redazione@corrieredellisola.com
SPECIALI SPRECHI
a pag. 6/7
SPORT •
WORK IN REGRESS TRA ECOMOSTRI E LAVORI PUBBLICI
SPECIALE CONCORSO
a pag. 9
“CONCORSONE”, BUONA LA SECONDA? NON MANCANO LE POLEMICHE Anno XVII - n. 7 • 21 - 27 Febbraio 2013
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
Il 24 e il 25 febbraio gli italiani sono chiamati alle urne per le elezioni politiche. Si vota dalle ore 8:00 alle 22:00 di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 del lunedì. Bisognerà presentarsi al proprio seggio con un documento di riconoscimento valido e con la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza.
ISOLA ALLARME ROSA PER PAOLINO LA GIUNTA BARANESE IN DIFFICOLTÀ
a pag. 11
ItF MADE IN ISCHIA, CHE SERAtA! CONCLUSA LA RASSEGNA INVERNALE
a pag. 15
SPORt ISCHIA CALCIO ALTRA DOMENICA IN PANTOFOLE
a pag. 16
2
• PRIMO PIANO
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Domenico De Siano: “Berlusconi è ancora l’alternativa valida per governare il paese”
Le promesse deL pdL
• di Pietro Di Meglio
C
rediamoci ancora. Questo il motto che accompagna il candidato al Senato del PdL Domenico De Siano in queste elezioni politiche 2013. Al bar Calise di piazza degli Eroi, sulle note dell’inno d’Italia, si è tenuta la manifestazione elettorale dove oltre al già menzionato De Siano erano presenti i vertici del Popolo della Libertà della Campania: Nitto Palama, Luigi Cesaro, Amedeo Laboccetta e il Presidente della Regione Stefano Caldoro. Presenti molti politici isolani e i vari presidenti di categorie. Durante la manifestazione sono stati presentati i punti salienti del programma “Berlusconi” ovvero l’abolizione dell’Imu e del finanziamento pubblico ai partiti, nuovi posti di lavoro, la riduzione di tasse e le nuove regole ai PM e ai giudici che sono il cavallo di battaglia da vent’anni di
Silvio Berlusconi. De Siano si sofferma in maniera netta sulla questione condono edilizio: “Le altre forze politiche non parlano nemmeno dell’applicabilità del condono edilizio in zone sottoposte a vincolo, perché lo ritengono un discorso mafioso o di politica clientelare. Noi invece vogliamo ristabilire un diritto sacrosanto”. Dello stesso parere Amedeo Laboccetta che ha assunto come impegno la risoluzione del problema degli abbattimenti delle case abusive. Il Presidente della Regione ha fotografato con precisione la situazione locale, affermando che la crisi ha logorato in maniera grave la condizione dei trasporti marittimi e con difficoltà Ischia non ha subito eccessivi tagli. In più ha annunciato che si è risolto il contenzioso sulla depurazione e a breve ci saranno i fondi per completare il depuratore ad Ischia. Caldoro ha preannunciato anche i fondi per il Giro d’Italia e
un sostanzioso impegno finanziario per la tutela delle coste. Nitto Palma invece ha focalizzato l’attenzione sulla situazione nazionale. “Noi vogliamo uno stato agile con la riduzione della spesa pubblica e un azzeramento dell’ IRAP e puntiamo ad un rinnovamento del sistema tributario. Noi vogliamo applicare il sistema tributario all’americana”. Al centro del suo discorso la famiglia: “la casa fa parte della famiglia, non è solo un immobile, per questo come abbiamo abolito l’ICI aboliremo e restituiremo l’IMU. Combatteremo contro equitalia e per il condono edilizio”. E al motto di “credere obbedire combattere” si è chiusa la manifestazione che ha visto la presentazione del candidato isolano al Senato: Domenico De Siano.
EDITORIALE
eLoGIo A sA[N]remo • di Graziano Petrucci
N
on ho seguito il festival più famoso d’Italia. L’evento, nella sua nuova formula del “cambiare tutto per non cambiare nulla”, ha occupato per cinque giorni tv e internet. Ogni tanto, spinto da curiosità, ho dato una sbirciata al palco dell’Ariston: canzoni, giovani e campioni, attese e pronostici, altisonanti giurie di qualità.
Insomma, la solita novità. Lo guardi, alla fine, non per un interesse reale ma solo perché una volta l’anno è bene tenersi aggiornati su Sanremo. Somiglia un po’ alle elezioni, il festival: ogni cinque anni una carovana di big si muove affiancata da una quota minoritaria d’idealisti. Sull’isola, dove le campagne elettorali si improvvisano, non sono diverse. Tanto le politiche quanto le amministrative mi ricordano la sagra
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida,
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
della porchetta. La riduzione dei momenti di alta politica, del confronto con i cittadini, a favore della superficialità e clientelismo l’abbiamo nel sangue. Tuttavia, non ci mancano gli artisti locali. C’è chi dopo la letargia alla Regione, sveglio da qualche giorno, s’è convinto che a Palazzo Madama, sede del Senato, starà meglio. Oppure chi cercherà di occupare uno scranno con frasi a effetto sul condono. Tutti con la smania di esserci,
alla ricerca di voti, mossi dal “ci saremo” e da un’ansia di precisione su ciò che non potranno mantenere. Senza dubbio lo fanno per l’isola, non pensate male eh. Intanto, noi, popolo del televoto, storditi, saremo senza un’idea su cosa votare e perché. Spettatori andremo alle urne col rischio di non riuscire a colmare il senso di vuoto che abbiamo dentro. Sapere, cioè, qual è l’orizzonte che segue l’uomo di destra o sinistra, di centro o quello
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Sacha Savastano, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Annamaria Punzo, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Federica Formisano, Isabella Puca Foto: F. Trani, S. De Sanctis, L. De Luise
senza partito. Qual è la sua idea di Isola o di popolo in Europa. Se ha l’attitudine per ricercare soluzioni o se è in grado di mantenere un impegno. Se ha un’utopia o valori di riferimento. Perché, in fondo, dalla politica non vorremo più sentire inservibili quanto inutili “ci saremo”. Vorremmo, invece, favorisse quella che ormai è divenuta un’esigenza sentita da molti: “essere ” una società migliore.
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 Mob. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
PRIMO PIANO •
21 - 27 Febbraio 2013
FIORUCCI SUILLO WURSTEL DI SUINO GR 100
PRENDI&RADDOPPIA UNO LO PAGHI L’ALTRO È GRATIS
2 PEZZI
dal 19 al 28 Febbraio 2013
0 89 INVECE DI € 1,78
KING’S GRANSPECK AFFETTATO GR 80
2 PEZZI
2 79 INVECE DI € 5,588
GALBANI CERTOSA CRESCENZA GR 100
GALBANI RICOTTINA SANTA LUCIA GR 100
2 PEZZI
2 PEZZI
0 75
1 39
INVECE DI € 1,50
INVECE DI € 2,788
EXQUISA FORMAGGIO FRESCO SPALMABILE • CLASSICO • LIGHT GR 175
AURICCHIO AURICCHIETTO FORMAGGIO DOLCE GR 270
2 PEZZI
2 PEZZI
3 90
1 39
INVECE DI € 77,80 80
INVECE DI € 2,78
STUFFER COPPA CON PANNA E CACAO GR 200
MULLER FRUIT PASSION VARI GUSTI GR 150
2 PEZZI
2 PEZZI
0 50
0 89 INVECE DI € 1,78
*ANCHE 2 PEZZI A SCELTA
*ANCHE 2 PEZZI A SCELTA
INVECE DI € 1,00
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Fiaiano • Via Duca degli Abruzzi, 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Panza • Via Mario d’Ambra, 30 – Loc.Panza 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-908599
Barano • Via Corrado Buono, 13 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-905627
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-19368900 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
4
• POLITICA
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Enzo Ferrandino, candidato alla Camera con il PD, ci espone le sue idee
PER UN’ EUROPA soCIALdemoCrATICA
• di Francesco Castaldi
A
poco più di una settimana dalle elezioni incontriamo il dottor Enzo Ferrandino, che correrà per una poltrona a Montecitorio tra le fila del Partito Democratico. Poniamo al candidato alcune veloci domande sui temi più attuali del momento. Il Paese sta vivendo un periodo di grave recessione economica: in che modo risollevare le nostre sorti e
parallelamente contenere i costi della spesa pubblica? «Dobbiamo avere la capacità di individuare gli sprechi della pubblica amministrazione per cercare di ridurre la pressione fiscale su quello che è il tessuto sociale e produttivo. Nell’ambito di IschiAmbiente, ad esempio, si è prevista una riduzione dei gettoni di presenza per gli amministratori. Anche il collegio sindacale, i revisori e i contabili avranno una riduzione del loro compenso professionale così come prevede
la spending review». Stiamo assistendo al progressivo deterioramento del sistema sanitario e scolastico nazionale e locale. Quali le misure che potrebbero porre soluzione al problema? «Nella sanità nazionale esistono enormi sprechi, che andrebbero certamente evitati attraverso un più capillare controllo da parte del Governo centrale. Discorso diverso va invece fatto per la scuola. Bisogna investire sia in infrastrutture
sia sul “capitale umano”. Non è concepibile che gli insegnanti debbano essere sottopagati e sfruttati, perché essi contribuiscono con il proprio lavoro alla formazione culturale e civica dei nostri figli. Se andiamo a vedere le varie strutture presenti sul territorio ischitano, il Polifunzionale è certamente quella più agibile». Si discute negli ultimi tempi del referendum sulla permanenza nell’euro: potrebbe fornirci la sua opinione in merito?
« Uscire dall’Europa significherebbe buttare alle ortiche un lunghissimo processo di unificazione politica. Il nostro paese ha bisogno di un governo autorevole, possibilmente di centrosinistra, che confrontandosi con altri esecutivi di simile formazione politica (Hollande e la socialdemocrazia tedesca) tenda a modificare la politica europea, seguendo quanto più possibile il modello keynesiano». Negli ultimi giorni si è riacceso il discorso sull’istituzione del Comune Unico. Ci si chiede ragionevolmente quando questa disposizione verrà attuata concretamente. «Il Comune Unico può essere un utile strumento per superare una serie di problematiche che affrontate in maniera disgiunta dalle sei municipalità non vengono risolte. Una regia unitaria da un punto di vista politico-amministrativo potrebbe essere maggiormente incisiva sulle azioni che si andrebbero a svolgere». Come intende risolvere la problematica dell’abusivismo edilizio sulla nostra isola sen avvalersi dell’ausilio di altri condoni edilizi e decreti “blocca-ruspe”? « C’è bisogno di politiche finalizzate al recupero e alla valorizzazione dei fabbricati che sono sorti in questi anni. Sono contrario alla riapertura dei termini di un nuovo condono, ma favorevole al fatto che il terzo possa essere applicato ad una realtà come Ischia per garantire un’uniformità di trattamento a tutto il territorio nazionale». I trasporti pubblici (marittimi e terrestri),
soprattutto nella nostra regione, sono sempre più in affanno: possibile che non si sia ancora trovata una soluzione tangibile? Non crede che questi gravi disservizi costituiscano un’esplicita violazione del principio costituzionale alla “continuità territoriale”? «Pur non essendo adeguatamente tutelati in sede regionale, negli ultimi anni la nostra amministrazione ha intrapreso una forte azione di sollecito nei confronti dell’assessore Vetrella. Nelle prossime settimane intraprenderemo delle azioni più eclatanti finalizzate a rappresentare il diritto alla continuità territoriale degli isolani». La nostra isola, a causa delle molte automobili presenti sul territorio, si sta lentamente trasformando in una “giungla” frenetica e, soprattutto, inquinata: in che modo risolverebbe questa gravissima problematica? «L’attuale assetto di segnaletica è dovuto ai lavori per la posa della condotta del gas a via Iasolino e per le fognature (che interessano via Alfredo De Luca, via Michele Mazzella, via Casciaro e via Leonardo Mazzella). Ad Ischia ci sono troppe automobili ed un eccessivo traffico, cosa che infastidisce e non poco i turisti. Ho grande rispetto per Arnaldo Ferrandino, anche se ritengo che un amministratore responsabile debba cercare in ogni modo di ridurre l’accesso delle auto sulla nostra isola».
Redistribuire la ricchezza, eliminando l’IMU sulla prima casa e introducendo una patrimoniale sulle grandi ricchezze
RIVOLUZIONE CIVILE È IL VERO VOTO UTILE
A
nche se i mezzi d’informazione più diffusi sembrano non accorgersene alle prossime elezioni nazionali sarà presente anche la lista capitanata da Antonio Ingroia, magistrato. La coalizione è composta da Rifondazione Comunista, IDV, Comunisti Italiani, Verdi, Movimento Arancione per De Magistris e molti esponenti di associazioni impegnate per il rispetto dei diritti e contro la mafia. Rivoluzione Civile rappresenta l’incontro delle donne e degli uomini che in questi anni hanno lottato contro il governo Berlusconi e il governo Monti, per un’alternativa al neoliberismo. In questa prospettiva abbiamo contribuito a promuovere i referendum contro il nucleare e per l’acqua bene comune, contro la cancellazione dell’articolo
18 e del contratto nazionale, per abrogare la controriforma delle pensioni e la diaria dei parlamentari. Per questo Rivoluzione Civile è il vero voto utile sia contro Berlusconi e le destre populiste, sia contro Monti e le destre tecnocratiche. È sempre più evidente che il PD, dopo averne sostenuto il governo, si alleerà nuovamente con Monti, come più volte dichiarato dai suoi massimi esponenti. Per questo il PD si rifiuta di modificare le politiche inique che sono state fatte sul fisco, le pensioni, i diritti del lavoro, la TAV e non vuole nemmeno la patrimoniale. Il programma di Rivoluzione Civile dice chiaramente “no” all’Europa dei banchieri e al Fiscal Compact, con cui si vogliono distruggere tutti i diritti sociali. Dice “no” alle politiche che stanno
impoverendo il Paese, aumentando la disoccupazione e le disuguaglianze sociali. Il Programma di Rivoluzione Civile vuole redistribuire la ricchezza, eliminando l’IMU sulla prima casa e introducendo una patrimoniale sulle grandi ricchezze. Vuole creare occupazione con un piano per il lavoro e l’ambiente: dal risparmio energetico alle rinnovabili, dalla messa in sicurezza del territorio alla mobilità sostenibile. Vuole investire su scuola pubblica, Università, ricerca, cultura, sanità, politiche sociali. Invece vuole tagliare le spese militari, quelle per le grandi opere come la TAV in Val Susa, i privilegi della politica. Rivoluzione Civile si riconosce nei valori della Costituzione e dell’antifascismo e si impegna a difenderli. Rivoluzione Civile, a partire da Antonio Ingroia,
mette al centro della propria iniziativa l’eliminazione della mafia, il contrasto alla corruzione e l’applicazione della Costituzione. Vuole che la giustizia sia uguale per tutti e non “forte con i deboli e debole con i forti”. Per gli ischitani: se non vedete i manifesti di questa lista in giro, non è perché siamo pigri. In questi giorni stiamo assistendo alla copertura sistematica di tutti gli spazi disponibili sui tabelloni (in barba ad ogni delibera comunale) ad opera di quattro o cinque liste e un paio di candidati locali. Le nostre limitate forze di volontari militanti non possono competere con i prezzolati professionisti della pennellessa abusiva, ciascuno dei quali ha in consegna manifesti di più liste anche, apparentemente, concorrenti. Antonietta Manzi - Rifondazione
Comunista per Rivoluzione Civile
redazione@corrieredellisola.com
5
POLITICA •
21 - 27 Febbraio 2013
Si vota dalle ore 8 alle 22 di domenica 24 e dalle 7 alle 15 del lunedì 25
IL PORCELLUM
I V E R B a cura di Michele Rubini
MASSIMO DE ANGELIS
S
i vota ancora con il Porcellum. La legge elettorale, voluta da Silvio Berlusconi e formulata principalmente dall’allora Ministro per le Riforme Roberto Calderoli (il quale in un’intervista televisiva la definì «una porcata»), limita l’elettore a votare solo per delle liste di candidati, senza la possibilità, a differenza di quanto avviene per le elezioni europee, regionali e comunali, d’indicare preferenze. L’elezione dei parlamentari dipende quindi completamente dalle scelte e dalle graduatorie stabilite dai partiti. Il 24 e il 25 febbraio gli italiani sono chiamati alle urne per le elezioni politiche. Si vota dalle ore 8:00 alle 22:00 di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 del lunedì. Bisognerà presentarsi al proprio seggio con un documento di riconoscimento valido e con la tessera elettorale. Chi non ha
la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza. COME SI VOTA Scheda rosa - Camera: con questa scheda si vota per la Camera dei Deputati. Possono votare i cittadini che hanno compiuto 18 anni. L’elettore esprime il voto tracciando un solo segno (una X o un semplice tratto) sul rettangolo che contiene il contrassegno della lista prescelta. È importante ricordare che, anche nel caso di liste collegate in coalizione, il segno va sempre posto solo sul contrassegno della lista che si vuole votare e non su quello dell’intera coalizione. Non si possono esprimere preferenze. Solo in Val d’Aosta, regione a statuto speciale, l’elettore esprime il voto tracciando un segno nel rettangolo
che contiene il nome del candidato prescelto. Scheda gialla - Senato: con questa scheda si vota per il Senato della Repubblica. Possono votare i cittadini che hanno compiuto 25 anni. L’elettore esprime il voto tracciando un solo segno sul rettangolo che contiene il contrassegno della lista prescelta. Anche per quanto riguarda il Senato è importante ricordare che, anche nel caso di liste collegate in coalizione, il segno va sempre posto solo sul contrassegno della lista che si vuole votare e non su quello dell’intera coalizione. Non si possono esprimere preferenze. Solo in Val d’Aosta e in Trentino Alto Adige, regioni a statuto speciale, l’elettore esprime il voto tracciando un segno nel rettangolo che contiene il nome del candidato prescelto.
Il Candidato alla Camera dei Deputati per la lista “Fratelli d’Italia” nella circoscrizione Campania 1, Dott. Massimo De Angelis, ha inteso rivolgere un messaggio particolare agli elettori dell’Isola d’Ischia. «La mia lunga esperienza politica, ma soprattutto il mio mandato di Assessore al turismo e termalismo a Castellammare di Stabia, mi hanno donato una particolare sensibilità alle problematiche di questo delicatissimo comparto della nostra economia e che anche a Voi Ischitani sta particolarmente a cuore. Ecco perché -afferma De Angelis- ritengo di poter affermare senza timore di smentita che la mia candidatura con Fratelli d’Italia, lista perfettamente organica al centrodestra nazionale che ha posto al punto 12 del suo programma grande attenzione al turismo e alla cultura, possa invogliarvi sulla scheda rosa a un voto realmente utile al Vostro territorio».
DOMENICO SAVIO
«Bisogna fermare la scellerata privatizzazione della Caremar. Voluta dal centrodestra di De Siano e dal centrosinistra di Bersani». L’attacco frontale di Domenico Savio, capolista del PCIML al Senato, al candidato del PDL Domenico De Siano presidente della IV Commissione trasporti della regione Campania: «La sua giunta di centrodestra difende gli interessi degli investitori privati contro i diritti delle popolazioni del Golfo di Napoli».
Viaggi di Nozze
Rendilo UNICO con noi!
Solo chi “viaggia” realmente può consigliarti come vivere l’esperienza più emozionate della tua vita! Alle Valige* ci pensiamo noi !
Seguici su facebook! Princetravelischia
A‡idati a noi p�r l� tu� �acan��! � SPECIALE PRAGA E BUDAPEST
da € 599,00 tutto incluso
da € 290,00 tutto incluso
Pacchetto AI Resort 5*
Visita il nuovo portale www.princetravel.it
voli da Napoli+5 Giorni in Hotel
BOOKING
* in regalo un set di due valige
LAST MINUTE SHARM
0810133441
SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!
6
• SPECIALE SPRECHI
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Tra ecomostri e lavori pubblici che stentano a realizzarsi in un’isola di sprechi
WorK IN reGress
• di Francesco Castaldi • Foto di Lucia De Luise
I
schia è una delle perle del Mediterraneo, meta gettonata dai turisti di mezza Europa, celebrata da poeti e scrittori di ogni epoca per la rara bellezza del suo bucolico paesaggio. Peccato che negli anni gli uomini abbiano deciso di deturpare questo meraviglioso dono di Madre Natura edificando sul territorio in maniera a dir poco scellerata. Negli scorsi mesi abbiamo ampiamente discusso della piaga determinata dagli abusi edilizi. Molti fabbricati sono stati rasi al suolo per disposizione della Procura della Repubblica, altri invece sono ancora in piedi nell’attesa di sapere quale sia
il proprio destino. Il dramma però è costituito dal fatto che molto spesso le abitazioni che sono abbattute appartengono a comuni cittadini, che con mille sacrifici hanno cercato di assicurare un tetto sulla testa ai propri congiunti. Con ciò non è assolutamente nostra intenzione giustificare la progressiva cementificazione del territorio. Riteniamo però che non vada in alcun modo violato il diritto alla casa. Questa terribile situazione viene ad aggravarsi nel momento in cui anche lo Stato decide di realizzare strutture “diversamente legali”. Uno dei casi più clamorosi è sicuramente rappresentato
dal casermone di Forio, un obbrobrio che da oltre trent’anni “sorveglia” la baia di Citara. Stando alle parole del sindaco Regine «la Soprintendenza ha determinato l’abbattimento del manufatto, anche se al momento non si sa né quando né soprattutto con quali risorse sarà eseguita la disposizione». Nel comune del Torrione, nello storico quartiere di Monterone, è stato realizzato anche un parcheggio, molto degradato e sommerso dalle erbacce. Un duro schiaffo per gli abitanti della zona, che non possono usufruire di una struttura costruita con il denaro pubblico. L’idea era partita già nel 1999
sotto l’amministrazione presieduta da Franco Monti. La fattiva realizzazione dell’opera è, però, da ascriversi alla giunta Regine, che nel 2002 indisse la prima gara d’appalto. Tempo addietro sorse un contenzioso tra il comune e la ditta appaltatrice. Circa un anno fa, dopo un lungo iter burocratico, il consiglio comunale ha deliberato una nuova gara d’appalto, secondo la formula del project finance. La ditta avrà un duplice onere: terminare il lavoro a proprie spese (investendo € 400.000,00 ca.) e al tempo stesso gestire per 18 anni le strisce blu del comune, che beneficerà di una parte dei proventi. Stando alle dichiarazioni dell’assessore Nino Savio «i lavori riprenderanno dalla fine di marzo». Proseguendo nel nostro racconto, ci imbattiamo in quella che sarebbe dovuta essere la caserma forestale della Maddalena a Casamicciola. Per realizzare le fondamenta sono stati abbattuti diversi pini. Un affronto alla natura che ci lascia perplessi. Giungiamo poi nel comune di Ischia, dove si stanno svolgendo alcuni lavori in via Iasolino, che si sono resi necessari non solo per la posa della condotta del gas metano, ma anche per rimettere in sesto quel tratto di strada, che era stato realizzato dodici anni fa. Bisogna dunque pazientare
un altro po’ prima che la stessa sia di nuovo percorribile. Spostandoci in via Morgioni, arriviamo al mastodontico centro Polifunzionale, che ancora oggi non è del tutto utilizzabile. Cercando di chiarire la questione, interpelliamo l’architetto Silvano Arcamone, il quale sostiene che «il comune ha già deliberato che quell’ala sarà a breve concessa alla Provincia di Napoli e resa finalmente funzionante». Terminiamo il nostro “tour” nel comune di Serrara Fontana, dove è in fase di realizzazione una struttura polifunzionale, che avrebbe dovuto vedere la propria inaugurazione al più tardi nel mese di dicembre 2012. Il primo cittadino, l’ing. Rosario Caruso, dichiara al nostro settimanale che «la struttura sarà fruibile al pubblico nell’arco di trenta giorni. Purtroppo i lavori sono stati rallentati dalle intemperie e da alcune infiltrazioni che non si è riusciti a tamponare. Inoltre la struttura è stata più volte presa di mira da alcuni delinquenti che l’hanno danneggiata». Speriamo che le promesse fatte non siano disattese e che al tempo stesso si possa trovare un’adeguata soluzione agli ecomostri nostrani, che costituiscono una profonda e indelebile cicatrice per la nostra isola.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Tofu Mori-nu
Dolce ai semi di girasole
Sake Haiku
Fanta all'Uva
Unico rivenditore a Ischia
Ingredienti per Sushi
Spezie Indiane
(Curcuma, Curry, Garam Masala)
VIENI A TROVARCI
Platano
Riso Basmati Himalayan
Guaranà Antarctica
"Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo! Salsa messicana, salsa greca, salsa india, salsa inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 19 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
SCECIALE SPRECHI •
21 - 27 Febbraio 2013
7
La situazione dei mercatali di Ischia si rivela sempre più critica. L’amministrazione «Entro settembre risolveremo tutti i problemi»
UN Nodo AL FAZZoLeTTo PER IL MERCATO COMUNALE
• di Elvira Agnese • Foto di Lucia De Luise
È
un mattino sereno e per strada si sente quel caldo che in inverno, quando c’è, rinvigorisce e fa venir voglia di passeggiare per l’isola tinta di giallo. Molto meno caldo si sente, invece, nell’umidissima struttura che ci accoglie. Quello che ci appare è infatti un casermone buio, dentro solo resti di calcinacci accumulati e macchie grigie sulle pareti dove prima c’era l’intonaco. Sembra di esserci improvvisamente teletrasportati nella periferia più remota della provincia di Napoli e invece
ci troviamo in una delle strutture che fanno a tutti gli effetti parte del faraonico complesso del Polifunzionale di Ischia, fiore all’occhiello della rivalutazione economico-commerciale e culturale del comune. Più precisamente in quella struttura in via Morgioni che dovrebbe essere adibita a mercato comunale. Un grappolo sparuto di commercianti all’ingresso ci accompagna nell’avvilente giro turistico, che si rivela non troppo lungo, perché con un solo colpo d’occhio si riesce a cogliere la condizione desolante dell’edificio. Un numero impressionante di box vuoti sprangati da porte e saracinesche. Quelli aperti,
troppo pochi, sembrano invece contribuire a dare a questo luogo enorme un senso di solitudine e vuoto che fa davvero tanta rabbia. Eppure gli spazi ci sono, la struttura in potenza sembra perfetta e quasi pronta a diventare cuore pulsante della vita del comune. Cos’è quindi che ne blocca l’ascesa da casa dei fantasmi a mercato vivo e vegeto? Non è facile spiegarlo, anche perché ognuno dei chiamati in causa sembra avere un quadro della situazione diverso, seppur altrettanto chiaro. Le attività commerciali da sempre situate nel centro storico, furono spostate qui diversi anni fa e all’epoca la nascente amministrazione Ferrandino, faceva della costruzione di un mercato moderno in via Morgioni, provvisto di ampio parcheggio e dell’istallazione di una navetta che accompagnasse gli anziani dal centro, uno dei suoi più promettenti cavalli di
battaglia. Da allora, però, la situazione sembra essere rimasta praticamente immutata. Nonostante il bando di concorso emanato, cui ha preso parte un gran numero di commercianti, che attraverso una graduatoria avrebbe dovuto assegnare l’utilizzo dei box, su 30 vani disponibili sono meno di 10 quelli effettivamente utilizzati. «I tempi burocratici sono lunghi» ci spiega Luigi Mollo, consigliere comunale del Comune di Ischia. «So che la disposizione, che prevede che gran parte della documentazione debba essere presentata online, rende il compito più ostico ai richiedenti. Purtroppo però questa è una falla del sistema che non abbiamo creato noi e non siamo noi a dovervi porre rimedio. Io sono da sempre impegnato per far rinascere il mercato, ma fino a che buona parte degli intestatari dei box continuerà ad utilizzarli come magazzini, non farà che boicottarne il decollo. Quest’inverno abbiamo anche organizzato mercatini settimanali nel parcheggio antistante per far sì che i clienti fossero invogliati ad entrare e per dimostrare sostegno ai commercianti che fanno veri sacrifici per mantenere aperti i loro box». D’altra parte i venditori che incontriamo all’interno della struttura maledetta sono molto amareggiati e stanchi «per rimanere qui e difendere il nostro investimento ci stiamo indebitando» ci racconta la signora Anna
forniture per Parrucchiere, Barbiere e Estetista
I NOSTRI PRODOTTI Socap | Mistral | Struktis | Bellezza e Benessere | Claxon L’Oreal | Wind Colour | Paalux | LK | Lady Nail | Prestige Zanni | Renée Blanche | Aquolina | La Jolie
Info e Contatti 081989707 Via Rosario 52, Lacco Ameno (Na)
Capuano «non è possibile che si debba aprire con la speranza che forse qualcuno venga e compri anche un solo paio di calzini. È un’umiliazione. Per chi ha attività fuori dal mercato, è troppo comodo farsi assegnare i box ed utilizzarli come magazzino, affossando i nostri negozi. Noi ci sentiamo lasciati soli dalle amministrazioni che sembrano volere che la situazione resti così, annegandoci in una burocrazia che diventa sempre più lunga e impraticabile. Fino a quando si permetterà ai disertori del mercato di partecipare al bando e vedersi assegnati box che indispensabili per altri? In questo periodo né noi né le amministrazioni, ci possiamo permettere un tale spreco di spazio e di soldi». Il consigliere Luigi Mollo intanto ha detto ai nostri taccuini che entro settembre la situazione si sbloccherà definitivamente e noi vogliamo credergli perché non è possibile che non ci si renda conto, in un momento duro come questo, di quanto sia grave lasciare alle ortiche spazi che costituirebbero fonte di guadagno per il comune e per i commercianti. Noi quindi, prendendo a modello Striscia la Notizia, facciamo un nodo al fazzoletto. Torneremo tra 6 mesi, sicuri di trovare un mercato vivo, colorato e che profumi di frutta e di pesci e non più di polvere e umidità.
8
• POLITICA
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
DONNA VIA ROMA 97 TEL. 081982907
l a o fin
SALDI ULTIMISSIMI GIORNI UOMO VIA DELLE TERME 26 TEL. 081992576 ISCHIA
% 0 -7 PREZZO € 9,95 € 12,95 € 14,95 € 15,95 € 16,95 € 19,95 € 22,95 € 24,95 € 26,95 € 27,95 € 29,95 € 34,95 € 36,95 € 39,95 € 49,95 € 59,95 € 69,95 € 79,95 € 89,95 € 99,95 € 119,00 € 129,00 € 139,00 € 149,00 € 169,00
SALDI € 4,98 € 6,48 € 7,48 € 7,98 € 8,48 € 9,98 € 11,48 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 12,00 € 15,00 € 15,00 € 15,00 € 22,00 € 25,00 € 30,00 € 35,00 € 40,00 € 45,00 € 55,00 € 60,00 € 60,00 € 65,00 € 65,00
redazione@corrieredellisola.com
9
SPECIALE CONCORSO •
21 - 27 Febbraio 2013
Ora tocca agli aspiranti insegnati della scuola primaria e dell’infanzia, ma le non mancano le polemiche
“CONCORSONE” BUONA LA SECONDA?
• di Claudio Iacono
S
embra non avere precedenti, almeno a sentire la voce degli addetti ai lavori, il rinvio del “concorsone” per l’assegnazione di più di 11.000 posti di lavoro come insegnante. Tale rinvio si è reso necessario a causa dell’allerta meteo e delle condizioni climatiche proibitive in ben 11 regioni del nostro Paese, il che avrebbe
potuto creare delle diseguaglianze nell’accesso alle prove per i candidati, con tantissimi voli a rischio cancellazione e linee ferroviarie a singhiozzo con il timore di forti nevicate e gelate. Intanto il Codacons ha richiesto, per bocca del suo Presidente Carlo Rienzi, un rimborso spese per i candidati: «Si tratta di cittadini che hanno sostenuto delle spese per affrontare la prova rinviata, dai viaggi all’alloggio,
e che si troveranno a spendere altri soldi per partecipare al concorso nelle nuove date individuate dal Miur. Tra l’altro il maltempo non ha prodotto gli effetti temuti, circostanza che fa apparire più che mai fondate le richieste risarcitorie dei candidati». Rienzi continua poi affermando di rivolgersi al TAR del Lazio in caso di risposta contraria da parte del Miur per un equo risarcimento. Dobbiamo però
constatare che in quel periodo l’Italia intera era sotto la morsa del gelo più intenso degli ultimi anni, con le temperature sotto lo zero in gran parte del territorio nazionale; persino in Sicilia sopra i mille metri di altitudine sono state registrate temperature al di sotto dello 0, con punte di -7°C. Le nuove date saranno il 28 febbraio e il 1 marzo, dando la possibilità a tutti gli amanti del genere di scatenarsi sulle reali cause del
rinvio, che sarebbero dovute in verità alla stretta vicinanza con le elezioni politiche; i test riguarderanno, complessivamente, più di 90mila candidati, dopo che il TAR del Lazio ha concesso di sottoporsi ai test anche a circa 7mila persone che erano risultate escluse dopo i test preselettivi di dicembre. Le prove scritte che sono state rinviate riguardavano solo il personale docente della scuola primaria e della scuola dell’infanzia. Un concorso, quello all’orizzonte, che dovrà scontrarsi anche con il dilagare di ogni forma di tecnologia come smartphone, cellulari, auricolari, tablet, che saranno ovviamente vietati fino al completamento della prova, articolata in quattro quesiti, tre per le materie in cui è prevista una prova di laboratorio, a risposta aperta, ai quali i candidati avranno dalle due ore e mezza o due, seconda che le domande siano appunto tre o quattro. Un vero esame con il solo ausilio di strumenti come dizionari senza appunti o annotazioni e non enciclopedici, oggetti di cancelleria e calcolatrici per le materie scientifiche. C’è anche chi però si pone in una posizione di contrasto al
metodo del concorso, come Mimmo Pantaleo, segretario generale della Flc Cgil, che dichiara «La prima necessità è un piano per la stabilizzazione dei precari” e poi continua “bisogna trovare nuove regole per immettere in ruolo, perché il concorso, così come è stato concepito, è una lotteria!». Anche Francesco Scrima, segretario generale della Cisl scuola, si mostra critico nei confronti delle modalità indicate del Ministro Profumo: «L’assunzione dei tanti precari sarà un processo lungo. C’è troppo squilibrio tra domanda e offerta di posti di lavoro. Non possiamo paralizzare in eterno l’accesso all’insegnamento, ma non si può improvvisare come con l’ultimo concorso. Bisogna ragionare su regole di reclutamento serie e trasparenti, nel rispetto del diritto di tutti. L’urgenza non può diventare fretta». Posizioni critiche quelle di Pantaleo e Scrima, che si scontrano con una realtà e una logica che vorrebbe questioni delicate, come l’assegnazione di 11mila posti di lavoro, ben lontane da logiche di campagna elettorale come quelle che riguardano questo periodo.
PROFESSORE PER PASSIONE
Cambiano le modalità per salire in cattedra ma la passione per l’insegnamento è sempre lì ed è trasmessa da padre in figlio.
• di Isabella Puca
A
l giorno d’oggi il ruolo dell’insegnante sembra essersi ridotto a quello di un intrattenitore così come quello della scuola in una sorta di “babysitteraggio”. I provvedimenti presi dal ministro Gelmini prima e Profumo poi, sembrano aver spinto la carica degli insegnanti ad una raccolta punti senza fine ma ciò di cui i media non parlano quasi mai è l’enorme dose di passione che porta un insegnante, ogni mattina, dinanzi ad una classe di alunni a parlare dei grandi che hanno fatto l’Italia, la stessa che oggi vediamo, inermi, affondare in una profonda crisi.
La realtà isolana non sembra offrire molto ai giovani insegnanti a causa del numero ridotto di istituti scolastici, ciononostante Filippo Castagna, classe ’87, laureatosi in lettere classiche è in procinto di iniziare il Tirocinio formativo attivo, con il quale conseguirà l’abilitazione per poi partecipare al prossimo concorso. «Ero consapevole delle difficoltà che avrei incontrato ma volevo comunicare tutto il mio bagaglio culturale così da condividere con gli altri le mie passioni. Negli ultimi anni l’iter si è complicato a dismisura, la mia generazione sta pagando le mancanze dell’ultimo governo e la scuola sembra essere l’anello debole del sistema italiano quando è chiaro che se verrà meno la
cultura verrà meno anche l’Italia. Il tfa è una sorta di concorso sperimentale, siamo un po’ da apripista per gli altri studenti e magari in futuro verrà eliminato così come pure il concorsone». La sua è stata una scelta passionale più che enumerativa e sicuro di sé, dinanzi al quadro nero dell’odierna disoccupazione, risponde che il lavoro, se si è coscienti delle proprie capacità, più che cercato va creato, ripartendo più volte da zero ma mettendoci passione e impegno. « L’insegnante dovrebbe essere innanzitutto una guida, non solo colui che trasmette contenuti ma colui che rende i ragazzi persone a 360°, insinuando in loro la curiosità e il dubbio per apprendere e perseverare, per porsi sempre obiettivi da realizzare come fosse un gioco a livelli. Per l’insegnamento al giorno d’oggi sembrano limitate le possibilità perché è limitata la valutazione che in Italia si dà alla cultura, sono consapevole che dovrò cominciare fuori dall’isola ma sono fiducioso, tra dieci anni insegnerò qui sull’isola». La passione di Filippo per questo mestiere è in parte derivata da quella del padre, il professore Domenico Castagna, uno dei pilastri del-
le scuola media Scotti di Ischia, punto di riferimento per i figli e per i suoi studenti, passati e presenti che ancora oggi chiedono a lui consigli e opinioni. «La mia maestra delle elementari – racconta il Professore – diceva che avevo le qualità per diventare insegnante e la sua profezia mi ha condizionato tanto da portarmi a non avere mai dubbi riguardo alle mie scelte. Certo, non navigo nell’oro, ma non rinuncerei mai a ciò che faccio. La mattina, mentre mi dirigo a scuola in pullman, penso di quale grande poeta italiano parlerò alla mia classe e mi reputo fortunato, nel fare ogni giorno, ciò che amo». Laureato nel 1983 in lettere classiche, 7 giorni dopo la laurea ha iniziato le supplenze all’odontotecnico, in una classe di 30 ragazzi quasi tutti maschi poi, dopo un concorso con una prova scritta ed una orale, nel 1988 divenne di ruolo ad Ischia «Ai miei tempi non c’era questa preparazione, giusta ma lunga e forse troppo limitata nel tempo, ho
imparato con l’esperienza sul campo a gestire la classe. Negli anni ’80 il ruolo del professore era diverso. Durante la mia esperienza a San Giovanni a Teduccio, in una scuola di frontiera, servivano gli educatori più che i professori, i ragazzini avevano una considerazione dell’insegnante poco felice. Oggi giorno siamo abituati a mettere in relazione il lavoro con ciò che si produce ma con l’insegnamento non si hanno risultati immediati, è come piantare qualcosa con radici profonde, i frutti si vedranno solo in seguito. Si pensa che i professori sono poco pagati perché valgono poco ma non tutti sanno che c’è un lavoro smisurato che di certo non si può improvvisare. Oggi l’insegnante oltre che educatore è guida, trasmettitore di conoscenza, animatore, psicologo, sociologo. Credo davvero che sia il mestiere più bello al mondo soprattutto perché quando entro in classe c’è sempre una persona che impara e quello sono sempre io».
10
• ISOLA
21 - 27 Febbraio 2013
PASQUA IN EUROPA • Londra da €. 349.00 • Parigi da €. 299.00 • Amsterdam da €. 329.00
• Madrid da €. 289.00 • Berlino da €. 239.00 • Praga da €. 319.00
www.corrieredellisola.com
(dal 29 Marzo al 01 Aprile - 3 notti)
• Budapest da €. 229.00 • Istanbul da €. 359.00
* tasse Q.i. sono esclusi Voli da tutti gli aeroporti disponibili
ISTANBUL da Milano 10-14 Aprile 4 notti da €. 199.00
Voli da Napoli su richiesta
NEW YORK E S.DOMINGO 3 notti hotel Jolly Madison 7 notti Viva Dominicus Beach da €. 1200.00 pp
KENYA speciale marzo da €. 990.00 pp Hotel Jacaranda Beach
DUBAI
4gg /3 nt - Htl 3* da €. 450.00 pp
ZANZIBAR
speciale Marzo da €. 940.00 P.P Hotel Coral Reef Resort
VIAGGI DI NOZZE:
• Lista di nozze • Set di Valigie • Consulenza a Domicilio • n.1 notte omaggio in Htl 4*
BIGLIETTERIA AEREA | MARITTIMA | FERROVIARIA
NUOVA SEDE ISCHIA PORTO (NA) | Via Iasolino, 32 tel . 081 3334560 | www.laurotour.com | info@laurotour.com
redazione@corrieredellisola.com
11
ISOLA •
21 - 27 Febbraio 2013
A quasi un anno dall’insediamento la giunta baranese naviga nelle difficoltà
ALLARME ROSA PER PAOLINO
C
he il Comune di Barano avesse delle difficoltà era già chiaro l’anno scorso, quando il 25 Maggio la giunta nominata dal vincitore Paolino Buono si era insediata tra le polemiche per un debito amministrativo decisamente da non sottovalutare. Eppure, mentre le questioni finanziarie si aggravano al punto da costringere interventi esterni, all’orizzonte si profilano anche problemi di natura sociale e più squisitamente politica,
ennesima preoccupazione per una compagine reduce da un deciso successo elettorale ma più volte scalfita dalle polemiche. Andiamo con ordine. Ad un giorno dall’insediamento la giunta prometteva misure drastiche per la riduzione del debito comunale, attraverso rateizzazioni a 36 mesi e razionalizzazioni nelle spese. Eppure, nonostante gli sforzi, il TAR ha dovuto nominare un commissario ad acta (l’arrivo previsto
per il 27) che si occupi di risolvere la delicata questione del debito piuttosto preoccupante (si parlerebbe di un milione e duecentomila euro) ancora pendente con Ischia Ambiente, l’agenzia per la raccolta rifiuti partecipata. Lo stesso TAR, d’altronde, è dovuto intervenire per via di un buco di appena 700 euro, cresciuto ormai a quasi 3000 per via dei mancati provvedimenti da parte dell’amministrazione. Fin qui le questioni finanziarie, l’ultima
delle quali rivela ancor più della precedente, proprio per la sua esiguità, le difficoltà organizzative in cui versa il Comune. L’ente giuridico campano è tuttavia dovuto intervenire una terza volta a distanza di poco tempo, in questo caso per via del deciso rifiuto, da parte del sindaco Paolino Buono, di rinnovare la giunta in modo da rispettare l’obbligo di presenza femminile. Già Maria Grazia Di Scala aveva segnalato l’assoluta assenza di figure femminili nella compagine, ma la questione ha preso una piega ufficiale con la recente sconfitta del Comune, soccombente nella vertenza presentata da Anna Maria Amitrano con l’assistenza dell’avv. Giuseppe Di Meglio. Il danno, che si limita per il momento a circa 3000 euro di multa, rischia di aggravarsi a causa della totale mancanza di misure da parte del sindaco, il quale, almeno per il momento, non sembra affatto intenzionato a modificare la composizione della giunta. La scelta, in base alle parole rilasciate ufficialmente dal Presidente della commissione giudicatrice Cesare Mastrocola, rivelerebbe una situazione di vero e proprio “sviamento di potere”,
dacché non si tratterebbe della sfiducia data ad una particolare figura femminile (cosa di per sé non coercibile), ma del totale rifiuto di ammettere donne nell’amministrazione comunale. La sentenza commenta con durezza la situazione baranese: “Non è plausibile, infatti, che una compagine politica riuscita vittoriosa nelle consultazioni elettorali sia incapace a trovare nel proprio seno alcuna persona di genere femminile idonea e disponibile alla carica”. Insomma, dopo le critiche per la campagna elettorale, le difficoltà finanziarie e qualche riunione del consiglio comunale di cui non andare propriamente fieri, i problemi della giunta di Paolino si affacciano anche sulle questioni di giustizia sociale, in particolare su quel provvedimento riguardante le “quote rosa” che certamente ha senso solo in quanto misura transitoria, ma che appunto si rivela necessario, come in questo caso, per garantire l’approdo alla parità sociale in realtà politiche e culturali dove questa è ancora un traguardo lontano.
ITALCLIMA
DI PAVIA NICOLA > installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
DAL CALDO TI DIFENDIAMO NOI PULIZIA TECNICA, CONDIZIONATORE
SANIFICAZIONE E CONTROLLO
classe A
9000btu_500 € 12000btu_600 €
(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)
un condizionatore 40 € per sempre efficiente
IMPIANTI GAS/METANO CON CERTIFICAZIONE
CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 600
€
OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!
info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it
12
• ITF
www.corrieredellisola.com
21 - 27 Febbraio 2013
Soluzioni ideali dal “caldo” a “freddo” Forni combinati
Arredo Bar
Abbattitori
Macchine Caffè
Grandi Cucine
Lavastoviglie
Arredo negozi
Climatizzatori
AGENZIA COMMERCIALE Gioacchino Taglialatela Via Acquedotto 108 • 80077 Ischia (NA) • Tel e Fax 081 900008 cell. 335 6885588 • gio.taglialatela@libero.it • www.taglialatela.it
CENTRO SPORTIVO
ECO.GEA Servizi per l’ambiente
S.R.L
PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • •
Raccolta di pneumatici fuoriuso Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro di rifiuti inerti
• • •
Ritiro ferro Ritiro Rifiuti ingombranti Trasporti di vario genere
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com
pizzolo pizza/pub/bar
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione
••
si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
••
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
specialità con pane pizza via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198
redazione@corrieredellisola.com
13
ISOLA •
21 - 27 Febbraio 2013
Non percepiscono lo stipendio
GLI OPERATORI ECOLOGICI DI LACCO AMENO IN AGITAZIONE
I V E R B
• di Ida Trofa
O
rmai da mesi sono periodicamente costretti allo stato di agitazione e ad incrociare le braccia i dipendenti addetti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani del Comune di Lacco Ameno i quali, oltre a tante altre problematiche, lamentano il ritardato pagamento degli stipendi. “I nostri problemi sono i soliti: vaccinazioni, vestiario, la sicurezza sul lavoro e poi la questione dello stipendio. Dobbiamo pagare il pigione, le bollette e portare il piatto a tavola”, hanno esclamato amareggiati all’unisono. Sulla “167”, dove tra l’altro i residenti da anni sono sul piede di guerra per la presenza dell’area di travaso dei rifiuti vergognosamente collocata sotto le finestre delle proprie case, si è recato Domenico Savio, capolista al Senato della lista del PCIML, il quale, oltre ad aver solidarizzato con i lavoratori in lotta e chiesto con forza l’intervento dell’ASL per controllare se l’ambiente di lavoro è a norma, ha chiesto all’Amministrazione comunale di Lacco Ameno di intervenire immediatamente per anticipare i soldi degli stipendi rifacendosi, poi, sul canone di appalto del servizio. “Quello che stamattina si sta verificando presso il deposito della nettezza urbana di Lacco Ameno è veramente politicamente vergognoso”, ha dichiarato Domenico Savio. “Qui ci sono lavoratori che dal potere politico padronale vengono ignorati nei loro diritti e ciò perché le responsabilità di questa situazione non sono solo della ditta appaltatrice, ma anche e soprattutto delle scelte politiche dell’Amministrazione
a cura di Michele Rubini
PIO MONTE DELLA MISERICORDIA
Il recupero del complesso Pio Monte della Misericordia di Casamicciola ( secoli XVII e XIX) al 138simo posto della classifica finale de “I Luoghi del Cuore” del FAI con 765 voti.
CASAMICCIOLA comunale. Se la ditta appaltatrice non rispetta degli impegni assunti è dovere del Comune intervenire immediatamente a difesa dei lavoratori, non farlo è di una gravità politica estrema. Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista è qui, innanzitutto, per portare la solidarietà politica, di classe e rivoluzionaria a questi lavoratori, che non meritano di essere ulteriormente trattati in questo modo. Vogliamo anche sottolineare con affetto e stima il coraggio di questi lavoratori che stanno rivendicando i propri diritti per quanto concerne le vaccinazioni, il vestiario, l’ambiente di lavoro, la regolarità nel pagamento dello stipendio mensile e ogni altra spettanza contrattuale e legislativa”. Sulle le carenze igienico-sanitarie denunciate dai lavoratori nello svolgimento delle proprie mansioni, Domenico Savio ha chiesto l’intervento dell’ASL affermando: “Chiediamo all’ASL di intervenire rapidamente per controllare la regolarità igienico-sanitaria dell’ambien-
te di lavoro e all’istituzione competente di verificare se i mezzi per lo svolgimento del lavoro quotidiano sono a norma. Ma la cosa più grave e vergognosa, ha sottolineato Savio, è che a questi lavoratori non è stato ancora corrisposto lo stipendio. Esiste anche una pesante responsabilità politica dell’Amministrazione comunale, che ha dato in gestione il servizio a una società privata anziché gestirlo direttamente nell’interesse dei lavoratori e dell’intera popolazione di Lacco Ameno. Agli amministratori comunali chiediamo di schierarsi immediatamente al fianco dei lavoratori, a difesa dei loro diritti e della loro necessità di portare immediatamente lo stipendio a casa per poter sfamare la propria famiglia. Il Comune risolva ad horas il problema anticipando gli stipendi che detrarrà dal canone di appalto che periodicamente deve versare alla ditta appaltatrice”.
E.T.
Sono state rimosse le transenne ed i semafori alla Fundera: riprende così la normale viabilità sulla litoranea casamicciolese. Molti i commenti degli isolani, anche ironici, soprattutto sul web
SCUOLA 1
Un’altra novità arriva in queste ore dal ministro Profumo: ora il voto di diploma conterà per il punteggio ai test d’ingresso.
SCUOLA 2
Università, test anticipati a luglio. In rete la protesta degli studenti: “Sono troppo vicini alla maturità”
NUOVO VESCOVO D’ISCHIA
Sabato 23, alle ore 12.00, in contemporanea con la sala stampa vaticana, i fedeli ischitani conosceranno il nome del nuovo Vescovo d’Ischia.
MOLOTOV A CASAMICCIOLA
Nella notte di martedì 19 c’è stato un attacco molotov al Panificio Pacera.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
Accessori Cellulari
Console
Telefonia
Elettronica
Ci trovi anche su esclusivista isolano
i migliori prezzi di Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia | tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
14
• EVENTI
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Accademia dei ragazzi e la scuola di fumetto
TUTTI IN LA COMPAGNIA DELLA DANZA FUMETTERIA!
Anche quest’anno le ragazze di Barbara Castagliuolo prenderanno parte all’importante kermesse di Danza dal 22 al 24 febbraio a Firenze
ALLA DANZA IN FIERA
• di Isabella Puca
D
anzainfiera è l’evento che per quattro giorni riunisce tutte le anime del mondo della danza e del ballo, in un mix unico e inconfondibile, che coinvolge tutti i generi e gli stili: dal classico al contemporaneo, dal modern al tango, dall’hip hop al latino, dal country al musical, dalle danze etniche al valzer, dal burlesque al pilates, una disciplina perfetta per la preparazione alla danza. Anche quest’anno La Compagnia della Danza di Forio di Barbara Castagliuolo prenderà
parte a questa importante kermesse, dal 22 al 24 febbraio a Firenze presso la Fortezza da Basso. In 7 edizioni, dal 2006 al 2012, Danzainfiera ha raggiunto risultati eccezionali - con un totale di circa 1 milione di visitatori - grazie a un format originale che coniuga perfettamente l’aspetto commerciale e quello artistico. Le giovani ballerine isolane parteciperanno alla 9a edizione di “Expression”, uno dei più importanti concorsi internazionali di danza nel panorama europeo per numero di partecipanti e qualità della giuria. Tanti e importanti i premi in palio, come borse di studio e corsi in
prestigiose scuole internazionali. SCHEDA: Arturo Laura , Calise Mariapia*, Caredda Stefania*, D’Ambra Anna*, Di Meglio Maria, Gialvini Giusy*, Gioba Miriam , Iacono Francesca*, Iacono Martina, Monaco Michela, Procida Ilaria, Procida Martina, Scollo Francesca , Tarantino Adele *Classico e solista con coreografie originali dal “Don Quixote” e da “Paquita” Modern contemporary con coreografie “Verso la Fine” e “Respiro” create da Guy De Bock
SA.CO.
COSTRUZIONI S.R.L.
SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO
da €
8,00 al mq
PAGAMENTI PERSONALIZZATI PREVENTIVI GRATUITI • GARE CONDOMINIALI
SPECIALE PITTURAZIONE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico” per esterno
D
omenica 24 febbraio ore 16 presso il “Supermarket del Lettore” (Via de Rivaz, 11 - Ischia) si terrà un evento primo nel suo genere sull’isola d’Ischia: appuntamento in fumetteria in occasione di un incontro APERTO A TUTTI, per parlare del mercato del fumetto con uno sguardo in generale sulla situazione globale e uno in particolare sulla realtà isolana in cui viviamo, per capire i meccanismi che sono dietro l’arrivo dell’albo al lettore. Cercheremo di interpretare le scelte editoriali, la distribuzione e la vendita di un prodotto di intrattenimento con migliaia di affezionati o più semplicemente si parlerà di fumetto: di chi lo fa e chi lo legge. L’idea di un simile evento nasce dall’esigenza di completare il piano formativo degli studenti del “Laboratorio del Fumetto”, attivato quest’anno per la prima volta presso l’Accademia dei ragazzi di Forio d’Ischia, ma si propone, come sempre, verso tutti i curiosi e gli interessati al tema. A spiegare gli argomenti e rispondere alle domande ci saranno esperti e operatori nel settore che ogni giorno affrontano con passione le problematiche di un mercato in grande mutamento. Questa è solo l’ennesima occasione promossa dall’Accademia dei ragazzi che ha ospitato e ospiterà autori professionisti e che si propone di creare un punto di incontro per avvicinare gli appassionati e sensibilizzare il territorio. VI ASPETTIAMO! -Ingresso libero- per info: ACCADEMIA DEI RAGAZZI- Via Soprascaro, 13 80075 - Forio d’Ischia (NA)- info@accademiadeiragazzi. it - 081.997656 - 347.0130038.
�ont�
(o 2 strati di traspirante, per interni)
da €
8,00 al mq
Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363
Loredana
redazione@corrieredellisola.com
ITF •
21 - 27 Febbraio 2013
15
Conclusa la rassegna invernale con un originale spettacolo di cabaret, tutto è pronto per una primavera di teatro
MADE IN ISCHIA, CHE SERATA!
• di Isabella Puca • foto di Tommaso Monti
O
riginalità e divertimento. Sono queste le note che hanno caratterizzato la serata di venerdì 15 febbraio, dove nella sala teatrale del polifunzionale, si è tenuto lo spettacolo di chiusura della rassegna invernale dell’Ischia Teatro Festival, una serata di cabaret tutta made in Ischia. A presentare la serata tre spumeggianti presentatori d’eccezione Pietro Di Meglio, Rosanna Nocera e Milena
Cassano che hanno accompagnato l’apertura del sipario con un divertente balletto accompagnato da simpatiche gag. Ad aprire la serata comica ci ha pensato Enzo Boffelli con un monologo originale su Ischia, a seguire un divertentissimo Eduardo Cocciardo nei panni di un camorrista trash accompagnato da un bodyguard russo dall’accento napoletano, interpretato da Salvio Di Massa che ha fatto divertire il pubblico con la sua interpretazione di una geisha. Esilarante il duo “Ponzio e Pilato” interpretato da Corrado Visone e
Mario Pilato, che hanno portato tra i banchi di scuola Cavani, Berlusconi e i sei sindaci isolani dando vita ad uno sketch originale e divertente nella sua semplicità. Non sono mancati momenti musicali, anche quelli ironici e d’autore, grazie a Vito Maria Impagliazzo e alla sua chitarra, tra i bus che non passano mai e un’isola bella ma amministrata male. Esilaranti anche le interruzioni di Biagio Buono, uno speciale e atipico interfono di una nota compagnia di navigazione isolana, quelle di Giuseppe Di Meglio nel ruolo di un improvvisato assistente di
scena e di un esperto mimo di oggetti con la sua indimenticabile imitazione di un cavatappi e di Claudio Iacono e del suo Pietro Ammica, un’affarista romano che ha simpatia da vendere. Davvero divertenti anche i monologhi di Armando Chartier e Luigi Menny Mennella che insieme allo sketch preparato da Saverio Casciello ed Enzo Boffelli, con la partecipazione di Miriam Lubrano Lavadera, ci hanno offerto un simpatico quadro dell’odierna e sgangherata società. Bellissime, con la loro fine e mai volgare ironia Lucia D’Ambra con il
monologo del grissino pentito e Susy Scaringi, grintosa nel suo originalissimo intervento. Una degna chiusura per una rassegna invernale che ha superato ogni aspettativa e che ha steso il tappeto rosso al cartellone primaverile che vedrà ben nove compagnie alternarsi sul palco a partire dal primo weekend di marzo fino all’ultimo di aprile. Si inizierà il due e il tre marzo con Miseria e nobiltà, presentata da Gaetano Maschio e la compagnia instabile del torrione, il 9 e 10 marzo con “Non è vero ma ci credo” a cura dei Divini Commedianti e il 15, 16 e 17 con “Mettimmece d’accor e Vattimece” presentata da Pane, Amore e Fantasia. Il 22 marzo, l’accademia dei ragazzi presenterà “Lo cunto de li cunti” e non mancherà uno spettacolo di comicità scritto e diretto da Michelangelo Messina che andrà in scena il 28 e 29 marzo. Il 5, 6 e 7 aprile sarà la volta degli Attori per caso con “Agenzia investigativa” mentre il 13 e 14 aprile la compagnia Ischia teatro stabile presenterà “Pupetta stira e ammira”, il 19, 20 e 21 la filodrammatica Don Bosco andrà in scena con “Alla faccia della tranquillità” e il 25, 26 e 27 aprile gli Uomini di Mondo concluderanno con “Rumori fuori scena”. Un cartellone per tutti i gusti dunque, dall’amante del teatro in napoletano a quello innovativo e del cabaret. Da premiare ancora una volta è il pubblico isolano, che numeroso e caloroso ha seguito l’intera rassegna. A voi l’applauso degli attori.
16
• SPORT
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Ennesima battuta d’arresto del Procida. Bene il Forio. Il Barano continua la sua marcia di avvicinamento alla vetta
ISCHIA: ALTRA DOMENICA IN PANTOFOLE
A
ltra domenica trascorsa in pantofole per i calciatori dell’Ischia. La convocazione al torneo di Viareggio di Armeno e Pulci ha fatto maturare la decisione di spostare ad altra data - mercoledì 27 - il big match con il Matera. La sosta forzata e la sentenza del giudice sportivo che ha deciso di non omologare la gara con l’Internapoli, hanno permesso al Gladiator di fare un bel balzo in classifica portandosi a soli due punti dall’Ischia. Una bella iniezione di fiducia per un avversario sicuramente valido, ma comunque non all’altezza degli isolani. Gli otto punti di ritardo accumulati prima del rinvio della gara con il Matera e della cervellotica decisione di ripetere la gara
RISULTATI SPORTIVI CALCIO ECCELLENZA GIRONE A FORIO-CASALNUOVO: 2-1 (46’ Niola; 61’ e 93’ Chiaiese) Ciccio Chiaiese con una doppietta mancina rimonta e stende il Casalnuovo riportando i suoi in zona salvezza diretta. STASIA SOCCER-PROCIDA: 2-0 (34’ Nucci; 74’ rig. Sardo) Settima sconfitta esterna consecutiva per i procidani. Sul campo della seconda della classe prova incolore degli uomini di Cibelli. PROMOZIONE-GIRO-
con l’Internapoli sono la prova più eloquente del divario esistente. L’Ischia è una macchina da guerra perfetta con uno staff tecnico e un parco giocatori di primissimo livello. Inoltre ha alle spalle una società solida in grado di non fare mancare niente ai propri tesserati. Un aspetto questo fondamentale, quando si vogliono perseguire certi obiettivi. L’unica carenza è rappresentata dall’assenza di qualche persona carismatica in grado di farsi valere nel “Palazzo”. Potrebbe anche essere utile ricordare di essere il parente di qualche persona importante, ma comunque non sufficiente. Solo così si possono spiegare certe sentenze che sanno tanto di tentativo di cambiare il corso naturale delle cose. Alla fine, comunque, malgrado qualche pericoloso trabocchetto preNE B BARANO-CIMITILE: 3-0 (10’ e 29’ G.Saurino; 56’ Arcamone) Dopo il pari beffa di Pagani, netto successo interno per il Barano con un Saurino in grande spolvero. Quarto posto blindato. CALCIO A 5-SERIE C2 REAL OTTAVIANOVIRTUS ISCHIA: 4-1 (14’ Di Martino; 40’ Di Martino; 41’ Pagano; 42’ Aprile; 56’ Fondicelli) Continua il mal di trasferta dei portosalvini. Decisivi tre minuti di shock nella ripresa, costati tre reti. Inutile il gol della bandiera di Fondicelli. BASKET-SERIE D GIRONE A FORIO BASKET-CAPO MISENO: 78-75 (22-19;
parato ad arte da certi volponi che popolano il variegato mondo pallonaro, i Samaritani dovranno accontentarsi della piazza d’onore. La speranza di ribaltare i valori rimarrà il classico sogno nel cassetto. L’Ischia nel giro di poche settimane saprà ristabilire le distanze. Anche se si dovesse ripetere la partita con l’Internapoli, il prefisso sarà sempre lo stesso, 0-2 come ha tenuto a precisare Campilongo. Inoltre il Gladiator dovrà anche rendere visita al “Mazzella”. Facile prevedere che sarà l’occasione buona per mettere la prima tacchetta nella casella delle sconfitte, e relativo accumulo di punti di ritardo. La giornata è trascorsa senza ulteriori sussulti. Il Gladiatror come era facile prevedere ha seppellito con una valanga di reti - sette per la precisione 44-39; 69-58) Privo di S.Barbieri il Forio rischia più del dovuto tenendo attaccato a sé il Miseno per tutti i 40 minuti. Decisivi nel finale i liberi del play Tufano. GIRONE B FELIX NAPOLI-CESTISTICA ISCHIA: 66-50 (17-14; 34-28; 50-36) Resiste due quarti la Cestistica in crisi e piena di assenze in quel di Soccavo. Non bastano i 24 di capitan Migliaccio: nella ripresa il Felix vola via. VOLLEY-SERIE C ISCHIA PALLAVOLOI KOALA BEARS: 0-3 (18-25; 17-25; 17-25) Passeggiata di salute sull’isola per la terza in classifica. Ischia mai in partita e secco 0-3.
TREECLIMBINGISCHIA
• di Pancrazio Arcamone
- il derelitto Potenza. Tra le inseguitrici, se tali si possono definire visto la distanza siderale dalla vetta, ne ha approfittato solo il Monopolis vittorioso sul Brindisi per 3-2. Mentre il Bisceglie, impegnato a Foggia, è stato costretto a dividere la posta. Sabato prossimo a Grottaglie la partita sarà trasmessa da Rai sport. La presenza di mamma Rai, permetterà ai più pigri di seguire i novanta minuti comodamente seduti in poltrona, evitando così una trasferta abbastanza lunga. Nel campionato d’Eccellenza ennesima battuta d’arresto del Procida sul campo dello Stasia. La squadra di Cibelli ancora una volta ha confermato che in trasferta non riesce ad esprimersi come dovrebbe. La sensazione è che a livello fisico la forma sia scadente. Allo Spinetti il disagio non si nota molto per le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco. Ma in campo avverso, e in spazi più ampi, ecco venir fuori la scarsa riserva di ossigeno nei polmoni. A questo punto serve maggior rigore da parte della società verso i propri tesserati. Se corrisponde al vero il fatto che qualche giocatore salta sistematicamente gli allenamenti, forse
è il caso di invitarlo a munirsi di biglietto di sola andata. Qualche ragazzino con meno esperienza, ma con più voglia, potrebbe essere più utile alla causa. Bene il Forio che grazie a Chiaiese si è aggiudicato l’incontro con il Casalnuovo. Grazie alle prodezze del “popone” locale, la classifica comincia a diventare più sicura. I 26 punti raggiunti al momento consentono una certa tranquillità. La cura Astone sta producendo i risultati sperati. Senza nulla togliere a Leo, che in quanto ad impegno e conoscenza della materia non ha nulla da farsi perdonare, evidentemente occorreva un cambio di rotta a livello di spogliatoio. Non si spiega altrimenti la metamorfosi visto che non ci sono stati nuovi arrivi, e gli stessi che fino a qualche domenica fa sembravano ignorare completamente la materia, sembrano di colpo essere dei fenomeni. Siccome non crediamo nei miracoli, il sospetto che a tarpare le ali ai foriani sia stata l’anarchia esistente nello spogliatoio è forte. Forse Leo ha pagato lo scotto dovuto alla giovane età e alla prima esperienza in panchina, ma tenuto conto
che tecnicamente è bravo, il futuro non potrà che essere roseo. In Promozione il Barano continua la sua marcia di avvicinamento alla vetta che ora dista solo sette punti. Un distacco difficile da colmare visto il passo regolare delle battistrada. Alla luce di quanto visto fino adesso, il rammarico in casa baranese è tanto. Malgrado la giovane età di molti dei componenti della “rosa” non scarseggia qualità e quantità. Buono il lavoro di mister Iovine. Il gioco espresso spesso è di buona qualità. Forse, per fare il definitivo salto in avanti, ci sarebbe bisogno di un comportamento più serio da parte degli atleti. Le troppe giornate di squalifica evidentemente sono causate dal fatto che i nervi sono sempre a fior di pelle . Una cosa inspiegabile visto la serietà della società presieduta dal presidente Gaudioso, che in quanto al rispetto degli impegni presi è un autentica anomalia in un mondo, come quello del calcio dilettantistico, dove la parola data è valida solo al momento della firma del contratto
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
21 - 27 Febbraio 2013
17
XXXX
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
INFINITAMENTE MEGLIO Vieni a trovarci e scopri il piano tariffario a te più congeniale sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
18
• Rubriche
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
Incanto Errante a cura di Paola Casulli
Napoli e l’arte sotterraNea elogio di una metropolitana
A
lmeno tredici linee per la London Plan. Altrettante per Parigi. Di un cospicuo numero vanta anche un’altra capitale europea, Vienna. Stiamo parlando delle più spettacolari metropolitane d’Europa dove la funzionalità per l’alta ingegneria infrastrutturale si sposa alla profusione estetica di grande valenza artistica. In questo scenario europeo una città che presenta una notevole pianificazione ed attuazione di metropolitane è
Napoli che vanta, oltremodo, il primato della prima Metropolitana italiana. Dai pionieristici progetti elaborati da Lamont Young del 1872 con il metrò partenopeo esteso fino all’area flegrea, definito poi come Cumana, alle prime cinque fermate della Linea 1, progetto curato di Achille Bonito Oliva e iniziato nel 2001, la storia dei metrò di Napoli è una storia interessante che varrebbe la pena approfondire. Il progetto della metropolitana parteno-
pea scaturisce da un’esigenza di collegare i quartieri periferici con il centro storico. L’Aeroporto con la Stazione Centrale fino al Porto. Non trascurando un collegamento periferico con le arterie autostradali e i parcheggi di interscambio. Una pianificazione ambiziosa che, oltre a risolvere, in parte, la forte criticità del sistema dei trasporti pubblici di superficie, opererebbe anche sulla riqualificazione dei quartieri attraversati. Ne conseguirebbe una rigenera-
zione culturale della città nel suo complesso, strettamente connessa all’ ”art subway”. Il progetto di costruzione vede tuttavia un rallentamento dei lavori sia per la mancanza di fondi in tempo di crisi, sia per problemi logistici sorti a causa della presenza della falda acquifera sottostante. Non ultimo il ritrovamento, durante gli scavi, di reperti e siti di grande rilevanza archeologica. Nonostante questo nel 2011 è stata inaugurata la Stazione Università di piazza
della Borsa disegnata da Karim Rashid e, nel 2012, la spettacolare Stazione Toledo, valutata non a torto come la più bella stazione metropolitana d’Europa. Progettata dall’architetto spagnolo Oscar Tusquets Blanca, è strutturata in cinque livelli. Le tre strutture esagonali, che fungono da lucernario dell’atrio, sono rivestite da piastrelle color ocra dove spiccano i grandi mosaici di Kentridge. Un quarto lucernario, di forma cilindrica e di una bellezza mozzafiato, è rivestito anch’esso da migliaia di tessere Bisazza a formare un ampio mosaico nei toni dell’azzurro e del blu d’ispirazione sottomarina. Qui, infatti, la stupefacente scala mobile, dotata di una copertura ondulata e che da sola giustifica il prezzo del biglietto, immette nella “galleria del mare” di Bob Wilson. Motivi marini e riferimenti acquatici di straordinaria suggestione accolgono il viaggiatore. Luci che ricordano le onde e il grande pilastro centrale ispirato ad un gigantesco zampillo di una fontana proiettano in un mondo onirico. Ai lati del corridoio di accesso ai binari, poi, sono collocati pannelli animati che raffigurano il mare increspato dalle onde. Terminato il percorso si riemerge impressionati e sbalorditi da tanto incanto accolti da un’altra meraviglia partenopea: la luce del sole sulla città.
Cinema&Cinema a cura di Alessandro De Cesariis_Due film ora nelle sale segnano l’addio di Willis e Schwarzenegger al grande schermo
LE ULTIME SFIDE L
i avevamo già visti comparire in ‘The Expendables’ (‘I Mercenari’), il capolavoro trash di Sylvester Stallone che aveva celebrato la grande stagione action degli anni ‘80 e ‘90 con due film divertenti e pieni di citazioni. Ma per due giganti come Arnold Schwarzenegger e Bruce Willis qualche secondo di frasi divertenti e un paio di sparatorie non potevano certamente costituire la conclusione degna di una carriera segnata da decine di successi mondiali. E’ così che, prima l’ex governatore della California, e poi il calvissimo ma ancora fascinoso protagonista del recente ‘Moonrise Kingdom’
hanno deciso di consegnare ai posteri due nuove pellicole tutte loro, pensate per gli appassionati e dal chiaro tono celebrativo. Il risultato, bisogna dire, non è entusiasmante in nessuno dei due casi. Cominciamo dallo scivolone più grave: proporre un quinto capitolo di ‘Die Hard’ è già una scelta coraggiosa, visto che il precedente, ‘Vivere o morire’, era riuscito a divertire a patto che la storia si fermasse lì, con i riflettori già puntati su un John McLane troppo vecchio per tutta quella azione. Eppure adesso la vicenda continua, con un figlio giovane che irrompe nella vita dell’ex agente di polizia e lo costringe a risolvere a suon
di pallottole le grane provocate da un complotto internazionale con il centro in Russia. Niente di nuovo sotto il sole, ed è divertente il modo in cui la Guerra Fredda non sembra affatto finita per una saga che inizia proprio l’anno prima della caduta del Muro. Poco da dire sullo sforzo di Willis: tante battute e citazioni, ironia quanto basta per non rendere la visione stucchevole, ma storia troppo semplice e troppo poche idee, senza considerare la totale assenza di personaggi di contorno degni di questo nome. Decisamente migliore, invece, la scelta di Schwarzenegger, che irrompe sullo schermo con il suo ‘The Last Stand’ (‘L’ultima sfida’), una sorta di western contemporaneo completamente incentrato sulla solita idea del conflitto tra l’Uomo di legge (lo sceriffo impersonato dall’ex culturista) e il Bandito (un trafficante di droga internazionale
che tenta la fuga in Messico con un bolide futuristico). Nessuna idea innovativa neanche qui, ma quantomeno un personaggio nuovo che si aggiunge alla collezione dell’attore e non ne intacca le prestazioni precedenti. Anche qui tanta ironia, con le imman-
cabili battute sull’età e una storia che sembra adattarsi perfettamente al personaggio quanto all’ormai sessantacinquenne uomo che lo interpreta.
redazione@corrieredellisola.com
21 - 27 Febbraio 2013
BY NIGHT A CURA DI FRANCO TRANI •
19
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
E.T.
Elettrotecnica e Telefonia
UN UNIVERSO DI OCCASIONI
SAMSUNG SII
€ 399.00
garanzia Italia
GIOCHI PS3
da €29.39
SAMSUNG SIII mini
€ 399.00
garanzia Italia
NINTENDO 3DS
PRIMA CONSOLLE 3D SENZA OCCHIALINI
€ 149.00
garanzia Italia
VIA G CASTELLACCIO 27, Forio d'Ischia tel 081 507 1448 | www.etelettronicaetelefonia.it
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
21 - 27 Febbraio 2013
ANNUNCI GRATUITI CASA • Casamicciola localita la Rita fittasi annualmente appartamento di circa mq 40 composto da camera letto, soggiorno con angolo cottura, bagno, terrazzo, piccolo giardino, sgabuzzino, parcheggio, riscaldamento autonomo in zona tranquilla e assolata euro 400 mensili telefonare 081 900290 329 3534423, 333 4490472 • Vendo appartamento di mq.110 più garage a Padova. Ottime condizioni in zona verde e tranquilla e pieno di luce. Ingresso, 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, bagno, ripostiglio 2 verande. Vera occasione E.139.000,00 tratt. Per info: 3776660438 • VENDO APPARTAMENTO INDIPENDENTE ZONA CASAMICCIOLA A 2 PASSI DAL CORSO PRINCIPALE , MQ 65 AMBIENTE CLIMATIZZATO ,1MATRIMONIALE 1 STANZETTA 1 CUCINA 1 BAGNO ,ASTRICO SOLARE E POSTO AUTO DOCUMENTI IN REGOLA PREZZO 280MILA !. 3407478230 LUCA • Fittasi locale commerciale a Forio zona S. Francesco con attività avviata da nove anni di vendita abbigliamento da mare, oggettistica, bijotteria,borse, costumi etc. mq 35 piu’ vetrine esterne fronte strada. Nessun contributo d’ingresso (ceditura) anche se si desidera continuare la stessa attività, solo fitto mensile di € 790 trattabili. per informazioni telefonare al 3386969544 - 3478648228 • FITTASI CASAMICCIOLA annuale zona Parrocchia S.Maria Maddelena appartamento arredato 40 mq + terrazzo e ripostiglio Tel.: 081 980954 • BUONOPANE CENTRO VENDESI RUDERE SU 2 LIVELLI 110 MQ CON TERRENO PIANEGGIANTE 700 MQ 349 8402718 • FITTASI APPARTAMENTO USO ABITATIVO O UFFICIO MQ 150 IN CASAMICCIOLA AL C.SO LUIGI MANZI (VICINO AL TOPLESS) CON GIARDINO INFO TEL. 333 7005 267 -Fittasi negozio centralissimo ad ISCHIA PORTO (via roma) ottimo investimento ampia metratura- trattativa riservata contattare telefonicamente per appuntamento ore ufficio 3206216897 • Fittasi Appartamento ad Ischia porto, Via Roma a pochi minuti dal porto disponibile per fitto annuale 2/3/4 persone max. appartamento disposto su due livelli terrazzino esterno cucina bagno camera piano terra camera piano superiore con terrazino contatti telefonici umberto 3206216897 • Forio d’Ischia, vendesi bilocale con posto auto, spazi esterni coperti con tettoia, è gradita la visita. No perditempo. Tel 081987485 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) appartamento di 65 mq , 3 stanze letto, soggior-
no\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3472256745 • Fittasi monolocale in Forio, tutto l’anno, zona centrale, soleggiato, con arredamento nuovo, zona silenziosa, adatto per single, parcheggio per motorino. Tell.3343489035 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Affittasi appartamento non arredato con cucina, bagno, camera da letto, località buonopane, per info contattate 3484742414 opp. 081906344, prezzo 350 euro. Affittasi monolocale arredato e davvero confortevole al prezzo di 300 euro, non esitate a contattarmi. LAVORO • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica , elettrotecnica, elettronica, navigazione per studenti di scuola media superiore e università. Per informazioni Cell. 3381675003 • Studente universitario di fisica impartisce lezioni di matematica e fisica in forio a prezzi vantaggiosi. Tell.3485749551 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA COLLABORAZIONE CONTABILITA’ DEI LAVORO, PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI, CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D INFO: CELL.3496435699 • Ragazza 19enne, neodiplomata cerca lavoro come commessa o segretaria. Ottime capacità di adattamento e apprendimento Cell 3497053067. • Riparo, formatto e programmo pc. Tel. 081986323 - 329 9765555 • Tuttofare offresi per qualsiasi tipo di lavoro edile, elettrico, idraulico, manutenzione. Tel. 329 9765555 • Eseguo lavori di pulizia terreni e giardini. Fornisco anche moltissimi specie di bulbi per fioritura. Tel. 3299765555 • Cercasi personal Trainer qualificati e Massaggiatori/ trici per progetto/offerta interessante e opportunità di pubblicità e guadagno. Per dettagli e info cell 347.6460975 • Cerco qualsiasi lavoro garantita la serietà e buona volontà con qualifica di operatrice di moda, con capacita del settore. Mi adeguo a qualsiasi lavoro. Per info 3461078133 • Ragazza 29enne diploma tecnico servizi turistici esperienza presso tour operator cerca impiego come segretaria c\o studio,ufficio,hotel. Max serieta’.348/8244402 • Eseguo lavoro di pulizia terreni e giardini, fornisco anche svariate specia di bulbi per fioritura. 3299765555 • LIBERO PROFESSIONISTA GEOMETRA CERCA
21
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
LAVORO IN DITTE COME CONTABILITA’ DEI LAVORO,PREVENTIVI , MISURAZIONI PER CONTABILITA’, EDILIZIA, ACCATASTAMENTI,SUC CESSIONI,CONSULENZE IMMOBILIARI E DISEGNATORE CAD 2D PER INFO:CELL.349-6435699 • Eseguo qualsiasi tipo di lavoro edile,idraulico,elettrico pulizia e recinzioni terreni, custodia e manutenzioni di ville, case,alberghi,ecc tel. 3299765555 • cerco lavoro come manutent ore,giardiniere,custode,guardi ano notturno o diurno o altre mansioni,in alberghi ,ville,ecc . 3299765555 • Eseguo qualsiasi tio di lavoro edile, idraulico, elettrico, custodia e manutenzioni alberghi, ville, pulizia e recinzioni terreni, giardinaggio, pitturazioni. tel. 3299765555 • Cerco lavoro come manutentore, per prossima stagione estiva 2013 in alberghi, parchi termali o ville con esperienza in campo idraulico - elettrico. Tel. 3663471780 • cerimonie religiose cantate e suonate (matrimoni, anniversari, funerali e trigesimi,messe memoriali ecc.) disponibile anche cd dimostrativo su richiesta tel.3291557507 • Muratore,offresi per piccoli lavori di ristrutturazione ,massima serieta e preventivi vataggiosi. tel 3335711343 • SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI - Tecnico abilitato redige: PSC (piano di sicurezza e coordinamento), Pi.M.U.S (piano di montaggio, uso e smontaggio ponteggi metallici), P.O.S (Piano Operativo di Sicurezza). Per contatti 3388190706” • LAUREATA 25ENNE BELLA PRESENZA SERIA E AFFIDABILE CERCA LAVORO COME COMMESSA IN NEGOZIO “GIA AVUTO ESPERIENZA” CERCA IN ALBERGO RECEPTION COME PRIMA ESPERIENZA SONO INTERESSATA SIA PART-TIME SIA FULLTIME.ESSENDO ANCHE CANTANTE CON VASTA ESPERIENZA E PROPRIO IMPIANTO SONO DISPONIBILE ANCHE PER SERATE DI MUSICA CERIMONIE MATRIMONI 3932274323 JANINE • Cercasi commessa volenterosa full time marzo/ ottobre negozio souvenirs ischia porto Telefono 3474746952 • Sei un istruttore fitness, personal trainer o massaggiatore/trice ? Ti piacerebbe raddoppiare le tue entrate senza modificare il tuo piano di lavoro? Chiamaci al 347 6460975 • Ragazza diciassettenne cerca lavoro come baby sitter. Preferibilmente zona comune d’Ischia. Contatti 081993015 - 3318029100 AUTO E MOTO • Vendo Smart Fourtwo serie 2, colore nero, Km 30,000 Immatricolata 6/2007 come nuova vendo per passaggio a categoria superiore, € 5800,00 No Trattabili Tel 3397701207
• Vendo Lancia Fulvia berlina del 1965 più una interamente smontata per pezzi di ricambio, prezzo da concordare • vendo alfa romeo 147 ducati corse 1.9, rosso fuoco, 170cv, cerchi da 18 pollici, assetto sportivo, impianto audio bosè, acquistata fine 2008, prezzo 14000 euro trattabili, per info chiamare 3475523435 • sono un commerciante di auto e furgoni ,sono interessato a ritirare qualsiasi tipo anche da riverniciare e mal ridotti. Si effettua passaggio di proprietà immediato in sede ACI delle vostre vicinanze e trasporto a mio carico. La ditta e’ disposta a pagare solo il passaggio e il trasporto. Se siete interessati lasciate un vostro recapito e brevi notizie in riguardo al mezzo. Sarete contattati telefonicamente. email - ritiroadomicilioauto@ libero.it cell. 328 9346397 chiedere Giovanni . LEziOni • Laureata impartisce lezioni private per scuole elementari e medie, anche singole materie. Si garantisce serietà. Zona San Ciro. Cel. 3938675063. • Laureato in Ingegneria Meccanica, impartisce ripetizioni di Matematica, Fisica, Impianti, Macchine, Elettrotecnica, Scienza delle Costruzioni, Scienze, Chimica oltre che Inglese Per informazione rivolgersi a: 3288791564 • Madrelingua inglese impartisce lezioni di inglese a studenti di scuole elementari, medie e superiori a prezzi modici. Zona Barano d’Ischia. 3404143908 • Insegnante qualificato impartisce lezioni di Greco, Latino, Italiano, Inglese, Storia e Filosofia. Anche a domicilio. 338 2795943 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, chimica , fisica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • PIAGGIO QUARGO ANNO 2011 KM 25.000 CASSONE FISSO VALORE COMMERCIALE 8.500. VENDO A PREZZO SOTTO QUOTAZIONE PER IMMEDIATO REALIZZO 5.500!!!NO PERDITEMPO 3407478230 LUCA • FIAT 600 SERVOSTERZO VETRI ELETTRICI LETTORE CD CON USB BLU METALLIZZATA 50.000 KM GOMMATA E TAGLIANDATA 1.500 NO PERDITEMPO VERO AFFARE 3407478230! • TOYOTA AYGO 1.4 HDI TURBO DIESEL 5 PORTE ROSSA FIAMMANTE 2006 KM 38.000 PERFETTA PREZZO 4.500 VERO AFFARE 3407478230 • Diplomata 29enne impartisce lezioni di doposcuola elementari e medie. Zona Ischia. Max serietà. 3488244402 • laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. massima serieta’ prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua inglese impar-
tisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 • --laureata in economia impartisce lezioni di economia azienddale a ragioneria per studenti scuole superiori e universitari. prezzi modici risultati Garantiti info 320/2339427 • madre lingua TEDESCA impartisce lezioni di tedesco massima serieta’ prezzo modico 368/3848602 VARiE • Vendo causa inutilizzo Panasonic Sistema Home Theater 5.1 potenza totale d’uscita 330 Watt, decoder incorporati: Dolby Pro Logic II\Dolby Digital\Decorder DTS, formati audio supportati: WMA\MP3, formati video supportati: DivX\ MPEG-4 con processore del suono digitale (DSP), con radio AM\FMT 340 Telecomando infrarosso lettore DVD € 150,00 Tel 3932305357 • Vendesi attrezzatura bar/ ristorante per cessata attività. Prezzi convenienti. Tel. 338 3305910 • Vendo cerchi in lega per Alfa 166, usati ma come nuovi (solo qualche graffio). Bellissimi, da vedere! 230 euro, tel. 320-6905267 • Vendo seggiolino auto Chicco 0-18 kg, seggiolone pappa classico con tavolino e da attaccare tavolo, vaschetta x bagnetto, scalda biberon, termos pappa/biberon, triciclo, marsupio bimbo, para pioggia x passeggino, gnomo narra favole,ecc. Cell.339.7860260 • VENDO CONSOLE PLAYSTATION 2 con CONFEZIONE ORIGINALE, MEMORY CARD, JOYPAD COMPATIBILE,DECINE E DECINE DI GIOCHI, CAVETTI, ALIMENTATORE :50 Euro • VENDO Notebook Samsung NC 20 BIANCO 12 pollici 2 giga ram e hard disk da 160 Giga XP Compreso BORSA NERA 5 ore autonomia PARI al NUOVO 250 EURO + seconda batteria 35 euro 081909002 ore pasti • VENDO Notebook ASUS K53u NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 349 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO Notebook HP NERO 15,4 pollici con mast DVD e hard disk da 320 Giga 2 giga ram e XP A 349 EURO NUOVO (errato acquisto) 081909002 ore pasti • VENDO TABLET TOSHIBA 10,1 pollici con FOLIOMOD 1.4 e Android Market (GOOGLE PLAY) SSD da 16 Giga 7 ore autonomia a 249 EURO 081909002 ore pasti • VENDO FOTOCAMERA digitale bridge (semi reflex) Fujifilm S3000 Zoom ottico 6X con DUE schede di memoria PARI AL NUOVO a 79 euro 081909002 ore pasti • VENDO COMPUTER PENTIUM 4 da 80 euro con
o senza Monitor TFT da 15 (40 euro) 081909002 ore pasti • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendo una bellissima fotocamera samsung s860 colore viola pochissimo usata compreso filo usb per caricare le foto sul pc e custodia. x info 3314740459 • Vendo massaggiatore elettrico con fasce annesse con due livelli di velocita’ usato poche volte regalo piccoli attrezzi per ginnastica da camera Euro 50,00== 3395777429 • Vendo macchina da cucire a pedale SINGER del 1936 perfettamente funzionante Euro 800,00== 3393777429 • Vendesi scrivania da ufficio grigio chiaro 1,80 x 80 x 66”. Prezzo modico. Per contatti: 3493557795 - 081988007 • CERCO credenza in legno usata ed in buono stato, color noce, mis. 1,20x1,80 mt. Tel. 3408762539 • VENDITA PROFUMI ORIGINALI NO TESTER DELLE MARCHE PIU’ PRESTIGIOSE CARTIER GUCCI CHANEL ck DOLCE E GABBANA SCONTI DAL 25% AL 48% INFO ingrossoprofumi@live.com 3407478230 luca • Causa inutilizzo, vendesi frigorifero a 2 motori marca Bosch, come nuovo, colore bianco, altezza 180 cm, prezzo euro 170. Cell 3382307986 • Vendo serbatoio acqua zincato di 1500 Lt. un anno di vita 150,00 Euro Ottime condizioni Cell.3204218039 • vendesi armadio due ante, arte povera color noce o bianco anticato, euro 200 Tel. 3805224256 Loretta -regalo concime naturale -composto da letame equino, stagionato Ricco di sostanza nutritive, particolarmente adatto per le piante da giardino, da orto e da casa per preparare piccoli orti biologici e per trapianti . Ricco di humus. ritiro in loco Barano d’ ischia info 3206216897 • VENDO causa inutilizzo HONDA SH 125i anno 2008 con 19000 km colore nero con bauletto e parabrezza tagliandato qualsiasi prova. € 2000 non trattabili in quanto è nuovissimo nemmeno un graffio. X info 3393717735 • VENDESI- ARREDO PER NEGOZIO O OFFICIO SCAFFALATURE - MENSOLE VARIE MISURETUTTO COLORE GRIGIO PERLA BANCO VENDITA - STENDER CON BRACCIMANICHINI - VARIE MODELLI - BIJOUX ARIACONDIZIONATA - BARRIERA ARIA VIDEOCAMERA - CASSA RCH - ILLUMINAZIONE TEL.: 081 996872
• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 336 946975
22
• ISOLA
21 - 27 Febbraio 2013
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA 02.30 04.30 07.00 08.25 09.05 06.20 06.25 06.30 06.45 07.10 07.20 08.00 08.00 08.35 08.40 08.45 08.25 09.05 09.25 09.45 10.00 10.10 10.15 10.35 10.40 11.10 11.30 11.10 11.45 12.55 13.00 13.25 13.30 13.50 13.50 14.00 14.00 14.00 14.30 15.05 15.00 15.20 15.55 16.15 16.25 15.55 16.30 16.40 16.50 17.20 17.20 17.30 17.40 18.30 18.45 19.10 19.10 19.25 20.15
Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave
Ischia Ischia Forio Forio Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Forio Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Casamicciola Casamiccilola Forio Ischia Ischia Ischia Ischia
Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli P.Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa
23
TRASFERIMENTI MARITTIMI •
21 - 27 Febbraio 2013
Medmar f Medmar f Alilauro f Alilauro VL Alilauro Medmar Medmar VPR Alilauro Caremar VPR Snav VPR Caremar VPR Alilauro ESF RES Medmar Caremar VPR Alilauro Caremar Alil. via Is. Alil. via Is. Alilauro Snav VPR Alilauro RES Medmar Caremar VPR Medmar VPR Alilauro RES Medmar CaremarVPR Alilauro f Alilauro Caremar VPR Caremar VPR Alilauro f Medmar Snav VPR Caremar TMV Alil. RES Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Alilauro RES CaremarVPR Alil. via Is. Alilauro Caremar VPR Alilauro Alilauro RES Alilauro RES Medmar Caremar Alilauro RES CaremarVP Snav VPR Snav Alilauro VS F Alilauro Alilauro RES Caremar VPR Caremar VPR
DALLA TERRA FERMA PER ISCHIA 04.10 06.10 06.25 07.10 07.35 08.10 08.15 08.25 08.35 08.40 09.00 09.10 09.40 09.40 09.40 10.15 10.40 10.40 10.45 11.00 11.45 12.00 12.10 12.10 12.20 12.30 12.30 12.55 13.10 13.30 14.00 14.35 14.35 14.45 15.00 15.10 15.30 15.45 16.15 16.20 16.30 17.20 17.55 17.55 17.30 17.30 17.35 18.15 18.15 18.30 18.30 18.55 19.00 19.25 19.45 20.20 21.55
Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave
Pozzuoli Pozzuoli Napoli P. Massa Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Pozzuoli Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Napoli P. Massa Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Beverello Mergellina Beverello Beverello Mergellina Beverello Beverello Pozzuoli Pozzuoli Beverello Beverello Beverello Pozzuoli Napoli P. Massa Beverello Napoli P. Massa Mergellina Beverello Pozzuoli Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Napoli P. Massa Beverello Beverello Mergellina Napoli P. Massa Pozzuoli Pozzuoli Beverello Napoli P. Massa Beverello Beverello Napoli P. Massa
Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Forio Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Casamicciola Ischia Forio Ischia Ischia
Medmar f Medmar f Caremar VPR Alilauro ESF RES Alilauro Alilauro f Medmar SNAV VPR Medmar Caremar VPR Caremar Alilauro RES Alilauro MG Alilauro M-G Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar Alilauro RES Caremar TMV Medmar Alilauro RES Alilauro RES Alilauro RES SNAV VPR Alilauro RES Alilauro RES Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro Alilauro Caremar VPR Medmar Caremar VPR Alilauro RES Caremar VPR Alilauro RES Snav VPR Medmar Alilauro Alilauro Alilauro Caremar Caremar Alilauro Caremar VPR Alilauro Medmar Medmar Caremar Snav VPR Caremar VPR Alilauro VS F Alilauro Caremar VPR
INFO UTILI EMERGENZE Carabinieri Stazioni Ischia
112 081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701
Casamicciola Forio Barano Polizia Commissariato Ischia Vigili del Fuoco Centrale Guardia Costiera Emergenza Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo
115 081/991109 1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882
Forestale 081/3334800 Antincendio boschivi AIB Regionale Barano 081/990985 Napoli 081/7967647 Dogana 081/991291
EMERGENZA SALUTE
118
Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno Prenotazioni visite special. 800177763 Centralino 081/5079111 Autoambulanza 081/995495 Pronto Soccorso 081/5079267 Guardia Medmarica (Notturno e Festivo) Forio 081/998655 Ischia 081/983292 Presidio San Giovan Giuseppe Ischia PRONTO SOCCORSO 118 Coordinatore Presidio 081/5070317 Oncologia 081/5070327-328
Distretto Sanitatio Ischia ex maternità PUNTO INFORMATIVO 081/5070655 U.R.P. 800284270 Segreteria direzione 081/5070630 Farmacia 081/5070638 Termalismo 081/5070622 Riabilitazione adulti 081/5070628 Ambulanze Private Croce Bianca 081/983022 081/984272 Croce Rosa 081/999531 Croce Rossa Italiana 081/980303 Pubblica Ass. Flegrea 081/8392924
BIGLIETTERIE ALILAURO - Tel. 081.4972222 - www.alilauro.it CAREMAR – Tel. 892.123 - 081.0171998 Bigl. Ischia 081.984818 - 081.991953 www.caremar.it MEDMAR - Tel. 081.3334411 - 081.5513352 www.medmargroup.it SNAV - Tel. 081.4285555 - www.snav.it
24
• PRIMO PIANO
www.corrieredellisola.com
21 - 27 Febbraio 2013
s.r.l
COMPRO ORO E ARGENTO
MASSIMA VALUTAZIONE Hai oggetti usati d’oro o d’argento? Fuori moda o rotti? (Anelli, collane, bracciali, bomboniere, candelabri... anche se danneggiati)
PREVENTIVO GRATUITO NON VINCOLATO Ritiro cartelle pegni, MASSIMA QUOTAZIONE!
PAGO SUBITO IN CONTANTI Guarda il nostro sito
www.oro-max.com Macelleria Schiano
UNICA SEDE Via Leonardo Mazzella, 113 (Ischia) tel. 081 982791 334 6171941 Ex negozio d’articoli da Regalo ed Oggettistica, Follie
Operatori professionali in oro autorizzati dalla Banca d’Italia n. iscr. 5004544 (Banco Metalli) Guardia di Finanza
Expò Ischia
SEDI DI NAPOLI Via Sartania, 3/c (Pianura) Largo Manara, 24 (Marano) Via Manzoni, 69/E (Posillipo) Via Chiatamone, 19/a (S. Lucia) Viale Kennedy, 317/B (Edenlandia)