superficialità e alla beffa. Quest’anno sarà diverso. Ci ingozzeremo, sprezzanti del pericolo, di cibo, divertimento e dichiarazioni di questo o quel politico. In prossimità delle elezioni saranno la scintilla per accendere animate discussioni sul futuro dell’isola o dell’Italia. Giuste o sbagliate, di destra o di sinistra, di centro o
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
agitate come grilli, saranno servite nel forno delle nostre aspettative. Lasceremo il posto alle promesse, quelle mai mantenute in passato e solo sbandierate o da mantenere. Irrealizzabili o no, non importa. Inviteremo virtualmente i candidati, alla Camera e al Senato, a sedersi con noi e discutere di politica nazionale e locale, di proposte
e impegni. Evocheremo programmi e condoni di cui abbiamo perso il conto. Lasceremo spazio alle maschere, dell’ipocrisia e dell’incompetenza o agli slogan a effetto, che gradiranno di sicuro l’invito. Ce lo faremo bastare. Perché è appagante per l’animo, e per la politica, riempirci la bocca e lo stomaco. Mentre il folclore della finzione,
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
gestore dei nostri soldi (…). Quale alternativa possibile ad Equitalia per la riscossione dei tributi? «Si potrebbe partire con compensazione credito/debito prima di qualsiasi azione riscossoria. (…) una legge tributaria più snella, chiara, senza scappatoie formate da mille cavilli, accompagnata dalla certezza della sanzione e da una maggiore equità nell’imposizione fiscale (…)». Non crede che l’abolizione dell’Imu sulla prima casa potrebbe essere un pericoloso azzardo? «L’IMU sulla prima casa (…) è un’imposizione non equa. È altrove che bisogna attingere, secondo me, le risorse per far funzionare il Paese e redistribuire benessere tra i cittadini. Un provvedimento tra i tanti, ritengo sia quello di tassare i grandi patrimoni immobiliari, i cui proprietari, di solito, sono grandi finanziarie, banche, multinazionali, non comuni cittadini che al loro attivo vantano un’unica proprietà che rappresenta il luogo dove si svolge la vita familiare».
vestito col ghigno di chi sa cosa dire [e cosa no, la verità, per non perdere voti] verserà altro vino per renderci più allegri, leggeri e confusi. Tanto è carnevale, almeno fino alle elezioni.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
14 - 20 Febbraio 2013
3
PRIMO PIANO •
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907
% 0 -5
SALDI tutti i capi a metà prezzo
% 0 -5 PREZZO SALDI € 9,95 € 4,98 € 12,95 € 6,48 € 14,95 € 7,48 € 16,95 € 8,48 € 19,95 € 9,98 € 21,95 € 10,98 € 22,95 € 11,48 € 24,95 € 12,48 € 26,95 € 13,48 € 27,95 € 13,98 € 29,95 € 14,98 € 34,95 € 17,48 € 36,95 € 18,48 € 39,95 € 19,98 € 49,95 € 24,98 € 59,95 € 29,98 € 34,98 € 69,95 € 79,95 € 39,98 € 89,95 € 44,98 € 99,95 € 49,98 € 119,00 € 59,50 € 129,00 € 64,50
UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA
4
• SPECIALE CAMPAGNA ELETTORALE
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Campagna elettorale , tempo di promesse. Quante potranno essere davvero mantenute?
CARI CAnDIDATI
• di Elvira Agnese
S
e avessimo un euro per ogni promessa elettorale disattesa dai politici italiani negli ultimi 50 anni, probabilmente oggi l’Italia sarebbe un paese molto diverso, figuriamoci come sarebbe se queste promesse fossero
invece state mantenute. Ma in questa campagna elettorale più che in altre, sarà perché noi stessi non sappiamo più cosa cercare da un candidato o forse perché quello di cui davvero avremmo bisogno non ce l’ha promesso ancora nessuno, comunque stiano le cose, sembra che i fiumi di parole spesi in queste ultime
settimane abbiano l’effetto, quando non lo scopo, di mandarci solo ulteriormente in confusione. Lontani dal voler trovare una risposta al quesito più complesso del momento, ne abbiamo posti alcuni dei più scottanti ed attuali al Prof. Ugo Marani, docente di Economia presso l’istituto universitario Fede-
rico II di Napoli, affinché ci aiutasse ad orientarci, almeno un po’. Tra le promesse più interessanti capeggia certo quella della diminuzione delle imposte. Promessa che arriva da vari schieramenti, anche “avversari”. Berlusconi invece promette la restituzione dell’importo versato per il pagamento dell’IMU. «Quella del rimborso IMU è senza dubbio la trovata più paradossale del vizio congenito dei nostri politici di fare promesse roboanti, si consideri poi che arriva proprio da quel candidato che ha sempre sfoderato le armi più improbabili». Ci spiega il Dottor Marani. «Restituire l’intero gettito di un’imposta è assolutamente impossibile, vien da sé che la credibilità di quelle parole è pari a zero. Per quel che invece riguarda l’abbassamento delle tasse, la manovra risulterebbe ugualmente impraticabile perché il sistema economico italiano non prevede una progressività (il valore delle imposte aumenta con l’aumentare delle possibilità economiche del contribuente e viceversa N.d.R.), con il risultato che a pagarne le conseguenze sarebbero ancora una volta solo i contribuenti di reddito medio basso. Che a parlare di tasse poi sia proprio il presidente dimissionario, Mario Monti, che ha fatto dell’aggravio fiscale la base del suo mandato, è ancor più paradossale. Chi sbandiera questi principi dimentica che una manovra del genere aprirebbe un contenzioso con l’Europa, nostro primo interlocutore.
Io starei ben in guardia da chi non pondera le sue scelte basandosi anche sul dialogo con l’UE, perché dimentica di informare i cittadini che l’economia nazionale è strettamente vincolata ad essa e non vi può assolutamente prescindere. Il resto è tutta vuota campagna elettorale». Il condono tombale invece si riconferma asso nella manica del PDL, anche se all’interno dello stesso schieramento spunta chi già ne prende le distanze. «Tutto si può fare, persino un condono tombale».Continua scettico il Prof. Marani «Basta legalizzare le speculazioni perseverando nell’atteggiamento di protezione dell’illegalità che ha caratterizzato gli ultimi anni. Non mi stupisce che si cerchi di impressionare quella fetta di popolazione che ha qualcosa da rimproverarsi. Ognuno del resto si sceglie con quale Italia preferisce dialogare». Proprio a proposito di evasione fiscale uno degli strumenti governativi che maggiormente divide l’opinione popolare è Il Redditometro: per alcuni utile strumento di lotta all’evasione per altri metodo di controllo antidemocratico. «Tutte le economie del mondo si avvalgono di questo strumento», ci spiega «ma non lo comunicano al contribuente. La follia italiana è che qui si agisce al contrario. Se si dà all’evasore la possibilità di controllare le proprie manovre, gli si dà anche la possibilità di fermarsi prima di destare eccessivi sospetti. È sicuramente uno strumento valido, ma bisogna fare in modo
che resti un mezzo esclusivamente del fisco, altrimenti paradossalmente servirà solo ad agevolare l’evasione». L’introduzione del reddito di cittadinanza è invece il cavallo di battaglia del Movimento 5 stelle. «In teoria» ci chiarisce «con il reddito di cittadinanza si va ad individuare quella fascia che non ha lavoro e che non è in grado di sostenersi e gli si dà uno stipendio, per un periodo di transizione lungo un paio di anni. Se si rifiutano però un certo numero di lavori si viene espulsi dal programma. Il problema è che in Italia il numero di disoccupati è così elevato che i costi di una tale scelta si rivelerebbero insostenibili. Inoltre sappiamo bene che se non si combattono prima fenomeni come l’evasione fiscale non si avrà mai un quadro veritiero di quali siano le fasce da “proteggere”». Mentre spulciando ancora un po’ le proposte dei Grillini ci imbattiamo nella promessa di un Referendum popolare per l’uscita dall’Euro. «L’Euro è stato imposto come un biglietto di sola andata» ci conferma Marani. «Non c’è stabilita da nessuna parte la strada da seguire per uscirne. Ma volendo analizzare la situazione solo dal punto di vista economico, la scelta di ripudiare il debito pubblico tout court, nasconde una serie di zone d’ombra che allo stato attuale sono imprevedibili. Con il referendum si chiederebbe al cittadino di scegliere tra un abbassamento del proprio salario e il rischio invece di un deprezzamento della lira e di un’inflazione così alti da rendere completamente svalutate le proprie entrate. Chi dice al cittadino che l’uscita dall’Euro sarebbe una manovra semplice e senza rischi, pecca di una superficialità che al momento non possiamo permetterci». Infine abbiamo chiesto al Prof. Marani un’opinione generale riguardo alla situazione attuale: «quel che vorrei dire ai giovani in questo momento è che quello che di più terribile potete fare è lasciarvi portar via la speranza. Questa politica vi ha tolto la fiducia nello studio e nell’impegno come ascensori sociali. Ma oggi voi potete e dovete rimboccarvi le maniche per dimostrare che voi siete sì figli del Berlusconismo, ma che la mela per una volta è caduta davvero lontano dall’albero».
redazione@corrieredellisola.com
14 - 20 Febbraio 2013
5
SPECIALE CAMPAGNA ELETTORALE •
L’estensione del Condono Ter divide l’opinione pubblica isolana
CAMPAGnA ALL’ITALIAnA
T
ra i fiumi di promesse delle ultime settimane, questa ha fatto sicuramente più scalpore di tutte dividendo di netto l’opinione pubblica isolana. Avanzata da Mara Carfagna, capolista alla Camera in Campania per il PDL e confermata dall’ex Premier Silvio Berlusconi negli studi di Rai 3, la riapertura dei termini del Condono Ter, in caso di vittoria elettorale, torna ad essere il cavallo di battaglia della campagna elettorale del PDL, che in questo modo si assicura un bacino elettorale di molto allargato. Il governatore Stefano Caldoro, anch’egli d’accordo con la proposta, spiega
che non si tratta di altro se non di garantire una parità di trattamento dei cittadini campani con i loro connazionali che hanno invece usufruito di una legge nazionale. Dall’altro lato per il procuratore generale della Corte dei Conti, Nottola, il discorso condono edilizio sarebbe invece «proprio da evitare». Quel che però risulta più paradossale è che “il testo di questa canzone” non suona per niente originale. Già nel 2010, nel corso delle elezioni regionali l’allora Ministro Carfagna aveva sventolato la promessa di non «abbattere neppure un balcone di questi edifici» abusivi in Campania,
sempre a condizione di ottenere la maggioranza. Il successo elettorale è poi arrivato, ma l’iter “Salvaruspe” non è mai stato portato a termine. Piovono quindi immancabili i dubbi e le critiche in queste settimane prima dell’andata alle urne, anche se non mancano quelli che ci sperano ancora. Del resto la nostra isola con ben 30.000 ordinanze di demolizione, è forse il punto di Italia maggiormente interessato all’argomento e i nostri concittadini rappresentano proprio quella fetta di popolazione cui i candidati aspirano sventolando al momento opportuno la bandiera del condono. Legambiente, nella
persona del presidente regionale Michele Buonomo, usa toni molto duri, affermando che «E’ sconcertante che si baratti il condono edilizio con i voti», continua affermando poi che così si lascia passare «un messaggio devastante di tana libera tutti che alimenterà gli appetiti illegali e regalerà al nostro fragile territorio altre colate di cemento illegale. Chi difende l’abusivismo è dalla parte di quella cattiva politica che tanti danni ha creato al Paese, che di tutto ha bisogno fuorché di vecchio e nuovo cemento». I politici nostrani intanto si dividono. Il geometra Paolo Ferrandino, tecnico del Comune di Ischia, si dice fiducioso. «A me interessa che il condono venga esteso alla nostra isola perché trovo ingiusto che il 326 sia stato applicato in tutta Italia tranne che in Campania, per questo tra gli ischitani la proposta ha ricevuto moltissime adesioni e ha trovato molti di noi perfettamente d’accordo». Il sindaco di Forio, Franco Regine, invece prende nettamente le distanze da questa situazione, non certo per la sostanza ma per la forma della proposta che appare meno valida della carta straccia. «Che la questione venga fuori ad ogni campagna» dichiara ai nostri taccuini «sa di demagogia e basta. Il problema è serio e non è questo il modo giusto di affrontarlo.
Berlusconi ha avuto la sua occasione ma non ha saputo o forse non ha voluto approfittarne. Dico non ha voluto perché ho la netta sensazione che il problema non venga risolto proprio al fine di conservare intatto quell’asso nella manica in grado ad ogni elezione di spostare a loro favore l’ago della bilancia». (Certo è che abbiamo proprio la memoria corta noi). Poi continua: «fino a che non ci sarà una convergenza tra le varie forze politiche, non si otterrà mai alcun risultato. Noi ci sentiamo delusi sia dal centro sinistra che non si è dimostrato determinato,sia dal centro destra che continua ad approfittare della disperazione delle famiglie campane. Con questo non voglio giustificare l’aggressione edilizia al territorio, ma in questo momento bisogna pur fare qualcosa». Intanto anche le voci più note della protesta antiruspe del panorama isolano, come ad esempio quella del capolista al Senato per PCIML, Domenico Savio, tuonano indignate, dichiarando che illudere cittadini già prostrati dalla situazione di attesa in cui si trovano è oltremodo vergognoso. Paroloni, insulti e promesse in fondo sono da sempre gli ingredienti fondamentali della campagna elettorale all’italiana. Di tutti, nessuno escluso. Elvira Agnese
Viaggi di Nozze
Rendilo UNICO con noi!
Solo chi “viaggia” realmente può consigliarti come vivere l’esperienza più emozionate della tua vita! Alle Valige* ci pensiamo noi !
Seguici su facebook! Princetravelischia
A‡idati a noi p�r l� tu� �acan��! � SPECIALE PRAGA E BUDAPEST
da € 599,00 tutto incluso
da € 290,00 tutto incluso
Pacchetto AI Resort 5*
Visita il nuovo portale www.princetravel.it
voli da Napoli+5 Giorni in Hotel
BOOKING
* in regalo un set di due valige
LAST MINUTE SHARM
0810133441
SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!
6
• SPECIALE COMUNE UNICO
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Non possiamo farci bastare l’ennesima scusa della tutela di splendide differenze senza vederci relegati in uno status di inferiorità tale e trovarci sempre un passo in dietro
PRIORITÀ COMUnE UnICO
• di Giovanni Cavalcanti
B
isogna parlare oggi, alla vigilia delle elezioni politiche, di Comune unico. Non perché è nuovamente candidato Domenico De Siano e stranamente non c’è Giosi Ferrandino contro. Non perché c’è il volto nuovo che si affaccia alla politica e quindi vale la pena di ascoltare l’ennesimo racconto sui problemi da risolvere a Ischia. Ma perché oggi c’è bisogno di parlare di Comune unico per le gravi con-
dizioni in cui versa la nostra isola, dove fin anche la crisi economica c’entra ben poco. Sarebbe utile una programmazione seria della circolazione sulle nostre strade che vada a gestire in maniera unitaria non solo i sensi di marcia, i divieti di sosta, o le zone a traffico limitato che andrebbero ingrandite. C’è bisogno di pianificare in maniera unitaria a tutta l’isola i servizi di trasporto pubblici e privati di piazza (bus taxi e micro – taxi) alleggerendo di fatto il traffico veicolare e puntando a
tariffe chiare per i turisti (soprattutto) e per chi comincerebbe a valutare la possibilità di lasciare la propria vettura a casa per tratti di strada di cui non ne risulti necessario l’utilizzo. Un accorpamento di quei servizi che sono fra i fondamentali per l’amministrazione di un territorio oggi gestiti in maniera non del tutto sostenibile. Pensiamo all’unificazione del servizio per la raccolta dei rifiuti, e a quel timido tentativo purtroppo mal riuscito, che i Comuni di Ischia e Lacco Ameno stavano cercando di
realizzare. L’auspicio è di andare a ridurre alcune gravose spese comuni alle diverse municipalità, che come zavorre non consentono una serena gestione (il ritardo nel pagamento degli stipendi di Ischia Ambiente ne è un risultato). Una gestione unica dei porti, promuovendo congiuntamente le possibilità ricettive di posti barca che l’intera isola riuscirebbe ad offrire in maniera differenziata in base a tariffe e posizionamento geografico (un po’ come vorrebbero cominciare a fare anche gli albergatori). La programmazione turisticoeconomica unitaria di un’isola che mai è riuscita a proporsi ai mercati turistici come destinazione unitaria (isola dai mille volti, prodotto di una serie di localismi tutti da scoprire), pensando alla possibilità di investire la tassa di soggiorno non più in maniera distinta e meno significativa, ma unificandola non solo da un punto di vista tariffario, ma anche in chiave d’investimento più corposo visto i gettiti delle sei municipalità. La creazione di fatto di un comune da poco più di sessantamila abitanti garantirebbe quei servizi essenziali che lo stato centrale non andrebbe a ridurre per effetti della spending rewiev, e magari augurarci la non chiusura degli uffici dell’agenzia delle entrate, così come del tribunale o addirittura un potenziamento dei servizi sanitari del Rizzoli. A quanto pare oggi i diversi sindaci,
le categorie e i cittadini non sono riusciti a far valere le ragioni di un territorio frammentato, ma che vive come una sola realtà e necessita di bisogni primari identici. Ma allora perché stare ancora qui a chiederselo, o perché sta tornando di moda l’argomento? Viste le candidature e il poco successo che avranno i contendenti ischitani, si potrebbe leggere questa nuova spinta politica, quale via di fuga per una collocazione nuova dei due Big della politica Ischitana, o la via di fuga dai grandi buchi delle ormai dissanguate casse comunali (Barano e Serrara esclusi ovviamente)? Saranno vere entrambe le cose visto che Giosi Ferrandino dovrà pensare ad una nuova ricollocazione, e la possibile elezione a Sindaco di un Comune unico sarebbe più prestigiosa di una fin troppo legata “logica di terraferma” di un Consigliere regionale, e che i debiti dei comuni potrebbero essere colmati da più copiosi trasferimenti governativi. La verità è che siamo troppo diversi in questo fazzoletto di terra, ma comunque sia non possiamo farci bastare l’ennesima scusa della tutela di splendide differenze senza però vederci relegati in uno status di inferiorità tale, e trovarci sempre un passo in ritardo al progresso civile che il mondo intero ci invita a fare.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Tofu Mori-nu
Dolce ai semi di girasole
Sake Haiku
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
Spezie Indiane
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Platano
Riso Basmati Himalayan
Guaranà Antarctica
"Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Salsa messicana, salsa greca, salsa india, salsa inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
7
SCECIALE COMUNE UNICO •
14 - 20 Febbraio 2013
Si torna a parlare di referendum, e stavolta non ci sarà nessun quorum
REfEREnDUM ATTO II
• di Claudio Iacono
A
ccesi di nuovo i riflettori sul Comune Unico. A premere questa volta l’interruttore è stata la Provincia che ha espresso all’unanimità il suo parere favorevole. E l’ACUII che ne pensa? Lo abbiamo chiesto al suo nuovo presidente Gianni Vuoso. «E’ stata una piacevole sorpresa perché la notizia è giunta mentre eravamo in attesa dell’ultima mossa della Regione, quella di sollecitare Provincia e Comuni. Sapevamo che il Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali
non aveva ancora comunicato nulla. In realtà il dr. Angelo Polverino, Presidente della Commissione regionale, aveva correttamente inviato l’11 dicembre 2012, con protocollo 516, la richiesta al Presidente della Provincia ed ai sei sindaci di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di legge che istituisce il Comune Unico Isola d’Ischia. Ora, dopo il parere favorevole della Provincia, attendiamo i Comuni. Noi, come ACUII, abbiamo inviato ai sindaci una sollecitazione ad inserire nella prossima convocazione di Consiglio, la richiesta regionale di esprimersi sulla proposta De Siano. Il parere ovviamente, può
essere favorevole o negativo, è però importante che ogni Consiglio si esprima». E quali sono i vostri pronostici? «Dall’ultimo voto referendario espresso dagli isolani, credo che qualcosa sia cambiato. Se già il 7 giugno di due anni fa, il Sì fu espresso dall’85% di un numero esiguo di ischitani limitato da un inutile quorum, solo al 30%, questa volta l’opinione favorevole è notevolmente cresciuta come attestano dei nostri sondaggi». Eppure, i No non mancano. Abbiamo già letto autorevoli pareri che fanno presagire una lotta abbastanza forte.
«Fino ad oggi ho letto solo l’intervento di Franco Iacono che, sinceramente, esprime posizioni alquanto anacronistiche, deboli, legate ancora al bisogno di difendere le identità culturali e ad un decentramento amministrativo garantito solo dalla frammentazione dell’isola in sei comuni. Sappiamo bene tutti e lo sa anche Franco Iacono, che col Comune Unico nessuno andrà a cancellare la storia, la cultura, i dialetti, le feste, le tradizioni che hanno caratterizzato fino ad oggi le diverse popolazioni presenti sull’isola. Sanno bene come sa anche l’ex europarlamentare, che resteranno in vita le sei municipalità per il disbrigo delle pratiche quotidiane e che ogni cittadino sarà un isolano di Ischia, Casamicciola, Lacco o Forio, Serrara o Barano, come ogni napoletano continuerà ad essere del Vomero o di Scampìa o Santa Lucia». Questo potrebbe anche portare ad un innalzamento del livello dei politici isolani, che avranno bisogno di un numero molto importante di voti per ottenere un seggio in consiglio comunale. «In primo luogo il Comune Unico ridimensionerà il numero di amministratori che dagli attuali 125 consiglieri saranno ridotti a 30. Una scrematura di qualità. Non sarà più sufficiente avere una famiglia numerosa alle spalle o un buon quartiere per essere eletto, ma sarà necessario dimostrare una certa conoscenza delle problematiche isolane. Il nuovo amministratore dovrà essere al corrente delle problematiche di tutti i Comuni isolani e il cittadino sarà chiamato a partecipare di più, ad
organizzarsi per far sentire la propria voce. Non è forse risaputo che il livello di partecipazione alla vita civile degli ischitani è estremamente basso?». Ma c’è chi assicura che la nuova amministrazione si reggerà su chi avrà maggiore forza economica, su chi già si è fatto conoscere a livello isolano… «Facciamo pure i nomi: sui De Siano, sui Ferrandino, su quanti hanno già dimostrato di avere alle spalle una forza elettorale sorretta da una propria consistente forza economica. Questo dipende dagli ischitani, dalla loro intelligenza, dalla loro autonomia e dalla capacità di scegliere i futuri amministratori. La nostra battaglia per ora ha l’obiettivo di creare un nuovo contenitore che è il Comune Unico, spetterà a tutti noi poi, scegliere i contenuti». A proposito, una volta che anche i Comuni avranno espresso i loro pareri, quando potremo andare a votare? «Pare che sia necessario attendere una nuova giunta regionale, visto che abbiamo già votato una volta. Altri giuristi ritengono invece che questa norma non sia da prendere in considerazione, tanto che si potrebbe andare a votare entro la fine di quest’anno o al massimo per il 2014. Ciò che è importante è che la Regione abbia approvato la legge, che la Provincia abbia espresso il suo parere, per di più favorevole, che i Comuni si esprimeranno fra breve. Poi l’isola finalmente potrà voltare pagina».
8
• POLITICA
SA.CO. 14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
COSTRUZIONI S.R.L.
BLOCCA IL PREZZO SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
SPECIALE PITTURAZIONE INTERNI ED ESTERNI
da €
8,00 al mq
ASFALTO PER TETTI
1 strato di 4 mm prodotto mapei tipo "polyglass"
da €
8,00 al mq
SPECIALE INTONACI INTERNI ED ESTERNI
da €
26,00 al mq
effettuiamo ristrutturazioni di appartamenti, residence, alberghi
PAGAMENTI PERSONALIZZATI E PREVENTIVI GRATUITI
PARTECIPIAMO A GARE CONDOMINIALI E PRIVATI CON OPERAI ABILITATI A TUTTE LE FASI DI LAVORAZIONE
Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
redazione@corrieredellisola.com
9
FOCUS •
14 - 20 Febbraio 2013
Il Comune di Barano ha in cantiere un progetto per la realizzazione di una piscina olimpica con annesso impianto museale sul nuoto e la pallanuoto.
PISCINA A BARANO: SOGNO O SON DESTO?
• di Iacopo Ielasi
U
n’opera “pubblica” con pochi precedenti sull’isola. No, non è una novità. Né un’indiscrezione. È una chimera con quasi nove anni di vita. Tanto è infatti trascorso dal primo momento in cui, sfruttando la scia della legge 376 del 2003, Giosi Gaudioso e la sua
amministrazione iniziarono a tracciare il percorso con destinazione Istituto Credito Sportivo di Roma, al fine di ottenere, tramite l’intercessione del Consiglio dei Ministri, un ingente finanziamento per la realizzazione dell’opera. Operazione portata a termine con successo apparentemente fin da subito, come testimonia la data della prima fiduciosa autoriz-
zazione paesaggistica rilasciata dall’ufficio tecnico del comune per l’iniziale progetto in località Matarace, a Piedimonte: 4 Dicembre 2006. A oggi però, nessuna pietra è stata ancora posata. Cos’è successo in tutto questo tempo? La piscina è un sogno o sarà un giorno realtà? Proviamo a spiegarlo, andando per gradi. È per l’appunto il 2006 e l’amministrazione
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
baranese, forte della sicurezza di ottenere i fondi statali, rilascia la suddetta autorizzazione. L’area individuata è a Piedimonte, in un fondo acquistato dall’ente. L’opera è troppo ambiziosa ed è bocciata dalla Soprintendenza in quanto, per entità e consistenza, la stessa avrebbe interferito sulle visuali di pregio della zona, i materiali utilizzati (in particolar modo il vetro) sarebbero stati incongrui e la destinazione a uso museale non sarebbe stata assimilabile agli standard previsti dalla L.R. 14/82. Bocciatura confermata anche in sede di ricorso dinanzi al TAR nel 2007. Il Comune e la sua giunta non si arrendono e tornano alla carica: viene riproposto il progetto modificato nella sua volumetria (eliminando il piano interrato) ma coerente al primo per finalità e localizzazione. Al secondo giro la Soprintendenza, che nel frattempo vedeva modificate le sue competenze da mero potere di veto entro 60 giorni a facoltà di esprimere un parere entro 45, tace. È il silenzio-assenso. Sembrerebbe tutto pronto, eppure si accende una seconda spia rossa: questa volta è il CONI ad esprimere un parere negativo in via tecnica: l’area scelta infatti non avrebbe garantito gli spazi sufficienti per i parcheggi e gli spogliatoi. Questa piscina, a Matarace, non s’ha da fare. Eppure la speranza è sempre l’ultima a morire. Il Comune di Barano sceglie di mescolare le carte in tavola. I soldi da Roma sembrano essere comunque garantiti; non è però così per le autorizzazioni e i pareri favorevoli. Si opta quindi per un project-financing, in cui un privato viene coinvolto nella
progettazione, realizzazione e soprattutto nell’accollo totale o parziale dei costi. L’ente è proprietario dell’opera, non ha rischi economici ma lascia al concessionario privato la gestione della struttura per un periodo determinato (30 anni in questo caso). È il 2010 e s’istituisce una gara d’appalto: costo totale dell’opera circa 3,4 milioni di euro, di cui una metà garantita al Comune dal finanziamento del Credito Sportivo e l’altra a carico del vincitore della gara. Con alcune condizioni preliminari da rispettare: sarebbe toccato al privato ottenere tutte le concessioni e i pareri richiesti; la validità del contratto sarebbe dipesa dall’effettiva conferma del contributo statale e dalla stipulazione del contratto di mutuo tra il Comune e il Credito stesso. Di sicuro un cammino non facile per la LA.RE.FIN., azienda capogruppo dell’A.T.I. risultata vincitrice di un bando inspiegabilmente ancora impostato per la località Matarace, fino a quel punto vessata dai diversi veti susseguitisi nel tempo. Com’era lecito aspettarsi, infatti, le parti interessate si accorgono dell’impossibilità di portare a termine il progetto nel sito inizialmente individuato e acquistato e decidono di delocalizzare l’iniziativa in località Fiaiano, dove oggi ancora sono i campi di calcetto del Comune. Nuovo luogo e nuovo progetto. Ed altro lavoro per la ADP srl di Pino Mattera, lo studio di progettisti individuato dal concessionario. Arrivano gli ok di Soprintendenza e Coni a soddisfare una delle condizioni preliminari del bando: il progetto è migliorativo sia dal punto di vista economico che energetico e funzionale. Il semaforo è pronto a diventare verde. Eppure del primo
mattone, nemmeno l’ombra. Perchè? I soldi dello Stato non ci sono: è questo il coro unanime degli amministratori interessati. Il finanziamento è bloccato in quanto la Commissione ministeriale, a seguito dei cambiamenti del progetto e dell’assetto di governo, non si è ancora espressa nel merito. E chiaramente ferma nuovamente l’opera, non sussistendo la seconda condizione preliminare. Quello che sembrava l’unico dato certo in nove anni di trafile si rivela in realtà una promessa senza fondamenti certi. E, da un lato, alimenta i dubbi sulla gestione dell’intera vicenda: perché riproporre Matarace dopo i diversi veti? Perché nove anni a mordersi la coda e ritrovarsi in attesa di un finanziamento dato ormai per certo anche nell’ultimo programma elettorale della giunta? Dall’altro solleva ancora il dibattito sulla complessità del sistema burocratico del nostro paese. Un intricato labirinto di ostacoli e impedimenti di carta, la cui rimozione a volte sembra essere garantita solo a chi ha il merito di avere voce in capitolo nei palazzi del potere. Il sindaco Paolino Buono in questi giorni è stato a Roma per provare a resuscitare una situazione che rischia di cadere nel vuoto. Il dirigente del Ministero Panebianco ha promesso la convocazione della Commissione per la documentazione entro la fine del mese. Se il semaforo sarà verde, dopo l’estate aprirà il cantiere. Se rosso, addio piscina e con lei i proclami, i soldi e il tempo spesi finora, più i 20.000 euro di risarcimento dovuti al concessionario dal Comune. Quale sarà il responso non è dato ancora sapere.
10
• ISOLA
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
La replica del sindaco di Casamicciola Terme, Arnaldo Ferrandino
LA DELIBERA DELLA DISCORDIA
• di Francesco Castaldi
N
el corso dell’ultima settimana ha fatto molto discutere la decisione della Giunta casamicciolese di consentire anche ai residenti della Regione Campania di poter tranquillamente sbarcare sulla nostra isola con le proprie autovetture. Il provvedimento probabilmente non avrebbe suscitato così tanta disapprovazione nell’opinione pubblica se varato in un altro periodo storico.
Il problema della circolazione sulla nostra isola è ormai tristemente notorio ed è ulteriormente aggravato dal fatto che de facto sulla nostra isola non possediamo un servizio di trasporto pubblico regolare ed efficiente. Lungi, come sempre, dal voler esser fautori di inutili quanto sterili polemiche, abbiamo deciso di contattare il sindaco del comune termale, il dottor Arnaldo Ferrandino, che ci espone le sue considerazioni in merito al polverone mediatico scaturito dalla delibera posta
in essere dalla sua amministrazione «La polemica sull’apertura alle auto della Regione Campania, secondo il mio personalissimo punto di vista, è assolutamente sterile perché coloro che hanno attaccato la delibera, con ogni probabilità, non hanno messo ben a fuoco il problema. Sull’isola d’Ischia sono presenti oltre 25.000 automobili (oltre 64000 veicoli, compresi due ruote n.d.r.), e se noi riuscissimo a limitare a giorni alterni l’utilizzo delle auto per i soli residenti, saremmo in grado di
E.T.
eliminare dalla circolazione perlomeno 5 o 6mila vetture al giorno». Ferrandino ci descrive nel dettaglio i molteplici vantaggi che deriverebbero dall’attuazione congiunta da parte di tutte e sei le amministrazioni comunali di questa delibera. «L’apertura per i quattro mesi estivi alle auto del turista che fitta un’abitazione privata per quindici giorni o una camera d’albergo per una settimana, contrariamente a chi sostiene che ciò favorirebbe la proliferazione della camorra ad Ischia, consentirebbe, invece, di avere un migliore e maggior controllo di coloro che decidono di trascorrere un soggiorno sulla nostra isola. Inoltre, i turisti, nel registrarsi, porterebbero grande beneficio alle casse comunali, dovendo essi pagare una tassa di 50 euro. Studiando ogni eventualità, ho anche avuto modo di constatare che sul territorio potranno esserci al massimo cento automobili in più
rispetto all’ordinario. Se vogliamo realmente risolvere il problema della circolazione stradale è necessario limitare il flusso del traffico generato dalle automobili dei residenti. Dobbiamo, insomma, smetterla di pensare di essere un paese turistico utilizzando l’auto anche per effettuare spostamenti minimi. Lo scorso anno, con le altre amministrazioni, abbiamo discusso per un provvedimento simile sul tutto il territorio isolano. Ho ben presto capito, però, che, allo stato attuale delle cose, rendere effettiva questa realtà ad Ischia sia estremamente difficile perché, come al solito, si fanno tante chiacchere e pochissimi fatti». Auspichiamo sinceramente che questo provvedimento, unito a quelli che verranno attuati nei prossimi mesi anche dalle altre amministrazioni possa condurre ad un utilizzo più razionale delle proprie autovetture e ciclomotori.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Accessori Cellulari
Console
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su esclusivista isolano
i migliori prezzi di Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
redazione@corrieredellisola.com
ISOLA •
14 - 20 Febbraio 2013
Controlli poco efficaci agli sbarchi, residenze fittizie e deroghe di altri comuni minano alle fondamenta il dispositivo. Il sindaco del comune capoluogo dice basta
DIVIETO DI SBARCO
11
Domenico Savio: “sono il centrodestra e il centrosinistra i responsabili della crisi del trasporto pubblico terrestre”
RESPONSABILI IN PRESSING SUL MINISTERO DU UNA CRISI • di Ida Trofa
C
Giosi Ferrandino: «Troppe anomalie, il dispositivo va rivisto»
C
oimitare le deroghe ed ottenere dalle forze dell’ordine la necessaria collaborazione per rendere efficace il divieto di sbarco nei sei comuni dell’isola d’Ischia nel corso della stagione estiva. È quanto richiesto dal sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, nella missiva indirizzata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la quale si chiede di fissare,
con urgenza e priorità, un incontro tra le parti per rivedere il provvedimento che limita l’accesso delle autovetture sull’isola d’Ischia. «Nel corso degli ultimi anni – spiega Ferrandino – il provvedimento di divieto ha progressivamente perso efficacia a causa sia della carenza di controlli da parte delle autorità preposte sia per il progressivo aumentare di residenze fittizie e di
artu
deroghe previste da altre amministrazioni isolane. Presi nel loro insieme, questi fattori hanno di fatto vanificato gli effetti benefici del divieto di sbarco e creato un ulteriore pregiudizio alla economia delle aziende turistiche del comune di Ischia».
Laboratori&Workshop
2013
Iscrizioni Marzo 2013
LABORATORIO DI FUMETTO E DISEGNO Incontri settimanali
L’Associazione promuove l’espressività artistica in ogni sua forma, dal teatro per bambini a quello per adulti, dalla scrittura creativa al cabaret; dall'arte visiva, come fotografia, fumetto e basic design, fino alla ceramica.
Teatro
Cabaret
Scrittura Creativa
Fotografia
ontinua tra le gente la campagna elettorale di Domenico Savio, capolista al Senato della lista del Partito Comunista Italiano MarxistaLeninista. A Ischia, nella centralissima piazza degli Eroi assieme a simpatizzanti e militanti del PCIML che hanno distribuito in poche ore centinaia e centinaia di volantini ad automobilisti e pedoni, Domenico Savio ha avuto modo di interloquire con i cittadini ischitani i quali non hanno mancato di sottoporre alla sua attenzione la gravità delle problematiche che quotidianamente li attanagliano. Savio, da sempre in prima fila nelle battaglie a difesa dei cittadini e del mondo del lavoro, ha messo l’accento sullo sfascio del trasporto pubblico terrestre, un problema molto sentito sull’isola Verde dove nelle settimane scorse la mancata riparazione di decine di pullman per mancanza di pezzi di ricambio ha creato enormi difficoltà ai pendolari e agli studenti. “I cittadini e in modo particolare i lavoratori e gli studenti, ha dichiarato Domenico Savio, hanno vissuto giornate infernali perché per la mancanza di pullman non potevano neppure recarsi al lavoro o far ritorno a casa la sera. Si tratta di una delle tante vergogne sociali create dal potere politico scellerato di centrodestra e centrosinistra che continua a tagliare fondi ai servizi pubblici per poterli privatizzare. Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista se eletto all’interno del Parlamento porterà avanti una lotta feroce affinché il governo che verrà la smetta di tagliare fondi ai servizi sociali e rifinanzi il funzionamento del trasporto pubblico marittimo e terrestre”. Domenico Savio, che in merito allo sfascio dell’EAV-Bus ha sottolineato le responsabilità politiche e istituzionali di Domenico De Siano, Presidente della IV Commissione trasporti della regione Campania e attualmente candidato tra le fila del centrodestra di Silvio Berlusconi, ha sottolineato come oggi sia indispensabile avere in Parlamento dei rappresentanti del PCIML, cioè dei sinceri difensori del mondo del lavoro.
Fumetto
Ceramica
Basic Design
info 349.6767679 www.artuweb.it_info@artuweb.it
12
• ITF
www.corrieredellisola.com
14 - 20 Febbraio 2013
Uno spettacolo di cabaret tutto da ridere e rigorosamente ischitano per l’Ischia Teatro Festival
MADE IN ISCHIA • di Isabella Puca • foto di Lucia De Luise
M
etti un venerdì sera di febbraio a teatro, aggiungici un gruppo di giovani attori ischitani, qualche grammo di ironia su loro stessi, qualche altro sulla loro isola, condisci con le risate del pubblico, impasta tutto per un paio d’ore ed ecco bella pronta, la ricetta della comicità Made in Ischia. La rassegna invernale dell’Ischia Teatro Festival volge al termine, e prima di presentare il cartellone primaverile ecco una serata tutta da ridere. Sul palco della sala teatrale del polifunzionale, location sudata e ormai abituale dei fine settimana a teatro, venerdì 15 febbraio dalle ore 20:30 si alterneranno più di dieci attori rigorosamente ischitani. Gli sketch presentati saranno completamente originali per dare spazio non soltanto agli attori ma anche ad autori di testi teatrali. A presentare la serata ci penseranno Pietro Di Meglio accompagnato da due splendide veterane del palco, Milena Cassano e Rosanna Nocera, saranno loro a scandire il ritmo di quella che sarà una serata di solo cabaret. Non mancheranno momenti
musicali, anche quelli d’autore, così come quelli d’improvvisazione. «Sarà uno spettacolo di comicità – sottolinea Enzo Boffelli presidente dell’associazione amici del teatro e uno dei tanti protagonisti della serata – che andrà ad aprire la strada ad un laboratorio di comicità. Attraverso questo format i comici che desiderano sperimentare lo possono fare davanti ad un pubblico. È un punto di partenza che svilupperemo tutti insieme». Sul palco si alterneranno volti ormai noti del palcoscenico ischitano che hanno preso
parte con le loro compagnie alla rassegna invernale. Biagio Buono con Alessandro Commitante, Corrado Visone, Mario Pilato, Lucia D’Ambra e Valerio Buono direttamente dagli Uomini di Mondo, Pietro Di Meglio, Milena Cassano, Rosanna Nocera con Claudio Iacono da Artu, Vito Maria Impagliazzo con Lugi Menny Mennella dagli strani tipici, Eduardo Cocciardo con Salvio Di Massa dall’accademia dei ragazzi e tanti altri tra cui Enzo Boffelli, Armando Chartier, Saverio Casciello e Miriam Lubrano Lavadera. La squa-
CENTRO SPORTIVO
dra, ben variegata e piena di entusiasmo, è già al lavoro per offrire agli amanti del teatro e soprattutto del cabaret, uno
spettacolo originale, divertente ma soprattutto di qualità. L’appuntamento è allora per il 15 febbraio alle ore 20:30 nella
sala teatrale del polifunzionale di Via Morgioni per gustare insieme un’altra serata di teatro.
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
L’INTRATTENIMENTO SENZA ABBONAMENTO
solo da noi scheda prepagata per un anno
valida fino ad esaurimento scorte
redazione@corrieredellisola.com
13
EVENTI •
14 - 20 Febbraio 2013
La eco del mare di Giuseppe Greco in mostra all’Atelier delle Dolcezze
VOICES OF THE SEA
• di Elvira Agnese
“C
’è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c’è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l’interno di un’anima”. Proprio quel mare e quel cielo tanto cari a Victor Hugo, e l’anima di un artista nostrano, sono i tre ingredienti fondamentali della mostra fotografica “Voices of the sea”,
ospitata dall’Atelier delle Dolcezze di Piazza degli Eroi, Ischia, dal 3 febbraio al 12 marzo e inaugurata con un vernissage domenica 3 febbraio. Il mare, è senza dubbio il protagonista indiscusso dell’esposizione, che in queste foto, idealmente si mescola e si confonde con i colori del cielo che lo sovrasta, ed entrambi questi elementi, dove più cupi dove più brillanti, sembrano riflettere l’animo eclettico del
loro autore, Giuseppe Greco. È lui l’artista, il fotografo, l’occhio e la voce delle foto, che da anni ormai si distingue come uno degli “sguardi” più attenti e apprezzati del panorama isolano, vantando collaborazioni con testate nazionali come Tu Style, Partiamo, Gardenia, Io Donna, Panorama Travel, oltre che vincitore di ben due sezioni del concorso “comuni italiani”. Greco neppure stavolta
delude le aspettative dei tantissimi “ammiratori”, regalandoci il mare come lo vede lui, un mare dalle mille sfaccettature, mai uguale, mai monotono né tantomeno banale. Così dagli incantevoli scorci delle coste più suggestive dell’isola, resi unici dalla sensibilità dell’autore, si passa a primi piani del nostro protagonista d’eccezione, il mare, che in questi scatti diventa motore di sensazioni oniriche e stranianti.
Un evento certamente unico è reso assolutamente imperdibile dalla location dell’allestimento: la cioccolateria di Giovannangelo De Angelis, che aprendo ancora una volta le porte del suo laboratorio all’arte, conferma vincente la sua scelta di coniugare capolavori gastronomici e artistici.
14
• TRADIZIONI
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Arriva san valentino, appuntamenti per lo scettico e per l’innamorato
AHH L’AMORE
• di Isabella Puca
«A
TREECLIMBINGISCHIA
mor, ch’al cor gentil ratto s’apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende. Amor ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona.» [Dante, Inferno - V canto]. Ahh, l’amore. Platonico, ricambiato, tormentato, equilibrato, carismatico, passionale, fraterno, in tutte le sue forme fa tremare i cuori da generazioni e diviene
oggetto di poesie, romanzi, promesse e serenate. Dante, Prévert, Rousseau, Cortàzar, Hikmet, da sempre l’Amore ha ispirato i grandi scrittori di tutto il mondo. In Europa, il 14 febbraio cade San Valentino, la festa degli innamorati appunto. Questa festività, per molti consumistica, ha sostituito in epoca cristiana i lupercalia romani dedicati alla fertilità, successivamente questo giorno fu dedicato a San Valentino martire, da Papa Gelasio I ma l’associazione specifica con l’amore romantico si deve ricondurre al circolo di Geoffrey Chaucer che associa
la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II di Inghilterra con Anna Di Boemia. A metà febbraio la natura fa il suo lento risveglio verso la primavera e noi tutti, uscendo piano piano dal letargo invernale, ci disponiamo in tre fazioni: quella degli scettici il cui motto è da tempo “io non ho bisogno di una festa che mi ricordi che sono innamorato”, quella dei single che mettono in campo San Faustino, da festeggiare rigorosamente un giorno dopo, e quella degli innamorati, che tra un non ci credo e non c’è bisogno, corrono all’ultimo minuto dalla loro amata/o con fiori e cioccolatini. Qualunque sia la vostra fazione di appartenenza, voglio segnalarvi due appuntamenti interessanti, per sopravvivere a questa lunga giornata dedicata all’amore. Il primo è a Forio alla Libereria Pierini, in Via Marina, dove a partire dalle 18, ci sarà la lettura di alcuni brani dell’Elisir d’Amore di Donizetti accompagnata dalla degustazione di immancabili cioccolatini fatti a mano, e il secondo è ad orario di cena, questa volta ad Ischia Porto, sulla riva destra, da un attimo divino, dove tra microfono, piano e chitarra, Valerio Sgarra ci metterà alla prova con canzoni, racconti e aneddoti del non amore, una vera antitesi alle frasi da cioccolatino che accompagnerà l’ottima cena servita sapientemente dalle mani di Raimondo Triolo. E per quelli che decidono di trascorrere una serata in dolce compagnia, largo al sano romanticismo. Dinanzi al vero amore non c’è scettico che tenga.
I V E R B a cura di Michele Rubini
I SOLITI IGNOTI
I Soliti Ignoti chiedono un risarcimento per il mancato passaggio degli autobus e per il loro conseguente danneggiamento nel giorno di Carnevale.
NUOVO CENTRO COMMERCIALE I Verdi Ecologisti: “ci opporremo con decisione a questa scellerata decisione. La Regione Campania ha messo un freno al disastro che questi mega negozi “.
SCATTA IL TOTO VESCOVO
Ad Ischia è ormai scattata la caccia al nome del nuovo vescovo, già nominato dal Papa, che dovrà essere ordinato: in curia vescovile sono depositate le lettere sigillate, che saranno aperte secondo un rituale ben preciso.
FESTIVAL DI SANREMO
Al via la 63esima edizione del festival. Fra gli ospiti: Maurizio Crozza, Stefano e Federico (i due ragazzi gay in procinto di sposarsi a New York). Moltissime le proteste, dalle associazioni cattoliche ai politici di campagna elettorale. La musica farà tacere tutti…speriamo.
VIVA IL VECCHIO TELEFONINO
Uno studio italiano conferma quella che è una sensazione diffusa tra gli utenti, sulle telefonate il cellulare tradizionale è più affidabile dello smartphone.
�ont�
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
Loredana
redazione@corrieredellisola.com
FOTORACCONTO •
14 - 20 Febbraio 2013
15
Le mascherine di Piazza Santa Restituta nel fotoracconto di Lucia De Luise
IL CARNEVALE DI LACCO AMENO
nuvolagrafica Offerte di Febbraio VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 120,00 € 140,00 € 165,00 € 210,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 150,00 € 170,00 € 220,00 € 250,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 100,00 2500 copie € 120,00 € 150,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 30,00 1000 copie € 50,00
50 copie 100 copie
€ 120,00 € 150,00
Chiamaci allo 081.19368931 oppure inviaci un'email al info@nuvolagrafica.it
16
• SPORT
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Il giudice sportivo ha stabilito la ripetizione della gara con la Puteolana
UNA SENTENZA CHE FA DISCUTERE
• di Pancrazio Arcamone
A
tenere banco non è il calcio giocato, ma la decisione del giudice sportivo che ha stabilito la ripetizione della gara con la Puteolana , o Internapoli che dir si voglia. Una sentenza che fa discutere, e che ha suscitato non poco scalpore negli ambienti sportivi perché sconfessa quanto dichiarato dal direttore di gara nel suo referto. A determinare la decisione di tale sentenza l’espulsione del giocatore Conte per doppia ammonizione. Un provvedimento che fu aspramente contestato dai dirigenti locali che sostenevano che in una sola circostanza l’arbitro aveva mostrato il giallo. Tesi condivisa anche dai tifosi, e finanche dai dirigenti isolani,
tanto è vero che ad un certo punto il team manager Buoninconti cercò in tutti i modi di far consultare al direttore di gara la sua agenda dove, tra gli ammoniti, non figurava il giocatore oggetto della discussione. La successiva squalifica per somma d’ammonizione comminata lasciava credere che la cosa fosse finita li, e che a far fede sull’intera vicenda fosse stato il referto dell’arbitro che confermava evidentemente il doppio giallo, e la legittimità del provvedimento adottato . Un provvedimento incontestabile per chi sosteneva con assoluta certezza che per smentire quanto scritto dal direttore di gara nel suo referto, sarebbero servite le prove televisive. Ma che non c’era da preoccuparsi, visto che le stesse non sono
ammesse a livello dilettantistico. Purtroppo la sicumera degli illuminati e dei tuttologi è stata clamorosamente smentita dal giudice sportivo, che per far chiarezza sull’intera vicenda ha pensato bene di visionare due dvd di una emittente televisiva . L’artefice della geniale trovata è un personaggio noto agli sportivi isolani. Si tratta di Francesco Riccio di professione notaio, e che sembra avere un conto aperto con la società isolana. Fu lui ad accogliere il ricorso dell’Aversa Normanna in merito al tesseramento del giocatore Esposito, e a decretare la sconfitta a tavolino degli isolani. Ricorso basato sul fatto che Esposito, gia presidente di una scuola calcio, non poteva firmare per l’Ischia, anche se era nelle vesti di giocatore.
Anche allora si diete scarso peso alla vicenda, fino a quando non arrivò la sentenza che sottraeva all’Ischia il punto conquistato sul campo, e con esso sfumò anche il sogno a lungo accarezzato di disputare i play off. Per la cronaca, era il 2007. L’incontrò si disputò al “Mazzella” e terminò con un nulla di fatto. A questo punto resta la speranza che il ricorso non dia gli stessi risultati di allora, e che i tre punti siano restituiti. Toccherà all’avvocato Chiacchio convincere il collegio giudicante che la decisione del giudice sportivo è destituita di qualsiasi fondamenta, e che le prove che hanno fatto maturare la decisione presa, non sono contemplate nelle normative vigenti. Questo solo per senso di giustizia. Nel malaugurato caso poi che il ricorso venisse rigettato, l’Ischia sicuramente saprà ripetersi. Bene ha fatto Campilongo a ricordare che in caso di replica, il prefisso sarà sempre lo stesso, il 0-2. Come ha fatto altrettanto bene a replicare per le rime alla pepata lettera di Di Martino. Cercare di coinvolgere i tifosi puteolani attribuendo all’allenatore frasi lesive nei loro confronti è stata una trovata poco elegante. Capisco la necessità di creare interesse nel caso la partita dovesse rigiocarsi,nella speranza di racimolare qualche punticino. Ma esistono modi e modi. A volte qualche frase infelice può servire solo a rendere il clima infuocato. Campilongo
ha tenuto a fare un distinguo tra Internapoli e Puteolana, e relative tifoserie. Puntualizzare che quella che oggi disputa le sue gare interne al “Conte” non ha nulla da spartire con la Puteolana, è una verità sacrosanta. Affermare il contrario è una forzatura di comodo. Altrettanto dicasi dell’interpretazione data sempre dal presidente Di Martino sulla ammissibilità delle prove televisive se non in casi eccezionali. Una sua telefonata, alquanto prolissa e pretestuosa durante la trasmissione sportiva “a bordo campo” mirava a mettere in discussione quanto recita l’articolo 35 del codice di giustizia sportiva. Ma le argute argomentazioni addotte dal conduttore Alessandro Mollo, e gli ospiti in studio Errico Scotti e il direttore Buono hanno smontato dalla base i suoi ragionamenti. Una telefonata che ha finito per alimentare ulteriormente il sospetto che esiste da parte del palazzo, da sempre Santa sanctorum accessibile ai potenti, poca simpatia verso la squadra isolana. Continuare a sostenere, come solitamente amano fare certi giornalisti della terra ferma, che l’Ischia ogni domenica viene sempre favorita è assolutamente falso. Sarebbe interessante inoltre conoscere il loro punto di vista per quanto riguarda il Gladiator. Spesso gli avversari che hanno incontrato la vice capolista, si sono lagnati per gli errori arbitrali subiti. Stranamente il tutto è passato
I DIPLOMI DEL VOVINAM
sotto silenzio . Ricorrere al mezzo televisivo è stata una forzatura che doveva servire da alibi per emettere una sentenza che definire pilotata non è per niente esagerato. A questo punto forse, è giunto il momento di crescere anche a livello societario. Il presidente Carlino sta creando qualche cosa di veramente grande. E’ ipotizzabile che in un futuro non molto lontano possano aprirsi orizzonti da sempre insperati, ma per rendere fattibili certi progetti, occorre anche una struttura societaria solida. I soldi da soli non bastano. Occorrono persone di carisma, in grado di rappresentare la società nel palazzo. Diversamente sarà dura. Se l’Ischia si trova lassù in beata solitudine, non è stato per grazia ricevuta, ma per il semplice fatto che vanta il migliore attacco, la migliore difesa, l’inviolabilità della sua porta e per il calore che riesce a dare il suo pubblico . Le manfrine del “palazzo” da sempre astiose verso gli isolani, alla fine nulla potranno. Bisogna però vigilare che tutto avvenga nella massima trasparenza e legalità. A differenza del passato, anche recentissimo, quella isolana è una fortezza inespugnabile per qualsiasi nemico. Anche per quei nemici che non calzano scarpe bullonate. Chi spera in “Gladiatori” recuperi ha fatto male i calcoli.
l’arte marziale Vietnamita ad Ischia
• di Jovanni Di Tonno
i
l giorno 6 febbraio presso la Scuola di Vovinam Viet Vo dao isola di Ischia in via fondo bosso si sono tenuti gli esami di passaggio di grado per gli allievi dei corsi di quest’arte Marziale di origine vietnamita. La commissione formata dal M° Pier
Girogio Vaccaro 5° Dang e dal Prof. Francesco Di Meglio 3° Dang ha esaminato i seguenti allievi: Daniel Di Meglio, Carlo De Nicola, Domenico Di Meglio, Rosario Motta, Gamal Eldeen Abouelenein, ,Marco Delizia, Luca Sol, Tommaso Morgera, Martina Cante al grado di Lop Tu Ve Nhat Cap (cintura azzurra 1° cap) e G.Giuseppe Iacono, Paola Iacono, Ja-
smine Abouelenein, Roberta Vaino, Salvatore Oliviero, Andrei Amindrei, Mattia Schiano, Alessandro Monaco e promossi al grado di Lop Nham Mon (cintura blu). Il nome Vovinam Viet Vo Dao nome è composto da due espressioni in lingua vietnamita: “Vovinam” significa “Arte Marziale del Vietnam”, intesa come pratica fisica; “Viet Vo Dao” significa “la Via dell’Arte Marziale Vietnamita”, nel senso più filosofico della pratica dell’arte marziale. Il Vovinam è un’arte marziale molto completa e complessa dove è previsto l’utiliz-
zo di numerose tecniche, grazie a questo risulta anche molto efficace e spettacolare. Lotta corpo a corpo, difesa personale, forme di energia interna, combattimento, tecniche acrobatiche… Non è semplice spiegare cosa sia quest’arte marziale perché diversamente da molti altri stili, non concentra la sua attenzione su di un solo aspetto, ma su molteplici. Questo perché è l’unione di molti stili diffusi sul territorio vietnamita. Pur traendo origine dalle millenarie scuole cino-vietnamite, il Vovinam viene codificato nel 1938 ad opera del GM° Nguyen Loc, con l’ intento di creare uno stile comune a tutto il paese (allora ancora diviso). Da qui il nome Vo-Vinam (Vo=arte marziale Vinam=Vietnam). Quello che maggiormante caratterizza il Vovinam è riassunto nel suo principio: L’ armonia tra la forza e l’ agilità. La completezza del programma del Vovinam permette a chiunque di praticarla, dai ragazzi che si possono
dilettare con le forme più spettacolari, all’adulto che può trovare benessere nelle forme più armoniche, alla ragazza che vuole imparare a difendersi. Il Vovinam Viet Vo Dao è una disciplina particolarmente adatta ai più piccoli. Essendo una disciplina molto varia non c’è rischio che un bambino si annoi. Il programma d’insegnamento fino ai 14 anni è notevolmente ridotto rispetto a quello degli adulti, questo perché è più importante che un bambino impari a muoversi con una giusta coordinazione piuttosto che imparare un programma tecnico. Nel Vovinam esistono molte tecniche acrobatiche che molte volte agli adulti risulta difficile imparare, queste difficoltà per i bambini sono notevolmente inferiori ed è quindi più appropriato dare le basi di queste tecniche perché se imparate da giovani è molto più facile eseguirle e soprattutto difficilmente vengono perse nel corso degli anni di pratica.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
14 - 20 Febbraio 2013
17
XXXX
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te più congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
18
• Rubriche
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli
IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XVI: L’EMBLEMA DI UNA CHIESA IN CRISI
“D
eclaro me ministerio Episcopi Romae, Successoris Sancti Petri,…. renuntiare”. Poco prima di mezzogiorno, durante un concistoro, Papa Benedetto XVI pronuncia, nel latino dei comunicati solenni, la frase destinata a scioccare il mondo intero: “Dichiaro di rinunciare al mio ruolo di Papa”. Si conclude
così, in una piovosa giornata di febbraio, il ministero petrino di Joseph Ratzinger, durato 7 anni, 10 mesi e 9 giorni. La possibilità di dimissioni è prevista esplicitamente dal secondo paragrafo del canone 332 del diritto canonico del 1983, codice promulgato da Giovanni Paolo II e in vigore ormai da trent’anni. Rinuncia che, per validità, richiede che sia ma-
nifestata pubblicamente e in piena libertà. Condizioni rispettate in tutti i passaggi. Il punto è un altro. Il perché. La rinuncia del Pontefice, “un fulmine a ciel sereno”, come lo ha definito il cardinale Angelo Sodano, numero uno del Collegio Cardinalizio, desta perplessità e sgomento. Nonché domande che faticheranno a trovare l’esatta risposta. Ratzinger
ha addotto ragioni di salute alle sue dimissioni. Eppure il Papa non sembra malato. La forza del corpo e il vigore dell’anima, restano. Forse diminuiti ma restano, insieme alla lucidità mentale, il rigore morale, l’intransigenza teologica e la volontà fermissima che hanno contraddistinto il suo pontificato iniziato nell’aprile del 2005. Cosa è potuto succedere,
dunque, che possa giustificare questo gesto estremo? Quale realtà scioccante nasconde questa rinuncia finale e irrevocabile? “Lascio per il bene della Chiesa”, dice il Papa con voce flebile nel suo comunicato. Un gesto rivoluzionario, certo senza precedenti, ma foriero di tempi bui in cui si percepisce tutta la solitudine, ormai divenuta schiacciante, e il tormento interiore per una Curia sempre più minata nelle sue stesse fondamenta dallo scandalo dei preti pedofili, conflitti economici, giochi di potere, inimicizie, ostilità, faide. Non ultimo dai segreti sconvolgenti di Vatileaks, la fuga di notizie riservate per la quale è stato incriminato e condannato il maggiordomo papale, Paolo Gabriele. Un pontificato difficile, quello di Benedetto XVI, contrassegnato da amarezze e tradimenti. Una scelta, dunque, che sembra dettata più da circostanze oscure sorte negli ambienti vaticani che dall’età avanzata e dalla debolezza che ne consegue. Non si conosce ancora la data in cui i 117 cardinali del conclave saranno convocati a Roma per eleggere il nuovo Papa. Eppure, entro un mese da quel giorno, sotto la volta affrescata della cappella Sistina, dovranno restituire al mondo e al cattolicesimo un nuovo Pontefice, una nuova Chiesa, più forte. Attenta ai peccatori e guida di quel popolo che la acclama.
PICCOLI CAPOLAVORI CRESCONO
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_Il film rivelazione del 2012 sbarca sul mercato italiano in attesa della Notte degli Oscar
N
el Giugno 2012 esce nelle sale americane un film atipico, ispirato a un’opera teatrale e diretto da Benh Zeitlin, un esordiente sul grande schermo dopo soli tre cortometraggi. Il film è un successo di pubblico e di critica: oltre a vantare, in soli sei mesi, una tra-
fila di premi internazionali tale da far impallidire i più grandi kolossal hollywoodiani (tra cui la Caméra d’or a Cannes), questa piccola produzione indipendente ha registrato incassi dieci volte superiori a quei quasi due milioni di dollari inizialmente investiti per la sua realizzazione. Da
qui la domanda: cosa fa di ‘Beasts of the southern wild’ (in Italia ‘Re della terra selvaggia’) un film tale da mettere d’accordo tutti? La risposta è facile, e passa attraverso i tre punti di forza della pellicola: innanzitutto l’ambientazione, un bayou (paesaggio acquitrinoso) della
Louisiana, location suggestiva e raramente scelta come scenario di un film. La storia segue il rapporto tra una piccola bambina, Hushpuppy, e suo padre Wink, che tenta di educarla a sopravvivere in una piccola comunità chiamata ‘Bathub’ (‘Bagnarola’). Lo scioglimento dei ghiacci polari, e la liberazione di misteriose bestie preistoriche chiamate Aurochs costringerà la piccola protagonista ad un viaggio in cerca della madre perduta e di una cura per il padre malato. Qui arriviamo al secondo grande merito del film, consistente in un linguaggio genuino quanto innovativo, che si muove senza difficoltà tra generi come il fantasy e il cinema di formazione, la denuncia politica e l’allegoria metafisica. Di grande effetto, in questa direzione, la regia di Zeitlin, che ha scelto camere
mobili e uno stile ‘al naturale’ appropriato all’ambientazione. I pochi effetti speciali, ben dislocati nel corso del film, tradiscono leggermente l’esiguità del budget ma non disturbano la visione. In chiusura, è impossibile non menzionare la prova di Quvenzhané Wallis, questa bambina di nemmeno dieci anni che ha già vinto tantissimi premi e che è la più giovane candidata della storia all’Oscar come migliore attrice protagonista, nonché favorita se a concorrere non ci fosse il grandioso (e patriottico) Daniel Day Lewis di ‘Lincoln’. La pellicola, già vittoriosa al Sundance, rischia di vincere anche l’Oscar al miglior film, alla migliore sceneggiatura e alla regia. Tra due settimane scopriremo se ‘Beasts of the southern wild’ avrà espugnato anche Los Angeles.
redazione@corrieredellisola.com
14 - 20 Febbraio 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
19
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
E.T.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG SII
€ 399.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
da €29.39
SAMSUNG SIII mini
€ 399.00
garanzia Italia
NINTENDO 3DS
PRIMA CONSOLLE 3D SENZA OCCHIALINI
€ 149.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
14 - 20 Febbraio 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi appartamenti, a Forio d’Ischia ed in Provincia di Latina Santi Cosmo e Daminano. Tel 081987485 • Affittasi a Ischia in Piazzale Trieste, un monolocale composto da una stanza grande, una piccola angolo cucina e bagno. 3460164659 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Fittasi Barano :Camera, cameretta , servizi, terrazza panoramica ARREDATO cell. 338-5617851 ; 0810491571 • FITTASI NEGOZIO IN LOCALITA’ SAN CIRO (VIA DELLE TERME ) CON TUTTI I REQUISITI DI AGIBILITA’ DEL NEGOZIO DI CIRCA MQ. UTILI 35,00 PER INFO: CHIAMARE AI NUMERI 081-901691 OPPURE AL 327-1868756 • FITTASI APPARTAMENTO 36 METRI Q CIRCA, COMPOSTO DA ANGOLO COTTURA, CAMERA LETTO, BAGNO CON TERRAZZINO ALL’INGRESSO PIU ACCESSORI.ZONA PILASTRI ISCHIA PORTO... VIA ACQUEDOTTO.A POCHI METRI DALLA FERMATA DELL’AUTOBUS. FITTO ANNUO EURO 350.00 MENSILI PER INFO TEL CELL 3496732011 • Casamicciola localita la Rita fittasi annualmente appartamento di circa mq 40 composto da camera letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, terrazzo, piccolo giardino, sgabuzzino, parcheggio, riscaldamento autonomo in zona tranquilla e assolata euro 400 mensili telefonare 081 900290 329 3534423, 333 4490472 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E.139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • VENDO APPARTAMENTO INDIPENDENTE ZONA CASAMICCIOLA A 2 PASSI DAL CORSO PRINCIPALE , MQ 65 AMBIENTE CLIMATIZZATO ,1MATRIMONIALE 1 STANZETTA 1 CUCINA 1 BAGNO ,ASTRICO SOLARE E POSTO AUTO DOCUMENTI IN REGOLA PREZZO 280MILA !. 3407478230 LUCA • Fittasi locale commerciale a Forio zona S. Francesco con attività avviata da nove anni di vendita abbigliamento da mare, oggettistica, bijotteria,borse, costumi etc. mq 35 piu’ vetrine esterne fronte strada. Nessun contributo d’ingresso (ceditura) anche se si desidera continuare la stessa attività, solo fitto mensile di € 790 trattabili.
per informazioni telefonare al 3386969544 - 3478648228 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • BUONOPANE CENTRO VENDESI RUDERE SU 2 LIVELLI 110 MQ CON TERRENO PIANEGGIANTE 700 MQ 349 8402718 • FITTASI APPARTAMENTO USO ABITATIVO O UFFICIO MQ 150 IN CASAMICCIOLA AL C.SO LUIGI MANZI (VICINO AL TOPLESS) CON GIARDINO INFO TEL. 333 7005 267 -Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli terrazzino esterno cucina bagno camera piano terra camera piano superiore con terrazino contatti telefonici umberto 3206216897 LAVORO • Cerco lavoro come mas• Laureata in Lingue e Letterature Straniere offresi per lezioni private, traduzioni e stesure testi. 3205704220 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.3496435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo qualsiasi tio di lavoro edile, idraulico, elettrico, custodia e manutenzioni alberghi, ville, pulizia e recinzioni terreni, giardinaggio, pitturazioni. tel. 3299765555 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico. Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343 • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952
• Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 AUTO E MOTO • Vendo Smart Fourtwo serie 2, colore nero, Km 30,000 Immatricolata 6/2007 come nuova vendo per passaggio a categoria superiore, € 5800,00 No Trattabili Tel 3397701207 • Vendo Lancia Fulvia berlina del 1965 più una interamente smontata per pezzi di ricambio, prezzo da concordare • vendo alfa romeo 147 ducati corse 1.9, rosso fuoco, 170cv, cerchi da 18 pollici, assetto sportivo, impianto audio bosè, acquistata fine 2008, prezzo 14000 euro trattabili, per info chiamare 3475523435 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . LEziOni • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Laureato in Ingegneria Meccanica, impartisce ripetizioni di Matematica, Fisica, Impianti, Macchine, Elettrotecnica, Scienza delle Costruzioni, Scienze, Chimica oltre che Inglese Per informazione rivolgersi a: 3288791564 • Madrelingua inglese impartisce lezioni di inglese a studenti di scuole elementari, medie e superiori a prezzi modici. Zona Barano d’Ischia. 3404143908 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • PIAGGIO QUARGO ANNO 2011 KM 25.000 CASSONE FISSO VALORE COMMERCIALE 8.500. VENDO A PREZZO SOTTO QUOTAZIONE PER IMMEDIATO REALIZZO 5.500!!!NO PERDITEMPO 3407478230 LUCA • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE
ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • Diplomata 29enne impartisce lezioni di doposcuola elementari e medie. Zona Ischia. Max serietà. 3488244402 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua inglese impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Cedo mediante offerta a piacere gattini e gatti siamesi a scelta: tel 081992913. • Vendo cartoline d’epoca, foto, libri, riviste, gionalini, su ischia d’altri tempi. tel • Vendo penna stilografica Montblanc. + 1 a sfera in oro Double’,degli anni 60 funzionante,in ottime condizioni e con l’astuccio originale.tel 3470775619 • Vendo porte e persiane in legno seminuove in buone condizioni per terrazzi o balconi a 2 ante. tel 3470775619 • Vendo causa inutilizzo Panasonic Sistema Home Theater 5.1 potenza totale d’uscita 330 Watt, decoder incorporati: Dolby Pro Logic II\Dolby Digital\Decorder DTS, formati audio supportati: WMA\MP3, formati video supportati: DivX\ MPEG-4 con processore del suono digitale (DSP), con radio AM\FMT 340 Telecomando infrarosso lettore DVD € 150,00 Tel 3932305357 • Vendesi attrezzatura bar/ ristorante per cessata attività. Prezzi convenienti. Tel. 338 3305910 • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • Vendo seggiolino auto Chicco 0-18 kg, seggiolone pappa classico con tavolino e da attaccare tavolo, vaschetta x bagnetto, scalda biberon, termos pappa/biberon, triciclo, marsupio bimbo, para pioggia x passeggino, gnomo narra favole,ecc. Cell.339.7860260 • VENDO CONSOLE PLAYSTATION 2 con CONFEZIONE ORIGINALE, MEMORY CARD, JOYPAD COMPATIBILE,DECINE E DECINE DI GIOCHI, CAVETTI, ALIMENTATORE :50 Euro • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 250 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 349 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002
ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 349 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 249 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 79 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendo una bellissima fotocamera samsung s860 colore viola pochissimo usata compreso filo usb per caricare le foto sul pc e custodia. x info 3314740459 • Vendo massaggiatore elettrico con fasce annesse con due livelli di velocita’ usato poche volte regalo piccoli attrezzi per ginnastica da camera Euro 50,00== 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendesi scrivania da ufficio grigio chiaro 1,80 x 80 x 66”. Prezzo modico. Per contatti: 3493557795 - 081988007 • CERCO credenza in legno usata ed in buono stato, color noce, mis. 1,20x1,80 mt. Tel. 3408762539 • VENDITA PROFUMI ORIGINALI NO TESTER DELLE MARCHE PIU’ PRESTIGIOSE CARTIER GUCCI CHANEL ck DOLCE E GABBANA SCONTI DAL 25% AL 48% INFO ingrossoprofumi@live.com 3407478230 luca • Causa inutilizzo, vendesi frigorifero a 2 motori marca Bosch, come nuovo, colore bianco, altezza 180 cm, prezzo euro 170. Cell 3382307986 • Vendo serbatoio acqua zincato di 1500 Lt. un anno di vita 150,00 Euro Ottime condizioni Cell.3204218039 • vendesi armadio due ante, arte povera color noce o bianco anticato, euro 200 Tel. 3805224256 Loretta -regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato Ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti . Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
• ISOLA
14 - 20 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
14 - 20 Febbraio 2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
14 - 20 Febbraio 2013
g
€ 5,91 al K
GALBANI GALBANINO GR 550
3 25 ACQUISTABILI MAX 4 PZ
0 59
€ 2,36 al Kg
ACQUISTABILI MAX 5 PZ
0 99
60.000* PEZZI DISPONIBILI
GRANAROLO YOGURT CREMOSO INTERO ALLA FRUTTA VARI GUSTI - GR 125 X 2 42.000* PEZZI DISPONIBILI
€ 1,32 al Kg
ACQUISTABILI MAX 4 PZ
2 99
ACQUISTABILI MAX 4 PZ
1 35
25.000* PEZZI DISPONIBILI
ACQUISTABILI MAX 4 PZ
1 25
€ 6,75 al Kg
48.000* PEZZI DISPONIBILI
ACQUISTABILI MAX 5 PZ
2 89
30.000* PEZZI DISPONIBILI
ACQUISTABILI MAX 5 PZ
0 99 180.000* PEZZI DISPONIBILI
ACQUISTABILI MAX 6 PZ
0 65
15.000* PEZZI DISPONIBILI
NESTLÈ FRUTTOLO VARI GUSTI - GR 50 X 6 38.400* PEZZI DISPONIBILI
€ 1,65 al Kg
FINDUS 18 BASTONCINI GR 450
ACQUISTABILI MAX 3 PZ
€ 0,93 al Kg
DESANTIS OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 100% ITALIANO - LT 1
28.000* PEZZI DISPONIBILI ACQUISTABILI MAX 2 PZ
€ 4,17 al Kg
KRAFT PHILADELPHIA LIGHT GR 200
€ 6,42 al Kg
OROGEL MINESTRONE LEGGEREZZA GR 750
www.corrieredellisola.com
1 35
MC CAIN PATATE FORNO COUNTRY GR 600 75.000* PEZZI DISPONIBILI
€ 2,70 al Kg
MUTTI PASSATA DI POMODORO GR 700
BARILLA EMILIANE LASAGNE ALL’UOVO GR 500
* PEZZI TOTALI DISPONIBILI TRA I PUNTI VENDITA DECÒ: SUPERMERCATI, MAXISTORE, MINIMARKET E SUPERFREDDO
SOTTOCOSTO • SOTTOCOSTO • SOTTOCOSTO • SOTTOCOSTO Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246