GRATIS
ITF
a pag. 11
MORTE DI CARNEVALE in SCEna La Don BoSCo
EVENTI
a pag. 12
SporT •
Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento
Vendita prodotti per le unghie, prodotti di bellezza e prodotti Clematis Nails piazza Marina 33
ROCCO HUNT
(il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli)
Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577
iL rappEr Di nUoVo a iSCHia anno XViii - n. 11 • 20 - 26 marzo 2014
settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com
TORRE D’INCANTO Riemergono i meravigliosi affreschi alla Torre Guevara dopo la campagna di restauro a cura dell’Università di Dresda, del Circolo Sadoul e del Comune d’Ischia
PRIMO PIANO
a pag. 2
IL PORTO, DA VANTO A ZONA BUIA L’inTErViSTa a roSario Coppa
ISOLA IL BAR MARIA CHIUDE in rUSSia Con LE iDEE prECiSE
a pag. 9
SPORT
a pag. 14
ISCHIA, CI SIAMO! GiaLLoBLU SEmprE piÙ ViCini aLLa promoZionE
2
• primo piano
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Intervista a Rosario Coppa del Comitato Porto Salvo
IL PORTO, DA VANTO A ZONA BUIA
• di Graziano Petrucci
«I
l Sindaco Giosi Ferrandino è un bugiardo. Ha detto che andava tutto bene. Non è vero». Si sfoga Rosario Coppa, Presidente del Comitato Porto Salvo. Arrabbiato, deluso, è un fiume in piena che fa fatica a trattenersi. Si sente abbandonato e con lui forse lo sono un po’ tutti. «Ho avuto a che fare con molti amministratori in passato e sebbene ci siamo scontrati, anche duramente, il rapporto umano non è per niente cambiato», tiene a precisare. Come a dire che l’amministratore di oggi pronto per Bruxelles non ha poi tanta voglia di aprirsi al confronto. «Abbiamo bisogno di una stazione marittima degna di questo nome. Oggi non è così» e nel rincarare la dose idealmente
individua il responsabile di questa precarietà, le cui ombre si materializzano sul porto. E triste, aggiunge «i giovani dovrebbero farsi coraggio. Purtroppo il disinteresse, spesso, prende il sopravvento». Di cosa si occupa, in sintesi, il Comitato di quartiere Porto Salvo? «Il Comitato Porto Salvo ha la possibilità di proporre idee, progetti e tenta di stimolare l’amministrazione sulle questioni riguardanti il Porto d’Ischia. Per il turismo ma anche per una maggiore fruibilità di servizi per i residenti. Una parte, se non quella maggiore del programma di Giosi Ferrandino è una cosa che abbiamo proposto noi. O per lo meno è simile. E’ divertente vedere come il Sindaco di Ischia continui a sventolarla ogni volta, senza far seguire a questo grossi risultati».
Come vede la situazione che si è creata sul porto? «Sinceramente la vedo non del tutto trasparente. Anzi è una situazione che si poteva risolvere nel più breve tempo, ma, com’è solito fa questa amministrazione, forse congestionata da burocrati, ha perso tempo. Ora mi pare voglia risolvere tutto nel più breve tempo. Mi immagino che le cose fatte in fretta possono andare a discapito della qualità. Rischiamo di trovarci delle opere non proprio all’altezza delle aspettative. Considerando che non abbiamo una persona tra gli amministratori capace di prendere in mano la situazione e risolverla, tutto mi pare abbastanza nebuloso». Ora, vede qualche via d’uscita? «Via d’uscita? Detto tra noi credo ci stiamo dirigendo in una zona buia. Non basta allora parlare solo di crisi che
siamo costretti ad affrontare a livello internazionale, nazionale e locale. Di solito si dice che i cittadini hanno i politici che si meritano. Credo ciò non sia vero questa volta visto che i cittadini stanno facendo la propria parte. L’amministrazione continua a essere sorda e ciò unito alla mancanza di capacità non fa molto bene, nemmeno al porto». A proposito di propaganda a favore, crede ci sia bisogno di una maggiore concretezza da parte dell’amministrazione? «Sì. Credo se ne senta la necessità. E’ questa che manca. Il Sindaco Ferrandino non pensa che al suo percorso, alla carriera. Non si può lasciare alla Regione il completo controllo su una cosa che spetta a noi risolvere. Siamo noi, sul territorio, e in testa il Sindaco Ferrandino, che dobbiamo valutare cosa
richiede maggiore presenza e vigore». Che futuro si aspetta nella migliore delle ipotesi, per il porto adesso che siamo prossimi alla stagione estiva? «Un futuro, come dicevo prima, non tranquillo. I pontili, quelli famosi di Italia ’90, abbiamo sempre detto che sono abusivi. Nessuno si è mai mosso per tempo, specie sulle nostre continue sollecitazioni. Ora pensano ai Mega Yacht riprendendo il progetto di Enzo Ferrandino. E Giosi non si è opposto. Non vedo un futuro roseo, come invece chi ci amministra vuole farci credere. Abbiamo dato fiducia alla politica nella speranza si potesse cambiare registro. Non è stato e non è cosi. Per questo se negli anni trascorsi potevo essere in un certo senso ottimista, oggi non lo sono. Per niente».
Editoriale
TRENTUNO, PORTO SALVO TUTTI • di Graziano Petrucci
V
ogliate scusarmi per la futilità dell’argomento. Si tratta di un’associazione mentale. Reminiscenza di quando ci si divertiva con poco. Ogni volta che sento parlare di «Porto Salvo» mi torna in mente quando, da piccolo, giocavo a «nascondino». Tutti rintanati, per non essere presi, nell’ansia di essere scoperti, dal giocatore cui tocca-
va contare nel suo nascondiglio. Finito, si metteva sulle tracce dei fuggiaschi e una volta individuati correva alla tana per dichiararli, uno per volta, suoi prigionieri. Chi riusciva a raggiungere il rifugio, senza farsi scoprire, liberava gli altri. Il gruppetto di noi bimbetti si fidava, e affidava talvolta, al coraggio dell’impavido che ci avrebbe reso liberi di nuovo. Per questo il gruppo lo avrebbe reso famoso. Dopo, non prima. Oggi, comunque, non
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
abbiamo perso questa sana abitudine. Il gioco, intendo. E’ cambiata qualche regola ma giocare continua a essere il modo più veloce e diretto per imparare, conoscere la vita e le sue sfumature. Ogni volta che sento parlare di «Porto Salvo», però, una serie di pensieri si somma agli altri. Vi assicuro, questi che riguardano e vedono al centro il Porto non sono proprio felici. Del resto questo Porto, diciamolo, non è proprio
“ Salvo”. Le condizioni in cui versa, i ritardi nei lavori, le opere e i progetti faraonici e le omissioni mi lasciano ogni volta pietrificato. Quanto, benché adulti, continuiamo a nasconderci alle nostre responsabilità invece che affrontarle? E quanto aspettiamo arrivi l’eroe – che abbiamo votato a grande maggioranza poiché lo abbiamo promosso al ruolo di «politico»; questa una delle regole cambiate nel frattempo – a gridare
«tana» o, in qualche sua variante, «trentuno salvi tutti»? In fondo, non è forse un buco enorme il posto in cui viviamo? Tutti nascosti, restiamo fermi, immobili, in silenzio e in ansia per non farci scoprire dalle tenaglie della crisi, dallo stress o da problemi della più differente natura. Aspettiamo il salvatore, capace di correre, liberarci e salvarci. A patto però che, proprio lui, non sia partito nel frattempo per Bruxelles.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
20 - 26 marzo 2014
primo piano •
Reebok FitPack a soli 99 euro FitPack Donna rosa
FitPack Uomo blu
• Maglietta scollo a V
• Maglietta Regular Fit
• Pantalone lungo PlayDry
• Pantaloncino PlayDry
• Scarpe Trainer Light
• Scarpe Trainer Light
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
3
4
• SpECiaLE TorrE Di GUEVara
20 - 26 marzo 2014
www.corrieredellisola.com
TORRE D’INCANTO
Alla biblioteca Antoniana presentati i risultati della campagna di restauro degli affreschi alla Torre Guevara di Ischia 2011–2014
• di Lucia De Luise
S
ul versante orientale di Ischia, dove l’alba più lucente ritrova ogni giorno i suoi natali, spicca incontrastata la Torre di Guevara. Motivo d’orgoglio della baia di Cartaromana, o come l’ha definita dolcemente la professoressa Ilia Delizia, Presidente del Circolo Georges Sadoul, «Eden contrapposto al Castello», la casa turrita è da sempre uno dei simboli più importanti e rappresentativi dell’arte e della
cultura isolana. Fatta edificare da Alfonso d’Aragona alla fine del 1400, la casa-fortezza è stata abitata fino agli inizi dell’800 dalla famiglia dei Guevara, duchi di Bovino. Inizialmente la Torre era circondata da un rigoglioso giardino che si congiungeva su due lati con diverse mura in pietra vulcanica, per poi innalzarsi con altre colture che portavano verso un boschetto fitto di vegetazione arborea. Un’immagine senza dubbio paradisiaca, che si opponeva in modo figurato al mastodontico Castello
Aragonese. Suddivisa in tre livelli, la dimora della nobile famiglia spagnola presenta uno spiccato e intenzionale senso di sobrietà, segno di sottile eleganza. L’opera architettonica e artistica può inserirsi innegabilmente nel quadro del rinascimento napoletano. Nel settembre del 2010, l’associazione culturale “Georges Sadoul” di Ischia ha proposto all’amministrazione comunale – e di seguito ottenuto – una collaborazione con l’Università di Dresda, nello specifico con la Facoltà di Conservazione e Restauro
delle pitture murali e delle superfici architettoniche, avviando quello che è stato un laborioso progetto volto a completare le indagini necessarie alla conservazione e al restauro delle opere pittoriche presenti nella Torre. Il lavoro sul ciclo degli affreschi in parte consunti e abrasi, o più semplicemente “sepolti” sotto un profondo strato di intonaco, di cui già la dottoressa Monica Martelli ci fece assaporare qualche assaggio nella campagna di restauro di alcuni anni fa, ha portato alla luce la personalità
e gli interessi del proprietario e le ragioni di quella particolare architettura di paesaggio, che ci riconduce ai temi e alle questioni del Rinascimento maturo. Elementi cartografici, iconografici e storico-archivistici possono farci affermare che la Torre non era semplicemente un edificio adibito a difesa del Castello, ma faceva parte di un complesso artistico davvero impressionante. Durante gli studi condotti dal 2011 fino a quest’anno dal Prof. Thomas Danzl dell’Università di Dresda, sono
per informazioni ed iscrizioni la segreteria aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
redazione@corrieredellisola.com
5
SpECiaLE TorrE Di GUEVara •
20 - 26 marzo 2014
I COMMENTI GIORNATA “MONUMENTI APERTI” DEL FAI
ILIA DELIZIA
GIORGIO BRANDI
DARIO DELLA VECCHIA
«Questi lavori di restauro rappresentano un punto di partenza e ci fanno riflettere su come valorizzare la Torre non solo dal punto di vista conservativo ma anche fruitivo. Il lavoro da fare è veramente enorme, anche se il risultato giustifica pienamente l’impegno economico e culturale investito. Dobbiamo guardare con occhio rivolto al futuro; ogni restauro, anche una volta completato, non può definirsi tale se non ha una destinazione. Ogni opera di architettura se non è vissuta quotidianamente deperisce, diventando inutile. La dedizione del Circolo Georges Sadoul è piena, ma abbiamo bisogno anche di un impegno politico in modo tale da realizzare al meglio la finalità di questi progetti».
«Siamo vicini e attenti alla disponibilità che ci è stata data dall’amministrazione comunale per completare questo lavoro. Continueremo in questa fase di recupero degli affreschi; credo che dopo l’estate ci sarà un nuovo percorso di consolidamento e lettura complessiva dei ritrovamenti. Spero che durante le giornate del Fai avremo molti ospiti che visiteranno la Torre per poter ammirare i risultati ottenuti durante i lavori di restauro. Mi auguro che ci sia una destinazione di questo bene, che in passato ha ospitato importanti mostre di artisti del calibro di Marchegiani, Nagasawa, Pisani e tanti altri».
«Tengo a riportare alcuni dati di questi tre anni: si sono susseguiti, a Ischia, circa quaranta studenti già specialisti di pitture murali. È stato un modo efficace di scambio culturale con la Germania, paese in cui molti imprenditori nostrani stanno investendo nel settore turistico. Tutte queste persone hanno condiviso le loro fotografie su social network e conoscono, adesso, il patrimonio culturale che esiste sulla nostra isola. Il Circolo Sadoul, grazie all’intuizione di Monica Martelli e Giorgio Brandi, ha creato questa integrazione culturale in un’Europa dove si pensa troppo spesso al soldo, facendo instaurare un rapporto non solo professionale ma anche d’amicizia tra persone che condividono la stessa passione».
Presidente Circolo G. Sadoul
state individuate delle decorazioni sotto vasti strati di pitture moderne nell’androne e in alcuni ambienti del primo piano. Giovedì 13 marzo sono stati presentati, presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, i risultati della nuova campagna di restauri che ha impegnato ben cinque specializzande della Hochschule fuer Bildende Kunste dell'Università di Dresda, Sophie Barfuß, Lisa Reichel, Josy Voigt e Ann-Sofie Illing. I più importanti dipinti ritrovati sono sicuramente la raffigurazione di due
Membro del direttivo Circolo G. Sadoul
battaglie: quella di Hasting del 1066, scontro decisivo combattuto tra Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia, e il re sassone Aroldo II, e quella di Tolosa del 1212, dove possiamo ammirare il re della Navarra a cavallo che guerreggia contro i mori, scacciandoli. Inoltre, durante la conferenza il professor Danzl ha sottolineato il richiamo all’arte grecoromana illustrando un bestiario di esseri mitologici con ninfe possedute da tritoni, altri personaggi omerici e pregevoli rifacimenti di incisio-
casa tutto
Membro del direttivo Circolo G. Sadoul
ni degli artisti fiamminghi Hans Vredeman de Vries e Hieronymus Cock. Rinvenute altresì molteplici grottesche: decorazioni caratterizzate dalla riproduzione di esseri ibridi mostruosi e chimere. Queste figure sono molto colorate e danno vita a cornici ed effetti geometrici, mantenendo sempre una certa ariosità. L'illustrazione prevalentemente fantasiosa non sempre cerca una funzione puramente ornamentale, ma ricopre tuttavia anche uno ruolo educativo ed enciclopedico. E anco-
ra: cagnolini che sbucano da fiori, putti che si dilettano con strumenti musicali, cigni e aquile bicipiti. Un vero e proprio trionfo cromatico d’arte rinascimentale racchiuso in quella Torre spesso soggetta a pericolose intemperie. Una condizione di degrado che limita la bellezza e la poesia di un luogo dimenticato dalla coscienza pubblica e che ha causato, nel corso degli ultimi anni, danni che potrebbero compromettere la buona riuscita dei lavori di restauro, annullando di fatto l’impegno e gli
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 si terrà la ventiduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento di grande richiamo culturale e turistico che fin dalla sua prima edizione ha coinvolto milioni di italiani. Uno spettacolo imperdibile dedicato a coloro che amano il patrimonio artistico e ambientale del Belpaese. La manifestazione avrà come protagonisti centinaia di siti d’alto impatto culturale, spesso inaccessibili. Tra questi le sale della Torre di Guevara che, per l’occasione, saranno aperte a visite guidate dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 di sabato e dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 di domenica.
sforzi dei volontari che hanno dedicato dedizione e passione alla casa turrita. A conclusione del discorso, il professore Danzl ci dà dei compiti per il futuro: prevenzione, pulitura differenziata e organica, presentazione estetica e valorizzazione. Quest’ultima deve portarci a stabilire un concetto per l’uso pubblico: se non si conosce il futuro della Torre è inutile perseguire con altri lavori di restauro. Peccato però che nessuno dell’amministrazione comunale fosse lì ad ascoltare.
OFFERTE DELLA SETTIMANA
Calafiore
detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro
SOLE Lavatrice 28 lavaggi colorati
2.90 €
MASTRO LINDO Pavimenti Ambipur varie prof.
1.00 €
PALMOLIVE
FINISH
SCOTTEX
MENTADENT
L’OREAL
Shampoo 750 ml varie prof.
C. Igienica Originale 10 rotoli
1.30 €
1.60 €
Quantum Powerball lavastoviglie
Expert care colluttorio denti bianchi
6.70 €
1.99 €
AQUAFRESH Advance Ice mint conf 2x1
Gel capelli effetto bagnato fiss estremo
2.99 €
1.80 €
PALMOLIVE
PALMOLIVE
PALMOLIVE
PALMOLIVE
PALMOLIVE
1.30 €
1.30 €
1.30 €
1.30 €
1.30 €
Shampoo 750 ml | varie prof.
Shampoo 750 ml | varie prof.
Shampoo 750 ml | varie prof.
Shampoo 750 ml | varie prof.
Shampoo 750 ml | varie prof.
Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3289480077 - 3337075073
6
• SpECiaLE TorrE Di GUEVara
20 - 26 marzo 2014
www.corrieredellisola.com
L’intervista al professore Thomas Danzl dell’Università di Dresda
L’ELOGIO DEL RINASCIMENTO
• di Lucia De Luise
P
ioniere della bellezza, saggio esploratore della vivacità artistica ischitana. Hanno già proposto per Thomas Danzl la cittadinanza onoraria. Il professore tedesco dell’Università di Dresda è entrato, con metodo e passione, nel cuore di chi crede che l’arte debba essere colonna
YOGURT per una pausa DELIZIOSA
portante della vita sociale. La sensibilità culturale dei membri del Circolo Georges Sadoul l’ha portato sull’isola a riconsegnare un patrimonio di valore inestimabile, grazie anche all’aiuto delle cinque studentesse che hanno partecipato indefesse all’importante progetto. Nella sala della biblioteca Antoniana, gremita per l’occasione, sono stati presentati i risultati della
campagna di restauro messa in atto dall’equipe del professore. In questa intervista, Thomas Danzl ci parla della straordinaria esperienza vissuta a Ischia e lancia un messaggio di speranza per la rinascita della cultura italiana. A Ischia dal 2011 al 2014. Ci racconta l’evoluzione di questa avventura? «È un’avventura che si articola sia a livello personale che professionale. Sotto
il punto di vista personale poiché grazie alla mia collega, la dottoressa Monica Martelli, sono stato invitato a fare un primo sopralluogo, nel 2011. Già all’epoca ero convinto che questo doveva essere il nostro cantiere perché è proprio il luogo ideale per la formazione professionale prevista a Dresda, combinando la prassi con una teoria che va oltre lo stretto confine della nostra professione, che purtroppo sovente viene sottovalutata. Noi siamo veri e propri scienziati». In questa campagna di restauro riaffiora un passato di Ischia da scoprire, ma anche riscoprire… «Sì, prima di tutto bisogna dire che un’isola è sempre tra due mondi: il mare e la terraferma. Ischia, già per definizione, era la crocevia del commercio nel mar Mediterraneo. Non deve sorprendere il fatto che abbiamo trovato delle pitture di carattere internazionale del 1500: passiamo dal tema del regno asburgico di Carlo V, nel quale il sole mai tramonta al tema delle fiandre sia come centro di scambio del nord sia come polo artistico. È un meraviglioso melting pot tra internazionalità e regionalismo». Quanto è importante oggi investire nell’arte, e di conseguenza nella cultura? «Fortunatamente sono cresciuto in un periodo in cui i finanziamenti europei esistevano e venivano impiegati in modo corretto per progetti importanti. C’è, ora, una generazione di esperti, e non solo restauratori, che è pronta a realizzare quello che hanno acquisito negli ultimi decenni. Purtroppo, a causa
della tremenda crisi mondiale l’interesse si è spostato altrove. Io però sono assolutamente convinto che è solo un periodo buio; passerà. Siamo pronti a spiccare il volo e ricominciare da dove abbiamo finito. Anche perché l’Italia, fino a 10 anni fa, era in cima al movimento del restauro conservativo. Io, ad esempio, mi sono formato in Italia e sono molto grato alla profonda professionalità dei colleghi italiani». Per quanto riguarda invece la tecnicalità: pitture così antiche vengono riscoperte dall’alta tecnologia. Quanto vi ha aiutato? «Io direi che non bisogna fare sempre affidamento sulla tecnologia. Bisogna riattivare la mente. Dobbiamo guardare, percepire, valutare, interpretare e poi trovare una conclusione. Ovviamente il nostro lavoro è molto facilitato dai nuovi strumenti che abbiamo, attualmente, a nostra disposizione: possiamo allungare le nostra braccia, affinare i nostri occhi e combinare dei risultati per giungere ad una conclusione che non ci aspettavamo. Non siamo più debitori di un ricettario già in scatola, bensì abbiamo dei metodi sviluppati per migliorare il nostro mestiere». Quale sarà il futuro della Torre? «A questa domanda non so rispondere. Le iniziative sono tante e sono in molti a sostenere questo tipo di attività. Dipende soprattutto dalla volontà della politica locale; speriamo si sviluppi una coscienza pubblica in modo tale da far emergere nel migliore dei modi anche l’arte e la cultura».
IN DIRETTA
TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO
Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
redazione@corrieredellisola.com
7
SpECiaLE TorrE Di GUEVara •
20 - 26 marzo 2014
Le pareti della Torre Guevara di Ischia ritornate alla luce dopo anni di oblio
RACCONTI DI VITA, RACCONTI DI TERRITORIO • di Pietro Di Meglio
I
l fagiolo zampognaro per cuocere impiega quasi quattro ore, ma racconta la vita di un territorio, del lavoro dell’uomo, delle radici di un popolo, dell’essenza stessa della vita di Ischia. Così le pareti della Torre Guevara di Ischia ritornate alla luce dopo anni di oblio, oggi raccontano una vita, la vita di una famiglia, quella dei Guevara. Quella vita vissuta in una casa-fortezza e precisamente nella sala del piano nobile che doveva fungere da salone di rappresentanza. Proprio in questi luoghi le pitture rinvenute narravano con pregevole tratto artistico le gesta di valorosi uomini d’armi. Il perché queste pitture siano state ricoperte negli anni da ventuno mani di scialbo, lo abbiamo scoperto grazie al
lavoro del Professor Thomas Danzl, e dalle sue restauratrici, della Hochschule Fuer Bildende Kuenste di Dresda responsabile del cantiere dal 2011 al 2014. Circa 40 specialisti provenienti da tutta la Germania si sono avvicendati sull’isola per un lavoro concluso appena venerdì scorso. Studenti che d’oltralpe hanno avuto modo di confrontarsi con la realtà dell’isola generando uno scambio culturale e relazionale tipico di quei progetti d’integrazione fra popoli europei che tanto l’Unione Europea spinge con svariate iniziative. Lavoro che in quest’ultima fase è parso anche abbastanza veloce ma che al contrario lo si è potuto render tale solo grazie ai contributi dei primi due stage. Il lento “descialbo” delle campagne 20112012, continuamente documentato, si accompagnava a
veri e propri studi scientifici (dal microscopio ad analisi chimiche), giungendo così ad un lavoro di scoprimento totale apportando di volta in volta operazioni di consolidamento delle pitture stesse. Anche ad Ischia come in tutta Italia, negli anni a seguire il Rinascimento, le mode delle diverse epoche sono cambiate, e problemi legati anche al deterioramento delle decorazioni hanno indotto gli abitanti della torre a porre rimedio rendendo quanto più decorosi ambienti comunque vissuti. Il nero fumo del camino, l’umidità e la condensa, che da sempre sono parte integrante di un microclima ben caratterizzato, sono stati quegli elementi che hanno reso queste pitture troppo “vissute” così da indurre alla decisione di ricoprirle. Seguirono ad esse decorazioni più recenti, documentate fotografi-
po invasivi. Quindi l’interrogarsi sul metodo di pulitura da utilizzare su decorazioni rinascimentali “dal tema unico in Italia” (ci diceva il prof. Danzl) sarà il nodo da sciogliere per il prosieguo dei lavori. Prosieguo che auspichiamo possa continuare con quello spirito genuino di collaborazione fra Enti, che abbiamo potuto constatare in questi anni, dove il grande merito lo possiamo senza ombra di dubbio dare al collante di tutta l’operazione: il Circolo Georges Sadoul di Ischia. Auf wiederseen Professor Danzl, e grazie di averci ridonato una finestra sul Rinascimento ischitano fatta di bellezza, racconto di uomini e di vita, come ancora oggi fa il fagiolo zampognaro.
camente dalla squadra di restauratori, tutt’ora visibili lì dove in passato vi era quel camino, oggi murato, da cui proveniva il nero fumo nocivo ai dipinti stessi. Gli agenti che naturalmente hanno deteriorato in modo particolare la volta, hanno permesso però di poter rintracciare alcune decorazioni distaccatesi naturalmente negli anni subito precedenti la prima scialbatura. Solo grazie a quell’intervento e a quelle macchie di sporco, all’indomani dell’intervento tedesco, è possibile vedere ciò che una volta erano particolari delle decorazioni, fortunatamente non del tutto perse. Oggi all’indomani di queste scoperte si apre un dibattito molto interessante, non solo scientificamente ma anche di testimonianza di vita che bisognerà in qualche modo documentare senza creare interventi trop-
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Sciroppo d’Acero Real Thai Salsa per Involtini Primavera Aunt Gemina
Succhi Foco
Ginseng
in Pappa Reale
Kikkoman,
Salsa di Soia senza sale
Ingredienti per Sushi
to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino
Farina per Pancake Aunt Gemina
Coca Vaniglia
VIENI A TROVARCI
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
8
• pErCorSi TErmaLi E naTUraLi
SporT •
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
iSoLa •
20 - 26 marzo 2014
Chiude il Bar Maria, lo storico bar foriano salotto della cultura degli anni del boom economico
IL PERGOLATO DELLA DISCORDIA
L
uogo d’incontro per eccellenza ha visto susseguirsi numerosi artisti del calibro di Alberto Moravia, Elsa Morante, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Eduard Bargheer, Truman Capote, Ingeborg Bachman, Hans Werner Henze, Libero De Libero e Auden, che ha dedicato dei versi meravigliosi a Maria Senese, storica proprietaria del Bar. Ora Luciano Regine potrebbe veder vanificare sotto i suoi occhi l’impegno e la passione che hanno condotto il Bar verso la meritata strada del successo e della popolarità, non solo ischitana ma anche nazionale (e internazionale). Il Bar Maria si trova, infatti, tra l’incudine e il martello. Da un lato, l’amministrazione comunale capeggiata da Francesco Del Deo, dall’altro il proprietario, Luciano Regine. Quest’ultimo vorrebbe ripristinare l’antica ambientazione
che peccherebbe di poca attenzione: sono molteplici, secondo il giovane imprenditore, gli esercizi commerciali e quelli destinati all’uso abitativo, che non sarebbero in possesso delle regolamentazioni necessarie e che continuano indisturbati a lavorare da anni senza alcun tipo di problema apparente, sotto gli occhi di tutta la cittadinanza foriana e a pochi passi dal salotto culturale. Senza il pergolatotettoia, amovibile, assemblato a secco e aperto su tutti i lati, si andrebbe ad annullare un importante sostegno per aumentare i mesi di stagionalità. Sul social network possiamo raccogliere lo sfogo di Luciano, da sempre sensibile a qualsiasi tipo di iniziativa volta a migliorare l’immagine di Ischia: «La mia famiglia ha sempre investito e fatto in modo che quest’attività conservasse e riprendesse il prestigio che porta con il suo nome. Non abbiamo mai avuto aiuti dall’Amministrazione attuale e neanche da quelle precedenti, abbiamo pagato regolarmente le carissime tasse comunali e non, come quella per l’occupazione del suolo pubblico annuale, senza essere tutelati quando questo si è trasformato sistematicamente in un parcheggio nel periodo invernale o quando ignoti hanno compiuto danni a cose, nessuno ci ha risarciti». Per i Regine è ormai diventata una questione di principio; tutto sommato ciò che viene chiesto è semplice. Di vivere in pace e di non lottare contro chi invece dovrebbe tutelare. Sì, perché il Bar Mar è un patrimonio di tutta l’isola e va tutelato. A tutti i costi.
mentre il comune di Forio ha negato la concessione del suolo pubblico. Già nel 2006, l’antico pergolato in legno fu smontato per i lavori di ripavimentazione della piazza. Luciano, coadiuvato dall’architetto di fiducia Salvatore Castaldi, ha iniziato un tortuoso iter burocratico per assicurarsi i permessi della Commissione Edilizia, della Sovrintendenza di Napoli e del Genio Civile, necessari per proseguire nella sua attività. Una volta ottenute tutte le autorizzazioni, l’attuale amministrazione ha revocato, a lavori già cominciati, il suolo pubblico su cui insisterebbe il pergolato, bloccando di fatto il cantiere e mettendo a serio rischio l’intera attività, che può contare quasi esclusivamente sui tavoli predisposti all’aperto. L’accusa di Regine, amareggiato ma determinato a lottare la sua battaglia, si scaglia contro il municipio del torrione
Presentato il carnet di eventi che sarà esposto alla MITT di Mosca. Ronga nuovo direttore della Festa a mare degli scogli di Sant’Anna
IN RUSSIA CON LE IDEE PRECISE
«R
iteniamo che il mercato russo sia estremamente favorevole e va cavalcato e bisogna presentarci al meglio. Noi dobbiamo avere la capacità di intercettare la migliore fascia di mercato». È con queste parole che l’assessore Giosuè Mazzella presenta il carnet di eventi che sarà esposto alla MITT di Mosca e che accompagnerà la stagione turistica 2014. Si parte con la Pasqua che dal 19 al 21 aprile vedrà la suggestione delle magie di acqua e di fuoco, vere e proprie fontane danzanti che creano immagini meravigliose. Poi la mostra “Nel segno della Croce” di Felice Meo dal 13 al 27 aprile. Il 12 giugno la Torre di Sant’Anna ospiterà il tradizionale evento “Dalla Russia con amore” per poi passare a luglio alle due manifestazioni del Cinema: “Ischia Film Festival” e “Ischia Global Fest”. Sempre nello stesso mese vi sarà la mostra di Marisa Albanese alla Torre di Guevara. L’evento più importante cui è stato dato ampio risalto durante la presenta-
zione è la “Festa a mare degli scogli di Sant’Anna”. Infatti, è stato indicato alla stampa il direttore della prossima manifestazione, Salvatore Ronga che dopo i rituali ringraziamenti ha precisato che al centro della festa ci sarà la “Barca”, perché la Festa è un evento unico nel suo genere, per il luogo che le fa da scenario, per le peculiarità che ne caratterizzano lo svolgimento, per la capacità di essere attrattore turistico di primo piano. La Festa realizza in un eccezionale contesto di pregevolezze storiche, artistiche e naturali un rito spettacolare, dove confluiscono, per giungere ad affascinante sintesi, tradizioni antichissime, memoria dei luoghi, e rivisitazione poetica di quegli eventi che hanno segnato, nel corso della storia, l’identità degli Ischitani. Le premesse sembrano buone. Un chiaro segno da parte dell’amministrazione comunale di voler investire nella cultura e nelle tradizioni ischitane, volano di sviluppo non solo turistico ma anche strettamente sociale. [PDM]
ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU
€ 550,00 tutto compreso
9000 BTU
€ 700,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 600,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 750,00 tutto compreso
Pulizia e sanificazione condizionatori con controllo delle funzionalità 30 € cad 20€ cad se i condizionatori sono più di tre FORNITURA E MONTAGGIO
CALDAIA FONDITAL
con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede
a partire da
650,00 €
camera aperta 20000kcal
Fornitura e montaggio caldaia con resistenza in sede Acqua calda e riscaldamento
600 €
Fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
350 €
Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
500 €
750,00 €
camera stagno 20000kcal
PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 0810486893 | italclimadi-n.pavia@libero .it
10
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE
Tutti i formati
OROLOGI
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
ETT.NA. NA. Costruzioni
s.r.l.
Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi
E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!
Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073
redazione@corrieredellisola.com
11
ITF •
20 - 26 Marzo 2014
Il 21, 22 e 23 marzo, ore 21.00, come sempre alla Sala Teatro Polifunzionale, la Filodrammatica Don Bosco vi aspetta per regalarvi una piacevole serata di risate
MORTE DI CARNEVALE Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FOYER...
il teatro visto da fuori
Broadway napoletana
• di Alessandra Vuoso • foto di Francesco Rando
P
asquale Capuozzi, detto Carnevale, è un vecchio usuraio che "strozza" i clienti con interessi del 300%, senza eccezioni, che si tratti del suo miglior nemico o del nipote Raffaele. Quando l'omone sente la morte alitargli sul collo decide di far testamento. Ed ecco l'avvio della commedia in tre atti - 'A morte 'e Carnevale - di Raffaele Viviani, una farsa, una ilare commedia verista incredibilmente moderna e dalle intuizioni geniali. A contendersi l'eredità di Carnevale sono lo scapestrato nipote Raffaele e 'Ntunetta, la domestica-moglie dell'usuraio. Ma nessuno dei due aveva fatto i conti con la coscienza del moribondo, che in tale contingenza si risveglia urlando alla redenzione spirituale per rimettersi da tutte le malefatte compiute in vita. E così Carnevale destina trenta lire al mese alla fedele 'Ntunetta,
#iloveischia
il resto alle opere pie. Che delusione per i due astuti possibili ereditieri, che per godere maggiormente dei quattrini avevano progettato di sposarsi, così da non disperdere i denari! Ma poi 'Ntunetta confessa di avere da parte centomila lire, e i due decidono di convolare a nozze comunque, come da precedente accordo. E quale felicità per lo sfortunatissimo Raffaele! Dopo anni di iettature e inenarrabili guai, adesso finalmente sembra aver raggiunto un equilibrio, con una moglie peraltro danarosa. E invece eccolo lì bussare alla porta, il guaio, la sfiga, il medico che rivela di essere stato ingannato da un caso di morte apparente, perché Carnevale in realtà è vivo e si può esserne contenti! Ma Raffaele è di nuovo sul lastrico, insomma, contento proprio non lo è! «Questa commedia è spassosissima, ricca di beffe, capovolgimenti, colpi di scena, irriverenza. Le hanno dato corpo e vita grandi attori come Luisa Conte e Nino Taranto, che con mimica straordinaria
Il 27 e 28 marzo, nella sala conferenze del Museo Diocesano, ci sarà un meeting dal titolo "#iloveischia". I professionisti dell'accoglienza e i responsabili delle Amministrazioni Pubbliche studiano il futuro con i maggiori esperti italiani del Travel Online. Una chance per imparare a crescere con le tecnologie della comunicazione. Il tema di queste Lezioni di Turismo di BTO Educational è l’immaginare. Le persone e il viaggio: preparazione, esperienza e racconto in quelle che fino a ieri erano tre fasi ben distinte e che oggi si confondono, grazie alle caratteristiche “social” della rete, dove un viaggio viene raccontato durante l’esperienza, il tutto contaminando e facendosi contaminare soprattutto dalle persone che fanno parte della propria rete sociale. Per maggiori informazioni e iscrizioni consultare il sito www.iloveischia.it
hanno caratterizzato personaggi divenuti simbolo della commedia napoletana» spiega Ernesto Di Liddo, regista della compagnia teatrale Filodrammatica Don Bosco, una delle più longeve ed antiche compagnie teatrali isolane, attiva fin dal 1948. E' interessante la scelta di inscenare una commedia tanto articolata dal punto di vista della recitazione «Lavorare su questo testo era un desiderio manifestatosi già venti anni fa, ma poi non si continuò con le prove. Questo mi sembrava il momento propizio per riprovarci, perché ho ritenuto che gli attori facenti adesso parte della Filodrammatica potessero essere in grado di reinterpretare i personaggi nati dal genio di Viviani. Devo ammettere che ci siamo imbattuti in non poche difficoltà; come già detto, infatti, emulare interpreti straordinari come Luisa Conti non è semplice, però gli attori della Filodrammatica hanno compreso il testo e si sono impegnati a fondo. Credo che il risultato sia decisamente positivo e piacevole».
Come avete lavorato sul testo? «Siamo rimasti estremamente fedeli a quello originale, nei dialoghi quanto nella partizione in tre atti. Anche i costumi sono quanto di più simile agli abiti del popolino napoletano dei primi anni Trenta. Nessun vestiario scarpettiano con colori vivaci. Ed i sottofondi e le musiche sono quelli di tradizione napoletana, ovviamente». Il 21, 22 e 23 marzo, ore 21.00, come sempre alla Sala Teatro Polifunzionale, la Filodrammatica Don Bosco vi aspetta per regalarvi una piacevole serata di risate, «felicissimi di calcare, finalmente, il palcoscenico in legno tanto desiderato. Come ci aspettavamo il Festival ci sta portando molto avanti, abbiamo raggiunto enormi risultati anche se di sicuro c'è ancora molto da fare» confessa Di Liddo «fra le varie cose, ad esempio, mi auguro che si battezzi il Teatro, donandogli ancora più dignità attraverso un nome che lo qualifichi. Ed io umilmente propongo "Le Ginestre", ché quella zona è da sempre conosciuta con questo nome».
CONFERENZA SUL CLIMA
Sabato 22 marzo alle ore 17.30 presso l’Hotel Re Ferdinando (ex Jolly) di Ischia il fisico Thomas Stocker, docente dell’università di Berna, terrà una conferenza dal titolo: “Il riscaldamento globale; troppo tardi per arrestarlo?” È un’occasione unica, perché Thomas Stocker è una delle massime autorità mondiali in fatto di cambiamenti climatici. Co-presidente del Working Group I dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il comitato dell’ONU che da 25 anni studia i cambiamenti climatici e i suoi effetti. «Non c’è dubbio – sostiene Stocker – che l’aumento della temperature e i suoi effetti siano causati dall’uomo. Infatti, l’IPCC conclude: L’influenza umana sul sistema climatico è chiara. Limitare il cambiamento climatico richiederà sostanziali riduzioni nelle emission di gas serra»
Quasi 80 persone coinvolte in “O miedeco d’e pazze”, la compagnia Instabile del Torrione di Forio questa settimana porta sul palco una delle ultime e più famose commedie di Scarpetta, per la regia di Gaetano Maschio. Ciccillo da tre anni vive a Napoli alle spalle di Zio Felice, che lo foraggia credendolo provetto psichiatra. Quando deciderà di andare a trovarlo partendo da Roccasecca, per vedere i frutti del suo “investimento”, partira la girandola di equivoci, trovate e sotterfugi tipiche del teatro scarpettiano. Il copione originale è stato arricchito da innumerevoli trovate. Un preambolo con tanto di banda musicale e bimbi che salutano il “sindaco”, fa da proscenio alla commedia vera e propria, anch’essa farcita di nuovi contenuti. Il tocco del cantante isolano si vede quando la commedia si trasforma quasi in un musical, e l’idea risulta piacevole e divertente. Anzi, il piccolo assaggio finale di metateatro, oltre che sorprendere, ne restituisce un sapore moderno ancorchè fedele allo spirito dell’autore. Beninteso, qualche battuta dimenticata c’è, qualche momento di imbarazzato silenzio anche, ed a dirla tutta la lunghezza dello spettacolo ne inficia la leggerezza, ma questi piccoli difetti svaniscono davanti alla bravura degli attori in campo, alla completezza della regia e al risultato finale, che è quello di una serata di teatro e musica che si intrecciano in maniera sapiente, come in un grande circo agli ordini di un ottimo direttore. Il Circo dei “Pazzi”
OLTRE IL PANTALONE ROSA
Con il patrocinio e il contributo del comune di Forio, Graus Editore e Confesercenti Isola d'Ischia: Giovedì 27 marzo 2014, ore 11,30 - Cinema delle Vittorie corso F.Regine Forio D'Ischia. Presentazione del libro "Andrea oltre il pantalone rosa" di Teresa Manes, Graus Editore, seguirà dibattito sul tema "bullismo e diversità" Introduce e modera: Umberto Lucio Amore – giornalista. Intervengono: Teresa Manes, madre di Andrea e autrice del libro, Francesco Del Deo sindaco di Forio, Gianni Matarese vicesindaco di Forio, Luciano Castaldi, assessore alla cultura, Marianna Astino, preside scuola media S. Caterina Da Siena, Marilena D'Ambra, psicologapedagoga, Francesco Pezzullo, presidente Confesercenti isola d'Ischia.
12
• EVENTI
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Il rapper salernitano, vincitore del Festival di Sanremo 2014, di nuovo in concerto ad Ischia
ROCCO HUNT • di Fabio Lucido Balestrieri
R
cco Hunt è il nome d’arte. Rocco Pagliarulo quello all’anagrafe. Rocchino per gli amici. Stiamo parlando del rapper salernitano, classe ’94, che ha vinto il Festival di Sanremo 2014 nella sezio-
ne “Nuove proposte” con la canzone Nu juorno buono. In concerto ad Ischia già nella passata estate, tornerà sulla nostra isola il 22 febbraio prossimo. Un evento organizzato dalla Ellegì Spettacoli di Gianmarco Balestrieri e dal Violet, che si svolgerà al New Valentino. Questa volta, per
ovvie ragioni, l’esibizione del giovane talento sull’isola verde sarà accompagnata da una fama ben più ampia, ma la sua storia è ancora tutta da scoprire e da raccontare. L’ormai Rocco campano comincia a soli 11 anni a calcare la scena hip-hop locale. Si fa conoscere dapprima
come writer (graffitista) con la firma “Hunt” e contemporaneamente inizia ad ascoltare rap, proprio quello del suo futuro mentore e collaboratore avellinese: Clementino, il più apprezzato nel panorama italiano del freestyle attuale. Palesa immediatamente la sua inclinazione all’arte delle rime urbane partecipando a jam session e gare. Passa qualche anno e nel 2010 pubblica un EP di 5 tracce sotto il nome Hunt MC, titolato A' music è speranz. La distribuzione avviene via web ed è così che comincia ad avere un numero consistente di fans. Quando un anno dopo pubblica Spiraglio di periferia, un album contenente la collaborazione di Clementino nel brano ’O' mar 'e o' sole, Il nome fa breccia nel rap nazionale e spopola. Due anni dopo, nel 2013, firma un contratto con la major discografica Sony BMG e pubblica Poeta urbano, primo album ufficiale e prodotto da Fabio Musta. Sarà l’album col quale si presenterà sui diversi palchi italiani, tra cui anche quello ischitano, e che lo porterà dritto su quello dell’Ariston, per vincere. Il nuovo album A verità, prossimo ad uscire, oltre a contenere il brano vincitore del festival, è ricco di collaborazioni importanti, da Clementino ad Enzo Avitabile, passando per Federico Zampaglione dei Tiromancino. Rocco Hunt è il risultato emblematico di quel rap nostrano che un passo alla volta si sta scrollando di dosso la sua tipica aria pesante e stridente, figlia del disagio e dei complessi, della disperazione e della debolezza in cui nasce, ma che non si vuole rassegnare a tutto ciò e cerca di emergere per prendere luce ed aria nuova. Un
percorso, questo, tipicamente italiano, che non trova lo stesso riscontro nel panorama hip-hop internazionale. Pensate all’autoironia di Caparezza che va a cantare Sarà perché ti amo in un film di Checco Zalone; e J-Ax che, in barba ad ogni pregiudizio settario, va a fare il coach a The Voice su Rai 2, mentre manda il giovane Moreno a vincere l’edizione di Amici 2013 su Canale 5; e ancora, un insolito e tenerissimo Fabri Fibra che fa squadra con J-Ax, Jovanotti, Marracash e tutti gli altri “Artisti per l’Abruzzo” nella canzone Domani, per la raccolta fondi dei terremotati. E se da una parte i rapper preferiscono sempre di più il sole agli scantinati, aumentando le collaborazioni con cantautori del pop e della leggera italiana, oltre che tra loro, dall’altra i dissing sono in decrescita, al punto che proprio i due emergenti della scena in questione - Rocco Hunt e Moreno – agli inviti del pubblico di farsi un dissing a vicenda, rispondono picche e si scambiano sinceri apprezzamenti. Sarà il clima di crisi e di tensione che si respira un po’ ovunque nel mondo o sarà che questo, nonostante tutto e nonostante il mondo stesso, è ancora il paese d’O' mar 'e o' sole, sta di fatto che i nostri rapper sono stanchi delle guerre e delle ombre e, contro ogni pronostico, stanno dimostrando di saper fare squadra, all’insegna di una musica sempre più bella e positiva e in favore di un ricambio generazionale diretto, con biglietto di sola andata, verso Nu juorno buono. E anche la rotta è buona davvero. Forza Rocco, adesso avanti tutta!
Hospital
LABORATORIO ASSISTENZA PERSONAL COMPUTER
I NOSTRI SERVIZI
Siamo in
Via Salvatore Girardi, 9 Casamicciola Terme
ASSISTENZA A DOMICILO Per informazioni o qualsiasi altra richiesta contattarci al numero I NOSTRI MARCHI
081.3330214 Apertura al pubblico: Lun-Ven 9:00-13:00/15:00-19:00 | Sab 9:00-13:00
redazione@corrieredellisola.com
13
TRADIZIONI •
20 - 26 Marzo 2014
CIELI E CAMPANILI | La festa di San Giuseppe è una festività in cui l'evento è particolarmente connotato dalla specialità alimentare
IL TRIONFO DELLA ZEPPOLA Questa remota festa di precetto risale al 1030, quando fu celebrata per la prima volta dai monaci benedettini
• di Alessandra Vuoso
U
n tempo la festa era segnata dalla eccezionalità del cibo. La festa di San Giuseppe è uno di quei casi festivi in cui l'evento è particolarmente connotato dalla specialità alimentare, ovvero dalle "zeppole", dolci di pasta lavorata e fritta che appartengono pienamente alla tradizione contadina. Sono numerose le varianti per realizzare questo dolce
la cui bontà risiede essenzialmente nella lavorazione della pasta. Per il giorno di San Giuseppe, le zeppole si arricchiscono di uova e, in questi ultimi decenni, di creme e di frutta sciroppata, così come è stato elaborato dalla pasticceria cittadina. Ma nel mondo popolare degli artigiani e dei contadini le zeppole erano semplicemente fritte e addolcite con zucchero. Un dolce che annuncia il periodo della Pasqua, dominato
nelle consuetudini festive tradizionali dall'uovo e dai salumi, simboli alimentari della rinascita e della primavera immanente. Le deliziose frittelle (spesso ricoperte di crema gialla) - le zeppole, o farsò, sfincie -, che il 19 marzo trionfano in buona parte d'Italia, sono il residuo di una tradizione ben più antica legata al culto di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo di dedizione ed umiltà. Questa remota festa di precetto risale al 1030, quando fu celebrata per la prima volta dai monaci benedettini, ma i primi indizi di un culto risalgono già al VII secolo: il Vescovo della Gallia, Arculfo, ne attesta la presenza a Nazaret durante un suo pellegrinaggio nel 670; la Chiesa Ortodossa Copta ricordava, il 20 luglio, la morte del Santo; Basilio, nel suo Menologio, ne testimonia la festa il 25 dicembre. Nel Medioevo, dunque, cominciava lentamente a fiorire una devozione a San Giuseppe. La data del 19 marzo, commistione di diverse festività precedenti e successive alla celebrazione del Santo, si carica di
ECOGEA Servizi per l’ambiente
valenze simboliche e rituali. Nella Val Trebbia,nei piccoli centri comunali, ma anche in provincia di Foggia o di Latina, si pratica ancora il rito serale del falò, il fucarone, che segna il passaggio alla primavera con il rogo dell'Inverno, antropizzato in un fantoccio chiamato "la Vecchia". Sembra che nel corso del VII secolo siano stati i monaci irlandesi a fondere il rito pagano della celebrazione dell'Equinozio con quello cristiano di San Giuseppe. Il fucarone di San Giuseppe è tradizione antichissima anche in provincia di Lucca. Un tronco di pino, accuratamente scelto e privato dei rami, veniva piantato per terra a costituire lo scheletro di una grande pira che veniva arsa. Intorno ad esso canti, balli, musiche, e le immancabili frittelle. Ma nella festività di San Giuseppe si esalta la tradizione culinaria e così in Sicilia, la sera del 18 marzo, si costituiscono le “Tavole di San Giuseppe”: le famiglie che intendono fare voto al santo allestiscono una grande tavolata imbandita, in suo onore, di ogni
tipo di cibo, carne, pesce, verdure, pasta, vino, frittelle; i commensali sono amici, parenti, mendicanti e meno abbienti. Tre bambini rappresentano la Sacra Famiglia. Ad Ischia il Santo viene festeggiato nella chiesa del Fango a Lacco Ameno, a lui intitolata. La chiesetta non presenta particolari bellezze artistiche (costruita nel XVIII secolo fu completamente demolita e ricostruita nel 1966), ma al suo interno si può trovare la statua lignea settecentesca di San Giuseppe. Si tratta di una festa in cui i fuochi artificiali svolgono un importante ruolo spettacolare e rituale. E' evidente che il culto si sta trasfigurando, e va acquisendo una nuova simbologia. Perché dai primi decenni del XX secolo il 19 marzo alla festività di San Giuseppe, nei Paesi di tradizione cattolica, si è sovrapposta la “Festa del papà”, nata a quanto pare nei primi del Novecento negli USA. In fondo Giuseppe era il padre putativo di Gesù e festeggiarlo equivale a enfatizzare il ruolo dei "papà", a lungo lasciati sullo sfondo del quadro familiare.
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com
14
• SPORT
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Gialloblu sempre quinti in classifica e ora – a sei giornate dal termine - il distacco dalla nona è di 8 punti. Domenica arriva un Martina Franca agguerrito
ISCHIA, CI SIAMO! tina Franca, squadra costretta a vincere per sperare ancora nella promozione diretta.
• di Cristian Messina
D
opo un'assenza lunga sedici anni, l'Ischia Isolaverde sembra ormai ad un passo dal ritorno in terza serie. Gli uomini di Antonio Porta, fortunati a Castel Rigone, continuano infatti a marciare a ritmi da capolista, secondi nelle ultime sette giornate solo al Messina di Grassadonia e Lo Monaco. Ora i punti di vantaggio sulla nona in classifica sono otto, un distacco che a sei giornate dal termine sembra rassicurare i gialloblu,
forti di un gruppo composto da tanti giovani vogliosi di imporsi e da qualche fuoriclasse per la categoria. Guardando ai singoli, a sorprendere è soprattutto il livello eccelso delle prestazioni di Luigi Mennella, che all'età di trentotto anni sembra conoscere una seconda giovinezza. Come l'anno scorso, la promozione appare segnata dalle sue parate, alcune delle quali dal coefficiente di difficoltà elevatissimo. Con lui meritano una menzione particolare il funambolico Evangelista Cunzi, vero nuovo acquisto del girone
di ritorno, a cui si aggiungono gli imprescindibili Mattera, Alfano e Rainone (indisponibile domenica perché squalificato). Vere sorprese della stagione sono certamente il talentuoso Alberto De Francesco e l'ischitano Davide Trofa, che oltre a non soffrire una categoria mai assaporata ha mostrato una duttilità tattica non indifferente. Tanti, dunque, i protagonisti di una promozione che sembra vicina, ma che è tutto tranne che conquistata. Guai, insomma, a sentirsi già in Lega Pro unica: domenica arriva il Mar-
L'AVVERSARIA Dopo tre vittorie consecutive, la squadra di Tommaso Napoli ha conosciuto nello scorso turno la sconfitta interna con il Melfi, allontanandosi così dalla zona promozione. I pugliesi però non si arrendono ai playout e vengono sull'isola verde per conquistare i tre punti e sognare ancora. A guastare i piani dei biancoazzurri – generalmente in campo con un 4-3-3 classico - ci sono le squalifiche di due protagonisti importanti come il centrocampista Mirko Guadalupi e, soprattutto, l'attaccante esterno Pietro Arcidiacono. Per sostituire quest'ultimo, probabile l'utilizzo dal primo minuto dell'ex gialloblu Gerardo Masini (17 gol in 47 gare di campionato con l'Ischia). Ed è proprio il reparto offensivo dei pugliesi a fare paura: oltre all'argentino, dovrebbero essere della gara Adriano Montalto e Marco Ilari, due attaccanti veloci da tenere sotto controllo. Al contrario, sembra dare poche garanzie la difesa biancoazzurra che in trasferta ha spesso mostrato le sue grandi lacune. E l'Ischia, squadra veloce e sbarazzina, potrebbe approfittarne.
Quell'inestimabile sensazione di benessere
Al comune di Ischia 2 milioni per l'energia rinnovabile
Restyling per palazzetto e piscina
Mentre si attendono ancora novità sui lavori da effettuare allo stadio Enzo Mazzella (multa dietro l'angolo per l'Ischia Calcio), due strutture centrali per gli sportivi isolani conosceranno a breve una nuova vita. Nell'ambito del programma “Energia efficiente” promosso dalla regione Campania, il comune d'Ischia ha intercettato, infatti, due milioni di Euro di fondi per la ristrutturazione del Palazzetto dello sport 'Taglialatela' e la piscina comunale 'Ferrandino'. Con i lavori in programma, entrambe le strutture saranno dunque predisposte per usufruire delle potenzialità dell'energia rinnovabile e soprattutto del fotovoltaico. Così, nel caso del Palazzetto di Fondo Bosso verranno installati un nuovo impianto di climatizzazione e un secondo telo di copertura; sempre nell'impianto dedicato a Federica Taglialatela verrà realizzato un tetto fotovoltaico che fungerà da cappotto agli spogliatoi per migliorarne così la resistenza termica. Importante anche il progetto che interessa la piscina comunale 'F.Ferrandino': prevista la rimozione dell’intera copertura e la sostituzione con una vetrata a chiusura in grado di produrre energia elettrica. Per la piscina programmato poi un cappotto termico per migliorare la resistenza al freddo e al caldo della struttura, un impianto di riscaldamento a pannelli radianti, uno di trattamento dell’aria e un impianto di illuminazione a led. Buone notizie, insomma, per gli sportivi isolani, che d'ora in poi avranno a loro disposizione due impianti di ultima generazione.
redazione@corrieredellisola.com
20 - 26 Marzo 2014
gioielleria
TRĂˆSOR SOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
15
16
• SPORT
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Prestazione maiuscola contro il Castel Rigone, regolato da una rete del solito Alfano. Adesso è il momento della programmazione: spunta il nome di Cucinelli
GRANDE VITTORIA, ORA SI PENSI AL FUTURO ECCELLENZA E PROMOZIONE
FORIO NON VA TORNA A VINCERE IL PROCIDA IL BARANO PASSA A TAVOLINO
FORIO • di Pancrazio Arcamone
E
nnesimo capolavoro degli uomini di Porta che contro il Castel Rigone raccolgono l’intera posta grazie ad una rete di Alfano, non nuovo a gol pesanti in campo avverso. Una vittoria di misura, a tratti sofferta, ma alla fine più che meritata, vuoi per l’intensità di gioco sciorinato che per alcune palle gol sciupate che potevano chiudere senza grossi patemi la pratica. Tre punti di platino che servono a consolidare una posizione di classifica sempre più lusinghiera. Quarantatre punti, un bottino di tutto rispetto, e un quinto posto in classifica che vuol dire la quasi certezza matematica di un posto nella nuova serie C. Un autentico miracolo, se si tiene conto che non più tardi di tre mesi or sono lo scoramento, causato dalla partenza di quasi tutte le prime donne, aveva generato un clima di grande sconforto. Complimenti a mister Porta per il lavoro sin qui fatto e per i risultati conseguiti, che sono serviti anche a dare nuova linfa all’abbacchiata tifoseria, frastornata dalle diatribe dell’anonimo cugino, il cui operato, altamente discutibile, aveva ridotto la società in brandelli, col rischio più che certo di un futuro uguale, se non peggiore, all’era Varriale. Le dimissioni di Carlino ne furono la logica conse-
guenza. Ma ora quell'Ischia sembra solo un lontano ricordo, l'entusiasmo è definitivamente tornato. Lo dimostra il match di sabato scorso: a Castel Rigone è stato come giocare in casa, vista la massiccia presenza degli isolani al seguito, ai quali si sono aggiunti i Perugini da sempre gemellati con i gialloblu che hanno dato un notevole contributo a livello di tifo. Interessante il dopo gara per i Gian Burrasca in casacca gialloblu. L’inaspettato e per questo ancora più gradito incontro con il fu presidente, ha reso ancora più dolce la giornata. Il patron della Carpisa Yamamay ha festeggiato con i giocatori in Val Di Chiana, offrendo loro un panino. Toh! Che strano! Proprio come avvenne in occasione delle sue dimissioni. La speranza di tutti è che il gesto possa significare la fine di un esilio da molti mai compreso e men che mai condiviso. È arrivato il momento di fare chiarezza: ancora sei turni è sul campionato calerà il sipario, bisogna partire per tempo e pianificare il futuro. Occorre per questo una società con basi solide. Voci insistenti riferiscono che Brunello Cucinelli, patron del Castel Rigone, guarda con simpatia ed interesse l’Ischia. Un sogno e basta? Può darsi, ma a conti fatti i sogni aiutano a vivere meglio, specialmente quando sono affascinanti. Comunque qualcosa si sta
CLASSIFICA GIRONE B - 2^ DIVISIONE 1. COSENZA 2. CASERTANA 3. TERAMO 4. FOGGIA 5. ISCHIA 6. MESSINA 7. MELFI 8. LAMEZIA 9. CHIETI -1
50 49 48 44 43 42 40 39 35
10. TUTTOCUOIO 11. AVERSA 12. C. RIGONE 13. M.FRANCA 14. SORRENTO 15. APRILIA 16. POGGIBONSI 17. ARZANESE 18. GAVORRANO
35 34 34 33 33 30 30 29 25
Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre PROSSIMO TURNO (29esima giornata): Aprilia-Teramo; Chieti-Cosenza, Gavorrano-Castel Rigone, Ischia-Martina Franca, Lamezia-Aversa, Melfi-Messina, Poggibonsi-Tuttocuoio, Sorrento-Foggia, Casertana-Arzanese
muovendo. Perfino ad Arcore l’argomento ha tenuto banco, durante un incontro con Carlino e Berlusconi. Sembra che il cavaliere strizzi l’occhio all’isola, e non solo per le (improbabili) nozze con la Pascale, ma principalmente per il ritorno mediatico che l’isola offre a chi presta la sua opera, come ha fatto notare Carlino. Sembra che l’ex presidente del consiglio voglia
fare dell’Ischia una sorta di società satellite dei rossoneri, con al vertice, nelle vesti di presidente, DuDu, mentre il fratello minore, MoMo, da tempo trasferitosi ad in quel di Barano, dovrebbe ricoprire la carica di direttore generale. Ma così che fine faranno gli altri che sgomitano per entrare in società, i vari Pereiro e Dambra, da tempo annunciati?
Il Forio Calcio non va oltre l’ 1 a 1 nella importante sfida con il Miano ed adesso vede complicarsi ulteriormente la propria rincorsa alla salvezza. Nonostante le battute di arresto di Puteolana e Neapolis, dirette concorrenti dei biancoverdi, la squadra di Enrico Buonocore avrebbe dovuto battere il Miano per conquistare punti importanti. Anche perché il calendario che attende la squadra che opera all’ombra del Torrione non è dei più agevoli. Mari a parte. Partono bene gli isolani che, nel primo tempo, si portano in vantaggio con Capuozzo e successivamente sprecano due-tre palle gol davvero agevoli. Il Miano, sebbene impensierisca raramente il portiere Capodanno, trova il pareggio in una delle poche azioni create, con la complicità della retroguardia foriana. Purtroppo i biancoverdi provano, ma non trovano la rete del nuovo vantaggio, nonostante una ghiotta occasione creata e che porta la palla a ballare per qualche secondo dalla linea bianca della porta avversaria, senza tuttavia che nessuno riesca a ribadirla in rete.
PROCIDA
Il Procida torna alla vittoria. La squadra di Cibelli si è imposta sul San Marco Trotti con il risultato di 2 a 1. Come era prevedibile, il finale di stagione, senza alcun obiettivo da perseguire, sarà utile per permettere ai giovani biancorossi di fare esperienza. L’affermazione sui casertani porta proprio la firma di due giovani atleti dell’isola di Graziella di belle speranze: Quaranta e Giò Cibelli.
BARANO
Il massimo risultato con il minimo sforzo, anzi nullo. Gli aquilotti hanno, infatti, conquistato la vittoria a tavolino sabato scorso, perché il Real Nocera, la compagine che avrebbe dovuto affrontare i bianconeri, si è oramai ritirata dal campionato. Continua così la marcia del Barano verso i play off, anche se il divario accumulato non di poco conto e le squadre che precedono gli aquilotti stentano a perdere colpi.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
20 - 26 Marzo 2014
17
Intervista ad Assunta Calise, guida escursionistica di professione e Nordic Walker per passione
TUTTI PAZZI DEL NORDIC WALKING
• di Iacopo Ielasi
A
bbigliamento da running, scarpe comode, due lunghi bastoni a mo' di sci di fondo. E tanta voglia di esplorare, camminando. Da qualche anno è esplosa la moda del Nordic Walking, capace di contagiare partendo dalla Scandinavia migliaia e migliaia di appassionati in ogni angolo della terra. Anche sull’isola d’Ischia è giunta l’eco della disciplina. Merito di Assunta Calise, guida escursionistica di profes-
sione, Nordic Walker ed istruttrice per passione. Che cos’è il Nordic Walking? «Il Nordic Walking è sostanzialmente una camminata caratterizzata da un passo più lungo e veloce a cui si aggiunge la spinta propulsiva di due bastoncini tecnici. È proprio la combinazione di passo e spinta con le braccia a garantire i risultati e i benefici sull’organismo che caratterizzano la disciplina. Ne trae vantaggio l’ossigenazione del corpo, la postura della schiena e in generale lo stare in forma dimagrendo. Se in un’ora fai 6000 passi,
avrai anche 6000 spinte. È fondamentale però imparare la giusta tecnica con i corsi e il lavoro settimanale per ottimizzare i risultati. Ho conosciuto il Nordic Walking perché alcune amiche di Roma lo praticavano. Da 4 anni lo pratico come allieva, e dal Gennaio 2013 come istruttore». È un’attività adatta a chiunque? È adatta all’isola d’Ischia? «Tutti possono praticare il Nordic Walking. E su ogni terreno. L’unico limite è una pendenza massima dell’8%. Oltre non sarebbe garantita la giusta ampiezza di spinta col bastoncino. Proprio per
questo motivo sull’isola d’Ischia non è possibile andare dappertutto, ad esempio sull’Epomeo, perché le pendenze spesso sono maggiori e i sentieri troppo stretti. E allora utilizzo il Nordic Walking come una palestra a cielo aperto, integrando alle camminate una serie di esercizi di movimentazione, fortificazione e coordinazione più lo stretching finale. Al momento siamo un gruppo di circa quindici persone ed usciamo il martedì e il venerdì. L’itinerario classico parte dalla spiaggia della Chiaia, arriva a Lacco Ameno e ritorno. Altre mete battute sono il bosco della
Maddalena e la spiaggia dei Maronti. La spiaggia va bene, l’importante è che la sabbia non sia fine. Per chi volesse avvicinarsi l’invito è per l’ultima domenica del mese alle ore 15 alla spiaggia della Chiaia. Terrò un corso base fondamentale per iniziare a praticare il Nordic Walking. Bisogna conoscere la tecnica e perfezionarla continuamente. E qui c’è il mio ruolo di istruttrice. Io guardo, controllo e correggo i miei allievi; non mi limito ad accompagnarli in un’escursione». Un approccio quasi professionale dunque? «In Italia c’è più di un’associazione. Io mi sono rivolta alla Scuola Italiana di Nord Walking, che ha scelto un percorso più specifico che integra la camminata ad una serie di esercizi fisici al punto da essere affilitata alla Federazione Italia di Atletica Leggera. Mi onoro di far parte di questa scuola perché c’è continuo studio e aggiornamento. Ognuno può migliorare e aspirare a diventare istruttore o maestro. Ci vuole, come in ogni cosa, applicazione e lavoro. L’agenzia per cui lavoro mi ha chiesto di programmare due settimane nel periodo ricettivo per offrire i corsi anche ai turisti. Detto questo, nonostante sia la prima ischitana istruttrice, sono ancora nuova nell’ambiente. Mi sto muovendo a piccoli passi, con dei corsi a cadenza mensile. Insomma, non mi dà ancora da mangiare il Nordic Walking. Per ora è un hobby, il sogno è di far camminare gli ischitani coi bastoni».
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
18 • RUBRICHE OFFERTE VALIDE DAL 17 MARZO AL 6 APRILE 2014
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Vieni a scoprire tutte le nostre Offerte HUGGIES UNISTAR pannolini varie misure
2,99
1,99
BIO PRESTO detersivo liquido per lavatrice • classico • color a agg 288 lavaggi
SIAMO A
BARANO
FORIO
VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 70
VIA MONTERONE, 8
(località Fiaiano) Telefono 081.9031935
(Piazza Santa Lucia) Telefono 081.19368246
ORARI DI APERTURA: da lunedi a sabato 8:15 - 13:45 • 17:00 - 21:00
ORARI DI APERTURA: da lunedi a sabato 8:15 - 13:45 • 17:00 - 21:00
redazione@corrieredellisola.com
19
EXTRA •
20 - 26 Marzo 2014
La sua Vespa di cartone volerà a Tianjin per rappresentare l’Italian lifestyle e la sua idea di ecosostenibilità
MANUEL DI CHIARA CONQUISTA LA CINA
• di Elvira Agnese
C
hi conosce Manuel lo sa di che pasta sono fatti i suoi lavori. Rappresentazioni moderne e vive dei più concreti simboli del reale che lui rielabora, vive e fa rivivere. Ed è forse proprio questo l’ingrediente segreto che condurrà il suo ultimo lavoro nella lontana Cina. Il prossimo maggio sarà infatti esposta a Tianjin, nel nord della Cina, la
sua personale rivisitazione della Vespa anni ‘50. La città portuale a pochi km da Pechino, ospiterà quest’anno la prima edizione della Tianjin International Design Week. La città, già centro della sua area economica, abbraccia quest’anno una nuova sfida, quella di candidarsi al ruolo di centro internazionale del design, mettendo a confronto i creatori migliori del Paese con quelli provenienti dal resto del mondo. L’esperimen-
to aprirà battenti con un ospite d’eccezione: la città di Napoli e le sue eccellenze. Questo evento offrirà quindi la possibilità alla Campania di mostrare non solo lo splendore delle sue tradizioni e del suo patrimonio culturale, ma sarà soprattutto un’occasione per esportare il Neapolitan Lifestyle, attraverso il lavoro dei suoi maker migliori. Manuel Di Chiara è quindi uno tra i designer scelti per rappresentare la regione Campania
nella lontana terra del dragone. Chi sono i maker? Quelli che, come Manuel sono giovani, e che, esattamente come lui, utilizzano mezzi poveri ma ottime idee per produrre gli oggetti interessanti che in questo periodo affollano letteralmente le riviste del settore. Ed è proprio ai giovani che è dedicata questa prima edizione che ha come obiettivo quello di stimolare le potenzialità creative dei giovani designer rispetto al tema della “natura”, oggi sempre più centrale soprattutto per un Paese che non potrà dirsi veramente moderno fino a che non sconfiggerà il dramma dell’inquinamento. Il titolo dell’iniziativa sarà HeArt of life, riferendosi all’espressione di Confucio di perseguire una vita “di valore e artistica”, con un forte richiamo al continuo sviluppo delle idee. Questo tema non poteva non inculdere quindi il lavoro del giovane artista isolano che, in quanto ad idee ecosostenibili, ne ha letteralmente da vendere. Il materiale destinato al macero, nella fattispecie cartone e multistrato, finito stavolta nelle mani di Manuel ha dato forma ad un modello di Vespa anni ‘50, reinventata a scopo ludico, che ha già ricevuto un riscontro talmente ampio che Manuel ha pensato bene di adattarla fin da subito alla produzione su
verso il big
Match un mese di Marzo ricco di grandi appuntamenti che si chiuderà con la storica sfida tra Juventus e Napoli
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
larga scala. Ma come nasce questo progetto? <L’inizio della storia risale all’estate scorsa - racconta Manuel- quando ho partecipato al PIDA,(premio ischia di architettutra), durante il quale ho collaborato con un gruppo di validi architetti ma soprattutto ho conosciuto Giovanni Aurino, che nella veste di Tutor del nostro gruppo di lavoro, mi ha diciamo così dato delle “dritte” utili per lo sviluppo di alcuni miei progetti. Giovanni mi ha poi recentemente proposto di presentare, ad una selezione per giovani designer campani, almeno uno dei miei progetti. Questa selezione ho poi scoperto era una vera e propria possibilità di esposizione oltre oceano. Durante la settimana dell’evento sarà possibile visitare una mostra del noto artista/designer napoletano Riccardo Dalisi , e parallelamente conoscere alcune eccellenze campane che spaziano dalla moda ai prodotti culinari sino ai gioielli. Il padiglione dedicato al design made in Campania presenterà al pubblico il lavoro di circa 25 designer selezionati, tra cui io>. Naturalmente il Corriere dell’isola sarà a Tianjin per raccontarvi l’avventura della Vespa di Manuel. In attesa di quel giorno, non ci resta che fargli le nostre più sincere congratulazioni.
LE NOSTRE DIRETTE 09 2014
13 2014
13 2014
Serie A | 20:45
Europa L. | 19:00
Europa L. | 21:05
16 2014
17 2014
20 2014
Serie A | 20:45
Serie A | 19:00
Europa L. | 19:00
20 2014
23 2014
23 2014
Europa L. | 21:05
Serie A | 18:30
Serie A | 20:45
26 2014
26 2014
30 2014
Serie A | 20:45
Serie A | 20:45
Serie A | 20:45
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Antonio e Luigi villagecafè
PRANZO
20
â&#x20AC;˘ BY NIGHT a cura di Franco Trani
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
ANtIPAStI MIStI MARE E tERRA
PRIMI PIAttI E SECONDI Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
Trascinati da Marino e Agnese, la compagine sbanca la kermesse baranese
TRIONFANO I GALACTICOS
Ruanda, terra di caffè, tè e gorilla
A vENt’ANNI DAL gENOCIDIO • di Paola Casulli
A • di Sissy Iacono
S
i è svolta lunedì sera in una fredda serata invernale, con una buona cornice di pubblico, la finale del lungo torneo studenti universitari che ha visto sfidarsi nella finalissima Speedy Bar e Galacticos. Grande partenza per i futuri campioni che al 2’ minuto aprono le danze con scotti u. salvo poi trovare immediatamente il raddoppio con Agnese. La reazione degli sfidanti non si fa attendere, lo Speedy Bar
reagisce con una grande prova di carattere trovando il pareggio in due minuti, al 13’ Messina e al 14’ con capitan Lubrano che purtroppo dopo poco si infortuna. Arriva anche il terzo gol grazie all’instancabile Di Meglio il quale riesce a portare avanti la propria squadra proprio sul finire della prima frazione. Eppure la prematura uscita del capitano alla lunga pesa sulla formazione degli ottimi Schiano e Di Costanzo, che nella ripresa non riesce a concretizzare le numerose occasioni che crea. I
Galacticos ne approfittano con Marino , migliore in campo per i suoi, e con Agnese i quali guidano l’ attacco dei neo-campioni fino nei minuti di recupero e chiudono il match sul 7-3. Buone le prestazioni dei portieri Trofa e Curci, che nonostante le reti subite non sfigurano affatto fornendo due performances quasi eroiche. L’organizzazione ringrazia tutti per la partecipazione e l’affetto dimostrato in questo lungo periodo e da appuntamento alla prossima edizione del torneo.
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
L’AMORE DOMANI
Fantascienza, romanticismo e tanta filosofia per Lei, da questa settimana in Italia
è
cosa nota che i premi più ambiti della Notte degli Oscar sono riservati ai film che non osano troppo. Temi collaudati, grandi messaggi morali, poco spazio per la riflessione e l’originalità. Ma l’ultima pellicola di Spike Jonze, entrata alla cerimonia dal retro e tenuta lontano dai riflettori, è la dimostrazione che alcuni film devono essere premiati a ogni costo. Lei (Her) è un capolavoro: lo dimostra non tanto la statuetta – meritatissima – per la migliore sceneggiatura originale, ma piuttosto la capacità di ottenere un così largo successo al botteghino con scelte decisamente coraggiose. E pensare che il film appartiene ad uno dei generi più amati dal grande pubblico. Ma questa surreale storia romantica tra un uomo e un sistema operativo (sì, avete capito bene, un computer) sfida tutte le leggi dei sentimenti e della cinematografia, offrendo scene d’amore in cui c’è una sola persona, proponendo idee non convenzionali e regalando agli appassionati un’intera gamma di scelte tecniche decisamente poco ortodosse. Tutto questo accompagnando la magistrale recitazione degli attori con una
21
RUBRICHE •
20 - 26 Marzo 2014
colonna sonora semplicemente perfetta. Her è anche un film di fantascienza: Theodore (Joaquin Phoenix), un uomo ormai adulto ma ancora incapace di sentimenti maturi, vive in una società in cui i rapporti interpresonali sono interamente coperti dalla tecnologia. Lavora come scrittore di lettere, mettendo la propria creatività e sensibilità al servizio di sconosciuti, finché la pubblicazione di un software capace di ragionare e di sembrare umano lo convince a tentare. È qui che entra in scena Samantha (Scarlett Johansson), organismo informatico in costante evoluzione, che compie insieme al protagonista la parabola dell’innamoramento e dell’abbandono, concludendo la storia con una agghiacciante verità sui rapporti tra uomo e macchina. Insomma, Her non è un film facile, come nello stile di Jonze e del suo storico sceneggiatore, Charlie Kaufman (Essere John Malkovich, Se mi lasci ti cancello). Ma è una storia d’amore innovativa, dolcissima e piena di spunti di riflessione, in cui lo spettatore è costretto a domandarsi cosa è l’amore, e che significa essere umani.
l principio furono i Twa. Un’etnia pacifica di cacciatori e raccoglitori, abitatori delle foreste. Successivamente migrarono nei loro territori gli Hutu e poi ancora, dall’area etiope, i Tutsi, un popolo allevatore di bestiame. Quest’ultimi assoggettarono gli Hutu e organizzarono una società a struttura piramidale al cui vertice ci misero un re. Siamo in Ruanda, terra di vulcani e di fiumi. Per secoli le tre tribù ruandesi Hutu, Tutsi e Twa convissero pacificamente uniti dalla stessa cultura, lingua e religione finché il Belgio assunse il controllo del territorio instaurando un rigido sistema coloniale. Alimentando il risentimento razziale bilaterale i Belgi cedettero il controllo del Ruanda alla maggioranza Hutu, capovolgendo la situazione di dominio. Iniziò la persecuzione dei Tutsi con rivolte e massacri. Molti di loro fuggirono nei Paesi limitrofi. Nel 1994 si susseguirono barbarie di ogni tipo; a colpi di machete pangas e bastoni chiodati la maggioranza Hutu, si scagliò contro la minoranza Tutsi, massacrando circa un milione di persone in maniera pianificata e capillare. A Gikongoro oltre 27.000 persone vennero massacrate senza pietà tanto che la notte dalle fosse comuni il sangue uscì inumidendo il terreno. Dal 2008 ad oggi una dozzina di processi hanno condannato vari responsabili dello sterminio all’ergastolo. Primo fra tutti il colonnello Bagosora, nel 1994 a capo del Ministero della Di-
fesa ruandese. Così come il maggiore Ntabakuze, il colonnello Nsengiyumva e l’ex capo dell’intelligence dell’epoca e capitano della guardia presidenziale Simbikangwa, condannato a 25 anni di carcere. Nella lista anche il sacerdote cattolico Seromba accusato di aver partecipato attivamente ai massacri senza mostrare segni di pentimento. A vent’anni dal genocidio il Ruanda è uno dei paesi più sicuri in Africa. Non c’è spazzatura in giro. Il traffico scorre fluido. Non ci sono senza-tetto e i piccoli criminali vengono subito arrestati. La mortalità infantile è ridotta e l’economia è cresciuta. A Kigali non ci sono baraccopoli e il Parlamento ruandese conta la percentuale di donne più alta del mondo. Artefice di questo è Kagame l’attuale Presidente ruandese. Dovrebbe lasciare l’incarico nel 2017. Nonostante i risultati ottenuti ha fama di essere brutale e spietato. Non è un mistero il suo coinvolgimento nella Repubblica Democratica del Congo. Nel 2012 truppe ruandesi varcarono la frontiera combattendo al fianco di gruppi ribelli perpetrando massacri di civili. Eppure è un leader stimato e soprattutto considerato un alleato comodo di Europa e Stati Uniti che veicolano decine di milioni di dollari di aiuti al Ruanda. Così le colline ruandesi sembrano non grondare più sangue ma, ritagliate in un’infinità di campi coltivati a caffè, tè, mais e canna da zucchero, disegnare un paesaggio rurale dolce e sereno. Si spera che nella loro ombra non si nascondano altra repressione e segreti inconfessabili.
LA MUSICA
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
SUL GRANDE SCHERMO
B
lues Brothers, Ray, Dirty Dancing. Sono solo alcuni fra i più famosi esempi di musica sul grande schermo. Da sempre, da quando esiste il cinema, la musica ne è stata parte integrante, ne ha segnato tempi e mode. Film intrisi di musica hanno lanciato carriere diventate poi splendenti: basti pensare a John Travolta o Patrick Swayze, attori che hanno affermato la loro fama proprio grazie a questo genere. Molte di queste pellicole sono ispirate o hanno ispirato poi spettacoli teatrali, musical veri e propri, che, come nel caso di Grease, ancora oggi a distanza di molti anni divertono in giro per il mondo. Un Film musicale è di solito una storia che alterna parti recitate a parti cantate e/o ballate. Si può dire che il primo musical fu “The Black Crook”, nato dall’unione fra una compagnia di ballo e canto importata dall’Europa, con una compagnia di prosa. Storia vuole che questa collaborazione nacque dal fatto che la prima era rimasta senza un teatro in cui esibirsi mentre la seconda era alle prese con una produzione che si stava rivelando assai più costosa del previsto. Partendo da New York, la nuova cultura del musical si diffuse in tutti gli Stati uniti, fino al più piccolo paesino, per poi varcare le frontiere e giun-
gere in Europa. Già negli anni venti , infatti, alcuni spettacoli di Broadway cominciano a raggiungere i teatri del West End a Londra la quale diventerà la grande capitale europea di questo genere teatrale. Il musical si diffonderà successivamente in altre città d’Europa anche se risulta difficoltoso farlo conoscere ai paesi di lingua non anglosassone. Il passo successivo, che ha consacrato il musical,sono state le trasposizioni cinematografiche, i film musicali, che hanno contribuito alla maggiore conoscenza e popolarità di questo genere. Negli ultimi anni si è avuta una nuova evoluzione del genere: è il caso dei “biopic”, le biografie di grandi artisti portate sul grande schermo. Dalla vita di Ray Charles, alle gesta di Jim Morrison, fino al nuovo lungometraggio in uscita sulla vita di Jimi Hendrix. Ecco che questo genere si è trasformato ancora: raccontare la a vita dei grandi artisti attraverso i loro stessi successi. Uno dei prodotti migliori è proprio “Ray”, che ci narra di come sia nato il mito, la leggenda e la fama del compianto artista. La musica è ciò che rende il prodotto credibile proprio perché ha fatto parte della vita che ci viene raccontata. Scrivete a lenotestonate@gmail.com Buona musica, anche al cinema!
22
www.corrieredellisola.com
20 - 26 Marzo 2014
PRIMO PEZZO
2,85
KIMBO CAFFÈ AROMA DI NAPOLI GR 250
DI SCONTO
SUL SECONDO PEZZO
0,57
2 PEZZI
offerte dal 21 al 31 marzo 2014
3,42
...IN PIÙ TANTE ALTRE OFFERTE
1 00
1 62 € 0,18 al Lt
€ 4,00 al Kg
ALLINTERNO ALL’INTE
PASTA FRESCA RIPIENA VARI TIPI - GR 250
LETE ACQUA MINERALE EFFERVESCENTE NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
DAL 21 MARZO AL 19 APRILE 2014
SPESA BLOCCATA APPROVA
TA
PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO
RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA
TUTTE LE DOMENICHE
Tradizione, Qualità e Convenienza Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide valide dal dal 621alal1631settembre marzo 20142013 offerte
www.mydeco.it www.mydeco.it
SIAMO APERTI 8:30 - 13:00
FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
20 - 26 Marzo 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi monolocale arredato con ingresso indipendente, anche uso studio accesso diretto alla strada soggiorno con cucina separata , terrazzo, bagno completo. localita’ panza-succhivo panoramico info. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • Vendo appartamento + garage a padova zona centro di mq.110 ottime condizioni luminosissimo. ingresso, 3 camere da letto, ampia cucina, soggiorno, bagno, ripostiglio, 2 verande. trattativa privata no agenzia. prezzo E.139.000,00 tratt. 3465650621 dalle 20,00 alle 22,00 • fittasi monocamera pianterreno, 30 mq con cucinino e bagnetto, sita in Barano d’ischia periodo aprile-ottobre.250 euro al mese per info: 3477414829, 081 993804 • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina,centralissima,locale in ottimo stato,che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Barano centro fitto grazioso bilocale con ampia terrazza ingresso indipendente posto moto tel 338.5617851 oppure 333.2221838 • Forio centralissimo,appartamento su due livelli con camera e cameretta ingresso indipendente, termoautono €450,00 mensili 3394820890 • Forio in parco,appartamento composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta, bagno terrazzino e posto auto €550,00 mensili info 3394820890 • Forio, zona Panza appartamento in splendida villa panoramica, composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno e terrazzo coperto. Ristrutturato con ottime finiture posto auto €450,00 mensili info 3394820890 • Forio villa panoramica composta da soggiorno,cucina tre camere due bagni terrazzo e grande giardino con posto auto coperto.Climatizzato e ottima esposizione €800,00 mensili
info 3394820890 • Forio Panza villa piano terra composta da soggiorno angolo cottura 2 camere bagno ampio terrazzo a livello posto auto.Ottime finiture e buona esposizione €850,00 mensili 3394820890 • Forio in zona signorile villa indipendente composta da ingresso soggiorno angolo cottura, due camere , patio con cucina e bagno. Posto auto. Termoautonomo €900,00 mensili 3394820890 • Vendesi appartamento in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano) circa 50 mt quadrati, no condominio, nelle immediate vicinanze Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081987485 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Affitto annuo o per brevi periodi, appartamento su due livelli arredato in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Fittasi a breve e lungo termine appartamentino, in zona S. Michele via G. B. Vico Ischia, composto da ingresso cucina, camera letto grande, bagno, con lavanderia a parte, e terrazza a pianoterra. Contattare 3398912352. • fittasi Forio uso ufficio o studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi stanzetta sita in Barano d’ischia munita di bagnetto e cucinino con terrazzo. 150 euro al mese per info e contatti : 3477414829 • Piedimonte fittasi appartamento circa 100 mt composto da bagno con doccia e vasca, ampio salone cucina corridoio due ampie camere da letto, 2 terrazze coperte con piccolo giardino, parcheggio privato adatto per famiglie di 4 persone. no perditempo solo persone referenziate per info 3496926069 LAVORO • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. • Cerchiamo persone che vogliono essere libere finanziariamente...no posto fisso si part/ time o full/time x INFO 3476460975
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
• Hotel 3 stelle Ischia Porto cerca per stagione turistica 2014. 1 aiuto cuoco. Per info ore serali Tel 081 990496 • Ho 55 anni e cerco lavoro come dama di compagnia, baby sitter, dog sitter, donna delle pulizie. x info: 081996052 o 3496842433. • ho 63 anni e cerco lavoro come chef de rang, e barista, esperienza trentennale in albergo. x info: 081996052. • Ho 26 anni e cerco lavoro come segretaria in ufficio, apprendista cassiera nel supermercato o apprendista in portineria in albergo. x info: 3314740459 AUTO E MOTO • Fiat Stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 • Vendesi Furgone Ape TM 703 con manubrio, immatricolato dicembre 2008. KM 12000. Ottime condizioni. Telefono 392 9032082 • Cercasi cameriere/a sala,conoscenza inglese/ russo,buona esperienza. Inviare curriculum a ivanobuonincontri@gmail.com RISTORANTE Cerca ragazzo/ragazza aiuto cucina ristorante stagionale con esperienza Info 328.9734043 • Barano,località Testaccio,affittasi annualmente ampio monolocale 70mq circa indipendente in via Astiere,composto da ampia camera da letto veranda con vista sui maronti,cucina,bagno e zona lavanderia/ripostiglio.ammobiliato. 350euro mensili.per contatti telefonare a 0819056423407095240 Teresa • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale Chef de rang, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera fluente. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • Cercasi venditore di cartelle per sala bingo - forio. inviare curriculum al seguente indirizzo email: lecasinoischia@libero.it per informazioni chiamare dopo le ore 20:00 ai seguenti recapiti: tel.: 081/998776 - 081/989250 (chiedere di parlare con javier)
LEzIONI • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • Si impartiscono accurate lezioni pomeridiane ad alunni di scuola elementare. per informazioni chiamare al 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà.
3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • Congelatore verticale 3 cassetti ignis classe a usato pochissimo vendo a 120 euro trattabili, set 6 coltelli professionali mai usati vendo a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • Seggiolino auto chicco x bimbi da 0 a 3/4 anni e Seggiolone Pappa Come Nuovi Vendo A 50 Euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836. • Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60 Samsung GT-star monosim in garanzia E.70.
Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • Vendo set 6 coltelli professionali marca tedesca varie misure con tagliere ed in valigetta originale mai usati. 339.7860260 • Occasione vendo per bimbi fino a 3/4 anni seggiolone pappa 50 euro, seggiolino auto 50 euro, scalda biberon/pappa 10 euro, ancora nuovi. cell. 339.7860260 • Vendo folletto vorwerk con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di Enrico • Vendo Corsetto a portafoglio(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della Elcross in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921 • Vendo tabiluran e pedana vibrante usati in buone condizioni . tutto a euro 85.00. x info: 3314740459 Vittoria
24
• PRIMO PIANO
TANTI FILM DI PUNTA
IN PRIMA VISIONE
li puoi noleggiare solo da noi!
20 - 26 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
PARTY su misura
esaudiremo tutti i vostri desideri!
T Tantissimi giochi in vendita e noleggio
NOVITÀ UNPACK LIVE
AL VIA L’ESTATE 2014 vieni a provare le nostre nuove specialità
oppure
UNPACK Home Video & Electronic art
GAUFRIERS A SPIGA per tutti i gusti la scelta a voi
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLUERAY Videogames nuovi e usati •Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accesori
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884